View Full Version : [Thread Ufficiale] Indie Soulslike Games
davidozzo
04-07-2017, 11:50
io lo sto trovando difficile. non impossibile, ma comunque difficile.
Darkless
04-07-2017, 12:00
Non lo prenderò adesso che devo finire Seraph e sono anche dietro a Lords Of The Fallen, per sapere, è tanto difficile (a parte pompare spadoni come leggevo qualche post sopra)?
Seraph l'hai poi provato ? com'è ?
@davidozzo in 5 ore arriverò alla quarta stanza, camerieri permettendo, altro che finire il gioco :asd:
Jon Irenicus
04-07-2017, 12:20
io lo sto trovando difficile. non impossibile, ma comunque difficile.
Ok, grazie... Mi accontento che non sia stupidamente difficile che non sono in periodo di giochi tosti...
Seraph l'hai poi provato ? com'è ?Si, credo di non essere distante dalla fine, sarò sulle 5 ore.
Ha cose eccellenti tipo la fluidità di movimento, da antologia, l'auto mira funziona, nemici e potenziamenti adeguati anche se non chissà cosa, la storia è poco sopra il meh, audio e video buoni.
Il problema è la ripetitività, i livelli sono anche ok come design ma non molto distinguibili, il fatto è che alterni livelli dove c'è un boss che è semplicemente un nemico base ma più forte e livelli dove devi distruggere 2 o 3 affari.
Solo 1 boss vero ho trovato che ha spezzato la monotonia, sennò è proprio alternanza delle 2 fasi di sopra, prima uno poi l'altro e così via. Cambia solo che ci sono più tipi di nemici e anche più forti visto che la difficoltà va su.
Ha anche sfide giornaliere, ne ho vista una dove occorre aprire armadi col minor tempo possibilie col minor danno e un survival che m'è parso simile al single, hanno anche la leaderboard questi.
Per quella cifra ci sta cmq.
Per ora non è molto difficile e lo apprezzo.
vittorio130881
05-07-2017, 00:06
Come idea non mi dispiace, però se effettivamente è tanto difficile non so se fa per me.
Dovendo poi ancora prendere S&S, Hyper Light Drifter e Dead Cells...
Hyper é qualcosa di impossibile.....velocita disumana ti uccidono in un attimo....cento mostri e tu sei solo......e non sai cosa fare!!! Boh veramente il gioco più difficile mai visto.... abbandonato subito
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Darkless
05-07-2017, 07:24
Hyper é qualcosa di impossibile.....velocita disumana ti uccidono in un attimo....cento mostri e tu sei solo......e non sai cosa fare!!! Boh veramente il gioco più difficile mai visto.... abbandonato subito
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
fury è peggio mi sa
Jon Irenicus
05-07-2017, 07:50
Hyper é qualcosa di impossibile.....velocita disumana ti uccidono in un attimo....cento mostri e tu sei solo......e non sai cosa fare!!! Boh veramente il gioco più difficile mai visto.... abbandonato subito
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkUhm mi pareva di aver letto che non era così impossibile... Se però è così aspetto bundle o prezzaccio....
Idem Furi, più che altro voglio provarlo anche se poi in mezz'ora magari l'abbandono.
itachi23
05-07-2017, 08:24
fury è peggio mi sa
Uhm mi pareva di aver letto che non era così impossibile... Se però è così aspetto bundle o prezzaccio....
Idem Furi, più che altro voglio provarlo anche se poi in mezz'ora magari l'abbandono.
Furi è molto particolare e molto difficile, è molto trial and error bisogna imparare i pattern dei boss(ci sono solo quelli) a memoria si hanno un numero limitati di tentativi, poi si deve iniziare lo scontro da zero....superato un boss si riparte da quello successivo....non è difficilissimo, ma se non si ha pazienza diventa frustrante
Hyper é qualcosa di impossibile.....velocita disumana ti uccidono in un attimo....cento mostri e tu sei solo......e non sai cosa fare!!! Boh veramente il gioco più difficile mai visto.... abbandonato subito
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma dove, Hyper è facilotto, sicuramente più di un S&S o un Fury
Darkless
05-07-2017, 09:47
Furi è molto particolare e molto difficile, è molto trial and error bisogna imparare i pattern dei boss(ci sono solo quelli) a memoria si hanno un numero limitati di tentativi, poi si deve iniziare lo scontro da zero....superato un boss si riparte da quello successivo....non è difficilissimo, ma se non si ha pazienza diventa frustrante
fury è un rhythm game :asd:
Darkless
05-07-2017, 09:48
Ma dove, Hyper è facilotto, sicuramente più di un S&S o un Fury
Oddio S&S a parte l'inizio (e le bestemmie al bandit pass) poi diventa abbastanza facile.
Oddio S&S a parte l'inizio (e le bestemmie al bandit pass) poi diventa abbastanza facile.
Quello vale con tutti i giochi del genere: giocando ci prendi la mano, ed il gioco diventa più approcciabile
HLD causa molte meno bestemmie di S&S (la cui parte più difficile per me è stata quella platform alla torre di pitchwood, tacci loro)
fraussantin
05-07-2017, 10:17
Oddio S&S a parte l'inizio (e le bestemmie al bandit pass) poi diventa abbastanza facile.
No il bandit non è tanto bestemmioso.
Sono peggio gli occhi, piú che altro noiosi.
Ora sono dal drangocello in cima alla "torre".
Jon Irenicus
05-07-2017, 10:29
Furi è molto particolare e molto difficile, è molto trial and error bisogna imparare i pattern dei boss(ci sono solo quelli) a memoria si hanno un numero limitati di tentativi, poi si deve iniziare lo scontro da zero....superato un boss si riparte da quello successivo....non è difficilissimo, ma se non si ha pazienza diventa frustrante
Mmhh, non so quanto faccia per me, però par figo per cui ci metterò mano sicuramente.
Ma dove, Hyper è facilotto, sicuramente più di un S&S o un FuryMeglio!
Darkless
05-07-2017, 12:00
No il bandit non è tanto bestemmioso.
Scherzi ? E' il punto più bastardo del gioco. Prima volta con le imboscate a raffica, il che significa crepare almeno 3 volte prima di superare la mezza schermata iniziale, poi i tizi con le asce e il cane a supporto.
E anche quando sai a memoria dove sono i nemici un passo sbagliato e sei morto. Una trollata unica in 2 schermate di gioco.
Se ti dan fastidio gli occhi aspetta gli spettri e vedrai.
Il drago è stata una superdelusione ma poi un drago debole vs vuoco eccheccazz :asd:
Gilbo_33
10-07-2017, 21:28
Segnalo Unworthy anche se ancora in alpha:
http://www.unworthygame.com/download.html
Segnalo Unworthy anche se ancora in alpha:
http://www.unworthygame.com/download.html
Grazie per la segnalazione, aggiunto in prima pagina
L'ho iniziato da poco e mi sembra che di caratteristiche dei Souls ne abbia, a partire dall'atmosfera e dal lore raccontato in maniera frammentaria e a piccoli pezzi.
Inoltre c'e' la classica meccanica per cui muori e perdi le anime accumulate, per riaverle devi tornare nel punto in cui sei morto e uccidere un fantasmino.
C'e' il sistema di checkpoint con le panchine (=falo' dei Souls), l'esplorazione di zone senza mappa (anche se poi le ottieni), un hub centrale con gli NPC, i classici boss obbligatori e opzionali.
Molte di queste cose sono sicuramente comuni al genere metroidvania, ma anche dei souls.
Forse l'unica grossa mancanza rispetto ai souls, almeno fino al punto in cui sono arrivato, e' l'impossibilita di far progredire il personaggio a proprio piacimento, non ci sono skill o armi tra cui scegliere.
L'avanzamento sembra predefinito e si sbloccano le cose in vari punti della storia.
esatto è un metroidvania con alcune meccaniche che ricordano DS.
l'unica cosa davvero fastidiosa del gioco è l'instabilità del framerate, in un titolo del genere la fluidità assoluta è fondamentale invece quasi ti passa la voglia di giocarci.
fraussantin
10-07-2017, 23:35
Scherzi ? E' il punto più bastardo del gioco. Prima volta con le imboscate a raffica, il che significa crepare almeno 3 volte prima di superare la mezza schermata iniziale, poi i tizi con le asce e il cane a supporto.
E anche quando sai a memoria dove sono i nemici un passo sbagliato e sei morto. Una trollata unica in 2 schermate di gioco.
Se ti dan fastidio gli occhi aspetta gli spettri e vedrai.
Il drago è stata una superdelusione ma poi un drago debole vs vuoco eccheccazz :asd:
Va beh gli occhi non son difficili, sono pallosi perché devi tornare dietro sganciare i nemici e ucciderli.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Darkless
11-07-2017, 12:36
Segnalo Unworthy anche se ancora in alpha:
http://www.unworthygame.com/download.html
Pixel, sempre sti pixel del cazzo. Ma farlo con la grafica di limbo o black & white bushido no eh.
Sì, ho notato anch'io che vanno molto di moda, ultimamente.
Jon Irenicus
12-07-2017, 22:55
Segnalo Unworthy anche se ancora in alpha:
http://www.unworthygame.com/download.html
Ho provacchiato l'alpha, è molto belo.
Jon Irenicus
15-07-2017, 19:33
Segnalo Unworthy anche se ancora in alpha:
http://www.unworthygame.com/download.htmlRingazio perchè m'è piaciuta assai l'alpha che l'ho finitai!
Sul thread dei giochi completati ho messo una descrizione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44889012&postcount=3183
Adesso posto qualche screen nel thread degli screens.
Aggiornato il primo post inserendo Sundered ed Immortal Planet nella lista dei titoli rilasciati
Aggiunto in prima pagina Sinner: Sacrifice for Redemption
Pare soulslike al 100%
Darkless
03-08-2017, 11:22
Ultimo trailer di Fall of light. Promette sempre meglio:
https://www.youtube.com/watch?v=TZ631r1N7eM
Ultimo trailer di Fall of light. Promette sempre meglio:
https://www.youtube.com/watch?v=TZ631r1N7eM
Mi sa che a breve gli faccio un post dedicato...
Sundered
http://i.imgur.com/kB6pIfpl.png (http://i.imgur.com/kB6pIfp.png)
"Resist or Embrace"
Genere: Metroidvania/RPG
Sviluppatore: Thunder Lotus Games
Editore: Thunder Lotus Games
Piattaforma: Microsoft Windows, Linux, Mac OS, PlayStation 4
Data di uscita: 28 Luglio 2017
Localizzazione: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Polacco, Portoghese brasiliano, Russo, Cinese semplificato, Giapponese, Coreano
Panoramica di gioco
Sviluppato dallo stesso team che ci ha fatto apprezzare Jotun, Sundered vede come protagonista un altro personaggio femminile, Eshe, ed inizia con lei che vaga in un deserto durante una tempesta di sabbia quando all'improvviso il terreno cede e si ritrova in un mondo sotterraneo dai chiari ed evidenti rimandi lovecraftiani. Qui incontreremo prima di tutto il lucente trapezoedo, ripreso anch'esso dalla narrativa di Lovecraft, che ci farà da guida (fornendoci varie informazioni sulla storia e sul mondo di gioco) e da arma. Altre informazioni sulla lore del gioco si possono comunque trovare anche nell'albero delle abilità ed osservando il mondo di gioco, in pieno stile Souls. Ad ogni modo dovremo avventurarci in questo mondo proceduralmente generato, che presenta alcuni santuari che fungono non solo da checkpoint ma anche come luoghi nei quali sviluppare il personaggio, trovando i giusti shortcut e nel frattempo uccidendo orde di nemici che spawneranno a ripetizione, aumentando di volta in volta la loro potenza. Il fattore tempo è quindi fondamentale, impiegare troppo tempo nell'avanzare comporta morte certa ed il ritorno al santuario. Infine un elemento centrale è rappresentato dal'utilizzo o meno dei potenti frammenti ottenuti dalla sconfitta dei boss. Utilizzarne il potere sbloccherà alcune skill nell'albero delle abilità del personaggio ma lo corromperà, mentre evitare di assorbirne il potere garantirà alla protagonista di mantenere la sua umanità indenne. Questa scelta avrà ripercussione anche sul finale del gioco.
Il titolo appare quindi come un classico metroidvania ma le influenze dei Souls si fanno sentire, a partire dallo stile grafico e dalla lore frammentata del gioco, alla facilità (per non dire certezza) di morti svariate e multiple, al classico scontro coi boss, dei quali impararne il pattern d'attacco è fondamentale per ottenerne vittoria, a quello che è un elemento che ci fa ricordare di un altro soulslike in 2D: l'albero delle abilità infatti assomiglia moltissimo a quello di Salt and Sanctuary.
Media
Immagini
http://i.imgur.com/Mtg5CZal.png (http://i.imgur.com/Mtg5CZa.png) http://i.imgur.com/KwAHKpil.png (http://i.imgur.com/KwAHKpi.png)
http://i.imgur.com/VFHD4gol.png (http://i.imgur.com/VFHD4go.png) http://i.imgur.com/ooVfiNXl.png (http://i.imgur.com/ooVfiNX.png)
http://i.imgur.com/26RgC0bl.png (http://i.imgur.com/26RgC0b.png) http://i.imgur.com/aGevn00l.jpg (http://i.imgur.com/aGevn00.jpg)
Video
Official Announcement Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=bgdtkaXN8_0)
Thunder Lotus Announces Sundered at TwitchCon 2016 (https://www.youtube.com/watch?v=30FCd2Oe5k4)
Embrace Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=w9iM9f9-DvU)
Sundered on Kickstarter (https://www.youtube.com/watch?v=XzDWZrf0iag)
Legion & Salvation - Sundered Boss Reveal (https://www.youtube.com/watch?v=Fqok3795Jqs)
Resist Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=KXZ2hIm_rOM)
Nyarlathotep Boss Reveal (https://www.youtube.com/watch?v=SJOPVxwQesg)
Launch Trailer - Resist Or Embrace (https://www.youtube.com/watch?v=zBYar-6mJhw)
http://i.imgur.com/EFrKUDi.gif
Social Media e Link Utili
Sito Ufficiale del Team (http://thunderlotusgames.com), Pagina Facebook (https://web.facebook.com/ThunderLotusGames) e Twitter (https://twitter.com/ThunderLotus)
Pagina Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/thunderlotus/sundered-a-horrifying-fight-for-survival-and-sanit)
Canale Youtube Thunder Lotus (https://www.youtube.com/c/ThunderLotusGames)
Wiki Ufficiale (https://sundered.gamepedia.com/Sundered_Wiki)
Pagina su isthereanydeal (https://isthereanydeal.com/search/?q=sundered#/page:game/info?plain=sundered)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Hollow Knight
http://i.imgur.com/xDuWGMNl.jpg (http://i.imgur.com/xDuWGMN.jpg)
"Descend into the Dark"
Genere: Metroidvania/RPG
Sviluppatore: Team Cherry
Editore: Team Cherry
Piattaforma: Microsoft Windows, Linux, Mac OS, Nintendo Switch
Data di uscita: 24 Febbraio 2017 per Microsoft Windows, 11 Aprile per Linux e Mac OS, 12 Giugno 2018 per Nintendo Switch
Localizzazione: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Cinese semplificato, Coreano
Panoramica di gioco
Nel gioco impersoniamo un misterioso guerriero che indossa una maschera bianca e che, arrivato al paese di Dirtmouth, scopre che gli abitanti avventuratisi nel sottosuolo per esplorare l'antico regno di Hallownest hanno smesso di tornare in superficie. Inutile dire che il protagonista si pone come obiettivo lo scoprire cosa stia accadendo in quel misterioso regno, e come un soulslike che si rispetti ciò richiederà l'acquisire informazioni sulla lore da dialoghi con i personaggi o leggendo degli indizi piuttosto criptici sparsi per l'intricato ed interconnesso mondo di gioco, al quale non mancano delle aree segrete.
Il mondo di gioco è strutturato ad aree piuttosto ampie, alle quali potremo accedere sviluppando i poteri del nostro guerriero, acquisiti esplorando ed uccidendo i molteplici nemici che ci si parano davanti usando un chiodo che il nostro protagonista usa come spada. Non manca la moneta di gioco, i Geo, lasciati da ogni nemico e persi con la morte del personaggio, ma con la capacità di recuperarli sconfiggendo il nostro "precedente noi" (capirete in game) o gli amuleti, comparabili agli anelli dei Souls. Tuttavia una particolarità del titolo è rappresentata dai Souls, anch'essi acquisiti con la sconfitta dei nemici, che andranno a riempire un'apposita barra, e che ci permetteranno di rigenerare fino a tre punti vita, ma l'azione richiede tempo e ci renderà vulnerabili a possibili attacchi esterni. Sapere dove e quando curarsi diventa quindi fondamentale.
Media
Immagini
http://i.imgur.com/tbLGjKHh.jpg (http://i.imgur.com/tbLGjKH.jpg)
http://i.imgur.com/8aahMiwl.jpg (http://i.imgur.com/8aahMiw.jpg) http://i.imgur.com/Qhiz3mCl.jpg (http://i.imgur.com/Qhiz3mC.jpg)
http://i.imgur.com/74EXYtZl.jpg (http://i.imgur.com/74EXYtZ.jpg) http://i.imgur.com/PTVaw7hl.jpg (http://i.imgur.com/PTVaw7h.jpg)
http://i.imgur.com/CkWKmCsl.jpg (http://i.imgur.com/CkWKmCs.jpg) http://i.imgur.com/8RN9CoEl.jpg (http://i.imgur.com/8RN9CoE.jpg)
Video
Teaser (https://www.youtube.com/watch?v=euYnen9cBOs)
Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=Y2amTl5lBYM)
Dream Nail trailer (https://www.youtube.com/watch?v=10MQdIqalZg)
Gameplay Demonstration (https://www.youtube.com/watch?v=guiYMjOVnOo)
Gameplay Demonstration: Brooding Mawlek (https://www.youtube.com/watch?v=MqHmosJcY0s)
A Weird and Wonderful World Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=iS-v4NMQkBg)
King's Pass Gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=BzvlMtvaJ8I)
Ferocious Foes Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=0GXyV9EvB_g)
Beneath and Beyond Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=U8lbFP8i730)
Release Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=UAO2urG23S4)
Hidden Dreams (https://www.youtube.com/watch?v=7Q-HWedUolo)
The Grimm Troupe (https://www.youtube.com/watch?v=b1imD1_uu0w)
Gods & Glory (https://www.youtube.com/watch?v=UBxtfDAtVTY)
Nintendo Switch - Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=Pk98MeQWUTw)
Gods & Glory Release Date Announce (https://www.youtube.com/watch?v=WXG4-UalrOE)
http://i.imgur.com/jO6mU9o.gif
Social Media e Link Utili
Sito Ufficiale (http://hollowknight.com), Pagina Facebook (https://web.facebook.com/teamcherrygames) e Twitter (https://twitter.com/TeamCherryGames)
Pagina Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/11662585/hollow-knight)
Canale Youtube Thunder Lotus (https://www.youtube.com/user/teamcherrygames)
Wiki Ufficiale (http://hollowknight.wikia.com/wiki/Hollow_Knight_Wiki)
Pagina su isthereanydeal (https://isthereanydeal.com/search/?q=hollow+knight#/page:game/info?plain=hollowknight)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
saundered come gioco è fico solo che ha qualche problema di spawn dei nemici che a volte sono esagerati ed incontrollati :D
Darkless
04-08-2017, 19:05
Si ma non quotare il post d'apertura cazzo.
Si ma non quotare il post d'apertura cazzo.
THIS
Specifica il gioco nel titolo del post o all'interno, quotare l'intera presentazione è follia. Copia-incollo dalla prima pagina:
http://i.imgur.com/ZyxUB2M.png
come gioco è fico solo che ha qualche problema di spawn dei nemici che a volte sono esagerati ed incontrollati :D
È volontario. Le orde stanno lì per metterti pressione. Tic toc, sbrigati o muori, non potrai sconfiggere orde per sempre
Jon Irenicus
18-08-2017, 15:48
Ho appena trovato questo che ovviamente viene paragonato a Dark Souls:
Blasphemous (http://blasphemousgame.com/)
E viene descritto così:
Blasphemous is an action-platformer that combines the fast-paced, skilled combat of a hack & slash game, with a deep and evocative narrative core, delivered through rewarding exploration of 2D open-world made of non-linear levels
Ora non so se effettivamente sia classificabile come soulslike però il trailer è veramente figo:
https://www.youtube.com/watch?v=pyskUorhheg
E poi, come non amare queste immagini deliziose:
https://i.kinja-img.com/gawker-media/image/upload/s--grrCMMml--/c_scale,fl_progressive,q_80,w_800/yjcceqza0ajfruvnnp1h.gif
:asd:
Peccato che non mi sia accorto del kickstarter.
Darkless
18-08-2017, 17:09
E' da un po' che se ne parla in giro. Credevo fosse già listato nel thread.
Jon Irenicus
19-08-2017, 11:36
Oggi è il giorno delle U, faranno compagnia ad Unworthy:
Unformed
https://www.kickstarter.com/projects/1737913494/unformed/description
C'è il demo.
Unlike the majority of 2D action games, the combat system in Unformed is very challenging, heavily inspired by Dark Soul and other games in the Souls series. Creatures attack in an unpredictable manner, making players think several steps ahead of every engagement in order to overcome their foes. Should they fail, they’ll have to start back from the checkpoint. Even though Unformed isn’t a reenactment of Souls games in 2D form, our designers are fans of the series and took inspiration of the combat style inherent to it. Take every fight seriously, carefully balancing between aggression and stamina. Use various magic spells, karma-infused weapons and enchantment to overcome the toughest of foes or to cop out of a bad situation.
https://www.youtube.com/watch?v=GUHlp2QMEiM
Usurper
http://store.steampowered.com/app/603020/Usurper/
Dicono ispirato ai Souls...
Usurper is a Metroidvania Action-RPG that focuses heavily on gameplay - with a unique battle system and significant replayability. With the game inspired by Symphony of the Night, Super Metroid and the Souls series, your duty is to rid London of the Eldritch horrors unleashed by the Citadel.
https://www.youtube.com/watch?v=qMTRXjCyUTw
Darkless
19-08-2017, 11:52
Guarda che il KS di Unformed è fallito alla grande.
Per il resto se vedo ancora pixel vomito.
Jon Irenicus
19-08-2017, 12:06
Guarda che il KS di Unformed è fallito alla grande.
Per il resto se vedo ancora pixel vomito.
Unformed non è pixelloso, l'altro si, e inoltre vogliono rifare la campagna.
Darkless
19-08-2017, 14:09
Dopo un fail così clamoroso non credo sia una buona idea :asd:
Unformed non lo aggiungo, provvederò a farlo qualora ci sia una qualche certezza che possa essere rilasciato
Darkless
20-08-2017, 09:16
A memoria ricordo solo un titolo che al secondo giro su KS ce l'ha fatta: Antharion. (che ho pure comprato ai saldi steam tempo fa).
Risultato: supporto terminato prestissimo e SH impiccata con i costi dato che avevano abbassato il goal. Si sono tirati il collo giusto per rilasciare il gioco e spedire i reward fisici poi han chiuso baracca e burattini.
E si parla di un titolo con obbiettivo base parecchio alto che non c'era andato poi così lontano al primo giro.
Unformed non chiedeva poi moltissimo ma nonostante quello sono arrivati più o meno solo al 20% della cifra. Dubito che un'altra campagna possa avere successo a meno di non abbassare l'asticella di parecchio rischiando così di non starci dentro.
Sì ma infatti per loro la vedo piuttosto nera
Darkless
15-09-2017, 09:32
So che siete tutti presi da Divinity 2 ma han rilasciato la demo di Fall from light (il gioco completo esce il 28).
700mb di download. Provato un pochetto. Sul mio vecchio pc non è propriamente fluido il che aumenta la difficoltà. Devo prenderci la mano col targeting ed i movimenti del pg che non sono proprio intuitivi in fase di aggancio ma pare carino.
So che siete tutti presi da Divinity 2 ma han rilasciato la demo di Fall from light (il gioco completo esce il 28).
700mb di download. Provato un pochetto. Sul mio vecchio pc non è propriamente fluido il che aumenta la difficoltà. Devo prenderci la mano col targeting ed i movimenti del pg che non sono proprio intuitivi in fase di aggancio ma pare carino.
Mica ho capito da dove si scarica però, su steam c'è l'annuncio ma poi?
Mica ho capito da dove si scarica però, su steam c'è l'annuncio ma poi?
Ti lascio la pagina dedicata al gioco. Sulla destra trovi il pulsante "Scarica Demo"
Ti lascio la pagina dedicata al gioco. Sulla destra trovi il pulsante "Scarica Demo"
Visto grazie!
Ed ovviamente mi sono dimenticato il link :doh:
Lo metto qui, nel caso qualcun altro sia interessato: http://store.steampowered.com/app/633950/Fall_of_Light/
Jon Irenicus
17-09-2017, 10:29
Questo potrebbe essere interessante, è in kickstarter, e ha il demo:
Dark Devotion
https://www.kickstarter.com/projects/1997592363/dark-devotion-a-gloomy-indie-roguelike-rpg
A me par molto poco roguelike ma vabbè, in ogni caso ha il gameplay stile soulslike 2D.
Pixel grafica ben fatta e ottima atmosfera, gameplay con movenze lente.
Darkless
27-09-2017, 15:46
Uscita la demo di dark devotion:
https://dark-devotion.itch.io/dark-devotion-a-gloomy-roque-like-rpg
Darkless
28-09-2017, 19:12
Oggi è uscito fall of light. 13 euro e rotti su Steam.
ilbarabba
30-09-2017, 13:59
Se vi è piaciuto FTL... https://www.youtube.com/watch?v=C3rKmwVhOTs
Onestamente non lo vedo molto adatto al thread
ilbarabba
30-09-2017, 15:00
Onestamente non lo vedo molto adatto al thread
E' identico ad FTL non vedo perché non sia adatto.
Perché non sono titoli classificabili come soulslike
E' identico ad FTL non vedo perché non sia adatto.
Ma parli dello stesso FTL: Faster Than Light che conosco io?:confused:
Jon Irenicus
30-09-2017, 19:36
Si, direi che parla di quel FTL: https://www.roadtovr.com/suns-ftl-inspired-co-op-vr-fps-rift-gear-vr-thats-different-every-time-play/
E' identico ad FTL non vedo perché non sia adatto.Proprio preciso preciso non mi sembra... A parte questo, ho visto che è permadeath e procedurale, forse potrebbe andare nel thread dei roguelite ecc ...
vittorio130881
30-09-2017, 19:52
Ragazzi vorrei ritentare con hyper drifter. Ricordo che mi spaccavano in pochissimo tempo. Avete scritto nel thread che è fattibile. Mi date qualche consiglio? Mi hanno spaccato perché ho sbagliato zona???
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ragazzi vorrei ritentare con hyper drifter. Ricordo che mi spaccavano in pochissimo tempo. Avete scritto nel thread che è fattibile. Mi date qualche consiglio? Mi hanno spaccato perché ho sbagliato zona???
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Tutte le 4 aree sono piuttosto fattibili inizialmente per poi diventare più difficili esplorandole, ma ricevi gli strumenti necessari per poterle completare una alla volta e passare a quella successiva
Nella mia prima run ho cominciato da quella ad est, ma non mi pare che le altre offrano un livello di difficoltà superiore. Nel caso potresti affrontare le zone iniziali delle varie aree per poi portarne a termine una alla volta, ma più che sul dove andare l'aspetto fondamentale è come gestire il combattimento
Il dash è il tuo migliore amico, devi sempre evitare di essere accerchiato, dai due o tre spadate e cambia continuamente posizione, possibilmente puntando a far fuori un nemico per volta. Molti nemici iniziali hanno pochi punti vita, li fai fuori con una veloce sequela di attacchi. Per quelli più tosti sfrutta il loro pattern di attacco, attacca e poi spostati per evitare i colpi, con loro la pistola è molto utile in quanto riduce drasticamente la durata degli scontri (e quindi il rischio di prender danno)
La pistola sarà di grande aiuto, e avendo munizioni praticamente infinite (ne ottieni di nuove distruggendo elementi del mondo di gioco) è molto utile per bersagliare i nemici dalla distanza senza pericoli
Per il resto è un soulslike, tutto sta nell'approccio
vittorio130881
01-10-2017, 09:32
Tutte le 4 aree sono piuttosto fattibili inizialmente per poi diventare più difficili esplorandole, ma ricevi gli strumenti necessari per poterle completare una alla volta e passare a quella successiva
Nella mia prima run ho cominciato da quella ad est, ma non mi pare che le altre offrano un livello di difficoltà superiore. Nel caso potresti affrontare le zone iniziali delle varie aree per poi portarne a termine una alla volta, ma più che sul dove andare l'aspetto fondamentale è come gestire il combattimento
Il dash è il tuo migliore amico, devi sempre evitare di essere accerchiato, dai due o tre spadate e cambia continuamente posizione, possibilmente puntando a far fuori un nemico per volta. Molti nemici iniziali hanno pochi punti vita, li fai fuori con una veloce sequela di attacchi. Per quelli più tosti sfrutta il loro pattern di attacco, attacca e poi spostati per evitare i colpi, con loro la pistola è molto utile in quanto riduce drasticamente la durata degli scontri (e quindi il rischio di prender danno)
La pistola sarà di grande aiuto, e avendo munizioni praticamente infinite (ne ottieni di nuove distruggendo elementi del mondo di gioco) è molto utile per bersagliare i nemici dalla distanza senza pericoli
Per il resto è un soulslike, tutto sta nell'approccioGrazie andry! Era tutto cosi veloce. E mi ricordo che avvicinandosi troppo a un nemico per colpirlo con la spada inevitavilmente una botta me la prendevo. E i nemici erano rapidi. Tipo lupi. Non ero abituato a tanta velocita
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Grazie andry! Era tutto cosi veloce. E mi ricordo che avvicinandosi troppo a un nemico per colpirlo con la spada inevitavilmente una botta me la prendevo. E i nemici erano rapidi. Tipo lupi. Non ero abituato a tanta velocita
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ci prenderai velocemente la mano, al nemico devi avvicinarti subito dopo che ha effettuato il suo attacco (che magari hai evitato). 2-3 colpi e ti sposti, evitando il suo attacco, poi ti rifai sotto e lo mandi ko
Come ti dicevo anche la pistola è parecchio utile
Jon Irenicus
06-10-2017, 11:20
Uscita la demo di dark devotion:
https://dark-devotion.itch.io/dark-devotion-a-gloomy-roque-like-rpg
L'hanno anche aggiornata da poco e, tra i vari, ora c'è anche si Steam:
http://store.steampowered.com/app/718590/Dark_Devotion/
La campagna sta anche procedendo benino.
Rumpel92
25-10-2017, 17:53
Non è un indie, ma il 7 Novembre esce Nioh (http://store.steampowered.com/app/485510/Nioh_Complete_Edition___Complete_Edition/?l=italian).
Se il porting per pc è decente non vedo l'ora di provarlo.
FirstDance
26-10-2017, 08:15
Una domanda:
tra tutti i Dark Souls Like ne esiste uno che abbia una bassa difficoltà? O che sia regolabile?
Mi piacciono le meccaniche di gioco, ma non ho più né tempo né voglia di stare lì a impazzire per percorrere mezzo metro.
A mia discolpa posso dire che ho finito due volte DS1, due volte DS2 e 4 volte DS3.
Darkless
26-10-2017, 08:22
Una domanda:
tra tutti i Dark Souls Like ne esiste uno che abbia una bassa difficoltà? O che sia regolabile?
Mi piacciono le meccaniche di gioco, ma non ho più né tempo né voglia di stare lì a impazzire per percorrere mezzo metro.
A mia discolpa posso dire che ho finito due volte DS1, due volte DS2 e 4 volte DS3.
Salt & Sanctuary è abbastanza facile.
fraussantin
26-10-2017, 08:42
Salt & Sanctuary è abbastanza facile.Quoto eccetto i primi boss poi è facile.
Darkless
26-10-2017, 09:02
Quoto eccetto i primi boss poi è facile.
Ma anche il primo è facile. Bastano un paio di tentativi per impararne il pattern. Persino io l'ho accoppato con un mago non livellato.
L'unico passaggio da bestemmie è il passo dei banditi con le imboscate a raffica.
vittorio130881
26-10-2017, 09:10
Una domanda:
tra tutti i Dark Souls Like ne esiste uno che abbia una bassa difficoltà? O che sia regolabile?
Mi piacciono le meccaniche di gioco, ma non ho più né tempo né voglia di stare lì a impazzire per percorrere mezzo metro.
A mia discolpa posso dire che ho finito due volte DS1, due volte DS2 e 4 volte DS3.First hahaaha
Sei arrivato alla saturazione come me
Haahahaj
Ti volevo far notare the surge. Forse non è cosi male. Non è indie ma è piu facile di un souls
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
fraussantin
26-10-2017, 09:11
Ma anche il primo è facile. Bastano un paio di tentativi per impararne il pattern. Persino io l'ho accoppato con un mago non livellato.
L'unico passaggio da bestemmie è il passo dei banditi con le imboscate a raffica.Io l'ho fatto in scioltezza...
Ps cmq gli attacchi a distanza snaturano questi giochi basati sul corpo a corpo.
Cmq ho detto i primi non il primo.
Da quando hai le bocce di pozioni a gogo diventa facile.
Almeno finchè non ricalibrano il fatto che si rigenera anche mentre ti mazzuolano.
Una domanda:
tra tutti i Dark Souls Like ne esiste uno che abbia una bassa difficoltà? O che sia regolabile?
Mi piacciono le meccaniche di gioco, ma non ho più né tempo né voglia di stare lì a impazzire per percorrere mezzo metro.
A mia discolpa posso dire che ho finito due volte DS1, due volte DS2 e 4 volte DS3.
Hai finito troppe poche volte DS1. E dove è Demons Souls? E Bloodborne? :asd:
Hai finito troppe poche volte DS1. E dove è Demons Souls? E Bloodborne? :asd:
:D :D :D
almeno devi arrivare in doppia cifra!
Darkless
26-10-2017, 11:53
Ps cmq gli attacchi a distanza snaturano questi giochi basati sul corpo a corpo.
Intendevo col mago non livellato a colpirlo con la spadina sfigata.
:D :D :D
almeno devi arrivare in doppia cifra!
Beh quello ovviamente :D
Stanno continuando a lavorare al progetto, però effettivamente anch'io dubito esca quest'anno...
Darkless
19-11-2017, 19:00
Più che death's gambit è eitr che non da segni di vita da un bel po'
Nope, per quanto riguarda eitr è stato confermato il rilascio entro la fine del 2017. Hanno un blog nel quale ogni tanto postano cose
]JJ[Rulezz
03-12-2017, 21:48
Nope, per quanto riguarda eitr è stato confermato il rilascio entro la fine del 2017. Hanno un blog nel quale ogni tanto postano cose
Ottima notizia.E' da tanto che aspettavo la sua uscita, ormai ci avevo perso le speranze :) .
Gilbo_33
15-01-2018, 09:15
Segnalo:
https://gamejolt.com/games/DarkMedievalTimesAphaDemo/256303
EDIT:
Molto meglio l'altro che avevo segnalato, Unworthy.
Questo pare confezionato piuttosto bene ma il combat system non è altrettanto gratificante.
Gilbo_33
26-02-2018, 20:57
Intanto Usurper è uscito dall'accesso anticipato.
L'ho preso, per me è un meh.
Ora, è anche vero che esco da una settimana intensa di Dead Cells che come fluidità di controlli è inarrivabile, però questo, al di là del fatto che abbia un pacing completamente diverso, lo trovo abbastanza legnoso.
Non ho benissimo compreso la meccanica della difesa, fatto sta che praticamente due colpi e sei morto, e non puoi curarti.
Di fatto non è difficile, però a 'sta cosa un po' mi ci devo abituare :asd:
Boh, non saprei se consigliarlo, alla fine due ore filate ce le ho fatte, quindi almeno il tempo passa :asd:
Aggiunto alla lista Immortal: Unchained
In pratica è un soulslike con le armi da fuoco...
Jon Irenicus
02-04-2018, 21:08
E' uscito Shrouded in Sanity: Freebirth
http://store.steampowered.com/app/820400/Shrouded_in_Sanity_Freebirth/
Da quanto leggo è una versione gratis ma meno completa del quasi omonimo titolo.
Bene, volevo provarlo, con questo si riesce a resistere fino al bundle mi sa.
Segnalo che su Kickstarter c'è un tale Dolmen che potrebbe essere interessante. Vedremo come procede
https://www.kickstarter.com/projects/dolmengame/dolmen-where-stars-bleed?ref=recommended&ref=discovery
Segnalo che su Kickstarter c'è un tale Dolmen che potrebbe essere interessante. Vedremo come procede
https://www.kickstarter.com/projects/dolmengame/dolmen-where-stars-bleed?ref=recommended&ref=discovery
non male, non male!!
se lo pledgio non posso gia provarlo, vero??:D
Pupi provare la demo...
visto grazie, bisogna però comprare la versione base da 8 euro, ora vedo se provarlo ;)
Con 10$ ti danno solo quello e poca fuffa, per il gioco bisogna sborsarne 20
Io ovviamente aspetto che esca (forse xD)
Con 10$ ti danno solo quello e poca fuffa, per il gioco bisogna sborsarne 20
Io ovviamente aspetto che esca (forse xD)
anche perchè sono a 21k su 70k , e mancano 23 giorni al termine o sbaglio?
mi sa che attendo anche io , devo dire che pero un mix fra dark souls e mass effect andromeda non mi dispiace!!!
Death's Gambit esce ad agosto
Official Release Date Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=a-bjsqPBFBw)
Jon Irenicus
14-05-2018, 20:13
Bene. Vedo 20€ prezzo base.
Oggi è stata anche annunciata la data di uscita per Unworthy.
Unworthy Releases May 29th, 2018 (https://steamcommunity.com/games/613190/announcements/detail/3131569448674229081)
Unworthy | Release Date Trailer (https://www.youtube.com/watch?v=cVWtvLRgIJA[)
14,99usd, per cui anche € immagino.
Forse lo prendo all'uscita, il demo mi ha convinto completamente come gameplay, atmosefera, stile grafico e musiche. Leggendo sporadicamente i post dello sviluppatore traspariva passione e cura per il progetto.
Jon Irenicus
29-05-2018, 17:05
Appena uscito Unworthy, preso al volo e in download (836,8 MB).
Viene 13,49€, non so se magari c'è un 10% di sconto non ancora indicato, cmq dati volentieri che il dev pare uno ok.
Soundtrack ad 8,19€, magari gliela prenderò in sconto...
EDIT:
C'è anche su GoG.
Giocato una ventina di minuti giusto per far fuori il primo boss (stavolta senza mai morire), provato anche l'attacco col salto che se va bene servirà per raggiungere aree altrimenti inaccessibili, oltre ad essere un eccellente iniziatore.
Gilbo_33
29-05-2018, 20:31
Preso anche io ma non ancora iniziato.
Io vedo il da farsi stasera. Magari controllo qualche review per farmi un'idea più precisa
Darkless
29-05-2018, 21:20
Appena uscito Unworthy, preso al volo e in download (836,8 MB).
Viene 13,49€, non so se magari c'è un 10% di sconto non ancora indicato, cmq dati volentieri che il dev pare uno ok.
Soundtrack ad 8,19€, magari gliela prenderò in sconto...
EDIT:
C'è anche su GoG.
Giocato una ventina di minuti giusto per far fuori il primo boss (stavolta senza mai morire), provato anche l'attacco col salto che se va bene servirà per raggiungere aree altrimenti inaccessibili, oltre ad essere un eccellente iniziatore.
Io continuo ad essere stufo di sta smania da pixelart, soprattutto quando vedo le interfacce. E lo dico da appassionato di retrogaming.
Concordo, però per me dipende da come son fatte.
Darkless
30-05-2018, 06:46
Concordo, però per me dipende da come son fatte.
Mah, oramai è una vera e propria mania. Che poi vuoi fare il figo o semplicemente sei convinto che la pixelart sia bellirrima ? Ok mi sminchi ma ok. Ma l'interfaccia cavolo falla in alta risoluzione come dio comanda senza che mi venga il mal di testa per mettere assieme i pixel delle lettere quando leggo.
Unworthy l'avrei visto benissimo con la grafica alla Limbo. Mantieni lo stile cromatico ed i giochi di ombre e ti esce una figata (avrei però differenziato un po' le tonalità dei mob rispetto al pg, a vedere i video sembra che a tratti sia abbastanza confuso). In pixel già mi stufa dopo un po'. Quando ho visto le schermate dell'inventario etc. però mi son cascate le palle. Va bene lo stile retrò ma per certi elementi sarebbe decisamente da evitare.
Quelle devo ancora vederle
Jon Irenicus
30-05-2018, 11:24
Tipo così:
https://steamcdn-a.akamaihd.net/steam/apps/613190/ss_fbe1b9ea2c9c4dcefb3a860c4dfe50fb48bdee4e.600x338.jpg
https://steamcdn-a.akamaihd.net/steam/apps/613190/ss_b666299eea07a6fe973cb4d46721bea30f5235ce.600x338.jpg
Non m'ero nemmeno accorto dello skill tree.
Perfettamente funzionale e direi in tono col resto, se poi non piace pazienza.
Oltretutto non è per niente confusionario (anzi, i nemici sono molto leggibili) e le animazioni sono una figata.
Vabbè dai, ci sta. Magari il corsivo non è il massimo, però mi pare tutto facilmente leggibile
Jon, impressioni a caldo? Ieri sera ho cercato velocemente e ho trovato solo un paio di gameplay, che ho preferito evitare
Jon Irenicus
30-05-2018, 11:53
E' figo, ma non so se riesco ad essere obiettivo, credo di apprezzarlo molto per i gusti miei.
Intanto che non abbia il salto (a parte un attacco) mi piace, non sono un fan delle sezioni platform difficili.
Mi pare messo insieme bene, ora sullo stile si può discutere, ma è ben confezionato, con chicche come cambi di prospettiva se sali sul livello, diversi livelli di luce, animazioni gustosissime (l'unica cosa che non mi piaceva è come viene tenuta l'alabarda sulle scale, pare un po' appiccicata, pazienza).
Come feeling dei colpi e controlli mi piace, lo trovo reattivo ma con dei punti morti voluti (es devi aspettare a finire certi colpi prima di poter schivare, fa parte del gioco).
Ora dalla mappa centrale posso andare in una zona a destra, una a sinistra e una sotto a destra (forse opzionale sbloccata con una chiave comprate con le animehm... Col sin volevo dire). Non so se ci sarà del teletrasporto, mi sa che del backtracking sarà da fare.
Per ora ho 3 armi, standard spada e scudo (lo scudo para tutto ogni 10 secondi circa, in automatico) e si può fare l'attacco col salto, un'alabarda che fa un po' di frullatore come attacco speciale, un martellone che spacca certi sassi (e degli scudi nemici) e fa un'onda d'urto a distanza (mi ha permesso di exploitare 2 nemici grossetti, magari lo segnalo)
Come difficoltà è ok, in 2 ore sono morto 27 volte ma perchè sono inabile (mi ero intestardito in 2 punti morendo a ripetizione), uno normale con metà se la cava :asd:, vedremo più avanti, specie se riesce a mantenersi interessante il design.
Darkless
30-05-2018, 12:00
Perfettamente funzionale e direi in tono col resto, se poi non piace pazienza.
Non c'è una singola ragione per cui debba sminchiarmi gli occhi a leggere quella roba. Sulla grafica del gioco posso anche soprassedere,è uno stile, ma l'interfaccia è solo un dito in culo.
Jon Irenicus
30-05-2018, 12:06
Non c'è una singola ragione per cui debba sminchiarmi gli occhi a leggere quella roba. Sulla grafica del gioco posso anche soprassedere,è uno stile, ma l'interfaccia è solo un dito in culo.Allora fa a meno di prenderlo, che te devo dì.
PS: poi che spacca gli occhi è questo, che è uno degli rpg più :cool: di sempre:
https://steamcdn-a.akamaihd.net/steam/apps/327930/ss_8ec362426fc5c052c19f596a22a541e5439c4672.600x338.jpg
:asd::ave:
Darkless
30-05-2018, 12:40
Infatti Darklands non sono mai riuscito a giocarlo. Ma nemmeno Serpent in Staglands.
Jon Irenicus
30-05-2018, 20:51
Comunque dopo un'altra partita e raggiunti i 50 morti :asd: si, merita. Vero che non ci sono i salti (anche se roll e attacco speciale della spada sopperiscono un po') però si fa un buon uso delle armi, per esempio caricando il martellone si dà un colpo che abbassa le classiche piattaforme semoventi. Ho anche trovato l'arco, in pratica, quando è attiva l'abilità, si atterra dove va la freccia se lanciata in un posto dove si può calpestare. Non la cosa più piacevole del mondo da mirare, lo hanno fatto notare e il dev vedrà che fare.
Ho anche incontrato il terzo boss, bella la mini intro, ma per ora sta dov'è.:asd:
In generale l'esplorazione mi sta decisamente piacendo al dilà dei mostri. Avevo letto una rece che diceva che da un lato ogni zona ha solo 2 tipi di mostri, dall'altro sono tutti fatti benissimo e non posso che concordare.
Oggi è uscita la prima patch:
Unworthy Patch 1.0.1
30 MAGGIO - ALEKS KUZMANOVIC
Hi all, just wanted to let you know I'm super thankful for all of the bug reports that have been sent my way. Some caused isolated game crashes, some were just unimplemented features (i.e. Steam Screenshot F12).
Patch 1.0.1 Contains the following fixes:
*Fixed a bug where game would crash in select circumstances when dying (very rare)
Fixed a bug where some bells would not properly open doors when being struck
Temporarily disabled Steam Cloud service since some people had issues opening the save data on other comps which would lead to corrupted data files. Still unsure why this is happening, but I'm looking into it.
Added the Steam Screenshot Feature (F12)
Next Patch To Do:
Add support for PS4 controllers, since game only recognizes XboX right now. (hopefully is doable... not entirely positive I'll be able to do this, but I think I can... hopefully...)
Fix some minor sound bugs / glitches that occur in game, nothing game breaking, but a few have been reported.
Hoping to see what I can do to improve the bow aiming on controller, as it seems to have been an unpleasant for some players.
Cheers! Thanks for the Support all!
Qualcuno ha per caso provato, quello che viene considerato la nuova frontiera dei Soulslike, ovvero Dark Sasi?
https://store.steampowered.com/app/856130/Dark_SASI/
Jon Irenicus
08-06-2018, 13:51
Finito Unworthy, bello, lo consiglio, qui ho scritto qualcosa di più:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45592685&postcount=3802Qualcuno ha per caso provato, quello che viene considerato la nuova frontiera dei Soulslike, ovvero Dark Sasi?
https://store.steampowered.com/app/856130/Dark_SASI/
Perchè nuova frontiera? Cmq vedo che costa pochetto, me lo segno.
Finito Unworthy, bello, lo consiglio, qui ho scritto qualcosa di più:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45592685&postcount=3802
Perchè nuova frontiera? Cmq vedo che costa pochetto, me lo segno.
Lascia perdere ho visto qualche video sul gameplay del gioco e più che nuova frontiera, sembra piu la versione oscena di Dark Souls.
Poi anche le zozzerie hanno il loro fascino
Onestamente pare tremendo anche solo guardando il trailer su steam
Cmq lo inserisco per completezza, grazie della segnalazione
Versione definitiva di Dead Cells rilasciata oggi :D
Darkless
07-08-2018, 20:20
Versione definitiva di Dead Cells rilasciata oggi :D
Mi perplime la questione della morte che ti fa perder tutto l'armamentario se non ho capito male.
Ho letto che con gli upgrade riduci sempre più questo aspetto roguelike, quindi terrai una percentuale dell'oro e una parte dell'equipaggiamento
Mi ero informato un annetto fa, non so se e quanto siano cambiate le cose
Accrocchio
10-08-2018, 13:40
Se muori perdi tutto l'equipaggiamento e riparti dall'inizio, puoi sbloccare dei potenziamenti che ti fanno mantenere parte dei soldi, ma non mi risulta che ti fanno mantenere gli oggetti.
Tutte le cose che sono state sbloccate invece rimangono tali, quindi hai la possibilità di trovarle nel giro successivo.
Darkless
10-08-2018, 13:48
Tutte le cose che sono state sbloccate invece rimangono tali, quindi hai la possibilità di trovarle nel giro successivo.
tipo ?
alexbilly
10-08-2018, 14:15
tipo ?
Giocando trovi i progetti per le armi che consegni ad un tizio che trovi ad ogni fine livello. Durante la partita raccogli delle "anime" dai nemici che uccidi e che userai come moneta di scambio sempre da questo tizio per sbloccare suddette armi. Quando muori e ricominci puoi trovare disseminate per i livelli le armi sbloccate. Diciamo che il gioco spinge ad usare approcci diversi in base alle armi che trovi, e a non affezionarsi ad una build.
Accrocchio
10-08-2018, 15:01
tipo ?
Oltre ai progetti di cui parla alexbilly rimangono sbloccate le abilità del personaggio che ti permettono di raggiungere alcune aree (es. camminata sui muri, sfondare il pavimento), e altri potenziamenti come il numero di volte che si può usare la cura, la % di soldi che ottieni "vendendo" le armi che non ti interessano, e la già citata somma di denaro massima che ti rimane quando muori.
Inoltre hai a disposizione tutte le mutazioni che hai sbloccato, si tratta di potenziamenti che puoi attivare al termine di ogni livello (fino a un massimo di 3), che danno bonus di varia natura e permettono di customizzare la build di quella partita.
Darkless
10-08-2018, 15:30
Si ma perdendo tutta quella roba impedito come sono è facile mi inchiodo al primo boss o ad un passaggio rognoso :D Lo aspetto in sconto mi sa.
Nightingale
13-08-2018, 15:48
L'ho preso venerdì a 16,58 euro.
Altamente consigliato! :D
Non è per nulla un titolo facile, ma ti invoglia a giocarlo. Almeno con me. Nonostante l'approccio rogue c'è una progressione gratificante fra una morte e l'altra.
Rilasciato Death's Gambit :D
Ho aggiornato (in parte) il post di presentazione. Quando lo provo aggiungerò altre info
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44332072&postcount=73
Darkless
14-08-2018, 08:48
Dovrebbe uscire la Darkest Edition di Fall from Light. Per lo meno uscendo su Switch presumo la rilascino anche su Steam.
Si sono rifatti vivi
ASHEN | Gamescom 2018 Gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=lwMgT9IFtII)
Jon Irenicus
01-09-2018, 08:51
Lucah: Born of a Dream
https://store.steampowered.com/app/896460/Lucah_Born_of_a_Dream/
Parry, roll, branching paths...
Forse lo stesso non proprio un soulslike ma pare interessante.
Sembra anche fico, grazie per la segnalazione
Lucah: Born of a Dream
https://store.steampowered.com/app/896460/Lucah_Born_of_a_Dream/
Parry, roll, branching paths...
Forse lo stesso non proprio un soulslike ma pare interessante.
Bravoh
Darkless
01-09-2018, 13:02
Avevo già visto il video. nun si capisce na sega :asd:
Avevo già visto il video. nun si capisce na sega :asd:
È lo stile grafico che ti fa incrociare un po' gli occhi. Però secondo me dopo un po' ti abitui
Darkless
01-09-2018, 15:45
È lo stile grafico che ti fa incrociare un po' gli occhi. Però secondo me dopo un po' ti abitui
Si ma perdi 4 diottrie per finirlo :asd:
Si ma perdi 4 diottrie per finirlo :asd:
Saranno stati finanziati dall'associazione internazionale dell'oftalmologia
Darkless
01-09-2018, 17:57
Più probabile abbiamo programmato sotto acido
zerothehero
02-09-2018, 18:18
Death cell è un metroidvania, non un soul-like.
Consigliatissimo, la morte permanente è fondamentale per la meccanica del gioco. Dà la stessa sensazione del film edge of tomorrow ogni volta che si muore si migliora (rune permanenti e sblocco progressivo di armi e abilità) fino a completare il gioco.
Voto: 10 piu' :D
Grafica e animazioni eccellenti.
Si sono rifatti vivi
ASHEN | Gamescom 2018 Gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=lwMgT9IFtII)
Quello che piu attendo!
Non vedo l'ora si possa provare:)
Death cell è un metroidvania, non un soul-like.
Consigliatissimo, la morte permanente è fondamentale per la meccanica del gioco. Dà la stessa sensazione del film edge of tomorrow ogni volta che si muore si migliora (rune permanenti e sblocco progressivo di armi e abilità) fino a completare il gioco.
Voto: 10 piu' :D
Grafica e animazioni eccellenti.
Hanno fatto tutto loro, "roguevania con combattimenti alla dark souls"
alexbilly
03-09-2018, 08:07
Hanno fatto tutto loro, "roguevania con combattimenti alla dark souls"
bah chissà che si sono fumati :asd:
L'indole del gioco è tutto l'opposto anzi, una volta presa la mano il "bello" sta nel lanciarsi testa bassa e fare strage velocemente. Probabilmente l'hanno detto per catturare un certo pubblico.
Oggi esce Immortal: Unchained, quel soulslike con le armi da fuoco u.u
Oggi esce Immortal: Unchained, quel soulslike con le armi da fuoco u.u
Ieri ho guardato un giocato su Everyeye, di mezz'ora.
Imbarazzante è dire poco.
Pessimo in tutto, almeno per quella mezz'ora che ho visto.
Location, animazioni, combat, gunplay, nemici, collisioni, fluidità, movimenti di attacco e pattern dei nemici.
Pare un the surge fatto male.
:(
Non che the surge fosse fatto chissà quanto bene però :asd:
Pare un the surge fatto male.
:(
:eek: Un abominio in pratica!
Magari è solo l'inizio, ma davvero in quella mezz'ora di gameplay fatico a trovare cose positive.:(
Cmq dando un'occhiata ad Immortal (che in effetti è terribile) ho scoperto questo Dolmen: https://www.youtube.com/watch?v=uMPewfGJFQs
Anche questo mi aveva incuriosito, ma non mi sono sentito di buttarmi finché non sia uscito 😁
Jon Irenicus
24-10-2018, 20:48
Mana Spark
https://store.steampowered.com/app/630720/Mana_Spark/
A challenging action RPG with deep souls-like combat and rogue-like elements. Explore a dreadful dungeon and fight smart enemies that will plan and collaborate between themselves to defeat you.
Abbastanza apprezzato pare.
Poi questo in uscita tra 2 mesi:
https://store.steampowered.com/app/843360/Rift_Keeper/
Embark on your journey, travel through rifts and restore the balance as the Rift Keeper in this handcrafted 2D roguelite platformer with challenging, fast-paced action gameplay.
Roguelite e handcrafted nella stessa frase.:mbe: Però ho visto dodge sul video, magari è soulslike. Di sicuro prematura e anche un pochino antani. Magari ha il loot casuale.:stordita:
Rift Keeper non lo conoscevo, aggiunto in lista :)
Pachanga
09-12-2018, 19:02
Lobos gioca ad Ashen:
https://www.youtube.com/watch?v=WErhymnzjrA&feature=em-uploademail
un buon modo per dare un'occhiata...:)
In effetti non ho alcuna voglia di usare un altro client, soprattutto per un solo gioco (2, se hades si rivelerà un buon titolo)
Darkless
09-12-2018, 21:05
Il problema è che tutti gioiscono per la fantomatica concorrenza senza rendersi conto che le esclusive sono l'esatto opposto della concorrenza.
alexbilly
09-12-2018, 21:43
Vabbè ma è normale che per inserirsi in un contesto di quasi monopolio debbano trovare un sistema per creare utenza, sennò chi si farebbe un account.
Darkless
09-12-2018, 22:16
Vabbè ma è normale che per inserirsi in un contesto di quasi monopolio debbano trovare un sistema per creare utenza, sennò chi si farebbe un account.
Prezzi aggressivi e promozioni. Con i soldi che fanno con Fortnite possono tranquillamente permetterselo.
Già mi da fastidio quando i giochi proprietari di Ubisoft e EA sono esclusiva, ma vabbè lì ci sta tutto, ma che adesso anche shop di terze parti si inventino esclusive mi fa davvero girar le palle. E possono fare i prezzi che vogliono dato che non hai alternative.
Fra un po' servirà un client per gestire i vari client per gestire le diverse librerie dei giochi. :doh:
EA sono in esclusiva, quelli di Ubi richiedono solo il client (e nemmeno tutti a dire il vero). La strategia di Ubi non è quella di fare esclusive, ma di fare sconti migliori sul proprio store o su quelli autorizzati, limitando al contempo la vendita delle key Steam solo all'interno della piattaforma Valve.
La mossa di Epic (diciamo pure Tencent) con Ashen e Satisfactory è solo una porcheria, non fa concorrenza, crea solo inutile frammentazione.
Psycho91-1
09-12-2018, 22:48
Concordo... metteteci pure le esclusive proprietarie su un client, fare un secondo shop concorrente pure, ma usare come tattica prodotti esclusivi di altri studi... che schifo.
Darkless
10-12-2018, 06:56
EA sono in esclusiva, quelli di Ubi richiedono solo il client (e nemmeno tutti a dire il vero). La strategia di Ubi non è quella di fare esclusive, ma di fare sconti migliori sul proprio store o su quelli autorizzati, limitando al contempo la vendita delle key Steam solo all'interno della piattaforma Valve.
La mossa di Epic (diciamo pure Tencent) con Ashen e Satisfactory è solo una porcheria, non fa concorrenza, crea solo inutile frammentazione.
Esattamente. E ovviamente vista la politica "aggressiva" verso gli sviluppatori questi sono invogliati a pubblicare i giochi sul client Epic. Mentre per noi è solo un'inculata e non sono certo i giochini gratis ad indorare la pillola.
La speranza è che ci sia un impatto negativo sulle vendite, vedremo.
P.S. Per Ubisoft infatti mi sono espresso male, riferivo alla necessità del client.
alexbilly
10-12-2018, 08:26
Prezzi aggressivi e promozioni. Con i soldi che fanno con Fortnite possono tranquillamente permetterselo.
Già mi da fastidio quando i giochi proprietari di Ubisoft e EA sono esclusiva, ma vabbè lì ci sta tutto, ma che adesso anche shop di terze parti si inventino esclusive mi fa davvero girar le palle. E possono fare i prezzi che vogliono dato che non hai alternative.
Fra un po' servirà un client per gestire i vari client per gestire le diverse librerie dei giochi. :doh:
perche secondo te se Epic avesse applicato un prezzo tale in modo da avere perennemente tutti i giochi col 10-20% di sconto rispetto a steam, la gente avrebbe comprato sul loro store? io dico di no.
Darkless
10-12-2018, 08:36
perche secondo te se Epic avesse applicato un prezzo tale in modo da avere perennemente tutti i giochi col 10-20% di sconto rispetto a steam, la gente avrebbe comprato sul loro store? io dico di no.
Con Uplay funziona
Però uplay vende tripla a e cavolatine associate a millemila euro
Uplay è riduttivo, visto che lo store ingloba anche il negozio oggettistica reale, quindi ci puoi comprare anche statuine o quant'altro facendo eventualmente combinazioni di coupon con punti (laddove consentito), ma di fatto pur infastidendo facendo passare il gioco anche dal loro client, non chiude i suoi giochi in esclusiva che rimangono aperti a tutte le piattaforme (steam, origin e anche GOG per quelli non uplayworks). Lato pratico, devi solo attendere un filo di più per avere sconti migliori se miri ad averli su Steam.
perche secondo te se Epic avesse applicato un prezzo tale in modo da avere perennemente tutti i giochi col 10-20% di sconto rispetto a steam, la gente avrebbe comprato sul loro store? io dico di no.
La percentuale maggiore sui ricavi per i devs serve da facciata, crearsi un'immagine buona (il primo store senza fini di lucro) e per attirare sulla piattaforma principalmente gli sviluppatori indie (magari chi usa Unity per fargli cambiare idea). Che poi non applicare tariffe da Gabe dovrebbe come minimo riflettersi in parte anche sul prezzo finale, ma dubito che Ashen su Steam costerà più dei 39.99 a cui è proposto su Epic (vedasi Hello Neighbor che costa pure meno su Steam, tanto per dire).
Lato pratico, ungono dietro le quinte proprio grazie alla questione dell'engine proprietario (supporto, partnership con tools terzi, etc) perché diciamocelo, il 70-80% della roba che c'è fuori gira su Unreal Engine, il restante 20-30% se lo smazzano: Unity, i soliti 5-6 engine proprietari (usati nei contesti giochi/compagnia) e infine qualcosina che gira ancora su CryEngine.
Ashen che doveva uscire in contemporanea su Steam e Play Anywhere su Win Store diventa da un giorno all'altro TBD al di fuori di Epic Store oppure Satisfactory che sparisce di punto in bianco dallo steamdb sono politiche aggressive che non vanno certo a favore dell'utente o creano reale concorrenza di mercato.
Sorry, errore mio, Hello Neighbor su Epic è Hide and Seek il sequel/prequel di Hello Neighbor che attualmente è esclusiva Epic Store su PC.
alexbilly
10-12-2018, 09:27
Ashen che doveva uscire in contemporanea su Steam e Play Anywhere su Win Store diventa da un giorno all'altro TBD al di fuori di Epic Store oppure Satisfactory che sparisce di punto in bianco dallo steamdb sono politiche aggressive che non vanno certo a favore dell'utente o creano reale concorrenza di mercato.
e siamo d'accordo che a noi non va a favore, io mi sto ponendo nella situazione del venditore, che avrebbe dovuto fare un nuovo soggetto per avere un utenza che spende i soldi sul loro store visto che a tutti piace avere tutto comodamente su steam, se non fare accordi per delle esclusive?
alexbilly
10-12-2018, 09:32
Aveva altri millemila modi ed ha scelto il peggiore, ovvero quello che penalizza maggiormente il videogiocatore e l'utenza in generale.
tipo?
- un prezzo maggiormente aggressivo
- giochi free abbinati in regalo (come stan facendo per adescare utenti registrati)
- punti gold nello store da poter spendere in altro
- sconti su altri prodotti
ecc. ecc. ecc.
This
e siamo d'accordo che a noi non va a favore, io mi sto ponendo nella situazione del venditore, che avrebbe dovuto fare un nuovo soggetto per avere un utenza che spende i soldi sul loro store visto che a tutti piace avere tutto comodamente su steam, se non fare accordi per delle esclusive?
Come dicevo sopra e come poi ha postato anche Luther, in primis offrire prezzi finali più aggressivi anche a fronte di avere migliori politiche di ricavo per gli sviluppatori e, magari, un client decente invece di un launcher raffazzonato al volo :stordita:
Poi magari è vero, quando Ashen uscirà su Steam costerà 49,99 contro gli attuali 39,99 ma ne dubito visto che Win Store è prezzato 39,99.
alexbilly
10-12-2018, 10:07
- un prezzo maggiormente aggressivo
- giochi free abbinati in regalo (come stan facendo per adescare utenti registrati)
- punti gold nello store da poter spendere in altro
- sconti su altri prodotti
ecc. ecc. ecc.
ma questo lo fa già gog, è ha anche il plus di avere i giochi drm free... e diciamoci la verità, tolta qualche mosca bianca ci abbiamo speso poco o niente.
Darkless
10-12-2018, 10:33
Uplay è riduttivo, visto che lo store ingloba anche il negozio oggettistica reale, quindi ci puoi comprare anche statuine o quant'altro facendo eventualmente combinazioni di coupon con punti (laddove consentito), ma di fatto pur infastidendo facendo passare il gioco anche dal loro client, non chiude i suoi giochi in esclusiva che rimangono aperti a tutte le piattaforme (steam, origin e anche GOG per quelli non uplayworks). Lato pratico, devi solo attendere un filo di più per avere sconti migliori se miri ad averli su Steam.
Mica detto. Già al day 1 il grosso delle vendite le fai direttamente su Uplay, proprio perchè la gente dice "vabbè, tanto devo cmq installarlo e passare per il loro client anche se prendo la versione Steam quindi tantovale". Inoltre sugli store di key finisce che trovi solo le chiavi Uplay e se li vuoi su Steam devi comprarlo direttamente da loro (come succede anche per The Witcher 3) ma difficilmente troverai sconti altrettanto buoni, anche sul lungo periodo (per lo meno per quei 3 giochi che curavo non è mai successo).
Quella di Ubisoft è una politica che paga nell'attirare utenza sul loro portale/negozio ed utilizzare il loro client (indipendentemente dai giochi regalati tutti gli anni) senza però ricorrere ad esclusive o a metodi particolarmente invasivi.
Darkless
10-12-2018, 10:37
ma questo lo fa già gog, è ha anche il plus di avere i giochi drm free... e diciamoci la verità, tolta qualche mosca bianca ci abbiamo speso poco o niente.
GoG ha il vantaggio del DRM Free che interessa a molti ma al tempo stesso ne limita fortemente il catalogo perchè non tutti sono disposti ad un azzardo del genere per i propri giochi.
Personalmente i giochi recenti su GoG non li compro solo per pignoleria e fissazione mia: voglio utilizzarlo solo per titoli vecchi e tenermi la libreria dei giochi moderni su Steam dove l'avevo già iniziata. Ma è più che altro una fissa mia perché anche gli sconti spesso e volentieri su GoG sono migliori rispetto a Steam. Molti non hanno questa mia paranoia e non si fan problemi.
Ezechiele25,17
10-12-2018, 10:56
GoG ha il vantaggio del DRM Free che interessa a molti ma al tempo stesso ne limita fortemente il catalogo perchè non tutti sono disposti ad un azzardo del genere per i propri giochi.
Personalmente i giochi recenti su GoG non li compro solo per pignoleria e fissazione mia: voglio utilizzarlo solo per titoli vecchi e tenermi la libreria dei giochi moderni su Steam dove l'avevo già iniziata. Ma è più che altro una fissa mia perché anche gli sconti spesso e volentieri su GoG sono migliori rispetto a Steam. Molti non hanno questa mia paranoia e non si fan problemi.
Ho la stessa "paranoia". In realtà è utile per dare un senso ai vari client senza dimenticarsi di cosa si ha in giro. Su GOG il vecchiume su Steam i giochi recenti. Ci sta secondo me ;)
alexbilly
10-12-2018, 11:03
GoG ha il vantaggio del DRM Free che interessa a molti ma al tempo stesso ne limita fortemente il catalogo perchè non tutti sono disposti ad un azzardo del genere per i propri giochi.
Personalmente i giochi recenti su GoG non li compro solo per pignoleria e fissazione mia: voglio utilizzarlo solo per titoli vecchi e tenermi la libreria dei giochi moderni su Steam dove l'avevo già iniziata. Ma è più che altro una fissa mia perché anche gli sconti spesso e volentieri su GoG sono migliori rispetto a Steam. Molti non hanno questa mia paranoia e non si fan problemi.
a proposito di gog, mi pare la stessi cercando:
https://www.gamestop.it/PC/Games/99888/the-witcher-3-wild-hunt-goty-edition
Il problema è che tutti gioiscono per la fantomatica concorrenza senza rendersi conto che le esclusive sono l'esatto opposto della concorrenza.
Per me il problema è voler giocare a tutto, cosa impossibile tra l'altro, anche limitandosi a pochi generi (o anche solo uno).
Ashen esce su Xbox (e prima o poi lo provo che sta sul Pass) e sull'Epic store, chi ha Steam gicherà ad altro come chi ha PS4 gioca a Bloodborne, per dire.
E' lo stesso per i canali di streaming, per le escusive Netflix ci vuole Netflix, ma che so le serie DC le trovi solo su Infinity, GoT e HoC solo su Sky.
Addirittura ci sono esclusive musicali iTunes, Amazon e Spotify
Funziona così il mondo.
Darkless
10-12-2018, 11:36
a proposito di gog, mi pare la stessi cercando:
https://www.gamestop.it/PC/Games/99888/the-witcher-3-wild-hunt-goty-edition
Ottimo, grazie.
Per me il problema è voler giocare a tutto, cosa impossibile tra l'altro, anche limitandosi a pochi generi (o anche solo uno).
Ashen esce su Xbox (e prima o poi lo provo che sta sul Pass) e sull'Epic store, chi ha Steam gicherà ad altro come chi ha PS4 gioca a Bloodborne, per dire.
E' lo stesso per i canali di streaming, per le escusive Netflix ci vuole Netflix, ma che so le serie DC le trovi solo su Infinity, GoT e HoC solo su Sky.
Addirittura ci sono esclusive musicali iTunes, Amazon e Spotify
Funziona così il mondo.
Ma devo in ogni caso poter scegliere io liberamente cosa giocare o cosa no, non deve essere un'imposizione dovuta alla piattaforma.
Inoltre se decido di acquistare una cosa devo poter scegliere dove farlo in base all'offerta più vantaggiosa per me. E' il libero mercato, quello che va a vantaggio dell'acquirente. Le esclusive sono l'esatto opposto.
Per me il problema è voler giocare a tutto, cosa impossibile tra l'altro, anche limitandosi a pochi generi (o anche solo uno).
Ashen esce su Xbox (e prima o poi lo provo che sta sul Pass) e sull'Epic store, chi ha Steam gicherà ad altro come chi ha PS4 gioca a Bloodborne, per dire.
E' lo stesso per i canali di streaming, per le escusive Netflix ci vuole Netflix, ma che so le serie DC le trovi solo su Infinity, GoT e HoC solo su Sky.
Addirittura ci sono esclusive musicali iTunes, Amazon e Spotify
Funziona così il mondo.
Non confondiamo le produzioni fatte da una piattaforma con le esclusive a cavolo come quelle dei giorni scorsi con Epic Store. Netflix, Amazon e compagnia briscola sganciano soldi producendo e investendo direttamente nello sviluppo di quello che poi è un'esclusiva di quella piattaforma, così come quando una console vuole che un titolo X sia esclusivo per lei e non disponibile altrove.
Ashen fino all'altro ieri doveva essere contemporaneamente su Steam e su Win Store (con tanto di Play Anywhere). Cosi come pure altri titoli apparsi ora sullo store Epic, ma le cui pagine son sparite dallo store Steam (ma su steamdb ci son le tracce).
Che Ashen uscirà su Steam è ovvio (e pure confermato), ma arrivare a difendere questa politica di "esclusive delle b@lle" è una cosa che non ha assolutamente senso. Anche a fronte del fatto che di qua o di là pagherai comunque 40 sacchi e come me li giustifichi su Epic Store 40 sacchi se qui prendi una % corretta e non briciole lasciate dallo strozzino di turno? Soldi in più perché te li meriti?
Posso arrivare a concepire un'esclusiva di un titolo per una console, una serie o un film su una certa piattaforma, ma fesserie come quelle fatte in questi 2/3 giorni per deviare dell'acqua a monte dal vecchio mulino ad uno nuovo mulino sono solo a danno dell'utente.
Ma devo in ogni caso poter scegliere io liberamente cosa giocare o cosa no, non deve essere un'imposizione dovuta alla piattaforma.
Inoltre se decido di acquistare una cosa devo poter scegliere dove farlo in base all'offerta più vantaggiosa per me. E' il libero mercato, quello che va a vantaggio dell'acquirente. Le esclusive sono l'esatto opposto.
Si, ma tutti non possono vendere tutto, non mi pare una imposizione.
Bisogna imparare anche a rinunciare, specialmente in un ambito futile come il videogame.
Posso arrivare a concepire un'esclusiva di un titolo per una console, una serie o un film su una certa piattaforma, ma fesserie come quelle fatte in questi 2/3 giorni per deviare dell'acqua a monte dal vecchio mulino ad uno nuovo mulino sono solo a danno dell'utente.
Su questo hai ragione.
Ottimo, grazie.
Ma devo in ogni caso poter scegliere io liberamente cosa giocare o cosa no, non deve essere un'imposizione dovuta alla piattaforma.
Inoltre se decido di acquistare una cosa devo poter scegliere dove farlo in base all'offerta più vantaggiosa per me. E' il libero mercato, quello che va a vantaggio dell'acquirente. Le esclusive sono l'esatto opposto.Io di solito scelgo la piattaforma e usufruisco di quello che passa lì, come poi è normale che sia, dato che solitamente è la "piattaforma" che investe per avere esclusive, che sia Netflix, Microsoft o Epic.
Che poi è così da sempre su console, mo' arriva, peggio, su PC
Darkless
10-12-2018, 12:04
Si, ma tutti non possono vendere tutto, non mi pare una imposizione.
Bisogna imparare anche a rinunciare, specialmente in un ambito futile come il videogame.
Che razza di ragionamento è. Qualsiasi cosa decida deve essere una scelta mia, non un'imposizione.
Darkless
10-12-2018, 12:07
Io di solito scelgo la piattaforma e usufruisco di quello che passa lì, come poi è normale che sia, dato che solitamente è la "piattaforma" che investe per avere esclusive, che sia Netflix, Microsoft o Epic.
Che poi è così da sempre su console, mo' arriva, peggio, su PC
Se parli di streaming video la situazione è ancora peggiore. Presto Partirà la piattaforma di Disney, già han levato le serie Marvel da Netflix e altre cose sia aggiungeranno.
Quando tirano in ballo le esclusive a smenarci è sempre l'utente.
alexbilly
10-12-2018, 12:22
A chi non piacerebbe un mondo senza esclusive, anzi la cosa più bella sarebbe acquistare una licenza di un film/gioco o quel che è, e poi poterlo usare su qualsiasi piattaforma che lo supporta senza doverlo ricomprare, magari per i giochi giusto una "tassa" per la conversione. Ma siamo a livelli della pubblicità della mulino bianco, niente funziona così.
Se parli di streaming video la situazione è ancora peggiore. Presto Partirà la piattaforma di Disney, già han levato le serie Marvel da Netflix e altre cose sia aggiungeranno.
Quando tirano in ballo le esclusive a smenarci è sempre l'utente.Si, ma infatti io non vedo il problema. Ho Netflix, mi interessano le serie DC, mi son fatto anche Infinity. Ho la Xbox, mi interessa Horizon Zero Dawn, mi faccio la PS4.
Su pc manco costano tutti 'sti client aggiuntivi, capirai.
Le esclusive sono l'unico modo per dare valore a un servizio, se no ne basterebbe uno. La concorrenza è sempre stata così, la Rai si fa le sue fiction, Mediaset delle altre, idem per i format. Lo streaming funziona uguale, netflix offre contenuti in esclusiva di qualità, la disney offrirà la roba marvel, se entrambi le mandassero che senso avrebbe avere due servizi? Che uno costa meno? E perché dovrebbe? Che uno offre più feature? E perché l'altro non dovrebbe avere le stesse?
La differenza la fanno i contenuti, tant'è che Microsoft sta investendo per avere esclusive, anche e soprattutto per il game pass, dato che PS4 ha venduto di più per quelle, pur avendo servizi nettamente inferiori.
Mo' è ora che si svegli anche valve, che son 10 anni che si gira i pollici.
Si, ma infatti io non vedo il problema. Ho Netflix, mi interessano le serie DC, mi son fatto anche Infinity. Ho la Xbox, mi interessa Horizon Zero Dawn, mi faccio la PS4.
Su pc manco costano tutti 'sti client aggiuntivi, capirai.
Le esclusive sono l'unico modo per dare valore a un servizio, se no ne basterebbe uno. La concorrenza è sempre stata così, la Rai si fa le sue fiction, Mediaset delle altre, idem per i format. Lo streaming funziona uguale, netflix offre contenuti in esclusiva di qualità, la disney offrirà la roba marvel, se entrambi le mandassero che senso avrebbe avere due servizi? Che uno costa meno? E perché dovrebbe? Che uno offre più feature? E perché l'altro non dovrebbe avere le stesse?
La differenza la fanno i contenuti, tant'è che Microsoft sta investendo per avere esclusive, anche e soprattutto per il game pass, dato che PS4 ha venduto di più per quelle, pur avendo servizi nettamente inferiori.
Mo' è ora che si svegli anche valve, che son 10 anni che si gira i pollici.
Costano in termini di spazio, di tempo, ma anche banalmente e di uso delle risorse di sistema, per non parlare poi dell'incognita lato sicurezza e trattamento dei dati, visto che son solo dei launcher raffazzonati tirati fuori da un ex-drm (o costruiti attorno ad esso) che stan lì a raccattar telemetrie, tener aperte porte o impiastrarsi con altri overlay o interferire con altri client.
No, è il modo in cui viene offerto un servizio a dare valore al servizio, le esclusive al massimo possono essere viste come una sorta di incentivo.
Sul serio, non riesco davvero a capire come si possa difendere un andazzo del genere :rolleyes:
Costano in termini di spazio, di tempo, ma anche banalmente e di uso delle risorse di sistema, per non parlare poi dell'incognita lato sicurezza e trattamento dei dati, visto che son solo dei launcher raffazzonati tirati fuori da un ex-drm (o costruiti attorno ad esso) che stan lì a raccattar telemetrie, tener aperte porte o impiastrarsi con altri overlay o interferire con altri client.
No, è il modo in cui viene offerto un servizio a dare valore al servizio, le esclusive al massimo possono essere viste come una sorta di incentivo.
Sul serio, non riesco davvero a capire come si possa difendere un andazzo del genere :rolleyes:Tu installeresti mai un client diverso da Steam, se il gioco che vorresti è in entrambi?
Ti sei risposto da solo.
Personalmente, Infinity l'avrei già cestinato, perché fa cagare come servizio rispetto a Netflix, ma invece gli dó 8€ al mese per i contenuti. Fossero in entrambi, uno dei due sarebbe destinato a fallire. Su PC è diverso, non pago, quindi non vedo dove sia il problema. Sta su fatto che se EA non si tenesse le sue esclusive su Origin, non se lo filerebbe nessuno, manco fosse 8 volte meglio di Steam. Xbox One è lì apposta per confermare la teoria.
alexbilly
10-12-2018, 13:35
Tu installeresti mai un client diverso da Steam, se il gioco che vorresti è in entrambi?
Ti sei risposto da solo.
Personalmente, Infinity l'avrei già cestinato, perché fa cagare come servizio rispetto a Netflix, ma invece gli dó 8€ al mese per i contenuti. Fossero in entrambi, uno dei due sarebbe destinato a fallire. Su PC è diverso, non pago, quindi non vedo dove sia il problema. Sta su fatto che se EA non si tenesse le sue esclusive su Origin, non se lo filerebbe nessuno, manco fosse 8 volte meglio di Steam. Xbox One è lì apposta per confermare la teoria.
sono d'accordo con te e per questo penso che dovrei cambiare idea :asd:
il client di steam penso sia il peggiore del lotto, ma è stato il primo e si è beccato il premio monopolio :asd: anzi se questo di epic prendesse piede a botte di esclusive e si rivelasse un client fatto per bene, magari è la volta buona che valve si sveglia e ce lo migliora.
Aggiungo che l'idea di base è quella di Netflix, che sta seguendo anche MS (con l'acquisizione di diversi studi di sviluppo come Ninja Theory, Obsidian e inXile) : creare contenuti di alta qualità per invogliare la gente ad usare il proprio servizio (nel caso di ms il game pass che arriverà anche su PC).
EA si dovrà accodare, creando contenuti su qualità per origin e access. Idem gli altri e il vantaggio dovrebbe essere contenuti di qualità maggiore sui vari client.
Ma poi valve non fa già così da sempre? I suoi giochi sono disponibili su altri client? Si può giocare a CS Go senza Steam? Almeno facesse hl3
gog ha pubblicato the witcher su Steam solo perché moltissima gente compra solo lì, indipendentemente dal servizio in se. Steam è basta.
Quindi che cambia? Il monopolio va bene solo in un verso?
Non si parlava di monopolio che va bene, ma di creare esclusive fittizie che di fatto non tolgono nulla al monopolio, infastidiscono solo l'utente e non cambiano neppure nulla su prezzo finale (che quello è e quello resta).
Tu installeresti mai un client diverso da Steam, se il gioco che vorresti è in entrambi?
Ti sei risposto da solo.
Personalmente, Infinity l'avrei già cestinato, perché fa cagare come servizio rispetto a Netflix, ma invece gli dó 8€ al mese per i contenuti. Fossero in entrambi, uno dei due sarebbe destinato a fallire. Su PC è diverso, non pago, quindi non vedo dove sia il problema. Sta su fatto che se EA non si tenesse le sue esclusive su Origin, non se lo filerebbe nessuno, manco fosse 8 volte meglio di Steam. Xbox One è lì apposta per confermare la teoria.
Se un gioco che mi interessa c'è anche su GOG lo prendo lì e ce l'ho senza alcun client tra le b@lle. Questo ti rispondo. Che poi abbia preso TW3 su Steam è vero, ma avevo anche 40 euro e passa di cartine e scemate.
Se è un titolo di cui non sono troppo sicuro oppure è grosso (GB) punto su Steam perché dispone di download compressi (sia per i files di gioco che per le patch), questo per quanto io stesso reputi Steam una chiavica di client.
Non si parlava di monopolio che va bene, ma di creare esclusive fittizie che di fatto non tolgono nulla al monopolio, infastidiscono solo l'utente e non cambiano neppure nulla su prezzo finale (che quello è e quello resta).
Se un gioco che mi interessa c'è anche su GOG lo prendo lì e ce l'ho senza alcun client tra le b@lle. Questo ti rispondo. Che poi abbia preso TW3 su Steam è vero, ma avevo anche 40 euro e passa di cartine e scemate.
Se è un titolo di cui non sono troppo sicuro oppure è grosso (GB) punto su Steam perché dispone di download compressi (sia per i files di gioco che per le patch), questo per quanto io stesso reputi Steam una chiavica di client.Si, ma non devi ragionare in quel senso. Tu vorresti stare senza client, ma Steam ti va bene comunque perché ormai c'è da 15 anni, ok.
Il mercato non funziona così però.
Se EA facesse (come sembra) soldi con l'access su Xbox, potrebbe essere invogliata a creare giochi in esclusiva di qualità, anche per la controparte pc, poi più tardi portare tutto sul suo store.
Ma se EA ti suona male, allora diciamo che forse forse, se Epic sfondasse, Valve potrebbe pensare a un HL3? E di contro epic a un Unreal 3?
Chi lo sa.
Per il momento le mosse di Tencent (più che di Epic) sono state solo di politica aggressiva facendo giochetti alle spalle, fruttando appunto il fatto dell'engine, con il contraltare di una bella immagine di facciata (ricavi migliori e 1 gioco free ogni 2 settimane per 1 anno).
Ma di fatto Ashen cosa sempre 40 euro anche se i devs su Epic Store hanno una percentuale maggiore sui ricavi e il client è una ciofeca (un launcher modificato) che da quasi l'impressione che quest'idea sia venuta su nel giro di un paio di settimane per trainare qualche vendita natalizia, invece di partire come si deve con qualcosa di pronto.
Che questo possa poi portare vantaggi futuri, come la realizzazione di titoli importanti esclusivi di una piattaforma X piuttosto che un'altra, certo, può essere che nel mucchio qualche mosca bianca possa venir fuori (un titolo X che rilancia Y per poi tornare tutti a dormire), ma imho, sicuramente smetterò prima io di giocare rispetto a vedere questi già decantati capolavori futuri.
Dipende cosa intendi tu per capolavori.
Il mercato ha detto che God of War è un capolavoro, ed è uno dei motivi per cui uno compra PS4. Idem Spiderman. O prima Horizon.
Io mi aspetto roba del genere da MS per la prossima gen, e mi piacerebbe roba del genere anche da EA, per dire. Se per averla il prezzo è avere client /servizi esclusivi, pazienza.
Poi, qualsiasi cosa metta pressione a valve è ben accetta, dato che come scritto, a parte robetta per raccattare soldi, non hanno fatto nulla in 10 anni.
E no, le carte non sono un vantaggio per l'utente, lo sono per dire i MS rewards, che compro 2-3 giochi a 20€ ciascuno, e senza nessun sbattimento, mi ritrovo 10€ nel conto. Con le carte, per tirare su 10€, dovrei spenderne 300 e passare 60 ore a metterle in vendita tutte. Infatti ho smesso e ho l'inventario pieno.
cronos1990
10-12-2018, 14:30
Mah, io sinceramente un gioco che magari mi interessa, o mi piace proprio, non l'acquisto se devo installarmi millemila client... poi chiaro che ci sono le eccezioni. E questo per tutti i motivi additati da ulukaii. Per dire: Quantum Break non l'ho calcolato neanche di striscio finchè si trovava solo su Win Store, appena è uscito su Steam è entrato nella mia lista dei desideri.
Poi sinceramente, chiavica o meno, il client di Steam mi piace perché su un'unica piattaforma gestisco tutti i miei giochi. Avere più piattaforme per me è una rottura infinita: già adesso avere quella di EA in più (per 3-4 giochi tra l'altro che non giocherò mai più) per me è troppo.
Oltretutto con Steam faccio lo streaming sullo Shield TV di Nvidia di tutti i giochi in libreria (anche di giochi non di Steam che però sono in libreria... un giorno per provare sono riuscito a fare lo streaming sulla TV di Guild Wars 2), che per me è un plus aggiuntivo rispetto agli altri client.
Di sicuro odio la dispersione, a me piace l'ordine. A maggior ragione voglio tutto sotto Steam.
Su Xbox One, se possiedi EA Access, puoi scaricare e giocare i titoli Access direttamente dallo store, e te li ritrovi sia nella sezione "giochi installati", sia nella sezione abbonamenti - >EA Access.
Purtroppo su PC non si può fare, anche a me rompe avere più client, risolvo prendendo su console i giochi che non arrivano su Steam (quelli EA me li ritrovo sull'access, Ashen per dire nel game pass)
Tanto gioco col pad comunque e non sono (più) uno smanettatore di file ini, emb e mod.
Va da sé che se uscisse un gioco che mi interessa davvero solo su Origin, lo installo senza problemi, idem uplay o quello epic.
cronos1990
10-12-2018, 14:45
Non ho una Xbox (non ho mai comprato console in vita mia, ad esclusione del Nintendo Switch) e comunque sarebbero separati dallo store Steam.
Poi il joypad lo uso solo per determinati giochi (che generalmente compro su PC) e in generale anche se non smanetto più, la situazione attuale (tra forum, portali e internet dove trovi di tutto) che per fare delle modifiche "a mano" ci metti si e no 5 minuti, per cui avere questa possibilità su PC è un plus da considerare.
Voglio dire: ho comprato Nier: Automata, lo avvio e scopro che impostando il gioco in FullHD (quella del mio schermo) per un bug tecnico mai risolto l'immagine viene rimpicciolita e rimane un bordo abbastanza grosso lungo lungo tutto il perimetro non utilizzato.
Internet, ricerca su Google, soluzione trovata in 1 minuto; scarico il programmino relativo, avvio, problema risolto. Tempo impiegato: 3-4 minuti? E questo parlando neanche di una mod o uno smanettamento, ma di un problema tecnico fastidioso.
Cioè, smanettare oggi come oggi è rapido e relativamente banale. Quando ho "smanettato" per Dark Souls (tra DSFix e le peggio texture rifatte in ogni angolo del gioco) ad "installare" (copia/incolla e modifica del .ini) tutto quanto ci ho messo 5 minuti di orologio, il tempo semmai se ne è andato via per tutto il tempo di download.
Che razza di ragionamento è. Qualsiasi cosa decida deve essere una scelta mia, non un'imposizione.
Non hai capito.
Non mi riferivo alle tue di scelte.
In ogni caso Ashen sembra promettere bene, fatto il breve prologo e il primo boss, le sensazioni sono buone.
Artisticamente mi piace parecchio, minimale la grafica, ma carica di effetti luce, bellissima l'esplorazione in dungeon neri come la pece rischiarati da lanterne che illuminano soltanto pochi mentri intorno a te, con strani suoni di creature in agguato, spifferi d'aria, gocce d'acqua, ecc.
I comandi basicamente, molto basicamente, sono quelli di DS e DS è il gioco a cui si ispira, ma da quello che ho visto soltanto fino ad un certo punto, Ashen ha una sua forte personalità e potrebbe dare buone sensazioni.
Da vedere invece la longevità e la rigiocabilità.
Stasera se riesco lo provo anche io, sebbene non sia un fan dei soulslike, anzi, giocato solo un po' il primo e mollato per manifesta inferiorità :asd:
In ogni caso Ashen sembra promettere bene, fatto il breve prologo e il primo boss, le sensazioni sono buone.
Artisticamente mi piace parecchio, minimale la grafica, ma carica di effetti luce, bellissima l'esplorazione in dungeon neri come la pece rischiarati da lanterne che illuminano soltanto pochi mentri intorno a te, con strani suoni di creature in agguato, spifferi d'aria, gocce d'acqua, ecc.
I comandi basicamente, molto basicamente, sono quelli di DS e DS è il gioco a cui si ispira, ma da quello che ho visto soltanto fino ad un certo punto, Ashen ha una sua forte personalità e potrebbe dare buone sensazioni.
Da vedere invece la longevità e la rigiocabilità.
Interessante che poi Ashen era il motivo per cui son finito nel thread ;)
cronos1990
10-12-2018, 16:18
In effetti questo Ashen sembra interessante... mò mi informo meglio :D
Darkless
10-12-2018, 17:49
Le esclusive sono l'unico modo per dare valore a un servizio
No, è il modo in cui viene offerto un servizio a dare valore al servizio, le esclusive al massimo possono essere viste come una sorta di incentivo.
Ti ha ben risposto Ulukaii: le esclusive non danno affatto valore a un servizio, sono solo un modo per costringerti ad utilizzarlo indipendentemente dalla qualità del servizio offerto, cioè l'esatto opposto di quello che hai detto.
Darkless
10-12-2018, 17:51
Su Xbox One, se possiedi EA Access, puoi scaricare e giocare i titoli Access direttamente dallo store, e te li ritrovi sia nella sezione "giochi installati", sia nella sezione abbonamenti - >EA Access.
Purtroppo su PC non si può fare, anche a me rompe avere più client, risolvo prendendo su console i giochi che non arrivano su Steam (quelli EA me li ritrovo sull'access, Ashen per dire nel game pass)
Tanto gioco col pad comunque e non sono (più) uno smanettatore di file ini, emb e mod.
Va da sé che se uscisse un gioco che mi interessa davvero solo su Origin, lo installo senza problemi, idem uplay o quello epic.
Su Pc c'è Origin Access se è per quello. Sul perchè le esclusive sono un male s'è già detto tutto e il numero di client da installare non è il solo problema (e cmq non è una cosa secondaria).
Se le esclusive non contassero nulla, Netflix non partorirebbe serie di continuo e la disney non si farebbe il suo servizio di streaming.
Nell'ambito gaming, se le esclusive non contassero, EA non avrebbe fatto l'access, prima su Xbox poi su PC, e la Sony non venderebbe il doppio delle console.
Questi sono dati di fatto.
In realtà su PC il servizio è ancora inteso come client, e a quel punto può avere senso, io ragiono più in termini di abbonamento, pago access, pass e Gold (sebbene questo c'entri poco), mi aspetto di avere in quei servizi contenuti di qualità, come può essere appunto ashen.
Il futuro va in questa direzione, è il passo successivo, il precedente fu il DD al posto dello scatolato.
I pass, come l'access di EA, son stati fatti per non chiudere o estendersi verso altri portali. Come il Pass Xbox esteso su PC (vista la decadenza delirante dello store) o il play anywhere.
PS: Netflix & C. continuano sì a partorire serie TV... ma a sopprimerne altrettante, anche perché la qualità è altalenante da far paura.
Darkless
10-12-2018, 19:07
PS: Netflix & C. continuano sì a partorire serie TV... ma a sopprimerne altrettante, anche perché la qualità è altalenante da far paura.
Si ma un conto è sopprimere una serie perché non fa ascolti, un altro è sopprimerla perché chi detiene i diritti del brand apre una sua piattaforma e inizia a produrre lui obbligandoti ad un secondo abbonamento se vuoi vederle.
É il fratello minore dei souls, ma con purtroppo, molte cose in meno.
Artisticamente davvero carino, devo dire che trovo che il suo stile sia il compromesso ideale per aver un gioco che non sfiguri ma che permetta anche ai sistemi più datati di non dover scendere a compromessi.
Il combattimento prende a piene mani dai souls, riproponendo a grandi linee le stesse meccaniche anche se con molta meno profondità.
Ci sono moveset differenti per le varie armi, ma mancano del tutto alcuni movimenti d'attacco che donano maggiore varietà e profondità agli scontri.
Ad esempio , nei souls esistono alcune mosse che vengono effettuate premendo attacco leggero/pesante subito dopo una schivata o rotolata , permettendo ad esempio un veloce recupero della posizione con un colpo in affondo dopo un balzo all'indietro.
Qui invece no.
In ashen non si può impugnare un'arma a due mani se la tipologia non lo consente, il che restringe ancora di più la varieta di attacchi.
Non c'è il parry, né backstab.
La cosa peggiore secondo me é il fatto che non è possibile cancellare l'animazione di attacco.
In un gioco in cui i nemici sono a volte nascosti dietro a piglie o che spuntano da zone non ben visibili è essenziale poter schivare anche se si ha premuto un tasto d'attacco, perché magari vedi un nemico spuntare e conviene muoversi.
Invece qui se inizi un attacco devi attendere la fine dell'animazione della mossa per poterti muovere.
E se consideri che alcuni fendenti sono lenti e molto ampi capita a volte di stare a guardare ll tuo pg che compie l'azione completa senza poter fare nulla e prendersi un colpo da un nemico che spunta alle tue spalle....
Non c'é loot ,o almeno fino ad ora non ho visto loot lasciato dai nemici. Fare e rifare le stessa location, in caso di morte, serve solo per avere un po'di "exp" ma nulla di quella soddisfazione che si ha nell'ottenere qualche pezzo unico o di un set particolare.
Inoltre, non credo ci siano spade, né armature vere e proprie.
Non c'è un sistema di skill, se non per una sorta di talismano con 4 spazi in cui inserire 4 pezzi ognuno dei quali apporta determinati benefici, ma insomma una cosa molto blanda.
Il gioco é carino, diciamo che può andare nei momenti vuoti, non lo considero un must have.
Si ma un conto è sopprimere una serie perché non fa ascolti, un altro è sopprimerla perché chi detiene i diritti del brand apre una sua piattaforma e inizia a produrre lui obbligandoti ad un secondo abbonamento se vuoi vederle.A parte che le serie marvel erano scarsine, Daredevil a parte, ma che ci sarebbe di male? Cioè a te ok, tocca eventualmente fare un altro abbonamento, ma solo perché tu vuoi vedere tutto. E si torna al mio discorso iniziale: il problema è che uno vuole giocare a tutto. Cosa tecnicamente impossibile.
E ci ritroviamo con librerie di Steam da centinaia di giochi, metà dei quali mai avviati. Che differenza fa se invece che comprare tutto, si compra solo quello che si gioca, magari su 2-3 servizi diversi? Delle due spendi meno.
In Italia abbiamo pure il doppio abbonamento pure guardare la serie a, come in tutta Europa, e quelli son soldi, altro che epic e steam.
vittorio130881
10-12-2018, 20:24
E non giocate su console.... Li si che ti costringono a comprare hardware apposito per un gioco.... Boicottando anche il gioco multiplayer fra console diverse..... Ben vengano servizi diversi ( fanno girare soldi idee e nascere nuove ip) anche a pagamento purché però sia tutto in remoto con un unico hardware
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Darkless
10-12-2018, 20:26
É il fratello minore dei souls, ma con purtroppo, molte cose in meno.
Artisticamente davvero carino, devo dire che trovo che il suo stile sia il compromesso ideale per aver un gioco che non sfiguri ma che permetta anche ai sistemi più datati di non dover scendere a compromessi.
Il combattimento prende a piene mani dai souls, riproponendo a grandi linee le stesse meccaniche anche se con molta meno profondità.
Ci sono moveset differenti per le varie armi, ma mancano del tutto alcuni movimenti d'attacco che donano maggiore varietà e profondità agli scontri.
Ad esempio , nei souls esistono alcune mosse che vengono effettuate premendo attacco leggero/pesante subito dopo una schivata o rotolata , permettendo ad esempio un veloce recupero della posizione con un colpo in affondo dopo un balzo all'indietro.
Qui invece no.
In ashen non si può impugnare un'arma a due mani se la tipologia non lo consente, il che restringe ancora di più la varieta di attacchi.
Non c'è il parry, né backstab.
La cosa peggiore secondo me é il fatto che non è possibile cancellare l'animazione di attacco.
In un gioco in cui i nemici sono a volte nascosti dietro a piglie o che spuntano da zone non ben visibili è essenziale poter schivare anche se si ha premuto un tasto d'attacco, perché magari vedi un nemico spuntare e conviene muoversi.
Invece qui se inizi un attacco devi attendere la fine dell'animazione della mossa per poterti muovere.
E se consideri che alcuni fendenti sono lenti e molto ampi capita a volte di stare a guardare ll tuo pg che compie l'azione completa senza poter fare nulla e prendersi un colpo da un nemico che spunta alle tue spalle....
Non c'é loot ,o almeno fino ad ora non ho visto loot lasciato dai nemici. Fare e rifare le stessa location, in caso di morte, serve solo per avere un po'di "exp" ma nulla di quella soddisfazione che si ha nell'ottenere qualche pezzo unico o di un set particolare.
Inoltre, non credo ci siano spade, né armature vere e proprie.
Non c'è un sistema di skill, se non per una sorta di talismano con 4 spazi in cui inserire 4 pezzi ognuno dei quali apporta determinati benefici, ma insomma una cosa molto blanda.
Il gioco é carino, diciamo che può andare nei momenti vuoti, non lo considero un must have.
Devo dire che mi hai azzerato l'interesse :asd:
A parte che le serie marvel erano scarsine, Daredevil a parte, ma che ci sarebbe di male? Cioè a te ok, tocca eventualmente fare un altro abbonamento, ma solo perché tu vuoi vedere tutto. E si torna al mio discorso iniziale: il problema è che uno vuole giocare a tutto. Cosa tecnicamente impossibile.
E ci ritroviamo con librerie di Steam da centinaia di giochi, metà dei quali mai avviati. Che differenza fa se invece che comprare tutto, si compra solo quello che si gioca, magari su 2-3 servizi diversi? Delle due spendi meno.
In Italia abbiamo pure il doppio abbonamento pure guardare la serie a, come in tutta Europa, e quelli son soldi, altro che epic e steam.
E che diavolo vuol dire vedere "tutto" ? Io guardo quel che mi pare, posso seguire 10 serie come anche solo 2 ma se quelle due stanno su due piattaforme diverse sono cmq due abbonamenti da pagare. E scusa e se è poco.
Ma soprattutto quanto e cosa guardare dev'essere una scelta che dipende solo da me, non dalla frammentazione dell'offerta.
Psycho91-1
10-12-2018, 20:33
Penso lo prenderò con il gamepass quando sarà disponibile sul play anywhere... se trovo il gamepass a poco (o comunque lo provo con i 14 giorni di trial)
Devo dire che mi hai azzerato l'interesse :asd:
E che diavolo vuol dire vedere "tutto" ? Io guardo quel che mi pare, posso seguire 10 serie come anche solo 2 ma se quelle due stanno su due piattaforme diverse sono cmq due abbonamenti da pagare. E scusa e se è poco.
Ma soprattutto quanto e cosa guardare dev'essere una scelta che dipende solo da me, non dalla frammentazione dell'offerta.
No no dai, io purtroppo lo seguivo da tanto e mi ero caricato un po'troppo:D
Il gioco, fra tutti i soulslike, credo sia il migliore, ma ha quelle mancanze elencate da me.
Non è sicuramente longevo e rigiocabile come un souls ma il suo lo fa bene, l'unico grosso difetto PER ME è il non poter interrompere un attacco.
Poi il resto può andare a gusti, io adoro il loot e personalizzare una build, e qui mi manca molto.
Però la sfida è alta e ci si diverte.
Pachanga
10-12-2018, 23:56
No no dai, io purtroppo lo seguivo da tanto e mi ero caricato un po'troppo:D
Il gioco, fra tutti i soulslike, credo sia il migliore, ma ha quelle mancanze elencate da me.
Non è sicuramente longevo e rigiocabile come un souls ma il suo lo fa bene, l'unico grosso difetto PER ME è il non poter interrompere un attacco.
Poi il resto può andare a gusti, io adoro il loot e personalizzare una build, e qui mi manca molto.
Però la sfida è alta e ci si diverte.
Ah,ok,a parte il pasticcio di Epic anche la tue prime impressioni mi erano arrivate come un pugno nello stomaco...:D
Mettiamo in stand by allora.
vittorio130881
11-12-2018, 05:35
No no dai, io purtroppo lo seguivo da tanto e mi ero caricato un po'troppo:D
Il gioco, fra tutti i soulslike, credo sia il migliore, ma ha quelle mancanze elencate da me.
Non è sicuramente longevo e rigiocabile come un souls ma il suo lo fa bene, l'unico grosso difetto PER ME è il non poter interrompere un attacco.
Poi il resto può andare a gusti, io adoro il loot e personalizzare una build, e qui mi manca molto.
Però la sfida è alta e ci si diverte.Scusate ma il tizio che ci accompagna è facoltativo? Per il primo dungeon mi pare sia necessario ma dopo? Io gioco con lui sempre a fianco ....
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Darkless
11-12-2018, 06:38
Il gioco, fra tutti i soulslike, credo sia il migliore, ma ha quelle mancanze elencate da me.
Oddio, quelle carenze non mi paiono affatto roba da poco.
Sulla questione compagno credo che il gioco non sia proprio studiato per stare da solo, ma da quello che ho letto c'è una modalità di gioco sbloccabile più avanti in cui puoi ricominciare da solo ma, parere mio, l'intera avventura è studiata per due in quanto le situazioni di inferiorità numerica enorme sono molto comuni.
Io problema dei"difetti" esiste perché conosco troppo bene i souls;)
Nel senso che, secondo me, chi non ha hai toccato un souls o non li ha mai giocati in maniera profonda probabilmente nemmeno si accorge di alcuni limiti proprio perché non sa che "esistono"determinate qualità
Ecco, anche i controlli mi sembrano avere input lag,o meglio, ho la stessa sensazione che avevo in ds2 prima di scoprire che si doveva togliere l'opzione per il doppio tocco: il colpo parte sempre mezzo secondo dopo aver premuto il mouse (avevo letto da qualche parte che per avere la sensazione di immediatezza il colpo deve partire nel momento in cui si preme il pulsante, e non quando lo si rilascia).
Per rendere l'idea, un fendente con l'ascia è composto da un primo movimento in cui il braccio viene portato indietro per poi colpire.
Ecco, in ashen il pg inizia a portare il braccio indietro non appena premi totalmente il mouse, e mi da la sensazione di essere sempre in ritardo rispetto ai fendenti nei souls in cui il braccio inizia l'animazione non appena tocco il pulsante.
Non so se mi sono spiegato:D
Per il resto, il gioco fino ad ora è strutturato su quest che ti danno le persone che man mano trovi e porti al tuo villaggio, quindi vai, uccidi/raccogli, torna.
Puoi benissimo esplorare ovunque senza seguire le missioni, ma i potenziamenti delle armi e della fiaschetta sono attuabili solo sbloccando queste persone.
vittorio130881
11-12-2018, 07:39
Sulla questione compagno credo che il gioco non sia proprio studiato per stare da solo, ma da quello che ho letto c'è una modalità di gioco sbloccabile più avanti in cui puoi ricominciare da solo ma, parere mio, l'intera avventura è studiata per due in quanto le situazioni di inferiorità numerica enorme sono molto comuni.
Io problema dei"difetti" esiste perché conosco troppo bene i souls;)
Nel senso che, secondo me, chi non ha hai toccato un souls o non li ha mai giocati in maniera profonda probabilmente nemmeno si accorge di alcuni limiti proprio perché non sa che "esistono"determinate qualità
Ecco, anche i controlli mi sembrano avere input lag,o meglio, ho la stessa sensazione che avevo in ds2 prima di scoprire che si doveva togliere l'opzione per il doppio tocco: il colpo parte sempre mezzo secondo dopo aver premuto il mouse (avevo letto da qualche parte che per avere la sensazione di immediatezza il colpo deve partire nel momento in cui si preme il pulsante, e non quando lo si rilascia).
Per rendere l'idea, un fendente con l'ascia è composto da un primo movimento in cui il braccio viene portato indietro per poi colpire.
Ecco, in ashen il pg inizia a portare il braccio indietro non appena premi totalmente il mouse, e mi da la sensazione di essere sempre in ritardo rispetto ai fendenti nei souls in cui il braccio inizia l'animazione non appena tocco il pulsante.
Non so se mi sono spiegato:D
Per il resto, il gioco fino ad ora è strutturato su quest che ti danno le persone che man mano trovi e porti al tuo villaggio, quindi vai, uccidi/raccogli, torna.
Puoi benissimo esplorare ovunque senza seguire le missioni, ma i potenziamenti delle armi e della fiaschetta sono attuabili solo sbloccando queste persone.A me sta piacendo. Il primo boss è veramente fatto bene. La precisione delle collisioni c'è. Il personaggio risponde bene ai comandi con il joypad. Le schivate sono precise. Per ora poca diversità nei nemici. Là siamo anni luce distanti dai souls ma forse sono solo all'inizio
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
A me sta piacendo. Il primo boss è veramente fatto bene. La precisione delle collisioni c'è. Il personaggio risponde bene ai comandi con il joypad. Le schivate sono precise. Per ora poca diversità nei nemici. Là siamo anni luce distanti dai souls ma forse sono solo all'inizio
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Allora il ritardo che percepisco è sul mouse soltanto?:muro:
Il gioco è carino eh, avrei solo voluto maggior profondità nel combat, che trovo molto limitato e il loot delle armi dai mob.
I nemici per ora sembrano un po'sempre gli stessi anche a me, boss ne ho fatti due (carucci, andati giù al secondo tentativo ) e sto girando un po'a caso per la mappa ma non ho visto molta diversità;)
È molto bella l'atmosfera;)
vittorio130881
11-12-2018, 08:26
Allora il ritardo che percepisco è sul mouse soltanto?:muro:
Il gioco è carino eh, avrei solo voluto maggior profondità nel combat, che trovo molto limitato e il loot delle armi dai mob.
I nemici per ora sembrano un po'sempre gli stessi anche a me, boss ne ho fatti due (carucci, andati giù al secondo tentativo ) e sto girando un po'a caso per la mappa ma non ho visto molta diversità;)
È molto bella l'atmosfera;)Io ci sto giocando sulla x per ora non noto ritardi ma magari non ci faccio nemmeno caso .... L'atmosfera è mooolto bella. La parte in cui incontri chi sai tu dopo il primo boss è da mascella slogata vero?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Devo dire che mi hai azzerato l'interesse :asd:
E che diavolo vuol dire vedere "tutto" ? Io guardo quel che mi pare, posso seguire 10 serie come anche solo 2 ma se quelle due stanno su due piattaforme diverse sono cmq due abbonamenti da pagare. E scusa e se è poco.
Ma soprattutto quanto e cosa guardare dev'essere una scelta che dipende solo da me, non dalla frammentazione dell'offerta.Ma anche no. O meglio, se vuoi vedere qualcosa, accetti di pagare per chi te la offre, non sta da nessuna parte che tutto debba essere veicolato da un solo canale di distribuzione o da un solo abbonamento.
Comunque Ashen è troppo Souls per i miei gusti, e il fatto che sia pure più difficile se non giocato in coop non aiuta, passo.
Sicuramente per chi apprezza il genere è interessante.
Io ci sto giocando sulla x per ora non noto ritardi ma magari non ci faccio nemmeno caso .... L'atmosfera è mooolto bella. La parte in cui incontri chi sai tu dopo il primo boss è da mascella slogata vero?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Molto molto bella quella parte!!!!
. Infatti mi sto convincendo che occorra giocarlo più da avventura che da souls, quindi seguire le quest, godersi i video, e viversi l'atmosfera.
Così lo si apprezza molto di più che cercare invece le stesse cose di un souls perché purtroppo sotto questo punto di vista è ancora lontano..
Comunque Ashen è troppo Souls per i miei gusti, e il fatto che sia pure più difficile se non giocato in coop non aiuta, passo.
Sicuramente per chi apprezza il genere è interessante.
Io ricordo di aver letto un articolo su OnlySP che parlava appunto della giocabilità pensata anche per il solo, con la possibilità di affrontare anche i dungeons ideati per il multy/coop. Se lo ritrovo te lo linko.
PS: eccolo > https://www.onlysp.com/arpg-ashen-offline/
Darkless
11-12-2018, 08:57
Io problema dei"difetti" esiste perché conosco troppo bene i souls;)
Invero sarebbe soprattutto quello il target però: gli appassionati di souls.
Ma anche no. O meglio, se vuoi vedere qualcosa, accetti di pagare per chi te la offre, non sta da nessuna parte che tutto debba essere veicolato da un solo canale di distribuzione o da un solo abbonamento.
Ma anche no. Pagare paghi cmq. Le esclusive servono solo a lucrare ulteriormente sulle spalle degli acquirenti.
Comunque Ashen è troppo Souls per i miei gusti, e il fatto che sia pure più difficile se non giocato in coop non aiuta, passo.
Sicuramente per chi apprezza il genere è interessante.
Pssst, sei nel thread dei soulslike.
Invero sarebbe soprattutto quello il target però: gli appassionati di souls.
Ma anche no. Pagare paghi cmq. Le esclusive servono solo a lucrare ulteriormente sulle spalle degli acquirenti.
Pssst, sei nel thread dei soulslike.Già, esco
Pachanga
17-12-2018, 23:28
Seconda parte della run di Ashen,Lobos:
https://www.youtube.com/watch?v=vtCTZJTImPs
e prima parte di Faraaz Khan:
https://www.youtube.com/watch?v=K0OzRF4OvTQ&t=5019s
Il gioco sembra piacere ad entrambi e potrebbe essere un buon segno,visto che sono tra i migliori streamer in circolazione per questo genere di giochi ed il loro parere ha un peso notevole nella community.
Sempre che non siano lautamente pagati per dare un giudizio forzatamente positivo...:stordita: :D
Darkless
18-12-2018, 06:45
Io vorrei capire perchè cazzo non ci han messo manco una spada. Mah.
Psycho91-1
18-12-2018, 08:09
Io vorrei capire perchè cazzo non ci han messo manco una spada. Mah.
Perché già fare aree verticali in cui un drago ti sputa fuoco e devi aspettare che smetta di sputare fuoco per passare, sembrava troppo copiare i Souls, pure le spade oh, poi era un remake con grafica cambiata soltanto :asd:
No seriamente, boh in effetti lo notavo pure io. Perché :confused: :mbe:
alexbilly
18-12-2018, 08:24
Perché già fare aree verticali in cui un drago ti sputa fuoco e devi aspettare che smetta di sputare fuoco per passare, sembrava troppo copiare i Souls, pure le spade oh, poi era un remake con grafica cambiata soltanto :asd:
No seriamente, boh in effetti lo notavo pure io. Perché :confused: :mbe:
io lo so ma se ve lo dico mi segnalate :asd:
Psycho91-1
18-12-2018, 08:38
io lo so ma se ve lo dico mi segnalate :asd:
Criptico :asd:
Darkless
18-12-2018, 09:20
io lo so ma se ve lo dico mi segnalate :asd:
Non saranno compatibili col client Epic. Dopotutto è ancora in beta :asd:
Psycho91-1
18-12-2018, 09:26
Non saranno compatibili col client Epic. Dopotutto è ancora in beta :asd:
Oppure sono esclusiva Steam :asd:
Jon Irenicus
21-12-2018, 13:19
In Celebration of Violence
https://store.steampowered.com/app/509570/In_Celebration_of_Violence/
"Before I do all the marketing stuff below I want to get the basics out of the way. This is like if The Binding of Isaac and Dark Souls got smushed together. And Rogue Legacy is is there too. Also Hammerwatch. The combat is weighty and deliberate, the story is vague and largely nonexistent. A successful run through one of the branching paths could take three hours."
Non so quanto Souls ma lo posto solo per il nome che ha.:asd:
Rilasciato Blasphemous, pare ben fatto
Jeetkundo
15-10-2019, 08:29
Rilasciato Blasphemous, pare ben fattoGiocato e finito in 16 ore, esplorando bene tutta la mappa in cerca di segreti. Davvero niente male. Gli darei un 8.
Pachanga
10-12-2019, 00:12
Ashen disponibile su Steam,a 27.19 €:
http://i.imgur.com/Bn4HyHvl.png (https://imgur.com/Bn4HyHv)
in offerta fino al 3 Gennaio,ci sto pensando...
Ashen disponibile su Steam,a 27.19 €:
http://i.imgur.com/Bn4HyHvl.png (https://imgur.com/Bn4HyHv)
in offerta fino al 3 Gennaio,ci sto pensando...
Gioco carino, ma nulla di eccezionale.
Artisticamente molto bello, però pecca un po'in tutto il resto:rolleyes:
Pachanga
11-12-2019, 00:37
Gioco carino, ma nulla di eccezionale.
Artisticamente molto bello, però pecca un po'in tutto il resto:rolleyes:
Grazie per l'opinione ed anche per il consiglio in merito a Red Dead Redemption 2.:)
Grazie per l'opinione ed anche per il consiglio in merito a Red Dead Redemption 2.:)
Figurati :cool: :cool:
Jon Irenicus
20-12-2019, 22:09
Ho preso un po' di giochetti della prima pagina:
Usurper: preso con un bundle, installato, magari un giorno lo giocherò.
Blasphemous: ormai devo essere verso la fine. Buon gioco, non un capolavoro ma ben fatto. Non mi pare particolarmente difficile, generalmente i nemici non fanno danni allucinanti ed è anche permissivo nelle collisioni (anche se adesso qualcosa che sbalza verso la morte lo sto trovando). Poi sto morendo un sacco di volte lo stesso. Graficamente ottimo anche se forse l'avrei fatto più scuro con più ombre (c'è da dire che il trailer è montato benissimo e crea anche troppo hype, resta un bel vedere cmq).
Hollow Knight: fatto partire e l'intro si inchioda (sto giocando sul portatile con l'integrata) e son dovuto andare su youtube, ma almeno poi parte. :asd: A pelle non è forse quello che preferisco, anche se l'ho provato 4 minuti, però, visti gli ottimi pareri, mi ci impegnerò.
Domanda: ci sono altri video tipo l'intro? Che sennò proverò col fisso quando lo giocherò.
Dead Cells: tappato il naso e cacciati li sordi (per compleanno diciamo...) però meraviglioso! Riesce ad essere veloce ed estremamente fluido e al contempo avere un ottimo feedback dei colpi, roba raramente vista. Alla seconda partita stavo andando alla grande, fatti fuori vari boss, iniziavo a pensare che non è così difficile. La trappola con la balestra mi pare ingiusta come arma. Arrivato alla mano del re, non so se sono arrivato a togliergli 1/4 di energia prima di schiattare.:asd: Adesso temo di reincontrarlo.:asd::asd:
Avevo parlato di Ashen tempo fa nel thread dei giochi completati...ribadisco che è un gioco carino e che merita nonostante si porti dietro qualche difettuccio (es. no alla cancellazione delle animazioni d'attacco). E' anche abbastanza impegnativo...ricordo la discesa negli abissi sullo stile della Tomba dei giganti (si vede chiaramente che gli sviluppatori adorano i Souls, in particolare le ambientazioni buie).
Le principali peculiarità sono date dal fatto che si gioca in coppia con un npc controllato dall'ia (o in coop volendo), meccanica non obbligatoria ma altamente consigliata per come il gioco è stato bilanciato, fasi platform più marcate rispetto agli altri esponenti del genere (prendendo la rincorsa è possibile saltare molto lontano e raggiungere sporgenze distanti) e l'assenza delle spade.
Jon Irenicus
21-03-2020, 10:42
Ve lo posto anche qua, al momento c'è gratis su itch.io Lucah: Born of a Dream
https://melessthanthree.itch.io/lucah
Download da li, niente Steam, dove ci ha una % di positivi altissima (98 anche se solo con 136 rece).
Provato fino al primo boss, morto orribilmente (forse voluta la cosa... Mi ha dato l'idea che il gioco inizi effettivamente da li).
Impressione decisamente positiva:
-atmosfera molto particolare e azzeccata restando chiaro.
-controlli più che decenti con anche quel giusto minimo di pesantezza con gli attacchi forti (continuavo a confondermi coi tasti ma è un problema mio).
-configurabile
-tenta di essere un minimo originale
Configurabile perchè si trovano famigli (in pratica sono delle magie) e scuole di attacco. Si possono configurare 2 paradigmi cambiabili in ogni momento (anche in mezzo ad una combo) impostando in modo completamente autonomo attacchi leggeri, pesanti e famiglio. Dovrebbe esserci altra roba tipo "tech" che non ho trovato e non mi ricordo se un'altra categoria. Nelle opzioni ho visto che si può anche impostare la velocità di gioco.
Quasi originale perchè invece del solito estus c'è un rewind ricaricabile ai falò che riporta la salute a quando si è entrati nella stanza (credo guarisca anche i mostri ma non ci ho fatto caso).
Non ho visto parate, ma carne al fuoco pare essercene, invece presentissima la schivata.
Potrebbe piacere.
Darkless
21-03-2020, 14:45
Quando vorrò una crisi epilettica lo proverò.
itachi23
21-03-2020, 15:56
Quando vorrò una crisi epilettica lo proverò.
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
vittorio130881
22-03-2020, 17:13
Sto giocando a blasphemous. Come lo avete trovato?
E invece dark devotion merita?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
22-03-2020, 18:56
Concordo, Blasphemous non è male. Anche un buon gioco direi.
Di Dark Devotion provai un po' il demo, nemmeno questo pareva malaccio, solo un po' tanto punitivo, alla morte si perdeva tutto in pratica (non so se abbiano cambiato).
Intanto mi son preso Death's Gambit (non col monthly)... Pare ok ma mi ispira ben meno di Blasphemous.
vittorio130881
22-03-2020, 19:22
Concordo, Blasphemous non è male. Anche un buon gioco direi.
Di Dark Devotion provai un po' il demo, nemmeno questo pareva malaccio, solo un po' tanto punitivo, alla morte si perdeva tutto in pratica (non so se abbiano cambiato).
Intanto mi son preso Death's Gambit (non col monthly)... Pare ok ma mi ispira ben meno di Blasphemous.Peccato non esista per linux, switch e xbox one uff
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Darkless
22-03-2020, 19:24
Concordo, Blasphemous non è male. Anche un buon gioco direi.
M'è bastato un video per farmi saltare i nervi. gli sto ben alla larga :asd:
Jon Irenicus
22-03-2020, 19:29
Peccato non esista per linux, switch e xbox one uff
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkPer switch dovrebbe esserci... Per Linux... Con wine? Mi pare ci sia chi l'ha fatto girare...
M'è bastato un video per farmi saltare i nervi. gli sto ben alla larga :asd:Perchè dici? Non dirmi per la difficoltà, per il genere non l'ho trovato particolarmente impegnativo (morendo lo stesso un sacco di volte), e son scarsissimo in sti giochi.
Darkless
22-03-2020, 21:07
Perchè dici? Non dirmi per la difficoltà, per il genere non l'ho trovato particolarmente impegnativo (morendo lo stesso un sacco di volte), e son scarsissimo in sti giochi.
dai video pare chiaro che sid ebbano prendere le misure al pixel, soprattutto per la aprte di platform. Thx but no thx. Non fa per me.
Jon Irenicus
22-03-2020, 21:21
Naah, non è difficile dal punto di vista platform. Hanno fatto una patch che concede qualche frame in più prima di cadere.
vittorio130881
23-03-2020, 09:31
Naah, non è difficile dal punto di vista platform. Hanno fatto una patch che concede qualche frame in più prima di cadere.Scaricato su wine funziona grazie.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
28-03-2020, 20:32
Ragazzi ma soundred è difficile? Tanto? Rispetto a salt and sanctuary?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Darkless
28-03-2020, 21:48
Ragazzi ma soundred è difficile? Tanto? Rispetto a salt and sanctuary?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Non so come sia Sundered ma Salt & Sanctuary non dovresti prenderlo come riferimento. E' di una facilità disarmante.
vittorio130881
29-03-2020, 08:14
Non so come sia Sundered ma Salt & Sanctuary non dovresti prenderlo come riferimento. E' di una facilità disarmante.Si lho finito con i tuoi consigli. Avanti e mena a due mani
Lol
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Una volta che capisci che le orde di nemici non le devi sterminare (sono infinite) ma evitare per raggiungere il boss diventa una cazzatina
vittorio130881
29-03-2020, 10:15
Una volta che capisci che le orde di nemici non le devi sterminare (sono infinite) ma evitare per raggiungere il boss diventa una cazzatinaGrazie
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Annunciato un certo Mortal Shell, pare fico:
https://www.youtube.com/watch?v=snpXO73u5sw&feature=emb_title
https://www.dsogaming.com/news/mortal-shell-is-a-new-souls-like-action-rpg-first-screenshots-and-details/
Annunciato un certo Mortal Shell, pare fico:
https://www.youtube.com/watch?v=snpXO73u5sw&feature=emb_title
https://www.dsogaming.com/news/mortal-shell-is-a-new-souls-like-action-rpg-first-screenshots-and-details/
diavolo che figata
sarebbe la mia prima volta con un souls like
cronos1990
02-04-2020, 10:06
Presentazione interessante, ma ancora non vedo nulla che mi faccia gridare al miracolo. Seguo.
diavolo che figata
sarebbe la mia prima volta con un souls like
Concordo, pare interessante anche per me;)
Ti dico solo, non iniziare con i souls like da un gioco a caso, inizia con un souls, anche perché NESSUN souls like (bloodborne lo reputo un souls, quindi esula da questo discorso) si avvicina a loro ☺️
cronos1990
02-04-2020, 11:59
Si, fatti del male iniziando da DS e a finirlo rimanendo al livello 1 e con la spada spezzata :O
City Hunter '91
02-04-2020, 12:19
Non è proprio la sezione più corretta ma come retrogame io segnalo way of the samurai 1 per ps2. Veramente un giocone con 6 finali e una storia non lineare dall'inizio alla fine. (non cambiano solo 4 cose in croce alla fine del titolo). E' l'antesignano di dark soul con la katana ambientato nel giappone feudale. Una gemma più unica che rara.
Concordo, pare interessante anche per me;)
Anche a me ha fatto una buonissima impressione.
Non so che ne pensate voi ma un mio sogno sarebbe avere un soulslike con smembramento delle parti dei corpi, ma sembra che purtroppo dovrò ancora aspettare. Non so quanto possa essere complicato da realizzare (presumo molto visto che nessuno lo implementa), perchè in un gioco con combattimenti all'arma bianca sarebbe un must...e ormai anche necessario, perchè un colpo di spada o d'ascia ben piazzato è irrealistico che non tranci mai nulla.
Anche a me ha fatto una buonissima impressione.
Non so che ne pensate voi ma un mio sogno sarebbe avere un soulslike con smembramento delle parti dei corpi, ma sembra che purtroppo dovrò ancora aspettare. Non so quanto possa essere complicato da realizzare (presumo molto visto che nessuno lo implementa), perchè in un gioco con combattimenti all'arma bianca sarebbe un must...e ormai anche necessario, perchè un colpo di spada o d'ascia ben piazzato è irrealistico che non tranci mai nulla.
The surge 1 e 2?
The surge 1 e 2?
Non li ho mai presi seriamente in considerazione perchè non sopporto quell'ambientazione. Per quel poco che ricordo mi sembra comunque che avvenisse solo nei colpi finali (tipo fatality).
E lo smembramento quando vorresti metterlo, a inizio scontro?!? :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.