PDA

View Full Version : MacOS 10.12 Sierra


Pagine : [1] 2 3 4 5

Simonex84
21-09-2016, 12:35
http://www.apple.com/macos/sierra/

http://gadget4thai.com/wp-content/uploads/2016/06/macOS-sierra-10.12.jpg

Lista dei Mac compatibili:

iMac fine 2009 e successivi
MacPro fine 2010 e successivi
MacBook fine 2009 e successivi
MacBook Air fine 2010 e successivi
MacBook Pro fine 2010 e successivi
Mac Mini fine 2010 e successivi


Ecco tutte le novità di Sierra:
Siri debutta sul Mac e lo fa alla grande, con nuove funzioni fatte apposta per il desktop. Ora il tuo Mac interagisce con iCloud e i tuoi dispositivi Apple in tanti modi nuovi, ancora più intelligenti. E con le funzioni smart fare foto, ascoltare musica e inviare messaggi diventa ancora più piacevole.



Chiedi una mano a Siri: l’assistente intelligente ora è disponibile sul Mac.

Ritrova tutto quello che già ami di iOS, più tante nuove funzioni ottimizzate per il Mac.
Invia messaggi, crea promemoria, naviga sul web: tutto questo e molto altro, senza interrompere quello che stai facendo.
Aggiungi i risultati di Siri ai tuoi documenti: basta trascinarli o fare un copia e incolla.
Metti i risultati di Siri in Centro Notifiche per usarli come riferimento futuro.
Chiedi a Siri di trovare un file, regolare le impostazioni o fornirti informazioni di sistema.
Copia da un dispositivo e incolla su un altro usando gli Appunti condivisi.

Apri un’app su un dispositivo, copia un testo, un’immagine o un video e incollali in un’app su un altro dispositivo.
Accedi in un attimo con Sblocco automatico.

Quando indossi il tuo Apple Watch, accedi automaticamente al Mac senza inserire la password.
Accedi dall’iPhone ai file che hai sul Mac attivando Scrivania e Documenti di iCloud.

Archivia automaticamente su iCloud i file che hai sulla Scrivania e nella cartella Documenti, e riaprili quando vuoi da tutti i tuoi dispositivi.
Sincronizza la Scrivania e la cartella Documenti per ritrovarle identiche su tutti i tuoi Mac.
Recupera spazio sul Mac con Archiviazione ottimizzata.

Archivia automaticamente su iCloud i file meno usati e scaricali solo quando serve.
Usa gli strumenti aggiuntivi per recuperare altro spazio eliminando i file che non ti servono.
Tieni sotto controllo la Scrivania attraverso i pannelli nelle app.

Usa i pannelli per gestire le finestre di Mappe, Pages, Keynote, Numbers e tante altre app.
Utilizza i pannelli anche nelle app di altri sviluppatori; non servono aggiornamenti.
Tieni d’occhio una partita imperdibile o il tuo video preferito con Picture in Picture.

Sposta la finestra di un video da Safari o da iTunes sulla tua Scrivania e continua la visione mentre lavori.
Sposta la finestra Picture in Picture in un angolo dello schermo; resterà al suo posto anche se passi da uno spazio all’altro o lavori a tutto schermo.
Rivivi i tuoi ricordi più belli nella libreria Foto.

Riscopri le tue vecchie foto con la funzione Ricordi, e rivivi i momenti indimenticabili e quelli dimenticati.
Visualizza le tue foto in base a chi vi appare. Grazie all’evoluta tecnologia di riconoscimento dei volti, Foto raggruppa automaticamente gli scatti che ritraggono la stessa persona.
Fai delle ricerche tra le tue immagini in base a quello che hai fotografato (per esempio spiagge, cani, concerti); il motore di ricerca intelligente riconosce anche oggetti e situazioni.
Ripercorri i tuoi servizi fotografici in giro per il mondo su una mappa interattiva.
Scarica iTunes e goditi il nuovo mondo di Apple Music.

Trova subito i tuoi brani preferiti con la nuova interfaccia di Apple Music.
Allarga i tuoi orizzonti musicali con le playlist curate da professionisti e i consigli basati sulla musica che ti piace.
Vivacizza le conversazioni in Messaggi.

Guarda le anteprime delle pagine web e i video online direttamente nella conversazione.
Rispondi al volo ai messaggi con i Tapback.
Esprimiti più chiaramente con emoji tre volte più grandi.

Simonex84
21-09-2016, 12:35
Post di servizio

angelosss
21-09-2016, 12:56
Ottimo simone 😀

Chiedo qui!

Per chiedere a siri qualcosa esiste solo la combinazione dei tasti?


Angelo

lucco78
21-09-2016, 13:01
No, con un procedimento un po' macchinoso si può attivare anche "Hei Siri", o qualsiasi frase tu voglia!

La procedura è questa:

Aprite Preferenze di Sistema > Accessibilità e selezionate Dettatura dall'elenco a sinistra

Mette la spunta su Abilita la frase chiave dettatura e sostituite il termine "Computer" con "Hey"

Poi fate clic su Comandi Dettatura poco sopra, e spuntate Abilita comandi avanzati

Premete il tastino "+" per aggiungere un nuovo comando e create una nuova regola con queste caratteristiche:
Quando pronuncio: Siri

Mentre utilizzo: Qualsiasi applicazione

Esegui: Siri.app (Per impostarla in questo modo, selezionate "Scegli..." quindi "Apri elementi del Finder" e scegliete Siri.app che trovate nella cartella Applicazioni.)

Fate clic su Fine

via MelaBlog (http://www.melablog.it/post/192708/macos-sierra-abilitare-hey-siri-anche-su-mac)

angelosss
21-09-2016, 13:52
a me non funziona!

Phoenix Fire
21-09-2016, 14:23
novità utili a chi non è interessato a Siri e che non ha altri dispositivi apple?

pierodj
21-09-2016, 14:24
ma il Picture in Picture esattamente su quali siti dovrebbe funzionare? :mbe:
fino ad ora l'ho visto solo su Vimeo e solo in Safari :mbe:
oltretutto nella finestra che viene messa in primo piano mancano i controlli video :fagiano:

EmBo2
21-09-2016, 14:59
novità utili a chi non è interessato a Siri e che non ha altri dispositivi apple?
Nulla di particolarmente importante a mio parere.

axelv
21-09-2016, 15:23
Messo su un imac 27" 2013 con installazione pulita e poi ripristino backup...un disastro. Non mi era mai successo in più di 20 anni :eek:

Tutto rallentato, Safari che si apre dopo un sacco di tempo e quando lo chiudo ci mette ancora di più... Installer che ci mettono una vita ad installare un software...insomma non ci credo che sia così, non ci credo.
Ho voluto provare ma mi sa che torno al 10.11, non mi va di non ripristinare il backup, troppo troppo lungo.

In quello di casa (in firma) ho notato cose negative ieri sera che ho già postato anche se il tutto abbastanza accettabile ma il backup era moooolto più piccolo. Dopo quando torno a casa ci guardo un po'...

san80d
21-09-2016, 15:32
Domanda banale, hai fatto un riavvio (magari anche due)? A volte le soluzioni più semplici sono anche le più efficaci.

AlexSwitch
21-09-2016, 15:35
Installato Sierra versione definitiva direttamente sulla ultima beta... Nessun problema e tutto fila liscio. Solo qualche piccolo rallentamento per il ripristino delle cache, ma riavviando il Mac in firma i tempi sono ritornati quelli standard.

axelv
21-09-2016, 15:39
Domanda banale, hai fatto un riavvio (magari anche due)? A volte le soluzioni più semplici sono anche le più efficaci.
Si si...diversi riavvii, guarda sono senza parole. Ho un installer per esempio adesso che è fermo a eseguo lo script del pacchetto da una vita. Anche un altro ci ha messo una vita, pensavo fosse bloccato invece alla fine è andato. Guarda, una cosa allucinante. E purtroppo fino a quando non ti capitano non ti rendi conto.
Ma poi tutto strano, quando clicco risponde dopo secondi, quando faccio qualsiasi cosa non è reattivo!
Installato Sierra versione definitiva direttamente sulla ultima beta... Nessun problema e tutto fila liscio. Solo qualche piccolo rallentamento per il ripristino delle cache, ma riavviando il Mac in firma i tempi sono ritornati quelli standard.
Non hai ripristinato backup?

AlexSwitch
21-09-2016, 16:27
Non hai ripristinato backup?

Come ho scritto ho aggiornato direttamente dalla versione beta di Sierra... Quindi non ho dovuto formattare nulla e non ho dovuto ripristinare da nessun backup!

Sinceramente non capisco questa ossessione di installazioni " pulite ".... OS X non è Windows che ha un file di registro che governa tutto l'OS; io è dalla beta di Mavericks che vado avanti in questa maniera e non ho avuto nessun problema.

TecnoPC
21-09-2016, 17:00
Ho notato che quando si accende il Mac è aumentato il traffico dati ai server (non so bene a quali e a che servizi fanno capo), capita anche a voi?

M@n
21-09-2016, 17:15
Messo su un imac 27" 2013 con installazione pulita e poi ripristino backup...un disastro. Non mi era mai successo in più di 20 anni :eek:

Tutto rallentato, Safari che si apre dopo un sacco di tempo e quando lo chiudo ci mette ancora di più... Installer che ci mettono una vita ad installare un software...insomma non ci credo che sia così, non ci credo.
Ho voluto provare ma mi sa che torno al 10.11, non mi va di non ripristinare il backup, troppo troppo lungo.

In quello di casa (in firma) ho notato cose negative ieri sera che ho già postato anche se il tutto abbastanza accettabile ma il backup era moooolto più piccolo. Dopo quando torno a casa ci guardo un po'...

Prova così
http://spider-mac.com/2016/09/21/macos-sierra-lento-la-soluzione/

generals
21-09-2016, 17:29
Per il trim su ssd terze parti c'è da fare qualcosa? Penso di instalkare sopra el capitain

axelv
21-09-2016, 17:56
Come ho scritto ho aggiornato direttamente dalla versione beta di Sierra... Quindi non ho dovuto formattare nulla e non ho dovuto ripristinare da nessun backup!

Sinceramente non capisco questa ossessione di installazioni " pulite ".... OS X non è Windows che ha un file di registro che governa tutto l'OS; io è dalla beta di Mavericks che vado avanti in questa maniera e non ho avuto nessun problema.
Non è un'ossessione, se hai letto la mia esperienza (prima in venti anni) forse capisci che un'installazione pulita potrebbe essere la strada più giusta.

Prova così
http://spider-mac.com/2016/09/21/macos-sierra-lento-la-soluzione/
Adesso sono a casa...però non ho notato il finder in cima alla lista per utilizzo risorse quando sono andato in monitoraggio attività. Grazie lo stesso però! ;)

superlex
21-09-2016, 18:36
Stando agli ultimi commenti è meglio rimanere con OS X El Capitan :Prrr:
Se non è già stato detto, pare ci siano problemi anche con i monitor esterni:
http://www.saggiamente.com/2016/09/macos-sierra-problemi-con-i-monitor-esterni-4k-e-le-risoluzioni-hidpiretina/

PS:
Grazie Simonex84 per aver aperto la discussione :D

axelv
21-09-2016, 18:54
Stando agli ultimi commenti è meglio rimanere con OS X El Capitan :Prrr:

:D :D

angelosss
21-09-2016, 20:28
Stando agli ultimi commenti è meglio rimanere con OS X El Capitan :Prrr:

Se non è già stato detto, pare ci siano problemi anche con i monitor esterni:

http://www.saggiamente.com/2016/09/macos-sierra-problemi-con-i-monitor-esterni-4k-e-le-risoluzioni-hidpiretina/



PS:

Grazie Simonex84 per aver aperto la discussione :D



Ma solo chi ha i monitor 4k, io ho un monitor full hd e va bene tutto.
A breve sicuramente risolveranno


Angelo

axelv
21-09-2016, 20:45
Altra menata...l'agente foto (photoanalisysd) che tiene alto il processo per la cpu. Dovrebbe essere il riconoscimento Persone dell'app foto. Che palle però...almeno dammi la possibilità di disabilitarlo (anche in ios magari!)
E' sempre più ios questo macOs :D :muro:

david-1
21-09-2016, 21:22
No, con un procedimento un po' macchinoso si può attivare anche "Hei Siri", o qualsiasi frase tu voglia!

La procedura è questa:

Aprite Preferenze di Sistema > Accessibilità e selezionate Dettatura dall'elenco a sinistra

Mette la spunta su Abilita la frase chiave dettatura e sostituite il termine "Computer" con "Hey"

Poi fate clic su Comandi Dettatura poco sopra, e spuntate Abilita comandi avanzati

Premete il tastino "+" per aggiungere un nuovo comando e create una nuova regola con queste caratteristiche:
Quando pronuncio: Siri

Mentre utilizzo: Qualsiasi applicazione

Esegui: Siri.app (Per impostarla in questo modo, selezionate "Scegli..." quindi "Apri elementi del Finder" e scegliete Siri.app che trovate nella cartella Applicazioni.)

Fate clic su Fine

via MelaBlog (http://www.melablog.it/post/192708/macos-sierra-abilitare-hey-siri-anche-su-mac)
grazie x l'info
solo che non posso toccare nulla, è tutto disattivato e non mi permette di cliccare

axelv
21-09-2016, 21:34
No, con un procedimento un po' macchinoso si può attivare anche "Hei Siri", o qualsiasi frase tu voglia!

A me non funziona...

samfisher
21-09-2016, 22:33
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/921/86eyFf.jpg (https://imageshack.com/i/pl86eyFfj)

Ho aggiornato da El Capitan (che recentemente avevo reinstallando facendo installazione pulita) dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti facoltativi.
Tutto è andato bene.
Il sistema è molto più reattivo e veloce, e non è solo un'impressione.
Il mio è un Macbook Pro Mid2010 model 7.1 con 16GB di RAM OWC e SSHD Seagate da 1TB. Sembra che venga finalmente sfruttato meglio l'hardware.

Detto questo trovo limitato Siri sul Mac, soprattutto sull'interazione con l'hardware. Operazioni come "spegni il wifi" o "riavvia" o "spegni il Mac" non funzionano, altre come "alza luminosità" invece si.
Il PIP non mi funziona con i video di YouTube...

teo180
21-09-2016, 22:35
Su Mac mini, dato che non è presente il microfono, sapete che microfono esterno si può montare?

angelosss
22-09-2016, 07:25
ma non è più possibile spostare le icone della barra superiore della scrivania a piacimento, non riesco a trovare più le impostazioni.

TecnoPC
22-09-2016, 07:58
ma non è più possibile spostare le icone della barra superiore della scrivania a piacimento, non riesco a trovare più le impostazioni.

Le sposti semplicemente andandoci sopra con il puntatore e contemporaneamente premendo il tasto cmd
PS: le impostazioni non le ho trovate pure io:confused:

AlexSwitch
22-09-2016, 08:18
Altra menata...l'agente foto (photoanalisysd) che tiene alto il processo per la cpu. Dovrebbe essere il riconoscimento Persone dell'app foto. Che palle però...almeno dammi la possibilità di disabilitarlo (anche in ios magari!)
E' sempre più ios questo macOs :D :muro:

A me non succede... Viene caricato di default ma rimane sempre 0,0 come tempo CPU... Anche perchè Foto l'ho tarpato completamente... ;)

angelosss
22-09-2016, 09:31
Le sposti semplicemente andandoci sopra con il puntatore e contemporaneamente premendo il tasto cmd
PS: le impostazioni non le ho trovate pure io:confused:

ci sono riuscito, grazie :)

ceschi
22-09-2016, 10:20
Aggiornato il mio MacBook late 2011, nessun problema evidente, ma sta ancora indicizzando e facendo il riconoscimento delle foto, quindi ho la CPU un po' stressata :D

Siri lo trovo comodo (come sull'iPhone) per alcune cose come aggiungere promemoria o timer

marco814
22-09-2016, 10:26
aggiornato, attacco la scheda arduino al macbook pro 15 retina e si presenta la schermata del kernel panic...:mc: idee??

ceschi
22-09-2016, 10:33
No, con un procedimento un po' macchinoso si può attivare anche "Hei Siri", o qualsiasi frase tu voglia!

La procedura è questa:

Aprite Preferenze di Sistema > Accessibilità e selezionate Dettatura dall'elenco a sinistra

Mette la spunta su Abilita la frase chiave dettatura e sostituite il termine "Computer" con "Hey"

Poi fate clic su Comandi Dettatura poco sopra, e spuntate Abilita comandi avanzati

Premete il tastino "+" per aggiungere un nuovo comando e create una nuova regola con queste caratteristiche:
Quando pronuncio: Siri

Mentre utilizzo: Qualsiasi applicazione

Esegui: Siri.app (Per impostarla in questo modo, selezionate "Scegli..." quindi "Apri elementi del Finder" e scegliete Siri.app che trovate nella cartella Applicazioni.)

Fate clic su Fine

via MelaBlog (http://www.melablog.it/post/192708/macos-sierra-abilitare-hey-siri-anche-su-mac)

C'è già il comando "apri siri" in dettatura, quindi volendo si può saltare l'aggiunta del comando personalizzato

io ho provato ma dettatura non riesco a farlo partire con la parola chiave :mbe: ma una volta avviato "apri siri" funziona, se poi a siri dici "chiudi siri" ti dice " a presto ciaone " :asd:

axelv
22-09-2016, 12:20
A me non succede... Viene caricato di default ma rimane sempre 0,0 come tempo CPU... Anche perchè Foto l'ho tarpato completamente... ;)
Per questo ti sta a 0! :D ;)

axelv
22-09-2016, 12:21
Oggi ho rifatto tutto dall'inizio...stessa procedura di ieri ed è ripartito alla grande! Misteri. Solo ad un certo punto aprendo safari si sono ripresentati i fantasmi di ieri, era tutto una rotella...ma dopo un po' ha smesso. Non so da cosa possa dipendere...adesso però è tutto ok.

gervi
22-09-2016, 13:37
questo os è un vero disastro...meglio che non commento.

El capitan al debutto aveva dei bug ok, ma non di questa gravità !!!!!!!!


eppure su sierra non hanno messo un caxxo, solo sta merda di Siri che non serve a nulla


se l'anno prossimo su macOS10.13 non mettono il nuovo APFS e non cambiano drasticamente il Core e magari qualcosa nella gui, giuro lascio il mondo informatico.

samfisher
22-09-2016, 13:44
questo os è un vero disastro...meglio che non commento.

El capitan al debutto aveva dei bug ok, ma non di questa gravità !!!!!!!!


eppure su sierra non hanno messo un caxxo, solo sta merda di Siri che non serve a nulla


se l'anno prossimo su macOS10.13 non mettono il nuovo APFS e non cambiano drasticamente il Core e magari qualcosa nella gui, giuro lascio il mondo informatico.
che problemi gravi hai riscontrato? Che mac hai? Il mio é praticamente rinato dopo l'aggiornamento, ancora meglio rispetto all'installazione pulita di El Capitan

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

AlexSwitch
22-09-2016, 13:48
Per questo ti sta a 0! :D ;)

Sai com'è di quel ciarpame che è foto non ne voglio nemmen sentire parlare... ;)

AlexSwitch
22-09-2016, 13:51
questo os è un vero disastro...meglio che non commento.

El capitan al debutto aveva dei bug ok, ma non di questa gravità !!!!!!!!


eppure su sierra non hanno messo un caxxo, solo sta merda di Siri che non serve a nulla


se l'anno prossimo su macOS10.13 non mettono il nuovo APFS e non cambiano drasticamente il Core e magari qualcosa nella gui, giuro lascio il mondo informatico.

Perchè cosa è successo? Veramente i changelog di Sierra nei confronti di El Capitan sono diversi ( API Metal riviste, nuovi driver grafici, nuova gestione delle cache, etc. )... E poi cosa intendi per " cambiare core "? Sarebbe?

axelv
22-09-2016, 14:11
Oggi ho rifatto tutto dall'inizio...stessa procedura di ieri ed è ripartito alla grande! Misteri. Solo ad un certo punto aprendo safari si sono ripresentati i fantasmi di ieri, era tutto una rotella...ma dopo un po' ha smesso. Non so da cosa possa dipendere...adesso però è tutto ok.
Dopo vari sbattimenti ho trovato il colpevole dei rallentamenti e dell'impuntamento mostruoso che subisce Safari: il client Dropbox.
Sta indicizzando moltissimi file e tutto questo mi crea casino. Come lo metto in pausa va tutto alla grande.
Non capisco però perché succede...sta indicizzando è vero ma è un check tra la roba sul disco e la roba online...boh...mica sta indicizzando il disco, allora lo capirei.

willy_revenge
22-09-2016, 14:12
qualcuno ha idea di cosa bisogna chiedere a siri per telefonare TRAMITE iPhone e non via FaceTime?

gervi
22-09-2016, 14:14
riguardo ai bug::::

iTunes frezza costantemente se apro safari o abbasso le finestre di safari ( in el Capitan no).

nel finder le cartelle appaiono e scompaiono , si proprio letteralmente, passando con cursore del mouse sopra.

alcune app non funzionano ( va be qui è un problema delle app che vanno aggiornate) , come office 2016 , ad alcune della suite adobe.

safari 10 è più lento e tentennante rispetto a safari 9.

il tutto su macbook pro 15 late 2013 in firma.

PS: spero innanzitutto introducano di default l'anno prossimo il nuovo file system APFS, x core , intendo che diventi almeno molto molto piu piccolo con taglio definitivo di tutto il codice a 32 bit e magari riscritto in SWIFT.

Simonex84
22-09-2016, 14:18
Ok ho capito che la .0 fa pena, a sto punto non mi fido neanche della .1, aspetterò la .2 :D

axelv
22-09-2016, 14:24
riguardo ai bug::::

alcune app non funzionano ( va be qui è un problema delle app che vanno aggiornate) , come office 2016 , ad alcune della suite adobe.

Quali app non ti funzionano della suite di Adobe? Io ne ho sempre aperte 3 (PS, IDD, e AI) e vanno bene.

samfisher
22-09-2016, 15:06
provato office 2016 e non ho riscontrato problemi (lo avevo già installato su El Capitan), lo stesso dicasi per iTunes e safari contemporaneamente attivi, non ho processi che fanno schizzare la CPU e la ventola é inudibile. Tutto ok anche col finder. In quanto a problemi fin'ora non ne ho riscontrati. Ho letto che c'è un bug su risoluzioni 1080p o superiori che verificherò collegando il mac alla TV visto che il mio display non é retina.

Possibile nel mio caso un aumento della velocità a causa di una migliore gestione dei dischi SSHD?!?!? Fatto sta che sul mio noto un tempo di boot inferiore ed é soprattutto più veloce nel passaggio da un'applicazione all'altra o da un desktop virtuale all'altro in mission control

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

angelosss
22-09-2016, 15:12
un consiglio per chi non riesce ad attivare vocalmente.....non mettete "Hey".....io ho messo "Ciao".....;)


provato... funziona una volta si e 100 no, poi se li chiedi direttamente "ciao siri, mi apri la cartella x" non va avanti, mentre se solo "ciao siri" si.

AlexSwitch
22-09-2016, 16:07
qualcuno ha idea di cosa bisogna chiedere a siri per telefonare TRAMITE iPhone e non via FaceTime?

Siri su Mac non supporta le chiamate tramite iPhone... O si chiama via FaceTime di OS X oppure ti dice che dovrai proseguire sul telefono...

willy_revenge
22-09-2016, 16:11
Siri su Mac non supporta le chiamate tramite iPhone... O si chiama via FaceTime di OS X oppure ti dice che dovrai proseguire sul telefono...

Che fregatura... se vado su contatti chiamo

gervi
22-09-2016, 16:26
http://www.macrumors.com/2016/09/22/intel-mobile-roadmap-coffee-lake/
notizie non buone per i mac

AlexSwitch
22-09-2016, 16:31
riguardo ai bug::::

iTunes frezza costantemente se apro safari o abbasso le finestre di safari ( in el Capitan no).

nel finder le cartelle appaiono e scompaiono , si proprio letteralmente, passando con cursore del mouse sopra.

alcune app non funzionano ( va be qui è un problema delle app che vanno aggiornate) , come office 2016 , ad alcune della suite adobe.

safari 10 è più lento e tentennante rispetto a safari 9.

il tutto su macbook pro 15 late 2013 in firma.

PS: spero innanzitutto introducano di default l'anno prossimo il nuovo file system APFS, x core , intendo che diventi almeno molto molto piu piccolo con taglio definitivo di tutto il codice a 32 bit e magari riscritto in SWIFT.

Dagli tempo di ricostruire le cache e magari sbarazzati delle vecchie .plist

APFS: esiste già ma ci devono ancora lavorare su per rifinirlo... l'ho provato su una unità esterna ed è ancora acerbo... Come file System principale non va ancora bene.

Vorresti riscrivere il kernel Darwin, le API Metal, OpenGL, Quartz e Quartz extreme in Swift?? Dimmi che stai scherzando... A proposito il codice a 32 bit in OS X è stato cassato dai tempi di Mountain Lion...

AlexSwitch
22-09-2016, 16:34
Che fregatura... se vado su contatti chiamo

Magari nei prossimi aggiornamenti verranno estese le capacità di Siri per chiamare anche via iPhone tramite continuity....

ceschi
22-09-2016, 16:39
Se guardate in informazioni di sistema -> archivio c'è un'area del disco che MacOS definisce "cancellabile". il problema è che non riesco a trovare dove si vede il dettaglio di cosa sia quel "cancellabile" :asd:

tra l'altro il finder da come spazio disponibile la quota libera+cancellabile nel mio caso ho liberi 100gb circa, più 70gb circa di cancellabile e nella barra in basso sul finder mi dice che ho liberi 170gb...

qualcuno ha capito come vedere il dettaglio del "cancellabile" ?

ceschi
22-09-2016, 16:41
Ho il sospetto che "cancellabile" siano le macchine virtuali (virtualbox) anche se non mi torna la dimensione, dice 67gb ma sono quansi 90gb :stordita:

AlexSwitch
22-09-2016, 16:46
Se guardate in informazioni di sistema -> archivio c'è un'area del disco che MacOS definisce "cancellabile". il problema è che non riesco a trovare dove si vede il dettaglio di cosa sia quel "cancellabile" :asd:

tra l'altro il finder da come spazio disponibile la quota libera+cancellabile nel mio caso ho liberi 100gb circa, più 70gb circa di cancellabile e nella barra in basso sul finder mi dice che ho liberi 170gb...

qualcuno ha capito come vedere il dettaglio del "cancellabile" ?

Prova a cliccare su gestisci... Comunque sia per macOS " cancellabile " sono tutti quei file come film e video già visti che, secondo lui, puoi cancellare... Oppure le versioni più vecchie di uno stesso documento.

david-1
22-09-2016, 18:10
Che fregatura... se vado su contatti chiamo
infatti, che fregatura

gervi
22-09-2016, 18:13
Dagli tempo di ricostruire le cache e magari sbarazzati delle vecchie .plist

APFS: esiste già ma ci devono ancora lavorare su per rifinirlo... l'ho provato su una unità esterna ed è ancora acerbo... Come file System principale non va ancora bene.

Vorresti riscrivere il kernel Darwin, le API Metal, OpenGL, Quartz e Quartz extreme in Swift?? Dimmi che stai scherzando... A proposito il codice a 32 bit in OS X è stato cassato dai tempi di Mountain Lion...

ok. ma se nel prossimo macos 10.13 non usano swift , non mettono il nuovo file system , allora che ci mettono???

angelosss
22-09-2016, 18:33
Prova a cliccare su gestisci... Comunque sia per macOS " cancellabile " sono tutti quei file come film e video già visti che, secondo lui, puoi cancellare... Oppure le versioni più vecchie di uno stesso documento.



A quando ho capito "cancellabile" sono tutte cose viste (film,foto,musica) in pratica se cancelli si rimane fregati perché cancella le foto e musica cosa che alla fine su un compiter l'utente tiene per ascoltare.

Dico solo che chef è molto pericolosa come procedura se uno non si informa bene.


Angelo

Sinoue
22-09-2016, 18:36
Installazione tramite semplice aggiornamento sul MB Air in firma con 2 GB di RAM (su cui installai El Captain in maniera pulita e aggiornamenti successivi dalla 10.11.4 tramite Combo Update). Problemi riscontrati:

1. Estrema lentezza di Safari anche con un solo pannello attivo e nessun'altra applicazione aperta. Proverò a mettere in pausa Dropbox come suggerito in precedente per capire quale sia il problema.

2. Nel Launchpad ogni digitazione la ripete due volte tipo "ssaaffaarrii" per "safari", problema presentatosi non da subito.

3. Sempre nel Launchpad se modifico la posizione di un'app questo si chiude.

Ho il sospetto che "cancellabile" siano le macchine virtuali (virtualbox) anche se non mi torna la dimensione, dice 67gb ma sono quansi 90gb :stordita:



Per "cancellabile" intendono i file trasferibili su iCloud Drive in base a predeterminati requisiti di spazio e di frequenza di utilizzo. In pratica ti suggerisce cosa potresti mettere nel cloud per risparmiare spazio ma ciò non toglie che puoi inserire tutta la cartella Documenti o altra. Se clicchi sul pulsante in alto a destra troverai le informazioni che cerchi e molto altro 😉



superlex
22-09-2016, 18:41
@gervi , @samfisher
Voi avete fatto installazione pulita o aggiornamento?
Forse gervi riscontra problemi perché hai fatto l'aggiornamento mentre samfisher tutto liscio perché ha fatto un'installazione pulita..

gervi
22-09-2016, 19:11
@gervi , @samfisher
Voi avete fatto installazione pulita o aggiornamento?
Forse gervi riscontra problemi perché hai fatto l'aggiornamento mentre samfisher tutto liscio perché ha fatto un'installazione pulita..

no,no, installazione pulita da penna usb creata con diskmaker x

samfisher
22-09-2016, 19:23
io installazione pulita di el capitan poi ho installato solo pixelmator e office 2016, ho atteso un paio di giorni l'aggiornamento ufficiale di mac OS sierra, ho fatto prima gli aggiornamenti facoltativi e poi ho aggiornato su una installazione pulita (ma non ho fatto fresh install direttamente di Sierra). Tutto liscio, e contento delle prestazioni, solo un po' deluso dell'utilità attuale di Siri (molto limitata)

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

superlex
22-09-2016, 19:33
Stranissimo..
Io lo sto provando in virtuale e non va male.. Concordo anche io che Siri è inutile :p
Cosa rimane? Solo PiP e Folder on Top per chi non ha un iphone/ipad?

samfisher
22-09-2016, 19:42
ma a voi con YouTube pip funziona ? A me no

EDIT:

Un estensione per Safari porta Picture-in-Picture su Netflix, Plex, YouTube e molti altri siti:Pipifier

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

riaw
22-09-2016, 19:46
installato tramite aggiornamento sul macbook (1,1ghz), il quale era già stato aggiornato sempre tramite appstore a 10.11. Tutto ok e sistema assolutamente strafluido (molto più di prima, non lo avrei mai detto). Office 2016 ok così come tutti gli altri software che uso.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è lo spazio libero. Prima dell'update avevo 80gb, ora ne ho 138 liberi, e non gli ho detto di spostare niente su icloud :confused: :confused: :confused:

pierodj
22-09-2016, 20:12
ma a voi con YouTube pip funziona ? A me no

EDIT:

Un estensione per Safari porta Picture-in-Picture su Netflix, Plex, YouTube e molti altri siti:Pipifier

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

grazie per il suggerimento :D
peccato che per funzionare bisogna aver "interagito" col video almeno una volta :fagiano:

l'unico sito su cui ho visto il tastino per il PIP fino ad ora è Vimeo, penso che gli altri debbano tutti aggiornare i player; lo faranno in pochi immagino, ma almeno i big come Youtube pensavo si fossero aggiornati...

willy_revenge
22-09-2016, 20:46
grazie per il suggerimento :D
peccato che per funzionare bisogna aver "interagito" col video almeno una volta :fagiano:

l'unico sito su cui ho visto il tastino per il PIP fino ad ora è Vimeo, penso che gli altri debbano tutti aggiornare i player; lo faranno in pochi immagino, ma almeno i big come Youtube pensavo si fossero aggiornati...

YouTube non lo ha mai fatto nemmeno su iPad, dove si può fare da più di un anno

pierodj
22-09-2016, 20:47
YouTube non lo ha mai fatto nemmeno su iPad, dove si può fare da più di un anno

annamo bene :rolleyes: :D

superlex
22-09-2016, 21:47
Quindi di default, senza estensioni terze, con cosa si può usare PiP? :p

david-1
22-09-2016, 21:56
Io lho meso sul mio AIR mid2013 con i7 e 8 GB di RAM (SSD 128) installandolo sopra a 10.11 e..... va tutto splendidamente bene.
Leggere fludità in più che mi fa felice, per il resto è rimasto tutto come prima (perfetto)

EDIT: unico "problemino" è che con la tastiera Apple Magic (quella nuova sottile) prima premevo un bottone e si riprendeva dallo standby al volo, adesso ci mette un paio di secondi

willy_revenge
22-09-2016, 22:01
EDIT: unico "problemino" è che con la tastiera Apple Magic (quella nuova sottile) prima premevo un bottone e si riprendeva dallo standby al volo, adesso ci mette un paio di secondi

Notato anche io il primo giorno, ora ci mette come prima.

axelv
22-09-2016, 22:21
Installazione tramite semplice aggiornamento sul MB Air in firma con 2 GB di RAM (su cui installai El Captain in maniera pulita e aggiornamenti successivi dalla 10.11.4 tramite Combo Update). Problemi riscontrati:

1. Estrema lentezza di Safari anche con un solo pannello attivo e nessun'altra applicazione aperta. Proverò a mettere in pausa Dropbox come suggerito in precedente per capire quale sia il problema.

E' il client dropbox quando indicizza, sicuro.

teo180
22-09-2016, 23:05
Con il vecchio Safari utilzzavo un estensione (clicktoplugin) che mi permetteva di forzare i video YouTube in html5, e soprattutto mi permetteva di salvare i video con tasto destro--->salva.
Ora con safari 10 il plugin non funziona più, ed è pressoché inutile in quanto predilige già l'html5, ma non trovò un modo per scaricare i video come in precedenza.
Cosa ci può essere che possa aggiungere questa feature?

yume the ronin
23-09-2016, 07:46
Quali app non ti funzionano della suite di Adobe? Io ne ho sempre aperte 3 (PS, IDD, e AI) e vanno bene.
a me vanno tutte senza problemi :boh:

in compenso mi si schianta skype all'uscita

AlexSwitch
23-09-2016, 07:55
A quando ho capito "cancellabile" sono tutte cose viste (film,foto,musica) in pratica se cancelli si rimane fregati perché cancella le foto e musica cosa che alla fine su un compiter l'utente tiene per ascoltare.

Dico solo che chef è molto pericolosa come procedura se uno non si informa bene.


Angelo

Prima di cancellare determinati file il sistema dovrebbe proporti un backup su iCloud Drive e/o via Time Machine. Questo strumento è stato implementato per chi usa dischi SSD di piccola taglia sui propri MacBook come ultima risorsa per liberare spazio... Infatti prima di procedere lo strumento di Sierra ci farà vedere quali e che tipo di file sono quelli che occupano più spazio e quando sono stati creati... Una opzione di scelta c'è sempre...

AlexSwitch
23-09-2016, 08:01
Quindi di default, senza estensioni terze, con cosa si può usare PiP? :p

Video caricati sul sito Apple, Vimeo e con tutti quei player che supportano questa modalità...

ceschi
23-09-2016, 08:24
Prova a cliccare su gestisci... Comunque sia per macOS " cancellabile " sono tutti quei file come film e video già visti che, secondo lui, puoi cancellare... Oppure le versioni più vecchie di uno stesso documento.

A quando ho capito "cancellabile" sono tutte cose viste (film,foto,musica) in pratica se cancelli si rimane fregati perché cancella le foto e musica cosa che alla fine su un compiter l'utente tiene per ascoltare.

Dico solo che chef è molto pericolosa come procedura se uno non si informa bene.


Angelo



Per "cancellabile" intendono i file trasferibili su iCloud Drive in base a predeterminati requisiti di spazio e di frequenza di utilizzo. In pratica ti suggerisce cosa potresti mettere nel cloud per risparmiare spazio ma ciò non toglie che puoi inserire tutta la cartella Documenti o altra. Se clicchi sul pulsante in alto a destra troverai le informazioni che cerchi e molto altro ��




Forse ha ragione Sinoue è un misto di file vecchi perché la dimensione non corrisponde con nessuna categoria o somma di categorie di file
In pratica guardando le informazioni da Finder ho :

Documenti : 500mb
Musica : 33gb
Immagini : 90gb
Filmati : 127mb
Macchine Virtuali : 111gb
gDrive : 5mb
Dropbox : 4.5gb
OneDrive : 1.5gb
Applicazioni : 51gb
Libreria : 25gb

la quota cancellabile è 67gb

il "problema" è che il finder da lo spazio libero non considerando quei 67gb

pierodj
23-09-2016, 08:40
Quindi di default, senza estensioni terze, con cosa si può usare PiP? :p

per ora ho trovato solo Vimeo :p
funzione molto comoda, ma allo stato attuale perfettamente inutile se nessun player la supporta :fagiano:

angelosss
23-09-2016, 09:35
Prima di cancellare determinati file il sistema dovrebbe proporti un backup su iCloud Drive e/o via Time Machine. Questo strumento è stato implementato per chi usa dischi SSD di piccola taglia sui propri MacBook come ultima risorsa per liberare spazio... Infatti prima di procedere lo strumento di Sierra ci farà vedere quali e che tipo di file sono quelli che occupano più spazio e quando sono stati creati... Una opzione di scelta c'è sempre...

ah ecco! :D

axelv
23-09-2016, 09:41
A me per adesso la cosa che dà più fastidio di questa 10.12 è lo spegnimento del mac in firma....mamma mia quanto è lungo! :muro:

lupennino
23-09-2016, 09:45
macbook pro del 2015

consigliate di fare l'aggiornamento pulito?
o posso fare l'aggiornamento classico da dentro il mac?


Se meglio pulito avete una guida per come farlo da seguire?
grazie.

Sinoue
23-09-2016, 10:04
E' il client dropbox quando indicizza, sicuro.


Con iCloud Drive perfettamente integrato nel sistema, avendo 50 GB, passerò a questa soluzione per il cloud abbandonando Dropbox, ma solo dopo che aggiornerò l'iMac alla 10.12.1 o .2. Devo solo verificare se ci sia la possibilità di condividere i file con chiunque.
A me per adesso la cosa che dà più fastidio di questa 10.12 è lo spegnimento del mac in firma....mamma mia quanto è lungo! :muro:


A me ho notato invece che è ancora più veloce sempre sul MB Air in firma.




ceralacca
23-09-2016, 10:06
il mio macbook pro 2015 è in viaggio.. atterrato in Kazakistan .. stando ad UPS

dite che arriverà già con a bordo macos sierra oppure avrà ancora el capitain?

willy_revenge
23-09-2016, 10:12
El Capitan

axelv
23-09-2016, 10:13
Con iCloud Drive perfettamente integrato nel sistema, avendo 50 GB, passerò a questa soluzione per il cloud abbandonando Dropbox, ma solo dopo che aggiornerò l'iMac alla 10.12.1 o .2. Devo solo verificare se ci sia la possibilità di condividere i file con chiunque.



A me ho notato invece che è ancora più veloce sempre sul MB Air in firma.




No, con icloud drive non hai questa possibilità...non è Dropbox.

Per la velocità di spegnimento beato te...

lorbur
23-09-2016, 10:18
io su air del 2011 sempre aggiornato gli OS sui precedenti, mai fatta un' installazione pulita e anche con Sierra il mac va che è una meraviglia... :D

lupennino
23-09-2016, 10:50
io su air del 2011 sempre aggiornato gli OS sui precedenti, mai fatta un' installazione pulita e anche con Sierra il mac va che è una meraviglia... :D

Provo come hai fatto tu allora, poi vediamo come va!

Pakos6600
23-09-2016, 13:17
Qualcuno ha provato Office 2013?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

superlex
23-09-2016, 18:46
Qualcuno ha provato Office 2013?

Da quel che so non esiste, o 2011 o 2016 :)

axelv
23-09-2016, 19:11
A voi tiene nel portachiavi i nomi utente e password dei dischi di rete? Che siano samba, tramite icloud ecc...
Io su due mac niente, tutte le volte gli dico di memorizzare i dati e tutte le volte mi ricompare la schermata anche se già riempita. Ho già provato a eliminarli dal portachiavi, niente da fare.

Joker84
23-09-2016, 20:13
iscritto. :D

così a freddo sembra consumare più batteria... poi sinceramente non ho ancora trovato sensato l'utilizzo di siri.. in realtà su iPhone lo trovo sensato quando guido.. ma su Mac non saprei :D

per il resto fluidissimo e stabile! ottimo Picture in Picture lo trovo davvero utile!

axelv
23-09-2016, 20:42
A voi tiene nel portachiavi i nomi utente e password dei dischi di rete? Che siano samba, tramite icloud ecc...
Io su due mac niente, tutte le volte gli dico di memorizzare i dati e tutte le volte mi ricompare la schermata anche se già riempita. Ho già provato a eliminarli dal portachiavi, niente da fare.
Ho fatto la prova del 9: nuovo utente pulitissimo, accesso icloud con Torna al mio mac attivo, nella lista dei condivisi vedo il macmini, faccio accesso con user e pwd e memorizzo. La volta dopo devo ripremere connetti... e dare ok alle credenziali che mi inserisce in automatico. Queto problema su tutti i tipi di dischi in rete.
Azzo che bug!!!!!!!!!!!!:muro:

mojitoclub
24-09-2016, 01:29
Salve a tutti.
Chiedo il vostro aiuto per capire dove ho sbagliato...
Premetto che non è la prima volta che eseguo un'istallazione pulita.

- Fatto clone con CCC del mio SSD su disco di back up esterno. Perfettamente
eseguito e "bootabile"
- Creata chiavetta di installazione di Sierra
- SSD piallato perfettamente e installato Sierra
- Sierra partito alla perfezione
- Eseguito passaggio al contrario con CCC da disco di back up a SSD principale
per ripristino dati
- Mi ritrovo tutte le app e tutti i dati al loro posto, ma nuovamente con El
Capitain, come se non avessi fatto nulla :doh:

Cosa, e dove ho sbagliato ? Dove è finito Sierra ?

superlex
24-09-2016, 01:55
CCC, se è quello che penso, fa una copia bit a bit, per cui è utile quando vuoi clonare il tuo disco su un altro e usare quello (caso tipico: vuoi passare da un hdd meccanico a un ssd), ma non quando fai un backup. Se vuoi fare un backup devi usare Time Machine, oppure in vecchio stile copiandoti foto documenti video etc a mano :p

mojitoclub
24-09-2016, 01:59
Grazie per la risposta.
Quando sono passato da Maverick a El Capitain ho fatto la stessa cosa e tutto è andato a buon fine...

Davvero strano :boh:

riaw
24-09-2016, 06:53
iscritto. :D

così a freddo sembra consumare più batteria...

anche io ho la stessa impressione (macbook retina 2015)

angelosss
24-09-2016, 07:24
buongiorno a tutti,
chiedo come mai se lascio alcuni bravi mp3 sulla scrivania alcune volte riesco a farli partire senza aprire nessun player cliccando il triangolo del play e altre volte non compare proprio?

pierodj
24-09-2016, 08:40
piccolo suggerimento per chi chiedeva come utilizzare il PIP su Youtube senza estensioni: fate click col tasto destro sul video, quando appare il normale menù di Youtube fate di nuovo click col tasto destro; appare un menù di Safari in cui c'è la voce "Apri PiP (Picture in Picture)" :fagiano:

lorbur
24-09-2016, 08:44
Qualcuno ha provato Office 2013?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Da quel che so non esiste, o 2011 o 2016 :)

io ho office 2015 (15.26 per la precisione, appena aggiornato), tutto bene per l' utilizzo leggero che ne faccio io

generals
24-09-2016, 10:21
Avete notato maggiore rumorosità delle ventole, sto ancora valutando installazione

axelv
24-09-2016, 13:05
Salve a tutti.
Chiedo il vostro aiuto per capire dove ho sbagliato...
Premetto che non è la prima volta che eseguo un'istallazione pulita.

- Fatto clone con CCC del mio SSD su disco di back up esterno. Perfettamente
eseguito e "bootabile"
- Creata chiavetta di installazione di Sierra
- SSD piallato perfettamente e installato Sierra
- Sierra partito alla perfezione
- Eseguito passaggio al contrario con CCC da disco di back up a SSD principale
per ripristino dati
- Mi ritrovo tutte le app e tutti i dati al loro posto, ma nuovamente con El
Capitain, come se non avessi fatto nulla :doh:

Cosa, e dove ho sbagliato ? Dove è finito Sierra ?
Ovvio che ti ha messo El Capitan. Hai clonato il disco con El Capitan, quando lo ripristini ti ritrovi El Capitan, mi sembra scontato.;)
Per quello che volevi fare tu dovevi usare Time Machine per esempio.

pierodj
24-09-2016, 13:21
Avete notato maggiore rumorosità delle ventole, sto ancora valutando installazione

su MacBook Pro Retina niente di anomalo da quel punto di vista

teo180
24-09-2016, 13:22
- Mi ritrovo tutte le app e tutti i dati al loro posto, ma nuovamente con El
Capitain, come se non avessi fatto nulla :doh:

Cosa, e dove ho sbagliato ? Dove è finito Sierra ?

Non a caso si chiama clone, infatti ti copia il disco così com'è installazione+ dati tutto compreso nell'immagine che crea, quindi non divisibili poi, se non tramite copia incolla.
In precedenza probabilmente ti ricordi male, CCC funziona solo in quel modo.

superlex
24-09-2016, 14:28
Ovvio che ti ha messo El Capitan. Hai clonato il disco con El Capitan, quando lo ripristini ti ritrovi El Capitan, mi sembra scontato.;)
Per quello che volevi fare tu dovevi usare Time Machine per esempio.

Non a caso si chiama clone, infatti ti copia il disco così com'è installazione+ dati tutto compreso nell'immagine che crea, quindi non divisibili poi, se non tramite copia incolla.
In precedenza probabilmente ti ricordi male, CCC funziona solo in quel modo.

Grazie per la risposta.
Quando sono passato da Maverick a El Capitain ho fatto la stessa cosa e tutto è andato a buon fine...

Davvero strano :boh:

Dipende da come fai il secondo passaggio: se dopo aver clonato l'hdd con El Cap in un hdd esterno fai una seconda clonazione dall'esterno all'interno, chiaramente ti ritrovi tutto come prima; se invece una volta fatto il clone nell'hdd esterno i dati li importi nella nuova installazione allora hai Sierra. Quando installi macOS ti chiede se vuoi importare i dati da un altro mac, magari l'altra volta avevi fatto così.


io ho office 2015 (15.26 per la precisione, appena aggiornato), tutto bene per l' utilizzo leggero che ne faccio io
Anche io ho quella (su El Capitan), ma la versione è la 2016 :D

pippirimerlo
24-09-2016, 20:55
Dipende da come fai il secondo passaggio: se dopo aver clonato l'hdd con El Cap in un hdd esterno fai una seconda clonazione dall'esterno all'interno, chiaramente ti ritrovi tutto come prima; se invece una volta fatto il clone nell'hdd esterno i dati li importi nella nuova installazione allora hai Sierra. Quando installi macOS ti chiede se vuoi importare i dati da un altro mac, magari l'altra volta avevi fatto così.


Capisco clonare su HD esterno x tutelarsi, ma che senso ha fare una installazione from scratch per poi importare dati e app con dei tool?
Tanto vale fare un upgrade in place




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mojitoclub
25-09-2016, 01:49
Grazie a tutti per le risposte. In effetti con CCC avevo clonato tutto (osx compreso). Ho risolto, ripiallando tutto e reinstallando Sierra da zero, e poi con assistente migrazione ho importato i dati dal backup di Time Machine. Mi sono ritrovato tutto al proprio posto con app già installate, e tutto sotto Sierra. Ora è una scheggia. 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

AlexSwitch
25-09-2016, 08:45
Grazie a tutti per le risposte. In effetti con CCC avevo clonato tutto (osx compreso). Ho risolto, ripiallando tutto e reinstallando Sierra da zero, e poi con assistente migrazione ho importato i dati dal backup di Time Machine. Mi sono ritrovato tutto al proprio posto con app già installate, e tutto sotto Sierra. Ora è una scheggia. 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

La scelta più logica che si possa fare quando si vuole installare OS X da zero ( anche se non c'è proprio più bisogno di farlo )!!!

mojitoclub
25-09-2016, 11:26
La scelta più logica che si possa fare quando si vuole installare OS X da zero ( anche se non c'è proprio più bisogno di farlo )!!!
Si hai ragione. Ma spendere 20 minuti in più per avere tutto pulito da zero, secondo me ci può stare.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

generals
25-09-2016, 13:14
Fatto il salto, ho aggiornato sopra el capitain con imac in firma, per ora tutto ok non noto differenze particolari

axelv
26-09-2016, 14:09
Mamma mia...non ne posso più. Pentito (prima volta che mi succede) di aver aggiornato: è la sagra dei bug...ogni 3x2 ne viene fuori uno.
Adesso anche gli screenshot con cmd+shift+4 non li salva...non li trovo sul desktop. Ma con tutte le beta che rilasciano cosa controllano???

willy_revenge
26-09-2016, 14:11
Mamma mia...non ne posso più. Pentito (prima volta che mi succede) di aver aggiornato: è la sagra dei bug...ogni 3x2 ne viene fuori uno.
Adesso anche gli screenshot con cmd+shift+4 non li salva...non li trovo sul desktop. Ma con tutte le beta che rilasciano cosa controllano???

A me funzionano

axelv
26-09-2016, 14:13
A me funzionano
Anche a me...in uno, nell'altro no.

willy_revenge
26-09-2016, 14:21
Anche a me...in uno, nell'altro no.

Io ho provato su MacMini 2012, Air 2012 e Retina 15" 2015

axelv
26-09-2016, 15:16
Io ho provato su MacMini 2012, Air 2012 e Retina 15" 2015
Si funziona...peccato che qualunque operazione tu stia facendo con Sierra se gli dai in pasto un'altra operazione va nel panico. Mi spiego: stavo copiando il contenuto di un hdd sul desktop...non salvava nient'altro sul desktop durante la copia, appena finita sono comparsi i file. Non mi sembra molto normale, mai successo prima. ;)

lorbur
26-09-2016, 19:55
Mamma mia...non ne posso più. Pentito (prima volta che mi succede) di aver aggiornato: è la sagra dei bug...ogni 3x2 ne viene fuori uno.
Adesso anche gli screenshot con cmd+shift+4 non li salva...non li trovo sul desktop. Ma con tutte le beta che rilasciano cosa controllano???

mah! a me nessun bug, comunque il tasto è il 3 non il 4...

angelosss
26-09-2016, 20:02
A me è il 4 "selezione libera"


Angelo

axelv
26-09-2016, 20:53
mah! a me nessun bug, comunque il tasto è il 3 non il 4...
Per tuti è il 3 come il 4. Hanno due funzioni diverse.
Se non hai riscontrato bug meglio, vuol dire che fai un uso diverso dal mio. Quelli che ho elencato io non è che li ho io e basta eh.
A me è il 4 "selezione libera"


Angelo
Appunto.

teo180
26-09-2016, 22:06
Io non ho particolari problemi su Mac mini 2012, eppure la uso dal primo giorno di beta pubblica.

axelv
26-09-2016, 22:15
Io non ho particolari problemi su Mac mini 2012, eppure la uso dal primo giorno di beta pubblica.
Ma problemi gravi nemmeno io solo che è davvero pieno di bug. Ho sempre installato gli osx fin dal primo giorno e a parte qualcosina andavano benone. Questa invece purtroppo è davvero piena. Ovviamente tutti i sistemi li testo sempre a modo mio, con lo stesso utilizzo. Magari qualcuno di molte cose non se ne accorge nemmeno.
Diciamo che questa volta sono molti e fastidiosi.

AlexSwitch
27-09-2016, 08:29
Sinceramente tutti questi bug non li ho mai avuti... A parte la prima beta dove erano davvero pochi come glitch grafici, ma già con la seconda avevano risolto tutto...

axelv
27-09-2016, 09:29
Sinceramente tutti questi bug non li ho mai avuti... A parte la prima beta dove erano davvero pochi come glitch grafici, ma già con la seconda avevano risolto tutto...
Purtroppo non è detto che uno li riscontri per forza, di solito si ma non è detto sempre. Io ho gli stessi su 3 mac diversi, quindi...;)

TecnoPC
27-09-2016, 12:01
Ma con Sierra non doveva sparire l'opzione
CONSENTI APP SCARICATE DA: OVUNQUE ???

A me è rimasta ...meglio così, non mi disturba affatto! :D

PS: disturba un po di più il tempo allungato quando si spegne il computer :zzz:

oatmeal
27-09-2016, 15:36
Ho aggiornato al day 1 il mio MBP 15 Retina mid 2014 con una installazione pulita, avendo tutto su iCloud e su dischi esterni non ho dovuto recuperare i dati da Time Machine che comunque ho sempre attivato.
Particolari problemi non ne ho, a parte le prime ore di rallentamento generale perché Filevault stavo criptando il disco.

Al momento la cosa più fastidiosa è l'anteprima dei file, soprattutto immagini, quando viene salvata una ricerca nel Finder ma, cosa ancora più noiosa, quicklooksatellite a palla visto che tenta di rigenerare le anteprime delle immagini....non riuscendoci.
https://db.tt/t7cnUYtI

Altro problema è l'app standalone di 1password che ho installato e dopo due giorni mi è sparita... cosa stranissima.

Siri a volte può essere utile ma sostanzialmente per un utilizzo non mobile lo trovo superfluo.

Mission Control da trackpad è diventato meno reattivo rispetto a elcapitan, o meglio, sembra che attivarsi ci sia bisogno di scorrere maggiormente sul track.

PiP molto comodo e spero che la lista di siti supportati aumenti.

In generale sistema fluido e, anteprime a parte, nessun problema grave.

superlex
27-09-2016, 19:08
Oggi hanno rilasciato la seconda beta, pare vogliano fare in fretta a rilasciare la 10.12.1..

axelv
27-09-2016, 19:19
Oggi hanno rilasciato la seconda beta, pare vogliano fare in fretta a rilasciare la 10.12.1..
Speriamo!

ingwye
27-09-2016, 21:24
Ho notato che non mi funziona la stampante, una multifunzione HP Photosmart :cry:

emax81
27-09-2016, 21:40
Oggi hanno rilasciato la seconda beta, pare vogliano fare in fretta a rilasciare la 10.12.1..

Spero che abbiano sistemato il problema con i monitor esterni 4K :muro: :muro:

david-1
28-09-2016, 03:09
Ho notato che non mi funziona la stampante, una multifunzione HP Photosmart :cry:

Idem.
Ho dovuto riscaricare il pacchetto software e driver dal sito hp

AlexSwitch
28-09-2016, 07:49
Oggi hanno rilasciato la seconda beta, pare vogliano fare in fretta a rilasciare la 10.12.1..

Con l'icona di Mountain Lion.... :D :D

willy_revenge
28-09-2016, 16:06
Ragazzi forse non è una novità per tutti ma ricordo che alcuni chiedevano se fosse possibile, ho scoperto come attivare il PiP in YouTube, senza bisogno di estensioni o altro.

Basta semplicemente cliccare col destro e poi cliccare di nuovo col destro sul video per far apparire il secondo menù, a quel punto ci sarà la voce "attiva PiP"

ingwye
28-09-2016, 16:49
Idem.
Ho dovuto riscaricare il pacchetto software e driver dal sito hp

Ha funzionato?

Mi dici se questo è sufficiente? https://support.apple.com/kb/DL907?locale=it_IT

Grazie :)

david-1
29-09-2016, 01:55
Ha funzionato?

Mi dici se questo è sufficiente? https://support.apple.com/kb/DL907?locale=it_IT

Grazie :)

Dammi il nome ESATTO e esteso della stampante?
Usi lo scanner o vuoi che funzioni? O te ne freghi?

Sinoue
29-09-2016, 18:46
Oggi hanno rilasciato la seconda beta, pare vogliano fare in fretta a rilasciare la 10.12.1..



"Secondo le fonti di MacRumors, all'inizio delle prossima settimana Apple rilascerà agli sviluppatori una terza beta di Sierra con l'obbiettivo di arrivare alla versione finale entro la metà del mese di ottobre, e contemporaneamente avverrà il lancio sul mercato dei nuovi MacBook Pro."

Fonte: spider-mac

Speriamo! Devo prendere un MB Pro e sto aspettando da 6 mesi 😍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ceschi
29-09-2016, 18:53
Speriamo! Devo prendere un MB Pro e sto aspettando da 6 mesi 😍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Io aspetto da quasi un anno !

superlex
29-09-2016, 20:21
Io aspetto da quasi un anno !

In effetti sarebbe ora che uscissero..
Soprattutto i 15" hanno ancora i processori Haswell..

ceschi
30-09-2016, 08:20
In effetti sarebbe ora che uscissero..
Soprattutto i 15" hanno ancora i processori Haswell..

Proprio il 15" aspetto :D
pregando che non aumentino i prezzi :stordita:

Phoenix Fire
30-09-2016, 08:52
Proprio il 15" aspetto :D
pregando che non aumentino i prezzi :stordita:

per il Dio Apple queste preghiere sono senza speranza :cry: :cry:

Simonex84
30-09-2016, 08:56
Proprio il 15" aspetto :D
pregando che non aumentino i prezzi :stordita:

c'è stato un periodo di luce qualche anno fa dove i prezzi erano anche scesi, adesso purtroppo c'è da sperare che rimangano uguali :muro:

bio.hazard
30-09-2016, 08:57
Ma con Sierra non doveva sparire l'opzione
CONSENTI APP SCARICATE DA: OVUNQUE ???

A me è rimasta ...meglio così, non mi disturba affatto! :D


se hai aggiornato da un sistema operativo precedente, invece di reinstallare Sierra da zero, l'opzione rimane disponibile.

Sinoue
30-09-2016, 09:47
Anche io aspetto il 15" ma i prezzi non scenderanno perché il cambio dell'euro è quasi pari al dollaro anzi è anche sceso un po' ultimamente 😭


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Phoenix Fire
30-09-2016, 10:06
c'è stato un periodo di luce qualche anno fa dove i prezzi erano anche scesi, adesso purtroppo c'è da sperare che rimangano uguali :muro:


Anche io aspetto il 15" ma i prezzi non scenderanno perché il cambio dell'euro è quasi pari al dollaro anzi è anche sceso un po' ultimamente 😭


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ne parlavo ieri con un amico, una volta la risposta tipica a chi criticava apple per i prezzi dei macbook era che cmq portatili di pari qualità non costavano tanto di meno, ora invece la differenza è diventata veramente troppa

sudo apt-get install humor
30-09-2016, 10:26
Ma con Sierra non doveva sparire l'opzione
CONSENTI APP SCARICATE DA: OVUNQUE ???

A me è rimasta ...meglio così, non mi disturba affatto! :D

PS: disturba un po di più il tempo allungato quando si spegne il computer :zzz:

macOS Sierra, come installare app di qualsiasi sviluppatore

- apri il Terminale: Applicazioni -> Utility -> Terminale
- copia il comando

sudo spctl --master-disable

- incollalo sul terminale, premi invio e inserisci la password amministratore se richiesta.

- per riattivare Gatekeeper, allo stesso modo utilizza il seguente comando dal Terminale:

sudo spctl --master-enable

Magari a qualcuno torna utile ;)

superlex
30-09-2016, 12:34
Proprio il 15" aspetto :D
pregando che non aumentino i prezzi :stordita:

Uhm :stordita:

willy_revenge
30-09-2016, 12:52
Anche io aspetto il 15" ma i prezzi non scenderanno perché il cambio dell'euro è quasi pari al dollaro anzi è anche sceso un po' ultimamente 😭


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'iPhone è aumentato, ho un brutto presentimento.

RazerXXX
30-09-2016, 14:16
Come va sierra a prestazioni / consumi?

Vale la pena? Di siri non ci faccio niente

lucco78
30-09-2016, 14:20
Di siri non ci faccio niente

Di Siri non ci fa niente nessuno, credo...

sudo apt-get install humor
30-09-2016, 15:23
Come va sierra a prestazioni / consumi?

Vale la pena? Di siri non ci faccio niente

Come El Capitan + qualche c@zz@tina qua e là (vedi Siri e il nuovo layout della barra di notifica).
Faccio fatica a definirlo un major update

Phoenix Fire
30-09-2016, 15:54
Come va sierra a prestazioni / consumi?

Vale la pena? Di siri non ci faccio niente

sul mio macbook white 2009, noto il risveglio da stop è lentissimo, a parte quello nessuna differenza apparente

monel76
30-09-2016, 19:47
Nessuno ha problemi con i dischi usb esterni? Io non riesco a far vedere un WD my passport ultra... gli altri HD esterni invece funzionano

TecnoPC
30-09-2016, 19:50
macOS Sierra, come installare app di qualsiasi sviluppatore

- apri il Terminale: Applicazioni -> Utility -> Terminale
- copia il comando

sudo spctl --master-disable

- incollalo sul terminale, premi invio e inserisci la password amministratore se richiesta.

- per riattivare Gatekeeper, allo stesso modo utilizza il seguente comando dal Terminale:

sudo spctl --master-enable

Magari a qualcuno torna utile ;)
Grazie per la dritta. :mano:

oatmeal
30-09-2016, 20:12
Nessuno ha problemi con i dischi usb esterni? Io non riesco a far vedere un WD my passport ultra... gli altri HD esterni invece funzionano

Io ho un wd my Passport ultra 2 tera e non ho nessun problema

axelv
01-10-2016, 08:31
A me sembra che con Sierra la batteria vada giù che è una bellezza :doh:

Uso sempre il riferimento dal 100% all'80% con navigazione wifi quanto ci sto: 1h e 20'...troppo poco.

gervi
01-10-2016, 12:50
ma si sa nulla sui nuovi iMac 2016??

che gpu monteranno????

Ma come è possibile che di rumors sugli iPhone ce ne siano sempre tanti molti mesi prima ( eppure apple dovrebbe essere cucita dato che ha maggior concorrenza sugli idevices) , mentre su Mac non si sa mai nulla se non il giorno stesso delle presentazione a fine anno????

gira voce concreta di passaggio ad apple ARM64 , cosa ne pensate???,sembra concreta sta volta la cosa.

Sinoue
01-10-2016, 13:22
Non si sa e preferisco così sinceramente, alla vecchia maniera 😉
Personalmente preferisco un i5 quad-core credo si ancora presto per ARM64


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

willy_revenge
01-10-2016, 13:55
ma si sa nulla sui nuovi iMac 2016??

che gpu monteranno????

Ma come è possibile che di rumors sugli iPhone ce ne siano sempre tanti molti mesi prima ( eppure apple dovrebbe essere cucita dato che ha maggior concorrenza sugli idevices) , mentre su Mac non si sa mai nulla se non il giorno stesso delle presentazione a fine anno????

gira voce concreta di passaggio ad apple ARM64 , cosa ne pensate???,sembra concreta sta volta la cosa.

ARM al limite sarà il macbook non pro

superlex
01-10-2016, 14:06
macOS Sierra, come installare app di qualsiasi sviluppatore

- apri il Terminale: Applicazioni -> Utility -> Terminale
- copia il comando

sudo spctl --master-disable

- incollalo sul terminale, premi invio e inserisci la password amministratore se richiesta.

- per riattivare Gatekeeper, allo stesso modo utilizza il seguente comando dal Terminale:

sudo spctl --master-enable

Magari a qualcuno torna utile ;)
Ma non c'è bisogno, basta fare click col destro -> Apri.
Io ce l'ho sempre settato in Mac App Store + Sviluppatori identificati.
Anche se poi serve a poco, visto che i certificati vengono sempre aggirati.


ma si sa nulla sui nuovi iMac 2016??

che gpu monteranno????
Ho letto da qualche parte nvidia, non so se riferito ai macbook o agli imac però..

Ma come è possibile che di rumors sugli iPhone ce ne siano sempre tanti molti mesi prima ( eppure apple dovrebbe essere cucita dato che ha maggior concorrenza sugli idevices) , mentre su Mac non si sa mai nulla se non il giorno stesso delle presentazione a fine anno????

gira voce concreta di passaggio ad apple ARM64 , cosa ne pensate???,sembra concreta sta volta la cosa.

Per i 12" non vedo problemi.. Basta che tengano gli intel per i pro ;)

ingwye
01-10-2016, 17:54
Dammi il nome ESATTO e esteso della stampante?
Usi lo scanner o vuoi che funzioni? O te ne freghi?

Hp Multifunzione PhotoSmart C3180, lo scanner mi serve funzionante :)

Grazie ;)

XalienX
02-10-2016, 08:51
come stiamo messi con Sierra? Conviene il passaggio o meglio aspettare il primo update?

albatros1993
02-10-2016, 15:36
ragazzi anch io vorrei un consiglio,ho un macbook con una configurazione un po scarsa:

macbook pro 13 retina 2014

4gb ram
128 ssd

ho ancora yosemite con cui mi trovo bene,mi conviene passare a sierra visto che ho cosi' poca ram?
Grazie

lorbur
02-10-2016, 18:13
io con Air tua stessa configurazione l'ho installato e va via liscissimo

albatros1993
02-10-2016, 18:22
io con Air tua stessa configurazione l'ho installato e va via liscissimo


grazie Lorbur...quindi mi consigli il passaggio?
Calcola che ho saltato anche elcapitan

willy_revenge
02-10-2016, 18:36
grazie Lorbur...quindi mi consigli il passaggio?
Calcola che ho saltato anche elcapitan

Non capisco perché, visto che era molto meglio di yosemite come prestazioni

albatros1993
02-10-2016, 18:44
Non capisco perché, visto che era molto meglio di yosemite come prestazioni

avevo il timore che alcuni software mi funzionassero poi male,in piu' la poca ram del mio retina 4gb

lorbur
02-10-2016, 20:22
vai tranquillo, aggiorna

albatros1993
02-10-2016, 20:28
vai tranquillo, aggiorna


Grazie sto operando:-)

david-1
02-10-2016, 22:41
ragazzi anch io vorrei un consiglio,ho un macbook con una configurazione un po scarsa:

macbook pro 13 retina 2014

4gb ram
128 ssd

ho ancora yosemite con cui mi trovo bene,mi conviene passare a sierra visto che ho cosi' poca ram?
Grazie

secondo me si, Sierra sembra un pò più reattivo, più leggero di El Capitan.
Già El Capitan mi era sembrato decisamente più leggero e reattivo di Yosemite

superlex
02-10-2016, 22:51
secondo me si, Sierra sembra un pò più reattivo, più leggero di El Capitan.

Bé dai se è così inizia ad avere i suoi vantaggi.. Io stavo valutando di rimanere con El Capitan perché pensavo che Sierra fosse più pesante..

RazerXXX
03-10-2016, 00:03
secondo me si, Sierra sembra un pò più reattivo, più leggero di El Capitan.
Già El Capitan mi era sembrato decisamente più leggero e reattivo di Yosemite

Finora sei il primo che sento dire una cosa simile

Per El Capitan invece era diverso, Apple stessa aveva ammesso di aver lavorato sulle performance (es. Metal etc)

@Superlex, stessa situazione, sto cercando di leggere in giro, per ora aspetto la 10.12.2

david-1
03-10-2016, 02:43
Ah si? Boh, io ne sono abbastanza sicuro. Ho scritto un pò più reattivo, non molto... ma sicuramente non più lento.
L'unico difetto riscontrato è che ci mette un pò di più, abbastanza di più, a riattivarsi dopo lo Stop.

EDIT: fatto aggiornamento su El Capitan, ma ne sono così soddisfatto che ho rinunciato a fare una installazione pulita che, normalmente, facevo sempre qualche giorno dopo l'update.

Sinoue
03-10-2016, 06:49
Non credo sia più leggero perché il mio MB Air con semplice aggiornamento ha rallentamenti con la palla che gira. Mi sembrava andare meglio con El Captain.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
03-10-2016, 09:33
Finora sei il primo che sento dire una cosa simile

Per El Capitan invece era diverso, Apple stessa aveva ammesso di aver lavorato sulle performance (es. Metal etc)

@Superlex, stessa situazione, sto cercando di leggere in giro, per ora aspetto la 10.12.2

Ovunque mi capita di leggere il contrario :boh:

AlexSwitch
03-10-2016, 10:12
Mi ripeterò, ma sul mio iMac in firma, che non è un fulmine di guerra, Sierra si sta comportando parecchio bene... L'ottimizzazione della cache di avvio, ci mette un po' a trovare il punto e qui s possono spiegare certi rallentamenti, funziona bene ed è più efficiente rispetto a El Capitan. Anche il gestore della memoria è stato affinato.. Insomma non mi posso lamentare.

superchicco95
03-10-2016, 10:51
Qualcuno che ha aggiornato ed utilizza MacTex 2016 e/o Matlab segnala problemi particolari?

Anthonylm
03-10-2016, 11:56
Sul mio Air aspetterò un pò prima di installarlo..sopratutto per la presunta compatibilità di alcuni software che uso per lavoro

superlex
04-10-2016, 17:53
LoL
macOS Sierra, download automatico per tutti gli utenti (ma si può disattivare) (http://www.hwupgrade.it/news/apple/macos-sierra-download-automatico-per-tutti-gli-utenti-ma-si-puo-disattivare_64930.html)
:mad:

^[H3ad-Tr1p]^
04-10-2016, 20:09
Ciao a tutti

Io ho un macbook pro early2011

Siccome ormai non é che sia piu tanto un fulmine, volevo sapere se installare sierra conviene o mi fa solo tribolare

Che dite?

willy_revenge
04-10-2016, 21:06
Se hai ssd vai pure, io l'ho messo su un macbook unibody del 2009 (ssd+4gb ram) e va molto bene.

ceschi
05-10-2016, 07:39
^;44091450']Ciao a tutti



Io ho un macbook pro early2011



Siccome ormai non é che sia piu tanto un fulmine, volevo sapere se installare sierra conviene o mi fa solo tribolare



Che dite?



Il mio fine 2011 gira bene ma ho ssd e 8gb di ram

^[H3ad-Tr1p]^
05-10-2016, 07:51
Il mio fine 2011 gira bene ma ho ssd e 8gb di ram

Senza ssd lo sconsogliate? 8 gb di ram li ho anch io ma é gia un po he ci sto stretto

Secondo voi varrebbe l spesa mettere un ssd sul mio macbook pro? Secondo me ancora 4-5 anni potrebbe andare avanti, per quello che ci faccio io va ancora bene e non ho ne intenzione di cambiarlo ne i soldi al momento

C'é qualche ssd a buon mercato che mi consigliereste e qualche venditore che potrebbe vendermelo a un prezzo accessibile? Magari potrei aspettare il black friday di amazon o il cyber mondey, magari potrei trovare qualcosa di buono a in prezzo ragionevole

Sul mio mac early 2011, se in caso lo aggiornassi con ssd, quanto tempo pensate che possa andare ancora avanti? Quanti anni potrei ancora tenerlo?

AlexSwitch
05-10-2016, 07:55
^;44092245']Senza ssd lo sconsogliate? 8 gb di ram li ho anch io ma é gia un po he ci sto stretto

Si... come ho scritto precedentemente Sierra sugli HD meccanici fa un buon lavoro caching per avere un avvio di sistema e di apertura della applicazioni più utilizzate il più veloce possibile. Dopo l'installazione ci vuole qualche riavvio dopo un regolare uso per calibrare il tutto, ma poi funziona.. :)

^[H3ad-Tr1p]^
05-10-2016, 07:58
Secondo voi varrebbe l spesa mettere un ssd sul mio macbook pro? Secondo me ancora 4-5 anni potrebbe andare avanti, per quello che ci faccio io va ancora bene e non ho ne intenzione di cambiarlo ne i soldi al momento

C'é qualche ssd a buon mercato che mi consigliereste e qualche venditore che potrebbe vendermelo a un prezzo accessibile? Magari potrei aspettare il black friday di amazon o il cyber mondey, magari potrei trovare qualcosa di buono a in prezzo ragionevole

Sul mio mac early 2011, se in caso lo aggiornassi con ssd, quanto tempo pensate che possa andare ancora avanti? Quanti anni potrei ancora tenerlo?[/QUOTE]

AlexSwitch
05-10-2016, 08:03
Bhè, sistema operativo a prescindere, gli SSD sono letteralmente un altro pianeta... Quindi sono straconsigliati per rinvigorire macchine con qualche annetto sulle spalle!! :)

Apple_81
05-10-2016, 08:56
salve, ho installato sierra sul mio macbook pro 5 retina 2014 ... se volessi fare una formattazione con installazione pulita del sistema operativo, come dovrei fare ?

mi capitava anche con el capitan ho dei blocchi improvvisi della navigazione internet tramite wifi, devo riavviare il macbook e tutto si risolve ... è un problema noto di sierra ?

grazie

ceschi
05-10-2016, 12:19
^;44092245']Senza ssd lo sconsogliate? 8 gb di ram li ho anch io ma é gia un po he ci sto stretto

Secondo voi varrebbe l spesa mettere un ssd sul mio macbook pro? Secondo me ancora 4-5 anni potrebbe andare avanti, per quello che ci faccio io va ancora bene e non ho ne intenzione di cambiarlo ne i soldi al momento

C'é qualche ssd a buon mercato che mi consigliereste e qualche venditore che potrebbe vendermelo a un prezzo accessibile? Magari potrei aspettare il black friday di amazon o il cyber mondey, magari potrei trovare qualcosa di buono a in prezzo ragionevole

Sul mio mac early 2011, se in caso lo aggiornassi con ssd, quanto tempo pensate che possa andare ancora avanti? Quanti anni potrei ancora tenerlo?

Per me vale la pena, considera che comunque l'SSD morisse il mac ti rimane, puoi metterlo in un'altro pc o in un box esterno, vedo su amazon che ci sono ssd da 250gb a poco più di 60€

difficile dire quanti anni può vivere il tuo mac :D

superchicco95
05-10-2016, 12:33
Qualcuno che ha aggiornato ed utilizza MacTex 2016 e/o Matlab segnala problemi particolari?



Up

brixia67
06-10-2016, 11:57
Buongiorno,
ho attivato l'opzione in oggetto sul mio iMac ma vedo che non tutte le caterelle sono sincronizzate quando accedo da iPad o iPhone. Nel mac su alcune cartelle c'è il simbolo della nuvola e una freccia verso l'alto con la taglia in kb ma il tutto è fisso da giorni nonostante sia semre acceso e connesso alla rete.
C'è qualche altro barbatrucco da sapere per sincronizzare il tutto o devo solo aspettare?

oatmeal
06-10-2016, 12:19
Buongiorno,
ho attivato l'opzione in oggetto sul mio iMac ma vedo che non tutte le caterelle sono sincronizzate quando accedo da iPad o iPhone. Nel mac su alcune cartelle c'è il simbolo della nuvola e una freccia verso l'alto con la taglia in kb ma il tutto è fisso da giorni nonostante sia semre acceso e connesso alla rete.
C'è qualche altro barbatrucco da sapere per sincronizzare il tutto o devo solo aspettare?

Prova con un logout e un login da ICloud

Wikkle
06-10-2016, 12:43
Dopo aggiornamento ne OPENOFFICE ne LIBREOFFICE funzionano come prima.. ovvero si aprono, ma cercando di usarli come sempre, crashano subito.

Qualcuno ha riscontrato questo problema?

samsamsam
07-10-2016, 19:33
Scusate la domanda ridicola: l'opzione "tasto destro/rinomina" quando l'hanno inserita!?!? Con Sierra???

teo180
07-10-2016, 19:38
Scusate la domanda ridicola: l'opzione "tasto destro/rinomina" quando l'hanno inserita!?!? Con Sierra???



No, c'era anche in precedenza

Phoenix Fire
07-10-2016, 20:24
scusate ragazzi, la famosa opzione prima le cartelle come si attiva? è possibile rendere questo ordinamento di default per tutte le cartelle?

domanda generica, c'è un modo per aprire nuove finestre del finder senza usare il tasto destro? Tipo in windows basta tenere premuto shift mentre si clicca col sinistro

superlex
07-10-2016, 20:53
No, c'era anche in precedenza
Confermo, almeno su El Cap Rinomina c'è.

scusate ragazzi, la famosa opzione prima le cartelle come si attiva? è possibile rendere questo ordinamento di default per tutte le cartelle?
Finder -> Preferenze -> Generali o Avanzate.
Credo che sia di default per tutte le cartelle, ma attendi conferme.

domanda generica, c'è un modo per aprire nuove finestre del finder senza usare il tasto destro? Tipo in windows basta tenere premuto shift mentre si clicca col sinistro
Prova con CMD :D

Phoenix Fire
07-10-2016, 22:21
Confermo, almeno su El Cap Rinomina c'è.


Finder -> Preferenze -> Generali o Avanzate.
Credo che sia di default per tutte le cartelle, ma attendi conferme.

grazie


Prova con CMD :D
ci avevo già provato, ci ho riprovato per sicurezza ma non va

superlex
07-10-2016, 22:30
Su El Capitan funziona, cioè, tengo premuto CMD e se apro una cartella me la apre in una nuova finestra. Che abbiano cambiato in Sierra?

axelv
07-10-2016, 23:16
Su Sierra te la apre in un nuovo pannello

DuccioP
08-10-2016, 15:02
command-n (senza nessun click) apre una nuova finestra; option (alt) - click apre la cartella su cui si clicca in una nuova finestra chiudendo la finestra o il pannello in cui si era

Phoenix Fire
08-10-2016, 17:17
scusate mi sono spiegato male, io vorrei aprire una nuova finestra di finder dalla dock in basso, cliccando sull'icona del finder non avendo una finestra del finder aperta in quel momento

SpoX
08-10-2016, 20:22
A me per adesso la cosa che dà più fastidio di questa 10.12 è lo spegnimento del mac in firma....mamma mia quanto è lungo! :muro:

Scusa ma come va la grafica ? lag di finestre e dock come in El Capitan o è migliorato qualcosa ?
Grazie

willy_revenge
09-10-2016, 11:40
Ho notato che dopo l'aggiornamento il mio Mac mini 2012 (HD4000) a volte, non succede sempre, con i video 4k su YouTube va a scatti.

Succede ad altri?

SpoX
09-10-2016, 12:19
Scusa ma come va la grafica ? lag di finestre e dock come in El Capitan o è migliorato qualcosa ?
Grazie

EDIT:

installato. Il comparto grafico sembra sensibilmente migliorato come frame rate delle animazioni tipo dock, apertura finestre ecc .

willy_revenge
11-10-2016, 14:39
Sto dando una possibilità alla DarkMode, certo dopo anni non è facile abituarsi ai nuovi schemi di colori, ma la sera è più rilassante.

http://i.imgur.com/aF9p1Jg.jpg

oatmeal
11-10-2016, 14:45
Sto dando una possibilità alla DarkMode, certo dopo anni non è facile abituarsi ai nuovi schemi di colori, ma la sera è più rilassante.

http://i.imgur.com/aF9p1Jg.jpg

per quanto mi intrighi non riesco a mantenerla per più di 2 giorni...

superlex
12-10-2016, 16:58
Uscita tra ieri e oggi la beta 4 per sviluppatori e pubblica.
Ho scoperto però che XtraFinder non supporta ancora Sierra.. :rolleyes:

ceschi
12-10-2016, 19:35
Mi ispira il dark mode, non ne sapevo niente, sarà attivo con il prossimo update ?

superlex
12-10-2016, 20:30
Mi ispira il dark mode, non ne sapevo niente, sarà attivo con il prossimo update ?

Di default intendi?
Non credo..

willy_revenge
12-10-2016, 20:50
Mi ispira il dark mode, non ne sapevo niente, sarà attivo con il prossimo update ?

si attiva dalle impostazioni

pippirimerlo
13-10-2016, 08:09
Sta bene col MacBook Pro scuro... :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DioBrando
13-10-2016, 12:14
Qualcuno ha esperienze con un Retina 2013 (13")?

ceschi
13-10-2016, 17:10
si attiva dalle impostazioni

aaah ora ho capito :D pensavo fosse una nuova modalità :stordita:

asndc
13-10-2016, 19:56
si attiva dalle impostazioni

come?

Wikkle
13-10-2016, 20:29
Dopo aggiornamento ne OPENOFFICE ne LIBREOFFICE funzionano come prima.. ovvero si aprono, ma cercando di usarli come sempre, crashano subito.

Qualcuno ha riscontrato questo problema?


:help:

willy_revenge
14-10-2016, 09:05
come?

Generali>Scurisci la barra dei menù e i dock

leo esperanza
15-10-2016, 11:42
Generali>Scurisci la barra dei menù e i dock

interessante

RazerXXX
15-10-2016, 12:36
Visti gli ultimi problemi con El Capitan sto installando Sierra, sono dubbioso per i bug, ma vedremo

Vi aggiorno

OvErClOck82
15-10-2016, 14:07
ragazzi, è possibile eliminare le foto da un iPhone ma mantenerle sul mac ? :stordita:

bigwillystyle
15-10-2016, 15:28
Anche io sto valutando l'idea del passaggio da El CAP a Sierra sul mio mbp early 2011 anche perché devo re installare il super drive che adesso è occupato dal hd su cui ho le librerie di iTunes , che a breve sparirà visto Apple musica , e sopratutto quella di Foto che poi importerò sul nuovo ssd da 1 tb che sto ordinando. Allora come mi consigliate di procedere? Io avevo pensato se possibile installare Sierra collegando il nuovo ssd via usb e portarci dentro la libreria che pesa quasi 300 gb. Accetto consigli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RazerXXX
15-10-2016, 16:09
E' possibile aumentare il font della lista messaggi su mail?

della lista messaggi però, non dei messaggi

ragazzi, è possibile eliminare le foto da un iPhone ma mantenerle sul mac ? :stordita:

Usi iCloud sync?

OvErClOck82
15-10-2016, 16:18
E' possibile aumentare il font della lista messaggi su mail?

della lista messaggi però, non dei messaggi



Usi iCloud sync?

credo :stordita:

in pratica se elimino una foto dall'iphone me la elimina da tutte le altre parti, e vorrei riuscire a tenere una libreria sul mac liberando spazio sul telefono :muro:

ho visto un paio di metodi ma sono un po' cervellotici, possibile che a cupertino non si siano resi conto che questa sincronizzazione è un po' idiota ?

RazerXXX
15-10-2016, 16:20
credo :stordita:

in pratica se elimino una foto dall'iphone me la elimina da tutte le altre parti, e vorrei riuscire a tenere una libreria sul mac liberando spazio sul telefono :muro:

ho visto un paio di metodi ma sono un po' cervellotici, possibile che a cupertino non si siano resi conto che questa sincronizzazione è un po' idiota ?

Io uso Bittorrent Sync per sincronizzare le foto, però funziona solo quando i due device sono nella stessa rete wifi

superlex
15-10-2016, 16:59
Dopo aggiornamento ne OPENOFFICE ne LIBREOFFICE funzionano come prima.. ovvero si aprono, ma cercando di usarli come sempre, crashano subito.

Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ciao, sai se hanno risolto?
Come workaround dicono di avviare direttamente soffice (lo trovi in Contents/MacOS).

Invece Microsoft Office 2016 sapete se funziona bene?

Wikkle
15-10-2016, 17:10
Ciao, sai se hanno risolto?
Come workaround dicono di avviare direttamente soffice (lo trovi in Contents/MacOS).

Invece Microsoft Office 2016 sapete se funziona bene?

Non hanno risolto..

"Soffice" è quello a pagamento di apple?

RazerXXX
15-10-2016, 17:44
Non mi piace la piega che sta prendendo la Apple, hanno tolto anche l'opzione per installare app da sviluppatori non verificati

Vogliamo poi parlare di quanto sia brutto il centro notifiche?

OvErClOck82
15-10-2016, 17:46
non si possono più installare programmi da sviluppatori non verificati ? :muro: ci sarà il modo di aggirare la cosa, immagino (spero). Per il centro notifiche sinceramente mi piace di più rispetto a quello di el capitan :stordita:

ProvConf
15-10-2016, 17:50
Non mi piace la piega che sta prendendo la Apple, hanno tolto anche l'opzione per installare app da sviluppatori non verificati

Vogliamo poi parlare di quanto sia brutto il centro notifiche?

A me invece piace eccome.
E' lo scotto da pagare se vuoi maggiore sicurezza: chiusura totale e si passa solo dallo store.
Chi vuole libertà basta che passa a windows, sul web troverà tutti i .exe non verificati di questo mondo pronti a sputtanargli il PC.

RazerXXX
15-10-2016, 18:01
non si possono più installare programmi da sviluppatori non verificati ? :muro: ci sarà il modo di aggirare la cosa, immagino (spero). Per il centro notifiche sinceramente mi piace di più rispetto a quello di el capitan :stordita:

Si c'è, tramite un comando

Ti piace di più? :eek:

forse non usi la dark mode :stordita:

superlex
15-10-2016, 19:23
Non hanno risolto..

"Soffice" è quello a pagamento di apple?
No, soffice è il file binario che trovi in Libreoffice.app/Contents/MacOS; avviandolo da lì non dovrebbe crashare (ma io non ho provato).
Click col destro su Libreoffice.app -> Mostra contenuto pacchetto e poi vai là.

non si possono più installare programmi da sviluppatori non verificati ? :muro: ci sarà il modo di aggirare la cosa, immagino (spero).
Come è sempre stato, basta cliccare col destro -> Apri.
Io lo trovo più sicuro, l'ho sempre tenuto su sviluppatori identificati.

Per il centro notifiche sinceramente mi piace di più rispetto a quello di el capitan :stordita:

...forse non usi la dark mode :stordita:
Perché, con la modalità dark rimane sempre bianco? :eek:

RazerXXX
15-10-2016, 19:39
Perché, con la modalità dark rimane sempre bianco? :eek:

Incredibile eh? :muro:

https://s9.postimg.org/7iu9hubuj/Schermata_2016_10_15_alle_20_39_06.png (https://postimg.org/image/7iu9hubuj/)

OvErClOck82
15-10-2016, 19:41
Perché, con la modalità dark rimane sempre bianco? :eek:

edit ho fatto casino con l'upload dello screen, ma vedo che ci hanno già pensato :asd: :stordita:

Sinoue
15-10-2016, 19:49
A me è scura:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/edb1fff3e80d96fa1495c61c6f203c3a.png



RazerXXX
15-10-2016, 19:50
A me è scura:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/edb1fff3e80d96fa1495c61c6f203c3a.png




Ma hai Sierra? Anche fosse un bug DEVO assolutamente sapere come è successo

willy_revenge
15-10-2016, 19:58
Credo dipenda dallo sfondo

Sinoue
15-10-2016, 19:59
Ma hai Sierra? Anche fosse un bug DEVO assolutamente sapere come è successo



Ah no su iMac ho ancora El Captain 😅
Ho controllato ora su Sierra (MB Air) ho lo stesso "problema"



angelosss
15-10-2016, 20:29
Come si imposta la modalità dark?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

willy_revenge
15-10-2016, 21:00
Generali>Scurisci la barra dei menù e i dock
.

RazerXXX
15-10-2016, 21:01
Come si imposta la modalità dark?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C'è l'impostazione in generali

superlex
15-10-2016, 22:47
Incredibile eh? :muro:

https://s9.postimg.org/7iu9hubuj/Schermata_2016_10_15_alle_20_39_06.png (https://postimg.org/image/7iu9hubuj/)

Mah.. no sense..

loop585
15-10-2016, 22:59
C'è qualcuno che ha aggiornato oppure è consigliabile effettuare installazione pulita? :rolleyes:

Sinoue
15-10-2016, 23:17
C'è qualcuno che ha aggiornato oppure è consigliabile effettuare installazione pulita? :rolleyes:


Sul MacBook Air in firma ho fatto un semplice aggiornamento, proprio per testare un semplice update a major release, e devo dire che va bene




RazerXXX
16-10-2016, 02:12
C'è qualcuno che ha aggiornato oppure è consigliabile effettuare installazione pulita? :rolleyes:

3 miei amici hanno aggiornato, nessuno si è lamentato

Personalmente preferisco sempre fare installazioni pulite però

Joker84
16-10-2016, 18:24
Ragazzi, a livello di batteria avete notato peggioramenti?

Nel mio caso sembra proprio di sì :( :(

riaw
16-10-2016, 18:46
Ragazzi, a livello di batteria avete notato peggioramenti?

Nel mio caso sembra proprio di sì :( :(

Anche a me sembra peggiorata (macbook 2015). Però non sono mai stato a cronometrare la durata della batteria (nè con yosemite, ne con el capitan ne con sierra) percui è più un'impressione...

RazerXXX
16-10-2016, 19:59
Ragazzi, a livello di batteria avete notato peggioramenti?

Nel mio caso sembra proprio di sì :( :(

Le prime versioni di sistema consumano sempre di più

Io sono passato da 8/9 ore a 5/6

Sinoue
16-10-2016, 21:22
Ragazzi, a livello di batteria avete notato peggioramenti?



Nel mio caso sembra proprio di sì :( :(



Io invece sul MB Air ho notato un miglioramento provandolo qualche sera usando Netflix e lasciandolo poi scaricare la notte. La mattina era andato in stop scaricando 500 MB con ancora il 60% di batteria, e a me non regge molto vista la capacità e soprattutto l'età



axelv
16-10-2016, 22:41
Ragazzi, a livello di batteria avete notato peggioramenti?

Nel mio caso sembra proprio di sì :( :(
Si, peggiorata anche a me.

david-1
17-10-2016, 02:53
Probabilmente è peggiorata anche nel mio Air mid2013 in firma

pierodj
17-10-2016, 06:36
Anche a me sembra peggiorata (macbook 2015). Però non sono mai stato a cronometrare la durata della batteria (nè con yosemite, ne con el capitan ne con sierra) percui è più un'impressione...

stessa cosa per me, con macbook 2013 però :fagiano:

RazerXXX
17-10-2016, 08:42
Ma voi riuscite a mandare in sleep il Macbook premendo il pulsante di spegnimento?

Ho provato ora e non funziona :eek:

superlex
17-10-2016, 09:16
Ma voi riuscite a mandare in sleep il Macbook premendo il pulsante di spegnimento?

Ho provato ora e non funziona :eek:

Non bisogna premere cmd+alt+power?

bio.hazard
17-10-2016, 09:21
Ragazzi, a livello di batteria avete notato peggioramenti?

Non ho fatto misurazioni, ma ad occhio mi sembra di no, sia sul Macbook Pro da 15" che sul MacBook da 12".

RazerXXX
17-10-2016, 12:14
Non bisogna premere cmd+alt+power?

Su El Capitan bastava premerlo per 2 secondi

Adesso ho riavviato e funziona, suppongo ci siano ancora molti bug

bagnino89
17-10-2016, 12:39
Ma perché installate le versioni .0 dico io... Bisogna aspettare come minimo le .2. Aggiungo che Apple peggiora sempre più lato computer.

RazerXXX
17-10-2016, 12:47
Ma perché installate le versioni .0 dico io... Bisogna aspettare come minimo le .2. Aggiungo che Apple peggiora sempre più lato computer.

Confermo, purtroppo avevo problemi con El Capitan e necessità di usare la condivisione su Pages / Keynote per progetti universitari