PDA

View Full Version : Script python per estrarre parametri VoIP TIM


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

elettricos3
11-08-2017, 14:50
ti ringrazio per il supporto, effetivamente assomiglia ad uno scolapasta.
cambiando discorso, io sono uno dei tanti che si sta battendo per liberalizzare il modem, visto che in europa esiste una legge chiara che vieta cio che fanno i provider italiani.
non voglio dilungarmi ma ti faccio solo una domanda , posso inviarti un link dove firmare una petizone per il modem libero?
Grazie di tutto

gattovicentino
11-08-2017, 14:55
ti ringrazio per il supporto, effetivamente assomiglia ad uno scolapasta.
cambiando discorso, io sono uno dei tanti che si sta battendo per liberalizzare il modem, visto che in europa esiste una legge chiara che vieta cio che fanno i provider italiani.
non voglio dilungarmi ma ti faccio solo una domanda , posso inviarti un link dove firmare una petizone per il modem libero?
Grazie di tutto

Figurati, mi spiace che non abbiamo risolto.
Certo, mandami pure il link come messaggio privato se vuoi.
Più tardi vedrò di pubblicare di nuovo qualcosa di più dettagliato circa i miei dubbi sui parametri voip e il mio problema dei numeri interni, perché mi pare strano che col vecchio modello ci fossero e con lo "scolapasta" no

elettricos3
11-08-2017, 14:59
ho rifatto l´installazione sul desktop di python, e ora m,i ha installato sia pip install requests sia pip install dnspython, ma il problema che non trova il file rimane.
ecco il link:

https://www.change.org/p/agcom-modem-libero-diritto-a-scegliere-il-proprio-modem-router?recruiter=746222392&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=share_petition&utm_term=117629

grazie ancora, alla prossima.

elettricos3
11-08-2017, 15:04
forse qualcosa si muove, sono riuscito ad ottenere questo:

Traceback (most recent call last):
File "voip1.2.py", line 50, in <module>
resp = r.json()
File "C:\Users\IBM TAVERNA\Desktop\lib\site-packages\requests\models.py", line 892, in json
return complexjson.loads(self.text, **kwargs)
File "C:\Users\IBM TAVERNA\Desktop\lib\json\__init__.py", line 354, in loads
return _default_decoder.decode(s)
File "C:\Users\IBM TAVERNA\Desktop\lib\json\decoder.py", line 339, in decode
obj, end = self.raw_decode(s, idx=_w(s, 0).end())
File "C:\Users\IBM TAVERNA\Desktop\lib\json\decoder.py", line 357, in raw_decode
raise JSONDecodeError("Expecting value", s, err.value) from None
json.decoder.JSONDecodeError: Expecting value: line 1 column 1 (char 0)

vanel86
11-08-2017, 15:07
Posso darti un consiglio spassionato? Installa python 3.6.2 standard, usa pip per installare i due moduli ed esegui quello. Non vorrei dire ma mi sembra che il pacchetto monolitico tutto fare ti stia incasinando la vita.

elettricos3
11-08-2017, 15:08
ok provo subito.
come posso ringraziarti per l´aiuto ?

vanel86
11-08-2017, 15:11
ok provo subito.
come posso ringraziarti per l´aiuto ?

No problem, siamo tutti sulla stessa barca con tim:)

elettricos3
11-08-2017, 15:12
;) ;) :) :)

elettricos3
11-08-2017, 16:38
Buongiorno ragazzi, io ho lo stresso problema di Robyfly, la cartella tool sul desktop, il file voip1.2.py nella cartella di installazione python, ma il problema rimane.
grazie in anticipo:muro: :muro:

vanel86
11-08-2017, 17:18
Buongiorno ragazzi, io ho lo stresso problema di Robyfly, la cartella tool sul desktop, il file voip1.2.py nella cartella di installazione python, ma il problema rimane.
grazie in anticipo:muro: :muro:

Ho appena rieseguito sul mio per sicurezza e va come un orologio

1. Installa Python sul pc usando gli installatori che trovi su https://www.python.org/downloads/release/python-362/

2. Una volta installato apri la shell Python e esegui pip install requests e pip install dnspython

3. Una volta installato i moduli naviga fino a dove hai salvato VoIP.py ed esegui il comando con i dati richiesti.

ziotony
11-08-2017, 17:19
Buongiorno ragazzi, io ho lo stresso problema di Robyfly, la cartella tool sul desktop, il file voip1.2.py nella cartella di installazione python, ma il problema rimane.
grazie in anticipo:muro: :muro:

Io ho fatto installando Python a "mano" su un pc Windows seguendo la guida e non ho avuto problemi.
Ne approfitto per ringraziare chi si è sbattuto ��������

elettricos3
11-08-2017, 17:30
Grazie ragazzi, ho risolto tutto con questa procedura, spero sia utile ha chi riscontra problemi :

creato nuovo utente amministratore sul portatile , installato i 2 eseguibili , ma python l´ho installato sul desktop all`interno di una cartella con il suo nome, poi aperto finestra CMD ( dos ) cambiato directory fino a python e poi digitato i 2 comandi : pip install requests e pip install dnspython , poi il comando
python voip1.2.py numero fisso cell nome del cell ( es. gt-i9195 ).
cosi ho risolto, finalmente ho i dati del Voip.
grazie a tutti per i suggerimenti e la pazienza.
resto a disposizione di chiunque nel mio piccolo
grazie ancora:) :) :) :) :) :) :) :) :ave: :ave: :cincin: :cincin: :cincin:

elettricos3
11-08-2017, 19:05
Buonasera, dopo essere riuscito ad estrarre i dati voip, la gioa non e´ durata molto, ho provato ad inserire i dati come da guida ,ma non va nel sul fritz 7390, ne sul 7490 .
ho notato che nei fritz box c`e´ una casella con scritto server STUN, si deve inserire qualcosa ?
grazie in anticipo

elettricos3
11-08-2017, 20:33
Buonasera, ho risolto anche l'inserimento, nel nome utente no avevo messo +39.

dimenticavo, grazie a tutti quelli che hanno contribuito a creare la guida e i programmi necessari per arrivare a questo risultato.
Siete Grandi.

:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) ;) ;) ;) ;) :cincin: :cincin:

EagleOne984
21-08-2017, 06:50
Buonasera, ho risolto anche l'inserimento, nel nome utente no avevo messo +39.

dimenticavo, grazie a tutti quelli che hanno contribuito a creare la guida e i programmi necessari per arrivare a questo risultato.
Siete Grandi.

:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) ;) ;) ;) ;) :cincin: :cincin:

Concordo!
E' un genio e ci ha risolto il problema in maniera così semplice e brillante.
Grazie ancora :cincin:

rocsle
22-08-2017, 08:31
Ciao e grazie infinite per questa guida! Mi sono liberato del modem TIM sia a casa che in negozio!
Ho anche firmato la petizione on-line: non è giusto che per avere un collegamento più veloce debba perdere dei servizi che oramai utilizzo da anni (myfritz, VPN, ecc.) significa fare un balzo all'indietro di anni....
Comunque, spero che possiate aiutarmi: ho un problemino!!!
...a casa tutto ok (:D ) con Fritz 7490 e numeri VOIP funzionanti sia TIM che Clouditalia, invece, da una settimana ho un problema in negozio con il Fritz 7390. Un paio di settimane fa ho ricevuto da TIM una lettera dove TIM mi "regalava" una seconda linea sul mio contratto business. La modifica era lato server, c'era scritto nella lettera, e io non avrei dovuto fare nulla tanto meno sarebbe uscito un tecnico! La modifica è stata fatta e ora in effetti sul numero TIM da una settimana ricevo contemporaneamente due telefonate oppure mentre ne ricevo una posso, con un altro apparecchio, fare una chiamata in uscita. Il problema ce l'ho con le chiamate in uscita: nel mio apparecchio (ho provato con diversi apparecchi cordless e fotphone) non si sente niente: chiamo e c'è il silenzio, invece dall'altra parte rispondono e mi sentono! Qualcuno sa dirmi come posso risolvere? Ovviamente chimando con un numero VOIP non TIM ma clouditalia il telefono non è muto ma sento squillare e rispondere! Grazie a Tutti e spero mi possiate aiutare anche a fixare questo ultimo problema!!!

donato74
22-08-2017, 08:34
Ciao e grazie infinite per questa guida! Mi sono liberato del modem TIM sia a casa che in negozio!
Ho anche firmato la petizione on-line: non è giusto che per avere un collegamento più veloce debba perdere dei servizi che oramai utilizzo da anni (myfritz, VPN, ecc.) significa fare un balzo all'indietro di anni....
Comunque, spero che possiate aiutarmi: ho un problemino!!!
...a casa tutto ok (:D ) con Fritz 7490 e numeri VOIP funzionanti sia TIM che Clouditalia, invece, da una settimana ho un problema in negozio con il Fritz 7390. Un paio di settimane fa ho ricevuto da TIM una lettera dove TIM mi "regalava" una seconda linea sul mio contratto business. La modifica era lato server, c'era scritto nella lettera, e io non avrei dovuto fare nulla tanto meno sarebbe uscito un tecnico! La modifica è stata fatta e ora in effetti sul numero TIM da una settimana ricevo contemporaneamente due telefonate oppure mentre ne ricevo una posso, con un altro apparecchio, fare una chiamata in uscita. Il problema ce l'ho con le chiamate in uscita: nel mio apparecchio (ho provato con diversi apparecchi cordless e fotphone) non si sente niente: chiamo e c'è il silenzio, invece dall'altra parte rispondono e mi sentono! Qualcuno sa dirmi come posso risolvere? Ovviamente chimando con un numero VOIP non TIM ma clouditalia il telefono non è muto ma sento squillare e rispondere! Grazie a Tutti e spero mi possiate aiutare anche a fixare questo ultimo problema!!!

Hai provato nelle impostazioni del numero a modificare la dimensione del pacchetto in millisecondi in direzione di invio? di default è 30 ms, ma verso alcuni gestori lasciandolo a 30 presenta i difetti che hai tu e si risolve impostandolo a 20 ms

rocsle
22-08-2017, 09:12
Hai provato nelle impostazioni del numero a modificare la dimensione del pacchetto in millisecondi in direzione di invio? di default è 30 ms, ma verso alcuni gestori lasciandolo a 30 presenta i difetti che hai tu e si risolve impostandolo a 20 ms

GRAZIE!!!!!!
FUNZIONA!!!!!
ho messo 20ms e adesso sento anche le telefonate in uscita!
grazie ancora!:yeah:

donato74
22-08-2017, 09:19
GRAZIE!!!!!!
FUNZIONA!!!!!
ho messo 20ms e adesso sento anche le telefonate in uscita!
grazie ancora!:yeah:

Prego, sono contento di averti aiutato :)

Hermann1871
22-08-2017, 12:19
Io intanto sto cercando di capire se esistono ancora i numeri interni tipo **01 etc. perché non trovo nulla a riguardo con il voip del router "scolapasta".

I numeri interni purtroppo non sono più funzionanti da circa un anno. Il motivo è che i nuovi router TIM non hanno la funzione di IP PBX (e neanche il DECT). Ora i terminali si registrano direttamente sui server TIM e non sul router.

Non ho un Fritz!Box ma credo che abbiano la funzione di PBX. Uno dei tanti motivi per sostituire il router TIM!

gattovicentino
22-08-2017, 12:54
I numeri interni purtroppo non sono più funzionanti da circa un anno. Il motivo è che i nuovi router TIM non hanno la funzione di IP PBX (e neanche il DECT). Ora i terminali si registrano direttamente sui server TIM e non sul router.

Non ho un Fritz!Box ma credo che abbiano la funzione di PBX. Uno dei tanti motivi per sostituire il router TIM!

Infatti... ho ancora il modello "cerottone" con i numeri interni funzionanti, ma a causa di un suo deterioramento hardware dopo 3 anni di utilizzo 24 h (ora si impalla spesso), ho preso la "scolapasta", che per il resto funziona benissimo, salvo questa cosa dell'assenza degli interni nel voip (ho anche suggerito nel thread del confronto tra i router di mettere in evidenza questa differenza ma il suggerimento sembra sia passato inosservato).
Qualche insider Tim mi ha inoltre detto che attraverso un aggiornamento firmware la funzione PBX verrà abitata anche in modelli come lo scolapasta ma ho qualche dubbio a riguardo... vedremo.

Hermann1871
22-08-2017, 14:13
Anch'io avevo quel router ed usavo gli interni ma ad un certo punto smisero di funzionare e tutti mi confermarono che erano stati disabilitati da TIM e non potevo farci nulla. Hai usato gli interni di recente? Che versione firmware hai sul router? Che versione dell'app Telefono? Può darsi che tu abbia ancora un vecchio software dove ancora non era stato disabilitato il PBX. Io ho prestato il mio router quindi non posso verificare.

Per inciso l'AG PLUS (cerottone) era il migliore come software tra tutti i router TIM, solo l'ultimo AG EVO (Technicolor nero) sembra avvicinarlo ma mancano sempre il PBX / SIP server e il DECT.

Anche quando riattivassero il PBX con un aggiornamento software (sempre che non ci sia qualche mancanza hardware ad impedirlo) sarebbe utile a metà senza il DECT. Potremmo avere come interni solo FXS1, FXS2 e i vari softphone (come l'app Telefono) mentre col DECT sul router ogni cordless poteva avere il suo numero interno.

Inoltre il PBX era alquanto limitato, ad esempio non era possibile trasferire una chiamata esterna da un interno ad un altro.
Ora l'app TIM Telefono riesce a passare la chiamata al router (anche con l'ultimo AG EVO, che pure non ha la funzione di centralino) in modo da potere rispondere coi telefoni di casa. Avendo un softphone già configurato con i parametri corretti, come si può passare la chiamata al router? Esiste un numero di telefono speciale da digitare su tastiera o si tratta di qualcosa di più complicato che è possibile solo con l'APP Tim ufficiale?

gattovicentino
22-08-2017, 15:49
Anch'io avevo quel router ed usavo gli interni ma ad un certo punto smisero di funzionare e tutti mi confermarono che erano stati disabilitati da TIM e non potevo farci nulla. Hai usato gli interni di recente? Che versione firmware hai? Può darsi che tu abbia ancora una versione firmware vecchia dove ancora non era stato disabilitato il PBX. Io ho prestato il mio quindi non posso verificare.

Per inciso l'AG PLUS (cerottone) era il migliore come software tra tutti i router TIM, solo l'ultimo AG EVO sembra avvicinarlo ma manca comunque il PBX.

Anche quando riattivassero il PBX sarebbe utile a metà senza il DECT. Potremmo avere come interni solo FXS1, FXS2 e i vari softphone (come l'app Telefono) mentre col DECT sul router ogni cordless poteva avere il suo numero interno.

No, ultimamente in effetti non avevo provato; ho il modello scolapasta collegato da un po' di tempo e davo per scontato che sul cerottone andassero ancora, perché ritenevo dipendessero unicamente dal router e non credevo che la Tim potesse disabilitare a distanza il PBX del cerottone senza ulteriori modifiche al firmware, a meno che la perdita del PBX non sia coincisa con l'aggiornamento a 5.3.3 (sul mio è stato fatto in automatico ma parecchio tempo dopo l'uscita ufficiale del 5.3.3 stesso). Oltretutto, col cerottone attivo, Zoiper su smartphone si registrava correttamente usando sempre le credenziali con username **02 (che corrisponde all'interno) anche negli ultimi tempi, e anche per questo motivo non mi era passato per la testa di riprovare a usare gli interni.
Un giorno farò una prova ma a questo punto sono sicuro che hai ragione.

Se dovessero davvero riattivare la funzione PBX, a rigor di logica bisognerà estrapolare di nuovo le credenziali nei modelli successivi al cerottone, perché l'username per le utenze softphone suppongo tornerà ad essere il numero di interno e non il numero di telefono +390xxxxxxxxx come ora.

Per quanto riguarda il Dect, nel mio caso specifico non sarebbe fondamentale perché gli interni mi servivano per chiamate da FXS1 (**11) a Zoiper (**02) e viceversa, con Vpn attiva, in alcuni miei viaggi.

gattovicentino
22-08-2017, 15:55
Inoltre il PBX era alquanto limitato, ad esempio non era possibile trasferire una chiamata esterna da un interno ad un altro.
Ora l'app TIM Telefono riesce a passare la chiamata al router (anche con l'ultimo AG EVO, che pure non ha la funzione di centralino) in modo da potere rispondere coi telefoni di casa. Avendo un softphone già configurato con i parametri corretti, come si può passare la chiamata al router? Esiste un numero di telefono speciale da digitare su tastiera o si tratta di qualcosa di più complicato che è possibile solo con l'APP Tim ufficiale?

A ciò non saprei rispondere...pensa che ho installato l'app ufficiale Tim Telefono solo quando ho collegato lo scolapasta, per fare delle prove (prima ero andato avanti per anni solo con Zoiper).

Hermann1871
22-08-2017, 16:36
Sono andato a verificare e gli interni non funzionano almeno da luglio 2016. (1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43834086))
Anche col firmware 5.3.0 smisero di funzionare, quindi non era necessario un nuovo firmware per bloccare il PBX ma forse un provisioning con parametri diversi. L'App Telefono invece fu aggiornata.

L'attivazione del PBX richiederebbe, un metodo per trovare i relativi parametri interni del router TIM o di passare tutto su Fritz!Box dove i parametri non sono nascosti come sui router TIM. All'epoca non mi interessava, ma ho trovato che col cerottone il problema era stato risolto. (2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43234811#post43234811))
Comunque, fino a che non riattivano il PBX, è inutile preoccuparsi.

Sarebbe ora interessante capire se e come si possa trasferire una chiamata da un softphone alle porte FXS, cosa che è già possibile con l'app Telefono. Mi viene da pensare che in questo caso sia il server TIM che agisce da centralino. Non so se il comando sia un semplice codice sul tastierino numerico del telefono, come di solito nei PBX, o un comando internet con procedure particolari. Penso che si dovrebbe sniffarre il traffico dell'App Telefono quando si fa il trasferimento per capire qualcosa di più. Non sono in grado di indagare quindi restiamo in attesa di risposta da parte dei più esperti.

gattovicentino
22-08-2017, 17:02
Sono andato a verificare e gli interni non funzionano almeno da luglio 2016. (1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43834086))
Anche col firmware 5.3.0 smisero di funzionare, quindi non era necessario un nuovo firmware per bloccare il PBX ma forse un provisioning con parametri diversi. L'App Telefono invece fu aggiornata.

L'attivazione del PBX richiederebbe, un metodo per trovare i relativi parametri interni del router TIM o di passare tutto su Fritz!Box dove i parametri non sono nascosti come sui router TIM. All'epoca non mi interessava, ma ho trovato che col cerottone il problema era stato risolto. (2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43234811#post43234811))
Comunque, fino a che non riattivano il PBX, è inutile preoccuparsi.

Sarebbe ora interessante capire se e come si possa trasferire una chiamata da un softphone alle porte FXS, cosa che è già possibile con l'app Telefono. Mi viene da pensare che in questo caso sia il server TIM che agisce da centralino. Non so se il comando sia un semplice codice sul tastierino numerico del telefono, come di solito nei PBX, o un comando internet con procedure particolari. Penso che si dovrebbe sniffarre il traffico dell'App Telefono quando si fa il trasferimento per capire qualcosa di più. Non sono in grado di indagare quindi restiamo in attesa di risposta da parte dei più esperti.

Tutto ciò mi toglie comunque dei dubbi e ti ringrazio.
Se e quando venisse riattivata la funzione PBX c'è da sperare che sia sufficiente lanciare di nuovo lo script Python per ottenere i nuovi parametri.
Col cerottone si usava Curl e il risultato era analogo (ricordo che cambiava la password voip se si resettava il router e andava quindi estrapolata di nuovo).
Per l'app Telefono bisognerebbe in effetti sniffare e capire cosa fa esattamente... anche perché se non sbaglio funziona solo in wifi locale e nel mio caso (vpn sotto 3g o wifi esterna) mi serve comunque Zoiper

Hermann1871
23-08-2017, 23:37
Riporto la mia esperienza con il VoIP TIM su Smartphone tramite VPN.
Sul router Asus ho attivato Dynamic DNS e OpenVPN.
Su Smartphone Android LG uso le app OpenVPN Connect e Zoiper.
Non ho dovuto fare configurazioni particolari, resto a disposizioni nel caso qualcuno avesse bisogno di chiarimenti.
Il telefono chiama e riceve senza troppe difficoltà. La qualità è buona sia su rete wifi che mobile. Il consumo della batteria non mi sembra aumentato di molto.

L'app TIM Telefono non funziona invece su VPN: "Verifica di essere connesso al Wi-Fi di una delle linee associate".

Ho anche riprovato il trasferimento di chiamata da app Telefono. In pratica è come se arrivasse una nuova chiamata, squillano di nuovo tutti i telefoni inclusi i softphone. Ciò conferma che il trasferimento è gestito sui server TIM e non sul router.

Tutto ciò mi toglie comunque dei dubbi e ti ringrazio.

Ti ringrazio anch'io per le informazioni che hai condiviso!

xzx64
24-08-2017, 07:30
ciao, volevo segnalarvi che il metodo funziona anche su FusionPBX/freeSWITCH, basta configurarlo come segue:

https://preview.ibb.co/gONVXQ/chrome_2017_08_24_08_09_34.png

Kekko7
25-08-2017, 20:41
Salve, io ho fatto tutta la procedura arrivo fino a inserisci OTP ricevuta via sms e l'sms del codice non arriva

donato74
25-08-2017, 20:44
Salve, io ho fatto tutta la procedura arrivo fino a inserisci OTP ricevuta via sms e l'sms del codice non arriva

I casi sono solo 2:

1 numero errato
2 troppi tentativi fatti; in questo caso come ho scritto in un mio vecchio post, peraltro linkato in prima pagina, devi installare la app telefono tim e da amministrazione, cancellare tutte le registrazioni effettuate

gattovicentino
25-08-2017, 21:05
Salve, io ho fatto tutta la procedura arrivo fino a inserisci OTP ricevuta via sms e l'sms del codice non arriva

Io avevo provato col mio numero di cellulare e l'sms non arrivava mai, né al primo tentativo né nei successivi. Usando un altro numero è arrivato subito...boh

gattovicentino
26-08-2017, 13:48
Grazie, era questa soluzione dei 20 ms che avevo letto. Non trovo per su Zoiper per Android una impostazione analoga.

Aggiungo che Zoiper per Windows funziona regolarmente. Ricordo che qualcuno era riuscito a farlo funzionare anche su Android (addirittura su VPN).

Aggiornamento. Ora funziona anche su Android senza che io abbia fatto alcun intervento particolare. Meglio così!

Aggiornamento 2. Il problema si è ripresentato. Indagando ho notato che si presenta solo quando il telefono Android è connesso al router TIM (Technicolor nero). Col router Asus invece funziona. Il problema col router TIM è isolato a Zoiper Android, con X-lite o Zoiper Windows funziona.

Ciao,

hai fatto qualche ulteriore indagine circa Zoiper per Android e il problema audio?
A me succede con il router "scolapasta" collegato (non ho un router in cascata); mi sentono ma io non sento nulla e in effetti non mi pare che su Zoiper ci sia un'opzione per cambiare i millisecondi da 30 a 20.

Hermann1871
26-08-2017, 18:49
Ciao,
hai fatto qualche ulteriore indagine circa Zoiper per Android e il problema audio?


Con il router Asus invece funziona sia tramite wifi che VPN. Continuava invece ad esserci quel problema col router TIM. Spinto dal tuo messaggio mi sono messo alla ricerca di una soluzione e, con un po' di fortuna, ce l'ho fatta!

In Zoiper Android:
Network settings - Use RPORT for Media - Yes

Stranamente tale impostazione non risulta necessaria su Zoiper Windows anche quando connesso al router TIM e, come avevo già notato, quando si usa il router Asus.

https://www.zoiper.com/en/support/answer/for/android/11/SIP_-_No_audio_or_one_way_audio

Sto provando Zoiper beta sia per Windows che Android, grafica molto più piacevole. Se avrò tempo proverò anche altri client (3cx, csipsimple, microsip).

Kekko7
26-08-2017, 19:17
I casi sono solo 2:

1 numero errato
2 troppi tentativi fatti; in questo caso come ho scritto in un mio vecchio post, peraltro linkato in prima pagina, devi installare la app telefono tim e da amministrazione, cancellare tutte le registrazioni effettuate

Salve, ho fatto solo un tentativo... Ma non è che forse andava installato l'app della TIM di una versione precedente all'ultima?! Poi un'altra cosa per azzerare i tentativi effettuati se è possibile come si effettua?! Grazie per la risposta

Kekko7
26-08-2017, 19:22
Si può provare con un numero cellulare di un altro operatore, non credo abbiano cambiato nulla, l'ultimo aggiornamento è del 15/6
Prova altrimenti a fare la procedura con il modem TIM, se non lo stai già facendo, e non con un altro router

Salve, ma per effettuare questa procedura si deve fare con il modem TIM oppure anche con un altro router anche in cascata?! Grazie

gattovicentino
27-08-2017, 08:56
Con il router Asus invece funziona sia tramite wifi che VPN. Continuava invece ad esserci quel problema col router TIM. Spinto dal tuo messaggio mi sono messo alla ricerca di una soluzione e, con un po' di fortuna, ce l'ho fatta!

In Zoiper Android:
Network settings - Use RPORT for Media - Yes

Stranamente tale impostazione non risulta necessaria su Zoiper Windows anche quando connesso al router TIM e, come avevo già notato, quando si usa il router Asus.

https://www.zoiper.com/en/support/answer/for/android/11/SIP_-_No_audio_or_one_way_audio

Sto provando Zoiper beta sia per Windows che Android, grafica molto più piacevole. Se avrò tempo proverò anche altri client (3cx, csipsimple, microsip).

Ciao, purtroppo da me non funziona neanche dopo aver attivato l'opzione che hai suggerito (rport for media): continuano a sentirmi benissimo ma io non sento nulla.
Potrei provare anch'io qualche alternativa a questo punto, perché al momento è di fatto inutilizzabile con questa problematica.

--- Aggiornamento:

oltre ad abilitare "rport for media" come da te suggerito, ho provato anche a disattivare "rport of signalling" (che era abilitato per default e non lo avevo mai toccato quando usavo Zoiper con il router "cerottone") ed ora funziona la bidirezionalità :D
Grazie ancora per la "dritta" :)

Kekko7
27-08-2017, 13:02
Salve, ho fatto solo un tentativo... Ma non è che forse andava installato l'app della TIM di una versione precedente all'ultima?! Poi un'altra cosa per azzerare i tentativi effettuati se è possibile come si effettua?! Grazie per la risposta

Niente non và ho fatto tutto nella norma ma l'sms non arriva :-(

Zomar
27-08-2017, 19:08
Salve a tutti,
Qualche settimana fa ho fatto tutta la procedura con lo script Python e ho estratto i dati, poi attraverso la guida di Goldenhawk ho inserito i dati sul mio Fritz 7490 e funziona anche il VoIP.....ma dopo questo periodo di prova c'è un però....anzi quattro:
1-l'IP che dovrebbe essere fisso(essendo linea business), cambia periodicamente
2-le chiamate in entrata dopo 180 secondi cadono. Nessun problema per quelle in uscita
3-myFritz non funziona
4-i telefoni DECT non ricevono l'ID chiamante

Qualcuno ha avuto gli stessi miei problemi e sa come risolverli? In particolare i primi due.
Grazie
Saluti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hermann1871
27-08-2017, 23:02
Ciao, purtroppo da me non funziona neanche dopo aver attivato l'opzione che hai suggerito (rport for media): continuano a sentirmi benissimo ma io non sento nulla.
Potrei provare anch'io qualche alternativa a questo punto, perché al momento è di fatto inutilizzabile con questa problematica.

--- Aggiornamento:

oltre ad abilitare "rport for media" come da te suggerito, ho provato anche a disattivare "rport of signalling" (che era abilitato per default e non lo avevo mai toccato quando usavo Zoiper con il router "cerottone") ed ora funziona la bidirezionalità :D
Grazie ancora per la "dritta" :)

Mi fa piacere che anche tu abbia risolto!
Rport for signalling è attivo di default e io non ho avuto bisogno di disabilitarlo, penso che dipenda dal router diverso. Io ho il Technicolor nero e ancora non ho trovato bug gravi. Col Technicolor bianco, che hai tu, ne trovavo uno al giorno. Non riesci a fartelo cambiare gratis? Ormai aspetta qualche settimana così ti danno il nuovo TIM HUB.

Salve a tutti,
1-l'IP che dovrebbe essere fisso(essendo linea business), cambia periodicamente


Che username e password PPPoE usi? Devi usare quelle specifiche per linea business se vuoi l'ip statico.

@alicebiz.routed
@alicebiz.routed

oppure

AABBCCDDEEFF-0013C8-t@alicebiz.routed (AABBCCDDEEFF = MAC address router TIM)
alicenewag

tukery
27-08-2017, 23:04
Buona sera,
ieri preso da raptus ho preso il 7590 per sostituire il Sercom (o come si chiama lui). La configurazione della DSL, googlando qua e la sono riuscito a portarla a casa guadagnando ben 8 MB (da 78MB/s del Tim a 85 del Fritz). Direi tutto bene.
Continuando a googlare ho capito che non sarebbe stato altrettanto semplice per la VOIP :(
Ho provato lo script Python e dopo essere riuscito a farlo partire si ferma sulla richiesta dell'OTP (provato a farlo dai due router, a cambiare num di cell, ma niente). Rimettendo il router TIM mi sono accorto che non si connette più al VOIP, led sempre rosso. Ho avuto il sospetto che con tutte le mie manovrine il sistema si sia incazzato mettendomi in standby l'account, in quanto la connessione avviene (parliamo sempre di voip) ma non la registrazione del mio numero.
Allora ho chiamato il 187 e mi sono fatto passare un tecnico (mi sono appuntato il codice), il quale mi ha tranquillizzato (!) dicendomi che c'è un guasto a livello nazionale e che tantissimi utenti VOIP si trovano nella mia stessa condizione.
Ho colto la palla la balzo e ho fatto il tentativo di farmi dare i codici, mi ha candidamente risposto che ci vogliono 29,90 eurini, ma anche che essendo un privato e non un business il mio Fritz Box NON PUO' FUNZIONARE con il voip, che funziona solo con i loro router!!!
Sono rimasto allibito, son non altro per i 289,99 euro del fritz...
A voi risulta?

donato74
27-08-2017, 23:11
Ti ha detto una bischerata solenne. Tutti qua o quasi hanno linea privata e Fritzbox

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tukery
27-08-2017, 23:31
Mi tranquillizzi :D :D

Zomar
27-08-2017, 23:45
Che username e password PPPoE usi? Devi usare quelle specifiche per linea business se vuoi l'ip statico.

@alicebiz.routed
@alicebiz.routed

oppure

AABBCCDDEEFF-0013C8-t@alicebiz.routed (AABBCCDDEEFF = MAC address router TIM)
alicenewag

Ti ringrazio Herman1871. Credo tu mi abbia risolto il primo problema.
Usavo:
timadsl
timadsl

Ora le ho cambiate e ho preso IP assegnato originariamente da TIM come statico.

Grazie.
Ora attendo per il problema disconnessione e via avanti...

gattovicentino
28-08-2017, 09:25
Mi fa piacere che anche tu abbia risolto!
Rport for signalling è attivo di default e io non ho avuto bisogno di disabilitarlo, penso che dipenda dal router diverso. Io ho il Technicolor nero e ancora non ho trovato bug gravi. Col Technicolor bianco, che hai tu, ne trovavo uno al giorno. Non riesci a fartelo cambiare gratis? Ormai aspetta qualche settimana così ti danno il nuovo TIM HUB

Senz'altro è dovuto al router diverso. Per la sostituzione non credo sia possibile, perché il router bianco "scolapasta" TG789vac v2 l'ho comprato a pochi euro su Amazon visto che il precedente ("cerottone", datomi nel 2014 da Tim) dava segni di instabilità dopo anni di utilizzo intenso (ho voluto però tenerlo per fare delle prove con entrambi i router).

Il nuovo Tim Hub credo che purtroppo non mi riguardi molto: ho una linea con ottenibile massimo a 57 download / 14 upload, sto a 600 metri dall'armadio (e c'è un altro armadio a meno di 100 metri, lo vedo persino da casa :doh: ) ma posso già ringraziare che dal 2014 ad oggi la linea è rimasta tale e quale e non ho perso neanche qualche KB :)

vanel86
29-08-2017, 18:02
Ciao a tutti,
Da qualche giorno ho un piccolo difetto, se le chiamate durano più di un paio di minuti l'audio diventa monodirezionale(sento chi mi parla ma loro non sentono me). Io ho un ATA Grandstream HT802, tutti i parametri(salvo la parte utente/proxy TIM) sono quelli stock. Avete qualche suggerimento da darmi?

Joe_Public
30-08-2017, 14:06
Ciao a tutti,
Da qualche giorno ho un piccolo difetto, se le chiamate durano più di un paio di minuti l'audio diventa monodirezionale(sento chi mi parla ma loro non sentono me). Io ho un ATA Grandstream HT802, tutti i parametri(salvo la parte utente/proxy TIM) sono quelli stock. Avete qualche suggerimento da darmi?

Controlla nella scheda "FXS Port" nella gestione web del tuo HT802, dovrebbe esserci una voce denominata "NAT Traversal", prova tutte le 4 opzioni (no, keep-alive, stun e upnp) - per lo STUN, hai bisogno di un server STUN da inserire nella scheda "Advanced Settings" - una lista dei server STUN è disponibile cercando su un motore di ricerca "stun server" - io uso quello di CloudItalia (ovvero "stun.voip.eutelia.it:3478").
Io ho sia telefoni voip sia un ata (HT701) di GrandStream, con tutti questi dispositivi è opportuno sempre modificare il "NAT Traversal" per adattarlo al proprio modem/router - vedi pagina 21 del tuo manuale utente il paragrafo "NAT Settings".

vanel86
30-08-2017, 14:09
Controlla nella scheda "FXS Port" nella gestione web del tuo HT802, dovrebbe esserci una voce denominata "NAT Traversal", prova tutte le 4 opzioni (no, keep-alive, stun e upnp) - per lo STUN, hai bisogno di un server STUN da inserire nella scheda "Advanced Settings" - una lista dei server STUN è disponibile cercando su un motore di ricerca "stun server" - io uso quello di CloudItalia (ovvero "stun.voip.eutelia.it:3478").
Io ho sia telefoni voip sia un ata (HT701) di GrandStream, con tutti questi dispositivi è opportuno sempre modificare il "NAT Traversal" per adattarlo al proprio modem/router - vedi pagina 21 del tuo manuale utente il paragrafo "NAT Settings".

Grazie, provo stasera a vedere se risolve:)

EDIT: ho configurato una password superstrong e messo in pppoe, vediamo se i problemi si risolvono o meno.

Fed10
01-09-2017, 20:17
Ciao ragazzi,
ho seguito la guida per il primo tool (voip 1.2), lo eseguo (ho installato entrambe le librerie) e riesco ad avere le credenziali voip.
Il problema si pone con gli indirizzi dei proxy:
Traceback (most recent call last):
File "voip1.2.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
File "voip1.2.py", line 21, in getTargetFromSRV
srv_ans = dns.resolver.query(name,'SRV')
File "D:\Programmi\Python\Python36\lib\site-packages\dns\resolver.py", line 1132, in query
raise_on_no_answer, source_port)
File "D:\Programmi\Python\Python36\lib\site-packages\dns\resolver.py", line 949, in query
timeout = self._compute_timeout(start)
File "D:\Programmi\Python\Python36\lib\site-packages\dns\resolver.py", line 858, in _compute_timeout
raise Timeout(timeout=duration)
dns.exception.Timeout: The DNS operation timed out after 30.000362157821655 seconds

Qualche idea?

-------------------------------------------

Ho un Selta NETfon 100 da configurare. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Nello specifico:
https://thumb.ibb.co/n4oU3a/account1.png (https://ibb.co/n4oU3a) https://thumb.ibb.co/hHX3wv/sipParam.png (https://ibb.co/hHX3wv)

donato74
01-09-2017, 20:40
Ciao ragazzi,
ho seguito la guida per il primo tool (voip 1.2), lo eseguo (ho installato entrambe le librerie) e riesco ad avere le credenziali voip.
Il problema si pone con gli indirizzi dei proxy:
Traceback (most recent call last):
File "voip1.2.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
File "voip1.2.py", line 21, in getTargetFromSRV
srv_ans = dns.resolver.query(name,'SRV')
File "D:\Programmi\Python\Python36\lib\site-packages\dns\resolver.py", line 1132, in query
raise_on_no_answer, source_port)
File "D:\Programmi\Python\Python36\lib\site-packages\dns\resolver.py", line 949, in query
timeout = self._compute_timeout(start)
File "D:\Programmi\Python\Python36\lib\site-packages\dns\resolver.py", line 858, in _compute_timeout
raise Timeout(timeout=duration)
dns.exception.Timeout: The DNS operation timed out after 30.000362157821655 seconds

Qualche idea?

-------------------------------------------

Ho un Selta NETfon 100 da configurare. Qualcuno può aiutarmi? Grazie.
Nello specifico:
https://thumb.ibb.co/n4oU3a/account1.png (https://ibb.co/n4oU3a) https://thumb.ibb.co/hHX3wv/sipParam.png (https://ibb.co/hHX3wv)

quando hai usato lo script avevi impostato i DNS di tim?

Fed10
01-09-2017, 20:47
quando hai usato lo script avevi impostato i DNS di tim?

Dove avrei dovuto impostarli? Dal modem? In ogni caso, mi ha aiutato @gandalf2016 :)

Sai aiutarmi per quanto riguarda il telefono VOIP? Grazie :D

donato74
01-09-2017, 20:50
Se non ti arriva il codice OTP controlla installando la app telefono tim , nella sezione amministrazione, ed elimina tutti i numeri registrati

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fed10
01-09-2017, 20:52
Se non ti arriva il codice OTP controlla installando la app telefono tim , nella sezione amministrazione, ed elimina tutti i numeri registrati

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

La prima parte mi ritornava senza problemi, era la seconda parte che mi dava errore.

donato74
01-09-2017, 21:25
Di codici OTP NE arriva solo uno. Spesso dipende dal fatto che il pc usato per lo script non ha in uso i DNS di Tim ma, magari, quelli di Google o opendns ad esempio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fed10
01-09-2017, 21:31
Di codici OTP NE arriva solo uno. Spesso dipende dal fatto che il pc usato per lo script non ha in uso i DNS di Tim ma, magari, quelli di Google o opendns ad esempio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ok, quindi è proprio questo il problema. In ogni caso, ringrazio ancora gandalf per avermi aiutato in pm :)

Hermann1871
05-09-2017, 09:36
In questi giorni ho avuto un po' di problemi alla linea di casa. Non ho il Fritzbox ma il router TIM e un secondo router. La linea (FXS) cade improvvisamente durante una conversazione, alcune telefonate non fanno squillare la FXS ma solo l'app Telefono o i vari client software, provando a chiamare si trova la linea occupata ma effettivamente non lo è.
Possibile che collegare più client sip utilizzando le stesse credenziali crei dei problemi? A voi è capitato? Quanti client riuscite ad usare contemporaneamente?

Zoiper Android ora funziona anche disattivando RPORT (for signalling e for media) anche quando connesso in wifi al router TIM. Potete confermare?

Ho letto che è stato sbloccato il Technicolor nero e si possono leggere le configurazioni in chiaro. Avete provato? Si leggono anche quelle del VOIP? Sono identiche a quelle estratte con lo script?

Marcospippoz
05-09-2017, 10:32
Che username e password PPPoE usi? Devi usare quelle specifiche per linea business se vuoi l'ip statico.

@alicebiz.routed
@alicebiz.routed

oppure

AABBCCDDEEFF-0013C8-t@alicebiz.routed (AABBCCDDEEFF = MAC address router TIM)
alicenewag


le credenziali invece per i residenziali quali sono ?

Grazie

Marcospippoz
05-09-2017, 10:57
mi hanno già risposto nell'altro thread:

Per i residenziali:
User: @00000.agcombores.unica
Passowrd: alicenewag
Vlan:835

(niente prima della @ )

Hermann1871
05-09-2017, 12:30
mi hanno già risposto nell'altro thread:

Per i residenziali:
User: @00000.agcombores.unica
Passowrd: alicenewag
Vlan:835

(niente prima della @ )

Cosa cambia con queste rispetto alle solite? Servono per usare la vlan 837? Vantaggi?

Tim consiglia per i clienti residenziali tim/tim, timadsl/timadsl, aliceadsl/aliceadsl ma in realtà funziona con qualsiasi coppia user/pass come pippo/pluto e non mi sembra che cambi niente né per internet né per voip qualsiasi si usi.

Altrove ho letto anche

12345678901-XXYYZZ@00000.agcombores.unica
alicenewag

dove

12345678901 = seriale modem tim
XXYYZZ = primi sei caratteri MAC modem
00000 = propria velocità (ad es. 215999 per la 200 Mega). Ora sembra che non sia più necessario e si possa lasciare 00000.

P.S. Se volete possiamo creare un thread specifico "VoIP TIM" dedicato alla configurazione e problemi varii. Così lasciamo questo solo per lo script e l'estrazione dei parametri.

Marcospippoz
05-09-2017, 14:08
ho letto di qualcuno che con le credenziali solite, aveva probemi con le chiamate in entrata, che dopo 180 sec. cadevano, è per questo che ho provato a chiedere se con quelle altre si risolveva...

qualcuno ha questo bug dei 180 sec. ?

framir
05-09-2017, 15:10
Ciao a tutti,
grazie alla vostra meravigliosa guida sono riuscito ad estrarre e configurare l'account VOIP Telecom su android->Chiamate via internet, però ho notato che dopo questa operazione il cordless collegato al modem Telecom non funziona nè in ingresso nè in uscita, c'è la possibilità di farli coesistere?
Inoltre anche dopo aver disattivato l'account su Android il cordless non andava, a seguito di vari smanettamenti sono riuscito a ripristinare la situazione, ma non mi è chiaro su come eventualmente disattivare l'account su smartphone per ripristinarlo sul cordless.
Grazie in anticipo a tutti.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

lionhe
06-09-2017, 07:01
ho letto di qualcuno che con le credenziali solite, aveva probemi con le chiamate in entrata, che dopo 180 sec. cadevano, è per questo che ho provato a chiedere se con quelle altre si risolveva...

qualcuno ha questo bug dei 180 sec. ?

Io ho un fritzbox 7360v1 con fitz!os 6.30. E' collegato in cascata con sessione PPPOE al TIM DGA4130. La telefonia voip funziona (uso la vlan 837) con le credenziali estratte con questo script.

Porske
08-09-2017, 10:23
Fra poco mi attiveranno la fibra TIM, ho già in dotazione il loro router Technicolor TG789 vac (AGTOT) in attesa che mi allaccino poi passerò ad un Fritzbox 7560 che già possiedo.
Ero già a conoscenza dei problemi relativi al VoIP con router non TIM e così mi sto documentando un po' in anticipo; girovagando per la rete ho trovato una procedura per sbloccare il router TIM e decriptare il file di backup per legere tutta la configurazione in chiaro, dite che si possono trovare anche li i parametri per impostare il Fritz?

Premetto che i seguenti comandi sono da eseguire in una shel o cmd del vostro pc (Windows, Mac o Linux) ed è necessario installare prima OpenSSL
Il file di backup si chiama user_config.ini
Se la versione del modem è AGTOT_1.0.2 si può usare questi comandi:
per decriptare
openssl aes-128-cbc -K a0dd1da4242d32424fdffaa0ed0e0f12 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini
per criptare nuovamente
openssl aes-128-cbc -K a0dd1da4242d32424fdffaa0ed0e0f12 -nosalt -iv 0 -e -in user.ini -out newuser_config.ini


Per chi ha la nuova versione AGTOT_1.0.4 la chiave è diversa e deve usare:
per decriptare
openssl aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -d -in user_config.ini -out user.ini
per criptare
openssl aes-128-cbc -K a875e62aa6f1d430dac45fcd0e3bb246 -nosalt -iv 0 -e -in user.ini -out user_config.ini

Il file user.ini ottenuto è completamente in chiaro, potete anche modificarlo ri-criptarlo e caricarlo con le vostre modifiche (es. DNS, NTP ecc...) che da interfaccia web non possono essere modificate.
Attualmente non ho ancora il VoIP e non posso garantire che le impostazioni siano scritte qui, però il mio numero di rete fissa l'ho trovato, se qualcuno di voi sa meglio di me cosa cercare e vuole provare condivida le sue scoperte ;) appena possibile proverò anche io.

Per chi fosse interessato allo sblocco completo (Telnet, FTP e SSH compresi) in modo da diventare padroni del vostro router riporto la fonte da cui ho preso le info Sblocco router TIM Technicolor TG789 vac (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/sblocco-smart-modem-tim-telecomitalia-technicolor-tg789-vac/)

Spero di essere stato utile, vi darò notizie appena mi allacciano la fibra :sperem:

bellamolipaolo
08-09-2017, 22:50
Salve devo svariati tentativi sono riuscito ad usare Python x MAC senza nessun problema per estrapolare dati TIM.

una volta istallato su mac ho copiato il file voip1.2.py nella stessa cartella dove si era istallato Python

dal terminale ho eseguito questi comandi:

python3.6 -m pip install requests
python3.6 -m pip install dnspython
python3.6 voip1.2.py 045XXXXXX 327XXXXXXX nomequalsiasi

FUNZIONA

Balt3x_
10-09-2017, 19:18
Ho fatto ugualmente, ma su Windows scrivendo py al posto di python e scaricando il pip manualmente. Tutto perfettamente funzionante (ho il voip con due telefoni)
Salve devo svariati tentativi sono riuscito ad usare Python x MAC senza nessun problema per estrapolare dati TIM.

una volta istallato su mac ho copiato il file voip1.2.py nella stessa cartella dove si era istallato Python

dal terminale ho eseguito questi comandi:

python3.6 -m pip install requests
python3.6 -m pip install dnspython
python3.6 voip1.2.py 045XXXXXX 327XXXXXXX nomequalsiasi

FUNZIONA

Kekko7
11-09-2017, 13:01
Ho fatto tanti tentativi ma niente l'sms dove devo ricevere il codice OTP non arriva rimane sempre in sospeso :-(...
Inserisci OTP ricevuta via sms:....
Purtroppo non mi arriva :-(
:muro: :( :cry: :mad: :doh:

donato74
11-09-2017, 13:02
Ho fatto tanti tentativi ma niente l'sms dove devo ricevere il codice OTP non arriva rimane sempre in sospeso :-(...
Inserisci OTP ricevuta via sms:....
Purtroppo non mi arriva :-(
:muro: :( :cry: :mad: :doh:

Installa la app telefono tim
poi vai su amministrazione, e vedrai che ci sono un sacco di utenti registrati. cancellali tutti e riprova

Intel-Inside
12-09-2017, 15:43
Domanda banale... il nome_cell o modello_cell se ha lo spazio devo mettere le virgolette?

donato74
12-09-2017, 15:46
Il nome cell è a piacere, non legato al tuo modello. Semplicemente lo script replica la procedura di registrazione di un cellulare tramite la app telefono Tim che inserisce il nome del telefonino fra quelli autorizzati. Non usare spazi che è meglio, ma anche se scrivi Pippo o Paperino funziona lo stesso.

Intel-Inside
12-09-2017, 16:25
Ok grazie della dritta

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

MarkL
15-09-2017, 12:37
mi hanno già risposto nell'altro thread:

Per i residenziali:
User: @00000.agcombores.unica
Passowrd: alicenewag
Vlan:835

(niente prima della @ )


queste sono le credenziali da impostare su un'altro modem per connettersi alla fibra tim 100mega (senza usare lo scolapasta)?

TheNewMatrix
15-09-2017, 13:05
mi hanno già risposto nell'altro thread:

Per i residenziali:
User: @00000.agcombores.unica
Passowrd: alicenewag
Vlan:835

(niente prima della @ )

Con questi dati è possibile avere un indirizzo ip statico anche per le utenze non business?

Intel-Inside
15-09-2017, 13:13
Scusate ma i parametri non sono i soliti? aliceadsl aliceadsl?

Hermann1871
15-09-2017, 13:55
Con questi dati è possibile avere un indirizzo ip statico anche per le utenze non business?

No

TheNewMatrix
15-09-2017, 14:27
No

Mi ero illuso per un attimo 😁

Hermann1871
15-09-2017, 15:59
Mi ero illuso per un attimo ��

http://www.impresasemplice.it/fisso/tutto-fibra-1000
30 € per un anno, poi 40 €. 2 linee voce, 1 IP statico, banda minima garantita, chiamate illimitate, 1000 mega. C'è da aggiungere l'IVA 22%, quindi 48.8 €.
Non male, prima era molto più costosa, 100 e più euro al mese, se ben ricordo. Addirittura alcuni professionisti cercavano di attivare linee residenziali, sempre con TIM, per risparmiare. Forse la fuga in massa verso altri operatori ha fatto ritornare TIM sui suoi passi.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
24.90 € per 1 anno, 34.90 € per 3 anni, poi 39.90 €.
Per avere le chiamate incluse ci vuole l'opzione smart casa, altri 10 euro e si arriva a 49.90 €. Con l'opzione 1000 mega si pagano altri 5 euro al mese dopo il primo anno e si arriva a 54.90 €.

L'offerta business dunque costa di meno di quella residenziale ma in più da 2 linee voce, 1 IP statico e banda minima garantita. Mi sfugge qualcosa?
L'offerta residenziale in più avrebbe solo una SIM con Smart Mobile (Promozione 3x2) inclusa nei 54.90 € e un costo leggermente minore dell'acquisto (purtroppo obbligatorio) del router (240 euro in rate per la business, 187.2 per la consumer).
Considerando che io sono già a tariffa piena di 49.90, e dall'anno prossimo di 54.90, sembra conveniente passare a business, soprattutto per i vantaggi. La differenza di costo è di circa 6 euro/mese a favore della business, in un anno 73.2 euro in meno per un servizio migliore! Anzi, considerando che per TIM ormai l'anno è fatto di 13 mensilità da 28 giorni, 79.3 euro/anno in meno.

E' necessario avere la partiva IVA?
Il passaggio da consumer a business è possibile?
E' traumatico come tutti passaggi in TIM? Si può migrare il numero?

Eventualmente continuiamo su altro thread.

Kekko7
17-09-2017, 14:29
Installa la app telefono tim
poi vai su amministrazione, e vedrai che ci sono un sacco di utenti registrati. cancellali tutti e riprova

Salve, ma mi dice numero della linea e password... il numero della linea penso che sia il mio numero fisso?! e poi la password dove la prendo?? grazie

Hermann1871
18-09-2017, 10:55
Da ieri pomeriggio fino a stamattina funzionava anche tramite rete dati mobile senza bisogno di vpn. Ho anche fatto un paio di telefonate. :cool:

Ora non più. :sob:

Salve, ma mi dice numero della linea e password... il numero della linea penso che sia il mio numero fisso?! e poi la password dove la prendo?? grazie

Se non sai la password vuol dire che devi registrarti e scegliere una nuova.

gattovicentino
18-09-2017, 15:49
Da ieri pomeriggio fino a stamattina funzionava anche tramite rete dati mobile senza bisogno di vpn. Ho anche fatto un paio di telefonate. :cool:

Ora non più. :sob:


Io invece un problema nuovo, mai successo prima. Mi è stato fatto notare che il mio numero di casa risulta irraggiungibile (alla persona che cerca di chiamarmi viene risposto da TIM "il numero da lei selezionato non è momentaneamente raggiungibile") e in effetti è così, ma quasi a "random", nel senso che magari per uno o due giorni funziona e poi torna irraggiungibile.
La spia della telefonia sul router è verde, come deve essere, e tutto il resto funziona (internet e via dicendo). L' unico modo per vedere se c'è il problema è proprio tentare di telefonare, perché non vi sono altri sintomi.
Ho provato a staccare l' RJ11 del telefono dal router e a riattaccarlo (persino sostituendo il cavo) ma non si risolve. A volte va e a volte no.
Nei momenti in cui il telefono di casa ha questo problema, ho provato a sollevare la cornetta e dà segnale di libero ma facendo un qualunque numero, dà occupato...
Non riesco a capire a cosa deve essere attribuita questa anomalia.

Da notare che se attivo il softphone (Zoiper su smartphone), chi mi chiama sente il tono dello squillo correttamente e non riceve più il messaggio automatico di TIM, però in questo caso il telefono mi suona solo su Zoiper e non in casa nei telefoni fisici.

Bohhh

marco031958
19-09-2017, 15:37
Buongiorno a Tutti,
qualcuno ha provato a configurare la line a aggiuntiva Tim su router Fritzbox?

Tim ai Clienti impresasemplice offre (gratis) la linea aggiuntiva (1 numero due linee) non ho la più pallida idea di come si possa configurare sul router Fritz con i parametri estratti.
Grazie per le info.

stormjez
20-09-2017, 10:14
Salve ho eseguito tutta la procedura e sembra che abbia fatto tutto bene, ma al momento degli indirizzi proxy, si inceppa lo script e mi ritorna un output come se non fosse in grado di raggiungere qualcosa che vuole pingare, qualcuno che ha riscontrato lo stesso errore? Oppure riuscite a rieseguire lo script e vedere se capita anche a voi?
https://image.prntscr.com/image/iKQAcrYtR1WYx_PueJwfoA.png

donato74
20-09-2017, 10:21
Salve ho eseguito tutta la procedura e sembra che abbia fatto tutto bene, ma al momento degli indirizzi proxy, si inceppa lo script e mi ritorna un output come se non fosse in grado di raggiungere qualcosa che vuole pingare, qualcuno che ha riscontrato lo stesso errore? Oppure riuscite a rieseguire lo script e vedere se capita anche a voi?
https://image.prntscr.com/image/iKQAcrYtR1WYx_PueJwfoA.png

Devi obbligatoriamente impostare i DNS di Tim durante l'uso dello script; quelli di Google o OpenDNS non vanno bene.

stormjez
20-09-2017, 10:34
Devi obbligatoriamente impostare i DNS di Tim durante l'uso dello script; quelli di Google o OpenDNS non vanno bene.

Stiamo parlando dei dns che ho impostati su windows, giusto? perchè il modem è nuovo di fabbrica senza alcuna modifica

donato74
20-09-2017, 10:35
Stiamo parlando dei dns che ho impostati su windows, giusto? perchè il modem è nuovo di fabbrica senza alcuna modifica

Se tu imposti dei DNS nel PC, prevalgono quelli rispetto a quelli dello smart modem. Se stai usando al momento (come mi pare di aver capito) proprio quest'ultimo e non altri , allora dovrebbe essere sufficiente impostare i DNS automatici su pc

stormjez
20-09-2017, 10:56
Se tu imposti dei DNS nel PC, prevalgono quelli rispetto a quelli dello smart modem. Se stai usando al momento (come mi pare di aver capito) proprio quest'ultimo e non altri , allora dovrebbe essere sufficiente impostare i DNS automatici su pc

C'è un tempo di propagazione o altro? Mi sta restituendo none dappertutto, ho sbagliato la sintassi?
https://image.prntscr.com/image/WCeoiidDQxaNNK7ShAlyOg.png

donato74
20-09-2017, 12:26
C'è un tempo di propagazione o altro? Mi sta restituendo none dappertutto, ho sbagliato la sintassi?
https://image.prntscr.com/image/WCeoiidDQxaNNK7ShAlyOg.png

metti i DNS in automatico

donato74
20-09-2017, 12:59
metti i DNS in automatico

per fare refresh dei dns, sempre da finestra dei comandi: ipconfig /flushdns

A me funziona anche con il caro vecchio 151.99.125.1 come DNS
appena provato.

stormjez
20-09-2017, 22:38
per fare refresh dei dns, sempre da finestra dei comandi: ipconfig /flushdns

A me funziona anche con il caro vecchio 151.99.125.1 come DNS
appena provato.

( Premetto che ho un fritzbox 7490 se non l'avevo già detto )
Ho mantenuto quelli e riprovando dopo il flush sono riuscito a ottenere pure i due IP.
Mi sono trovato in questa situazione, DSL connessa ma nessun traffico dati..
https://image.prntscr.com/image/AZlwx8vkQ6amaaOBdjBtiA.png
Dopo cento tentativi ho capito che dovevo mettere i valori VPI e VCI rispettivamente 1 e 32 che dovrebbero essere usati in germania... e avrei piacere di sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ed è questa la soluzione definitiva.

Adesso sono bloccato nel Voip:
( FritzBox 7490 ) sono andato in:
Telefonia -> Propri Numeri -> Numeri -> Nuovo Numero
Poi ho seguito l'assistente e ho selezionato
https://image.prntscr.com/image/TbsGyXHGTTaSxTcoocVgrA.png
Successivamente
https://image.prntscr.com/image/ktgo2TDsR2W7X6H61AINeA.png

Numero di registrazione e Nome utente hanno entrambi il +39, mentre Numero interno nel fritzbox no
Dove sbaglio? ho dimenticato qualche variabile in giro? tentando di modificare ho visto che c'è il campo del server STUN.. è fondamentale?
grazie in anticipo..

donato74
20-09-2017, 22:46
Per la connessione veramente sono VPI 8 e VCI 35 che io sappia. Per inserire i dati VoIP, al post #1 del thread ho postato io stesso una ottima guida in pdf fatta da goldenhawk, davvero facile da seguire.

stormjez
20-09-2017, 23:01
Per la connessione veramente sono VPI 8 e VCI 35 che io sappia. Per inserire i dati VoIP, al post #1 del thread ho postato io stesso una ottima guida in pdf fatta da goldenhawk, davvero facile da seguire.

Con 8 e 35 non ho traffico dati..
Ho seguito la guida , ma allo screen per registrare il numero e inserire i valori prelevati dallo script, non sono sicuro di essere arrivato correttamente a quella schermata ( non è indicato come arrivarci ), perchè tutti i dati sono inseriti correttamente.
non c'è un modo di verificare i dati con un client voip?

PS: la nota in fondo alla guida ha spiegato perchè ottenevo tutti i campi vuoti, non era strettamente questione di dns

Kekko7
21-09-2017, 12:01
Installa la app telefono tim
poi vai su amministrazione, e vedrai che ci sono un sacco di utenti registrati. cancellali tutti e riprova

Ciao scusami non riesco ad accedere in amministrazione dell'app mytim fisso, ho l'ultima versione installata grazie

Locks0ft
21-09-2017, 17:50
Grazie mille ragazzi.
Sono diventato matto perché Python non so nemmeno cosa sia ma litigando con il terminale su OS X, coi DNS, con le app iOS di Tim che non vanno e con i codici via SMS sono finalmente riuscito ad aggiungere la chiamata vocale VoIP sul mio 4790. :)

stormjez
21-09-2017, 21:07
Sono riuscito anch'io, vi ringrazio a tutti! Posso infilare quel technicolor del ***** in soffitta!

Vallia
23-09-2017, 09:19
Buongiorno a tutti, sto provando da ieri ad eseguire il comando pip install requests ma mi nega l'accesso.

Premetto che ho installato python 3.6.2amd.64, flaggato tutte le opzioni come da guida, sono entrata nella directory dove è stato installato python e poi digitato i comandi, senza successo, mi nega l'accesso.

Sono collegata con il modem della Tim, ora installerò il fritz box e proverò accedendo alla rete tramite questo modem.

Ho flashato persino i DNS, ho installato nell'iphone sia l'app telefono che fisso senza aprirli, non capisco dove risieda il problema.

Edit

Sono riuscita a risolvere installando python sul desktop, vi ringrazio per la splendida guida, funziona tutto perfettamente ;).

Hermann1871
24-09-2017, 11:06
Di nuovo il client si registra anche su rete cellulare (senza vpn). Succede anche a voi?

Se restasse sempre così non sarebbe male. D'altronde, con una password di 64 caratteri, non dovrebbero esserci problemi di sicurezza.

Kekko7
24-09-2017, 14:30
Da ieri pomeriggio fino a stamattina funzionava anche tramite rete dati mobile senza bisogno di vpn. Ho anche fatto un paio di telefonate. :cool:

Ora non più. :sob:



Se non sai la password vuol dire che devi registrarti e scegliere una nuova.

Salve, io sono registrato ma vorrei andare in amministrazione per poter azzerare i numeri di cellulari e poi riprovare a prendere i parametri Voip della TIM, ma ho l'ultima versione installata dell'app MyTim Fisso e non riesco a trovare la sezione amministrazione all'interno dell'app... Grazie

Hermann1871
24-09-2017, 15:31
In teoria non dovrebbe registrarsi
Però può essere che lo faccia su rete mobile TIM per errore, diciamo che non è la norma

Infatti è su rete mobile TIM, al momento non ho una sim di un altro operatore per provare. Con un pc connesso ad una vpn con IP non TIM effettivamente non va.

L'app Telefono non riesce a collegarsi su rete mobile TIM perché chiede di collegarsi al wi-fi del proprio router, serve un client terzo.
Approfitto per segnalarvene uno di cui mi sembra non si sia parlato qui: Grandstream Wave. Funziona anche in auto col Bluetooth.

Salve, io sono registrato ma vorrei andare in amministrazione per poter azzerare i numeri di cellulari e poi riprovare a prendere i parametri Voip della TIM, ma ho l'ultima versione installata dell'app MyTim Fisso e non riesco a trovare la sezione amministrazione all'interno dell'app... Grazie

Altro - (Strumenti) Amministrazione linea

Kekko7
24-09-2017, 20:38
Altro - (Strumenti) Amministrazione linea

Salve scusami ancora per il disturbo ma non trovo la sezione "Altro - (Strumenti) Amministrazione linea"... Grazie

acercompaq
25-09-2017, 00:01
Mi avete salvato. in 1 minuto sono riuscito a configurare la linea VoIp sul FritzBox 7390.

Hermann1871
25-09-2017, 06:58
Salve scusami ancora per il disturbo ma non trovo la sezione "Altro - (Strumenti) Amministrazione linea"... Grazie

In alto ci sono 4 tab: Recenti - Contatti - Chiama - Altro.

Vallia
25-09-2017, 08:31
Ok

Comunque non è necessario installare alcuna app.

P.S: Ma sbaglio o sei la prima donna qui?



Sì, pare che sia la prima ed unica ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jangy
25-09-2017, 23:58
Buongiorno,
ho estratto i parametri con successo ma non riesco a far funzionare la linea su Asterisk con FreePBX 13.
Sapete aiutarmi nell'inserimento dei parametri?
Sapete inoltre se è possibile registrarsi da più dispositivi ?


Grazie

Rumpelstiltskin
26-09-2017, 00:04
È notte fonda da noi ;)

Intel-Inside
28-09-2017, 09:22
Se ho capito bene, per chi ha lo scolapasta plus sbloccato e salva la configurazione del modem, può vedere in chiaro tutti i parametri del VoIP ;)

ZACCH_92
28-09-2017, 18:59
Ciao io avrei un problema ho fatto tutta la procedura ma non mi arriva nessun messaggio... Ho il numero voip però non con la fibra ma con l'adsl... può essere per quello?

Hermann1871
28-09-2017, 19:24
Ciao io avrei un problema ho fatto tutta la procedura ma non mi arriva nessun messaggio... Ho il numero voip però non con la fibra ma con l'adsl... può essere per quello?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44923034

Hai solo un numero VoIP? Non hai anche un numero normale?

L'App Telefono funziona?

ZACCH_92
28-09-2017, 19:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44923034

Hai solo un numero VoIP? Non hai anche un numero normale?

L'App Telefono funziona?

Ho un numero normale più uno voip e l'app se provo a configurarla mi dice che quel servizio non è abilitato su quella linea.

Hermann1871
28-09-2017, 19:50
Ho un numero normale più uno voip e l'app se provo a configurarla mi dice che quel servizio non è abilitato su quella linea.

Sì ricordo di questi numeri VoIP extra che si potevano attivare sulle ADSL. L'offerta si chiamava Alice Voce se ben ricordo e non credo siano più attivabili.

L'estrazione con questo script mi sembra improbabile, forse con altri metodi ma non so se qualcuno vi si è cimentato.

ZACCH_92
29-09-2017, 08:10
Sì ricordo di questi numeri VoIP extra che si potevano attivare sulle ADSL. L'offerta si chiamava Alice Voce se ben ricordo e non credo siano più attivabili.

L'estrazione con questo script mi sembra improbabile, forse con altri metodi ma non so se qualcuno vi si è cimentato.
ho cercato tutta la notte ma non ho trovato nulla che funzionasse :muro:
comunque grazie :)

Hermann1871
29-09-2017, 23:14
ho cercato tutta la notte ma non ho trovato nulla che funzionasse :muro:
comunque grazie :)

Non c'è FTTC da te?
Se ti serve anche la doppia linea guarda le offerte business.

Questa ti può essere utile?
http://www.vocesuip.com/parametri_voip_alice_telecom-t8164.15.html

Fai anche qualche altra ricerca, sicuramente all'epoca qualcuno ci si era dedicato. E' una sfida interessante, provaci.
Non perderci però troppo tempo, sia l'ADSL che la doppia linea PSTN+VoIP hanno, secondo me, vita breve.
Pochi giorni fa mi hanno chiamato dal 187 per offrire una conversione da ADSL a FTTC 100 a parità di costo e senza spese di attivazione. Forse TIM si sta finalmente decidendo a chiudere l'ADSL. Io ho rifiutato perché è una linea che uso poco e poi è coperta da FTTH quindi non vedo il senso di passare a FTTC.

superbike84
30-09-2017, 02:25
ho seguito laguida ma nn rieschi a estrapolare i dati voip
vedere immagine allegata
grazie

mic.dal
01-10-2017, 12:08
Direi che c'è una sorta di tendenza a complicarsi la vita...
Ieri per la prima volta ho approcciato all'estrapolazione dei parametri e dopo non pochi problemi ho risolto così: provo a sintetizzare...

1. Scaricato ed installato (Tasto DX --> Esegui come Amm.) Python per Windows in C:\Python36

Link: https://www.python.org/ftp/python/3.6.2/python-3.6.2-amd64.exe


2. Dal prompt DOS (sempre come Amministratore), dopo essere entrato nella cartella C:\Python36 ho installato le librerie richieste con questi comandi:

python.exe -m pip install requests
python.exe -m pip install dnspython

3. Scaricato e copiato (dopo averlo estratto) nella cartella C:\Python36 il file voip1.2.py dal link nella prima pagina di questa discussione...
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397


4. Dalla stessa finestra (e sempre nella cartella C:\Python36) lanciato il comando:

python.exe voip1.2.py 0811234567 3281122333 Pippo

dove
0811234567 è il VS numero di casa!
3281122333 è il vostro cellulare!
Pippo è un qualunque nome a caso che vi comparirà nell'elenco dei dispositivi dell'app TIM il Telefono. (attenzione potete fare max 5 tentativi dopodichè dovrete collegarvi nell'app e cancellare tutti i dispositivi)

5. Lanciata la stringa al punto .4 dovete semplicemente attendere l'sms con il codice che vi arriverà sul cellulare ed inserirlo nella schermata.

FATTO!

I parametri ricavati ho provato ad inserirli in Zoiper e riesco regolarmente a ricevere ed inviare telefonate.

La domanda ora è:
La stessa procedura si può fare anche per le linee BUSINESS?
L'autoprovisioning con il protocollo TR-069 sul FRITZ qualcuno sa se funziona ancora?

Oggi se un amico mi presta un fritz faccio qualche prova...:muro:

Hermann1871
01-10-2017, 12:55
...

(attenzione potete fare max 5 tentativi dopodichè dovrete collegarvi nell'app e cancellare tutti i dispositivi)

...

La domanda ora è:
La stessa procedura si può fare anche per le linee BUSINESS?
L'autoprovisioning con il protocollo TR-069 sul FRITZ qualcuno sa se funziona ancora?

Oggi se un amico mi presta un fritz faccio qualche prova...:muro:

App Telefono. Sicuro che sono 5 i dispositivi associabili? Ricordavo 3.

La procedura funziona anche con linea business se il numero di telefono è uno solo, anche con più linee (ma sempre con lo stesso numero). Se si hanno più numeri di telefono penso che lo script non vada bene a meno di non farvi qualche modifica. Bisognerebbe provare per capire se riesce ad estrarre i parametri voip relativi a tutte le linee, ad una sola o a nessuna.

L'autoprovisioning aveva smesso di funzionare. In questi giorni qualcuno ha scritto che la vecchia procedura funziona di nuovo a condizione di fare il downgrade ad una versione precedente del firmware (6.52). Vedi i thread su Fritz!box 7490 e 7590.

Ora quindi ci sono 3 metodi per ottenere le credenziali VoIP: script python, Smart modem plus TIM (DGA 4130) sbloccato, Fritz!box 7490 fw 6.52 con file di configurazione specifico.

War3333
01-10-2017, 18:40
La domanda ora è:
La stessa procedura si può fare anche per le linee BUSINESS?
L'autoprovisioning con il protocollo TR-069 sul FRITZ qualcuno sa se funziona ancora?

Linea business confermo che funziona.

marco031958
05-10-2017, 16:37
Buongiorno a Tutti,
da alcuni giorni capita una cosa strana:

Le chiamate entranti cadono dopo 4 minuti circa, prima non succedeva.
Le chiamate in uscita dal Fritz funzionano perfettamente (anche per ore :O )

Succede a qualcun altro? Soluzioni, cause... qualsiasi aiuto è ben accetto.
... e ovviamente se trovo una soluzione la condivido!

Intel-Inside
06-10-2017, 08:22
Ma il fatto dei 4 minuti di chiamata è dovuto a qualche parametro da correggere ? Leggo che ogni tanto ci sono di questi problemi... e non capisco come mai visto che i dati estrapolati sono corretti e perfetti giusto? boh...

marco031958
06-10-2017, 10:49
Che versione usi di Fritz OS?

Sto usando l'ultima disponibile la 6.85 ma... l'ho installata ad Agosto e per tutto settembre nessun problema.

In un'altra discussione ho trovato qualcuno che diceva che togliendo la vlan aveva risolto, ma non è corretto.
In effetti si può togliere la vlan e non cambia nulla... mi pareva che prima (intendo prima del problema) se toglievi la vlan non ti faceva telefonare per cui.. hanno cambiato qualcosa lì?

lucano93
06-10-2017, 12:37
Direi che c'è una sorta di tendenza a complicarsi la vita...
Ieri per la prima volta ho approcciato all'estrapolazione dei parametri e dopo non pochi problemi ho risolto così: provo a sintetizzare...

1. Scaricato ed installato (Tasto DX --> Esegui come Amm.) Python per Windows in C:\Python36

Link: https://www.python.org/ftp/python/3.6.2/python-3.6.2-amd64.exe


2. Dal prompt DOS (sempre come Amministratore), dopo essere entrato nella cartella C:\Python36 ho installato le librerie richieste con questi comandi:

python.exe -m pip install requests
python.exe -m pip install dnspython

3. Scaricato e copiato (dopo averlo estratto) nella cartella C:\Python36 il file voip1.2.py dal link nella prima pagina di questa discussione...
Link: http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397


4. Dalla stessa finestra (e sempre nella cartella C:\Python36) lanciato il comando:

python.exe voip1.2.py 0811234567 3281122333 Pippo

dove
0811234567 è il VS numero di casa!
3281122333 è il vostro cellulare!
Pippo è un qualunque nome a caso che vi comparirà nell'elenco dei dispositivi dell'app TIM il Telefono. (attenzione potete fare max 5 tentativi dopodichè dovrete collegarvi nell'app e cancellare tutti i dispositivi)

5. Lanciata la stringa al punto .4 dovete semplicemente attendere l'sms con il codice che vi arriverà sul cellulare ed inserirlo nella schermata.

FATTO!

I parametri ricavati ho provato ad inserirli in Zoiper e riesco regolarmente a ricevere ed inviare telefonate.

La domanda ora è:
La stessa procedura si può fare anche per le linee BUSINESS?
L'autoprovisioning con il protocollo TR-069 sul FRITZ qualcuno sa se funziona ancora?

Oggi se un amico mi presta un fritz faccio qualche prova...:muro:

ho fatto quello che hai scritto ....ora collegando il fritzbox come si farebbe? calcola ke mi arriva lunedi il fritzbox

Zomar
06-10-2017, 18:59
Che versione usi di Fritz OS?

Sto usando l'ultima disponibile la 6.85 ma... l'ho installata ad Agosto e per tutto settembre nessun problema.

Io uso la 6.83 e ho lo stesso problema e come ti ha detto Gandalf2016 stiamo facendo prove su prove quando abbiamo entrambi tempo per capire dove alloggia il problema.
Il prossimo passo che faremo è capire se con un downgrade del firmware si possa risolvere, per questo Gandalf ti ha chiesto la tua versione
Presto ne verremo a capo...almeno spero

In un'altra discussione ho trovato qualcuno che diceva che togliendo la vlan aveva risolto, ma non è corretto.
In effetti si può togliere la vlan e non cambia nulla... mi pareva che prima (intendo prima del problema) se toglievi la vlan non ti faceva telefonare per cui.. hanno cambiato qualcosa lì?

La discussione di cui parli è la seguente anzi il post di Albert_one:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45066996&postcount=7336

sinceramente sarebbe più capace Gandalf a risponderti come può aver risolto togliendo la Vlan...ma non credo

Sì succede anche ad altri
Non c'è ancora una soluzione
Io sto aiutando Zomar e stiamo facendo l'impossibile,(tipo modifiche di parametri aggiuntivi del file di config)
Che versione usi di Fritz OS?

Vinceremo noi ne sono sicuro....
Ma per rimanere aggiornati sull'argomento Marco segui la seguente discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826697

m.dauru
08-10-2017, 13:24
Come detto da mic.dal, si possono ottenere le credenziali d'accesso facilmente da Windows 10 con qualsiasi router (io ho usato un TP-link TD-W9970):

1) Collegate il pc al router tramite lan o wifi
2) Scaricate e installate con privilegi di amministratore (click destro > Esegui come amministratore) Python in C:\Python36 https://www.python.org/ftp/python/3.6.3/python-3.6.3-amd64.exe
3) Scaricate il file "voip1.2.py" http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397
4) Copiate "voip1.2.py" nella cartella principale di Python (C:\Python36).
5) Fare "click destro + shift > Apri finestra Powershell qui" sulla cartella di installazione di Python (C:\Python36) avviando una finestra di comando.
6) Eseguire i 2 comandi:

.\python.exe -m pip install requests

.\python.exe -m pip install dnspython

7) Installate l'app telefono di Tim sul cellulare e seguite la procedura per associare la vostra linea telefonica.
8) Dalla finestra di comando inserite adesso:

.\python.exe voip1.2.py 012345678 3331122333 Pippo

dove 012345678 è il vostro numero di telefono dell'utenza da cui ottenere le credenziali, 3331122333 è il numero di cellulare che avete associato nell'app telefono e Pippo è il nome del dispositivo che avete inserito nell'app telefono.
9)Arriverà un sms sul cellulare con un codice di 4 cifre da inserire nello script, una volta inserito compariranno le credenziali voip:

====== CREDENZIALI VOIP ==========

P-CSCF_Address xxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it
Private_user_identity +39012345678
Home_network_domain_name telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword ??????????????????????????
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm digest.telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity +39012345678
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI conference@factory.telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType ALICExxxMFTTC
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile CONSUMER
X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType FIBRA
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers ['39012345678']
X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion TR-181

====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========

Indirizzo proxy priorita' 20 : 1.23.45.678
Indirizzo proxy priorita' 10 : 12.34.567.89

syncom
11-10-2017, 18:18
Qualcuno mi sa dire se la procedura è valida anche usando il Fritzbox 7390 al posto del più recente 7490?

È stato risolto il problema delle chiamate che cadono? Sto valutando di passare alla fibra nelle prossime settimane...

donato74
11-10-2017, 18:20
Qualcuno mi sa dire se la procedura è valida anche usando il Fritzbox 7390 al posto del più recente 7490?

È stato risolto il problema delle chiamate che cadono? Sto valutando di passare alla fibra nelle prossime settimane...

La procedura NON ha nulla a che fare con il 7490 o 7390, anzi la puoi fare con collegato il modem della tim. Se la domanda è se è possibile inserire i dati nel 7390, la risposta è si :)

syncom
11-10-2017, 19:23
La procedura NON ha nulla a che fare con il 7490 o 7390, anzi la puoi fare con collegato il modem della tim. Se la domanda è se è possibile inserire i dati nel 7390, la risposta è si :)

Si, mi sono espresso male, volevo sostanzialmente sapere se fibra e voip di tim sul 7390 funzionano bene come sul 7490 a e se il problema della caduta delle chiamate era stato risolto.

Inoltre volevo capire se per la parte dati si devono usare le credenziali generiche di tim o anche in questo caso username e password specifiche...

TheNewMatrix
11-10-2017, 19:32
Scusate ci sono novità per il siemens 540?

donato74
11-10-2017, 20:07
Si, mi sono espresso male, volevo sostanzialmente sapere se fibra e voip di tim sul 7390 funzionano bene come sul 7490 a e se il problema della caduta delle chiamate era stato risolto.

Inoltre volevo capire se per la parte dati si devono usare le credenziali generiche di tim o anche in questo caso username e password specifiche...

Io ho sempre usato le generiche senza problemi, mentre per quanto riguarda il problema della caduta delle chiamate, a quanto ne so riguarda pochissime persone, anche in questo caso non ho mai riscontrato lo stesso problema. Ricordati che il 7390 non va oltre i 100 mbit però in FTTC

syncom
11-10-2017, 20:42
Io ho sempre usato le generiche senza problemi, mentre per quanto riguarda il problema della caduta delle chiamate, a quanto ne so riguarda pochissime persone, anche in questo caso non ho mai riscontrato lo stesso problema. Ricordati che il 7390 non va oltre i 100 mbit però in FTTC

Grazie per le informazioni, da quello che dichiara AVM anche il 7490 non va oltre i 100 Mbps altrimenti ci sarebbe il 7590 ma fino ad ora ho visto solo commenti negativi. Tu cosa compreresti? Comunque da quello che so nella mia zona per adesso arriva la fibra fino a 100 Mega

donato74
11-10-2017, 20:47
Grazie per le informazioni, da quello che dichiara AVM anche il 7490 non va oltre i 100 Mbps altrimenti ci sarebbe il 7590 ma fino ad ora ho visto solo commenti negativi. Tu cosa compreresti? Comunque da quello che so nella mia zona per adesso arriva la fibra fino a 100 Mega

Se hai già il 7390, io terrei quello finchè la situazione 7590 non si chiarisce e sopratutto finchè tu non avrai copertura 200 mbit. Alla fine il limite del 7390 è sopratutto nel wifi che non è certo al passo coi tempi, ma magari non ti serve così tanto

simala
12-10-2017, 10:25
Ciao a tutti, è un po' che lurko questo thread e volevo chiedere due informazioni che sinceramente non sono riuscito a ricavare per conto mio.
In ufficio abbiamo una fttc a due linee e io vorrei passare tutta la parte telefonica a voip. Premesso che ho già ricavato i dati della linea con il famoso script, le mie domande sono:
1) è possibile usare quei dati per far interfacciare direttamente asterisk alla linea telecom e in questo caso la linea è stabile? (o detto in altre parole, è una soluzione solida per qualcuno che con il telefono ci lavora oppure tim se ne accorge e si incazza o cambia qualcosa e tutto smette di funzionare dopo una settimana)
2) in alternativa comprando un fritzbox i dati della linea voce telecom vengono presi in automatico o devo comunque inserire i dati ricavati dallo script?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Marcospippoz
12-10-2017, 10:34
1) Credo sia possibile, senza nessun problema interfacciare qualunque software voip, possedendo le credenziali, quindi anche asterisk;
dal punto di vista della stabilità, sul thread a memoria non ricordo nessuno a cui siano cambiati i dati per il voip (correggetemi se sbaglio)...

2) attualmente nessun modem router è in grado di ricavare in automatico i dati per il voip Tim, esisteva un firmware per fritz ( vedi Pigr8), che lo faceva, ma purtroppo non funziona più, o se funziona lo fa solo in certe parti d'Italia, quindi è necessario inserire i dati in modo manuale...

simala
12-10-2017, 10:49
1) Credo sia possibile, senza nessun problema interfacciare qualunque software voip, possedendo le credenziali, quindi anche asterisk;
dal punto di vista della stabilità, sul thread a memoria non ricordo nessuno a cui siano cambiati i dati per il voip (correggetemi se sbaglio)...

io intendevo anche stabilità della telefonata visto che qua ho letto di gente a cui cade la linea dopo x secondi di chiamata.

Marcospippoz
12-10-2017, 11:20
Quello a cui ti rifersci è un problema che è capitato a pochissime persone, alla maggior parte, funziona senza problemi, me compreso.

Però per averne la certezza dovresti provarlo di persona.

Alexdelarge84
13-10-2017, 15:02
ragazzi ma la password è cryptata?quando provo a recuperarla tramite python me la restituisce in codice.come posso decryptarla?
python l'ho usato direttamente da windows puntando al modem telecom.
le informazioni che recupero sono queste

P-CSCF_Address d8***.co.im***.telecomitalia.it
Private_user_identity +39**********
Home_network_domain_name telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword b8772481ea563003*********************
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm digest.telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity +390********
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI conference@factory.telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType ABVOCENA*****RACN2AUTO
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile BUSINESS
X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType VDSL
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers ['39********']
X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion TR-181

====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========

Indirizzo proxy priorita' 20 : 5.*.*.*
Indirizzo proxy priorita' 10 : 85.*.*.*

avete suggerimenti?
altra domanda ma se il modem telecom è collegato è normale che non si registri il voip anche il tel non è collegato?grazie mille

leomine21
13-10-2017, 19:58
Ma una volta estratti i parametri e testato Zoiper direttamente connessi in Wi-Fi, sarebbe possibile utilizzarlo anche all'esterno (su rete mobile 3G/4G) per chiamate VoIP dal numero di casa? :D

donato74
14-10-2017, 09:46
Non allarghiamoci troppo
No, per sicurezza il VoIP funziona solo sulla tua linea.
Puoi fare una VPN però

Con un Fritz!box lo fai facilmente: installi la app My Fritz!, ti colleghi da remoto, e finchè sei collegato hai una VPN attiva.
Non mi pronuncio però sulla latenza della eventuale conversazione

mic.dal
14-10-2017, 12:53
Salve a tutti,
ho installato il frit7490 e per un paio di giorni ha funzionato tutto...

Ora da un qualche gg non va più l'audio in uscita. (il chiamato non mi sente se chiamo da fisso verso fuori)...
Viceversa se chiamo dal cellulare a casa l'audio è bidirezionale!

appena configurato il modem avevo riscontrato questo problema ed avevo bloccato il codec in PCMA e sembrava che avessi risolto...

Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e sopratutto come ha risolto?
Come avete impostato i parametri della linea telefonica?

donato74
14-10-2017, 12:59
Salve a tutti,
ho installato il frit7490 e per un paio di giorni ha funzionato tutto...

Ora da un qualche gg non va più l'audio in uscita. (il chiamato non mi sente se chiamo da fisso verso fuori)...
Viceversa se chiamo dal cellulare a casa l'audio è bidirezionale!

appena configurato il modem avevo riscontrato questo problema ed avevo bloccato il codec in PCMA e sembrava che avessi risolto...

Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e sopratutto come ha risolto?
Come avete impostato i parametri della linea telefonica?

Controlla quello che ti ho evidenziato, dalla guida di goldenhawk:

https://i.imgur.com/xqJZk9Y.png

mic.dal
14-10-2017, 13:06
Non ho capito... forse manca qualcosa nel messaggio...
Cosa devo controllare... ora ho provato con zoiper che va perfettamente...

uff

donato74
14-10-2017, 13:09
Non ho capito... forse manca qualcosa nel messaggio...
Cosa devo controllare... ora ho provato con zoiper che va perfettamente...

uff

Devi mettere, come da immagine, Dimensione del pacchetto in millisecondi a 20 come valore. In genere è quello.

mic.dal
14-10-2017, 13:53
Devi mettere, come da immagine, Dimensione del pacchetto in millisecondi a 20 come valore. In genere è quello.


Scusami il browser non mi caricava l'immagine... :doh:

HO RISOLTO cambiando l'impostazione da te consigliata...
Dove sta questa guida sono curioso di verdere se ho fatto tutto bene.

donato74
14-10-2017, 13:59
Scusami il browser non mi caricava l'immagine... :doh:

HO RISOLTO cambiando l'impostazione da te consigliata...
Dove sta questa guida sono curioso di verdere se ho fatto tutto bene.

La guida che abbiamo preparato è abilmente nascosta nella PRIMA pagina del thread al PRIMO post :D

mic.dal
14-10-2017, 14:36
Ehm... chiedo umilmente scusa...:mc:

Perdonatemi ma il lavoro mi sta torturando...
Comunque vistoche sono in contatto con d-Link a breve testo anche un modem voce D-Link appena me lo spediscono per prova...

donato74
14-10-2017, 15:09
Ehm... chiedo umilmente scusa...:mc:

Perdonatemi ma il lavoro mi sta torturando...
Comunque vistoche sono in contatto con d-Link a breve testo anche un modem voce D-Link appena me lo spediscono per prova...

Facci sapere! non nutro grande stima verso D-Link, ma posso sempre cambiare idea !

mic.dal
14-10-2017, 16:36
Scusate appurato che funziona tutto... vogliamo riprendere la questione del TR-069?

qualcuno è sicuro che con una versione precedente di Fritz funzioni?

donato74
14-10-2017, 17:05
Scusate appurato che funziona tutto... vogliamo riprendere la questione del TR-069?

qualcuno è sicuro che con una versione precedente di Fritz funzioni?
No. io ho provato e non mi funziona nè i ha mai funzionato, a che io sappia forse in alcune zone di italia che evidentemente fanno riferimento a un server geografico diverso. Ma sinceramente non mi sembra un grande problema.

mic.dal
14-10-2017, 17:10
Curiosità... qualcuno parlava di una relase vecchia ma non trovo più qual è la versione...

Volevo provare

petreion
15-10-2017, 11:35
Ciao sono nuovo in questo forum voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per fare questo script e per questa guida.
Ho estratto dati di configurazione voip tim fibra
usato la guida su win 10 64 bit funziona senza problemi,però adesso no lo so dove inserire i dati chi può fare vedere dove si possono inserire per funzionare il telefono,ho provato aconfigurarlo inserendo user ,password ,proxy però non funzionava errore dns allego la foto vuota se qualcuno può aiutarmi a compilare i campi correttamente Grazie.
https://mega.nz/#!WAJAiaaA!Ca5EqrcQcmEeZ6tXZLNwas0g6jC93_rOOVnmupjurYQ

donato74
15-10-2017, 12:19
[QUOTE=petreion;45099048]Ciao sono nuovo in questo forum voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per fare questo script e per questa guida.
Ho estratto dati di configurazione voip tim fibra
usato la guida su win 10 64 bit funziona senza problemi,però adesso no lo so dove inserire i dati chi può fare vedere dove si possono inserire per funzionare il telefono,ho provato aconfigurarlo inserendo user ,password ,proxy però non funzionava errore dns allego la foto vuota se qualcuno può aiutarmi a compilare i campi correttamente Grazie.
https://mega.nz/#!WAJAiaaA!Ca5EqrcQcmEeZ6tXZLNwas0g6jC93_rOOVnmupjurYQ[/QUOTE

Prima pagina, primo post.....

Comunque eccoti La guida di Goldenhawk (https://www.dropbox.com/s/v40r2z40i9ptjn1/inserimento_parametri_VOIP_TIM_Smart_Fibra.pdf?dl=0)

petreion
15-10-2017, 14:39
Grazie donato74 per aiuto grazie Goldenhawk per la guida stasera provo quando arrivo acasa.

donato74
15-10-2017, 14:54
Grazie donato74 per aiuto grazie Goldenhawk per la guida stasera provo quando arrivo acasa.

Se ti trovi in difficoltà scrivi pure qua.

petreion
15-10-2017, 20:49
Ciao ho configurato tutti parametri voip però non funziona allego le foto. https://mega.nz/#!LVQgCJJL!ceyJr0Lvt0xmIC2UJCoMdTZwv86L5lAbWQ6HObZCIJk https://mega.nz/#!fdo13ZwR!nx_fyq4AH6RtbaCySqFBUfLw7e6pSMW3NLWy3pQAhrY https://mega.nz/#!2ABhmKJD!S84fKttKNLtfGyCRV9B31iaTripqYPpX2JshKtFC4-w

donato74
15-10-2017, 21:15
Ciao ho configurato tutti parametri voip però non funziona allego le foto. https://mega.nz/#!LVQgCJJL!ceyJr0Lvt0xmIC2UJCoMdTZwv86L5lAbWQ6HObZCIJk https://mega.nz/#!fdo13ZwR!nx_fyq4AH6RtbaCySqFBUfLw7e6pSMW3NLWy3pQAhrY https://mega.nz/#!2ABhmKJD!S84fKttKNLtfGyCRV9B31iaTripqYPpX2JshKtFC4-w

Prima di tutto, magari posta degli SCREENSHOT e non una foto da 8 mbytes che fra l'altro si vede malissimo, esiste apposta lo snipping tool in window e l'immagine si vedrebbe sul forum; usa ad esempio come sito imgur.com
I dati di python li hai inseriti correttamente?

petreion
15-10-2017, 21:35
Prima di tutto, magari posta degli SCREENSHOT e non una foto da 8 mbytes che fra l'altro si vede malissimo, esiste apposta lo snipping tool in window e l'immagine si vedrebbe sul forum; usa ad esempio come sito imgur.com
I dati di python li hai inseriti correttamente?

Ho provato inserire SCREENSHOT però non si vede niente ,dati di python inseriti correttamente altrimenti non potevo avere i dati voip https://mega.nz/#!LVQgCJJL!ceyJr0Lvt0xmIC2UJCoMdTZwv86L5lAbWQ6HObZCIJk

donato74
15-10-2017, 21:41
Ho provato inserire SCREENSHOT però non si vede niente ,dati di python inseriti correttamente altrimenti non potevo avere i dati voip https://mega.nz/#!LVQgCJJL!ceyJr0Lvt0xmIC2UJCoMdTZwv86L5lAbWQ6HObZCIJk

Io intendo dire se hai inserito nell'altra schermata i dati recuperati tramite python

petreion
15-10-2017, 21:49
I dati inseriti devono essere giusti però ho fatto le foto per vedere se ho sbagliato qualcosa
http://https://mega.nz/#!LVQgCJJL!ceyJr0Lvt0xmIC2UJCoMdTZwv86L5lAbWQ6HObZCIJk

petreion
15-10-2017, 21:51
Io non posso allegare foto per questo ho scelto di usare mega

petreion
15-10-2017, 21:55
Domani provo a allegare foto con il pc forse con il pc funziona

petreion
15-10-2017, 22:14
Io intendo dire se hai inserito nell'altra schermata i dati recuperati tramite python

Ho sbagliato io in cmd :
.\python.exe voip1.2.py 0xxxxxxxx 3xxxxxxxx Pippo
In posto di Pippo dovevo mettere il nome che ho inserito in app di telefono però anche così ho ricevuto il msg con il codice da inserire in python ché subito ha generato dati voip che adesso no lo so se sono giusti ho sbagliati.

donato74
15-10-2017, 22:15
Ho sbagliato io in cmd :
.\python.exe voip1.2.py 0xxxxxxxx 3xxxxxxxx Pippo
In posto di Pippo dovevo mettere il nome che ho inserito in app di telefono però anche così ho ricevuto il msg con il codice da inserire in python ché subito ha generato dati voip che adesso no lo so se sono giusti ho sbagliati.Il nome è a piacere i dati non cambiano

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

petreion
16-10-2017, 19:21
Il nome è a piacere i dati non cambiano

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ciao ho caricato imagini su imgur pero mi da errore quando voglio postare https://imgur.com/a/eYtRh

petreion
16-10-2017, 19:35
Ho provato oggi a cambiare impostazioni internet io avevo come user : aliceadsl password : aliceadsl ho provato a mettere user : timadsl password : timadsl pero non funziona lo stesso io ho tim smart fibra+ con tecnologia FTTCab/E

petreion
16-10-2017, 20:27
E ci credo che non funziona....
Devi togliere il 10: e lasciare solo il 5.*.*.* in proxy
Grazie sei grande gandalf2016 quasi quasi volevo rinunciare al fritz .

Hermann1871
17-10-2017, 17:15
Ho scritto all'assistenza TP-Link in Germania per chiedere di aggiungere il supporto alle password fino 64 caratteri sul router Archer VR2800v.

Dalla prossima release firmware, al momento in fase di test, ci sarà.

Inizialmente mi avevano detto di chiedere al mio provider di accorciare la password ma, se non era possibile, di comunicare il provider e la nazione, e loro avrebbero riconsiderato il caso. Ora è arrivata la notizia.

http://www.tp-link.de/products/details/cat-15_Archer-VR2800v.html
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR2800v.html#Firmware
http://www.tp-link.com/resources/simulator/vr2800v/index.htm

giovanni69
17-10-2017, 17:50
Grazie Hermann per la notizia. Speriamo poi non faccia la fine dell'Asus DSL-AC87VG con tanto promessa pubblica di sipkey a 64 caratteri anche presso VIP forum e poi rinnegata completamente, forse perchè si era deciso di non distribuire quel modello in Italia.

rupa
18-10-2017, 17:28
domanimi arriva il fritz e vorrei provare o script.

Chiedo solo una precisazione.
L'app telefono la installo e non la apro mai..la apriro solo eventualmente per eliminare le registrazioni se odvessi esaurire i 4 tentativi?????

Grazie

donato74
18-10-2017, 17:29
domanimi arriva il fritz e vorrei provare o script.

Chiedo solo una precisazione.
L'app telefono la installo e non la apro mai..la apriro solo eventualmente per eliminare le registrazioni se odvessi esaurire i 4 tentativi?????

Grazie

Esatto, potresti anche non doverla mai usare in realtà. Installala solo se ti dovesse servire a quello scopo , per il resto puoi anche non metterla, non è un requisito per la procedura.

carlox
19-10-2017, 09:10
Sto impazzendo per configurare MicroSIP (https://www.microsip.org/) come client VOIP :muro:.

Zoiper, 3CXphone, X-Lite e finanche il demo di Ozeki SDK si collegano, chiamano e ricevono senza problemi.
Volevo però usare uno stack SIP free per fare un'applicazione "speciale", e PJSIP sembrava una buona scelta.
Da qui l'idea di usare come punto di partenza MicroSIP che è appunto un client che utilizza PJSIP.

Non sono riuscito in nessun modo (finora...) a farlo funzionare e mi chiedevo se qualche anima pia si fosse già cimentata nell'impresa.

rupa
19-10-2017, 23:13
installata fibra oggi

con il tool aanche a me da no such as file o direstory mentre con lo script manuale è funzionato al primo colpo.

Grazie a chi si è sbattuo...

marco031958
22-10-2017, 19:01
A volte le soluzioni le hai sottomano e ti sfuggono....

Per risolvere la caduta della linea TIM dopo 180 secondi sui router Fritzbox basta fare una cosa semplicissima:

-Rimettere il router Tim
-Attaccare un telefono
-Impostare il trasferimento di chiamata x (tutte le chiamate tutte le condizioni) verso un numero voip che andrete a configurare sul FritzBox.

Ecco fatto il numero uscente resta (lo gestite a piacere) e tutte le chiamate saranno deviate sul voip (sempre da gestire a piacere)

Non so se dopo un tot di tempo la deviazione viene disabilitata (dubito) ma fino a quel momento tutto funziona... così imparano in Tim

Ovviamente solo per chi ha fonia GRATIS!

Kekko7
23-10-2017, 00:51
In alto ci sono 4 tab: Recenti - Contatti - Chiama - Altro.

Ciao scusa ancora per il disturbo ma non li trovo tutte queste indicazioni nell'app MyTIM Fisso... :-(

ZetaGemini
23-10-2017, 16:13
Non so se l'avete già pubblicata cmq... senza usare il tool... se usate Windows...

1. Scaricare Python da www.python.org
2. Aprite il file scaricato a seconda del vostro sistema operativo (32bit o 64bit)
3. Per comodità scegliete come cartella di installazione C:\Python
4. Aprite un prompt dei comandi (File->esegui>CMD)
5. Portatevi nella cartella C:\Python
6. Eseguite Python.exe
7. Al prompt di Python inserite:

> python
>>> import pip
>>>

8. Uscite da Python con CTRL-Z
9. Installate i moduli che ci servono:

python -m pip install requests
python -m pip install dnspython

10. Lanciate lo script:

python voip1.2.py NUMEROLINEAVOIP NUMEROCELL NOMECELL

Hermann1871
23-10-2017, 17:11
Ciao scusa ancora per il disturbo ma non li trovo tutte queste indicazioni nell'app MyTIM Fisso... :-(

In alto ci sono 4 tab: Recenti - Contatti - Chiama - Altro. Seleziona prima Altro e poi Amministrazione linea (nella categoria Strumenti).

Mi sembra strano che tu non li veda, sono visibilissimi. Prova a mandarci qualche screenshot di ciò che vedi.

Che versione dell'app hai?

ZetaGemini
24-10-2017, 08:55
APP TIM Telefono: Icona a forma di telefono
APP MyTIM Fisso: Icona a forma di casa

Kekko7
26-10-2017, 16:00
Grazie, ora ho un altro problema:
allora io sono registrato sul sito della TIM per vedere le mie informazioni personali ecc...
ma non riesco ad accedere però con la mia registrazione all'app TIM Telefono e tanto meno non riesco a effettuare se è necessario una nuova registrazione...
grazie

Porske
27-10-2017, 22:02
Salve a tutti, ho utilizzato con successo lo script, configurato il Fritz da diversi giorni e va alla grande! Vi ringrazio molto.

Ho solo un problema, se ricevo una chiamata in ingresso da un numero Vodafone l'interlocutore non sente la mia voce (per ora ho provato solo un numero Vodafone, mentre Tim e Wind funzionano senza problemi) se sono io a chiamare il suddetto numero tutto funziona tranquillamente...
Qualcuno ha avuto problemi simili? Dite che dovrei aprire un tread a parte?
Grazie 😉

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Superkey
29-10-2017, 08:42
Ho appena estratto con successo i dati dal mio 7490 usando la procedura python manuale.
Un GRAZIE di cuore a tutti coloro che si sono sbattuti per creare questa procedura :cincin:

Hermann1871
29-10-2017, 11:05
Grazie, ora ho un altro problema:
allora io sono registrato sul sito della TIM per vedere le mie informazioni personali ecc...
ma non riesco ad accedere però con la mia registrazione all'app TIM Telefono e tanto meno non riesco a effettuare se è necessario una nuova registrazione...
grazie

App Telefono: Amministrazione linea - Crea account amministratore.
Inserisci il tuo numero di linea fissa e una password a tua scelta.

Kekko7
29-10-2017, 17:01
App Telefono: Amministrazione linea - Crea account amministratore.
Inserisci il tuo numero di linea fissa e una password a tua scelta.

Salve, scusatemi ancora allora mi dice:
"L'account di amministrazione non può essere creato su questa linea"
Per creare l'account devo usufruire di una Sim TIM?!

ZetaGemini
30-10-2017, 08:27
Salve, scusatemi ancora allora mi dice:
"L'account di amministrazione non può essere creato su questa linea"
Per creare l'account devo usufruire di una Sim TIM?!

Linea, non linea mobile.

Devi creare un account nuovo numeroditelefonofisso / password non c'entra col sito della TIM

Kekko7
30-10-2017, 14:42
Linea, non linea mobile.

Devi creare un account nuovo numeroditelefonofisso / password non c'entra col sito della TIM

Salve, io l'ho fatto dalla mia linea wifi della TIM di casa e mi dice così :-(

AndromedaS
30-10-2017, 14:48
Ciao ragazzi nuovo sul forum piacere conoscervi . Allora io ho un problema in python mi restituisce questa stringa

====== CREDENZIALI VOIP ==========

P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []

====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========

Traceback (most recent call last):
File "voip1.2.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
TypeError: can only concatenate str (not "NoneType") to str

La apk è l'ultima versione in quanto con la 10.06 non mi parte. I dns li ho cambiati con quelli tim , amministrazione linea creata...il telefono s8+ con android nougat ultima versione

AndromedaS
30-10-2017, 18:31
Ragazzi risolto con un altro apparecchio e la apk 10.01 di TIm Telefono.Grazie lo stesso

Kekko7
31-10-2017, 18:11
Scusate ma perchè mi dice servizio non disponibile su questa linea nell'app TIM Telefono?!?

Hermann1871
31-10-2017, 19:04
Scusate ma perchè mi dice servizio non disponibile su questa linea nell'app TIM Telefono?!?

Sei in ADSL?

Kekko7
01-11-2017, 15:21
Sei in ADSL?

Si ho la linea ADSL non la FIBRA

Hermann1871
01-11-2017, 15:34
Si ho la linea ADSL non la FIBRA

Non funziona sulle linee ADSL. A meno che la tua ADSL non sia VoIP.

Non so se e in quali casi TIM attivi il VoIP su ADSL.

L'avevo provato io stesso tempo fa:

Ho provato, per pura curiosità, lo script con una ADSL ma non funziona. Non arriva nessun SMS.

Anche la stessa app TIM Telefono non riesce a registrarsi: "La tua linea non supporta l'utilizzo dell'APP. Contatta il Servizio Clienti per maggiori informazioni".

Credo che TIM non attivi il VoIP sulle ADSL, almeno non su tutte, incluse quelle recenti. Pochi mesi fa sono passato da FTTC ad ADSL, per poi attivare la FTTH, e non c'era il VoIP. L'ADSL ha solo inizialmente funzionato in VoIP, ciò conferma che volendo potrebbero farlo facilmente. Nel mio caso però, dopo un paio di ore, mi hanno riportato su PSTN e hanno disattivato il VoIP.

Non c'è la fibra dalle tue parti? Ormai non c'è nessuna convenienza economica a restare in ADSL.

Kekko7
02-11-2017, 18:22
Non funziona sulle linee ADSL. Ameno che la tua ADSL non sia VoIP.

Non so se e in quali casi TIM attivi il VoIP su ADSL.

L'avevo provato io stesso tempo fa:



Non c'è la fibra dalle tue parti? Ormai non c'è nessuna convenienza economica a restare in ADSL.

Eh purtroppo dove vivo (abitando in un piccolo paese) non è ancora arrivata la FIBRA per dei problemi che ci sono e devono effettuare dei lavori e spero che li risolvano al più presto...
Infatti ho avuto i tuoi stessi problemi nel tentativo di estrarre i parametri VoIp TIM con la linea ADSL...
Comunque vi ringrazio per la disponibilità che avete avuto nel rispondere :-)

[N]emo
04-11-2017, 20:09
scusate, la procedura è identica anche nel caso di fibra con un 2 canali telefonici sullo stesso numero?

xgenix
07-11-2017, 06:30
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere se è stato risolto il problema dell'interruzione delle telefonate in entrata dopo 3 o 4 minuti che affligge molti di noi che utilizziamo il fritzbox 7490. Grazie

matanui
07-11-2017, 21:48
la script mi restituisce le credenziali, inserendole in un trunk pjsip o sip cmq non funziona
ho provato con i 2 proxy, il 10 e il 20, nullla

python voip1.2.py 0xxx390370 335xxxxxxx mobile
Inserisci OTP ricevuta via sms:3089

====== CREDENZIALI VOIP ==========

(u'X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword', u'6b7921bb38803ebffb63ac1273c....c85a53b5b5767180118c68a1d65b063e6')
(u'Private_user_identity', u'+39....390370')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile', u'BUSINESS')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType', u'AB_VOCE_NAKED_FIBRAC_N2-AUTO')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType', u'VDSL')
(u'P-CSCF_Address', u'd721s6.co.imsw.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm', u'digest.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers', [u'39.....390370'])
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI', u'conference@factory.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion', u'TR-181')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity', u'+39....390370')
(u'Home_network_domain_name', u'telecomitalia.it')

====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Indirizzo proxy priorita' 20 : 5.97.52.7
Indirizzo proxy priorita' 10 : 5.97.153.7

poi a CLI

[2017-11-07 22:26:55] WARNING[1174]: chan_sip.c:24415 handle_response_register: Forbidden - wrong password on authentication for REGISTER for '+39xxxx390370' to '5.97.52.7'
Le credenziali sono giuste, alla fine si deve solo inserire user,password ed ip del proxy.
Il "Registrar server" in fFreepbx non vedo dove poterlo inserire ma secondo me neanche serve.
Dato che e' attualmente attivo il telefono, un Gigset A58H connesso in voip e in analogico, debbo "dissociare" la linea analogica, per dirla con il gergo di Pivelli?

woody4165
09-11-2017, 07:24
Ciao a tutti

Ho lanciato lo script su una macchina linux con Python 2.7.9 e la prima parte, quella delle credenziali è ok, mentre la parte dei proxy no.
Mi da questo errore:
Traceback (most recent call last):

File "voip12.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
File "voip12.py", line 21, in getTargetFromSRV
srv_ans = dns.resolver.query(name,'SRV')
File "/usr/local/lib/python2.7/dist-packages/dns/resolver.py", line 1132, in query
raise_on_no_answer, source_port)
File "/usr/local/lib/python2.7/dist-packages/dns/resolver.py", line 947, in query
raise NoNameservers(request=request, errors=errors)
dns.resolver.NoNameservers: All nameservers failed to answer the query _sip._udp.d65s3.co.imsw.telecomitalia.it. IN SRV: Server 192.168.1.xx UDP port 53 answered SERVFAIL

Non avevo installato il dnspython e l'ho fatto con "sudo pip install dnspython"

Cosa posso controllare?

Grazie

matanui
09-11-2017, 14:50
oggi ci sono seri problemi


all optical links 100G from RBX to TH2, GSW, LDN, BRU, FRA, AMS are down.

2 separated 20kV lines are down. We are trying to restart 2 generators A+B for SBG1/SG4. 2 others generators A+B work in SBG2. 1 routing room is in SBG1, the second in SBG2. Both are down. #Murphy

2 routing rooms are UP powered by gen. EDRF still down. ETA: 15min RBX: the DB of the optical node in RBX is corrupted. All links are still down. We upload the backup. ETA: 30min

anche a me non lo risolve, usando google:

host _sip._udp.d65s3.co.imsw.telecomitalia.it 8.8.8.8
Using domain server:
Name: 8.8.8.8
Address: 8.8.8.8#53
Aliases:

Host _sip._udp.d65s3.co.imsw.telecomitalia.it not found: 2(SERVFAIL)

woody4165
09-11-2017, 16:05
Imposta i dns di TIM sul computer dove esegui lo script
Altrimenti mi mandi un PM con il P_CSCF e ti risolvo gli indirizzi a mano

Provo la strada dei dns ed eventualmente ti disturbo se non ci riesco.
Ma nel campi dei dati di accesso (username e pwd), non della parte telefonica, della parte Internet, non va messo nulla?

Grazie

xgenix
12-11-2017, 14:34
Ritorno sull'argomento dell'interruzione delle chiamate in entrata dopo qualche minuto della linea Tm. Ma questo problema è stato risolto si o no? Se qualcuno l'ha effettivamente risolto, gliene sarei molto grato se gentilmente mi dicesse come ha fatto.

Per quanto riguarda post di marco031958:
A volte le soluzioni le hai sottomano e ti sfuggono....

Per risolvere la caduta della linea TIM dopo 180 secondi sui router Fritzbox basta fare una cosa semplicissima:

-Rimettere il router Tim
-Attaccare un telefono
-Impostare il trasferimento di chiamata x (tutte le chiamate tutte le condizioni) verso un numero voip che andrete a configurare sul FritzBox.

Ecco fatto il numero uscente resta (lo gestite a piacere) e tutte le chiamate saranno deviate sul voip (sempre da gestire a piacere)

Non so se dopo un tot di tempo la deviazione viene disabilitata (dubito) ma fino a quel momento tutto funziona... così imparano in Tim

Ovviamente solo per chi ha fonia GRATIS!

avrei alcuni dubbi a riguardo:
1. dopo ave rimesso il router Tim, qual è il percorso per impostare il trasferimento di chiamata?
2. se io ho solo il mio numero voip Tim, come faccio a traferire le chiamate sullo stesso numero?

woody4165
12-11-2017, 17:34
Errore post, sorry

xgenix
13-11-2017, 11:00
A pagina 32 ho finalmente trovato il riferimento ad una nuova discussione dove si parla specificamente di questo problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826697[/QUOTE]

mi sposto qui dove porre le mie domande e avere chiarimenti.

phrenq
14-11-2017, 16:04
Buongiorno,

Grazie mille per questo script utilissimo.
L'ho usato e mi ha dato i parametri. Stavo facendo prove, e volevo usare il mio telefono IP Gigaset A510IP, però non riesce a connettersi; non sono sicuro di usare i parametri giusti, avete forse qualche consiglio ? Vedete qualcosa di sbagliato qui sotto ?

https://s8.postimg.org/pzoxngpat/Screenshot_from_2017-11-14_16-49-40.png

Si può usare questo altro telefono anche se è rimasto attivo il modem TIM ?

Grazie,

F.

elgabro.
19-11-2017, 10:11
A pagina 32 ho finalmente trovato il riferimento ad una nuova discussione dove si parla specificamente di questo problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826697

mi sposto qui dove porre le mie domande e avere chiarimenti.

Scusate, ma questo problema lo fa tutti?

silvioslim
20-11-2017, 09:16
Ciao a tutti. C'è qualcuno che utilizza la configurazione voip su hardware come Cisco SPA112 oppure la versione vecchia Linksys PAP2T (o comunque su un adattatore VOiP esterno al router)?

Vorrei associarlo al modem/router vdsl Netgear D7000 in mio possesso che già usavo per adsl (e che è sprovvisto di porte RJ11 per il voip)!

echofly
21-11-2017, 07:55
Ciao ragazzi buona giornata a tutti,volevo un chiarimento, non sono ancora riuscito a capire se è per forza necessario caricare la app telefono o se il sms con il codice si può riceverlo su qualsiasi cellulare,perché ieri ho provato ma non mi arriva e quindi non posso continuare la procedura. Vorrei anche capire se il cell deve avere un contratto tim o va bene di qualsiasi gestore.
Grazie a tutti in anticipo siete grandi.

ziotony
22-11-2017, 13:29
Ciao ragazzi buona giornata a tutti,volevo un chiarimento, non sono ancora riuscito a capire se è per forza necessario caricare la app telefono o se il sms con il codice si può riceverlo su qualsiasi cellulare,perché ieri ho provato ma non mi arriva e quindi non posso continuare la procedura. Vorrei anche capire se il cell deve avere un contratto tim o va bene di qualsiasi gestore.
Grazie a tutti in anticipo siete grandi.
Per la app che io sappia non è obbligatorio installarla e di sicuro non è obbligatorio avviarla, l'sms lo dovresti ricevere sul numero di cellulare che inserisci indipendentemente dal gestore.

elgabro.
22-11-2017, 15:25
salve, sto eseguendo questa procedura:

https://www.dropbox.com/s/r3ilahtpvwmbhf4/procedura_python_VOIP.pdf?dl=0

al comando pip install requests mi da i seguenti errori:

C:\Users\gabgi>pip install requests
Collecting requests
Using cached requests-2.18.4-py2.py3-none-any.whl
Collecting urllib3<1.23,>=1.21.1 (from requests)
Using cached urllib3-1.22-py2.py3-none-any.whl
Collecting idna<2.7,>=2.5 (from requests)
Using cached idna-2.6-py2.py3-none-any.whl
Collecting chardet<3.1.0,>=3.0.2 (from requests)
Using cached chardet-3.0.4-py2.py3-none-any.whl
Collecting certifi>=2017.4.17 (from requests)
Using cached certifi-2017.11.5-py2.py3-none-any.whl
Installing collected packages: urllib3, idna, chardet, certifi, requests
Exception:
Traceback (most recent call last):
File "c:\program files\python36\lib\site-packages\pip\basecommand.py", line 215, in main
status = self.run(options, args)
File "c:\program files\python36\lib\site-packages\pip\commands\install.py", line 342, in run
prefix=options.prefix_path,
File "c:\program files\python36\lib\site-packages\pip\req\req_set.py", line 784, in install
**kwargs
File "c:\program files\python36\lib\site-packages\pip\req\req_install.py", line 851, in install
self.move_wheel_files(self.source_dir, root=root, prefix=prefix)
File "c:\program files\python36\lib\site-packages\pip\req\req_install.py", line 1064, in move_wheel_files
isolated=self.isolated,
File "c:\program files\python36\lib\site-packages\pip\wheel.py", line 345, in move_wheel_files
clobber(source, lib_dir, True)
File "c:\program files\python36\lib\site-packages\pip\wheel.py", line 316, in clobber
ensure_dir(destdir)
File "c:\program files\python36\lib\site-packages\pip\utils\__init__.py", line 83, in ensure_dir
os.makedirs(path)
File "c:\program files\python36\lib\os.py", line 220, in makedirs
mkdir(name, mode)
PermissionError: [WinError 5] Accesso negato: 'c:\\program files\\python36\\Lib\\site-packages\\urllib3'

tutto normale?

elgabro.
22-11-2017, 15:50
Esegui il prompt di comandi come amministratore
E rilancia il comando

grazie ha funzionato eppure al primo tentativo avevo provato con i permessi di amministrazione, ma dava errore. Dovrebbe essere tutto corretto?

C:\>pip install requests
Collecting requests
Using cached requests-2.18.4-py2.py3-none-any.whl
Collecting urllib3<1.23,>=1.21.1 (from requests)
Using cached urllib3-1.22-py2.py3-none-any.whl
Collecting idna<2.7,>=2.5 (from requests)
Using cached idna-2.6-py2.py3-none-any.whl
Collecting certifi>=2017.4.17 (from requests)
Using cached certifi-2017.11.5-py2.py3-none-any.whl
Collecting chardet<3.1.0,>=3.0.2 (from requests)
Using cached chardet-3.0.4-py2.py3-none-any.whl
Installing collected packages: urllib3, idna, certifi, chardet, requests
Successfully installed certifi-2017.11.5 chardet-3.0.4 idna-2.6 requests-2.18.4 urllib3-1.22

C:\>

MagnoGabri
22-11-2017, 18:45
Ciao a tutti,
come prima cosa grazie per questo script che in 2 secondi riesce ad ottenere tutto il necessario per far funzionare la linea voip.
Vorrei però sapere se tra di voi ci sono felici utenti che stanno usando un router diverso dal 7490 (magari più economico! :cool: ) e se si che marca/modello.

Grazie ancora
Ciao Gabriele

elgabro.
22-11-2017, 19:59
scusate, ma una volta ottenuti i parametri basta semplicemente disinstallare python?

giadan
23-11-2017, 10:40
Buongiorno,

Grazie mille per questo script utilissimo.
L'ho usato e mi ha dato i parametri. Stavo facendo prove, e volevo usare il mio telefono IP Gigaset A510IP, però non riesce a connettersi; non sono sicuro di usare i parametri giusti, avete forse qualche consiglio ? Vedete qualcosa di sbagliato qui sotto ?

https://s8.postimg.org/pzoxngpat/Screenshot_from_2017-11-14_16-49-40.png

Si può usare questo altro telefono anche se è rimasto attivo il modem TIM ?

Grazie,

F.

Secondo me l'indirizzo del server proxy devi metterlo nel campo outbound proxy.

Cmq devi anche vedere se supporta le password di 64 chars:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404

silvioslim
25-11-2017, 23:27
Ciao a tutti. C'è qualcuno che utilizza la configurazione voip su hardware come Cisco SPA112 oppure la versione vecchia Linksys PAP2T (o comunque su un adattatore VOiP esterno al router)?

Vorrei associarlo al modem/router vdsl Netgear D7000 in mio possesso che già usavo per adsl (e che è sprovvisto di porte RJ11 per il voip)!

Nessuno ragazzi? Ho tutti i dati ricavati dallo script, ma non riesco a mettere in linea la parte voce con il cisco spa112. Se vi può essere utile posso postare la miriade di settaggi che richiede (ove presumo che qualcosa da fare a parte i dati fondamentali ci sia).

Per i dati Fondamentali c'è:
proxy: telecomitalia.it
outbound proxy 5.97.116.7
user id +390321xxx
authentication id +390321xxx
pasword: la mia password

C'è troppo altro come impostazioni...ne richiede veramente troppe di impostazioni

vanel86
26-11-2017, 07:55
Ciao a tutti,
come prima cosa grazie per questo script che in 2 secondi riesce ad ottenere tutto il necessario per far funzionare la linea voip.
Vorrei però sapere se tra di voi ci sono felici utenti che stanno usando un router diverso dal 7490 (magari più economico! :cool: ) e se si che marca/modello.

Grazie ancora
Ciao Gabriele

Io sto usando un grandstream ht802 per la telefonia, niente scatole nel router. In questa maniera posso prendere quel che voglio senza essere obbligato ad un FRITZ ad ogni costo.

silvioslim
26-11-2017, 08:07
Io sto usando un grandstream ht802 per la telefonia, niente scatole nel router. In questa maniera posso prendere quel che voglio senza essere obbligato ad un FRITZ ad ogni costo.

Potrei sapere se hai dovuto configurare dei dati particolari? Anche io come te ho optato per un ATA voip separato ma non riesco a fare collegare la fonia

vanel86
26-11-2017, 08:54
Potrei sapere se hai dovuto configurare dei dati particolari? Anche io come te ho optato per un ATA voip separato ma non riesco a fare collegare la fonia

Ho messo gli output del file python e giusto la spunta per restringere le chiamate esclusivamente al sip proxy per evitare squillini spam. Che marca/modello di ata hai? Solo pochi supportano la password a 64 caratteri che vuole tim e si schiantano altrimenti.

Gandolaro
26-11-2017, 11:24
Ho messo gli output del file python e giusto la spunta per restringere le chiamate esclusivamente al sip proxy per evitare squillini spam. Che marca/modello di ata hai? Solo pochi supportano la password a 64 caratteri che vuole tim e si schiantano altrimenti.Scusa mi spieghi cosa é questa spunta sip proxy e a cosa serve in merito allo spam?

Grazie!

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

vanel86
26-11-2017, 11:48
Scusa mi spieghi cosa é questa spunta sip proxy e a cosa serve in merito allo spam?

Grazie!

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Allow incoming SIP messages from SIP Proxy Only -> Yes

Se tu metti il grandstream esposto al mondo via pppoe, tutti gli infami cinesi, russi, etc che fanno scansioni automatiche degli ip si accorgeranno di lui e inizieranno a fare finte chiamate per sondare se la linea funge o meno. Dopo un po ti inizia a rompere e quindi accendendo quella spunta lui accetta chiamate solo dai server telecom.

silvioslim
26-11-2017, 12:26
Ho messo gli output del file python e giusto la spunta per restringere le chiamate esclusivamente al sip proxy per evitare squillini spam. Che marca/modello di ata hai? Solo pochi supportano la password a 64 caratteri che vuole tim e si schiantano altrimenti.

HO (ma in questo momento lo sto già restutiendo) il cisco spa112(ma leggo in troppi che hanno problemi assurdi. oltretutto mi è arrivato ieri in scatola di cartone...presumo sia un refurbished).

Ho acquistato come te in questo momento il grandstream (ove le recensioni sono nettamente superiori)...mi arriva metà settimana. Se dovessi avere problemi magari ti disturbo se possibile

vanel86
26-11-2017, 14:20
HO (ma in questo momento lo sto già restutiendo) il cisco spa112(ma leggo in troppi che hanno problemi assurdi. oltretutto mi è arrivato ieri in scatola di cartone...presumo sia un refurbished).

Ho acquistato come te in questo momento il grandstream (ove le recensioni sono nettamente superiori)...mi arriva metà settimana. Se dovessi avere problemi magari ti disturbo se possibile

Tutta la roba ex-linksys/sipura è ormai un casino, grandstream è meglio in tutto. Attenzione solo a non aggiornare a 1.0.5.7, lo hanno messo come stabile ma è buggato, resta su 1.0.3.7.

silvioslim
26-11-2017, 14:36
Tutta la roba ex-linksys/sipura è ormai un casino, grandstream è meglio in tutto. Attenzione solo a non aggiornare a 1.0.5.7, lo hanno messo come stabile ma è buggato, resta su 1.0.3.7.

Ottimo grazie per la dritta.

Gandolaro
26-11-2017, 16:39
Allow incoming SIP messages from SIP Proxy Only -> Yes

Se tu metti il grandstream esposto al mondo via pppoe, tutti gli infami cinesi, russi, etc che fanno scansioni automatiche degli ip si accorgeranno di lui e inizieranno a fare finte chiamate per sondare se la linea funge o meno. Dopo un po ti inizia a rompere e quindi accendendo quella spunta lui accetta chiamate solo dai server telecom.Grazie per la dettagliata spiegazione.

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

elgabro.
26-11-2017, 22:29
https://www.youtube.com/watch?v=TRiaO8xeQvs

Questa procedura è tutta corretta?

Maxime75
28-11-2017, 12:37
Link per lo script in python per estrarre i parametri voip linea TIM (in collaborazione con @gandalf2016):

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397

Per il funzionamento e' richiesto python con il modulo "requests" ed il modulo "dnspython".

Uso: python voip1.py lineavoip celulare nomedispositivo

L'utente @zumuzza ha create un tool intorno allo script per semplificare la vita a chi non ha pratica con python. Leggere istruzioni all interno del file rar. Link sotto:

https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419OVwZKf2-w8VZI4oS8FPnPPjncwBCgucUE3A

Lo script python non fa altro che fare 2 richieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nomedispositivo ve lo ritrovate quando fate "Amministrazione linea".
A tal proposito, se lo script fallisce, si consiglia di leggere questo post di @donato74 : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44642218&postcount=69

Per gli utenti fritzbox mi e' stato segnalato che @goldenhawk2011 ha creato queste utili guide:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44660631&postcount=5491

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189

Un ringraziamento a tutti coloro (con piu' esperienza) che hanno aiutato ed aiuteranno gli altri rispondendo alle domande poste in questa discussione.

Salve a tutti, grazie alla vostra guida sono riuscito ad estrarre i parametri corretti per la mia linea tim fibra e configurarli nel mio Fritx!Box 7560 con successo :D :D :D :D :D

GRAZIE INFINITAMENTE

mikiwind
28-11-2017, 14:16
Grazie a tutti ottima guida, la telefonia funziona. L'unico problema è che non riesco ad impostare il blocco chiamate, mi appare questa schermata

https://ibb.co/goY23R

Mi dice codice errore:2

Qualcuno può aiutarmi?

woody4165
28-11-2017, 15:08
Mai successo e non penso dipenda dal VOIP Tim.
Dovresti mostrare i dati che metti nel
blocco, magari mascherando il numero di telefono in parte

mikiwind
28-11-2017, 15:11
https://ibb.co/d0Htcm

il numero era solo per bloccare la pubblicità Telecom e le altre che mi chiameranno

woody4165
28-11-2017, 15:16
prova a togliere la a accentata

mikiwind
28-11-2017, 15:22
prova a togliere la a accentata

Provato, niente da fare

woody4165
28-11-2017, 15:26
Strano, l'ultima cosa che mi viene in mente è di provare a mettere il prefisso internazionale come +39 o come 0039
Cmq è indipendente dalla linea telecom, se non lo fa adesso non lo doveva fare nemmeno prima

mikiwind
28-11-2017, 15:32
Strano, l'ultima cosa che mi viene in mente è di provare a mettere il prefisso internazionale come +39 o come 0039
Cmq è indipendente dalla linea telecom, se non lo fa adesso non lo doveva fare nemmeno prima

https://ibb.co/cV96xm

il + non lo fa inserire, solo con il 39 si, ci sono riuscito così ma non so se va bene

EDIT: ho risolto con il 0039

Grazie

pakino
28-11-2017, 19:03
ragazzi ho provato sia a lasciare il file .py( ottenendo l'errore 2) così com'è e ho provato a rinominarlo .pyc (ottenendo l'errore bad number...). Sbaglio in qualcosa? aiutatemi grazie

MagnoGabri
29-11-2017, 15:51
Io sto usando un grandstream ht802 per la telefonia, niente scatole nel router. In questa maniera posso prendere quel che voglio senza essere obbligato ad un FRITZ ad ogni costo.

Ho ricevuto oggi un HT502, spero di riuscire a testarlo presto e darvi qualche feedback!

Ciao Gabriele

Hal2001
30-11-2017, 20:01
Una domanda: una volta estrapolate le informazioni queste non variano? Oppure ogni tot giorni vi sono nuove credenziali?

vanel86
30-11-2017, 20:07
Una domanda: una volta estrapolate le informazioni queste non variano? Oppure ogni tot giorni vi sono nuove credenziali?

Se variassero ti troveresti con la linea muta di punto in bianco usando i loro router, i dati voip vengono forniti via teleassistenza se non erro solo in caso di inizializzazione quindi hanno interesse a non cambiarli spesso se non mai.

Doubling Down
30-11-2017, 22:55
salve a tutti sono nuovo questo è il mio primo post ho comprato un 7490 e non so come far funzionare il telefono.
qualcuno potrebbe aiutarmi?

rupa
30-11-2017, 23:01
Ciao...per cominciare leggiti il primo post..poi per dubbi chiedi pure...

Doubling Down
30-11-2017, 23:31
Ciao...per cominciare leggiti il primo post..poi per dubbi chiedi pure...

non capisco ho aperto i link alle guide ma non rimandano a post senza guide
per il resto non so da dove cominciare

rupa
01-12-2017, 06:25
non capisco ho aperto i link alle guide ma non rimandano a post senza guide
per il resto non so da dove cominciare

qui cè il file
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397

e qui la guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44660631&postcount=5491

guarda i PM..

silvioslim
01-12-2017, 07:38
ragazzi ho provato sia a lasciare il file .py( ottenendo l'errore 2) così com'è e ho provato a rinominarlo .pyc (ottenendo l'errore bad number...). Sbaglio in qualcosa? aiutatemi grazie

è questo il file che stai usando? http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397
In quanto il file che rinomini tu che ne ricordo l'estensione e la similarità nel nome (all'interno della cartella python36) non è quello esatto.

Vagrant1975
02-12-2017, 19:51
Salve ragazzi, anche io ho un fritzbox 7490 e vorrei configurarlo per il voip.
ho letto le guide di goldenhawk e volevo chiedere:
1) ma l'estrazione la devo fare con collegato il modem TIM o quello fritzbox?
2) il file voip.py che devo copiare ... dove lo prendo?
3)i telefoni nel fritzbox li devo collegare come nel modem tim alle prese fon1 e fon2?

Grazie in anticipo 👍

rupa
02-12-2017, 20:27
Salve ragazzi, anche io ho un fritzbox 7490 e vorrei configurarlo per il voip.
ho letto le guide di goldenhawk e volevo chiedere:
1) ma l'estrazione la devo fare con collegato il modem TIM o quello fritzbox?
2) il file voip.py che devo copiare ... dove lo prendo?
3)i telefoni nel fritzbox li devo collegare come nel modem tim alle prese fon1 e fon2?

Grazie in anticipo 👍

1) modem TIM
2) primo link primo post
3) puoi collegarlo alla fon 1 o usare il 7490 come base dect😜

Vagrant1975
02-12-2017, 21:47
1) modem TIM
2) primo link primo post
3) puoi collegarlo alla fon 1 o usare il 7490 come base dect😜Grazie 👍

Vagrant1975
03-12-2017, 10:46
Rieccomi a rompere :(
Ho provato sia con il tool che con la procedura di goldenhawk .... continua a drimi che non trovala directory .... boh :mc:

rupa
03-12-2017, 12:45
Rieccomi a rompere :(
Ho provato sia con il tool che con la procedura di goldenhawk .... continua a drimi che non trovala directory .... boh :mc:

posta l' errore esatto...

daniele9000
03-12-2017, 19:42
ragazzi io mi sono scervellato una settima per riuscire a estrapolare i dati!! Comunque molti non specificano che il CMD va lanciato come AMMINISTRATORE! Provate cosi, io ho risolto cosi.

Per quanto riguarda a me, ho i parametri da inserire, li inserisco (seguendo la guida) ma ugualmente la fonia non mi funziona... dove sbaglio o cosa manca??
Il pallino telefono è grigio e a fianco c'è scritto: 1 Numero attivo, nessuno di questi è registrato.

Qualcuno può aiutare anche me? :) Grazie!

EDIT- Re-inserendo i parametri FUNZIONA!! evvai!! dopo una settimana finalmente ci sono riuscito pure io!! :D
Ringraziamento doveroso a chi ha contribuito a realizzare tutto cio! ;)

Vagrant1975
04-12-2017, 08:28
posta l' errore esatto...praticamente non trova il file voip.pyc nella directory del python ... sia con il tool che con la procedura di goldenhawk

rupa
04-12-2017, 09:06
praticamente non trova il file voip.pyc nella directory del python ... sia con il tool che con la procedura di goldenhawk

prova ad aprire cmd come amministratore

Vagrant1975
04-12-2017, 16:13
prova ad aprire cmd come amministratore

Grazie mille, funzionato al primo colpo con la guida di goldenhawk :D
Ora mi va anche il telefono e sono felicissimo :sofico:

gim68
06-12-2017, 08:42
Grazie mille...........con la guida del primo post riuscito a configurare il mio 7490 per il voip!

Ralfflair
09-12-2017, 03:29
Ciao a tutti
E possibile configurare anche se hai una linea telefonica Tim business. In questo caso io ho due linea con stesso numero di telefono una telefono una per fax?Ho provato con la prima guida ma i credenziali voip sono tutti :(none) dove sbaglio ====== CREDENZIALI VOIP ==========

P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []

====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========

Traceback (most recent call last):
File "/Users/MarkuMac/Desktop/voip1.2 3.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
TypeError: must be str, not NoneType
Mac-mini-di-Rafael:~ MarkuMac$

Vagrant1975
11-12-2017, 20:18
A me dopo tre minuti casca la telefonata, ne sapete qualcosa?

Mingo
12-12-2017, 10:58
Con il tool semplificato ho il seguente errore

http://i67.tinypic.com/20gy0wj.jpg

Help please

@zumuzza please

rupa
12-12-2017, 11:34
Con il tool semplificato ho il seguente errore

http://i67.tinypic.com/20gy0wj.jpg

Help please

@zumuzza please

se lo fai da riga di comando senza usare il toll funziona perfettamente...

Mingo
12-12-2017, 12:32
Ora sono riuscito ma non mi da il server proxy.

caralex
13-12-2017, 14:57
Ho eseguito alla lettera la videoguida (https://www.youtube.com/watch?v=TRiaO8xeQvs) per configurare il mio fritz 7490 alla fibra tim.
dopo un pò di difficoltà sono riuscito ad arrivare alla fine completando quanto detto sul video tutorial. Preciso che ho usato il router in cascata col modem tim.
Eseguito quanto descritto ho attaccato il router fritz, attraverso l'adattatore adsl grigio a corredo, alla presa al muro. Ma purtroppo non si collega ad internet e non riesco a telefonare. Nelle impostazioni del router ho spuntato anche la casella relativa alla connessione diretta dsl togliendola da quella che avevo messo per l'accesso ad internet mediante altro modem. Qualcuno è così gentile ad aiutarmi? Grazie

Lucadp2
14-12-2017, 00:54
Dopo un pò di sbattimenti perchè ricevevo sempre l'errore "pip non è riconosciuto come comando interno o esterno" sono riuscito ad estrarre i dati VOIP tramite script da riga di comando!!!

Ottimo lavoro, complimenti agli autori del materiale!!! :mano:

kimiko1086
15-12-2017, 18:21
A me dopo tre minuti casca la telefonata, ne sapete qualcosa?

anche a me da alcuni giorni cade la chiamata dopo 3 minuti esatti, prima non capitava spesso ogni tanto cadeva qualche chiamata, ora proprio esattamente a 3 minuti, anche altri hanno lo stesso problema?