View Full Version : Notebook GTX 1050 Ti - i7-7700hq\i5-7300hq
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
moha95ELO
07-03-2017, 23:49
magari linkalo qui così lo si trova comodamente
Certamente ;)
GL753VE alla fine arrivato un paio di ore fa, ma purtroppo lo sostituiro..perche il bleeding è troppo esagerato e non ho voglia di tenermelo cosi. Faro giusto un altra sostituzione credo, dopo questo tentativo chiedo il rimborso.
https://s8.postimg.org/4cjf8xsxx/IMAG0014.jpg
https://s21.postimg.org/iy7tnufrr/IMAG0019.jpg
goldrake68
08-03-2017, 14:35
GL753VE alla fine arrivato un paio di ore fa, ma purtroppo lo sostituiro..perche il bleeding è troppo esagerato e non ho voglia di tenermelo cosi. Faro giusto un altra sostituzione credo, dopo questo tentativo chiedo il rimborso.
https://s8.postimg.org/4cjf8xsxx/IMAG0014.jpg
https://s21.postimg.org/iy7tnufrr/IMAG0019.jpg
Caspita si e' abbastanza visibile, e' da cambiare
PurPLe SKy
08-03-2017, 14:50
GL753VE alla fine arrivato un paio di ore fa, ma purtroppo lo sostituiro..perche il bleeding è troppo esagerato e non ho voglia di tenermelo cosi. Faro giusto un altra sostituzione credo, dopo questo tentativo chiedo il rimborso.
https://s8.postimg.org/4cjf8xsxx/IMAG0014.jpg
https://s21.postimg.org/iy7tnufrr/IMAG0019.jpg
Direi più pannello fronteilluminato che retroilluminato. Io procederei direttamente con il reso visto che non hanno modelli disponibili in magazzino, e ci vorrà qualche giorno di attesa in più per la sostituzione.
Infatti avevo visto ancora disponibilita 1-2 mesi ed ho fatto direttamente rimborso.. peccato, il notebook non mi pare per niente male, ma magari cala ancora..lo presi a 1134€
PurPLe SKy
08-03-2017, 15:24
Il problema è che non mi pare ci siano alternative al momento in quella fascia di prezzo con i7 KL, 17.3" e 1050 Ti se non un semiassemblato Clevo.
GL753VE alla fine arrivato un paio di ore fa, ma purtroppo lo sostituiro..perche il bleeding è troppo esagerato e non ho voglia di tenermelo cosi. Faro giusto un altra sostituzione credo, dopo questo tentativo chiedo il rimborso.
https://s8.postimg.org/4cjf8xsxx/IMAG0014.jpg
https://s21.postimg.org/iy7tnufrr/IMAG0019.jpg
NOOOOO...mi spiace un casino non oso pensare quanto tu sia furioso :mad:
Si rendilo, ti danno il rimborso o te lo sostituiscono ?
Provare con il GL702 ?
Per il resto lo stai usando ? monitor a parte come lo trovi ?
Comunque meno male che lo hai preso su Amazon saggia scelta, se lo sostituiscono e non vuoi il 702 me lo farei cambiare fino a quando non trovi quello sano. :D
Infatti per me era l'ideale, non mi va di spendere 200/250€ in piu altrimenti prendo il predator con 1060 a 1340€,ma ovviamente abclick marashopping e altri non sono Amazon....Mi tocca aspettare ancora purtroppo. Vediamo questi v nitro. Si oppure prendere un G4 senza dischi
PurPLe SKy
08-03-2017, 15:32
Vediamo questi v nitro.
La sola visione del prezzo annebbia la vista.
NOOOOO...mi spiace un casino non oso pensare quanto tu sia furioso :mad:
Si rendilo, ti danno il rimborso o te lo sostituiscono ?
Provare con il GL702 ?
Per il resto lo stai usando ? monitor a parte come lo trovi ?
Comunque meno male che lo hai preso su Amazon saggia scelta, se lo sostituiscono e non vuoi il 702 me lo farei cambiare fino a quando non trovi quello sano. :D
Purtroppo ho potuto usare solo quello che avevo su una usb....al momento sono a casa con rete dati... Ho provato giusto qualche software e due giochi non pesantissimi...gira evidentemente meglio del mio vecchio gl502 con 970M.. volevo testarlo meglio stasera ma preso dal nervoso ho resettato tutto e impacchettato, domani mattina viene SDA a ritirarlo
La sola visione del prezzo annebbia la vista.
Scrutero molto amazon de e es. Non mi faccio problemi del layout se tedesca o spagnola...vedremo
PurPLe SKy
08-03-2017, 15:38
Se non ti fai problemi per la tastiera e non ti pesano quei 200€ in più, il Predator 6700 8GB 256GB a 1340€ è davvero un gran bel giocattolino.
Ma figurati era gia a casa.... temo ABCLICK al di fuori di amazon ed eprice sinceramente
Pure io la penso come te, perchè quel Predator era veramente la seconda scelta dopo il mio 702 in più lo trovo arrogantemente bello :D ma se il mio non esplode sono contento lo stesso anzi...secondo me stuferà anche meno, ma tant'`e che il predator a me piaccia un sacco :D
Pure io la penso come te, perchè quel Predator era veramente la seconda scelta dopo il mio 702 in più lo trovo arrogantemente bello :D ma se il mio non esplode sono contento lo stesso anzi...secondo me stuferà anche meno, ma tant'`e che il predator a me piaccia un sacco :D
Ma te hai fatto un affare perche l'hai pagato sotto i 1380€ se non sbaglio... Cioe ora sta 1490,e non si sa se ormai questo è il suo prezzo su amazon oppure cali, visti precedenti mi sa difficilmente si trova sotto 1430/1450€ SECONDO ME... E a quella cifra non mi convince la spesa, anche se sicuramente lo terrei piu tempo.. ma di solito preferisco vendere dopo 1 anno e aggiornare via via, per il mio uso e per i giochi che preferisco la 1050TI va benone,non sono uno che sta dietro agli fps
NoSoyNada
08-03-2017, 15:59
Assurdo che pc con un certo prezzo 1100-1500 e anche più, presentino problemi sin da subito... posso capire qualcosa di risolvibile tramite aggiornamenti software... ma la scarsa qualità dei componenti proprio non la tollero, eppure i prezzi livitano ogni anno...
Metto stand-by anche il gl753 x ora, troppi monitor fallati
Dove vendono il predator a 1300?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ABclick tastiera e ovviamente prodotto tedesco
Abclick marashopping e techlowcost.
Io comunque ho messo nel carrello amazon anche il G5-793-7342 che è uguale ma con 16gb di RAM..sta 1697€ ma metti un offerta lampo improvvisia sotto i 1450€ lo ordino subito. Ovviamente anche lui qwertz
visto che il predator non ha problemi di schermo quasi quasi lo prendo ma sono affidabili i venditori sopra?
Abclick marashopping e techlowcost.
Io comunque ho messo nel carrello amazon anche il G5-793-7342 che è uguale ma con 16gb di RAM..sta 1697€ ma metti un offerta lampo improvvisia sotto i 1450€ lo ordino subito. Ovviamente anche lui qwertz
G5-793-79M0 EUR 1.553,00 venduto e spedito amazon non vorrei fosse francese pero'
visto che il predator non ha problemi di schermo quasi quasi lo prendo ma sono affidabili i venditori sopra?
Da quel che ho capito quasi tutti hanno problemi di schermo indifferentemente dalla marca, chi piu' chi molto meno.
visto che il predator non ha problemi di schermo quasi quasi lo prendo ma sono affidabili i venditori sopra?
Oddio, non ha problemi di schermo non lo so :D il problema che ho avuto io, e tanti altri, lo puo avere anche questo Predator o comunque sia tutti gli IPS. La cosa sicura e che è costruito senz altro meglio di questi Asus entry level, hai molte meno probabilita di beccarlo grave come il mio...ma in minima parte e che non dia fastidio, ci puo stare.
In ogni caso secondo me è assurdo che non vengano controllati prima di rilasciarli sul mercato, cioè con questo ormai siamo a percentuali assurde di backlight bleeding aggressivo pesante rilevante...non dico qualche alone minuscolo solo su schermata nera eh, li amen ci sta.. E a me è capitato con 3 Asus su 3 fin ora questa cosa.
capito ma nessuno ha info se abclick o marashop sono affidabili?
Io non ci ho mai acquistato non ti so dire.. posso solo dirti che loro il notebook manco lo vedono poiche spedisce direttamente il loro fornitore dalla germania, quindi scordati sostituzioni o resi senza problemi... Certo se il pc è tutto ok...è un gran bel affare :sofico:
Ma anche in caso di problemi, subentra sempre la garanzia Acer che è internazionale, quindi che sia tedesco o italiano non cambia assolutamente niente.
si questo lo so solo fosse stato fotodigit o bpmpower lo avrei preso ma sti negozi non hanno feedback......
Fotodigit fa la stessa cosa ma con fornitore italiano...
Abclick è venditore conosciuto...vende su amazon e eprice. Se intendi sito truffa ASSOLUTAMENTE NO. I feed ci sono, stanno su trovaprezzi e trustpilot. Io parlo solo di affidabilita post vendita,nient altro. Devi affidarti solo alla garanzia del produttore.
l'unica cosa buona e' che ho sentito direttamente acer per il cambio tastiera (178€ spropositato) e visto che c'ero ho chiesto per la garanzia come mi dovevo comportare e loro mi han detto che dopo i 14 giorni (data nella quale il negozio deve o sostituirlo o rimborsarlo in caso di problemi) se avesse problemi lo prendono in caico loro per la garanzia perche' internazionale
Comunque avevo sentito ABclick e mi aveva detto via chat che entro 14 giorni in caso di problemi dovevo rispedirlo a loro a spese mie, dopo direttamente in acer e loro si tiravano fuori.
gabriele.lib
08-03-2017, 19:17
Ciao raga, il mio asus fortunatamente di monitor va bene, sto avendo problemi di temperature interne limitatamente ai giochi, esempio crysis 2 70° (scheda grafica al 50%), Dirt 3 75° a 140 fps (l'ho settato a 60FPS non so perchè va cosi alto) e scheda grafica al 100%, the walking dead 2 (punta e clicca) a 50°, resident evil 0 60°.... Per favore mi sapete dire a quanti gradi vanno i vostri notebook mentre giocate?
Evamark06
08-03-2017, 20:00
Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum e vedo che questa comunità è davvero grande ed efficiente. Complimenti davvero :)
premetto che non sono un player ma il notebook mi serve soprattutto per lavorarci, ed essendo poco esperto in materia e non intenzionato a mettere mano al notebook per modificarlo invalidando così la garanzia, vorrei un prodotto "buono" che duri nel tempo e che non abbia grosse pecche ( es. surriscalda troppo, è troppo pesante, lo schermo da problemi, e simili... )
potete gentilmente aiutarmi a fare luce e darmi qualche informazione specifica in merito su questi pc che non è possibile dedurre dalla mera lettura delle caratteristiche?
ve ne sarei molto grato, grazie
moha95ELO
08-03-2017, 20:08
Il pc mi arriverà venerdì:D , sabato pubblicherò le notizie :cool:
Sperando in un grande miracolo, che arrivi senza ritardi e senza difetti :(
sicily428
08-03-2017, 20:36
Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum e vedo che questa comunità è davvero grande ed efficiente. Complimenti davvero :)
Se è questa la sezione giusta, vorrei chiedere un parere su questi 4 notebook che sono in vendita su amazon ( e per il discorso della carta del docente sono vincolato ad acquistarlo su amazon ).
i notebook in questione sono i seguenti:
premetto che non sono un player ma il notebook mi serve soprattutto per lavorarci, ed essendo poco esperto in materia e non intenzionato a mettere mano al notebook per modificarlo invalidando così la garanzia, vorrei un prodotto "buono" che duri nel tempo e che non abbia grosse pecche ( es. surriscalda troppo, è troppo pesante, lo schermo da problemi, e simili... )
potete gentilmente aiutarmi a fare luce e darmi qualche informazione specifica in merito su questi pc che non è possibile dedurre dalla mera lettura delle caratteristiche?
ve ne sarei molto grato, grazie
i link agli shop sono vietati.:D
detto questo, tu con il laptop che intendi farci? programmi che usi?che dimensione cerchi? autonomia? e soprattutto quanto vuoi spendere massimo?:)
Evamark06
08-03-2017, 21:42
i link agli shop sono vietati.:D
detto questo, tu con il laptop che intendi farci? programmi che usi?che dimensione cerchi? autonomia? e soprattutto quanto vuoi spendere massimo?:)
domando scusa, non si ripeterà.
Principalmente vorrei usarlo per programmi di grafica quali autocad e photoshop, ma non disdegnerei un notebook che sia un compromesso fra il gaming e il lavoro.
Dimensione preferirei 15'', per quello che concencerne l'autonomia mi hanno detto in diversi che se voglio un notebook competitivo e quindi con cpu e gpu ( che se non vado errando sono le uniche componenti del pc notebook a non essere modificabili ) all'avanguardia e potenti questo va a discapito della durata e di non aspettarmi più di 3 ore di durata della batteria; ti risulta sia così?
il budget massimo vorrei che si aggirasse ai massimi 1400 euro.
grazie ancora
sicily428
08-03-2017, 21:49
domando scusa, non si ripeterà.
Principalmente vorrei usarlo per programmi di grafica quali autocad e photoshop, ma non disdegnerei un notebook che sia un compromesso fra il gaming e il lavoro.
Dimensione preferirei 15'', per quello che concencerne l'autonomia mi hanno detto in diversi che se voglio un notebook competitivo e quindi con cpu e gpu ( che se non vado errando sono le uniche componenti del pc notebook a non essere modificabili ) all'avanguardia e potenti questo va a discapito della durata e di non aspettarmi più di 3 ore di durata della batteria; ti risulta sia così?
il budget massimo vorrei che si aggirasse ai massimi 1400 euro.
grazie ancora
di laptop con autonomia maggiore di 3 ore con i7-7700hq ce ne stanno. photoshop lo usi ad alti livelli?
Evamark06
08-03-2017, 22:31
di laptop con autonomia maggiore di 3 ore con i7-7700hq ce ne stanno. photoshop lo usi ad alti livelli?
livello medio-alto.
vorrei un notebook soprattutto che dissipi bene e che sia quindi ben ventilato, che abbia una buona autonomia e la componentistica che non è smontabile più recente possibile.
come ti accennavo in precedenza, ho i buoni vincolati ad amazon e per usufruirne devo per forza acquistare li e solo prodotti "venduti e spediti da amazon". Spero che ci sia fra quelli che forniscono loro qualcosa che venga incontro alle mie esigenze.
Fra quelli che ho linkato prima, pensi ci sia qualcosa di notevole?
mi riferisco a Asus N552VW-FI202T, Asus ROG GL753VE-GC004T, Asus ROG GL502VM-FY200T e infine Asus ROG GL702VM-BA135T
sono scettico riguardo ai Dell e Lenovo in quanto non ne avevo mai sentito parlare prima mentre con gli HP e gli ASUS mi sono sempre trovato bene, ma siccome i tempi cambiano non so se questo giudizio sia ancora valido.
comunque, aspetto i tuoi suggerimenti :)
ho molte altre domande ma non voglio stordire e annoiare fin da subito
PurPLe SKy
08-03-2017, 22:35
La qualità del pannello non la consideri? :)
sicily428
08-03-2017, 22:41
livello medio-alto.
vorrei un notebook soprattutto che dissipi bene e che sia quindi ben ventilato, che abbia una buona autonomia e componentistica recente.
come ti accennavo in precedenza, ho i buoni vincolati ad amazon e per usufruirne devo per forza acquistare li e solo prodotti "venduti e spediti da amazon". Spero che ci sia fra quelli che forniscono loro qualcosa che venga incontro alle mie esigenze.
Fra quelli che ho linkato prima, pensi ci sia qualcosa di notevole?
mi riferisco a Asus N552VW-FI202T, Asus ROG GL753VE-GC004T, Asus ROG GL502VM-FY200T e infine
schermi scarsi per photoshop a quel livello. io ti consiglierei o un dell xps 9550/9560 con display 4k che non ha rivali a qualità colori.
oppure in alternativa un barebone (senza hdd/ssd m2) di clevo su cui puoi mettere un display 4k (santech x95/ santech c57) e poi usi il buono su amazon per prendere i componenti ram/ssd m2 e hdd
Evamark06
08-03-2017, 22:42
La qualità del pannello non la consideri? :)
perdona la "nabbaggine", ma con pannello intendi il monitor? se si, a cosa dovrei guardare di preciso? se è IPS o TN ? risoluzion se è hd, fullHD, 2k, ultrahd, 4k?
Evamark06
08-03-2017, 22:59
schermi scarsi per photoshop a quel livello. io ti consiglierei o un dell xps 9550/9560 con display 4k che non ha rivali a qualità colori.
oppure in alternativa un barebone (senza hdd/ssd m2) di clevo su cui puoi mettere un display 4k (santech x95/ santech c57) e poi usi il buono su amazon per prendere i componenti ram/ssd m2 e hdd
non avevo preventivato di mettere mano al notebook in quanto non l'ho mai fatto in vita mia, avrei il timore di combinare qualche disastro. Quindi nel dubbio preferirei uno "già pronto".
Essendo neofita in materia mi chiedo, è molto complicato modificarsi il notebook in base alle proprie esigenze o richiede svariate conoscenze specifiche? e quale scelta ripaga meglio nel lungo periodo?
sicily428
08-03-2017, 23:02
non avevo preventivato di mettere mano al notebook in quanto non l'ho mai fatto in vita mia, avrei il timore di combinare qualche disastro. Quindi nel dubbio preferirei uno "già pronto".
Essendo neofita in materia mi chiedo, è molto complicato modificarsi il notebook in base alle proprie esigenze o richiede svariate conoscenze specifiche? e quale scelta ripaga meglio nel lungo periodo?
no niente di troppo complicato. boh poi dipende dalla tua manualità ovvio :)
ma tolto il coperchio sotto al laptop svitando qualche vite mettere ram, ssd e hdd è roba da 10 minuti comunque
PurPLe SKy
08-03-2017, 23:05
perdona la "nabbaggine", ma con pannello intendi il monitor? se si, a cosa dovrei guardare di preciso? se è IPS o TN ? risoluzion se è hd, fullHD, 2k, ultrahd, 4k?
Si, il monitor. IPS o TN è già un inizio ma non basta, dovresti vedere la percentuale di spazio colore sRGB o AdobeRGB (più è alta, migliore è la resa cromatica del pannello), il livello dei neri (valore che, al contrario, più è basso e più profondi saranno i neri) e la luminanza (se lavori in ambienti particolarmente luminosi un pannello con luminanza molto bassa ti farà dannare). Questo per iniziare. Poi vi sono spesso delle problematiche che affliggono i monitor, ovvero la retroilluminazione non omogenea, con conseguenti aloni su schermo (clouding), o la luce che, letteralmente, fuoriesce dai bordi del pannello (backlight bleeding, problematica solitamente legata ad una scarsa qualità del pannello unita ad un pessimo assemblaggio). Questi sono ovviamente piccoli input, il grosso della ricerca di informazioni a riguardo la farai te se vorrai. :p
Ragazzi sapete come si chiama il monitor che installano sul Raionbook G4? Qualitativamente come vi sembra?
Ci sono utenti che attualmente hanno preso il G4? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
extremelover
09-03-2017, 09:24
livello medio-alto.
vorrei un notebook soprattutto che dissipi bene e che sia quindi ben ventilato, che abbia una buona autonomia e la componentistica che non è smontabile più recente possibile.
Allora inizia ad escludere gli Asus GL502VM e GL702VM che raggiungono temperature molto elevate, anche 100° C sui core.
...
sono scettico riguardo ai Dell e Lenovo in quanto non ne avevo mai sentito parlare prima mentre con gli HP e gli ASUS mi sono sempre trovato bene, ma siccome i tempi cambiano non so se questo giudizio sia ancora valido.
comunque, aspetto i tuoi suggerimenti :)
ho molte altre domande ma non voglio stordire e annoiare fin da subito
Lenovo è uno dei primi produttori al mondo mentre Dell ha un'assistenza ai livelli di Apple, pick & return. Entrambi in mia personale opinione sono superiori. Ti consiglierei il Dell 7567 se non avesse un monitor del tutto non idoneo alla fotografia.
PurPLe SKy
09-03-2017, 09:45
livello medio-alto.
vorrei un notebook soprattutto che dissipi bene e che sia quindi ben ventilato, che abbia una buona autonomia e la componentistica che non è smontabile più recente possibile.
come ti accennavo in precedenza, ho i buoni vincolati ad amazon e per usufruirne devo per forza acquistare li e solo prodotti "venduti e spediti da amazon". Spero che ci sia fra quelli che forniscono loro qualcosa che venga incontro alle mie esigenze.
Fra quelli che ho linkato prima, pensi ci sia qualcosa di notevole?
mi riferisco a Asus N552VW-FI202T, Asus ROG GL753VE-GC004T, Asus ROG GL502VM-FY200T e infine Asus ROG GL702VM-BA135T
sono scettico riguardo ai Dell e Lenovo in quanto non ne avevo mai sentito parlare prima mentre con gli HP e gli ASUS mi sono sempre trovato bene, ma siccome i tempi cambiano non so se questo giudizio sia ancora valido.
comunque, aspetto i tuoi suggerimenti :)
ho molte altre domande ma non voglio stordire e annoiare fin da subito
Tra quelli che hai elencato scarterei il GL753 per l'elevato numero di modelli con schermi osceni in commercio (clouding e backlight bleeding a livelli stellari) mentre gli Asus "standard" mi han sempre dato l'idea di cheap, a partire dalla scocca. Io tra quelli prenderei il nuovo GL702 Kaby Lake che ha preso l'utente Olj: temperature stock a parte sembra essere una buona macchina.
Ragazzi sapete come si chiama il monitor che installano sul Raionbook G4? Qualitativamente come vi sembra?
Ci sono utenti che attualmente hanno preso il G4? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo non sono riuscito a trovare informazioni in merito, tra lunedì e martedì dovrei riuscire a fornirti dati certi. Qui (https://www.youtube.com/watch?v=HePtyoAhbcg) lo si può vedere in azione (N870), sembra discreto.
sicily428
09-03-2017, 11:22
ecco la review dell'xps 9560 con i7-7700hq, gtx1050 e display uhd con voto 89/100
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9560-i7-7700HQ-UHD-Laptop-Review.200648.0.html
extremelover
09-03-2017, 12:09
...
Io tra quelli prenderei il nuovo GL702 Kaby Lake che ha preso l'utente Olj: temperature stock a parte sembra essere una buona macchina.
Come lavoreresti sulle temperature? Undervolt? Profilo CPU 99%?
Nelle varie recensioni che ho letto pare inutile cambiare la pasta termica e poco efficace usare un pad termico.
ecco la review dell'xps 9560 con i7-7700hq, gtx1050 e display uhd con voto 89/100
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9560-i7-7700HQ-UHD-Laptop-Review.200648.0.html
Peccato non abbia la 1050ti! :muro:
sicily428
09-03-2017, 12:18
Come lavoreresti sulle temperature? Undervolt? Profilo CPU 99%?
Nelle varie recensioni che ho letto pare inutile cambiare la pasta termica e poco efficace usare un pad termico.
Peccato non abbia la 1050ti! :muro:
se non ti serve il display uhd c'è l'msi gs63 7re con gtx1050ti e che è comparabile quanto al peso e qualità
Evamark06
09-03-2017, 12:25
Si, il monitor. IPS o TN è già un inizio ma non basta, dovresti vedere la percentuale di spazio colore sRGB o AdobeRGB (più è alta, migliore è la resa cromatica del pannello), il livello dei neri (valore che, al contrario, più è basso e più profondi saranno i neri) e la luminanza (se lavori in ambienti particolarmente luminosi un pannello con luminanza molto bassa ti farà dannare). Questo per iniziare. Poi vi sono spesso delle problematiche che affliggono i monitor, ovvero la retroilluminazione non omogenea, con conseguenti aloni su schermo (clouding), o la luce che, letteralmente, fuoriesce dai bordi del pannello (backlight bleeding, problematica solitamente legata ad una scarsa qualità del pannello unita ad un pessimo assemblaggio). Questi sono ovviamente piccoli input, il grosso della ricerca di informazioni a riguardo la farai te se vorrai. :p
sono un mucchio di informazioni che non avevo seriamente considerato, ci farò più caso adesso ( anche perchè molta terminologia specifica mi è ignota in parte o del tutto ).
Quindi per un pc workstation medio alto, i valori che mi hai indicato a quanto devo aggirarsi all'incirca? c'è altro che devo considerare sempre riguardo al monitor?
mille grazie per la pazienza e disponibilità :)
Allora inizia ad escludere gli Asus GL502VM e GL702VM che raggiungono temperature molto elevate, anche 100° C sui core.
Lenovo è uno dei primi produttori al mondo mentre Dell ha un'assistenza ai livelli di Apple, pick & return. Entrambi in mia personale opinione sono superiori. Ti consiglierei il Dell 7567 se non avesse un monitor del tutto non idoneo alla fotografia.
hai fatto bene ad illuminarmi perchè di queste due ditte non sapevo assolutamente nulla, grazie. :)
no niente di troppo complicato. boh poi dipende dalla tua manualità ovvio :)
ma tolto il coperchio sotto al laptop svitando qualche vite mettere ram, ssd e hdd è roba da 10 minuti comunque
mi hai ridato speranza ahahahah
Tra quelli che hai elencato scarterei il GL753 per l'elevato numero di modelli con schermi osceni in commercio (clouding e backlight bleeding a livelli stellari) mentre gli Asus "standard" mi han sempre dato l'idea di cheap, a partire dalla scocca. Io tra quelli prenderei il nuovo GL702 Kaby Lake che ha preso l'utente Olj: temperature stock a parte sembra essere una buona macchina.
grazie mille per le info :)
siete tutti fantastici ragazzi.
Potete aiutarmi a dissipare questo dubbio?
in un notebook, a cosa è possibile mettere mano e modificare/sostituire e cosa invece non è possibile toccare e bisogna portarsi dietro fino alla fine natural durante dello stesso?
se non avevo capito male e correggetemi nel caso, non è possibile modificare la cpu e la gpu/vga, dico bene?
comunque ho a disposizione un budget maggiore adesso e posso arrivare fino a 1600€.
PurPLe SKy
09-03-2017, 12:35
Come lavoreresti sulle temperature? Undervolt? Profilo CPU 99%?
Nelle varie recensioni che ho letto pare inutile cambiare la pasta termica e poco efficace usare un pad termico.
Dovresti chiedere a utenti più esperti perché finora non ho mai avuto necessità di effettuare over/under-clock/volt. Comunque se hai letto che il cambio della pasta termica non sortisce alcun effetto mi vien da presumere che siano le ventole e i relativi pipes ad essere inefficaci. Ad ogni modo non è che con normale utilizzo arriva a 90°, servono sessioni di gioco con titoli abbastanza pesanti. Lavorandoci il problema non credo si porrebbe. Dipende comunque dall'utilizzo che vuoi farne e dal budget a disposizione, questo GL702 oscilla tra i 1400 e 1500€, sicuramente salendo un pochino se ne trovano di migliori (con 1060) quanto a dissipazione.
@Evamark06 allora diciamo che con il mio in firma soddisfa la maggior parte dell'utenza media che non ha bisogno di cose specifiche, rapido e va bene sia per lavorare che per giocare con un più che discreto livello di qualità.
Se poi tu hai bisogno di più RAM o più velocità si può espandere con altri 16 GB e arriveresti a 32 di RAM e sia SSD che HD sono upgradabili facilmente solo togliendo 10 viti e il pannello dietro, cose che può fare anche un bambino CPU e GPU sono saldate per cui non espandibili, ma secondo me già ne hai da vendere, poi ovviamente dipende da cosa cerchi e di che potenza hai bisogno ma con 1600 devi comunque rinunciare a qualcosa, non esiste notebook perfetto a queste cifre ma sicuramente riuscirai a trovare il giusto compromesso per quello che serve a te
Dai un'occhiata anche sul sito Raiontech che puoi modificare quasi tutto e in più hanno prezzi umani e soprattutto sono in Italia per qualcosa di più specifico, alcuni per risparmiare un po'prendono i modelli nudi e crudi, magari scelgono solo il monitor se 15 o 17 (in alcuni si può fare e la scheda video) e poi prendono tutto su Amazon e poi lo montano, tanto il notebook viene testato prima comunque
sicily428
09-03-2017, 13:26
sono un mucchio di informazioni che non avevo seriamente considerato, ci farò più caso adesso ( anche perchè molta terminologia specifica mi è ignota in parte o del tutto ).
Quindi per un pc workstation medio alto, i valori che mi hai indicato a quanto devo aggirarsi all'incirca? c'è altro che devo considerare sempre riguardo al monitor?
mille grazie per la pazienza e
Potete aiutarmi a dissipare questo dubbio?
in un notebook, a cosa è possibile mettere mano e modificare/sostituire e cosa invece non è possibile toccare e bisogna portarsi dietro fino alla fine natural durante dello stesso?
se non avevo capito male e correggetemi nel caso, non è possibile modificare la cpu e la gpu/vga, dico bene?
comunque ho a disposizione un budget maggiore adesso e posso arrivare fino a 1600€.
Sulla quasi totalitá dei laptop cpu e gpu sono saldate e si puó sostituire la ram, ssd e hdd. Raiontech o santech ti consentono di scegliere anche il tipo di display usando dei clevo. Esistono anche laptop con la sola cpu upgradabile e senza gpu dedicata, laptop con cpu e gpu upgradabili e infine laptop con cpu upgradabile e gpu saldata
extremelover
09-03-2017, 13:46
Dovresti chiedere a utenti più esperti perché finora non ho mai avuto necessità di effettuare over/under-clock/volt. Comunque se hai letto che il cambio della pasta termica non sortisce alcun effetto mi vien da presumere che siano le ventole e i relativi pipes ad essere inefficaci. Ad ogni modo non è che con normale utilizzo arriva a 90°, servono sessioni di gioco con titoli abbastanza pesanti. Lavorandoci il problema non credo si porrebbe. Dipende comunque dall'utilizzo che vuoi farne e dal budget a disposizione, questo GL702 oscilla tra i 1400 e 1500€, sicuramente salendo un pochino se ne trovano di migliori (con 1060) quanto a dissipazione.
Sì, spesso sono torture test. Però ci sono video su Youtube dove arriva a 100° con Doom (che proprio pesantissimo non è). Quindi c'è il dubbio che un domani, all'aumentare della complessità dei giochi (e della polvere nel case) convergi a quei casi limite. Se aggiungi Asus all'equazione la longevità potrebbe essere bassa.
extremelover
09-03-2017, 15:08
se non ti serve il display uhd c'è l'msi gs63 7re con gtx1050ti e che è comparabile quanto al peso e qualità
Stupendo ma è parente di 1700 euro... (200 più di XPS 15 base).
A quella cifra mi viene il dubbio se non convenga prendere qualcosa con la 1060, anche se meno portabile.
Ragazzi sapete come si chiama il monitor che installano sul Raionbook G4? Qualitativamente come vi sembra?
Ci sono utenti che attualmente hanno preso il G4? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ancora non ho visto una foto del raionbook G4..
Vorrei sapere anchio come sia il display e l'audio...
sicily428
09-03-2017, 15:26
Stupendo ma è parente di 1700 euro... (200 più di XPS 15 base).
A quella cifra mi viene il dubbio se non convenga prendere qualcosa con la 1060, anche se meno portabile.
si c'è pure il gs63vr 7rf su amazon.it per 1600/1700 euro
Evamark06
09-03-2017, 15:32
a questo giro, per limiti miei, opterò per un notebook pronto ma con la possibilità in futuro di metterci mano per potenziarne le caratteristiche.
Ho bisogno di farmi una vera cultura in materia informatica e nel giro di pochi giorni mi risulta un pò ostico :D
Sto facendo una scrematura su amazon fra i disponibili che abbiano cpu e scheda video dedicata recenti ( supponendo che questi significhi più performante ).
E ho altre domande da porvi :)
1- Sapreste dirmi quali sono le più recenti CPU e schede video attualmente disponibili?
2- dovendo scegliere fra le due, a cosa è più importante dare peso? che sia un i7-7700 o che la scheda video sia più recente possibile tipo gtx-1070ti ?
3- riguardo la questione surriscaldamento, quanto influiscono cpu e vga su questo punto? o la colpa è da attribuire ad altre componenti che incidono maggiormente sul bilancio finale?
grazie ancora
sicily428
09-03-2017, 15:48
a questo giro, per limiti miei, opterò per un notebook pronto ma con la possibilità in futuro di metterci mano per potenziarne le caratteristiche.
Ho bisogno di farmi una vera cultura in materia informatica e nel giro di pochi giorni mi risulta un pò ostico :D
Sto facendo una scrematura su amazon fra i disponibili che abbiano cpu e scheda video dedicata recenti ( supponendo che questi significhi più performante ).
E ho altre domande da porvi :)
1- Sapreste dirmi quali sono le più recenti CPU e schede video attualmente disponibili?
2- dovendo scegliere fra le due, a cosa è più importante dare peso? che sia un i7-7700 o che la scheda video sia più recente possibile tipo gtx-1070ti ?
3- riguardo la questione surriscaldamento, quanto influiscono cpu e vga su questo punto? o la colpa è da attribuire ad altre componenti che incidono maggiormente sul bilancio finale?
grazie ancora
la potenza termica dissipata viene indicata col tdp. la cpu 7700hq ha un tdp di 45w così come il 6700hq mentre una gtx1060 ha un tdp di 80w e qualcosa meno 65/70w la gtx1050ti. alcuni laptop surriscaldano per vari possibili motivi tra i quali:
-utilizzo pasta termica scarsa o messa male
-impianto dissipazione sottodimensionato
-regolazione velocità ventole approssimativa
Salve, ho letto con interesse tutte le pagine di questa utilissima discussione.
Avrei bisogno di un 15" urgentemente per sostituire il mio glorioso Vaio che ha avuto il solito problema con la sk video ( ora ho fatto il reballing, ma non so quanto regerà).
Lo uso un po' per tutto, compreso le conversione video da mkv a mp4 che solitamente richiede almeno 4 ore.
Ho un SSD nuovo da 1TB Samsung EVO 950 che vorrei utilizzare come HD dati, quindi nel nuovo portatile vorrei montare anche questo, inoltre pensando al futuro gradirei avere la porta Thenderbolt.
Vorrei montare sul M.2 del nuovo laptop tutti i programmi, compreso il sistema operativo, quindi vorrei almeno averlo da 256GB, poiché con 128GB non ce la faccio.
La mia scelta era tra il:
1) XPS 9560 N5GHC , ma non si capisce se all'interno posso installare il mio SSD da 1TB costo 1480€;
2) GL502VM-FY172T (spero di aver scritto il modello giusto), costo nettamente superiore circa 1850€;
Avete altri portatili da consigliarmi con le stesse caratteristiche, tipo MSI o Clevo?
Grazie
sicily428
10-03-2017, 11:12
Salve, ho letto con interesse tutte le pagine di questa utilissima discussione.
Avrei bisogno di un 15" urgentemente per sostituire il mio glorioso Vaio che ha avuto il solito problema con la sk video ( ora ho fatto il reballing, ma non so quanto regerà).
Lo uso un po' per tutto, compreso le conversione video da mkv a mp4 che solitamente richiede almeno 4 ore.
Ho un SSD nuovo da 1TB Samsung EVO 950 che vorrei utilizzare come HD dati, quindi nel nuovo portatile vorrei montare anche questo, inoltre pensando al futuro gradirei avere la porta Thenderbolt.
Vorrei montare sul M.2 del nuovo laptop tutti i programmi, compreso il sistema operativo, quindi vorrei almeno averlo da 256GB, poiché con 128GB non ce la faccio.
La mia scelta era tra il:
1) XPS 9560 N5GHC , ma non si capisce se all'interno posso installare il mio SSD da 1TB costo 1480€;
2) GL502VM-FY172T (spero di aver scritto il modello giusto), costo nettamente superiore circa 1850€;
Avete altri portatili da consigliarmi con le stesse caratteristiche, tipo MSI o Clevo?
Grazie
con la tb3
msi gs63vr 7rf con gtx1060 con tastiera azerty a 1650 euro su amazon.it
msi gs63 7re con gtx1050ti a 1600/1700 euro sul web
acer vn7-593g con gtx1060
senza la tb3
asus gl553ve con gtx1050ti
dell 7567 con gtx1050ti ma prendi il 4k
clevo n850hk1 con gtx1050ti
clevo p651rp6-g con gtx1060
acer vx5 con gtx1050ti
sicily428
10-03-2017, 12:31
Gia su amazon.es ci sono i gigabyte sabre 15 con gtx1050ti
e su amazon.de il clevo w650kk1 con gtx1050ti
con la tb3
msi gs63vr 7rf con gtx1060 con tastiera azerty a 1650 euro su amazon.it
msi gs63 7re con gtx1050ti a 1600/1700 euro sul web
acer vn7-593g con gtx1060
senza la tb3
asus gl553ve con gtx1050ti
dell 7567 con gtx1050ti ma prendi il 4k
clevo n850hk1 con gtx1050ti
clevo p651rp6-g con gtx1060
acer vx5 con gtx1050ti
A livello di raffreddamento sono tutti equivalenti o ľXPS 15 scalda di più?
sicily428
10-03-2017, 12:38
Review in olandese dell'n850hk1
https://tweakers.net/reviews/5229/1/bto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Ftweakers.net%2Freviews%2F5229%2F1%2Fbto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html&edit-text=
Review in olandese dell'n850hk1
https://tweakers.net/reviews/5229/1/bto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Ftweakers.net%2Freviews%2F5229%2F1%2Fbto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html&edit-text=
Beh finalmente una recensione fatta bene su questa base Clevo...
Sono sincero... vorrei una 1060, purtroopo gli unici ad offrirla a prezzo decente è asus... anche prendendo da Amazon ( con partita IVA ) avrei al massimo 2 anni di garanzia, essendo un acquisto 80 work e 20% gaming mi serve una garanzia estesa che solo Dell e Raiontech mi offrono...
Secondo voi tra il Dell Inspiron 15 Gaming e il Raionbook G4 cosa è meglio?
Per i prezzi:
Dell: Intel® Core™ i7-7700HQ - Windows 10 Pro (64 bit), italiano - DDR4 a singolo canale da 16 GB e 2.400 MHz (1 x 16 GB) - Unità doppia con SSD da 256 GB e disco rigido da 1 TB a 5.400 rpm - NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti con 4 GB di memoria - FHD da 15,6" (1920x1080) antiriflesso con retroilluminazione a LED - 4 anno di Premium Support in loco - PREZZO: 1184 senza IVA - 1445 CON IVA
Raiontech: Intel® Core™ i7-7700HQ - Pasta Noctua - DDR4 a singolo canale da 16 GB e 2.133 MHz (1 x 16 GB) - NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti con 4 GB di memoria - HDD 1TB Sata 5400 rpm - 275GB SSD Crucial MX300 - WiFi Killer - Alimentatore aggiuntivo - Windows 10 Pro - 4 anni garanzia PREZZO: 1168 + IVA - 1425 CON IVA
Ora mie considerazioni:
Per me molto importante l'assistenza, se rimango senza PC ho il lavoro fermo, per l'assistenza DELL sono sicuro al 100% per Raontech ne sento parlare bene ma nessuno che realmente c'è passato... Cosa ne pensate?
Il case del DELL mi pare davvero solid e ben fatto, visto smontato da davvero senso di solidità, quello del G$ mi pare + fragile e visto aperto mi pare un pò "vuoto"
Sistema di dissipazione: Per il DELL ne so poco, per il G4 non mi pare male ma vedo solo 2 heatpipe... bastano per cpu 7700hq e 1050ti...non è poco?
Grazie :)
PS: se avete altri suggerimenti cercando di non superare i 1200 senza IVA mi fa piacere. Grazie
sicily428
10-03-2017, 13:32
Beh finalmente una recensione fatta bene su questa base Clevo...
Sono sincero... vorrei una 1060, purtroopo gli unici ad offrirla a prezzo decente è asus... anche prendendo da Amazon ( con partita IVA ) avrei al massimo 2 anni di garanzia, essendo un acquisto 80 work e 20% gaming mi serve una garanzia estesa che solo Dell e Raiontech mi offrono...
Secondo voi tra il Dell Inspiron 15 Gaming e il Raionbook G4 cosa è meglio?
Per i prezzi:
Dell: Intel® Core™ i7-7700HQ - Windows 10 Pro (64 bit), italiano - DDR4 a singolo canale da 16 GB e 2.400 MHz (1 x 16 GB) - Unità doppia con SSD da 256 GB e disco rigido da 1 TB a 5.400 rpm - NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti con 4 GB di memoria - FHD da 15,6" (1920x1080) antiriflesso con retroilluminazione a LED - 4 anno di Premium Support in loco - PREZZO: 1184 senza IVA - 1445 CON IVA
Raiontech: Intel® Core™ i7-7700HQ - Pasta Noctua - DDR4 a singolo canale da 16 GB e 2.133 MHz (1 x 16 GB) - NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti con 4 GB di memoria - HDD 1TB Sata 5400 rpm - 275GB SSD Crucial MX300 - WiFi Killer - Alimentatore aggiuntivo - Windows 10 Pro - 4 anni garanzia PREZZO: 1168 + IVA - 1425 CON IVA
Ora mie considerazioni:
Per me molto importante l'assistenza, se rimango senza PC ho il lavoro fermo, per l'assistenza DELL sono sicuro al 100% per Raontech ne sento parlare bene ma nessuno che realmente c'è passato... Cosa ne pensate?
Il case del DELL mi pare davvero solid e ben fatto, visto smontato da davvero senso di solidità, quello del G$ mi pare + fragile e visto aperto mi pare un pò "vuoto"
Sistema di dissipazione: Per il DELL ne so poco, per il G4 non mi pare male ma vedo solo 2 heatpipe... bastano per cpu 7700hq e 1050ti...non è poco?
Grazie :)
PS: se avete altri suggerimenti cercando di non superare i 1200 senza IVA mi fa piacere. Grazie
ma l'hai letta la review?:D
https://ic.tweakimg.net/ext/i/2001425117.jpeg
"GTA V Core i7-7700HQ continua a funzionare a una velocità abbastanza costante di 2,8 GHz con tutti e quattro i core. La temperatura del processore aumenta rapidamente a circa 70 gradi Celsius e continua ad oscillare intorno quel valore.
Nel 1050 GTX Ti GPU, la temperatura un po 'più avanti, fino a 75 gradi Celsius. "
ma l'hai letta la review?:D
https://ic.tweakimg.net/ext/i/2001425117.jpeg
"GTA V Core i7-7700HQ continua a funzionare a una velocità abbastanza costante di 2,8 GHz con tutti e quattro i core. La temperatura del processore aumenta rapidamente a circa 70 gradi Celsius e continua ad oscillare intorno quel valore.
Nel 1050 GTX Ti GPU, la temperatura un po 'più avanti, fino a 75 gradi Celsius. "
Si si ho letto, non mi sono spiegato bene per il fattore dissipazione... i valori mi sembrano ottimi a dire il vero ma quella ventola a destra in zona mouse esterno mi preoccupa...
Visto che sei molto informato e preparato cosa ne pensi del mio confronto Dell Raiontech tenendo conto dei vari fattori?
Beh finalmente una recensione fatta bene su questa base Clevo...
Sono sincero... vorrei una 1060, purtroopo gli unici ad offrirla a prezzo decente è asus... anche prendendo da Amazon ( con partita IVA ) avrei al massimo 2 anni di garanzia, essendo un acquisto 80 work e 20% gaming mi serve una garanzia estesa che solo Dell e Raiontech mi offrono...
Secondo voi tra il Dell Inspiron 15 Gaming e il Raionbook G4 cosa è meglio?
Per i prezzi:
Dell: Intel® Core™ i7-7700HQ - Windows 10 Pro (64 bit), italiano - DDR4 a singolo canale da 16 GB e 2.400 MHz (1 x 16 GB) - Unità doppia con SSD da 256 GB e disco rigido da 1 TB a 5.400 rpm - NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti con 4 GB di memoria - FHD da 15,6" (1920x1080) antiriflesso con retroilluminazione a LED - 4 anno di Premium Support in loco - PREZZO: 1184 senza IVA - 1445 CON IVA
Raiontech: Intel® Core™ i7-7700HQ - Pasta Noctua - DDR4 a singolo canale da 16 GB e 2.133 MHz (1 x 16 GB) - NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti con 4 GB di memoria - HDD 1TB Sata 5400 rpm - 275GB SSD Crucial MX300 - WiFi Killer - Alimentatore aggiuntivo - Windows 10 Pro - 4 anni garanzia PREZZO: 1168 + IVA - 1425 CON IVA
Ora mie considerazioni:
Per me molto importante l'assistenza, se rimango senza PC ho il lavoro fermo, per l'assistenza DELL sono sicuro al 100% per Raontech ne sento parlare bene ma nessuno che realmente c'è passato... Cosa ne pensate?
Il case del DELL mi pare davvero solid e ben fatto, visto smontato da davvero senso di solidità, quello del G$ mi pare + fragile e visto aperto mi pare un pò "vuoto"
Sistema di dissipazione: Per il DELL ne so poco, per il G4 non mi pare male ma vedo solo 2 heatpipe... bastano per cpu 7700hq e 1050ti...non è poco?
Grazie :)
PS: se avete altri suggerimenti cercando di non superare i 1200 senza IVA mi fa piacere. Grazie
lo schermo del dell è davvero pessimo..Il g4 secondo me è meglio, come assistenza alla pari alla fine...scegli te.
PurPLe SKy
10-03-2017, 13:50
70° stabili in load con GTA V ultra settings mi pare un ottimo risultato a dire il vero. :)
sicily428
10-03-2017, 13:53
Si si ho letto, non mi sono spiegato bene per il fattore dissipazione... i valori mi sembrano ottimi a dire il vero ma quella ventola a destra in zona mouse esterno mi preoccupa...
Visto che sei molto informato e preparato cosa ne pensi del mio confronto Dell Raiontech tenendo conto dei vari fattori?
Ah capito quindi pensi possa darti fastidio la ventola a destra.
come case é sicuramente migliore dell peró é anche piú pesante e pure quello é da considerare. se sul 7567 prendi il display 4k dovresti avere colori e angoli di visione buoni. Se usi programmi che gestiscono bene il 4k questo non dovrebbe cresrti problemi. Il fatto é che ci sono anche programmi non ottimizzati.
l'assistenza raiontech é molto veloce. Ci ha avuto a che fare l'utente del forum pfrancesconi qualche mese fa e nel giro di 24 ore avevano gia ritirato il laptop a loro spese e hanno sistemato tutto senza problemi
Per 1450 euro ti fai il clevo p650rp6-g da raiontech come gk3c e hai la gtx1060
Ragazzi ho aggiornato il primo post, mi date una mano a inserire dei modelli di notebook interessanti con 1050ti e kaby lake
MarcoGtx
10-03-2017, 14:26
Uscita la recensione del XPS 9560 con l'i7 7700HQ + 4k
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9560-i7-7700HQ-UHD-Laptop-Review.200648.0.html
89% - a pari del macbook pro
Display con copertura 100% sRGB 90% aRGB, 7 ore di batteria (alcuni dicono 9+), i7 7700HQ...
MAH :muro:
sicily428
10-03-2017, 14:32
Ragazzi ho aggiornato il primo post, mi date una mano a inserire dei modelli di notebook interessanti con 1050ti e kaby lake
Aggiungi i gigabyte sabre 15 che sono venduti su amazon.es
e nexoc/xmg su amazon.de
moha95ELO
10-03-2017, 14:35
Oggi a casa è arrivato il portatile GL702VM... speravo in un imballaggio un po' decente... - __ -
Scusate la foto di pessima qualità, è normale che spediscono un portatile senza una scatola aggiuntiva con polistirolo?
http://i.imgur.com/HorawTam.jpg
Aggiungi i gigabyte sabre 15 che sono venduti su amazon.es
e nexoc/xmg su amazon.de
Li ho aggiunti grazie. Ma quel nexoc è un clevo? Perche mi pare gia li ho inseriti due o tre
Oggi a casa è arrivato il portatile GL702VM... speravo in un imballaggio un po' decente... - __ -
Scusate la foto di pessima qualità, è normale che spediscono un portatile senza una scatola aggiuntiva con polistirolo?
http://i.imgur.com/HorawTam.jpg
No, non è normale. Anche una cover per smartphone la spediscono con un cartoncino oltre quell'imballaggio...Dove l'hai preso?
moha95ELO
10-03-2017, 15:04
No, non è normale. Anche una cover per smartphone la spediscono con un cartoncino oltre quell'imballaggio...Dove l'hai preso?[/QUOTE]
Amazon marketplace : cercaciqui
sicily428
10-03-2017, 15:05
Li ho aggiunti grazie. Ma quel nexoc è un clevo? Perche mi pare gia li ho inseriti due o tre
No, non è normale. Anche una cover per smartphone la spediscono con un cartoncino oltre quell'imballaggio...Dove l'hai preso?
Si i nexoc sono i clevo n850/870 e poi il clevo w650kk1 che ha la cpu desktop e la 1050ti
No, non è normale. Anche una cover per smartphone la spediscono con un cartoncino oltre quell'imballaggio...Dove l'hai preso?
Amazon marketplace : cercaciqui[/QUOTE]
Ah ecco..perche ho letto di lamentele proprio su questo venditore, tuttavia se hai problemi te lo sostituisce entro 30 giorni (cosi ha detto a me).
Si i nexoc sono i clevo n850/870 e poi il clevo w650kk1 che ha la cpu desktop e la 1050ti
Ok capito. Vedi se vanno bene quei modelli, nel caso dimmi i modelli esatti che li aggiungo :)
Guybrush.
10-03-2017, 15:10
Oh, finalmente un notebook gaming sobrio ed elegante (:D ):
http://notebookitalia.it/images/stories/msi/msi_ge62_camo_squad_1.jpg
http://notebookitalia.it/msi-ge62-camo-squad-kaby-lake-geforce-gtx-1050ti-mimetico-24933
moha95ELO
10-03-2017, 15:13
Ma nel caso io non lo voglio perche non mi soddisfa e lo restituisco per poi essere rimborsato, il pc nom deve essere in quel caso aver installato nessun programma all'interno (tipo stress test e vari) ? E questo deve essere fatto in 30 gg oppure in 14gg?
Oh, finalmente un notebook gaming sobrio ed elegante (:D ):
http://notebookitalia.it/images/stories/msi/msi_ge62_camo_squad_1.jpg
http://notebookitalia.it/msi-ge62-camo-squad-kaby-lake-geforce-gtx-1050ti-mimetico-24933
"consentirà agli appassionati di immergersi completamente in un mondo selvaggio.
un'esperienza incredibilmente immersiva come se si fosse in un combattimento reale"
:asd:
Ma nel caso io non lo voglio perche non mi soddisfa e lo restituisco per poi essere rimborsato, il pc nom deve essere in quel caso aver installato nessun programma all'interno (tipo stress test e vari) ? E questo deve essere fatto in 30 gg oppure in 14gg?
Ripristina e fai tutto entro 14 giorni per sicurezza.
moha95ELO
10-03-2017, 15:16
Oh, finalmente un notebook gaming sobrio ed elegante (:D ):
http://notebookitalia.it/images/stories/msi/msi_ge62_camo_squad_1.jpg
http://notebookitalia.it/msi-ge62-camo-squad-kaby-lake-geforce-gtx-1050ti-mimetico-24933
Molto figo xD anche se la tastiera rgb con lo sfondo della camo fa un po schifo:mbe:
sicily428
10-03-2017, 15:16
Ah ecco..perche ho letto di lamentele proprio su questo venditore, tuttavia se hai problemi te lo sostituisce entro 30 giorni (cosi ha detto a me).
Ok capito. Vedi se vanno bene quei modelli, nel caso dimmi i modelli esatti che li aggiungo :)
con i7-7700hq
Nexoc 1365470 G521 (N850HK1)
Nexoc 1365510 G521 (N850HK1)
Nexoc 1365460 G521 (N850HK1)
con i7-6700
Nexoc 1365472 G522 (W650KK1)
Nexoc 1365471 G522 (W650KK1)
Non ho capito se sul modello XPS 9560 7700HQ con 256SSD ( sigla N5GHC) posso montare un altro HD 2.5 o no?:confused:
con i7-7700hq
Nexoc 1365470 G521 (N850HK1)
Nexoc 1365510 G521 (N850HK1)
Nexoc 1365460 G521 (N850HK1)
Tutti da 15 sono questi tre?
Edit ok 850 sono da 15 pollici.. li aggiungo
sicily428
10-03-2017, 15:19
Tutti da 15 sono questi tre?
esatto n850hk1. sono tutti e tre 15" con i7-7700hq + gtx1050ti ma hanno differenti configurazioni ram/ssd/hdd
sono tutti e tre 15" con i7-7700hq + gtx1050ti ma hanno differenti configurazioni ram/ssd/hdd
Metto solo Nexoc G521 nei 15 allora, da amazon tedesco
sicily428
10-03-2017, 15:22
Metto solo Nexoc G521 nei 15 allora, da amazon tedesco
si come ti viene meglio:)
si come ti viene meglio:)
Eh..un casino sti clevo. Comunque ho messo
Nexoc G521 (N850HK1) i7-7700hq 1050Ti (varie configurazioni
Vosi tagliamo la testa al toro 😂
Non ho capito se sul modello XPS 9560 7700HQ con 256SSD ( sigla N5GHC) posso montare un altro HD 2.5 o no?:confused:
Mi rispondo da solo, sperando di non sbagliare.
Dal sito Dell (http://www.dell.com/it/p/xps-15-9560-laptop/pd) sembrerebbe di si.;)
sicily428
10-03-2017, 15:30
Mi rispondo da solo, sperando di non sbagliare.
Dal sito Dell (http://www.dell.com/it/p/xps-15-9560-laptop/pd) sembrerebbe di si.;)
dipende dalla batteria. se prendi la più grande non c'è spazio per il disco da 2.5"
sicily428
10-03-2017, 15:31
Eh..un casino sti clevo. Comunque ho messo
Nexoc G521 (N850HK1) i7-7700hq 1050Ti (varie configurazioni
Vosi tagliamo la testa al toro ��
questo w650kk1 è marrone??? non ci avevo fatto caso :D
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61-NbUkVdpL._SL1500_.jpg
edit
qua parlano del clevo n870hk1
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-n870hj1-n870hk1-sager-np6870-np6872-owners-lounge.801290/
dipende dalla batteria. se prendi la più grande non c'è spazio per il disco da 2.5"
Sul sito nella seconda colonna dice :
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9560-laptop/pd
Batteria principale
56 Wh
Attualmente ho solo Win10 Pro , Office 2016 e KIS e già sto a 134GB , quindi il 128GB è praticamente inutile!
C'è molta differenza fra il GTX 1050 con GDDR5 da 4 GB del XPS e la 1060 del Gl502VM?
Grazie
sicily428
10-03-2017, 16:48
Sul sito nella seconda colonna dice :
http://www.dell.com/it/p/xps-15-9560-laptop/pd
Batteria principale
56 Wh
Attualmente ho solo Win10 Pro , Office 2016 e KIS e già sto a 134GB , quindi il 128GB è praticamente inutile!
C'è molta differenza fra il GTX 1050 con GDDR5 da 4 GB del XPS e la 1060 del Gl502VM?
Grazie
con la batteria da 56w rimane lo spazio per l'hdd tranquillo. si la differenza è parecchia fra le due gpu:sofico:
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-Mobile-vs-Nvidia-GTX-1050-Mobile/m164336vsm211022http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/c/3/csm_P1030811_7cb28c11a4.jpg
questo w650kk1 è marrone??? non ci avevo fatto caso :D
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61-NbUkVdpL._SL1500_.jpg
edit
qua parlano del clevo n870hk1
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-n870hj1-n870hk1-sager-np6870-np6872-owners-lounge.801290/
Veramente orrendo sto colore... Avevo un asus cosi (uno con i7 u e 920M,non ricordo il modello)
@sicily428
Il fatto che spendere 300€ in più per avere la 1060 , prendendo il GL502VM, mi sembra un oltraggio alla miseria. Di MSI non ne parliamo... per quello che costano è meglio prendere un Clevo upgradabile, poiché le prestazioni sono nettamente superiori.
sicily428
10-03-2017, 17:47
@sicily428
Il fatto che spendere 300€ in più per avere la 1060 , prendendo il GL502VM, mi sembra un oltraggio alla miseria. Di MSI non ne parliamo... per quello che costano è meglio prendere un Clevo upgradabile, poiché le prestazioni sono nettamente superiori.
Che budget hai? Per il dell quanto spenderesti? Che ci fai con ol laptop?
Dopodomani sará disponibile su amazon.de il Lenovo Legion Y520 i5-7300hq gtx1050Ti IPS 128gb SSD+1tb HDD. 999€ non è niente male
sicily428
10-03-2017, 18:16
Prezzo aggressivo:eek:
Prezzo aggressivo:eek:
Se la gioca con il VX5-591G-56B4 a 1099€,che in piu ha un ssd 256gb PCIe, per il resto praticamente siamo allo stesso livello di notebook secondo me.
Cioè questo fosse stato un 17" lo avrei gia ordinato... Ma la serie VX di acer con 1050ti da 17 pollici non c'è ancora nulla?
sicily428
10-03-2017, 18:24
Se la gioca con il VX5-591G-56B4 a 1099€,che in piu ha un ssd 256gb PCIe, per il resto praticamente siamo allo stesso livello di notebook secondo me.
Cioè questo fosse stato un 17" lo avrei gia ordinato... Ma la serie VX di acer con 1050ti da 17 pollici non c'è ancora nulla?
No perché il 17" con 1050ti é coperta dal vn7-793g
Dopodomani sará disponibile su amazon.de il Lenovo Legion Y520 i5-7300hq gtx1050Ti IPS 128gb SSD+1tb HDD. 999€ non è niente male
Se sei interessato al Legion Y520 o al VX15, a questo punto vai di G4.
La dissipazione è migliore, per il resto offre più o meno le stesse cose con in più un'ottima assistenza e te lo configuri come vuoi.
extremelover
10-03-2017, 18:28
Dopodomani sará disponibile su amazon.de il Lenovo Legion Y520 i5-7300hq gtx1050Ti IPS 128gb SSD+1tb HDD. 999€ non è niente male
Ottimo prezzo ma ho visto recensioni dove va facile in throttling con la 1050ti. Pare non abbia un buon sistema di dissipazione.
Se sei interessato al Legion Y520 o al VX15, a questo punto vai di G4.
La dissipazione è migliore, per il resto offre più o meno le stesse cose con in più un'ottima assistenza e te lo configuri come vuoi.
Si, se lo tenevo piu di 2 anni sicuramente avrei preso il G4,con la garanzia estesa. Sinceramente cerco un laptop che fra 1 anno so già di vendere bene e con un audio molto meglio di un G4..per me è importantissimo anche questo fattore, perche in assenza di dispositivi collegati dovro usare gli altoparlanti integrati per la mia musica.
Non so io sono un dubbioso su questi Raiontech... non metto in dubbio siano ottimi prodotti, ma anche solo qui sul forum le persone che li hanno sono davvero pochi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guybrush.
10-03-2017, 18:32
Dopodomani sará disponibile su amazon.de il Lenovo Legion Y520 i5-7300hq gtx1050Ti IPS 128gb SSD+1tb HDD. 999€ non è niente male
Mmm... prezzo molto interessante. Speriamo che anche il lenovo y720 con 1060 possa avere prezzi così convenienti. E che stavolta montino un display decente...
No perché il 17" con 1050ti é coperta dal vn7-793g
Mi pare che questa serie Lenovo legion non abbia un 17"..
Quindi mi rimane proprio il vn7-793g come ancora di salvatggio... Vedo se fare un ultimo tentativo con il gl753 prima e poi mi butto sul vn7,anche se tedesco.
Sai com'è la qualità audio di questo Acer? Review che ne parlano magari
sicily428
10-03-2017, 18:44
Non so io sono un dubbioso su questi Raiontech... non metto in dubbio siano ottimi prodotti, ma anche solo qui sul forum le persone che li hanno sono davvero pochi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché se li fanno pagare i laptop mica i p6** o i p7** sono roba da catene commerciali.
il raiontech gk3c o santech c57 o xmg p507 o pcspialist defiance iii (p650/670 ) c'é gia da un po e sul forum ce l'ha un po di gente e pure su toms o forum tipo notebookreview o reddit :sofico: ed é meglio dei competitor imho
il g4 é una novitâ per quello non ce ne sono tanti in giro :)
Guybrush.
10-03-2017, 18:44
Mi pare che questa serie Lenovo legion non abbia un 17"..
Quindi mi rimane proprio il vn7-793g come ancora di salvatggio... Vedo se fare un ultimo tentativo con il gl753 prima e poi mi butto sul vn7,anche se tedesco.
Sai com'è la qualità audio di questo Acer? Review che ne parlano magari
La versione precedente del nitro aveva un'ottimo audio:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V-Nitro-Black-Edition-VN7-792G-74Q4-Notebook-Review.154364.0.html
Nell'unica recensione di quello nuovo si parla di audio "buono":
http://www.ultrabookreview.com/14622-acer-nitro-v17-vn7-793g-review/
Non so io sono un dubbioso su questi Raiontech... non metto in dubbio siano ottimi prodotti, ma anche solo qui sul forum le persone che li hanno sono davvero pochi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per curiosità sono andato a controllare sul loro sito se è riportato quando è nata l'azienda, ma non ho trovato nulla e anche in rete vedo massimo post datati 2013 che ne parlano, quindi immagino sia un'azienda giovane.
Comunque, credo che un reseller clevo al momento sia la soluzione migliore. Il p651rp6-g + tb3 sarebbe davvero la soluzione definitiva, ma sospetto verrà presentato all'evento che Clevo ha indetto per maggio e sinceramente non mi va di continuare ad aspettare.
Se notebookcheck confermerà che il VN7 è una stufa, andrò di G4 e pazienza per la tb3.
La versione precedente del nitro aveva un'ottimo audio:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V-Nitro-Black-Edition-VN7-792G-74Q4-Notebook-Review.154364.0.html
Nell'unica recensione di quello nuovo si parla di audio "buono":
http://www.ultrabookreview.com/14622-acer-nitro-v17-vn7-793g-review/
Grazie, bene..li mettono proprio tra i "PRO" gli speakers..è una buona cosa. Ho letto anche che è upgradabile piu della vecchia versione..ha pure tb3... Sembra veramente ottimo. Per la scarsa batteria parlano di UHD, immagino il full hd abbia un autonomia migliore,ma non sarebbe un problema per me se fa almeno 4/4 30h.
@fastech
Io delle temperature di notebookcheck non mi fido al 100%.
sicily428
10-03-2017, 19:20
Per curiosità sono andato a controllare sul loro sito se è riportato quando è nata l'azienda, ma non ho trovato nulla e anche in rete vedo massimo post datati 2013 che ne parlano, quindi immagino sia un'azienda giovane.
Comunque, credo che un reseller clevo al momento sia la soluzione migliore. Il p651rp6-g + tb3 sarebbe davvero la soluzione definitiva, ma sospetto verrà presentato all'evento che Clevo ha indetto per maggio e sinceramente non mi va di continuare ad aspettare.
Se notebookcheck confermerà che il VN7 è una stufa, andrò di G4 e pazienza per la tb3.
Santech c'é da piú tempo...
Cioé? Che evento clevo? Computex? La cosa mi interessa :)
Per curiosità sono andato a controllare sul loro sito se è riportato quando è nata l'azienda, ma non ho trovato nulla e anche in rete vedo massimo post datati 2013 che ne parlano, quindi immagino sia un'azienda giovane.
Comunque, credo che un reseller clevo al momento sia la soluzione migliore. Il p651rp6-g + tb3 sarebbe davvero la soluzione definitiva, ma sospetto verrà presentato all'evento che Clevo ha indetto per maggio e sinceramente non mi va di continuare ad aspettare.
Se notebookcheck confermerà che il VN7 è una stufa, andrò di G4 e pazienza per la tb3.
Il G4 quale clevo sarebbe che non ricordo mai? L'utilità di una porta TB3 alla fine sarebbe solo in ottica futura per una egpu giusto? O ci sono già altri usi interessanti?
sicily428
10-03-2017, 19:42
Il G4 quale clevo sarebbe che non ricordo mai? L'utilità di una porta TB3 alla fine sarebbe solo in ottica futura per una egpu giusto? O ci sono già altri usi interessanti?
Con la tb3 puoi collegare display esterni, dock con varie porte, sistemi di archiviazione o anche box pcie esterni per schede di vario tipo
edit
se ne vuoi sapere di più qua se ne parla abbondantemente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614
Tra x95 Santech e G4 Raionbook cosa consigliate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PurPLe SKy
10-03-2017, 20:42
Il Clevo N870HK1 sembra dissipare molto bene il calore. Lo schermo è LG, modello LGD046E. Audio sottotono come già detto nelle precedenti settimane.
Il Clevo N870HK1 sembra dissipare molto bene il calore. Lo schermo è LG, modello LGD046E. Audio sottotono come già detto nelle precedenti settimane.
Non dissipa bene. http://www.tomshardware.com/reviews/dell-inspiron-15-7000-gaming-laptop,4944-4.
Il Sager è clevo n850hk.
Ne parlano anche qui infatti http://forum.notebookreview.com/threads/spoiling-the-new-midrange-models-1050ti-party.800114/page-6
sicily428
10-03-2017, 21:45
Non dissipa bene. http://www.tomshardware.com/reviews/dell-inspiron-15-7000-gaming-laptop,4944-4.
Il Sager è clevo n850hk.
Ne parlano anche qui infatti http://forum.notebookreview.com/threads/spoiling-the-new-midrange-models-1050ti-party.800114/page-6
interessanti questi test comparativi fino ad ora non se ne trovavano. quindi è un test con aida64 della sola gpu e la cpu? c'è da capire se questi valori saranno confermati dai test di notebookcheck che stressa in contemporanea cpu/gpu con prime95/furmark.
edit
io stamattina avevo trovato quest'altro
https://tweakers.net/reviews/5229/1/bto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Ftweakers.net%2Freviews%2F5229%2F1%2Fbto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html&edit-text=
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-n870hj1-n870hk1-sager-np6870-np6872-owners-lounge.801290/
Santech c'é da piú tempo...
Cioé? Che evento clevo? Computex? La cosa mi interessa :)
E' riportato qui:
http://www.clevo.com.tw/group_newsdetail.asp?id=201&lang=en
PurPLe SKy
10-03-2017, 21:54
Non dissipa bene. http://www.tomshardware.com/reviews/dell-inspiron-15-7000-gaming-laptop,4944-4.
Il Sager è clevo n850hk.
Ne parlano anche qui infatti http://forum.notebookreview.com/threads/spoiling-the-new-midrange-models-1050ti-party.800114/page-6
Il 15 pollici non so, il 17" nel link postato da sicily vi è uno screenshot di HWmonitor dopo una sessione di The Witcher 3 a ultra e con RPM delle ventole al massimo: i cores del processore non sono andati oltre i 55° mentre la GPU non ha superato i 68°.
Il 15 pollici non so, il 17" nel link postato da sicily vi è uno screenshot di HWmonitor dopo una sessione di The Witcher 3 a ultra e con RPM delle ventole al massimo: i cores del processore non sono andati oltre i 55° mentre la GPU non ha superato i 68°.
Non saprei, nel thread che ho riportato parlano di 1-2 °C di differenza a favore del case da 17" ma nulla più perché hanno lo stesso sistema di dissipazione quindi mi sono fidato.
Considerando anche che in effetti il sistema che hanno adottato sembra molto sacrificato per riuscire ad avere la batteria rimovibile. Le heatpipe sono singole, piccole e molto curve.
PurPLe SKy
10-03-2017, 22:05
Non saprei, nel thread che ho riportato parlano di 1-2 °C di differenza a favore del case da 17" ma nulla più perché hanno lo stesso sistema di dissipazione quindi mi sono fidato.
Considerando anche che in effetti il sistema che hanno adottato sembra molto sacrificato per riuscire ad avere la batteria rimovibile. Le heatpipe sono singole, piccole e molto curve.
Può essere che abbiano lasciato le ventole al 50% nel test, la differenza di temperature mi pare esagerata. Mi piacerebbe sapere anche la pasta termica usata.
sicily428
10-03-2017, 22:06
Non saprei, nel thread che ho riportato parlano di 1-2 °C di differenza a favore del case da 17" ma nulla più perché hanno lo stesso sistema di dissipazione quindi mi sono fidato.
Considerando anche che in effetti il sistema che hanno adottato sembra molto sacrificato per riuscire ad avere la batteria rimovibile. Le heatpipe sono singole, piccole e molto curve.
questa è l'immagine delle temperature sul n870hk1 dopo una sessione di gaming con the witcher3
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-n870hj1-n870hk1-sager-np6870-np6872-owners-lounge.801290/page-4
http://i.imgur.com/CVajmYD.png
boh le heat pipe sono singole anche sull'asus gl553ve/gl753ve che è comparabile. è da approfondire la cosa
cooling system gl753vd non so se cambia sul ve
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_P1030502_4fcc2117e3.jpg
cooling system n870hk1
https://s30.postimg.org/rj0ov8go1/n850_inside.jpg
questa è l'immagina delle temperature sul n870hk1 dopo una sessione di gaming
http://i.imgur.com/CVajmYD.png
boh le heat pipe sono singole anche sull'asus gl553ve/gl753ve che è comparabile. è da approfondire la cosa
In effetti da questo screen non sembrano valori così malvagi. Anche se è vero che Tamb ed eventuali variabili ignote possono far cambiare le cose facilmente (supporto ventilato, repaste, ecc)
sicily428
10-03-2017, 22:16
E' riportato qui:
http://www.clevo.com.tw/group_newsdetail.asp?id=201&lang=en
è in germania! interessante:)
sicily428
10-03-2017, 22:17
In effetti da questo screen non sembrano valori così malvagi. Anche se è vero che Tamb ed eventuali variabili ignote possono far cambiare le cose facilmente (supporto ventilato, repaste, ecc)
c'è da aspettare qualche test fatto bene dalle riviste specializzate. stanno uscendo a raffica in queste settimane e basta pazientare ancora un po
Che budget hai? Per il dell quanto spenderesti? Che ci fai con ol laptop?
Adesso ho ragionato a menta fredda ed ho letto un po in giro.....
Premessa che, come ho detto prima, ho un SSD EVO 850 da 1TB che intendo montare sul nuovo pc.
Il Del XPS 9560 con SSD da 256GB, mi costa 1490€ ed a parte il peso ha caratteristiche inferiori al GL502VM.
Il GL502VM-FY200T (dovrebbe essere l'ultimo modello con 7700HQ Kabylake e HM175, per favore correggimi se sbaglio), costa 1380€, ha la GTX 1060 , Thunderbolt, 16GB di RAM e un SSD da 128GB, unico neo.
Leggendo vari test e recensioni, ho scoperto che per avere prestazioni superiori al mio Evo 850 dovrei comprare un M2 Pro 960 e le dimensioni minime di quest'ultimo partono da 512GB con un costo sicuramente spropositato di 332€, inoltre questo aumento prestazionale sarebbe davvero minimo.
Concludendo mi compro il GL502VM-FY200T ci monto il mio EVO 850 al posto del meccanico ed installo, se lo spazio risulterà sufficiente, solo il sistema operativo ed Office su M2 da 128GB, installando gli altri programmi tipo Photoshop sull'EVO da 1TB, così sfrutterò appieno i due HD, quando devono lavorare insieme, come nella conversione di formato da mkv a mp4, poiché in questo caso il vantaggio dei due HD, uno in lettura ed un altro in scrittura, comporta una riduzione dei tempi.
Poi fra qualche anno con la discesa dei prezzi e l'ottimizzazione degli M2 potrei sostituire quello da 128GB con uno più capiente e sicuramente più performante.
Che ne pensi?
P.S: Come mai fra MSI e Asus a parità di caratteristiche c'è un enorme differenza di prezzo?
Non so io sono un dubbioso su questi Raiontech... non metto in dubbio siano ottimi prodotti, ma anche solo qui sul forum le persone che li hanno sono davvero pochi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho comprato un Raiontech per mio suocero con scheda video upgradabile e devo dire che sia il servizio che l'assistenza è ottima. Te li consiglio tranquillamente.
sicily428
10-03-2017, 22:37
Adesso ho ragionato a menta fredda ed ho letto un po in giro.....
Premessa che, come ho detto prima, ho un SSD EVO 850 da 1TB che intendo montare sul nuovo pc.
Il Del XPS 9560 con SSD da 256GB, mi costa 1490€ ed a parte il peso ha caratteristiche inferiori al GL502VM.
Il GL502VM-FY200T (dovrebbe essere l'ultimo modello con 7700HQ Kabylake e HM175, per favore correggimi se sbaglio), costa 1380€, ha la GTX 1060 , Thunderbolt, 16GB di RAM e un SSD da 128GB, unico neo.
Leggendo vari test e recensioni, ho scoperto che per avere prestazioni superiori al mio Evo 850 dovrei comprare un M2 Pro 960 e le dimensioni minime di quest'ultimo partono da 512GB con un costo sicuramente spropositato di 332€, inoltre questo aumento prestazionale sarebbe davvero minimo.
Concludendo mi compro il GL502VM-FY200T ci monto il mio EVO 850 al posto del meccanico ed installo, se lo spazio risulterà sufficiente, solo il sistema operativo ed Office su M2 da 128GB, installando gli altri programmi tipo Photoshop sull'EVO da 1TB, così sfrutterò appieno i due HD, quando devono lavorare insieme, come nella conversione di formato da mkv a mp4, poiché in questo caso il vantaggio dei due HD, uno in lettura ed un altro in scrittura, comporta una riduzione dei tempi.
Poi fra qualche anno con la discesa dei prezzi e l'ottimizzazione degli M2 potrei sostituire quello da 128GB con uno più capiente e sicuramente più performante.
Che ne pensi?
P.S: Come mai fra MSI e Asus a parità di caratteristiche c'è un enorme differenza di prezzo?
Ho comprato un Raiontech per mio suocero con scheda video upgradabile e devo dire che sia il servizio che l'assistenza è ottima. Te li consiglio tranquillamente.
Ma che programmi usi? le geforce vanno bene? photoshop a che livelli lo usi?
PurPLe SKy
10-03-2017, 23:04
questa è l'immagine delle temperature sul n870hk1 dopo una sessione di gaming con the witcher3
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-n870hj1-n870hk1-sager-np6870-np6872-owners-lounge.801290/page-4
http://i.imgur.com/CVajmYD.png
Le ventole in quel test lavorano al 50%. Settate al massimo il risultato è questo:
http://i.imgur.com/OSS1Mta.png
sicily428
10-03-2017, 23:08
Le ventole in quel test lavorano al 50%. Settate al massimo il risultato è questo:
http://i.imgur.com/OSS1Mta.png
Ci sono 30 gradi di differenza:eek:
Non dissipa bene. http://www.tomshardware.com/reviews/dell-inspiron-15-7000-gaming-laptop,4944-4.
Il Sager è clevo n850hk.
Ne parlano anche qui infatti http://forum.notebookreview.com/threads/spoiling-the-new-midrange-models-1050ti-party.800114/page-6
Mi sembra di capire che Sager abbia usato un sistema di dissipazione sottodimensionato, ovvero solo un heat pipe e ventole troppo piccole, ma dalla review postata sopra in stress test le temperature sembrano reggere alla grande.
Forse i vari reseller possono personalizzare anche ventole e heat pipe e solo Sager ha sbagliato qualcosa?
@fastech
Io delle temperature di notebookcheck non mi fido al 100%.
Concordo, infatti sul 592G scrissero che poteva andare facilmente in throttling contro il parere di altri recensori, ma non era vero. Poi possono capitare sample fallati, non voglio pensare a male.
Però se sono diverse review a riportare lo stesso dato, allora lo ritengo attendibile.
Comunque nel test di tomshw non specificano la velocità delle ventole quindi lasciano presumere siano in auto e di conseguenze, al massimo in quella specifica occasione visto il tipo di test. L'unica cosa che specificano è che le temperature del dell potrebbero essere falsati.
Lo screen da dove arriva? L'hai fatto tu direttamente? Se sì puoi farne altri con qualche minuto di bench?
50°C sotto carico gaming pesante sono veramente pochi, anche con le ventole al massimo.
sicily428
11-03-2017, 09:17
Comunque nel test di tomshw non specificano la velocità delle ventole quindi lasciano presumere siano in auto e di conseguenze, al massimo in quella specifica occasione visto il tipo di test. L'unica cosa che specificano è che le temperature del dell potrebbero essere falsati.
Lo screen da dove arriva? L'hai fatto tu direttamente? Se sì puoi farne altri con qualche minuto di bench?
50°C sotto carico gaming pesante sono veramente pochi, anche con le ventole al massimo.
non ti so dire in che condizioni di preciso hanno fatto quesi test. c'erano dei tizi che ne parlavano dell'n870hk1 sul forum notebookreview, io ho riportato solo il link
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-n870hj1-n870hk1-sager-np6870-np6872-owners-lounge.801290/
per l'850hk1 c'è questa review olandese
https://tweakers.net/reviews/5229/1/bto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Ftweakers.net%2Freviews%2F5229%2F1%2Fbto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html&edit-text=
se vuoi i bench contatta via chat obsidian pc che te li mandano tranquillo. a me l'altro giorno hanno mandato quelli del p751 con i7-7700k e gtx1070 senza problemi :)
Ma che programmi usi? le geforce vanno bene? photoshop a che livelli lo usi?
Per la precisione Photoshop elements, ma a livello amatoriale.
Mi confermi che il modello GL502VM-FY200T ha le ultime caratteristiche, perché sul sito Asus dice:
Attenzione
Le caratteristiche tecniche e le immagini dei prodotti sono puramente indicative.:confused:
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2565663
sicily428
11-03-2017, 09:45
Per la precisione Photoshop elements, ma a livello amatoriale.
Mi confermi che il modello GL502VM-FY200T ha le ultime caratteristiche, perché sul sito Asus dice:
Attenzione
Le caratteristiche tecniche e le immagini dei prodotti sono puramente indicative.:confused:
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2565663
il gl502vm-fy187t qui sul forum qualche utente l'ha preso. questa altra variante fy200t dovrebbe avere quelle caratteristiche. certo che se non ci si può fidare neppure delle schede tecniche sul loro sito sono proprio messi male questi di asus:doh:
a quanto lo prenderesti? hai valutato anche il raiontech gk3c 15" sempre con gtx1060?
non ti so dire in che condizioni di preciso hanno fatto quesi test. c'erano dei tizi che ne parlavano dell'n870hk1 sul forum notebookreview, io ho riportato solo il link
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-n870hj1-n870hk1-sager-np6870-np6872-owners-lounge.801290/
per l'850hk1 c'è questa review olandese
https://tweakers.net/reviews/5229/1/bto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Ftweakers.net%2Freviews%2F5229%2F1%2Fbto-x-book-15cl71-zelf-samen-te-stellen-gtx-1050-ti-laptop-behuizing-toetsenbord-en-touchpad.html&edit-text=
se vuoi i bench contatta via chat obsidian pc che te li mandano tranquillo. a me l'altro giorno hanno mandato quelli del p751 con i7-7700k e gtx1070 senza problemi :)
Ho letto il thread da cui provengono gli screen. Sinceramente non si capisce molto :( .
Lo screen con le temperature più alte proviene da una sessione di the witcher 3 di un'ora con le ventole ad una velocità non precisata (ma si precisa che sono sempre state accese). E qui si raggiungono gli 80-85-90°C.
Dopodiché fa lo stesso test con le ventole al 100%, precisando però che sono così rumorose e gli speaker così "scarsi" che lo sconsiglia vivamente perché si perde parte del sonoro di gioco. Detto ciò, le temperature sono praticamente 30°C inferiori, che mi sembra uno sproposito.
Poi precisa anche di aver fatto il test con le ventole al 50% e il risultato sono state temperature maggiori di un solo °C rispetto al test al 100%. E questo sarebbe davvero ottimo, anche se non precisa quanto sia il rumore generato a questa velocità.
Quindi la mia personale conclusione è che: o c'è qualcosa di anomalo nei test o qualche premessa che manca, oppure il sistema di dissipazione è veramente stellare e quando è settato in automatico fa girare le ventole a una velocità veramente misera per garantendo senza problemi il raffreddamento necessario per una sessione di un'ora a the witcher 3. Vedendo le foto del sistema però non mi pare fatto effettivamente così bene, anche se pare strano che clevo sbagli così grossolanamente in effetti.
extremelover
11-03-2017, 10:03
il gl502vm-fy187t qui sul forum qualche utente l'ha preso. questa altra variante fy200t dovrebbe avere quelle caratteristiche. certo che se non ci si può fidare neppure delle schede tecniche sul loro sito sono proprio messi male questi di asus:doh:
Mandai una mail per chiedere dettagli sul pannello, mi risposero di chiamare l'assistenza clienti (numero 199...). Bella macchina ma con sistema di dissipazione altamente sottodimensionato.
Ma in italia sarebbe il rainbook g4 e su pcspecialist optimus viii?
Se si il pannello è sempre lg?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicily428
11-03-2017, 10:14
Ho letto il thread da cui provengono gli screen. Sinceramente non si capisce molto :( .
Lo screen con le temperature più alte proviene da una sessione di the witcher 3 di un'ora con le ventole ad una velocità non precisata (ma si precisa che sono sempre state accese). E qui si raggiungono gli 80-85-90°C.
Dopodiché fa lo stesso test con le ventole al 100%, precisando però che sono così rumorose e gli speaker così "scarsi" che lo sconsiglia vivamente perché si perde parte del sonoro di gioco. Detto ciò, le temperature sono praticamente 30°C inferiori, che mi sembra uno sproposito.
Poi precisa anche di aver fatto il test con le ventole al 50% e il risultato sono state temperature maggiori di un solo °C rispetto al test al 100%. E questo sarebbe davvero ottimo, anche se non precisa quanto sia il rumore generato a questa velocità.
Quindi la mia personale conclusione è che: o c'è qualcosa di anomalo nei test o qualche premessa che manca, oppure il sistema di dissipazione è veramente stellare e quando è settato in automatico fa girare le ventole a una velocità veramente misera per garantendo senza problemi il raffreddamento necessario per una sessione di un'ora a the witcher 3. Vedendo le foto del sistema però non mi pare fatto effettivamente così bene, anche se pare strano che clevo sbagli così grossolanamente in effetti.
si è un po incasinata quella discussione.:)
non resta che aspettare dei test precisi e fatti correttamente imho
edit
vorrei vedere anche come si comporta a livello temperature il clevo w650kk1 (nexoc g522) con cpu i7-7700+gtx1050ti. pesa 2.5kg ma non ha la thunderbolt3 purtroppo :(
però con 1400 euro si prende con 32gb di ram, disco da 1tb hdd + 250gb ssd m2
Evamark06
11-03-2017, 10:24
chiedo perdono anticipatamente per l'offtopic, ma leggendo questa discussione e altre ancora mi rendo conto di avere sempre più lacune in materia.
Vorrei quindi farvi delle domande generali su alcuni temi salenti che mi toccano:
1- ha senso comprare notebook da paesi esteri? se si, come si fa a convertirne tastiera e sistema operativo in italiano? e la garanzia ( es. amazon ) non diventa difficile usufruirne all'atto pratico?
2- se non ho capito male, le ditte che permettono di personalizzarsi al 100% il notebook come se fosse un fisso/torre sono CLEVO, RAIONTECH e SANTECH, giusto? o ce ne sono altre? mi sembra inoltre di capire che voi più esperti prediligete questi tipi di notebook perché appunto volete costruirvi macchine ad hoc senza trovarvi incastrati in prodotti che non vengono incontro alle vostre esigenze al 100%.
3- leggo che in diversi rivendono il proprio notebook quando questi diventa obsoleto per acquistarne di più recenti ( giustamente ). Mi sorge solo un dubbio: ma con tutti gli hacker che girano e i mezzi a disposizione, rivendere il proprio vecchio pc non è rischioso? so che ormai si riesce a fare il backup di praticamente qualsiasi cosa anche a distanza di anni. Come fate ad essere sicuri che i vostri dati non emergeranno fuori nonostante abbiate fatto più e più formattazioni?
4- siete tutti tecnici e/o avete fatto/state facendo l'università in scienze informatiche o ingegneria informatica?
5- voglio farmi una cultura generale di informatica per capirne di più, conoscere la terminologia esatta, capire a cosa guardare per tirare le somme su un certo pc e rimanere aggiornato. Cosa dovrei leggere e studiare per raggiungere questo obiettivo?
grazie mille a chi mi risponderà :)
Granmaster
11-03-2017, 11:02
Domande interessanti !
Aspettiamo le risposte degli esperti
goldrake68
11-03-2017, 11:09
edit, sbagliato
sicily428
11-03-2017, 11:16
chiedo perdono anticipatamente per l'offtopic, ma leggendo questa discussione e altre ancora mi rendo conto di avere sempre più lacune in materia.
Vorrei quindi farvi delle domande generali su alcuni temi salenti che mi toccano:
1- ha senso comprare notebook da paesi esteri? se si, come si fa a convertirne tastiera e sistema operativo in italiano? e la garanzia ( es. amazon ) non diventa difficile usufruirne all'atto pratico?
2- se non ho capito male, le ditte che permettono di personalizzarsi al 100% il notebook come se fosse un fisso/torre sono CLEVO, RAIONTECH e SANTECH, giusto? o ce ne sono altre? mi sembra inoltre di capire che voi più esperti prediligete questi tipi di notebook perché appunto volete costruirvi macchine ad hoc senza trovarvi incastrati in prodotti che non vengono incontro alle vostre esigenze al 100%.
3- leggo che in diversi rivedono il proprio notebook quando questi diventa obsoleto per acquistarne di più recenti ( giustamente ). Mi sorge solo un dubbio: ma con tutti gli hacker che girano e i mezzi a disposizione, rivendere il proprio vecchio pc non è rischioso? so che ormai si riesce a fare il backup di praticamente qualsiasi cosa anche a distanza di anni. Come fate ad essere sicuri che i vostri dati non emergeranno fuori nonostante abbiate fatto più e più formattazioni?
4- siete tutti tecnici e/o avete fatto/state facendo l'università in scienze informatiche o ingegneria informatica?
5- voglio farmi una cultura generale di informatica per capirne di più, conoscere la terminologia esatta, capire a cosa guardare per tirare le somme su un certo pc e rimanere aggiornato. Cosa dovrei leggere e studiare per raggiungere questo obiettivo?
grazie mille a chi mi risponderà :)
ti rispondo per quello che posso
1) se il prezzo è conveniente certo che conviene comprare all'estero. dopotutto l'unione europea l'abbiamo fatta per questo:)
il layout tastiera lo puoi modificare in windows come anche la lingua.
sui tasti puoi mettere degli stickers qwerty o in alcuni modelli sostituire la tastiera. la garanzia legale (la garantisce il venditore) di due anni è valida in tutti i paesi dell'unione europea:sofico:
a questa poi i produttori accoppiano anche una garanzia del produttore appunto (1, 2 anno o più) e varia da un produttore all'altro
2)in giro puoi trovare barebones prodotti da clevo, msi, quanta, compal.
i più diffusi sono i clevo e ci sono vari reseller che li assemblano a tuo gusto.
in italia trovi: santech, raiontech, syspack, aps informatica. in europa: pcspecialist, obsidian pc, ceg hardcore custom, xmg solo per citarne alcuni.
con questi hai la possibilità di scegliere i componenti migliori per le tue esigenze (cpu, ssd, hdd, ram) e se vuoi pure di montarteli tu fisicamente prendendoli apparte.
3) mai rivenduto un laptop ma se dovesse accadere leverei l'ssd/hdd e ne metterei uno nuovo per venderlo
4)/5) qua sul forum trovi di tutto basta stargli dietro un mesetto e ti farai una cultura. se non capisci qualche cosa chiedi che qualcuno risponde sempre tranquillo :)
moha95ELO
11-03-2017, 11:51
Come avevo promesso qualche giorno fa ecco qui il link con le foto del pc che mi è arrivato : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44563293&posted=1#post44563293
Il tread è stato aperto da un'altra persona.
Evamark06
11-03-2017, 11:57
ti rispondo per quello che posso
1) se il prezzo è conveniente certo che conviene comprare all'estero. dopotutto l'unione europea l'abbiamo fatta per questo:)
il layout tastiera lo puoi modificare in windows come anche la lingua.
sui tasti puoi mettere degli stickers qwerty o in alcuni modelli sostituire la tastiera. la garanzia legale (la garantisce il venditore) di due anni è valida in tutti i paesi dell'unione europea:sofico:
a questa poi i produttori accoppiano anche una garanzia del produttore appunto (1, 2 anno o più) e varia da un produttore all'altro
2)in giro puoi trovare barebones prodotti da clevo, msi, quanta, compal.
i più diffusi sono i clevo e ci sono vari reseller che li assemblano a tuo gusto.
in italia trovi: santech, raiontech, syspack, aps informatica. in europa: pcspecialist, obsidian pc, ceg hardcore custom, xmg solo per citarne alcuni.
con questi hai la possibilità di scegliere i componenti migliori per le tue esigenze (cpu, ssd, hdd, ram) e se vuoi pure di montarteli tu fisicamente prendendoli apparte.
3) mai rivenduto un laptop ma se dovesse accadere leverei l'ssd/hdd e ne metterei uno nuovo per venderlo
4)/5) qua sul forum trovi di tutto basta stargli dietro un mesetto e ti farai una cultura. se non capisci qualche cosa chiedi che qualcuno risponde sempre tranquillo :)
sempre gentilissimo, grazie mille e scusate ancora l'offtopic. :D
The.ShArK
11-03-2017, 12:38
giusto per cronaca io ho preso il gl753ve da amazon, lunedi mi arriva. vediamo se ho culo col display o se per assurdo mi hanno rifilato un reso di qualcuno di voi :doh:
extremelover
11-03-2017, 14:25
chiedo perdono anticipatamente per l'offtopic, ma leggendo questa discussione e altre ancora mi rendo conto di avere sempre più lacune in materia.
Vorrei quindi farvi delle domande generali su alcuni temi salenti che mi toccano:
1- ha senso comprare notebook da paesi esteri? se si, come si fa a convertirne tastiera e sistema operativo in italiano? e la garanzia ( es. amazon ) non diventa difficile usufruirne all'atto pratico?
2- se non ho capito male, le ditte che permettono di personalizzarsi al 100% il notebook come se fosse un fisso/torre sono CLEVO, RAIONTECH e SANTECH, giusto? o ce ne sono altre? mi sembra inoltre di capire che voi più esperti prediligete questi tipi di notebook perché appunto volete costruirvi macchine ad hoc senza trovarvi incastrati in prodotti che non vengono incontro alle vostre esigenze al 100%.
3- leggo che in diversi rivendono il proprio notebook quando questi diventa obsoleto per acquistarne di più recenti ( giustamente ). Mi sorge solo un dubbio: ma con tutti gli hacker che girano e i mezzi a disposizione, rivendere il proprio vecchio pc non è rischioso? so che ormai si riesce a fare il backup di praticamente qualsiasi cosa anche a distanza di anni. Come fate ad essere sicuri che i vostri dati non emergeranno fuori nonostante abbiate fatto più e più formattazioni?
4- siete tutti tecnici e/o avete fatto/state facendo l'università in scienze informatiche o ingegneria informatica?
5- voglio farmi una cultura generale di informatica per capirne di più, conoscere la terminologia esatta, capire a cosa guardare per tirare le somme su un certo pc e rimanere aggiornato. Cosa dovrei leggere e studiare per raggiungere questo obiettivo?
grazie mille a chi mi risponderà :)
Ti rispondo ai punti 3 e 5.
3. Un SSD moderno fa delle operazioni di garbage collecting quando è attivo ma non in uso (IDLE). Vale a dire che pulisce la parte cancellata di memoria per predisporsi a nuove scritture.
Il sistema operativo, se lo supporta, fa un'operazione analoga, chiamata trim.
Quindi è abbastanza improbabile che si riesca e recuperare dei dati su memoria cancellata. Per i dischi meccanici tradizionali esistono decine di tool che fanno da shredding, cioè "triturano" i documenti. Per farlo fanno uno o più cicli di scritture a 0 sulla parte libera della memoria. Questa operazione eseguita insieme alla formattazione è detta anche formattazione di basso livello (benché questa in realtà faccia anche altre operazioni sul disco).
5. L'informatica è molto vasta. Personalmente non considero la conoscenza di sigle di CPU, schede grafiche ecc. come conoscenze informatiche. Sono cose che puoi approfondire liberamente in rete e lasciano il tempo che trovano.
Per me sarebbe come considerare un musicista un esperto di stereo per auto.
Ci sono tanti libri in giro che spiegano come funzionano le cose, i rudimenti della programmazione, ecc. Evita testi troppo complessi per addetti ai lavori e vedi se ti piacciono. :)
Sono io che non lo trovo o un clevo con 1050 ti e 7820hk? O un'alternativa valida di altra marca?
Concordo, infatti sul 592G scrissero che poteva andare facilmente in throttling contro il parere di altri recensori, ma non era vero. Poi possono capitare sample fallati, non voglio pensare a male.
Però se sono diverse review a riportare lo stesso dato, allora lo ritengo attendibile.
Neanche io voglio pensare a male...ma ho letto piu di una review indicando temperature che solo loro rilevavano...mi viene in mente anche il GE72VR,che oltretutto ho avuto modo di vedere perche dovevo prenderlo seminuovo da un ragazzo in zona, ma voleva troppo secondo me, poi lo ha comunque venduto a 1250€. Ancora oggi cmq quando capita ci prendiamo un caffe e me ne parla sempre bene dell'MSI, che ha dato via solo per passare a un fisso da gaming da 1500€ (assemblandolo lui) + notebook da 300€ da usare in giro.
il gl502vm-fy187t qui sul forum qualche utente l'ha preso. questa altra variante fy200t dovrebbe avere quelle caratteristiche. certo che se non ci si può fidare neppure delle schede tecniche sul loro sito sono proprio messi male questi di asus:doh:
a quanto lo prenderesti? hai valutato anche il raiontech gk3c 15" sempre con gtx1060?
Il GL502VM-FY200T costa 1380€.
Il Raiontech gk3c ha ls sk madre HM170 e non ha il thunderbolt.
Ci sarebbe il Santech X95 che ha la sk madre con l'ultimo chipset Z270 , ma ha la GTX 1050Ti e non sono convinto che abbia il Thunderbolt.
Forse il miglior compromesso è il GL502Vm.
Che ne pensi?
Grazie
sicily428
11-03-2017, 15:04
Sono io che non lo trovo o un clevo con 1050 ti e 7820hk? O un'alternativa valida di altra marca?
con la 1050ti è difficile. già con la gtx1060 qualcosa c'è
clevo 650hp6-g
msi gt62vr 7re
aorus x3 v7
aorus x5 v7
alienware 15 r3
con i7-7820hq invece
dell precision m5520 con quadro
dell latitude e5480
dell latitude e5580
Il GL502VM-FY200T costa 1380€.
Il Raiontech gk3c ha ls sk madre HM170 e non ha il thunderbolt.
Ci sarebbe il Santech X95 che ha la sk madre con l'ultimo chipset Z270 , ma ha la GTX 1050Ti e non sono convinto che abbia il Thunderbolt.
Forse il miglior compromesso è il GL502Vm.
Che ne pensi?
Grazie
Nelle specifiche tecniche non risulta la tb3:
http://www.santech.eu/x95-series
per averla, devi salire sulla versione desktop replacement di oltre 3kg di cui non ricordo la sigla.
Il 502 è un buon compromesso, ma scalda un bel po' e non ha nvidia optimus.
sicily428
11-03-2017, 15:09
Il GL502VM-FY200T costa 1380€.
Il Raiontech gk3c ha ls sk madre HM170 e non ha il thunderbolt.
Ci sarebbe il Santech X95 che ha la sk madre con l'ultimo chipset Z270 , ma ha la GTX 1050Ti e non sono convinto che abbia il Thunderbolt.
Forse il miglior compromesso è il GL502Vm.
Che ne pensi?
Grazie
si se cerchi la tb3 prendi l'asus. sui clevo che elencavi non c'è. sul gl502vm almeno su quelli con cpu skylake la tb3 era monca (x2) come accade sul dell xps 15, su questi nuovi ancora niente conferme purtroppo. se cerchi un laptop 15" per la tb3 completa (x4) e già testata devi andare su msi gs63, apple mbp 15, razer blade.:stordita:
edit
i dell latitude e5480/e5570/e5580 con cpu i7-6820hq/7820hq li hai visti? hanno la tb3 completa (x4) ma ancora non sono stati testati con egpu
qua trovi un elenco completo dei laptop con tb3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614
con la 1050ti è difficile. già con la gtx1060 qualcosa c'è
clevo 650hp6-g
msi gt62vr 7re
aorus x3 v7
aorus x5 v7
alienware 15 r3
con i7-7820hq invece
dell precision m5520 con quadro
dell latitude e5480
dell latitude e5580
Interessante, allora guarderò perché il 7820hk potrebbe corrompermi visti i margini di oc...anche se credo mi toccherebbe fare un repaste che su notebook non ho mai fatto :stordita:
sicily428
11-03-2017, 16:38
Interessante, allora guarderò perché il 7820hk potrebbe corrompermi visti i margini di oc...anche se credo mi toccherebbe fare un repaste che su notebook non ho mai fatto :stordita:
occhio alle temperature comunque:D
potresti cercare qualcosa con 7920hq pure tipo un dell precision m7520 (2.8kg e 2450 euro) ma con meno ti ci fai un eurocom tornado f5 con i7-7700k (2.9kg e 1900 euro spedito e 50 euro meno per l'i7-7700 che io ti consiglio comunque) e gtx970m che è comparabile ad una 1050ti e comunque sempre upgradabile:)
oppure nexoc g522 con i7-7700 e gtx1050ti a 1300 euro
http://www.cpu-world.com/Compare/297/Intel_Core_i7_Mobile_i7-7920HQ_vs_Intel_Core_i7_i7-7700K.html
http://www.cpu-world.com/Compare/222/Intel_Core_i7_Mobile_i7-7920HQ_vs_Intel_Core_i7_i7-7700.html
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7820HK-vs-Intel-Core-i7-7700HQ/m224965vsm211019
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7820HK-vs-Intel-Core-i7-7820HQ/m224965vsm185229
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7820HK-vs-Intel-Core-i7-7920HQ/m224965vsm243546
alla fine mi sa che la miglior scelta per un note con 1050ti e 7700k e il dell inspiron serie 15 serie 7000 con meno di 1100 euro hai un buon pc poi ti cambi il display e sei a posto...
alla fine mi sa che la miglior scelta per un note con 1050ti e 7700k e il dell inspiron serie 15 serie 7000 con meno di 1100 euro hai un buon pc poi ti cambi il display e sei a posto...
A parte che quel Dell ha i7-7700HQ non k. Ma volendo si potrebbe riparare anche il monitor del gl753ve? Bo intendo un riassemblaggio del monitor,o non so,rimuovere gli aloni senza pratiche strane, portandolo direttamente a riparare da un esperto. Dato che la garanzia Asus il problema non lo risolve da quanto ho capito
sicily428
11-03-2017, 16:59
A parte che quel Dell ha i7-7700HQ non k. Ma volendo si potrebbe riparare anche il monitor del gl753ve? Bo intendo un riassemblaggio del monitor,o non so,rimuovere gli aloni senza pratiche strane, portandolo direttamente a riparare da un esperto. Dato che la garanzia Asus il problema non lo risolve da quanto ho capito
ma è un problema di cornice deformata/difettosa o proprio il pannello che ha problemi?
Su amazon.de danno disponibilita 1-2 mesi il VX5-591G-50Z1 con i5-7300hq 16gb ram SSD 512gb PCIe schermo IPS e gtx 1050TI, sta 1199€ ora ma se cala è ottimo.. Magari lo spediscono molto prima come è successo con i 702vm e 753ve
sicily428
11-03-2017, 17:01
alla fine mi sa che la miglior scelta per un note con 1050ti e 7700k e il dell inspiron serie 15 serie 7000 con meno di 1100 euro hai un buon pc poi ti cambi il display e sei a posto...
puoi anche prendere il 4k se hai programmi ottimizzati per evitare di perdere la garanzia.
ma è un problema di cornice deformata/difettosa o proprio il pannello che ha problemi?
Non ho la competenza per capirlo sinceramente... Le cornici erano apposto,nessuna voragine o cose del genere. Credo sia piu un problema di lampade, di assemblaggio all'interno...ma non saprei proprio dirti con certezza
si se cerchi la tb3 prendi l'asus. sui clevo che elencavi non c'è. sul gl502vm almeno su quelli con cpu skylake la tb3 era monca (x2) come accade sul dell xps 15, su questi nuovi ancora niente conferme purtroppo. se cerchi un laptop 15" per la tb3 completa (x4) e già testata devi andare su msi gs63, apple mbp 15, razer blade.:stordita:
edit
i dell latitude e5480/e5570/e5580 con cpu i7-6820hq/7820hq li hai visti? hanno la tb3 completa (x4) ma ancora non sono stati testati
qua trovi un elenco completo dei laptop con tb3
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614
Prendo il GL502VM-FY200T, poiché Msi costa troppo.
Grazie mille
alla fine mi piacerebbe capire quale sia la miglior scelta con
cpu 7700hq
gtx 1050ti e display ips
con dissipazione decente
tra asus 753ve dell inspiron optimus VIII e raiontech g4 y520 o acer
ovviamente in rapporto anche al prezzo....
sicily428
11-03-2017, 17:13
Prendo il GL502VM-FY200T, poiché Msi costa troppo.
Grazie mille
di nulla! fai una bella review appena ti arriva!:)
sicily428
11-03-2017, 17:15
alla fine mi piacerebbe capire quale sia la miglior scelta con
cpu 7700hq
gtx 1050ti e display ips
con dissipazione decente
tra asus 753ve dell inspiron optimus VIII e raiontech g4 y520 o acer
ovviamente in rapporto anche al prezzo....
ancora non ci sono tutti gli elementi per fare un confronto del genere:)
del lenovo sono usciti test?
e lo so ma la scimmia vuole comparsi il note nuovo....
sicily428
11-03-2017, 17:26
e lo so ma la scimmia vuole comparsi il note nuovo....
che budget hai? 15" o 17"?
Qualcuno diceva che il display del lenovo non sia un gran che. Il G4 è da preferire assolutamente se hai gia ssd o hdd di tuo (nel caso si prendono a parte)e se si ha intenzione di tenerlo molti anni (facendo estensione garanzia ovviamente, dunque altri 45/60€ in piu),, io non l'ho considerato per il prezzo, l'audio pessimo e la rivendibilita,poiche personalmente entro 1 anno e mezzo vendo il notebook e un raionbook g4 con 6 mrsi rimanenti di garanzia,dopo che ci hai speso oltre 1200€, non potro mai rivenderlo a buon prezzo cone ho fatto con due Asus e un Omen. Per quanto mi riguarda rimane o l'Acer vn7-793g oppure riprendere il gl753 su amazon e riprovare, perche ripeto, a parte il difetto al display, il notebook come qualità-prezzo è imbattibile.
Guybrush.
11-03-2017, 17:28
Sul lenovo y520 ci sono già 2 recensioni:
http://laptopmedia.com/review/lenovo-legion-y520-gtx-1050-ti-review-the-y-series-are-finally-on-the-right-track/
http://www.pcmag.com/review/352190/lenovo-legion-y520
sicily428
11-03-2017, 17:32
Sul lenovo y520 ci sono già 2 recensioni:
http://laptopmedia.com/review/lenovo-legion-y520-gtx-1050-ti-review-the-y-series-are-finally-on-the-right-track/
http://www.pcmag.com/review/352190/lenovo-legion-y520
ah non avevo letto ancora nulla su questo lenovo:)
edit
display scarso :(
The display is able to cover just 52% of the sRGB color gamut, which is unsatisfactory for an IPS display but more on that later in the conclusion.
e scalda pure. con queste nuove cpu quelli di intel hanno proprio esagerato :(
Guybrush.
11-03-2017, 17:46
ah non avevo letto ancora nulla su questo lenovo:)
edit
display scarso :(
The display is able to cover just 52% of the sRGB color gamut, which is unsatisfactory for an IPS display but more on that later in the conclusion.
e scalda pure. con queste nuove cpu quelli di intel hanno proprio esagerato :(
Il problema dei lenovo è sempre stato il display mediocre e questo y520 conferma questa brutta abitudine. E probabilmente anche il prossimo y720 avrà lo stesso problema. Il lupo perde il pelo ma non il vizio, a quanto sembra...
sono ancora indeciso tra 1050ti o 1060 cpu direi 7700 il budget e da 1000 anche meno a 1500 max vorrei trovare il miglior rapporto qualità prezzo e se devo cambiare da solo il display tipo dell non e un problema...ora ho un 15 ma potrei anche passare a un 17 dipende....il mio schermo attuale e un LG Philips LP156WF4-SPH1 rog jm551 con 4710 e gtx860
Evamark06
11-03-2017, 17:51
Ti rispondo ai punti 3 e 5.
3. Un SSD moderno fa delle operazioni di garbage collecting quando è attivo ma non in uso (IDLE). Vale a dire che pulisce la parte cancellata di memoria per predisporsi a nuove scritture.
Il sistema operativo, se lo supporta, fa un'operazione analoga, chiamata trim.
Quindi è abbastanza improbabile che si riesca e recuperare dei dati su memoria cancellata. Per i dischi meccanici tradizionali esistono decine di tool che fanno da shredding, cioè "triturano" i documenti. Per farlo fanno uno o più cicli di scritture a 0 sulla parte libera della memoria. Questa operazione eseguita insieme alla formattazione è detta anche formattazione di basso livello (benché questa in realtà faccia anche altre operazioni sul disco).
5. L'informatica è molto vasta. Personalmente non considero la conoscenza di sigle di CPU, schede grafiche ecc. come conoscenze informatiche. Sono cose che puoi approfondire liberamente in rete e lasciano il tempo che trovano.
Per me sarebbe come considerare un musicista un esperto di stereo per auto.
Ci sono tanti libri in giro che spiegano come funzionano le cose, i rudimenti della programmazione, ecc. Evita testi troppo complessi per addetti ai lavori e vedi se ti piacciono. :)
di questo tipo di cancellazione e predisposizione dei dischi rigidi non ne sapevo nulla. Grazie per la delucidazione.
In pratica leggo fra le righe che siete tutti "studiati" qui dentro :D
non intendo diventare nè un programmatore nè un tecnico o simile al momento ( anche perché non è il mio lavoro e per limiti miei non ci sono portato ) ma mi piacerebbe capirci molto di più e con questo non intendo solamente sapere "qual'è la gpu più odierna?" bensì poter capire che prodotto ho davanti e avere i mezzi per poterlo giudicare idoneo o meno alle mie esigenze.
Intanto mi leggo le guide che trovo qui sul forum perché ho bisogno di gettare almeno delle basi. C'è qualche rivista a cui abbonarsi che a tuo avviso aiuta a costruirsi un bagaglio/repertorio minimo di conoscenze o consigli di più libri di testo specifici ma, come dici tu, da "non addetti ai lavori"? :D :D
PurPLe SKy
11-03-2017, 17:51
alla fine mi sa che la miglior scelta per un note con 1050ti e 7700k e il dell inspiron serie 15 serie 7000 con meno di 1100 euro hai un buon pc poi ti cambi il display e sei a posto...
Io l'ho consigliato fino a una decina di giorni fa, con le offerte che c'erano si portava a casa la versione da 1199€ a 1079€, si aggiungevano quei 50-60€ per il cambio display e con meno di 1150€ si aveva una macchina di tutto rispetto.
A parte che quel Dell ha i7-7700HQ non k. Ma volendo si potrebbe riparare anche il monitor del gl753ve? Bo intendo un riassemblaggio del monitor,o non so,rimuovere gli aloni senza pratiche strane, portandolo direttamente a riparare da un esperto. Dato che la garanzia Asus il problema non lo risolve da quanto ho capito
Ho scritto un paio di metodi (testati da alcuni utenti e in molti casi rivelatisi efficaci) nel topic dei note con 1060. Secondo me prima di reimpacchettare tutto con impeto in preda alla delusione converrebbe provarli, sono indolori e nella migliore delle ipotesi non vi è più bisogno del reso.
sicily428
11-03-2017, 17:59
sono ancora indeciso tra 1050ti o 1060 cpu direi 7700 il budget e da 1000 anche meno a 1500 max vorrei trovare il miglior rapporto qualità prezzo e se devo cambiare da solo il display tipo dell non e un problema...ora ho un 15 ma potrei anche passare a un 17 dipende....il mio schermo attuale e un LG Philips LP156WF4-SPH1 rog jm551 con 4710 e gtx860
per 1320 euro ci prendi il raiontech gk3c (clevo p650rp6-g) 15" fhd ips con i7-6700hq e gtx1060 6gb e 8gb di ram. prendi un ssd m2 pcie su amazon da 250gb per 130 euro e 7 euro per win10pro su ebay in licenza esd è hai un bel giocattolino:sofico:
PurPLe SKy
11-03-2017, 18:03
per 1320 euro ci prendi il raiontech gk3c (clevo p650rp6-g) 15" fhd ips con i7-6700hq e gtx1060 6gb e 8gb di ram. prendi un ssd m2 pcie su amazon da 250gb per 130 euro e 7 euro per win10pro su ebay in licenza esd è hai un bel giocattolino:sofico:
...7€ se proprio hai soldi da buttare. :D
sicily428
11-03-2017, 18:05
...7€ se proprio hai soldi da buttare. :D
no no parlo per esperienza personale sulle ESD. è roba del tutto legale e funzionano eccome. sono licenze dismesse e rimesse in vendita che richiedono l'attivazione telefonica con microsoft ho già preso sia office che win10 su ebay basta acquistare da venditori certificati( con coccarda e paypal).:sofico:
ne ho anche fatte prendere un paio ad utenti qui sul forum e mai nessun problema:)
per 1320 euro ci prendi il raiontech gk3c (clevo p650rp6-g) 15" fhd ips con i7-6700hq e gtx1060 6gb e 8gb di ram. prendi un ssd m2 pcie su amazon da 250gb per 130 euro e 7 euro per win10pro su ebay in licenza esd è hai un bel giocattolino:sofico:
si ma non mi sembra la miglior scelta prezzo prestazioni.....
sicily428
11-03-2017, 18:19
si ma non mi sembra la miglior scelta prezzo prestazioni.....
e quale farebbe meglio per 1450 euro?
il dell se cambi il display è una gran bella macchina. il problema è trovare un pannello buono tipo quello dell'xps 9550 o del clevo p650 ma ti ci vogliono 100 euro almeno
si ma non mi sembra la miglior scelta prezzo prestazioni.....
E' il miglior prodotto prezzo/prestazioni/qulità costruttiva se cerchi un laptop da tenere a lungo, gli manca solo la tb3.
Con tutte le altre soluzioni devi scendere sempre a qualche compromesso, con questo no.
PurPLe SKy
11-03-2017, 18:30
no no parlo per esperienza personale sulle ESD. è roba del tutto legale e funzionano eccome. sono licenze dismesse e rimesse in vendita che richiedono l'attivazione telefonica con microsoft ho già preso sia office che win10 su ebay basta acquistare da venditori certificati( con coccarda e paypal).:sofico:
ne ho anche fatte prendere un paio ad utenti qui sul forum e mai nessun problema:)
Ma infatti intendevo che si trovano anche a meno di 7€, che son già troppi. :D
Io l'ho consigliato fino a una decina di giorni fa, con le offerte che c'erano si portava a casa la versione da 1199€ a 1079€, si aggiungevano quei 50-60€ per il cambio display e con meno di 1150€ si aveva una macchina di tutto rispetto.
L'offerta ce l'hanno anche oggi, al 10% si pagherebbe sui 1070€
Ho scritto un paio di metodi (testati da alcuni utenti e in molti casi rivelatisi efficaci) nel topic dei note con 1060. Secondo me prima di reimpacchettare tutto con impeto in preda alla delusione converrebbe provarli, sono indolori e nella migliore delle ipotesi non vi è più bisogno del reso.
Si lo so, lo vidi anchio il fatto del massaggio, e lo scrissi tempo fa, un utente che fa il fisioterapista mi ha detto che è avvantaggiato lui nel caso 😂
In ogni caso se rompi qualcosa(perche puo anche succedere) salta la garanzia e ti giochi pure il rimborso di Amazon, perche se rompi tu non è che loro dicono "ah ok, non ti preoccupare te ne rispediano un altro, ma fa attenzione con questo" perche anche se è Amazon, ora la politica è un po cambiata. Quindi meglio lasciare tutto com'è ed effettuare la sostituzione oppure il rimborso,,almeno stai tranquillo. Ovviamente se il problema è lieve si puo anche tentare, nel mio caso era molto grave.
PurPLe SKy
11-03-2017, 18:36
Si lo so, lo vidi anchio il fatto del massaggio, e lo scrissi tempo fa, un utente che fa il fisioterapista mi ha detto che è avvantaggiato lui nel caso 😂
In ogni caso se rompi qualcosa(perche puo anche succedere) salta la garanzia e ti giochi pure il rimborso di Amazon, perche se rompi tu non è che loro dicono "ah ok, non ti preoccupare te ne rispediano un altro, ma fa attenzione con questo" perche anche se è Amazon, ora la politica è un po cambiata. Quindi meglio lasciare tutto com'è ed effettuare la sostituzione oppure il rimborso,,almeno stai tranquillo. Ovviamente se il problema è lieve si puo anche tentare, nel mio caso era molto grave.
Ma alla fine si tratterebbe solo di sganciare la cover del display, nulla più, quest'ultimo può tranquillamente rimanere collegato. Si regolano di nuovo le viti, si esercitano lievi pressioni, se si vedono miglioramenti si continua altrimenti pace e si fa il reso.
per 1320 euro ci prendi il raiontech gk3c (clevo p650rp6-g) 15" fhd ips con i7-6700hq e gtx1060 6gb e 8gb di ram. prendi un ssd m2 pcie su amazon da 250gb per 130 euro e 7 euro per win10pro su ebay in licenza esd è hai un bel giocattolino:sofico:
Il notebook sembra veramente ottimo, ma siamo oltre i 1460€, per un 15" pollici e i7-6700hq.. l'audio è come il G4 o meglio?
Sicuramente l'affidabilità di raiontech sarà anche appurata con la sua garanzia, ma personalmente se volessi prendere un laptop con 1060 prenderei sicuramente il G5-793 tedesco a 1330€,purtroppo lo vende abclick che non mi da proprio moltissima fiducia 🤔
Ma alla fine si tratterebbe solo di sganciare la cover del display, nulla più, quest'ultimo può tranquillamente rimanere collegato. Si regolano di nuovo le viti, si esercitano lievi pressioni, se si vedono miglioramenti si continua altrimenti pace e si fa il reso.
Per questo ho chiesto se si potesse risolvere con una semplice riparazione,io non credo rischierei e lo farei fare o ad un amico che puo farlo,visto che smonta e ripara display di smartphone, oppure lo porto da uno piu esperto e mi farei consigliare per il da farsi.
PS
Ma il tuo raiontech quando arriva,quasi un mese per la consegna? :confused:
mah il 502vm o 702vm asus a 1400 cosa hanno in meno?
sicily428
11-03-2017, 19:34
Il notebook sembra veramente ottimo, ma siamo oltre i 1460€, per un 15" pollici e i7-6700hq.. l'audio è come il G4 o meglio?
Sicuramente l'affidabilità di raiontech sarà anche appurata con la sua garanzia, ma personalmente se volessi prendere un laptop con 1060 prenderei sicuramente il G5-793 tedesco a 1330€,purtroppo lo vende abclick che non mi da proprio moltissima fiducia ��
Per questo ho chiesto se si potesse risolvere con una semplice riparazione,io non credo rischierei e lo farei fare o ad un amico che puo farlo,visto che smonta e ripara display di smartphone, oppure lo porto da uno piu esperto e mi farei consigliare per il da farsi.
PS
Ma il tuo raiontech quando arriva,quasi un mese per la consegna? :confused:
scusa 1320+120/130+7=1457 euro senza la garanzia extra:)
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
"Speakers clevo p650rp6-g
The sound system might be identical to that of the previous generation. Clevo has incorporated a 2.0 system from Onkyo, which is supported by the sound software Sound Blaster X-Fi MB5 (contains many profiles including video, music, and voice). The audio analysis, which we have introduced a short time ago, shows that the XMG P507 is about on par with the MSI GT62VR, whereas low tones and high tones should be improved. The lack of a subwoofer definitely delivers a weak and disappointing bass.
All things considered, the sound is (upper) mid-range. We recommend using external speakers or a headset in the long run, since the sound can be rather tinny and imprecise. However, it is difficult to generate a convincing sound experience in such a slim chassis. Other slim gaming laptops perform even worse in this category."
scusa 1320+120/130+7=1457 euro senza la garanzia extra:)
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
"Speakers
The sound system might be identical to that of the previous generation. Clevo has incorporated a 2.0 system from Onkyo, which is supported by the sound software Sound Blaster X-Fi MB5 (contains many profiles including video, music, and voice). The audio analysis, which we have introduced a short time ago, shows that the XMG P507 is about on par with the MSI GT62VR, whereas low tones and high tones should be improved. The lack of a subwoofer definitely delivers a weak and disappointing bass.
All things considered, the sound is (upper) mid-range. We recommend using external speakers or a headset in the long run, since the sound can be rather tinny and imprecise. However, it is difficult to generate a convincing sound experience in such a slim chassis. Other slim gaming laptops perform even worse in this category."
Lo so,capisco. Ma io ragiono personalmente visto che compro e vendo facilmente...so che con un notebook del genere ci perderei parecchio nel rivenderlo. Ma poi scusami, compri un raiontech a 1460€ e non ci vuoi mettere la garanzia estesa per 45€( quella da 60 è inutile secondo me) :)
sicily428
11-03-2017, 19:41
Lo so,capisco. Ma io ragiono personalmente visto che compro e vendo facilmente...so che con un notebook del genere ci perderei parecchio nel rivenderlo. Ma poi scusami, compri un raiontech a 1460€ e non ci vuoi mettere la garanzia estesa per 45€( quella da 60 è inutile secondo me) :)
certo poi ognuno ha le sue esigenze
qua la review del gt62vr con cui l'audio del clevo viene confrontato
http://www.notebookcheck.net/MSI-GT62VR-6RE-Dominator-Pro-Notebook-Review.171215.0.html
"Speakers msi gt62vr 7re
The 2.1 system is provided by Dynaudio and creates a pretty good sound in combination with the Nahimic Sound Enhancer. MSI uses two speakers and one subwoofer located at the front or the bottom of the GT62VR, respectively. Thanks to the subwoofer, the 15-inch notebook creates comparatively rich bass. The maximum volume is also usable and sufficient for small up to medium-sized rooms.
Based on our experiences, you do not need external speakers or a headset – contrary to many other notebooks. Games, videos and music sound decent enough."
nell'altra review dice che è circa alla pari di questo msi l'audio
"the XMG P507 is about on par with the MSI GT62VR"
Non è malvagio quello del gt62vr, ma c'è di meglio sinceramente, usa 2 altoparlanti da 2w + un subwoofer, subwoofer che manca nel raiontech, quindi non vedo come possa essere comparato..forse la potenza dei due speakers si sono uguali. Alcuni notebook,neanche costosissimi,usano 3 speaker da 2w + subwoofer
sicily428
11-03-2017, 19:51
Non è malvagio quello del gt62vr, ma c'è di meglio sinceramente, usa 2 altoparlanti da 2w + un subwoofer, subwoofer che manca nel raiontech, quindi non vedo come possa essere comparato..forse la potenza dei due speakers si sono uguali. Alcuni notebook usano 3 speaker da 2w + subwoofer
boh lo dicono loro che è circa alla pari:)
"the XMG P507 is about on par with the MSI GT62VR"
boh lo dicono loro che è circa alla pari:)
"the XMG P507 is about on par with the MSI GT62VR"
Si e io a loro mi riferivo :) nel senso che non vedo come possano dire questa cosa, visto che l'msi usa due buoni speaker piu un subwoofer (che fa la differenza con i bassi) e il gk3c non lo ha. Ad ogni modo l'audio è migliore del G4, questo possiamo dirlo tranquillamente poiche usa sistema e qualità degli speakers migliori
Asus gl753ve arrivato, il monitor è ok, crysis 2 gira al max ma non so a quanti fps, unica pecca forse è che scalda un po.....ora sto avendo problemi con 2 dll. xaporfx1_5.dll e x3daudio1_7.dll sto scaricando directx, visto che con i dll sfusi mi da errore 0xoc00007b
Ciao posso chiederti un gran favore? Ho il portatile in questione, ma ho appurato che la 1050ti funziona solo ed esclusivamente con i driver rilasciati da asus.
Se provo a mettere driver dal sito Nvidia (anche gli ultimi 378.88) appena faccio il log in su Windows ho un bellissimo bsod con errore video dxvkrnl fatal error...
Ho letto (ma non ricordo dove) che il gl753ve DEVE usare i driver rilasciati da asus perché certificati e che quelli rilasciati direttamente da Nvidia potrebbero causare questi problemi...
Puoi confermarmi questa cosa se possibile? Grazie
Ciao posso chiederti un gran favore? Ho il portatile in questione, ma ho appurato che la 1050ti funziona solo ed esclusivamente con i driver rilasciati da asus.
Se provo a mettere driver dal sito Nvidia (anche gli ultimi 378.88) appena faccio il log in su Windows ho un bellissimo bsod con errore video dxvkrnl fatal error...
Ho letto (ma non ricordo dove) che il gl753ve DEVE usare i driver rilasciati da asus perché certificati e che quelli rilasciati direttamente da Nvidia potrebbero causare questi problemi...
Puoi confermarmi questa cosa se possibile? Grazie
Ci sono altri utenti con questo problema,sempre con la 1050ti,magari puoi confrontarti con loro in questo thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2801633&page=10
Ci sono altri utenti con questo problema,sempre con la 1050ti,magari puoi confrontarti con loro in questo thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2801633&page=10
Grazie mille, nei giorni scorsi stavo diventando pazzo a causa di questo "problema".
occhio alle temperature comunque:D
potresti cercare qualcosa con 7920hq pure tipo un dell precision m7520 (2.8kg e 2450 euro) ma con meno ti ci fai un eurocom tornado f5 con i7-7700k (2.9kg e 1900 euro spedito e 50 euro meno per l'i7-7700 che io ti consiglio comunque) e gtx970m che è comparabile ad una 1050ti e comunque sempre upgradabile:)
oppure nexoc g522 con i7-7700 e gtx1050ti a 1300 euro
http://www.cpu-world.com/Compare/297/Intel_Core_i7_Mobile_i7-7920HQ_vs_Intel_Core_i7_i7-7700K.html
http://www.cpu-world.com/Compare/222/Intel_Core_i7_Mobile_i7-7920HQ_vs_Intel_Core_i7_i7-7700.html
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7820HK-vs-Intel-Core-i7-7700HQ/m224965vsm211019
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7820HK-vs-Intel-Core-i7-7820HQ/m224965vsm185229
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7820HK-vs-Intel-Core-i7-7920HQ/m224965vsm243546
Wow il nexoc g522 costa incredibilmente poco, ma è un clevo anche quello? Perché se sì costa praticamente 600€ in meno degli altri assemblatori
Però non è configurabile o sono io che non capisco? Ci sono solo preconfigurati mi pare
sicily428
12-03-2017, 07:19
Wow il nexoc g522 costa incredibilmente poco, ma è un clevo anche quello? Perché se sì costa praticamente 600€ in meno degli altri assemblatori
Però non è configurabile o sono io che non capisco? Ci sono solo preconfigurati mi pare
si è un clevo w650kk1 con gtx1050ti e pare conveniente. su amazon.de a 1389 con i7-7700 e a 1184 euro con i7-6700 ma dubito che reggerebbe un 7700k comunque :D
con i5 sta a 1167 euro
non si trovano test in giro e non si capisce come è costruito dentro il sistema di raffreddamento ma dovrebbe avere la doppia ventola a vedere le foto.
ho postato una domanda su notebookreview forum e sto aspettando che i vari rappresentanti sager, xmg rispondano
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-w650kk1-cooling-system-reviews.802390/
lo trovi in diverse configurazioni ma forse non è personalizzabile effettivamente:(
sicily428
12-03-2017, 07:28
un po di review del clevo n850hk1
https://nl.hardware.info/reviews/7243/laptopplus-clevo-n850hk1-review-gtx1050-ti-laptop-voor-een-prikkie
https://www.purepc.pl/notebooki/test_gamingowego_notebooka_smart7_l514c_z_geforce_gtx_1050_ti
https://www.reddit.com/r/laptops/comments/5uqro8/eluktronics_n850_temperature_concerns/?st=j06chzf0&sh=28cd13c2
obsidian secondo me il miglior prezzo oggi
N850HK1 i7 GTX 1050Ti 4GB * +€868.26
Thermal Grizzly Kryonaut * +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU * +€0.00
16GB (2x 8GB) G.Skill Ripjaws 2133 * +€138.55
275GB CRUCIAL MX300 * +€102.74
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 * +€9.99
Italian Keyboard N8 White * +€22.43
Elementary OS (latest available) * +€0.00
Free Lifetime Labor Warranty * +€0.00
Zero Dead/Stuck Pixel - 1 Month * +€0.00
16GB Install USB PEN * +€0.00
Report and Benchmark Archive * +€0.00
Total Price:*€1,141.97
sicily428
12-03-2017, 09:15
segnalo acer Vn7 793g 5811 con Intel Core i5 7300HQ – 8GB DDR4 RAM, 1TB HDD, Nvidia GeForce GTX 1050TI, 4GB GDDR5 VRAM, Linux Black a 1099 euro su amazon.de
ci sarebbe da aggiungere un ssd m2 e win10 quindi almeno 120/140 euro in tutto
nessuno insomma che ad oggi si sia portato a casa un RaionBook G4? :mbe:
una cosa mi domando ma la base clevo e uguale per tutti gli assemblatori giusto? ma il display e uguale per tutti cioe compreso nella base oppure ognuno monta il suo a piacimento?
credo proprio che le basi siano appunto identiche...
sicily428
12-03-2017, 10:46
nessuno insomma che ad oggi si sia portato a casa un RaionBook G4? :mbe:
l'utente del forum giansi ha preso un n850hj1 che sarebbe la variante con gtx1050 un po di tempo fa. se scorri la discussione dovrebbero esserci le foto
devo dire che sei una garanzia :) , l'utente in questione però da allora è sparito ...
sicily428
12-03-2017, 11:06
devo dire che sei una garanzia :) , l'utente in questione però da allora è sparito ...
si lo ricordo perchè mi aveva contattato perchè gli serviva una mano a scegliere ssd m2 e ram:D
prova con i messaggi privati magari ti risponde:)
ad ogni modo e per parlarci chiaro, è che sono indeciso se acquistare davvero un notebook per quello che è il mio uso anche perchè si parla bene o male di una cifra considerevole per un "vizio", altrimenti non avrei avuto dubbi (sulla tecnologia del G4 o equivalenti su base Clevo N850HJ/HK1)...
Le alternative le trovo davvero dozzinali o, se buone da una parte, corte dall'altra mentre questo è indubbiamente il più equilibrato, IMO...
alla fine sono riuscito a ridurre le opzioni di acquisto tra
dell inspiron 15 e mi cambio display
raionbook g4
asus g502vm in spagna con 1060 da 3giga a 1300
ps raiontech ha messo un gk3c su amazon a 1600.....
PurPLe SKy
12-03-2017, 11:41
La stessa configurazione sul sito viene 1690€.
sicily428
12-03-2017, 12:21
sempre su amazon.it il p670rp6-g (17") lo trovi come Medion ERAZER X7847 a 1582 euro venduto e spedito da amazon.it:)
alla fine sono riuscito a ridurre le opzioni di acquisto tra
dell inspiron 15 e mi cambio display
raionbook g4
asus g502vm in spagna con 1060 da 3giga a 1300
ps raiontech ha messo un gk3c su amazon a 1600.....
Due appunti: se cambi display sul dell è altamente probabile che perderesti la garanzia, inoltre la scelta di acquistare quella versione del 502VM in Spagna la capirei solo se tu risiedessi in Spagna, considerando che in Italia lo trovi in shop affidabili a poco più di 1350€, tra l'altro in una versione migliore.
sicily428
12-03-2017, 14:40
ecco il sistema di raffreddamento del clevo w650kk1 direttamente da baidu
http://tieba.baidu.com/p/4944464780
https://s24.postimg.org/anomp673p/bba4cdbf6c81800a17d0964bb83533fa838b47bd.jpg
con 2 heat pipes per la cpu desktop e 1 heat pipe per la gpu saldata :)
questi in basso sono 2 porte per gli ssd m2?
Due appunti: se cambi display sul dell è altamente probabile che perderesti la garanzia, inoltre la scelta di acquistare quella versione del 502VM in Spagna la capirei solo se tu risiedessi in Spagna, considerando che in Italia lo trovi in shop affidabili a poco più di 1350€, tra l'altro in una versione migliore.
dubito che per cambiare un display perdo la garanzia anche perché in caso rimonto il suo originale
un conto e acquistare modelli pericolosi su amazon anche in spagna dove puoi fare il reso un conto e in uno shop che se hai tipo bleed o altro te lo devi tenere.....
Se sei certo che non ci sono sigilli e se hai la manualità per fare sostituzioni "pulite" del pannello, quel dell diventa davvero un best buy.
Per il 502VM non avevo capito che è venduto da Amazon che è sicuramente una garanzia in più.
Quella versione ha 12Gb di ram, il che significa che un banco è da 8 (saldato) e uno da 4, perciò avresti solo 8Gb di ram in dual channel. Se necessario dovresti valutare l'aggiunta di un baco da 8 in sostituzione di quello da 4 (se non lo possiedi già, sono ulteriori 40€ di spesa).
Considera che amazon.it vende a 1400€ il 502VM con 16Gb di ram, 1060 con 6gb di memoria e tastiera italiana invece che spagnola (che comunque è una qwerty).
sicily428
12-03-2017, 16:27
dubito che per cambiare un display perdo la garanzia anche perché in caso rimonto il suo originale
un conto e acquistare modelli pericolosi su amazon anche in spagna dove puoi fare il reso un conto e in uno shop che se hai tipo bleed o altro te lo devi tenere.....
se rimonti l'originale stando attento penso puoi andare tranquillo:)
alla fine quello che più mi attira e asus ovviamente 1060 spinge cmq mi sembra che dai bench la 1050ti in fhd va gia più che bene considerando che ancora oggi con la 860m riesco cmq a giocare
i clevo sia su pcspecialist che su obsidian che raiontech sono tutti allineati sui 1150 euro con ssd e 2x8 giga di ram
anche il dell contando il pannello verrebbe più o meno uguale come anche il 553ve
lunica cosa che non mi va tanto giu sul 502 e la mancanza di optimus e le temperature che sicuramente non sono al top su notebrw dicono assolutamente di rimpastare subito e guadagni gradi
certo il clevo con la 1060 e un altra cosa ma si parla di almeno 250 euro in più e perdere la Thunder....
certo che se trovassi il 702vm a 1380 allora.....
sicily428
12-03-2017, 17:17
alla fine quello che più mi attira e asus ovviamente 1060 spinge cmq mi sembra che dai bench la 1050ti in fhd va gia più che bene considerando che ancora oggi con la 860m riesco cmq a giocare
i clevo sia su pcspecialist che su obsidian che raiontech sono tutti allineati sui 1150 euro con ssd e 2x8 giga di ram
anche il dell contando il pannello verrebbe più o meno uguale come anche il 553ve
lunica cosa che non mi va tanto giu sul 502 e la mancanza di optimus e le temperature che sicuramente non sono al top su notebrw dicono assolutamente di rimpastare subito e guadagni gradi
certo il clevo con la 1060 e un altra cosa ma si parla di almeno 250 euro in più e perdere la Thunder....
certo che se trovassi il 702vm a 1380 allora.....
pure il gl702vm non ha l'optimus comunque. devi decidere fra gtx1050ti e gtx1060. la seconda per il gaming sarà più longeva e ti garantirà prestazioni più elevate. se ti va bene la 1050ti e serve tanta autonomia vai sul dell che ne ha da buttare ma metti in conto almeno 100 euro per il pannello:sofico:
si infatti la storia del pannello mi frena non poco non perché non sia in grado di cambiarlo sono capacissimo di smontarlo e rimontarlo tutto ma mi girano non poco comprare un note nuovo di pacca e cambiare subito il monitor...
del 502vm se non sbaglio si diceva che alzando il monitor copriva le fessure di uscita dell aria......
peccato per il Samsung odissey che ce solo con 1050 mi sembra una bella macchina...
sicily428
12-03-2017, 17:48
si infatti la storia del pannello mi frena non poco non perché non sia in grado di cambiarlo sono capacissimo di smontarlo e rimontarlo tutto ma mi girano non poco comprare un note nuovo di pacca e cambiare subito il monitor...
del 502vm se non sbaglio si diceva che alzando il monitor copriva le fessure di uscita dell aria......
peccato per il Samsung odissey che ce solo con 1050 mi sembra una bella macchina...
uscirà anche il lenovo legion y720 15" con la gtx1060 a breve.
ad oggi i 15" sui 1350/1500 euro con gtx1060 6gb sono:
-asus gl502vm
-acer vn7-593g
-clevo p650rp6-g
-gigabyte p55w v6
-msi ge62vr 6rf
i 17" sui 1350/1600 con gtx1060 6gb sono:
-asus gl702vm
-acer vn7-793g
-clevo p670rp6-g
-gigabyte p57w v6
-msi ge72vr 6rf
-hp omen 17
anche il lenovo ha il pannello che fa schifo...
sicily428
12-03-2017, 18:13
anche il lenovo ha il pannello che fa schifo...
ancora non si sa:)
per ora solo l'y520 con gtx1050ti è uscito
uscirà anche il lenovo legion y720 15" con la gtx1060 a breve.
ad oggi i 15" sui 1350/1500 euro con gtx1060 6gb sono:
-asus gl502vm
-acer vn7-593g
-clevo p650rp6-g
-gigabyte p55w v6
-msi ge62vr 6rf
i 17" sui 1350/1600 con gtx1060 6gb sono:
-asus gl702vm
-acer vn7-793g
-clevo p670rp6-g
-gigabyte p57w v6
-msi ge72vr 6rf
-hp omen 17
Segnalo che il GE72VR 6RF 083IT sta 1318€ su market2go...secondo me un best buy con 1060 6gb.
sicily428
12-03-2017, 20:10
un confronto fra acer vx15 e clevo n850hk1
https://www.reddit.com/r/LaptopDeals/comments/5y7hd2/the_clash_of_the_top_two_2_gaming_high/
Che ne pensate del Asus FX553VD-FY031T? Ha tutte le caratteristiche, ma almeno è l'unico reperibile con quelle caratteristiche a 940€
extremelover
12-03-2017, 21:44
di questo tipo di cancellazione e predisposizione dei dischi rigidi non ne sapevo nulla. Grazie per la delucidazione.
In pratica leggo fra le righe che siete tutti "studiati" qui dentro :D
non intendo diventare nè un programmatore nè un tecnico o simile al momento ( anche perché non è il mio lavoro e per limiti miei non ci sono portato ) ma mi piacerebbe capirci molto di più e con questo non intendo solamente sapere "qual'è la gpu più odierna?" bensì poter capire che prodotto ho davanti e avere i mezzi per poterlo giudicare idoneo o meno alle mie esigenze.
Intanto mi leggo le guide che trovo qui sul forum perché ho bisogno di gettare almeno delle basi. C'è qualche rivista a cui abbonarsi che a tuo avviso aiuta a costruirsi un bagaglio/repertorio minimo di conoscenze o consigli di più libri di testo specifici ma, come dici tu, da "non addetti ai lavori"? :D :D
Vai tranquillo con le guide ed il materiale che normalmente si reperisce su internet. I libri spiegano più come funzionano le cose, la teoria dietro insomma.
extremelover
12-03-2017, 21:49
si infatti la storia del pannello mi frena non poco non perché non sia in grado di cambiarlo sono capacissimo di smontarlo e rimontarlo tutto ma mi girano non poco comprare un note nuovo di pacca e cambiare subito il monitor...
del 502vm se non sbaglio si diceva che alzando il monitor copriva le fessure di uscita dell aria......
peccato per il Samsung odissey che ce solo con 1050 mi sembra una bella macchina...
Ho avuto il Dell. Se vuoi sapere qualcosa chiedi pure.
Ho avuto il Dell. Se vuoi sapere qualcosa chiedi pure.
mi sembra che la parola avuto gia dica tutto o sbaglio?
extremelover
13-03-2017, 08:14
mi sembra che la parola avuto gia dica tutto o sbaglio?
Grande macchina. Ottima qualità. Lo schermo è indescrivibile. Non ho voluto sostituirlo da me perché una cosa del genere sul mercato non deve essere proprio immessa. E poi qualcosa può sempre andare storto.
Aggiungo che anche la dotazione di porte è un po' sottotono per il 2017.
Per il resto Dell azienda iperseria.
PurPLe SKy
13-03-2017, 09:43
5. L'informatica è molto vasta. Personalmente non considero la conoscenza di sigle di CPU, schede grafiche ecc. come conoscenze informatiche. Sono cose che puoi approfondire liberamente in rete e lasciano il tempo che trovano.
Per me sarebbe come considerare un musicista un esperto di stereo per auto.
Ci sono tanti libri in giro che spiegano come funzionano le cose, i rudimenti della programmazione, ecc. Evita testi troppo complessi per addetti ai lavori e vedi se ti piacciono. :)
Sono andato un po' a ritroso. Direi più un musicista/compositore un esperto di, ad esempio, pianoforti; altrimenti l'informatico per analogia sarebbe un esperto di calcolatrici. L'informatica, esattamente come la musica, si studia con carta e penna: il computer, come il pianoforte, è solo uno strumento con il quale è possibile concretizzarla. Purtroppo è una scienza molto bistrattata vittima di un'ignoranza generale, tant'è che quando vai al supermercato trovi sempre il reparto di informatica dove vendono personal computers etc. ma non trovi il reparto di fisica dove vendono, ad esempio, i termometri. Bon, chiudo l'OT. :)
Bello il reparto di fisica che vende termometri.....
Comunque gli adetti alle vendite 7 su 10 non capiscono niente e chi compra peggio ancora....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PurPLe SKy
13-03-2017, 11:59
Caro amico ti scrivo... dal G4. :)
Caro amico ti scrivo... dal G4. :)
Arrivato?!?!?!!?
Facci sapere subito configurazione, come ti trovi, foto e tutto il possibile!!!!
Sono super interessato :D
Grazieeeeeee
PurPLe SKy
13-03-2017, 12:23
Foto appena ho tempo che devo mangiare, installare alcuni software e correre in ufficio.
La configurazione è la seguente:
17.3", i7-7700HQ, NT-H1, 8GB, 1050Ti, 256GB SanDisk X400.
Impressioni a caldo: audio scarso, il mio Nexus 6P suona meglio, per utilizzo multimediale cuffie o auricolari d'obbligo. Il feed della tastiera mi sembra decente per essere un notebook; per dire, mi sembra abbastanza più comoda dei due Asus che ho avuto ma sono abituato ad una Strafe RGB quindi per me è comunque merda. :D Prestazioni ancora presto per dirlo, mi è arrivato questa mattina e devo ancora installare tutti i software, idem l'autonomia. Il pannello è fantasmagorico, davvero non mi aspettavo una qualità simile: luminosità omogenea, zero bleeding, zero dead pixels o bad pixels, colori stupendi e angoli di visione ottimi. Sembra quasi migliore del mio Dell U2414H.
interessato anch'io, cerca di non sparire anche te ora che hai fatto l'acquisto :D
Anzi, ti apri il thread ufficiale e cosi' sei inchiodato! :Prrr:
Foto appena ho tempo che devo mangiare, installare alcuni software e correre in ufficio.
La configurazione è la seguente:
17.3", i7-7700HQ, NT-H1, 8GB, 1050Ti, 256GB SanDisk X400.
Impressioni a caldo: audio scarso, il mio Nexus 6P suona meglio, per utilizzo multimediale cuffie o auricolari d'obbligo. Il feed della tastiera mi sembra decente per essere un notebook; per dire, mi sembra abbastanza più comoda dei due Asus che ho avuto ma sono abituato ad una Strafe RGB quindi per me è comunque merda. :D Prestazioni ancora presto per dirlo, mi è arrivato questa mattina e devo ancora installare tutti i software, idem l'autonomia. Il pannello è fantasmagorico, davvero non mi aspettavo una qualità simile: luminosità omogenea, zero bleeding, zero dead pixels o bad pixels, colori stupendi e angoli di visione ottimi. Sembra quasi migliore del mio Dell U2414H.
Per quanto riguarda qualità costruttiva dello chassis cosa ne pensi? Anche se è plastica rende bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PurPLe SKy
13-03-2017, 13:00
interessato anch'io, cerca di non sparire anche te ora che hai fatto l'acquisto :D
Anzi, ti apri il thread ufficiale e cosi' sei inchiodato! :Prrr:
Se proprio non si offre nessun altro... ci posso provare, appena ho tempo e magari qualche informazione in più. :)
Per quanto riguarda qualità costruttiva dello chassis cosa ne pensi? Anche se è plastica rende bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La qualità della scocca mi pare buona, è solido al tatto, la tastiera non flette esercitando una pressione al centro, il display flette poco torcendolo ai lati. Buono anche l'assemblaggio, la cornice del display aderisce bene e non ci sono solchi come in alcuni Asus. ;)
Se proprio non si offre nessun altro... ci posso provare, appena ho tempo e magari qualche informazione in più. :)
La qualità della scocca mi pare buona, è solido al tatto, la tastiera non flette esercitando una pressione al centro, il display flette poco torcendolo ai lati. Buono anche l'assemblaggio, la cornice del display aderisce bene e non ci sono solchi come in alcuni Asus. ;)
Sarei interessato anch'io... quando hai tempo se riesci a verificare le temperature della cpu e della gpu con qualche stress test, te ne sarei molto grato :)
Può servire anche a te per valutare se occorre intervenire in qualche modo sulle temperature, ma credo non ce ne sarà bisogno...
mi accodo, visto che è tra i laptop che ho addocchiato anche io, non mi spiacerebbe avere qualche dato in più.
Secondo voi nel G4 il 15 e il 17 hanno schermo uguale come qualità?
extremelover
13-03-2017, 14:55
Sono andato un po' a ritroso. Direi più un musicista/compositore un esperto di, ad esempio, pianoforti; altrimenti l'informatico per analogia sarebbe un esperto di calcolatrici. L'informatica, esattamente come la musica, si studia con carta e penna: il computer, come il pianoforte, è solo uno strumento con il quale è possibile concretizzarla. Purtroppo è una scienza molto bistrattata vittima di un'ignoranza generale, tant'è che quando vai al supermercato trovi sempre il reparto di informatica dove vendono personal computers etc. ma non trovi il reparto di fisica dove vendono, ad esempio, i termometri. Bon, chiudo l'OT. :)
Da ciò che scrivi mi pare di capire che hai compreso al 100% quello che volevo dire (nel caso correggimi pure). Si è lavorato molto in passato per rendere lo strumento "per tutti" e la sua banalizzazione è un po' il risvolto negativo.
Tornando in topic, se siete disposti ad accettare una 1050ti vi segnalo il MSI GE62 7RE. Si trova intorno ai 1450 euro, non pochissimi ma già a 1350 sarebbe un best buy (in mia opinione). Da quello che ho capito in rete:
PRO:
schermo IPS di qualità
tastiera Steelseries
lettore supermulti DVD (per chi serve, male non fa...)
peso (2.4 Kg x 15.6")
Porte: USB 3.1 Gen2 e type C
Audio (pare sia una bomba)
Qualità costruttiva (plastica con inserti in alluminio)
Temperature di esercizio basse
Software di cotnrollo Dragon di MSI
Non poi così tamarro
COSI'/COSI':
autonomia (53 Wh per circa 3,5 h con Optimus)
Touchpad nella norma
CONTRO:
Un po' d'impronte sull'alluminio nero
Prezzo un po' altino ma forse vedendo cosa vendono gli altri, giustificato
sicily428
13-03-2017, 15:30
Da ciò che scrivi mi pare di capire che hai compreso al 100% quello che volevo dire (nel caso correggimi pure). Si è lavorato molto in passato per rendere lo strumento "per tutti" e la sua banalizzazione è un po' il risvolto negativo.
Tornando in topic, se siete disposti ad accettare una 1050ti vi segnalo il MSI GE62 7RE. Si trova intorno ai 1450 euro, non pochissimi ma già a 1350 sarebbe un best buy (in mia opinione). Da quello che ho capito in rete:
PRO:
schermo IPS di qualità
tastiera Steelseries
lettore supermulti DVD (per chi serve, male non fa...)
peso (2.4 Kg x 15.6")
Porte: USB 3.1 Gen2 e type C
Audio (pare sia una bomba)
Qualità costruttiva (plastica con inserti in alluminio)
Temperature di esercizio basse
Software di cotnrollo Dragon di MSI
Non poi così tamarro
COSI'/COSI':
autonomia (53 Wh per circa 3,5 h con Optimus)
Touchpad nella norma
CONTRO:
Un po' d'impronte sull'alluminio nero
Prezzo un po' altino ma forse vedendo cosa vendono gli altri, giustificato
a me sembra caro. potrei capire spendere di più per un gs63 7re ma mer quello non ne vale la pena imho:)
extremelover
13-03-2017, 16:23
a me sembra caro. potrei capire spendere di più per un gs63 7re ma mer quello non ne vale la pena imho:)
Ma è caro, l'ho premesso. MSI di suo è cara. Ma se vedi un MSI di fianco ad un Asus o ad un HP Omen (come mi è capitato l'altro giorno da Mediaworld), MSI tutta la vita.
E se digiti su quella tastiera, un piacere! La qualità si paga ed a 100 euro in meno ci sarebbe poco da pensare. Per il GS 73 ci vogliono circa 1.7k euro.
Certo ci guadagni in tutto (porte, peso, autonomia) ma sei entrato in una fascia di prezzo dove ci vedrei (almeno) una bella 1060.
Diciamo che questa 1050 ti era per la fascia dei 1000 euro ma a questo prezzo di decente non c'è davvero nulla.
sicily428
13-03-2017, 16:51
Ma è caro, l'ho premesso. MSI di suo è cara. Ma se vedi un MSI di fianco ad un Asus o ad un HP Omen (come mi è capitato l'altro giorno da Mediaworld), MSI tutta la vita.
E se digiti su quella tastiera, un piacere! La qualità si paga ed a 100 euro in meno ci sarebbe poco da pensare. Per il GS 73 ci vogliono circa 1.7k euro.
Certo ci guadagni in tutto (porte, peso, autonomia) ma sei entrato in una fascia di prezzo dove ci vedrei (almeno) una bella 1060.
Diciamo che questa 1050 ti era per la fascia dei 1000 euro ma a questo prezzo di decente non c'è davvero nulla.
se non hai programmi che fanno problemi col 4k conviene il dell 7567 a sto punto :)
e non scarterei neppure l'acer vx15 se il design tamarro non è un problema
il gs63vr con gtx1060 lo prendi con 1650 euro su amazon.it:) il gs73 è 17"
per 1400 euro ci prendi l'acer vn7-593g o ancora meglio un clevo p650rp6-g ma con ssd m2 sata
con la gtx1050ti io andrei sul clevo p640 che però è 14" come anche sul gigabyte aero 14 e non a tutti piace come dimensione schemo
Ho letto dei problemi di surriscaldamento del GL502VM.
Visto che abito in una città, dove si raggiungono temperature elevate e visto che ho già rotto due laptop per dissaldamento della gpu, non vorrei fare la stessa fine....:mad:
Quindi, scartando l'Msi GS63VR, che costa troppo, e, considerando che non comprerò mai un'egpu, poiché quest'ultima mi costerebbe come un pc fisso!:D , sono indeciso fra i seguenti due modelli.
Il GL502VM-FY200T costa 1380€ con un anno di garanzia e 119€ per l'estensione di altri due anni per un totale di 1599€ con (8GB*2) DDR4 con Thundeerbolt.
Il SANTECH C57 1.624€ con tre anni di garanzia e con 1x16GB DDR4 CL 14' senza Thunderbolt.
Avendo un SSD EVO 850 da 1TB lo monto nel Santech e non inficio neanche la garanzia;) , mentre dei 2 HD dell'Asus non so che farmene.
Ottimo raffreddamento contro Thunderbolt, che ne pensate?
extremelover
13-03-2017, 17:10
se non hai programmi che fanno problemi col 4k conviene il dell 7567 a sto punto :)
Sta circa 1500. Con il 10% di sconto verrebbe 1.350. Ottima macchina ma solo USB 3.0. E stiamo vicini vicini al MSI che però ha molte chicche.
e non scarterei neppure l'acer vx15 se il design tamarro non è un problema
Non sarebbe un problema, ma pare abbia solo 1050 liscia.
il gs63vr con gtx1060 lo prendi con 1650 euro su amazon.it:) il gs73 è 17"
per 1400 euro ci prendi l'acer vn7-593g o ancora meglio un clevo p650rp6-g ma con ssd m2 sata
con la gtx1050ti io andrei sul clevo p640 che però è 14" come anche sul gigabyte aero 14 e non a tutti piace come dimensione schemo
A me i Clevo proprio non piacciono. E pare che tastiere, touchpad ecc. non siano all'altezza del resto. Inoltre non sempre le temperature sono al top. Su MSI si fa qualche buon affare con CPU Skylake, che però non ha codifiche e decodifiche che fa il Kabylake e per un uso anche multimediale potrebbe non essere un ottimo affare. L'Acer che posti non lo conosco ma ci sarebbe da aspettare il V-Nitro, anche per far abbassare un po' la cresta ad MSI. Tutto IMHO.
sicily428
13-03-2017, 17:22
Sta circa 1500. Con il 10% di sconto verrebbe 1.350. Ottima macchina ma solo USB 3.0. E stiamo vicini vicini al MSI che però ha molte chicche.
Non sarebbe un problema, ma pare abbia solo 1050 liscia.
A me i Clevo proprio non piacciono. E pare che tastiere, touchpad ecc. non siano all'altezza del resto. Inoltre non sempre le temperature sono al top. Su MSI si fa qualche buon affare con CPU Skylake, che però non ha codifiche e decodifiche che fa il Kabylake e per un uso anche multimediale potrebbe non essere un ottimo affare. L'Acer che posti non lo conosco ma ci sarebbe da aspettare il V-Nitro, anche per far abbassare un po' la cresta ad MSI. Tutto IMHO.
per il vx15 ti confermo che c'è pure con gtx1050ti
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-VX5-591G-VX-15-Notebook-Preview.189778.0.html
per l'acer vn7-593g è proprio il v nitro. lo trovi su amazon.de ma scalda un po.
http://www.ultrabookreview.com/14549-acer-nitro-v15-vn5-593g-review/
per il clevo p650rp6-g è l'unico 15" con gtx1060 che non scalda:sofico:
poi può piacere o meno ma le temperature non sono proprio un problema
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
per il p640 è uscito un test qualche giorno fa e pure questo non ha problemi di temperature
http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-Technologies-XMG-P407-Clevo-P641HK1-Laptop.198388.0.html
discorso tastiere e company no so darti un feedback.
Edit
Con gtx1050ti ci sono anche clevo n850hk1 e gigabyte sabre 15 ma niente review di riviste specializzate ancora
sicily428
13-03-2017, 17:26
Ho letto dei problemi di surriscaldamento del GL502VM.
Visto che abito in una città, dove si raggiungono temperature elevate e visto che ho già rotto due laptop per dissaldamento della gpu, non vorrei fare la stessa fine....:mad:
Quindi, scartando l'Msi GS63VR, che costa troppo, e, considerando che non comprerò mai un'egpu, poiché quest'ultima mi costerebbe come un pc fisso!:D , sono indeciso fra i seguenti due modelli.
Il GL502VM-FY200T costa 1380€ con un anno di garanzia e 119€ per l'estensione di altri due anni per un totale di 1599€ con (8GB*2) DDR4 con Thundeerbolt.
Il SANTECH C57 1.624€ con tre anni di garanzia e con 1x16GB DDR4 CL 14' senza Thunderbolt.
Avendo un SSD EVO 850 da 1TB lo monto nel Santech e non inficio neanche la garanzia;) , mentre dei 2 HD dell'Asus non so che farmene.
Ottimo raffreddamento contro Thunderbolt, che ne pensate?
su raiontech il clevo p650 lo trovi scontato come gk3c
Sta circa 1500. Con il 10% di sconto verrebbe 1.350. Ottima macchina ma solo USB 3.0. E stiamo vicini vicini al MSI che però ha molte chicche.
Non sarebbe un problema, ma pare abbia solo 1050 liscia.
A me i Clevo proprio non piacciono. E pare che tastiere, touchpad ecc. non siano all'altezza del resto. Inoltre non sempre le temperature sono al top. Su MSI si fa qualche buon affare con CPU Skylake, che però non ha codifiche e decodifiche che fa il Kabylake e per un uso anche multimediale potrebbe non essere un ottimo affare. L'Acer che posti non lo conosco ma ci sarebbe da aspettare il V-Nitro, anche per far abbassare un po' la cresta ad MSI. Tutto IMHO.
Sono daccordo sul fatto che a parità prezzo meglio un MSI...inoltre aggoungo il fattore rivendibilta, per me fondamentale.
Non ho capito sulla questione skylake e kaby lake, dove sarebbe il non affare sull' uso multimediale con un i7-6700hq? Non cambia molto da un 7700hq,inoltre da quello che ho capito scalda pure meno,mi pare anche i consumi siano poco piu bassi.
Revenger90
13-03-2017, 18:38
Caro amico ti scrivo... dal G4. :)
dopo quanto tempo te l'hanno spedito? il mio è in lavorazione da lunedì scorso, spero arrivi presto..
Sono daccordo sul fatto che a parità prezzo meglio un MSI...inoltre aggoungo il fattore rivendibilta, per me fondamentale.
Non ho capito sulla questione skylake e kaby lake, dove sarebbe il non affare sull' uso multimediale con un i7-6700hq? Non cambia molto da un 7700hq,inoltre da quello che ho capito scalda pure meno,mi pare anche i consumi siano poco piu bassi.
Credo si riferisca alla iGPU che nelle kabylake è più performante rispetto all'integrata dello skylake...
sicily428
13-03-2017, 20:17
http://www.pcworld.com/article/3113457/components-processors/intels-kaby-lake-chip-is-a-must-have-for-4k-video-fiends.html
"The other important aspect of Kaby Lake is Intel’s transition to a new video engine. According to Chris Walker, the general manager for mobile client platforms at Intel, the web’s content platforms are moving to HEVC and VP9 for video encoding and decoding—and at higher resolutions. Skylake accelerated 1080p HEVC encoding and decoding natively in hardware, but it lacked dedicated support for 4K HEVC encoding/decoding at 10-bit depths, or VP9 decoding—two things that Kaby Lake does natively in hardware."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.