View Full Version : [Thread Ufficiale] Indie Soulslike Games
E lo smembramento quando vorresti metterlo, a inizio scontro?!? :Prrr:
Perchè durante il combattimento non puoi tagliare un braccio ad uno zombie anche subito? che devi, togliergli gli scudi virtuali prima?
Però renderebbe lo scontro immediatamente più semplice. Un nemico senza gamba che ti si trascina contro non rappresenta una grande sfida
Perchè durante il combattimento non puoi tagliare un braccio ad uno zombie anche subito? che devi, togliergli gli scudi virtuali prima?
Sarebbe anche il mio sogno, ma va costruito il gameplay anche attorno a questo.
Perché se rendi la cosa realistica, non esistono più nemici con la vita che finisce dopo due o tre colpi, ma al primo tagli la gamba e ciao.
Quindi occorrono danni localizzati, ogni arto dovrebbe avere una sua "barra della vita" , magari con un pezzo di armatura occorre prima rompere quello e poi fare danno all'arto così che una volta azzerata la barra, viene reciso (come fanno in the surge).
Però è necessario creare moveset diversi in base all'arto puntato, che siano coerenti in base alla zona sotto attacco.
Ma in un gioco dove già le armi della stessa categoria hanno moveset differenti, sarebbe un lavoraccio ☺️
Sennò diventa solo un cambiare lock e basta, ma a me piacerebbe invece essere davvero io a dover colpire la zona prefissata, con il mouse.
Forse contro boss o nemici più grandi sarebbe più facile, un po'troppo dragons dogma;)
Però renderebbe lo scontro immediatamente più semplice. Un nemico senza gamba che ti si trascina contro non rappresenta una grande sfida
Appunto 🤣
Immagino uno sconto con un boss, tanta tensione e poi zaac, via la gamba e lui a terra che si trascina dopo un colpo 🤣
Però renderebbe lo scontro immediatamente più semplice. Un nemico senza gamba che ti si trascina contro non rappresenta una grande sfida
Mica deve avvenire sempre e tramite una meccanica facile...basta strutturare il combattimento in tal senso. E lo renderebbe più realistico ed appagante...
Mai giocato a Barbarian su C64? mi sa di no ;)
https://www.youtube.com/watch?v=14ORMf6SjTc
Le teste saltavano fin da subito...e non erano mica semplici i combattimenti.
Son passati più di trent'anni ;)
Sarebbe anche il mio sogno, ma va costruito il gameplay anche attorno a questo.
Appunto, chi dice il contrario.
Appunto, chi dice il contrario.
Però, che fai lo togli in pvp?
In in gioco con componente online non lo puoi inserire se non come finishing, che già sarebbe carino 🙂
Però, che fai lo togli in pvp?
Non lo so, a me era venuto in mente in ambito single...all'implementazione in pvp non avevo nemmeno pensato. Intanto mettimelo in pve, sarebbe già un inizio.
Non lo so, a me era venuto in mente in ambito single...all'implementazione in pvp non avevo nemmeno pensato. Intanto mettimelo in pve, sarebbe già un'inizio.
Oh a me piacerebbe in pve, anche solo una cosa come in tw3 , quando il nemico ha poca vita c'è una percentuale di mutilazione che può portare a tagliare un arto o la testa.
cronos1990
02-04-2020, 15:49
Per caso puntate ad un film splatter? :asd:
JuanCarlos
02-04-2020, 16:19
Mai giocato a Barbarian su C64? mi sa di no ;)
https://i.makeagif.com/media/4-02-2020/bZyCij.gif
Che gioco.
Mica deve avvenire sempre e tramite una meccanica facile...basta strutturare il combattimento in tal senso. E lo renderebbe più realistico ed appagante...
Mai giocato a Barbarian su C64? mi sa di no ;)
https://www.youtube.com/watch?v=14ORMf6SjTc
Le teste saltavano fin da subito...e non erano mica semplici i combattimenti.
Son passati più di trent'anni ;)
Ammetto la mia ignoranza :fagiano:
fraussantin
02-04-2020, 16:42
Mica deve avvenire sempre e tramite una meccanica facile...basta strutturare il combattimento in tal senso. E lo renderebbe più realistico ed appagante...
Mai giocato a Barbarian su C64? mi sa di no ;)
https://www.youtube.com/watch?v=14ORMf6SjTc
Le teste saltavano fin da subito...e non erano mica semplici i combattimenti.
Son passati più di trent'anni ;)Lo avevo su c 64 , e un mio amico sull'amstrad , era mitico ..
All'epoca penso sia uscito un po' per tutti i PC home .. come tutti i classiconi tipo i giochi taito , o le.tartarughe ninja
Immagino uno sconto con un boss...
Ci ho pensato un po' su, trovando anche la soluzione per il pvp :cool:
Soluzione che però passa dalla presenza di un'armatura "modulare", quindi contro avversari impegnativi come boss o pvp. Concentrando i propri colpi solo su un'arto, ad esempio un braccio, l'armatura in quella zona potrebbe deteriorarsi fino a cadere (3/4 colpi)...quanti giochi abbiamo giocato dove per sconfiggere l'avversario c'era l'esigenza di colpire sempre in punti ben precisi?
A quel punto il braccio, non protretto, solo tramite un colpo ben assestato (magari usando un'hit box molto limitata) verrebbe giustamente reciso...con tanto di spruzzo splatter :D per la felicità di @cronos.
Il malcapitato boss/player online continuerà a combattere con quel che gli resta :ciapet: ...non è che nei souls, con poca vita e senza fiaschette estus (ma con tutti gli arti al loro posto) si abbiano tante speranza in più eh...perlomeno io :asd:
Pensa che gameplay verrebbe fuori con questi presupposti :sofico:
Ci ho pensato un po' su, trovando anche la soluzione per il pvp :cool:
Soluzione che però passa dalla presenza di un'armatura "modulare", quindi contro avversari impegnativi come boss o pvp. Concentrando i propri colpi solo su un'arto, ad esempio un braccio, l'armatura in quella zona potrebbe deteriorarsi fino a cadere (3/4 colpi)...quanti giochi abbiamo giocato dove per sconfiggere l'avversario c'era l'esigenza di colpire sempre in punti ben precisi?
A quel punto il braccio, non protretto, solo tramite un colpo ben assestato (magari usando un'hit box molto limitata) verrebbe giustamente reciso...con tanto di spruzzo splatter :D per la felicità di @cronos.
Il malcapitato boss/player online continuerà a combattere con quel che gli resta :ciapet: ...non è che nei souls, con poca vita e senza fiaschette estus (ma con tutti gli arti al loro posto) si abbiano tante speranza in più eh...perlomeno io :asd:
Pensa che gameplay verrebbe fuori con questi presupposti :sofico:
A me piacerebbe un casino, e magari droppare così il pezzo che abbiamo distrutto al boss 🙂🙂🙂
vittorio130881
02-04-2020, 18:12
A me piacerebbe un casino, e magari droppare così il pezzo che abbiamo distrutto al boss 🙂🙂🙂Fantastiche le code dei boss di dark souls. Droppavano cose fantasiose. Chissà che si fuma miyazaki
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
02-04-2020, 20:16
Ragazzi so che forse non è un souls like, dopo balsphemous vorrei farne un altro simile e pensavo a hollow knight. Ma mi aveva dato l'idea di essere non solo molto tosto ma anche con molto backtracking... Ci ho preso?
Piu abbordabile sundered? Ho anche questo da giocare
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Darkless
02-04-2020, 20:36
Ragazzi so che forse non è un souls like, dopo balsphemous vorrei farne un altro simile e pensavo a hollow knight. Ma mi aveva dato l'idea di essere non solo molto tosto ma anche con molto backtracking... Ci ho preso?
Piu abbordabile sundered? Ho anche questo da giocare
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Hollow Knight è un metroidvania, non un Soulslike. Sono parecchio diversi come generi.
Simile a Blasphemous c'è Dark Devotion.
non è proprio un Souls Like ma puoi dare un'occhiata anche al vecchio Abyss Odissey
vittorio130881
02-04-2020, 21:02
Hollow Knight è un metroidvania, non un Soulslike. Sono parecchio diversi come generi.
Simile a Blasphemous c'è Dark Devotion.
non è proprio un Souls Like ma puoi dare un'occhiata anche al vecchio Abyss OdisseyOk grazie immaginav lontano da me allora
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
03-04-2020, 12:08
Volevo comunque sottoscrivere l'utente che prima di me ha detto che blasphemous è un gioco fattibile. Al netto di due fasi platform, neanche necessarie, che mi hanno fatto smadonnare i livelli sono abbastanza semplici, c'è poco backtracking e nessun boss è insormontabile.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
09-04-2020, 22:01
Ragazzi ma qualcuno che ha giocato dark devotion puo darmi qualche dritta?
Possibile che i boss vanno sempre riaffrontati? Sono al secondo boss, the executioner, lo batto vado giu ma poi muoio perché c'è una burrone.... Cavolo devo fare? Nemmeno a dire riprovo perché battere quel boss non è rapidissimo....
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
10-04-2020, 10:51
Ragazzi ma qualcuno che ha giocato dark devotion puo darmi qualche dritta?
Possibile che i boss vanno sempre riaffrontati? Sono al secondo boss, the executioner, lo batto vado giu ma poi muoio perché c'è una burrone.... Cavolo devo fare? Nemmeno a dire riprovo perché battere quel boss non è rapidissimo....Non lo presi proprio perchè troppo punitivo, di base non mi pareva male.:boh:
In fondo pure con Dead Cells perdi tutto, però è ben strutturato ed è così bello che va bene lo stesso.
vittorio130881
10-04-2020, 11:00
Non lo presi proprio perchè troppo punitivo, di base non mi pareva male.:boh:
In fondo pure con Dead Cells perdi tutto, però è ben strutturato ed è così bello che va bene lo stesso.No no per ora è fattibile.
Dovevo andare in un altra zona tutto qui. Ho letto le soluzioni. Prendilo perché è carino 😄
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
13-04-2020, 11:46
Correggo la recensione. Gioco troppo punitivo. Boss assurdi che dovrebbero dare piu spazio invece alcuni sono macchine da guerra. Poi i livelli sono orribili pixel art scialba. E cosa incredibile. Non si puo tornare indietro sui propri passi.....mai visto un gioco cosi. Se salti un passaggio e vorresti tornare indietro ciao ciao. Devi morire e ripartire dall'inizio. Mah
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Pachanga
07-07-2020, 15:45
Disponibile sullo store Epic la beta aperta (una sorta di demo quindi) di Mortal Shell:
http://i.imgur.com/e4xBPJll.png (https://imgur.com/e4xBPJl)
Provato per circa un'ora.
Sicuramente le animazioni ed i tempi di esecuzione sono lenti rispetto ai Souls ma sembra comunque interessante.
Occorre familiarizzare con le meccaniche di gioco per dare un giudizio più approfondito ma ci sono spunti che potrebbero senz'altro stimolare i fan dei Soulslike.
Jeetkundo
07-07-2020, 19:09
Disponibile sullo store Epic la beta aperta (una sorta di demo quindi) di Mortal Shell:
http://i.imgur.com/e4xBPJll.png (https://imgur.com/e4xBPJl)
Provato per circa un'ora.
Sicuramente le animazioni ed i tempi di esecuzione sono lenti rispetto ai Souls ma sembra comunque interessante.
Occorre familiarizzare con le meccaniche di gioco per dare un giudizio più approfondito ma ci sono spunti che potrebbero senz'altro stimolare i fan dei Soulslike.Ottima segnalazione lo provo subito.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Provato ma per ora è un no.
Input lag enorme in schivata, rotolata che va solo con il doppio tocco del tasto di schivata, nessun tipo di cancel animation (cosa che ti obbliga ad attendere che il pg finisca tutta l'animazione prima di poter anche solo schivare), animazioni alla lord of the fallen (si vede che non c'è il motion capture, sono un po'rozze) , nessuna possibilita di impugnare l'arma a una o due mani ampliando così il moveset, nessuna collisione con l'ambiente (e quindi poca profondità del gameplay visto che puoi andare a colpire con lo spadone in mezzo ad un corridoio di mezzo metro) , troppa linearità della mappa delle demo, armi doppie trovate che rompono tuo il gioco rendendoti una macchina da guerra.
Ma ha anche dei difetti eh 🤣🤣🤣
Rialncio con Hellpoint, dai pretest ne avevo sentito parlare bene. Mi pare esca a fine luglio, disponibile anche su gog
Io invece sto provando remnant: from the ashes. Spacciato anche dagli stessi autori come soulslike, onestamente non mi ci ritrovo poi troppo
Provato ma per ora è un no.
Input lag enorme in schivata, rotolata che va solo con il doppio tocco del tasto di schivata, nessun tipo di cancel animation (cosa che ti obbliga ad attendere che il pg finisca tutta l'animazione prima di poter anche solo schivare), animazioni alla lord of the fallen (si vede che non c'è il motion capture, sono un po'rozze) , nessuna possibilita di impugnare l'arma a una o due mani ampliando così il moveset, nessuna collisione con l'ambiente (e quindi poca profondità del gameplay visto che puoi andare a colpire con lo spadone in mezzo ad un corridoio di mezzo metro) , troppa linearità della mappa delle demo, armi doppie trovate che rompono tuo il gioco rendendoti una macchina da guerra.
Ma ha anche dei difetti eh 🤣🤣🤣
Ho visto un video della demo, sembra terribile
Ho visto un video della demo, sembra terribile
Terribile noi, non sarei così duro 🤣
Però non mi ha convinto, magari poi il gioco finale è più rifinito.
Rialncio con Hellpoint, dai pretest ne avevo sentito parlare bene. Mi pare esca a fine luglio, disponibile anche su gog
Io invece sto provando remnant: from the ashes. Spacciato anche dagli stessi autori come soulslike, onestamente non mi ci ritrovo poi troppo
Ho provato anche hellpoint, è forse ancora peggio di mortal Shell...
Remnant anche, giocato alcune ore, ma A ME non è piaciuto il mondo procedurale vuoto e con nemici che fondamentalmente vengono avanti ad orde, è un gioco basato sulla coop , infatti i boss da soli sono davvero bruttini da fare.
Niente, che elden ring arrivi presto 🤣
vittorio130881
08-07-2020, 10:03
Ho provato anche hellpoint, è forse ancora peggio di mortal Shell...
Remnant anche, giocato alcune ore, ma A ME non è piaciuto il mondo procedurale vuoto e con nemici che fondamentalmente vengono avanti ad orde, è un gioco basato sulla coop , infatti i boss da soli sono davvero bruttini da fare.
Niente, che elden ring arrivi presto 🤣E invece code vein è migliorato con le patch?
Ciao
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
cronos1990
08-07-2020, 10:36
Code Vein ha tutti i difetti che ha sempre avuto.
vittorio130881
08-07-2020, 10:38
Code Vein ha tutti i difetti che ha sempre avuto.Grazie cronos
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Esatto, diciamo che il mondo dei souls like indie è in crescita ma ancora poco qualitativo , con alcuni prodotti che offrono un buon intrattenimento senza però eccellere 🤣
Riassunto: continuo a giocare a td2 nel poco tempo che ho ☺️
michael1one
08-07-2020, 13:21
Provato ma per ora è un no.
Input lag enorme in schivata, rotolata che va solo con il doppio tocco del tasto di schivata, nessun tipo di cancel animation (cosa che ti obbliga ad attendere che il pg finisca tutta l'animazione prima di poter anche solo schivare), animazioni alla lord of the fallen (si vede che non c'è il motion capture, sono un po'rozze) , nessuna possibilita di impugnare l'arma a una o due mani ampliando così il moveset, nessuna collisione con l'ambiente (e quindi poca profondità del gameplay visto che puoi andare a colpire con lo spadone in mezzo ad un corridoio di mezzo metro) , troppa linearità della mappa delle demo, armi doppie trovate che rompono tuo il gioco rendendoti una macchina da guerra.
Ma ha anche dei difetti eh
Per me è un grande si:O, atmosfera e lore che può essere molto interessante e graficamente decente, il tutto già molto meglio di LOTF(lo studio di MS è hai primordi), per il resto e chiaro i difetti ci sono come dici tu, anche se la parte del "cancel animation" può essere un non difetto per me, da vedere come voglio poi sviluppare il gioco e cosa vogliono modificare vedremo in futuro :O
Pachanga
08-07-2020, 14:08
Qualche screen maxato,a 1920x1200:
Mortal Shell
http://i.imgur.com/BPI1KcZl.png (https://imgur.com/BPI1KcZ)
http://i.imgur.com/BDELxVCl.png (https://imgur.com/BDELxVC)
http://i.imgur.com/rq7lhtBl.png (https://imgur.com/rq7lhtB)
http://i.imgur.com/M94L7JFl.png (https://imgur.com/M94L7JF)
http://i.imgur.com/Uzhm5BAl.png (https://imgur.com/Uzhm5BA)
http://i.imgur.com/QOVp6u5l.png (https://imgur.com/QOVp6u5)
http://i.imgur.com/AIt1SRAl.png (https://imgur.com/AIt1SRA)
http://i.imgur.com/r68NMM0l.png (https://imgur.com/r68NMM0)
ed una mini speedrun con commento di Squillakilla:
https://www.youtube.com/watch?v=_Q1wdcBw4a4
Pareri discordanti,qui come nella community in generale.
Per quanto mi riguarda,come già detto più volte,la differenza in questa tipologia di giochi la fa il combat system.
Per ora non mi ha convinto appieno,soprattutto per i motivi elencati sopra da bonusax,in generale comunque si percepisce una grande lentezza e legnosità dei movimenti che appesantisce pesantemente il cs stesso.
Ma voglio provarlo ancora un po' per capire se la capacità di adattamento nel tempo possa mitigare almeno in parte questa sensazione.
Per il resto atmosfera intrigante e buona resa grafica(l'UE 4 fa ancora il suo sporco lavoro)e particolarità stimolanti,(le shell con rami specifici di miglioramento e l'hardened in special modo).
Da valutare se da qui all'uscita(entro il 2020 è stato dichiarato)saranno introdotte modifiche sostanziali o meno...
Per me è un grande si:O, atmosfera e lore che può essere molto interessante e graficamente decente, il tutto già molto meglio di LOTF(lo studio di MS è hai primordi), per il resto e chiaro i difetti ci sono come dici tu, anche se la parte del "cancel animation" può essere un non difetto per me, da vedere come voglio poi sviluppare il gioco e cosa vogliono modificare vedremo in futuro :O
Io credo di essere diventato molto pignolo, sarà che l'idea di dedicare il poco tempo che ho a qualcosa di "carino" ma che non eccelle (per il genere intendo) non mi fa impazzire, sinceramente o mi trovo davanti un grande gioco o non mi perdo nulla se non lo prendo 🙂
Poi magari esce Ed è una figata, ma già il fatto che pare ci siano poche armi, e forse poche Shell, e che non droppi nulla in questo senso, mi deprime un po'.
Purtroppo, SOLAMENTE IN QUESTO GENERE, difficilmente sbaglio con la prima sensazione, ma sarei molto felice succedesse questa volta ☺️☺️
cronos1990
08-07-2020, 14:14
Squillakilla? :asd:
Pachanga
08-07-2020, 14:17
Squillakilla? :asd:
Ma tu sai chi è,vero?:mbe: :D
Qualche screen maxato,a 1920x1200:
Mortal Shell
http://i.imgur.com/BPI1KcZl.png (https://imgur.com/BPI1KcZ)
http://i.imgur.com/BDELxVCl.png (https://imgur.com/BDELxVC)
http://i.imgur.com/rq7lhtBl.png (https://imgur.com/rq7lhtB)
http://i.imgur.com/M94L7JFl.png (https://imgur.com/M94L7JF)
http://i.imgur.com/Uzhm5BAl.png (https://imgur.com/Uzhm5BA)
http://i.imgur.com/QOVp6u5l.png (https://imgur.com/QOVp6u5)
http://i.imgur.com/AIt1SRAl.png (https://imgur.com/AIt1SRA)
http://i.imgur.com/r68NMM0l.png (https://imgur.com/r68NMM0)
ed una mini speedrun con commento di Squillakilla:
https://www.youtube.com/watch?v=_Q1wdcBw4a4
Pareri discordanti,qui come nella community in generale.
Per quanto mi riguarda,come già detto più volte,la differenza in questa tipologia di giochi la fa il combat system.
Per ora non mi ha convinto appieno,soprattutto per i motivi elencati sopra da bonusax,in generale comunque si percepisce una grande lentezza e legnosità dei movimenti che appesantisce pesantemente il cs stesso.
Ma voglio provarlo ancora un po' per capire se la capacità di adattamento nel tempo possa mitigare almeno in parte questa sensazione.
Per il resto atmosfera intrigante e buona resa grafica(l'UE 4 fa ancora il suo sporco lavoro)e particolarità stimolanti,(le shell con rami specifici di miglioramento e l'hardened in special modo).
Da valutare se da qui all'uscita(entro il 2020 è stato dichiarato)saranno introdotte modifiche sostanziali o meno...
Allora, sai che sensazioni mi dà il combat (che è un po'la stessa di code vein a volte e altri souls like)?
Quella di un combat "a turni" (esagerando volutamente).
Cioè, non sento di essere in uno sconto fluido, fatto di colpi, contraccolpi, schivate, rotolate, legate in modo armonioso e continuo, ma in uno scontro dove ogni azione pare slegata dall'altra, colpo-fermo-colpo nemico- schivo- fermo- colpo colpo- fermo ecc ecc
Sarà la legnosita di alcuni movimenti, o sta memoria degli input, ma mi pare davvero poco incalzante come ritmo.
cronos1990
08-07-2020, 14:24
Ma tu sai chi è,vero?:mbe: :DNo e non lo voglio neanche sapere :asd:
Ma potrebbe essere anche il Dio di Youtube, con un nick del genere merita tutto il mio sarcasmo :fagiano:
Pachanga
08-07-2020, 14:26
Allora, sai che sensazioni mi dà il combat (che è un po'la stessa di code vein a volte e altri souls like)?
Quella di un combat "a turni" (esagerando volutamente).
Cioè, non sento di essere in uno sconto fluido, fatto di colpi, contraccolpi, schivate, rotolate, legate in modo armonioso e continuo, ma in uno scontro dove ogni azione pare slegata dall'altra, colpo-fermo-colpo nemico- schivo- fermo- colpo colpo- fermo ecc ecc
Sarà la legnosita di alcuni movimenti, o sta memoria degli input, ma mi pare davvero poco incalzante come ritmo.
Sì,mia stessa sensazione,non potevi spiegarlo meglio.;)
Pachanga
08-07-2020, 14:29
No e non lo voglio neanche sapere :asd:
Ma potrebbe essere anche il Dio di Youtube, con un nick del genere merita tutto il mio sarcasmo :fagiano:
Manno' dai,non partire prevenuto!:D
E' un grandissimo,anche se ha un nick per alcuni discutibile fa robe incredibili in 'sto genere di giochi.
Tipo una run two players-one controller in coppia con una graziosa signorina...:fagiano: :D
Darkless
08-07-2020, 15:46
No e non lo voglio neanche sapere :asd:
Ma potrebbe essere anche il Dio di Youtube, con un nick del genere merita tutto il mio sarcasmo :fagiano:
Mai sentito manco io se ti consola :asd:
alexbilly
08-07-2020, 15:49
Ma tu sai chi è,vero?:mbe: :D
sembra uno dei personaggi dei film di maccio capatonda :asd:
Pachanga
08-07-2020, 16:15
Mai sentito manco io se ti consola :asd:
E' bravo quasi quanto l'indiano che citi sempre tu in queste occasioni...:D
sembra uno dei personaggi dei film di maccio capatonda :asd:
:stordita:
Jon Irenicus
08-07-2020, 17:10
Code Vein ha tutti i difetti che ha sempre avuto.Ho provato il demo l'altro ieri per mezz'ora, mi ha un po' dato l'impressione di essere un DS dei poveri, meno bello graficamente, come sonoro, come combat, come atmosfera. Ci ho visto giusto o riserva sorprese?
Darkless
08-07-2020, 17:22
E' bravo quasi quanto l'indiano che citi sempre tu in queste occasioni...:D
Ma manco lui so come si chiami a dire il vero, all'epoca mi saltavano fuori i suoi video sulla main di YT senza che io lo seguissi :asd:
vittorio130881
08-07-2020, 17:41
Ma li vale secondo voi 30 euro code vein?
Le espansioni sono da tenere in considerazione?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Pachanga
08-07-2020, 18:40
Ho provato il demo l'altro ieri per mezz'ora, mi ha un po' dato l'impressione di essere un DS dei poveri, meno bello graficamente, come sonoro, come combat, come atmosfera. Ci ho visto giusto o riserva sorprese?
Ci hai visto giusto!;)
Ma li vale secondo voi 30 euro code vein?
Le espansioni sono da tenere in considerazione?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
No,aspetterei un ulteriore calo di prezzo prima di acquistarlo e,proprio perchè non mi ha entusiasmato,non ho comprato i DLC.;)
vittorio130881
08-07-2020, 19:09
Ci hai visto giusto!;)
No,aspetterei un ulteriore calo di prezzo prima di acquistarlo e,proprio perchè non mi ha entusiasmato,non ho comprato i DLC.;)Grazie!
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
cronos1990
09-07-2020, 07:13
Manno' dai,non partire prevenuto!:D
E' un grandissimo,anche se ha un nick per alcuni discutibile fa robe incredibili in 'sto genere di giochi.
Tipo una run two players-one controller in coppia con una graziosa signorina...:fagiano: :DLa verità è che tendenzialmente non me ne frega nulla degli youtuber.
Cioè, se mi viene voglia di vedere uno spezzone di gameplay al massimo digito "nome del gioco - gameplay" sul motore di ricerca, vedo il primo video (o il successivo se il primo fa letteralmente schifo), un paio di minuti e via.
Per carità, magari il tipo in questione è bravissimo, ma preferisco giocarli i videogiochi, non guardare gli altri giocare. Tanto poi per farmi un'idea del gioco non ho mai bisogno di vederlo all'opera da un altro giocatore... che tra l'altro, tendenzialmente tende a farti un video che possa attirare la tua attenzione per ovvi motivi di raccolta di popolarità.
Ho provato il demo l'altro ieri per mezz'ora, mi ha un po' dato l'impressione di essere un DS dei poveri, meno bello graficamente, come sonoro, come combat, come atmosfera. Ci ho visto giusto o riserva sorprese?Recupero i miei commenti sul topic di Code Vein e ti dico, al momento ho i ricordi annebbiati :asd: Ho passato più tempo su quel gioco a fare screenshot che altro, sono un'amante di quel tipo di stile artistico (anime).
cronos1990
09-07-2020, 07:19
Mi scuso per il wall-of-text, è un copia/incolla delle mie impressioni sul gioco (Code Vein) all'epoca:
Ho finora fatto la primissima parte del gioco e una delle aree "bonus" (quelle che puoi raggiungere trovando le relative mappe e parlando con non mi ricordo quale tizio) per cui è ancora presto per un giudizio completo, ma mi sono fatto alcune idee di base.
Tecnicamente si, non è un gran bel vedere, però in questo caso mi hanno un poco "fregato" inserendo lo stile anime per i personaggi, che a me piace molto e in particolare questo specifico. Certo, se la grafica avesse qualche dettaglio e poligono in più, oltre che una cura maggiore, farei i salti di gioia, a tratti sembra un gioco programmato 7-8 anni fa. Personalizzazione del personaggio ricchissima, in alcuni casi pure troppa perchè alcuni elementi si posizionano male (alcune compenetrazioni o oggetti sospesi).
Il comparto ruleset al momento mi sembra il classico: buona l'idea, pessima l'implementazione. Bella l'idea dei codici sanguigni (CS), ma sinceramente avrei impedito di poter usare tutte le capacità di quelli non attivi; vero che ognuna di esse ha dei prerequisiti che potresti non soddisfare usando determinati CS, ma alla lunga crei squilibri di varia natura al gameplay. Avrei relegato invece i prerequisiti alle sole armi, che al contempo avrei diversificato maggiormente (se non erro ci sono solo 5 categorie di armi).
Capisco la logica che non consente di aumentare le statistiche passando di livello, sarebbe andato in conflitto con il funzionamento dei CS in relazione a tali punteggi, ma lo avrei comunque consentito. Una qualunque statistica avrebbe potuto dipendere in parte dal CS (diciamo per la maggior parte) e in parte dalle nostre scelte, bastava trovare il giusto equilibrio in fase di programmazione.
E' ancora presto per dirlo ma... il compagno di viaggio mi sta altamente sulle scatole. In pratica fa la maggior parte del lavoro e riduce al minimo qualunque rischio durante gli scontri. Oltretutto mi da problemi nelle azioni di gioco durante i combattimenti.
Dopo il primo capitolo del gioco ho quindi deciso di farne a meno. La difficoltà sicuramente aumenta, ma finora non mi è sembrata nulla di che. In generale mi sembra l'opposto di Nioh: in quel titolo si riprendono le meccaniche di DS e vengono "imbastardite" un poco, su Code Vein vengono "addolcite". I nemici sembrano mediamente più facili, boss compresi (vero che ne ho visti finora solo due) e alcune scelte progettuali sono volutamente create per rendere il gioco non troppo difficili. Il compagno certamente, ma anche dinamiche come il raggio visivo dei nemici, che ti vedono solo quando ti stanno a 1 metro. Per non parlare della "ciambella di salvataggio" del centro termale alla base.
Come detto ancora presto per giudicare appieno, ma se devo essere sincero trovo Nioh complessivamente fatto meglio: più curato il lato tecnico, più curato il sistema di combattimento con le armi e decisamente molto più vario, bilanciamento dei vari elementi di gameplay migliore.
Però mi prende più di giocare Code Vein al momento: sicuramente sono influenzato dallo stile artistico dei personaggi e dal poter personalizzare come voglio il mio PG (eh, nessuno è perfetto ), sicuramente in questo periodo voglio qualcosa di più immediato (e Nioh non lo è).
C'entrano anche i "problemi" che ho evidenziato su Nioh: l'interfaccia rivedibile che rende difficoltosa la gestione di tutte le capacità e le abilità del personaggio, l'essere investiti da triliardi di oggetti e poteri che fai fatica a gestire e alcune scelte progettuali che avrei rivisto.
Certo, questo Code Vein sembra una passeggiata di salute, forse troppo facile, ma per come è fatto nel suo complesso ora come ora preferisco giocare a questo piuttosto che a Nioh.
A parte quello, è un gioco con una moltitudine di errori più o meno piccoli, all'interno di dinamiche che però fanno per me... e con la già citata grafica stile anime che a me piace, tra l'altro declinata nella versione che più preferisco. Mi sta alla fin fine divertendo, ma ripeto: di errori ce ne sono.
Il bilanciamento degli scontri è sballatissimo. Giocato col compagno come previsto praticamente fai tabula rasa di tutte le zone di gioco, l'unica vera sfida sono i punti della sete di sangue (o come cavolo si chiamano). Fatte in solitario le aree si fatto senza grossi patemi, basta fare attenzione e si superano senza il compagno, direi che la difficoltà è mediamente inferiore rispetto al "riferimento" DS.
I problemi grossi ci sono in tutto il resto. Le zone della sete di sangue, per quanto opzionabili e quindi evitabili (anche se in alcuni casi non è detto che si capisca al volo, le mappe sono piuttosto intricate) diventano da martirio in solitario, ti attaccano 3 nemici alla volta spesso in spazi strettissimi, con attacchi AoE e le peggio compenetrazioni grafiche, diventano solo frustranti. Col compagno si fanno, ma risultano comunque molto confusionarie; inizialmente provavo un approccio più attento allo scontro, poi ho capito che la tattica migliore è quella di menare fendenti come se non ci fosse un domani.
I boss (e alcuni mid-boss) sono assurdi: quando entrano in fase due iniziano a fare attacchi AoE di continuo, balzano da una parte all'altra della mappa quasi istantaneamente e fanno sequenze di attacchi a catena estremamente rapidi, e generalmente basta essere colpiti una volta per subire poi 2-3-4 attacchi di fila. Il tutto all'interno di tutta una serie di effetti che rendono confuso il gioco.
Se affronti lo scontro da solo ti fa solo girare le palle... non che non abbia individuato delle tattiche per poterli superare, ma spesso hai la sensazione che molto di quello che fai dipenda dal caso più che dalle tue abilità. Se li affronti col compagno rimangono tutte le problematiche, ma la difficoltà crolla, tanto che in quel caso ogni boss l'ho superato finora senza quasi mai ritentare (solo in uno scontro ho avuto problemi) pur giocando anche in maniera poco ortodossa... ovvero, se affronto con quello spirito un qualunque boss di DS ci lascio le penne.
I codici sanguigni sono troppi, alcuni ridondanti e nel complesso poco chiari da comprendere quando cerchi di capire quale vorresti usare. Il problema si lega poi a quello più complesso delle statistiche: il gioco non ti dice che quel certo codice o equipaggiamento ha una certa statistica, ma ti dice solo il risultato complessivo nella schermata del personaggio equipaggiandolo. Non solo quindi non è chiaro, ma devi forzatamente provare ogni singolo oggetto o codice per vedere come variano i numeri, quando sarebbe bastata una banale lista con possibilità di ordinare e avere un quadro d'insieme... e sicuramente più chiarezza.
Le abilità correlate ai codici è una cosa inutile. Bene o male le massimizzi tutte, rendendole quindi accessibili a prescindere dal codice sanguigno in uso, tanto valeva renderle libere fin da subito. Tra l'altro le puoi massimizzare appena le ottieni, perchè il bilanciamento generale del gioco è tale che puoi andare ovunque senza preoccuparti troppo della build che hai costruito, in ogni caso di problemi reali nell'avanzare non ce ne sono. Tra l'altro alcuni poteri sono ridondanti, ti ritrovi con una marea di effetti e poi alla fin fine sono sempre gli stessi quelli che usi.
Questo tralasciando la parte tecnica del gioco; finora nessun bug o problema, ma si nota lontano un miglio che il gioco manca di cura, e la cosa stona quando osservi il tuo personaggio all'interno di alcuni degli ambienti, dove si nota uno stacco evidente di qualità complessiva. Anche alcune scelte minori (sicuramente trascurabili) le trovo poco logiche, tipo il fatto che devi girare per tutto il tempo con una maschera addosso: a che mi è servito a quel punto perdere tempo nel creare la faccia del personaggio se poi rimane sempre coperta?
Si poteva indubbiamente fare molto di più; di sicuro l'immediatezza del gioco rispetto ad altri souls-like facilita l'approccio al gioco. E' piuttosto frenetico rispetto ad altri giochi similari, e la reale assenza di difficoltà con l'uso del compagno lo fa scorrere senza troppi impuntamenti. Tra le cose riuscite meglio secondo me ci sono le mappe: sono molto contorte, ma sono strutturate bene e pur essendo tutte in spazi stretti impegnano il giocatore sul fronte dell'esplorazione. Sia per trovare tutto quello che si trova in mappa (in particolare i vari ricordi) sia per capire dove dirigersi per andare avanti. La grossa differenza di level-design rispetto ad un DS è che Code Vein ha le varie zone chiuse a compartimenti stagni, ognuna collegata da un lungo corridoio, mentre il titolo From Software le varie zone le sovrappone tra loro, creando di fatto delle mega-mappe molto complesse... penso che tutti abbiano bene in mente la zona iniziale di DS, tanto per capirci.
[ EDIT ]
Dimenticavo: anche la gestione della foschia (le anime di DS) lascia alquanto a desiderare. Da quanto visto l'aumento di livello ha costi che sono paragonabili a DS, per dire ho da poco superato il livello 100 e ci vogliono circa 65000 punti per aumentare, se non erro valori non troppo dissimili da DS. Però in DS poi incontri nemici che ti danno 2000-4000 anime, in Code Vein ora incontro nemici che mi danno 8000-10000 punti, sono una marea e usando il compagno passi come una tempesta; in pratica fai livelli a iosa volendo, e nel frattempo sblocchi tutte le abilità possibili. Più volte mi sono ritrovato in pochi minuti senza neanche accorgermi con 150000-300000 punti icore.
Questo rende poi di fatto inutili i consumabili che danno foschia: mentre su DS erano molto utili in certi frangenti, perchè dovevi fare un paio di livelli al volo o potenziare un'arma, su Code Vein la differenza rispetto all'uscire per recuperarli uccidendo mostri è molto più elevata, sia in termini di resa che di tempi. Oltretutto anche i consumabili a più alto guadagno danno comunque pochi punti foschia.
[ EDIT2 ]
Leggendo una recensione, devo convenire che invece la gestione dell'icore è una meccanica interessante. A seconda del codice sanguigno ne hai un certo quantitativo di base, e nel corso del gioco la recuperi uccidendo mostri o se sei abbastanza abile (non che ci voglia chissà chi) puoi aumentarne il massimo disponibile. La gestione dell'uso dei poteri si lega quindi in maniera ancora più forte all'andamento della sezione di gioco affrontata, al di là dell'uso di eventuali consumabili.
Non può essere peggio di questo bamboccio giapponese
https://vignette.wikia.nocookie.net/xenoblade/images/b/b7/Rex_pic.pngHo letteralmente divorato Xenoblade 2, e in confronto Rex è un killer assetato di sangue da poche parole e tanta azione violenta :read:
Tu non hai idea di quello che può diventare Code Vein durante i filmati e le scene dei ricordi, è analogo alla controparte letteraria/filmatografica di Twilight dove hai i vampiri e ti ritrovi con di una storia d'amore melensa e sono pieni di brillantini luccicosi alla luce della Luna che manco una luce stroboscopica in discoteca.
E questo all'interno di un mondo popolato da vampiri assetati di sangue che si uccidono a vicenda per sopravvivere; in questo contesto tutti baci e abbracci, dolore per la perdita delle persone care, lacrime di sconforto, pace e amore tra tutti quanti. Tra l'altro in sequenze filmate lunghissime piene di pause interlocutorie tra una frase e l'altra, sguardi puccettosi e tutto il contorno a tema.
:Puke: :Puke: :Puke:
In "bundle" col gioco c'è la possibilità di prendere a sassate chi ha ideato e sceneggiato la trama del gioco? Perchè o mi sono perso una marea di particolari, oppure la storia sta in piedi con le stampelle. Ho riletto per sicurezza la trama pescata dalla Wikipedia, ma la wikipedia riempie alcuni "buchi logici" in maniera non corretta, per esempio:
Ad un certo punto la wiki cita: "la Regina, inoltre, sarebbe dovuta essere la mente collettiva (dei redivivi) che li avrebbe guidati, ma finì per impazzire."
Non è vero: quando arrivano ad affrontare Mido, lui dice chiaramente che la Regina fu creata per combattere gli orrori ma poi impazzì, per cui fu creato un intero esercito di redivivi per contrastarla
Vero che rispetto a DS la trama non è per nulla criptica e ti vengono fornite spiegazioni ad ogni passo. Ma per quanto possa non piacere lo stile narrativo del titolo From, in DS se le cerchi le informazioni ci sono e sui punti che rimangono più nebulosi hai comunque diversi elementi per ragionarci e farti un'idea. Semplicemente non ti vengono sbattute in faccia tali informazioni, te le devi cercare e trovare.
Non solo: molti punti chiave della storia saltano fuori dal nulla, sembrano degli escamotage creati ad hoc per dare una spiegazione, ma non hanno basi o collegamenti per giustificare tali scelte; potevano benissimo inventarsi tutt'altro in questi frangenti e avrebbe funzionato uguale.
Nel succitato "criptico" DS avviene l'opposto e tutto è più organico: quando scopri un elemento della sceneggiatura, che sia la descrizione di un singolo oggetto, di un personaggio o qualunque altra cosa, emerge dalla stessa ambientazione e acquisisce coerenza in maniera naturale. Ti ritrovi a dire: "ehi, ma certo che è così" (si potrebbero fare diversi esempi, ma evito).
[...]
Tornando al gioco in se e per se, non posso non notare altre imperfezioni e problemi di fondo. Tra questi la compenetrazione continua dei corpi e tutto quello che ne consegue soprattutto negli spazi stretti (ti ritrovi insieme a 2-3 nemici in uno spazio dove entri a malapena tu, non vedi una mazza e vieni colpito di continuo) e la difficoltà dei boss tutta basata su attacchi effettuati senza pausa con AoE che prendono ovunque e effettuati in maniera rapida.
Ieri per dire:
lo scontro con le due "guardie" di Mido. Essendo a metà vita decido di curarmi, e siamo esattamente lungo una linea: la tipa di ghiaccio, il gigante con il lanciafiamme e io (io giocatore, non Io :asd: ). La tipa non si vede, è del tutto coperta dal suo compagno: non sono mi attacca, ma lo fa con un affondo che trapassa letteralmente il gigante è mi prende in pieno, facendomi secco.Poi infine ieri al boss finale la cosa che davvero mi ha lasciato cadere le braccia: fin dall'inizio mi sono domandato il senso si inserire ben 10 voci tra cui scegliere per il personaggio, dato che non proferisce verbo per tutto il gioco e ha la recitazione degna di una Statua Moai (al massimo annuisce ogni tanto, un paio di volte sguardo appena sorpreso).
Poi nel filmatino prima dell'ultimo scontro finalmente parla, con due frasi ad effetto da grande eroe: peccato che non muove le labbra, la bocca rimane chiusa :doh:
vittorio130881
09-07-2020, 10:24
Mi scuso per il wall-of-text, è un copia/incolla delle mie impressioni sul gioco (Code Vein) all'epoca:Ottimo grazie
E come difficoltà? Estenuante?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
cronos1990
09-07-2020, 10:31
Leggilo il wall-of-text :asd:
Il gioco è strutturato per giocarlo col compagno. Nell'esplorazione delle mappe, senza il compagno richiede un poco di attenzione, ma nulla di che; unica difficoltà le zone della "Sete di Sangue", alcune delle quali sono assurde. In generale il gioco è frenetico e richiede un approccio meno ragionato e più aggressivo.
I boss sono fatti mediocramente. Strutturati per essere affrontati col compagno, si basano su due fasi; la prima piuttosto semplice, la seconda una pandemia di effetti AoE mortali che lanciano di continuo, la difficoltà sta tutto in questo schema ripetuto di continuo. Farli in solo sono tutti fattibili, ma complicato per i motivi suddetti, oltre che per i problemi grafici (compenetrazioni, telecamera) e per la sensazione che alcune volte il "caso" abbia un peso troppo pesante.
Giocato senza il compagno alcuni punti sono oggettivamente tosti, ma perchè realizzati male, e spesso la scelta migliore non è la difesa ma l'attacco spinto. Col compagno, escludendo una manciata di punti risicati, è quasi una passeggiata di salute.
Inoltre fai punti foschia (le anime di DS) come noccioline, puoi livellare PG/codici sanguigni/armi come se non ci fosse un domani.
vittorio130881
09-07-2020, 10:36
Leggilo il wall-of-text :asd:
Sfruttando il compagno una passeggiata. Senza il compagno richiede un poco di attenzione, ma nulla di che; unica difficoltà le zone della "Sete di Sangue", alcune delle quali sono assurde. In generale il gioco è frenetico e richiede un approccio meno ragionato e più aggressivo.
I boss sono fatti mediocramente. Strutturati per essere affrontati col compagno, si basano su due fasi; la prima piuttosto semplice, la seconda una pandemia di effetti AoE mortali che lanciano di continuo, la difficoltà sta tutto in questo schema ripetuto di continuo.
Giocato senza il compagno alcuni punti sono oggettivamente tosti, ma perchè realizzati male, e spesso la scelta migliore non è la difesa ma l'attacco spinto. Col compagno, escludendo una manciata di punti risicati, è quasi una passeggiata di salute.
Inoltre fai punti icore (le anime di DS) come noccioline, puoi livellare PG/codici sanguigni/armi come se non ci fosse un domani.Grazie ahahhaha
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
09-07-2020, 12:18
Mmhh, mi ispira poco (a parte la difficoltà minore che andrebbe anche bene), mi sa che passo, grazie cmq dei pareri.
Che poi non ho mai capito perchè mi piacciano anime e manga ma non i videgiochi con estetica troppo giapposa.:asd:
cronos1990
09-07-2020, 12:31
Mmhh, mi ispira poco (a parte la difficoltà minore che andrebbe anche bene), mi sa che passo, grazie cmq dei pareri.
Che poi non ho mai capito perchè mi piacciano anime e manga ma non i videgiochi con estetica troppo giapposa.:asd:Mmm, dal mio punto di vista... da un lato direi perchè il 95% di quei giochi sono J-RPG, un genere che se non prende risulta palloso per come sono strutturari (si ok, forse sono un 60% e il 35% sono giochi erotici hentai :asd: ).
Personalmente però direi anche per un effetto visivo: graficamente giochi in stile anime sono piuttosto mediocri, o magari hanno solo i personaggi principali fatti un poco meglio... e la cosa stona ancora di più a quel punto. Code Vein, per dire, è uno di quelli fatti meglio. E non brilla di certo (si salva, appunto, il proprio personaggio e pochi altri elementi).
Di recente ho giocato ad un titolo della serie Atelier, per dire. E' del 2016, ma sembra quasi di giocare sulla PS2 a vederlo. Solo i personaggi sono fatti meglio (niente di che) e già la cosa crea un attrito evidente con il resto dell'ambiente.
Poi il gioco, per quanto abbia meccaniche interessanti, alla lunga è estremamente ripetitivo.
Più in generale, un gioco stile TW3 (per dire) non lo trovi pressochè mai con quella grafica. Ma neanche lo fanno, dato che giochi di quel tipo in Giappone difficilmente li fanno.
Oddio, ci sarebbero anche le Visual-Novel in stile anime... ma quelli sono più dei romanzi che dei videogiochi (e comunque non escono quasi mai in inglese, figuriamoci in italiano).
Jon Irenicus
09-07-2020, 22:02
Mmm, dal mio punto di vista... da un lato direi perchè il 95% di quei giochi sono J-RPG, un genere che se non prende risulta palloso per come sono strutturari (si ok, forse sono un 60% e il 35% sono giochi erotici hentai :asd: ).
Personalmente però direi anche per un effetto visivo: graficamente giochi in stile anime sono piuttosto mediocri, o magari hanno solo i personaggi principali fatti un poco meglio... e la cosa stona ancora di più a quel punto. Code Vein, per dire, è uno di quelli fatti meglio. E non brilla di certo (si salva, appunto, il proprio personaggio e pochi altri elementi).
Di recente ho giocato ad un titolo della serie Atelier, per dire. E' del 2016, ma sembra quasi di giocare sulla PS2 a vederlo. Solo i personaggi sono fatti meglio (niente di che) e già la cosa crea un attrito evidente con il resto dell'ambiente.
Poi il gioco, per quanto abbia meccaniche interessanti, alla lunga è estremamente ripetitivo.
Più in generale, un gioco stile TW3 (per dire) non lo trovi pressochè mai con quella grafica. Ma neanche lo fanno, dato che giochi di quel tipo in Giappone difficilmente li fanno.
Oddio, ci sarebbero anche le Visual-Novel in stile anime... ma quelli sono più dei romanzi che dei videogiochi (e comunque non escono quasi mai in inglese, figuriamoci in italiano).
Anche questo, si. Poi boh, ho problemi con le cose che si prendono tanto sul serio, spesso mi sembrano tanto pretenziose e basta se non fatte veramente bene (per contro anche certa ironia stufa, specie se messa dentro una storia partita molto oscura dove alla fine gli orrori diventano la norma e le battutine stupide si sprecano... Sto parlando di un certo manga famosetto...:asd:).
Stasera ho provato il demo di The Surge e mi ha fatto una buona impressione, c'è anche da dire che l'ambientazione in rovina mi piace, m'è parso con più carattere di Lords of The Fallen. C'è da dire che m'è sempre sembrato tamarrata unica e in senso buono (mi ricordo il trailer ed è badassissimo). Mi pare che il 2 sia anche recensito più positivamente. Peccato che abbia finito il demo perchè è crashato.:stordita: All'inizio la schivata mi faceva un po' schifo ma poi il feeling è migliorato. L'atmosfera non sembra niente male.
Se i boss e il design sono fatti benino dovrei prenderlo... Mannaggia a me che non l'ho preso quando era a 3€ in bundle...
Anche questo, si. Poi boh, ho problemi con le cose che si prendono tanto sul serio, spesso mi sembrano tanto pretenziose e basta se non fatte veramente bene (per contro anche certa ironia stufa, specie se messa dentro una storia partita molto oscura dove alla fine gli orrori diventano la norma e le battutine stupide si sprecano... Sto parlando di un certo manga famosetto...:asd:).
Stasera ho provato il demo di The Surge e mi ha fatto una buona impressione, c'è anche da dire che l'ambientazione in rovina mi piace, m'è parso con più carattere di Lords of The Fallen. C'è da dire che m'è sempre sembrato tamarrata unica e in senso buono (mi ricordo il trailer ed è badassissimo). Mi pare che il 2 sia anche recensito più positivamente. Peccato che abbia finito il demo perchè è crashato.:stordita: All'inizio la schivata mi faceva un po' schifo ma poi il feeling è migliorato. L'atmosfera non sembra niente male.
Se i boss e il design sono fatti benino dovrei prenderlo... Mannaggia a me che non l'ho preso quando era a 3€ in bundle...
Vai con il due direttamente, il primo è peggiore in tutto, boss compresi 🤣🤣
cronos1990
10-07-2020, 07:15
(per contro anche certa ironia stufa, specie se messa dentro una storia partita molto oscura dove alla fine gli orrori diventano la norma e le battutine stupide si sprecano... Sto parlando di un certo manga famosetto...:asd:).Voglio in nome (cit.) del manga :fagiano:
vittorio130881
10-07-2020, 07:59
Berserk?Purtroppo si
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
cronos1990
10-07-2020, 08:00
Ah ok. Mai letto nè informato, solo a leggere il titolo mi da un senso di inutilità e banalità. :fagiano:
vittorio130881
10-07-2020, 08:28
La prima parte è tanta roba imho, finché narra le vicende dei Falchi.
Poi dopo l'Evento confermo, sminchia un bel po' e manco finisce ancora :asd:La parte però del dio imperatore kushan a me piace. Soprattutto quando dice.... sarò il demonio che scaglieràuna freccia contro dio.... lì mi sono gasato
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Darkless
10-07-2020, 08:40
Ah ok. Mai letto nè informato, solo a leggere il titolo mi da un senso di inutilità e banalità. :fagiano:
Sei una bruttissima persona.
La prima parte è tanta roba imho, finché narra le vicende dei Falchi.
Poi dopo l'Evento confermo, sminchia un bel po' e manco finisce ancora :asd:
Ma infatti quello doveva essere il finale vero. Il resto fai pur finta che non esista.
cronos1990
10-07-2020, 09:23
Sei una bruttissima persona.Ehi, ho altre preferenze :O
Jon Irenicus
10-07-2020, 09:56
Berserk?
Si.
Cronos, probabilmente Berserk è stata una delle fonti di ispirazione maggiori per i Souls.:fagiano:
Berserk è per i manga quello che è la pizzeria da Michele per Napoli ("se non sei andato da Michele non hai mangiato la vera pizzaah!!11!!"): massima fama, attese lunghissime e risultati che sono l'ombra di una volta (per Michele parlo per a sentito dire, almeno provandola l'anno scorso un po' di cose non andavano, cmq non sono l'unico che si è lamentato almeno.:asd:).
Vai con il due direttamente, il primo è peggiore in tutto, boss compresi ����Probabilmente proverò prima il primo perchè a volte lo tirano proprio dietro, per il resto cmq accatterò il secondo.
Darkless
10-07-2020, 10:23
Ehi, ho altre preferenze :O
Appunto per quello.
Si.
Cronos, probabilmente Berserk è stata una delle fonti di ispirazione maggiori per i Souls.:fagiano:
Berserk è per i manga quello che è la pizzeria da Michele per Napoli ("se non sei andato da Michele non hai mangiato la vera pizzaah!!11!!"): massima fama, attese lunghissime e risultati che sono l'ombra di una volta (per Michele parlo per a sentito dire, almeno provandola l'anno scorso un po' di cose non andavano, cmq non sono l'unico che si è lamentato almeno.:asd:).
Ma infatti Berserk è diventato quello che è grazie grazie alla parte fino all' eclissi. Tanta, tanta, tanta roba che qualunque appassionato di manga dovrebbe leggere.
La parte successiva è quel che è, restano le tavole fuori parametro.
Per uno come me che ancora aspetta di finire Bastard! poi, leggere "attese lunghissime" fa solo ridere :asd:
Jon Irenicus
10-07-2020, 10:28
Appunto per quello.
Ma infatti Berserk è diventato quello che è grazie grazie alla parte fino all' eclissi. Tanta, tanta, tanta roba che qualunque appassionato di manga dovrebbe leggere.
La parte successiva è quel che è, restano le tavole fuori parametro.
Per uno come me che ancora aspetta di finire Bastard! poi, leggere "attese lunghissime" fa solo ridere :asd:
Anche io seguo Bastard!:asd:
Credo che il primo volume sia stata una delle cose che più mi ha fatto ridere.
Abigail spettacolare poi andando avanti!
cronos1990
10-07-2020, 11:12
Boh, mi guarderò l'anime.
Poi, dopo che sarò rimasto schifato :O potrò finalmente contestare le vostre affermazioni :asd:
cronos1990
10-07-2020, 11:48
Mi spiace, ormai mi avete traviato :O
Magari se fatto il Lucca Comics quest'anno, potrei trovare l'edizione completa a prezzo di saldo, in quel caso potrei farci un pensierino.
Darkless
10-07-2020, 11:50
Non avvicinarti all'anime ti prego.
Piuttosto resta nell'ignoranza.
Gli OAV ci stanno, e pure la vecchia serie direi, seppur diverse spanne sotto il manga.
L'abominio è l'ultimo anime, quello in 3D con la regia ubriaca. E' però l'unico che va oltre l'eclissi.
Anche io seguo Bastard!:asd:
Credo che il primo volume sia stata una delle cose che più mi ha fatto ridere.
Abigail spettacolare poi andando avanti!
E quel pazzo di Hagiwara ha deciso di rifarlo da capo. Non finirà mai.
cronos1990
10-07-2020, 11:59
Va bo, da quel che vedo l'anime sono le classiche 25 puntate (la prima serie), mi aspettavo un pappardone da 500 puntate. Il manga sono 40 volumi invece, ancora in corso.
In realtà già da anni lo volevo recuperare, ma non ho avuto mai voglia/tempo/memoria. Tematiche di fondo che mi interessano, potenzialmente dovrebbe interessarmi. Poi certo, è tutto da vedere dove si inserirà nella mia lista delle preferenze, contando il fatto che la prima posizione non verrà mai scalzata.
vittorio130881
10-07-2020, 12:15
Va bo, da quel che vedo l'anime sono le classiche 25 puntate (la prima serie), mi aspettavo un pappardone da 500 puntate. Il manga sono 40 volumi invece, ancora in corso.
In realtà già da anni lo volevo recuperare, ma non ho avuto mai voglia/tempo/memoria. Tematiche di fondo che mi interessano, potenzialmente dovrebbe interessarmi. Poi certo, è tutto da vedere dove si inserirà nella mia lista delle preferenze, contando il fatto che la prima posizione non verrà mai scalzata.In corso è un parolone....ne esce uno l'anno. Praticamente è fermo
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Pachanga
10-07-2020, 12:56
Ma manco lui so come si chiami a dire il vero, all'epoca mi saltavano fuori i suoi video sulla main di YT senza che io lo seguissi :asd:
Ovviamente l’indiano non poteva rimanere a guardare ed ha fatto una robina semplicissima :stordita: :
https://youtu.be/44T9xhISXW8
Darkless
10-07-2020, 13:33
contando il fatto che la prima posizione non verrà mai scalzata.
Fidati, negli anni è uscita roba migliore di Candy Candy ;)
Darkless
10-07-2020, 13:35
In corso è un parolone....ne esce uno l'anno. Praticamente è fermo
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Tsk, ribadisco: dilettante. Prova a seguire Bastard! o Next Dimension so Berserk ti pare fermo :asd:
Ovviamente l’indiano non poteva rimanere a guardare ed ha fatto una robina semplicissima :stordita: :
https://youtu.be/44T9xhISXW8
Un giorno scopriranno che bara. DEVE barare.
cronos1990
10-07-2020, 13:42
Fidati, negli anni è uscita roba migliore di Candy Candy ;)Solo per l'allusione sottesa da questa frase ti auguro le peggiori sciagure :read:
vittorio130881
10-07-2020, 13:44
Tsk, ribadisco: dilettante. Prova a seguire Bastard! o Next Dimension so Berserk ti pare fermo :asd:
Un giorno scopriranno che bara. DEVE barare.Ma non capisco, certe volte viene colpito....
Ma è una specie di parata? Non cala l'energia o meglio non crepa
Stasera mi sa prendo code vein per pc a 24.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
10-07-2020, 14:10
Stasera mi sa prendo code vein per pc a 24. Nooo! Itad lo dà a 22,24 su gamebillet come minimo storico!
https://isthereanydeal.com/game/codevein/info/
la prima posizioneE' Fate? Chiedo per l'avatar...
E quel pazzo di Hagiwara ha deciso di rifarlo da capo. Non finirà mai.Taci va la...
vittorio130881
10-07-2020, 14:56
Cronos comprati berserk se ti fa schifo li usi come li sto usando io con i miei figli
Lolhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200710/eb1da986d346a0e5285b9ec1427d0d8e.jpg
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
10-07-2020, 15:03
Nooo! Itad lo dà a 22,24 su gamebillet come minimo storico!
https://isthereanydeal.com/game/codevein/info/
E' Fate? Chiedo per l'avatar...
Taci va la...
Grazieeee
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
10-07-2020, 15:13
Ma poi come si usa la key gambillet? Non so cosa sia lol
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkLa riscatti da steam, browser o client che sia... Come negozio è legit. Ci ho preso 2-3 cose.
vittorio130881
10-07-2020, 15:14
La riscatti da steam, browser o client che sia... Come negozio è legit. Ci ho preso 2-3 cose.Grazie!
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Darkless
10-07-2020, 16:25
E' Fate? Chiedo per l'avatar...
Spero di no. Sarebbe peggio di quel che pensavo :asd:
Taci va la...
... il tutto ovviamente ristampato in una comoda edizione deluxe da 25 euro a botta.
Ma col caxxo che gliel'ho ricomprato.
cronos1990
10-07-2020, 16:42
E' Fate? Chiedo per l'avatar...Yes.
Spero di no. Sarebbe peggio di quel che pensavo :asd:Taci patetica forma di vita :asd:
Comunque nello specifico la Visual Novel e Fate Zero. Il resto diciamo che va tra il pessimo e l'appena accettabile.
[ EDIT ]
In realtà è un discorso complesso.
[ EDIT2 ]
È un discorso molto complesso.
[ EDIT3 ]
Che poi cribbio ognuno ha le sue preferenze personali :Prrr: sempre a giudicare gli altri.
Darkless
10-07-2020, 22:56
Comunque nello specifico la Visual Novel e Fate Zero. Il resto diciamo che va tra il pessimo e l'appena accettabile.
[ EDIT ]
In realtà è un discorso complesso.
[ EDIT2 ]
È un discorso molto complesso.
[ EDIT3 ]
Che poi cribbio ognuno ha le sue preferenze personali :Prrr: sempre a giudicare gli altri.
Mmm nel senso che molto complessivamente sei una molto brutta persona ? Allora sì, concordo.
Se vieni a Lucca (e se lo faranno) ti spiego due cosucce di persona. Mal che vada l'invito è valido anche nel 2021, tanto 3 giorni su 5 son là :asd:
cronos1990
11-07-2020, 07:56
Mmm nel senso che molto complessivamente sei una molto brutta persona ? Allora sì, concordo.
Se vieni a Lucca (e se lo faranno) ti spiego due cosucce di persona. Mal che vada l'invito è valido anche nel 2021, tanto 3 giorni su 5 son là :asd:Mi sa che sarò io nel caso a spiegarti un paio di cose :asd:
vittorio130881
11-07-2020, 18:34
Pascals wager...android 3 euro
Lo recensiscono bene. Lo avete provato?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
City Hunter '91
12-07-2020, 12:00
Andiamo a rubare allo stand di darkless a lucca!
fraussantin
12-07-2020, 13:11
Quest'anno dubito che ci sarà il comic.
Non vedo come possano gestire tutta quella gente.
cronos1990
12-07-2020, 16:46
In realtà ancora non è stato annullato. Anzi: https://www.luccacomicsandgames.com/it/lcg/news/lucca-cambia-e-si-fa-in-quattro/
Nel frattempo visto l'anime di Berserk del 1997, ora mi faccio 2016 e 2017.
vittorio130881
12-07-2020, 19:10
Pascals wager...android 3 euro
Lo recensiscono bene. Lo avete provato?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkScandaloso. Risparmiate
Io pure che mi faccio fregare dal mobile gaming android
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Darkless
12-07-2020, 19:15
Andiamo a rubare allo stand di darkless a lucca!
Ma mica sono espositore. Al massimo ci si aggrega per una birra sulle mura :asd:
Quest'anno dubito che ci sarà il comic.
Non vedo come possano gestire tutta quella gente.
In realtà hanno da poco annunciato ufficialmente che lo faranno (con modalità diverse dal solito).
Salvo ovviamente un riacutizzarsi della pandemia da qui a novembre.
cronos1990
12-07-2020, 19:24
Va bo, a meno di annullamenti io ci vado, previsto anche quando da tempo.
Darkless
12-07-2020, 19:44
Io ci vado tutti gli anni, ho poco da prevedere :asd:
City Hunter '91
13-07-2020, 12:34
Se vado a Lucca, mi piacerebbe assegnare volti ai nick di vecchia data di hwupgrade. : )
cronos1990
13-07-2020, 12:39
Ah, se riuscite a beccarmi io sarò alla fiera Sabato :asd:
Buona fortuna :asd:
Se trovo quello che cerco, mi vedrete gironzolare con una spada tra le mani :asd:
Darkless
13-07-2020, 13:50
Se vado a Lucca, mi piacerebbe assegnare volti ai nick di vecchia data di hwupgrade. : )
Quest'anno col casino credo mi fermerò solo un paio di giorni, i primi probabilmente.
Ah, se riuscite a beccarmi io sarò alla fiera Sabato :asd:
Buona fortuna :asd:
Se trovo quello che cerco, mi vedrete gironzolare con una spada tra le mani :asd:
Esperianza insegna che il weekend a Lucca è da evitare come la peste :asd:
Quest'anno con gli ingressi contingentati sicuramente sarà meglio del solito ma ci sarà cmq casino, soprattutto se pioverà come al solito.
L'anno scorso anche solo di venerdì ricordo un punto delle mura bloccato completamente con la protezione civile che ti deviava... perchè un negozio nella casermetta aveva fatto il 3x2 sulle funko e alla gente era partito l'embolo. Ho desiderato l'estinzione dell'umanità (e qualcuno ad estinguersi ci ha anche provato buttandosi nella ressa disumana con tanto di passeggino con bambino piccolo, da denuncia).
cronos1990
13-07-2020, 14:06
Peccato che io non possa andare in altri giorni rispetto al week-end. Ho le ferie contingentate, quelle che ho mi servono per altre date... e comunque vorrei andarci con degli amici, e questo complica ulteriormente l'assunto.
Per cui partirò venerdì dopo pranzo, farò un pernottamento da qualche parte e visiterò la fiera il sabato.
Tanto bene o male so già quello che mi interessa nello specifico per quest'anno, l'unica preoccupazione è che nei vari stand accettino tutti il bancomat :asd:
Jon Irenicus
14-07-2020, 06:55
Scandaloso. Risparmiate
Io pure che mi faccio fregare dal mobile gaming android
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Per Android mi ispira di più la roba a turni, XCOM è portato in modo spettacolare, Card Quest è un gran bel giochetto.
Come soulslike prova il demo di Grimvalor, come comandi funziona bene.
Se trovo quello che cerco, mi vedrete gironzolare con una spada tra le mani :asd:Che spada? Mi incuriosice la cosa.:D
Si facesse un ritrovo a Lucca hwu un salto lo farei, impegni permettendo.
Tornando un po' IT ho finito il demo di The Surge, speravo almeno lasciassero il combattimento col boss!
cronos1990
14-07-2020, 08:04
Per Android mi ispira di più la roba a turni, XCOM è portato in modo spettacolareEsiste XCOM per smartphone? :eek:
Dopo me lo cerco :D
Che spada? Mi incuriosice la cosa.:DSempre l'avatar.
In realtà l'ho trovata in vendita su Amazon americano (190 cocuzze) comprensiva di fodero. Ma voglio vedere se trovo qualcosa alla fiera, tanto più che non ho ben capito in quali materiali è fatta quella che ho trovato online... anche se dal prezzo dubito sia metallo.
vittorio130881
14-07-2020, 08:16
Per Android mi ispira di più la roba a turni, XCOM è portato in modo spettacolare, Card Quest è un gran bel giochetto.
Come soulslike prova il demo di Grimvalor, come comandi funziona bene.
Che spada? Mi incuriosice la cosa.:D
Si facesse un ritrovo a Lucca hwu un salto lo farei, impegni permettendo.
Tornando un po' IT ho finito il demo di The Surge, speravo almeno lasciassero il combattimento col boss!Ma non era tanto problema di comandi, visto che uso io joypad xbox one con supporto per smartphone.
È proprio il gioco orribile.
Per dirti call of duty mobile è 20 anni avanti.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Darkless
14-07-2020, 08:31
Sempre l'avatar.
In realtà l'ho trovata in vendita su Amazon americano (190 cocuzze) comprensiva di fodero. Ma voglio vedere se trovo qualcosa alla fiera, tanto più che non ho ben capito in quali materiali è fatta quella che ho trovato online... anche se dal prezzo dubito sia metallo.
Ah pure le spade invisibili vuoi comprare. La tua situazione peggiora a vista d'occhio.
Jon Irenicus
14-07-2020, 08:45
Esiste XCOM per smartphone? :eek:
Dopo me lo cerco :D
Sempre l'avatar.
In realtà l'ho trovata in vendita su Amazon americano (190 cocuzze) comprensiva di fodero. Ma voglio vedere se trovo qualcosa alla fiera, tanto più che non ho ben capito in quali materiali è fatta quella che ho trovato online... anche se dal prezzo dubito sia metallo.
Xcom è pure parecchio figo, l'ho giocato un po' su tablet, uno di fascia nemmeno media, girava benissimo, comandi perfetti. In pò di difficoltà a cambiar piano ma niente di grave. È il gioco del PC al 100% con la grafica un po' alleggerita e forse i filmati di qualche ricerca in meno. Ovviamente non ci sarà il supporto alle mod, ma per il resto è lui.
Per la spada non so, posso dirti che una spada da duello in acciaio non inossidabile (quelle di acciaio inossidabile sono batteria che si rompe a quanto ne so) sui 150 si dovrebbe trovare tranquillamente (magari anche meno, non conosco bene i prezzi), però è roba senza tanti fronzoli fatta per smaccare.
Da larp, preso a Lucca tra l'altro, non mi ricordo quanto hanno pagato uno spadone generico dei miei amici, non pochissimo, immagino sui 100.
Un mio amico s'era fatto fare le spade gemelle di archer per larp, come forma sono mooolto più snelle, non ricordo quanto ha pagato.
cronos1990
14-07-2020, 10:09
Ah pure le spade invisibili vuoi comprare. La tua situazione peggiora a vista d'occhio.Camuffata tramite un incantesimo del vento, iNiorante :O
Per la spada non so, posso dirti che una spada da duello in acciaio non inossidabile (quelle di acciaio inossidabile sono batteria che si rompe a quanto ne so) sui 150 si dovrebbe trovare tranquillamente (magari anche meno, non conosco bene i prezzi), però è roba senza tanti fronzoli fatta per smaccare.
Da larp, preso a Lucca tra l'altro, non mi ricordo quanto hanno pagato uno spadone generico dei miei amici, non pochissimo, immagino sui 100.
Un mio amico s'era fatto fare le spade gemelle di archer per larp, come forma sono mooolto più snelle, non ricordo quanto ha pagato.Essendo una spada con fattezze ben specifiche e riferita ad una serie/personaggio ben precisi, dubito che si trovi a quel prezzo in acciaio.
Poi a Lucca sarà tutto sovraprezzato :asd:
Jon Irenicus
14-07-2020, 10:17
Essendo una spada con fattezze ben specifiche e riferita ad una serie/personaggio ben precisi, dubito che si trovi a quel prezzo in acciaio.
Poi a Lucca sarà tutto sovraprezzato :asd:
Ah beh sicuro!
Se poi non la vuoi invisibbbile e che faccia il fantasma nobile o come si dice in italiano si alza tutto in modo spropositato!
Tornando it, ci sono souls like interessanti in uscita/appena usciti?
Darkless
14-07-2020, 10:49
Camuffata tramite un incantesimo del vento, iNiorante :O
L'unico che con un hentai si fissa sulle spade. Fatti due domande :asd:
Ah beh sicuro!
Se poi non la vuoi invisibbbile e che faccia il fantasma nobile o come si dice in italiano si alza tutto in modo spropositato!
In realtà se vai l'ultimo giorno in fiera verso la fine della giornata riesci anche a portare a casa buoni affari con gli espositori che devono chiudere e recuperare le cifre esorbitanti per lo stand.
cronos1990
14-07-2020, 10:54
L'unico che con un hentai si fissa sulle spade. Fatti due domande :asd:Aspetta che mi faccio una risata.
AH :fagiano:
Darkless
20-07-2020, 09:07
Se qualcuno vuole cimentarsi...
https://www.youtube.com/watch?v=HUwuYOhCAGc
Jon Irenicus
20-07-2020, 17:01
Se è fatto bene potrebbe essere interessante. Peccato che dei 2 miei amici zeldari uno ha un mac e l'altro il pc fuori uso.:doh:
Io mi son preso The Surge e giusto ieri ho fatto fuori il terzo boss. Mica brutto come gioco, ho l'impressione che l'abbiano un po' bastonato troppo. Non sarà ai livelli di un Souls ma vabbè, quanti giochi lo sono?
Tra l'altro l'atmosfera è veramente ottima.
Se interessa, quando l'ho attivato ha semplicemente sbloccato il demo senza farmi scaricare niente e tenendo il progresso fatto.
cronos1990
21-07-2020, 12:46
Non sarà ai livelli di un Souls ma vabbè, quanti giochi lo sono?Al momento nessuno.
La gente spesso non fa la "tara", prende a riferimento il meglio e pretende che siano tutti almeno su quel livello. Poi chiaro, prima o poi potrà uscire qualcosa di anche migliore... sebbene al momento ne dubiti parecchio.
Tralasciando Sekiro (per motivi di gameplay) credo che l'esponente che più ci vada vicino è Nioh, anche se a mio avviso ha i suoi difetti.
FirstDance
21-07-2020, 14:57
Nioh fa finta di essere un souls, non lo è manco per niente.
Beh, Nioh è bestemmiotico tanto quanto DS. E in fatti l'ho mollato dopo un'ora di gioco.
Jon Irenicus
21-07-2020, 15:35
Nioh fa finta di essere un souls, non lo è manco per niente.Non ci ho giocato, ma qualche similitudine mi pare ce l'abbia... Certamente non un souls, ma nemmeno soulslike?
Chiedo per curiosità visto che proprio non lo conosco ancora.
Pachanga
21-07-2020, 15:54
Non ci ho giocato, ma qualche similitudine mi pare ce l'abbia... Certamente non un souls, ma nemmeno soulslike?
Chiedo per curiosità visto che proprio non lo conosco ancora.
Dipende ovviamente da cosa si intende per soulslike...;)
La definizione non è universalmente accettata,qui ad esempio una chiave di lettura:
https://multiplayer.it/articoli/soulslike-piccola-guida-per-chi-non-li-ha-mai-giocati.html
in cui vengono citati proprio Nioh e the Surge,oltre a Bloodborne,Lords of the Fallen e Salt and Sanctuary.
Ma si può comunque discuterne.
Per quanto mi riguarda,tralasciando i paragoni con i Souls,Nioh è un ottimo gioco,pur con i suoi difetti,che mi ha regalato centinaia di ore di divertimento.
Certo non lo consiglierei mai per iniziare a chi si approccia a questo genere di giochi,il senso di frustrazione può essere molto alto verso chi ha poca o nessuna esperienza in merito.
Naturalmente pareri del tutto personali,non mi sogno nemmeno di parlare di oggettività,sarebbe totalmente fuori luogo...:fagiano:
Jon Irenicus
21-07-2020, 16:10
Dipende ovviamente da cosa si intende per soulslike...;)
La definizione non è universalmente accettata,qui ad esempio una chiave di lettura:
https://multiplayer.it/articoli/soulslike-piccola-guida-per-chi-non-li-ha-mai-giocati.html
in cui vengono citati proprio Nioh e the Surge,oltre a Bloodborne,Lords of the Fallen e Salt and Sanctuary.
Ma si può comunque discuterne.
Per quanto mi riguarda,tralasciando i paragoni con i Souls,Nioh è un ottimo gioco,pur con i suoi difetti,che mi ha regalato centinaia di ore di divertimento.
Certo non lo consiglierei mai per iniziare a chi si approccia a questo genere di giochi,il senso di frustrazione può essere molto alto verso chi ha poca o nessuna esperienza in merito.
Naturalmente pareri del tutto personali,non mi sogno nemmeno di parlare di oggettività,sarebbe totalmente fuori luogo...:fagiano:Eh meglio non mettersi nemmeno a disquisire sulla definizione dei "like", coi roguelike è anche peggio (roba che solo perchè in dungeon e difficile definita roguelike anche senza niente di casuale).
Di sicuro lo giocherò Nioh e anche Sekiro... Anche se potrei abbandonarli prima della fine se sono tanto difficili.
Hai provato anche The Surge?
vittorio130881
21-07-2020, 16:15
Eh meglio non mettersi nemmeno a disquisire sulla definizione dei "like", coi roguelike è anche peggio (roba che solo perchè in dungeon e difficile definita roguelike anche senza niente di casuale).
Di sicuro lo giocherò Nioh e anche Sekiro... Anche se potrei abbandonarli prima della fine se sono tanto difficili.
Hai provato anche The Surge?Nioh non è difficile se usi un abilità sgrava. Te lo dico io che non sono fortissimo. Per dire sekiro è proprio un altro livello di difficoltà.....per me è stato da vomito..... Ancora mi sogno ultimo boss (manco quello finale ma uno dell end breve)
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
21-07-2020, 16:23
per me è stato da vomito..... Ancora mi sogno ultimo boss (manco quello finale ma uno dell end breve)
Benone!:asd:
Darkless
21-07-2020, 17:15
Ma la smettete di farmi terrorismo psicologico ?
vittorio130881
21-07-2020, 17:19
Ma la smettete di farmi terrorismo psicologico ?Ancora non hai giocato sekirooooo???
Mi aspetto il platino da te 😄
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
21-07-2020, 17:22
Benone!:asd:L'unico però dai.... Nioh merita ed è fattibile
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
cronos1990
21-07-2020, 17:28
Per quanto mi riguarda,tralasciando i paragoni con i Souls,Nioh è un ottimo gioco,pur con i suoi difetti,che mi ha regalato centinaia di ore di divertimento.
Certo non lo consiglierei mai per iniziare a chi si approccia a questo genere di giochi,il senso di frustrazione può essere molto alto verso chi ha poca o nessuna esperienza in merito.
Naturalmente pareri del tutto personali,non mi sogno nemmeno di parlare di oggettività,sarebbe totalmente fuori luogo...:fagiano:Nioh invece a me ha preso poco.
Al di là di alcune scelte "logistiche" all'interno del gioco, in particolare riguardo ad alcuni elementi del level-design, quello che proprio non ho sopportato è la miriade di tipologie di statistiche ed oggetti gestiti, tra l'altro, con un interfaccia pessima.
Una delle cose che ho sempre apprezzato di DS è la relativa semplicità di fondo: poche e precise meccaniche, così come la gestione del "loot" e i vari oggetti presenti in gioco (parlando di equipaggiamento). Con Nioh passi metà del tempo a capire se possa andar bene un oggetto piuttosto che un altro, o a doverti imparare una miriade di statistiche gestite, come detto, con un'interfaccia pessima che ti complica solo la vita. Per non parlare degli alberi delle abilità, già l'assenza di una visione d'insieme è un errore di fondo, devi scrollare pagine su pagine per ogni categoria.
Poi capisco l'essere difficile, ma alcuni punti sembrano fatti apposta per farti bestemmiare.
vittorio130881
21-07-2020, 17:52
Nioh invece a me ha preso poco.
Al di là di alcune scelte "logistiche" all'interno del gioco, in particolare riguardo ad alcuni elementi del level-design, quello che proprio non ho sopportato è la miriade di tipologie di statistiche ed oggetti gestiti, tra l'altro, con un interfaccia pessima.
Una delle cose che ho sempre apprezzato di DS è la relativa semplicità di fondo: poche e precise meccaniche, così come la gestione del "loot" e i vari oggetti presenti in gioco (parlando di equipaggiamento). Con Nioh passi metà del tempo a capire se possa andar bene un oggetto piuttosto che un altro, o a doverti imparare una miriade di statistiche gestite, come detto, con un'interfaccia pessima che ti complica solo la vita. Per non parlare degli alberi delle abilità, già l'assenza di una visione d'insieme è un errore di fondo, devi scrollare pagine su pagine per ogni categoria.
Poi capisco l'essere difficile, ma alcuni punti sembrano fatti apposta per farti bestemmiare.Cronos e sekiro come lhai trovato?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
cronos1990
21-07-2020, 18:27
Quando scenderà ad un prezzo che ritengo congruo per acquistarlo, ti farò sapere :asd:
Pachanga
22-07-2020, 00:56
Eh meglio non mettersi nemmeno a disquisire sulla definizione dei "like", coi roguelike è anche peggio (roba che solo perchè in dungeon e difficile definita roguelike anche senza niente di casuale).
Di sicuro lo giocherò Nioh e anche Sekiro... Anche se potrei abbandonarli prima della fine se sono tanto difficili.
Hai provato anche The Surge?
Sì,l'ho provato ma messo in standby,non perchè non mi sia piaciuto ma perchè ero impegnato a giocare qualcos'altro nel frattempo.
Non l'ho più ripreso ma è uno di quei titoli che è nella mia lista d'attesa.
Ma la smettete di farmi terrorismo psicologico ?
Abituato alle difficoltà dei giochi delle precedenti generazioni non dovresti avere grandi problemi a terminarlo,ma magari non ne avrai la voglia,chissà...:stordita:
Nioh invece a me ha preso poco.
Al di là di alcune scelte "logistiche" all'interno del gioco, in particolare riguardo ad alcuni elementi del level-design, quello che proprio non ho sopportato è la miriade di tipologie di statistiche ed oggetti gestiti, tra l'altro, con un interfaccia pessima.
Una delle cose che ho sempre apprezzato di DS è la relativa semplicità di fondo: poche e precise meccaniche, così come la gestione del "loot" e i vari oggetti presenti in gioco (parlando di equipaggiamento). Con Nioh passi metà del tempo a capire se possa andar bene un oggetto piuttosto che un altro, o a doverti imparare una miriade di statistiche gestite, come detto, con un'interfaccia pessima che ti complica solo la vita. Per non parlare degli alberi delle abilità, già l'assenza di una visione d'insieme è un errore di fondo, devi scrollare pagine su pagine per ogni categoria.
Poi capisco l'essere difficile, ma alcuni punti sembrano fatti apposta per farti bestemmiare.
Sì,assolutamente d'accordo,questi sono i difetti maggiori del gioco anche a mio parere.
Sbirciando poi le ore giocate dagli amici su Steam avevo già visto che tutti hanno passato ben poco tempo su Nioh,dal che si può banalmente dedurre non sia piaciuto granchè,anche a giocatori generalmente ben orientati verso questa tipologia di giochi o simili.
cronos1990
22-07-2020, 07:28
Sì,assolutamente d'accordo,questi sono i difetti maggiori del gioco anche a mio parere.
Sbirciando poi le ore giocate dagli amici su Steam avevo già visto che tutti hanno passato ben poco tempo su Nioh,dal che si può banalmente dedurre non sia piaciuto granchè,anche a giocatori generalmente ben orientati verso questa tipologia di giochi o simili.Ehi, mi controlli? :asd:
Non ricordo la zona in cui ero arrivato a giocare, ma l'area era quella di un'immensa abitazione stile giapponese di notte, con tanto di fiumiciattoli e ponti.
Ricordo di essere arrivato ad un punto in cui incontri due specie di ninja che a malapena si vedono (vestiti di nero in una notte con scarsa illuminazione) e ci sono morto in uno scontro durato non poco. Al che li è scattata la fine, perchè il punto di respawn era praticamente all'inizio e mi ero stufato di farmi ogni volta una strada lunghissima per poi arrivare ad un punto dove probabilmente sarei morto altre volte... perchè mi ricordo che quei nemici proprio non li digerivo, anche se poi li avevo incontrati solo un paio di volte.
fraussantin
22-07-2020, 07:37
Sbirciando poi le ore giocate dagli amici su Steam avevo già visto che tutti hanno passato ben poco tempo su Nioh,dal che si può banalmente dedurre non sia piaciuto granchè,anche a giocatori generalmente ben orientati verso questa tipologia di giochi o simili.
Io ci ho passato diverse ore , ma poi la mia incapacità e pochezza di riflessi è sopravvenuta.
Ci ho riprovato di recente , dopo circa 2 anni e mi ê parsa ancora peggio la situazione .. xD
Adesso ho cominciato hollow knight giusto per farmi ancora più male xD
cronos1990
22-07-2020, 07:47
Comunque ho controllato per curiosità, ho fatto 14,8 ore su Nioh (secondo Steam, che tendenzialmente non ci becca mai :asd: ).
fraussantin
22-07-2020, 08:02
Comunque ho controllato per curiosità, ho fatto 14,8 ore su Nioh (secondo Steam, che tendenzialmente non ci becca mai :asd: ).Se non erro tu hai finito tutti i souls ( come me) , Quindi mi confermi che nioh è bestemmiotico per un gamer medio , e non che io sono incapace totale xD
PS cmq almeno il livello del porto dovresti farlo è una esperienza unica e non ti basteranno tutti i calendari che hai in casa... XD
Però è fattibile , e il boss facilotto. I problemi arriva o molto dopo
Jon Irenicus
22-07-2020, 09:05
Abituato alle difficoltà dei giochi delle precedenti generazioni non dovresti avere grandi problemi a terminarlo,ma magari non ne avrai la voglia,chissà...:stordita:
Il problema è che non abbiamo più nè i riflessi nè la pazienza delle generazioni precedenti.:asd:Ehi, mi controlli? :asd:
Non ricordo la zona in cui ero arrivato a giocare, ma l'area era quella di un'immensa abitazione stile giapponese di notte, con tanto di fiumiciattoli e ponti.
Ricordo di essere arrivato ad un punto in cui incontri due specie di ninja che a malapena si vedono (vestiti di nero in una notte con scarsa illuminazione) e ci sono morto in uno scontro durato non poco. Al che li è scattata la fine, perchè il punto di respawn era praticamente all'inizio e mi ero stufato di farmi ogni volta una strada lunghissima per poi arrivare ad un punto dove probabilmente sarei morto altre volte... perchè mi ricordo che quei nemici proprio non li digerivo, anche se poi li avevo incontrati solo un paio di volte.
Si riescono a tagliare i nemici? Per esempio in certe zone di Dark Souls e anche in The Surge mi metto a correre se sto esplorando una zona distante dal respawn e i nemici inseguono fino ad un certo punto. Non si può far sempre ma a volte fa molto comodo.
cronos1990
22-07-2020, 09:31
Se non erro tu hai finito tutti i souls ( come me) , Quindi mi confermi che nioh è bestemmiotico per un gamer medio , e non che io sono incapace totale xD
PS cmq almeno il livello del porto dovresti farlo è una esperienza unica e non ti basteranno tutti i calendari che hai in casa... XD
Però è fattibile , e il boss facilotto. I problemi arriva o molto dopoNon ho semplicemente finito i Souls, sono sicuramente i videogiochi sui quali ho passato più tempo in assoluto, finendoli non so quante volte e con diverse configurazioni. Ci ho fatto anche un poco di PvP.
Nioh per come è strutturato risulta più snervante, questo è indubbio. Ma sono sicuro che l'avrei finito. Ritengo, sebbene io stesso non ne sia sicuro, che in questi giochi non sopporti avere troppe pause, e a causa dei problemi di statistiche/inventario di cui sopra (senza contare il "livellamento" delle armi) per i miei gusti andava via troppo tempo. Tempo che dovevi spenderci, il peso dell'equipaggiamento su Nioh è maggiore rispetto a DS.
Boh, magari lo riprendo tra qualche mese. Ma a pensare a quell'interfaccia e tutte quelle cose da gestire mi fa venire l'orticaria.
Si riescono a tagliare i nemici? Per esempio in certe zone di Dark Souls e anche in The Surge mi metto a correre se sto esplorando una zona distante dal respawn e i nemici inseguono fino ad un certo punto. Non si può far sempre ma a volte fa molto comodo.Mi sembra di ricordare che su Nioh la cosa fosse molto meno fattibile. La densità di nemici credo sia superiore e ti inseguono più a lungo.
Però non so dire quanto sia diverso da DS quest'aspetto, le "corse" per evitare i nemici in genere me le metto a fare semmai ad una seconda run o se mi capita di ripetere troppo spesso un punto. In genere quando affronto questi giochi la prima volta ripulisco tutto.
fraussantin
22-07-2020, 09:36
Confermo che in nioh si può rushare via quasi ovunque come nei souls .
A me quello Che fregava in mio è il ritmo del chi. O come cacchio si chiama.
Non sono mai riuscito a padroneggiarlo.
E da un certo punto in poi non vai lontano .
Poi c'è anche tutto il casino dei vari item, loot , consumabili , ecc..
Ma il problema maggiore è quello.
PS io avevo anche farmato all'impossibile , ma se non padroneggi la meccanica del chi o come cavo si chiamava non serve a niente essere op . Crepi lo stesso.
cronos1990
22-07-2020, 09:41
Ah si, la meccanica del ki. Un casino da gestire.
vittorio130881
22-07-2020, 09:49
C'è una magia sgrava che permette di finirlo senza faticare troppo....perlomeno con i boss che sono a volte molto forti.....
Io facevo cosi..... Usavo quella magia la decima volta che crepavo con il boss per avanzare nella storia ..poi cercavo di ripetere il boss senza usarla e devo dire che una volta battuto qualunque boss incredibilmente diventa fattibile nei tentativi successivi ... Come se scendesse l'ansia da prestazione
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
fraussantin
22-07-2020, 14:20
Hollow knight
non essendoci un 3d uffficiale , e anche se non è proprio un souls like , chiedo qui perchè penso che qualcuno lo abbia giocato:
sono agli inizi , ho comprato la mappa , la penna e il segnalino , ho esplorato tutta la prima area ucciso il verme gigante che diventa poi tante api , e ho trovato il cavaliere grasso , ma mi resta molto difficile da uccidere o meglio all'inizio va giù bene , poi di incazza e inizia a mazzuolare a vanvera con tanto di pietre infuocate..
ma lo devo uccidere adesso , o ci sono altgre cose da fare? oltretutto vedo che senza doppio salto o cmq altre cose non riesco ad arrivare altrove , ma mi sono perso qualcosa ? c'è da farmare certi poteri?
grazie
PS ah sotto il bacarozzo pieno di api , ho trovato un tale con gli occhi spipati che non ho capito bene cosa voleva , adesso se n'è andato. Mica è un mercante?
Pachanga
22-07-2020, 14:55
Per non fare un multiquote esagerato rispondo in ordine sparso.
Tornando a Nioh,la magia che può quasi rompere il gioco è quella del Bradipo che,come si può intuire,rallenta i nemici.
Molto utile soprattutto contro i Boss ultraveloci.
Meglio non abusarne per non rovinarsi l'esperienza ma,soprattutto da NG+ in avanti,in alcuni casi indispensabile o quasi.
Il ritmo ki la ritengo una meccanica non fondamentale (anche se utile)e di non immediata comprensione.
Difficile nella concitazione degli scontri applicarla a dovere.
La situazione migliora però sensibilmente quando questa diventa associata,sbloccando l'abilità relativa,alla schivata.
Anche questo concorre a facilitare il combat system.
Per quanto riguarda la gestione del loot,come già detto,complice anche l'interfaccia per niente user friendly,si tende a passare un sacco di tempo nei menu piuttosto che in gioco.
Essendo Nioh un videogame fortemente parametrico tocca studiarsi gli effetti di ogni singolo pezzo di armatura,arma,consumabile o altro per ore e questo tende ovviamente a spezzare il ritmo di gioco.
Confermo che il rush è senz'altro meno facile riguardo ai Souls ma per quanto mi riguarda,quasi sempre fattibile ed indispensabile in zone assai popolate di nemici,quando si debba raggiungere una bossfight andata male nei tentativi precedenti.
Per quanto riguarda Hollow Knight,gioco artisticamente sublime ma data la poca dimestichezza con il genere,non ancora affrontato a dovere e quindi non in grado di dare consigli appropriati.
Jon Irenicus
22-07-2020, 15:29
Peccato leggere della pessima interfaccia di Nioh.
Però non so dire quanto sia diverso da DS quest'aspetto, le "corse" per evitare i nemici in genere me le metto a fare semmai ad una seconda run o se mi capita di ripetere troppo spesso un punto. In genere quando affronto questi giochi la prima volta ripulisco tutto.Si, certo la prima volta si pulisce tutto, magari lo faccio se devo recuperare le anime (che in The Surge è pure a tempo), bossfight o se devo continuare ad esplorare una zona distante dal respawn con le zone precedenti già esplorate.
cronos1990
22-07-2020, 17:57
Per non fare un multiquote esagerato rispondo in ordine sparso.
Tornando a Nioh,la magia che può quasi rompere il gioco è quella del Bradipo che,come si può intuire,rallenta i nemici.
Molto utile soprattutto contro i Boss ultraveloci.
Meglio non abusarne per non rovinarsi l'esperienza ma,soprattutto da NG+ in avanti,in alcuni casi indispensabile o quasi.
Il ritmo ki la ritengo una meccanica non fondamentale (anche se utile)e di non immediata comprensione.
Difficile nella concitazione degli scontri applicarla a dovere.
La situazione migliora però sensibilmente quando questa diventa associata,sbloccando l'abilità relativa,alla schivata.
Anche questo concorre a facilitare il combat system.
Per quanto riguarda la gestione del loot,come già detto,complice anche l'interfaccia per niente user friendly,si tende a passare un sacco di tempo nei menu piuttosto che in gioco.
Essendo Nioh un videogame fortemente parametrico tocca studiarsi gli effetti di ogni singolo pezzo di armatura,arma,consumabile o altro per ore e questo tende ovviamente a spezzare il ritmo di gioco.
Confermo che il rush è senz'altro meno facile riguardo ai Souls ma per quanto mi riguarda,quasi sempre fattibile ed indispensabile in zone assai popolate di nemici,quando si debba raggiungere una bossfight andata male nei tentativi precedenti.In linea di massima un'ottima sintesi!
fraussantin
22-07-2020, 21:44
cmq hollow knight se ce lo avete in inventario provatelo perchè è bellissimo ! ci ho preso il via e ho già killato un paio di boss
itachi23
23-07-2020, 08:21
cmq hollow knight se ce lo avete in inventario provatelo perchè è bellissimo ! ci ho preso il via e ho già killato un paio di boss
è un metroidvania...ha delle parti nascoste che sono completamente fuori di testa...io l'ho finito con il pass microsoft gioco meraviglioso...l'ho preso anche su steam, era nel bundle per l'australia se non sbaglio...comunque mi è piaciuto davvero tantissimo...lui e i due ori capolavori per me...
cronos1990
23-07-2020, 09:14
è un metroidvania...Il motivo per cui non mi sono mai interessato. E' forse il genere videoludico che meno mi piace.
fraussantin
23-07-2020, 09:28
è un metroidvania...ha delle parti nascoste che sono completamente fuori di testa...io l'ho finito con il pass microsoft gioco meraviglioso...l'ho preso anche su steam, era nel bundle per l'australia se non sbaglio...comunque mi è piaciuto davvero tantissimo...lui e i due ori capolavori per me...Si sì avevo postato qui perchè non c'era un 3d dedicato. In comune con I souls ha solo il calendario dei santi in bundle ( e qualche altra cosuccia tipo il respown o la gestione delle anime)
Sono quasi sicuro di non riuscire a finirlo , ma per adesso mi ci sono intestardito e sto viaggiando benino.
Sono nel livello con i prati e l'acqua.
Edit:
Non ho giocato ne Metroid ne castelvania , era roba per il nes mi pare.. , e non avevo console.
Riedit , ma impazzivo per tutrican
Jon Irenicus
31-07-2020, 20:26
Son riuscito a mettere le mani su Necropolis... C'ho giocato 10 minuti e come primo impatto mi ha fatto proprio schifo.:asd:
Qualcuno l'ha giocato?
vittorio130881
09-08-2020, 11:09
Edit
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
01-09-2020, 12:23
Questo forse potrebbe essere un soulslike:
https://store.steampowered.com/app/1123050/GRIME/
PS: sto giocando a The Surge 2, il combat è spettacolare.
Non ho ancora capito che tipo di gioco sia, penso di aspettare qualche altra info
vittorio130881
04-09-2020, 18:00
Ragazzi ma mortale Shell è difficile? Tanto?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
No una volta che padroneggi le meccaniche è molto facile
Ragazzi ma mortale Shell è difficile? Tanto?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Aspetto esca su gog per provarlo (a meno che non lo diano gratis o a 3€ su epic nel frattempo). Cmq pare non sia particolarmente difficile, i boss non sono troppo ostici e la difficoltà è inferiore a quella di DS (per quanto non essendo un parametro valutabile oggettivamente potrebbe anche capitare che qualcuno lo trovi difficilissimo, chissà)
vittorio130881
04-09-2020, 18:57
Aspetto esca su gog per provarlo (a meno che non lo diano gratis o a 3 su epic nel frattempo). Cmq pare non sia particolarmente difficile, i boss non sono troppo ostici e la difficoltà è inferiore a quella di DS (per quanto non essendo un parametro valutabile oggettivamente potrebbe anche capitare che qualcuno lo trovi difficilissimo, chissà)Grazie!
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Pachanga
04-09-2020, 23:59
Ragazzi ma mortale Shell è difficile? Tanto?
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
La difficoltà sta nella capacità di adattamento del giocatore a meccaniche nuove quali l'hardening,che mai si erano viste in un soulslike o in scelte discutibili dei programmatori(niente fast travel,il che obbliga ad un backtracking a volte esagerato per ritornare verso aree poco esplorate precedentemente).
Per il resto l'i.a deficitaria dei nemici facilita di molto il compito,chi è abituato ai Souls dopo poco padroneggia gli scontri con relativa faciltà.
Darkless
05-09-2020, 06:48
... e al abcktracking aggiungi il fatto che i nemici hanno un aggro alle stelle e ti inseguono per chilometri rendendo molto difficile passare le mappe di corsa semplicemente aggirandoli come nei souls
vittorio130881
05-09-2020, 07:15
... e al abcktracking aggiungi il fatto che i nemici hanno un aggro alle stelle e ti inseguono per chilometri rendendo molto difficile passare le mappe di corsa semplicemente aggirandoli come nei soulsAllora ciaone
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
15-09-2020, 15:16
https://store.steampowered.com/app/1140890/Morbid_The_Seven_Acolytes/
C'ha il demo.
https://store.steampowered.com/app/1140890/Morbid_The_Seven_Acolytes/
C'ha il demo.
Aggiunto, grazie dell'info
Jon Irenicus
12-10-2020, 22:00
Eldest Souls (https://store.steampowered.com/app/1108590/Eldest_Souls/)
Con un nome così...
Scoperto spulciando le demo di sto periodo su Steam.
Provato un po', la grafica è carina, le animazioni retrò (non mi piace però come cammina il protagonista). Pare esserci una discreta alberatura delle abilità.
A quanto ho capito solo boss fight e non paiono nemmeno banali, al primo sono morto un po' di volte, al secondo mi son fermato dopo un paio di tentativi.
Ha una gestione particolare della stamina, si consuma solo con le schivate (e ci sono 3 blocchi, a ogni schivata se ne consuma uno e si ricaricano lentamente).
Potrebbe essere carino.
29Leonardo
13-10-2020, 13:08
Eldest Souls (https://store.steampowered.com/app/1108590/Eldest_Souls/)
Con un nome così...
Scoperto spulciando le demo di sto periodo su Steam.
Provato un po', la grafica è carina, le animazioni retrò (non mi piace però come cammina il protagonista). Pare esserci una discreta alberatura delle abilità.
A quanto ho capito solo boss fight e non paiono nemmeno banali, al primo sono morto un po' di volte, al secondo mi son fermato dopo un paio di tentativi.
Ha una gestione particolare della stamina, si consuma solo con le schivate (e ci sono 3 blocchi, a ogni schivata se ne consuma uno e si ricaricano lentamente).
Potrebbe essere carino.
Cammina come la protagonista di Transistor, visualmente parlando detesto quell' andatatura lenta trascinandosi dietro quell'inverosimile spadone.
Comunque se è solo boss fight me lo vedo un pò pallosetto alla lunga senza un minimo di esplorazione delle mappe e platforming.
La difficoltà sta nella capacità di adattamento del giocatore a meccaniche nuove quali l'hardening,che mai si erano viste in un soulslike o in scelte discutibili dei programmatori(niente fast travel,il che obbliga ad un backtracking a volte esagerato per ritornare verso aree poco esplorate precedentemente).
Per il resto l'i.a deficitaria dei nemici facilita di molto il compito,chi è abituato ai Souls dopo poco padroneggia gli scontri con relativa faciltà.
Il fast travel comunque si sblocca quando hai acquisito tutte le abilita' dell'involucro e acquisti una maschera specifica dalla sacerdotessa
L'ho finito, quindi mi e' piaciuto, praticamente alttabbando tra il gioco ed i walkthrough di fighting cowboy:help:
Se hai tutti i potenziamenti vai liscio come l'olio:D
Pachanga
14-10-2020, 00:34
Il fast travel comunque si sblocca quando hai acquisito tutte le abilita' dell'involucro e acquisti una maschera specifica dalla sacerdotessa
L'ho finito, quindi mi e' piaciuto, praticamente alttabbando tra il gioco ed i walkthrough di fighting cowboy:help:
Se hai tutti i potenziamenti vai liscio come l'olio:D
Sì,assolutamente,il fast travel si sblocca,ma quando il gioco è quasi concluso,quindi,a mio parere,scelta assai discutibile da parte degli sviluppatori.
Per il resto confermo,con i potenziamenti(anche non completi)la difficoltà rispetto ad un qualsiasi Souls è senz'altro più bassa.
il menne
04-03-2021, 07:41
Ho preso Mortal shell per xbox a prezzi bassi usato retail e da estremo amante dei souls devo dire che mi piace abbastanza per ora, c'è poco da dire questo genere di giochi mi prende sempre.
Certo non ha la raffinatezza dei souls o di un bloodborne o sekiro, li scopiazza qua e là, ma è gradevole almeno per ora.
Dopo aver platinato sekiro, e per fortuna recentemente demon's su ps5 la difficoltà maggiore è nell'abituarsi alla lentezza estrema delle fight rispetto a giochi come sekiro ma anche bloodborne.
I mob, almeno i primi sono lenti come capre, ma tu non sei da meno, devi abituarti a questa danza lenta, se ti scappa il tasto sei fregato.
Senza contare poi alcuni problemi della telecamera, non è accettabile che quando si va all'indietro col lock su un nemico di fatto sei limitato dalla fine dello schermo come ci fosse un muro e a volte ti colpiscono, quindi quando devi indietreggiare conviene togliere il lock e trovare un luogo adatto allo scontro, vabbè.
Comunque pur scopiazzato qua e là dai souls lo trovo carino e sebbene impegnativo non mi sembra niente di particolarmente ostico per ora, certo si muore ma è normale, quando impari le mosse dei nemici e cominci a padroneggiare le tue si va abbastanza spediti.
Per dire, ieri ho trovato ( sono agli inizi ) la prima zona diciamo di potenziamento sbloccando nome e abilità del primo involucro, il mercante, e lo "scudo" e il tavolo da lavoro perpotenziare le armi quindi il vero gioco inizia ora.
Tra parentesi ho letto che proprio oggi dovrebbe essere rilasciata la versione enhanced per console (in digitale, la retail arriva dopo ) che offre textures migliorate e 4k 60fps nativi su series x e ps5 come free upgrade per chi ha già il gioco. :)
Su pc se non sbaglio è esclusiva temporale epic per un poco, ma ho idea che ci giochino in pochi a sto titolo.
il menne
04-03-2021, 07:57
... e al abcktracking aggiungi il fatto che i nemici hanno un aggro alle stelle e ti inseguono per chilometri rendendo molto difficile passare le mappe di corsa semplicemente aggirandoli come nei souls
Si però io mi son divertito come un pazzo all'inizio a attirarli sulle trappole per orsi che con una ia da decerebrati non vedono e farli fuori ancor più facilmente :asd: che poi in quella mezza palude maleodorante si sa è un habitat ideale per gli orsi no? :asd:
vittorio130881
12-06-2021, 18:19
Ragazzi grime sembra promettente
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
20-06-2021, 11:13
Si, Grime ha in bel trailer.
C'è il trailer di Salt and Sacrifice
https://youtu.be/ZnBkp9ascxc
Darkless
20-06-2021, 13:28
Carino, ma rispetto al primo la grafica mi fa un po' l'effetto flash game (visto anche nel remake di ghost n goblins) che non riesco proprio a sopportare.
Jon Irenicus
30-06-2021, 22:03
https://youtu.be/g_ddisFNbYU
Grime esce il 2 agosto. Pure sto trailer ha una colonna sonora epica. Mannaggia che non mi sono accorto che avevano messo il demo anche di questo e a chi li lascia temporanei.
Ambientazioni molto ispirate, ma l'ho trovato legnosetto.
Annunciata la data di uscita di Tails of Iron: 17 Settembre
https://www.youtube.com/watch?v=NXErZwjMv90
Jon Irenicus
26-07-2021, 22:29
Ambientazioni molto ispirate, ma l'ho trovato legnosetto.Provato, capisco cosa intendi, per contro mi piace l'animazione dei colpi. Anche il boss non è affatto male.
Sicuramente da tenere d'occhio.
Annunciata la data di uscita di Tails of Iron: 17 Settembre
https://www.youtube.com/watch?v=NXErZwjMv90
Questo me l'ero perso!!! Sembra proprio carino!!
Grazie della segnalazione, lo metto subito in wishlist.
L'italiano Eldest Souls uscito ufficialmente oggi, su Steam sarà in lieve sconto fino al 5 Agosto
vittorio130881
18-08-2021, 17:46
Qualcuno ha giocato grime? È vero che dopo metà gioco diventa bello tosto?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
22-09-2021, 20:46
Edit
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
02-10-2021, 21:03
Qualcuno sta giocando a tails of iron?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sta giocando a tales of iron?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
*Tails of Iron
vittorio130881
03-10-2021, 19:23
*Tails of IronGiusto. Lo stai giocando?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Darkless
04-10-2021, 06:54
E' quello dei ratti ?
Qualcuno sta giocando a tails of iron?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Giocato e finito, breve (una decina di ore a voler far tutto), ma molto bello e ispirato. Occhio che non è un soulslike, ma un action-adventure ;)
vittorio130881
04-10-2021, 10:48
Giocato e finito, breve (una decina di ore a voler far tutto), ma molto bello e ispirato. Occhio che non è un soulslike, ma un action-adventure ;)Ma scusa gli attacchi gialli non possono essere evitati con capriole giusto? E contrattaccati con zr. Giusto? Perché a volte me li contrattacca senza premerlo.....
E gli attacchi rossi?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Darkless
04-10-2021, 11:04
Giocato e finito, breve (una decina di ore a voler far tutto), ma molto bello e ispirato. Occhio che non è un soulslike, ma un action-adventure ;)
Bene, mi incazzerò di meno :asd:
Alcuni boss hanno dei patterns bastardelli, ma niente di impossibile, è un gioco che si lascia giocare in modo abbastanza tranquillo.
Ma scusa gli attacchi gialli non possono essere evitati con capriole giusto? E contrattaccati con zr. Giusto? Perché a volte me li contrattacca senza premerlo.....
E gli attacchi rossi?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
I fumetti gialli devi pararli e contrattaccare per fare in modo che l'avversario venga sbilanciato e sia poi esposto ad una serie di colpi (utile coi boss per rompere i loro patterns). I fumetti rossi invece vanno evitati. Questi sono di due tipi, "lineette" rosse che li puoi scartare e "cerchi" rossi devi proprio fare la capriola e allontanarti perché sarà un colpo con area d'effetto e se ci sei dentro vieni devastato (soprattutto coi boss).
Poi ci sono anche degli attacchi "bianchi", nel senso che non sono avvisati da fumetti colorati, quelli li puoi affrontare come vuoi, sia rompendoli con una parata/contrattacco oppure assorbendo il danno e limitandoti ad attaccare.
Quando potrai tornare nella palestra al castello (passate le prime fasi della storia), puoi rifare il minitutorial contro il manichino quante volte vuoi, quelle sono le dinamiche base di tutti gli scontri, quello che cambierà saranno i patterns d'attacco dei vari nemici (i colpi speciali che li caratterizzano), ma di base lo scontro sarà sempre con quelle dinamiche, alle quali si aggiunge poi l'arma da distanza (arco o balestra).
vittorio130881
04-10-2021, 11:44
Alcuni boss hanno dei patterns bastardelli, ma niente di impossibile, è un gioco che si lascia giocare in modo abbastanza tranquillo.
I fumetti gialli devi pararli e contrattaccare per fare in modo che l'avversario venga sbilanciato e sia poi esposto ad una serie di colpi (utile coi boss per rompere i loro patterns). I fumetti rossi invece vanno evitati. Questi sono di due tipi, "lineette" rosse che li puoi scartare e "cerchi" rossi devi proprio fare la capriola e allontanarti perché sarà un colpo con area d'effetto e se ci sei dentro vieni devastato (soprattutto coi boss).
Poi ci sono anche degli attacchi "bianchi", nel senso che non sono avvisati da fumetti colorati, quelli li puoi affrontare come vuoi, sia rompendoli con una parata/contrattacco oppure assorbendo il danno e limitandoti ad attaccare.
Quando potrai tornare nella palestra al castello (passate le prime fasi della storia), puoi rifare il minitutorial contro il manichino quante volte vuoi, quelle sono le dinamiche base di tutti gli scontri, quello che cambierà saranno i patterns d'attacco dei vari nemici (i colpi speciali che li caratterizzano), ma di base lo scontro sarà sempre con quelle dinamiche, alle quali si aggiunge poi l'arma da distanza (arco o balestra).Ok come il primo boss che ho incontrato grazie mi è più chiaro
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
01-11-2021, 09:36
Tails of iron veramente carino. Per nulla stressante, al limite si ripete il boss 3 4 volte, con save a due passi.
Sto giocando deaths g., mah, non mi sta prendendo per nulla
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
07-11-2021, 11:50
Tails of iron veramente carino. Per nulla stressante, al limite si ripete il boss 3 4 volte, con save a due passi.
Sto giocando deaths g., mah, non mi sta prendendo per nulla
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando TapatalkIo ho finto la versione base di death gambit, l'ho trovato un discreto prodotto con un'ottima pixel art ma niente più.
Non credo sia classificabile come Souls like (ma c'è la stamina e si perdono i soldi accumulati quando si muore, il meccanismo di recupero è uguale alle anime dei souls) ma consiglio di dare un'occhiata ad Unsighted.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
07-11-2021, 19:27
Io ho finto la versione base di death gambit, l'ho trovato un discreto prodotto con un'ottima pixel art ma niente più.
Non credo sia classificabile come Souls like (ma c'è la stamina e si perdono i soldi accumulati quando si muore, il meccanismo di recupero è uguale alle anime dei souls) ma consiglio di dare un'occhiata ad Unsighted.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkÈ sull ottima pixel art che ho dubbi. A parte i modelli dei boss, il resto è fatto male. Ma poi le animazioni. Quando salta il pg sembra che ha una scopa dietro.....
Non ce l'ho fatta a continuarlo
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Pachanga
09-11-2021, 00:20
Non penso che si possa considerare una produzione indie ma Lies of P,guardando il trailer,promette assai bene.
Impatto notevole,anche se(o forse proprio per quello)ricorda un altro gioco From di cui ora non mi sovviene il nome...:ciapet:
https://www.youtube.com/watch?v=BR8NAvB-zeQ
vittorio130881
24-01-2022, 09:41
Ciao a tutti.non so se code vein lo avete giocato. Ma si gioca senza compagno o col compagno? Perché da solo mi massacrano, troppi nemici, e sono alle prime missioni. Ma è strutturato per solo gaming o per avere una mano anche dalla cpu?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
il menne
24-01-2022, 10:13
Se ti massacrano vuol dire che devi ancora entrare nel gameplay, e livellare di più.
Il compagno è l'easy mode, con quello molto si facilita, anche troppo per me.
Invece giocando da soli il gioco diventa più interessante e permette di dover pianificare una strategia valida di crescita del pg e dei codici sanguigni e di combattimento, attirando un nemico o due per volta senza lanciarsi in mezzo a orde di nemici, e di imparare bene le mosse e i poteri che si hanno.
Col compagno ti parte a spron battuto spesso verso i nemici e vien fuori solo un gran casino, anche se hai impostato come difensivo o messo una classe di supporto.... :fagiano:
vittorio130881
24-01-2022, 10:19
Se ti massacrano vuol dire che devi ancora entrare nel gameplay, e livellare di più.
Il compagno è l'easy mode, con quello molto si facilita, anche troppo per me.
Invece giocando da soli il gioco diventa più interessante e permette di dover pianificare una strategia valida di crescita del pg e dei codici sanguigni e di combattimento, attirando un nemico o due per volta senza lanciarsi in mezzo a orde di nemici, e di imparare bene le mosse e i poteri che si hanno.
Col compagno ti parte a spron battuto spesso verso i nemici e vien fuori solo un gran casino, anche se hai impostato come difensivo o messo una classe di supporto.... :fagiano:In effetti non paro mai, nei souls paravo spesso anzi. C'è un tizio che fa mosse di break dance che mi spacca... Una col martellone che mi oneshotta... Insomma si non ci sto capendo nulla
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
cronos1990
24-01-2022, 11:25
Come dice il menne.
Come per un qualunque souls la base è prima capire il moveset dei vari nemici e poi trovare un modo per counterarlo, e si può terminare in solo. Il compagno in effetti è una grossa facilitazione. Va anche detto che "secondo me" ci sono un paio di incontri lungo o svolgimento della trama che sembrano fatti proprio per farti bestemmiare.
Il compagno io l'ho usato solo in una situazione, di cui non ricordo il nome ed è una cosa che puoi trovare in alcune mappe: cioè quando (spero di farmi capire) trovi il coso rosso per terra illuminato e attivandolo, credo bastasse avvicinarsi, attivi l'arrivo delle orde di nemici che se la superi poi ti da delle ricompense.
Quella è una cosa per me odiabile, perchè oltre al fatto di essere attaccati da una marea di nemici può capitare in spazi angusti o con un level-design abbastanza incasinato da rendere il tutto troppo caotico e basato sulla fortuna.
Sul discorso pianificazione della crescita dissento invece dal menne: di fatto farmando un poco sblocchi pressochè tutti i codici sanguigni e le abilità, e nel caso ti fai aiutare dai consumabili. Per cui alla lunga non è altro che scegliere quelli più adatti in quegli scontri che richiedono più attenzione.
il menne
24-01-2022, 11:31
Certo, una volta che hai livellato abbastanza di fatto scegli tu i codici sanguigni e quindi i poteri che vuoi, quando inizi ad averli quasi tutti la distinzione stessa perde di significato perchè li mixi come vuoi.... però io intendevo all'inizio del gioco, come pare sia Vittorio, se giochi senza il BOT un minimo di pianificazione ci vuole anche per quelli, poi andando avanti a livellare tutto si semplifica e appiattisce un pochino. :)
E code vein non ha niente a che vedere con la difficoltà dei souls, quando si entra nel gameplay si padroneggia tutto assai bene. :)
cronos1990
24-01-2022, 11:36
Bhe, però all'inizio non è che tu abbia chissà quale varietà di scelta. Più che all'inizio, è intorno a metà partita che al limite devi gestire.
vittorio130881
24-01-2022, 12:18
Certo, una volta che hai livellato abbastanza di fatto scegli tu i codici sanguigni e quindi i poteri che vuoi, quando inizi ad averli quasi tutti la distinzione stessa perde di significato perchè li mixi come vuoi.... però io intendevo all'inizio del gioco, come pare sia Vittorio, se giochi senza il BOT un minimo di pianificazione ci vuole anche per quelli, poi andando avanti a livellare tutto si semplifica e appiattisce un pochino. :)
E code vein non ha niente a che vedere con la difficoltà dei souls, quando si entra nel gameplay si padroneggia tutto assai bene. :)Io sto avendo problemi con il boss giardino tipo una falena che da poison. Niente lho fatta 30 volte non riesco. Come fate a djre che è piu facile dei souls? I boss dei souls , dlc a parte, sono ridicoli basta che gli vai dietro e molti hanno un pattern. Sta falena fa mille attacchi se ti avvicini sempre diversi...
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
cronos1990
24-01-2022, 12:26
Premesso che il menne non è un parametro affidabile perchè a lui riescono facili tutti questi tipi di giochi :asd: io non ho mai affermato che è più facile.
Ho detto che come per i souls bisogna capire i pattern nemici e poi trovare il modo per counterare. Poi è un gioco con dinamiche comunque diverse, per cui non è che puoi giocare come i souls.
Sicuramente la schivata è ancor più fondamentale, la velocità d'azione è maggiore e bisogna fare affidamento sulle varie abilità. Va approcciato con la stessa mentalità ma giocando in modo diverso.
Poi come detto ci sono dei punti che sono a mio avviso punitivi se giocati in solo, e devi stare molto più attento se vuoi evitare di aggrare settordici nemici.
il menne
24-01-2022, 13:36
Mah io quel boss non me lo ricordo così ostico, certo se ci si arriva avendo livellato poco e senza il bot …. Io mi ricordo vagamente ( mi pare perché è passato tempo e non l’ho rigiocato ) che avevo livellato abbastanza e avevo diverse cure antiveleno, poi imparare le mosse, scansare e botte da orbi stile 4 re di dark souls al momento giusto, nulla di più, mi pare di non averlo tirato giù al primo try ma dopo pochi tentativi si…. Però non mi ricordo più tanto bene i dettagli dello scontro ormai.
vittorio130881
24-01-2022, 16:59
[
cronos1990
24-01-2022, 20:12
Te l'ho detto che il menne non è un paragone affidabile :O
Mah, mi ricordo quando ho ucciso il boss finale tenendo il joypad con solo 4 dita della mano sinistra, mentre nel frattempo stavo creando un origami e seguito un corso di cucito per semi-professionisti. Non è stato troppo difficile, non ricordo bene i particolari dello scontro, ma ricordo di averlo ucciso al terzo tentativo.
Il primo era fallito perchè era saltata la corrente, il secondo perchè il gatto ha premuto il tasto reset del PC.
:asd:
vittorio130881
25-01-2022, 07:23
Te l'ho detto che il menne non è un paragone affidabile :O
Mah, mi ricordo quando ho ucciso il boss finale tenendo il joypad con solo 4 dita della mano sinistra, mentre nel frattempo stavo creando un origami e seguito un corso di cucito per semi-professionisti. Non è stato troppo difficile, non ricordo bene i particolari dello scontro, ma ricordo di averlo ucciso al terzo tentativo.
Il primo era fallito perchè era saltata la corrente, il secondo perchè il gatto ha premuto il tasto reset del PC.
:asd:Cronos ma quindi pure te hai trovato quel boss ostico? Vedo video su youtube in solo e a parte uno no damage tutti hanno sconfitto quel bastardo sudando e soprattutto non sapendo nemmeno loro come. Il no damage è clamoroso. Schiva contro ogni logica andando in una direzione che sembra quasi un bug. Non fa per me sto gioco. Col bot ci ho messo 3 secondi, ma passare da very easy a delirante dimostra un bilanciamento mal predisposto secondo me.
Le armi non potevo aumentarle ero al massimo più 3. Il vestito idem.
Il livello mi sembrava alto. Di super mosse non ne ho e infatti nessuno le utilizza nei video
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
cronos1990
25-01-2022, 10:06
E' passato del tempo e non ricordo bene. A memoria mi par di ricordare che alcuni boss non è banale capire i pattern di attacchi, anche perchè tra le due fasi di un boss c'è un cambio netto delle tattiche (spesso sui boss di DS è più un'evoluzione degli stessi).
Poi hai comunque problemi di fondo in tutti gli scontri: non hai uno scudo (che aiuta) e i tempi di reazione per le schivate quasi mai sono lunghi e le AoE rilasciate sono problematiche anche per come si muove la telecamera contro attacchi rapidi.
Ed è vero che tra l'usare il compagno e non usarlo la differenza è notevole.
Detto ciò, comunque i pattern di attacco non sono casuali nè ho mai riscontrato bug. Anzi, dacchè mi ricordi molti boss hanno pattern ciclici piuttosto regolari, e una volta trovato il modo per difendersi dai loro attacchi bene o male sei a buon punto.
Comunque non ricordo davvero quasi nulla dei vari boss, per cui nello specifico di quello che stai affrontando non saprei darti consigli specifici.
vittorio130881
17-03-2022, 16:44
Ciao a tutti
Domanda, ashen è difficile come gioco? Me lo consigliate?
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
E' abbastanza impegnativo, ma d'altra parte stiamo parlando di un soulslike, per cui sarebbe strano il contrario ;)
Se ti piacciono i souls, i giochi con una loro personalità e non molli dopo qualche tentativo, te lo consiglio ad occhi chiusi, perché a me è piaciuto molto ;)
Tra l'altro, devo aver scritto qualche riga tempo fa, proprio in questo thread...
vittorio130881
17-03-2022, 18:48
E' abbastanza impegnativo, ma d'altra parte stiamo parlando di un soulslike, per cui sarebbe strano il contrario ;)
Se ti piacciono i souls, i giochi con una loro personalità e non molli dopo qualche tentativo, te lo consiglio ad occhi chiusi, perché a me è piaciuto molto ;)
Tra l'altro, devo aver scritto qualche riga tempo fa, proprio in questo thread...Grazie
Io mi ricordo che avevo iniziato, avevo battuto il primo boss avevo scoperto la prima area, ma poi andando da una parte, come in tutti i souls, mi mazzuolavano bene bene e non riuscivo a salire di livello.
Era sul pass quindi lo mollai senza pensieri ma magari lo prendo e lo gioco decentemente.
Visto che di voglia di mettermi su elden ring che sicuramente è più difficile, provo questo
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Darkless
28-07-2022, 10:29
Quest'estate ho avuto la malsana idea di staccare dagli rpg per provare qualcosa di meno impegnativo vista la calura. Non l'avessi mai fatto. Dopo aver capito a mie spese perchè Blasphemous l'han chiamato così (e ho pure dovuto cheatare il penultimo boss perchè doverlo ammazzare due volte senza ricaricare salute e pozioni è da malati di mente e non ci sarei riuscito manco in 100 anni) son passato ad Unworthy scoprendo nuove frontiere del disagio. Avrei dovuto capirlo nel momento in cui ho visto che l'autore è russo. :doh: Se non spacco il pc stavolta...
....cut.... son passato ad Unworthy scoprendo nuove frontiere del disagio. Avrei dovuto capirlo nel momento in cui ho visto che l'autore è russo. :doh: Se non spacco il pc stavolta...
disagio per te o per gli autori? :asd:
Darkless
28-07-2022, 14:47
disagio per te o per gli autori? :asd:
Disagio nella testa dell'autore per concepire certe cose. Per me è fastidio.
Disagio nella testa dell'autore per concepire certe cose. Per me è fastidio.
io evito certe tipologie di giochi in toto, proprio perché li troverei probabilmete troppo frustranti, di souls-like non penso di averne giocati proprio (l'unico che ho preso e non ancora provato è The surge), recentemente ho giocato e finito per la prima volta Flashback (il remake dato da gog) e mi ha ricordato quanto i giochi di un tempo fossero molto più difficili di quelli odierni.
Darkless
28-07-2022, 20:43
io evito certe tipologie di giochi in toto, proprio perché li troverei probabilmete troppo frustranti, di souls-like non penso di averne giocati proprio (l'unico che ho preso e non ancora provato è The surge), recentemente ho giocato e finito per la prima volta Flashback (il remake dato da gog) e mi ha ricordato quanto i giochi di un tempo fossero molto più difficili di quelli odierni.
Ah bhè se è per quello su GoG ho alcuni giochi su cui a 14-15 anni consumavo la tastiera (Risky Woods e Gods su tutti). Ricordo che alla fine arrivavo al boss finale. Ed erano giochi di una volta: tot vite e finite ricominciavi da capo. Avevo però anche un'altra età e altri riflessi. Provati oggi a malapena arrivo alla fine del primo livello.
Tornando ad Unworthy il problema non è solo nelle meccaniche souls, i mod sono quasi tutti tostissimi e devi sempre prestarci attenzione ma mal che vada farmi, ma ad alcuni passaggi platform particolarmente odiosi (tipo tirare una freccia per teletrasportarsi al volo su una piattaforma in movimento fra diversi spuntoni da insta-death). Perchè il bello (si fa per dire) dei souls-like 2D è che ci sbattono qua e là passaggi platform rognosi a farcire il gioco. Poi io mi ci intestardisco pure.
Ah bhè se è per quello su GoG ho un alcuni giochi su cui a 14-15 anni consumavo la tastiera (Risky Woods e Gods su tutti). Ricordo che alla fine arrivavo al boss finale. Ed erano giochi di una volta: tot vite e finite ricominciavi da capo. Avevo però anche un'altra età e altri riflessi. Provati oggi a malapena arrivo alla fine del primo livello.
Tornando ad Unworthy il problema non è solo nelle meccaniche souls, i mod sono quasi tutti tostissimi e devi sempre prestarci attenzione ma mal che vada farmi, ma ad alcuni passaggi platform particolarmente odiosi (tipo tirare una freccia per teletrasportarsi al volo su una piattaforma in movimento fra diversi spuntoni da insta-death). Perchè il bello (si fa per dire) dei souls-like 2D è che ci sbattono qua e là passaggi platform rognosi a farcire il gioco. Poi io mi ci intestardisco pure.
ok, non fa per me, tanto non c'è il rischio che lo compri, al massimo se lo regalasse epic potrei trovarmelo in libreria. Togliendo Dark Souls, gli unici due che potrei avere mezza intenzione di provare sarebbero il cugino alla lontana, Lords of the Fallen e Ashen oltre a The Surge.
Darkless
29-07-2022, 11:56
ok, non fa per me, tanto non c'è il rischio che lo compri, al massimo se lo regalasse epic potrei trovarmelo in libreria. Togliendo Dark Souls, gli unici due che potrei avere mezza intenzione di provare sarebbero il cugino alla lontana, Lords of the Fallen e Ashen oltre a The Surge.
Quelli sono titoli 3D. Nei 2D cambiano parecchie cose. La componente platform c'è sempre, sta all'autore renderla più o meno impegnativa. Alla fine con un po' di pratica ce la si fa, non è super meatboy e non è il platform il fulcro del gioco. Alla fine anche con Blasphemous ci avevo preso la mano e saltavo come un grillo per tutta la mappa. Il problema sta soprattutto nel dove mettono i punti di salvataggio e quanta strada ti tocca rifare. Anche in Dark Souls se scazzavi l'ultima passerella della Sen fortress dovevi rifarti tutto da capo ad esempio.
alexbilly
29-07-2022, 12:45
Anche in Dark Souls se scazzavi l'ultima passerella della Sen fortress dovevi rifarti tutto da capo ad esempio.
Mi hai sbloccato un ricordo...
Darkless
29-07-2022, 14:09
Mi hai sbloccato un ricordo...
Certe cose era meglio lasciarle sepolte
... Lords of the Fallen ...
Diciamo il cugino nato da rapporti tra consanguinei:rolleyes:
Diciamo il cugino nato da rapporti tra consanguinei:rolleyes:
non avendo giocato i souls non ho termini di paragoni, mi piaceva il lato artistico, ma so che non eccelle nella sua categoria.
Darkless
02-08-2022, 17:53
... per la serie sentiamoci una merda: arrivo ad un boss. Il tipo che detesto di più, quelli che devi accoppare due volte in due fasi e si ricaricano la vita. Ovviamente crepo. Vado a cercare un video su youtube per capire se la strada dal falò è veramente così lunga o se ho sbagliato qualcosa. Trovo il video di un tizio che lo accoppa. Col personaggio livello 18. Io non ci riesco a livello 65...
Darkless
01-10-2022, 10:35
Riesumo il thread per segnalare questo Kickstarter che pare davvero caruccio (ha già superato il traguardo fra l'altro):
https://www.kickstarter.com/projects/primalgs/mandragora?lang=it
vittorio130881
01-10-2022, 11:26
Riesumo il thread per segnalare questo Kickstarter che pare davvero caruccio (ha già superato il traduardo fra l'altro):
https://www.kickstarter.com/projects/primalgs/mandragora?lang=itSpettacolare davvero
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Riesumo il thread per segnalare questo Kickstarter che pare davvero caruccio (ha già superato il traguardo fra l'altro):
https://www.kickstarter.com/projects/primalgs/mandragora?lang=it
Rispetto ad altre produzioni analoghe, sembra davvero una spanna sopra rispetto a cura grafica e delle animazioni (non dà il classico effetto gioco in flash).
Speriamo bene, sembra promettente.
vittorio130881
01-10-2022, 20:52
Thymesia si può considerare indie?
Qualcuno lha giocato? È tosto?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
il menne
03-10-2022, 12:28
Thymesia si può considerare indie?
Qualcuno lha giocato? È tosto?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Penso di si
Appena iniziato, mi sembra carino, a dire la verità mi sembra che la difficoltà sia un poco sbilanciata, ossia facilissimo coi mob normali e minboss e con difficoltà che si impenna al primo vero boss.
Ma ho provato poche volte e ancora devo padroneggiare bene le meccaniche del gioco
Come gameplay assomiglia a bloodborne, non con la rotolata me con le schivate, o doppie schivate.
Il primo boss ( forse ci sono arrivato troppo presto ) ha moltissimi hp e gli faccio poco male, quindi si deve imparare a memoria i suoi pattern e le contromosse e sbagliare poco perchè se no ti fa malissimo.
Comunque il primo livello ricorda un poco blightown ma più facile.
Il gioco mi sembra carino, in ogni modo, e va a 60fps, purtroppo ( urge patch ) in alcuni momenti il framerate scende parecchio anche su series x ma sono problemi di ottimizzazione mi sa.
Il gioco è SOLO per series x in retail ( e s in digitale ) non esiste una versione xone perchè probabilmente non reggerebbe i 60fps
Onestamente tutti questi souls like mi hanno veramente rotto...
Ormai il 90% degli indie sono souls like, anche basta adesso.
Non apprezzo particolarmente il genere, ma il primo demon's souls lo finii al tempo e anche i primi 2 Dark Souls li ho giocati parecchio pur non avendoli finiti (alla lunga mi stufavo troppo lunghi).
Scusate so che sarebbe il thread degli amanti del genere ma non riesco a trovare un gioco, all'apparenza valido e divertente, che non sia un souls like. :ciapet:
il menne
31-10-2022, 11:47
Anche l'ottimo steelrising è un soulslike, ma non è un indie, ottimo titolo non troppo difficile con alcune intuizioni interessanti e un level design stile metroid, con backtracking obbligatorio via via che si sbloccano poteri del pg o aventi della trama.
Mappe non enormi ma in quantità e con innumerevoli shortcut e segreti da scoprire.
Difficoltà ridicola per i veterani dei souls, quasi tutti i boss principali ( i cd titani ) penso di essere quasi a fine gioco, li ho buttati giù in pochi tentativi, alcuni al primo, i miniboss tutti al primo o secondo tentativo, i mob sono facilissimi presi uno per uno.
Ma al netto della difficoltà relativa il gioco è divertente, si ha una buona verietà di armi da poter gestire e alcune stats del pg che permettono di creare due o tre build diverse e approcciare il gioco da tank o da pg veloce o da misto o da ranged da distanza.
Apprezzabile.
Onestamente tutti questi souls like mi hanno veramente rotto...
Ormai il 90% degli indie sono souls like, anche basta adesso.
Non apprezzo particolarmente il genere, ma il primo demon's souls lo finii al tempo e anche i primi 2 Dark Souls li ho giocati parecchio pur non avendoli finiti (alla lunga mi stufavo troppo lunghi).
Scusate so che sarebbe il thread degli amanti del genere ma non riesco a trovare un gioco, all'apparenza valido e divertente, che non sia un souls like. :ciapet:
Io amo i Souls ma i souls like li scarto a priori, pensa te.
Ho notato, provandone alcuni, che la formula souls è molto più difficile di quello che possa sembrare a prima vista, tant'è che tutti i titoli che ho provato mi risultano pallide imitazioni.
E' un genere molto inflazionato in questi anni, sembra che ogni sviluppatore voglia "rendere tributo".
Faccio un'eccezione solo per Lies of P e Project Galileo, dei quali mi hanno colpito moltissimo le ambientazioni e che quindi attendo con curiosità... ma da lì a dire che saranno ottimi giochi ce ne passa.
Darkless
01-11-2022, 11:10
Ho notato, provandone alcuni, che la formula souls è molto più difficile di quello che possa sembrare a prima vista, tant'è che tutti i titoli che ho provato mi risultano pallide imitazioni.
Tipo ? Quelli che ho provato io mi son piaciuti tutti.
Tipo ? Quelli che ho provato io mi son piaciuti tutti.
Mi vengono subito in mente:
-Lords of the Fallen: legnoso, mediocre, mollato per noia dopo il primo boss (che mi piacque).
-The Surge: claustrofobico, ambientazione piatta, anche questo mollato prestissimo per mancanza di voglia di continuare.
Quali sono i Souls like non di FROM davvero meritevoli?
Mi vengono subito in mente:
-Lords of the Fallen: legnoso, mediocre, mollato per noia dopo il primo boss (che mi piacque).
-The Surge: claustrofobico, ambientazione piatta, anche questo mollato prestissimo per mancanza di voglia di continuare.
Quali sono i Souls like non di FROM davvero meritevoli?
Su tutti i due Nioh. Ma anche i due The Surge a mio parere non sono male. Poi ci metterei Code Vein e quella perla un po' grezza ma molto affascinante di Pascal's Wager.
Come indie Ashen mi è piaciuto particolarmente ;)
Darkless
01-11-2022, 20:40
Mi vengono subito in mente:
-Lords of the Fallen: legnoso, mediocre, mollato per noia dopo il primo boss (che mi piacque).
-The Surge: claustrofobico, ambientazione piatta, anche questo mollato prestissimo per mancanza di voglia di continuare.
Quali sono i Souls like non di FROM davvero meritevoli?
Io oramai gioco solo quelli 2D :asd: Salt & Sanctuary, Unworthy, Blasphemous...
Dei Nioh ho giocato il primo, sono bei giochi, ma diventano estremamente tecnici nel combattimento e, se non si è bravi, puntivi.
Salt & Sanctuary lo ritengo bellissimo come souls 2D però qui l'assenza di mappa secondo me è ricalcare troppo lo stile souls, con la differenza che in 2D non puoi guardarti intorno per orientarti tramite punti di riferimento.
Di Code Vein ho letto che ha un level design un po' troppo a corridoio e non apprezzo molto la presenza di un NPC che ti aiuta (anche tanto) nei combattimenti. Però non l'ho mai provato, a pochi spicci gli darei una chance.
vittorio130881
02-11-2022, 07:31
Dei Nioh ho giocato il primo, sono bei giochi, ma diventano estremamente tecnici nel combattimento e, se non si è bravi, puntivi.
Salt & Sanctuary lo ritengo bellissimo come souls 2D però qui l'assenza di mappa secondo me è ricalcare troppo lo stile souls, con la differenza che in 2D non puoi guardarti intorno per orientarti tramite punti di riferimento.
Di Code Vein ho letto che ha un level design un po' troppo a corridoio e non apprezzo molto la presenza di un NPC che ti aiuta (anche tanto) nei combattimenti. Però non l'ho mai provato, a pochi spicci gli darei una chance.I nioh hanno un legal cheat che ti fanno faticare un bel po meno. I talismani bradipo. Usali e goditi il gioco
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Dei Nioh ho giocato il primo, sono bei giochi, ma diventano estremamente tecnici nel combattimento e, se non si è bravi, puntivi.
Salt & Sanctuary lo ritengo bellissimo come souls 2D però qui l'assenza di mappa secondo me è ricalcare troppo lo stile souls, con la differenza che in 2D non puoi guardarti intorno per orientarti tramite punti di riferimento.
Di Code Vein ho letto che ha un level design un po' troppo a corridoio e non apprezzo molto la presenza di un NPC che ti aiuta (anche tanto) nei combattimenti. Però non l'ho mai provato, a pochi spicci gli darei una chance.
Lascia stare, gli unici soulslike validi sono i due nioh ( che poi non sono soulslike ma Action puri con loot alla Diablo)
alexbilly
02-11-2022, 09:22
Lascia stare, gli unici soulslike validi sono i due nioh ( che poi non sono soulslike ma Action puri con loot alla Diablo)
e se avete fatto bene i compiti del buon raccattatore, il primo Nioh ce l'avete in libreria Epic :asd:
È un po' zelda ed un po' souls like, ma hyper light drifter è un gioiellino
vittorio130881
02-11-2022, 13:13
Da appassionato di Lovecraft, sundered è da giocare
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Da appassionato di Lovecraft, sundered è da giocare
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ma non è un metroidvania? Cos'ha dei Souls? :mbe:
Darkless
02-11-2022, 19:19
Ma non è un metroidvania? Cos'ha dei Souls? :mbe:
Infatti è un metroidvania.
A me non è piaciuto per niente, l'ho abbandonato dopo mezzora.
vittorio130881
02-11-2022, 20:04
Ma non è un metroidvania? Cos'ha dei Souls? :mbe:Sisi
Ma sta scritto in alto quindi lho citato
😄
Lho conosciuto leggendo sopra e me ne sono innamorato.
Occhio che molti citati sopra in prima pagina non sono proprio simili ai souls.......
C'è tutto scritto. Alcuni sono copie altri si ispirano.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
vittorio130881
03-03-2023, 22:07
Ciao a tutti
Sto vedendo edge of tomorrow, cavolo mi sembra me di fronte all'ultimo boss di sekiro 😂🤣
Qualcuno sta giocando a wo long?
Alcune recensioni dicono che lo scoglio è il primo boss , altre che alla fine diventa tosto... Altre che sei onnipotente
Mai vista questa discordanza su un gioco
Che ne pensate? Immagino siate all'inizio ovviamente
Pachanga
06-03-2023, 14:59
Si può discutere anche sul fatto che Wo Long sia un soulslike…
A mio giudizio non lo è.:)
Detto questo,il primo Boss è estremamente impegnativo.
È ancora presto per dare giudizi definitivi ma in seguito,per ora,il gioco diventa più abbordabile.
In ogni caso parecchi difetti ma combat system da droga,estremamente adrenalinico e,per mio gusto personale,molto divertente.
wolverine
06-03-2023, 18:22
Ciao a tutti
Sto vedendo edge of tomorrow, cavolo mi sembra me di fronte all'ultimo boss di sekiro 😂🤣
Qualcuno sta giocando a wo long?
Alcune recensioni dicono che lo scoglio è il primo boss , altre che alla fine diventa tosto... Altre che sei onnipotente
Mai vista questa discordanza su un gioco
Che ne pensate? Immagino siate all'inizio ovviamente
Sto giocando alla demo, mi ha incuriosito il fatto di essere metà Nioh e metà Sekiro, però non so ancora se sia valido o un dei tanti giochi che escono. :stordita:
Sto giocando alla demo, mi ha incuriosito il fatto di essere metà Nioh e metà Sekiro, però non so ancora se sia valido o un dei tanti giochi che escono. :stordita:
Il gioco merita, è nioh 2.5 con il combat simile a sekiro.
Stessi problemi di loot, riciclo enorme di NEMICI ed ambientazione per le missioni secondarie, boss non sempre eccezionali.
Mappe stavolta più verticali ma sembra tanto chiuse e abbastanza lineari.
Prestazioni con mouse e tastiera indecenti.
Diciamo che mi sta piacendo perché il combat regge tutto, bel complesso un 7 ci sta perché a livello di gameplay c'è poco di meglio
FirstDance
07-03-2023, 12:22
Se non c'è la easy mode, per me è scaffale.
vittorio130881
07-03-2023, 17:19
Se non c'è la easy mode, per me è scaffale.Ma nei souls non c'è.mai stata.
In nioh c'era amuleto del bradipo, ma poi cmq nelle espansioni era una cosa infattibile per i più.
Qui il primo boss è un po assurdo, ho visto dei video potrei ritentare ma la seconda fase mi spaventa.
Però ricordo che pure in nioh il primo boss me le diede di santa ragione.
Qui è come sekiro, molto tecnico fin troppo.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
FirstDance
07-03-2023, 17:29
Ma nei souls non c'è.mai stata.
eh, lo so. Sto ancora aspettando il gioco giusto...
Qui è come sekiro, molto tecnico fin troppo.
...e non è questo.
Ma nei souls non c'è.mai stata.
In nioh c'era amuleto del bradipo, ma poi cmq nelle espansioni era una cosa infattibile per i più.
Qui il primo boss è un po assurdo, ho visto dei video potrei ritentare ma la seconda fase mi spaventa.
Però ricordo che pure in nioh il primo boss me le diede di santa ragione.
Qui è come sekiro, molto tecnico fin troppo.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Sekiro l'ho trovato più difficile, questo ha comunque la schivata e i compagni che puoi portare per tutta la missione, ma che consiglio di togliere subito perché lo trovo più un impiccio che altro.:D
Il primo boss è un ostacolo che superi solo capendo come funziona il combat e utilizzando l'evocazione a metà scontro, cosa che quasi nessuno fa e che anche io ho scoperto dopo duecento mila tentativi :doh:
vittorio130881
07-03-2023, 20:59
Sekiro l'ho trovato più difficile, questo ha comunque la schivata e i compagni che puoi portare per tutta la missione, ma che consiglio di togliere subito perché lo trovo più un impiccio che altro.:D
Il primo boss è un ostacolo che superi solo capendo come funziona il combat e utilizzando l'evocazione a metà scontro, cosa che quasi nessuno fa e che anche io ho scoperto dopo duecento mila tentativi :doh:Mai vista l'evocazione ahhahaha
Ora sbircio qualche video.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
vittorio130881
17-03-2023, 06:43
Io abbandono. Non sono all'altezza. La seconda fase è troppo difficile per me. Non capisco quando si infuria e fa la concatenazione dei tre attacchi che posso fare?
Ho visto video in cui fa sempre quella mossa del drago facilmente counterabile. A me invece la fa raramente, più spesso quella maledetta mossa da 3 colpi imparabili.
Avete idee?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
vittorio130881
17-03-2023, 12:04
Ce l'ho fatta. Non ho capito come evocare a metà battaglia del secondo round ma vabbè. In pratica meglio stargli molto vicino perché se parte con quella combo da 3 si muore sicuro. Se si controbatte il primo dei 3 colpi, si interrompe la catena. Unico modo per vincere è stato questo perché a me la mossa facile counterabile lha fatta solo due volte in tutta la battaglia il bastardo
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Finito e disinstallato.
Bello grazie al gameplay, purtroppo molto povero lato varietà nemici, location, e bossfight di qualità.
Troppo troppo loot,e davvero estremamente causale al punto che a fine gioco ho trovato ancora roba ad una stella.
Voto 7 per il combat
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.