PDA

View Full Version : Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

unnilennium
08-06-2021, 19:31
c'è qualcuno che ha preso uno dei primi modelli con ryzen 4000, quasi un anno fa, ed era molto contento. però non ricordo il modello esatto. in ogni caso è una ditta seria che distribuisce ottimi modelli.

Rigetto
09-06-2021, 07:51
c'è qualcuno che ha preso uno dei primi modelli con ryzen 4000, quasi un anno fa, ed era molto contento. però non ricordo il modello esatto. in ogni caso è una ditta seria che distribuisce ottimi modelli.

Grazie del feedback!

Secondo voi meglio costruire una tower (sacrificando un po' di spazio in casa e posticipando l'acquisto della scheda video a tempi migliori) oppure prendere un portatile gaming/tuttofare? Io comunque devo sostituire il portatile e spazio ne ho pochino in casa...

unnilennium
09-06-2021, 19:03
Grazie del feedback!

Secondo voi meglio costruire una tower (sacrificando un po' di spazio in casa e posticipando l'acquisto della scheda video a tempi migliori) oppure prendere un portatile gaming/tuttofare? Io comunque devo sostituire il portatile e spazio ne ho pochino in casa...

se hai poco spazio, in pratica ti sei già risposto da solo. fino a poco tempo fa non avrei mai consigliato un notebook da gaming, al momento visti i prezzi assurdi del mercato, che sono destinati a restare tali ancora per un pò, consiglio la soluzione notebook senza troppi dubbi. ovvio che conviene scegliere con cura, inutile lamentarsi se ha uno schermo di scarsa qualità o se la ventilazione non ottimale... dipende dal budget che si ha, se si è limitati tutto non si può avere. detto questo, io avrei rinunciato a un pò di potenza per avere uno schermo degno di questo nome, ma lo dico sempre e sono noioso. attento anche alle occasioni, a volte sono troppo belle per non avere qualche difettuccio... esempio pratico acer nitro 5 con cpu intel e nvidia 3060, su amazon al top delle vendite, 1100€ in offerta sion a poco tempo fa, qualcuno del forum lo ha preso, ovvio lo schermo non è il top, ma anche la gestione termica non è proprio al top, se arriva a 90° con facilità... resta comunque ottimo per quel prezzo, ma se si può spendere di più non lo consiglierei, i clevo sono migliori da questo punto di vista, ma li paghi di più

andytom
09-06-2021, 21:31
Indeciso sui modelli ryzen o Intel core che hanno dalla loro anche l'interfaccia pci exp 4x

Rigetto
10-06-2021, 08:12
se hai poco spazio, in pratica ti sei già risposto da solo. fino a poco tempo fa non avrei mai consigliato un notebook da gaming, al momento visti i prezzi assurdi del mercato, che sono destinati a restare tali ancora per un pò, consiglio la soluzione notebook senza troppi dubbi. ovvio che conviene scegliere con cura, inutile lamentarsi se ha uno schermo di scarsa qualità o se la ventilazione non ottimale... dipende dal budget che si ha, se si è limitati tutto non si può avere. detto questo, io avrei rinunciato a un pò di potenza per avere uno schermo degno di questo nome, ma lo dico sempre e sono noioso. attento anche alle occasioni, a volte sono troppo belle per non avere qualche difettuccio... esempio pratico acer nitro 5 con cpu intel e nvidia 3060, su amazon al top delle vendite, 1100€ in offerta sion a poco tempo fa, qualcuno del forum lo ha preso, ovvio lo schermo non è il top, ma anche la gestione termica non è proprio al top, se arriva a 90° con facilità... resta comunque ottimo per quel prezzo, ma se si può spendere di più non lo consiglierei, i clevo sono migliori da questo punto di vista, ma li paghi di più

Sì, tutto condivisibile, sono d'accordo. Per lo spazio, be', se i prezzi fossero decenti una nicchia per mettere una scrivania 60*120 la troverei e assemblerei una tower, ma visti i prezzi...

Anche io cerco un portatile con uno schermo decente (anche se so che i portatili gaming tendono ad avere schermi veloci ma con coperture rgb insufficienti) essendo abituato bene col mio vecchio inspiron.

Per quel che riguarda Clevo/Tongfang, mi interessa molto il fusion 15, ha 9750h e 1660ti/2070mq, chassis in metallo, schermo decente, temperature target di 75°C. Ovviamente da quanto leggo sia cpu che gpu non sono spinte al massimo, ma il progetto prevedeva di contenere le temperature (è un progetto in collaborazione con Intel) e di avere una buona autonomia. Per il resto, ne ho sentito parlare benone e adesso è in sconto e lo si porta via a 1k senza ssd e con la 2070mq. Mi serve un portatile perché il mio non ce la fa più, ergo...mi tocca spendere i soldini :D

Volevo un parere in più eventualmente, ma il miglior consiglio che ho sentito è il seguente: ormai i portatili fanno abbastanza schifo, sono dei fornetti usa e getta, praticamente degli smartphone, per cui individua quel che ti serve a livello di componentistica, individua il modello con quelle caratteristiche che costi il meno possibile e incrocia le dita.

unnilennium
10-06-2021, 08:31
Stai guardando comunque modelli vecchi, a meno di offerte davvero convenienti, meglio Intel di 10a e Nvidia serie 3000, a meno di non poter aspettare qualche settimana in più e prendere AMD serie 4000 o 5000... Xmg o tuxedo hanno diverse possibilità, conviene darci un'occhiata...

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Rigetto
10-06-2021, 08:36
Stai guardando comunque modelli vecchi, a meno di offerte davvero convenienti, meglio Intel di 10a e Nvidia serie 3000, a meno di non poter aspettare qualche settimana in più e prendere AMD serie 4000 o 5000... Xmg o tuxedo hanno diverse possibilità, conviene darci un'occhiata...

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Ma è vero che la 10a serie Intel non permette undervolting o cose del genere? Ma conviene davvero aspettare? Nel senso che a me serve un portatile tuttofare, non sono un giocatore da ultimo titolo AAA, vorrei giocare gli FPS usciti negli ultimi 10 anni, i farcry, gli sniper elite e flight simulator. Mi serve per photoshop e per registrare musica. Insomma, non voglio l'ultimo ritrovato così come non voglio spenderci più di 1000/1200€...

raiontech.com
10-06-2021, 11:39
Ciao a tutti ragazzi,

Abbiamo bisogno del vostro aiuto, da mesi cerchiamo di contattare il team di Premamod per poter diventare loro partner, cosi da poter installare BIOS sbloccati sui nostri prodotti, soprattutto sul nostro modello GTD 4 che corrisponde al Clevo Clevo X170KM-G.

Purtroppo nei pochi contatti che abbiamo trovato in giro per la rete, non abbiamo mai avuto riscontro, qualcuno di voi è riuscito nell'intento?

Grazie mille per l'aiuto

unnilennium
10-06-2021, 12:34
Ma è vero che la 10a serie Intel non permette undervolting o cose del genere? Ma conviene davvero aspettare? Nel senso che a me serve un portatile tuttofare, non sono un giocatore da ultimo titolo AAA, vorrei giocare gli FPS usciti negli ultimi 10 anni, i farcry, gli sniper elite e flight simulator. Mi serve per photoshop e per registrare musica. Insomma, non voglio l'ultimo ritrovato così come non voglio spenderci più di 1000/1200€...

non conosco le possibilità a livello di bios dei vari modelli, ma so che esiste comunqeu l'alternativa software, con programmi tipi xtu o simili. non so l'efficacia di questi programmi sulle prestazioni e sulle temperature. se puoi aspettare, conviene aspettare, perchè i prezzi al momento sono alti, se ci pensi non è corretto pagare magari 900€ per un notebook con 1060 se a 1100 c'è il modello con la 3060... anche considerando che va valutato ogni modello nel suo complesso.

Rigetto
10-06-2021, 12:46
non conosco le possibilità a livello di bios dei vari modelli, ma so che esiste comunqeu l'alternativa software, con programmi tipi xtu o simili. non so l'efficacia di questi programmi sulle prestazioni e sulle temperature. se puoi aspettare, conviene aspettare, perchè i prezzi al momento sono alti, se ci pensi non è corretto pagare magari 900€ per un notebook con 1060 se a 1100 c'è il modello con la 3060... anche considerando che va valutato ogni modello nel suo complesso.

Diciamo che in linea teorica il tuo discorso è giusto per me. Però conta che quel portatile viene via con circa 800€ (9750h, 1660ti, senza SO, senza SSD e con 8gb di ram). Secondo me con 100€ si comprano i restanti 8gb e un SSD da 500gb su altri lidi. E' comunque un acquisto sconsigliabile?

Come dicevi tu poi i portatili a 1100€ con 3060 fanno abbastanza schifo dal punto di vista del monitor e della gestione termica, giusto?

Rigetto
10-06-2021, 12:47
Ciao a tutti ragazzi,

Abbiamo bisogno del vostro aiuto, da mesi cerchiamo di contattare il team di Premamod per poter diventare loro partner, cosi da poter installare BIOS sbloccati sui nostri prodotti, soprattutto sul nostro modello GTD 4 che corrisponde al Clevo Clevo X170KM-G.

Purtroppo nei pochi contatti che abbiamo trovato in giro per la rete, non abbiamo mai avuto riscontro, qualcuno di voi è riuscito nell'intento?

Grazie mille per l'aiuto

Da quel che ho potuto vedere non danno nessun contatto sui loro siti. Potresti provare su twitter, il loro ultimo tweet risale a marzo...

Che vergogna, mi dimentico sempre di utilizzare il multiquote :( chiedo venia.

marco89ct
11-06-2021, 10:18
Ciao a tutti ragazzi,

Abbiamo bisogno del vostro aiuto, da mesi cerchiamo di contattare il team di Premamod per poter diventare loro partner, cosi da poter installare BIOS sbloccati sui nostri prodotti, soprattutto sul nostro modello GTD 4 che corrisponde al Clevo Clevo X170KM-G.

Purtroppo nei pochi contatti che abbiamo trovato in giro per la rete, non abbiamo mai avuto riscontro, qualcuno di voi è riuscito nell'intento?

Grazie mille per l'aiuto

Qualcuno per favore gli risponda... perche' stanno assemblando il mio Raionbook GTD 4 :D :D :D :D :D

Non so se possa aiutare ma ho trovato questa discussione:

https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/12731-baked-clevo-and-msi-bios-mod-requests/

Il_Cencio
12-06-2021, 12:14
Ciao a tutti ragazzi!

Ieri ho finalmente ricevuto il mio nuovo TongFang.
In Italia, le aziende quali Syspack, APS informatica e Raiontech, non avevano disponibile il modello al momento, però sono stati tutti estremamente disponibili e gentili per settimane.
Per sveltire i tempi ho finalmente deciso di procedere all'acquisto tramite LaptopParts4Less, dall'Olanda
E con 2483,34€ mi sono portato a casa questo gioiellino :D

https://i.ibb.co/3NnphV8/Untitled-2.jpg


Ho appena fatto un primo test tramite CineBench. Se avete altri siti/software per fare benchmark, proponete pure :D


https://i.ibb.co/z5VB1KN/Untitled-1.jpg

alonenero
13-06-2021, 08:59
Ciao a tutti ragazzi!

Ieri ho finalmente ricevuto il mio nuovo TongFang.
In Italia, le aziende quali Syspack, APS informatica e Raiontech, non avevano disponibile il modello al momento, però sono stati tutti estremamente disponibili e gentili per settimane.
Per sveltire i tempi ho finalmente deciso di procedere all'acquisto tramite LaptopParts4Less, dall'Olanda
E con 2483,34€ mi sono portato a casa questo gioiellino :D

Tanta tanta roba . Come sono i tempi di spedizione ?

_Tommaso_
13-06-2021, 13:13
LaptopParts4Less non lo conoscevo e ho trovato un Clevo NH55DPQ - 15.6" FHD 144Hz - nVidia RTX 3060 - i7 10870H a partire da 1000 euro.
Con la ram e 1Tb di disco dovrebbe essere sui 1150.

Ho mandato un'email per chiedere un po' per le spedizioni.

Il_Cencio
13-06-2021, 15:22
Tanta tanta roba . Come sono i tempi di spedizione ?

Ottimi. Non ricordo la data in cui l'ho ordinato ora come ora. Ma dal momento in cui hanno ricevuto il bonifico, hanno iniziato la lavorazione e ci hanno messo 9 giorni lavorativi per spedirlo. Spedito questo Martedì mattina, arrivato tramite UPS venerdì mattina.

Se si acquista per un azienda tramite partita IVA, ti fanno fare direttamente il versamento tasse escluse. Ottimo ottimo servizio.

alonenero
13-06-2021, 18:52
LaptopParts4Less non lo conoscevo e ho trovato un Clevo NH55DPQ - 15.6" FHD 144Hz - nVidia RTX 3060 - i7 10870H a partire da 1000 euro.
Con la ram e 1Tb di disco dovrebbe essere sui 1150.

Ho mandato un'email per chiedere un po' per le spedizioni.

Interessante, fammi sapere che rispondono.

Per la garanzia mi preoccupa un po' : ho le conoscenze per fare tutto da me , ma se si rompe qualcosa poi ?

Il_Cencio
13-06-2021, 22:29
Interessante, fammi sapere che rispondono.

Per la garanzia mi preoccupa un po' : ho le conoscenze per fare tutto da me , ma se si rompe qualcosa poi ?

Di base ci sono 2 anni di garanzia.
Con un surplus di 29€ ci sono sempre 2 anni, ma con ritiro incluso. Ovvero mandano loro il corriere a recuperarlo, lo riparano e te lo rispediscono senza spendere niente.

Io ho fatto questa, ma per 3 anni. 89€ (che è incluso nel prezzo totale che hai visto) :)

Domanda che voglio fargli però è "se si rompe qualcosa per colpa mia (es. un tasto) e voglio farlo riparare da un negozio di fiducia in zona, la garanzia si invalida?

Magari trovano una soluzione anche a questo...


ps: qualcuno sa consigliarmi un benchmark affidabile che non pesi 7GB come 3DMark? :D :D
Per ora ho provato solo Cinebench

_Tommaso_
14-06-2021, 13:37
Dal sito olandese di prima:

Clevo NH55DPQ

- SSD: Samsung 980 500Gb NVMe Gen3 M.2 SSD (@3100/2600MB/s)
- Memory: Samsung 16Gb DDR4 3200Mhz (2x 8Gb) Single Rank
- Thermal Paste: Thermal Paste Upgrade
- Processor: Intel Octa Core i7-10870H (2.20-5.00Ghz) 16Mb cache 45W
- GPU: nVidia RTX 3060 6.0Gb GDDR6 80W TGP (+15W Dynamic Boost)
- Screen: 15.6" FHD IPS (1920x1080) non-glare LED 72% NTSC 144Hz
- No Windows
- Wireless: Intel Wi-Fi 6 AX200 (802.11ax 2.4/5GHz, 2.4Gb/s) + Bluetooth 5.0
- Warranty: 2 year Pickup & Return warranty

totale 1094.00, con garanzia Pickup & Return e spedizioni incluse.

Dai siti italiani (anche PCS), un notebook con 3060 a meno di 1500 non si trova (questa è a 80W).
Considerando anche i tempi di assemblaggio (in Italia almeno almeno 3 settimane). Dall'Olanda vedrò quanto ci metteranno.

andytom
14-06-2021, 14:21
ma perchè prendete le piattaforme vecchie ? addirittura con m2 980 pci 4x castrato..bo ma andate con la serie 11 intel no?

alonenero
14-06-2021, 17:28
ma perchè prendete le piattaforme vecchie ? addirittura con m2 980 pci 4x castrato..bo ma andate con la serie 11 intel no?

di SSD hanno solo quelli, infatti prenderei il 500gb (incluso nel prezzo e poi aggiungerei un secondo) .

Come modello il Tongfang è più interessante del clevo anche se costa un po' di più .

Aspetto da mesi una config zen3 + RTX 3060 ma non si vedono . Durante l'estate devo acquistare , non so quanto mi conviene aspettare piuttosto che "accontentarmi di un i7 Serie 10" , rischiando poi di non trovare nulla.

Sui clevo la serie 11 di intel c'è già (e sul sito olandese anche sui tongfang): sui clevo ci sono 400 euro di differenza a mio avviso non giustificati dall'upgrade .

Per avere CPU AMD si deve andare sulle 3070 e il prezzo va fuori budget.
Io mi sarei accontentato di un 5800H
Dal sito olandese di prima:

Clevo NH55DPQ

- SSD: Samsung 980 500Gb NVMe Gen3 M.2 SSD (@3100/2600MB/s)
- Memory: Samsung 16Gb DDR4 3200Mhz (2x 8Gb) Single Rank
- Thermal Paste: Thermal Paste Upgrade
- Processor: Intel Octa Core i7-10870H (2.20-5.00Ghz) 16Mb cache 45W
- GPU: nVidia RTX 3060 6.0Gb GDDR6 80W TGP (+15W Dynamic Boost)
- Screen: 15.6" FHD IPS (1920x1080) non-glare LED 72% NTSC 144Hz
- No Windows
- Wireless: Intel Wi-Fi 6 AX200 (802.11ax 2.4/5GHz, 2.4Gb/s) + Bluetooth 5.0
- Warranty: 2 year Pickup & Return warranty

totale 1094.00, con garanzia Pickup & Return e spedizioni incluse.

Dai siti italiani (anche PCS), un notebook con 3060 a meno di 1500 non si trova (questa è a 80W).
Considerando anche i tempi di assemblaggio (in Italia almeno almeno 3 settimane). Dall'Olanda vedrò quanto ci metteranno.

Molto interessante e per i miei usi e gaming non spinto ci starebbe anche molto bene.
Ma dai uno sguardo al Tongfang GM5MG0Y - 15.6" QHD IPS 165Hz - nVidia RTX 3060 - Intel UHD Graphics 630 - i7 10875H - THX Spatial Audio - Magnesium Alloy chassis che costa
Price: 1,466.00€
con la config del clevo (in quel caso i vantaggi sono oltre al peso 1,7kg, schermo qhd, rtx 115 W e un control center che ho letto è molto meglio e più personalizzabile)

unnilennium
15-06-2021, 07:47
Si vabbè ma ci sono anche parecchi euro di differenza, il clevo a quel prezzo e comunque interessante, soprattutto visto il mercato attuale, come confronto l'acer nitro 5 che è meno performante e scalda molto di più, eppure è un best buy proprio per il prezzo... Sti olandesi mi garbano assai...

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

_Tommaso_
15-06-2021, 09:05
Mi sono dato un limite di spesa e 1400/1500 sono troppi per me, purtroppo. Ho rimandato l'acquisto da troppo tempo (da novembre), e non riesco più ad aspettare, perché mi servirà anche come supporto per il lavoro. Inoltre dai siti italiani, le tempistiche mi sembravano troppo incerte.
Mi sono dovuto quindi accontentare, ma già così mi sembra un buon compromesso. Appunto considerando le alternative "di marca" (che spesso hanno 8 Gb di ram, una scheda video minimale, etc.).

Esteticamente è quello che è, non è uno smartbook, magari è pesante e spesso. Ma ho dovuto fare dei compromessi.
Ho fatto l'aggiunta della pasta termica, perché temo il surriscaldamento, ma dovrebbe essere abbastanza spesso ed areato.

Comunque ci mettono una settimana per configurarlo e spedirlo. Martedì prossimo dovrebbero mandarlo in Italia.

andytom
15-06-2021, 11:15
ordinato raion gs8 con 11800h e 3080
2.5 k

meteoras82
15-06-2021, 19:58
ordinato raion gs8 con 11800h e 3080
2.5 k


Interessantissimo anche io , tgp del raion gs8 che ha rtx 3080 da 16gb quant'è? spero almeno 130w

attila83
15-06-2021, 22:01
ordinato raion gs8 con 11800h e 3080
2.5 k

appena ti arriva posta qualche foto e magari le tue prime. impressioni grazie

meteoras82
16-06-2021, 12:55
Io invece ho ordinato alla fine il Raionbook Gs7 con Intel di 11 generazione perchè mi serviva uno notebook molto potente ma nello stesso tempo anche leggero e trasportabile infatti pesa solo 2.2 kg nella versione di 17.3 pollici, l'ho configurato in questa maniera :


RaionBook GS7 × 1

Processore:

Intel Core i7-11800H | 8 Core | 16 Threads | 2.30 - 4.60GHz | 24MB 45W

Pasta Termica (€ 39,00):

Pasta Liquida Metallica - Thermal Grizzly Conductonaut

Display (€ 69,00):

17.3" QHD (2560 x 1440) 16:9 panel Matte 165Hz IPS - sRGB 100%

Scheda Video (€ 699,00):

Nvidia GeForce RTX3080 Max-P 16GB GDDR6 CON MAX TGP 140 WATT

Memoria Ram (€ 149,00):

32gb (2x16) DDR4 HyperX Impact 3200mhz SO-DIMM CL20


Modulo WIFI:
Intel® Wi-Fi 6 AX200 2.4Ghz, 5Ghz (160Mhz) 802.11ac / 2.4Gbps + Bluetooth 5.0


Inoltre ha anche porta Thunderbolt 4 e compatibilità SSD pci-e 4.0 infatti ci monterò un bel Ssd Samsung 980 pro.


Tastiera:

Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB


Estensione Garanzia 3:

2 anni garanzia legale (Batteria 10 Mesi) + 3 anni di estensione garanzia tecnica (Pick-up and Return)



Che ne pensate?

marco89ct
16-06-2021, 12:59
Io invece ho ordinato alla fine il Raionbook Gs7 con Intel di 11 generazione perchè mi serviva uno notebook molto potente ma nello stesso tempo anche leggero e trasportabile infatti pesa solo 2.2 kg nella versione di 17.3 pollici, l'ho configurato in questa maniera :


RaionBook GS7 × 1

Processore:

Intel Core i7-11800H | 8 Core | 16 Threads | 2.30 - 4.60GHz | 24MB 45W

Pasta Termica (€ 39,00):

Pasta Liquida Metallica - Thermal Grizzly Conductonaut

Display (€ 69,00):

17.3" QHD (2560 x 1440) 16:9 panel Matte 165Hz IPS - sRGB 100%

Scheda Video (€ 699,00):

Nvidia GeForce RTX3080 Max-P 16GB GDDR6 CON MAX TGP 140 WATT

Memoria Ram (€ 149,00):

32gb (2x16) DDR4 HyperX Impact 3200mhz SO-DIMM CL20


Modulo WIFI:
Intel® Wi-Fi 6 AX200 2.4Ghz, 5Ghz (160Mhz) 802.11ac / 2.4Gbps + Bluetooth 5.0


Inoltre ha anche porta Thunderbolt 4 e compatibilità SSD pci-e 4.0 infatti ci monterò un bel Ssd Samsung 980 pro.


Tastiera:

Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB


Estensione Garanzia 3:

2 anni garanzia legale (Batteria 10 Mesi) + 3 anni di estensione garanzia tecnica (Pick-up and Return)



Che ne pensate?

Ottimo.. anche io la settimana scorsa ho ordinato da loro il RaionBook GTD4 cosi' configurato:

Processore (€*449,00):
Intel® Core i9-11900K 8 CORE 3.70GHz Turbo 5,30Ghz TDP 125W

Pasta Termica:
Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA

Display:
17.3" LED FULL HD (1920x1080) 144Hz G-Sync 16:9 panel Matte

Scheda Video (€*699,00):
NVIDIA® GeForce® RTX 3080 - 16GB GDDR6 Video RAM - DirectX® 12.1 TGP 165W

Memoria Ram (€*149,00):
32gb (2x16) DDR4 HyperX Impact 3200mhz SO-DIMM CL20

1° SSD M.2 - PCIe 4.0 x4 (€*219,00):
1TB Samsung 980 PRO (Fino a 7000 MB/s | 5100 MB/s) -- PCIe 4.0 x4 --


Modulo WIFI:
Intel® Wi-Fi 6 AX200 2.4Ghz, 5Ghz (160Mhz) 802.11ac / 2.4Gbps + Bluetooth 5.0

Mi hanno detto che dovrebbe essere pronto la prima settimana di Luglio. A te hanno dato qualche previsione?

vash79
16-06-2021, 13:04
Io invece ho ordinato alla fine il Raionbook Gs7 con Intel di 11 generazione

Che ne pensate?

che è un gran bel portatile. io di aspettare il lenovo legion 5 pro per avere amd un pò mi sto stancando, quindi stavo guardando lo stesso modello. Con 17" e 3070.
Il pannello un pò più luminoso lo avrei gradito, ma va bene per i miei utilizzi.
Non è chiaro se il collegamento per gli M2 è di 3° o 4° generazione.

meteoras82
16-06-2021, 13:07
Ottimo.. anche io la settimana scorsa ho ordinato da loro il RaionBook GTD4 cosi' configurato:

Processore (€*449,00):
Intel® Core i9-11900K 8 CORE 3.70GHz Turbo 5,30Ghz TDP 125W

Pasta Termica:
Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA

Display:
17.3" LED FULL HD (1920x1080) 144Hz G-Sync 16:9 panel Matte

Scheda Video (€*699,00):
NVIDIA® GeForce® RTX 3080 - 16GB GDDR6 Video RAM - DirectX® 12.1 TGP 165W

Memoria Ram (€*149,00):
32gb (2x16) DDR4 HyperX Impact 3200mhz SO-DIMM CL20

1° SSD M.2 - PCIe 4.0 x4 (€*219,00):
1TB Samsung 980 PRO (Fino a 7000 MB/s | 5100 MB/s) -- PCIe 4.0 x4 --


Modulo WIFI:
Intel® Wi-Fi 6 AX200 2.4Ghz, 5Ghz (160Mhz) 802.11ac / 2.4Gbps + Bluetooth 5.0

Mi hanno detto che dovrebbe essere pronto la prima settimana di Luglio. A te hanno dato qualche previsione?



Mi hanno detto che il mio è pronto in 10-12 giorni al massimo però mi sembra strano mi sembra troppo ottimistica come previsione, la tua una bella bestiola complimenti, ma anche il mio Raionbook gs7 con i7 11800h e rtx 3080 max-p 140w si difende benissimo non credi?

meteoras82
16-06-2021, 13:09
che è un gran bel portatile. io di aspettare il lenovo legion 5 pro per avere amd un pò mi sto stancando, quindi stavo guardando lo stesso modello. Con 17" e 3070.
Il pannello un pò più luminoso lo avrei gradito, ma va bene per i miei utilizzi.
Non è chiaro se il collegamento per gli M2 è di 3° o 4° generazione.


I nuovi Raionbook con intel i7 11800h o di undicesima generazione supportano tutti Thunderbolt 4 e ssd pci-e 4.0 perchè li supporta ufficialmente i nuovi processori Intel, infatti io nel mio raionbook gs7 ci monterò un bel Samsung 980 pro.

marco89ct
16-06-2021, 14:40
Mi hanno detto che il mio è pronto in 10-12 giorni al massimo però mi sembra strano mi sembra troppo ottimistica come previsione, la tua una bella bestiola complimenti, ma anche il mio Raionbook gs7 con i7 11800h e rtx 3080 max-p 140w si difende benissimo non credi?

Certo e' sicuramente un'ottima macchina. Farai girare tutto a 1080p e 1440p a 60fps senza problemi.

Per quanto riguarda i tempi, anche a me inizialmente dissero 10 giorni.. poi mi chiamarono dicendo che ce ne volevano 30. Vabbe' speriamo almeno ne valga la pena.

A proposito, qualcuno ha esperienza nel cambio delle GPU MXM con modelli successivi? E' fattibile che tra 3 anni cambi la 3080 da 165w con una Nvidia 7080? :D

unnilennium
18-06-2021, 08:20
Le schede video come i processori sono saldate, non puoi cambiare nulla.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

marco89ct
18-06-2021, 10:45
Le schede video come i processori sono saldate, non puoi cambiare nulla.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Ma cosa dici? il Raiontech GTD4 che e' basato sul Clevo X170KM ha CPU deskstop non saldata e sostituibile e GPU in formato MXM anch'essa non saldata e sostituibile.

Informati meglio.

Rigetto
18-06-2021, 12:32
Ma cosa dici? il Raiontech GTD4 che e' basato sul Clevo X170KM ha CPU deskstop non saldata e sostituibile e GPU in formato XMX anch'essa non saldata e sostituibile.

Informati meglio.

Confermo CPU Desktop e GPU MXM.

https://clevo-computer.com/en/laptops-configurator/purpose/gaming-esport-ready/5532/clevo-x170km-g-uhd-4k-intel-core-10-11th-gen.-desktop-processor-nvidia-rtx-3080

andytom
19-06-2021, 11:13
Quindi il raion gs8 non sarã disponibile a breve la differenza con il gs7 sta nella tastiwra meccanica .ho preferito quindi il gs7 11800h e 3080 .si tratta di schede non modulabili rispetto alla serie gtd 4 che ho avuto non permettono upgrade.Credo che il modello gs7 11 gen 3080 e schermo uhd 165hz non abbia consegne immediate tra l altro non vedo nessuna recensione in giro

信頼性に自信
20-06-2021, 13:21
Sul sito clevo al momento vendono una config col 10870h e la 3060 a 1200 euro in offerta.
La scheda tecnica riporta 90w per la scheda video e stavo cercando di capire se è un buon valore.

Googlando rapidamente sono riuscito a capire che il tdp dovrebbe variare tra gli 80 e i 115 a seconda dei modelli, con la possibilità per alcune schede di attivare una modalità boost fino a 15w.

Quello che non mi è chiaro è se i vari rivenditori riportino il tdp con il boost incluso o meno e se quindi il massimo teorico fosse 130 e non 115.
In breve se la clevo dichiara 90 tdp, sono 90 effettivi? È un buon numero o c'è grossa differenza con altri modelli meglio raffreddati?

Se qualcuno riuscisse ad aiutarmi a capire meglio la questione tdp e prestazioni gli sarei molto grato.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

Fabryce
20-06-2021, 15:02
Sul sito clevo al momento vendono una config col 10870h e la 3060 a 1200 euro in offerta.
La scheda tecnica riporta 90w per la scheda video e stavo cercando di capire se è un buon valore.

Googlando rapidamente sono riuscito a capire che il tdp dovrebbe variare tra gli 80 e i 115 a seconda dei modelli, con la possibilità per alcune schede di attivare una modalità boost fino a 15w.

Quello che non mi è chiaro è se i vari rivenditori riportino il tdp con il boost incluso o meno e se quindi il massimo teorico fosse 130 e non 115.
In breve se la clevo dichiara 90 tdp, sono 90 effettivi? È un buon numero o c'è grossa differenza con altri modelli meglio raffreddati?

Se qualcuno riuscisse ad aiutarmi a capire meglio la questione tdp e prestazioni gli sarei molto grato.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

probabilmente se clevo indica 90 allora è 90... il turbo boost di solito viene scritto tra parentesi..
e comunque è un tdp quasi al minimo... come prestazioni sarebbe poco più della 2060.. il prezzo è giusto per l'hardware che ha, tieni conto che tra una 3060 a 90w e una a 115-130 c'è molta differenza

信頼性に自信
20-06-2021, 15:19
probabilmente se clevo indica 90 allora è 90... il turbo boost di solito viene scritto tra parentesi..

e comunque è un tdp quasi al minimo... come prestazioni sarebbe poco più della 2060.. il prezzo è giusto per l'hardware che ha, tieni conto che tra una 3060 a 90w e una a 115-130 c'è molta differenzaGrazie per il chiarimento.

Ci sono benchs in giro per quantificare la differenza di prestazioni? Io non sono riuscito a trovare nulla.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

alonenero
24-06-2021, 08:38
Sul sito clevo al momento vendono una config col 10870h e la 3060 a 1200 euro in offerta.
La scheda tecnica riporta 90w per la scheda video e stavo cercando di capire se è un buon valore.

Googlando rapidamente sono riuscito a capire che il tdp dovrebbe variare tra gli 80 e i 115 a seconda dei modelli, con la possibilità per alcune schede di attivare una modalità boost fino a 15w.

Quello che non mi è chiaro è se i vari rivenditori riportino il tdp con il boost incluso o meno e se quindi il massimo teorico fosse 130 e non 115.
In breve se la clevo dichiara 90 tdp, sono 90 effettivi? È un buon numero o c'è grossa differenza con altri modelli meglio raffreddati?

Se qualcuno riuscisse ad aiutarmi a capire meglio la questione tdp e prestazioni gli sarei molto grato.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

Il sito Clevo ufficiale mi pare sia con dominio TW (taiwan) , quello europeo penso sia un reseller (come Santech , raiontech etc.).

Se il modello è quello seguente , sul sito olandese riportano 80W+15W Boost

Clevo NH55DPQ - 15.6" FHD 144Hz - nVidia RTX 3060 - Intel UHD Graphics 630 - i7 10870H
- Screen: 15.6" FHD IPS (1920x1080) non-glare LED 72% NTSC 144Hz
- GPU: nVidia RTX 3060 6.0Gb GDDR6 80W TGP (+15W Dynamic Boost)
- Processor: Intel Octa Core i7-10870H (2.20-5.00Ghz) 16Mb cache 45W
- Thermal Paste: Thermal Paste Upgrade
- Memory: Samsung 16Gb DDR4 3200Mhz (2x 8Gb) Single Rank
- M.2 SSD: Samsung 980 500Gb NVMe Gen3 M.2 SSD (@3100/2600MB/s)
- 2nd M.2 SSD: No 2nd M.2 module
- SSD: Without HDD/SSD
- Wireless: Intel Wi-Fi 6 AX200 (802.11ax 2.4/5GHz, 2.4Gb/s) + Bluetooth 5.0
- Keyboard/ISO layout (Your keyboard layout not listed? Contact us): Italian RGB Backlit Keyboard
- Operating System: Without Windows
- Battery: 48.96Wh battery
- Powerpack: 180W Powerpack
- Warranty: 2 year Pickup & Return warranty
- USB-Stick: No USB-Stick
- Bag: No bag
- Mouse: No Mouse
- Antivirus: No Antivirus

Attualmente lo vendono a 1102 euro con quella config.
Sto sinceramente valutando l'acquisto , anche perchè non mi interessa la massima potenza video non essendo un hard gamer ( magari con la scusa del nuovo notebook giocherò a Baldurs gate 3 quando uscirà e dovrebbe girare tranquillamente).

Qualcuno che ha modelli clevo simili potrebbe dirmi come sono i materiali ?

EDIT: mi è presa la scimmia e ho deciso di acquistarlo . Mi hanno detto che lo spediranno entro fine prox settimana . Avendo pagato con bonifico c'è un ulteriore sconto (3%) che copre le spese di spediz.

Il modello in questione non è più disponibile in molti altri siti e penso sia stato già sostituito dalla serie 11 che è ancora troppo costosa (non introducendo poi notevoli vantaggi tecnologici).

Suppongo che aggiungerò 1Tb di SSD PCIE aggiuntivo , ma voglio scegliere con cura perchè non vorrei avere poi un fornetto che riscalda . Il notebook supporta anche un SSD da 2,5" . Secondo voi conviene orientarsi su quello come disco dati ?

marco89ct
24-06-2021, 11:48
Una domanda:

Ad inizio Giugno ho ordinato da Raiontech un Clevo X170KM-G con intel i9 11900k ed Nvidia 3080 16gb 165w.

Inizialmente mi dissero che avrebbero spedito dopo una settimana ma poi richiamarono dicendo che la GPU non era piu' disponibile e che sarebbe arrivata i primi di Luglio. Dovrei crederci?

Vedendo la situazione disastrosa con le GPU desktop c'e' veramente possibilita' che arrivi la versione laptop nei tempi dichiarati o mi tocchera' aspettare mesi e mesi e mesi?

Qualcuno ha fatto un ordine simile? Ed in quanto tempo ha ricevuto il PC?

信頼性に自信
24-06-2021, 12:06
Il sito Clevo ufficiale mi pare sia con dominio TW (taiwan) , quello europeo penso sia un reseller (come Santech , raiontech etc.).

Se il modello è quello seguente , sul sito olandese riportano 80W+15W Boost



Attualmente lo vendono a 1102 euro con quella config.
Sto sinceramente valutando l'acquisto , anche perchè non mi interessa la massima potenza video non essendo un hard gamer ( magari con la scusa del nuovo notebook giocherò a Baldurs gate 3 quando uscirà e dovrebbe girare tranquillamente).

Qualcuno che ha modelli clevo simili potrebbe dirmi come sono i materiali ?

EDIT: mi è presa la scimmia e ho deciso di acquistarlo . Mi hanno detto che lo spediranno entro fine prox settimana . Avendo pagato con bonifico c'è un ulteriore sconto (3%) che copre le spese di spediz.

Il modello in questione non è più disponibile in molti altri siti e penso sia stato già sostituito dalla serie 11 che è ancora troppo costosa (non introducendo poi notevoli vantaggi tecnologici).

Suppongo che aggiungerò 1Tb di SSD PCIE aggiuntivo , ma voglio scegliere con cura perchè non vorrei avere poi un fornetto che riscalda . Il notebook supporta anche un SSD da 2,5" . Secondo voi conviene orientarsi su quello come disco dati ?L'ho preso anch'io ma da clevo dove lo vendevano direttamente con l'ssd da 1tb di modo da non doverci mettere mani, la 3060 la dichiarano a 90w ma è sicuramente un errore.
Anche io trovo che pagare minimo 400 euro (il 30%) in più per l'undicesima generazione intel non abbia senso, anche se è un peccato perdere alcune novità introdotte.
Purtroppo per l'ssd non me ne intendo e non posso aiutarti.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

alonenero
24-06-2021, 12:15
L'ho preso anch'io ma da clevo dove lo vendevano direttamente con l'ssd da 1tb di modo da non doverci mettere mani, la 3060 la dichiarano a 90w ma è sicuramente un errore.
Anche io trovo che pagare minimo 400 euro (il 30%) in più per l'undicesima generazione intel non abbia senso, anche se è un peccato perdere alcune novità introdotte.
Purtroppo per l'ssd non me ne intendo e non posso aiutarti.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

Come ho scritto in PVT a Tommaso magari poi apriamo un topic ufficiale per la serie.

Internamente è molto semplice da gestire e upgradare (screen preso da un sito sul modello in questione)

https://i.postimg.cc/3x9PQ364/2021-06-24-094159.png

Gli SSD PCIE si trovano penso proprio sotto il poggiapolsi (anche se sull'altro lato del PCB) , e per loro natura comunque riscaldano parecchio non avendo dissipatore .

andytom
24-06-2021, 14:04
spedito oggi da Raion mio gs7 17.3 uhd con I7 11800h @grizzly conduct. , 3080 , 32 gb ram 3200 .(qualcuno sa quale modello di clevo sarebbe?)= è un tongfang
ci schiaffo un 980 pro da 1tb che dai test sembra po piu' fresco degli altri m2 x4 (avrei preferito il wd ma sembra andare troppo su di temp per un laptop)..vediamo se il 980 se avra' bisogno di un radiatore sottile
lunedi lo installo vediamo un po

nicola70
24-06-2021, 17:23
Una domanda:

Ad inizio Giugno ho ordinato da Raiontech un Clevo X170KM-G con intel i9 11900k ed Nvidia 3080 16gb 165w.

Inizialmente mi dissero che avrebbero spedito dopo una settimana ma poi richiamarono dicendo che la GPU non era piu' disponibile e che sarebbe arrivata i primi di Luglio. Dovrei crederci?

Vedendo la situazione disastrosa con le GPU desktop c'e' veramente possibilita' che arrivi la versione laptop nei tempi dichiarati o mi tocchera' aspettare mesi e mesi e mesi?

Qualcuno ha fatto un ordine simile? Ed in quanto tempo ha ricevuto il PC?

Ciao, io ho ordinato il GTD4 a metà Aprile circa, ho fatto il bonifico (che convalida l'ordine) il 30 Aprile perchè aspettavo dei pagamenti, in una settimana scarsa avevo il pc a casa. Il GTD4 ha sostituito il GTD2 preso a Luglio 2018 e si sono riconfermati preparati e disponibili. Anche loro comunque dipendono dai fornitori ma sono molto seri e cristallini nei confronti del cliente. Basti pensare che dal momento dell'ordine a quando ho fatto il bonifico c'era stato un aumento di 140 € (40 sulla macchina e 100 sulla 3080) e avrebbero potuto chiedermelo visto che non avevo dato neanche un anticipo. E invece dopo l'aumento hanno rispettato l'ordine e mantenuto il prezzo !!!

marco89ct
24-06-2021, 18:44
Ciao, io ho ordinato il GTD4 a metà Aprile circa, ho fatto il bonifico (che convalida l'ordine) il 30 Aprile perchè aspettavo dei pagamenti, in una settimana scarsa avevo il pc a casa. Il GTD4 ha sostituito il GTD2 preso a Luglio 2018 e si sono riconfermati preparati e disponibili. Anche loro comunque dipendono dai fornitori ma sono molto seri e cristallini nei confronti del cliente. Basti pensare che dal momento dell'ordine a quando ho fatto il bonifico c'era stato un aumento di 140 € (40 sulla macchina e 100 sulla 3080) e avrebbero potuto chiedermelo visto che non avevo dato neanche un anticipo. E invece dopo l'aumento hanno rispettato l'ordine e mantenuto il prezzo !!!

Ciao, finalmente qualcuno con questa bestia. Come ti stai trovando? Gira tutto come dovrebbe? Attendo le tue opinioni!

nicola70
25-06-2021, 10:10
Ciao, che dire gira alla grande, sono al terzo Clevo, non paragonabili a nessun altro produttore.
Molto più bello dal vivo che in foto. L'alluminio spazzolato, seppur sensibile alle impronte, gli dà un tocco professionale e i led giocattolosi si possono spegnere dal Control Center.
Massima personalizzazione della tastiera, che io uso poco perchè all'80% lo uso collegato ad un 27" con tastiera desktop.
Io non ci gioco, lo uso per lavoro, ma devo dire che sotto pressione rimane bello fresco, molto di più del GTD2 che avevo, complice anche l'i5 11400 che ho scelto proprio perchè consuma poco (65W) e con i software che uso non ho bisogno di piu potenza CPU.
Tanto se no ho bisogno in 15 minuti lo cambio !!. Ho preferito avere 64 Gb di ram.
Il Samsung 980 pro mantiene le promesse e i benchmark confermano i valori.

alonenero
25-06-2021, 14:14
EDIT: mi è presa la scimmia e ho deciso di acquistarlo . Mi hanno detto che lo spediranno entro fine prox settimana . Avendo pagato con bonifico c'è un ulteriore sconto (3%) che copre le spese di spediz.


La mia scimmia mi ha portato a guardare altri modelli sul sito e ne ho scovato uno che mi era sfuggito : il tongfang GM5MG0O . Di listino costava 50 euro in più del clevo (100 euro in più mettendo la batteria più capiente) + 10 euro in più per la pasta termica + metallo liquido (non prevista sul clevo). La comunicazione con lo shop è rapida e precisa . Hanno acconsentito a cambiare l'ordine e quindi ho ordinato questo :

TongFang GM5MG0O - 15.6" QHD 165Hz - nVidia RTX 3060 - Intel UHD Graphics 630 - i7 10870H - THX Spatial Audio - Aluminium Chassis
- Screen: 15.6" QHD IPS (2560x1440) non-glare LED 165Hz 100% sRGB
- GPU: nVidia RTX 3060 6.0Gb GDDR6 115W TGP (+15W Dynamic Boost)
- Processor: Intel Octa Core i7-10870H (2.20-5.00Ghz) 16Mb cache 45W
- Thermal Paste: CPU: liquid metal + Thermal Paste Upgrade GPU (Best Result)
- Memory: Samsung 16Gb DDR4 3200Mhz (2x 8Gb) Single Rank
- M.2 SSD: Samsung 980 500Gb NVMe Gen3 M.2 SSD (@3100/2600MB/s)
- 2nd M.2 SSD: No 2nd M.2 module
- Wireless: Intel Wi-Fi 6 AX200 (802.11ax 2.4/5GHz, 2.4Gb/s) + Bluetooth 5.0
- Keyboard/ISO layout (Your keyboard layout not listed? Contact us): US International RGB Backlit Keyboard
- Operating System: Without Windows
- Battery: 62Wh battery (upgrade)
- Powerpack: 180W Powerpack
- Warranty: 2 year Pickup & Return warranty
- USB-Stick: No USB-Stick
- Bag: No bag
- Mouse: No Mouse
- Antivirus: No Antivirus

Meglio del clevo in grassetto :

Display QHD
Materiali migliori( poggiapolsi in alluminio, clevo tutto policarbonato)
Control Center tongfang (letto che è fatto meglio del clevo con regolazioni più fini)
RTX3060 130W (vs 95W): a 130W dovrebbe andare come una 2070
Peso e dimensioni (1,85kg vs 2,2Kg) e più sottile
quasi sei ore di batteria con uso leggero (fonte noteboockcheck che ha testato lo stesso modello rebrand di XMG ma con ryzen " XMG Core 15 (https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Core-15-Tongfang-GM5NG0O-in-review-A-lot-of-performance-for-the-fast-WQHD-panel.526888.0.html)")


Peggio del Clevo:

Tastiera non Italiana (era disponibile solo US), ma poco male perchè scrivo senza guardarla. Male che va metto gli adesivi. Per programmare comunque è migliore la US.
110 euro in più (60 senza upgrade batteria).
Mancanza dello slot da 2,5" (pazienza metterò un secondo SSD PCIE da 1Tb)


@Tommaso : grazie pubblicamente per i tuoi feedback per il modello clevo!

PS: stessa config sul sito XMG per lo stesso modello 1565€ (3-4 settimane di attesa) . Io pagato 1203 € (disponibile in stock) .

信頼性に自信
25-06-2021, 14:43
La mia scimmia mi ha portato a guardare altri modelli sul sito e ne ho scovato uno che mi era sfuggito : il tongfang GM5MG0O . Di listino costava 50 euro in più del clevo (100 euro in più mettendo la batteria più capiente) + 10 euro in più per la pasta termica + metallo liquido (non prevista sul clevo). La comunicazione con lo shop è rapida e precisa . Hanno acconsentito a cambiare l'ordine e quindi ho ordinato questo :



Meglio del clevo in grassetto :

Display QHD
Materiali migliori( poggiapolsi in alluminio, clevo tutto policarbonato)
Control Center tongfang (letto che è fatto meglio del clevo con regolazioni più fini)
RTX3060 130W (vs 95W): a 130W dovrebbe andare come una 2070
Peso e dimensioni (1,85kg vs 2,2Kg) e più sottile
quasi sei ore di batteria con uso leggero (fonte noteboockcheck che ha testato lo stesso modello rebrand di XMG ma con ryzen " XMG Core 15 (https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Core-15-Tongfang-GM5NG0O-in-review-A-lot-of-performance-for-the-fast-WQHD-panel.526888.0.html)")


Peggio del Clevo:

Tastiera non Italiana (era disponibile solo US), ma poco male perchè scrivo senza guardarla. Male che va metto gli adesivi. Per programmare comunque è migliore la US.
110 euro in più (60 senza upgrade batteria).
Mancanza dello slot da 2,5" (pazienza metterò un secondo SSD PCIE da 1Tb)


@Tommaso : grazie pubblicamente per i tuoi feedback per il modello clevo!

PS: stessa config sul sito XMG per lo stesso modello 1565€ (3-4 settimane di attesa) . Io pagato 1203 € (disponibile in stock) .Bell'affare.
Io avevo trovato un ASUS rog strix con il 5900hx e la 3060 max-p a 1400.
Devo dire che mi aveva tentato, poi mi son chiesto perché sto a inseguire numeri inutili ed ho desistito, per come lo uso io il pc già i 1200 del clevo sembran troppi.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

DeepTrancer
26-06-2021, 23:57
Dunque dunque dunque, nel mio fido N550JK si è rotto il fermo in plastica che lega una delle cerniere al telaio dello schermo, stavo valutando di pensionarlo dopo 7 anni di onorato servizio.

Al momento questa è la configurazione che mi convince di più:

XMG CORE 17 AMD (Early 2021)

17.3" Full HD IPS | 144 Hz
Ryzen 7 4800H
RTX 3060 115+15W
RAM 2x8 3200 Samsung o Crucial (Differenze?)
Intel Wi-Fi 6 AX200 | Bluetooth 5.1
RGB keyboard | Italian

2 SSD M2 da prendere a parte per risparmiare qualcosina.

Totale: 1494-200 di sconto fino al 29, quindi 1294 + l'eventuale costo per 2 ssd m2 (Crucial P2 mi verrebbero 100 euro l'uno), stiamo comunque sui 1500 totali.

Come vi sembra? C'è di meglio per 1500?

alonenero
27-06-2021, 08:47
Dunque dunque dunque, nel mio fido N550JK si è rotto il fermo in plastica che lega una delle cerniere al telaio dello schermo, stavo valutando di pensionarlo dopo 7 anni di onorato servizio.

Al momento questa è la configurazione che mi convince di più:

XMG CORE 17 AMD (Early 2021)

17.3" Full HD IPS | 144 Hz
Ryzen 7 4800H
RTX 3060 115+15W
RAM 2x8 3200 Samsung o Crucial (Differenze?)
Intel Wi-Fi 6 AX200 | Bluetooth 5.1
RGB keyboard | Italian

2 SSD M2 da prendere a parte per risparmiare qualcosina.

Totale: 1494-200 di sconto fino al 29, quindi 1294 + l'eventuale costo per 2 ssd m2 (Crucial P2 mi verrebbero 100 euro l'uno), stiamo comunque sui 1500 totali.

Come vi sembra? C'è di meglio per 1500?

Ciao , il modello (a parte CPU e polliciaggio) dovrebbe essere identico al tongfang che ho preso io da altro shop e di cui ho linkato sopra anche review notebookcheck (prova a darci uno sguardo) . Dovrebbe essere un ottimo notebook e anche il prezzo mi sembra interessante con questo sconto extra (considerando l'attuale mercato)

DeepTrancer
27-06-2021, 09:18
Ciao , il modello (a parte CPU e polliciaggio) dovrebbe essere identico al tongfang che ho preso io da altro shop e di cui ho linkato sopra anche review notebookcheck (prova a darci uno sguardo) . Dovrebbe essere un ottimo notebook e anche il prezzo mi sembra interessante con questo sconto extra (considerando l'attuale mercato)

Se ho capito bene quel modello non ha il layout italiano, per me indispensabile...

alonenero
27-06-2021, 09:36
Se ho capito bene quel modello non ha il layout italiano, per me indispensabile...

Semplicemente lo shop dove ho acquistato non ha disponibile la tastiera ITA (almeno per quel mio modello particolare, su altri c'era) , e non volevo più aspettare.

Su altri shop (anche italiani) lo propongono (identico codice tongfang) con tastiera italiana e questo mi fa sperare di riuscire (se poi mi servirà) una tastiera sostitutiva.

Se XMG ( shop molto fornito) ha nelle opzioni la possibilità del layout ita non dovrebbero esserci sorprese. Magari prova a sentirli prima.

DeepTrancer
27-06-2021, 09:44
Sì, XMG mi permette di selezionare una tastiera italiana.
Ho notato solo ora una differenza sostanziale, il Core 17 è in plastica, mentre il Core 15 è alluminio, questo è un bel dilemma, in quanto nel 17 si sopperisce grazie all'areazione maggiore, mentre il 15 ha sicuramente una costruzione più duratura nel tempo.

alonenero
27-06-2021, 11:14
Sì, XMG mi permette di selezionare una tastiera italiana.
Ho notato solo ora una differenza sostanziale, il Core 17 è in plastica, mentre il Core 15 è alluminio, questo è un bel dilemma, in quanto nel 17 si sopperisce grazie all'areazione maggiore, mentre il 15 ha sicuramente una costruzione più duratura nel tempo.

Allora sono modelli diversi probabilmente .
Anche io ho puntato su un modello in alluminio ( se hai letto sopra ) cambiando idea.

Ti mando alternativa in MP , alzando leggermente i budget

DeepTrancer
27-06-2021, 11:56
Grazie per il PM, ora vedo un po' se riesco a cavare qualche ragno dal buco, mal che vada rimando l'acquisto nell'attesa che esca qualche nuovo modello anche qui da noi.

DeepTrancer
28-06-2021, 13:10
Devo dire che anche questo non è affatto male.

https://i.ibb.co/H4R38h2/Cattura.png

Trovare un notebook con tali caratteristiche a meno di così è attualmente impossibile, Raiontech e PCSpecialist propongono lo stesso barebone ma o più costoso o con le ram a velocità inferiore.

alonenero
28-06-2021, 14:04
E' lo stesso che avevo prima scelto io (poi cambiato per un modello in alluminio) .

E' arrivato a Tommaso che appena avrà tempo posterà le sue impressioni .

Sicuramente un'ottima macchina

信頼性に自信
28-06-2021, 14:18
Anche io sono in attesa di ricevere questa config.
Su sito olandese cmq hanno messo in offerta un tonfang con i7 10750h e rtx 3060 maxp, Schermo 17" fhd a 1050e.


Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

alonenero
28-06-2021, 14:25
Anche io sono in attesa di ricevere questa config.
Su sito olandese cmq hanno messo in offerta un tonfang con i7 10750h e rtx 3060 maxp, Schermo 17" fhd a 1050e.


Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

Dovrebbe corrispondere all'elimina pro di Pcs versione 17 pollici ; forse pure quello è in policarbonato (scoperto leggendo il forum di PCS) .
C'è invece allo stesso prezzo il 17pollici con la RTX 2070 refresh ma è il modello di fascia superiore con telaio in lega di magnesio e display QHD

andytom
29-06-2021, 08:31
ecco la mia bestiolina
https://youtu.be/lqhKLBWpx7E

particolare ringraziamento a Raiontech

Rigetto
29-06-2021, 09:49
Allora sono modelli diversi probabilmente .
Anche io ho puntato su un modello in alluminio ( se hai letto sopra ) cambiando idea.

Ti mando alternativa in MP , alzando leggermente i budget

Puoi mandare anche a me in PM il sito?
Grazie :cool:

alonenero
29-06-2021, 11:06
ecco la mia bestiolina
https://youtu.be/lqhKLBWpx7E

particolare ringraziamento a Raiontech

Tantissima roba , belli i led KIT SUPERCAR davanti


Puoi mandare anche a me in PM il sito?
Grazie :cool:

hai PM:cool:

Rigetto
29-06-2021, 12:16
Tantissima roba , belli i led KIT SUPERCAR davanti




hai PM:cool:

Grazie! Ma voi avete optato per la pasta termica aggiuntiva o avete lasciato quella stock? Ram e SSD li prendete a parte (se possibile)? Tipo che lasci 8gb di ram e poi prendi i restanti 8 da altro shop?

信頼性に自信
29-06-2021, 13:01
Il reseller da dove ho ordinato mi ha "regalato un free upgrade" dove al posto di montarmi 2x8gb di ram, hanno montato un singolo banco da 32, lasciandomi quindi con un single channel al posto del dual channel.
Questa cosa quanto pesa lato gaming? Onestamente sono dibattuto se andarmi a prendere un altro banco da 32gb o chiedere invece di montarnelo come da me ordinato.
Già in linea di principio il fatto che manco abbiano chiesto e lo abbia scoperto solo adesso che il pc è stato spedito e mi hanno inviato la documentazione fa girare le palle.

Edit dimenticavo che la frequenza è anche più bassa 2600 contro i 3200 promessi.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

信頼性に自信
29-06-2021, 13:47
Il reseller da dove ho ordinato mi ha "regalato un free upgrade" dove al posto di montarmi 2x8gb di ram, hanno montato un singolo banco da 32, lasciandomi quindi con un single channel al posto del dual channel.
Questa cosa quanto pesa lato gaming? Onestamente sono dibattuto se andarmi a prendere un altro banco da 32gb o chiedere invece di montarnelo come da me ordinato.
Già in linea di principio il fatto che manco abbiano chiesto e lo abbia scoperto solo adesso che il pc è stato spedito e mi hanno inviato la documentazione fa girare le palle.

Edit dimenticavo che la frequenza è anche più bassa 2600 contro i 3200 promessi.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando TapatalkAlla fine ho deciso di chiedere il rimborso, speriamo siano sbrigativi e perché mi hanno già fatto perdere 10gg a questo punto.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

alonenero
29-06-2021, 14:17
Il reseller da dove ho ordinato mi ha "regalato un free upgrade" dove al posto di montarmi 2x8gb di ram, hanno montato un singolo banco da 32, lasciandomi quindi con un single channel al posto del dual channel.
Questa cosa quanto pesa lato gaming? Onestamente sono dibattuto se andarmi a prendere un altro banco da 32gb o chiedere invece di montarnelo come da me ordinato.
Già in linea di principio il fatto che manco abbiano chiesto e lo abbia scoperto solo adesso che il pc è stato spedito e mi hanno inviato la documentazione fa girare le palle.

Edit dimenticavo che la frequenza è anche più bassa 2600 contro i 3200 promessi.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

Il dual channel è importante , molto meglio 2x16 che 1x32 ! Poi 64gb ram sono inutilissimi ai comuni mortali.
EDIT: letto dopo che avevi preso 2x8 . Ti hanno messo il fondo di magazzino .

Hai provato a chiedere se ti mandavano 2x16gb gratis in sostituzione e poi magari potevi spedire quello a spese loro?



Grazie! Ma voi avete optato per la pasta termica aggiuntiva o avete lasciato quella stock? Ram e SSD li prendete a parte (se possibile)? Tipo che lasci 8gb di ram e poi prendi i restanti 8 da altro shop?
Io ho messo sul mio modello l'upgrade metallo liquido + pasta termica perchè su notebook del genere con hardware spinto la differenza è notevole. Avrei potuto anche fare da me , ma considerando il notebook nuovo in garanzia ho evitato .

Ho lasciato il disco base proposto(decente 980 liscio , nulla di eccezionale) e metterò un altro SSD da 1Tb aftermarket.

Ho messo la ram 16gb comunque di prezzo accettabile.

andytom
29-06-2021, 14:18
Io ho preso 2x16 3200 cl 20 , ssd scelto a parte il 980pro. Pasta termica rigorosamente liquida .

信頼性に自信
29-06-2021, 14:37
Il dual channel è importante , molto meglio 2x16 che 1x32 ! Poi 64gb ram sono inutilissimi ai comuni mortali.
EDIT: letto dopo che avevi preso 2x8 . Ti hanno messo il fondo di magazzino .

Hai provato a chiedere se ti mandavano 2x16gb gratis in sostituzione e poi magari potevi spedire quello a spese loro?




Io ho messo sul mio modello l'upgrade metallo liquido + pasta termica perchè su notebook del genere con hardware spinto la differenza è notevole. Avrei potuto anche fare da me , ma considerando il notebook nuovo in garanzia ho evitato .

Ho lasciato il disco base proposto(decente 980 liscio , nulla di eccezionale) e metterò un altro SSD da 1Tb aftermarket.

Ho messo la ram 16gb comunque di prezzo accettabile.Ineffetti pur di non perdere la vendita mi hanno offerto 2x16.
Ci sto pensando.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

Rigetto
29-06-2021, 14:47
se fossero 2x16 a 3200 andrebbero bene! Altrimenti fattelo mandare senza e comprala a parte dopo aver verificato prezzi e compatibilità...

Ma il metallo liquido è poi sostituibile come la pasta termica o è un casino cambiarlo (sempre se si deve cambiare, non lo so)?

信頼性に自信
29-06-2021, 14:53
Sono 2666,non credo con intel faccia una grossa differenza.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

alonenero
29-06-2021, 15:00
Ineffetti pur di non perdere la vendita mi hanno offerto 2x16.
Ci sto pensando.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

rilancia a 2x16 a 3200 Mhz :D

Se ti fai rimborsare 2x8 alla fine la prendi dalle amazzoni e spendi uguale.

A 2666 è un po' bassa ma se hai pagato per 16 gb io la prenderei .

k|o
29-06-2021, 16:15
Anche io sono in attesa di ricevere questa config.
Su sito olandese cmq hanno messo in offerta un tonfang con i7 10750h e rtx 3060 maxp, Schermo 17" fhd a 1050e.


Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

ciao, posso avere in pvt indicazione del sito in questione?grazie

信頼性に自信
29-06-2021, 16:28
rilancia a 2x16 a 3200 Mhz :D

Se ti fai rimborsare 2x8 alla fine la prendi dalle amazzoni e spendi uguale.

A 2666 è un po' bassa ma se hai pagato per 16 gb io la prenderei .Dubito che me le rimborsino, Il pc è in prezzo di promo.
La scelta è tra ordinare il tutto da un'altra parte o prenderlo così

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

信頼性に自信
29-06-2021, 16:29
ciao, posso avere in pvt indicazione del sito in questione?grazieNon ho idea di come mandare pm da Tapatalk, il sito è laptopparts4less

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

alonenero
30-06-2021, 08:56
Non ho idea di come mandare pm da Tapatalk, il sito è laptopparts4less

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk

Il modello da me scelto penso sia "out of stock" perchè dopo il mio acquisto, prima hanno tolto la voce in stock e ora addirittura la pagina dal sito relativa a quel modello. Penso gli arriveranno i nuovi modello con intel 11

alonenero
30-06-2021, 09:24
La mia scimmia mi ha portato a guardare altri modelli sul sito e ne ho scovato uno che mi era sfuggito : il tongfang GM5MG0O . Di listino costava 50 euro in più del clevo (100 euro in più mettendo la batteria più capiente) + 10 euro in più per la pasta termica + metallo liquido (non prevista sul clevo). La comunicazione con lo shop è rapida e precisa . Hanno acconsentito a cambiare l'ordine e quindi ho ordinato questo :



Meglio del clevo in grassetto :

Display QHD
Materiali migliori( poggiapolsi in alluminio, clevo tutto policarbonato)
Control Center tongfang (letto che è fatto meglio del clevo con regolazioni più fini)
RTX3060 130W (vs 95W): a 130W dovrebbe andare come una 2070
Peso e dimensioni (1,85kg vs 2,2Kg) e più sottile
quasi sei ore di batteria con uso leggero (fonte noteboockcheck che ha testato lo stesso modello rebrand di XMG ma con ryzen " XMG Core 15 (https://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-Core-15-Tongfang-GM5NG0O-in-review-A-lot-of-performance-for-the-fast-WQHD-panel.526888.0.html)")


Peggio del Clevo:

Tastiera non Italiana (era disponibile solo US), ma poco male perchè scrivo senza guardarla. Male che va metto gli adesivi. Per programmare comunque è migliore la US.
110 euro in più (60 senza upgrade batteria).
Mancanza dello slot da 2,5" (pazienza metterò un secondo SSD PCIE da 1Tb)





pagato con bonifico il 24 , cambiato ordine e aggiunto con bonifico la differenza il 25 (venerdì) , in lavorazione da lunedì e spedito oggi . Direi che come tempi sono stati davvero celeri . Dovrebbe arrivarmi lunedì (sicilia).

DeepTrancer
03-07-2021, 19:42
Ok, credo di aver trovato la quadra. Il barebone più adatto alle mie esigenze è senz'altro il Clevo NH77HPQ, e la configurazione a miglior prezzo che ho trovato è quella di PCSpecialist, sotto il nome di 17,3" ELIMINA®. In particolare, la batteria rimovibile è un plus non da poco, e possiede anche uno slot sata per dischi da 2.5", che può sempre servire. Poi, altra cosa piuttosto rara che ho apprezzato, è la disposizione delle porte I/O, laddove due USB sul lato sinistro per me sono fondamentali, insieme ai jack audio, poiché desidero il lato destro del notebook sgombro da qualsivoglia cavo, e le porte su quel lato verrebbero utilizzate solo in casi particolari. HDMI, RJ45 e porta d'alimentazione sul retro sono comode, anche se avrei preferito la porta HDMI a sinistra insieme a tutte le altre, ma sono sottigliezze, il mio N550JK da questo punto di vista mi ha abituato malissimo (ha praticamente tutto a sinistra).

Vediamo le caratteristiche:

Display 17,3" Full HD a 144hz
Processore i7-11800H
Scheda grafica RTX 3060 TGP 90+15W (TGP bassino, vorrei portarlo a 115+15W se possibile ma per il Full HD va comunque benone)
Scheda di rete Intel Wireless 6E AX210
Alimentatore da 180W
Pasta termica Arctic Mx-4 Extreme
Borsa Toploader per notebook da 17"

Il tutto per 1308€, RAM 2x8GB e Memoria M.2 da 1TB li prenderò a disparte.
Sulla memoria sono indeciso tra Crucial P2 e Samsung 980, voi che dite? Il Crucial va bene o vale la pena spendere un cinquantone in più per il Samsung?
Riguardo la ram, quale mi conviene tra HyperX (https://www.amazon.it/HyperX-HX432S20IB2-DRAM-Memory-Nero/dp/B07BGLYTVG/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=so+dimm+3200&qid=1625335831&refinements=p_76%3A490211031&rnid=490209031&rps=1&sr=8-1) e Crucial (https://www.amazon.it/Crucial-CT8G4SFRA32A-DDR4-Memoria-Laptop/dp/B08C4Z69LN/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=so+dimm+3200&qid=1625335520&refinements=p_76%3A490211031&rnid=490209031&rps=1&sr=8-3)? Meglio HyperX spendendo di più o Crucial risparmiando quei 15-20€?

unnilennium
03-07-2021, 19:53
bel notebook, per le varie domande, secondo me samsung è una spanna sopra, anche lato compatibilità... i crucial da questo punto di vista mi hanno scottato, su un paio di notebook non sono riuscito a montarli... però di alternative al 980 ne esistono varie, il 970 per esempio non è male, ma anhce i vari wd black non sono per nulla malvagi, in realtà nel thread apposito dedicato avevano consigliato hynix p31, veramente ottimo, però non si trova. attento al calore dei dischi nvme, samsung se la cava bene, crucial meno lato temperature, potrebbe andare in throttling anche il disco. per le ram, al netto della velocità di targa non credo ci siano grosse differenze... però devono essere compatibili. il vantaggio di crucial è che sul sito hai la possibilità di vedere se è compatibile per quel preciso modello... in ogni caso resta il consiglio di cercare di acquistare dove hai possibilità di reso facile, amazon ma non solo.

andytom
03-07-2021, 20:32
Finito di configurare gs7 ..avuto anche il gtd ..questo gs7 è leggerissimo e potentissimo

https://youtu.be/lqhKLBWpx7E

DeepTrancer
04-07-2021, 08:16
Leggevo anche che lo stesso barebone non avrebbe il mux switch per bypassare l'integrata sfruttando direttamente la dedicata, il che porterebbe ad un calo di prestazioni. Considerando che io per giocare andrei a collegare il notebook ad un monitor esterno, la cosa verrebbe in questo modo risolta tramite HDMI? Purtroppo non sono riuscito a trovare informazioni in merito su quell'esatto barebone. Proverò anche a chiedere nel forum di PCSpecialist.

alonenero
04-07-2021, 08:46
Leggevo anche che lo stesso barebone non avrebbe il mux switch per bypassare l'integrata sfruttando direttamente la dedicata, il che porterebbe ad un calo di prestazioni. Considerando che io per giocare andrei a collegare il notebook ad un monitor esterno, la cosa verrebbe in questo modo risolta tramite HDMI? Purtroppo non sono riuscito a trovare informazioni in merito su quell'esatto barebone. Proverò anche a chiedere nel forum di PCSpecialist.

Se non ha il Mux Switch probabilmente anche l'HDMI passa dall'integrata.
Inoltre la RTX non è spinta al massimo : le differenze con la rtX 3060 a 130W ci sono ...

PS: su PCS valuta anche la costruzione fast - C'è gente che aspetta da mesi

DeepTrancer
04-07-2021, 09:36
Se non ha il Mux Switch probabilmente anche l'HDMI passa dall'integrata.

Ci sono anche le porte MiniDisplayPort e Micro USB-C, quelle per forza di cose dovranno essere collegate alla RTX, no? In caso potrei risolvere con un cavo ibrido MDP/USB-C -> HDMI?
Per quanto riguarda la potenza assorbita teoricamente si potrebbe forzare a 115+15, bisogna controllare se qualcuno ha scritto un bios apposito per questo barebone.

DeepTrancer
04-07-2021, 09:39
PS: su PCS valuta anche la costruzione fast - C'è gente che aspetta da mesi

Questo non mi rincuora per niente, dovrò valutare attentamente.
Sulla scelta SSD e RAM mi sono convinto come qualità prezzo su Intel 670p (che monta direttamente PCSpecialist) e Crucial 2x8 (prendere a parte).

alonenero
05-07-2021, 08:02
Questo non mi rincuora per niente, dovrò valutare attentamente.
Sulla scelta SSD e RAM mi sono convinto come qualità prezzo su Intel 670p (che monta direttamente PCSpecialist) e Crucial 2x8 (prendere a parte).

Considerando le RAM con frequenze più basse del massimo che monta PCs sicuramente di conviene prenderle aftermarket.

Oggi dovrebbe arrivarmi il notebook e poi vi posto qualche impressione.

Dovrei prendere un secondo SSD PCIE perchè con 500gb ci faccio poco .

Non voglio spendere tantissimo e mi preoccupo soprattutto per le temperature.
lista :
1) Adata XPG SX8200 Pro 1tb (introvabile): mi era stato consigliato in sezione forum per un fisso che avevo assemblato per mio fratello.
2) WD BLACK SN750 (1Tb) di cui ho letto bene e che pare avere temperature adeguate anche sotto stress e senza dissipatore , oltre a montare memorie TLC migliori del seguente modello crucial con qlc
3) crucial p2 (piu' economico)

Qualche consiglio?

Ho escluso il 970 evo plus perchè più costoso di quelli listati e più caldo da quello che ho letto

DeepTrancer
05-07-2021, 08:07
1) Adata XPG SX8200 Pro 1tb (introvabile)


Questo? (https://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_adata_xpg_sx8200_tb.aspx)

alonenero
05-07-2021, 08:58
Questo? (https://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_adata_xpg_sx8200_tb.aspx)

si , ma acquisterei dalle amazzoni per svariati motivi (da garanzia a velocità prime, lasciando stare anche il credito in account)

Mi rileggo le recensioni di questo xpg ed eventualmente valuto .

alonenero
05-07-2021, 21:13
Il notebook è arrivato oggi : bellissimo.

https://i.postimg.cc/QxvYBfXs/photo1625492900.jpg
Link a qualche foto del case
https://postimg.cc/gallery/KB1ThHZ

In attesa che mi arrivi l'ssd PCIE da 1TB ho installato su quello da 500gb (samsung 980) , poi farò nuova installazione.

Ho avuto un po' di problemi a recuperare i driver che non mi sono stati inviati (erano in usb a pagamento) ma forse ho risolto grazie ad un utente del forum PCS che mi ha linkato quelli di un altro vendor.

Non ho ancora avuto modo di fare test approfonditi , in web browsing profilo bilanciato sta sotto i 47°C (sono in sicilia e ci sono 30 gradi). Ho la liquid metal e penso che downclockando leggermente posso ottenere temperature piu' basse.

Il display QHD è meraviglioso (video 4k hdr di youtube riprodotto in maniera eccelsa). Ottimo anche l'audio SPATIAL TXT .

Le prestazioni ovviamente saranno più che sufficienti per i miei usi

DeepTrancer
06-07-2021, 12:09
Ho avuto un po' di problemi a recuperare i driver che non mi sono stati inviati (erano in usb a pagamento) ma forse ho risolto grazie ad un utente del forum PCS che mi ha linkato quelli di un altro vendor.

Non ti hanno fornito neanche un link dal quale scaricarli? :mc:

alonenero
06-07-2021, 12:42
Non ti hanno fornito neanche un link dal quale scaricarli? :mc:

Purtroppo questa settimana loro sono in ferie. Mi avevano mandato quelli per clevo ma poi ho cambiato modello e ho dimenticato a chiederli prima.

Quelli di questo modello eluktronics comunque vanno bene (https://www.eluktronics.com/max-17-intel-30-series-gpu/) , essendo la stessa MB praticamente. Stranamente quelli dello stesso modello XMG non vanno : magari hanno una MB diversa anche se il case è lo stesso.

DeepTrancer
06-07-2021, 14:14
Comprando da PCSpecialist UK ci si beccano dazi doganali + IVA che voi sappiate?

alonenero
06-07-2021, 15:52
Comprando da PCSpecialist UK ci si beccano dazi doganali + IVA che voi sappiate?

Potrebbe capitare . Avevo sentito l'assistenza IT e mi hanno detto che i prezzi IT sono più alti perchè includono i dazi e le tasse

andytom
06-07-2021, 17:19
ragazzi ma secondo voi la rtx non dovrebbe passare attraverso la type c nativamente in caso di utilizzo su monitor esetrno ? il segnale della rtx sembra vada dritto solo attraverso la hdmi , se seleziono come unica gpu la rtx sembra non passare dalla typec/thunderbolt4/dport

DeepTrancer
07-07-2021, 07:59
ragazzi ma secondo voi la rtx non dovrebbe passare attraverso la type c nativamente in caso di utilizzo su monitor esetrno ? il segnale della rtx sembra vada dritto solo attraverso la hdmi , se seleziono come unica gpu la rtx sembra non passare dalla typec/thunderbolt4/dport

Quella Type-C è anche Display Port? Comunque da come hai spiegato non è chiarissimo, tu colleghi il notebook a un monitor esterno ma i due dispositivi sembrano non comunicare? Quando dici "se seleziono come unica gpu la rtx" intendi che fai il mux switch?

_Tommaso_
07-07-2021, 09:10
Io ho il CLEVO NH55DPQ (di cui aveva parlato anche alonenero), metto anch'io qualche foto (https://ibb.co/fncnw8F.
Dopo una settimana di utilizzo, noto ancora il problema degli aloni delle dita sulle superfici, il touchpad che non mi convince (ma forse è da configurare meglio o forse mi devo abituare a questo), altre piccole cose ma forse è una questione di abitudine. Per il resto va bene, però sono ancora dietro a configurarlo e mi ci vorrà un po' (e non ho ancora avviato un gioco).

Ho visto che il disco da 500Gb magicamente è quasi pieno, ed effettivamente mi farebbe comodo uno aggiuntivo da 1Tb.

Nel preventivo mi risulta questo:

- M.2 SSD: Samsung 980 500Gb NVMe Gen3 M.2 SSD (@3100/2600MB/s)
- 2nd M.2 SSD: No 2nd M.2 module


Non vorrei fare cappellate, quindi comprando un secondo SSD M.2 sull'amazzone dovrei riuscire a installarlo? Devo guardare a qualche specifica particolare?

@alonenero, tu cosa mi consigli? WD BLACK SN750 (1Tb)?

andytom
07-07-2021, 09:32
Quella Type-C è anche Display Port? Comunque da come hai spiegato non è chiarissimo, tu colleghi il notebook a un monitor esterno ma i due dispositivi sembrano non comunicare? Quando dici "se seleziono come unica gpu la rtx" intendi che fai il mux switch?
sulla interl 11th la typec è una combo thunderbolth 4 e dport . sembra che l'uscita non sia diretta sulla dgpu ma passi atraverso la gestione optimus ed igpu .

andytom
07-07-2021, 09:33
Io ho il CLEVO NH55DPQ (di cui aveva parlato anche alonenero), metto anch'io qualche foto (https://ibb.co/fncnw8F.
Dopo una settimana di utilizzo, noto ancora il problema degli aloni delle dita sulle superfici, il touchpad che non mi convince (ma forse è da configurare meglio o forse mi devo abituare a questo), altre piccole cose ma forse è una questione di abitudine. Per il resto va bene, però sono ancora dietro a configurarlo e mi ci vorrà un po' (e non ho ancora avviato un gioco).

Ho visto che il disco da 500Gb magicamente è quasi pieno, ed effettivamente mi farebbe comodo uno aggiuntivo da 1Tb.

Nel preventivo mi risulta questo:

- M.2 SSD: Samsung 980 500Gb NVMe Gen3 M.2 SSD (@3100/2600MB/s)
- 2nd M.2 SSD: No 2nd M.2 module


Non vorrei fare cappellate, quindi comprando un secondo SSD M.2 sull'amazzone dovrei riuscire a installarlo? Devo guardare a qualche specifica particolare?

@alonenero, tu cosa mi consigli? WD BLACK SN750 (1Tb)?

scusa ma sulla 10th non serve un 980 pciex4

alonenero
07-07-2021, 10:19
scusa ma sulla 10th non serve un 980 pciex4

il 980 liscio era incluso nel prezzo ,è lo stesso che hanno montato a me.


Io ho il CLEVO NH55DPQ (di cui aveva parlato anche alonenero), metto anch'io qualche foto (https://ibb.co/fncnw8F.
...........................
Non vorrei fare cappellate, quindi comprando un secondo SSD M.2 sull'amazzone dovrei riuscire a installarlo? Devo guardare a qualche specifica particolare?

@alonenero, tu cosa mi consigli? WD BLACK SN750 (1Tb)?

Ho preso il WD Black che abbina prestazioni a temperature non eccessive ( riscalda come tutti gli NVME) con un prezzo non esagerato. lo trovi sui 130 euro circa dalle amazzoni.

Metterò windows su apposita partizione sul WD (pensavo sui 400gb per lasciare margine a qualche paio di giochi pesanti) e il resto lo lascio come dati. Poi anche i 500gb del samsung saranno usati per i dati. Su quello trasferirò i dati dal vecchio WD scorpio black che ho nel vecchio portatile


EDIT: ho fatto un test 3DMark firestrike : https://www.3dmark.com/3dm/63564951

Il test è fatto in mux switching , con dGPU esclusiva dovrebbe fare un po' di più . Il test principalmente è fatto per misurare le temp sotto stress )Liquid metal su CPU.

https://i.postimg.cc/QMBYsqf9/Annotazione-2021-07-07-113642.png

_Tommaso_
07-07-2021, 11:36
Grazie mille, allora mi orienterò verso quello :)

Per capire (ripeto, per non fare errori, dato che non sono pratico di montaggio e partizionamenti)

1) apro la scocca, monto il secondo SSD, e mi ritrovo con due dischi, uno da 500gb e uno da 1tb.
2) formatto tutto il formattabile e installo windows da zero.
3) Ma non ho capito bene come gestirai le partizioni. Faccio una partizione solo per Windows e i software vari da 400Gb nel WD BLACK? Il resto (600Gb+500gb) saranno due partizioni "vuote", per dati e giochi?
4) I giochi (quei pochi che installerò), conviene metterli nel WD BLACK o è uguale?
5) con l'Università di ritrovo un 1tb disponibile su OneDrive (ora ne occupo qualche decina di Gb). Questi dati li metto nella partizione di Windows? o si può spostare la cartella dove li salva?

Grazie ancora! :)

alonenero
07-07-2021, 12:00
Grazie mille, allora mi orienterò verso quello :)

Per capire (ripeto, per non fare errori, dato che non sono pratico di montaggio e partizionamenti)

1) apro la scocca, monto il secondo SSD, e mi ritrovo con due dischi, uno da 500gb e uno da 1tb.
Esatto
2) formatto tutto il formattabile e installo windows da zero. Esatto, dopo aver cancellato le partizioni esistenti e formattato il primo disco provvederò a partizionare il disco da 1Tb ( 300 gb per OS e programmi penso siano sufficienti).
3) Ma non ho capito bene come gestirai le partizioni. Faccio una partizione solo per Windows e i software vari da 400Gb nel WD BLACK? Il resto (600Gb+500gb) saranno due partizioni "vuote", per dati e giochi?
partizione C 300Gb circa: Windows + programmi + giochi ; Partizione D: 700 Gb circa : per dati e se serve altri giochi
4) I giochi (quei pochi che installerò), conviene metterli nel WD BLACK o è uguale?
Il WD black dovrebbe essere un po' più veloce , ma è quasi indifferente la velocità
5) con l'Università di ritrovo un 1tb disponibile su OneDrive (ora ne occupo qualche decina di Gb). Questi dati li metto nella partizione di Windows? o si può spostare la cartella dove li salva?
penso siano automaticamente caricati in una sottocartella di documenti in one drive. Non lo uso, preferisco Gdrive e Mega

Grazie ancora! :)


Risposte in quote

andytom
08-07-2021, 09:32
confermo che la nuova piattaforma intel 11th gesticse direttamente dgpu tramite thunderolt 4 typec combo quindi tramite la igpu ..la 3080 in uscita solo su hdmi , non permette quindi la rtx 3080 diretta in uscita tramite la combo typec

DeepTrancer
08-07-2021, 09:36
confermo che la nuova piattaforma intel 11th gesticse direttamente dgpu tramite thunderolt 4 typec combo quindi tramite la igpu ..la 3080 in uscita solo su hdmi , non permette quindi la rtx 3080 diretta in uscita tramite la combo typec

Quindi l'unico modo per bypassare la iGPU nei Tongfang con piattaforma intel 11th è collegare in HDMI? Niente mux switch se giochi usando il display del notebook?

alonenero
08-07-2021, 09:43
Il notebook si presenta bene lato materiali : alluminio su tutto il case tranne nella scocca inferiore. Pesato con una bilancia elettronica , supera i 2Kg di qualche grammo.

Ho ricevuto l'SSD PCIE WD SN750 da 1Tb, e ieri ho provveduto all'upgrade.
Ho prima tolto il samsung per mettere nel primo slot il WD .
https://i.postimg.cc/xTBRrpsW/photo-2021-07-07-15-14-03.jpg


Allego foto dell'interno del notebook che pare fatto molto bene .
https://i.postimg.cc/htx0K86h/photo-2021-07-07-15-14-03-2.jpg

Per i driver ho risolto installando quelli di un altro produttore (eluktronics (https://www.eluktronics.com/max-17-intel-30-series-gpu/)) poichè la MB stranamente corrisponde al modello di fascia superiore di tongfang (quello in lega di magnesio per intenderci) . Ho messo prima anche i loro driver video per evitare sorprese con l'optimus. Poi ho aggiornato da windows update.

Ancora più strano è che i driver di XMG per il modello con lo stesso codice prodotto tongfang non vanno . Di XMG ho solo installato il Control Center perchè pare sia fatto meglio (inoltre quello di eluktronics non è facilmente disinstallabile).

Attualmente sto configurando qualche programma che uso più spesso. Ho fatto un benchmark ieri (firestrike) (https://www.3dmark.com/3dm/63564951) pre format con i driver non ancora aggiornati .Temperature sulla CPU con profilo overboost (tutto al max):
https://i.postimg.cc/QMBYsqf9/Annotazione-2021-07-07-113642.png
Ho anche acquistato dalle amazzoni degli stickers per la tastiera con layout USA, ma giusto per i tasti funzione.

Le prestazioni sono ancora da sperimentare. Il Control Center di XMG ha 3 profili predefiniti (vedi screen) e 15 (mi pare configurabili in base alle esigenze).
https://i.postimg.cc/s2m72Tcf/Immagine-2021-07-08-102900.png

Come scritto prima il display QHD è eccellente. Ho solo notato che alcune scritte sono sfocate (ho impostato il resize a 175%); dovrebbe esserci un workaround per risolvere ma non ho ancora provato.

Avevo testato the witcher 3 con tutto al max e girava perfetto, ma dovrò riscaricarlo.

Attualmente non ho fatto underclock , ma penso di sperimentare throttlestop e creare un profilo ad hoc per webbrowsing/office . Attualmente con il profilo balanced predefinito sto sui 50 gradi mentre scrivo. Non so quanto efficace sia la pasta termica a metallo liquido che ho fatto mettere, comunque le temperature della vga e CPU durante il bench fanno ben sperare.
Inoltre ho testato in sicilia con parecchio caldo.

andytom
08-07-2021, 09:55
Quindi l'unico modo per bypassare la iGPU nei Tongfang con piattaforma intel 11th è collegare in HDMI? Niente mux switch se giochi usando il display del notebook?

in hyprid mode (si puo' scegliere igpu dgpu ed hybrid) comunque la dgpu passa verso il monitor esterno da typec/dport/tb4 sia connesso in tb4/dport ma viene gestita comunque dalla igpu ..non so se con calo di prestazioni devo fare un po di prove, invece se si seleziona solo dgpu in esyterno si passa solo da hdmi

credo che sia una prerogtiva della piattaforma 11th intel che integra la tb4

la cosa buona è che il tgp si puo fissare a 165w ..tantissimo

DeepTrancer
08-07-2021, 10:01
Quindi, facciamo chiarezza definitivamente su questo Tongfang GMxTG8x / RaionBook GS7-8 / Ionico 15-17 (Intel 11th).

Hybrid mode: tutte le uscite video passano prima dalla iGPU
dGPU mode: HDMI non usa la iGPU, USB-C invece sì.

Corretto?
Ma quello che voglio sapere io è se la dGPU mode bypassa o no la iGPU quando giochi dal display del notebook stesso.
La dGPU mode a conti fatti sarebbe il mux switch, se non ti permette di bypassare la iGPU col display del notebook è un po' una presa per i fondelli.

andytom
08-07-2021, 10:07
Quindi, facciamo chiarezza definitivamente su questo TongFang.

Hybrid mode: tutte le uscite video passano prima dalla iGPU
dGPU mode: HDMI non usa la iGPU, USB-C invece sì.

Corretto?
Ma quello che voglio sapere io è se la dGPU mode bypassa o no la iGPU quando giochi dal display del notebook stesso.
La dGPU mode a conti fatti sarebbe il mux switch, se non ti permette di bypassare la iGPU col display del notebook è un po' una presa per i fondelli.

allora , in hybrid la dgpu passa attraverso la igpu verso il monitor esterno attraverso typec, ma va dritta verso il monitor se connesso in hdmi . se si seleziona unicamente la dgpu questa passa in esterno solo da hdmi .
si puo mettere cmq unica dgpu e va diretta verso il pannello del notebook (165fps)
ripeto poi la dgpu parte con i programmi che uno sceglie , da capire se passando da igpu la rtx si sporca un po sprattutto sul monitor esterno , intanto vedo ad esempio che la profondita' depht bit è sempre pari a 8
mi accorgo che sia attiva la dgpu dal fatto che vedo il pannelo di controll nvidia completo ..
i

DeepTrancer
08-07-2021, 10:15
Se colleghi in HDMI il notebook usa la dGPU a prescindere dalla modalità selezionata nel bios? Stai dicendo questo?

andytom
08-07-2021, 10:28
Se colleghi in HDMI il notebook usa la dGPU a prescindere dalla modalità selezionata nel bios? Stai dicendo questo?

si è l'unica porta video verso il monitor che i attiva sempre la nvidia diretta è l'hdmi ..penso proprio che la limitazione della type c sia dovuta alla condivisione con la tb4 intel

DeepTrancer
08-07-2021, 10:30
Ora è chiaro, invece per usare il pannello del notebook con la dgpu diretta è necessaria la dGPU mode. Per la type-c/displayport/thunderbolt invece non c'è niente da fare, passerà sempre prima dall'integrata.

Nuovo riepilogo sui barebone Tongfang GMxTG8x / RaionBook GS7-8 / Ionico 15-17 / XMG Neo 15-17 (Mid 2021) / Skikk xxMT8x (Intel 11th)

Hybrid mode: Type-C passa dalla iGPU, HDMI direttamente con la RTX, il pannello del notebook passa dalla iGPU.
dGPU mode: Type-C passa dalla iGPU, HDMI direttamente con la RTX, il pannello del notebook direttamente con la RTX.

andytom
08-07-2021, 10:33
Ora è chiaro, invece per usare il pannello del notebook con la dgpu diretta è necessaria la dGPU mode. Per la type-c/displayport/thunderbolt invece non c'è niente da fare, passerà sempre prima dall'integrata.
esatto..

DeepTrancer
08-07-2021, 10:36
esatto..

E, siccome mi sembri dispiaciuto dalla cosa, questo fatto quali limitazioni comporta?

andytom
08-07-2021, 10:40
E, siccome mi sembri dispiaciuto dalla cosa, questo fatto quali limitazioni comporta?

niente gsync su monitor esterno in hdmi (credo sarebbe possibile solo in dport) , qualita' uscita video hdmi monitor esterno ben inferiore alla eventuale dport
devo ancopra capire che versione hdmi ha il pc ..


è un laprtop puro da gaming standalone

DeepTrancer
08-07-2021, 10:57
niente gsync su monitor esterno in hdmi (credo sarebbe possibile solo in dport) , qualita' uscita video hdmi monitor esterno ben inferiore alla eventuale dport
devo ancopra capire che versione hdmi ha il pc ..


è un laprtop puro da gaming standalone

Capisco, hai un monitor esterno G-Sync e ti secca il non poterlo sfruttare, in effetti è abbastanza fastidiosa questa scelta a livello hardware di non collegare la RTX alla Type-C.

_Tommaso_
08-07-2021, 11:04
Alonenero, se vuoi possiamo fare un topic apposito per i nostri due modelli. Complimenti per i messaggi chiarissimi e le foto, sono utilissimi.
Se vuoi posso contribuire per fare delle prove e delle foto sul mio (con il tempo che ho, che è poco purtroppo).

Tra l'altro, dato che li citi, ho qualche difficoltà con i driver audio Realtek e Sound Blaster 6 Cinema, che non riconosce nulla (mi aveva risposto Frits chiedendomi se avessi installato i driver nell'ordine corretto, ma non ho capito se per farlo devo disinstallare tutto. Comunque appena mi arriva il nuovo SSD, quello che hai preso tu, formatto tutto e riparto da zero).

andytom
08-07-2021, 11:09
[QUO

Tra l'altro, dato che li citi, ho qualche difficoltà con i driver audio Realtek e Sound Blaster 6 Cinema, che non riconosce nulla (mi aveva risposto Frits chiedendomi se avessi installato i driver nell'ordine corretto, ma non ho capito se per farlo devo disinstallare tutto.
i driver per la Sb prendili da qua

http://raionblanco.ddns.net:8080/share.cgi?ssid=89a54d9df030430b97f80c10587e11f6#89a54d9df030430b97f80c10587e11f6

alonenero
08-07-2021, 12:10
Alonenero, se vuoi possiamo fare un topic apposito per i nostri due modelli. Complimenti per i messaggi chiarissimi e le foto, sono utilissimi.
Se vuoi posso contribuire per fare delle prove e delle foto sul mio (con il tempo che ho, che è poco purtroppo).

Tra l'altro, dato che li citi, ho qualche difficoltà con i driver audio Realtek e Sound Blaster 6 Cinema, che non riconosce nulla (mi aveva risposto Frits chiedendomi se avessi installato i driver nell'ordine corretto, ma non ho capito se per farlo devo disinstallare tutto. Comunque appena mi arriva il nuovo SSD, quello che hai preso tu, formatto tutto e riparto da zero).

Purtroppo abbiamo MB diverse e non posso aiutarti sui driver. Prova a passare dal forum PCs(anche ita) che magari ti girano i driver corretti . Il tuo dovrebbe essere equivalente all'elimina (senza pro) . Sicuramente ti conviene disinstallare prima . Io ho fatto 2 format prima della finale per testare quali driver andassero meglio.

Essendo modelli diversi fare un topic ufficiale per entrambi avrebbe poco senso .

Comunque sul sito clevo dovresti trovarli mettendo il modello corretto di notebook (https://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/default.asp) (cosa che su tongfang non c'è .. non capirò mai queste scelte).


[QUO

Tra l'altro, dato che li citi, ho qualche difficoltà con i driver audio Realtek e Sound Blaster 6 Cinema, che non riconosce nulla (mi aveva risposto Frits chiedendomi se avessi installato i driver nell'ordine corretto, ma non ho capito se per farlo devo disinstallare tutto.
i driver per la Sb prendili da qua

http://raionblanco.ddns.net:8080/share.cgi?ssid=89a54d9df030430b97f80c10587e11f6#89a54d9df030430b97f80c10587e11f6

Tommaso ha un clevo i7 serie 10 e RTX 3060 , non penso vadano bene quelli del tongfang

Toelupe
09-07-2021, 13:22
Sono tremendamente indeciso tra il Raionbook GS7 (AMD o Intel) e il Legion 5 Pro (disponibilità indefinibile purtroppo) :doh:

nicola70
09-07-2021, 17:13
Sono tremendamente indeciso tra il Raionbook GS7 (AMD o Intel) e il Legion 5 Pro (disponibilità indefinibile purtroppo) :doh:

Raionbook tutta la vita ! A parte la qualità, a parte la possibilità di configurare la macchina considera che telefoni e ti risponde lo staff Raiontech e troverai disponibilità nel far contento il cliente !!!!!

DeepTrancer
09-07-2021, 18:50
Recensione dell'Elimina 17" che mi interessa:

https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6068/pc-specialist-elimina-il-notebook-gaming-e-su-misura_index.html#commenti

Incredibilmente, è stata eseguita con la potenza base della GPU di 80W senza il boost di 25W, nessuna menzione poi riguardo mux switch e bypass iGPU tramite uscite video.:doh:

alonenero
10-07-2021, 10:35
Recensione dell'Elimina 17" che mi interessa:

https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6068/pc-specialist-elimina-il-notebook-gaming-e-su-misura_index.html#commenti

Incredibilmente, è stata eseguita con la potenza base della GPU di 80W senza il boost di 25W, nessuna menzione poi riguardo mux switch e bypass iGPU tramite uscite video.:doh:

Da quello che avevo letto sul forum PCs, mi pare che la serie Pro di Elimina (tongfang) aveva il mux, i clevo no. Almeno sulla serie con intel 10 .
Forse nel forum UK di Pcs troverai piu' info.

-----------------------
Un pò per curiosità non avendoli mai adottati , un pò per rendere l'esperienza d'uso più piacevole (anche se scrivo senza guardare la tastiera) ho acquistato degli stickers 14mm x 14mm per i tasti diversi del layout usa della mia tastiera. Il risultato è migliore di quanto mi aspettassi. Vedremo nel tempo come si comporteranno

https://i.postimg.cc/HLgK6cw8/photo-2021-07-10-11-28-55-2.jpg

Toelupe
10-07-2021, 13:25
Raionbook tutta la vita ! A parte la qualità, a parte la possibilità di configurare la macchina considera che telefoni e ti risponde lo staff Raiontech e troverai disponibilità nel far contento il cliente !!!!!Intanto grazie per la risposta :D

Sai per caso su che base è strutturato il GS7 AMD?

DeepTrancer
10-07-2021, 17:53
Intanto grazie per la risposta :D

Sai per caso su che base è strutturato il GS7 AMD?

il 15'' (lega di magnesio, grigio) è il Tongfang GM5ZG7Y
il 17'' (lega di magnesio, nero) è il Tongfang GM7ZG7P

Toelupe
10-07-2021, 17:58
Grazie :D

DeepTrancer
13-07-2021, 09:27
Recensione dell'Elimina 17" che mi interessa:

https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6068/pc-specialist-elimina-il-notebook-gaming-e-su-misura_index.html#commenti

Incredibilmente, è stata eseguita con la potenza base della GPU di 80W senza il boost di 25W, nessuna menzione poi riguardo mux switch e bypass iGPU tramite uscite video.:doh:

Per chi fosse interessato, ho chiesto a PC Specialist riguardo il bypass iGPU.
Mini DP e Type-C sono in collegamento diretto con la RTX, HDMI no.

alonenero
19-07-2021, 08:50
Su qualche shop online estero è comparso il notebook che stavo aspettando , giustamente dopo che ho acquistato il mio (e di cui sono soddisfatto).

TongFang GM5ZG0Y - 15.6" QHD IPS 165Hz - nVidia RTX 3060 - AMD Radeon RX Vega 8 - AMD 5800H - THX Spatial Audio - Magnesium Alloy behuizing

Avrei preferito CPU Amd piuttosto che un intel serie 10 , ma ho comunque risparmiato abbastanza e quindi va bene così .

_Tommaso_
19-07-2021, 18:53
Ho il Clevo di qualche pagina fa, è nero in materiale plastico e si lasciano le impronte in modo incredibile.
C'è un modo per prevenire? Stavo pensando a una pellicola adesiva, anche nera o sobria (per la parte superiore ed eventualmente nei poggia polsi) ma non ho esperienze in merito. C'è da fidarsi?

alonenero
20-07-2021, 17:19
Ho il Clevo di qualche pagina fa, è nero in materiale plastico e si lasciano le impronte in modo incredibile.
C'è un modo per prevenire? Stavo pensando a una pellicola adesiva, anche nera o sobria (per la parte superiore ed eventualmente nei poggia polsi) ma non ho esperienze in merito. C'è da fidarsi?

Ciao ,
per fortuna in questi tempi di Covid conviene spesso pulire il notebook. Io uso un pò di alcool con un panno morbido o con dei tovaglioli di carta.

Anche il mio Tongfang trattiene le impronte benchè sia metallico .

Avevo visto sulle amazzoni dei rotoli di carta adesiva tipo fibra di carbonio e nelle immagini era rappresentato proprio un notebook come destinazione d'uso. Magari ne trovi di simili. Probabilmente dovrai ritagliare con grande precisione affinchè non sia visibile la stesura .

gabmac2
20-07-2021, 17:24
esiste qualche modello con i5 11300h?

alonenero
21-07-2021, 09:58
esiste qualche modello con i5 11300h?

14" FUSION STUDIO di PCs , non so se hanno altri modelli

gabmac2
21-07-2021, 17:17
grazie
a me interesserebbe 15,6" COSMOS IX con i5 11300h
secondo voi a settembre arriveranno?

alonenero
21-07-2021, 19:08
grazie
a me interesserebbe 15,6" COSMOS IX con i5 11300h
secondo voi a settembre arriveranno?

Nel configuratore è presente la dicitura quindi presumo che sarà in stock presto . Ti consiglio di controllare ogni tanto; poi se la differenza è poca vai di i7 !

gabmac2
21-07-2021, 20:35
ancora grazie
però temo intendano i5 10300h
oppure dici no?
a livello ram, 2x8 2400 o 2x8 2666 penso cambi praticamente niente

alonenero
24-07-2021, 09:17
ancora grazie
però temo intendano i5 10300h
oppure dici no?
a livello ram, 2x8 2400 o 2x8 2666 penso cambi praticamente niente

Penso che ormai venderanno solo serie 11, arriverà il modello con quell'i5.
Prendi sempre quella più alta come frequenza Ram. La serie 11 supporta i 3200Mhz nativamente (senza OC). Pcs fa un po' pena sulla scelta ram

gabmac2
24-07-2021, 17:20
hai ragione
PCS fa risparmiare un centinaio di euro
Possono esserci problemi, dogana o altro?

alonenero
25-07-2021, 11:09
hai ragione
PCS fa risparmiare un centinaio di euro
Possono esserci problemi, dogana o altro?

Se acquisti dal sito .IT non c'è rischio di dogana perchè i prezzi contengono le tasse italiane.


PS: considerando l'arrivo di agosto e la poca disponibilità di modelli/dispositivi informati prima bene sui tempi di consegna . Alcuni su PCs consigliano di mettere la costruzione rapida come optional (a pagamento) .

Fatti un giro anche su Raiontech (italiano) o magari telefonagli per capire tempistiche e modelli disponibili.

Su LP4L c'è questo modello disponibile e in offerta (anche con tastiera italiana) che equivale alla serie Ionico di PCs : configurato con upgrade pasta termica , 16gb ram , 500gb ssd ti viene sui 1500 (qualche centone meno di PCs) e sono molto veloci nelle spedizioni .

TongFang GM5ZG0Y - 15.6" QHD IPS 165Hz - nVidia RTX 3060 - AMD Radeon RX Vega 8 - AMD 5800H - THX Spatial Audio - Magnesium Alloy behuizing

gabmac2
27-07-2021, 06:36
PCS rispetta però la data di consegna?

andytom
27-07-2021, 21:43
Penso che ormai venderanno solo serie 11, arriverà il modello con quell'i5.
Prendi sempre quella più alta come frequenza Ram. La serie 11 supporta i 3200Mhz nativamente (senza OC). Pcs fa un po' pena sulla scelta ram

per le ram sui notebook ddr4 3200 è un casino ci sono solo cas 20 senza xmp oltre non si va..

alonenero
28-07-2021, 12:14
PCS rispetta però la data di consegna?

Nel primo semestre gente ha aspettato mesi per ricevere il notebook. Ti conviene passare dal loro forum e vedere se ci sono feedback recenti.

per le ram sui notebook ddr4 3200 è un casino ci sono solo cas 20 senza xmp oltre non si va..

Le mie (crucial ballistix) le ho settate infatti su XMP e vanno a 2933Mhz con un CAS basso

https://i.postimg.cc/7ZTGczY9/photo-2021-07-13-12-34-52.jpg

https://i.postimg.cc/hvpTDRH0/ramOC.png

andytom
29-07-2021, 11:29
Nel primo semestre gente ha aspettato mesi per ricevere il notebook. Ti conviene passare dal loro forum e vedere se ci sono feedback recenti.



Le mie (crucial ballistix) le ho settate infatti su XMP e vanno a 2933Mhz con un CAS basso

https://i.postimg.cc/7ZTGczY9/photo-2021-07-13-12-34-52.jpg

https://i.postimg.cc/hvpTDRH0/ramOC.png
Ottimo ....ho provato anche io le ballstix 3200 cl18 ma le riconosceva come 2666 apparentemente il.mio.bios non ha gli xmp chissà se esiste un menù nascosto o lo aggiungeranno in futuro

alonenero
29-07-2021, 18:39
Ottimo ....ho provato anche io le ballstix 3200 cl18 ma le riconosceva come 2666 apparentemente il.mio.bios non ha gli xmp chissà se esiste un menù nascosto o lo aggiungeranno in futuro

Devi abilitare l'OC della ram da control center (non so quale monti, io uso quello di XMG) . Magari setta un profilo overboost . Dopo nel bios dovresti riuscire a vedere l'apposita sezione per scegliere il profilo XMP sulla RAM.

Dipende comunque dal bios che monti. Il mio dovrebbe essere quello stock

https://i.postimg.cc/wjS4f8x1/2021-07-20-182509.png

gabmac2
29-07-2021, 20:43
addirittura mesi?
forse per configurazioni particolarmente "evolute"
oppure sempre?

andytom
30-07-2021, 14:11
Devi abilitare l'OC della ram da control center (non so quale monti, io uso quello di XMG) . Magari setta un profilo overboost . Dopo nel bios dovresti riuscire a vedere l'apposita sezione per scegliere il profilo XMP sulla RAM.

Dipende comunque dal bios che monti. Il mio dovrebbe essere quello stock

https://i.postimg.cc/wjS4f8x1/2021-07-20-182509.png
Grazie 1000..gentilmente mi puoi linkare o mettere su drive il tuo control center ? Io ho quello base che non abilita OC sulle ram ..
A saperlo prima ..qui ė spiegato tutto perfettamente
https://www.reddit.com/r/XMG_gg/comments/lbk7pl/control_center_for_experts_in_xmg_core_and_neo/
Ho reso prematuramente delle ddr4 3200 cl16 solo con xmp ..di base le vedevo 2666 con jdec 1.2volt
Poi il fornitore mi disse che non sarebbero mai andate senza xmp e le ho rese ..dopo provo se lo abilità le riprendo sono le Crucial Ballistix BL2K16G32C16S4B 3200 MHz

alonenero
30-07-2021, 19:46
Grazie 1000..gentilmente mi puoi linkare o mettere su drive il tuo control center ? Io ho quello base che non abilita OC sulle ram ..
A saperlo prima ..qui ė spiegato tutto perfettamente
https://www.reddit.com/r/XMG_gg/comments/lbk7pl/control_center_for_experts_in_xmg_core_and_neo/
Ho reso prematuramente delle ddr4 3200 cl16 solo con xmp ..di base le vedevo 2666 con jdec 1.2volt
Poi il fornitore mi disse che non sarebbero mai andate senza xmp e le ho rese ..dopo provo se lo abilità le riprendo sono le Crucial Ballistix BL2K16G32C16S4B 3200 MHz

Io ho messo questo (https://download.schenker-tech.de/package/xmg-core-e21-intel-xco15ie21-xco17ie21/?wpdmdl=3911&ind=1626094370129) direttamente scaricato dal sito XMG.

Abbiamo CPU diversa e quindi probabilmente MB diversa . Ti consiglio di cercare sul sito XMG il modello equivalente al tuo (non so se esiste ma probabile) e poi da qui scaricare i driver adatti per il tuo modello.
(https://download.schenker-tech.de/home-4/)

andytom
31-07-2021, 15:12
Io ho messo questo (https://download.schenker-tech.de/package/xmg-core-e21-intel-xco15ie21-xco17ie21/?wpdmdl=3911&ind=1626094370129) direttamente scaricato dal sito XMG.

Abbiamo CPU diversa e quindi probabilmente MB diversa . Ti consiglio di cercare sul sito XMG il modello equivalente al tuo (non so se esiste ma probabile) e poi da qui scaricare i driver adatti per il tuo modello.
(https://download.schenker-tech.de/home-4/)
In effetti anche se XMG lo da compatibile mi dà errore su acpi.sys credo che non parli con il BIOS ..

alonenero
01-08-2021, 19:52
In effetti anche se XMG lo da compatibile mi dà errore su acpi.sys credo che non parli con il BIOS ..

forse ti conviene direttamente chiedere a Raiontech , magari hanno modo di controllare anche loro e fornirti un Control Center con l'opzione funzionante.

andytom
02-08-2021, 10:13
forse ti conviene direttamente chiedere a Raiontech , magari hanno modo di controllare anche loro e fornirti un Control Center con l'opzione funzionante.
Grazie alone...tutto ok era un probema acpi , il control center funziona , sia la versione 3.9.34.0 indicata da te sia quella fornita da raion per questa macchina ossia la 3.1.31.0 ...(ma qual'è la piu' recente?)
sblocca un po tutto sulla potenza del pc ma non i timing della ram
per le ram cmq se volessi qualcosa di piu' ci sono le gskills 3200 cl 18 a 1.2 volt non dovrebbero essere con xmp credo
Niente dunque se il BIOS non prevede profilazione sulle ram meno di 3200 cl20 non si va

alonenero
02-08-2021, 16:43
Grazie alone...tutto ok era un probema acpi , il control center funziona , sia la versione 3.9.34.0 indicata da te sia quella fornita da raion per questa macchina ossia la 3.1.31.0 ...(ma qual'è la piu' recente?)
sblocca un po tutto sulla potenza del pc ma non i timing della ram
per le ram cmq se volessi qualcosa di piu' ci sono le gskills 3200 cl 18 a 1.2 volt non dovrebbero essere con xmp credo
Niente dunque se il BIOS non prevede profilazione sulle ram meno di 3200 cl20 non si va

Prova a vedere se su un profilo overboosted puoi attivarlo , perchè mi pare in quello office (nel mio Control Center) non potevo.
3.9>3.1 quindi hai una versione parecchio vecchiotta se stai usando la 3.1 .

Ho messo quella consigliatami da un utente del forum PCspecialist . Mi ha sconsigliato invece le versioni distribuite da eluktronics perchè è modificato da loro e non è semplice disinstallarlo.

Raiontech dovrebbe avere gli stessi bios di PCs , quindi in teoria con la versione più avanzata dovrebbe funzionare.

Antimo96
04-08-2021, 09:54
Ciao a tutti, non sono esperto di computer di questo tipo, quindi domando a voi che ne saprete sicuramente piú di me: si riesce a portarsi a casa sui 1200 euro un notebook decente con 3060 acquistando uno di questi barebone?

Attualmente girando sull'amazzone spagnolo si trovano i vari legion e gigabyte a quelle cifre, ma penso una soluzione di questo tipo potrebbe essere preferibile per prestazioni e temperature, piu concreta insomma.

alonenero
04-08-2021, 11:54
Ciao a tutti, non sono esperto di computer di questo tipo, quindi domando a voi che ne saprete sicuramente piú di me: si riesce a portarsi a casa sui 1200 euro un notebook decente con 3060 acquistando uno di questi barebone?

Attualmente girando sull'amazzone spagnolo si trovano i vari legion e gigabyte a quelle cifre, ma penso una soluzione di questo tipo potrebbe essere preferibile per prestazioni e temperature, piu concreta insomma.

il mio in firma l'ho pagato 1200 circa da shop olandese (LP4FL) e poi ho aggiunto 1Tb di SSD PCIE . Ma monta CPU serie 10 che penso siano terminate e con le nuove CPU i prezzi sono leggermente più alti

marco89ct
04-08-2021, 23:32
Una domanda:

Ho appena ricevuto il mio Clevo X170KM con questa configurazione:

CPU i9 11900k
GPU Nvidia 3080 16gb da 165w
32gb RAM (2x16) da 3200mhz
SSD M2 1tTB Samsung 980

Il problema è che la RAM viene vista dal sistema a 2667Mhz e non a 3200Mhz.

Come posso risolvere???????????:(

andytom
05-08-2021, 00:17
Una domanda:

Ho appena ricevuto il mio Clevo X170KM con questa configurazione:

CPU i9 11900k
GPU Nvidia 3080 16gb da 165w
32gb RAM (2x16) da 3200mhz
SSD M2 1tTB Samsung 980

Il problema è che la RAM viene vista dal sistema a 2667Mhz e non a 3200Mhz.

Come posso risolvere???????????:(

Hai un menù avanzato per le ram nel BIOS ? Dipende anche dalla marca e modello Delle RAM

marco89ct
05-08-2021, 10:23
Hai un menù avanzato per le ram nel BIOS ? Dipende anche dalla marca e modello Delle RAM
Le mie sono delle Hyperx Impact CL20.

Puntroppo nel BIOS non ho nessuna opzione sulle ram. Cosa posso fare per sbloccare le opzioni avanzate nel BIOS?

andytom
05-08-2021, 13:08
Le mie sono delle Hyperx Impact CL20.

Puntroppo nel BIOS non ho nessuna opzione sulle ram. Cosa posso fare per sbloccare le opzioni avanzate nel BIOS?.

Ciao le RAM che Monti chiaramente hanno un profilo jdec 3200 CL 20 a 1.2 volt Senza xmp quindi non serve toccare nulla . Quindi devono andare normalmente a 3200 a meno che la CPU abbia FSB più basso . Sei sicuro di aver letto 2666? Con quale software? Usa qualche monitoraggio diverso e verifica ancora .

marco89ct
05-08-2021, 17:35
.

Ciao le RAM che Monti chiaramente hanno un profilo jdec 3200 CL 20 a 1.2 volt Senza xmp quindi non serve toccare nulla . Quindi devono andare normalmente a 3200 a meno che la CPU abbia FSB più basso . Sei sicuro di aver letto 2666? Con quale software? Usa qualche monitoraggio diverso e verifica ancora .

Ho risolto.

Quelli della Raiontech avevano installato le ram negli slot sotto la tastiera, mentre per andare a 3200mhz quando si hanno solo 2 ram bisogna installarle negli slot sotto la scocca del pc.

Dopo aver smontato e rimontato il pc ora lavorano a 3200mhz.

Ho guadagnato dai 3-5 fps nei giochi in 4k con setting ultra.

Questo Clevo X170KM è una bomba;

Battlefield V in 4k con setting ULTRA senza RTX e senza DLSS fa 85-95 in qualsiasi situazione
Death Stranding in 4k ULTRA fa 110-120fps senza DLSS

Nel Benchmark Heaven Benchmark 4 ho fatto 4414 punti dopo undervolt cpu ed overclock della gpu.

Ottimo portatile.

marco89ct
17-08-2021, 15:05
Una domanda:

Giocando a Battlefield 5 ad ultra setting risoluzione in 4k ho notato che il consumo della GPU si aggira sempre sui 160-160w mentre la CPU consuma circa 50-70w.

Mentre se abbasso la risoluzione in 1080p il consumo della GPU scende a circa 120-130w mentre il consumo della CPU sale a circa 120-130w.

Da cosa dipende? Non c'è modo di far lavorare la CPU e GPU sempre al massimo contemporaneamente?

In fin dei conti i due trasformatori da 560w dovrebbero farcela senza problemi no?

attila83
18-08-2021, 20:57
Una domanda:

Giocando a Battlefield 5 ad ultra setting risoluzione in 4k ho notato che il consumo della GPU si aggira sempre sui 160-160w mentre la CPU consuma circa 50-70w.

Mentre se abbasso la risoluzione in 1080p il consumo della GPU scende a circa 120-130w mentre il consumo della CPU sale a circa 120-130w.

Da cosa dipende? Non c'è modo di far lavorare la CPU e GPU sempre al massimo contemporaneamente?

In fin dei conti i due trasformatori da 560w dovrebbero farcela senza problemi no?

non è possibile per i limiti dei due dissipatori

Masami
20-08-2021, 06:19
Buongiorno a tutti, una domanda: qualità delle scocche-plastiche dei Raiontech?

unnilennium
20-08-2021, 09:36
parliamo dei clevo, a prescindere dal distributore....come quelle degli altri... plastica sempre plastica è. però sono ben ingegnerizzate, e progettate per consentire l'apertura e la sostituzione dei componenti, dischi e memoria in primis, cpu e vga su alcuni modelli, senza rischi di sfasciare qualche dentino, cosa molto comune negli altri produttori. ovvio hce se cerchi solidità e rigidità forse è meglio roientarsi su modelli non plastici, ma metallici, alluminio, etc. che hanno sicuramente parti in plastica ma sono certamente pià rigidi e solidi.

gabmac2
21-08-2021, 07:00
in questo periodo ho notato che si trova poco
da settembre sono previsti "aggiornamenti" delle macchine?

unnilennium
21-08-2021, 22:23
Si trova poco perché c'è penuria di semiconduttori, in tutti i settori, compreso quello dei PC. E non penso migliorerà a settembre, stanno bloccando le fabbriche di automobili, figuriamoci. E comunque al back to school i prezzi peggiorano sempre, tutta una salita sino a Natale dove si arriva al massimo del rincaro. Unica eccezione i Black Friday, però ormai nn è sempre un affare, tocca stare attenti. Morale se ti serve compra al miglior prezzo, anche ora

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

gabmac2
22-08-2021, 06:44
questo senza dubbio
ma alcune cose, proprio non si trovano

onestamente dubito fortemente che migliorerà da inizio 2022. Secondo voi?

komodo_1
31-08-2021, 15:56
Ciao a tutti,
sto spulciando il thread ma avrei bisogno di qualche consiglio dato che fino a qualche giorno fa non avevo mai approfondito l'ambito laptop customized.
La mia signora deve sostituire il portatile di lavoro, un modestissimo sony vaio che ha ereditato da me e con cui lavora ormai da più di 10 anni (i5, ssd sata2 e 16G di ram).
L'uso si concentrerebbe prevalentemente su programmi della suite Adobe (Photoshop, Illustrator & Indesign, no premiere) spesso in esecuzione contemporaneamente, web browsing e musica/film in riproduzione di sottofondo.
Sarebbe indecisa se investire su una sistema mac (mbp o imac) o se rimanere nel mondo windows.
Io penso che col capitale necessario per prendere un mac "decente" si possa prendere una bestiolina di macchina customizzata a dovere e che le assicuri anni e anni di felice utilizzo.
Il suo problema principale al momento non è di tipo prestazionale, ma legato più al comparto display/gpu in quanto lavorando nel mondo dell'illustrazione editoriale, passando da ipad pro a pc per l'elaborazione finale delle immagini, la resa del display è effettivamente una vera porcheria mentre lei avrebbe bisogno della massima fedeltà.
Scusate il preambolo infinito, ma sto cercando di pensare a quale potrebbe effettivamente essere il modello e il setting più adatti a lei.
Sto provando qualche configurazione su clevo, raiontech e laptoppart4less ma non riesco proprio a trovare la quadra... N960KR, gs7 amd o intel, gs8, gtd4, gr7 pro amd, GM7TG7S. :muro: :fagiano:
Mi sento perso.... :)

Vi prego, soccorretemi... li vorrei prendere tutti e poi tenermeli io :rofl:

Marci
31-08-2021, 16:30
Un XPS con schermo 4k 100Adobe RGB?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk

komodo_1
31-08-2021, 16:40
Grazie Marci, scusa l'ignoranza, intendi un DELL XPS?
Il 17" con i7 e 2x8GB di ram più schermo 4k e rtx 3050 4GB verrebbe 2750 € , il 15" pari configurazione verrebbe 2500 €
Un XPS con schermo 4k 100Adobe RGB?


esempio di config XMS core 17 AMD E2021 (anche se forse preferirei una scocca in alluminio) a € 2131

DISPLAY: 1 x 17.3" WQHD IPS | 165 Hz
GRAFIKKARTE: 1 x NVIDIA GeForce RTX 3060 | 6 GB GDDR6
PROZESSOR: 1 x AMD Ryzen 7 4800H
ARBEITSSPEICHER: 2 x 32 GB (64 GB) DDR4-3200 Samsung
SSD (M.2): 1 x 1 TB M.2 Samsung 980 PRO | PCIe 4.0 x4 | NVMe
WLAN-MODUL: 1 x Intel Wi-Fi 6 AX200 | Bluetooth 5.1
TASTATUR: 1 x RGB keyboard | Italian
GARANTIE: 1 x 36 months premium warranty | pickup & return
NETZTEILSTROMKABEL: 1 x Power cable C6 | IT


____
RaionBook GR7 PRO - € 2389
CONFIGURAZIONE BASE: AMD RYZEN™ 9 5900HX - NVIDIA GEFORCE RTX3070 8GB - 15.6" QHD (2560 X 1440)
PASTA TERMICA (€ 39,00): PASTA LIQUIDA METALLICA - THERMAL GRIZZLY CONDUCTONAUT
MEMORIA RAM (€ 278,00): 64GB (2X32) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22
SSD (M.2) (€ 89,00): 500GB WD BLACK SN750 M.2 NVME PCIE SSD (UP TO 3430MB/S R | 2600MB/S W)
MODULO WIFI: INTEL® WI-FI 6 AX200 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0
TASTIERA: ITALIANA (IT) - RETROILLUMINATA ESTESA RGB
ALIMENTAZIONE (€ 149,00): BATTERIA AGGIUNTIVA 6 CELLE 94HW -- NON ESTRAIBILE --
ESTENSIONE GARANZIA 3: 2 ANNI GARANZIA LEGALE (BATTERIA 10 MESI) + 3 ANNI DI ESTENSIONE GARANZIA TECNICA (PICK-UP AND RETURN)


p.s. in ottica durabilità sarebbe preferibile un modello con batteria estraibile, vero? Sembra che non riesca a trovarne :(

Marci
01-09-2021, 05:16
Guarda, di sicuro i pannelli Dell sono ottimi e penso migliori di quelli montati sui Clevo. Se cerchi qualcosa di più aggiornabile nel tempo potresti vedere i Precision, io ne ho uno del 2010 a cui ho praticamente sostituito tutto negli anni, anche la CPU. Per usare la suite Adobe alla fine non serve una super scheda video, basta che sia buona e le Quadro supportano la profondità di colore a 10bit, magari adesso lo fanno tutte le vga ma una volta le Geforce erano limitate ai classici 8bit; Dell inoltre (spero sia ancira così) ti dà i profili colore ore calibrati per lo schermo, molto comodi se usi il pc per lavori di grafica.
Una cosa che ti direi di controllare per la scelta è il tipo di uscite video, prendi qualcosa che abbia almeno una Thunderbolt con Display Port più una HDMI (meglio due TB) perché all'occorrenza puoi attaccarci due monitor direttamente o tramite una docking station o adattatore, molti monitor reggono le risoluzione più alte col massimo refresh rate e profondità colore solo se connessi tramite Display Port.
Lungi da me screditare un assemblato Clevo o similare, però io li consiglierei più a chi vuole un PC Gaming serio o per lavori non di grafica, magari mi sbaglio eh, ci vorrebbe qualcuno che ne ha uno e lo utilizzi con la suite Adobe per confermare.

P. S. Gli XPS non penso, guarda però che in molti laptop con batteria integrata questa si sostituisce in 2 minuti, spesso è su solo con qualche vite ed è connessa con uno spinotto.


Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk

komodo_1
01-09-2021, 09:38
Ciao Marci, ok, grazie mille per i preziosi consigli.
Provo a districarmi nello store dell e vediamo che trovo
Grazie ancora e scusate eventuali OT

marco89ct
01-09-2021, 10:31
Qualcuno sa se e' possibile avere sempre e comunque i 15w del dynamic boost della GPU senza pero' avere l'effetto collaterale del downgrade del clock della CPU?

Disattivando Nvidia controller and Framework si fa in modo che GPU e CPU girino sempre al massimo delle loro possibilita' ma si perdono i 15w del dynamic boost castrando la GPU a 150w invece che 165w.

Qualcuno ha esperienza in merito?

Masami
02-09-2021, 09:36
Grazie Marci, scusa l'ignoranza, intendi un DELL XPS?
Il 17" con i7 e 2x8GB di ram più schermo 4k e rtx 3050 4GB verrebbe 2750 € , il 15" pari configurazione verrebbe 2500 €


esempio di config XMS core 17 AMD E2021 (anche se forse preferirei una scocca in alluminio) a € 2131

DISPLAY: 1 x 17.3" WQHD IPS | 165 Hz
GRAFIKKARTE: 1 x NVIDIA GeForce RTX 3060 | 6 GB GDDR6
PROZESSOR: 1 x AMD Ryzen 7 4800H
ARBEITSSPEICHER: 2 x 32 GB (64 GB) DDR4-3200 Samsung
SSD (M.2): 1 x 1 TB M.2 Samsung 980 PRO | PCIe 4.0 x4 | NVMe
WLAN-MODUL: 1 x Intel Wi-Fi 6 AX200 | Bluetooth 5.1
TASTATUR: 1 x RGB keyboard | Italian
GARANTIE: 1 x 36 months premium warranty | pickup & return
NETZTEILSTROMKABEL: 1 x Power cable C6 | IT


____
RaionBook GR7 PRO - € 2389
CONFIGURAZIONE BASE: AMD RYZEN™ 9 5900HX - NVIDIA GEFORCE RTX3070 8GB - 15.6" QHD (2560 X 1440)
PASTA TERMICA (€ 39,00): PASTA LIQUIDA METALLICA - THERMAL GRIZZLY CONDUCTONAUT
MEMORIA RAM (€ 278,00): 64GB (2X32) DDR4 3200MHZ SO-DIMM CL22
SSD (M.2) (€ 89,00): 500GB WD BLACK SN750 M.2 NVME PCIE SSD (UP TO 3430MB/S R | 2600MB/S W)
MODULO WIFI: INTEL® WI-FI 6 AX200 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0
TASTIERA: ITALIANA (IT) - RETROILLUMINATA ESTESA RGB
ALIMENTAZIONE (€ 149,00): BATTERIA AGGIUNTIVA 6 CELLE 94HW -- NON ESTRAIBILE --
ESTENSIONE GARANZIA 3: 2 ANNI GARANZIA LEGALE (BATTERIA 10 MESI) + 3 ANNI DI ESTENSIONE GARANZIA TECNICA (PICK-UP AND RETURN)


p.s. in ottica durabilità sarebbe preferibile un modello con batteria estraibile, vero? Sembra che non riesca a trovarne :(


scusa non ho ben capito, quella batteria "aggiuntiva" cosa significa? NOn è compresa nel prezzo così come l'alimentatore?

alonenero
02-09-2021, 10:58
Ciao a tutti,
sto spulciando il thread ma avrei bisogno di qualche consiglio dato che fino a qualche giorno fa non avevo mai approfondito l'ambito laptop customized.
La mia signora deve sostituire il portatile di lavoro, un modestissimo sony vaio che ha ereditato da me e con cui lavora ormai da più di 10 anni (i5, ssd sata2 e 16G di ram).
L'uso si concentrerebbe prevalentemente su programmi della suite Adobe (Photoshop, Illustrator & Indesign, no premiere) spesso in esecuzione contemporaneamente, web browsing e musica/film in riproduzione di sottofondo.
Sarebbe indecisa se investire su una sistema mac (mbp o imac) o se rimanere nel mondo windows.
Io penso che col capitale necessario per prendere un mac "decente" si possa prendere una bestiolina di macchina customizzata a dovere e che le assicuri anni e anni di felice utilizzo.
Il suo problema principale al momento non è di tipo prestazionale, ma legato più al comparto display/gpu in quanto lavorando nel mondo dell'illustrazione editoriale, passando da ipad pro a pc per l'elaborazione finale delle immagini, la resa del display è effettivamente una vera porcheria mentre lei avrebbe bisogno della massima fedeltà.
Scusate il preambolo infinito, ma sto cercando di pensare a quale potrebbe effettivamente essere il modello e il setting più adatti a lei.
Sto provando qualche configurazione su clevo, raiontech e laptoppart4less ma non riesco proprio a trovare la quadra... N960KR, gs7 amd o intel, gs8, gtd4, gr7 pro amd, GM7TG7S. :muro: :fagiano:
Mi sento perso.... :)

Vi prego, soccorretemi... li vorrei prendere tutti e poi tenermeli io :rofl:

Sul Notebook in firma , posso dirti che il display QHD montato su questi tongfang non è niente male .

Forse sentendo qualche shop possono darti i modelli precisi e puoi fare le tue ricerche

komodo_1
03-09-2021, 22:01
scusa non ho ben capito, quella batteria "aggiuntiva" cosa significa? NOn è compresa nel prezzo così come l'alimentatore?

Da quello che ho capito io, la batteria di "default" viene sostituita con una "maggiorata". :)


Sul Notebook in firma , posso dirti che il display QHD montato su questi tongfang non è niente male .

Forse sentendo qualche shop possono darti i modelli precisi e puoi fare le tue ricerche
Grazie alonenero, buona idea, ci proverò :D

vash79
01-10-2021, 15:19
Sto ancora guardando in giro.
Abbandonato definitivamente l'idea del Legion 5 Pro per i tempi biblici, rimane sempre bello il Raiontech GS7.
Alla fine tra i7 di 11° e r9-5900hx con la stessa configurazione, la differenza è di 31€ maggiore per amd, con 3070, schermo 15", 32gb, nvme 1tb.
mi ispira di più amd per il processore, intel per l'nvme gen4 è il tbc4, che ne pensate?
p.s 3070 e 15" giusto per avere un paragone di costo, probabilmente mi interessa di più la 3060 (che direi per giocare mi basta) e schermo 17".

werew
01-10-2021, 16:18
ciao , anche io sto cercando un notebook 15.6/16 fhd o qhd 100%srgb per grafica intel o amd.
Propendo per Intel per il bus PCIex 4 , TB4 ...stavo guardando i Legion 5 Intel ( fhd ) ma anche i Legion 7 ( qhd ), legion 5 pro scartato perche introvabile...
Gpu basta la 3060 ( piu diventa troppo costoso )

avete qualche buona alternativa ? ( non interessa se tastiera non è IT , per cui aperto ad acquisto anche in EU )

vash79
01-10-2021, 20:12
Anche il GS8 mi piace. Praticamente stesse caratteristiche del GS7, cambia giusto lo chassis ( forma leggermente diversa, GS8 in alluminio e GS7 in magnesio ). Il monitor mi sembra valido a leggere in giro.

werew
01-10-2021, 20:50
Anche il GS8 mi piace. Praticamente stesse caratteristiche del GS7, cambia giusto lo chassis ( forma leggermente diversa, GS8 in alluminio e GS7 in magnesio ). Il monitor mi sembra valido a leggere in giro.

anche il prezzo è praticamente identico...

andytom
04-10-2021, 17:25
Ciao a tutti , dopo 2 mesi e mezzo ho aggiornato il bios alla versione A05 del mio raiontec 17 gs7 , praticamente hanno risolto le due pecche che avevo trovato fastidiose
ora sull' out type c /dp / thunder4 combo , la nvidia 3080 va diretta verso il monitor esterno senza passare dalla egpu . ora ho il gsync i+ i 10 bit sul mio 4k ips 32" benq
ora ho abilitato il menu dello sblocco delle ram per mettere delle ottime cas 16 3200 ad 1.35v crucial ballstix

andytom
04-10-2021, 17:26
Anche il GS8 mi piace. Praticamente stesse caratteristiche del GS7, cambia giusto lo chassis ( forma leggermente diversa, GS8 in alluminio e GS7 in magnesio ). Il monitor mi sembra valido a leggere in giro.
la tastiera è meccanica

vash79
04-10-2021, 19:58
la tastiera è meccanica

giusto.
come ti trovi col gs7 in sessione di gioco con temperature e rumorosità?
il gs8 è un pò più spesso e mi ispira di più da questo punto di vista.
Certo io metterei la 3060 e il gioco per il quale vorrei prendere il portatile è D2:resurrected......

andytom
04-10-2021, 21:20
giusto.
come ti trovi col gs7 in sessione di gioco con temperature e rumorosità?
il gs8 è un pò più spesso e mi ispira di più da questo punto di vista.
Certo io metterei la 3060 e il gioco per il quale vorrei prendere il portatile è D2:resurrected......

Macchina spettacolare ..la CPU nuova aiuta tantissimo per il TDP basso , temperature sempre sotto la soglia e dissipazione ottima , nel mio c'è la liquid . .poi con la 3060 stai super tranquillo ..la serie 30 viaggia poi il pannello è 2k

vash79
04-10-2021, 21:32
grazie andytom, dopo le tue info la scimmia si è trasformata in King Kong. :D
La liquid l'hai richiesta a parte? non è tra le opzioni disponibili.
La configurazione verrebbe 2275, più la eventuale aggiunta della liquid.
Se fanno un pò di sconto mi sa che procedo.

andytom
05-10-2021, 09:16
grazie andytom, dopo le tue info la scimmia si è trasformata in King Kong. :D
La liquid l'hai richiesta a parte? non è tra le opzioni disponibili.
La configurazione verrebbe 2275, più la eventuale aggiunta della liquid.
Se fanno un pò di sconto mi sa che procedo.

chiedi la liquid via chat e lo sconto ..

vash79
06-10-2021, 16:53
chiedi la liquid via chat e lo sconto ..

in chat ora, vediamo che dicono
agg: niente liquid per problemi di garanzia coi fornitori e sconto solo con bonifico, quindi nada visto che pagherei con paypal.

flimby
07-10-2021, 09:35
in chat ora, vediamo che dicono
agg: niente liquid per problemi di garanzia coi fornitori e sconto solo con bonifico, quindi nada visto che pagherei con paypal.

Scusa la domanda quanto ti farebbero di sconto se pagassi con bonifico?

vash79
07-10-2021, 13:37
Scusa la domanda quanto ti farebbero di sconto se pagassi con bonifico?

non ho chiesto

vash79
13-10-2021, 12:14
alla fine ho preso il Lenovo Legion 5i Pro 16 in offerta a 1654,52 ivato. Poi ho aggiunto estensione di garanzia e danni accidentali. Vediamo i tempi.

Marci
15-10-2021, 08:03
alla fine ho preso il Lenovo Legion 5i Pro 16 in offerta a 1654,52 ivato. Poi ho aggiunto estensione di garanzia e danni accidentali. Vediamo i tempi.

Qual'è la configurazione totale?

Rigetto
15-10-2021, 13:17
Io alla fine ho preso il XMG Neo 15 con Intel 10875h e 2070 super max-p, prezzo onesto dato che c'era uno sconto di 150€ per SSD samsung e dato che dovevo cambiare il portatile assolutamente.
Per la cronaca è un Tongfang, credo, come i precedenti Neo 15. Qui la review: https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-laptop-Schenker-XMG-Neo-15-Aggiornamento-Comet-Lake.506723.0.html

Ero indeciso tra questo e il Fusion 15, ma a parità di prezzo ho preferito quello con hardware più recente, dato che conto di farmelo durare il più possibile. Peccato che oramai i laptop con CPU aggiornabile siano solo dei giganteschi desktop replacement con CPU appunto da desktop. Su questo si possono aggiornare RAM, scheda Wifi e SSD, il resto è saldato.

vash79
16-10-2021, 09:00
Qual'è la configurazione totale?

Processore - Processore Intel® Core™ i7-11800H di undicesima generazione (8 Core, 2.30 GHz, fino a 4.60 GHz con Turbo Boost, 24 MB di cache)
Operating System - Windows 11 Pro 64
Operating System Language - Windows 11 Pro 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software - Microsoft Office (versione di valutazione)
Memory - 32 GB (2 x 16 GB) SO-DIMM DDR4 3200MHz
Second Solid State Drive - SSD 512 GB M.2 2280
Tipo di schermo - 16,0" WQXGA (2560x1600) IPS, antiriflesso, 500 nit, non-touch, 165 Hz, mascherina sottile, sRGB del 100%, HDR400
Graphic Card - NVIDIA® GeForce® RTX™ 3060 6 GB GDDR6
Webcam - Fotocamera HD 720P da 2,8 mm, senza microfono
Microphone - Microfono array
Color - Storm Grey
Tastiera - Tastiera nera con retroilluminazione RGB a 4 zone - italiano
Wireless - Wi-Fi 6 11AX (2x2) & Bluetooth® 5.0
Surface Treatment - Anodizzazione
Palmrest - PC/ABS
Batteria - 4 celle, 80 Wh
Power Cord - 300W (3 pin) - Italia
Language Pack - Pubblicazione - italiano/greco/inglese
Garanzia - 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere

Non sono riuscito a capire che ram e ssd monterà, comunque non credo saranno ciofeche.
Arrivo previsto 10 Novembre.

vash79
16-10-2021, 09:05
Io alla fine ho preso il XMG Neo 15 con Intel 10875h e 2070 super max-p, prezzo onesto dato che c'era uno sconto di 150€ per SSD samsung e dato che dovevo cambiare il portatile assolutamente.
Per la cronaca è un Tongfang, credo, come i precedenti Neo 15. Qui la review: https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-laptop-Schenker-XMG-Neo-15-Aggiornamento-Comet-Lake.506723.0.html

la scocca sembra quella del raiontech GS(, ma con cpu e vga di precedente generazione. era uno dei due che avevo addocchiato.

Peccato che oramai i laptop con CPU aggiornabile siano solo dei giganteschi desktop replacement con CPU appunto da desktop. Su questo si possono aggiornare RAM, scheda Wifi e SSD, il resto è saldato.

si questo mi dispiace molto, sono tutti mediamente pachidermici. non che lo porterò troppo in giro, però è decisamente scomodo.
Se avessi trovato una cosa simile con cpu aggiornabile ( magari anche con gpu.....ma è puro sogno erotico) avrei speso volentieri di più.

Rigetto
18-10-2021, 10:38
la scocca sembra quella del raiontech GS(, ma con cpu e vga di precedente generazione. era uno dei due che avevo addocchiato.



si questo mi dispiace molto, sono tutti mediamente pachidermici. non che lo porterò troppo in giro, però è decisamente scomodo.
Se avessi trovato una cosa simile con cpu aggiornabile ( magari anche con gpu.....ma è puro sogno erotico) avrei speso volentieri di più.

Non ne ho idea, la utilizzano anche altri rivenditori come Eluktronics con altri nomi tipo Mech 15 o qualcosa del genere...
Ho guardato e il raiontech GS 15 ha lo chassis in lega di magnesio, questo invece alluminio e plastica...magari fosse il GS :D

So che gli i7 di 10a generazione non sono stati proprio il massimo e che quelli di 11a sono meglio da certi punti di vista, ma tant'è...volevo spendere il giusto, cioè quanto spesi 13 anni fa per il Dell, non tanto di più.

Vi chiederò lumi sull'undervolting della CPU, se qualcuno ha esperienza sul 10875h e può riportarla...

Sì, c'è qualcosa aggiornabile con CPU desktop e GPU con formato mxm ma parliamo di mosche bianche e costose. Peccato. Vabbè che oramai gioco così poco che devo recuperare i giochi degli ultimi 10 anni e credo che con la 2070 super ne avrò abbastanza di potenza per i prossimi 10 coi titoli a cui gioco io...

Comunque, mi dovrebbe arrivare fra una 15ina di giorni, vi riporterò le mie impressioni. Nel frattempo, se volete consigliarmi quali test fare appena ho installato Win e i driver. Grazie.

Rigetto
19-10-2021, 10:05
C'è una cosa che non ho ben capito, se uno ha liquid metal nella CPU può eventualmente ripastare con una normale pasta termica di qualità?

Mi linkate una guida fatta bene all'undervolting su 10875h? Fatto: http://download.schenker-tech.de/Documents/guides/BIOS_and_Tuning_Warning_and_Guide_Intel-Comet-Lake.pdf

Graze

alonenero
21-10-2021, 23:01
Non ne ho idea, la utilizzano anche altri rivenditori come Eluktronics con altri nomi tipo Mech 15 o qualcosa del genere...
Ho guardato e il raiontech GS 15 ha lo chassis in lega di magnesio, questo invece alluminio e plastica...magari fosse il GS :D

So che gli i7 di 10a generazione non sono stati proprio il massimo e che quelli di 11a sono meglio da certi punti di vista, ma tant'è...volevo spendere il giusto, cioè quanto spesi 13 anni fa per il Dell, non tanto di più.

Vi chiederò lumi sull'undervolting della CPU, se qualcuno ha esperienza sul 10875h e può riportarla...

Sì, c'è qualcosa aggiornabile con CPU desktop e GPU con formato mxm ma parliamo di mosche bianche e costose. Peccato. Vabbè che oramai gioco così poco che devo recuperare i giochi degli ultimi 10 anni e credo che con la 2070 super ne avrò abbastanza di potenza per i prossimi 10 coi titoli a cui gioco io...

Comunque, mi dovrebbe arrivare fra una 15ina di giorni, vi riporterò le mie impressioni. Nel frattempo, se volete consigliarmi quali test fare appena ho installato Win e i driver. Grazie.

Ciao Rigetto. Ho anche io un tongfang .

Per l'undervolt ho seguito l'ottima videoguida di Macco (https://www.youtube.com/watch?v=IPCOrZJsYIg) (lui è italiano, ma la guida è in inglese) che dovrebbe avere lo stesso tuo laptop in versione con vga aggiornata , ma preso da PCspecialist .

Anche io ero tentato dalle CPU serie 11 di intel o dai Ryzen , ma ho risparmiato parecchio rispetto a quei modelli (in realtà ho risparmiato parecchio anche rispetto allo stesso modello) e sono contento del prodotto.

Con Pasta termica liquid metal in gaming non supero gli 80 gradi . Non ho fatto un Undervolt molto spinto ma per adesso gioco a the witcher 3 e non ho nemmeno bisogno di spingere la 3060 al massimo (gira tutto ad ultra ).

Rigetto
22-10-2021, 08:45
Ciao Rigetto. Ho anche io un tongfang .

Per l'undervolt ho seguito l'ottima videoguida di Macco (https://www.youtube.com/watch?v=IPCOrZJsYIg) (lui è italiano, ma la guida è in inglese) che dovrebbe avere lo stesso tuo laptop in versione con vga aggiornata , ma preso da PCspecialist .

Anche io ero tentato dalle CPU serie 11 di intel o dai Ryzen , ma ho risparmiato parecchio rispetto a quei modelli (in realtà ho risparmiato parecchio anche rispetto allo stesso modello) e sono contento del prodotto.

Con Pasta termica liquid metal in gaming non supero gli 80 gradi . Non ho fatto un Undervolt molto spinto ma per adesso gioco a the witcher 3 e non ho nemmeno bisogno di spingere la 3060 al massimo (gira tutto ad ultra ).

Ciao, grazie. Bene, come ti trovi?

Io ho trovato la guida ufficiale di Schenker per l'undervolting del Neo 15 che si può fare direttamente dal loro BIOS ed è limitato a -50mV se non sbaglio, per evitare il no-boot, che significherebbe doverglielo mandare indietro (ho messo il link nel mio post sopra). Penso sia valido per il procio 10875h questo discorso, per gli altri non so.

Alla fine anche per me ha prevalso l'ottica del miglior compromesso qualità/prezzo. Non sono un giocatore spinto, altrimenti avrei preso ben altro, probabilmente mi sarei ricavato lo spazio per una postazione con tower. Uso il PC per fare un po' di tutto e lo spazio era poco, ergo... Insomma, sta in offerta e secondo me l'ho comprato abbastanza bene per quel che offre. Dalle recensioni che si trovano in rete pare essere uno dei migliori (quando era uscito ovviamente). L'unica pecca, secondo me, è il coperchio inferiore in plastica. Speriamo che duri. :muro:

Altra cosa, in futuro se volessi ripastare il portatile, pensi sia possibile utilizzare una buona pasta termica sacrificando alcuni gradi piuttosto che tentare di sostituire il liquid metal (il NEO 15 esce con liquid metal nella mia versione)?

alonenero
23-10-2021, 11:08
Ciao, grazie. Bene, come ti trovi?

Io ho trovato la guida ufficiale di Schenker per l'undervolting del Neo 15 che si può fare direttamente dal loro BIOS ed è limitato a -50mV se non sbaglio, per evitare il no-boot, che significherebbe doverglielo mandare indietro (ho messo il link nel mio post sopra). Penso sia valido per il procio 10875h questo discorso, per gli altri non so.

Alla fine anche per me ha prevalso l'ottica del miglior compromesso qualità/prezzo. Non sono un giocatore spinto, altrimenti avrei preso ben altro, probabilmente mi sarei ricavato lo spazio per una postazione con tower. Uso il PC per fare un po' di tutto e lo spazio era poco, ergo... Insomma, sta in offerta e secondo me l'ho comprato abbastanza bene per quel che offre. Dalle recensioni che si trovano in rete pare essere uno dei migliori (quando era uscito ovviamente). L'unica pecca, secondo me, è il coperchio inferiore in plastica. Speriamo che duri. :muro:

Altra cosa, in futuro se volessi ripastare il portatile, pensi sia possibile utilizzare una buona pasta termica sacrificando alcuni gradi piuttosto che tentare di sostituire il liquid metal (il NEO 15 esce con liquid metal nella mia versione)?

Mi trovo molto bene con il note in firma . Ho solo avuto qualche problema con i driver perchè non sono di facile riferimento e quelli linkati dallo shop non so perchè non andavano.

Piuttosto che smanettare con parametri per l'undervolt da bios ti consiglio di usare un software come throttlestop che imposterai all'avvio . Puoi fare un altro profilo utente senza throttestop e quindi in caso di problemi puoi risolvere senza dover resettare bios.

Sulla pasta termoconduttiva non so risponderti , ma intanto per un paio d'anni almeno con la liquid metal stai a posto

Rigetto
26-10-2021, 21:16
Mi trovo molto bene con il note in firma . Ho solo avuto qualche problema con i driver perchè non sono di facile riferimento e quelli linkati dallo shop non so perchè non andavano.



Piuttosto che smanettare con parametri per l'undervolt da bios ti consiglio di usare un software come throttlestop che imposterai all'avvio . Puoi fare un altro profilo utente senza throttestop e quindi in caso di problemi puoi risolvere senza dover resettare bios.



Sulla pasta termoconduttiva non so risponderti , ma intanto per un paio d'anni almeno con la liquid metal stai a postoFino a che è in garanzia è meglio undervoltare secondo la guida di schenker, evito di invalidare. Per il resto grazie!

MisterIkkeSe
03-11-2021, 13:27
Ciao a tutti,
ho preso un Raionbook G7b da 17" i711gen e rtx3060.
Mi trovo molto bene con le performances, ma la batteria da 48.96HW mi sembra veramente un anello debole...
1h di autonomia usando solo iGpu e powersaving mi sembrano veramente pochi, senza contare che impiega 3h per la ricarica da zero.
Ho fatto il "rodaggio" con 3 cicli di carica full->zero, ma l'autonomia è sempre la stessa.
Battery status monitor mi da una "Battery healt" che oscilla tra i 93 ed i 96%. Secondo voi è accettabile per una batteria nuova? Ci fa anche a voi?

attila83
09-11-2021, 21:32
Ciao a tutti,
ho preso un Raionbook G7b da 17" i711gen e rtx3060.
Mi trovo molto bene con le performances, ma la batteria da 48.96HW mi sembra veramente un anello debole...
1h di autonomia usando solo iGpu e powersaving mi sembrano veramente pochi, senza contare che impiega 3h per la ricarica da zero.
Ho fatto il "rodaggio" con 3 cicli di carica full->zero, ma l'autonomia è sempre la stessa.
Battery status monitor mi da una "Battery healt" che oscilla tra i 93 ed i 96%. Secondo voi è accettabile per una batteria nuova? Ci fa anche a voi?

Il mio rainobook GS 8 fa precisamente 6 ore a batteria solo utili broswer e scrittura mentre ne fa 7 e 30 ore guardando netflix

MisterIkkeSe
10-11-2021, 10:30
Il mio rainobook GS 8 fa precisamente 6 ore a batteria solo utili broswer e scrittura mentre ne fa 7 e 30 ore guardando netflix
Che capacità ha la batteria del tuo?

attila83
10-11-2021, 20:01
Che capacità ha la batteria del tuo?

94wh

Rigetto
11-11-2021, 09:17
Il mio rainobook GS 8 fa precisamente 6 ore a batteria solo utili broswer e scrittura mentre ne fa 7 e 30 ore guardando netflix

Mi sembra evidente che non siano nemmeno lontanamente comparabili, magari il tuo è un 15" ad esempio e la batteria è praticamente il doppio. Se metti la configurazione capiamo meglio.

MisterIkkeSe
12-11-2021, 10:56
Confronto a parte, il dato di "battery health" che oscilla ormai tra 93-95% è normale secondo voi?
Sul laptop aziendale (una chiavica) ho ad esempio ancora il 98% dopo un anno...

werew
13-11-2021, 12:38
Sapete su che modello è basato il RAIONBOOK N6 e che modello di pannello monta ?

attila83
14-11-2021, 20:04
Mi sembra evidente che non siano nemmeno lontanamente comparabili, magari il tuo è un 15" ad esempio e la batteria è praticamente il doppio. Se metti la configurazione capiamo meglio.

è un 15" con i7 11800h 32 gb di ram rtx 3060 ssd samsung 980 pro pcix4 schermo 2560x1440 165hz una bomba su tutto

Marci
15-11-2021, 07:32
è un 15" con i7 11800h 32 gb di ram rtx 3060 ssd samsung 980 pro pcix4 schermo 2560x1440 165hz una bomba su tuttoEffettivamente, se fosse stato disponibile qui a Dubai avrei preso in considerazione la versione 3080 senza dubbio! Da quanti Watt sono le schede video?

andytom
15-11-2021, 07:47
165

Rigetto
15-11-2021, 10:36
Ho ricevuto il XMG Neo 15 oggi, devo installare win e fare qualche prova. Se avete consigli su come testare la macchina (senza fonderla :D) sono tutto orecchioni :)

Marci
15-11-2021, 12:32
165

Tanta roba.
Purtroppo, per via di disponibilità ho ripiegato sul Razer di cui comunque sono molto contento, avrà "solo" 105W ma almeno è una sottiletta e posso portarlo al lavoro semnza sembrare un tamarro:fagiano:

Rigetto
15-11-2021, 22:16
Tanta roba.

Purtroppo, per via di disponibilità ho ripiegato sul Razer di cui comunque sono molto contento, avrà "solo" 105W ma almeno è una sottiletta e posso portarlo al lavoro semnza sembrare un tamarro:fagiano:Be' niente male come ripiego :D

nicola70
17-11-2021, 10:21
165

Solo per curiosita, sei sicuro dei 165 W, non è che sono i 165 hz del display ?

andytom
24-11-2021, 08:50
Solo per curiosita, sei sicuro dei 165 W, non è che sono i 165 hz del display ?
Confermo ..165watt 165 hz :D

nicola70
26-11-2021, 09:47
Confermo ..165watt 165 hz :D

Ok, scusa ma nelle specifiche scrivono così :

NVIDIA® GeForce™ RTX 3080 GPU con 16GB GDDR6 (Max-P TGP: 115 Watts, OC Options: TGP adattabile fino a 135 Watts)

andytom
29-11-2021, 08:15
Bo il mio 165w
https://i.postimg.cc/Kk8LtnSv/IMG-20211129-091233.jpg (https://postimg.cc/Kk8LtnSv)
Ok, scusa ma nelle specifiche scrivono così :

NVIDIA® GeForce™ RTX 3080 GPU con 16GB GDDR6 (Max-P TGP: 115 Watts, OC Options: TGP adattabile fino a 135 Watts)

nicola70
29-11-2021, 09:16
Bo il mio 165w
https://i.postimg.cc/Kk8LtnSv/IMG-20211129-091233.jpg (https://postimg.cc/Kk8LtnSv).

Grande !

conred
29-11-2021, 18:20
Ciao a tutti
ho configurato un notebook sul sito Raion Tech in base al mio budget.
Mi piacerebbe sapere il vostro parere visto che non sono esperto sperando di essere nella sezione giusta.


RaionBook N6 Promo Black Friday
CONFIGURAZIONE BASE (€ 49,00):
INTEL® CORE™ I7 - 11800H 8 CORE (2.3GHZ, 4.6GHZ TURBO) + NVIDIA® GEFORCE® RTX 3060 - 6GB GDDR6 + 17.3" FULL HD 144HZ 72% NTSC LED WIDESCREEN

PASTA TERMICA (€ 14,00):
PASTA TERMICA NOCTUA NT-H1 CPU-VGA

MEMORIA RAM:
16GB (2X8) DDR4 HYPERX IMPACT 3200MHZ SO-DIMM CL20

1° SSD (M.2):
500GB SAMSUNG 970 EVO PLUS NVME (FINO A 3500MB/SR | 3200 MB/SW)

2° SSD (M.2):
-- NESSUNO --

MODULO WIFI (€ 34,00):
KILLER AX1650 WIRELESS AC GAMING 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0

TASTIERA:
ITALIANA (IT) - RETROILLUMINATA ESTESA MULTICOLORE

SISTEMA OPERATIVO:
WINDOWS 11 PRO -- NO D

Per un totale di 1626€.
Un paio di consigli; ssd 500 gb e' troppo poco? Ha senso il modulo WIFI Killer AX1650 per 34€ al posto della Intel WIFI 6 AX200?
A vostro parere si puo' trovare di meglio per questa cifra?
Sarei disponibile ad un ulteriore piccolo sacrificio economico (nell'ordine di 1 centinaio di€) se ne vale proprio la pena.
Grazie 1000 a tutti.

marco89ct
10-12-2021, 07:11
Bo il mio 165w
https://i.postimg.cc/Kk8LtnSv/IMG-20211129-091233.jpg (https://postimg.cc/Kk8LtnSv)

Questo non e' il classico Clevo Center giusto?
Come mai usi questo?

Il TDP da 165w per la GPU lavora sempre dinamicamente giusto? Cioe' in caso di alto carico della CPU scende il TDP della GPU a 150w corretto?

Vorrei tanto che la GPU del mio Clevo 170KM lavorasse sempre a 165w in modo costante e non dinamica.

andytom
10-12-2021, 16:19
Ciao Il mio non è un pc serie clevo ma tongfang ...questa serie è della tongfang ed ha suo control center
per la gpu puoi settare dinamico o statico con 165w massimi , il mio settaggio è fisso a 165w per la gpu , per la cpu sono massimi 120w , in caso di grosso carico sulla cpu effettivamente la gpu scende anche perchè le risorse energetiche sono 240w cisca , ma in game la preferenza va sulla gpu a 165w
il clevo è una macchina completamente diversa come gestione bios e risorse energetiche , forse esiste un bios mod per arrivare ai settaggi tong fang .

MAGI System
12-12-2021, 17:53
Com'è l'audio del tongfang? Non pretendo la super qualità, però che non gracchi con della banale musica :D

alonenero
12-12-2021, 22:28
Com'è l'audio del tongfang? Non pretendo la super qualità, però che non gracchi con della banale musica :D

Il mio in firma ha il THX spatial audio , direi molto buono e degli speakers che rendono bene sia per la musica che per i film .
La stessa tecnologia la monta Razer . Trovi qui maggiori info (https://www.thx.com/spatial-audio/).

MAGI System
14-12-2021, 16:36
Grazie mille, chiedevo perchè in passato ho avuto un clevo (p650 mi pare) fatto dai ragazzi di obsidian-pc e non era un gran che lato audio, se andavo oltre il 20 di volume gracchiava notevolmente.

viger
20-12-2021, 19:50
Buonasera, dato che sono in procinto di cambiare il mio Santech C47

seguo :)

viger
25-12-2021, 11:09
Processore - Processore Intel® Core™ i7-11800H di undicesima generazione (8 Core, 2.30 GHz, fino a 4.60 GHz con Turbo Boost, 24 MB di cache)
Operating System - Windows 11 Pro 64
Operating System Language - Windows 11 Pro 64 inglese/italiano
Microsoft Productivity Software - Microsoft Office (versione di valutazione)
Memory - 32 GB (2 x 16 GB) SO-DIMM DDR4 3200MHz
Second Solid State Drive - SSD 512 GB M.2 2280
Tipo di schermo - 16,0" WQXGA (2560x1600) IPS, antiriflesso, 500 nit, non-touch, 165 Hz, mascherina sottile, sRGB del 100%, HDR400
Graphic Card - NVIDIA® GeForce® RTX™ 3060 6 GB GDDR6
Webcam - Fotocamera HD 720P da 2,8 mm, senza microfono
Microphone - Microfono array
Color - Storm Grey
Tastiera - Tastiera nera con retroilluminazione RGB a 4 zone - italiano
Wireless - Wi-Fi 6 11AX (2x2) & Bluetooth® 5.0
Surface Treatment - Anodizzazione
Palmrest - PC/ABS
Batteria - 4 celle, 80 Wh
Power Cord - 300W (3 pin) - Italia
Language Pack - Pubblicazione - italiano/greco/inglese
Garanzia - 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere

Non sono riuscito a capire che ram e ssd monterà, comunque non credo saranno ciofeche.
Arrivo previsto 10 Novembre.


Come ti trovi con il Lenovo Legion 5 PRO?

Hai informazioni aggiuntive da Lenovo sulla garanzia estesa per i danni accidentali? Il sistema di riparazione in Italia dei notebook? Qualsiasi informazione è gradita grazie.

Il mio santech aveva 4 anni pick&return che erano una garanzia, ma questi Lenovo mi tentano parecchio, farei sia la assicurazione premium, sia quella dei danni accidentali (pensavo 3 anni).

astragtc
25-12-2021, 17:30
salve raga ,avrei bisogno di un consiglio, dopo tre note due in firma ancora funzionanti ora uso il g73 pero dopo 12 anni serve a ben poco mi sono guardato in giro Asus MSI DELL diciamo che mi vanno a genio, poi ho letto in questo forum mi son detto perché non cambiare ho cominciato a sondare i vari PC SPECIALIST RAINOTECH SYSPACK e mi hanno colpito mi sono fatto un'idea e ho optato per RAINOTECH in particolare il GR7 pro 17 e il GTD4 diciamo che il gtd4 e una grande macchina ma che limita la mobilità anche perché ha 2 alimentatori quindi ho scelto il GR7 PRO finche non ho scoperto che tutti i
modelli escluso il GTD4 hanno la cpu e la gpu saldate sulla mb la cosa mi ha deluso tanto visto che provengo da note con soket e slot ora anche le altre marche succitate non ho trovato nessun riferimento a soket/slot,quindi adesso sono dubbioso su RINOTECH ne varrà la pena non costano poco anche se hanno 5 anni di garanzia.

MAGI System
27-12-2021, 09:57
Giorno,

che voi sappiate il XMG NEO 15 (M21) è come il GS8 di Raiontech?

gabmac2
27-12-2021, 12:01
qualcuno ha idea di quando usciranno Clevo 12° gen?

con Pc Specialist sono già capitati problemi particolari?

andytom
27-12-2021, 21:13
La serie gs8 credo abbia la tastiera meccanica a differenza del gtd , il neo l'ha normale .
La 12 gen uscirà in primavera

MAGI System
27-12-2021, 22:14
La serie gs8 credo abbia la tastiera meccanica a differenza del gtd , il neo l'ha normale .
La 12 gen uscirà in primavera

Sarebbe in effetti l'ultimo dei problemi.
Ciò che mi lascia perplesso è lo spessore di questi portatili, ma del resto con hardware del genere la vedo grigia a farli spessi come i mac :D

edit: L'altra cosa è lo schermo, ormai sono super abituato con i 3:2 del surface che però mi va stretto per le performance, ma passare a un 16:9 mi spaventa non poco

gabmac2
28-12-2021, 11:51
La serie gs8 credo abbia la tastiera meccanica a differenza del gtd , il neo l'ha normale .
La 12 gen uscirà in primavera

ok, però solo nei modelli top?
oppure anche i5?

andytom
03-01-2022, 07:53
Sarebbe in effetti l'ultimo dei problemi.
Ciò che mi lascia perplesso è lo spessore di questi portatili, ma del resto con hardware del genere la vedo grigia a farli spessi come i mac :D

edit: L'altra cosa è lo schermo, ormai sono super abituato con i 3:2 del surface che però mi va stretto per le performance, ma passare a un 16:9 mi spaventa non poco

sono molto sottili , ma le cpu consumano molto meno e permettono alle gpu di lavorare meglio , in effetti rispetto alle macchine avute in passato c'è una bella differenza anche in termini di dissipazione e tenuta in potenza

andytom
03-01-2022, 07:55
ok, però solo nei modelli top?
oppure anche i5?

sulle linea Laptop gaming future , si vedranno sempre meno I5 ..
solo I7 ed I9 .

gabmac2
03-01-2022, 08:16
non gaming ovviamente
mi interessano i successori di i5 11300h o i5 1165g7
a marzo-aprile ci sarà qualcosa?

alonenero
27-01-2022, 20:32
Salve a tutti,
qualcuno è passato a win11 su tongfang ?

Problemi con i driver / control center ?

Attendo l'estate per aggiornare perchè attualmente uso il notebook per lavoro e non ho tempo di formattare .

AiaceT
21-02-2022, 06:53
Bentrovati a tutti e grazie fin da ora a chi spenderà proprio tempo per partecipare alla discussione.

Riposto qui la domanda dopo chiusura, da parte del moderatore, del thread dedicato in quanto postato nella sezione errata.

Il laptop in questione ha l'attuale configurazione:

1 x NVIDIA GeForce RTX 3060 | 6 GB GDDR6

1 x AMD Ryzen 7 5800H

1 x 16 GB DDR4-3200 Crucial by Micron CT16G4SFRA32A

Il portatile è usato principalmente per uso office/Photoshop e multimedia center (streaming tramite cavo HDMI su smartTv Samsung anche per contenuti a 4K). Raramente per gaming.

Vorrei cambiare l'attuale singolo banco di Crucial by Micron CT16G4SFRA32A 16GB DDR4 3200 MHz CL22 un modello meno basico. Se capitasse una buona occasione (non spenderei mai 250€ per delle DDR5 ad esempio) valuterei anche il passaggio una coppia di 2*16 GB del modello che vorrete suggerirmi.

Quale RAM SoDimm da 3200 consigliereste per una configurazione 1x16 GB eventualmente espandibile in futuro a 2x16 GB cercando di contenere i costi?

unnilennium
21-02-2022, 16:40
Se ti bastano i16gb resta così, altrimenti compra un altro banco identico. Non capisco che senso ha cambiare se va bene

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

alonenero
22-02-2022, 00:09
Bentrovati a tutti e grazie fin da ora a chi spenderà proprio tempo per partecipare alla discussione.

Riposto qui la domanda dopo chiusura, da parte del moderatore, del thread dedicato in quanto postato nella sezione errata.

Il laptop in questione ha l'attuale configurazione:

1 x NVIDIA GeForce RTX 3060 | 6 GB GDDR6

1 x AMD Ryzen 7 5800H

1 x 16 GB DDR4-3200 Crucial by Micron CT16G4SFRA32A

Il portatile è usato principalmente per uso office/Photoshop e multimedia center (streaming tramite cavo HDMI su smartTv Samsung anche per contenuti a 4K). Raramente per gaming.

Vorrei cambiare l'attuale singolo banco di Crucial by Micron CT16G4SFRA32A 16GB DDR4 3200 MHz CL22 un modello meno basico. Se capitasse una buona occasione (non spenderei mai 250€ per delle DDR5 ad esempio) valuterei anche il passaggio una coppia di 2*16 GB del modello che vorrete suggerirmi.

Quale RAM SoDimm da 3200 consigliereste per una configurazione 1x16 GB eventualmente espandibile in futuro a 2x16 GB cercando di contenere i costi?
Quoto unillennium : trovi lo stesso modello di RAM sulle amazzoni a 64 € circa .
Il vantaggio (oltre alla maggiore capacità che forse può servirti con il photoediting) è che avendo due banchi di RAM identici questa lavorerà in dual channel raddoppiando di fatto la velocità di trasferimento dei dati verso il northbridge con notevole incremento di prestazioni.

_Tommaso_
17-03-2022, 10:53
Salve a tutti,
qualcuno è passato a win11 su tongfang ?

Problemi con i driver / control center ?

Attendo l'estate per aggiornare perchè attualmente uso il notebook per lavoro e non ho tempo di formattare .

Con il mio CLEVO non ho avuto nessun problema, né di driver né di stabilità o simili.
A dir la verità ho lasciato che aggiornasse da solo i driver, ma ho comunque un CLEVO, anche se il modello è simile al tuo.


edit: sul sito CLEVO apparentemente non si riescono a scaricare gli ultimi driver del Control Center (https://www.clevo.com.tw/clevo_down.asp?lang=en)

andytom
18-03-2022, 08:42
nessun problema con win 11..

andytom
30-03-2022, 10:53
uscito il nuovo ionico /raiontec/ tongfang con I7 12700 e 3080Ti , display migliorato , 2k 240hz, ddr 5 ecc ecc
sarebbe interessante capire sempre il discorso del tdp...
l'aumento prestazionale sembra sempre piu' assottigliato rispetto alle config precedenti, i prezzi molto piu' alti.

kalo86
24-04-2022, 16:39
Salve a tutti,

Dopo un pò di tempo sono ritornato a cercare informazioni dettagliate sui nuovi laptop Clevo come desktop replacement.
Ho un dubbio: è meglio puntare sul modello Clevo X170KM-G oppure sulla nuova linea "slim" con processori Intel 12th gen e Nvidia RTX 3080 Ti?

A regola, sarebbe ideale avere un X170KM-G con processore desktop 12th gen e Nvidia RTX 3080 Ti.

Grazie, saluti,
kalo86

gabmac2
07-05-2022, 14:57
Ho visto PcSpec Elimina 15.6 con 12500H
a poco più di mille euro secondo me è ottimo
inoltre compatibile con Linux

in questo periodo in 2-4 giorni lo spediscono
qualcuno ha esperienze recenti con PcSpec? e con Raiontech?
costa 80 euro in più ma con 5 anni di garanzia

unnilennium
07-05-2022, 17:23
sono tutti reseller clevo. operano da anni nel settore, raiontec sono più cari per il supporto maggiore, che pcspecialist può estendere. guardando la configurazione, sono 1000€ con ssd da 128 e 4gb di ram, davvero improponibili su un notebook moderno, o almeno non a quel prezzo. in ogni caso non ho confronti visto l'uscita recente dei processori non so il modello specifico come si comporta... posso solo immaginare, come per tutti quelli basati su piattafomra intel di 12a gen, autonomia della batteria sub-ottimale, rispetto ai modelli con piattafomra di 11a generazione, anche se il guadagno prestazionale è elevato occorre fare una riflessione in merito, se la potenza bruta non è l'obiettivo i modelli vecchi sono da preferire.

gabmac2
08-05-2022, 09:05
potenza ne serve per virtualizzare
mi dispiace sempre prendere roba già superata
perchè dici "modelli vecchi da preferire?"

Senza Windows ho fatto la configurazione con 500 ssd e 16 gb 3200, poco più di 1000 euro
Installerò solo Ubuntu Mate

brighten
05-06-2022, 23:06
Ciao ragazzi. Dovrei prendere (non per me) il Raiontech GK8 (Clevo).
FHD 17.3 IPS 144Hz - Intel i7-12700H - Nvidia RTX 3070 TI laptop - Ram 32 GB - 2 SSD.
Uso: gaming, streaming, film, Photoshop, musica.

Sembra corrispondere (ma non sono sicurissimo) al Clevo PD70PNN e al 17,3" DEFIANCE Fhd di pcspecialist.

Dubbi:

1. Display non G-Sync, ma ovviamente si può attivare FreeSync_adaptive, che però dovrebbe essere un po' meno efficace del G-Sync riguardo sincronizzazione frame_tearing e input lag. So che con l'adaptive sync un buon risultato dipende dalla qualità del display (tempo risposta etc), che può essere molto variabile, ma non ho la sigla per fare delle ricerche. Avete idea se si può almeno ipotizzare un buon risultato in gaming?

2. I 144 hz del display non si possono disabilitare; qualcuno sa se è possibile farlo dalle impostazioni Nvidia? Lo chiedo perchè il notebook sarà usato anche per guardare film e serie tv, ed in questi casi ad alto hz potrebbe esserci l'effetto telenovela.

3. Nel vecchio GK4 (2017) c'erano 2 speaker sulla parte superiore (base display) e 1 subwoofer sotto la scocca, l'audio era buono (non posso fare altri confronti perchè non è stato usato per gaming, e ora è rotto causa caduta liquido). Nel GK7 c'erano solo 2 speaker, e sotto la scocca (presumibilmente suono ovattato). Non so nel GK8.

Considerando che il GK8 è uscito da poco, per farmi un'idea anche approssimativa chiedo gentilmente un parere anche sulla qualità in generale_temperature da qualcuno che magari sa qualcosa dei modelli precedenti e/o simili.
Se volete dare un'occhiata avevo chiesto (senza risposta) qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47855688#post47855688

unnilennium
06-06-2022, 18:48
da quel che so, visto che mi interesso anche io, anche se non ne ho ancora preso manco uno, per il display è possibile regolare tutte le impostazioni dal pannello nvidia, per quanto riguarda l'audio, purtroppo rientra nella media dei laptop, salvo rare eccezioni per migliorare occorre usare le cuffie, soprattutto perchè sotto carico le ventole si sentono abbastanza, ma vista la potenza immpiegata non è possibile che sia altrimenti. non posso giudicare il modello specifico, ma dalle varie recensioni dei clevo il rumore delle ventole resta una caratteristica

brighten
15-06-2022, 14:38
da quel che so, visto che mi interesso anche io, anche se non ne ho ancora preso manco uno, per il display è possibile regolare tutte le impostazioni dal pannello nvidia...

Grazie.

brighten
25-06-2022, 17:24
Rieccomi. Dopo aver (quasi) completato le ricerche, nei prossimi giorni ordinerò il GK8, ma ho ancora qualche minimo dubbio, in particolare riguardo la scelta della GPU (e per la Ram, che comunque sarebbe complicato cambiare, perderei ulteriore tempo).

2gb (2×16) DDR4 Kingston Fury Impact 3200mhz SO-DIMM CL20.

Vi sembra valida? Ho letto che non dovrebbe essere dual rank, ma che non è una cosa determinante, soprattutto con le GPU nVidia (se non ho capito male).


i7-12700H + RTX 3060 TGP130W + 17.3″ LED FULL HD IPS 144Hz
Vs
i7-12700H + RTX 3070 Ti TGP140W + 17.3″ LED FULL HD IPS 144Hz(+ € 349,00)

Inizialmente avevo letto che per il gaming 1080p è ideale la 3060 ed è inutile spendere di più, poi mi è stato detto che la cosa vale per i pc fissi, ma con i portatili la situazione è differente e che la 3060 potrebbe non essere sufficiente per giocare tutti i giochi in fullhd maxato (ora va bene con la maggior parte dei giochi, solo con i più pesanti alla max qualità scende sotto i 60 fps), quindi, per non avere problemi in ottica futura (dopo 2-3 anni) è preferibile la 3070 TI; anche l'assemblatore mi ha confermato che in prospettiva è meglio la 3070 TI (ma non gli avevo chiesto della questione temperatura). Anche qui sul forum mi hanno consigliato la 3070 TI.

D’altra parte un assemblatore Clevo europeo mi ha detto di scegliere la 3060 proprio per evitare problemi di dissipazione, comuni nei portatili.
Su un canale youtube che mi è sembrato molto affidabile, per i laptop sconsigliano di andare oltre la 3060, sempre per i succitati problemi, ed infatti ho visto che le Nvidia RTX 30, soprattutto i modelli più performanti, sui laptop scaldano non poco, quindi potrebbero andare in thermal throttling, vanificando la potenza superiore.

C'è da dire che il GK8 ha 3 ventole separate per GPU e CPU, e sarà presumibilmente ben assemblato (usano anche i pad termici per gli SSD M.2), ma il dubbio resta, per es. in un video ho visto che il Clevo PD70NN, in configurazione uguale al GK8, con la 3070 TI arrivava a +80° (GPU) e 100° (CPU) https://www.youtube.com/watch?v=Gof7bVjs8ig&t=1220s


Quindi: RTX 3060, più fresca ma col compromesso futuro di diminuire le impostazioni di qualità, o RTX 3070 TI per non avere - teoricamente - problemi, ma col rischio? di thermal throttling frequente?

Mi date un parere?

unnilennium
25-06-2022, 18:25
su un notebook da gaming ti dovrai aspettare delle tempereature abbastanza estreme, a prescindere dalla configurazione. i clevo generalmente cercano di mitigare questa problematica usando delle configurazioni diverse, che vanno dal risparmio energetico più elevato alle prestazioni estreme. già nelle recensioni si evince che il punto di equilibrio dipende dalle necessità del singolo utente... certo con le prestazioni estreme scalda molto. con questo presupposto, visto che lo stai comprando, prendi quello più potente.... se vuoi qualcosa che non scaldi così tanto dovresti cercare un pc fisso, che con la stessa cifra, rinunciando alla portabilità, ti permette comunque un altro livello di temperature e rumore, se ben configurato.

brighten
26-06-2022, 14:01
Infatti fosse per me prenderei un pc fisso, ma il notebook è per una mia familiare che non sa se a medio termine dovrà andare all'estero, quindi - anche se con i limiti del caso - preferisce un portatile. Grazie mille per i consigli.

Zottex
22-07-2022, 10:01
Salve,
ho necessità di un portatile desktopp replacement
ora ho un MSI GP72VR 7RF Leopard pro.
ha un intel 7500 e una geforce 1060. ed è molto silenzioso anche a pieno carico. inoltre ho necessità di almeno due fra hd/ssd/m2

lo cambierei solo per la cpu che inizia a sentire gli anni. gioco molto poco in realtà ma ogni tanto mi faccio qualche partitella e la 1060 mi basta.

quindi le mie richieste attuali sarebbero:
un ryzen o un intel di ultima o penultima generazione,
ventole silenziose a medio carico,

scheda grafica 1060 o superiori ma posso tranquillamente rimanere sulla 1060 come prestazioni, (secondo voi la scheda grafica integrata in alcuni ryzen andrebbe come una 1060?)

minimo due slot per dischi di qualsiasi tipo, meglio se tre
display QHD ( mi sono stufato di 1980x1200 vorrei qualcosa in più per l'utilizzo di tutti i giorni.
display 16 o 17 pollici non 15 che per me è troppo piccolo

cosa mi consigliate?
grazie

Scruffy
13-08-2022, 19:54
ciao a tutti. possiedo un clevo p870km (in firma)da anni e qualche giorno fa mi son deciso a prendere la rtx3080. il problema ora è il dissipatore che non riesco a trovare se non a prezzi folli su aliexpress (circa 480€)
qualcuno conosce qualche venditore di heatsink per la 3080?

altrimenti l'unica soluzione sarà prendere una lastra di rame e procedere con il fai da te, magari recandomi da qualche ditta qui nella mia zona. poi dovrò saldarci sopra le heatpipe del mio dissipatore da 200 watt che ho ora.:mc: :sofico:

_Tommaso_
26-08-2022, 21:33
ciao, riprendo questa sezione del forum per chiedere un parere e consiglio.

Ho un CLEVO con componentistica simile al TongFang dell'utente alonenero. L'abbinata i7-10870h e 3060 è, a livello di prestazioni, ottima (girano tranquillamente i giochi più pesanti).
Ma chiedo consiglio sulle temperature.
Chiaramente siamo in un periodo estivo, ma la CPU sale velocemente tra i 70 e gli 80 gradi, con ventole decisamente rumorose. Ultimamente anche con giochi leggeri e, per brevi periodi, anche con il normale uso di internet e software.

C'è un modo per risolvere? Ho già provato la pulizia delle ventole e preso un cooler pad aggiuntivo.
(non ho mai provato undervolt, né risistemato la pasta termica)

Grazie!

Scruffy
29-08-2022, 10:25
ciao, riprendo questa sezione del forum per chiedere un parere e consiglio.

Ho un CLEVO con componentistica simile al TongFang dell'utente alonenero. L'abbinata i7-10870h e 3060 è, a livello di prestazioni, ottima (girano tranquillamente i giochi più pesanti).
Ma chiedo consiglio sulle temperature.
Chiaramente siamo in un periodo estivo, ma la CPU sale velocemente tra i 70 e gli 80 gradi, con ventole decisamente rumorose. Ultimamente anche con giochi leggeri e, per brevi periodi, anche con il normale uso di internet e software.

C'è un modo per risolvere? Ho già provato la pulizia delle ventole e preso un cooler pad aggiuntivo.
(non ho mai provato undervolt, né risistemato la pasta termica)

Grazie!

ciao in primis usa il notebook con qualche spessore al centro per tenerlo leggermente rialzato e bilanciato nella pressione sul rialzo.

poi se il bios te lo permette puoi fare un undervolt di -80mv e vedere se va meglio.

calcola cmq che 80 in estate è ancora accettabile se la cpu è parecchio usata.
io nel periodo estivo ho portato la cpu da 4.7gh a 4ghz per evitare temperature troppo alte pur avendo gia fatto undervolt.

ps: 3080 montata e sistemata :D

https://i.postimg.cc/nXmR60F2/IMG-20220824-144208.jpg (https://postimg.cc/nXmR60F2)

https://i.postimg.cc/Hcv9JyWj/IMG-20220824-231613.jpg (https://postimg.cc/Hcv9JyWj)

https://i.postimg.cc/yg8TYPHw/IMG-20220824-232747.jpg (https://postimg.cc/yg8TYPHw)

https://i.postimg.cc/B8kvXZ94/Superposition-Benchmark-v1-1-15643-1661380463.png (https://postimg.cc/B8kvXZ94)

https://i.postimg.cc/f3JLztP8/Superposition-Benchmark-v1-1-8532-1660471380.png (https://postimg.cc/f3JLztP8)