View Full Version : [Thread Ufficiale] Mass Effect: Andromeda (Usate gli Spoiler!)
michelgaetano
23-03-2017, 07:30
"In many ways, Andromeda feels like a vision half-fulfilled. It contains a dizzying amount of content, but the quality fluctuates wildly.
Its worlds and combat shine, but its writing and missions falter--and the relative strength of the former is not enough to compensate for the inescapable weakness of the latter." (GameSpot)
Mass Effect: Andromeda
[Thread Ufficiale Hardware Upgrade]
Per il thread Tecnico, clickate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2809527).
Per quello del Multiplayer, clickate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2809528).
http://i.imgur.com/TlXlyGal.png (http://i.imgur.com/TlXlyGa.png)
"Marred by inconsistency and in need of a polish pass, this vast new sci-fi frontier nonetheless rewards dedicated exploration." (PC Gamer)
Developer: Bioware
Publishers: Electronic Arts
Data di uscita: 23/03/17
Piattaforma: Windows PC (7, 8, 10, tutti 64-bit), PS4, Xbox 1
Engine Grafico: Frostbite 3
ESRB Rating: Mature, 17+
Genere: Action RPG
-----
Localizzazione
Audio + Testo: Inglese, Francese, Tedesco
Solo testo: Italiano, Polacco, Portoghese, Russo, Spagnolo
-----
Requisiti Ufficiali
Come sempre, tenete presente che i requisiti ufficiali (presi da qui (https://help.ea.com/en/help/mass-effect/mass-effect-andromeda/are-you-ready-for-mass-effect-andromeda/?sf53085265=1)) valgono poco e niente.
Vi rimando pertanto all'apposita sezione del thread tecnico (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601219&postcount=2) per analisi, test utenti, consigli etc.
Minimi
"30 FPS at 1280x720 on Low Settings"
CPU: Intel Core i5-3570 o AMD AMD FX-6350
GPU: Nvidia GTX 660 2 GB o AMD Radeon 7750 2 GB
RAM: 8 GB
OS: Windows 7, 8.1, 10, tutti 64-bit
DirectX: 11
HDD Space: 55 GB
Consigliati
"30 FPS at 1920x1080 on High Settings"
CPU: Intel Core i7 4790k o AMD AMD FX-8350
GPU: Nvidia GTX 1060 3 GB o AMD RX 480 4 GB
RAM: 16 GB
OS: Windows 10 64-bit
DirectX: 11
HDD Space: 55 GB
-----
Indice del Thread
Comodo indice del thread per evitare la prematura dipartita della rotella del vostro mouse.
1. Intro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1)
● Info, Localizzazione, Requisiti Ufficiali
● Indice del Thread
● Thread Etiquette
2. Panoramica di Gioco (1/2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601191&postcount=2)
● Trama
● Personaggi
3. Panoramica di Gioco (2/2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601193&postcount=3)
● Gameplay
● Multiplayer
4. Media (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601195&postcount=4)
● Screenshots
● Video
● Recensioni
● Risorse e Link Utili
5. Acquisto & Contenuti Digitali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601196&postcount=5)
● Versioni Retail
● Versioni Digitali
● DLC
6. FAQ (Domande Frequenti) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601200&postcount=6)
● FAQ Generale
● FAQ Gameplay
● FAQ Acquisto & Contenuti Digitali
● FAQ (Semi) Tecnica
7. Mod & Patch (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601201&postcount=7)
● Mod Consigliate
● Storico Patch
8. Universo Andromeda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601203&postcount=8)
● Libri
● Comics & Novels
● Altri Media
8. Fun (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601205&postcount=9)
● Gifs etc
8. Ringraziamenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601207&postcount=10)
● Ditto
-----
Thread Etiquette
[Pseudo-Regolamento di buona condotta del Thread]
Solita serie di consigli utili e "regolette" da tenere a mente prima di partecipare alla discussione.
Il fatto che verranno immancabilmente ignorate non ci distoglie dal riproporle ciclicamente :asd:
1. Usate la funzione [ SPOILER ] !
Tutti al lancio di ogni atteso RPG non vedono l'ora giocando di conoscere il nuovo mondo di gioco, i relativi personaggi, la storia etc.
Questo vale tanto per gli altri quanto per voi, quindi quando andatene a discuterne nel thread, cercate quindi di non rovinare la sorpresa agli altri utenti, rivelando dettagli che potrebbero non aver ancora scoperto.
Non importa quanto una quest, un personaggio o un singolo dettaglio siano "secondari": metteteli sotto spoiler, e nessuno avrà da ridire.
http://i.imgur.com/0eV85Kt.png
Il tasto più amato
Come sono solito ripetere in questi casi: nessuno verrà mai a rimproverarvi di aver esagerato coi famosi "muri blu", mentre potete essere certi di venire insultati e segnalati ai moderatori se andate a svelare il finale del gioco.
http://i.imgur.com/9umeOX6.gif
Un moderatore in azione nel liberare il thread dalla piaga degli spoileratori
Per questi motivi prima di postare chiedetevi se non valga la pena mettere il vostro post sotto spoiler, e nel caso di dubbi non abbiate paura di "abbondare". Tutti i frequentatori ve ne saranno grati!
2. Consultate le FAQ, prima di chiedere nel thread!
Per evitare di intasare il thread con i soliti quesiti ciclici, le domande più frequenti (e relative risposte) verranno riportate in una sezione apposita nel thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601200&postcount=6).
Prima di postare i vostri quesiti quindi date una occhiata alle sezione in questione, perché facilmente troverete lì la soluzione ai vostri problemi.
http://i.imgur.com/ropeI4rl.png (http://i.imgur.com/ropeI4r.png)
michelgaetano che si incazza di bestia quando spoilerate roba o fate domande da tempo presenti nelle FAQ
Per chiarire, parliamo qui di argomenti generali, come installazione del gioco, acquisto, contenuti digitali etc, non temi specifici come trama, personaggi etc. Per quelli di natura tecnica poi fate riferimento all'apposito thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2809527).
Come sempre, il chiedervi di consultare le FAQ prima di postare non vuole scoraggiarvi a partecipare alla discussione, ma solo dare pronta risposta ai vostri quesiti e al tempo stesso mantenere "freschi" i contenuti del thread.
3. Usate [ imgur ] per hostare le vostre immagini!
Inevitabile in giochi con grafica e ambientazioni mozzafiato di voler condividere le proprie immagini (ma come sempre, non dimenticate gli spoiler!)
In questi casi, quando caricate le vostre immagini, cercate di utilizzare un sito di image hosting adeguato, quindi privo di pubblicità invasive e click multipli per visualizzare le immagini.
Per chi non ha propri siti di hosting o non ne conosce, il consiglio è quello di usare usare imgur (link) (http://imgur.com/).
http://i.imgur.com/kS8Rsp2l.png (http://i.imgur.com/kS8Rsp2.png)
Cora è la ragazza-imgur per il thread di Andromeda. La scelta è ricaduta su di lei dopo numerosi provini (leggi: le altre non tiravano per niente)
Imgur è tra i siti di image hosting più utilizzati del web: leggero, veloce, privo di pubblicità invasive o click aggiuntivi, e con tutta una serie di opzioni per gestire gallerie e thumbnail.
Se non avete altre alternative valide uploadate lì le vostre immagini, ne guadagnerete tempo voi e ne farete risparmiare a chi va a visionare i vostri screen :D
Tip imgur!
È necessario uno step aggiuntivo per fare in modo che clickando sul thumbnail l'immagine venga aperta a tutto schermo.
Una volta ottenuto il link BBCode per linkare sul forum il thumbnail desiderato, dovete sostuiture il primo dei due link con quello esatto dell'immagine, una volta aperta a schermo intero.
Questo significa che da un link simile, generato da Imgur chiedendo un thumbnail "Large":
[.url=http://imgur.com/kS8Rsp2][.img]http://i.imgur.com/kS8Rsp2l.png[/img][/url]
Dovete passare ad uno del genere:
[.url=http://i.imgur.com/kS8Rsp2.png][.img]http://i.imgur.com/kS8Rsp2l.png[/img][/url]
Notate come il primo link sia diventato in sostanza lo stesso del secondo, ma senza la "l" finale, che è utilizzata per indicare che il thumbnail deve essere "Large".
Attenzione! Imgur comprime leggermente le immagini superiori ai 2 mb; se cercate la massima fedeltà possibile dovete rivolgervi ad altri siti di hosting!
-----
Chiudo questo post introduttivo facendo presente che "regole" extra da rispettare non piacciono a nessuno, ma specie al lancio di un gioco se osservate possono davvero migliorare l'esperienza del forum. Prima di postare quindi tenetele a mente!
In generale poi, cercate di avere un atteggiamento disponibile verso il prossimo, e soprattutto mentalità aperta: si possono avere idee diverse, ma tutti hanno diritto a dire la propria, con civiltà.
Solita chiusura del post introduttivo infine per ricordarvi che il thread è di tutti: se avete suggerimenti, segnalazioni, critiche, idee varie per migliorare la prima pagina, non esitate a scrivere sul thread o in pvt!
Grazie per la lettura e buona esplorazione a tutti! :D
*****
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:31
Panoramica di gioco (1/2)
In questo post e nel successivo ripercorriamo brevemente gli eventi passati della serie, in modo da introdurre le vicende di Andromeda ed illustrare poi le novità dell'ultimo titolo di casa Bioware.
http://i.imgur.com/FjTC5Jhl.png (http://i.imgur.com/FjTC5Jh.jpg)
Nota #1: Il post contiene importanti spoiler sugli eventi della Trilogia Originale!
Nota #2: I pochi spoiler su Andromeda sono minori, legati alle vicende di base e ai primissimi minuti di gioco. Saltate se non volete sapere proprio nulla.
Nota #3: Per approfondire gli eventi della trilogia originale, vi rimando a questo post sull'universo di Mass Effect (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37066670&postcount=10) contenente timeline e tutto il materiale extra disponibile.
-----
Trama
Mass Effect: Andromeda è il quarto capitolo dell'acclamata space opera Bioware/EA lanciata nell'ormai lontano 2007.
Come il nome lascia intendere, le vicende di Andromeda non avranno luogo nella nostra Via Lattea bensì in quella vicina di Andromeda.
Non solo, esse non vedranno protagonista l'ormai immortale Comandante Shepard e il celebre team della Normandy.
Per meglio capire come dalle vicende di figure così amate e affermate si passerà ad un cast e ad un'ambientazione completamente nuovi, è necessario ripercorrere un po' di storia.
Mass Effect (2007)
http://i.imgur.com/YP4OfVSl.png (http://i.imgur.com/YP4OfVS.png)
L'inizio della saga. Siamo (in gioco) nel 2183, e l'umanità ha da pochi anni (circa 30) messo piede nella comunità galattica.
Shepard, soldato di spicco dell'Alleanza, è inviato sulla colonia umana di Eden Prime per recuperare un artefatto Prothean -- una razza aliena estintasi misteriosamente all'apice del suo splendore intergalattico. La missione ha in realtà uno scopo diverso: valutare se Shepard abbia le credenziali per diventare il primo umano a far parte degli Spettri, speciale gruppo di agenti segreti del Consiglio della Cittadella autorizzati a tutto pur di mantenere la pace intergalattica.
Le cose su Eden Prime non vanno purtroppo (o per fortuna) come ci si aspettava, e Shepard si ritroverà a salvare la colonia dall'attacco di Saren, uno Spettro di razza turian armato di una colossale nave da guerra di 2 km ("Sovereign") e un pericolosissimo esercito di geth (sintetici). Tali azioni conferiranno a Shepard il prestigioso titolo di Spettro, nonché quello di Comandante della nave prototipo dell'Alleanza Normandy.
Nel corso delle vicende del gioco, Shepard andrà ad apprendere di come Saren non sia altro che una pedina della vera minaccia per la galassia, i "Razziatori": una razza di navi spaziali organico-sintetiche dalla potenza inimmaginabile, che ogni 50,000 anni compare nella Via Lattea per sterminare tutti gli organici che hanno raggiunto il viaggio interstellare. Sovereign non è altro che la loro avanguardia, col compito di aprire loro le porte all'invasione, dallo spazio intergalattico in cui "riposano".
Shepard e l'equipaggio della Normandy riescono a sconfiggere Saren e Sovereign nella battaglia della Cittadella di fine gioco, riuscendo così a rimandare l'invasione dei Razziatori. Il gioco termina con Shepard determinato a fare tutto il possibile per preparare la galassia ad uno scontro che sembra impossibile da vincere.
Mass Effect 2 (2010)
http://i.imgur.com/UxpJgNl.png
Le vicende di Mass Effect 2 prendono avvio un solo mese dopo la fine del primo capitolo, con una nave dall'aspetto misterioso uscire dall'iperluce immediatamente addosso alla Normandy (tecnicamente impossibile da rilevare per la sua tecnologia all'avanguardia). Questa nave, che poi si rivelerà della razza dei Collettori, immediatamente attacca la Normandy, distruggendola in men che non si dica e uccidendo il Comandante.
La leggenda di Shepard però non termina qui: 2 anni e 3 mesi dopo (siamo nel 2185), il Comandante si risveglia in un laboratorio di Cerberus, una organizzazione pseudo-terroristica pro-umanità (a discapito quindi degli alieni) che lui stesso aveva combattuto durante gli eventi di ME1 per i loro folli esperimenti su alieni e creature di ogni genere. La scioccante rivelazione per il Comandante è che proprio Cerberus lo ha riportato in vita, al costo di cifre esorbitanti, allo scopo ancora una volta di salvare l'umanità.
Questa volta la minaccia non sono però i Razziatori (nonostante il sospetto coinvolgimento), ma i Collettori, una misteriosa razza così raramente incontrata nella galassia che per molti non è altro che un mito. I Collettori(Collectors) hanno dopo la morte di Shepard preso a rapire intere colonie nei Sistemi Terminus, al di fuori della giurisdizione spaziale dell'Alleanza; con centinaia di migliaia di umani a svanire nel nulla e l'Alleanza a starsene con le mani in mano, per Cerberus è giunto il tempo di agire.
Nel corso delle sue avventure in ME2, Shepard va ad assemblare un team di vecchie e nuove conoscenze per prepararsi al meglio ad attaccare la base dei Collettori, situata oltre il pericoloso (perché nessuno vi ha fatto mai ritorno) Omega 4 Relay.
La missione suicida ha successo, e Shepard e il suo team riescono addirittura a fare ritorno nello spazio della Cittadella. Il gioco si chiude con Shepard che abbandona Cerberus per ritornare nell'Alleanza, con la speranza di poter preparare l'umanità e la galassia all'inevitabile scontro con i Razziatori.
Mass Effect 3 (2012)
http://i.imgur.com/Zpeugs0l.png (http://i.imgur.com/Zpeugs0.png)
Siamo a fine 2186, circa 6-7 mesi dopo la fine delle vicende di Mass Effect 2.
Incredibilmente, il Comandante è agli arresti da parte dell'Alleanza a causa della distruzione di un intero portale intergalattico (e relativo sistema spaziale, con la perdita di oltre 300,000 vite). Una scelta per Shepard obbligata, perché necessaria a rimandare l'imminente invasione dei Razziatori.
Ma l'arrivo della razza di enigmatiche navi spaziali atte a sterminare tutti gli organici della Via Lattea è ormai imminente, e la galassia è impreparata. È così che si apre Mass Effect 3, le cui vicende trattano della guerra aperta tra i Razziatori e tutte le altre razze dell'universo di ME, con Shepard alla testa di esse.
La leggenda di Shepard smette però qui di interessarci, perché la storia raccontata in Andromeda prende cronologicamente avvio subito prima del capitolo finale della trilogia...
Mass Effect Andromeda
http://i.imgur.com/fOoVYmql.png
È un progetto ben preciso, l'"Iniziativa Andromeda", a dare avvio agli eventi dell'ultimo capitolo della serie di Mass Effect.
Finanziata privatamente e avviata nel 2176, l'Iniziativa ha come scopo quello di colonizzare la "vicina" galassia di Andromeda. A tale scopo vengono costruite 5 gigantesche navi spaziali, le "Ark" (Arche), che grazie a delle moderne tecnologie di recupero energia e di criostasi ospiteranno scienziati, esploratori e coloni nel lungo viaggio di 600 anni che li porterà nella nuova Galassia.
Di queste navi, 4 sono riservate alle maggiori razze della Via Lattea (asari, salarian, turian e umani); l'ultima, il "Nexus", vede invece una popolazione multi-specie comprendente anche esponenti delle altre razze, e servirà una volta giunti in Andromeda da nuovo centro galattico similmente a quanto avveniva nella Via Lattea con la Cittadella. In particolare, le 4 Ark andranno una volta giunti in Andromeda a "montarsi" sul Nexus, fornendo esso energia.
http://i.imgur.com/pvySaGs.png
Una delle "Ark", in costruzione nell'orbita lunare
Ognuna delle 4 citate Ark è guidata da un "Pathfinder" (Pioniere), un mix di scienziato, soldato d'élite e leader, che andrà a guidare la propria razza alla ricerca di una nuova casa nella galassia di Andromeda.
In particolare, l'Iniziativa ha individuato prima della partenza uno specifico ammasso, quello Heleus, che vede la presenza di addirittura multipli "Golden World", pianeti potenzialmente abitabili e ricchi di risorse.
Una volta giunti in Andromeda, il compito dei 4 Pionieri e dei relativi team sarà proprio quello di esplorare tali pianeti per valutare se essi possano effettivamente ospitare la vita, e in quel caso intraprendere tutte le azioni necessarie a quello scopo (dall'esplorazione degli spazi limitrofi alla rimozione dei pericoli).
-----
Personaggi
Con Shepard e i suoi impegnati a salvare la Via Lattea, i protagonisti di Andromeda sono del tutto inediti.
In particolare, in ME:A seguiremo le vicende della famiglia Ryder.
http://i.imgur.com/mAaARALl.png (http://i.imgur.com/mAaARAL.png) http://i.imgur.com/igy6Fgvl.png (http://i.imgur.com/igy6Fgv.png)
http://i.imgur.com/5X8A3Pvl.jpg (http://i.imgur.com/5X8A3Pv.jpg)
Sara e Scott, figli del famoso esploratore spaziale e militare d'élite N7 Alec Ryder
Alec Ryder, figura di spicco dell'Alleanza per l'essere parte del team di Jon Grissom che per primo varcò il portale galattico di Caronte, per aver participato alla Guerra di Primo Contatto coi turian, e per l'aver raggiunto il grado di N7, è in Andromeda il Pioniere della razza umana. A lui e al suo team (ogni Pioniere vede il proprio) il compito una volta che l'Arca umana Hyperion è giunta in Andromeda di gettare le basi per consentire all'umanità di trovare lì una nuova casa.
Il giocatore in realtà in ME:A ricopre sì il ruolo di Pioniere, ma non interpreta Alec Ryder, bensì uno dei suoi figli, Sara e Scott (quale dei due in base alla propria preferenza chiaramente).
Sara e Scott sono inizialmente semplici reclute dell'Iniziativa Andromeda, e come tali ben lontane dal lustro ed esperienza militare dell'originale Comandante; nonostante questo, nel corso delle vicende del gioco, il loro padre Alec si troverà misteriosamente a dover passare loro il titolo di Pioniere, e quindi la responsabilità di guidare l'umanità nella nuova galassia.
http://i.imgur.com/fmn5ibTl.jpg (http://i.imgur.com/fmn5ibT.jpg)
Ryder e la sua nave, la Tempest
Similmente a Shepard, in virtù del suo nuovo ruolo di Pioniere, Ryder vedrà una propria nave, la Tempest, ed un variegato (non solo umani) equipaggio di scienziati, ingegneri e militari pronti ad aiutarlo nel difficile compito di apripista.
Non vi riveliamo molto di più sul team in questo post per non rovinarvi la sorpresa, in fondo la serie di Mass Effect ha avuto successo in particolare per la caratterizzazione dei propri personaggi.
Immagini varie le trovate sparse in questa prima pagina del thread, ma in generale vi basti sapere che saranno 6 i personaggi che potranno accompagnare Ryder in battaglia, e che il gemello (Ryder) che scegliete di non interpretare sarà a tutti gli effetti uno dei personaggi dell'universo di Andromeda, che potrete quindi incontrare e col quale dialogare.
*****
Indice del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1) ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:31
Panoramica di gioco - Gameplay (2/2)
In questo secondo post andiamo ad esaminare il gameplay di Andromeda, partendo dai capitoli precedenti nella serie in modo da meglio contestualizzare le novità dell dell'ultimo titolo di casa Bioware.
http://i.imgur.com/D3LJIXpl.jpg (http://i.imgur.com/D3LJIXp.jpg)
In una serie che è riuscita a fare breccia nel cuore di milioni di fan grazie al curato setting spaziale, al suo stile cinematografico e soprattutto grazie a tutta una serie di personaggi ben caratterizzati, l'obiettivo per Bioware con Andromeda non poteva che essere quello di mettersi al passo coi tempi lato gameplay.
Vediamo come gli sviluppatori sono andati a fare questo, andando a ritroso e partendo quindi dagli albori della serie.
Mass Effect (2007)
http://i.imgur.com/9M0EIMnl.png (http://i.imgur.com/9M0EIMn.png) http://i.imgur.com/1U5Ox2Cl.png (http://i.imgur.com/1U5Ox2C.png)
http://i.imgur.com/RyZ9hPDl.png (http://i.imgur.com/RyZ9hPD.png)
Mass Effect - Combattimenti, Esplorazione, GDR
Il primo capitolo della saga nasce con ambizioni grandissime: una space opera ambientata in un universo del tutto inedito, che vuole fondere gioco di ruolo (GDR) e sparatutto in terza persona (TPS), al tempo stesso offrendo al giocatore la possibilità di muoversi liberamente nella galassia ed esplorare diversi pianeti.
Se le premesse erano fantastiche, lo stesso non si è potuto dire per la sua realizzazione sotto determinati aspetti: la parte ruolistica non era ben bilanciata, quella sparatutto mancava di fluidità, e l'esplorazione spaziale, pur se d'atmosfera, diventava spesso frustrante a causa del difficile controllo del Mako (veicolo) o noiosa per la ripetitività dei punti di interesse.
Bioware, spinta anche da EA e dal suo interesse in quel periodo a sfornare quanti più titoli (e relativi DLC) in men che non si dica, ha capito di non poter tenere un piede in due scarpe, e ha deciso di tagliare il "superfluo".
Mass Effect 2 (2010)
http://i.imgur.com/qpuORkBl.png (http://i.imgur.com/qpuORkB.png)
Mass Effect 2 - Il minor numero di abilità il costo da pagare per il passaggio ad una impostazione più Action
Quello che Bioware ha realizzato dopo ME1 è di non poter tenere sullo stesso livello GDR e Sparatutto, e ha deciso di puntare maggiormente sull'action vista l'audience ed i temi del gioco.
Via quindi l'esplorazione planetaria, nonché molti degli elementi ruolistici del primo capitolo come inventario, potenziamenti, mod, e riduzione del numero di armi (meno ma ora meglio contraddistinte), armature, e abilità.
Pur con qualche incertezza (livelli troppo piccoli e lineari, eccessivo "spara spara", coperture troppo vantaggiose, "pesantezza" generale del personaggio nei movimenti), il risultato è stato vincente, perché la fase sparatutto è diventata finalmente godibile, e quella ruolistica, pur se minore, ora ben più bilanciata.
Mass Effect 3 (2012)
http://i.imgur.com/H8xUsl.png (http://i.imgur.com/H8xUs.jpg)
Mass Effect 3 - Nessun cambiamento di rilievo, ma tanta rifinitura per un'esperienza molto più fluida
Bioware non è esattamente sinonimo di audacia ed innovazione, e con il 3^ capitolo della serie a seguire dopo soli 2 anni, non c'è da sorprendersi che Mass Effect 3 abbia principalmente affinato la formula stabilita dal suo prequel.
La maggiori innovazioni in ME3 riguardano il comparto armi, ora molto più variegato grazie ad un numero maggiori di armi e al ritorno delle mod, e l'estensione del sistema di combo, appena abbozzato in ME2.
Ad aiutare molto il risultato complessivo sono poi la maggiore fluidità dei controlli (ma ancora falcidiati dal terribile omni-tasto, cioè la (di default) Barra Spaziatrice per compiere multiple azioni come corsa, copertura, scavalcare ostacoli etc), l'irrobustimento della progressione delle abilità, e nemici con maggiori mezzi per stanare il giocatore.
Ciò che però ha fortemente indicato la direzione poi scelta per Andromeda non sono tanto gli elementi di sopra, quanto l'introduzione con ME3 del multiplayer. Vediamo in che misura.
Mass Effect Andromeda (2017)
In parte per le vicende trattate, e in parte per la naturale evoluzione del genere, Andromeda promette di staccarsi fortemente dalla linearità degli ultimi due capitoli della serie.
Le "aree" su cui Bioware si è concentrata per fare questo sono in sostanza 3, che le illustriamo di seguito.
Esplorazione e Colonizzazione
Il compito del Pioniere in Andromeda è quello di trovare una nuova casa per l'umanità, e come ovvio c'è da assicurarsi che i pianeti individuati siano capaci di ospitare la vita.
Per questo motivo fa gradito ritorno con Andromeda l'esplorazione, abbandonata dopo il primo capitolo della serie per le esigenze di tempo e costi.
http://i.imgur.com/70e97gsl.png (http://i.imgur.com/70e97gs.png)
Il Nomad, il veicolo di esplorazione planetaria di Mass Effect Andromeda
Similmente a ME1, si potrà atterrare sui pianeti di interesse, e come nel primo capitolo si avrà a disposizione un veicolo (il Nomad) per spostarsi velocemente tra le varie zione.
Se siete tra quelli che poco hanno digerito il famoso Mako in ME1, non preoccupatevi: Bioware ha lavorato duramente per migliorare la guidabilità del veicolo, addirittura chiedendo aiuto agli studi "cugini" responsabili della serie Need For Speed, e il risultato è una esperienza molto più godibile.
Il Nomad a differenza del Mako non vede armi, tuttavia oltre che agli spostamenti, sarà essenziale per il Pioniere in tutta la serie di attività di colonizzazione in cui sarà impegnato.
http://i.imgur.com/eoxaIY0l.png (http://i.imgur.com/eoxaIY0.png)
Una delle "forward stations", che il Pioniere potrà far atterrare. Fungono da punto di fast travel, permettono di cambiare il proprio equipaggiamento, nonché ripararsi dai pericoli ambientali del pianeta su cui ci si trova
Una volta localizzato un pianeta adatto a supportare la vita, il compito del Pioniere sarà quello di aiutarlo a diventare pienamente sostenibile.
Come Ryder andrà a fare questo dipenderà dalle caratteristiche del pianeta in questione: talvolta ci sarà da eliminare della fauna pericolosa, oppure rimuovere pericoli ambientali, o magari dialogare con chi si è già stabilito su quel pianeta per stringere alleanze. In generale ci saranno compiti legati alle vicende del pianeta sul quale si sta operando.
Queste attività andranno ad aumentare l'indice di sostenibilità di un pianeta, e oltre una certa soglia sarà anche possibile creare su di esso avamposti.
http://i.imgur.com/5iGICSgl.png (http://i.imgur.com/5iGICSg.png)
La schermata di selezione del tipo di coloni da risvegliare. Una volta selezionata la tipologia, è possibile selezionare quali aspetti delle loro abilità sviluppare
Tanto la creazione di avamposti quanto l'esplorazione e il completamento dei compiti di cui parlavamo sopra sono molto importanti in Andromeda, perché consentiranno da un lato di portare avanti la costruzione del Nexus (il nuovo hub intergalattico), dall'altra di risvegliare nuovi coloni dal loro sonno criogenico.
Queste attività non solo faranno progredire le vicende principali di Andromeda, ma saranno anche importanti dal punto di vista del gameplay perché andranno a determinare la direzione dello sforzo di colonizzazione, e di conseguenza i bonus ad esso collegati: risvegliare coloni addestrati militarmente permetterà di ricevere bonus al combattimento, mentre commercianti e scienziati favoriranno rispettivamente le entrate e la ricerca.
Insomma da tutte queste attività è facile capire come ME:A offrirà più varietà al giocatore del semplice "atterra su questo pianeta e uccidi chiunque si presenti sulla tua strada per arrivare a fine livello".
Libertà di Movimento e Verticalità
Venendo al combattimento vero e proprio, anche qui Andromeda introduce corpose novità.
Mass Effect 3, nonostante i passi avanti, rimaneva un corridor shooter super lineare. Una formula che nel 2017 avrebbe stonato abbastanza, e che peraltro male si sposerebbe con un gioco dagli ampi spazi aperti come Andromeda si prefigura.
Il mezzo che Bioware ha approntato per cambiare le carte in tavola è il Jetpack.
http://i.imgur.com/DRujfO4.gif
Il Jetpack in azione. Notate in sequenza 1) Lo scarto all'indietro; 2) il "salto" anch'esso all'indietro; 3) la funzione di hover, con Ryder a rimanere sospeso mentre lancia una mina
A ben guardare, il Jetpack non è altro da parte di Bioware l'introduzione nella serie di opzioni extra di movimento che ormai sono diventate un elemento basilare dei vari giochi action. Sono nello specifico 3:
1) Salto: grazie al Jetpack il giocatore va a sollevarsi in aria, permettendogli di scavalcare ostacoli, raggiungere livelli superiori, o sfruttare tatticamente in battaglia tale altezza
2) Scarto: la spinta propulsiva del Jetpack permette al giocatore di spostarsi istantaneamente in una certa direzione
3) Hover: una volta in aria, il giocatore ha la possibilità di rimanerci per un periodo limitato di tempo
http://i.imgur.com/8Jo03X1.gif
Un banale esempio del maggiore focus sulla "verticalità" nel level design: col giocatore a venire sopraffatto dai maggiori numeri nemici, decide di utilizzare una delle vicine torri per prendere riparo ed ottenere vantaggio tattico
L'introduzione di queste nuove azioni va ad alterare fortemente il combattimento, ora molto più dinamico e frenetico, non più completamente focalizzato sul sistema di coperture.
In particolare, e gli sviluppatori lo hanno sottolineato innumerevoli volte nei vari eventi, le nuove opzioni di movimento han permesso loro di creare finalmente livelli focalizzati sulla "verticalità", che si estendessero cioè anche verso l'alto, e questo tanto lato combattimento ("costringere" cioè il giocatore a sfruttare tale verticalità per risolvere gli scontri) quanto lato estetica.
Scordatevi insomma in Andromeda di completare ogni scontro stando in copertura dietro la stesso muro "invincibile", sporgendovi solo quando i vostri poteri e armi non sono in cooldown: le coperture cederanno, i nemici cercheranno di stanarvi, e per sopravvivere dovrete utilizzare le nuove opzioni di movimento e la nuova dimensione verticali dei livelli.
http://i.imgur.com/HXdyWiC.gif
Il jetpack in azione durante una fase esplorativa / platform
Ovviamente il Jetpack e i relativi usi non saranno limitati al solo combattimento.
Con decine di mondi da esplorare come quelli di Andromeda, il sapiente utilizzo del Jetpack sarà fondamentale da un parte per vagliare le aree circostanti (in particolare la funzione hover), e dall'altra per raggiungere grazie al boost verticale o di discesa quelle zone non raggiungibili camminando o spostandosi con il veicolo.
Alcune sezioni in particolare saranno simil-platform, richiedendo come nei giochi del genere l'abile uso del jetpack per spostarsi tra piattaforme instabili o a malapena connesse per essere completate.
Evoluzione Personaggio
Ultimo aspetto nel quale Andromeda va a distaccarsi dai capitoli precedenti è nell'evoluzione del proprio personaggio di gioco.
Tutti i capitoli precedenti hanno visto un sistema di classi tradizionale, quindi rigido: si sceglie ad inizio gioco una certa classe e si riceve un set di abilità che il giocatore si porterà indietro per l'intero gioco.
ME:A va a cambiare questo, sostituendo alle tradizionali classi i cosiddetti Profili. Vediamo come funzionano le cose.
http://i.imgur.com/zu6vfTul.png (http://i.imgur.com/zu6vfTu.png)
La schermata di selezione delle abilità, nello specifico quella riservata ai poteri Biotici
In ME:A, il giocatore ha accesso alla quasi totalità delle abilità, attive o passive che siano, sin da inizio gioco. Si inizia il gioco con una serie di punti abilità come in qualsiasi RPG, e si spendono nelle abilità che si preferiscono.
Ogni abilità in ME:A corrisponde ad una data categoria principale: sono 3, e sono, Biotici, Combattimento, Tecnologia. Man mano che il giocatore spende punti in questi rami, andrà a sbloccare uno dei 7 Profili (corrispondono alle stesse 6 classi della trilogia originale, alle quali c'è aggiungere quella nuova dell'Esploratore).
È facile capire questo con un esempio concreto: il Vanguard è sempre stata una classe da Combattimento e Biotica. Per sbloccare il Profilo Vanguard, dovrete spendere una certa soglia di punti in abilità che rientrino nelle categorie di Combattimento e Biotici. Se a questa soglia arrivate invece spendendo i punti esclusivamente in Combattimento sbloccherete il Soldato. E via discorrendo.
Ma a cosa serve quindi un Profilo? Esso fornisce una serie di potenziamenti passivi che complementano lo stile scelto, oltre ad una abilità specifica per Profilo che va oltre il semplice boost statistico: l'Adepto ad esempio potrà innescare combo biotiche in sequenza, un Soldato riceverà danno bonus per uccisioni consecutive, la Sentinella riceverà la sua famosa Tech Armor etc.
http://i.imgur.com/GuRg6x9l.png (http://i.imgur.com/GuRg6x9.png)
Un esempio di Profilo, quello dell'Adepto
Il sistema dei Profili è però solo una parte del nuovo sistema di abilità in Andromeda; l'altra, è data dai cambiamenti al numero di abilità a disposizione, e alla creazione dei cosiddetti "Favorites".
ME:A vede un fondamentale cambiamento alle abilità a disposizione del giocatore in combattimento: sono soltanto 3. Se la cosa può a prima vista sembrar levare profondità al gioco, nella realtà è il contrario.
Innanzitutto, le abilità, pur essendo in numero inferiore rispetto a ME2/3, vedono ora cooldown separati. Questo significa che essendo il giocatore libero in Andromeda di scegliere quali abilità desidera per il suo personaggio, sarà possibile in ME:A non solo determinare le combo a propria disposizione, ma anche eseguirle immediatamente ed autonomamente.
http://i.imgur.com/Y81ubPAl.png (http://i.imgur.com/Y81ubPA.png) http://i.imgur.com/tIPdXZel.png (http://i.imgur.com/tIPdXZe.png)
I "Favorites" in azione: a sinistra la schermata in cui li si configura, a destra mentre li si cambia in gioco
Tali cambiamenti non levano come dicevamo spessore al gioco, e il motivo è uno, l'introduzione dei cosiddetti "Favorites". Essi non sono altro che delle "configurazioni", 4 totali a disposizione, ognuna composta da 3 Abilità + un Profilo.
Come funzionano? Il giocatore crea il primo Favorite, scegliendo 3 abilità ed uno dei Profili a sua disposizione. Può poi decidere liberamente (si è incentivati ovviamente a farlo) di crearne un secondo, un terzo ed un quarto a suo completo piacimento -- tanto cioè nel numero dei Favorites da avere, e nelle abilità e nei Profili ad essi associati.
Il risultato di questo è che il giocatore può così creare fino a 4 "configurazioni" completamente diverse, e cambiare al volo (nota importante: cambiare Favorite mette tutte le abilità del nuovo Favorite scelto in cooldown!) tra di esse in battaglia per far fronte a tutte le diverse situazioni che un setting inedito come quello di Andromeda andrà a mettergli di fronte.
Come detto, il tutto è opzionale: se 3 abilità (e relativo Profilo) vi bastano per sconfiggere chiunque, non siete obbligati a creare altri Favorites. Così come non siete obbligati a creare Favorites molto diversi tra di loro: magari potete conservare tra due Favorite diversi 2 delle 3 abilità perché molto versatili, ma cambiare l'ultima perché vi consente un approccio migliore a lungo raggio.
Le possibilità, specie quando si tiene in considerazione il nuovo sistema di crafting e le nuove armi a disposizione del giocatore (per meglio complementare i vari stili di gioco a cui ha accesso tramite i Favorite) sono vastissime.
http://i.imgur.com/4G0bnCZ.gif
Cora detona in autonomia una combo preparata dal giocatore
Vi è tuttavia un prezzo da pagare per questa nuova versatilità: non sarà più possibile mettere in pausa il gioco, nè ordinare ai compagni di usare specifici poteri.
Quando prima nel post parlavamo del successo del multiplayer di ME3, lo facevamo perché proprio il multiplayer di ME3 (3 abilità per classe, maggiori opzioni di movimento, più frenesia grazie all'assenza di pausa tattica), unito al feedback ricevuto durante la trilogia originale (eccessivo uso, quando non proprio abuso, della pausa tattica, unito al generale "trascurare" i compagni), hanno spinto a Bioware verso i cambiamenti descritti.
Quanto ai compagni, si potranno comunque ordinare loro le stesse azioni che in passato (concentrarsi sull'obiettivo, spostarsi ad una certa posizione, raggrupparsi attorno al giocatore), e vedranno ora una IA che meglio si adatterà alle scelte del giocatore.
Multiplayer (APEX missions)
Dopo l'inaspettato successo del multiplayer in ME3, la modalità non poteva che tornare in Andromeda.
Vi rimando al relativo thread ufficiale per i dettagli sulla specifica modalità, per concentrarci invece qui sull'interazione tra single e multi-player.
ME:A elimina il tanto controverso "contributo" del multi-player al progresso del single-player introdotto con ME3 (i famosi valori di Reattività Galattica e Risorse di Guerra, che andavano ad influenzare il punteggio necessario a sbloccare i vari finali), rimpiazzandolo con una sorta di mini-game gestionale che fornisce equipaggiamento extra, le cosiddette "APEX Missions".
http://i.imgur.com/15awB7Zl.png (http://i.imgur.com/15awB7Z.png)
Una missione APEX nel relativo menù
C'è un espediente narrativo dietro tali missioni: dato che nella nuova galassia di Andromeda tensioni possono sorgere in qualsiasi momento, e il Pioniere non può essere dedicarsi ad ogni piccola scaramuccia. Egli invia quindi dei Team d'Assalto (Strike Teams) a svolgere l'opera per lui in queste missioni APEX -- ricevendone i benefici quando vanno a buon fine.
Ogni circa 3 ore quindi, compariranno in un apposito sotto-menu del single player di Andromeda delle missioni APEX. Tali missioni sono generate casualmente sui server EA (bisogna quindi essere online per intraprenderle!), richiedono tempo (reale) per essere completate, e scadono se non intraprese. Il giocatore sceglie uno dei vari team a disposizione (idealmente quello più adatto), li assegna alla missione, e aspetta l'esito di essa.
Quando un team ha successo, esso acquisisce esperienza, possibili tratti aggiuntivi in base alla missione, e il Pioniere riceve una ricompensa - equipaggiamento di una certa rarità, in base alla missione intrapresa. Se invece falliscono, riceveranno meno esperienza, possibili tratti negativi, e nessuna ricompensa per il Pioniere.
Come detto il sistema non fornisce altro che equipaggiamento extra, quindi è opzionale e non impatta sulla storia. Da segnalare qui è che tali missioni sono giocabili anche in multi-player: se il giocatore le giocherà personalmente anziché assegnare uno Strike Team, potrà non solo completarle immediatamente, e riceverà non solo i già visti bonus nel single player, ma anche quelli convenzionali che si ricevono partecipando al multi.
*****
Indice del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1) ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:32
Media
Classica raccolta di media vari (screenshots, video ufficiali, recensioni, etc) riguardanti il gioco.
Segnalatemi, come preferite, materiale che volete aggiunto in prima pagina!
-----
Screenshots
Screen vari presi esclusivamente in-game, quindi niente bullshots, materiale precedente ormai obsoleto etc. Clickate per vederli a tutto schermo!
Nota: tenetene a mente se state a guardare il singolo pixel che le immagini hostate su Imgur sono leggermente compresse quando superiori a 2 mb
http://i.imgur.com/Z8l7Tbpl.png (http://i.imgur.com/Z8l7Tbp.png) http://i.imgur.com/hYsw8RSl.jpg (http://i.imgur.com/hYsw8RS.jpg)
http://i.imgur.com/D85gtLCl.png (http://i.imgur.com/D85gtLC.png) http://i.imgur.com/88q25Adl.png (http://i.imgur.com/88q25Ad.png)
http://i.imgur.com/ROv1rZHl.png (http://i.imgur.com/ROv1rZH.png) http://i.imgur.com/vzPfAWfl.png (http://i.imgur.com/vzPfAWf.png)
http://i.imgur.com/MZlQH3fl.png (http://i.imgur.com/MZlQH3f.png) http://i.imgur.com/k7PRaXCl.png (http://i.imgur.com/k7PRaXC.png)
http://i.imgur.com/jSo0PBPl.png (http://i.imgur.com/jSo0PBP.png) http://i.imgur.com/bdYP8odl.png (http://i.imgur.com/bdYP8od.png)
http://i.imgur.com/hsmdEWWl.png (http://i.imgur.com/hsmdEWW.png) http://i.imgur.com/xuHbxRHl.png (http://i.imgur.com/xuHbxRH.png)
-----
Video
http://i.imgur.com/OFNlIzn.png (https://www.youtube.com/user/biowaremasseffect/videos)
Trovate di seguito i vari video pubblicati da EA/Bioware riguardo al gioco, quindi solo materiale ufficiale.
Come sempre, ricordate che sarete parte del sottosuolo del nostro pianeta prima che questo forum supporti l'embed YouTube.
MASS EFFECT™: ANDROMEDA – Official Sara Ryder Trailer (23-03-17) (https://www.youtube.com/watch?v=W2jGJt-CFdM)
MASS EFFECT: ANDROMEDA | Multiplayer | Official Gameplay Series - Part 4 (14-03-17) (https://www.youtube.com/watch?v=6OmW-4F4h30)
MASS EFFECT™: ANDROMEDA – Official Launch Trailer (10-03-17) (https://www.youtube.com/watch?v=X6PJEmEHIaY)
MASS EFFECT: ANDROMEDA | Exploration & Discovery | Official Gameplay Series - Part 3 (03-03-17) (https://www.youtube.com/watch?v=Ts9WLMSAYVE)
MASS EFFECT: ANDROMEDA – Natalie Dormer as Dr Lexi T’Perro (23-02-17) (https://www.youtube.com/watch?v=erJhJEewCgM)
MASS EFFECT: ANDROMEDA | Combat Profiles & Squads | Official Gameplay Series - Part 2 (23-02-17) (https://www.youtube.com/watch?v=d3q_Nd5arZM)
MASS EFFECT Andromeda | Combat Weapons & Skills | Official Gameplay Series - Part 1 (17-02-17) (https://www.youtube.com/watch?v=HrWgLMH8yRU)
MASS EFFECT™: ANDROMEDA – Official Cinematic Trailer #2 (26-01-17) (https://www.youtube.com/watch?v=NNG_szaXNNU)
MASS EFFECT: ANDROMEDA – Official Gameplay Trailer - 4K (01-12-16) (https://www.youtube.com/watch?v=NOIzH6UcoW4)
MASS EFFECT™: ANDROMEDA – Official Cinematic Reveal Trailer – N7 Day 2016 (07-11-16) (https://www.youtube.com/watch?v=pyZw_oqk7Q8)
MASS EFFECT™: ANDROMEDA – Join the Andromeda Initiative (01-11-16) (https://www.youtube.com/watch?v=SPkv7DmeM1A)
MASS EFFECT™: ANDROMEDA Official 4K Tech Video (08-09-16) (https://www.youtube.com/watch?v=t1hBNALUk4w)
MASS EFFECT™: ANDROMEDA Official EA Play 2016 Video (12-05-16) (https://www.youtube.com/watch?v=y2vgHOXeps0)
MASS EFFECT™ Official Video – N7 Day 2015 (07-11-15) (https://www.youtube.com/watch?v=Rn98FdSg-Fo)
MASS EFFECT™: ANDROMEDA Official E3 2015 Announce Trailer (15-06-15) (https://www.youtube.com/watch?v=uG8V9dRqSsw)
-----
Recensioni
Attraversare il vuoto intergalattico e colonizzare una nuova galassia è probabilmente più facile che trovare una critica decente di questi tempi.
Ciononostante, vediamo cosa ne pensano i giornalisti di Mass Effect: Andromeda, e come il gioco se la passa sui vari review aggregators ( metacritic, OpenCritic etc)
Nota: come sempre, trovate di seguito solo recensioni per le quali il consenso è che esse sono per la maggiore neutrali ed approfondite.
Non aspettatevi quindi roba da Biodroni alla "(Dragon Age 2) Best RPG of this decade", per quella dovete cercare altrove.
Media voto Metacritic (http://www.metacritic.com/game/pc/mass-effect-andromeda) (critica): 72
Media voto Metacritic (http://www.metacritic.com/game/pc/mass-effect-andromeda) (utenti): 4.9
Media voto OpenCritic (http://opencritic.com/game/1547/mass-effect-andromeda): 72
Ars Technica - 7/10 (https://arstechnica.com/gaming/2017/03/early-review-mass-effect-andromeda-is-dragon-age-inquisition-in-space/)
Eurogamer (http://www.eurogamer.net/articles/2017-03-19-mass-effect-andromeda)
Forbes - 8.5 (https://www.forbes.com/sites/games/2017/03/20/mass-effect-andromeda-review-ps4-every-mans-sky)
Gamespot - 6/10 (http://www.gamespot.com/reviews/mass-effect-andromeda-review/1900-6416638/)
IGN - 7.7 (http://www.ign.com/articles/2017/03/20/mass-effect-andromeda-review)
PC Gamer - 80 (http://www.pcgamer.com/mass-effect-andromeda-review/)
Rock, Paper, Shotgun (https://www.rockpapershotgun.com/2017/03/20/mass-effect-andromeda-review/)
-----
Recensioni & Impressioni utenti HWU
Stufi della critica specializzata che sa solo dire "Amazing! RPG of the decade!" o non vuole sbilanciarsi per non essere l'unica testata controcorrente?
Vengono in vostro soccorso gli utenti del nostro forum, con proprie recensioni o magari post informativi contenenti impressioni ed opinioni su determinati aspetti del gioco.
Cerchiamo come sempre di evitare spoiler, se presenti saranno opportunamente segnalati!
/
-----
Risorse, Link Utili, Social Media
Il nuovo scanner in dotazione al Pioniere è in panne e non riuscite a trovare del materiale inerente ad Andromeda? SAM è qui ad indicarvi la via.
Di seguito una serie di link per tenervi aggiornati su Mass Effect: Andromeda. Come sempre, chiedete nel thread se non dovessero aiutare!
Sito ufficiale Mass Effect (https://www.masseffect.com/)
News Ufficiali (https://www.masseffect.com/news)
Briefings Ufficiali sull'Iniziativa Andromeda (https://www.masseffect.com/andromeda-initiative)
BSN Boards (Forum Ufficiale-Non-Ufficiale per i vari giochi Bioware) (http://bsn.boards.net/)
Canale ufficiale YouTube di Mass Effect (https://www.youtube.com/user/biowaremasseffect/videos)
Pagina ufficiale Facebook di Bioware (https://www.facebook.com/BioWare/)
Pagina ufficiale Twitter di Mass Effect (https://twitter.com/masseffect)
Mass Effect Wiki (EN) (http://masseffect.wikia.com/wiki/Mass_Effect_Wiki)
mass Effect Wiki (ITA) (http://it.masseffect.wikia.com/wiki/Mass_Effect_Italia_Wiki)
Mass Effect @ Reddit (https://www.reddit.com/r/masseffect/)
*****
Indice del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1) ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:32
Acquisto & Contenuti Digitali
Vediamo in questo post le varie opzioni disponibili per acquistare ME:A, nonché i contenuti digitali messi a disposizione da Bioware per espandere l'esperienza di gioco.
Come sempre, tenete presente che i prezzi segnalati si riferiscono al periodo di lancio, quindi in futuro potranno vedere ribassi, sconti etc.
-----
Versioni Retail
Con l'ascesa del mercato digitale, EA non si è impegnata molto nelle sue versioni retail, tra le più povere viste nel panorama videoludico.
Le opzioni di acquisto sono qui 2, che illustriamo di seguito.
Standard Edition
http://i.imgur.com/9Gs29hIm.png (http://i.imgur.com/9Gs29hI.png)
Prezzo consigliato: 59.99 €
Dove acquistare: Amazon.it (https://www.amazon.it/Electronic-Arts-Mass-Effect-Andromeda/dp/B01H0E4734/ref=sr_tnr_p_2_4125233031_1_twi_gam_2?s=videogames&ie=UTF8&qid=1489574784&sr=1-2&keywords=mass+effect+andromeda) - Gamestop.it (https://www.gamestop.it/Platform/Games/99741) - Mediaworld.it (http://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/electronic-arts-prevweb-mas-ef-and-pc) - Multiplayer.it (https://multiplayer.com/videogiochi/pc-windows/mass-effect-4.html)
Contenuti
● Codice del gioco da redimere su Origin
Nota #1: Se non è chiaro, il disco non è incluso nella versione retail. Dalla scatola uscirà un codice da inserire nel client Origin, e a quel punto si dovrà scaricare il gioco via internet
Collectors' Edition
http://i.imgur.com/dS2BlAq.png
Prezzo consigliato: 100 / 200 $
Dove acquistare: Bioware Store (http://www.biowarestore.com/mass-effect-andromeda-collectors-edition)
Contenuti
● Steelbook
● Modellino Nomad[/U (radiocomandato o semplice riproduzione)
Nota: Non ci sono errori nella lista di sopra. Il [U]gioco non è presente, e l'"Edizione da Collezione" comprende solo il modellino (radiocomandato o meno in base a quanto spendete) e uno Steelbook
-----
Versioni Digitali
Come da tradizione per i suoi ultimi titoli, Mass Effect: Andromeda è attivabile esclusivamente tramite la piattaforma EA Origin.
Anche se acquistate quindi il gioco da(i pochi) altri rivenditori digitali, ricordate che sarà comunque obbligatorio riscattare il gioco sul client Origin e avviarlo prima di poter giocare.
http://i.imgur.com/jgtEU.jpg
Le versioni offerte in digitale sono 3 (ma leggete i dettagli per la Super Deluxe, è una offerta a tempo e riguarda principalmente il multiplayer), descritte di seguito.
Standard Edition
http://i.imgur.com/DYy4oAO.png
Prezzo consigliato: 59.99 €
Dove acquistare: DL Gamer (http://www.dlgamer.us/download-mass_effect_andromeda-pc_games-p-34717.html) - Gamesplanet UK (https://uk.gamesplanet.com/game/mass-effect-andromeda-origin-key--3161-1) (anche DE (https://de.gamesplanet.com/game/mass-effect-andromeda-origin-key--3161-1) o FR (https://fr.gamesplanet.com/game/mass-effect-andromeda-origin-key--3161-1)) - Origin (https://www.origin.com/ita/it-it/store/mass-effect/mass-effect-andromeda/standard-edition)
Contenuti
● Gioco
Nota: nessun contenuto extra per la versione Standard, salvo aver pre-ordinato (vedi sotto per i bonus)
Deluxe Edition
http://i.imgur.com/D1G9VGq.png
Prezzo: 69.99 €
Dove acquistare: Origin (https://www.origin.com/ita/it-it/store/mass-effect/mass-effect-andromeda/deluxe-edition)
Contenuti
● Gioco
● Corazza Esploratore Spazio Profondo
● 3x Skin extra per il Nomad (2x in arrivo a Maggio)
● 2x abiti informali per il Pioniere (1x in arrivo a Maggio)
● Pacchetto booster multigiocatore (5x potenziamenti da +50% XP)
● Corazza Saccheggiatore
● Set armi Pioniere élite (4 diverse armi)
● Pyjak Domestico
● Colonna sonora digitale
● Pacchetto lancio Deluxe multigiocatore
● Pacchetto multigiocatore Ultra-raro (in arrivo a Maggio)
Super Deluxe Edition
http://i.imgur.com/piXNQiS.png
Prezzo : 89.99 €
Dove acquistare: Origin (https://www.origin.com/ita/it-it/store/mass-effect/mass-effect-andromeda/deluxe-edition)
Contenuti
● Gli stessi della Deluxe, a cui aggiungere
● 20x Pacchetti multigiocatore Super Deluxe Booster (un pacchetto Premium settimanale, per 20 settimane)
Nota #1: la Super Deluxe è quindi una versione per gli appassionati del multiplayer. Ricordate poi che ogni componente del multiplayer è gratuita, basta giocare ed accumulare crediti in-game.
Nota #2: la Super Deluxe è acquistabile solo fino al primo venerdì successivo al lancio del gioco.
-----
Pre-order
Chi pre-ordina il gioco, in digitale tramite Origin o siti sanzionati, o retail quando gli accordi lo prevedono (esempi: Amazon e Multiplayer.it), riceverà i seguenti bonus in-game tramite codici seriali da attivare:
● Corazza Esploratore Spazio Profondo
● Skin extra per il Nomad
● Multiplayer Booster Pack
http://i.imgur.com/2nACAeHl.png (http://i.imgur.com/2nACAeH.png)
Al centro la Corazza Esploratore Spazio Profondo, a destra la skin extra del pre-order/Deluxe per il Nomad
Per dettagli su tali bonus, vi rimando alla sezione sui contenuti digitali più in basso.
Chi non dovesse pre-ordinare e vuole comunque avere accesso a tali extra, potrà farlo acquistando la versione Deluxe del gioco. Al momento in cui scriviamo non è però presente una opzione per l'upgrade alla versione Deluxe.
-----
Contenuti Digitali (DLC)
Può esserci un Mass Effect senza decine e decine di DLC? Certo che no!
In questa sezione trovate maggiori dettagli sui nuovi contenuti digitali disponibili per ME:A, nonché consigli su cosa effettivamente acquistare.
...
In aggiornamento non appena esce nuovo materiale!
RIP :asd:
*****
Indice del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1) ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:33
FAQ - Domande Frequenti
Allo scopo di fornire immediate risposte a chi ha dubbi/quesiti, e al tempo stesso per snellire il thread da domande cicliche che finiscono per stancare i visitatori regolari, raccogliamo in questo post tutte le risposte a quelle domande più frequenti che si possono avere riguardo al gioco, suddividendole al relativo ambito di rilevanza.
Per quelle di natura strettamente tecnica, consultate l'apposita sezione del relativo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601224&postcount=6). Il thread del multiplayer vede poi una propria sezione con risposte alle domande frequenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601250&postcount=5).
Come sempre, provate a dare una occhiata a questa sezione prima di domandare nel thread.
http://i.imgur.com/DpcDZfo.png
-----
FAQ Generale
Q: Non ho giocato alla trilogia originale, serve lo faccia per poter divertirmi in Andromeda?
A: No, Andromeda (ME:A da qui) è l'inizio di una nuova serie, ambientata in una galassia completamente diversa e con protagonisti nuovi, e pertanto un punto di ingresso fantastico per chi mai ha giocato a Mass Effect.
Come sempre tuttavia nel caso di franchise già affermati, chi avrà giocato ai capitoli precedenti sarà familiare con l'universo di gioco, i suoi temi e le sue vicende, e potrà cogliere i piccoli rimandi ad eventi o temi passati.
La trilogia originale, pur con le sue limitazioni tecniche e i suoi alti e bassi, ha fatto di Mass Effect uno dei franchise più amati degli ultimi anni, quindi se ne avete la possibilità, cercate comunque prima o dopo Andromeda di giocarvi per completare la vostra "esperienza Mass Effect".
Q: Ho visto ci sono libri e fumetti, alcuni che fanno anche da prequel. Serve leggerli?
A: No, assolutamente. Sono tutti media complementari che aiutano a spiegare determinate vicende, ma le vicende di gioco sono perfettamente comprensibili e godibili senza farvi ricorso.
Q: Il gioco ha il parlato in Italiano?
A: No, solo testi. L'audio default è inglese. Audio e testi possono poi essere combinati a proprio piacimento.
Q: È necessaria la connessione ad internet per giocare?
A: No, il gioco funziona anche offline, ma si perderà l'accesso alle missioni APEX e (probabilmente) ai DLC acquistati visto che vanno validati all'avvio.
Q: Non compro giochi su Origin, ho alternative?
A: No, il gioco non sarà rilasciato su Steam o altre piattaforme, come per gli altri titoli EA. Devi attivarlo tramite Origin.
Q: Il gioco vede DRM? Usa Denuvo?
A: Dalla patch 1.09, il DRM Denuvo è stato rimosso.
-----
FAQ Gameplay
Q: Ho paura di sbagliare ad evolvere il mio Ryder con tutti i cambiamenti alle abilità, c'è modo di resettare le skill?
A: Assolutamente sì, si farà nella Med Bay. Il costo è inizialmente bassissimo, ma crescerà esponenzialmente.
Q: Aiuto, ho scaricato ed installato da Origin i bonus della versione Deluxe, ma non li ho in gioco!
A: Una volta nella Tempest, nell'alloggio del Pioniere troverai una "Consegna Speciale" con cui interagire ed ottenere i vari oggetti. È sulla destra, sulla scrivania. Qui uno screen (http://i.imgur.com/V4QNqUj.png) per facilitare.
Q: Il sistema di salvataggi è orrendo, non riesco a salvare durante le missioni principali!
A: Purtroppo è così, e Bioware pare sia al lavoro per sistemare.
Nel frattempo, abbiamo una soluzione temporanea: nei casi in questione (durante una missione principale - "priority" in Inglese), cambiate la quest che state seguendo, la cosa vi permetterà di salvare. A quel punto ricambiatela in quella corrente.
-----
FAQ Acquisto & Contenuti Digitali
Q: Ho letto che chi non pre-ordina potrà comunque ottenere i bonus pre-order acquistando la Deluxe. Se acquisto la versione Standard, è possibile poi fare l'upgrade alla Deluxe?
A: Manca al momento su Origin una opzione per fare l'upgrade, ma la situazione è stata ad esempio la stessa per Dragon Age: Inquisition. Ci aspettiamo venga aggiunta qualche settimana dopo il lancio.
Q: I DLC della Deluxe valgono i 10 € di costo?
A: Questo lo determinano solo le tue priorità, ma lato contenuto in-game, parliamo di un set di armi e una semplice armatura. Il resto è cosmetico.
Data la "reputazione" che EA/Bioware ha in fatto di DLC, se non sei il tipo di giocatore disposto a pagare per una semplice colorazione differente, non è una cattiva idea risparmiare quei 10 € per poi spenderli in quei futuri DLC che aggiungeranno storie, missioni, personaggi etc.
Q: Quali sono i programmi per i futuri DLC?
A: Al momento non sono noti. EA/Bioware ha perso molta reputazione tra i fan dopo i fiaschi lato DLC dei suoi ultimi titoli, e per Andromeda non sta rilasciando a riguardo nessuna informazione per mantenere un basso profilo.
-----
FAQ (semi) Tecnica
Nota: Questa sezione copre solo domande tecniche super generali. Per quelle più specifiche, fate riferimento al solito thread tecnico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2716248).
Q: Il gioco supporta i gamepad?
A: Per la gioia dei giocatori su divano, sì, Andromeda finalmente (la trilogia originale non lo faceva su PC) supporterà i pad.
Nota però che il supporto è solo X-Input, quindi pad 360, X1 e con simile certificazione verranno subito individuati dal gioco, mentre altri (Direct Inpuit) come il DualShock 4 per PS4 no e l'utente dovrà installare le solite soluzioni "amatoriali" per farli riconoscere.
Q: Se uso il pad sarò svantaggiato? Che periferica consigliate di usare?
A: ME:A è come tipologia di gioco uno Sparatutto in Terza Persona. Come tale, poter mirare con la massima accuratezza e velocità renderà l'esperienza di gioco più fluida, e Mouse e Tastiera sono ineguagliate in questo.
Fatte queste premesse, il gioco è perfettamente ottimizzato per i pad visto che deve funzionare su console, in particolare con la presenza di un aiuto alla mira (il mirino tenderà a seguire l'obiettivo).
Tolta la solita questione mira, Mouse e Tastiera vedono poi il vantaggio di poter bindare singolarmente i 4 Favorite, quindi il giocatore potrà cambiare tra di essi senza dover mettere in pausa il gioco.
La scelta della periferica quindi dipende dal giocatore: cerchi la comodità della tua postazione in primis? Non avrai problemi col tuo Pad. Vuoi il massimo della sfida e delle performance? Mouse e Tastiera sono i tuoi alleati.
Q: Ma ci sarà ancora il terribile omni-tasto (singolo tasto per tutte le azioni)?
A: Grazie al cielo ce ne siamo liberati, e i vari tasti per Salto, Corsa, Interazione etc sono separati.
Q: Posso abbinare una singola hotkey ad ognuna delle 12 skill che assegno ai Favorites?
A: No, equivarrebbe a barare perché il sistema è pensato per avere solo 3 skill disponibili, e dover passare ad un altro Favorite è un sacrificio in termini di cooldown delle skill.
Se giochi con Mouse e Tastiera tuttavia puoi assegnare singole hotkeys ad ognuno dei 4 Favorite, cambiandoli senza dover mettere in pausa il gioco e spezzare l'azione.
Q: Sono necessari 60 frames al secondo per giocare?
A: No. Pur col gioco ad essere uno sparatutto e a beneficiare immensamente dei 60 (o oltre) FPS, su console gira a 30, che sono sufficienti per giocare senza problemi.
Q: Andromeda vedrà supporto ufficiale alle mod come altri giochi?
A: No, non ci sarà supporto ufficiale alle mod. Come per Inquisition tuttavia questo non fermerà la community dal modificare il gioco nei limiti concessi.
In perenne aggiornamento!
*****
Indice del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1) ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:34
Mod & Patch
Andromeda purtroppo non vede supporto ufficiale alle mod.
Nonostante questo, il motore di gioco permette modifiche estetiche e di minore importanza, che possono rivelarsi importanti per miglioramenti di tipo "quality of life" o leggero bugfixing.
Le mod consigliate in questo post riguarderanno quindi per la maggiore il gameplay (aggiunte, miglioramenti, fix) ed estetica, fate riferimento al thread tecnico per quelle invece di natura strettamente grafica.
-----
Mod Consigliate
/
-----
Storico Patch
In questo post uno storico delle varie patch uscite per Andromeda, solitamente in formato Pastebin o tramite blog ufficiale Bioware.
Sono ordinate cronologicamente dalla più recente (ma la data è sempre indicata).
● Patch 1.10 (31-07-17)
Changelog (https://pastebin.com/XrhJzXag)
● Patch 1.09 (04-07-17)
Changelog (http://blog.bioware.com/2017/07/04/mass-effect-andromeda-patch-1-09-notes/)
● Patch 1.08 (07-06-17)
Changelog (http://blog.bioware.com/2017/06/07/patch-1-08-combat-balance-updates/)
● Patch 1.06 (09-05-17)
Changelog (https://pastebin.com/ta61Jf2v)
● Patch 1.05 (06-04-17)
Changelog (https://pastebin.com/N4xLAPAQ)
● Patch 1.04 (20-03-17)
Changelog (http://pastebin.com/raw/V8wCrTHq)
● Early Access Patch (15-03-17)
Changelog (http://pastebin.com/raw/VEwVZTX8)
*****
Indice del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1) ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:34
Universo Mass Effect: Andromeda
Similmente alla trilogia originale, Andromeda vedrà tutta una serie di media complementari che faranno la gioia dei fan della serie.
Come sempre, ricordate che tali libri, fumetti, volumi etc non sono obbligatori per comprendere le vicende di gioco, ma vanno solo a soddisfare la ricerca di nuovo materiale sulla serie per gli appassionati.
Nota: non andiamo in questo post a riproporre la time line completa di Mass Effect. Potete visionarla, insieme a tutto il materiale disponibile per la trilogia originale, nell'apposita sezione del thread ufficiale di ME3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37066670&postcount=10).
-----
Libri
Per Andromeda, Bioware si è accordata con Titan Books (news qui (http://titanbooks.com/blog/announcing-official-mass-effect-novels/)) per il rilascio di una serie di libri, 3 per la precisione.
Mancano al momento ulteriori dettagli sui contenuti dei singoli volumi, li aggiungeremo quando disponibili.
Mass Effect: Nexus Uprising
http://i.imgur.com/CoAnnCWm.jpg (http://i.imgur.com/CoAnnCW.jpg)
Autore: Jason M. Hough & K.C. Alexander
Disponibilità: 28 Marzo 2017
Nexus Uprising, come suggerisce il titolo del volume, fa da prequel alle vicende di Andromeda, andando a spiegare come si sono sviluppati gli eventi che portano allo stato iniziale del mondo di gioco.
Mass Effect: Annihilation
http://i.imgur.com/XFytuNLm.png (http://imgur.com/XFytuNL)
Autore: Catherynne M. Valente
Disponibilità: Estate 2017
Trama non ancora disponibile.
Mass Effect: Initiation
http://i.imgur.com/XFytuNLm.png (http://i.imgur.com/XFytuNL.png)
Autore: N.K. Jemisin
Disponibilità: Autunno 2017
Trama non ancora disponibile.
-----
Fumetti
Non poteva poi mancare l'affermata partenership con Dark Horse, per la produzione di una serie di fumetti ambientati nell'universo di Andromeda.
L'unica serie per ora annunciata è quella di Discovery, ma se i trascorsi ci dicono qualcosa, gli appassionati del genere possono attendersi numerose aggiunte al mondo di Andromeda.
Mass Effect: Discovery
http://i.imgur.com/YHOLmbEm.jpg (http://i.imgur.com/YHOLmbE.jpg)
Disponibilità: 24 Maggio 2017 (primo volume)
Volumi: 4
Discovery segue le vicende della giovane recluta turian Tiran Kandros, che cerca di infiltrare la misteriosa Iniziativa Andromeda per recuperare uno scienziato che ha fatto una scoperta potenzialmente pericolosissima.
In aggiornamento quando ci saranno nuove info ed uscite!
*****
Indice del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1) ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:35
Fun
A grande richiesta (di nessuno, o forse uno :asd:), torna la sezioncina "fun" con immagini divertenti, autoironia e quant'altro :D
Bioware mantiene le sue promesse
http://i.imgur.com/QwCPMHi.png
http://i.imgur.com/rZh2c3x.gif
Controllo qualità Bioware #1 - Armi
http://i.imgur.com/xaDhaKM.gif
Controllo qualità Bioware #2 - Collisioni
http://i.imgur.com/Ergmyw2.gif
Controllo qualità Bioware #3 - Jesus Lexi
http://i.imgur.com/rb5xpv3.gifv (immagine troppo grossa)
I progressi tecnologici fatti in 10 anni
http://i.imgur.com/NDwmoKL.gif
L'ispirazione per gli animatori di Cora
http://i.imgur.com/Vm8rJml.gif
http://i.imgur.com/ySNONqC.gif
La natura chiama, a prescindere dalla galassia (famosa gif di camminata sulle scale di Ryder)
http://i.imgur.com/LyaFKiO.gifv (gif troppo grossa e limite immagini raggiunto)
Liam è comprensibilmente scosso dal primo contatto con una razza aliena
http://i.imgur.com/sIKyX3E.gif
Lipsynch by Bioware
http://i.imgur.com/U6qGkiX.gif
http://i.imgur.com/mRB0ner.gif
Quando nel thread consigli ad un utente che cerca un upgrade longevo di comprare una CPU con più core, e gli shill Intel e quelli coi dual core del 2008 ti danno rispettivamente del fanboy e del delirante
http://i.imgur.com/AUdX92u.gif
michelgaetano dopo aver creato 3 thread ufficiali
http://i.imgur.com/sOAaO2cl.png (http://imgur.com/sOAaO2c)
*****
Indice del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1) ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:35
Ringraziamenti
Chiudiamo la prima pagina con gli immancabili ringraziamenti agli utenti che hanno contribuito al thread :cincin:
Un forte grazie a:
capitan_crasy (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=62054)
http://i.imgur.com/PAcCvXp.png
Per il contributo continuo e a 360° al Thread Aspettando, e per essersi sacrificato nel fornire svariate immagini per tutti i thread ufficiali :ave:
Pachanga (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=261187)
http://i.imgur.com/IAXdBye.png
Per aver contribuito, come ormai suo solito, al Thread Ufficiale facendo screenshot di gioco, postando impressioni, riportando sull'hardware etc ;)
Giog (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=203288), JuanCarlos (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=315113), skadex (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=266028)
http://i.imgur.com/VP61nrp.png http://i.imgur.com/OVCh8Sc.png http://i.imgur.com/hpmEd7x.png
Per la costante e intelligente partecipazione al Thread Aspettando :mano:
... e ovviamente a tutti gli altri partecipanti del Thread Aspettando (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2720281) (cronos1990, Darkless, Essen, frassauntin, Xilema etc etc)!
Grazie e a tutti buon thread! :D
*****
Indice del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44601188&postcount=1) ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
michelgaetano
23-03-2017, 07:36
Riservato.
michelgaetano
23-03-2017, 07:37
Aperto :D
Passo agli altri thread, voi divertitevi con le gif se la vostra connessione non muore caricando l'intera pagina :asd:
Ragnamar
23-03-2017, 08:05
Iscritto, ottimo lavoro, dovresti mandare la fattura a EA, fai sicuramente meglio del loro comparto marketing e comunicazione :asd:
Seguo con interesse e molto divertito dalla sezione fun:D
Intanto spero di leggere molto pareri da parte di chi lo giocherà subito!
cronos1990
23-03-2017, 08:09
Ottimo lavoro, come al solito :)
Mi metto in "modalità lettura", l'acquisto al momento non è in alcun modo preventivato.
DarkMage74
23-03-2017, 08:28
Ottimo lavoro, come al solito :)
Mi metto in "modalità lettura", l'acquisto al momento non è in alcun modo preventivato.
idem, @michelgaetano lavoro sempre impeccabile
Gabro_82
23-03-2017, 08:37
Complimenti! ;)
iscritto (pur con molto amaro in bocca) :(
Gabro_82
23-03-2017, 09:42
Per chi avesse paura dei salvataggi a checkpoint nelle missioni principali, il sistema di savegame è ben strutturato. Negli incarichi secondari, o nel cazzeggio
c'è la possibilità di salvare quando si vuole.
Volevo lasciare le mie prima impressioni, dopo qualche ora.
-Tecnicamente per adesso non ho riscontrato nessun problema, animazioni escluse, mai crash, mai picchi strani di fps, mai un qualcosa che mi costringesse a bestemmiare. I giochi tecnicamente scadenti nelle prima 3-4 ore mostrano già il loro lato peggiore(Skyrim fin dalla prima scena :D ).
-Buono il combattimento, anche se per adesso non "eccelso" come lo dipingevano alcuni. Comunque godibile, forse devo rifare l'abitudine ad un tipo di gioco fps.
-Atmosfera riuscita al 100%. Si avverte perfettamente "l'urgenza" di una missione in territorio sconosciuto, un mondo di cui si credeva di sapere qualcosa, ma che invece è una completa sorpresa. Mi sono calato immediatamente nei panni dell'alieno invasore :D
-Trama per adesso abbastanza coinvolgente, mi sta prendendo passo dopo passo.
-Il problema più grande alla fine sembra quello più ovvio: LA MANCANZA DEI SAVE durante la main quest. Questo al momento è l'unica cosa che mi sta facendo bestemmiare. Qualcuno aveva postato un trucco per aggirare la cosa?
PS: Per quanto riguarda i sottotitoli.
All'inizio è un pò un casino abituarsi. Ma l'addestramento con le 200 ore di GTA5 ha dato i suoi frutti :D Una volta fatto l'occhio sulla posizione del sottotitolo, non si perde più una parola ;)
Ciro1993
23-03-2017, 09:58
Vorrei sapere chi è il genio del male che ha avuto l'idea di mettere metà sottotitoli in alto e metà in basso :rolleyes:
Detto ciò, graficamente è uno splendore, e gira molto bene.
Peccato per le animazioni facciali, ma guardando i sottotitoli ci si perde poco :D
r3dl4nce
23-03-2017, 09:59
-Il problema più grande alla fine sembra quello più ovvio: LA MANCANZA DEI SAVE durante la main quest. Questo al momento è l'unica cosa che mi sta facendo bestemmiare. Qualcuno aveva postato un trucco per aggirare la cosa?
I checkpoint dovrebbero essere fatti apposta per mettere una certa "attenzione" nel fare le cose, forse è per quello che non li hanno messi.
comunque, se non ricordo male, avevano detto che basta cambiare la missione, mettendo come missione seguita una delle secondarie, e ti dovrebbe far salvare.
Ragnamar
23-03-2017, 10:38
Volevo lasciare le mie prima impressioni, dopo qualche ora.
-Tecnicamente per adesso non ho riscontrato nessun problema, animazioni escluse, mai crash, mai picchi strani di fps, mai un qualcosa che mi costringesse a bestemmiare. I giochi tecnicamente scadenti nelle prima 3-4 ore mostrano già il loro lato peggiore(Skyrim fin dalla prima scena :D ).
-Buono il combattimento, anche se per adesso non "eccelso" come lo dipingevano alcuni. Comunque godibile, forse devo rifare l'abitudine ad un tipo di gioco fps.
-Atmosfera riuscita al 100%. Si avverte perfettamente "l'urgenza" di una missione in territorio sconosciuto, un mondo di cui si credeva di sapere qualcosa, ma che invece è una completa sorpresa. Mi sono calato immediatamente nei panni dell'alieno invasore :D
-Trama per adesso abbastanza coinvolgente, mi sta prendendo passo dopo passo.
-Il problema più grande alla fine sembra quello più ovvio: LA MANCANZA DEI SAVE durante la main quest. Questo al momento è l'unica cosa che mi sta facendo bestemmiare. Qualcuno aveva postato un trucco per aggirare la cosa?
PS: Per quanto riguarda i sottotitoli.
All'inizio è un pò un casino abituarsi. Ma l'addestramento con le 200 ore di GTA5 ha dato i suoi frutti :D Una volta fatto l'occhio sulla posizione del sottotitolo, non si perde più una parola ;)
Per quanto riguarda i save, avevo letto che è sufficiente entrare nel diario e impostare come missione attiva una missione secondaria e salvare, dopodiché reimpostare la missione principale come attiva e andare avanti. Un po' macchinoso, ma in attesa di una pezza ufficiale è meglio di niente.
Tecnicamente comunque nel complesso non sembra che il gioco sia male ottimizzato, purtroppo le animazioni e la qualità dei modelli dei personaggi rovinano molto il quadro generale. Personalmente, sui modelli degli alieni, specialmente Turian e Krogan, la qualità rispetto alla prima trilogia è calata, soprattutto guardando la qualità delle texture. Aspetto qualche profilo Reshade che permetta di migliorare la nitidezza dell'immagine, perchè questa versione del Frostbite restituisce immagini un po' "impastate".
Nulla da dire lato ambientazioni, per me da quel punto di vista hanno fatto un ottimo lavoro.
Gabro_82
23-03-2017, 10:42
Anche voi avete la sensazione che il testo dei menu compreso codex e diario sia un po' sfocato?
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Ragnamar
23-03-2017, 11:02
Anche voi avete la sensazione che il testo dei menu compreso codex e diario sia un po' sfocato?
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Io lo vedo perfettamente nitido...controlla che i parametri del monitor siano corretti, che il gioco giri alla risoluzione nativa dello schermo e in extremis visita oculistica!
PS. E' uscita la companione app per Android e iOS, si chiama APEX HQ e permette di tener traccia dei progressi del multiplayer e di gestire le missioni Apex anche se non si è in gioco.
comunque, se non ricordo male, avevano detto che basta cambiare la missione, mettendo come missione seguita una delle secondarie, e ti dovrebbe far salvare.
Per quanto riguarda i save, avevo letto che è sufficiente entrare nel diario e impostare come missione attiva una missione secondaria e salvare, dopodiché reimpostare la missione principale come attiva e andare avanti. Un po' macchinoso, ma in attesa di una pezza ufficiale è meglio di niente.
Vero, grazie mille, funziona perfettamente ;)
Altra domanda da idioti: Le armi come s modificano? Ho trovato un mirino e una canna per fucile di precisione. Ma non riesco a trovare il modo di montarcele...
Entro per iscrivermi e seguire e per una considerazione prima di entrare in quiet mode:
stranamente il thread è povero in costruzione, forse michelgaetano si è adeguato alle considerazioni generali sul titolo.
Poco impegno.
...
...
...
...
...
:Perfido:
Ovviamente scherzavo, come al solito complimenti ma dovevo correggere il tuo accostare "intelligente" e il mio nick nella stessa frase.
Attendo invece sempre vostre considerazioni/impressioni sull'esplorazione e su come sono messi i save in quel caso visto che la procedura indicata è un tantino scomoda.
Ps:
a proposito di ironia, "l'arrivo della razza di incomprensibili navi spaziali atte a sterminare tutti gli organici della Via Lattea"... non si fa michel, non si fa!
Per quanto riguarda la quantità dei pianeti, se sono 5 fatti bene e complessi a me bastano.
Gli altri giochi non ambientati nello spazio hanno a disposizione solo un pianeta e ci si diverte lo stesso :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lian_Sps_in_ZuBeI
23-03-2017, 11:55
Se lasciamo il nome originale apparirà nei commenti sia scritto che vocali.
capitan_crasy
23-03-2017, 11:58
ecchime...
Gabro_82
23-03-2017, 12:25
Io lo vedo perfettamente nitido...controlla che i parametri del monitor siano corretti, che il gioco giri alla risoluzione nativa dello schermo e in extremis visita oculistica!
Mi sa che una visitina non faccia male, la cosa strana e che vedo un pochino sfocato solo quelli con sfondo scuro e scritte chiare, tipo la lettura dei Codex.
Invece i sottotitoli del gameplay, li vedo nitidi! Boh..
Prenoto la visita! :)
DarkMage74
23-03-2017, 12:48
Mi sa che una visitina non faccia male, la cosa strana e che vedo un pochino sfocato solo quelli con sfondo scuro e scritte chiare, tipo la lettura dei Codex.
Invece i sottotitoli del gameplay, li vedo nitidi! Boh..
Prenoto la visita! :)
prova un po' a smanettare con luminosità e contrasto del monitor, vedi se cambia qualcosa
Gabro_82
23-03-2017, 12:51
prova un po' a smanettare con luminosità e contrasto del monitor, vedi se cambia qualcosa
ok grazie, però devo ammettere che a me ha dato sempre fastidio lo sfondo scuro e le scritte bianche.. Mi affatica molto la vista.. non capisco perchè ma mi succede sempre:confused: , infatti anche in alcuni forum che di default utilizzano il colore di sfondo nero, se possibile inverto i colori nel mio profilo.
EDIT:
Può essere anche il monitor curvo adesso che ci penso, dato che il testo è posizionato sul lato destro dello schermo!
Psycho77
23-03-2017, 13:21
ok grazie, però devo ammettere che a me ha dato sempre fastidio lo sfondo scuro e le scritte bianche.. Mi affatica molto la vista.. non capisco perchè ma mi succede sempre:confused: , infatti anche in alcuni forum che di default utilizzano il colore di sfondo nero, se possibile inverto i colori nel mio profilo.
EDIT:
Può essere anche il monitor curvo adesso che ci penso, dato che il testo è posizionato sul lato destro dello schermo!
Giocato per 6 orette buone........
Che dire?Il gameplay è divino,migliorato sotto tutti i punti di vista rispetto ai precedessori e già mi basta questo per farmi venire un'erezione.:fagiano:
L'epicità tipica dei mass effect c'è tutta,c'è il graficone(maxato a 1440p e 60 frame è uno spettacolo),le animazioni facciali le trovo in linea con le altre produzioni simili dotate di editor dei personaggi,se non migliore.
Ho l'impressione che questo mea sia l'ennesima conferma che la stampa digitale videoludica di oggi non si diventata altro che carta da cul..
Potrei ricredermi andando avanti,ma ne dubito fortemente...........
Ragnamar
23-03-2017, 13:29
le animazioni facciali le trovo in linea con le altre produzioni simili dotate di editor dei personaggi,se non migliore.
Tanto per citarne uno, Dragon Age Inquisition (stessa software house, stesso engine, 2 anni più vecchio) faceva molto meglio con le animazioni di volti, ma dei movimenti di tutto il corpo in generale (e pure non eccelleva affatto da questo punto di vista, anzi).
Qui siamo su livelli medio-bassi.
Psycho77
23-03-2017, 13:37
Tanto per citarne uno, Dragon Age Inquisition (stessa software house, stesso engine, 2 anni più vecchio) faceva molto meglio con le animazioni di volti, ma dei movimenti di tutto il corpo in generale (e pure non eccelleva affatto da questo punto di vista, anzi).
Qui siamo su livelli medio-bassi.
Dai è tutt'altro che migliore di me andromeda anche sotto il punto di vista delle animazioni facciali.
Sono giochi con personaggi editabili,non dimentichiamolo.
I concorrenti nello stesso campo sono fallout 4,dai,dark souls 3,non certo tomb rider o crysis.
Lato gameplay siamo 10 a 1 per mass effect.A qualcuno interessa ancora il gameplay?
TheInvoker
23-03-2017, 13:46
Qualcuno ha già sbloccato i profili?
Dai è tutt'altro che migliore di me andromeda anche sotto il punto di vista delle animazioni facciali.
Sono giochi con personaggi editabili,non dimentichiamolo.
I concorrenti nello stesso campo sono fallout 4,dai,dark souls 3,non certo tomb rider o crysis.
Lato gameplay siamo 10 a 1 per mass effect.A qualcuno interessa ancora il gameplay?
Io preferisco l'editor di Elite, per le animazioni facciali non siamo al livello di Alyx o l'ultima Lara Croft, il gameplay non l'ho ancora approfondito, ma è uno shooter puro, manco "tattico", a 'sto giro, niente a che vedere con ME3/2/1 o altri giochi Bioware come i DA.
PS Gran bel thread, complimenti a michelgaetano. Dopo averlo letto tutto riprverò il gioco, che ho qualche info in più sul combat system :)
Mi iscrivo in attesa di prenderlo.
Ma soprattutto per fare i complimenti per il thread a michelgaetano. Sempre eccezionali.
Dai è tutt'altro che migliore di me andromeda anche sotto il punto di vista delle animazioni facciali.
Sono giochi con personaggi editabili,non dimentichiamolo.
I concorrenti nello stesso campo sono fallout 4,dai,dark souls 3,non certo tomb rider o crysis.
Lato gameplay siamo 10 a 1 per mass effect.A qualcuno interessa ancora il gameplay?
Ma che diavolo stai dicendo? :asd:
Vuoi mettere a confronto l'editor dei souls con ME? ti piace vincere facile?
Andromeda lo devi paragonare semplicemente agli altri ME o agli altri giochi Bioware come i DA, e ne esce con le ossa rotte per essere un gioco del 2017.
Poi a qualcuno può stare bene una cosa del genere ad altri no.
Per dire anche gli orridi personaggi di Fallout 4 hanno un labiale migliore di quello visto in Andromeda.
Dai è tutt'altro che migliore di me andromeda anche sotto il punto di vista delle animazioni facciali.
Sono giochi con personaggi editabili,non dimentichiamolo.
I concorrenti nello stesso campo sono fallout 4,dai,dark souls 3,non certo tomb rider o crysis.
Lato gameplay siamo 10 a 1 per mass effect.A qualcuno interessa ancora il gameplay?
Guarda a me interessa solo il gameplay, nei souls non mi son mai messo a leggere descrizioni di armi o altro, se non per capirne le caratteristiche ai fini del migliorare il mio pg.
Pero qui, il gameplay, quanto conta?
Si 100 ore, 70 sono di TPS é 30 dialoghi?
O il contrario?
Perché se su cento ore mi proponi ottanta di dialoghi mal fatti, allora anche se ho un gameplay mitico ci penso due volte a leggere un gioco..
Domanda, quello che non sopportavo di me3 era che dovevi per forza sparare nei momenti precisi in cui il gioco voleva, mentre io gradirei poter decidere come approcciare ad una zona nuova.
Dai video di MeA mi sembra sempre troppi pilotato, nel senso, zone che sembrano arene in cui tu arrivi e sai già dovrai sparare.
C'è un po'di libertà in questo capitolo?
Psycho77
23-03-2017, 14:18
Guarda a me interessa solo il gameplay, nei souls non mi son mai messo a leggere descrizioni di armi o altro, se non per capirne le caratteristiche ai fini del migliorare il mio pg.
Pero qui, il gameplay, quanto conta?
Si 100 ore, 70 sono di TPS é 30 dialoghi?
O il contrario?
Perché se su cento ore mi proponi ottanta di dialoghi mal fatti, allora anche se ho un gameplay mitico ci penso due volte a leggere un gioco..
Domanda, quello che non sopportavo di me3 era che dovevi per forza sparare nei momenti precisi in cui il gioco voleva, mentre io gradirei poter decidere come approcciare ad una zona nuova.
Dai video di MeA mi sembra sempre troppi pilotato, nel senso, zone che sembrano arene in cui tu arrivi e sai già dovrai sparare.
C'è un po'di libertà in questo capitolo?
Sulla trama e i dialoghi non mi posso ancora esprimere,ho giocato troppo poco per tirare una conclusione.
Però posso garantirti già che il gameplay è stellare e quanto a libertà ed esplorazione,siamo messi parecchio meglio di me3.:)
Ma che diavolo stai dicendo? :asd:
Vuoi mettere a confronto l'editor dei souls con ME? ti piace vincere facile?
Andromeda lo devi paragonare semplicemente agli altri ME o agli altri giochi Bioware come i DA, e ne esce con le ossa rotte per essere un gioco del 2017.
Poi a qualcuno può stare bene una cosa del genere ad altri no.
Per dire anche gli orridi personaggi di Fallout 4 hanno un labiale migliore di quello visto in Andromeda.
Ripeto,dai origins fa cagare quanto mea per quanto riguarda le animazioni facciali,se vogliamo essere pignoli.Curioso il fatto però che solo in mea si è creato flame e scompiglio in tutto il web.
Mi sarei unito anche io alla shitstorm se fossero esistiti oggi in commercio giochi con la struttura di mass effect,ma con la qualità recitativa,animazioni facciali incluse, di un crysis 3 o uncharted 4.
Di fatto questi standard ad oggi non esistono per gli ovvi limiti dell'editor e del progetto di grandi dimensioni.
Farsene una ragione sarebbe la mossa migliore per godersi appieno il gioco credimi.
Intestardirsi per le animazioni facciali,mi sembra un po' come quando il saggio vi indica la via ma voi vi soffermate a guardare il dito.
Pachanga
23-03-2017, 14:32
Grande lavoro come sempre michel!:mano:
Un po' di nuove impressioni sparse,ora che non c'è più la spada di Damocle delle 10 ore di prova sula testa si può analizzare tutto con più calma.
-avete intenzione di creare il vostro avatar in gioco,sfruttando la personalizzazione estetica del personaggio?beh,lasciate perdere...:D
ecco un patetico tentativo di rappresentare me stesso:
http://i.imgur.com/H2e33bBl.jpg (http://imgur.com/H2e33bB)
http://i.imgur.com/v726RGrl.jpg (http://imgur.com/v726RGr)
vi assicuro,"non mi somiglia penniente"...:D
però coerentemente pure mio padre ha gli stessi tratti somatici:
http://i.imgur.com/g00ioo9l.jpg (http://imgur.com/g00ioo9)
non oso immaginare cosa possa partorire la fantasia dei player di tutto il mondo in questo senso,oltretutto il nostro personaggio può essere importato e condiviso in rete.
Staremo a vedere...
-combat system:se vi piace la sana "ignoranza" questo gioco potrebbe fare per voi...
Detto in precedenza che il level design per ora non fa gridare al miracolo,la fase di puro shooting,a mio parere,dà una grande soddisfazione.
Le fasi del combattimento,fin dall'inizio sono epiche.
Si raccomanda però,a difficoltà "difficile" o "folle" di attuare una semplice strategia:sfruttate le coperture(possibilmente quelle indistruttibili :D )e statevene lì,mettete fuori la testa,inquadrate e sparate per una frazione di secondo,per poi tornare a ripararvi.
Continuate così finchè tutti i nemici non sono stati eliminati.
Gli approcci alla Rambo,magari saltellando qua e là con il jetpack sono altamente sconsigliati,se non volete rimanerci secchi in un batter d'occhio.
E sfruttate la schivata!
Soprattutto in fase di fuga,ma anche per raggiungere una copertura più agevolmente,una bella "slide" è proprio quello che ci vuole...
Non sottovalutate la possibilità di utilizzarla...
-bindare i tasti del mouse:altamente consigliato,la frenesia degli scontri richiede decisioni rapide in tutti i sensi...
Il tasto ricarica richiamabile con il pollice destro è fondamentale,ed anche la ruota delle armi raggiungibile magari con il tasto "pagina avanti" del mouse può risultare assai utile...
In seguito binderò sicuramente altri input,tipo quello dei poteri e magari quello dei profili.
-la difficoltà può essere cambiata al volo in game.
A "narrazione" sarà tutto estremamente facile,quindi,se vi arenate in un punto potete sempre scendere di livello,ce la farete senza problemi.
Io ho iniziato a folle,e per ora considero il livello di sfida molto stimolante.
-un esempio di come l'open world non sia proprio sempre tale:
http://i.imgur.com/ZVbHOpkl.jpg (http://imgur.com/ZVbHOpk)
se volete esplorare un po' troppo mentre siete in missione a volte vi sarà impedito di farlo,verrete riportati sulla retta da un bel muro che si materializzerà progressivamente davanti a voi.
Se lo oltrepasserete apparirà la scritta che vi avviserà di non abbandonare la zona di missione e dovrete per forza tornare indietro.
-e per concludere un'immagine che potrà essere magari sfruttata a dovere nella sezione fun:
http://i.imgur.com/88FUuMrl.jpg (http://imgur.com/88FUuMr)
confido nella fantasia di michel,che non ha confini in questo senso...:D
Sulla trama e i dialoghi non mi posso ancora esprimere,ho giocato troppo poco per tirare una conclusione.
Però posso garantirti già che il gameplay è stellare e quanto a libertà ed esplorazione,siamo messi parecchio meglio di me3.:)
Ripeto,dai origins fa cagare quanto mea per quanto riguarda le animazioni facciali,se vogliamo essere pignoli.Curioso il fatto però che solo in mea si è creato flame e scompiglio in tutto il web.
Mi sarei unito anche io alla shitstorm se fossero esistiti oggi in commercio giochi con la struttura di mass effect,ma con la qualità recitativa,animazioni facciali incluse, di un crysis 3 o uncharted 4.
Di fatto questi standard ad oggi non esistono per gli ovvi limiti dell'editor e del progetto di grandi dimensioni.
Farsene una ragione sarebbe la mossa migliore per godersi appieno il gioco credimi.
Intestardirsi per le animazioni facciali,mi sembra un po' come quando il saggio vi indica la via ma voi vi soffermate a guardare il dito.
E chi si intestardisce? ;) è solo un dato di fatto che le animazioni volto+corpo sono ridicole. Dato di fatto riconosciuto da tutti, anche da quelli che hanno dato ottimi voti a MEA.
Darkless
23-03-2017, 14:57
però coerentemente pure mio padre ha gli stessi tratti somatici:
Più che padre e figlio sembran più quasi coetanei.
michelgaetano
23-03-2017, 15:21
Grazie a tutti raga, segnalatemi roba che volete aggiunta o possa aiutare gli altri nelle FAQ :D
(Mi avete ricordato devo aggiungere il trucco per salvare nelle missioni principali)
Ps:
a proposito di ironia, "l'arrivo della razza di incomprensibili navi spaziali atte a sterminare tutti gli organici della Via Lattea"... non si fa michel, non si fa!
Non è colpa mia se dal lovecraftiano siamo passati all'hudsoniano e son diventati dei fantocci :asd: :asd:
-e per concludere un'immagine che potrà essere magari sfruttata a dovere nella sezione fun:
[...]
confido nella fantasia di michel,che non ha confini in questo senso...:D
Devo vedere cosa inventarmi, le animazioni erano così spettacolari che ho raggiunto il limite delle immagini nel post :asd:
TheInvoker
23-03-2017, 15:35
Sarebbe bello poter parlare dei contenuti in questa discussione. Se volete parlare ancora di cose tecniche c'è la discussione apposita,altrimenti alcune richieste di aiuto per avanzare nel gioco o per capire come si fanno certe cose potrebbero essere inghiottite dai soliti che parlano di animazioni e altre cose che non gli piacciono.
Una cosa che non ho capito,perchè non ho seguito bene la storia,è questa:
Quando arriva l'arca c'è già gente li,su una specie di Cittadella......e quelli quando sono partiti? La missione non era mica formata solo dalle arche?
Se non ricordo male ( ora non sono a casa non posso controllare ) nel codex c'è scritto quando sono partite le navi delle altre civiltà aliene alla scoperta di Andromeda..detto questo dico la mia sulle prime tre ore di gioco ( che sono indubbiamente poche per giudicare un gioco del genere ) ..sulle animazioni facciali ormai si è detto di tutto e di più quindi non mi prolungo ulteriormente..secondo me più che animate male sono proprio brutti i modelli ( c'ho messo quasi un ora ma non sono riuscito a fare un personaggio bello per cui alla fine mi sono tenuto quello che ho fatto e bon , anche se brutto ha lo sguardo da psicopatico e la cosa mi piace :p )..per quanto riguarda il gioco in se, la parte shooter è fatta bene e giocata a livello folle è impegnativa il giusto e ti obbliga ad usare i poteri / abilità..graficamente fa la sua bella figura e non è per niente pesante..l'atmosfera della esplorazione di un sistema sconosciuto è resa per il momento veramente bene , ci sente realmente il pioniere alla scoperta di una galassia nuova e di una nuova casa..la cosa che mi ha colpito più favorevolmente e che mi aveva fatto titubare fino alla fine sull' acquisto era l'aspetto open world visto quanto era reso male in quell'aborto di gioco che è inquisition : qui devo dire invece che l'esplorazione dei pianeti è fatta per il momento molto meglio ,non so come spiegare ma sembra essere molto meno noiosa soprattutto ben legata agli eventi generali ..per adesso mi sta piacendo e anche molto , speriamo regga bene andando avanti
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
23-03-2017, 16:39
Arrivo quando siamo già a pagina 3 ma un post di congratulazioni a michel è d'obbligo, solito lavoro enorme e preciso, vai a fare il Community Manager in CDPR!!! O in Bioware, che magari gli spieghi qualcosa...
Ci si rivede quando il gioco costerà (sensibilmente) meno, buon ME:A a tutti
Sottoscrizione on.
Quotone per JuanCarlos e complimenti a Michel per il grandioso lavoro svolto, sia qui che negli altri due thread.
Per chi avesse paura dei salvataggi a checkpoint nelle missioni principali, il sistema di savegame è ben strutturato. Negli incarichi secondari, o nel cazzeggio
c'è la possibilità di salvare quando si vuole.
Aspetto comunque l'F5 e il freesave ovunque.
TheInvoker
23-03-2017, 18:02
ma dov'è che si può protestare con loro per queste cose sperando che introducano qualche soluzione nelle prossime patch?
ma dov'è che si può protestare con loro per queste cose sperando che introducano qualche soluzione nelle prossime patch?
Sembra che ne siano al corrente e che ci stiano lavorando.
TheInvoker
23-03-2017, 18:17
Sembra che ne siano al corrente e che ci stiano lavorando.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44603340#post44603340
Lian_Sps_in_ZuBeI
23-03-2017, 18:34
Io avevo letto un tweet di protesta per il CC
In risposta avevano detto più o meno così"nn prometto nulla,ma sicuramente prenderemo in esame un fix o una sistemazione nella creazione personaggio"
Ora
Nn mi chiedete la fonte l'ho trovato ieri o l'altro ieri e nn so dove.
Prendere in esame intendo che ne parleranno ma può anche facilmente esser scartata come cosa.
io :) fatta con Ansel in 7k e ridotta in 4k perche' non sono Berlusca e 14mb di JPG li uppo quando esce il primo DLC :D
tutto a canna e risoluzione 4K
https://c1.staticflickr.com/3/2872/32767650034_464ed21233_c.jpg (https://flic.kr/p/RVyLKm)Mass Effect Andromeda Super-Resolutio (https://flic.kr/p/RVyLKm) by Lian (https://www.flickr.com/photos/bicycle82/), su Flickr
michelgaetano
23-03-2017, 19:10
Il famoso bug del banter (scambi di battute) che già si era visto in Inquisition pare confermato in Andromeda, e verrà fixato in una prossima patch.
Fonte (https://twitter.com/tibermoon/status/844312895097856000)
XxMarcusxX
23-03-2017, 19:19
Io mi stupisco delle critiche che leggo, non lo vedo tanto distante dal primo come filosofia generale.
Io dopo qualche ora ho cominciato ad affezionarmi alla protagonista... ha l'aria da scema, ed è tutt'altro che la "mega professionista pro" come invece era Shepard in ME1.... però appunto per questo ho cominciato a sviluppare un certo feeling :D E' un personaggio da far crescere, e l'idea mi piace
Invece non sono ancora riuscito ad affezionarmi agli altri. Leggermente Cora, ma niente di paragonabile all'affinità che provavo con Ashley della trilogia, che ho tenuto come compagna fino alla fine. Ne sto trovando qualcuno come Garrus, mio braccio destro inseparabile per i 3 giochi precedenti :(
michelgaetano
23-03-2017, 21:35
L'ex capo animatore di Mass Effect 1 e 2 (ora in Naughty Dog) dice la sua in questa catena di tweet (https://twitter.com/GameAnim/status/844961601732018176) sulle animazioni.
Niente di rilevante non avendo lui lavorato al gioco, però è interessante vedere la prospettiva di chi lo fa per mestiere e alcuni degli strumenti usati.
Edit: visto qui (PC Gamer) (http://www.pcgamer.com/ex-bioware-animator-responds-to-mass-effect-andromedas-animation-woes/)
Psycho77
23-03-2017, 21:55
E chi si intestardisce? ;) è solo un dato di fatto che le animazioni volto+corpo sono ridicole. Dato di fatto riconosciuto da tutti, anche da quelli che hanno dato ottimi voti a MEA.
Ho provato a spiegarvelo nel dettaglio qualche post fa.
Se lo dice un professionista del settore vi sembra più credibile?
Fonte multiplayer.
EFFECT ANDROMEDA E ATTACCA CHI SE LA PRENDE CON I SINGOLI QUANDO IL FALLIMENTO È DELL'INTERO TEAM 2
Johanatan Cooper ha lavorato ai primi due Mass Effect, alla serie Assassin's Creed e a Uncharted 4: Fine di un Ladro
Jonathan Coooper è sempre disponibile a spiegare i processi realizzativi delle animazioni nei videogiochi, di cui è uno specialista di fama riconosciuta. A lui dobbiamo i primi due Mass Effect, alcuni Assassin's Creed e, più recentemente, Uncharted 4: Fine di un Ladro.
Oggi ha spiegato lungamente su Twitter quelli che secondo lui sono i motivi di alcuni problemi delle animazioni di Mass Effect: Andromeda, diventate famose sul web nelle ultime settimane. Prima di iniziare con le spiegazioni, Cooper si è voluto scagliare contro quelli che hanno deciso di dare la colpa a una singola persona per quello che, secondo lui, è il fallimento di un intero team. In effetti non è un comportamento molto intelligente, ma sorvoliamo.
A chi ha paragonato le animazioni di Uncharted 4 con quelle di Mass Effect: Andromeda, Cooper ha fatto notare che il lavoro di animazione da svolgere su un gioco di ruolo così grosso e pieno di scelte è enormemente maggiore rispetto a quello di un titolo più chiuso e controllato come può essere Uncharted 4. Per dimostrarlo ha citato le ore di animazioni facciali registrate per Uncharted 4 (8 ore), confrontandole con quelle di Horizon Zero Dawn di Guerrilla (15 ore).
Per questo motivo i team di sviluppo o utilizzano animazioni semplificate, oppure degli algoritmi per animare alcune scene secondarie, che spesso non vengono neanche toccate da mano umana. Entrambi i metodi costringono poi a rifinire a mano le animazioni per avere risultati ottimali. Pertanto, secondo lui, Bioware non avrebbe avuto il tempo per rivederle tutte.
Del resto Cooper pensa che su internet si esageri parecchio e che la condivisione compulsiva sui social abbia portato i pochi elementi non riusciti dei videogiochi a ottenere un'attenzione maggiore di quella che avrebbero avuto un tempo. In effetti concentrarsi su una manciata di animazioni per giudicare un titolo che dura un centinaio di ore è abbastanza puerile ma è il web, bellezza, e non possiamo farci nulla.
Darkless
23-03-2017, 22:31
Resta il fatto che fan cagare.
michelgaetano
23-03-2017, 22:36
Ho provato a spiegarvelo nel dettaglio qualche post fa.
Se lo dice un professionista del settore vi sembra più credibile?
Ma il "professionista", non ha detto nulla che cambia le carte in tavola.
Cooper detto che non è corretto comparare Andromeda ad Uncharted, che è un gioco estremamente lineare e "altamente controllato", privo delle variabili e del numero di scene che un RPG corposo ha. Tutto questo è corretto, ma nessuno ha detto che il Andromeda dovesse essere Uncharted, obliterare Witcher 3 ed essere il meglio del meglio mai visto al punto che L.A. Noire diventa spazzatura al confronto.
Si tratta invece di mettere fuori nel 2017 un tripla A, nonché 4^ capitolo di una serie con forte enfasi su dialoghi e relazioni tra personaggi (leggi: le animazioni le hai di fronte per una grossa fetta del gioco), che non ne esca con le ossa rotta paragonato al primo capitolo del 2007 (che neanche era roba mai vista!) tra occhi da pesce morto, animazioni corporee e facciali da tronchi di alberi, bocche a mo' di Pingu durante i dialoghi con tanto di lip synch a caso, e in generale una forte mancanza di cura che spazia dalle semplici sequenze animate a mal "incastrarsi" fino ai colli che girano stile Esorcista.
Quali che siano le tecniche utilizzate (l'editor che citi), o quello che sia il motivo (la mancanza di tempo), è completamente irrilevante per chi deve solo fruire del tuo prodotto: devi raggiungere gli standard attuali, magari starci poco sotto, ma non puoi arrivare al punto che l'esperienza ne esce danneggiata. Se fallisci così clamorosamente la gente te lo viene a far notare, e lo ha fatto Cooper stesso -- o non ci sarebbe stato bisogno del suo intervento.
TheInvoker
23-03-2017, 22:47
ce la fate a discutere di cose tecniche nella discussione apposita?
wolverine
24-03-2017, 00:10
Iscritto. :)
r3dl4nce
24-03-2017, 00:18
Resta il fatto che fan cagare.
In tutto il tutorial fino al Nexus non ho visto un'animazione che, parole tue, facesse cagare.
Darkless
24-03-2017, 06:39
In tutto il tutorial fino al Nexus non ho visto un'animazione che, parole tue, facesse cagare.
Nessuno ne dubitava :)
In tutto il tutorial fino al Nexus non ho visto un'animazione che, parole tue, facesse cagare.
http://static.it.groupon-content.net/96/54/1326277665496.jpg
Sono Arrivato al nexus, più che animazioni parlerei di modelli dei pg non curati in faccia, per ora non posso dire niente sule animazioni, forse un po' buffo di viso il mio ryder maschio personalizzato, che gli ho rimpicciolito la bocca e non fa chissà quali smorfie strane, vedrò più avanti, magari peggiora!
Cmq per ora la storia&musica non mi dispiace!
Difetto dei sottotitoli a volte si fatica a vederli in base al colore di sottofondo!
XxMarcusxX
24-03-2017, 07:19
Resta il fatto che fan cagare.
a te faceva "cagare" anche il primo, come testimoniano i commenti che lasciavi sul thread ufficiale di questo forum. Evidentemente non ti piace proprio l'idea di fondo e preferisci i gdr vecchio stile più orientati alla sfida.
Lian_Sps_in_ZuBeI
24-03-2017, 07:50
direi che tutte le lamentele "oddio le facce" "oddio le animazioni" "oddio che schifo"
di lasciarle sul thread vecchio,qui siamo su quello ufficiale,parliamo del gameplay e storia grazie..
abbiamo ricevuto il messaggio che a qualcuno fa cacare..ora pero' basta :)
-oggi ho intenzione di proseguire,io infatti ho ricominciato da capo,in pratica le 10 ore ho esplorato e perso tempo,cosi ora col personaggio migliore(non avendo limiti posso perdere piu' tempo nel menu CC )
quindi chi ha giocato le 10 ore sa gia quanto ho potuto esplorare e che missioni ho già completato,ecco ora sto ricominciando...mi hanno appena regalato il mezzo di terra(spero non mi accusate si spoiler,il nomad lo conosce anche il mio gatto)..quindi..go!!
Ho notato una cosa,non so se è colpa mia(perche' 3 mesi fa ho cambiato processore e scheda madre senza formattare windows10)
oppure è un bug del gioco...in pratica vi spiego brevemente:
entro in game gioco "x" minuti mettiamo 20 30 minuti forse anche 40...poi i frame sia in cut scene che in gioco scendono a 48 circa..quindi cosa faccio? metto il gioco con priorita' alta e tornano a 60 fissi inchiodati come succedeva senza alcun problema invece nella versione 10 ore..non so cosa sia cambiato....driver nuovi della nvidia?o forse solo io che dovrei formattare win10. :fagiano:
michelgaetano
24-03-2017, 08:21
Ho notato una cosa,non so se è colpa mia(perche' 3 mesi fa ho cambiato processore e scheda madre senza formattare windows10)
oppure è un bug del gioco...in pratica vi spiego brevemente:
entro in game gioco "x" minuti mettiamo 20 30 minuti forse anche 40...poi i frame sia in cut scene che in gioco scendono a 48 circa..quindi cosa faccio? metto il gioco con priorita' alta e tornano a 60 fissi inchiodati come succedeva senza alcun problema invece nella versione 10 ore..non so cosa sia cambiato....driver nuovi della nvidia?o forse solo io che dovrei formattare win10. :fagiano:
Cambiare scheda madre senza formattare è cercarseli intoppi del genere, non fatevi prendere dalla pigrizia in questi casi.
Lato Nvidia, è confermato che i drivers aggiungono solo il profilo SLI, quindi quello non dovrebbe essere.
Per il resto usiamo il thread tecnico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2809527) per questi quesiti.
Darkless
24-03-2017, 09:18
a te faceva "cagare" anche il primo, come testimoniano i commenti che lasciavi sul thread ufficiale di questo forum. Evidentemente non ti piace proprio l'idea di fondo e preferisci i gdr vecchio stile più orientati alla sfida.
Il primo aveva altri problemi.
Qua si parlava di volti e animazioni facciali,il resto non c'entra.
Come sia il gioco di suo non mi interessa. Una produzione così presa in giro non si merita soldi a prescindere.
Gabro_82
24-03-2017, 09:27
Non capisco cosa continui a postare allora, penso che i tuoi "concetti" sulla saga di Mass Effect siano ben noti ormai. Possibile che sia solo per una presunta e ostentata superiorità psichica, morale e intellettuale che perseveri in questa battaglia?
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Come sia il gioco di suo non mi interessa. Una produzione così presa in giro non si merita soldi a prescindere.
E allora, di grazia, cosa cavolo ci fai qua dentro?
Senza avere il gioco, senza avere argomenti degni di nota di cui parlare, diventa solo trolling gratuito.
Darkless
24-03-2017, 10:06
Per giudicare la grafica non serve avere il gioco ;)
-Mariello-
24-03-2017, 10:08
Seguo il thread con interesse, aspettando che magari mi aggiorno il PC per poterci giocare in maniera decente. :fagiano:
Nel frattempo leggo, anche se non ho mai giocato un ME.
p.s. Anche se in ritardo, complimenti a michelcoso per l'OP. :D
Ragnamar
24-03-2017, 10:32
Lasciando da parte i troll, sto notando (leggendo anche sui vari Reddit e forum in giro per la rete) che tolto l'impatto iniziale sui punti critici oramai più e più volte sottolineati, molte persone stanno lentamente cambiando opinione sul titolo, apprezzando molto, oltre il rinnovamento lato combat system, anche l'esplorazione dei pianeti e la nuova ambientazione.
Io per il momento sono ancora sul Nexus, vediamo come andrà la prima vera esplorazione planetaria.
XxMarcusxX
24-03-2017, 12:07
Per giudicare la grafica non serve avere il gioco ;)
Il primo aveva altri problemi.
Qua si parlava di volti e animazioni facciali,il resto non c'entra.
Come sia il gioco di suo non mi interessa. Una produzione così presa in giro non si merita soldi a prescindere.
E curioso che prima si fanno campagne del tipo "la grafica non è tutto, l'importante sono le meccaniche" e poi si boccia un gioco per quello. Il primo Torment se dovessi giudicarlo per il comparto grafico ne uscirebbe con le ossa rotte e pure è uno dei Gdr più belli che l'industria ci ha regalato.
Tornando sulle meccaniche di gioco e sulla storia, che personalmente ritengo siano più interessanti, noto con piacere che si sono fatti buoni passi avanti. Le prime ovviamente puntano più sull'action, mentre il plot punta più sui rapporti relazionali (sociali e politici) che su una minaccia devastante (che comunque non manca). Qui però entrano in gioco i gusti personali, quindi può piacere di più o di meno a seconda dei giocatori.
Lian_Sps_in_ZuBeI
24-03-2017, 12:23
io credo che i kett siano un po troppo simili come nome ai vecchi amici della via lattea :D
oggi ho giocato 40minuti il multiplayer devo dire che mi garba molto,non avrei detto...poi ho giocato al single esplorando il primo pianeta dopo il tutorial...sto andando avanti alla mano...quello che incontro faccio..ovviamente...di solito uso approcci diversi nei rpg,tipo faccio la missione principale,poi le secondarie...qui invece voglio provare se il sistema di struttare di ME:A me lo permette ad andare avanti e fare tutto quello che incontro...ovviamente se una missione esempio richiede la mia presenza altrove fuori dal pianeta,ovvio che la faccio dopo :D
Ziosilvio
24-03-2017, 12:40
Resta il fatto che fan cagare.
In tutto il tutorial fino al Nexus non ho visto un'animazione che, parole tue, facesse cagare.
Nessuno ne dubitava :)
a te faceva "cagare" anche il primo, come testimoniano i commenti che lasciavi sul thread ufficiale di questo forum. Evidentemente non ti piace proprio l'idea di fondo e preferisci i gdr vecchio stile più orientati alla sfida.
Il primo aveva altri problemi.
Qua si parlava di volti e animazioni facciali,il resto non c'entra.
Come sia il gioco di suo non mi interessa. Una produzione così presa in giro non si merita soldi a prescindere.
Per giudicare la grafica non serve avere il gioco ;)
Lasciando da parte i troll, sto notando (leggendo anche sui vari Reddit e forum in giro per la rete) che tolto l'impatto iniziale sui punti critici oramai più e più volte sottolineati, molte persone stanno lentamente cambiando opinione sul titolo, apprezzando molto, oltre il rinnovamento lato combat system, anche l'esplorazione dei pianeti e la nuova ambientazione.
Io per il momento sono ancora sul Nexus, vediamo come andrà la prima vera esplorazione planetaria.
Potete sicuramente far finire voi stessi le vostre polemiche, senza bisogno di aiutini da parte mia.
Lasciando da parte i troll, sto notando (leggendo anche sui vari Reddit e forum in giro per la rete) che tolto l'impatto iniziale sui punti critici oramai più e più volte sottolineati, molte persone stanno lentamente cambiando opinione sul titolo, apprezzando molto, oltre il rinnovamento lato combat system, anche l'esplorazione dei pianeti e la nuova ambientazione.
Io per il momento sono ancora sul Nexus, vediamo come andrà la prima vera esplorazione planetaria.
Guarda, io nei primissimi momenti, non ero rimasto estasiato dal combat system. Chiaramente avevo notato subito che era di alto livello, ma senza entusiasmarmi. Il motivo era solo perchè avevo perso la mano a un certo tipo di giocabilità, e quindi andavo a rilento. Adesso dopo diverse ore, posso ritenermi estasiato pure io. Combat System migliore della saga secondo me.... godibile al 100%.
oggi ho giocato 40minuti il multiplayer devo dire che mi garba molto,non avrei detto..:D
Single hanno ripreso la struttura di quello di ME3, che secondo me era un capolavoro(centinaia di ore ci ho giocato) e cosi a occhio pare abbiano aggiunto qualche miglioria. Fatto una partita oggi, mi ci sono divertito un casino.
Psycho77
24-03-2017, 15:25
Veramente eccezionale la base aliena sotto il pianeta,esplorabile appena aver individuato e bypassato tutti i glifi.Uno spettacolo di grafica,design e atmosfera.:sofico:
Son sempre più gasato.:sofico:
XxMarcusxX
24-03-2017, 19:00
Guarda, io nei primissimi momenti, non ero rimasto estasiato dal combat system. Chiaramente avevo notato subito che era di alto livello, ma senza entusiasmarmi. Il motivo era solo perchè avevo perso la mano a un certo tipo di giocabilità, e quindi andavo a rilento. Adesso dopo diverse ore, posso ritenermi estasiato pure io. Combat System migliore della saga secondo me.... godibile al 100%.
Quando incontrerai una "cosa" enorme adorerai tutta la nuova mobilità che ti offre il gioco in combattimento
Gabro_82
24-03-2017, 20:10
Veramente eccezionale la base aliena sotto il pianeta,esplorabile appena aver individuato e bypassato tutti i glifi.Uno spettacolo di grafica,design e atmosfera.:sofico:
Son sempre più gasato.:sofico:
Bella quella missione! :D
Lian_Sps_in_ZuBeI
24-03-2017, 23:39
Bug: dopo ore ore di gioco di fila...nel menù impostazioni se apri la voce gameplay,uscita video o grafica non troverai opzioni da scegliere :mbe:
Bug2: forse legato al reshade...ogni tanto quando si apre un qualsiasi menù che utilizza il mouse quando si torna in gioco diciamo...sul mirino rimane anche il mouse inchiodato...fastidioso per togliere basta entrare ed uscire dal menù di pausa.
TheInvoker
24-03-2017, 23:54
Provo a ripetere la domanda visto che siete andati avanti
Avete sbloccato qualche profilo e impostato dei preferiti?
XxMarcusxX
25-03-2017, 07:39
Bug: dopo ore ore di gioco di fila...nel menù impostazioni se apri la voce gameplay,uscita video o grafica non troverai opzioni da scegliere :mbe:
Bug2: forse legato al reshade...ogni tanto quando si apre un qualsiasi menù che utilizza il mouse quando si torna in gioco diciamo...sul mirino rimane anche il mouse inchiodato...fastidioso per togliere basta entrare ed uscire dal menù di pausa.
Mi spiace. Io con decine e decine di ore non sono incorso in nulla del genere. Bisognerebbe capire se è successo anche a altri.
Provo a ripetere la domanda visto che siete andati avanti
Avete sbloccato qualche profilo e impostato dei preferiti?
Si.
TheInvoker
25-03-2017, 07:41
come fai a passare da un profilo preferito all'altro?
si può fare tramite una singola hotkey?
appleroof
25-03-2017, 08:39
giocato ieri un paio di ore, confermo l'impressione sul gameplay, molto ma molto migliore, la storia dà il giusto grado di senso dell'esplorazione e mistero di essere su una galassia nuova (vediamo più in là), però in effetti per ora poco carisma di tutti i personaggi tranne che del Pionere...per ora mi piace, ma due orette non sono nulla per cui parlo proprio di impressioni a caldo
Quando incontrerai una "cosa" enorme adorerai tutta la nuova mobilità che ti offre il gioco in combattimento
La sto già adorando, come detto, ci ho messo poco a cambiare idea :D
come fai a passare da un profilo preferito all'altro?
si può fare tramite una singola hotkey?
Che io sappia solo dal menu.
Ragazzi, forse ho pescato UN BUG: Nel menu della Tempest dal quale puoi cambiare i colori della tuta "in borghese" e dell'armataura. Imposto i colori, ma quando esco dal menu sia la tuta, sia poi l'armatura, hanno i colori che avevano prima. Succede anche a voi?
TheInvoker
25-03-2017, 09:40
Che io sappia solo dal menu.
Ma non avevano mica detto che su PC si poteva cambiare velocemente?
Cmq la storia dei poteri liberi mi sembra proprio una figata,già lo sapevo ma adesso che ho testato il gioco mi vengono in mente certe configurazioni.... Il problema è la storia dei preferiti però.
So già che il mio personaggio avrà Carica biotica + Invisibilità. Carica+Fucile a pompa+Melee...poi cloak,risposizionamento+fucile a pompa+melee.
Come terzo potere sceglierò quando giocherò per vedere cosa si adatta di piu.
Dicevo il problema sono i preferiti perchè una tattica del genere non sempre va bene ,e poi è bello cambiare. Sarebbe comodo avere sempre qualcosa di forte contro scudi e armature ad esempio.Ma dover entrare nel menu non mi piace proprio
I proiettili consumabili come funzionano?? hanno una durata a tempo oppure a missione?
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-03-2017, 10:23
La sto già adorando, come detto, ci ho messo poco a cambiare idea :D
Che io sappia solo dal menu.
Ragazzi, forse ho pescato UN BUG: Nel menu della Tempest dal quale puoi cambiare i colori della tuta "in borghese" e dell'armataura. Imposto i colori, ma quando esco dal menu sia la tuta, sia poi l'armatura, hanno i colori che avevano prima. Succede anche a voi?
sicuro che premi conferma?se non lo premi tornano i colori default :)
per il mio bug provero' a fare un ripara...strano pero' devo dire che me successo solo due volte,1 nelle 10 ore di gioco EA Access e 1 nelle restanti 11 ore
I proiettili consumabili come funzionano?? hanno una durata a tempo oppure a missione?
a caricatore finito il caricatore finito il kit consumabile che sia esplosivo congelante o crea pandorini sul corpo dei kett(DLC Pandorini è esclusiva PC- Veneto :asd: )
michelgaetano
25-03-2017, 10:59
Che io sappia solo dal menu.
Ma non avevano mica detto che su PC si poteva cambiare velocemente?
È falso, si può.
Oltre la classica ruota, i Preferiti hanno tutti una propria hotkey. Di default sono F1-F4 e può essere cambiata.
Capitan Crasy ha fatto gli screen di tutte le impostazioni oltre una settimana fa nel thread aspettando.
sicuro che premi conferma?se non lo premi tornano i colori default :)
No, premo tutte le conferme possibile, ho provato in tutti i modi, ma quando esco dal terminale i colori sono quelli di default....
TheInvoker
25-03-2017, 11:56
a caricatore finito il caricatore finito il kit consumabile che sia esplosivo congelante o crea pandorini sul corpo dei kett(DLC Pandorini è esclusiva PC- Veneto :asd: )
Azz,durano pochissimo allora. Spero che almeno i bonus siano potenti e non come in ME3 (visto che essendo dei poteri,duravano all'infinito)
È falso, si può.
Oltre la classica ruota, i Preferiti hanno tutti una propria hotkey. Di default sono F1-F4 e può essere cambiata.
Capitan Crasy ha fatto gli screen di tutte le impostazioni oltre una settimana fa nel thread aspettando.
Provo a guardare allora..mi son rimasti 20 minuti di prova. Ci avevo guardato ma non l'ho mica viste le hotkeys per i preferiti e speravo che fosse solo perchè in realtà non li avevo ancora sbloccati (i profili)..infatti al posto di profili ho un punto interrogativo.
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-03-2017, 12:10
No, premo tutte le conferme possibile, ho provato in tutti i modi, ma quando esco dal terminale i colori sono quelli di default....
una volta selezionato il colore che ti piace premi barra spaziatrice è l'unico modo per confermare il colore scelto.
Quindi ragazzi sto Andromeda merita o no?
Da uno che non ha proprio apprezzato la trilogia, per evidenti limiti nei due comparti per me essenziali RPG e FPS/TPS, consigliate l'acquisto?
Psycho77
25-03-2017, 12:28
Quindi ragazzi sto Andromeda merita o no?
Da uno che non ha proprio apprezzato la trilogia, per evidenti limiti nei due comparti per me essenziali RPG e FPS/TPS, consigliate l'acquisto?
Assolutamente si,più vado avanti più mi rendo conto di quanto non bisogna tenere conto di recensioni fatte da minorenni a del metacritic.
Ho creato una corazza niente male e trovato un'arma(ultra-rara) a dir poco devastante.:sofico:
Unico difetto la gestione della mappa,riesco a perdermi dentro la tempest,per non parlare del nexus........
Una cosa che devo capire ancora.
Posso bombarmi a tutte?O bombarmi una femmina mi preclude l'altra?
una volta selezionato il colore che ti piace premi barra spaziatrice è l'unico modo per confermare il colore scelto.
Ok, adesso funziona, grazie ;)
Mi limitavo a clikkare sul pulsante, ma a quanto pare è proprio la barra spaziatrice che fa funzionare tutto :D
Gabro_82
25-03-2017, 13:01
Effettivamente è un po' macchinoso il menù, comunque sono riuscito anche io ad impostare i profili con gli Hotkeys.
Il gioco mi sta prendendo parecchio, un gran peccato per il mancato doppiaggio,:mad:
i sottotitoli si leggono bene facendoci l'abitudine, ma io non digerisco proprio
la fonetica della lingua inglese. Molto più bello il suono della nostra lingua! :)
Dopo 11 ore di gioco confermo le impressioni positive del mio precedente intervento...ciò che mi ha colpito più favorevolmente è l'esplorazione dei pianeti,non è mai noiosa..certo dimenticatevi che si tratta di action rpg, è un tps con molti dialoghi ed è così che deve essere preso..al netto dei soliti troll che compaiono puntualmente ogni volta che c'è da criticare bioware o Bethesda, io mi sento di consigliarlo a chiunque abbia apprezzato la precedente trilogia
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
TheInvoker
25-03-2017, 13:18
Eh ma così mi fate venir voglia di comprarlo anche al prezzo attuale. Già ci penso io da solo a torturarmi andando a leggere tutte le abilità che a loro volta mi invogliano a provare certe build...
Aspetto ancora giusto perchè non ho l'hardware adatto e lo dovrei giocare in malo modo,sperando che nel frattempo arrivi a 40€
Ryuga 73
25-03-2017, 13:37
Quindi ragazzi sto Andromeda merita o no?
Da uno che non ha proprio apprezzato la trilogia, per evidenti limiti nei due comparti per me essenziali RPG e FPS/TPS, consigliate l'acquisto?
bonus!!io lo prenderò quasi sicuramente!!i suoi difetti li avrà,ma sentendo amici,e leggendo quà sul forum,da quello che ho capito(e non ne capisco il motivo),sembra ci sia stato un vero e proprio attacco mediatico a questo gioco,ed è per questo che non l'ho ancora preso......
comunque,sicuramente fra un paio di giorni,sarà installato sul mio ssd!:D
bonus!!io lo prenderò quasi sicuramente!!i suoi difetti li avrà,ma sentendo amici,e leggendo quà sul forum,da quello che ho capito(e non ne capisco il motivo),sembra ci sia stato un vero e proprio attacco mediatico a questo gioco,ed è per questo che non l'ho ancora preso......
comunque,sicuramente fra un paio di giorni,sarà installato sul mio ssd!:D
maledetti a voi, sono su un sito di key e guardo i prezzi...
ho speso troppi soldi sto mese, ma mi sta venendo un piccolo piccolo istinto "omicida", del mio portafoglio ahahhahah
vi tengo d'occhio, perchè in effetti se la componenti tps è molto meglio del terzo capitolo, e ci sono tantissime abilità in stile the division allora mi interessa eccome!
TheInvoker
25-03-2017, 14:39
Ho visto che già qualcuno vende key a 40€. Però io con ste key non ci capisco niente. poco tempo fa mi hanno bannato per una settimana perchè ho citato ebay nelle key....insomma per dire che sembrano esserci alcuni di cui si può parlare e altri no,ma non so quali sono gli autorizzati,non so il perchè alcuni lo sono e altri no...
Sul Regolamento non c'è scritto niente (ho provato a cercare "giochi" e "key" nella pagina del regolamento e non ha trovato niente)
Qualcuno sa spiegarmi?
Lian_Sps_in_ZuBeI
25-03-2017, 14:53
Alcuni siti non sono autorizzati perché non spiegano in che modo hanno le chiavi...penso sia questo il punto principale.
Anch'io e la mia donna pensiamo che il gioco stramerita è più andiamo avanti e più ci piace quindi non capisco come due Youtubers abbastanza famosi sul loro canale abbiamo parlato malissimo del gioco...
Mi riferisco ai playerinside.
TheInvoker
25-03-2017, 14:57
ok ma potete citarmene alcuni che possono appunto essere nominati su questo forum?
@Lian Si chiama salire sul carro :p
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
ok ma potete citarmene alcuni che possono appunto essere nominati su questo forum?
I siti autorizzati sono riportati in prima pagina nel thread dell'angolo del risparmio in download.
Anch'io e la mia donna pensiamo che il gioco stramerita è più andiamo avanti e più ci piace quindi non capisco come due Youtubers abbastanza famosi sul loro canale abbiamo parlato malissimo del gioco...
Mi riferisco ai playerinside.
C'è poco da capire, semplicemente perché non è piaciuto o perché è un gioco con diversi problemi, alcuni gravi alcuni meno. In ogni caso bisogna fregarsene delle recensioni, se il gioco vi piace, amen ;)
Quindi ragazzi sto Andromeda merita o no?
Da uno che non ha proprio apprezzato la trilogia, per evidenti limiti nei due comparti per me essenziali RPG e FPS/TPS, consigliate l'acquisto?
Se non ti sono piaciuti i precedenti, non sarà questo a farti cambiare idea.
Eh ma così mi fate venir voglia di comprarlo anche al prezzo attuale. Già ci penso io da solo a torturarmi andando a leggere tutte le abilità che a loro volta mi invogliano a provare certe build...
Aspetto ancora giusto perchè non ho l'hardware adatto e lo dovrei giocare in malo modo,sperando che nel frattempo arrivi a 40
Io intanto ho comprato la RAM, :sofico:
Volevo capire un po' la questine DLC, e aspettare di vederlo sui 40 :D poi sarà mio
47€ di uno dei negozi in prima pagina....... Non è male
Se non ti sono piaciuti i precedenti, non sarà questo a farti cambiare idea.
dici?
Perchè nel leggere le vostre opinioni mi sembra sia molto piu "action" del terzo, e soprattutto ben fatto come shooter, quindi di mio gradimento;)
mi confermate che ci sono diverse build fattibili grazie a molta varietà di abilità?
XxMarcusxX
25-03-2017, 18:07
bonus!!io lo prenderò quasi sicuramente!!i suoi difetti li avrà,ma sentendo amici,e leggendo quà sul forum,da quello che ho capito(e non ne capisco il motivo),sembra ci sia stato un vero e proprio attacco mediatico a questo gioco,ed è per questo che non l'ho ancora preso......
comunque,sicuramente fra un paio di giorni,sarà installato sul mio ssd!:D
Vero. Ma la cosa strana è che un pò tutte le redazioni sono saltate su questo carro, forse volevano rifarsi dei votoni regalati a Dragon Age 2 e Inquisition
Comunque tornando al gioco... Ragazzi i Pianeti sono uno più Bello dell'altro.
yume the ronin
25-03-2017, 18:16
la cosa che mi disturba un po' è non avere una vera e propria minimappa, soprattutto in un gioco sci-fi in cui i presupposti tecnologici sono alla base del gameplay
con solo il "radar" non si capisce la distanza degli obiettivi e se sono uno sovrapposto all'altro
poi io sono uno che si perde anche in una stanza tre metri per tre, però non mi sarebbe dispiaciuto avere qualcosa che non mi costringesse ad entrare nei menu così spesso
Pachanga
25-03-2017, 19:21
dici?
Perchè nel leggere le vostre opinioni mi sembra sia molto piu "action" del terzo, e soprattutto ben fatto come shooter, quindi di mio gradimento;)
mi confermate che ci sono diverse build fattibili grazie a molta varietà di abilità?
Sicuramente è il più action degli Effect,gli scontri sono molto stimolanti,anche se il combat può risultare,almeno per alcuni,un po' legnoso...
Da rilevare poi che,anche se in teoria sei può collaborare con i propri compagni di squadra,questi di fatto non brillano per I.A,ed ogni tanto,malgrado i comandi loro impartiti,decidono di fare di testa propria e si fanno bellamente ammazzare,oppure non ti difendono anche se il nemico è posizionato ad un metro da loro.
Insomma,certamente MEA non è uno shooter tattico...:stordita:
Per le build è ancora presto per dare un giudizio,visto che ci vogliono un po' di ore di gioco per sbloccarle a dovere.
Vedremo...
la cosa che mi disturba un po' è non avere una vera e propria minimappa, soprattutto in un gioco sci-fi in cui i presupposti tecnologici sono alla base del gameplay
con solo il "radar" non si capisce la distanza degli obiettivi e se sono uno sovrapposto all'altro
poi io sono uno che si perde anche in una stanza tre metri per tre, però non mi sarebbe dispiaciuto avere qualcosa che non mi costringesse ad entrare nei menu così spesso
Si,indubbiamente è facile perdersi...
Un piccolo aiuto può essere dato dal tasto Q,che se schiacciato quando il nostro pg è fermo,rileva la distanza dall'obiettivo,facilitandone la localizzazione.
Cambiando discorso...
Chi di voi ha già affrontato questa missione a difficoltà elevata?
http://i.imgur.com/Mf9ThrWl.jpg (http://imgur.com/Mf9ThrW)
problema...
...a "folle" tutte le missioni fino a lì sono risultate relativamente semplici,qui invece mi son dovuto letteralmente inventare una strategia pazzesca per riuscire ad avere successo...
voi che idee avete avuto in merito?
Il dubbio è che...
...la difficoltà sia stata calibrata male,spero che non sia così ma è presto per dirlo,occorre proseguire nel gioco per farsi un'idea chiara a riguardo...
Secondo me è la difficoltà ad essere stata tarata male, a folle effettivamente può risultare un po' frustrante
...avevo iniziato cosi poi ho abbassato a difficile..comunque quoto chi ha detto prima che con Andromeda è come se le riviste e i siti specializzati abbiano voluto recuperare credibilità dopo i voti alti dati ad inquisition che quello si era un gioco da stroncare sotto tutti i punti di vista e abbiano criticato Andromeda al di là dei propri demeriti..sinceramente più ci gioco e più lo trovo bello
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
michelgaetano
25-03-2017, 20:53
Vero. Ma la cosa strana è che un pò tutte le redazioni sono saltate su questo carro, forse volevano rifarsi dei votoni regalati a Dragon Age 2 e Inquisition
Anch'io e la mia donna pensiamo che il gioco stramerita è più andiamo avanti e più ci piace quindi non capisco come due Youtubers abbastanza famosi sul loro canale abbiamo parlato malissimo del gioco...
Mi riferisco ai playerinside.
comunque quoto chi ha detto prima che con Andromeda è come se le riviste e i siti specializzati abbiano voluto recuperare credibilità dopo i voti alti dati ad inquisition che quello si era un gioco da stroncare sotto tutti i punti di vista e abbiano criticato Andromeda al di là dei propri demeriti..sinceramente più ci gioco e più lo trovo bello
Raga ma il gioco vi piace alla grande, cosa ve ne importa che la critica, gli youtuber o chi per loro non sono d'accordo con voi?
Quello a parte, dire "ce l'hanno col gioco" fa solo capire che vi siete fermati ai numeri o non avete letto un numero corposo di recensioni, e quello che avete visto non combacia con vostre idee/passioni/aspettative e allora non va bene.
La regola lato "giornalismo" di gioco è quella dell'esaltazione cieca, che è proprio la prassi per tripla A affermati ed amati come Mass Effect. Il fatto che questo non sia avvenuto (ma testate minori a dirvi "è ffffiigoooo!!" le trovate tranquillamente) dovrebbe dirvi quanto meno che il gioco può far presa diversa sulle persone.
Personalmente ho letto (a memoria) 18 recensioni, e come scrivevo nel thread aspettando ci sono tutta una serie di fili conduttori che si trovano ben argomentati tra le varie testate, alcuni facilmente riscontrabili (mancanze tecniche), altre anche da non aspettarsi (writing, che è ben più personale). Se la stragrande maggioranza di chi si esprime a riguardo viene a dirvi che il gioco poteva fare meglio sotto certi aspetti, è probabilmente quello il caso anziché stare a fare complotti ("hanno abbassato i voti dopo DA2 per bilanciare", dai...) da quattro soldi :fagiano:
---
la cosa che mi disturba un po' è non avere una vera e propria minimappa, soprattutto in un gioco sci-fi in cui i presupposti tecnologici sono alla base del gameplay
con solo il "radar" non si capisce la distanza degli obiettivi e se sono uno sovrapposto all'altro
poi io sono uno che si perde anche in una stanza tre metri per tre, però non mi sarebbe dispiaciuto avere qualcosa che non mi costringesse ad entrare nei menu così spesso
È una delle lamentele/richieste quality of life che più ho visto fin qui, insieme alla mancanza di storage, l'assenza di un poligono di tiro (davvero grave in un gioco che permette tanta varietà di armi), il non poter skippare determinate transizioni e il dover ritornare alla Tempest per azioni banali come leggere le mail.
Per chi mastica l'inglese e non disdegna l'interazione, ricordo che i vari membri del team stanno raccogliendo feedback su twitter (Frazier (https://twitter.com/tibermoon) è il più attivo), quindi se avete suggerimenti fateglieli sentire perché dicono di prendere nota.
Per chi vuole poi riportare bug e problemi vari, può farlo poi a questo indirizzo (http://answers.ea.com/t5/Mass-Effect-Andromeda/ct-p/mass-effect-andromeda-en).
appleroof
25-03-2017, 21:18
Sono andato avanti, storia principale ben fatta, devo dire che hanno ricreato bene l'atmosfera della prima serie, adesso i Prothean sono sotituiti dai Relictus :D quindi c'è un sapore di minestra riscaldata ma nello stesso tempo proprio per questo ritrovo i tratti del primo, la magnificienza della tecnologia aliena e il mistero che ne deriva, ben fatto
Faccio fatica ad orientarmi tra le molte coae da fare, c'è da leggere un bel po' e capire i meccanismi che sono stati abbastanza modificati rispetto alla prima serie, trovo più lenta e pesante l'interfaccia di esplorazione dei sistemi e confusionaria l'interfacciq in generale, però il tutto ha un certo spessore che non dispiace
Side quest alcune abbastanza banali, solo una per ora ho trovato abbastanza avvincente, comunque poca cosa, per ora
Gameplay ottimo come tps già detto
bluefrog
25-03-2017, 21:57
Ubisoft insegna?
https://www.youtube.com/watch?v=mmSmkBu4Xxg
spidermind79
25-03-2017, 22:13
una domanda, ma le animazioni e tutte le critiche di cui tanto si parla, affiggono il personaggio principale femminile o anche quello maschile? perche' tra articoli e gif ho sempre visto lei, ma qualcuno dice che scegliendo lui si notano di meno, sono cavolate o c'e' qualcosa di vero?
Raga ma il gioco vi piace alla grande, cosa ve ne importa che la critica, gli youtuber o chi per loro non sono d'accordo con voi?
Vero. Io l'ho preordinato nel momento di "massima critica", e pure la versione Deluxe. Sbattendomene delle critiche(quasi sempre a caso) che piovevano. E adesso che ho il gioco in mano, e che mi sta convincendo alla grande, non rimpiango minimamente la scelta. Anzi.
una domanda, ma le animazioni e tutte le critiche di cui tanto si parla, affiggono il personaggio principale femminile o anche quello maschile? perche' tra articoli e gif ho sempre visto lei, ma qualcuno dice che scegliendo lui si notano di meno, sono cavolate o c'e' qualcosa di vero?
Senti io ho quello femminile... l'espressioni facciali effettivamente sono da rivedere. Per il resto i "disastri" raccontati dai soliti noti, sono niente di che. Giocando neanche ci fai caso.
TheInvoker
25-03-2017, 23:10
le armi melee sostituiscono le armi da fuoco o bisogna sempre portarsi dietro una di queste?
yume the ronin
25-03-2017, 23:18
l'espressioni facciali effettivamente sono da rivedere. Per il resto i "disastri" raccontati dai soliti noti, sono niente di che. Giocando neanche ci fai caso.
onestamente, con un personaggio femminile, finora veramente non ci faccio caso.. si ci sono volte in cui l'espressione non è esattamente quella che ti aspetti in un determinato frangente, ma finora non ho visto niente di paragonabile a certi filmati
ovvio, sono solo a una decina di ore di gioco, però per adesso (tolta un po di difficoltà di orientamento nella mappa e nelle missioni) mi intrippa parecchio
Pachanga
26-03-2017, 03:49
Secondo me è la difficoltà ad essere stata tarata male, a folle effettivamente può risultare un po' frustrante
...avevo iniziato cosi poi ho abbassato a difficile...
Uhm,per ora continuo così,poi vedremo che fare,nel caso abbasserò anch'io...;)
Raga ma il gioco vi piace alla grande, cosa ve ne importa che la critica, gli youtuber o chi per loro non sono d'accordo con voi?
Quello a parte, dire "ce l'hanno col gioco" fa solo capire che vi siete fermati ai numeri o non avete letto un numero corposo di recensioni, e quello che avete visto non combacia con vostre idee/passioni/aspettative e allora non va bene.
La regola lato "giornalismo" di gioco è quella dell'esaltazione cieca, che è proprio la prassi per tripla A affermati ed amati come Mass Effect. Il fatto che questo non sia avvenuto (ma testate minori a dirvi "è ffffiigoooo!!" le trovate tranquillamente) dovrebbe dirvi quanto meno che il gioco può far presa diversa sulle persone.
Personalmente ho letto (a memoria) 18 recensioni, e come scrivevo nel thread aspettando ci sono tutta una serie di fili conduttori che si trovano ben argomentati tra le varie testate, alcuni facilmente riscontrabili (mancanze tecniche), altre anche da non aspettarsi (writing, che è ben più personale). Se la stragrande maggioranza di chi si esprime a riguardo viene a dirvi che il gioco poteva fare meglio sotto certi aspetti, è probabilmente quello il caso anziché stare a fare complotti ("hanno abbassato i voti dopo DA2 per bilanciare", dai...) da quattro soldi :fagiano:...
Non posso fare a meno che quotare tutto.;)
una domanda, ma le animazioni e tutte le critiche di cui tanto si parla, affiggono il personaggio principale femminile o anche quello maschile? perche' tra articoli e gif ho sempre visto lei, ma qualcuno dice che scegliendo lui si notano di meno, sono cavolate o c'e' qualcosa di vero?
Mah,io mi son creato da zero un personaggio maschile e a volte mi vergogno a guardarlo per quanto è brutto...:stordita: :D
Ma ormai ho deciso di fare tutta la run con lui,spero di affezionarmici col tempo.
E,sì,anche lui fa smorfie indecedenti in alcune occasioni...:D
le armi melee sostituiscono le armi da fuoco o bisogna sempre portarsi dietro una di queste?
Non l'ho ancora capito,anche perchè fino ad ora ho solo due slot liberi e li utilizzo per armi tradizionali...
E poi devo bindare un tasto del mouse per il melee',perche quello F di default non è proprio immediato da utilizzare.
Intanto che cerchi di selezionarlo gli avversari ti hanno già polverizzato...:stordita:
Comprato ieri provato per qualche ora, e mi ritengo soddisfatto, gran bel gioco.
Quello che mi fa storcere il naso e la lingua in inglese che durante gli scontri / esplorazione non ci sto dietro e i sottotitoli sono un po sopra e un po' sotto in base alla scena.
Seconda cosa le scritte sono piccole, riesco a leggerle ma con fatica con un 40" a circa 3 mt non è sempre facile sopratutto quando lo sfondo e bianco come le scritte, più spesso di quanto pensavo.
Per il resto niente da dire, ottimo gioco e non ho trovato tutti questi bug.
Abituato con gli altri me com questo combat system bisogna abituarsi, ho iniziato con difficile e i ragazzi menano forte :D
ma nella prima missione quando ti danno il fucile di precisione perché non posso equipaggiarlo subito?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
michelgaetano
26-03-2017, 08:42
Tanta gente è delusa dalla mancanza di variazioni nei visi dei personaggi alieni, pare si sia usato sempre lo stesso modello di base.
La cosa si nota particolarmente per le asari
http://i.imgur.com/j1LafCbl.png (http://i.imgur.com/j1LafCb.png)
Che nella trilogia originale invece erano estremamente varie mentre, qui c'è in sostanza solo PeeBee di diversa.
La cosa però vale anche per Salarian, Turian ed Angara, solo che lì tra caratteristiche aliene a variazioni cromatiche della pelle la cosa si nota meno.
I post che leggo sono divisi tra semplice pigrizia e mancanza di tempo, voi che idea vi siete fatti?
appleroof
26-03-2017, 09:25
Comprato ieri provato per qualche ora, e mi ritengo soddisfatto, gran bel gioco.
Quello che mi fa storcere il naso e la lingua in inglese che durante gli scontri / esplorazione non ci sto dietro e i sottotitoli sono un po sopra e un po' sotto in base alla scena.
Seconda cosa le scritte sono piccole, riesco a leggerle ma con fatica con un 40" a circa 3 mt non è sempre facile sopratutto quando lo sfondo e bianco come le scritte, più spesso di quanto pensavo.
IN alcuni momenti topici addirittura spariscono i sottotitoli :stordita:
Ho giocato ultimamente mad max, che non reputo un gioco tripla a se non forse nelle intenzioni e aveva un doppiaggio ottimo, qua la reputo davvero una cagata non farlo
XxMarcusxX
26-03-2017, 10:19
Se la stragrande maggioranza di chi si esprime a riguardo viene a dirvi che il gioco poteva fare meglio sotto certi aspetti, è probabilmente quello il caso anziché stare a fare complotti ("hanno abbassato i voti dopo DA2 per bilanciare", dai...) da quattro soldi :fagiano:
Non è una lamentela da 4 soldi, è successo già altre volte che si facessero queste valutazioni; ma il mio era solo uno spunto per cercare di capire il motivo di questo trattamento. Ed è una mia illazione quella su Mass Effect, non posso ovviamente sapere se è stato così, se poi uno non può esprimere un'opinione allora...
I 3 Mass Effect precedenti che sono stati anche glorificati non erano perfetti sul lato tecnico: su Andromeda sono state fatte notare queste imperfezioni e sugli altri sono state magari anche accennate ma non si sono fatte pesare. Non ci vedo quindi nessun complotto e rispetto tutte le opinioni, però mi sembra evidente che non c'è stata uniformità di giudizio sulla saga. Che poi possa sembrare un argomento noioso lo condivido, infatti non volevo fare una crociata mi sono solo limitato a fare un'osservazione.
IN alcuni momenti topici addirittura spariscono i sottotitoli :stordita:
Vero in rari casi è successo anche a me
Tanta gente è delusa dalla mancanza di variazioni nei visi dei personaggi alieni, pare si sia usato sempre lo stesso modello di base.
I post che leggo sono divisi tra semplice pigrizia e mancanza di tempo, voi che idea vi siete fatti?
Ci sono anche altre asari diverse, col proseguo vedrai: si poteva però fare di più. Ma non sono d'accordo che il primo avesse maggior varietà nei modelli, anzi penso che qui il lato artistico sia decisamente superiore.
Sulla difficoltà: aspettate a giudicarlo come tarato male.
Anche Me1 a folle, se non si è fatto certe scelte con il personaggio, fino a livello 20-25, è abbastanza duro in certi frangenti.
Poi diviene estremamente semplice.
Aspettate di crescere di livello e vedete, può darsi che sia solo questo come al solito.
Sulle polemiche: ovviamente parlo rispetto ai filmati visti in rete visto che non ho il gioco ma oggettivamente il numero di modelli strani e di espressioni assurde di Andromeda è già così di gran lunga superiore a quelli di Me1.
E lo sottolineai in tempi non sospetti all'uscita del primo materiale per essere chiari (basta vedere il thread asepttando) per quanto era evidente.
E' normale che i giudizi delle riviste del settore siano state critiche sotto questo aspetto.
Anche nei seguiti possiamo ricordare le camminate strane in me3 di Shepard e la torsione dei colli in qualche dialogo (tutte cose criticate) ma siamo rimasti confinati lì perchè non c'era molto altro di così assurdo. La trilogia non era messa così male anzi; si pensi solo al sync labiale (splendido in me1) mentre qui ho visto spesso bocche allungarsi in maniera imbarazzante (ma occorre verificare se sia dovuto a modifiche sul pg fatte male dagli utenti).
Sui modelli invece concordo con XxMarcusxX: non so quanto vari siano in Andromeda ma anche nella trilogia originale (sopratutto andando avanti nella serie) la varietà è diminuita; al di là dei pg principali o dei secondari più interessanti, anche in Me3 (per esempio) c'erano molte asari identiche e nell'aspetto e nel comportamento.
Certo, sarebbe bello in certe produzioni che non accadesse ma se è un fenomeno confinato nelle proporzioni, va bene così.
In ogni caso vi "rompo" le scatole sempre sull'esplorazione visto che ormai siete andati avanti... com'è?
Noiosa? Varia? Lunga?
E poi... Nomad o Mako?
- di 2% di download e poi sono della partita anch'io (anche se al 42% era risultato giocabile e ho avuto la possibilità di prenderne visione giusto per vedere come girasse sul mio sistema) :)
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-03-2017, 12:11
al momento sul nexus (il sito di modding) hanno aperto la sezione ME:A con i SAVE dei personaggi e uno di questi ha ricreato in modo migliore il personaggio femminile Sara Ryder.
chi volesse giocare col starter ovvero coi personaggi di default,consiglio di usare questa.
Psycho77
26-03-2017, 13:30
Che roba la missione La prima caccia all'arconte.:eek:
Graficamente siamo a livelli incredibili tra illuminazione,shader e la modellazione poligonale dell'arconte.Roba da pazzi.:p
L'unica cosa che potevano risparmiarsi è il sudoku per gli enigmi con i glifi.Perchè??Non ha senso ed è uber noioso per chi come me odia sti puzzles.
Ieri mi sono imbattuto in frequenti crash del driver nvidia sulla tempest,che mi obbligavano a riavviare il pc in malo modo.
A chi dovesse servire qui c'è il fix,funzionante al 100% per chi ha un quad core qualsiasi.
Riportatelo nell'altro thread che servirà a molti..........
https://youtu.be/fgolBELvAMg
Sulla difficoltà: aspettate a giudicarlo come tarato male.
Anche Me1 a folle, se non si è fatto certe scelte con il personaggio, fino a livello 20-25, è abbastanza duro in certi frangenti.
Poi diviene estremamente semplice.
Aspettate di crescere di livello e vedete, può darsi che sia solo questo come al solito.
Sulle polemiche: ovviamente parlo rispetto ai filmati visti in rete visto che non ho il gioco ma oggettivamente il numero di modelli strani e di espressioni assurde di Andromeda è già così di gran lunga superiore a quelli di Me1.
E lo sottolineai in tempi non sospetti all'uscita del primo materiale per essere chiari (basta vedere il thread asepttando) per quanto era evidente.
E' normale che i giudizi delle riviste del settore siano state critiche sotto questo aspetto.
Anche nei seguiti possiamo ricordare le camminate strane in me3 di Shepard e la torsione dei colli in qualche dialogo (tutte cose criticate) ma siamo rimasti confinati lì perchè non c'era molto altro di così assurdo. La trilogia non era messa così male anzi; si pensi solo al sync labiale (splendido in me1) mentre qui ho visto spesso bocche allungarsi in maniera imbarazzante (ma occorre verificare se sia dovuto a modifiche sul pg fatte male dagli utenti).
Sui modelli invece concordo con XxMarcusxX: non so quanto vari siano in Andromeda ma anche nella trilogia originale (sopratutto andando avanti nella serie) la varietà è diminuita; al di là dei pg principali o dei secondari più interessanti, anche in Me3 (per esempio) c'erano molte asari identiche e nell'aspetto e nel comportamento.
Certo, sarebbe bello in certe produzioni che non accadesse ma se è un fenomeno confinato nelle proporzioni, va bene così.
In ogni caso vi "rompo" le scatole sempre sull'esplorazione visto che ormai siete andati avanti... com'è?
Noiosa? Varia? Lunga?
E poi... Nomad o Mako?
Come ho detto nei mie precedenti interventi era l'aspetto che più mi preoccupava visto il precedente con inquisition e le sue dinamiche da mmorpg offline che mi avevano annoiato dopo un secondo facendomi andare dritto per la quest principale..qui invece l' esplorazione la trovo decisamente migliore, non è noiosa proprio perché secondo me si incastra bene nel contesto generale non risultando quindi una cosa fine a se stessa
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Pachanga
26-03-2017, 16:53
Sulla difficoltà: aspettate a giudicarlo come tarato male.
Anche Me1 a folle, se non si è fatto certe scelte con il personaggio, fino a livello 20-25, è abbastanza duro in certi frangenti.
Poi diviene estremamente semplice.
Aspettate di crescere di livello e vedete, può darsi che sia solo questo come al solito...
...in ogni caso vi "rompo" le scatole sempre sull'esplorazione visto che ormai siete andati avanti... com'è?
Noiosa? Varia? Lunga?
E poi... Nomad o Mako?
Sulla difficoltà:spero tu abbia ragione,ma intanto segnalo con maggiore precisione cosa,secondo me,per ora non va...
Ora,premesso che chi sviluppa ovviamente cerca di tarare il gioco sulla difficoltà media,che è praticamente sempre o quasi quella maggiormente scelta dalla maggioranza dei giocatori(se guardiamo gli achievement di Steam la percentuale di chi termina un videogame alla massima difficoltà spesso si attesta sul 5,appunto,percento),ciò che non funziona,almeno per ora è comunque evidente...
-I compagni,come già detto più volte,a "folle",nonostante i comandi impartiti,si fanno uccidere con grande facilità,muovendosi senza troppo raziocinio per la mappa.
E se cerchiamo di rianimarli,giustamente,rimaniamo sguarniti,e a lasciarci le penne siamo noi.
-il jetpack,divertente e utile in fase di esplorazione,nel combat non serve praticamente a nulla.Anche saltando e schivando in contemporanea con il jump stesso i nemici riescono a colpirti comunque,quindi di fatto si è costretti a stare rintanati il più possibile,pena l'endgame assicurato.
-i Kett e affini hanno una mira ed una efficacia devastanti,bastano pochi loro colpi andati a segno e noi siamo finiti,per contro i nostri colpi hanno un effetto risibile,e servono spesso più caricatori per raggiungere lo scopo.
-tutto ciò potrebbe avere senso se questo fosse un rpg un po' più vero nel senso del termine...
Non sono in grado di affrontare un livello?
Bene,vado in giro a farmare,aumento il mio grado,mi potenzio,ed in seguito ritorno alla location che non riuscivo a passare,avendo un maggiore successo...
Ma qui,non è possibile,se non in maniera limitata.
Una volta che ho raccolto tutte le mod,ho fatto spesa di munizioni speciali,ho distribuito i punti a me stesso ed alla squadra,poi mi tocca andare..
E,se come sta succedendo,devo ripetere 10 volte un punto per i motivi sopracitati,beh...:stordita:
-altra cosa:il level design è,per ora,abbastanza scarno...non è che studiandolo meglio possa trovare chissà quali alternative tattiche per portare lo scontro a mio vantaggio.
A volte quindi il successo è solo questione di :ciapet: ,soprattutto quando i miei compagni sopravvivono agli assalti e mi danno una mano a proseguire...
Boh,ripeto,vedremo in seguito.
Per il Nomad:un piacevole diversivo,ma per il combat,inutile.
Non ha armi equipaggiate,al massimo,in stile GTA,si possono investire i nemici,ma i risultati sono spesso tragicomici in questo senso.
Divertente,per ora,ma tutt'altro che essenziale...;)
Non sono in grado di affrontare un livello?
Bene,vado in giro a farmare,aumento il mio grado,mi potenzio,ed in seguito ritorno alla location che non riuscivo a passare,avendo un maggiore successo...
Ma qui,non è possibile,se non in maniera limitata.
Speravo che questo punto fosse gestito bene. Non mi piacciono i giochi in cui tutto si autolivella, preferirei appunto una cosa del tipo ipotizzata da te.
Quindi l'iA continua ad essere carente da quello che leggo come in passato, giusto?
In ogni caso vi "rompo" le scatole sempre sull'esplorazione visto che ormai siete andati avanti... com'è?
Noiosa? Varia? Lunga?
E poi... Nomad o Mako?
Non è lunghissima, ma certamente non è noiosa. I pianeti sono completamente diversi l'un dall'altro, quindi in ogni pianeta che vai, trovi ambientazioni completamente differenti e imprevedibili. Io per adesso con 3 pianeti non mi sono mai annoiato. Le missioni secondarie non sono varie, ma si integrano bene nella storia, dandoti nozioni e scelte in più, e a me per adesso non mi hanno annoiato.
Nomad tutta la vita, se ci avessero messo anche delle armi(unica pecca) sarebbe il mezzo di trasporto definitivo :D
Pachanga
26-03-2017, 18:48
Speravo che questo punto fosse gestito bene. Non mi piacciono i giochi in cui tutto si autolivella, preferirei appunto una cosa del tipo ipotizzata da te.
Quindi l'iA continua ad essere carente da quello che leggo come in passato, giusto?
Uhm,per ora mi sono trovato a "dovere" seguire la quest principale,senza avere possibilità di aumentare il mio livello in altro modo,anche perchè l'esplorazione libera con il Nomad,che suppongo possa dare in qualche modo PE,è piuttosto frustrante,visto che l'atmosfera del primo pianeta non è proprio amichevole e quindi scendere dal mezzo per ingaggiare scontri con i nemici può diventare già di per sè ,letale...
Penso che questo sia un limite di inizio gioco,in seguito dovrebbe cambiare la situazione in questo senso,ma per ora non possiamo saperlo.
In aggiunta al post precedente,appena finita la missione della...
...cripta sotterranea aliena
ho sentito per la prima volta la mancanza del quicksave.
Non poter salvare tra uno scontro(assai impegnativo)e l'altro può risultare frustrante,perchè obbliga,ovviamente,in caso di insuccesso,a dover ripetere la battaglia per intero.
In riferimento all'I.A.,sempre per adesso,trovo non impeccabile quella dei compagni ma decisamente buona quella dei nemici.;)
michelgaetano
26-03-2017, 19:18
Per quelli che amano pianificare build, armi etc, qui c'è una galleria con tutte le augmentations (https://imgur.com/a/LT1qK).
:D
---
Sui modelli invece concordo con XxMarcusxX: non so quanto vari siano in Andromeda ma anche nella trilogia originale (sopratutto andando avanti nella serie) la varietà è diminuita; al di là dei pg principali o dei secondari più interessanti, anche in Me3 (per esempio) c'erano molte asari identiche e nell'aspetto e nel comportamento.
Certo, sarebbe bello in certe produzioni che non accadesse ma se è un fenomeno confinato nelle proporzioni, va bene così.
Permettimi, ma questo non è un atteggiamento salutare da tenere nei confronti della serie andando avanti: la qualità complessiva è scesa nel corso della trilogia, e allora andare dietro nei successivi capitoli è accettabile? :stordita:
Peraltro non mi trovi d'accordo dicendo che la qualità è diminuita. O meglio, lo è in ME3, perché hanno devastato il character creator e il gioco è stato come tutti sappiamo rushato, ma ME2 nel discorso varietà che stiamo facendo era fantastico. Senza stare a linkarti immagini perché conosci il gioco meglio di me, tutte le asari che vedevano dialoghi avevano propri modelli, dalle protagoniste (e okay lì), a quelle con ruoli "prominenti" come Aytheta o la detective Anaya, ai nemici come Enyala o Wasea, a quelle con ruoli del tutto minori come Dara, Tana o anche quelle "a caso" delle side quest (la coppia che non riesce a partire dalla Cittadella, la venditrice di schiavi, la tizia inacidita di Baria Frontiers etc).
Questa varietà è possibile, lo hanno dimostrato. Se non puoi raggiungere quella eccellenza, puoi almeno evitare il copia incolla selvaggio cambiando colore degli occhi e facepaint, perché quando si nota così è imbarazzante per un tripla A in sviluppo 5 anni. Come te sono fermo ai video, ma qui in un thread di 300+ messaggi (https://www.reddit.com/r/masseffect/comments/61ic7m/no_spoilers_asari_faces/) non trovi una singola persona a dire che ci sono asari con modelli diversi, e quel posto è una nota hug box di arcobaleni ed unicorni.
Vogliamo parlare poi del fatto che per pigramente utilizzare i preset umani di base, le asari sono diventate tutte grassocce in viso (vedi screen sopra) quando originariamente hanno sempre avuto bellissimi volti filanti? :muro:
r3dl4nce
26-03-2017, 19:31
E poi... Nomad o Mako?
Comparazione impietosa, il Nomad asfalta il Mako di gran lunga, ne prende tutti i pregi, li migliora (la trazione 4/6 ruote matrici è stupenda) e in più è moddabile di skin e di capacità.
th3o|dm4n
26-03-2017, 19:44
Buona sera.
Non so se è stata già posta la domanda, ma c'è la possibilità di gestire armi/inventario/corazze varie/modifiche al Nomad direttamente dalla Tempest, come si faceva coi vecchi Mass Effect? :mbe: perché (sarà che sono ancora agli inizi) non ne vedo traccia...
Gabro_82
26-03-2017, 19:48
Oggi ho avuto un errore strano, caricando una partita, un avviso tipo: "Manomissione del gioco, uscita in corso"
Poi riavviando il gioco è andato tutto liscio. Sarà andato in crash il sistema di protezione!
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
26-03-2017, 19:54
Come mai da una modalita' chiamata folle vi aspettate che il gioco sia facile? :stordita:
Leggo con molto interesse :) La prima trilogia l'ho semplicemente amata anche se il finale mi ha lasciato un pò con l'amaro in bocca. Considerando che non m'importa nulla delle questione tecniche (rpg, shooter etc) come siamo messi a storia e ad epicità che tanto hanno fatto la differenza con i primi 3? Le scelte morali ci sono ancora? cambia qualcosa prendere una decisione piuttosto di un'altra durante i dialoghi o abbiamo di fronte un noiosissimo gioco-binario?
Leggo con molto interesse :) La prima trilogia l'ho semplicemente amata anche se il finale mi ha lasciato un pò con l'amaro in bocca. Considerando che non m'importa nulla delle questione tecniche (rpg, shooter etc) come siamo messi a storia e ad epicità che tanto hanno fatto la differenza con i primi 3? Le scelte morali ci sono ancora? cambia qualcosa prendere una decisione piuttosto di un'altra durante i dialoghi o abbiamo di fronte un noiosissimo gioco-binario?
A livello di storia è ancora presto per giudicare. Considera che è una nuova Galassia, con nuovi personaggi, e nuovi presupposti. A me sta prendendo tantissimo, l'atmosfera di una Galassia sconosciuta con misteri da scoprire è resa perfettamente. La trama per adesso sta dando moltissimi spunti, e sinceramente sono curiosissimo di vedere dove andranno a parare.
Chiaramente, rinnovando tutto, c'è da rinnovare anche l'affezionamento ai personaggi. Se la protagonista(gioco con la sorella, il fratello non lo sopporto) al momento mi sta piacendo parecchio e mi ci sono anche affezionato, purtroppo non posso dire lo stesso dei compagni di team. Purtroppo per me Ashley e Garrus sono insostituibili, mi ci ero affezionato tantissimo, e questi nuovi(uso prevalentemente Cora e PeeBee, le uniche due che mi piacciono) non mi stanno dando le stesse prestazioni dei suddetti della prima trilogia.
A livello di "scelte morali", ci sono, nel senso che durante l'avvenimento "X" puoi decidere se salvare "Y" invece di "Z", e questo porta a ramificazioni nella trama(di questi eventi ce ne sono moltissimi, sia nelal quest principale che in quelle secondarie, e mi pare che in ogni caso ne venga influita la trama principale). Manca però il sistema "renegade", non c'è più la barra rossa/blu che determina quanto tu sia stronzo o buono. Per Andromeda sono state fatte delle scelte diverse in questo senso.
L'epicità è un discorso complesso. Noi adesso abbiamo in mente un'intera trilogia, quella vecchia, che come epicità era al top. Andromeda è il primo gioco di un nuovo corso, l'epicità la percepisco, ma cosi come la percepivo quando giocai per la prima volta a ME1.... Se ti approcci ad Andromeda con l'idea di epicità relativa ad un intera trilogia, ne resterai ovviamente deluso.
Grazie Randy mi hai tolto i principali dubbi che avevo, "l'anima" di Mass Effect è rimasta ma come ogni nuovo inizio bisogna riabituarsi:) e così sia. Mi ricordo la prima ora di ME1, un disgusto totale per come era impostato tanto da volerlo abbandonare:asd: fortuna non l'ho feci:D
Perché Ryder porta sempre l'armatura completa di casco e tutti gli altri (umani) no?
Perché Ryder porta sempre l'armatura completa di casco e tutti gli altri (umani) no?
si può impostare nelle opzioni e scegliere di non tenere il casco
Sono d'accordo con Randy ciò che è reso veramente bene è l'atmosfera di una nuova galassia, sconosciuta e tutto da scoprire con i suoi misteri..le quest secondarie pur non essendo ai livelli magistrali di un TW3 riescono ad incrociarsi bene con la main quest permettendo di scoprire eventi e notizie che si legano agli eventi principali
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-03-2017, 00:09
Assurdo,quando pensi che la mappa sia tutta lì...ti accorgi che hai esplorato solo il 30% ma quanto sono grandi cavoli!!!
Cioè a mio avviso il primo pianeta dopo il tutorial...è minimo 2 volte la mappa più grande di DA:I siete d'accordo? E vi parla uno che ha fatto il suicide mode perché volevo vedere quando grande era...ed è immensa...chi ha giocato sa cosa significa...il suicide mode. Almeno credo.
Assurdo,quando pensi che la mappa sia tutta lì...ti accorgi che hai esplorato solo il 30% ma quanto sono grandi cavoli!!!
Cioè a mio avviso il primo pianeta dopo il tutorial...è minimo 2 volte la mappa più grande di DA:I siete d'accordo? E vi parla uno che ha fatto il suicide mode perché volevo vedere quando grande era...ed è immensa...chi ha giocato sa cosa significa...il suicide mode. Almeno credo.
Sono enormi. Hai visto Eos, quello desertico?
Comunque un paio di giorni fa ho fatto un video sul multiplayer, con qualche considerazione in qua e in la ;)
https://www.youtube.com/watch?v=XaQ29VPrQhw&t=706s
michelgaetano
27-03-2017, 00:24
Dai commenti pare non tutti lo abbiano presente, quindi riporto:
Premendo TAB, potete uscire immediatamente da qualsiasi menù, senza dover premere ESC più volte.
Esempio: premete M per aprire la Mappa, con TAB uscite immediatamente. Se per uscire usate ESC, dovete invece premerlo 2 volte.
Letto qui (https://www.reddit.com/r/masseffect/comments/61nsw2/no_spoilerstip_for_pc_users_for_menu_navigation/).
TheInvoker
27-03-2017, 00:25
certo che se avete già esplorato un pianeta piu grande del doppio delle Terre Centrali....quanto giocate????
Ricordo che in DAI la prima mapa mi è durata quasi una settimama,ma a sentire voi sarebbe la metà del pianea in questione che avete già finito :)
XxMarcusxX
27-03-2017, 01:13
Leggo con molto interesse :) La prima trilogia l'ho semplicemente amata anche se il finale mi ha lasciato un pò con l'amaro in bocca. Considerando che non m'importa nulla delle questione tecniche (rpg, shooter etc) come siamo messi a storia e ad epicità che tanto hanno fatto la differenza con i primi 3? Le scelte morali ci sono ancora? cambia qualcosa prendere una decisione piuttosto di un'altra durante i dialoghi o abbiamo di fronte un noiosissimo gioco-binario?
Ci sono alcuni spunti molto interessanti, ma i toni sono diversi. Fatevi le missioni lealtà, alcune sono davvero ottime.
Riguardo le meccaniche... Questo jetpack, combinato con la schivata, nei combattimenti è eccezionale: cambia proprio la prospettiva garantendoti di eludere gli attacchi pesanti.
Pachanga
27-03-2017, 03:17
Buona sera.
Non so se è stata già posta la domanda, ma c'è la possibilità di gestire armi/inventario/corazze varie/modifiche al Nomad direttamente dalla Tempest, come si faceva coi vecchi Mass Effect? :mbe: perché (sarà che sono ancora agli inizi) non ne vedo traccia...
Questo è il punto in cui vieni spawnato :D quando sei sulla Tempest:
http://i.imgur.com/UxxEG82l.jpg (http://imgur.com/UxxEG82)
scendi le scale adiacenti ed avrai accesso ai terminali di ricerca-sviluppo e compravendita:
http://i.imgur.com/9ogXIIMl.jpg (http://imgur.com/9ogXIIM)
da lì potrai occuparti della gestione dei vari elementi.
Come mai da una modalita' chiamata folle vi aspettate che il gioco sia facile? :stordita:
Sì,dipende tutto da cosa si intende per "folle"...:D
Scherzi a parte,alla massima difficoltà,io vorrei una situazione del tipo "severo"(o anche molto severo)ma giusto".
Ora,a volte,sempre per adesso,certe situazioni di combattimento mi paiono un tantino forzate,con la sensazione di avere successo più per :ciapet: che per altro.
Ad ogni modo la vecchia strategia,messa a punto anche e soprattutto con i Souls e cioè...
...ingaggia il nemico,torna indietro a ritroso nella mappa e fallo combattere dove vuoi tu...
è sempre la migliore per me...
se poi aggiungiamo...
...piazza i tuoi compagni dietro delle solide coperture sperando non si muovano da lì...
direi che il più è fatto.
E con un bel fucile di precisione equipaggiato la situazione migliora non di poco.
Ad ogni modo il desiderio sarebbe quello di avere una difficoltà anche molto alta ma equilibrata andando avanti nel gioco.
Come già detto varie volte la speranza è proprio che questo avvenga appunto nel prosieguo.;)
Psycho77
27-03-2017, 05:06
Finita la storia principale.(ho ancora parecchie missioni primarie e secondarie da fare,nonostante questo)
Veramente un gran gioco,peccato solo per le storie d'amore e la trama un po' deludente.:rolleyes:
Siamo passati da Miranda e Ashley,a quel cesso atomico di Cora che non ho avuto coraggio a toccarla manco con una canna da pesca(avrei preferito far sesso con un krogan a caso).Mi trombo Suvi(l'unica guardabile) mi dico,scoprendo poi in seguito che è solo lesbica.......:cry:
Quante ore di giocato hai accumulato per finire la trama Psycho77?
Endy.
Sono enormi. Hai visto Eos, quello desertico?
Comunque un paio di giorni fa ho fatto un video sul multiplayer, con qualche considerazione in qua e in la ;)
https://www.youtube.com/watch?v=XaQ29VPrQhw&t=706s
Quanti sono i pianeti esplorabili di queste dimensioni? Ancora non sono riuscito a capirlo. :confused:
si può impostare nelle opzioni e scegliere di non tenere il casco
Fa strano scendere su di un pianeta alieno con atmosfera tossica senza casco, voglio dire, senza spoilerare più di tanto, ricordiamo cosa è successo nel prologo.
Se io porto il casco e lo devo portare per non crepare, perchè non lo portano anche gli altri umani, posso capire gli alieni (krogan, asari, turian, ecc,..) che magari resistono a certi tipi di atmosfera, ma se indosso il casco anche la mia squadra lo deve indossare.
Scegliere di non "visualizzare" il casco mi senbra una sciocchezza in un gioco del genere.
XxMarcusxX
27-03-2017, 10:22
Fa strano scendere su di un pianeta alieno con atmosfera tossica senza casco, voglio dire, senza spoilerare più di tanto, ricordiamo cosa è successo nel prologo.
Se io porto il casco e lo devo portare per non crepare, perchè non lo portano anche gli altri umani, posso capire gli alieni (krogan, asari, turian, ecc,..) che magari resistono a certi tipi di atmosfera, ma se indosso il casco anche la mia squadra lo deve indossare.
Scegliere di non "visualizzare" il casco mi senbra una sciocchezza in un gioco del genere.
E' un'osservazione legittima e condivisibile. Ma è anche vero che è tipico dei giochi in terza persona con elementi gdr quella di dare la possibilità di togliere il casco: piace ad alcuni vedere il personaggio, dona maggiore immersione avere i tratti del viso visibili. Comunque sta a te decidere di tenere il casco o meno.
E' un'osservazione legittima e condivisibile. Ma è anche vero che è tipico dei giochi in terza persona con elementi gdr quella di dare la possibilità di togliere il casco: piace ad alcuni vedere il personaggio, dona maggiore immersione avere i tratti del viso visibili. Comunque sta a te decidere di tenere il casco o meno.
Si, lo so, ma per me il problema è che io tengo il casco, ma vorrei vederlo anche sulle teste della mia squadra.
Poi alla fine gioco ugualmente, non è che non ci dormo la notte, ma se era possibile ben venga ;)
michelgaetano
27-03-2017, 10:36
Da quello che ho letto il casco viene forzato in quei pianeti dall'atmosfera tossica, similmente come in ME2/3 dove Shepard passava automaticamente al casco Breather N7. Avete trovato altrimenti?
Personalmente la vera roba che uccide l'immersione sono i personaggi che vanno in giro vestiti come se stessero andando a fare scampagnate e i relativi respiratori.
Quindi le aree esplorabili sono molto ampie? Rispetto a quelle di DAI come stiamo messi, e paragonate a quelle di un Far Cry (che so, Primal ad esempio)?
Altra cosa, il fattore esplorazione rispetto al combat puro com'è messo, si riesce ad esplorare per ore senza incocciare in combattimenti scriptati volendo?
r3dl4nce
27-03-2017, 11:27
Si, lo so, ma per me il problema è che io tengo il casco, ma vorrei vederlo anche sulle teste della mia squadra.
Ci sono due tipi di opzioni distinte:
- casco per ryder
- casco per i companion
le puoi settare: si (sempre), no (solo nei dialoghi), no (sempre)
Si, lo so, ma per me il problema è che io tengo il casco, ma vorrei vederlo anche sulle teste della mia squadra.
Poi alla fine gioco ugualmente, non è che non ci dormo la notte, ma se era possibile ben venga ;)
Ma forse mi sbaglio ma c'è anche la possibilità di far indossare il casco ai membri della squadra, dopo controllo. Cmq concordo in un gioco di esplorazione spaziale è davvero ridicolo andare in giro x pianeti sconosciuti senza casco, e poi si ha tanto tempo da passare sul nexus dove del casco ovviamente non c'è bisogno.....
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
Quanti sono i pianeti esplorabili di queste dimensioni? Ancora non sono riuscito a capirlo. :confused:
Dovrebbero essere almeno 5.
Dovrebbero essere almeno 5.
Ho capito grazie ma...e basta?
Psycho77
27-03-2017, 12:01
Quante ore di giocato hai accumulato per finire la trama Psycho77?
Endy.
25 ore di gioco circa,ma come già detto ho ancora un botto da fare.
Ho ancora un pianeta inesplorato e tanti pianeti con bassa vivibilità.
Non era mia intenzione arrivare subito al finale,ho sbagliato a seguire troppo una missione..........
Comunque quasi quasi lo ricomincio da capo,ho visto qualche creazione niente male sul nexus,il sito di modding.
http://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/12/?
25 ore di gioco circa,ma come già detto ho ancora un botto da fare.
Ho ancora un pianeta inesplorato e tanti pianeti con bassa vivibilità.
Non era mia intenzione arrivare subito al finale,ho sbagliato a seguire troppo una missione..........
Comunque quasi quasi lo ricomincio da capo,ho visto qualche creazione niente male sul nexus,il sito di modding.
http://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/12/?
Grazie!
Beh, 25 ore per la main mi pare più che buono, considerato che c'è tutto il resto pure da fare/finire.
Endy.
r3dl4nce
27-03-2017, 12:03
25 ore di gioco circa,ma come già detto ho ancora un botto da fare.
Ho ancora un pianeta inesplorato e tanti pianeti con bassa vivibilità.
Non era mia intenzione arrivare subito al finale,ho sbagliato a seguire troppo una missione..........
Comunque quasi quasi lo ricomincio da capo,ho visto qualche creazione niente male sul nexus,il sito di modding.
http://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/12/?
Puoi anche cercare su masseffectarchives e importarti direttamente il personaggio in una nuova partita
Psycho77
27-03-2017, 12:11
Puoi anche cercare su masseffectarchives e importarti direttamente il personaggio in una nuova partita
Gli ho già dato un'occhiata superficiale,ma i pg mi sembrano tutti tubercolosi.:asd:
Certo per battere il mio sarà ardua,di una bruttezza unica.
Non sono riuscito a trovare un casco con la visiera a specchio per non farlo vedere in giro.......:asd:
Ho capito grazie ma...e basta?
Eh guarda non è poco.... considerando la grandezza della mappa, e che in un singolo pianeta ci sono 7000 cose fa fare....
Eh guarda non è poco.... considerando la grandezza della mappa, e che in un singolo pianeta ci sono 7000 cose fa fare....
Ok, quindi sono dei mini open world con più missioni da svolgere? Cioè non è che scendi, fai 2 missioni e vai via giusto?
Ma sono tutti monotematici (monoambientali) o si riscontrano gran varietà di ambienti/situazioni?
r3dl4nce
27-03-2017, 13:51
Non sono riuscito a trovare un casco con la visiera a specchio per non farlo vedere in giro.......:asd:
Non so se è della Deluxe, ma io ce l'ho un casco così.
E se non sbaglio ce n'è uno pure craftabile
Ok, quindi sono dei mini open world con più missioni da svolgere? Cioè non è che scendi, fai 2 missioni e vai via giusto?
Ma sono tutti monotematici (monoambientali) o si riscontrano gran varietà di ambienti/situazioni?
No, le missioni e in generale le attività da svolgerci sono tantissime.
I 3 pianeti che ho visitato fino ad adesso sono completamente diversi l'uno dall'altro, con ambienti e territori diversi.
TheInvoker
27-03-2017, 14:14
Avete incontrato grandi agglomerati tipo città in cui si può girare liberamente? per grandi intendo qualcosa di piu grande rispetto ai mini quartieri della cittadella che c'erano negli altri ME
Insomma girare in una città del futuro come se fossimo in GTA,con ovviamente città più piccole,quindi non aree esclusivamente pedonali.
Sono enormi. Hai visto Eos, quello desertico?
Comunque un paio di giorni fa ho fatto un video sul multiplayer, con qualche considerazione in qua e in la ;)
https://www.youtube.com/watch?v=XaQ29VPrQhw&t=706s
Ti conviene mettere il video nel Thread ufficiale del Multi, in cui ricordo si possono condividere i nick per giocare insieme. È uscita anche la prima missione APEX giusto?
personalmente mi piace una cifra :)
Avete incontrato grandi agglomerati tipo città in cui si può girare liberamente? per grandi intendo qualcosa di piu grande rispetto ai mini quartieri della cittadella che c'erano negli altri ME
Insomma girare in una città del futuro come se fossimo in GTA,con ovviamente città più piccole,quindi non aree esclusivamente pedonali.
Ti risponderà chi ha già finito la main, ma io ho la sensazione che non ci saranno. Per quel poco che ho visto siamo rimasti ai "mini-quartieri" visti già nei precedenti ME. Per dire, arrivi sul nuovo pianeta e stai per atterrare su una città aliena, parte il filmato di avvicinamento e atterraggio e vedi una grande città dall'alto, poi atterri e ci sono i soliti 2 quartieri in croce, con diversi npc con cui parlare, mercanti, ascensori, come nei vecchi ME.
Ti risponderà chi ha già finito la main, ma io ho la sensazione che non ci saranno. Per quel poco che ho visto siamo rimasti ai "mini-quartieri" visti già nei precedenti ME. Per dire, arrivi sul nuovo pianeta e stai per atterrare su una città aliena, parte il filmato di avvicinamento e atterraggio e vedi una grande città dall'alto, poi atterri e ci sono i soliti 2 quartieri in croce, con diversi npc con cui parlare, mercanti, ascensori, come nei vecchi ME.
Confermo, almeno al momento.
Hanno dato la precedenza a territori naturali esplorabili col Nomad(pianure, montagne, foreste, ecc....
XxMarcusxX
27-03-2017, 16:06
Ho capito grazie ma...e basta?
Avete incontrato grandi agglomerati tipo città in cui si può girare liberamente? per grandi intendo qualcosa di piu grande rispetto ai mini quartieri della cittadella che c'erano negli altri ME
Insomma girare in una città del futuro come se fossimo in GTA,con ovviamente città più piccole,quindi non aree esclusivamente pedonali.
Oltre ai Pianeti esplorabili liberamente ve ne sono altri con zone limitate, missioni su navi spaziali nello spazio, e almeno un satellite privo di atmosfera esplorabile (bello si vede tutto lo spazio intorno).
Non limitatevi alla quest principale perchè perdete tanti aneddoti e zone opzionali. In pratica vi perdete gran parte della profondità della storia
TheInvoker
27-03-2017, 16:36
Confermo, almeno al momento.
Hanno dato la precedenza a territori naturali esplorabili col Nomad(pianure, montagne, foreste, ecc....
Eh però anche una città grande tipo San Fierro (la piuù piccola di GTA San Andreas) ci sarebbe stata bene
appleroof
27-03-2017, 18:43
scusate la domanda, sarò rimbambito io ma non trovo nulla nemmeno nel tutorial...ma c'è un modo per aumentare la resistenza del Nomad alle radiazioni? Ci sono zone dove subito si hanno danni da radiazioni...
Ma i Quarian che fine hanno fatto specie Tali?
Poi un'anima pia può spiegarmi come riuscire ad decriptare sti cavolo di simboli.( quelli che sembrano una scacchiera.)
Ogni volta che provo errore ed escono i nemici.
Credo che a tempo debito farò un video guida sulla decriptazione...
Comunque è più semplice di quel che sembra. Hai presente i glifi rossi? Quelli sono fissi. La decriptazione si attua negli spazi vuoti, mettendoci i glifi celestini(clikkando col mouse in un quadratino vuoto, scorri tutti i glifi a disposizione).
Il gioco sta nel riempire TUTTA LA SCACCHIERA, rispettando però alcune regole: Non ci possono essere glifi uguali nelle colonne(file di glifi in verticale) ne nelle righe(file di glifi orizzontali). Se fosse una scacchiera vera, una colonna andrebbe da A1 a A8, mentre una riga andrebbe da 1A a 1H.
Inoltre, non ci possono essere glifi uguali nella stessa "area". Guarda bene, ogni scacchiera ha almeno 4 aree al suo interno delimitate da sottili righe azzurro luminoso.
yume the ronin
27-03-2017, 20:25
scusate la domanda, sarò rimbambito io ma non trovo nulla nemmeno nel tutorial...ma c'è un modo per aumentare la resistenza del Nomad alle radiazioni? Ci sono zone dove subito si hanno danni da radiazioni...
si c'è un upgrade craftabile dedicato alla resistenza alle radiazioni del nomad
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-03-2017, 20:39
io pensavo che le radiazioni di lvl alto fossero come un muro da non superare perche' in quella zona non potevi andarci ora..come su gta avevi i sbirri che bloccavano i ponti...
ah cavolo...io in quelle zone sopravvivo tipo 20 secondi :D se esco dal nomad,sul nomad duri un po di piu :D
yume the ronin
27-03-2017, 20:45
Comunque quasi quasi lo ricomincio da capo,ho visto qualche creazione niente male sul nexus,il sito di modding.
http://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/12/?
alla fine quindi mi sa che non ho creato un personaggio cosi osceno :stordita:
http://i.imgur.com/cf7aiCeg.jpg (http://i.imgur.com/cf7aiCe.jpg)
io pensavo che le radiazioni di lvl alto fossero come un muro da non superare perche' in quella zona non potevi andarci ora..come su gta avevi i sbirri che bloccavano i ponti...
ah cavolo...io in quelle zone sopravvivo tipo 20 secondi :D se esco dal nomad,sul nomad duri un po di piu :D
cmq molte zone con le radiazioni letali si "aprono" una volta che si fanno salire i valori di abitabilità del pianeta
appleroof
27-03-2017, 20:51
si c'è un upgrade craftabile dedicato alla resistenza alle radiazioni del nomad
Craftabile... Quindi va a fortuna? :fagiano:
Sono ancora sul primo pianeta e come saprete ci sono una serie di missioncine che comportano girare per zone più colpite dal livello di radiazioni, ho già fatto la main legata al processore atmosferico e creato il primo avanposto, ma alcune zone rimangono ancora con livelli alti di radiazione e vorrei finire pure quelle missioncine prima di proseguire la main
yume the ronin
27-03-2017, 20:54
Craftabile... Quindi va a fortuna? :fagiano:
Sono ancora sul primo pianeta e come saprete ci sono una serie di missioncine che comportano girare per zone più colpite dal livello di radiazioni, ho già fatto la main legata al processore atmosferico e creato il primo avanposto, ma alcune zone rimangono ancora con livelli alti di radiazione e vorrei finire pure quelle missioncine prima di proseguire la main
perchè fortuna?
vai nel terminale di ricerca/sviluppo e se hai i materiali puoi crearlo tu tra gli upgrade del nomad.
con le missioni, scoprendo i punti di interesse, ecc.. poi aumenti la vivibilità del pianeta e potrai girare più liberamente. adesso Eos io ce l'ho vivibile al 100% e posso girare anche a piedi sostanzialmente ovunque.
di roba da fare su Eos ce n'è a pacchi, se ci si sbatte un pochino si riesce ad alzare bene il livello di abitabilità prima di andare altrove
Oltre ai Pianeti esplorabili liberamente ve ne sono altri con zone limitate, missioni su navi spaziali nello spazio, e almeno un satellite privo di atmosfera esplorabile (bello si vede tutto lo spazio intorno).
Non limitatevi alla quest principale perchè perdete tanti aneddoti e zone opzionali. In pratica vi perdete gran parte della profondità della storia
Ah bello, questo mi piace, giusto la varietà che servirebbe, non solo pianeti ma navi abbandonate, relitti e altro...servirebbero situazioni più pericolose.
Sarebbero una figata anche esseri spaziali giganti e vabbè...basta viaggiare con la fantasia.
Il gioco di esplorazione che mi piacerebbe è ancora un'utopia.
yume the ronin
27-03-2017, 21:04
Ah bello, questo mi piace, giusto la varietà che servirebbe, non solo pianeti ma navi abbandonate, relitti e altro...servirebbero situazioni più pericolose.
Sarebbero una figata anche esseri spaziali giganti e vabbè...basta viaggiare con la fantasia.
Il gioco di esplorazione che mi piacerebbe è ancora un'utopia.
SPOILER - SPOILER - SPOILER - SPOILER ;)
un super mostro gigante c'è già su Eos, il primo pianeta
Sarebbero una figata anche esseri spaziali giganti e vabbè...basta viaggiare con la fantasia.
Attento a quello che chiedi :D
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-03-2017, 21:12
Solo a me....quando si passa da un sistema ad un altro mi ricorda Doctor Who?:D
Mi sa che dopo aver spolpato il DLC di ds3, prenderò Andromeda.
E mi farò un vero, cazzutissimo, pathfinder.
Niente fighette da ballo del liceo, niente sbabbatelli da primo appuntamento.
Ci metterò tre ore, ma diavolo dovrà essere un vero duro!!
Almeno spero.....:D
SPOILER - SPOILER - SPOILER - SPOILER ;)
un super mostro gigante c'è già su Eos, il primo pianeta
Attento a quello che chiedi :D
Grazie, tanto non li leggo. :D
E si accorse che rispondendo leggeva il contenuto degli spoiler. :asd:
Gabro_82
27-03-2017, 21:44
SPOILER - SPOILER - SPOILER - SPOILER ;)
un super mostro gigante c'è già su Eos, il primo pianeta
spettacolare battaglia! :)
scusate la domanda, sarò rimbambito io ma non trovo nulla nemmeno nel tutorial...ma c'è un modo per aumentare la resistenza del Nomad alle radiazioni? Ci sono zone dove subito si hanno danni da radiazioni...
Vai prima avanti con la quest principale, e dopo potrai girare su EOS tranquillamente senza radiazioni.
XxMarcusxX
27-03-2017, 23:02
SPOILER - SPOILER - SPOILER - SPOILER ;)
un super mostro gigante c'è già su Eos, il primo pianeta
In realtà ci saranno anche sugli altri pianeti (ne ho fatti fuori 4)
appleroof
28-03-2017, 08:50
perchè fortuna?
vai nel terminale di ricerca/sviluppo e se hai i materiali puoi crearlo tu tra gli upgrade del nomad.
con le missioni, scoprendo i punti di interesse, ecc.. poi aumenti la vivibilità del pianeta e potrai girare più liberamente. adesso Eos io ce l'ho vivibile al 100% e posso girare anche a piedi sostanzialmente ovunque.
di roba da fare su Eos ce n'è a pacchi, se ci si sbatte un pochino si riesce ad alzare bene il livello di abitabilità prima di andare altrove
Giusto, ok grazie non mi ero accorto che scoprendo punti di interesse l'atmosfera migliorasse, forse perché mi sono fatto prendere troppo dalla missione principale e non ho girato molto, proverò a girare ulteriormente
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se capita anche a voi di avere la retroilluminazione della tastiera disattivata in game e accesa mentre carica i mondi. Grazie
Ho una logitech G510
Alla fine l'ho fatto il video sulla Decodifica Relictum :D
https://www.youtube.com/watch?v=hDuDtS8_iLg&feature=youtu.be
Spero possa servire, in molti non avevano ben capito come fungeva(io stesso all'inizio ho dovuto tirare 2-3 bestemmie) :D
Alla fine l'ho fatto il video sulla Decodifica Relictum :D
https://www.youtube.com/watch?v=hDuDtS8_iLg&feature=youtu.be
Spero possa servire, in molti non avevano ben capito come fungeva(io stesso all'inizio ho dovuto tirare 2-3 bestemmie) :D
è molto semplice, in sostanza è il sudoku
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se capita anche a voi di avere la retroilluminazione della tastiera disattivata in game e accesa mentre carica i mondi. Grazie
Ho una logitech G510
Ho la stessa tastiera ma non ho il gioco.
Controlla come sono impostati i profili dal logitech gaming panel, l'hai settato per cambiarti profilo in base al gioco?
Il profilo predefinito come è settato?
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se capita anche a voi di avere la retroilluminazione della tastiera disattivata in game e accesa mentre carica i mondi. Grazie
Ho una logitech G510
vai nelle opzioni del LGS e disattiva il "Consenti ai giochi di controllare l'illuminazione"
è molto semplice, in sostanza è il sudoku
Mai giocato al Sudoku in vita mia :D Non amo molto i giochi con i numeri... mentre invece adoro questi "puzzle" con immagini da comporre ed esercizi visivi, forme, ecc... ;)
Del resto di lavoro faccio il grafico, mentre a scuola a matematica non ho mai superato lo 0 in pagella :D Tutto torna :cool:
è molto semplice, in sostanza è il sudoku
Si infatti mi hai anticipato, è esattamente il sudoku :p
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Pachanga
28-03-2017, 14:03
Intanto ieri,in una delle missioni degli...
...Angara
ho fatto la simpatica conoscenza del...
...Cardinale
sempre a "folle",lo scontro mi ha ricordato quello con i peggiori Boss dei Souls,miliardi di tentativi ed ancora niente da fare...:stordita: :D
Ho cercato di studiare la strategia adatta ma sono sempre troppo debole,i miei colpi non fanno male,e la mancanza dell'F5 si fa sentire assai...
Ma sono testardo,non demordo,alla fine ce la farò.
Beh,non è così sicuro...:stordita: :D
amepunti
28-03-2017, 14:29
Appena comprato, domani ci gioco. Amo gli open-world in generale, non ho giocato il primo, ho giocato al secondo e l'ho amato alla follia, il terzo mi ha annoiato, non è riuscito a catturarmi come il suo predecessore. Animazioni a parte, non ne parlano così male. Sono curiosissimo. Il setting spaziale mi coinvolge sempre un sacco.
Mai giocato al Sudoku in vita mia :D Non amo molto i giochi con i numeri... mentre invece adoro questi "puzzle" con immagini da comporre ed esercizi visivi, forme, ecc... ;)
Del resto di lavoro faccio il grafico, mentre a scuola a matematica non ho mai superato lo 0 in pagella :D Tutto torna :cool:
Ma il sudoku con i numeri è lo stesso del sudoku con i simboli, paro paro.
Dalla wiki:
Il sudoku (giapponese: 数独, sūdoku, nome completo 数字は独身に限る Sūji wa dokushin ni kagiru, che in italiano vuol dire "sono consentiti solo numeri solitari") è un gioco di logica nel quale al giocatore o solutore viene proposta una griglia di 9×9 celle, ciascuna delle quali può contenere un numero da 1 a 9, oppure essere vuota; la griglia è suddivisa in 9 righe orizzontali, 9 colonne verticali e in 9 "sottogriglie" di 3×3 celle contigue. Queste sottogriglie sono delimitate da bordi in neretto e chiamate regioni. Le griglie proposte al giocatore hanno da 20 a 35 celle contenenti un numero. Lo scopo del gioco è quello di riempire le caselle bianche con numeri da 1 a 9 in modo tale che in ogni riga, in ogni colonna e in ogni regione siano presenti tutte le cifre da 1 a 9, quindi senza ripetizioni.
http://answers.ea.com/t5/Bug-Reports/Bugs-Known-issues-list-for-MEA/td-p/5942772
È l'ANSWER HQ di EA in cui inizia a trapelare qualcosa sulle animazioni nel senso che almeno se ne sono resi conto.
Credo che a tempo debito farò un video guida sulla decriptazione...
Comunque è più semplice di quel che sembra. Hai presente i glifi rossi? Quelli sono fissi. La decriptazione si attua negli spazi vuoti, mettendoci i glifi celestini(clikkando col mouse in un quadratino vuoto, scorri tutti i glifi a disposizione).
Il gioco sta nel riempire TUTTA LA SCACCHIERA, rispettando però alcune regole: Non ci possono essere glifi uguali nelle colonne(file di glifi in verticale) ne nelle righe(file di glifi orizzontali). Se fosse una scacchiera vera, una colonna andrebbe da A1 a A8, mentre una riga andrebbe da 1A a 1H.
Inoltre, non ci possono essere glifi uguali nella stessa "area". Guarda bene, ogni scacchiera ha almeno 4 aree al suo interno delimitate da sottili righe azzurro luminoso.
Grazie.
Il problema era, che giocando con il controller xbox one, che devi girare i glifi con i grilletti. Io spostavo con le leve e sbagliavo sempre.
vai nelle opzioni del LGS e disattiva il "Consenti ai giochi di controllare l'illuminazione"
Ti ringrazio per l aiuto, ora funziona perfettamente. :D
appleroof
28-03-2017, 18:18
sono arrivato su Aya e...
che caduta! improvvisamente si incontrano due razze aliene e l'impatto dura due secondi, a parte una abbozzata curiosità loro nel guardarmi, poi appena scendo dalla nave parlano la mia lingua, nessuna spiegazione del perché, capisco un gioco commerciale ma......che cagata colossale
Psycho77
28-03-2017, 18:38
sono arrivato su Aya e...
che caduta! improvvisamente si incontrano due razze aliene e l'impatto dura due secondi, a parte una abbozzata curiosità loro nel guardarmi, poi appena scendo dalla nave parlano la mia lingua, nessuna spiegazione del perché, capisco un gioco commerciale ma......che cagata colossale
Se c'era il problema della lingua manco sarebbe esistita tutta la serie dei mass effect.:asd:
Manco è detto che parlino come noi gli alieni,capace che usino poteri telepatici che noi non possediamo nella realtà.
Questa è la critica più insensata che abbia mai letto per la serie.:asd:
sono arrivato su Aya e...
che caduta! improvvisamente si incontrano due razze aliene e l'impatto dura due secondi, a parte una abbozzata curiosità loro nel guardarmi, poi appena scendo dalla nave parlano la mia lingua, nessuna spiegazione del perché, capisco un gioco commerciale ma......che cagata colossale
http://i.imgur.com/rJwxIZDh.jpg
appleroof
28-03-2017, 18:45
http://i.imgur.com/rJwxIZDh.jpg
quello riguarda la Via Lattea, posso pure ammetterlo in chiave sci-fi, ma qui arrivi in una GALASSIA sconosciuta, non un sistema, ma proprio una galassia e il computer sa già le lingue...non è non dico coerente ma nemmeno minimamente logico e sinceramente rimane una grande cagata, avrebbero dovuto strutturare la cosa molto meglio come primo impatto, del tipo farlo mettere in quarantena (nessuno si preoccupa di cosa può succedere a contatto con un alieno, batteri da un'altra galassia che sono?), studiarne la biologia ed il modo di comunicare e solo dopo arrivare al traduttore, magari capendo come interlacciare la tecnologia (a prescindere che il padre del Pionere è già un genio che fa una IA da solo che supera tutto quello in termini di IA visto nella trilogia - ed è contemporaneo a questa, alla partenza- e riesce subito ad interfacciarsi con la tecnologia dei relictus che dovrebbe essere oscura pure ai Kett da quanto si intuisce) potevi pure condensarlo in una cut scene eh? Troppa fatica .......per me è la prima grossa schifezza, speriamo nel proseguio.
a livello narrativo se la trilogia ha scatenato critiche alcune delle quali per me giuste, qui ci sono (almeno per ora, ma insomma) vuoti narrativi e schifezze che in confronto la trilogia è la migliore opera sci-fi mai concepita
@Psyco77: detto da te è un gran complimento, grazie.
Con la mia vga a che dettagli dovrebbe girare secondo voi?
quello riguarda la Via Lattea, posso pure ammetterlo in chiave sci-fi, ma qui arrivi in una GALASSIA sconosciuta, non un sistema, ma proprio una galassia e il computer sa già le lingue...non è non dico coerente ma nemmeno minimamente logico e sinceramente rimane una grande cagata, avrebbero dovuto strutturare la cosa molto meglio come primo impatto, del tipo farlo mettere in quarantena (nessuno si preoccupa di cosa può succedere a contatto con un alieno, batteri da un'altra galassia che sono?), studiarne la biologia ed il modo di comunicare e solo dopo arrivare al traduttore, magari capendo come interlacciare la tecnologia (a prescindere che il padre del Pionere è già un genio che fa una IA da solo che supera tutto quello in termini di IA visto nella trilogia - ed è contemporaneo a questa, alla partenza- e riesce subito ad interfacciarsi con la tecnologia dei relictus che dovrebbe essere oscura pure ai Kett da quanto si intuisce) potevi pure condensarlo in una cut scene eh? Troppa fatica .......per me è la prima grossa schifezza, speriamo nel proseguio.
a livello narrativo se la trilogia ha scatenato critiche alcune delle quali per me giuste, qui ci sono (almeno per ora, ma insomma) vuoti narrativi e schifezze che in confronto la trilogia è la migliore opera sci-fi mai concepita
.
Nel primo ME non c'è neanche mezzo plothole
Nella prima trilogia Casey Azzo si è scordato un DLC del secondo episodio e ha fatto un po' di casino. (ma niente di scandaloso)
In ME:A per ora zero schifezze e plothole come per il primo ME (ipotizzo che tu non abbia capito una mazza della trama di Andromeda e pure della trilogia visto il discorso sui traduttori)
1) intanto il Nexus è arrivato prima e ha già incontrato quasi tutte le razze aliene (e tradotto le relative lingue)
2) dai per scontato (sbagliando) che i primi partiti per Andromeda, siano stati i primi ad arrivare, ma non è così (c'è una nota su Habitat 7 che parla di incontri avvenuti molto prima).....quelli partiti nei secoli successivi (con tecnologie/navi migliori) sono arrivati decenni/centinaia di anni prima dei protagonisti del gioco; quindi non ci sarebbe nulla di strano nel fatto che le lingue della Via Lattea siano conosciute da tutti (e IMHO è una dotta citazione a "Technical Error" di Hal Clement
a volte si critica solo per criticare :rolleyes:
JuanCarlos
28-03-2017, 21:57
Nel primo ME non c'è neanche mezzo plothole
Nella prima trilogia Casey Azzo si è scordato un DLC del secondo episodio e ha fatto un po' di casino. (ma niente di scandaloso)
https://media.giphy.com/media/13Opzz0cbh5CbS/giphy.gif
a volte si critica solo per criticare :rolleyes:
E a volte si fa finta di niente quando ci criticano il giocattolo preferito. Senza faccine rolleyes...
appleroof
29-03-2017, 05:40
Sarà che ormai sono vecchio per certe stronzate (cit.)
Darkless
29-03-2017, 06:45
Nel primo ME non c'è neanche mezzo plothole
Eeeeh ? :eekk:
Nel primo ME non c'è neanche mezzo plothole
http://replygif.net/i/593.gif
sono arrivato su Aya e...
che caduta! improvvisamente si incontrano due razze aliene e l'impatto dura due secondi, a parte una abbozzata curiosità loro nel guardarmi, poi appena scendo dalla nave parlano la mia lingua, nessuna spiegazione del perché, capisco un gioco commerciale ma......che cagata colossale
Mass Effect si è hollywoodianizzato, almeno il primo come lore era abbastanza coerente e plausibile, poi 2 e 3 hanno un po' svaccato, ma neanche eccessivamente (sempre parlando del lore), roba così è paragonabile al virus in c++ scritto da un macbook che via wireless infetta la nave madre aliena nel primo Independece Day e gli disattiva gli scudi (almeno H.G. Wells usò il vero raffreddore, che infatti è altamente plausible, anche se fa idioti gli alieni )
Che poi erano i miei dubbi sul fatto di voler ambientare il gioco in una nuova galassia, devi tenere in considerazione tutto, e come volevasui dimostrare non lo fanno perché tanto vendono e il pubblico è "ignorante" in materia.
appleroof
29-03-2017, 09:57
Mass Effect si è hollywoodianizzato, almeno il primo come lore era abbastanza coerente e plausibile, poi 2 e 3 hanno un po' svaccato, ma neanche eccessivamente (sempre parlando del lore), roba così è paragonabile al virus in c++ scritto da un macbook che via wireless infetta la nave madre aliena nel primo Independece Day e gli disattiva gli scudi (almeno H.G. Wells usò il vero raffreddore, che infatti è altamente plausible, anche se fa idioti gli alieni )
Che poi erano i miei dubbi sul fatto di voler ambientare il gioco in una nuova galassia, devi tenere in considerazione tutto, e come volevasui dimostrare non lo fanno perché tanto vendono e il pubblico è "ignorante" in materia.
È proprio questa la sensazione, lo sottolineo : non so se sono io che essendo più vecchio vedo un gioco per bimbiminkia (per ora, poi magari correggo il tiro finendolo) oppure no, ma mi pare che le cose siano state trattate troppo superficialmente anche per un gioco fortemente commerciale (ribadisco, in attesa di finirlo, sono i miei commwnti a caldo dopo che ieri mi sono cadute le palle)
Se fai una scelta forte come ambientare la serie in una nuova galassia, devi sforzarti poi di offrire un racconto all'altezza, non parlo di chissà cosa, ripeto in quella occasione bastavano un paio di cut scene alla fine mi sarei accontentato vista la produzione
Comunque vediamo nel proseguio
giannipinotto
29-03-2017, 11:43
non sono un super esperto del lore di me, ma se la trraduzione era automatica per qualsiasi razza della via lattea, a prescindere dal fatto che la si sia incontrata o meno, che problema c'è se lo stesso avviene per gli abitanti di omega?
a qunti anni luce di distanza si trova la linea della sospensione dell'incredulità?
se poi vogliamo parlare del fatto che la galassia sia stata sfruttata male, basta vedere che, da quel che ho capito (non ho il gioco per adesso), c'è una sola razza aliena intelligente
Il paragrafo sulla traduzione screenshottato prima dice così (leggete l'ultimo paragrafo):
"Human cultures remain linguistically divided. Some converse in Spanish, others in Mandarin, Arabic, Swahili, etc. Every alien race has their own equally broad panoply of languages and dialects.
Most individuals know only their mother tongue, and rely on machine translation. Modern portable computers allow anyone with a few hundred credits of equipment to enjoy seamless real-time translation of alien languages, courtesy of handheld PDAs, computers in clothing or jewelry, or sub-dermal implants. Without fast and accurate translation, galactic trade and culture would not exist.
Governments provide subsidized software, updated through the public extranet "on the fly", often as users approach spaceport customs facilities. Even the batarians, who isolated themselves from galactic society nearly two decades ago, take pains to provide up-to-date glossaries and linguistic rules, though most suspect that this is only so they can continue exporting propaganda."
In linea generale le macchine traduttrici non lavorano autonomamente e non possono tradurre una lingua sconosciuta, il software deve essere aggiornato con le regole linguistiche ed il glossario per poter provvedere alla traduzione.
Io non ci farei troppo caso, ma sono uno che non si sofferma su queste cose, però due righe di spiegazione (bastava inventarsi una supercazzola qualsiasi) ce le potevano anche sprecare.
Endy.
La cosa che vai in un'altra galassia, e quelli parlano subito la tua lingua, ha fatto "sorridere" pure me ;) Si parla di traduttori tecnologici all'inizio, ma la cosa è abbastanza incomprensibile... questo buco bastava poco per risolverlo, una scena iniziale, al primo contatto con gli Angara, in cui si vedeva che loro avevano sviluppato dei traduttori "cibernetici"(cazzo ne so) in grado di interfacciarsi con tutte le specie intelligenti dell'universo, e di tradurre in tempo reale quello che dicono, e cosa gli viene detto dagli Angara.
La cosa però è ben definita per quanto riguarda i Kett, che effettivamente parlano una lingua sconosciuta, e che effettivamente vengono "tradotti" in tempo reale da sistemi informatici. Per loro la questione è ben definita. Tra l'altro è anche progressiva, perché all'inizio sono incomprensibili, poi c'è una fase in cui si capisce qualcosa si e qualcosa no, e infine si arriva alla completa traduzione.
cronos1990
29-03-2017, 12:25
Tralasciando l'affermazione "Nel primo ME non c'è neanche mezzo plothole", giusto per non sparare sulla croce rossa :asd: farei comunque notare che la "stortura" della lingua c'è né più né meno in una delle saghe più famose della Fantascienza (tra l'altro quella più "profonda" per certi versi tra quelle famose, a detta di tutti): Star Trek.
Perché è pur vero che li hanno il "traduttore universale", ma di fatto permette loro di parlare con qualunque tipo di alieno, compresi quelli mai neanche visti o ipotizzati, al massimo perdendo un minuto per "registrare" gli strumenti. Ci sono delle eccezioni e dei particolari su quest'aspetto qua e là, ma il linea di massima quello è... e fatto su un numero di alieni e specie estremamente superiore rispetto ad un qualunque ME, e spesso su chi non ha un linguaggio neanche paragonabile con quello basato su un alfabeto.
Quindi non capisco tutto questo trambusto su un aspetto che, a ben vedere, è molto meno importante di tanti altri "buchi" ben più importanti. E per quanto è palesemente una nota stonata, non lo vedo come un grande problema, anche se potevano sicuramente ricamarci sopra. Ma qualunque storia di Fantascienza su quest'aspetto nel 99% dei casi semplifica o trova il banale meccanismo narrativo per far si che tutti si comprendano, per pure e semplici questioni pratiche. Su Star Wars parlano tutti la stessa lingua, nei racconti di Asimov sono tutti umani e la lingua è sempre stata quella della Terra, su Star Trek hanno il traduttore universale, su Farscape hanno i microbi traduttori, su altre saghe il problema non si pone neanche.
Per cui non mi preoccuperei poi molto di questo specifico aspetto, che si basa anche su funzioni pratiche di gioco. Poi, come dice Essen, due righe di spiegazioni le potevano anche fornire.
È proprio questa la sensazione, lo sottolineo : non so se sono io che essendo più vecchio vedo un gioco per bimbiminkia (per ora, poi magari correggo il tiro finendolo) oppure no, ma mi pare che le cose siano state trattate troppo superficialmente anche per un gioco fortemente commerciale (ribadisco, in attesa di finirlo, sono i miei commwnti a caldo dopo che ieri mi sono cadute le palle)
Se fai una scelta forte come ambientare la serie in una nuova galassia, devi sforzarti poi di offrire un racconto all'altezza, non parlo di chissà cosa, ripeto in quella occasione bastavano un paio di cut scene alla fine mi sarei accontentato vista la produzioneQuesto discorso già lo condivido di più. Non serviva chissà che cosa, ma una cura in più di questo particolare per integrarlo nell'ambientazione generale, che prevede di esplorare luoghi sconosciuti con creature sconosciute. Tanto poi, data la spiegazione di fondo, la cosa finiva li (tralasciando la possibilità di sfruttare tale elemento per nuovi sviluppi di trame secondarie, ma questo è un altro discorso).
Ma infatti Star Trek è una cacata colossale.
Endy.
Radiatemi pure dall'albo.
Curiosità, quali sono i plothole del primo ME?
r3dl4nce
29-03-2017, 13:18
In realtà hanno un pesce infilato nell'orecchio che traduce istantaneamente ogni lingua :asd: (chi coglie la citazione?)
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
In realtà hanno un pesce infilato nell'orecchio che traduce istantaneamente ogni lingua :asd: (chi coglie la citazione?)
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Babel Fish, The Hitchhiker's Guide to the Galaxy.
:D
Endy
JuanCarlos
29-03-2017, 14:14
Nì, perché parliamo pur sempre di un prodotto del 2017, paragonarlo a roba degli anni '60 ha senso fino a un certo punto. A maggior ragione quando per questioni di "modernità" fa delle scelte di design che chiameremo... discutibili. Allora se vuoi fare quello plausibile a tutti i costi lo fai pure con le robe un attimino più complicate, non solo quando basta far ammucchiare tutti con tutti.
Ragazzi ho bisogno di una info che riguarda il Ciarlatano su Kadara, e annesse missioni.
Attenzione spoiler, leggere solo se avete già piazzato l'avamposto di colonizzazione su Kadara
Seguendo le missioni di Sloane ho incontrato il Ciarlatano, e la sua vera identità è stata scoperta(Reyes). Nella cutscene nella grotta, quando c'è la resa dei conti tra Sloane e il Ciarlatano(missione: Mezzogiorno di fuoco), prima salvo Sloane dal colpo del cecchino, poi sparo alla spalla a Reyes, il quale però fugge.
Alla fine di tutto, con la coda dell'occhio ho notato apparire una nuova missione "sconfiggi il ciarlatano". Non ho fatto in tempo a premere Y per tracciarla. E nel Diario non appare nessuna missione del genere(ne nessuna che riguarda il ciarlatano). E sulla mappa non c'è nessun NavPoint che riguardi la suddetta missione.
Bug?
appleroof
29-03-2017, 15:25
Ma infatti Star Trek è una cacata colossale.
Endy.
Radiatemi pure dall'albo.
:sbonk: :sbonk:
cut
Questo discorso già lo condivido di più. Non serviva chissà che cosa, ma una cura in più di questo particolare per integrarlo nell'ambientazione generale, che prevede di esplorare luoghi sconosciuti con creature sconosciute. Tanto poi, data la spiegazione di fondo, la cosa finiva li (tralasciando la possibilità di sfruttare tale elemento per nuovi sviluppi di trame secondarie, ma questo è un altro discorso).
Non è tanto la cosa in sé (invece lo è per me, ma non voglio fare l'ipercritico :D ) ma infatti l'idea di scialbo e superficiale che mi ha trasmesso, in n. 2 minuti ci parli, li tocchi, ti accolgono e te ne trovi uno sulla nave a fare amicizia e parlare dei bei vecchi tempi che non esistono in una galassia lontana... magari hanno perso ore a fare cutscene dove si fa una gangbang tra alieni (aiuto arriva il Krogan :asd: ) e mi tralasciano queste cose....
altra cosa che non mi piace è l'assoluta piattezza del protagonista, trasmette le stesse sensazioni di una lavatrice spenta, e non parlo solo di animazioni e fattezze (ho avuto la brutta idea di lasciarlo come Bioware lo ha fatto per pigrizia) ma proprio di dialoghi, almeno avrebbero potuto dargli una forma più accattivante con un bel doppiaggio italiano come con Shepard & c....boh oggi si continua
Nì, perché parliamo pur sempre di un prodotto del 2017, paragonarlo a roba degli anni '60 ha senso fino a un certo punto. A maggior ragione quando per questioni di "modernità" fa delle scelte di design che chiameremo... discutibili. Allora se vuoi fare quello plausibile a tutti i costi lo fai pure con le robe un attimino più complicate, non solo quando basta far ammucchiare tutti con tutti.
esatto...
altra cosa che non mi piace è l'assoluta piattezza del protagonista, trasmette le stesse sensazioni di una lavatrice spenta, e non parlo solo di animazioni e fattezze (ho avuto la brutta idea di lasciarlo come Bioware lo ha fatto per pigrizia) ma proprio di dialoghi, almeno avrebbero potuto dargli una forma più accattivante con un bel doppiaggio italiano come con Shepard & c....boh oggi si continua
Stai usando Scott? Lo sta usando pure un mio amico, e oggettivamente è un personaggio che non mi dice nulla. Uno pseudo-Shepard, che neanche lontanamente ha il carisma dell'N7.
Io invece, appunto per evitare noiosi parallelismi, ho preso la tipa, Sarah. Tutta un'altra storia. Personaggio a cui mi sono affezionato man mano che lo giocavo. L'atteggiamento, le battute, anche l'approccio agli altri personaggi, è un qualcosa di nuovo e di piacevole. A me da l'idea che il sistema di relazioni di Andromeda sia stato fatto più che altro per essere giocato con Sarah, invece che con l'insipido Scott.
Pachanga
29-03-2017, 16:09
:sbonk: :sbonk:
Non è tanto la cosa in sé (invece lo è per me, ma non voglio fare l'ipercritico :D ) ma infatti l'idea di scialbo e superficiale che mi ha trasmesso, in n. 2 minuti ci parli, li tocchi, ti accolgono e te ne trovi uno sulla nave a fare amicizia e parlare dei bei vecchi tempi che non esistono in una galassia lontana... magari hanno perso ore a fare cutscene dove si fa una gangbang tra alieni (aiuto arriva il Krogan :asd: ) e mi tralasciano queste cose....
altra cosa che non mi piace è l'assoluta piattezza del protagonista, trasmette le stesse sensazioni di una lavatrice spenta, e non parlo solo di animazioni e fattezze (ho avuto la brutta idea di lasciarlo come Bioware lo ha fatto per pigrizia) ma proprio di dialoghi, almeno avrebbero potuto dargli una forma più accattivante con un bel doppiaggio italiano come con Shepard & c....boh oggi si continua
esatto...
Non entro nel merito della verosimiglianza della vicenda,anche perché la già citata sospensione dell'incredulità è soggettiva,quindi ciò che può essere risibile per alcuni può risultare assolutamente credibile per altri...:stordita: :D
Sì,Ryder non è che sprizzi carisma da tutti i pori...
Forse,magari,con un doppiaggio italiano fatto bene la sua personalità sarebbe risultata magicamente interessante ma ovviamente non è sicuro...
Ma,cambiando discorso,come trovi il combat system?
Se,come hai accennato,hai già affrontato le missioni su Aya,dovresti poter già dare un giudizio attendibile su questo...
Per quanto mi riguarda ho trovato quegli scontri epici,ma consiglio,per chi li volesse affrontare a difficoltà elevata,di sviluppare al meglio il proprio PG,pena una immediata dipartita dalla vicenda...:fagiano: :D
Bruce Deluxe
29-03-2017, 16:14
Fatevi una risata :rotfl:
https://9gag.com/gag/aYxE4PV
XxMarcusxX
29-03-2017, 16:51
Seguendo le missioni di Sloane ho incontrato il Ciarlatano, e la sua vera identità è stata scoperta(Reyes). Nella cutscene nella grotta, quando c'è la resa dei conti tra Sloane e il Ciarlatano(missione: Mezzogiorno di fuoco), prima salvo Sloane dal colpo del cecchino, poi sparo alla spalla a Reyes, il quale però fugge.
Alla fine di tutto, con la coda dell'occhio ho notato apparire una nuova missione "sconfiggi il ciarlatano". Non ho fatto in tempo a premere Y per tracciarla. E nel Diario non appare nessuna missione del genere(ne nessuna che riguarda il ciarlatano). E sulla mappa non c'è nessun NavPoint che riguardi la suddetta missione.
Bug?
Controlla che non sia tra quelle "in attesa" (magari ha anche una priorità diversa, forse "incarico aggiuntivo"), dove devi proseguire prima nella trama principale per sbloccarle. Io ho fatto la scelta opposta quindi non posso aiutarti in altro modo. Tieni presente che ci sono diverse missioni senza gli indicatori, come "Una storia dimenticata"
Riguardo alla discussione trilogia vs andromeda, penso che bisogna tenere conto che siete cresciuti e che non siete più le stesse persone di 10 anni fà: penso che giocarlo ora non vi farebbe lo stesso effetto il primo.
E' innegabile che Andromeda abbia una narrativa più strutturata e meno lineare, ma si devono fare le quest secondarie per accorgersene. C'è una missione che si collega molto bene alla trilogia per esempio.
Per chi è pigro e non vuole sbattersi sui terminali da decriptare, in questo video ho messo le soluzioni: https://www.youtube.com/watch?v=zak4FoJxlHk
appleroof
29-03-2017, 18:25
Stai usando Scott? Lo sta usando pure un mio amico, e oggettivamente è un personaggio che non mi dice nulla. Uno pseudo-Shepard, che neanche lontanamente ha il carisma dell'N7.
Io invece, appunto per evitare noiosi parallelismi, ho preso la tipa, Sarah. Tutta un'altra storia. Personaggio a cui mi sono affezionato man mano che lo giocavo. L'atteggiamento, le battute, anche l'approccio agli altri personaggi, è un qualcosa di nuovo e di piacevole. A me da l'idea che il sistema di relazioni di Andromeda sia stato fatto più che altro per essere giocato con Sarah, invece che con l'insipido Scott.
Sarà quello, ho preso Scott perché faccio fatica a immedesimarmi in un personaggio femmina :D
Non entro nel merito della verosimiglianza della vicenda,anche perché la già citata sospensione dell'incredulità è soggettiva,quindi ciò che può essere risibile per alcuni può risultare assolutamente credibile per altri...:stordita: :D
Sì,Ryder non è che sprizzi carisma da tutti i pori...
Forse,magari,con un doppiaggio italiano fatto bene la sua personalità sarebbe risultata magicamente interessante ma ovviamente non è sicuro...
Ma,cambiando discorso,come trovi il combat system?
Se,come hai accennato,hai già affrontato le missioni su Aya,dovresti poter già dare un giudizio attendibile su questo...
Per quanto mi riguarda ho trovato quegli scontri epici,ma consiglio,per chi li volesse affrontare a difficoltà elevata,di sviluppare al meglio il proprio PG,pena una immediata dipartita dalla vicenda...:fagiano: :D
il combat system devo dire rappresenta un netto miglioramento rispetto alla trilogia, un tps con i fiocchi da questo punto di vista secondo me
michelgaetano
29-03-2017, 18:55
Segnalo questo problema (e "soluzione") di cui si stanno lamentando in molti ciclicamente:
Quando una opzione di dialogo viene scelta essa diventa grigia quando si va nuovamente a parlare con quel dato personaggio. Nonostante questo (che diventi grigia, quindi uno pensa di poterla saltare), se si sceglie di nuovo il dialogo "esaurito" in questione, molto spesso (troppo in realtà, da qui le lamentele) i personaggi aggiungono nuove battute, e il risultato è che le si perde.
Esempi:
I accidentally asked about combat tips for the 2nd time (with Ryder re-using the same line) and Drack gave added to his previous answer, and did so like 10 times.
Tried on Kallo, and he does the same thing - gave me a new answer on a lot of greyed-out questions.
Lexi has some new stuff to say about the crew every once in a while, too. SAM has new jokes, too. Liam opens up about his old crew more after a few missions. Peebee tells you more about her ex, etc. And those are all greyed out options.
Not just on the Tempest either! Addison has new dialogue options triggered by creating outposts and increasing viability on the planets. She grows to respect Ryder.
Da qui (https://www.reddit.com/r/masseffect/comments/6258yf/no_spoilers_i_didnt_realize_that_greyedout/).
Insomma dopo ogni evento più grosso (almeno così pare), chi non vuole perdere dialoghi extra deve passare in rassegna per i vari personaggi anche dialoghi che teoricamente si sono già letti.
Ragazzi, ma alla fine le polemiche che girano in rete sono un pò gonfiate o no?
La trilogia di ME è forse la mia saga preferita, soprattutto per trama, personaggi e universo in generale... una cosa in particolare mi proccupa per Andomeda: i dialoghi in genere fanno proprio schifo o roba del tipo 'my face is tired' è rara?
Comunque l'editor è davvero patetico, puoi creare clown spaziali (https://www.youtube.com/watch?v=BiSgrJ_eTho) e non un personaggio pelato o con una barba decente?
Vabbè, almeno si ride :D .
Controlla che non sia tra quelle "in attesa" (magari ha anche una priorità diversa, forse "incarico aggiuntivo"), dove devi proseguire prima nella trama principale per sbloccarle. Io ho fatto la scelta opposta quindi non posso aiutarti in altro modo. Tieni presente che ci sono diverse missioni senza gli indicatori, come "Una storia dimenticata"
Ho ricontrollato tutto, non c'è. Dubito di essermela immaginata, sto cominciando a pensare che soritrà fuori in seguito, a tempo debito.
Sarà quello, ho preso Scott perché faccio fatica a immedesimarmi in un personaggio femmina :D
Eh ma guarda, il gioco con la tipa è più godibile :D
XxMarcusxX
30-03-2017, 01:22
Ho ricontrollato tutto, non c'è. Dubito di essermela immaginata, sto cominciando a pensare che soritrà fuori in seguito, a tempo debito.
E' possibile, mi è capitato già con altre 2 missioni secondarie, probabilmente devi solo avanzare un pò nella main quest.
Ragazzi, ma alla fine le polemiche che girano in rete sono un pò gonfiate o no?
La trilogia di ME è forse la mia saga preferita, soprattutto per trama, personaggi e universo in generale... una cosa in particolare mi proccupa per Andomeda: i dialoghi in genere fanno proprio schifo o roba del tipo 'my face is tired' è rara?
Comunque l'editor è davvero patetico, puoi creare clown spaziali (https://www.youtube.com/watch?v=BiSgrJ_eTho) e non un personaggio pelato o con una barba decente?
Vabbè, almeno si ride :D .
Secondo me si è ecceduto nell'enfatizzare il peso di certe criticità. Io lo trovo un ottimo gioco e non è così distante dalla prima trilogia, se non per i toni che ovviamente rispondono a un diverso tema.
P.S. anche io ho adorato la prima trilogia :D
Pachanga
30-03-2017, 04:43
...il combat system devo dire rappresenta un netto miglioramento rispetto alla trilogia, un tps con i fiocchi da questo punto di vista secondo me
Anche per conto mio è proprio un grande tps...;)
Una cosa che mi ha fatto storcere il naso però è che in alcune situazioni,come ad esempio in una base Kett che sto cercando di esplorare,si assiste ad un respawn infinito se non si avanza nella location che mi ha ricordato quello storico dei peggiori Call of Duty...:stordita:
E,in questo caso,al caricamento del save,malgrado avessi ovviamente bonificato la zona fin lì esplorata dai nemici,mi sono ritrovato comunque tra due fuochi,con i Kett sia davanti che dietro...:mbe:
Vabbè,qualche imprecisione,ma la fase shooter è davvero molto soddisfacente...;)
Ragazzi, ma alla fine le polemiche che girano in rete sono un pò gonfiate o no?
La trilogia di ME è forse la mia saga preferita, soprattutto per trama, personaggi e universo in generale... una cosa in particolare mi proccupa per Andomeda: i dialoghi in genere fanno proprio schifo o roba del tipo 'my face is tired' è rara?
Comunque l'editor è davvero patetico, puoi creare clown spaziali (https://www.youtube.com/watch?v=BiSgrJ_eTho) e non un personaggio pelato o con una barba decente?
Vabbè, almeno si ride :D .
Hai centrato alla perfezione il mio dramma...:D
Volevo proprio un personaggio dai tratti europei con i capelli rasati che più a zero non si può e con una bella barba da hipster :D ,ma non si può fare...
L'unico escamotage è fargli una capigliatura cortissima e dello stesso colore della pelle del viso...
Ma non è proprio la stessa cosa...
E comunque nessuna barba intera disponibile...:D
Anche per conto mio è proprio un grande tps...;)
Una cosa che mi ha fatto storcere il naso però è che in alcune situazioni,come ad esempio in una base Kett che sto cercando di esplorare,si assiste ad un respawn infinito se non si avanza nella location che mi ha ricordato quello storico dei peggiori Call of Duty...:stordita:
E,in questo caso,al caricamento del save,malgrado avessi ovviamente bonificato la zona fin lì esplorata dai nemici,mi sono ritrovato comunque tra due fuochi,con i Kett sia davanti che dietro...:mbe:
Vabbè,qualche imprecisione,ma la fase shooter è davvero molto soddisfacente...;)
Hai centrato alla perfezione il mio dramma...:D
Volevo proprio un personaggio dai tratti europei con i capelli rasati che più a zero non si può e con una bella barba da hipster :D ,ma non si può fare...
L'unico escamotage è fargli una capigliatura cortissima e dello stesso colore della pelle del viso...
Ma non è proprio la stessa cosa...
E comunque nessuna barba intera disponibile...:D
Ma come nessuna barba?????
Io nei giochi con editor oramai tendo a fare energumeni rasati con berba in stile kratos:D
Quando lo avrò spero saranno uscite alcune mod:D
michelgaetano
30-03-2017, 08:04
Ragazzi, ma alla fine le polemiche che girano in rete sono un pò gonfiate o no?
Se fossero del tutto senza fondamento Bioware non correrebbe ai ripari con gli annunci di annunci (4 Aprile) a promettere di risolvere:
http://i.imgur.com/IWgY6LXl.jpg (http://imgur.com/IWgY6LX)
Fonte (https://twitter.com/bioware/status/847244079159103488)
La trilogia di ME è forse la mia saga preferita, soprattutto per trama, personaggi e universo in generale... una cosa in particolare mi proccupa per Andomeda: i dialoghi in genere fanno proprio schifo o roba del tipo 'my face is tired' è rara?
Sul writing è molto più personale, non c'è altra soluzione davvero che giocarlo. Il consenso che fin qui ho trovato sui vari portali è che sicuramente è meno costante rispetto alla trilogia, quindi dei punti bassi alla "my face is tired", l'umorismo da 17enni e scambi di battute da brivido li troverai, ma in generale se ti è piaciuta tanto la serie difficilmente ti impediranno di divertirti col resto del gioco.
Se comunque non l'hai preso ancora come sto capendo non farti del male e aspetta di vedere cosa hanno in serbo (messaggio di sopra).
A prescindere da quanto valuti i vari aspetti su cui tutti si sono espressi, ne avrai indubbiamente una esperienza più rifinita, perché anche trascurando le animazioni terribili o il singolo modello facciale per tutte le asari del gioco non chiamate PeeBee, al momento ci sono problemi importanti come dialoghi che si perdono o personaggi menzionati quando neanche sono stati introdotti nel gioco.
Esperienza non solo più rifinita ma anche meno frustrante, tra SAM che non smette mai di parlare (interrompe pure dialoghi critici), non poter salvare nelle missioni principali, animazioni di transizione non saltabili, inventario limitato, quest log orrendo da navigare, personaggio che si pianta, nemici che spawnano in aria o lontano da dove dovrebbero etc.
Insomma è chiaro a questo punto che il gioco non ha avuto abbastanza tempo per essere vagliato a dovere, tempo che troveranno nel post-lancio. Se sei un fan della serie hai interesse a giocarlo nelle migliori condizioni possibili, e per quello serve ancora qualche patch.
Sul writing è molto più personale, non c'è altra soluzione davvero che giocarlo. Il consenso che fin qui ho trovato sui vari portali è che sicuramente è meno costante rispetto alla trilogia, quindi dei punti bassi alla "my face is tired", l'umorismo da 17enni e scambi di battute da brivido li troverai, ma in generale se ti è piaciuta tanto la serie difficilmente ti impediranno di divertirti col resto del gioco.
Ouch, questo non mi garba, I'm too old for this shit!
Ho avuto l'impressione già da ME3 che gli sviluppatori si siano lasciati influenzare parecchio dai commenti e dai meme che giravano in rete sulla serie. L'esempio più lampante è stato il DLC 'la cittadella', comunque ottimo perchè giocava su personaggi ben collaudati e sviluppati nel corso degli anni... ma se inizi a raccontare una nuova storia con quello stile narrativo non puoi che metterne in gioco la credibilità.
Già se penso all'editor... cosa significano tutte quelle assurde opzioni di makeup accompagnate da quattro orride pettinature in croce? Abbiamo mai visto nell'universo di ME gente conciata in quel modo? E' forse un modo di dire 'rilassatevi e fatevi due risate, non prendete questo gioco sul serio'.
Boh...
Grazie delle info, avevo intenzione di aspettare comunque.
quest log orrendo da navigare
Verissimo. Ma non è soltanto il quest log, è proprio tutto il menù ad essere insoddisfacente. Io mi ci sto trovando malissimo, ed è al momento il lato più negativo del gioco, almeno da parte mia. Mi ricorda tanto il menù non-sense di Skyrim, fatto con i piedi.
Pachanga
30-03-2017, 14:37
...a prescindere da quanto valuti i vari aspetti su cui tutti si sono espressi, ne avrai indubbiamente una esperienza più rifinita, perché anche trascurando le animazioni terribili o il singolo modello facciale per tutte le asari del gioco non chiamate PeeBee, al momento ci sono problemi importanti come dialoghi che si perdono o personaggi menzionati quando neanche sono stati introdotti nel gioco.
Esperienza non solo più rifinita ma anche meno frustrante, tra SAM che non smette mai di parlare (interrompe pure dialoghi critici), non poter salvare nelle missioni principali, animazioni di transizione non saltabili, inventario limitato, quest log orrendo da navigare, personaggio che si pianta, nemici che spawnano in aria o lontano da dove dovrebbero etc.
Insomma è chiaro a questo punto che il gioco non ha avuto abbastanza tempo per essere vagliato a dovere, tempo che troveranno nel post-lancio. Se sei un fan della serie hai interesse a giocarlo nelle migliori condizioni possibili, e per quello serve ancora qualche patch.
Sì,questi sono elementi assai importanti o addirittura fondamentali che andrebbero rivisti e patchati a dovere.
Nello specifico:la mancanza del salvataggio libero(ed io non sono certo un integralista in questo senso)qui si fa sentire veramente tanto...
Nelle missioni più diffcili infatti,visto che i checkpoint sono piazzati troppo distanti l'uno dall'altro e l'F5 non esiste,ci si ritrova,dopo avere passato con successo uno scontro,a doverne affrontare magari un altro paio,sempre estremamente tosti,ad uscirne sconfitti(come già detto varie volte perchè forse qualche nostro compagno si è fatto accoppare) e a dover ricominciare tutto daccapo...:stordita:
E,appunto ricominciando,si assiste al respawn illimitato dei nemici,al loro spawn a tradimento ad un metro da noi quando niente fa pensare che questi siano presenti nell'area,e si muore ancora e bisogna ripetere ancora ripartendo da tre scontri indietro...:muro:
No,onestamente questo aspetto andava valutato con più attenzione,bastava mettere i check dopo ogni scontro o lasciare libertà di save al giocatore.
In questo senso la difficoltà "folle"(ma anche a difficile è dura)rischia di essere fattibile solo con un PG ultralivellato o addirittura ad NG+.
Chiunque si trovi ad aver affrontato a difficoltà elevate una missione principale o ad esempio,una di esplorazione di una base Kett,si renderà conto delle mie perplessità in questo senso...:stordita: :D
Ma come nessuna barba?????
Io nei giochi con editor oramai tendo a fare energumeni rasati con berba in stile kratos:D
Quando lo avrò spero saranno uscite alcune mod:D
Ecco,un bel Kratos sarebbe stato proprio un gran modello di riferimento...
Speriamo in una patch che permetta di importare direttamente il proprio PG dai Souls.
Ehm,no,pensandoci bene mi sa che sia un po' improbabile la cosa...:D
EDIT:liberare una base Kett non ha prezzo...enorme soddisfazione infantile...:D
Foto ricordo per la mia squadra ad impresa raggiunta :D :
http://i.imgur.com/v88l6EJl.jpg (http://imgur.com/v88l6EJ)
ed il mio Nomad tirato a lucido con la vernice Platino :D :
http://i.imgur.com/EHrKuZkl.jpg (http://imgur.com/EHrKuZk)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.