PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone SE


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

twistdh
06-06-2021, 13:06
Non so come gestisce le foto iCloud, specie su Windows…ci saranno impostazioni per decidere la qualità dei file.
Per la compatibilità con Windows io però userei il classico vecchio jpeg, che però occupa circa il doppio a pari qualità.

megamitch
06-06-2021, 13:17
Non so come gestisce le foto iCloud, specie su Windows…ci saranno impostazioni per decidere la qualità dei file.
Per la compatibilità con Windows io però userei il classico vecchio jpeg, che però occupa circa il doppio a pari qualità.

Mi chiedo cosa c’entra Windows, non uso software di Apple scarico dal sito iCloud.com e faccio download. Non mi pare di aver visto opzioni, anche perché io vorrei la foto che ho scattato altrimenti cosa pago a fare lo storage?

Comunque non ho capito una cosa, quanto dovrebbe essere grande una foto (non Live) fatta in heif da un iPhone SE ? Diciamo una foto di un paesaggio classico prato e cielo per farla facile. Quanti megabytes e già che ci siamo quanti pixel per lato ? iPhone non fornisce alcuna informazione.

Edit: avendo installato Google foto, da lì posso vedere le dimensioni delle foto su iPhone: diversi mega per una foto heif. Quindi Apple mi sta fottendo se dal cloud mi scarica foto a 700k…

New edit: forse esiste una opzione di scaricamento sul pulsante di iCloud che ho intravisto in rete e che per qualche motivo non mi è comparsa come default. Devo approfondire il perché non mi comprare un avviso su cosa sto scaricando

twistdh
06-06-2021, 14:19
Come ho già scritto ci deve per forza essere un’opzione per scegliere con che qualità caricare/scaricare le foto. Io le foto scattate me le ritrovo direttamente sul Mac a risoluzione full, ma potrei scegliere.

Windows non supporta le foto HEIF se non sbaglio, quindi può essere (ipotesi campata per aria) che venga scaricato un file compresso di anteprima estrapolato dall’HEIF.

Ripeto che il modo deve esserci sicuramente, e se scatti in jpeg faciliti Windows.

I dettagli però non li so perché il cloud non lo uso (se non per i file) e la dimensione delle foto non mi tange minimamente :) poi Windows meno lo uso e più vivo sereno quindi il sito iCloud mai aperto in vita mia.

Magari qualcuno ti da aiutare di più su questo fronte

megamitch
06-06-2021, 15:06
Come ho già scritto ci deve per forza essere un’opzione per scegliere con che qualità caricare/scaricare le foto. Io le foto scattate me le ritrovo direttamente sul Mac a risoluzione full, ma potrei scegliere.

Windows non supporta le foto HEIF se non sbaglio, quindi può essere (ipotesi campata per aria) che venga scaricato un file compresso di anteprima estrapolato dall’HEIF.

Ripeto che il modo deve esserci sicuramente, e se scatti in jpeg faciliti Windows.

I dettagli però non li so perché il cloud non lo uso (se non per i file) e la dimensione delle foto non mi tange minimamente :) poi Windows meno lo uso e più vivo sereno quindi il sito iCloud mai aperto in vita mia.

Magari qualcuno ti da aiutare di più su questo fronte

Windows 10 supporta nativamente il formato per le foto dal 2018. Per i video basta installare il plugin gratuito.

teo180
06-06-2021, 15:06
Windows non conosce il formato heic, o soltanto gli ultimi update consentono di visualizzarle, ad ogni modo, se possiedi un pc Windows, viene convertita da iCloud stesso in jpeg.
Se viene scaricata da Mac viene scaricate in heic.
A livello qualitativo la tua immagine da 700kb non ha nulla che non va, perchè se controllerai la risoluzione presumo sia la medesima del formato heic.
Chiaramente jpeg è un tipo di compressione, per cui per forza di cose, verrà diminuita la qualità, seppur in modo impercettibile.
Heic è anch'esso un tipo di compressione, ma più efficiente di jpeg, altrimenti non sarebbe uscito anni dopo..

megamitch
06-06-2021, 15:13
Windows non conosce il formato heic, o soltanto gli ultimi update consentono di visualizzarle, ad ogni modo, se possiedi un pc Windows, viene convertita da iCloud stesso in jpeg.
Se viene scaricata da Mac viene scaricate in heic.
A livello qualitativo la tua immagine da 700kb non ha nulla che non va, perchè se controllerai la risoluzione presumo sia la medesima del formato heic.
Chiaramente jpeg è un tipo di compressione, per cui per forza di cose, verrà diminuita la qualità, seppur in modo impercettibile.
Heic è anch'esso un tipo di compressione, ma più efficiente di jpeg, altrimenti non sarebbe uscito anni dopo..

C’è un problema però: ho provato a fare la stessa foto in formato hiec e in formato jpg. La prima pesa 2mb e la seconda 3,4 mi.

Evidentemente da iCloud.con mi ha scaricato una versione a bassa qualità e non quella ho scattato io.

Proverò a vedere se mi compare qualche opzione per scegliere la qualita da scaricare

teo180
06-06-2021, 15:26
L'opzione c'è, è sufficiente tenere premuto sull'icona scarica, è possibile selezionare il formato di download;)

megamitch
06-06-2021, 16:37
L'opzione c'è, è sufficiente tenere premuto sull'icona scarica, è possibile selezionare il formato di download;)

ok, ora sono a casa ed ho potuto fare delle prove. In pratica usare Heif è una mezza fregatura.

- di default da icloud scarica la versione "compatibile" jpeg di un Heif
- se tieni premuto (potevano scriverlo da qualche parte) ti compare l'opzione di scaricare la versione originale, perfettamente leggibile da Windows 10 (non so come funziona su linux però)
- la cosa assurda è questa: se scarichi una versione HEIF con il default, ti viene generato un JPEG che è a META RISOLUZIONE rispetto allo scatto originale. Perchè viene ridotta la foto e non solamente convertita ? Ecco perchè le foto vengono di una qualità inferiore.

assurdo

teo180
06-06-2021, 17:17
Il formato Heic è ad oggi il miglior formato foto che possa usare iPhone, anche perchè è l'unico formato che può mantenere le live foto e ha un algoritmo di compressione doppio rispetto al jpg, per cui nello stesso spazio ci stanno il doppio di foto.
Apple scrive tutto https://support.apple.com/it-it/HT204264#howitworks
Semplicemente non sai usarlo, come me fino ad un ora fa, dato che non ho mai avuto l'occorrenza di usarlo, ma l'ho scoperto in 30 secondi sul sito ufficiale.

megamitch
06-06-2021, 17:42
Il formato Heic è ad oggi il miglior formato foto che possa usare iPhone, anche perchè è l'unico formato che può mantenere le live foto e ha un algoritmo di compressione doppio rispetto al jpg, per cui nello stesso spazio ci stanno il doppio di foto.
Apple scrive tutto https://support.apple.com/it-it/HT204264#howitworks
Semplicemente non sai usarlo, come me fino ad un ora fa, dato che non ho mai avuto l'occorrenza di usarlo, ma l'ho scoperto in 30 secondi sul sito ufficiale.

Io non ho capito dove sta scritto che se scarico da iCloud una foto HEIC in formato "compatibilità" la foto debba essere ridotta della metà.

Cmq basta scaricare la versione originale e viene scaricato il file HEIC completo. Sull'utilizzo sono d'accordo anche io che conviene usare questo formato. Tanto il supporto ormai c'è anche per Windows, e credo sia disponibile pure su Linux.

twistdh
06-06-2021, 18:58
boh ti danno pure la scelta...che si vuole di più? meglio di così...

poi detto questo continuerò a non usare tale funzione :D

megamitch
06-06-2021, 19:43
boh ti danno pure la scelta...che si vuole di più? meglio di così...

poi detto questo continuerò a non usare tale funzione :D

Commento piuttosto inutile

Marko#88
07-06-2021, 15:21
Se non fai verifiche a riguardo, tipo verificare che iPhone funzioni bene su un altra auto, ogni cosa che si dice è buttata al vento.

Quindi se l'iPhone non va bene su una macchina è colpa della macchina e senza prove le parole sono buttate al vento. Ma se sulla stessa macchina un Android va bene?
Non mi stupisco che l'iPhonaro medio sia trattato come un estremista religioso. :asd:

teo180
07-06-2021, 17:10
Quindi se l'iPhone non va bene su una macchina è colpa della macchina e senza prove le parole sono buttate al vento. Ma se sulla stessa macchina un Android va bene?
Non mi stupisco che l'iPhonaro medio sia trattato come un estremista religioso. :asd:


Direi di sì, appunto perché il Bluetooth non è uno standard.

megamitch
07-06-2021, 17:43
Direi di sì, appunto perché il Bluetooth non è uno standard.

E perché non di iPhone ?

teo180
07-06-2021, 19:56
Allora, dato che siete duri a comprendere ricapitoliamo:
Da 10 anni a questa parte il Bluetooth ha fatto notevoli passi, tra cui gli ultimi 4 anni sono cambiati 3 standard, che NON sono retrocompatibili e se l*hardware del ricevitore non supporta gli ultimi Bluetooth mi sembra chiaro che funzioni male o non vada per niente.
Se con il vostro dispositivo Android funziona, evidentemente ha anche / o un Bluetooth di qualche generazione precedente

megamitch
07-06-2021, 20:27
Allora, dato che siete duri a comprendere ricapitoliamo:
Da 10 anni a questa parte il Bluetooth ha fatto notevoli passi, tra cui gli ultimi 4 anni sono cambiati 3 standard, che NON sono retrocompatibili e se l*hardware del ricevitore non supporta gli ultimi Bluetooth mi sembra chiaro che funzioni male o non vada per niente.
Se con il vostro dispositivo Android funziona, evidentemente ha anche / o un Bluetooth di qualche generazione precedente

Sarò anche duro a comprendere, ma stando a Gsmarena il mio iPhone SE ed il mio Samsung Galaxy A71 aziendale hanno entrambi Bluetooth 5.0

teo180
07-06-2021, 22:09
È sufficiente leggere online quanti problemi danno in generale gli infotainment delle auto, quello che non considerate è che il 99% di essi sono infotainment costruiti al risparmio e con un software acerbo e che rimarrà acerbo anche a fine vita.
Detto questo per capire cosa può essere le cose fa fare sono:
- Provare iPhone su un altra auto
- Verificare se gira l'aggiornamento più recente sull*infotainment
- Provare un altro iPhone sulla stessa auto

Marko#88
08-06-2021, 06:39
Sarò anche duro a comprendere, ma stando a Gsmarena il mio iPhone SE ed il mio Samsung Galaxy A71 aziendale hanno entrambi Bluetooth 5.0

Devi capire che per i fanatici aveva ragione Jobs quando disse "l'iPhone 4 non ha problemi (atennagate), siete voi che lo impugnate nel modo sbagliato"
(gran telefono, l'ho avuto, e il mio aveva quel problema essendo fra i primi).

Quindi il Bluetooth 5.0 della Apple è un Bluetooh 5.0 diverso da quello di Samsung (per loro sicuramente migliore).
Il fatto che il Samsung vada bene non vuol dire che il Samsung sia migliore ma che l'infotainment faccia schifo. Ok.
:asd:

teo180
08-06-2021, 08:55
Cosa vuoi che ti dica, se ti diverti a fare il simpaticone fai pure, di sicuro non ti serve a risolvere il problema. :D
Provate a googlare e la risposta la troverete da soli

megamitch
09-06-2021, 19:59
Ho fatto altre prove: in pratica il problema sulla scarsa qualità delle chiamate Bluetooth in auto dipende da dove appoggio il telefono.

Appoggiato sul piantone centrale del cambio, dove ho sempre appoggiato i telefoni, si sente male. Se lo sposto, esempio sul sedile posteriore o in alto a sinistra del volante inserito in un porta telefono, si sente bene.

Come mai secondo voi si generano queste interferenze? È l’unico telefono in cui mi sia mai capitato, e sinceramente mi stupisco visto che in teoria avrei preso “il top”.

Qualche idea?

twistdh
09-06-2021, 20:14
Non saprei, su tutte le macchine in cui ho provato andava bene in ogni posizione…va pure benissimo quando è chiuso in uno zaino sotto al sedile.

dmbit
10-06-2021, 08:45
Ho letto che alcuni che avevano problemi col bluetooth hanno risolto resettando il dispositivo Bluetooth (non so se con l'infotainment dell'auto sia possibile) e/o l'iPhone stesso.

megamitch
27-06-2021, 19:24
Sono in montagna e sto provando iPhone SE. Belle foto ma autonomia davvero ridicola, mi toccherà comprare un powerbank.

Non pensavo che consumasse così tanto visto che praticamente l’ho usato solo per fare foto e non ho navigato ne fatto videochiamate ne guardato video.

Per l’esattezza ha fatto 71 foto, di cui una decina “live”. Tornato a casa ero sotto il 30%, partito carico, partito da casa alle 9 e rientrato alle 18

twistdh
27-06-2021, 21:15
le foto consumano abbastanza energia, ma probabilmente la cosa che ha consumato maggiormente potrebbe essere la rete cellulare: in montagna può essere che prenda molto poco e quindi cambia ripetitore molto spesso rimanendo sempre in cerca della miglior copertura. questa potrebbe essere una delle cause.

detto questo: l'SE si sa che non è un campione di autonomia...è nella media più o meno

teo180
27-06-2021, 21:20
Direi che è nella norma.
Se ti serviva un telefono piccolo non puoi pretendere chissà quale autonomia...
Considera che con il 30% rimanente ci arrivi a sera senza particolari problemi, e 71 foto non sono di certo poche.
Se pensavi di farci 2 giorni fuori casa senza caricarlo e con 200 foto...hai sbagliato prodotto, dovevi forse prenderti un 12 pro max :D

megamitch
27-06-2021, 22:15
Boh, solo a fare una videochiamata vedo le percentuali di batteria scendere a vista d’occhio. Dovrò farci l’abitudine, ero abituato a batterie più capienti.

Non mi interessa farci 2 giorni, solo non dover ricaricare durante la giornata sarebbe piacevole. Diciamo che non è un gran telefono per le gite, strano essendo iPhone così venduto nel mondo pensavo meglio. Alla fine è da poco che fanno gli iPhone grandi, prima per anni sono sempre stati come il mio come dimensioni.

twistdh
27-06-2021, 22:27
le videochiamate consumano una quantità di risorse assurda...come detto ha una batteria nella media più o meno...se cerchi un battery phone devi prendere altro, ma si sapeva già da prima di acquistarlo...

per la capacità di batteria che ha, e le performance offerte, fa miracoli...e comunque con il 30% si fa ancora molto se non si stressa il telefono con carichi elevati

teo180
27-06-2021, 23:13
Boh, solo a fare una videochiamata vedo le percentuali di batteria scendere a vista d’occhio. Dovrò farci l’abitudine, ero abituato a batterie più capienti.

Non mi interessa farci 2 giorni, solo non dover ricaricare durante la giornata sarebbe piacevole. Diciamo che non è un gran telefono per le gite, strano essendo iPhone così venduto nel mondo pensavo meglio. Alla fine è da poco che fanno gli iPhone grandi, prima per anni sono sempre stati come il mio come dimensioni.


Era un po il tallone d*Achille dei vecchi iPhone effettivamente.
Ma nonostante ciò i loro pregi erano evidentemente superiori alla preoccupazione di chi non riusciva a non ricaricare durante il giorno. Oppure, come me, non avevano comunque il problema perché arrivavano a sera ugualmente, tanto è che oggi, con gli iPhone più recenti e grandi, arrivo a fine giornata con un 60 percento di batteria rimanente.

sbreaks
16-07-2021, 09:45
Anche io sto riscontrando un consumo anomalo della batteria. Riepilogo quel che mi è successo ieri sera:
- caricato fino al 100% e staccato alle 22.50 circa
- chiuse tutte le app in backgound, messo in modalità notte e risparmio energetico attivo (4G, wi-fi e bluetooth accesi)
- sveglia alle 6.50 con batteria 80%

iPhone SE 2020 acquistato il 26/5/20 e attualmente con stato batteria al 94%.

Anche se ero consapevole della dimensione limitata della batteria dell'SE 2020, secondo voi è normale che "perda" il 20% in 8h di sonno?

twistdh
16-07-2021, 10:53
Non so, però per quanto mi riguarda non è normale farlo arrivare al 100, poi tenerlo staccato tutta la notte…non ha senso…

Comunque sia l’se di mio padre non ha anomalie. Lui lo usa senza la minima attenzione, però se lo mette in carica la sera ci sta fino al mattino ovviamente.

La sua batteria non so come sia come stato…posso guardare appena mi è possibile, per quanto sia inutile il valore indicato

teo180
16-07-2021, 11:01
Anche io sto riscontrando un consumo anomalo della batteria. Riepilogo quel che mi è successo ieri sera:
- caricato fino al 100% e staccato alle 22.50 circa
- chiuse tutte le app in backgound, messo in modalità notte e risparmio energetico attivo (4G, wi-fi e bluetooth accesi)
- sveglia alle 6.50 con batteria 80%

iPhone SE 2020 acquistato il 26/5/20 e attualmente con stato batteria al 94%.

Anche se ero consapevole della dimensione limitata della batteria dell'SE 2020, secondo voi è normale che "perda" il 20% in 8h di sonno?
Controlla nell'uso batteria quale app o servizio consuma, dovrebbe essere facile identificare il colpevole.

sbreaks
16-07-2021, 16:34
Non so, però per quanto mi riguarda non è normale farlo arrivare al 100, poi tenerlo staccato tutta la notte…non ha senso…

Comunque sia l’se di mio padre non ha anomalie. Lui lo usa senza la minima attenzione, però se lo mette in carica la sera ci sta fino al mattino ovviamente.

La sua batteria non so come sia come stato…posso guardare appena mi è possibile, per quanto sia inutile il valore indicato

In effetti non lo faccio mai, di solito lo metto in carica la notte e lo stacco al mattino (anche se ultimamente non sta più facendo il "caricamento ottimizzato").
Proprio per questo, mi è saltato subito all'occhio stamattina questo calo del 20%.

Controlla nell'uso batteria quale app o servizio consuma, dovrebbe essere facile identificare il colpevole.

Durante le ore notturne, il grafico delle attività è totalmente piatto, ma se clicco sui singoli intervalli orari trovo Notifiche esposizione al 100% praticamente sempre (dalle 23 alle 06) e poi anche Siri al 17% (tra le 2 e le 3) con Notifiche esposizione all'83%.
Quindi direi che è abbiamo individuato il processo colpevole.

Ma ha senso far NE girare anche di notte?
Che voi sappiate, esiste un modo per stopparlo almeno mentre il cell è in modalità sonno?

twistdh
16-07-2021, 19:35
Mai attivate le notifiche esposizione, però forse le si può programmare con l’app “comandi”.

Io ad esempio quando metto in fly mode faccio attivare altre funzioni…magari si può spegnere anche quella

teo180
16-07-2021, 20:26
In effetti non lo faccio mai, di solito lo metto in carica la notte e lo stacco al mattino (anche se ultimamente non sta più facendo il "caricamento ottimizzato").
Proprio per questo, mi è saltato subito all'occhio stamattina questo calo del 20%.



Durante le ore notturne, il grafico delle attività è totalmente piatto, ma se clicco sui singoli intervalli orari trovo Notifiche esposizione al 100% praticamente sempre (dalle 23 alle 06) e poi anche Siri al 17% (tra le 2 e le 3) con Notifiche esposizione all'83%.
Quindi direi che è abbiamo individuato il processo colpevole.

Ma ha senso far NE girare anche di notte?
Che voi sappiate, esiste un modo per stopparlo almeno mentre il cell è in modalità sonno?
Hai per caso installata l'app immuni?
Io ho avuto un problema simile su un vecchio 6s che con l'app immuni installata aumentava a dismisura il consumo.
Disinstallata l'app è tutto rientrato nella normalità.
Il tutto è successo da un giorno all'altro, senza particolari modifiche sul telefono (anche perchè è un telefono che uso molto poco)

megamitch
17-07-2021, 08:57
Ciao, ho un problema coi contatti.

Ho un contatto che è presente nei preferiti ma se lo cerco nella app contatti non esiste.

Uso google come account per i contatti come default, ma ho lasciato anche attivo l’account iCloud (dando per scontato che crei una copia dei contatti anche su iCloud ma magari sbaglio).

Se vado su internet al mio account Gmail il contatto non esiste (che è strano pure quello visto che è il contatto di mia sorella).
Non so come fare a vedere i contatti iCloud da internet, se mi collego con il telefono non mi fa vedere i contatti.

Come posso fare secondo voi a risolvere questa cosa piuttosto assurda?

Grazie

Marko#88
17-07-2021, 12:05
Ciao, ho un problema coi contatti.

Ho un contatto che è presente nei preferiti ma se lo cerco nella app contatti non esiste.

Uso google come account per i contatti come default, ma ho lasciato anche attivo l’account iCloud (dando per scontato che crei una copia dei contatti anche su iCloud ma magari sbaglio).

Se vado su internet al mio account Gmail il contatto non esiste (che è strano pure quello visto che è il contatto di mia sorella).
Non so come fare a vedere i contatti iCloud da internet, se mi collego con il telefono non mi fa vedere i contatti.

Come posso fare secondo voi a risolvere questa cosa piuttosto assurda?

Grazie

Se non c'è nemmeno sull'account Google è normale che tu non lo veda. Prova a cancellare quello dai preferiti, creare il contatto (da telefono o da Google Account dovrebbe essere uguale) e rimetterlo nei preferiti.

megamitch
17-07-2021, 13:11
Se non c'è nemmeno sull'account Google è normale che tu non lo veda. Prova a cancellare quello dai preferiti, creare il contatto (da telefono o da Google Account dovrebbe essere uguale) e rimetterlo nei preferiti.

Ho fatto così, però non ha senso che esista nei preferiti, sia modificabile, ma non compaia nei contatti. Un bug di iOS. Se non mi fossi accorto e avessi dovuto resettare il telefono avrei perso il contatto.

Marko#88
19-07-2021, 06:38
Ho fatto così, però non ha senso che esista nei preferiti, sia modificabile, ma non compaia nei contatti. Un bug di iOS. Se non mi fossi accorto e avessi dovuto resettare il telefono avrei perso il contatto.

Concordo. Ma sicuramente sei tu ad aver sbagliato, ios non può avere bug in questa discussione. :D :D
Si scherza ovviamente. Circa. Almeno hai risolto dai.

Comunque l'altro giorno ho ripreso in mano (da spento, l'ho solo spostato) il mio vecchio SE, quello sulla scocca del 5S... mamma mia quanto erano belli e comodi i telefoni così piccoli. :cry:

pazza_inter
19-07-2021, 08:50
Concordo. Ma sicuramente sei tu ad aver sbagliato, ios non può avere bug in questa discussione. :D :D
Si scherza ovviamente. Circa. Almeno hai risolto dai.

Comunque l'altro giorno ho ripreso in mano (da spento, l'ho solo spostato) il mio vecchio SE, quello sulla scocca del 5S... mamma mia quanto erano belli e comodi i telefoni così piccoli. :cry:

io lo uso tuttora, mio iphone preferito (ho avuto 3G e questo, mia sorella il 5 e l'XR)

twistdh
19-07-2021, 08:59
Concordo. Ma sicuramente sei tu ad aver sbagliato, ios non può avere bug in questa discussione. :D :D
Si scherza ovviamente. Circa. Almeno hai risolto dai.

Comunque l'altro giorno ho ripreso in mano (da spento, l'ho solo spostato) il mio vecchio SE, quello sulla scocca del 5S... mamma mia quanto erano belli e comodi i telefoni così piccoli. :cry:

Non farmici pensare…l’ho dovuto imboscare il vecchio 5s, sennò mi partiva la nostalgia. Come usabilità e form-factor vince a mani basse…ed è anche super leggero.

Mi sa che non vedremo più prodotti di quel livello, almeno per un bel po’…

dmbit
19-07-2021, 09:44
Ho fatto così, però non ha senso che esista nei preferiti, sia modificabile, ma non compaia nei contatti. Un bug di iOS. Se non mi fossi accorto e avessi dovuto resettare il telefono avrei perso il contatto.

Forse non era memorizzato su Google ma su iCloud.

pazza_inter
19-07-2021, 10:21
Non farmici pensare…l’ho dovuto imboscare il vecchio 5s, sennò mi partiva la nostalgia. Come usabilità e form-factor vince a mani basse…ed è anche super leggero.

Mi sa che non vedremo più prodotti di quel livello, almeno per un bel po’…

già! ogni qual volta tolgo la custodia al mio SE mi innamoro della forma... ma quanto è bello poter tenere un telefono con UNA mano?

e anche come caratteristiche non paga affatto i 5 anni sul groppone!

dmbit
19-07-2021, 11:26
Anch'io ho un SE prima serie, funziona ancora benissimo, batteria ancora a posto, concordo sul fatto che sia bello e molto comodo da maneggiare.

Però quando uso la sua tastiera spesso sbaglio lettera... :stordita:
Sui telefoni più grandi non mi succede

twistdh
19-07-2021, 11:36
Pensa che io ci ho messo parecchio ad abituarmi al 12mini nella scrittura…e quando uso il 5s faccio ancora meno errori.

Marko#88
19-07-2021, 11:36
e anche come caratteristiche non paga affatto i 5 anni sul groppone!

Non esageriamo. Era (È) bellissimo ma paga eccome i 5 anni; vuoi per la componente fotografia (decente ma non all'altezza di oggi), vuoi per il vecchio sensore di impronte, vuoi per le prestazioni che oggi sono discrete ma non paragonabili agli attuali top di gamma (iPhone e concorrenti).

Anch'io ho un SE prima serie, funziona ancora benissimo, batteria ancora a posto, concordo sul fatto che sia bello e molto comodo da maneggiare.

Però quando uso la sua tastiera spesso sbaglio lettera... :stordita:
Sui telefoni più grandi non mi succede

Io come tastiera mi potrei adeguare, l'ho usato qualche mese fa come muletto e bene o male ci scrivevo bene da subito. Tempo 15 messaggi e non avevo problemi. Non so come faccia però il tuo ad avere la batteria sana dopo 5 anni (se ha 5 anni) :stordita:

teo180
19-07-2021, 12:18
Il sensore di impronte non ha subìto cambiamenti da iPhone 6s in poi

megamitch
19-07-2021, 12:43
A me sembra funzionare bene il sensore di impronte

dmbit
19-07-2021, 14:59
Non so come faccia però il tuo ad avere la batteria sana dopo 5 anni (se ha 5 anni) :stordita:

Ce l'ho da quattro anni, e c'è da dire che lo uso su un numero secondario dove non ho dati inclusi (quindi mi collego quasi esclusivamente via WiFi), però almeno una mezz'ora al giorno di utilizzo intenso la faccio.

Il mio telefono principale invece è un 6s che di anni ne ha quasi 6, e in effetti la batteria di quello non arriva a fine giornata, nonostante l'abbia anche sostituita.

Marko#88
19-07-2021, 15:40
Il sensore di impronte non ha subìto cambiamenti da iPhone 6s in poi

Vero. Ma sul SE c'è quello dei 5S e 6.

A me sembra funzionare bene il sensore di impronte

Funziona molto bene. Il nuovo è più rapido, così come la concorrenza più recente. Non è mica un problema, era solo per dire che chi dice che "non sente il peso degli anni" forse dovrebbe ridimensionarsi.

Ce l'ho da quattro anni, e c'è da dire che lo uso su un numero secondario dove non ho dati inclusi (quindi mi collego quasi esclusivamente via WiFi), però almeno una mezz'ora al giorno di utilizzo intenso la faccio.

Il mio telefono principale invece è un 6s che di anni ne ha quasi 6, e in effetti la batteria di quello non arriva a fine giornata, nonostante l'abbia anche sostituita.

:mano:

M@n
20-07-2021, 06:20
Il sensore di impronte non ha subìto cambiamenti da iPhone 6s in poi

non è dal 7 in poi?

Marko#88
20-07-2021, 06:35
non è dal 7 in poi?

No. 5S/6/SE hanno la prima versione, 6S/7/8/SE nuovo hanno la seconda.

teo180
20-07-2021, 07:44
Anche io sto riscontrando un consumo anomalo della batteria. Riepilogo quel che mi è successo ieri sera:
- caricato fino al 100% e staccato alle 22.50 circa
- chiuse tutte le app in backgound, messo in modalità notte e risparmio energetico attivo (4G, wi-fi e bluetooth accesi)
- sveglia alle 6.50 con batteria 80%

iPhone SE 2020 acquistato il 26/5/20 e attualmente con stato batteria al 94%.

Anche se ero consapevole della dimensione limitata della batteria dell'SE 2020, secondo voi è normale che "perda" il 20% in 8h di sonno?

Non sono mica convinto che l'se prima generazione abbia il sensore prima generazione

Marko#88
20-07-2021, 07:51
Non sono mica convinto che l'se prima generazione abbia il sensore prima generazione

Se non credi a me fai ricerche. Spoiler, confermeranno quello che ho detto io. ;)

megamitch
16-08-2022, 14:41
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi un problema sperando che qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento.

L’iPhone SE 2020 della mia ragazza da stamattina presenta un problema con il touch screen. Da prove empiriche provo a riassumere il comportamento.

Telefono comprato nuovo a maggio 2021. Non è caduto o finito in acqua.

In pratica quando lo schermo è spento da un po’ e lo riattivi, la parte sinistra dello schermo non funziona. Si tratta di una striscia non funzionante che copre tutto il telefono dall’alto al basso. Come larghezza diciamo che arriva fino alla lettera “a” compresa della tastiera.

Se premo quindi la “a” o la “q” oppure in alto la freccia a sinistra per tornare indietro se sto navigando una App, non funziona il tocco. Se premo il lato destro invece funziona tutto.

Se aspetto diciamo 30secondi (non li ho misurati) allora riprende a funzionare lo schermo anche a sinistra.

Il problema è che poi tutti ricomincia, se il tel è spento da un po’ il touch riprende a non funzionare.

Avete qualche idea su come potrei risolvere , oppure devo mandarlo in assistenza (comprato su Amazon) ?

Grazie a chi mi saprà dare qualche suggerimento
M.

megamitch
18-08-2022, 17:59
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi un problema sperando che qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento.

L’iPhone SE 2020 della mia ragazza da stamattina presenta un problema con il touch screen. Da prove empiriche provo a riassumere il comportamento.

Telefono comprato nuovo a maggio 2021. Non è caduto o finito in acqua.

In pratica quando lo schermo è spento da un po’ e lo riattivi, la parte sinistra dello schermo non funziona. Si tratta di una striscia non funzionante che copre tutto il telefono dall’alto al basso. Come larghezza diciamo che arriva fino alla lettera “a” compresa della tastiera.

Se premo quindi la “a” o la “q” oppure in alto la freccia a sinistra per tornare indietro se sto navigando una App, non funziona il tocco. Se premo il lato destro invece funziona tutto.

Se aspetto diciamo 30secondi (non li ho misurati) allora riprende a funzionare lo schermo anche a sinistra.

Il problema è che poi tutti ricomincia, se il tel è spento da un po’ il touch riprende a non funzionare.

Avete qualche idea su come potrei risolvere , oppure devo mandarlo in assistenza (comprato su Amazon) ?

Grazie a chi mi saprà dare qualche suggerimento
M.

Alla fine non funziona niente neppure con un reset (suggerito da Apple ma temevo non funzionasse).

A vostra esperienza Amazon ripara o mi manda un ricondizionato ? Giusto per curiosità. Speriamo non ci voglia molto tempo.

Byez

Ps: sono un po’ deluso. Anni e anni di telefoni sempre funzionanti e proprio su un iPhone (il primo mai acquistato) deve smettere di funzionare il display.

Marko#88
18-08-2022, 21:07
Alla fine non funziona niente neppure con un reset (suggerito da Apple ma temevo non funzionasse).

A vostra esperienza Amazon ripara o mi manda un ricondizionato ? Giusto per curiosità. Speriamo non ci voglia molto tempo.

Byez

Ps: sono un po’ deluso. Anni e anni di telefoni sempre funzionanti e proprio su un iPhone (il primo mai acquistato) deve smettere di funzionare il display.

Ad un mio amico anni fa (un paio, forse tre) hanno mandato un ricondizionato. Ad un altro, poche settimane fa, hanno proposto la riparazione ma alla fine si è rivolto ad un Apple Store per comodità/rapidità.

megamitch
18-08-2022, 22:13
Ad un mio amico anni fa (un paio, forse tre) hanno mandato un ricondizionato. Ad un altro, poche settimane fa, hanno proposto la riparazione ma alla fine si è rivolto ad un Apple Store per comodità/rapidità.

Il mio è in garanzia secondo anno per cui sono passato da Amazon. Vedremo.

s0nnyd3marco
13-09-2022, 07:46
Qualcuno ha aggiornato ad iOS 16? Come vi trovate?

pazza_inter
13-09-2022, 08:21
Qualcuno ha aggiornato ad iOS 16? Come vi trovate?

l'SE1 è compatibile?!

angelosss
13-09-2022, 08:23
iphone SE 2020, oltre alla schermata di sblocco sfondi ecc e qualche widget al momento non trovo nulla di diverso. vedrò nei prossimi giorni

s0nnyd3marco
13-09-2022, 10:23
l'SE1 è compatibile?!

No, solo SE2020 e SE2022

s0nnyd3marco
13-09-2022, 10:23
iphone SE 2020, oltre alla schermata di sblocco sfondi ecc e qualche widget al momento non trovo nulla di diverso. vedrò nei prossimi giorni

OK, io aspettero' il solito mesetto canonico per evitare sorprese.

perdegola
16-09-2022, 21:10
c'è un modo per far si che la fotocamera rimanga sempre sul formato 16:9 invece che 4:3?

megamitch
30-09-2022, 07:47
c'è un modo per far si che la fotocamera rimanga sempre sul formato 16:9 invece che 4:3?

Non saprei però è poco utile a mio avviso perché tanto le foto le fa a 4:3 e poi le taglia.

megamitch
30-09-2022, 07:49
Il mio è in garanzia secondo anno per cui sono passato da Amazon. Vedremo.

Giusto per condividere l'esperienza: mandato in assistenza il 19 agosto ad amazon, ancora non tornato ieri ho chiamato e senza neppure verificare mi hanno fatto il rimborso.

Meno male perché nel frattempo avevo dovuto comprare un telefono di scorta che a questo punto terrò come telefono principale senza avere doppioni .

Attesa lunga ma alla fine è andata bene

svinni11
25-10-2022, 08:35
Ho preso un iPhone SE terza generazione da un sito di ricondizionati e per curiosità ho installato un app per vedere le specifiche e mi riporta modello: iPhone 14,6 CPU: ARM@3.23 GHz ma non dovrebbe essere A 15 Bionic? non vorrei fosse una fregatura

Mr_Paulus
25-10-2022, 13:56
Ho preso un iPhone SE terza generazione da un sito di ricondizionati e per curiosità ho installato un app per vedere le specifiche e mi riporta modello: iPhone 14,6 CPU: ARM@3.23 GHz ma non dovrebbe essere A 15 Bionic? non vorrei fosse una fregatura

14,6 è il model number che identifica l'iphone SE 3th generation, è corretto.

14,6 non identifica la CPU ma il modello del telefono.

sbreaks
25-10-2022, 14:08
Ho preso un iPhone SE terza generazione da un sito di ricondizionati e per curiosità ho installato un app per vedere le specifiche e mi riporta modello: iPhone 14,6 CPU: ARM@3.23 GHz ma non dovrebbe essere A 15 Bionic? non vorrei fosse una fregatura

Dai benchmark fatti qui (https://browser.geekbench.com/v5/cpu/18183207) da Geekbench, coincide tutto e se vai sulla pagina di dettaglio del'iPhone SE 3Gen (https://browser.geekbench.com/ios_devices/iphone-se-3rd-generation) trovi A15 Bionic

svinni11
25-10-2022, 14:15
Grazie per avermi risposto, il problema è che non viene riconosciuto da iTunes, quando collegato l'icona del telefono è trasparente e cliccandoci su'non succede nulla, hai idea del perché?

sbreaks
25-10-2022, 14:21
Ah no, avevo capito che non ti tornasse soltanto il tipo di CPU.

Hai un PC o MAC? Provato a cambiare porta/cavo USB con cui lo colleghi?

svinni11
25-10-2022, 14:35
Dai benchmark fatti qui (https://browser.geekbench.com/v5/cpu/18183207) da Geekbench, coincide tutto e se vai sulla pagina di dettaglio del'iPhone SE 3Gen (https://browser.geekbench.com/ios_devices/iphone-se-3rd-generation) trovi A15 Bionic
Nelle specifiche dice sempre name:AMR Topology: 1processor 6 core identifier ARM base frequency3,23Ghz

Spun
09-01-2023, 16:59
Salve a tutti, vorrei far prendere alla mia ragazza un iPhone SE 2a gen in sostituzione del suo iPhone 7 per via del problema al microfono, e provando a cercare qualcosa ho visto che è un problema affetto da molti iPhone 7 e 7 plus...

mi chiedevo se anche l'SE di 2a e 3a gen sono affetti da tali problemi....

io ho ancora il primo SE e va benissimo...

megamitch
09-01-2023, 21:36
Salve a tutti, vorrei far prendere alla mia ragazza un iPhone SE 2a gen in sostituzione del suo iPhone 7 per via del problema al microfono, e provando a cercare qualcosa ho visto che è un problema affetto da molti iPhone 7 e 7 plus...

mi chiedevo se anche l'SE di 2a e 3a gen sono affetti da tali problemi....

io ho ancora il primo SE e va benissimo...

Ho SE 2020, quale sarebbe il problema al microfono?

Spun
09-01-2023, 21:58
ti mando il video dove spiega il problema ed ha lo stesso problema

https://www.youtube.com/watch?v=yCLssC_J6_U

megamitch
09-01-2023, 22:19
ti mando il video dove spiega il problema ed ha lo stesso problema

https://www.youtube.com/watch?v=yCLssC_J6_U

No io non ce l’ho il problema, ma il mio tel ha 1 anno e mezzo non so se sia una cosa che si manifesti col tempo. Spero di no sinceramente

Spun
09-01-2023, 22:58
No io non ce l’ho il problema, ma il mio tel ha 1 anno e mezzo non so se sia una cosa che si manifesti col tempo. Spero di no sinceramente

credo di si, era un problema su iPhone 7 e iPhone 7 Plus

https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-e-iphone-7-plus-problemi-con-l-audio-nelle-chiamate_64738.html

Spun
18-01-2023, 11:22
A qualcuno di voi è capitato di prendere un iPhone SE 2a gen. ricondizionato con la batteria nuova e si spegne appena arriva al 10%?
il venditore mi ha detto che la batteria originale è nuova...ho provato anche a lasciarlo una 30ina di min spento dopo che si è spento ma niente, provato anche a collegarlo all'alimentatore per riaccenderlo per poi scollegarlo per farlo arrivare al 0% ma nulla si spenge sempre intorno al 10%...

secondo voi cosa posso fare?
questo è l'iPhone della mia ragazza, invece il mio SE 1a gen ha la batteria ancora originale e ci arriva gradualmente allo 0% e sta ancora all'81% lo stato della batteria.

twistdh
18-01-2023, 11:52
Se si spegne che è al 10% circa vuol dire che la batteria è andata…per questo non mi fiderò mai dei ricondizionati non di Apple…poi per carità di solito va sempre bene…tranne quando va male…

Ma la batteria immagino duri anche poco no?

Spun
18-01-2023, 12:30
Se si spegne che è al 10% circa vuol dire che la batteria è andata…per questo non mi fiderò mai dei ricondizionati non di Apple…poi per carità di solito va sempre bene…tranne quando va male…

Ma la batteria immagino duri anche poco no?

la batteria ha una buona durata...

pazza_inter
18-01-2023, 12:55
A qualcuno di voi è capitato di prendere un iPhone SE 2a gen. ricondizionato con la batteria nuova e si spegne appena arriva al 10%?
il venditore mi ha detto che la batteria originale è nuova...ho provato anche a lasciarlo una 30ina di min spento dopo che si è spento ma niente, provato anche a collegarlo all'alimentatore per riaccenderlo per poi scollegarlo per farlo arrivare al 0% ma nulla si spenge sempre intorno al 10%...

secondo voi cosa posso fare?
questo è l'iPhone della mia ragazza, invece il mio SE 1a gen ha la batteria ancora originale e ci arriva gradualmente allo 0% e sta ancora all'81% lo stato della batteria.

hai provato a fare la ricalibrazione della batteria? Oddio, se hai detto che al 10% si spegne, credo che sia impossibile...

twistdh
18-01-2023, 13:01
la batteria ha una buona durata...

Ecco questo è strano…di solito sono proprio i sintomi da batteria andata.

Si dovrebbe ricalibrare, però se non arriva mai a 0 non so come possa funzionare la ricalibrazione.

Non saprei a sto punto

Spun
18-01-2023, 13:37
hai provato a fare la ricalibrazione della batteria? Oddio, se hai detto che al 10% si spegne, credo che sia impossibile...

si le ho fatto provare a fare così:
il telefono si spegneva a 10% (senza connessione senza gps senza nulla di attivo) le ho fatto collegare il caricabatteria solo per far accendere il telefono e subito lo staccava, le ho detto di mettere qualcosa in riproduzione (sempre senza nulla di attivo) e ha usato Spotify che può usarlo anche senza connessione ed è arrivato al 5% e si spegneva ha riprovato la procedura ma nulla sempre la 5% si spegneva, ha fato tipo 15/20 tentativi e lo ha spento e lo ha lasciato in carica tutta la notte e ora puntualmente si spegne ancora al 10%...

come si potrebbe fare secondo voi?

quello che mi viene in mente di lasciare il telefono scarico tutta la notte e provare ad accenderlo con il caricabatterie per poi scollegarlo subito per vedere dove è arrivato con la percentuale e farlo continuare a scaricare fino allo spegnimento.

ricordando la procedura per il MacBook in firma la apple consigliava dopo che il pc si spegneva di lasciarlo 4 ore per poi ricaricarlo al max e lasciarlo in carica altre 2 ore a fine carica completata.


Ecco questo è strano…di solito sono proprio i sintomi da batteria andata.

Si dovrebbe ricalibrare, però se non arriva mai a 0 non so come possa funzionare la ricalibrazione.

Non saprei a sto punto

con coconutbattery in effetti mi da 11 cicli di carica della batteria e mi segnala 1821mah design capacità
mentre n full charge capacity mi segnala 1847mah
e la barra è verde al 100%

poi non so se prendere in considerazione le info in "Battery info" perchè come are mi da 975 day
manufacture date 2020 - 05 - 18

non so che pensare

twistdh
18-01-2023, 13:47
I programmi per vedere lo stato batteria sono inutili quasi sempre.

seco do me la batteria è andata oppure fa cagare. Se è veramente del 2020 ci sta che sia da cambiare specie se con pochissimi cicli.

Se la cosa non ti disturba e la durata della batteria è normale (per qualche strano motivo che mi sfugge) allora tienitelo così. Sennò fai il reso se puoi, non so da dove arrivi.

Spun
18-01-2023, 13:59
I programmi per vedere lo stato batteria sono inutili quasi sempre.

seco do me la batteria è andata oppure fa cagare. Se è veramente del 2020 ci sta che sia da cambiare specie se con pochissimi cicli.

Se la cosa non ti disturba e la durata della batteria è normale (per qualche strano motivo che mi sfugge) allora tienitelo così. Sennò fai il reso se puoi, non so da dove arrivi.

Preso su Amazon con Prime.
Qual’è la procedura per la calibratura della batteria all’iPhone ?

Ho pensato di farle fare il tentativo di lasciarlo scarico una notte intera per vedere se riesce a scaricarsi del tutto altrimenti vede come va e glielo faccio mamdare indietro.

twistdh
18-01-2023, 15:43
La procedura sarebbe: scarichi completamente la batteria è lasci un po’ spento…poi metti in carica e fai caricare abbondantemente anche dopo aver raggiunto il 100%.

Non c’è altro da fare…lui così si “calibra” in base alla capacità e si regola

Spun
18-01-2023, 16:22
La procedura sarebbe: scarichi completamente la batteria è lasci un po’ spento…poi metti in carica e fai caricare abbondantemente anche dopo aver raggiunto il 100%.

Non c’è altro da fare…lui così si “calibra” in base alla capacità e si regola

allora è quella che le ho fatto fare inizialmente ovvero farlo scaricare fino allo spegnimento per lasciarlo 30min scarico e poi ricaricarlo e lasciarlo a fine carica per un'altra mezzora o un ora...

niente proverò a farglielo lasciare scarico tutta la notte e vi aggiornerò se cambia qualcosa

Spun
19-01-2023, 11:06
Aggiorno la situazione della calibrazione.
verso mezzanotte e mezza l'iPhone si scarica fino allo spegnimento e l'ha lasciato spento fino alle 6 del mattino, lo ha fatto riaccendere per poi staccare subito l'alimentatore per farlo nuovamente scaricare dopo di che lo ha ricaricato e dopo la ricarica completa lo ha lasciato altre 2 ore.

quando lo ha riacceso mi ha riferito che stava al 3% e ci ha messo un bel po per riaccendersi (credeva che era morto perchè non si accendeva più)...

Secondo voi ancora si deve calibrare?
Oppure la scarica è andata. buon fine?

anche se stavo pensando di farglielo lasciare scarico una giornata intera (24 ore) per vedere come va...

intanto vi terrò aggiornati se si spegnerà ancora al 10%

Spun
20-01-2023, 09:25
il telefono è arrivato a spegnersi al 4%
dite che la batteria è andata oppure si riesce a recuperare?

un altra prova la farei a lasciarlo scarico per 24 ore e vedere come andrà...

Spun
20-01-2023, 21:36
Aggiorno la situazione, dopo averlo lasciato tutta la notte scarico e ricaricarlo la mattina e dopo la carica al 100% lo ha lasciato altre 2 ore in carica lo ha usato normalmente e adesso è arrivato all'1% la batteria e le sta durando parecchio...

gli farò fare un'altro ciclo di assestamento per poi non farglieli fare più se non quello di farlo una volta al mese...

in questi casi si può definire che la batteria è "ripristinata" oppure è deteriorata nonostante coconut e il telefono stesso danno come stato della batteria il 100%?

megamitch
21-01-2023, 11:45
Aggiorno la situazione, dopo averlo lasciato tutta la notte scarico e ricaricarlo la mattina e dopo la carica al 100% lo ha lasciato altre 2 ore in carica lo ha usato normalmente e adesso è arrivato all'1% la batteria e le sta durando parecchio...

gli farò fare un'altro ciclo di assestamento per poi non farglieli fare più se non quello di farlo una volta al mese...

in questi casi si può definire che la batteria è "ripristinata" oppure è deteriorata nonostante coconut e il telefono stesso danno come stato della batteria il 100%?

se la batteria adesso dura direi che hai risolto, no ?

Spun
22-01-2023, 11:50
se la batteria adesso dura direi che hai risolto, no ?

per quello che mi riferisce sembra che ha una buona durata...
credevo che la batteria era danneggiata per questo ho domandato, ora non so se le info fornite da coconut sono attendibili o meno, almeno per i cicli sul mio SE corrispondono a quanto dice coconut ( i miei le ho viste in "dati analisi" nella voce log-aggregated").

megamitch
22-01-2023, 12:04
per quello che mi riferisce sembra che ha una buona durata...
credevo che la batteria era danneggiata per questo ho domandato, ora non so se le info fornite da coconut sono attendibili o meno, almeno per i cicli sul mio SE corrispondono a quanto dice coconut ( i miei le ho viste in "dati analisi" nella voce log-aggregated").

Mai fatto sti conti, quando la batteria è andata c’è poco da fare si dovrà cambiare

teo180
22-01-2023, 13:39
Considera che la vecchiaia di una batteria dipende soprattutto dalla data di fabbricazione, incidono poco i cicli

Spun
23-01-2023, 09:57
ok vedremo il da farsi, di sicuro dura molto di più rispetto la batteria del suo iPhone 7...

s0nnyd3marco
15-10-2023, 21:01
Quale potrebbe essere una quotazione onesta per un iphone SE 2020 64gb con batteria a 89% di salute? Condizioni eccellenti, niente graffi o segni.

Burke
16-10-2023, 08:12
Quale potrebbe essere una quotazione onesta per un iphone SE 2020 64gb con batteria a 89% di salute? Condizioni eccellenti, niente graffi o segni.

Secondo me non più di 150 euro.
Si trovano SE2 ricondizionati a 170 euro e SE3 ricondizionati a 300 euro con batteria nuova.

s0nnyd3marco
17-10-2023, 12:19
Onestamente speravo di farci un po' di piu', tipo 170-200. Vediamo se riesco a venderlo, altrimenti lo tengo ancora un anno e poi vedo.