PDA

View Full Version : Notebook GTX 1050 Ti - i7-7700hq\i5-7300hq


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

alfaspider
23-02-2017, 14:14
un 14" andrebbe bene con lo stesso hardware?

clevo p640 (2kg) lo trovi come xmg p407 a 1199 euro su amazon.de o come santech t75 o come Raiontech RaionBook GXL2
https://www.mysn.de/images/prod/XMG-P407-PRO-GAMING-LAPTOP/XMG-P407-02.png

gli do un'occhiata anche se ho paura che 14 sia un po' piccolo.

sicily428
23-02-2017, 14:36
15 pollici leggero (che pesa 1.8kg) e con una gtx1050 ci trovi solo il dell 9560 e se ti va bene l'i7 lo prendi per 1440 euro qualcosa meno (1350 euro) l'i5:)

Olj
24-02-2017, 09:31
Su forza ragazzi quelli con il Rog 753 foto commenti e soprattutto FPS 😬

teosc
24-02-2017, 11:30
Ma questo Asus gl753 ha singola o doppia ventola dissipazione?

PurPLe SKy
24-02-2017, 11:36
Ma questo Asus gl753 ha singola o doppia ventola dissipazione?
Singola ventola.

Trish
24-02-2017, 11:37
Urca... davvero solo una ventola per CPU e 1050ti???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PurPLe SKy
24-02-2017, 11:48
Nelle review del *VD su Notebookcheck le temperature in load non superano i 37°. Il *VE con la 1050Ti non penso differisca molto.

.+sl4yer+.
24-02-2017, 12:15
Nelle review del *VD su Notebookcheck le temperature in load non superano i 37°. Il *VE con la 1050Ti non penso differisca molto.
37°C in load? Nemmeno un desktop lo fa

PurPLe SKy
24-02-2017, 13:28
Mi riferivo alla scocca ovviamente, non al processore.

aaron13
24-02-2017, 16:59
secondo voi ha senso fare l'estensione di garanzia (questa qua -->) http://********/2mt2GG2 da tre anni oppure quella da due? oppure non ha proprio senso farla?

Olj
24-02-2017, 17:20
Allora sentito Puntocom (ma presumo tutti questi ecommerce siano uguali) in merito al Rog 753 nel caso dovesse arrivarmi con schermo backlight bleedingin, la tipa mi ha detto che il primo anno per la garanzia mi dovrei rivolgere ad Asus il secondo da loro...:muro: aaah...siamo a posto
Comunque poi ovviamente rimane il reso perchè un prodotto così nuovo non esiste che lo mando in Asus.
Sempre più favorevole a spendere 1140€ sull'amazzone che rischiare con sta gente, il problema è che lo da disponbile dal 15 marzo al 20 aprile :confused: vabbè domani lo metto nel carrello e poi vediamo :D

Comunque forza... i ragazzi che lo hanno preso spariti ??? :D

Cla88s
24-02-2017, 17:54
Allora sentito Puntocom (ma presumo tutti quersti ecommerce siano uguali) in merito al Rog 753 nel caso dovesse arrivarmi con schermo backlight bleedingin, la tipa mi ha detto che il primo anno per la garanzia mi dovrei rivolgere ad Asus il secondo da loro...:muro: aaah...siamo a posto
Comunque poi ovviamente rimane il reso perchè un prodotto così nuovo non esiste che lo mando in Asus.
Sempre più favorevole a spendere 1140€ sull'amazzone che rischiare con sta gente, il problema è che lo da disponbile dal 15 marzo al 20 aprile :confused: vabbè domani lo metto nel carrello e poi vediamo :D

Comunque forza... i ragazzi che lo hanno preso spariti ??? :D

Ti aggiungo che non puoi fare neanche facilmente un reso,visto che mi hanno parlato chiaramente.. Postai un discorso con loro tramite fb qui nel thread. Quindi se vuoi essere rimborsato, il notebook deve in ogni caso andare in garanzia Asus per accertare il problema,poi si vedra'..

Olj
24-02-2017, 19:47
Bom...detto questo per 60€ e un paio di settimane di attesa aspetterò Amazon, ma voglio stare tranquillo, che se poi devo spedirlo per reso o altro ci partono ancora 20 o 30 €.
Amen...aspetteremo, domani lo metto nel carrelo e lo prendo tanto nella postepay non ci sono soldi, vediamo quando è disponibile, tanto prelevano i soldi quando torna disponibile, al limite và in pending, e ricarico subito dopo e intanto mi blocco il prezzo.
Poi se scende tantissimo in giro, valuto ma penso di prenderlo da loro a 99%

PurPLe SKy
24-02-2017, 20:22
Io alla fine ho ordinato stamane il G4 da Raiontech, troppe incertezza con l'Asus.

Cla88s
24-02-2017, 20:27
Io alla fine ho ordinato stamane il G4 da Raiontech, troppe incertezza con l'Asus.

Ottimo. Con quale configurazione? Mi pare la tua era piu o meno come la feci io...

Ovviamente appena ti arriva,vai giú di foto e opinioni qui nel topic eh 😜

Olj
24-02-2017, 20:28
Mah io per 1350€ a sto punto con 1450€ prendo il Rog con 1060 su amazon e ho anche il G-sync

Posta configurazione e prezzo spedito...per garanzia hai 2 anni vero ?

PurPLe SKy
24-02-2017, 20:53
Ottimo. Con quale configurazione? Mi pare la tua era piu o meno come la feci io...

Ovviamente appena ti arriva,vai giú di foto e opinioni qui nel topic eh 😜
Si, è la stessa con l'aggiunta della pasta termica Noctua, quindi:

i7-7700HQ, NT-H1, 8GB, 17.3"
1050Ti, 256GB Sandisk X400 m.2

1.209,00 €

La garanzia è quella base di 24 mesi, non l'ho estesa. Mi stavo convincendo per pcspecialist dove riuscivo a prendere una configurazione migliore a parità di prezzo o mysn.de che sembra offrire una base Clevo più recente (con fingerprint reader), se non fosse che alla fine regolarizzando il paese per la spedizione le s.s. schizzavano alle stelle e il risparmio andava a farsi benedire.
Ora il problema è proprio l'attesa, loro mi han detto che si prendono 5 giorni lavorativi per l'assemblaggio e test, ai quali bisogna aggiungere la spedizione dalla Sicilia, quindi salvo miracoli penso arriverà verso la seconda settimana di marzo. Devo cercare di cancellare temporaneamente questo acquisto dalla memoria.

attila83
24-02-2017, 21:02
Si, è la stessa con l'aggiunta della pasta termica Noctua, quindi:

i7-7700HQ, NT-H1, 8GB, 17.3"
1050Ti, 256GB Sandisk X400 m.2

1.209,00 €

La garanzia è quella base di 24 mesi, non l'ho estesa. Mi stavo convincendo per pcspecialist dove riuscivo a prendere una configurazione migliore a parità di prezzo o mysn.de che sembra offrire una base Clevo più recente (con fingerprint reader), se non fosse che alla fine regolarizzando il paese per la spedizione le s.s. schizzavano alle stelle e il risparmio andava a farsi benedire.
Ora il problema è proprio l'attesa, loro mi han detto che si prendono 5 giorni lavorativi per l'assemblaggio e test, ai quali bisogna aggiungere la spedizione dalla Sicilia, quindi salvo miracoli penso arriverà verso la seconda settimana di marzo. Devo cercare di cancellare temporaneamente questo acquisto dalla memoria.



Secondo me se lo prendevi con l'ssd samsung 961 da 256 gb e 16 gb di ram avevi una macchina perfetta e longeva

recky
24-02-2017, 21:03
Si, è la stessa con l'aggiunta della pasta termica Noctua, quindi:

i7-7700HQ, NT-H1, 8GB, 17.3"
1050Ti, 256GB Sandisk X400 m.2

1.209,00 €

La garanzia è quella base di 24 mesi, non l'ho estesa. Mi stavo convincendo per pcspecialist dove riuscivo a prendere una configurazione migliore a parità di prezzo o mysn.de che sembra offrire una base Clevo più recente (con fingerprint reader), se non fosse che alla fine regolarizzando il paese per la spedizione le s.s. schizzavano alle stelle e il risparmio andava a farsi benedire.
Ora il problema è proprio l'attesa, loro mi han detto che si prendono 5 giorni lavorativi per l'assemblaggio e test, ai quali bisogna aggiungere la spedizione dalla Sicilia, quindi salvo miracoli penso arriverà verso la seconda settimana di marzo. Devo cercare di cancellare temporaneamente questo acquisto dalla memoria.

L'importante è non avere brutti scherzi appena lo ricevi, hai una macchina testata. Hai fatto un'ottima scelta, alla fine 100€ in più per un portatile con 1050ti che ha maggiori garanzie

PurPLe SKy
24-02-2017, 21:19
Secondo me se lo prendevi con l'ssd samsung 961 da 256 gb e 16 gb di ram avevi una macchina perfetta e longeva
Considera che il budget di partenza era di 900€ e mi ero imposto di non sforarlo di mezzo centesimo, non aggiungo altro. :D
Il secondo banco di RAM, appena ho modo di testare il note, lo prendo subito se vedo che il singolo arranca, l'SSD invece rimarrà quello per il momento e per le attuali esigenze andrà benissimo.
L'importante è non avere brutti scherzi appena lo ricevi, hai una macchina testata. Hai fatto un'ottima scelta, alla fine 100€ in più per un portatile con 1050ti che ha maggiori garanzie
Per 29€ di differenza mi sembrava un crimine optare per la liscia.

Cla88s
24-02-2017, 21:28
Si, è la stessa con l'aggiunta della pasta termica Noctua, quindi:

i7-7700HQ, NT-H1, 8GB, 17.3"
1050Ti, 256GB Sandisk X400 m.2

1.209,00 €

La garanzia è quella base di 24 mesi, non l'ho estesa. Mi stavo convincendo per pcspecialist dove riuscivo a prendere una configurazione migliore a parità di prezzo o mysn.de che sembra offrire una base Clevo più recente (con fingerprint reader), se non fosse che alla fine regolarizzando il paese per la spedizione le s.s. schizzavano alle stelle e il risparmio andava a farsi benedire.
Ora il problema è proprio l'attesa, loro mi han detto che si prendono 5 giorni lavorativi per l'assemblaggio e test, ai quali bisogna aggiungere la spedizione dalla Sicilia, quindi salvo miracoli penso arriverà verso la seconda settimana di marzo. Devo cercare di cancellare temporaneamente questo acquisto dalla memoria.

Bene bene,la pasta noctua va messa per 9€. Io avrei risparmiato anche sull'SSD comprandolo a parte,come con il SO. Personalmente se prendo questo metto i5-7300 e 8gb ram 2400. In ogni caso secondo me ottima scelta, speriamo il note adesso ripaghi le attese..

[Kal-El]
25-02-2017, 09:08
asus ancora aggiornare la serie n con qualcosa di simile al Dell XPS 15 9560?

Revenger90
25-02-2017, 09:26
ma volendo rimanere su un budget di 1000 euro circa (max 100 in più) meglio asus gl753 o dell inspiron 7000 ( ho letto dello schermo che lascia a desiderare)

Guybrush.
25-02-2017, 09:37
ma volendo rimanere su un budget di 1000 euro circa (max 100 in più) meglio asus gl753 o dell inspiron 7000 ( ho letto dello schermo che lascia a desiderare)

L'asus gl753ve ha un display IPS nettamente superiore rispetto a quello TN del dell.

Revenger90
25-02-2017, 11:33
L'asus gl753ve ha un display IPS nettamente superiore rispetto a quello TN del dell.

grazie per la risposta, adesso vedrò se prenderlo su puntocom o amazon

anto97
25-02-2017, 12:17
L'asus gl753ve ha un display IPS nettamente superiore rispetto a quello TN del dell.


Come va la batteria di questo Asus?

Guybrush.
25-02-2017, 12:17
grazie per la risposta, adesso vedrò se prenderlo su puntocom o amazon

Se la differenza di prezzo non è troppa, tutta la vita amazon.

Guybrush.
25-02-2017, 12:25
Come va la batteria di questo Asus?

In questa recensione dicono 5 ore abbondanti con un uso moderato. Ottima autonomia.

http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-rog-strix-gl753ve

PurPLe SKy
25-02-2017, 13:05
In questa recensione dicono 5 ore abbondanti con un uso moderato. Ottima autonomia.

http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-rog-strix-gl753ve
Si ma il loro test consiste nella sola navigazione web con medio-bassa luminosità, un test decisamente poco indicativo, ho letto in altre reviews/commenti che siamo sulle due ore e mezzo/tre se non lo si spinge troppo.

Olj
25-02-2017, 13:14
Allora per 60€ di differenza non farti il problema Amazon e sei sicuro, peccato che sia disponibile dal 15 marzo...
Non ho ancora capito però se M.2 del 753 supporta sia sata che Pci express

fastech
25-02-2017, 13:33
Si ma il loro test consiste nella sola navigazione web con medio-bassa luminosità, un test decisamente poco indicativo, ho letto in altre reviews/commenti che siamo sulle due ore e mezzo/tre se non lo si spinge troppo.

Considera che se il display è di buona qualità e luminoso come in questo caso, settare la luminosità ad un livello medio basso dovrebbe riprodurre una condizione abbastanza realistica.
Probabilmente lo avranno testato senza ripurirlo dei soliti software di personalizzazione asus che di solito hanno un peso sul test della batteria, visto che altri notebook con configurazione simile hanno raggiunto un risultato che va dalle 6 ore (come il VX5-591G) alle 10 (come l'Inspiron 7567, probabilmente grazie al display TN poco energivoro, oltre che pessimo) di autonomia massima in navigazione wifi.

PurPLe SKy
25-02-2017, 14:01
Si ma anche il VX5 ha riportato 6 ore di autonomia nel WiFi surfing test di Notebookcheck. Ecco in cosa consiste:
Wi-Fi mode: the possible battery life while surfing the Internet via Wi-Fi with medium brightness (~150 cd/m²) and power-saving options ("balanced" mode) switched on. We measure the runtime by letting the device run an automatic script (HTML 5, JavaScript, no Flash - update 03.05.2015 v1.3), which picks a mix of websites and switches between them every 30 seconds.
6 ore di navigazione a media luminosità e con opzioni di risparmio attive, in cui ogni 30 secondi, con uno script, viene switchato il sito. Quindi lo stress è veramente minimo, un mio utilizzo moderato è enormemente più energivoro. Inoltre questo Acer è un 15.6" con batteria da 52Wh, l'Asus un 17.3" con batteria da 48. Fidati, se si arriva a 3 ore con uso medio è grasso che cola, e più verosimilmente si attesterà sulle due e mezzo.

Olj
25-02-2017, 14:16
Se riesco a vedere un film di 2 ore e mezza su Netflix sono già contento, a media illuminazione...Ma non so spero...

fastech
25-02-2017, 14:21
Si ma anche il VX5 ha riportato 6 ore di autonomia nel WiFi surfing test di Notebookcheck. Ecco in cosa consiste:

6 ore di navigazione a media luminosità e con opzioni di risparmio attive, in cui ogni 30 secondi, con uno script, viene switchato il sito. Quindi lo stress è veramente minimo, un mio utilizzo moderato è enormemente più energivoro. Inoltre questo Acer è un 15.6" con batteria da 52Wh, l'Asus un 17.3" con batteria da 48. Fidati, se si arriva a 3 ore con uso medio è grasso che cola, e più verosimilmente si attesterà sulle due e mezzo.

Considera però che con il GL502VM e con altri modelli acquistati da utenti su questo e altri forum, più o meno è sempre stato confermato il dato rilevato da notebookcheck.

PurPLe SKy
25-02-2017, 14:32
Se si riproduce lo stesso scenario sicuramente. Dai, 5-6 ore sono quasi l'autonomia di un ultrabook ULV, un 17.3" quad-core non può superare le 3 ore con utilizzo moderato, anzi, 3 ore sono già troppe.

fastech
25-02-2017, 14:57
Come hai giustamente fatto notare prima, la grandezza della batteria ha un peso notevole (in tutti i sensi).
Ad esempio l'Omen da 17" con gtx1060, notebookcheck lo da' per 6 ore circa di autonomia massima in navigazione wifi, ma la batteria è da 96Wh.

Inoltre, anche la presenza di Nvidia Optimus fa la differenza.
Il GL502VM ne è sprovvisto e i risultati si vedono: 3,5h di autonomia e qualche problema di temperatura, però per un utilizzo multimediale medio considera che già le skylake possono fare completamente a meno della dedicata ad esempio nella visione di film 4k e in questo caso siamo in uno scenario di utilizzo da ultrabook.
E' ovvio che per carichi di lavoro più pesanti dobbiamo guardare altre simulazioni, non certo il test di notebookcheck.

Per quanto riguarda l'autonomia del 753, non resta che attendere le opinioni dei primi acquirenti.

Cla88s
25-02-2017, 15:24
Piccolo OT. Su AK vendono un MSI GS60 2QE seminuovo a 899€ per chi fosse interessato.. IPS i7-4720hq gtx 970M

.+sl4yer+.
25-02-2017, 15:41
Piccolo OT. Su AK vendono un MSI GS60 2QE seminuovo a 899€ per chi fosse interessato.. IPS i7-4720hq gtx 970M
Troppo a quel prezzo

Cla88s
25-02-2017, 15:48
Troppo a quel prezzo

I prezzi da loro non sono bassi, si sa..ma offrono pure 3 anni di garanzia anziche 2 sul nuovo. Questo 100 meno non era male

Genoveffo
25-02-2017, 20:53
Se riesco a vedere un film di 2 ore e mezza su Netflix sono già contento, a media illuminazione...Ma non so spero...

Guardando un ffilm (un'ora e 50), poi web, photoshop e premiere, sono arrivato a tre ore e 40.

teosc
26-02-2017, 09:05
Lo schermo del GL753VE da questa immagine presa da una review amazon sembra pessimo...

https://s7.postimg.org/ifw6i2cij/242_Feb_26_09_59.jpg

Genoveffo
26-02-2017, 10:25
Lo schermo del GL753VE da questa immagine presa da una review amazon sembra pessimo...

https://s7.postimg.org/ifw6i2cij/242_Feb_26_09_59.jpg

Anche la parete mi sembra pessima (per dire, la foto lascia a desiderare).
Lo schermo abbiamo appurato sia un IPS ed è buono.
Poi, che ce ne siano fallati, non so. Il mio va bene, è bello luminoso e non c'è traccia di aloni.

PurPLe SKy
26-02-2017, 10:43
Posta una foto al buio di una schermata nera, così giudichiamo anche noi. :D

EDIT: su Raiontech vi è un GK3b ricondizionato i7-6820HQ, 15.6" IPS 3K, 8GB DDR4, 980M a 1099€, manca solo lo storage.

Cla88s
26-02-2017, 12:07
Purtroppo con Asus sui modelli "economici" c'è un alta probabilità di beccarlo con questo difetto. C'è poco da fare..bisogna comprarlo da Amazon...

Olj
26-02-2017, 14:28
Il problema è che da Amazon non è disponibile... Comunque sto valutando anche il Gl702 con 1060...Con 256ssd monitor G-sinc tunderbolt e soprattutto raffreddamento migliore a tri ventola...Peccato l'assenza del lettore DVD sui 1400€

attila83
26-02-2017, 15:35
Ragazzi sarebbe da valutare i clevo e comprarli da santech raiontech oppure pc specialist, a me piace molto il Proteus IV che ha una grande autonomia i7 7700hq e gtx 1060 e ssd samsung sm961...

sicily428
26-02-2017, 15:45
Ragazzi sarebbe da valutare i clevo e comprarli da santech raiontech oppure pc specialist, a me piace molto il Proteus IV che ha una grande autonomia i7 7700hq e gtx 1060 e ssd samsung sm961...

Sicuro sia un barebone clevo? Perché di barebone ne fanno pure compal e quanta. Sarebbe da approfondire la cosa...

Olj
26-02-2017, 16:03
Dio...Fermatemi sto passando al lato oscuro del Rog con 1060...Qualcuno mi fermi...

CiroP
26-02-2017, 16:13
Ragazzi per l'Acer Aspire V Nitro leggo prezzi a partire da 1299 euro, realisticamente sarà questo il prezzo anche negli shop o dovrebbe essere più basso?

DonMan
26-02-2017, 17:01
Ragazzi, Sono fortemente interessato al RaionBook G4 della Raiontech. Ha tutto quello che mi serve (i5 7700HQ, pasta termica noctua, gtx 1050Ti 4Gb, Display Full HD IPS, type C, doppia ventola per dissipazione CPU-GPU) solo l'audio ho letto in rete che è abbastanza pessimo.. Qualcuno di voi ha mai avuto un Clevo e può dirmi la sua riguardo questi due altoparlanti? Sono veramente così pessimi?

Cla88s
26-02-2017, 17:12
Posta una foto al buio di una schermata nera, così giudichiamo anche noi. :D

EDIT: su Raiontech vi è un GK3b ricondizionato i7-6820HQ, 15.6" IPS 3K, 8GB DDR4, 980M a 1099€, manca solo lo storage.
15" peró ��.peccato non era male. Ricondizionato in pratica già usato, ma dentro ci mettono componenti nuovi? A parte quello saldato ovviamente..

PurPLe SKy
26-02-2017, 18:37
15" peró ��.peccato non era male. Ricondizionato in pratica già usato, ma dentro ci mettono componenti nuovi? A parte quello saldato ovviamente..
Penso ram e unità di archiviazione, comunque le condizioni di garanzia son le stesse del nuovo. Chi vuole una buona macchina e non può arrivare a prendere una 1060, questa risulta un'ottima alternativa, seppur leggermente vetusta.

Cla88s
26-02-2017, 19:50
Si ho letto che la garanzia parte dal momento che lo acquisti... non male, e la 980M è superiore alla 1050Ti,oltretutto 8gb di ram..che si, non si sfrutteranno neanche in full hd, ma sono sicuramente meglio che 4gb.

EDIT No ok,lo schermo è un 3k 2880x1620.

attila83
26-02-2017, 22:09
Ragazzi, Sono fortemente interessato al RaionBook G4 della Raiontech. Ha tutto quello che mi serve (i5 7700HQ, pasta termica noctua, gtx 1050Ti 4Gb, Display Full HD IPS, type C, doppia ventola per dissipazione CPU-GPU) solo l'audio ho letto in rete che è abbastanza pessimo.. Qualcuno di voi ha mai avuto un Clevo e può dirmi la sua riguardo questi due altoparlanti? Sono veramente così pessimi?


purtroppo l'audio è pessimo sul g4...

Olj
27-02-2017, 13:09
Quale modello di Clevo sarebbe il RaionBook G4 ? volevo vedermi bene l'interno e poi valutare.

PurPLe SKy
27-02-2017, 13:22
N870HK1 e N870HJ1 credo.

Olj
27-02-2017, 13:34
Cosa cambia da k1 a J1 ?

Olj
27-02-2017, 13:36
Forse il G4 é il J1
Sai se la type C e tunderbolt?

Cla88s
27-02-2017, 13:51
Il Dell gaming 15 i7-7700 1050Ti a 1079€ fino al 1 marzo.
+ prestazioni,autonomia e temperature
- schermo,type c

http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Portatile-Gaming-Dell-Inspiron-15-7000-7567.197102.0.html

PurPLe SKy
27-02-2017, 14:33
Cosa cambia da k1 a J1 ?
K1 monta la 1050Ti, J1 1050 liscia.
Il Dell gaming 15 i7-7700 1050Ti a 1079€ fino al 1 marzo.
+ prestazioni,autonomia e temperature
- schermo,type c

http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Portatile-Gaming-Dell-Inspiron-15-7000-7567.197102.0.html
E' un buon prezzo, altri 80€ per il cambio monitor e si ha davvero un'ottima macchina.

Olj
27-02-2017, 14:47
Però a parte l'ottima macchina prendendolo un rog 753 si ha per certo un'ottima rivendibilita' con la massa e pagandolo 1070€ spedito tra un anno e mezzo lo piazzi ancora bene e questo é palese, una persona normale, non smalizziato come noi sceglierà sempre un Asus...Quindi per chi volesse aggiornare tra un po'converrebbe valutare bene sto Asus

PurPLe SKy
27-02-2017, 15:07
In linea di massima si, dipende comunque da come ci arriva al prossimo anno. :)

Cla88s
27-02-2017, 15:07
Però a parte l'ottima macchina prendendolo un rog 753 si ha per certo un'ottima rivendibilita' con la massa e pagandolo 1070€ spedito tra un anno e mezzo lo piazzi ancora bene e questo é palese, una persona normale, non smalizziato come noi sceglierà sempre un Asus...Quindi per chi volesse aggiornare tra un po'converrebbe valutare bene sto Asus

Si "la massa" preferisce un ROG..ma la garanzia e l'assistenza Dell è un altro pianeta in confronto a quella Asus.. per esperienza personale...anche se su questo basta informarsi facilmente in rete.

Ps mesi fa ho venduto un Omen con 965m molto rapidamente...e sinceramente non me l'aspettavo proprio..venduto prima dell'ultimo Asus con 970M.

Olj
27-02-2017, 15:23
In linea di massima si, dipende comunque da come ci arriva al prossimo anno. :)

Ehhh...La Madonna... :) Saranno poi sti catorci sti rog ? Poi comunque se arriva fallato o cambio o recesso e pace...Ma certo io intendo chi come me magari tra un anno e mezzo vuole aggiornare, insomma prima dello scadere della garanzia, poi chi lo tiene Pacifico che é meglio un clevo, ovvio stavo solo pensando come salvaguardare o rivalutare il nostro piccolo investimento

Cla88s
27-02-2017, 18:03
Ho parlato con alcuni venditori terzi di Amazon riguardo il GL753VE, qualora il notebook arrivasse difettoso. Ne ho contattati 5 tutti insieme. Le prime due risposte:

Venditore Traded4u
"Se all'arrivo il prodotto presenta dei difetti si attiva la procedura cosiddetta DOA (dead on arrival) gestita direttamente da noi: farai la richiesta di reso entro i tempi indicati da tale procedura (sette giorni) e t'invieremo una etichetta di spedizione pre-pagata. All'arrivo dell'apparato presso il nostro magazzino procederemo alla verifica del contenuto, verifica estetica e funzionale ovvero la verifica del difetto da te dichiarato. Se tutto è in linea allora procederemo al rimborso dell'intero importo oppure, ove previsto, alla sostituzione.

Oltre i 7 giorni, potrai/dovrai avvalerti dall'assistenza del produttore."

Venditore LUBEN
"Buongiorno gentile cliente,
il prodotto è disponibile e verrà consegnato nei tempi indicati al momento dell'acquisto.
Se il prodotto dovesse risultare difettoso bisognerà analizzare la situazione per decidere come procedere. Dipende molto dal difetto riscontrato e da quando si è presentato il problema.
Solitamente si ricorre alla riparazione in garanzia presso ASUS se no si procede con il reso (con spese di spedizione a carico del cliente) e il relativo rimborso dell'ordine.
Cordiali saluti,
Staff LUBEN"

Revenger90
27-02-2017, 18:32
ma son cosi difettosi gli entri level di asus rog? :eek: :eek:

PurPLe SKy
27-02-2017, 19:56
Ehhh...La Madonna... :) Saranno poi sti catorci sti rog ? Poi comunque se arriva fallato o cambio o recesso e pace...Ma certo io intendo chi come me magari tra un anno e mezzo vuole aggiornare, insomma prima dello scadere della garanzia, poi chi lo tiene Pacifico che é meglio un clevo, ovvio stavo solo pensando come salvaguardare o rivalutare il nostro piccolo investimento
I rog di fascia alta no, ma questo è pur sempre un entry level con un prezzo troppo aggressivo per le specifiche tecniche, mi vien facile pensare che la qualità generale possa non essere al pari dei fratelloni.
ma son cosi difettosi gli entri level di asus rog? :eek: :eek:
Per ora la principale incognita di questo GL753 risulta essere il pannello, tutto il resto col tempo si vedrà.

Olj
27-02-2017, 20:01
Ti riferisci al 753 in particolare o comprendi anche il 702 con 1060, visto che ha un raffreddamento diverso e anche il pannello diverso penso

attila83
27-02-2017, 20:43
Ragazzi se volete la mia opinione lasciate perdere sto rog entry level perché per esperienza personale l'assistenza asus è davvero scandalosa, piuttosto piombatevi sui clevo che hanno assistenza premium e macchine su misura.

Olj
27-02-2017, 21:04
Ops...Allora mi tocco perché ho preso il gl702 con 1060 da ePRICE a 1386 pagamento al pick pay mercoledì arriva... Sperem
L'unico dubbio che ho é che mi arrivi con i7 6700 invece che con il 7700 perché c'è scritto 7700 ma sto sito a volte fan casino con specifiche

Guybrush.
27-02-2017, 21:13
Ops...Allora mi tocco perché ho preso il gl702 con 1060 da ePRICE a 1386 pagamento al pick pay mercoledì arriva... Sperem
L'unico dubbio che ho é che mi arrivi con i7 6700 invece che con il 7700 perché c'è scritto 7700 ma sto sito a volte fan casino con specifiche

Se è la versione color titanio ha sicuramente il 7700hq.
Mi raccomando, quando ti arriva testalo per bene, soprattutto le temperature, grazie.;)

Olj
27-02-2017, 21:14
Si titanio che tra l'altro preferisco 😂🤗😂

PurPLe SKy
27-02-2017, 21:22
Ti riferisci al 753 in particolare o comprendi anche il 702 con 1060, visto che ha un raffreddamento diverso e anche il pannello diverso penso
702vm non so, ma del 753 ci sono un po' di cose che non mi convincono a partire dalla scheda madre che supporta massimo 16 GB (:rolleyes:), tra l'altro ha un singolo banco ram installato quindi se uno volesse sfruttare il dual channel dovrebbe ricomprare la coppia. Il monitor sembra essere il principale punto interrogativo. Passata la foga iniziale del "sfora di poco il budget e ha tutto quello che mi serve e anche più" i difetti hanno iniziato ad ingigantirsi oltremodo, motivo per cui ho preferito ripiegare sul G4 mettendoci qualcosa in più.
Ops...Allora mi tocco perché ho preso il gl702 con 1060 da ePRICE a 1386 pagamento al pick pay mercoledì arriva... Sperem
L'unico dubbio che ho é che mi arrivi con i7 6700 invece che con il 7700 perché c'è scritto 7700 ma sto sito a volte fan casino con specifiche
Lascia perdere le specifiche riportate, fa sempre fede il codice del prodotto.

Olj
27-02-2017, 21:29
Infatti ho pensato che a parte la 1060 e un'altro mondo... Tunderbolt, sistema a triventola e comunque migliore, 256 SSD , monitor sicuramente diverso e con G-sinc prendendo l'altro da Amazon la differenza era di 235€...Boh...Secondo me ho un'altra macchina...

Guybrush.
27-02-2017, 21:38
Infatti ho pensato che a parte la 1060 e un'altro mondo... Tunderbolt, sistema a triventola e comunque migliore, 256 SSD , monitor sicuramente diverso e con G-sinc prendendo l'altro da Amazon la differenza era di 235€...Boh...Secondo me ho un'altra macchina...

Sicuramente il gl702 è un notebook più longevo, e la presenza della thunderbolt 3 può ulteriormente aumentare la longevità della macchina. Hai fatto bene a prendere questo secondo me.
C'è un unica cosa che mi fa imbestialire di questo notebook, la retroilluminazione della tastiera solo rossa. Il GL753 che costa meno ce l'ha rgb, bah...

Olj
27-02-2017, 21:39
C'è scritto ASUS Notebook Rog GL702VM-BA135T

Codice prodotto. 90NB0DQ3-M02030

E lui o mi devo preoccupare...Premesso se non ha la 7700 non lo ritiro e via...

Guybrush.
27-02-2017, 21:43
C'è scritto ASUS Notebook Rog GL702VM-BA135T

Codice prodotto. 90NB0DQ3-M02030

E lui o mi devo preoccupare...Premesso se non ha la 7700 non lo ritiro e via...

E' lui, tranquillo.;)

Olj
27-02-2017, 21:45
:D allora speriamo solo arrivi sano... Sgrat...sgrat

Genoveffo
27-02-2017, 23:34
702vm non so, ma del 753 ci sono un po' di cose che non mi convincono a partire dalla scheda madre che supporta massimo 16 GB (:rolleyes:), tra l'altro ha un singolo banco ram installato quindi se uno volesse sfruttare il dual channel dovrebbe ricomprare la coppia. Il monitor sembra essere il principale punto interrogativo. Passata la foga iniziale del "sfora di poco il budget e ha tutto quello che mi serve e anche più" i difetti hanno iniziato ad ingigantirsi oltremodo, motivo per cui ho preferito ripiegare sul G4 mettendoci qualcosa in più.

Lascia perdere le specifiche riportate, fa sempre fede il codice del prodotto.

supporta 32 gb, non 16, e il fatto che lo diano con solo un banco da 16 e non due da 8, è cosa buona.

il monitor è questo:

http://www.panelook.com/LP173WF4-SPF1_LG%20Display_17.3_LCM_overview_21056.html

ips di buona qualità

asus, per tutta la serie rog dà la kasco

https://www.asus.com/it/support/article/616

Credo ci siano pochissimi (io non ne conosco altri) produttori che danno il servizio compreso nel prezzo, e che coprano (con 50 euro di franchigia) rotture accidentali, cadute, versamenti li liquidi:

.
Garanzia del Servizio
A.
La presente garanzia ASUS kasko è valida esclusivamente nel paese di acquisto del prodotto, come indicato al punto 2.B
B.
La presente garanzia ASUS kasko fornisce la garanzia per i seguenti danni accidentali che potrebbero verificarsi durante il normale utilizzo
del prodotto:
• Cadute o altri urti
• Liquidi versati sul prodotto o al suo interno
• Picchi di alimentazione elettrica
• Rotture accidentali
La presente garanzia ASUS kasko non fornisce garanzia per le esclusioni specificate nella Sezione 5. Il costo totale dei servizi di
riparazione forniti in base alla presente garanzia ASUS kasko (per singolo evento o somma di più eventi per lo stesso prodotto durante
l’annualità di garanzia del Servizio), non può essere maggiore del valore industriale del prodotto.
C.
La presente garanzia ASUS kasko è applicabile esclusivamente all’hardware originale dei prodotti ASUS, non comprensivo di software, di
componenti non installati in fabbrica da ASUS, dispositivi esterni, accessori e omaggi di facile usura in dotazione con il prodotto, inclusi, ma
non limitati, a borse per il trasporto, dischi di supporto, cavi e mouse. Il periodo di garanzia della batteria rimane soggetto alla garanzia standard
ricevuta con il prodotto.
D.
Tutti i componenti o prodotti riparati o sostituiti da ASUS o da rappresentanti autorizzati ASUS rimarranno in garanzia per il restante
periodo di validità della stessa o per un periodo non inferiore a tre mesi.
E.
Nella misura consentita dalle leggi applicabili, ASUS e le società affiliate o subappaltatrici non sono responsabili di alcun danno accidentale,
speciale o consequenziale.
F.
L’estensione del servizio fornita da questo pacchetto non prevede il supporto internazionale.
G.
La presentazione di una richiesta di fruizione del Servizio è soggetta alla convalida e approvazione preventive da parte di ASUS. Per poter
presentare una richiesta secondo i termini previsti dalla presente garanzia kasko, è necessario fornire una spiegazione del luogo
e del momento in cui si è verificato l’incidente, oltre a una descrizione dettagliata dell’incidente. La richiesta sarà rifiutata qualora tali
informazioni o la documentazione richiesta non siano fornite.

Cla88s
28-02-2017, 01:05
Altre due risposte dai venditori su Amazon

Venditore Arcin
"Buonasera,
non si preoccupi se il prodotto presenta problemi o incompatibilità nei primi 30 giorni successivi all'acquisto può tranquillamente restituirlo
Cordiali saluti
Nicola"
Venditore Cercaciqui
"Buonasera,
questo modello è disponibile ma non lo abbiamo in sede per una spedizione immediata.
La spedizione è prevista 3 giorni dopo la conferma dell'ordine da parte di Amazon.
Se all'arrivo del prodotto saranno presenti difetti di fabbrica verrà sostituito o rimborsato.
Dopo i 30 giorni dalla consegna dell'ordine verrà gestito in garanzia con Asus.
Cordialità,
Cercaciqui"

PurPLe SKy
28-02-2017, 01:12
supporta 32 gb, non 16, e il fatto che lo diano con solo un banco da 16 e non due da 8, è cosa buona.

il monitor è questo:

http://www.panelook.com/LP173WF4-SPF1_LG%20Display_17.3_LCM_overview_21056.html

ips di buona qualità

asus, per tutta la serie rog dà la kasco

https://www.asus.com/it/support/article/616

Credo ci siano pochissimi (io non ne conosco altri) produttori che danno il servizio compreso nel prezzo, e che coprano (con 50 euro di franchigia) rotture accidentali, cadute, versamenti li liquidi:

.
Garanzia del Servizio
A.
La presente garanzia ASUS kasko è valida esclusivamente nel paese di acquisto del prodotto, come indicato al punto 2.B
B.
La presente garanzia ASUS kasko fornisce la garanzia per i seguenti danni accidentali che potrebbero verificarsi durante il normale utilizzo
del prodotto:
• Cadute o altri urti
• Liquidi versati sul prodotto o al suo interno
• Picchi di alimentazione elettrica
• Rotture accidentali
La presente garanzia ASUS kasko non fornisce garanzia per le esclusioni specificate nella Sezione 5. Il costo totale dei servizi di
riparazione forniti in base alla presente garanzia ASUS kasko (per singolo evento o somma di più eventi per lo stesso prodotto durante
l’annualità di garanzia del Servizio), non può essere maggiore del valore industriale del prodotto.
C.
La presente garanzia ASUS kasko è applicabile esclusivamente all’hardware originale dei prodotti ASUS, non comprensivo di software, di
componenti non installati in fabbrica da ASUS, dispositivi esterni, accessori e omaggi di facile usura in dotazione con il prodotto, inclusi, ma
non limitati, a borse per il trasporto, dischi di supporto, cavi e mouse. Il periodo di garanzia della batteria rimane soggetto alla garanzia standard
ricevuta con il prodotto.
D.
Tutti i componenti o prodotti riparati o sostituiti da ASUS o da rappresentanti autorizzati ASUS rimarranno in garanzia per il restante
periodo di validità della stessa o per un periodo non inferiore a tre mesi.
E.
Nella misura consentita dalle leggi applicabili, ASUS e le società affiliate o subappaltatrici non sono responsabili di alcun danno accidentale,
speciale o consequenziale.
F.
L’estensione del servizio fornita da questo pacchetto non prevede il supporto internazionale.
G.
La presentazione di una richiesta di fruizione del Servizio è soggetta alla convalida e approvazione preventive da parte di ASUS. Per poter
presentare una richiesta secondo i termini previsti dalla presente garanzia kasko, è necessario fornire una spiegazione del luogo
e del momento in cui si è verificato l’incidente, oltre a una descrizione dettagliata dell’incidente. La richiesta sarà rifiutata qualora tali
informazioni o la documentazione richiesta non siano fornite.
Dove hai visto che supporta 32GB di ram la mobo? Io mi son rifatto ai dati presi dal sito. Comunque ci son passato personalmente sulla garanzia Kasko di Asus 3 anni fa per un vecchio Vivobook S200 il cui HDD letteralmente morì all'istante a seguito di un urto: un mese e mezzo in assistenza.
Quanto al pannello, che sia un buono non lo mettiamo in dubbio, il problema è proprio beccarlo buono a quanto pare.

Cla88s
28-02-2017, 01:23
Dove hai visto che supporta 32GB di ram la mobo? Io mi son rifatto ai dati presi dal sito. Comunque ci son passato personalmente sulla garanzia Kasko di Asus 3 anni fa per un vecchio Vivobook S200 il cui HDD letteralmente morì all'istante a seguito di un urto: un mese e mezzo in assistenza.
Quanto al pannello, che sia un buono non lo mettiamo in dubbio, il problema è proprio beccarlo buono a quanto pare.
L'ho letto pure io mi pare memory max 16 GB... ma che senso ha avere 2x ram se poi ne ha uno solo occupato con 16 e non upgradabile..Non è che ne ha 2 da 8 saldate ?..non credo. Oppure hanno sbagliato nel sito ed effettivamente l'altro slot libero e aggiornabile a 32gb..

Sul resto quoto..

Qui peró indica up to 32GB.
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL753VE/specifications/

EDIT
Qua indica RAM massima installabile 16gb, credo oltre i 16 già installati quindi..
http://www.asustore.it/notebook/2265-notebook-asus-gaming-rog-gl753ve-gc004t.html
Anche sul modello DS74
http://store.asus.com/us/item/201612AM300001657

Genoveffo
28-02-2017, 04:04
L'ho letto pure io mi pare memory max 16 GB... ma che senso ha avere 2x ram se poi ne ha uno solo occupato con 16 e non upgradabile..Non è che ne ha 2 da 8 saldate ?..non credo. Oppure hanno sbagliato nel sito ed effettivamente l'altro slot libero e aggiornabile a 32gb..

Sul resto quoto..

Qui peró indica up to 32GB.
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL753VE/specifications/

EDIT
Qua indica RAM massima installabile 16gb, credo oltre i 16 già installati quindi..
http://www.asustore.it/notebook/2265-notebook-asus-gaming-rog-gl753ve-gc004t.html
Anche sul modello DS74
http://store.asus.com/us/item/201612AM300001657

https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL753VE/specifications/
qui dice 32, nell'altro link 16 installabili, quindi credo sempre 32, in effetti.
se si guarda l'upgrade che si può fare da crucial:
http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/ASUS/rog-gl753ve#ssdResults

sembra di nuvo 32

Genoveffo
28-02-2017, 04:16
Dove hai visto che supporta 32GB di ram la mobo? Io mi son rifatto ai dati presi dal sito. Comunque ci son passato personalmente sulla garanzia Kasko di Asus 3 anni fa per un vecchio Vivobook S200 il cui HDD letteralmente morì all'istante a seguito di un urto: un mese e mezzo in assistenza.
Quanto al pannello, che sia un buono non lo mettiamo in dubbio, il problema è proprio beccarlo buono a quanto pare.

come scritto, a mio avviso 16 installabili, visto che ne ha 16, vuol dire 32 massimo.
Dopo un mese e mezzo te lo hanno sostituito, almeno, o ciao e arrivederci? Perché, se te lo hanno sostituito, è vero, hai aspettato molto, ma senza kasco, se il danno è dovuto a urto, devi pagartelo tu.
Per il pannello boh, a parte qui una persona, in rete non ho trovato lamentele.

Guybrush.
28-02-2017, 07:57
Comunque sul discorso backlight bleeding, c'è da dire che un po' tutti i pannelli ne soffrono, chi più chi meno. Se il difetto non è marcato (e nella stragrande maggioranza dei casi è così) lo si nota solo su schermo completamente nero e al buio, in pratica solo durante l'accensione del notebook, durante l'uso normale il difetto non si nota minimamente. E' vero che sul difetto può influire la qualità costruttiva, ma io ho visto personalmente anche dei macbook soffrire di backlight bleeding. Dunque non dovremmo comprare più niente, dato che tutti i notebook possono evidenziare tale difetto.
Purtroppo è un limite della tecnologia, provate ad esempio a fare una foto al buio su schermata nera ad un televisore top di gamma da 3000€ con tecnologia lcd, e vedrete che anche in quel caso il backlight bleeding è presente.
Il futuro sarà l'oled, ma per il momento è un futuro ancora lontano (almeno per i notebook).

sicily428
28-02-2017, 08:13
al ces2016 gli alienware con oled li avevano fatti vedere:D
https://www.youtube.com/watch?v=DcuqTKWwA5E
https://www.cnet.com/products/alienware-13-r3-oled/review/
http://www.pcworld.com/article/3135756/computers/alienware-13-2016-review-the-first-oled-gaming-laptop-has-landed.html

Guybrush.
28-02-2017, 08:23
al ces2016 gli alienware con oled li avevano fatti vedere:D
https://www.youtube.com/watch?v=DcuqTKWwA5E
https://www.cnet.com/products/alienware-13-r3-oled/review/
http://www.pcworld.com/article/3135756/computers/alienware-13-2016-review-the-first-oled-gaming-laptop-has-landed.html

Si, bellissimo il display del piccolo alienware. Mi sembra che ci sia anche un hp con schermo oled (non ricordo il modello), ma si tratta ancora di vere e proprie rarità a prezzi elevati. Quando i televisori lcd non esisteranno più e saranno soppiantati dagli oled (con relativo crollo dei prezzi) li vedremo in massa anche nei notebook. Purtroppo c'è da attendere ancora parecchio...

recky
28-02-2017, 08:51
Si, bellissimo il display del piccolo alienware. Mi sembra che ci sia anche un hp con schermo oled (non ricordo il modello), ma si tratta ancora di vere e proprie rarità a prezzi elevati. Quando i televisori lcd non esisteranno più e saranno soppiantati dagli oled (con relativo crollo dei prezzi) li vedremo in massa anche nei notebook. Purtroppo c'è da attendere ancora parecchio...

Prossimo notebook. Per il momento accontentiamoci di un buon IPS:D

Guybrush.
28-02-2017, 09:16
Prossimo notebook. Per il momento accontentiamoci di un buon IPS:D

Si, anche perchè in questo caso si tratterebbe di aspettare anni, e anche per noi sarebbe davvero troppo.:D

Oppure no...:fiufiu:

PurPLe SKy
28-02-2017, 09:59
come scritto, a mio avviso 16 installabili, visto che ne ha 16, vuol dire 32 massimo.
Dopo un mese e mezzo te lo hanno sostituito, almeno, o ciao e arrivederci? Perché, se te lo hanno sostituito, è vero, hai aspettato molto, ma senza kasco, se il danno è dovuto a urto, devi pagartelo tu.
Per il pannello boh, a parte qui una persona, in rete non ho trovato lamentele.
Nel mio specifico caso avrei dovuto sborsare una quindicina di € in più per l'HDD, al netto della franchigia. Se avessi saputo che sarebbe stato via così a lungo non avrei esitato ad acquistarlo e montarlo. E mi è anche tornato con la scocca leggermente incavata (il telaio è in alluminio) in prossimità dell'ingresso usb 2.0, probabilmente il punto di leva in fase di disassemblaggio. Fidati da fuori sembra tutto rosa e fiori fin quando poi non ci sbatti il muso sulle cose.

Quanto al 753 pare proprio che ad aver cannato sia stato il sito Asus, ma con ram massima installabile non sempre intendono in aggiunta a quella già installata, difatti nella pagina del nuovo 702vm viene riportato:
Ram: 16 gb ddr4
Slot Ram liberi: 1
Ram massima installabile: 32 gb
Slot Ram: 1 x 16 gb

Olj
28-02-2017, 10:33
Asus.it riporta per il 702vm max 32gb, é anche vero che dice che monta Intel serie 6 e non 7...Non sanno neanche loro che prodotti hanno...E questo un po'mi terrorizza ecco perché su i vari siti c'è un leggerissimo casino sulle specifiche :( comunque dai speriamo tanto prima di ritirarlo leggo bene sulla scatola, ecco perché ho fatto su ePRICE ritiro al pick pay, pago in contanti al ritiro ma soprattutto leggo prima di pagare le specifiche...E che cazzo...;)
Se non fosse con i7 7700 lo rifiuto e a sto punto mi dirotto sul 753 ma a sto punto solo su Amazon giusto per una sicurezza in più e pace.
Fosse così lo terrei un anno e mezzo lo venderò e poi valuterò qualcosa con la potenza della 1070...Per cui comunque sia male non andrà in entrambi i casi,.

Genoveffo
28-02-2017, 13:17
Nel mio specifico caso avrei dovuto sborsare una quindicina di € in più per l'HDD, al netto della franchigia. Se avessi saputo che sarebbe stato via così a lungo non avrei esitato ad acquistarlo e montarlo. E mi è anche tornato con la scocca leggermente incavata (il telaio è in alluminio) in prossimità dell'ingresso usb 2.0, probabilmente il punto di leva in fase di disassemblaggio. Fidati da fuori sembra tutto rosa e fiori fin quando poi non ci sbatti il muso sulle cose.

Quanto al 753 pare proprio che ad aver cannato sia stato il sito Asus, ma con ram massima installabile non sempre intendono in aggiunta a quella già installata, difatti nella pagina del nuovo 702vm viene riportato:

Ma figurati, non voglio certo difendere asus. penso solo che meglio avere la kasco che non averla :)
Comunque, ho ri-controllato, la ram massima, per fortuna, è 32 giga, però hai ragione, lo hanno scritto malissimo.

Cla88s
28-02-2017, 13:56
Comunque sul discorso backlight bleeding, c'è da dire che un po' tutti i pannelli ne soffrono, chi più chi meno. Se il difetto non è marcato (e nella stragrande maggioranza dei casi è così) lo si nota solo su schermo completamente nero e al buio, in pratica solo durante l'accensione del notebook, durante l'uso normale il difetto non si nota minimamente. E' vero che sul difetto può influire la qualità costruttiva, ma io ho visto personalmente anche dei macbook soffrire di backlight bleeding. Dunque non dovremmo comprare più niente, dato che tutti i notebook possono evidenziare tale difetto.
Purtroppo è un limite della tecnologia, provate ad esempio a fare una foto al buio su schermata nera ad un televisore top di gamma da 3000€ con tecnologia lcd, e vedrete che anche in quel caso il backlight bleeding è presente.
Il futuro sarà l'oled, ma per il momento è un futuro ancora lontano (almeno per i notebook).

Si ne puo soffrire qualunque lcd tft purtroppo.. bisogna dire peró che la quantita o il lasso tempo in cui puo verificarsi il difetto,dipende soprattutto dalla qualità del display e dall'assemblaggio...c'è poco da fare... ci sono modelli piu predisposti al difetto, con il gl753ve e molti altri Asus in quella fascia di prezzo hai una percentuale altissima di trovarlo con backlight bleed,ormai è chiaro.... si è aggiunta un altra recensione su amazon,leggere l'ultima.
PS io fin ora ho visto 3 foto di questo notebook e 2 avevano questo problema in modo anche aggressivo(si qua era evidentemente fallato),una qua sul forum e l'altra su amazon (unico feed con foto), oltretutto l'utente non ne parla neanche....mistero.

Cla88s
28-02-2017, 14:24
Comunque il mio sogno è trovare il GS73 7RE stealth pro sotto i 1400€... ê veramente il notebook perfetto per quello che cerco io. Peccato lo trovi solo a 1699€ il prezzo piu basso..non voglio fare pazzie...

Genoveffo
28-02-2017, 15:06
Si ne puo soffrire qualunque lcd tft purtroppo.. bisogna dire peró che la quantita o il lasso tempo in cui puo verificarsi il difetto,dipende soprattutto dalla qualità del display e dall'assemblaggio...c'è poco da fare... ci sono modelli piu predisposti al difetto, con il gl753ve e molti altri Asus in quella fascia di prezzo hai una percentuale altissima di trovarlo con backlight bleed,ormai è chiaro.... si è aggiunta un altra recensione su amazon,leggere l'ultima.
PS io fin ora ho visto 3 foto di questo notebook e 2 avevano questo problema in modo anche aggressivo(si qua era evidentemente fallato),una qua sul forum e l'altra su amazon (unico feed con foto), oltretutto l'utente non ne parla neanche....mistero.

Infatti, in tutta la rete si trovano due foto "brutte", una delle due senza lamentele. Che sia la foto orrenda?
Io una l'ho postata.
Il monitor è usato anche da altre marchi, sembrerebbe, dai link.
Insomma, va bene dire che asus ha avuto problemi di assistenza, va bene dire che ha usato dei monitor orrendi (come altre case), ma questo è un buon monitor, e, il mio, non ha un alone manco a cercarlo. Poi, ribadisco, funzionerà bene, funzionerà male, ma se lo prendi e lo lanci dalla finestra, ha la kasco. Che altra marca offre la kasco? Che altra marca copre i danni con colpa dell'acquirente?

Cla88s
28-02-2017, 15:20
La foto penso è sovraesposta. Ma il schermo è male quando il wallpaper è tutto nero.
Ho comprato su star1.it (trovaprezzi).
Ho parlato prima di acquistare e hanno detto:

Parlerò con loro domani per il monitor.

@nsv23
Se ne hai voglia, puoi aggiornarci su questa vicenda?

nsv23
28-02-2017, 15:48
ciao. una migliore immagine https://ibb.co/kBxrov.
Sono tornato il computer portatile. Sto aspettando il rimborso.
Sto pensando Asus GL702VM-BA135T. qualche idea? In particolare il riscaldamento, perché ho letto che il modello nero (6700HQ) ha problemi di riscaldamento e richiede undervolting (voglio evitare undervolting).

Su Asus gl753ve ho giocato solo Arkham Knight e la media era di 46,3 fps. Riscaldamento era ok. Non troppo caldo durante il gioco. E durante la navigazione la temperatura era normale. La ventola è un pò rumoroso. Ma niente insopportabile.

brattak
28-02-2017, 17:33
Edit

Cla88s
28-02-2017, 18:01
ciao. una migliore immagine https://ibb.co/kBxrov.
Sono tornato il computer portatile. Sto aspettando il rimborso.
Sto pensando Asus GL702VM-BA135T. qualche idea? In particolare il riscaldamento, perché ho letto che il modello nero (6700HQ) ha problemi di riscaldamento e richiede undervolting (voglio evitare undervolting).

Su Asus gl753ve ho giocato solo Arkham Knight e la media era di 46,3 fps. Riscaldamento era ok. Non troppo caldo durante il gioco. E durante la navigazione la temperatura era normale. La ventola è un pò rumoroso. Ma niente insopportabile.

Ciao,grazie
Quindi hai spedito il notebook a star1 e stai aspettando il rimborso totale? Ho capito bene? Se cosi fammi sapere quando avrai il rimborso allora.

Per il GL702VM,si trova quello con i7-7700hq e ssd 256gb colore titanium gold. E non dovrebbe scaldare molto da quello che ho capito. Sullo stesso sito peró il prezzo è ancora troppo alto e non conviene prenderlo li.

nsv23
28-02-2017, 18:57
Quindi hai spedito il notebook a star1 e stai aspettando il rimborso totale? Ho capito bene?
Si.
Se cosi fammi sapere quando avrai il rimborso allora.
loro hanno detto:
riceverà l'email nei prossimi giorni con la nota di credito e la conferma dell'accredito.
Il suo computer ci è stato appena consegnato.
Per il GL702VM,si trova quello con i7-7700hq e ssd 256gb colore titanium gold. E non dovrebbe scaldare molto da quello che ho capito. Sullo stesso sito peró il prezzo è ancora troppo alto e non conviene prenderlo li.
Si. Da informatica2008 (TrovaPrezzi) è 1395 € e da Amazon è 1481. preferisco informatica2008, ma non so sui loro servizi.

Genoveffo
28-02-2017, 18:57
piccolo ot (ma per l'asus)

secondo voi che differenza c'è tra questi due prodotti?

http://it.crucial.com/ita/it/rog-gl753ve/CT9895757#productDetails

http://it.crucial.com/ProductDisplay?urlRequestType=Base&catalogId=10155&categoryId=&productId=738501&urlLangId=-4&langId=-4&top_category=&parent_category_rn=&storeId=10155

il primo è quello che viene fuori come upgrade asus,
il secondo c'è anche su amazon a una ventina di euro in meno
a me sembrano uguali, a parte che uno ha come sigla: CT9895757 e l'altro CT16G4SFD824A .

sicily428
28-02-2017, 19:03
se vuoi un consiglio prendi le segnalete da crucial che sono state testate sul tuo modello perchè le altre potrebbero creare problemi tipo riavvi del laptop, freeze, blocco d'accensione.

Genoveffo
28-02-2017, 20:15
se vuoi un consiglio prendi le segnalete da crucial che sono state testate sul tuo modello perchè le altre potrebbero creare problemi tipo riavvi del laptop, freeze, blocco d'accensione.

grazie
(però davvero non capisco la differenza)

Genoveffo
01-03-2017, 12:38
Ho chiesto in Asus, dovesse serveire a qualcuno, è lo stesso prodotto:


la ringrazio per la sua mail e il suo interesse sulle nostre memorie.

I codici delle parti descritte si riferiscono allo stesso prodotto. Il codice più lungo CT16G4SFD824A è la descrizione tecnica del prodotto, mentre il codice più corto CT9895757 è un riferimento esterno che usiamo per indicare la parte tecnica associata al suo specifico computer.

Le confermo inoltre che questa RAM da 16GB e` compatibile con ASUS ROG GL753VE che supporta fino a 32GB su 2 slot.

così abbiamo anche la conferma che il GL753VE supporta fino a 32 GB.

delpieroregna
01-03-2017, 14:26
grazie Genoveffo :)

Guybrush.
01-03-2017, 19:46
Recensione dell'asus GL553VE:

http://laptopmedia.com/review/asus-rog-strix-gl553ve-review-do-the-extra-features-justify-the-higher-price/

delpieroregna
01-03-2017, 20:06
Recensione dell'asus GL553VE:

http://laptopmedia.com/review/asus-rog-strix-gl553ve-review-do-the-extra-features-justify-the-higher-price/

Il GL753 DOVREBBE essere identico ma con un raffreddamento migliore dato dallo spazio in più?

ugotomat
01-03-2017, 21:24
Dopo due settimane di attesa, oggi mi è arrivato il GL753VE ordinato su underprice.
Diciamo che queste prime ore mi lasciano interdetto.
Non tanto per lo schermo, purtroppo affetto da bleeding, ma... dall'impossibilità di andare su internet tramite Wi-Fi. Praticamente fermo.
Ok che abito in un paese sfigato con l'ADSL a 640K (!) ma lui proprio NON va mentre il vecchio di 10 anni e scalcagnato DELL naviga normalmente.
Non so se sia la scheda Intel Ac-7265 o chissà che, ma per ora pollice verso.

recky
01-03-2017, 21:30
Dopo due settimane di attesa, oggi mi è arrivato il GL753VE ordinato su underprice.
Diciamo che queste prime ore mi lasciano interdetto.
Non tanto per lo schermo, purtroppo affetto da bleeding, ma... dall'impossibilità di andare su internet tramite Wi-Fi. Praticamente fermo.
Ok che abito in un paese sfigato con l'ADSL a 640K (!) ma lui proprio NON va mentre il vecchio di 10 anni e scalcagnato DELL naviga normalmente.
Non so se sia la scheda Intel Ac-7265 o chissà che, ma per ora pollice verso.

Mado mandalo indietro è fallato purtroppo, quello che abbiamo visto nei post passati era molto meglio. Puoi dirci la sigla del monitor? Non vorrei che i furbetti Asus montano due tipi di pannelli diversi, l'ultimo era un LG IPS. Questo sembra un chi mei tn

Brandon Flowers
01-03-2017, 23:41
Recensione dell'asus GL553VE:

http://laptopmedia.com/review/asus-rog-strix-gl553ve-review-do-the-extra-features-justify-the-higher-price/

Vorrei effettuare l'upgrade dell'ssd del mio fx553vd che sostanzialmente è identico a questo rog, ma mi frena quel pezzo di plastica che copre la vite (che si vede anche in questa recensione). Sapete se una volta tolto è possibile riattaccarlo e se toglierlo da problemi con la garanzia?

teosc
02-03-2017, 00:41
Per fortuna che doveva avere uno schermo ottimo questo rog!
Non ho visto ancora una foto su sfondo nero al buio dove si evinca un pannello senza difetti in questo gl753ve ... peccato, poteva essere amore ed invece...

Cla88s
02-03-2017, 06:26
Percentuale ormai troppo alta,io ci ho rinunciato.. e su Amazon purtroppo ancora non se ne vedono (Prime)

Guybrush.
02-03-2017, 08:12
Comunque, non voglio dire che i display di questo notebook siano buoni, magari è vero che la maggioranza sono fallati, ma la foto postata da ugotomat (come anche la precedente) non chiarisce la questione. La foto sembra completamente sovraesposta e sfocata, e addirittura non si vedono i colori delle icone. Se invece l'immagine della foto rispecchia la realtà, non stiamo parlando di un display che soffre di backlight bleeding ma di uno completamente difettoso e del quale il backlight bleeding è l'ultimo dei problemi.

Cla88s
02-03-2017, 08:46
Scusami, questo è chiaramente backlight bleeding.. Nell'ultimo GL502VT che ho venduto era meno evidente,ma ogni volta che caricava nei film o nei giochi smadonnavo. Vabbè, nel mio addirittura usciva un foglio di plastica nero dalla giuntura delle scocche. Una volta ho rischiato di amputarmi un dito.. ho dovuto limare....

Guybrush.
02-03-2017, 08:55
Scusami, questo è chiaramente backlight bleeding.. Nell'ultimo GL502VT che ho venduto era meno evidente,ma ogni volta che caricava nei film o nei giochi smadonnavo. Vabbè, nel mio addirittura usciva un foglio di plastica nero dalla giuntura delle scocche. Una volta ho rischiato di amputarmi un dito.. ho dovuto limare....

Dalla foto il monitor soffre di backlight bleeding, ma questo sarebbe niente rispetto a tutto il resto. Non mostra nessun colore (è tutto bianco) ed è tutto sfocato comprese le scritte illegibili. Ripeto, se la foto rispecchia la realtà è un display da buttare nella spazzatura, totalmente fallato. Altro che qualche problema di backlight bleeding...

Guybrush.
02-03-2017, 09:38
Recensione del dell xps 15:

http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/dell-xps-15

Trish
02-03-2017, 11:32
Cosa ne pensate di questa configurazione da Raiontech?
Tenet conto che dovendolo usare per il lavoro in azienda devo già inserire SSD HDD e OS...

Altra domanda: ma qualcuno ha effettivamente sto G4 tra le mani?

RaionBook G4
€ 1.292,00 € 1.059,02 + IVA
Il Nuovo RaionBook di fascia Media che non rinuncia a nulla! Configuralo Con le Scheda video Nvidia GTX1050/1050 Ti, un Display da 15″ e 17″ In FULL HD IPS e la tastiera retroilluminata.





Processore 7700hq

Pasta Termica noctua

Display 15 ips

Memoria Ram 8gb ddr4 2400

Scheda Video 1050ti

Hard Disk 500gb 7200 rpm

SSD (M.2) 275gb MX crucial M2 2280

Modulo WIFI killer


Sistema Operativo win pro 64 bit

Garanzia + 3 anni

Total:
€ 1.292,00

Revenger90
02-03-2017, 13:13
mi accodo anch'io alla richiesta di notizie sul g4, ormai scartato l'asus e forse anche il dell (comprare un pc nuovo e cambiare schermo subito non mi va sinceramente)

PurPLe SKy
02-03-2017, 13:34
Cosa ne pensate di questa configurazione da Raiontech?
Tenet conto che dovendolo usare per il lavoro in azienda devo già inserire SSD HDD e OS...

Altra domanda: ma qualcuno ha effettivamente sto G4 tra le mani?

RaionBook G4
€ 1.292,00 € 1.059,02 + IVA
Il Nuovo RaionBook di fascia Media che non rinuncia a nulla! Configuralo Con le Scheda video Nvidia GTX1050/1050 Ti, un Display da 15″ e 17″ In FULL HD IPS e la tastiera retroilluminata.





Processore 7700hq

Pasta Termica noctua

Display 15 ips

Memoria Ram 8gb ddr4 2400

Scheda Video 1050ti

Hard Disk 500gb 7200 rpm

SSD (M.2) 275gb MX crucial M2 2280

Modulo WIFI killer


Sistema Operativo win pro 64 bit

Garanzia + 3 anni

Total:
€ 1.292,00
Prendendo la licenza Windows altrove potresti risparmiare alcune decine di €, che potresti investire in un secondo banco di memoria con qualche spicciolo in più, se pensi possa farti comodo.
Comunque il Clevo con i7-7700 e 1050 Ti al momento non lo hanno disponibile in magazzino, mi han detto che arriverà la prossima settimana.

sicily428
02-03-2017, 13:40
il clevo n850hj ovvero il g4 con gtx1050 l'ha preso l'utente giansi e se scorri la discussione trovi le foto (post #319)

goldrake68
02-03-2017, 15:32
Clevo n870hk1 - Options Display Non-Glare IPS | Zero Bad Pixel Warranty: 17,3 FHD 1920x1080 | 30 Days
GPU [ Graphics Card ]: NVIDIA GEFORCE GTX 1050 Ti 4GB GDDR5
CPU [ Processor ] Intel 7th Kaby Lake: i7-7700HQ 6MB 2.80-3.80 GHZ 4C/8T TDP 45W
Special Thermal Paste for CPU + GPU [ Premium ]: Thermal Grizzly Kryonaut [ CPU + GPU ]
RAM [ Memory ] 2x So-Dimm DDR4 1.2v: 16GB [2x8GB] 2666MHz KINGSTON HYPERX IMPACT 23,80 €
1. SSD M.2 SATA | PCIe x4: 250GB SAMSUNG 960 EVO NVME R/W 3200/1500 MB/S 52,36 €
Wlan + Bluetooth | M.2 2230 [ Premium ]: for General Use ☛ Intel Wireless-AC 8265
Keyboard Language [ Backlit LED ]: ITALIAN
Battery [ Removable Akku ]: 1x SMART BATTERY PACK 62WH
AC Adapter [ Power Supply ]: 1x 120W
OS 64-Bit [ Pre-Installed on SSD | Only with SSD ]: MS WINDOWS 10 PRO IT w/o PRODUCT-KEY
Special Service [ Premium ]: 1x CLEANING COOLING SYSTEM & REPLACE THERMAL PASTE
Warranty + Lifetime Support [ Premium ]: 24M Standard + 3M PickUp & Return ☛ Germany

1380 senza HD...che dite?

Trish
02-03-2017, 15:51
Grazie per le info, per quanto riguarda il G4 ho una domanda... con i vari MSI e ASUS si hanno i dragoon center etc... su un raiontech immagino sia win10 pulito?
Voi cosa ne pensate? meglio?

Per quanto riguarda i driver, bios o simili, il supporto è buono? Vengono aggiornati?

Si trovano sul sito di Raiontech?

grazie

sicily428
02-03-2017, 16:06
Grazie per le info, per quanto riguarda il G4 ho una domanda... con i vari MSI e ASUS si hanno i dragoon center etc... su un raiontech immagino sia win10 pulito?
Voi cosa ne pensate? meglio?

Per quanto riguarda i driver, bios o simili, il supporto è buono? Vengono aggiornati?

Si trovano sul sito di Raiontech?

grazie

per il discorso bios/driver dovrebbe essere tutto sul sito alla voce supporto tecnico ma meglio chiedere direttamente a raiontech imho.

sicily428
02-03-2017, 16:10
Clevo n870hk1 - Options Display Non-Glare IPS | Zero Bad Pixel Warranty: 17,3 FHD 1920x1080 | 30 Days
GPU [ Graphics Card ]: NVIDIA GEFORCE GTX 1050 Ti 4GB GDDR5
CPU [ Processor ] Intel 7th Kaby Lake: i7-7700HQ 6MB 2.80-3.80 GHZ 4C/8T TDP 45W
Special Thermal Paste for CPU + GPU [ Premium ]: Thermal Grizzly Kryonaut [ CPU + GPU ]
RAM [ Memory ] 2x So-Dimm DDR4 1.2v: 16GB [2x8GB] 2666MHz KINGSTON HYPERX IMPACT 23,80 €
1. SSD M.2 SATA | PCIe x4: 250GB SAMSUNG 960 EVO NVME R/W 3200/1500 MB/S 52,36 €
Wlan + Bluetooth | M.2 2230 [ Premium ]: for General Use ☛ Intel Wireless-AC 8265
Keyboard Language [ Backlit LED ]: ITALIAN
Battery [ Removable Akku ]: 1x SMART BATTERY PACK 62WH
AC Adapter [ Power Supply ]: 1x 120W
OS 64-Bit [ Pre-Installed on SSD | Only with SSD ]: MS WINDOWS 10 PRO IT w/o PRODUCT-KEY
Special Service [ Premium ]: 1x CLEANING COOLING SYSTEM & REPLACE THERMAL PASTE
Warranty + Lifetime Support [ Premium ]: 24M Standard + 3M PickUp & Return ☛ Germany

1380 senza HD...che dite?


da xmg o da ceg?

goldrake68
02-03-2017, 16:17
da xmg o da ceg?

ceg

sicily428
02-03-2017, 16:22
ceg

occhio al pickup che è settato su germany.
la stessa configurazione a prendere il barebone vuoto da syspack e mettendo tutti i componenti presi a parte o prendendolo già pronto da raiontech quanto viene?

goldrake68
02-03-2017, 16:46
occhio al pickup che è settato su germany.
la stessa configurazione a prendere il barebone vuoto da syspack e mettendo tutti i componenti presi a parte o prendendolo già pronto da raiontech quanto viene?

Ora ci guardo, quello che mi frena che con quella cifra si potrebbe prendere una 1060, siamo alle solite . Credo che una 1050ti si dovrebbe attestare sui 1000 - 1100

teosc
02-03-2017, 17:22
Qualcuno conosce la sigla del monitor del gl702vm?
È lo stesso del 753?

Cla88s
02-03-2017, 17:33
Clevo n870hk1 - Options Display Non-Glare IPS | Zero Bad Pixel Warranty: 17,3 FHD 1920x1080 | 30 Days
GPU [ Graphics Card ]: NVIDIA GEFORCE GTX 1050 Ti 4GB GDDR5
CPU [ Processor ] Intel 7th Kaby Lake: i7-7700HQ 6MB 2.80-3.80 GHZ 4C/8T TDP 45W
Special Thermal Paste for CPU + GPU [ Premium ]: Thermal Grizzly Kryonaut [ CPU + GPU ]
RAM [ Memory ] 2x So-Dimm DDR4 1.2v: 16GB [2x8GB] 2666MHz KINGSTON HYPERX IMPACT 23,80 €
1. SSD M.2 SATA | PCIe x4: 250GB SAMSUNG 960 EVO NVME R/W 3200/1500 MB/S 52,36 €
Wlan + Bluetooth | M.2 2230 [ Premium ]: for General Use ☛ Intel Wireless-AC 8265
Keyboard Language [ Backlit LED ]: ITALIAN
Battery [ Removable Akku ]: 1x SMART BATTERY PACK 62WH
AC Adapter [ Power Supply ]: 1x 120W
OS 64-Bit [ Pre-Installed on SSD | Only with SSD ]: MS WINDOWS 10 PRO IT w/o PRODUCT-KEY
Special Service [ Premium ]: 1x CLEANING COOLING SYSTEM & REPLACE THERMAL PASTE
Warranty + Lifetime Support [ Premium ]: 24M Standard + 3M PickUp & Return ☛ Germany

1380 senza HD...che dite?
Con 1350€ si prende anche il GE72VR con 1060 6gb e pannello a 120hz IPS

recky
02-03-2017, 17:38
Con 1350€ si prende anche il GE72VR con 1060 6gb e pannello a 120hz IPS

Dove? Italiano?

Guybrush.
02-03-2017, 18:11
Qualcuno conosce la sigla del monitor del gl702vm?
È lo stesso del 753?

Il modello nero/arancio del GL702VM con skylake aveva questo monitor:

LG Philips LP173WF4-SPF3

Il modello color titanio con kaby lake salvo sorprese dovrebbe avere lo stesso pannello.

Cla88s
02-03-2017, 18:55
Dove? Italiano?

Si italiano è il modello 083IT su market2go, il loro fornitore è Runner spa si trova in italia,p.iva regolare, spediscono direttamente loro. Con lo store ho avuto modo di parlarci e mi sono sembrati disponibili, usano paypal e contrassegno. Tanto ormai le condizioni di vendita dei rivenditori,ecciezion fatta Amazon che conosciamo, sono sempre quelle..tanto vale risparmiare

goldrake68
02-03-2017, 19:00
Ho trovato anche questo Dubaro
Clevo N870HK1 - 17.3" FHD Display, i7-7700HQ, 4GB GTX1050TI
8GB DDR4 2400MHz SO-Dimm
2.5" 1000GB Festplatte (7200upm, SATA6/GBs)
250GB Samsung M.2 SATA SSD 850 EVO (SATA 6Gb/s)
Qualcom-Atheros KILLER Wireless-AC 1535 M.2
Garantie und Service
2 Jahr Garantie

1188

ugotomat
02-03-2017, 19:14
Puoi dirci la sigla del monitor? Non vorrei che i furbetti Asus montano due tipi di pannelli diversi, l'ultimo era un LG IPS. Questo sembra un chi mei tn

Dovrebbe essere LGD04E8 (se ho visto nel posto giusto)

Cla88s
02-03-2017, 19:14
Non so se sia lo stesso che ho visto sul sito Dubaro e che costa 999€(credo con le spese si arrivi al prezzi che hai indicato) ma non riesco a capire se il materiale è metallo oppure interamente plastica.. in ogni caso il design è un pugno nell'occhio secondo me :D Tuttavia le caratteristiche hardware sono ottime per quel prezzo,a parte l'audio che immagino sia pessimo come sul raionbook G4 con quei 2 altoparlanti da 2w di sound blaster cinema...
Ps questo ha pure fingerprint per lo sblocco con impronta :)

nsv23
02-03-2017, 19:25
Con 1350€ si prende anche il GE72VR con 1060 6gb e pannello a 120hz IPS
120hz si.
ma IPS?
E thunderbolt?

Cla88s
02-03-2017, 19:41
120hz si.
ma IPS?
E thunderbolt?

Thunderbolt c'è su quasi tutti i modelli con kaby lake,purtroppo qui no... sullo schermo mi hai fatto venire un dubbio, molti rivenditori indicano eDP IPS-Level 120Hz, ma sul sito msi non leggo da nessuna parte IPS. Non vorrei fosse un TN 120hz...non ne vale assolutamente la pena in questo caso perche ho letto che è pessimo. Bisogna chiedere a MSI a questo punto.

Revenger90
02-03-2017, 20:16
ma per curiosità, al momento della loro uscita i notebook con 960 su che cifre si attestavano?
Comunque alla fine ho ordinato il G4... domani faccio il bonifico

Olj
02-03-2017, 20:21
Thunderbolt c'è su quasi tutti i modelli con kaby lake,purtroppo qui no... sullo schermo mi hai fatto venire un dubbio, molti rivenditori indicano eDP IPS-Level 120Hz, ma sul sito msi non leggo da nessuna parte IPS. Non vorrei fosse un TN 120hz...non ne vale assolutamente la pena in questo caso perche ho letto che è pessimo. Bisogna chiedere a MSI a questo punto.

Sito MSI non lo da IPS mi sa che é TN :cry:

Guybrush.
02-03-2017, 20:30
ma per curiosità, al momento della loro uscita i notebook con 960 su che cifre si attestavano?
Comunque alla fine ho ordinato il G4... domani faccio il bonifico

Tra i 1000€ e i 1500€ a seconda del modello e della configurazione.

Revenger90
02-03-2017, 20:34
Tra i 1000€ e i 1500€ a seconda del modello e della configurazione.

capito, si alcuni modelli erano privi di ssd. peccato dover sborsare discrete cifre adesso per aver una semplice 1060...

Cla88s
02-03-2017, 20:39
Sito MSI non lo da IPS mi sa che é TN :cry:

Sarebbe una pecca molto grave.

Ma come mai neanche oggi per il tuo notebook? Sono molto curioso di vederlo sto gl702vm lo ammetto :D
Se non hai problemi allo schermo e rilevi pure buone temperature, avrai fatto un gran bel affare prendendolo sotto i 1400€.

Appena ti arriva, senza manco usarlo fai subito delle foto al display e facci sapere :asd: :)

Genoveffo
02-03-2017, 20:43
Dovrebbe essere LGD04E8 (se ho visto nel posto giusto)

E' lo stesso del mio, che non ha alcun difetto, quindi se il tuo ne ha ti conviene mandarlo inditro.
E' lo stesso monitor di questo modello recensito:

http://www.notebookcheck.it/Recensione-completa-del-notebook-Asus-GX700.158247.0.html

DonMan
02-03-2017, 20:44
capito, si alcuni modelli erano privi di ssd. peccato dover sborsare discrete cifre adesso per aver una semplice 1060...

Revenger90 Quando ti arriverà il G4 posta qualche foto e qualche tua considerazione. Stavo proprio aspettando dei commenti riguardo questo modello prima di acquistarlo. Vorrei capire se ne vale veramente la pena

Revenger90
02-03-2017, 20:46
Revenger90 Quando ti arriverà il G4 posta qualche foto e qualche tua considerazione. Stavo proprio aspettando dei commenti riguardo questo modello prima di acquistarlo. Vorrei capire se ne vale veramente la pena

vi terrò aggiornati

Gorboroth
02-03-2017, 20:56
Ciao a tutti, sto valutando l acquisto di un notebook da gaming.

Qualche giorno fa ho visto il gl753, e per il prezzo lo prenderei al volo.. Però leggendo i vari post ho i miei dubbi sull' acquisto..
Anche perché un mio amico fidato sta vendendo un rog g751, come nuovo, acquistato a gennaio 2016 e utilizzato su per giù una 20ina di volte per grafica, non per giocare.. Ha gtx 980 4 gb, 16 gb di ram, Intel Core i7-4680HQ con architettura Skylake, hhd 1tb, ssd 500gb (cambiata sei mesi fa, di serie c era la 128) è ovviamente display 17"ips fhd.. Il tutto a 1400€.. Conviene che prenda il g751? O andare su altro?

PurPLe SKy
02-03-2017, 21:05
Ora ci guardo, quello che mi frena che con quella cifra si potrebbe prendere una 1060, siamo alle solite . Credo che una 1050ti si dovrebbe attestare sui 1000 - 1100
Sicuramente la qualità del note che prenderesti con 1050 Ti a 1350€ non la troveresti su quello con 1060 a circa 50€ in più, e sicuramente anche le specifiche tecniche. Va da se che anche la longevità in termini di durevolezza sarebbe sensibilmente impari. Tra l'altro valutare il rapporto qualità/prezzo sulla base di una sola componente è il modo migliore per ritrovarsi fra le mani un computer di merda.

Olj
02-03-2017, 21:26
Se valuti il 753 mi raccomando e sia ma solo su Amazon per l'alta probabilità del pannello difettoso

goldrake68
02-03-2017, 21:27
Sicuramente la qualità del note che prenderesti con 1050 Ti a 1350€ non la troveresti su quello con 1060 a circa 50€ in più, e sicuramente anche le specifiche tecniche. Va da se che anche la longevità in termini di durevolezza sarebbe sensibilmente impari. Tra l'altro valutare il rapporto qualità/prezzo sulla base di una sola componente è il modo migliore per ritrovarsi fra le mani un computer di merda.

Concordo, Ad ogni modo mi riferivo a parita' di componenti ma con le sole vga diverse

moha95ELO
02-03-2017, 21:47
Ciao,
allora io avevo valutato di acquistare una gl753 poi dopo aver visto i problemi dello schermo pensavo di spostare verso qualsosa simile al gl702. Purtroppo su questo ho sentito che produce troppo calore, guardando du review su youtube allora sono rimasto con le uniche alternative, cioè rivolgermi alla raiontec e simili...
Vorrei sapere se su queste aziende producano portatili con gtz 1050ti(meglio anche 1060) + i7 7700HQ con thunderbolt 3 o almeno la porta usb type c con 40 Gb/s velocità trasferimento dati ...:sofico:

sicily428
02-03-2017, 22:10
Ciao,
allora io avevo valutato di acquistare una gl753 poi dopo aver visto i problemi dello schermo pensavo di spostare verso qualsosa simile al gl702. Purtroppo su questo ho sentito che produce troppo calore, guardando du review su youtube allora sono rimasto con le uniche alternative, cioè rivolgermi alla raiontec e simili...
Vorrei sapere se su queste aziende producano portatili con gtz 1050ti(meglio anche 1060) + i7 7700HQ con thunderbolt 3 o almeno la porta usb type c con 40 Gb/s velocità trasferimento dati ...:sofico:

Prova a vedere il raionbook dx1b che é il p751dm2-g con gtx1060 e ha tutto e pure la tb3 ma costa. questo clevo c'é in offerta su one.de per 1330 euro come ONE GAMING K56-7N. Per il 17 pollici ovvero p775dm3-g ci vogliono 1500 euro sempre su one.de ONE GAMING K73-7N SE WIN10

Edit questi prezzi sono con garanzia 24 mesi e pickup e return

PurPLe SKy
02-03-2017, 22:19
Concordo, Ad ogni modo mi riferivo a parita' di componenti ma con le sole vga diverse
A parità di (quelle) componenti (e garanzie) un note con 1060 ti costa almeno 1600€.
Ciao,
allora io avevo valutato di acquistare una gl753 poi dopo aver visto i problemi dello schermo pensavo di spostare verso qualsosa simile al gl702. Purtroppo su questo ho sentito che produce troppo calore, guardando du review su youtube allora sono rimasto con le uniche alternative, cioè rivolgermi alla raiontec e simili...
Vorrei sapere se su queste aziende producano portatili con gtz 1050ti(meglio anche 1060) + i7 7700HQ con thunderbolt 3 o almeno la porta usb type c con 40 Gb/s velocità trasferimento dati ...:sofico:
USB Type C, si (3.1, gen 2). Per il Thunderbolt dovresti prendere almeno il RaionBook DX1b che parte da 1569€ e con il minimo indispensabile supera i 1750.

moha95ELO
02-03-2017, 22:32
Più che altro stavo guardando la raiontec e ho provato a mettere tutti i componenti top ma ho ommesso la memoria M.2 e HDD... il totale viene 1200 volevo sapere se voi mi potreste consigliarmi quale M.2 montare ma acquistandola da siti esterni come amazon.. grazie
Lunica preoccupazione è che non mi sfori il budget (1300€)

Per quanto riguarda il one gaming non mi pare che la cpu i3 mi soodisfi per quello che voglio fare...

sicily428
02-03-2017, 22:39
Più che altro stavo guardando la raiontec e ho provato a mettere tutti i componenti top ma ho ommesso la memoria M.2 e HDD... il totale viene 1200 volevo sapere se voi mi potreste consigliarmi quale M.2 montare ma acquistandola da siti esterni come amazon.. grazie
Lunica preoccupazione è che non mi sfori il budget (1300€)

Per quanto riguarda il one gaming non mi pare che la cpu i3 mi soodisfi per quello che voglio fare...

Questo One gaming K56-7N é sempre un clevo p751dm2-g come il raiontech dx1b e ha un i5-6500 desktop upgradabile che va quanto un i7-6700hq una gtx1060 upgradabile in futuro e lo prendi per 1330 euro completo e con garanzia e pickup e return 24 mesi:sofico:
se vuoi prendere un ssd m2 nvme ti consiglio samsung sm961 oppure samsung 960 evo

moha95ELO
02-03-2017, 23:01
Ma il one gaming, come durata batteria è buona? La ram è espandibile fino a 32 gb?
Poi c'è qualcuno che l'ha comprata e mi può raccontare come si trova?
La gl502vm mi fa gola ma vorrei sapere anche qui se qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento quando la cpu è sotto sforzo, per esempio io uso vray sia su sketchup e sia su rhinoceros e vedo che mi usa il 99% della cpu sul mio vecchio pc amd athlon 3 core da 2 ghz :mc:

Scusate per le rotture di richieste che vi faccio e anche per l'orario :asd:

moha95ELO
02-03-2017, 23:05
Questo One gaming K56-7N é sempre un clevo p751dm2-g come il raiontech dx1b e ha un i5-6500 desktop upgradabile che va quanto un i7-6700hq una gtx1060 upgradabile in futuro e lo prendi per 1330 euro completo e con garanzia e pickup e return 24 mesi:sofico:
se vuoi prendere un ssd m2 nvme ti consiglio samsung sm961 oppure samsung 960 evo

Allora potrei montarci anche un i5 6600k che ho nel mio pc fisso? :asd:

sicily428
02-03-2017, 23:12
Ma il one gaming, come durata batteria è buona? La ram è espandibile fino a 32 gb?
Poi c'è qualcuno che l'ha comprata e mi può raccontare come si trova?
La gl502vm mi fa gola ma vorrei sapere anche qui se qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento quando la cpu è sotto sforzo, per esempio io uso vray sia su sketchup e sia su rhinoceros e vedo che mi usa il 99% della cpu sul mio vecchio pc amd athlon 3 core da 2 ghz :mc:

Scusate per le rotture di richieste che vi faccio e anche per l'orario :asd:
batteria da 82wh e ci fai 3 ore e mezza. la ram puoi montarne fino a 64gb in 4 banchi. come hardware è il top con un sistema di raffreddamento mostruoso e che ti offre una upgradabilità totale :sofico:
diversi sul forum hanno preso la versione 17 pollici p775dm3-g da raiontech ma che trovi anche a 1500 euro ONE GAMING K73-7N SE WIN10

se ne parla qui del p775
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783740

sicily428
02-03-2017, 23:13
Allora potrei montarci anche un i5 6600k che ho nel mio pc fisso? :asd:

già proprio così:D

sicily428
02-03-2017, 23:24
se vuoi più batteria ma rinunci all'upgradabilità di cpu e gpu potresti andare sul clevo p650 o sul clevo p670 ma 1300 euro non bastano. prova a vedere per un raiontech g4 (n850hk1 o n870hk1) con gtx1050ti che con 1200/1300 euro ci escono belle configurazioni

moha95ELO
02-03-2017, 23:36
Che imbecille che sono..:doh:
A sto punto vendo il pc fisso che ho a casa LOL :asd:
Purtroppo sono uno stude te fuori sede ogni weekend mi sposto e non conviene lasciarlo li a prendere la polvere.. Questo notebook sconosciuto mi puo salvare la vita.
Grazie

moha95ELO
02-03-2017, 23:40
se vuoi più batteria ma rinunci all'upgradabilità di cpu e gpu potresti andare sul clevo p650 o sul clevo p670 ma 1300 euro non bastano. prova a vedere per un raiontech g4 (n850hk1 o n870hk1) con gtx1050ti che con 1200/1300 euro ci escono belle configurazioni

Ma un 1060 dovrebbe essere longeva e abbastanza potente per programmi 3d con modelli abbastanza complicati da permettermi un viewport fluido.. mentre un 1050ti potrebbe essere un po affaticato per giochi in ultra..

Gorboroth
03-03-2017, 04:58
Ciao a tutti, sto valutando l acquisto di un notebook da gaming.

Qualche giorno fa ho visto il gl753, e per il prezzo lo prenderei al volo.. Però leggendo i vari post ho i miei dubbi sull' acquisto..
Anche perché un mio amico fidato sta vendendo un rog g751, come nuovo, acquistato a gennaio 2016 e utilizzato su per giù una 20ina di volte per grafica, non per giocare.. Ha gtx 980 4 gb, 16 gb di ram, Intel Core i7-4680HQ con architettura Skylake, hhd 1tb, ssd 500gb (cambiata sei mesi fa, di serie c era la 128) è ovviamente display 17"ips fhd.. Il tutto a 1400€.. Conviene che prenda il g751? O andare su altro?

quale mi consigliate dei due? Gl753 o il g751 usato ma come nuovo?

sicily428
03-03-2017, 07:18
Ma un 1060 dovrebbe essere longeva e abbastanza potente per programmi 3d con modelli abbastanza complicati da permettermi un viewport fluido.. mentre un 1050ti potrebbe essere un po affaticato per giochi in ultra..

si certo la gtx1060 è più longeva e inoltre fra qualche anno potresti sostituirla essendo in formato mxm 3.0b con una gtx11xx o una quadro.
http://www.techpowerup.com/img/14-02-25/63a.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=nxDK2Zrygts
se usi solidwork o catia meglio una nvidia quadro mentre invece con autocad, inventor la gtx1060 va più che bene.
per rhinoceros dovresti informarti come gira sulla gtx1060 ma penso che dovrebbe girare bene. se fai calcoli fem meglio l'i7 che ha l'hyperthreading e lo puoi aggiungere anche successivamente essendo upgradabile

sicily428
03-03-2017, 07:21
Che imbecille che sono..:doh:
A sto punto vendo il pc fisso che ho a casa LOL :asd:
Purtroppo sono uno stude te fuori sede ogni weekend mi sposto e non conviene lasciarlo li a prendere la polvere.. Questo notebook sconosciuto mi puo salvare la vita.
Grazie

il p751dm2-g è un desktop replacement:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=-duO6LS7yVw
https://www.pcspecialist.co.uk/images/products/9496/3_big.jpg
guarda che impianto di dissipazione
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Schenker/XMG_U506/u506g.jpg

moha95ELO
03-03-2017, 09:47
CLEVO - P650RP6-G

Questo dovrebbe essere ottimo, a discapito del upgrade, mi prendo quando ho disp di denaro (1 424,96 €) :muro:

Una vocina mi dice che a quel prezzo posso trovare altro di altre marche come rog o msi :confused:

:help:

EDIT: caspiterina manca il tb3... niente da fare.. avevo guardato su eurocom dove facevano pc con componenti da desktop come dicevi tu ma la sped. dagli state costa 100€.. ora volevo vedere se qualche clevo con tb3 a un costo intorno ai 1200-1300 oltre non è possibile peerchè penso che ci saranno altre marche come msi e rog che potrebbero avere qualche cosa di più insieme al tb3.

sicily428
03-03-2017, 09:49
CLEVO - P650RP6-G

Questo dovrebbe essere ottimo, a discapito del upgrade, mi prendo quando ho disp di denaro :muro:

Una vocina mi dice che a quel prezzo posso trovare altro di altre marche come rog o msi :confused:

:help:

si è una bella macchina ed è meglio del gl502vm imho
considera che il p650rp6-g è un modello che già non viene più prodotto quindi in futuro trovarlo dipende dalle scorte.
un utente sul forum ha preso il p670rp6-g in offerta da raiontech come gk3c. se hai già un hdd o un ssd non sarebbe male il barebone sempre su raiontech come gk3c del p650 15" a 1320 euro ( per il p670 17" 1418 euro) e win10 lo prendi a 7 euro su ebay in licenza esd, magari prova a dargli un'occhiata

Edit
L'unico clevo con tb3 sui 1300 euro é quello su one.de che ti ho segnalato

delpieroregna
03-03-2017, 15:10
Ragazzi c'è un thread ufficiale per i Raiontech? sono interessato al G4 come alternativa al GL753 ma non trovo nulla sul forum

sicily428
03-03-2017, 15:14
Ragazzi c'è un thread ufficiale per i Raiontech? sono interessato al G4 come alternativa al GL753 ma non trovo nulla sul forum

no niente thread ufficiale perchè è un modello nuovo

delpieroregna
03-03-2017, 15:49
no niente thread ufficiale perchè è un modello nuovo

Non trovo neppure reviews :/ Mi sembra un ottimo prodotto ma a me interesserebbe sapere ad esempio che copertura SRGB e Adobe abbia lo schermo e altre cose, sai dove posso trovarle?

Guybrush.
03-03-2017, 17:00
Il primo notebook a montare una gpu amd, sarà il lenovo y520, che uscirà nelle versioni con gtx 1050ti e appunto la radeon rx 560m (che avranno più o meno le stesse prestazioni). Sarà interessante vedere i prezzi delle due versioni.

http://wccftech.com/amd-radeon-rx-500-rx-560m-notebook-gpu/

Gorboroth
03-03-2017, 17:06
Qualcuno che mi caghi old? :(

gabriele.lib
03-03-2017, 17:09
Ciao, io L'asus gl753ve l ho preso da eprice (venduto e spedito da best digit), il monitor non ha bleeding, con i giochi va bene ma con i film è un po difficile settare bene i colori visto che sia settando "eye care" che "normal" o "vivid", le immagini non sono perfette... cmq la pecca principale che ho è che con i giochi (crysis 2) mi arriva a 70° e oltre (CPU E GPU) inoltre tramite l'app gaming center per telefono ho la voce della frequenza molto alta,quasi al massimo) e la voce della percentuale di lavoro della gpu al 50%. quando inceve uso giochi piu' leggeri tipo "the walking dead ep2" della telltale, non scalda... rimane sotto i 60°

Guybrush.
03-03-2017, 17:18
Qualcuno che mi caghi old? :(

L'asus g751 ha una qualità complessiva sicuramente superiore rispetto all'asus G753VE, ma ha comunque un hardware datato ed è usato. 1400€ sono troppi.

Olj
03-03-2017, 17:32
Io prenderei GL753 su amazon questo modello lo prenderei solo lì e se arriva con shermo fallato lo cambierei fino a quando non sia decente e sei a posto.

Quello del tuo amico più di 1100€ non li darei solo perchè ha ssd da 500 e comunque lo farei solo se non vuoi rivenderlo o comunque molto più in là

Su amazon ora c'è il Predator (17 G9-791-741U) con 980m 17.3 a 1300€ che comunque monta cpu nuova e spenderesti meno di quello del tuo amico (io andrei comunque su gpu e cpu nuove) al massimo i7-6700 + 1060

Cla88s
03-03-2017, 22:08
Si lo prenderei per tutto non che gaming ovviamente, ho venduto tutte le console proprio per prendere una cosa che quando mi sposto posso portarmela dietro non rinunciando a nulla.
Il bello del 753 é che sicuramente avrà un'ottima rivendibilita' tra un annetto e mezzo, proprio per il suo hardware e il costo aggressivo, sicuramente anche il 702 ma in proporzione ci rimetterò di più

Ti ho risposto qui,che nell'altro siamo fuori tema ;)
Questo gl753ve si vendera subito e bene perche ha ottime caratteristiche e processore nuovo. Per quanto riguarda le console, ho avuto la ps4 slim mentre usavo un HP Omen con gtx965M.....non c'é paragone l'omen la surclassava...almeno nei giochi che ho avuto modo di provare io, figurati questa 1050ti.. ovviamente la play ha le sue esclusive che non puoi avere in un pc.

moha95ELO
03-03-2017, 22:28
listino prezzo dal sito tedesco one. de
mi viene 1450€
http://imgur.com/6MYCfMl

moha95ELO
03-03-2017, 22:29
http://i.imgur.com/6MYCfMl.jpg

VOrrei capire da chi conosce questo sito quanto viene la spesa di speizione e la questione del pick-up ... grazie

Olj
03-03-2017, 22:30
Infatti ho tenuto solo Wii u

Ora valuto ma amo gli sparatutto e come dicevo tra le 2 GPU c'è più del 50% di differenza, certo sono 250 € ma ho anche SSD non risicato...E dura va'

sicily428
04-03-2017, 07:51
http://i.imgur.com/6MYCfMl.jpg

VOrrei capire da chi conosce questo sito quanto viene la spesa di speizione e la questione del pick-up ... grazie

Ancora non ci ho acquistato su questo store ma i laptop one gaming li trovi venduti anche da amazon. Avevo segnalato il p751 e il p775 su questo store perché hanno prezzi veramente ottimi ma sugli altri modelli non c'é tutto questo risparmio.
Per il pickup e return prevede spedizioni gratuite per gli interventi in garanzia e sarebbe meglio metterlo a 24 mesi essendo one.de in germania. Per l'ssd se puoi evita di metterlo e ne prendi un m2 pcie samsung sm961 da 250gb con 120/130 euro in giro sul web.
ti consiglio ti fare un confronto per il prezzo anche su santech, raiontech, syspack, aps informatica, pcspecialist, ceg hardcore custom, obsidian. Nello specifico pcspecialist (inghilterra) sul p670rp6-g che chiama defiance III fa ottimi prezzi

Qua una review
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/dominic-moass/pcspecialist-defiance-iii-17-3-laptop-w-gtx-1060/

sicily428
04-03-2017, 09:13
Non trovo neppure reviews :/ Mi sembra un ottimo prodotto ma a me interesserebbe sapere ad esempio che copertura SRGB e Adobe abbia lo schermo e altre cose, sai dove posso trovarle?

è uscito da poco quindi non ci sono review in giro. ti giro qualche video
https://www.youtube.com/watch?v=hY3TJs7s4cA
https://www.youtube.com/watch?v=HePtyoAhbcg
https://www.youtube.com/watch?v=eINn5u2-xME
https://www.youtube.com/watch?v=AmHB_SgMgBk

santech sul x95 che è il clevo n850hk1 (versione 15") dice che il pannello ha come caratteristiche
15,6" FullHD 1.920x1.080 IPS NO-Glare (opaco)
Luminosità: 350 cd/m2
Contrasto: 700:1
Tempo di risposta: 12 ms
Gamma colore: ~77% AdobeRGB

Trish
04-03-2017, 09:18
è uscito da poco quindi non ci sono review in giro. ti giro qualche video

https://www.youtube.com/watch?v=hY3TJs7s4cA

https://www.youtube.com/watch?v=HePtyoAhbcg

https://www.youtube.com/watch?v=eINn5u2-xME

https://www.youtube.com/watch?v=AmHB_SgMgBk



Questo che hai postato sarebbe la base del Raionbook G4?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicily428
04-03-2017, 09:19
Questo che hai postato sarebbe la base del Raionbook G4?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esattamente
c'è pure quest'altro video
https://www.youtube.com/watch?v=Uf4pbOY4fFo

Trish
04-03-2017, 09:21
esattamente



Ma in generale comprando da Raiontech la qualità costruttiva è migliore che prendendo un asus ad esempio 502vm?
Mi preoccupa che per la dissipazione vedo solo 2 heat pipe...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicily428
04-03-2017, 09:25
Ma in generale comprando da Raiontech la qualità costruttiva è migliore che prendendo un asus ad esempio 502vm?
Mi preoccupa che per la dissipazione vedo solo 2 heat pipe...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ancora niente review in giro quindi non so dirti che temperature raggiunge.
considera che una gtx1060 scalda di più comunque avendo 80w di tdp mentre per una gtx1050/1050ti dovrebbe essere 65w

Trish
04-03-2017, 09:31
ancora niente review in giro quindi non so dirti che temperature raggiunge.

considera che una gtx1060 scalda di più comunque avendo 80w di tdp mentre per una gtx1050/1050ti dovrebbe essere 65w



Tra Raiontech G4 e asus 753 cosa prenderesti? Ci sono altri venditori in ita tipo Raiontech con garanzia fatta bene? Perché usandolo per il lavoro per me garanzia e assistenza sono essenziali😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicily428
04-03-2017, 09:35
Tra Raiontech G4 e asus 753 cosa prenderesti? Ci sono altri venditori in ita tipo Raiontech con garanzia fatta bene? Perché usandolo per il lavoro per me garanzia e assistenza sono essenziali��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se cerchi assistenza buona come già ti ho consigliato meglio dell con l'assistenza in loco oppure raiontech o santech. eviterei asus anche se
il gl753ve è una macchina onesta ma parlano male dell'assistenza asus...

edit
se non hai fretta io aspetterei l'acer vn7-793g con gtx1050ti che promette bene ma esce in italia a fine aprile
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/3/e/csm_P1030746_643bfd4c6b.jpg
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/8/9/csm_P1030762_d359952099.jpg

Trish
04-03-2017, 10:10
se cerchi assistenza buona come già ti ho consigliato meglio dell con l'assistenza in loco oppure raiontech o santech. eviterei asus anche se
il gl753ve è una macchina onesta ma parlano male dell'assistenza asus...



Da parte di dell con scheda decente c'è il 7000 gaming ma ha schermo pessimo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

moha95ELO
04-03-2017, 12:20
OK perfetto bellissima notizia! Quel acer ha anche la porta thunderbolt 3, se arriva a max 1400€ lo prendo. Se ha anche 1060 + i7 7700 sempre in quel budget allora mooolto meglio. :D Sperando che esca però con un monitor non opaco.

EDIT: in particolare per questo modello Acer 793G-71AG

Gorboroth
04-03-2017, 12:22
Io prenderei GL753 su amazon questo modello lo prenderei solo lì e se arriva con shermo fallato lo cambierei fino a quando non sia decente e sei a posto.

Quello del tuo amico più di 1100€ non li darei solo perchè ha ssd da 500 e comunque lo farei solo se non vuoi rivenderlo o comunque molto più in là

Su amazon ora c'è il Predator (17 G9-791-741U) con 980m 17.3 a 1300€ che comunque monta cpu nuova e spenderesti meno di quello del tuo amico (io andrei comunque su gpu e cpu nuove) al massimo i7-6700 + 1060

grazie.. Ho dato un occhiata al predator e non è malaccio.. L unico neo è che è cmq un modello 2015..
Ma missa che mi faccio un pc desktop cosi con 1200/1300€ me ne faccio uno bello pompato :D

Guybrush.
04-03-2017, 12:31
OK perfetto bellissima notizia! Quel acer ha anche la porta thunderbolt 3, se arriva a max 1400€ lo prendo. Se ha anche 1060 + i7 7700 sempre in quel budget allora mooolto meglio. :D Sperando che esca però con un monitor non opaco.

Questa serie ha sempre avuto solo display opachi, niente pannelli lucidi (e meno male aggiungerei io :D)

moha95ELO
04-03-2017, 12:35
Questa serie ha sempre avuto solo display opachi, niente pannelli lucidi (e meno male aggiungerei io :D)

Era soltanto una cosa superflua comunque, non mi cambia molto da lucido a opaco, ma avrei preferito vedere immagini pulite come ora dal mio vecchio poratile che lo possiede.
Ma comunque opaco è buono per esempio in aula dell'uni dove ho le vetrate alle spalle e di conseguenza la luce mi da fastidio con quello che ho adesso. :D

EDIT: Ma SOLO in germania l'acer interessato c'è gia negli store a 1400 € tondi... :(

sicily428
04-03-2017, 12:40
OK perfetto bellissima notizia! Quel acer ha anche la porta thunderbolt 3, se arriva a max 1400€ lo prendo. Se ha anche 1060 + i7 7700 sempre in quel budget allora mooolto meglio. :D Sperando che esca però con un monitor non opaco.

EDIT: in particolare per questo modello Acer 793G-71AG

penso che il 17 pollici con i7 e gtx1050ti starà sui 1200 euro mentre per la gtx1060 staremo sui 1400 euro sempre con i7

edit
il discorso thundebolt3 (se la cerchi per l'egpu) vale fin tanto che acer si degna a dare i driver per farla funzionare con le egpu. purtroppo sul modello precedente questi driver non sono mai arrivati :(

moha95ELO
04-03-2017, 12:52
penso che il 17 pollici con i7 e gtx1050ti starà sui 1200 euro mentre per la gtx1060 staremo sui 1400 euro sempre con i7

edit
il discorso thundebolt3 (se la cerchi per l'egpu) vale fin tanto che acer si degna a dare i driver per farla funzionare con le egpu. purtroppo sul modello precedente questi driver non sono mai arrivati :(

Si confermo, thunderbolt 3 mi sarebbe mooolto comodo, ma spero che questolo abbia, l'unico modo è aspettare come dicevi fino a fine aprile, perchè dai siti tedeschi(a quanto pare) lo vengono già online, ma ancora nessuna recensione, commento per quanto riguarda il modello specifico (793G-71AG) ...

EDIT: ANche perche se volessi usare una scheda grafica Quadro e lo collego al portatile mi sarebbe comodo e potrei valutare di abbassare anche a 1050ti sempre che abbia anche thunderbolt nella versione 1050ti :|

sicily428
04-03-2017, 12:55
Si confermo, thunderbolt 3 mi sarebbe mooolto comodo, ma spero che questolo abbia, l'unico modo è aspettare come dicevi fino a fine aprile, perchè dai siti tedeschi(a quanto pare) lo vengono già online, ma ancora nessuna recensione, commento per quanto riguarda il modello specifico (793G-71AG) ...

manca l'ssd m2 pcie quindi almeno 120/130 euro da aggiungere

edit
si anche la versione con 1050ti ha la tb3 ma senza drivers non serve a nulla :D
io aspetterei di capire se acer li rilascerà se tiserve per la egpu prima di acquistare
io ho la stessa idea per mettere una quadro

dai un'occhiata a questa discussione se vuoi qualche info sulle egpu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614

delpieroregna
04-03-2017, 13:10
è uscito da poco quindi non ci sono review in giro. ti giro qualche video
https://www.youtube.com/watch?v=hY3TJs7s4cA
https://www.youtube.com/watch?v=HePtyoAhbcg
https://www.youtube.com/watch?v=eINn5u2-xME
https://www.youtube.com/watch?v=AmHB_SgMgBk

santech sul x95 che è il clevo n850hk1 (versione 15") dice che il pannello ha come caratteristiche
15,6" FullHD 1.920x1.080 IPS NO-Glare (opaco)
Luminosità: 350 cd/m2
Contrasto: 700:1
Tempo di risposta: 12 ms
Gamma colore: ~77% AdobeRGB


Ti ringrazio :D :D

moha95ELO
04-03-2017, 13:14
manca l'ssd m2 pcie quindi almeno 120/130 euro da aggiungere

edit
si anche la versione con 1050ti ha la tb3 ma senza drivers non serve a nulla :D
io aspetterei di capire se acer li rilascerà se tiserve per la egpu prima di acquistare
io ho la stessa idea per mettere una quadro

dai un'occhiata a questa discussione se vuoi qualche info sulle egpu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614

Si avevo notato che mancava ssd m.2 ma non è un grosso problema.
Eheh ottimo allora!
Buona alternativa al gl753ve visto che mancava soltanto la thunderbolt, allora aspetteremo novità da acer riguardo al problema driver, attenderò, fammi sapere se arrivano notizie ;)

sicily428
04-03-2017, 13:14
Ti ringrazio :D :D
Di nulla!:)

moha95ELO
04-03-2017, 13:15
Ho dato un'occhiata al link e mi piace moltissimo, bel lavoro complimenti! :D

sicily428
04-03-2017, 13:18
Ho dato un'occhiata al link e mi piace moltissimo, bel lavoro complimenti! :D

un piccolo contributo:D
almeno si prova a fare un po di chiarezza/ordine nel mare di informazioni che ci sono sulle egpu...

-BaTaB-
04-03-2017, 17:15
Domanda da un milione di dollari:
visto che ormai sono alcune settimane che seguo il mercato dei 15.6" per trovarmi un nuovo laptop, secondo voi arrivando a un budget di 1500-1700€ e senza spingere per qualcosa con schede più performanti di una 1050 Ti, posso trovare una configurazione tipo:

7700HQ (disposto a scendere al 7300HQ)
SSD da 500gb minimo
HDD da 1tb
ottimo raffreddamento
16gb di ram (meglio se 32)
sarebbero anche graditi batteria, peso e dimensioni decenti

Userei il portatile per fare anche simulazioni agli elementi finiti e non voglio passare alla categoria workstation per motivi di rapporto prezzo/prestazioni. Tuttavia, per questo motivo, cpu e possibilmente anche gpu, potrebbero andare al 100% del carico per alcune decine di ore senza pausa.

A parte il raiontech G4 già nominato, non ho trovato alternative. Ma come anche voi stato già discutendo, non si sa molto di quest'ultimo in termini di raffreddamento/rumorosità e qualità di cose come display, touchpad, tastiera.

sicily428
04-03-2017, 17:20
Domanda da un milione di dollari:
visto che ormai sono alcune settimane che seguo il mercato dei 15.6" per trovarmi un nuovo laptop, secondo voi arrivando a un budget di 1500-1700€ e senza spingere per qualcosa con schede più performanti di una 1050 Ti, posso trovare una configurazione tipo:

7700HQ (disposto a scendere al 7300HQ)
SSD da 500gb minimo
HDD da 1tb
ottimo raffreddamento
16gb di ram (meglio se 32)
sarebbero anche graditi batteria, peso e dimensioni decenti

Userei il portatile per fare anche simulazioni agli elementi finiti e non voglio passare alla categoria workstation per motivi di rapporto prezzo/prestazioni. Tuttavia, per questo motivo, cpu e possibilmente anche gpu, potrebbero andare al 100% del carico per alcune decine di ore senza pausa.

A parte il raiontech G4 già nominato, non ho trovato alternative. Ma come anche voi stato già discutendo, non si sa molto di quest'ultimo in termini di raffreddamento/rumorosità e qualità di cose come display, touchpad, tastiera.

Se vuoi un impianto di dissipazione fatto bene vai sul clevo p650rp6-g che trovi da raiontech come gk3c che é in offerta. E con quel budget lo prendi senza problemi. l'ssd lo prendi su amazon/ebay però
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html

edit
riusciresti anche a montarti un clevo p751dm3-g prendendo il barebone con i7-7700 (desktop che per i calcoli è meglio) e gpu gtx1060 da syspack o da ceg hardcore custom e comprando a parte ram/ssd/hdd/so. lo stesso p751dm2-g con i7-6700 completo lo trovi in offerta su one.de con k56-n7 e per 1530 euro lo prendi con garanzia 24 mesi con pickup e return (ma tastiera layout qwertz). su raiontech lo chiamano dx1b

-BaTaB-
05-03-2017, 01:14
Se vuoi un impianto di dissipazione fatto bene vai sul clevo p650rp6-g che trovi da raiontech come gk3c che é in offerta. E con quel budget lo prendi senza problemi. l'ssd lo prendi su amazon/ebay però
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html

edit
riusciresti anche a montarti un clevo p751dm3-g prendendo il barebone con i7-7700 (desktop che per i calcoli è meglio) e gpu gtx1060 da syspack o da ceg hardcore custom e comprando a parte ram/ssd/hdd/so. lo stesso p751dm2-g con i7-6700 completo lo trovi in offerta su one.de con k56-n7 e per 1530 euro lo prendi con garanzia 24 mesi con pickup e return (ma tastiera layout qwertz). su raiontech lo chiamano dx1b

Capito, grazie mille del consiglio. Gli darò senz'altro un'occhiata.
La qualità di display, tastiera e touchpad su questi barebone clevo com'è? Si cade in piedi o andando su prodotti più standard tipo Dell, MSI, Asus, si trova di meglio? Ovviamente ipotizzando di rimanere sullo stesso budget.

Montarmi qualche componente a mano comprandolo altrove non mi spaventa, a patto che non decada la garanzia e non ci sia da saldare. :stordita:

PS: che voi sappiate, il BIOS clevo da chi è realizzato? Permette di disabilitare l'inutile hyperthreading su qualsiasi barebone indipendentemente da chi è l'assemblatore?

sicily428
05-03-2017, 07:05
Capito, grazie mille del consiglio. Gli darò senz'altro un'occhiata.
La qualità di display, tastiera e touchpad su questi barebone clevo com'è? Si cade in piedi o andando su prodotti più standard tipo Dell, MSI, Asus, si trova di meglio? Ovviamente ipotizzando di rimanere sullo stesso budget.

Montarmi qualche componente a mano comprandolo altrove non mi spaventa, a patto che non decada la garanzia e non ci sia da saldare. :stordita:
si qualità alta sui clevo tranquillo e le temperature sono basse se confrontate ai modelli competitor. Questo lo puoi lasciare acceso per giorni :D
qua trovi una review bella approfondita del p650rp6-g ovvero il raiontech gk3c o pcspecialist defiance III
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
ed è difficile frovare un impianto di dissipazione a tre ventole su laptop da catene commerciali
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_xmg_p507_1_4cbad0be60.jpg
l'ssd da 500gb direi un crucial mx300 sata da 2.5 pollici per 150 prendilo su amazon che questo modello può montare 2 hardisk da 2.5pollici. come ssd m2 pcie (molto veloce) da 250gb solo per so e pochi programmi meglio il samsung sm961, samsung 960 evo o crucial mp500 che per 120/130 euro si trovano
https://www.youtube.com/watch?v=UbpgFXDuPI4
qua trovi la discussione ufficiale sul modello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792593

per il p751dm3-g il cui pregio è avere una cpu desktop 6700/7700 che va il 20/25% più di una cpu mobile 6700hq/7700hq e se devi fare calcolo fem sarebbe meglio e la ram può arrivare a 64gb
https://www.youtube.com/watch?v=JvFW1vC8txE
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i7-6700/m34954vs3515
e se prendi il barebone vuoto (sui 1250 euro spedito, fatti fare dei preventivi dai vari reseller tipo syspack, ceg hardcore custom, raiontech, aps informatica, obsidian, pcspecialist) hai la sola gpu montata e devi mettere cpu,ram,ssd,hdd,so.
questo è l'impianto di dissipazione
http://i.imgur.com/BLk3p8a.jpg
prendi un i7-6700/7700 per 300 euro su amazon e lo monti in 10 secondi
2 banchi di ram da 8gb per 130 euro
ssd ti consiglio un m.2 pcie (molto più velocedei sata) da 250gb tipo il samsung sm961 o samsung 960evo per 120/130 euro e su questo ci metti sistema operativo e giusto i programmi che hanno bisogno di velocità.
un hdd da 1tb lo trovi con 60 euro, poi prendi un ssd sata da 2.5" crucial mx300 da 525gb (già puoi mettere 3 dischi anche su questo :D) e il sistema operativo 7 euro su ebay per win10pro in licenza esd.
non c'è nulla da saldare:sofico:
quell osu one.de k56-7n è a prezzo di saldo comunque :D per 1550 euro lo prendi con i7-6700, 8gb di ram, 1tb hdd, ssd m2 pcie mp500 da 120gb, e devi aggiungere solo ssd da 500gb e 8gb di ram per 200 euro
in totale sarebbero 1750 euro e hai garanzia 24 mesi con pickup e return e avresti un desktop replacement eccellente :)

prova a dare un'occhiata al dell 7567 con i7-7700hq e 1050ti con display 4k (il display fullhd fa schifo) che sembra costuito bene ma non è ai livelli del gk3c imho
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/8/1/csm_Insp_16_c98b127414.jpg
http://www.notebookcheck.net/Dell-Inspiron-15-7000-7567-Gaming-Notebook-Review.196454.0.html

-BaTaB-
05-03-2017, 13:30
...



Wow,grazie mille di tutte le informazioni! Ma del bios di questi clevo si sa nulla per la questione hyperthreading? Perché per il mio uso sarebbe controproducente: Maggiori consumi, maggiori temperature, prestazioni più lente e maggior uso di token licenza.

Sul sito aps informatica i nomi dei notebook sono leggermente diversi perché parlano di p651 invece di p650 e p752 invece di p751, ma sono la stessa cosa? Anche perché vedevo che il p651 dicono che è già in alluminio ma il gk3c raiontech non mi pare lo sia.

Non conoscendo nessuno che abbia mai avuto un desktop replacement, l'utilizzo di cpu desktop quanto penalizza in termini di autonomia e temperatura dello chassis?

Se c'è scritto tutto nelle review ti chiedo scusa delle domande ma non ho ancora potuto leggere a dovere.

PS (OT): Conosci il fem?

sicily428
05-03-2017, 13:40
Wow,grazie mille di tutte le informazioni! Ma del bios di questi clevo si sa nulla per la questione hyperthreading? Perché per il mio uso sarebbe controproducente: Maggiori consumi, maggiori temperature, prestazioni più lente e maggior uso di token licenza.

Sul sito aps informatica i nomi dei notebook sono leggermente diversi perché parlano di p651 invece di p650 e p752 invece di p751, ma sono la stessa cosa? Anche perché vedevo che il p651 dicono che è già in alluminio ma il gk3c raiontech non mi pare lo sia.

Non conoscendo nessuno che abbia mai avuto un desktop replacement, l'utilizzo di cpu desktop quanto penalizza in termini di autonomia e temperatura dello chassis?

Se c'è scritto tutto nelle review ti chiedo scusa delle domande ma non ho ancora potuto leggere a dovere.

PS (OT): Conosci il fem?

di nulla! :)
si ci sono piccole differenze fra p650 e p651 proprio a livello di materiali del case e lo stesso vale fra p750 e p751. per il discorso autonomie trovi tutto nella review ma comunque il p651 fa 4 ore e mezza in navigazione mentre il p751 starà sulle 3 ore e mezza.
si faccio anch'io analisi fem e analisi cfd oltre che cad3d e avere una cpu desktop facilita le cose imho e per questo sto considerando anch'io questi laptop. certo il p751 pesa 3.5kg e pure questo è da mettere in conto ma se vuoi qualcosa di leggero il p651 con 2.5 kg è ottimo. un'altra possibilità potrebbe essere l'eurocom tornado f5 che pesa 2.9kg e può montare lo stesso hardware del p751
a livello temperature non crea alcun problema avere un i7-6700 perchè ha una potenza termica di solo 65w contro i 45w dell'i7-6700hq quindi valori del tutto gestibili con quell'impianto di dissipazione.

edit
per il discorso hyperthreading se non lo vuoi basta prendere una cpu i5-6600 o un i5-7600 che va comunque piú forte di un i7-6700hq e sei apposto

-BaTaB-
05-03-2017, 14:50
di nulla! :)
si ci sono piccole differenze fra p650 e p651 proprio a livello di materiali del case e lo stesso vale fra p750 e p751. per il discorso autonomie trovi tutto nella review ma comunque il p651 fa 4 ore e mezza in navigazione mentre il p751 starà sulle 3 ore e mezza.
si faccio anch'io analisi fem e analisi cfd oltre che cad3d e avere una cpu desktop facilita le cose imho e per questo sto considerando anch'io questi laptop. certo il p751 pesa 3.5kg e pure questo è da mettere in conto ma se vuoi qualcosa di leggero il p651 con 2.5 kg è ottimo. un'altra possibilità potrebbe essere l'eurocom tornado f5 che pesa 2.9kg e può montare lo stesso hardware del p751
a livello temperature non crea alcun problema avere un i7-6700 perchè ha una potenza termica di solo 65w contro i 45w dell'i7-6700hq quindi valori del tutto gestibili con quell'impianto di dissipazione.

edit
per il discorso hyperthreading se non lo vuoi basta prendere una cpu i5-6600 o un i5-7600 che va comunque piú forte di un i7-6700hq e sei apposto

Sì, più che altro perché in caso optassi comunque per cpu mobile, poterlo disabilitare è una manna. Sul mio attuale xps 17 l'ho fatto ma mi era toccato aspettare aspettare un bios di terze parti e mi scoccerebbe dover fare così anche stavolta. Senz'altro avere una cpu desktop aiuta, anche perché il 7700hq non è un salto enorme rispetto al 2860qm che ho ora, però mi sono anche stufato di portarmi in giro un 17" enorme da quasi 4kg

sicily428
05-03-2017, 14:57
Sì, più che altro perché in caso optassi comunque per cpu mobile, poterlo disabilitare è una manna. Sul mio attuale xps 17 l'ho fatto ma mi era toccato aspettare aspettare un bios di terze parti e mi scoccerebbe dover fare così anche stavolta. Senz'altro avere una cpu desktop aiuta, anche perché il 7700hq non è un salto enorme rispetto al 2860qm che ho ora, però mi sono anche stufato di portarmi in giro un 17" enorme da quasi 4kg

prova a chiedere direttamente a raiontech o a santech per quel discorso sul bios. Sono molto disponibili e rispondono in poche ore

MarcoGtx
05-03-2017, 15:40
Wow,grazie mille di tutte le informazioni! Ma del bios di questi clevo si sa nulla per la questione hyperthreading? Perché per il mio uso sarebbe controproducente: Maggiori consumi, maggiori temperature, prestazioni più lente e maggior uso di token licenza.

Sul sito aps informatica i nomi dei notebook sono leggermente diversi perché parlano di p651 invece di p650 e p752 invece di p751, ma sono la stessa cosa? Anche perché vedevo che il p651 dicono che è già in alluminio ma il gk3c raiontech non mi pare lo sia.

Non conoscendo nessuno che abbia mai avuto un desktop replacement, l'utilizzo di cpu desktop quanto penalizza in termini di autonomia e temperatura dello chassis?

Se c'è scritto tutto nelle review ti chiedo scusa delle domande ma non ho ancora potuto leggere a dovere.

PS (OT): Conosci il fem?
(se non sbaglio)
il Gk3c è il modello vecchio p650 con la porta USB nel posteriore. Il modello nuovo p651 con la tastiera RGB e il minidisplay port posteriore.

Ho valutato anche io quel portatile e ha due grandi pecche e una minore:
1. il display FHD oltre a flettere abbastanza, ha un bleeding molto alto
2. le porte 3.1 non sono thunderbolt
3. le review dicono sia abbastanza rumoroso

Se vuoi vedere il modello nuovo, cerca il XMG P507

-BaTaB-
05-03-2017, 15:43
(se non sbaglio)
il Gk3c è il modello vecchio p650 con la porta USB nel posteriore. Il modello nuovo p651 con la tastiera RGB e il minidisplay port posteriore.

Ho valutato anche io quel portatile e ha due grandi pecche e una minore:
1. il display FHD oltre a flettere abbastanza, ha un bleeding molto alto
2. le porte 3.1 non sono thunderbolt
3. le review dicono sia abbastanza rumoroso

Se vuoi vedere il modello nuovo, cerca il XMG P507

Per modello nuovo quindi intendi proprio il p651?

Curiosità: Esistono anche clevo 2-1 o convertibili?

sicily428
05-03-2017, 15:53
No il modello con skylake ha sigla finale rp6-g mentre quello con kabylake hp6-g

brattak
05-03-2017, 16:21
optimus VIII su pcspecialist non trovo rewiev a quale modello clevo corrisponde?

PurPLe SKy
05-03-2017, 16:26
optimus VIII su pcspecialist non trovo rewiev a quale modello clevo corrisponde?
N870HK1/N870HJ1 o N850HK1/N850HJ, a seconda delle configurazioni. Si trova poco perché è piuttosto recente, su YouTube ci sono pochissimi video, ma non recensioni di siti "specializzati".

brattak
05-03-2017, 16:46
vorrei solo vedere come raffredda se ha doppia ventola o singola tipo asus ho gia configurato tutto e con 1000 ti fai un 15 con 7700 e 1050 ti

sicily428
05-03-2017, 16:49
ecco a te i video sull'n850hk1
https://www.youtube.com/watch?v=Uf4pbOY4fFo
https://www.youtube.com/watch?v=7KB5NN03EdI

brattak
05-03-2017, 16:58
grazie avevo trovato qualcosa anche io in rete doppia ventola ma singola heat pipe......

Trish
05-03-2017, 17:31
Effettivamente con quello che costa da Raiontech la singola heat pipe mi pare un po' poco no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-BaTaB-
05-03-2017, 18:51
(se non sbaglio)
il Gk3c è il modello vecchio p650 con la porta USB nel posteriore. Il modello nuovo p651 con la tastiera RGB e il minidisplay port posteriore.

Ho valutato anche io quel portatile e ha due grandi pecche e una minore:
1. il display FHD oltre a flettere abbastanza, ha un bleeding molto alto
2. le porte 3.1 non sono thunderbolt
3. le review dicono sia abbastanza rumoroso

Se vuoi vedere il modello nuovo, cerca il XMG P507

PS: se questo modello l'hai scartato. Che alternative hai trovato? Se abbiamo target simili mi interesserebbe

MarcoGtx
05-03-2017, 19:47
PS: se questo modello l'hai scartato. Che alternative hai trovato? Se abbiamo target simili mi interesserebbe

Guarda, ho davvero perso molto tempo nella ricerca del portatile perché (per me) è una cifra importante e devo ammortizzare il costo per almeno 4 anni.

La soluzione più bilanciata (secondo me) tra performance / qualità costruttiva / prezzo è il clevo p775dm3-g (su consiglio anche di sicily) configurato con

i7 7700 non K
1060 Gtx
display 4K (tra i migliori secondo notebookcheck - promette 100% copertura adobe rgb, ma arriva a 88% rimanendo comunque tra i migliori) il migliore a mio avviso in quanto OPACO
SSD, RAM, etc vengono al secondo posto
Pieno di porte, anche thunderbolt - visto l'uscita anche delle external GPU
Qualità costruttiva molto buona, non ai livelli del XPS o precision, ma comunque ottima secondo le mille review lette.
Tastiera mediocre (anche se alcuni la definiscono ottima, MAH).
Touchpad mai usato.
Il peso non è assolutamente un problema.

Mi girano solo sull'ingombro del PSU da 330W e la poca durata della batteria che dovrebbe essere di 2 ore (già un'ora in più, sarebbe stato perfetto - altra batteria ci copri un evento o conferenza a batteria tranquillamente).

Santech G49 te lo fa pagare caro (200 euro in più dei concorrenti) ma se acquisti con partita IVA, ti lascia comunque 3 anni di garanzia. Raiontech si limita a 2 anni per il consumer e 1 per acquisti con partita IVA. XMG non ha il display 4k. PC specialist penso sia quello che offre il miglior prezzo, ma non so bene a che livello è il servizio clienti. (ho chiesto alcune informazioni ad uno tramite live chat, mi rispondeva una volta ogni 15 minuti - lavoravo nel mentre ma avessi avuto bisogno sul momento, come minimo gli tiravo una testata in quel momento).

Appena mi approvano l'acquisto, per metà marzo dovrei ordinarlo. Nel frattempo sono aperto anche ad altre opzioni (e spero esca un display simile per la versione 15").

---

EDIT: Audio dicono sia eccellente sia gli speaker 2.1 che l'uscita 7.1

attila83
05-03-2017, 20:52
Ragazzi mi sono convinto sull'acquisto del Proteus IV su pcspecialist, con 1550 euro riesco a portarmi a casa il modello 17 pollici con 7700hq gtx 1060 16 gb di ram ssd samsung sm961 da 256 gb che secondo me è la configurazione piu bilanciata, l'unico mio dubbio è sull'assistenza qualcuno mi può dire a che livello siamo?

MarcoGtx
06-03-2017, 06:57
Ragazzi mi sono convinto sull'acquisto del Proteus IV su pcspecialist, con 1550 euro riesco a portarmi a casa il modello 17 pollici con 7700hq gtx 1060 16 gb di ram ssd samsung sm961 da 256 gb che secondo me è la configurazione piu bilanciata, l'unico mio dubbio è sull'assistenza qualcuno mi può dire a che livello siamo?


Secondo il forum (anche loro) non dovrebbe essere male l'assistenza. Devi però scegliere quella GOLD e pagarla intorno agli 80 euro per 2 anni.

Comunque, a parer mio, i CLEVO diventano la migliore opzione soprattutto dopo un certo modello e budget. Fino ai 1800 è comunque optare per altre opzioni, che, a parità di caratteristiche, offrono portatili più rifiniti e belli da vedere.

In più quel modello non dovrebbe esse nemmeno un modello Clevo (dalla tastiera sembra un vecchio MSI).

sicily428
06-03-2017, 08:17
Macchine perfette non ne esistono e tutte hanno una magagna perché la coperta é corta e se tirano da una parte restano scoperti da un'altra :sofico: l'importante é trovare il giusto compromesso tra difetti/costi/prestazioni imho
Ad esempio il p670 ha una dissipazione migliore del gl702,
il gl702 ha la tb3 che sul p670 manca ma l'asus non ha l'hvidia optimus per risparmiare batteria che invece il p670 ha.

-BaTaB-
06-03-2017, 09:06
Domanda, ma visto che si diceva che comprando il barebone vuoto si risparmia e visto che assemblarmelo mi divertirebbe anche, la roba voi dove la comprate?

Perché ho dato un'occhiata in giro e di cpu mobile non ne ho trovate, i banchi di so-dimm mi sembra costino di più dai retailer classici che non aggiungendoli come opzione dagli assemblatori tipo raiontech e compagnia bella. Anche sugli SSD non ho visto differenze enormi.

Gli unici che mi pare ricarichino "tanto" sulle opzioni sono i ragazzi di Santech (di cui però ho sentito parlare molto bene), per gli altri non ho notato grandi differenze.

sicily428
06-03-2017, 09:11
Sugli ssd m.2 pcie e le ram su amazon o ebay risparmi eccome:sofico:
il sistema operativo 7 euro su ebay prendi win10
Le cpu mobile sono saldate

-BaTaB-
06-03-2017, 09:34
Sugli ssd m.2 pcie e le ram su amazon o ebay risparmi eccome:sofico:
il sistema operativo 7 euro su ebay prendi win10
Le cpu mobile sono saldate

ah ok, speravo che qualche barebone con cpu non saldata ci fosse. Comunque per l'ssd ad esempio ho dato un'occhiata al pm961 di samsung (taglio da 512gb) e costa praticamente uguale alle opzioni degli assemblatori (ho evitato ebay perché non sono nemmeno iscritto quindi comprerei in qualsiasi altro e-shop). Idem per le ram, ho controllato qualche kit da 32gb (2x16) e da 16 (2x8) di ddr4 2400, ma le cifre che girano sono quelle bene o male. :fagiano:

Il G4 di raiontech si basa su un barebone di fascia inferiore rispetto a quelli che abbiamo già nominato giusto? Che poi mi sembra lo stesso di optimus VIII su pcspecialist. Perché questi verrebbero almeno 200-300€ in meno rispetto ai vari p651. Se fosse solo per la scheda che scende da 1060 a 1050 Ti potrei anche rinunciarci ma se poi in realtà si sacrificano anche altri aspetti meglio evitare.

Certo che con questo xps che ha ormai 5 anni di vita speravo che il mercato laptop si fosse evoluto un po' di più senza bisogno di spendere cifre assurde. Praticamente questa macchina, nonostante tutti gli anni di età ha prestazioni non molto inferiori rispetto a quelle che sto valutando ed era costata la stessa cifra: 2860qm, 16gb di ram, 17.3", gt555m per 1500+iva mi pare. L'unica cosa che mancava era l'ssd che ho aggiunto io.:fagiano: :muro:

sicily428
06-03-2017, 09:45
La cpu desktop ( senza la hq finale) la trovi solo su clevo p775dm3-g, clevo p870dm3-g, clevo p750dm2-g, clevo p751dm2-g, eurocom tornado f5, msi 16L13 che hanno anche la gpu upgradabile mentre e la cpu desktop e la scheda grafica saldata la trovi sul clevo w650kk1, w650kk1 e w650kj1, w650kj1 o con scheda grafica integrata anche il clevo n650du, clevo n350dv, clevo n350dw
Per l'ssd ti consiglio il samsung sm961 o il 960 evo e su quelli la differenza c'é :) 120/130 euro sul web contro 170/175 euro da loro per quello da 250gb.
http://www.samsung.com/semiconductor/products/flash-storage/client-ssd/MZVPV256HEGL?ia=831
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/960evo.html

qua un po di numeri
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-512GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB/m147864vsm200373
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-512GB-vs-Samsung-PM961-NVMe-PCIe-M2-256GB/m147864vsm174249
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-512GB-vs-Samsung-850-Evo-250GB/m147864vs2977
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-512GB-vs-Corsair-Force-MP500-NVMe-PCIe-M2-240GB/m147864vsm213562

Per le ram ti consiglio di prendere delle compatibibili certificate da crucial e con bassa latenza e pure li risparmi

sicily428
06-03-2017, 16:12
Ecco la review del clevo p641 con gtx1050ti

http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Technologies-XMG-P407-Clevo-P641HK1-Laptop.198388.0.html

-BaTaB-
06-03-2017, 20:06
Ecco la review del clevo p641 con gtx1050ti

http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Technologies-XMG-P407-Clevo-P641HK1-Laptop.198388.0.html

Interessante, per quanto poco capisca di tedesco, mi pare molto meglio di quanto pensassi visto che dovrebbe essere un'alternativa economica al p651.

sicily428
06-03-2017, 20:19
É un 14 pollici. É il santech t75 o l'xmg p407

MarcoGtx
06-03-2017, 20:57
https://www.youtube.com/watch?v=HCmK1m_qc_0

Con una configurazione normale, si superano i 1600 euro per una 1050 Ti.

Utile solo a chi serve un laptop leggero. La batteria fa meglio del P640 (il vecchio) e la tastiera sembra quella del vecchio T55

PurPLe SKy
06-03-2017, 21:37
Con 1400€ una configurazione "normale" la si prende, a meno che tu con "normale" non intenda SSD da almeno 512GB, varie garanzie, OS retail e compagnia bella. Poi ad evidenza si tratta di un prodotto destinato ad un target specifico, e quel target specifico se vuole vedere soddisfatte le proprie esigenze deve attingere a piene mani dalla carta dello zio Peppe. (cit.)

Cla88s
07-03-2017, 00:05
GL753VE su Amazon a 1.046€ spedito... Venditore:VendimeloTu

moha95ELO
07-03-2017, 02:17
GL753 è aumentato su amazon di qualche decina di € :muro:

The.ShArK
07-03-2017, 08:38
più che altro il gl753ve spedito da amazon non è praticamente disponibile. lo danno con spedizione in 1-2 mesi :cry:

aaron13
07-03-2017, 08:45
ma sui prodotti amazon non c'è prezzo minimo garantito? più che altro, non si può acquistare, pagare e aspettare che arrivi?:confused:

Olj
07-03-2017, 09:20
Solo se lo compri non basta metterlo nel carrello, poi le disponibilità sono fittizie, magari in 2 settimane arriva avevo parlato direttamente con loro
Mi pare che se lo hai comprato e sei in attesa se scende il prezzo lo abbassano ma questa prendetela con le pinze, al limite se scende lo disdite e lo ricomprate, la tipa mi aveva detto così, comunque sicuramente il prezzo non aumenta

noblex
07-03-2017, 11:33
Novità riguardo l'aggiornamento dell'Asus N752 con Kaby Lake e Pascal?

-BaTaB-
07-03-2017, 11:48
Curiosità, ma secondo voi infilando un 7600k dentro a un clevo, c'è anche spazio per un po' di overclock? O si cuoce tutto alla grande?

Perché vedo che in daily non faticano a tenerlo a 4.5 - 4.8 ghz in configuarazioni desktop.

Sto ancora cercando di capire cosa riesco a portarmi a casa per 1700€ max e purtroppo è una decisione molto complesso visto che mi servirebbero prestazioni elevate ma volevo evitare di farmi un ultrabook + desktop per motivi di costo (essendo pretenzioso so che spenderei almeno 1500 + 1500 avendo un bell'ultrabook e un bel desktop :cry: ).

Sto armando tutti i neuroni per vedere chi sopravvivrà tra prestazioni, portabilità/autonomia, risparmio economico visto che tutto non posso avere :stordita: :stordita: :stordita: :muro: :muro: :muro:

sicily428
07-03-2017, 14:11
Curiosità, ma secondo voi infilando un 7600k dentro a un clevo, c'è anche spazio per un po' di overclock? O si cuoce tutto alla grande?

Perché vedo che in daily non faticano a tenerlo a 4.5 - 4.8 ghz in configuarazioni desktop.

Sto ancora cercando di capire cosa riesco a portarmi a casa per 1700€ max e purtroppo è una decisione molto complesso visto che mi servirebbero prestazioni elevate ma volevo evitare di farmi un ultrabook + desktop per motivi di costo (essendo pretenzioso so che spenderei almeno 1500 + 1500 avendo un bell'ultrabook e un bel desktop :cry: ).

Sto armando tutti i neuroni per vedere chi sopravvivrà tra prestazioni, portabilità/autonomia, risparmio economico visto che tutto non posso avere :stordita: :stordita: :stordita: :muro: :muro: :muro:

Ti sconsiglio l'i5-7600k come anche l'i7-7700k perché sono da 91w da tpd a meno che tu non voglia fare il delid.
https://www.youtube.com/watch?v=HVV5AilVwTg
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-Intel-Core-i5-7600K/m211019vs3885
L'overclock lascialo stare se vuoi un consiglio che già con i5-7600 hai gia frwquenza piú elevate di quelle di un i7 mobile.
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-Intel-Core-i5-7600/m211019vs3890
A te la gpu serve?
Se non hai fretta ti converrebbe aspettare perché sono appena uscite le cpu desktop 8-core amd ryzen da 65w di tdp. E anche intel in autunno fará uscire delle cpu desktop 6-core coffe lake e a gennaio dovrebbero uscire le 8-core cannon lake. Eurocom mi ha detto che sta aggiornando il tornado f5 (15")e ne fará anche una versione 17 pollici (tornado f7) e dovrebbero mettere i nuovi amd ryzen 8-core:sofico:

Edit
se ne parla qua dell'f5 e dell'f7
http://forum.notebookreview.com/threads/msi-16l13-eurocom-tornado-f5-with-amd-ryzen-r7-8-core-cpu.801858/

-BaTaB-
07-03-2017, 14:44
Ti sconsiglio l'i5-7600k come anche l'i7-7700k perché sono da 91w da tpd a meno che tu non voglia fare il delid.
https://www.youtube.com/watch?v=HVV5AilVwTg
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-Intel-Core-i5-7600K/m211019vs3885
L'overclock lascialo stare se vuoi un consiglio che già con i5-7600 hai gia frwquenza piú elevate di quelle di un i7 mobile.
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-Intel-Core-i5-7600/m211019vs3890
A te la gpu serve?
Se non hai fretta ti converrebbe aspettare perché sono appena uscite le cpu desktop 8-core amd ryzen da 65w di tdp. E anche intel in autunno fará uscire delle cpu desktop 6-core. Eurocom mi ha detto che sta aggiornando il tornado f5 (15")e ne fará anche una versione 17 pollici (tornado f7) e dovrebbero mettere i nuovi amd ryzen 8-core:sofico:

Sì e no. Diciamo che per l'uso che ne ho fatto fino ad oggi la gpu ha un'importanza molto relativa però in realtà vorrei iniziare ad usarla per un po' di gpgpu visto che sembra molto efficiente e di conseguenza potrei anche valutare un investimento in tal senso.

Stavo giusto pensando al fatto che dovrebbe uscire Vega e che dovrebbero anche uscire le cpu mobile basate su Ryzen però chissà quanto ci vuole.

Per quanto riguarda il delid preferirei sinceramente evitarlo perché non mi fido al 100% della mia manualità :fagiano: .

E per il discorso cpu desktop, pensavo al 7600K perché teoricamente, anche se gli hanno lasciato un tdp di 91w dovrebbe essere molto più freddo di un 7700k vista la frequenza e l'assenza dell'hyperthreading.
Il 7600 girando più basso non so quanto vantaggio effettivo garantisca rispetto ad un 7700hq o un 7820hk, anche se in effetti mi farebbe probabilmente risparmiare qualche €€€.

Diciamo che comunque non ho urgenza assoluta di cambiare ma vorrei pensionare questo laptop e passarlo ad un utilizzo casalingo simil desktop dopo una bella formattata e tirarmi al lavoro il nuovo acquisto. Visto che questo però comincia a zoppicare preferivo non aspettare troppi mesi. Onestamente quello che più mi frena è il fatto che mi sembra di essere incapace di trovare una spesa efficiente rispetto a quella che ho fatto 5 anni fa' in termini di qualità, ingombri, autonomia, prestazioni e longevità. Anche perché sono arrivato qui partendo dall'idea di farmi uno spectre x360 da 15" con kabylake, fai un po' tu :rolleyes: :help:

sicily428
07-03-2017, 14:49
Le cpu k scaldano tutte uguale. Per il tornado f5 con ryzen direi che almeno 6 mesi li puoi mettere in conto. Per il coffe lake non so dirti ma penso che per fine anno arriverá pure quello sia sul tornado che sui clevo p751/p775 /p870

Edit
meglio se apri una nuova discussione perché qua é un po offtopic

Cla88s
07-03-2017, 15:31
Il GL753Ve doveva arrivarmi oggi.. purtroppo Amazon ha deciso di affidare il pacco al peggior corriere della mia zona (direi d'Italia): UPS
Spero mi arrivi per domani almeno..se posso, gia domani scatto un paio di foto del display e un po di screen sulle temp

noblex
07-03-2017, 16:43
Dell'MSI GP72 7RD esistono recensioni? In particolare sullo schermo..

Tra quello e l'Asus GL753VL cosa è meglio (non a performance quanto a schermo, materiali, ecc)

moha95ELO
07-03-2017, 17:28
Appena ordinato GL502VM... se presenta problemi cambio e prendo un gk3c, speriamo nel benee che arrivi presto!
:sofico:

fastech
07-03-2017, 17:44
Ci diresti che versione hai preso?

moha95ELO
07-03-2017, 22:01
Asus ROG GL702VM-BA135T

a parte il resto che a me va benissimo l'unica pecca per adesso è l'unità di archiviazione che essendo soltanto un SSHD (ibrido) e non ha due dischi uno M.2 e HDD.. :stordita:

EDIT: correggo la disinformazione che ho scritto prima... ecco a voi il link dettagliato : https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365

Guybrush.
07-03-2017, 22:14
Asus ROG GL702VM-BA135T

a parte il resto che a me va benissimo l'unica pecca per adesso è l'unità di archiviazione che essendo soltanto un SSHD (ibrido) e non ha due dischi uno M.2 e HDD.. :stordita:

Guarda che il GL702VM ha un hard disk da 1tb e un ssd da 256gb m.2 sata...

moha95ELO
07-03-2017, 22:37
Guarda che il GL702VM ha un hard disk da 1tb e un ssd da 256gb m.2 sata...

SI hai ragione, ho corretto il post aggiungendo il link per chiunque volesse avere informazione un pò più chiare del sito asus che lascia informazioni a metà.:D

fastech
07-03-2017, 22:41
Asus ROG GL702VM-BA135T

a parte il resto che a me va benissimo l'unica pecca per adesso è l'unità di archiviazione che essendo soltanto un SSHD (ibrido) e non ha due dischi uno M.2 e HDD.. :stordita:

EDIT: correggo la disinformazione che ho scritto prima... ecco a voi il link dettagliato : https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365

Ok grazie, quindi hai preso il 702, non il 502.
Appena ti arriva, se hai un po' di tempo ti saremmo grati se riportassi le tue impressioni :)

moha95ELO
07-03-2017, 22:47
Ok grazie, quindi hai preso il 702, non il 502.
Appena ti arriva, se hai un po' di tempo ti saremmo grati se riportassi le tue impressioni :)

Sicuramente, aprirò un'altro threat onde evitare di intasare roba off-topic e metterò ogni dettaglio in rete e anche un video unboxing ;)

aaron13
07-03-2017, 23:32
Sicuramente, aprirò un'altro threat onde evitare di intasare roba off-topic e metterò ogni dettaglio in rete e anche un video unboxing ;)

magari linkalo qui così lo si trova comodamente