Entra

View Full Version : Script python per estrarre parametri VoIP TIM


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

Spargisale
27-12-2017, 00:07
Volevo solamente dire GRAZIE, ho seguito la guida, estratto i dati, immessi nel fritz 7590 e pare funzionare.
Dico pare perché non ho apparecchi telefonici per provare ma, la chiamata da cellulare al fisso risulta nelle chiamate perse e squilla libero.
Per completare il tutto ho acquistato un Fritz FON C5.

Ancora grazie e buone feste!

Firefighter
27-12-2017, 14:11
Ragazzi, siete mitici, tutto ok dati estratti in un baleno, configurato il 7490, tutto funziona alla perfezione, peccato che il 7490 non navighi a 200Mb ma solo max a 100Mb.
Un grazie a chi si è prodigato a creare lo script e scrivere le guida a prova di bimbo.

Firefighter
27-12-2017, 20:31
Utilizzando lo script python, inserendo i 3 dati, mi risponde con il seguente errore: "C:\Users\Utente\AppData\Local\Programs\Python\Python36\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory"

Hai rinominato il file voip1.2.pyc in voip.pyc?

marcopa83
02-01-2018, 15:58
ragazzi ho fatto un paio di casini allora come tolgo l'associazione del numero di cellulare?ho provato piu di 5 volte lo so sono una pippa adesso ho capito l'errore come tolgo il numero di cell e che app devo scaricare?

grazie e buon anno

kimiko1086
05-01-2018, 20:02
Ciao Ragazzi,
utilizzo un centralino asterix based ed ho estratto i parametri voip da alcune linee, ne ho una residenziale che va bene le chiamate non cadono e funziona per ora a meraviglia, ho estratto i parametri ad una linea business e fino a qualche settimana fa andava abbastanza bene, stesso centralino configurazione quasi identica, da un po cadono le chiamare esattamente al terzo minuto di configurazione, ho registrato un trunk sip di un altro operatore e le chiamate non cadono assolutamente sembra che sia riferito solo ed esclusivamente alla linea voip tim... ho tenuto il router originale e mi sono girato le porte, i pacchetti vengono girati correttamente e sul firewall li vedo, qualcuno ha qualche idea??
avevo pensato di mettere un draytek in bridge e portarmi l'ip pubblico direttamente sull'interfaccia del firewall in modo da vedere...
che ne dite?

nel log trovo

Asterisk: Received response: "Forbidden from '<sip:+39xxxxxxxxxxx@telecomitalia.it,user=phone>;tag=as0cef0332

le roi
06-01-2018, 10:40
Ciao ragazzi non riesco ad estrarre i dati:muro: mi dice no such file or directory
Qualche anima pia che mi spiega per intero la procedura? credo di aver capito poco o niente della guida
ciao e grazie

kimiko1086
06-01-2018, 17:11
Beh Se tieni il router originale devi mettere il chan_sip centralino su una porta diversa da 5060 perché la 5060 la usa lui.
Le linee Voip TIM le puoi utilizzare sempre e solo sulla stessa linea VDSL/FTTH cui appartengono non su altre

Ciao Galdalf,
mi ero dimenticato di dire che ho 2 numeri sulla linea, li ho configurati entrambi sul centralino, ho provato a cambiare la porta da 5060 a 5062 sul trunk "primario" che uso per la voce e pensa che componendo il numero della linea con un cellulare mi aggancia l'ivr dell'altra linea... ho provato anche altre porte 5063 65 ecc, l'ho reimpostata sulla 5060 e ho disabilitato la seconda linea, e sono riuscito a superare i 3 minuti famosi ho lasciato il cellulare in chiamata 40 minuti senza problemi, appena aggancio anche l'altra numerazione 3 minuti e ricade, ho provato a cambiare la porta solo alla numerazione secondaria ma nulla

kimiko1086
07-01-2018, 09:39
Mmm... Ma quindi anche se non registri il trunk secondario funziona comunque ?
Tu hai ip statico con contratto business giusto?
Io proveri a usare un trunk pjsip togliendo dal file hosts telecomitalia.it e mettendo nel campo outbound-proxy: sip:5.*.*.*\;lr
(Al posto di 5.*.*.*) l'ip del tuo outbound proxy
Compili username con il numero di telefono e davanti +39
password la password sip server: telecomitalia.it

Se non registro il trunk secondario ho solo una linea e apparentemente funziona e non cade la linea, la secondaria la uso solo per il fax sono due numeri distinti

si da contratto business ho ip statico

non ho selezionabile un trunk PJSIP nel mio software, uso una appliance customizzata di Asterisk di GFI/Kerio

silvioslim
08-01-2018, 06:49
Buongiorno ragazzi. Io dopo un mese di utilizzo (sarebbe più corretto dire tentato utilizzo) dei dati voip (numero di telefono, password etc...) su un Grandstream HT802 posso solo dire che funziona poco e funziona male.
Il più delle volte non si sente lo squillo del telefono chiamato (quindi è muto finchè dall'altra parte non rispondono)...e non è detto che senti l'interlocutore. Oppure senti squillare...rispondono e dopo un tot di secondi muto.
Insomma in uscita è un disastro. In entrata funziona qualche (ma qualche) volta in più.

Martedì provo per qualche giorno il (buon) vecchio linksys pap2t e vediamo se migliora qualcosa...ma credo che comunque stia sfuggendo qualche dato di configurazione o chissà cos'altro

Firefighter
08-01-2018, 21:37
Ragazzi, allora io ho configurato tutto per bene, però persiste un problema verso i numero Vodafone, io sento loro ma loro non mi sentono, ho cercato la voce Dimensione del Pacchetto nel menù per modificarla ma non c'è, forse perché ho installato la 6.84 labor. Qualcuno riesce ad aiutarmi anche facendo un downgrade? Grazie mille.

silvioslim
09-01-2018, 06:18
scusate ragazzi.. da quando ho configurato il VoIP TIM sul Fritzbox, ricevo chiamate da questi due numeri di cellulare (anche di notte.. per fortuna ho messo il DND):

3492987408
3929395904

se li richiamo, il primo mi da un "inserire codice di accesso", mentre il secondo sembra una sorta di fax..

Inoltre le chiamate hanno una distanza di 1\2 secondi.. come se fosse qualcosa di automatizzato...

e' capitato a qualcuno?

grazie!

Io (al momento) uso un ATA VOiP Grandstream HT802. Avevo aperto le porte sul router e provai ad aprire quella relativa allo stun (che comunque con tim non si usa) e di notte prese a suonare con un numero tipo 1001...suonava ogni 10 minuti

Firefighter
09-01-2018, 20:18
Ragazzi, allora io ho configurato tutto per bene, però persiste un problema verso i numero Vodafone, io sento loro ma loro non mi sentono, ho cercato la voce Dimensione del Pacchetto nel menù per modificarla ma non c'è, forse perché ho installato la 6.84 labor. Qualcuno riesce ad aiutarmi anche facendo un downgrade? Grazie mille.

Risolto anche questa, fatto il downgrade alla 6.83 ufficiale e il menù a tendina della impostazione Dimensione del pacchetto invio è apparso, impostato su 20, adesso i Vodafone mi sentono.

vanel86
10-01-2018, 16:49
Info per chi usa come me un grandstream ht802. Hanno fatto un nuovo firmware(1.0.5.11) che aggiunge un pò di funzionalità tra le quali ipv6(per non sbattersi con stun) e export/import della configurazione(presente sotto advanced). Per farlo aggiornare basta riavviare il vostro ht.

Hermann1871
12-01-2018, 07:53
Ho scritto all'assistenza TP-Link in Germania per chiedere di aggiungere il supporto alle password fino 64 caratteri sul router Archer VR2800v.

Dalla prossima release firmware, al momento in fase di test, ci sarà.

Inizialmente mi avevano detto di chiedere al mio provider di accorciare la password ma, se non era possibile, di comunicare il provider e la nazione, e loro avrebbero riconsiderato il caso. Ora è arrivata la notizia.

http://www.tp-link.de/products/details/cat-15_Archer-VR2800v.html
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR2800v.html#Firmware
http://www.tp-link.com/resources/simulator/vr2800v/index.htm

Ieri l'assistenza mi ha mandato una email per segnalarmi che è disponibile un firmware beta con la funzionalità richiesta
http://www.tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2800V/Archer_VR2800Vv1_180111.beta.longVoIPpasswd.zip

pakino
13-01-2018, 16:30
ragazzi ma funziona con tutti i modem tim fibra? io ho provato sia con il tool che con lo script...ma niente mi restituiscono errore....invece hon provato a registrare il telefono con l'app tuttto senza problemi

Firefighter
13-01-2018, 16:33
ragazzi ma funziona con tutti i modem tim fibra? io ho provato sia con il tool che con lo script...ma niente mi restituiscono errore....invece hon provato a registrare il telefono con l'app tuttto senza problemi

Funziona indifferentemente dal modem che utilizzi... Io il procedimento l'ho fatto con il fritzbox attaccato.

pakino
14-01-2018, 22:52
Come potrei fare? Questo modem si blocca son continuazione e devo assolutamente mettere il modem cisco
Funziona indifferentemente dal modem che utilizzi... Io il procedimento l'ho fatto con il fritzbox attaccato.

guant4namo
17-01-2018, 15:22
Ciao a tutti,

in casa ho la fibra di tim 200mb e attualmente il modem (scandaloso) che mi hanno dato è il DGA4130 NERO.

Vorrei acquistare questo AVM FRITZ!Box 7590 e sostituirlo completamente con il DGA4130 .
Tutto ciò è possibile? Basta seguire la guida postata in prima pagina?
Chiedo, perchè in passato ci furono problemi con questo modem/router, in quanto dicevano che non era compatibile con la fibra italiana :confused:

Massimo87
17-01-2018, 15:28
Ciao a tutti,

in casa ho la fibra di tim 200mb e attualmente il modem (scandaloso) che mi hanno dato è il DGA4130 NERO.

Vorrei acquistare questo AVM FRITZ!Box 7590 e sostituirlo completamente con il DGA4130 .
Tutto ciò è possibile? Basta seguire la guida postata in prima pagina?
Chiedo, perchè in passato ci furono problemi con questo modem/router, in quanto dicevano che non era compatibile con la fibra italiana :confused:

si, estrai i parametri e li imposti come da guida che si trova al primo posto per il fritz :)

pakino
19-01-2018, 00:40
Ragazzi ho seguito tutto alla lettera ma non riesco ad estrarre i parametri...chi mi aiuta ?

FrancYescO
20-01-2018, 11:32
ma sui sercomm dovrebbe andare?

sembra non risolvere il dominio regman-telefono.interbusiness.it

C'è qualche modo per estrarne i valori?

EDIT: come non detto, pensavo fosse un dns locale invece c'era bisogno che il modem fosse connesso a internet (pensavo si svolgesse tutto offline), tutto ok parametri estratti in 30secondi.

pakino
21-01-2018, 00:24
Che errore ti dà ?
Usi il tool o lo script python ?
Uso il tool....mi dà l'errore che avete già menzionato...come se non riuscisse ad aprire il file .py

jaba
22-01-2018, 08:42
Ho estratto i dati,voleva capire se quando sono fuori casa pusso far suonare il numero voip sul cellulare.grazie

mattimag
22-01-2018, 21:44
ciao a tutti. usando questa guida posso usare il D7000 Netgear con la fibra Tim avendo anche la fonia?

Firefighter
22-01-2018, 21:58
ciao a tutti. usando questa guida posso usare il D7000 Netgear con la fibra Tim avendo anche la fonia?

Teoricamente si, avendo tutti i dati a disposizione dovresti riuscire a configurare anche quello.

Firefighter
22-01-2018, 21:58
Ho estratto i dati,voleva capire se quando sono fuori casa pusso far suonare il numero voip sul cellulare.grazie

Utilizzando le app My fritz e Fon della Avm si.

Firefighter
22-01-2018, 21:59
Uso il tool....mi dà l'errore che avete già menzionato...come se non riuscisse ad aprire il file .py

Utilizza la Giuda e manda il comando manualmente tramite terminale e vedi che tutto va a buon fine.

scilvio
23-01-2018, 10:24
ho estratto con successo i dati tramite ubuntu 17.10 :D cosa che putroppo non ero risuscito a fare con win a causa dell' errore bad magic number :doh:


mi chiedevo solo se questi dati fossero legati al numero oppure fisso della mia linea oppure all'app che ho installato sullo smartphone, insomma se rimuovessi l'associazione avrei problemi ?

grazie in anticipo.

Intel-Inside
23-01-2018, 11:13
La App non centra niente con lo script che estrapola i parametri Voip ;)

truffauth
23-01-2018, 23:03
ciao a tutti, quando vado ad eseguire "python for Tim" che avevo gia preparato nel desktop nella cartella tool, dopo aver inserito la password mi scrive impossibile trovare il percorso specificato, idem per "tim voip internal". Utilizzo windows 7 32 bit

jaba
25-01-2018, 20:29
Ho acquistato un pap2t ma non riesco a configurarlo coi dati estratti mentre zoiper funziona bene,qualcuno sa aiutarmi??

pakino
28-01-2018, 14:13
ragazzi, posto l'errore....cosa sbaglio??

c:\python voip.py 083******* 329******* oneplus3
SyntaxError: unexpected character after line continuation character
>>>>>
eseguo il comando direttamente dal programma....

se invece lo eseguo dal prompt comandi di windows va!!!
...ora quali parametri oltre a numero e password e proxy devo inserire all'interno del gateway cisco SPA112?.....perchè ho inserito questi parametri e non va....non devo mica deregistrare il modem?!

jaba
29-01-2018, 18:46
Il pap2t non supports una password così lunga, non funziona per questoche cosa posso prendere per far funzionare di nuovo i cordless?io ho un router Asus n68u e mi ci trovo bene.protrebbe andar bene un Grandstream ht802 o il Cisco spa 112??

vanel86
29-01-2018, 21:56
che cosa posso prendere per far funzionare di nuovo i cordless?io ho un router Asus n68u e mi ci trovo bene.protrebbe andar bene un Grandstream ht802 o il Cisco spa 112??
Io ho un 802 e funziona perfettamente.

jaba
30-01-2018, 09:43
Sì il grandstream va bene, ma se hai lo smart modem technicolor con una piccola modifica puoi usare quello come ATA
Di che modifica si parla??puoi postare un link a una guida???

vix66
02-02-2018, 18:37
Sera,
lo script python funziona.
La prossima settimana verrà il tecnico a portarmi il modem. Già adesso mi hanno cambiato il profilo a 30mb in fibra ed ho constatato che il voip si registra tranquillamente. Quindi, per ora, ho in uscita la possibilità di fare chiamate sia con il voip che con linea fissa; in ricezione solo con la linea fissa. Ho un fb 7390 ed una adsl da 20 MB. Quindi penso che accantonerò subito il modem Tim (comodato d'uso gratuito) per continuare ad usare i FB. Qualcuno usa il FB su fribra ?

Firefighter
02-02-2018, 18:45
Sera,
lo script python funziona.
La prossima settimana verrà il tecnico a portarmi il modem. Già adesso mi hanno cambiato il profilo a 30mb in fibra ed ho constatato che il voip si registra tranquillamente. Quindi, per ora, ho in uscita la possibilità di fare chiamate sia con il voip che con linea fissa; in ricezione solo con la linea fissa. Ho un fb 7390 ed una adsl da 20 MB. Quindi penso che accantonerò subito il modem Tim (comodato d'uso gratuito) per continuare ad usare i FB. Qualcuno usa il FB su fribra ?

Si io utilizzo il 7590 con Tim fibra 200Mbps e va alla grande sia internet che voip.

pakino
02-02-2018, 23:55
Ragazzi non riesco a configurare che sbaglio?ho provato con l'applicazione zoiper....ma forse sbaglia ad inserire alla....mi potete aiutare?... purtroppo gli screenshot sono troppo grandi x allegarli

Turf
03-02-2018, 09:40
Si io utilizzo il 7590 con Tim fibra 200Mbps e va alla grande sia internet che voip.
Hai usato il tool in prima pagina? Io l'ho acquistato ieri ma non sono riuscito a configurarlo

Firefighter
03-02-2018, 10:29
Hai usato il tool in prima pagina? Io l'ho acquistato ieri ma non sono riuscito a configurarlo

Ho utilizzato lo script manuale non il tool.

vix66
03-02-2018, 11:40
Dietro donazione posso aiutarvi ad estrapolare i dati richiesti, collegandomi da remoto. Info ****(@)tiscali.co.uk

Firefighter
03-02-2018, 12:43
Dietro donazione posso aiutarvi ad estrapolare i dati richiesti, collegandomi da remoto. Info ******(@)tiscali.co.uk

Non è questo lo spirito di un forum

pakino
03-02-2018, 13:13
Ma che razza di gente gira?!...donazione....bah io mi vergognerei

Firefighter
03-02-2018, 13:40
Ragazzi non riesco a configurare che sbaglio?ho provato con l'applicazione zoiper....ma forse sbaglia ad inserire alla....mi potete aiutare?... purtroppo gli screenshot sono troppo grandi x allegarli

Se vuoi ti aiuto io in remoto "Gratis"

Turf
03-02-2018, 15:15
Ho utilizzato lo script manuale non il tool.
Grazie, ma a me non funziona continua a dire che devo installare il modulo "request" quando invece è già installato... mistero

Firefighter
03-02-2018, 15:17
Grazie, ma a me non funziona continua a dire che devo installare il modulo "request" quando invece è già installato... mistero

Può dipendere dal So, hai installato con tutti i moduli?

Turf
03-02-2018, 15:26
Può dipendere dal So, hai installato con tutti i moduli?
Si gli ho detto di mettere tutto

pakino
03-02-2018, 16:49
Ragazzi mi aiutate a configurare???se sono connesso alla rete wifi del router che ha il VoIP tutto funziona...ma se provo a connettermi tramite dati cellulare non funziona...xké?

vix66
03-02-2018, 20:29
Se vuoi ti aiuto io in remoto "Gratis"
Vedete come escono fuori gli aiuti gratis!!. Posso aiutare. ****i.

vix66
03-02-2018, 20:39
Si gli ho detto di mettere tutto
Bastano i due indicati

Firefighter
03-02-2018, 21:54
Vedete come escono fuori gli aiuti gratis!!. Posso aiutare. ****.

Intanto tu hai chiesto soldi... Poi adesso ti rimangi tutto e ti proponi....

Firefighter
03-02-2018, 21:55
Vedete come escono fuori gli aiuti gratis!!. Posso aiutare. Installate TeamViewer e contattatemi.

Intanto tu hai chiesto soldi... Poi adesso ti rimangi tutto e ti proponi....
Raccontala ad altri....

darkmax
03-02-2018, 22:18
seguo

Turf
03-02-2018, 22:50
Bastano i due indicati

Il problema è che quando lancio i 2 comandi pip install requests pip install dnspython me li installa correttamente ma poi quando metto i numeri di telefono e faccio invio mi dice che non è istallato request e se riprovo ad installare mi dice che c'è già....

vix66
04-02-2018, 05:39
Intanto tu hai chiesto soldi... Poi adesso ti rimangi tutto e ti proponi....
Raccontala ad altri....

Che mi rimangio? Se devo perdere del tempo al di fuori del forum almeno un caffè me lo possono offrire. Ergo, se nel forum non riuscite a risolvere, invece di fare i moralisti, contattatemi in privato... Ciaone.

Firefighter
04-02-2018, 06:39
Che mi rimangio? Se devo perdere del tempo al di fuori del forum almeno un caffè me lo possono offrire. Ergo, se nel forum non riuscite a risolvere, invece di fare i moralisti, contattatemi in privato... Ciaone.

Ma vergognati.... Chi ti dice che gli altri utenti non lo facciano già di aiutare in privato senza sbandierarlo.... Gli autori di questo post non di certo hanno chiesto una donazione e pure mi sembra che di tempo ne abbiano perso per creare lo script e le guide con tanto di foto.... Ma molto probabilmente il tuo tempo vale di più.... Il forum non è per te...

vix66
04-02-2018, 07:34
Bla bla. A quanto pare non tutti la pensano come te, visto i contatti in privato avuti (2) e problemi risolti. Buona domenica

Firefighter
04-02-2018, 07:45
Bla bla. A quanto pare non tutti la pensano come te, visto i contatti in privato avuti (2) e problemi risolti. Buona domenica

È arrivato il buon samaritano a pagamento.... Ma falla finita

drrobert
04-02-2018, 08:32
Ragazzi mi aiutate a configurare???se sono connesso alla rete wifi del router che ha il VoIP tutto funziona...ma se provo a connettermi tramite dati cellulare non funziona...xké?

Funziona solo dalla stessa rete a cui è collegata la linea alias cavo del telefono, quindi via dati che è un'altra rete non andrà.

vix66
04-02-2018, 09:22
È arrivato il buon samaritano a pagamento.... Ma falla finita

Un moralista napoletano, il massimo !

Firefighter
04-02-2018, 09:50
Un moralista napoletano, il massimo !


Tu sei la feccia dell'italia....

pass80
04-02-2018, 10:24
salve,io ho appena preso il fritbox 7490,non sapendo che che OS mi arriverà mi sapete dire se con il fritz!os 6.84 funziona tutto correttamente?
Grazie

Firefighter
04-02-2018, 11:41
salve,io ho appena preso il fritbox 7490,non sapendo che che OS mi arriverà mi sapete dire se con il fritz!os 6.84 funziona tutto correttamente?
Grazie


Si

pass80
04-02-2018, 11:48
Si

Grazie mille;)

vix66
04-02-2018, 12:04
Tu sei la feccia dell'italia....

Te no. Solo napoletano

Firefighter
04-02-2018, 12:11
Te no. Solo napoletano

Avresti un po di Napoli dentro anche tu vedresti che non saresti così pezzente.... FECCIA

simone929
04-02-2018, 14:33
edit scusate

Robydriver
04-02-2018, 15:33
salve,io ho appena preso il fritbox 7490,non sapendo che che OS mi arriverà mi sapete dire se con il fritz!os 6.84 funziona tutto correttamente?
Grazie

Sì.Ho un 7490 con FritzOs 6.84
Ho appena eseguito la procedura spiegata in prima pagina ed estratto con successo i parametri per la linea Tim.
Per ora tutto funziona,sia telefono che internet.
Un'enorme grazie a chi ha raccolto le informazioni nel thread ed ha creato le guide. :cincin:

Turf
04-02-2018, 16:29
Ma perchè con il tool continua a dirmi che pyton.exe non può aprire il file 'voip.pyc'?
Ho cercato questo file nella cartella Python e in effetti non c'è....

Con invece la procedura da riga di comando il solito errore di mancata installazione di requests....

Qualche idea in proposito?

giadan
05-02-2018, 08:21
== ATTENZIONE ==

Liberi di fare offerte "commerciali" di assistenza sfruttando il lavoro fatto da altri, ma per favore mantenete certe "offerte" private, altrimenti i vaffanculo pubblici ve li prendete e tenete senza polemiche, incluso il mio .

== FINE ATTENZIONE ==


Fate i buoni!

tundrablu
05-02-2018, 10:35
https://www.amazon.it/SMART-MODEM-Wi-Fi-FIBRA-TIM/dp/B01IKKSDNC

In un paese civile si dovrebbe poter perseguire chi ti alza esageratamente il costo di un prodotto ancor più perchè te ne impone l'utilizzo non per un servizio voluttuario ma indispensabile qual'è la connessione internet e telefonia, assimilandolo ai tassi di interessi usurai nel caso delle banche

Buongiorno a tutti, ho letto molti messaggi di questo interessantissimo thread per dare una mano ad un amico con il fritz 7490 che ha dovuto accantonare per il super costoso modem fornito coattivamente da TIM all'arrivo della fibra, poi tra un po' interesserà direttamente anche me poichè è in arrivo la fibra anche qui.
Premetto che non sono un esperto ma vorrei provarci con il vostro aiuto a estrarre i dati e rimettere in servizio il fritz7490, questa notte però fin dove ho letto mi è parso di capire che il metodo dopo una certa data non ha più funzionato a causa di probabili modifiche che avrebbe fatto TIM.
Onde evitare di continuare tutta la lettura stasera, vi chiedo la cortesia di dirmi se si è poi trovato una soluzione e se è ancora possibile estrarre i dati per poter utilizzare il fritz anche per il voip e se si, è sufficiente seguire le istruzioni della prima pagina oppure devo cercare le indicazioni aggiornate in qualche altra pagina?
Grazie mille per l'aiuto e un saluto a tutti.
Michele

Firefighter
05-02-2018, 10:58
https://www.amazon.it/SMART-MODEM-Wi-Fi-FIBRA-TIM/dp/B01IKKSDNC

In un paese civile si dovrebbe poter perseguire chi ti alza esageratamente il costo di un prodotto ancor più perchè te ne impone l'utilizzo non per un servizio voluttuario ma indispensabile qual'è la connessione internet e telefonia, assimilandolo ai tassi di interessi usurai nel caso delle banche

Buongiorno a tutti, ho letto molti messaggi di questo interessantissimo thread per dare una mano ad un amico con il fritz 7490 che ha dovuto accantonare per il super costoso modem fornito coattivamente da TIM all'arrivo della fibra, poi tra un po' interesserà direttamente anche me poichè è in arrivo la fibra anche qui.
Premetto che non sono un esperto ma vorrei provarci con il vostro aiuto a estrarre i dati e rimettere in servizio il fritz7490, questa notte però fin dove ho letto mi è parso di capire che il metodo dopo una certa data non ha più funzionato a causa di probabili modifiche che avrebbe fatto TIM.
Onde evitare di continuare tutta la lettura stasera, vi chiedo la cortesia di dirmi se si è poi trovato una soluzione e se è ancora possibile estrarre i dati per poter utilizzare il fritz anche per il voip e se si, è sufficiente seguire le istruzioni della prima pagina oppure devo cercare le indicazioni aggiornate in qualche altra pagina?
Grazie mille per l'aiuto e un saluto a tutti.
Michele

A tutt'oggi lo script è funzionante senza particolari problemi, bisogna solo seguire le guide passo passo ed è un gioco da ragazzi..

tundrablu
05-02-2018, 11:44
A tutt'oggi lo script è funzionante senza particolari problemi, bisogna solo seguire le guide passo passo ed è un gioco da ragazzi..

Grazie per la risposta, solo ti pregherei di precisarmi se la prima pagina è aggiornata oppure c'è qualche pagina dove ci sono aggiornamenti o semplificazioni che mi potranno essere utili non essendo io una cima :-)
Chiedo questo perchè questa notte ho letto fin dall'inizio tutti i messaggi finchè sono poi crollato per stanchezza ma maggiormante per delusione in quanto c'era qualcuno che nonostante avesse estrapolato i dati poi non riusciva più a utilizzarli
Grazie ancora
Michele

Firefighter
05-02-2018, 12:00
Grazie per la risposta, solo ti pregherei di precisarmi se la prima pagina è aggiornata oppure c'è qualche pagina dove ci sono aggiornamenti o semplificazioni che mi potranno essere utili non essendo io una cima :-)
Chiedo questo perchè questa notte ho letto fin dall'inizio tutti i messaggi finchè sono poi crollato per stanchezza ma maggiormante per delusione in quanto c'era qualcuno che nonostante avesse estrapolato i dati poi non riusciva più a utilizzarli
Grazie ancora
Michele

La. Prima pagina è aggiornata, vai tranquillo

tundrablu
05-02-2018, 12:12
La. Prima pagina è aggiornata, vai tranquillo
Grazie

pass80
05-02-2018, 18:30
Funzionare funziona,io ho estratto tutti i dati dal modem tim venerdi.
Una cosa non è chiara: con il 7490 e tutto configurato, quando ricevo una chiamata vedo il numero? Sia se in rubrica del cordless che non?
Grazie

Poi per quel che riguarda il modem tim..è meglio quello nero che quello bianco, a livello di potenzialità, però mi hanno detto che sono programmati per "bloccarsi" dopo poco più di 2 anni. E al tecnico tim al quale è stato chiesto come mai si blocca anche dopo reset la sua risposta è stata " se no cosa facciamo noi?"

pass80
05-02-2018, 18:52
altra cosa: io ho la fibra 200mb..il 7490 mi blocca velocità?
attualmente con modem tim fatto speedtest vado via a circa 160mb in down e 20 in up.
Help please..non vorrei aver fatto un errore a prendere questo modem al posto del 7590..:(

Turf
05-02-2018, 19:10
Ora mi da questi errori.... possibile che solo a me non funzioni :rolleyes:

Rumpelstiltskin
05-02-2018, 20:56
Prova con una live di linux

Firefighter
05-02-2018, 21:08
Ora mi da questi errori.... possibile che solo a me non funzioni :rolleyes:

Qualche messaggi fa ti avevo scritto che poteva dipende dal So...

Robydriver
05-02-2018, 22:09
altra cosa: io ho la fibra 200mb..il 7490 mi blocca velocità?
attualmente con modem tim fatto speedtest vado via a circa 160mb in down e 20 in up.
Help please..non vorrei aver fatto un errore a prendere questo modem al posto del 7590..:(

Il 7490 NON è in grado di utilizzare a piena banda la fibra a 200Mb.Ma è limitato dal chipset interno a 100Mb o giù di lì.

Ora mi da questi errori.... possibile che solo a me non funzioni :rolleyes:

Allora,la mia configurazione:
fibra Tim 100Mb
FritzBox 7490 (firmware 6.84) collegato in cascata al Technicolor TG789vac v2 di Tim (firmware AGTOT_1.0.6 ,scolapasta bianco).
Pc collegato al FritzBox
cellulare con app "my Tim fisso",scaricata ma nemmeno lanciata.
S.O. win 10 64bit con GData Internet security normalmente attivato e funzionante.

Per prima cosa ho seguito QUESTA GUIDA (https://www.dropbox.com/s/r3ilahtpvwmbhf4/procedura_python_VOIP.pdf?dl=0) di goldenhawk2011 scaricabile in prima pagina.
Ho scaricato da QUI (https://www.python.org/downloads/release/python-364/) la versione 3.6.4 "Windows x86-64 executable installer" CIOE' QUESTA (https://www.python.org/ftp/python/3.6.4/python-3.6.4-amd64.exe) e la ho installata secondo le istruzioni della guida sopra.
Dopo aver seguito il resto delle istruzioni della guida alla lettera (ancora grazie all'autore) ho ottenuto i parametri di configurazione che ho provveduto ad inserire nel mio 7490 come da SECONDA GUIDA (https://www.dropbox.com/s/v40r2z40i9ptjn1/inserimento_parametri_VOIP_TIM_Smart_Fibra.pdf?dl=0) di goldenhawk2011 sempre presente in prima pagina,provvedendo ad inserire la corretta "dimensione del pacchetto in millisecondi in direzione di invio" impostandola a 20 ,così i numeri Vodafone possono sentirmi regolarmente.Diversamente voi sentite loro,ma loro non sentono voi.
Tale impostazione,a seconda della versione di firmware del Vs Fritz,potrebbe non essere visualizzata come nelle schermate della guida,ma come nel mio caso solo DOPO aver creato il "nuovo numero" voip lo troverete tra le impostazioni /telefonia/propri numeri/modifica del Vs numero voip Tim.
Se si esegue tutto per bene, DEVE FUNZIONARE.
Ciao! :)

Turf
05-02-2018, 23:23
Qualche messaggi fa ti avevo scritto che poteva dipende dal So...

Ho provato pure con xp l'unica è linux ma non l'ho mai usato e la distro che ho scaricato non si connetteva al modem, riproverò...

DEVE FUNZIONARE.
Ciao! :)

Grazie per avermi rispiegato la procedura ma ti assicuro che l'ho rifatta più è più volte alla lettera provando anche con il tool ma nulla da fare sarò sfortunato a questo giro ma proverò su un quarto pc domani :mc:

Grazie

pass80
06-02-2018, 05:14
[QUOTE=Robydriver;45354143]Il 7490 NON è in grado di utilizzare a piena banda la fibra a 200Mb.Ma è limitato dal chipset interno a 100Mb o giù di lì.


Ciao, ok... Quindi a questo punto rimando indietro il 7490 perchè mi è inutile e prenderò il 7590, ma la configurazio e è uguale?

Firefighter
06-02-2018, 05:58
[QUOTE=Robydriver;45354143]Il 7490 NON è in grado di utilizzare a piena banda la fibra a 200Mb.Ma è limitato dal chipset interno a 100Mb o giù di lì.


Ciao, ok... Quindi a questo punto rimando indietro il 7490 perchè mi è inutile e prenderò il 7590, ma la configurazio e è uguale?

Si la configurazione è identica, hanno lo stesso sistema operativo, il 7590 riesce a sfruttare la banda fino a 300Mbps sempre che la tua centrale sia aggiornata a livello di DSLAM, altrimenti devi contattare il servizio clienti Avm e ti aggiornano loro il modem da remoto ad una release beta...

pass80
06-02-2018, 06:25
Diciamo che con il modem tim con speedtest arrivo a circa 160mb in download... Quindi dovrebbe andar bene..

Firefighter
06-02-2018, 08:18
Diciamo che con il modem tim con speedtest arrivo a circa 160mb in download... Quindi dovrebbe andar bene..

ecco il mio speedtest con il 7590

http://www.speedtest.net/result/7033844183.png (http://www.speedtest.net/result/7033844183)

nothatkind22
06-02-2018, 11:37
O mio Dio ce l'ho fatta! :D :D :D :D
Dopo più di anno di Fritz!box 3390 in cascata, oggi sono riuscita ad estrarre i parametri VOIP e domani testo tutto, all'arrivo del nuovo 7590!
Via il Technicesso... Non sopporto la sua vista, oltre a farmi perdere una porta ethernet per la cascata...
Grazie mille a tutti

pass80
06-02-2018, 12:03
Bene, domani quando mi arriva il 7590 faccio le prove... Se riesco.
Per quel che riguarda il telefono? I numeri di chi chiama si vedono?

Firefighter
06-02-2018, 12:09
Bene, domani quando mi arriva il 7590 faccio le prove... Se riesco.
Per quel che riguarda il telefono? I numeri di chi chiama si vedono?

Se hai il servizio I'd chiamante attivo certamente che si vede

nothatkind22
06-02-2018, 12:13
Bene, domani quando mi arriva il 7590 faccio le prove...

Anche tu preso il router da Amazon, come me, questa mattina? :D :D

pass80
06-02-2018, 12:30
Anche tu preso il router da Amazon, come me, questa mattina? :D :D

Si ;) :D

Turf
06-02-2018, 13:30
Ci sono quasi riuscito il problema era che avevo rinominato il file come voip.py invece di lasciarlo come voip1.2.py

il problema ora è che non ho ricevuto l'sms

Turf
06-02-2018, 17:17
Ci sono quasi riuscito il problema era che avevo rinominato il file come voip.py invece di lasciarlo come voip1.2.py

il problema ora è che non ho ricevuto l'sms

Finalmente ci sono riuscito, ho dovuto associare l'app al mio cell dopo che come amministratore avevo cancellato le vecchie associazioni e finalmente ho ricevuto l'sms

Grazie ai creatori dei files e a chi ha fatto le guide

pegasolabs
07-02-2018, 13:22
Dietro donazione posso aiutarvi ad estrapolare i dati richiesti, collegandomi da remoto. Info ****(@)tiscali.co.uk

Vedete come escono fuori gli aiuti gratis!!. Posso aiutare. ****i.

Che mi rimangio? Se devo perdere del tempo al di fuori del forum almeno un caffè me lo possono offrire. Ergo, se nel forum non riuscite a risolvere, invece di fare i moralisti, contattatemi in privato... Ciaone.

Un moralista napoletano, il massimo !

Tu sei la feccia dell'italia....

Te no. Solo napoletano

Avresti un po di Napoli dentro anche tu vedresti che non saresti così pezzente.... FECCIA

== ATTENZIONE ==

Liberi di fare offerte "commerciali" di assistenza sfruttando il lavoro fatto da altri, ma per favore mantenete certe "offerte" private, altrimenti i vaffanculo pubblici ve li prendete e tenete senza polemiche, incluso il mio .

== FINE ATTENZIONE ==


Fate i buoni!

vix66 il forum non è posto per annunci, né per offese contemplate al punto 1.5 del regolamento.
Sospeso 2 settimane e ban diretto alla prossima virgola fuori posto

Firefighter e giadan sospesi 4gg per offese. Non si alimentano i flame.

nothatkind22
07-02-2018, 13:55
Che dire...
Arrivato il 7590 un'oretta fa, fatto l'istallazione di corsa... ed è una bomba!
Il telefono funziona in entrata ed uscita...
Finalmente mi libero del Cessbox!
Grazie mille a chi ha condiviso la soluzione!

pass80
07-02-2018, 17:33
Che dire...
Arrivato il 7590 un'oretta fa, fatto l'istallazione di corsa... ed è una bomba!
Il telefono funziona in entrata ed uscita...
Finalmente mi libero del Cessbox!
Grazie mille a chi ha condiviso la soluzione!

Bene, versione software? Aggiornamento prima?
Come hai collegato il modem? ho visto molti cavi e accessori..

nothatkind22
08-02-2018, 03:55
Allora, pass80.
Versione software 6.83. Provato ad aggiornare dice che è aggiornato. Ma tanto io ho TIM 100/20, altro per il momento non mi serve.
L’ho collegato col cavo RJ11 che avevo già, spingendolo bene. L’ho fatto perché più corto di quello in dotazione (RJ45 da una parte e RJ11 dall’altra). Non mi va di aggiungere più metri, visto che io son gia in derivata e se non ricordo male a 300m dall’ARL.
Dopo posto l’immagine dei dati della linea (è arrivato quasi all’ora di andare al lavoro ed ho fatto tutto di corsa. Comunque, continuo a prendere quasi il massimo ottenibile dalla mia linea, che ho attivato ad aprile del ‘16. :D :D :D

nothatkind22
08-02-2018, 05:35
Ecco
https://s5.postimg.cc/9nfiig29v/B72_D6553-5714-49_FA-_AC01-_E196_BB3605_C1.png (https://postimg.cc/image/9nfiig29v/)

pass80
08-02-2018, 06:21
Ciao, grazie per le dritte.
Quindi tutti i cavetti che ci sono nella scatola non servirebbero giusto?

nothatkind22
08-02-2018, 07:14
A me per niente son serviti...

pass80
08-02-2018, 19:03
salve e grazie per le risposte. Altra cosa..so che sono un spaccamaroni :D
se voglio salvare la configurazione del modem tim compresa lafonia,basta il suo strumento di backup e salvo il file?

nothatkind22
09-02-2018, 06:21
Penso proprio di si. Ti dico dopo, perché avrei intenzione di ‘giocare’ con FBEditor per abbasre un po’ il rumore e vedere come va.
Avere la configurazione salvata sarebbe comodissimo. :D

pass80
11-02-2018, 09:20
ciao a tutti, stavo per iniziare a configurare il mio 7590,però guardando la procedura di estrapolazione io non ho la riga "indirizzo proxy priorità 10".
cosa faccio?

pass80
11-02-2018, 10:38
Ro ciao...
Allora... Problema : avvio la procedura automatica, seleziono telecom come provaider internet fa il controllo e mi da errore... Help

pass80
11-02-2018, 14:17
[/URL]ok gente..a forza di dai e di smadonne..CI SONO RIUSCITO!!!!:cool:
Ringrazio tutti quanti,sia per la guida che l'aiuto!
Che dire...si viaggia molto meglio del modem tim

[url]https://postimg.org/image/h8c6z24c5/ (https://postimg.org/image/h8c6z24c5/)

albarossa2001
11-02-2018, 15:22
Ho chiamato il 191 ho chiesto di ricevere i dati voip per configurali sul fritzbox, non capivano e i hanno deviato sull'assistenza, che pure non ne capiva piu di tanto, mi ha messo in attesa e poi mi ha detto che non danno certezza sulla fattibilità, deviando il discorso di lasciare o meno i dati voip, bisogna fare l'abbonamento e poi vedere se si riesce a risolvere con il servizio assistenza a pagamento.
Morale della favola casino.
Ritornando a noi, sembra che l'estrazione sia abbastanza semplice con il famoso tool.
Unico dubbio sollevato da qualcuno che dice che dopo 2-3 minuti cade la linea!!!
Non ho capito se si è risolto questo problema e come!
Altro problema con le telefonate avute da gestori vodafone, pure ho capito che ci sono problemi e non ho capito come si è risolto.
Attendo suggerimenti delle ultime problematiche prima di cimentarmi nel passaggio adsl-fibra-

pass80
11-02-2018, 18:26
Ciao, una sola cosa... Tanto per.. Il cavo di rete per il pc l'ho collegato sulla wlan invece che su una delle 4 lan... Ci sono problemi? Posso tenerla li?

nothatkind22
12-02-2018, 06:45
Unico dubbio sollevato da qualcuno che dice che dopo 2-3 minuti cade la linea!!!
Non ho capito se si è risolto questo problema e come!
Altro problema con le telefonate avute da gestori vodafone, pure ho capito che ci sono problemi e non ho capito come si è risolto.
Attendo suggerimenti delle ultime problematiche prima di cimentarmi nel passaggio adsl-fibra-

A me la linea non mi è mai caduta.
Mio marito ha Vodafone e le telefonate sono perfette.

Icelord
15-02-2018, 17:49
L'utente @zumuzza ha create un tool intorno allo script per semplificare la vita a chi non ha pratica con python. Leggere istruzioni all interno del file rar. Link sotto:

https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419OVwZKf2-w8VZI4oS8FPnPPjncwBCgucUE3A


volevo segnalare che il file scaricato e messo a disposizione ha due trojan su, o per lo meno così mi riporta l'antivirus.

zumuzza
15-02-2018, 20:36
volevo segnalare che il file scaricato e messo a disposizione ha due trojan su, o per lo meno così mi riporta l'antivirus.

Non contiene nessun trojan è un falso allarme.

pass80
17-02-2018, 05:36
Salve a tutti, dopo circa una settimana va tutto alla grande. Il modem scalda leggermente, ma ho messo una ventola e tutto sistemato.
Una cosa, se qlc sa.. Prima quando ricevevo chiamate sul fisso fuori provincia sul cordless veniva scritto "fuori area" ora non compare più. Come posso ripristinarlo?
Grazie

Icelord
18-02-2018, 17:11
Ciao a tutti, recuperato i dati del VOIP, ma se provo a collegare il Fritzbox, sia un 7590 che un 7490, la portante va su, ma c'è errore di timeout PPP.

Ricollegando il router TIM va tutto.
Qualcuno sa se ci sono blocchi sulle linee business?

al telefono l'assistenza al 191 non ha saputo aiutarmi ne darmi conferma sul blocco sul router :(

84nemesis2
18-02-2018, 19:57
Ciao a tutti, ho provato ad estrapolare i dati voip con il tool creato da @zumuzza seguendo le istruzione nel suo file rar. Normalmente dopo aver inserito numero telefon e numero e nome cellulare mi dice che non trova il file voip.pyc che però non è contenuto nel suo rar. Ho provato a scaricare il file nel primo link della prima pagina della discussione ma il file è "voip1.2.py" e pur provando a rinominarlo e rilanciare il tool mi dice: bad magic number in pyc file". Dove sbaglio? ho letto numerose pagine ma non sono un esperto, potete aiutarmi? grazie

pretino
20-02-2018, 13:44
Salve sapete dirmi se con il metodo Python, il Voip nel 7490 cade la linea in entrata dopo tre minuti?
Grazie

simonenov
21-02-2018, 10:22
Salve ragazzi io sto riscontrando questo problema , nel momento in cui provo ad eseguire voip1.2.py
https://ibb.co/cqYZ3H
https://ibb.co/d8QLcc

gacchu
23-02-2018, 22:31
Salve ragazzi io sto riscontrando questo problema , nel momento in cui provo ad eseguire voip1.2.py
https://ibb.co/cqYZ3H
https://ibb.co/d8QLcc

Io non ho avuto problemi, ma ho usato linux. Se usi una distribuzione linux live su pennetta usb vai sul sicuro.

Se la distribuzione è una debian based (ubuntu per esempio) ti basta eseguire questo comando:
sudo apt-get install python-requests python-dnspython

se vuoi che funzioni anche la parte di script relativa alla risoluzione dns dei proxy:

sudo nano /etc/resolv.conf

aggiungi queste 4 righe:
nameserver 151.99.0.100
nameserver 151.99.125.1
nameserver 85.37.17.17
nameserver 85.38.28.72
(gli indirizzi li ho presi direttamente dalla pagina dello stato della connessione del router tim)

salva il file (CTRL+O)
esci da pico (CTRL+X)

a questo punto ti basta eseguire lo script python
python voip1.2.py numerolineafissa tunumerocell nomedeltuocell

pattinik
26-02-2018, 21:33
Script fenomenale! Complimenti agli autori.:)

Testato su Fritz!box 7590 con linea Telecom Business.

Fino ad ora nessun problema, vedremo nel lungo periodo. :D

pretino
04-03-2018, 10:15
Scusate ma per fare la procedura Pyton il router Tim deve essere connesso al fritz in cascata

pretino
05-03-2018, 10:40
Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

ZetaGemini
05-03-2018, 11:28
Scusate ma per fare la procedura Pyton il router Tim deve essere connesso al fritz in cascata

no non serve

pretino
05-03-2018, 13:05
Grazie per la risposta.
Ti chiedo se al ricevimento della telefonata sul Fritz, dopo tre minuti cade la linea?
Quando ho provato a fare la procedura mi dice che mi è stato inviato l'sms al cellulare e di inserire l'OTP, ma non è arrivato niente non è che per caso devo installare l'app di TIM sul cellulare?
Grazie

p.pasquali111
06-03-2018, 09:20
Grazie per la risposta.
Ti chiedo se al ricevimento della telefonata sul Fritz, dopo tre minuti cade la linea?
Quando ho provato a fare la procedura mi dice che mi è stato inviato l'sms al cellulare e di inserire l'OTP, ma non è arrivato niente non è che per caso devo installare l'app di TIM sul cellulare?
Grazie

Si, io ho installato l'app e l'sms è arrivato.

p.pasquali111
06-03-2018, 09:24
Buongiorno! Ho seguito la procedura postata sul messaggio principale (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189) con il mio 7490 ed ha funzionato tutto alla perfezione!

Quello che mi chiedo, che non ho trovato leggendo nella discussione, è la possibilità di usare il bicanale di Tim. Attualmente ho installato la linea voip, ma dovendo richiedere a Telecom che mi attivasse il secondo canale (20€/mese in più) volevo prima sapere se e come va modificato il Fritz.

Se qualcuno avesse lumi gliene sarei profondamente grato!

<Sky>
07-03-2018, 20:18
Il pap2t non supports una password così lunga, non funziona per questo

c'è lo stesso problema con il Linksys SPA2102 ?
Ho letto che qualcuno è riuscito a configurare lo SPA3102, sono reperibili da qualche parte le configurazioni?

pass80
12-03-2018, 18:56
Salve a tutti,
capita a qlc he ogni tanto, almeno vedo da pc collegato con cavo, appaia il triangolo giallo?
Altre volte non naviga e devo riavviare.
Suggerimenti? Consigli?
Grazie

stefanolattarulopnl
14-03-2018, 22:55
Vi chiedo umilmente perdono se oso ripetere il mio messaggio ma vedo che in questa discussione siete più attivi.
Buona sera a tutti e sempre grazie per tutte le cose che scrivete.
Spesso mi hanno risolto problemi senza nemmeno dover chiedere, mi è bastato solo leggere tutte le vostre perle di saggezza.
Detto questo espongo il mio dilemma:
Da quando è entrata in vigore la fibra della telecom tutti o quasi tutti abbiamo dovuto rinunciare ad avere i telefoni in cantina, nella stanza da letto o magari nell'appartamento accanto dove i genitori anziani alloggiano.
allora avendo una passione sfrenata per la tecnologia ho realizzato un centralino con un raspberry pi 3 e con freepbx asterisk, configurato il tutto e funzionante alla perfezione.
unico problema: DOPO 180 SECONDI CADE LA LINEA...
Tento di illustrarvi la mia architettura di rete...
Modem telecom quello nero abbonamento fibra 200 mega (disabilitato tutto dhcp wifi ecc, abilitato una dmz che mi gira tutto il traffico sulla mia routerboard mikrotik) da li va al centralino raspberry pi 3 e ovviamente a tutto il resto.
Preciso che sulla mikrotik ho realizzato le regole delle porte solo per le telecamere e per le schede che comandano le tapparelle, non ho aperto nessun'altra porta verso al centralino. (anche perchè non credo che sia necessario...)
tutti i dati della mia linea li ho avuti grazie a una quida con il Mac e script python per estrarre parametri voip tim.

Ripeto tutto funzionante gia da 2 mesi ma sempre con questo problema.
Vi supplico cosa devo fare??
Preciso che io ho il modem originale telecom da li con la dmz vado alla mikrotik e da lei ho tutta la mia rete. che devo fare??
forse devo fare qualche regola sulla routerboard??
non so a che santo voltarmi le prove descritte da voi anche se non avevo lo stesso modem delle vostre guide ma le ho fatte tutte.
Aiutatemi vi prego.

stoppardi19
17-03-2018, 21:00
Ragazzi io ho acquistato un Modem TPLink VR600V non riesco ad estrapolare i proxy.

I Dns ho impostato quelli telecom

magicozero
17-03-2018, 23:56
Posto anche qua il messaggio perche non so se è piu inerente qui o nel thread del 7590.
ho preso da un paio di giorni questo ottimo modem, ma mi sto sbattendo la testa perche non riesco a collegare il voip tim ho un contratto fibra 200.
ho estratto tutti i dati li inserisco credo di far tutto bene come le guide, ma alla fine su panoramica mi esce 1 Numero attivo, nessuno di questi è registrato e pallino grigio e se provo a chiamare mi da segnale di occupato sia in entrata che in uscita. Ho il cordless dect collegato a fone 1 e il il fritz vers 6.83 firmware. come posso risolvere?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

ho risolto il mio errore era sulla password mi dava uno spazio che non ci andava

FrancYescO
18-03-2018, 00:01
Vi chiedo umilmente perdono se oso ripetere il mio messaggio ma vedo che in questa discussione siete più attivi.
Buona sera a tutti e sempre grazie per tutte le cose che scrivete.
Spesso mi hanno risolto problemi senza nemmeno dover chiedere, mi è bastato solo leggere tutte le vostre perle di saggezza.
Detto questo espongo il mio dilemma:
Da quando è entrata in vigore la fibra della telecom tutti o quasi tutti abbiamo dovuto rinunciare ad avere i telefoni in cantina, nella stanza da letto o magari nell'appartamento accanto dove i genitori anziani alloggiano.
allora avendo una passione sfrenata per la tecnologia ho realizzato un centralino con un raspberry pi 3 e con freepbx asterisk, configurato il tutto e funzionante alla perfezione.
unico problema: DOPO 180 SECONDI CADE LA LINEA...
Tento di illustrarvi la mia architettura di rete...
Modem telecom quello nero abbonamento fibra 200 mega (disabilitato tutto dhcp wifi ecc, abilitato una dmz che mi gira tutto il traffico sulla mia routerboard mikrotik) da li va al centralino raspberry pi 3 e ovviamente a tutto il resto.
Preciso che sulla mikrotik ho realizzato le regole delle porte solo per le telecamere e per le schede che comandano le tapparelle, non ho aperto nessun'altra porta verso al centralino. (anche perchè non credo che sia necessario...)
tutti i dati della mia linea li ho avuti grazie a una quida con il Mac e script python per estrarre parametri voip tim.

Ripeto tutto funzionante gia da 2 mesi ma sempre con questo problema.
Vi supplico cosa devo fare??
Preciso che io ho il modem originale telecom da li con la dmz vado alla mikrotik e da lei ho tutta la mia rete. che devo fare??
forse devo fare qualche regola sulla routerboard??
non so a che santo voltarmi le prove descritte da voi anche se non avevo lo stesso modem delle vostre guide ma le ho fatte tutte.
Aiutatemi vi prego.
scusa la domanda forse ovvia, ma il voip sul router telecom lo hai disattivato? l'unico a connettersi al voip è il raspberry?

Posto anche qua il messaggio perche non so se è piu inerente qui o nel thread del 7590.
ho preso da un paio di giorni questo ottimo modem, ma mi sto sbattendo la testa perche non riesco a collegare il voip tim ho un contratto fibra 200.
ho estratto tutti i dati li inserisco credo di far tutto bene come le guide, ma alla fine su panoramica mi esce 1 Numero attivo, nessuno di questi è registrato e pallino grigio e se provo a chiamare mi da segnale di occupato sia in entrata che in uscita. Ho il cordless dect collegato a fone 1 e il il fritz vers 6.83 firmware. come posso risolvere?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
se segui quello scritto al primo post e segui la guida consigliata per i fritz sempre al primo post (è per il 7490 ma è praticamente uguale la configurazione/interfaccia) funziona tutto su 7590

Ragazzi io ho acquistato un Modem TPLink VR600V non riesco ad estrapolare i proxy.

I Dns ho impostato quelli telecom
con lo script python i proxy vengono forniti direttamente come risultato

stoppardi19
18-03-2018, 00:11
Grazie mille per la risposta. Dopo aver settato i giusti DNS sono riuscito ad avere anche il Proxy (10) da inserire. Credo di aver impostato tutto correttamente sul TP-Link VR600v. Mi viene il dubbio se il modem supporti o meno la password SIP lunga 64 caratteri. Ho scritto al supporto TP Link. Nel caso vi farò sapere.

Vi allego uno screenshots sui parametri che ho messo nel modem router. Secondo voi sono corretti?

Grazie mille

cello23
18-03-2018, 00:21
Ho il modem VDSL2 AGCOMBO VD625-Smart Modem Tim, (linea 30 mbit),
vorrei sostituirlo completamente con un altro modem (non TIM), per utilizzare anche il VOIP.

Scusate ma non riesco a capire se i parametri VOIP che si riescono a ricavare con lo script Python, descritto nei precedenti post, in quali modelli di modem si possono usare.

Sicuramente su modello Fritzbox 7490 (199€), se ne parla distintamente nei vari post. Ma si può usare anche il modello Fritzbox 7430 (90€) ???

Oppure modelli di altre marche ?

Grazie mille.

lucaange
18-03-2018, 16:20
Salve a tutti,
finalemte è arrivata la fibra anche nella mia piccola azienda
Ho fatto il contratto business a 40€ mensili con chiamate illimitate su fissi e mobili nazionali e due linee con lo stesso numero in uscita dal nuovo router telecom.

Avendo già unc entaralino voip vorrei abolire il router telecom ed utilizzare il mio netgear d700 ora mi chiedo:

1) E' stabile la telefonia con questi parametri estratti con lo script ?
2) Configurando il voip sul mio centralino posso ancora fare e ricevere due chiamate simultane?
3) Questo script funziona per contratti business?

FrancYescO
18-03-2018, 21:32
Grazie mille per la risposta. Dopo aver settato i giusti DNS sono riuscito ad avere anche il Proxy (10) da inserire. Credo di aver impostato tutto correttamente sul TP-Link VR600v. Mi viene il dubbio se il modem supporti o meno la password SIP lunga 64 caratteri. Ho scritto al supporto TP Link. Nel caso vi farò sapere.

Vi allego uno screenshots sui parametri che ho messo nel modem router. Secondo voi sono corretti?

Grazie mille
Mi sembra strano il tuo IP proxy inizi per 5 (quello dovrebbe essere con priorità 20)

Inoltre prova togliendo l'ultima spunta

Ho il modem VDSL2 AGCOMBO VD625-Smart Modem Tim, (linea 30 mbit),
vorrei sostituirlo completamente con un altro modem (non TIM), per utilizzare anche il VOIP.

Scusate ma non riesco a capire se i parametri VOIP che si riescono a ricavare con lo script Python, descritto nei precedenti post, in quali modelli di modem si possono usare.

Sicuramente su modello Fritzbox 7490 (199€), se ne parla distintamente nei vari post. Ma si può usare anche il modello Fritzbox 7430 (90€) ???

Oppure modelli di altre marche ?

Grazie mille.
Lo script può essere utilizzato anche da modem alternativi l'importante che venga lanciato dalla connessione della linea da cui si sta richiedendo i parametri.

Teoricamente puoi utilizzali dove vuoi, i Fritz sono sicuramente i più "testati" su altri puoi avere problematiche quali il fatto che non supportano la password da 64caratteri

Salve a tutti,
finalemte è arrivata la fibra anche nella mia piccola azienda
Ho fatto il contratto business a 40€ mensili con chiamate illimitate su fissi e mobili nazionali e due linee con lo stesso numero in uscita dal nuovo router telecom.

Avendo già unc entaralino voip vorrei abolire il router telecom ed utilizzare il mio netgear d700 ora mi chiedo:

1) E' stabile la telefonia con questi parametri estratti con lo script ?
2) Configurando il voip sul mio centralino posso ancora fare e ricevere due chiamate simultane?
3) Questo script funziona per contratti business?

1) si
2 e 3) direi che é da provare ma credo funzionino senza problemi

Sent from my MI 5 using Tapatalk

cello23
18-03-2018, 22:28
FrancYescO Grazie mille!!!

Ho lanciato lo script e sono riuscito a recuperare i dati per la configurazione VOIP della mia linea.

Proverò ad acquistare il modello Fritzbox 7430 (90€), il modello 7490 è costa troppo, le funzioni in più non fanno la differenza per il mio utilizzo.

stoppardi19
18-03-2018, 22:45
Mi sembra strano il tuo IP proxy inizi per 5 (quello dovrebbe essere con priorità 20)

Inoltre prova togliendo l'ultima spunta

Grazie mille per la risposta FrancYesco. Ti confermo che l ip Proxy inserito è quello con priorità 10. Ti dico anche che, anche se diversi, entrambi i proxy inziano per 5.X.X.X
Ho provato a togliere anche la spunta Registro via Outbound Proxy ma senza risultato positivo.
Sotto ci sono altri parametri avanzati ma sinceramente non li ho modificati. Li allego

https://1drv.ms/u/s!Ai3ifPFLpSH_qiWuEFZ-HFeuJ-Pz

Grazie mille ancora per la risposta

FrancYescO
19-03-2018, 10:11
Grazie mille per la risposta FrancYesco. Ti confermo che l ip Proxy inserito è quello con priorità 10. Ti dico anche che, anche se diversi, entrambi i proxy inziano per 5.X.X.X
Ho provato a togliere anche la spunta Registro via Outbound Proxy ma senza risultato positivo.
Sotto ci sono altri parametri avanzati ma sinceramente non li ho modificati. Li allego

https://1drv.ms/u/s!Ai3ifPFLpSH_qiWuEFZ-HFeuJ-Pz

Grazie mille ancora per la risposta

Prova ad andare in Internet > Avanzate > Aggiungi
-Seleziona VDSL
-Abilita VLAN ID
-Imposta VLAN ID a 837
-Tipo connessione Internet: Bridge

Dopodichè nelle impostazioni avanzate di telefonia
-Interfaccia Bound: Seleziona la nuova interfaccia appena creata
-Abilita T.38

Prova sia con Registro via Outbound Proxy abilitato che non, e sia impostando l'indirizzo proxy solo a SIP Proxy o solo come Outbound proxy (quindi lasciando 0.0.0.0 a uno dei due alternativamente)

Tolte queste prove direi che non c'è molto altro che puoi fare se non provare a giocare con le altre impostazioni avanzate (tipo quel termina con # che non so cosa possa essere) ma che comunque sono per la maggiore impostazione che contano dopo che la connessione è avvenuta quindi dubito influiscano.

stoppardi19
19-03-2018, 22:17
Prova ad andare in Internet > Avanzate > Aggiungi
-Seleziona VDSL
-Abilita VLAN ID
-Imposta VLAN ID a 837
-Tipo connessione Internet: Bridge

Dopodichè nelle impostazioni avanzate di telefonia
-Interfaccia Bound: Seleziona la nuova interfaccia appena creata
-Abilita T.38

Prova sia con Registro via Outbound Proxy abilitato che non, e sia impostando l'indirizzo proxy solo a SIP Proxy o solo come Outbound proxy (quindi lasciando 0.0.0.0 a uno dei due alternativamente)

Tolte queste prove direi che non c'è molto altro che puoi fare se non provare a giocare con le altre impostazioni avanzate (tipo quel termina con # che non so cosa possa essere) ma che comunque sono per la maggiore impostazione che contano dopo che la connessione è avvenuta quindi dubito influiscano.

Innanzitutto FrancYescO, grazie mille per la tua disponibilità. Ho provato le varie combinazioni e alla fine sono riuscito a configurare TP-LINK VR600V. Notare bene da inserire il +39 davanti al numero in entrambi i campi altrimenti non funziona, inoltre SIP Proxy impostare 0.0.0.0. Comunque allego foto con tutti i parametri da inserire, qualora qualcuno decidesse di acquistare questo modem router

mefisto112
29-03-2018, 08:55
Beh Se tieni il router originale devi mettere il chan_sip centralino su una porta diversa da 5060 perché la 5060 la usa lui.
Le linee Voip TIM le puoi utilizzare sempre e solo sulla stessa linea VDSL/FTTH cui appartengono non su altre

Io ho 2 sedi con 2 linee FTTC Telecom IP statico, ho estratto i parametri e li ho inseriti su un 3CX server software di prova sul pc portatile. Ma:
- funziona solo il voip della linea corrispondente fisicamente alla sede dove sono seduto
- ho provato un installazione 3CX server su cloud (gratutita 1 anno) e non funziona niente

Errore: Call or Registration to xxx has failed. sip:+390xxxxxxx@telecomitalia.it:5060 replied: 403 No Roaming Agreement From Current Network 110200201005004; from IP:5.x.x.x

C'è qualche parametro da passare per "ingannare" la linea?

Raid0
30-03-2018, 07:53
Buongiorno! Ho seguito la procedura postata sul messaggio principale (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189) con il mio 7490 ed ha funzionato tutto alla perfezione!

Quello che mi chiedo, che non ho trovato leggendo nella discussione, è la possibilità di usare il bicanale di Tim. Attualmente ho installato la linea voip, ma dovendo richiedere a Telecom che mi attivasse il secondo canale (20€/mese in più) volevo prima sapere se e come va modificato il Fritz.

Se qualcuno avesse lumi gliene sarei profondamente grato!
Ciao, non mi sembra ti abbia risposto qualcuno quindi.
Se la numerazione VoIP ha 2 canali allora nel fritz non devi fare nulla, ti basterà collegare 2 cordless alla base dect o 2 telefoni alle 2 porte fon e potrai fare 2 chiamate contemporanee.
Considera che la base dect supporta 3 contemporaneità, quindi se ci colleghi 3 cordless potrai anche fare un conferenza a 3 (2 chiamate esterne e jna interna ad es.).

mikiwind
01-04-2018, 15:35
Ciao, ho seguito la procedura è andato tutto a buon fine e funziona tutto perfettamente.
Volevo chiedere, nel caso volessi aggiornare il firmware, quali accorgimenti devo prendere oltre ad effettuare un backup.
In pratica vorrei sapere se c'è il rischio che si perda qualche impostazione, non vorrei rifare tutto dall'inizio.

Grazie

Firefighter
01-04-2018, 15:58
Ciao, ho seguito la procedura è andato tutto a buon fine e funziona tutto perfettamente.
Volevo chiedere, nel caso volessi aggiornare il firmware, quali accorgimenti devo prendere oltre ad effettuare un backup.
In pratica vorrei sapere se c'è il rischio che si perda qualche impostazione, non vorrei rifare tutto dall'inizio.

Grazie

Dipende da che modem hai... Per esempio il fritzbox dopo l'aggiornamento mantiene tutte le configurazioni senza doverle reimpostare. Anche se il tuo modem non mantenga le impostazioni basta solo reimpostarle

mikiwind
01-04-2018, 16:12
Dipende da che modem hai... Per esempio il fritzbox dopo l'aggiornamento mantiene tutte le configurazioni senza doverle reimpostare. Anche se il tuo modem non mantenga le impostazioni basta solo reimpostarle

Ho solo il 7490, non l'ho collegato a cascata

Firefighter
01-04-2018, 18:13
Ho solo il 7490, non l'ho collegato a cascata

Che non lo avevi collegato in cascata era scontato.... Se hai il 7490 non ti devi preoccupare perché se aggiorni le impostazioni non si azzerano.

chiccolinodr
04-04-2018, 16:12
ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto gentilmente... allora devo estrarre dal mio modem nero (scolapasta) di tim ho la 200 mb, stavo eseguendo tutto come da guida, ho installato per prima python-3.6.0-amd64 ho avviato Python for TIM ho cliccato su yes mi è apparso di modificare o riparare python ho chiuso ha fatto una seria di passaggi, poi ho avviato tim internal mi dice impossibile trovare il percorso specificato poi sotto mi dice inserire numero di telefono di tim poi il cellulare e poi il nome dispositivo inserisco il tutto ma mi dice non riesco a ad aprire il file voip.pyc come mai? dove sbaglio? grazie mille

FrancYescO
05-04-2018, 13:26
Io ho 2 sedi con 2 linee FTTC Telecom IP statico, ho estratto i parametri e li ho inseriti su un 3CX server software di prova sul pc portatile. Ma:
- funziona solo il voip della linea corrispondente fisicamente alla sede dove sono seduto
- ho provato un installazione 3CX server su cloud (gratutita 1 anno) e non funziona niente

Errore: Call or Registration to xxx has failed. sip:+390xxxxxxx@telecomitalia.it:5060 replied: 403 No Roaming Agreement From Current Network 110200201005004; from IP:5.x.x.x

C'è qualche parametro da passare per "ingannare" la linea?
Dubito, il messaggio di errore lascia proprio intendere che l'accesso è stato impedito perchè non ti connetti dall'utenza/ip a cui è assegnato quel numero (leggasi, i parametri VOIP funzionano solo se ci si connette dalla linea fisica corrispondente)

l'unica soluzione è far connettere le linee tramite un proxy/vpn collegato alla linea originale in modo da far sembrare che ti stai connettendo dalla sede fisica originale

magari è proprio l'ip statico che crea questa limitazione (quindi magari se fai una sessione pppoe con i parametri giusti...:ciapet: ), anche se non so di qualcuno che abbia provato a usare i parametri dal altra linea fisica..

Innanzitutto FrancYescO, grazie mille per la tua disponibilità. Ho provato le varie combinazioni e alla fine sono riuscito a configurare TP-LINK VR600V. Notare bene da inserire il +39 davanti al numero in entrambi i campi altrimenti non funziona, inoltre SIP Proxy impostare 0.0.0.0. Comunque allego foto con tutti i parametri da inserire, qualora qualcuno decidesse di acquistare questo modem router

Ottimo a sapere che funziona anche su altri router.

riguardo le impostazioni della VLAN sono servite o ha funzionato senza metter anche quelle?

anturio
06-04-2018, 09:13
Buon giorno,
vorrei sapere se la guida e la possibilità di usare i numeri voip tim su fritzbox funziona anche se attivi l'opzione per 2 numeri tim: vorrei usare il secondo numero come numerazione per le chiamate in uscita anche per gli altri interni voip.
Sapete se tim permette le chiamate multiple in uscita?
Cordialità

FrancYescO
06-04-2018, 12:19
Buon giorno,
vorrei sapere se la guida e la possibilità di usare i numeri voip tim su fritzbox funziona anche se attivi l'opzione per 2 numeri tim: vorrei usare il secondo numero come numerazione per le chiamate in uscita anche per gli altri interni voip.
Sapete se tim permette le chiamate multiple in uscita?
Cordialità
sicuramente altrimenti che senso avrebbe il secondo numero se chiamasse solo quando l'altro è inattivo?

che sia funzionante tutto anche con modem alternativi è da provare ma in linea teorica.. funziona

anturio
06-04-2018, 14:46
In teoria.
Per le multichiamate in uscita? Qualcuno ha provato mai?

the_pinf
06-04-2018, 18:07
Salve a tutti,

sono nuovo di FRITZ!box ho utilizzato sempre altro in passato, ma mi sembra davvero un ottimo prodotto!
Ho solo un problema, anzi due - configurando i vari parametri (PREMESSA ,ho un profilo 35b distanza onucab 150mt, centralina 177.152, versione fw fritz 06.98BETA) ho i seguenti problemi :
- connessione DSL - cadute sporadiche e rinegoziazione connessione (errori PPPoE)
- configurazione VOIP - tutto ok, solo che se ricevo chiamate, quindi in entrata, funziona solo con gestore TIM sia mobile che fisso, tutti gli altri operatori hanno la voce muta, non mi sentono , situazione differente in uscita riesco con tutti

Vi prego c'è qualcuno che mi può aiutare?
Non mi va di restituire il prodotto poiché mi sembra davvero ottimo
Grazie a tutti in anticipo!!

Bruno_1963
08-04-2018, 09:11
Fritz box 7490 Fibra tim voip Risolto
Ciao a tutti finalmente a quasi 2 anni dall'acquisto del Fritz box 7490 son riuscito grazie al vostro aiuto a far funzionare perfettamente anche il voip della mia fibra telecom! io risiedo nella provincia di lodi.
Ho dovuto fare delle modifiche alle istruzioni che ho trovato qui nel portale, ho corretto il pdf con aggiunte (nuvolette gialle) se vi spostate sopra con il mouse le leggete. Poi ho aggiunto uno screen shot per quanto riguarda l'utilizzo della linea 2 fax , ho modificato i pacchetti da 30 originali a 20 e magicamente il mio vecchio modem fax interno a un pc che ho attaccato nella mia piccola rete ha iniziato a funzionare .
Adesso sono contento ho inscatolato il router tim che mi costa 3,90 € al mese x 4 anni ... ma fa niente posso accedere al mio nas ovunque nel mondo !
ciao spero essere stato d'aiuto un pochino anch'io.

FrancYescO
08-04-2018, 09:13
Salve a tutti,

sono nuovo di FRITZ!box ho utilizzato sempre altro in passato, ma mi sembra davvero un ottimo prodotto!
Ho solo un problema, anzi due - configurando i vari parametri (PREMESSA ,ho un profilo 35b distanza onucab 150mt, centralina 177.152, versione fw fritz 06.98BETA) ho i seguenti problemi :
- connessione DSL - cadute sporadiche e rinegoziazione connessione (errori PPPoE)
- configurazione VOIP - tutto ok, solo che se ricevo chiamate, quindi in entrata, funziona solo con gestore TIM sia mobile che fisso, tutti gli altri operatori hanno la voce muta, non mi sentono , situazione differente in uscita riesco con tutti

Vi prego c'è qualcuno che mi può aiutare?
Non mi va di restituire il prodotto poiché mi sembra davvero ottimo
Grazie a tutti in anticipo!!
Per la pppoe mi sembra un problema fisico della linea.. ogni quando capita? Che velocita/parametri ha il fritz sulla connessione dsl?

Per il voip prova a cambiare la "dimensione pacchetto" (mi sembra puoi selezionare tra 10 e 20) nelle impostazioni del voip sul fritz

the_pinf
09-04-2018, 20:59
Risolto anche questa, fatto il downgrade alla 6.83 ufficiale e il menù a tendina della impostazione Dimensione del pacchetto invio è apparso, impostato su 20, adesso i Vodafone mi sentono.

Ciao ho lo stesso problema sul Fritz 7590 profilo 35b Tim centralina 177.152, le chiamate con tim funzionano , Vodafone no è muto
Io ho la versione labor 06.98 beta, e non c’è la voce invio pacchetto ms a 20; ho chiamato anche AVM ma non riesco a fare downgrade alla 06.83.. mi puoi dare una mano? Qualche consiglio? Sto sclerando da 7 giorni ovunque ma non trovo soluzione .. ho tradotto tutti i forum anche in tedesco :mc: :mc:

the_pinf
09-04-2018, 21:02
Per la pppoe mi sembra un problema fisico della linea.. ogni quando capita? Che velocita/parametri ha il fritz sulla connessione dsl?

Per il voip prova a cambiare la "dimensione pacchetto" (mi sembra puoi selezionare tra 10 e 20) nelle impostazioni del voip sul fritz

CIAO grazie ma non c’è la voce da 20 a 30 ms nella versione 06.98 labor; ho mandato anche screen ad AVM di tale problematica, e mi hanno risposto che non si può fare il downgrade alla versione 06.83
C’è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie davvero sto impazzendo :muro:

spidertop
11-04-2018, 20:17
Vi chiedo umilmente perdono se oso ripetere il mio messaggio ma vedo che in questa discussione siete più attivi.
Buona sera a tutti e sempre grazie per tutte le cose che scrivete.
Spesso mi hanno risolto problemi senza nemmeno dover chiedere, mi è bastato solo leggere tutte le vostre perle di saggezza.
Detto questo espongo il mio dilemma:
Da quando è entrata in vigore la fibra della telecom tutti o quasi tutti abbiamo dovuto rinunciare ad avere i telefoni in cantina, nella stanza da letto o magari nell'appartamento accanto dove i genitori anziani alloggiano.
allora avendo una passione sfrenata per la tecnologia ho realizzato un centralino con un raspberry pi 3 e con freepbx asterisk, configurato il tutto e funzionante alla perfezione.
unico problema: DOPO 180 SECONDI CADE LA LINEA...
Tento di illustrarvi la mia architettura di rete...
Modem telecom quello nero abbonamento fibra 200 mega (disabilitato tutto dhcp wifi ecc, abilitato una dmz che mi gira tutto il traffico sulla mia routerboard mikrotik) da li va al centralino raspberry pi 3 e ovviamente a tutto il resto.
Preciso che sulla mikrotik ho realizzato le regole delle porte solo per le telecamere e per le schede che comandano le tapparelle, non ho aperto nessun'altra porta verso al centralino. (anche perchè non credo che sia necessario...)
tutti i dati della mia linea li ho avuti grazie a una quida con il Mac e script python per estrarre parametri voip tim.

Ripeto tutto funzionante gia da 2 mesi ma sempre con questo problema.
Vi supplico cosa devo fare??
Preciso che io ho il modem originale telecom da li con la dmz vado alla mikrotik e da lei ho tutta la mia rete. che devo fare??
forse devo fare qualche regola sulla routerboard??
non so a che santo voltarmi le prove descritte da voi anche se non avevo lo stesso modem delle vostre guide ma le ho fatte tutte.
Aiutatemi vi prego.

Anche a me , con Fritz 7490, da ieri, esattamente dopo 3 minuti cade la linea adsl, e non si riconnette. Se lo spengo e riaccendo, si riconnette, ma dopo esattamente 3 min ricade. Dagli eventi da' "errore autenticazione ppp"

Ho rimontato il tecnicolor, invece funziona correttamente.
Io sono con Fibra Tim 100Mb.
Non è che hanno cambiato qualcosa??

FrancYescO
11-04-2018, 21:29
CIAO grazie ma non c’è la voce da 20 a 30 ms nella versione 06.98 labor; ho mandato anche screen ad AVM di tale problematica, e mi hanno risposto che non si può fare il downgrade alla versione 06.83
C’è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie davvero sto impazzendo :muro:
non credo sia un problema di versione... io sull'ultima disponibile la voce per cambiare "Dimensione del pacchetto in millisecondi in direzione di invio" le ho: Propri numeri > modifica > quart'ultima opzione

the_pinf
12-04-2018, 00:04
non credo sia un problema di versione... io sull'ultima disponibile la voce per cambiare "Dimensione del pacchetto in millisecondi in direzione di invio" le ho: Propri numeri > modifica > quart'ultima opzione
che versione usi?? io non ho il seguente parametro, ho provato la labor 6.98-53358, ed ho rimesso la 06.98-50798 BETA che trovo piu stabile; ora sto aspettando e provo a riflashare il fw nativo 06.83

ken_dong
12-04-2018, 20:29
sto provando ora per la primissima volta questa procedura del voip sul mio 7590 ma volevo sapere, se sbaglio tot volte e non posso scaricare l app perche non ho uno smartphone come faccio in questo caso? grazie
edit parlo di associazioni create e dell app tim telefono o come si chiama

FrancYescO
13-04-2018, 15:00
che versione usi?? io non ho il seguente parametro, ho provato la labor 6.98-53358, ed ho rimesso la 06.98-50798 BETA che trovo piu stabile; ora sto aspettando e provo a riflashare il fw nativo 06.83
mai provato firmware alternativi, è il firmware originale, autoaggiornato all'ultima versione che mi pare sia come dici la 6.83, è un 7490.

sto provando ora per la primissima volta questa procedura del voip sul mio 7590 ma volevo sapere, se sbaglio tot volte e non posso scaricare l app perche non ho uno smartphone come faccio in questo caso? grazie
edit parlo di associazioni create e dell app tim telefono o come si chiama
trovi uno smartphone per scaricarla e disassociare tutti :D

ken_dong
13-04-2018, 18:24
ok, e che ho consoles da gioco, pc e quant altro, ma lo smartphone mi manca, ho solo un cell vecchia maniera ahah. grazie per la tua risposta, comunque :)

Crack92
16-04-2018, 19:34
Salve a tutti,

ho da poco sentito parlare di questa procedura, volevo sapere se è ancora funzionante su un Technicolor AG (cosiddetto Cerottone) e se una volta estratti i parametri è possibile disattivare totalmente le porte RJ11 del modem che andrei a mantenere e non sostituire

FrancYescO
16-04-2018, 20:02
Salve a tutti,

ho da poco sentito parlare di questa procedura, volevo sapere se è ancora funzionante su un Technicolor AG (cosiddetto Cerottone) e se una volta estratti i parametri è possibile disattivare totalmente le porte RJ11 del modem che andrei a mantenere e non sostituire
si ed è indipendente dal modem, le porte puoi disattivarle sbloccando il modem.

Crack92
16-04-2018, 21:44
si ed è indipendente dal modem, le porte puoi disattivarle sbloccando il modem.

Grazie mille per la risposta.
Cosa intendi con lo sblocco del modem? Di questo non avevo mai sentito parlare:stordita:

Gigabyte2
22-04-2018, 11:21
Scusate, ma lo script funziona anche per registrare un nuovo interno VoIP per un softphone? Perchè con i vecchi parametri passati con curl non mi funziona più la registrazione

maxfirenze
24-04-2018, 14:35
Ciao a tutti, ho provato ad estrapolare i dati voip con il tool creato da @zumuzza seguendo le istruzione nel suo file rar. Normalmente dopo aver inserito numero telefon e numero e nome cellulare mi dice che non trova il file voip.pyc che però non è contenuto nel suo rar. Ho provato a scaricare il file nel primo link della prima pagina della discussione ma il file è "voip1.2.py" e pur provando a rinominarlo e rilanciare il tool mi dice: bad magic number in pyc file". Dove sbaglio? ho letto numerose pagine ma non sono un esperto, potete aiutarmi? grazie

Stesso problema. Quacuno ha la soluzione?

anburg
25-04-2018, 08:55
ciao a tutti
qualcuno è in grado di dirmi se il cisco SPA504g supporta la password a 64 chars? e nel caso come configurarlo?
ho cercato sul manuale sul sito cisco e fatto 1000 prove ma non si registra. mi da "failed 403"
grazie saluti
A

pass80
28-04-2018, 13:31
Ciao a tutti!!
domanda: ho il mio friz 7590 con os 6.83. Tramite questo link https://en.avm.de/fritz-lab/fritz-lab-for-fritzbox-7490-and-7590/overview/ ho scaricato la beta del os fritzbox-7590-labor-53358 (6.98-53358).
Ora..prima di installarlo nel friz volevo sapere: Va ancora bene con la fibra tim 200mega? Attualmente capita che salti la connessione, potrebbe risolversi?
A questo punto volevo aggiungere: quando ho fatto la prima installazione del modem tramite la guida, se selezionavo telecom, non si collegava a internet, ho dovuto inserire un file trovato nei forum e dopo è stat aggiunta la voce Tim e tramite questa selezione si è collegato. Potrebbe essere quello il problema? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e ha risolto?
Se si come?
Grazie mille a tutti

hiroz
01-05-2018, 17:25
Salve a tutti. Temo di essere uno a cui non funziona, oppure TIM ha cambiato qualcosa.

Sto provando con debian (ma anche peppermint).

Il problema e' che non arriva l'SMS. La request al server la fa, ma poi non succede nulla.

Il result code del primo request, ovvero quello che dovrebbe far partire l'sms e' :

{'ResultCode': '310', 'TGU': None, 'CLI': None, 'SessionOTP': None}

Gli header in arrivo dal server sono:

Date:Tue, 01 May 2018 XX:XX:XX GMT
Server:Apache/2.4.23 (Unix) OpenSSL/1.0.2j mod_jk/1.2.40
Keep-Alive:timeout=15, max=100
Connection:Keep-Alive
Transfer-Encoding:chunked
Content-Type:application/json

Il codice di risposta http e' 200

Sembrerebbe tutto normale, ma nisba sms

La sintassi con cui chiamo e' :

python3 voip1.2.py 02123456789 3351234567 android

Il python e' 3.6 con requests e dnspython installati.

Provando con il python del peppermint, dove requests+dnspython sono gia' dentro il risultato e' uguale.

Ok: non contento, ho pensato di estrarre i parametri a mano con un mitm ssl proxy.

Ho provato le app dalla 18.02 in giu' fino alla 17.03. Senza SSL proxy, tutto OK *solo* con la 18.02. Le altre si rifiutano (dicono servizio non disponibile). L'unica app che inizia il processo e mi registra il terminale e' la 18.02

Ora, attivando il proxy, succede che il telefono naviga bene (browser OK, vedo tutto il traffico, la CA e' installata bene).

Parte la 18.02, fa tutto *ma* non stabilisce la connessione con il regman-telefono. In pratica rifiuta di stabilire la connessione TLS con il certificato della CA alternativa. Pero' il log degli eventi a TIM lo manda su un'altro server e quello e' OK anche con la CA alternativa. Non vorrei dire un segreto, ma temo che:

1. gli url sono cambiati (qualcosa nei parametri della richiesta). Le vecchie app non funzionano piu'.
2. la APP nuova (18.02) ha implementato un cert pinning (e quindi picche sulla CA alternativa).

In sintesi, le APP vecchie non si registrano nemmeno senza proxy. Quindi qualcosa e' cambiato. La APP nuova si rifiuta con proxy attivo.

E che cappero. Avete idee prima di disassemblare il tutto ? Non e' che ne abbia il tempo attualmente. O forse funziona e sono io a non notare qualcosa di ovvio ?

PS, Dimenticato: Ho provato con vari android, anche vecchi per ovviare al problema introdotto da Nougat in poi sulle CA alternative. Diciamo dal 4.0.4 in su, passando per il 5 e 6.

PS2: Correggo parzialmente. Anche la 17.10 sembra partire, ma si rifiuta tramite proxy ssl. la app risale a fine ottobre 2017.

PS3: Analizzando meglio il flusso, noto che il collegamento a regman-telefono.x.x.x e' fatto con un CONNECT, mentre le altre chiamate sono dei GET e dei POST semplci (incluso crashlytics.com, ssl-metrics.tim.it, e regman-cb.interbusines.it che logga gli eventi).

iano31254
03-05-2018, 19:18
Come faccio ad avviare peppermint in modalità live su windows 10?
Vorrei seguire questa procedura (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44610809&postcount=32) Oppure la guida del post 50?

hiroz
04-05-2018, 08:12
Come faccio ad avviare peppermint in modalità live su windows 10?
Vorrei seguire questa procedura (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44610809&postcount=32) Oppure la guida del post 50?

Visto che chiedi, ti consiglio di avviarla sul tuo pc e non su windows 10. Comunque posso dirti gia' ora che non funziona piu'.

Ciao.

iano31254
04-05-2018, 10:36
Scusami se chiedo ancora, ma cosa significa avviarla sul mio pc? Ma una procedura ancora funzionante su windows dove la trovo? Ho riletto più volte la guida del post 50, ho creato il file avviabile di peppermint da usb e poi cosa si deve fare? Bisogna capire che non siamo tutti degli esperti e quindi si ha bisogno di una guida dettagliata. Grazie per eventuale aiuto

Edit: sono riuscito ad avviare peppermint, ma dopo aver dato i comandi si ferma con questa schermata e non fa più niente. Forse dovrei ricevere il codice sul telefonino? Non arriva nulla

peppermint@peppermint ~/Desktop $ python voip1.2.py 093xxxxxxx 347xxxxxxx Ixxx Pxxxxxx (quest'ultimo è il nome del dispositivo)

Uso: voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo
peppermint@peppermint ~/Desktop $

hiroz
04-05-2018, 16:55
Scusami se chiedo ancora, ma cosa significa avviarla sul mio pc? Ma una procedura ancora funzionante su windows dove la trovo?
...

Edit: sono riuscito ad avviare peppermint, ma dopo aver dato i comandi si ferma con questa schermata e non fa più niente. Forse dovrei ricevere il codice sul telefonino? Non arriva nulla

peppermint@peppermint ~/Desktop $ python voip1.2.py 093xxxxxxx 347xxxxxxx Ixxx Pxxxxxx (quest'ultimo è il nome del dispositivo)


E che te lo dico a fare ;) leggi un po' sopra quello che ho scritto: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45523168&postcount=951

Ho scritto chiaro e tondo che non funziona piu' la procedura. Ne la python di peppermint e nemmeno quelle "windows", come le chiami tu.

Per quello che ne so ora TIM ha cambiato i protocolli quel poco che basta per non far piu' funzionare le procedure di estrazione (ne la python, ne tanto meno quella che intercettava le richieste delle app).

Ciao.

PS: Hehe. Spero sempre di sbagliare. In fondo io qui sono l'ultimo arrivato e magari ho sbagliato qualche cosa.

Gandolaro
04-05-2018, 17:17
Ahia, male.

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

iano31254
05-05-2018, 09:54
Ho chiamato il 187 spiegando il mio problema, e dopo un giro di passaggi di operatori, l'ultimo mi ha dato la SIP key e il proxy dicendo che era molto difficile andare ad impostare questi dati sul fritzbox 7490. Grazie all'aiuto di un utente su altro forum sono riuscito a inserire tutto e ora ho il telefono funzionante

pass80
05-05-2018, 12:56
Salve,
allora..ho provato a chiamare 187, mi hanno dato il numero assistenza e dopo 5 minuti mi sono rotto di stare al telefono.
Ho provato a lanciare il programma python,ora non so se perchè lo avevo già fatto o che, però rifacendo la tutto come da guida (py voip.py numero_linea_tel numero_cellulare modello_cellulare) mi ha dato tutti i dati. Ho notato che l'unica cosa cambiata era l'ultimo numero del proxy.
Ora ho modificato il dato..farò delle prove...

iano31254
05-05-2018, 13:31
Io ci sto tentando con python,(solo per vedere se ci riesco), ma non ricevo l'sms. Tu da quale post hai preso la guida?
Ho cancellato le utenze dall'applicazione TIM telefono

pass80
05-05-2018, 13:33
Io ci sto tentando con python,(solo per vedere se ci riesco), ma non ricevo l'sms. Tu da quale post hai preso la guida?
Ho cancellato le utenze dall'applicazione TIM telefono


Ho usato quelle che avevo scaricato da questo post...

iano31254
05-05-2018, 13:35
Scusa, quale post?

pass80
05-05-2018, 13:37
Scusa, quale post?


Questo, le guide che sono scritte nella prima pagina

iano31254
05-05-2018, 13:41
Ma tu hai un MAC?

pass80
05-05-2018, 13:42
Ma tu hai un MAC?


no pc con win 10 pro 64

iano31254
05-05-2018, 13:45
Scusa, ma nel post 1 dove lo prendo tutto quello che mi occorre a parte il file voip1.2.zip?

Si,si ho trovato. Provo anch'io

pass80
05-05-2018, 13:50
Scusa, ma nel post 1 dove lo prendo tutto quello che mi occorre a parte il file voip1.2.zip?

Si,si ho trovato. Provo anch'io

ok trovato tutto? facci sapere
:)

iano31254
05-05-2018, 14:02
Ho avviato il tool seguendo le istruzioni scritte, cartella tool sul desktop,
Installare prima Python for TIM
Successivamente avviare il tool TIM Interna e si è avviata la schermata Tim Voip internal 2
Ho inserito i dati in questo modo, ma ricevo errore. Forse non trova il file voip1.2.py
Dove va inserito?
https://s31.postimg.cc/3nepd4yq3/Cattura.png

pass80
05-05-2018, 14:09
allora..io non ho usato il tool ma la guida di comando. mi dava errore perchè se noti il tool (o la guida) dice "voip.pyc" non trovato, ma nel rar il file è "voip1.2.py".
Prova a rinominarlo da voip1.2 a voip.py..

iano31254
05-05-2018, 14:12
Lo rinomino in voip.pyc ma dove lo vado a copiare?

pass80
05-05-2018, 14:15
io ho creato una cartella in c chiamata voip.
con il comando "cmd" mi va in c:\windows, faccio cd\ e mi va in c:, li scivo cd voip e va in c:\voip e do il comando

pass80
05-05-2018, 14:20
vedi

iano31254
05-05-2018, 14:32
Fatto esattamente come te, ma non ricevo sms con OTP

pass80
05-05-2018, 14:34
strano..però sei riuscito ad andare avanti con la guida?

pass80
05-05-2018, 14:36
che telefono hai?
se sbagli a scrivere il modello non parte

iano31254
05-05-2018, 14:51
telefono SM-G930F
Il bello è che sto cercando di rifare la procedura ma non va oltre qui

C:\voip>cd
C:\voip

C:\voip>voip.py 09318'''' 34798'''''' SM-G930F

C:\voip>

pass80
05-05-2018, 14:55
telefono SM-G930F
Il bello è che sto cercando di rifare la procedura ma non va oltre qui

C:\voip>cd
C:\voip

C:\voip>voip.py 09318'''' 34798'''''' SM-G930F

C:\voip>


prova a scrivere C:\voip>py voip.py 09318'''' 34798'''''' SM-G930F

Se guardi la mia immagine allegata dopo c:\voip> c'è py mentre su quello che mi hai scritto non c'è..

pass80
05-05-2018, 14:56
la guida dice così:

PROCEDURA PER L’ESTRAZIONE DEI DATI TIM
Copiate il file voip.py in una cartella precedentemente creata in C:\ (ad esempio Temp)
Entrare in ambiente di linea di comando (Start → Esegui) digitando cmd.exe e premere il tasto
[Invio]
Quindi inserire le seguenti righe di comando seguite sempre dalla pressione del tasto [Invio]
pip install requests
pip install dnspython
Una volta fatto questo, digitate:
cd \Temp e premete il tasto [Invio] per spostarsi nella cartella precedentemente creata e
che contiene lo script da mandare in esecuzione,

pass80
05-05-2018, 14:57
e poi

quindi in ambiente riga di comando digitate:
py voip.py numero_linea_tel numero_cellulare modello_cellulare

iano31254
05-05-2018, 15:06
Ho rifatto la procedura, ma alla fine quando mi dice di inserire il codice ricevuto con sms, non ricevo nulla
Comunque con queste ultime tue istruzioni, non va proprio

(c) 2017 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\Users\Salvatore>pip install requests
"pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.

C:\Users\Salvatore>

pass80
05-05-2018, 15:12
attenzione..che versione usi di python? percè devi usare la 3.6.1, se più recente non va. mi ricordo poi che la stringa era errata.. non ricorso se pip installs o pips install..

pass80
05-05-2018, 15:16
prova prima con la versione 3.6.1rc1, io ho usato quella

iano31254
05-05-2018, 15:19
Ho preso tutto dal primo post, non so altro. Penso di arrendermi, non vengo a capo di nulla. Però se arrivo al punto che devo aspettare l'sms penso che ho fatto tutto giusto.

pass80
05-05-2018, 15:21
se hai cliccato il link per il python e hai scaricato il primo non va. prova a scaricare il 3.6.1rc1. cerca nella lista

iano31254
05-05-2018, 16:25
Ok, ti faró sapere come va a finire

Qui
https://www.python.org/downloads/

Ho trovato la versione 3.6.1 va bene? Va copiato nella cartella tool al posto di quello esistente?

Edit: trovato qui, per 64 bit quale scarico?

https://www.python.org/downloads/windows/

pass80
05-05-2018, 18:02
ciao,allora installi la versione 3.6.1rc1, scarica la versione executable e poi fai la procedura.

igoran
05-05-2018, 23:13
Ciao Ragazzi,
scusate ma, ho visto che a distanza di un anno, c'è gente che fa fatica ad eseguire script in Python (su Windows, principalmente).

Ho letto lo script e, sinceramente, potrei convertirlo in Powershell così da poter essere eseguito semplicemente su Windows (e su Linux, volendo :) ).

Chiedo se la cosa potrebbe essere apprezzata o risparmio il mio tempo...

:)

Grazie.

Igor

pass80
05-05-2018, 23:28
Ciao, penso che sarebbe più che apprezzata!!
Grazie

iano31254
06-05-2018, 08:12
Mi raccomando, istruzioni dettagliate e semplici da eseguire :asd: :asd:

igoran
06-05-2018, 09:19
Mi raccomando, istruzioni dettagliate e semplici da eseguire :asd: :asd:

OK ... non appena sara' pronta la prima versione, mi servira' qualcuno che possa fare da tester.

Posso contare su di Voi?;)

pass80
06-05-2018, 09:23
credo proprio di si!;)

hiroz
06-05-2018, 09:54
Scusate, ma nessuno legge 1-2 pagine indietro ? Vi state insabbiando in problemi tecnici del far girare il python su windows mentre io ho scritto chiaramente che la procedura di estrazione dei parametri non funziona piu'.

Il problema e' che i server TIM non accettano piu' la richiesta dello script e non fanno partire l'SMS. La APP android e' stata modificata di conseguenza e funziona. Ma non e' possibile intercettarla perche' c'e' un pinning sui certificati usati.

Al momento state perdendo tempo con lo script attuale e pure con la riscrittura.

Prima di procedere ci vorrebbe qualcuno che confermasse di aver estratto i parametri dopo il 15 aprile anno corrente (e magari verificato che funziona ancora *oggi*).

Se proprio volete perdere tempo, consiglio un bel reversing della app tim per verificare se e' possibile togliere il pinning nella speranza che non utilizzi una CA interna telecom per fare il tutto. A me non sembrava, ma ho notato che TIM ha una CA interna delegata e questo mi puzza assai. La app tim ha pure gli overload della interfaccia di pinning X509 e comincio a sentire caldo.

Al momento l'unico modo che funziona e' craccare direttamente i router telecom dove i parametri sono (per ora) in chiaro e scaricarli da li.

buona fortuna.

pass80
06-05-2018, 10:01
Scusate, ma nessuno legge 1-2 pagine indietro ? Vi state insabbiando in problemi tecnici del far girare il python su windows mentre io ho scritto chiaramente che la procedura di estrazione dei parametri non funziona piu'.

Il problema e' che i server TIM non accettano piu' la richiesta dello script e non fanno partire l'SMS. La APP android e' stata modificata di conseguenza e funziona. 8Ma non e' possibile intercettarla perche' c'e' un pinning sui certificati usati.

Al momento state perdendo tempo con lo script attuale e pure con la riscrittura.

Prima di procedere ci vorrebbe qualcuno che confermasse di aver estratto i parametri dopo il 15 aprile anno corrente (e magari verificato che funziona ancora *oggi*).

Se proprio volete perdere tempo, consiglio un bel reversing della app tim per verificare se e' possibile togliere il pinning nella speranza che non utilizzi una CA interna telecom per fare il tutto. A me non sembrava, ma ho notato che TIM ha una CA interna delegata e questo mi puzza assai. La app tim ha pure gli overload della interfaccia di pinning X509 e comincio a sentire caldo.

Al momento l'unico modo che funziona e' craccare direttamente i router telecom dove i parametri sono (per ora) in chiaro e scaricarli da li.

buona fortuna.

Intanto buongiorno.
Se leggi la pagina precedente noterai che IO ieri ho fatto la procedura e mi è arrivato l'sms. Quindi... O sbagli qlc tu o non so. Io ho detto e ripeto, avevo provato con l'ultima versione e non andava, ho fatto con la 3.6.1rc1 (anche ieri) ed è andato tutto bene, estratto tutto e ho notato che mi avevano cambiato proxy. Detto quseto, se tu non sei riuscito per chissà quale motivo mo spiace. L'unica cosa che posso dirti è provare con la versione 3.6.1rc1

hiroz
06-05-2018, 11:13
Intanto buongiorno.
Se leggi la pagina precedente noterai che IO ieri ho fatto la procedura e mi è arrivato l'sms. Quindi... O sbagli qlc tu o non so. Io ho detto e ripeto, avevo provato con l'ultima versione e non andava, ho fatto con la 3.6.1rc1 (anche ieri) ed è andato tutto bene, estratto tutto e ho notato che mi avevano cambiato proxy. Detto quseto, se tu non sei riuscito per chissà quale motivo mo spiace. L'unica cosa che posso dirti è provare con la versione 3.6.1rc1

Buongiorno e scusa se mi sono scaldato. Ho perso 2 gg a debuggare questa cosa e devo essere accaldato.

Non metto in dubbio quello che hai detto, tuttavia il problema non puo' essere la versione specifica del python in uso. Al massimo potrebbe esserci differenza tra python 3 e python 2 ma parliamo di "finezze" che voip.py non sfrutta. Quindi non puo' essere la 3.6rc1 a fare la differenza.

Io non mi sono ancora arreso perche' la cosa mi sta incuriosendo assai.

pass80
06-05-2018, 11:17
tranquillo, nessun problema per il surriscaldamento :D
Guarda..io la prima volta avevo provato con l'ultima versione e non succedeva nulla..poi ho scaricato la 3.6.1rc1, messo sia IP che DNS in automatico e ho avviato (stessa cosa ieri) e l'sms è arrivato senza nessun problema. Ho riconfigurato il 7590 (cambiando solo il proxy) e rimesso al posto del modem tim. A tuttora funziona...

iano31254
06-05-2018, 17:42
IP e DNS in automatico? Nelle guide si è parlato sempre di mettere i DNS di Tim
Faró anche questa prova

pass80
06-05-2018, 18:04
Guarda..per l'ip potrebbe anche essere ma i DNS in automatico,altrimenti non ti trova i proxy.
Ieri avevo messo sia ip che dns auto

iano31254
07-05-2018, 06:56
Oramai è una questione di principio, ho scaricato la versione 3.6.1rc
visto che non sapevo il percorso per l'installazione, avevo letto su una guida di installarlo in C:\Python rinominando quella esistente. Comincio a dare i comandi e a un certo punto mi dice:

C:\Users\Salvatore>cd\

C:\>cd voip

C:\voip>voip.py
ERRORE: Il modulo "requests" deve essere installato. Eseguire -> pip install requests

C:\voip>

Domanda: come lo installo?

Edit: tramite una guida esterna sono riuscito ad andare avanti. Ho provato senza dns e con i dns di Tim ma nessun arrivo di sms


Microsoft Windows [Versione 10.0.16299.371]
(c) 2017 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\Users\Salvatore>cd\

C:\>cd voip

C:\voip>voip.py
Uso: C:\voip\voip.py lineavoip celulare nomedispositivo

C:\voip>voip.py 09318????1 34798????3 SM-G930F
Inserisci OTP ricevuta via sms:



Un mio amico ieri sera, ha dato una controllata al file Voip. py e mi ha detto che secondo lui nel router bisogna la porta 10800. Io avrei provato ma non so come fare

FrancYescO
07-05-2018, 09:52
Un mio amico ieri sera, ha dato una controllata al file Voip. py e mi ha detto che secondo lui nel router bisogna la porta 10800. Io avrei provato ma non so come fare
Senza offesa, il tuo amico ha sparato una cosa a caso:D

lo script, almeno quando l'ho provato io, funziona anche se non si ha il modem tim montato e con qualunque DNS, l'importante è che si faccia da rete TIM (FORSE non serve nemmeno essere su quella cui la linea telefonica è attestata)

iano31254
07-05-2018, 10:01
Quindi come dici tu, posso provare anche con il router della fritzbox?

FrancYescO
07-05-2018, 10:07
Quindi come dici tu, posso provare anche con il router della fritzbox?
se lo hai configurato per navigare dalla tua linea TIM di cui stai cercando di prendere le credenziali per il VoIP, si.. io proprio in questo modo l'ho fatto (~3mesi fa, e tutt'ora funziona perfetto su fritz).

Ma dati i problemi che anche altre persone stanno riscontrando cercherei di tenere tutto "originale" al momento dell'esecuzione del py.

iano31254
07-05-2018, 10:34
Allora mi faccio un backup della configurazione attuale con Voip funzionante, ripristino il backup che avevo fatto prima che tutto funzionasse e provo. Oramai è una sfida che ho intrapreso e la voglio portare a termine

Edit: provato con il vecchio backup, sia con dns in auto che con quelli Tim, niente da fare, non ricevo nessun sms

hiroz
07-05-2018, 17:38
Qualche novita' da parte mia.

Ho buttato alle ortiche lo scrypt python ed ho fatto la richiesta con un programmino in C (molto rozzo, ma mi da qualche info in piu').

Ho scoperto che

1. Esiste una blacklist. Non so se temporanea o permanente. Dopo i vari tentativi a vuoto in cui non ricevevo SMS, TIM deve aver bloccato il mio numero cellulare. Adesso da un errore che devo cancellare le vecchie utenze da app tim telefono, dove pero' non ho nulla (in amministrazione linea avevo 1 solo telefono, cancellato quello, non posso piu' registrarmi neanche dalla app ufficiale.

2. Usando un cellulare alternativo sono riuscito a registrarmi con il programmino in C (ma gira solo sotto linux, mi dispiace). L'SMS mi e' arrivato, ma solo sul numero cellulare secondario. Non so esattamente cosa lo ha fatto funzionare. Ho cambiato di tutto, incluso l'user-agent e la versione della "dalvik" che viene data alla TIM.

3. Il motivo per cui python e sua versione potrebbero far la differenza sono le librerie ed i protocolli negoziati sul ssl. Forse, dico forse, c'e' una discriminante anche in questo. Il python ed il mio C fanno la stessa cosa (in teoria), ma ho notato che il cipher e' diverso.

Infine, nel python non c'e' un minimo di debug. Il server TIM restituisce un messaggio di errore in formato testo che serve per visualizzare un errore. Nel python non viene stampato. Inoltre viene restituito un codice di errore. Il 310 ad esempio e' servizio temporaneamente non disponibile. C'e' il codice 100 che penso sia l'OK. Nel python tutto questo viene ignorato e si va a chiedere alla cieca l'SMS in arrivo, mentre magari il server ha dato errore specificando pure il motivo.

Per ora e' tutto. Spero di avervi dato qualche spunto per proseguire.

EDIT: Dimenticavo. Confermo che i dns di tim per il voip rispondono solo alle linee TIM. Se si prova da "fuori" non si riceve risposta. Idem per il collegamento al server di registrazione dei voip. Non risponde se non si e' in rete tim.

pass80
07-05-2018, 18:50
bene,l'importante è che sia arrivato l'sms.

Ora vorrei sapere io una cosa:
ho scaricato dal sito il firmware 6.98. Qualcuno lo sta usando? come funziona? cosa aggiorna?
Grazie

rabbifede
14-05-2018, 12:57
Ho appena ottenuto parametri Voip su WIN10 64, dopo aver installato Anaconda ed il modulo DnsPython

Ora attendo arrivo 7490, poi procederò alla configurazione :D

Un doveroso grazie a Giadan!!

iano31254
17-05-2018, 07:20
Finalmente ci sono riuscito anch'io, seguendo questa guida (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=VoIP-su-fibra-TIM-con-un-altro-modem-VDSL_14343)
Non ho cambiato i DNS, e la cosa più importante ho usato un'altro telefono. Col mio non riuscivo ad avere l'sms con l'OTP, ma con quello di mia moglie è arrivato in un attimo. Quindi consiglio a tutti di fare la prova su più telefonini

iano31254
19-05-2018, 17:13
Doppio post, non riesco ad eliminare

rabbifede
21-05-2018, 22:25
Ho appena ottenuto parametri Voip su WIN10 64, dopo aver installato Anaconda ed il modulo DnsPython

Ora attendo arrivo 7490, poi procederò alla configurazione :D

Un doveroso grazie a Giadan!!Funziona che è una meraviglia 😁

Speriamo duri, comunque per il momento ho detto addio al modem Telecom

Inviato dal mio MI Note 2 utilizzando Tapatalk

pass80
22-05-2018, 15:14
La procedura va anche su fibra vodafone?

il menne
22-05-2018, 15:32
Domanda: ma come avete risolto il problema della caduta della linea per telefonate più lunghe di 180 secondi ( che parrebbe determinata dalla mancanza del parametro del server STUN a quanto so io ) ?

O questa procedura dà anche quel parametro?

Io ho ottenuto le credenziali eoni fa ai tempi di Charles, e tutto funziona alla perfezione, salvo questa fastidiosa caduta della linea se la chiamata dura più di 180 secondi utilizzando un telefono fisso.

FrancYescO
23-05-2018, 08:33
La procedura va anche su fibra vodafone?
Ovviamente no.

trovi maggiori info per vodafone qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168


Domanda: ma come avete risolto il problema della caduta della linea per telefonate più lunghe di 180 secondi ( che parrebbe determinata dalla mancanza del parametro del server STUN a quanto so io ) ?

O questa procedura dà anche quel parametro?

Io ho ottenuto le credenziali eoni fa ai tempi di Charles, e tutto funziona alla perfezione, salvo questa fastidiosa caduta della linea se la chiamata dura più di 180 secondi utilizzando un telefono fisso.
mai avuto questo problema su fritz ho fatto chiamate anche di un ora...

ultimamento peró sto avendo alcuni problemi a sentire/farmi sentire sembra si risolvano temporaneamente smuovendo la dimensione di invio pacchetto tra 20 e 30 (non sono nemeno sicuro sia quello che risolve, magari lo fa solo perché muovendo quell'impostazione riavvia anche la registrazione sip)

il menne
23-05-2018, 09:56
mai avuto questo problema su fritz ho fatto chiamate anche di un ora...

ultimamento peró sto avendo alcuni problemi a sentire/farmi sentire sembra si risolvano temporaneamente smuovendo la dimensione di invio pacchetto tra 20 e 30 (non sono nemeno sicuro sia quello che risolve, magari lo fa solo perché muovendo quell'impostazione riavvia anche la registrazione sip)

A me il problema della caduta linea dopo 180 secondi lo dà solo usando il vecchio telefono fisso collegato al Fritz, se uso l'app telefono dallo smartphone il problema non si pone.

Magari il problema non c'è neppure usando un cordless da 15 euro, è che al Fritz ci ho collegato l'olderrimo telefono marcato sip, magari è quello il problema.... ma col modem cessicolor il problema non ce l'ha. :confused:

Ok che le volte che viene usato al mese quel telefono lì si contano sulle dita di mezza mano, ma comunque sia è un limite fastidioso.

darkromance
23-05-2018, 19:14
salve ragazzi ho estratto i parametri voip con lo script, ma ho problemi a configurare il mio modem a differenza di voi che usate un fritz, io sono in possesso di uno zyxel VMG8324-B10A
che ha una marea di settaggi nella sezione voip e non essendo esperto non riesco a farlo andare.
Per caso qualcuno di voi ha lo stesso dispositivo e può darmi qualche consiglio?

FrancYescO
24-05-2018, 09:58
A me il problema della caduta linea dopo 180 secondi lo dà solo usando il vecchio telefono fisso collegato al Fritz, se uso l'app telefono dallo smartphone il problema non si pone.

Magari il problema non c'è neppure usando un cordless da 15 euro, è che al Fritz ci ho collegato l'olderrimo telefono marcato sip, magari è quello il problema.... ma col modem cessicolor il problema non ce l'ha. :confused:

Ok che le volte che viene usato al mese quel telefono lì si contano sulle dita di mezza mano, ma comunque sia è un limite fastidioso.
sembra essere piú un problema del fritz che non rileva il telefono come aperto... non mi viene in mente alcuna impostazioni possa cambiare questa cosa ma credo si riesca a risolvere via software

salve ragazzi ho estratto i parametri voip con lo script, ma ho problemi a configurare il mio modem a differenza di voi che usate un fritz, io sono in possesso di uno zyxel VMG8324-B10A
che ha una marea di settaggi nella sezione voip e non essendo esperto non riesco a farlo andare.
Per caso qualcuno di voi ha lo stesso dispositivo e può darmi qualche consiglio?
posta almeno le schermate di configurazione (non trovo un simulatore online) e/o i parametri in cui non sai che metterci ... di base quello che serve sono, indirizzo proxy, indirizzo server sip, username (numero di telefono), e password

il menne
24-05-2018, 10:05
sembra essere piú un problema del fritz che non rileva il telefono come aperto... non mi viene in mente alcuna impostazioni possa cambiare questa cosa ma credo si riesca a risolvere via software


Dici? Il problema me l'ha sempre fatto, anche se son passato tra diversi firmware del Fritz.

Potrebbe essere il caso di contattare l'assistenza AVM per vedere se possono dami qualche info su eventuali impostazioni da provare?

Oppure altre idee? :confused:

Magari il vecchio telefono fisso è troppo vecchio? Però il problema con il modem proprietario tim non si presenta. :fagiano:

FrancYescO
24-05-2018, 10:31
Dici? Il problema me l'ha sempre fatto, anche se son passato tra diversi firmware del Fritz.

Potrebbe essere il caso di contattare l'assistenza AVM per vedere se possono dami qualche info su eventuali impostazioni da provare?

Oppure altre idee? :confused:

Magari il vecchio telefono fisso è troppo vecchio? Però il problema con il modem proprietario tim non si presenta. :fagiano:
bhé ci puoi provare con l'assistenza AVM credo sia una sorta di "soglia di rilevamento del telefono" che magari il modem tim ha piú bassa e forse con il fritz c'é qualche modo di abbassare

stefano_na
31-05-2018, 12:04
ragazzi mi sapreste dire se questo script funziona anche sul fritz dato il comodato da infostrada il firmware e lo stesso? sia su quelli in comodato sia su quelli di venditori di terze parti??

FrancYescO
31-05-2018, 15:46
ragazzi mi sapreste dire se questo script funziona anche sul fritz dato il comodato da infostrada il firmware e lo stesso? sia su quelli in comodato sia su quelli di venditori di terze parti??
lo script non dipende al modem.
il fritz di infostrada non ha particolari differenze rispetto al modello originale.

stefano_na
31-05-2018, 18:13
lo script non dipende al modem.
il fritz di infostrada non ha particolari differenze rispetto al modello originale.

grazie mille per l'informazione ;)

neoxxx85
05-06-2018, 16:08
Grazie mille per lo script !!

Sono qui per chiedervi info.
Ho un rpi3 con Freepbx + Asterisk, configurato su un trunk SIP con i parametri estratti dallo script per il voip, il tutto collegato al modem scolapasta della TIM su fibra 200 di casa, non business.
Nessuna regola di port-forwarding verso freepbx, solo in DMZ.

Ora ho effettuato vari test e posso confermare:

- Ricezione chiamate | OK
- Chiamate verso fissi nazionali | OK
- Chiamate verso n.verdi | OK
- Chiamate verso mobili nazionali | KO

In pratica funziona tutto tranne le chiamate verso i cellulari.
PS: ho provato vari prepend nel dial patter, tra i quali (+39, 0039), nada...no work.

Questo è il log di asterisk di una chiamata verso un cellulare:



== Using SIP RTP TOS bits 184
== Using SIP RTP CoS mark 5
> 0x7631be38 -- Strict RTP learning after remote address set to: 192.168.1.2:57142
-- Executing [392XXXXXXX@from-internal:1] Macro("SIP/299-000000d1", "user-callerid,LIMIT,EXTERNAL,") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:1] Set("SIP/299-000000d1", "TOUCH_MONITOR=1528207347.209") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:2] Set("SIP/299-000000d1", "AMPUSER=299") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:3] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?report") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:4] ExecIf("SIP/299-000000d1", "1?Set(REALCALLERIDNUM=299)") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:5] Set("SIP/299-000000d1", "AMPUSER=299") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:6] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?limit") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:7] Set("SIP/299-000000d1", "AMPUSERCIDNAME=299") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:8] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?report") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:9] Set("SIP/299-000000d1", "AMPUSERCID=299") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:10] Set("SIP/299-000000d1", "__DIAL_OPTIONS=Ttr") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:11] Set("SIP/299-000000d1", "CALLERID(all)="299" <299>") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:12] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?limit") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:13] ExecIf("SIP/299-000000d1", "1?Set(GROUP(concurrency_limit)=299)") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:14] GotoIf("SIP/299-000000d1", "1?continue") in new stack
-- Goto (macro-user-callerid,s,27)
-- Executing [s@macro-user-callerid:27] Set("SIP/299-000000d1", "CALLERID(number)=299") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:28] Set("SIP/299-000000d1", "CALLERID(name)=299") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:29] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?cnum") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:30] Set("SIP/299-000000d1", "CDR(cnam)=299") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:31] Set("SIP/299-000000d1", "CDR(cnum)=299") in new stack
-- Executing [s@macro-user-callerid:32] Set("SIP/299-000000d1", "CHANNEL(language)=en") in new stack
-- Executing [392XXXXXXX@from-internal:2] Gosub("SIP/299-000000d1", "sub-record-check,s,1(out,392XXXXXXX,dontcare)") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:1] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?initialized") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:2] Set("SIP/299-000000d1", "__REC_STATUS=INITIALIZED") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:3] Set("SIP/299-000000d1", "NOW=1528207348") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:4] Set("SIP/299-000000d1", "__DAY=05") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:5] Set("SIP/299-000000d1", "__MONTH=06") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:6] Set("SIP/299-000000d1", "__YEAR=2018") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:7] Set("SIP/299-000000d1", "__TIMESTR=20180605-160228") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:8] Set("SIP/299-000000d1", "__FROMEXTEN=299") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:9] Set("SIP/299-000000d1", "__MON_FMT=wav") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:10] NoOp("SIP/299-000000d1", "Recordings initialized") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:11] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(ARG3=dontcare)") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:12] Set("SIP/299-000000d1", "REC_POLICY_MODE_SAVE=") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:13] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(REC_STATUS=NO)") in new stack
-- Executing [s@sub-record-check:14] GotoIf("SIP/299-000000d1", "3?checkaction") in new stack
-- Goto (sub-record-check,s,17)
-- Executing [s@sub-record-check:17] GotoIf("SIP/299-000000d1", "1?sub-record-check,out,1") in new stack
-- Goto (sub-record-check,out,1)
-- Executing [out@sub-record-check:1] NoOp("SIP/299-000000d1", "Outbound Recording Check from 299 to 392XXXXXXX") in new stack
-- Executing [out@sub-record-check:2] Set("SIP/299-000000d1", "RECMODE=dontcare") in new stack
-- Executing [out@sub-record-check:3] ExecIf("SIP/299-000000d1", "1?Goto(routewins)") in new stack
-- Goto (sub-record-check,out,7)
-- Executing [out@sub-record-check:7] Gosub("SIP/299-000000d1", "recordcheck,1(dontcare,out,392XXXXXXX)") in new stack
-- Executing [recordcheck@sub-record-check:1] NoOp("SIP/299-000000d1", "Starting recording check against dontcare") in new stack
-- Executing [recordcheck@sub-record-check:2] Goto("SIP/299-000000d1", "dontcare") in new stack
-- Goto (sub-record-check,recordcheck,3)
-- Executing [recordcheck@sub-record-check:3] Return("SIP/299-000000d1", "") in new stack
-- Executing [out@sub-record-check:8] Return("SIP/299-000000d1", "") in new stack
-- Executing [392XXXXXXX@from-internal:3] Set("SIP/299-000000d1", "MOHCLASS=default") in new stack
-- Executing [392XXXXXXX@from-internal:4] Set("SIP/299-000000d1", "_NODEST=") in new stack
-- Executing [392XXXXXXX@from-internal:5] Macro("SIP/299-000000d1", "dialout-trunk,10,392XXXXXXX,,on") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:1] Set("SIP/299-000000d1", "DIAL_TRUNK=10") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:2] GosubIf("SIP/299-000000d1", "0?sub-pincheck,s,1()") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:3] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?disabletrunk,1") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:4] Set("SIP/299-000000d1", "DIAL_NUMBER=392XXXXXXX") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:5] Set("SIP/299-000000d1", "DIAL_TRUNK_OPTIONS=Ttr") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:6] Set("SIP/299-000000d1", "OUTBOUND_GROUP=OUT_10") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:7] GotoIf("SIP/299-000000d1", "1?nomax") in new stack
-- Goto (macro-dialout-trunk,s,9)
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:9] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?skipoutcid") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:10] Set("SIP/299-000000d1", "DIAL_TRUNK_OPTIONS=T") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:11] Macro("SIP/299-000000d1", "outbound-callerid,10") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:1] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(CALLERPRES(name-pres)=)") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:2] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(CALLERPRES(num-pres)=)") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:3] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(REALCALLERIDNUM=299)") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:4] GotoIf("SIP/299-000000d1", "1?normcid") in new stack
-- Goto (macro-outbound-callerid,s,7)
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:7] Set("SIP/299-000000d1", "USEROUTCID=") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:8] Set("SIP/299-000000d1", "EMERGENCYCID=") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:9] Set("SIP/299-000000d1", "TRUNKOUTCID=+390XXXXXXXXX") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:10] GotoIf("SIP/299-000000d1", "1?trunkcid") in new stack
-- Goto (macro-outbound-callerid,s,15)
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:15] ExecIf("SIP/299-000000d1", "1?Set(CALLERID(all)=+390XXXXXXXXX)") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:16] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(CALLERID(all)=)") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:17] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(CALLERID(all)=)") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:18] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(CALLERPRES(name-pres)=prohib_passed_screen)") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:19] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(CALLERPRES(num-pres)=prohib_passed_screen)") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:20] Set("SIP/299-000000d1", "CDR(outbound_cnum)=+390XXXXXXXXX") in new stack
-- Executing [s@macro-outbound-callerid:21] Set("SIP/299-000000d1", "CDR(outbound_cnam)=") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:12] GosubIf("SIP/299-000000d1", "1?sub-flp-10,s,1()") in new stack
-- Executing [s@sub-flp-10:1] ExecIf("SIP/299-000000d1", "1?Set(TARGET_FLP_10=+39392XXXXXXX)") in new stack
-- Executing [s@sub-flp-10:2] GotoIf("SIP/299-000000d1", "1?match") in new stack
-- Goto (sub-flp-10,s,4)
-- Executing [s@sub-flp-10:4] Set("SIP/299-000000d1", "DIAL_NUMBER=+39392XXXXXXX") in new stack
-- Executing [s@sub-flp-10:5] Return("SIP/299-000000d1", "") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:13] Set("SIP/299-000000d1", "OUTNUM=+39392XXXXXXX") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:14] Set("SIP/299-000000d1", "custom=SIP/tim_fibra_out") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:15] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(DIAL_TRUNK_OPTIONS=M(setmusic^default)T)") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:16] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(DIAL_TRUNK_OPTIONS=TM(confirm))") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:17] Macro("SIP/299-000000d1", "dialout-trunk-predial-hook,") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk-predial-hook:1] MacroExit("SIP/299-000000d1", "") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:18] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?bypass,1") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:19] ExecIf("SIP/299-000000d1", "1?Set(CONNECTEDLINE(num,i)=+39392XXXXXXX)") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:20] ExecIf("SIP/299-000000d1", "1?Set(CONNECTEDLINE(name,i)=CID:+390XXXXXXXXX)") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:21] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(CONNECTEDLINE(name,i)=CID:(Hidden)+390XXXXXXXXX)") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:22] GotoIf("SIP/299-000000d1", "0?customtrunk") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:23] Dial("SIP/299-000000d1", "SIP/tim_fibra_out/+39392XXXXXXX,300,T") in new stack
== Using SIP RTP TOS bits 184
== Using SIP RTP CoS mark 5
-- Called SIP/tim_fibra_out/+39392XXXXXXX
-- SIP/tim_fibra_out-000000d2 redirecting info has changed, passing it to SIP/299-000000d1
-- SIP/tim_fibra_out-000000d2 is busy
== Everyone is busy/congested at this time (1:1/0/0)
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:24] NoOp("SIP/299-000000d1", "Dial failed for some reason with DIALSTATUS = BUSY and HANGUPCAUSE = 19") in new stack
-- Executing [s@macro-dialout-trunk:25] GotoIf("SIP/299-000000d1", "1?continue,1:s-BUSY,1") in new stack
-- Goto (macro-dialout-trunk,continue,1)
-- Executing [continue@macro-dialout-trunk:1] NoOp("SIP/299-000000d1", "TRUNK Dial failed due to BUSY HANGUPCAUSE: 19 - failing through to other trunks") in new stack
-- Executing [continue@macro-dialout-trunk:2] ExecIf("SIP/299-000000d1", "1?Set(CALLERID(number)=299)") in new stack
-- Executing [392XXXXXXX@from-internal:6] Macro("SIP/299-000000d1", "outisbusy,") in new stack
[2018-06-05 16:02:29] WARNING[6458][C-0000007c]: app_macro.c:310 _macro_exec: No such context 'macro-outisbusy' for macro 'outisbusy'. Was called by 392XXXXXXX@from-internal
-- Executing [392XXXXXXX@from-internal:7] Congestion("SIP/299-000000d1", "20") in new stack
[2018-06-05 16:02:29] WARNING[6458][C-0000007c]: channel.c:5005 ast_prod: Prodding channel 'SIP/299-000000d1' failed
== Spawn extension (from-internal, 392XXXXXXX, 7) exited non-zero on 'SIP/299-000000d1'
-- Executing [h@from-internal:1] Macro("SIP/299-000000d1", "hangupcall") in new stack
-- Executing [s@macro-hangupcall:1] GotoIf("SIP/299-000000d1", "1?theend") in new stack
-- Goto (macro-hangupcall,s,3)
-- Executing [s@macro-hangupcall:3] ExecIf("SIP/299-000000d1", "0?Set(CDR(recordingfile)=)") in new stack
-- Executing [s@macro-hangupcall:4] Hangup("SIP/299-000000d1", "") in new stack
== Spawn extension (macro-hangupcall, s, 4) exited non-zero on 'SIP/299-000000d1' in macro 'hangupcall'
== Spawn extension (from-internal, h, 1) exited non-zero on 'SIP/299-000000d1'



Logicamente ho coperto il cellulare 392XXXXXXX e il fisso voip 0XXXXXXXXX


Ringrazio tutti in anticipo.

Firefighter
18-06-2018, 09:02
Salve a tutti, sono gia in possesso dei dati VoIp, ma volevo riscaricarli per vedere se effettivamente restano sempre gli stessi nel tempo, la volta scorsa già non riuscii con lo script perchè mi dava questo errore e seguii un altra giuda, ora non ricordo come feci, ma volevo chiedere come mai mi da questo errore lo script?

--------------------------------------------------------------------------------------

CREDITS: Tool @Zumuzza - Script @Giadan
SUPPORT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807714
_______________________________________________________________________________________________________
Impossibile trovare il percorso specificato.
======== INSERISCI DATI REALI ========
[NUMERO TIM] = 0********
[NUMERO CELLULARE] = 34*********
[NOME DISPOSITIVO] = SM-N950F
C:\Users\nunzi\AppData\Local\Programs\Python\Python36\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
Premere un tasto per continuare . . .

in che cartella deve essere il file voip.pyc?

Grazie mille.

Allora ho risolto lanciando lo script manualmente con la riga di comando, tutto funziona alla perfezione e confermo che i dati non cambiano nel tempo… stessi parametri e stessi indirizzi proxy.

riccardi.fede
22-06-2018, 08:47
Salve ragazzi, avrei intenzione di chiedere a TIM la seconda linea VoIP aggiuntiva gratuitamente.
Problema: è sempre possibile estrapolare i dati della seconda linea VoIP, utilizzando questo metodo?
Grazie mille :)

Robydriver
22-06-2018, 12:48
Salve ragazzi, avrei intenzione di chiedere a TIM la seconda linea VoIP aggiuntiva gratuitamente.
Problema: è sempre estrapolare i dati della seconda linea VoIP, utilizzando questo metodo?
Grazie mille :)

Interessante la possibilità di avere un secondo numero.Come si chiama/dove è possibile scegliere quest'opzione?
Sul portale Tim però trovo solo la possibilità di "sdoppiare" la funzionalità del numero:
L'Opzione Seconda Linea consente di disporre di un secondo canale sulla propria numerazione telefonica .
Tramite lo stesso numero ma con due canali a tua disposizione, puoi decidere se:

effettuare/ricevere due chiamate contemporaneamente, collegando un secondo telefono al modem
effettuare/ricevere una chiamata dal telefono e, nello stesso momento, utilizzare il POS
effettuare/ricevere una chiamata dal telefono e, contemporaneamente, inviare/ricevere fax

E,in questo caso,vale sempre la solita procedura,poichè in effetti il numero è realmente lo stesso.

riccardi.fede
22-06-2018, 14:24
Interessante la possibilità di avere un secondo numero.Come si chiama/dove è possibile scegliere quest'opzione?
Sul portale Tim però trovo solo la possibilità di "sdoppiare" la funzionalità del numero

Basta telefonare o contattare TIM via FB/Twitter.
Io sapevo che viene offerto proprio un nuovo numero ed è per quello che chiedevo, perchè nuovo numero -> nuovi parametri...

Sento TIM se posso soltanto sdoppiare il numero senza un nuovo numero di telefono e vi faccio sapere...

riccardi.fede
22-06-2018, 17:04
Ho sentito l'assistenza e mi hanno confermato che è possibile attivare seconda linea ma con un'altra numerazione e non con la stessa.
Quindi è necessario estrarrei dati...

FrancYescO
24-06-2018, 15:00
ma in che senso sdoppiare il numero? intendi un multicanale? se non sbaglio puoi instaurare più di una chiamata in uscita nello stesso momento sbloccando e modificando le impostazioni sul modem.. ma non ne so di piú ricordo solo di averlo letto da qualche parte, allo stesso modo in ricezione attivando anche l'avviso di chiamata magari

riguardo il secondo numero, tim lo aveva attivato, da sola senza che chiedessi nulla, su una linea che aveva fatto il passaggio "gratuito" da adsl a 30/3 vdsl nonostante gli sms che dicono che il numero é attivo sul modem ancora non funziona un ciufolo sulla seconda porta... in ogni caso, teoricamente, lo script ciccia fuori le configurazioni di entrambi i numeri se presenti

riccardi.fede
24-06-2018, 16:56
ma in che senso sdoppiare il numero? intendi un multicanale? se non sbaglio puoi instaurare più di una chiamata in uscita nello stesso momento sbloccando e modificando le impostazioni sul modem.. ma non ne so di piú ricordo solo di averlo letto da qualche parte, allo stesso modo in ricezione attivando anche l'avviso di chiamata magari

riguardo il secondo numero, tim lo aveva attivato, da sola senza che chiedessi nulla, su una linea che aveva fatto il passaggio "gratuito" da adsl a 30/3 vdsl nonostante gli sms che dicono che il numero é attivo sul modem ancora non funziona un ciufolo sulla seconda porta... in ogni caso, teoricamente, lo script ciccia fuori le configurazioni di entrambi i numeri se presenti

Si esatto multicanale, mi interessava quella opzione...
Grazie!

Intel-Inside
04-07-2018, 09:40
Ragazzi funziona ancora la procedura per estrarre i parametri? o è cambiato qualcosa?

maverick_1967
22-07-2018, 18:49
Ciao a me SMS non arriva ma leggendo qlc pagina indietro potrebbe essere che TIM abbia bloccato la possibilità di avere i parametri.

FrancYescO
22-07-2018, 19:34
Ciao a me SMS non arriva ma leggendo qlc pagina indietro potrebbe essere che TIM abbia bloccato la possibilità di avere i parametri.
Riprova tra qualche giorno o su altro numero di altro operatore

Per avere i dettagli dell'errore dovresti modificare lo script

Intel-Inside
23-07-2018, 06:42
Io ho fatto la proceduta giovedi ed ha funzionato al primo colpo ;)

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Dt Jackal
24-07-2018, 13:59
Salve ragazzi, domani mi arriva il 7490 e posso passare (o cercare di farlo :mc: ) dallo scolapasta bianco a questo gioiellino di Fritz!

Mi sono letto e scaricato tutta la procedura per estrarre i paramentri VOIP Tim (ho una 100mega), usato python per la prima volta e al primo colpo (non è vero, perchè da babbeo non usavo cmd.exe come amministratore e mi dava un errore strano :muro: :doh: ) ho fatto tutto e il codice via sms è arrivato immediatamente :winner:

Adesso mi sono fatto un file txt con tutti i dati copiati in attesa dell'installazione di domani.

Mi serve altro? I dati che ho fatto oggi saranno ancora validi anche domani? :confused: mi conviene fare qualche operazione prima di inserire questi dati? Tipo reset di fabbrica/aggiornamento firmware?

Grazie fin da ora a chi mi saprà dire qualcosa ^^

Intel-Inside
24-07-2018, 14:23
Tranquillo i parametri in teoria rimangono sempre quelli... Anche io al primo colpo ho estrapolato i parametri e tutto ok

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Dt Jackal
25-07-2018, 08:23
Tranquillo i parametri in teoria rimangono sempre quelli... Anche io al primo colpo ho estrapolato i parametri e tutto ok

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Per quanto riguarda apertura porte torrent, ps4 ecc, c'è un tread apposta? Non vorrei fare richieste nella sezione sbagliata :doh:

guant4namo
25-07-2018, 08:24
Ciao ragazzi, ma adesso che il modem diventerà libero a detta di AGCOM, servirà ancora questo script?