View Full Version : Script python per estrarre parametri VoIP TIM
- Procedura ufficiale TIM per ottenere i parametri VoIP-
NOTA: i parametri VoIP sono ora disponibili anche nell'APP telefono
TIM - pagina assistenza tecnica (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=%2FAT_REPOSITORY%2F604002&radice=consumer_root)
Come ottenere l'IP dell'outbound proxy (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46046607&postcount=1)
**ATTENZIONE** non e' piu' necessario usare gli script qui sotto in quanto TIM fornisce i parametri VoIP per modem generico.
Gli script cmq dovrebbero funzionare ancora e restano per riferimento.
- Script -
Script in python per estrarre i parametri voip linea TIM in collaborazione con @gandalf2016.
Script Python estrazione parametri VOIP (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397)
Per il funzionamento è richiesto che sia installato python e siano installati i moduli Python
requests
dnspython
Uso delloscript:
python voip1.py lineavoip cellulare nomedispositivo
- Script (tool eseguibile)
L'utente @zumuzza ha create un tool intorno allo script per semplificare la vita a chi non ha pratica con python.
Leggere istruzioni all interno del file rar.
Nota: prima di scompattare i file disabilitare l'antivirus (per info leggere il file all'interno dell'archivio)
Script tool (eseguibile) by zumuzza (https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419OVwZKf2-w8VZI4oS8FPnPPjncwBCgucUE3A)
Lo script python non fa altro che fare 2 richieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nomedispositivo ve lo ritrovate quandoseelzionate Amministrazione linea.
Se lo script fallisce, si consiglia di leggere questo post di @donato74
Fallimento script - Info by donato74 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44642218&postcount=69)
- Guide per FritzBox!
Per gli utenti Fritzbox! mi è stato segnalato che l'utente @goldenhawk2011 ha creato queste utili guide:
Guida (1) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44660631&postcount=5491)
Guida (2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189)
Un ringraziamento a tutti coloro (con piu' esperienza) che hanno aiutato ed aiuteranno gli altri rispondendo alle domande poste in questa discussione.
firstlevel
09-03-2017, 10:47
Salve a tutti
Per festeggiare il cambio di contratto che TIM ci sta propinando (rinnovo offerta ogni 4 settimane, quindi un mese in piu' da pagare l'anno) in allegato uno script in python per estratrre i parametri voip.
A me funziona.
Non fate danni.
Uso: voip.py lineavoip celulare nomedispositivo
Esempio:
C:\>python voip.py 06123456 3431231231 iphone5
---
giadan
basterebbe aggiungere in fondo allo script l'estrazione dell'IP proxy tramite query al dns per fare una cosa completa, altrimenti bisogna farlo a mano ;)
Rumpelstiltskin
09-03-2017, 11:55
Grazie, ho già tutti i parametri ma questa sera lo proverò!!
EDIT: provato ora e funziona perfettamente!
Anche io ho già tutti i parametri in mio possesso ma volevo provarlo giusto per sfizio..... ma non va e credo che il problema sia che ho il fritz giusto?
Comunque dovrei aiutare qualche amico a recuperare il tutto,come procedo?
Router TIM e serve altro?
Rumpelstiltskin
09-03-2017, 19:18
Anche io ho già tutti i parametri in mio possesso ma volevo provarlo giusto per sfizio..... ma non va e credo che il problema sia che ho il fritz giusto?
Comunque dovrei aiutare qualche amico a recuperare il tutto,come procedo?
Router TIM e serve altro?
No, io li ho recuperati con il fritz collegato.
Probabilmente sbagli qualcosa... che versione di python hai?
No, io li ho recuperati con il fritz collegato.
Probabilmente sbagli qualcosa... che versione di python hai?
Ho scaricato l'ultima dal sito la 3.6.0 64bit
multiformeingegno
09-03-2017, 20:24
Funziona anche da remoto collegato in VPN al Fritz?
scusate buongiorno, ma mi potreste dire che comandi lanciare o dettagliare i passaggi , per usare python da windows e quindi ottenere i dati voip?grazie
Rumpelstiltskin
11-03-2017, 18:21
scusate buongiorno, ma mi potreste dire che comandi lanciare o dettagliare i passaggi , per usare python da windows e quindi ottenere i dati voip?grazie
Se hai problemi, potresti scaricarti una live linux e fai tutto da li senza ulteriori problemi
Tapatalk'ed
ciao scusa ma vorrei sapere di preciso come eseguire il file voip.py
Rumpelstiltskin
12-03-2017, 10:52
ciao scusa ma vorrei sapere di preciso come eseguire il file voip.py
Uso: voip.py lineavoip celulare nomedispositivo
python voip.py 0123456789 328123456 Iphone
fabiuzzz
13-03-2017, 09:48
...da Windows a me dà errore, invece come suggerito da una live Linux qualcosa ha estratto...non so se i dati sono completi. Stasera li controlli con quelli che mi aveva o estratto lo scorso anno
Ps: ho eseguito lo script con il fritzbox, non con il router tim
scusate ma per capire....qual è il motivo percui si chiede il numero di cellulare e il modello di smartphone? cosa centra con l'estrapolare i dati dal router telecom?
Rumpelstiltskin
13-03-2017, 18:09
scusate ma per capire....qual è il motivo percui si chiede il numero di cellulare e il modello di smartphone? cosa centra con l'estrapolare i dati dal router telecom?
Niente... ti iscrivi semplicemente ad un servizio di chat erotiche.
Solo 17 Euro alla settimana.
:muro: :muro: :muro:
Niente... ti iscrivi semplicemente ad un servizio di chat erotiche.
Solo 17 Euro alla settimana.
:muro: :muro: :muro:
:D :D :D ... sei un grande !
fabiuzzz
13-03-2017, 21:39
Confermo che l'estrazione sia da con fritzbox che con router tim funziona e otengo gli stessi dati. Unica differenza sta in questa riga:
(u'X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion', u'TR-181') --> router TIM
(u'X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion', u'TR-098') -->fritzbox
Ma per estrarli con windows non c'è speranza? A me da errore!
Ma per estrarli con windows non c'è speranza? A me da errore!
Errore python o cosa?
magari se posti l'errore qualcuno ti puo' provare ad aiutare.
fabiuzzz
15-03-2017, 14:43
A me poi smanettandoci ha funzionato anche con Windows, unico problema che dava gli errori sui proxy. Se usi una live Linux va tutto liscio e poi ti ricavi anche i proxy.
Ciaoo
simone929
17-03-2017, 20:48
Su windows 7 a me da questo errore:
Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 3, in <module>
import requests
ImportError: No module named requests
versione python 2.7.13 e 3.6.0
Sapete come risolvere?
Grazie mille
Simone
Rumpelstiltskin
17-03-2017, 20:50
Usa una live linux.
Tapatalk'ed
simone929
17-03-2017, 22:23
Usa una live linux.
Tapatalk'ed
Perfetto ci sono riuscito usando un raspberry!!
Ora le informazioni che ho sono complete giusto?
Domani provo ad inserirle sul fritzbox...grazie mille!
Su windows 7 a me da questo errore:
Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 3, in <module>
import requests
ImportError: No module named requests
versione python 2.7.13 e 3.6.0
Sapete come risolvere?
Grazie mille
Simone
http://docs.python-requests.org/en/master/user/install/
Assumendo che pip e' installato :
c:\>pip install requests
simone929
18-03-2017, 17:29
http://docs.python-requests.org/en/master/user/install/
Assumendo che pip e' installato :
c:\>pip install requests
Grazie Giadan!!
diaretto
21-03-2017, 18:00
basterebbe aggiungere in fondo allo script l'estrazione dell'IP proxy tramite query al dns per fare una cosa completa, altrimenti bisogna farlo a mano ;)
@giadan: fantastico, funziona! Bravo!
Qualcuno può fare una miniguida per l'estrazione dell'ip del proxy? Pare che i proxy comunque cambino nel tempo.
apache70
23-03-2017, 21:48
Salve a tutti
Per festeggiare il cambio di contratto che TIM ci sta propinando (rinnovo offerta ogni 4 settimane, quindi un mese in piu' da pagare l'anno) in allegato uno script in python per estrarre i parametri voip.
A me funziona.
Non fate danni.
Uso: voip.py lineavoip celulare nomedispositivo
Esempi:
C:\> python voip.py 06123456 3431231231 iphone5
[pippo@localhost ~]# python voip.py 06123456 3431231231 pussyphone
MacBook:~/Desktop pippo$ python voip.py 06123456 3431231231 smartdick
Lo script non fa altro che fare 2 rihieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nome dispositivo ve lo ritrovate quando fate "Amministrazione linea". Dopo che avete ottenuto i prametri potete anche eliminare quel dispositivo.
Dopo aver ottenuto i parametri puo' ancora essere utile consultare queste istruzioni -- https://www.docdroid.net/Fa8hxHk/guida-estrazione-parametri-tim-voip-fibra.pdf.html#page=3
---
giadan
Ciao mi spiegheresti come procedere.
Grazie
alberto_one
24-03-2017, 14:15
complimenti per lo script, veramente un lavoro ben fatto e utile.
Ringrazio l'autore del file, sono riuscito ad estrapolare i dati
Grazie
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
speed_speed
25-03-2017, 05:59
complimenti per lo script, veramente un lavoro ben fatto e utile.
Ringrazio l'autore del file, sono riuscito ad estrapolare i dati
Grazie
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Una guida semplice si puo avere ?
alberto_one
25-03-2017, 09:07
Una guida semplice si puo avere ?
non ho mai fatto guide, ma posso dire come ho fatto io
mi sono scaricato la distribuzione "Peppermint" che è una Linux leggera
ho avviato la distribuzione su un portatile come live (senza installarla)
ho collegato il portatile tramite cavo rete al modem Tim sulla porta di rete 2
ho caricato il file voip.py su una chiavetta che poi ho collegato sul portatile
ho copiato il file voip.py sul Desktop
ho fatto partire l'applicazione terminale, tasto destro del mouse alla voce "Apri nel Terminale"
ho lanciato il comando python voip.py "num tel" "num cel" "tipo tel"
dove:
"nu tel" numero di telefono senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 02129834652 (numero inventato)
"num cel" numero del cellulare senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 333873521 (numero inventato)
"tipo cell" modello di telefono tipo iphone4s
ho dato invio dopo un paio di secondi è uscito la scritta di inserire il codice arrivato con un sms sul cellulare
ho inserito il codice anche questa volta un paio di secondi e magicamente sotto sono apparsi in sequenza tutti i dati necessari, da utilizzare nelle guide, che si trovano per la configurazione del voip su fritz
Grazie
speed_speed
26-03-2017, 17:48
non ho mai fatto guide, ma posso dire come ho fatto io
mi sono scaricato la distribuzione "Peppermint" che è una Linux leggera
ho avviato la distribuzione su un portatile come live (senza installarla)
ho collegato il portatile tramite cavo rete al modem Tim sulla porta di rete 2
ho caricato il file voip.py su una chiavetta che poi ho collegato sul portatile
ho copiato il file voip.py sul Desktop
ho fatto partire l'applicazione terminale, tasto destro del mouse alla voce "Apri nel Terminale"
ho lanciato il comando python voip.py "num tel" "num cel" "tipo tel"
dove:
"nu tel" numero di telefono senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 02129834652 (numero inventato)
"num cel" numero del cellulare senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 333873521 (numero inventato)
"tipo cell" modello di telefono tipo iphone4s
ho dato invio dopo un paio di secondi è uscito la scritta di inserire il codice arrivato con un sms sul cellulare
ho inserito il codice anche questa volta un paio di secondi e magicamente sotto sono apparsi in sequenza tutti i dati necessari, da utilizzare nelle guide, che si trovano per la configurazione del voip su fritz
Grazie
Ok Grazie ci sto provando in questo momento.
EDIT
Ok dati estratti ci sta una nota da coreggere quando diti "tipo cell" modello di telefono tipo iphone4s. SI deve mettere il nome del dispositivi e non modello del dispositivi, quindi se qualcuno tiene android dovete mettere il nome che aveve messo all inizio della configurazione del disositivo.
alberto_one
26-03-2017, 18:46
x
alberto_one
26-03-2017, 18:50
perfezioniamo la guida
mi sono scaricato la distribuzione "Peppermint" che è una Linux leggera
avviato la distribuzione su un portatile come live (senza installarla)
collegato il portatile tramite cavo rete al modem Tim sulla porta di rete 2
caricato il file voip.py su una chiavetta che poi ho collegato sul portatile
copiato il file voip.py sulla Scrivania
fatto partire l'applicazione terminale, tasto destro del mouse alla voce "Apri nel Terminale"
lanciato il comando python voip.py "num tel" "num cel" "tipo tel"
dove:
"nu tel" numero di telefono senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 02129834652 (numero inventato) deve essere il numero voip che tim vi ha dato
"num cel" numero del cellulare senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 333873521 (numero inventato) il vostro numero di cellulare dove tim vi manda un sms con il codice che dovete inserire nel passaggio successivo
"tipo cell" modello di telefono tipo iphone4s ( questa parte e da completare io ho solo quel telefono sicuramente con altro va messo il proprio modello)
quindi il comando utilizzando i dati che ho inventato, che devono essere poi cambiati con i vostri, sarà:
python voip.py 02129834652 333873521 iphone4s
dato invio dopo un paio di secondi è uscito la scritta di inserire il codice, che nel frattempo è arrivato con un sms sul cellulare
inserito il codice, anche questa volta un paio di secondi e magicamente sotto sono apparsi in sequenza tutti i dati necessari, da utilizzare nelle guide, che si trovano per la configurazione del voip su Fritz
chi vuole può aggiungere, per renderla più comprensibile
il parametro nomedispositivo può essere qualsiasi parola
speed_speed
26-03-2017, 20:03
il parametro nomedispositivo può essere qualsiasi parola
Non sapevo di questa cosa. l'importante che funziona tutto
perché deve essere collegato al modem con il cavo di rete?
Su windows 7 a me da questo errore:
Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 3, in <module>
import requests
ImportError: No module named requests
versione python 2.7.13 e 3.6.0
Sapete come risolvere?
Grazie mille
Simone
Pure a me lo stesso errore, ho provato sia con mac che con ubuntu ma mi dice sempre:
Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 3, in <module>
import requests
ImportError: No module named requests
non so cosa sto sbagliando....
sfarella
27-03-2017, 11:52
Salve a tutti
Per festeggiare il cambio di contratto che TIM ci sta propinando (rinnovo offerta ogni 4 settimane, quindi un mese in piu' da pagare l'anno) in allegato uno script in python per estrarre i parametri voip.
A me funziona.
Non fate danni.
Uso: voip.py lineavoip celulare nomedispositivo
Esempi:
C:\> python voip.py 06123456 3431231231 iphone5
[pippo@localhost ~]# python voip.py 06123456 3431231231 pussyphone
MacBook:~/Desktop pippo$ python voip.py 06123456 3431231231 smartdick
Lo script non fa altro che fare 2 rihieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nome dispositivo ve lo ritrovate quando fate "Amministrazione linea". Dopo che avete ottenuto i prametri potete anche eliminare quel dispositivo.
Dopo aver ottenuto i parametri puo' ancora essere utile consultare queste istruzioni -- https://www.docdroid.net/Fa8hxHk/guida-estrazione-parametri-tim-voip-fibra.pdf.html#page=3
---
giadan
Grazie infinite per le istruzioni: sono finalmente riuscito a recuperare i dati delle creadenziali VOIP.
Ora sto crcando di configurere il mio Fritz!Box 7390... Scusa ma non sono riuscito a capire cosa inserire nel campo "Server proxy".:help:
Occorre modificare altri parametri? Dove/Come recupero l'indirizzo del server proxy?
https://www.dropbox.com/s/imele69ikjmmw1j/Fritz001.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ip2iuxfc95ab5hc/Fritz002.png?dl=0
Credenziali VOIP (mascherate) ottenute con lo script python:
====== CREDENZIALI VOIP ==========
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword', u'---- la mia password ---')
(u'Private_user_identity', u'+390Numero telefono')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile', u'CONSUMER')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType', u'ALICE-100M-FTTC')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType', u'VDSL')
(u'P-CSCF_Address', u'xyz.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm', u'yzx.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers', [u'390numero telefono'])
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI', u'xxyyzz.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion', u'TR-181')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity', u'+390numero telefono')
(u'Home_network_domain_name', u'telecomitalia.it')
Al Fritz!Box 7390 ho collegato un Fritz!Fon: c'è qualche impostazione partcolare da seguire per la telefonia VOIP?
Grazie a tutti.
Stefano
speed_speed
27-03-2017, 18:36
Grazie infinite per le istruzioni: sono finalmente riuscito a recuperare i dati delle creadenziali VOIP.
Ora sto crcando di configurere il mio Fritz!Box 7390... Scusa ma non sono riuscito a capire cosa inserire nel campo "Server proxy".:help:
Occorre modificare altri parametri? Dove/Come recupero l'indirizzo del server proxy?
https://www.dropbox.com/s/imele69ikjmmw1j/Fritz001.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ip2iuxfc95ab5hc/Fritz002.png?dl=0
Credenziali VOIP (mascherate) ottenute con lo script python:
Al Fritz!Box 7390 ho collegato un Fritz!Fon: c'è qualche impostazione partcolare da seguire per la telefonia VOIP?
Grazie a tutti.
Stefano
per il proxy usa questa quida https://www.docdroid.net/Fa8hxHk/guida-estrazione-parametri-tim-voip-fibra.pdf.html#page=3
donato74
27-03-2017, 19:42
Dunque, ho provato con peppermint e con windows, stesso errore
Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 3, in <module>
import requests
ModuleNotFoundError: No module named 'requests'
Sia che lo colleghi via LAN al fritz che al tim.
Devo impostare comunque charlie? Sicuramente sbaglio qualche passaggio ma non capisco quale. Scusate la niubbaggine.
Rumpelstiltskin
27-03-2017, 20:01
cpan install sys random json requests
anche se dubito.. cmq prova con una live di ubuntu che dovrebbe essere più aggiornata... e poi ragazzi c'è anche google :)
donato74
27-03-2017, 21:06
OK, dopo MOLTO Google :) ho installato il modulo requests, confermo che lo script funziona anche per i minus habens come me.
OK, dopo MOLTO Google :) ho installato il modulo requests, confermo che lo script funziona anche per i minus habens come me.
googlare fa sempre bene ... ma la risposta era gia' al commento 23
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44585738&postcount=23
donato74
27-03-2017, 21:16
http://docs.python-requests.org/en/master/user/install/
Assumendo che pip e' installato :
c:\>pip install requests
Per ragioni ignote pur avendo pip installato, non installava cmq il modulo, che ho dovuto scaricare a parte. Adesso cerco di capire quali altri dati mi servono per configurare un 7490 :)
In allegato una nuova versione che ritorna anche l'IP del PROXY SIP.
Con questa versione serve anche il modulo dnspython.
EDIT 19.04.2017:
Questa versione e' ora la stessa allegata al primo post
donato74
27-03-2017, 21:28
la parte proxy mi da questo errore:
Traceback (most recent call last):
File "D:\py\voip1.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
File "D:\py\voip1.py", line 21, in getTargetFromSRV
srv_ans = dns.resolver.query(name,'SRV')
File "D:\py\dns\resolver.py", line 1132, in query
raise_on_no_answer, source_port)
File "D:\py\dns\resolver.py", line 947, in query
raise NoNameservers(request=request, errors=errors)
dns.resolver.NoNameservers: All nameservers failed to answer the query _sip._udp.d332s2.co.imsw.telecomitalia.it. IN SRV: Server 192.168.0.1 UDP port 53 answered SERVFAIL
sono collegato con il fritz; dovrei usare i proxy tim per questo? sto usando opendns al momento.
sono collegato con il fritz; dovrei usare i proxy tim per questo? sto usando opendns al momento.
Si.
donato74
27-03-2017, 21:53
Si.
OK grazie, funziona perfettamente
speed_speed
28-03-2017, 15:37
In allegato una nuova versione che ritorna anche l'IP del PROXY SIP.
Con questa versione serve anche il modulo dnspython.
No posso allegare piu' di un file al post originale quindi lo allego qui e poi metto un riferimento nel post originale.
Grazie adesso provo a rifare l'operazione
Edit: Funziona alla grande
Come da guida ho provato a scaricare la LIVE peppermint e con rufus a creare una penna USB ma dopo il primo menù di scelta di avviare o installare pepper resta il cursore lampeggiante con schermata bianca e non va più avanti! Dove sbaglio?
Ho scaricato la versione a 64bit avendo un portatile con i7 e 8gb di ram
speed_speed
29-03-2017, 12:54
Come da guida ho provato a scaricare la LIVE peppermint e con rufus a creare una penna USB ma dopo il primo menù di scelta di avviare o installare pepper resta il cursore lampeggiante con schermata bianca e non va più avanti! Dove sbaglio?
Ho scaricato la versione a 64bit avendo un portatile con i7 e 8gb di ram
Io ho fatto cosi:
1) scaricare Peppermintos "Peppermin (https://peppermintos.com/)t" Linux leggera
2) Caricare la ISO live su una chiavetta USB utilizzando questi pochi passaggi
- Per fare questa procedura seguire questa guida per caricare il file ISO live sulla chiavetta USB LINK (https://forum.peppermintos.com/index.php/topic,4350.0.html) | Download RUFUS (https://rufus.akeo.ie/)
3) Caricato il file voip.py su un altra chiavetta. (se non avete un'altra chiavetta USB potete scaricare il film una volta avviato la live linux, io cosi ho fatto)
4) copiato il file voip1.py sul Dektop
5) fatto partire l'applicazione terminale, tasto destro del mouse alla voce "Apri nel Terminale"
6) lanciato il comando "python voip1.py "num tel" "num cel" "nome dispositivo cel"
dove:
"numero telefono" numero di telefono senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 02129834652 (numero inventato) deve essere il numero voip che tim vi ha dato (C
"numero cellulare" numero del cellulare senza fronzoli ne +, ne 39, nulla, tipo 333873521 (numero inventato) il vostro numero di cellulare dove tim vi manda un sms con il codice che dovete inserire nel passaggio successivo
"Nome Dispositivo o modello" Deve mettere il nome del dispositivi, quindi se qualcuno tiene android dovete mettere il nome che aveve messo all' inizio della configurazione del dispositivo. se non funziona mettere il modello del telefonino
quindi il comando utilizzando i dati che ho inventato, che devono essere poi cambiati con i vostri, sarà:
python voip1.py 02129834652 333873521 iphone4s(o nome dispositivo)
7) dato invio dopo un paio di secondi è uscito la scritta di inserire il codice, che nel frattempo è arrivato con un sms sul cellulare
inserito il codice, anche questa volta un paio di secondi e magicamente sotto sono apparsi in sequenza tutti i dati necessari, da utilizzare nelle guide, che si trovano per la configurazione del voip su Fritz
chi vuole può aggiungere, per renderla più comprensibili
manux7th
30-03-2017, 12:36
Su Windows potete installare Anaconda e poi aprire un semplice cmd...
Sono riuscito a prendere i dati necessari e mi sono appena ordinato su amazon il 7490. Stasera provo e vi faccio sapere se funziona.
speed_speed
30-03-2017, 13:18
Su Windows potete installare Anaconda e poi aprire un semplice cmd...
Sono riuscito a prendere i dati necessari e mi sono appena ordinato su amazon il 7490. Stasera provo e vi faccio sapere se funziona.
Facci sapere
manux7th
30-03-2017, 15:19
Ma conviene lo stesso provare con il famoso file di configurazione (di quell'utente che finisce per 8) oppure vado diretto con i parametri estratti dallo script py?
manux7th
30-03-2017, 20:28
Configurato tutto perfettamente! :read:
Grazie mille!!! :cool:
Rumpelstiltskin
30-03-2017, 20:56
Comunque bisognerebbe offrire almeno una birretta a @giadan :)
Tapatalk'ed
speed_speed
30-03-2017, 20:58
Ma conviene lo stesso provare con il famoso file di configurazione (di quell'utente che finisce per 8) oppure vado diretto con i parametri estratti dallo script py?
Prova se non funziona prova ad estrarre i file manualmente.
Ci sta pure questa procedura piu complessa ma funziona lo stesso (L'unica cosa è usare una versione vecchi dell’applicazione Telefono di tim mi sembra la versione 16.06 o una cosa simile.
https://www.dropbox.com/s/ill4ulfw8h8atcc/Guida%20estrazione%20Parametri%20Tim%20VoIP%20fibra.pdf?dl=0
Comunque bisognerebbe offrire almeno una birretta a @giadan :)
Tapatalk'ed
Quoto
Comunque bisognerebbe offrire almeno una birretta a @giadan :)
Tapatalk'ed
Grazie :) ... magari un giorno ! In ogni caso basta il pensiero :)
Condividere sempre quando si puo'!
AntonioAlfa
31-03-2017, 14:30
Iscritto :D provo la guida stasera, mi piange il cuore a vedere il 7490 a prendere polvere.
cicciripillo
31-03-2017, 17:57
Buonasera, scusate ma su mac come si fa???
chi lo ha fatto potrebbe postare la procedura??
Grazie
speed_speed
31-03-2017, 18:20
Buonasera, scusate ma su mac come si fa???
chi lo ha fatto potrebbe postare la procedura??
Grazie
sta scritto in prima pagina oppure segui questa guida.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44619551&postcount=50
cicciripillo
31-03-2017, 22:37
sta scritto in prima pagina oppure segui questa guida.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44619551&postcount=50
Ciao ma questa è per windows... ma con un macbook pro??
pappermint è a pagamento su applestore...
manux7th
01-04-2017, 10:29
Ciao ma questa è per windows... ma con un macbook pro??
pappermint è a pagamento su applestore...
Peppermint é una distro linux ;)
Ti consiglio di installare Anaconda (é un pacchetto che ti installa python).
Lo trovi qui: https://www.continuum.io/downloads
Poi basta che apri un terminale di mac e scrivi i comandi ;)
Forse lo script ti chiederá di installare alcuni moduli, basta che segui cosa ti dice e sei a posto.
cicciripillo
02-04-2017, 15:36
Peppermint é una distro linux ;)
Ti consiglio di installare Anaconda (é un pacchetto che ti installa python).
Lo trovi qui: https://www.continuum.io/downloads
Poi basta che apri un terminale di mac e scrivi i comandi ;)
Forse lo script ti chiederá di installare alcuni moduli, basta che segui cosa ti dice e sei a posto.
Grazie , fatto ma mi da sempre lo stesso errore...
MacBook-Pro-di-Francesco:~ apple$ /Users/apple/Desktop/voip1.py 081xxxxxxx 33yyyyyyyy iphone6
: command not foundp/voip1.py: line 2:
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 3: import: command not found
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 4: import: command not found
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 5: import: command not found
: command not foundp/voip1.py: line 6: try:
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 7: import: command not found
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 8: except: command not found
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 9: syntax error near unexpected token `"ERRORE: Il modulo \"requests\" deve essere installato. Eseguire -> pip install requests"'
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 9: ` print ("ERRORE: Il modulo \"requests'" deve essere installato. Eseguire -> pip install requests")
The Dragonite
02-04-2017, 15:39
Grazie , fatto ma mi da sempre lo stesso errore...
MacBook-Pro-di-Francesco:~ apple$ /Users/apple/Desktop/voip1.py 081xxxxxxx 33yyyyyyyy iphone6
: command not foundp/voip1.py: line 2:
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 3: import: command not found
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 4: import: command not found
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 5: import: command not found
: command not foundp/voip1.py: line 6: try:
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 7: import: command not found
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 8: except: command not found
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 9: syntax error near unexpected token `"ERRORE: Il modulo \"requests\" deve essere installato. Eseguire -> pip install requests"'
/Users/apple/Desktop/voip1.py: line 9: ` print ("ERRORE: Il modulo \"requests'" deve essere installato. Eseguire -> pip install requests")
E' perché lo script non ha lo shebang, quindi OS X non sa che è uno script python.
Eseguilo digitando:
python /Users/apple/Desktop/voip1.py 081xxx 333xxx iphone6
cicciripillo
02-04-2017, 16:05
E' perché lo script non ha lo shebang, quindi OS X non sa che è uno script python.
Eseguilo digitando:
python /Users/apple/Desktop/voip1.py 081xxx 333xxx iphone6
TUTTO OK::: GRAZIE
fabiuzzz
02-04-2017, 23:51
Funziona ancora lo script?
Ho riprovato ancora oggi con l'aggiornamento alla 6.83 del fritzbox e dopo l'inserimento dl codice otp non visualizzo più nulla :
python voip1.py 02xxxxxxx 33xxxxxx iPhone
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Traceback (most recent call last):
File "voip1.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
TypeError: must be str, not NoneType
-------------------------------------------------------------------
python voip.py 02xxxxxxx 33xxxxxx iPhone
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []
A qualcun'altro è successa la stessa cosa?
Grazie 1000
donato74
05-04-2017, 09:00
Dunque, io pochi giorni fa ho ottenuto tutti i dati e attendo per domani il 7490. Oggi mi hanno cambiato lo smart modem perchè era rotto, con il modello scolapasta. Ho riprovato ad ottenere i codici anche se dovrebbero essere slegati dal router, però il codice OTP mi arriva dopo eoni, e immagino che abbia un timeout come per la registrazione della app telefono tim. Dipende da quello che sappiate, o han cambiato qualcosa?
Aggiornamento: attualmente il sistema di OTP di TIM è down per manutenzione, quindi attendiamo
donato74
06-04-2017, 10:20
Funziona ancora lo script?
Ho riprovato ancora oggi con l'aggiornamento alla 6.83 del fritzbox e dopo l'inserimento dl codice otp non visualizzo più nulla :
python voip1.py 02xxxxxxx 33xxxxxx iPhone
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Traceback (most recent call last):
File "voip1.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
TypeError: must be str, not NoneType
-------------------------------------------------------------------
python voip.py 02xxxxxxx 33xxxxxx iPhone
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []
A qualcun'altro è successa la stessa cosa?
Grazie 1000
Ho provato questa mattina, la prima volta ha funzionato e poi ho avuto il tuo stesso errore, ma sono quasi certo che sia un problema lato TIM; fino a poche ore fa non registrava neppure la app telefono, quindi immagino abbiano qualche problema lato server.
donato74
06-04-2017, 14:16
Funziona ancora lo script?
Ho riprovato ancora oggi con l'aggiornamento alla 6.83 del fritzbox e dopo l'inserimento dl codice otp non visualizzo più nulla :
python voip1.py 02xxxxxxx 33xxxxxx iPhone
A qualcun'altro è successa la stessa cosa?
Grazie 1000
Ho accorciato il quote per non essere prolisso :) La procedura crea, nella app telefono, una nuova utenza. e ne crea una per OGNI lettura che fai, e pare da mie prove empiriche che superate le 4 registrazioni non riesca più a fare letture corrette. Soluzione: vai nella amministrazione linea della app telefono, DEregistri tutti gli utenti, e riprovi, dovrebbe funzionare
fabiuzzz
08-04-2017, 22:49
@donato74
Confermo, basta cancellare le registrazioni e poi torna a funzionare lo script ;-)
Grazie 1000
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
supermario
10-04-2017, 09:02
Eroe! :asd:
Qualcuno vuole fare la stessa cosa con Vodafone?:stordita:
E' un attimo più complesso però
rixxardo1
11-04-2017, 10:21
Prima di tutto grazie a tutti :ave: :ave: :ave: , script funzionato senza problemi e dati recuperati.
Ora volevo chiedervi, per adesso non avendo ancora acquistato un router diverso da quello Telecom, come configuro il voip su app o varie.
Quando provo ad usare microsip ad esempio, mi restituisce sempre errore server.
Ovviamente il test lo ho fatto sulla linea dove c'è il voip attivo.
Grazie
Prima di tutto grazie a tutti :ave: :ave: :ave: , script funzionato senza problemi e dati recuperati.
Ora volevo chiedervi, per adesso non avendo ancora acquistato un router diverso da quello Telecom, come configuro il voip su app o varie.
Quando provo ad usare microsip ad esempio, mi restituisce sempre errore server.
Ovviamente il test lo ho fatto sulla linea dove c'è il voip attivo.
Grazie
Ciao
allega uno screenshot della configurazione (nascondendo numerotel/user ).
Con xlite non ho problemi :
domain telecomitalia.it ed proxy IP .
Uso un ATA grandstream 701 per tutti i telefoni di casa. Grandstream supporta le password lunghe 64 chars.
rixxardo1
12-04-2017, 10:38
Ciao
allega uno screenshot della configurazione (nascondendo numerotel/user ).
Con xlite non ho problemi :
domain telecomitalia.it ed proxy IP .
Uso un ATA grandstream 701 per tutti i telefoni di casa. Grandstream supporta le password lunghe 64 chars.
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword', u'password')
(u'Private_user_identity', u'+39123456789')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile', u'CONSUMER')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType', u'ALICE100MFTTCNAKEDN2')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType', u'VDSL')
(u'P-CSCF_Address', u'D****.co.imsw.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm', u'digest.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers', [u'39123456789'])
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI', u'conference@factory.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion', u'TR-181')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity', u'+39123456789')
(u'Home_network_domain_name', u'telecomitalia.it')
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Indirizzo proxy priorita' 20 : 5.*.*.*
Indirizzo proxy priorita' 10 : 5.*.*.*
GRAZIE
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword', u'password')
(u'Private_user_identity', u'+39123456789')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile', u'CONSUMER')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType', u'ALICE100MFTTCNAKEDN2')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType', u'VDSL')
(u'P-CSCF_Address', u'D****.co.imsw.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm', u'digest.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers', [u'39123456789'])
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI', u'conference@factory.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion', u'TR-181')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity', u'+39123456789')
(u'Home_network_domain_name', u'telecomitalia.it')
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Indirizzo proxy priorita' 20 : 5.*.*.*
Indirizzo proxy priorita' 10 : 5.*.*.*
GRAZIE
Mi riferivo alla configurazione del client voip (microsip)
rixxardo1
12-04-2017, 10:49
Mi riferivo alla configurazione del client voip (microsip)
Ti mando quella di Zoiper
https://drive.google.com/open?id=0B4WLSKei2mU5Q3hONlR5S1ZvZDA
Ti mando quella di Zoiper
https://drive.google.com/open?id=0B4WLSKei2mU5Q3hONlR5S1ZvZDA
La conf in allegato funziona per me
92398
rixxardo1
12-04-2017, 15:12
La conf in allegato funziona per me
92398
Stasera provo.
Grazie 1000
Neanche io riuscivo a registrare l'account voip di telecom in Zoiper, poi in Audio Codec Settings ho selezionato tutti i codec e la registrazione è avvenuta con successo
AntonioAlfa
12-04-2017, 17:58
Ringrazio per il prezioso aiuto. Ho estratto con successo tutti i parametri Voip. Ora però mi trovo in difficoltà per configurare il 7490 per la parte fonia. Qualcuno ha uno schema su come inserire i parametri?
ItalianGamer91
13-04-2017, 01:30
il modem tg789 vac V2 invia tramite cwmp.ini un username x insieme ad una password y per la connection request ed un username y insieme ad una password x per l'acccesso a regman ect. Sarebbe comodo decrypt le pass _DEV3_ cosi da scoprire il mondo regman
Basta inserire le pass dev3 nel dyndns per leggerle
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
premetto che sono totalmente ignorante su questioni python, non sapevo neanche che cosa era, ho installato l'ultima versione 3.6 ma non riesco neanche ad iniziare; ho windows 7 pro x64
aprendo la finestra command e digitando "pip install requests" mi ritorna l'errore: "pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno.
un programma eseguibile o un file batch.
E' prorio necessario usare linux?
lucatambu
13-04-2017, 10:05
no funziona benissimo su win
disinstalla python poi reinstalla scegliendo la installazione personalizzata, scegli di installare tutti gli optional
poi per sicurezza apri la finestra di comando "dentro" la cartella di installazione python (shift + tasto dx sulla cartella, poi scegli dal menu "apri finestra di comando da qui")
vedrai che funziona :)
Grazie per la cortesia, ho seguito alla lettera i tuoi consigli, ma l'errore rimane:
https://t9.pixhost.org/thumbs/268/39176807_python01.jpg (https://pixhost.org/show/268/39176807_python01.jpg)
magari potrei provare con la versione più vecchia, se no userò linux
supermario
13-04-2017, 19:31
qualcuno sa come utilizzare i parametri su un ATA SPA122 cisco?
Su zoiper funziona tutto
Funziona ancora lo script?
Ho riprovato ancora oggi con l'aggiornamento alla 6.83 del fritzbox e dopo l'inserimento dl codice otp non visualizzo più nulla :
python voip1.py 02xxxxxxx 33xxxxxx iPhone
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Traceback (most recent call last):
File "voip1.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
TypeError: must be str, not NoneType
-------------------------------------------------------------------
python voip.py 02xxxxxxx 33xxxxxx iPhone
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []
A qualcun'altro è successa la stessa cosa?
Grazie 1000
Semplice io ho scoperto oggi il problema, avete registrato piu di 4-5 volte il dispositivo su quel numero quindi vi blocca la richiesta. Per sbloccare questa soluzione dovete scaricare l'APP TELEFONO di TIM, creare un account amministratore del numero di casa interessato e rimuovere i dispositivi ASSOCIATI! Enjoy!
per chi avesse problemi ad installare i pacchetti python ecco il comando preso dal manuale di python, basta inserirlo nel prompt e premere invio.
python -m pip install NomePacchetto
qualcuno sa come utilizzare i parametri su un ATA SPA122 cisco?
Su zoiper funziona tutto
Ciao. Non supporta la pass 64 chars :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404
grazie per lo script, in 1 minuto ho risolto il problema :)
supermario
14-04-2017, 08:51
Ciao. Non supporta la pass 64 chars :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404
ma pensa te! :muro:
Ho letto a ritroso un pò di roba, anche se i post sono recenti nessuno ha mai parlato di versione del firmware, anche se suppongo non sia cambiato nulla dalla 1.2.1 con cui è arrivato alla 1.4.1 che è l'ultima disponibile.
Aggiorno e faccio un ultimo tentativo. Grazie!
per chi avesse problemi ad installare i pacchetti python ecco il comando preso dal manuale di python, basta inserirlo nel prompt e premere invio.
python -m pip install NomePacchetto
Grazie, suggerimento MOLTO utile:cincin:
Shotokhan
14-04-2017, 10:35
a che serve estrarli?
a che serve estrarli?
Per essere liberi di usare qualunque modem senza perdere la fonia.
Per esempio uno dei migliori modem per la FTTC sul mercato è il Fritz 7490 ma ce ne sono anche altri. Senza i parametri di configurazione voip usando un modem diverso da quello obbligatorio fornito da TIM si perde la fonia.
ItalianGamer91
17-04-2017, 23:44
Basta inserire le pass dev3 nel dyndns per leggerle
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
come faccio ha fare il decrypt di pass _DEV3_ con dyndns? mi insegni passo passo
provato ...semplice...funziona..... un ringraziamento a chi l'ha sviluppato e messo a disposizione
come faccio ha fare il decrypt di pass _DEV3_ con dyndns? mi insegni passo passo
Cerca il topic voip di Tiscali in sostanza bisogna inserire come pass del dyndns la stringa in dev3
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Grazie mille a chi si è impegnato a realizzare tutto ciò.
Ha funzionato tutto alla perfezione!:D
tododentro
19-04-2017, 07:03
@donato74
Confermo, basta cancellare le registrazioni e poi torna a funzionare lo script ;-)
Grazie 1000
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Ma se uso il Fritz e non ho l'app Telefono come faccio? Devo rimontare il Cessicolor?
donato74
19-04-2017, 07:21
Ma se uso il Fritz e non ho l'app Telefono come faccio? Devo rimontare il Cessicolor?
No. Se il tuo problema è che non riesci a recuperare le credenziali per via delle troppe utenze create, la app telefono tim è installabile anche SENZA il technicolor, e dalla amministrazione linea potrai procedere ad eliminare gli utenti creati.
TheNewMatrix
19-04-2017, 16:16
scusate la domanda, ma poiché divido la mia connessione con il vicino secondo voi c'è modo che possa estrarre i dati e fare telefonate a mia insaputa e soprattutto a mie spese?
donato74
19-04-2017, 16:20
Il rischio esiste. Basta che il tuo amico installi l'app telefono di Tim e chiama con il suo cellulare ma tramite la tua rete fissa. Poi secondo me dovrebbe essere stupido a farlo, dato che i numeri chiamati sarebbero di persone a te ignote
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TheNewMatrix
19-04-2017, 16:30
Il rischio esiste. Basta che il tuo amico installi l'app telefono di Tim e chiama con il suo cellulare ma tramite la tua rete fissa. Poi secondo me dovrebbe essere stupido a farlo, dato che i numeri chiamati sarebbero di persone a te ignote
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta Donato.
Che tu sappia c'è modo di evitare ciò? Un blocco? Una password? Non so...
donato74
19-04-2017, 16:34
Forse creando una rete ospite avrebbe meno privilegi, ma dato che una rete locale è pensata per essere privata.... Però anche tu con la app telefono, in amministrazione, vedi chi è registrato e puoi controllare che non ci siano anomalie
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TheNewMatrix
19-04-2017, 16:59
Forse creando una rete ospite avrebbe meno privilegi, ma dato che una rete locale è pensata per essere privata.... Però anche tu con la app telefono, in amministrazione, vedi chi è registrato e puoi controllare che non ci siano anomalie
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Basterebbe che verificassero in fase di attivazione se il numero di cellulare corrisponde a quello indicato sul contratto...
donato74
19-04-2017, 17:04
Basterebbe che verificassero in fase di attivazione se il numero di cellulare corrisponde a quello indicato sul contratto...
E impedire ad una famiglia di usare il telefono? :D mi sembra restrittivo. Diciamo che non si dovrebbe condividere la propria linea, e ho una mezza idea che sia anche illegale.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TheNewMatrix
19-04-2017, 17:35
E impedire ad una famiglia di usare il telefono? :D mi sembra restrittivo. Diciamo che non si dovrebbe condividere la propria linea, e ho una mezza idea che sia anche illegale.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
si certo, ma con questi chiari di luna fa comodo dividersi le spese :-)
donato74
19-04-2017, 17:40
concordo su questo 😁 ricordati di fare a metà ogni 4 settimane e non ogni mese 😁
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TheNewMatrix
20-04-2017, 20:35
Stasera non sembra funzionare.
E' un problema dello script o di server?
Sullo stesso pc ieri non ho riscontrato alcun problema. Stasera si..
http://i.imgur.com/iFRQWpY.jpg
donato74
20-04-2017, 20:36
hai verificato quante registrazioni hai fatto tramite app telefono tim? secondo me sei al limite
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TheNewMatrix
20-04-2017, 20:43
Si donato. Ne avevo 2 e le ho eliminate entrambe dall'app
donato74
20-04-2017, 21:12
Stesso errore, per fortuna ho già i dati :) Spero che qualcuno che conosca lo script possa aiutare, io sfortunatamente non ho alcuna competenza.
TheNewMatrix
20-04-2017, 21:25
Proprio oggi che è arrivato il mio 7490 :-(
Donato che tu sappia la procedura con Charlie funziona ancora? Non trovo il topic in cui c'è il link alla versione funzionante per Android dell'app telefono.
donato74
20-04-2017, 22:39
Credo che funzioni ma io non sono mai riuscito a portarla a termine, sicuramente per mia incapacità
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
donato74
20-04-2017, 23:48
Proprio oggi che è arrivato il mio 7490 :-(
Donato che tu sappia la procedura con Charlie funziona ancora? Non trovo il topic in cui c'è il link alla versione funzionante per Android dell'app telefono.
Se ti serve solo il link alla apk telefono tim, Eccolo (https://apkplz.com/android-apps/telefono/telefono-16-06-apk-download)
donato74
20-04-2017, 23:49
[QUOTE=TheNewMatrix;44682011]Stasera non sembra funzionare.
E' un problema dello script o di server?
Sullo stesso pc ieri non ho riscontrato alcun problema. Stasera si..
Se ieri hai ottenuto i dati (spero che tu se li sia salvati) non devi rileggerli, son sempre quelli
Grazie per le sengalazioni.
In effetti sembra che la url1 possa essere stata decommissionata :
~~~~~~~~~~~~~
HTTP/1.1 404 Not Found
Date: Fri, 21 Apr 2017 05:15:08 GMT
Server: Apache/2.4.23 (Unix) OpenSSL/1.0.2j mod_jk/1.2.40
Content-Length: 258
Keep-Alive: timeout=15, max=100
Connection: Keep-Alive
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//IETF//DTD HTML 2.0//EN">
<html><head>
<title>404 Not Found</title>
</head><body>
<h1>Not Found</h1>
<p>The requested URL /AppTelefono/wsTIphoneProvisioning/v1/otpProvisioningSessions was not found on this server.</p>
</body></html>
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
A meno di una cosa temporanea (spero ma dubito) probabilmente hanno reso obsoleta la registrazione da app 16.09. :(
Quando ho tempo vedo se riesco a fare qualcosa di nuovo.
Per ora ... amen direi !
donato74
21-04-2017, 06:39
Grazie per le sengalazioni.
In effetti sembra che la url1 possa essere stata decommissionata :
~~~~~~~~~~~~~
HTTP/1.1 404 Not Found
Date: Fri, 21 Apr 2017 05:15:08 GMT
Server: Apache/2.4.23 (Unix) OpenSSL/1.0.2j mod_jk/1.2.40
Content-Length: 258
Keep-Alive: timeout=15, max=100
Connection: Keep-Alive
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//IETF//DTD HTML 2.0//EN">
<html><head>
<title>404 Not Found</title>
</head><body>
<h1>Not Found</h1>
<p>The requested URL /AppTelefono/wsTIphoneProvisioning/v1/otpProvisioningSessions was not found on this server.</p>
</body></html>
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
A meno di una cosa temporanea (spero ma dubito) probabilmente hanno reso obsoleta la registrazione da app 16.09. :(
Quando ho tempo vedo se riesco a fare qualcosa di nuovo.
Per ora ... amen direi !
Ciao e grazie ;)
Sperando sia parte del problema, attualmente NON è possibile registrarsi con la app tim, quindi potrebbe essere davvero down il server.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/9da8fddc70e3f4fcbbcd97e5348b8467.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TheNewMatrix
21-04-2017, 07:26
Su iPhone l'app da un altro errore. Dice che il numero di rete fissa è errato.
donato74
21-04-2017, 08:17
Su iPhone l'app da un altro errore. Dice che il numero di rete fissa è errato.
Dunque, come ho riportato nel thread del 7490, alle mie prove empiriche la versione attuale della app si registra sulla rete, quella compatibile con charles e anche con lo script Tim no; mki sa che come ha detto giadan hanno dismesso la vecchia url. Unica speranza è che , visto che ieri non andavano le login manco alal app Tim con tanto di messaggio di scuse, stiano solo sistemando server o affini.
TheNewMatrix
21-04-2017, 08:28
Dunque, come ho riportato nel thread del 7490, alle mie prove empiriche la versione attuale della app si registra sulla rete, quella compatibile con charles e anche con lo script Tim no; mki sa che come ha detto giadan hanno dismesso la vecchia url. Unica speranza è che , visto che ieri non andavano le login manco alal app Tim con tanto di messaggio di scuse, stiano solo sistemando server o affini.
Sto provando in questo istante con Charles, ma continua a dirmi che "il servizio è temporaneamente non disponibile".
Se disattivo charles invece la procedura di registrazione va a buon fine e ricevo anche l'sms.
donato74
21-04-2017, 08:55
Sto provando in questo istante con Charles, ma continua a dirmi che "il servizio è temporaneamente non disponibile".
Se disattivo charles invece la procedura di registrazione va a buon fine e ricevo anche l'sms.
Su Charles ammetto di essere MOLTO impedito; a me da errore SSL, avrò installato male il certificato o simili. Però se ho ben capito hai un iPhone, e credo di aver letto che le versioni recenti comunque non sono adatte ad estrarre i dati. Ti conviene per questo postare però nel thread del 7490.
kimiko1086
21-04-2017, 19:39
speravo di poter estrarre i dati, ma nulla stesso errore che avete riportato :muro: se arrivavo qualche giorno prima delle variazioni potevo essere operativo :muro:
TheNewMatrix
21-04-2017, 19:50
speravo di poter estrarre i dati, ma nulla stesso errore che avete riportato :muro: se arrivavo qualche giorno prima delle variazioni potevo essere operativo :muro:
Ci ho appena riprovato da zero su un altro pc. Nada. Non va più
kimiko1086
21-04-2017, 19:59
Ho provato anche con il proxy Charles ma sembra che l'app punti un indirizzo diverso da quello indicato nello script
Salve a tutti, Io 2 giorni fa ho estratto i dati della mia linea usando lo script voip1.py e li avevo configurati su fritzbox 7490 con successo e fino a ieri andava tutto bene anche il telefono collegato all'attacco fon1. ora da sta mattina il telefono fisso su fon 1 non mi fa piu le chiamate ovvero se provo a chiamare un numero qualunque, cade subito la linea dando un segnale di tipo occupato, mentre se chiamo da un cellulare il numero di casa , mi fa un mezzo squillo e poi si chiude la chiamata.
mentre se uso l app di tim sul mio cellulare , riesco ad effettuare tutte le chiamate che voglio...non capisco perchè faccia cosi.
Help me please
Grazie
tododentro
22-04-2017, 08:31
No. Se il tuo problema è che non riesci a recuperare le credenziali per via delle troppe utenze create, la app telefono tim è installabile anche SENZA il technicolor, e dalla amministrazione linea potrai procedere ad eliminare gli utenti creati.
Grazie
TheNewMatrix
22-04-2017, 08:33
Salve a tutti, Io 2 giorni fa ho estratto i dati della mia linea usando lo script voip1.py e li avevo configurati su fritzbox 7490 con successo e fino a ieri andava tutto bene anche il telefono collegato all'attacco fon1. ora da sta mattina il telefono fisso su fon 1 non mi fa piu le chiamate ovvero se provo a chiamare un numero qualunque, cade subito la linea dando un segnale di tipo occupato, mentre se chiamo da un cellulare il numero di casa , mi fa un mezzo squillo e poi si chiude la chiamata.
mentre se uso l app di tim sul mio cellulare , riesco ad effettuare tutte le chiamate che voglio...non capisco perchè faccia cosi.
Help me please
Grazie
Ho avuto anch'io un problema analogo. Hai provato ad estrarre nuovamente i dati? Da un paio di giorni sembrerebbe non funzionare più lo script.
kimiko1086
22-04-2017, 08:51
anche questa mattina stesso errore ...
File "voip1.py", line 50, in <module>
resp = r.json()
File "C:\Python36\lib\site-packages\requests\models.py", line 866, in json
return complexjson.loads(self.text, **kwargs)
File "C:\Python36\lib\json\__init__.py", line 354, in loads
return _default_decoder.decode(s)
File "C:\Python36\lib\json\decoder.py", line 339, in decode
obj, end = self.raw_decode(s, idx=_w(s, 0).end())
File "C:\Python36\lib\json\decoder.py", line 357, in raw_decode
raise JSONDecodeError("Expecting value", s, err.value) from None
json.decoder.JSONDecodeError: Expecting value: line 1 column 1 (char 0)
TheNewMatrix
22-04-2017, 08:59
anche questa mattina stesso errore ...
File "voip1.py", line 50, in <module>
resp = r.json()
File "C:\Python36\lib\site-packages\requests\models.py", line 866, in json
return complexjson.loads(self.text, **kwargs)
File "C:\Python36\lib\json\__init__.py", line 354, in loads
return _default_decoder.decode(s)
File "C:\Python36\lib\json\decoder.py", line 339, in decode
obj, end = self.raw_decode(s, idx=_w(s, 0).end())
File "C:\Python36\lib\json\decoder.py", line 357, in raw_decode
raise JSONDecodeError("Expecting value", s, err.value) from None
json.decoder.JSONDecodeError: Expecting value: line 1 column 1 (char 0)
Grazie per il tuo feedback. A questo punto escluderei un problema di server. Avranno cambiato url o altro per la registrazione.
Confidiamo nell'aiuto di qualcuno dall'alto :)
Ciao a tutti
purtroppo i giochi con lo script sono finiti.
lo script si basava sulla procedura di registrazione della 16.09 (e precedenti) ed a quanto pare qualcosa e' stato cambiato per non farla piu' funzionare.
Le nuove versioni della app hanno un meccanismo di certificate pinning quindi non perdete tempo con charles o altri proxy (io preferisco mitmproxy a charles), non vedrete niente.
Mi dispiace per chi e' arrivato tardi.
Per chi ha gia' i parametri voip, finger crossed, speriamo che non cambino password o sip proxy servers.
Saluti
TheNewMatrix
22-04-2017, 18:15
Nessuna alternativa allo script?
A costo di cambiare operatore il loro router non lo uso!
Gandolaro
23-04-2017, 07:58
Per fortuna che ho fatto la procedura una settimana fa, prima che arrivasse il fritz... Speriamo che qualcuno risolva... :(
Nessuna alternativa allo script?
A costo di cambiare operatore il loro router non lo uso!
Io provo a chiedere le credenziali a Tim facendo riferimento al regolamento europeo 2015/2120 (http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32015R2120&from=IT)
Che stabilisce il diritto degli utenti di utilizzare dispositivi di loro scelta.
non appena rifiuta mi rivolgo al corecom
Ciao a tutti
ho letto pareri discordanti sul mettere o meno a disposizione una eventuale nuova versione funzionante.
Che ne pensate?
Davvero credete che i programmatori della app telefono di TIM cerchino di proteggersi contro queste procedure solo per evitare che una percentuali minima di utenti avanzati ottengano i parametri?
Io credo , piu' che altro, che loro implementino procedure piu' sicure per evitare che agli utenti normali vengano rubate le credenziali.
Detto cio' non difendo TIM in quanto il comportamento e' disonesto. Tra le altre cose, diciamo pure che volete forzarmi a pagare un modem vostro. Mi spiegate perche' su amazon (il sercomm) costa 40 eu e voi lo fate pagare circa 200?
E come puo' essere che su amazon io trovo il sercomm marcato tim?
https://www.amazon.it/SMART-MODEM-ROUTER-TIM-TELECOM/dp/B01MRGD0J1/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1492937182&sr=8-1&keywords=sercomm
Tutto cio' io lo ho riportato a loro in un reclamo ma ovviamente non ho avuto altro che scuse inutili.
Tornando in topic, quindi che si fa? Condividere eventuali script/procedure o no?
ciao
TheNewMatrix
23-04-2017, 10:37
Ciao a tutti
ho letto pareri discordanti sul mettere o meno a disposizione una eventuale nuova versione funzionante.
Che ne pensate?
Davvero credete che i programmatori della app telefono di TIM cerchino di proteggersi contro queste procedure solo per evitare che una percentuali minima di utenti avanzati ottengano i parametri?
Io credo , piu' che altro, che loro implementino procedure piu' sicure per evitare che agli utenti normali vengano rubate le credenziali.
Detto cio' non difendo TIM in quanto il comportamento e' disonesto. Tra le altre cose, diciamo pure che volete forzarmi a pagare un modem vostro. Mi spiegate perche' su amazon (il sercomm) costa 40 eu e voi lo fate pagare circa 200?
E come puo' essere che su amazon io trovo il sercomm marcato tim?
https://www.amazon.it/SMART-MODEM-ROUTER-TIM-TELECOM/dp/B01MRGD0J1/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1492937182&sr=8-1&keywords=sercomm
Tutto cio' io lo ho riportato a loro in un reclamo ma ovviamente non ho avuto altro che scuse inutili.
Tornando in topic, quindi che si fa? Condividere eventuali script/procedure o no?
ciao
Io te ne sarei infinitamente grato e disposto ad aiutarti per eventuali test.
Ciao a tutti
ho letto pareri discordanti sul mettere o meno a disposizione una eventuale nuova versione funzionante.
Che ne pensate?
Davvero credete che i programmatori della app telefono di TIM cerchino di proteggersi contro queste procedure solo per evitare che una percentuali minima di utenti avanzati ottengano i parametri?
Io credo , piu' che altro, che loro implementino procedure piu' sicure per evitare che agli utenti normali vengano rubate le credenziali.
Detto cio' non difendo TIM in quanto il comportamento e' disonesto. Tra le altre cose, diciamo pure che volete forzarmi a pagare un modem vostro. Mi spiegate perche' su amazon (il sercomm) costa 40 eu e voi lo fate pagare circa 200?
E come puo' essere che su amazon io trovo il sercomm marcato tim?
https://www.amazon.it/SMART-MODEM-ROUTER-TIM-TELECOM/dp/B01MRGD0J1/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1492937182&sr=8-1&keywords=sercomm
Tutto cio' io lo ho riportato a loro in un reclamo ma ovviamente non ho avuto altro che scuse inutili.
Tornando in topic, quindi che si fa? Condividere eventuali script/procedure o no?
ciao
Giadan io direi di pubblicare in tal caso in nuovo script così se qualche persona interna a TIM lo vede risegnaleranno di nuovo. Ma le scelte sono due o saranno obbligati a rimodificare l'APP Telefono allungandogli il lavoro oppure si decidano una volta per tutti a mettere i dati VOIP alla portata di tutti.
Comunque io ho già estrapolato i dati mesi fa, ma comunque se hai bisogno di una mano o ti serve un beta tester io sono qui ;)
kimiko1086
23-04-2017, 17:54
io sono tra le persone che non ha fatto in tempo ad estrapolare i parametri, e che avendoli mi risolverebbe un enorme problema, poiché uso un centralino asterisk based e passando da un gateway che mi converte la linea rtg in voip puro grazie al router fibra mi manda in conversazione un rumore di fondo incredibile, se potessi agganciare nativamente la linea voip eviterei inutili riconversioni di segnale e avrei una linea perfetta... sono disponibile per test e prove varie
supermario
23-04-2017, 21:46
Una app che non usa il pinning è da bollino rosso cmq.
La strada alternativa, complessa, (quella che cerco di fare io con VF) è dialogare con l'ACS
Joe_Public
24-04-2017, 14:05
Ciao a tutti
ho letto pareri discordanti sul mettere o meno a disposizione una eventuale nuova versione funzionante.
Che ne pensate?
Davvero credete che i programmatori della app telefono di TIM cerchino di proteggersi contro queste procedure solo per evitare che una percentuali minima di utenti avanzati ottengano i parametri?
Io credo , piu' che altro, che loro implementino procedure piu' sicure per evitare che agli utenti normali vengano rubate le credenziali.
Detto cio' non difendo TIM in quanto il comportamento e' disonesto. Tra le altre cose, diciamo pure che volete forzarmi a pagare un modem vostro. Mi spiegate perche' su amazon (il sercomm) costa 40 eu e voi lo fate pagare circa 200?
E come puo' essere che su amazon io trovo il sercomm marcato tim?
https://www.amazon.it/SMART-MODEM-ROUTER-TIM-TELECOM/dp/B01MRGD0J1/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1492937182&sr=8-1&keywords=sercomm
Tutto cio' io lo ho riportato a loro in un reclamo ma ovviamente non ho avuto altro che scuse inutili.
Tornando in topic, quindi che si fa? Condividere eventuali script/procedure o no?
ciao
Ciao a tutti,
vi seguo da un mesetto circa. Io sono ancora rimasto all'adsl, e ho seguito l'avanzare di questo progetto, come anche quello dello sniffing usando la app di TIM. Poiché non ho intenzione di passare alla fibra fino a quando non ci sarà una completa apertura circa i dati del SIP da parte degli operatori, per me la cosa migliore è comunque battere la grancassa (scusate il termine antico) su questo punto, spingendo quindi TIM (o chi per essa) a fornire agli utenti tutti i dati per poter dare alla possibilità agli utenti, come me, che vorrebbero investire su dispositivi VOIP senza doversi poi trovare con soldi spesi inutilmente - e fra questi soldi ci metto anche quelli investiti per il modem xDSL - sono d'accordo per la cifra spropositata - del resto chi come me nel mondo ADSL ha acquistato modem di una certa caratura proprio per evitare i modelli ridicoli ma costosi forniti dai provider.
Io sono rimasto ai seguenti link per ciò che riguarda le normative europee. Si sa qualcosa di nuovo? Ci sono discussioni su questo forum o su altri forum su cui fare affidamento? Grazie.
Elenco dei link:
Modem e router sono "apparati" o "terminali" di rete?
https://www.tomshw.it/modem-router-sono-apparati-terminali-rete-84748
#ModemLibero: @CarloCalenda intervenga urgentemente per garantire i diritti degli utenti
http://www.diaripolitici.it/2017/04/07/modemlibero-carlocalenda-intervenga-urgentemente-per-garantire-i-diritti-degli-utenti-digital_day-tomshwitalia/
Modem libero in Italia, la legge c'è ma nessuno la fa rispettare. Il Governo sguinzaglia Agcom.
http://www.dday.it/redazione/22545/modem-libero-in-italia
Senato della Repubblica - Emendamenti di Commissione relativi al DDL n. 2484
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=ListEmendc&leg=17&id=47153
Libertà di modem per tutti, i provider non possono limitarci
https://www.tomshw.it/liberta-modem-tutti-provider-non-possono-limitarci-83626
I provider non dovrebbero obbligarci a usare i loro modem
https://www.tomshw.it/provider-non-dovrebbero-obbligarci-usare-loro-modem-82897
Il tool v2.0 aggiornato è pronto, ma non si sa quando e se verrà rilasciato, fonte: ANONIMA
Intanto ho ricevuto questi screen. :(
http://i.imgur.com/lZZ43Ov.png
http://i.imgur.com/swTR2i8.png
http://i.imgur.com/Tbbnw09.png
http://i.imgur.com/KTtdUgR.png
http://i.imgur.com/364euIC.png
AntonioAlfa
24-04-2017, 14:53
Spettacolare, complimenti a chi lo ha fatto! :sofico:
Ciao a tutti,
Innanzitutto complimenti per il lavoro fatto sugli script e scusate se sto per deviare lievemente dal topic, ma tutto i tentativi che sto portando avanti sono partiti proprio dall'uso dello script! :D Ho ottenuto i dati di autenticazione e sto cercando di configurare un telefono Gigaset A540 IP ma non riesco a farlo registrare. Analizzando i pacchetti SIP, vedo che è inviato REGISTER a cui è risposto correttamente UNAUTHORIZED con la challenge nonce, al che l'apparato risponde con un secondo REGISTER e i campi cnonce e response (lo stesso iter è ovviamente seguito dall'App che però viene autorizzata). In allegato la seconda richiesta di REGISTER dei rispettivi client. La domanda quindi è: c'è qualche incompatibilità con il telefono in questione? Purtroppo cercando in giro non ho trovato ulteriori informazioni...
Vi ringrazio!!
Ciao a tutti,
Innanzitutto complimenti per il lavoro fatto sugli script e scusate se sto per deviare lievemente dal topic, ma tutto i tentativi che sto portando avanti sono partiti proprio dall'uso dello script! :D Ho ottenuto i dati di autenticazione e sto cercando di configurare un telefono Gigaset A540 IP ma non riesco a farlo registrare. Analizzando i pacchetti SIP, vedo che è inviato REGISTER a cui è risposto correttamente UNAUTHORIZED con la challenge nonce, al che l'apparato risponde con un secondo REGISTER e i campi cnonce e response (lo stesso iter è ovviamente seguito dall'App che però viene autorizzata). In allegato la seconda richiesta di REGISTER dei rispettivi client. La domanda quindi è: c'è qualche incompatibilità con il telefono in questione? Purtroppo cercando in giro non ho trovato ulteriori informazioni...
Vi ringrazio!!
Ciao
Se ne e' parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44663798&postcount=89
Forse aggiornando il firmware il gigaset riesce a supportare le pass 64 chars.
Se vuoi essere sicuro che il problema sia la password, puoi usare questo tool, anche se sono piuttosto sicuro che il problema sia quello:
https://sourceforge.net/projects/sipdigetcalc/
Devi avere il traffico relativo alla fase di autenticazione.
Ciao giadan,
grazie molte per la consulenza. Effettivamente la risposta nel caso del Gigaset non corrisponde all'output calcolato dall'utility, mentre ovviamente è tutto ok con l'app...
Nel post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404
si cita l'esistenza di una patch in prova proprio per il Gigaset 540 IP.
Boh, attendiamo fiduciosi o riamandiamo tutto indietro? :(
Ciao giadan,
Boh, attendiamo fiduciosi o riamandiamo tutto indietro? :(
Non saprei che dirti. Prova ad aprire un ticket con l'assistenza del produttore e chiedi informazioni a loro.
StepTheBest3
25-04-2017, 22:19
Una curiosità: queste credenziali, ovviamente per quel che se ne sa e per quel che se ne può intuire, rimarranno "fisse" o potrebbero variare? Una volta estrapolate ci si potrebbe teoricamente vedersi un giorno la connessione non funzionare perché, magari, tim ha cambiato qualcosa e quindi dover cercare di ri-estrapolare nuovamente le proprie credenziali?
donato74
25-04-2017, 22:22
Una curiosità: queste credenziali, ovviamente per quel che se ne sa e per quel che se ne può intuire, rimarranno "fisse" o potrebbero variare? Una volta estrapolate ci si potrebbe teoricamente vedersi un giorno la connessione non funzionare perché, magari, tim ha cambiato qualcosa e quindi dover cercare di ri-estrapolare nuovamente le proprie credenziali?
Tutto è possibile, dato che normalmente questa cosa sarebbe del tutto trasparente all'utente, visto che il modem tim viene configurato in remoto. Poi secondo me non è molto probabile che venga fatto, stiamo parlando di milioni di user e password, a meno di cambiamento di piattaforma lato server, dubito si mettano a cambiare tutte le credenziali d'Italia senza ragione.
Joe_Public
26-04-2017, 11:30
Tutto è possibile, dato che normalmente questa cosa sarebbe del tutto trasparente all'utente, visto che il modem tim viene configurato in remoto. Poi secondo me non è molto probabile che venga fatto, stiamo parlando di milioni di user e password, a meno di cambiamento di piattaforma lato server, dubito si mettano a cambiare tutte le credenziali d'Italia senza ragione.
Se il primo script ha cessato di funzionare, vuol dire che qualcosa TIM ha modificato nel processo di registrazione al sip. Se ciò è corretto, allora vuol dire che è TIM, via provisioning, ad istruire i modem a cambiare la modalità di registrazione di volta in volta. Ciò vuol dire anche che all'interno di ogni modem esistono già le credenziali per accedere al voip. Mi correggete se sbaglio. Grazie.
donato74
26-04-2017, 11:33
Se il primo script ha cessato di funzionare, vuol dire che qualcosa TIM ha modificato nel processo di registrazione al sip. Se ciò è corretto, allora vuol dire che è TIM, via provisioning, ad istruire i modem a cambiare la modalità di registrazione di volta in volta. Ciò vuol dire anche che all'interno di ogni modem esistono già le credenziali per accedere al voip. Mi correggete se sbaglio. Grazie.
No, i modem NON contengono a priori le credenziali. Vengono inviate dal server dopo averlo collegato alla fibra, e qundi salvate nel router stesso. Ovviamente se si potesse accedere alla rom sono scritte da qualche parte.
Beh comunque diciamo che l'estrazione dei parametri era fin troppo semplice...onestamente mi sembrava una grossa falla nel sistema.
Poi dovrebbero renderle pubbliche le credenziali e sono d'accordo con voi
Joe_Public
26-04-2017, 12:20
No, i modem NON contengono a priori le credenziali. Vengono inviate dal server dopo averlo collegato alla fibra, e qundi salvate nel router stesso. Ovviamente se si potesse accedere alla rom sono scritte da qualche parte.
Presumo allora che le credenziali vengano salvate nella flash-ram (o nvram), non nella rom, poiché la rom è unica per tutti i modem (è il firmware).
Se potete accedere via telnet o ssh, allora potete recuperare le credenziali (o cifrate o in chiaro).
Ancor più se il modem è basato su Linux, potete farvi anche una copia del firmware (è inserito in uno degli mtdblock).
donato74
26-04-2017, 12:22
Che io sappia i router tim non permettono ssh o telnet, ma non posso giurare, non è un settore di cui io abbia esperienza!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Joe_Public
26-04-2017, 12:37
Che io sappia i router tim non permettono ssh o telnet, ma non posso giurare, non è un settore di cui io abbia esperienza!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quindi la seguente guida non è più valida sugli attuali modem di TIM?
https://www.facebook.com/notes/fibra-fastweb-ftts-fttc-vdsl2-ftth/telnet-su-tg789vac-v2/1006964326093124
donato74
26-04-2017, 12:52
Quindi la seguente guida non è più valida sugli attuali modem di TIM?
https://www.facebook.com/notes/fibra-fastweb-ftts-fttc-vdsl2-ftth/telnet-su-tg789vac-v2/1006964326093124
Guarda, nel pomeriggio appena finisco di lavorare collego il mio smart modem che NON è quel modello ma cmq un technicolor e ti so dire. Anzi a dirla tutta ne ho due di router tim, ad ogni pseudo guasto me lo han sempre lasciato.
Quindi la seguente guida non è più valida sugli attuali modem di TIM?
https://www.facebook.com/notes/fibra-fastweb-ftts-fttc-vdsl2-ftth/telnet-su-tg789vac-v2/1006964326093124
Non sono sicuro in quanto non ho avuto quel router ma ad occhio direi che e' una procedura per apparati con firmware non customizzato.
Quella guida fa riferimento a quello di Fasweb.
supermario
26-04-2017, 13:36
...
Ciao giadan,
mi è venuta in mente una cosa: sarebbe fattibile secondo te installare qualcosa "software" tipo asterisk che si interfacci con i sip server di TIM e poi esporre il centralino a un ATA tipo il cisco che non è direttamente compatibile? E' un bel giro ma potrebbe risolvere parzialmente il problema
Joe_Public
26-04-2017, 13:44
Non sono sicuro in quanto non ho avuto quel router ma ad occhio direi che e' una procedura per apparati con firmware non customizzato.
Quella guida fa riferimento a quello di Fasweb.
Ops, mi ero dimenticato che ci sono tanti modem forniti da TIM per la fibra, e quella guida è destinata solo ai possessori del Technicolor (per giunta quello fornito agli utenti fastweb).
Una domanda e chiudo: ma il vostro modem TIM vi permette di esportare un file di configurazione? Sulla suddetta guida si parla di un file user.ini, quindi un file di testo (non binario), da esportare. Si cambiano alcune righe e si reimporta la configurazione. Sui modem TIM non si può fare una procedura simile (sempre che il file da esportare/importare sia di testo e quindi modificabile)?
Ops, mi ero dimenticato che ci sono tanti modem forniti da TIM per la fibra, e quella guida è destinata solo ai possessori del Technicolor (per giunta quello fornito agli utenti fastweb).
Una domanda e chiudo: ma il vostro modem TIM vi permette di esportare un file di configurazione? Sulla suddetta guida si parla di un file user.ini, quindi un file di testo (non binario), da esportare. Si cambiano alcune righe e si reimporta la configurazione. Sui modem TIM non si può fare una procedura simile (sempre che il file da esportare/importare sia di testo e quindi modificabile)?
Puoi esportare la conf ma e' criptata ... :cry: . Ti pare?
Poiché non ho intenzione di passare alla fibra fino a quando non ci sarà una completa apertura circa i dati del SIP da parte degli operator
Ne frattempo stai provando a penetrare il router ? :D :D :D ... scherzo!
Ciao giadan,
mi è venuta in mente una cosa: sarebbe fattibile secondo te installare qualcosa "software" tipo asterisk che si interfacci con i sip server di TIM e poi esporre il centralino a un ATA tipo il cisco che non è direttamente compatibile? E' un bel giro ma potrebbe risolvere parzialmente il problema
Mi sembra complessa ma percorribile. Interessante.
Asterisk dovrebbe non avere problemi con le pass lunghe.
Joe_Public
26-04-2017, 16:36
Puoi esportare la conf ma e' criptata ... :cry: . Ti pare?
Niente telnet/ssh.... file config cifrati.... che disgrazia!!!
Ne frattempo stai provando a penetrare il router ? :D :D :D ... scherzo!
Magari un'interfaccia seriale con cui accedere al modem. Mi mancano le foto per capire se esiste all'interno dei modem di TIM un collegamento seriale :D
Mi sembra complessa ma percorribile. Interessante.
Asterisk dovrebbe non avere problemi con le pass lunghe.
Interessante. Il problema per me sarebbe dove installare Asterisk. Io ho più di un router dove potrei installare Asterisk, ma come si interfaccia il modem di TIM con questo eventuale router. Inoltre sto provando un ata, GrandStream HT701, che con i sip di TIM non ha problemi di lunghezza di password (io nel frattempo lo sto provando con MessageNet e CloudItalia, senza avere problemi).
donato74
26-04-2017, 17:34
Confermo che il colapasta tim NON è accessibile via FTP, appena provato. O almeno non alla porta 21, ma dubito che ce ne sia un'altra accessibile per fto in ogni caso
Joe_Public
26-04-2017, 17:50
Confermo che il colapasta tim NON è accessibile via FTP, appena provato. O almeno non alla porta 21, ma dubito che ce ne sia un'altra accessibile per fto in ogni caso
Sul mio pdf, manuale sezione 7.3 "Il server FTP di TG789vac v2", da pagina 53.
Sicuro che non c'è nemmeno il server ftp sullo scolapasta (ovvero il Technicolor TG789vac v2)?
P.S. Telnet = porta 23, ssh = porta 22, ftp = porta 21.
donato74
26-04-2017, 18:13
Sul mio pdf, manuale sezione 7.3 "Il server FTP di TG789vac v2", da pagina 53.
Sicuro che non c'è nemmeno il server ftp sullo scolapasta (ovvero il Technicolor TG789vac v2)?
P.S. Telnet = porta 23, ssh = porta 22, ftp = porta 21.
http://i.imgur.com/zq8UT5Y.png
Il firmware è stato pesantemente modificato; ti dico solo che alla voce firewall poi scegliere fra: basso, medio alto. manco fosse la temperatura dell'asciugacapelli....
La DMZ è selezionabile ma NON funziona, difetto noto. di FTP non c'è traccia da nessuna parte ovviamente.
Niente telnet/ssh.... file config cifrati.... che disgrazia!!!
Magari un'interfaccia seriale con cui accedere al modem. Mi mancano le foto per capire se esiste all'interno dei modem di TIM un collegamento seriale :D
Interessante. Il problema per me sarebbe dove installare Asterisk. Io ho più di un router dove potrei installare Asterisk, ma come si interfaccia il modem di TIM con questo eventuale router. Inoltre sto provando un ata, GrandStream HT701, che con i sip di TIM non ha problemi di lunghezza di password (io nel frattempo lo sto provando con MessageNet e CloudItalia, senza avere problemi).
Confermo che Asterisk viaggia tranquillo su CC e LEDE (con almeno 64Mb RAM), son persino disponibili sia la 11 che la 13 per LEDE.
Unica cosa: luci-app-asterisk è rotto, per ora si fa tutto via CLI, l'ultima req per modifica risale a un anno fa, ed è pure minimale..
Poco di male, risorse risparmiate. :-)
Joe_Public
26-04-2017, 20:13
Confermo che Asterisk viaggia tranquillo su CC e LEDE (con almeno 64Mb RAM), son persino disponibili sia la 11 che la 13 per LEDE.
Unica cosa: luci-app-asterisk è rotto, per ora si fa tutto via CLI, l'ultima req per modifica risale a un anno fa, ed è pure minimale..
Poco di male, risorse risparmiate. :-)
Io nei miei router Asus ho montato Entware, pertanto l'ultima versione di Asterisk è la 11.22.0-2. Solo che bisogna installare una montagna di pacchetti (la lista è troppo lunga per metterla qui sul forum), e bisogna configurare tutto a mano (a meno che non ci sia una sorta di interfaccia web, ma non sono pratico di Asterisk). Su una macchina virtuale ho invece installato OpenWrt, volendo posso iniziare a fare pratica su quello. Resta però il fatto che bisognerà interfacciare il router (con installato Asterisk) con il modem di TIM.
Io nei miei router Asus ho montato Entware, pertanto l'ultima versione di Asterisk è la 11.22.0-2. Solo che bisogna installare una montagna di pacchetti (la lista è troppo lunga per metterla qui sul forum), e bisogna configurare tutto a mano (a meno che non ci sia una sorta di interfaccia web, ma non sono pratico di Asterisk). Su una macchina virtuale ho invece installato OpenWrt, volendo posso iniziare a fare pratica su quello. Resta però il fatto che bisognerà interfacciare il router (con installato Asterisk) con il modem di TIM.
Asterisk è di suo "numeroso" di packages, in ambienti di test LEDE spesso vado di:
opkg install $(opkg list | grep asterisk13 | cut -d' ' -f 1 | sed 's/$/ /' | tr -d '\n')
Poi, a seconda di quello che mi servirà in eventuali messe in produzione mi regolo.. metti caso che ipoteticamente si fa VoIP passando unicamente da FXO, non avrebbe senso installare codec qualitativamente più pesanti di ALAW..
nellos922
26-04-2017, 21:36
Questa di Asterix in pratica è la soluzione definitiva?
mrhammer
27-04-2017, 14:14
Ragazzi Buongiono, mi sono letto un po tutti i vs post e spero non mi sia sfuggito nulla,
ho da pochi gg la connessione fibra ed effettuando l'accesso con il fritz 7490 in autoprovisioning ho ricevuto le credenziali per la telefonia voip ma il nome utente e pwd di accesso adsl (che al momento sono impostate come aliceadsl) non cambiano, essendo una utenza business senza quelle credenziali ho l'ip dinamico.
C'e un modo per avere l'ip statico assegnato?
ps sono anche io uno di quelli arrivati tardi che non puo' recuperare le credenziali voip.. sigh :-(
kimiko1086
27-04-2017, 20:00
Ragazzi Buongiono, mi sono letto un po tutti i vs post e spero non mi sia sfuggito nulla,
ho da pochi gg la connessione fibra ed effettuando l'accesso con il fritz 7490 in autoprovisioning ho ricevuto le credenziali per la telefonia voip ma il nome utente e pwd di accesso adsl (che al momento sono impostate come aliceadsl) non cambiano, essendo una utenza business senza quelle credenziali ho l'ip dinamico.
C'e un modo per avere l'ip statico assegnato?
ps sono anche io uno di quelli arrivati tardi che non puo' recuperare le credenziali voip.. sigh :-(
le solite user: @alicebiz.routed pwd: @alicebiz.routed dovrebbero andare più che bene per farti ottener ip statico
mrhammer
27-04-2017, 21:08
le solite user: @alicebiz.routed pwd: @alicebiz.routed dovrebbero andare più che bene per farti ottener ip statico
Grazie kimiko1086, effettivamente ora ho l'ip statico.
multiformeingegno
28-04-2017, 16:08
ciao:D :D
sono cambiati i regmanurl e gli header. qualcuno può provarlo?
kimiko1086
28-04-2017, 16:28
sono cambiati i regmanurl e gli header. qualcuno può provarlo?
buona!
donato74
28-04-2017, 17:35
Confermo che funziona.
Questo script aggiunge una utenza anche con la versione più recente della app TIM, la 17.04
Stesse raccomandazioni: obbligatorio impostare DNS TIM, atrimenti vi darà tutti i dati MENO i proxy, il solito DNS 151.99.0.100 va bene.
Ovviamente lo script vi crea una utenza nella app telefono tim; se non riusciste a ricevere i dati via script, andate nella amministrazione della app ed eliminate le utenze all'interno.
Stesse istruzioni dello script originale di giadan:
voip1.2.py numerofisso numerocell nome_a_piacere
Non serve inserire come nome quello del vostro cell nella lan, qualsiasi nome va bene.
Ovviamente tutti i crediti a gandalf2016, io ho solo riassunto due cose in croce per i nuovi arrivati!
fabiuzzz
29-04-2017, 00:00
Funziona 👏👏👏
kimiko1086
29-04-2017, 09:53
Un buon lavoro sullo script gandalf, con giadan avevamo già testato le modifiche settimana scorsa appena aveva smesso di lavorare la prima versione, ma lo script v2 non era stato ancora pubblicato mi era stato inviato in pvt da giadan
Gandolaro
29-04-2017, 11:10
Complimenti, ottimo lavoro!
AntonioAlfa
29-04-2017, 12:07
Complimenti.
Ciao a tutti,
sono stato indirizzato qui da un utente del forum per avere un supporto/aiuto, se c'è la reale possibilità di sostituire l'attuale modem/router Tim fibra con il modello Fritzbox 7430 mai utilizzato. Dunque non per collegarlo in cascata, ma per sostituirlo in pieno al modem Tim potendo così utilizzare anche la parte telefonica voip.
Ho letto che si parla di uno script, ma non ho la più pallida idea di come poter iniziare a procedere.
Qualcuno gentilmente potrebbe illustrarmi i vari passaggi da eseguire per la corretta configurazione?
Grazie ciao Sim.
donato74
29-04-2017, 16:29
Ciao a tutti,
sono stato indirizzato qui da un utente del forum per avere un supporto/aiuto, se c'è la reale possibilità di sostituire l'attuale modem/router Tim fibra con il modello Fritzbox 7430 mai utilizzato. Dunque non per collegarlo in cascata, ma per sostituirlo in pieno al modem Tim potendo così utilizzare anche la parte telefonica voip.
Ho letto che si parla di uno script, ma non ho la più pallida idea di come poter iniziare a procedere.
Qualcuno gentilmente potrebbe illustrarmi i vari passaggi da eseguire per la corretta configurazione?
Grazie ciao Sim.
Devi installare Python (https://www.python.org/downloads/) e leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44585738&postcount=23)
Un buon lavoro sullo script gandalf, con giadan avevamo già testato le modifiche settimana scorsa appena aveva smesso di lavorare la prima versione, ma lo script v2 non era stato ancora pubblicato mi era stato inviato in pvt da giadan
In effetti la procedura nuova esiste dalla settimana scorsa, un paio di giorni dopo la fine della vecchia.
Io non volevo renderla pubblica ancora ed ho passato lo script aggiornato solo a chi mi sembrava ne avesse bisogno, o me lo ha chiesto in pm. La cosa sarebbe diventata a lungo termine ingestibile comunque.
Il motivo per non voler pubblicare, come discusso anche con altri utenti in privato, e' che vorrei evitare che poi si dica che TIM non da le credenziali perche' esistono queste procedure. Ma forse e' un eccesso di paranoia mia.
Infatti avevo chiesto esplicitamente pareri in un post qualche giorno fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44688053&postcount=135 .
Ora e' pubblica, quindi aggiorno il post iniziale puntando al link per scaricare lo script.
C'e' anche un altro utente (che per ora mantengo anonimo, decidera' lui se farsi avanti), che ha creato un wrapper intorno allo script per semplificare la vita a chi non ha pratica con python.
@gandalf2016: otimo lavoro. Ci sentiamo in pm. Vorrei sapere se hai usato lo stesso metodo. La prossima volta (speriamo tardi) invece di duplicare gli sforzi lavoriamo insieme . Almeno non ti ho tolto la soddisfazione della sfida.
nellos922
29-04-2017, 18:47
Scusate a questo punto perché non rimovete il link?
Inoltre ho una domanda.Usando la procedura escono due proxy, uno con priorità 10 è un altro con priorità 20, quale bisogna inserire?
Complimenti a Gandalf
TheNewMatrix
29-04-2017, 19:32
Scusate a questo punto perché non rimovete il link?
Inoltre ho una domanda.Usando la procedura escono due proxy, uno con priorità 10 è un altro con priorità 20, quale bisogna inserire?
Complimenti a Gandalf
Proxy con priorità 10
il menne
29-04-2017, 19:38
Proxy con priorità 20
Veramente io sapevo priorità 10.
È cambiato anche questo?
TheNewMatrix
29-04-2017, 19:44
Veramente io sapevo priorità 10.
È cambiato anche questo?
Confermo. Priorità 10.
Non si deve usare il tel mentre si guida :-)
Il tool v2.0 aggiornato è pronto, ma non si sa quando e se verrà rilasciato, fonte: ANONIMA
Intanto ho ricevuto questi screen. :(
http://i.imgur.com/lZZ43Ov.png
http://i.imgur.com/swTR2i8.png
http://i.imgur.com/Tbbnw09.png
http://i.imgur.com/KTtdUgR.png
http://i.imgur.com/364euIC.png
Non so se vi ricordavate di questo script. Beh siccome non sapevamo se pubblicare o meno lo script. Una volta che adesso è pubblico vi linko il mio Tool in collaborazione con Giadan che ringrazio per lo script.
https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419OVwZKf2-w8VZI4oS8FPnPPjncwBCgucUE3A
donato74
01-05-2017, 07:45
Buongiorno a tutti!
Condivido con voi una pratica miniguida per inserire i dati voip, ricavati con i vari script, all'interno del Fritzbox.
La guida è stata realizzata da goldenhawk2011 a cui vanno crediti e un sentito ringraziamento
Ecco la guida (https://www.dropbox.com/s/v40r2z40i9ptjn1/inserimento_parametri_VOIP_TIM_Smart_Fibra.pdf?dl=0)
tododentro
01-05-2017, 08:14
In effetti la procedura nuova esiste dalla settimana scorsa, un paio di giorni dopo la fine della vecchia.
Io non volevo renderla pubblica ancora ed ho passato lo script aggiornato solo a chi mi sembrava ne avesse bisogno, o me lo ha chiesto in pm. La cosa sarebbe diventata a lungo termine ingestibile comunque.
Il motivo per non voler pubblicare, come discusso anche con altri utenti in privato, e' che vorrei evitare che poi si dica che TIM non da le credenziali perche' esistono queste procedure. Ma forse e' un eccesso di paranoia mia.
Infatti avevo chiesto esplicitamente pareri in un post qualche giorno fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44688053&postcount=135 .
Ora e' pubblica, quindi aggiorno il post iniziale puntando al link per scaricare lo script.
C'e' anche un altro utente (che per ora mantengo anonimo, decidera' lui se farsi avanti), che ha creato un wrapper intorno allo script per semplificare la vita a chi non ha pratica con python.
@gandalf2016: otimo lavoro. Ci sentiamo in pm. Vorrei sapere se hai usato lo stesso metodo. La prossima volta (speriamo tardi) invece di duplicare gli sforzi lavoriamo insieme . Almeno non ti ho tolto la soddisfazione della sfida.
Ringrazio tutti per la passione e l'impegno che ci mettete in questa cosa :D :D :D
goldenhawk2011
01-05-2017, 09:46
ho scaricato Tool.rar, tanto per provare
quando con 7zip ho estratto i files al suo interno, il mio Internet Security F-Secure mi ha cancellato due files:
Python for TIM.exe
TIM VoiP Internal.exe
dicendo che sono due file eseguibili pericolosi.
Forse un eccesso di precauzione ??
donato74
01-05-2017, 09:48
ho scaricato Tool.rar, tanto per provare
quando con 7zip ho estratto i files al suo interno, il mio Internet Security F-Secure mi ha cancellato due files:
Python for TIM.exe
TIM VoiP Internal.exe
dicendo che sono due file eseguibili pericolosi.
Forse un eccesso di precauzione ??
Golden, nelle istruzioni all'interno del file rar c'è scritto espressamente di disattivare l'antivirus PRIMA di estrarre tutto :D
/!\/!\/!\/!\ DEVE ESSERE DISATTIVATO L'ANTIVIRUS POICHE' LO RILEVA COME TROJAN UN PO COME TUTTI I KEYGEN /!\/!\/!\/!\
/!\/!\/!\/!\ DEVE ESSERE DISATTIVATO L'ANTIVIRUS POICHE' LO RILEVA COME TROJAN UN PO COME TUTTI I KEYGEN /!\/!\/!\/!\
/!\/!\/!\/!\ DEVE ESSERE DISATTIVATO L'ANTIVIRUS POICHE' LO RILEVA COME TROJAN UN PO COME TUTTI I KEYGEN /!\/!\/!\/!\ tratto dal txt all'interno :D
goldenhawk2011
01-05-2017, 09:56
sì, in effetti proprio adesso ho estratto i due files in un'area blindata (senza disattivare la security) e li ho analizzati col mio decompilatore.
non installano alcun trojan o spyware o virus.
Pardon... per l'allerta !!
nellos922
01-05-2017, 10:02
Perché bisogna mettere dimensione pacchetto 20 e non 30? Poi anche perché bisogna togliere la selezione a registrazione con internet e provider supporta MWI? Di default li ho selezionati e ho pacchetto 30 e funziona.
Grazie in anticipo del chiarimento
goldenhawk2011
01-05-2017, 10:13
Perché bisogna mettere dimensione pacchetto 20 e non 30? Poi anche perché bisogna togliere la selezione a registrazione con internet e provider supporta MWI? Di default li ho selezionati e ho pacchetto 30 e funziona.
Grazie in anticipo del chiarimento
quel '20' è un settaggio dedicato specificamente ad un operatore, col quale la connessione telefonica con il '30' fungeva ad una sola via.
Nella guida ho trascritto esattamente le mie impostazioni, con le quali funziona TUTTO.
Ognuno è libero di apportare tutte le modifiche che ritiene opportune e giuste.
Per quanto riguarda il settaggio MWI, leggi questo 3D (http://www.fritzbox-forum.com/t6414-problema-timeout-numero-voip-telecom-fibra#31999) nel forum dei cugini...
donato74
01-05-2017, 10:20
Se ben ricordo, il pacchetto a 20 è per evitare problemi con le conversazioni con utenti Vodafone. Vado solo a memoria perchè se faccio o ricevo 5 telefonate al mese sul fisso sono giaà molte, e di queste 5 , 4 sono di call center :D
nellos922
01-05-2017, 10:24
Se ben ricordo, il pacchetto a 20 è per evitare problemi con le conversazioni con utenti Vodafone. Vado solo a memoria perchè se faccio o ricevo 5 telefonate al mese sul fisso sono giaà molte, e di queste 5 , 4 sono di call center :D
Se applichi il blocco in entrata di chiamate anonime, risolvi
donato74
01-05-2017, 10:25
Se applichi il blocco in entrata di chiamate anonime, risolvi
Vero, prò mi filtra tutti gli anonimi e sfortuna vuole che abbia due contatti che chiamano forzatamente con anonimo tramite centralino e che non potrebbero più chiamare. Ma grazie della segnalazione.
goldenhawk2011
01-05-2017, 10:42
Vero, prò mi filtra tutti gli anonimi e sfortuna vuole che abbia due contatti che chiamano forzatamente con anonimo tramite centralino e che non potrebbero più chiamare. Ma grazie della segnalazione.
io ho risolto così...
c'era un call center che strarompeva, ma cambiava ogni giorno numero finale.
In pratica la parte che non cambiava era '0292858', ed ho messo proprio quello nel blocco chiamate del 7490. Sono oramai più di 15 giorni che non strarompono più. Dovranno beccare un nuovo metodo per scocciarmi !!
La stessa cosa ho fatto con lo smartphone con l'app Calls BlackList.
donato74
01-05-2017, 10:43
io ho risolto così...
c'era un call center che strarompeva, ma cambiava ogni giorno numero finale.
In pratica la parte che non cambiava era '0292858', ed ho messo proprio quello nel blocco chiamate del 7490. Sono oramai più di 15 giorni che non strarompono più. Dovranno beccare un nuovo metodo per scocciarmi !!
Se mi lasci il tuo numero di cellulare, provvedo subito a far si che ricomincino a chiamarti :sofico:
goldenhawk2011
01-05-2017, 10:45
Se mi lasci il tuo numero di cellulare, provvedo subito a far si che ricomincino a chiamarti :sofico:
eh eh eh !!!... se vuoi te lo passo in privato :p :p :p
dondisperato
02-05-2017, 10:52
ciao, nell'eseguire il file Tim voip internal ho un paio di errori:
prima di chiedermi il numero di telefono mi appare "impossibile trovare il percorso specificato"
dopo aver inserito il numero di fisso, cellulare ed il resto mi dice "can't open file 'voip.pyc' ... no suc file or directory"
eseguito come amministratore nella cartella tool sul desktop
grazie
goldenhawk2011
02-05-2017, 11:00
ciao, nell'eseguire il file Tim voip internal ho un paio di errori:
prima di chiedermi il numero di telefono mi appare "impossibile trovare il percorso specificato"
dopo aver inserito il numero di fisso, cellulare ed il resto mi dice "can't open file 'voip.pyc' ... no suc file or directory"
eseguito come amministratore nella cartella tool sul desktop
grazie
non conosco il nuovo wrapping dello script python.
con la procedura dello script normale io mi son trovato bene ed ho anche prodotto una miniguida per l'uso, peraltro abbastanza semplice (e nessun tipo di errore).
Eppoi... sei sicuro che il file da caricare sia voip.pyc ??
mi sembra che la cartella Tool debba risiedere obbligatoriamente sul Desktop
anche a me lo stesso errore:
https://t9.pixhost.org/thumbs/374/39756780_clipboard01.jpg (https://pixhost.org/show/374/39756780_clipboard01.jpg)
https://t9.pixhost.org/thumbs/374/39757176_clipboard02.jpg (https://pixhost.org/show/374/39757176_clipboard02.jpg)
Lo volevo provare solo per curiosità, i dati li ho già estratti con l'altro sistema;
ho seguito le istruzioni precisamente
Ragà basta leggere il README
I file devono risiedere nella cartella Tool che a sua volta deve stare sul Desktop
Esempio: C:\User\TIZIO\Desktop\Tool
Se no non vi funzionerà mai.:rolleyes:
goldenhawk2011
02-05-2017, 14:35
e questo l'ho detto io due post fa ...
e questo l'ho detto io due post fa ...
Forse dentro il rar dovevo inserire piu volte il README
donato74
02-05-2017, 16:00
Forse dentro il rar dovevo inserire piu volte il README
No, perö rinomina il reame, e chiamalo FREE NAKED WOMEN. Vedrai che gli daranno il massimo della attenzione ;)
Donato "DoC"
No. Se il tuo problema è che non riesci a recuperare le credenziali per via delle troppe utenze create, la app telefono tim è installabile anche SENZA il technicolor, e dalla amministrazione linea potrai procedere ad eliminare gli utenti creati.
In effetti non è una brutta idea ahahaha
dondisperato
02-05-2017, 18:32
ciao ragazzi,
nel post avevo premesso che i file sono estratti sul desktop e eseguiti con diritti amministrativi
http://i68.tinypic.com/255me06.jpg
l'errore è quello nell'immagine, comunque nessun problema eseguo il file in python direttamente
buona continuazione
No, perö rinomina il reame, e chiamalo FREE NAKED WOMEN. Vedrai che gli daranno il massimo della attenzione ;)
Donato "DoC"
Come ho specificato nel post ho seguito le istruzioni alla lettera, quindi cartella tools sul desktop, antivirus chiuso ed eseguito tutto come amministratore, magari dipende dal fatto che uso win7 64bit, comunque nessun problema: colgo l'occasione per ringraziare tutti gli autori degli script:cincin:
goldenhawk2011
02-05-2017, 20:01
Vorrei esprimere un plauso agli autori della compilazione dello script python.
Decompilando l'applicazione non ho notato (ma può darsi che mi sbagli) alcuna aggiunta alla variabile d'ambiente PATH.
Una cosa non capisco, e scusate la mia ignoranza:
Se lo script python vopi1.2.py andava bene (provato e riprovato) perché complicare la cosa ?? (non per me... ma penso a tutti i neofiti che sono desiderosi di estrarre i dati del proprio voip TIM)
goldenhawk2011
03-05-2017, 08:05
Come ho specificato nel post ho seguito le istruzioni alla lettera, quindi cartella tools sul desktop, antivirus chiuso ed eseguito tutto come amministratore, magari dipende dal fatto che uso win7 64bit, comunque nessun problema: colgo l'occasione per ringraziare tutti gli autori degli script:cincin:
ho anche io WIN7 64 bit, ma non c'entra.
Se hai difficoltà col Tool messo a disposizione ultimamente, prova con la procedura voip1.2.py per la quale ho pubblicato una miniguida, facile facile...
Intel-Inside
03-05-2017, 09:33
Domanda : Ma i parametri voip una volta estratti son sempre quelli giusto?
donato74
03-05-2017, 09:39
Domanda : Ma i paratrei voip una volta estratti son sempre quelli giusto?
Nessuno sa se rimarranno sempre li stessi. Ad oggi tuttavia non ricordo qualche utente riportare che le sue credenziali fossero cambiate, ma questo non significa che non possa accadere.
goldenhawk2011
03-05-2017, 12:54
Domanda : Ma i parametri voip una volta estratti son sempre quelli giusto?
Nessuno sa se rimarranno sempre gli stessi. Ad oggi tuttavia non ricordo qualche utente riportare che le sue credenziali fossero cambiate, ma questo non significa che non possa accadere.
si spera solo che la mozione fatta attraverso AGCOM vada in porto... così TIM e tutti gli altri operatori moleranno definitivamente l'osso (il nostro) e la smetteranno con questo sopruso.
Joe_Public
03-05-2017, 13:28
si spera solo che la mozione fatta attraverso AGCOM vada in porto... così TIM e tutti gli altri operatori moleranno definitivamente l'osso (il nostro) e la smetteranno con questo sopruso.
C'è qualche novità sotto questo punto di vista? Io sono rimasto che gli operatori telefonici hanno già risposto alla AGCOM ritenendo il loro modem come apparato di rete (e non un semplice dispositivo), ovvero come parte dell'offerta fibra, quindi non sono tenuti a dare le credenziali per il VOIP. Spero che le cose siano cambiate e che si arrivi entro la fine dell'anno ad ottenere queste benedette credenziali - con tutto il mio rispetto e senza nulla togliere al notevole lavoro che avete fatto per creare questi script.
goldenhawk2011
03-05-2017, 13:41
C'è qualche novità sotto questo punto di vista? Io sono rimasto che gli operatori telefonici hanno già risposto alla AGCOM ritenendo il loro modem come apparato di rete (e non un semplice dispositivo), ovvero come parte dell'offerta fibra, quindi non sono tenuti a dare le credenziali per il VOIP. Spero che le cose siano cambiate e che si arrivi entro la fine dell'anno ad ottenere queste benedette credenziali - con tutto il mio rispetto e senza nulla togliere al notevole lavoro che avete fatto per creare questi script.
a me sembra una gran caxxata !!!
se il loro 'chiodo' fosse esclusivo TIM (o altro provider) il medesimo non dovrebbe / potrebbe essere venduto da rivenditori come (nientemeno) AMAZON, con su - poi - anche il marchietto TIM...
Come diceva mia nonna... "s'appenneno pi' felinie!!" (traduzione: si arrampicano sulle ragnatele)
Joe_Public
03-05-2017, 14:25
a me sembra una gran caxxata !!!
se il loro 'chiodo' fosse esclusivo TIM (o altro provider) il medesimo non dovrebbe / potrebbe essere venduto da rivenditori come (nientemeno) AMAZON, con su - poi - anche il marchietto TIM...
Come diceva mia nonna... "s'appenneno pi' felinie!!" (traduzione: si arrampicano sulle ragnatele)
Ovvio che sono d'accordo, ma non è solo la differenza tra il prezzo che ti fanno pagare (obbligandoti a pagare a rate il loro modem) ed il prezzo di vendita sugli store online, ma soprattutto, senza le credenziali VOIP limitano l'uso di altri modem, decisamente superiori come qualità e affidabilità.
Nel post 141 avevo messo alcuni link, uno di questi lo riposto di nuovo ed è aggiornato ad un mese fa
https://www.tomshw.it/modem-router-sono-apparati-terminali-rete-84748
goldenhawk2011
03-05-2017, 14:40
Ovvio che sono d'accordo, ma ..... link aggiornato ad un mese fa https://www.tomshw.it/modem-router-sono-apparati-terminali-rete-84748
se loro (gli operatori) considerano i loro costosissimi chiodi come facenti parte della rete tutti gli altri modem non dovrebbero / potrebbero essere connessi in nessun caso, neanche con l'intervento del padreterno....
scusate la volgarità... ma sono tutti degli emeriti stronzi !!
ne dico una a caso: lettura di codice sul modem da parte del gestore in AES 512 bit, con algoritmo proprietario.
Joe_Public
03-05-2017, 18:18
A proposito di modem proprietari, qualcuno si è preso la briga di decifrare/cifrare il file di configurazione di un modem di TIM e cambiare alcuni parametri :
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/sblocco-smart-modem-tim-telecomitalia-technicolor-tg789-vac/
goldenhawk2011
03-05-2017, 19:59
A proposito di modem proprietari, qualcuno si è preso la briga di decifrare/cifrare il file di configurazione di un modem di TIM e cambiare alcuni parametri :
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/sblocco-smart-modem-tim-telecomitalia-technicolor-tg789-vac/
ricordo di aver scritto da un'altra parte in merito...
vivisezione del modem TIM, dissaldare l'EPROM o l'EEPROM o altro dal circuito, inserirlo in un lettore e far ciclare un reader con vari algoritmi... forse ci vorranno ore o giorni o mesi... e tanta ma tanta pazienza.
Joe_Public
04-05-2017, 09:25
Addirittura dissaldare la eeprom.... possibile che in tutto il modem non ci sono i 3 canonici pin (txd, rxd, gnd) per attaccarci una porta seriale? Ce l'aveva il mio vetusto Tp-Link TL-WR2543nd comprato a 30 euro al supermercato :)
goldenhawk2011
04-05-2017, 10:06
Addirittura dissaldare la eeprom.... possibile che in tutto il modem non ci sono i 3 canonici pin (txd, rxd, gnd) per attaccarci una porta seriale? Ce l'aveva il mio vetusto Tp-Link TL-WR2543nd comprato a 30 euro al supermercato :)
ehm... io parlavo di lettore professionale, collegato al pc sul quale deve ciclare una applicazione con vari tipi di algoritmi AES... non è un lavoretto per un neofita
A proposito di reverse su firmware ... questa e' una bella lettura per chi fosse interessato:
https://www.blackhat.com/docs/us-14/materials/us-14-Oh-Reverse-Engineering-Flash-Memory-For-Fun-And-Benefit-WP.pdf
goldenhawk2011
04-05-2017, 14:18
A proposito di reverse su firmware ... questa e' una bella lettura per chi fosse interessato:
https://www.blackhat.com/docs/us-14/materials/us-14-Oh-Reverse-Engineering-Flash-Memory-For-Fun-And-Benefit-WP.pdf
sì, è un workaround del lavoro...pari pari dovrebbe essere fatto sul Technicolor di TIM. Non è un lavoro semplice, anche perché si dovrebbe essere in possesso del datasheet del modem (quello in dotazione ai servizi di assistenza)
Joe_Public
04-05-2017, 17:43
Ottimo documento, di una parte ne ero già al corrente, soprattutto la parte del flashing della nvram.
Nei miei router Asus, ad esempio, si usano gli mtdblock per fare una copia del bootloader, del firmware e della nvram (dove vengono memorizzate le impostazioni del router).
In parecchi router si usa il metodo della connessione seriale, molto più pratica e semplice da effettuare, anche per chi non ha enorme esperienza di dispositivi elettronici, a patto di sapere in anticipo la disposizione dei pin corretti.
Per quanto riguarda il documento, esso fa riferimento ai chip di tipo SMD, gestibili sono da professionisti e da chi ha le attrezzature adatte. I vecchi chip EEPROM, in voga negli anni 80, purtroppo sono solo un lontano ricordo - dico purtroppo perché era molto semplice riprogrammarli.
Meglio quindi rimanere in ambito software, ancor più che i modem di TIM sono più di uno, ancor più che chi fornisce i modem a TIM non ha nessun interesse a pubblicare documenti riservati, e anche per il fatto che su Internet c'è poca roba su questi modem (a differenza di quelli commerciali, di cui si trovano parecchie informazioni su Internet). Se alcuni appassionati sono riusciti ad entrare in uno dei modem di TIM e modificarne alcune impostazioni, è già un ottimo passo in avanti.
Anche per questo motivo preferisco avere le credenziali del VOIP in modo tale da evitare quegli orrendi modem di TIM e lavorare su modem più affidabili ma anche più aperti e gestibili (come quello che ho ora per la ADSL).
Ragazzi, ho fatto le ore piccole, ho appena finito di:
Installare Python 64 bit
Estrarre parametri TIM VOIP
Programmare il Fritz!box 7490
Ma ne è valsa la pena, il router/modem TIM è già finito nella sua scatola e sulla scrivania troneggia un bel Fritz 7490 perfettamente funzionante in tutto e per tutto.
:D :D :D ;) ;) ;)
Adesso, si va a dormire, per le rifiniture, si prosegue domani.
Ciao a tutti e grazie per le informazioni utilissime trovate in questa sezione.
goldenhawk2011
07-05-2017, 08:14
a questo serve una community 'seria'. Eureka !!!
Hai perfettamente ragione.
Senza le spiegazioni trovate qui, non sarei mai riuscito nell'impresa.
Mi sento proprio soddisfatto.
Prossimo obiettivo: aumentare la velocità di sincronizzazione con TIM. Attualmente, non male circa 73-74 Mbs su linea dichiarata da TIM a 100, ma si può fare sicuramente di più.
Ciao
donato74
07-05-2017, 13:40
E la linea con il router tim a quanto si allinea?
Donato "DoC"
E la linea con il router tim a quanto si allinea?
Donato "DoC"
Ehi ciao :-), non ti arrivano i mex dall'altra parte. Sim.
goldenhawk2011
07-05-2017, 15:23
E la linea con il router tim a quanto si allinea?
Donato "DoC"
DLINKO, donato parla della pagina Internet - Informazioni DSL del router.
Comunque credo che la linea sia la classica 108/21.
Molto dipende da
1. quanto dista la cabina da casa
2. se il 7490 è collegato alla prima (e il max sarebbe 'la sola') presa telefonica entrante a casa
3. l'integrità del doppino telefonico dalla cabina a casa
4. la linea nel suo percorso prende splatters da ripetitori o comunque sorgenti di forte disturbo
io ho la cabina a 30mt da casa, ho messo il 7490 alla prima linea telefonica entrante ma ho un po' di casino nella rete tel interna (devo riverderla a fondo)
guarda a me a quanto si allinea:
https://s24.postimg.org/cfevzpwkh/dsl.png (https://postimg.org/image/cfevzpwkh/)
ma coi tests non arriva manco a 90/20
E la linea con il router tim a quanto si allinea?
Donato "DoC"
Purtroppo, anche se ho l'armadio TIM sotto casa, abitando all'ultimo piano 8°, la tratta in rame è un po' lunga e il FRITZ!BOX si allinea a 74-75 Mbs in DOWN e 24 Mbs circa in UP.
In ogni caso, quando usavo il router TIM, si allineava +/- agli stessi valori.
Prossimamente, proverò a smanettare un po' con i dB sperando in un miglioramento.
goldenhawk2011
08-05-2017, 05:54
@DLINKO
fino a 900mt dalla cabina il degrado non dovrebbe andare al di là di 1 (un) Mbps.
evidentemente il doppino prende parecchi disturbi, e quanto più ci si eleva in quota più gli splatters sono fastidiosi.
il tool mi dà questo errore:
C:\Users\rfml\AppData\Local\Programs\Python\Python36\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
goldenhawk2011
08-05-2017, 14:31
il tool mi dà questo errore:
C:\Users\rfml\AppData\Local\Programs\Python\Python36\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
quale tool usi ?? quello estratto da Tool.rar ??
io non l'ho potuto provare perché il mio Internet Security mi cancella due dei file contenuti nel Tool.
Ricorda che il Python per Windows deve essere installato con tutti i segni di spunta nelle opzioni (installazione personalizzata)
quale tool usi ?? quello estratto da Tool.rar ??
io non l'ho potuto provare perché il mio Internet Security mi cancella due dei file contenuti nel Tool.
Ricorda che il Python per Windows deve essere installato con tutti i segni di spunta nelle opzioni (installazione personalizzata)
Si con il tool, Defender di win10 CU non segnala virus.
Riprovo ad installare pyton e poi faccio la prova col Mac Os
Pyton for TIm mi dà:
"pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
goldenhawk2011
08-05-2017, 14:41
Defender è un colabrodo... a larghi buchi...
non ho capito cosa intendi quando dici che fai la prova con MAC OS !!!
Defender è un colabrodo... a larghi buchi...
non ho capito cosa intendi quando dici che fai la prova con MAC OS !!!
provo ad usare lo script pyton su Sierra
goldenhawk2011
08-05-2017, 14:45
il Tool non funziona (credo) su sistemi non WIN
il Tool non funziona (credo) su sistemi non WIN
parlo dello script voip1.2.py
http://www.macworld.co.uk/how-to/mac/coding-with-python-on-mac-3635912/
Sono riuscito ad estrarre le chiavi ed impostare il VOIP TIM sul 7490 anche se le schermate delle impostazioni erano leggermente differenti, forse perché ho l'ultima versione del Fritz!OS, la 06.83.
goldenhawk2011
08-05-2017, 15:59
tra la 6.80 e la 6.83 non è che ci siano differenze abissali !!
Non saprei che dirti. Prova ad aprire un ticket con l'assistenza del produttore e chiedi informazioni a loro.
Ciao a tutti, sono riuscito (con un po' di fatica) a mettere in piedi su un Arduino Yún che avevo in casa un UDP proxy che ricalcola la response nei messaggi SIP di autenticazione (oltre al registrar, anche il SIP proxy ne necessita) e ora il gigaset 540 IP riceve ed effettua chiamate su rete VoIP TIM... Rimane ancora qualche problemino sul BYE inviato dal gigaset (non chiude la chiamata all'altro capo) - immagino per via dell'IP : port non coincidente con quanto presente nei pacchetti... ma proverò a fare un po' di masquerading e vediamo cosa viene fuori. Per caso si ha qualche notizia di una patch ufficiale per il 540IP? Quando li ho contattati un paio di settimane fa la risposta oscillava tra "non l'abbiamo in progetto" e "riferiremo al reparto tecnico". Eppure qui si parlava di una patch in prova...:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404
Sono riuscito ad estrarre le chiavi ed impostare il VOIP TIM sul 7490 anche se le schermate delle impostazioni erano leggermente differenti, forse perché ho l'ultima versione del Fritz!OS, la 06.83.
Bravissimo, sono contento per te, anch'io ho avuto inizialmente qualche difficoltà.
Inoltre confermo anche le pagine leggermente diverse tra la guida e la 6.83, in ogni caso, con un po' di attenzione, tutto è andato per il verso giusto.
:cincin:
@DLINKO
fino a 900mt dalla cabina il degrado non dovrebbe andare al di là di 1 (un) Mbps.
evidentemente il doppino prende parecchi disturbi, e quanto più ci si eleva in quota più gli splatters sono fastidiosi.
Si, infatti mi aspettavo meno degrado, non capisco come mai, proverò a smanettare un po' con il SNR.
Ciao a tutti, sono riuscito (con un po' di fatica) a mettere in piedi su un Arduino Yún che avevo in casa un UDP proxy che ricalcola la response nei messaggi SIP di autenticazione (oltre al registrar, anche il SIP proxy ne necessita) e ora il gigaset 540 IP riceve ed effettua chiamate su rete VoIP TIM... Rimane ancora qualche problemino sul BYE inviato dal gigaset (non chiude la chiamata all'altro capo) - immagino per via dell'IP : port non coincidente con quanto presente nei pacchetti... ma proverò a fare un po' di masquerading e vediamo cosa viene fuori. Per caso si ha qualche notizia di una patch ufficiale per il 540IP? Quando li ho contattati un paio di settimane fa la risposta oscillava tra "non l'abbiamo in progetto" e "riferiremo al reparto tecnico". Eppure qui si parlava di una patch in prova...:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404
Ciao
ti conviene ripondere a quel post o chiedere direttamente all'autore dove ha recuperato l'informazione relativa al 540IP e se e' ancora rilevante.
giovanni69
09-05-2017, 16:08
Davvero strana la non-risposta di Siemens ottenuta da simstar; comunque ho inviata risposta concreta a simstar; vediamo ora il suo test su quell'A540IP ;)
paolocorpo
09-05-2017, 16:50
MI iscrivo per futura necessità
Ciao
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.