View Full Version : [Thread Ufficiale] Mass Effect: Andromeda (Usate gli Spoiler!)
r3dl4nce
02-07-2017, 11:49
Ma si infatti, pensa che ci sono pure persone che non fanno altro che commentare all'infinito che questo gioco fa schifo, sperando di convincere qualcuno, ripetendo sempre le stesse problematiche, anche se sono state risolte.
http://i65.tinypic.com/16gc112.jpg
E che provano pure a far venire i sensi di colpa a chi invece, avendo comprato e giocato il gioco, lo apprezza.
Secondo me le software house in genere dovrebbero smettere di ascoltare l'utenza e andare dritte per la propria strada, con le proprie idee, popolari o impopolari che siano.
Ma questo, nell'epoca in cui un mi piace su facebook, una visualizzazione su YouTube, ecc, portano soldi, non è più possibile. Speriamo sia una moda di passaggio e si torni a usare il proprio cervello, non quelli della mente alveare Borg dei social network
TheInvoker
02-07-2017, 12:17
Ma si infatti, pensa che ci sono pure persone che non fanno altro che commentare all'infinito che questo gioco fa schifo, sperando di convincere qualcuno, ripetendo sempre le stesse problematiche, anche se sono state risolte.
Persone che non ci hanno nemmeno giocato (o magari hanno fatto solo le ore di prova)
capitan_crasy
02-07-2017, 12:53
E che provano pure a far venire i sensi di colpa a chi invece, avendo comprato e giocato il gioco, lo apprezza.
Secondo me le software house in genere dovrebbero smettere di ascoltare l'utenza e andare dritte per la propria strada, con le proprie idee, popolari o impopolari che siano.
Ma questo, nell'epoca in cui un mi piace su facebook, una visualizzazione su YouTube, ecc, portano soldi, non è più possibile. Speriamo sia una moda di passaggio e si torni a usare il proprio cervello, non quelli della mente alveare Borg dei social network
http://i.imgur.com/ph48yMM.jpg
Darkless
02-07-2017, 13:12
Sul twitter ufficiale di papa francè è stato annunciato l'inizio del processo di beatificazione per direttissima di ubisoft montreal.
Verrà al più presto aggiunto all'elenco dei martiri.
Già per l'anno prossimo ci si aspettano miracoli, guarigioni ed apparizioni per il primo anniversario della dolorosa scomparsa.
JuanCarlos
02-07-2017, 13:14
Ma in rete vedo commenti e recensioni come se fosse un gioco scandaloso, ingiocabile, addirittura votato 5, a mio parere tutto questo lo trovo sproporzionato.
Dragon Age Inquisition GOTY. Quando va bene va bene, quando va male va male.
Infatti questo secondo me è uno dei mali moderni del mondo videoludico e non. Tutto questo ha rovinato anche la creatività, rendendo tutto forzato e per niente spontaneo. Ci si vanta del fatto che adesso noi giocatori abbiamo la libertà di farci sentire, pensa che abbiamo pure il potere di far cambiare il livello di difficoltà se un gioco ci sembra troppo difficile, basta mandare un tweet, o commentare su fb o piangere su utube, e per magia il gioco cambia secondo il nostro volere. Per molti questa sarà una cosa positiva, be per me no. Considera che non ho nemmeno fb, per farti capire l'opinione che ho dei ''social'' in generale.
La mia opinione è ben più pessimistica, se è per questo, ciò non toglie che la partita adesso si giochi su questo campo. EA Bioware lo sfrutta da anni, con le sue storyline scontate, le sue romance ammucchiate di tutti con tutti per dare una parvenza di inclusività e modernità. La creatività l'hanno ammazzata loro.
Problemi che sono stati in larga parte risolti e che verranno ulteriormente fixati con le prossime patch. Nonostante tutto continuo a vedere sempre le solite lamentele, sempre la stessa merda da quando il gioco è uscito.
Sì ma leggete quando quotate. Il gioco è uscito così. Le recensioni sono relative a quando è uscito. Le polemiche pure. Quello che intendo dire, e che continua a passare inosservato, è che non c'è nessuna cospirazione contro i capolavori Bioware, nel thread di Batman c'è ancora gente che piange perché non tiene 60 FPS in 4K, e per quello è "mal ottimizzato". AC Unity è il metro di paragone per la scarsa ottimizzazione. Watch_Dogs è la madre di tutte le GIF perculatorie, anche se adesso gira benissimo. Con la differenza che i problemi dei giochi sopra citati erano soltanto tecnici. Andromeda ha un problema conclamato di approccio alle tematiche di gioco, che non può essere fixato, e ne ha decretato lo scarso successo, che lo si voglia riconoscere o no.
Davvero? Nonostante il fix di molti problemi, la gente continua a ripetere sempre le stesse cose, sempre a lamentarsi degli stessi problemi e a sottolineare gli stessi errori. Il tuo commento precedente ne è la prova. Vedrai che in futuro tutto questo verrà ricordato dagli psicologi come la ''sindrome di andromeda'' :asd:
Ma si infatti, pensa che ci sono pure persone che non fanno altro che commentare all'infinito che questo gioco fa schifo, sperando di convincere qualcuno, ripetendo sempre le stesse problematiche, anche se sono state risolte.
Che vi devo dire, avete ragione voi, complotto in atto per distruggere questo gioco. È un capolavoro e non lo ha capito nessuno tranne voi. È per questo che costa 20€ e hanno sciolto il team. Bene così.
StylezZz`
02-07-2017, 13:48
Che vi devo dire, avete ragione voi, complotto in atto per distruggere questo gioco. È un capolavoro e non lo ha capito nessuno tranne voi. È per questo che costa 20€ e hanno sciolto il team. Bene così.
Da quando è uscito l'ho sempre considerato un capolavoro mancato, per via dei problemi che sono già stati elencati e che non voglio ripetere. Non è nemmeno una questione di avere ragione o meno, ma semplicemente opinioni e gusti personali, ed è un bene che sia così, altrimenti il mondo sarebbe noiosissimo e poco vario. Mettiamola così: ME NE FREGO di tutta la roba che gira in rete e di tutti i rumors, le critiche, le recensioni etc.. L'ho giocato fino in fondo, ho avuto le mie delusioni (soprattutto riguardo il finale), ma nel complesso mi è piaciuto, non lo considero un gioco sotto l'8 come voto, e penso che le critiche nei suoi confronti siano esagerate.
JuanCarlos
02-07-2017, 14:11
Da quando è uscito l'ho sempre considerato un capolavoro mancato, per via dei problemi che sono già stati elencati e che non voglio ripetere. Non è nemmeno una questione di avere ragione o meno, ma semplicemente opinioni e gusti personali, ed è un bene che sia così, altrimenti il mondo sarebbe noiosissimo e poco vario. Mettiamola così: ME NE FREGO di tutta la roba che gira in rete e di tutti i rumors, le critiche, le recensioni etc.. L'ho giocato fino in fondo, ho avuto le mie delusioni (soprattutto riguardo il finale), ma nel complesso mi è piaciuto, non lo considero un gioco sotto l'8 come voto, e penso che le critiche nei suoi confronti siano esagerate.
E chi, esattamente, nel thread, ha cercato di farti cambiare OPINIONE?
C'è differenza tra un'opinione e un giudizio qualitativo, è questo che sta andando perduto proprio a causa delle cose che hai criticato una pagina fa. Ci sono cose che detesto, ma che sono capolavori, che io li capisca o no. Dobbiamo prendere confidenza con il fatto che la nostra opinione soggettiva non conta una sega quando si cerca di analizzare un fenomeno o un prodotto di fiction. A volte, per background o affinità mi piacciono delle autentiche porcate da due soldi, ma di certo non li considero dei capolavori.
Ora, senza andare OT e discutere di oggettività dell'arte, che è un argomento che non ha una risposta da secoli e non saremo certo noi su un forum a trovare, si possono apprezzare dei prodotti multimediali senza dargli una valore qualitativo, ma semplicemente per quello che ci lasciano. Basta la logica a far concludere che le storie Bioware sono solitamente delle vaccate banali, senza neanche stare a discutere, basta aver letto più di 5 libri di fiction, ma questo non intacca il valore emotivo che possiamo dare al gioco. Io non rigioco MAI un gioco, mai. Non ho rigiocato neanche The Witcher 3, che considero il punto più alto toccato dagli Action RPG sotto praticamente qualsiasi aspetto. Mass Effect li ho rigiocati tutti. Tutti. Ma neanche per idea credo che un qualsiasi Mass Effect sia meglio della più brutta scorreggia di The Witcher.
Te ne puoi fregare quanto ti pare, e va benissimo così, ma un conto è parlare di quanto una cosa ci piace, un conto è negare i difetti di quel qualcosa perché ci piace.
Deckard 84
02-07-2017, 14:35
Mah ragazzi, io sto gioco l'ho preso ma è incredibile come non mi abbia incentivato minimamente ad andare avanti. Cioè ci ho giocato per inerzia ma manca proprio di fascino. Non voglio convincere nessuno ne fissarmi con quelle minchiate estetiche (i volti sono brutti, le espressioni facciali ridicole...insomma, cose delle quali NON si dovrebbe nemmeno parlare) ma mi ha deluso non poco.
Darkless
02-07-2017, 14:47
Watch_Dogs era la madre di tutte le GIF perculatorie,
fixed.
Indovina chi l'ha scalzato dal trono ? :asd:
StylezZz`
02-07-2017, 15:32
Te ne puoi fregare quanto ti pare, e va benissimo così, ma un conto è parlare di quanto una cosa ci piace, un conto è negare i difetti di quel qualcosa perché ci piace.
Non li sto negando, semplicemente perchè per me non sono difetti. Poi se ci vogliamo basare su delle regole generali e standard di perfezione dettate da chissà quale divinità, allora per me vale la stessa regola di prima: ME NE FREGO :)
JuanCarlos
02-07-2017, 16:02
Non li sto negando, semplicemente perchè per me non sono difetti. Poi se ci vogliamo basare su delle regole generali e standard di perfezione dettate da chissà quale divinità, allora per me vale la stessa regola di prima: ME NE FREGO :)
ma che è, una candid camera? Una pagina fa il mondo era in rovina perché chiunque poteva dire la sua, adesso contano solo le opinioni, e se uno prova a parlare di dati oggettivi (la ripetitività delle tematiche, la qualità tecnica del gioco, il livello dei dialoghi) sono cose dettate dall'alto dalle divinità.
Se il punto era avere ragione te la do molto volentieri: è esattamente come dici tu.
StylezZz`
02-07-2017, 17:49
ma che è, una candid camera? Una pagina fa il mondo era in rovina perché chiunque poteva dire la sua, adesso contano solo le opinioni, e se uno prova a parlare di dati oggettivi (la ripetitività delle tematiche, la qualità tecnica del gioco, il livello dei dialoghi) sono cose dettate dall'alto dalle divinità.
Si, perchè ne parlate come se fossero dati assoluti, che devono andar bene per tutti. Quei difetti tecnici che hai appena menzionato per me non ci sono, perchè li ho trovati accettabili, ne perfetti, ne da buttare nel cesso, un gioco buono insomma, da 8 per me, che rigiocherò quando saranno uscite tutte le patch per godermelo meglio.
Se il punto era avere ragione te la do molto volentieri: è esattamente come dici tu.
Siamo sicuri? Perchè a me sembra il contrario..
TheInvoker
02-07-2017, 18:14
ma che è, una candid camera? Una pagina fa il mondo era in rovina perché chiunque poteva dire la sua, adesso contano solo le opinioni, e se uno prova a parlare di dati oggettivi (la ripetitività delle tematiche, la qualità tecnica del gioco, il livello dei dialoghi) sono cose dettate dall'alto dalle divinità.
Se il punto era avere ragione te la do molto volentieri: è esattamente come dici tu.
qualità tecnica a me va bene. non ho notato niente che non andasse.
anche i dialoghi che cos'hanno di male? io ho capito il giocoe mi va bene così. Ok a volte erano troppo lunghi e mi scocciavo a leggere ma questa è una cosa personale
Hanno sicuramente pensato male alcune cose ma sono solo scomodità non certo super importanti.tipo:
-Viaggi tra pianeti troppo lunghi (poi hanno messo una mezza pezza)
-Checkpoint a muzzo
-Quando sali sulla tempest ti devi beccare l'animazione del decollo,quando magari voglio solo andare a fare una ricerca
-i poteri limitati a 3 per preferito
-troppe armi e poche armatura
Darkless
02-07-2017, 19:35
I thread dei giochi bioware da qualche anno a questa parte sfociano nel surreale :asd:
Ragnamar
03-07-2017, 09:05
Personalmente sono anche riuscito a soprassedere sul discorso delle animazioni e dei bug iniziali...purtroppo su altre cose no, la prima e la peggiore delle quali è l'assoluta mancanza di spessore dei personaggi e dei dialoghi. Andromeda è un concentrato di gente che parla "del più e del meno"....dopo un viaggio intergalattico di 600 anni in criostasi e l'approdo in una galassia del tutto inesplorata, lo standard dei dialoghi è "ehi ciao! Cosa ti ha spinto a venire su Andromeda?" "Boh sai, dopo il college mi annoiavo e ho pensato fosse figo vedere una nuova galassia...chissenefrega se per fare questo ho dovuto abbandanare famiglia, amici, affetti, casa e tutto il resto...non è poi così male". Non c'è un minimo di approfondimento, non si scalfisce minimamente la "superficie di superficialità" che caratterizza ogni personaggio, in più il tema dell'esplorazione è anch'esso estremamente limitato, Andromeda è una galassia estremamente simile alla via lattea, sia come fauna che come flora, si percepisce uno sforzo creativo davvero limitato, quando sarebbe stata una grande occasione per portare a schermo qualcosa di veramente nuovo e particolare.
Questi per me in quello che dovrebbe essere un titolo dal punto di vista narrativo vicino al genere dei GDR sono per me difetti enormi, non risolvibili o aggiustabili con un giro di vite. Poi subentrano i vari problemi tecnici, tra cui il peggiore per me sono i caricamenti continui ed inutilmente lunghi (perchè hanno avuto la brillante idea di mascherarli con animazioni che non si possono saltare, perciò che il gioco sia installato su un HDD meccanico o su un SSD non cambia niente. genius!).
Per questo per me Andromeda è un titolo da 7, un gioco discreto salvato da una componente shooter discreta e abbastanza divertente, ma affossato da quegli elementi che lo avrebbero dovuto rendere un'esperienza narrativa intensa e appassionante.
Ps. non mi interessa far cambiare idea a nessuno, questo è il mio pensiero, se qualcuno lo riente un capolavoro, buon per lui.
StylezZz`
04-07-2017, 13:59
la prima e la peggiore delle quali è l'assoluta mancanza di spessore dei personaggi e dei dialoghi. Andromeda è un concentrato di gente che parla "del più e del meno"....dopo un viaggio intergalattico di 600 anni in criostasi e l'approdo in una galassia del tutto inesplorata, lo standard dei dialoghi è "ehi ciao! Cosa ti ha spinto a venire su Andromeda?" "Boh sai, dopo il college mi annoiavo e ho pensato fosse figo vedere una nuova galassia...chissenefrega se per fare questo ho dovuto abbandanare famiglia, amici, affetti, casa e tutto il resto...non è poi così male". Non c'è un minimo di approfondimento, non si scalfisce minimamente la "superficie di superficialità" che caratterizza ogni personaggio
Bene, allora mi piacerebbe sapere direttamente da te, come avresti agito tu e che scelte avresti fatto riguardo i dialoghi di ogni personaggio, come li avresti strutturati, quali argomenti avresti scelto, quali sono i motivi che avrebbero potuto spingere queste persone a lasciare la propria galassia, ovviamente facendo in modo che tutto si colleghi con la storia, poi ovviamente ne discutiamo tutti insieme.
in più il tema dell'esplorazione è anch'esso estremamente limitato, Andromeda è una galassia estremamente simile alla via lattea, sia come fauna che come flora, si percepisce uno sforzo creativo davvero limitato, quando sarebbe stata una grande occasione per portare a schermo qualcosa di veramente nuovo e particolare.
Pienamente d'accordo su questo tema, il problema dell'esplorazione è una cosa che affligge Mass Effect dagli inizi della serie. Questa volta hanno reso tutto molto meno monotono rispetto prima, ma la mancanza di diversità della flora e della fauna, così simile alla via lattea, è una grave mancanza.
Poi subentrano i vari problemi tecnici, tra cui il peggiore per me sono i caricamenti continui ed inutilmente lunghi (perchè hanno avuto la brillante idea di mascherarli con animazioni che non si possono saltare, perciò che il gioco sia installato su un HDD meccanico o su un SSD non cambia niente. genius!).
Ti invito a giocare Fallout 4, soprattutto con le texture in 4k, poi ne riparliamo. Non credo che questo si possa definire ''problema tecnico'', poi se vogliamo parlare di mal ottimizzazione, allora dovremmo lamentarci di quasi tutti i giochi recenti.
Ragnamar
04-07-2017, 14:42
Bene, allora mi piacerebbe sapere direttamente da te, come avresti agito tu e che scelte avresti fatto riguardo i dialoghi di ogni personaggio, come li avresti strutturati, quali argomenti avresti scelto, quali sono i motivi che avrebbero potuto spingere queste persone a lasciare la propria galassia, ovviamente facendo in modo che tutto si colleghi con la storia, poi ovviamente ne discutiamo tutti insieme.
Guarda, io non faccio lo scrittore di professione (anche se mi piace scrivere), ma mi piacciono le storie ben scritte e Andromeda, semplicemente, non lo è. Provo semplicemente a calarmi nei panni di una persona che decide di lasciare tutto quello che riguarda la sua vita (famiglia, affetti, amicizie, la propria casa, la propria città, il proprio paese, il proprio mondo) e che si risveglia dopo 600 anni non in un altro pianeta, ma in una nuova galassia, dove tutto è ignoto, con un pericolo mortale e sconosciuto a rendere il tutto ancora più rischioso...questo è un contesto estremamente interessante per creare un minimo di VARIETA' nel carattere dei personaggi, nel loro modo di approcciarsi alla nuova galassia e alle altre persone...invece tutti si comportano come se si trovassero a loro perfetto agio, senza particolari rimorsi o patemi...cazzo, anche solo il pensiero che TUTTE le persone che hanno fatto parte della tua vita sono morte e che non potrai mai tornare indietro un minimo dovrebbe creare del disagio o far emergere dolore, tristezza, sofferenza...invece l'unica emozione che traspare dai dialoghi del gioco è "ti va di fare un giro di giostra nei miei appartamenti privati?".
Non pretendo che ogni gioco con una struttura narrativa che dovrebbe essere TEORICAMENTE forte venga fuori con i dialoghi di Torment , ma i dialoghi di Andromeda li trovo personalmente piatti e non mi trasmettono la minima emozione, ne tantomeno riescono a delineare la personalità e il carattere dei personaggi, al di là degli ormai soliti stereotipi ovvi che Bioware ricicla da anni: la donna forte, ma che in fondo ha il cuore tenero (Cora/Cassandra), la ragazza tutta pepe (Pheebe/Sera), il veterano di guerra grande e grosso (Iron bull/Drack).
Ti invito a giocare Fallout 4, soprattutto con le texture in 4k, poi ne riparliamo. Non credo che questo si possa definire ''problema tecnico'', poi se vogliamo parlare di mal ottimizzazione, allora dovremmo lamentarci di quasi tutti i giochi recenti.
Ho anche Fallout 4 installato su SSD e ti posso assicurare che le schermate di caricamento sono MOLTE meno e decisamente più rapide, per il semplice fatto che nel titolo Bethesda il caricamento dura il tempo necessario a caricare gli asset, in Andromeda invece, anche se il mio sistema carica i dati velocemente, non ho modo di skippare la maledetta animazioni e quindi me la devo sorbire ogni volta per quei 15-20 secondi che dura. Aggiungici che il gioco è strutturato in una maniera che ti obbliga a fare avanti-indietro tra i vari pianeti più volte nel giro anche di pochissimo tempo e capisci bene che la cosa alla lunga diventa frustrante. E' ASSOLUTAMENTE un problema tecnico, perché il 99% dei giochi in circolazione di contente di skippare una schermata di caricamento una volta che il caricamento stesso è completato.
StylezZz`
04-07-2017, 16:56
Provo semplicemente a calarmi nei panni di una persona che decide di lasciare tutto quello che riguarda la sua vita (famiglia, affetti, amicizie, la propria casa, la propria città, il proprio paese, il proprio mondo) e che si risveglia dopo 600 anni non in un altro pianeta, ma in una nuova galassia, dove tutto è ignoto, con un pericolo mortale e sconosciuto a rendere il tutto ancora più rischioso...questo è un contesto estremamente interessante per creare un minimo di VARIETA' nel carattere dei personaggi, nel loro modo di approcciarsi alla nuova galassia e alle altre persone...invece tutti si comportano come se si trovassero a loro perfetto agio, senza particolari rimorsi o patemi...cazzo, anche solo il pensiero che TUTTE le persone che hanno fatto parte della tua vita sono morte e che non potrai mai tornare indietro un minimo dovrebbe creare del disagio o far emergere dolore, tristezza, sofferenza...invece l'unica emozione che traspare dai dialoghi del gioco è "ti va di fare un giro di giostra nei miei appartamenti privati?".
Per loro 600 anni sono stati come dormire una notte, e ti ricordo anche che è stata una loro scelta lasciarsi tutto alle spalle, sapevano a cosa andavano incontro. Loro stessi spiegano che la vita nella via lattea non era il massimo, o magari chi non aveva più famiglia o non era in buoni rapporti, insomma non avevano nulla da perdere, il desiderio di vedere cose nuove e ricominciare da capo ha prevalso su tutto, anche sulla paura di morire, un pò come tutti gli esploratori del passato che si tuffavano nell'ignoto. Poi bisogna stare attenti anche a non vedere le cose solo dal nostro punto di vista, per te, come per me, sarebbe devastante ritrovarsi in un altro mondo e sapere anche che tutte le persone care che conoscevi non ci sono più, ma ripeto, questo secondo noi, non secondo loro. Loro stessi ne parlano nel gioco, che nella via lattea prima di partire erano stati presi per pazzi, elencando anche questi temi.
In Andromeda invece, anche se il mio sistema carica i dati velocemente, non ho modo di skippare la maledetta animazioni e quindi me la devo sorbire ogni volta per quei 15-20 secondi che dura. Aggiungici che il gioco è strutturato in una maniera che ti obbliga a fare avanti-indietro tra i vari pianeti più volte nel giro anche di pochissimo tempo e capisci bene che la cosa alla lunga diventa frustrante. E' ASSOLUTAMENTE un problema tecnico, perché il 99% dei giochi in circolazione di contente di skippare una schermata di caricamento una volta che il caricamento stesso è completato.
Scusa non avevo capito che ti riferissi alle schermate quando arrivi/lasci i pianeti. Ti do ragione su questo, spero sia una cosa risolvibile con le prossime patch.
qualità tecnica a me va bene. non ho notato niente che non andasse.
anche i dialoghi che cos'hanno di male? io ho capito il giocoe mi va bene così. Ok a volte erano troppo lunghi e mi scocciavo a leggere ma questa è una cosa personale
Hanno sicuramente pensato male alcune cose ma sono solo scomodità non certo super importanti.tipo:
-Viaggi tra pianeti troppo lunghi (poi hanno messo una mezza pezza)
-Checkpoint a muzzo
-Quando sali sulla tempest ti devi beccare l'animazione del decollo,quando magari voglio solo andare a fare una ricerca
-i poteri limitati a 3 per preferito
-troppe armi e poche armatura
Io non capisco perchè dobbiate prenderla sul personale se a qualcuno non piace il gioco che a voi piace tanto, ognuno è libero di esprimere le sue personalissime opinioni. :rolleyes:
Io proprio a MEA non ci riesco a giocare, il gameplay non mi piace assolutamente per niente, davvero troppo shooter, e io detesto mirare e sparare.
Altri ACTION GDR con componente shooter sono riuscito comunque ad apprezzarli grazie alla possibilità di affrontarli in modalità stealth, o utilizzare poteri magici (o biotici/tecnologici bel caso dei primi tre ME), riducendo l'odiato "punta e spara" al minimo.
Ma in MEA proprio non si può fare, hai 3 poteri messi in croce che una volta che sono in cooldown sei costretto a sparare o scappare. :muro:
Se poi aggiungiamo anche sezioni come le cripte che per me sono davvero un supplizio, continuare a giocare mi diventa praticamente impossibile.
E la cosa mi spiace perchè comunque adoro il lore di ME e vorrei anche proseguire con la storia e vedere cosa succede (sopratutto dopo averci speso 50€), ma per quanto ci abbia provato, proprio non ce la faccio.
Poi sono ben conscio che questo è un limiite mio personale verso quel tipo di gameplay, se a qualcuno piace e si diverte sono contento per lui
TheInvoker
04-07-2017, 17:30
Io non capisco perchè dobbiate prenderla sul personale se a qualcuno non piace il gioco che a voi piace tanto, ognuno è libero di esprimere le sue personalissime opinioni. :rolleyes:
No,semmai è il contrario. Ovvero che se uno prova a dire qualcosa posibivo allora...."EH SEI UN FANBOY,quello che dici tu non conta"
I difetti volete farli passare come verita assolute e non come pareri personali
Io proprio a MEA non ci riesco a giocare, il gameplay non mi piace assolutamente per niente, davvero troppo shooter, e io detesto mirare e sparare.
Beh ma allora sei stordito tu scusa..cosa ti aspettavi? volevi uccidere i nemici semplicemente guardandoli sullo schermo? Ma che gioco pensavi di aver preso?
Non ha niente di diverso rispetto ai precedenti da questo punto di vista (intendo mirare e sparare)
Ma in MEA proprio non si può fare, hai 3 poteri messi in croce che una volta che sono in cooldown sei costretto a sparare o scappare. :muro:
Questo lo dici tu. Io sparo raramente. Solo coi boss è obbligatorio
Ho un ricognitore basato sul danno melee,con cui carico,faccio combo e appunto prendo a mertallate i nemici
Se vuoi usare spesso i poteri i modi ci sono. Vai di ricarica cooldown quindi saranno pronti spesso
Negli altri ME dovevi aspettare quei 3-5 secondi tra un potere e l'altro quindi è chiaro che ti sembrava di usarle in modo piu continuato. Qui invece ne usi 3 (se vuoi) all'istante e poi devi aspettare,ma ti assicuro che aspetti meno rispetto a prima se il tempo lo calcoli su quando si ricarica il terzo potere.
Tra l'altro c'è pure il fantastico mod fusione adrenalina (che infatti io uso per poter spammare poteri) che ti azzera i cooldown di tutti i poteri quando uccidi un nemico.
Ci sono anche poteri che non hanno proprio il cooldown,ma funzionano a cariche
Vuoi fare il biotico? non vuoi il mod fusioe adrenalina perchè se non uccidi (e qui sta anche alla tua bravura nello scegliere prima i bersagli facili da uccidere però) non ti si ricaricano i poteri?
OK ecco la tua build biotica
Attrazione
Onde d'urto
Lancia
Attrazione ha un CD base di 10s. Upgrade 2 +20% velocità ricarica,mod fusione dispiegamento rapido +50%,dalla passiva di "biotico offensivo" puoi prenderti il 30% (anche di piu),la corazza N7 a livello 5 dà un altro 20%. Cooldown ridotto a 4.5
Onde d'urto,con la stessa roba ovviamente,avrà un cooldown di 6s
Lancia non ha cooldown se prendi l'upgrade 6b
Alzi con attrazione,esplodi con lancia,subito dopo alzi con onde d'urto ed esplodi con lancia ancora. Tempo che miri,aspetti che le onde alzini i nemici e poi miri e colpisci con lancia,i 4s di attrazione saranno quasi scaduti ecc ecc ecc
Io non ho mai voluto imporre la mia opinione ne ho dato del fanboy a nessuno, ho semplicemente espresso la mia.
Io non voglio uccidere nessuno (e adoro quei pochi giochi dove non è obbligatorio farlo... :p ) ma se proprio devo voglio farlo con metodi "alternativi", e poter testare tanti poteri o abilità diversi a seconda della situazione.
Il limitare tutto a 3 skill (ok switchabili ma con un ulteriore insopportabile cooldown) ti porta a usare sempre e solo quelle 3 skill messe in croce, o passare ore nella schermata delle opzioni per decidere quali mettere, altra cosa che detesto profondamente, e dover accettare queste limitazioni forzate per venire in contro ai consolari paddari proprio non mi va! :muro:
Nei primi 3 ME, nei Fallout, gli Skyrim, anche in Dishonored e Prey 2017 riesco a farlo e mi sono piaciuti, ma in ME proprio no.
Ma poi come ti permetti di andare sul personale e di darmi anche dello stordito? Non mi offendo anche perchè mi rendo conto di esserlo un po, ma se vi ponete in questo modo poi per forza che vi beccate del fanboy o dell'hater.... :rolleyes:
TheInvoker
04-07-2017, 18:03
Io non ho mai voluto imporre la mia opinione ne ho dato del fanboy a nessuno, ho semplicemente espresso la mia.
Io non voglio uccidere nessuno (e adoro quei pochi giochi dove non è obbligatorio farlo... :p ) ma se proprio devo voglio farlo con metodi "alternativi", e poter testare tanti poteri o abilità diversi a seconda della situazione.
Il limitare tutto a 3 skill (ok switchabili ma con un ulteriore insopportabile cooldown) ti porta a usare sempre e solo quelle 3 skill messe in croce, o passare ore nella schermata delle opzioni per decidere quali mettere, altra cosa che detesto profondamente! :muro:
Nei primi 3 ME, nei Fallout, gli Skyrim, anche in Dishonored e Prey 2017 riesco a farlo e mi sono piaciuti, ma in ME proprio no.
Ma poi come ti permetti di andare sul personale e di darmi anche dello stordito? Non mi offendo anche perchè mi rendo conto di esserlo un po, ma se vi ponete in questo modo poi per forza che vi beccate del fanboy o dell'hater.... :rolleyes:
Lo sei!! ma non è un'offesa. tu prendi ME anche se non ti piace sparare...
è come se io comprassi Simcity perchè mi piacciono le città ma non mi piacciono i giochi gestionali. Son scemo
Poi io esempi di build te ne ho dati. Semplicemente quello che stai dicendo tu non è VERO. Non si tratta di piacere o no. Perchè non puoi dire "è una mia opionione" se si basa su falsità
Se dici soolo " non mi piace avere 3 poteri" ,ok è una tua opinione (pure mia) ed è vero
Ma se dici "devo sparare per forza contrariamente agli altri ME" è una falsità e non è piu valida come opinione
Sono sicuro che tu non ti sei nemmeno messo a guardare build e equip vario in modo da trovare un modo per combattere soprattutto coi poteri
StylezZz`
04-07-2017, 18:41
Io non capisco perchè dobbiate prenderla sul personale se a qualcuno non piace il gioco che a voi piace tanto, ognuno è libero di esprimere le sue personalissime opinioni. :rolleyes:
Ma infatti chissenefrega, sto solo dicendo ciò che penso e rispondo agli altri interventi, anche io ho ricevuto risposte ai miei interventi precedenti diverse pagine dietro, dove esprimevo la mia opinione ed elencavo i pregi e difetti di questo gioco (secondo me), non credo ci sia nulla di personale, almeno parlando per me, gli altri non so, ma credo sia lo stesso. Poi un opinione va anche motivata, non mi basta sapere se a te il gioco piaccia o meno, vorrei sapere anche il perchè, e che decisione avresti preso.
Dragon Age Inquisition GOTY. Quando va bene va bene, quando va male va male.
La mia opinione è ben più pessimistica, se è per questo, ciò non toglie che la partita adesso si giochi su questo campo. EA Bioware lo sfrutta da anni, con le sue storyline scontate, le sue romance ammucchiate di tutti con tutti per dare una parvenza di inclusività e modernità. La creatività l'hanno ammazzata loro.
Sì ma leggete quando quotate. Il gioco è uscito così. Le recensioni sono relative a quando è uscito. Le polemiche pure. Quello che intendo dire, e che continua a passare inosservato, è che non c'è nessuna cospirazione contro i capolavori Bioware, nel thread di Batman c'è ancora gente che piange perché non tiene 60 FPS in 4K, e per quello è "mal ottimizzato". AC Unity è il metro di paragone per la scarsa ottimizzazione. Watch_Dogs è la madre di tutte le GIF perculatorie, anche se adesso gira benissimo. Con la differenza che i problemi dei giochi sopra citati erano soltanto tecnici. Andromeda ha un problema conclamato di approccio alle tematiche di gioco, che non può essere fixato, e ne ha decretato lo scarso successo, che lo si voglia riconoscere o no.
Che vi devo dire, avete ragione voi, complotto in atto per distruggere questo gioco. È un capolavoro e non lo ha capito nessuno tranne voi. È per questo che costa 20€ e hanno sciolto il team. Bene così.
Se penso al primo capitolo :cry:
Darkless
05-07-2017, 09:51
Se penso al primo capitolo :cry:
Oddio per me la serie è andata in crescendo fino al 3.
Oddio per me la serie è andata in crescendo fino al 3.
Gusti, hanno praticamente cambiato genere di gioco da un capitolo all'altro io sono vecchio e sono legato alla vecchia scuola più rpg e meno action in genere preferisco giochi diversi e ben caratterizati, anche il primo DA come gameplay mi è piaciuto di più,
A breve inizio Andromeda, vediamo com'è.
Darkless
05-07-2017, 12:03
Gusti, hanno praticamente cambiato genere di gioco da un capitolo all'altro
... ed han fatto solo bene. La pseudo parte rpg del primo oltre che fatta male rendeva il tutto solo inutilmente macchinoso.
Lo sei!! ma non è un'offesa. tu prendi ME anche se non ti piace sparare...
è come se io comprassi Simcity perchè mi piacciono le città ma non mi piacciono i giochi gestionali. Son scemo
Poi io esempi di build te ne ho dati. Semplicemente quello che stai dicendo tu non è VERO. Non si tratta di piacere o no. Perchè non puoi dire "è una mia opionione" se si basa su falsità
Se dici soolo " non mi piace avere 3 poteri" ,ok è una tua opinione (pure mia) ed è vero
Ma se dici "devo sparare per forza contrariamente agli altri ME" è una falsità e non è piu valida come opinione
Sono sicuro che tu non ti sei nemmeno messo a guardare build e equip vario in modo da trovare un modo per combattere soprattutto coi poteri
Allora gli storditi sono quelli di EA che spacciano MEA come ACTION RPG e non come Sparatutto!
Mentre invece Prey 2017 che viene spacciato come sparatutto lo trovo molto più GDR e SKILL BASED di MEA.
Ormai con sti miscugli di genere fanno solo una gran confusione.
R infatti io sarò anche stordito, ma ho comprato MEA e proprio non ci riesco a giocare, Prey pensando fosse un classico sparatutto non l'avrei nemmeno cosniderato se non me lo avesse fatto provare un'amico, e invece mi è piaciuto tantissimo.
Poi sarà anche la storia che non mi ha preso abbastanza da farmi sopportare un gameplay che non mi diverte affatto, percui a sto punto non sto nemmeno a provare nuove build, dato che ormai sono bloccato alla cripta di Voeld e al solo pensiero di tornare li dentro mi vengono gli incubi.
r3dl4nce
05-07-2017, 12:59
Capita ogni tanto di fare un acquisto errato, se a uno non piace un certo tipo di gioco c'è poco da fare
TheInvoker
05-07-2017, 13:14
Capita ogni tanto di fare un acquisto errato, se a uno non piace un certo tipo di gioco c'è poco da fare
Il problema è che lui dice che in ME3 era tutto diverso nei combattimenti e gli piaceva. Dice che li non doveva sparare proprio mentre in Andromeda lo deve fare spesso
Allora gli storditi sono quelli di EA che spacciano MEA come ACTION RPG e non come Sparatutto!
Mentre invece Prey 2017 che viene spacciato come sparatutto lo trovo molto più GDR e SKILL BASED di MEA.
Ormai con sti miscugli di genere fanno solo una gran confusione.
R infatti io sarò anche stordito, ma ho comprato MEA e proprio non ci riesco a giocare, Prey pensando fosse un classico sparatutto non l'avrei nemmeno cosniderato se non me lo avesse fatto provare un'amico, e invece mi è piaciuto tantissimo.
Dii semplicemente che il gioco non ti ha preso e non lo vuoi continuare.
Non riproporre sempre la stessa bugia "non è un action rpg" "non è uguale agli altri ME".
Prey non lo conosco,ho visto che è in prima persona e a me i giochi in prima persona non piacciono..che faccio lo compro?? Magari meglio di no,altrimenti poi potrei andarmi a lamentare che non mi piace giocare in prima persona
StylezZz`
05-07-2017, 13:15
Allora gli storditi sono quelli di EA che spacciano MEA come ACTION RPG e non come Sparatutto!
E....dove starebbe la novità? Hai giocato i precedenti Mass Effect? Se si, allora sai benissimo che dal 2 (soprattutto nel 2) c'è stato un cambio di direzione, che la parte rpg è stata sacrificata, quindi sapevi benissimo a cosa andavi incontro. Se volevi ulteriori garanzie, bastava guardare i video gameplay su utube, ne è pieno, così ti facevi un idea. Scusami ma gli storditi non mi sembrano quelli di EA, senza offesa eh.
ps: nulla di personale :P
Il problema è che lui dice che in ME3 era tutto diverso nei combattimenti e gli piaceva. Dice che li non doveva sparare proprio mentre in Andromeda lo deve fare spesso
LA mia esperienza personale è proprio questa. sarà anche perchè non ho trovato la giusta build, o forse perchè più invecchio e più divento intollerante. :stordita:
Comunque gran parte del mancato coincolgimenti ahimè è dovuto anche al mancato doppiaggio. (e questo mi è successo anche con TW 2 e 3 che non mi hanno coinvolto nemmeno 1/10 del primo)
TheInvoker
05-07-2017, 13:25
ah beh su questo punto concordo. visto che tra l'altro ci sono spesso dialoghi mentre si combatte o si viaggia e il 90% me li son persi. Poi fortunatamente un po' l0inglese lo so quindi il senso delle cose lo capisco anche senza sottotitoli però giusto il senso..come parole diciamo che capisco il 50% e quindi molte cose mi saranno sfuggite,soprattutto le battute.
E....dove starebbe la novità? Hai giocato i precedenti Mass Effect? Se si, allora sai benissimo che dal 2 (soprattutto nel 2) c'è stato un cambio di direzione, che la parte rpg è stata sacrificata, quindi sapevi benissimo a cosa andavi incontro. Se volevi ulteriori garanzie, bastava guardare i video gameplay su utube, ne è pieno, così ti facevi un idea. Scusami ma gli storditi non mi sembrano quelli di EA, senza offesa eh.
ps: nulla di personale :P
Ma perchè nell'1 non si sparava? Parliamo solo di combattimenti,sia chiaro...
Nell'1 ricordo che i cooldown delle abilità erano separati,come in Andromeda,solo che erano molto piu lunghi mediamente,quindi si doveva sparare di piu.
StylezZz`
05-07-2017, 13:40
Ma perchè nell'1 non si sparava? Parliamo solo di combattimenti,sia chiaro...
Sisi, mi riferivo alla parte rpg, che dal 2 è stata sacrificata, secondo me molto più di Andromeda.
Forse riesco a convincere un mio amico a prenderlo e passarmi il suo account origin in cambio dell'utilizzo del mio account steam.
E' bello avere amici spendaccioni!
Oddio, sarebbe meglio se passasse i soldi a me ma alla fine...
Curioso di vedere se girerà sul mio pc e come girerà...
Ale55andr0
05-07-2017, 21:58
E....dove starebbe la novità? Hai giocato i precedenti Mass Effect? Se si, allora sai benissimo che dal 2 (soprattutto nel 2) c'è stato un cambio di direzione, che la parte rpg è stata sacrificata, quindi sapevi benissimo a cosa andavi incontro. Se volevi ulteriori garanzie, bastava guardare i video gameplay su utube, ne è pieno, così ti facevi un idea. Scusami ma gli storditi non mi sembrano quelli di EA, senza offesa eh.
ps: nulla di personale :P
Io ancora devo capire dove starebbe la parte rpg del primo. Nell'inventario fatto a muzzo? :asd:
Per il resto a livello di storia ed atmosfera mi è piaciuto di più eh. La cosa che non ho gradito in generale è la totale mancanza di coesione fra i tre, dalle animazioni allo stile visivo, paiono fatti da tre team diversi :stordita:
michelgaetano
06-07-2017, 07:38
La patch 1.09 (devo ancora capire come sono arrivati al numero così alto :asd:) è in arrivo a breve, oggi dovrebbero streamare i cambiamenti (han teasato un batarian, ma è multiplayer only).
Fonte (https://twitter.com/bioware/status/882711500581855232)
---
Io ancora devo capire dove starebbe la parte rpg del primo. Nell'inventario fatto a muzzo? :asd:
Beh c'era la scelta del background del personaggio e i suoi trascorsi militari (sono tanti i riferimenti a questi durante ME1), la classe e relativo talent tree che impattava gameplay (il parkinson :asd:) e dialoghi/scelte, anche l'inventario a muzzo :asd:
Non è niente rispetto agli RPG classici, ma se lo paragoni all'evoluzione della serie dove si è andato perdendo tutto fino ad arrivare al bethesdiano Andromeda (biotico-tech-soldato, butta tutto dentro :asd:) l'inizio era molto più "ruolistico".
michelgaetano
06-07-2017, 16:43
Mass Effect: Andromeda Patch 1.09 Notes (http://blog.bioware.com/2017/07/04/mass-effect-andromeda-patch-1-09-notes/)
E....dove starebbe la novità? Hai giocato i precedenti Mass Effect? Se si, allora sai benissimo che dal 2 (soprattutto nel 2) c'è stato un cambio di direzione, che la parte rpg è stata sacrificata, quindi sapevi benissimo a cosa andavi incontro. Se volevi ulteriori garanzie, bastava guardare i video gameplay su utube, ne è pieno, così ti facevi un idea. Scusami ma gli storditi non mi sembrano quelli di EA, senza offesa eh.
ps: nulla di personale :P
Purtroppo senza giocarli, da dei filmati è difficile valutare se un gioco mi possa piacere oppure no.
Il primo mi era piaciuto davvero tantissimo, gli altri 2 un po meno ma li ho comunque apprezzati, il 3' proprio non riesco più a giocarci (e comunque per una ventina di ore ci ho giocato, non è che l'ho provato solo qualche minuto.)
Poi non è detto che magari un domani che proprio non avrò nient'altro da giocare riuscirò anche a riprenderlo e portarlo al termine, ma per ora voglia di tornare dentro quella maledetta cripta meno di zero. :cry:
r3dl4nce
06-07-2017, 17:28
E pensare che io invece sono rimasto a bocca aperta a ogni cripta, le ho trovate stupende per architettura, enigmi, nemici. La corsa alla Indiana Jones poi è stata la ciliegina sulla torta. Ovviamente capisco che chi cerca qualcosa di diverso possa non apprezzarle
E pensare che io invece sono rimasto a bocca
aperta a ogni cripta, le ho trovate stupende per architettura, enigmi, nemici. La
corsa alla Indiana Jones poi è stata la ciliegina sulla torta. Ovviamente capisco
che chi cerca qualcosa di diverso possa non apprezzarle
Ma veramente?
Per me sono stata la parte più noiosa / frustrante del gioco. A partire dalla
ripetitività illimitata, fino ad arrivare al ridicolo sudoku come meccanismo di
attivazione, nel 2017 il massimo che riescono ad inventarsi, in termi di
enigma, è un sudoku? Cazzo, e io che pensavo che gli enigmi di the last
revelations furono banalotti.
I nemici sono sempre i soliti 3 tipi, sempre con la stessa IA d'attacco / difesa
prevedibile.
StylezZz`
07-07-2017, 13:01
fino ad arrivare al ridicolo sudoku come meccanismo di
attivazione, nel 2017 il massimo che riescono ad inventarsi, in termi di
enigma, è un sudoku? Cazzo, e io che pensavo che gli enigmi di the last
revelations furono banalotti.
Eeeehh ma poi i videogiocatori si mettevano a piangere se li facevano troppo difficili, figurati che hanno pure fatto abbassare di prezzo le chiavi di cifratura relictum perchè ritenute troppo costose...Io al posto della bioware/ea comincerei a ignorare tutte queste richieste superflue. Fin quando si tratta di bug/problemi tecnici allora ok, ma se devono dirgli di cambiare il gioco allora no, qua stiamo cadendo nel ridicolo, ''più potere ai giocatori'' il ca**o :D
Eeeehh ma poi i videogiocatori si mettevano a piangere se li facevano troppo difficili, figurati che hanno pure fatto abbassare di prezzo le chiavi di cifratura relictum perchè ritenute troppo costose...Io al posto della bioware/ea comincerei a ignorare tutte queste richieste superflue. Fin quando si tratta di bug/problemi tecnici allora ok, ma se devono dirgli di cambiare il gioco allora no, qua stiamo cadendo nel ridicolo, ''più potere ai giocatori'' il ca**o :D
Per carità, non intendevo che avrebbero dovuto studiare qualcosa di più
complesso, semmai qualcosa di più originale e adatto al contesto; la logica ora
la interpreto così: Coloro che inventarono queste cripte (avanzatissime
tecnologicamente) utilizzarono come sistema di sicurezza... il sudoku.
Io, giocatore, sto vivendo un esperienza che promette esplorazione di mondi
mai visti, tecnologie aliene incomprensibili, e mi ritrovo a passare 10 minuti
a cripta a fare un sudoku.
r3dl4nce
07-07-2017, 14:19
I circuiti in ME 2, i grimaldelli in Skyrim, per fare due esempi, sono minigiochi per dare un senso di complessità e di diverso dallo sparare. Potevano mettere altro ma non è che sarebbe cambiato nulla, per qualcuno sarebbe comunque stato semplice o monotono, per altri troppo difficile (c'è chi ha usato i solver online)
Riguardo alle cripte, a me non hanno annoiato e le ho trovate tutte diverse come meccaniche risolutive, per quanto l'architettura e lo scopo di ognuna siano simili, ma questo è voluto, è come dire che ogni scheda madre dei pc è uguale
Le cripte sono enormi circuiti bio-elettronici
Eeeehh ma poi i videogiocatori si mettevano a piangere se li facevano troppo difficili, figurati che hanno pure fatto abbassare di prezzo le chiavi di cifratura relictum perchè ritenute troppo costose...Io al posto della bioware/ea comincerei a ignorare tutte queste richieste superflue. Fin quando si tratta di bug/problemi tecnici allora ok, ma se devono dirgli di cambiare il gioco allora no, qua stiamo cadendo nel ridicolo, ''più potere ai giocatori'' il ca**o :D
Vabbeh se sono arrivati pure a cambiare il finale di ME3...
Che poi anche a me non è piaciuto, ma se il finale è quello quello, andarlo cambiare per far felici i fanboy lagnosi lo trovo veramente assurdo. :doh:
TheInvoker
07-07-2017, 14:40
A me non dispiaceva il giochino in ME1 in cui si doveva guidare la freccia verso il nucleo passando per anelli rotanti con dei buchi in cui passare
https://www.youtube.com/watch?v=xdLG1ILgkZ0
Anche se questo mi pare facilissimo! mi ricordava che i buchi fossero molto piu piccoli...in questo è quasi impossibile sbagliare
Quanto è grande il download?
Ho avuto successo e nei prossimi giorni finalmente potrò toccare con mano Andromeda.
Immagino a 10 fps.... :cry:
La grandezza dei buchi dipendeva dal grado di difficoltà.
Comunque nei mini giochi preferivo quelli di me1 a quelli di me2 di gran lunga.
Vedrò cosa è cambiato qui.
Darkless
07-07-2017, 15:28
Vabbeh se sono arrivati pure a cambiare il finale di ME3...
Che poi anche a me non è piaciuto, ma se il finale è quello quello, andarlo cambiare per far felici i fanboy lagnosi lo trovo veramente assurdo. :doh:
Il finale di ME3 non l'hanno cambiato. L'hanno solo esteso per renderlo un poco più decente. Se quello originale era merda sciolta l'extended cut è merda un poco più solida.
Il punto di arrivo di ME3 con il finale di merda è il summit di una trilogia sviluppata senza continuità cambiando scrittori in corso d'opera. Era una serie destinata a finire male che s'è portata dietro buchi ed incongruenze fino alla fine.
Eeeehh ma poi i videogiocatori si mettevano a piangere se li facevano troppo difficili, figurati che hanno pure fatto abbassare di prezzo le chiavi di cifratura relictum perchè ritenute troppo costose...Io al posto della bioware/ea comincerei a ignorare tutte queste richieste superflue. Fin quando si tratta di bug/problemi tecnici allora ok, ma se devono dirgli di cambiare il gioco allora no, qua stiamo cadendo nel ridicolo, ''più potere ai giocatori'' il ca**o :D
Quello lascia il tempo che trova. E' quando danno la priorità agli strali con i capricci di gay, lesbiche, trans, gender, neri, marroncini, giallognoli, rosa a pois, bianchi sfumati e chi più ne ha più ne metta che meritano di chiudere baracca e burattini e sparire dal mercato.
Per contro ci sono diversi progetti crowdfounding a dimostrare che grazie ad open alpha e beta e al contatto diretto con la community si puo' migliorare parecchio un prodotto sotto tutti gli aspetti.
Certo, ognuno ha a community che si merita e poi ne paga le conseguenze. Quando cominci a promuovere il tuo gioco come soft porno spaziale difficilmente troverai qualcuno che ne capisce ed interessato al game design nel tuo seguito.
A me non dispiaceva il giochino in ME1 in cui si doveva guidare la freccia verso il nucleo passando per anelli rotanti con dei buchi in cui passare
https://www.youtube.com/watch?v=xdLG1ILgkZ0
Anche se questo mi pare facilissimo! mi ricordava che i buchi fossero molto piu piccoli...in questo è quasi impossibile sbagliare
Come avrete capito a me piacciono i "veri" GDR vecchio stampo, basato sulla skill del personaggio e non su quella del giocatore.
L'abilità del giocatore dovrebbe stare appunto nel costruire i personaggi nel modo giusto, e saper utilizzare la skill giusta al momento giusto, contro il nemico giusto, e studiare la giusta tattica nel combattimento.
Usare la testa appunto e non le mani, per mirare, scappare, o gestire minigiochi insulsi.
Ma purtroppo a parte rare eccezioni questi giochi sono sempre più rari, e sono costretto a provare questi dannatissimo "action RPG" nella speranzha che possano comunque piacermi.
Alcuni riescono a piacermi comunque, altri proprio no, e mi spiace che MEA faccia parte di questi ultimi.
polli079
07-07-2017, 15:33
Il finale di ME3 è stato approfondito il che non è un male considerando che era un gioco che, almeno in teoria, puntava molto su trama, scelte e conseguenze.
Nonostante tutto è comunque un finale abbozzato con diversi buchi ma questo è un altro discorso, già affrontato diverse volte.
Il prodotto Me cmq a me è piaciuto e sicuramente anche Andromeda sarà mia, appena disponibile sui 20€.
TheInvoker
07-07-2017, 15:52
Come avrete capito a me piacciono i "veri" GDR vecchio stampo, basato sulla skill del personaggio e non su quella del giocatore.
L'abilità del giocatore dovrebbe stare appunto nel costruire i personaggi nel modo giusto, e saper utilizzare la skill giusta al momento giusto, contro il nemico giusto, e studiare la giusta tattica nel combattimento.
Usare la testa appunto e non le mani, per mirare, scappare, o gestire minigiochi insulsi.
Ma purtroppo a parte rare eccezioni questi giochi sono sempre più rari, e sono costretto a provare questi dannatissimo "action RPG" nella speranzha che possano comunque piacermi.
Alcuni riescono a piacermi comunque, altri proprio no, e mi spiace che MEA faccia parte di questi ultimi.
ma allora devi buttarti su altri tipi di giochi,gli RPG piu classici
Hai giocato a wastealand 2 e divinity original sin?
r3dl4nce
07-07-2017, 16:12
Come avrete capito a me piacciono i "veri" GDR vecchio stampo, basato sulla skill del personaggio e non su quella del giocatore.
E questo va benissimo, se non sbaglio escono RPG più che validi con il combattimento a turni, che io aborro ma dovrebbe al contrario essere perfetto per ciò che cerchi.
Fortunatamente il mercato dei videogiochi è vasto e ci sono scelte un po' per tutti i gusti.
Magari sarebbe bene informarsi prima di un acquisto per evitare di comprare un prodotto non adatto ai propri gusti.
Per esempio, per Andromeda era stato ampiamente annunciato che sarebbe stata tolta la pausa tattica e la possibilità di dare ordini ai companion, se cerchi un gioco più lento non è adatto a te
Darkless
07-07-2017, 16:14
Come avrete capito a me piacciono i "veri" GDR vecchio stampo, basato sulla skill del personaggio e non su quella del giocatore.
Ma purtroppo a parte rare eccezioni questi giochi sono sempre più rari
Veramente negli ultimi anni ne stanno spuntando a iosa, altro che rari.
TheInvoker
07-07-2017, 16:56
E questo va benissimo, se non sbaglio escono RPG più che validi con il combattimento a turni, che io aborro ma dovrebbe al contrario essere perfetto per ciò che cerchi.
Fortunatamente il mercato dei videogiochi è vasto e ci sono scelte un po' per tutti i gusti.
Anche a me non piacciono i turni,ma Divinity OS mi è piaciuto molto. Le cose che non mi son piaciute sono piu che altro "tecniche".
Ale55andr0
07-07-2017, 18:29
Vabbeh se sono arrivati pure a cambiare il finale di ME3...
Che poi anche a me non è piaciuto, ma se il finale è quello quello, andarlo cambiare per far felici i fanboy lagnosi lo trovo veramente assurdo. :doh:
dalle mie parti non è cambiato alcun finale, lo hanno solo "ampliato" con un spiegone che è stato peggio di quel che potessimo mai immaginare nella peggiore delle ipotesi
Darkless
07-07-2017, 18:56
dalle mie parti non è cambiato alcun finale, lo hanno solo "ampliato" con un spiegone che è stato peggio di quel che potessimo mai immaginare nella peggiore delle ipotesi
Vuoi mettere goderti il nonsense completo della scena finale dell'astronave ? :asd:
r3dl4nce
07-07-2017, 21:27
Ammetto di non aver visto il finale originale, ma l'extended mi sembra ben fatto e lascia libera scelta al giocatore su come interpretare il/la proprio/a Shepard per decretare il futuro della Via Lattea.
GDR è proprio questo per me, non skill e numerini, ma possibilità di interpretare un personaggio compiendo le scelte in base a come si vuole interpretarlo
tobyaenensy
07-07-2017, 21:44
Ammetto di non aver visto il finale originale, ma l'extended mi sembra ben fatto e lascia libera scelta al giocatore su come interpretare il/la proprio/a Shepard per decretare il futuro della Via Lattea.
GDR è proprio questo per me, non skill e numerini, ma possibilità di interpretare un personaggio compiendo le scelte in base a come si vuole interpretarlo
oddio non era sta gran scelta secondo me
StylezZz`
07-07-2017, 22:15
http://i63.tinypic.com/flvc42.jpg
Cmq dopo aver visto il finale di Andromeda (che proprio non riesco a tollerare), quello di ME3 mi sembra un capolavoro.
capitan_crasy
07-07-2017, 23:34
Ammetto di non aver visto il finale originale, ma l'extended mi sembra ben fatto e lascia libera scelta al giocatore su come interpretare il/la proprio/a Shepard per decretare il futuro della Via Lattea.
GDR è proprio questo per me, non skill e numerini, ma possibilità di interpretare un personaggio compiendo le scelte in base a come si vuole interpretarlo
http://i.imgur.com/qnHQRdt.jpg
TheInvoker
07-07-2017, 23:40
non è AND ma OR
c'è la scelta....che poi non porti da nessuna parte perchè la saga finisce li ok. Ma non è che lo fai finire allo stesso modo come quell'immagine vorrebbe far intendere
capitan_crasy
08-07-2017, 00:01
non è AND ma OR
c'è la scelta....che poi non porti da nessuna parte perchè la saga finisce li ok. Ma non è che lo fai finire allo stesso modo come quell'immagine vorrebbe far intendere
Argomento chiuso da anni, se vuoi riaprirlo clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454989)
TheInvoker
08-07-2017, 00:18
ahahahahahah
sei stato tu mica io
capitan_crasy
08-07-2017, 00:50
ahahahahahah
sei stato tu mica io
http://i.imgur.com/2dhsZsV.gif
ma allora devi buttarti su altri tipi di giochi,gli RPG piu classici
Hai giocato a wastealand 2 e divinity original sin?
Ovviamente già finiti, adorato Wasteland2, Divinity purtroppo tanto mi piace il CS quando proprio non riesce a prendermi la storia. :(
Ma sono sempre troppo pochi, e molti indie purtroppo non vengono nemmeno tradotti (tipo The Age of Decadence che sembrerebbe molto interessante ma se uno non è madrelingua inglese giocarlo è un supplizio :cry: )
Ma secondo me anche altri giochi dovrebbero copiare la genialata dello SPAV dei Fallout, in modo che possa essere apprezzato anche da chi proprio non ama gli sparatutto.
Ok, sono dei vostri solo che:
scaricato da origin in due giorni...
installato in un tempo pari al viaggio dell'Ark...
avvio e ....
schermo nero a tempo indefinito.
Nel task il processo non è bloccato, semplicemente è lì in attesa.
Reinstallato a mano ogni directx - visualstudio come da prassi in questi casi ma nulla.
Compatibilità attivate ma nulla.
Temo che semplicemente rifiuti il mio hw:
cpu e8400
gpu 670oc
4 gb ram
hdd meccanico da 1 tb
il resto non serve.
Idee?
Leggo oggi che non c'è neanche denuvo adesso quindi escludo problemi con la protezione.
capitan_crasy
10-07-2017, 12:06
Ok, sono dei vostri solo che:
scaricato da origin in due giorni...
installato in un tempo pari al viaggio dell'Ark...
avvio e ....
schermo nero a tempo indefinito.
Nel task il processo non è bloccato, semplicemente è lì in attesa.
Reinstallato a mano ogni directx - visualstudio come da prassi in questi casi ma nulla.
Compatibilità attivate ma nulla.
Temo che semplicemente rifiuti il mio hw:
cpu e8400
gpu 670oc
4 gb ram
hdd meccanico da 1 tb
il resto non serve.
Idee?
Leggo oggi che non c'è neanche denuvo adesso quindi escludo problemi con la protezione.
Credo i 4Gb di Ram dato che il minimo è 8Gb...
Darkless
10-07-2017, 12:10
Ovviamente già finiti, adorato Wasteland2, Divinity purtroppo tanto mi piace il CS quando proprio non riesce a prendermi la storia. :(
Ma sono sempre troppo pochi, e molti indie purtroppo non vengono nemmeno tradotti (tipo The Age of Decadence che sembrerebbe molto interessante ma se uno non è madrelingua inglese giocarlo è un supplizio :cry: )
Pochi ??? Davvero stanno spuntando come funghi da ogni parte. Certo se li vuoi in italiano considerando il genere di nicchia e la mole di produzioni più o meno indie ti tagli fuori il 90% del mercato.
Ma secondo me anche altri giochi dovrebbero copiare la genialata dello SPAV dei Fallout, in modo che possa essere apprezzato anche da chi proprio non ama gli sparatutto.
Sei ironico vero ? Il vats è una delle cose più abominevoli mai inventate a memoria d'uomo.
Credo i 4Gb di Ram dato che il minimo è 8Gb...
Incredibile ma no!
Ho avuto un po' di tempo per smanettare e cercare in rete ed il problema era il processore dual core: piccolo file di testo con il quale ho detto di utilizzare due core ed il gioco è partito!
Bel menù iniziale con musica adattissima ma devo dire che poi la configurazione dei menù lasciamola perdere:
parte grafica dove non si può settare la risoluzione
parte uscita video dove invece setti la medesima, potevano anche mettere tutto insieme senza problemi.
Di base mi ha impostato in automatico a 900p ma è un'ottimista.
Levato i filtri e lasciato il resto.
L'editor è un po' strano ma le funzioni sono le solite solo che i modelli in gioco ricordano i primi rpg degli anni 2000 e sono imbarazzanti. In compenso si vedono le correzioni apportate perchè quelle facce allucinate ed espressioni orrende viste nei video non ci sono. Sono brutti i modelli ma va bene.
Prima passata così velocemente ed il gioco mi oscilla sui 20 fps ma di là dei lag (l'hdd swappa da paura), quando non struttera a bestia causa hw non sembra malaccio.
Mi pare una visuale un po' confusionaria a rispetto a prima e i sottotitoli sono inutilizzabili così. Levati e me lo sorbisco in inglese (e sono solo sulla nave, immagino che confusione in azione).
L'impatto generale al momento non è negativo anche se mi sarei aspettato al risveglio qualche approfondimento in più considerata la situazione di eccezionalità ma è possibile che tutto arrivi con calma mano a mano.
Se può interessare al momento mi gira con una media di 20 fps in game "solido" ( :Prrr: )
3,7 gb di ram occupata
cpu al 100% fissa (temperatura 47-49° a 3 ghz, con il caldo estivo avevo abbassato dai 3,6 di oc ma le temp sono eccelse direi)
vga 60-65% di media di occupazione e non va bene.
Cosa mi consigliate per aumentare l'occupazione della gpu a scapito della cpu? Al momento ho provato con qualche filtro o la risoluzione ma sembra non cambiare le cose.
Devo dire che ho avuto dei freeze random che mi hanno costretto a chiudere il gioco dal task manager.
Comunque sono davvero oltre il limite, l'hdd morirà di sicuro.
Pochi ??? Davvero stanno spuntando come funghi da ogni parte. Certo se li vuoi in italiano considerando il genere di nicchia e la mole di produzioni più o meno indie ti tagli fuori il 90% del mercato.
Sei ironico vero ? Il vats è una delle cose più abominevoli mai inventate a memoria d'uomo.
Purtroppo è più forte di me, nonostante con l'inglese me la cavi già se un gioco fortemente basato sulla trama non è doppiato mi prende 1/10 di quando è completamente localizzato, se poi non sono tradotti nemmeno i testi non riescono a prendermi proprio per nulla.
Per il VATS questione di punti di vista, nel mio caso ha reso giocabile per centinaia di ore tre giochi che se non ci fosse stato il VATS non avrei giocato nemmeno sotto tortura. (Anche se Fallout 1 e 2 rimangono inarrivabili).
TheInvoker
10-07-2017, 15:21
è già tanto che riesci a giocarci con quel PC dai
StylezZz`
10-07-2017, 17:22
Cosa mi consigliate per aumentare l'occupazione della gpu a scapito della cpu? Al momento ho provato con qualche filtro o la risoluzione ma sembra non cambiare le cose.
Devo dire che ho avuto dei freeze random che mi hanno costretto a chiudere il gioco dal task manager.
Comunque sono davvero oltre il limite, l'hdd morirà di sicuro.
Thread tecnico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2809527
capitan_crasy
13-07-2017, 19:08
Clicca qui... (https://www.masseffect.com/trial)
Clicca qui... (https://www.masseffect.com/trial)
Segnalo, inoltre, che è possibile acquistarlo al 50% di sconto, che è "scomparsa" la SuperDeluxe Edition e che hanno rimosso Denuvo.
http://blog.bioware.com/2017/07/18/thank-you-for-everything/
Casey Hudson Il Ritorno.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Darkless
18-07-2017, 21:01
Ultime indiscrezioni dicono che alla fine anche Cassano andrà in bioware.
Oramai è un porto di mare.
capitan_crasy
18-07-2017, 23:29
http://blog.bioware.com/2017/07/18/thank-you-for-everything/
Casey Hudson Il Ritorno.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
http://i.imgur.com/2bxoTnm.gif
Una curiosità per chi ha la Deluxe Edition: anche a voi tra gli extra esce l'Upgrade alla Deluxe stessa?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Una curiosità per chi ha la Deluxe Edition: anche a voi tra gli extra esce l'Upgrade alla Deluxe stessa?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Si.
Si.
Grazie! :)
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma per avere la risoluzione equivalente alla 2560x1440 partendo da 1920 x 1080 devo impostare 1.30 nel menu del gioco ?:help:
Dato che hai un nvidia puoi usare il dsr dal pannello suo.
Non ho testato (e al momento non posso farlo) da quello in game.
nickname88
14-08-2017, 09:28
Ciao ragazzi
Vorrei porvi le seguiti domande su aspetti del gioco che non ho capito :
1) Qualcuno mi sà dire a cosa servono i rottami che trovo in giro ( ad esempio pezzi di circuito, lubrificanti ecc ) ed i minerali ( tipo uranio, cadmio, nichel ..... non servono mica per creare armi e armature ) ? perchè sinceramente non ci ho capito una mazza.:help:
2 ) Ho terminato da un pezzo i crediti per la ricerca e sviluppo e non capisco come riguadagnarne, i punti derivanti dalle scansioni non servono a ciò ? A me è fisso a 0 da un pezzo. :help:
michelgaetano
20-08-2017, 08:22
MASS EFFECT: ANDROMEDA - Update from the Studio (https://www.masseffect.com/news/mass-effect-andromeda-update-from-the-studio)
L'(inutile) update 1.10 è stato l'ultimo aggiornamento e Andromeda non vedrà ulteriori contenuti single-player(DLC). Il multiplayer dovrebbe vedere ancora qualcosa.
Darkless
20-08-2017, 09:11
MASS EFFECT: ANDROMEDA - Update from the Studio (https://www.masseffect.com/news/mass-effect-andromeda-update-from-the-studio)
L'(inutile) update 1.10 è stato l'ultimo aggiornamento e Andromeda non vedrà ulteriori contenuti single-player(DLC). Il multiplayer dovrebbe vedere ancora qualcosa.
Dicono anche peggio. Non solo niente DLC ma proprio termina il supporto quindi anche niente più patch correttive e quantaltro.
E' definitivamente ufficiale: hanno surclassato inquisition :asd:
TheInvoker
20-08-2017, 09:28
Ciao ragazzi
Vorrei porvi le seguiti domande su aspetti del gioco che non ho capito :
1) Qualcuno mi sà dire a cosa servono i rottami che trovo in giro ( ad esempio pezzi di circuito, lubrificanti ecc ) ed i minerali ( tipo uranio, cadmio, nichel ..... non servono mica per creare armi e armature ) ? perchè sinceramente non ci ho capito una mazza.:help:
2 ) Ho terminato da un pezzo i crediti per la ricerca e sviluppo e non capisco come riguadagnarne, i punti derivanti dalle scansioni non servono a ciò ? A me è fisso a 0 da un pezzo. :help:
1) sono solo da vendere come material di recupero,mentre i minerali servono per il crafting
2) in che senso i crediti per ricerca e sviluppo? i crediti servono per compare. Per ricercare servono altri punti,quelli che ottieni scannerizzando le cose.
MASS EFFECT: ANDROMEDA - Update from the Studio (https://www.masseffect.com/news/mass-effect-andromeda-update-from-the-studio)
L'(inutile) update 1.10 è stato l'ultimo aggiornamento e Andromeda non vedrà ulteriori contenuti single-player(DLC). Il multiplayer dovrebbe vedere ancora qualcosa.
Era preventivabile: il gioco, magari, è stato più criticato del dovuto RISPETTO AGLI STANDARD ODIERNI, ma ben venga in ottica futura! Potrebbero imparare qualcosa dall'accaduto...spero almeno nei fumetti e nei romanzi!!:mc: :mc:
capitan_crasy
20-08-2017, 10:18
MASS EFFECT: ANDROMEDA - Update from the Studio (https://www.masseffect.com/news/mass-effect-andromeda-update-from-the-studio)
L'(inutile) update 1.10 è stato l'ultimo aggiornamento e Andromeda non vedrà ulteriori contenuti single-player(DLC). Il multiplayer dovrebbe vedere ancora qualcosa.
So che non c'è bisogno di ricordarlo ma michelgaetano aveva ragione!!!:cry:
Da amante dei Quarian speravo nel DLC sul single player, ma come al solito Bioware non ha tradito il suo comportamento da cioccolatai (per non dire di peggio).
INVECE si conclude questo imbarazzante e triste teatrino sul supporto di un gioco che meritava una sorte decisamente migliore.
Sono molto più triste che arrabbiato, ormai dopo DA e questo gioco ho perso ogni speranza...
Dicono anche peggio. Non solo niente DLC ma proprio termina il supporto quindi anche niente più patch correttive e quantaltro.
E' definitivamente ufficiale: hanno surclassato inquisition :asd:
Tanto per rinfrescarsi la memoria con DAI il supporto al gioco è finito dopo meno di un anno (più o meno 11 mesi) con la presentazione della versione GOTY, in MEA sono bastati solamente 5 mesi...:rolleyes:
michelgaetano
20-08-2017, 11:27
So che non c'è bisogno di ricordarlo ma michelgaetano aveva ragione!!!:cry:
Non ho ragione io (neanche volevo, quello che desideravo è che sistemassero il tutto) ma il buon senso e il buon giornalismo.
Jason Schreier come avevo già sottolineato non era nuovo a scoop di questo tipo, e in vari luoghi (dove è stato sotterrato di insulti) aveva commentato di come avesse pubblicato i suoi articoli solo dopo aver ricevuto conferma da fonti multiple (per forza anonime, o venivano licenziate) ed essere effettivamente certo di quel che stava coprendo. Ma l'anti-intellettualismo moderno vuole che "anonimo = fake news & haters", e il risultato sono paraocchi e orecchie tappate.
Da amante dei Quarian speravo nel DLC sul single player
Non è la stessa cosa ma nel link di sopra han detto che si saprà di più sull'Ark quarian tramite i fumetti.
ma come al solito Bioware non ha tradito il suo comportamento da cioccolatai (per non dire di peggio).
INVECE si conclude questo imbarazzante e triste teatrino sul supporto di un gioco che meritava una sorte decisamente migliore.
Sono molto più triste che arrabbiato, ormai dopo DA e questo gioco ho perso ogni speranza...
Sempre Schreier scrisse di come lo sviluppo fosse di fatto avvenuto in soli 18 mesi.
Quello che mi piacerebbe un giorno sapere è se effettivamente Bioware si è bevuta il cervello e ha scelto di rushare tutto, o se invece è stata EA come in molti sostengono a forzare l'uscita per rientrare l'anno fiscale.
(Per chi non ha seguito, mi riferisco al fatto che Bioware ben prima del lancio ha commentato, alla luce dei trascorsi di DA2 e ME3, di come EA non stesse facendo su loro pressione e di anzi come avrebbero potuto rimandare il gioco se ce ne fosse stato bisogno).
Tanto per rinfrescarsi la memoria con DAI il supporto al gioco è finito dopo meno di un anno (più o meno 11 mesi) con la presentazione della versione GOTY, in MEA sono bastati solamente 5 mesi...:rolleyes:
Articoli di Schreier a parte, i segnali c'erano tutti. Patch striminzite (ora terminate dopo pochi mesi) nonostante il groviera, silenzio stampa collettivo, prezzo del gioco a precipitare (quando in Origin Access?).
Hudson comunque ha twittato (https://twitter.com/CaseyDHudson/status/899094294589341696) questo
Yes! I love #MassEffect too much to not want to work on it again in the future. Thanks for the support - it means everything to our team.
Personalmente mi aspetto che se Anthem non farà sfaceli non ci vorrà così tanto perché il franchise venga ripreso - troppe entrate nonostante i fallimenti in sequenza, immaginate a fare dei lavori completi.
Non mi sorprenderebbe se la cosa avvenisse ignorando completamente Andromeda e ripartendo nella Via Lattea un 40-50 anni dopo ME3, è molto più facile di quanto la gente creda per via dei finali del 3.
Darkless
20-08-2017, 11:27
Più che altro inquisition è arrivato ad avere un paio di DLC e una goty.
Di MEA resteranno solo i modellini della collector :asd: Flop così unanimi di critica e pubblico son merce rara oggigiorno.
La EA è veramente una sorta di Re Mida al contrario... :asd:
Non che i primi episodi di DA o ME fossero dei capolavori ma riuscire a fare sempre peggio con ogni nuovo episodio è difficilissimo...
TheInvoker
20-08-2017, 13:05
La EA è veramente una sorta di Re Mida al contrario... :asd:
Non che i primi episodi di DA o ME fossero dei capolavori ma riuscire a fare sempre peggio con ogni nuovo episodio è difficilissimo...
e infatti non è stato così.
ME3 molto meglio di 1 e 2. Andromeda non mi ha preso invece
SU DA il discorso è diverso,ci sono grossi difetti in tutti e pregi in tutti,non è possibile dire quale sia meglio o peggio. Possiamo dire che il 2 è quello fatto peggio per via delle location copia incolla (uno dei difetti oggettivi),ma ad esempio tra i 3 è quello con la storia che preferisco.
Darkless
20-08-2017, 13:29
A conti fatti le location riciclate erano il minore dei problemi di DA2.
Stranamente sono anche d'accordo con te su ME. la prima trilogia è andata in crescendo (senza mai arrivare a chissà che qualità cmq).
capitan_crasy
20-08-2017, 14:07
Non è la stessa cosa ma nel link di sopra han detto che si saprà di più sull'Ark quarian tramite i fumetti.
Scusa il francesismo ma che si fotta il fumetto!:muro:
Sempre Schreier scrisse di come lo sviluppo fosse di fatto avvenuto in soli 18 mesi.
Il che è strano dato che "qualcuno" o "uno dei tanti" in Bioware ha dichiarato che lo sviluppo di MEA era iniziato subito dopo ME3; che diavolo successo in 7 anni???:stordita:
Hudson comunque ha twittato (https://twitter.com/CaseyDHudson/status/899094294589341696) questo
Considero il ritorno di Hudson una delle cose peggiore che poteva capitare...:rolleyes:
Personalmente mi aspetto che se Anthem non farà sfaceli non ci vorrà così tanto perché il franchise venga ripreso - troppe entrate nonostante i fallimenti in sequenza, immaginate a fare dei lavori completi.
Anthem non avendo predecessori non può deludere come è successo con gli altri giochi Bioware, chiaro che poi si deve confrontare con i giochi concorrenza, ma secondo me ha molte più possibilità di fare bene sull'online...
Non mi sorprenderebbe se la cosa avvenisse ignorando completamente Andromeda e ripartendo nella Via Lattea un 40-50 anni dopo ME3, è molto più facile di quanto la gente creda per via dei finali del 3.
Secondo me i finali di ME3 sono troppo ampi (per non parlare del 4 finale) per poter ripartire dalla via lattea in solo 40/50 anni; comunque è inutile parlarne adesso dato che la serie è in soffitta e il prossimo gioco in uscita dopo Anthem sarà un nuovo capitolo di DA...
michelgaetano
20-08-2017, 14:08
Più che altro inquisition è arrivato ad avere un paio di DLC e una goty.
Di MEA resteranno solo i modellini della collector :asd: Flop così unanimi di critica e pubblico son merce rara oggigiorno.
la prima trilogia è andata in crescendo (senza mai arrivare a chissà che qualità cmq).
Dipende da quali aspetti si prende in considerazione, ad esempio in tutto il resto della serie non trovi una missione che si avvicina a Noveria in ME1, quella libertà di azione si è completamente persa a favore del corridoio.
Anche in aspetti che dovrebbero essere assolutamente condivisi come il gameplay (ME3 > ME2 > ME1) trovi spesso gente a dirti che la serie ha fatto passi indietro sotto aspetti come la fisica (i famosi High Explosive Hammer di ME1, o sempre lì l'uso dei biotics in open world dove addirittura Andromeda fallisce miseramente con la gente ad atterrare dopo voli assurdi e non farsi niente), la costumizzazione (siamo passati da ME1 dove potevi modificare l'inventario di chiunque, a ME2/3 con la perdita per i compagni delle armature, e Andromeda dove neanche le armi puoi cambiare), il combattimento con veicoli (dal Mako al nulla, per arrivare al Mako non armato).
Il discorso ritorna al solito che secondo e terzo capitolo hanno una portata ben minore sotto una infinità di aspetti, ma questo ha permesso loro di essere nel complesso più curati.
---
Il che è strano dato che "qualcuno" o "uno dei tanti" in Bioware ha dichiarato che lo sviluppo di MEA era iniziato subito dopo ME3; che diavolo successo in 7 anni???:stordita:
Gli anni in realtà sono 5 (spaccati proprio, Marzo 2012 -> Marzo 2017), ma in buona sostanza sono stati a pianificare come dovevano riadattare Mass Effect all'open world, poi diventato Mass Effect x No Man's Sky (ricordate i famosi sondaggi con le centinaia di pianeti).
Ad un certo punto (qualcosa tra fine 2013 e 2015, con No Man's Sky a venire presentato, DA:I a venire criticato sotto il profilo open world, Witcher 3 a rinforzare che l'open world tira ma che serve profondità) si sono resi conto che la cosa non era possibile e il risultato è stato quello che si è visto in Andromeda.
I dettagli del tutto non li avremo mai con ogni probabilità, ma la marcia indietro è stata palese, e a quel punto il tempo a disposizione è diventato poco.
Anthem non avendo predecessori non può deludere come è successo con gli altri giochi Bioware, chiaro che poi si deve confrontare con i giochi concorrenza, ma secondo me ha molte più possibilità di fare bene sull'online...
Dubito anche io farà male, ma se avrà molto successo EA avrà poco motivo per tornare su ME, salvo a quel punto essere Dragon Age a fallire.
L'idea del terzo studio non era onestamente neanche male, ma dargli come primo titolo il reboot di una serie come ME, senza una direzione precisa, e fargli mancare poi tempo e risorse, significava far fallire il progetto in partenza.
Secondo me i finali di ME3 sono troppo ampi (per non parlare del 4 finale) per poter ripartire dalla via lattea in solo 40/50 anni; comunque è inutile parlarne adesso dato che la serie è in soffitta e il prossimo gioco in uscita dopo Anthem sarà un nuovo capitolo di DA...
Se si ritorna nella Via Lattea, c'è da farsi una ragione che i finali verranno ignorati. Sintesi ad esempio non ha modo di essere creato mantenendo le "regole" della serie - diventa un setting stra-specifico, futuro utopico dell'immortalità, poco ha a che vedere con ME e Bioware non ha minimamente tale coraggio di sperimentare.
La questione a quel punto diventa un'altra: è facile temporalmente piazzare tutto dopo vari secoli, ma la serie brilla per i suoi protagonisti, e a tanti piacerebbe vedere i vecchi protagonisti nei loro nuovi ruoli.
Realisticamente, non ci vorrebbe molto a far vedere uno Shepard invecchiato e mentore del nuovo protagonista (simil Anderson), che ad un certo punto spiega come nonostante avesse pensato nei momenti finali di ME3 ad una certa scelta (quella del giocatore in ME3) abbia poi ripiegato sul finale Distruzione perché è quello per cui hanno combattuto contro i Razziatori, era quello che voleva Anderson, era contro quello che voleva l'Illusive Man etc.
In questo modo hai riconosciuto la scelta del giocatore, ma hai creato quel canon essenziale per mandare avanti con coerenza la serie.
StylezZz`
20-08-2017, 14:43
This is it, isn't it?
Finalmente è finito il silenzio, con lo scopo di non rovinare ulteriormente le già basse vendite. Anche se speravo in qualcosa di nuovo, che andasse a migliorare la trama, aggiungendo qualcosa di interessante e magari anche qualche collegamento in più con la trilogia, sapevo che sarebbe finita così. La notizia non mi sorprende affatto, e non posso fare altro che rinnovare la mia delusione per un gioco bello e pieno di potenzialità non sfruttate, di cui la sua unica colpa è stata quella di essere gestito da persone non adatte. Di chi è la colpa? EA? Bioware? Non importa. Tanto non cambierà nulla.
ME3 molto meglio di 1 e 2.
la prima trilogia è andata in crescendo (senza mai arrivare a chissà che qualità cmq).
Per me un continuo decrescendo, come quasi tutte le serie del resto. Quando le SH capiscono che quel progetto ha delle potenzialità e può essere una bella fonte di guadagno, allora tutto va a pu**ane, e si tende sempre a conquistare la fetta di mercato maggiore. Il 2 era l'esempio perfetto di questo cambio di direzione (un gears of war con i razziatori), ma aveva una bella storia che lo salvava, anche se secondo me centrata un pò troppo sulla squadra. Il 3 va be, conosciamo tutti la storia. Andromeda? Un mix a mio parere ben riuscito tra gli elementi originali della serie e la parte action. Peccato che però questa volta hanno cannato con la parte fondamentale: la storia.
Dipende da quali aspetti si prende in considerazione, ad esempio in tutto il resto della serie non trovi una missione che si avvicina a Noveria in ME1, quella libertà di azione si è completamente persa a favore del corridoio.
Realisticamente, non ci vorrebbe molto a far vedere uno Shepard invecchiato e mentore del nuovo protagonista (simil Anderson), che ad un certo punto spiega come nonostante avesse pensato nei momenti finali di ME3 ad una certa scelta (quella del giocatore in ME3) abbia poi ripiegato sul finale Distruzione perché è quello per cui hanno combattuto contro i Razziatori, era quello che voleva Anderson, era contro quello che voleva l'Illusive Man etc.
Una mezza idea di inviare il curriculum a Bioware lo farei...
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Leggo questa news e non so se ridere o piangere:
ridere perchè il gioco finirà a 5 euro velocemente e a quella cifra lo prendo (a proposito, ho finito le 10 ore su origin ma sul mio sistema era una sofferenza quindi lo riprenderò al momento opportuno)
piangere perchè evidentemente si rischia di affossare un brand che ho molto amato pur nei suoi tanti difetti.
Conoscendo i soggetti in gioco condivido l'idea di Michelgaetano: riprenderanno la trilogia ignorando i finali o utilizzando qualche particolare retcon e sperando di riaccalappiare almeno la vecchia utenza.
Ma se non si mettono in mente che questa serie ha bisogno per prima cosa di una buona sceneggiatura (non giudico Andromeda per ovvie ragioni visto che non so come è) e poi di un buon gameplay, non andranno da nessuna parte.
Darkless
20-08-2017, 16:22
Dipende da quali aspetti si prende in considerazione, ad esempio in tutto il resto della serie non trovi una missione che si avvicina a Noveria in ME1, quella libertà di azione si è completamente persa a favore del corridoio.
Manco mi ricordo che roba sia da come m'è rimasta impressa :asd:
La qualità media delle quest del primo ME era molto bassa e già lui era un corridoio. Da quel punto di vista non è cambiato gran che.
Quanto ritenga il primo ME un pessimo prodotto non sto nemmeno a ribadirlo dopo le svariate pagine spese all'epoca nel thread ufficiale.
Anche in aspetti che dovrebbero essere assolutamente condivisi come il gameplay (ME3 > ME2 > ME1) trovi spesso gente a dirti che la serie ha fatto passi indietro sotto aspetti come la fisica (i famosi High Explosive Hammer di ME1, o sempre lì l'uso dei biotics in open world dove addirittura Andromeda fallisce miseramente con la gente ad atterrare dopo voli assurdi e non farsi niente), la costumizzazione (siamo passati da ME1 dove potevi modificare l'inventario di chiunque, a ME2/3 con la perdita per i compagni delle armature, e Andromeda dove neanche le armi puoi cambiare), il combattimento con veicoli (dal Mako al nulla, per arrivare al Mako non armato).
Il discorso ritorna al solito che secondo e terzo capitolo hanno una portata ben minore sotto una infinità di aspetti, ma questo ha permesso loro di essere nel complesso più curati.
Hanno snellito parecchio il gioco eliminando tutte quelle cose di contorno che non servivano arrivando ad un terzo capitolo che finalmente era un tps immediato e accettabile seppur ancora rovinato da un paio di trovate. Quella è l'unica cosa che conta per quanto mi riguarda nonche quello che avrebbero dovuto fare anche con DA.
Mi ero anche illuso che avessero imparato la lezione: se le cose non sai farle bene non mettercele proprio nei giochi, ma evidentemente mi sbagliavo.
michelgaetano
20-08-2017, 17:25
Una mezza idea di inviare il curriculum a Bioware lo farei...
Se è una tua aspirazione, ti auguro di riuscire a mettergli del sale in zucca :asd:
Se dicevi invece a me, verrei cacciato per insulti alla prima riunione non appena i vari tizi partono a caratterizzare personaggi in base a quale gruppo sociale non è ancora presente nel gioco e a quali romance mancano nel gioco :asd:
ridere perchè il gioco finirà a 5 euro velocemente e a quella cifra lo prendo (a proposito, ho finito le 10 ore su origin ma sul mio sistema era una sofferenza quindi lo riprenderò al momento opportuno)
Se non altro ora che è cessato il supporto e c'è l'ufficialità chi è interessato deve solo valutare il prezzo, perché il gioco è quello (leggi: niente DLC a tappare buchi).
Quello o si deve sperare in qualche sforzo immane della community a fixare le oscenità tipo tutte le asari con la stessa faccia...
Conoscendo i soggetti in gioco condivido l'idea di Michelgaetano: riprenderanno la trilogia ignorando i finali o utilizzando qualche particolare retcon e sperando di riaccalappiare almeno la vecchia utenza.
Ma se non si mettono in mente che questa serie ha bisogno per prima cosa di una buona sceneggiatura (non giudico Andromeda per ovvie ragioni visto che non so come è) e poi di un buon gameplay, non andranno da nessuna parte.
Personalmente sarebbe l'opzione preferita per un ritorno alla Via Lattea, andare molto avanti nel tempo come vedo spesso proposto (per "dimenticare" i finali) diluirebbe troppo le vicende della serie, oltre al bruciare di fatto il 95 % dei personaggi. La cosa ha anche senso lato tecnologia perché puoi mantenere quella attuale visto il focus sulla ricostruzione.
Le incongruenze o forzature ci saranno per forza di cose (non hanno pensato il tutto per continuare; non l'hanno pensato neanche per finire in realtà per quanto è uscito orrendo all'inizio :asd:), ma le strade ci sono per mantenere coerenza e caratterizzazione (del franchise).
Manco mi ricordo che roba sia da come m'è rimasta impressa :asd:
Forse non ti sei applicato troppo o non l'hai rigiocata in maniera diversa, è l'esatto opposto di tutte le missioni che vedi da ME2 in poi.
Nella prima parte quando devi lasciare Port Hanshan hai più modi (5 i risultati finali, oltre una dozzina con le combinazioni di scelte) di ottenere il pass, con alternative che vanno dallo sfruttare una banalissima side quest al venire invischiati della corruzione del posto, scegliendo con chi schierarsi (o fregarli tutti anche). Ci sono qui varie side quests e NPC che sono influenzati dalle tue scelte pure.
La sezione successiva vede lo spostamento col Mako seguito dai vari puzzle e pseudo tali per sbloccare Mira e proseguire.
Una volta a Peak 15 hai come per Port Hanshan opzioni multiple per arrivare a Benezia (devasti tutto, ti fai raggirare da Ventralis, sfrutti il dottore per ottenere il pass e passare per l'area di manutenzione). Queste vicende si intrecciano (seconda opzione) con quelle degli Hot Labs portandoti a dialoghi diversi in base a cosa hai scoperto o meno fin lì sui Rachni, nonché a situazioni più atipiche come l'imboscata e il dover creare la cura.
Quanto ti possa personalmente piacere o quanto è riuscito volendo è discutibile (come nel tuo caso è facile perdersi queste possibilità, tanti altri invece han trovato tale complessità "spaesante" - testuali parole), ma non c'è dubbio che il resto del gioco non ha lo stesso spessore dell'arco di Noveria (doveva averlo, Therum è stato completamente tagliato e volendo Virmire doveva essere diverso). Da ME2 in avanti poi il 99 % della serie è diventato letteralmente "inizia la missione al punto A, devasta tutto fino al punto B", che è terribile visto che hai dimostrato di riuscire a fare roba non super lineare.
Hanno snellito parecchio il gioco eliminando tutte quelle cose di contorno che non servivano arrivando ad un terzo capitolo che finalmente era un tps immediato e accettabile seppur ancora rovinato da un paio di trovate. Quella è l'unica cosa che conta per quanto mi riguarda nonche quello che avrebbero dovuto fare anche con DA.
Mi ero anche illuso che avessero imparato la lezione: se le cose non sai farle bene non mettercele proprio nei giochi, ma evidentemente mi sbagliavo.
Non sono d'accordo che non servivano, erano semplicemente fatte male per bilanciamento (poteri, mods etc) e per come rendessero una rogna l'esperienza del giocatore (inventario ingestibile e inondato di inutilità).
Chiaro che tra il "profondo ma terribile" e "standard ma molto funzionale" vince il secondo ogni volta, ma come anche Andromeda ha dimostrato (son rientrati con successo elementi come le munizioni) non tutte le idee erano malvagie.
Non ha senso per il resto che non si sperimentino delle "novità" nel primo capitolo di una nuova serie. Dopo capirai che non sapevi farle e impari dai tuoi errori, ma sarebbe assurdo dire che ME avrebbe fatto più presa se fosse uscito come Gears of War in space.
Darkless
20-08-2017, 18:44
Sono cose che possono esserci o non esserci. Il primo ME si perdeva in un wannabe rpg con risultati aberranti. Bene han fatto a snellire il tutto e a concentrare le risorse non spese per la componente cinematografica nella parte meramente tps.
Le munizioni eran l'ultimo dei problemi, la loro presenza o meno non inficiava più di tanto la qualità dello shooter. Di fatto poi nel terzo capitolo tipi diversi di colpi li han rimessi.
Alle fine il problema principale, il level design, non l'hanno mai aggiustato nell'arco di 3 giochi. Evidentemente capire che le mappette corridoio alla kotor banalmente funzionali al gioco ci possono stare appunto in Kotor, non se fai un tps.
Se è una tua aspirazione, ti auguro di riuscire a mettergli del sale in zucca :asd:
Se dicevi invece a me, verrei cacciato per insulti alla prima riunione non appena i vari tizi partono a caratterizzare personaggi in base a quale gruppo sociale non è ancora presente nel gioco e a quali romance mancano nel gioco :asd:
Per te michel :D :D...se invece di ascoltare quei ca**o di SJW capissero di dover fare videogame e non lotte sociali! Per quanto bucata, ciò che attirava di ME era la trama! Se perdono anche quel tentativo, fallato e insulso secondo Darkless, di farti sentire in un universo ben scritto...addio!
nickname88
20-08-2017, 20:02
1) sono solo da vendere come material di recupero,mentre i minerali servono per il crafting
E ma come li ottengo escludendo le estrazioni tramite esplorazioni con Nomad ?
A me mancava una certa quantità di platino ad esempio, ne ho comperato dal punto di compravendita della tempest ma non è successo nulla, mi dice che come platino totale ho sempre la stessa cifra, ma come mai ?
TheInvoker
20-08-2017, 21:09
E ma come li ottengo escludendo le estrazioni tramite esplorazioni con Nomad ?
A me mancava una certa quantità di platino ad esempio, ne ho comperato dal punto di compravendita della tempest ma non è successo nulla, mi dice che come platino totale ho sempre la stessa cifra, ma come mai ?
Alcuni mercanti vengono i materiali,puoi sbloccare capsule per ricevere materiali ogni 45 min (mi pare sia il tempo) e puoi riceverli dalle missioni Apex. Però in quest'ultimo caso sono materiali casuali
Puoi anche trovarli in giro come loot nei contenitori e smontando armi e armature
Ale55andr0
21-08-2017, 14:08
e infatti non è stato così.
ME3 molto meglio di 1 e 2.
Si, a cominciare dal finale e dal modo in cui han "risolto" la storia dopo i presunti leak, continuando con shepard che cammina come se avesse una scopa in culo e una semi paresi del bacino, e magari condendo il tutto con un log missioni praticamente inesistente, assenza di sidequest degne, bug vari nelle cutscene, e sto solo grattando la superfice.
Il migliore proprio :rolleyes: :doh:
Su origin è a sconto, due domande:
1) 19€ sono un buon prezzo per sto gioco o meglio prenderlo a meno?
2) I contenuti della deluxe valgono la pena o sono inutili?
Se il supporto è davvero finito scenderà di prezzo molto rapidamente.
Calcola che Unieuro lo metteva tra i titoli a 5 euro in vendita meno di un mese fa in una promozione perciò se puoi attendere io ti consiglierei di attendere.
TheInvoker
21-08-2017, 15:32
Si, a cominciare dal finale e dal modo in cui han "risolto" la storia dopo i presunti leak, continuando con shepard che cammina come se avesse una scopa in culo e una semi paresi del bacino, e magari condendo il tutto con un log missioni praticamente inesistente, assenza di sidequest degne, bug vari nelle cutscene, e sto solo grattando la superfice.
Il migliore proprio :rolleyes: :doh:
a iniziare dai nemici,dalle abilità,dalle armi,dalle combo....
polli079
21-08-2017, 15:51
Comunque la notizia del termine del supporto per il single dimostra che "qualcosa" non è andato come speravano...aspetto di trovarlo a 10€-15€.
nickname88
21-08-2017, 16:17
Alcuni mercanti vengono i materialiAppunto io li compro ma non li vedo poi aumentare nel contatore.
Ho 7 unità di platino, me ne servirebbero 10 per produrre l'ultimo pezzo di un armatura.
Quindi me ne mancano 3 unità, ne compro 5 giusto per sicurezza, ma quando vado a creare l'armatura me ne continua a contare 7 in totale come prima. :doh: :doh: :doh:
TheInvoker
21-08-2017, 16:47
detto così sembrerebbe un bug ma magari c'è un motivo,qualcosa che ti sfugge
Se il supporto è davvero finito scenderà di prezzo molto rapidamente.
Calcola che Unieuro lo metteva tra i titoli a 5 euro in vendita meno di un mese fa in una promozione perciò se puoi attendere io ti consiglierei di attendere.
Benissimo, grazie mille.
Sengir[Nazgul]
21-08-2017, 20:01
Non è ai livelli della prima trilogia ma non è malaccio, secondo me è un 7 pieno (alla saga, di media, darei 9 quindi fate le vostre proporzioni). Sono più o meno a metà del gioco e lo trovo divertente, con una trama tutto sommato più che accettabile. Quel che proprio non mi va giù, altrimenti avrei dato almeno mezzo punto in più, è l'assenza del parlato in italiano. Lo so, l'italiano bla bla bla, però Mass Effect è più un romanzo che un videogioco; un conto è non tradurre il parlato di uno sparatutto che non punti granché su una trama "da vivere", tutt'altro è non farlo in un gioco dove storia e dialoghi sono predominanti.
nickname88
22-08-2017, 09:56
detto così sembrerebbe un bug ma magari c'è un motivo,qualcosa che ti sfugge
Ok risolto, comprando da un venditore esterno funziona.
Comperando dalla Tempest invece no.
nickname88
22-08-2017, 09:58
;44961412']Non è ai livelli della prima trilogia ma non è malaccio, secondo me è un 7 pieno (alla saga, di media, darei 9 quindi fate le vostre proporzioni). Sono più o meno a metà del gioco e lo trovo divertente, con una trama tutto sommato più che accettabile. Quel che proprio non mi va giù, altrimenti avrei dato almeno mezzo punto in più, è l'assenza del parlato in italiano. Lo so, l'italiano bla bla bla, però Mass Effect è più un romanzo che un videogioco; un conto è non tradurre il parlato di uno sparatutto che non punti granché su una trama "da vivere", tutt'altro è non farlo in un gioco dove storia e dialoghi sono predominanti.Un fattore importantissimo in un RPG, per gli inglesi probabilmente il difetto non sussiste ma questa tipologia di titoli meritano di essere compresi appieno e i sottotitoli in inglese minano in modo pesantissimo l'esperienza ludica.
Specialmente quando sei in azione non hai tempo di leggere i commenti dei tuoi compagni, le battute e quant'altro.
Darkless
22-08-2017, 10:55
Più che altro meriterebbero dialoghi decenti, indipendentemente dalla lingua di chi legge il copione :asd:
Il parlato è la morte della buona scrittura. Oramai l'hanno ammesso anche gli addetti ai lavori.
nickname88
22-08-2017, 10:57
Più che altro meriterebbero dialoghi decenti, indipendentemente dalla lingua di chi legge il copione :asd:
Il parlato è la morte della buona scrittura. Oramai l'hanno ammesso anche gli addetti ai lavori.
Si vede che a furia di leggere i sottotitoli ci è sfuggito anche questo aspetto. :D
anonimizzato
26-08-2017, 17:48
Perdonate l'ignoranza ma ho appena iniziato il gioco e dopo la prima missione introduttiva sono tornato sulla nave madre e fatto un pò di "conoscenze", risolto un caso di sabotaggio ma ora per una missione secondaria dovrei andare su EOS.
Il punto è come si fa a viaggiare verso i vari pianeti? Nel senso come faccio ad aprire l'interfaccia relativa? Giuro che non l'ho capito.
Grazie.
Saetta_McQueen
26-08-2017, 17:59
Mi iscrivo alla discussione. L'ho preso ed iniziato da poco e per ora non ci sto capendo una mazza nei menu :cry: Peggio di così difficilmente potevano farli. Non capisco come selezionare le missioni secondarie :muro:
Aiuuttooooo
anonimizzato
26-08-2017, 18:22
Mi iscrivo alla discussione. L'ho preso ed iniziato da poco e per ora non ci sto capendo una mazza nei menu :cry: Peggio di così difficilmente potevano farli. Non capisco come selezionare le missioni secondarie :muro:
Aiuuttooooo
Ah ok non sono il solo allora, mai visto qualcosa di così poco intuitivo.
Forse perchè ho iniziato MEA dopo Horizon Zero Dawn che, secondo me, ha l'interfaccia più chiara che abbia mai visto in un gioco.
Comunque per le missioni secondarie devi andare nel Diario, da li hai le varie attività suddivise per tipologia, seleziona la missione che ti interessa che viene indicata con il simbolo arancio.
Nell'interfaccia di gioco, in alto a dx, ti compaiono gli step da seguire per la missione.
anonimizzato
26-08-2017, 18:26
Comunque sta cosa dei sottotitoli a volte in alto a volte in basso a me sta facendo venire il mal di mare.
Inoltre il personaggio maschile che ho scelto per giocare sembra, nei dialoghi, che si sia svegliato da 5 minuti. Ha uno sguardo da pesce lesso assonnato.
StylezZz`
26-08-2017, 19:12
Inoltre il personaggio maschile che ho scelto per giocare sembra, nei dialoghi, che si sia svegliato da 5 minuti. Ha uno sguardo da pesce lesso assonnato.
Ehhhhh ma dopo 600 anni di stasi :ronf:
Cmq se volete rendere più godibile questo gioco, stanno iniziando ad uscire delle mod interessanti, come per esempio la riduzione dei tempi delle varie animazioni durante l'atterraggio nei pianeti.
Sengir[Nazgul]
26-08-2017, 19:34
Ehhhhh ma dopo 600 anni di stasi :ronf:
Cmq se volete rendere più godibile questo gioco, stanno iniziando ad uscire delle mod interessanti, come per esempio la riduzione dei tempi delle varie animazioni durante l'atterraggio nei pianeti.
Interessante, dove si trovano tali mod?
Saetta_McQueen
26-08-2017, 22:51
Ah ok non sono il solo allora, mai visto qualcosa di così poco intuitivo.
Forse perchè ho iniziato MEA dopo Horizon Zero Dawn che, secondo me, ha l'interfaccia più chiara che abbia mai visto in un gioco.
Comunque per le missioni secondarie devi andare nel Diario, da li hai le varie attività suddivise per tipologia, seleziona la missione che ti interessa che viene indicata con il simbolo arancio.
Nell'interfaccia di gioco, in alto a dx, ti compaiono gli step da seguire per la missione.
Grazie :)
nickname88
27-08-2017, 07:42
Gioco finito
Per me la state esagerando, è vero ha dei difetti o quantomeno, più che difetti sono aspetti poco affinati, ma nel complesso il gioco è bello, se fosse stato in italiano sarebbe stato ancora meglio.
Anche a me all'inizio non piacque molto, ma poi dopo ha ingranato su tutta la linea e fa niente se le emozioni sul volto dei personaggi a volte non sono così tanto accentuate, per me lo erano a sufficienza, o almeno perfettamente in linea con altri titoli.
StylezZz`
27-08-2017, 10:53
;44973093']Interessante, dove si trovano tali mod?
La mod in questione si chiama ''Shorter Landing and Departure Cinematics'', è il primo risultato che trovi in rete.
TheInvoker
27-08-2017, 12:05
Immaginavo fossero su nexusmods.
C'è anche il mod che toglie i cooldown quando si cambia profilo...wow
Così sarà quasi come avere piu abilità contemporaneamente. C'è solo la scomodità di dover cliccare un tasto
Niente cooldown quando si cambia preferito
http://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/177/?
Per voler essere più onesti e rimanesere nella filosofia del gioco ma solo ovviare all'imposizione dei soli 3 poteri. si possono settare 2 preferiti con lo stsso profilo,quindi in realtà non si tratterebbe di cambiare profilo (cosa che fa scattare i cooldown) ma avere fino a 6 poteri disponibili subito,come negli altri ME
Tra l'altro se avete un mouse da gaming su cui potete iimpostare macro,basta fare la macro "f1 + 1" per l'abilità 1 del profilo 1 e "f2 + 1 per l'abilità 1 del profilo 2,da mettere in realtà sul quarto pulsante come se fosse la 4 abilità
questo permette di non dover premere f1 e f2 ogni volta per usare le abilità "nascoste" dalla grafica.
Questo è quello di cui si parlava,atterraggi piu rapidi
http://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/467/?
Le porte di Kadara si aprono alla velocità normale e non dopo 10s
http://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/471/?
http://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/348/?
Questo mod trasforma Carica in un potere innescante e Nova in un potere detonante (con l'upgrade che in realtà serve per farlo diventare innescante)
Cosa molto piu logica visto che Carica si usa prima e soprattutto vista la mancanza di un potere biotico come Saccheggio o Deformazione che innescavano a distanza anche nemici "gialli"
anonimizzato
03-09-2017, 12:49
Ciao a tutti, ho da poco cominciato a giocare a MEA senza aver giocato prima ai precedenti 3 titoli.
Una cosa che mi ha spaesato molto è il sistema di rigenerazione della salute limitato agli health box e a un regen cap in fase di copertura dietro ad un riparo.
Abituato agli altri giochi dove si collezionano: stimpak, cibo, pozioni ecc. questa cosa mi ha lasciato molto perplesso.
Non esiste modo per rigenerare la salute completamente senza gli health box che si possono trovare sul campo di battaglia oppure senza tornare all'avanposto?
Come mai questo gioco si basta su questo meccanismo di punti salute? Io personalmente lo trovo piuttosto brutto e fastidioso.
Grazie.
r3dl4nce
03-09-2017, 13:32
Ci sono alcune combinazioni di poteri / effetti delle armi che possono rigenerare scudi o salute.
Per il resto, cerca di non farti mai azzerare gli scudi, usa a tuo vantaggio coperture, jetpack e poteri
TheInvoker
03-09-2017, 19:27
Ciao a tutti, ho da poco cominciato a giocare a MEA senza aver giocato prima ai precedenti 3 titoli.
Una cosa che mi ha spaesato molto è il sistema di rigenerazione della salute limitato agli health box e a un regen cap in fase di copertura dietro ad un riparo.
Abituato agli altri giochi dove si collezionano: stimpak, cibo, pozioni ecc. questa cosa mi ha lasciato molto perplesso.
Non esiste modo per rigenerare la salute completamente senza gli health box che si possono trovare sul campo di battaglia oppure senza tornare all'avanposto?
Come mai questo gioco si basta su questo meccanismo di punti salute? Io personalmente lo trovo piuttosto brutto e fastidioso.
Grazie.
Per gli scudi è piu facile. L'abilità "carica" rigenera completamente gli scudi all'istante. E gli attacchi melee del ricognitore rigenerano un tot di scudi ogni volta
Altre abilità (anche passive) possono rigenerare scudi se scegli gli upgrade giusti
La salute la rigeneri solo con un'arma melee (poco alla volta) oppure con un'abilità passiva tecnologica quando usi poteri tecnologici
Un'altra abilità passiva del soldato aumenta la soglia massima fino a cui la salute si rigenera (tipo dal 30% al 50%) e aumenta la velocità di rigenerazione. Ma non puoi arrivare al massimo
Immaginavo fossero su nexusmods.
C'è anche il mod che toglie i cooldown quando si cambia profilo...wow
Così sarà quasi come avere piu abilità contemporaneamente. C'è solo la scomodità di dover cliccare un tasto
Niente cooldown quando si cambia preferito
http://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/177/?
Ecco con questo forse mi viene un pochino di voglia di riprenerlo...
Se poi ne facessero una con una barra di almeno 9 talenti utilizzabili contemporaneamente, allora lo riprenderei di sicuro. :cool:
TheInvoker
03-09-2017, 21:08
si vabbe 9. Nemmeno negli altri ME era così
StylezZz`
03-09-2017, 22:11
Ecco con questo forse mi viene un pochino di voglia di riprenderlo...
La cripta di Voeld attende di essere sbloccata...:asd:
Cambiamento nell'ordine dei libri ispirati a ME:A. Il prossimo in uscita è Mass Effect: Initiation, atteso per il 28 novembre, mentre Mass Effect: Annihilation, precedentemente previsto come secondo, risulta ancora TBA.
Il 25 ottobre, invece, verrà completato, con il 4 issue, ME Discovery.
michelgaetano
11-10-2017, 23:34
Se lo aspettavano tutti (quelli con un po' di sale in zucca), e non è tardato ad arrivare:
COMING SOON TO EA ACCESS* AND ORIGIN ACCESS*: STAR WARS™ Battlefront™ II, Mass Effect: Andromeda and more (https://www.ea.com/news/coming-soon-to-access-fall-2017)
Mancano le date precise, ma il periodo generico è tra Ottobre e Dicembre :D
JuanCarlos
11-10-2017, 23:53
Certo che, senza neanche i DLC su cui poter lucrare come fanno di solito, questo ingresso nel vault è proprio alzare bandiera bianca. Sto thread mi mette una tristezza, per quello che sarebbe potuto essere il gioco...
Darkless
12-10-2017, 09:19
Ma che dici. Personalmente non me la sento di criticare un gioco che ha fornito alla rete abbastanza meme per tirare avanti 10 anni.
EA andrebbe solo ringraziata.
Io ho disdetto tutti gli abbonamenti possibili tranne Netflix e il Prime, ma l'Access mi dura comunque un altro annetto, potrei provarlo, anche se la prova di 10 ore mi provocò una piccola orticaria.
Alekos Panagulis
12-10-2017, 10:56
Io ci ho messo parecchio ad appassionarmi, ma alla fine ci sono finito dentro mani e piedi. Approfitto di ogni attimo di solitudine a casa per fiondarmi nel gioco, appena mia moglie esce per andare a teatro.....:p
Non c'è il pathos del primo ME (il più bello in assoluto e uno dei migliori giochi mai giocati nella mia vita) ma il combat system, l'ambientazione, la Normand..ehm...la Tempest :D...mi piace molto.
Dopo 70 ore di gioco finalmente l'ho finito anch'io:sofico: Gioco dal potenziale immenso ma bruciato da uno sviluppo superficiale e si vede. Il finale poi lascia con l'amaro in bocca
cioè finisci una delle 200 missioni e basta, gioco finito.. nessuna spiegazione, nessuna conseguenza, nessun ending come dio la comanda! niente:doh: l'unica soddisfazione che ti danno è Ryder-I:muro: nemmeno la romance ti da qualcosa, bha
Un vero peccato che la EA abbia preso questo gioco così sottogamba. Hanno costruito un intero universo per poi lasciarlo lì alla mercè di se stesso. Potevano fare e ricavarne molto di più.
michelgaetano
17-10-2017, 20:54
Il gioco è ora disponibile su Origin Access.
Immagino la gioia di chi l'ha preso al day 1... :fagiano:
Il gioco è ora disponibile su Origin Access.
Immagino la gioia di chi l'ha preso al day 1... :fagiano:
Pensa che nonostante abbia Origin Access sto gioco mi fa' talmente schifo che nemmeno a gratis finira' nel mio hdd. Si salva giusto il combat system ma se davvero voglio giocare a qualcosa giusto per sparare a qualcosa o a qualcuno usando un minimo di materia grigia e di tattica non e' certo ME Andromeda che vado a scegliere.
Su dai non esageriamo. E' vero che l'ho giocato pochissimo, ma non sembrava così orrido anche se era evidente fin dalle prime ore una certa superficialità.
Sembrava però avere potenziale al di là di alcune scelte discutibili.
Appena aggiorno il pc di sicuro farò l'access anche se immagino che presto lo troveremo in sconto a 5 euro.
TheInvoker
17-10-2017, 23:02
è stato rovinato dall'open world,decisamente ripetitivo.
i mondi non sono nemmeno malvagi,non tanto nell'originalità ma in quanto alla sensazione che hai di pericolo e soprattutto desolazione. Certo man mano che esplori proprio per colpa delle cose sempre uguali da fare queste sensazioni si affievoliscono ma appena arrivi su un nuovo pianeta è bello.
Mi son piaciuti soprattutto il primo e quello lunare (che non è uno dei principali)
Open world che ha distrutto soprattutto la rigiocabilità. ME2 e ME3 li ho rigiocati piu volte perchè piu veloci.
capitan_crasy
17-10-2017, 23:54
Il gioco è ora disponibile su Origin Access.
Immagino la gioia di chi l'ha preso al day 1... :fagiano:
http://i.imgur.com/ZOaM9bB.gif (https://imgur.com/ZOaM9bB)
Darkless
18-10-2017, 06:46
Il gioco è ora disponibile su Origin Access.
Immagino la gioia di chi l'ha preso al day 1... :fagiano:
Vabbè se uno se le cerca che gli vuoi dire :asd:
fraussantin
18-10-2017, 06:54
Il gioco è ora disponibile su Origin Access.
Immagino la gioia di chi l'ha preso al day 1... :fagiano:Non ce lo spreco il mese gratis.
Cmq non condivido questa cosa. Quando uno compra il prodotto lo comora al prezzo che vede. Se non gli sta bene non lo deve prendere e stop.
Se poi cala meglio per chi ha aspettato.
In questo caso poi non c'è neppure l'usato che si svaluta.
Casomai se lo avessi preso al d1 sarei incazzato come una iena, ma per altri motivi.
Io l'ho iniziato, tanto l'Access ce l'ho fino a ottobre del prossimo anno, dovrei farcela a finirlo.
Finalmente il "DLC" sui quarian (http://blog.bioware.com/2017/10/25/mass-effect-anihilation/):sofico:
capitan_crasy
28-10-2017, 10:42
Finalmente il "DLC" sui quarian (http://blog.bioware.com/2017/10/25/mass-effect-anihilation/):sofico:
https://i.imgur.com/sWL6MmX.gif
Dio che ODIO!!!
StylezZz`
28-10-2017, 16:53
Finalmente il "DLC" sui quarian (http://blog.bioware.com/2017/10/25/mass-effect-anihilation/):sofico:
Se lo possono mettere in quel posto, compresa l'arca intera.
BANDwIdTh
29-10-2017, 10:18
a me il gioco è piaciuto.
tutta questa shit storm per due animazioni facciali mal riuscite mi sembra davvero esagerata.
graficamente non era per niente male, uno dei primi titoli a supportare l'HDR, supporto SLI all'uscita, gameplay di prim'ordine per essere un GDR, storia non banale, nuove razze, mappa enorme.
insomma, questo mercato ormai non accontenta più nessuno.
fraussantin
29-10-2017, 10:54
a me il gioco è piaciuto.
tutta questa shit storm per due animazioni facciali mal riuscite mi sembra davvero esagerata.
graficamente non era per niente male, uno dei primi titoli a supportare l'HDR, supporto SLI all'uscita, gameplay di prim'ordine per essere un GDR, storia non banale, nuove razze, mappa enorme.
insomma, questo mercato ormai non accontenta più nessuno.Per quanto mi riguarda il problema maggiore è la la mancanza del doppiaggio, visto che gli è piaciuto mettere i dialoghi durante l'azione.
Poi non eccellendo in gameplay( come da tradizione) ne a quanto pare in trama, direi che il flop è ampiamente meritato.
La grafica viene dopo.
Bruce Deluxe
29-10-2017, 11:56
Per quanto mi riguarda il problema maggiore è la la mancanza del doppiaggio, visto che gli è piaciuto mettere i dialoghi durante l'azione.
Poi non eccellendo in gameplay( come da tradizione) ne a quanto pare in trama, direi che il flop è ampiamente meritato.
La grafica viene dopo.
mah sinceramente la trama di ME2 o ME3 non è che sia poi tanto migliore di MEA, imho hanno sbagliato a farlo uscire qualche mese troppo presto
TheInvoker
29-10-2017, 12:17
ME2 non ha proprio una trama
fraussantin
29-10-2017, 12:28
mah sinceramente la trama di ME2 o ME3 non è che sia poi tanto migliore di MEA, imho hanno sbagliato a farlo uscire qualche mese troppo prestoSi ma almeno era doppiato.
E cmq il lore era interessante per chi ha seguito la serie.
Qui si riparte da 0 e e male..
StylezZz`
29-10-2017, 12:59
a me il gioco è piaciuto.
tutta questa shit storm per due animazioni facciali mal riuscite mi sembra davvero esagerata.
Anche a me è piaciuto, nel bene e nel male, e sono d'accordo con te riguardo lo shitstorm a dir poco esagerato e gratuito, complice anche il fatto che la gente vuole Mass Effect 4 (Shepard e compagnia bella). La cosa che però ritengo inaccettabile è la decisione di aver abbandonato questo gioco, terminando il suo supporto abbastanza prematuramente. I DLC potevano essere un occasione per riparare gli errori fatti e riguadagnare un minimo di fiducia persa, aggiungere nuovi contenuti alla storia, renderla meno scontata. Un gioco dalle grandi potenzialità, gestito purtroppo da mani incompetenti e menefreghiste (EA in primis, ma la storia ormai la sappiamo tutti).
Bruce Deluxe
29-10-2017, 13:11
Si ma almeno era doppiato.
E cmq il lore era interessante per chi ha seguito la serie.
Qui si riparte da 0 e e male..
ma anche su MEA, pur non raccontando niente di davvero nuovo, il lore è abbastanza interessante, se vogliamo è all'opposto di quello della trilogia dove si basava su razziatori che ogni tot distruggevano tutto, su MEA c'è una civiltà che fa l'incontrario e crea nuove popolazioni per colonizzare i vari sistemi
sul doppiaggio concordo, anche se a me non ha dato fastidio visto che capisco bene l'inglese
Finalmente il "DLC" sui quarian (http://blog.bioware.com/2017/10/25/mass-effect-anihilation/):sofico:Ma parlano di novel però, non dlc:rolleyes:
il divino
30-10-2017, 14:04
Allora, dopo qualche giorno di gioco, devo dire che non è malaccio, carino il background e questa storia del mega viaggio ad inizio avventura...
Difetti (lasciando perdere il doppiaggio...io purtroppo sono costretto a leggere e alla lunga stanca).
Interfaccia: trovo che sia tutto scomodo:
mappa a malapena passabile
diario pessimo, una "mappa" delle missioni avrebbe evitato di andare sempre avanti e indietro nel menu, inoltre poter tenere attivo un solo indicatore per categoria è una cagata pazzesca, potevano dividere gli indicatori per categoria e farne attivare almeno un tot, oppure permettere di avere attivi tutti quelli del pianeta.
Inventario: credo che qui si poteva fare meglio per la lettura dei bonus applicati dai vari oggetti.
Dal punto di vista del gameplay, il fight system non mi sembra particolarmente evoluto rispetto agli altri capitoli, mentre l'esplorazione è in effetti un pò monotona...
D'altro canto i pianeti sono affascinanti e vari (almeno i pochi che ho visto lo sono) e in mancanza di altri rpg open world, lo sto giocando volentieri.
La scelta di un open world, anzi potremmo dire open galaxy, potrebbe spiazzare un pò, in effetti cambia abbastanza l'approccio rispetto ai vecchi capitoli, rendendo l'esperienza un pò troppo ampia per favorire la rigiocabilità...ma nel mio caso non è un problema, non rigioco quasi mai un titolo così vasto.
Nel complesso direi che non si merita tutte le critiche ricevute...
Saetta_McQueen
30-10-2017, 19:52
concordo :)
certo, consideriamo che noi stiamo giocando una versione che ha subito tanti aggiornamenti, non so come fosse all'inizio. Ma tanto ormai non prendo mai i giochi al day one :)
Ma parlano di novel però, non dlc:rolleyes:Motivo per il quale ho usato le virgolette...
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Finalmente l'ho comprato e ci sto giocando da un paio di giorni. Ho amato moltissimo la saga, in particolare ME2 (il miglior gioco della mia vita) e ME3 e da allora aspettavo questo momento.
Per ora devo dire che mi sta decisamente piacendo, trovo sia un mix tra ME1 e ME2/3 come gameplay e sinceramente credo che la stampa debba rivedere i voti, specialmente dopo le migliorie apportate.
Purtroppo, so che quando lo finirò, dovrò ahimè rassegnarmi che MEA sarà proprio l'ultimo capitolo di sempre.
Bruce Deluxe
03-11-2017, 13:50
Finalmente l'ho comprato e ci sto giocando da un paio di giorni. Ho amato moltissimo la saga, in particolare ME2 (il miglior gioco della mia vita) e ME3 e da allora aspettavo questo momento.
Per ora devo dire che mi sta decisamente piacendo, trovo sia un mix tra ME1 e ME2/3 come gameplay e sinceramente credo che la stampa debba rivedere i voti, specialmente dopo le migliorie apportate.
Purtroppo, so che quando lo finirò, dovrò ahimè rassegnarmi che MEA sarà proprio l'ultimo capitolo di sempre.
Non è detto che non faranno mai più un altro mass effect... Anche dragon Age 2 fu un flop clamoroso eppure sono andati avanti, certo passerà parecchio tempo quello si.
Non è detto che non faranno mai più un altro mass effect... certo passerà parecchio tempo quello si.
quindi come direbbe il buon Shepard...."ce la faremo". Non dobbiamo perdere la speranza
StylezZz`
03-11-2017, 20:33
Purtroppo, so che quando lo finirò, dovrò ahimè rassegnarmi che MEA sarà proprio l'ultimo capitolo di sempre.
Non sarà l'ultimo ;) Mass Effect è un brand troppo prezioso per essere abbandonato, con molta probabilità vedremo la continuazione del 3, fortunatamente il finale lascia molte strade aperte. Che Andromeda serva da lezione per gettare le basi su un nuovo capitolo.
fraussantin
03-11-2017, 20:41
Non sarà l'ultimo ;) Mass Effect è un brand troppo prezioso per essere abbandonato, con molta probabilità vedremo la continuazione del 3, fortunatamente il finale lascia molte strade aperte. Che Andromeda serva da lezione per gettare le basi su un nuovo capitolo.Per come gira il mondo il prossimo sarà multiplayer con loot, casse, chiavi gemme e cappellini.
capitan_crasy
03-11-2017, 21:32
Per come gira il mondo il prossimo sarà multiplayer con loot, casse, chiavi gemme e cappellini.
E' dal 3 che ci sono le casse nel multiplayer di ME, naturalmente gestite male in modo da poter ottenere poco anche in quelle più care...:rolleyes:
Ale55andr0
04-11-2017, 09:52
Non sarà l'ultimo ;) Mass Effect è un brand troppo prezioso per essere abbandonato, con molta probabilità vedremo la continuazione del 3, fortunatamente il finale lascia molte strade aperte. Che Andromeda serva da lezione per gettare le basi su un nuovo capitolo.
talmente prezioso che lo hanno prima stuprato, e poi abbandonato e non ce lo hanno nemmeno doppiato quando ci sono mille mila frasi durante l'azione :asd: e questo nonostante tutti i capitoli della trilogia siano stati completamente tradotti e pure bene, che che ne dicano i puristi (ergo non tirate fuori questioni di budget, sennò non si sperticavano a tradurli tutti se non gli conveniva). Avrei cento volte volte preferito un seguito con shepard e "quel" finale "voi sapete quale", reso canonico, che ne rendeva possibile la sopravvivenza e il proseguio nella serie, magari riprendendo il tema originario (universo che si consuma) che questo capitolo che hanno pure lasciato a piedi (no DLC). Nel frattempo Anthem per quanto mi riguarda se lo potevano risparmiare (pare un clone di destiny), e io glielo lascio bello che dove sta
r3dl4nce
04-11-2017, 17:05
A me pare ovvio che in futuro ci saranno altri ME spero sempre nella galassia di Andromeda, la storia di Shepard è chiaramente conclusa.
Per ora hanno da concentrarsi su DA4 e Anthem, ma in futuro credo che torneranno anche su Mass Effect
StylezZz`
05-11-2017, 00:35
A me pare ovvio che in futuro ci saranno altri ME spero sempre nella galassia di Andromeda, la storia di Shepard è chiaramente conclusa.
Be diciamo che non è proprio ''conclusa'', il finale lascia diverse strade aperte. Al momento non mi sembra una buona idea continuare con Andromeda...
r3dl4nce
05-11-2017, 08:22
Be diciamo che non è proprio ''conclusa'', il finale lascia diverse strade aperte. Al momento non mi sembra una buona idea continuare con Andromeda...Beh intanto ci sono 4 finali alla storia di Shepard, quindi o me scelgono uno arbitrariamente, ma così se ne fregano delle scemteedel giocatore, o devono fare troppi diversi punti di partenza, tra l'altro in alcuni finali
Shepard è morto/a
Mentre nella galassia di Andromeda hanno a cura il finale aperto e tantissimo da raccontare
Darkless
05-11-2017, 09:04
Al momento non mi sembra una buona idea continuare
Fixed.
StylezZz`
05-11-2017, 13:44
Beh intanto ci sono 4 finali alla storia di Shepard, quindi o ne scelgono uno arbitrariamente, ma così se ne fregano delle scelte del giocatore
E perchè dove sarebbe la novità? Alla fine verrà scelto il finale della distruzione per continuare la saga.
Shepard è morto/a
No, non muore. Se scegli il finale dove distruggi i razziatori, se hai un alta reattività galattica, si sblocca una scena dove si vede Shepard ancora in vita
Fixed.
Ahaha be dai, mi sembra eccessivo. Con questo non voglio dire di volere un nuovo Mass Effect il prossimo anno, però sarebbe un peccato non continuare questa saga che ha davvero tanto da offrire (nelle mani giuste sia chiaro).
Darkless
05-11-2017, 16:06
Ahaha be dai, mi sembra eccessivo. Con questo non voglio dire di volere un nuovo Mass Effect il prossimo anno, però sarebbe un peccato non continuare questa saga che ha davvero tanto da offrire (nelle mani giuste sia chiaro).
Mass Effect era Shepard. Punto. Era l'unico filo conduttore in un universo raffazzonato ed incoerente portato avanti alla giornata lungo 3 giochi deficitari di coesione e visione d'insieme dove la mancanza di un progetto iniziale e relativa pianificazione traspariva in ogni momento.
Tolto il personaggio carismatico che teneva in piedi la baracca potevano giusto puntare sul brand per tirare le vendite di qualche altro titolo, ed è proprio quel che han fatto (o meglio tentato di fare visti i risultati disastrosi).
Ora che il marchio te lo sei bruciato con andromeda in futuro a leggere mass effect sopra un titolo otterrai l'effetto opposto: dubbi e freno tirato sulle vendite.
Tirare una riga sopra il tutto e andare avanti con una nuova IP e amen, ed è quello che stan facendo. Dubito fortemente si risentirà parlare di ME, e se anche fosse passerà più di un lustro.
Sicuramente con una bioware oramai morta e sepolta di cui è rimasto solo il nome e le direttive di EA non credo vedrai giochi gran che orientati al single player in futuro.
StylezZz`
05-11-2017, 18:41
Mass Effect era Shepard. Punto.
Non metto in dubbio l'importanza di questo personaggio, ma preferisco avere una visione più aperta. Mass Effect non deve essere per forza solo Shepard, Shepard, Shepard. Come ho scritto prima, è un universo che ha davvero tantissimo da offrire, da cui potrebbero nascere nuovi personaggi altrettanto carismatici, e nuove storie altrettanto coinvolgenti, e ripeto nelle mani giuste. Non mentirò, se mi avessero chiesto di scegliere tra Mass Effect 4 e Mass Effect Andromeda, avrei scelto il 4. Ma hanno deciso di fare qualcosa che si distaccasse da Shepard e i Razziatori, e va bene così, lo accetto. Non è andata come sperato, ma non credo che la causa sia da imputare alla mancanza di Shepard, ma solo alla pessima gestione da parte di BioEa.
Ora che il marchio te lo sei bruciato con andromeda in futuro a leggere mass effect sopra un titolo otterrai l'effetto opposto: dubbi e freno tirato sulle vendite.
Tirare una riga sopra il tutto e andare avanti con una nuova IP e amen, ed è quello che stan facendo.
No, si sono bruciati abbandonando Andromeda prematuramente, buttando nel cesso la mia fiducia e di chi aveva deciso di investire e credere in questo capitolo. Tutti facciamo errori, ma quello che conta alla fine è rimediare in qualche modo. Invece se ne sono proprio sbattuti i ma**ni. Ora, sono consapevole del fatto che le SH non si fanno nemmeno lontanamente questi ragionamenti, quando i massimi dirigenti si siedono intorno a un tavolo, sono i grafici e le vendite a parlare, non di certo il buonsenso. Be, io il buonsenso c'è l'ho, e personalmente non ho nemmeno visto un trailer di questo ''Anthem'', mi è già bastato vedere la foto con i tizi visti da dietro che hanno i jetpack. Presa più in giro di questa non si poteva fare.
Dubito fortemente si risentirà parlare di ME, e se anche fosse passerà più di un lustro.
Non so e non mi interessa quanto tempo passerà, è chiaro che però adesso dovranno farsi un mazzo così per riguadagnare la fiducia persa. Però si, se devono farmi un altra cazzata, allora meglio lasciare le cose per come sono.
capitan_crasy
05-11-2017, 18:58
No, non muore. Se scegli il finale dove distruggi i razziatori, se hai un alta reattività galattica, si sblocca una scena dove si vede Shepard ancora in vita
Forse non è stato chiaro ai più ma quella scena è stata una presa per il cu(cu)lo, un bieco tentativo di tenere due piedi in una scarpa...
Andromeda è stato concepito non da una buona idea, ma dal quesito "come facciamo a fare un quarto capitolo restando nella via lattea dopo il casino combinato con i finali di ME3?"
Semplice si cambia galassia, si sfancula la lore più importante dell'universo di ME, si mette due bimbi minchia come protagonisti e si rifà il progetto tre volte (e male) sperando che nessuno se ne accorga.
Detta così è proprio brutta ma il gioco è veramente uscito così...:asd:
Darkless
05-11-2017, 19:21
Non metto in dubbio l'importanza di questo personaggio, ma preferisco avere una visione più aperta. Mass Effect non deve essere per forza solo Shepard, Shepard, Shepard. Come ho scritto prima, è un universo che ha davvero tantissimo da offrire, da cui potrebbero nascere nuovi personaggi altrettanto carismatici, e nuove storie altrettanto coinvolgenti, e ripeto nelle mani giuste. Non mentirò, se mi avessero chiesto di scegliere tra Mass Effect 4 e Mass Effect Andromeda, avrei scelto il 4. Ma hanno deciso di fare qualcosa che si distaccasse da Shepard e i Razziatori, e va bene così, lo accetto. Non è andata come sperato, ma non credo che la causa sia da imputare alla mancanza di Shepard, ma solo alla pessima gestione da parte di BioEa.
Mass Effect era un patchwork malriuscito di lavori di director diversi. Da un gioco all'altro sfanculavano lore, filoni narrativi e caratterizzazioni come se niente fosse. Navigavano a vista e si vedeva.
L'unico legante al tutto nell'arco dei tre giochi era Shepard. Venuto meno quello tutto il castello di carte è crollato.
No, si sono bruciati abbandonando Andromeda prematuramente, buttando nel cesso la mia fiducia e di chi aveva deciso di investire e credere in questo capitolo. Tutti facciamo errori, ma quello che conta alla fine è rimediare in qualche modo. Invece se ne sono proprio sbattuti i ma**ni. Ora, sono consapevole del fatto che le SH non si fanno nemmeno lontanamente questi ragionamenti, quando i massimi dirigenti si siedono intorno a un tavolo, sono i grafici e le vendite a parlare, non di certo il buonsenso. Be, io il buonsenso c'è l'ho, e personalmente non ho nemmeno visto un trailer di questo ''Anthem'', mi è già bastato vedere la foto con i tizi visti da dietro che hanno i jetpack. Presa più in giro di questa non si poteva fare.
Non so e non mi interessa quanto tempo passerà, è chiaro che però adesso dovranno farsi un mazzo così per riguadagnare la fiducia persa. Però si, se devono farmi un altra cazzata, allora meglio lasciare le cose per come sono.
Dietro andromeda c'è un modus operandi e una filosofia di sviluppo raccapricciante che dovrebbe fare inorridire qualsiasi persona dotata di buonsenso. Le magagne tecniche erano l'ultimo dei suoi problemi. La colpa di EA è stata non vigilare sullo sviluppo lasciando pascolare allo stato brado dei mentecatti fissati solo con l'sjw e amenità di contorno. Il risultato s'è visto.
Oramai ME è diventato sinonimo di schifezza, nella rete girano abbastanza meme per andare avanti 10 anni. Quando un brand è sfanculato così per ritirarlo in piedi ci vuole un gran stomaco. E visti i costi di giochi del genere ci penseranno non due ma dieci volte prima di farlo. Non succedeva uno sputtanamento così dall'epoca di Gothic 3.
Bioware è MORTA da anni, è quello che la gente si ostina a non capire. E' solo un nome con dietro persone che con la bioware storica non c'entrano assolutamente nulla. Quelli han fatto tutti le valige nel corso degli anni.
Ad EA non interessano giochi single player, quelli fruttano poco per quanto tu possa infarcirli di DLC. A loro interessa il multi online e le microtransizioni. Anthem è emblematico del futuro dell'attuale bioware. Al massimo ti troverai giochi come quello con una campagna single minimale buttata dentro come contentino e focus sull'online.
StylezZz`
05-11-2017, 19:41
Forse non è stato chiaro ai più ma quella scena è stata una presa per il cu(cu)lo, un bieco tentativo di tenere due piedi in una scarpa...
Lo so che volevano lasciare una porta aperta, anche se loro stessi hanno sempre detto che la trilogia avrebbe chiuso tutto, ma si sa che non è quasi mai così...soprattutto non con un brand così redditizio, solo che il nome da solo non basta, si è un bel biglietto da visita (forse lo era prima di Andromeda? :D) ma se non lo sanno gestire, allora diventa un brand come tanti.
Andromeda è stato concepito non da una buona idea, ma dal quesito "come facciamo a fare un quarto capitolo restando nella via lattea dopo il casino combinato con i finali di ME3?"
Semplice si cambia galassia, si sfancula la lore più importante dell'universo di ME, si mette due bimbi minchia come protagonisti e si rifà il progetto tre volte (e male) sperando che nessuno se ne accorga.
Non c'è mai stato questo quesito, semplicemente perchè non è mai stato nelle loro intenzioni fare un quarto capitolo, un Mass Effect 4 che si collegasse con la trilogia e la via lattea, ma qualcosa di staccato, uno spinoff. Andromeda è un capitolo a se, e anche se ha dei riferimenti alla trilogia, non ne ha strettamente bisogno. Può andare avanti da solo, sfruttando il tema centrale, che è appunto l'universo di Mass Effect (razze aliene, tecnologia etc.) la base è quella. Dopo la fine del 3, sono stati loro stessi a dire che non ci sarebbe stato un ME 4 (almeno non per il momento), ma qualcosa di totalmente diverso e distaccato. Il ''casino combinato dai finali'' è stato in larga parte risolto con l'extended cut, e ci sono tantissimi spunti da cui poter ripartire. La vera cazzata del 3 secondo me è la banalità con cui hanno deciso di inserire l'arma prothean per sconfiggere i razziatori, di una banalità così assurda che sembra scritta da un bambino di scuola elementare. Per non parlare del DLC del prothean,
all'uscita del gioco, non solo è stata una scelta puramente di marketing, ma ha anche danneggiato la figura dei prothean
Mass Effect era un patchwork malriuscito di lavori di director diversi. Da un gioco all'altro sfanculavano lore, filoni narrativi e caratterizzazioni come se niente fosse. Navigavano a vista e si vedeva. L'unico legante al tutto nell'arco dei tre giochi era Shepard. Venuto meno quello tutto il castello di carte è crollato.
Fortunamente non c'era solo Shepard, ma una buona storia scritta da Drew Karpyshyn come base, il discorso dei razziatori, dei cicli di estinzione ogni 50.000 anni, insomma c'era una storia che teneva il tutto, anche dopo le cazzate fatte dal 2 in poi. Su Andromeda è mancato questo, una storia coinvolgente, il tutto condito dalla mala gestione. L'universo di Mass Effect non ha bisogno per forza di Shepard per avere successo.
Dietro andromeda c'è un modus operandi e una filosofia di sviluppo raccapricciante che dovrebbe fare inorridire qualsiasi persona dotata di buonsenso. Le magagne tecniche erano l'ultimo dei suoi problemi. La colpa di EA è stata non vigilare sullo sviluppo lasciando pascolare allo stato brado dei mentecatti fissati solo con l'sjw e amenità di contorno. Il risultato s'è visto.
Ma secondo te comè possibile che un progetto da 40 milioni di dollari non sia stato controllato? Eppure 40 milioni sono una bella cifra cavolo, qualcuno deve pur essersi reso conto di quello che stava venendo fuori, mi rifiuto di credere che ci sia stata una mancanza tale. Chissà qualè la verità, purtroppo noi possiamo basarci solo sulle notizie. Cmq una cosa è certa, ovvero il menefreghismo e la mancanza di rispetto nei confronti di noi consumatori.
Quando un brand è sfanculato così per ritirarlo in piedi ci vuole un gran stomaco. E visti i costi di giochi del genere ci penseranno non due ma dieci volte prima di farlo.
Già, ma tanto vedrai che appena si comincerà a parlare di ME4 con Shepard, si scioglieranno tutti :D, il mio timore più grande è che riescano a rovinare anche quello, allora si che sarebbe davvero la fine.
Bioware è MORTA da anni, è quello che la gente si ostina a non capire. E' solo un nome con dietro persone che con la bioware storica non c'entrano assolutamente nulla. Quelli han fatto tutti le valige nel corso degli anni. Ad EA non interessano giochi single player, quelli fruttano poco per quanto tu possa infarcirli di DLC. A loro interessa il multi online e le microtransizioni. Anthem è emblematico del futuro dell'attuale bioware. Al massimo ti troverai giochi come quello con una campagna single minimale buttata dentro come contentino e focus sull'online.
Perfettamente d'accordo su tutto questo, purtroppo è così.
StylezZz`
05-11-2017, 20:41
edit.
Bruce Deluxe
05-11-2017, 21:11
Ma secondo te comè possibile che un progetto da 40 milioni di dollari non sia stato controllato? Eppure 40 milioni sono una bella cifra cavolo, qualcuno deve pur essersi reso conto di quello che stava venendo fuori, mi rifiuto di credere che ci sia stata una mancanza tale. Chissà qualè la verità, purtroppo noi possiamo basarci solo sulle notizie. Cmq una cosa è certa, ovvero il menefreghismo e la mancanza di rispetto nei confronti di noi consumatori.
Se una cosa è certa è che EA non sa gestire i propri sviluppatori.
capitan_crasy
05-11-2017, 23:49
Non c'è mai stato questo quesito, semplicemente perchè non è mai stato nelle loro intenzioni fare un quarto capitolo, un Mass Effect 4 che si collegasse con la trilogia e la via lattea, ma qualcosa di staccato, uno spinoff.
Guarda che il 4 capitolo di ME è entrato in fase di sviluppo subito dopo l'uscita di ME3 e il progetto non era certamente Andromeda; uno nei possibili candidati (rumors) poteva essere un prequel, magari come protagonista un giovane Anderson.
Per il resto la storia di una galassia diversa è cosa ben più recente...
Andromeda è un capitolo a se, e anche se ha dei riferimenti alla trilogia, non ne ha strettamente bisogno.
Questo capitolo non può avere riferimenti alla trilogia dato che la spedizione parte dopo ME2, ma prima che i razziatori invadessero la via lattea.
Andromeda è un capitolo a se SOLO per far dimenticare i finali del terzo capitolo ed era l'unico modo (almeno secondo loro) per non trovarsi invischiati nei dannati finali multipli di ME3 .
E' semplicemente evidente che questa è stata una dannata forzatura, oltre il fatto che delle cacchio di arche giganti con migliaia di passeggeri/razze fossero partite per una nuova galassia e non c'è un dannato riferimento nei capitoli precedenti...:O
Può andare avanti da solo, sfruttando il tema centrale, che è appunto l'universo di Mass Effect (razze aliene, tecnologia etc.) la base è quella.
Nuove razze aliene (2 e mezzo) in una galassia grande quanto la via lattea?
Manco hanno avuto la voglia di mettere i portali (una robetta da niente:doh: ) creando un motore magico montato pure su semplici navette...:rolleyes:
Andromeda non andrà da nessuna parte, la fine di questo progetto è arrivata neanche ad un anno dall'uscita ufficiale del gioco (non si è salvato neanche il team di sviluppo per non parlare dei DLC morti prima del tempo)...
Dopo la fine del 3, sono stati loro stessi a dire che non ci sarebbe stato un ME 4 (almeno non per il momento), ma qualcosa di totalmente diverso e distaccato.
Ricordi male...
EA non ha mai parlato del progetto ME4, ne tanto meno quando ha mostrato le prime immagini del gioco (che lo ricordo è stato all E3 2014) semplicemente perchè non sapeva cosa dire a parte le solite frasi del piffero...
Solo gli ultimi tempi si è saputo il titolo e poi con non poca fatica la vera storia di Andromeda...
Il ''casino combinato dai finali'' è stato in larga parte risolto con l'extended cut, e ci sono tantissimi spunti da cui poter ripartire.
Ma quando mai Extender cut ha risolto in larga parte il casino dei finali???:confused: :asd:
La vera cazzata del 3 secondo me è la banalità con cui hanno deciso di inserire l'arma prothean per sconfiggere i razziatori, di una banalità così assurda che sembra scritta da un bambino di scuola elementare. Per non parlare del DLC del prothean,
all'uscita del gioco, non solo è stata una scelta puramente di marketing, ma ha anche danneggiato la figura dei prothean
:stordita:
Veramente il crucibolo non è un arma protheam, ma deriva da una raccorta di dati ereditati dai cicli precedenti.
Alla fine ci può anche stare una super arma venuta fuori dal nulla, ma il problema è il come attivi quella dannata cosa e tutti i nonsense del caso!!!:doh:
Ale55andr0
05-11-2017, 23:57
Guarda che il 4 capitolo di ME è entrato in fase di sviluppo subito dopo l'uscita di ME3 e il progetto non era certamente Andromeda; uno nei possibili candidati (rumors) poteva essere un prequel, magari come protagonista un giovane Anderson.
un prequel non poteva mica mass effect 4, è un controsenso :mbe:
Ale55andr0
05-11-2017, 23:59
Il ''casino combinato dai finali'' è stato in larga parte risolto con l'extended cut
non hanno risolto proprio nulla :asd: in più il dlc leviathan (le seppie giganti tecnologiche :sbonk: )è na roba che mai avrei voluto vedere, quello, insieme allo spiegone del motivo dei cicli che ancora oggi è quanto di più insensato, ridicolo e stupido potessero inventarsi
Darkless
06-11-2017, 08:35
un prequel non poteva mica mass effect 4, è un controsenso :mbe:
Non sarebbe stato un problema via.
non hanno risolto proprio nulla :asd: in più il dlc leviathan (le seppie giganti tecnologiche :sbonk: )è na roba che mai avrei voluto vedere, quello, insieme allo spiegone del motivo dei cicli che ancora oggi è quanto di più insensato, ridicolo e stupido potessero inventarsi
Leviathan e il prothean avrebbero dovuto essere inseriti nel gioco base e sviluppati con tutte le conseguenze del caso. Tagliati a parte come DLC han dato via a un nonsense tragicomico col loro incastro a cazzum
Darkless
06-11-2017, 09:22
Non c'è mai stato questo quesito, semplicemente perchè non è mai stato nelle loro intenzioni fare un quarto capitolo, un Mass Effect 4 che si collegasse con la trilogia e la via lattea, ma qualcosa di staccato, uno spinoff. Andromeda è un capitolo a se, e anche se ha dei riferimenti alla trilogia, non ne ha strettamente bisogno. Può andare avanti da solo, sfruttando il tema centrale, che è appunto l'universo di Mass Effect (razze aliene, tecnologia etc.) la base è quella. Dopo la fine del 3, sono stati loro stessi a dire che non ci sarebbe stato un ME 4 (almeno non per il momento), ma qualcosa di totalmente diverso e distaccato. Il ''casino combinato dai finali'' è stato in larga parte risolto con l'extended cut, e ci sono tantissimi spunti da cui poter ripartire. La vera cazzata del 3 secondo me è la banalità con cui hanno deciso di inserire l'arma prothean per sconfiggere i razziatori, di una banalità così assurda che sembra scritta da un bambino di scuola elementare. Per non parlare del DLC del prothean,
all'uscita del gioco, non solo è stata una scelta puramente di marketing, ma ha anche danneggiato la figura dei prothean
Come detto prima: navigavano a vista e non c'è mai stato un vero progetto da portare avanti con una trama coerente. Cambiavano scrittori e improvvisavano.
Fortunamente non c'era solo Shepard, ma una buona storia scritta da Drew Karpyshyn come base, il discorso dei razziatori, dei cicli di estinzione ogni 50.000 anni, insomma c'era una storia che teneva il tutto, anche dopo le cazzate fatte dal 2 in poi. Su Andromeda è mancato questo, una storia coinvolgente, il tutto condito dalla mala gestione. L'universo di Mass Effect non ha bisogno per forza di Shepard per avere successo.
Oddio l'universo di ME era semplicemente un collage di canovacci e archetipi come ogni altra produzione bioware, solo con una media di personaggi azzeccati molto ridotta rispetto al passato. Senza un protagonista carismatico resta uno sci-fi fra i tanti alquanto anonimo.
Ma secondo te comè possibile che un progetto da 40 milioni di dollari non sia stato controllato? Eppure 40 milioni sono una bella cifra cavolo, qualcuno deve pur essersi reso conto di quello che stava venendo fuori, mi rifiuto di credere che ci sia stata una mancanza tale. Chissà qualè la verità, purtroppo noi possiamo basarci solo sulle notizie. Cmq una cosa è certa, ovvero il menefreghismo e la mancanza di rispetto nei confronti di noi consumatori.
Come sia possibile non lo so, ma i fatti parlano da soli: studio di dilettanti, priorità sbagliate nello sviluppo, ideologia sessuale e culturale del programmatore di turno buttata nel gioco in maniera palese, realizzazione tecnica pessima. Se EA ci avesse buttato un occhio durante lo sviluppo (che è stato cmq alquanto travagliato) non si sarebbe arrivati a quel punto.
Risultato: brand sfanculato, meme a gogo, titolo affossato dal pubblico, prezzo in caduta libera a pochi mesi dall'uscita fino all'inclusione nell'access dopo manco un anno, DLC tagliati dalla programmazione, studio smantellato e supporto terminato.
Non trovo gran che da biasimare nel comportamento di EA post-vendita che ha messo una pezza per salvare il salvabile ed ha evitato un inutile e dispendioso accanimento terapeutico. L'errore è stato a monte nella mancanza di controllo sulla produzione.
Già, ma tanto vedrai che appena si comincerà a parlare di ME4 con Shepard, si scioglieranno tutti :D, il mio timore più grande è che riescano a rovinare anche quello, allora si che sarebbe davvero la fine.
La vedo cmq improbabile che rispolverino shepard
capitan_crasy
06-11-2017, 10:13
un prequel non poteva mica mass effect 4, è un controsenso :mbe:
Il numero 4 (e mi sembra strano specificarlo) non era inteso letteralmente come il titolo del gioco, ma riguarda il numero di giochi usciti nell'universo di ME...
Andromeda è il quarto gioco di ME (tecnicamente è un ME4) pur non toccando la saga di Shepard, dei razziatori e via dicendo...
StylezZz`
06-11-2017, 10:54
Questo capitolo non può avere riferimenti alla trilogia dato che la spedizione parte dopo ME2, ma prima che i razziatori invadessero la via lattea.
Andromeda è un capitolo a se SOLO per far dimenticare i finali del terzo capitolo ed era l'unico modo (almeno secondo loro) per non trovarsi invischiati nei dannati finali multipli di ME3 .
E' semplicemente evidente che questa è stata una dannata forzatura, oltre il fatto che delle cacchio di arche giganti con migliaia di passeggeri/razze fossero partite per una nuova galassia e non c'è un dannato riferimento nei capitoli precedenti...:O
Andromeda è pieno di riferimenti alla trilogia, compreso i vari easter egg. Il discorso delle arche (e lo spiega nel gioco) non è una cosa resa pubblica, che solo in pochi conoscono, che poi appunto avanzando si rivela essere qualcosa di più di quello che sembra. Molti di questi riferimenti si trovano nelle missioni secondarie, e sono sicuro che molta gente non ci ha nemmeno fatto caso dato che si punta spesso solo alla storia principale.
Nuove razze aliene (2 e mezzo) in una galassia grande quanto la via lattea?
Forse perchè la storia si svolge in un settore della galassia di Andromeda e non in tutta la galassia? Quante razze aliene volevi mettere? Sarebbe stato poco credibile. L'unica cosa che mi ha deluso è la poca fantasia che ci hanno messo nella realizzazione di queste nuove razze e la fauna, in una galassia diversa, lontana 2 milioni di anni luce mi sarei aspettato forme di vita diverse.
Manco hanno avuto la voglia di mettere i portali (una robetta da niente:doh: ) creando un motore magico montato pure su semplici navette...:rolleyes:
I portali riguardano solo la via lattea e i razziatori, non hanno nulla a che vedere con le altre galassie.
Andromeda non andrà da nessuna parte, la fine di questo progetto è arrivata neanche ad un anno dall'uscita ufficiale del gioco (non si è salvato neanche il team di sviluppo per non parlare dei DLC morti prima del tempo)...
Be su questo non posso darti torto, e dobbiamo ringraziare la gestione per questo, perchè per quanto mi riguarda, e non mi stancherò mai a ripeterlo, questo gioco aveva delle buone potenzialità.
Ricordi male...EA non ha mai parlato del progetto ME4, ne tanto meno quando ha mostrato le prime immagini del gioco (che lo ricordo è stato all E3 2014) semplicemente perchè non sapeva cosa dire a parte le solite frasi del piffero...
Solo gli ultimi tempi si è saputo il titolo e poi con non poca fatica la vera storia di Andromeda...
Ma è quello che intendevo, dopo il 3 non era loro intenzione continuare con la trilogia, ma fare qualcosa di totalmente diverso. Questa è una notizia del 2013: ''Intercettato dai microfoni di VG247, Fabrice Condominas, art and design producer di BioWar Montreal, ha parlato dei piani della compagnia per Mass Effect 4 che, a quanto pare, non vedrà più il comandante Shepard tra i protagonisti: "di una cosa siamo assolutamente sicuri: non ci sarà più Shepard visto che la trilogia è finita" ha affermato. "Questo è il nostro punto di partenza. L'universo di Mass Effect è molto vasto e ricco. Al momento non sappiamo come sarà impostato il tutto visto che stiamo raccogliendo le idee. Non vogliamo fare uno Shapard 2, ma l'intenzione è quella di creare un contesto molto diverso rispetto a quanto già visto. Ma ancora non abbiamo deciso nulla" ha concluso Condominas''
Ma quando mai Extender cut ha risolto in larga parte il casino dei finali???:confused: :asd:
Ricordo la prima volta che vidi il finale del 3, provai una delusione tremenda, un finale dove cambiava solo il colore (rosso, blu, verde), così superficiale, privo di spiegazioni. Da un finale che chiude la trilogia mi sarei aspettato MOLTO di più. L'extended cut non lo ha reso perfetto, ma almeno ha colmato moltissime lacune.
Veramente il crucibolo non è un arma protheam, ma deriva da una raccorta di dati ereditati dai cicli precedenti. Alla fine ci può anche stare una super arma venuta fuori dal nulla, ma il problema è il come attivi quella dannata cosa e tutti i nonsense del caso!!!:doh:
Lo so bene, ma all'inizio del gioco quando arrivi su Marte e incontri Liara, è così che viene presentata, come un arma prothean in grado di distruggere i razziatori. Cavolo, che botta di cu*o! Tutte le specie avanzate della galassia si trovano sull'orlo dell'estinzione da parte di un'antica razza di macchine immortale venuta dal nulla, e di colpo si trovano questi progetti segreti che salveranno tutti. Troppo scontato, troppo superficiale.
michelgaetano
06-11-2017, 10:56
Ma secondo te comè possibile che un progetto da 40 milioni di dollari non sia stato controllato? Eppure 40 milioni sono una bella cifra cavolo, qualcuno deve pur essersi reso conto di quello che stava venendo fuori, mi rifiuto di credere che ci sia stata una mancanza tale.
Non è davvero importante nel discorso, ma conferme ufficiali o "ufficiose" del budget non mi pare ci siano.
Non indagai a suo tempo (e ora non trovo molto cercando velocemente), ma quello che lessi è che in qualche modo la cifra è apparsa in un video del famoso youtuber PewDiePie e da allora è stata presa per buona da tutti.
Realisticamente, il budget è stato ampiamente superiore a quello, perché 40 milioni in sviluppo + marketing sono una miseria nel panorama attuale dei tripla A. A titolo di paragone Witcher 3 (a quel tempo CD Projekt era ben lontana da EA in termini di budget) ne ha avuti 81, e di questi 45 sono stati per lo sviluppo (il resto in marketing), sviluppo che avvenendo in Polonia viene a costare molto meno che in Nord America. Stiamo speculando, ma pare chiaro che con 40 milioni ci fai ben poco, specie considerato il lungo sviluppo, la portata comunque ampia del gioco, e il coinvolgimento pur parziale degli altri due studio.
Se qualcuno ha altre info magari condivida :D
Come detto prima: navigavano a vista e non c'è mai stato un vero progetto da portare avanti con una trama coerente. Cambiavano scrittori e improvvisavano.
[...]
La vedo cmq improbabile che rispolverino shepard
A detta di alcuni (io sottoscrivo) la mancanza di coerenza sarebbe un fattore di un possibile reboot tra qualche anno.
ME1 è stato tagliato e rivisto fortemente (Therum doveva essere un vero hub come Noveria e Feros, Virmire è stato completamente stravolto ed è rimasta solo la località tropicale), ME2 non aveva una direzione lato trama (teoria dell'energia oscura levata di mezzo a metà dell'opera e una trama senza senso nell'ottica di galassia vs Reapers), ME3 è stato completato al 90 % (Priority: Earth e tutto quello che viene da lì è stato messo insieme in men che non si dica).
Insomma non ci vuole molto a concludere che alla gente piacciono soprattutto Shepard, Liara, Garrus, Tali etc e l'universo di gioco. La base ce l'hanno già col primo gioco, perché è open world come si sono fissati e lo script è l'unico che ha coerenza per intero. Si può facilmente ripartire da lì aggiornando il tutto agli standard moderni e migliorando/completando, e coi sequel sviluppare la trama come si sarebbe dovuto.
Darkless
06-11-2017, 11:16
Mah, sono dubbioso su un reboot del genere. Poi come detto bioware non è più bioware e EA punta su altro.
Di certo nei 3 giochi il primo è quello dove ho visto più potenziale sprecato.
michelgaetano
06-11-2017, 11:56
Mah, sono dubbioso su un reboot del genere. Poi come detto bioware non è più bioware e EA punta su altro.
Di certo nei 3 giochi il primo è quello dove ho visto più potenziale sprecato.
Sì sarebbe ovviamente qualcosa a lunghissimo tempo.
Nell'immediato c'è Anthem e se farà bene continueranno su quello visto che Montreal l'hanno smantellato dopo il fallimento (Edmonton è su Anthem e Austin immagino si divida tra DA quel che c'è lato Star Wars).
Darkless
06-11-2017, 12:28
DA se sarà come l'ultimo potrebbe finire con l'essere l'ultimo gioco single player di bioware.
Più che un reboot faranno solo una versione riammodernata, sono pronto a scommetterci: reboot significa in qualche modo reinvestire soldi, riammodernare significa solo cambiare un po' di grafica.
Costa lo stesso, ma meno e sono sicuri di vendere.
capitan_crasy
06-11-2017, 12:47
Andromeda è pieno di riferimenti alla trilogia, compreso i vari easter egg.
Pieno di riferimenti alla trilogia direi di no, accenni per lo più insignificanti è la frase giusta; comprese alcune memorie di Liara (che altro non sono che puro fan service) tutto il resto è una mera macchietta di contorno...
Il discorso delle arche (e lo spiega nel gioco) non è una cosa resa pubblica, che solo in pochi conoscono, che poi appunto avanzando si rivela essere qualcosa di più di quello che sembra. Molti di questi riferimenti si trovano nelle missioni secondarie, e sono sicuro che molta gente non ci ha nemmeno fatto caso dato che si punta spesso solo alla storia principale.
Semplicemente non regge...
Secondo la lore di Andromeda sapevano di questo viaggio praticamente tutti, tipo gli N7, l'alleanza, il governo Asari, SOS Salarian, compreso lo stesso Cerberus, il che è un problema se passi tutto un secondo capitolo con il leader di questa organizzazione...:rolleyes:
Che poi questo ME:A è stato studiato per chi non ha mai giocato (il che lo ammetto non è semplice) ci stanno queste incongruenze, il problema sono i nerd-azzi come me che ti stanno a guardare se la fai (e come la fai) fuori dal vaso...:asd:
Forse perchè la storia si svolge in un settore della galassia di Andromeda e non in tutta la galassia?
Ma scusa basta vedere la mappa galattica di Andromeda per capire che non si tratta di un solo settore, ma comprende l'intero disco della galassia...
Quante razze aliene volevi mettere? Sarebbe stato poco credibile. L'unica cosa che mi ha deluso è la poca fantasia che ci hanno messo nella realizzazione di queste nuove razze e la fauna, in una galassia diversa, lontana 2 milioni di anni luce mi sarei aspettato forme di vita diverse.
E invece una galassia (non pianeti, non sistemi stellari, ma una GALASSIA) con più o meno 3 specia indigene contro le 15 (compresi i rachni) viste nella via lattea non è poco credibile? :doh:
Non sono neanche riusciti a mettere nella nuova storia tutte le arche!:rolleyes:
Questa io la chiamo "pigrizia" degli sviluppatori e gli Angara/Salarian/Krogan e soprattutto le Asari tutti uguali è solo una comica conseguenza...
I portali riguardano solo la via lattea e i razziatori, non hanno nulla a che vedere con le altre galassie.
Non puoi prendere semplicemente un cardine dell'universo di ME e non metterlo soprattutto in un nuovo capitolo, oppure te ne sbatti degli altri episodi (vedi anche Dragon Age), ti inventi cose "magiche" e/o "tripli carpiati narrativi" e vai avanti, sperando che nessuno se ne accorga e magari neghi l'evidenza se il progetto fallisce miseramente...
Ma è quello che intendevo, dopo il 3 non era loro intenzione continuare con la trilogia, ma fare qualcosa di totalmente diverso. Questa è una notizia del 2013: ''Intercettato dai microfoni di VG247, Fabrice Condominas, art and design producer di BioWar Montreal, ha parlato dei piani della compagnia per Mass Effect 4 che, a quanto pare, non vedrà più il comandante Shepard tra i protagonisti: "di una cosa siamo assolutamente sicuri: non ci sarà più Shepard visto che la trilogia è finita" ha affermato. "Questo è il nostro punto di partenza. L'universo di Mass Effect è molto vasto e ricco. Al momento non sappiamo come sarà impostato il tutto visto che stiamo raccogliendo le idee. Non vogliamo fare uno Shapard 2, ma l'intenzione è quella di creare un contesto molto diverso rispetto a quanto già visto. Ma ancora non abbiamo deciso nulla" ha concluso Condominas''
Era piuttosto evidente che Shepard (e questo non è stato mai messo in discussione) non ci sarebbe stato nel 4 capitolo, almeno per chiunque abbia finito ME3...
Quello che doveva essere chiarito era come superare il problema dei finali di ME3 e fino al E3 2015 la galassia di Andromeda era solo un rumors.
Inoltre non bastava il luogo ma il come, il quando e soprattutto il perchè, cosa che è stata detta quasi al ridosso dell'uscita del titolo stesso...
Ricordo la prima volta che vidi il finale del 3, provai una delusione tremenda, un finale dove cambiava solo il colore (rosso, blu, verde), così superficiale, privo di spiegazioni. Da un finale che chiude la trilogia mi sarei aspettato MOLTO di più. L'extended cut non lo ha reso perfetto, ma almeno ha colmato moltissime lacune.
Aggiungere due/tre cinematic o qualche dialogo non significa affatto colmare le lacune.
Ma in questo caso stiamo andando OT, c'è un thread dedicato sui finali di ME3, se vuoi continuare il discorso li ci sono i pensieri di tanti compresi i miei....
Lo so bene, ma all'inizio del gioco quando arrivi su Marte e incontri Liara, è così che viene presentata, come un arma prothean in grado di distruggere i razziatori. Cavolo, che botta di cu*o! Tutte le specie avanzate della galassia si trovano sull'orlo dell'estinzione da parte di un'antica razza di macchine immortale venuta dal nulla, e di colpo si trovano questi progetti segreti che salveranno tutti. Troppo scontato, troppo superficiale.
Detta così ha tutto un altro significato, ma anche qui ci dobbiamo collegare alla lore dei finali di ME3, quindi non si va da nessuna parte...
capitan_crasy
06-11-2017, 13:01
DA se sarà come l'ultimo potrebbe finire con l'essere l'ultimo gioco single player di bioware.
DA ha bisogno di un reboot se non completo almeno importante...
Non dico di tornare al genere di DAO, ma di sicuro quella formula di un pseudo MMO offline non funziona, soprattutto nell' online.
Per il prossimo (futuro anteriore) Mass Effect di aspetto un MMO magari in stile The Division/Destiny...
Darkless
06-11-2017, 13:17
DA ha bisogno di un reboot se non completo almeno importante...
Non dico di tornare al genere di DAO, ma di sicuro quella formula di un pseudo MMO offline non funziona, soprattutto nell' online.
Per il prossimo (futuro anteriore) Mass Effect di aspetto un MMO magari in stile The Division/Destiny...
Mah, alla fine il problema non è nemmeno quello. Dragon's dogma è sostanzialmenteun mmog offline pure lui ma, almeno peer buona parte del tempo, è anche divertente.
Un action rpg fantasy con party si puo' anche far bene ma se provi a tenere il piede in due scarpe e hai un sistema di skill e regole osceno come DAI per forza ti esce na schifezza. Gli è mancato il coraggio di osare perchè se fosse stato fortemente action come sembrava dai primi trailer nel suo trash esagerato inquisition poteva anche essere divertente.
Ale55andr0
06-11-2017, 13:35
Non sarebbe stato un problema via.
Leviathan e il prothean avrebbero dovuto essere inseriti nel gioco base e sviluppati con tutte le conseguenze del caso. Tagliati a parte come DLC han dato via a un nonsense tragicomico col loro incastro a cazzum
no, leviathan non doveva esistere e basta, ma dai, una razza di calamari giganti che...nah, non ci voglio ripensare :rolleyes:
Ale55andr0
06-11-2017, 13:38
Più che un reboot faranno solo una versione riammodernata, sono pronto a scommetterci: reboot significa in qualche modo reinvestire soldi, riammodernare significa solo cambiare un po' di grafica.
Costa lo stesso, ma meno e sono sicuri di vendere.
Io invece sono stra-sicuro che non ci sarà ne un reboot (no dico scherziamo? :asd:) ne un remake cosmetico, a meno che le prossime generazioni di console continueranno a presente due nuove ip in croce come ora e via di remaster e multipiatta :asd:
StylezZz`
06-11-2017, 13:51
Stiamo speculando, ma pare chiaro che con 40 milioni ci fai ben poco, specie considerato il lungo sviluppo, la portata comunque ampia del gioco, e il coinvolgimento pur parziale degli altri due studio.
Se qualcuno ha altre info magari condivida :D
Be si, se per questo c'è chi dice anche che è stato fatto tutto in 1 anno di fretta e furia. Per questo ogni volta dico sempre che noi non possiamo sapere davvero come sono andate le cose, stare qui ad accusare bioware di essere una massa di mentecatti o dire che EA non sa vigilare, non ha senso. Solo la malagestione, il menefreghismo e la mancanza di rispetto verso i consumatori sono roba certa.
Ma scusa basta vedere la mappa galattica di Andromeda per capire che non si tratta di un solo settore, ma comprende l'intero disco della galassia...
http://it.masseffect.wikia.com/wiki/Ammasso_Heleus
Non puoi prendere semplicemente un cardine dell'universo di ME e non metterlo soprattutto in un nuovo capitolo, oppure te ne sbatti degli altri episodi (vedi anche Dragon Age), ti inventi cose "magiche" e/o "tripli carpiati narrativi" e vai avanti, sperando che nessuno se ne accorga e magari neghi l'evidenza se il progetto fallisce miseramente...
Ancora? I portali galattici riguardano solo la Via Lattea e i Razziatori, con Andromeda non hanno nulla a che vedere. Non si tratta di sbattersene, semplicemente è un altra galassia, con altri nemici e nuovi problemi da affrontare.
Be diciamo che non è proprio ''conclusa'', il finale lascia diverse strade aperte. Al momento non mi sembra una buona idea continuare con Andromeda...
Io ho giocato 5 (cinque) volte l'intera trilogia di ME (sempre partendo da ME1) e di diverse strade aperte (di una certa importanza) non ne ho viste. Mi sembra una conclusione degna di un film, dove il proseguio è lasciato all'immaginazione del giocatore.
In Andromeda c'è ancora tantissimo da fare.
E si potrebbe fare un prequel ambientato prima della partenza verso Andromeda
fraussantin
06-11-2017, 13:55
Io invece sono stra-sicuro che non ci sarà ne un reboot (no dico scherziamo? :asd:) ne un remake cosmetico, a meno che le prossime generazioni di console continueranno a presente due nuove ip in croce come ora e via di remaster e multipiatta :asd:Un remake hd per pspro/xboxonescorpione della triologia hd a 49 euro secondo me venderebbe e bene.
Ci sono tanti ragazzini che potrebbero essere attirati dal titolo e che non hanno giocato perche all'epoca avevano 5 anni.
Poi Io non lo ricomprerei. Rivorrei invece un dark souls 1 rimasterizzato con le palle. Ma qui è ot.
Darkless
06-11-2017, 13:58
no, leviathan non doveva esistere e basta, ma dai, una razza di calamari giganti che...nah, non ci voglio ripensare :rolleyes:
Le basi per leviathan le avevano già inserite nel gioco base. Mi pare si iniziasse a parlarne in ME2.
La storia dei leviatani ci sta. E' come li trovi e la totale mancanza di conseguenze al tutto che fa ridere. Mai quanto il prothean comunque.
"hey ho recuperato un prothean. Presente quella razza leggendaria su cui ci stiamo facendo seghe mentali da un secolo ? Ecco"
"Cazzomene. Portatelo dietro e fallo sparare un po' per sfogarsi"
Ragnamar
06-11-2017, 14:00
DA ha bisogno di un reboot se non completo almeno importante...
Non dico di tornare al genere di DAO, ma di sicuro quella formula di un pseudo MMO offline non funziona, soprattutto nell' online.
Per il prossimo (futuro anteriore) Mass Effect di aspetto un MMO magari in stile The Division/Destiny...
...ovvero, Anthem, che secondo me era inizialmente nato come progetto legato alla serie ME per poi diventare una IP a parte, visto il flop di Andromeda, prevalentemente legato al multiplayer online, come va tanto di moda ora.
Comunque l'incapacità di Bioware di sviluppare una saga coerente nel lungo periodo traspare anche da Dragon Age, purtroppo quando c'è crisi creativa è normale che si perdano del tutto la coerenza narrativa e del setting.
Ed è un peccato perché, per quanto mi riguarda, le basi da cui sono partiti sia Dragon Age che, soprattutto, Mass Effect nei primi capitoli erano decisamente interessanti. Il problema è che, negli anni successivi, tutto in Bioware ha cominciato ad andare a rotoli e non si è riusciti ad andare al di là del coito creativo iniziale...così anziché espandere e far evolvere i propri universi, ai quali milioni di giocatori si sono affezionati, sono state spesso e volentieri stravolte scelte narrative e stilistiche (basti vedere come sono stati strapazzati i Qunari in Dragon Age o come in Mass Effect siano letteralmente sparite intere razze aliene).
C'è da dire che almeno Inquisition, rispetto a DA2, abbia rappresentato comunque un miglioramento e abbia fatto intravedere qualcosa di buono, rispetto invece al flop di Andromeda per la saga di Mass Effect.
P
Non puoi prendere semplicemente un cardine dell'universo di ME e non metterlo soprattutto in un nuovo capitolo, oppure te ne sbatti degli altri episodi (vedi anche Dragon Age), ti inventi cose "magiche" e/o "tripli carpiati narrativi" e vai avanti, sperando che nessuno se ne accorga e magari neghi l'evidenza se il progetto fallisce miseramente...
Qui sono d'accordo con StylezZz`: è vero che i portali sono un cardine del brand ma avere i portali implica conseguenze non da poco per chi ha cercato un escamotage ai finali e comunque ai razziatori.
Anche perchè costruire i portali è fuori discussione ancor più che fare arche di questa tipologia.
Non dovevano solo scappare dalla via Lattea, gli sviluppatori dovevano proprio fuggire da Mass Effect.
Il risultato non posso giudicarlo visto che ho fatto solo un pugno di ore ma la scelta è comprensibile.
StylezZz`
06-11-2017, 14:40
In Andromeda c'è ancora tantissimo da fare.
Lo so, ma si sono bruciati abbandonandolo così. Hanno perso la fiducia, e recuperarla non sarà semplice. Ma loro hanno l'arma segreta per riprendere consensi: Shepard :asd: E poi forse dopo si potrà riparlare di Andromeda 2.
E si potrebbe fare un prequel ambientato prima della partenza verso Andromeda
C'è già un libro a riguardo. Sarebbe più carino un prequel ambientato durante la guerra del primo contatto, o addirittura qualcosa ambientato ai tempi dei prothean, che faccia vedere la distruzione da parte dei razziatori nella forma più nuda e cruda, un intera specie che si estingue, nessuna speranza di salvezza.
TheInvoker
06-11-2017, 14:41
Comunque l'incapacità di Bioware di sviluppare una saga coerente nel lungo periodo traspare anche da Dragon Age, purtroppo quando c'è crisi creativa è normale che si perdano del tutto la coerenza narrativa e del setting.
C'è da dire che almeno Inquisition, rispetto a DA2, abbia rappresentato comunque un miglioramento e abbia fatto intravedere qualcosa di buono, rispetto invece al flop di Andromeda per la saga di Mass Effect.
Questi ovviamente sono tuoi pareri personali e non è la verità assoluta
Tutti i capitoli di DA hanno avuto passi avanti in alcune cose e indietro in altre. Poi sta a te dare più importanza ad alcune cose e meno ad altre
DAO ha il peggior bilanciamento tra classi e sistema di talenti/incantesimi,cosa che a me interessa molto,più del fatto che le aree erano riciclate. Mi son divertito molto con le varie abilità e le combo (poche e solo per maghi in DAO)
Altro aspetto molto importante per me sono le tattiche,che invece sono andate peggiorando di capitolo in capitolo. Fatte molto bene in DAO,accettabili in DA2 e praticamente inutili DAI
Giudizi sulla trama sono personalissimi. A me la trama di DAO non fa impazzire ma è risollevata da un'atmosfera migliore,una cura per l'ambiente e i dettagli rispetto agli altri 2.
La trama di DA2 è quella che preferisco,anche se sono piu trame insieme. Quella di DAI non mi ha appassionato
I compagni?? anche in questo caso ho preferito quelli di DA2 anche se da DAO mi manca Leliana (non Morrigan che invece piaceva a tutti,boh)
Eccetera Eccetera..
è troppo soggettiva la cosa. Bisogna parlare di cose oggettive
il fatto è che se vogliono battere il ferro finchè è caldo, il MEA2 lo dovrebbero annunciare entro pochi mesi, altrimenti la saga finirà nel dimenticatoio e i nuovi giocatori non saranno interessati...a meno di edizioni remastered che creino nuovamente interesse.
Half Life 3
:)
StylezZz`
06-11-2017, 15:01
il fatto è che se vogliono battere il ferro finchè è caldo, il MEA2 lo dovrebbero annunciare entro pochi mesi, altrimenti la saga finirà nel dimenticatoio e i nuovi giocatori non saranno interessati...a meno di edizioni remastered che creino nuovamente interesse.
Il ferro è caldo, si, ma in senso negativo. Non c'è bisogno di annunciare subito un nuovo capitolo, sarebbe solo controproducente. Bisognava battere il ferro su Andromeda, continuarlo a supportare, fare uscire nuovi contenuti che andassero a migliorarlo. Si sono presi gioco di noi consumatori, e hanno avuto pure la faccia tosta di annunciare il libro (che doveva uscire come DLC). Non hanno perso solo su Andromeda, perchè con questa condotta hanno perso la fiducia su più fronti, io stesso non sto prendendo nemmeno in considerazione ''Anthem'', non so di cosa parla, conosco solo la copertina dei tizi messi in croce con i jetpack visti da dietro, nient'altro.
Il ferro è caldo, si, ma in senso negativo. Non c'è bisogno di annunciare subito un nuovo capitolo, sarebbe solo controproducente. Bisognava battere il ferro su Andromeda, continuarlo a supportare, fare uscire nuovi contenuti che andassero a migliorarlo. Si sono presi gioco di noi consumatori, e hanno avuto pure la faccia tosta di annunciare il libro (che doveva uscire come DLC). Non hanno perso solo su Andromeda, perchè con questa condotta hanno perso la fiducia su più fronti, io stesso non sto prendendo nemmeno in considerazione ''Anthem'', non so di cosa parla, conosco solo la copertina dei tizi messi in croce con i jetpack visti da dietro, nient'altro.
Si parlavo del "ferro" di Andromeda, nel senso che bisogna andare avanti con Andromeda.
Non mi sento preso in giro, ci sto giocando da qualche giorno e lo trovo godibilissimo, mi sta piacendo molto.
L'unica cosa che davvero mi dispiace è la mancanza del parlato ita che aveva contribuito a creare personaggi epici nella prima trilogia.
I personaggi non hanno il carisma o la caratterizzazione di quelli precedenti ma amen. Sarah, Drack e Peebee li sto già adorando.
Va a gusti
TheInvoker
06-11-2017, 15:07
Il ferro è caldo, si, ma in senso negativo. Non c'è bisogno di annunciare subito un nuovo capitolo, sarebbe solo controproducente. Bisognava battere il ferro su Andromeda, continuarlo a supportare, fare uscire nuovi contenuti che andassero a migliorarlo. Si sono presi gioco di noi consumatori, e hanno avuto pure la faccia tosta di annunciare il libro (che doveva uscire come DLC). Non hanno perso solo su Andromeda, perchè con questa condotta hanno perso la fiducia su più fronti, io stesso non sto prendendo nemmeno in considerazione ''Anthem'', non so di cosa parla, conosco solo la copertina dei tizi messi in croce con i jetpack visti da dietro, nient'altro.
Chi l'ha detto?
Mi fa innervosire quando vi inventate le cose. Per favore dimmi che sbaglio e linkami l'annuncio del DLC coi quarian cambiato poi col libro.
è diverso dire "doveva uscire come DLC" e "pensavamo/speravamo uscisse come DLC"
StylezZz`
06-11-2017, 15:23
Si parlavo del "ferro" di Andromeda, nel senso che bisogna andare avanti con Andromeda.
Si, ma annunciare un seguito di Andromeda così presto sarebbe inutile secondo me.
Non mi sento preso in giro, ci sto giocando da qualche giorno e lo trovo godibilissimo, mi sta piacendo molto.
Anche a me è piaciuto nonostante tutto. Mi sento preso in giro per il fatto che abbiano deciso di abbandonarlo così presto, tagliando ogni tipo di supporto e nuovi contenuti.
Chi l'ha detto?
Mi fa innervosire quando vi inventate le cose. Per favore dimmi che sbaglio e linkami l'annuncio del DLC coi quarian cambiato poi col libro.
è diverso dire "doveva uscire come DLC" e "pensavamo/speravamo uscisse come DLC"
Non lo sto inventando, se cerchi in rete trovi tantissime notizie a riguardo. Il libro che sta uscendo, che appunto narra dell'arca quarian, doveva uscire come contenuto aggiuntivo per Andromeda. Ma siccome, visto le critiche, visto le vendite, visto lo smantellamento degli studi di produzione etc, hanno deciso che non ne valeva la pena.
Mi sento preso in giro per il fatto che abbiano deciso di abbandonarlo così presto, tagliando ogni tipo di supporto e nuovi contenuti..
per forza: la critica editoriale videoludica lo ha distrutto e gli utenti ne sono stati condizionati. Con le arrivo delle patch, specialmente dalla 1.06 in poi, avrebbe mertitato un ritocco al punteggio. Anche per rispetto del lavoro post dayone del prodotto
Ragnamar
06-11-2017, 15:34
Questi ovviamente sono tuoi pareri personali e non è la verità assoluta
Tutti i capitoli di DA hanno avuto passi avanti in alcune cose e indietro in altre. Poi sta a te dare più importanza ad alcune cose e meno ad altre
DAO ha il peggior bilanciamento tra classi e sistema di talenti/incantesimi,cosa che a me interessa molto,più del fatto che le aree erano riciclate. Mi son divertito molto con le varie abilità e le combo (poche e solo per maghi in DAO)
Altro aspetto molto importante per me sono le tattiche,che invece sono andate peggiorando di capitolo in capitolo. Fatte molto bene in DAO,accettabili in DA2 e praticamente inutili DAI
Giudizi sulla trama sono personalissimi. A me la trama di DAO non fa impazzire ma è risollevata da un'atmosfera migliore,una cura per l'ambiente e i dettagli rispetto agli altri 2.
La trama di DA2 è quella che preferisco,anche se sono piu trame insieme. Quella di DAI non mi ha appassionato
I compagni?? anche in questo caso ho preferito quelli di DA2 anche se da DAO mi manca Leliana (non Morrigan che invece piaceva a tutti,boh)
Eccetera Eccetera..
è troppo soggettiva la cosa. Bisogna parlare di cose oggettive
E' ovvio che siano pareri personali, tutto quello che scriviamo su un forum non è niente più che un'opinione e lo scambio e il dialogo avvengono quando la mia opinione si confronta con la tua e con quella di altre mille persone. Se dovessimo limitari a parlare di "cose oggettive" non ci sarebbe ne dialogo ne confronto e il forum sarebbe una semplice bacheca dove vengono postate "cose oggettive". Il problema è che molte persone non accettano che il parere personale di una persona sia difforme dal loro...ma a me piace confrontarmi, parlare e discutere, che significa che si può anche essere in disaccordo, ogni tanto, purché il disaccordo venga da un'esperienza diretta (ho giocato il gioco e la penso diversamente da te)...diverso invece il caso di chi critica, a caso e a prescindere, senza aver messo mano a ciò di cui si parla, in quel caso non si parla di opinione, ma di pregiudizio.
Darkless
06-11-2017, 15:47
Tutti i capitoli di DA hanno avuto passi avanti in alcune cose e indietro in altre.
... peccato che nelle cose fondamentali siano sempre e solo peggiorati.
E no, non è un'opinione personale. I difetti oggettivi del design e delle meccaniche dei vari giochi ti sono stati spiegati da più persone svariate volte oramai quindi non mi dilungo. Lato gameplay tutti i DA nessuno escluso sono ampiamente insufficienti in ogni caso per i motivi più svarati.
Che la saga poi abbia perso parecchi fan per strada e che le critiche negli anni siano sempre più aumentate è un dato di fatto.
A supportare bioware oramai son rimasti solo i sjw e gli infognati delle romance idiote. Non è nemmeno corretto continuare a parlare di bioware perchè chi ha fatto il primo ME e il primo DA non sono le stesse persone che han poi portato avanti le serie. E si nota eccome.
TheInvoker
06-11-2017, 17:53
Non lo sto inventando, se cerchi in rete trovi tantissime notizie a riguardo. Il libro che sta uscendo, che appunto narra dell'arca quarian, doveva uscire come contenuto aggiuntivo per Andromeda. Ma siccome, visto le critiche, visto le vendite, visto lo smantellamento degli studi di produzione etc, hanno deciso che non ne valeva la pena.
Ma son notizie di supposizioni come la tua o c'è qualche dichiarazione di Bioware che avrebbero fatto quel DLC e poi è stato annullato?
E' ovvio che siano pareri personali, tutto quello che scriviamo su un forum non è niente più che un'opinione e lo scambio e il dialogo avvengono quando la mia opinione si confronta con la tua e con quella di altre mille persone. Se dovessimo limitari a parlare di "cose oggettive" non ci sarebbe ne dialogo ne confronto e il forum sarebbe una semplice bacheca dove vengono postate "cose oggettive". Il problema è che molte persone non accettano che il parere personale di una persona sia difforme dal loro...ma a me piace confrontarmi, parlare e discutere, che significa che si può anche essere in disaccordo, ogni tanto, purché il disaccordo venga da un'esperienza diretta (ho giocato il gioco e la penso diversamente da te)...diverso invece il caso di chi critica, a caso e a prescindere, senza aver messo mano a ciò di cui si parla, in quel caso non si parla di opinione, ma di pregiudizio.
Bastava scrivere "e poi c'è Darkless"
... peccato che nelle cose fondamentali siano sempre e solo peggiorati.
E no, non è un'opinione personale.
E invece sono opinioni perchè quello che è fondamentale per te può non esserlo per me
capitan_crasy
06-11-2017, 18:26
Qui sono d'accordo con StylezZz`: è vero che i portali sono un cardine del brand ma avere i portali implica conseguenze non da poco per chi ha cercato un escamotage ai finali e comunque ai razziatori.
Anche perchè costruire i portali è fuori discussione ancor più che fare arche di questa tipologia.
Non dovevano solo scappare dalla via Lattea, gli sviluppatori dovevano proprio fuggire da Mass Effect.
Il risultato non posso giudicarlo visto che ho fatto solo un pugno di ore ma la scelta è comprensibile.
Capisco il tuo punto di vista, ma vorrei anche capire perchè scarti a priori la costruzione di nuovi portali in Andromeda?
Sappiamo dai capitoli precedenti che è possibile costruire nuovi portali e pur essendo un mezzo per i razziatori per "diminuire" i tempi delle mietiture sappiamo anche l'importanza storica di questa tecnologia, non solo sull'umanità ma anche sulle altre razze prima e dopo la mietitura.
Nell'universo di Andromeda i razziatori sono poco più che una leggenda, di fatto per la storia i portali sono stati costruiti dai Prothean, quindi escludiamo a priori la presenza ingombrante che può avere la minaccia di una super razza in grado di annientare ogni forma di civiltà evoluta; anzi proprio la scelta di far partire la spedizione dopo Me2 esclude anche i famosi finali disgraziati.
E' chiaro che un nuovo motore delle meraviglie rende (forse) superflui i portali ma seriamente stiamo parlando di buon senso oppure di una mera semplificazione voluta per rendere più facile lo sviluppo del gioco?
Darkless
06-11-2017, 18:52
E invece sono opinioni perchè quello che è fondamentale per te può non esserlo per me
Quello che è fondamentale non lo decidiamo nè io nè te bensì le caratteristiche del gioco. Quando coglierai questo piccolo dettaglio sarà sempre troppo tardi.
il divino
06-11-2017, 18:55
I livelli per profilo quanto sono? Mi sembra di ricordare 6...
TheInvoker
06-11-2017, 19:17
I livelli per profilo quanto sono? Mi sembra di ricordare 6...
Livelli? ahhh si sono 6
Capisco il tuo punto di vista, ma vorrei anche capire perchè scarti a priori la costruzione di nuovi portali in Andromeda?
Sappiamo dai capitoli precedenti che è possibile costruire nuovi portali e pur essendo un mezzo per i razziatori per "diminuire" i tempi delle mietiture sappiamo anche l'importanza storica di questa tecnologia, non solo sull'umanità ma anche sulle altre razze prima e dopo la mietitura.
Nell'universo di Andromeda i razziatori sono poco più che una leggenda, di fatto per la storia i portali sono stati costruiti dai Prothean, quindi escludiamo a priori la presenza ingombrante che può avere la minaccia di una super razza in grado di annientare ogni forma di civiltà evoluta; anzi proprio la scelta di far partire la spedizione dopo Me2 esclude anche i famosi finali disgraziati.
E' chiaro che un nuovo motore delle meraviglie rende (forse) superflui i portali ma seriamente stiamo parlando di buon senso oppure di una mera semplificazione voluta per rendere più facile lo sviluppo del gioco?
Ovviamente cerco di attenermi alla logica del gioco e siamo qui pour parler.
I portali sono stati costruiti dai razziatori e gli unici ad essere riusciti a replicare un solo portale (ma in piccolo e unidirezionale) sono gli scenziati prothean su Ilos.
Se non mi sono scordato qualcosa, nessuna razza riesce a costruirne uno tranne che ripararli nel finale che vorrei lasciar perdere visto che è stato confezionato solo per non farsi picchiare per strada.
Quindi teoricamente impossibile costruire una rete di portali e ovviamente impossibile che vi siano altrimento i razziatori sarebbero anche lì.
Farli partire post me2 è temporalmente corretto e furbo (nessuna invasione in atto e possibilità di partire tranquillamente).
Dopodichè i nuovi motori onestamente sono un altro mezzo spiccio per poter dire partiamo e andiamo via: volevano un nuovo mass effect libero da vincoli e hanno forzato su tutto. Da quel poco che ho visto tutta la nuova tecnologia mi pare troppo evoluta se vogliamo attenerci ad un freddo rigore logico ma amen: lo avete ripetuto più vole, MEA è un Mass Effect, non Mass Effect.
Chiaro che se possedessi la tecnologia e la conoscenza per costruire i portali lo farei, ma stiamo parlando di altro purtroppo...
capitan_crasy
06-11-2017, 20:02
Ovviamente cerco di attenermi alla logica del gioco e siamo qui pour parler.
Su questo non ci sono dubbi e mi piace un casino discutere su queste argomenti!:)
I portali sono stati costruiti dai razziatori e gli unici ad essere riusciti a replicare un solo portale (ma in piccolo e unidirezionale) sono gli scenziati prothean su Ilos.
Se non mi sono scordato qualcosa, nessuna razza riesce a costruirne uno tranne che ripararli nel finale che vorrei lasciar perdere visto che è stato confezionato solo per non farsi picchiare per strada.
Quindi teoricamente impossibile costruire una rete di portali e ovviamente impossibile che vi siano altrimento i razziatori sarebbero anche lì.
Farli partire post me2 è temporalmente corretto e furbo (nessuna invasione in atto e possibilità di partire tranquillamente).
Dopodichè i nuovi motori onestamente sono un altro mezzo spiccio per poter dire partiamo e andiamo via: volevano un nuovo mass effect libero da vincoli e hanno forzato su tutto. Da quel poco che ho visto tutta la nuova tecnologia mi pare troppo evoluta se vogliamo attenerci ad un freddo rigore logico ma amen: lo avete ripetuto più vole, MEA è un Mass Effect, non Mass Effect.
Chiaro che se possedessi la tecnologia e la conoscenza per costruire i portali lo farei, ma stiamo parlando di altro purtroppo...
Premetto che durante un dialogo su Tessia tra la matriarca Aethyta e Shepard ella parla apertamente che le Asari dovevano costruire i loro portali; inoltre se sai riparare i portali, sai il loro funzionamento e di conseguenza sai anche costruirli; fermo restando che quello visto nel finale del 3 non sia un altro opplà narrativo messo a cacchium...
Per concludere, al di là della teoria sui portali non sono assolutamente d'accordo sulla frase "MEA è un Mass Effect, non Mass Effect."; punti di vista, ma anche no...;)
Darkless
06-11-2017, 21:08
Non posso mai esimermi dall'esplicitare la mia più sincera tenerezza tutte le volte che leggo discussioni sul lore di mass effect con qualcuno che cerca di trovarci della logica.
Lo sapete vero che è irrimediabilmente sputtanato e colabrodico (se mai esiste la parola) da almeno una decina d'anni e bioware se ne sbatteva i coglioni passando da un capitolo all'altro avero ? :asd:
Sono vecchio e faccio come i vecchi: mi metto a guardare il cantiere parlando dei miei tempi... ME è come il cantiere ai miei tempi :old:
La frase sul "MEA è..." è perchè penso che volessero uscire completamente dalla trilogia eliminando ogni connessione e per essere liberi di fare ciò che volevano (Ea invece voleva solo soldi).
Diciamo che rispetto al discorso fatto pochi post orsono MEA è il reboot. Se hanno abbandonato totalmente il lore senza essere capcaci di costruirne uno similare, questo non posso giudicarlo.
Saetta_McQueen
06-11-2017, 21:51
Comunque, la faccenda si sta facendo davvero interessante :oink:
r3dl4nce
06-11-2017, 22:50
Io dopo aver scoperto di essere o un SJW (boh adoro i termini a caso senza senso coniati dalle nuove generazioni) o un infognato delle romance, dato che ho adorato e adoro tutto quello che fa Bioware, vecchia e nuova, leggo con interesse la discussione sui portali, ma non credo li vedremo in ME:A 2 (sono fiducioso che dopo DA4 e Anthem ci sarà) perché troppo legati alla costruzione della base della storia nella Via Lattea. Seicento anni dopo i 3 Mass Effect, una nuova galassia, nuove razze... E torniamo ancora alla tecnologia dei portali? Mi aspetterei ben più un contatto con i Jardaan o un loro ritorno, o almeno, in stile Prothean della trilogia di Shepard, la possibilità di imparare a usare parte della loro tecnologia (come i Ryder fanno con i Remnant) per migliorare lo spostamento tra i settori della galassia.
Darkless
07-11-2017, 07:05
L'avrai scoperto ora ma noi lo si sapeva già da tempo.
capitan_crasy
07-11-2017, 12:33
Tanto per la cronaca domani si terrà N7 day dove si "festeggia" i 10 anni dall'uscita del primo Mass Effect...
Clicca qui...
(https://www.masseffect.com/news/mass-effect-n7-day)
TheInvoker
07-11-2017, 13:05
]Io dopo aver scoperto di essere o un SJW (boh adoro i termini a caso senza senso coniati dalle nuove generazioni) o un infognato delle romance, dato che ho adorato e adoro tutto quello che fa Bioware, vecchia e nuova[/B], leggo con interesse la discussione sui portali, ma non credo li vedremo in ME:A 2 (sono fiducioso che dopo DA4 e Anthem ci sarà) perché troppo legati alla costruzione della base della storia nella Via Lattea. Seicento anni dopo i 3 Mass Effect, una nuova galassia, nuove razze... E torniamo ancora alla tecnologia dei portali? Mi aspetterei ben più un contatto con i Jardaan o un loro ritorno, o almeno, in stile Prothean della trilogia di Shepard, la possibilità di imparare a usare parte della loro tecnologia (come i Ryder fanno con i Remnant) per migliorare lo spostamento tra i settori della galassia.
Sono sicuro che chi parla di fanboy di Bioware non si è mai trovato a parlare con qualcuno che gioca i giochi della Blizzard. Li si che si capisce cos'è un fanboy
Roba che..
"Starcraft è molto meglio di LoL,RTS rulez,MOBA=merda"....e poi....."WOW bellissimo Heroes Of the Storm!!"
fraussantin
07-11-2017, 13:06
Sono sicuro che chi parla di fanboy di Bioware non si è mai trovato a parlare con qualcuno che gioca i giochi della Blizzard. Li si che si capisce cos'è un fanboy
Roba che..
"Starcraft è molto meglio di LoL,RTS rulez,MOBA=merda"....e poi....."WOW bellissimo Heroes Of the Storm!!"
dopo che ho visto le uscite dei fanboy di diablo 3 ho visto tutto..
Darkless
07-11-2017, 14:51
Non che alcuni sian meglio di altri. Fan ridere tutti.
TheInvoker
07-11-2017, 15:30
Non che alcuni sian meglio di altri. Fan ridere tutti.
Anche quelli che continuano a scrivere nelle discussioni di giochi che non gli piacciono e non gli interessano fanno ridere (all'inizio),dopo invece fanno qualcos'altro..
L'interesse iniziale può esserci per tutti,dopo aver appurato che il gioco non piace perchè continuare? boh
Darkless
07-11-2017, 15:48
Già.
michelgaetano
07-11-2017, 19:36
Ten Years of Mass Effect (https://www.youtube.com/watch?v=fxFiRlPyIt8&feature=youtu.be)
https://www.masseffect.com/n7
Nel link di sopra potete dare una occhiata agli Archives (https://masseffectarchives.com/) con cui ricreare / ripercorrere le scelte fatte :D
A quanto pare oggi è stato Darkless a fare un recap video su me1 :p ...
r3dl4nce
08-11-2017, 05:15
Non che alcuni sian meglio di altri. Fan ridere tutti.Almeno è importante essere coerenti. Piace una cosa, la si apprezza, ci si dedica, ecc. Non vedo nulla su male a avere una passione e perseguirla. Tanto chi darà contro o addirittura troverà assurdità per offendere i gusti degli altri ci sarà sempre. Tristemente, purtroppo, questa gente ormai ha troppo potere in mano grazie a social media, YouTube, ecc. Per me non dovrebbe essere così, ma ormai siamo rimasti, temo, in pochi a non volerci piegare a facebook, like, twitch, ecc.
Gabro_82
08-11-2017, 06:24
Almeno è importante essere coerenti. Piace una cosa, la si apprezza, ci si dedica, ecc. Non vedo nulla su male a avere una passione e perseguirla. Tanto chi darà contro o addirittura troverà assurdità per offendere i gusti degli altri ci sarà sempre. Tristemente, purtroppo, questa gente ormai ha troppo potere in mano grazie a social media, YouTube, ecc. Per me non dovrebbe essere così, ma ormai siamo rimasti, temo, in pochi a non volerci piegare a facebook, like, twitch, ecc.
Che ci sia gente contro le tue opinioni o i tuoi gusti ne troverai sempre, è ovvio ognuno è libero di esprimere il suo pensiero.
Chi persevera a giudicare o criticare una tua (e anche mia) passione tipo ME è un poveretto/troll che bisognerebbe solo ignorare:) , è proprio una regola basilare.
Stessa regola dovrebbe essere anche per i social 2.0, come quelli che hai citato.
La colpa non è delle autostrade, ma di chi guida male e provoca incidenti.:)
Darkless
08-11-2017, 06:57
Almeno è importante essere coerenti. Piace una cosa, la si apprezza, ci si dedica, ecc. Non vedo nulla su male a avere una passione e perseguirla. Tanto chi darà contro o addirittura troverà assurdità per offendere i gusti degli altri ci sarà sempre. Tristemente, purtroppo, questa gente ormai ha troppo potere in mano grazie a social media, YouTube, ecc. Per me non dovrebbe essere così, ma ormai siamo rimasti, temo, in pochi a non volerci piegare a facebook, like, twitch, ecc.
Essere coerenti non significa dover esser fanboy e metter la testa sotto la sabbia giustificando qualsiasi cosa perchè il gioco deve essere bello perchè l'ha fatto tizio o perchè piace a te. Quella è ridicolaggine e fanboysmo, non coerenza.
Ho visto più arrampicate sugli specchi qui che i lavavetri sui grattacieli di new york.
Se poi lasci che i social media influenzino la tua vita è un problema della persona, non del mezzo.
Almeno è importante essere coerenti. Piace una cosa, la si apprezza, ci si dedica, ecc. Non vedo nulla su male a avere una passione e perseguirla. Tanto chi darà contro o addirittura troverà assurdità per offendere i gusti degli altri ci sarà sempre. Tristemente, purtroppo, questa gente ormai ha troppo potere in mano grazie a social media, YouTube, ecc. Per me non dovrebbe essere così, ma ormai siamo rimasti, temo, in pochi a non volerci piegare a facebook, like, twitch, ecc.
Ma potere de che? :asd:
Ignora e vivi tranquillo.
r3dl4nce
08-11-2017, 20:02
Se poi lasci che i social media influenzino la tua vita è un problema della persona, non del mezzo.
La mia vita no, ma è innegabile che ormai facciano parte e influenzino il mercato. Solo che non lo vedo "sano". Ma è probabile che sia io a essere rimasto a idee e concetti "vecchi"
Darkless
08-11-2017, 21:55
L'unica differenza è che prima le gente dovevi andare in piazza al domenica per sentirla parlare mentre adesso lo puoi fare dalla poltrona di casa
fraussantin
08-11-2017, 22:14
L'unica differenza è che prima le gente dovevi andare in piazza al domenica per sentirla parlare mentre adesso lo puoi fare dalla poltrona di casaUn altra differenza è che prima la gente dava lando al fiato in un area ristretta. Ora questa gente è come se avesse un megafono tipo l'arrotino.. A livello nazionale.
r3dl4nce
08-11-2017, 23:30
Un altra differenza è che prima la gente dava lando al fiato in un area ristretta. Ora questa gente è come se avesse un megafono tipo l'arrotino.. A livello nazionale.Esatto. E per questo hanno molta più possibilità di influenzare gli altri e quindi "dirigere" il mercato.
Darkless
09-11-2017, 07:16
Un altra differenza è che prima la gente dava lando al fiato in un area ristretta. Ora questa gente è come se avesse un megafono tipo l'arrotino.. A livello nazionale.
Come te ne sbattevi le palle prima lo fai ora. E' esattamente la stessa cosa.
Se ti fai influenzare è solo colpa tua. L'unica differenza è che dal medioevo ad oggi con il miglioramento della qualità della vita e le norme di sicurezza sempre più restrittive e a prova di imbecille s'è persa la selezione naturale ma grazie agli smartphone sta tornando.
Ragnamar
09-11-2017, 07:20
Mass Effect vittima indifesa dei web influencer? Ryder è il vero padre del bambino di Chiara Ferragni? :mbe: Lo scoprirete solo nel nostro prossimo video!
fraussantin
09-11-2017, 07:26
Come te ne sbattevi le palle prima lo fai ora. E' esattamente la stessa cosa.
Se ti fai influenzare è solo colpa tua. .
Certo.
Il problema è che prima influenzavano 3 capre, ora quasi tutto il gregge e ti ci trovi in mezzo.
L'unica differenza è che dal medioevo ad oggi con il miglioramento della qualità della vita e le norme di sicurezza sempre più restrittive e a prova di imbecille s'è persa la selezione naturale ma grazie agli smartphone sta tornando
:asd:
Lo smartphone prenderà il posto dei pc nel prossimo futuro ( già è a buon punto).
Ne vedremo delle belle se non regolamentano e responsabilizzano gli utenti.
Darkless
09-11-2017, 08:28
Lo smartphone prenderà il posto dei pc nel prossimo futuro ( già è a buon punto).
Ne vedremo delle belle se non regolamentano e responsabilizzano gli utenti.
Non ho mai letto di nessuno morto mentre si faceva un selfie con la webcam del PC o perchè lo usava mentre guida. Non era una battuta: dati alla mano sono in parecchi ogni anno che ci lasciano le penne a causa del telefono. Ho letto anche che india detengono il record di morti da selfie.
fraussantin
09-11-2017, 09:34
Non ho mai letto di nessuno morto mentre si faceva un selfie con la webcam del PC o perchè lo usava mentre guida. Non era una battuta: dati alla mano sono in parecchi ogni anno che ci lasciano le penne a causa del telefono. Ho letto anche che india detengono il record di morti da selfie.L'idiozia c'è sempre stata. La nuova tecnologia ha solamente esteso il campo.
Lo smartphone le gopro i social e youtube hanno aumentato la visibilità e quindi spronato piú persone a fare cazzate.
Ma darwin ha sempre e cmq ragione:asd:
Ciao ragazzi,
Ormai son alcuni mesi che ho finito (e abbandonato) Dragon Age: Andromeda (:D ).
A parte i difetti grafici (per fortuna voi lo giocate su pc, vi lascio immaginare su ps4 com'è :( ) personalmente non mi è piaciuta per niente la svolta (semi)openword.
Io sopporto poco gli open word (troppo dispersivi e pieni di cose da fare che NON voglio fare) ma questo è fatto proprio male (fetch quest, vai e vieni sullo stesso pianeta mille volte, mondi enormi ma sostanzialmente vuoti, etc). Avrò giocato circa 90 ore, ma credo che il 50% siano solo di spostamenti :mad:
Spero, se mai ci sarà un seguito, che si torni alla struttura dei precedenti (che cmq avevano anche le loro fetch quest), perchè cmq ho rivisto in MEA la segni di Mass Effect
TheInvoker
09-11-2017, 19:37
Pensa se avessero fatto la svolta open excel..
Pensa se avessero fatto la svolta open excel..
Mi sarebbe piaciuto di più ...con tutte quelle celle sarebbe fantastico :D
Mannaggia sta l che mi perso sempre sul "mondo" :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.