PDA

View Full Version : MacOS 10.12 Sierra


Pagine : 1 2 3 4 [5]

Raghnar-The coWolf-
20-05-2017, 11:22
Mai avuto freeeze, sarà colpa di brew?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brew non ne posso proprio fare a meno dato che e' l'unico modo per avere una gestione pacchetti decorosa e installare in tempi umani tool di sviluppo che altrimenti andrebbero compilati e installati uno a uno...

DuccioP
20-05-2017, 14:48
Io mi trovo bene con ]PDF Split and Merge per estrarre pagine (non ritagli) da un PDF

con Anteprima basta cliccare sulla miniatura di una pagina e copiare (Command - c) per estrarre una pagina che poi puoi salvare in in nuovo documento (Command - N ) 'nuovo dagli appunti'... come molti programmi Apple non tutte le funzioni sono immediatamente presenti, apple privilegia la semplicità di approccio, ma esiste il modo di fare un sacco di cose, se si ha bisogno di funzioni specifiche conviene di solito dare un'occhiata alla guida

spaccacervello
20-05-2017, 16:01
@DuccioP Hai ragione, chissà perché ero convinto che si potesse esportare soltanto una singola pagina, l'unica perplessità è quando hai un pdf da 500 e più pagine (o più pdf da unire) e te ne servono una 50ina, trovo più comodo inserire dei range tipo: 1-20, 65-85, 410-415, piuttosto che fare ⌘ + click sulla prima e ⌘ + ⇧ + click sull'ultima miniature di ciascun gruppo, a meno che esista un altro metodo di cui non ne sono a conoscenza.

superlex
21-05-2017, 13:16
Ma secondo voi è normale che ogni tanto mi trovi sloggato dal Mac App Store? :confused:

Spun
01-06-2017, 08:21
Ma secondo voi è normale che ogni tanto mi trovi sloggato dal Mac App Store? :confused:

ma lo sai che succedeva anche a me di essere sloggato da iTunes...

scusate per quanto riguarda il nuovo aggiornamento conviene farlo?
ho il 10.12.4 per via del night shift cosa fantastica e che attendevo da molto *.*

superlex
01-06-2017, 13:02
ma lo sai che succedeva anche a me di essere sloggato da iTunes...
Io proprio dal Mac App Store, quindi non mi trovavo neanche gli aggiornamenti delle app. Per fortuna ogni tanto controllo..

scusate per quanto riguarda il nuovo aggiornamento conviene farlo?
ho il 10.12.4 per via del night shift cosa fantastica e che attendevo da molto *.*
Sì certo, non ci sono novità ma solo correzioni ;)

AlexSwitch
05-06-2017, 18:32
macOS High Sierra..... Con una versione di Safari dichiarata la più veloce in assoluto su computer Macintosh.....

renzo1165
29-06-2017, 17:06
dopo l'ultimo aggiornamento, quando da google.it apro google.news.it questo si trasforma immediatamente in google.news.com

Spun
29-06-2017, 22:50
dopo l'ultimo aggiornamento, quando da google.it apro google.news.it questo si trasforma immediatamente in google.news.com

si in effetti devi impostarti la lingua in un secondo momento...ti conviene salvarla in preferiti la pagina in italiano senza che ti sbatti ogni volta che devi rimpostare la lingua ;)

renzo1165
29-06-2017, 22:59
sembrerebbe essersi evidenziato un conflitto con la nuova versione di google.news, ma ci stanno lavorando
...spero

axelv
01-07-2017, 09:44
Conoscete un'applicazione che scarichi delle immagini in alta (esempio da National Geographic) e le metta random come sfondo desktop in automatico?? Non riesco a trovare niente se non dei complicati script...

DuccioP
01-07-2017, 15:34
Conoscete un'applicazione che scarichi delle immagini in alta (esempio da National Geographic) e le metta random come sfondo desktop in automatico?? Non riesco a trovare niente se non dei complicati script...

per scaricare non saprei, per metterle random come sfondi ti basta in preferenze di sistema e nel pannello scrivania e salvaschermo aggiungere la cartella dove hai le foto e selezionare cambia immagine ogni...

axelv
03-07-2017, 10:04
per scaricare non saprei, per metterle random come sfondi ti basta in preferenze di sistema e nel pannello scrivania e salvaschermo aggiungere la cartella dove hai le foto e selezionare cambia immagine ogni...
Si si...quel metodo lo conosco grazie. ;)

milanok82
09-07-2017, 23:23
E da una settimana che mentre utilizzo Mozilla Firefox sento la ventola aumentare di giri e le temperature del Mac arrivare a 100 gradi,appena chiudo Firefox tutto ritorna normale.
Qualcuno ha il mio stesso problema?

superlex
09-07-2017, 23:47
E da una settimana che mentre utilizzo Mozilla Firefox sento la ventola aumentare di giri e le temperature del Mac arrivare a 100 gradi,appena chiudo Firefox tutto ritorna normale.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
No.
Hai provato a fare un reset del profilo o a disabilitare le estensioni?

milanok82
10-07-2017, 18:55
No.
Hai provato a fare un reset del profilo o a disabilitare le estensioni?

Ciao ho installato solo uBlock Origin,mi sono accorto che il processo di firefox che porta la cpu al 100% e che fà salire le temperature della cpu fino a 100 gradi è il "Firefox web Content",sono riuscito a fare uno screen:

http://imgur.com/a/Dew6a

Ad esempio entro sul sito dell'azienda di abbigliamento OVS per partecipare ad un concorso e immediatamente il processo in questione manda la cpu al 100% allego il link cosi magari puoò provare a vedere se lo fa anche a te: http://contest.ovs.it/

superlex
10-07-2017, 23:35
Ciao ho installato solo uBlock Origin,mi sono accorto che il processo di firefox che porta la cpu al 100% e che fà salire le temperature della cpu fino a 100 gradi è il "Firefox web Content",sono riuscito a fare uno screen:

http://imgur.com/a/Dew6a

Ad esempio entro sul sito dell'azienda di abbigliamento OVS per partecipare ad un concorso e immediatamente il processo in questione manda la cpu al 100% allego il link cosi magari puoò provare a vedere se lo fa anche a te: http://contest.ovs.it/

In quel sito noto lo stesso comportamento a dir la verità, anche disattivando tutte le estensioni.
Con Safari invece, sullo stesso sito, non sembrerebbe esserci problemi..

superlex
14-07-2017, 12:30
Non capisco perché a volte all'avvio abbia il bluetooth abilitato e a volte no :confused:
Non ho dispositivi connessi e quando non lo uso lo disattivo.

san80d
19-07-2017, 18:52
10.12.6 disponibile

superlex
19-07-2017, 19:10
10.12.6 disponibile

In download :D
Speriamo abbiano risolto il bug di Safari, anche se inizio a pensare che sia una "feature" :p

san80d
19-07-2017, 19:22
io aspetto la combo

di che bug parli? non ho seguito molto il thread ultimamente

superlex
19-07-2017, 19:41
io aspetto la combo

di che bug parli? non ho seguito molto il thread ultimamente

Aggiornato, pare tutto ok :)

Il bug di Safari di cui parlo, e che non hanno risolto, riguarda la dimensione della finestra: una volta aperta più di una scheda la finestra si allunga, ma:
1) se al momento della chiusura le schede erano più di una, alla riapertura la finestra è allungata in partenza, per cui si allunga ancora di più con più di una scheda;
2) se al momento della chiusura c'era una sola scheda aperta, ma nel frattempo sono state aperte e chiuse più schede, alla riapertura la finestra è rimpicciolita.

oatmeal
19-07-2017, 19:46
solo a me Safari pare una scheggia? Molto meglio rispetto alla 12.5

Rumpelstiltskin
19-07-2017, 19:50
confermo, noto una fluidità maggiore

Mr_Paulus
19-07-2017, 20:09
sembra più fluido anche a me, sperem

Cortigno2
20-07-2017, 09:19
Aggiornato questa mattina, al momento anche a me sembra più veloce Safari.

attila83
20-07-2017, 15:11
MacBook Pro 15 tb 2016 aggiornato alla 12.6 noto in safari una fluidità maggiore e sembra davvero più reattivo

gabmac2
22-07-2017, 19:37
solo exFAT è nativamente supportata per condividere dati con Linux?

superlex
22-07-2017, 19:49
solo exFAT è nativamente supportata per condividere dati con Linux?

"Nativamente" sì, altrimenti puoi usare Paragon NTFS su Mac e ntfs-3g su Linux oppure Paragon ExtFS su Mac oppure hfsprogs su Linux.

Jianlucah
22-07-2017, 19:50
solo exFAT è nativamente supportata per condividere dati con Linux?

FAT32 anche, se non sbaglio.

superlex
22-07-2017, 19:51
FAT32 anche, se non sbaglio.

Sì giusto, per piccoli file occasionali :)

gabmac2
22-07-2017, 19:53
ok, grazie,
su un hd di grossa dimensione, esiste un fs supportato nativamente da entrambi che sia valido

M@n
23-07-2017, 07:25
ok, grazie,
su un hd di grossa dimensione, esiste un fs supportato nativamente da entrambi che sia valido

Exfat

Phoenix Fire
23-07-2017, 08:38
solo exFAT è nativamente supportata per condividere dati con Linux?

"Nativamente" sì, altrimenti puoi usare Paragon NTFS su Mac e ntfs-3g su Linux oppure Paragon ExtFS su Mac oppure hfsprogs su Linux.
nativamente è una parola grossa per linux, devi comunque installare un pacchetto ad hoc, quindi se la macchina linux non ha accesso web è un problema;
FAT32 anche, se non sbaglio.

ok, grazie,
su un hd di grossa dimensione, esiste un fs supportato nativamente da entrambi che sia valido
vedi sopra, come FS per tutti il migliore è exfat, fat32 è meglio supportato ma ha il limite di 4gb per file, quindi se hai grosse iso o video non potrai copiarceli

gabmac2
23-07-2017, 09:03
ext4 su Mac con tool opensource è possibile?

superlex
23-07-2017, 14:49
nativamente è una parola grossa per linux, devi comunque installare un pacchetto ad hoc, quindi se la macchina linux non ha accesso web è un problema;
Vero.. Comunque sono due pacchetti, quindi anche senza internet si può risolvere facilmente..

vedi sopra, come FS per tutti il migliore è exfat, fat32 è meglio supportato ma ha il limite di 4gb per file, quindi se hai grosse iso o video non potrai copiarceli
Il limite di ExFAT credo sia l'assenza di journaling..

ext4 su Mac con tool opensource è possibile?
C'è FUSE for macOS:
https://osxfuse.github.io
Ma per ext4 il suggerimento
Although write support is available (and pretty stable) please do not mount your filesystems with write support if you have something to lose.
non mi lascia ben sperare.

Phoenix Fire
23-07-2017, 17:24
Vero.. Comunque sono due pacchetti, quindi anche senza internet si può risolvere facilmente..


Il limite di ExFAT credo sia l'assenza di journaling..


C'è FUSE for macOS:
https://osxfuse.github.io
Ma per ext4 il suggerimento

non mi lascia ben sperare.

si si era per avvisare, tempo fa a un collega è successo questo ed ha dovuto cercare una Pennetta e un pc con rete :D

gabmac2
23-07-2017, 17:35
insomma meglio lasciar perdere?

superlex
23-07-2017, 17:55
si si era per avvisare, tempo fa a un collega è successo questo ed ha dovuto cercare una Pennetta e un pc con rete :D
Giusto :)

insomma meglio lasciar perdere?
Riguardo Fuse + ext4 forse sì.
Comunque dipende quale sistema usi maggiormente. Io ho optato per ExFAT, se usi molto più Windows vai di NTFS.
Ext4 solo se usi sempre Linux tranne qualche volta. Altrimenti pure HFS+ potrebbe andare, se usi prevalentemente Mac.

gabmac2
23-07-2017, 18:16
HFS+ e Linux vanno d' accordo?

superlex
23-07-2017, 19:24
HFS+ e Linux vanno d' accordo?

Qui hanno fatto una comparativa:
https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=542476

(mi scuso se il link a un altro forum non poteva essere postato)


EDIT:
Ho visto che c'è anche un software di Paragon per Linux, che si chiama NTFS&HFS+ for Linux® 9.4 Express ed è gratuito. Mi pare di capire che al contrario di hfsprogs dovrebbe supportare il journaling.

angelosss
28-07-2017, 12:50
domanda banale
esiste un modo di far passare le icone delle finestre, intendo la x il - e il o, dall'altro lato invece della sinistra?

blengyo
02-08-2017, 18:29
buonasera a tutti, ho appena aggiornato il mio macbook air da 11 a sierra, come faccio a fare un reset per ripartire da 0 con la macchina senza che mi installi di nuovo l'osx nativo di questo mac e dover rifare tutti gli aggiornamenti?

grazie mille, saluti

Sinoue
02-08-2017, 20:07
buonasera a tutti, ho appena aggiornato il mio macbook air da 11 a sierra, come faccio a fare un reset per ripartire da 0 con la macchina senza che mi installi di nuovo l'osx nativo di questo mac e dover rifare tutti gli aggiornamenti?



grazie mille, saluti



Scarichi il sistema operativo da Mac App Store, crei la pennetta avviabile, avvii in Recovery per formattare il disco e poi installi da zero.
Trovi mille nola guide in rete su come fare passo-passo ;)



DioBrando
03-08-2017, 09:35
Chiedo qui perché su El Capitan non mi si è filato nessuno :stordita:

Come batteria, avete notato peggioramenti nel passaggio da El Capitan a Sierra?


Retina 15" 2015, se potesse servire un'indicazione più precisa della macchina...

Phoenix Fire
03-08-2017, 09:40
buonasera a tutti, ho appena aggiornato il mio macbook air da 11 a sierra, come faccio a fare un reset per ripartire da 0 con la macchina senza che mi installi di nuovo l'osx nativo di questo mac e dover rifare tutti gli aggiornamenti?

grazie mille, saluti

Scarichi il sistema operativo da Mac App Store, crei la pennetta avviabile, avvii in Recovery per formattare il disco e poi installi da zero.
Trovi mille nola guide in rete su come fare passo-passo ;)



se hai una linea rapida puoi anche avviare la recovery da rete, da li resetti il disco e installi.

blengyo
03-08-2017, 10:17
se hai una linea rapida puoi anche avviare la recovery da rete, da li resetti il disco e installi.

ottimo si! è rapida abbastanza, che combinazione di tasti devo usare sull'air da 11 per avviare in recovery da rete?

NuT
03-08-2017, 18:58
ottimo si! è rapida abbastanza, che combinazione di tasti devo usare sull'air da 11 per avviare in recovery da rete?

CMD+R credo, ma aspetta conferme :D

willy_revenge
03-08-2017, 19:15
CMD+R credo, ma aspetta conferme :D

confermo

blengyo
04-08-2017, 08:30
ok grazie!

lucaitalia
04-08-2017, 20:28
Ragazzi potete aiutarmi, ho un macbookpro e ho fatto l'altro giorno l'aggiornamento alla 12.6. Da quando il pc mi ha chiesto di riavviare il computer si è impallato alla finestra bianca con la mela come quando fa l'avanzamento dell'aggiornamento, non mi fa assolutamente entrare in recovery e non so più cosa fare.

Suggerimenti?

superlex
04-08-2017, 22:36
Ragazzi potete aiutarmi, ho un macbookpro e ho fatto l'altro giorno l'aggiornamento alla 12.6. Da quando il pc mi ha chiesto di riavviare il computer si è impallato alla finestra bianca con la mela come quando fa l'avanzamento dell'aggiornamento, non mi fa assolutamente entrare in recovery e non so più cosa fare.

Suggerimenti?
Se tieni premuto ALT ti permette di accedere al disco di avvio?

lucaitalia
04-08-2017, 22:51
No superlex non mi permette niente purtroppo

superlex
05-08-2017, 00:06
No superlex non mi permette niente purtroppo

Se non ti fa accedere al disco di boot né alla recovery, neanche quella di rete, non so come aiutarti. Di che MacBook Pro si tratta? È in garanzia?

Phoenix Fire
07-08-2017, 09:42
se devi recuperare qualche dato prova a vedere se funziona qualcosa del genere
https://support.apple.com/it-it/HT201462

bio.hazard
07-08-2017, 10:41
Come batteria, avete notato peggioramenti nel passaggio da El Capitan a Sierra?

a occhio mi pare di no (ma non ho fatto nessuna misurazione)

Retina 15" 2015

Retina 15" mid 2012

david-1
13-08-2017, 04:23
Ma mi sbaglio o con Sierra non serve più avere il sw NTFS Paragon?

Rumpelstiltskin
13-08-2017, 09:29
?? Io vedo ntfs solo in lettura però.

kernelex
25-08-2017, 21:59
Ma mi sbaglio o con Sierra non serve più avere il sw NTFS Paragon?

mai servito, basta mettere mano a fstab.

sudo nano /etc/fstab
LABEL=NTFS none ntfs rw,auto,nobrowse


salva con Ctrl+o e esci da nano con Ctrl+x
LABEL deve essere univoco, sia per il nome della partizione (USB o interna che sia) che su fstab

open /Volumes

linka la partizione nella dock per averla sempre e subito disponibile

kernelex
25-08-2017, 22:01
ma sierra drena la batteria dei portatili come appena uscito?

superlex
25-08-2017, 23:21
mai servito, basta mettere mano a fstab.

sudo nano /etc/fstab
LABEL=NTFS none ntfs rw,auto,nobrowse


salva con Ctrl+o e esci da nano con Ctrl+x
LABEL deve essere univoco, sia per il nome della partizione (USB o interna che sia) che su fstab

open /Volumes

linka la partizione nella dock per averla sempre e subito disponibile
Il fatto che possa non significa che sia un bene, potrebbe non essere ottimizzato per la scrittura e causare errori.

kernelex
25-08-2017, 23:48
Il fatto che possa non significa che sia un bene, potrebbe non essere ottimizzato per la scrittura e causare errori.

io lo uso per sincronizzare una partizione da 1 tera per avere accesso da linux, di problemi non ne ho ancora visto.
è anche vero che nonostante i miei 500 GB di dati, è roba di poco valore...

superlex
26-08-2017, 21:00
io lo uso per sincronizzare una partizione da 1 tera per avere accesso da linux, di problemi non ne ho ancora visto.
è anche vero che nonostante i miei 500 GB di dati, è roba di poco valore...
Se non hai mai avuto problemi tanto meglio :D

RazerXXX
30-08-2017, 14:20
Nessuna opinione sulla batteria?

bio.hazard
31-08-2017, 06:16
Nessuna opinione sulla batteria?

Non noto alcuna differenza rispetto a prima, su Macbook Pro Retina da 15" mid 2012 e su Macbook 12" del 2016

superlex
31-08-2017, 11:40
Non noto alcuna differenza rispetto a prima, su Macbook Pro Retina da 15" mid 2012 e su Macbook 12" del 2016

Anche a me sembra sempre uguale e meno di El Capitan, ma c'è anche da dire che ormai ha un anno in più il mac, e quindi anche la batteria, per cui magari hanno aumentato la autonomia e a me sembra di no :p

blengyo
14-09-2017, 15:26
Buongiorno a tutti, ho un macbook air 11 con parallels installato sopra che uso per windows, vorrei avere una macchina virtuale con sopra osx per fare prove ed altre cose.... provando a cliccare su "nuova macchina virtuale" mi fa delle proposte, come utilizzare un disco, una chiavetta usb, mi propone di scaricare varie versioni di lunux o android, ma non osx. C'è modo?

Grazie, saluti

willy_revenge
14-09-2017, 15:33
puoi partizionare fisicamente il disco e installare un'altra copia di osx

blengyo
14-09-2017, 15:40
Buongiorno a tutti, ho un macbook air 11 con parallels installato sopra che uso per windows, vorrei avere una macchina virtuale con sopra osx per fare prove ed altre cose.... provando a cliccare su "nuova macchina virtuale" mi fa delle proposte, come utilizzare un disco, una chiavetta usb, mi propone di scaricare varie versioni di lunux o android, ma non osx. C'è modo?

Grazie, saluti

puoi partizionare fisicamente il disco e installare un'altra copia di osx

potrebbe essere una soluzione ma ho il disco da 128 gb, e non tantissimo spazio disponibile, circa 50 gb!

willy_revenge
14-09-2017, 15:45
potrebbe essere una soluzione ma ho il disco da 128 gb, e non tantissimo spazio disponibile, circa 50 gb!

se non ci metti nulla di pesante 35-40gb potrebbero bastare, io ad esempio ho una partizione da 40 per windows 10

superlex
19-09-2017, 22:24
Aggiornamento in corso di Xcode per il supporto di iOS 11.


Aggiornato anche Safari 11.
Non mi pare cambiato molto da 10, a parte la gestione Siti Web.
Comunque continua a chiedermi

Vuoi che l'applicazione “com.apple.WebKit.Networking.xpc” accetti le connessioni al network in entrata?

È normale?

il menne
22-09-2017, 07:35
Sul fido macbook air 2012 (aggiornato) volevo eseguire i backup dell'iphone in quanto ho alcuni problemi sul pc principale con seven, ma ne ho anche sul macbook.

Per far fare i backup di itunes sulla unità esterna da 1tb e non sulla ssd interna ( non basta lo spazio, ovviamente ) ho visto che c'è un sistema similare a quello dei Junction di Windows, basato sui symbolic link.

Ho scaricato un app apposita, sembra funzionare, ma poi itunes dice che non c'è abbastanza spazio ( quindi non funziona niente ) :asd:

Ho tentato quindi da terminale col comando

-ln -s /Volumes/NOMEHDD/MobileSync/Backup/ ~/Library/Application\ Support/MobileSync

Come trovato in rete, sia come utente admin che come utente root, ma non funziona niente, non crea il file e itunes ovviamente dice che non c'è abbastanza spazio :fagiano:

Dove sta l'errore? Sintassi sbagliata?

E' abbastanza urtante sta cosa. :doh:

Spun
27-09-2017, 09:17
a voi non vi è mai successo di passare le foto dall'iphone sul mac trasferendole sulla scrivania e in un secondo momento per andarle a rivedere le foto non si aprono più e c'è solo l'alias?
avevo circa 102 foto e filmati,sapete come posso recuperarli?

Sinoue
27-09-2017, 12:10
Sul fido macbook air 2012 (aggiornato) volevo eseguire i backup dell'iphone in quanto ho alcuni problemi sul pc principale con seven, ma ne ho anche sul macbook.



Per far fare i backup di itunes sulla unità esterna da 1tb e non sulla ssd interna ( non basta lo spazio, ovviamente ) ho visto che c'è un sistema similare a quello dei Junction di Windows, basato sui symbolic link.



Ho scaricato un app apposita, sembra funzionare, ma poi itunes dice che non c'è abbastanza spazio ( quindi non funziona niente ) :asd:



Ho tentato quindi da terminale col comando



-ln -s /Volumes/NOMEHDD/MobileSync/Backup/ ~/Library/Application\ Support/MobileSync



Come trovato in rete, sia come utente admin che come utente root, ma non funziona niente, non crea il file e itunes ovviamente dice che non c'è abbastanza spazio :fagiano:



Dove sta l'errore? Sintassi sbagliata?



E' abbastanza urtante sta cosa. :doh:

Tempo fa trovai una guida sul sito dell’uomo ragno che spiegava come impostare la cartella di salvataggio dei backup dei dispositivi mobili su disco esterno.
Lo feci sul mio iMac e ricordo che si utilizzava un comando da terminale.
Da allora non ho toccato più nulla, nonostante gli aggiornamenti e funziona ancora tutto bene 😃

a voi non vi è mai successo di passare le foto dall'iphone sul mac trasferendole sulla scrivania e in un secondo momento per andarle a rivedere le foto non si aprono più e c'è solo l'alias?

avevo circa 102 foto e filmati,sapete come posso recuperarli?



Mai trasferito manualmente foto dall’iPhone a Mac perché le sincronizzo tramite la funzione Libreria di iCoud.
Prova a recuperarle con Time Machine se hai fatto i backup



il menne
27-09-2017, 13:03
Mi ero dimenticato di riportare che ho poi risolto il problema, che peraltro era una sciocchezza, mi ero dimenticato di rinominare o cancellare il file backup originario nella cartella MobileSync... o meglio avendo creato un percorso identico su d: lo avevo rinominato li... :asd: quindi non funzionava giustamente un kaiser, io pensavo alla sintassi del terminale e invece avevo solo sbagliato a creare le cartelle.

Il giorno dopo a mente fresca ho ricontrollato tutto da capo e mi sono accorto subito della svista. Una volta corretti i nomi il comando ha funzionato alla perfezione e ho fatto subito il backup. :)

:asd:

milanok82
02-10-2017, 20:28
Ho El Capitan e vorrei installare Sierra e non High Sierra.Qualcuno sa dove posso scaricarlo visto che nell'app store mi dice che non è disponibile per il mio paese?

willy_revenge
02-10-2017, 21:49
Ho El Capitan e vorrei installare Sierra e non High Sierra.Qualcuno sa dove posso scaricarlo visto che nell'app store mi dice che non è disponibile per il mio paese?

Il senso?

milanok82
03-10-2017, 11:14
Il senso?

Perché quando spengo il monitor premendo il tasto d'accensione e riattivandolo toccando il trackpad oppure lo stesso tasto d'accensione alcune volte per un secondo mi da un schermata rosa,ho fatto questo video:https://youtu.be/66vhuaKoOwI

willy_revenge
03-10-2017, 13:47
Non mi sembra gravissimo per quanto strano, contatta la Apple comunque

angelosss
24-10-2017, 19:56
qualcuno ha il firmware di sierra (versione stabile) o sa dove posso scaricarlo?
va bene anche tramite mp

milanok82
24-10-2017, 20:01
qualcuno ha il firmware di sierra (versione stabile) o sa dove posso scaricarlo?
va bene anche tramite mp
Io non l'ho trovato da nessuna parte, sui Torrent mi sembra che ce ma non mi fido.

kernelex
24-10-2017, 20:01
.

spaccacervello
24-10-2017, 20:35
Se non riesci a scaricarlo dal Mac App Store qui (https://itunes.apple.com/au/app/macos-sierra/id1127487414?mt=12&l=it-it), puoi provare questo (https://7labs.heypub.com/tips-tricks/macos-sierra-direct-download.html) metodo.

angelosss
25-10-2017, 06:23
@spaccacervello quale devo scaricare in quella pagina? le combo mi sembra che non possono essere installate vero??

spaccacervello
25-10-2017, 18:08
@spaccacervello quale devo scaricare in quella pagina?
10.12.6 (16G29)

http://osxapps.itunes.apple.com/apple-assets-us-std-000001/Purple128/v4/a2/a1/31/a2a13149-048e-a4eb-4593-aeb1f0cc7405/signed.dcr.9202330646221877297.pfpkg

http://osxapps.itunes.apple.com/apple-assets-us-std-000001/Purple118/v4/1a/a1/74/1aa174fe-90b0-eb1f-c96a-3c13cf191052/par759846163980697280.pkg

ovviamente durante la creazione del webserver locale devi cambiare i path.


le combo mi sembra che non possono essere installate vero??

Che io sappia no, se non hai "acquistato" sul Mac App Store Sierra.

superlex
25-10-2017, 18:10
Le combo servono solo per aggiornare un'installazione esistente, non possono essere installate ex novo. Purtroppo anche con High Sierra l'acquisto non rimane, quindi alla .6 bisognerà ricordarsi di scaricarlo e tenersi la copia.

angelosss
25-10-2017, 21:32
10.12.6 (16G29)

http://osxapps.itunes.apple.com/apple-assets-us-std-000001/Purple128/v4/a2/a1/31/a2a13149-048e-a4eb-4593-aeb1f0cc7405/signed.dcr.9202330646221877297.pfpkg

http://osxapps.itunes.apple.com/apple-assets-us-std-000001/Purple118/v4/1a/a1/74/1aa174fe-90b0-eb1f-c96a-3c13cf191052/par759846163980697280.pkg

ovviamente durante la creazione del webserver locale devi cambiare i path.




Che io sappia no, se non hai "acquistato" sul Mac App Store Sierra.

Grazie

Su app store mi ritrovo solo el capitan.

Cosa sono e come si cambiano i path?

spaccacervello
25-10-2017, 23:50
Grazie

Su app store mi ritrovo solo el capitan.
Hai mai installato/scaricato/"acquistato" Sierra sul tuo account iTunes?
Perché se la risposta è affermativa, questo (https://itunes.apple.com/au/app/macos-sierra/id1127487414?mt=12&l=it-it) link dovrebbe aprire la pagina di Sierra sul MAS, cosa che non funziona se fai una ricerca (in quel caso il risultato è High Sierra) e nemmeno nelle App acquistate.
Se la risposta è negativa, oltre ad essere un reato è vietato discuterne da regolamento, non ti dirò dove trovare il file dmg, ma qui (https://github.com/notpeter/apple-installer-checksums) trovi i checksums SHA1 delle versioni di macOS per verificarne l'autenticità :read: .


Cosa sono e come si cambiano i path?
Premetto che se nel link precedente non visualizzi la pagina di Sierra sul MAS, seguire quella (https://7labs.heypub.com/tips-tricks/macos-sierra-direct-download.html) guida credo sia inutile, perché richiede sempre MAS per installare l'App: l'utilità della guida è data dalla possibilità di non dover scaricare più volte il sistema operativo se devi installarlo su diverse macchine e/o diminuire i tempi di download rispetto MAS.
Comunque per cambiare i path ad un certo punto nella creazione del "finto" webserver in locale dice:
5. Enter the following commands to create the relative paths for the .pfpkg and .pkg files respectively, inside the macos_local folder: “sudo mkdir -p ./apple-assets-us-std-000001/Purple62/v4/a3/a3/14/a3a31405-6063-cb0e-5af4-fdeb8fc39491/” and “sudo mkdir -p ./apple-assets-us-std-000001/Purple62/v4/af/5f/9d/af5f9d8e-cf9c-8147-c51c-c3c1fececb99/” Provide the admin password when requested.
ovviamente questi path si riferiscono a 10.12 (16A323) per 10.12.6 (16G29) dovrebbero essere:

sudo mkdir -p ./apple-assets-us-std-000001/Purple128/v4/a2/a1/31/a2a13149-048e-a4eb-4593-aeb1f0cc7405/
e
sudo mkdir -p ./apple-assets-us-std-000001/Purple118/v4/1a/a1/74/1aa174fe-90b0-eb1f-c96a-3c13cf191052/

angelosss
26-10-2017, 14:46
si ho scaricato sierra su mac app store ma non me lo ritrovo più mi ritrovo solo el capitan.

adesso ho aperto il link e sto scaricando sierra... come mai mi era scomparso non lo so.
esiste un modo per salvare sierra .dmg da altra parte?

spaccacervello
26-10-2017, 15:43
Ok puoi istallarlo dal MAS, a Cupertino hanno adottato una strana politica sugli aggiornamenti a loro fa comodo avere più macchine con l'ultima versione del OS, a noi no, anche perché High Sierra è tutt'altro che stabile :mad: .
L'unica cosa prima di installarlo (perché una volta installato scompare dalle App) se vuoi creare una pendrive bootable puoi seguire questa (https://support.apple.com/it-it/HT201372) procedura, in alternativa puoi anche usare DiskMaker o Install Disk Creator, qui (https://www.macitynet.it/macos-sierra-tre-metodi-creare-chiavetta-usb-installare-os-x-zero/) una guida su macitynet.

angelosss
26-10-2017, 16:30
grazie spaccacervello, io voglio tenermi la .dmg su un hd esterno, ora vorrei provare ancora qualche giorno high e poi vedo se passare definitivamente a sierra... si può fare? oppure dove posso trovare gli aggiornamenti scaricati?

spaccacervello
26-10-2017, 23:57
Da High Sierra non è possibile fare un downgrade a Sierra, devi cancellare la partizione installare Sierra da disco esterno ed eventualmente se li hai, caricare i backup di Time Machine relativi a Sierra.

angelosss
27-10-2017, 05:39
Ok installo tramite chiavetta usb bootbile... però avevo chiesto posso salvarmi sierra al momento su un hd esterno e poi decidere quando installare? Dove trovo il percorso del download di sierra?

spaccacervello
27-10-2017, 16:56
Al'interno di Applicazioni "macOS Sierra.app", il file DMG nella sottocartella:

/Applications/ macOS\ Sierra.app/Contents/SharedSupport/InstallESD.dmg

angelosss
27-10-2017, 22:18
Grazie