View Full Version : PLAYSTATION VR
OK, ora per un po direi di esser a posto :asd:
Ho appena preso il PS Move Twin Pack + Until Down: Rush of Blood cosi' vi sapro' dire anche come son messi a livello di tracking dei movimenti :)
Adesso ho fatto enplein davvero :D
Ciao :) a parte il fatto che, per colpa tua, la mia scimmia è diventata King Kong... :D perchè non contatti un mod per gestire un thread ufficiale sul VR? Così le varie info e i test tecnici li puoi mettere all'inizio del thread per una più facile consultazione :)
NighTGhosT
24-11-2016, 11:07
Ciao :) a parte il fatto che, per colpa tua, la mia scimmia è diventata King Kong... :D perchè non contatti un mod per gestire un thread ufficiale sul VR? Così le varie info e i test tecnici li puoi mettere all'inizio del thread per una più facile consultazione :)
Ciao :) .....eh lo so...guarda...la scimmia e' al pari della mia fidati :asd:
Non solo mi sto divertendo come un ragazzino e mi sembra di esser tornato ai primi anni 90.......ma la scimmia ora e' dovuta all'attesa di vedere come saranno i titoloni previsti per il 2017 come BioHazard VII, Star Trek Bridge Crew e Farpoint. :D
Piu' che altro, viaggiando fra i forum di HWU e del developer Beyond3D....eravamo rimasti piuttosto stupiti su tutto il gran parlare della Pro e del pochissimo parlare del PS VR che c'era in giro....cosa che alimento' ancor di piu' la nostra curiosita'dato che noi abbiamo visualizzato proprio nel VR la piu' importante novita' proposta da Sony per questo Natale 2016 :)
Poi, una volta acquistato....provato....e cominciato a utilizzare regolarmente.....e' arrivato anche l'entusiasmo da VR :asd:
Appena ordinati vr, ps camera e move twin pack su amazon prime, consegna oggi pomeriggio e stasera si prova il tutto :)
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
25-11-2016, 08:08
Appena ordinati vr, ps camera e move twin pack su amazon prime, consegna oggi pomeriggio e stasera si prova il tutto :)
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
WELCOME ONBOARD! :)
abellodenonna
25-11-2016, 08:30
ho visto che esiste Battlefront VR;qualcuno lo ha provato?Oppure sapete se è VR ready anche il vecchio Battlefront?
NighTGhosT
25-11-2016, 08:54
ho visto che esiste Battlefront VR;qualcuno lo ha provato?Oppure sapete se è VR ready anche il vecchio Battlefront?
Si e' uscito gia' da un po'....ma sinceramente anche io ho cercato in giro per capire.
Cio' che e' chiaro.....e' che l'ultima versione ULTIMATE ha appunto la dicitura VR READY.......ma non ho capito se si puo' godere di TUTTO il gioco in VR.....o solo della missione DLC scaricabile gratuitamente a partire dai primi di Dicembre (mi sembra di aver letto il 6)....Rogue One: X-Wing Mission. (TIPO il DLC previsto per COD Infinite Warfare chiamato JACKAL)
Ad ogni modo la Ultimate dovrebbe avere inclusi tutti gli expansion packs dei season pass usciti finora come unica differenza........il tutto dovrebbe esser fruibile gia' ANCHE ai possessori della versione liscia.....cosi' ho letto almeno. :)
WELCOME ONBOARD! :)
Thanks!
Stasera proverò le demo, da quale mi consigli di partire? Voglio massimizzare l'effetto "WOW!" iniziale :asd:
NighTGhosT
25-11-2016, 09:25
Thanks!
Stasera proverò le demo, da quale mi consigli di partire? Voglio massimizzare l'effetto "WOW!" iniziale :asd:
Dipende da cosa piu' ti piace ovviamente :)
Se ti piacciono gli FPS competitivi bhe, RIGS dei Guerrilla e' un obbligo. :D
Lo stesso vale per Driveclub....che nonostante sia downgradato graficamente, come fluidita' e immersione e' senza pari attualmente.
Pero'....io consiglierei di partire "piano"....partirei a capire il concetto base di VR proprio dalla demo di VR Worlds, la parte Ocean. :)
Anche la demo di RE7 di Capcom che puoi scaricare gratuitamente dallo store, The Kitchen, e' molto d'effetto e puoi cominciare a guardarti i particolari in giro, come la videocamera che ti troverai difronte ancor prima di cominciare la demo.
Per la demo di Rush of Blood (e Batman VR) credo che per poterle apprezzare al meglio servano i controller Move (come anche London Heist di VR Worlds).
Poi, anche BattleZone dei Rebellion e' molto bellino e particolare.....e anche EVE Valkyrie :)
Insomma....ce n'e' davvero per tutti i gusti....aggiungendo l'esperienza dark di Here they Lie. :D
Poi c'e' un platform......puzzle game alla tetris evoluto.......avventure come Loading Human e The Assembly.....un Job Simulator.......insomma....davvero di ogni per tutti....
POST SCRIPTUM:
ATTENZIONE.....CREA DIPENDENZA......poi non dite che non vi avevo avvertito. :asd:
preso il sensore a 280 euro, fortunatamente ho già il resto (2 move e camera)..ora per i giochi:
prendo until dawn e here they lie al gamestop a 10 euro e driveclub a 20.
poi volevo capire se prendere rigs, robinson o che altro..consigli?
NighTGhosT
25-11-2016, 12:41
preso il sensore a 280 euro, fortunatamente ho già il resto (2 move e camera)..ora per i giochi:
prendo until dawn e here they lie al gamestop a 10 euro e driveclub a 20.
poi volevo capire se prendere rigs, robinson o che altro..consigli?
Dunque...per me, RIGS e' il must buy della lineup di lancio....quindi se ti piace il genere....e' un colpo sicuro al 100%.
Si le ho viste le offertone del black friday sui giochi VR di gamestop, me le son trovate nella mailbox stamani....e sono belle offerte! Soprattutto Driveclub a 20 e Rush of Blood a 10 :) ....poi pero', devo dire che anche Robinson a 30 e' allettante.....pero' considera sempre che e' poco piu' che una tech demo....l'hype iniziale che suscitava il titolo Crytek prima della sua uscita e' completamente scemato nel post......ci sono commenti molto obiettivi anche su Beyond3D (ma in inglese)....che appunto lo reputano una tech demo da non piu' di 30 euri.
Dipende da cosa ti piace di piu'......se vuoi un GIOCO, e anche coi CONTRO....io ti straconsiglio RIGS dei Guerrilla.......se vuoi una tech demo piu' grafica....piu' wow....ma meno gioco, allora puoi prendere in considerazione anche Robinson the Journey :)
allora prenderei
here they lie
driveclub
until dawn
rigs
eve valkyrie
vr world
robinson
non sono sicuro se conviene eve valkyrie e vr world..o batman..
Dipende da cosa piu' ti piace ovviamente :)
Se ti piacciono gli FPS competitivi bhe, RIGS dei Guerrilla e' un obbligo. :D
Lo stesso vale per Driveclub....che nonostante sia downgradato graficamente, come fluidita' e immersione e' senza pari attualmente.
Pero'....io consiglierei di partire "piano"....partirei a capire il concetto base di VR proprio dalla demo di VR Worlds, la parte Ocean. :)
Anche la demo di RE7 di Capcom che puoi scaricare gratuitamente dallo store, The Kitchen, e' molto d'effetto e puoi cominciare a guardarti i particolari in giro, come la videocamera che ti troverai difronte ancor prima di cominciare la demo.
Per la demo di Rush of Blood (e Batman VR) credo che per poterle apprezzare al meglio servano i controller Move (come anche London Heist di VR Worlds).
Poi, anche BattleZone dei Rebellion e' molto bellino e particolare.....e anche EVE Valkyrie :)
Insomma....ce n'e' davvero per tutti i gusti....aggiungendo l'esperienza dark di Here they Lie. :D
Poi c'e' un platform......puzzle game alla tetris evoluto.......avventure come Loading Human e The Assembly.....un Job Simulator.......insomma....davvero di ogni per tutti....
POST SCRIPTUM:
ATTENZIONE.....CREA DIPENDENZA......poi non dite che non vi avevo avvertito. :asd:
Grazie! Ma esistono demo per tutti questi giochi che mi ha citato? :confused:
Tipo RIGS, batman, rush of blood...
Comunque per non farmi mancare nulla ho preso anche i 2 move :sofico:
abellodenonna
25-11-2016, 15:08
Presa pure io Pro +Vr e Camera.Mancano giochi Vr e Move. Stanotte provo. Battlefront
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
abellodenonna
25-11-2016, 15:10
Spero che vada anche la versione liscia con la Vr,almeno ho qualcosa da provare...
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
abellodenonna
25-11-2016, 15:47
Presi i primi 3 consigliati da Night.Eve Valkyrie a 30 euro come é?Consiglio lampo che gli sto davanti...
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Presi i primi 3 consigliati da Night.Eve Valkyrie a 30 euro come é?Consiglio lampo che gli sto davanti...
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
ne parlano tutti bene :)
Presi i primi 3 consigliati da Night.Eve Valkyrie a 30 euro come é?Consiglio lampo che gli sto davanti...
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Eve è un gioco "completo", gli altri sono tutte tech demo più o meno lunghe.
Io prenderei solo EVE
Presi i primi 3 consigliati da Night.Eve Valkyrie a 30 euro come é?Consiglio lampo che gli sto davanti...
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
l'ho provato per il rift e non mi ha entusiasmato... ma è soggettivo.
abellodenonna
25-11-2016, 16:37
Mo me fate riusci'.:muro: Nel dubbio non l'ho preso.:muro: Spero si possa giocare tutto senza Move perchè non ne ho..
Meno male che è cicciato Trestar forse mi fa risparmiare soldi. Cosa non t'è piaciuto?Li vale questi 30 pini?Scusate ma 'sto un attimo in Rush.
Mo me fate riusci'.:muro: Nel dubbio non l'ho preso.:muro: Spero si possa giocare tutto senza Move perchè non ne ho..
Meno male che è cicciato Trestar forse mi fa risparmiare soldi. Cosa non t'è piaciuto?Li vale questi 30 pini?Scusate ma 'sto un attimo in Rush.
Guarda, io lo avevo gratuito insieme al rift, e ci avrò dedicato non più di mezz'ora.... :D
Scegli con calma, purtroppo non conosco i giochi per ora disponibili con la VR.
Se c'è un demo (dovrebbe esserci qualcosa di scaricare sul psn) inizia con quello, e vedrai che basta poco per ridere come un bambino ;)
abellodenonna
25-11-2016, 17:49
Preso pure Valkyria va.Ho sentito che è buona la componente Multiplayer.Ho approfittato un po' di questi sconti e mi sono preso tutto col 25% di sconto Unieuro. Un paio di PRO sono ancora disponibili all'Unieuro di Torrevecchia.Mi sono risparmiato Robinson che pare sia pieno di problemi. Ora passerò una giornata a settare tutto poi se c'è qualcuno che gioca online mi faccia sapere.
NighTGhosT
25-11-2016, 18:17
Eve è un gioco "completo", gli altri sono tutte tech demo più o meno lunghe.
Io prenderei solo EVE
Nono...EVE è SOLO online...solo la demo è offline. RIGS e DRIVECLUB sono i due giochi completi con TUTTO...single e multy
NighTGhosT
25-11-2016, 18:22
Grazie! Ma esistono demo per tutti questi giochi che mi ha citato? :confused:
Tipo RIGS, batman, rush of blood...
Comunque per non farmi mancare nulla ho preso anche i 2 move :sofico:
Sisi...se scarichi dallo store la versione demo completa ce ne sono tipo 16 o 17 :)
abellodenonna
25-11-2016, 20:01
Mi ridite il problema del cavo?Com'era?Devo attaccare quello della ps4 pro alla Vr e quello della Vr alla Ps4?Sto un po' rincoglionito,scusate.
:muro:
NighTGhosT
25-11-2016, 20:14
Mi ridite il problema del cavo?Com'era?Devo attaccare quello della ps4 pro alla Vr e quello della Vr alla Ps4?Sto un po' rincoglionito,scusate.
:muro:
ECCOMI.
Allora....siccome la PS4 PRO ha un cavo HDMI 2.0.....mentre la PS4 normale invece ha un semplice 1.0.....come fece notare il buon slump72.....c'e' differenza di segnale effettiva.
Quindi non vale piu' cio' che c'e' illustrato nella Quick Guide dentro la scatola del visore PS VR.
Il cavo NUOVO, della PS4 PRO....va usato per connettere la PS4 PRO all'unita' esterna VR.....lo scatolottino nero. Il cavo DENTRO AL PACCHETTO VISORE VR....e' IDENTICO AL CAVO DELLE VECCHIE PS4.......HDMI 1.0........quindi va usato per connettere il TV (o monitor come nel mio caso) allo scatolottino VR. :)
Le UNICHE cose che raccomando, oltre ai cavi appunto nel caso si abbia una PRO vanno connessi in maniera diversa rispetto alla guida Sony.......oltre che a montare bene la PS CAM, FONDAMENTALE per la VR....(se la monterete MALE, il visore andra' in 3D STEREOSCOPICO......spero abbiate stomaci forti.....:asd:).........l'altra cosa che raccomando, e' una volta indossato visore e cuffie.....ARMEGGIARE un po col visore sistemandolo finche la schermata home non la vedrete a fuoco BENE :)
Per il resto......BUON DIVERTIMENTO!!! :) (io mi sto divertendo come un matto con RIGS e Driveclub, in attesa dei Move che mi consegnano lunedi'....e Rush of Blood che ho gia' qui' ma che aspetto a giocare coi Move ovviamente).
P.S.
Io gioco sul mio monitor del pc che e' multi ingresso.....a una distanza di 1,5 mt dalla PS CAM circa, seduto.........problemi ZERO, neanche dopo ore di utilizzo consecutivo. :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/0bb5f42a3a31192ccd353023f8ffab53.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/34444e9417738ea0fdc94bd4710832cc.jpg
a quel paese l'avarizia..per 400 euro direi che ho fatto un affarone :)
abellodenonna
26-11-2016, 08:53
Ok ad intuito avevo messo i cavi bene.Grazie Night :)
Confermo che fin quando non incasso il naso alla scocca del casco non mi si vede bene.Una volta fatta 'sta pratica si vede meglio di come m'aspettassi.
Rush Of Blood è costruito appositamente per i MOOVE.Sono 6/7 quadri e devo dire che non è male per niente;ti caghi pure abbastanza sotto.
Almeno a noi da problemi quando il casco passa in game da una persona più grossa ad una più minuta.Le pistole svalvolano.Ho finito il tutorial di Rigs e sembra ben fatto;più pulito di RUSH.
La telecamera non ho ancora capito come collocarla al meglio. Disto 250cm dalla Tv,non so se conviene metterla sopra o sotto la Tv perchè alcune volte stò in piedi,altre sedute.
:stordita:
Forse mi conviene spostare tutto dove ho più spazio.Gli specchi sapete se danno fastidio alla Cam?
Luke1973
26-11-2016, 09:10
ECCOMI.
Le UNICHE cose che raccomando, oltre ai cavi appunto nel caso si abbia una PRO vanno connessi in maniera diversa rispetto alla guida Sony.......oltre che a montare bene la PS CAM, FONDAMENTALE per la VR....(se la monterete MALE, il visore andra' in 3D STEREOSCOPICO......spero abbiate stomaci forti.....:asd:).........l'altra cosa che raccomando, e' una volta indossato visore e cuffie.....ARMEGGIARE un po col visore sistemandolo finche la schermata home non la vedrete a fuoco BENE :)
Scusa cosa intendi per montare bene la cam!?...quella ha un ingresso dedicato sulla PS4....e onestamente pensavo che il 3D stereoscopico fosse proprio quello che usiamo per vedere i giochi in VR....o esiste una modalità del visore che mi è sconosciuta?!
abellodenonna
26-11-2016, 09:19
Intende posizionarla bene. Bisogna smanettare su tutte le opzioni;sono parecchie.Una di queste permette di visualizzare a tutto schermo o meno. Io di Default avevo un'altra opzione.
Intende posizionarla bene. Bisogna smanettare su tutte le opzioni;sono parecchie.Una di queste permette di visualizzare a tutto schermo o meno. Io di Default avevo un'altra opzione.
Sei riuscito a provarlo un po'? Alla fine merita? Io sono ancora indeciso se prenderlo...
Inviato dal mio SM-G930F
abellodenonna
26-11-2016, 09:51
Posso dirti qualcosa domani.Fammelo testare meglio.Di sicuro uno più critico di me è difficile che lo becchi.
Io arrivo da Samsung Vr + S7.Li solo Demo,ma l'effetto WOW l'ho già avuto.
Io ho preso tutta la baracca scontata;male che va me la rivendo.
Il tutto è confortevole anche per chi come me porta gli occhiali;il casco è comodo,leggero e ben costruito.
Giocando a Dawn e finendo la Demo di Rigs ho percepito una immedesimazione non totale. Forse è il FOV che mi manda più effetto 3d che Vr;sicuramente devo settare tutto meglio. Credo che settare tutto ad hoc migliori l'esperienza notevolmente.
Insomma,non so ancora che dirti.
:stordita:
NighTGhosT
26-11-2016, 12:04
Scusa cosa intendi per montare bene la cam!?...quella ha un ingresso dedicato sulla PS4....e onestamente pensavo che il 3D stereoscopico fosse proprio quello che usiamo per vedere i giochi in VR....o esiste una modalità del visore che mi è sconosciuta?!
Intende posizionarla bene. Bisogna smanettare su tutte le opzioni;sono parecchie.Una di queste permette di visualizzare a tutto schermo o meno. Io di Default avevo un'altra opzione.
Esattamente :)
Appena spacchettato e montato il tutto.....la cam (almeno a me) mi e' stata fornita con un supportino Sony a "triangolo aperto" posizionabile......e non mi ero accorto di averla montata sottosopra....rovesciata. I led blu sul visore non si accendevano praticamente mai e il visore funzionava in modalita' 3D stereoscopico.
Il software della lineup e' un po acerbo.....infatti, manco ti segnala anomalie nel funzionamento del VR....va in 3D stereoscopico punto e basta senza dare alcun avviso.
Appena pero' ho scaricato e fatto partire la demo di The Kitchen di Capcom....ho ricevuto l'avviso sul non corretto funzionamento del visore rilevato da PS4.....e da li' ho notato aver sistemato la PS CAM sottosopra. COME L'HO GIRATA....si sono accesi i led blu sul visore ed e' partita la VR. :)
NighTGhosT
26-11-2016, 12:10
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/0bb5f42a3a31192ccd353023f8ffab53.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/34444e9417738ea0fdc94bd4710832cc.jpg
a quel paese l'avarizia..per 400 euro direi che ho fatto un affarone :)
A 400 euri tutto il paccone? Hai fatto un affarone si'......welcome! :)
Oggi alle 16.30 sto da Unieuro :) non si puo' non approfittare :D vi aggiorno
Oggi alle 16.30 sto da Unieuro :) non si puo' non approfittare :D vi aggiornoc'è qualche offerta?
c'è qualche offerta?
Il 25% su tutto....oltre i 299€ di spesa...ma purtroppo dalle mie parti non avevano nemmeno UN VR! Ecchecc@zzo... :(
Presooooooo. Ma fino a natale resta nella scatola... Regalo della moglie, con posso pure rigs a 30 euro da ladrostop
Presooooooo. Ma fino a natale resta nella scatola... Regalo della moglie, con posso pure rigs a 30 euro da ladrostop
A prezzo pieno quindi? Quasi quasi lo prendo anche io a sto punto. Ma ti conviene provarlo, perchè hai sempre 7gg di cambio diretto da parte del venditore ;)
NighTGhosT
26-11-2016, 18:17
Presooooooo. Ma fino a natale resta nella scatola... Regalo della moglie, con posso pure rigs a 30 euro da ladrostop
E avete fatto benissimo :) il Black Friday/CyberMonday in USA e' stato inventato proprio per questo....per dare una ondata di sconti pre natalizia dando la possibilita' alla gente in quella finestra di acquistare i regali di natale.
Per questo Sony puntava tutto a uscire sia con VR che con Pro PRIMA del Black Friday.
Welcome Onboard :)
A prezzo pieno quindi? Quasi quasi lo prendo anche io a sto punto. Ma ti conviene provarlo, perchè hai sempre 7gg di cambio diretto da parte del venditore ;)
pagato 299,99
Provarlo non esiste, troppo cavi da passare, poi ci ha voglia di smontare tutto per fare la scena del pacchetto per il bimbo?
Comunque ho preso l'ultimo, c'era il mondo intero a far fuori portali, tablet, e ps4
pagato 299,99
Provarlo non esiste, troppo cavi da passare, poi ci ha voglia di smontare tutto per fare la scena del pacchetto per il bimbo?
Comunque ho preso l'ultimo, c'era il mondo intero a far fuori portali, tablet, e ps4
Dove l'hai preso a quel prezzo se posso chiedere? Unieuro? Ti ringrazio
Ragazzi oggi passo ad un piccolo Unieuro ( per puro caso, perché agli altri era finito ) e lo trovo col black friday a 299, non era un acquisto preventivato, ma a questo prezzo non ho resistito 😃, lo devo ancora provare bene, vi farò sapere
Pensa che io ero andato da unieuro proprio per prendere il vr ed alla fine ho comprato la tv nuova al posto del visore...
Inviato dal mio SM-T705
Dove l'hai preso a quel prezzo se posso chiedere? Unieuro? Ti ringrazio
Da Unieuro
Eccomi qui ragazzi, ho finalmente la possibilità di dare un parere sul neo acquisto dopo averlo provato per 3 ore no stop; cominciamo con i punti deboli : il visore come mi aspettavo ha una risoluzione non elevata, dimenticate la qualità grafica di uno schermo tv, la sensazione iniziale è quella di avere una micro grana davanti la visuale, per tale ragione consiglio di regolarlo bene e con oculatezza, altra cosa non esaltante è l'aliasing marcato su tutti i titoli che ho provato, giochi ancora acerbi e poco più che tech demo. Bene ora passiamo alle note positive : dei punti deboli di cui sopra ci si dimentica in meno di 1 minuto, l'immersività è totale e l'effetto WOOOOW su alcuni giochi permane anche dopo i primi istanti; la precisione sul rilevamento dei movimenti è pazzesca e non da mai tentennamenti ( almeno su PS4 PRO ).
Nessun fastidio nel tempo di utilizzo il che è la cosa più più importante su una periferica di questo tipo.
Per ora mi ritengo soddisfatto soprattutto in relazione al prezzo di acquisto ( 299 ) e per le sensazioni che mi ha restituito, emozioni ormai sopite nel tempo a livello di esperienza e novità in ambito gaming; per meglio farmi meglio comprendere il paragone che mi viene in mente è di quelli importanti e nostalgici, per questo ancor più significativo...avevo 6 anni e mio padre si presentó una sera a casa con quella che sarebbe diventata un mito in ambito gaming e informatico, l'Amiga 500 ( mi sembrava surreale che potesse esistere una macchina così divertente e per di più di essere così fortunato di averla a casa ).
Il visore pur avendo dei difetti di gioventù innegabili è un tuffo sul futuro e un oggetto da avere per chi come me si avvia sui 40 ed è un appassionato di tecnologia.
Chiudo dicendovi solamente che la mia compagnia raramente videogioca con me, beh stasera è impazzita, fortuna che dopo 1 oretta ha prevalso il sonno, altrimenti non avrei potuto provarlo. :D
abellodenonna
27-11-2016, 07:38
Sei riuscito a provarlo un po'? Alla fine merita? Io sono ancora indeciso se prenderlo...
Inviato dal mio SM-G930F
Mio fratello:35 anni,cinico,culturalmente preparato,vorrebbe vedere tutti morti.
Gli ho fatto provare Rigs: gli è piaciuto molto il senso di immedesimazione,non il tipo di gioco.
Gli ho messo poi Rush of Blood e non ha fatto altro che dire bello qui bello li :D
Dopo un po' gli è spuntato il Boss di fine quadro ed è stato il combattimento più epico da me mai visto. Stringeva i denti,se cacava sotto e sudava come un maiale mentre bestemmiava alla vecchia che lo prendeva a siringate.
Per quei 20 minuti il senso di immedesimazione è stato totale.Tolto il casco,ci ha messo mezz'ora per riprendersi.Aveva mezzo svalvolato e non gli tornava il senso di profondità della vita reale.L'occhio si stava ritarando.
Prendilo da Unieuro con lo sconto.
Si, lo devo avere... :oink:
NighTGhosT
27-11-2016, 09:40
Eccomi qui ragazzi, ho finalmente la possibilità di dare un parere sul neo acquisto dopo averlo provato per 3 ore no stop; cominciamo con i punti deboli : il visore come mi aspettavo ha una risoluzione non elevata, dimenticate la qualità grafica di uno schermo tv, la sensazione iniziale è quella di avere una micro grana davanti la visuale, per tale ragione consiglio di regolarlo bene e con oculatezza, altra cosa non esaltante è l'aliasing marcato su tutti i titoli che ho provato, giochi ancora acerbi e poco più che tech demo. Bene ora passiamo alle note positive : dei punti deboli di cui sopra ci si dimentica in meno di 1 minuto, l'immersività è totale e l'effetto WOOOOW su alcuni giochi permane anche dopo i primi istanti; la precisione sul rilevamento dei movimenti è pazzesca e non da mai tentennamenti ( almeno su PS4 PRO ).
Nessun fastidio nel tempo di utilizzo il che è la cosa più più importante su una periferica di questo tipo.
Per ora mi ritengo soddisfatto soprattutto in relazione al prezzo di acquisto ( 299 ) e per le sensazioni che mi ha restituito, emozioni ormai sopite nel tempo a livello di esperienza e novità in ambito gaming; per meglio farmi meglio comprendere il paragone che mi viene in mente è di quelli importanti e nostalgici, per questo ancor più significativo...avevo 6 anni e mio padre si presentó una sera a casa con quella che sarebbe diventata un mito in ambito gaming e informatico, l'Amiga 500 ( mi sembrava surreale che potesse esistere una macchina così divertente e per di più di essere così fortunato di averla a casa ).
Il visore pur avendo dei difetti di gioventù innegabili è un tuffo sul futuro e un oggetto da avere per chi come me si avvia sui 40 ed è un appassionato di tecnologia.
Chiudo dicendovi solamente che la mia compagnia raramente videogioca con me, beh stasera è impazzita, fortuna che dopo 1 oretta ha prevalso il sonno, altrimenti non avrei potuto provarlo. :D
Mio fratello:35 anni,cinico,culturalmente preparato,vorrebbe vedere tutti morti.
Gli ho fatto provare Rigs: gli è piaciuto molto il senso di immedesimazione,non il tipo di gioco.
Gli ho messo poi Rush of Blood e non ha fatto altro che dire bello qui bello li :D
Dopo un po' gli è spuntato il Boss di fine quadro ed è stato il combattimento più epico da me mai visto. Stringeva i denti,se cacava sotto e sudava come un maiale mentre bestemmiava alla vecchia che lo prendeva a siringate.
Per quei 20 minuti il senso di immedesimazione è stato totale.Tolto il casco,ci ha messo mezz'ora per riprendersi.Aveva mezzo svalvolato e non gli tornava il senso di profondità della vita reale.L'occhio si stava ritarando.
Prendilo da Unieuro con lo sconto.
Mi fa assolutamente piacere :) ....quindi non sono l'unico a divertirsi co sto affare....:D
A questo.....posso solo aggiungere...che da quando sto VR e' arrivato in casa mia.....come ho scritto anche su Beyond3D, ha fatto uno strano effetto.....dato che tutto....TUTTO...il resto e' diventato molto piu' noioso e meno immersivo.
Quindi consiglio a TUTTI di finire PRIMA i giochi che state giocando.......perche' una volta varcato il mondo VR......MOLTO DIFFICILMENTE tornerete indietro. :)
Questa e' la nuova frontiera dell'intrattenimento videoludico. (...ai suoi albori....ma l'inizio promette davvero benissimo) :)
Sono di Salerno ed ho girato gli unieuro fino ad AVELLINO ma niente! Lo compro a prezzo pieno e basta, mi sono stufato :mad:
abellodenonna
27-11-2016, 13:37
Ma il tipo di TV non influenza l'immagine del caschetto, giusto?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
27-11-2016, 16:10
Ma il tipo di TV non influenza l'immagine del caschetto, giusto?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Assolutamente no ;)
Cambia la qualita' grafica fra PS4 liscia e PS4 Pro.....dalle immagini che ho visto di confronto aumenta sensibilmente la risoluzione e l'aa sulle immagini di quest'ultima.
Io ho la liscia e gioco alla VR benissmo comunque eh per dire.
abellodenonna
27-11-2016, 20:02
Sono riuscito a risparmiarmi il tv;stavo cacciando pure per quello :doh:
Io stò con la PRO e devo dire che m'aspettavo si vedesse peggio.
Non ho capito se è una cazzata o meno ma pare che implementino la VR in Final Fantasy XV.
:stordita:
NighTGhosT
28-11-2016, 06:15
Sono riuscito a risparmiarmi il tv;stavo cacciando pure per quello :doh:
Io stò con la PRO e devo dire che m'aspettavo si vedesse peggio.
Non ho capito se è una cazzata o meno ma pare che implementino la VR in Final Fantasy XV.
:stordita:
Nun e' na minchiata anzi....
Putroppo essendo che in Giappolandia FF XV e' uscito PRIMA del visore VR....Square annuncio' di renderlo disponibile post lancio VR attraverso un DLC gratuito per tutti i possessori di una copia del gioco.
Lo stesso vale per Battlefront.....Tomb Rider......CoD:IW...... :)
C'e' sempre da capire se sono missioni singole....piccole parti...o se tutto il gioco viene adattato all'engine VR come han fatto con Driveclub ad esempio.....che presenta tutti e 114 tracciati della versione non VR e tutte le auto etc etc :)
NighTGhosT
28-11-2016, 08:40
AH....ieri sera ho notato che e' uscito anche NBA2K17 VR Experience a una 15ina di euri sullo store.....se qualcuno lo prende/prova sono graditi commenti eh....:D
ho provato finalmente ieri per 1 oretta il visore..per il test ho usato il gioco robinson..
iniziamo col dire che ci ho messo 1 ora per collegare il tutto e per settare il visore..poi ho messo su il gioco e ci ha messo altri 10 minuti per aggiornare il gioco e anche visore..dopo tutte queste peripezie pregusto l'avvio del gioco e..boh..non sono rimasto del tutto convinto..forse è il gioco peggiore per iniziare a provare la VR (Avevo provato solo farpoint alla gamesweek e mi aveva entusiasmato)..i controlli sono legnosi e l'interazione non mi sembra cosi elevata..nei prossimi giorni proverò di nuovo il visore con gli altri giochi (magari rush of blood)..
ho fatto provare il visore anche alla morosa ma dopo 10 minuti l'ha dovuto rimuovere perchè stava male e aveva l'urto del vomito..
AH....ieri sera ho notato che e' uscito anche NBA2K17 VR Experience a una 15ina di euri sullo store.....se qualcuno lo prende/prova sono graditi commenti eh....:D
Visto al momento del lancio , lo stavo per comprare ma quando ho visto che si giocava col joypad l'ho subito scartato..sembrano una raccolta di mini-giochi molto poco realistici e molto "fantasiosi"
Per rispondere a gospel , si probabilmente Robinson è il peggiore per iniziare..io l'ho preso , giocato e finito e subito rivenduto..bello solo il pezzo finale secondo me. Molto meglio come effetto wow iniziale Rush of Blood o Batman
NighTGhosT
28-11-2016, 08:58
ho provato finalmente ieri per 1 oretta il visore..per il test ho usato il gioco robinson..
iniziamo col dire che ci ho messo 1 ora per collegare il tutto e per settare il visore..poi ho messo su il gioco e ci ha messo altri 10 minuti per aggiornare il gioco e anche visore..dopo tutte queste peripezie pregusto l'avvio del gioco e..boh..non sono rimasto del tutto convinto..forse è il gioco peggiore per iniziare a provare la VR (Avevo provato solo farpoint alla gamesweek e mi aveva entusiasmato)..i controlli sono legnosi e l'interazione non mi sembra cosi elevata..nei prossimi giorni proverò di nuovo il visore con gli altri giochi (magari rush of blood)..
ho fatto provare il visore anche alla morosa ma dopo 10 minuti l'ha dovuto rimuovere perchè stava male e aveva l'urto del vomito..
SI...Robinson The Journey non e' esattamente il miglior titolo con cui iniziare....ha dato problemi anche a chi di solito non soffre di motion sickness....e la causa individuata e' proprio sul FOV + controlli poco fluidi e legnosi soprattutto nel girarsi via joypad.
Fra i giochi che ti ho visto dalla foto che hai postato, forse cominciare con VR Worlds era decisamente meglio....:asd:
Rush of Blood lo comincio stasera.....al rientro dovrei trovare consegnati i Move controllers + la loro base di ricarica. :)
AH....per le vostre SIGNORE......ieri sera ho scaricato le due experience gratuite....Invasion! (Invasione! in italiano ovviamente) e Allumette.......che alla fine sono poi dei corto della durata di 10-15 min cad.......carucci ma una volta visti bona le'. :D
Poi ho scaricato anche la Playroom VR gratuita ma devo ancora provare i minigiochi :)
abellodenonna
28-11-2016, 09:09
Beh lo avevamo detto che Robinson stava con le pezze.Avrei voluto prenderlo pure io ma dicevano tutti fosse ottimizzato male.Forse oggi riesco a prendere Final Fantasy in caso vi aggiorno.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
28-11-2016, 09:11
Beh lo avevamo detto che Robinson stava con le pezze.Avrei voluto prenderlo pure io ma dicevano tutti fosse ottimizzato male.Forse oggi riesco a prendere Final Fantasy in caso vi aggiorno.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
SI....a me interessa sapere se e' interamente giocabile in VR oppure se ha solo una parte.........nel primo caso mi interessa....nel secondo no :D
ARGH!!!! Maledetti!!!! Smettete di parlarne.
Ce l'ho a casa e non posso provarlo fino a NATALEEEEEEEE!!!! :muro: :D
Tornando in topic, sto cercando un move usato da affiancare a quello che ho già (residuo dei tempi PS3, per fortuna mai buttato), ma quegli schifosi di ladrofermo lo mettono 35€ (nuovo sull'amazzone 34.99 ... ...)
Avete indicazioni in merito?
NighTGhosT
28-11-2016, 09:32
ARGH!!!! Maledetti!!!! Smettete di parlarne.
Ce l'ho a casa e non posso provarlo fino a NATALEEEEEEEE!!!! :muro: :D
Tornando in topic, sto cercando un move usato da affiancare a quello che ho già (residuo dei tempi PS3, per fortuna mai buttato), ma quegli schifosi di ladrofermo lo mettono 35€ (nuovo sull'amazzone 34.99 ... ...)
Avete indicazioni in merito?
Sulla baya ce ne sono a pacchi usati Slump....li stavo guardando io prima di acquistare il Twin Pack direttamente da Unieuro.
Su Amazon non hanno una mazza.....ne ho visti diversi sia sulla baya che su kijiji - subito come annunci.
qualcuno sa se esistono "giochi" di pura e semplice esplorazione per VR? Roba da chill out insomma.
Beh lo avevamo detto che Robinson stava con le pezze.Avrei voluto prenderlo pure io ma dicevano tutti fosse ottimizzato male.Forse oggi riesco a prendere Final Fantasy in caso vi aggiorno.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
non l'ho trovato male ottimizzato a dire la verità (mi ha scaricato la patch che dovrebbe ottimizzarlo per la pro), l'ho trovato un pochino legnoso nei controlli..e in effetti il FOV è un bel problema in questo gioco..
NighTGhosT
28-11-2016, 09:46
qualcuno sa se esistono "giochi" di pura e semplice esplorazione per VR? Roba da chill out insomma.
Robinson The Journey (diciamo che gli enigmi da risolvere sono di una semplicita' talmente disarmante da renderla appunto una avventura esplorativa sci-fi :) ) .........poi c'e' Loading Human: Chapter 1 acquistabile dallo store....e sempre dallo store c'e' The Assembly.
Come chill out, a parte VR WORLDS piuttosto carino con la sua parte Ocean deep, c'e' anche Job Simulator che chi lo ha provato dice esser carino....ci sono 3-4 mestieri giocabili (c'e' anche per PC VR).
Attualmente ce n'e' davvero per tutti i gusti.....FPS come Rigs....shooter a binari alla house of the dead come Until Down:Rush of Blood.......racing come Driveclub VR.....diverse avventure come ti ho citato......platform vr......puzzlegame vr.......ce n'e' davvero di ogni per tutti i gusti! :)
benissimo, grazie, quel Loading Humans mi incuriosisce
Qualcuno ha giocato a Here They Lie e Hustle Kings VR? Presi al black friday al day one a 10€ l'uno ma ho paura siano due ciofeche.. :D
Qualcuno ha giocato a Here They Lie e Hustle Kings VR? Presi al black friday al day one a 10€ l'uno ma ho paura siano due ciofeche.. :D
here they lie l'ho preso pure io, dovrebbe valere i 10€..quello del biliardo non me la sono sentita di azzardare l'acquisto..le recensioni lo hanno distrutto xD
non so se ne avete già parlato ma come funzionano questi visori per chi ha problemi di miopia ecc? Puoi usarli con gli occhiali o cosa?
NighTGhosT
28-11-2016, 12:20
non so se ne avete già parlato ma come funzionano questi visori per chi ha problemi di miopia ecc? Puoi usarli con gli occhiali o cosa?
Io porto gli occhiali, e per come e' studiato il visore si indossa/toglie comodamente anche portando i propri occhiali :)
NighTGhosT
28-11-2016, 12:23
Qualcuno ha giocato a Here They Lie e Hustle Kings VR? Presi al black friday al day one a 10€ l'uno ma ho paura siano due ciofeche.. :D
Io ho provato la demo di Here They Lie......a parte i controlli di movimento "un po strani" (forse per ridurre al minimo storico la possibilita' di motion sickness...).....io l'ho trovata una demo piuttosto "suggestiva"....:asd:
E' una esperienza dark di un 3-4 ore di durata assolutamente "fuori di testa" :) .....di lovecraftiana memoria :asd:
abellodenonna
28-11-2016, 13:02
Sto giocando a Here They Lie;nessun fastidio.Il gioco è su binari,ci vogliono 15 minuti per abituarsi ai comandi.L'ambientazione è ottima,semiansiogena/esplorativa.Bello,mi piace.Soffre un po' di Tearing,credo.
Fondamentale è sistemarsi manualmente la maschera. Si passa da una visione sfocata a quasi completamente nitida.
Io gioco con gli occhiali ed è studiato molto bene.Certo filtra un minimo di luce da sotto;fanno spessore.
Provato anche io, ci ho giocato circa 6 ore su due sessioni nel week end. Prime impressioni:
CONTRO
- Questione occhiali da vista: io non riesco proprio ad utilizzarlo con i miei occhiali, avvicinando il vr il più possibile al viso mi ritrovo con troppa pressione su occhiali/naso e comunque il visore rimane troppo staccato dal viso, con conseguente passaggio di luce.
- Anche con le lenti a contatto faccio fatica a posizionare bene il vr per la messa a fuoco...non so, ai lati la visuale risulta sempre sfuocata e la cosa mi urta parecchio, non capisco se è normale. E comunque passa sempre un pò di luce dalla parte inferiore, dipenderà dalla forma del mio cranio :stordita:
- Non ho ancora trovato la posizione ottimale dove piazzare la ps camera. Sopra la tv pare non tracciare bene i movimenti, sotto la tv può capitare di coprire la camera con le braccia, con conseguente perdita di tracking (anche solo per un istante).
- Effetto "visiera casco da moto" o "palombaro": i bordi neri delle lenti del vr sono ben visibili e restringono di molto l'ampiezza della visuale. In altre parole, mi sono ritrovato spesso a pensare "potrei avere una visuale più ampia, ma ca**o ho sto casco da big daddy in testa!" :D
- grafica da ps1/ps2..
PRO
- ...ma l'immedesimazione è comunque buona, nonostante l'offerta attuale di giochi non sia un granchè (tuttavia ho provato solo le demo e VR Worlds)
- Tracking più che buono, nonostante i problemi con la ps camera citati sopra
- Effetto nausea zero dopo 3 ore di gioco consecutive, ma è soggettivo (la mia compagna dopo 10 minuti aveva già un principio di nausea).
- Il peso del casco è irrilevante.
- La cavetteria di cui tanti si lamentano a me non dà fastidio, tenendo conto che per necessità di spazio devo smontare tutto alla fine di ogni sessione.
In sintesi: effetto wow iniziale rovinato dai problemi di messa in opera (non ancora risolti del tutto) e da software acerbo, nutro speranze per il futuro quanto verrà sfruttato meglio.
NighTGhosT
28-11-2016, 14:31
A questo punto credo dipenda dal modello e quindi dall'ingombro degli occhiali stessi......i miei sono quelli "senza montatura", quella a filo piccolissima e leggerissima....con lenti piccole....problemi ZERO, per dire il visore messo al massimo verso il volto non arriva a sfiorarmi le lenti.
Quindi credo questo dipenda dalle dimensioni della testa E da quelle degli occhiali stessi. :)
A questo punto credo dipenda dal modello e quindi dall'ingombro degli occhiali stessi......i miei sono quelli "senza montatura", quella a filo piccolissima e leggerissima....con lenti piccole....problemi ZERO, per dire il visore messo al massimo verso il volto non arriva a sfiorarmi le lenti.
Quindi credo questo dipenda dalle dimensioni della testa E da quelle degli occhiali stessi. :)
Assolutamente d'accordo, i miei occhiali sono questi:
https://www.granoptic.com/uploads/gafas/carrera/ca8800-29a.jpg
..e decisamente non sono compatibili col VR :asd:
Per l'effetto sfuocatura avete consigli? Io mi ritrovo durante il gioco a mettere in pausa e sistemare manualmente il VR utilizzando la schermata di calibrazione, quella con la scritta "Se leggi bene questa scritta bla bla bla". Se fisso il centro della frase, i lati mi risultano sfuocati, ma da quanto ho capito leggendo sul web è normale. Tuttavia tutti i giochi mi risultano avere un effetto sfuocato, chi più chi meno..anche the playroom vr che è quello maggiormente definito..sono io o è normale? :mbe:
Ma il tipo di TV non influenza l'immagine del caschetto, giusto?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
No non influenza.
Infatti se continua così secondo me in futuro nemmeno servirà la tv per giocare :D
Ma StarWars Battlefront VR com'è? :confused: Non capisco che tipo di gioco sia, se gioco completo, dlc, se è tutto in vr, solo in parte... :confused: :confused: :confused:
abellodenonna
28-11-2016, 15:55
Io mi trovo bene con gli occhiali.Ho quelli con montatura grossa come in foto.
L'unico modo con cui IO riesco a mettere bene a fuoco è regolarla sul naso manualmente come operazione finale.
Il FOV potrebbe essere più ampio. Se ci fosse stata una regolazione del focus non mi sarei messo gli occhiali,avrei avvicinato maggiormente la maschera e preso campo visivo.
Provato anche io, ci ho giocato circa 6 ore su due sessioni nel week end. Prime impressioni:
CONTRO
- Questione occhiali da vista: io non riesco proprio ad utilizzarlo con i miei occhiali, avvicinando il vr il più possibile al viso mi ritrovo con troppa pressione su occhiali/naso e comunque il visore rimane troppo staccato dal viso, con conseguente passaggio di luce.
- Anche con le lenti a contatto faccio fatica a posizionare bene il vr per la messa a fuoco...non so, ai lati la visuale risulta sempre sfuocata e la cosa mi urta parecchio, non capisco se è normale. E comunque passa sempre un pò di luce dalla parte inferiore, dipenderà dalla forma del mio cranio :stordita:
- Non ho ancora trovato la posizione ottimale dove piazzare la ps camera. Sopra la tv pare non tracciare bene i movimenti, sotto la tv può capitare di coprire la camera con le braccia, con conseguente perdita di tracking (anche solo per un istante).
- Effetto "visiera casco da moto" o "palombaro": i bordi neri delle lenti del vr sono ben visibili e restringono di molto l'ampiezza della visuale. In altre parole, mi sono ritrovato spesso a pensare "potrei avere una visuale più ampia, ma ca**o ho sto casco da big daddy in testa!" :D
- grafica da ps1/ps2..
PRO
- ...ma l'immedesimazione è comunque buona, nonostante l'offerta attuale di giochi non sia un granchè (tuttavia ho provato solo le demo e VR Worlds)
- Tracking più che buono, nonostante i problemi con la ps camera citati sopra
- Effetto nausea zero dopo 3 ore di gioco consecutive, ma è soggettivo (la mia compagna dopo 10 minuti aveva già un principio di nausea).
- Il peso del casco è irrilevante.
- La cavetteria di cui tanti si lamentano a me non dà fastidio, tenendo conto che per necessità di spazio devo smontare tutto alla fine di ogni sessione.
In sintesi: effetto wow iniziale rovinato dai problemi di messa in opera (non ancora risolti del tutto) e da software acerbo, nutro speranze per il futuro quanto verrà sfruttato meglio.
Domanda , PS4 liscia o PRO ?
Te lo chiedo per curiosità, è uscito un video dei digital foundry che testano il vr con ps4 e pro, e sembra anche abbastanza evidente che alcuni giochi abbiano un miglioramento grafico e prestazionale, per cui sarei curioso di capire se questo effetto sfocatura, che ho notato anche io nei bordi sopratutto quando l'ho testata, sia anche su pro.
Io mi trovo bene con gli occhiali.Ho quelli con montatura grossa come in foto.
L'unico modo con cui IO riesco a mettere bene a fuoco è regolarla sul naso manualmente come operazione finale.
Però con occhiali come i nostri devi tenere il vr più lontano dal viso, il che comporta maggior penetrazione della luce esterna e minor campo visivo..o sbaglio? :confused:
Con "regolarla sul naso" cosa intendi scusa?
Domanda , PS4 liscia o PRO ?
Te lo chiedo per curiosità, è uscito un video dei digital foundry che testano il vr con ps4 e pro, e sembra anche abbastanza evidente che alcuni giochi abbiano un miglioramento grafico e prestazionale, per cui sarei curioso di capire se questo effetto sfocatura, che ho notato anche io nei bordi sopratutto quando l'ho testata, sia anche su pro.
Pro :(
abellodenonna
28-11-2016, 17:52
Si,è quello che ho detto anche io. Con la rotella del focus con S7(non mio che sono povero)+Samsung Gear Vr ,giocavo senza occhiali,avevo lo schermo più attaccato,un FOV maggiore e l'immagine pseudodefinita. Dopo 20 minuti però mi facevano male agli occhi;qui invece nessun problema. Questa cosa della telecamera è una rottura di coglioni;è un vero collo di bottiglia. Sull'S7 non c'era bisogno.Il Kinect invece rilevava al volo un secondo giocatore senza problemi,qui il sistema è troppo macchinoso.
Come operazione finale regolo manualmente il visore ' sopra sotto' facendo gioco col naso.Lo lascio quando vedo l'immagine quasi definita.
Tra regolarlo manualmente e non,passa un abisso.
Se interessa,da Unieuro di Ponte Galeria,almeno fino a ieri si poteva provare il caschetto;non so ora.
Provarlo a cazzo,con la gente intorno,secondo me lascia il tempo che trova.
Provato Hustle King VR dopo essermi letto 2-3 recensioni che lo stroncavano..sinceramente non capisco il perchè..oh negli ambienti non c'è anima viva e il massimo che vedi dell'avversario è la stecca che "fluttua" nell'aria e che alle volte con vr sembra colpirti in faccia o in mezzo agli zebedei :read: ma questi sono gli unici veri difetti che ho trovato! La grafica è molto molto buona, la fisica ottima (come in quello per PS3 d'altronde se avete amato quello , non può non piacervi questo) e infine a me i controlli col move sono sembrati molto precisi e realistici..continuavo a dire adesso faccio l'ultima, adesso faccio l'ultima e ho tirato avanti un'ora :D molto piacevole e rilassante secondo me..
Bello anche Here they lie! A tratti monocromatico, esperienza onirica come poche..e momenti in cui si salta davvero in aria. Non oso immaginare cosa faranno con Resident Evil 7.. ;)
Però con occhiali come i nostri devi tenere il vr più lontano dal viso, il che comporta maggior penetrazione della luce esterna e minor campo visivo..o sbaglio? :confused:
giocare con poca luce ,oltre a dare meno fastidio (immagino di sera) rende meno disturbata la telecamera ? Sapete come funziona, perchè quando ho provato al gamesweek le luci infastidivano la telecamera.
Pro :(
male... aspetterò di vedere come evolve il software... nonostante digital foundry ne parli positivamente dell'esperienza vr su pro rispetto a ps4... immagino dipenda anche dai titoli che subiscono piu o meno aumenti di qualità
giocare con poca luce ,oltre a dare meno fastidio (immagino di sera) rende meno disturbata la telecamera ? Sapete come funziona, perchè quando ho provato al gamesweek le luci infastidivano la telecamera.
Io gioco sempre con luci e tv spente. Mai avuto problema con luce che entra nel visore..
giocare con poca luce ,oltre a dare meno fastidio (immagino di sera) rende meno disturbata la telecamera ? Sapete come funziona, perchè quando ho provato al gamesweek le luci infastidivano la telecamera.
Se possibile gioco di notte con luci spente (anche tv spenta), per evitare appunto problemi di riflessi/luci sulla camera.
Comunque bisogna tenere conto che il visore ha le sue luci, stessa cosa pad e move, quindi un minimo di luce c'è. A me capita di vedere appunto queste luci che illuminano i miei vestiti; per carità, la luce emanata da questi device è tenue, però ci si fa caso se il visore non chiude bene sul viso.
Ma ripero, è MOLTO probabile che dipenda dalla conformazione delle propria testa :)
NighTGhosT
29-11-2016, 09:22
Se possibile gioco di notte con luci spente (anche tv spenta), per evitare appunto problemi di riflessi/luci sulla camera.
Comunque bisogna tenere conto che il visore ha le sue luci, stessa cosa pad e move, quindi un minimo di luce c'è. A me capita di vedere appunto queste luci che illuminano i miei vestiti; per carità, la luce emanata da questi device è tenue, però ci si fa caso se il visore non chiude bene sul viso.
Ma ripero, è MOLTO probabile che dipenda dalla conformazione delle propria testa :)
Purtroppo e' questo il problema....il visore seppur regolabile e studiato abbastanza bene, e' UNO.....e noi siamo tanti e tutti diversi, anche se solo lievemente.
Un oggetto soltanto e' molto difficile vada perfettamente bene a tutti dato che dovrebbe adattarsi perfettamente a ognuno di noi.
Ci sara' sempre chi lo porta piu' comodamente e chi meno purtroppo. E' un po' come i cappelli o i caschi.....dovrebbero farne di misure diverse per ovviare a questo problema il piu' possibile quantomeno. :)
Io ho il "testone" :read: infatti come casco per la moto porto un bel XXL :cool: eppure il visore della Sony mi calza alla perfezione e non filtra il minimo di luce.
vi invidio tutti
ero scetticissimo, l'ho provato sabato dal mediaworld pieno di paure motion sickness ecc
fortunatamente non ne ho avuto, e cavolo è stata un'esperienza fantastica, il futuro è proprio questo.
ma 450 euro minimo, mi uccidono se lo compro :cry: :cry:
vi invidio tutti
ero scetticissimo, l'ho provato sabato dal mediaworld pieno di paure motion sickness ecc
fortunatamente non ne ho avuto, e cavolo è stata un'esperienza fantastica, il futuro è proprio questo.
ma 450 euro minimo, mi uccidono se lo compro :cry: :cry:
A me è andata di culo, ho preso l'ultimo disponibile da Unieuro l'altro sabato con 299€ :D
Se possibile gioco di notte con luci spente (anche tv spenta), per evitare appunto problemi di riflessi/luci sulla camera.
Comunque bisogna tenere conto che il visore ha le sue luci, stessa cosa pad e move, quindi un minimo di luce c'è. A me capita di vedere appunto queste luci che illuminano i miei vestiti; per carità, la luce emanata da questi device è tenue, però ci si fa caso se il visore non chiude bene sul viso.
Ma ripero, è MOLTO probabile che dipenda dalla conformazione delle propria testa :)
devi fare una mod tu, ho visto al gamesweek nella sezione pc (holocus e htc) che montavano una sorta di mascherina per l'igene sopra la faccia prima di mettere il casco... ecco una cosa del genere che ti chiuda la parte sotto , un pezzettino di stoffa nero.. insomma qualcosa, perchè di fatto dopo la messa a fuoco l'effetto più grande che può avere un visore VR è il distacco dalla realtà virtuale causata dai punti luce o visione di qualcosa all'esterno del casco.
A me è andata di culo, ho preso l'ultimo disponibile da Unieuro l'altro sabato con 299€ :D
eh ma pure 300 euro non sono pochi.
:cry:
eh ma pure 300 euro non sono pochi.
:cry:
E vabbè...gratis non lo danno :read:
NighTGhosT
29-11-2016, 10:35
Non e' economico di certo......ma come ho scritto su Beyond3D.....tanto di cappello a SONY.....che lo ha messo sugli scaffali al prezzo PIU' BASSO in ASSOLUTO :)
Oculus te costa 800 euri.....e HTC Vive siam li'. Il PS VR costa 399 da listino + 65 la PS CAM nuova sempre da listino.....diciamo 465 euri quindi....che e' quasi LA META'. (449 in bundle ufficiale)
Per poter godere della VR su PC poi.....hai bisogno anche di un bel PC....nell'ordine di un paio di migliaia di euri circa.
Per il PS VR....puoi cominciare a usufruirne con una PS4 LISCIA....o una PRO da 399 da listino.
Tanto di cappello a Sony davvero.....con questa mossa ha aumentato gia' notevolmente la diffusione della VR nelle case dei consumer, dove il marchio Playstation e' gia' ben presente.
Questo fara da boost (o spinta) a TUTTO il progetto VR. :)
...
...
Per poter godere della VR su PC poi.....hai bisogno anche di un bel PC....nell'ordine di un paio di migliaia di euri circa.
...
...
Attento a cosa scrivi, c'è chi ti dirà che un PC VR-Ready lo fai con 800€ :)
Il problema che vedo legato a questo VR è figlio di una strategia Sony mai così confusionaria e slegata.
PS4 traina il mercato e va per la sua strada.
PS4-PRO è una console senza identità, serve per il 4K, ma non ha un lettore UHD. Doveva migliorare i giochi in 1080p, ma il miglioramento è poco e mal gestito per gli ormai quasi sicuri colli di bottiglia della CPU. Doveva migliorare sensibilmente la VR, ma per ora anche quì s'è visto poco e nulla.
PlaystationVR è realtà da quasi 2 mesi e non si è ancora visto un titolo degno di questo nome (a parte RIGS). Certo, usciranno RE7 e Star Trek, ma per ora non si è visto praticamente nulla di questi giochi, anche Robinson era atteso come il messia della VR e poi?
Hanno in mano un mazzo di carte vincente, ma non danno l'impressione di essere dei giocatori particolarmente oculati.
PS4 liscia sarà sempre la locomotiva trainante di questo carozzone, almeno finchè non prenderà i calci nel sedere da qualche competitor.
Hanno un anno di vantaggio su tutti e decine di milioni di potenziali utenti, ma stanno campando troppo di rendita.
Tutto IMO ovviamente.
NighTGhosT
29-11-2016, 11:19
Che sia stato solo un mezzo successo e' chiaro.....tanto quanto il tutto sia stato rushato (vedi la QuickStart Guide che non menziona le differenze di connessioni cavi fra PS4 standard e PS4 PRO.....e tutti gli errorini commessi ANCHE sulle Pro...le prime patch....etc etc).
Sony voleva precedere sia Microsoft....che il Black Friday. Il problema e' che cosi' facendo.....COME AL SOLITO (vedi Ps2.....Ps3.....al lancio.....).....non hanno lasciato il tempo agli sviluppatori di preparare titoli tripla A da metter sugli scaffali a fianco all'hardware al lancio.
Se cosi' avessero fatto......ne avrebbero venduti IL DOPPIO per questo Black Friday. :)
Ora io ho sparato un paio di migliaia di euri per il pc da VR........ma anche 800 come dici so tanti eh.....800 visore + 800 pc = 1600.
449 PS VR + Cam e.....o + 249 per la PS4 LISCIA.....o + 399 per la PRO......se la matematica non e' una opinione, sempre il prezzo piu' basso risulta :)
POST SCRIPTUM
RIGS.....in questo preciso istante ce lo stanno invidiando TUTTO IL MONDO VR PC oltretutto....e non possiam di certo lamentarci per esser stati salvati da San Guerrilla......minchia mi ricordo ancora PS2 e quella porcata atroce di FANTAVISION..... :asd:
Che sia stato solo un mezzo successo e' chiaro.....tanto quanto il tutto sia stato rushato (vedi la QuickStart Guide che non menziona le differenze di connessioni cavi fra PS4 standard e PS4 PRO.....e tutti gli errorini commessi ANCHE sulle Pro...le prime patch....etc etc).
Sony voleva precedere sia Microsoft....che il Black Friday. Il problema e' che cosi' facendo.....COME AL SOLITO (vedi Ps2.....Ps3.....al lancio.....).....non hanno lasciato il tempo agli sviluppatori di preparare titoli tripla A da metter sugli scaffali a fianco all'hardware al lancio.
Se cosi' avessero fatto......ne avrebbero venduti IL DOPPIO per questo Black Friday. :)
Ora io ho sparato un paio di migliaia di euri per il pc da VR........ma anche 800 come dici so tanti eh.....800 visore + 800 pc = 1600.
449 PS VR + Cam e.....o + 249 per la PS4 LISCIA.....o + 399 per la PRO......se la matematica non e' una opinione, sempre il prezzo piu' basso risulta :)
POST SCRIPTUM
RIGS.....in questo preciso istante ce lo stanno invidiando TUTTO IL MONDO VR PC oltretutto....e non possiam di certo lamentarci per esser stati salvati da San Guerrilla......minchia mi ricordo ancora PS2 e quella porcata atroce di FANTAVISION..... :asd:
Per me Guerrilla con Killzone2/3 sono saliti nell'olimpo degli sviluppatori, e non parliamo di Horizzon
NighTGhosT
29-11-2016, 11:47
Per me Guerrilla con Killzone2/3 sono saliti nell'olimpo degli sviluppatori, e non parliamo di Horizzon
Guerrilla....Naughty Dog.........ce ne sono tanti di studios first party molto interessanti da parte di Sony...........per questo dobbiamo avere un po di pazienza come in passato per PS2 e PS3.....vedrete che i titoloni non tarderanno molto ad arrivare.
Secondo me nei prossimi mesi se ne vedranno davvero delle belle. MS, maggior competitor, anche dopo rendere Oculus compatibile con la One in Dicembre come annunciato......avra' sempre il problema dei COSTI pero', finche Zukkenberg non optera di metter sul mercato un Oculus piu' economico.
Guerrilla....Naughty Dog.........ce ne sono tanti di studios first party molto interessanti da parte di Sony...........per questo dobbiamo avere un po di pazienza come in passato per PS2 e PS3.....vedrete che i titoloni non tarderanno molto ad arrivare.
Secondo me nei prossimi mesi se ne vedranno davvero delle belle. MS, maggior competitor, anche dopo rendere Oculus compatibile con la One in Dicembre come annunciato......avra' sempre il problema dei COSTI pero', finche Zukkenberg non optera di metter sul mercato un Oculus piu' economico.
A quello rimedierà MS stssa con la messa in commercio del suo visore dal terget price di 299$
NighTGhosT
29-11-2016, 13:23
A quello rimedierà MS stssa con la messa in commercio del suo visore dal terget price di 299$
Si vedra'.....ma credo che il visore proprietario arrivera' solo un bel po' in la'.....pensa che son costretti, per avere la VR prima, a rendere Oculus compatibile con la One......considerando che Sony ha lavorato sul PS VR partendo dal Move e da Ps3......non e' cosi' immediato far uscire un proprio visore.
Ad ogni modo questa e' la direzione che ha preso il futuro del gaming......e secondo il mio modesto parere, nei prossimi mesi se ne vedranno davvero delle belle.....tutto a favore di noi players. :)
Intanto il move sull'amazzone dai 34.99 di ieri è andato ad oltre 60€... e misteri del marketing.
NighTGhosT
29-11-2016, 16:10
Intanto il move sull'amazzone dai 34.99 di ieri è andato ad oltre 60€... e misteri del marketing.
Fra Unieuro e Amazon non si sa chi scegliere a volte eh :asd:
Ad ogni modo finalmente Unieuro mi ha consegnato sti cacchio di Move che ora sono sotto carica.......prevedo un dopocena dedicato a Rush of Blood :D
NighTGhosT
30-11-2016, 06:40
Prevedevo male....malizzimo....:asd:
Son giusto riuscito a fare due match a RIGS mentre i controller si caricavano (sticazz....ci han messo la bellezza di 3 ore e passa per caricarsi full sulla base di ricarica con alimentatore 5V Sony oltretutto.....ULTRASCARICHI me li ha mandati Unieuro....)....poi sono sopraggiunti impegni.... -_-
Alla fine siccome mi son liberato alle 22:45, se mi mettevo a giocare in quel momento a Rush of Blood rischiavo di trovarmi zombie stamani in ufficio e ho evitato........lo provo stasera quando torno a casa senza fretta. :)
Prevedevo male....malizzimo....:asd:
Son giusto riuscito a fare due match a RIGS mentre i controller si caricavano (sticazz....ci han messo la bellezza di 3 ore e passa per caricarsi full sulla base di ricarica con alimentatore 5V Sony oltretutto.....ULTRASCARICHI me li ha mandati Unieuro....)....poi sono sopraggiunti impegni.... -_-
Alla fine siccome mi son liberato alle 22:45, se mi mettevo a giocare in quel momento a Rush of Blood rischiavo di trovarmi zombie stamani in ufficio e ho evitato........lo provo stasera quando torno a casa senza fretta. :)
Consiglio, provalo prima di mangiare.. :asd:
Domandone da un milione di dollari.
In tutti i video i giochi che necessitano il move, impiegano un gelato per mano, ma che mi dite dell'altro controller? Quello con il ministick analogico e qualche tastino che si usava per giocare a Killzone.
Credo che titoli come farpoint necessitino di quell'affare (in opzione a quello strambo fucile che faranno pagare come minimo 100€)
Ad esempio, Robinso l'avrei visto adattissimo con l'accoppiata minipad in un mano, gelato nell'altra.
NighTGhosT
30-11-2016, 08:11
Domandone da un milione di dollari.
In tutti i video i giochi che necessitano il move, impiegano un gelato per mano, ma che mi dite dell'altro controller? Quello con il ministick analogico e qualche tastino che si usava per giocare a Killzone.
Credo che titoli come farpoint necessitino di quell'affare (in opzione a quello strambo fucile che faranno pagare come minimo 100€)
Ad esempio, Robinso l'avrei visto adattissimo con l'accoppiata minipad in un mano, gelato nell'altra.
Visto....visto.
A dire il vero...gli unici controller a movimento che conoscevo prima erano i Wii-mote.......sinceramente non mi ero mai interessato prima di VR ai move controllers di Sony.
Ho notato anche io il secondo....ma sinceramente...se ci pensi....nulla che non possa fare anche il Dualshock usandolo con la mano sx. :) Certo ne perdi un po in ergonomia......ma non lo vedo indispensabile come lo sono i Move per simulare le mani/braccia nella VR.
Vatti a guardare i filmati di Star Trek Bridge Crew giocato coi visori + controllers touch Vive in live da quattro giocatori nella stessa stanza per capire cosa intendo. :)
Credo che titoli come farpoint necessitino di quell'affare (in opzione a quello strambo fucile che faranno pagare come minimo 100€)
Spero non arrivi a costare così tanto.. :sofico: detto questo, a me non sembra "strambo" ma davvero adatto per quel tipo di gioco. Fai conto che con il VR deve darti solo una sensazione "tattile" adeguata perchè poi nel gioco non lo vedi , o meglio vedi l'arma disegnata..per cui se è brutto e farlocco poco importa, l'importante sia funzionale.
Domandone da un milione di dollari.
In tutti i video i giochi che necessitano il move, impiegano un gelato per mano, ma che mi dite dell'altro controller? Quello con il ministick analogico e qualche tastino che si usava per giocare a Killzone.
Credo che titoli come farpoint necessitino di quell'affare (in opzione a quello strambo fucile che faranno pagare come minimo 100€)
Ad esempio, Robinso l'avrei visto adattissimo con l'accoppiata minipad in un mano, gelato nell'altra.
il fucile di farpoint l'ho provato, e devo dire che l'ho reputato fondamentale... perchè con quell'impugnatura in game rende perfettamente l'idea, in piu i movimenti che vedevi fare con il fucile dava quel realismo in piu perchè ti vedevi perfettamente l'impugnatura con le braccia virtuali. In piu aveva la vibrazione (non so se i move vibrano) e funzionava , anche una fase in cui tremava il terreno mentre usciva un ragno enorme, il video che tremava, il rumore e la vibrazione in mano ho avuto la sensazione che vibrasse anche il pavimento sotto i miei piedi.
NighTGhosT
30-11-2016, 09:45
il fucile di farpoint l'ho provato, e devo dire che l'ho reputato fondamentale... perchè con quell'impugnatura in game rende perfettamente l'idea, in piu i movimenti che vedevi fare con il fucile dava quel realismo in piu perchè ti vedevi perfettamente l'impugnatura con le braccia virtuali. In piu aveva la vibrazione (non so se i move vibrano) e funzionava , anche una fase in cui tremava il terreno mentre usciva un ragno enorme, il video che tremava, il rumore e la vibrazione in mano ho avuto la sensazione che vibrasse anche il pavimento sotto i miei piedi.
Con quello che ce han messo ieri a carica'....se nun hanno er rumble pack, Sony e' da querela......spero li abbiano quindi.....:asd:
A parte questo, l'ho visto in video il "fucile" o meglio parallelepipedo irregolare che simula l'impugnatura di un fucile sci-fi..........a me ispira.....ad occhio sembrerebbe anche leggerissimo....piu' di quegli accrocchi di periferiche che vendono in giro.......aho....ce stanno sniper de grandezza 1:1........roba che te giri di scatto e stendi pe ko tecnico chi te sta affianco..... :asd:
NighTGhosT
30-11-2016, 10:18
Ecco che cominciano a uscire i primi dati a caldo di questo Black Friday....
Secondo gli analisti della società di analisi e ricerca SuperData, il "grande sconfitto" di questo Black Friday è Playstation VR.
I recenti report hanno infatti evidenziato che il visore VR di casa Sony, durante la ricorrenza del Venerdì Nero, ha registrato vendite sotto le aspettative. Tale risultato ha portato gli analisti di SuperData a rivedere le loro previsioni di vendita legate a Playstation VR, inizialmente fissate a 2.6 milioni di unità entro la fine dell'anno. Ora la situazione appare invece molto diversa è i responsabili della società hanno abbassato notevolmente la cifra, portandola a 750.000 unità entro la fine del 2016.
Il commento aggiunto da SuperData, oltre che scarso marketing e scarsissima distribuzione....e':
“ Hanno preferito spingere Playstation 4 Pro, sottolineando che la Realtà Virtuale è migliore sul nuovo hardware rispetto che su Playstation 4 e Playstation 4 Slim, e il messaggio recepito è stato: Acquista ora PS4 PRO e successivamente Playstation VR. Siamo certi che Playstation VR non supererà il milione di unità distribuite, almeno per quest'anno.
Fonte HDblog.
Non li prenderei come oro colato comunque....dato che ho appena letto i soliti esaltati che sostengono l' "enorme successo di Sony a 360 gradi per questo Black Friday". :asd:
Ecco che cominciano a uscire i primi dati a caldo di questo Black Friday....
Secondo gli analisti della società di analisi e ricerca SuperData, il "grande sconfitto" di questo Black Friday è Playstation VR.
I recenti report hanno infatti evidenziato che il visore VR di casa Sony, durante la ricorrenza del Venerdì Nero, ha registrato vendite sotto le aspettative. Tale risultato ha portato gli analisti di SuperData a rivedere le loro previsioni di vendita legate a Playstation VR, inizialmente fissate a 2.6 milioni di unità entro la fine dell'anno. Ora la situazione appare invece molto diversa è i responsabili della società hanno abbassato notevolmente la cifra, portandola a 750.000 unità entro la fine del 2016.
Il commento aggiunto da SuperData, oltre che scarso marketing e scarsissima distribuzione....e':
“ Hanno preferito spingere Playstation 4 Pro, sottolineando che la Realtà Virtuale è migliore sul nuovo hardware rispetto che su Playstation 4 e Playstation 4 Slim, e il messaggio recepito è stato: Acquista ora PS4 PRO e successivamente Playstation VR. Siamo certi che Playstation VR non supererà il milione di unità distribuite, almeno per quest'anno.
Fonte HDblog.
Non li prenderei come oro colato comunque....dato che ho appena letto i soliti esaltati che sostengono l' "enorme successo di Sony a 360 gradi per questo Black Friday". :asd:
Sono quasi contento
magari a marzo lo abbassano a 200 euro e subito lo compro!
poi mi sveglio sudato :cry:
Ecco che cominciano a uscire i primi dati a caldo di questo Black Friday....
Secondo gli analisti della società di analisi e ricerca SuperData, il "grande sconfitto" di questo Black Friday è Playstation VR.
I recenti report hanno infatti evidenziato che il visore VR di casa Sony, durante la ricorrenza del Venerdì Nero, ha registrato vendite sotto le aspettative. Tale risultato ha portato gli analisti di SuperData a rivedere le loro previsioni di vendita legate a Playstation VR, inizialmente fissate a 2.6 milioni di unità entro la fine dell'anno. Ora la situazione appare invece molto diversa è i responsabili della società hanno abbassato notevolmente la cifra, portandola a 750.000 unità entro la fine del 2016.
Il commento aggiunto da SuperData, oltre che scarso marketing e scarsissima distribuzione....e':
“ Hanno preferito spingere Playstation 4 Pro, sottolineando che la Realtà Virtuale è migliore sul nuovo hardware rispetto che su Playstation 4 e Playstation 4 Slim, e il messaggio recepito è stato: Acquista ora PS4 PRO e successivamente Playstation VR. Siamo certi che Playstation VR non supererà il milione di unità distribuite, almeno per quest'anno.
Fonte HDblog.
Non li prenderei come oro colato comunque....dato che ho appena letto i soliti esaltati che sostengono l' "enorme successo di Sony a 360 gradi per questo Black Friday". :asd:
Il problema è che, come ho già ripetuto più volte, Sony per prima non ha una chiara strategia in mente. Hanno detto che con PS4PRO il VR ne giova, ma ad oggi non c'è dimostrazione pratica di questo miglioramento. Certo qualcosina si muove, ma nulla che faccia dire, finalmente con la coppia PRO+Vr giocherò alla grande.
Se non mostrano qualcosa di concreto all'imminente playstation experience non vedo come pensano di sbloccare la situazione.
Che poi è un gatto che si rincorre la coda, meno VR sul mercato = meno utenza = meno titoli che lo sfruttano = meno voglia di comprarlo = meno utenza e via che si riparte.
Comuqne i dati reali di vendita li ha solo Sony, e il fatto che non li sbandieri ai 4 venti non è di grande incoraggiamento.
Ecco che cominciano a uscire i primi dati a caldo di questo Black Friday....
Secondo gli analisti della società di analisi e ricerca SuperData, il "grande sconfitto" di questo Black Friday è Playstation VR.
I recenti report hanno infatti evidenziato che il visore VR di casa Sony, durante la ricorrenza del Venerdì Nero, ha registrato vendite sotto le aspettative. Tale risultato ha portato gli analisti di SuperData a rivedere le loro previsioni di vendita legate a Playstation VR, inizialmente fissate a 2.6 milioni di unità entro la fine dell'anno. Ora la situazione appare invece molto diversa è i responsabili della società hanno abbassato notevolmente la cifra, portandola a 750.000 unità entro la fine del 2016.
Il commento aggiunto da SuperData, oltre che scarso marketing e scarsissima distribuzione....e':
“ Hanno preferito spingere Playstation 4 Pro, sottolineando che la Realtà Virtuale è migliore sul nuovo hardware rispetto che su Playstation 4 e Playstation 4 Slim, e il messaggio recepito è stato: Acquista ora PS4 PRO e successivamente Playstation VR. Siamo certi che Playstation VR non supererà il milione di unità distribuite, almeno per quest'anno.
Fonte HDblog.
Non li prenderei come oro colato comunque....dato che ho appena letto i soliti esaltati che sostengono l' "enorme successo di Sony a 360 gradi per questo Black Friday". :asd:
A gennaio si avranno i dati ufficiali di vendita del VR, molto importanti secondo me per vedere l'andamento e il futuro di questa periferica. Di certo questo black friday non ha visto mai scontata la VR , se non in qualche catena, ma con pezzi tiratissimi. Quindi mi pare scontato che non se lo sia cacato nessuno. Io seguivo tutti i siti di ecommerce in attesa di un super sconto, ma zero.
Di sicuro che sony abbia lavorato un pò a comparti stagni con vr, pro etc.. è abbastanza palese, dimostrato dalla mancanza della porta hdmi 2.2 del vr, togliendo di fatto i vantaggi della pro per chi ha un 4k hdr.
Vero risolvibile secondo me con uno splitter hdmi, però altre 15 euro da buttare, + un cavo hdmi
NighTGhosT
30-11-2016, 14:12
Concordo con voi entrambe ovviamente.
Come ho detto io in primis......e' chiaro e lampante come sia VR che PRO siano state terribilmente rushate per battere sul tempo la concorrenza per questo Black Friday/Natale.
Pero' la mossa di Sony ha una sua logica.....nel senso, prima di spingere il VR che funziona SOLO SE si possiede gia' una PS4.....hanno spinto maggiormente sull'allargamento della customer base di PS4......automaticamente allargando anche l'ipotetico bacino di utenza interessato a VR.
Tutto torna alla fine dei conti.........quindi io non mi fascerei la testa troppo presto....... intravedo uno scenario piu' roseo di quanto non dipingano ora, almeno. :)
abellodenonna
30-11-2016, 14:14
Non ci vogliono i dati per capire che il casco è stato poco venduto. Pure al BlackFriday non se l'è inculato nessuno.
Concordo con voi entrambe ovviamente.
Come ho detto io in primis......e' chiaro e lampante come sia VR che PRO siano state terribilmente rushate per battere sul tempo la concorrenza per questo Black Friday/Natale.
Pero' la mossa di Sony ha una sua logica.....nel senso, prima di spingere il VR che funziona SOLO SE si possiede gia' una PS4.....hanno spinto maggiormente sull'allargamento della customer base di PS4......automaticamente allargando anche l'ipotetico bacino di utenza interessato a VR.
Tutto torna alla fine dei conti.........quindi io non mi fascerei la testa troppo presto....... intravedo uno scenario piu' roseo di quanto non dipingano ora, almeno. :)
Secondo me hanno rushato perché il visore ha evidenti limiti tecnici (risoluzione e potenza delle PS4 base e Pro), ergo aspettare voleva dire portare sul mercato un prodotto veramente scadente (per il futuro) oppure cambiare l'hw (ma immagino che dopo anni di test, non fosse conveniente).
E' un prodotto di nicchia al momento, normale che non venda a vagonate. Tutti quelli senza money in eccesso e con un po' di pazienza fanno il semplice ragionamento: tra 3 anni probabilmente esce un PSVR2 con risoluzione adeguata e PS5 per farlo girare.
Per fortuna ci siete voi pionieri (early adopters senza eufemismo) che finanziate questi progetti e li mantenete in vita per quando saranno adatti a tutti noi :D
NighTGhosT
01-12-2016, 06:10
Secondo me hanno rushato perché il visore ha evidenti limiti tecnici (risoluzione e potenza delle PS4 base e Pro), ergo aspettare voleva dire portare sul mercato un prodotto veramente scadente (per il futuro) oppure cambiare l'hw (ma immagino che dopo anni di test, non fosse conveniente).
E' un prodotto di nicchia al momento, normale che non venda a vagonate. Tutti quelli senza money in eccesso e con un po' di pazienza fanno il semplice ragionamento: tra 3 anni probabilmente esce un PSVR2 con risoluzione adeguata e PS5 per farlo girare.
Per fortuna ci siete voi pionieri (early adopters senza eufemismo) che finanziate questi progetti e li mantenete in vita per quando saranno adatti a tutti noi :D
In realta' quello che ci spinge.....e' la passione che abbiamo fin da quando siam bambini. :)
Io ho sempre avuto due grandissime passioni.....e questo da quando sono nato...........la prima, sono i motori e le auto sportive.........e la seconda, sono i videogiochi, che ho sempre preferito rispetto a quella schifezza che e' diventata la televisione.......piuttosto che guardarmi la D'Urso o qualsiasi altro programma spazzatura similare.....sinceramente preferisco godermi un bel videogioco........che scelgo IO.....che mi diverte MOLTO di piu'.....e che mi mantiene il CERVELLO ACCESO....e non ASSOPITO a furia di minchiate sparate dal pirla di turno sul piccolo schermo. :asd:
Oggi, a 38 anni suonati.....mi ritrovo a lavorare (purtroppo) ancora in CNH nel gruppo FCA.....e qua, a parlar di giochi :D
Vedi....non tutti gli early adopters sono pieni di soldi da buttare sai? Ci sono anche gli early adopters che poi sono dei grandi appassionati della materia di turno.....che fanno anche dei sacrifici per finanziare i progetti che risultano davvero validi.....come questo, indubbiamente. :)
Sull'Amazzone stamattina il bundle sta a 415€ :) sono tentato ma mi sento che se aspetto ancora un po lo trovo a meno :D tanto, quanto costa costa, entro natale sara' mio :D
In realta' quello che ci spinge.....e' la passione che abbiamo fin da quando siam bambini. :)
Io ho sempre avuto due grandissime passioni.....e questo da quando sono nato...........la prima, sono i motori e le auto sportive.........e la seconda, sono i videogiochi, che ho sempre preferito rispetto a quella schifezza che e' diventata la televisione.......piuttosto che guardarmi la D'Urso o qualsiasi altro programma spazzatura similare.....sinceramente preferisco godermi un bel videogioco........che scelgo IO.....che mi diverte MOLTO di piu'.....e che mi mantiene il CERVELLO ACCESO....e non ASSOPITO a furia di minchiate sparate dal pirla di turno sul piccolo schermo. :asd:
Oggi, a 38 anni suonati.....mi ritrovo a lavorare (purtroppo) ancora in CNH nel gruppo FCA.....e qua, a parlar di giochi :D
Vedi....non tutti gli early adopters sono pieni di soldi da buttare sai? Ci sono anche gli early adopters che poi sono dei grandi appassionati della materia di turno.....che fanno anche dei sacrifici per finanziare i progetti che risultano davvero validi.....come questo, indubbiamente. :)
Mi trovo in tutto e per tutto con quello che hai scritto..con l'aggiunta che oltre le auto sportive mi interessano anche le moto sportive :cool: :D anche l'età è simile :asd:
Secondo me hanno rushato perché il visore ha evidenti limiti tecnici (risoluzione e potenza delle PS4 base e Pro), ergo aspettare voleva dire portare sul mercato un prodotto veramente scadente (per il futuro) oppure cambiare l'hw (ma immagino che dopo anni di test, non fosse conveniente).
E' un prodotto di nicchia al momento, normale che non venda a vagonate. Tutti quelli senza money in eccesso e con un po' di pazienza fanno il semplice ragionamento: tra 3 anni probabilmente esce un PSVR2 con risoluzione adeguata e PS5 per farlo girare.
Per fortuna ci siete voi pionieri (early adopters senza eufemismo) che finanziate questi progetti e li mantenete in vita per quando saranno adatti a tutti noi :D
Non sono d'accordo sugli evidenti limiti tecnici del visore rispetto ad altri, come non credo che. Vedremo un visore 2.0 nel breve o con ps5. Secondario me guardate solo la risoluziinemmmche è 200 PC inferiirenad holocus , ma non facciano caso che il visore è l'unico con profondità RGB, 3 subpixel per punto contro i due rendendo la densità più alta e togliendo l'effetto griglia, ha 120hz di refresh contro i 90 .... Insomma io credo che sicuramente questo. Visore sarà anche quello usato da una ps5 ...
Mi trovo in tutto e per tutto con quello che hai scritto..con l'aggiunta che oltre le auto sportive mi interessano anche le moto sportive :cool: :D anche l'età è simile :asd:
Finitela tutti e 2 che vi supero :D 37 anni, passione per tecnologia in genere (solo questi ultimi 6 mesi Sony 65XD9503, PS4 PRO e fra poco il VR), passione per la fotografia, passione per le auto, amore smodato per il pianoforte, MOGLIE e FIGLIA! Ing. elettronico, faccio 250km al giorno per venire a lavorare al CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali), quindi tempo libero pochissimo.
Ovviamente, ironia a parte, le passioni vanno coltivate; una moglie e i figli non devono impedirci di trovare momenti per lo svago. Ovvio che il tempo libero è poco, però io la sera alterno: a volte mi godo la nuova TV e netflix in hdr, a volte mi diverto con la PS4 con le cuffie BT, a volte mi metto al PC, a volte suono in cuffia. E sono felice, leggendo voi, di non essere l'unico :) Secondo me siamo una generazione fantastica noi NERD quasi 40enni :fuck:
p.s. Barbara d'Urso non si può sentire, però onestamente mi fa ancora un pò "sangue"... :D
Secondo me hanno rushato perché il visore ha evidenti limiti tecnici (risoluzione e potenza delle PS4 base e Pro), ergo aspettare voleva dire portare sul mercato un prodotto veramente scadente (per il futuro) oppure cambiare l'hw (ma immagino che dopo anni di test, non fosse conveniente).
E' un prodotto di nicchia al momento, normale che non venda a vagonate. Tutti quelli senza money in eccesso e con un po' di pazienza fanno il semplice ragionamento: tra 3 anni probabilmente esce un PSVR2 con risoluzione adeguata e PS5 per farlo girare.
Per fortuna ci siete voi pionieri (early adopters senza eufemismo) che finanziate questi progetti e li mantenete in vita per quando saranno adatti a tutti noi :D
E' bello essere additati come pionieri, è un termine che identifica persone che non hanno paura di provare, comunque, al netto di disquisizioni semantiche, mi sento semplicemente di dire che conosco un sacco d persone interessate al VR, ma, cito testuali parole "400€ se li scordano".
Io stesso per quanto possa essere appassionato, non l'avrei mai preso se Unieuro non me l'avesse mollato a 290€ (già possessore di camera e di un move, secondo move usato a 30€), che sono comunque un sacco di soldi lo stesso, considerata l'esigua qualità dei titoli usciti e l'incognita titoli in uscita.
Insomma, sì, siamo pionieri, ma del resto chi non è pioniere all'acquisto di un bene appena uscito sul mercato?
Ho voluto provare a dare fiducia a Sony anhe a questo giro, ma stavolta per primo, non sono troppo convinto di quello che ho fatto.
Secondo me il futuro del gaming passerà effettivamente nella VR (mi sembra troppo grossa e robusta per essere solo una "bolla di sapone tecnologica"), ma lo farà tramite visori standardizzati emulticompatibili.
Da questo punto di vista la scelta MS di sviluppare qualcosa di performante che soddisfi sia la clientela PC che quella XBScorpio è quella più realisticamente vittoriosa.
P.S. 44 anni, vado via a tutti :D
Poche cose danno soddisfazione come essere pionieri di un qualcosa, di un'era.. lo lo sono stato con i primi computer 8 bit, i primi videogiochi e lo sono ancora adesso col VR :cool: quando poi una cosa diventa "per tutti" perde di interesse :read:
Poche cose danno soddisfazione come essere pionieri di un qualcosa, di un'era.. lo lo sono stato con i primi computer 8 bit, i primi videogiochi e lo sono ancora adesso col VR :cool: quando poi una cosa diventa "per tutti" perde di interesse :read:
Solo i nati a cavallo degli anni 70 possono ricordare chiaramente cosa è stata la rivoluzione elettronica nelle case delle persone.
Senza stare a cadere nel nostalgico, ho ancora 4 copie cartacee della rivista "videogiochi" del Gruppo Editoriale Jackson, ogni tanto le sfoglio, giusto per assaporare il sense of wonder che trasudava da quegli articoli che parlavano di cosa si evolveva in quel magico mondo.
Tagliando corto, quando si parla di costi, non posso far a meno di pensare alle 119.000 Lire che bisognava scucire per una qualsiasi cartuccia del Colecovision (la ferrari delle console).
Fatte le debite proporzioni, 399€ per il VR sono una miseria ehehehehehhehe
Caxxo! ho ancora 24 giorni prima di provarlo e l'ho pure in casa con 2 giochi AAAAAAAAARRRRRGHHHHHH
Solo i nati a cavallo degli anni 70 possono ricordare chiaramente cosa è stata la rivoluzione elettronica nelle case delle persone.
Senza stare a cadere nel nostalgico, ho ancora 4 copie cartacee della rivista "videogiochi" del Gruppo Editoriale Jackson, ogni tanto le sfoglio, giusto per assaporare il sense of wonder che trasudava da quegli articoli che parlavano di cosa si evolveva in quel magico mondo.
Tagliando corto, quando si parla di costi, non posso far a meno di pensare alle 119.000 Lire che bisognava scucire per una qualsiasi cartuccia del Colecovision (la ferrari delle console).
Fatte le debite proporzioni, 399€ per il VR sono una miseria ehehehehehhehe
Caxxo! ho ancora 24 giorni prima di provarlo e l'ho pure in casa con 2 giochi AAAAAAAAARRRRRGHHHHHH
Anch'io 2 riviste "videogiochi" ormai hanno quasi 30 anni :eek: incredibile come siano arrivate fino al giorno d'oggi.. 44 anni e devi aspettare Natale per giocare? :mbe:
NighTGhosT
01-12-2016, 08:47
Scherzate? :)
Io ho un ripostiglio PIENO.....con tutta la collezione....TUTTA....dell'epoca di:
The Games Machine
ConsoleMania
Computer&Videogames
Etc.....etc.....etc..... :)
La passione....E' PASSIONE....non muore mai. Puo' essere TRATTENUTA A FORZA....ci si puo' torturare psicologicamente per farlo........per varie cause e situazioni della vita che cambia........ma non puo' essere uccisa MAI. :)
Anch'io 2 riviste "videogiochi" ormai hanno quasi 30 anni :eek: incredibile come siano arrivate fino al giorno d'oggi.. 44 anni e devi aspettare Natale per giocare? :mbe:
Certo! Aspetto Babbo Natale:sofico:
Cosa non si fa quando hai un bambino di 7 anni in casa che crede che BN porti i regali a tutta la famiglia...:D
Certo! Aspetto Babbo Natale:sofico:
Cosa non si fa quando hai un bambino di 7 anni in casa che crede che BN porti i regali a tutta la famiglia...:D
:stordita:
Sull'Amazzone stamattina il bundle sta a 415€ :) sono tentato ma mi sento che se aspetto ancora un po lo trovo a meno :D tanto, quanto costa costa, entro natale sara' mio :D
Assurdo...costa di nuovo 449€! Ed ho fatto anche la foto del prezzo precedente! :mad:
NighTGhosT
01-12-2016, 09:54
Assurdo...costa di nuovo 449€! Ed ho fatto anche la foto del prezzo precedente! :mad:
Ahiahiahi.....errore da inesperti! :D
Anche io l'ho preso su Amazon....e APPENA ho trovato una offerta DIVERSA da quei truffatori tedeschi che li mettevano usati al pari nuovo a 199 euro MA CON SCRITTO DI CONTATTARLI PRIMA DI ORDINARE.......(sono dei truffaldinhi).........l'ho comprato al volo con ACQUISTA SUBITO.....per evitare che qualcuno lo facesse al mio posto battendomi sul tempo. :)
Assurdo...costa di nuovo 449€! Ed ho fatto anche la foto del prezzo precedente! :mad:
La regola sull'amazzone è quando trovi un'offerta prendila al volo nn aspettare... 9 volte su 10 il prezzo sale anche a distanza di solo 1 ora (provato sulla mia pelle...)
Ieri ho provato nuovamente ad utilizzare il visore con gli occhiali e smanettando un pò sono riuscito na trovare un buon compromesso. Tuttavia continua a passarmi luce da sotto, ieri ho optato di coprire con una sciarpa :stordita:
Comunque ho provato la prima sensazione di distacco dalla realtà con la demo di Thumper, lo avete provato? Mi ha preso tantissimo e non non è una tipologia di gioco che solitamente mi si addice. Certo è un "giochino" basato su QTE, ma la sensazione di velocità e ritmo è perfetto imho, e trovo l'immagine molto più pulita rispetto a tutti gli altri giochi provati.
NighTGhosT
01-12-2016, 12:39
Lascia stare vha....devo ancora trovare il tempo di cominciare a giocare a Rush of Blood........spero di riuscirci stasera se il volere divino concorda.......:rolleyes:
E' inutile che cominci qualcosa sapendo di avere massimo 10-15 minuti di autonomia.......preferisco godermelo quando avro' piu' tempo per farlo....di sicuro questo weekend....ma io spererei anche prima....:rolleyes:
Ieri ho provato nuovamente ad utilizzare il visore con gli occhiali e smanettando un pò sono riuscito na trovare un buon compromesso. Tuttavia continua a passarmi luce da sotto, ieri ho optato di coprire con una sciarpa :stordita:
Comunque ho provato la prima sensazione di distacco dalla realtà con la demo di Thumper, lo avete provato? Mi ha preso tantissimo e non non è una tipologia di gioco che solitamente mi si addice. Certo è un "giochino" basato su QTE, ma la sensazione di velocità e ritmo è perfetto imho, e trovo l'immagine molto più pulita rispetto a tutti gli altri giochi provati.
thumper è quel tipo di gioco che ti fa capire quanto la realtà virtuale possa anche essere utilizzata con tipologia di giochi in "terza persona" e aggiungere spessore.... io credevo che fosse limitato ad un certo sotto tipo di giochi, invece mi ha aperto la mente su utilizzi piu o meno disparati, con immersività totale. Oggi penso a un gioco in terza persona , dove tu sei li fisicamente a pochi metri dal tuo eroe e lo guardi fare le gesta... immaginati un mondo stile dark souls , the witcher etc... dove sei "fisicamente" nel gioco a controllare l'alter ego...
Leggo e sento solo pareri positivi sul gioco in VR, non a caso su metacritic è uno dei giochi migliori , se non il migliore , a oggi per vr
abellodenonna
01-12-2016, 14:16
Thumper non l'ho trovato.E' solo in digitale,ve?
I Move sono gli stessi della ps3 o li hanno migliorati?
Thumper non l'ho trovato.E' solo in digitale,ve?
I Move sono gli stessi della ps3 o li hanno migliorati?
I Move sono gli stessi, con i loro PRO e CONTRO.
NighTGhosT
01-12-2016, 14:40
Thumper non l'ho trovato.E' solo in digitale,ve?
I Move sono gli stessi della ps3 o li hanno migliorati?
Nun sei stato attento abbello aho :)
Ho detto: SE SCARICATE VR DEMO dallo store....ce ne stanno 17 de demo....e no 8 come ner pezzent disc dentro ar visore....AHOOO! :)
Lascia stare vha....devo ancora trovare il tempo di cominciare a giocare a Rush of Blood........spero di riuscirci stasera se il volere divino concorda.......:rolleyes:
E' inutile che cominci qualcosa sapendo di avere massimo 10-15 minuti di autonomia.......preferisco godermelo quando avro' piu' tempo per farlo....di sicuro questo weekend....ma io spererei anche prima....:rolleyes:
Mah guarda la demo non dura molto..max 20 minuti direi.
thumper è quel tipo di gioco che ti fa capire quanto la realtà virtuale possa anche essere utilizzata con tipologia di giochi in "terza persona" e aggiungere spessore.... io credevo che fosse limitato ad un certo sotto tipo di giochi, invece mi ha aperto la mente su utilizzi piu o meno disparati, con immersività totale. Oggi penso a un gioco in terza persona , dove tu sei li fisicamente a pochi metri dal tuo eroe e lo guardi fare le gesta... immaginati un mondo stile dark souls , the witcher etc... dove sei "fisicamente" nel gioco a controllare l'alter ego...
Sono d'accordo, la VR può aggiungere molto a qualsiasi tipo di gioco.
Imho l'errore da non fare nell'attuale generazione è la corsa al realismo/grafica uber su VR in nome dell'immersività. Thumper è l'esempio di come un'idea semplice con grafica "risicata" (ossia pochi oggetti sullo schermo) ma ben congeniata possa dare un risultato ottimo dal punto di vista del coinvolgimento.
Ad esempio trovo più immersiva la demo di thumper rispetto alla demo di re7 (kitchen).
Leggo e sento solo pareri positivi sul gioco in VR, non a caso su metacritic è uno dei giochi migliori , se non il migliore , a oggi per vr
Io non lo conoscevo proprio, mi sa che sarà il mio prossimo acquisto :)
La VR non è solo "soggettiva" e ricerca del realismo per forza, ma va intesa come un modo nuovo per osservare gli ambienti di gioco.
Un'avventura grafica in cui osservi da esterno le location, uno stealth game dove puoi sbirciare letteralmente dietro gli angoli, un god game in cui ruoti fisicamente attorno al mondo da te creato o modellato, ecc...
Sta ai coder capire come aggirare e sfrttare i limiti del nuovo mezzo senza farsi abbagliare da quello che viene immediato immaginare riguardo questa tecnologia.
NighTGhosT
01-12-2016, 16:37
La VR non è solo "soggettiva" e ricerca del realismo per forza, ma va intesa come un modo nuovo per osservare gli ambienti di gioco.
Un'avventura grafica in cui osservi da esterno le location, uno stealth game dove puoi sbirciare letteralmente dietro gli angoli, un god game in cui ruoti fisicamente attorno al mondo da te creato o modellato, ecc...
Sta ai coder capire come aggirare e sfrttare i limiti del nuovo mezzo senza farsi abbagliare da quello che viene immediato immaginare riguardo questa tecnologia.
E qua.....mi trovi MOLTO piu' che d'accordo. :)
La VR ti porta DENTRO ai mondi di gioco.....letteralmente.....ma questo non vuol dire automaticamente realismo e fotorealismo a tutti i costi. La VR aggira il limite di uno SCHERMO.....QUALSIASI esso sia. Adesso fra VR + Move (o touch controllers nel caso di Vive e Oculus).....sta' tutto nella fantasia e capacita' degli sviluppatori. Quello di Guerrilla, secondo il mio parere, ne e' gia' un PRIMO assaggio. Quindi diciamo le preferenze qua si basano molto sui gusti personali......io scelgo RIGS ovviamente, come best lineup game. :)
NighTGhosT
01-12-2016, 18:57
Ri-eccomi finalmente dopo la prima sessione di Until Down: Rush of Blood giocato coi due Move controllers del twin pack.
Che dire....ha superato le mie aspettative in effetti.
Parto col dire che il tracking mi piace parecchio.....si puo' portare le armi impugnate vicino al volto....e girarle a piacimento per osservarle.....e allo stesso modo, si puo far fuoco alla gangstah (:asd:) ovvero con le pistole di traverso :asd:
Come precisione non e' ai livelli dei coin up....ma si avvicina parecchio....dopo un po ci si prende la mano e si comincia a sparare in dual wield separate o akimbo abbastanza in scioltezza.
Il gioco e' MOLTO caruccio almeno per la parte che ho visto....si parte da un inizio a tutorial dove si prende confidenza sparando a paperelle, cartoni e palloncini vari......ma l'aria inquietante dell'ambiente circostante a noi, NON promette NULLA di buono....:asd: .....infatti entro breve sara' DELIRIO TOTALE :asd:
Bello....mi ha anche fatto sobbalzare dalla sedia in alcuni tratti.....:D .....nel momento montagne russe, si ha la sensazione di vuoto......mi piace! :)
Ri-eccomi finalmente dopo la prima sessione di Until Down: Rush of Blood giocato coi due Move controllers del twin pack.
Che dire....ha superato le mie aspettative in effetti.
Parto col dire che il tracking mi piace parecchio.....si puo' portare le armi impugnate vicino al volto....e girarle a piacimento per osservarle.....e allo stesso modo, si puo far fuoco alla gangstah (:asd:) ovvero con le pistole di traverso :asd:
Come precisione non e' ai livelli dei coin up....ma si avvicina parecchio....dopo un po ci si prende la mano e si comincia a sparare in dual wield separate o akimbo abbastanza in scioltezza.
Il gioco e' MOLTO caruccio almeno per la parte che ho visto....si parte da un inizio a tutorial dove si prende confidenza sparando a paperelle, cartoni e palloncini vari......ma l'aria inquietante dell'ambiente circostante a noi, NON promette NULLA di buono....:asd: .....infatti entro breve sara' DELIRIO TOTALE :asd:
Bello....mi ha anche fatto sobbalzare dalla sedia in alcuni tratti.....:D .....nel momento montagne russe, si ha la sensazione di vuoto......mi piace! :)
Secondo me il migliore dei 7 giochi che ho comprato per VR..
NighTGhosT
02-12-2016, 09:12
Secondo me il migliore dei 7 giochi che ho comprato per VR..
Sicuramente quello che sfrutta al meglio i controllers Move....il tracking rasenta la perfezione. :) Anche solo il poter ruotare a piacimento le armi in REAL TIME e SENZA NESSUNISSIMO lag.......con tanto di braccia e mani riprodotte virtualmente e che si muovono verosimilmente in accordo ai nostri movimenti in tempo reale.......quando portiamo le armi verso il volto per osservarle da vicino, le braccia si piegano realisticamente nella VR proprio come noi le stiamo piegando in realta' per avvicinare i controllers......
.....se sommi il TUTTO......e' TANTA ROBA AHO :D
Pure graficamente nun me dispiace! :)
L'unico difetto che ho riscontrato è lo scontro con alcuni boss un pò difficile anche a livello normale (tipo quello del liv.3) non tanto perchè sia difficile ucciderli ma perchè non si capisce bene quando e dove colpire sembra che stai facendo tutto bene e invece ti appare il mostro davanti e ti secca.. boh..ripetuto moltissime volte prima di riuscire a sconfiggerlo.
NighTGhosT
02-12-2016, 09:28
L'unico difetto che ho riscontrato è lo scontro con alcuni boss un pò difficile anche a livello normale (tipo quello del liv.3) non tanto perchè sia difficile ucciderli ma perchè non si capisce bene quando e dove colpire sembra che stai facendo tutto bene e invece ti appare il mostro davanti e ti secca.. boh..ripetuto moltissime volte prima di riuscire a sconfiggerlo.
BHE...il livello di sfida ALTO io non lo reputerei un difetto.....il difetto e' la durata complessiva di Rush of Blood.....MENO MALE che il tasso di sfida e' ALTO. :)
Una bella spinta al visore non strettamente legata alle funzionalità VR, potrebbe essere patchare i giochi in modo da poterli visualizzare in 3D sul visore con un head traking per gli spostamenti.
Immaginate un Tomb Raider in cui, oltre che percepire le distanze in profondità, sia possibile sbirciare dietro l'angolo spostando leggermente la testa.
BHE...il livello di sfida ALTO io non lo reputerei un difetto.....il difetto e' la durata complessiva di Rush of Blood.....MENO MALE che il tasso di sfida e' ALTO. :)
No no hai capito male, non è il livello di sfida alto è proprio che i boss non sono sempre semplici da eliminare a causa di pattern non chiarissimi..
NighTGhosT
02-12-2016, 11:37
Una bella spinta al visore non strettamente legata alle funzionalità VR, potrebbe essere patchare i giochi in modo da poterli visualizzare in 3D sul visore con un head traking per gli spostamenti.
Immaginate un Tomb Raider in cui, oltre che percepire le distanze in profondità, sia possibile sbirciare dietro l'angolo spostando leggermente la testa.
Temo questo sia riservato ai titoli futuri, pensati con ben a mente la VR.
Per i titoli gia' in commercio....sarebbe un lavorone per i coders andare ad aggiungere tutto cio' in un ambiente dove non era previsto inizialmente nativamente.
Sicuramente in futuro vedremo cose di questo tipo.....ma non ci spererei troppo sui titoli gia' sugli scaffali. :)
abellodenonna
02-12-2016, 15:46
Nun sei stato attento abbello aho :)
Ho detto: SE SCARICATE VR DEMO dallo store....ce ne stanno 17 de demo....e no 8 come ner pezzent disc dentro ar visore....AHOOO! :)
Non ho capito:se scarico le demo me regalano i Move?
:D
FF XV per ora non ha l'opzione VR;almeno io non la vedo.
Nell' ufficiale dicono che la VR è per piccole cose.
A me basterebbero un paio di missioni. Ci sono dei mostri titanici che in VR potrebbero davvero impressionare.
Io avevo letto che la VR Eperience di FF15 era solo un livello tipo sparatutto alla Time Crisis e che sarebbe stato disponibile gratis al download anche sullo store. Io non ho ancora visto niente però... :read:
arriverà tra fine dicembre e fine gennaio da quello che so..
In realta' quello che ci spinge.....e' la passione che abbiamo fin da quando siam bambini. :)
Io ho sempre avuto due grandissime passioni.....e questo da quando sono nato...........la prima, sono i motori e le auto sportive.........e la seconda, sono i videogiochi, che ho sempre preferito rispetto a quella schifezza che e' diventata la televisione.......piuttosto che guardarmi la D'Urso o qualsiasi altro programma spazzatura similare.....sinceramente preferisco godermi un bel videogioco........che scelgo IO.....che mi diverte MOLTO di piu'.....e che mi mantiene il CERVELLO ACCESO....e non ASSOPITO a furia di minchiate sparate dal pirla di turno sul piccolo schermo. :asd:
Oggi, a 38 anni suonati.....mi ritrovo a lavorare (purtroppo) ancora in CNH nel gruppo FCA.....e qua, a parlar di giochi :D
Vedi....non tutti gli early adopters sono pieni di soldi da buttare sai? Ci sono anche gli early adopters che poi sono dei grandi appassionati della materia di turno.....che fanno anche dei sacrifici per finanziare i progetti che risultano davvero validi.....come questo, indubbiamente. :)
E' bello essere additati come pionieri, è un termine che identifica persone che non hanno paura di provare, comunque, al netto di disquisizioni semantiche, mi sento semplicemente di dire che conosco un sacco d persone interessate al VR, ma, cito testuali parole "400€ se li scordano".
Io stesso per quanto possa essere appassionato, non l'avrei mai preso se Unieuro non me l'avesse mollato a 290€ (già possessore di camera e di un move, secondo move usato a 30€), che sono comunque un sacco di soldi lo stesso, considerata l'esigua qualità dei titoli usciti e l'incognita titoli in uscita.
Insomma, sì, siamo pionieri, ma del resto chi non è pioniere all'acquisto di un bene appena uscito sul mercato?
Ho voluto provare a dare fiducia a Sony anhe a questo giro, ma stavolta per primo, non sono troppo convinto di quello che ho fatto.
Secondo me il futuro del gaming passerà effettivamente nella VR (mi sembra troppo grossa e robusta per essere solo una "bolla di sapone tecnologica"), ma lo farà tramite visori standardizzati emulticompatibili.
Da questo punto di vista la scelta MS di sviluppare qualcosa di performante che soddisfi sia la clientela PC che quella XBScorpio è quella più realisticamente vittoriosa.
P.S. 44 anni, vado via a tutti :D
Ahahah non volevo mica dire che siete ricconi svogliati o pirla che comprano senza alcun senso. Sicuramente quei 300-400€ li avete (cosa che io non ho essendo un povero studente universitario :D ) e avete anche degli standard d'esperienza più aperti rispetto ai "non pionieri".
L'impressione che date dalle vostre descrizioni è di un'esperienza bellissima, il futuro di una larga fetta del gaming con ogni probabilità... ma anche di qualcosa di subottimale per chi vuole una bella grafica (almeno ai livelli di inizio gen PS4/X1), una buona res in cui non vedi i pixel, un framerate molto alto (in futuro forse si arriverà a 120fps reali o anche di più).
Da ciò concludo che per me (pochissimo tempo, poco denaro, aspettative di esperienza completa alte) e i miei simili, PSVR edizione 1 non va bene (se non a 100€ tra 1-2 anni). Invece non ho alcun dubbio che una versione pompata (anche più costosa) tra 3-4 anni sarebbe mia al 100%.
Se ho capito male dai vostri resoconti, correggetemi ovviamente
Ahahah non volevo mica dire che siete ricconi svogliati o pirla che comprano senza alcun senso. Sicuramente quei 300-400€ li avete (cosa che io non ho essendo un povero studente universitario :D ) e avete anche degli standard d'esperienza più aperti rispetto ai "non pionieri".
L'impressione che date dalle vostre descrizioni è di un'esperienza bellissima, il futuro di una larga fetta del gaming con ogni probabilità... ma anche di qualcosa di subottimale per chi vuole una bella grafica (almeno ai livelli di inizio gen PS4/X1), una buona res in cui non vedi i pixel, un framerate molto alto (in futuro forse si arriverà a 120fps reali o anche di più).
Da ciò concludo che per me (pochissimo tempo, poco denaro, aspettative di esperienza completa alte) e i miei simili, PSVR edizione 1 non va bene (se non a 100€ tra 1-2 anni). Invece non ho alcun dubbio che una versione pompata (anche più costosa) tra 3-4 anni sarebbe mia al 100%.
Se ho capito male dai vostri resoconti, correggetemi ovviamente
No, la maggiorparte delle demo provate ti fanno fare un salto indietro ad inizio generazione ps3/x360 :asd:
NighTGhosT
02-12-2016, 17:28
Ahahah non volevo mica dire che siete ricconi svogliati o pirla che comprano senza alcun senso. Sicuramente quei 300-400€ li avete (cosa che io non ho essendo un povero studente universitario :D ) e avete anche degli standard d'esperienza più aperti rispetto ai "non pionieri".
L'impressione che date dalle vostre descrizioni è di un'esperienza bellissima, il futuro di una larga fetta del gaming con ogni probabilità... ma anche di qualcosa di subottimale per chi vuole una bella grafica (almeno ai livelli di inizio gen PS4/X1), una buona res in cui non vedi i pixel, un framerate molto alto (in futuro forse si arriverà a 120fps reali o anche di più).
Da ciò concludo che per me (pochissimo tempo, poco denaro, aspettative di esperienza completa alte) e i miei simili, PSVR edizione 1 non va bene (se non a 100€ tra 1-2 anni). Invece non ho alcun dubbio che una versione pompata (anche più costosa) tra 3-4 anni sarebbe mia al 100%.
Se ho capito male dai vostri resoconti, correggetemi ovviamente
In realta' e' proprio cosi' ORA. A questo prezzo....il visore che ne e' venuto fuori e' questo aho......che pretendi dalla meta' rispetto ai visori PC.....la risoluzione e' quello che e'......e ricordatevi che lavora X DUE.....quindi ci vorrebbero DUE PS4 per farlo viaggiare come PS4. :)
Oculus....800.......c'e' chi sostiene che un pc x VR costi anche solo 800 (anche se io dubito ma prendiamola per buona per non far scontento nessuno....)......fanno 1600.
Bene.....PS4 PRO....+ VISORE.....LA META'. Quindi allo stato attuale...non credo si possa pretendere piu' di tanto.......ma piu' di ora si :) ....questo e' solo l'inizio, tenetelo a mente.
A me sinceramente, come inizio non dispiace AFFATTO. :)
No, la maggiorparte delle demo provate ti fanno fare un salto indietro ad inizio generazione ps3/x360 :asd:
Vedi sopra. :)
In realta' e' proprio cosi' ORA. A questo prezzo....il visore che ne e' venuto fuori e' questo aho......che pretendi dalla meta' rispetto ai visori PC.....la risoluzione e' quello che e'......e ricordatevi che lavora X DUE.....quindi ci vorrebbero DUE PS4 per farlo viaggiare come PS4. :)
Oculus....800.......c'e' chi sostiene che un pc x VR costi anche solo 800 (anche se io dubito ma prendiamola per buona per non far scontento nessuno....)......fanno 1600.
Bene.....PS4 PRO....+ VISORE.....LA META'. Quindi allo stato attuale...non credo si possa pretendere piu' di tanto.......ma piu' di ora si :) ....questo e' solo l'inizio, tenetelo a mente.
A me sinceramente, come inizio non dispiace AFFATTO. :)
Ma sì infatti per ora han fatto quel che potevano, nessuno lo mette in discussione. Però d'altro canto chi se ne frega, io compro quando le mie richieste saranno soddisfatte: quindi o 100€ (+50€ di accessorini) oppure meglio 600€ tra 3 anni su una nuova gen per la versione rifinita.
Questo mio ragionamento può spiegare facilmente perché i dati di vendita non sono fantastici come sperato (pur avendo un prodotto buono tra le mani). E penso che "non fantastici" sia già un ottimo risultato per Sony, l'importante è arrivare al prossimo giro con la fama e la parola VR che viene riconosciuta dal grande pubblico (e non solo da noi utenti navigati)
NighTGhosT
02-12-2016, 20:30
Ma sì infatti per ora han fatto quel che potevano, nessuno lo mette in discussione. Però d'altro canto chi se ne frega, io compro quando le mie richieste saranno soddisfatte: quindi o 100€ (+50€ di accessorini) oppure meglio 600€ tra 3 anni su una nuova gen per la versione rifinita.
Questo mio ragionamento può spiegare facilmente perché i dati di vendita non sono fantastici come sperato (pur avendo un prodotto buono tra le mani). E penso che "non fantastici" sia già un ottimo risultato per Sony, l'importante è arrivare al prossimo giro con la fama e la parola VR che viene riconosciuta dal grande pubblico (e non solo da noi utenti navigati)
Bhe...diciamo che l'importante e' piantarla quella cazzo di bandierina sulla superfice lunare. Poi tutto cio' che seguira' sara' un improvement. :)
Ragazzi qualcuno di voi ha provato Robinson the journey ? L'ho trovato a 30 euro usato, a questo prezzo ne varrebbe la pena ?
NighTGhosT
03-12-2016, 06:13
Ragazzi qualcuno di voi ha provato Robinson the journey ? L'ho trovato a 30 euro usato, a questo prezzo ne varrebbe la pena ?
Se ti piace il genere e considerando che graficamente non dovrebbe manco esser male, una 30ina di euri li vale secondo me :)
Era il suo prezzo d'offerta nuovo per il Black Friday.
Se ti piace il genere e considerando che graficamente non dovrebbe manco esser male, una 30ina di euri li vale secondo me :)
Era il suo prezzo d'offerta nuovo per il Black Friday.
Ok Grazie, a saperlo l'avrei preso nuovo al BF, ma va bene così.
PlayStation esperienze passata. Qualche sorpresa, qualche piacevole ritorno, molta carne al fuoco, una PlayStation in fortissima insomma, ma l'impressione che mi ha lasciato più perplesso è che Sony per prima non creda nel suo visore. 3 "titoli" che... Si insomma.... Lasciano il tempo che trovano? Nessuna IP che possa lanciare veramente il suo visore oltre la concezione di giocattolo per pochi, figo quanto vuoi, ma anche perfettamente inutile.
Passando oltre, qualcuno ha provato la modalità VR di trackmania turbo?
abellodenonna
04-12-2016, 11:53
Provato Driveclub Vr.Non è male. La sensazione di abitacolo la da,divertente vedere gli interni,dagli specchietti,dai finestrini. La macchina continua però a sembrare che pattini. In 2,2 mal di testa.
:O
Hulk2099
04-12-2016, 15:47
me l'hanno regalato al compleanno. Non avevo nessuna intenzione di acquistarlo, ma l'impatto onestamente l'ho trovato eccezionale, e lo dico da possessore di Oculus Rift...più in là approfondirò, ma già ho notato la qualità delle lenti e la cura costruttiva: comodità inaudita anchencon gli occhiali
Detto ciò: se scarico l'aggiornamento 1.03 del demo disc ottengo gli altri giochi (passando da 8 a 17)? O devo passare alle demo del psn? Lo chiedo per evitare di scaricare gb e gb 2 volte
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
04-12-2016, 16:11
me l'hanno regalato al compleanno. Non avevo nessuna intenzione di acquistarlo, ma l'impatto onestamente l'ho trovato eccezionale, e lo dico da possessore di Oculus Rift...più in là approfondirò, ma già ho notato la qualità delle lenti e la cura costruttiva: comodità inaudita anchencon gli occhiali
Detto ciò: se scarico l'aggiornamento 1.03 del demo disc ottengo gli altri giochi (passando da 8 a 17)? O devo passare alle demo del psn? Lo chiedo per evitare di scaricare gb e gb 2 volte
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io per non doverlo scoprire feci cosi'.....stoppai l'update del disk....poi sono andato sullo store psn e ho scaricato il Demo VR da li' assieme a The Kitchen. :)
abellodenonna
04-12-2016, 16:14
Ah,lo sapete che quando non vi prende o da problemi di precisione o se volete spostarvi,basta tenere premuto options e vi ritara,si?
:O
NighTGhosT
04-12-2016, 16:16
Ah,lo sapete che quando non vi prende o da problemi di precisione o se volete spostarvi,basta tenere premuto options e vi ritara,si?
:O
Sisi....l'avevo detto no? Comodita' assoluta....per ricalibrare, in un qualsiasi momento in game o nella home, basta tener premuto options x 1 secondo e ricalibra tutto alla posizione attuale in cui siamo. :)
Ma devo dire che anche giocando a Rush of Blood coi Move praticamente non ricalibro mai oltre quella richiesta ad avvio gioco :)
Nemmeno con RIGS e Driveclub mi capita di dover ricalibrare.....raramente.....buon segno :D
P.S.
AH....a proposito....andate a cancellare ogni tanto gli screens nella casella dei media....:asd:....ogni volta che ricalibrate prende screens a raglio :asd:
Hulk2099
04-12-2016, 18:07
Io per non doverlo scoprire feci cosi'.....stoppai l'update del disk....poi sono andato sullo store psn e ho scaricato il Demo VR da li' assieme a The Kitchen. :)
The Kitchen l'ho provato...pochi ma incredibili secondi :D
Per la demo del disco aveva nel frattempo finito il download e purtroppo (per me) confermo che l'aggiornamento 1.03 non aumenta il numero di demo, che restano 8, quindi ho messo a scaricare dal PSN la versione da 17 :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Criminal Viper
04-12-2016, 20:20
Hanno aggiornato la demo Beginning Hour di RE7, e ora supporta PS VR e PS4 Pro. L'avete provata?
Ragazzi "Robinson the journey" è l'unico che è riuscito a farmi venire una mega nausea, mai provata con altri titoli VR, forse ho sbagliato a non fermarmi per 2 ore :D
NighTGhosT
05-12-2016, 06:37
Hanno aggiornato la demo Beginning Hour di RE7, e ora supporta PS VR e PS4 Pro. L'avete provata?
Lo avevo letto anche io ieri sera......stasera quando torno dall'ufficio scarico e poi ti dico. :)
Lo avevo letto anche io ieri sera......stasera quando torno dall'ufficio scarico e poi ti dico. :)
Ma è sempre la stessa demo o una nuova? Perhcè io nel passaggio a pspro non l'ho reinstallata..devo riscaricare sempre quella?
Ragazzi qualcuno di voi ha provato Robinson the journey ? L'ho trovato a 30 euro usato, a questo prezzo ne varrebbe la pena ?
Finito e già rivenduto. A 30€ è il suo prezzo giusto , io lo pagai 42 al day one e sicuramente è troppo. Il gioco ha qualche spunto interessante, ma per il 90% del tempo lento e noioso , bello solo il pezzo finale. Io il T-Rex l'avrei utilizzato mooooolto di più.
NighTGhosT
05-12-2016, 07:58
Ma è sempre la stessa demo o una nuova? Perhcè io nel passaggio a pspro non l'ho reinstallata..devo riscaricare sempre quella?
NO.....non e' The Kitchen eh......
La demo che hanno aggiornato, ora giocabile ANCHE in VR....e' BEGINNING HOUR. :)
The Kitchen e' la tech demo fatta da Capcom su base RE7......BEGINNING HOUR invece e' propro la demo ufficiale di RE7. :)
P.S.
Io intanto ho sfruttato l'occasione e ho preordinato RE7....:asd:
NO.....non e' The Kitchen eh......
La demo che hanno aggiornato, ora giocabile ANCHE in VR....e' BEGINNING HOUR. :)
The Kitchen e' la tech demo fatta da Capcom su base RE7......BEGINNING HOUR invece e' propro la demo ufficiale di RE7. :)
P.S.
Io intanto ho sfruttato l'occasione e ho preordinato RE7....:asd:
Anch'io preordinato dando dentro proprio Robinso, pago 29€ quando esce :cool:
Si so che non è Kitchen che ho già riscaricato anche sulla pro e rigiocato. Prima sulla ps4 liscia avevo scaricato la demo di RE7 (credo si chiamasse Beginning Hour) e giravi per una casa, andavi sopra sotto , ma niente di che..poi sulla pro non l'ho più reinstallata perchè l'avevo finita sulla liscia e non mi aveva entusiasmato...è questa quindi che hanno aggiornato tramite agigornamento? (e che io devo invece riscaricare da 0) :confused:
https://store.playstation.com/#!/it-it/giochi/resident-evil-7-teaser-demo-beginning-hour/cid=EP0102-CUSA04767_00-BH70000000DEMO01
Questo?
https://store.playstation.com/#!/it-it/giochi/resident-evil-7-teaser-demo-beginning-hour/cid=EP0102-CUSA04767_00-BH70000000DEMO01
Questo?
si quella.
NighTGhosT
05-12-2016, 11:15
si quella.
Confermo....dovrebbe ora esser aggiornata al supporto sia di VR che della Pro. :)
Hulk2099
05-12-2016, 13:10
interessante, era angosciante su flat tv figuriamoci in VR :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Domanda per chi ha provato la Demo, visivamente cambia da guardarla a video rispetto che a guardarla con il caschetto?
Non parlo di effetto pixelone o zanzariera, parlo di vero e proprio downgrade grafico su texture e modelli.
Specificate se l'avete provata su PS4 liscia piuttosto che PRO.
Grazie
Leggendo un pò in rete vedo che non sono il solo che è rimasto parecchio sorpreso (preoccupato è la parola più giusta) del misero spazio dedicato al VR alla p.experience.
Trovo veramente sconcertante questa completa mancanza di spinta per una periferica come questa, che ha assoluto bisogno di benzina nel serbatoio per ingranare.
Ho sempre più terrore che faccia la fine del MOVE (per non parlare della paura di aver buttato i miei soldi al vento).
Domanda per chi ha provato la Demo, visivamente cambia da guardarla a video rispetto che a guardarla con il caschetto?
Non parlo di effetto pixelone o zanzariera, parlo di vero e proprio downgrade grafico su texture e modelli.
Specificate se l'avete provata su PS4 liscia piuttosto che PRO.
Grazie
Leggendo un pò in rete vedo che non sono il solo che è rimasto parecchio sorpreso (preoccupato è la parola più giusta) del misero spazio dedicato al VR alla p.experience.
Trovo veramente sconcertante questa completa mancanza di spinta per una periferica come questa, che ha assoluto bisogno di benzina nel serbatoio per ingranare.
Ho sempre più terrore che faccia la fine del MOVE (per non parlare della paura di aver buttato i miei soldi al vento).
Infatti le previsioni degli analisti si sono rivelate totalmente sbagliate e esagerate. Per ora le vendite male da quello che ho capito.
Riguardo RE7 il problema da quello che ho letto è che dopo 2 minuti ti viene da vomitare, basta fare una rampa di scale...
Infatti le previsioni degli analisti si sono rivelate totalmente sbagliate e esagerate. Per ora le vendite male da quello che ho capito.
Riguardo RE7 il problema da quello che ho letto è che dopo 2 minuti ti viene da vomitare, basta fare una rampa di scale...
da 2.4 mln a fine 2016 sono andate a 640.000
Più che al ribasso direi al disastro.
Qualcuno dirà che comunque è un numero importante che rivaleggia con Oculus e HTC che sono sul mercato da più tempo.
Il fatto che S abbia spinto solo sulla PRO e praticamente nulla su VR mi mette seriamente il dubbio sulla volontà di supportare a medio termine (lungo è già troppo ottiistico) un hardware sperimentale come questo.
Per la serie, ormai l'abbiamo fatto, tanto vale commercializzarlo e vedere di andarci pari.
Se mi dici che anche RE sarà ingiocabile per effetto alto mare, non rimane che contare su Star Trek, ma mi sembra onestamente mooooolto pochino.
Mi domando perchè dovrebbe spendere soldi e risorse per anni su un hardware e poi darsi la zappa sui piedi da sola. Di certo la ps pro con il suo miglioramento di grafica, risoluzione, pulizia,etc. va completamente in contrasto con il downgrande grafico del vr...boh chi ci capisce qualcosa è bravo.. :confused:
Domanda per chi ha provato la Demo, visivamente cambia da guardarla a video rispetto che a guardarla con il caschetto?
Non parlo di effetto pixelone o zanzariera, parlo di vero e proprio downgrade grafico su texture e modelli.
Specificate se l'avete provata su PS4 liscia piuttosto che PRO.
Grazie
Leggendo un pò in rete vedo che non sono il solo che è rimasto parecchio sorpreso (preoccupato è la parola più giusta) del misero spazio dedicato al VR alla p.experience.
Trovo veramente sconcertante questa completa mancanza di spinta per una periferica come questa, che ha assoluto bisogno di benzina nel serbatoio per ingranare.
Ho sempre più terrore che faccia la fine del MOVE (per non parlare della paura di aver buttato i miei soldi al vento).
Ho provato la demo ieri con il VR e PS4 pro; Graficamente con il VR è buona mantiene abbastanza il livello grafico della PS4. Anche l'immersività è ottima ti ca.hi addosso a ogni passo, ma è anche vero che a ogni passo di viene da vomitare per la nausea.
Mi domando perchè dovrebbe spendere soldi e risorse per anni su un hardware e poi darsi la zappa sui piedi da sola. Di certo la ps pro con il suo miglioramento di grafica, risoluzione, pulizia,etc. va completamente in contrasto con il downgrande grafico del vr...boh chi ci capisce qualcosa è bravo.. :confused:
La storia del gaming è piena di esempi di hardware nati male oppure bene e subito abbandonati a se stessi, kinect, move, ps camera, apparecchi su cui hanno studiato ed investito, per poi essere giudicati troppo di nicchia o poco remunerativi.
Quello che succederà con la VR, sarà di avere qualche indie game ogni tanto e qualche adattamento fatto male di giochi commerciali non nati per questi apparecchi, e la cosa si protrarrà fintanto che il visore non sarà parte integrante della console al pari del pad o dell'alimentatore. Peccato che questa visione si scontri prepotentemente con la parola "economico".
Dico tutto questo da possessore, come scaramanzia, ma sei il buongiorno si vede dal mattino....
La storia del gaming è piena di esempi di hardware nati male oppure bene e subito abbandonati a se stessi, kinect, move, ps camera, apparecchi su cui hanno studiato ed investito, per poi essere giudicati troppo di nicchia o poco remunerativi.
Quello che succederà con la VR, sarà di avere qualche indie game ogni tanto e qualche adattamento fatto male di giochi commerciali non nati per questi apparecchi, e la cosa si protrarrà fintanto che il visore non sarà parte integrante della console al pari del pad o dell'alimentatore. Peccato che questa visione si scontri prepotentemente con la parola "economico".
Dico tutto questo da possessore, come scaramanzia, ma sei il buongiorno si vede dal mattino....
Comunque io sto anche avendo difficoltà per provarla sta benedetta VR. Da mediaworld il fine settimana ci sta la tizia della sony ma non è che posso fare un'ora di fila per provare 3 minuti di gioco...
Hulk2099
06-12-2016, 00:43
a qualcuno sembrerà una bestemmia, ma io più lo provo e più mi convinco che nonostante sia appena uscito ha secondo me superato in validità e praticità l'Oculus Rift, che aveva grossi vantaggi temporali e tecnologici
ho provato le due demo di Resident Evil 7, rush of blood, vr worlds, here they lie e qualcos'altro e mi sono reso conto delle seguenti cose findamentali:
- divertono e coinvolgono. cosa quasi assente nei giochi "full" finora usciti per Oculus Rift. la maggior parte delle esperienze più meritevoli erano brevi demo come Affected e Showdown
- personalmente ho avuto ZERO NAUSEA, anche camminando per un'ora abbondante in RE7 Beginning Hour e Here They Lie, che erano stati dichiarati tra i giochi più "nauseabondi" da chi si era appena avvicinato alla realtà virtuale. questo mi fa pensare che sia anche una questione di abitudine. forse perchè ho fatto la mia gavetta con Oculus Rift DK2 (75hz) e CV1 (90hz) e la Ps VR ha ben 120hz (anche se simulati), forse perchè ho provato precedentemente spesso giochi più estremi (come quelli di macchine e montagne russe) ma davvero, ZERO NAUSEA. e all'inizio tenete conto che io la soffrivo parecchio. era motion sickness a palate! ogni passo in Affected sentivo lo stomaco contorcersi finchè non mi ci sono un pò abituato (dopo diverse run). questo grosso passo in avanti per me ha cambiato completamente l'esperienza finale...persino percorrere lunghe scalinate e le discese a tutta velocità di rush of blood non mi hanno scalfito negativamente...
- la velocità e comodità con cui lo si indossa! altro che Rift, soprattutto per chi ha gli occhiali e ci combatteva per non graffiare le lenti del visore (e degli occhiali) e per non rimanere incastrato infilandolo. la Ps VR la posiziono con un gesto istantaneo e non sfiora in nessun modo la mia ingombrante montatura
- il flare! mai visto un riflesso fastidioso dei miei occhiali sul visore, cosa praticamente all'ordine del giorno sul Rift, soprattutto su determinate gamme cromatiche...oltre alle distorsioni tipiche nella parte più esterna delle lenti che su PS VR non ho per niente notato
certo su PC con la super scheda video la qualità delle texture e la pulizia dell'immagine è sicuramente superiore su Rift, che ha un potenziale molto più vasto, ma se parliamo di sfruttamento intelligente ( = divertente) dell'immersione per ora l'ho visto emergere molto di più su Ps VR che è più giovane e tecnologicamente svantaggiata...
vedremo nel 2017....se hanno tirato fuori da un hardware relativamente datato roba tipo RE7 non oso immaginare cosa possa uscire da un'ipotetica Ps5 + nuova generazione di visori :sbav:
NighTGhosT
06-12-2016, 06:12
Io ieri sera mi sono giocato Beginning Hour in VR.........una parola....SPETTACOLO. :D
".....nun te avvicina' maledetto o te pianto l'accetta sur collo mortaccitua anvediaho....." :asd:
Un consiglio? Scaricatevi TUTTI Beginning Hour......si gioca con pad.......si puo' impostare i controlli a piacimento.
O come Here they Lie demo....ti muovi a scatti angolari.....fatto apposta per chi soffre di sickness......oppure si possono impostare i comandi free fps alla RIGS.
Io me lo son giocato in questa seconda modalita' dato che non ho problemi di motion sickness......ed e' tanta roba. Adesso non vedo l'ora arrivi il 24 Gennaio....:D
:winner: FINALMENTE CI SONO ANCHE IO :winner:
Ho acquistato su subito da una gentile persona:
1 - PS VR nuovo con garanzia Uni@@ro
2 - 2 controller move nuovi
3 - base di ricarica per i 2 move
4 - Rush of blood
A 400€ :D e poi ho comprato la camera a parte ;)
Beh non posso ancora dare un'opinione, l'ho provato giusto 2 minuti perchè poi mia moglie si è persa nell'oceano con le cuffie in testa...quando era il mio turno si è svegliata mia figlia :mad:
L'esperienza di 5 min che ho avuto è fantastica. La grafica non mi sembra tanto old gen; non saprei...forse sarebbe più corretto dire che è poco tagliente? Come se fosse tutto leggermente sfumato (sfocato)? Non so. Il tutto su PS4 PRO. Poi posterò le mie opinioni con calma, sfruttando il ponte dell'Immacolata :D
p.s. continuo a pensare che dobbiamo aprire un thread ufficiale. NighTGhosT non fare il pigro e pensaci tu che sei il massimo esperto qui dentro :D
NighTGhosT
06-12-2016, 07:15
Non e' per pigrizia affatto.....al contrario, a me sta VR sta piacendo davvero molto....non sto giocando ad altro e non scherzo. Stavo giochicchiando a Star Trek Online su PC (e' gratiss ed e' pure piacevole da giocare)......ho giusto fatto in tempo a giocarmi e finire uncharted 4.....e ho preso No Man Sky in superofferta (pagato 25 euri nuovo) che ho giusto solo cominciato.
Poi e' arrivato il PS VR........e non ho piu' giocato ad altro....SOPRATTUTTO a RIGS e ora Rush of Blood che giocato coi Move e' divertentissimo davvero nonostante la longevita' limitata.
Il problema piu' grande e' che non ho piu' nessun account x image sharing per poter allegare immagini come merita. Un tempo avevo imageshack US...ma poi si son montati la testa e han cominciato a chiedere troppi soldi e non rinnovai.
a qualcuno sembrerà una bestemmia, ma io più lo provo e più mi convinco che nonostante sia appena uscito ha secondo me superato in validità e praticità l'Oculus Rift, che aveva grossi vantaggi temporali e tecnologici
ho provato le due demo di Resident Evil 7, rush of blood, vr worlds, here they lie e qualcos'altro e mi sono reso conto delle seguenti cose findamentali:
- divertono e coinvolgono. cosa quasi assente nei giochi "full" finora usciti per Oculus Rift. la maggior parte delle esperienze più meritevoli erano brevi demo come Affected e Showdown
- personalmente ho avuto ZERO NAUSEA, anche camminando per un'ora abbondante in RE7 Beginning Hour e Here They Lie, che erano stati dichiarati tra i giochi più "nauseabondi" da chi si era appena avvicinato alla realtà virtuale. questo mi fa pensare che sia anche una questione di abitudine. forse perchè ho fatto la mia gavetta con Oculus Rift DK2 (75hz) e CV1 (90hz) e la Ps VR ha ben 120hz (anche se simulati), forse perchè ho provato precedentemente spesso giochi più estremi (come quelli di macchine e montagne russe) ma davvero, ZERO NAUSEA. e all'inizio tenete conto che io la soffrivo parecchio. era motion sickness a palate! ogni passo in Affected sentivo lo stomaco contorcersi finchè non mi ci sono un pò abituato (dopo diverse run). questo grosso passo in avanti per me ha cambiato completamente l'esperienza finale...persino percorrere lunghe scalinate e le discese a tutta velocità di rush of blood non mi hanno scalfito negativamente...
- la velocità e comodità con cui lo si indossa! altro che Rift, soprattutto per chi ha gli occhiali e ci combatteva per non graffiare le lenti del visore (e degli occhiali) e per non rimanere incastrato infilandolo. la Ps VR la posiziono con un gesto istantaneo e non sfiora in nessun modo la mia ingombrante montatura
- il flare! mai visto un riflesso fastidioso dei miei occhiali sul visore, cosa praticamente all'ordine del giorno sul Rift, soprattutto su determinate gamme cromatiche...oltre alle distorsioni tipiche nella parte più esterna delle lenti che su PS VR non ho per niente notato
certo su PC con la super scheda video la qualità delle texture e la pulizia dell'immagine è sicuramente superiore su Rift, che ha un potenziale molto più vasto, ma se parliamo di sfruttamento intelligente ( = divertente) dell'immersione per ora l'ho visto emergere molto di più su Ps VR che è più giovane e tecnologicamente svantaggiata...
vedremo nel 2017....se hanno tirato fuori da un hardware relativamente datato roba tipo RE7 non oso immaginare cosa possa uscire da un'ipotetica Ps5 + nuova generazione di visori :sbav:
E' proprio leggendo commenti come il tuo che mi monta l'amarezza.
Fosse stato un accrocchio di schifo, pace.
Ma se non si leggono che conferme sulla bontà del prodotto, perchè Sony non ci punta duro?
Lo scoglio prezzo è sicuramente importante, ma la cronica mancanza di contenuti lo è ancora di più.
Leggo entusiasmo riguardo RE, speriamo che serva come testa di ponte, ma se non publicizzano questa possibilità come "imprescindibile per l'orrore" (Assumetemi al reparto marketing), rimarrà sempre e solo un'opzione.
A PS5 e VR2 ci penseremo quando e se sarà il momento, l'oggi si chiama PS4 e PSVR.
In questi giorni sono in pessimismo Leopardiano, sto decisamente invecchiando.
NighTGhosT
06-12-2016, 07:27
E' proprio leggendo commenti come il tuo che mi monta l'amarezza.
Fosse stato un accrocchio di schifo, pace.
Ma se non si leggono che conferme sulla bontà del prodotto, perchè Sony non ci punta duro?
Lo scoglio prezzo è sicuramente importante, ma la cronica mancanza di contenuti lo è ancora di più.
Leggo entusiasmo riguardo RE, speriamo che serva come testa di ponte, ma se non publicizzano questa possibilità come "imprescindibile per l'orrore" (Assumetemi al reparto marketing), rimarrà sempre e solo un'opzione.
A PS5 e VR2 ci penseremo quando e se sarà il momento, l'oggi si chiama PS4 e PSVR.
In questi giorni sono in pessimismo Leopardiano, sto decisamente invecchiando.
Sai qual'e' il problema Slump? :) Tu hai visto Farpoint all'experience? :) IO NO......ho visto una marea di trailers.....praticamente nulla per VR. (a parte RE7 e Ace Combat)
Hanno rushato TANTISSIMO.......ecco cosa vuol dire....in pratica di pronto non hanno molto. Il primo titolone sara' proprio Resident Evil VII....dopo aver provato la demo VR posso confermarlo tranquillamente. FIDATI....se non hanno fatto vedere nulla e' proprio perche' han poco da mostrare ORA.........ma aspetta Natale....e il poter finalmente giocarti RIGS....e questa demo Beginning Hour.....poi mi sai dire.... :)
E' proprio leggendo commenti come il tuo che mi monta l'amarezza.
Fosse stato un accrocchio di schifo, pace.
Ma se non si leggono che conferme sulla bontà del prodotto, perchè Sony non ci punta duro?
Lo scoglio prezzo è sicuramente importante, ma la cronica mancanza di contenuti lo è ancora di più.
Leggo entusiasmo riguardo RE, speriamo che serva come testa di ponte, ma se non publicizzano questa possibilità come "imprescindibile per l'orrore" (Assumetemi al reparto marketing), rimarrà sempre e solo un'opzione.
A PS5 e VR2 ci penseremo quando e se sarà il momento, l'oggi si chiama PS4 e PSVR.
In questi giorni sono in pessimismo Leopardiano, sto decisamente invecchiando.
Slump hai ragione, secondo il mio modesto parere sei troppo pessimista :D Io penso che abbiamo acquistato una periferica che darà tantissime soddisfazioni, e passerà tanta acqua sotto i ponti prima del bundle PS5+VR2. E, come NighTGhosT, sono convinto che abbiano affrettato l'uscita della VR per le feste natalizie 2016, per questo non ci sono ancora molti titoli. Ma arriveranno, stanne certo, già mi immagino nel cockpit di Ace Combat con le mie Bose in testa e il VR :eek: :eek: :eek: tranquillo che SECONDO ME non abbiamo affatto buttato soldi ;)
- personalmente ho avuto ZERO NAUSEA, anche camminando per un'ora abbondante in RE7 Beginning Hour e Here They Lie, che erano stati dichiarati tra i giochi più "nauseabondi" da chi si era appena avvicinato alla realtà virtuale. questo mi fa pensare che sia anche una questione di abitudine.
Confermo appieno , anch'io avuta nausea la prima volta che provai DriveClub VR, Here They Lie e Robinson sopratutto.. poi a qualsiasi di questi giochi adesso gioco per ore senza avvertire il minimo problema. Quindi l'abitudine FA tanto.
Detto questo ieri scaricato la demo di RE7 , non ho fatto in tempo a provarla con VR (ma ho visto che c'è l'opzione nelle impostazioni ;) ) ho provato giusto 30 sec. la modalità normale e grafica a parte (mi sembra molto migliore rispetto alla prima versione del demo, forse per merito della PRO..) mi sembra lo stesso demo sei nella casa che giri..il demo precedente mi pare non uscivi mai dalla casa e non vedevi mai nessuno , questo è un pò più lungo e vario, giusto?
NighTGhosT
06-12-2016, 07:35
Confermo appieno , anch'io avuta nausea la prima volta che provai DriveClub VR, Here They Lie e Robinson sopratutto.. poi a qualsiasi di questi giochi adesso gioco per ore senza avvertire il minimo problema. Quindi l'abitudine FA tanto.
Detto questo ieri scaricato la demo di RE7 , non ho fatto in tempo a provarla con VR (ma ho visto che c'è l'opzione nelle impostazioni ;) ) ho provato giusto 30 sec. la modalità normale e grafica a parte (mi sembra molto migliore rispetto alla prima versione del demo, forse per merito della PRO..) mi sembra lo stesso demo sei nella casa che giri..il demo precedente mi pare non uscivi mai dalla casa e non vedevi mai nessuno , questo è un pò più lungo e vario, giusto?
Si.....trovi una chiave che ti permette di aprire la porta una volta bloccata dalla sostanza gelatinosa......che ti porta negli scantinati.......AUGURI! :asd:
abellodenonna
06-12-2016, 08:09
Io 'sta DEMO non la trovo. Sono riuscito a scaricare solo the Kitchen.
:stordita:
Io 'sta DEMO non la trovo. Sono riuscito a scaricare solo the Kitchen.
:stordita:
Ho messo il link qualche msg più in su.
ciao.
NighTGhosT
06-12-2016, 08:31
Io 'sta DEMO non la trovo. Sono riuscito a scaricare solo the Kitchen.
:stordita:
Non e' fra le demo VR eh....e' fra quelle giochi PS4 :)
Nella sezione demo, scaricatevi Resident Evil 7: Beginning Hour....non c'e' scritto che e' stata aggiornata in data 03/12/2016.....ma lo e'.
All'inizio vi chiedera' se volete giocare normalmente o in VR.....e via. :)
abellodenonna
06-12-2016, 08:37
Oddio scusate.Il link lo avevo cliccato,ma pensavo non fosse per poter accedere poi dalla PS4.Ieri non lo trovavo nemmeno dal 'cerca' generale.
The Kitchen non m'ha fatto impazzire.A parte la durata di 2 minuti,soffre parecchio d'artefatti grafici.
Non e' fra le demo VR eh....e' fra quelle giochi PS4 :)
Nella sezione demo, scaricatevi Resident Evil 7: Beginning Hour....non c'e' scritto che e' stata aggiornata in data 03/12/2016.....ma lo e'.
All'inizio vi chiedera' se volete giocare normalmente o in VR.....e via. :)
Questo che mi aveva ingannato all'inzio! :muro:
NighTGhosT
06-12-2016, 09:14
Oddio scusate.Il link lo avevo cliccato,ma pensavo non fosse per poter accedere poi dalla PS4.Ieri non lo trovavo nemmeno dal 'cerca' generale.
The Kitchen non m'ha fatto impazzire.A parte la durata di 2 minuti,soffre parecchio d'artefatti grafici.
Dopo l'update almeno, Beginning Hour risulta MOOOOLTO meglio....anche su PS4 liscia....provare per credere. :)
Dopo l'update almeno, Beginning Hour risulta MOOOOLTO meglio....anche su PS4 liscia....provare per credere. :)
La versione VR intendi? O anche quella normale? Io l'avevo provato sulla ps4 liscia la versione normale e sulla pro ho notato un netto miglioramento. Non ho ancora provato invece pro+vr..
NighTGhosT
06-12-2016, 09:21
La versione VR intendi? O anche quella normale? Io l'avevo provato sulla ps4 liscia la versione normale e sulla pro ho notato un netto miglioramento. Non ho ancora provato invece pro+vr..
Ah si io ieri sera ho provato SOLO la VR....normale devo ancora provarlo.
Come pulizia d'immagine complessiva e' decisamente meglio di The Kitchen......anche a livello grafico non mi dispiace affatto.....non avendo giocato Robinson in primis, probabilmente questo risultera' il titolo tecnicamente migliore x VR in Gennaio quando uscira'.
Hulk2099
06-12-2016, 11:01
io non ho ancora capito se qualcuno ha notato maggiore pulizia grafica e/o maggiore frame rate e/o benefici di qualche tipo in VR passando da ps4 a ps4 pro , e se sì in quali app/giochi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
06-12-2016, 11:06
io non ho ancora capito se qualcuno ha notato maggiore pulizia grafica e/o maggiore frame rate e/o benefici di qualche tipo in VR passando da ps4 a ps4 pro , e se sì in quali app/giochi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io non ho ancora la Pro....ma da quanto ho visto in rete, nelle varie comparazioni.....quasi tutti i giochi SEMBRA (dagli screen di comparazione) che sulla Pro guadagnino una definizione maggiore come anche un lieve miglioramento delle textures.......MA.......parlo sempre di SCREENSHOT TERZI......pubblicati online dai vari siti........quindi la loro affidabilita' risulta dubbia fino al momento in cui potro' constatare personalmente coi miei occhi ovviamente.
Da screen......Driveclub e' quello che sembra ottenerne piu' benefici in assuluto.....ma anche RIGS ha immagini piu' pulite e definite (e meno blurrate).....London Heist ne guadagna abbastanza pure......idem Rush of Blood.
Hulk2099
06-12-2016, 13:21
gli screenshot statici potrebbero avere valenza relativa
Nella VR è tutto in movimento
Come tu stesso dici aspettiamo allora pareri di utenti che l'abbiano provata direttamente su entrambe le console :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
06-12-2016, 13:28
gli screenshot statici potrebbero avere valenza realtiva
Nella VR è tutto in movimento
Come tu stesso dici aspettiamo allora pareri di utenti che l'abbiano provata direttamente su entrambe le console :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ovvero turbomg.....a cui e' arrivato PRIMA il VR....e dopo ha permutato la PS4 con la Pro.
Il problema e' che in molti qua, han prima preso la pro e poi il VR.
Contando che turbomg non ha proferito parola....immagino che appunto non avendo piu' la PS4 liscia, risulti difficile un paragone plausibile con le due console a fianco.
Temo che saro' proprio io a poterlo fare qua.......dato che ho il VR e ancora la PS4 liscia......ho i soldi in mano per la Pro....ma sto aspettando un'offerta natalizia decente........ora come ora e' a 409,90 OVUNQUE.... -_-
Difficile da dire.. anche perchè ad esempio Robinson mi è arrivato contestualmente alla ps4 pro e non l'ho quindi mai visto su quella liscia. Per quanto riguarda i titoli che avevo provato (poco) sulla ps4 liscia ovvero Batman,Rush of Blood,VR Worlds e Driveclub sopratutto, le differenze che ho notato rigiocandoli sulla pro sono minime. London Heist mi è sembrato esserci meno aliasing, Driveclub grafica leggermente più pulita così come Rush of Blood, ma si parla di cose talmente minime che può essere benissimo effetto placebo. Nessuna differenza invece in Batman VR che già cmq era molto buono anche su ps4 liscia. Come dice NightGhost difficile fare un paragone non avendo più una delle due..
Ma scusate io ho trovato la chiave nel demo nuovo di re7, ho cercato di uscire dalla porta il tipo mi ha braccato..non c'è niente di più rispetto al demo di 3 mesi fa...come si fa ad andare negli scantinati?? :confused: :mbe:
NighTGhosT
06-12-2016, 20:24
Ma scusate io ho trovato la chiave nel demo nuovo di re7, ho cercato di uscire dalla porta il tipo mi ha braccato..non c'è niente di più rispetto al demo di 3 mesi fa...come si fa ad andare negli scantinati?? :confused: :mbe:
Su in soffitta trovi la chiave x lo scantinato ma non chiedermi come arrivarci.....io dalla casa ce so uscito da na finestra (me sembra almeno)....o dalla porta e na finestra se vede....bho.....ad ogni modo temo il tutto sia connesso alla mano del manichino (che nun ho per nulla capito a che minchia serve....probabilmente andra' abbinata a qualcosa ma vai a capire a cosa....)........temo ci sara' da sclerare un po' per venirne fuori......:asd:
P.S.
Io non so manco che era la demo prima eh.....l'ho provata giusto ieri (gia' aggiornata) :D ....non che me ne freghi molto....volevo giusto avere un assaggio tecnico del gioco prima dell'uscita di fine Gennaio....ed e' decisamente approved :)
Dagli screen comparativi.....3gb in piu' ce stanno aho e si vede....a parte l' "aggiunta" di cui appunto io pero' non sono conscio.....ad esempio ho letto che la chiave la trovi in un punto che pre aggiornamento era bloccato da un muro con una crepa che lasciava solo una sbirciata su cosa ci fosse.......quindi me sa che chiedi alla persona sbajata :asd: ....mi comincero' a preoccupare degli enigmi della casa (fa molto Marcuzzi sta frase :asd:) dal 24 Gennaio in poi :D
Mi guarderò un video su youtube , anche se così mi svelerò qualcosa della trama, però da quello che capisco si può finire in diversi modi, in 3 min. come ho fatto io oppure farselo durare anche 20 e più.. (devo ancora provarlo con il VR.. :muro: )
NighTGhosT
07-12-2016, 07:58
Mi guarderò un video su youtube , anche se così mi svelerò qualcosa della trama, però da quello che capisco si può finire in diversi modi, in 3 min. come ho fatto io oppure farselo durare anche 20 e più.. (devo ancora provarlo con il VR.. :muro: )
Vedi tu.....ci sono finali diversi anche.....e poi che e'....te mette lla' er ferro (la pistola).....le ammo......e poi nun te fan spara'?!?!?! :D
Se spara se spara....vedrai che se spara.....:asd:
abellodenonna
07-12-2016, 10:18
Provata pure io. Chiave in camino. Videocassetta in armadio fronte uscita.Inserire in videoregistratore salotto per scantinato.
Demo QUASI molto bella.Sempre qualche difetto grafico.Leggerissimo mal di testa MA me sa perchè dovevo ancora magnà. :O Ottimo il senso di profondità. Le pareti,i soffitti,i materiali in 3d sono MOLTO più reali di qualsiasi 4k + HDR.
Hulk2099
07-12-2016, 22:05
stasera mi sono completato la missione VR di Star Wars Battlefront
inutile dire che mi sono emozionato come un bambino, già alla sola intro dove ti passa un AT-AT sulla testa volevo piangere :asd:
poi vabbè..quando fa la sua comparsa la Star Destroyer................ :sofico:
abellodenonna
08-12-2016, 09:15
Quindi è solo una missione in VR?Online rimane tutto standard?Bisogna prendere il gioco VR Ready o lo standard è stato patchato?
Hulk2099
08-12-2016, 13:09
Quindi è solo una missione in VR?Online rimane tutto standard?Bisogna prendere il gioco VR Ready o lo standard è stato patchato?
purtroppo è solo una missione, scaricabile a parte gratuitamente dal PSN (come se fosse un data disk) e poi avviabile tranquillamente da dentro i menu del "solito" Star Wars Battlefront (quello standard uscito prima del visore)
Dura poco più di una mezzoretta ma per un fan come me ha regalato grandi emozioni :D (poi SWB già lo avevo quindi nel mio caso è stato davvero un bel regalino di EA)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
purtroppo è solo una missione, scaricabile a parte gratuitamente dal PSN (come se fosse un data disk) e poi avviabile tranquillamente da dentro i menu del "solito" Star Wars Battlefront (quello standard uscito prima del visore)
Dura poco più di una mezzoretta ma per un fan come me ha regalato grandi emozioni :D (poi SWB già lo avevo quindi nel mio caso è stato davvero un bel regalino di EA)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao Hulk! Una info...io sono un malato di Star Wars, e purtroppo non ho ancora il gioco, ma vorrei comprarlo. Mi daresti qualche tua opinione sulla qualità grafica della missione in VR? PS4 liscia o PRO?
E soprattutto una curiosità che mi è venuta guardando video su YT: con le cuffie (e il VR ovviamente) quando l'X-Wing prende velocità riesci ad apprezzare il senso di accelerazione? Grazieee :D
NighTGhosT
08-12-2016, 14:10
Ciao Hulk! Una info...io sono un malato di Star Wars, e purtroppo non ho ancora il gioco, ma vorrei comprarlo. Mi daresti qualche tua opinione sulla qualità grafica della missione in VR? PS4 liscia o PRO?
E soprattutto una curiosità che mi è venuta guardando video su YT: con le cuffie (e il VR ovviamente) quando l'X-Wing prende velocità riesci ad apprezzare il senso di accelerazione? Grazieee :D
Allora....premetto che non ho provato la VR mission di Battlefront.......e nemmeno Jakal di CoD:IW.......pero' sto giocando a Driveclub e ho provato la demo di Eve:Valkyrie e gia' ti so rispondere........la risposta e' SI' e ti spiego il perché. :)
Normalmente......siamo abituati a vedere le immagini scorrere su uno schermo.......quindi, nel nostro CAMPO VISIVO, ASSIEME ALLA REALTA'.....sempre uno schermo e'.....non importa quanto grande esso sia....sempre li' sta...su una parete di una stanza reale dove noi realmente siamo.
Questo comporta che le immagini che passano su quello schermo....sono su quello schermo. E basta. Il senso di velocita' che abbiamo.....realmente.....dipende tutto dalle immagini che abbiamo su quello schermo.
Nella VR......cambia TUTTO. Si indossa un visore.....che GIA DI SUO, LIMITA il nostro REALE campo visivo da esseri umani (in parole povere.....il nostro occhio e' migliore di qualsiasi visore esistente sul mercato al mondo....:) )....il nostro cervello SA BENE di avere un visore indosso e di avere gia' quindi una visuale limitata........il tutto non fa altro....che aumentare il senso di immersione che si ha negli ambienti di realta' virtuale.
Coi sensori di movimento (e l'idea GENIALE di SONY di sfruttare la CAM mettendo i LED sul visore stesso...:) ).......si ha la reale sensazione di esser trasportati DENTRO ai mondi di gioco........e questo VA AL DI LA della grafica.......dei modelli poligonali........DI TUTTO. Una esperienza NUOVA.....mai provata prima. :)
A quel punto......(CONTANDO CHE LA VR VIAGGIA A UN MINIMO......MINIMO......DI 75-90 FPS.....).........le "immagini" o meglio dire MONDO che SCORRE LETTERALMENTE TUTTO ATTORNO A NOI.........e' molto........MOLTO.....piu' veloce della sensazione che da un singolo schermo.......quindi la sensazione che si ha.....e' qualcosa a cui uno semplice schermo non potra' MAI arrivare. :D
POST SCRIPTUM
Ho appena acquistato la Pro online.......date il tempo che la consegnino......e vi sapro' fare anche il paragone. :) (se penso a quanti soldi ho speso svengo.....:asd:)
Hulk2099
08-12-2016, 15:56
Ciao Hulk! Una info...io sono un malato di Star Wars, e purtroppo non ho ancora il gioco, ma vorrei comprarlo. Mi daresti qualche tua opinione sulla qualità grafica della missione in VR? PS4 liscia o PRO?
E soprattutto una curiosità che mi è venuta guardando video su YT: con le cuffie (e il VR ovviamente) quando l'X-Wing prende velocità riesci ad apprezzare il senso di accelerazione? Grazieee :D
ola :D
io ho ancora la ps4 liscia perchè non ho tv 4k e non mi è chiaro se su realtà virtuale ci siano vantaggi effettivi con il passaggio
la qualità della missione in VR è abbastanza impressionante. direi che hanno sfruttato bene il visore considerando i limiti tecnici di questa generazione. xwing, tie fighter, at-at (anche se fa solo una comparsa nell'intro), star destroyer, i Tantive IV e le fregate nebulon-b hanno delle texture ECCELLENTI che mai mi sarei aspettato su ps vr
la perdita di nitidezza si vede solo negli oggetti distanti, a causa della risoluzione del visore, degradata dalla distanza minima dagli occhi (ma è una questione nota a tutti i visori di prima ondata, anche dell'Oculus Rift che è il massimo esponente della nitidezza d'immagine in VR)
per quanto riguarda il senso di accelerazione non lo avverti moltissimo in spazio aperto per motivi "fisiologici", ma se punti un oggetto (ad esempio un asteroide o un'altra nave spaziale) nell'avvicinarti ad esso avvertirai eccome la velocità. allo stesso modo avvertirai molto i cambi di direzione e le piroette durante i combattimenti, sentirai addirittura la sensazione di movimento che ti prenderà un pò lo stomaco (in senso positivo, se non soffri di motion sickness). la cosa che fa impazzire è il fatto di poterti guardare attorno come se fossi davvero dentro l'xwing, sporgerti verso il finestrino per vedere se stai passando troppo vicino a un asteroide, controllare se un tie fighter ti sta puntando e così via
abellodenonna
11-12-2016, 18:50
Sto provando visore con Uncharted 4 visione grande. Pare di giocare su schermo cinema25X15 Mt e sedersi poco dopo le prime file. Paré giri in Fullhd perché si vede al pari del mio tv a patto di pulire bene le lenti.Bisogna muovete pure il collo e proprio per questo la camera si stara e l'immagine mi si sposta verso sinistra. Ora provo a staccare la camera sperando che mi mandi l'immagine Fissa.Do per scontato che non ci sia l'opzione 'Immagine Statica'.Forse c'ê 'disattiva videocamera'?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Hulk2099
12-12-2016, 00:25
Sì, comunque è fatto male il cinema virtuale. Sarebbe dovuta rimanere la tv virtuale fissa mentre si poteva muovere la testa in avanti dietro sinistra destra senza che lo schermo ti seguisse..alla lunga fa anche venire fastidio agli occhi...
Non ho ancora provato a disattivare la ps camera ma temo il problema sia proprio che non viene sfruttata e lo schermo si muove insieme al visore
Per ritarare lo schermo dovrebbe bastarti tenere premuto il tasto options mentre fissi il punto desiderato
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
12-12-2016, 06:18
In teoria tra oggi e domani dovrebbero consegnarmi la Pro (piu' facile domani quindi :asd:).....sono curioso di vedere le reali differenze oltre a qualche effetto in piu' come gia' ho notato dai filmati online.....su Rush of Blood giocato sulla Pro....oltre alle textures meglio definite ci sono le ombre infinitamente superiori.....e gia' questo dovrebbe aggiungere MOLTO dato che le due armi impugnate sono dotate di torce e si e' sempre in ambiente buio. :)
In London Heist ad esempio, nella scena del sigaro sulla PRO c'e' abbondante fumo volumetrico ed effetti particellari che sulla PS4 standard non ci sono.....oltre al solito miglioramento sulle textures.
In RIGS, oltre a una pulizia maggiore anche in lontananza.....quando si esplode e si rientra non si ha MAI nessun oscuramento della visuale.....sulla PS4 liscia mentre si sta per rientrare si oscura per qualche attimo.
In Driveclub migliora pressoche' tutto........questo e' quanto ho notato dai filmati......ora sono curioso di testare personalmente. :D
*sasha ITALIA*
12-12-2016, 06:55
Ieri ho comprato Robinson e per poco non vomitavo.
NighTGhosT
12-12-2016, 07:18
Ieri ho comprato Robinson e per poco non vomitavo.
Io invece mi sono giocato Batman questo week end......e' una gran bella tech demo e poco piu' purtroppo......se fosse stato sviluppato un po di piu' sarebbe stato tanta roba.... :)
A questo punto sono portato a pensare che Robinson abbia GROSSI PROBLEMI di FOV.....:asd:
In teoria tra oggi e domani dovrebbero consegnarmi la Pro (piu' facile domani quindi :asd:).....sono curioso di vedere le reali differenze oltre a qualche effetto in piu' come gia' ho notato dai filmati online.....su Rush of Blood giocato sulla Pro....oltre alle textures meglio definite ci sono le ombre infinitamente superiori.....e gia' questo dovrebbe aggiungere MOLTO dato che le due armi impugnate sono dotate di torce e si e' sempre in ambiente buio. :)
In London Heist ad esempio, nella scena del sigaro sulla PRO c'e' abbondante fumo volumetrico ed effetti particellari che sulla PS4 standard non ci sono.....oltre al solito miglioramento sulle textures.
In RIGS, oltre a una pulizia maggiore anche in lontananza.....quando si esplode e si rientra non si ha MAI nessun oscuramento della visuale.....sulla PS4 liscia mentre si sta per rientrare si oscura per qualche attimo.
In Driveclub migliora pressoche' tutto........questo e' quanto ho notato dai filmati......ora sono curioso di testare personalmente. :D
Io non ho notato tutti questi miglioramenti dal "vivo" , magari non sono così attento ai particolari..rush of blood e london heist un pelo più definiti magari si..che Driveclub migliora in tutto mah..forse qualcosina cambia ma la grafica resta sempre da PS2..
Io invece mi sono giocato Batman questo week end......e' una gran bella tech demo e poco piu' purtroppo......se fosse stato sviluppato un po di piu' sarebbe stato tanta roba.... :)
A questo punto sono portato a pensare che Robinson abbia GROSSI PROBLEMI di FOV.....:asd:
Prima volta che ci ho giocato nausea pesante anch'io..dalla seconda in avanti + nessun problema :read:
NighTGhosT
12-12-2016, 07:46
Io non ho notato tutti questi miglioramenti dal "vivo" , magari non sono così attento ai particolari..rush of blood e london heist un pelo più definiti magari si..che Driveclub migliora in tutto mah..forse qualcosina cambia ma la grafica resta sempre da PS2..
Putroppo e' stato un adattamento sicuramente rushato.....ha voglia Sony a dire che anche se la software house ha chiuso ed e' stata assorbita, che ha lasciato loro liberta' per completarlo.......a me sempre un adattamento alla VR rushato sembra. Migliora con la PRO e non poco, basti guardare TUTTE le textures di contorno alberi inclusi.......pero' sempre un lavoro mhe rimane, confermo.
Nulla a che vedere con quanto visto in Beginning Hour e Rogue One: X-Wing VR mission che sono i primi esempi tecnici notevoli e degni di nota (assieme a Batman che e' davvero ben fatto graficamente....peccato per la durata....)
Batman davvero molto bello si..sopratutto gli ultimi livelli fogne e penitenziario..
Più leggo i vostri commenti, più mi convinco della bontà del prodotto, eppure continuo ad avere la sensazione che Sony abbia già "mollato" il caschetto al suo destino.
Tanti spunti interessantissimi che potevano diventare delle KA (Batman, London Heist, X-Wing VR mission), hanno dimostrato che si possono fare giochi degni di questo nome per la VR, ma alla fine ti lasciano l'amaro in bocca di essere solo delle demo di giochi che non saranno mai.
Quando ho visto X-WIng, ho sognato un nuovo Wing Commander, da vivere letteralmente.
Nessuna strategia di marketing per far conoscere il prodotto e invogliarne l'acquisto.
Nessun annuncio degno di questo nome.
Insomma, dopo RE7 e Star Trek, ci sarà qualcosa?
Insomma, dopo RE7 e Star Trek, ci sarà qualcosa?
Io aspetto impazientemente Farpoint ;)
Certo che anche un F1 2017 VR.... :sbavvv:
NighTGhosT
12-12-2016, 09:06
Più leggo i vostri commenti, più mi convinco della bontà del prodotto, eppure continuo ad avere la sensazione che Sony abbia già "mollato" il caschetto al suo destino.
Tanti spunti interessantissimi che potevano diventare delle KA (Batman, London Heist, X-Wing VR mission), hanno dimostrato che si possono fare giochi degni di questo nome per la VR, ma alla fine ti lasciano l'amaro in bocca di essere solo delle demo di giochi che non saranno mai.
Quando ho visto X-WIng, ho sognato un nuovo Wing Commander, da vivere letteralmente.
Nessuna strategia di marketing per far conoscere il prodotto e invogliarne l'acquisto.
Nessun annuncio degno di questo nome.
Insomma, dopo RE7 e Star Trek, ci sarà qualcosa?
Io la butto li'......ora Sony sta aspettando che passi il Natale per tirare le somme.
Ha puntato soprattutto su PRO per questo Natale (e poco su VR....basti guardare gli spot pubblicitari almeno per quanto riguarda l'Italia......basti guardare come ha impostato tutto lo Show del Playstation Experience 2016.....spingendo MOLTO i trailers dei giochi in uscita, che sfrutteranno le nuove potenzialita' del modello Pro.......e ha fatto vedere poco e nulla riguardo VR.
Ma io sono convinto che con l'inizio del 2017, a partire da Resident Evil 7 che uscira' il 24 Gennaio ci sara' un susseguirsi di notizie ed eventi dedicati alla VR che comunque, fra Black Friday e il Natale ha comunque venduto.....non si sa esattamente quanto ma ha venduto.... :)
Io del resto non mi lamento.....da giocare, fra Driveclub......RIGS.....Rush of Blood.....e ora mi son prenotato anche Battlefront Ultimate (voglio assolutamente giocarmi la X-Wing mission :D)......da giocare fino al prossimo anno ne ho. :)
Io la butto li'......ora Sony sta aspettando che passi il Natale per tirare le somme.
Ha puntato soprattutto su PRO per questo Natale (e poco su VR....basti guardare gli spot pubblicitari almeno per quanto riguarda l'Italia......basti guardare come ha impostato tutto lo Show del Playstation Experience 2016.....spingendo MOLTO i trailers dei giochi in uscita, che sfrutteranno le nuove potenzialita' del modello Pro.......e ha fatto vedere poco e nulla riguardo VR.
Ma io sono convinto che con l'inizio del 2017, a partire da Resident Evil 7 che uscira' il 24 Gennaio ci sara' un susseguirsi di notizie ed eventi dedicati alla VR che comunque, fra Black Friday e il Natale ha comunque venduto.....non si sa esattamente quanto ma ha venduto.... :)
Io del resto non mi lamento.....da giocare, fra Driveclub......RIGS.....Rush of Blood.....e ora mi son prenotato anche Battlefront Ultimate (voglio assolutamente giocarmi la X-Wing mission :D)......da giocare fino al prossimo anno ne ho. :)
Parlando di RE7, provando la demo mi sembra un gioco creato per VR.
La demo in versione normale è uno schifo incredibile, una bestemmia al nome RE (l'ennesima) però secondo me con il VR deve essere tanta roba.
abellodenonna
12-12-2016, 09:27
Io il Cinema Mode lo trovo ben fatto. Ha solo dei piccoli problemi di taratura nelle fasi concitate. Ho fatto l'intro di The Witcher 3 e sembrava un gioco nuovo.
I filmati ti fanno godere. In Uncharted riesco a vedere tutti i dettagli del quadro. A me sembra molto più coinvolgente del normale. Rispetto alla visione stereoscopica gli occhi mi si affaticano molto meno. Pare di aver attaccato la console allo schermo del cinema;non è male per niente.
RE7 è diventato da tempo un Horror generico. La Demo è carina e in VR m'ha stupito la profondità dei materiali.
NighTGhosT
12-12-2016, 09:31
;44296719']Parlando di RE7, provando la demo mi sembra un gioco creato per VR.
La demo in versione normale è uno schifo incredibile, una bestemmia al nome RE (l'ennesima) però secondo me con il VR deve essere tanta roba.
Lo e'.....assolutamente :)
Tecnicamente e' quanto di piu' valido si sia visto finora appunto assieme a la VR mission di Battlefront e Batman Arkam VR.
Come ha fatto notare anche abbello, il feeling che lascia RE7 in VR e' notevolissimo......a partire dalla differenza dei materiali nella casa....dal legno.....alle maniglie delle porte in ferro......inoltre, il poter girare per la casa liberamente in FPV con un tracking che rasenta la perfezione aumenta notevolmente il senso di inquietudine e di paura nel giocatore immerso completamente nel mondo di gioco......e la possibilita' di poter impostare i comandi (free movement alla fps oppure a movimenti fissi alla Here they Lie per capirci) dovrebbe anche risolvere il problema motion sickness per farsi apprezzare un po da tutti. :)
Io ho gia' una scimmia immensa, figuriamoci ad arrivare a Gennaio.....:asd:
Lo e'.....assolutamente :)
Tecnicamente e' quanto di piu' valido si sia visto finora appunto assieme a la VR mission di Battlefront e Batman Arkam VR.
Come ha fatto notare anche abbello, il feeling che lascia RE7 in VR e' notevolissimo......a partire dalla differenza dei materiali nella casa....dal legno.....alle maniglie delle porte in ferro......inoltre, il poter girare per la casa liberamente in FPV con un tracking che rasenta la perfezione aumenta notevolmente il senso di inquietudine e di paura nel giocatore immerso completamente nel mondo di gioco......e la possibilita' di poter impostare i comandi (free movement alla fps oppure a movimenti fissi alla Here they Lie per capirci) dovrebbe anche risolvere il problema motion sickness per farsi apprezzare un po da tutti. :)
Io ho gia' una scimmia immensa, figuriamoci ad arrivare a Gennaio.....:asd:
acc..e io non ho ancora trovato il tempo di provarlo..tra finire titanfall 2 e killing floor2 online.. :D :cool:
NighTGhosT
12-12-2016, 09:41
acc..e io non ho ancora trovato il tempo di provarlo..tra finire titanfall 2 e killing floor2 online.. :D :cool:
Io invece APPENA ho visto....che nella X-Wing VR mission di Battlefront........il cockpit dell'X-Wing e' COMPLETAMENTE INTERATTIVO.......sisi.....avete capito bene......ogni cavolo di pulsantino e' funzionante e premibile, con sue funzioni correlate.......con tanto di Targetting Computer che ci trasla avanti e indietro sulla nostra sinistra...(:eek: ).........ero gia' sull'Amazzone a prenotare l'Ultimate che le han finite....:asd:
Sto provando visore con Uncharted 4 visione grande. Pare di giocare su schermo cinema25X15 Mt e sedersi poco dopo le prime file. Paré giri in Fullhd perché si vede al pari del mio tv a patto di pulire bene le lenti.Bisogna muovete pure il collo e proprio per questo la camera si stara e l'immagine mi si sposta verso sinistra. Ora provo a staccare la camera sperando che mi mandi l'immagine Fissa.Do per scontato che non ci sia l'opzione 'Immagine Statica'.Forse c'ê 'disattiva videocamera'?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
La cinematic mode secondo me è una cagata pazzesca :asd: Comporta un downgrade grafico notevole nei giochi che ho provato, qunidi non ne capisco il senso.
Per la visione di video/film il discorso è un pò diverso, anche se non lo userò mai per tale scopo.
Per me sarebbe anche una buona cosa invece, provato con F1 2016 , se nn fosse per il problema dello slittamento a sinistra sarebbe ottimo , mille volte meglio di essere davanti al tv 55"..
abellodenonna
12-12-2016, 12:46
La cinematic mode secondo me è una cagata pazzesca :asd: Comporta un downgrade grafico notevole nei giochi che ho provato, qunidi non ne capisco il senso.
Per la visione di video/film il discorso è un pò diverso, anche se non lo userò mai per tale scopo.
Io non ho notato assolutamente 'sto downgrade mentre giocavo.Mi sono stupito invece di quanto si vedesse definito.Sempre sistemando in verticale la maschera sennò si vedeva una merda.Poi ho fatto girare il gioco su Tv ed in effetti il downgrade c'è ma credo dipenda solo dalla distanza dello schermo. Ad occhio gira in FullHd ma ad una distanza di 5 cm emulando uno schermo da un trilione di pollici. A me piace molto la resa.
NighTGhosT
13-12-2016, 08:57
Oggi pomeriggo al rientro dovrei in teoria trovarmi consegnata la Pro......quindi dopo averla montata, aggiornata e tutto dovrei sapervi dire qualcosina di piu' specifico. :)
Oggi pomeriggo al rientro dovrei in teoria trovarmi consegnata la Pro......quindi dopo averla montata, aggiornata e tutto dovrei sapervi dire qualcosina di piu' specifico. :)
Ghost, che tu sappia, utilizzando il dvd demo compreso nella VR i giochi non dovrebbero avere la patch grafica per la pro, giusto? Stamattina ho messo in download il demo disc dallo store (46GB se non sbaglio) per vedere se noto differenze...
Ho giocato circa un'oretta a Driveclub VR (dal DVD demo) e graficamente lo trovo penoso su PS4 PRO, anche se molto immersivo (a giustificazione dell'ora volata :D). Motion sickness per me zero. Sono curioso di riprovarlo dalla demo scaricata dallo store.
NighTGhosT
13-12-2016, 10:29
Ghost, che tu sappia, utilizzando il dvd demo compreso nella VR i giochi non dovrebbero avere la patch grafica per la pro, giusto? Stamattina ho messo in download il demo disc dallo store (46GB se non sbaglio) per vedere se noto differenze...
Ho giocato circa un'oretta a Driveclub VR (dal DVD demo) e graficamente lo trovo penoso su PS4 PRO, anche se molto immersivo (a giustificazione dell'ora volata :D). Motion sickness per me zero. Sono curioso di riprovarlo dalla demo scaricata dallo store.
Allora, che io sappia...quando l'ho scaricata IO la DEMO VR dallo Store, era 36 gb e no 46......se mi confermi sian 46......allora sono presenti anche le patch di improvement della Pro!
La differenza principale e' che in quello scaricato dallo store ci sono 17-18 Demo....mentre nel disco all'interno della scatola del PS VR ce ne sono solamente 8.
Ti avverto gia' che i 36 gb non sono tutto cio' che devi scaricare.....per poter giocare ad alcune delle 18 demo poi, dovrai scaricare qualcos'altro come nel caso di Here they Lie. :)
P.S.
PRO consegnata. :D
Driveclub VR resta penoso anche sulla pro graficamente parlando..:rolleyes:
spero nella tua obbiettività , senza effetti placebo.
Mi interessa, da possessore PRO, sapere se realmente si ha un miglioramento in VR o no, visto che in game fin'ora i miglioramenti si notano con il lumicino.
NighTGhosT
13-12-2016, 11:19
spero nella tua obbiettività , senza effetti placebo.
Mi interessa, da possessore PRO, sapere se realmente si ha un miglioramento in VR o no, visto che in game fin'ora i miglioramenti si notano con il lumicino.
Dubito OGGI ci sian molte piu' differenze rispetto a quelle notabili col lumicino appunto eh.......quindi, effetti fumo aggiunti......ombre dinamiche.....qualche texture piu' definita qua e la'.......come appunto gia' si puo' notare anche dai filmati di comparazione (dei portali SERI ovviamente....i fuffa lasciano il tempo che trovano).
Oggi come oggi e' ancora presto secondo me per avere una distinzione di prestazioni netta......devono ancora lavorarci su un bel po e ottimizzare altrettanto.
Quindi non mi aspetto di certo miracoli..........vi aggiornero' il prima possibile. :)
Io ripeto giocato un paio di settimane con la "liscia" a Driveclub VR, Rush of Blood, Batman e VR WORLDS e poi passato alla pro , le differenze su questi titoli sono davvero MINIME.. Batman praticamente 0 e gli altri forse texture un pelino + definite e un pò meno aliasing ma proprio a sforzo lo si nota..magari non mi accorgo di finezze come ombre, riflessi, etc. ma noto solo le macro differenze.... BEH non aspettatevi vi cambi il mondo, i giochi che facevano schifo prima graficamente lo faranno anche sulla pro , nessun miracolo.
Su Robinson e gli altri non mi esprimo perchè provati solo sulla PRO..
A proposito di RE7, ma ha legami con i primi 3 RE o è una storia a parte?
NighTGhosT
13-12-2016, 17:05
Eccomi...ho appena appena finito di installare il tutto....e menomale funziona tutto...è già qualcosa...:asd:
Datemi il tempo di provare Driveclub, RIGS e Rush of Blood e poi vi dico.
X RE7...dalla demo non si capisce granché ma a naso direi centri poco o niente coi vecchi RE.
NighTGhosT
13-12-2016, 22:02
Allora.....giocati Driveclub e RIGS per ora.......fianco a fianco, PS4 fat 500 Gb e la neo arrivata Pro da 1 Tb.
Bhe'.....chi dice che la differenza non si vede......temo abbia bisogno dei miei occhiali mi sa.....:asd:
OVVIO, non e' che la Pro fa il miracolo di cambiare in toto i modelli e le textures attualmente usate.....quindi confermo, nessun miracolo......ma gli improvements ci sono e sfido chiunque a non vederli.
C'e' ovunque una maggiore e migliore definizione d'immagine.....decisamente meno nebbiosa e pixellosa sulla Pro che sulla standard. Inoltre oserei anche accennare a uno sputacchio di AA....che si puo' notare abbastanza bene in RIGS guardandosi attorno nella piazza menu' ma anche noi stessi e la tuta.
Anche in Driveclub i miglioramenti si notano gia' nel "menu" a partire dall'asfalto a terra....alle montagne attorno...alberi....anche in lontananza....tutto decisamente meno nebbioso e piu' definito, con colori meno slavati e anche le sagome piu' definite. La minor pixellosita' si nota maggiormente qua in Driveclub.....seppur appunto non faccia i miracoli e quindi scomparire il downgrade. Altra cosa che si nota bene gia' dal menu' sono le ombre decisamente piu' marcate e definite.
Per ora non mi lamento affatto, anche perché l'immagine piu' definita e' decisamente piu' gradevole all'occhio e mi ha affaticato meno.....pero', onestamente parlando, gli improvements ancora attualmente non valgono la spesa.....quindi a chi e' ancora indeciso sulla Pro e non ha un 4K in casa io suggerirei di aspettare un po'....magari quando cominceranno a uscire titoli che mostreranno delle differenze piu' marcate. :)
Ma il paragone tra la pro e la normale va fatto sugli fps non sulla qualità grafica...
NighTGhosT
14-12-2016, 04:34
Ma il paragone tra la pro e la normale va fatto sugli fps non sulla qualità grafica...
Ah se tu ci riesci complimenti al tuo occhio...il mio da dopo i 60 nota un aumento di fluidità davvero difficile se non impossibile da quantificare senza strumenti di rilevazione...
Ad ogni modo, qua si parla di liscia + vr e pro +vr....ad occhio, posso dirvi che il miglioramento dell'immagine trasmessa da console Pro al visore c'è e si vede.
E stamani mi trovo anche lo stato ordine di SW:Battlefront Ultimate aggiornato come "In preparazione alla spedizione"....ole'....:asd:.......entro breve si gioca anche alla X-Wing VR mission.....:D
Allora.....giocati Driveclub e RIGS per ora.......fianco a fianco, PS4 fat 500 Gb e la neo arrivata Pro da 1 Tb.
Bhe'.....chi dice che la differenza non si vede......temo abbia bisogno dei miei occhiali mi sa.....:asd:
OVVIO, non e' che la Pro fa il miracolo di cambiare in toto i modelli e le textures attualmente usate.....quindi confermo, nessun miracolo......ma gli improvements ci sono e sfido chiunque a non vederli.
C'e' ovunque una maggiore e migliore definizione d'immagine.....decisamente meno nebbiosa e pixellosa sulla Pro che sulla standard. Inoltre oserei anche accennare a uno sputacchio di AA....che si puo' notare abbastanza bene in RIGS guardandosi attorno nella piazza menu' ma anche noi stessi e la tuta.
Anche in Driveclub i miglioramenti si notano gia' nel "menu" a partire dall'asfalto a terra....alle montagne attorno...alberi....anche in lontananza....tutto decisamente meno nebbioso e piu' definito, con colori meno slavati e anche le sagome piu' definite. La minor pixellosita' si nota maggiormente qua in Driveclub.....seppur appunto non faccia i miracoli e quindi scomparire il downgrade. Altra cosa che si nota bene gia' dal menu' sono le ombre decisamente piu' marcate e definite.
Per ora non mi lamento affatto, anche perché l'immagine piu' definita e' decisamente piu' gradevole all'occhio e mi ha affaticato meno.....pero', onestamente parlando, gli improvements ancora attualmente non valgono la spesa.....quindi a chi e' ancora indeciso sulla Pro e non ha un 4K in casa io suggerirei di aspettare un po'....magari quando cominceranno a uscire titoli che mostreranno delle differenze piu' marcate. :)
Continuo a dissentire da Nighthost.. letto il tuo post uno con la ps4 liscia si catapulterebbe a comprare la pro sperando in chissachè..forse averne una a fianco all'altra e provando prima una , poi l'altra e poi ancora quella vecchia si nota qualcosa..ma io giocato 2 settimane sulla liscia poi qualche giorno di pausa e ripreso sulla pro riaffermo con convinzione che la spesa non vale le migliorie che apporta. Driveclub VR può anche avere qualcosa di più definito ma niente da strapparsi i capelli..il gioco anche sulla pro è un NETTO downgrade grafico rispetto alla versione non-VR e la grafica rasenta una generazione a cavallo tra la ps2 e la ps3. Poi sta nella sensibilità di ognuno di noi notare ed apprezzare le differenze, probabilmente tu ne hai più di me ma ragazzi NON aspettatevi miracoli, le migliorie (PER CHI LE NOTA) sono veramente minime e il VR è fruibilissimo anche senza PRO.
NighTGhosT
14-12-2016, 07:30
Allora.....giocati Driveclub e RIGS per ora.......fianco a fianco, PS4 fat 500 Gb e la neo arrivata Pro da 1 Tb.
...
Per ora non mi lamento affatto, anche perché l'immagine piu' definita e' decisamente piu' gradevole all'occhio e mi ha affaticato meno.....pero', onestamente parlando, gli improvements ancora attualmente non valgono la spesa.....quindi a chi e' ancora indeciso sulla Pro e non ha un 4K in casa io suggerirei di aspettare un po'....magari quando cominceranno a uscire titoli che mostreranno delle differenze piu' marcate. :)
Continuo a dissentire da Nighthost.. letto il tuo post uno con la ps4 liscia si catapulterebbe a comprare la pro sperando in chissachè..forse averne una a fianco all'altra e provando prima una , poi l'altra e poi ancora quella vecchia si nota qualcosa..ma io giocato 2 settimane sulla liscia poi qualche giorno di pausa e ripreso sulla pro riaffermo con convinzione che la spesa non vale le migliorie che apporta. Driveclub VR può anche avere qualcosa di più definito ma niente da strapparsi i capelli..il gioco anche sulla pro è un NETTO downgrade grafico rispetto alla versione non-VR e la grafica rasenta una generazione a cavallo tra la ps2 e la ps3. Poi sta nella sensibilità di ognuno di noi notare ed apprezzare le differenze, probabilmente tu ne hai più di me ma ragazzi NON aspettatevi miracoli, le migliorie (PER CHI LE NOTA) sono veramente minime e il VR è fruibilissimo anche senza PRO.
Ahhhh bhe....se tu lo chiami dissentire.....OK allora. :asd:
Ripeto......io a differenza tua ci ho giocato tutto ieri sera con le due consoles accese una a fianco all'altra.......e dire che la VR mission o la demo Beginning Hour siano tecnicamente da "la grafica rasenta una generazione a cavallo fra PS2 e PS3"..........e' una frase che si commenta da sola, appena si fa partire un qualsivoglia video di Youtube....:asd:
Ho solo spiegato in dettaglio quali sono i miglioramenti che ho notato....tutto qua....ma ti sei fermato a leggere li'...senza arrivare in fondo a quanto vedo. :D Vedi grassetto sottolineato....:asd:
VEDIAMO SE RIESCO A FARMI CAPIRE MEGLIO.........
la differenza fra liscia e Pro.......e' come giocare su PC a dettagli HIGH (liscia).....o ULTRA (Pro).....piu' o meno. Quindi la differenza qualitativa c'e'.....si vede....ma come ho detto....NON giustifica 409 euri di esborso in piu', ORA, attualmente.....dato che si gioca benissimo anche ad HIGH. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.