PDA

View Full Version : Notebook GTX 1050 Ti - i7-7700hq\i5-7300hq


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12

mediocre
03-05-2017, 07:43
basta che scarichi hw64 o aida e ti dice che pannello hai

Ciao brattak,

ho usato il software HWINFO e alla voce monitor mi dice Chi Mei 15d3 ma sul web non ho trovato assolutamente nulla. Dal sito panelook.com non si evince nulla. Il modello non esiste....:muro:
Chi ne sa qualcosa?
Come sono sti pannelli Chi mei?
Grazie

mediocre
03-05-2017, 08:01
Avevo considerato anch'io il modello con l'i5, alla fine è un quad e dovrebbe avere comunque ottime prestazioni, la RAM si upgrada facilmente...

Visto che ce l'hai ne approfitto per chiederti delle cosette:
è possibile aggiungere un SSD m2 oltre all'HDD di serie (quindi senza rimuoverlo)?
Confermi che il display è IPS?
Come rumore e temperatura sotto stress come ti sembra?[/QUOTE]


Ciao,
rispondo ai tuoi quesiti senza però avere la pretesa di essere esaustivo pertanto scusami.

1) Si, ti confermo che c'è uno slot per aggiungere un SSD di tipo m.2 2280 (in tal caso non ha la necessità di rimuovere l'hdd meccanico);

2) Il display, secondo quanto riportato sul sito HP è un FHD IPS UWVA anti-glare WLED-backlit (1920 x 1080).
Dal sito Hp Spagna c'è scritto: "Pantalla con retroiluminación WLED y antirreflejos FHD UWVA con conmutación en plano de 39,6 cm (15,6 pulgadas). Non so se qualcuno può spiegare cosa significhi "conmutacion en plano"; io non lo so.
La mia esperienza è che provengo dal display TN lucido dell'Acer Aspire 5552g e quindi ti ho detto tutto. Questo HP per me sta su un altro pianeta. Mi sembra un buon display: i neri sono proprio neri.
Gli angoli si vedono abbastanza bene. Non ho fatto ulteriori attenzioni ad altri dettagli.
Il Pannello è un Chi Mei 15d3 ma non trovi nulla sul web, almeno io non ho trovato nulla.
3) Ieri ho installato Fifa 17 e l'ho avviato (ho anche contestualmente avviato hwinfo), a quel punto sono "partite" le due ventole (che fino a quel momento non avevo sentito) e che sono collocate nella parte alta e centrale della tastiera (se mi spiegate come si fa allego una foto delle "interiora" dell'HP).
Il rumore si sente ma a me personalmente non ha dato alcun fastidio. Confermo però il leggero riscaldamento della parte destra della tastiera.
Le temperature di CPU e GPU stavano rispettivamente su 71 e 70 gradi.

Faccio un ultima osservazione: "ditate maledette ditate".... :D
Se avete altri dubbi chiedete e se avete info da dare ... non esitate.
Grazie
Maurizio

Dottcandy
03-05-2017, 17:21
Ragazzi ma in definitiva c'è un portatile vincitore/più consigliato sui 1200/1300 euro, con i7 7700, 1050ti ed ssd?
Leggendo il topic non si direbbe.
Cercavo qualcosa per uso professionale autocad, revit, cinema4D et similia.
Mi sapreste consigliare qualcosa?

chicco1983
03-05-2017, 17:47
ciao,
come gia scritto da qualcuno confermo che obsidian ti invia prima dell'arrivo del pc un report con un dettagliato stress test della tua specifica macchina.
al seguente link trovate il mio.

test (https://mega.nz/#F!fUJiHRCK!qyFoISK3KCuxWqPKVI25eg)

dj_andrea
03-05-2017, 17:59
mi è arrivato il rog GL753VE-GC004T

sembra sia recentissimo lo stock la ram montata è prodotta Settimana 11 / 2017 e aveva già quasi tutti gli aggiornamenti installati e driver ( ho aggiornato solo quelli video intel) anche il bios era l'ultimo di metà marzo

infatti sembra veramente ridotto il difetto (forse nei nuovi lotti hanno prodotto meglio!) , guardando le review c'è in quasi tutti in forma minore , nel mio caso al 30% è praticamente assente o quasi al 100% si vede poco , non come alcune foto! forse sono stato miracolato

a chi interessa posso dire le specifiche tecniche pezzo per pezzo eccole


Asus Rog GL753VE-GC004T

Ram : 1 banco Apacer 76.D305G.D390B DDR4-2400

Wireless : Intel Dual Band Wireless-AC 7265 AC 2x2 HMC WiFi Adapter PCI

Lan : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet Adapter PCI

SSD : Hynix HFS128G39TND-N210A M.2 va un pelo di più di quanto dichiarano Lettura 560 - scrittura 132

HDD : HGST HTS721010A9E630 ( Hitachi )

Display : LG Philips LP173WF4-SPF3 | ID monitor LGD04E8 | Prodotto nel 2015


Credo abbia detto tutto ;) se volete sapere altro chiedete pure

appena riesco magari metto una foto del mio è che le foto accentuano molto ! mai come molte viste online però

fastech
03-05-2017, 18:19
ciao,
come gia scritto da qualcuno confermo che obsidian ti invia prima dell'arrivo del pc un report con un dettagliato stress test della tua specifica macchina.
al seguente link trovate il mio.

test (https://mega.nz/#F!fUJiHRCK!qyFoISK3KCuxWqPKVI25eg)

Direi che è un buon risultato, anche se in un altro stress test sullo stesso modello obsidian con i5 le temperature max arrivavano a 80°C.... Siamo lì comunque....
Se l'hai preso nelle ultime ore, dovrebbe arrivarti con il sensore impronte digitali, una novità degli ultimi modelli prodotti.

Rettificò: ho notato ora che l'hai già ricevuto. Ma non avevi preso il 17"?

Cla88s
03-05-2017, 19:20
mi è arrivato il rog GL753VE-GC004T

sembra sia recentissimo lo stock la ram montata è prodotta Settimana 11 / 2017 e aveva già quasi tutti gli aggiornamenti installati e driver ( ho aggiornato solo quelli video intel) anche il bios era l'ultimo di metà marzo

infatti sembra veramente ridotto il difetto (forse nei nuovi lotti hanno prodotto meglio!) , guardando le review c'è in quasi tutti in forma minore , nel mio caso al 30% è praticamente assente o quasi al 100% si vede poco , non come alcune foto! forse sono stato miracolato

a chi interessa posso dire le specifiche tecniche pezzo per pezzo eccole


Asus Rog GL753VE-GC004T

Ram : 1 banco Apacer 76.D305G.D390B DDR4-2400

Wireless : Intel Dual Band Wireless-AC 7265 AC 2x2 HMC WiFi Adapter PCI

Lan : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet Adapter PCI

SSD : Hynix HFS128G39TND-N210A M.2 va un pelo di più di quanto dichiarano Lettura 560 - scrittura 132

HDD : HGST HTS721010A9E630 ( Hitachi )

Display : LG Philips LP173WF4-SPF3 | ID monitor LGD04E8 | Prodotto nel 2015


Credo abbia detto tutto ;) se volete sapere altro chiedete pure

appena riesco magari metto una foto del mio è che le foto accentuano molto ! mai come molte viste online però


Ottimo il fatto dei nuovi lotti,avranno sicuramente sistemato alcuni problemi di driver precedenti (avevo letto molti casi di bsod)

Riguardo il backlight bleeding invece? Non ho capito se nel tuo discorso del 30% assente parli del display.... Qualora abbiano sistemato anche lo schermo beh non credo si possa trovare di meglio intorno i 1100€

dj_andrea
03-05-2017, 20:12
Ottimo il fatto dei nuovi lotti,avranno sicuramente sistemato alcuni problemi di driver precedenti (avevo letto molti casi di bsod)

Riguardo il backlight bleeding invece? Non ho capito se nel tuo discorso del 30% assente parli del display.... Qualora abbiano sistemato anche lo schermo beh non credo si possa trovare di meglio intorno i 1100€

si si display al 30% è praticamente assente o quasi! ovviamente al 100% un pelo si vede ma non come le foto viste qua

c'è da dire che facendo la foto fa vedere qualcosa che non c'è ... perché aumenta di brutto l'esposizione .


segnalo che ha 370/380 lux di display (punto bianco) , veramente tanto!

gxxx
03-05-2017, 23:12
Avevo considerato anch'io il modello con l'i5, alla fine è un quad e dovrebbe avere comunque ottime prestazioni, la RAM si upgrada facilmente...

Visto che ce l'hai ne approfitto per chiederti delle cosette:
è possibile aggiungere un SSD m2 oltre all'HDD di serie (quindi senza rimuoverlo)?
Confermi che il display è IPS?
Come rumore e temperatura sotto stress come ti sembra?


Ciao,
rispondo ai tuoi quesiti senza però avere la pretesa di essere esaustivo pertanto scusami.

1) Si, ti confermo che c'è uno slot per aggiungere un SSD di tipo m.2 2280 (in tal caso non ha la necessità di rimuovere l'hdd meccanico);

2) Il display, secondo quanto riportato sul sito HP è un FHD IPS UWVA anti-glare WLED-backlit (1920 x 1080).
Dal sito Hp Spagna c'è scritto: "Pantalla con retroiluminación WLED y antirreflejos FHD UWVA con conmutación en plano de 39,6 cm (15,6 pulgadas). Non so se qualcuno può spiegare cosa significhi "conmutacion en plano"; io non lo so.
La mia esperienza è che provengo dal display TN lucido dell'Acer Aspire 5552g e quindi ti ho detto tutto. Questo HP per me sta su un altro pianeta. Mi sembra un buon display: i neri sono proprio neri.
Gli angoli si vedono abbastanza bene. Non ho fatto ulteriori attenzioni ad altri dettagli.
Il Pannello è un Chi Mei 15d3 ma non trovi nulla sul web, almeno io non ho trovato nulla.
3) Ieri ho installato Fifa 17 e l'ho avviato (ho anche contestualmente avviato hwinfo), a quel punto sono "partite" le due ventole (che fino a quel momento non avevo sentito) e che sono collocate nella parte alta e centrale della tastiera (se mi spiegate come si fa allego una foto delle "interiora" dell'HP).
Il rumore si sente ma a me personalmente non ha dato alcun fastidio. Confermo però il leggero riscaldamento della parte destra della tastiera.
Le temperature di CPU e GPU stavano rispettivamente su 71 e 70 gradi.

Faccio un ultima osservazione: "ditate maledette ditate".... :D
Se avete altri dubbi chiedete e se avete info da dare ... non esitate.
Grazie
Maurizio[/QUOTE]

Gentilissimo, grazie mille.
Devo dire che sono molto tentato, il prezzo è ottimo...

gxxx
03-05-2017, 23:12
Ciao,
rispondo ai tuoi quesiti senza però avere la pretesa di essere esaustivo pertanto scusami.

1) Si, ti confermo che c'è uno slot per aggiungere un SSD di tipo m.2 2280 (in tal caso non ha la necessità di rimuovere l'hdd meccanico);

2) Il display, secondo quanto riportato sul sito HP è un FHD IPS UWVA anti-glare WLED-backlit (1920 x 1080).
Dal sito Hp Spagna c'è scritto: "Pantalla con retroiluminación WLED y antirreflejos FHD UWVA con conmutación en plano de 39,6 cm (15,6 pulgadas). Non so se qualcuno può spiegare cosa significhi "conmutacion en plano"; io non lo so.
La mia esperienza è che provengo dal display TN lucido dell'Acer Aspire 5552g e quindi ti ho detto tutto. Questo HP per me sta su un altro pianeta. Mi sembra un buon display: i neri sono proprio neri.
Gli angoli si vedono abbastanza bene. Non ho fatto ulteriori attenzioni ad altri dettagli.
Il Pannello è un Chi Mei 15d3 ma non trovi nulla sul web, almeno io non ho trovato nulla.
3) Ieri ho installato Fifa 17 e l'ho avviato (ho anche contestualmente avviato hwinfo), a quel punto sono "partite" le due ventole (che fino a quel momento non avevo sentito) e che sono collocate nella parte alta e centrale della tastiera (se mi spiegate come si fa allego una foto delle "interiora" dell'HP).
Il rumore si sente ma a me personalmente non ha dato alcun fastidio. Confermo però il leggero riscaldamento della parte destra della tastiera.
Le temperature di CPU e GPU stavano rispettivamente su 71 e 70 gradi.

Faccio un ultima osservazione: "ditate maledette ditate".... :D
Se avete altri dubbi chiedete e se avete info da dare ... non esitate.
Grazie
Maurizio

Gentilissimo, grazie mille.
Devo dire che sono molto tentato, il prezzo è ottimo...

Cla88s
04-05-2017, 07:36
si si display al 30% è praticamente assente o quasi! ovviamente al 100% un pelo si vede ma non come le foto viste qua

c'è da dire che facendo la foto fa vedere qualcosa che non c'è ... perché aumenta di brutto l'esposizione .


segnalo che ha 370/380 lux di display (punto bianco) , veramente tanto!

Ottimo grazie.si se ti va fai delle foto allo schermo per il bleeding,sarebbe interessante 👍

Finalmente il Legion Y520 7700hq 16gb 1050ti,che si inizia a trovare sui 1170€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_y520.aspx

recky
04-05-2017, 08:09
Ottimo grazie.si se ti va fai delle foto allo schermo per il bleeding,sarebbe interessante ��

Finalmente il Legion Y520 7700hq 16gb 1050ti,che si inizia a trovare sui 1170€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_y520.aspx

sbaglio o senza ssd? Dovrebber averlo da 256 gb. Comunque lo tengo molto d'occhio questo portatile, se scende un altro poco forse lo prendo.

Cla88s
04-05-2017, 08:21
Si quello piu interessante ha ssd 256gb,sarebbe 80WK0003IX su info2008 monclick e foto
Secondo me è ottimo l'ho provato da mediaworld, solo quel touchpad particolare non mi piace personalmente

recky
04-05-2017, 08:22
Sbaglio o al Dell inspiron con schermo 4k hanno tagliato il prezzo? Ora con gli sconti potrebbe essere un best buy.

EDIT: ah no erano senza IVA

mediocre
04-05-2017, 08:23
Gentilissimo, grazie mille.
Devo dire che sono molto tentato, il prezzo è ottimo...


Ciao gxxx,
di nulla, considera però che ad oggi sul sito amazzonia spagna non lo trovi più a quel prezzo (io lo presi a circa 660 euro) ma è già salito a 734 euro e venduto da un venditore terzo.... devi avere pazienza e seguire le offerte quotidianamente....
Oppure puoi orientarti sul modello Hp Omen Ax209ns che è la versione i7 7700 con 8 gb e costa 799 euro (quindi non molto di più del "fratello" minore i5) ed è venduto e spedito da amazzonia spagna.... fossi in te un pensierino ce lo farei...
Se ha dubbi chiedi pure.

ciao
maurizio

mediocre
04-05-2017, 08:29
Ciao gxxx,
di nulla, considera però che ad oggi sul sito amazzonia spagna non lo trovi più a quel prezzo (io lo presi a circa 660 euro) ma è già salito a 734 euro e venduto da un venditore terzo.... devi avere pazienza e seguire le offerte quotidianamente....
se hai dubbi chiedi pure.

ciao
maurizio

Ho dimenticato un dettaglio per chi come te è interessato a questo notebook...
Naturalmente la tastiera ha il layout spagnolo ma i fase di installazione di Windows10, lasciando i 3 settaggi della lingua su "italiano" alla fine dell'installazione hai la tastiera con layout italiano; è chiaro che visivamente su alcuni tasti (sono circa 6-7) sono indicati i segni spagnoli ma cliccandoci escono le accentate italiane.
Praticamente se sei abituato, come me, a scrivere senza guardare i tasti non ti accorgi per niente della differenza.
ciao

Cla88s
04-05-2017, 08:37
Sbaglio o al Dell inspiron con schermo 4k hanno tagliato il prezzo? Ora con gli sconti potrebbe essere un best buy.

EDIT: ah no erano senza IVA

Boh a me mi pare di si.. e hanno aumentato di 100€ il full hd (non stava 1199€ prima?)

recky
04-05-2017, 08:40
Boh a me mi pare di si.. e hanno aumentato di 100€ il full hd (non stava 1199€ prima?)

Sarà che ne vendono parecchi. Comunque con quello schermo scandaloso non si capisce come

Cla88s
04-05-2017, 08:44
Siamo pessimi, in america se lo portano a casa a 1,049 dollari con ips il fhd

recky
04-05-2017, 08:51
L'unica cosa che stona sul 520 sono le temperature, e diciamo lo schermo. Ci sta che anche via firmware la situazione potrebbe essere migliorata, e comunque dubito di utilizzarlo sempre al 100% della potenza

Cla88s
04-05-2017, 09:19
Niente di eccezionale ma a me lo schermo non è dispiaciuto...vicino avevo l'omen e il gl552vw che per me era il migliore,, ma tra omen e legion preferivo molto di piu quello del lenovo. Sulle temp siamo li alla fine,si poi con gli aggiornamenti,qualche accorgimento,una base se giochi e risolvi, mica ci devi far girare continuamente prime95+furmark
Il confronto di dave lee dei laptop gaming su questa fascia l'hai visto già? https://m.youtube.com/watch?v=qxwMlYMMSnI

dj_andrea
04-05-2017, 09:27
Ottimo grazie.si se ti va fai delle foto allo schermo per il bleeding,sarebbe interessante ��

Finalmente il Legion Y520 7700hq 16gb 1050ti,che si inizia a trovare sui 1170€ http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_y520.aspx

figurati , il problema è che le foto vengono male :( o amplificano o se abbasso gli iso non si vede nulla :(

comunque con l'accelerazione Nvidia si vede meglio il video , ma non c'entra il portatile , questo succedeva con con il "vecchio portatile" la gpu intel si vedeva peggio , qua hanno migliorato la gpu intel ma si vede meglio l'nvidia .
confermo che usa l'accelerazione hw sia intel sia nvidia (anche se nvidia usa meno cpu) su video 4K H265 ( HEVC ) 50P a 10 bit di colore ;) che è pesantissimo e su un 6700 con intel + 960m non riproduceva in modo fluido
idem su youtube comodo , per i 4k usa l'accelerazione hw per i vp9.

recky
04-05-2017, 09:43
Niente di eccezionale ma a me lo schermo non è dispiaciuto...vicino avevo l'omen e il gl552vw che per me era il migliore,, ma tra omen e legion preferivo molto di piu quello del lenovo. Sulle temp siamo li alla fine,si poi con gli aggiornamenti,qualche accorgimento,una base se giochi e risolvi, mica ci devi far girare continuamente prime95+furmark
Il confronto di dave lee dei laptop gaming su questa fascia l'hai visto già? https://m.youtube.com/watch?v=qxwMlYMMSnI

Si ho visto, la sua classifica

-Dell inspirion (Scartato, non si trova il display IPS)
- VX 15 ( non c'è la variante con 1050ti, ed è un po' troppo tamarro)

Poi mette un msi che da noi neanche credo si trovi, e il lenovo, ma non ricordo in che posizione. l'Hp proprio nemmeno lo considera.

Walter83666
04-05-2017, 10:30
Anche io sto iniziando a cercare un portatile che andrà a sostituire il desktop (addio stanzetta e pargolo in arrivo).
i7-7700hq e GTX 1050 Ti (per non sforare troppo il budget con la 1060) con un buon IPS 17'' e un aspetto non troppo "tamarro"...

il nuovo XPS è solo 15". Il Gigabyte Aero 15 non so quanto arriva ma è troppo oltre budget. Sempre Gigabyte non mi dispiace il P57Wv7-DE022T ma in generale sono vincolato all'acquisto su amazon per degli sconti accumulati.

Avete consigli??

Qualcuno sa se è previsto un aggiornamento delle cpu gpu della serie VivoBook Pro N752VX di Asus??

Grazie

recky
04-05-2017, 10:50
Anche io sto iniziando a cercare un portatile che andrà a sostituire il desktop (addio stanzetta e pargolo in arrivo).
i7-7700hq e GTX 1050 Ti (per non sforare troppo il budget con la 1060) con un buon IPS 17'' e un aspetto non troppo "tamarro"...

il nuovo XPS è solo 15". Il Gigabyte Aero 15 non so quanto arriva ma è troppo oltre budget. Sempre Gigabyte non mi dispiace il P57Wv7-DE022T ma in generale sono vincolato all'acquisto su amazon per degli sconti accumulati.

Avete consigli??

Qualcuno sa se è previsto un aggiornamento delle cpu gpu della serie VivoBook Pro N752VX di Asus??

Grazie

Ti direi Gl753VE...è un ottimo compromesso. Soffre un po di bleeding, ma dovrebbe essere contenuto.

chicco1983
04-05-2017, 10:54
Direi che è un buon risultato, anche se in un altro stress test sullo stesso modello obsidian con i5 le temperature max arrivavano a 80°C.... Siamo lì comunque....
Se l'hai preso nelle ultime ore, dovrebbe arrivarti con il sensore impronte digitali, una novità degli ultimi modelli prodotti.

Rettificò: ho notato ora che l'hai già ricevuto. Ma non avevi preso il 17"?

si ho preso il 17 pollici

zesto
04-05-2017, 13:37
Ciao. Arieccomi :D

Ma qualcuno qua ha per caso preso il Gigabyte Sabre della prima pagina? La configurazione e il prezzo non sono male...

EDIT:
a vedere questa recensione il sistema di dissipazione non sembra il massimo...:rolleyes:

https://www.youtube.com/watch?v=DRVQqndA7rA

Walter83666
04-05-2017, 14:12
Ti direi Gl753VE...è un ottimo compromesso. Soffre un po di bleeding, ma dovrebbe essere contenuto.

Ti ringrazio, esteticamente però non mi piace molto...
dell' Asus FX753VD-GC193T invece si sa nulla? Lo vedo a circa 1160€... non mi sembra male. Scheda video un pò inferiore ma ssd più capiente.
L'aspetto senza quei richiami arancioni lo preferisco... sicuramente più sobrio.

Secondo voi questi schermi se un minimo calibrati possono prestarsi anche allo sviluppo di file raw e fotoritocco??

recky
04-05-2017, 14:33
Ti ringrazio, esteticamente però non mi piace molto...
dell' Asus FX753VD-GC193T invece si sa nulla? Lo vedo a circa 1160€... non mi sembra male. Scheda video un pò inferiore ma ssd più capiente.
L'aspetto senza quei richiami arancioni lo preferisco... sicuramente più sobrio.

Secondo voi questi schermi se un minimo calibrati possono prestarsi anche allo sviluppo di file raw e fotoritocco??

Ha una 1050, se ci vuoi giocare per qualche anno ti serve la 1050ti. Cioè poi allo stesso prezzo del gl753ve non conviene.

Puoi guardare in alternativa il G4 raionteck, un pelino più caro ma ne vale la pena.

Walter83666
04-05-2017, 14:54
Grazie, non male. Peccato che ho circa 600€ da sperdere su amazon e vorrei prenderlo da loro. Magari mi guardo ancora un po' in torno prima di prendere una decisione.

Borden94
04-05-2017, 20:54
Arrivato ieri il GL753, è come mi aspettavo un validissimo notebook rapido, silenzioso, al tatto sembra molto solido, il peso di 3kg circa devo dire non mi disturba. Comparto audio modesto ma non scadente (ho dovuto settarlo nel pannello apposito per adeguarlo ai miei gusti), come display c'è certamente di meglio ma il suo lo fa benissimo. Capitolo bleeding, prima cosa appena acceso è stato il test al buio e mi sono accorto di un alone sulla destra e un altro in alto a sinistra. Considerato che avevo messo in conto il difetto, devo dire che non mi disturba minimamente e penso si tratti di un dettaglio di poca rilevanza in quanto si presenta veramente in pochissime situazioni. A prestazioni elevate la batteria dura sulle 2 ore, a risparmio energetico si sta sulle 3 e mezza 4 a seconda dell'utilizzo. In conclusione veramente soddisfatto dell'acquisto a un prezzo che non esiste con questa componentistica su altri pc.
PS riuscite a dirmi dove trovo il pannello della tastiera retroilluminata ? vorrei vedere le varie colorazioni dato che il rosso dopo un pò stanca.

Cla88s
04-05-2017, 21:34
Si ho visto, la sua classifica

-Dell inspirion (Scartato, non si trova il display IPS)
- VX 15 ( non c'è la variante con 1050ti, ed è un po' troppo tamarro)

Poi mette un msi che da noi neanche credo si trovi, e il lenovo, ma non ricordo in che posizione. l'Hp proprio nemmeno lo considera.
Si il suo preferito è il dell con ips, nel caso VX5 consiglia. Msi ge62 ha lo schermo migliore,non so se si trova in italia,non sarebbe male ma immagino a prezzi altissimi...il 17" con la 1060 si trova sotto i 1400 euro pero'

Ti ringrazio, esteticamente però non mi piace molto...
dell' Asus FX753VD-GC193T invece si sa nulla? Lo vedo a circa 1160€... non mi sembra male. Scheda video un pò inferiore ma ssd più capiente.
L'aspetto senza quei richiami arancioni lo preferisco... sicuramente più sobrio.

Secondo voi questi schermi se un minimo calibrati possono prestarsi anche allo sviluppo di file raw e fotoritocco??
Sui 17 pollici sobri non mi pare ci siano tante alternative a quel fx753vd..inoltre si trova su siti affidabili sui 1080 euro. Certo che allo stesso prezzo prendi il gl753ve ...ma si è piu tamarro vero

recky
05-05-2017, 08:18
Grazie, non male. Peccato che ho circa 600€ da sperdere su amazon e vorrei prenderlo da loro. Magari mi guardo ancora un po' in torno prima di prendere una decisione.

raiontech vende pure su amazon, forse però i prezzi sono più cari.

dj_andrea
05-05-2017, 09:46
PS riuscite a dirmi dove trovo il pannello della tastiera retroilluminata ? vorrei vedere le varie colorazioni dato che il rosso dopo un pò stanca.

Rog aura core ;)

consiglio ai possessori di asus di disattivare tru2life ( su splendid ) , peggiora di brutto le immagini , le fa finte con dettaglio esagerato (finto) l'ho dovuto disattivare subito !

Cla88s
05-05-2017, 15:32
Ragazzi a 1000€ sta il Legion Y520 con fhd ips i5-7300hq 16gb ram 1tb+128ssd gtx1050Ti..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_80wk00dhix.aspx

Quali sono i modelli da obsidian con 1050ti? Se mi dite modello caratteristiche basilari e prezzo,li aggiungo in prima pag. magari

sicily428
05-05-2017, 15:54
avete notato che il clevo n850hk1 esiste con due batterie differenti?
santech e obsidian lo vendono con la batteria da 62wh mentre invece raiontech con batteria da 48.8wh

recky
05-05-2017, 16:12
Ragazzi a 1000€ sta il Legion Y520 con fhd ips i5-7300hq 16gb ram 1tb+128ssd gtx1050Ti..
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_80wk00dhix.aspx

Quali sono i modelli da obsidian con 1050ti? Se mi dite modello caratteristiche basilari e prezzo,li aggiungo in prima pag. magari

Io sto monitorando i prezzi per la versione i7...sotto i 1100€ mi sa che lo prendo.

fastech
05-05-2017, 17:01
avete notato che il clevo n850hk1 esiste con due batterie differenti?
santech e obsidian lo vendono con la batteria da 62wh mentre invece raiontech con batteria da 48.8wh

Sì è proprio il barebone che di base è compatibile con entrambge le batterie.
Se vai sul sito clevo, c'è la specifica...

Cla88s
05-05-2017, 19:13
Doppio

Cla88s
05-05-2017, 19:15
Io sto monitorando i prezzi per la versione i7...sotto i 1100€ mi sa che lo prendo.

Visto di nuovo meglio oggi..Questo è lo schermo
https://s18.postimg.org/ynjh187w9/IMAG0197.jpg

Tastiera veramente ottima,tutta la zona lì e il poggiapolsi è ben costruita..il touchpad a me non piace tanto comè fatto, ma è preciso. Una pecca secondo me è che flette troppo la scocca del display....io l'ho un po maltrattato ok ma mi sembra veramente troppo fragile,potevano fare meglio.... l'audio mi sembra molto buono confrontandolo con altri a fianco

gxxx
06-05-2017, 13:22
Ciao gxxx,
di nulla, considera però che ad oggi sul sito amazzonia spagna non lo trovi più a quel prezzo (io lo presi a circa 660 euro) ma è già salito a 734 euro e venduto da un venditore terzo.... devi avere pazienza e seguire le offerte quotidianamente....
Oppure puoi orientarti sul modello Hp Omen Ax209ns che è la versione i7 7700 con 8 gb e costa 799 euro (quindi non molto di più del "fratello" minore i5) ed è venduto e spedito da amazzonia spagna.... fossi in te un pensierino ce lo farei...
Se ha dubbi chiedi pure.

ciao
maurizio

Ho dimenticato un dettaglio per chi come te è interessato a questo notebook...
Naturalmente la tastiera ha il layout spagnolo ma i fase di installazione di Windows10, lasciando i 3 settaggi della lingua su "italiano" alla fine dell'installazione hai la tastiera con layout italiano; è chiaro che visivamente su alcuni tasti (sono circa 6-7) sono indicati i segni spagnoli ma cliccandoci escono le accentate italiane.
Praticamente se sei abituato, come me, a scrivere senza guardare i tasti non ti accorgi per niente della differenza.
ciao


Si, ovviamente ero a conoscenza del layout ES ma non sembra molto diverso da quello italiano e posso abituarmici...

La versione i5 per il momento non conviene, a poco più si prende l'i7 che ha anche più RAM, li tengo sott'occhio tanto non ho fretta...

Facci sapere se con l'uso riscontri dei problemi ;)

recky
06-05-2017, 13:28
Visto di nuovo meglio oggi..Questo è lo schermo
https://s18.postimg.org/ynjh187w9/IMAG0197.jpg

Tastiera veramente ottima,tutta la zona lì e il poggiapolsi è ben costruita..il touchpad a me non piace tanto comè fatto, ma è preciso. Una pecca secondo me è che flette troppo la scocca del display....io l'ho un po maltrattato ok ma mi sembra veramente troppo fragile,potevano fare meglio.... l'audio mi sembra molto buono confrontandolo con altri a fianco

Ottimo dai, difficile trovare meglio in quella fascia... Vediamo il prezzo. Alla fine la 1060 mi fa gola, ma per dato che non sono il un giocatore incallito la 1050ti son sicuro che mi basta anche abbassando i dettagli. E si risparmiamo 200€ che non è poco. Hai verificato che ssd monta? Se Pcie sarebbe perfetto (dovrebbe)

felixbest
06-05-2017, 15:15
Ragazzi, ma da noi il GL553 non si trova? Cercando un pò trovo solo 753.

Cla88s
06-05-2017, 15:30
Ottimo dai, difficile trovare meglio in quella fascia... Vediamo il prezzo. Alla fine la 1060 mi fa gola, ma per dato che non sono il un giocatore incallito la 1050ti son sicuro che mi basta anche abbassando i dettagli. E si risparmiamo 200€ che non è poco. Hai verificato che ssd monta? Se Pcie sarebbe perfetto (dovrebbe)

Si,l' i7 SSD 256GB PCIe + HDD 1TB 5400 rpm. L' i5 128gb PCIe. Io sto pensando di andare sul risparmio e prendere l'i5 appena si trova sotto i 1000€.. e l'anno prossimo aggiorno il notebook ,😅

E' disponibile anche l' Y720 da ieri... con 1060 6gb e thunderbolt 3..Ma siamo intorno i 1400€ o giu di li

fastech
06-05-2017, 19:39
Si,l' i7 SSD 256GB PCIe + HDD 1TB 5400 rpm. L' i5 128gb PCIe. Io sto pensando di andare sul risparmio e prendere l'i5 appena si trova sotto i 1000€.. e l'anno prossimo aggiorno il notebook ,😅

E' disponibile anche l' Y720 da ieri... con 1060 6gb e thunderbolt 3..Ma siamo intorno i 1400€ o giu di li

Peccato per il peso (3.2kg), probabilmente causato dal sistema di dissipazione a 4 heatpipe e un display che nella versione ips fhd sembra non essere all'altezza dell'audio.

zesto
06-05-2017, 20:58
Ciao,
rispondo ai tuoi quesiti senza però avere la pretesa di essere esaustivo pertanto scusami.

1) Si, ti confermo che c'è uno slot per aggiungere un SSD di tipo m.2 2280 (in tal caso non ha la necessità di rimuovere l'hdd meccanico);

2) Il display, secondo quanto riportato sul sito HP è un FHD IPS UWVA anti-glare WLED-backlit (1920 x 1080).
Dal sito Hp Spagna c'è scritto: "Pantalla con retroiluminación WLED y antirreflejos FHD UWVA con conmutación en plano de 39,6 cm (15,6 pulgadas). Non so se qualcuno può spiegare cosa significhi "conmutacion en plano"; io non lo so.
La mia esperienza è che provengo dal display TN lucido dell'Acer Aspire 5552g e quindi ti ho detto tutto. Questo HP per me sta su un altro pianeta. Mi sembra un buon display: i neri sono proprio neri.
Gli angoli si vedono abbastanza bene. Non ho fatto ulteriori attenzioni ad altri dettagli.
Il Pannello è un Chi Mei 15d3 ma non trovi nulla sul web, almeno io non ho trovato nulla.
3) Ieri ho installato Fifa 17 e l'ho avviato (ho anche contestualmente avviato hwinfo), a quel punto sono "partite" le due ventole (che fino a quel momento non avevo sentito) e che sono collocate nella parte alta e centrale della tastiera (se mi spiegate come si fa allego una foto delle "interiora" dell'HP).
Il rumore si sente ma a me personalmente non ha dato alcun fastidio. Confermo però il leggero riscaldamento della parte destra della tastiera.
Le temperature di CPU e GPU stavano rispettivamente su 71 e 70 gradi.

Faccio un ultima osservazione: "ditate maledette ditate".... :D
Se avete altri dubbi chiedete e se avete info da dare ... non esitate.
Grazie
Maurizio

Ciao! Hai per caso aperto il notebook? Avresti delle foto? Sono tentato dalla versione con i7 ma vorrei metterci un ssd. Ci sono per caso sigilli?

EDIT
è possibile fare lo switch tra scheda video integrata e dedicata? Dal manuale sembrerebbe di si...
/EDIT

Se poi qualcuno avesse delle alternative valide (magari 14"...) su quel prezzo da rivenditori affidabili (diciamo Amazon, fondamentalmente) sono tutto orecchi :D

brattak
07-05-2017, 17:45
per chi fosse interessato

http://forum.notebookreview.com/threads/psa-you-can-now-overclock-your-laptop-monitor-intel-intel-optimus.802167/

bellabax
08-05-2017, 07:33
Alla fine ho comprato il GL753VE da amason. :)
L'arrivo è previsto per mercoledi, vi farò sapere come va :sperem:

Granmaster
08-05-2017, 09:07
Alla fine anch'io ho acquistato il GL753VE sull'amazzone.
Anche per me in arrivo mercoledì.

Faiar
08-05-2017, 12:08
Pure io rog gl753ve-gc004t 1100 e qualcosa su Amazon alla fine. Clevo sarà per la prossima.. Possiamo iniziare una catena di sant Antonio XD ma non mi arriva mercoledì..

Dottcandy
08-05-2017, 13:00
Niente di eccezionale ma a me lo schermo non è dispiaciuto...vicino avevo l'omen e il gl552vw che per me era il migliore,, ma tra omen e legion preferivo molto di piu quello del lenovo. Sulle temp siamo li alla fine,si poi con gli aggiornamenti,qualche accorgimento,una base se giochi e risolvi, mica ci devi far girare continuamente prime95+furmark
Il confronto di dave lee dei laptop gaming su questa fascia l'hai visto già? https://m.youtube.com/watch?v=qxwMlYMMSnI
Visto questo confronto, tolto lo schermo, direi che il Dell è un buon pc. Dato che sto cercando un portatile con caratteristiche simili per la mia ragazza( che dubito si accorga del "brutto" pannello TN), il Dell 7567 sarebbe un acquisto sbagliato?Non vedo molte alternative sui 1200 euro con una 1050ti.
Consigli?

fastech
08-05-2017, 13:40
Visto questo confronto, tolto lo schermo, direi che il Dell è un buon pc. Dato che sto cercando un portatile con caratteristiche simili per la mia ragazza( che dubito si accorga del "brutto" pannello TN), il Dell 7567 sarebbe un acquisto sbagliato?Non vedo molte alternative sui 1200 euro con una 1050ti.
Consigli?

Ti consiglio il clevo n850hk1 che trovi all'estero come Obsidian n850hk1 (da Obsidian PC) o in Italia come raionbook G4 (da Raiontech).
Rispetto a Dell ha un miglior display, migliore connettiviità (ha una porta usb 3.1 gen. 2 che il dell non ha), il sensore di impronte digitali (sul modello obsidian), tastiera retroilluminata bianca (non ricordo se il dell ce l'ha, ma credo di sì) e un'estetica imho migliore. Perde un po' in qualità costruttiva, autonomia e dissipazione, ma il modello obsidian compensa quest'ultimo aspetto con un'operazione di lap&polish su cpu e gpu.

In alternativa, ti consiglio l'acer vx5-591g.

Dottcandy
08-05-2017, 14:21
Ti consiglio il clevo n850hk1 che trovi all'estero come Obsidian n850hk1 (da Obsidian PC) o in Italia come raionbook G4 (da Raiontech).
Rispetto a Dell ha un miglior display, migliore connettiviità (ha una porta usb 3.1 gen. 2 che il dell non ha), il sensore di impronte digitali (sul modello obsidian), tastiera retroilluminata bianca (non ricordo se il dell ce l'ha, ma credo di sì) e un'estetica imho migliore. Perde un po' in qualità costruttiva, autonomia e dissipazione, ma il modello obsidian compensa quest'ultimo aspetto con un'operazione di lap&polish su cpu e gpu.

In alternativa, ti consiglio l'acer vx5-591g.

L'acer vx5 purtroppo non ha la 1050ti,ma solo il 1050 liscia.
L'Obsiadian sfora il budget( contando anche le spese di spedizione), quindi sto vedendo il Raiontech.
Per quanto riguarda la dissipazione, "perde un po' " o ti si incendiano le dita? Conta che l'uso di questo pc non sarà gaming, ma verrà usato in ambito professionale da un ingegnere/architetto con tutti i programmi connessi( autocad photoshop cinema4d revit rhino ecc ecc).

mediocre
08-05-2017, 14:28
Ciao! Hai per caso aperto il notebook? Avresti delle foto? Sono tentato dalla versione con i7 ma vorrei metterci un ssd. Ci sono per caso sigilli?

EDIT
è possibile fare lo switch tra scheda video integrata e dedicata? Dal manuale sembrerebbe di si...
/EDIT

Se poi qualcuno avesse delle alternative valide (magari 14"...) su quel prezzo da rivenditori affidabili (diciamo Amazon, fondamentalmente) sono tutto orecchi :D

Ciao Zesto,

non appena mi arriva la ram (da 8 gb) per fare l'update vedo di fare qualche foto. Però qualcuno dovrebbe spiegarmi come si allegano (se posso allegarle ad un "quote" oppure se devo fare messaggio "pulito".
Alla domanda dello switch non so rispondere. So soltanto che in idle mode o navigando in internet utilizzando HWinfo la Nividia è "disable" mentre quando gioco va in "enable" o meglio visualizzo le frequenze sempre da hwinfo (quando è "disable" le frequenze sono "grigiate").
Rimango a disposizione per altre info, ma datemi anche istruzioni su come rilevare determinati dati che a voi possono servire
Grazie

fastech
08-05-2017, 14:37
L'acer vx5 purtroppo non ha la 1050ti,ma solo il 1050 liscia.
L'Obsiadian sfora il budget( contando anche le spese di spedizione), quindi sto vedendo il Raiontech.
Per quanto riguarda la dissipazione, "perde un po' " o ti si incendiano le dita? Conta che l'uso di questo pc non sarà gaming, ma verrà usato in ambito professionale da un ingegnere/architetto con tutti i programmi connessi( autocad photoshop cinema4d revit rhino ecc ecc).

Forse con l'i5 rientreresti nel budget... ma visto l'ambito di utilizzo, lascio a sicily la parola :D

Cla88s
08-05-2017, 14:57
Peccato per il peso (3.2kg), probabilmente causato dal sistema di dissipazione a 4 heatpipe e un display che nella versione ips fhd sembra non essere all'altezza dell'audio.
Io vedo ovunque 2,6 kg.. non è che sul sito il peso (sopra i 3kg) include il caricatore? Ma temo di no

per chi fosse interessato

http://forum.notebookreview.com/threads/psa-you-can-now-overclock-your-laptop-monitor-intel-intel-optimus.802167/
Ho dato un occhiata rapida ora, molto interessante..

Alla fine ho comprato il GL753VE da amason. :)
L'arrivo è previsto per mercoledi, vi farò sapere come va :sperem:
Alla fine anch'io ho acquistato il GL753VE sull'amazzone.
Anche per me in arrivo mercoledì.
Pure io rog gl753ve-gc004t 1100 e qualcosa su Amazon alla fine. Clevo sarà per la prossima.. Possiamo iniziare una catena di sant Antonio XD ma non mi arriva mercoledì..
Ragazzi fateci sapere la questione backlight bleeding....se effettivamente hanno sistemato,anche in parte magari, diventa veramente ottimo. Credo dalla versione del bios si possa capire se avete ricevuto un vecchio lotto oppure il nuovo...
Magari qualcuno puo anche aprire un thread ufficiale,visto che ormai sono moltissime le persone che lo hanno preso il gl753ve

Visto questo confronto, tolto lo schermo, direi che il Dell è un buon pc. Dato che sto cercando un portatile con caratteristiche simili per la mia ragazza( che dubito si accorga del "brutto" pannello TN), il Dell 7567 sarebbe un acquisto sbagliato?Non vedo molte alternative sui 1200 euro con una 1050ti.
Consigli?
Non credo sia un acquisto sbagliato se pagato 1070€ con gli sconti come temoo fa,, se non sbaglio al momento l'hanno aumentato a 1299€ con sconto del 7%,aspetterei il prossimo giro,prima si trovava a 1199 con possibilita del 10% di sconto tramite coupon in alto. Sarebbe stato quasi perfetto con il pannello ips che montano negli usa

Cla88s
08-05-2017, 15:07
L'acer vx5 purtroppo non ha la 1050ti,ma solo il 1050 liscia.
L'Obsiadian sfora il budget( contando anche le spese di spedizione), quindi sto vedendo il Raiontech.
Per quanto riguarda la dissipazione, "perde un po' " o ti si incendiano le dita? Conta che l'uso di questo pc non sarà gaming, ma verrà usato in ambito professionale da un ingegnere/architetto con tutti i programmi connessi( autocad photoshop cinema4d revit rhino ecc ecc).

Credo anche il VX5 con 1050ti abbia problemi con i driver,blocchi improvvisi,bsod ecc... L'ho letto da qualche discussione straniera. Magari anche acer sta sistemando le cose e i ritardi sono dovuti a questo chissà

bellabax
08-05-2017, 16:03
Alla fine ho comprato il GL753VE da amason. :)
L'arrivo è previsto per mercoledi, vi farò sapere come va :sperem:

L'arrivo è fissato per Venerdi, corriere Hermes
Leggo un sacco di recensioni che non mi fanno piacere su questo corriere :(
speriamo

fastech
08-05-2017, 16:11
Io vedo ovunque 2,6 kg.. non è che sul sito il peso (sopra i 3kg) include il caricatore? Ma temo di no


Non dovrebbe, secondo me il distributore gli ha fornito un dato errato... oltre al sto lenovo, ovunque all'estero riportano come peso 3,2kg...

Cla88s
08-05-2017, 16:33
Si alla fine ho visto ora che è spesso 3cm, ci puo stare.. se ha un ottimo sistema di dissipazione credo che sia anche accettabile un peso di 3.2kg dai, in giro ci sono un po di laptop con 1060 leggeri e spessi sui 2/2.50cm che scaldano abbastanza

fastech
08-05-2017, 16:48
Certo, con quel sistema di dissipazione ci può stare e come...

fastech
08-05-2017, 16:55
Io sto pensando di procedere con questa configurazione che a mio avviso andrebbe bene al 90% degli utenti che non hanno particolari esigenze di gaming e grafica.
Cambiereste qualcosa? :D

N850HK1 i5 GTX 1050Ti 4GB +€768.75
Thermal Grizzly Kryonaut +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU +€0.00
8GB (1x 8GB) HyperX Impact 2400 +€83.93
1TB CRUCIAL MX300 M.2 +€261,67 (acquisto da altro shop)
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 +€9.99
Italian keyboard N8 White +€24,00
Free Lifetime Labor Warranty +€0.00
16GB Install USB PEN +€0.00
Report and Benchmark Archive +€0.00

Total Price: €1,148,35

alenter
08-05-2017, 17:35
Hai LA fissa col portogallo ahaahahaha

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

fastech
08-05-2017, 18:58
Hai LA fissa col portogallo ahaahahaha

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Rettifico :p

alenter
08-05-2017, 19:13
Rettifico :p

anche perche risparmi :D ,interessante config,ma mi chiedo....ti serve 1 tb di ssd ? e hdd dati lo monti da solo ? magari ti avanza....:confused: :fagiano:

fastech
08-05-2017, 19:23
anche perche risparmi :D ,interessante config,ma mi chiedo....ti serve 1 tb di ssd ? e hdd dati lo monti da solo ? magari ti avanza....:confused: :fagiano:

No, mi basta quel ssd.... La soluzione hdd+ssd non ha senso imho.... Sposo la filosofia fordista "quello che non c'è non si rompe" :D

Cla88s
08-05-2017, 19:31
Io sto pensando di procedere con questa configurazione che a mio avviso andrebbe bene al 90% degli utenti che non hanno particolari esigenze di gaming e grafica.
Cambiereste qualcosa? :D

N850HK1 i5 GTX 1050Ti 4GB +€768.75
Thermal Grizzly Kryonaut +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU +€0.00
8GB (1x 8GB) HyperX Impact 2400 +€83.93
1TB CRUCIAL MX300 M.2 +€261,67 (acquisto da altro shop)
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 +€9.99
Italian keyboard N8 White +€24,00
Free Lifetime Labor Warranty +€0.00
16GB Install USB PEN +€0.00
Report and Benchmark Archive +€0.00

Total Price: €1,148,35
Io prenderei solo un mx300 da 525 gb proprio.. qualche foto,video,documenti e altri tipi di file io li metto in una Sandisk ultra fit da 64gb pagata 25 euro..
Cosi risparmi e ci metti 16gb di ram in dual :D
Poi si dipende da quanto spazio serve, a me 500gb mi bastano,anche perchè non tengo tutto nel pc,anzi poco poco

alenter
08-05-2017, 19:40
No, mi basta quel ssd.... La soluzione hdd+ssd non ha senso imho.... Sposo la filosofia fordista "quello che non c'è non si rompe" :D

ehm,si in effetti mi saro espresso male,intendevo dire un 512 non ti basta ? :D

fastech
08-05-2017, 20:29
Doppio.

fastech
08-05-2017, 20:31
Io prenderei solo un mx300 da 525 gb proprio.. qualche foto,video,documenti e altri tipi di file io li metto in una Sandisk ultra fit da 64gb pagata 25 euro..
Cosi risparmi e ci metti 16gb di ram in dual :D
Poi si dipende da quanto spazio serve, a me 500gb mi bastano,anche perchè non tengo tutto nel pc,anzi poco poco

ehm,si in effetti mi saro espresso male,intendevo dire un 512 non ti basta ? :D

Per ora mi basterebbero gli 8gb di RAM, l'altro banco può attendere un po' :)
Potrebbero anche bastare 525gb di ssd, per cui avrei :D

N850HK1 i5 GTX 1050Ti 4GB +€768.75
Thermal Grizzly Kryonaut +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU +€0.00
8GB (1x 8GB) HyperX Impact 2400 +€83.93
525gb CRUCIAL MX300 M.2 +€136,36 (acquisto da altro shop)
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 +€9.99
Italian keyboard N8 White +€24,00
Free Lifetime Labor Warranty +€0.00
16GB Install USB PEN +€0.00
Report and Benchmark Archive +€0.00

Total Price: €1.023,04

Secondo me questo prodotto come rapporto qualità prezzo è la migliore soluzione su questa configurazione.

brattak
08-05-2017, 20:47
io le ram non le metterei o chiederei un kit 2x4 giga o se devo metto 2x8 il dual è essenziale.....

fastech
08-05-2017, 20:59
io le ram non le metterei o chiederei un kit 2x4 giga o se devo metto 2x8 il dual è essenziale.....

Per l'utilizzo che dovrò farne per ora non mi cambierebbe nulla: gaming, office e poco altro...

Cla88s
08-05-2017, 21:18
Le ram le metterei se devono testare meglio aggiungerle subito..

Comunque la mia VERREBBE cosi,copio incollo la tua cambiando qualcosa (non ho trovato dove farlo nel sito 😅 )
L'SSD,in assenza di hdd ,metterei un mx300 ma sata..questo per non creare ultieriore calore alla scheda madre e in quella zona magari..alla fine il crucial 2.5 o m.2 come prestazioni siamo li

N870HK1 i5 GTX 1050Ti 4GB +€875.49
Thermal Grizzly Kryonaut +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU +€0.00
16GB (2x 8GB) HyperX Impact 2400 +€167.86
525gb CRUCIAL MX300 sata III +€141,99 su amazon
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 +€9.99
Italian keyboard N8 White +€24,00
Free Lifetime Labor Warranty +€0.00
16GB Install USB PEN +€0.00
Report and Benchmark Archive +€0.00

Totale 1.219.33€

Dottcandy
08-05-2017, 21:28
Le ram le metterei se devono testare meglio aggiungerle subito..

Comunque la mia VERREBBE cosi,copio incollo la tua cambiando qualcosa (non ho trovato dove farlo nel sito �� )
L'SSD,in assenza di hdd ,metterei un mx300 ma sata..questo per non creare ultieriore calore alla scheda madre e in quella zona magari..alla fine il crucial 2.5 o m.2 come prestazioni siamo li

N870HK1 i5 GTX 1050Ti 4GB +€875.49
Thermal Grizzly Kryonaut +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU +€0.00
16GB (2x 8GB) HyperX Impact 2400 +€167.86
525gb CRUCIAL MX300 sata III +€141,99 su amazon
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 +€9.99
Italian keyboard N8 White +€24,00
Free Lifetime Labor Warranty +€0.00
16GB Install USB PEN +€0.00
Report and Benchmark Archive +€0.00

Totale 1.219.33€
Che differenze ci sono secondo voi tra i vari moduli wifi( percepibili da una persona non esperta) ?
E sapete per caso quanto costano le spese di spedizione?

Cla88s
08-05-2017, 21:30
Inoltre a quanto ammontano le spese di spedizione e cos'è quell'elementary OS...conviene metterlo come sistema operativo? O in ogni caso loro lo installano comunque se non metti nulla...

In caso di problemi immagino devi spedire a tuo carico... E per quanto riguarda i pixel bruciati? Se non metti la protezione(sui 50 euro mi pare),non è che te ne spediscono uno già reso da un altro che aveva la protezione pixel....? Sto ipotizzando chiaramente
EDIT alla fine loro testano l'effettivo funzionamento del laptop e tutte le sue componenti,temperature,bench ecc,ok. Ma una volta che te lo spediscono con tanto di prova del corretto funzionamento,lato display non si è coperti e devi tenertelo cosi,se non paghi la garanzia pixel....

fastech
08-05-2017, 22:32
Ricordavo che la garanzia pixel fosse gratuita per tot giorni, ma ora non l'arrivo più... Domani controllo meglio...

Cla88s
09-05-2017, 00:30
Ricordavo che la garanzia pixel fosse gratuita per tot giorni, ma ora non l'arrivo più... Domani controllo meglio...

Tuttavia potrei essermi confuso con Santech

fastech
09-05-2017, 06:31
Inoltre a quanto ammontano le spese di spedizione e cos'è quell'elementary OS...conviene metterlo come sistema operativo? O in ogni caso loro lo installano comunque se non metti nulla...

In caso di problemi immagino devi spedire a tuo carico... E per quanto riguarda i pixel bruciati? Se non metti la protezione(sui 50 euro mi pare),non è che te ne spediscono uno già reso da un altro che aveva la protezione pixel....? Sto ipotizzando chiaramente
EDIT alla fine loro testano l'effettivo funzionamento del laptop e tutte le sue componenti,temperature,bench ecc,ok. Ma una volta che te lo spediscono con tanto di prova del corretto funzionamento,lato display non si è coperti e devi tenertelo cosi,se non paghi la garanzdia pixel....

Per problemi di pixel bruciati rimandano al produttore... Peccato :muro:

caputese
09-05-2017, 07:32
Anch'io mi sono buttato sull'Asus GL753VE-GC004T, acquistato sull'amazzone con estensione di garanzia di 3 anni... Dovrebbe arrivare oggi. Vediamo un po'!

alegem
09-05-2017, 08:01
Obsidian se non specificate nulla manda pc con installato w10 ovviamente senza licenza.
Zero pixel è la garanzia che offrono per 30 giorni.
Le spese di spedizione sono di 32 euro circa.
In caso di necessità intervento in garanzia per ora offrono solo la spedizione di rientro in Italia, l'andata verso il Portogallo spetta al cliente.
Sono molto disponibili per qualsiasi evenienza, nel mio caso sia per chiarimenti su obsidian tools e throttlestop che per l'aggiornamento del bios si sono collegati alla mia macchina da remoto e hanno sistemato tutto.

fastech
09-05-2017, 08:56
Obsidian se non specificate nulla manda pc con installato w10 ovviamente senza licenza.
Zero pixel è la garanzia che offrono per 30 giorni.
Le spese di spedizione sono di 32 euro circa.
In caso di necessità intervento in garanzia per ora offrono solo la spedizione di rientro in Italia, l'andata verso il Portogallo spetta al cliente.
Sono molto disponibili per qualsiasi evenienza, nel mio caso sia per chiarimenti su obsidian tools e throttlestop che per l'aggiornamento del bios si sono collegati alla mia macchina da remoto e hanno sistemato tutto.

Credo che la garanzia zero pixel non sia più prevista in quanto non vedo più la specifica tra le opzioni d'acquisto e nel documento di trasparenza leggo:

Unless otherwise stated, all LCD/LED panels should be considered as class 2, which comply with ISO ISO-9241-302, 303, 305, 307:2008 pixel defects. Dead pixels on LCD/LED panels are covered under the manufacturers’ warranty terms and conditions. We do not guarantee that you will receive a replacement screen should your screen develop one or more dead pixels.

che mi sembra voglia dire che in caso di pixel bruciati (bisogna vedere qual è il numero minimo previsto dalla ISO) bisogna rivolgersi al produttore... Spero di sbagliarmi...

alegem
09-05-2017, 10:47
Devo darti ragione, risimulando il mio acquisto non viene più menzionata la garanzia 1 x Zero Dead/Stuck Pixel - 1 Month che compare invece sul mio ordine.

fastech
09-05-2017, 11:42
Diciamo che alla peggio si potrebbe esercitare recesso nei 14 giorni.
Bisogna vedere però se poi Obsidian, constatato che il pc restituito presenta un pixel bruciato, non addebiti il costo di sostituzione del display :sofico:

alenter
09-05-2017, 11:44
ma no,che addebito :D . recedi dicendo che non fa per te.se ti dicono del pixel te gli dici che manco sai cosa sia :mbe: :sofico:

fastech
09-05-2017, 11:50
ma no,che addebito :D . recedi dicendo che non fa per te.se ti dicono del pixel te gli dici che manco sai cosa sia :mbe: :sofico:

Ma sì, non vedo come un utente possa danneggiare con l'uso un singolo pixel :D

alenter
09-05-2017, 12:19
io avrei preso un vx 591g
ma sono combattuto se tenerlo o fare reso.

7700hq
8gb
1 tb hdd che potrei smontare ed usarlo nel box usb e metterci un ssd sata da 512 che gia ho.
849 €
Gia lo tengo qui a casa. sigillato ovviamente :D
ah,ovviamente tastiera tedesca :p

Cla88s
09-05-2017, 12:22
:rolleyes: Obsidian se non specificate nulla manda pc con installato w10 ovviamente senza licenza.
Zero pixel è la garanzia che offrono per 30 giorni.
Le spese di spedizione sono di 32 euro circa.
In caso di necessità intervento in garanzia per ora offrono solo la spedizione di rientro in Italia, l'andata verso il Portogallo spetta al cliente.
Sono molto disponibili per qualsiasi evenienza, nel mio caso sia per chiarimenti su obsidian tools e throttlestop che per l'aggiornamento del bios si sono collegati alla mia macchina da remoto e hanno sistemato tutto.
Grazie 👌

Diciamo che alla peggio si potrebbe esercitare recesso nei 14 giorni.
Bisogna vedere però se poi Obsidian, constatato che il pc restituito presenta un pixel bruciato, non addebiti il costo di sostituzione del display :sofico:
E' qui che volevo arrivare. Partendo dal presupposto che anche qua da noi molti store non rispettano il recesso..poi magari con PP risolvi ma è un altro discorso.. Tu pensi che Obsidian,dopo averti spedito un notebook testato, con tanto di screen di temp,bench e quant altro, ti dia la possibilità di esercitare un reso senza problemi?🤔 Inoltre se usano anche paypal come metodo di pagamento,possono tranquillamente spuntarla su un tuo eventuale reclamo,poichè hanno tutte le prove del caso,con i test del regolare funzionamento del pc, per i dead pixel esiste un apposita garanzia, in questo caso non più compresa o che non hai acquistato.. :/
Se non fanno storie e si riprendono il laptop indietro ok perfetto, al massimo ci rimetti i 30/35 euro per la spedizione...
In ogni caso sarebbe risolutivo un feed di qualcuno che ha gia' avuto esperienze con loro....mh

alenter
09-05-2017, 12:29
bhe pero il reso puoi anche farlo perche semplicemente non ti "piace " piu. addirittura non devi dare motivazionee,che io sappia:confused:

Cla88s
09-05-2017, 12:30
io avrei preso un vx 591g
ma sono combattuto se tenerlo o fare reso.

7700hq
8gb
1 tb hdd che potrei smontare ed usarlo nel box usb e metterci un ssd sata da 512 che gia ho.
849 €
Gia lo tengo qui a casa. sigillato ovviamente :D
ah,ovviamente tastiera tedesca :p

Azz... Quello con 1050 da abclick? :D
Se ha IPS è un affare...fammi sapere tutto,qualunque cosa decidi,perchè sto seguendo un po di notebook da quel sito...

fastech
09-05-2017, 12:38
:rolleyes:
Grazie 👌


E' qui che volevo arrivare. Partendo dal presupposto che anche qua da noi molti store non rispettano il recesso..poi magari con PP risolvi ma è un altro discorso.. Tu pensi che Obsidian,dopo averti spedito un notebook testato, con tanto di screen di temp,bench e quant altro, ti dia la possibilità di esercitare un reso senza problemi?🤔 Inoltre se usano anche paypal come metodo di pagamento,possono tranquillamente spuntarla su un tuo eventuale reclamo,poichè hanno tutte le prove del caso,con i test del regolare funzionamento del pc, per i dead pixel esiste un apposita garanzia, in questo caso non più compresa o che non hai acquistato.. :/
Se non fanno storie e si riprendono il laptop indietro ok perfetto, al massimo ci rimetti i 30/35 euro per la spedizione...
In ogni caso sarebbe risolutivo un feed di qualcuno che ha gia' avuto esperienze con loro....mh

Il recesso nei 14gg è previsto nelle loro condizioni di vendita... non c'è una discriminante, lo puoi esercitare senza fornire spiegazioni.

Cla88s
09-05-2017, 13:01
Se è cosí ottimo 👍
Si visto nei termini, purtroppo non tutti fanno valere cio' che sta scritto.. :(
Io con un gl502vm preso da cicileo non l'ho potuto fare , e ho dovuto tenermelo con problemi di assemblaggio e bleeding per necessita,altrimenti sarei stato senza pc per 1/2 mesi... Puntocom lo stesso, mi ha espressamente detto che una volta aperto lo scatolo non accetta reso e se ci sono problemi va in assistenza produttore, con tecnosell invece 0 problemi,la serietà.....ho reso tranquillamente due smartphone abbastanza costosi

alenter
09-05-2017, 13:02
Azz... Quello con 1050 da abclick? :D
Se ha IPS è un affare...fammi sapere tutto,qualunque cosa decidi,perchè sto seguendo un po di notebook da quel sito...

ehm no,ha una 1050 ti ed e ips ovviamente :D , preso da notebook.de,io scrivo da Amburgo :mbe: :fagiano:

Cla88s
09-05-2017, 13:05
ehm no,ha una 1050 ti ed e ips ovviamente :D , preso da notebook.de,io scrivo da Amburgo :mbe: :fagiano:

E hai anche dei dubbi se aprirlo o no :D
Che modello precisamente? Vx5-591G-?

alenter
09-05-2017, 13:09
VX5-591G-75C4

:D

fastech
09-05-2017, 13:12
Se è cosí ottimo 👍
Si visto nei termini, purtroppo non tutti fanno valere cio' che sta scritto.. :(
Io con un gl502vm preso da cicileo non l'ho potuto fare , e ho dovuto tenermelo con problemi di assemblaggio e bleeding per necessita,altrimenti sarei stato senza pc per 1/2 mesi... Puntocom lo stesso, mi ha espressamente detto che una volta aperto lo scatolo non accetta reso e se ci sono problemi va in assistenza produttore, con tecnosell invece 0 problemi,la serietà.....ho reso tranquillamente due smartphone abbastanza costosi

Che io sappia, solo se hai attivato il s.o. con il codice stampato sul case, possono non accettare il reso. Diversamente, devono accettarlo, purché restituisca integri prodotto e imballaggio.

fastech
09-05-2017, 13:14
VX5-591G-75C4

:D

A parte la mancanza di una tb3 e se non sbaglio anche della porta usb 3.1 gen. 2 e del sensore di impronte digitali, credo non gli manchi nulla rispetto a quanto offre la concorrenza... non c'è di meglio al momento sul mercato...

alenter
09-05-2017, 13:24
Dici di tenerlo? Si solo USB 3.1 gen 1

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

fastech
09-05-2017, 13:25
Dici di tenerlo? Si solo USB 3.1 gen 1

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Ribalto la domanda: cos'è che non ti convince?

alenter
09-05-2017, 13:38
Non so. Ero incuriosito del clevo 850

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

recky
09-05-2017, 13:59
io avrei preso un vx 591g
ma sono combattuto se tenerlo o fare reso.

7700hq
8gb
1 tb hdd che potrei smontare ed usarlo nel box usb e metterci un ssd sata da 512 che gia ho.
849 €
Gia lo tengo qui a casa. sigillato ovviamente :D
ah,ovviamente tastiera tedesca :p

Davvero ottimo prezzo, e poi è un buon portatile, io lo terrei, ovviamente montando un ssd. Gli altri 8 gb di ram magari più in la, 8 sono giusti giusti.

fastech
09-05-2017, 14:09
Non so. Ero incuriosito del clevo 850

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Siamo lì, il clevo offre più compattezza e sobrietà estetica, usb 3.1 gen. 2, un pizzico di autonomia in più (batteria 62wh) e sensore di impronte digitali (queste ultime due caratteristiche valgono solo per il modello obsidian).
Dato che sei già in possesso dell'acer, l'eventuale cambio non avrebbe molto senso...

bellabax
09-05-2017, 14:39
L'arrivo è fissato per Venerdi, corriere Hermes
Leggo un sacco di recensioni che non mi fanno piacere su questo corriere :(
speriamo

Arrivato ora.
Naturalmente il corriere ha consegnato ai vicini... :|
Se stasera va tutto bene, vi scrivo dal note! :)

extremelover
09-05-2017, 15:55
Arrivato ora.
Naturalmente il corriere ha consegnato ai vicini... :|
Se stasera va tutto bene, vi scrivo dal note! :)

Augurissimi! :cincin:

bellabax
09-05-2017, 20:28
Vi scrivo dal nuovo note!
Vi allego solo una foto dello schermo cosi mi date una vostra opinione, anche se live mi sembra meno peggio di come viene in foto

http://imgur.com/a/lJqH5
Se non si dovesse vedere http://imgur.com/a/lJqH5

recky
09-05-2017, 20:32
Dallo foto è uno schifo, poi dal vivo magari non si notano quegli aloni, perché 1000€ In quel modo da fastidio vederli

bellabax
09-05-2017, 22:19
Ve ne posto altre a massima, media e minima luminosità (mi spiace, ma non riesco a farne l'embedding nel messaggio)

http://imgur.com/a/Z6Snw

attila83
10-05-2017, 02:21
sei nella media poi le foto ovviamente accentuano il problema

recky
10-05-2017, 08:29
Boh, considerando anche la bassa luminosità come quello che vedi reale, a me sembra troppo...poi scegli te, se non ti da fastidio tienilo così, alla fine le schermate nere sono poche dove si nota molto il problema.

bellabax
10-05-2017, 08:31
Vi lascio le mie prime impressioni.

La confezione mi ha lasciato un'ottima prima impressione ed una volta aperta l'impressione è stata confermata: tutto ordinato, bustone protettito di "tela", copri-tastiera e lacci per i cavi con il velcro.

Il laptop di presenta bene; di plastica, ma niente affatto cheap, tamarro il giusto :)

Boot in un amen.

Vorrei controllare bene, ma penso che il mio note arrivi con 256GB SSD (e non 128) e 1T mccanico, ma da 5400rpm e non 7200.

Schermo: lo avete visto; se non mi dicevate di andare a cercare il difetto onestamente non me ne sarei accorto (anche se, pensandoci, il vecchio Acer VX che avevo provato aveva uno schermo che trasmetteva un feeling diverso).
Nell'utilizzo non mi sono accorto, io poi tengo la luminosità sempre molto bassa.
Da tarare, magari con Splendid.

Tastiera: mi da un bel feeling, ma è seccante che sia la versione del 15 pollici e non da 17 piena (infatti non ci sono i tasti dedicati per Home, End, PgUp e PgDw).
La retro illuminazione (che non avevo mai avuta) è un bel plus.
Figata la retro illuminazione con ROG Aura.

Touchpad: a me piace molto, ben costruito (al contrario di quello dell'Acer di cui sopra), buon feeling.
L'unica cosa che mi lascia interdetto sono le gesture: ero abituato a quelli Synaptics che hanno la "scrollbar virtuale" sul lato destro, mentre con questo penso non sia possibile. Peccato.

Silenzioso, nelle operazioni normali.
Non l'ho provato in-gaming (perchè non ho giochi), ma mi rifarò quanto prima.

Al momento sono soddisfatto, tranne che:

layout della tastiera che mi ha davvero dato fastidio
Bloatware (ci sono un sacco di cose installate, se qualcuno sa dirmi cosa eliminare gliene sarei grato)


PS:
Che programmi di benchmark posso utilizzare per testare il sistema?

Granmaster
10-05-2017, 09:11
Anche a me è già arrivato l'Asus GL753VE.
Qualcuno già esperto potrebbe fare una lista di programmi da eliminare ?
Ciao e grazie

Borden94
10-05-2017, 10:24
Ragazzi torno a scrivervi per l'Asus GL753, premetto che mi sono appena avvicinato al gaming su pc quindi non so se il mio sia veramente un problema. Negli ultimi giorni sto giocando a Fallout 4 il gioco gira benissimo sia con dettagli medi che alti, ho scaricato speecy per tenere sotto controllo le temperature e sono tutte nella media ad eccezione di quella della scheda madre che di tanto in tanto tocca punte anche di 85-90 gradi, ed è abbastanza strano perchè tutto il resto della componentistica arriva massimo a 60-65. Perciò mi sono munito di base di raffreddamento Klim cool a 4 ventole per migliorare la situazione ma qui ho trovato la sorpresa, mi sono accorto che quando le ventole interne al pc salgono d'intensità la temperatura della scheda madre schizza a 85-90 gradi, per non parlare del fan boost(regolazione manuale per l'intensità delle ventole) che appena lo tocco fa salire di botto la temperatura sempre della scheda madre. Ora io ho ipotizzato un difetto di fabbrica, cioè che le ventole interne andassero in qualche modo cozzare con la scheda madre facendo salire di botto la temperatura ma come ho detto non sono un esperto quindi volevo sapere se fosse tutto normale o se effettivamente c'è qualcosa che non va. Grazie per chi risponderà!

PS ho contattato il servizio clienti Asus ma non sono stati molto d'aiuto, mi hanno suggerito solo di aggiornare il bios e vedere se ci sono differenze, ho controllato e il bios che ho sul pc è il più recente quindi nessun problema da quel punto di vista.

recky
10-05-2017, 12:05
Ragazzi torno a scrivervi per l'Asus GL753, premetto che mi sono appena avvicinato al gaming su pc quindi non so se il mio sia veramente un problema. Negli ultimi giorni sto giocando a Fallout 4 il gioco gira benissimo sia con dettagli medi che alti, ho scaricato speecy per tenere sotto controllo le temperature e sono tutte nella media ad eccezione di quella della scheda madre che di tanto in tanto tocca punte anche di 85-90 gradi, ed è abbastanza strano perchè tutto il resto della componentistica arriva massimo a 60-65. Perciò mi sono munito di base di raffreddamento Klim cool a 4 ventole per migliorare la situazione ma qui ho trovato la sorpresa, mi sono accorto che quando le ventole interne al pc salgono d'intensità la temperatura della scheda madre schizza a 85-90 gradi, per non parlare del fan boost(regolazione manuale per l'intensità delle ventole) che appena lo tocco fa salire di botto la temperatura sempre della scheda madre. Ora io ho ipotizzato un difetto di fabbrica, cioè che le ventole interne andassero in qualche modo cozzare con la scheda madre facendo salire di botto la temperatura ma come ho detto non sono un esperto quindi volevo sapere se fosse tutto normale o se effettivamente c'è qualcosa che non va. Grazie per chi risponderà!

PS ho contattato il servizio clienti Asus ma non sono stati molto d'aiuto, mi hanno suggerito solo di aggiornare il bios e vedere se ci sono differenze, ho controllato e il bios che ho sul pc è il più recente quindi nessun problema da quel punto di vista.

molto strano! non saprei dirti, ma magari chi ha lo stesso notebook può aiutarti, vedendo se è un problema comune o è un difetto del tuo notebook.

Cla88s
10-05-2017, 15:48
EDIT
Ve ne posto altre a massima, media e minima luminosità (mi spiace, ma non riesco a farne l'embedding nel messaggio)

http://imgur.com/a/Z6Snw

Niente,negli stessi punti lo hanno il difetto....visto che tu hai un nuovo lotto,credevo la situazione era migliorata...pero' devo dire che il mio che ho reso era un po' peggio

Cla88s
10-05-2017, 15:56
Anche a me è già arrivato l'Asus GL753VE.
Qualcuno già esperto potrebbe fare una lista di programmi da eliminare ?
Ciao e grazie
Puoi anche fare un installazione pulita di windows...cmq fai uno screen dal pannello di tutti i programmi cosi vediamo quali togliere magari,al momento non ricordo quali erano quelli inutili

caputese
10-05-2017, 16:14
Ho ricevuto ieri alle 11:30 il ROG GL753VE e oggi, dopo appena 24 ore, è già di ritorno ad Amazon, per un reso con sostituzione. Visto le frequenti segnalazioni di backlight bleeding non nutro molte speranze per il sostituto, che tra l'altro riceverò non prima di 3 settimane, in quanto il portatile non è ad oggi disponibile. Voglio dargli un'altra possibilità....
Non allego foto in quanto sarebbero simili a molte di quelle che si trovano in rete (anche sulle recensioni dell'amazzone). Pur avendolo utilizzato pochissimo tempo (un'ora scarsa), va detto che in condizioni normali il problema è sostanzialmente impercettibile e apparentemente inesistente. Ma la prova a schermo nero presenta inequivocabilmente delle zone, di piccole dimensioni (che nelle fotografie sono mooooolto accentuate), in cui filtra luce bianca che crea piccoli aloni nello schermo. Nel mio caso questi aloni sono presente nel brodo inferiore e nel bordo destro dello schermo, in particolare all'angolo inferiore destro e inferiore sinistro. Ci sono circa 5 punti, tra i quali quello ad 1/3 del bordo destro è il più evidente.
Premetto che non me ne intendo, ma sembrerebbe quasi un assemblaggio non ben realizzato; un sistema di supporto-incastro della cornice che copre il bordo dello schermo che interferisce con il pannello, come se premesse troppo sul bordo dello schermo facendogli manifestare il difetto.
Non escluso che il tentativo di smontare e rimontare la cornice con più cura possa ridurre il problema. Ma questo richiederebbe mani esperte, con il rischio di invalidare la garanzia, alla quale io tengo particolarmente (tant'è che ho acquistato anche l'estensione di 3 anni proposta da amazon).
Ribadisco, il difetto c'è, di entità non eccessiva ma, a mio avviso, non accettabile per un notebook che costa 1140 euri (1399 di listino).
Per il resto il notebook si presenta bene. Sembra solido e di buona fattura. Tutto in plastica, apparentemente di buona qualità, con un bel coperchio in metallo con una bella finitura (il logo arancione non lo menziono in quanto lo tollero come compromesso per avere quello che sulla carta sembra essere un ottimo pc). Sulla tastiera e touchpad non riscontro difetti e mi sembrano ben utilizzabili, responsivi e ben assemblati.
Ad eccezione del problema alla retroilluminazione sui bordi il pannello sembra di buona qualità e rende bene graficamente.
Il carrellino del dvd è mediocre e la sua chiusura non è perfetta, in quanto si ammoscia, lasciando uno spazio variabile con la scocca del notebook.
Silenzioso e non eccessivamente pesante viste le dimensioni.
Incrocio le dita per il suo sostituto, senza perdere di vista eventuali alternative....

SPARTANO93
10-05-2017, 18:49
Io il bleeding che voi avete trovato sull'asus c'è l'ho identico se non peggio sul monitor del fisso che è un aoc g2460pg con pannello tn, in effetti anche li per 400 euro di monitor non è bello averlo, mi consolo con il predator g9 che ne è completamente esente ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

recky
10-05-2017, 21:04
Ho ricevuto ieri alle 11:30 il ROG GL753VE e oggi, dopo appena 24 ore, è già di ritorno ad Amazon, per un reso con sostituzione. Visto le frequenti segnalazioni di backlight bleeding non nutro molte speranze per il sostituto, che tra l'altro riceverò non prima di 3 settimane, in quanto il portatile non è ad oggi disponibile. Voglio dargli un'altra possibilità....
Non allego foto in quanto sarebbero simili a molte di quelle che si trovano in rete (anche sulle recensioni dell'amazzone). Pur avendolo utilizzato pochissimo tempo (un'ora scarsa), va detto che in condizioni normali il problema è sostanzialmente impercettibile e apparentemente inesistente. Ma la prova a schermo nero presenta inequivocabilmente delle zone, di piccole dimensioni (che nelle fotografie sono mooooolto accentuate), in cui filtra luce bianca che crea piccoli aloni nello schermo. Nel mio caso questi aloni sono presente nel brodo inferiore e nel bordo destro dello schermo, in particolare all'angolo inferiore destro e inferiore sinistro. Ci sono circa 5 punti, tra i quali quello ad 1/3 del bordo destro è il più evidente.
Premetto che non me ne intendo, ma sembrerebbe quasi un assemblaggio non ben realizzato; un sistema di supporto-incastro della cornice che copre il bordo dello schermo che interferisce con il pannello, come se premesse troppo sul bordo dello schermo facendogli manifestare il difetto.
Non escluso che il tentativo di smontare e rimontare la cornice con più cura possa ridurre il problema. Ma questo richiederebbe mani esperte, con il rischio di invalidare la garanzia, alla quale io tengo particolarmente (tant'è che ho acquistato anche l'estensione di 3 anni proposta da amazon).
Ribadisco, il difetto c'è, di entità non eccessiva ma, a mio avviso, non accettabile per un notebook che costa 1140 euri (1399 di listino).
Per il resto il notebook si presenta bene. Sembra solido e di buona fattura. Tutto in plastica, apparentemente di buona qualità, con un bel coperchio in metallo con una bella finitura (il logo arancione non lo menziono in quanto lo tollero come compromesso per avere quello che sulla carta sembra essere un ottimo pc). Sulla tastiera e touchpad non riscontro difetti e mi sembrano ben utilizzabili, responsivi e ben assemblati.
Ad eccezione del problema alla retroilluminazione sui bordi il pannello sembra di buona qualità e rende bene graficamente.
Il carrellino del dvd è mediocre e la sua chiusura non è perfetta, in quanto si ammoscia, lasciando uno spazio variabile con la scocca del notebook.
Silenzioso e non eccessivamente pesante viste le dimensioni.
Incrocio le dita per il suo sostituto, senza perdere di vista eventuali alternative....


Ma si, alle fine sono più di 1000€, ed è giusto pretendere non dico la perfezione ma poi attenzione in questi dettagli, perché poi una volta che noti il difetto lo vedi sempre, nelle schermate buie. Il mio consiglio è di virare su altri laptop, magari aggiungi qualcosa e prendi il fratello maggiore gl702vm. Altri 17 non mi vengono in mente di quella fascia di prezzo.

caputese
10-05-2017, 22:14
Ma si, alle fine sono più di 1000€, ed è giusto pretendere non dico la perfezione ma poi attenzione in questi dettagli, perché poi una volta che noti il difetto lo vedi sempre, nelle schermate buie.
Purtroppo hai pienamente ragione. Dopo la sostituzione valuterò il nuovo notebook ed il suo pannello anche in base all'uso che ne farò, nel senso che qualche altro piccolo compromesso ci può stare.

Il mio consiglio è di virare su altri laptop, magari aggiungi qualcosa e prendi il fratello maggiore gl702vm. Altri 17 non mi vengono in mente di quella fascia di prezzo.
Prodotto ottimo, ma col fratello minore sono già arrivato al limite di spesa :)
Se fosse un po' più economico, dato che ha caratteristiche hardware leggermente inferiori, avevo puntato l'Asus n752vx-gc234t....

Cla88s
10-05-2017, 22:44
Ho ricevuto ieri alle 11:30 il ROG GL753VE e oggi, dopo appena 24 ore, è già di ritorno ad Amazon, per un reso con sostituzione. Visto le frequenti segnalazioni di backlight bleeding non nutro molte speranze per il sostituto, che tra l'altro riceverò non prima di 3 settimane, in quanto il portatile non è ad oggi disponibile. Voglio dargli un'altra possibilità....
Non allego foto in quanto sarebbero simili a molte di quelle che si trovano in rete (anche sulle recensioni dell'amazzone). Pur avendolo utilizzato pochissimo tempo (un'ora scarsa), va detto che in condizioni normali il problema è sostanzialmente impercettibile e apparentemente inesistente. Ma la prova a schermo nero presenta inequivocabilmente delle zone, di piccole dimensioni (che nelle fotografie sono mooooolto accentuate), in cui filtra luce bianca che crea piccoli aloni nello schermo. Nel mio caso questi aloni sono presente nel brodo inferiore e nel bordo destro dello schermo, in particolare all'angolo inferiore destro e inferiore sinistro. Ci sono circa 5 punti, tra i quali quello ad 1/3 del bordo destro è il più evidente.
Premetto che non me ne intendo, ma sembrerebbe quasi un assemblaggio non ben realizzato; un sistema di supporto-incastro della cornice che copre il bordo dello schermo che interferisce con il pannello, come se premesse troppo sul bordo dello schermo facendogli manifestare il difetto.
Non escluso che il tentativo di smontare e rimontare la cornice con più cura possa ridurre il problema. Ma questo richiederebbe mani esperte, con il rischio di invalidare la garanzia, alla quale io tengo particolarmente (tant'è che ho acquistato anche l'estensione di 3 anni proposta da amazon).
Ribadisco, il difetto c'è, di entità non eccessiva ma, a mio avviso, non accettabile per un notebook che costa 1140 euri (1399 di listino).
Per il resto il notebook si presenta bene. Sembra solido e di buona fattura. Tutto in plastica, apparentemente di buona qualità, con un bel coperchio in metallo con una bella finitura (il logo arancione non lo menziono in quanto lo tollero come compromesso per avere quello che sulla carta sembra essere un ottimo pc). Sulla tastiera e touchpad non riscontro difetti e mi sembrano ben utilizzabili, responsivi e ben assemblati.
Ad eccezione del problema alla retroilluminazione sui bordi il pannello sembra di buona qualità e rende bene graficamente.
Il carrellino del dvd è mediocre e la sua chiusura non è perfetta, in quanto si ammoscia, lasciando uno spazio variabile con la scocca del notebook.
Silenzioso e non eccessivamente pesante viste le dimensioni.
Incrocio le dita per il suo sostituto, senza perdere di vista eventuali alternative....

Fai bene a tentare di nuovo perche il laptop,a parte questo cavolo di problema, vale. Ma io ho dubbi che ti arrivi perfetto :( bene o male il bleeding sta esattamente negli stessi punti, poi a qualcuno arriva col difetto piu marcato e ad altri meno...
Un alternativa da 17" puo essere il GE72VR 6RF-083IT (o 222IT), con gtx 1060,e si trova qualcosa sui 1350€...a me piace molto, lo sto seguendo per vedere se cala di prezzo,ma niente 😣

Arcanis
11-05-2017, 14:02
Ciao a tutti. Mi aggiungo a questa discussione perchè sono interessato ad un portatile con le caratteristiche in evidenza.
Altra caratteristica fondamentale è l'SSD.
Ho letto di questo asus ROG GL753VE e lo seguo con interesse ma ho un limite di prezzo intorno ai 1000€ (posso salire di 100 o poco più per casi che lo meritano).
Ho visto anche l'HP Pavilion 15-bc207nl o altri modelli simili che hanno un prezzo concorrenziale per l'equipaggiamento di cui dispongono.
Quindi le mie domande:
1- Ci sono altri portatili che dovrei tener d'occhio in questa fascia di prezzo?
2- Cercare un portatile con una NVIDIA 1060 si traduce nel salire parecchio di prezzo giusto?
grazie, saluti

recky
11-05-2017, 14:53
Ciao a tutti. Mi aggiungo a questa discussione perchè sono interessato ad un portatile con le caratteristiche in evidenza.
Altra caratteristica fondamentale è l'SSD.
Ho letto di questo asus ROG GL753VE e lo seguo con interesse ma ho un limite di prezzo intorno ai 1000€ (posso salire di 100 o poco più per casi che lo meritano).
Ho visto anche l'HP Pavilion 15-bc207nl o altri modelli simili che hanno un prezzo concorrenziale per l'equipaggiamento di cui dispongono.
Quindi le mie domande:
1- Ci sono altri portatili che dovrei tener d'occhio in questa fascia di prezzo?
2- Cercare un portatile con una NVIDIA 1060 si traduce nel salire parecchio di prezzo giusto?
grazie, saluti


1) anche lenovo y520
2)adesso devi spendere almeno 1300€ per il gl502vm

Jeeg126
11-05-2017, 17:51
ma il nuovo asus n580 non interessa a nessuno?

dovrebbe essere il refresh tanto atteso della serie n552

ne parlano qui (http://notebookitalia.it/asus-vivobook-pro-n580-x580-specifiche-tecniche-prezzo-25217)

fastech
11-05-2017, 18:10
Non mi sembra un granché....

.+sl4yer+.
11-05-2017, 18:38
ma il nuovo asus n580 non interessa a nessuno?

dovrebbe essere il refresh tanto atteso della serie n552

ne parlano qui (http://notebookitalia.it/asus-vivobook-pro-n580-x580-specifiche-tecniche-prezzo-25217)
1000 euro e pannello TN. GG Asus.

felixbest
11-05-2017, 18:43
Ciao a tutti. Mi aggiungo a questa discussione perchè sono interessato ad un portatile con le caratteristiche in evidenza.
Altra caratteristica fondamentale è l'SSD.
Ho letto di questo asus ROG GL753VE e lo seguo con interesse ma ho un limite di prezzo intorno ai 1000€ (posso salire di 100 o poco più per casi che lo meritano).
Ho visto anche l'HP Pavilion 15-bc207nl o altri modelli simili che hanno un prezzo concorrenziale per l'equipaggiamento di cui dispongono.
Quindi le mie domande:
1- Ci sono altri portatili che dovrei tener d'occhio in questa fascia di prezzo?
2- Cercare un portatile con una NVIDIA 1060 si traduce nel salire parecchio di prezzo giusto?
grazie, saluti

1) Lenovo Ideapad Y520-15IKBN 80WK0003IX o 80WK00DHIX (costa 150€ in meno ma monta un i5 invece dell'i7)
2) Dipende se sei disposto a rinunciare a qualcosa (tipo SSD e un pò di RAM). Ad esempio c'è l'ASUS FX502VM-FY291 che si trova a poco più di 1000 euro

recky
11-05-2017, 20:35
ma il nuovo asus n580 non interessa a nessuno?

dovrebbe essere il refresh tanto atteso della serie n552

ne parlano qui (http://notebookitalia.it/asus-vivobook-pro-n580-x580-specifiche-tecniche-prezzo-25217)

Mi pare di capire che monti solo 1050. Passo indietro, perché la 1050ti abbia nata ad un IPS sarebbe stato un successone.

zesto
11-05-2017, 21:38
Alla fine ho preso l'Omen con i7 e 1050 liscia da amazon.es.
Domanda da nabbo: quando ho messo il pc nel carrello il prezzo era 779€, ma al momento di pagare il prezzo era 785€. La variazione è dovuta all'applicazione dell'iva italiana e non di quella spagnola giusto?

alenter
11-05-2017, 22:17
Si. Quando io acquisto da. It per farmelo spedire qui in Germany. Mi viene tolta sempre qualcosa.

zesto
11-05-2017, 22:24
Si. Quando io acquisto da. It per farmelo spedire qui in Germany. Mi viene tolta sempre qualcosa.

Grazie per la risposta.
Sulle prime non ci sono rimasto benissimo, poi capito l'inghippo ho valutato che il prezzo fosse comunque buono (dopo il riassortimento sono durati forse 30 secondi. Ora questo modello è di nuovo non disponibile).

P.s.: non esiste un thread su questi hp, giusto?

alenter
11-05-2017, 23:32
Non credo. Mi dici configuration. Completa?

bigbeat
12-05-2017, 01:35
Ma che voi sappiate, l'amazzone italiana spedisce nuovamente notebook nelle isole? Tempo fa ho saputo di questa restrizione, ma sembrerebbe non esserci più visto che sotto praticamente tutti i notebook che vendono viene specificato che è possibile spedirli nelle isole. Ne sapete di più?

zesto
12-05-2017, 07:24
Non mi risulta al momento. Per curiosità ho simulato una spedizione verso la sardegna e non ho avuto problemi. Se poi ti riferisci ad isole minori non saprei, prova a buttare qualcosa nel carrello, inserisci un indirizzo e vedi che dice...

zesto
12-05-2017, 07:28
Non credo. Mi dici configuration. Completa?

Infatti non riesco a trovare nulla qui sul forum...

HP OMEN 15-ax209ns:
i7-7700HQ
8 GB DDR4
1 TB 7200 rpm
GTX 1050(2gb)
no OS.

mediocre
12-05-2017, 08:02
Alla fine ho preso l'Omen con i7 e 1050 liscia da amazon.es.
Domanda da nabbo: quando ho messo il pc nel carrello il prezzo era 779€, ma al momento di pagare il prezzo era 785€. La variazione è dovuta all'applicazione dell'iva italiana e non di quella spagnola giusto?


Ciao zesto,

intanto complimenti per l'acquisto, secondo il mio modesto parere non te ne pentirai.
Da circa una decina di giorni possiedo l'AX210NS (i5) e sono molto soddisfatto.

Ho già aggiunto una ram crucial da 8gb (ho quindi un totale di 12 gb di ram)e un ssd sata3 Samsung EVO da 256 gb (che già possedevo) al posto dell'HDD originario e la prossima settimana aggiungo un altro ssd m.2. 2280 nel suo slot.

Considera che facendo queste aggiunte/sostituzioni la garanzia NON si perde; l'ho letto nel forum della HP "spagna" dove un esperto HP rispondeva a questo quesito postogli da un utente che lo aveva comprato e voleva fare upgrade di ram e ssd.

In merito al costo applicato da amazzonia Spagna ti confermo quanto hai scritto. Il prezzo del mio Omen era 649,90 euri quando l'ho messo nel carrello è salito a 654 e poi ho fatto spedizione 48 ore pagando 8 euri per un totale di 662 euri.... un prezzone per queste caratteristiche (il notebook è arrivato dopo 48 ore precise).

Non riesco ad allegarti le foto ma ne ho fatte alcune, se mi mandi in privato un indirizzo mail te le mando...

Se quando ti arriva hai problemi di installazione (essendo freedos), fammelo sapere; a me ad esempio, compariva, in fase di installazione, il famoso errore "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato viene utilizzato una tabella di partizione MBR. Nei sistemi EFI è possibile installare Windows esclusivamente in dischi GPT".

Ho risolto seguendo una guida sul web...

Ciao
Maurizio

mediocre
12-05-2017, 08:10
Infatti non riesco a trovare nulla qui sul forum...

HP OMEN 15-ax209ns:
i7-7700HQ
8 GB DDR4
1 TB 7200 rpm
GTX 1050(2gb)
no OS.


Essendo modelli "Spagna" (la sigla finale NS dovrebbe fari risalire
"l'appartenenza commerciale" a questo Paese) trovi poca roba sul forum Hp Spagna.
Su quel forum ho trovato pochi thread quasi tutti riguardanti informazioni su upgrade di Ram e SSD. Inoltre c'era un tizio che chiedeva come fare lo switch delle schede grafiche poiché aveva riscontrato dei presunti problemi in fase di gioco su Overwatch (non conosco il gioco).
Gli hanno risposto di "non rompere le scatole e giocare ad altro!" (scherzo naturalmente) :D
Per questo ultimo caso trovi sul web delle risposte generiche (ossia non riferentisi al nostro Omen) riguardanti i settaggi dai pannelli di controllo della Nvidia e della Intel (nulla di complicato).
Io per adesso non ci ho messo mano a quei pannelli perchè non ho riscontrato problemi (è anche vero che ci ho giocato poco).
Ciao

Cla88s
12-05-2017, 08:33
Com' è la tastiera spagnola, ti va di fare una foto ?
Dovrebbe cbiare poco,ma vorrei rendermene conto meglio vedendola bene. Sto valutando un msi su ama.es

Arcanis
12-05-2017, 08:43
1) Lenovo Ideapad Y520-15IKBN 80WK0003IX o 80WK00DHIX (costa 150€ in meno ma monta un i5 invece dell'i7)
2) Dipende se sei disposto a rinunciare a qualcosa (tipo SSD e un pò di RAM). Ad esempio c'è l'ASUS FX502VM-FY291 che si trova a poco più di 1000 euro

Grazie per le risposte ragazzi. Sinceramente non vorrei rinunciare all'SSD. E' il terzo punto fondamentale del portatile che vorrei prendere.
Questo asus FX502 è molto interessante. Ho letto su 2 siti differenti che si può/non si può montare un SSD. Adesso cerco le specifiche tecniche ufficiali :)

mediocre
12-05-2017, 09:09
Com' è la tastiera spagnola, ti va di fare una foto ?
Dovrebbe cbiare poco,ma vorrei rendermene conto meglio vedendola bene. Sto valutando un msi su ama.es


Ciao Cla88s,
le foto ve le manderei volentieri.
Ma non ho ben capito come fare
Ho fatto le foto del notebook col mio smartphone, le allego e mi dice che non devono eccedere i 24,4 kb (ok pesano 4 mb) le rimpicciolisco ma a quelle dimensioni non si vede nulla e non riesco neanche a distinguerle.
Come fate ad allegare foto giganti dei notebook?

In merito a quanto chiedi sulla tastiera spagnola.
Sinceramente pensavo peggio. Certo ti ci devi abituare. Io mi ci sono abituato subito.
Se sei un tipo che scrive conoscendo a memoria i tasti non avrai nessuna difficoltà.
Ai fini pratici: mancano tutti i tasti con le accentate (sostituite da "elementi" dell'alfabeto spagnolo e altro); ossia i tasti: ì è ò à ù.
Poi chiaramente ci sono pochi tasti tradotti in spagnolo tipo il tasto CANC che diventa SUPR (immagino da "suprimir"); FINE è scritto FIN e i tasti PAG SU e PAG GIU' sulla lettera A hanno un accento, e poca altra roba.
Considera che non appena installi Windows 10, il primo settaggio che ti chiede in fase di installazione è il layout, se metti "italiano" la tastiera avrà automaticamente il layout dell'alfabeto italiano.
Ciao

Jeeg126
12-05-2017, 09:31
Mi pare di capire che monti solo 1050. Passo indietro, perché la 1050ti abbia nata ad un IPS sarebbe stato un successone.

ancora le informazioni sono scarse, ma leggendo su altri lidi sembrerebbe che siano previste diverse configurazioni:

sia per lo schermo (da tn a ips full hd e 4k)
sia per la cpu (da i5 a i7)
sia per la scheda video (1050 con 2 o 4gb)
sia per l'hd (meccanico e ssd)

zesto
12-05-2017, 09:51
Ciao zesto,

intanto complimenti per l'acquisto, secondo il mio modesto parere non te ne pentirai.
Da circa una decina di giorni possiedo l'AX210NS (i5) e sono molto soddisfatto.

Ho già aggiunto una ram crucial da 8gb (ho quindi un totale di 12 gb di ram)e un ssd sata3 Samsung EVO da 256 gb (che già possedevo) al posto dell'HDD originario e la prossima settimana aggiungo un altro ssd m.2. 2280 nel suo slot.

Considera che facendo queste aggiunte/sostituzioni la garanzia NON si perde; l'ho letto nel forum della HP "spagna" dove un esperto HP rispondeva a questo quesito postogli da un utente che lo aveva comprato e voleva fare upgrade di ram e ssd.

In merito al costo applicato da amazzonia Spagna ti confermo quanto hai scritto. Il prezzo del mio Omen era 649,90 euri quando l'ho messo nel carrello è salito a 654 e poi ho fatto spedizione 48 ore pagando 8 euri per un totale di 662 euri.... un prezzone per queste caratteristiche (il notebook è arrivato dopo 48 ore precise).

Non riesco ad allegarti le foto ma ne ho fatte alcune, se mi mandi in privato un indirizzo mail te le mando...

Se quando ti arriva hai problemi di installazione (essendo freedos), fammelo sapere; a me ad esempio, compariva, in fase di installazione, il famoso errore "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato viene utilizzato una tabella di partizione MBR. Nei sistemi EFI è possibile installare Windows esclusivamente in dischi GPT".

Ho risolto seguendo una guida sul web...

Ciao
Maurizio

Essendo modelli "Spagna" (la sigla finale NS dovrebbe fari risalire
"l'appartenenza commerciale" a questo Paese) trovi poca roba sul forum Hp Spagna.
Su quel forum ho trovato pochi thread quasi tutti riguardanti informazioni su upgrade di Ram e SSD. Inoltre c'era un tizio che chiedeva come fare lo switch delle schede grafiche poiché aveva riscontrato dei presunti problemi in fase di gioco su Overwatch (non conosco il gioco).
Gli hanno risposto di "non rompere le scatole e giocare ad altro!" (scherzo naturalmente) :D
Per questo ultimo caso trovi sul web delle risposte generiche (ossia non riferentisi al nostro Omen) riguardanti i settaggi dai pannelli di controllo della Nvidia e della Intel (nulla di complicato).
Io per adesso non ci ho messo mano a quei pannelli perchè non ho riscontrato problemi (è anche vero che ci ho giocato poco).
Ciao

Anzitutto grazie pr le risposte.
Per il momento l'unico cambiamento che penso di fare è la sostituzione del disco meccanico con un ssd che ho già. La ram per ora va bene così anche perchè per prendere 2x8gb se ne vanno almeno 120€. Se i prezzi dovessero tornare quelli di qualche tempo fa aggiornerò sicuramente, garanzia permettendo.
Anzi a tal proposito: hai per caso trovato sigilli o vernici particolari sulle viti? Magari nei prossimi giorni manderò una mail ad HP per capire un pò...
Per la tastira sembra molto simile (QWERTY es), ho anche cercato (velocemente...) sticker neri con lettere trasparenti ma per ora nulla. Non penso sarà una tragedia...
Appena lo riceverò (spedizione prevista il 23, arrivo il 31...manco abitassi in Australia...:rolleyes: ) prenderò una licenza win10 a basso costo e poi proverò ad installare. Se dovessi avere bisogno ti chiederò aiuto, ma spero vada tutto liscio (in caso poi si potrebbe aprire un thread in cui lasciare tutte le informazioni utili anche per altri utenti senza "sporcare" troppo questa discussione).

Per le foto potresti usare un servizio di image hosting tipo TinyPic o ImageShack, così le foto resterebbero a disposizione di tutti...

fede_86
12-05-2017, 11:12
Mi intrometto pure io nella discussione, ma il "vecchio" n752vx-gc234t con il vecchio i7 6700 è forse uno dei pochi con l'usb 3.1 gen2 e il tb3, con un costo sui 1000-1100.
Per dirvi, il nuovo asus con l'i7 7700 , ovvero il FX753VD-GC193T, che ha più o meno le stesse cose a parte la 1050(non ti), rispetto alla 950m del primo; ma nonostante sia più recente, non ha la tb 3 e "solo" la 3.1 gen1.
Che voi sappiate, ci sono altri modelli 17.3" con l'i7 7700 con tb3 e usb 3,1 gen2, sempre sui 1000-1100?

Arcanis
12-05-2017, 11:45
Ragazzi vi segnalo l'HP OMEN 15-ax217nl che, come da notizia in evidenza qui su HwUpgrade è in offerta ad un prezzo discreto.
Cosa ne pensate?
Processore i7-7700
16 Gb Ram
Scheda Video nvidia 1050
SSD da 256 & Hard Disk 1 Tb (situazione da verificare perchè guardando i componenti non mi sembra chiarissimo)

mediocre
12-05-2017, 12:51
Anzitutto grazie pr le risposte.
Per il momento l'unico cambiamento che penso di fare è la sostituzione del disco meccanico con un ssd che ho già. La ram per ora va bene così anche perchè per prendere 2x8gb se ne vanno almeno 120€. Se i prezzi dovessero tornare quelli di qualche tempo fa aggiornerò sicuramente, garanzia permettendo.
Anzi a tal proposito: hai per caso trovato sigilli o vernici particolari sulle viti? Magari nei prossimi giorni manderò una mail ad HP per capire un pò...
Per la tastira sembra molto simile (QWERTY es), ho anche cercato (velocemente...) sticker neri con lettere trasparenti ma per ora nulla. Non penso sarà una tragedia...
Appena lo riceverò (spedizione prevista il 23, arrivo il 31...manco abitassi in Australia...:rolleyes: ) prenderò una licenza win10 a basso costo e poi proverò ad installare. Se dovessi avere bisogno ti chiederò aiuto, ma spero vada tutto liscio (in caso poi si potrebbe aprire un thread in cui lasciare tutte le informazioni utili anche per altri utenti senza "sporcare" troppo questa discussione).

Per le foto potresti usare un servizio di image hosting tipo TinyPic o ImageShack, così le foto resterebbero a disposizione di tutti...


Ciao di nulla,

sui sigilli non ho riscontrato nulla, ma considera che non sono un "addetto ai lavori". Ho soltanto dato un'occhiata particolareggiata alla scocca inferiore, ossia quella che si stacca per poter accedere alle "interiora" :D del notebook e non ho notato nulla di particolare.
Viti colorate non ho viste.

L'unica cosa antipatica, se vogliamo, è che per installare Ram e SSD si deve staccare l'intera scocca inferiore (non ci sono sportellini): dopo aver tolto le 10 viti, si usa un "plettro" o qualcosa di simile che si incastra tra il notebook e la scocca facendo leva lungo tutto il perimetro del notebook stesso, si sentono gli "stack" tipici .... e ce ne sono tre nel bel mezzo del notebook (ossia non sono soltanto laterali); questo significa che dopo che hai staccato 3/4 dei gancetti devi mettere una certa forza per staccare i tre centrali altrimenti la scocca non viene via (hai come la sensazione che sia incollata centralmente o che ci sia una vite centrale ma così non è).

Gli sticker sulla tastiera?? naaaaaah lascia stare, il bello è anche questa tastiera ben definita e se vogliamo elegante (almeno rispetto ai miei precedenti notebook).

Sull'installazione di win10 l'unico problema riscontrato è quello di cui scrivevo prima.
Un consiglio che posso darti è avere pazienza perchè Windows scarica tutto con i suoi tempi (anche dopo 4-5 riavvii) compresi i più importanti driver che stanno sul sito HP (es: i driver delle due schede grafiche, intel e nvidia, vedrai che inizialmente ti compariranno tra gli aggiornamenti disponibili che poi scaricherà senza problemi).

Ok proverò a caricare le foto su un sito di image hosting.

Grazie e ciao a tutti
maurizio

felixbest
12-05-2017, 17:55
Ragazzi sapete dirmi se su un HP OMEN 15-ax200nl si può aggiungere un SSD?
Praticamente è l'unica cosa che gli manca

mediocre
12-05-2017, 17:56
Per le foto potresti usare un servizio di image hosting tipo TinyPic o ImageShack, così le foto resterebbero a disposizione di tutti...[/QUOTE]


Ciao,

allora, vediamo se ci sono riuscito.

questo è il link dove ho caricato le foto.
http://imgur.com/a/Moxji

Fatemi sapere se si visualizzano.

Vedendo le foto mi è venuta in mente un'altra cosa.
La guida per sostituire l'hdd con un ssd (che ho scaricato in lingua inglese dal sito Hp spagna) suggerisce di staccare lo spinotto della batteria prima di procedere.
Io l'ho fatto e quando ho finito l'operazione una cosa che ho notato è stata che il notebook si è riacceso soltanto con l'alimentatore.
Come se la batteria si fosse completamente scaricata o meglio se il notebook avesse "dimenticato" di avere una batteria; questo perché una volta riacceso e messo in carica, la carica stessa non partiva da 0% ma dalla percentuale di caricamento precedente alla sostituzione dell'hdd.
Non so se mi sono spiegato.

Grazie.
Maurizio

zesto
12-05-2017, 19:43
Ciao,

allora, vediamo se ci sono riuscito.

questo è il link dove ho caricato le foto.
http://imgur.com/a/Moxji

Fatemi sapere se si visualizzano.

Vedendo le foto mi è venuta in mente un'altra cosa.
La guida per sostituire l'hdd con un ssd (che ho scaricato in lingua inglese dal sito Hp spagna) suggerisce di staccare lo spinotto della batteria prima di procedere.
Io l'ho fatto e quando ho finito l'operazione una cosa che ho notato è stata che il notebook si è riacceso soltanto con l'alimentatore.
Come se la batteria si fosse completamente scaricata o meglio se il notebook avesse "dimenticato" di avere una batteria; questo perché una volta riacceso e messo in carica, la carica stessa non partiva da 0% ma dalla percentuale di caricamento precedente alla sostituzione dell'hdd.
Non so se mi sono spiegato.

Grazie.
Maurizio

Grazie per le foto!
Con la batteria non ho capito se hai un problema o se ricollegato l'alimentatore poi tutto ha funzionato...
Per quanto riguarda la parte di sotto per staccare questi tre incastri bisogna far scorrere il pannello in qualche direzione particolare o basta tirare verso l'alto?

zesto
12-05-2017, 19:46
Ragazzi vi segnalo l'HP OMEN 15-ax217nl che, come da notizia in evidenza qui su HwUpgrade è in offerta ad un prezzo discreto.
Cosa ne pensate?
Processore i7-7700
16 Gb Ram
Scheda Video nvidia 1050
SSD da 256 & Hard Disk 1 Tb (situazione da verificare perchè guardando i componenti non mi sembra chiarissimo)

Ciao. Guarda io ho preso un Omen a poco meno di 800€ su Amazon.es con metà RAM e senza SSD, i7 7700 e 1050. Valuta tu se RAM e disco valgono la spesa in piu

Arcanis
12-05-2017, 20:06
Ciao. Guarda io ho preso un Omen a poco meno di 800€ su Amazon.es con metà RAM e senza SSD, i7 7700 e 1050. Valuta tu se RAM e disco valgono la spesa in piu

No non la valgono. Il problema è che sono caratteristiche che valuto essenziali. Se al tuo fosse possibile montarli successivamente sarebbe ottimo

zesto
12-05-2017, 21:36
No non la valgono. Il problema è che sono caratteristiche che valuto essenziali. Se al tuo fosse possibile montarli successivamente sarebbe ottimo

Ovviamente io non posso garantire nulla, ma dalla documentazione relativa al mio modello e dalle foto postate da mediocre tutti i componenti dovrebbero essere facilmente raggiungibili. Oltre alla sostituzione del disco meccanico con un ssd dovrebbebbe esserci anche la possibilità di installare un M2...

EDIT
ovviamente c'è anche una differenza per quanto riguarda la quantità di memoria della scheda video...
/EDIT

caputese
12-05-2017, 23:28
Mi intrometto pure io nella discussione, ma il "vecchio" n752vx-gc234t con il vecchio i7 6700 è forse uno dei pochi con l'usb 3.1 gen2 e il tb3, con un costo sui 1000-1100.
Per dirvi, il nuovo asus con l'i7 7700 , ovvero il FX753VD-GC193T, che ha più o meno le stesse cose a parte la 1050(non ti), rispetto alla 950m del primo; ma nonostante sia più recente, non ha la tb 3 e "solo" la 3.1 gen1.
Che voi sappiate, ci sono altri modelli 17.3" con l'i7 7700 con tb3 e usb 3,1 gen2, sempre sui 1000-1100?
Anch'io l'ho proposto, ma probabilmente lo n752vx è fuori dai parametri considerati nel thread. Sembra un bel notebook con un buona connettività, ma CPU e GPU sono "datati", anche se periodicamente ci faccio un pensierino, e prima che mi arrivi la sostituzione del GL753VE da Amazon di tempo per ripensarci ne avrò....

felixbest
13-05-2017, 10:13
Qualche anima pia potrebbe dirmi in breve la differenza tra la versione da 2gb e quella da 4gb della 1050?

Ci sarebbe l'ho pavilion 15 bc201nl in offerta da mediaworld a 999 euro:
i7 7700HQ
16 GB RAM 2400
GTX 1050 2 GB

L'unica cosa che mi suscita dubbi è proprio la versione della 1050, ho letto che potrebbe dare problemi con alcuni giochi?

alenter
13-05-2017, 10:15
2 gb no please. Lascia

felixbest
13-05-2017, 10:25
Come immaginavo... ci deve sempre un dettaglio problematico, sto impazzendo a cercare sto cavolo di PC :mc:

fastech
13-05-2017, 12:06
Come immaginavo... ci deve sempre un dettaglio problematico, sto impazzendo a cercare sto cavolo di PC :mc:

Tu stai impazzendo?
Guarda che qui c'è gente che si è messa alla ricerca dall'anno scorso, un po' di rispetto :D

recky
13-05-2017, 12:29
Tu stai impazzendo?
Guarda che qui c'è gente che si è messa alla ricerca dall'anno scorso, un po' di rispetto :D

Fine 2015 per l'esattezza:D Ma sento che sono vicino a risolvere.

sicily428
13-05-2017, 13:30
sugli store crucchi già è in preordine l'acer aspire 7 con gtx1050ti/1060

queste sono le versioni base ma su notebookbelliger ce ne sono anche con i7 e con gtx1060 6gb sia 15 che 17 pollici

15" Acer Aspire 7 (A715-71G-53TU) Intel Core i5-7300HQ 8GB DDR4 GeForce GTX 1050 e 1000GB +128GB SSD Full-HD IPS 999 euro


17" Acer Aspire 7 (A717-71G-58KH) Intel Core i5-7300HQ 8GB DDR4 GeForce GTX 1050Ti e 1000GB HDD (5400 U/min) 899 euro

alenter
13-05-2017, 13:38
Aspire 7? Cosa cambia con I 593?

sicily428
13-05-2017, 13:41
Aspire 7? Cosa cambia con I 593?

tutta plastica e niente tb3

alenter
13-05-2017, 13:43
Vedo che manca la tb3.

sicily428
13-05-2017, 13:45
poi ancora non si sa di che qualità è lo schermo, pur sempre ips, o il sistema di raffreddamento

zesto
13-05-2017, 16:57
2 gb no please. Lascia

É così netta la differenza di prestazioni tra le versioni 2/4gb?

fastech
13-05-2017, 17:05
É così netta la differenza di prestazioni tra le versioni 2/4gb?

Non è netta, sono quasi equiparabili.

alenter
13-05-2017, 17:48
Si ovvio ma dove ce bisogno di piu ram la vedo dura no?

fastech
13-05-2017, 18:19
Si ovvio ma dove ce bisogno di piu ram la vedo dura no?

Dove c'è bisogno di più ram, c'è bisogno probabilmente anche di più potenza di una gtx1050 che è l'attuale entry level nvidia... quindi alla fine tra 2 e 4gb siamo là...

alenter
13-05-2017, 20:47
Stesso discorso anche con un ipotetica 1050ti da 2 gb?

fastech
14-05-2017, 13:48
No, la 1050ti "merita" i 4gb, infatti mi sembra non esista una versione 2gb...

bart393
14-05-2017, 20:26
Ciao a tutti,
A parte il doppio dell'ssd e i 100 euro in meno ( sull'amazzone )
vorrei sapere quali differenze ci sono ( e a favore di chi )
fra

Asus FX753VD e Asus ROG GL753VE

A quanto ho capito cambia lo schermo ( a favore del rog?!? ) .. e le porte ?

Su quella cifra mi pare che sia il top. ( se sbaglio e avete consigli... )

Grazie!

zesto
14-05-2017, 20:29
Non è netta, sono quasi equiparabili.

Bene, grazie. Ero fortemente in dubbio perchè so che la Ti va abbastanza di più, ma il prezzo a cui ho trovato il notebook era buono. Sapere di aver preso un bidone anche rispetto alla 1050 con 4GB avrebbe fatto vacillare la mia volontà di chiudere finalmente il capitolo "ricerca notebook" :D

mediocre
15-05-2017, 07:53
Grazie per le foto!
Con la batteria non ho capito se hai un problema o se ricollegato l'alimentatore poi tutto ha funzionato...
Per quanto riguarda la parte di sotto per staccare questi tre incastri bisogna far scorrere il pannello in qualche direzione particolare o basta tirare verso l'alto?


Ciao Zesto,

dopo che ho ricollegato il cavo della batteria, l'unica cosa che è successa è stata che senza l'alimentazione a corrente elettrica il notebook non si accendeva.
Come se la batteria fosse ancora scollegata ma così non era.

In sostanza ho dedotto che staccando quello spinotto per pochissimi minuti, giusto il tempo di sostituire l'hdd con l'ssd, è come se la batteria si fosse "azzerata" della sua carica residuale (qualunque essa fosse).

Naturalmente ho dovuto accendere il notebook con l'alimentatore attaccato. Dopo aver fatto ciò la batteria è andata in carica e non ha subito alcun problema successivo.

La scocca posteriore non si stacca a "scorrimento". Gli incastri sono a "pressione". Pertanto dopo aver staccato i tre/quarti del perimetro del notebook devi fare un certa forza per staccare i tre centrali "sollevando" la scocca stessa.
L'ultimo quarto da staccare è il lato posto nella parte posteriore ossia dove c'è la "grata" di fuoriuscita dell'aria, quella viene via senza nessun problema.
Non so se mi sono spiegato.

Ciao e a risentirci.

cristilor
15-05-2017, 07:53
Buongiorno a tutti , mi inserisco anche io nella discussione visto che state esaminando proprio i modelli ai quali sono interessato.
Nel dettaglio sono questi due che sto considerando :

ASUS Notebook FX753VD-GC193T Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-7700HQ Quad Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 256GB Nvidia GeForce GTX 1050 4GB

ASUS Notebook N752VX-GC101T Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-6700HQ Quad Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB Nvidia GeForce GTX 950M 4GB DVD±RW 3x USB 3.0

Per assurdo il secondo modello lo trovo a più del primo ma ricondizionato a meno.
Non capisco se il pannello del secondo sia IPS , ma dal vivo mi ha dato quella sensazione visto che si vedeva da varie angolazioni e senza grossi cambiamenti di immagine, il display del FX753 non avendolo visto non so come sia qualitativamente.

Voi cosa mi consigliate ?
Non ho grosse esigenze di scheda video , nel senso che lo utilizzo per editing di fotografia e giochi per lo più platform 2d, quello che mi interessa maggiormente è avere un display ottimo e una macchina che duri e che dissipi il calore in modo adeguato, ho avuto brutta esperienza con un hp che bruciava.

Grazie

mediocre
15-05-2017, 08:09
Ovviamente io non posso garantire nulla, ma dalla documentazione relativa al mio modello e dalle foto postate da mediocre tutti i componenti dovrebbero essere facilmente raggiungibili. Oltre alla sostituzione del disco meccanico con un ssd dovrebbebbe esserci anche la possibilità di installare un M2...

EDIT
ovviamente c'è anche una differenza per quanto riguarda la quantità di memoria della scheda video...
/EDIT

Ciao Arcanis e Zesto,

se non erro (adesso non posso verificare le foto), in una foto che ho postato trovate l'interno del HP con già installata la RAM aggiuntiva da 8 gb e l'SSD della Samsung al posto però dell'HDD originario.
Si dovrebbe vedere dalle foto anche lo slot per l'SSD M.2 (che ho comprato e mi arriva probabilmente domani).
Diciamo che questo OMEN ha le dotazioni standard che ha un notebook basico. Se non erro anche il CLevo n850hk1 "esce" con uno slot SSD sata e uno slot ssd m.2 no?
In merito al costo la mia osservazione del tutto personale è la seguente.
Ho pagato il notebook 662 euro spedito (spedizione rapida in 48 ore)
Ho acquistato una memoria Crucial 8 gb ddr4 2400 mhz a 57 euri.
Ho aggiunto un SSD samsung 850 evo da 250 gb (che già possedevo). Ho Ho acquistato (sulla baia) un SSD M.2 della Crucial da 250gb a 67 euro.... Diciamo che a meno di 800 euro ho una macchina di tutto rispetto.
Ho un HDD da 1 tera che posso rivendermi (anche se so benissimo che non ci prenderei molto).
La ram da 4 gb originaria potrei anche venderla, al momento ho 12 gb su....
Questo per dire che la spesa di circa 800 euro da me sostenuta è al lordo.
Naturalmente poi la scelta del notebook è totalmente soggettiva, legata alle proprie esigenze, budget e vezzi vari. So benissimo che non posso sicuramente paragonarlo a un notebook da 2000 euro in su, ma a mio modesto parere posso confrontarlo con altri notebook che "viaggiano" anche sui 1.000-1.200 euro. La differenza in termini di prestazioni di questi ultimi non è insormontabile.
Resto a disposizione per altre info se possono essere utili
grazie

zesto
15-05-2017, 13:46
Ciao Zesto,

dopo che ho ricollegato il cavo della batteria, l'unica cosa che è successa è stata che senza l'alimentazione a corrente elettrica il notebook non si accendeva.
Come se la batteria fosse ancora scollegata ma così non era.

In sostanza ho dedotto che staccando quello spinotto per pochissimi minuti, giusto il tempo di sostituire l'hdd con l'ssd, è come se la batteria si fosse "azzerata" della sua carica residuale (qualunque essa fosse).

Naturalmente ho dovuto accendere il notebook con l'alimentatore attaccato. Dopo aver fatto ciò la batteria è andata in carica e non ha subito alcun problema successivo.

La scocca posteriore non si stacca a "scorrimento". Gli incastri sono a "pressione". Pertanto dopo aver staccato i tre/quarti del perimetro del notebook devi fare un certa forza per staccare i tre centrali "sollevando" la scocca stessa.
L'ultimo quarto da staccare è il lato posto nella parte posteriore ossia dove c'è la "grata" di fuoriuscita dell'aria, quella viene via senza nessun problema.
Non so se mi sono spiegato.

Ciao e a risentirci.

Ciao Arcanis e Zesto,
...cut...
Si dovrebbe vedere dalle foto anche lo slot per l'SSD M.2 (che ho comprato e mi arriva probabilmente domani).
...cut...
Ho acquistato (sulla baia) un SSD M.2 della Crucial da 250gb a 67 euro.... Diciamo che a meno di 800 euro ho una macchina di tutto rispetto.
Ho un HDD da 1 tera che posso rivendermi (anche se so benissimo che non ci prenderei molto).
...cut...

Resto a disposizione per altre info se possono essere utili
grazie

Ciao, grazie per le risposte.
Ho provato a cercare un M.2 ma al prezzo che hai indicato tu non ho trovato nulla, bella presa. Da ignorante poi: è un sata o un NVMe? :stordita:
Se posso permettermi un consiglio: non rivenderti nulla, in caso dovessi avere bisogno di usufruire della garanzia dovrai rimandare indietro il notebook con i pezzi originali...

Cla88s
15-05-2017, 13:58
Buongiorno a tutti , mi inserisco anche io nella discussione visto che state esaminando proprio i modelli ai quali sono interessato.
Nel dettaglio sono questi due che sto considerando :

ASUS Notebook FX753VD-GC193T Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-7700HQ Quad Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 256GB Nvidia GeForce GTX 1050 4GB

ASUS Notebook N752VX-GC101T Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-6700HQ Quad Core Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB Nvidia GeForce GTX 950M 4GB DVD±RW 3x USB 3.0

Per assurdo il secondo modello lo trovo a più del primo ma ricondizionato a meno.
Non capisco se il pannello del secondo sia IPS , ma dal vivo mi ha dato quella sensazione visto che si vedeva da varie angolazioni e senza grossi cambiamenti di immagine, il display del FX753 non avendolo visto non so come sia qualitativamente.

Voi cosa mi consigliate ?
Non ho grosse esigenze di scheda video , nel senso che lo utilizzo per editing di fotografia e giochi per lo più platform 2d, quello che mi interessa maggiormente è avere un display ottimo e una macchina che duri e che dissipi il calore in modo adeguato, ho avuto brutta esperienza con un hp che bruciava.

Grazie
Visti anche i prezzi tutta la vita il primo. Comunque ancora non ho capito che pannello abbia questo FX753VD-GC193T..sul sito ufficiale parlano di 178˚ wide-viewing angle display..ma quel 45% NTSC bah...
Il notebook è anche piu sobrio della serie gl753ve, con cover superiore in alluminio nero,non è plasticaccia come pensavo....

Cla88s
15-05-2017, 14:03
io avrei preso un vx 591g
ma sono combattuto se tenerlo o fare reso.

7700hq
8gb
1 tb hdd che potrei smontare ed usarlo nel box usb e metterci un ssd sata da 512 che gia ho.
849 €
Gia lo tengo qui a casa. sigillato ovviamente :D
ah,ovviamente tastiera tedesca :p
A alla fine lo stai usando questo VX5 😀

alenter
15-05-2017, 14:34
no.reso! Voglio qualcosa di piu sobrio. e magari tastiera ita.credo che mi buttero su un n850hk1 oppure su questo https://www.mysn.de/xmg-pro-gaming-laptops/xmg-p507

Clevo p650 con 1060
:D

cristilor
15-05-2017, 16:04
Visti anche i prezzi tutta la vita il primo. Comunque ancora non ho capito che pannello abbia questo FX753VD-GC193T..sul sito ufficiale parlano di 178˚ wide-viewing angle display..ma quel 45% NTSC bah...
Il notebook è anche piu sobrio della serie gl753ve, con cover superiore in alluminio nero,non è plasticaccia come pensavo....
Se fosse vero quel 45% NTSC non sarebbe quindi un IPS?
Qualcuno che ha acquistato il prodotto ed è sicuro del pannello montato è presente?
Io ho visto Il N752VX-GC101T da nessuna parte è indicato che è ips ma a vederlo lo sembra, ho letto altri utenti sul forum che la asus monta pannelli a caso, sarebbe assurdo....

Cla88s
15-05-2017, 16:23
Se fosse vero quel 45% NTSC non sarebbe quindi un IPS?
Qualcuno che ha acquistato il prodotto ed è sicuro del pannello montato è presente?
Io ho visto Il N752VX-GC101T da nessuna parte è indicato che è ips ma a vederlo lo sembra, ho letto altri utenti sul forum che la asus monta pannelli a caso, sarebbe assurdo....

Allora io ho parlato proprio poco istanti fa a telefono con il responsabile dei notebook di Tecnosell... Mi hanno detto,informandosi in tempo reale dal loro fornitore, che sia il modello FX753VD-GC193T che il FX553VD-DM029T (il nuovo modello da 15" con ssd e 1050 4gb) sono entrambi IPS... Poi ovviamente bisogna vedere la qualità, leggendo le specs il 15" pare abbia luminosità e contrasto migliore....



no.reso! Voglio qualcosa di piu sobrio. e magari tastiera ita.credo che mi buttero su un n850hk1 oppure su questo https://www.mysn.de/xmg-pro-gaming-laptops/xmg-p507

Clevo p650 con 1060
:D

��:/ Visto il prezzo era un affarone,ero curioso di vedere questo vx5 come si comportava.Ma se ne cerchi uno più sobrio ok ci sta...

brattak
15-05-2017, 17:01
Ciao Arcanis e Zesto,

se non erro (adesso non posso verificare le foto), in una foto che ho postato trovate l'interno del HP con già installata la RAM aggiuntiva da 8 gb e l'SSD della Samsung al posto però dell'HDD originario.
Si dovrebbe vedere dalle foto anche lo slot per l'SSD M.2 (che ho comprato e mi arriva probabilmente domani).
Diciamo che questo OMEN ha le dotazioni standard che ha un notebook basico. Se non erro anche il CLevo n850hk1 "esce" con uno slot SSD sata e uno slot ssd m.2 no?
In merito al costo la mia osservazione del tutto personale è la seguente.
Ho pagato il notebook 662 euro spedito (spedizione rapida in 48 ore)
Ho acquistato una memoria Crucial 8 gb ddr4 2400 mhz a 57 euri.
Ho aggiunto un SSD samsung 850 evo da 250 gb (che già possedevo). Ho Ho acquistato (sulla baia) un SSD M.2 della Crucial da 250gb a 67 euro.... Diciamo che a meno di 800 euro ho una macchina di tutto rispetto.
Ho un HDD da 1 tera che posso rivendermi (anche se so benissimo che non ci prenderei molto).
La ram da 4 gb originaria potrei anche venderla, al momento ho 12 gb su....
Questo per dire che la spesa di circa 800 euro da me sostenuta è al lordo.
Naturalmente poi la scelta del notebook è totalmente soggettiva, legata alle proprie esigenze, budget e vezzi vari. So benissimo che non posso sicuramente paragonarlo a un notebook da 2000 euro in su, ma a mio modesto parere posso confrontarlo con altri notebook che "viaggiano" anche sui 1.000-1.200 euro. La differenza in termini di prestazioni di questi ultimi non è insormontabile.
Resto a disposizione per altre info se possono essere utili
grazie
quindi sei tu che mi hai fregato ssd sulla baia ...a 10 secondi ho messo 66 ma tu avevi impostato di più.....

Cla88s
15-05-2017, 19:34
Qualcuno sa dove trovare dei test o confronti tra una gtx 1050Ti 4gb vs 1060 3gb ? mobile,trovo solo tra quelle desktop

SPARTANO93
15-05-2017, 20:25
Qualcuno sa dove trovare dei test o confronti tra una gtx 1050Ti 4gb vs 1060 3gb ? mobile,trovo solo tra quelle desktop
Qua trovi il confronto tra alcune gpu laptop: https://youtu.be/wEb0mWN5-gE
Certo è la 1060 da 6gb ma non cambia molto rispetto alla 3gb

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Cla88s
16-05-2017, 05:25
Si si già visto 👍
Solo cercavo un confronto piu specifico tra le due,tipo una decina di giochi testati con gli stessi dettagli in fhd piuttosto che qualche bench ecc

mediocre
16-05-2017, 08:05
Ciao, grazie per le risposte.
Ho provato a cercare un M.2 ma al prezzo che hai indicato tu non ho trovato nulla, bella presa. Da ignorante poi: è un sata o un NVMe? :stordita:
Se posso permettermi un consiglio: non rivenderti nulla, in caso dovessi avere bisogno di usufruire della garanzia dovrai rimandare indietro il notebook con i pezzi originali...


Ciao Zesto,

allora io come ho scritto più volte, mi sono accontentato. Non sono uno da eccessive pretese. Il budget per me è stato il criterio impostato per l'acquisto del notebook ma anche per l'acquisto degli accessori (benché avrei potuto acquistare anche un Clevo barebone, ma sarebbe stato un vezzo).
Ho comprato la RAM più economica sul mercato e anche per l'ssd mi sono buttato su una asta sulla baia di un prodotto venduto per nuovo ma non sicuramente degli ultimi usciti.
E' un l'SSD Crucial MX200 (e non il 300) M.2 2280 da 250 gb..... non è nvme.
Per quello che devo farci io va benissimo anzi forse potevo anche evitare l'acquisto ma il solo ssd della Samsung da 256 gb mi è parso pochino come capienza...

Il discorso sulla garanzia per me è relativo. Nel senso che in qualsiasi acquisto che faccio evito in modo assoluto di farmi pippe mentali su reso, garanzia e scoglionature varie.
La logica che predomina i miei acquisti è: lo sto comprando perché lo voglio, mi piace e risponde al mio bisogno. I prodotti di questo tipo sono fatti per durare e sicuramente l'utente contribuisce a mantenere il prodotto in "buono" stato. Nella fattispecie del mio Omen, ad ogni modo, la scelta è ricaduta sull'amazzonia proprio per le "garanzie" che fornisce in queste situazioni, che ripeto per quello che mi riguarda, considero rare e di una eventualità non frequente (poi chiaramente, mi rendo conto che è una questione di fortuna, però cavolo non sono il tipo da "pelo nell'uovo" :D ....).

Ciao

mediocre
16-05-2017, 08:10
quindi sei tu che mi hai fregato ssd sulla baia ...a 10 secondi ho messo 66 ma tu avevi impostato di più.....


Ciao brattak,

non penso che fosse la stessa asta.

Ho preso l'ssd acquistandolo al prezzo di inizio asta, sono stato l'unico
offerente.

Si tratta di un modello "fuori mercato", ossia il crucial mx200 m.2.... Secondo me lo si trova anche a meno di 67 euri ma devi cercarlo da un venditore estero (ma comunque europeo).
Ciao

brattak
16-05-2017, 11:47
Si il mio era mx300 comunque ottimo acquisto x 67 euro

zesto
16-05-2017, 13:20
Ciao Zesto,

allora io come ho scritto più volte, mi sono accontentato. Non sono uno da eccessive pretese. Il budget per me è stato il criterio impostato per l'acquisto del notebook ma anche per l'acquisto degli accessori (benché avrei potuto acquistare anche un Clevo barebone, ma sarebbe stato un vezzo).
Ho comprato la RAM più economica sul mercato e anche per l'ssd mi sono buttato su una asta sulla baia di un prodotto venduto per nuovo ma non sicuramente degli ultimi usciti.
E' un l'SSD Crucial MX200 (e non il 300) M.2 2280 da 250 gb..... non è nvme.
Per quello che devo farci io va benissimo anzi forse potevo anche evitare l'acquisto ma il solo ssd della Samsung da 256 gb mi è parso pochino come capienza...
...cut...

Ciao

Chiedevo soprattutto per capire che tipo di slot M.2 avesse l'Omen perchè, se non ho capito male, le versioni sata e NVMe non sono uguali.
Grazie ancora, sempre gentilissimo.

Cla88s
16-05-2017, 16:40
The witcher 3 e Resident evil 7 su legion Y520 i5-7300hq 1050ti 8gb ram e solo hdd 1tb 5400...
https://m.youtube.com/watch?v=BSMoat8RvN0
https://m.youtube.com/watch?v=a5jXo7RYQec

In qualche video dice che l'hdd è molto lento, limitando abbastanza le prestazioni anche se ha aperto solo chrome...inoltre registrando perde 4/5 fps. Non male dai,tenendo conto che da noi l'i5 si trova a 1000€ con 16gb di ram e ssd 128gb+hdd 1tb (ma sempre 5400rpm). Anche le temp non sono altissime

fastech
16-05-2017, 18:54
Chiedevo soprattutto per capire che tipo di slot M.2 avesse l'Omen perchè, se non ho capito male, le versioni sata e NVMe non sono uguali.
Grazie ancora, sempre gentilissimo.

Per l'utilizzo che ne fa l'utente medio cambia zero.

zesto
16-05-2017, 22:26
Per l'utilizzo che ne fa l'utente medio cambia zero.

Probabilmente non sono riuscito a spiegarmi bene :stordita: volevo capire quale di questi due tipi si può montare sull'Omen:

https://s3-eu-central-1.amazonaws.com/ridble/wp-content/uploads/2015/12/ridble-ssd-notebook-11.jpg

Cla88s
16-05-2017, 23:12
Secondo voi un MSI GS72 6QE-280IT usato con 19 mesi di garanzia rimanenti a 1080€ è un buon affare?
IPS I7-6700HQ 970m 16gb ram HDD 1TB+SSD256GB NVMe

brattak
17-05-2017, 06:18
Secondo me forse li potrebbe valere se fosse nuovo o max 1/2 mesi di vita
Con quei soldi prendi inspiron...

fastech
17-05-2017, 06:29
Probabilmente non sono riuscito ha spiegarmi bene :stordita: volevo capire quale di questi due tipi si può montare sull'Omen:

https://s3-eu-central-1.amazonaws.com/ridble/wp-content/uploads/2015/12/ridble-ssd-notebook-11.jpg

Su slot m.2 sata/nvme (al 99% è questo il tipo di interfaccia) dovrebbero andare bene entrambe le chiavi, ma ti consiglio di chiedere conferma sul thread ufficiale... Devi verificare anche le dimensioni, dovrebbe accogliere il formato 2280...

mediocre
17-05-2017, 08:00
Chiedevo soprattutto per capire che tipo di slot M.2 avesse l'Omen perchè, se non ho capito male, le versioni sata e NVMe non sono uguali.
Grazie ancora, sempre gentilissimo.

Ciao Zesto,

allora, il nostro Omen ha uno slot ssd M.2 NVMe che essendo retro-compatibile puoi mettere anche un ssd m.2 non NVME.
Il Crucial MX200 che ho installato io è NGFF e non NVME.
La differenza la noti praticamente vedendo i pin dell'SSD.
Quelli NVME hanno un solo "intacco" che interrompe la sequenza dei PIN, mentre i non NVME hanno due intacchi, quindi la sequenza dei PIN è interrotta due volte alle estremità.
Questo significa che in uno slot NVME puoi mettere entrambi gli SSD mentre in uno slot non NVME non puoi mettere un SSD NVME.
Ciò è quanto ho compreso vedendo l'SSD M.2 (che ho montato ieri) e lo slot sul nostro Omen.

Ho avuto soltanto un problema per la lettura dell'M.2 poiché dopo aver installato e acceso il notebook compariva su "Gestione dispositivi" ma non lo vedeva su "Questo PC". Quindi ho poi risolto da "gestione disco" poiché è opportuno assegnare una lettera al disco e dargli "un'identità" (non ricordo adesso quale voce ho cliccato ma è così intuitiva che lo capirebbe anche un bambino :D ).

Il merito alla denominazione SATA non ho ben compreso se è un termine generico per indicare il tipo di innesto, ma per essere sicuri preferirei che qualcuno ce lo spiegasse meglio.

Comunque sono abbastanza soddisfatto: ieri ho passato 20 giga da SSD Samsung a SSD Crucial M.2 e ci ha impiegato circa un minuto e mezzo, spostava dati a circa 460 mb/s, mai vista una cosa del genere! Sono rimasto :eek:

Rettifico una cosa che mi hai chiesto qualche post fa: ieri mi sono accorto, aprendo per la terza volta il notebook, che le viti sono colorate. Non avevo capito bene la tua domanda....
Effettivamente nella filettatura c'è una striscetta blu in 8 viti mentre in 2 (quelle più grandi) c'è una filettatura che sembra marroncina.
Questo a mio parere non inficia comunque la risposta che ti diedi allora, la garanzia non si perde. Se trovi il forum della HP (spagna) vedrai che un tecnico HP risponde all'argomento dicendo che non si perde la garanzia (ad ogni modo, anche se così non fosse, sai già cosa ne penso di garanzie e spippolamenti vari :-))

Passiamo ai difetti o difettucoli che siano. Ieri dopo la terza apertura della scocca, a lavoro finito, mi sono ritrovato sul tavolo un piccolissimo pezzetto di plastica, probabilmente di uno degli "incastri" a pressione della scocca. Neanche ci avevo fatto caso, infatti non so neanche da dove è venuto via. E' comunque piccolissimo, una cosa di 1mm x 2mm.
Mi ero reso già conto che questi agganci non avessero il dono della "durevolezza eterna" (è pur sempre plastica sottoposta ad ogni apertura a sforzo e "stress" se vogliamo)....

Volevo chiedere a qualcuno degli esperti di display e pannelli come faccio a conoscere quelle caratteristiche del pannello del mio Omen che mi dicono se è un discreto, buono, ottimo o scarso pannello?
Ossia quali sono questi parametri da considerare? Leggevo su questo thread che qualcuno scriveva del ntsc?? Può essere?
Altri come % di luminosità, colori ecc... sono questi?
Mi aiutate? magari può servire per dei confronti con altri pannelli.

Grazie e buona giornata a tutti.

Maurizio

Cla88s
17-05-2017, 15:02
Secondo me forse li potrebbe valere se fosse nuovo o max 1/2 mesi di vita
Con quei soldi prendi inspiron...
Insomma... Cos ha l'Inspiron piu di questo GS, gpu e cpu un po' più nuove? Poi bisogna vedere che configurazione si prende dai 1050€ ai 1080€ con Dell :/

Seno piglio il ge72vr nuovo con i7-6700 e 1060 3gb a 1289€ e amen

zesto
17-05-2017, 16:19
Ciao Zesto,

allora, il nostro Omen ha uno slot ssd M.2 NVMe che essendo retro-compatibile puoi mettere anche un ssd m.2 non NVME.
...cut...

Maurizio

Ciao. Grazie per le informazioni, se dovessi trovare una buona offerta nell'immediato penso prenderò un M.2 "liscio" vista la retrocompatibilità per installarci il sistema operativo, così da aprire il notebook una sola volta. Anche perchè ho scritto ad HP per capire se modifiche alla macchina fossero tollerate e la risposta è stata questa:

"I prodotti di fascia di uso domestico non potranno essere aggiornati, dovrà consultare il catalogo dedicato alle aziende."

quindi ogni modifica è a rischio e pericolo di chi la fa.

brattak
17-05-2017, 18:56
Insomma... Cos ha l'Inspiron piu di questo GS, gpu e cpu un po' più nuove? Poi bisogna vedere che configurazione si prende dai 1050€ ai 1080€ con Dell :/

Seno piglio il ge72vr nuovo con i7-6700 e 1060 3gb a 1289€ e amen
con 200 euro in più prendi due anni di garanzia pieni e una gtx 1060 vs una 970 quindi si 200 euro in più ci stanno tutti
ps secondo me un pc usato con 970 e a garanzia quasi scaduto non vale più di 900 euro msi asus o cosa sia...

Cla88s
17-05-2017, 19:26
Piu o meno..un conto è prendere un xps con 960m un altro un pavilion con 960m.... La serie GS è il top per costruzione e affidabilita. Cmq la garanzia ha ancora 19 mesi rimanenti...certo quasi 1100 euro forse sono troppi anche per questo msi, un 100 meno lo avrei preso

brattak
18-05-2017, 06:30
Scusa avevo capito che avesse 19 mesi di vita e non di garanzia residua
Comunque a mia opinione 1100 restano troppi in qualsiasi caso vs quello che offre il mercato oggi .... in particolare per la 970

sicily428
18-05-2017, 19:54
review vn7-793g con gtx1050ti
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-VN7-793G-7300HQ-GTX-1050-Ti-FHD-Laptop-Review.221868.0.html

Faiar
18-05-2017, 20:48
Scusate ma secondo voi il GL753VE è "ancora", se lo è mai stato, il best buy per questa categoria o è stato soppiantato? Vederlo sempre sui 1100 su Amazon mi ha messo la pulce all'orecchio..

Granmaster
18-05-2017, 23:23
Io l'ho acquistato perché, dopo svariati confronti, secondo me attualmente è il miglior acquisto.
Infatti lo sto provando e mi trovo molto bene.

Cla88s
18-05-2017, 23:40
review vn7-793g con gtx1050ti
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-VN7-793G-7300HQ-GTX-1050-Ti-FHD-Laptop-Review.221868.0.html
Ottimo..
Pero' la cpu 100°? Cosa vuol dire il test è stato eseguito diversamente,per almeno 1 ora con prime95+furmark?.. Di solito come testano

djdavid
19-05-2017, 00:08
Ottimo..
Pero' la cpu 100°? Cosa vuol dire il test è stato eseguito diversamente,per almeno 1 ora con prime95+furmark?.. Di solito come testano

Ma dove hai visto quella temperatura?

WringhioW
19-05-2017, 07:16
Ma dove hai visto quella temperatura?



C'è la foto di CPUID dove si vedono temperature di 100 gradi.

djdavid
19-05-2017, 07:24
ok grazie mi era sfuggito

Saiph
19-05-2017, 10:19
Buongiorno a tutti, ho comprato anche io il gl753ve da una settimana e confermo le ottime impressioni già scritte da altri utenti. Unico difetto il backlight bleeding moderato, che ho in parte attenuato "staccando" la cornice sui bordi dove era particolarmente evidente.

Faiar
19-05-2017, 11:26
Ok, grazie Granmaster e Saiph, pure io l'ho ordinato inizio maggio solo che senza prime deve ancora arrivare :cry: anch'io ho fatto una ricerca lunga e perigliosa prima di decidermi solo che adesso vederlo costante a 1100 sull'amazzone mi da qualche dubbio.. comunque ormai gusti o super affari a parte non penso che lo cambierò.

sicily428
19-05-2017, 13:13
Ottimo..
Pero' la cpu 100°? Cosa vuol dire il test è stato eseguito diversamente,per almeno 1 ora con prime95+furmark?.. Di solito come testano

si ho notato pure io quelle temperature in stresstest. boh 100°C cpu e 72°C gpu
si spera testino sempre allo stesso modo

Cla88s
19-05-2017, 14:01
Alla fine non mi preoccuperei.....mica dobbiamo usarlo continuamente con prime e furmark?! Dai a 100° ci arrivino tutti con quel test, credo che sia piu per vedere come dissipa il calore,e quanto scaldi la tastiera e tutta la zona lì, e non mi pare si comporti male.. Almeno credo sia così!

sicily428
19-05-2017, 14:06
Questi test io non riesco proprio a definirli completamente. Sono i peggiori scenari possibili e servono per fare un extreme stress test. Dipende anche dal regime ventole. Per quello che ho letto online é piú realistico aida64 ma non é molto usato nelle review.

WringhioW
19-05-2017, 15:10
Questi test io non riesco proprio a definirli completamente. Sono i peggiori scenari possibili e servono per fare un extreme stress test. Dipende anche dal regime ventole. Per quello che ho letto online é piú realistico aida64 ma non é molto usato nelle review.

Un PC che da nuovo raggiunga quelle temperature per me non è sintomo di buona affidabilità. Le potrei accettare se le ventole si trovassero ostruite dalla presenza di polvere.
In questo caso sembra che abbiano solo forzato l'inserimento di componenti troppo "potenti" in computer non in grado di reggerle. Sebbene il test tratti comunque di scenari di carico molto elevati consideriamo anche che l'aria esterna di prova è a 20 °C. In periodo estivo intorno ai 26°C ambiente con riduzione quindi dell'efficienza del sistema di raffreddamento (non voglio ipotizzare condizioni più sfavorevoli) che si fa?

sicily428
19-05-2017, 17:24
Un PC che da nuovo raggiunga quelle temperature per me non è sintomo di buona affidabilità. Le potrei accettare se le ventole si trovassero ostruite dalla presenza di polvere.
In questo caso sembra che abbiano solo forzato l'inserimento di componenti troppo "potenti" in computer non in grado di reggerle. Sebbene il test tratti comunque di scenari di carico molto elevati consideriamo anche che l'aria esterna di prova è a 20 °C. In periodo estivo intorno ai 26°C ambiente con riduzione quindi dell'efficienza del sistema di raffreddamento (non voglio ipotizzare condizioni più sfavorevoli) che si fa?

Si anch'io sono molto critico sui laptop che in stress test prime95+furmark arrivano a temperature sopra i 90gradi. Il fatto é che leggendo un po di review online, e ne ho lette tante:), c'é da considerare anche il fatto che il regime ventole influisce su quelle temperature. In quel caso erano al massimo o in auto? Spesso anche solo ripastando la situazione cambia parecchio. Aida64 é piú realistico come stress test e sarei curioso di vedere come se la cava in quel caso:) Ancora di questi test in giro non ce ne sono

Cla88s
19-05-2017, 19:54
Si anch'io sono molto critico sui laptop che in stress test prime95+furmark arrivano a temperature sopra i 90gradi. Il fatto é che leggendo un po di review online, e ne ho lette tante:), c'é da considerare anche il fatto che il regime ventole influisce su quelle temperature. In quel caso erano al massimo o in auto? Spesso anche solo ripastando la situazione cambia parecchio. Aida64 é piú realistico come stress test e sarei curioso di vedere come se la cava in quel caso:) Ancora di questi test in giro non ce ne sono
Penso che con uso normale o in gaming a 90° non ci arriverà mai questo VN7..
Comunque con Aida64 con il test della CPU quanto tempo girare per capire? Io prima da mediaworld con il legion y520 l'ho fatto andare per una 20ina di minuti,va bene o è poco?


EDIT
Y520 con i7-7700hq e 1050TI. L'SSD è questo,ottimo... http://ssd.userbenchmark.com/SpeedTest/174249/SAMSUNG-MZVLW256HEHP-00000

Qua 22 minuti di test con aida,in ogni caso di piu non ho potuto
https://postimg.org/image/3mltq7pdf/
https://postimg.org/image/gnnozqr1b/

sicily428
19-05-2017, 20:22
Penso che con uso normale o in gaming a 90° non ci arriverà mai questo VN7..
Comunque con Aida64 con il test della CPU quanto tempo girare per capire? Io prima da mediaworld con il legion y520 l'ho fatto andare per una 20ina di minuti,va bene o è poco?


EDIT
Y520 con i7-7700hq e 1050TI. L'SSD è questo http://ssd.userbenchmark.com/SpeedTest/174249/SAMSUNG-MZVLW256HEHP-00000

Qua 22 minuti di test con aida,in ogni caso di piu non ho potuto
https://postimg.org/image/3mltq7pdf/
https://postimg.org/image/gnnozqr1b/

se vai di system stability test aida64 per 30 minuti già va bene come hanno fatto su questo n850
http://i.imgur.com/2f9P86b.png

Cla88s
20-05-2017, 07:53
Buongiorno a tutti, ho comprato anche io il gl753ve da una settimana e confermo le ottime impressioni già scritte da altri utenti. Unico difetto il backlight bleeding moderato, che ho in parte attenuato "staccando" la cornice sui bordi dove era particolarmente evidente.
Ciao, si ottimo laptop in tutto tranne quel dannato problema. Tutto liscio con lo smontaggio/montaggio delle cornici? Una foto del risultato?:)

se vai di system stability test aida64 per 30 minuti già va bene come hanno fatto su questo n850
http://i.imgur.com/2f9P86b.png
Si ho fatto system stability test, l'ho avviato e l'ho lasciato fare per 22/23 minuti,ogni tanto ripassavo per controllare che nessun dei commessi chiudeva tutto.. :D
Comunque è sempre un notebook da esposizione sempre usato e con tremila programmi aperti (piu il software di mediaworld),quindi qualche grado in piu penso ci possa stare

sicily428
20-05-2017, 09:25
Si ho fatto system stability test, l'ho avviato e l'ho lasciato fare per 22/23 minuti,ogni tanto ripassavo per controllare che nessun dei commessi chiudeva tutto.. :D
Comunque è sempre un notebook da esposizione sempre usato e con tremila programmi aperti (piu il software di mediaworld),quindi qualche grado in piu penso ci possa stare

ah non avevo capito avessi testato quel laptop al negozio:D

brattak
20-05-2017, 10:52
lavorera da MediaWorld.....

Cla88s
20-05-2017, 11:36
Macchè lavoro da mediaworld😂
Boh sara' pure il mw della mia zona che è particolare, ma non ci trovo nulla di strano 🤔 alla fine era collegato in wifi, ho scaricato aida64 e lo avviato,ho dato un occhiata in giro l,e sono ritornato a controllare

Cla88s
20-05-2017, 11:48
Ragazzi scusate l'OT, ma in questo caso quante piu info rapide ho meglio è....con ebay --edit ok risolto

sicily428
20-05-2017, 15:03
Macchè lavoro da mediaworld😂
Boh sara' pure il mw della mia zona che è particolare, ma non ci trovo nulla di strano 🤔 alla fine era collegato in wifi, ho scaricato aida64 e lo avviato,ho dato un occhiata in giro l,e sono ritornato a controllare

hai fatto bene. Imo

Cla88s
22-05-2017, 10:35
Qualche reviews

VX5-591G i7-7700hq gtx 1050ti
http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-vx-15-vx5-591g-review-geforce-gtx-1050-ti-and-ips-screen/
Y520 i7-7700hq gtx 1050ti
http://laptopmedia.com/review/lenovo-legion-y520-gtx-1050-ti-review-the-y-series-are-finally-on-the-right-track/
FX553VD i7-7700hq gtx 1050
http://laptopmedia.com/review/asus-fx553vd-rog-strix-gl553vd-review-good-value-with-a-few-hiccups/

sicily428
22-05-2017, 18:13
e intanto è comparso l'asus ux502vd :)
UX502VD-FI178R/i7 16G 512G 15.6" W10P

e pure l'ux550vd
UX550VD-BN008R/i7 16G 512G 15.6" W10P

bigbeat
23-05-2017, 00:28
Il Dell Inspiron 15 7567 a noi sfigati Italiani viene venduto sempre con quell'orrido pannello o hanno finalmente preso la saggia decisione di vendercelo con pannello IPS pure a noi?

slivero
23-05-2017, 01:19
qualcuno di voi sa dirmi se, negli hp omen 15 ax2.. ( ultimo modello con kabylake ) è possibile sostituire l hdd meccanico con un ssd m2 nvme? In modo da avere 2 ssd.. domando perchè sto per acquistarne uno con 128gb di ssd e 1tb di hdd, ma quei 128gb sono pochi visto che avrò due se non tre os installati e quindi mi vanno un po stretti.. sostituendo l hdd risolverei, economicamente, la faccenda!

brattak
23-05-2017, 06:55
Puoi mettere un ssd da 2.5 formato sata

Massimo decimo
23-05-2017, 09:45
e intanto è comparso l'asus ux502vd :)
UX502VD-FI178R/i7 16G 512G 15.6" W10P

e pure l'ux550vd
UX550VD-BN008R/i7 16G 512G 15.6" W10P

Si conoscono già le specifiche?

mediocre
23-05-2017, 09:46
qualcuno di voi sa dirmi se, negli hp omen 15 ax2.. ( ultimo modello con kabylake ) è possibile sostituire l hdd meccanico con un ssd m2 nvme? In modo da avere 2 ssd.. domando perchè sto per acquistarne uno con 128gb di ssd e 1tb di hdd, ma quei 128gb sono pochi visto che avrò due se non tre os installati e quindi mi vanno un po stretti.. sostituendo l hdd risolverei, economicamente, la faccenda!


Ciao Slivero,

possiedo un Hp Omen AX210ns al quale ho sostituito l'HDD da 1 tera con un SSD Samsung 850 evo da 256 gb (SATA III).
In più ho aggiunto un SSD Crucial (Mx200) M.2 2280.
Si, quindi ti confermo che puoi aggiungere l'SSD m2 NVME.
Ciao

sicily428
23-05-2017, 09:50
Si conoscono già le specifiche?

Nel giro di una settimana se ne saprá di piú al computex

WringhioW
23-05-2017, 10:54
Dovrei fare un acquisto urgente. La dell per l'xps riporta che ci vogliono almeno 10 giorni... che faccio? Ordino o no?

giagiagia
23-05-2017, 11:22
Dovrei fare un acquisto urgente. La dell per l'xps riporta che ci vogliono almeno 10 giorni... che faccio? Ordino o no?

Io ho aspettato 14 gg e anche un altro utente del forum ha avuto un'attesa simile alla mia.

WringhioW
23-05-2017, 11:32
Io ho aspettato 14 gg e anche un altro utente del forum ha avuto un'attesa simile alla mia.

Arriverà dite in pronta consegna qualcosa di valido ed alternativo all'XPS 15 con queste tempistiche?

Italy
23-05-2017, 13:17
Ragazzi ho appena ordinato sull'amazzone l'Asus GL753VE a 1.123 venduto e spedito da loro, prezzo piú basso di sempre :D
speriamo arrivino i nuovi lotti...ma penso di si

fastech
23-05-2017, 14:39
Ragazzi ho appena ordinato sull'amazzone l'Asus GL753VE a 1.123 venduto e spedito da loro, prezzo piú basso di sempre :D
speriamo arrivino i nuovi lotti...ma pensoe di si

Problemi con il GL702VM? O hai esigenza di prendere un secondo note?

NuT
23-05-2017, 16:33
e intanto è comparso l'asus ux502vd :)
UX502VD-FI178R/i7 16G 512G 15.6" W10P

e pure l'ux550vd
UX550VD-BN008R/i7 16G 512G 15.6" W10P

Che differenze ci passano tra i due?

Cla88s
23-05-2017, 17:26
Il Dell Inspiron 15 7567 a noi sfigati Italiani viene venduto sempre con quell'orrido pannello o hanno finalmente preso la saggia decisione di vendercelo con pannello IPS pure a noi?
Macchè, sempre tn da noi, l'hanno pure aumentato di 100 euro, all'inizio stava 1199, pazzi 😂 era un best buy senza storie preso con ips e gli sconti

Cla88s
23-05-2017, 17:28
Ragazzi ho appena ordinato sull'amazzone l'Asus GL753VE a 1.123 venduto e spedito da loro, prezzo piú basso di sempre :D
speriamo arrivino i nuovi lotti...ma penso di si
Io so che con il nuovo lotto hanno aggiornato solo il bios. Spero mi sbagli e che hanno sistemato anche lo schermo......facci sapere tutto quando ti arriva...

sicily428
23-05-2017, 18:00
Che differenze ci passano tra i due?

l'ux550 a vedere le foto che erano uscite ha il case in metallo.
per l'ux502 ancora niente foto ma secondo me sará la versione non tamarra del gl502

Massimo decimo
23-05-2017, 18:23
l'ux550 a vedere le foto che erano uscite ha il case in metallo.
per l'ux502 ancora niente foto ma secondo me sará la versione non tamarra del gl502

Tutto sta nel capire se ci sarà una gtx 1050 o 1050Ti. E a che prezzo si attesteranno. Potrebbe diventare un'ottima alternativa al dell xps 15.

sicily428
23-05-2017, 18:30
Tutto sta nel capire se ci sarà una gtx 1050 o 1050Ti. E a che prezzo si attesteranno. Potrebbe diventare un'ottima alternativa al dell xps 15.

l'ux550vd è con gtx1050 mentre l'ux550ve avrà la gtx1050ti

ti riporto delle schede sull'ux550ve che erano uscite su un sito danese un mese fa

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_pro_ux550/asus_zenbook_pro_ux550.jpg

ASUS UX550VE-BO006T 15.6inch FHD i7-7700HQ 16GB DDR4 512GB SSD GTX1050Ti 4GB 802.11AC BT4.1 W10H (14162 dkk sono 1903 euro)



ASUS UX550VE-BN019T 15.6inch FHD i7-7700HQ 8GB DDR4 256GB SSD GTX1050Ti 4GB 802.11AC BT4.1 W10H (11612 dkk sono 1560 euro)

l'ux550vd lo trovi già sugli store francesi

caputese
23-05-2017, 19:00
Ragazzi ho appena ordinato sull'amazzone l'Asus GL753VE a 1.123 venduto e spedito da loro, prezzo piú basso di sempre :D
speriamo arrivino i nuovi lotti...ma penso di si

Io so che con il nuovo lotto hanno aggiornato solo il bios. Spero mi sbagli e che hanno sistemato anche lo schermo......facci sapere tutto quando ti arriva...

Mi è appena arrivata una sostituzione del gl753ve con un esemplare del "nuovo lotto".

Peggio di prima....

Massimo decimo
23-05-2017, 19:12
l'ux550vd è con gtx1050 mentre l'ux550ve avrà la gtx1050ti

ti riporto delle schede sull'ux550ve che erano uscite su un sito danese un mese fa

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_pro_ux550/asus_zenbook_pro_ux550.jpg

ASUS UX550VE-BO006T 15.6inch FHD i7-7700HQ 16GB DDR4 512GB SSD GTX1050Ti 4GB 802.11AC BT4.1 W10H (14162 dkk sono 1903 euro)

ASUS UX550VE-BN019T 15.6inch FHD i7-7700HQ 8GB DDR4 256GB SSD GTX1050Ti 4GB 802.11AC BT4.1 W10H (11612 dkk sono 1560 euro)

l'ux550vd lo trovi già sugli store francesi

Grande, sempre sul pezzo!! :D :D

La differenza di 400 euro tra i 2 ve non può solo essere giustificata da RAM e SSD. Poi strano che non ci sia una versione 4K. Cmq se dovessero essere così e hanno anche tb3 la versione meno cara potrebbe diventare interessante.


Edit: ho trovato queste specifiche da un forum russo

Asus UX550 стал доступен для предзаказа в Европе (поставка 08.06.2017). Доступны две модели синего цвета:
ASUS Zenbook UX550VE BN019T - 8GB Core i7 15.6 «GF-GTX1050Ti 4GB .
Intel Core i7 (7. Gen) 7700HQ / 2.8 GHz, 8 GB, 256 GB SSD - (M.2) SATA 6Gb/s, 1920 x 1080 (Full HD), NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti - 4 GB GDDR5 SDRAM, 802.11ac, Bluetooth 4.1, 2 x USB 3.0, USB 3.1 (Type C) Gen 1, USB 3.1 (Type C) Gen 2, 36.7 cm x 25.1 cm x 1.89 cm, 2 kg, Windows 10 Home 64-bit Edition.
Цена (ориентировочно):$1740.
ASUS ZenBook UX550VE BO006T - 16GB Core i7 15.6″ GF-GTX1050Ti 4GB.
Intel Core i7 (7. Gen) 7700HQ / 2.8 GHz, 16 GB, 512 GB SSD - (M.2) PCIe, 1920 x 1080 (Full HD), NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti - 4 GB GDDR5 SDRAM, 802.11ac, Bluetooth 4.1, 2 x USB 3.0, USB 3.1 (Type C) Gen 1, USB 3.1 (Type C) Gen 2, 36.7 cm x 25.1 cm x 1.89 cm, 2 kg, Windows 10 Home 64-bit Edition.
Цена (ориентировочно):$2125.

sicily428
23-05-2017, 19:45
Grande, sempre sul pezzo!! :D :D

La differenza di 400 euro tra i 2 ve non può solo essere giustificata da RAM e SSD. Poi strano che non ci sia una versione 4K. Cmq se dovessero essere così e hanno anche tb3 la versione meno cara potrebbe diventare interessante.


Edit: ho trovato queste specifiche da un forum russo

Asus UX550 стал доступен для предзаказа в Европе (поставка 08.06.2017). Доступны две модели синего цвета:
ASUS Zenbook UX550VE BN019T - 8GB Core i7 15.6 «GF-GTX1050Ti 4GB .
Intel Core i7 (7. Gen) 7700HQ / 2.8 GHz, 8 GB, 256 GB SSD - (M.2) SATA 6Gb/s, 1920 x 1080 (Full HD), NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti - 4 GB GDDR5 SDRAM, 802.11ac, Bluetooth 4.1, 2 x USB 3.0, USB 3.1 (Type C) Gen 1, USB 3.1 (Type C) Gen 2, 36.7 cm x 25.1 cm x 1.89 cm, 2 kg, Windows 10 Home 64-bit Edition.
Цена (ориентировочно):$1740.
ASUS ZenBook UX550VE BO006T - 16GB Core i7 15.6″ GF-GTX1050Ti 4GB.
Intel Core i7 (7. Gen) 7700HQ / 2.8 GHz, 16 GB, 512 GB SSD - (M.2) PCIe, 1920 x 1080 (Full HD), NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti - 4 GB GDDR5 SDRAM, 802.11ac, Bluetooth 4.1, 2 x USB 3.0, USB 3.1 (Type C) Gen 1, USB 3.1 (Type C) Gen 2, 36.7 cm x 25.1 cm x 1.89 cm, 2 kg, Windows 10 Home 64-bit Edition.
Цена (ориентировочно):$2125.


qua su hwupgrade siamo un passo avanti alle riviste specializzate:sofico:

queste specifiche sono da prendere con le pinze ma dovrebbe esserci anche il 4k. :)

Italy
23-05-2017, 21:27
Problemi con il GL702VM? O hai esigenza di prendere un secondo note?

No GL702VM va benissimo, questo va a sostituire il vecchio portatile che uso per il montaggio.....

Cla88s
23-05-2017, 23:55
Ragazzi ma fino ad ora nessuno ha comprato un acer VX5-591G ? Qualche feed?? In Italia lo vendono solo con un pessimo schermo TN, magari qualcuno ha preso un vx5 tedesco con IPS..

bigbeat
24-05-2017, 01:00
Dopo vari ripensamenti mi sa che mi butto sull'Asus GL753VE. Tra tutti mi sa che in questo momento sia il Best Buy (nonostante il backlight bleeding). Infatti sembra essere anche il più acquistato. Almeno qui sul forum. Sicuramente lo prenderò venduto e spedito dall'Amazzone. Peccato per i tempi d'attesa che non sembrano per nulla brevi (2-5 settimane). Domanda per chi l'ha già preso o per chi comunque lo sa....i tempi d'attesa sono veramente questi o si sbrigano prima?

slivero
24-05-2017, 01:03
Ciao Slivero,

possiedo un Hp Omen AX210ns al quale ho sostituito l'HDD da 1 tera con un SSD Samsung 850 evo da 256 gb (SATA III).
In più ho aggiunto un SSD Crucial (Mx200) M.2 2280.
Si, quindi ti confermo che puoi aggiungere l'SSD m2 NVME.
Ciao

Grazie per la celere risposta!
Non mi è però chiaro se potrò fare ciò che ho in mente.. ossia tenere due ssd del tipo - PCIe Non-Volatile Memory Express (NVMe) Triple Level Cell (TLC) M.2 SSD - ad esser precisi :P


1) le versioni che sto considerando hanno ssd (128/256gb) + hdd (1tb).. io voglio togliere l hdd meccanico e sostituirlo con un altro ssd, possibilmente con interfaccia pcie e non sata.. si può fare? oppure non ha l interfaccia pcie e sono costretto a prendere un sata ( che sia socket m.2 poco importa ) ? o non posso proprio sostituirlo (caso peggiore ma improbabile mi pare) ?

aggiungo qualche altro dettaglio per i posteri.. dal manuale degli ultimi omen sembra evincere che le versione che escono con già a bordo 1 hdd + 1 ssd .. abbiano ssd di tipo M2 sata3 per gli ssd con taglio da 128gb, pcie nvme tcl M2 invece per i tagli superiori... ciò non esclude che l interaccia di questi ssd su questi omen possa sempre e comunque essere di tipo pcie vista la retrocompatibilità, mi pare di capire.. e capire il tipo di connessione è , appunto, ciò che m interessa! m2 ok.. ma sata o pcie?

ignoto sembra invece il tipo di attacco dell hdd.. difatti ancora non so se l'hdd lo posso sostituire con un un ssd di tipo sata3 o anche con un pcie, ma dubito..

GRAZIE MILLE! ;)

EDIT: aggiungo quanto ho chiesto anche sul forum hp, per completezza :P

What i wish to know is exacly this:

about pre-installed HDD : can i change the HDD with a ssd nvme tlc ( pcie slot!! ) or just with a sata3 ssd?

about pre-installed SSD : can i change ths SSD with a new bigger one, type pcie nvme ? or am i forced to use sata3 type?

thanks in advance! :)

questa la risposta, scopiazzata palesemente dal manuale:
Single hard drive configurations (supported)
1 TB (7200) 9.5 mm
2 TB (5400) 9.5 mm

Hard drive +SSD configurations (supported)
1 TB (7200) 9.5 mm hard drive + 512 GB PCIe Non-Volatile Memory Express (NVMe) Triple Level Cell (TLC) M.2 SSD
1 TB (7200) 9.5 mm hard drive + 256 GB PCIe NVMe TLC M.2 SSD
1 TB (7200) 9.5 mm hard drive + 128 GB M.2 SATA-3 SSD (Value)
2 TB (5400) 9.5 mm hard drive + 128 GB M.2 SATA-3 SSD (Value)

ciò non mi toglie i dubbi iniziali.. parla delle configurazioni preinstallate ma ciò non toglie che potrei sostituire un ssd sata ( non nvme ) con un ssd pcie ( nvme ), vista la retrocompatibilità quasi certa sulla maggior parte dei socket m.2 in circolazione - correggetimi, per favore, se ho detto una castroneria!

in più ancora non so CON che tipo di ssd potrei sostituire l hdd, ma credo sia quasi sicuramente un SATA con socket M.2!

ancora GRAZIE! ;)

brattak
24-05-2017, 07:04
Allora ssd m2 ha interfaccia pciex m2 e supporta sata e nvme
Il disco tradizionale ha interfaccia sata e supporta hd o ssd sata da 2.5 i classici

mediocre
24-05-2017, 08:27
Allora ssd m2 ha interfaccia pciex m2 e supporta sata e nvme
Il disco tradizionale ha interfaccia sata e supporta hd o ssd sata da 2.5 i classici


Ciao,

Il quesito posto da Slivero per me, se non è arabo poco ci manca. :D
Ma dalla scarsa cultura che mi sono fatto smontando, rimontando e cercando l'SSD compatibile direi, con certezza però tutta da verificare, che brattak ha ragione.

Nel mio caso sullo slot M.2 ho messo un ssd sata NGFF e non nvme ma quest'ultimo può essere installato.
L'interfaccia hdd è sata sinceramente non so rispondere sul fatto se si possa installare un ssd pcie; perdonate la mia ignoranza in materia, sinceramente non so se da un punto di vista pratico esiste una differenza, "fisica", ossia di forma dello slot che distingue l'interfaccia sata dalla pcie.

Ciao

NuT
24-05-2017, 10:03
l'ux550vd è con gtx1050 mentre l'ux550ve avrà la gtx1050ti

ti riporto delle schede sull'ux550ve che erano uscite su un sito danese un mese fa

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_pro_ux550/asus_zenbook_pro_ux550.jpg

ASUS UX550VE-BO006T 15.6inch FHD i7-7700HQ 16GB DDR4 512GB SSD GTX1050Ti 4GB 802.11AC BT4.1 W10H (14162 dkk sono 1903 euro)



ASUS UX550VE-BN019T 15.6inch FHD i7-7700HQ 8GB DDR4 256GB SSD GTX1050Ti 4GB 802.11AC BT4.1 W10H (11612 dkk sono 1560 euro)

l'ux550vd lo trovi già sugli store francesi

Bello ma troppo simile ai Mac :) e poi un 15" senza tastierino numerico io non lo prenderei mai.

Mi è appena arrivata una sostituzione del gl753ve con un esemplare del "nuovo lotto".

Peggio di prima....

Bene...

Dopo vari ripensamenti mi sa che mi butto sull'Asus GL753VE. Tra tutti mi sa che in questo momento sia il Best Buy (nonostante il backlight bleeding). Infatti sembra essere anche il più acquistato. Almeno qui sul forum. Sicuramente lo prenderò venduto e spedito dall'Amazzone. Peccato per i tempi d'attesa che non sembrano per nulla brevi (2-5 settimane). Domanda per chi l'ha già preso o per chi comunque lo sa....i tempi d'attesa sono veramente questi o si sbrigano prima?

Secondo me in 10-15gg ti arriva, poi dipende, credo mettano quel range di tempo perché essendo, come dici tu, uno dei modelli più venduti non riescono evidentemente a fare stock in magazzino :eek: e quindi per tenersi "larghi" dicono 2-5 settimane

slivero
24-05-2017, 12:23
Allora ssd m2 ha interfaccia pciex m2 e supporta sata e nvme
Il disco tradizionale ha interfaccia sata e supporta hd o ssd sata da 2.5 i classici

facciamo un attimo chiarezza su certi punti:

m.2 : è il tipo di attacco, il formato va, passatemi questa definizione

sata / pci-express : è l'interfaccia, il tipo di connessione

nvme : è un protocollo "nuovo" di comunicazione, come ( l' AHCI per intenderci ) studiato ad hoc per sfruttare al meglio e memorie nand flash..

ciò premesso..

un hdd con interfaccia sata3 va a < 200 mb/s
un ssd con interfaccia sata3 va a circa 500 mb/s
un ssd con interfaccia pcie va a >1000 mb/s

il top sul mercato, al tempo in cui scrivo, si raggiunge se un ssd pcie usa il protocollo nvme ( al posto di alcuni più "vecchi", come l ahci )

il "formato" m.2 NON è influente sulle prestazioni.

Spero che con queste info, qualcuno possa finalmente togliermi i dubbi aprendo il proprio omen e confermando!! :P

extremelover
24-05-2017, 14:10
facciamo un attimo chiarezza su certi punti:

m.2 : è il tipo di attacco, il formato va, passatemi questa definizione

sata / pci-express : è l'interfaccia, il tipo di connessione

nvme : è un protocollo "nuovo" di comunicazione, come ( l' AHCI per intenderci ) studiato ad hoc per sfruttare al meglio e memorie nand flash..

ciò premesso..

un hdd con interfaccia sata3 va a < 200 mb/s
un ssd con interfaccia sata3 va a circa 500 mb/s
un ssd con interfaccia pcie va a >1000 mb/s

il top sul mercato, al tempo in cui scrivo, si raggiunge se un ssd pcie usa il protocollo nvme ( al posto di alcuni più "vecchi", come l ahci )

il "formato" m.2 NON è influente sulle prestazioni.

Spero che con queste info, qualcuno possa finalmente togliermi i dubbi aprendo il proprio omen e confermando!! :P

L'HDD meccanico che vorresti sostituire ha interfaccia S-ATA ed attacco S-ATA su BUS S-ATA, quindi non puoi. Attualmente l'unica connessione "piccola" che supporta il bus PCI Express è appunto M2.

Quindi puoi sostituire un SSD M2 su BUS S-ATA con uno su BUS PCIe (se supportato). Ma non puoi mettere un PCIe su un BUS S-ATA!