PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Indie Soulslike Games


Pagine : 1 2 3 [4]

vittorio130881
18-03-2023, 11:13
Finito e disinstallato.



Bello grazie al gameplay, purtroppo molto povero lato varietà nemici, location, e bossfight di qualità.



Troppo troppo loot,e davvero estremamente causale al punto che a fine gioco ho trovato ancora roba ad una stella.



Voto 7 per il combatMi dicono che oltre al primo boss ce ne è un altro molto difficile. Confermi?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bonusax
18-03-2023, 20:31
Mi dicono che oltre al primo boss ce ne è un altro molto difficile. Confermi?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Si, difficilissimo ma una volta imparato lo apprezzi tantissimo.
È pulito, molto leggibile, ma non ammette errori.
Ci ho messo credo 10/15 tentativi per sconfiggerlo:fagiano:
Purtroppo il primo e questo di cui parlo sono gli unici di qualità elevata.
:rolleyes:

vittorio130881
18-03-2023, 21:26
Si, difficilissimo ma una volta imparato lo apprezzi tantissimo.

È pulito, molto leggibile, ma non ammette errori.

Ci ho messo credo 10/15 tentativi per sconfiggerlo:fagiano:

Purtroppo il primo e questo di cui parlo sono gli unici di qualità elevata.

:rolleyes:Sempre in due fasi?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bonusax
19-03-2023, 07:02
Sempre in due fasi?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Diciamo che alterna un "mezzo" di locomozione al combattimento a terra :D

vittorio130881
19-03-2023, 08:10
Diciamo che alterna un "mezzo" di locomozione al combattimento a terra :DHo battuto la scimmia dopo circa 10 tentativi. Cmq non è che sia una passeggiata.....la telecamera non mi faceva vedere nulla.... Ansia

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Jeetkundo
27-04-2023, 07:46
Si, difficilissimo ma una volta imparato lo apprezzi tantissimo.

È pulito, molto leggibile, ma non ammette errori.

Ci ho messo credo 10/15 tentativi per sconfiggerlo:fagiano:

Purtroppo il primo e questo di cui parlo sono gli unici di qualità elevata.

:rolleyes:In realtà da quello scontro in poi la qualità resta comunque buona. Per apprezzarli al meglio serviranno le difficoltà superiori (via dlc)

vittorio130881
28-04-2023, 16:19
Oggi ho finito remnant from the ashes, sicuramente non ho fatto tutto. Ma mi è piaciuto da morire. Consiglio in quanto oramai i souls della from software sono diventati sgravati da sekiro in poi ( che non è un souls) . Questo è veramente fattibile, in solo intendo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bubba99
28-04-2023, 19:13
Oggi ho finito remnant from the ashes, sicuramente non ho fatto tutto. Ma mi è piaciuto da morire. Consiglio in quanto oramai i souls della from software sono diventati sgravati da sekiro in poi ( che non è un souls) . Questo è veramente fattibile, in solo intendo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

se riesco a dare una svecchiata al pc, questo (asssieme a the surge) lo voglio provare, se poi mi dici che in singleplayer è fattibile (perché leggevo che era, secondo alcuni, sbilanciato verso il co-op) ancora meglio.

vittorio130881
29-04-2023, 00:53
se riesco a dare una svecchiata al pc, questo (asssieme a the surge) lo voglio provare, se poi mi dici che in singleplayer è fattibile (perché leggevo che era, secondo alcuni, sbilanciato verso il co-op) ancora meglio.Per nulla proprio. Te lo dice uno che non si è goduto elden ring perché gli ultimi boss in solo erano impossibili, almeno per me. Possono raccontare la storia che le ceneri sono parte del gioco, ma a me davano l'idea di un coop con la cpu.
Qui fila liscio tutto, massimo 5 6 tentativi a boss

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vittorio130881
01-05-2023, 16:00
se riesco a dare una svecchiata al pc, questo (asssieme a the surge) lo voglio provare, se poi mi dici che in singleplayer è fattibile (perché leggevo che era, secondo alcuni, sbilanciato verso il co-op) ancora meglio.Ho scoperto che molte cose per il platino, toste, sarebbero meglio da fare in coop. Ma se non ti interessa dei trofei, a normal è quasi facile
A me dei trofei frega nulla, magari alcuni boss che ho missato, li rifarò alla terza run

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Darkless
01-05-2023, 16:45
... nel mentre io faccio outing: sto giocando Tails of Iron a modalità Fairy tale :asd:

bubba99
02-05-2023, 08:02
Ho scoperto che molte cose per il platino, toste, sarebbero meglio da fare in coop. Ma se non ti interessa dei trofei, a normal è quasi facile
A me dei trofei frega nulla, magari alcuni boss che ho missato, li rifarò alla terza run

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

ah no, i trofei li guardo solo per curiosità.

il menne
05-05-2023, 09:24
Oggi ho finito remnant from the ashes, sicuramente non ho fatto tutto. Ma mi è piaciuto da morire. Consiglio in quanto oramai i souls della from software sono diventati sgravati da sekiro in poi ( che non è un souls) . Questo è veramente fattibile, in solo intendo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Leggendoti mi son ricordato che ho il gioco in retail per xbox preso a due spicci tempo fa ma mai installato e provato, poi fagocitato dal backlog.

Beh l'ho provato, e a parte la grafica olderrima, il gioco mi piace, da amante dei souls non poteva essere diversamente, anche se ovviamante è molto al di sotto, però è godibile, a normale non mi sembra particolarmente difficile.

Andando avanti nel gioco ho trovato un boss che però era abbastanza ostico ( laddove tutto il resto no ) e mi son divertito pure abbastanza a farlo fuori, ci ho messo un poco, il boss "squarciapelle" ( anche se per come l'hanno fatto forse si dovrebbe cambiare una vocale nel nome per ottenere quello giusto :asd: ) ... ma l'ho fatto, da solo ( gioco offline ) e questo boss a quanto ho capito è palesemente studiato per le coop, altrimenti va fatto nell'endgame... io l'ho fatto quasi all'inizio e con un pg in fast roll .... classica impostazione da souls player che aiuta sempre, però questo fetentone mi ha fatto un poco sputare sangue, come passare da difficolta 3 su 10 a difficoltà 8-9 all'improvviso.

Non solo si sdoppia a iniizo fight ma poi ognuno si sdoppia ancora almeno altre due o tre volte quindi te ne ritrovi a un certo punto 8 o 16 .... senza contare che ogni volta che si sdoppia dopo la prima ne hai uno prima poi due poi tre che gli fanno recuperare hp.... e fanno attacchi a distanza e attacchi ad area in serie .... dopo che ci sono crepato subito la prima volta ho detto, vai che qui ci si diverte!

Tecnica souls, molte morti per imparare moveset e tempi dei boss, alla fine ero in grado rotolando di evitare i colpi e colpire molte volte senza essere toccato, quindi tecnica alla 4 re di dark souls, menare come fabbri per evitare si sdoppiasse e recuperasse, a distanza ravvicinata con fucile a pompa buffato, e alla fine ce l'ho fatta.

Sembra facile ma è come una danza, perchè devi colpire, rotolare per evitare il suo colpo e colpire di nuovo, e farlo coi tempi giusti più volte. bel boss quando è andato giù.

Il prosieguo tornato nella mappa normale è stato finora nettamente più facile

Riempitivo carino attendendo Zelda. :D

Alphard
07-05-2023, 13:27
Remnant è uno dei migliori soulslike in circolazione. lo provai senza quasi aspettative, e mi ha stupito alla grandissima, non solo per la componente coop ben fatta ( molto meglio che nei souls ) , ma soprattutto per l'atmosfera. lo metterei anche al di sopra come esperienza complessiva rispetto ad un Dark Soul 2

vittorio130881
07-05-2023, 18:14
Leggendoti mi son ricordato che ho il gioco in retail per xbox preso a due spicci tempo fa ma mai installato e provato, poi fagocitato dal backlog.

Beh l'ho provato, e a parte la grafica olderrima, il gioco mi piace, da amante dei souls non poteva essere diversamente, anche se ovviamante è molto al di sotto, però è godibile, a normale non mi sembra particolarmente difficile.

Andando avanti nel gioco ho trovato un boss che però era abbastanza ostico ( laddove tutto il resto no ) e mi son divertito pure abbastanza a farlo fuori, ci ho messo un poco, il boss "squarciapelle" ( anche se per come l'hanno fatto forse si dovrebbe cambiare una vocale nel nome per ottenere quello giusto :asd: ) ... ma l'ho fatto, da solo ( gioco offline ) e questo boss a quanto ho capito è palesemente studiato per le coop, altrimenti va fatto nell'endgame... io l'ho fatto quasi all'inizio e con un pg in fast roll .... classica impostazione da souls player che aiuta sempre, però questo fetentone mi ha fatto un poco sputare sangue, come passare da difficolta 3 su 10 a difficoltà 8-9 all'improvviso.

Non solo si sdoppia a iniizo fight ma poi ognuno si sdoppia ancora almeno altre due o tre volte quindi te ne ritrovi a un certo punto 8 o 16 .... senza contare che ogni volta che si sdoppia dopo la prima ne hai uno prima poi due poi tre che gli fanno recuperare hp.... e fanno attacchi a distanza e attacchi ad area in serie .... dopo che ci sono crepato subito la prima volta ho detto, vai che qui ci si diverte!

Tecnica souls, molte morti per imparare moveset e tempi dei boss, alla fine ero in grado rotolando di evitare i colpi e colpire molte volte senza essere toccato, quindi tecnica alla 4 re di dark souls, menare come fabbri per evitare si sdoppiasse e recuperasse, a distanza ravvicinata con fucile a pompa buffato, e alla fine ce l'ho fatta.

Sembra facile ma è come una danza, perchè devi colpire, rotolare per evitare il suo colpo e colpire di nuovo, e farlo coi tempi giusti più volte. bel boss quando è andato giù.

Il prosieguo tornato nella mappa normale è stato finora nettamente più facile

Riempitivo carino attendendo Zelda. :DMa è una figata pazzesca
Per te poi che ami completarli a mille, dopo un po troverai armi figherrime, e goderai a vedere cadere i boss in 30 secondi.
In normal pure l'ultimo boss è fattibilissimo senza nemmeno livellare.
Se penso a elden ring e i suoi boss iniziali mi viene da vomitare ( ma si fanno, quelli finali proprio senza senso se non hai le ceneri).
Questo è un gioco dove effettivamente a normal tutto è fattibile, se alzi la difficoltà godi di più ma chiunque può divertirsi.
E la voce del tipo la vogliamo considerare?
Rimani a terra! Ahhahaha
Casareccio pure il doppiaggio, ma che goduria 😀

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vittorio130881
07-05-2023, 18:14
Leggendoti mi son ricordato che ho il gioco in retail per xbox preso a due spicci tempo fa ma mai installato e provato, poi fagocitato dal backlog.

Beh l'ho provato, e a parte la grafica olderrima, il gioco mi piace, da amante dei souls non poteva essere diversamente, anche se ovviamante è molto al di sotto, però è godibile, a normale non mi sembra particolarmente difficile.

Andando avanti nel gioco ho trovato un boss che però era abbastanza ostico ( laddove tutto il resto no ) e mi son divertito pure abbastanza a farlo fuori, ci ho messo un poco, il boss "squarciapelle" ( anche se per come l'hanno fatto forse si dovrebbe cambiare una vocale nel nome per ottenere quello giusto :asd: ) ... ma l'ho fatto, da solo ( gioco offline ) e questo boss a quanto ho capito è palesemente studiato per le coop, altrimenti va fatto nell'endgame... io l'ho fatto quasi all'inizio e con un pg in fast roll .... classica impostazione da souls player che aiuta sempre, però questo fetentone mi ha fatto un poco sputare sangue, come passare da difficolta 3 su 10 a difficoltà 8-9 all'improvviso.

Non solo si sdoppia a iniizo fight ma poi ognuno si sdoppia ancora almeno altre due o tre volte quindi te ne ritrovi a un certo punto 8 o 16 .... senza contare che ogni volta che si sdoppia dopo la prima ne hai uno prima poi due poi tre che gli fanno recuperare hp.... e fanno attacchi a distanza e attacchi ad area in serie .... dopo che ci sono crepato subito la prima volta ho detto, vai che qui ci si diverte!

Tecnica souls, molte morti per imparare moveset e tempi dei boss, alla fine ero in grado rotolando di evitare i colpi e colpire molte volte senza essere toccato, quindi tecnica alla 4 re di dark souls, menare come fabbri per evitare si sdoppiasse e recuperasse, a distanza ravvicinata con fucile a pompa buffato, e alla fine ce l'ho fatta.

Sembra facile ma è come una danza, perchè devi colpire, rotolare per evitare il suo colpo e colpire di nuovo, e farlo coi tempi giusti più volte. bel boss quando è andato giù.

Il prosieguo tornato nella mappa normale è stato finora nettamente più facile

Riempitivo carino attendendo Zelda. :DIo sto boss pensa nemmeno lho fatto ahahahh

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bubba99
08-05-2023, 09:54
a me piacerebbe giocarlo visto che ha comunque una componente shooter che non mi dispiace rispetto ai souls (che non ho mai giocato)e graficamente lo trovo godibilissimo, giusto gli ambienti urbani nei primi minuti di gioco li ho trovati un po' anonimi e spogli di arredi e dettagli
; mentre i DLC valgono la pena?

vittorio130881
08-05-2023, 10:36
a me piacerebbe giocarlo visto che ha comunque una componente shooter che non mi dispiace rispetto ai souls (che non ho mai giocato)e graficamente lo trovo godibilissimo, giusto gli ambienti urbani nei primi minuti di gioco li ho trovati un po' anonimi e spogli di arredi e dettagli

; mentre i DLC valgono la pena?Uno sicuro, 2093. È abbastanza lunga come espansione ed arrivi a upgradare al massimo le armi. Nuovi boss nuove armi.
Prendilo

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

il menne
08-05-2023, 11:26
a me piacerebbe giocarlo visto che ha comunque una componente shooter che non mi dispiace rispetto ai souls (che non ho mai giocato)e graficamente lo trovo godibilissimo, giusto gli ambienti urbani nei primi minuti di gioco li ho trovati un po' anonimi e spogli di arredi e dettagli
; mentre i DLC valgono la pena?

La componente shoot è prevalente, il melee è contemplato in situazioni di emergenza, ma nella normalità del gioco devi sparare come un ossesso, quindi in questo differisce abbastanza dai souls a mano di non avar giocato da caster o ranged/bow.

Andando avanti è importante più giocare alla returnal, ossia sparare mentre ci si muove, perchè ci sono dei mob abbastanza fetenti che arrivano da ogni dove ( escono dalle fottute pareti! ) e ti bersagliano di colpi.

Comunque non ho livellato niente e sono andato avanti un bel poco, senza particolari problemi anzi mi son divertito, anche se negli ultimi mondi ho l'indicatore verso il basso con la freccia rossa come potenza e difesa, però a parte lo squarciapelle i boss successivi li ho fatti tutti al primo o massimo secondo/terzo tentativo.

Solo che adesso devo livellare un poco per tirare su le armi speciali create

Di fatto vado in giro in mutande o quasi, senza armatura in fast roll

Devo dire che è stato una piacevole sorpresa finora

Tra l'altro ho per ora esplorato come mondi la terra, il desetro e ora sono nella palude, appena fatto il mid boss ma non so se dal labirinto nella torre si possa andare anche da altre parti, di sicuro ci son porte chiuse a chiave qua e la

Penso che quando passeranno a sconto prenderò anche i dlc ( 20 euro sono troppi per i due dlc ora come ora )

Tra l'altro in alcune recensioni dicono che il primo boss è "il mazzuolatore" ..... ma io mica l'ho trovato! Mi sa che sulla terra ho missato qualcosa.... tornerò indietro a vedere....boooh eppure mi sembrava di avere spulciato tutto....

bubba99
08-05-2023, 13:25
Uno sicuro, 2093. È abbastanza lunga come espansione ed arrivi a upgradare al massimo le armi. Nuovi boss nuove armi.
Prendilo

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

ok grazie.

La componente shoot è prevalente, il melee è contemplato in situazioni di emergenza, ma nella normalità del gioco devi sparare come un ossesso, quindi in questo differisce abbastanza dai souls a mano di non avar giocato da caster o ranged/bow.

Andando avanti è importante più giocare alla returnal, ossia sparare mentre ci si muove, perchè ci sono dei mob abbastanza fetenti che arrivano da ogni dove ( escono dalle fottute pareti! ) e ti bersagliano di colpi.

Comunque non ho livellato niente e sono andato avanti un bel poco, senza particolari problemi anzi mi son divertito, anche se negli ultimi mondi ho l'indicatore verso il basso con la freccia rossa come potenza e difesa, però a parte lo squarciapelle i boss successivi li ho fatti tutti al primo o massimo secondo/terzo tentativo.

Solo che adesso devo livellare un poco per tirare su le armi speciali create

Di fatto vado in giro in mutande o quasi, senza armatura in fast roll

Devo dire che è stato una piacevole sorpresa finora

Tra l'altro ho per ora esplorato come mondi la terra, il desetro e ora sono nella palude, appena fatto il mid boss ma non so se dal labirinto nella torre si possa andare anche da altre parti, di sicuro ci son porte chiuse a chiave qua e la

Penso che quando passeranno a sconto prenderò anche i dlc ( 20 euro sono troppi per i due dlc ora come ora )

Tra l'altro in alcune recensioni dicono che il primo boss è "il mazzuolatore" ..... ma io mica l'ho trovato! Mi sa che sulla terra ho missato qualcosa.... tornerò indietro a vedere....boooh eppure mi sembrava di avere spulciato tutto....

a 20 su humble trovi l'edizione completa per steam, mentre sempre su HB i dlc sono in sconto a 5 l'uno:

https://www.humblebundle.com/store/remnant-from-the-ashes-complete-edition?hmb_source=search_bar

https://www.humblebundle.com/store/agecheck/remnant-from-the-ashes-swamps-of-corsus
https://www.humblebundle.com/store/agecheck/remnant-from-the-ashes-subject-2923

io ho la versione base regalata da epic

il menne
08-05-2023, 13:30
Eh si ma lo sto giocando su series x ( avevo il disco xone preso retail in un cestone a 5 euro diverso tempo fa mai installato poi ) in poltrona sulla tv, tra l’altro può anche darsi che lo abbia pure in libreria steam …. Mica mi ricordo :asd:

Solo che il pc ora è nello studio e lo uso per lavoro, le console sono nella stanza relax cinema/musica/gaming e ormai il gioco lo vorrei finire su Xbox. :D

vittorio130881
08-05-2023, 14:59
Occhio che c'è un arma palesemente rotta. È easy mode del gioco, se vi serve usatela altrimenti è troppo sgravata. Con un boss, doppio ammetto di averla bramata e infatti usandola lho seccato subito

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

bubba99
08-05-2023, 15:39
Eh si ma lo sto giocando su series x ( avevo il disco xone preso retail in un cestone a 5 euro diverso tempo fa mai installato poi ) in poltrona sulla tv, tra l’altro può anche darsi che lo abbia pure in libreria steam …. Mica mi ricordo :asd:

Solo che il pc ora è nello studio e lo uso per lavoro, le console sono nella stanza relax cinema/musica/gaming e ormai il gioco lo vorrei finire su Xbox. :D

beh direi che se stai anche cercando il tuo diario, "senza nome", ti sei calato troppo nella parte. :sofico:
Ci sto giocando ora con la traduzione, anche se sono agli inizi, molto particolare.

il menne
08-05-2023, 16:38
A planescape Torment? Goditelo perchè è un IMMENSO CAPOLAVORO ( un poco datato per gli attuali standard ma resta senza se e senza ma una meraviglia almeno per me )

bubba99
08-05-2023, 17:46
A planescape Torment? Goditelo perchè è un IMMENSO CAPOLAVORO ( un poco datato per gli attuali standard ma resta senza se e senza ma una meraviglia almeno per me )

sì esatto, tra il tuo avatar e il fatto di non ricordare.... il collegamento è stato immediato. :p

Darkless
16-05-2023, 17:01
Qualcuno ha poi provato Alaloth ?

andry18
23-05-2023, 18:52
In questi giorni ho giocato Tails of Iron, ha meccaniche piuttosto semplici ma diverte parecchio, ve lo consiglio

bonusax
25-05-2023, 20:12
Qualcuno ha poi provato Alaloth ?

Lo sto giocando da qualche giorno, è carino ma "acerbo".

Per quanto io ami il combat più Action (concettualmente alla souls, per dire) ammetto che in certe situazioni è meno gestibile rispetto ad un classico h&s, in quanto soprattutto se attivi il lock sul nemico la silhouette rossa è fastidiosa e in caso tu sia in mezzo ad un gruppo diventa davvero difficoltoso vedere e capire chi e cosa ti stia attaccando.

Però ecco è piacevole combattere, anche se un poco impreciso soprattutto nelle hitbox e nei movimenti non ben collegati .

Però oh, fa il suo dovere senza infamia né lode, funziona abbastanza bene.


Lato esplorazione è molto molto povero, tutto si svolge attraverso una visione dall'alto della mappa di gioco dove tu "ti vedi" sottoforma di pedina da gioco da tavolo, che muovi per raggiungere varie città o dungeon sparse per tale mappa.
Come te , sono presenti le "pedine" dei vari nemici, che si muovono per l'intera mappa e quando ti "incontrano" parte lo scontro in "3d " isometrico.
Finito lo scontro,si torna alla mappa dall'alto.
Le città ed eventuali avamposti le giri a piedi in visione isometrica.

Tanto equip, che puoi utilizzare a piacimento, la build la crei tu in base a ciò che utilizzi.

Sistema di crescita del personaggio mi sembra abbastanza profondo, ma non ho ancora giocato abbastanza per dare un giudizio definitivo.

Difficoltà bella elevata, soprattutto se non si fa attenzione al proprio equip.
Considera che quando entri in un dungeon non puoi più accedere all'inventario, per cui tocca sempre decidere prima di entrare cosa avere lato pozioni nella scelta rapida e quali armi utilizzare.

Quest, tante fetch classiche, uccidi 5 troll, 10 ragni, ma anche cose più carine e ben descritte tramite dialoghi scritti , tutto in inglese, come i classici h&s.


Poi non mi viene in mente più nulla, penso però che possa risultare un po' ripetitivo come struttura e dinamiche.
:D

vittorio130881
28-07-2023, 14:57
Lord of the fallen

Anche a voi sembra migliorato tantissimo rispetto a quello di qualche anno fa?
Le hit sembrano precise, quasi come dark souls.
Secondo me stavolta ci siamo. Magari scimmiottera qualche location dei souls, ma mi sembra molto promettente

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Il Mulo
28-07-2023, 17:21
Realizzare un Souls ai livelli di FROM si è dimostrato molto più difficile di quanto si potesse pensare, negli anni.

Hanno toppato perfino loro stessi con DS2.

Spero che il nuovo Lords of the Fallen sia un titolo molto buono, perché è un sottogenere che amo, ma ho smesso di nutrire grosse aspettative per i Soulslike di altre software house.

Darius_84
21-09-2023, 21:05
Ho notato è stato già chiesto, ma non mi pare di aver letto molto in merito: qualcuno ha qualche feedback su Thymesia?
Ho letto che è molto ispirato a bloodborne come genere, e visto che è parte di uno degli ultimi bundle di fanatical ci stavo facendo un pensierino, se il titolo è effettivamente valido

Vertex
22-09-2023, 08:24
Ho notato è stato già chiesto, ma non mi pare di aver letto molto in merito: qualcuno ha qualche feedback su Thymesia?
Ho letto che è molto ispirato a bloodborne come genere, e visto che è parte di uno degli ultimi bundle di fanatical ci stavo facendo un pensierino, se il titolo è effettivamente valido

Thymesia l'ho completato. E' un discreto gioco, ma molto diverso da Bloodborne. I difetti principali sono due. La durata, visto che è molto breve e non merita certo il prezzo pieno. Il level design, con livelli volutamente intricati per farti perdere tempo e allungare il brodo. Ci sono anche qui scorciatoie e tutti gli ingredienti principali dei souls, eccetto la stamina che è assente. Questo incoraggia un approccio più aggressivo sia in attacco che in difesa. Nella fase di attacco, sino a che il nemico te lo consente, puoi spammare come un forsennato. Nella fase difensiva spesso è più conveniente spammare il parry a ripetizione (non ci sono scudi) che imparare il moveset dei nemici.
Le bossfight sono abbastanza impegnative e rappresentano secondo me il punto forte del gioco, ma per il resto è un soulslike di serie B.

vittorio130881
22-09-2023, 09:59
Scusate ma lies of p è molto difficile?
Alla sekiro?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
22-09-2023, 10:04
Scusate ma lies of p è molto difficile?
Alla sekiro?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

si

vittorio130881
22-09-2023, 10:29
siGrazie


Leggo di eventuali aiuti e armi sgravate...
Diventa più semplice cosi?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Il Mulo
22-09-2023, 19:04
Scusate ma lies of p è molto difficile?
Alla sekiro?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Secondo me non può essere difficile alla Sekiro per un motivo: volendo puoi overlivellare.

Quando giochi a Sekiro nessuno può sentirti piangere :asd:

vittorio130881
22-09-2023, 19:20
Secondo me non può essere difficile alla Sekiro per un motivo: volendo puoi overlivellare.



Quando giochi a Sekiro nessuno può sentirti piangere :asd:Ok grazie!
Ci ho giocato un po, non sono molto bravo con il parry, vediamo quanto mi stresserà. Già al primo mob che sta nella sala accucciato ho avuto problemi a fare parate perfette.....
Mi sa che passo
😊


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

il menne
06-11-2023, 16:18
Ma nessuno amante dei souls/soulslike sta giocando a lords of the fallen? ( io ci gioco su series x )

Il gioco ( al netto dei problemi tecnici ) è molto bello, con un arte e level design eccellenti, alcune belle idee, ma anche ovvio alcune criticità, le meccaniche sono quelle di dark souls ( semplificate )

Gioco non per tutti perchè non facilissimo ( non tanto nei boss ma alcune zone sono sbilanciate per me come mob a torme ) ma bello, chi legge qui dovrebbe dargli una chance. :)

Jeetkundo
06-11-2023, 18:04
Ma nessuno amante dei souls/soulslike sta giocando a lords of the fallen? ( io ci gioco su series x )

Il gioco ( al netto dei problemi tecnici ) è molto bello, con un arte e level design eccellenti, alcune belle idee, ma anche ovvio alcune criticità, le meccaniche sono quelle di dark souls ( semplificate )

Gioco non per tutti perchè non facilissimo ( non tanto nei boss ma alcune zone sono sbilanciate per me come mob a torme ) ma bello, chi legge qui dovrebbe dargli una chance. :)

Ma il feedback dei colpi com'è? Mi è sembrato un pò "leggero".

igormaiden
06-11-2023, 18:14
Ma nessuno amante dei souls/soulslike sta giocando a lords of the fallen? ( io ci gioco su series x )

Il gioco ( al netto dei problemi tecnici ) è molto bello, con un arte e level design eccellenti, alcune belle idee, ma anche ovvio alcune criticità, le meccaniche sono quelle di dark souls ( semplificate )

Gioco non per tutti perchè non facilissimo ( non tanto nei boss ma alcune zone sono sbilanciate per me come mob a torme ) ma bello, chi legge qui dovrebbe dargli una chance. :)

Si si, penso di essere quasi alla fine, mi sta piacendo un sacco, è bello tosto ma neanche così impossibile, certo quando ti trovi nello stesso ambiente tutti i boss, che hai sconfitto precedentemente, diventa impegnativo :D
la cosa dei due mondi secondo me è valida, sicuramente un valore aggiunto. Graficamente lo trovo eccelso...veramente curato, tutto maxato fa la sua bella figura.
Non vedo l'ora di arrivare a sera per poterci giocare :)

il menne
07-11-2023, 13:36
Purtroppo su console e su series x nello specifico ha ancora ( nonostante le svariate patch ) problemi tecnici importanti.

Con alcuni dei boss finali riscontro una certa delay nella esecuzione dei comandi di attacco o roll del pg. Secondo me dovuti a eccesso di effetti causati da fuoco e lava che la console non ce la fa a gestire.

In un gioco come un soulslike riscontrare delay nei comandi di attacco anche a piena stamina è grave inficiando l’esperienza di gioco è rendendo quasi impossibile superare quei boss. La cosa è molto marcata e io me ne accorgo perché ho una build midroll da molto danno in poco tempo ma così ne busco io.

È un peccato. Anche perché con altri boss o in altre situazioni è tutto ok.

igormaiden
07-11-2023, 13:49
acc, si potrebbe essere un problema legato alle console, perchè da pc non ho riscontrato nessun rallentamento o delay nei comandi, solo qualche scatto all'hub centrale, ma ho visto che è una cosa abbastanza comune. Intanto ieri sera ho purificato il 5° faro e sono diretto a Calrath alta verso il finale.
Il livello di difficoltà dei boss è altalentante, qualcuno va giù praticamente al primo try, altri decisamente più impegnativi come dovrebbero essere...vediamo come sono le fasi finali

cody19
15-11-2023, 11:14
oggi esce the last faith, mi ispira molto come blas ma vediamo che dicono le rece

Darkless
15-11-2023, 15:57
oggi esce the last faith, mi ispira molto come blas ma vediamo che dicono le rece

C'era la demo su Steam fino a poco tempo fa se volevi provarlo.

bubba99
30-11-2023, 09:51
Alla fine ho preso Lords of the fallen su gog dove non ha denuvo (quello vecchio del 2014; che poi il fatto di utilizzare lo stesso nome per quello del 2023 anche se è sviluppato da altri e non ci azzecca nulla col primo, come fatto con Prey, non lo capirò mai visto che in questo caso non c'era neppure da sfruttare una ip di successo).

Che dire è il mio primo "soulslike" e il primo del genere che gioco e dopo nemmeno 5min dall'inizio mi ritrovo con un boss... Non posso fare paragoni con i capostipiti della categoria e penso che in questo caso sia un bene perché ho l'idea che sia stato criticato eccessivamente proprio dai fan dei Souls, visto che l'aver scelto il tema dark-fantasy ha ovviamente portato i dev a confrontarsi, per non dire collidere, contro gli stessi giochi a cui si sono ispirati e questo non ha giovato certamente alle vendite, infatti poi intelligentemente ci hanno riprovato con una ambientazione differente con i 2 The Surge (che prima o poi giocherò).

Sono indeciso tra quale delle 3 classi scegliere: vado di monaco/mago o cavaliere? Sicuramente quella del ladro che punta tutto sull'agilità è la scelta che innalza l'asticella della difficoltà e la eviterei.

Jon Irenicus
30-11-2023, 15:26
Io all'epoca giocai col guerriero o come si chiama. Non so perchè mi impiantai al secondo o terzo boss. Dopo qualche anno ci riprovai e andò via liscio.
A me è parso un gioco più che onesto. Peggio di Dark Souls? Si. Schifoso? No. Il problema è che si tende sempre ad esagerare, se una cosa è meno che ottima pare che sia automaticamente un disastro.
The Surge mi è piaciuto di più, ha un'atmosfera da paura. The Surge 2 è veramente bello, il migliore dei 3, gran gameplay.

oggi esce the last faith, mi ispira molto come blas ma vediamo che dicono le receAvevo provato un paio di minuti il demo e come feeling non mi trovavo. Vedremo cosa dirà il tempo...

il menne
30-11-2023, 16:37
L'originale lords of the fallen ( che ohimè prerdinai per giocarci al d1 su pc ) aveva lo stesso problema di quello attuale, ossia al d1 era pieno stracolmo di bugs anche gravissimi oltre ad essere pesantissimo e girare da schifo anche con pc da gaming di fascia alta.... non furono celeri nel risolvere con delle patch e molti abbandonarono il gioco, che sui social veniva chiamato "lords of the fails" :asd: o "lords of the bugs"

Mi ero ripromesso di rigiocarci una volta patchato a dovere ma.... è stato fagocitato nel mio sterminato backlog eppure ho il gioco per pc, per ps4 e per xbox ( da bravo collezionista di souls/soulslike anche quelli brutti :asd: )

Quello attuale su reddit hanno detto essere stato già patchato ben 21 volte dall'uscita, credo sia un record, ma almeno hanno fatto vedere impegno, e in effetti hanno sistemato diverse cose.

bubba99
30-11-2023, 16:56
Io all'epoca giocai col guerriero o come si chiama. Non so perchè mi impiantai al secondo o terzo boss. Dopo qualche anno ci riprovai e andò via liscio.
A me è parso un gioco più che onesto. Peggio di Dark Souls? Si. Schifoso? No. Il problema è che si tende sempre ad esagerare, se una cosa è meno che ottima pare che sia automaticamente un disastro.
The Surge mi è piaciuto di più, ha un'atmosfera da paura. The Surge 2 è veramente bello, il migliore dei 3, gran gameplay.

Avevo provato un paio di minuti il demo e come feeling non mi trovavo. Vedremo cosa dirà il tempo...

Anche a me ha dato l'impressione di essere un buon gioco, lontano dall'essere un capolavoro o una completa schifezza. Da un provato mi pare di euorgamer, dicevano infatti che la classe preferita dagli sviluppatori doveva essere il guerriero, perché il gioco sembrava pensato con quella classe in mente, ora ho preso il monaco che è una via di mezzo, e dovrebbe fare uso della magia che dicevano essere molto efficace ma alcuni oggetti sarebbero preclusi se non si scelglie il guerriero e si va di forza bruta (così pare di ver capito), faccio qualche prova e vediamo.

The surge 2 anche a me è sembrata un'evoluzione positiva del primo, si vede che ci hanno messo più soldi nello sviluppo e quanto di positivo fatto prima.

L'originale lords of the fallen ( che ohimè prerdinai per giocarci al d1 su pc ) aveva lo stesso problema di quello attuale, ossia al d1 era pieno stracolmo di bugs anche gravissimi oltre ad essere pesantissimo e girare da schifo anche con pc da gaming di fascia alta.... non furono celeri nel risolvere con delle patch e molti abbandonarono il gioco, che sui social veniva chiamato "lords of the fails" :asd: o "lords of the bugs"

Mi ero ripromesso di rigiocarci una volta patchato a dovere ma.... è stato fagocitato nel mio sterminato backlog eppure ho il gioco per pc, per ps4 e per xbox ( da bravo collezionista di souls/soulslike anche quelli brutti :asd: )

Quello attuale su reddit hanno detto essere stato già patchato ben 21 volte dall'uscita, credo sia un record, ma almeno hanno fatto vedere impegno, e in effetti hanno sistemato diverse cose.

direi che non c'è dubbio sul fatto che ti piacciono i souls

Jon Irenicus
30-11-2023, 18:41
L'originale lords of the fallen ( che ohimè prerdinai per giocarci al d1 su pc ) aveva lo stesso problema di quello attuale, ossia al d1 era pieno stracolmo di bugs anche gravissimi oltre ad essere pesantissimo e girare da schifo anche con pc da gaming di fascia alta.... non furono celeri nel risolvere con delle patch e molti abbandonarono il gioco, che sui social veniva chiamato "lords of the fails" :asd: o "lords of the bugs"

Mi ero ripromesso di rigiocarci una volta patchato a dovere ma.... è stato fagocitato nel mio sterminato backlog eppure ho il gioco per pc, per ps4 e per xbox ( da bravo collezionista di souls/soulslike anche quelli brutti :asd: )

Quello attuale su reddit hanno detto essere stato già patchato ben 21 volte dall'uscita, credo sia un record, ma almeno hanno fatto vedere impegno, e in effetti hanno sistemato diverse cose.Non mi ricordavo di sta cosa, l'ho cmq giocato bello patchato e non ho avuto problemi. Tecnicamente non mi pareva nemmeno male, anzi.
I problemi li ho avuti con The Surge 1 che, verso la fine usciva. Ad un certo punto avevo quasi fatto fuori il boss finale ed ero messo bene come salute ed estus che è crashato e ho ragecheattato :asd:

Anche a me ha dato l'impressione di essere un buon gioco, lontano dall'essere un capolavoro o una completa schifezza. Da un provato mi pare di euorgamer, dicevano infatti che la classe preferita dagli sviluppatori doveva essere il guerriero, perché il gioco sembrava pensato con quella classe in mente, ora ho preso il monaco che è una via di mezzo, e dovrebbe fare uso della magia che dicevano essere molto efficace ma alcuni oggetti sarebbero preclusi se non si scelglie il guerriero e si va di forza bruta (così pare di ver capito), faccio qualche prova e vediamo.

The surge 2 anche a me è sembrata un'evoluzione positiva del primo, si vede che ci hanno messo più soldi nello sviluppo e quanto di positivo fatto prima.



direi che non c'è dubbio sul fatto che ti piacciono i soulsin realtà, se non mi sto confondendo, The Surge 2 era stato fatto a budget più basso, tecnicamente mi sa che è superiore l'1. Il 2 lo provai con una 770gtx e andava molto male, giocabile solo con dettagli veramente brutti. Passato ad una 1660S gli FPS erano triplicati o quasi. Anche come atmosfere l'1 è superiore. Però hanno fatto veramente un bel lavoro col gameplay col 2.

bubba99
01-12-2023, 12:52
Non mi ricordavo di sta cosa, l'ho cmq giocato bello patchato e non ho avuto problemi. Tecnicamente non mi pareva nemmeno male, anzi.
I problemi li ho avuti con The Surge 1 che, verso la fine usciva. Ad un certo punto avevo quasi fatto fuori il boss finale ed ero messo bene come salute ed estus che è crashato e ho ragecheattato :asd:

in realtà, se non mi sto confondendo, The Surge 2 era stato fatto a budget più basso, tecnicamente mi sa che è superiore l'1. Il 2 lo provai con una 770gtx e andava molto male, giocabile solo con dettagli veramente brutti. Passato ad una 1660S gli FPS erano triplicati o quasi. Anche come atmosfere l'1 è superiore. Però hanno fatto veramente un bel lavoro col gameplay col 2.

beh non ho approfondito, di solito è il contrario, se il primo capitolo ha avuto un discreto successo e/o ha del potenziale e margine di miglioramento, ne fanno un sequel a budget più alto, nel caso specifico mi sembrava più grande e potenziato sotto l'aspetto grafico e combat system come dici tu e come ho letto quì e là. Il primo lo posssiedo già, il secondo ora come ora non potrei giocarlo (leggasi pc in firma) quindi lo aspetto volentieri in un bel bundle.

[Edit] PS per lords of the fallen (2014), se qualcuno volesse giocarci, si trova su steam una ritraduzione che sistema alcuni termini e frasi errate nella versione italiana, a cura di hexaae
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1535186195

bubba99
09-12-2023, 16:24
Sto continuando a giocare a LOTF 2014, per ora è carino e la parte iniziale è intelligentemente al chiuso dove il gioco rende meglio con gli effetti di luce e ombre. Dopo l'impatto iniziale con il primo boss dopo neanche 20min di gioco, ti adatti e tutto sommato la difficoltà non è così alta come mi sembrava inizialmente (riamgono boss e aree più difficili chiaramente).

ho qualche problema a comprendere le statistiche delle armi:

quando dice energia 190% significa che con due colpi di quell'arma e sono già col fiatone rispetto ad una 90% ?
potenza cos'è?
"modifica agilità 3%" dovrebbe dirmi che aumenta l'agilità base del pg del +3%?

cronos1990
09-01-2024, 10:55
Visto che almeno un paio di persone me l'hanno chiesto, scrivo qui due righe su Lords of the Fallen (2023).

Diciamolo subito: il gioco non l'ho finito, Steam mi segna circa 40 ore e dovrei essere più o meno poco oltre la metà. E questa valutazione è sulla base del gioco patchato con alcuni dei gravi difetti del lancio che sono stati limati. Tendenzialmente mi prenderei ancor più tempo per una valutazione complessiva più puntuale, ma c'è caso che entro la giornata lo disinstallo per non avercelo mai più tra le mani.
Perchè questo è un gioco pessimo.


Il gioco è letteralmente un copia/incolla di Dark Souls, cosa peraltro evidente dalle stesse dichiarazione degli sviluppatori. Perfino l'interfaccia, in qualche modo, richiama quella dei giochi From, per cui da un lato sarà come sentirsi a casa e dall'altro chi ha amato i Souls potrà avere piacere ad andare avanti, nonostante tutto... come appunto ho fatto io, almeno finora.
Peccato che oltre a quello di spunti positivi ce ne sono pochi. Tralasciando l'aspetto puramente artistico (che a me piace poco, ma è soggettivo) il gioco è una pletora di difetti che poi vanno a minare l'esperienza di gioco complessiva.

COMPONENTE TECNICA
Non credo esista gioco con un sistema di targeting e lock-in del bersaglio peggiore. Non può, perchè altrimenti saremmo di fronte ad un gioco in cui ti viene assegnato randomicamente (e in quel caso potresti avere fortuna a centrare quello desiderato). 99 volte su 100 se provi a lockare un bersaglio non ti seleziona quello che hai di fronte a 5 metri, ma un tizio in culonia su una torre distante nell'angolo sinistro in alto dello schermo. Neanche puoi dire: "poco male, passo al successivo con gli appositi tasti", perchè il più delle volte non funziona. Per cui sei costretto prima a togliere il lock-in, e poi rimetterlo "sperando" che questa volta ti centri il bersaglio desiderato. Questo tralasciando come il 50% delle volte il target proprio non lo prende (che col joypad vuol dire rotazione della visuale di 180 gradi).
Vi lascio immaginare come sia simpatica la cosa quando ti ritrovi in spazi stretti (metà delle volte) con diversi nemici da affrontare.

Ci si lamenta della telecamera dei Souls... beh, in confronto a quella di LotF è lo stato dell'arte. Tra rotazioni inconsulte a volte anche di 360 gradi, situazioni in cui letteralmente non vedi più il personaggio nè le sue azioni, cambi di angolazione e quant'altro, fai prima ad accendere un cero a qualche Santo accanto al PC.
Cosa che poi va ad incidere sulle tue azioni: non avete idea di quante volte un mio dodge perfetto è stato letale perchè, a causa della mia direzione di dodge unita alla telecamera che andava "dove cazzo gli pareva" finivo l'azione esattamente dove finiva l'arma del nemico.

Già questi due enormi problemi di per se renderebbero insufficiente qualunque tipo di gioco di questo tipo, perchè vanno a minare le dinamiche stesse di gameplay, tali per cui gli altri difetti tecnici presenti passano letteralmente in contumacia. Vedasi i vari punti in cui si incastra il personaggio, le hit-box che ogni tanto (fortunatamente poche) vanno a farfalle, la pletora di situazione in cui non vedi una mazza o quasi e altre cose minori.

Il gioco poi tiene in memoria settordici mosse, non consentendo di annullarle e costringendo il giocatore a fare molta attenzione a quello che preme; a volte mi sono capitate situazioni dove il personaggio continuava a fare attacchi su attacchi con io che non premevo tasti o cercavo inutilmente di fare un'altra azione (tendenzialmente un dodge o una schivata per evitare un attacco). Non di rado aver premuto un tasto di troppo è letale.

COMPONENTE DI DESIGN, INTERFACCIA
Questo gioco è strutturato per farti incazzare, ed è tra l'altro uno dei pochi mezzi attraverso il quale si rende difficile completarlo.
Situazioni che in un souls possono essere estemporanee e il più delle volte intuibili se si osserva bene l'ambiente, qui semplicemente abbondano come il pane. Nemici nascosti in angoli impensabili, nugolo di arcieri a distanze chilometriche (in alcuni casi invisibili o quasi), angoli ciechi, trappole mortali impossibili da individuare (come i "finti tesori", oggetti da raccogliere che in realtà sono nemici che emergono all'improvviso uccidendoti senza possibilità di replica). Il tutto all'interno di spazi stretti, o con crepacci nei quali cadere e via dicendo.
E non citando situazioni che sono autentiche trappole realizzate per il giocatore sulle quali, almeno la prima volta che si affrontano, si viene letteralmente imbrogliati.

Tendenzialmente i nemici shottano, la qual cosa costringe il giocatore ad alzare notevolmente il punteggio della vita (a meno che non vogliate fare una no-hit), e il mondo di gioco è affollato di un numero elevato, anche post-patch. E alla lunga risultano anche piuttosto ripetitivi, non c'è grossa varietà.

I boss sono tra le cose meno ispirate. Il primo, Pietà, è finora il migliore che ho incontrato e se quello era il buon giorno si avevano buone basi per ben sperare, ma si è dimostrato solo uno specchietto per le allodole: vuoi che si parli di boss "intermedi" che tendono a diventare nemici elite nel resto del gioco, vuoi quelli principali.

La struttura della mappa è come quella dei souls, per cui con dei punti di riposo (i falò di DS, non ricordo qui come si chiamano) che però sono molto meno frequenti. Il gioco qui adotta una sua meccanica, l'uso di un punto di riposo posizionabile dal giocatore: è possibile solo in dati punti, e crearne uno cancella quello precedente.
Anche qui però è gestito male: piazzare il punto richiede un consumabile (acquistabile all'HUB centrale), ma spesso molti punti sono piazzati senza costrutto. In alcuni casi se ne trovano anche 2-3 di fila nel giro di pochi passi, non di rado nei pressi di un punto di ristoro permanente, e non è inusuale usarne più del dovuto per poi scoprire che conveniva piazzarlo più avanti quando non possiamo più farlo. Anche qui, quello che dovrebbe essere un aiuto diventa una sorta di arma a doppio taglio dei progettisti per complicare la vita al giocatore.

Sinceramente a me stilisticamente non piace, ma questo è un discorso soggettivo. Mi limito a far presente che il personaggio sembra il gobbo di Notre-dame, piuttosto che un eroe che cerca di salvare il mondo.

L'inventario è anch'esso palesemente ripreso dai souls, ma anche qui in peggio. Non esistono voci di aiuto/tooltip come sui giochi From, e alcune cose sono state semplificate senza un reale costrutto (vedi ad esempio la schermata sull'armatura nell'inventario: non esiste una sezione per ogni specifica parte, ma è tutto mischiato in un unico grande calderone).

UMBRAL
La parte più interessante del gioco, ma anche qui gestita a mio avviso non bene. In pratica un mondo "sovrapposto" al primo nel quale puoi entrare volutamente o ci entri forzatamente quando muori (per morire in maniera definitiva devi farlo in umbral). Questo sistema, con la possibilità di saltare tra i due mondi (rientrare in quello normale richiede l'uso di altarini monouso sparsi per la mappa, che si ricaricano quando si riposa) offre enormi possibilità nell'ambito del level-design, e infatti l'esplorazione è fortemente basato su questo.

Il problema è anche qui nell'implementazione. Le cure sono efficaci la metà, mentre l'altra metà è sotto forma di avvizzimento (una barra della vita potenziale che recuperi poco alla volta infliggendo danni, ma che perdi in un istante appena vieni colpito), ci sono nemici aggiuntivi e ne vengono generati continuamente di nuovo. A questo si aggiunge una forma di meccanica a tempo scaduto il quale vieni attaccato da ulteriori nemici potenzialmente letali (e non chiedetemi cosa succede di preciso dato che ho sempre evitato di fare verifiche in tal senso).
Tutto questo vanifica in parte il senso dell'esplorazione, perchè troppo impegnati a correre e menare le mani, e al tempo stesso può diventare punitivo per il giocatore, sebbene alla lunga nel gioco l'umbral può essere usata anche come risorsa. Al netto del fatto che vi si trovano oggetti imprescindibili per andare avanti, come quelli per potenziare le cure personali (che anche qui, ricalcano il sistema delle Estus dei souls).



Ho scritto al volo, a pezzi (sono stato interrotto decine di volte mentre scrivevo, con buona pace del flusso di pensieri che è andato a ramengo) e senza entrare troppo nei dettagli. Questo gioco ha qualche pregio? La possibilità di disinstallarlo per quanto mi riguarda :O

Dal mio punto di vista non mi ispirano neanche le armi a disposizione. Manca anche la cura per particolari banali che già di loro avrebbero potuto portare benefici al gioco. Come ad esempio i comandi pad in mano per passare dalla lanterna all'arma da lancio: dato che si può impugnare solo una o l'altra sarebbe stato sufficiente dedicare un singolo tasto per lo switch, anzichè due (che nelle fasi concitate è pure facile confondersi tra loro).

il menne
09-01-2024, 11:53
Caro Cronos, rispetto la tua analisi ma non la condivido.

A mio avviso il gioco è meglio di come lo descrivi tu, chiaramente i punti dolenti che enunci ci sono, ma dopo le decine di patch dopo il d1 il gioco è migliorato nettamente lato bugs.

Io mi sono un poco adattato al gioco, senza lock, e non ho avuto tutti sti problemi incredibili di telecamera o altro.

E dopo aver capito che il gioco tiene una coda di mosse in memoria non skippabile, ho imparato a non spammare mosse in più a caso, non ce ne è neppure bisogno.

Sono d'accordo che hanno fatto a proposito livelli a carogna, per farti morire per forza, in questo gioco va usato la strategia della suicide run scarichi di anime, per vedere le sorprese che riserva il gioco.

Non mi sono mai trovato in mancanza degli item del falo temporaneo, perchè andavo sempre in giro con 8-9 dopo che ho visto che nell'hub c'è il tizio che li vende.

Inoltre da un certo punto in poi se costruisci bene il pg diventi quasi immortale grazie a armi e scudi buoni da boss potenziati e rune .... e dopo morti su morti ti diverti tu a devastare tutti quando hai finalmente un pg forte e hai imparato le trappole del gioco.

Tra parentesi dopo la seconda o terza morte capisci subito come distinguere gli item trappola da i veri tesori... basta guardare la fiammella, se tremola parecchio c'è la sorpresa....

Droppando il gioco forse non hai visto i livelli più belli che sono verso la fine, e non hai trovato scudi e armi più interessanti e rune migliori, una ti permette di annullare il peso dell'oggetto su cui è installata, e se la usi su uno scudo dei migliori del gioco con riduzione 95% di tutti i danni avvizzimento compreso, e sei pure in mid roll o in fast, beh.... se poi ci aggiungi un altra runa per regen mana e un altra di regen hp.... di fatto se non ti butti a capofitto tra i nemici sei praticamente immortale.

Io il gioco l'ho finito ed è stato per me molto divertente, il level design per me è ottimo, e imparate le meccaniche bastarde che il gioco permette te lo godi, io non ricordo di particolari imprecazioni per lock o telecamera, per me poi era divertente vedere che carognate avevano studiato per farti morire e poi devastarli quando conoscevi il livello.

A un certo punto del gioco sono stato anche invaso, qualche volta, ma i tapini hanno capito presto che non era il caso .... non avevano idea di cosa fosse un pvp in un soul/soullike quelli beccati.

Per dare giudizi definitvi andrebbe finito, almeno una volta, e anche considerando che l'equip migliore lo trovi vicino alla fine, e anche i livelli più belli sono vicino alla fine.

Dove sei arrivato?

ray_hunter
09-01-2024, 12:03
Io l'ho provato per poche ore.
Il problema del lock dei nemici è la cosa che maggiormente condivido e che mi da fastidio. La gestione della telecamera invece non la trovo così male ed in linea con gli standard del genere.

Lo stile grafico dei paesaggi invece mi piace da morire, mentre sul proprio pg e sui nemici sono in linea con Cronos.

Devo ammettere di essere rimasto più di qualche volta fermo a guardare gli scorci che il gioco offre, complice anche l'ottima illuminazione resa grazie a lumen che propone una GI di sicuro impatto.

La memorizzazione delle mosse non mi sta creando problemi: semplicemente si deve stare attenti a non spammare alla razzo.

La dinamica di gestione di Umbral mi sta piacendo molto.

Tutto sommato per ora mi sembra un buon prodotto con una grafica eccellente. A livello di ottimizzazione non lo sto trovando così pesante. Con la config in sign mi fa ~100fps di media in 4K DLAA ed FG ON con un frametime davvero piatto.

itachi23
09-01-2024, 13:24
Io l'ho provato per poche ore.
Il problema del lock dei nemici è la cosa che maggiormente condivido e che mi da fastidio. La gestione della telecamera invece non la trovo così male ed in linea con gli standard del genere.

Lo stile grafico dei paesaggi invece mi piace da morire, mentre sul proprio pg e sui nemici sono in linea con Cronos.

Devo ammettere di essere rimasto più di qualche volta fermo a guardare gli scorci che il gioco offre, complice anche l'ottima illuminazione resa grazie a lumen che propone una GI di sicuro impatto.

La memorizzazione delle mosse non mi sta creando problemi: semplicemente si deve stare attenti a non spammare alla razzo.

La dinamica di gestione di Umbral mi sta piacendo molto.

Tutto sommato per ora mi sembra un buon prodotto con una grafica eccellente. A livello di ottimizzazione non lo sto trovando così pesante. Con la config in sign mi fa ~100fps di media in 4K DLAA ed FG ON con un frametime davvero piatto.

Vabbè hai pure una 4090...ci mancherebbe che sto gioco ti possa dare problemi....

davido
09-01-2024, 23:03
Mi piace Lords of the fallen, ma quel maledetto del santo silenzioso non mi lascia proseguire il gioco :mad: :D

il menne
10-01-2024, 07:00
Mi piace Lords of the fallen, ma quel maledetto del santo silenzioso non mi lascia proseguire il gioco :mad: :D

Quello? Basta che impari i suoi moveset per evitare che ti travolga col cavallo e schivare il colpo di lancia, poi lo colpisci nei momenti giusti, quando è a piedi giragli intorno e spadate alle spalle, non troppe, una o due e poi via.

Vedrai che ce la fai, nessun boss di lotf è particolarmente arduo rispetto ad altri souls, qui a volte sono più difficili alcuni mob, davero, si tratta solo di imparare il moveset e legnare al momento giusto il tipo. :)

ray_hunter
10-01-2024, 07:25
Vabbè hai pure una 4090...ci mancherebbe che sto gioco ti possa dare problemi....

Rimane che 4K DLAA 100fps non son pochi, soprattutto considerando che è in UE5 e fino ad ora non si è dimostrato un motore leggerissimo, in particolare quando viene usato Lumen (anche se sw), Nanite e VSM...

Vertex
01-02-2024, 09:35
Sto giocando da qualche giorno a Lords of the Fallen e credo di condividere molte delle cose dette da Cronos.
Il sistema di lock del gioco è sicuramente tra i peggiori che abbia mai visto in un vg, un elemento da solo in grado di rovinare l'esperienza.
Apprezzo però il lato artistico anche se certi elementi dello scenario sembrano più messi per riempire che per altro. Dal punto di vista tecnico è impressionante, mai visto un dettaglio simile in un souls. Purtroppo l'ottimizzazione è pessima, con frame drops come se non ci fosse un domani, ma d'altra parte essendoci di mezzo l'UE5 non c'è da meravigliarsi.
Non mi piacciono le animazioni e il sistema di controllo del nostro pg. Mi sembra che si muova a 30 fps e lo trovo poco preciso.
I livelli sono molto estesi e hanno una complessità credo mai vista prima in un souls, amplificata dalla dimensione Umbral, con decine e decine di percorsi, passaggi e scale da sbloccare, tesori nascosti e via dicendo. Spesso non è semplice trovare la strada maestra, complice la pessima "mappa".
Tra l'altro i livelli hanno spesso dei percorsi a senso unico, che una volta intrapresi ti impediscono di tornare indietro, salvo dover fare un largo giro o ricorrere ai punti di salvataggio.
I salvataggi, altro punto dolente. Io li metto al pari del lock come gli elementi peggio riusciti del gioco. I salvataggi permanenti sono troppo pochi e spesso collocati non all'inizio di una nuova area, il che ti porta all'utilizzo dei pessimi punti di salvataggio temporanei. Questi ultimi sono piazzati in modo disomogeneo, alcune volte in punti utili molte altre volte vicini tra loro o vicini al salvataggio "vero". Se c'è una cosa che apprezzo nei souls è la conquista del territorio. Ogni volta che avanzi e raggiungi il falò successivo è come se mettessi una bandierina, bandierina che attesta che hai domato quella parte di mappa. Se momentaneamente tralasci un percorso, nessun problema, ci puoi tornare dopo ripartendo dal falò. Non devi fare chilometri per arrivarci.
In Lotf invece, poiché i punti di salvataggio permanente sono così pochi rispetto alla dimensione dei livelli, e poiché gli altri salvataggi svaniscono, ti ritrovi con dei "buchi" nella mappa. Ti tocca fare un sacco di strada solo per tornare su un passaggio che avevi inizialmente tralasciato, sempre ammesso che ci si ricordi come arrivarci. Tutto questo non agevola l'esplorazione, anzi a mio parere la mortifica. Tra l'altro i semi per i salvataggi temporanei costicchiano, anche considerato che in generale si farma veramente poco vigore. Tra tutti i souls che ho giocato, questo credo che sia il gioco dove uccidere i nemici rende meno in assoluto. Sono a liv. 60 e pure son sempre povero :asd: In genere in questo genere di giochi più avanzi e più è facile farmare anime. Ebbene, in questo gioco non è così.
Per quanto riguarda difficoltà e boss. E' vero che la maggiore difficoltà di questo gioco è rappresentata dai nemici standard e da come sono piazzati nei livelli. La cosa è negativa? A mio parere no, nel senso che forse ci siamo abituati troppo alla tendenza degli ultimi anni che vuole la difficoltà concentrata solo o quasi al boss di turno. Lies of P ne è un esempio lampante. Qui si ritorna alla vecchia scuola, al primo Dark Souls. Peccato che i boss non sembrino altrettanto interessanti da affrontare.

In definitiva trovo il gioco più che sufficiente, almeno sino al punto dove sono arrivato. Alcune cose buone ci sono, putroppo ce ne sono molte altre negative, ma non mi sento di bocciarlo completamente.

il menne
01-02-2024, 11:45
Mah, io avevo sempre 5-6 semi per il save temporaneo.

Inoltre c'è un OTTIMO punto per il farming subito vicino al percorso del pellegrino, praticamente ti trovi di spalle un mob con la testa spinosa, ti avvicini piano e gli dai un bel colpo caricato, e impari anche a gestire sti fetenti, li si livella che è una bellezza, per me.

Poi sempre li vicino, quando apri la porta con la chiave trovi un altro mob fetente per livellare, ma quello ci livelli da mid game in poi quando sei più potente.

Mai avuto problemi per i punti di salvataggio, anzi nella prima run sono anche ridondanti quelli fissi, per me.

Vertex
01-02-2024, 12:23
Si, conosco quel punto e ho farmato anche un bel po' a suo tempo. Il fatto è che adesso sono molto più avanti (ho appena completato la miniera) e nonostante questo ammazzare nemici frutta molto poco. Se devo tornare indietro per fare qualche soldo significa che c'è qualcosa che non va.

il menne
01-02-2024, 15:58
Si, conosco quel punto e ho farmato anche un bel po' a suo tempo. Il fatto è che adesso sono molto più avanti (ho appena completato la miniera) e nonostante questo ammazzare nemici frutta molto poco. Se devo tornare indietro per fare qualche soldo significa che c'è qualcosa che non va.

Ti dò una brutta notizia, io io gioco l'ho finito e spolverato bene, quello ( alcuni boss a parte, ma quelli non respawnano ) è il modo migliore per farmare che c'è in tutto il gioco, in relazione all exp che da e al tempo che ci perdi, specie quando hai il pg potente e secchi il mob in un paio di colpi, ho provato tutto e con altri mob più avanti, sono più brigosi e ci perdi più tempo.

Il gioco non è proprio ben bilanciato, come avrai visto, pur restando gradevolissimo, io alla fine ero in god mode con determinate rune e build e dopo aver sudato assai all'inizio era soddisfacente. :D

Pachanga
02-02-2024, 01:26
Io sto finendo una terza run ed ho sempre utilizzato questa zona per farmare:

si parte dalla Vestigia della Palude

http://i.imgur.com/FEMmazkh.jpg (https://imgur.com/FEMmazk)


mantenendo la destra si percorre la piccola caverna,si va in Umbral e si sale la scala che si trova poco più avanti:

http://i.imgur.com/w2T4wcWh.jpg (https://imgur.com/w2T4wcW)


e si continua fino a d arrivare alla piattaforma in alto:

http://i.imgur.com/U2FHYczh.jpg (https://imgur.com/U2FHYcz)

in seguito si percorre la strada a ritroso fino a ritornare alla Vestigia da cui si era partiti,mantenendo però al bivio alla fine della discesa dove si incontra un balestriere,la destra e percorrendo la caverna che si trova sempre sulla destra.
Facendo in fretta non si attiva lo scontro con il miniboss e si ottiene un valore di Vigore attorno al 5000 o più,a seconda del fatto che si portino con sè elementi che ne aumentino l'ottenimento.

Per quanto riguarda i difetti,ne abbiamo già parlato in altra sede e siamo praticamente tutti d'accordo con quelli riportati sopra.
Ma,personalmente,ho accettato il compromesso di superarli senza dannarmi l'anima perchè il gioco offre un gameplay(soprattutto per quanto riguarda il combat system)ed un'esplorazione validi e questo mi basta per trovarlo stimolante e divertente.
Certo,soprattutto nella prima run,qualche santo dal calendario l'ho tirato giù,lo ammetto...:D

P.S:uscita proprio ora una nuova patch.
Diversi i miglioramenti,quello forse più importante permette il rebind dei tasti del controller.
Che poteva essere fatto decisamente prima...:stordita:

Vertex
02-02-2024, 12:15
Con 5000 di vigore ci escono la bellezza di 4 semi. Potrei mettere su un orticello :sofico:

Comunque ho finito le Profondità e ora credo che mi farò Calrath alta. Ho provato il livello innevato ma mi pare di rango superiore, a giudicare dal danno che faccio e subisco...

Pachanga
02-02-2024, 14:05
Considera inoltre che quella routine ti può dare in regalo diversi elementi di Deralium che ti serviranno per effettuare un ulteriore upgrade delle armi e dei catalizzatori.
Per quanto riguarda la zona ghiacciata sono d’accordo,meglio affrontarla in seguito.
E con Calrath alta ti divertirai parecchio…:D

bubba99
08-03-2024, 12:43
qualcuno conosce Arboria (ora è a 1.34€) ?

itachi23
08-03-2024, 13:20
qualcuno conosce Arboria (ora è a 1.34€) ?

se non sbaglio è in un bundle....o ci è stato da poco

bubba99
09-03-2024, 16:29
se non sbaglio è in un bundle....o ci è stato da poco

ma non credo che in bundle verrebbe a meno e dovrebbe sempre esserci roba che non ho o che mi interessa da prendere assieme. Non ho capito se invece il tuo è modo alternativo per dirmi che 1.34 euro sono anche troppi per questo gioco :D

itachi23
11-03-2024, 08:59
ma non credo che in bundle verrebbe a meno e dovrebbe sempre esserci roba che non ho o che mi interessa da prendere assieme. Non ho capito se invece il tuo è modo alternativo per dirmi che 1.34 euro sono anche troppi per questo gioco :D

hahahaha nono credo fosse un bundle abbastanza interessante con altri soulslike...però non so se c'è ancora...effettivamente il prezzo è basso basso

Il Mulo
13-03-2024, 08:34
Premetto che ho odiato l'originale Lords Of The Fallen, del 2014, droppato dopo poche ore.

Invece, arrivato alle 8 ore di gioco, non capisco perché il nuovo Lords of The Fallen abbia solo il 60% di review positive.

Lo sto trovando ottimo: ambientazione dark(er) fantasy ben realizzata, combat system più articolato e fluido, mappe belle da esplorare (altro che corridoi), il regno Umbral (su cui partivo prevenuto)...

E' un souls difficile, non certo per neofiti, se pensi di rushare in maniera ignorante tra le mappe vieni seccato senza pietà, ma questo lo rende anche più appetibile a chi ha giocato tutti i titoli FROM e cerca una sfida all'altezza.

Sicuramente sono arrivato dopo centinaia di patch ma allo stato attuale mi sembra il Souls like migliore.

Non capisco davvero, a distanza di mesi, perché Lies Of P sia ritenuto eccellente e LotF mediocre.

cronos1990
13-03-2024, 09:02
Premetto che ho odiato l'originale Lords Of The Fallen, del 2014, droppato dopo poche ore.

Invece, arrivato alle 8 ore di gioco, non capisco perché il nuovo Lords of The Fallen abbia solo il 60% di review positive.

Lo sto trovando ottimo: ambientazione dark(er) fantasy ben realizzata, combat system più articolato e fluido, mappe belle da esplorare (altro che corridoi), il regno Umbral (su cui partivo prevenuto)...

E' un souls difficile, non certo per neofiti, se pensi di rushare in maniera ignorante tra le mappe vieni seccato senza pietà, ma questo lo rende anche più appetibile a chi ha giocato tutti i titoli FROM e cerca una sfida all'altezza.

Sicuramente sono arrivato dopo centinaia di patch ma allo stato attuale mi sembra il Souls like migliore.

Non capisco davvero, a distanza di mesi, perché Lies Of P sia ritenuto eccellente e LotF mediocre.Non posso parlare per Lies of P non avendolo giocato, ma perchè LotF è mediocre l'ho scritto :asd:

E per inciso: i titoli From li ho giocati, completati e rigiocati tutti, anche quel mezzo passo falso di DS2 (solo ER l'ho terminato una volta sola, ma perchè oggettivamente troppo "grosso" per i miei gusti, oltre che reputarlo inferiore a DS1-3), compresi BB e Demon's.
E no, per me non c'è nulla di appetibile in questo gioco, tant'è che l'ho abbandonato a metà run... e non certo perchè non potessi terminarlo.


Per carità, ognuno ha la sua opinione, ma questo gioco è pieno zeppo di difetti, diversi dei quali di natura tecnica e un paio estremamente gravi per la natura del gioco. Oltre ad essere il classico gioco dove la difficoltà è data quasi esclusivamente dai punteggi sballati dei nemici, più che dai loro pattern d'attacco (tant'è che i boss sono quasi tutti dimenticabili).

Vertex
13-03-2024, 09:38
Non capisco davvero, a distanza di mesi, perché Lies Of P sia ritenuto eccellente e LotF mediocre.

Forse perché Lies of P è più rifinito, ha meno contenuti ma sono confezionati meglio, e poi le boss fight, componente essenziale di ogni soulslike che si rispetti, sono molto meglio quelle di LoP. I boss di LotF non sono memorabili e la difficoltà va calando man mano che avanzi nel gioco. Alcuni boss finali sono imbarazzanti e possono essere superati al primo tentativo. LoP è l'esatto opposto, nel finale ci sono alcune delle boss fight più impegnative che si siano mai viste in questo genere di giochi.
In fatto di level design stravince LotF, anche se in fatto di salvataggi a mio parere è pessimo. LoP da questo punto di vista fa il compitino, ma comunque è più che sufficiente.
Nessuno dei due è perfetto, ma Lies of P ci si avvicina di più.

cronos1990
13-03-2024, 10:37
Ricordando che non l'ho giocato, sebbene mi sia informato parecchio (prima o poi lo prenderò): secondo me il "problema" di LoP, o per lo meno la percezione che se ne ricava, è che sia un gioco molto più "bloccato": percorso molto più lineare, meno varietà, molto più guidato.

LotF ha sicuramente una mappa di gioco realizzata molto bene e con un signor Level Design, e un'ampia varietà di approcci. Cosa che ricalca in questo i Souls (ma come detto, è un palese e dichiarato copia/incolla dei Souls), e sicuramente è un aspetto mediamente molto apprezzato. Però poi resta il fatto che molte cose sono state confezionate male.

LoP semplicemente ha "meno cose", ma ognuna è confezionata bene.

il menne
13-03-2024, 10:46
Sono parzialmente d'accordo su LotF perchè il sistema dei salvataggi almeno a me è sembrato anche troppo permissivo, visto che ti porti addosso 8 semi per mettere un save temporaneo dove vuoi anche nelle run successive dove i punti di riposo classici mancano via via sempre più.

Nelle prima prima run da midgame in poi andavo in giro con 8 semi e non li usavo mai, quando svolti nella build se fatta bene, casomai diventa troppo facile il gioco, ma il level design è davvero ottimo e alla fine triturare quelli che all'inizio trituravano te è soddisfacente.

Un poco meno la difficoltà alzata artificiosamente da torme di nemici messi a carogna, spesso alcuni mob sono più ostici in determinati punti che non i boss :asd: su precipizi, strettoie, e con gli immancabili arcieri ( spesso più di uno ) che ti bishottano :asd:

Bella soddisfazione quando inizi ad avere uno scudo valido con le giuste rune e non ti fanno quasi più niente.

Lies of P lo ho, sia col pass ms che in retail ma purtroppo non lo ho mai neppure iniziato, fa parte del mio vasto backlog, che però prima o poi voglio giocare.

ps attualmente sto giocando a banishers, voglio dirne due parole, anche se non lo considero un soulslike anche se poi alcune meccaniche sono simili, perchè ha attacco pesante col grilletto del pad e attacco leggero col r -rb e parata con l -lb ma manca di stamina, di peso equip, e hai anche un arma da fuoco, forse il combat somiglia più a bloodborne per certi versi.

E'un gioco carino ma è un action incentrato anche sulla storia ( è fatto dagli sviluppatori di Vampyr ) con elementi soulslike, ma anche metroidvania, e esplorativi alla tomb raider ... un ibrido che però mi sta piacendo, a livello combat non è affatto difficile, per gli esperti dei souls i nemici si muovono in modo abbastanza cadenzato quindi se si ha esperienza in bloodborne o sekiro in breve tempo si devastano anche i boss, forse va messo il livello difficile perchè a normale è abbastanza facile a mio avviso, e comunque è gradevole

ray_hunter
13-03-2024, 11:00
Sono parzialmente d'accordo su LotF perchè il sistema dei salvataggi almeno a me è sembrato anche troppo permissivo, visto che ti porti addosso 8 semi per mettere un save temporaneo dove vuoi anche nelle run successive dove i punti di riposo classici mancano via via sempre più.

Nelle prima prima run da midgame in poi andavo in giro con 8 semi e non li usavo mai, quando svolti nella build se fatta bene, casomai diventa troppo facile il gioco, ma il level design è davvero ottimo e alla fine triturare quelli che all'inizio trituravano te è soddisfacente.

Un poco meno la difficoltà alzata artificiosamente da torme di nemici messi a carogna, spesso alcuni mob sono più ostici in determinati punti che non i boss :asd: su precipizi, strettoie, e con gli immancabili arcieri ( spesso più di uno ) che ti bishottano :asd:

Bella soddisfazione quando inizi ad avere uno scudo valido con le giuste rune e non ti fanno quasi più niente.

Lies of P lo ho, sia col pass ms che in retail ma purtroppo non lo ho mai neppure iniziato, fa parte del mio vasto backlog, che però prima o poi voglio giocare.

ps attualmente sto giocando a banishers, voglio dirne due parole, anche se non lo considero un soulslike anche se poi alcune meccaniche sono simili, perchè ha attacco pesante col grilletto del pad e attacco leggero col r -rb e parata con l -lb ma manca di stamina, di peso equip, e hai anche un arma da fuoco, forse il combat somiglia più a bloodborne per certi versi.

E'un gioco carino ma è un action incentrato anche sulla storia ( è fatto dagli sviluppatori di Vampyr ) con elementi soulslike, ma anche metroidvania, e esplorativi alla tomb raider ... un ibrido che però mi sta piacendo, a livello combat non è affatto difficile, per gli esperti dei souls i nemici si muovono in modo abbastanza cadenzato quindi se si ha esperienza in bloodborne o sekiro in breve tempo si devastano anche i boss, forse va messo il livello difficile perchè a normale è abbastanza facile a mio avviso, e comunque è gradevole

Lies of P mi ha fatto bestemmiare e lanciare improperi a non finire. Non ho finito ma ho giocato un po' anche a Dark Souls e lo trovo meno difficile da fare di Lies of P in quanto in quest'ultimo i timing vanno gestiti in modo più preciso e a mio parere pure troppo. Cmq Lies of P per me è un capolavoro, mi è piaciuto da morire e ho trovato ottimo anche il level design anche se nemmeno paragonabile al primo DS, che da questo punto di vista svetta su tutto e tutti, seguiti compresi.

Banishers lo sto giocando anch'io, anzi se vuoi portare il tuo commento sul thread che ho creato ne sarei lieto.
Mi sta piacendo da matti, in particolare trovo molto appagante l'esplorazione dei livelli.
Come dicevi tu ha elementi Metroidvania e alcuni elemeni presi dai Souls ma a mio avviso il mood del combat è completamente diverso e più simile a un classico action. Concordo che i combattimenti sono facilmente gestibili, boss compresi.
Di difficili ho trovato invece i combattimenti quando devi risvegliare quelle sorte di "pozze" con il rituale, li mi cago in mano!

il menne
13-03-2024, 11:38
Parli della purificazione dei nidi? quelli sono molto facili, almeno per me lo sono stati sempre finora, considera che non ho avuto mai problemi neppure purificando i nidi elite e neppure i flagelli anzi, non appena ho fatto fuori il primo flagello, son subito tornato indietro a esplorare e ne ho trovato un altro in riva al mare di livello 20 mentre io ero a livello tipo 7 e dopo pochi tentativi l'ho ucciso.... poi andando avanti ho trovato un punto dove si possono evocare flagelli infiniti, via via sempre più potenti, ho fatto il livello 15 volte prima di morire e che diventasse troppo lungo da superare, poi mi sono fermato perchè avevo aumentato di +15 alla fine tutti gli attributi, e infatti il gioco è diventato troppo facile, più ancora di prima

Infatti sto meditando di aumentare il livello di difficoltà

ray_hunter
13-03-2024, 14:54
Parli della purificazione dei nidi? quelli sono molto facili, almeno per me lo sono stati sempre finora, considera che non ho avuto mai problemi neppure purificando i nidi elite e neppure i flagelli anzi, non appena ho fatto fuori il primo flagello, son subito tornato indietro a esplorare e ne ho trovato un altro in riva al mare di livello 20 mentre io ero a livello tipo 7 e dopo pochi tentativi l'ho ucciso.... poi andando avanti ho trovato un punto dove si possono evocare flagelli infiniti, via via sempre più potenti, ho fatto il livello 15 volte prima di morire e che diventasse troppo lungo da superare, poi mi sono fermato perchè avevo aumentato di +15 alla fine tutti gli attributi, e infatti il gioco è diventato troppo facile, più ancora di prima

Infatti sto meditando di aumentare il livello di difficoltà

Si parlo di quelli, alcuni li ho trovato facili altri troppo punitivi

Il Mulo
13-03-2024, 18:47
Premettendo che sono all'inizio in LotF quindi magari troverò più avanti questi gravi difetti di cui parlate, quello che volevo dire è che non mi sembra ci sia questo enorme divario rispetto a Lies of P.

Lies of P è uscito che era già impeccabile dal punto di vista tecnico e l'ambientazione cattura sin da subito, però come detto fa il compitino.
L'ho giocato grazie al game pass fino a credo il terzo boss ma poi, pur ritenendolo un buon titolo, non ho avuto tutta sta voglia nè di rinnovare il pass nè di comprarlo. Troppo corridoio fino al boss per me, storia e ambientazione mi sono sembrate invece molto buone.

Lord of the Fallen secondo me paga lo scotto del pessimo stato tecnico al day 1 e di un bilanciamento che poi hanno rivisto più volte (in particolare ricordo una patch in cui hanno reso "meno cecchini infallibili" i mob ranged.
Però cerca di innovare di più, rischia di più. A seconda dei gusti personali, può essere un gioco più appetibile di Lies of P perché è più souls, ha più varietà di build, mentre l'altro mi sembra più un (ottimo) gioco su binari con meccaniche soulslike.

Allo stato attuale io non vedo questo divario abissale, se pur Lies of P è complessivamente un prodotto più meritevole di lodi, Lords of the Fallen oggi non è la merda fumante che viene descritta.

ray_hunter
13-03-2024, 19:50
Premettendo che sono all'inizio in LotF quindi magari troverò più avanti questi gravi difetti di cui parlate, quello che volevo dire è che non mi sembra ci sia questo enorme divario rispetto a Lies of P.

Lies of P è uscito che era già impeccabile dal punto di vista tecnico e l'ambientazione cattura sin da subito, però come detto fa il compitino.
L'ho giocato grazie al game pass fino a credo il terzo boss ma poi, pur ritenendolo un buon titolo, non ho avuto tutta sta voglia nè di rinnovare il pass nè di comprarlo. Troppo corridoio fino al boss per me, storia e ambientazione mi sono sembrate invece molto buone.

Lord of the Fallen secondo me paga lo scotto del pessimo stato tecnico al day 1 e di un bilanciamento che poi hanno rivisto più volte (in particolare ricordo una patch in cui hanno reso "meno cecchini infallibili" i mob ranged.
Però cerca di innovare di più, rischia di più. A seconda dei gusti personali, può essere un gioco più appetibile di Lies of P perché è più souls, ha più varietà di build, mentre l'altro mi sembra più un (ottimo) gioco su binari con meccaniche soulslike.

Allo stato attuale io non vedo questo divario abissale, se pur Lies of P è complessivamente un prodotto più meritevole di lodi, Lords of the Fallen oggi non è la merda fumante che viene descritta.

Per me quello che fa la differenza è l'atmosfera e la lore che in Lies of P per me sono strepitosi. Inoltre l'ho trovato molto tecnico e preciso in tutto e per tutto. LOTF per me è graficamente più appagante ma con un'ambientazione meno affascinante. Come gameplay lo trovo meno preciso di LOP ma cmq ti do ragione sul fatto che innova di più.

Sul fatto che LOP faccia il compitino non mi trovo d'accordo, è un gioco con una cura al dettaglio maniacale.

Il Mulo
13-03-2024, 21:10
Sul fatto che LOP faccia il compitino non mi trovo d'accordo, è un gioco con una cura al dettaglio maniacale.

Mi riferisco solo al gameplay, per quel che ho giocato non ho visto dinamiche inedite, poi magari "si apre" proseguendo...:boh:

Pachanga
16-03-2024, 02:56
Mi riferisco solo al gameplay, per quel che ho giocato non ho visto dinamiche inedite, poi magari "si apre" proseguendo...:boh:

No,proseguendo rimane fondamentalmente identico.;)
Anch'io ritengo che equipararlo anche solo per quanto riguarda il gameplay,al "compitino",sia decisamente riduttivo.

Sicuramente a chi ama un approccio da parte degli sviluppatori più coraggioso LotF potrà apparire un prodotto di livello superiore.
Io,che preferisco l'essenzialità ma una cura qualitativa attenta e mirata scelgo Lop come videogame,nel suo complesso,migliore,
In particolare le bossfight,alcune delle quali soprattutto in NG tra le più impegnative che si siano mia viste in un Souls,soulslike o affini,le ritengo di ottimo livello,almeno nella maggior parte dei casi.

Quelle di Lords of the Fallen invece,sempre a mio modesto parere,spesso non lasciano il segno.
E a me,nell'insieme,LotF è comunque piaciuto,eh...?!;)

In ogni caso se dovessimo fare un confronto approfondito tra i due giochi ci vorrebbero ore,quindi mi fermo qui,che è meglio...:D

Vertex
16-05-2024, 14:56
Allora, ho completato Another Crab's Treasure, un souls sbucato dal nulla, almeno per me visto che prima dell'uscita non l'avevo mai sentito nominare :stordita:
Posso dire che si tratta di un gran bel gioco, le recensioni positive sono meritate, al netto di qualche sbavatura.
E' un souls più leggero del solito, ma comunque non è una passeggiata, soprattutto nella prima metà del gioco.
E' ambientato tutto o quasi sott'acqua. Non è open world, ma è strutturato in ampie aree separate da caricamenti. Alcuni livelli sono più aperti, altri sono a percorsi. La parte platform ha un ruolo molto importante, probabilmente più di qualunque altro souls. Il level design è molto buono, i livelli sono variegati e piacevoli da esplorare e l'esplorazione ricompensa sempre.
Il combat system è semplificato rispetto ai souls classici ma ha delle peculiarità.
Il nostro protagonista è un paguro :D che di fatto è nudo senza il suo guscio. Il guscio rappresenta una sorta di armatura. Armatura che si danneggia subendo colpi. Occorre quindi rimpiazzare continuamente il guscio con ciò che si trova in giro. I fondali sono pieni di spazzatura, lattine, palline da tennis, tappi ecc che possiamo usare come guscio improvvisato. Ognuno di questi ha le sue caratteristiche in fatto di peso, resistenza e protezione che trasferiscono al paguro. L'agilità di Kril, il nostro paguro, varia in base al tipo di guscio "indossato". Ma c'è di più. La nostra unica arma, una forchetta (comunque potenziabile), può essere trasformata in una sorta di martello conficcandola in un guscio e tramutandola in un arma pesante , una meccanica di gioco geniale.
Abbiamo poi a disposizione un'albero delle abilità, facilmente maxabile ed una serie di poteri legati all'abbattimento di boss obbligatori e facoltativi.
I personaggi che incontriamo nella nostra avventura sono simpatici e ben caratterizzati, la trama è abbastanza semplice ma riserva anche qualche colpo di scena, mentre la colonna sonora è azzeccatissima.
I difetti principali a mio parere sono dati da qualche compenetrazione di troppo, la possibilità di rimanere bloccati in punti senza uscita (fortuna c'è il suicidio), una curva di difficoltà decrescente (se sbloccate tutti i potenziamenti il finale diventa facile) e l'impossibilità di scorrere la mappa.
Rimane comunque un gioco consigliatissimo, una delle più belle sorprese dell'anno, almeno per me;)