View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone SE
Fonte? Si è sempre sentito dire che annunceranno 8/8 plus/X... un nuovo SE sarebbe una bella notizia, vorrebbe dire che il progetto "telefoni piccoli" non è stato abbandonato :)
forse volevi scrivere "telefoni GIUSTI"...:sofico: :p :p
ne sarei strafelice di un nuovo SE...però non penso nemmeno io che esca oggi. lo scopriremo tra poco, speriamo! :)
monster.fx
12-09-2017, 16:19
forse volevi scrivere "telefoni GIUSTI"...:sofico: :p :p
ne sarei strafelice di un nuovo SE...però non penso nemmeno io che esca oggi. lo scopriremo tra poco, speriamo! :)
Il top sarebbe un 4,5/4,7" , nella scocca di un 4" ... e l'HW di iPhone 7 .
Chiedo troppo mi sa' :D .
Marko#88
12-09-2017, 16:19
forse volevi scrivere "telefoni GIUSTI"...:sofico: :p :p
ne sarei strafelice di un nuovo SE...però non penso nemmeno io che esca oggi. lo scopriremo tra poco, speriamo! :)
Vero, giusti :D
monster.fx
12-09-2017, 20:22
Niente nuovo SE. Tutti tagli grossi 4,7" 5,5" e 5,8"... Pure Apple segue il trend.
Marko#88
12-09-2017, 20:50
Come era ovvio... qualche rumor sarebbe saltato fuori se avessero avuto in servo un SE2. Peccato, speriamo il prossimo anno...
Come era ovvio... qualche rumor sarebbe saltato fuori se avessero avuto in servo un SE2. Peccato, speriamo il prossimo anno...
Sinceramente ci speravo dopo aver letto un msg di un bot telegram
Chissà, forse per natale
Marko#88
13-09-2017, 07:02
Sinceramente ci speravo dopo aver letto un msg di un bot telegram
Chissà, forse per natale
Io ti ho chiesto la fonte proprio perché dubbioso... l'annuncio di qualunque iPhone è sempre preceduto da qualche fuga di notizia e addirittura in questo caso c'è stato il mega leak di qualche giorno fa in cui hanno svelato tutto...di un SE si sarebbe saputo qualcosa.
Vediamo nei mesi a venire ma ho qualche dubbio.
Mi spiego: il nostro SE è frutto di un'operazione relativamente economica per Apple; ho le scocche dei 5S, ho l'hardware del 6S, monto tutto assieme e ottengo un telefono piccolo. Facile. Ignoriamo il fatto che lo schermo sia un po' di vecchia generazione e l'assenza del 3D touch, era il modo rapido ed economico per fare il telefono da 4". Ed è uscito a 600 euro.
Oggi cosa farebbero? Un refresh hardware dentro la stessa scocca e non lo comprerebbero in molti, le prestazioni sono ancora ottime e molte persone dopo un po' hanno voglia di cambiare estetica e maneggevolezza, di aprire le applicazioni in un decimo di secondo in meno non interessa a molti. Progettano una nuova scocca per ospitarci lo stesso schermo ma con hardware del 7? Può essere, lo schermo però inizia a sentire un po' il peso degli anni (è un telefono quindi va bene eh, parlo in maniera più oggettiva possibile), Progettano un tutto nuovo da zero? Figo, sarebbe però un investimento enorme senza certezza di ritorno...
Boh, stiamo alla finestra e vediamo, fortunatamente l'SE è ancora OTTIMO oggi. :D
Mr_Paulus
13-09-2017, 07:29
btw iphone SE a 429, che saran 150€ di meno in molti negozi è un ottimo prezzo considerando che è un telefono che sarà perfettamente usabile per almeno altri 3-4 anni
btw iphone SE a 429, che saran 150€ di meno in molti negozi è un ottimo prezzo considerando che è un telefono che sarà perfettamente usabile per almeno altri 3-4 anni
3-4 anni (a partire da oggi) la vedo dura; comunque io il prossimo SE lo immagino basato sulle scocche del 6-6s-7-8 da 4,7" però con il design dell'X ovvero tutto schermo che diventerebbe almeno da 5".
Mako ho visto la tua risposta in ritardo, ho sbagliato io a non scrivere la fonte.
Concordo con voi!
anche se personalmente un eventuale 5" mi creerebbe qualche problema.
Mr_Paulus
13-09-2017, 10:59
3-4 anni (a partire da oggi) la vedo dura; comunque io il prossimo SE lo immagino basato sulle scocche del 6-6s-7-8 da 4,7" però con il design dell'X ovvero tutto schermo che diventerebbe almeno da 5".
2 GB di ram, processore a9.
3 anni come minimo me li aspetto.
monster.fx
13-09-2017, 13:33
2 GB di ram, processore a9.
3 anni come minimo me li aspetto.
Be il trend sarà :
iOS 12 - no iPhone 5s (2018)
iOS 13 - no iPhone 6 (2019)
iOS 14 - no iPhone 6s/SE (2020)
Poi che tea 3/4 anni sia ancora utilizzabile è un altro discorso.
Potrebbero fare come con alcuni iPad però, dove con lo stesso HW del 4 o 4s(nn ricordo) non hanno permesso l'aggiornamento del sistema.
Io penso che con il calo di vendite di iphone7 penseranno ad un SE. Il modello attuale è uscito dopo qualche mese della presentazione del 7.
Mr_Paulus
13-09-2017, 13:53
Be il trend sarà :
iOS 12 - no iPhone 5s (2018)
iOS 13 - no iPhone 6 (2019)
iOS 14 - no iPhone 6s/SE (2020)
Poi che tea 3/4 anni sia ancora utilizzabile è un altro discorso.
Potrebbero fare come con alcuni iPad però, dove con lo stesso HW del 4 o 4s(nn ricordo) non hanno permesso l'aggiornamento del sistema.
Io penso che con il calo di vendite di iphone7 penseranno ad un SE. Il modello attuale è uscito dopo qualche mese della presentazione del 7.
non è detto, con iOS9 han lasciato invariata la compatibilità dei device rispetto ad iOS8 ;)
ha senso prendere un se tim 16GB a 249euro o il 32GB a 299euro magari scontati alla domenica alla c**p del 20%
200 euro il 16GB
240 euro il 32GB (sempre che facciano ancora la domineica lo sconto)
provengo da un lumia 550 che metterei da muletto (che trovo ottimo ma con poche app)
pippirimerlo
13-09-2017, 21:43
Il 32 ha senso
marcoenancy
13-09-2017, 22:47
Il top sarebbe un SE con il display ed il form factor dell'iPhone X ad un prezzo ragionevole
marcoenancy
13-09-2017, 22:48
Ma per una cosa del genere se mai uscirà ci sarà ancora da aspettare diverso tempo...
Marko#88
13-09-2017, 23:13
Il top sarebbe un SE con il display ed il form factor dell'iPhone X ad un prezzo ragionevole
Magari senza l'orribile rettangolo nero in alto...
Però si, un 4 pollici così (anche 4.5 dai) sarebbe spettacolare.
marcoenancy
13-09-2017, 23:23
Magari senza l'orribile rettangolo nero in alto...
Però si, un 4 pollici così (anche 4.5 dai) sarebbe spettacolare.
Sinceramente se lo facessero lo comprerei anche con il rettangolo in alto. Per me sarebbe il telefono definitivo, almeno esteticamente e a livello di ergonomia
marcoenancy
13-09-2017, 23:24
Ma penso che prima di un anno non usciranno altri iPhone full display
Mr_Paulus
14-09-2017, 07:34
ha senso prendere un se tim 16GB a 249euro o il 32GB a 299euro magari scontati alla domenica alla c**p del 20%
200 euro il 16GB
240 euro il 32GB (sempre che facciano ancora la domineica lo sconto)
provengo da un lumia 550 che metterei da muletto (che trovo ottimo ma con poche app)
assolutamente il 32.
ha senso prendere un se tim 16GB a 249euro o il 32GB a 299euro magari scontati alla domenica alla c**p del 20%
200 euro il 16GB
240 euro il 32GB (sempre che facciano ancora la domineica lo sconto)
provengo da un lumia 550 che metterei da muletto (che trovo ottimo ma con poche app)
Che promo è questa della Coop?
di solito alla domenica fanno il 20% su un prodotto tecnologico non in promozione, guardate sul volantino in fondo
ho letto tempo fa da iphone italia che apple ha abbandonato il progetto per il nuovo SE...
http://www.iphoneitalia.com/643295/nuovo-iphone-se
sarebbe fantastico un SE con estetica e caratteristiche del 7,non chiederei di meglio,poi se ci mettono un display da 4,7 nella scocca del 4" sarebbe il telefono definitivo :D
Di solito il trend è iphone 5s termina con ios 11
iphone 6 ios 12
iphone 6s/SE con ios 13
iphone 7 ios 14
se andiamo a vedere il 4s è rimasto a ios 9 e iphone 5 a ios 10...sicuramente durerà altri 3/4 anni ma risulterà lento :(
cioè quando avevo il 5 con ios 10 ai miei occhi era ancora accettabile,ma è bastato provare il 5s per capire quanto era diventato lento il mio amato 5 :cry:
vedremo quanto durerà questo SE :rolleyes:
ho letto tempo fa da iphone italia che apple ha abbandonato il progetto per il nuovo SE...
http://www.iphoneitalia.com/643295/nuovo-iphone-se
sarebbe fantastico un SE con estetica e caratteristiche del 7,non chiederei di meglio,poi se ci mettono un display da 4,7 nella scocca del 4" sarebbe il telefono definitivo :D
Di solito il trend è iphone 5s termina con ios 11
iphone 6 ios 12
iphone 6s/SE con ios 13
iphone 7 ios 14
se andiamo a vedere il 4s è rimasto a ios 9 e iphone 5 a ios 10...sicuramente durerà altri 3/4 anni ma risulterà lento :(
cioè quando avevo il 5 con ios 10 ai miei occhi era ancora accettabile,ma è bastato provare il 5s per capire quanto era diventato lento il mio amato 5 :cry:
vedremo quanto durerà questo SE :rolleyes:
Per me un paio d'anni vai tranquillo, il terzo inizierai a sbuffare e al quarto vorrai lanciarlo contro un muro per quanto sarà lento :asd:
Comunque due anni se lo si compra oggi non sono male, considerato i prezzi di saldo. Purtroppo per me i 4" sono troppo pochi oggi, altrimenti lo avrei comprato
perdegola
15-09-2017, 10:47
ho letto tempo fa da iphone italia che apple ha abbandonato il progetto per il nuovo SE...
http://www.iphoneitalia.com/643295/nuovo-iphone-se
sarebbe fantastico un SE con estetica e caratteristiche del 7,non chiederei di meglio,poi se ci mettono un display da 4,7 nella scocca del 4" sarebbe il telefono definitivo :D
Di solito il trend è iphone 5s termina con ios 11
iphone 6 ios 12
iphone 6s/SE con ios 13
iphone 7 ios 14
se andiamo a vedere il 4s è rimasto a ios 9 e iphone 5 a ios 10...sicuramente durerà altri 3/4 anni ma risulterà lento :(
cioè quando avevo il 5 con ios 10 ai miei occhi era ancora accettabile,ma è bastato provare il 5s per capire quanto era diventato lento il mio amato 5 :cry:
vedremo quanto durerà questo SE :rolleyes:
io comunque con iOS 10 sul 5 mi ci trovo bene :)
samsamsam
15-09-2017, 10:51
se ci mettono un display da 4,7 nella scocca del 4" :
francamente concordo...
perdegola
15-09-2017, 11:23
Voi che dite 300€ da Mediaworld questo SE da 32, ne varrebbe la pena?
Per me un paio d'anni vai tranquillo, il terzo inizierai a sbuffare e al quarto vorrai lanciarlo contro un muro per quanto sarà lento :asd:
Comunque due anni se lo si compra oggi non sono male, considerato i prezzi di saldo. Purtroppo per me i 4" sono troppo pochi oggi, altrimenti lo avrei comprato
secondo me non continuerà a sbuffare fino a quando rimarrò con ios 10 :D
l'unico problema è che quando sarà inutilizzabile o per forza di causa maggiori bisogna aggiornare per via delle app,la vedo triste passare a un 4,7" :(
ora come ora i prezzi sono abbordabili,da notare anche il 6s ha fatto un bel calo...
io comunque con iOS 10 sul 5 mi ci trovo bene :)
si anche a me andava bene il 5 con ios 10 fino a quando non ho provato un 5s se non il 6s,ritornare al 5 sembrava lentissimo :(
Voi che dite 300€ da Mediaworld questo SE da 32, ne varrebbe la pena?
secondo me si è un buon prezzo
OvErClOck82
18-09-2017, 09:23
come mai la libreria foto mi occupa circa 500mb di spazio pur avendo cancellato tutto ? e con tutto intendo anche lo streaming e le foto condivise :mbe:
Mr_Paulus
18-09-2017, 10:08
come mai la libreria foto mi occupa circa 500mb di spazio pur avendo cancellato tutto ? e con tutto intendo anche lo streaming e le foto condivise :mbe:
intendi su device o su icloud?
perché su icloud ci vanno 40 giorni mi pare per rendere effettive le cancellazioni (per quanto riguarda lo spazio occupato)
OvErClOck82
18-09-2017, 10:16
intendi su device o su icloud?
perché su icloud ci vanno 40 giorni mi pare per rendere effettive le cancellazioni (per quanto riguarda lo spazio occupato)
no, sul device :D
Stoisser
18-09-2017, 10:28
Chiedi a hinter...:asd:
Stoisser
18-09-2017, 10:32
si anche a me andava bene il 5 con ios 10 fino a quando non ho provato un 5s se non il 6s,ritornare al 5 sembrava lentissimo :(
Vero. Gli aggiornamenti, tendono a rallentare leggermente i vecchi modelli.
Ma a mio modesto parere, preferisco avere un terminale aggiornato anche lato sicurezza piuttosto che uno abbandonato a se stesso.
OEidolon
18-09-2017, 12:01
come mai la libreria foto mi occupa circa 500mb di spazio pur avendo cancellato tutto ? e con tutto intendo anche lo streaming e le foto condivise :mbe:
sicuro che sia effettivamente eliminato? per cancellarle del tutto devi eliminarle anche dall'album "eliminati di recente" (una sorta di "cestino"), altrimenti te le cancella tipo dopo 30giorni, senza contare appunto anche eventuale icloud.
era capitato anche a me e avevo risolto con la "doppia" eliminazione:)
Stoisser
18-09-2017, 12:08
sicuro che sia effettivamente eliminato? per cancellarle del tutto devi eliminarle anche dall'album "eliminati di recente" (una sorta di "cestino"), altrimenti te le cancella tipo dopo 30giorni, senza contare appunto anche eventuale icloud.
era capitato anche a me e avevo risolto con la "doppia" eliminazione:)
Vabbè dai...spero che nel frattempo ci sia arrivato da solo a capire una cosa così banale (la faccina irriverente non la metto apposta).
OvErClOck82
18-09-2017, 12:28
@OEidolon si certo ho eliminato tutto, dopo un anno abbondante che lo uso non sono così rincoglionito :D :D ho tolto ogni servizio di condivisione icloud ed eliminato qualsiasi foto e video.. l'unica a cui ho pensato riguarda i media di whatsapp, ma non so se c'entra qualcosa.
all'altro simpaticone che evidentemente tra un'occhiata al sismografo, una pedalata a 2000m, una corsetta col suunto da 700€ e la 400esima iscrizione con un nick diverso trova anche il tempo di postare a raffica sul forum non rispondo nemmeno come meriterebbe.
anzi si, tiè: :asd:
OEidolon
18-09-2017, 12:57
@OEidolon si certo ho eliminato tutto, dopo un anno abbondante che lo uso non sono così rincoglionito :D :D ho tolto ogni servizio di condivisione icloud ed eliminato qualsiasi foto e video.. l'unica a cui ho pensato riguarda i media di whatsapp, ma non so se c'entra qualcosa.
all'altro simpaticone che evidentemente tra un'occhiata al sismografo, una pedalata a 2000m, una corsetta col suunto da 700€ e la 400esima iscrizione con un nick diverso trova anche il tempo di postare a raffica sul forum non rispondo nemmeno come meriterebbe.
anzi si, tiè: :asd:
beh io ho scoperto quella roba dopo 3 mesi che avevo il telefono e non è neanche il primo iphone :asd:
strano per i media condivisi di whatsapp, di solito fa un album apposito, quindi :what:
Stoisser
18-09-2017, 13:03
beh io ho scoperto quella roba dopo 3 mesi che avevo il telefono e non è neanche il primo iphone :asd:
strano per i media condivisi di whatsapp, di solito fa un album apposito, quindi :what:
Quindi probabilmente due sono le cose:
-Non ha eliminato il contenuto della cartella "eliminati di recente".
-Non sa usarlo.
In tutte e due i casi, dubito che lo verrebbe a dire.
Ora la faccina ci sta tutta...:asd:
OvErClOck82
18-09-2017, 13:10
92910https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/f4de9eee94a46891689534b1e6dd47fc.pnghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/474a9854b4169323a01e8894ef42061d.png
Quelle 13 foto le ho "fatte" oggi tra questi screen e 9 da WhatsApp ma anche con 0 elementi lo spazio occupato era pressappoco quello...
Quindi come vedi su due ipotesi ne hai sbagliate due...
Edit: per completezza aggiungo questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170918/22847b202358719f863351ba0f74d36b.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stoisser
18-09-2017, 13:27
Non hai aggiunto nessuna faccina, bene si migliora...
Quindi magari si riesce a instaurare un dialogo civile e non basato sul perculamento continuo...chi lo sà...proviamo.
Probabilmente, è rimasto qualche file da qualche parte.
Prova a riavviarlo, perché se elimini tutto, svuotando anche il cestino, non dovresti avere nulla alla voce "Libreria foto".
Ora non posso fare delle prove con il mio SE perché ho dentro 1,34GB di foto ancora da salvare, ma più tardi provo.
OEidolon
18-09-2017, 13:30
Quelle 13 foto le ho "fatte" oggi tra questi screen e 9 da WhatsApp ma anche con 0 elementi lo spazio occupato era pressappoco quello...
Quindi come vedi su due ipotesi ne hai sbagliate due...
Edit: per completezza aggiungo questa [/IMG]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ecco sotto "eliminati di recente" io ho "I miei album" tra cui quello di whatsapp, se anche quella cartella è vuota allora non ho idea :stordita:
lo spazio sul dispositivo occupato da whatsapp prende ovviamente le chat (documenti e dati), ma non so se nel conto di quei "dati" ci sono anche le immagini
OvErClOck82
18-09-2017, 13:33
Ok ho provato a riavviare ma non è cambiato nulla :muro: su altri lidi ho letto che un ripristino in dfu ha risolto il problema anche ad altri ai quali si era presentato, mi sa che mi resta da fare solo quello a questo punto... grazie 👍🏻
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OEidolon
18-09-2017, 15:13
Ok ho provato a riavviare ma non è cambiato nulla :muro: su altri lidi ho letto che un ripristino in dfu ha risolto il problema anche ad altri ai quali si era presentato, mi sa che mi resta da fare solo quello a questo punto... grazie 👍🏻
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in caso fai sapere se risolvi ;)
all'altro simpaticone che evidentemente tra un'occhiata al sismografo, una pedalata a 2000m, una corsetta col suunto da 700€ e la 400esima iscrizione con un nick diverso trova anche il tempo di postare a raffica sul forum non rispondo nemmeno come meriterebbe.
anzi si, tiè: :asd:
:asd: Non credo sia lui, era tornato già la scorsa settimana con un altro nick montanaro, adesso mi scoccia controllare se ha fatto eliminare anche quello e si è registrato con quest'altro, però posso dirgli che se così fosse, mi cadrebbe abbastanza perché finora ha scelto con molta originalità i propri nick, se fosse così scontato da riutilizzarne parzialmente un altro mi dispiacerebbe :D peccato, e dire che lo tenevo in così alta considerazione.......:asd:
LurenZ87
18-09-2017, 16:23
Oggi sono passato alla Mediaworld ed ho visto l'offerta dell'SE da 32Gb a 299€... Anche se il mio attuale G6+ è superiore in tutto, la compattezza e la curiosità di provare iOS mi hanno fatto prudere parecchio le mani :asd:
Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
18-09-2017, 16:36
Oggi sono passato alla Mediaworld ed ho visto l'offerta dell'SE da 32Gb a 299€... Anche se il mio attuale G6+ è superiore in tutto, la compattezza e la curiosità di provare iOS mi hanno fatto prudere parecchio le mani :asd:
Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
A quella cifra è IL best buy, io stavo meditando di vendere il mio 16 e metterci la differenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marko#88
18-09-2017, 17:21
Oggi sono passato alla Mediaworld ed ho visto l'offerta dell'SE da 32Gb a 299€... Anche se il mio attuale G6+ è superiore in tutto, la compattezza e la curiosità di provare iOS mi hanno fatto prudere parecchio le mani :asd:
Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
Da uno fortemente convinto sugli schermi da 4", massimo 4.6" (ma preferisco i primi): la maggior parte (in realtà la totalità) delle persone che conosco non tornerebbe indietro dopo aver usato per un po' uno schermo grande quindi occhio, il piccoletto può attirarti ma potresti rimane bruciato dopo le prime ore di "giochino nuovo" :)
LurenZ87
18-09-2017, 18:01
A quella cifra è IL best buy, io stavo meditando di vendere il mio 16 e metterci la differenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già :)
Da uno fortemente convinto sugli schermi da 4", massimo 4.6" (ma preferisco i primi): la maggior parte (in realtà la totalità) delle persone che conosco non tornerebbe indietro dopo aver usato per un po' uno schermo grande quindi occhio, il piccoletto può attirarti ma potresti rimane bruciato dopo le prime ore di "giochino nuovo" :)
Eeeeeh lo sò, penso che passare da un 5,7" bordeless (o quasi) ad un 4" sia un esperienza traumatica :asd:
OvErClOck82
18-09-2017, 18:43
Già :)
Eeeeeh lo sò, penso che passare da un 5,7" bordeless (o quasi) ad un 4" sia un esperienza traumatica :asd:
io passai al SE da un galaxy A3 d'emergenza che comunque aveva uno schermo ''piccolo'' da 4,5''... da un 5,7 e soprattutto borderless forse sarebbe un salto troppo grande in effetti :D
OvErClOck82
19-09-2017, 10:07
Piccolo aggiornamento della questione spazio. Senza aver fatto assolutamente niente (anzi, ho fatto qualche foto come si può vedere dallo spazio occupato che è leggermente aumentato) stamani mi sono ritrovato così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/344c099fe1e1e5929a8582595b7f342a.png
C'è decisamente qualcosa che non torna, mi sa che stasera lo piallo completamente in dfu, perché al di là della galleria che si ostina a non diminuire di dimensione, ci sono questi sbalzi di spazio libero che mi turbano un po' :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho letto le pagine precedenti, prova ad usare l'app Memory&Disk, io mi ci trovo benissimo.
installazione pulita e inizialo da nuovo e amen ^^
ritornando al discorso dell'SE per via della sua praticità,con ios 11 sarà possibile a usarlo con una mano sola il telefono,sarà tutto da provare quindi se sarà possibile con gli iphone da 4,7" non dovremmo avere problemi...onde evitare intoppi,mi faccio prestare il 7 dalla mia ragazza così lo provo :D
Qualcuno di voi ha installato ios 11?
Mr_Paulus
19-09-2017, 19:58
io lo uso da una settimana circa, e consiglio di aspettare almeno il prossimo update.
io lo uso da una settimana circa, e consiglio di aspettare almeno il prossimo update.
quindi è presto per installarla?
in pratica stanotte ho messo a scaricare dall'iphone ios 11,ma questa mattina non appena ho sbloccato il telefono per rispondere a un messaggio si è installato automaticamente...pensavo che me lo avrebbe richiesto per poi recuperare il file sul pc e fare un installazione pulita e invece nada...beh per ora va meglio il telefono,non lo avrei mai detto con calma farò un installazione pulita da zero senza nessun backup da ripristinare......vi aggiornerò a come si comporta ma per ora mi garba a parte che aspetavo da tempo il centro di controllo da poter personalizzare e sopratutto per attivare e disattivare la connessione dati da li :D
PS:
la batteria dal 95% è scesa al 93% nel giro di qualche minuto senza usarlo...non mi convince,lo userò per qualche giorno vedremo come andrà.
perdegola
21-09-2017, 09:28
Ma di un nuovo SE non si sa nulla?
Ma di un nuovo SE non si sa nulla?
Per quanto io ne sappia,Apple ha abbandonato il progetto per i 4" fonte iphoneitalia
perdegola
21-09-2017, 10:56
Per quanto io ne sappia,Apple ha abbandonato il progetto per i 4" fonte iphoneitalia
:(
Mr_Paulus
21-09-2017, 11:49
iphoneitalia ne sa quanto me una sera d'agosto ubriaco :asd:
Marko#88
21-09-2017, 13:00
iphoneitalia ne sa quanto me una sera d'agosto ubriaco :asd:
Si, non hanno la minima affidabilità :asd:
Fermo restando che anche io credo poco ad un nuovo SE.
Dal link che ho postato in precedenza,iPhone Italia lo abbia preso da qui
https://www.cultofmac.com/493274/iphone-se-refresh/
PS:
ho fatto installazione pulita di ios 11 compreso inizializzazione da telefono nuovo e i consumi sono nella normalità e in più rivedo le pagine di safari aperte dal mac cose che con la prima installazione via OTA dava suddetti problemi....decisamente meglio con ios 11 rispetto al 10...straconsiglio :D
ma l'SE è in produzione o sono rimasti dei fondi di magazzino?
monster.fx
25-09-2017, 14:01
Se posso, segnalo iPhone SE 32Gb a 279€ da Coop.
Maledetti soldi che non bastano mai !!! :cry: :cry: :cry:
Se posso, segnalo iPhone SE 32Gb a 279 da Coop.
Maledetti soldi che non bastano mai !!! :cry: :cry: :cry:
Ma vende anche online o devo andare in supermercato ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Preso un SE 32Gb in negozio fisico da Trony a 299€ : gran bel terminale ;)
monster.fx
01-10-2017, 14:33
Ma vende anche online o devo andare in supermercato ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti rispondo qui perché devo fare pulizia nei MP.
Negozio fisico, sicuro in quelli della Puglia. Ieri sono andato per spesa e ho visto che sn da prenotare.
guardate che figo,se esce me lo compro ^^
https://www.youtube.com/watch?v=wigG5PyFjcI&feature=youtu.be
superpaolina
11-10-2017, 15:15
Perché non mi compare aggiornamento a iOS 11?
Perché non mi compare aggiornamento a iOS 11?
che versione di ios hai?
io andavo direttamente ad aggiornamento software per visualizzarlo.
superlex
03-12-2017, 01:02
Preso un SE 32Gb in negozio fisico da Trony a 299€ : gran bel terminale ;)
Anche da uni euro 299€ (con spedizione gratuita), ormai il suo prezzo si è abbassato tantissimo. L'ho provato ed è davvero comodo da tenere in mano, purtroppo 4" mi lasciano perplesso.
Comunque, secondo voi per quanti anni verrà aggiornato ancora? Tutti gli iPhone Apple li sta supportando per 5 anni (5 versioni di iOS), però questo fa un po' caso a sé mi sa..
Marko#88
03-12-2017, 08:10
Anche da uni euro 299€ (con spedizione gratuita), ormai il suo prezzo si è abbassato tantissimo. L'ho provato ed è davvero comodo da tenere in mano, purtroppo 4" mi lasciano perplesso.
Comunque, secondo voi per quanti anni verrà aggiornato ancora? Tutti gli iPhone Apple li sta supportando per 5 anni (5 versioni di iOS), però questo fa un po' caso a sé mi sa..
iOS 12 sicuro, iOS 13 forse... ma il punto non è quanti anni lo aggiornano, il punto è quale sarà l'iOS che lo affosserà. Io mi ricorderò sempre gli iPad 3 e gli iPhone 4 con iOS 7...sembravano i primi cloni cinesi, andavano a scatti anche solo per ruotare la schermata :asd:
Con l'aggiornamento di qualche mese dopo erano migliorati ma intanto i possessori li avevano già cambiati coi modelli più recenti :asd:
monster.fx
03-12-2017, 09:20
iOS 12 sicuro, iOS 13 forse... ma il punto non è quanti anni lo aggiornano, il punto è quale sarà l'iOS che lo affosserà. Io mi ricorderò sempre gli iPad 3 e gli iPhone 4 con iOS 7...sembravano i primi cloni cinesi, andavano a scatti anche solo per ruotare la schermata :asd:
Con l'aggiornamento di qualche mese dopo erano migliorati ma intanto i possessori li avevano già cambiati coi modelli più recenti :asd:
Guarda io ho ancora un 4s che vorrei cambiare con Mi6 o Honor 9 .
Nato con iOS 5 e "morto" con iOS 9.3.5 . Dopo 5 anni(fatti il 31 Ottobre)non è così tragico come terminale, ma i tempi di risposta lunghi per aprire le App mi fa scendere il latte, e spesso ho necessità di tempi rapidi.
Apple nel suo trend non fa aggiornare a più di 4 versioni.
Il 3Gs che avevo prima è nato con iOS 3 e morto col 6, il 4 è nato con iOS 4 e morto(nel verso senso in quanto era inutilizzabile) con iOS 7.
Da iPhone 5 il trend è aumentato a 5 versioni(merito anche dell'HW sempre più performante) .
IPhone SE secondo me morirà nel 2019 con iOS 13(presumibilmente), così come iPhone 6S. Andando a scalare l'anno prossimo terminerà il supporto a iPhone 6 e l'anno successivo a 6s e SE.
Purtroppo al contrario di altri smartphone, man mano che si va' avanti i terminali risulteranno ancora usabili, ma faranno qualcosa per ammazzare(obsolescenza programmata) per renderli lenti.
Il mio 4s con iOS 6 era spettacolare, poi man mano le versioni successive l'hanno ammazzato. Parliamo di un terminale che già a paragone di iPhone 5 non aveva grosse differenze tali da giustificare un calo così netto di prestazioni.
Magari ad oggi potrebbe non essere realmente necessario prendere un terminale che potrebbe morire tra poco più di un anno, motivo per cui mi sto orientando su un top di gamma Xiaomi o Honor .
superlex
03-12-2017, 16:50
iOS 12 sicuro, iOS 13 forse... ma il punto non è quanti anni lo aggiornano, il punto è quale sarà l'iOS che lo affosserà. Io mi ricorderò sempre gli iPad 3 e gli iPhone 4 con iOS 7...sembravano i primi cloni cinesi, andavano a scatti anche solo per ruotare la schermata :asd:
Con l'aggiornamento di qualche mese dopo erano migliorati ma intanto i possessori li avevano già cambiati coi modelli più recenti :asd:
Fanno un po' caso a se però, il 5S adesso con iOS 11 non è così inutilizzabile, sebbene non sia esattamente un razzo :p Come ho già scritto in un'altra discussione, secondo me la soluzione sarebbe supportare anche le release precedenti lato sicurezza, come già con macOS, in modo da non costringere gli utenti ad avere sempre l'ultima versione (basti pensare alla .0 di ogni release).
Marko#88
03-12-2017, 19:11
Guarda io ho ancora un 4s che vorrei cambiare con Mi6 o Honor 9 .
Nato con iOS 5 e "morto" con iOS 9.3.5 . Dopo 5 anni(fatti il 31 Ottobre)non è così tragico come terminale, ma i tempi di risposta lunghi per aprire le App mi fa scendere il latte, e spesso ho necessità di tempi rapidi.
Apple nel suo trend non fa aggiornare a più di 4 versioni.
Il 3Gs che avevo prima è nato con iOS 3 e morto col 6, il 4 è nato con iOS 4 e morto(nel verso senso in quanto era inutilizzabile) con iOS 7.
Da iPhone 5 il trend è aumentato a 5 versioni(merito anche dell'HW sempre più performante) .
IPhone SE secondo me morirà nel 2019 con iOS 13(presumibilmente), così come iPhone 6S. Andando a scalare l'anno prossimo terminerà il supporto a iPhone 6 e l'anno successivo a 6s e SE.
Purtroppo al contrario di altri smartphone, man mano che si va' avanti i terminali risulteranno ancora usabili, ma faranno qualcosa per ammazzare(obsolescenza programmata) per renderli lenti.
Il mio 4s con iOS 6 era spettacolare, poi man mano le versioni successive l'hanno ammazzato. Parliamo di un terminale che già a paragone di iPhone 5 non aveva grosse differenze tali da giustificare un calo così netto di prestazioni.
Magari ad oggi potrebbe non essere realmente necessario prendere un terminale che potrebbe morire tra poco più di un anno, motivo per cui mi sto orientando su un top di gamma Xiaomi o Honor .
Ah ma se gli altri facessero 4" io non avrei grossi dubbi... poi il mio va ancora benissimo, iOS11 non è proprio il miglior iOS di sempre però il telefono funziona bene e quindi non mi pongo il problema.
Certo che un domani che dovrò cambiarlo sarà un problema, i Sony Compact sono l'unica soluzione ma comunque più scomodi del SE.
Fanno un po' caso a se però, il 5S adesso con iOS 11 non è così inutilizzabile, sebbene non sia esattamente un razzo :p Come ho già detto scritto in un'altra discussione, secondo me la soluzione sarebbe supportare anche le release precedenti lato sicurezza, come già fa con macOS, in modo da non costringere gli utenti ad avere sempre l'ultima versione (basti pensare alla .0 di ogni release).
Se non rendessero obsoleti i vecchi telefoni venderebbero meno telefoni nuovi. :D
TechNinja
11-12-2017, 22:18
Guarda io ho ancora un 4s che vorrei cambiare con Mi6 o Honor 9 .
Nato con iOS 5 e "morto" con iOS 9.3.5 . Dopo 5 anni(fatti il 31 Ottobre)non è così tragico come terminale, ma i tempi di risposta lunghi per aprire le App mi fa scendere il latte, e spesso ho necessità di tempi rapidi.
Apple nel suo trend non fa aggiornare a più di 4 versioni.
Il 3Gs che avevo prima è nato con iOS 3 e morto col 6, il 4 è nato con iOS 4 e morto(nel verso senso in quanto era inutilizzabile) con iOS 7.
Da iPhone 5 il trend è aumentato a 5 versioni(merito anche dell'HW sempre più performante) .
IPhone SE secondo me morirà nel 2019 con iOS 13(presumibilmente), così come iPhone 6S. Andando a scalare l'anno prossimo terminerà il supporto a iPhone 6 e l'anno successivo a 6s e SE.
Purtroppo al contrario di altri smartphone, man mano che si va' avanti i terminali risulteranno ancora usabili, ma faranno qualcosa per ammazzare(obsolescenza programmata) per renderli lenti.
Il mio 4s con iOS 6 era spettacolare, poi man mano le versioni successive l'hanno ammazzato. Parliamo di un terminale che già a paragone di iPhone 5 non aveva grosse differenze tali da giustificare un calo così netto di prestazioni.
Magari ad oggi potrebbe non essere realmente necessario prendere un terminale che potrebbe morire tra poco più di un anno, motivo per cui mi sto orientando su un top di gamma Xiaomi o Honor .
Tutto giusto tranne una cosa. Essendo uscito un po dopo rispetto ad iPhone 6S, non mi stupirei se morisse con iOS 14.
Ho un problema con la ricarica... quando collego il cavo la ricarica va e viene a seconda di come posiziono il cavo o il telefono. Ora, dato che ho provato con altri cavi e il problema rimane, presumo si tratti del telefono... E' successo a qualcuno di voi? Cosa posso fare?
OvErClOck82
16-12-2017, 20:34
Ho un problema con la ricarica... quando collego il cavo la ricarica va e viene a seconda di come posiziono il cavo o il telefono. Ora, dato che ho provato con altri cavi e il problema rimane, presumo si tratti del telefono... E' successo a qualcuno di voi? Cosa posso fare?
domanda stupida, ma hai provato a vedere se c'è dello sporco nel connettore lightning ?
te lo chiedo perchè a me è successo di recente e me ne sono accorto quando provando a raschiare l'interno con una graffetta ho tirato fuori una mezza tonnellata di roba :asd:
sicofante
01-01-2018, 13:26
Invito gli amici possessori di questo bel telefono sul Thread apposito che ho aperto sulla manipolazione del software di gestione della batteria:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838830 perché purtroppo anche il SE è coinvolto in tanta grazia Didddio.
Troveranno test con screen-shot, App e Programmi da scaricare per provare il device ed il puntuale commento ad ogni news sull'argomento dato che il caso è molto caldo.
Il mio 4s con iOS 6 era spettacolare, poi man mano le versioni successive l'hanno ammazzato. Parliamo di un terminale che già a paragone di iPhone 5 non aveva grosse differenze tali da giustificare un calo così netto di prestazioni.
Con certe affermazioni fate abbastanza ridere.
Prova ad utilizzare oggi iOS6.
Forse non vi rendete conto di quante funzionalità sono state introdotte da iOS6 a iOS9.
È ovvio che con un terminale vecchio come iPhone 4s si siano perse prestazioni.
Il lato positivo è che fino a quando è supportato, i rischi a livello di sicurezza sono davvero minimi.
A differenza di un Android che è una groviera già da nuovo, non parliamo degli anni successivi dato che rilasciano aggiornamenti molto di rado e vengono abbandonati dopo meno di 2 anni (vedi Samsung!
Con certe affermazioni fate abbastanza ridere.
Prova ad utilizzare oggi iOS6.
Forse non vi rendete conto di quante funzionalità sono state introdotte da iOS6 a iOS9.
È ovvio che con un terminale vecchio come iPhone 4s si siano perse prestazioni.
Il lato positivo è che fino a quando è supportato, i rischi a livello di sicurezza sono davvero minimi.
A differenza di un Android che è una groviera già da nuovo, non parliamo degli anni successivi dato che rilasciano aggiornamenti molto di rado e vengono abbandonati dopo meno di 2 anni (vedi Samsung!
Non tutti i produttori Android sono così, qualcuno che si salva per fortuna c'è. Anche tra i brand economici. Basta sapersi informare, come per tutte le cose.
E poi scusa che c'entra il discorso "provate ad utilizzare oggi iOS 6"? Chi ha detto che vorrebbe utilizzarlo oggi??? L'utente ha solo scritto che con iOS 6 andava una scheggia e col 7 sembrava inchiodato (funzionava ma se mettevi di fianco due 4s uno con iOS 6 e uno col 7 c'era una differenza abissale), per non parlare del 4 che col 6 andava bene e col 7 era inutilizzabile letteralmente. Forse non ricordi bene o forse non lo hai proprio vissuto questo passaggio, ma fidati che è stato incredibile (in negativo).
Mr_Paulus
02-01-2018, 16:27
Il mio 4s con iOS 6 era spettacolare, poi man mano le versioni successive l'hanno ammazzato. Parliamo di un terminale che già a paragone di iPhone 5 non aveva grosse differenze tali da giustificare un calo così netto di prestazioni.
.
mah, iPhone 5 aveva "solo" il doppio della ram di 4S (oltre al soc nettamente più veloce)
OvErClOck82
03-01-2018, 18:13
Domanda: è possibile far sostituire la batteria del SE ancora in garanzia ? La mia dopo un anno e mezzo è all'80% della capacità iniziale e, molto banalmente, l'autonomia inizia ad andarmi stretta anche se non ho problemi di spegnimenti o altro. Non mi è riuscito di capire se è un intervento possibile o meno.
(Ovviamente in Apple store, non nel laboratorio di riparazione cinese :D )
Sent from my iPhone using Tapatalk
Domanda: è possibile far sostituire la batteria del SE ancora in garanzia ? La mia dopo un anno e mezzo è all'80% della capacità iniziale e, molto banalmente, l'autonomia inizia ad andarmi stretta anche se non ho problemi di spegnimenti o altro. Non mi è riuscito di capire se è un intervento possibile o meno.
(Ovviamente in Apple store, non nel laboratorio di riparazione cinese :D )
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gratis in garanzia direi di no, ma forse puoi approfittare dell' "offerta" a 29€ :asd: altrimenti sono 79 o 89 sacchi.
OvErClOck82
03-01-2018, 18:21
Gratis in garanzia direi di no, ma forse puoi approfittare dell' "offerta" a 29€ :asd: altrimenti sono 79 o 89 sacchi.
No gratis ovviamente era fuori discussione :D volevo appunto cercare di capire se la sostituzione in garanzia rimaneva comunque sui 29€ oppure no
Sent from my iPhone using Tapatalk
No gratis ovviamente era fuori discussione :D volevo appunto cercare di capire se la sostituzione in garanzia rimaneva comunque sui 29€ oppure no
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai un Apple Store o un reseller che fa assistenza vicino, provaci, secondo me ci sono buone possibilità che te la cambino.
Posso confermare, dall’iphone 6 in poi tutti i modelli rientrano nella sostituzione batteria a 29 euro per tutto il 2018
OvErClOck82
08-01-2018, 12:37
Perfetto, grazie a entrambi :D
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao ragazzi una domanda: in qualche catena il SE 32GB si trova a 299, mentre sul sito Apple sta a 429. Ma quello che si trova nelle catene è il modello giusto per l'italia? o è roba di imortazione o distribuito dagli operatori tipo tim o vodafone etc?
pazza_inter
15-01-2018, 10:53
Ciao ragazzi una domanda: in qualche catena il SE 32GB si trova a 299, mentre sul sito Apple sta a 429. Ma quello che si trova nelle catene è il modello giusto per l'italia? o è roba di imortazione o distribuito dagli operatori tipo tim o vodafone etc?
se lo compri in italia non sono simlock.
Anche se lo prendi da Vodafone a X euri al mese (edit: ogni 4 settimane), puoi metterci la scheda di chi ti pare ;)
s0nnyd3marco
24-02-2018, 13:53
Ciao ragazzi una domanda: in qualche catena il SE 32GB si trova a 299, mentre sul sito Apple sta a 429. Ma quello che si trova nelle catene è il modello giusto per l'italia? o è roba di imortazione o distribuito dagli operatori tipo tim o vodafone etc?
Ho visto al mediamondo di Trieste gli SE 32GB a 279.
Ciao, confermo!
proprio il giorno prima ho acquistato il 2 se a 299!......peccato, con la piccola differenza ci sarebbe uscito un bd 4k
Da precisare, l’offerta è disponibile solo per il colore nero.
s0nnyd3marco
28-02-2018, 09:22
Ciao, confermo!
proprio il giorno prima ho acquistato il 2 se a 299!......peccato, con la piccola differenza ci sarebbe uscito un bd 4k
Da precisare, l’offerta è disponibile solo per il colore nero.
Quelli nel mediaworld di Trieste erano grigi se non sbaglio.
Marko#88
28-02-2018, 09:31
Quelli nel mediaworld di Trieste erano grigi se non sbaglio.
Il nero ha il retro grigio.
stamani il mio iphone SE è morto. Era con l'85% di batteria, dopo un po' l'ho preso in mano e non si accende lo schermo e non da segni di vita.
Provato a tener premuto il tasto home e il tasto accensione insieme per 10 secondi ma nulla.
idee? :stordita:
stamani il mio iphone SE è morto. Era con l'85% di batteria, dopo un po' l'ho preso in mano e non si accende lo schermo e non da segni di vita.
Provato a tener premuto il tasto home e il tasto accensione insieme per 10 secondi ma nulla.
idee? :stordita:
Provato a collegarlo al PC in modalità DFU?
https://support.apple.com/it-it/HT201263
Legolas84
18-03-2018, 20:26
Appena successa una cosa incredibile...
Caricabatterie originale attaccato ad una tripla con attaccato anche un termoconvettore. Cavo Ligthning originale collegato all'alimentatore ma non all'iPhone SE.
Premetto anche che alimentatore e cavo erano perfetti senza alcun danno.
Ad un certo punto scatta il salva vita in casa e l'alimentatore fa una botta. Odore di bruciato.
Presa, Tripla, spina dell'alimentatore Apple che entra nella presa perfetti.
Alloggiamento USB dell'alimentatore e parte USB del cavo Lightning completamente bruciate :fagiano:
mah... evidentemente è andato in corto? Possibile?
Appena successa una cosa incredibile...
Caricabatterie originale attaccato ad una tripla con attaccato anche un termoconvettore. Cavo Ligthning originale collegato all'alimentatore ma non all'iPhone SE.
Premetto anche che alimentatore e cavo erano perfetti senza alcun danno.
Ad un certo punto scatta il salva vita in casa e l'alimentatore fa una botta. Odore di bruciato.
Presa, Tripla, spina dell'alimentatore Apple che entra nella presa perfetti.
Alloggiamento USB dell'alimentatore e parte USB del cavo Lightning completamente bruciate :fagiano:
mah... evidentemente è andato in corto? Possibile?
Un termoconvettore per sua natura assorbe un sacco di corrente! Io non lo attaccherei mai ad una tripla...:eek:
Strano che la spina, la presa tripla e l'altra presa non abbiano subito alcun danno mentre ad andare nell'oltretomba sia stato solo l'alimentatore + i cavi.
Difficile capire se sia saltato l'alimentatore originale perché era difettoso di suo, oppure per l'alto assorbimento che c'era in quella presa dovuta al termo.
Legolas84
19-03-2018, 07:55
No no i termoconvettori sono a gas non sono stufette elettriche. Sapevo già di mio che consumano poco, ma per togliermi la curiosità ho inserito il mio misuratore di assorbimento e ti confermo che un termoconvettore a regime (quindi dopo la fase di accensione in cui consuma solo 25W), arriva ad un massimo di 60W di assorbimento.
Quindi la causa non può essere assolutamente la tripla o il termo che per altro sono rimasti completamente intonsi.
Il malfunzionamento è stato proprio dell'alimentatore, ma è stranissimo visto che era tutto originale non danneggiato tenuto benissimo e aveva solo 1 anno e 4 mesi circa....
No no i termoconvettori sono a gas non sono stufette elettriche. Sapevo già di mio che consumano poco, ma per togliermi la curiosità ho inserito il mio misuratore di assorbimento e ti confermo che un termoconvettore a regime (quindi dopo la fase di accensione in cui consuma solo 25W), arriva ad un massimo di 60W di assorbimento.
Quindi la causa non può essere assolutamente la tripla o il termo che per altro sono rimasti completamente intonsi.
Il malfunzionamento è stato proprio dell'alimentatore, ma è stranissimo visto che era tutto originale non danneggiato tenuto benissimo e aveva solo 1 anno e 4 mesi circa....
Orbole...allora il discorso prende una piega diversa e certamente a tuo favore.
Alimentatore difettoso...fattelo cambiare. Considerato che è originale, te lo cambieranno senza problemi, cavo compreso.
Ma il telefono? Ha subito danni?
Legolas84
19-03-2018, 08:39
No il telefono per fortuna era staccato, la mia ragazza aveva appena finito di caricarlo da non più di 10 minuti.... Spero che me lo cambino, perchè è tutto nero nella parte USB sia l'ali che il cavo.... non vorrei facessero storie. :(
Il telefono l'ha preso con Vodafone, proveremo a fare un salto in negozio
Quelli di Vodafone magari ti fanno storie scaricando il barile.
Ma fidati che Apple non perde la faccia per un alimentatore da 25€. Se leggi qualche esperienza in rete, li hanno cambiati (oppure hanno fatto richiami specifici) anche a garanzia terminata.
Se Vodafone fa orecchia da mercante, contatta Apple oppure affidati a qualche power reseller di zona.
In bocca al lupo. ;)
Shakezpeare
01-05-2018, 14:52
A inizio giugno sembra che annunceranno finalmente il nuovo iPhone SE 2! :cool:
Marko#88
02-05-2018, 15:51
A inizio giugno sembra che annunceranno finalmente il nuovo iPhone SE 2! :cool:
Che a quanto pare avrà ancora lo stesso pannello del primo SE. Per me le dimensioni compatte sono importanti ma non so se avrò voglia di continuare con uno schermo di qualità mediocre. Non pretendo un OLED ma un LCD di generazione un po' più recente non farebbe schifo...
Ovviamente non lo faranno mai, non investono su un prodotto che comprano in quattro gatti. :(
Concordo, ma non sul fatto che lo comprino quattro gatti.
Se l'avessero fatto così com'era in quei prototipi con notch sullo stile di iPhone X avrebbe venduto come il pane (schermo da 5 pollici o quasi, nelle dimensioni del 5s).
Francamente mi sembra davvero ridicolo proporre oggi un telefono con uno schermo di quelle dimensioni quando è dimostrato che si possa farne uno con schermo grosso quasi quanto il pannello frontale.
Io l'SE ce l'ho e mi trovo bene, ma ovviamente non lo cambio di certo con l'SE 2.
E credo che molta gente, invece di comprare il 2, comprerà l'uno ad un prezzo che sarà ancora inferiore rispetto ad oggi, per avere un telefono che va comunque velocissimo per quello che è; senza considerare che del processore più veloce ci si fa ben poco su un 4 pollici: non lo si compra certo per giocare.
Concordo, ma non sul fatto che lo comprino quattro gatti.
Se l'avessero fatto così com'era in quei prototipi con notch sullo stile di iPhone X avrebbe venduto come il pane (schermo da 5 pollici o quasi, nelle dimensioni del 5s).
Francamente mi sembra davvero ridicolo proporre oggi un telefono con uno schermo di quelle dimensioni quando è dimostrato che si possa farne uno con schermo grosso quasi quanto il pannello frontale.
Io l'SE ce l'ho e mi trovo bene, ma ovviamente non lo cambio di certo con l'SE 2.
E credo che molta gente, invece di comprare il 2, comprerà l'uno ad un prezzo che sarà ancora inferiore rispetto ad oggi, per avere un telefono che va comunque velocissimo per quello che è; senza considerare che del processore più veloce ci si fa ben poco su un 4 pollici: non lo si compra certo per giocare.
io ho appena cambiato la batteria del 5s in attesa dell'SE2 (mi spiaceva comprare adesso l'SE, che rimane ottimo sia chiaro, sapendo che tra non molto dovrebbe uscire il successivo)...di comprare un padellone non ci penso minimamente! spero innanzitutto che l'SE2 esca con le dimensioni del 5s/SE (sennò non ci faccio nulla), poi se è tutto schermo con face-id e nuove gestures (le nuove gestures senza tasto home sono la cosa che mi è mancata di più dopo aver provato l'X :D ) tanto di guadagnato. vedremo che uscirà a giugno (si spera)
PS: spero solo che non ci mettano quella mer*a di fotocamera sporgente: potrebbe farmi desistere dall'acquisto dato che lo uso senza cover
Marko#88
02-05-2018, 22:09
Concordo, ma non sul fatto che lo comprino quattro gatti.
Se l'avessero fatto così com'era in quei prototipi con notch sullo stile di iPhone X avrebbe venduto come il pane (schermo da 5 pollici o quasi, nelle dimensioni del 5s).
Francamente mi sembra davvero ridicolo proporre oggi un telefono con uno schermo di quelle dimensioni quando è dimostrato che si possa farne uno con schermo grosso quasi quanto il pannello frontale.
Io l'SE ce l'ho e mi trovo bene, ma ovviamente non lo cambio di certo con l'SE 2.
E credo che molta gente, invece di comprare il 2, comprerà l'uno ad un prezzo che sarà ancora inferiore rispetto ad oggi, per avere un telefono che va comunque velocissimo per quello che è; senza considerare che del processore più veloce ci si fa ben poco su un 4 pollici: non lo si compra certo per giocare.
Non è ridicolo e l'unico motivo per cui iPhone SE ha venduto è proprio la diagonale dello schermo (in seguito il prezzo). Si può fare un 5 pollici nello stesso spazio è vero...la concorrenza Android ha schermi più grandi in dimensioni simili da anni ormai. Ma lo schermo da 5 pollici nel telefono compatto non interessa a molti possessori di SE, noi abbiamo cercato proprio lo schermo compatto per fare tutto a una mano.
Io inoltre ho parlato di qualità dello schermo, non di diagonale. Io vorrei facessero un 4" con qualità migliorata (contrasti e luminosità alla luce del sole), SoC e fotocamera di iPhone 8 e Touch ID frontale come ora. In questo caso passerei da SE ad SE2. Se fanno robacce tipo notch o simili magari guadagnano altri clienti ma io non lo compro :asd:
superlex
02-05-2018, 23:03
2 appunti giusto per scambiare 4 chiacchiere :)
- l'SE vende sia per il prezzo relativamente basso sia perché ha uno schermo da 4 pollici: se iniziassero a metterci un pannello migliore, il touch id di seconda generazione, etc, il prezzo aumenterebbe, allo stesso tempo se mettessero uno schermo più grande rischierebbero di cannibalizzare il 6, 6s, 7, che già fanno la loro parte;
- quando uscirà l'SE2 l'SE probabilmente non sarà più venduto, allo stesso tempo il prezzo dell'SE2 si abbasserà col tempo come ha fatto l'SE, per cui il problema non si pone.
Mia personalissima opinione :D
Scusate ma continuo a non condividere: sarà anche che molti lo hanno preso per far tutto ad una mano, ma credo che la maggioranza lo abbia preso per le dimensioni esterne, non tanto quelle dello schermo.
Marko#88
03-05-2018, 06:54
2 appunti giusto per scambiare 4 chiacchiere :)
- l'SE vende sia per il prezzo relativamente basso sia perché ha uno schermo da 4 pollici: se iniziassero a metterci un pannello migliore, il touch id di seconda generazione, etc, il prezzo aumenterebbe, allo stesso tempo se mettessero uno schermo più grande rischierebbero di cannibalizzare il 6, 6s, 7, che già fanno la loro parte;
- quando uscirà l'SE2 l'SE probabilmente non sarà più venduto, allo stesso tempo il prezzo dell'SE2 si abbasserà col tempo come ha fatto l'SE, per cui il problema non si pone.
Mia personalissima opinione :D
Vende per il prezzo basso ADESSO. Chi lo ha comprato i primi mesi ha speso 5/600 euro, non è che sia proprio un prezz abbordabile...
Con un pannello migliore e il touch ID di seconda generazione potrebbero venderlo senza nessun problema alla stessa cifra, il resto dell'hardware è già sviluppato e lo stanno ammortizzando da un po'. Il motivo per cui non lo faranno è semplice, chi glielo fa fare di sviluppare o comprare un nuovo schermo che andrà su un solo dispositivo? Con l'X lo hanno potuto fare perchè è un top di gamma, con l'SE difficilmente lo faranno. Mentre i pannelli da 4.7" e 5.5" li stanno riciclando da un po', come è successo a suo tempo col 4"
Scusate ma continuo a non condividere: sarà anche che molti lo hanno preso per far tutto ad una mano, ma credo che la maggioranza lo abbia preso per le dimensioni esterne, non tanto quelle dello schermo.
Allora sono tutte persone stupide perchè i Sony Compact sono poco più grandi ma hanno 4.6". E non hanno NULLA da invidiare all'iphone oggettivamente. Poi c'è ancora chi blatera di superiorità di iOS, di laggosità di Android etc, la verità è che i sistemi sono ottimi entrambi (ognuno con pro e contro) e la discriminante è altro... ma capisco che non tutti ragionino con la testa.
Da parte mia l'ho sempre detto e lo ripeto, i 4" sono il motivo del SE. Se fosse 5" non lo prenderei in considerazione. :)
Comunque vedremo fra un mese, io credo che alla fine faranno un telefono pressochè identico all'attuale coi miglioramenti solo sotto la scocca. In tal caso credo sarà comunque il mio futuro ma non subito, magari verso natale. Certo, se fosse come spero io lo prenderei subito ma so già che rimarrò deluso :asd:
superlex
03-05-2018, 12:56
Vende per il prezzo basso ADESSO. Chi lo ha comprato i primi mesi ha speso 5/600 euro, non è che sia proprio un prezz abbordabile...
Con un pannello migliore e il touch ID di seconda generazione potrebbero venderlo senza nessun problema alla stessa cifra, il resto dell'hardware è già sviluppato e lo stanno ammortizzando da un po'. Il motivo per cui non lo faranno è semplice, chi glielo fa fare di sviluppare o comprare un nuovo schermo che andrà su un solo dispositivo? Con l'X lo hanno potuto fare perchè è un top di gamma, con l'SE difficilmente lo faranno. Mentre i pannelli da 4.7" e 5.5" li stanno riciclando da un po', come è successo a suo tempo col 4"
È sempre venuto molto meno degli altri, adesso sta a 429€ dal sito Apple, quindi da quando è uscito (e che significa un 10-15% in meno negli altri siti già da subito).
Marko#88
03-05-2018, 13:40
È sempre venuto molto meno degli altri, adesso sta a 429€ dal sito Apple, quindi da quando è uscito (e che significa un 10-15% in meno negli altri siti già da subito).
Quando è uscito costava 509€ in versione 16 Gb e 609€ in versione 64 Gb. Capisco però che informarsi sia più faticoso che scrivere quel che capita.
superlex
03-05-2018, 15:22
Quando è uscito costava 509€ in versione 16 Gb e 609€ in versione 64 Gb. Capisco però che informarsi sia più faticoso che scrivere quel che capita.
Stai calmino. I modelli attuali hanno avuto più memoria e un prezzo ancora più accessibile, evidenza della volontà di Apple di colpire la fascia media attraendo non solo per le dimensioni (e quindi accontentando gli scontenti del nuovo trend 4.7" - 5.5") ma anche per il prezzo. Ma anche i primi costavano comunque meno dei "grandi":
http://www.lastampa.it/2016/08/13/tecnologia/iphone-se-la-strategia-di-apple-sta-funzionando-YMnQ8uQ55IbVkxnJwkraSI/pagina.html
Per me è stato anche il prezzo sin dall'inizio (conta i ribassamenti dei siti, non solo quello di listino), per te no. Siamo qui per scambiarci opinioni.
Marko#88
03-05-2018, 15:37
Stai calmino. I modelli attuali, da appena usciti, hanno avuto più memoria e un prezzo ancora più accessibile, evidenza della volontà di Apple di colpire la fascia media attraendo non solo per le dimensioni (e quindi accontentando gli scontenti del nuovo trend 4.7" - 5.5") ma anche per il prezzo. Ma anche i primi costavano comunque meno dei "grandi":
http://www.lastampa.it/2016/08/13/tecnologia/iphone-se-la-strategia-di-apple-sta-funzionando-YMnQ8uQ55IbVkxnJwkraSI/pagina.html
Per me è stato anche il prezzo sin dall'inizio (conta i ribassamenti dei siti, non solo quello di listino), per te no. Siamo qui per scambiarci opinioni.
Sono calmissimo ma tu continui a scrivere inesattezze :asd:
I modelli attuali, 32 e 128, sono usciti a 509 e 619, poi hanno subito cali sui listini ufficiali... ma all'uscita il listino era diverso. :D
Mai detto che SE non abbia venduto per via del prezzo e anzi, l'ho detto subito che oggi vende per il prezzo...ma appena usciti costicchiavano e i primi che ci si sono lanciati (eccomi) lo hanno fatto per le dimensioni in primis.
Poi Apple ha abbassato il prezzo e i negozi terzi li svendono ancora di più... ed ecco che arrivano anche gli interessati al mondo della mela ma che non vogliono/possono spendere molto.
Che costino meno dei grandi è ovvio e mai detto il contrario, ho solo risposto al fatto che il prezzo sia lo stesso dall'uscita.
Scambiamoci pure opinioni ma scriviamo le cose come stanno. :O
superlex
03-05-2018, 16:00
Se la metti così.. allora ti do ragione, ricordavo male :p
Per riassumere
marzo 2016 -> esce l'SE a 509€ per il 16GB
marzo 2017 -> esce una rivisitazione con doppio della memoria, 509€ per 32GB
settembre 2017 -> abbassamento del prezzo, 429€ per il 32GB
Ora dovrebbe essere corretto.
Resta il fatto che anche i 509€ del 2016, per quanto un prezzo non abbordabilissimo (specie per il limite dei 16GB), erano comunque meno del prezzo dei più grandi e potrebbe aver (secondo me ha) influito. Se poi tu dai maggior peso allo schermo che al prezzo (dici "in primis" per lo schermo, ma non escludi il fattore prezzo) ci può stare.
Marko#88
03-05-2018, 17:26
Se la metti così.. allora ti do ragione, ricordavo male :p
Per riassumere
marzo 2016 -> esce l'SE a 509€ per il 16GB
marzo 2017 -> esce una rivisitazione con doppio della memoria, 509€ per 32GB
settembre 2017 -> abbassamento del prezzo, 429€ per il 32GB
Ora dovrebbe essere corretto.
Resta il fatto che anche i 509€ del 2016, per quanto un prezzo non abbordabilissimo (specie per il limite dei 16GB), erano comunque meno del prezzo dei più grandi e potrebbe aver (secondo me ha) influito. Se poi tu dai maggior peso allo schermo che al prezzo (dici "in primis" per lo schermo, ma non escludi il fattore prezzo) ci può stare.
Certo, il prezzo ha influito. L'ho scritto ieri sera "Non è ridicolo e l'unico motivo per cui iPhone SE ha venduto è proprio la diagonale dello schermo (in seguito il prezzo)"
Diciamo che all'inizio vendeva la diagonale piccola abbinata ad un buon prezzo, poi i prezzi sono crollati* e hanno dato un'ulteriore spinta.
*ormai nuovo costa talmente poco che quando cambierò il mio mi converrà tenerlo come fermaporta :asd:
:mano:
Marko#88
06-06-2018, 06:41
Tanto per uppare il thread: nei giorni scorsi mi è caduto il telefono, lo schermo si è devastato ma ne ho comprato uno "OEM grade" dagli USA e me lo sono cambiato in autonomia. Una foto dell'operazione a cuore aperto:
https://i.imgur.com/aIhW9oG.jpg
Tutto è andato liscio :)
E siccome non so stare fermo, ieri sera ho installato la prima beta di iOS12, vediamo come va… l'11 non è stato un gran OS, io avevo battery drain e cali prestazionali con le ultime release :stordita:
Ho acquistato di recente questo se, anche per provare iOS ma ho notato una cosa strana, se premo sulla freccia che punta verso il basso per scorrere nelle mail nell'app mail molte volte non prende il tocco. Stessa cosa nell'app messaggi se premo nella freccia per tornare indietro. Sono su iOS 11.4
ChristinaAemiliana
11-09-2018, 21:12
...si è più saputo niente dell'SE2? :stordita:
superlex
11-09-2018, 21:28
L'ultima notizia che ho letto al riguardo parlava di un SE2 con le dimensioni di un 7:
https://www.saggiamente.com/2018/08/un-misterioso-iphone-xx-compare-in-xcode-10-la-pista-se-2-potrebbe-essere-ancora-viva-ma-non-come-la-intendevamo/
Chissà se domani sapremo qualcosa :)
purtroppo mi sa che non vedremo più un SE2 (quello vero con le dimensioni esterne dell'SE)...se ne esce uno grande come il 7/8 allora per me non avrebbe alcun senso: per avere quelle dimensioni tanto vale prendere Xs (o come si chiamerà)...
vedremo cosa uscirà domani e cosa rimarrà a listino tra gli iphone
superlex
11-09-2018, 23:27
In effetti per accontentare un po' tutti dovrebbe fare un SE 4", lasciare almeno un 4.7" (7, 8 o entrambi) e poi i vari X (che 3 trovo già troppi).
Però anche così un senso ce l'avrebbe: la nuova linea è quella X con notch, quindi SE2 rappresenterebbe un'edizione speciale proseguo della vecchia linea 4.7", così come SE1 è stato un'edizione speciale proseguo della vecchia linea 4".
si quello è vero, però l'SE quando uscì era praticamente il top gamma per chi voleva delle dimensioni da cellulare...se ora diventa grande come un 7/8/X allora l'unico motivo per prenderlo è per risparmiare (avrebbe un 4.7" con le cornici)...ma a quel punto spendo qualche 100 in più e prendo il top con le stesse dimensioni esterne :)
se uscisse una sorta di 4.7" borderless stile X allora sarebbe un vero SE2 e sarebbe il mio prossimo iphone, ma ormai le probabilità di averlo così sono pressochè nulle :(
mi sa che il mio 5s dovrà fare ancora gli straordinari e rimanere operativo per un bel po' (non voglio aumentare le dimensioni fino a quando riuscirò ad evitarlo)
superlex
12-09-2018, 00:08
Mmh tieni presente che l'X LCD è più grande dell'X che è più grande dell'8 (click su Confronta in scala):
https://www.hdblog.it/compara/3152-3524-3525.html
Quindi la questione dimensione rimarrebbe, e poi certo c'è anche il prezzo.
Puoi sempre prendere un SE d'oggi, costa meno di 300 e almeno altri 2-3 anni credo se li faccia (visto che il 5s riceverà iOS 12), così avresti più autonomia e un po' di prestazioni in più.
Comunque non c'è nulla di certo, i modelli più plausibili per domani sono i 3 della serie X.
PS:
Per me, visto che a fare 4" è rimasta solo Apple, farebbe bene a tenerlo, ma decide il mercato (che vuole display grandi).
Marko#88
12-09-2018, 06:32
Il nostro telefono è ufficialmente morto, facciamocene una ragione.
Io sono ancora contento del mio, se domani mi dovesse venire voglia di cambiarlo andrei su un 8. 4.7", niente cerotto indecente, buona dotazione hw.
O altrimenti, col cambio sponda, c'è l'XZ2c. È un 5" ma come dimensioni è un filo sotto l'iPhone 8. Però 5" secondo me sono scomodi, al di la delle dimensioni esterne. Io, come detto più volte, vorrei un SE2 4" senza cornici per avere il nostro schermo in un telefono piccolissimo... non le nostre dimensioni con uno schermo più grande.
Comunque inutile parlarne, questo segmento di mercato è morto.
deggungombo
12-09-2018, 15:40
ho avuto un 5s per molti anni, mi sono sempre trovato da dio con le dimensioni dello schermo, finché non ho preso l'X. Una volta abituatisi è impossibile tornare indietro (sia per dimensioni che per qualità). Vista l'enorme diffusione di schermi "grandi", sarà anche per questo che il mercato va in quella direzione.
Marko#88
12-09-2018, 16:59
ho avuto un 5s per molti anni, mi sono sempre trovato da dio con le dimensioni dello schermo, finché non ho preso l'X. Una volta abituatisi è impossibile tornare indietro (sia per dimensioni che per qualità). Vista l'enorme diffusione di schermi "grandi", sarà anche per questo che il mercato va in quella direzione.
Pensa che io invece un telefono più grande del mio solito l'ho provato (Xiaomi Mi4). 10 giorni dopo l'ho regalato a mio fratello e sono stato ben contento di tornare al telefono di allora (non ricordo se avessi Z3 Compact o Moto X 2013 quindi 4.6"/4.7").
Poi son convinto anche io che alla lunga ci si abitui ma non che non si possa tornare indietro, io l'ho fatto. Ovviamente non esistono verità assolute, come in tutto. :)
Comunque il mercato va in quella direzione semplicemente perchè l'utenza media non ha bisogno di altro oltre allo smartphone... quindi man mano che si sono cominciati a vedere i telefoni grandi l'utenza media (quelli che fanno i numeri) li ha ben accolti e sempre più persone hanno abbandonato i computer. Si è così entrati in un loop in dal quale non si uscirà facilmente.
Non farà statistica ma io nella mia cerchia di amicizie/conoscenze ho pochissime (forse meno del 10%) persone che utilizzano con profitto un pc. Escludendo ovviamente chi ci gioca, gli altri ormai fanno tutto da smartphone (acquisti online, ricerche, fruizione di contenuti audio/video, social (utilizzo primario)). Io onestamente non utilizzo social e amo avere tutto comodo su schermo grande con tastiera e mouse. Quindi un 5/6" non mi darebbe alcun vantaggio nell'utilizzo di tutti i giorni, avrebbe solo gli svantaggi dello stare male in tasca e del dover usare due mani. No grazie :asd:
Ma prima o poi cederò, mi rendo conto. :(
deggungombo
12-09-2018, 17:35
Comunque il mercato va in quella direzione semplicemente perchè l'utenza media non ha bisogno di altro oltre allo smartphone... quindi man mano che si sono cominciati a vedere i telefoni grandi l'utenza media (quelli che fanno i numeri) li ha ben accolti e sempre più persone hanno abbandonato i computer. Si è così entrati in un loop in dal quale non si uscirà facilmente.
Non farà statistica ma io nella mia cerchia di amicizie/conoscenze ho pochissime (forse meno del 10%) persone che utilizzano con profitto un pc. Escludendo ovviamente chi ci gioca, gli altri ormai fanno tutto da smartphone (acquisti online, ricerche, fruizione di contenuti audio/video, social (utilizzo primario)). Io onestamente non utilizzo social e amo avere tutto comodo su schermo grande con tastiera e mouse. Quindi un 5/6" non mi darebbe alcun vantaggio nell'utilizzo di tutti i giorni, avrebbe solo gli svantaggi dello stare male in tasca e del dover usare due mani. No grazie :asd:
Ma prima o poi cederò, mi rendo conto. :(quotissimo sull'abbandono dei computer, le persone che usano un computer fuori dall'ufficio sono rimaste una rarità. Se non fosse per il photo editing (lightroom + PS) anche io lo userei praticamente mai. Ed anche il photo editing stanno in tutti i modi cercando di spostarlo per quante più persone possibili su device portatili, che siano smartphones o tablet. Ed ammetto che se uno non lo fa per lavoro, e quindi non ha necessità di mantenere uno standard molto elevato di qualità, ma solo per passione, la tentazione di passare ai device portatili è alta. Fortunatamente la gioia e la resa che mi danno il monitor Eizo ancora non sono eguagliate da nessun dispositivo mobile.
superlex
12-09-2018, 17:59
Pensa che io invece un telefono più grande del mio solito l'ho provato (Xiaomi Mi4). 10 giorni dopo l'ho regalato a mio fratello e sono stato ben contento di tornare al telefono di allora (non ricordo se avessi Z3 Compact o Moto X 2013 quindi 4.6"/4.7").
Poi son convinto anche io che alla lunga ci si abitui ma non che non si possa tornare indietro, io l'ho fatto. Ovviamente non esistono verità assolute, come in tutto. :)
Comunque il mercato va in quella direzione semplicemente perchè l'utenza media non ha bisogno di altro oltre allo smartphone... quindi man mano che si sono cominciati a vedere i telefoni grandi l'utenza media (quelli che fanno i numeri) li ha ben accolti e sempre più persone hanno abbandonato i computer. Si è così entrati in un loop in dal quale non si uscirà facilmente.
Non farà statistica ma io nella mia cerchia di amicizie/conoscenze ho pochissime (forse meno del 10%) persone che utilizzano con profitto un pc. Escludendo ovviamente chi ci gioca, gli altri ormai fanno tutto da smartphone (acquisti online, ricerche, fruizione di contenuti audio/video, social (utilizzo primario)). Io onestamente non utilizzo social e amo avere tutto comodo su schermo grande con tastiera e mouse. Quindi un 5/6" non mi darebbe alcun vantaggio nell'utilizzo di tutti i giorni, avrebbe solo gli svantaggi dello stare male in tasca e del dover usare due mani. No grazie :asd:
Ma prima o poi cederò, mi rendo conto. :(
Anche io ho notato che molte persone hanno sostituito quasi del tutto il PC con lo smartphone, ma stando alla teoria più diffusa, il mercato che più chiede display grandi è quello asiatico in cui per usufruire di (principalmente) contenuti multimediali prediligono schermi più ampi.
Personalmente ho provato l'SE e 4" li trovo troppo pochi per me, attualmente ho un 5.5" ma in più di 2 anni non mi ci sono abituato lo stesso: la mia dimensione ideale, da quel che ho constatato, è quella dei 5", 5.1" massimo, non importa l'uso, tanto anche 6" sono comunque piccoli per sostituire un PC (pur escludendo compiti che richiedono necessariamente un computer, anche fare una ricerca lo trovo molto più semplice su PC).
Tornando ai 4" però, a parte voi ho molti amici/amiche che hanno scelto l'SE proprio per la dimensione, per cui ripeto, contando che a fare 4" è rimasta solo Apple, farebbe bene a tenerlo.
superlex
12-09-2018, 20:04
Niente più SE nello store:
https://9to5mac.com/2018/09/12/iphone-se-and-iphone-6s-no-longer-sold-by-apple/
Marko#88
13-09-2018, 08:03
Anche io ho notato che molte persone hanno sostituito quasi del tutto il PC con lo smartphone, ma stando alla teoria più diffusa, il mercato che più chiede display grandi è quello asiatico in cui per usufruire di (principalmente) contenuti multimediali prediligono schermi più ampi.
Personalmente ho provato l'SE e 4" li trovo troppo pochi per me, attualmente ho un 5.5" ma in più di 2 anni non mi ci sono abituato lo stesso: la mia dimensione ideale, da quel che ho constatato, è quella dei 5", 5.1" massimo, non importa l'uso, tanto anche 6" sono comunque piccoli per sostituire un PC (pur escludendo compiti che richiedono necessariamente un computer, anche fare una ricerca lo trovo molto più semplice su PC).
Tornando ai 4" però, a parte voi ho molti amici/amiche che hanno scelto l'SE proprio per la dimensione, per cui ripeto, contando che a fare 4" è rimasta solo Apple, farebbe bene a tenerlo.
Assolutamente. Prendiamo il semplice fare una ricerca su Google. Lo apro su pc, apro in schede svariati risultati, lo scorro comodamente. Col telefono è scomodissima la stessa operazione, anche con 6".
Per non parlare di Youtube. Vedo amici che, pur avendo pc e smartTV si mettono sul divano a guardare YT dal telefono... col telecomando della TV a portata di mano :eek:
Ma questo perchè poi c'è il tastino condividi, c'è instagram a un tap, c'è facebook ad un altro tap. Nell TV ci sarebbe qualità di immagine e audio migliore ma niente, usano il telefono. :fagiano:
Niente più SE nello store:
https://9to5mac.com/2018/09/12/iphone-se-and-iphone-6s-no-longer-sold-by-apple/
Addio :cry: :cry: :cry:
boh, ormai il telefono della dimensione giusta è morto definitivamente :cry:
ormai i telefoni "ultra-compatti" hanno schermi da 4.7-5" a salire...manco nel giubbotto riuscirei fisicamente a farlo stare (il 7 spingendo e forzando riuscirei anche a farlo entrare...ma non era mio e non ho voluto rischiare :p ).
perdegola
13-09-2018, 11:22
Secondo voi con l'uscita degli ultimi iPhone, l'SE si abbasserà ulteriormente?
OdontoKiller
13-09-2018, 12:01
Secondo voi con l'uscita degli ultimi iPhone, l'SE si abbasserà ulteriormente?
Credo che almeno questo sia 110% garantito, solo non tramite store ufficiale visto che è stato rimosso
superlex
13-09-2018, 15:14
Assolutamente. Prendiamo il semplice fare una ricerca su Google. Lo apro su pc, apro in schede svariati risultati, lo scorro comodamente. Col telefono è scomodissima la stessa operazione, anche con 6".
Per non parlare di Youtube. Vedo amici che, pur avendo pc e smartTV si mettono sul divano a guardare YT dal telefono... col telecomando della TV a portata di mano :eek:
Ma questo perchè poi c'è il tastino condividi, c'è instagram a un tap, c'è facebook ad un altro tap. Nell TV ci sarebbe qualità di immagine e audio migliore ma niente, usano il telefono. :fagiano:
Infatti..
Credo che almeno questo sia 110% garantito, solo non tramite store ufficiale visto che è stato rimosso
Un po' sì, perché la produzione rimarrà attiva ancora un po' e il prezzo ufficiale è sceso a 349$ (prima quant'era?). Quindi farà un po' come iPhone 6.
ChristinaAemiliana
15-09-2018, 15:11
Secondo voi quale sarebbe indicativamente un buon prezzo a cui acquistarlo per una persona nostalgica delle dimensioni “da telefono”, che se ne era innamorata e sognava il rinnovo della linea per poter nuovamente passeggiare in libertà senza avere una padella in tasca? :stordita:
sicofante
16-09-2018, 04:54
Secondo voi quale sarebbe indicativamente un buon prezzo a cui acquistarlo per una persona nostalgica delle dimensioni “da telefono”, che se ne era innamorata e sognava il rinnovo della linea per poter nuovamente passeggiare in libertà senza avere una padella in tasca? :stordita:
Si viaggia tra i 250-270 Euro Cristina per il 32 Gb; se da Carrefour compare qualche immancabile offerta spendi e riprendi che io chiamo offerte salciccia ovvero ti danno un buono sconto spendibile in qualsiasi prodotto offerto dall'iPermercato salciccia compresa, te la segnalo.
ChristinaAemiliana
16-09-2018, 20:54
Si viaggia tra i 250-270 Euro Cristina per il 32 Gb; se da Carrefour compare qualche immancabile offerta spendi e riprendi che io chiamo offerte salciccia ovvero ti danno un buono sconto spendibile in qualsiasi prodotto offerto dall'iPermercato salciccia compresa, te la segnalo.
Ottimo, grazie! :D
superlex
19-09-2018, 18:04
Segnalo SE a 259 nel sottocosto di là dove non ci sono paragoni (dal 21 settembre) :)
Altrimenti 262 spedito dall'amazzone (solo spedito, ma la garanzia è simile).
Mi togliete una curiosità?
a voi funziona l'app Promemoria?
nel senso che suonano gli avvisi se vengono impostati?
qualche app alternativa?
Marko#88
25-09-2018, 06:32
Mi togliete una curiosità?
a voi funziona l'app Promemoria?
nel senso che suonano gli avvisi se vengono impostati?
qualche app alternativa?
Si certo, funzionano e danno la notifica come l'ho impostata.
Lo uso un sacco con Siri, è comodissimo. :)
Si certo, funzionano e danno la notifica come l'ho impostata.
Lo uso un sacco con Siri, è comodissimo. :)
a me non ha mai funzionato da quando ho l'iphone 5 con ios 7 anche alla mia ragazza con iphone 7 non funziona...da cosa può dipendere?
le altre app che trovo sono in inglese :(
Marko#88
25-09-2018, 15:27
a me non ha mai funzionato da quando ho l'iphone 5 con ios 7 anche alla mia ragazza con iphone 7 non funziona...da cosa può dipendere?
le altre app che trovo sono in inglese :(
Fai un giro nella sezione delle notifiche, magari sono disattivate...
Fai un giro nella sezione delle notifiche, magari sono disattivate...
Ho risolto,in pratica ho provato a eliminare e riscaricarla e ha funzionato ma il punto non è quello,in pratica quando creavo un promemoria io lo spuntavo sempre come completato (il pallino accanto al nome del promemoria) ma si vede che lo facevo involontariamente o non so come lo spuntavo sempre :muro: :muro: :muro:
c'è ancora qualche possessore dell'SE che ha installato iOS 13?
Marko#88
23-09-2019, 11:32
c'è ancora qualche possessore dell'SE che ha installato iOS 13?
Io non uso più l'SE da quasi un anno ma ce l'ho ancora e la beta l'ho installata tempo addietro. Però l'ho usato seriamente solo un giorno (ho portato l'S10e a far sostituire il vetro posteriore e usato l'SE come muletto).
samsamsam
23-09-2019, 11:47
c'è ancora qualche possessore dell'SE che ha installato iOS 13?
presente: va benissimo!
pazza_inter
23-09-2019, 12:07
come ogni nuovo iOS aspetto sempre la patch X.1 almeno...
Mr_Paulus
23-09-2019, 13:28
c'è ancora qualche possessore dell'SE che ha installato iOS 13?
io nel mio telefono secondario, va benissimo.
domani sera probabilmente uscirà la 13.1, io sono su questa beta.
Ottimo ragazzi grazie ho installato anche io e devo dire che lo vedo molto meglio le novità sono molto gradite e apprezzate...l'unica cosa peccato che con promemoria devo aggiornare anche il mac perchè non me le sincronizza ovvero vedo solo nell'iphone i promemoria salvati mentre nel macbook no....
sapete se ios 14 sarà supporto sul'iphone SE?
mi dispiacerebbe doverlo abbandonare in quanto va ancora una bomba come telefono :(
Marko#88
24-09-2019, 14:26
Ottimo ragazzi grazie ho installato anche io e devo dire che lo vedo molto meglio le novità sono molto gradite e apprezzate...l'unica cosa peccato che con promemoria devo aggiornare anche il mac perchè non me le sincronizza ovvero vedo solo nell'iphone i promemoria salvati mentre nel macbook no....
sapete se ios 14 sarà supporto sul'iphone SE?
mi dispiacerebbe doverlo abbandonare in quanto va ancora una bomba come telefono :(
Altamente improbabile.
Una nota, assolutamente senza intenti guerriglieri: anche io reputavo l'SE una bomba, poi mi sono abituato al S10e... quando riprendo a mano l'SE mi rendo conto di quanto sia lento rispetto ad un top attuale. Senza dubbio è invecchiato bene ed è utilizzabilissimo ma "bomba" è un'altra cosa.
Poi ci sarebbe anche una considerazione su dimensioni ed ergonomia ma questa è un'altra storia.
Mi togliete una curiosità?
a voi funziona l'app Promemoria?
nel senso che suonano gli avvisi se vengono impostati?
qualche app alternativa?
Si, ma attenzione che in diversi segnalano problemi sulla nuova app promemoria di iOS13
Altamente improbabile.
Una nota, assolutamente senza intenti guerriglieri: anche io reputavo l'SE una bomba, poi mi sono abituato al S10e... quando riprendo a mano l'SE mi rendo conto di quanto sia lento rispetto ad un top attuale. Senza dubbio è invecchiato bene ed è utilizzabilissimo ma "bomba" è un'altra cosa.
Poi ci sarebbe anche una considerazione su dimensioni ed ergonomia ma questa è un'altra storia.
:D Stai paragonando un dispositivo di 4 anni più vecchio :D
Certe affermazioni fanno ridere...
Ci vediamo tra 4 anni con l'S10 per vedere come funziona e se ha ricevuto qualche aggiornamento ad android di 4 anni dopo... :)
Che sia una bomba l'SE per l'età che ha non c'è dubbio.
Per il discorso aggiornamenti non credo riceva l'aggiornamento ad iOS14 purtroppo, sempre che Apple non cambi politica o faccia qualche eccezione come successo con il 5s
Il che sarebbe buono.
pazza_inter
24-09-2019, 23:43
IMHO se aggiornano il 6, aggiornano anche l'SE (che è fondamentalmente un 6 nella scocca di un 5)
Marko#88
25-09-2019, 06:53
:D Stai paragonando un dispositivo di 4 anni più vecchio :D
Certe affermazioni fanno ridere...
Ci vediamo tra 4 anni con l'S10 per vedere come funziona e se ha ricevuto qualche aggiornamento ad android di 4 anni dopo... :)
Che sia una bomba l'SE per l'età che ha non c'è dubbio.
Per il discorso aggiornamenti non credo riceva l'aggiornamento ad iOS14 purtroppo, sempre che Apple non cambi politica o faccia qualche eccezione come successo con il 5s
Il che sarebbe buono.
Immaginavo avrei scatenato il risentimento di qualcuno, la frecciatina "ci vediamo fra 4 anni" lo dimostra. E dire che ho scritto nella maniera più pacata possibile, ho solo detto che OGGI (sottinteso) l'SE non è più una bomba. Ho anche detto che è invecchiato bene ma vabè, si legge sempre quello che si vuole leggere. :)
Non facciamola diventare iPhone Vs. resto del mondo, non ho interesse a farlo e nessuna delle due case mi paga per scriverne bene o male né la prendo come una religione.
IMHO se aggiornano il 6, aggiornano anche l'SE (che è fondamentalmente un 6 nella scocca di un 5)
No, è un 6S nella scocca di un 5S.
Immaginavo avrei scatenato il risentimento di qualcuno, la frecciatina "ci vediamo fra 4 anni" lo dimostra. E dire che ho scritto nella maniera più pacata possibile, ho solo detto che OGGI (sottinteso) l'SE non è più una bomba. Ho anche detto che è invecchiato bene ma vabè, si legge sempre quello che si vuole leggere. :)
Non facciamola diventare iPhone Vs. resto del mondo, non ho interesse a farlo e nessuna delle due case mi paga per scriverne bene o male né la prendo come una religione.
No, è un 6S nella scocca di un 5S.
Non è una frecciatina, è semplicemente un paragone che non ha senso.
Non puoi paragonare a distanza di 4 anni la velocità di uno smartphone, dove in 4 anni le velocità delle CPU e GPU sono almeno raddoppiate.
Se lo paragoni ad un Galaxy S6 convieni con me che quello che ho detto è la verità, e l'S6 è fermo ad android 7.0, cioè quello di 2 anni fa, sebbene fortunatamente riceve ancora patch di sicurezza, cosa strana, ma assolutamente positiva.
Ma sebbene abbian un sistema operativo di 2 anni fa, la fluidità di un SE con iOS13 purtroppo se la sogna.
Non critico nulla, tant'è che ritengo superiore le feature del nuovo Galaxy note 10 piuttosto che un iPhone 11 pro, che di fatto di pro non ha nulla.
Marko#88
25-09-2019, 14:12
Non è una frecciatina, è semplicemente un paragone che non ha senso.
Non puoi paragonare a distanza di 4 anni la velocità di uno smartphone, dove in 4 anni le velocità delle CPU e GPU sono almeno raddoppiate.
Se lo paragoni ad un Galaxy S6 convieni con me che quello che ho detto è la verità, e l'S6 è fermo ad android 7.0, cioè quello di 2 anni fa, sebbene fortunatamente riceve ancora patch di sicurezza, cosa strana, ma assolutamente positiva.
Ma sebbene abbian un sistema operativo di 2 anni fa, la fluidità di un SE con iOS13 purtroppo se la sogna.
Non critico nulla, tant'è che ritengo superiore le feature del nuovo Galaxy note 10 piuttosto che un iPhone 11 pro, che di fatto di pro non ha nulla.
Ripeto, io non ho fatto paragoni del tipo "S10e è meglio di iPhone SE", ho solo detto che OGGI, se prendi in mano un top di gamma odierno, ti accorgi che l'SE non è esattamente una bomba. Certo, è perché è vecchio ma non l'ho mai messo in dubbio. Dico solo che prima delle sparate bisognerebbe fermarsi a ragionare. Poi, tanto per mettere i puntini sulle i:
Il Galaxy S6 è uscito a febbraio 2015, l'iPhone SE un anno dopo quindi tuttalpiù potresti paragonarlo al Galaxy S7 (entrambi sono di feb 2016)... che ha Android vecchio di un anno, non di due. E che oggi ha prestazioni simili al SE, ossia ottime. Intendiamoci, io ho ADORATO l'SE, dico solo di non esaltarlo più di quel che merita. Oggi è un onesto terminale di 3 anni e mezzo fa (non 4), ben invecchiato certo, ma invecchiato.
Immaginavo avrei scatenato il risentimento di qualcuno, la frecciatina "ci vediamo fra 4 anni" lo dimostra. E dire che ho scritto nella maniera più pacata possibile, ho solo detto che OGGI (sottinteso) l'SE non è più una bomba. Ho anche detto che è invecchiato bene ma vabè, si legge sempre quello che si vuole leggere. :)
Non facciamola diventare iPhone Vs. resto del mondo, non ho interesse a farlo e nessuna delle due case mi paga per scriverne bene o male né la prendo come una religione.
No, è un 6S nella scocca di un 5S.
Ripeto, io non ho fatto paragoni del tipo "S10e è meglio di iPhone SE", ho solo detto che OGGI, se prendi in mano un top di gamma odierno, ti accorgi che l'SE non è esattamente una bomba. Certo, è perché è vecchio ma non l'ho mai messo in dubbio. Dico solo che prima delle sparate bisognerebbe fermarsi a ragionare. Poi, tanto per mettere i puntini sulle i:
Il Galaxy S6 è uscito a febbraio 2015, l'iPhone SE un anno dopo quindi tuttalpiù potresti paragonarlo al Galaxy S7 (entrambi sono di feb 2016)... che ha Android vecchio di un anno, non di due. E che oggi ha prestazioni simili al SE, ossia ottime. Intendiamoci, io ho ADORATO l'SE, dico solo di non esaltarlo più di quel che merita. Oggi è un onesto terminale di 3 anni e mezzo fa (non 4), ben invecchiato certo, ma invecchiato.
L'SE è uscito nel 2016, ma con hardware del 2015, del 6s, quindi è uscito con hardware vecchio.
L'SE è uscito nel 2016, ma con hardware del 2015, del 6s, quindi è uscito con hardware vecchio.
Ok, ma è uscito nel 2016 quindi "va confrontato" con con quelli usciti nel 2016... mica glielo ha prescritto il medico, ad apple, di usare hardware più vecchio, eh...
Marko#88
26-09-2019, 06:30
L'SE è uscito nel 2016, ma con hardware del 2015, del 6s, quindi è uscito con hardware vecchio.
Ok, dopo questa ciao. :asd:
tuttalpiù potresti paragonarlo al Galaxy S7 (entrambi sono di feb 2016)...
In realtà anche questo sarebbe inappropriato perché uno era il top di gamma, l'altro l'entry level.
Marko#88
27-09-2019, 08:52
In realtà anche questo sarebbe inappropriato perché uno era il top di gamma, l'altro l'entry level.
Discorso un po' tirato, era entry per via dei 4" ma non era esattamente uno smartphone entry come può succedere in altre aziende.
Capisco quello che intendi però, lo trovo giusto e sbagliato allo stesso tempo. :)
Ad ogni modo, come ho già detto, qui nessuno era a gettar merda sul piccolo SE, ho solo detto a chi lo considera ancora "bomba" di tornare coi piedi per terra. Nulla di più.
pazza_inter
03-10-2019, 00:11
a me col 13.1 (prima versione installata del 13) la durata della batteria dell'SE non sembra migliorata, anzi... solo un'impressione mia? O c'ho la batteria che se ne sta andando (mi porta 92% come salute della stessa... dopo 3 anni e mezzo di vita mi sembra buono)?
Drum_Teo
22-10-2019, 01:47
Ciao a tutti, secondo voi quanto posso chiedere per il mio SE da 64gb, silver, con la batteria (originale) cambiata 10 mesi fa? É tenuto molto bene, presenta solo qualche graffietto sulla scocca.
Marko#88
22-10-2019, 06:56
Ciao a tutti, secondo voi quanto posso chiedere per il mio SE da 64gb, silver, con la batteria (originale) cambiata 10 mesi fa? É tenuto molto bene, presenta solo qualche graffietto sulla scocca.
Si trovano dei ricondizionati grado A anche a 150 euro... usato secondo me prendi meno. Io infatti l'ho tenuto in un cassetto come muletto, se devo venderlo a 100 euro piuttosto lo tengo come muletto.
Drum_Teo
23-10-2019, 11:22
Si trovano dei ricondizionati grado A anche a 150 euro... usato secondo me prendi meno. Io infatti l'ho tenuto in un cassetto come muletto, se devo venderlo a 100 euro piuttosto lo tengo come muletto.
Grazie mille, valuterò cosa fare.
per chi ha questo modello, ha provato ad aggiornare a ios14?
per chi ha questo modello, ha provato ad aggiornare a ios14?
ma di quale SE parli ? Del vecchio "piccolo" ?
Funziona bene come il 6s, chiaramente qualche rallentamento raro e random c’è, ma c’è anche su modelli recenti dato da ios14 che ancora è acerbo
https://arstechnica.com/gadgets/2020/09/ios-14-on-the-iphone-6s-and-se-performance-is-fine-other-stuff-is-not/
Un noto e serio sito l’ha provato.
iOS 14 funziona bene sui vecchi modelli, ma anche il sito dice che forse è il momento di pensare ad un cambio del vecchio iPhone per altri motivi...
per chi ha questo modello, ha provato ad aggiornare a ios14?
Ciao, ho 1 se 64 2015 e 2 32 2017 e tutti 3 passati a iOS 14.0.1.
Funzionano perfettamente e nell’uso quotidiano non avverto il peso della vecchiaia.
Il 64 è dedicato all’audio hires, iAudioGate e qobuz e Amazon music hd tramite usb in casa( per chi non lo avesse ancora provato lo consiglio assolutamente)e bt in macchina. Assolutamente perfetto, anche dopo decine di ore di ascolto nessuna indecisione nella riproduzione dei file puri 24/96 o 24/192.
In conclusione, con iOS 14 il vecchio se sta vivendo la sua seconda giovinezza.
Vi chiedo scusa se non ho più risposto ma ultimamente sto incasinato di brutto....
comunque si è il primo SE quello con la scossa dell'iphone 5/5s
alla fine poi avevo aggiornato e v molto bene nonostante gli anni il telefono va benissimo e sinceramente non avrei intenzione di cambiarlo anche se è vero che c'è il 12 mini ma per ora va benissimo questo SE :)
pazza_inter
21-12-2020, 18:08
oggi all'improvviso il wifi del caro SE prima gen ha smesso di funzionare... vede la rete di casa, ma non l'aggancia. fino a mezz'ora prima andava normalmente :muro: il 3G invece si collega normalmente.
Ho provato a spegnere e riaccendere, ho ripristinato le impostazioni di rete, ma niente da fare... credo sia proprio andato! Ottima conclusione per questo 2020 di merda! Mi girano perché era ancora una bomba, ottimo per tutto quello che mi serviva (e anche la batteria era buona, dopo 4 anni e mezzo)
Non mi resta che provare a ripristinarlo, ma ci credo poco... in caso debba cambiarlo cosa consigliate? il nuovo SE per vale 500€ o quel che è?
io prenderei 12 mini per le dimensioni più simili a quelle di SE prima generazione e per avere comunque un telefono top (o quasi)...se il budget lo permette
in ogni caso l'SE 2020 va bene e durerà molto ancora...è più grande, ha ancora touch-id e qualche funzione in meno (oltre allo stesso design di iphone 8), ma viaggia molto bene e andrà bene ancora per molto
pazza_inter
21-12-2020, 19:29
io prenderei 12 mini per le dimensioni più simili a quelle di SE prima generazione e per avere comunque un telefono top (o quasi)...se il budget lo permette
in ogni caso l'SE 2020 va bene e durerà molto ancora...è più grande, ha ancora touch-id e qualche funzione in meno (oltre allo stesso design di iphone 8), ma viaggia molto bene e andrà bene ancora per molto
diciamo che se non c'è alternativa li posso pure spendere (gli iphone li tratto bene: il 3G preso nel 2008 l'ho sostituito nel 2016 con questo solo perché non era più supportato... ma lo utilizzo ancora come ipod alla fine!), ma l'SE costa quasi la metà prenderei quello.
Mi ruga più che altro che non hanno più il jack delle cuffie e mi obbligherebbero a comprare gli airpod per sentire musica quando sono in autobus...
Puoi valutare anche un se prima generazione, sono ancora validissimi e li trovi a 2 lire (sei sotto ai 150€ per unità in buono stato, per me rimane la miglior linea di sempre (opinione soggettiva) e ha almeno un altro anno di supporto software
Puoi valutare anche un se prima generazione, sono ancora validissimi e li trovi a 2 lire (sei sotto ai 150€ per unità in buono stato, per me rimane la miglior linea di sempre (opinione soggettiva) e ha almeno un altro anno di supporto software
vero...però non so, i ricondizionati sono sempre un'incognita...può andare bene come andare male.
di per se sarebbe ancora ottimo ed io lo preferirei di gran lunga all'SE 2020 come design e praticità.
@pazza_inter: se ti sta bene arrischiarti con un ricondizionato l'SE prima generazione sarebbe ottimo (se ne prendi uno buono), come suggerisce teo...altrimenti se il form-factor ti piace l'SE 2020 è il top come qualità/prezzo dato che ha ancora prestazioni da top gamma e durerà almeno 5 anni senza alcun problema. per ascoltare musica prenditi l'adattatore lightning/jack al limite. le airpods sono comodissime, ma per sentire musica...
Marko#88
22-12-2020, 07:30
diciamo che se non c'è alternativa li posso pure spendere (gli iphone li tratto bene: il 3G preso nel 2008 l'ho sostituito nel 2016 con questo solo perché non era più supportato... ma lo utilizzo ancora come ipod alla fine!), ma l'SE costa quasi la metà prenderei quello.
Mi ruga più che altro che non hanno più il jack delle cuffie e mi obbligherebbero a comprare gli airpod per sentire musica quando sono in autobus...
Se sei abituato alle cuffie con cavo prendi (non so se sia incluso) il cavettino adattatore. Da un lato ha la lightning, dall'altro il jack femmina.
Io non prenderei il SE simil 8, a maggior ragione se dici di tenerli a lungo.. prendi il 12mini così hai design nuovo, schermo decisamente migliore, ricarica wireless, fotocamera migliore e spalmi comunque l'acquisto su tanti anni.
Poi sono scelte per carità, anche io ritengo il mini un po' troppo costoso.
Io voto per l'SE prima generazione :D
Il display del 12 mini, come tutti quelli oled, non li reputo migliori degli LCD sebbene personalmnte abbia un OLED.
Marko#88
22-12-2020, 13:22
Io voto per l'SE prima generazione :D
Il display del 12 mini, come tutti quelli oled, non li reputo migliori degli LCD sebbene personalemnte abbia un OLED.
E perché? Tarature oscene a parte (vecchi Samsung per esempio).
E perché? Tarature oscene a parte (vecchi Samsung per esempio).
Perchè a parte il contrasto virtualmente infinito (l'unica cosa positiva che trovo in un oled e che sinceramente non mi fa impazzire) l'idea di avere un display che si usura a partire dalla data di fabbricazione mi infastidisce.
C'è da dire che i display di iPhone con pixel bruciati ne ho visti ben pochi e anche i primi iPhone 10 che ormai hanno tanti anni sulle spalle, nessuno o quasi nessuno soffre di burn-in, ma il vantaggio non lo reputo valido per quanto mi riguarda.
E sempre per quanto mi riguarda un buon display lcd (come quello di iPhone 11 o di iPhone XR) non lo reputo inferiore, anzi.
Potrebbe forse aver senso sul mini, giusto perchè essendo piccolo e con meno capacità batteria degli altri, un display oled, potrebbe, forse avere un consumo energetico minore.
Perchè a parte il contrasto virtualmente infinito (l'unica cosa positiva che trovo in un oled e che sinceramente non mi fa impazzire) l'idea di avere un display che si usura a partire dalla data di fabbricazione mi infastidisce....
guarda di base sono d'accordo sul non fissarsi sugli oled, tuttavia il mio iphone 5s ha lo schermo con tutti degli aloni gialli sui bordi (diciamo che su schermata bianca si nota perchè vira la temperatura)...quindi dell'usura degli oled non mi interesso dato che anche il mio lcd si è usurato :D
a sto punto tanto vale avere il miglior display possibile, se tanto tutti si possono usurare. poi oh, prenderei il 12 mini non tanto perchè è oled, quanto perchè ha bordi inferiori ed il face-id
gli lcd hanno pregi e difetti rispetto agli oled e quelli apple andavano sicuramente meglio dei primi oled o degli oled economici e/o mal tarati...tuttavia gli ultimi oled apple sono mezzi capolavori (che poi chi è che si guarda film HDR di qualità top su un iphone? :D )
guarda di base sono d'accordo sul non fissarsi sugli oled, tuttavia il mio iphone 5s ha lo schermo con tutti degli aloni gialli sui bordi (diciamo che su schermata bianca si nota perchè vira la temperatura)...quindi dell'usura degli oled non mi interesso dato che anche il mio lcd si è usurato :D
a sto punto tanto vale avere il miglior display possibile, se tanto tutti si possono usurare. poi oh, prenderei il 12 mini non tanto perchè è oled, quanto perchè ha bordi inferiori ed il face-id
gli lcd hanno pregi e difetti rispetto agli oled e quelli apple andavano sicuramente meglio dei primi oled o degli oled economici e/o mal tarati...tuttavia gli ultimi oled apple sono mezzi capolavori (che poi chi è che si guarda film HDR di qualità top su un iphone? :D )
Domanda un po’ OT: avete da consigliare un filmato di test per vedere sto benedetto hdr? Tubo, Vimeo o altri siti legali ovviamente
I 5 facevano gli aloni non per colpa dell*lcd in se, ma per il tipo di colla sbagliata o troppo economica tra il vetro e il pannello, che con il tempo o il calore ingialliva.
Era un difetto in pratica, che sostituivano per difetto conosciuto a chi aveva il problema ai tempi.
Non successe più nei modelli successivi come il 6, il 7 ecc
Diciamo che era un usura dovuta ai componenti costruttivi e non alla tipologia.
Ma è altresì vero che lcd ha dei led di retroilluminazione, che anch*essi possono avere un usura nel tempo, ma in modo uniforme in quanto sono accesi sempre alla stessa intensità e il silicio non ha decadimenti nel tempo, solo guasti.
Il difetto di oled è che ogni pixel ha un usura diversa in base alla colorazione che usa, perché i pixel neri sono di fatto spenti, mentre quelli più luminosi si usurano di più, e sono in parte in materiale organico che soffre di usura.
Per questo si utilizzano tante metodologie software per evitare il burn-in e usure anomale.
Metodologie che alla fine probabilmente vanificano il minor consumo energetico che ha oled rispetto ad lcd.
ah ecco non sapevo che fosse un problema riscontrato dovuto ai collanti usati...il mio è così dagli ultimi anni (per carità, dopo 7 anni di onorato servizio ci sta che non sia più in ottima forma). pensavo fosse più un problema del sistema di illuminazione e/o del display stesso (anche se so che di per se gli lcd sono "eterni"). in ogni caso non mi faccio sti problemi di durata però è vero che gli oled durano meno.
alla fine anche i plasma soffrivano, ma il mio panasonic non perde un colpo e fa ancora la sua porca figura...certo faccio un minimo di attenzione per via del burn-in e comunque un po' di luminosità l'ha persa con gli anni. nel complesso rifarei 100 volte la stessa scelta senza pensarci ;)
oggi sceglierei oled (dato che gli lcd doppi non li si usa per dispositivi mobili giustamente, e che i micro-led sono ancora distanti), se di qualità e ben tarati.
tornando al discorso principale comunque non baserei la scelta dello smartphone sulla tecnologia del display, quindi la mia prima scelta sarebbe il 12 mini (per la tecnologia presente, il face-id e la longevità), mentre la seconda scelta l'SE originale se nuovo o ricondizionato alla perfezione (perchè ha le dimensioni esterne al top e la camera non sporge :) oltre a costare poco)...
terza scelta l'SE 2020: sarebbe il più sensato come longevità/prezzo ma non mi è mai piaciuto quel design ed è troppo grande per me
Domanda un po’ OT: avete da consigliare un filmato di test per vedere sto benedetto hdr? Tubo, Vimeo o altri siti legali ovviamente
su youtube ci sono video di qualche minuto da vedere (basta cercare "video 4K HDR" o robe del genere), ma non ho gli ultimi iphone e non so se vengono riconosciuti come HDR...ci sono anche gli stessi video test da scaricare (legalmente ovviamente, sono test) per riprodurli sul telefono, ma non ricordo il sito
oggi all'improvviso il wifi del caro SE prima gen ha smesso di funzionare... vede la rete di casa, ma non l'aggancia. fino a mezz'ora prima andava normalmente :muro: il 3G invece si collega normalmente.
Ho provato a spegnere e riaccendere, ho ripristinato le impostazioni di rete, ma niente da fare... credo sia proprio andato! Ottima conclusione per questo 2020 di merda! Mi girano perché era ancora una bomba, ottimo per tutto quello che mi serviva (e anche la batteria era buona, dopo 4 anni e mezzo)
Non mi resta che provare a ripristinarlo, ma ci credo poco... in caso debba cambiarlo cosa consigliate? il nuovo SE per vale 500€ o quel che è?
hai risolto?
guarda che lo stesso problema lo fa anche a me ma il problema è del modem e mi tocca spegnerlo e tenerlo un10/15min con la corrente staccata e poi si riaggancia...se era il wifi credo che neanche vedeva le reti...spero che hai risolto.
pazza_inter
15-02-2021, 00:00
hai risolto?
guarda che lo stesso problema lo fa anche a me ma il problema è del modem e mi tocca spegnerlo e tenerlo un10/15min con la corrente staccata e poi si riaggancia...se era il wifi credo che neanche vedeva le reti...spero che hai risolto.
sì, era il modem di merLa che non sopportava tante connessioni contemporaneamente :muro:
meglio così
angelosss
22-02-2021, 10:06
ciao a tutti,
ho un iphone se 2020 che ha le stesse impostazioni dell'altro mio iphone se 2016 con lo stesso id apple quindi ho sincronizzato promemoria, note ecc, chiedo come mai al mio se 2020 se messo in modalità silenziosa alla notifica non ho la vibrazione cosa che al 2016 si?
edit: ho modificato la vibrazione in personalizzata e ora e molto meglio, quella di default e troppo leggera..
svinni11
19-03-2021, 19:34
Avete esperienze di durata batteria rispetto all’8? Meglio o peggio?
Leggermente meglio, la cpu più recente consuma meno, entrambi arrivano a fine giornata con un utilizzo normale
svinni11
20-03-2021, 07:47
Leggermente meglio, la cpu più recente consuma meno, entrambi arrivano a fine giornata con un utilizzo normale
Grazie
phantom85
22-04-2021, 20:35
Ciao a tutti, inavvertitamente mi è caduto un bicchiere d'acqua sull'iphone se 2020.
Asciugato subito, sembrava tutto ok, ma distanza di qualche ora ha iniziato a dare problemi sia il tasto di accensione sia il tasto del volume.
Dopo circa 48 ore è comparsa una macchia leggermente blu e si vede un alone d'acqua...
Ora mi chiedo ma non è impermeabile?
La garanzia di 1 anno copre danni del genere?
Grazie a chi mi aiuterà!
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
È resistente a schizzi d’acqua ed un po’ alla polvere...se entra acqua non è coperto da garanzia. Puoi comunque provare a chiedere ma dubito fortemente.
Certo che se il telefono era immacolato ed è bastato 1 bicchiere d’acqua non è una gran cosa...ma le guarnizioni magari dopo 1 anno un po’ si sono seccate e qualcosa è entrato.
phantom85
23-04-2021, 06:19
È resistente a schizzi dacqua ed un po alla polvere...se entra acqua non è coperto da garanzia. Puoi comunque provare a chiedere ma dubito fortemente.
Certo che se il telefono era immacolato ed è bastato 1 bicchiere dacqua non è una gran cosa...ma le guarnizioni magari dopo 1 anno un po si sono seccate e qualcosa è entrato.No ma infatti sono allibito e ovviamente deluso.
1 anno di vita un po' d'acqua e telefono danneggiato. Senza parole.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Marko#88
23-04-2021, 07:21
Ciao a tutti, inavvertitamente mi è caduto un bicchiere d'acqua sull'iphone se 2020.
Asciugato subito, sembrava tutto ok, ma distanza di qualche ora ha iniziato a dare problemi sia il tasto di accensione sia il tasto del volume.
Dopo circa 48 ore è comparsa una macchia leggermente blu e si vede un alone d'acqua...
Ora mi chiedo ma non è impermeabile?
La garanzia di 1 anno copre danni del genere?
Grazie a chi mi aiuterà!
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
La garanzia di solito non copre questo tipo di danni. Dichiarano il telefono impermeabile ma se entra troppa acqua (e troppa lo decidono loro) ti attacchi.
Poi magari hai fortuna e te lo riparano, te lo auguro ma non sono fiducioso.
megamitch
23-04-2021, 08:38
No ma infatti sono allibito e ovviamente deluso.
1 anno di vita un po' d'acqua e telefono danneggiato. Senza parole.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Direttamente dal sito Apple
https://support.apple.com/it-it/HT207699
cito un estratto:
iPhone SE (2a generazione), iPhone XR, iPhone X, iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone 7 e iPhone 7 Plus hanno un rating di grado IP67 secondo lo standard IEC 60529 (profondità massima di 1 metro fino a 30 minuti). La resistenza all'acqua, agli schizzi e alla polvere non è una caratteristica permanente e potrebbe diminuire con la normale usura. I danni da liquidi non sono coperti dalla garanzia limitata di un anno di Apple. I danni da liquidi possono essere coperti dalla tua garanzia legale di conformità se non sono stati causati da un uso non consentito o improprio o comunque da un uso non coerente con le linee guida o istruzioni pubblicate da Apple.
iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPhone SE (2a generazione), iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR sono resistenti al versamento accidentale di liquidi comuni, quali bibite gassate, birra, caffè, tè e succo di frutta. In caso di contatto con uno di questi liquidi, risciacqua l'area interessata con acqua del rubinetto, quindi strofina l'iPhone con un panno per asciugarlo.
La garanzia di solito non copre questo tipo di danni. Dichiarano il telefono impermeabile ma se entra troppa acqua (e troppa lo decidono loro) ti attacchi.
Poi magari hai fortuna e te lo riparano, te lo auguro ma non sono fiducioso.
attenzione, non dichiarano l'impermeabilità eh...resistenza all'acqua (in questo caso IP67) ed impermeabilità sono cose differenti ;)
certo è che se il telefono è immacolato e si versa un bicchiere d'acqua, beh non dovrebbe entrarci nulla se si asciuga subito...magari in AS possono valutare una riparazione in garanzia (ripeto se il telefono si riesce a garantire immacolato, mai aperto e trattato con i guanti :) ). è tutto nelle loro mani ora...provare a chiedere non costa nulla, e si spera che riparino in garanzia
Giusto per curiosità per chi ha iPhone SE 2020, voi a quanto state con l’usura batteria?
Il mio dopo quasi un anno segna il 6% di usura, ma lo utilizzo molto per telefonate di lavoro, anche più di 6 h al giorno
lo usa mio padre...non sono mai andato a vedere l'usura (così come non la guardo sul mio 12 mini).
se la durata della carica è come quando era nuovo (o quasi) allora la batteria è ok
svinni11
26-04-2021, 08:30
Per curiosità con tante ore di telefonate quanto ti dura la batteria, considerando che ha perso il 6%?
Per curiosità con tante ore di telefonate quanto ti dura la batteria, considerando che ha perso il 6%?
Dipende da moltissimi fattori, se sono fermo alla mia scrivania dopo 4 ore di telefonate e schermo sempre su off, a spanne consuma il 40/50% di carica, se sono in viaggio 4 ore di telefonata mi ciucciano via il 60/70% di batteria o più.
Direi che nelle condizioni ottimali non arriva a fare 9 ore di telefonate da 100% allo spegnimento per batteria scarica, più o meno quante me ne faceva da nuovo ad occhio.
Da dire che molto raramente sto lì a non farlo scaricare più del 20% e non caricarlo non più dell'80%, di solito la sera lo metto sotto carica e via, specie se il giorno dopo sono in viaggio e mi serve per fare call tra gli scali.
Mal che vada se la batteria si rovina troppo nel tempo me la faccio cambiare all'apple store, se rientro nell'apple care+ bon, altrimenti gli smollo i 50/60€ che chiedono e via, utilizzando il telefono per lavoro purtroppo non posso stare dietro a tutte le "accortezze" che avrei avuto se fosse stato solo personale.
svinni11
26-04-2021, 15:49
Perfetto! Grazie 👍
megamitch
27-04-2021, 22:22
Ciao a tutti, ho appena ordinato un iphone SE 64gb per la mia ragazza. Mai avuto un iphone in vita mia, ma ho ipad.
Alcune domande in ordine sparso.
1) ho acquistato su amazon (venduto da amazon) perché costava meno, ho fatto bene oppure sarebbe stato meglio comprare su apple store ?
2) vale ancora la promozione di Apple tv+ per un anno ?
3) qualche suggerimento base ?
Grazie mille
M.
1- Amazon per quanto mi riguarda va benissimo e se hai risparmiato ci sta (il mio 12 mini preso da Amazon, l’se di mio padre da Apple business)
2- penso di sì, dovrebbe esserci la prova di 1 anno...in ogni caso lo vedi subito sull’iPhone nelle impostazioni: ti propone di attivare la prova gratuita, hai tipo 60-90 giorni di tempo se non ricordo male
3- nulla di particolare per quanto mi riguarda...ottimo telefono se stanno bene le dimensioni ed il form factor...gira tutto alla perfezione ovviamente. Il caricatore a muro non ci sarà più in confezione in teoria (a meno che non sia una confezione “ante iPhone 12”), quindi se non ne hai già uno magari prendilo se ti serve. E magari non di quelli veloci potendo
megamitch
27-04-2021, 22:32
1- Amazon per quanto mi riguarda va benissimo e se hai risparmiato ci sta (il mio 12 mini preso da Amazon, l’se di mio padre da Apple business)
2- penso di sì, dovrebbe esserci la prova di 1 anno...in ogni caso lo vedi subito sull’iPhone nelle impostazioni: ti propone di attivare la prova gratuita, hai tipo 60-90 giorni di tempo se non ricordo male
3- nulla di particolare per quanto mi riguarda...ottimo telefono se stanno bene le dimensioni ed il form factor...gira tutto alla perfezione ovviamente. Il caricatore a muro non ci sarà più in confezione in teoria (a meno che non sia una confezione “ante iPhone 12”), quindi se non ne hai già uno magari prendilo se ti serve. E magari non di quelli veloci potendo
Grazie. Ho comprato direttamente anche il caricatore 20W Apple che suggeriva amazon per 20 euro, totale 450 euro mi pareva un buon prezzo.
megamitch
27-04-2021, 23:08
Certo che questi di Apple son proprio stronzi. Oltre al caricatore mi sono ricordato solo ora che non ci sono neppure le cuffie. E non avendo mai avuto iPhone e mancando il jack sono altri soldi. Furbi, si fan pagare bene.
Ah già le cuffie…dimenticavo…io mi sono fregato quelle dell’se di mio padre dato che non le usava :) il suo preso poco prima che le levassero!
Ecco quella è più una rottura perché manca il jack…
megamitch
27-04-2021, 23:15
Ah già le cuffie…dimenticavo…io mi sono fregato quelle dell’se di mio padre dato che non le usava :) il suo preso poco prima che le levassero!
Ecco quella è più una rottura perché manca il jack…
Ormai ho comprato, comprerò pure le cuffie. Certo che ti spremono soldi col sorriso sulle labbra, visto che il costo di listino non mi risulta sia stato abbassato togliendo cuffie e caricatore, che di listino sono circa il 10% del prezzo totale
megamitch
28-04-2021, 10:22
Si ok. Ma se loro ti spremono soldi, tu perché glieli hai dati? :rolleyes:
Potevi benissimo scegliere qualsiasi altro prodotto con cuffie e caricabatterie abbinato.
Alla fine, stai dimostrando che il mercato e di conseguenza il prezzo, lo fa sempre chi compra e non chi vende. :)
Perchè delle mancanza delle cuffie mi sono accorto solo dopo aver fatto l'acquisto, e perchè ho speso 430 euro contro 500 di listino.
Sta difesa di Apple mi sembra stucchevole.
Perchè delle mancanza delle cuffie mi sono accorto solo dopo aver fatto l'acquisto, e perchè ho speso 430 euro contro 500 di listino.
Sta difesa di Apple mi sembra stucchevole.
Mitch scusami ma stucchevoli sono anche i tuoi continui attacchi sui prezzi di Apple... qui le cuffie, di la la ram, minchia l'abbiamo capito mo' basta dai...
Ma chi ti ha obbligato ad usare Apple? ok sono cari e quindi? non sono un genere di prima necessità. Non ti sta bene? ci sono centinaia di opzioni di pc Win/Linux o di telefoni Android
megamitch
28-04-2021, 12:58
Mitch scusami ma stucchevoli sono anche i tuoi continui attacchi sui prezzi di Apple... qui le cuffie, di la la ram, minchia l'abbiamo capito mo' basta dai...
Ma chi ti ha obbligato ad usare Apple? ok sono cari e quindi? non sono un genere di prima necessità. Non ti sta bene? ci sono centinaia di opzioni di pc Win/Linux o di telefoni Android
Esprimo liberamente le mie opinioni.
Ho voluto provare per la prima volta un iPhone (non per me ma per la mia fidanzata) solo ed esclusivamente per il tema "sicurezza".
L'altro giorno sul suo vecchio telefono Samsung S6 mi ha detto "ho paura di aver preso un virus". Io non credo fosse così ma che si fosse solamente impallato, ma lei sosteneva che si fosse impallato dopo che lei aveva cliccato su una pagina web.
Nel dubbio l'ho resettato e tutto è tornato nella norma (è un telefono piuttosto vecchio) ma a lei è rimasto il dubbio ed era veramente "impaurita" da questa esperienza, che non le era mai capitata.
Allora le ho proposto di comprare un telefono nuovo, quindi più aggiornato lato sicurezza, e a sto punto leggendo quanto viene decantato della sicurezza iPhone, per farla stare più tranquilla le ho regalato questo.
Tenete conto che lei non fa MAI operazioni bancarie col telefono, ha la app installata ma la apre quasi mai. Per il resto navigazione, foto e whatsapp.
Vediamo come si troverà. Certo costicchia, vediamo se si ripaga lato sicurezza davvero. In ogni caso, anche con Samsung si è trattato di 1 evento in anni di utilizzo, vediamo se con questo andiamo a zero.
Costicchia un telefono da 430 euro?
Mi sembra il minimo sindacale per un buon telefono.
Anzi mi correggo, per quello che offre è economico.
megamitch
28-04-2021, 14:05
Costicchia un telefono da 430 euro?
Mi sembra il minimo sindacale per un buon telefono.
Anzi mi correggo, per quello che offre è economico.
tua opinione. Io ho sempre comprato telefoni da 250 euro e mi son sempre trovato benissimo.
Da qualche anno uso solo l'aziendale fornito dalla azienda per cui sono fuori dal giro acquisti. Mai stato interessato ad iPhone anche perchè non sono dual sim, cosa che mi serve.
tua opinione. Io ho sempre comprato telefoni da 250 euro e mi son sempre trovato benissimo.
Da qualche anno uso solo l'aziendale fornito dalla azienda per cui sono fuori dal giro acquisti. Mai stato interessato ad iPhone anche perchè non sono dual sim, cosa che mi serve.
hanno la eSIM, al momento TIM le ha, ho letto che anche VF o è già uscita o lo sta per fare
megamitch
28-04-2021, 14:42
hanno la eSIM, al momento TIM le ha, ho letto che anche VF o è già uscita o lo sta per fare
non sono cliente Tim.
Sul personale, che uso solo per ricevere, ho Iliad
Sul lavorativo vodafone ma è aziendale e non ho la libertà di chiedere la eSIM (quando e se usciranno)
megamitch
28-04-2021, 15:42
E quindi cosa c'entra in tutto questo Apple?
Di stucchevole c'è la difesa ad oltranza dell'ignoranza.
C'è ben specificato cosa è incluso e cosa non o è.
Lo sai prima, e ti adegui. Anche a me sono girate le balle quando non ho trovato il caricatore USB-C nel mio Iphone 12 mini.
Ma lo sapevo prima però. Quindi potevo:
scegliere di non acquistare nulla
scegliere di acquistare ugualmente il telefono e usare il vecchio caricatore
comprare telefono e nuovo caricatore.
Se glielo hai regalato solo per questo motivo hai fatto male.
Lato sicurezza, lo zero assoluto on esiste e dovresti saperlo.
Certo, lo aggiorneranno per un periodo che tutti gli altri smartphone sul mercato semplicemente si sognano, e già questo può essere un punto positivo lato sicurezza.
Meglio specificarlo così il giorno che c'è qualche bug non arrivi a lagnarti dicendo: "con il Samsung ho beccato un bug in 2 anni e anche con Apple mi è successo quindi alla fine non c'è nessun valore aggiunto".
Il valore aggiunto lo hai se metti insieme tutto (ecosistema, aggiornamenti ecc ecc), altrimenti hai solo speso di più per qualcosa che non sfrutterai mai al 100%. ;)
ok difendo la mia ignoranza. Buona vita
Marko#88
28-04-2021, 15:51
Costicchia un telefono da 430 euro?
Mi sembra il minimo sindacale per un buon telefono.
Anzi mi correggo, per quello che offre è economico.
Stronzata of the year :asd:
Dai, il minimo sindacale sono i Redmi da 200 euro. Fanno tutto e lo fanno bene. Qualunque cosa sopra, a prescindere che sia Apple o meno, è relativamente inutile.
p.s. Non ho un Redmi
p.p.s. Ho sempre avuto telefoni non economici ma non per questo li ritengo il minimo sindacale.
Stronzata of the year :asd:
Dai, il minimo sindacale sono i Redmi da 200 euro. Fanno tutto e lo fanno bene. Qualunque cosa sopra, a prescindere che sia Apple o meno, è relativamente inutile.
p.s. Non ho un Redmi
p.p.s. Ho sempre avuto telefoni non economici ma non per questo li ritengo il minimo sindacale.
da un lato concordo (e in casa ho 2 xiaomi), tuttavia con xiaomi la privacy non è contemplata, il software è pieno zeppo di roba inutile...insomma ci si fa tutto ma l'SE è un altro pianeta come affidabilità, semplicità, sicurezza, qualità costruttiva...
a mia madre ho fatto prendere uno xiaomi da 140 euro (quando ancora costavano poco) che va benissimo per quello che costa, ma non è un iphone.
PS: del marchio non mi frega nulla, e in casa ho alcuni prodotti xiaomi di vario tipo, sapendo che gli ho scelti conscio di rinunciare alla privacy ma puntando tutto sulla spesa più bassa possibile.
megamitch
28-04-2021, 20:06
da un lato concordo (e in casa ho 2 xiaomi), tuttavia con xiaomi la privacy non è contemplata, il software è pieno zeppo di roba inutile...insomma ci si fa tutto ma l'SE è un altro pianeta come affidabilità, semplicità, sicurezza, qualità costruttiva...
a mia madre ho fatto prendere uno xiaomi da 140 euro (quando ancora costavano poco) che va benissimo per quello che costa, ma non è un iphone.
PS: del marchio non mi frega nulla, e in casa ho alcuni prodotti xiaomi di vario tipo, sapendo che gli ho scelti conscio di rinunciare alla privacy ma puntando tutto sulla spesa più bassa possibile.
apple prende un sacco di soldi per mettere google come motore di ricerca di default di safari.
Di solito google viene considerato il male assoluto per la privacy
...
Di solito google viene considerato il male assoluto per la privacy
è il male assoluto (assieme a molti cinesi)...purtroppo qualcosa di google sono costretto ad usarlo e qualcosa lo voglio usare...però evito il più possibile, specialmente evito di metterci dati sensibili di ogni sorta.
anche whatsapp (e tutto l'intorno) non scherza in quanto a privacy...se la gioca con google e simili :) appena riuscirò a convincere l'ultimo mio contatto che lo usa lo leverò definitivamente
comunque, per tornare in topic: dicci poi come si troverà con l'SE ;)
Marko#88
29-04-2021, 06:36
da un lato concordo (e in casa ho 2 xiaomi), tuttavia con xiaomi la privacy non è contemplata, il software è pieno zeppo di roba inutile...insomma ci si fa tutto ma l'SE è un altro pianeta come affidabilità, semplicità, sicurezza, qualità costruttiva...
a mia madre ho fatto prendere uno xiaomi da 140 euro (quando ancora costavano poco) che va benissimo per quello che costa, ma non è un iphone.
PS: del marchio non mi frega nulla, e in casa ho alcuni prodotti xiaomi di vario tipo, sapendo che gli ho scelti conscio di rinunciare alla privacy ma puntando tutto sulla spesa più bassa possibile.
Ho detto i Redmi perché sono i primi che mi sono venuti in mente ma potevo dire qualunque altra cosa, il discorso è identico. :)
Comunque io ho ancora (non utilizzato) il primo SE :D
Tornerò ad iPhone se faranno un nuovo mini senza notch :p
Anche se dubito rimarranno si questa strada dei mini visto il poco successo che sta avendo... :(
megamitch
29-04-2021, 17:25
Ciao a tutti, avrei alcune domande, se qualcuno conosce la risposta ed è così gentile da aiutarmi:
1) si può disattivare il tasto "silenzioso" ? Si sa mai che uno lo prema per errore
2) esiste una scorciatoia per attivare e disattivare i servizi di localizzazione?
3) esiste una scorciatoia per impostare velocemente opzioni di normale/silenzioso/silenzioso senza vibrazione come sui samsing galaxy ?
Grazie
L*unico modo per farlo è crearti una shortcut con l*app comandi
concordo, l'unica è usare l'app comandi mi sa...comunque spostare il selettore per sbaglio la vedo dura: mai capitato da quando uso iphone (dal 4s).
megamitch
29-04-2021, 19:45
L*unico modo per farlo è crearti una shortcut con l*app comandi
Non esistono librerie già fatte ? Mi sembrano funzioni molto base quelle che sto cercando
Non mi risulta, ci sono tanti shortcut più o meno complessi già pronti, ma evidentemente sono funzioni di nicchia, mai sentito nessuno che ne avesse bisogno.
In ogni caso sono shortcut semplici da creare quelli che chiedi.
Quella di disabilitare il tasto silenzioso non credo sia fattibile in nessun caso, non capisco perché vuoi disabilitarla, sento tanti utilizzatori di Android che vorrebbero lo Switch fisico, e tu lo vuoi disabilitare.
megamitch
29-04-2021, 20:46
Non mi risulta, ci sono tanti shortcut più o meno complessi già pronti, ma evidentemente sono funzioni di nicchia, mai sentito nessuno che ne avesse bisogno.
In ogni caso sono shortcut semplici da creare quelli che chiedi.
Quella di disabilitare il tasto silenzioso non credo sia fattibile in nessun caso, non capisco perché vuoi disabilitarla, sento tanti utilizzatori di Android che vorrebbero lo Switch fisico, e tu lo vuoi disabilitare.
Preferenze personali.
Ho provato a creare un comando per disattivare/attivare il servizio di localizzazione ma non ci sono riuscito.
Creo un nuovo comando , scelgo la applicazione “impostazioni “ ma nell’elenco che compare non trovo alcuna voce relativa alla localizzazione. Dove sbaglio?
megamitch
02-05-2021, 13:59
Ciao, qualcuno ha da consigliare un vetro/pellicola per proteggere lo schermo anteriore di iphone SE ? Grazie
Ciao, qualcuno ha da consigliare un vetro/pellicola per proteggere lo schermo anteriore di iphone SE ? Grazie
Io ho applicato i Syncwire e mi trovo bene. Sui SE 2020.
megamitch
05-05-2021, 07:26
Io ho applicato i Syncwire e mi trovo bene. Sui SE 2020.
Grazie, proverò a guardare.
megamitch
26-05-2021, 15:20
Acquistato anche per me un iPhone SE, ho deciso di separare nettamente vita lavorativa è vita privata.
Mi costa qualcosa (il cell aziendale è dual SIM ed ho traffico voce e dati illimitato) ma va bene così .
A parte lo spiazzamento iniziale non funziona male. Devo abituarmi allo schermo e alla tastiera piccoli ma ci sta.
Sono un po’ preoccupato per l’autonomia in particolare in videochiamata, il mio Galaxy A71 aziendale è praticamente infinito (essendo una padella) ma imparerò a conviverci.
Boh se te lo sei preso pure per te così schifo non ti fa :D
Secondo me hai fatto bene, ma sarò di parte probabilmente…
megamitch
26-05-2021, 16:20
Boh se te lo sei preso pure per te così schifo non ti fa :D
Secondo me hai fatto bene, ma sarò di parte probabilmente…
Mi serviva un telefono piccolo e già che c’ero l’ho preso uguale alla mia fidanzata così se ha problemi può risolverli.
Per il mio utilizzo sinceramente un telefono vale l’altro
megamitch
29-05-2021, 17:35
Oggi gita fuoriporta, la batteria effettivamente dura poco, non perché sia fatto male il telefono, semplice confronto coi telefoni più grossi che ero abituato ad utilizzare. Devo prenderci le misure
Eh si sfruttandolo consuma…poi confrontandolo con i padelloni che hanno batterie enormi risulta più scarso lato durata.
Ha una batteria minuscola rispetto agli standard attuali…ma contando dimensioni e prestazioni fa miracoli.
megamitch
01-06-2021, 19:47
Ciao, ho un problema con il Bluetooth.
Collego iPhone al Bluetooth della macchina. La musica mi pare si senta bene, tutto il resto si sente male, gracchiante. Si sentono male Siri quando risponde ad un comando, le telefonate normali e telefonate via internet (Google duo)
Se uso la capsula auricolare o l’altoparlante del telefono invece si sente bene.
Cosa può essere secondo voi?
Grazie
Su un altro infotainment funziona bene?
Se si ipotizzerei un incompatibilità del bluetooth della tua auto con iPhone.
megamitch
01-06-2021, 20:59
Su un altro infotainment funziona bene?
Se si ipotizzerei un incompatibilità del bluetooth della tua auto con iPhone.
Ma come può essere incompatibile uno standard? Stiamo parlando di una vw golf, una macchina abbastanza diffusa. Mai avuto un problema con tutti i telefoni precedenti, sarebbe il colmo che proprio un iPhone fosse incompatibile.
Come si potrebbe fare per scoprirlo per certo e per risolvere?
Non ho altre auto per cui non posso fare prove
non saprei, strano. iphone dorebbe essere il più compatibile in assoluto, senza ombra di dubbio.
il mio va senza problemi sulla polo di un amico (modello 2020). sulle mie nissan va senza alcun problema (sia il 4s, sia il 5s, sia SE2 sia 12 mini).
al mio amico ogni tanto ha dato problemi il sistema della polo (lui ha un android) ma non riguardo la qualità dell'audio, proprio non riusciva a chiamare in certi modi e non gli leggeva i messaggi.
puoi provare a dissociarlo e ri-abbinarlo se ancora non l'hai fatto. tendenzialmente sono molto più bacati i software dei sistemi sull'auto dal poco che ho visto
angelosss
02-06-2021, 09:03
Ciao, ho un problema con il Bluetooth.
Collego iPhone al Bluetooth della macchina. La musica mi pare si senta bene, tutto il resto si sente male, gracchiante. Si sentono male Siri quando risponde ad un comando, le telefonate normali e telefonate via internet (Google duo)
Se uso la capsula auricolare o l’altoparlante del telefono invece si sente bene.
Cosa può essere secondo voi?
Grazie
ho problemi anche con la mia auto 500x e iphone se, quando parlo gli altri mi sentono male tanto che devo scollegare.
quindi la risposta è Iphone.
Se iPhone funziona bene con altre auto la colpa è dell'infotainment, non di iPhone.
Chedetevi quand'è l'ultima volta che hanno aggiornato il vostro infotaiment, solitamente sono passati anni.
Purtroppo questo è il lato negativo degli infotainment nelle auto.
ps. non è uno standard (dove diavolo leggete queste cose?:rolleyes: ) nel 2000 era uno standard, poi mutato in altri 1000 standard.
il bluetooth nel corso degli anni ha fatto passi da gigante e in meno di 10 anni sono cambiati almeno 6 standard bluetooth che sono retrocompatibili solo con gli infotainment che sono in grado di farlo.
megamitch
02-06-2021, 11:01
Se iPhone funziona bene con altre auto la colpa è dell'infotainment, non di iPhone.
Chedetevi quand'è l'ultima volta che hanno aggiornato il vostro infotaiment, solitamente sono passati anni.
Purtroppo questo è il lato negativo degli infotainment nelle auto.
ps. non è uno standard (dove diavolo leggete queste cose?:rolleyes: ) nel 2000 era uno standard, poi mutato in altri 1000 standard.
il bluetooth nel corso degli anni ha fatto passi da gigante e in meno di 10 anni sono cambiati almeno 6 standard bluetooth che sono retrocompatibili solo con gli infotainment che sono in grado di farlo.
Tutto quello che vuoi ma è il primo telefono che mi fa sto scherzo. Fino a poco tempo fa usavo un galaxy A71 aziendale, un modello recentissimo, e non avevo questo problema.
Se non fai verifiche a riguardo, tipo verificare che iPhone funzioni bene su un altra auto, ogni cosa che si dice è buttata al vento.
megamitch
02-06-2021, 16:55
Se non fai verifiche a riguardo, tipo verificare che iPhone funzioni bene su un altra auto, ogni cosa che si dice è buttata al vento.
Ho una sola auto, per quello sto cercando altre possibili verifiche da fare.
So di certo che è l’uno telefono che mi fa questo scherzo tra tutti quelli che ho avuto. Inoltre a me interessa che funzioni con la mia auto non con un’altra
angelosss
02-06-2021, 21:23
Se iPhone funziona bene con altre auto la colpa è dell'infotainment, non di iPhone.
Chedetevi quand'è l'ultima volta che hanno aggiornato il vostro infotaiment, solitamente sono passati anni.
Purtroppo questo è il lato negativo degli infotainment nelle auto.
ps. non è uno standard (dove diavolo leggete queste cose?:rolleyes: ) nel 2000 era uno standard, poi mutato in altri 1000 standard.
il bluetooth nel corso degli anni ha fatto passi da gigante e in meno di 10 anni sono cambiati almeno 6 standard bluetooth che sono retrocompatibili solo con gli infotainment che sono in grado di farlo.
Novembre 2020
megamitch
06-06-2021, 10:44
Ciao,
avrei qualche domanda circa la qualità delle foto scattate su iPhone e poi salvate su cloud.
1. Per impostazione predefinita ho visto che iPhone scatta in modalità "live foto". Rispetto ad uno scatto "semplice" c'è perdita di qualità ?
2. Ho caricato le "live foto" su icloud. Se vado dal mio PC Windows su "icloud.com" e scarico la foto, mi scarica uno zip che contiene un JPEG da 700kb e un filmato MOV da 1,8MB. Non è di qualità scarsissima una JPEG a 700KB ?? E' dovuto al codec utilizzato ?
3. Quale è la impostazione per poter avere, anche scaricando le foto da iCloud.com su Windows, la migliore qualità possibile ?
Grazie
le live foto sono come dei gif...non usarli a meno che tu non voglia proprio usare quell'effetto. io lo trovo sensato in 1 foto su 10000, ma va a gusti :)
in "impostazioni", "fotocamera", "mantieni impostazioni" --> abilita "live photo".
in questo modo disattivando live photo dalla fotocamera lui lo mantiene disabilitato di default e se proprio lo vuoi attivare lo attivi quando ti serve sempre dalla fotocamera.
detto questo: non ho idea di come funzionino le foto sul cloud (ovviamente salvo tutto in locale su iPhone e sui Mac), però scattando in HEIF si ottengono file di circa 1.5-2MB con qualità ottima (per essere smartphone ovviamente), e se si scatta in jpeg il file occuperà circa il doppio. se il cloud è impostato per mantenere la massima qualità possibile allora non ci sono problemi immagino.
ripeto che sulla parte cloud non sono ferrato, tantomeno del download da windows.
scattando foto normali tutto va mooooolto meglio comunque ;)
megamitch
06-06-2021, 12:23
le live foto sono come dei gif...non usarli a meno che tu non voglia proprio usare quell'effetto. io lo trovo sensato in 1 foto su 10000, ma va a gusti :)
in "impostazioni", "fotocamera", "mantieni impostazioni" --> abilita "live photo".
in questo modo disattivando live photo dalla fotocamera lui lo mantiene disabilitato di default e se proprio lo vuoi attivare lo attivi quando ti serve sempre dalla fotocamera.
detto questo: non ho idea di come funzionino le foto sul cloud (ovviamente salvo tutto in locale su iPhone e sui Mac), però scattando in HEIF si ottengono file di circa 1.5-2MB con qualità ottima (per essere smartphone ovviamente), e se si scatta in jpeg il file occuperà circa il doppio. se il cloud è impostato per mantenere la massima qualità possibile allora non ci sono problemi immagino.
ripeto che sulla parte cloud non sono ferrato, tantomeno del download da windows.
scattando foto normali tutto va mooooolto meglio comunque ;)
Ho provato prima. Tolto Live foto, una foto qualsiasi in HEIF caricata su iCloud e scaricata su Windows da iCloud.con viene prodotto un file JPG che pesa sempre 700kb. Mi sembra poco, oppure è giusto così ?
Perché altrimenti non capisco a cosa diavolo dovrebbe servire iCloud.
Proverò a confrontare il file sincronizzato sul mio vecchio iMac con high Sierra , che comunque supporta questo formato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.