View Full Version : Laptop Customizzabili Clevo e Rivenditori Clevo Europei
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
Esistono 2 versioni, una con thunderbolt 3 e una senza. Anche pcspecialist vende questo clevo senza thunderbolt.
Sul sito clevo infatti la porta viene data come opzionale:
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1052&lang=en
Si dal sito dicono pure pannello QHd 120hz ma io vedo solo fhd 120hz.
Se sapete dove trovare un QHd ditemelo che mi ci fiondo
sicily428
16-10-2017, 18:55
Ergo sarebbe meglio andare su un altro tipo di laptop?
Cosa consigli?
Dovrebbe uscire a breve il pa70 cpn cpu hk ma credo che a livello temperature accoppiato con la gtx1070 lo fará scaldare di piú.
Se lo devi usare con monitor esterno e ti va bene anche un 15" puoi vedere se trovi un p650hs con cpu hk ma ripastato con metallo liquido oppure un msi gt62vr 7re con cpu hk.
magari puoi pure trovare qualche offerta per un p750dm2 con cpu desktop
sicily428
16-10-2017, 19:03
Si dal sito dicono pure pannello QHd 120hz ma io vedo solo fhd 120hz.
Se sapete dove trovare un QHd ditemelo che mi ci fiondo
Ci somo diversi rivenditori americani che ce l'hanno ma gli europei ancora non sembrano avercelo. Prova a contattarne qualcuno dalla lista in prima pagina perché magari lo aspettano prossimamente :)
Trovatoooooo
Multicom.no lo vende. Con anche TB3.0
Prezzo 2100euro. Insomma non pochissimo. però contando che solitamente mi venivano fuori configurazioni da 1900euro la differenza non è neppure molta.
Idee sul venditore?
Edit, vedo che la tastiera é norvegese. :( Non si fa nulla uff
sicily428
16-10-2017, 21:33
Trovatoooooo
Multicom.no lo vende. Con anche TB3.0
Prezzo 2100euro. Insomma non pochissimo. però contando che solitamente mi venivano fuori configurazioni da 1900euro la differenza non è neppure molta.
Idee sul venditore?
Edit, vedo che la tastiera é norvegese. :( Non si fa nulla uff
Che io sappia normalmente sui clevo Pxxx si puo soztitire la tastiera facilmente. Non so se sul pa70 la cosa é valida peró
Sul Clevo Pa71 è possibile montare un HDD da 1tb a 7200rpm? Vedo che i rivenditori non lo mettono praticamente mai! Eppure credo che dovrebbe essere possibile... Ci sono motivazioni particolari secondo voi?
Sul Clevo Pa71 è possibile montare un HDD da 1tb a 7200rpm? Vedo che i rivenditori non lo mettono praticamente mai! Eppure credo che dovrebbe essere possibile... Ci sono motivazioni particolari secondo voi?
Penso che oltre a non essere più molto in voga il rincaro di prezzo che possono mettere sia molto inferiore a quello che permette i dischi in voga ora.
Vedo certi prezzi per componenti che su Amazon compri ad almeno il 20% in meno
sicily428
17-10-2017, 15:19
Sul Clevo Pa71 è possibile montare un HDD da 1tb a 7200rpm? Vedo che i rivenditori non lo mettono praticamente mai! Eppure credo che dovrebbe essere possibile... Ci sono motivazioni particolari secondo voi?
Non vedo perché non dovrebbe essere compatibile se in formato 2.5"
Penso che oltre a non essere più molto in voga il rincaro di prezzo che possono mettere sia molto inferiore a quello che permette i dischi in voga ora.
Vedo certi prezzi per componenti che su Amazon compri ad almeno il 20% in meno
Quali intendi per dischi in voga? Gli SSHD?
Cosa mi sapete dire del proteus v, diciamo che il mio utilizzo è vario, gioco ma sopratutto ps autocad e qualche programma di rendering.
sicily428
17-10-2017, 18:32
Cosa mi sapete dire del proteus v, diciamo che il mio utilizzo è vario, gioco ma sopratutto ps autocad e qualche programma di rendering.
Non é un barebone clevo. Dovrebbe essere un quanta e purtroppo non ci sono tante info in giro
Invece il defiance iv è un clevo giusto ?
sicily428
17-10-2017, 18:42
Invece il defiance iv è un clevo giusto ?
Si quello é un pa70hp6
Ok, sono indeciso tra questo e il dell 7577, solo che il secondo mi verrebbe a costare 1.400 sterline con un solo anno di garanzia.
sicily428
17-10-2017, 18:52
Ok, sono indeciso tra questo e il dell 7577, solo che il secondo mi verrebbe a costare 1.400 sterline con un solo anno di garanzia.
Il 7577 é un 15" mentre i pa70 é un 17".
Hai fatto il confronto con il p650hp6 che loro chiamano defiance iii e che é un 15"?
Il 7577 é un 15" mentre i pa70 é un 17".
Hai fatto il confronto con il p650hp6 che loro chiamano defiance iii e che é un 15"?
È un 15, il sito segna che è un 14, comunque ora provo a fare il confronto
Ps: non ci sta il defiance iii, ma solo la versione xs che costa molto di più
sicily428
17-10-2017, 19:00
È un 15, il sito segna che è un 14, comunque ora provo a fare il confronto
Il 14" con gtx1050ti é un p640hk1.
Il 15" con gtx1060 é un p650hp6
Edit
hai proprio ragione il 15" non c'é in lista ed é proprio strano. Boh
Il 14" con gtx1050ti é un p640hk1.
Il 15" con gtx1060 é un p650hp6
Edit
hai proprio ragione il 15" non c'é in lista ed é proprio strano. Boh
Infatti ricordavo di averlo assemblato qualche giorno fa, ora è sparito...comunque sto leggendo le caratteristiche del defiance da 17, non ha la thunderbolt o sbaglio
sicily428
17-10-2017, 19:10
Infatti ricordavo di averlo assemblato qualche giorno fa, ora è sparito...comunque sto leggendo le caratteristiche del defiance da 17, non ha la thunderbolt o sbaglio
Dipende dalla versione del barebone di pa70 che hanno scelto quelli di pcspecialist. É opzionale il controller thunderbolt3 e infatti altri rivenditori lo offrono
Nella configurazione non mi fa scegliere le porte, mi da solo usb 3.0 type c
sicily428
17-10-2017, 21:18
Nella configurazione non mi fa scegliere le porte, mi da solo usb 3.0 type c
Si é proprio la loro configurazione allora che non ha il controller tb3. Se vedi sia santech, che mysn, che raiontech o ceg hanno la tb3 su questo modello
Si é proprio la loro configurazione allora che non ha il controller tb3. Se vedi sia santech, che mysn, che raiontech o ceg hanno la tb3 su questo modello
Dovrò optare per il dell, lama versione xs arriva a costare sui 1.550, devo vedere gli eurocom, ma ricordo che erano belli cari.
sicily428
17-10-2017, 21:49
Dovrò optare per il dell, lama versione xs arriva a costare sui 1.550, devo vedere gli eurocom, ma ricordo che erano belli cari.
L'xs é il p950hp6 ma non ha thunderbolt3.
Il p650hp6 ha sia g-sync che optimus e lo si trova da santech come c57, da raiontech come gk3c, da syspack, da obsidian pc, da ceg hardcore custom o da mysn
i prezzi dei clevo su eurocom-europe sono altini
L'xs é il p950hp6 ma non ha thunderbolt3.
Il p650hp6 ha sia g-sync che optimus e lo si trova da santech come c57, da raiontech come gk3c, da syspack, da obsidian pc, da ceg hardcore custom o da mysn
i prezzi dei clevo su eurocom-europe sono altini
più che altro non so se syspack e rainotech spediscono fuori dall'Italia, la obsidian è molto cara, devo vedere su mysn...peccato per il deviance iii, se non ricordo male avevo fatto la configurazione lunedì scorso, e verso il fine settimana era sparita
sicily428
17-10-2017, 22:50
più che altro non so se syspack e rainotech spediscono fuori dall'Italia, la obsidian è molto cara, devo vedere su mysn...peccato per il deviance iii, se non ricordo male avevo fatto la configurazione lunedì scorso, e verso il fine settimana era sparita
Prova a dare un'occhiata alla lidta dei rivenditori europei. La trovi in prima pagina. E magari prova a sentire che dicono quelli di pcspecialist in merito al p650
Prova a dare un'occhiata alla lidta dei rivenditori europei. La trovi in prima pagina. E magari prova a sentire che dicono quelli di pcspecialist in merito al p650
ok ora vedrò di inviare un messaggio a quelli di pcspecialist, grazie ancora per i consigli.
sicily428
18-10-2017, 07:37
ok ora vedrò di inviare un messaggio a quelli di pcspecialist, grazie ancora per i consigli.
Di nulla!:)
Si magari l'hanno finito lo stock e aspettano il nuovo
stavo dando uno sguardo al sito della xmg, è con un prezzo abbordabile si trovano le versione con la usb 3.1 gen 2 che non è la thunderbolt giusto
sicily428
18-10-2017, 16:59
stavo dando uno sguardo al sito della xmg, è con un prezzo abbordabile si trovano le versione con la usb 3.1 gen 2 che non è la thunderbolt giusto
quale modello?
la tb3 è basata sul connettore usb type c. comunque sulla thunderbolt3 dai un'occhiata al thread che ho in firma così ti fai un'idea di come funziona più nel dettaglio
sicily428
18-10-2017, 17:04
ecco il sistema di dissipazione del nuovo p775tm:D
Spoiler:)
https://i.imgur.com/8RqEg4E.jpg
quindi hanno separato gli heatsink di cpu e gpu finalmente!!!!
qua un'immagine del vecchio p775dm3
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/e/c/csm_mars_20_dc65d0a90d.jpg
quest'altro è quello del p750tm
https://i.imgur.com/2ui4xQC.jpg
quale modello?
la tb3 è basata sul connettore usb type c. comunque sulla thunderbolt3 dai un'occhiata al thread che ho in firma così ti fai un'idea di come funziona più nel dettaglio
Stavo guardando l'xmg 507
sicily428
18-10-2017, 17:43
Stavo guardando l'xmg 507
ne il p507 (p650hp6) ne il a507 (n850hk1) hanno la thunderbolt3 perchè manca il controller sulla motherboard
Mi sa che abortisco l'idea del laptop da game. Per fare qualcosa di decente si spendono 2000euro e passa. Con quella cifra prendo un laptop base per lavoro e ci faccio un signor desktop con ryzen 7 e 1080 (se fanno buone offerte a Black Friday).
Poi non so come possa reagire un laptop a giocare due ore continuate a risoluzioni ultra ma ho idea che si fonda.
sicily428
19-10-2017, 18:31
Mi sa che abortisco l'idea del laptop da game. Per fare qualcosa di decente si spendono 2000euro e passa. Con quella cifra prendo un laptop base per lavoro e ci faccio un signor desktop con ryzen 7 e 1080 (se fanno buone offerte a Black Friday).
Poi non so come possa reagire un laptop a giocare due ore continuate a risoluzioni ultra ma ho idea che si fonda.
Se non hai bisogno di portabilitá un desktop pc é da preferire sicuramente avendo un costi inferiori di acquisto e gestione.
Per il discorso temperature basta comprare un laptop con sistema di dissipazione ben dimensionato e si puó giocare per ore senza problemi.
Edit
ti segnalo che un msi gt72vr 7re stava su amazon.es a 1700 euro
Se non hai bisogno di portabilitá un desktop pc é da preferire sicuramente avendo un costi inferiori di acquisto e gestione.
Per il discorso temperature basta comprare un laptop con sistema di dissipazione ben dimensionato e si puó giocare per ore senza problemi.
Edit
ti segnalo che un msi gt72vr 7re stava su amazon.es a 1700 euro
Bello é, ma con quella cifra ci faccio un desktop ultra e viene fuori pure uno schermo qhd 120hz. Troppo veramente.
sicily428
21-10-2017, 17:56
Bello é, ma con quella cifra ci faccio un desktop ultra e viene fuori pure uno schermo qhd 120hz. Troppo veramente.
Se ti serve una mano per scegliere i componenti per il desktop da assemblare chiedi a celsius nella sezione dedicata del forum. Ne sa a pacchi e sicuramente di dará qualche buon consiglio :)
Non so se può essere utile, mi sono fatto dire da PcSpecialist che pannello montano suk loro PA71, e mi hanno risposto essere questo:
http://www.panelook.com/N173HHE-G32_Innolux_17.3_LCM_overview_28924.html
Cosa ne pensate?
Guybrush.
23-10-2017, 15:32
Non so se può essere utile, mi sono fatto dire da PcSpecialist che pannello montano suk loro PA71, e mi hanno risposto essere questo:
http://www.panelook.com/N173HHE-G32_Innolux_17.3_LCM_overview_28924.html
Cosa ne pensate?
E' lo stesso pannello montato in questo MSI, e pur essendo un TN è davvero ottimo:
https://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html
sicily428
23-10-2017, 16:33
ho chiesto a quelli di syspack per il discorso liquid metal e mi hanno confermato che su richiesta lo applicano anche sul pa71 e questo fa una gran bella differenza in termini di dissipazione IMO
E' lo stesso pannello montato in questo MSI, e pur essendo un TN è davvero ottimo:
https://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html
Eh, hai ragione, sarebbe davvero ottimo! Vediamo se tra oggi e domani mi decido ad ordinare...
ho chiesto a quelli di syspack per il discorso liquid metal e mi hanno confermato che su richiesta lo applicano anche sul pa71 e questo fa una gran bella differenza in termini di dissipazione IMO
Ho letto che il metallo liquido è sì più performante, ma anche più pericoloso e con necessità di maggiore manutenzione... È vero? Ed in quel caso, il gioco vale la candela?
sicily428
23-10-2017, 16:47
Ho letto che il metallo liquido è sì più performante, ma anche più pericoloso e con necessità di maggiore manutenzione... È vero? Ed in quel caso, il gioco vale la candela?
è più performante si!!:sofico:
è pericoloso da applicare per chi non sa cosa sta facendo ma se lo fanno persone preparate che usano le giuste accortezze non ci sono problemi . il gioco vale assolutamente la candela e infatti ci sono diversi rivenditori USA che offrono questo servizio da diverso tempo:)
sicily428
24-10-2017, 13:01
clevo p170em con una gtx965m
https://www.3dmark.com/3dm11/12446129
sicily428
25-10-2017, 11:57
hanno potenziato il sistema di dissipazione anche sul clevo n870hk1
http://forum.notebookreview.com/threads/n850hk1.809043/page-7#post-10621492
https://photos.app.goo.gl/IXYrhREU0GQEFCmm2
https://lh3.googleusercontent.com/twfNsRDq9cO259KXXG5_njH5x89qVLtO3HgL1qFhE8G36wE3405_P3F4vyl1v6sS3qTEE4myatQBQJHriadqVT7riQGengJ5LpfHJyioM6AeHMkO_8rlcvDBvox7aJnUUhw97bFDcNlFoHcRSP2yWLySI_xwdl6d7VY6fgaCUXAfbje719PGDAmQptb6Xz9zKTaDzPeAMvgWK9FfPPnJu53keZjpJ4EcZcY1HS01id2zUXsZBLMEMj3CsOGmEYE3W9OrsoY066Vuy0Ysoy3f4AoP_F7hTLtVe1rIgAqRiAchbXz-GpZMdk5FWK817-VxTpVRlN5SCdVaWa1Xg1FjTvT7QaCt0osXbR-13Pf5mpvhcl8qps2vDHgZ5RZzzyi3TVPEcbigmy2_id94UBgl6q7emg3GeluFdb7JePM2kWiDorOG1xURwUFklFGeKHYHqvm14nkMUEeukHheZCc2ou0vYBoaiFjtnB2duuzymgxOUnj5PdA8ovuyq_DpfoJfqsP2xtqV1enJjC-V9Q0YjfdHkany1R09Peyj4l6WHDa1-qeCmwZQHkUr-BpZk_buOyDNR9scGsc38iG1koS_v82nyHvzpZ1ae38DWvx_RTemNcbm9cp2qn9LTmhg3bR1-XkyEAeSSEhTCS3SzcEGPQXnqIRzVQEp8w=w574-h765-no
Ciao a tutti,
Ho adocchiato il Raionbook NL5 (http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-nl5/) che finora è l'unico 15" con almeno 16GB di memoria e GTX 1070 con tastiera italiana che sono riuscito a trovare sotto i 1800€
Tuttavia non riesco a trovare info su quale sia il barebone Clevo di riferimento... sapreste aiutarmi?
Sto cercando qualche recensione, particolarmente in termini di temperature o eventuali potenziali difetti per giustificare il fatto che sia "economico"..
sicily428
25-10-2017, 23:38
Ciao non lo trovi come clevo perché non é un clevo :)
Prova con Quanta nl5a
Aps Informatica
26-10-2017, 10:46
Sul Clevo Pa71 è possibile montare un HDD da 1tb a 7200rpm? Vedo che i rivenditori non lo mettono praticamente mai! Eppure credo che dovrebbe essere possibile... Ci sono motivazioni particolari secondo voi?
Sí é possibile, senza nessun problema. Noi infatti diamo questa possibilitá sul nostro configuratore.
Aps Informatica
26-10-2017, 11:05
Che io sappia normalmente sui clevo Pxxx si puo soztitire la tastiera facilmente. Non so se sul pa70 la cosa é valida peró
La tastiera in effetti non é difficile da sostituire anche sui PA7xxx, l'unica cosa é che il singolo pezzo di ricambio é abbastanza caro.
Aps Informatica
26-10-2017, 11:19
è più performante si!!:sofico:
è pericoloso da applicare per chi non sa cosa sta facendo ma se lo fanno persone preparate che usano le giuste accortezze non ci sono problemi . il gioco vale assolutamente la candela e infatti ci sono diversi rivenditori USA che offrono questo servizio da diverso tempo:)
Confermo! Considerate che il metallo liquido di alta qualitá ha una conduttivitá di 80W/mK;
la miglior pasta termica professionale ne ha 16 (ed é giá tanta roba).
sicily428
26-10-2017, 13:38
ecco quello che dovrebbe essere il nuovo pa50hp6
https://www.youtube.com/watch?v=YX1QhczvK5c
Ciao, volevo chiedere a voi esperti il vostro parere in merito alle domande poste qui sotto:
1)--Per programmi come autocad, solidworks, matlab e sofware vari di simulazioni ad elementi finiti da utilizzare su notebook, è consigliabile aspettare le nuove cpu di 8a gen. 8700hq (quindi febbraio-marzo) oppure un 7700hq (o al più un 7820hk) è sufficiente anche in ottica futura ?
Ovvero tali programmi citati sopra avrebbero benefici tangibili nelle prestazioni se usati su cpu con più core (6) ma frequenze più basse ?
Oppure meglio usarli su cpu con meno core (4) ma aventi frequenze più elevate ?
2)--La migliore fluidità data dal g-sync si vede sono in ambito gaming oppure anche per esempio in solidworks quando si realizzano e si fanno muovere assiemi di svariate parti (anche il semplice zoom o quando si ruota il tutto) ?
Aps Informatica
26-10-2017, 15:28
Ciao, volevo chiedere a voi esperti il vostro parere in merito alle domande poste qui sotto:
1)--Per programmi come autocad, solidworks, matlab e sofware vari di simulazioni ad elementi finiti da utilizzare su notebook, è consigliabile aspettare le nuove cpu di 8a gen. 8700hq (quindi febbraio-marzo) oppure un 7700hq (o al più un 7820hk) è sufficiente anche in ottica futura ?
Ovvero tali programmi citati sopra avrebbero benefici tangibili nelle prestazioni se usati su cpu con più core (6) ma frequenze più basse ?
Oppure meglio usarli su cpu con meno core (4) ma aventi frequenze più elevate ?
Prendi un notebook con cpu da desktop e ti togli il pensiero :D
Prendi un notebook con cpu da desktop e ti togli il pensiero :D
può essere una opzione, ma io facevo più un discorso sulla generazione di cpu.
Ovvero meglio aspettare cpu con più core ma freq + bassa o le kaby lake 4c/8t a freq. più alta sono ok nel breve-medio periodo ?
In definitiva per sofware come autocad,solidworks,matlab,elem finiti meglio più core o freq. più alte ?
sicily428
26-10-2017, 22:48
può essere una opzione, ma io facevo più un discorso sulla generazione di cpu.
Ovvero meglio aspettare cpu con più core ma freq + bassa o le kaby lake 4c/8t a freq. più alta sono ok nel breve-medio periodo ?
In definitiva per sofware come autocad,solidworks,matlab,elem finiti meglio più core o freq. più alte ?
Dai un'occhiata ai test di puget system che ci sono un sacco di info
Tipo questo é su solidworks
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/SOLIDWORKS-2017-Coffee-Lake-CPU-Comparison-i7-8700K-i5-8600K-i3-8350K-1053/
E' ricomparso il defiance 3 su pcspecialist
( https://www.pcspecialist.co.uk/notebooks/defianceIII-15/defianceIII-15/#configurator), ma non capisco se è provvisto di tb3 o no
sicily428
28-10-2017, 14:40
Si probabile avevano finito le scorte :)
Niente tb3 sul p650
di questo modello (https://www.mysn.de/schenker-compact-performance-laptops/compact-17-l17), si sa qualcosa, stavo cercando su internet ma non trovo nulla
sicily428
29-10-2017, 13:39
di questo modello (https://www.mysn.de/schenker-compact-performance-laptops/compact-17-l17), si sa qualcosa, stavo cercando su internet ma non trovo nulla
é sempre un pa71hp6
sicily428
30-10-2017, 11:35
Ecco i nuovi coffee lake 6-core da Mysn
https://www.notebookcheck.net/Schenker-unveils-Ultra-and-Zenith-families-of-hexa-core-gaming-notebooks-with-Coffee-Lake-S.261310.0.html
Ho un pò di confusione riguardo le cpu intel di ottava generazione.
Da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio) sono 3 le "famiglie" di cpu appartenenti alla 8a generazione:
1)Kaby Lake Refresh (14 nm 4c/8t MOBILE CPU da 15W di TDP)--->i5-8250U, i5-8350U, i7-8550U, i7-8650U
2)Coffee Lake (14 nm++ DESKTOP CPU):
i3-8100 (4c/4t 65 W)
i3-8350k (4c/4t 91 W)
i5-8400 (6c/6t 65 W)
i5-8600k (6c/6t 95 W)
i7-8700 (6c/12t 65 W)
i7-8700k (6c/12t 95 W)
3)Cannon Lake (10 nm CPU)
Ora quale sarà il successore del (per esempio) 7700hq ? (la q molto probabilmente scomparirà visto che indica "quad-core")
Sarà una versione "mobile" della corrispondente versione desktop "coffee lake" ?
Oppure le nuove cpu mobili saranno tutte a 10 nm ed appartenenti alla famiglia "cannon lake", delegando il nome "coffee lake" solo al mondo desktop ?
Sarà 6c/12t ?
Le cpu 8c/16t di intel si avranno solo con "ice lake" a 10nm+ oppure sarà possibile avere cpu octacore "cannon lake" ?
sicily428
01-11-2017, 06:37
Ho un pò di confusione riguardo le cpu intel di ottava generazione.
Da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio) sono 3 le "famiglie" di cpu appartenenti alla 8a generazione:
1)Kaby Lake Refresh (14 nm 4c/8t MOBILE CPU da 15W di TDP)--->i5-8250U, i5-8350U, i7-8550U, i7-8650U
2)Coffee Lake (14 nm++ DESKTOP CPU):
i3-8100 (4c/4t 65 W)
i3-8350k (4c/4t 91 W)
i5-8400 (6c/6t 65 W)
i5-8600k (6c/6t 95 W)
i7-8700 (6c/12t 65 W)
i7-8700k (6c/12t 95 W)
3)Cannon Lake (10 nm CPU)
Ora quale sarà il successore del (per esempio) 7700hq ? (la q molto probabilmente scomparirà visto che indica "quad-core")
Sarà una versione "mobile" della corrispondente versione desktop "coffee lake" ?
Oppure le nuove cpu mobili saranno tutte a 10 nm ed appartenenti alla famiglia "cannon lake", delegando il nome "coffee lake" solo al mondo desktop ?
Sarà 6c/12t ?
Le cpu 8c/16t di intel si avranno solo con "ice lake" a 10nm+ oppure sarà possibile avere cpu octacore "cannon lake" ?
Le cpu i7-8700hq o magari forse i7-8700hh dove h sta per hesacore dovrebbero presentarle a febbraio. Anch'esse dovrebbero essrre a 14nm e 6c/12t come quelle desktop presentate un mese fa. Sono la versione mobile saldata sulla motherboard.
Le icelake desktop 8-core 10nm dovrebbero arrivare fra novembre e dicembre 2018 ma probabilmente se ne parlera pure ad inizio 2019 visto che intel forse sta avendo problemi. Infatti si parla gia di coffee lake2 o tiger lake sempre a 14nm desktop a 8-core per coprire il ritardo. Lato mobile non se ne sa niente ma secondo me con le 10nm faranno la 8-core anche mobile
Le cannonlake se non ricordo male dovrebbero usarle per le cpu da 5w ma non ci metto la mano sul fuoco
sicily428
02-11-2017, 13:08
Review ckevo n130wu
https://www.notebookcheck.net/Tuxedo-InfinityBook-Pro-13-2017-i7-8550U-500-GB-32-GB-FHD-Laptop-Review.260362.0.html
rebagliatiedilio
03-11-2017, 14:58
sto cercando info (recensione) per un SCHENKER S506 slim ma trovo poco o nulla, esiste un corrispettivo clevo?
sicily428
03-11-2017, 15:11
sto cercando info (recensione) per un SCHENKER S506 slim ma trovo poco o nulla, esiste un corrispettivo clevo?
se è questo
http://images.notebookinfo.de/i3HUWiMUIeqTMiqT9mY215H04iGz90MJWio2gmY3AwnTIhn2IlYKZ1ZQLiAmHjrT4iZQDhnaOa
molto probabilmente si tratta di un clevo n250bu se con cpu 2-core
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=887&lang=en
http://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/2015103010524560605.jpg
rebagliatiedilio
03-11-2017, 21:16
ti ringrazio molto :)
sicily428
04-11-2017, 07:37
ti ringrazio molto :)
Di nulla :)
sicily428
06-11-2017, 06:46
Review clevo p650hs
https://www.youtube.com/watch?v=C2nwt1gohdY
steo_rules
07-11-2017, 11:49
Grazie Sicily, sempre ottimi spunti!
Tra l'altro non è possibile mandarti pm, dovresti sfoltire! ;)
Ciao!
sicily428
07-11-2017, 15:16
Grazie Sicily, sempre ottimi spunti!
Tra l'altro non è possibile mandarti pm, dovresti sfoltire! ;)
Ciao!
Ciao! Avevo cancellato un po di messaggi dalla casella di posta qualche giorno fa ma a quanto pare é gia pena. Riprova ora :)
Oggi mi è arrivato il Clevo PA71 di PCSpecialist... Ha aspetti positivi e negativi... Temo che tuttavia dovrò restituirlo, uno dei lati negativi è lo schermo, che purtroppo non è di mio gradimento... (granuloso e con colori fluo...)...
Se avete domande cercherò di rispondere in questi pochi giorni che è a mia disposizione...
Oggi mi è arrivato il Clevo PA71 di PCSpecialist... Ha aspetti positivi e negativi... Temo che tuttavia dovrò restituirlo, uno dei lati negativi è lo schermo, che purtroppo non è di mio gradimento... (granuloso e con colori fluo...)...
Se avete domande cercherò di rispondere in questi pochi giorni che è a mia disposizione...
Azz. mi spiace! :( sembra un buon notebook,
Gia' provato calibrazione tramite pannello nvidia o a caricare un profilo .icm preconfigurato per il tuo display? (identificalo da HWiNFO o da simili), ci fai grafica?
sicily428
08-11-2017, 08:24
Oggi mi è arrivato il Clevo PA71 di PCSpecialist... Ha aspetti positivi e negativi... Temo che tuttavia dovrò restituirlo, uno dei lati negativi è lo schermo, che purtroppo non è di mio gradimento... (granuloso e con colori fluo...)...
Se avete domande cercherò di rispondere in questi pochi giorni che è a mia disposizione...
Ah l'hai preso alla fine?! Hp6 o hs? Che pannello monta?
No, non ho ancora provveduto alla calibrazione, avevo intenzione di provare oggi. Anche se l'aspetto che più mi irrita è il fatto che sia "granuloso", si intravvedere una sorta di "texture" se non osservato direttamente ortogonalmente... E non parlo di visione estrema laterale, ma sempre da di fronte, se ad esempio ci si sposta leggermente verso destra o sinistra, sulla parte opposta dello schermo so intravvede una sorta di "texture"...
sicily428
08-11-2017, 08:57
No, non ho ancora provveduto alla calibrazione, avevo intenzione di provare oggi. Anche se l'aspetto che più mi irrita è il fatto che sia "granuloso", si intravvedere una sorta di "texture" se non osservato direttamente ortogonalmente... E non parlo di visione estrema laterale, ma sempre da di fronte, se ad esempio ci si sposta leggermente verso destra o sinistra, sulla parte opposta dello schermo so intravvede una sorta di "texture"...
ma é un ips? Puoi verificare il codice pannello con aida64
Il monitor, come scritto nelle pagine precedenti, è un pannello TN a 120Hz, questo in particolare:
http://www.panelook.com/N173HHE-G32_Innolux_17.3_LCM_overview_28924.html
Dalle specifiche sembrava buono...
Purtroppo il problema di questa "granulosità" dello schermo se non sbaglio è possibile riscontrarla su alcuni tipi di TN...
Se ci fosse stata la possibilità di scegliere un IPS (anche a 60Hz) lo avrei scelto sicuramente (avendo una 1060 sarebbe stato sufficiente probabilmente), purtroppo non ho avuto questa possibilità...
Trovato qui un profilo ICC con una calibrazione migliore dei colori...
https://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html
Il problema della "texture" sullo schermo ovviamente permane
sicily428
08-11-2017, 09:29
Il monitor, come scritto nelle pagine precedenti, è un pannello TN a 120Hz, questo in particolare:
http://www.panelook.com/N173HHE-G32_Innolux_17.3_LCM_overview_28924.html
Dalle specifiche sembrava buono...
Purtroppo il problema di questa "granulosità" dello schermo se non sbaglio è possibile riscontrarla su alcuni tipi di TN...
Se ci fosse stata la possibilità di scegliere un IPS (anche a 60Hz) lo avrei scelto sicuramente (avendo una 1060 sarebbe stato sufficiente probabilmente), purtroppo non ho avuto questa possibilità...
Capisco. Hai provato a giocarci? Le temperature come sono?
Le temperature sono buone, dopo un'oretta di For Honor le temperature erano circa le seguenti:
Senza downvolt cpu:
CPU: 81°
GPU: 76°
Con downvolt cpu:
Entrambe sui 75°
Dopo 2-3 benchmark di Rise of the Tomb Rider le temperature erano sui 56-59° se non ricordo male
sicily428
08-11-2017, 09:46
Le temperature sono buone, dopo un'oretta di For Honor le temperature erano circa le seguenti:
Senza downvolt cpu:
CPU: 81°
GPU: 76°
Con downvolt cpu:
Entrambe sui 75°
Dopo 2-3 benchmark di Rise of the Tomb Rider le temperature erano sui 56-59° se non ricordo male
Se puoi prova a fare uno stability test cpu+gpu con aida64 per 30 minuti e a testarlo con witcher3
Edit
l'audio come l'hai trovato?
Witcher 3 non lo ho quindi non posso provare, finisco di fare alcune cose e poi provo il test di Aida
Per quanto riguarda l'audio, direi mediocre, è il secondo punto dolente del notebook. Credevo che da come avevano impostato gli speaker ci sarebbero stati speaker di maggior qualità. Audio abbastanza forte, ma paragonandolo ad un altro notebook che ho a casa è di qualità inferiore. Non lo userei per ascoltarci musica diciamo... Per il gaming ci si può anche accontentare... Direi che è leggermente metallico.... Non molto, ma leggermente... (cercando di essere pignoli)
sicily428
08-11-2017, 10:08
Qualitá chassis? Rumore ventole?
Lo chassis è di ottima qualità, sia come assemblaggi che come solidità. Leggermente meno "appariscente" di come può sembrare dalle foto, dal vivo è più "pulito".
Le superfici metalliche nere si comportano meglio di come immaginavo, prendono meno impronte del previsto, anche se si vedono comunqu leggermente i punti dove si si appoggia e bisogna tenerlo un po' pulito.
Touchpad buono, ed anche il sensore di impronte funziona molto bene. Nota particolare sul tasto di accensione, avevo letto qualcosa già in un'altra recensione (non ricordo se di questo specifico modello), ma va premuto bene a fondo per avviare il notebook. Cliccandolo poco da il feedback di "aver fatto bene", ma il notebook non si avvia, ed è necessario premerlo più a fondo, è davvero strano.
La tastiera è davvero buona, sia come apparenza che come feedback (almeno secondo mio gusto). Particolarità che avevo visto in altra recensione: la barra spaziatrice non sembra avere i bordi retroilluminati. Ho impostato la luminosità bianca, ma noto delle strane sfumature colorate sui tasti più in basso... noto che si presenta anche con altre tonalità di colore, quindi non è perfettamente uniforme, anche se non è fastidiosa come cosa.
Per quanto riguarda la rumorosità: è rumoroso. Non so perchè lo sia, ma lo è. Sebbene in idle le temperature rimangano davvero basse, con un utilizzo basico (come quello che sto facendo ora per scrivere questo messaggio con un video di youtube di fondo su un'altra finestra) le temprature "salgono" a circa 50° e le ventole sono attive e si sentono. Immagino vada modificata la curva di attivazione delle ventole, perchè al momento il loro utilizzo mi sembra inutile, e sono solamente rumorose per niente. Non si tratta di un sibilo, sono proprio attive, tuttavia non so dire al momento la loro velocità di rotazione.
Sotto stress le ventole diventano più rumorose, ma è comprensibile e la cosa non mi stupisce per nulla. Al momento ho effettuato downvolting della CPU per ridurre il calore prodotto dalla CPU.
Giocando a For Honor per una mezz'oretta ho riscontrato queste diverse temperature.
Se il notebook è poggiato sul tavolo:
CPU: media 75°C, max 80°C
GPU: media 77°C, max 80°C
Se il notebook è rialzato:
CPU: media 67°C, max 73°C
GPU: media 67°C, max 69°C
Ho fatto anche uno stress test CPU+GPU con aida64 per 15 minuti nelle 2 situazioni, ed ecco i risultati:
Notebook poggiato:
http://i67.tinypic.com/2pyw0mh.jpg
Notebook sollevato:
http://i63.tinypic.com/2yv2akl.jpg
Per quanto riguarda l'audio, come già detto, mediocre. Non orrendo, ma neanche ottimo. Non sono speaker di alta qualità, ed hanno un suono leggermente "metallico". Il volume mi sembra abbastanza alto, ma più è alto più si accentua la sua non ottima qualità. Dal mio punto di vista in ogni caso si tratterebbe di un difetto su cui potrei passare sopra...
Quello che mi ha colpito di più in negativo è stato lo schermo... La calibrazione iniziale dei colori lasciava parecchio a desiderare (i colori erano praticamente fluorescenti). Ho provveduto a caricare un profilo icc trovato online e la situazione è migliorata vistosamente, anche se i colori mi sembrano ancora un po' sparati.
Quello che tuttavia mi da più fastidio è la "granulosità" dello schermo. Durante il gioco è praticamente invisibile, ma personalmente desideravo utilizzare il notebook anche per altro e nell'uso comune personalmente noto questa grana. Magari ad altri può non dare fastidio, ma io sono abbastanza pignolo su queste cose...
Sapevo che alcuni schermi TN potevano esserne affetti, e potendo avrei scelto un notebook con schermo IPS, ma non era disponibile da configurazione...
Altra cosa che mi lascia stupito: nonostante abbia fatto mettere un ssd abbastanza veloce (un Samsung SM961 da 256 gb) su cui è montato il sistema operativo, i tempi di avvio sono abbastanza lunghi. Ero abituato con l'Asus G752VT e con l'Asus GL702VM che il notebook era pronto all'uso in circa 13 secondi, mentre questo notebook ci mette dai 35 ai 40 secondi per avviarsi... abbastanza strano...
Sono abbastanza demoralizzato perchè dopo aver restituito un Asus GL702VM (per le temperature eccessive che manifestava) ora credo andrò a restituire anche questo... e non ho altre alternative per quelle che erano le mie preferenze iniziali... a questo punto non so se arrendermi e puntare ad un 15" base ed un fisso più avanti...
sicily428
08-11-2017, 13:14
Lo chassis è di ottima qualità, sia come assemblaggi che come solidità. Leggermente meno "appariscente" di come può sembrare dalle foto, dal vivo è più "pulito".
Le superfici metalliche nere si comportano meglio di come immaginavo, prendono meno impronte del previsto, anche se si vedono comunqu leggermente i punti dove si si appoggia e bisogna tenerlo un po' pulito.
Touchpad buono, ed anche il sensore di impronte funziona molto bene. Nota particolare sul tasto di accensione, avevo letto qualcosa già in un'altra recensione (non ricordo se di questo specifico modello), ma va premuto bene a fondo per avviare il notebook. Cliccandolo poco da il feedback di "aver fatto bene", ma il notebook non si avvia, ed è necessario premerlo più a fondo, è davvero strano.
La tastiera è davvero buona, sia come apparenza che come feedback (almeno secondo mio gusto). Particolarità che avevo visto in altra recensione: la barra spaziatrice non sembra avere i bordi retroilluminati. Ho impostato la luminosità bianca, ma noto delle strane sfumature colorate sui tasti più in basso... noto che si presenta anche con altre tonalità di colore, quindi non è perfettamente uniforme, anche se non è fastidiosa come cosa.
Per quanto riguarda la rumorosità: è rumoroso. Non so perchè lo sia, ma lo è. Sebbene in idle le temperature rimangano davvero basse, con un utilizzo basico (come quello che sto facendo ora per scrivere questo messaggio con un video di youtube di fondo su un'altra finestra) le temprature "salgono" a circa 50° e le ventole sono attive e si sentono. Immagino vada modificata la curva di attivazione delle ventole, perchè al momento il loro utilizzo mi sembra inutile, e sono solamente rumorose per niente. Non si tratta di un sibilo, sono proprio attive, tuttavia non so dire al momento la loro velocità di rotazione.
Sotto stress le ventole diventano più rumorose, ma è comprensibile e la cosa non mi stupisce per nulla. Al momento ho effettuato downvolting della CPU per ridurre il calore prodotto dalla CPU.
Giocando a For Honor per una mezz'oretta ho riscontrato queste diverse temperature.
Se il notebook è poggiato sul tavolo:
CPU: media 75°C, max 80°C
GPU: media 77°C, max 80°C
Se il notebook è rialzato:
CPU: media 67°C, max 73°C
GPU: media 67°C, max 69°C
Ho fatto anche uno stress test CPU+GPU con aida64 per 15 minuti nelle 2 situazioni, ed ecco i risultati:
Notebook poggiato:
http://i67.tinypic.com/2pyw0mh.jpg
Notebook sollevato:
http://i63.tinypic.com/2yv2akl.jpg
Per quanto riguarda l'audio, come già detto, mediocre. Non orrendo, ma neanche ottimo. Non sono speaker di alta qualità, ed hanno un suono leggermente "metallico". Il volume mi sembra abbastanza alto, ma più è alto più si accentua la sua non ottima qualità. Dal mio punto di vista in ogni caso si tratterebbe di un difetto su cui potrei passare sopra...
Quello che mi ha colpito di più in negativo è stato lo schermo... La calibrazione iniziale dei colori lasciava parecchio a desiderare (i colori erano praticamente fluorescenti). Ho provveduto a caricare un profilo icc trovato online e la situazione è migliorata vistosamente, anche se i colori mi sembrano ancora un po' sparati.
Quello che tuttavia mi da più fastidio è la "granulosità" dello schermo. Durante il gioco è praticamente invisibile, ma personalmente desideravo utilizzare il notebook anche per altro e nell'uso comune personalmente noto questa grana. Magari ad altri può non dare fastidio, ma io sono abbastanza pignolo su queste cose...
Sapevo che alcuni schermi TN potevano esserne affetti, e potendo avrei scelto un notebook con schermo IPS, ma non era disponibile da configurazione...
Altra cosa che mi lascia stupito: nonostante abbia fatto mettere un ssd abbastanza veloce (un Samsung SM961 da 256 gb) su cui è montato il sistema operativo, i tempi di avvio sono abbastanza lunghi. Ero abituato con l'Asus G752VT e con l'Asus GL702VM che il notebook era pronto all'uso in circa 13 secondi, mentre questo notebook ci mette dai 35 ai 40 secondi per avviarsi... abbastanza strano...
Sono abbastanza demoralizzato perchè dopo aver restituito un Asus GL702VM (per le temperature eccessive che manifestava) ora credo andrò a restituire anche questo... e non ho altre alternative per quelle che erano le mie preferenze iniziali... a questo punto non so se arrendermi e puntare ad un 15" base ed un fisso più avanti...
sulla rumorisità potresti creare una curva personalizzata per regolare a tuo piacere quando attivare le ventole e a che velocità farle andare.
lo schermo purtroppo ciascun rivenditore si sceglie il suo preferito e su quello non c'è molto da fare.
le temperature dello stress test sono fatte prima di fare l'undervolting? con sollevato intendi su base con ventole attive? sai che pasta termica hanno usato?
per velocizzare l'avvio si potrebbe provare a a creare una pennetta d'installazione windows e rimettere tutto da zero.
sicily428
08-11-2017, 13:31
Clevo P751DM2-G i7 7700K GTX 1070 8GB Notebook Test & Benchmark by Syspack
https://www.youtube.com/watch?v=zHSLo7OdPI4
Si, sono consapevole che può essere sistemata la curva, e magari con aggiornamenti futuri del bios sistemeranno loro la cosa, d'altra parte per quanto riguarda la rumorosità se avessi modificato la curva per renderlo non rumoroso allora avrei messo un giudizio su qualcosa impostato da me :rolleyes:
Non credo mi metterò a smanettare su questo aspetto, perchè prevedendo di restituirlo non ne vale la pena...
Le temperature stress sono state misurate dopo aver fatto l'undervolting. Con pc sollevato intendo con degli spessori posti sotto i piedini posteriori, senza ventole aggiuntive. Semplicemente aumentata l'intercapedine d'aria sotto il notebook.
Pasta utilizzata: Pasta Ek-tim Ectotherm
Per l'avvio non saprei, il pc già di default era privo di bloatware, c'erano solo alcuni software agguntivi (come quello per la colorazione della tastiera)... Non credo toccherò niente neanche sotto questo aspetto... (sempe per la questione restituzione)
sicily428
08-11-2017, 13:45
quel 91 gradi sulla cpu è altino per essere fatto dopo l'undervolting. la tastiera rimane fresca? le ventole erano su auto? quella pasta ha un 8.5(W/mK) quindi niente di eccezionale.
senza undervolting peggiorano le cose?
Questo il risultato senza undervolting:
http://i66.tinypic.com/11qmsft.jpg
La tastiera diventa tiepida, nulla di sconvolgente! Ero preoccupato delle temperature sullo chassis sopra la tastiera ed a sinistra, sopra lo sfiato, ma mi sono ricreduto. Il notebook in quelle zone è caldo, ma perfettamente tollerabile... adesso che fa freddo ci poggio le mani per scaldarmele :p
Temevo diventasse bollente, ma nulla di tutto ciò..
Per le ventole non ho toccato nulla....
sicily428
08-11-2017, 14:17
Questo il risultato senza undervolting:
http://i66.tinypic.com/11qmsft.jpg
La tastiera diventa tiepida, nulla di sconvolgente! Ero preoccupato delle temperature sullo chassis sopra la tastiera ed a sinistra, sopra lo sfiato, ma mi sono ricreduto. Il notebook in quelle zone è caldo, ma perfettamente tollerabile... adesso che fa freddo ci poggio le mani per scaldarmele :p
Temevo diventasse bollente, ma nulla di tutto ciò..
Per le ventole non ho toccato nulla....
Un pelo sono salite le temperature
Ci sono 8 gradi di differenza ( 86 sul core 3 e 94 sul core 0) fra i core della cpu. Probabile la pasta sará messa male
DiPancrazio82
09-11-2017, 09:36
Borto88 hai qualche foto da cui si capiscono i difetti che noti nello schermo?
perchè sono interessato al P950 che pero' sembra trovarsi sia in versione IPS che in versione 120Hz e quindi credo TN...
Vedo se riesco a combinare qualcosa, purtroppo ho solo il telefono per fare foto, quindi vedo quello che esce...
Per quanto riguarda il problema, è dovuto al rivestimento opacizzante dello schermo, se non sbaglio... È presente bene o male in tutti gli schermi opachi, ma ne può variare l'intensità... Credo che il problema sia più visibile sugli schermi TN a causa dell'angolo di visione... Infatti la porzione di schermo che vedo ortogonale alla faccia non ha alcun problema, mentre la "texture" risulta maggiormente visibile nelle porzioni di schermo con visione "diagonale"... Ovviamente infatti il problema non è presente in parti specifiche dello schermo, ma è omogeneo e dipende dalla posizione del viso...
sicily428
10-11-2017, 10:27
PNY presenta il p955
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/pny-presenta-i-notebook-serie-prevailpro-equipaggiato-con-nvidia-quadro-p4000_72269.html
sicily428
11-11-2017, 09:31
Review P950HR
http://www.tomshardware.com/reviews/eurocom-q5-max-q-gaming-laptop,5255.html
Sempre per il Clevo PA71, prima della restituzione, ecco un altro paio di test:
Notebook poggiato sul tavolo:
http://i63.tinypic.com/i5rv5u.jpg
Notebook sollevato dal tavolo:
http://i67.tinypic.com/w1wkfn.jpg
Questo il risultato senza undervolting:
http://i66.tinypic.com/11qmsft.jpg
La tastiera diventa tiepida, nulla di sconvolgente! Ero preoccupato delle temperature sullo chassis sopra la tastiera ed a sinistra, sopra lo sfiato, ma mi sono ricreduto. Il notebook in quelle zone è caldo, ma perfettamente tollerabile... adesso che fa freddo ci poggio le mani per scaldarmele :p
Temevo diventasse bollente, ma nulla di tutto ciò..
Per le ventole non ho toccato nulla....
A me sembrano temp molto alte sinceramente...io col dell 7577 flaggando i primi 4 stress test(e dovrebbe essere ancora piu impegnativo) ho ottenuto risultati piu bassi. Proverò solo CPU e GPU anchio per curiosita
Ho provato anche io con i primi 4, le temperature sono risultate più basse!
Qui versione stock:
http://i65.tinypic.com/oaskr9.jpg
Qui dopo aver effettuato downvolting:
http://i64.tinypic.com/14deljp.jpg
Qui con downvolting e sollevando leggermente il notebook sul posteriore:
http://i68.tinypic.com/2hqt0zl.jpg
Facendo tu il test sul Dell probabilmente troverai le temperature meno influenzate in quanto la 1060 mxm ha temperature più basse della 1060! In ogni caso sono d'accordo che il Dell Inspiron Gaming 7577 sia straordinario nel tenere le temperature dell'i7 7700HQ sotto controllo, è il notebook con le temperature più basse che abbia mai visto sotto questo punto di vista!
I benchamrk in ogni caso sono situazioni limite, il fatto che dica che per me sono buone temperature è perchè ad esempio con un minimo downvolting durante il gioco si assestano sui 75° per GPU e CPU, che per me non affatto sono male ( arrivando da un Asus GL702VM che nella stessa situazione raggiungeva gli 85° quasi permanenti)
Si hai ragione,ho fatto il test tutto stock poggiato su tavolo ed effettivamente lo stress è maggiore cosi..rimangono comunque piu basse, ma per il discorso che hai detto te credo che anche le temperature del Clevo siano buone alla fine...
https://s7.postimg.org/pldecsmff/aida-cpu_gpu_stock.png
https://s7.postimg.org/d80k5qc4r/aida-cpu_gpu_stock-stats.png
https://s7.postimg.org/wpv7lqly3/aida-hwinfo_cpu_gpu.png
PS
Ma magari il Dell aveva la gpu mxm :D credo intendevi la 1060 maxQ
Lapsus mio, sì! Comunque direi che i dati tornano!
sicily428
12-11-2017, 06:42
Ma gia li hai contattati per rimandarlo indietro? Come funziona la cosa con pcspecialist?
MAGI System
13-11-2017, 09:39
Ciao a tutti, vorrei cheidervi un consulto.
Premesso che sono molto contento del mio clevo p650 (preso da obsidian-pc) stavo pensando di venderlo e prendere il p650hp6 (sempre da obsidian) non tanto per le prestazioni (in fondo l'hardware è lo stesso) quanto per ridurre di 1kg abbondante il peso da portarmi in giro.
Il mio unico dubbio sono le temperature, perchè non vorrei trovarmi throttling e problemi annessi, voi che ne pensate?
sicily428
13-11-2017, 10:25
Ciao a tutti, vorrei cheidervi un consulto.
Premesso che sono molto contento del mio clevo p650 (preso da obsidian-pc) stavo pensando di venderlo e prendere il p650hp6 (sempre da obsidian) non tanto per le prestazioni (in fondo l'hardware è lo stesso) quanto per ridurre di 1kg abbondante il peso da portarmi in giro.
Il mio unico dubbio sono le temperature, perchè non vorrei trovarmi throttling e problemi annessi, voi che ne pensate?
il p950hp6?
MAGI System
13-11-2017, 10:33
il p950hp6?
si questo https://www.obsidian-pc.com/en/p950hp6-clevo/?___from_store=pt
sicily428
13-11-2017, 10:43
si questo https://www.obsidian-pc.com/en/p950hp6-clevo/?___from_store=pt
Le temperature saranno ovviamente piú alte essendo piú sottile ma obsidian é ben nota per ottimizzare il raffreddamento.
Ha un pannello 120 hz quindi questo dovrebbe in parte bilanciare l'assenza del g-sync. Guadagneresti in peso e batteria
MAGI System
13-11-2017, 10:54
Le temperature saranno ovviamente piú alte essendo piú sottile ma obsidian é ben nota per ottimizzare il raffreddamento.
Ha un pannello 120 hz quindi questo dovrebbe in parte bilanciare l'assenza del g-sync. Guadagneresti in peso e batteria
Mi sono accorto ora che ho scritto di cambiare il portatile con lo stesso modello, ovviamente come hai compreso intendevo il P950hp6.
Il gsync sinceramente non mi interessa molto, puntavo ad avere sempre ottime prestazioni ma ridurre il carico di peso perchè mi inizia a scocciare :D
sicily428
13-11-2017, 11:37
Mi sono accorto ora che ho scritto di cambiare il portatile con lo stesso modello, ovviamente come hai compreso intendevo il P950hp6.
Il gsync sinceramente non mi interessa molto, puntavo ad avere sempre ottime prestazioni ma ridurre il carico di peso perchè mi inizia a scocciare :D
Si infatti ti avevo chiesto proprio perché avevo visto l'errore :)
carpediiem
13-11-2017, 12:21
Quale rivenditore fa i migliori prezzi?
Obsidian?
Ciauz
sicily428
13-11-2017, 12:41
Quale rivenditore fa i migliori prezzi?
Obsidian?
Ciauz
Difficile da dire. Su quale modello?
carpediiem
14-11-2017, 11:14
Diciamo simile al p17 Santech , non ricordo il codice clevo.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
---benchmark su p650hp6-g con 7820hk + 1060 fatto a 3.5 ghz
https://tawk.link/572b71ffab1d60c2452ff3bd/a/572b7345586b51d906554744/2935cfad346696d1c5a8e865f77299056f54d488/1386_100000655.zip
---benchmark su n850hp6 con 7700hq + 1060
https://tawk.link/572b71ffab1d60c2452ff3bd/a/572b7345586b51d906554744/9d31002d49c0fd4ed69d00621f944a6d414057d5/6934_Testing.zip
con relativa foto dal vivo del sistema di dissipazione:
https://tawk.link/572b71ffab1d60c2452ff3bd/a/572b7345586b51d906554744/643fa0b64748fe7bca846a07205025e1d1bab390/IMG_20171110_165110.jpg
Tutto grazie ad obsidian (p650 con 7700hq non ne ritireranno più).
Avevo chiesto loro anche se avessero test su p950 ma mi hanno detto il file zip dell' unica unità venduta era corrotto. vedranno se riescono a farne un altro questa settimana su un'altra unità.
Attualmente hanno solo versione da 120hz ma mi faranno sapere se riescono a metterci il display 60hz ips preso da un loro p650 (hanno già scambiato varie volte pannello su altri modelli quindi non è la prima volta che lo fanno)
Ora su questa questione si era aperto un dibattito (che magari per molti sarà scontato).
il p950hp6 non ha il gsync.
il p650hp6-g si.
Entrambi hanno la gtx 1060 che ha il supporto alla tecnologia gsync
(https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/10series/laptops/)
cliccare su specs e full specs
ora io gli avevo chiesto: se riesci a mettere il pannello del p650hp6 sul p950, si potrà avere un p950 "moddato" con gsync attivo ?
Lui mi ha risposto di no.
Per i portatili non esistono pannelli con gsync. Non è il pannello che abilita il gsync !
Se si ha un pc desktop con gtx 1060 e si compra un monitor esterno gsync, la tecnologia gsync funziona.
Quando si compra un laptop NON è il pannello lcd che ha il gsync, ma è il "prodotto laptop" che ha la tecnologia gsync.
Nvidia ha una serie di gpu con gsync support (vedere link sopra)
e le case produttrici di laptop possono scegliere tra una lista di pannelli certificati.
Avere la combo pannello certificato + gpu con gsync support NON abilta in alcun modo la tecnologia gsync.
Per il mondo dei laptop il gsync è una licenza che la casa produttrice (clevo per esempio) paga per ciascun modello ad nvidia.
Licenza che vale migliaia di dollari.
La licenza NON è sofware (non è un codice seriale hackerabile) MA hardware !
Nel senso che sta nel chip della gpu. Vi sono dunque differenze hardware.
Clevo vuole fare il modello X con la 1060 CON g-sync?
Paga la licenza ad nvidia che da poi loro le gpu 1060 con il chip provvisto dell' hardware abilitato al gsync.
Clevo vuole fare il modello Y con la 1060 SENZA gsync ?
Nvidia da loro le gpu1060 con il chip SENZA hardware gsync.
In questo modo è una tecnologia "chiusa" poichè non aggirabile via software.
E' proprio il chip ad essere diverso. E in cosa consiste la diversità ovviamente lo sanno solo quelli di nvidia.
Quindi (per i notebook) non è il display ad avere il gsync, ma il gsync è un modulo hardware inserito nel chip della gpu.
"Gpu gsync-enabled" che nvidia da alla casa produttrice di notebook dietro pagamento della licenza per un certo loro modello.
sicily428
15-11-2017, 10:32
Diciamo simile al p17 Santech , non ricordo il codice clevo.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
É un clevo pa70 o un pa71. Hp6 se con gtx1060 e hs se con gtx1070. Che configurazione avevi in mente?
carpediiem
15-11-2017, 11:17
Ho fatto una configurazione, ma non sono molto pratico, quindi accetto volentieri consigli ed upgrade:
- CPU: Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (1x16.384MB)
- SSD (M.2): 250 GB Samsung 960 EVO NVMe
- Disco Rigido: 1.0 TB Ibrido SSHD Firecuda S.ATA III
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8265 (TX/RX 2x2.. (questa voce l'ho lasciata di default, ma non conosco la differenza con gli altri proposti
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
Se ci sono notebook migliori qualità-prezzo fatemi sapere, anche gli msi mi interessano; l'importante è che siano 17', abbiano la 1060 max, siano il più "portatile" possibile (non LGA da 4 kg ad esempio) e reggano 3-4 ore di autonomia :D, se poi c'è l'unita ottica integrata sarebbe il top
Graziee
sicily428
15-11-2017, 11:20
Ho fatto una configurazione, ma non sono molto pratico, quindi accetto volentieri consigli ed upgrade:
- CPU: Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (1x16.384MB)
- SSD (M.2): 250 GB Samsung 960 EVO NVMe
- Disco Rigido: 1.0 TB Ibrido SSHD Firecuda S.ATA III
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8265 (TX/RX 2x2.. (questa voce l'ho lasciata di default, ma non conosco la differenza con gli altri proposti
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
Se ci sono notebook migliori qualità-prezzo fatemi sapere, anche gli msi mi interessano; l'importante è che siano 17', abbiano la 1060 max, siano il più "portatile" possibile e reggano 3-4 ore di autonomia :D
Graziee
Con il laptop che ci andresti a fare? Gaming? Editing? Cad3d? Programmi che usi?
carpediiem
15-11-2017, 11:23
Con il laptop che ci andresti a fare? Gaming? Editing?
Diciamo lo userei per lavoro, e per gaming nel caso il mio desktop si rompesse all'improvviso; in quel caso avrei la corrente a portata di mano, cmq :P
Gioco, ora, a Wow, Hearthstone e Pubg, ma vorrei che cmq durassi un bel pò di anni ;), ah cercherei di prenderlo con il 140% della legge di stabilità 2017
Editing non mi interessa ;)
sicily428
15-11-2017, 18:42
Diciamo lo userei per lavoro, e per gaming nel caso il mio desktop si rompesse all'improvviso; in quel caso avrei la corrente a portata di mano, cmq :P
Gioco, ora, a Wow, Hearthstone e Pubg, ma vorrei che cmq durassi un bel pò di anni ;), ah cercherei di prenderlo con il 140% della legge di stabilità 2017
Editing non mi interessa ;)
Quindi solo rivenditori italiani?
No perché c'é in offerta il p670hp6 da ceg hardcore custom ed é un bella macchina. Magari dagli un'occhiata
carpediiem
15-11-2017, 21:36
Quindi solo rivenditori italiani?
No perché c'é in offerta il p670hp6 da ceg hardcore custom ed é un bella macchina. Magari dagli un'occhiata
Grazie mille, ed in italia nessuna offerta? mi conviene aspettare il Black friday?
sicily428
16-11-2017, 06:49
Grazie mille, ed in italia nessuna offerta? mi conviene aspettare il Black friday?
Il p670 in italia é ormai introvabile. Il pa71 é un nuovo modello e non penso troverai offerte e non so dirti se i rivenditori faranno qialcosa per il black friday.
sicily428
16-11-2017, 06:51
Syspack ha i nuovi p7xx e p8xx TM con cpu coffeelake LGA 6-core in preordine:D
demonangel
17-11-2017, 08:44
Syspack ha i nuovi p7xx e p8xx TM con cpu coffeelake LGA 6-core in preordine:D
Ciao a tutti
Stavo valutando se passare a una di queste 2 linee
Santech g59
http://www.santech.eu/notebook/g59-series
Clevo p775tm1
https://syspack.com/b-notebook-barebone-cpu-embedded/27918-clevo-p775tm1-g-oc-i5-8600k-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-gtx-1070-8gb-noodd-173-fullhd-ips-120hz-tastiera-retroilluminata.html
Conoscete la qualità di questi monitor x game?
Il santech da l'opzione 4k Va ma non specifica se 120fps
Più che il 4k può essere interessante il fatto che sia VA
Ma se poi è solo 60hrz... lo salto a piè pari per il full hd che mi sembra sufficente su un 17"
sicily428
17-11-2017, 10:51
Ciao a tutti
Stavo valutando se passare a una di queste 2 linee
Santech g59
http://www.santech.eu/notebook/g59-series
Clevo p775tm1
https://syspack.com/b-notebook-barebone-cpu-embedded/27918-clevo-p775tm1-g-oc-i5-8600k-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-gtx-1070-8gb-noodd-173-fullhd-ips-120hz-tastiera-retroilluminata.html
Conoscete la qualità di questi monitor x game?
Il santech da l'opzione 4k Va ma non specifica se 120fps
Più che il 4k può essere interessante il fatto che sia VA
Ma se poi è solo 60hrz... lo salto a piè pari per il full hd che mi sembra sufficente su un 17"
Per il gaming il 120hz é molto buono. Prova a contattarli via email e chiedere ad entrambi quale pannello montano. Sicuramente ti daranno molte info :)
sicily428
17-11-2017, 10:52
Prime indiscrezioni sulle nuove mobo z390 con supporto per cpu 8-core
https://wccftech.com/intel-z390-motherboard-leak/
sicily428
18-11-2017, 07:48
Review del clevo pa71hs con i7-7820hk e gtx1070
https://www.notebookcheck.com/Test-Medion-Erazer-X7857-i7-7820HK-GTX-1070-Laptop.260202.0.html
troppo sottile per quell'hardware e le temperature ne risentono
sicily428
18-11-2017, 10:41
ecco quelli che dovrebbero essere i primi test sui i7-8700hh 6-core 12-threads
http://tieba.baidu.com/p/5358086135
http://forum.notebookreview.com/attachments/1-png.151836/?temp_hash=79065c8ea29a6f42d1cf5cc8e08abb97
e qua ancora
http://www.tieba.com/p/5334196166?see_lz=1
http://forum.notebookreview.com/attachments/962ef503738da97770de6633bb51f8198718e370-jpg.151867/?temp_hash=b542e1e925033e17cde6ed6fd3f804da
Buongiorno,
il mio dell xps17 dopo 6 anni di onorata carriera sta tirando le cuoia. L'alimentatore è quasi partito, la batteria è partita, scalda parecchio. Insomma è tempo che io lo faccia diventare un muletto. Il dell aveva il tallone d'achille nella dissipazione. Malgrado sia tutto in alluminio le ventole fanno un gran casino. Spesso accese al massimo, ma anche se non sono al massimo, comunque sono una compagnia fastidiosa e costante.
Mi piacciono molto questi clevo e tutte le derivazioni e ne comprendo il valore e il costo, e vorrei fare un acquisto ragionato. Il pc mi dura anni, almeno 5, non sono un giocatore, lo uso per app d'ufficio e un po' di grafica 3d e multimedia. Il machine learning mi affascina molto e non vorrei togliermi l'opportunità di fare qualcosa con una scheda nvidia decente nel prossimo futuro. Il portatile lo porto poco in giro, ma voglio qualcosa che mi occupi poco spazio e che io possa rimuovere in 2 minuti se mi serve la scrivania.
Non vedo clevo con i nuovi microprocessori di ottava generazione, dove un I7-8550U ha praticamente le stesse prestazioni di I7-7700HQ con però 15W contro 45W di consumo massimo.
Quindi, nell'ottica di un portatile che mi duri, penso che una buona gestione del calore mi possa essere d'aiuto.
Per la scheda grafica mi starei orientando per una GTX1050i. Ha un tdp di 75w. La 1060 ha un tdp da 120w che mi pare molto per un portatile che deve durare nel tempo.
Vengo alle domande.
1) Mi conviene aspettare i clevo con gli i7 di ottava generazione oppure già con quelli di 7 generazione (7700hq) la dissipazione è ottima e non ho nulla da temere?
2) Oppure il microprocessore è indifferente tanto il calore che genera la scheda grafica è molto più grande di quello del microprocessore?
3) Questi barebone clevo hanno la gestione della scheda grafica tipo il dell xps17 dove per ogni applicazione posso scegliere se usare la nvidia oppure la scheda integrata con il microprocessore i7?
4) Le mie esigenze penso di averle descritte. La clevo fa tantissimi modelli e in mezzo a tutta questa offerta mi perdo. Mi consigliate un modello con I7, GTX1050i e schermo da 17.3 che sia silenzioso con una buona dissipazione del calore?
Chiaramente il costo è un fattore importante. Preferire un negozio italiano, ma se ne vale la pena non ho difficoltà a comprare all'estero.
sicily428
19-11-2017, 17:30
Buongiorno,
il mio dell xps17 dopo 6 anni di onorata carriera sta tirando le cuoia. L'alimentatore è quasi partito, la batteria è partita, scalda parecchio. Insomma è tempo che io lo faccia diventare un muletto. Il dell aveva il tallone d'achille nella dissipazione. Malgrado sia tutto in alluminio le ventole fanno un gran casino. Spesso accese al massimo, ma anche se non sono al massimo, comunque sono una compagnia fastidiosa e costante.
Mi piacciono molto questi clevo e tutte le derivazioni e ne comprendo il valore e il costo, e vorrei fare un acquisto ragionato. Il pc mi dura anni, almeno 5, non sono un giocatore, lo uso per app d'ufficio e un po' di grafica 3d e multimedia. Il machine learning mi affascina molto e non vorrei togliermi l'opportunità di fare qualcosa con una scheda nvidia decente nel prossimo futuro. Il portatile lo porto poco in giro, ma voglio qualcosa che mi occupi poco spazio e che io possa rimuovere in 2 minuti se mi serve la scrivania.
Non vedo clevo con i nuovi microprocessori di ottava generazione, dove un I7-8550U ha praticamente le stesse prestazioni di I7-7700HQ con però 15W contro 45W di consumo massimo.
Quindi, nell'ottica di un portatile che mi duri, penso che una buona gestione del calore mi possa essere d'aiuto.
Per la scheda grafica mi starei orientando per una GTX1050i. Ha un tdp di 75w. La 1060 ha un tdp da 120w che mi pare molto per un portatile che deve durare nel tempo.
Vengo alle domande.
1) Mi conviene aspettare i clevo con gli i7 di ottava generazione oppure già con quelli di 7 generazione (7700hq) la dissipazione è ottima e non ho nulla da temere?
2) Oppure il microprocessore è indifferente tanto il calore che genera la scheda grafica è molto più grande di quello del microprocessore?
3) Questi barebone clevo hanno la gestione della scheda grafica tipo il dell xps17 dove per ogni applicazione posso scegliere se usare la nvidia oppure la scheda integrata con il microprocessore i7?
4) Le mie esigenze penso di averle descritte. La clevo fa tantissimi modelli e in mezzo a tutta questa offerta mi perdo. Mi consigliate un modello con I7, GTX1050i e schermo da 17.3 che sia silenzioso con una buona dissipazione del calore?
Chiaramente il costo è un fattore importante. Preferire un negozio italiano, ma se ne vale la pena non ho difficoltà a comprare all'estero.
le cpu HQ hanno un TDP di 45w mentre una gtx1060 un TDP di 90W. se non ci giochi sfrutterai maggiormente la cpu e la gpu scalderà poco o nulla.
che programmi di grafica usi? per il cad3d o la grafica la gpu invece può essere importante.
come 17" con ottimo sistema di raffreddamento potresti considerare una clevo p670hp6 che è in offerta da ceg hardcore custom al momento.
Comunque visto che cambierai il laptop fra parecchio tempo e se il tuo dell te lo consente meglio aspettare le nuove cpu 6-core che arriveranno a febbraio e che sicuramente saranno maggiormente future proof IMO
Ti ringrazio per la risposta e i consigli. Mi confermi che è possibile scegliere la scheda grafica per ogni applicazione tra interna al micro ed esterna? Penso che aspetterò febbraio per aspettare gli esa-core. Intanto però mi guardo il p670hp6
sicily428
19-11-2017, 17:59
Ti ringrazio per la risposta e i consigli. Mi confermi che è possibile scegliere la scheda grafica per ogni applicazione tra interna al micro ed esterna? Penso che aspetterò febbraio per aspettare gli esa-core. Intanto però mi guardo il p670hp6
Di nulla :)
si sul p670hp6 (come anche sul p650hp6 che sarebbe il 15") puoi gestire tu quale gpu usare potendo contare su un MUX che è una vera chicca e che non trovi praticamente su quasi nessun altro modello in commercio. In pratica puoi attivare l'optimus e lui switcha in automatico fra igpu e dgpu asseconda del carico oppure puoi attivare in esclusiva la dgpu. In alternativa sempre 6-core ma con cpu desktop dai un'occhiata al p775tm ma li niente optimus
Guybrush.
19-11-2017, 18:32
ecco quelli che dovrebbero essere i primi test sui i7-8700hh 6-core 12-threads
http://tieba.baidu.com/p/5358086135
http://forum.notebookreview.com/attachments/1-png.151836/?temp_hash=79065c8ea29a6f42d1cf5cc8e08abb97
e qua ancora
http://www.tieba.com/p/5334196166?see_lz=1
http://forum.notebookreview.com/attachments/962ef503738da97770de6633bb51f8198718e370-jpg.151867/?temp_hash=b542e1e925033e17cde6ed6fd3f804da
Siamo più o meno sui punteggi ottenuti da un i7 7700k o sbaglio? Se così fosse, sarebbe davvero un ottimo risultato...
unnilennium
20-11-2017, 06:53
Il problema come al solito è il calore generato, insieme ad una VGA seria credo che scaldi davvero parecchio
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
20-11-2017, 09:26
Ecco il W650KL con cpu desktop e una mx150
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1063&lang=en
p.francesconi
20-11-2017, 13:01
Siamo più o meno sui punteggi ottenuti da un i7 7700k o sbaglio? Se così fosse, sarebbe davvero un ottimo risultato...
A dire la verità a me sembra lontano dal 7700k (a frequenza stock), ho postato gli stessi 2 bench oggi sul mio thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2821014
sicily428
21-11-2017, 15:41
Ecco il p870tm1
https://i.imgur.com/7u6FfxT.jpg
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-p870tm-owners-lounge.809623/page-12
Qua il dissipatore della cpu 6-core :)
https://i.imgur.com/3pKW5Kc.jpg
https://i.imgur.com/USM2SnZ.jpg
https://i.imgur.com/uBIl7M6.jpg
unnilennium
22-11-2017, 06:47
Un bel fornetto davvero
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
22-11-2017, 07:54
Un bel fornetto davvero
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
certo con una cpu da 95w di TDP e altri 300w di TDP sulle gpu c'è bi sogno di un sistema di raffreddamento bello grande:)
vedremo nelle prossime settimane come ha lavorato clevo per integrare la nuova cpu. sul vecchio KM le temperature erano buone a vedere i test su NBR
sicily428
23-11-2017, 17:26
Review del Clevo n240
https://www.youtube.com/watch?v=xYqEI5fd7aQ
sicily428
24-11-2017, 10:37
segnalo Medion Erazer X7847-MD 60475 - Portátil de 17.3" FHD (Intel Core i7-6820HK, 32 GB de RAM, 1.5 TB disco duro, SSD 256 GB, Nvidia GeForce GTX 1060, sin sistema operativo) negro - teclado QWERTY español
a 1099 euro su amazon.es. è un clevo p670rp6
carpediiem
24-11-2017, 11:39
segnalo Medion Erazer X7847-MD 60475 - Portátil de 17.3" FHD (Intel Core i7-6820HK, 32 GB de RAM, 1.5 TB disco duro, SSD 256 GB, Nvidia GeForce GTX 1060, sin sistema operativo) negro - teclado QWERTY español
a 1099 euro su amazon.es. è un clevo p670rp6
Tornato a 1400, altre offerte sui clevo per il black friday?
DiPancrazio82
24-11-2017, 11:42
Tornato a 1400, altre offerte sui clevo per il black friday?
Guru Notebook ma credo tutti con tastiera Tedesca.
sicily428
24-11-2017, 12:45
Tornato a 1400, altre offerte sui clevo per il black friday?
Eh giá. Raiontech regala l'hdd
sicily428
24-11-2017, 13:51
https://www.computerbase.de/2017-11/intel-core-i9-coffee-lake-notebook/
https://www.anandtech.com/show/12077/intel-8th-generation-and-9th-generation-processor-lists-leaked-coffee-lake-refresh
i7-8750h
https://pics.computerbase.de/8/0/7/7/5/1-630.822956300.jpg
i9-8950hk
http://article.fd.zol-img.com.cn/t_s640x2000/g5/M00/08/04/ChMkJloX8CyIPcoCAALsTlL8DS0AAibyAArUpsAAuxm998.jpg
https://static.cnbetacdn.com/article/2017/1124/ed3ca228eda3fe7.png
sicily428
25-11-2017, 10:02
Sager NP9877 Intel 8700k Coffee Lake LAPTOP! (P870TM)
https://www.youtube.com/watch?v=edp16HfABPg
supervito13
25-11-2017, 22:56
Ciao a tutti.
Volevo una risposta da voi super esperti, secondo voi quale dei due mi consigliate, per uso no Game ma solo post produzione foto e editing, con lightroom photoshop e premiere
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gk4/
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gk3c/
Visto la componentistica uguale, quello che mi ferma è il sistema di raffredamento sul gk4 ma lo preferirei per il peso, visto che ho bisogno di portarlo in viaggio. Volevo solo sapere se nei sistemi clevo Clevo P950HP6 si hanno problemi di surriscaldamento? Grazie per le info
sicily428
26-11-2017, 09:23
Ciao a tutti.
Volevo una risposta da voi super esperti, secondo voi quale dei due mi consigliate, per uso no Game ma solo post produzione foto e editing, con lightroom photoshop e premiere
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gk4/
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gk3c/
Visto la componentistica uguale, quello che mi ferma è il sistema di raffredamento sul gk4 ma lo preferirei per il peso, visto che ho bisogno di portarlo in viaggio. Volevo solo sapere se nei sistemi clevo Clevo P950HP6 si hanno problemi di surriscaldamento? Grazie per le info
ma faresti photo editing a che livello? Premiere quante ore a l'anno lo usi?
supervito13
26-11-2017, 10:34
Diciamo che tutte le sere per qualche ora post produco foto e i file raw che maneggio sono abbastanza pesanti, specialmente quando faccio delle somme di foto diventa difficile gestirle. Premiere direi non piu di tanto. Visto che non avevo trovato info in merito volevo solo esser sicuro sull'acquisto. sarei interessato anche alla copertura rgb, qualè la migliore tra i due monitor?
sicily428
26-11-2017, 10:49
Diciamo che tutte le sere per qualche ora post produco foto e i file raw che maneggio sono abbastanza pesanti, specialmente quando faccio delle somme di foto diventa difficile gestirle. Premiere direi non piu di tanto. Visto che non avevo trovato info in merito volevo solo esser sicuro sull'acquisto. sarei interessato anche alla copertura rgb, qualè la migliore tra i due monitor?
Stai considerando i fullhd giusto? Ti serve elevata fedeltá colore?
supervito13
26-11-2017, 15:08
si credo che i 4k su un 15 pollici sia un po sprecato, devo trovare il monitor con maggiore copertura rgb, tipo quello che monta xps 15 non sarebbe male ma sui clevo non so quale sia il migliore
sicily428
26-11-2017, 15:23
si credo che i 4k su un 15 pollici sia un po sprecato, devo trovare il monitor con maggiore copertura rgb, tipo quello che monta xps 15 non sarebbe male ma sui clevo non so quale sia il migliore
i valori di srgb e argb del pannello 4k sharp del xps 9560 non li raggiunge nessun pannello fhd per quello che ne so
questi sono i pannelli fullhd dei clevo venduti da raiontech che hai elencato
p650
LG LP156WF6-SPB1
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 333 cd/m² Average: 310.4 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 328 cd/m²
Contrast: 994:1 (Black: 0.33 cd/m²)
ΔE Color 4.74 | - Ø
ΔE Greyscale 3.15 | - Ø
82% sRGB (Argyll) 54% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.51
p950
LG LP156WF6-SPB1
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 333 cd/m² Average: 310.4 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 328 cd/m²
Contrast: 994:1 (Black: 0.33 cd/m²)
ΔE Color 4.74 | - Ø
ΔE Greyscale 3.15 | - Ø
82% sRGB (Argyll) 54% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.51
pa71
AUO B173han01.2
non ho trovato test di questo pannello
supervito13
26-11-2017, 15:51
i valori di srgb e argb del pannello 4k sharp del xps 9560 non li raggiunge nessun pannello fhd per quello che ne so
questi sono i pannelli fullhd dei clevo venduti da raiontech che hai elencato
p650
LG LP156WF6-SPB1
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 333 cd/m² Average: 310.4 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 328 cd/m²
Contrast: 994:1 (Black: 0.33 cd/m²)
ΔE Color 4.74 | - Ø
ΔE Greyscale 3.15 | - Ø
82% sRGB (Argyll) 54% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.51
p950
LG LP156WF6-SPB1
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 333 cd/m² Average: 310.4 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 328 cd/m²
Contrast: 994:1 (Black: 0.33 cd/m²)
ΔE Color 4.74 | - Ø
ΔE Greyscale 3.15 | - Ø
82% sRGB (Argyll) 54% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.51
pa71
AUO B173han01.2
non ho trovato test di questo pannello
Fantastico, grazie mille! Quindi montano lo stesso pannello. Allora tra i due cambia solo l'estetica e dimensioni, e ieri avevano pure lo stesso prezzo. Mi sa che andro sul p950 sperando di non incorrere con problemi di surriscaldamento
sicily428
26-11-2017, 15:56
Fantastico, grazie mille! Quindi montano lo stesso pannello. Allora tra i due cambia solo l'estetica e dimensioni, e ieri avevano pure lo stesso prezzo. Mi sa che andro sul p950 sperando di non incorrere con problemi di surriscaldamento
sul p650 si ha sia il g-sync che l'optimus ha 4 ore e mezza di batteria in wifi web surfing mentre sul p950 si ha l'optimus e arriva anche a 6 ore di wifi web surfing a batteria.
il sistema di dissipazione del p650 è veramente buono e riesce a gestire anche una cpu HK con moltiplicatore sbloccato. il p950 è molto sottile e leggero rispetto al p650 e ovviamente non avrà la medesima capacità nel gestire il calore. Chiedi al rivenditore di usare una pasta termica buona e al limite undervolti leggermente la cpu
qua un po di review
http://forum.notebookreview.com/threads/sager-np8950-clevo-p950hp6-review-by-htwingnut.805339/
https://www.notebookcheck.net/Guru-Fire-KS-Clevo-P950HP6-Laptop-Review.257730.0.html
sicily428
26-11-2017, 16:50
Ecco il clevo N770WU
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1062&lang=en
supervito13
27-11-2017, 21:56
Troppo gentile, grazie delle info
sicily428
28-11-2017, 15:15
Processori Intel Core i7 mainstream anche a 8 core nel 2018?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-core-i7-mainstream-anche-a-8-core-nel-2018_72640.html
sicily428
28-11-2017, 15:15
Troppo gentile, grazie delle info
di nulla!
sicily428
29-11-2017, 16:59
ecco un p870tm con singola gpu
https://i.imgur.com/KScZN2Q.png
sicily428
30-11-2017, 15:03
Ecco un p775tm
https://image.ibb.co/e1M8vG/20171129_164147.jpg
sicily428
01-12-2017, 17:37
System76 to disable Intel Management Engine on its notebooks
https://www.notebookcheck.net/System76-to-disable-Intel-Management-Engine-on-its-notebooks.267696.0.html
While Intel is working with the big brands to patch the major security holes recently discovered in its Management Engine firmware, System76 plans to take it all to the next level by disabling IME entirely via a firmware update.
sicily428
02-12-2017, 10:04
segnalo una discussione sull'Intel ME
http://forum.notebookreview.com/threads/important-security-update.811312/
demonangel
04-12-2017, 19:53
Ciao
Su amazon.it a 1844 c'è GT73EVR 7RE-871XES che veniva segnalavate in promozione su amazon.es
Ma il pannello è g-synk?
E mi sembra di capire che non abbia Hard disk.
Immagino si possa installare un SSD 860 Evo m2 pcie!
E' un bel dilemma...
Su SysPack c'è CLEVO - P775TM1 a 1979€
Core i5 8600K 6 Core 3.6Ghz deliddato
GeForce GTX 1070 8GB
Display FullHD 120Hz
USB 3.1 Gen 2 + Thunderbolt 3
Lettore di impronte digitali
Senza ram ma Il pannello in descrizione è IPS 120Hz
sicily428
04-12-2017, 20:03
Ciao
Su amazon.it a 1844 c'è GT73EVR 7RE-871XES che veniva segnalavate in promozione su amazon.es
Ma il pannello è g-synk?
E mi sembra di capire che non abbia Hard disk.
Immagino si possa installare un SSD 860 Evo m2 pcie!
E' un bel dilemma...
Su SysPack c'è CLEVO - P775TM1 a 1979€
Core i5 8600K 6 Core 3.6Ghz deliddato
GeForce GTX 1070 8GB
Display FullHD 120Hz
USB 3.1 Gen 2 + Thunderbolt 3
Lettore di impronte digitali
Senza ram ma Il pannello in descrizione è IPS 120Hz
quel MSI che hai trovato su amazon.it sta anche su amazon.es e la riportano che ha sia un ssd che un hdd
MSI Titan GT73EVR 7RE-871XES - Ordenador portátil de 17.3" FHD (Kabylake i7-7700HQ, RAM de 16 GB DDR4, HDD de 1 TB y SSD de 256 GB, Nvidia GeForce GTX 1070, sin sistema operativo) color negro
pannello 120 Hz wideview 94 % NTSC color Anti-Glare.
il gt73vr con pannello a 120hz (TN ma di qualità) lo danno con g-sync in questa review
https://www.notebookcheck.net/MSI-GT73VR-7RF-Titan-Pro-Notebook-Review.189710.0.html
il clevo è maggiormente future proof avendo una cpu desktop 6-core che in futuro potresti anche sostituire con un i7 all'occorrenza. Ad ogni modo non ci sono abbastanza test in giro di questi nuovi clevo con cpu desktop coffee lake 6-core che sono in fase di arrivo ai vari reseller visto che li hanno rilasciati a fine novembre e quindi meglio aspettare qualche giorno IMO
sicily428
06-12-2017, 15:11
Review SmartWorld del Thunderobot ST-Plus che dovrebbe essere un clevo N850HK1
http://www.smartworld.it/recensioni/thunderobot-st-plus
sicily428
06-12-2017, 15:24
stavo cercando un clevo i5 sobrio fhd. Esiste qualcosa di economicamente valido?
che ci fai con il laptop? pollici?
sicily428
06-12-2017, 15:55
uso casalingo, 14/15 pollici. Sempre avuto dell ma visto che ultimamente il pc a casa lo uso molto meno volevo cercare valide alternative senza spendere un capitale...
hai un budget massimo?
sicily428
06-12-2017, 16:14
sotto i 1000 circa, se si avvicina troppo a tale cifra opto per dell/lenovo...
solo IGPU
14"
n240wu
15"
n750wu
n750hu
n850hz
con DGPU (se vuoi giocarci)
15"
n850hl
n850hj1
sicily428
06-12-2017, 16:34
dove acquistare? laptopparts4less .frl?
Questi modelli li trovi tranquillamente anche dai rivenditori italiani. Dai un'occhiata sui siti di santech, raiontech e syspack e aps informatica
sicily428
06-12-2017, 17:10
con una configurazione minima 8GB + hd 1TB o ssd 256GB + os win 10 + assemblaggio + scheda wifi si avvicinano drammaticamente a prezzi lenovo/dell...
cerca di entrare più nello specifico. quale in particolare e da quale rivenditore?
sicily428
06-12-2017, 22:25
Raiontech per il mese di dicemebre offre dei coupon Garanzia 3 che danno 3 anni di assistenza tecnica aggiuntiva
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/24862528_2412592235632608_3185234320108088883_n.png?oh=cf605261ea392ac774db7de4866f6e8e&oe=5A992683
sicily428
07-12-2017, 08:35
RaionBook A1b + i5 7300 + ssd 250GB + 8GB Ram + integrata intel + win 10 = 882€
ThinkPad E570 + i5 7200 + ssd PCIe 250GB + 8GB Ram + NVIDIA GeForce 940MX 2 GB + win 10 = 829€
il confronto non ha molto senso perché stai paragonando prezzi di roba proprio diversa. La i5 del clevo é una quadcore mentre quella del lenovo é una dualcore
sicily428
07-12-2017, 08:47
con l'Intel Core i7-7500U mi costerebbe 80€ in piu', quindi:
RaionBook A1b + i5 7300 + ssd 250GB + 8GB Ram + integrata intel + win 10 = 882€
ThinkPad E570 + i7-7500U + ssd PCIe 250GB + 8GB Ram + NVIDIA GeForce 940MX 2 GB + win 10 = 909€
30€ di differenza per un Lenovo i7 con discreta a bordo e ssd PCIe...
anche quell'i7 è dualcore
sicily428
07-12-2017, 09:29
è un dual core 4 thread contro un quad core 4 thread, ma con un tdp nettamente a favore del primo. Per il lenovo c'è comunque un ssd pcie e una scheda discreta a bordo...
comparazione (https://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2922&cmp[]=2863)
ma l'hai letto quel benchmark? l'i5 hq è un 25% più performante rispetto quel i7 ULV (test 6857 vs 5217). ad ogni modo non credo che per il tuo utilizzo casalingo lo sfrutteresti appieno un HQ e se vuoi una cpu con basso tdp vai sulle nuove coffee lake che sono pure 4-core e lasciali perdere quei vecchi kabylake 2-core.
la 940mx è troppo scarsa per poter anche pensare di poterci giocare
sicily428
07-12-2017, 09:51
chiaro, cerco altre soluzioni ma hd + win 10 son sempre 200€ circa e si arriva ai 900€ in un attimo, soglia in cui soluzioni dell e lenovo cominciano a diventare papabili...
quali modelli dell e lenovo? se li elenchi magari si può cercare di capire che offrono. il brand in se non significa granchè e ciiascun modello è una storia a se IMO
sicily428
07-12-2017, 10:02
il confronto di prima era specificatamente fatto prendendo come esempio il
ThinkPad E570...
di dell quale consideri?
sicily428
07-12-2017, 10:12
@mally
eccone uno che credo copra tutte le tue richieste e che è migliore di quel lenovo
Acer Aspire A515-51G-541U Notebook, Display 15.6" FHD Comfyview IPS LED LCD, Processore Intel Core I5-8250U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Nvidia GeForce Mx150, Nero
a 899 euro su amazon.it
sicily428
08-12-2017, 14:48
Review clevo p670hs
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/powerspec-1710
sicily428
09-12-2017, 13:19
P870km1
https://www.youtube.com/watch?v=rOyotGEPnmY
https://www.youtube.com/watch?v=nhDMjJHSSV8
p.francesconi
09-12-2017, 14:10
P870km1
https://www.youtube.com/watch?v=rOyotGEPnmY
https://www.youtube.com/watch?v=nhDMjJHSSV8
ma le temperature in generale delle vga sul p870 sono quelle che vedo nel video?? cioè non va mai oltre i 60°C anche in overclock?:eek:
Review clevo p670hs
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/powerspec-1710
E' il pa70hs-g (griglie posteriori rosse)
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1051&lang=en
da non confondere con il pa71hs-g (griglie posteriori nere)
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1052&lang=en
sicily428
09-12-2017, 22:31
E' il pa70hs-g (griglie posteriori rosse)
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1051&lang=en
da non confondere con il pa71hs-g (griglie posteriori nere)
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1052&lang=en
No quello delle foto della review é un p650 o un p670. Il pa70 o p71 é proprio differente. Laptopmag si conferma totalmente inaffidabile quanto a review laptop
No quello delle foto della review é un p650 o un p670. Il pa70 o p71 é proprio differente. Laptopmag si conferma totalmente inaffidabile quanto a review laptop
No aspetta, a quel link vedo tra le tante immagini questa:
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy9wcHJlc3MvNDU1MzgvbmV3LXBvd2Vyc3BlYy0xNzEwLTAwNC5qcGc=
dove si vede chiaramente il logo "thunderbolt 3" (porta che sia p650 che p670 non hanno)
Foto del pa71 lo puoi vedere sul sito ceg (dove chiaramente ha le griglie rosse)
Edit: lo avevi scritto tu stesso su linustechtips:
https://s18.postimg.org/vscmfi4y1/yturyt.jpg
sicily428
09-12-2017, 22:47
queste, che sono quelle ad inizio review, sono del p650/p670
P650/P670
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDAyLmpwZw==
P650/p670
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDAzLmpwZw==
P650/P670
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDA4LmpwZw==
quelle sotto, che sono del pa70 come giustamente dici, le hanno messe dopo e infatti sono differenti da quelle all'inizio della review. Come gia detto hanno fatto un pastrocchio dei loro quelli di laptopmag e a quale modello si riferiscano i benchamrck lo sanno solo loro
queste sono del p650/p670
P650/P670
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDAyLmpwZw==
P650/p670
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDAzLmpwZw==
Ma queste sono sempre del pa70hs-g !
Mai visto un p650/p670 con quel tipo di chassis !
P650/P670
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDA4LmpwZw==
Rivedendo tutte le immagini della review,questa è l' unica foto postata nell'articolo che NON c'entra nulla poichè appunto è la foto di un p650/p670 !
Questa si che lo è un p650 o p670 !
sicily428
09-12-2017, 23:15
Ma queste sono sempre del pa70hs-g !
Mai visto un p650/p670 con quel tipo di chassis !
Rivedendo tutte le immagini della review,questa è l' unica foto postata nell'articolo che NON c'entra nulla poichè appunto è la foto di un p650/p670 !
Questa si che lo è un p650 o p670 !
Mi sa proprio che sei stanco se non riesci a cogliere la differenza:D
É un p650/p670 sebza ombra di dubbio quello nelle foto che ho postato!
Mi sa proprio che sei stanco se non riesci a cogliere la differenza:D
É un p650/p670 sebza ombra di dubbio quello nelle foto che ho postato!
scusa parliamo di questo link ?
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/powerspec-1710#
Delle foto da te postate SOLO questa
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDA4LmpwZw==
é un p650hs-g/p670hs-g (lo si vede dalla presa hdmi sul retro in basso)
Ed è solo questa quella sbagliata all'interno della review.
Tutte le altre sono relative al pa70hs-g !
Allora, mi sono accorto che qualcosa non andava nel momento in cui ho provato a vedere poco fa il topic da cellulare (i post scritti prima li ho fatti dal fisso di casa).
Da cellulare vedo questa immagine:
https://s18.postimg.org/i1hc4rurt/20171210_015945.jpg
Mentre da pc fisso (con win7) vedevo (e vedo tuttora :mbe: ) questo (indipendentemente dal browser usato):
https://s18.postimg.org/jgiwtfyex/ff1.png
Ora sul fisso ho i dns di google, mentre il cell prende i dns standard tim da modem adsl.
Potrebbe essere questa la causa ?
E' l' unica differenza che mi viene in mente !
sicily428
10-12-2017, 07:55
scusa parliamo di questo link ?
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/powerspec-1710#
Delle foto da te postate SOLO questa
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDA4LmpwZw==
é un p650hs-g/p670hs-g (lo si vede dalla presa hdmi sul retro in basso)
Ed è solo questa quella sbagliata all'interno della review.
Tutte le altre sono relative al pa70hs-g !
si si la review di laptopmag postata e che hai quotato
le immagini che ho postato sono tutte di p650/p670 e lo si vede dalla griglia postarire ma anche dal gradino che fa lo chassis nel palrest davanti alla tastiera. inoltre il tasto di accensione è in alto a destra
p650/p670
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDAzLmpwZw==
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy81MzM3L2cvcG93ZXJzcGVjLTE3MTAtMDAzLmpwZw==
https://syspack.com/269361-thickbox_default/clevo-p670hs-g-i7-7820hq-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-gtx-1070-8gb-noodd-173-fullhd-ips-tastiera-italiana-retroilluminata.jpg
https://syspack.com/269361-thickbox_default/clevo-p670hs-g-i7-7820hq-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-gtx-1070-8gb-noodd-173-fullhd-ips-tastiera-italiana-retroilluminata.jpg
Questa cosa invece sul pa70 non c'è essendo lo chassis piano sul palmrest davanti alla tastiera. inoltre nella parte della tastiera del pa70/pa71 ci sono quelle griglie che sul p650/p670non ci sono. qui il tasto di accensione è in alto al centro
pa70/pa71
https://img.purch.com/o/aHR0cHM6Ly93d3cubGFwdG9wbWFnLmNvbS9pbWFnZXMvdXBsb2Fkcy9wcHJlc3MvNDU1MzgvbmV3LXBvd2Vyc3BlYy0xNzEwLTAwNC5qcGc=
edit
pa70hp6/pa71hp6
http://forum.notebookreview.com/threads/pa71hp6-g.806028/
pa70hs/pa71hs
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-pa70hs-g.805708/
quello che credo è che quei geniacci di laptopmag si sono fatti dare entrambi i powerspec 1510 e 1710 e li hanno fotografati entrambi ma poi hanno fatto un bel mix nella review
sicily428
10-12-2017, 08:04
Allora, mi sono accorto che qualcosa non andava nel momento in cui ho provato a vedere poco fa il topic da cellulare (i post scritti prima li ho fatti dal fisso di casa).
Da cellulare vedo questa immagine:
https://s18.postimg.org/i1hc4rurt/20171210_015945.jpg
Mentre da pc fisso (con win7) vedevo (e vedo tuttora :mbe: ) questo (indipendentemente dal browser usato):
https://s18.postimg.org/jgiwtfyex/ff1.png
Ora sul fisso ho i dns di google, mentre il cell prende i dns standard tim da modem adsl.
Potrebbe essere questa la causa ?
E' l' unica differenza che mi viene in mente !
so che Corsini ha fatto l'aggiornamento del forum passandolo ad https in questi giorni e qualche utente ha avuto dei problemi di visualizzione
(https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45224936#post45224936)
ma non so proprio dirti cosa possa essere successo nel tuo caso specifico.
sicily428
10-12-2017, 13:25
Clevo P770DM upgradato con P3000 e P5000
https://twitter.com/EurocomTech/status/939171449432166400
Anchio da cell vedo l'immagine quotata da Rivpol...
Inoltre nel thread che ho creto sul 7577 sono scomparse molte immagini dei bench che avevo postato.boh
Ps
Uso un cell android con browser yandex + blocco ads
sicily428
10-12-2017, 16:22
Anchio da cell vedo l'immagine quotata da Rivpol...
Inoltre nel thread che ho creto sul 7577 sono scomparse molte immagini dei bench che avevo postato.boh
Ps
Uso un cell android con browser yandex + blocco ads
Segnala il problema qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45224936#post45224936
sicily428
12-12-2017, 11:53
Review Clevo N850HL
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Media-15-i7-7700HQ-MX150-Laptop.267790.0.html
Su amazon.de c'è un
Medion Erazer X7851 MD i5-7300HQ 43.9 cm/17.3 matte full HD display) Gaming Notebook (Intel Core 16GB DDR4 RAM, 1TB HDD, Nvidia GeForce GTX 1060 6GB GDDR5, Windows Home 10/Black, black
999€
Ma è
E' un rebrand del clevo p670 o è solo molto simile non capisco
https://s7.postimg.org/wk0mo7s0r/51_YM7_RXTNm_L._SL1500.jpg
https://s7.postimg.org/w798i5k2j/clevo-p670hp6-g-i7-7820hq-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-gtx-1060-6gb-nood.jpg
https://s7.postimg.org/a82tv4ipn/419wc-xakr_L._SL1500.jpg
https://s7.postimg.org/ze3s1zuaj/clevo-p670hp6-g-i7-7820hq-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-gtx-1060-6gb-nood.jpg
sicily428
13-12-2017, 13:53
Su amazon.de c'è un
Medion Erazer X7851 MD i5-7300HQ 43.9 cm/17.3 matte full HD display) Gaming Notebook (Intel Core 16GB DDR4 RAM, 1TB HDD, Nvidia GeForce GTX 1060 6GB GDDR5, Windows Home 10/Black, black
999€
Ma è
E' un rebrand del clevo p670 o è solo molto simile non capisco
https://s7.postimg.org/wk0mo7s0r/51_YM7_RXTNm_L._SL1500.jpg
https://s7.postimg.org/w798i5k2j/clevo-p670hp6-g-i7-7820hq-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-gtx-1060-6gb-nood.jpg
https://s7.postimg.org/a82tv4ipn/419wc-xakr_L._SL1500.jpg
https://s7.postimg.org/ze3s1zuaj/clevo-p670hp6-g-i7-7820hq-ddr4-2xhdd-sata-2-m2-gtx-1060-6gb-nood.jpg
Si si é un clevo p670hp6
sicily428
14-12-2017, 18:58
Review PC Specialist Defiance IV (w/ Core i7 & GTX 1070) (PA70/71HS)
https://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/mike-jennings/pc-specialist-defiance-iv-w-core-i7-gtx-1070/
Si si é un clevo p670hp6
Ah ecco...ok grazie:)
Come va qst modello,è buono a 1000 euro? Cmq non si capisce se abbia un i5hq oppure i7hq
sicily428
14-12-2017, 23:32
Ah ecco...ok grazie:)
Come va qst modello,è buono a 1000 euro? Cmq non si capisce se abbia un i5hq oppure i7hq
Si é veramente buono il p670 e secondo me é migliore del pa71. Considera che il barebone con i7 e solo 8gb di ram lo vendevano a 1400 euro quindi 1000 euro é conveniente anche con i5:)
Si é veramente buono il p670 e secondo me é migliore del pa71. Considera che il barebone con i7 e solo 8gb di ram lo vendevano a 1400 euro quindi 1000 euro é conveniente anche con i5:)
Bene mi sa gli faccio prendere questo a sto punto... Con il legion y520 con i5 e gtx1060 a 899€ abbiamo perso solo tempo e l'affare è saltato ormai poichè non piu disponibile...è arrivato vuoto il pacco dall amazon francese....(non so se è stato rubato il contenuto e richiuso,oppure hanno sbagliato proprio al loro centro smistamento)
Edit
Come non detto, il medion costa di nuovo 1499 euro ...
sicily428
15-12-2017, 14:45
Bene mi sa gli faccio prendere questo a sto punto... Con il legion y520 con i5 e gtx1060 a 899€ abbiamo perso solo tempo e l'affare è saltato ormai poichè non piu disponibile...è arrivato vuoto il pacco dall amazon francese....(non so se è stato rubato il contenuto e richiuso,oppure hanno sbagliato proprio al loro centro smistamento)
Edit
Come non detto, il medion costa di nuovo 1499 euro ...
Eh guardano ha pure un i7 quindi era proprio un affare. Qualche tempo fa ce ne stava uno su amazon.es a buon prezzo. Conviene seguirli e aspettare il momento giusto
Sunlight717
15-12-2017, 16:30
Ciao,
supponendo che voglia prendere un Clevo, come indicato nell'altro thread, mi ritrovo con queste esigenze:
1) CPU I5-8400
2) Nvidia MX150 (fa girare a medi e bassi moltissimi giochi, potrei temporeggiare in attesa che trovo un modo per mettere la Ati 580 come e-GPU, e neanche ho fretta di giocare)
3) La e-GPU vorrei che fosse Ati, ma sembra che debba farmi tutto da solo, box, ali, e scheda con porta Thunderbolt, siamo intorno ai 500 euro se tutto va bene.
Se compro un box già fatto e poi ci metto l'Ati mi costerebbe sui 700 euro...
Ritieni possibile che su ceg-hard... mi facciano un laptop in questa maniera per adesso? (Intendo senza l'Ati 580)
Per me andrebbe anche bene una GPU peggiore ma non saprei quale chiedergli...
In questo modo avrei portabilità (sono all'estero e il mio PC da gaming sta prendendo la polvere in italia) e possibilità di giocare a mio piacimento, con possibili upgrade in futuro ma non li farò, andrà a morire così il sistema già lo so, quindi longevità di 7 anni almeno, se i componenti reggono.
Per il resto voglio che tutto sia intercambiabile perchè dovrò metterci io le mani, cioè voglio la stessa flessibilità di un fisso in questo, e che il BIOS sia anche supportato per un decente periodo di tempo, e personalizzabile tipo quello dell'MSI.
Chiedo troppo? :D
Ho pensato al Clevo N850HL 7th , purtroppo non ha la serie 8 di Intel ma è l'unico che ho trovato con una GPU penosa.
Tramite email potrei ordinare un laptop con tutte queste preferenze? Cioè serie 8 e GPU penosa? Che poi neanche tanto penosa è la MX150, mi riferisco a un'altra peggiore :D.
Altra cosa, giusto per curiosità, questi IPS a 60hz sono decenti almeno o non meritano neanche di essere chiamati IPS :D?
sicily428
15-12-2017, 17:54
Ciao,
supponendo che voglia prendere un Clevo, come indicato nell'altro thread, mi ritrovo con queste esigenze:
1) CPU I5-8400
2) Nvidia MX150 (fa girare a medi e bassi moltissimi giochi, potrei temporeggiare in attesa che trovo un modo per mettere la Ati 580 come e-GPU, e neanche ho fretta di giocare)
3) La e-GPU vorrei che fosse Ati, ma sembra che debba farmi tutto da solo, box, ali, e scheda con porta Thunderbolt, siamo intorno ai 500 euro se tutto va bene.
Se compro un box già fatto e poi ci metto l'Ati mi costerebbe sui 700 euro...
Ritieni possibile che su ceg-hard... mi facciano un laptop in questa maniera per adesso? (Intendo senza l'Ati 580)
Per me andrebbe anche bene una GPU peggiore ma non saprei quale chiedergli...
In questo modo avrei portabilità (sono all'estero e il mio PC da gaming sta prendendo la polvere in italia) e possibilità di giocare a mio piacimento, con possibili upgrade in futuro ma non li farò, andrà a morire così il sistema già lo so, quindi longevità di 7 anni almeno, se i componenti reggono.
Per il resto voglio che tutto sia intercambiabile perchè dovrò metterci io le mani, cioè voglio la stessa flessibilità di un fisso in questo, e che il BIOS sia anche supportato per un decente periodo di tempo, e personalizzabile tipo quello dell'MSI.
Chiedo troppo? :D
Ho pensato al Clevo N850HL 7th , purtroppo non ha la serie 8 di Intel ma è l'unico che ho trovato con una GPU penosa.
Tramite email potrei ordinare un laptop con tutte queste preferenze? Cioè serie 8 e GPU penosa? Che poi neanche tanto penosa è la MX150, mi riferisco a un'altra peggiore :D.
Altra cosa, giusto per curiosità, questi IPS a 60hz sono decenti almeno o non meritano neanche di essere chiamati IPS :D?
Cerchiamo di fare un po d'ordine perchè penso sia necessario.
La i5-8400 coffee lake è una nuova cpu desktop e quella la montano solo il p750tm, il p775tm e il p870tm al momento perchè hanno le motherboard z370. Fintanto che non arriveranno le nuove motherboard H3xx, al CES2018 o comunque nel corso di gennaio, gli altri modelli (W650, N950, N350, N650) non potranno montare le coffee lake desktop. La n850hl ha sia la cpu che la gpu saldate sulla motherboard quindi non c'è possibilità di farne un upgrade in futuro. se vuoi fare l'aggiornamento della gpu deve essere in formato MXM e per la cpu deve essere PGA o LGA. La MX150 è proprio scarsa e diciamo ai livelli di una gtx950m quindi non è particolarmente future proof. le cpu i7-8750h di ottava generazione dovrebbero arrivare a febbraio e saranno 6-core.
Sul discorso EGPU non riesco a seguire il tuo ragionamento. Che intendi che vorresti fosse ATI? che intendi che dovresti prendere box, alimentatore?
Ma il rivenditore santech è ancora attivo ?
ho mandato nelle ultime settimane 3 mail ma nessuna risposta.
scrissi un messaggio sulla pagina facebook lo scorso 5 dicembre e nonostante la dicitura "elevata reatività ai messaggi" non mi hanno ancora risposto.
Ricordo un paio di mesi fa rimasi sorpreso nel vedere che mi risposero dopo poche ore dall'invio di una mail.
Ricordo anche come molti di voi sottolineavate la rapidità e professionalità di tale azienda nel rispondere.
Qualcuno ha notizie ? :help:
Sunlight717
15-12-2017, 19:09
Un modello con la serie 8 è disponibile, o a Gennaio non ricordo, però monta la 1060 che non voglio.
Quindi dovrei chiedergli di metterne un'altra e la più cessa che ho visto è la MX150, che sia sostituibile sempre per riparazioni,ma dovrei chiederglielo perchè dal sito non è visibile (ordine tramite email)
Il fatto di GPU e CPU smontabili mi interessa dal punto di vista riparazione, questo laptop non lo toccherò per almeno 5-7 anni, e andrà a morire così al 99% salvo rotture, ma considera anche il 100% di certezza :D, non voglio fargli nessun upgrade.
Riguardo il processore, io voglio proprio uno con I5-8400 desktop, nient'altro se possibile, la serie HQ sarà molto limitata e comunque vedendo i test online il dissipatore fa il suo lavoro, max 66°, un successo!!!
Per la e-GPU per box intendo un box carino simile al Razer o Alienware, dentro poi ci metto l'ali e la GPU, e ovviamente il portatile deve avere la Thunderbolt quindi devo comprare anche la scheda di conversione.
Il punto è che se mi dovessi spostare dal paese dove sono ora, non voglio lasciare qui il fisso, come è successo in Italia... Mi sposterei direttamente con il mio laptop gaming comodo da portare con me, inoltre ho sempre un laptop che potrei anche aggiustare da solo, il top.
sicily428
15-12-2017, 19:16
Ma il rivenditore santech è ancora attivo ?
ho mandato nelle ultime settimane 3 mail ma nessuna risposta.
scrissi un messaggio sulla pagina facebook lo scorso 5 dicembre e nonostante la dicitura "elevata reatività ai messaggi" non mi hanno ancora risposto.
Ricordo un paio di mesi fa rimasi sorpreso nel vedere che mi risposero dopo poche ore dall'invio di una mail.
Ricordo anche come molti di voi sottolineavate la rapidità e professionalità di tale azienda nel rispondere.
Qualcuno ha notizie ? :help:
proprio il 5 dicembre li avevo contattati per il discorso Intel ME e mi avevano risposto
prova con questo indirizzo commerciale@santech.it
proprio il 5 dicembre li avevo contattati per il discorso Intel ME e mi avevano risposto
prova con questo indirizzo commerciale@santech.it
Ho sempre usato quell'indirizzo !
Tant'è che su facebook gli avevo scritto proprio per chiedere se fosse ancora valido.
Ma non mi hanno mai risposto !
sicily428
15-12-2017, 19:25
Un modello con la serie 8 è disponibile, o a Gennaio non ricordo, però monta la 1060 che non voglio.
Quindi dovrei chiedergli di metterne un'altra e la più cessa che ho visto è la MX150, che sia sostituibile sempre per riparazioni,ma dovrei chiederglielo perchè dal sito non è visibile (ordine tramite email)
Il fatto di GPU e CPU smontabili mi interessa dal punto di vista riparazione, questo laptop non lo toccherò per almeno 5-7 anni, e andrà a morire così al 99% salvo rotture, ma considera anche il 100% di certezza :D, non voglio fargli nessun upgrade.
Riguardo il processore, io voglio proprio uno con I5-8400 desktop, nient'altro se possibile, la serie HQ sarà molto limitata e comunque vedendo i test online il dissipatore fa il suo lavoro, max 66°, un successo!!!
Per la e-GPU per box intendo un box carino simile al Razer o Alienware, dentro poi ci metto l'ali e la GPU, e ovviamente il portatile deve avere la Thunderbolt quindi devo comprare anche la scheda di conversione.
Il punto è che se mi dovessi spostare dal paese dove sono ora, non voglio lasciare qui il fisso, come è successo in Italia... Mi sposterei direttamente con il mio laptop gaming comodo da portare con me, inoltre ho sempre un laptop che potrei anche aggiustare da solo, il top.
la mx150 o gt1030 per quello che ne so è disponibile in formato mxm è prodotta da aetina
https://www.aetina.com.tw/products-detail.php?i=228
https://www.aetina.com.tw/upload/Product/PHOTO/F_20170726153210Xj8HJb.PNG
ma non penso che clevo la utilizzi sui sui laptop anche perchè ci sarebbe un problema a livello di dissipatori essendo le mxm clevo gtx1060/1070/1080 totalmente differenti
http://www.eurocom.com/ec/data/releases/350.jpg
i modelli che al momento ti consentono di montare la i5-8400 sono solo quelli che già ti ho indicato p750tm, p775tm, p870tm. per gli altri devi aspettare gennaio inoltrato per le motherboard h3xx.
Ad oggi trovi solo cpu coffee lake ULV i5-8250u e i7-8550u sui clevo N130WU, N240WU, N250WU, N750WU, N770WU ma nessuno di questi monta una cpu dedicata.
L'N850HL e l'N870HL sono gli unici clevo che montano cpu HQ e mx150 ma entrambi saldati. C'è anche un modello N750HU con la sola cpu HQ e con porta thunderbolt3 a 4 linee per la egpu.
le egpu sono gia dotate di tutto il necessario (scheda/alimentatore/box) e devi solo aggiungere la gpu. a dire il vero le aorus hanno anche la egpu
Sunlight717
15-12-2017, 19:59
Scusa non ti capisco, vedendo il p870tm non trovo l'i5-8400, bensì un vecchio 6600k, come faccio a sapere se la scheda madre(per altro non citata) supporti la serie 8?
Cioè se gli scrivo i componenti per email e poi loro mi fanno il preventivo dici che faccio prima? :D Però non vorrei che confondessero le cose, non avendo i nomi e codici delle schede madri come diavolo faccio a dirgli precisaemnte, devo lasciar fare loro non ho scelta, sembrano sconosciute queste schede madri... Cioè CPU e GPU devono sempre essere smontabili e sostituibili, non per upgrade ma in caso di rottura.
Cioè gli potrei dire:
1) CPU I5-8400, niente HQ, voglio quello come il desktop.
2) Nvidia MX150 (o quel che sia a basso livello, il più basso possibile ma se non si può qualcosa come la MX150 mi va benissimo)
3) La e-GPU vorrei che fosse ATI, non credo ce l'abbiano quindi devo provvedere altrove.
4) Dissipatore buono, me ne devo accertare...
5) Nessun disco, neanche mezzo.
6) Ram 8Gb è un buon inizio per ammortizzare la prima spesa, ma 16 non mi farebbero piangere a dire il vero...
7) Nessuna scheda Wlan, starà lì a dormire tutto il tempo.
8) Monitor 15,6 anche 1366x768 se possibile così risparmio su una cosa che non m'interessa molto, quello TN 2K fa pena, quello IPS 2K è un niente di che, giocherò solo con il monitor esterno che ho, ma non credo mi montino un 1366x768 :D .
La e-GPU me la voglio montare da solo per risparmiare(+-250 euro solo di box già preparata...) e inoltre nessuno ha ATI, solo Nvidia...
sicily428
15-12-2017, 20:06
Scusa non ti capisco, vedendo il p870tm non trovo l'i5-8400, bensì un vecchio 6600k, come faccio a sapere se la scheda madre(per altro non citata) supporti la serie 8?
La e-GPU me la voglio montare da solo per risparmiare(+200 euro solo di box già preparata...) e inoltre nessuno ha ATI, solo Nvidia...
Non é possibile che tu abbia visto un p870tm con su una cpu skylake.
Le egpu sono robe complicate da fare e che richiedono tutta una serie di certificazioni non solo a livello scheda di conversione ma anche software fatte da Intel Israele quindi montarsene una da se non penso sia fattibile. Quello che puoi fare é prendere un akitio node ad esempio e poi prendere una gpu ati
sicily428
15-12-2017, 20:10
Ho sempre usato quell'indirizzo !
Tant'è che su facebook gli avevo scritto proprio per chiedere se fosse ancora valido.
Ma non mi hanno mai risposto !
Strano. Prova a guardare fra la spam che magari puó essere finita la la risposta
Sunlight717
15-12-2017, 20:21
Non é possibile che tu abbia visto un p870tm con su una cpu skylake.
Le egpu sono robe complicate da fare e che richiedono tutta una serie di certificazioni non solo a livello scheda di conversione ma anche software fatte da Intel Israele quindi montarsene una da se non penso sia fattibile. Quello che puoi fare é prendere un akitio node ad esempio e poi prendere una gpu ati
Non lo vedo proprio, vedo questo Clevo p870Tm, comunque io sto guardando su ceg...
Cerca questo clevo-p751tm2-g-lga1151-ddr4-nvidia-gtx-1060-oc-vr-mxm su quel sito, e vedrai che purtroppo costa 1600 euro e ci sta tanta roba inutile, come un orribile monitor 120HZ 2K con G-Sync, cose che non m'interessano e che almeno sono 300 euro di più... Poi l'SSD è obbligatorio e che ci sta l'Nvidia 1060 che non voglio.
Questo giocattolo pompato di roba inutile per me per esempio riuscirei a farglielo fare come dico io?
Per la e-GPU, cosa ci vorrà a montarla... Io non devo certificare nulla :D, metto un alimentatore e via, il case/box può anche aspettare :D.
sicily428
15-12-2017, 20:36
Non lo vedo proprio, vedo questo Clevo p870Tm, comunque io sto guardando su ceg...
Cerca questo clevo-p751tm2-g-lga1151-ddr4-nvidia-gtx-1060-oc-vr-mxm su quel sito, e vedrai che purtroppo costa 1600 euro e ci sta tanta roba inutile, come un orribile monitor 120HZ 2K con G-Sync, cose che non m'interessano e che almeno sono 300 euro di più... Poi l'SSD è obbligatorio e che ci sta l'Nvidia 1060 che non voglio.
Questo giocattolo pompato di roba inutile per me per esempio riuscirei a farglielo fare come dico io?
Per la e-GPU, cosa ci vorrà a montarla... Io non devo certificare nulla :D, metto un alimentatore e via, il case/box può anche aspettare :D.
Il p870tm/p870tm1/p870tm-g/p870tm1-g é attualmente il laptop 17" piú potente sul mercato e monta solo cpu coffee lake.
il p750/p751 che hai trovato su ceg lo puoi avere come barebone e poi metterci su un i5-8400. Per la gpu dubito che tu riesca ad avere una gt1030 perché aetina non vende ai consumatori per quello che ne so.
Per le egpu mi sa proprio che non hai proprio idea di quello che stai parlando:sofico:
Sunlight717
15-12-2017, 20:52
Io il monitor lo voglio 15,6, 17 è troppo, ho dimenticato di dirtelo.
Va bene quindi gli dico che voglio quel modello, supponendo che sia quello, quindi quel nome sta per case + scheda madre che non cambia mai, il resto potrebbe, dico bene?
Per la e-GPU, io mi sono letto tutti i tuoi thread in questi giorni e numerorissime pagine, ci ho perso la testa :D, e non è una battuta quindi si potrei non sapere di cosa stai parlando, però non vedo altro che un case, una GPU, alimentatore, porta e cavo Thunderbolt, driver sperando che funzionino e credo che di aver finito, ah il cavo per l'elettricità :D.
Per la D-GPU, quindi non c'è una diamine di soluzione per non buttare soldi su una che non userò in pratica?
A me basterebbe anche quella integrata ma da come mi hai detto serve per usare il monitor del portatile, anche se è assurdo che non possa usare la I-GPU, sul mio portatile di 5 anni fa è possibile...
sicily428
15-12-2017, 21:07
Io il monitor lo voglio 15,6, 17 è troppo, ho dimenticato di dirtelo.
Va bene quindi gli dico che voglio quel modello, supponendo che sia quello, quindi quel mone sta per case + scheda madre che non cambia mai, il resto potrebbe, dico bene?
Per la D-GPU, quindi non c'è una diamine di soluzione per non buttare soldi su una che non userò in pratica?
A me basterebbe anche quella integrata ma da come mi hai detto serve per usare il monitor del portatile, anche se è assurdo che non possa usare la I-GPU, sul mio portatile di 5 anni fa è possibile...
sia il p750 e p751 sono 15" e ci sono solo differenze estetiche fra di loro mentre a livello hardware sono identici. nelle sigle se leggi -g significa che hanno la certificazione g-sync e il tm/tm1 o simili stanno per la configurazione gpu.
La igpu se non c'è un MUX che switcha non è possibile attivarla su questi laptop highend e siccome i gamers incallliti non vogliono ne otimus ne mux non c'è proprio modo di usarla sul p750/p751. Diverso è il discorso sui w650/N950 dove mi pare invece che la Igpu possa essere attiva grazie all'optimus
Per la e-GPU, io mi sono letto tutti i tuoi thread in questi giorni e numerorissime pagine, ci ho perso la testa :D, e non è una battuta quindi si potrei non sapere di cosa stai parlando, però non vedo altro che un case, una GPU, alimentatore, porta e cavo Thunderbolt, driver sperando che funzionino e credo che di aver finito, ah il cavo per l'elettricità :D.
Come già ti ho detto le egpu sono aggeggi complicati e te lo dice uno che segue quel mondo da parecchi mesi:)
per la egpu fra le cose che hai elencato manca la più importante ovvero la scheda di conversione thunderbolt/pcie
https://cdn.egpu.io/wp-content/uploads/2017/01/akitio-node-thunderbolt-3-enclosure-gtx-980-ti-apart.jpg
qua si vede meglio, è quella verde
https://cdn.egpu.io/wp-content/uploads/2017/01/akitio-node-thunderbolt-3-enclosure-all-components-view.jpg
se il segnale che arriva dal laptop non viene interpretato bene da quella schedina che a sua volta lo invia alla gpu la magia non inizia :D.
E perchè tutto il castello stia in piedi c'è bisogno di un controllo software non indifferente e per questo ti dicevo che tutto deve passare da Intel Israele che fa tutta una serie di prove e che rilascia le certificazioni sui firmware dei produttori dei laptop e delle egpu. Per capirci se ad esempio Acer crea un firmware che rende compatibile un modello con una data egpu e questo non viene certicìficato da Intel il collegamento non funziona o può avere problemi e non lo rilasciano
Sunlight717
15-12-2017, 21:14
Si la scheda me la sono dimenticata, ma so che ci va:D.
Quindi mi stai sconsigliando a prescindere ATI?
La GPU a questo punto dovrebbe essere dedicata, mmm la cosa non mi piace più :D , oppure potrei prenderne una e-GPU certificata e bella e pronta ma sarebbe sempre Nvidia...
Che intendi per Intel Israele :D?
sicily428
15-12-2017, 21:19
Si la scheda me la sono dimenticata, ma so che ci va:D.
Quindi mi stai sconsigliando a prescindere ATI?
La GPU a questo punto dovrebbe essere dedicata, mmm la cosa non mi piace più :D , oppure potrei prenderne una certificata e bella e pronta ma sarebbe sempre Nvidia...
Che intendi per Intel Israele :D?
le egpu funzionano tutte su tecnologia AMD Xconnect ma la thunderbolt3 è un brevetto Intel. Intel sta negli USA ma ha una succursale in Israele ed è proprio quella succursale isreliana che gestire aggiornamenti/certificazioni sul mondo legato alla tecnologia thunderbolt3.
Puoi tranquillamente prendere una gpu AMD/ATI, se come ingombro ci vanno nel box, se l'alimentatore le supporta e se sono certificate dal produttore della egpu a livello driver.
Sunlight717
15-12-2017, 21:44
Bel casino :D , quindi dovrei controllare prima se il driver AMD la supporta in modalità e-GPU e dopo vedere se il driver Intel fa lo stesso.
Sunlight717
15-12-2017, 23:25
Per risparmiare potrei prendere un portatile di fascia bassa di queste marche e attaccare una e-GPU già assemblata, nulla di troppo lontano da quello che ho detto poco fa.
Precisamente cosa potrei chiedere a quel negozio? Comunque vada non voglio la GPU dedicata, ma solo e-GPU, altrimenti ha poco senso il portatile se è un mattone e una fornace allo stesso tempo :D .
sicily428
16-12-2017, 08:45
Per risparmiare potrei prendere un portatile di fascia bassa di queste marche e attaccare una e-GPU già assemblata, nulla di troppo lontano da quello che ho detto poco fa.
Precisamente cosa potrei chiedere a quel negozio? Comunque vada non voglio la GPU dedicata, ma solo e-GPU, altrimenti ha poco senso il portatile se è un mattone e una fornace allo stesso tempo :D .
prova a cercare un clevo N750HU
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1041&lang=en
https://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/2017613849098055.jpg
Key feature
7th Generation Intel® Core™ processor
Expandable DDR4 memory up to 32GB (depends on RAM module)
ODD design
Support Caddy Bay
White-LED illuminated keyboard (option)
One USB 3.0 port or (option) Thunderbolt 3 combo port support eGPU Box (Type C)
M.2 LTE or UMTS/HSPA+
occhio che però non tutti i rivenditori offrono la macchina con thunderbolt3 che è un'opzione quindi meglio chiedere
Sunlight717
16-12-2017, 09:47
prova a cercare un clevo N750HU
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=1041&lang=en
https://www.clevo.com.tw/Upload/ProductImg/2017613849098055.jpg
Key feature
7th Generation Intel® Core™ processor
Expandable DDR4 memory up to 32GB (depends on RAM module)
ODD design
Support Caddy Bay
White-LED illuminated keyboard (option)
One USB 3.0 port or (option) Thunderbolt 3 combo port support eGPU Box (Type C)
M.2 LTE or UMTS/HSPA+
occhio che però non tutti i rivenditori offrono la macchina con thunderbolt3 che è un'opzione quindi meglio chiedere
Faccio una modifica:
8th Generation Intel® Core™ processor, voglio esclusivamente l'8400 :D.
Expandable DDR4 memory up to 32GB (depends on RAM module)
ODD design
Support Caddy Bay (già ce l'ho ma per qualche euro meglio prenderlo da loro)
White-LED illuminated keyboard (option) (se non sbaglio la danno anche colorata, quella sarebbe utile per imparare a scrivere come si dovrebbe, in caso la chiedo)
One USB 3.0 port AND (option) Thunderbolt 3 combo port support eGPU Box (Type C)
M.2 LTE or UMTS/HSPA+
Più tutte le caratteristiche sopra elencate, Ram possibilmente a 2666 e D-GPU di bassissimo livello, no Wlan.
Ah quindi è così che vedi le compatibilità, buono a sapersi.
Con la seria 8 ci sono solo questi due mi sembra: P870TM-G + P870TM1-G, e scopro che sono 17"... Non è possibile :D .
unnilennium
16-12-2017, 10:03
Non sono ancora usciti tutti i modelli di processori Intel serie 8, e non capisco perché vorresti un processore desktop dentro un portatile, non capisco l'utilità... Inoltre i processori 7700h sono ottimi, prendendoli l'ora qualche offerta si spunta, se vuoi gli ultimi serie 8xxx il risparmio va a farsi benedire...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Sunlight717
16-12-2017, 10:10
Non sono ancora usciti tutti i modelli di processori Intel serie 8, e non capisco perché vorresti un processore desktop dentro un portatile, non capisco l'utilità... Inoltre i processori 7700h sono ottimi, prendendoli l'ora qualche offerta si spunta, se vuoi gli ultimi serie 8xxx il risparmio va a farsi benedire...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non ci sta paragone in Gaming, il TDP è di poco superiore ed è l'ultima serie uscita, che senso ha la precedente se mi fa guadagnare un botto in gaming.
Questo laptop a casa sarà un desktop, semmai dovessi portarlo in giro diventerebbe un portatile :D , ma solo in caso in cui dovessi spostarmi di paese (sono all'estero), effettivamente non ho necessità di spostarlo qui dove sono...
unnilennium
16-12-2017, 10:25
Non ci sta paragone in Gaming, il TDP è di poco superiore ed è l'ultima serie uscita, che senso ha la precedente se mi fa guadagnare un botto in gaming.
Questo laptop a casa sarà un desktop, semmai dovessi portarlo in giro diventerebbe un portatile :D , ma solo in caso in cui dovessi spostarmi di paese (sono all'estero), effettivamente non ho necessità di spostarlo qui dove sono...Non mi insulta che gli attuali processori serie 8 facciano guadagnare un botto rispetto ad un 7700h... In proporzione al prezzo è un guadagno risibile, l'ambito gaming e uno deli ambiti dove si hanno miglioramenti meno sensibili. Poi ognuno ha la propria opinione, sia della quantità finita un botto sia dei soldi te ha e vuole spendere x queste cose. Ovvio che se vuoi l'ultimo ritrovato devi aspettare che esca e devi spendere di più.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
sicily428
16-12-2017, 10:46
Faccio una modifica:
8th Generation Intel® Core™ processor, voglio esclusivamente l'8400 :D.
Expandable DDR4 memory up to 32GB (depends on RAM module)
ODD design
Support Caddy Bay (già ce l'ho ma per qualche euro meglio prenderlo da loro)
White-LED illuminated keyboard (option) (se non sbaglio la danno anche colorata, quella sarebbe utile per imparare a scrivere come si dovrebbe, in caso la chiedo)
One USB 3.0 port AND (option) Thunderbolt 3 combo port support eGPU Box (Type C)
M.2 LTE or UMTS/HSPA+
Più tutte le caratteristiche sopra elencate, Ram possibilmente a 2666 e D-GPU di bassissimo livello, no Wlan.
Ah quindi è così che vedi le compatibilità, buono a sapersi.
Con la seria 8 ci sono solo questi due mi sembra: P870TM-G + P870TM1-G, e scopro che sono 17"... Non è possibile :D .
Impossibile perchè N750HU usa cpu BGA saldate sulla motherboard
Compà ma leggi quello che ho scritto nei precedenti 20 post?! perchè mi sta sembrando una presa in giro a sto punto. boh
Post 706
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45243980&postcount=706
Cerchiamo di fare un po d'ordine perchè penso sia necessario.
La i5-8400 coffee lake è una nuova cpu desktop e quella la montano solo il p750tm, il p775tm e il p870tm al momento perchè hanno le motherboard z370. Fintanto che non arriveranno le nuove motherboard H3xx, al CES2018 o comunque nel corso di gennaio, gli altri modelli (W650, N950, N350, N650) non potranno montare le coffee lake desktop. La n850hl ha sia la cpu che la gpu saldate sulla motherboard quindi non c'è possibilità di farne un upgrade in futuro. se vuoi fare l'aggiornamento della gpu deve essere in formato MXM e per la cpu deve essere PGA o LGA. La MX150 è proprio scarsa e diciamo ai livelli di una gtx950m quindi non è particolarmente future proof. le cpu i7-8750h di ottava generazione dovrebbero arrivare a febbraio e saranno 6-core.
Sul discorso EGPU non riesco a seguire il tuo ragionamento. Che intendi che vorresti fosse ATI? che intendi che dovresti prendere box, alimentatore?
P870TM-G o P870TM1-G sono solo varianti del P870
Sunlight717
16-12-2017, 10:53
Impossibile perchè N750HU usa cpu BGA saldate sulla motherboard
Compà ma leggi quello che ho scritto nei precedenti 20 post?! perchè mi sta sembrando una presa in giro a sto punto. boh
Post 706
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45243980&postcount=706
P870TM-G o P870TM1-G sono solo varianti del P870
È questo quello che voglio evitare, voglio la CPU almeno rimovibile per eventuale sostituzione, che io stesso dovrei fare, poi la D-GPU poco m'interessa se è saldata o no, io conto sulla E-GPU.
sicily428
16-12-2017, 11:40
È questo quello che voglio evitare, voglio la CPU almeno rimovibile per eventuale sostituzione, che io stesso dovrei fare, poi la D-GPU poco m'interessa se è saldata o no, io conto sulla E-GPU.
p750tm o aspetti gennaio inoltrato allora
sicily428
20-12-2017, 20:00
Galago Pro Review - System76 ovvero Clevo N130
https://www.youtube.com/watch?v=K-i0o6XcUrY
Alberto_Aps
21-12-2017, 18:11
Per coloro che ci hanno chiesto notizie e immagini dell'impianto di dissipazione del nuovo P775 TM1-G:
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25531814_1413507738775059_80379180969161973_o.jpg?oh=e87c0c825d5cfdad42d0d0de35f08826&oe=5AB8449B
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25542397_1413507722108394_1992770969316875844_o.jpg?oh=991259c72c68569feb23661026fd2d80&oe=5ABDC17F
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25488180_1413507775441722_2481125275111781919_o.jpg?oh=d24f8190eb929df948144062bff02eda&oe=5AFDA5DE
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25586963_1413507785441721_5032823564869858218_o.jpg?oh=8998feab952fa7f30ddb6044c95a1c10&oe=5AD1EB0F
Alberto_Aps
21-12-2017, 18:22
E'stato configurato con i7-8700K, GTX 1060, SSD Samsung 960 Pro 512GB+ Samsung 850 Pro 500GB, 32GB di ram.
E questi sono i risultati degli stress test dopo circa 20 minuti. Su cpu e gpu applichiamo la pasta termica Phobya NanoGrease Extreme che conduttivitá pari a 16 W/mK (secondo noi é la migliore del mercato). Inoltre ci sono diversi pad termici preapplicati sui conduttori in rame e uno da applicare tra la scheda video e la scheda madre (fornito con la scocca)
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25531911_1413508048775028_8566174065182534945_o.jpg?oh=f4a9b7de04322fbff323c84ebfa0d57e&oe=5ACD341A
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25586816_1413508088775024_3981833976740260052_o.jpg?oh=3db4d59d5df10ccbd3931fd9f343387c&oe=5AB61D29
sicily428
22-12-2017, 09:37
Per coloro che ci hanno chiesto notizie e immagini dell'impianto di dissipazione del nuovo P775 TM1-G:
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25531814_1413507738775059_80379180969161973_o.jpg?oh=e87c0c825d5cfdad42d0d0de35f08826&oe=5AB8449B
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25542397_1413507722108394_1992770969316875844_o.jpg?oh=991259c72c68569feb23661026fd2d80&oe=5ABDC17F
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25488180_1413507775441722_2481125275111781919_o.jpg?oh=d24f8190eb929df948144062bff02eda&oe=5AFDA5DE
https://scontent.fmxp2-1.fna.fbcdn.net/v/t31.0-8/25586963_1413507785441721_5032823564869858218_o.jpg?oh=8998feab952fa7f30ddb6044c95a1c10&oe=5AD1EB0F
ottimo! finalmente hanno separato i dissipatori:)
sicily428
22-12-2017, 15:58
Review Clevo PA71HP6
https://www.notebookcheck.net/PC-Specialist-Defiance-IV-i7-7700HQ-GTX-1060-Full-HD-Laptop-Review.273096.0.html
sicily428
23-12-2017, 10:04
visto che me l'hanno chiesto ricarico nuovamente il link per aggiornare l'Intel ME
http://forum.notebookreview.com/threads/important-security-update.811312/
https://s9.postimg.org/661xl2ue7/upload_2017-11-30_11-22-15.png
sicily428
23-12-2017, 17:20
test di un clevo p750tm con i7-8700k deliddato di obsidian pc
https://s9.postimg.org/knlco7cin/8700k.jpg
sicily428
25-12-2017, 20:09
segnalo su amazon.it a 892 euro un clevo p650re
Schenker XMG P506-hbn 2.6GHz I7-6700HQ 15.6" 1920 x 1980pixels Nero - notebooks (I7-6700HQ, Touchpad + Scroll zone, Lithium-Ion (Li-Ion), Intel Core i7-6xxx, IEEE 802.11a, IEEE 802.11ac, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, DDR4-SDRAM)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81MBWZpnp8L._SL1500_.jpg
'39,6 cm (15.6) Full HD non Glare IPS G-SYNC
Nvidia GeForce GTX 970 m 6 GB GDDR5
Intel Core i7 - 6700HQ (2.60 - 3.50 GHz 6 MB)
8 GB (1 X 8) SO-DIMM RAM DDR4 2133 MHz
1000 GB HDD SATA II 5400 (9,5 mm)
Intel Dual Wireless M.2 AC 8260 BT
sicily428
28-12-2017, 09:41
P870DM3 delidding CPU e repaste
https://www.youtube.com/watch?v=1u_CXoQzNNg
gemini_76_it
28-12-2017, 11:16
Cari ragazzi, sono ufficialmente entrato a far parte anche io della famiglia Clevo.
Vi scrivo da mio nuovo fiammante Raionbook G4b, così configurato:
Display 17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080)
INTEL MOBILE i7-7700HQ
Nvidia GeForce GTX1050 Ti 4GB GDDR5
Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA
Ram 8gb (1x8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL16 Ballistix Sport
Hard Disk 500GB 2.5 SATA 7200RPM 32Gbs 32MB
WIFI Wireless N 867 mbps Intel AC 8265 Dual Band + Bluetooth 4.0 VPRO
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB - color Ghiaccio
Sistema Operativo Windows 10 Pro 64Bit
Garanzia:12 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 anni
Ho preferito prendere dalla casa un HD 7200 GB, poi prenderò a parte su Amazon un Samsung SSD 960 Evo da 250 GB (se riesco a buon prezzo il 500 GB).
Il primo impatto è spettacolare! Sobrio, case in alluminio, superficie fredda al tatto. Bellissimo.
sicily428
29-12-2017, 21:16
Clevo P870TM1-G i7-8700k+2xgtx1080
https://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X9C-i7-8700K-GTX-1080-SLI-Clevo-P870TM1-G-Laptop-Review.274230.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/d/6/csm_MG_2046_d4dafa8c8d.jpg
furmark+prime95
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/a/e/csm_stressmax_aaa4e43da2.png
sicily428
31-12-2017, 08:02
8700K in a Laptop! Metabox P870TM-G Gaming Laptop Reviews + Benchmarks
https://www.youtube.com/watch?v=FrmSaJaOoJ8
unnilennium
31-12-2017, 10:47
Sono sicuramente dei nostri, ma a meno di non essere davvero appassionati di lan party, non vedo la convenienza e l'utilità... Con quel budget un fisso serio si può fare...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
31-12-2017, 13:29
Sono sicuramente dei nostri, ma a meno di non essere davvero appassionati di lan party, non vedo la convenienza e l'utilità... Con quel budget un fisso serio si può fare...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
dubito che siano per gli appassionati di lan party :)
ovvio che con 3000/4000 euro ci esce fuori un fisso spaventoso:sofico:
Detto ciò questo p870 così come anche il gt83 è pensato per gente che no vuole o non può farsi il fisso ma vuole lo stesso uno SLI di gtx1080 o comunque una macchina "spostabile" ed estremamente potente per lavoro o per svago:) .
Se i produttori continuano a proporre questi bestioni significa che hanno un mercato perchè non tutti vogliono un ultrabook anche se per qualche utente del thread sugli ultrabook la cosa è inconcepibile:D
sicily428
02-01-2018, 18:21
Intel Core i5-8300H
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-8300H-SoC.275950.0.html
Intel Core i5-8400H
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-8400H-SoC.275948.0.html
Intel Core i7-8750H
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-8750H-SoC.275944.0.html
Intel Core i7-8850H
https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-8850H-SoC.275940.0.html
sicily428
04-01-2018, 11:31
N957TP6 con cpu desktop 6-core Intel coffee lake comparso su CEG
ceg (che ora si chiama clevo systems) vende da poco il p955hp6.
E' un p950 in tutto e per tutto (anche nel sistema di dissipazione) tranne nell'aspetto estetico.
Ha un look decisamente più sobrio del p950 (a mio modo di vedere).
Diciamo che è una versione "professionale" del p950 (esteticamente più improntato al gaming)
Il p955hp6 ha lo stesso identico chassis del p955hq1 (vedere review su youtube o immagini da me postate sul thread delle workstation mobili)
Solo che qui c'è una 1060 invece delle gpu quadro.
sicily428
04-01-2018, 23:58
Test Schenker Slim 14 (i5-8250U, UHD 620) Laptop (Clevo N240WU)
https://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Slim-14-i5-8250U-UHD-620-Laptop.273060.0.html
https://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/e/b/csm_SCHENKER_SLIM14_02_2e0341e801.jpg
14 Zoll 16:9, 1920 x 1080 Pixel, LG Philips LGD046D, IPS, spiegelnd: nein
X-Rite i1Pro 2
Maximal: 350 cd/m² Durchschnitt: 320.2 cd/m² Minimum: 19.6 cd/m²
Ausleuchtung: 81 %
Helligkeit Akku: 326 cd/m²
Kontrast: 1052:1 (Schwarzwert: 0.31 cd/m²)
ΔE Color 4.6 | 0.8-23.34 Ø6.5
ΔE Greyscale 4.4 | 0.64-98 Ø6.7
85.1% sRGB (Argyll) 55.8% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.24
https://www.notebookcheck.com/fileadmin/Notebooks/Schenker/Slim_14_L17/open54.jpg
https://www.notebookcheck.com/fileadmin/Notebooks/Schenker/Slim_14_L17/stress.PNG
schumifun
07-01-2018, 22:43
Ragazzi buona sera a tutti.
Sapreste dirmi se è possibile acquistare un portatile Clevo con cpu LGA non presente?
L'idea sarebbe quella di riutilizzare un i5 6500 già in mio possesso.
Si riesce a risparmiare qualcosa in questo modo?
Grazie e buona notte:)
sicily428
07-01-2018, 23:07
Ragazzi buona sera a tutti.
Sapreste dirmi se è possibile acquistare un portatile Clevo con cpu LGA non presente?
L'idea sarebbe quella di riutilizzare un i5 6500 già in mio possesso.
Si riesce a risparmiare qualcosa in questo modo?
Grazie e buona notte:)
si ci sono rivenditori che offrono i barebone così puoi usare quel i5. Con cpu LGA ci sono w650, n950, p750, p775, n350, n650 e Syspack, APS e CEG lo fanno sicuramente.
sicily428
08-01-2018, 14:17
Ecco un n950kp6 smontato
https://image.ibb.co/bz9owm/IMG_20180101_184849_HDR.jpg
CrazyBoar
08-01-2018, 14:51
@sicily428 oggi sono stato da syspack come mi suggeristi tempo fa per un preventivo, la macchina sulla carta sembra buona. Se non è contro il regolamento posto spec e prezzo, purtroppo non riesco a contattarti in pvt
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sicily428
08-01-2018, 18:28
@sicily428 oggi sono stato da syspack come mi suggeristi tempo fa per un preventivo, la macchina sulla carta sembra buona. Se non è contro il regolamento posto spec e prezzo, purtroppo non riesco a contattarti in pvt
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
strano che non sei riuscito. posta qui il modello e le specifiche senza problemi
schumifun
08-01-2018, 22:21
si ci sono rivenditori che offrono i barebone così puoi usare quel i5. Con cpu LGA ci sono w650, n950, p750, p775, n350, n650 e Syspack, APS e CEG lo fanno sicuramente.
Vorrei chiederti un consiglio, tu come configureresti un portatile?
Riassumo brevemente quale sarebbe il suo uso:
-Navigazione, download, visione film quando attaccato al monitor principale;
-Giochi leggeri (Orbiter e Kerbal Space Program su tutti dove non vorrei compromessi);
-Giochi pesanti (Cod, Forza, Gta etc dove però mi accontenterei anche di dettagi medio-alti).
Potrei riciclare anche Ssd sata 2.5 ed un altro hard disk (classico) sempre da 2.5 se disponibile secondo slot.
Grazie mille
sicily428
08-01-2018, 22:49
Vorrei chiederti un consiglio, tu come configureresti un portatile?
Riassumo brevemente quale sarebbe il suo uso:
-Navigazione, download, visione film quando attaccato al monitor principale;
-Giochi leggeri (Orbiter e Kerbal Space Program su tutti dove non vorrei compromessi);
-Giochi pesanti (Cod, Forza, Gta etc dove però mi accontenterei anche di dettagi medio-alti).
Potrei riciclare anche Ssd sata 2.5 ed un altro hard disk (classico) sempre da 2.5 se disponibile secondo slot.
Grazie mille
ma 15" o 17"? budget?
probabilmente ti andrebbe bene anche una gtx1050ti perchè ad esempio per GTA5 a 1080 e dettagli su High fa 60fps
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Ti-Notebook.168400.0.html
se vuoi usare quell'i5 e un solo ssd 2.5" va bene il W650KK1
se invece vuoi qualche fps in più su ultra meglio la gtx1060 e per quello sempre se vuoi usare quell'i5 e un solo ssd 2.5" va bene il N950KP6
https://www.notebookcheck.net/Mobile-NVIDIA-GeForce-GTX-1060-Laptop-Benchmarks-and-Specs.169547.0.html
Se vuoi usare sia l'i5 che i 2 ssd 2.5" ti serve un p750dm2 o un p775dm3 entrambi con gtx1060.
al momento ci sarebbe anche un p870dm con gtx980m su CEG che ti consentirebbe di fare lo stesso ma non so se quello che già è configurato lo vendono anche come barebone e dovresti chiedere
unnilennium
09-01-2018, 06:12
Magari è un po' OT, ma per meltdown e Spectre si sa qualcosa su questi clevo, o si deve ancora aspettare? So che le patch non le fanno certo i reseller, ma mi incuriosisce. Volevo anche sapere dai vari possessori se per il precedente bug Intel me firmware sa 00086 hanno rilasciato qualcosa o no... È passato un po' sottotono, nonostante sia comunque gravino...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
sicily428
09-01-2018, 07:57
Magari è un po' OT, ma per meltdown e Spectre si sa qualcosa su questi clevo, o si deve ancora aspettare? So che le patch non le fanno certo i reseller, ma mi incuriosisce. Volevo anche sapere dai vari possessori se per il precedente bug Intel me firmware sa 00086 hanno rilasciato qualcosa o no... È passato un po' sottotono, nonostante sia comunque gravino...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Il bug su Intel ME è stato risolto sui nuovi modelli e qualche post indietro avevo postato il tool fatto da Prema per i vecchi modelli
IMPORTANT SECURITY UPDATE tool http://forum.notebookreview.com/threads/important-security-update.811312/
su Meltdown e Spectre penso che debba prima muoversi Intel con microcode e robe simili e poi clevo rilascerà gli aggiornamenti Bios del caso e i vari rivenditori li distribuiranno sui rispettivi siti. Meglio comunque chiedere ad Alberto che è il rappresentante di APS Informatica e che partecipa alla discussione qui in questo thread perchè sicuramente ne saprà di più:)
Ad ogni modo di Spectre e meltdown non mi sono interessato molto in questi giorni ma ho visto che ne discutono qua
http://forum.notebookreview.com/threads/cpu-vulnerabilities-meltdown-and-spectre-kernel-page-table-isolation-patches-and-more.812424/
Ciao ragazzi, sono nuovo. Innanzi tutto complimentoni Sicily per il lavoro che hai fatto.
Volevo sottoporvi una considerazione che in questi giorni (passati alla ricerca di un notebook) sto maturando:
Navigando tra i vari siti di resellers alla ricerca di un notebook prevalentemente x uso office + un po' di photoshop e illustrator (budget circa 800€) mi sono accorto che non ci sono configurazioni con procio 8th gen e una scheda video dedicata (anche piccola mi basterebbe una mx150) e un monitor 15'' o 14''.
So che tutto il settore barebone ecc nasce per andare in contro alle esigenze dei gamer però la fascia uso office mi sembra troppo sguarnita e a prezzi non convenienti rispetto a notebook che si trovano sugli scaffali.
Si potrebbe obiettare con la questione dell'upgradabilità, ma a dire il vero, a meno di andare su barebone gaming di fascia alta - in cui si può sostituire gpu e cpu- ... tutti gli altri permettono di modificare solo ram e dischi - e questo è possibile fare anche su notebook branded.
Quindi, concludendo... ha senso cercare un notbeook uso office tra i vari clevo ecc?
Grazie e sorry se sono andato lungo ;)
sicily428
10-01-2018, 20:13
Ciao ragazzi, sono nuovo. Innanzi tutto complimentoni Sicily per il lavoro che hai fatto.
Volevo sottoporvi una considerazione che in questi giorni (passati alla ricerca di un notebook) sto maturando:
Navigando tra i vari siti di resellers alla ricerca di un notebook prevalentemente x uso office + un po' di photoshop e illustrator (budget circa 800€) mi sono accorto che non ci sono configurazioni con procio 8th gen e una scheda video dedicata (anche piccola mi basterebbe una mx150) e un monitor 15'' o 14''.
So che tutto il settore barebone ecc nasce per andare in contro alle esigenze dei gamer però la fascia uso office mi sembra troppo sguarnita e a prezzi non convenienti rispetto a notebook che si trovano sugli scaffali.
Si potrebbe obiettare con la questione dell'upgradabilità, ma a dire il vero, a meno di andare su barebone gaming di fascia alta - in cui si può sostituire gpu e cpu- ... tutti gli altri permettono di modificare solo ram e dischi - e questo è possibile fare anche su notebook branded.
Quindi, concludendo... ha senso cercare un notbeook uso office tra i vari clevo ecc?
Grazie e sorry se sono andato lungo ;)
Credo che i laptop office non diano dei grossi margini e probabilmente per questo clevo non offre molti modelli.
I laptop office clevo sia con cpu ULV che con cpu LGA non hanno la gpu dedicata perché per l'uso office non servirebbe a granché. Per avere la dgpu mx150 o gtx1050 si deve andare sui multimedia laptop tipo n8xx, w6xx con i quali puoi farci anche del gaming a basso/medio livello. una cpu hq ha ottime prestazioni e comunque a febbraio arrivano le nuove 6-core H.
Di quale barebone clevo parli nello specifico quando ti riferisci ai prezzi? Il modello da "scaffale" ha la batteria estraibile? Un OEM standard ti consente di sceglierti i componenti di qualitá? Il pannello IPS? Nessun disco se gia ne hai? Senza window se non ti serve o hai la licenza? Possibilitá di mettere una LTE card? Assistenza molto buona?
I laptop office clevo sia con cpu ULV che con cpu LGA non hanno la gpu dedicata perché per l'uso office non servirebbe a granché. Per avere la dgpu mx150 o gtx1050 si deve andare sui multimedia tipo n8xx, w6xx con i quali puoi farci anche del gaming a basso/medio livello. una cpu hq ha ottime prestazioni e comunque a febbraio arrivano le nuove 6-core H.
Di quale barebone clevo parli nello specifico quando ti riferisci ai prezzi? Il modello da "scaffale" ha la batteria estraibile? Il pannello IPS? Nessun disco se gia ne hai? Possibilitá di mettere una LTE card? Assistenza molto buona?
Grazie mille Sicily,
mi hai presentato un po' di parametri che non avevo considerato.
Provo a guardare le serie n8xx, w6xx allora.
io nello specifico mi riferivo a n240 e n131 visti su Obsidian.
Tu fai riferimento all'assistenza... per avere un buon servizio consigli di stare in Italia con i vari Santech e Sys o si può andare sicuri anche su altri?
:)
Grazie
sicily428
10-01-2018, 20:35
Grazie mille Sicily,
mi hai presentato un po' di parametri che non avevo considerato.
Provo a guardare le serie n8xx, w6xx allora.
io nello specifico mi riferivo a n240 e n131 visti su Obsidian.
Tu fai riferimento all'assistenza... per avere un buon servizio consigli di stare in Italia con i vari Santech e Sys o si può andare sicuri anche su altri?
:)
Grazie
. L'assistenza post vendita Santech, Raiontech, Obsidian é stata testata da vari utebti del forum ed é molto buona.
Dell'assistenza syspack e aps ancora non ho sentito feedback.
Se usi photoshop/illustrator prendi un IPS che fa la differenza.
Notebookcheck ha fatto una review del n240wu e pochi giorni fa l'avevo postata qui magari dagli un'occhiata.
Per la mx150 guarda n850hl e w650kl
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.