View Full Version : [THREAD UFFICIALE] iPad Pro
[post prevenzione cancellazione thread]
A grande richiesta un thread sul gigante di casa Apple.
Interessante sentire le esperienze di utilizzo di chi lo possiede ed i pensieri di chi semplicemente l'ha valutato.
http://media.melablog.it/d/d91/ipad-pro.png
http://www.pianetacellulare.it/images/fotonews/2015/11/1447240971.png
samsamsam
09-01-2016, 17:47
A mio avviso troppo grande (sic.!) e troppo caro: parliamoci chiaro, si parte da 1099 euro, chi prenderebbe a 100,00 euro in meno un quarto della memoria?
1099 euro solo tablet, per giunta senza modulo 3G...
ecco, bravo, iniziamo da questo spunto: troppo grande.
Troppo grande per chi ? PER ME è troppo grande. Il mio iPad è il Mini 4, perché a me il tablet serve in situazioni di estrema mobilità, quando anche il mio MacBook Pro 13" è "troppo ingombrante" e mi serve un device da portare ovunque.
L'ipad Pro ha tutto un altro target di utenza.
E' un dispositivo "indoor", principalmente. Buono per essere trasportato, certo, ma non per un vero utilizzo "on-the-road".
secondo spunto: manca il modulo 3G in ben due modelli su tre.
Anche qui la sua natura "Indoor" emerge prepotente. Per il tipo di utenza pensato, una rete WiFi è assolutamente alla portata, quindi il modulo cellulare non è così fondamentale (ma è comunque un opzione).
terzo spunto: troppo costoso.
Assolutamente d'accordo. Apple ha sbagliato totalmente il posizionamento del suo prezzo. $799, $949, $1049.
Sono troppo in alto di almeno $100, ma forse anche $150 ....
Immaginatevi un prezzo di $659 per la versione base, $799 per il 128 Gb e $899 per la versione con modulo cellulare. Sarebbe decisamente più appetibile. E considerando che l'ipad Air 2 parte da $499 ci sarebbe comunque una bella differenza di prezzo.
Apple Italia ha peggiorato la situazione con prezzi RIDICOLI: si parte da 919€ (ma dico io: NOVECENTODICIANNOVE EURO ?!?!?) fino ad arrivare a 1249€ della versione cellulare. Aggiungi penna e tastiera e superi il prezzo del mio MacBook Pro :eek: :eek: :eek:
X-ICEMAN
09-01-2016, 19:25
troppo grande per essere un tablet e limitato dall' OS per avere quel chip al suo interno
appena rinsaviscono "ispirandosi" al surface e ci buttano dentro OsX , e gli tagliano un po' di bordo riducendo il footprint , diventa un signor dispositivo
per ora surface tutta la vita ( unico dispositivo PC-Mobile non apple a casa mia )che ha di fatto sostituito il vecchio macbook air
Non lo possiedo, mi limito ad un iPad 4, ma comunque credo che non sia assolutamente troppo grande. Per la portatilità ci sono fior di cover e non da alcun problema. Per me rimane un must have, anche se il prezzo non è proprio modico.
troppo grande per essere un tablet e limitato dall' OS per avere quel chip al suo interno
appena rinsaviscono "ispirandosi" al surface e ci buttano dentro OsX , e gli tagliano un po' di bordo riducendo il footprint , diventa un signor dispositivo
per ora surface tutta la vita ( unico dispositivo PC-Mobile non apple a casa mia )che ha di fatto sostituito il vecchio macbook air
Per fortuna non lo faranno mai, e lo dico da utente che si è preso un Surface e l'ha rivenduto velocissimamente...
Voler fare il tablet e il notebook è un errore che Microsoft continua a commettere, non riuscendo ad eccellere in nessuno dei due campi.
OS X non ha l'interfaccia touch nel suo dna. Su un tablet farebbe pena.
Ma hai dato lo spunto giusto alla discussione: ora come ora iPad pro non è sfruttato da iOS , e le app non sono pensate per le sue caratteristiche. Per adesso è poco più di un grosso Air 2, perché le app sono scritte con il normale iPad in mente (si pensi solo alla RAM, oltre alla potenza di elaborazione).
Anche iOS 9 ha appena accennato un supporto ad iPad più potenti, ma mancano ancora diverse cose.
Sono convinto che un tablet così inizierà ad essere sfruttato da iOS 10, e serviranno mesi perché gli sviluppatori inizino a tirare fuori app che davvero ne utilizzino le qualità.
OvErClOck82
10-01-2016, 11:18
Lo aspettavo per fare un confronto coi macbook e col surface dato che non ho mai avuto un portatile ma ora per necessità devo prenderne uno.. Al di là dei macbook che ritengo i migliori notebook sul mercato e del surface che mi intriga per il fatto del 2 in 1 aspettavo sto aggeggio a gloria... Delusione completa, ad oggi è semplicemente un iPad xl dal prezzo folle.. L'OS va benissimo per cellulari e iPad ma per questi ibridi o pseudo tali secondo me è ancora troppo limitato e limitante.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
X-ICEMAN
10-01-2016, 12:32
Per fortuna non lo faranno mai arriva entro giugno 2017 sicuro come le tasse da pagare.
Il segmento dei 2 in 1 è l'unico che cresce in maniera sensibile nel mercato IT , tablet in picchiata , DT stagnanti , notebook in declino
L'Apple di oggi ( non quella di Steve, che era la vera "Apple spacca tutto ed imponi trend") non si permette di perdere quel mercato
e lo dico da utente che si è preso un Surface e l'ha rivenduto velocissimamente...
si vede che non hai preso quello giusto per le tue esigenze :) Il device in se è uno spettacolo . ( e lo ripeto, da utente mac di vecchia data, 2002, che ha tutto un ecosistema Apple desktop, icloud, il portatile era l'anello debole rispetto al surface, che è andato a sostituire macbook air + iPad )
OS X non ha l'interfaccia touch nel suo dna. Su un tablet farebbe pena.
Vero
Ma solo perché non hanno device touch sul mercato, ne desktop ne portatili, l'anno prossimo cambiano giro , senza fare il merge dei due S.O , ma semplicemente aggiungendo le funzionalità touch ad OSX per nuovi dispositivi, tra cui quelli legati all' IOT che si sta piano piano diffondendo.
Ma hai dato lo spunto giusto alla discussione: ora come ora iPad pro non è sfruttato da iOS , e le app non sono pensate per le sue caratteristiche. Più che altro è overpowered per quello che può gestire IOS .
Per adesso è poco più di un grosso Air 2, perché le app sono scritte con il normale iPad in mente (si pensi solo alla RAM, oltre alla potenza di elaborazione).
Anche iOS 9 ha appena accennato un supporto ad iPad più potenti, ma mancano ancora diverse cose. Esatto e purtroppo il limite di device ibridi come POTREBBE essere l'pad pro, è proprio quello di essere costretti a gestire app, pensate per essere usate su telefoni e tablet
E la grandezza della base installata IOS ne è un limite pesante, per questo la via più semplice per dare vita a dispositivi ibridi per Apple, è quella di dare funzionalità touch ad OsX
Sono convinto che un tablet così inizierà ad essere sfruttato da iOS 10, e serviranno mesi perché gli sviluppatori inizino a tirare fuori app che davvero ne utilizzino le qualità.
sorry ma anche se Ios10 avrà maggiori feature e sarà più potente ( cosa pressoché certa) per sfruttare i nuovi dispositivi, non sarà MAI pensato diventare un sistema ibrido a discapito di iPhone che è il prodotto principe dell'ecosistema apple attuale e futuro ,perché non solo fa vendere, fa profitto , ma diffonde lo store e relative revenue e rinforza il brand Apple.
fino a quando questa "torta" non cambia , l'pad pro con IOS sarà sempre ultra castrato. ( con OSX il discorso cambierebbe molto più in fretta visto come si diffondono i 2in1, ed apple lo sa benissimo )
http://cdn.macrumors.com/article-new/2015/10/piechart.png
Iscritto. Preso grazie al black friday di Uni€ per rimpiazzare l'Air 2 :)
paolox86
10-01-2016, 16:03
Iscritto, da possessore di un Gold "Barbun" da 32 GB
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Androider
10-01-2016, 21:54
Ok, oggi l'ho preso anche io, 128gb cellular silver.
Dopo anni di solo android ho deciso di prendere un tablet con ios.
Sinceramente volevo prendermi un apple watch(che è arrivato in regalo) ma devo valutare anche l'acquisto di un iphone che forse arriverà per il mio compleanno settimana prossima anche in seguito alla vendita del mio z5 premium.
L'ho usato tutto il giorno.
In casa avevamo già un ipad air 2.
Differenze?
Si e no.
Se si usa l'ipad pro per email e navigazione le differenze con l'air 2 non ci sono.
Se si usa l'ipad pro per fare video editing e fotomontaggi le differenze sono tante.
Velocità di renderizzazione nettamente maggiore e display nettamente più comodo per la sua grandezza.
Durata della batteria simile, uguale la fotocamera, touch id migliore e 4gb di ram che si fanno sentire.
Ogni tanto mi crasshava photoshop quando usavo troppi livelli mentre su ipad pro non succede.
Audio nettamente migliore sia come qualità che come volume considerando che la qualità dell'audio dell'ipad air 2 era già ottima.
Il mio z4 tablet, che ho venduto, è nettamente meno veloce e l'audio più ovattato.
è un pro o non è un pro?
è un pro con ios, lamentarsi che è un finto pro perchè non ha app pro è un po assurdo, ha ios che vi aspettavate?
Personalmente avesse avuto osx non lo avrei preso.
Volevo ios, se voglio un so desktop prendo un portatile.
Per me non è troppo grande anzi.
100 euro in meno?
No, hai un hardware esclusivo(qualcun altro usa l'A9X?), ha un so esclusivo(esiste ios su un dispositivo non apple?), ha 4gb di ram ddr4, ha un supporto per 4/5 anni, ha un ecosistema completo, non dovrebbe valere quel prezzo?
Nhirlathothep
11-01-2016, 03:58
a me piace un ipad di queste dimensioni, ma dato che la maggioranza degli utenti a cui potrebbe interessare (me compreso) ha gia' un ipad...
non vale la pena prendere anche questo solo perche' e' piu' grande se se ne ha gia' uno. (sec me)
Pikkolomondano1
11-01-2016, 15:02
acquistato in canada, pagato un bel pò meno.....
E' molto ma molto bello. per ora l'unico pseudo difetto che ho trovato è la batteria che dura un pò meno del vecchio air.
Stò valutando l'acquisto della penna, ma sinceramente non ho ancora capito se va con tutto o meno
Sir Alamon
11-01-2016, 17:30
io l'ho preso (per sfizio più che altro) perché ho dato l'air 2 a mia madre.
Devo dire che è un prodotto un po' così così, nel senso a livello hw e di estetica niente da dire, ma la parte software di pro non ha NULLA* visto che i vari software non sono (e non so se saranno mai) adatti a livello pro a un device del genere. Secondo me no.
La parte dove eccelle è quella in cui è stato sponsorizzato meno: serie TV/film/streaming, musica (gli altoparlanti sono FENOMENALI), giochi IOS.
In più l'ho trovato comodissimo per: estensione desktop (con app tipo duet diventano 13" aggiuntivi, se lavorate con un macbook raddoppiate l'area di lavoro quando siete fermi), comando remoto di pc desktop (come sopra, io ho i pc al piano terra e l'ipad pro al primo piano, ed è come aver sdoppiato il pc), chiamate su skpe, centro di controllo musicale (con airplay/remote e altorparlanti airplay o bt).
Io lo utilizzo praticamente "vuoto" visto che con un nas e le giuste app (quelle synology e infuse3 + itunes server + apple music) ci si più permettere di non caricare niente su ipad, con una aTV 4 non ne parliamo proprio
*unica eccezione: scrivere con una tastiera esterna (bt o quella la smart keyboard) un documento/relazione/foglio excel con lo split view è praticamente come usare un portatile/desktop anzi più comodo perché hai le 2 pagine allineate vicine a schermo
vulvaoculare
13-01-2016, 02:26
Usato e mi é piaciuto moltissimo.
Lo schermo ha un eccezionale qualitá, le dimensioni sono perfette per la visione di video e foto. Fa anche ottime foto ;)
Il formato 4/3 resta ancora oggi la migliore soluzione per il web e conqueste dimensioni non si deve mai ridimensionare nulla per leggerlo.
Prezzo.. Costa come un iphone 6s plus .. Non ho i soldi ne per uno ne per l'altro, ma chi lo compra per usarlo fa un gran bell'acquisto.
Ha senso? Assolutamente si! Vale la spesa .. Beh direi che ad oggi non c'é alternativa. Confrontarlo con un notebook? E perché é come confrontare una spider con un suv.. Son cose diverse per usi diversi.
arriva entro giugno 2017 sicuro come le tasse da pagare.
Il segmento dei 2 in 1 è l'unico che cresce in maniera sensibile nel mercato IT , tablet in picchiata , DT stagnanti , notebook in declino
L'Apple di oggi ( non quella di Steve, che era la vera "Apple spacca tutto ed imponi trend") non si permette di perdere quel mercato
si vede che non hai preso quello giusto per le tue esigenze :) Il device in se è uno spettacolo . ( e lo ripeto, da utente mac di vecchia data, 2002, che ha tutto un ecosistema Apple desktop, icloud, il portatile era l'anello debole rispetto al surface, che è andato a sostituire macbook air + iPad )
Vero
Ma solo perché non hanno device touch sul mercato, ne desktop ne portatili, l'anno prossimo cambiano giro , senza fare il merge dei due S.O , ma semplicemente aggiungendo le funzionalità touch ad OSX per nuovi dispositivi, tra cui quelli legati all' IOT che si sta piano piano diffondendo.
Più che altro è overpowered per quello che può gestire IOS .
Esatto e purtroppo il limite di device ibridi come POTREBBE essere l'pad pro, è proprio quello di essere costretti a gestire app, pensate per essere usate su telefoni e tablet
E la grandezza della base installata IOS ne è un limite pesante, per questo la via più semplice per dare vita a dispositivi ibridi per Apple, è quella di dare funzionalità touch ad OsX
sorry ma anche se Ios10 avrà maggiori feature e sarà più potente ( cosa pressoché certa) per sfruttare i nuovi dispositivi, non sarà MAI pensato diventare un sistema ibrido a discapito di iPhone che è il prodotto principe dell'ecosistema apple attuale e futuro ,perché non solo fa vendere, fa profitto , ma diffonde lo store e relative revenue e rinforza il brand Apple.
fino a quando questa "torta" non cambia , l'pad pro con IOS sarà sempre ultra castrato. ( con OSX il discorso cambierebbe molto più in fretta visto come si diffondono i 2in1, ed apple lo sa benissimo )
http://cdn.macrumors.com/article-new/2015/10/piechart.png
Mi spiace ma resto dell'idea che un 2-in-1 di Apple non uscirà MAI (beh, mai da prendere con le pinze, chiaro che parlo di breve termine, 1-2 anni per capirci, poi lo sviluppo a lungo termine resta impossibile da prevedere).
Lo stesso Tim Cook ha definito il Surface Book come un dispositivo che "cerca di fare troppe cose".
E Microsoft sta per annunciare risultati commerciali modesti per i suoi Surface, nonostante un buon hardware.
Ho avuto il Surface sbagliato ? Un Pro 3 con Core i5.... L'hw non aveva nulla che non va, anzi. E' proprio il concetto e l'unione hw/s.o.
Windows senza mouse fa ridere .... dopo un po' mandi tutto al diavolo e finisci per cercare il cursore (anche perché il 90% delle app lo pretende...).
Quindi alla fine ti trovi con un coso che come notebook è limitato e come tablet pure.
Il Surface piace ad una prova superficiale, ma per il resto delude eccome.
Un iPad come tablet ed un MBP come notebook sono un altro pianeta.
Androider
17-01-2016, 12:21
Ipad è in calo, il surface in crescita.
Ipad è in calo, il surface in crescita.
Calare dopo essere stati monopolisti o quasi è normale e fisiologico.
Crescere da zero è altrettanto facile .... se l'anno scorso ne hanno venduti 50, quest'anno con 100 sono in crescita. Peccato che di iPad comunque nel frattempo ne sono stati venduti 1000 (numeri a caso per illustrare il concetto).
Androider
17-01-2016, 22:14
Da 40 milioni di ipad venduti a trimestre siamo passati a 10 milioni.
Un calo netto.
Il mercato florido dei tablet ora si è spostato sugli ibridi, questo qualcosa vuol dire.
Da 40 milioni di ipad venduti a trimestre siamo passati a 10 milioni.
Un calo netto.
Il mercato florido dei tablet ora si è spostato sugli ibridi, questo qualcosa vuol dire.
i Surface vendono una frazione degli iPad .... Microsoft non è neppure nei primi 5 nello share.
Il mercato florido dei tablet è saturo (ed attaccato dai phablet), ma il futuro non sono certo i "falsi tablet/mezzi notebook" di Microsoft.
X-ICEMAN
18-01-2016, 01:04
i Surface vendono una frazione degli iPad .... Microsoft non è neppure nei primi 5 nello share.
Il mercato florido dei tablet è saturo (ed attaccato dai phablet), ma il futuro non sono certo i "falsi tablet/mezzi notebook" di Microsoft.
Qualcuno avvisi tutta l'industry che sta rilasciando modelli di 2in1 a ripetizione per nulla
Sicuramente Dell, Hp, Lenovo, Acer, Samsung, Huawei, Microsoft , Asus, Google stanno sbagliando segmento di R&D
Qualcuno avvisi tutta l'industry che sta rilasciando modelli di 2in1 a ripetizione per nulla
Sicuramente Dell, Hp, Lenovo, Acer, Samsung, Huawei, Microsoft , Asus, Google stanno sbagliando segmento di R&D
In un mercato al tracollo stanno tirando fuori prodotti che cercano di essere "innovativi" per vendere, eppure continuano a perdere.
Guarda caso gli unici notebook che fanno segnare aumenti di vendita sono i MacBook, che sono notebook tradizionali.
Non è il 2in1 a fare la differenza.
Androider
18-01-2016, 23:14
Senza gli ibridi il mercato dei tablet crollerebbe.
Non c'è un solo modello che abbia almeno avvicinato le vendite di iPad
Androider
19-01-2016, 21:26
E quindi?
L'ipad rappresenta il 20% del mercato, l'altro 80% lo buttiamo nel cesso?
E quindi?
L'ipad rappresenta il 20% del mercato, l'altro 80% lo buttiamo nel cesso?
l'altro 80% è costituito da innumerevoli prodotti non di successo.... inclusi una pletora di ridicoli tablet su base Android.
vulvaoculare
21-01-2016, 02:06
Ipad ha nel formato 4/3 la sua forza. Gli android hanno purtroppo un formato errato per il web e per scrivere ( se lo tieni orizzontale la tastiera nasconde quasi tutto lo schermo)
I surface hanno la ventola e prezzi improponibili.
I 2 in uno son ridicoli, meglio n notebook com asus x205 che é un notebook .
Il calo di vendite.. I tablet non li cambi tutti gli anni come i telefonini. Una volta saturato il mecato lo cambi solo se si rompe.
Ipad ha nel formato 4/3 la sua forza. Gli android hanno purtroppo un formato errato per il web e per scrivere ( se lo tieni orizzontale la tastiera nasconde quasi tutto lo schermo)
I surface hanno la ventola e prezzi improponibili.
I 2 in uno son ridicoli, meglio n notebook com asus x205 che é un notebook .
Il calo di vendite.. I tablet non li cambi tutti gli anni come i telefonini. Una volta saturato il mecato lo cambi solo se si rompe.
Hai citato alcuni punti corretti, ma mi permetto di precisare alcune cose.
I tablet Android esistono anche in formato simile agli iPad, ma il motivo del loro insuccesso è un altro: sistema operativo e soprattutto app in moltissimi casi non sono ottimizzate per il tablet, ma solo un adattamento di quelle per i telefoni, con layout pessimi. Android supporta troppi device e troppi formati e risoluzioni diverse....
Sui 2in1 concordo: l'ultima cosa che voglio è toccare lo schermo del mio notebook (anzi mi ci incazzo se trovo ditate :D ). Per di più i sistemi operativi come Windows proprio non li digerisco: nascono per uso con mouse e tastiera, ci infilano un layout di interfaccia grafica touch che fa a pugni con il resto, ma alla fine se non metti una tastiera con touchpad le app vanno malissimo (sono poche quelle solo touch).
I Surface in realtà mi piacciono , ma sono vittime di quello che ho scritto sopra: alla fine mi prendo un notebook. I prezzi sono quelli di prodotti di qualità, per questo non hanno un mercato popolare.
Sul mercato saturato la penso come te: che motivo avrei per cambiare ad esempio il mio iPad Air che funziona ancora alla grande ?
Se lo faccio è solo perché sono un appassionato....
Qualcuno avvisi tutta l'industry che sta rilasciando modelli di 2in1 a ripetizione per nulla
Sicuramente Dell, Hp, Lenovo, Acer, Samsung, Huawei, Microsoft , Asus, Google stanno sbagliando segmento di R&D
e quando la avvisate ricordategli anche i netbook da 7-8 pollici, che hanno fatto il boom per 6 mesi e poi si sono estinti.
Pikkolomondano1
21-01-2016, 08:39
comunque io l'ho preso.... mi sono preso anche la pencil.....e, a parte la batteria che non è performante come quella dell air... mi stò divertendo parecchio!!!
e quando la avvisate ricordategli anche i netbook da 7-8 pollici, che hanno fatto il boom per 6 mesi e poi si sono estinti.
Corretto.
I netbook erano il futuro, ci si sono buttati tutti a pesce, poi Steve Jobs salta su e dice: "sono porcheria, eccovi il MacBook Air" .... e nasce la categoria degli Ultrabook.
Adesso tutti sugli Ultrabook ....
comunque io l'ho preso.... mi sono preso anche la pencil.....e, a parte la batteria che non è performante come quella dell air... mi stò divertendo parecchio!!!
quanto dura la batteria ?
vulvaoculare
21-01-2016, 13:37
I tablet Android esistono anche in formato simile agli iPad, ma il motivo del loro insuccesso è un altro:
..
Mah uno da 10.1 tradizionale lo paghi 150 euro. Uno 4/3 lo paghi 299 (asus il primo samsung il secondo) é il prezzo non il software. Per fare web film mail ed app fai tutto con un ipad 1 da 50 euro ;) e ti scrivo da li )
Ipad pro é la versione in grande dove si vede tutto meglio con le promo da unieuro si pagava 750 e rotti euro..caro, si , ma se serve uno schermo grande son ben spesi.. Poi nell'usato si faranno grandi affari.:D
Mah uno da 10.1 tradizionale lo paghi 150 euro. Uno 4/3 lo paghi 299 (asus il primo samsung il secondo) é il prezzo non il software. Per fare web film mail ed app fai tutto con un ipad 1 da 50 euro ;) e ti scrivo da li )
Ipad pro é la versione in grande dove si vede tutto meglio con le promo da unieuro si pagava 750 e rotti euro..caro, si , ma se serve uno schermo grande son ben spesi.. Poi nell'usato si faranno grandi affari.:D
scusa a 150€ che porcheria Samsung compri da 10" ? :confused:
vulvaoculare
21-01-2016, 17:03
Ma che porcherie! Prendi asus zenpad 10 a149 euro e samsng galaxy tab e da 9,6 a 159 il galaxy tab a che é 4/3 lo paghi 260 ma é troppo caro.
Sui tablet non serve chissa cosa serve un ottimo schermo ( e tutti gli schermi oramai sono belli nei brand conosciuti) . I superprocessori non servono a nulla per web mail app e film libri giornali app metero streaming .bastava l'a4 apple e bastano i quadcore arm 7 o gli intel di due anni fa.
I videogiochi non sono contemplati .:D é cosa ridicola su un tablet come é ridicolo compilare una pagina di excel.
Ma che porcherie! Prendi asus zenpad 10 a149 euro e samsng galaxy tab e da 9,6 a 159 il galaxy tab a che é 4/3 lo paghi 260 ma é troppo caro.
Sui tablet non serve chissa cosa serve un ottimo schermo ( e tutti gli schermi oramai sono belli nei brand conosciuti) . I superprocessori non servono a nulla per web mail app e film libri giornali app metero streaming .bastava l'a4 apple e bastano i quadcore arm 7 o gli intel di due anni fa.
I videogiochi non sono contemplati .:D é cosa ridicola su un tablet come é ridicolo compilare una pagina di excel.
Zenpad 10 ? Un "fantastico" display da 10" con 1280x800 , cpu ridicola e GPU ancora peggio ? Idem per il Galaxy Tab 10 .... :rolleyes:
Abbiamo concetti un po' diversi su cosa sia un buon tablet.
vulvaoculare
22-01-2016, 15:03
Esatto io li uso tu no ;)
Boh le poche volte che mi è capitato di usare un tablet economico (compreso un galaxy tab, che proprio economicissimo non è) mi è subito Ceuta voglia di lanciarlo...
Poi dipende tutto dagli usi e dalle proprie aspettative/esigenze :)
paolox86
22-01-2016, 16:09
Si pure io sono allergico ai tablet mainstream, e comunque fuori dell'ecosistema Apple. Negli smartphone apprezzo anche Windows phone o Android, ma sui tablet proprio no.
Comunque ritornando a parlare del Pro, ribadisco che sono soddisfatto dell'acquisto benché l'abbia preso solo per sfizio: non mi serve per lavorare (se non per usare word o Excel ogni tanto) ma sopratutto per navigare, guardare film nel tempo libero. Lo schermo più grande aiuta molto anche se forse l'Air 2 è quel compromesso perfetto tra peso e dimensioni. Così come la batteria mi sembrava durasse di più sull'Air. Voi che impressione avete?
Gli speaker invece sono qualcosa di clamoroso, non pensavo fosse possibile avere una tale qualità senza un accessorio esterno.
Spero solo che si sbrighino a ottimizzare le app visto che la tastierona non si può proprio vedere 😁
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Androider
22-01-2016, 16:34
I tablet low cost di buono non hanno nulla.
Ovvio, dipende dalle aspettative ma a quel punto, per farseli piacere, bisogna avere aspettative davvero basse.
Sir Alamon
22-01-2016, 19:28
difatti come avevo scritto sopra, alla fine st'ipad pro è OTTIMO per la multimedialità, molto meno per il settore pro
vulvaoculare
22-01-2016, 20:55
Il 99% degli utenti di tablet di grandi dimensioni lo usa a casa sul divano, a letto al cess:D per fare le seguenti cose:
Web
Mail
Social network
Multimedia
Video streaming
Lettura
App meteo
Per il lavoro usano altro ovvero il computer con tastiera fisica e schermo di dimensioni corrette.
Il pro é un air piú grosso Con tutti i vantaggi che comporta uno schermo grande nella visualizzazione.
Il resto é una nicchia
Il 99% degli utenti di tablet di grandi dimensioni lo usa a casa sul divano, a letto al cess:D per fare le seguenti cose:
Web
Mail
Social network
Multimedia
Video streaming
Lettura
App meteo
Per il lavoro usano altro ovvero il computer con tastiera fisica e schermo di dimensioni corrette.
Il pro é un air piú grosso Con tutti i vantaggi che comporta uno schermo grande nella visualizzazione.
Il resto é una nicchia
A mio modo di vedere l'iPad Pro nasce proprio con quella "nicchia" in mente.
Alcune categorie professionali hanno trovato uno strumento fantastico.
App ed iOS sono ancora acerbi come supporto però.
vulvaoculare
22-01-2016, 23:28
Doppio
vulvaoculare
22-01-2016, 23:33
http://www.tomshw.it/files/2011/05/immagini/31524/nielsen-tablet-2_t.png
Direi che l'uso é quello classico da fruitore di contenuti piú qualche email o social network.. Il tablet e produttivitá non hanno punti in comune
samsamsam
23-01-2016, 09:20
A mio modo di vedere l'iPad Pro nasce proprio con quella "nicchia" in mente.
Alcune categorie professionali hanno trovato uno strumento fantastico.
App ed iOS sono ancora acerbi come supporto però.
Io vorrei capire qual è questa nicchia.
A me pare invece che l'ipad pro sia, come è stato più volte ripetuto, un iPad Air più grande, che non abbia assolutamente nulla di "pro", che la storia dell"architetto che prende la pencil e fa il progetto wow " sia una carnevalata pubblicitaria, creata ad arte per giustificare prezzo e suffisso entrambi ingiustificabili.
Molti miei amici sono grafici, architetti, ingegneri: tra loro solo i grafici usano Apple (il Mac, ovviamente); gli altri Windows.
Figuriamoci se si mettono a fare disegnini con la pencil pretendendo pure di camparci..,
Suvvia, non scherziamo...
Io vorrei capire qual è questa nicchia.
A me pare invece che l'ipad pro sia, come è stato più volte ripetuto, un iPad Air più grande, che non abbia assolutamente nulla di "pro", che la storia dell"architetto che prende la pencil e fa il progetto wow " sia una carnevalata pubblicitaria, creata ad arte per giustificare prezzo e suffisso entrambi ingiustificabili.
Molti miei amici sono grafici, architetti, ingegneri: tra loro solo i grafici usano Apple (il Mac, ovviamente); gli altri Windows.
Figuriamoci se si mettono a fare disegnini con la pencil pretendendo pure di camparci..,
Suvvia, non scherziamo...
Immagino che i tuoi "amici grafici" siano più competenti dei grafici di Pixar e Disney, che hanno speso lodi verso l'iPad pro, vero ?
Molto credibile....
Immagino che i tuoi "amici grafici" siano più competenti dei grafici di Pixar e Disney, che hanno speso lodi verso l'iPad pro, vero ?
Molto credibile....
forse non vi state capendo: "grafico" e "architetti e ingegneri" sono due categorie un po diverse :)
forse non vi state capendo: "grafico" e "architetti e ingegneri" sono due categorie un po diverse :)
Io sto parlando di grafici e creativi.
Architetto ed ingegnere usano un altro tipo di programma (a parte per gli schizzi sulle bozze di progetto)
samsamsam
23-01-2016, 12:04
Immagino che i tuoi "amici grafici" siano più competenti dei grafici di Pixar e Disney, che hanno speso lodi verso l'iPad pro, vero ?
Molto credibile....
Immagino che siano più obiettivi e che non abbiano alcun interesse a tessere le lodi di un prodotto che a loro non serve.
A differenza dei "grafici" Pixar che, certamente, saranno totalmente obiettivi e non avranno nessuna intesa di politica commerciale con Apple.
Magari levarsi le mele dagli occhi ogni tanto?
Immagino che siano più obiettivi e che non abbiano alcun interesse a tessere le lodi di un prodotto che a loro non serve.
A differenza dei "grafici" Pixar che, certamente, saranno totalmente obiettivi e non avranno nessuna intesa di politica commerciale con Apple.
Magari levarsi le mele dagli occhi ogni tanto?
I tuoi amici grafici (e ribadisco che tu hai citato architetti ed ingegneri che usano CAD che nulla ha a che fare con la creatività di cui parliamo qui) sono semplicemente legati al retaggio del l'infrastruttura che usano da anni magari.
Pixar e Disney hanno budget decisamente differenti e possono permettersi di andare dove preferiscono se questo aumenta la loro produttività.
Il web è pieno di recensioni di artisti INDIPENDENTI che tessono le lodi dell'accoppiata iPad pro e Apple pencil.
In molti campi sono il primo a dire che l'attuale iOS e parte del software non permettono altro utilizzo che quello di iPad più grande (il che è tutt'altro che negativo, ma il prezzo non è giustificato), ma nello specifico del grafico creativo siamo di fronte ad una soluzione eccellente
samsamsam
24-01-2016, 12:53
I tuoi amici grafici (e ribadisco che tu hai citato architetti ed ingegneri che usano CAD che nulla ha a che fare con la creatività di cui parliamo qui) sono semplicemente legati al retaggio del l'infrastruttura che usano da anni magari.
Pixar e Disney hanno budget decisamente differenti e possono permettersi di andare dove preferiscono se questo aumenta la loro produttività.
Il web è pieno di recensioni di artisti INDIPENDENTI che tessono le lodi dell'accoppiata iPad pro e Apple pencil.
In molti campi sono il primo a dire che l'attuale iOS e parte del software non permettono altro utilizzo che quello di iPad più grande (il che è tutt'altro che negativo, ma il prezzo non è giustificato), ma nello specifico del grafico creativo siamo di fronte ad una soluzione eccellente
Il web...i grafici pixar...stiamo parlando del nulla.
Presentami qualcuno che usi questo "giocattolo" per lavoro e poi ne riparliamo.
Io non ne conosco alcuno.
A mio avviso non basta una penna e un display più grande per trasformare un iPad da uno strumento per la fruizione di contenuti multimediali in uno strumento di lavoro.
Il resto è fuffa pubblicitaria.
Il web...i grafici pixar...stiamo parlando del nulla.
Presentami qualcuno che usi questo "giocattolo" per lavoro e poi ne riparliamo.
Io non ne conosco alcuno.
A mio avviso non basta una penna e un display più grande per trasformare un iPad da uno strumento per la fruizione di contenuti multimediali in uno strumento di lavoro.
Il resto è fuffa pubblicitaria.
non è il mio campo di lavoro, non conosco personalmente nessuno.
Potrei linkarti svariate review da parte di artisti indipendenti, ma tu le hai già bollate come "uffa pubblicitaria" perché tuo cuggggino ti ha detto che usa altro :rolleyes:
Quindi evito di perdere tempo.
Già il fatto che banalizzi con "penna e display più grande" quello che è un progetto totalmente differente rispetto ad un normale iPad mi fa capire che di iPad pro sai davvero pochino ....
Io però francamente non capisco questo genere di diatribe, cioè se uno si trova meglio a fare una cosa con l'ipad pro bene, se si trova meglio con un pc bene, se lo vuole fare con un macbook air bene, cioè a un certo punto chissenefrega :)
l'ipad pro è sicuramente un bel device, basta comprarlo per quello per cui è pensato, cioè fare su uno schermo grande le cose che uno si trova meglio a fare con un'interfaccia touch....
Io però francamente non capisco questo genere di diatribe, cioè se uno si trova meglio a fare una cosa con l'ipad pro bene, se si trova meglio con un pc bene, se lo vuole fare con un macbook air bene, cioè a un certo punto chissenefrega :)
l'ipad pro è sicuramente un bel device, basta comprarlo per quello per cui è pensato, cioè fare su uno schermo grande le cose che uno si trova meglio a fare con un'interfaccia touch....
da parte mia non c'è nessuna "diatriba".
L'ipad Pro non è un dispositivo per me (io vado con l'accoppiata iPad Mini + MBP 13") e sarebbe sprecato.
Mi fa sorridere però che venga catalogato come "inutile" da chi chiaramente non è nel suo target di utenza.
Uno può anche prenderlo per guardare YouTube se preferisce
samsamsam
27-01-2016, 11:13
non è il mio campo di lavoro, non conosco personalmente nessuno.
Potrei linkarti svariate review da parte di artisti indipendenti, ma tu le hai già bollate come "uffa pubblicitaria" perché tuo cuggggino ti ha detto che usa altro :rolleyes:
Ovviamente quando gli argomenti scarseggiano si passa dalla preterizione alla (inutile) ilarità e banalizzazione dei concetti.
Non ho alcun "cuggggino" nel senso deteriore che pare tu attribuisca al termine, solo professionisti miei amici che per guadagnare i loro soldi utilizzano strumenti professionali e non giocattoli.
Già il fatto che banalizzi con "penna e display più grande" quello che è un progetto totalmente differente rispetto ad un normale iPad mi fa capire che di iPad pro sai davvero pochino ....
Che sia un progetto totalmente differente lo dici tu, forse anche Apple, ma questa affermazione, così assoluta, è smentita dalla realtà dei fatti: ad oggi infatti iPad Air e Ipad Pro condividono lo stesso sistema operativo e le stesse applicazioni.
Alla faccia del progetto "totalmente" differente!
Appunto, col rischio di banalizzare (o, quanto meno, che tu improvvidamente ritenga che io banalizzi), le differenze tra i due device sono, attualmente, date dalla maggiore diagonale e dall'utilizzo della pencil.
Il fatto che Apple abbia forzatamente limitato l'uso del pennino al solo Ipad Pro, quando non ci sono ragioni tecniche per non consentirne l'uso anche nell'Ipad Air, manifesta una pochezza dei contenuti di questo nuovo device rispetto al fratello precedente: fosse davvero qualcosa di totalmente nuovo si potrebbe tranquillamente consentire l'uso della pencil anche sull'Air: tanto, il "professionista" sarebbe comunque indotto ad utilizzare il Pro.
Quindi, si, io ne saprò anche poco ma tu mi pare stia dimostrando di saperne anche meno.
Sir Alamon
27-01-2016, 11:41
Uno può anche prenderlo per guardare YouTube se preferisce
io l'ho preso per guardarmi i film su una diagonale maggiore e youtube difatti :asd:
per me non è affatto inutile, poi sicuramente per molti lo è ma sinceramente who cares
Androider
27-01-2016, 13:22
Si cerca sempre, in maniera provocatoria e saccente, di trasformare un prodotto, a se stesso non congeniale, in prodotto inutile.
Ognuno ha esigenze differente ma l'ignoranza di alcuni non tollera che altri possano aver bisogno di ciò che per se stessi non serve.
Non si tollera la diversità, la varietà di scelta, ma alcuni cercano di sminuire e criticare ciò che la loro mente non arriva a capire a causa della propria limitatezza intellettuale.
samsamsam
27-01-2016, 15:36
Si cerca sempre, in maniera provocatoria e saccente, di trasformare un prodotto, a se stesso non congeniale, in prodotto inutile.
Ognuno ha esigenze differente ma l'ignoranza di alcuni non tollera che altri possano aver bisogno di ciò che per se stessi non serve.
Non si tollera la diversità, la varietà di scelta, ma alcuni cercano di sminuire e criticare ciò che la loro mente non arriva a capire a causa della propria limitatezza intellettuale.
Grazie dei diffusi complimenti ;)
In ogni caso, non dico che sia uno strumento inutile, dico che non è adatto a fini professionali.
Almeno a oggi.
M2C
vulvaoculare
27-01-2016, 15:58
Dipende dalla professione..
Qualsiasi professione che comporta navigazione su web email e fruizione di contenuti ( un rappresentante che deve mostrare un catalogo al cliente compilare ed inviare un ordine su un tablet formato a4 lo fa in modo egregio) troverá in questo ipaddone un ottimo compagno.
Il resto é il solito criticare inutilmente. Ma ci sta. L'importante é non dire io non so che farmene come se il centro del discorso sia l'utente che scrive e non il tablet
Sir Alamon
27-01-2016, 17:14
Grazie dei diffusi complimenti ;)
In ogni caso, non dico che sia uno strumento inutile, dico che non è adatto a fini professionali.
Almeno a oggi.
M2C
io non saprei in realtà. Anche io ho questa impressione ma resta una impressione perché non lo uso per fini "pro".
Una cosa è sicura: sempre più app stanno diventando ottimizzate per ipad pro, potrebbe essere che dopo un lancio così così in futuro ci si diverta
vulvaoculare
27-01-2016, 17:38
Dovete aprire la mente. Il pro non é la pixar e i disegnini.:D
É la dimensione dello schermo per far vedere al cliente una foto di un prodotto, un progetto un documento , un'immagine in formato a4 anziché guardarlo su uno schermo piccolo o portando con se un ridicolo notebook con tastiera che non viene mai usata. Lo tieni nella borsa con altri documenti , non hai una ventola , hai poco peso. Considerano poi che ad una certa etá la vista cala.. Avere un tablet grande aiuta a lavorare. Porova a guardare con un cliente i dettagli di un progetto su un tablet da 7 pollici e poi vediamo se firma il contratto ;)
Lo stesso vale per i pad ospedalieri che oggi sono su device assurdi e che in un ipad da 12.1 con l'app giusta farebbero la differenza
Ogni utente può avere esigenze professionali diverse e trovare soluzioni ad hoc.
Il suffisso "Pro" ha un significato commerciale. In realtà può essere usato dal ragazzino che vuole un dispositivo più grande per i video come dal professionista che guadagna migliaia di euro a settimana...
Per la mia professione ad esempio il Mini è più adeguato del Pro.
Androider
27-01-2016, 20:31
Bando ai detrattori...torniamo in IT.
Un po di benchmark.
http://s9.postimg.org/bur669l73/image.jpg
http://s9.postimg.org/xv7imw3v3/image.jpg
Al di là del punteggio da notare la fluidità della grafica 3D.
Huawei Mate 8
http://youtu.be/ptm10A27k4g
Samsung S6
http://youtu.be/E0zKpvCw4qQ
iPad Pro, iPhone 6S e iPhone 6S Plus
http://youtu.be/QOBFOuox7wk
vulvaoculare
27-01-2016, 20:33
i bench non hanno senso.. mettici sopra l'ipad air in orizzontale. quello si che fa la differenza nella visualizzazione!
Androider
27-01-2016, 21:12
i bench non hanno senso.. mettici sopra l'ipad air in orizzontale. quello si che fa la differenza nella visualizzazione!
Sto parlando di prestazioni.
L'ipad air 1 lagga da bestia durante il 3D, l'ipad air 2 se la cava molto meglio.
Nella renderizzazione del solito video full hd da 5 minuti, l'ipad pro ci impiega 30 secondi, l'ipad air 1 3 minuti, l'ipad air 2 1 minuto e 25 secondi.
vulvaoculare
27-01-2016, 22:10
Infatti milioni di persone tutti i giorni renderizzano video 3d sui tablet.. Dai..:D
L,unico test che puoi fare é aprire la stessa pagina web o guardare un film e vedere sel agga durante la riproduzione. Pensa che non lagga nemmeno su ipad 2 e 1. Disponi di una ferrari che deve circolare in un centro urbano. La potenza é irrilevante su queste macchine. Sono come le televisioni, quello che conta é la qualitá dell'immagine, un buon audio e la batteria da 10 ore. Ecco quello é un bench da fare
Androider
28-01-2016, 06:46
Infatti milioni di persone tutti i giorni renderizzano video 3d sui tablet.. Dai..:D
L,unico test che puoi fare é aprire la stessa pagina web o guardare un film e vedere sel agga durante la riproduzione. Pensa che non lagga nemmeno su ipad 2 e 1. Disponi di una ferrari che deve circolare in un centro urbano. La potenza é irrilevante su queste macchine. Sono come le televisioni, quello che conta é la qualitá dell'immagine, un buon audio e la batteria da 10 ore. Ecco quello é un bench da fare
Non giudicare l'utilizzo degli altri.
Io lo faccio per lavoro.
Uso molto photoshop, pinnacle, gestisco pdf(pesanti e un buon processore aiuta) e riempio report on line dove le pagine sono molto pesanti(capitava che si caricassero velocemente ma ci mettessero diversi secondi prima di essere visualizzate mentre ora non più, il lavoro scorre più velocemente).
La pencil è fondamentale per firmare i documenti pdf e per photoshop.
Non criticare ció che non comprendi.
L'ipad pro è un prodotto di nicchia, se non ci arrivi vuol dire che hai una mente troppo chiusa, per te tutto si deve adattare a tutti, rifletti, pensa, apri la mente.
Esiste gente come me che aspettava un prodotto del genere, che sa come sfruttarlo.
Si è capito, te con un tablet ci guardi i film ma ti assicuro che ci sono altri usi.
Usa la testa, rifletti, amplia la tua veduta ristretta.
Non criticare ció che la tua mente non arriva a comprendere.
Leggi, impara a conoscere.
Non vivere nell'ignoranza.
vulvaoculare
28-01-2016, 07:38
Photoshop e pdf con il render 3d non hanno nulla a che vedere. Le pagine web di grandi dimensioni nemmeno. La pencil non ne abbiamo nemmeno parlato....
Per le cose di cui sopra la differenza la fa la ram e il pro ne ha tanta.. Ed anche li la potenza di calcolo poco conta. Il bench 3d non é significativo di nulla di quello che hai indicato.;) ripeto.. Ipad pro é una ferrari, che deve andare in cittá. Ma nulla vieta di prendere una ferrari. Focalizzarsi su quello che fa la differenza nell'uso standard dovrebbe essere piú importante ed allora ,
Tanta ram piu veloce a caricare file di grandi dimensioni e multitasking se serve.
Grande schermo migliore visione
Manca l'autonomia. Fa ancora le 10 ore dei vecchi ipad? Ecco li servirebbe un test. Se puoi fallo e poi un bel report
Sir Alamon
28-01-2016, 08:21
Manca l'autonomia. Fa ancora le 10 ore dei vecchi ipad? Ecco li servirebbe un test. Se puoi fallo e poi un bel report
a mia impressione ha più autonomia dell'air 2 che per me era quasi disastroso. Credo che abbia l'autonomia dell'air1 (dato totalmente supposto)
vulvaoculare
28-01-2016, 08:41
i miei soci ne fanno un uso light quindi non posso fare alcun bench :D
non avendo idea di air 1 e air 2 se mi dai un'indicazione numerica.. io sono ancora con ipad 1 e 2. che le passano le 10 ore,, di poco ma lo fanno ancora oggi.:p
porradeiro
29-01-2016, 16:18
Ragazzi le possibilità d'uso sono veramente enormi... Non fermatevi alla grafica o al disegno. Io sono un umanista, lavoro su pdf e immagini di testi antichi anche di enormi dimensioni e posso garantirvi che le dimensioni e la potenza di questo iPad pro sono una manna dal cielo. La penna la uso per prendere appunti e disegnare mappe mentali, oltre che a sottolineare con precisione. L'applicativo di microsoft funziona alla perfezione e mi permette di sostituire tranquillamente il macbook.
Quello che voglio dire è che l'utenza è talmente vasta che risulta quasi impossibile descrivere degli scenari di impiego standard.
Io lo uso anche come secondo monitor con l'applicazione duet
Ragazzi le possibilità d'uso sono veramente enormi... Non fermatevi alla grafica o al disegno. Io sono un umanista, lavoro su pdf e immagini di testi antichi anche di enormi dimensioni e posso garantirvi che le dimensioni e la potenza di questo iPad pro sono una manna dal cielo. La penna la uso per prendere appunti e disegnare mappe mentali, oltre che a sottolineare con precisione. L'applicativo di microsoft funziona alla perfezione e mi permette di sostituire tranquillamente il macbook.
Quello che voglio dire è che l'utenza è talmente vasta che risulta quasi impossibile descrivere degli scenari di impiego standard.
Io lo uso anche come secondo monitor con l'applicazione duet
Ottimo esempio. I campi di applicazione sono davvero tantissimi...
porradeiro
29-01-2016, 20:52
Ottimo esempio. I campi di applicazione sono davvero tantissimi...
Io mi innervosisco proprio quando la gente cerca delle applicazioni standard.. Lo so bene che non può sostituire a pieno un portatile, ma neanche un surface o altri pseudo due in uno. Voglio vedere chi scambierebbe un MacBook Pro per uno di questi esperimenti.. iPad pro è perfetto per chi ha bisogno di un iPad pro. Sottolineo che la Apple pencil è un vero gioiello
Io mi innervosisco proprio quando la gente cerca delle applicazioni standard.. Lo so bene che non può sostituire a pieno un portatile, ma neanche un surface o altri pseudo due in uno. Voglio vedere chi scambierebbe un MacBook Pro per uno di questi esperimenti.. iPad pro è perfetto per chi ha bisogno di un iPad pro. Sottolineo che la Apple pencil è un vero gioiello
sono d'accordissimo. Io ad esempio so che per me sarebbe sprecato, e con la pencil non ci farei nulla.
Ma ho un amico insegnante che lo trova perfetto...
Sir Alamon
30-01-2016, 06:43
sono d'accordissimo. Io ad esempio so che per me sarebbe sprecato, e con la pencil non ci farei nulla.
Ma ho un amico insegnante che lo trova perfetto...
ti dirò: anche io con la pencil teoricamente non ci farei nulla, difatti l'ho comprata "per sfizio", magari con l'intenzione di renderla entro il 14o giorno.
Bene, non la mollerò più: lavoro molto con la suite office (faccio il commercialista e mi sposto spesso tra varie aziende) e ho necessità non tanto di scrivere da 0 documenti, quanto di correggerli al volo e/o mostrarli al cliente. La pencil sulla suite office per ios ha completamente rivoluzionato (per me) il modo di usarlo. Tra il comodissimo morphing e la possibilità di scrivere / disegnare / tracciare forme e farle diventare figure, adesso lavorare sulla suite office è un piacere (anni luce dalle app apple).
La comodità di tenere sulla parte destra un foglio excel e sulla sinistra tracciare un grafico in pp con i dati che vengono elaborati real time dalla tab con excel è straordinaria.
Non sapevo lavorasse in Office
Sir Alamon
01-02-2016, 09:07
Non sapevo lavorasse in Office
non so se ci sono video su youtube, ma ti assicuro che è comodissima
non so se ci sono video su youtube, ma ti assicuro che è comodissima
fai tu un video :D
Androider
01-02-2016, 18:41
Che custodia usate?
Ho deciso di provare le smart keyboard.
http://s12.postimg.org/fwdpyvu7x/image.jpg
bellissima la Smart Keyboard.
Anche se costosetta... :stordita:
Intanto:
ipad Pro sorpassa nelle vendite il Surface al lancio (http://www.macrumors.com/2016/02/01/ipad-pro-vs-surface-idc-4q15-tablet-sales/)
Come volevasi dimostrare, nonostante il declino dei tablet, nonostante le chiacchiere da forum sui Surface visti come "dispositivi perfetti", nonostante il cliché di prodotto di nicchia, l' iPad Pro vende più del Surface.
OvErClOck82
01-02-2016, 19:55
Un prodotto Apple che vende più di qualsiasi altro non è esattamente una notizia inattesa :asd:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Un prodotto Apple che vende più di qualsiasi altro non è esattamente una notizia inattesa :asd:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Oh beh, vallo a dire ai tanti sostenitori del Surface come la macchina perfetta... :fagiano:
Il web è pieno di lamentele verso il Surface 4...
Androider
01-02-2016, 23:01
bellissima la Smart Keyboard.
Anche se costosetta... :stordita:
Intanto:
ipad Pro sorpassa nelle vendite il Surface al lancio (http://www.macrumors.com/2016/02/01/ipad-pro-vs-surface-idc-4q15-tablet-sales/)
Come volevasi dimostrare, nonostante il declino dei tablet, nonostante le chiacchiere da forum sui Surface visti come "dispositivi perfetti", nonostante il cliché di prodotto di nicchia, l' iPad Pro vende più del Surface.
Considerando che ha un SO mobile e il prezzo direi che è un grande successo.
Segno che il consumatore dà priorità all'ottimizzazione e vuole un prodotto che, seppur incompleto in quanto mobile, possa offrire una ottima esperienza d'uso.
Considerando che ha un SO mobile e il prezzo direi che è un grande successo.
Segno che il consumatore dà priorità all'ottimizzazione e vuole un prodotto che, seppur incompleto in quanto mobile, possa offrire una ottima esperienza d'uso.
mi fa ridere la definizione di "OS mobile"...
Perchè OS X sarebbe un OS "fisso" ? Io ti sto scrivendo da un notebook che porto in giro :p
Androider
01-02-2016, 23:34
mi fa ridere la definizione di "OS mobile"...
Perchè OS X sarebbe un OS "fisso" ? Io ti sto scrivendo da un notebook che porto in giro :p
Non vedo ios su un fisso mentre os x si.
vulvaoculare
02-02-2016, 00:03
:
Intanto:
ipad Pro sorpassa nelle vendite il Surface al lancio (http://www.macrumors.com/2016/02/01/ipad-pro-vs-surface-idc-4q15-tablet-sales/)
Come volevasi dimostrare, nonostante il declino dei tablet, nonostante le chiacchiere da forum sui Surface visti come "dispositivi perfetti", nonostante il cliché di prodotto di nicchia, l' iPad Pro vende più del Surface.
a parte il fatto che sono stime sulle spedizioni ai rivenditori e nogozzi e non le vendite ai privati di un'azienda terza con 2 milioni vs 1,6.. ma confrontare ipad pro con surface e come confrontare la bici con l'apecar.
ipad pro è un ipad grosso quindi un tablet.
il surface è un notebook inutilmente costoso senza senso con la tastiera di gomma che si stacca e la ventola.
il surface lo confronti solo con i notebook con schermo touch reversibile che si trasformano in tablet e che costano mediamente neo della metà come gli yoga o gli hp 360 e fratelli che mediamente hanno 20 volte la capacità di archiviazione e la quantità di porte... altrimenti lo confronti con uno qualsiasi dei 2 in uno h costano 1/$ hanno migliore portabilità e consumano la metà a parità di flessibilità ed archiviazione
l'ipad pro non lo confornti con niente. c'è solo lui.
a parte il fatto che sono stime sulle spedizioni ai rivenditori e nogozzi e non le vendite ai privati di un'azienda terza con 2 milioni vs 1,6.. ma confrontare ipad pro con surface e come confrontare la bici con l'apecar.
ipad pro è un ipad grosso quindi un tablet.
il surface è un notebook inutilmente costoso senza senso con la tastiera di gomma che si stacca e la ventola.
il surface lo confronti solo con i notebook con schermo touch reversibile che si trasformano in tablet e che costano mediamente neo della metà come gli yoga o gli hp 360 e fratelli che mediamente hanno 20 volte la capacità di archiviazione e la quantità di porte... altrimenti lo confronti con uno qualsiasi dei 2 in uno h costano 1/$ hanno migliore portabilità e consumano la metà a parità di flessibilità ed archiviazione
l'ipad pro non lo confornti con niente. c'è solo lui.
Stime quanto vuoi, ma basate su numeri reali, quindi non certo lontane dal vero.
Stime che dipingono il Surface come un prodotto di nicchia buono per le esposizioni ma che tanto la gente compra a fatica perché costoso e perché tanto va usato con mouse/trackpad e tastiera quindi tanto vale prendere un bel notebook a quel prezzo.
Il confronto non è corretto? Microsoft ha spesso e volentieri presentato il Surface come "un tablet che fa anche di più ", ponendolo in diretta concorrenza con l'iPad. E l'iPad pro è un "tablet che fa qualcosa di più". Vero che non si tratta proprio della stessa cosa, ma il confronto è sensato.
L'iPad pro non ha prodotti come lui ? Anche Samsung produce maxi tablet, che naturalmente non riscuotono successo commerciale perché gli unici Android che vendono sono quelli economici....
vulvaoculare
02-02-2016, 12:20
Leggendo la tua firma ,che noto solo ora ,mi rendo conto che é inutile continuare quella che ritenevo una discussione utile per valutare il prodotto per quello che é ovvero un bellissimo tablet in formato a4. Se me lo paragoni con il surface che ha una ventola rompiballe e confondi le stime sulle spedizioni con le vendite é inutile continuare :) ciao.
Leggendo la tua firma ,che noto solo ora ,mi rendo conto che é inutile continuare quella che ritenevo una discussione utile per valutare il prodotto per quello che é ovvero un bellissimo tablet in formato a4. Se me lo paragoni con il surface che ha una ventola rompiballe e confondi le stime sulle spedizioni con le vendite é inutile continuare :) ciao.
Microsoft ed Apple hanno detto a te cosa sono vendite e spedizioni?
Entrambe le stime sono fatte da analisti e nessuna delle due case rilascia dettagli sulle vendite modello per modello....
Se anche le stime fossero imprecise, lo sarebbero per una piccola percentuale che non cambierebbe il senso del discorso: vendite modeste per Surface, inizio decente (nel ambito di una recessione a livello mondiale del intero mercato tablet) per l'iPad Pro.
La mia firma cosa dovrebbe dire ? Che sono un utente Apple ? Ho anche molti altri dispositivi NON Apple, ma la Signature è limitata a tre righe quindi ho messo solo ciò che è più significativo. Giudicare un utente dalla firma è sciocco...
vulvaoculare
02-02-2016, 13:16
Spedizioni e vendite non hanno nulla in comune. Uno é programmazione e stime sulla richiesta, l'altro é richiesta effettiva. É come dire che prevedi di venderne 1000 ma se nessuno li compra é inutile. In microsoft son stati piú bassi.
É un dato insignificante ed é una stima su quanto si stima che abbiano spedito.. Ridicolo insomma.
Ipad é un tablet surface é un notebook con la tastiera di gomma. Non é nemmeno un 2 in uno dato che ha la ventola e nessun utente tablet vuole una ventola che fa rumore in un ambiente dove non si deve fare rumore o l'aria calda sparata sulla mano.
I due oggetti non sono paragonabili come non lo puoi paragonare con samsung che ha un ridicolo ammennicolo sul retro che lo rende impossibile da usare.
Ipad pro é un ipad grande .gli accessori per trasformarlo in altro sono accessori.
Se torni a parlare di ipad e non di juve-milan magari la discussione torna interessante. Cosí é solo tifo per la tua firma e a me di apple vs android vs samsung vs microsoft non importa ognuno ha un suo utilizzo e mercato separato con prezzi e contenuti differenti
porradeiro
02-02-2016, 13:59
Ragazzi io da possessore vi dico che non è un semplice iPad grosso... con la pencil è una macchina creativa di grande spessore. Ho l'abbonamento a Office 365 e alcune applicazioni di gestione per e poso dirvi che sostituisco tranquillamente il mio MacBook. Fossi uno sviluppatore, un sistemista probabilmente preferirei un surface pro ma come si fa a stabilire quale sia migliore in assoluto?
vulvaoculare
02-02-2016, 14:14
La pencil é un accessorio in piú per fare altro. La tastiera altro ancora ma sempre un accessorio.
L'ipadro é in se un ipaddone , non é un tablet con mac oso un sistema suo. É questo il suo bello!
Il fatto di essere un ipaddone é giá di suo un motivo per prenderlo come lo é stato per l'ipad mini quando é uscito. Tre formati per fare le stesse cose in ambiti magari differenti. Se poi vuoi fare altre cose che gli accessori ti permettono di fare é un piú e li si aprono mille possibilitá che peró avrai anche in futuro magari sull air 3.
Il must é vederci meglio ;)
Spedizioni e vendite non hanno nulla in comune. Uno é programmazione e stime sulla richiesta, l'altro é richiesta effettiva. É come dire che prevedi di venderne 1000 ma se nessuno li compra é inutile. In microsoft son stati piú bassi.
É un dato insignificante ed é una stima su quanto si stima che abbiano spedito.. Ridicolo insomma.
Ma che ne sai tu?
Ripeto: che ne sai tu ? Ti ha chiamato il CEO di Microsoft per dirti che "loro sono stati più bassi" ?
IDC è una società che queste analisi le fa per professione, e se le fa pagare care. Le loro stime sono basate su molti fattori, inclusi i profitti e ricavi dichiarati da entrambe le società nell'ultimo discorso ai soci azionari.
Il discorso spedizioni e vendite fa ridere: DA SEMPRE le stime sono sulle spedizioni e non sul effettivo venduto (difficile se non impossibile da rilevare anche per le case stesse, visto che non hanno controllo sulle scorte dei canali di vendita esterni).
Queste sono stime che stabiliscono un trend, anche se non sono precise alla singola unità.
Ipad é un tablet surface é un notebook con la tastiera di gomma. Non é nemmeno un 2 in uno dato che ha la ventola e nessun utente tablet vuole una ventola che fa rumore in un ambiente dove non si deve fare rumore o l'aria calda sparata sulla mano.
I due oggetti non sono paragonabili come non lo puoi paragonare con samsung che ha un ridicolo ammennicolo sul retro che lo rende impossibile da usare.
Ipad pro é un ipad grande .gli accessori per trasformarlo in altro sono accessori.
Se torni a parlare di ipad e non di juve-milan magari la discussione torna interessante. Cosí é solo tifo per la tua firma e a me di apple vs android vs samsung vs microsoft non importa ognuno ha un suo utilizzo e mercato separato con prezzi e contenuti differenti
Che fai la chiami tu Microsoft? Così li avvisiamo che SUL LORO SITO definiscono il Surface UN TABLET CHE SOSTITUISCE IL NOTEBOOK, ma evidentemente non sono esperti come vulvaoculare nel definire i loro stessi prodotti.
http://www.rigamontidalmine.it/rdwp/wp-content/plugins/special-recent-posts-pro/cache/MzAwMjUwbm9ob21lX1RST05ZX3N1cmZhY2U=.jpg
http://img.misco.eu/resources/images/Modules/ContentManagement/1212/2015/Landingpages/Microsoft/surface4/692211_ITA_Surface_banner_1_990px.jpg
vulvaoculare
02-02-2016, 14:39
ci rinuncio.. Non rispondemi piú. grazie
ci rinuncio.. Non rispondemi piú. grazie
beh, quando uno dall'alto del suo piedistallo è a corto di argomenti ...
Salutami il CEO di Microsoft :banned:
samsamsam
02-02-2016, 18:15
beh, quando uno dall'alto del suo piedistallo è a corto di argomenti ...
Salutami il CEO di Microsoft :banned:
la questione è un'altra: non tutti tollerano un atteggiamento aggressivo nelle risposte.
Prescindendo dal merito, se rileggi quanto hai scritto e come lo hai scritto, vedrai che ho ragione.
In altre parole: fino a quando a un messaggio aggressivo (come alle volte i miei, lo riconosco) si risponde a tono, "ci sta"; in questo caso mi pare di no.
Peace
la questione è un'altra: non tutti tollerano un atteggiamento aggressivo nelle risposte.
Prescindendo dal merito, se rileggi quanto hai scritto e come lo hai scritto, vedrai che ho ragione.
In altre parole: fino a quando a un messaggio aggressivo (come alle volte i miei, lo riconosco) si risponde a tono, "ci sta"; in questo caso mi pare di no.
Peace
Ok, quando io riporto dati di una notissima società di analisi di mercato (società che per inciso si fa pagare quei dati profumatamente eh. Noi vediamo solo gli highlight, ma il pacchetto costa migliaia di dollari) ed un utente di un forum viene a dirci che sono tutte fregnacce. Chi sta avendo un atteggiamento aggressivo e presuntuoso? Poi ci sta che perda le staffe...
Stessa cosa con la sua analisi da primo della classe sul fatto che il Surface non sia un tablet. Ma io dico, se MICROSOFT sul SUO SITO, lo pubblicizza come un tablet, avrò un minimo di ragione, io come IDC del resto, a considerarlo un tablet ?
Poi sono il primo a dire che il Surface è un "casino" perché vuole,fare troppe cose e non riesce ad eccellere in nessuna, ma da qui a pontificare che non è un tablet, nemmeno se posto gli screenshot tratti DAL SITO MICROSOFT dove scrivono "il tablet che sostituisce il tuo notebook ", beh....
NON SONO IO QUELLO CHE HA DETTO "HO VISTO LA TUA FIRMA E QUINDI SEI UN IDIOTA" (più o meno direttamente) nel thread, a proposito di atteggiamenti aggressivi (post #88).
Rileggi meglio se ti va di perderci un po' di tempo ;)
vulvaoculare
02-02-2016, 19:27
. Fossi uno sviluppatore, un sistemista probabilmente preferirei un surface pro ma come si fa a stabilire quale sia migliore in assoluto?
Non credo ci sia motivo di scegliere tra uno e l'altro, semplicemente puoi affiancarlo o non essere capace ad usare un mac e ti serve qualcosa di sempliceed intuitivo come un ipad che non necessita di alcuna configurazione, non puoi rovinare nulla, e se fai disastri sedendotici sopra recuperi tutto da icloud :D
Non esiste nulla di piu semplice e a prova di disastri di un ipad. Puoi prendere la tua impiegata con zero esperienza e farle usare email agenda appuntamenti in 5 minuti.
Prendi un notebook o mac e dopo tre secondi non sa cliccare non sa trovare il softwRe, apre l'allegato e il pc mac si pianta e perdi tempo e produttivitá.
Ipad é un device o tablet che é cosí solo lui ( i tablet android non son semplici) e un bello schermo grande fa la differenza quando appunto ti serve qualcosa che fino a ieri non c'era. ;)
Definirlo ipad non é sminuirlo ma evidenziare che ha tutte le qualitá dell'ipad in un formato xxl..e per me é un must e non un limite
Androider
02-02-2016, 21:18
la questione è un'altra: non tutti tollerano un atteggiamento aggressivo nelle risposte.
Prescindendo dal merito, se rileggi quanto hai scritto e come lo hai scritto, vedrai che ho ragione.
In altre parole: fino a quando a un messaggio aggressivo (come alle volte i miei, lo riconosco) si risponde a tono, "ci sta"; in questo caso mi pare di no.
Peace
Se non ti piace il prodotto trattato dal topic perchè continuare a commentare?
Cercati un topic che ti piace di più.
Androider
02-02-2016, 21:20
Ragazzi io da possessore vi dico che non è un semplice iPad grosso... con la pencil è una macchina creativa di grande spessore. Ho l'abbonamento a Office 365 e alcune applicazioni di gestione per e poso dirvi che sostituisco tranquillamente il mio MacBook. Fossi uno sviluppatore, un sistemista probabilmente preferirei un surface pro ma come si fa a stabilire quale sia migliore in assoluto?
Concordo.
Non avevo mai avuto un tablet così divertente e semplicemente produttivo.
Sto usando sempre meno il surface pro 4 che risulta troppo macchinoso e scomodo da usare come tablet.
samsamsam
02-02-2016, 21:29
Se non ti piace il prodotto trattato dal topic perchè continuare a commentare?
Cercati un topic che ti piace di più.
Guarda, la tua arroganza si commenta da se.
Tu, iscritto da qualche mese e con meno di cento messaggi all'attivo, pretendi di "cacciare" dal thread un utente iscritto su questo forum da dodici anni.
Scrivo dove ritengo, nel rispetto degli altri, anche solo per dire che il prodotto non mi piace.
Stai calmino che è meglio ;)
Androider
02-02-2016, 21:56
Guarda, la tua arroganza si commenta da se.
Tu, iscritto da qualche mese e con meno di cento messaggi all'attivo, pretendi di "cacciare" dal thread un utente iscritto su questo forum da dodici anni.
Scrivo dove ritengo, nel rispetto degli altri, anche solo per dire che il prodotto non mi piace.
Stai calmino che è meglio ;)
Puoi anche essere qui da 100 anni.
Se un prodotto non ti piace non importa che continui da detrattore a commentare nell'apposito topic.
Puoi anche andare a commentare altrove.
Non commenti nel rispetto altrui.
Questo è un topic su un oggetto, rispettare l'altrui persona vuol dire partecipare in maniera costruttiva e non denigrare un prodotto che nemmeno hai.
Androider
02-02-2016, 22:04
Io mi innervosisco proprio quando la gente cerca delle applicazioni standard.. Lo so bene che non può sostituire a pieno un portatile, ma neanche un surface o altri pseudo due in uno. Voglio vedere chi scambierebbe un MacBook Pro per uno di questi esperimenti.. iPad pro è perfetto per chi ha bisogno di un iPad pro. Sottolineo che la Apple pencil è un vero gioiello
Assolutamente.
Lo uso per lavoro e la trovo molto utile.
L'ipad pro è diventato lo strumento di lavoro migliore che abbia mai avuto.
Scelto tra notebook e roba varia che possiedo.
Sarà meglio abbassare i toni generali del thread onde evitare il peggio
>bYeZ<
L' iPad pro è un prodotto "controverso", che può non piacere a tutti e quindi dar adito a critiche. Me le aspettavo aprendo il thread.
Il suffisso Pro è la principale causa di discussione. Pro o non Pro, questo è il dilemma :D
La realtà dovrebbe essere nota a tutti voi non di primo pelo informatico: è un termine abusato da ogni Casa che va preso con le pinze.
Chiamarlo iPad Large era molto meno cool :cool:
Un iPad pro può essere usato dal professionista che guadagna 3000€ a settimana come dal ragazzino che lo usa per videogiochi, YouTube ed internet in comodità.
Resta lo stesso dispositivo, in ambienti diversi (e magari con accessori differenti).
Personalmente lo acquisterei senza dubbio, se non avessi limiti di budget (che invece ho), soprattutto per un utilizzo indoor di Safari e per i film con Premium Play / iTunes, visto che la mia Apple TV 3rd gen è collegata ad una televisione spesso usata da altri.
Nota dolente IL PREZZO.
Apple mi fa infuriare da 3-4 anni a questa parte con una politica dei prezzi sconsiderata fuori dagli USA. Fanno pagare a noi acquirenti il peso del dollaro forte, lasciando invariato il loro margine (nonostante come si è scoperto fruiscano di una tassazione di favore sul mercato europeo grazie agli amici irlandesi.....).
L'iPad pro costa almeno 150€ più di quanto dovrebbe. Questo lo ha depennato dai miei acquisti.
Sir Alamon
03-02-2016, 07:15
Nota dolente IL PREZZO.
Apple mi fa infuriare da 3-4 anni a questa parte con una politica dei prezzi sconsiderata fuori dagli USA. Fanno pagare a noi acquirenti il peso del dollaro forte, lasciando invariato il loro margine (nonostante come si è scoperto fruiscano di una tassazione di favore sul mercato europeo grazie agli amici irlandesi.....).
L'iPad pro costa almeno 150€ più di quanto dovrebbe. Questo lo ha depennato dai miei acquisti.
vero anche che basta andare su trovaprezzi e si trova sui 780€ circa il 32gb
Androider
03-02-2016, 11:47
L' iPad pro è un prodotto "controverso", che può non piacere a tutti e quindi dar adito a critiche. Me le aspettavo aprendo il thread.
Il suffisso Pro è la principale causa di discussione. Pro o non Pro, questo è il dilemma :D
La realtà dovrebbe essere nota a tutti voi non di primo pelo informatico: è un termine abusato da ogni Casa che va preso con le pinze.
Chiamarlo iPad Large era molto meno cool :cool:
Un iPad pro può essere usato dal professionista che guadagna 3000€ a settimana come dal ragazzino che lo usa per videogiochi, YouTube ed internet in comodità.
Resta lo stesso dispositivo, in ambienti diversi (e magari con accessori differenti).
Personalmente lo acquisterei senza dubbio, se non avessi limiti di budget (che invece ho), soprattutto per un utilizzo indoor di Safari e per i film con Premium Play / iTunes, visto che la mia Apple TV 3rd gen è collegata ad una televisione spesso usata da altri.
Nota dolente IL PREZZO.
Apple mi fa infuriare da 3-4 anni a questa parte con una politica dei prezzi sconsiderata fuori dagli USA. Fanno pagare a noi acquirenti il peso del dollaro forte, lasciando invariato il loro margine (nonostante come si è scoperto fruiscano di una tassazione di favore sul mercato europeo grazie agli amici irlandesi.....).
L'iPad pro costa almeno 150€ più di quanto dovrebbe. Questo lo ha depennato dai miei acquisti.
Il prezzo penso sia poco criticabile.
TUTTI i prodotti apple sono alti ma è anche vero che chi puó quantificare il valore di un oggetto?
Bisognerebbe avere altre marche che usano ios e lo stesso hardware per poter fare un paragone.
Un rolex in acciaio misura il tempo bene quanto uno swatch in acciaio ma costa 1000 volte di più.
Quindi non si puó valutare l'ipad pro per ció che offre(negli orologi è segnare il tempo) ma per il sistema operativo e l'hardware.
In questo caso ios e A9X sono esclusivi apple e nessuno di noi puó stabilire se il prezzo è troppo.
Casomai possiamo dire che è troppo per le nostre tasche ma non in maniera oggettiva.
vero anche che basta andare su trovaprezzi e si trova sui 780€ circa il 32gb
senz'altro, ma non si può giudicare il prezzo di un prodotto basandosi su offerte estemporanee.
C'è gente che il prodotto Apple, per questioni di assistenza e garanzia (o anche solo di fiducia..) lo vuole prendere dal' Apple Store.
Quindi è il listino che conta.
Di listino l'ipad Pro 32 Gb (che già è un quantitativo ridicolo per un dispositivo del genere) costa 919€.
Uno sproposito.
Il 128 Gb parte da ben 1099€.
Se i prezzi fossero stati 799€ e 899€, ad esempio, per i due modelli sopra citati, avrei definito il tutto corretto in accordo alla classe del prodotto (che Apple non sia economica nessuno lo sa meglio di me :p ).
Il prezzo penso sia poco criticabile.
TUTTI i prodotti apple sono alti ma è anche vero che chi puó quantificare il valore di un oggetto?
Bisognerebbe avere altre marche che usano ios e lo stesso hardware per poter fare un paragone.
Un rolex in acciaio misura il tempo bene quanto uno swatch in acciaio ma costa 1000 volte di più.
Quindi non si puó valutare l'ipad pro per ció che offre(negli orologi è segnare il tempo) ma per il sistema operativo e l'hardware.
In questo caso ios e A9X sono esclusivi apple e nessuno di noi puó stabilire se il prezzo è troppo.
Casomai possiamo dire che è troppo per le nostre tasche ma non in maniera oggettiva.
invece la critico eccome, come ho spiegato sopra.
Non puoi paragonarmi un rolex, che è un gioiello prima che un orologio, con un tablet.
Oggettivamente, anche paragonato al resto della lineup iPad, l'ipad Pro è troppo costoso.
l' iPad Air 2 da 64 Gb costa 599€. Non trovo giustificabile una differenza di 320€ (con meno storage !).
A 799€ sarebbe stato tutto un altro discorso.... e guardacaso è il prezzo che lo paghi in USA ($799)
samsamsam
03-02-2016, 13:10
Il prezzo penso sia poco criticabile.
TUTTI i prodotti apple sono alti ma è anche vero che chi puó quantificare il valore di un oggetto?
Bisognerebbe avere altre marche che usano ios e lo stesso hardware per poter fare un paragone.
Un rolex in acciaio misura il tempo bene quanto uno swatch in acciaio ma costa 1000 volte di più.
Quindi non si puó valutare l'ipad pro per ció che offre(negli orologi è segnare il tempo) ma per il sistema operativo e l'hardware.
In questo caso ios e A9X sono esclusivi apple e nessuno di noi puó stabilire se il prezzo è troppo.
Casomai possiamo dire che è troppo per le nostre tasche ma non in maniera oggettiva.
Questo ragionamento non mi convince: sostanzialmente, secondo te, mancando termini di paragone, non si può stabilire quale sia il prezzo "giusto" e, di conseguenza, se quello attuale sia alto o "giusto" (o basso).
Lo stesso ragionamento varrebbe se questo tablet fosse proposto a 500 milioni di euro.
Qualcosa non torna.
In economia il prezzo è scelto dal monopolista (cioè chi offre un prodotto in esclusiva, come nel caso di Apple, come nel tuo esempio), sulla base della curva di domanda.
Tanto più è elastica la domanda tanto meno potrà essere alto il prezzo.
Per intenderci l'elasticità misura la variazione della domanda al variare del prezzo: elasticità alta= se il prezzo sale la domanda scende di molto; elasticità bassa= se il prezzo sale la domanda scende di poco.
Ovviamente le campagne di marketing servono proprio a far scendere l'elasticità dei consumatori: senso di esclusività, design, qualità percepita: si punta spesso su questi fattori.
Il mercato dei beni di lusso, come i Rolex, è infatti caratterizzato da elasticità molto bassa, quasi rigida.
Così anche la benzina: a lavoro devo andare lo stesso, anche se la benzina aumenta.
C'è però un limite anche in caso di domanda rigida (cioè elasticità tendente a zero): se la benzina aumenta "troppo" vado a piedi.
Cosa voglio dire: il concetto di prezzo "giusto" non esiste nè in economia nè in diritto.
O meglio: è giusto il prezzo adeguato alla domanda.
Per cui: se questo Ipad vende allora il prezzo è giusto. Diversamente no.
È molto semplice in realtà.
Sir Alamon
03-02-2016, 15:59
Se i prezzi fossero stati 799€ e 899€, ad esempio, per i due modelli sopra citati, avrei definito il tutto corretto in accordo alla classe del prodotto (che Apple non sia economica nessuno lo sa meglio di me :p ).
difatti il problema non è il prezzo in assoluto, ma il prezzo EU
vulvaoculare
03-02-2016, 16:02
a natale da unieuro lo si portava a casa con 250 euro di sconto sul prezzo del listino . promozione durata ben 10 giorni.
considerando quanto costa un ridicolo iphone che è grande circa un ottavo direi che il prezzo non è un problema per chi compra i prodotti apple.. se uno non ha i soldi compra altro.. :D
difatti il problema non è il prezzo in assoluto, ma il prezzo EU
decisamente si
Androider
03-02-2016, 19:37
difatti il problema non è il prezzo in assoluto, ma il prezzo EU
Appunto, uno che ci è arrivato.
Io prendo in considerazione il prezzo di origine.
Se poi in italia le tasse ne aumentano la cifra quello purtroppo non è una critica da fare ad apple ma allo stato.
Androider
03-02-2016, 19:39
a natale da unieuro lo si portava a casa con 250 euro di sconto sul prezzo del listino . promozione durata ben 10 giorni.
considerando quanto costa un ridicolo iphone che è grande circa un ottavo direi che il prezzo non è un problema per chi compra i prodotti apple.. se uno non ha i soldi compra altro.. :D
Decisamente.
C'è che spende 1000 euro per un iphone con un display più piccolo, una cpu peggiore, una gpu peggiore e meno ram e poi si lamenta del prezzo dell'ipad pro.
Cose che solo i detrattori sanno spiegare.
a natale da unieuro lo si portava a casa con 250 euro di sconto sul prezzo del listino . promozione durata ben 10 giorni.
considerando quanto costa un ridicolo iphone che è grande circa un ottavo direi che il prezzo non è un problema per chi compra i prodotti apple.. se uno non ha i soldi compra altro.. :D
l' iPhone di ridicolo non ha proprio nulla, tanto per cominciare...
Che l' iPhone sia pesantemente sovrapprezzo lo sanno anche i muri. Di almeno 150€ proprio come l' iPad pro.
Gli unici ad essere posti correttamente IMHO sono gli iPad "normali" e Mini.
L' iPhone era messo nella posizione corretta quando partiva da 650€ a salire.
Negli ultimi anni sono saliti di continuo in Europa senza motivo....
Il mio 64 Gb dovrebbe costare sui 730-750 euro, non 890€ !
L' iPad Pro soffre della stessa sindrome da "spenniamo l' europeo".
Decisamente.
C'è che spende 1000 euro per un iphone con un display più piccolo, una cpu peggiore, una gpu peggiore e meno ram e poi si lamenta del prezzo dell'ipad pro.
Cose che solo i detrattori sanno spiegare.
Detrattori non ne vedo in giro.
L' iPad Pro piace più a meno a tutti, ma a quel prezzo non è considerato "idoneo" per tutti.
Sir Alamon
04-02-2016, 07:18
Appunto, uno che ci è arrivato.
Io prendo in considerazione il prezzo di origine.
Se poi in italia le tasse ne aumentano la cifra quello purtroppo non è una critica da fare ad apple ma allo stato.
il problema è l'andamento del tasso di cambio. Ovviamente Apple non è una Onlus e quindi non vuole di certo ridurre il proprio fatturato per venire incontro all'utente europeo, ma il discorso di max è sensato: alla fin fine della fiera il prodotto, all'utente finale, risulta sovrapprezzato.
Poi attribuire la colpa di questo è un esercizio abbastanza sterile.
Poi è ovvio che, postando in questo thread, siamo utenti che hanno interesse (o che, come me, lo hanno proprio) nell'ipad pro. Io lo trovo un device fantastico, almeno per il mio uso, ma sono consapevole di averlo pagato un 150€ in più del suo prezzo
Androider
04-02-2016, 11:59
il problema è l'andamento del tasso di cambio. Ovviamente Apple non è una Onlus e quindi non vuole di certo ridurre il proprio fatturato per venire incontro all'utente europeo, ma il discorso di max è sensato: alla fin fine della fiera il prodotto, all'utente finale, risulta sovrapprezzato.
Poi attribuire la colpa di questo è un esercizio abbastanza sterile.
Poi è ovvio che, postando in questo thread, siamo utenti che hanno interesse (o che, come me, lo hanno proprio) nell'ipad pro. Io lo trovo un device fantastico, almeno per il mio uso, ma sono consapevole di averlo pagato un 150€ in più del suo prezzo
Ho girato l'asia.
Se ogni prodotto dovesse avere un prezzo in rapporto al benessere della popolazione ci ritroveremmo in cina con un iphone a 50 euro.
Purtroppo dovremmo lamentarci a conti fatti delle tasse non di apple che di sicuro fa bene a non rinunciare ai propri guadagni a causa del governo di un paese che vuole spremere i propri cittadini.
C'è anche da dire che quando l'euro era più forte nei confronti del dollaro ci furono dei ribassi di prezzo di alcuni prodotti apple.
vulvaoculare
04-02-2016, 12:25
aplle è un prodotto di lusso e non è una raccolta di figurine dove li devi avere tutti :)
Androider
04-02-2016, 17:13
aplle è un prodotto di lusso e non è una raccolta di figurine dove li devi avere tutti :)
Io ho un altro concetto di lusso, non un telefono da 700 euro o un lettore mp3 da 250 euro.
il problema è l'andamento del tasso di cambio. Ovviamente Apple non è una Onlus e quindi non vuole di certo ridurre il proprio fatturato per venire incontro all'utente europeo, ma il discorso di max è sensato: alla fin fine della fiera il prodotto, all'utente finale, risulta sovrapprezzato.
Poi attribuire la colpa di questo è un esercizio abbastanza sterile.
Poi è ovvio che, postando in questo thread, siamo utenti che hanno interesse (o che, come me, lo hanno proprio) nell'ipad pro. Io lo trovo un device fantastico, almeno per il mio uso, ma sono consapevole di averlo pagato un 150€ in più del suo prezzo
Se non avessi comprato, da ottobre ad oggi, due iPhone, un MacBook Pro ed un iPad, tutti con relativa AppleCare, lo sfizio del Pro me lo sarei tolto anche io :p
Ho girato l'asia.
Se ogni prodotto dovesse avere un prezzo in rapporto al benessere della popolazione ci ritroveremmo in cina con un iphone a 50 euro.
Purtroppo dovremmo lamentarci a conti fatti delle tasse non di apple che di sicuro fa bene a non rinunciare ai propri guadagni a causa del governo di un paese che vuole spremere i propri cittadini.
C'è anche da dire che quando l'euro era più forte nei confronti del dollaro ci furono dei ribassi di prezzo di alcuni prodotti apple.
Adattamenti che sono sempre stati molto inferiori alle variazioni del dollaro, quando in negativo...
Ed anche il discorso sulle tasse fa un po' acqua, visto che sappiamo come Apple non abbia pagato le tasse al governo italiano bensì in Irlanda, con un regime di tassazione di meno della metà...
Insomma, Apple sull'Europa ci ha marciato parecchio.
vulvaoculare
05-02-2016, 01:24
Io ho un altro concetto di lusso, non un telefono da 700 euro o un lettore mp3 da 250 euro.
Un prodotto in cui si curano i materiali, il design , il brand la distribuzione esclusiva e li si fanno pagre é un prodotto di lusso come iphone che costa quasi 10 volte uno che comunque telefona va su internet e fa le foto e whatsapp come un lumia 535 da 99 euro :D
Lo stesso vale per i notebook e macbook. Ed appunto ipad pro. Preferisco un lumia 535 da 100 o un iphone 4s da 50 euro +un ipad pro da 780 ad un iphone 6 plus da 900:D
Mentre ci sono mille alternative e fasce di prezzo degli smartphone ch fanno la stessa cosa, di alternative per ipad pro no. Edallora uno fa le scelte. Come ho derro non sono oggetti come le figurine che vanno collezionati tutti per competare l'album ;)
vulvaoculare
05-02-2016, 01:30
Io ho un altro concetto di lusso, non un telefono da 700 euro o un lettore mp3 da 250 euro.
Un prodotto in cui si curano i materiali, il design , il brand la distribuzione esclusiva e li si fanno pagre é un prodotto di lusso come iphone che costa quasi 10 volte uno che comunque telefona va su internet e fa le foto e whatsapp come un lumia 535 da 99 euro :D
Lo stesso vale per i notebook e macbook. Ed appunto ipad pro. Preferisco un lumia 535 da 100 euro ed un ipad pro da 780 ad un iphone 6 plus da 900:D
Paragonare un iPhone 6S ad un Lumia 535 .... :doh:
Per quanto effettivamente un iPhone sia, anche in questo caso, venduto in Europa a 100-150€ più del dovuto, il paragone va fatto con un Lumia 950, ed ecco che la differenza di prezzo diventa assai meno evidente...
Androider
05-02-2016, 06:41
Adattamenti che sono sempre stati molto inferiori alle variazioni del dollaro, quando in negativo...
Ed anche il discorso sulle tasse fa un po' acqua, visto che sappiamo come Apple non abbia pagato le tasse al governo italiano bensì in Irlanda, con un regime di tassazione di meno della metà...
Insomma, Apple sull'Europa ci ha marciato parecchio.
Inizia a togliere il 22% di iva e vedrai che il prezzo cala magicamente di tanto.
In usa l'iva non è così alta.
Un 10% di differenza su 919 euro e vedrai che ci si avvicina ai 799 dollari.
vulvaoculare
05-02-2016, 12:14
Però son 799 piu tasse anche da loro. Comunque con la tastiera uno puo scegliere se comprarsi un macbook air o questo senza averli entrambi .dioende dalluso ma alla fine sono in parte sovrapponibili ed i prezzi non sono distanti
Inizia a togliere il 22% di iva e vedrai che il prezzo cala magicamente di tanto.
In usa l'iva non è così alta.
Un 10% di differenza su 919 euro e vedrai che ci si avvicina ai 799 dollari.
Apple non paga le tass in Italia , ma in Irlanda, quindi il loro prezzo di listino non deve tenere conto della tassazione italiana neppure per l'IVA
Androider
05-02-2016, 12:59
Apple non paga le tass in Italia , ma in Irlanda, quindi il loro prezzo di listino non deve tenere conto della tassazione italiana neppure per l'IVA
Invece si perchè quando vai in uno store e ti fanno la ricevuta vedi che c'è scritto ad esempio 818 euro + 101 euro di iva.
Anche sul sito è così.
Invece si perchè quando vai in uno store e ti fanno la ricevuta vedi che c'è scritto ad esempio 818 euro + 101 euro di iva.
Anche sul sito è così.
Si ma sono quei 818€ iniziali ad essere sbagliati, perché loro pagano una tassazione molto più bassa (la metà ) di quella che dovrebbero, quindi la cifra senza iva dovrebbe essere INFERIORE a quella USA, non superiore.
samsamsam
05-02-2016, 15:25
l'iva è una imposta che paga il compratore, non il venditore.
Le tasse che paga il venditore sono quindi traslate sul prezzo senza iva, quest'ultima essendo per lui soltanto una partita di giro...
l'iva è una imposta che paga il compratore, non il venditore.
Le tasse che paga il venditore sono quindi traslate sul prezzo senza iva, quest'ultima essendo per lui soltanto una partita di giro...
non si sta discutendo l' IVA, ma IL PREZZO BASE che non può essere più alto di quello USA , e di tanto, quando tu di fatto paghi meno tasse qui che in USA....
In USA l' iPad Pro costa $799 + TASSE ? Bene in Italia dovrebbe costare AL MASSIMO 720€ + IVA 22% = 879 €
Invece costa 919€ ...
Come vedi anche volendo considerare PARI la tassazione dell'azienda (e non lo è !), Apple lo vende a 40€ di troppo.
Se a questo aggiungiamo che anche in USA si lamentano che costa circa $100 più di quanto dovrebbe, ecco che la figura dei "100-150€ di troppo" non è distante dalla realtà.
samsamsam
05-02-2016, 17:52
non si sta discutendo l' IVA, ma IL PREZZO BASE che non può essere più alto di quello USA , e di tanto, quando tu di fatto paghi meno tasse qui che in USA....
Guarda che io sono d'accordo con te, penso si capisse dal messaggio che hai quotato
Guarda che io sono d'accordo con te, penso si capisse dal messaggio che hai quotato
ah ok !
La questione tasse di Apple (come Google e altre) è abbastanza difficile da ricostruire in poche righe, però l'elusione che c'è in Europa esiste allo stesso modo negli USA perchè le multinazionali sanno sfruttare i paradisi fiscali in territorio americano.
Per quanto riguarda l'IVA americana, cambia da Stato a Stato quindi è possibile che in alcuni casi si paghi di meno sul prezzo finale, ma quello non c'entra con il fatto di pagare più o meno tasse, perchè come han detto l'IVA è una tassa del consumatore e non del venditore.
In sostanza l'unica discriminante che c'è stata finora tra USA e Europa è stato il tasso di cambio Euro-Dollaro che spesso non è stato applicato in maniera corretta danneggiando la clientela europea.
Sir Alamon
06-02-2016, 18:31
In sostanza l'unica discriminante che c'è stata finora tra USA e Europa è stato il tasso di cambio Euro-Dollaro che spesso non è stato applicato in maniera corretta danneggiando la clientela europea.
*
Androider
06-02-2016, 19:11
Detto tutto questo, che rappresentano solo chiacchiere da bar non conoscendo noi le dinamiche di tassazione delle aziende, possiamo tornare a parlare di ipad pro invece di continuare a fare tutto tranne che disquisire sul prodotto?
vulvaoculare
07-02-2016, 01:36
Era ora... Sto ancora aspettando il test della durata della batteria...
Detto tutto questo, che rappresentano solo chiacchiere da bar non conoscendo noi le dinamiche di tassazione delle aziende, possiamo tornare a parlare di ipad pro invece di continuare a fare tutto tranne che disquisire sul prodotto?
In realtà le dinamiche di tassazione sono ben note ed i recenti avvenimenti con tanto di multa italiana hanno fatto luce sulle pratiche evasive delle grandi multinazionali in collaborazione con il governo irlandese...
Era ora... Sto ancora aspettando il test della durata della batteria...
Non esiste nulla di più soggettivo di questo genere di test, però sarebbe interessante sapere dai possessori come si comporta.
In effetti il mio Mini 4 sulla carta non dovrebbe essere troppo diverso dal "vecchio" iPad Air, ma nell'uso pratico mi sembra durare di meno ...
Androider
07-02-2016, 16:34
Era ora... Sto ancora aspettando il test della durata della batteria...
Attualmente, con il mio uso(no gaming) risco a fare 10 ore di uso effettivo mediamente.
Praticamente con quasi tutto attivato.
Siamo un po sopra all'ipad air 2 che avevo avuto.
Androider
07-02-2016, 16:42
In questa foto si vede la potenza dei relativi prodotti.
http://s13.postimg.org/6ekb7ccif/image.jpg
Da notare che ho ripetuto il test tante volte.
Iphone 6s e 6s plus partivano con 135.000 punti, calavano ogni volta che rifacevo il test e dopo la seconda volta dietro bruciavano.
Dopo diverse prove sono arrivati sotto i 100.000 punti.
Ipad pro invece calava pochissimo e non scaldava anche dopo 6/7 prove.
Dissipazione del calore eccellente che mi fa pensare che volendo potevano utilizzare anche una frequenza maggiore.
In questa foto si vede la potenza dei relativi prodotti.
http://s13.postimg.org/6ekb7ccif/image.jpg
Da notare che ho ripetuto il test tante volte.
Iphone 6s e 6s plus partivano con 135.000 punti, calavano ogni volta che rifacevo il test e dopo la seconda volta dietro bruciavano.
Dopo diverse prove sono arrivati sotto i 100.000 punti.
Ipad pro invece calava pochissimo e non scaldava anche dopo 6/7 prove.
Dissipazione del calore eccellente che mi fa pensare che volendo potevano utilizzare anche una frequenza maggiore.
in pratica va il doppio dell'air2...mi attira non poco il pro, ne farei un buon sostituto a tutto tondo del notebook
come peso stanca in un'uso tipico (misto navigazione, film, gioco etc) rispetto all'air2 (che ho ma che è ormai rapito da moglie e figlio)?
In questa foto si vede la potenza dei relativi prodotti.
http://s13.postimg.org/6ekb7ccif/image.jpg
Da notare che ho ripetuto il test tante volte.
Iphone 6s e 6s plus partivano con 135.000 punti, calavano ogni volta che rifacevo il test e dopo la seconda volta dietro bruciavano.
Dopo diverse prove sono arrivati sotto i 100.000 punti.
Ipad pro invece calava pochissimo e non scaldava anche dopo 6/7 prove.
Dissipazione del calore eccellente che mi fa pensare che volendo potevano utilizzare anche una frequenza maggiore.
beh, che dire, complimenti per la collezione ! :eek:
Giusto per curiosità, ma cosa te ne fai di un iPhone 6S e di un iPhone 6S Plus contemporaneamente ?
in pratica va il doppio dell'air2...mi attira non poco il pro, ne farei un buon sostituto a tutto tondo del notebook
come peso stanca in un'uso tipico (misto navigazione, film, gioco etc) rispetto all'air2 (che ho ma che è ormai rapito da moglie e figlio)?
Dipende molto dall'utilizzo che fai tu di un notebook.
ho visto adesso, c'è anche un'apple watch che vuole nascondersi sulla dx! :D
ci starebbe anche li il bench :D
lo userei per tutto, di solito navigo molto, qualche film da netflix o streaming, parecchio gioco (questo è l'uso che faccio dell'ipad/iphone)
il notebook invece vuoi perchè è 17 e vuoi perchè una volta che ti abitui al touch e ritorni a mouse e tastiera vedi windows con altri occhi :D
comunque preso dal sacro fuoco del bench ho fatto anch'io un paio di giro con il mio 6 plus: 83008
il 6s plus vedo che pompa molto, siamo circa +60% globale ma in molte voci è vicino al +100%, non male!
Sir Alamon
08-02-2016, 10:56
non vi preoccupate del peso, io vengo da air2 e non sento una grandissima differenza a livello di uso, visto che è sì più pesante ma anche più lago, il peso è distribuito in maniera ottimale
Androider
09-02-2016, 12:12
beh, che dire, complimenti per la collezione ! :eek:
Giusto per curiosità, ma cosa te ne fai di un iPhone 6S e di un iPhone 6S Plus contemporaneamente?
2 numeri, 2 telefoni.
Quello che uso di più è nel plus per la batteria.
Androider
09-02-2016, 12:14
in pratica va il doppio dell'air2...mi attira non poco il pro, ne farei un buon sostituto a tutto tondo del notebook
come peso stanca in un'uso tipico (misto navigazione, film, gioco etc) rispetto all'air2 (che ho ma che è ormai rapito da moglie e figlio)?
Io ho sostituito il mio pc.
Ho tutto quello che mi serve sull'ipad pro.
Il peso non mi stanca anzi non riesco più ad usare l'ipad air 2 da quanto è piccolo e scomodo nella lettura.
Non oso immaginare il mini 4.
Androider
09-02-2016, 12:15
non vi preoccupate del peso, io vengo da air2 e non sento una grandissima differenza a livello di uso, visto che è sì più pesante ma anche più lago, il peso è distribuito in maniera ottimale
Con la pencil uso tranquillamente photoshop.
Bidduzzo
20-02-2016, 21:08
ciao ragazzi, sono passato felicemente da ipad air 2 a pro.
Mi trovo molto bene davvero, ma questi son gusti.
Ho però un problema, paragonato ad air 2, mini di mia moglie o iphone 6 ha i colori dello schermo TROPPO tendenti al giallo. Mettendo vicini il pro e gli altri dispositivi si nota subito e personalmente non mi piace per niente. Ho cercato su internet e anche altri utenti hanno tale "problema" ed alcuni se lo sono fatto cambiare ma non si capisce come sia finita la vicenda, anzi uno di essi ha scritto che il nuovo gli risulta identico.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo? se avete due dispositivi apple vi spiace fare la prova? grazie :)
Edit : Ho perso un pò di tempo su youtube a guardare video comparazioni tra ipad air 2 e pro ed effettivamente tutte quelle che ho viste mostrano un ipad pro molto tendente al giallo.. quindi questo lascia presupporre che il mio non sia un problema bensì una scelta della apple come avvenne con il 4s.
Bisognerebbe fare delle misurazioni per avere un idea precisa della calibrazione del tuo display e capire se è un problema...
L'hai messo accanto ad un altro iPad pro, magari in negozio? Così ti accorgi subito se il tuo differisce dagli altri...
Io ho due iPhone e due iPad in casa e per quanto non identici non noto differenze eclatanti...
Bidduzzo
21-02-2016, 18:44
Guarda non posso mettere i link ai video per rispetto ad hwupgrade visto che son tutti siti concorrenti, ma tutti quelli che ho visto tendono al giallo o toni caldi per essere meno tragici :D
Hai voglia quando hai un minuto di postare una foto? io faccio altrettanto.. chiaramente con luminosità al max su tutti i dispositivi. Se nn hai testa capisco perfettamente ci mancherebbe :D
Sir Alamon
22-02-2016, 14:01
Io ho il pro e un mini 4. Se mi dite come faccio la prova
Bidduzzo
22-02-2016, 21:52
Io ho il pro e un mini 4. Se mi dite come faccio la prova
ciao, se hai voglia é molto semplice, trova una pagina bianca ( x esempio safari senza aver aperto siti) metti la luminositá al massimo su entrambi i dispositivi, poi affiacali e fagli una foto o un video da sopra. 😀
stasera se ho tempo lo faccio
paolox86
23-02-2016, 17:55
Finalmente almeno YouTube è diventato compatibile con lo schermo del pro
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
paolox86
17-03-2016, 11:14
Ma voi state sperimentando problemi di freeze e lag delle app? A me si bloccano anche per 5/6 secondi prima di ripartire. Se resetto il problema non si ripresenta per un po' e poi riprende. Comunque appena uscirà iOS 9.3 farò una istallazione in DFU
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma voi state sperimentando problemi di freeze e lag delle app? A me si bloccano anche per 5/6 secondi prima di ripartire. Se resetto il problema non si ripresenta per un po' e poi riprende. Comunque appena uscirà iOS 9.3 farò una istallazione in DFU
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
freeze e lag su hardware come quello non sono affatto normali. Il mio Mini 4 va una scheggia.
samsamsam
21-03-2016, 22:02
Al netto del nuovo iPad pro da 9,7 mi risulta ancora più difficile giustificare quel suffisso...Pro..perché? Perché si può usare la pencil (tranquillamente implementabile anche su air 2 visto che l'alibi della diagonale è miseramente caduto). Perché è più potente? Ma allora anche air 2, al suo lancio, poteva chiamarsi pro, perché molto più potente di air 1.
Quindi? Che resta? A mio avviso solo una inutile moltiplicazione dei device disponibili perché sinceramente il senso di mantenere in commercio air 2 e "pro" (mah!) della stessa diagonale io proprio non lo vedo.
sanyinet
22-03-2016, 07:39
Al netto del nuovo iPad pro da 9,7 mi risulta ancora più difficile giustificare quel suffisso...Pro..perché? Perché si può usare la pencil (tranquillamente implementabile anche su air 2 visto che l'alibi della diagonale è miseramente caduto). Perché è più potente? Ma allora anche air 2, al suo lancio, poteva chiamarsi pro, perché molto più potente di air 1.
Quindi? Che resta? A mio avviso solo una inutile moltiplicazione dei device disponibili perché sinceramente il senso di mantenere in commercio air 2 e "pro" (mah!) della stessa diagonale io proprio non lo vedo.
Sai perchè? è il progresso! :)
Di "Pro" il 9,7 " ha il prezzo ;)
insane74
22-03-2016, 08:54
la versione da 256gb mi fa sbavare...:sbav:
PS: si, lo so, sono esagerato.:p
Al netto del nuovo iPad pro da 9,7 mi risulta ancora più difficile giustificare quel suffisso...Pro..perché? Perché si può usare la pencil (tranquillamente implementabile anche su air 2 visto che l'alibi della diagonale è miseramente caduto). Perché è più potente? Ma allora anche air 2, al suo lancio, poteva chiamarsi pro, perché molto più potente di air 1.
Quindi? Che resta? A mio avviso solo una inutile moltiplicazione dei device disponibili perché sinceramente il senso di mantenere in commercio air 2 e "pro" (mah!) della stessa diagonale io proprio non lo vedo.
Dimentichi la Smart Connector ;)
A prescindere dal prezzo (che resta soggettivo) sarei curioso di provarlo, sopratutto vedere se i 4 Gb di Ram fanno la differenza.
Visto che personalmente considero la poca Ram dell'Air 1 l'unico limite.
[edit: scopro in ritardo che questo Pro da 9,7" monta SOLO 2Gb di Ram.... sempre più perplesso!!!:what: ]
PS: Più in generale mi chiedo se dopo il primo momento di sbornia collettiva (tutti ne volevano uno), i Tablet avranno un futuro o saranno relegati ad un segmento di nicchia a favore dei smartphone "grossi" e/o dei computer convertibili?
insane74
22-03-2016, 16:09
A prescindere dal prezzo (che resta soggettivo) sarei curioso di provarlo, sopratutto vedere se i 4 Gb di Ram fanno la differenza.
Visto che personalmente considero la poca Ram dell'Air 1 l'unico limite.
PS: Più in generale mi chiedo se dopo il primo momento di sbornia collettiva (tutti ne volevano uno), i Tablet avranno un futuro o saranno relegati ad un segmento di nicchia a favore dei smartphone "grossi" e/o dei computer convertibili?
secondo me dipende come sempre dall'uso.
leggi libri/fumetti? un convertibile è troppo grosso, uno smartphone troppo piccolo -> serve un tablet da almeno 7 pollici se leggi solo libri e minimo 8 per i fumetti.
se uno ci fa solo gaming allora uno smartphone grosso potrebbe andare (ma certi titoli sono imho ingiocabili già con un tablet da 8" come il mio Sony Z3).
i PC 2-in-1 coprono anche loro una fetta della richiesta, ma sono sempre o troppo grossi per certi usi, o troppo poco potenti per altri.
imho ognuno ha la sua "nicchia" di utenza, ma (sempre imho) nessuno sostituirà (a breve) in toto tutta la richiesta "possibile".
A prescindere dal prezzo (che resta soggettivo) sarei curioso di provarlo, sopratutto vedere se i 4 Gb di Ram fanno la differenza.
Visto che personalmente considero la poca Ram dell'Air 1 l'unico limite.
PS: Più in generale mi chiedo se dopo il primo momento di sbornia collettiva (tutti ne volevano uno), i Tablet avranno un futuro o saranno relegati ad un segmento di nicchia a favore dei smartphone "grossi" e/o dei computer convertibili?
Dipende tutto dal software.
Windows forse è ancora un pelo troppo pesante per i vari Atom, anche se i nuovi con 4GB di RAM pare si difendano bene.
Android N ha, nelle alfa finora rilasciate, una modalità a finestre nascosta che promette bene.
Apple con iOS si deve svegliare. Se riesce a dare una sterzata al suo OS aggiungendo quelle 4-5 funzioni basilari che su un qualsiasi OS per computer troviamo, allora può fare il botto.
In sostanza, quindi, Apple ha per le mani una bomba di hardware mal sfruttata (IMHO), Android lato software forse è messo un po' meglio (in quanto a funzionalità), ma deve migliorare lato hardware, mentre Windows deve sperare nel progresso degli Atom o nel crollo dei costi per i Core M, migliorando quindi l'hardware, avendo il software già bello che completo per qualsiasi utilizzo.
Se questi scenari muteranno, allora avremo una svolta per il mercato tablet. E forse si aprirà per davvero l'era post-PC tanto sbandierata da Jobs prima e Cook poi.
Dipende tutto dal software.
Windows forse è ancora un pelo troppo pesante per i vari Atom, anche se i nuovi con 4GB di RAM pare si difendano bene.
Android N ha, nelle alfa finora rilasciate, una modalità a finestre nascosta che promette bene.
Apple con iOS si deve svegliare. Se riesce a dare una sterzata al suo OS aggiungendo quelle 4-5 funzioni basilari che su un qualsiasi OS per computer troviamo, allora può fare il botto.
In sostanza, quindi, Apple ha per le mani una bomba di hardware mal sfruttata (IMHO), Android lato software forse è messo un po' meglio (in quanto a funzionalità), ma deve migliorare lato hardware, mentre Windows deve sperare nel progresso degli Atom o nel crollo dei costi per i Core M, migliorando quindi l'hardware, avendo il software già bello che completo per qualsiasi utilizzo (mobile-PC).
Se questi scenari muteranno, allora avremo una svolta per il mercato tablet. E forse si aprirà per davvero l'era post-PC tanto sbandierata da Jobs prima e Cook poi.
Condivido il pensiero anche se... fatico a comprendere l'era post-PC con S.O. mobile (architettura ARM) che, per quanto validi, restano limitati ma fatico ancor di più a comprendere una ipotetica convergenza in un S.O. unico (mobile-PC)
insane74
22-03-2016, 22:12
la versione da 256gb mi fa sbavare...:sbav:
PS: si, lo so, sono esagerato.:p
calata un po' la scimmia (oltre che per il prezzo, ovviamente!) anche per due delle solite "omissioni" di Apple: 2gb di ram (nel 2016? ma dai! uguale al modello dello scorso anno?!) e usb 2.0 (mentre sul modello più grande c'è la 3.0)...
ok, così avranno la scusa per l'upgrade del prossimo anno, ma che caspio! :mad:
calata un po' la scimmia (oltre che per il prezzo, ovviamente!) anche per due delle solite "omissioni" di Apple: 2gb di ram (nel 2016? ma dai! uguale al modello dello scorso anno?!) e usb 2.0 (mentre sul modello più grande c'è la 3.0)...
ok, così avranno la scusa per l'upgrade del prossimo anno, ma che caspio! :mad:
La penso uguale
generals
23-03-2016, 17:53
calata un po' la scimmia (oltre che per il prezzo, ovviamente!) anche per due delle solite "omissioni" di Apple: 2gb di ram (nel 2016? ma dai! uguale al modello dello scorso anno?!) e usb 2.0 (mentre sul modello più grande c'è la 3.0)...
ok, così avranno la scusa per l'upgrade del prossimo anno, ma che caspio! :mad:
Idem
Androider
24-03-2016, 10:22
Il pro 9,7" sarebbe stato un ipad perfetto se avessero mantenuto le caratteristiche fondamentali della serie pro, prestazioni e ram.
Purtroppo è un air 3 e non un pro nel senso che lo hanno riempito di feautures sberluccicose tralasciando l'aspetto più importante per un pro.
Super fotocamera, super video e super connessione internet, funzioni molto secondarie per un tablet ma in grado di far salire la scimmia ai consumatori più superficiali.
Gli aspetti più importanti per un pro non sono stati considerati.
Processore downgradato(di poco dal lato CPU, di molto la GPU), ram 2gb(la metá) e connessione lightning per il trasferimento dati più lento(450mb/s invece di 5gb/s), tutti aspetti importanti per chi ci vuole lavorare.
Androider
24-03-2016, 10:33
Prestazioni offscreen molto utili per capire ad esempio le prestazioni di renderizzazione che comunque non richiedono quelle on screen.
http://s30.postimg.org/ey38r9fz5/image.png
Il pro 9,7" sarebbe stato un ipad perfetto se avessero mantenuto le caratteristiche fondamentali della serie pro, prestazioni e ram.
Purtroppo è un air 3 e non un pro nel senso che lo hanno riempito di feautures sberluccicose tralasciando l'aspetto più importante per un pro.
Super fotocamera, super video e super connessione internet, funzioni molto secondarie per un tablet ma in grado di far salire la scimmia ai consumatori più superficiali.
Gli aspetti più importanti per un pro non sono stati considerati.
Processore downgradato(di poco dal lato CPU, di molto la GPU), ram 2gb(la metá) e connessione lightning per il trasferimento dati più lento(450mb/s invece di 5gb/s), tutti aspetti importanti per chi ci vuole lavorare.
Il Pro 12.9" ha il 70% di pixel in più che non dimentichiamo, sono addirittura superiori al Macbook Pro 15".
Per spostare tutti quei pixel senza avere lags (e in effetti non ce ne sono) ci vuole più potenza.
Quindi alla fine il 9.7 e il 12.9 avranno le stesse prestazioni.
Come vedi dal grafico, il pro 9.7" è nettamente più potente dell'Air 2 che è ancora un punto di riferimento per fluidità.
Ed è questo quello che conta.
Dipende tutto dal software.
Windows forse è ancora un pelo troppo pesante per i vari Atom, anche se i nuovi con 4GB di RAM pare si difendano bene.
Android N ha, nelle alfa finora rilasciate, una modalità a finestre nascosta che promette bene.
Apple con iOS si deve svegliare. Se riesce a dare una sterzata al suo OS aggiungendo quelle 4-5 funzioni basilari che su un qualsiasi OS per computer troviamo, allora può fare il botto.
In sostanza, quindi, Apple ha per le mani una bomba di hardware mal sfruttata (IMHO), Android lato software forse è messo un po' meglio (in quanto a funzionalità), ma deve migliorare lato hardware, mentre Windows deve sperare nel progresso degli Atom o nel crollo dei costi per i Core M, migliorando quindi l'hardware, avendo il software già bello che completo per qualsiasi utilizzo.
Se questi scenari muteranno, allora avremo una svolta per il mercato tablet. E forse si aprirà per davvero l'era post-PC tanto sbandierata da Jobs prima e Cook poi.
Non sono tanto d'accordo.
Android sui tablet è un disastro proprio lato software ed è propri quest'ultimo unito ad un'interfaccia totalmente touch oriented (a differenza di windows)che è la peculiarità di Ios e lo rende di gran lunga il miglior sistema operativo touch oggi sul mercato.
Deve ancora crescere e integrare più funzioni, ma l'era post pc è già cominciata da un bel pezzo anche se non tutti se ne sono resi conto.
Non sono tanto d'accordo.
Android sui tablet è un disastro proprio lato software ed è propri quest'ultimo unito ad un'interfaccia totalmente touch oriented (a differenza di windows)che è la peculiarità di Ios e lo rende di gran lunga il miglior sistema operativo touch oggi sul mercato.
Deve ancora crescere e integrare più funzioni, ma l'era post pc è già cominciata da un bel pezzo anche se non tutti se ne sono resi conto.
Non ho detto che Android è perfetto, ho solo detto che la strada intrapresa (per me) dal suo approccio, specialmente con le alpha di Android N, ad oggi è sicuramente più incoraggiante di iOS. E vedere che iOS sia un po' immobile fa storcere il naso, ma soprattutto fa pensare che è davvero un peccato, dal momento che è un signor OS.
L'era post-pc inizia quando davvero si può fare a meno di un PC per permettere a tutti di fare il proprio lavoro. Oggi non è così.
generals
24-03-2016, 16:40
Il pro 9,7" sarebbe stato un ipad perfetto se avessero mantenuto le caratteristiche fondamentali della serie pro, prestazioni e ram.
Purtroppo è un air 3 e non un pro nel senso che lo hanno riempito di feautures sberluccicose tralasciando l'aspetto più importante per un pro.
Super fotocamera, super video e super connessione internet, funzioni molto secondarie per un tablet ma in grado di far salire la scimmia ai consumatori più superficiali.
Gli aspetti più importanti per un pro non sono stati considerati.
Processore downgradato(di poco dal lato CPU, di molto la GPU), ram 2gb(la metá) e connessione lightning per il trasferimento dati più lento(450mb/s invece di 5gb/s), tutti aspetti importanti per chi ci vuole lavorare.
Il fatto é anche che é anche aumentato sensibilmente il prezzo, parliamo di 180 euro in più rispetto al modello base air nuova uscita
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Androider
24-03-2016, 18:18
Il Pro 12.9" ha il 70% di pixel in più che non dimentichiamo, sono addirittura superiori al Macbook Pro 15".
Per spostare tutti quei pixel senza avere lags (e in effetti non ce ne sono) ci vuole più potenza.
Quindi alla fine il 9.7 e il 12.9 avranno le stesse prestazioni.
Come vedi dal grafico, il pro 9.7" è nettamente più potente dell'Air 2 che è ancora un punto di riferimento per fluidità.
Ed è questo quello che conta.
Tim cook ha parlato durante la presentazione, se l'hai seguita in diretta, di rendering.
Il rendering non conta i poxel su schermo, serve potenza bruta e in questo il 9,7" pecca anche considerando che a me photoshop su air 2 crasshava per colpa dei troppi livelli che usavo o semplicemente scrollando le foto del rullino.
Con il pro 12,o" 4gb di ram questo non succede.
Il pro 9,7" è una evoluzione dell'air 2 ben lontano dal pro 12,9".
Androider
24-03-2016, 18:19
Il fatto é anche che é anche aumentato sensibilmente il prezzo, parliamo di 180 euro in più rispetto al modello base air nuova uscita
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da 499 euro a 689 euro sono una esagerazione.
Al netto del nuovo iPad pro da 9,7 mi risulta ancora più difficile giustificare quel suffisso...Pro..perché? Perché si può usare la pencil (tranquillamente implementabile anche su air 2 visto che l'alibi della diagonale è miseramente caduto). Perché è più potente? Ma allora anche air 2, al suo lancio, poteva chiamarsi pro, perché molto più potente di air 1.
Quindi? Che resta? A mio avviso solo una inutile moltiplicazione dei device disponibili perché sinceramente il senso di mantenere in commercio air 2 e "pro" (mah!) della stessa diagonale io proprio non lo vedo.
guarda, "Pro" è proprio ciò che hai scritto tu: un suffisso.
Adesso Apple preferisce così.
Avrebbero potuto chiamarlo iPad Air 3, oppure Pippo Lippo ...
Perché "Pro" ? perché riprende alcune delle caratteristiche del fratellone, in primis Pencil e Tastiera con Smart Connector.
Ha senso mantenere in commercio anche l' Air 2 semplicemente perché Apple l'ha sempre fatto, abbassandone il prezzo di 100€.
AD oggi puoi prendere un Air 2, che è ancora un signor tablet, a 439€ (se hai esigenze davvero minimali e ti bastano 16 Gb).
Per il 9.7" Pro servono almeno 689€.
calata un po' la scimmia (oltre che per il prezzo, ovviamente!) anche per due delle solite "omissioni" di Apple: 2gb di ram (nel 2016? ma dai! uguale al modello dello scorso anno?!) e usb 2.0 (mentre sul modello più grande c'è la 3.0)...
ok, così avranno la scusa per l'upgrade del prossimo anno, ma che caspio! :mad:
I 2 Gb di RAM non li considero un limite, con iOS ...
Ad oggi le app sono TUTTE scritte con 1 Gb di RAM come riferimento.
Sulla USB 2.0 davvero non mi spiego la scelta... :mbe:
Il pro 9,7" sarebbe stato un ipad perfetto se avessero mantenuto le caratteristiche fondamentali della serie pro, prestazioni e ram.
Purtroppo è un air 3 e non un pro nel senso che lo hanno riempito di feautures sberluccicose tralasciando l'aspetto più importante per un pro.
Super fotocamera, super video e super connessione internet, funzioni molto secondarie per un tablet ma in grado di far salire la scimmia ai consumatori più superficiali.
Gli aspetti più importanti per un pro non sono stati considerati.
Processore downgradato(di poco dal lato CPU, di molto la GPU), ram 2gb(la metá) e connessione lightning per il trasferimento dati più lento(450mb/s invece di 5gb/s), tutti aspetti importanti per chi ci vuole lavorare.
Il downclock credo abbia un semplice motivo: mantenere l'inviluppo termico.
Apple a differenza di altri costruttori vuole tablet e smartphone che non vadano in throttling dopo pochi minuti di utilizzo (vedasi Galaxy S7, che parte a bomba e dopo 15 minuti ha dimezzato le prestazioni :rolleyes: ).
Con un case più piccolo è abbastanza normale che abbiano dovuto downclockare (e forse anche downvoltare) il SoC.
Le sue prestazioni restano superiori al Air 2, che è ancora un tablet molto valido.
Certo il Pro 12.9" resta un mostro.
La differenza sulla GPU letta offscreen è semplice: il Pro 12.9" ha un display a risoluzione più alta da dirigere. Normale che debba avere una GPU più potente.
Il Pro 12.9" ha il 70% di pixel in più che non dimentichiamo, sono addirittura superiori al Macbook Pro 15".
Per spostare tutti quei pixel senza avere lags (e in effetti non ce ne sono) ci vuole più potenza.
Quindi alla fine il 9.7 e il 12.9 avranno le stesse prestazioni.
Come vedi dal grafico, il pro 9.7" è nettamente più potente dell'Air 2 che è ancora un punto di riferimento per fluidità.
Ed è questo quello che conta.
Confermo in pieno la tua analisi.
Del resto se analizzi le prestazioni onscreen (quindi ciò che l'utente alla fine vede davvero) ti accorgi che l'hanno bilanciato con il fratello maggiore
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2016/03/iPad-Pro-9.7-charts.003-980x720.png
Il fatto é anche che é anche aumentato sensibilmente il prezzo, parliamo di 180 euro in più rispetto al modello base air nuova uscita
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Apple con i prezzi sta proprio sparando alto....
C'è però da dire che l' Air 2 base da 499€ aveva solo 16 Gb, mentre questo nuovo Pro 9.7 parte da un accettabile 32 Gb, quindi parte della differenza si giustifica così. Parte :rolleyes:
Da 499 euro a 689 euro sono una esagerazione.
Come il 12.9, anche il 9.7 costa 100€ in più di quanto avrebbe dovuto...
samsamsam
26-03-2016, 12:51
guarda, "Pro" è proprio ciò che hai scritto tu: un suffisso.
Adesso Apple preferisce così.
Avrebbero potuto chiamarlo iPad Air 3, oppure Pippo Lippo ...
Perché "Pro" ? perché riprende alcune delle caratteristiche del fratellone, in primis Pencil e Tastiera con Smart Connector.
Ha senso mantenere in commercio anche l' Air 2 semplicemente perché Apple l'ha sempre fatto, abbassandone il prezzo di 100€.
AD oggi puoi prendere un Air 2, che è ancora un signor tablet, a 439€ (se hai esigenze davvero minimali e ti bastano 16 Gb).
Per il 9.7" Pro servono almeno 599€.
stat rosa pristine nomine, nomina nuda tenemus: i nomi non sono così insignificanti come tu pretendi che siano. "Pro" evoca un concetto, uso professionale, che se vedevo poco nel 12 io (IO!!!) non vedo per nulla nel 9.7 che, di fatto, è un air 3.
Perché non chiamarlo air 3?
Perché se lo chiamano pro possono venderlo a un prezzo spropositato e ben maggiore di quello che avrebbero imposto all'air 3 :asd:
stat rosa pristine nomine, nomina nuda tenemus: i nomi non sono così insignificanti come tu pretendi che siano. "Pro" evoca un concetto, uso professionale, che se vedevo poco nel 12 io (IO!!!) non vedo per nulla nel 9.7 che, di fatto, è un air 3.
Perché non chiamarlo air 3?
Perché se lo chiamano pro possono venderlo a un prezzo spropositato e ben maggiore di quello che avrebbero imposto all'air 3 :asd:
Se anche l'avessero chiamato Air 3 il prezzo sarebbe stato quello...
Il concetto di "uso professionale" non ha senso nel modo più assoluto. Uno può prendersi un iPad Pro 12.9" ed usarlo solo per Netflix e giochi (cosa assolutamente lecita) mentre io al lavoro con i Mini di prima generazione, valore commerciale ormai nullo, gestisco software che guida attrezzature del valore unitario di 9 milioni di euro.
Quindi il "Pro" nel mio caso è il vetusto mini....
Apple quest'anno ha semplicemente deciso di non andare avanti con i numeri, da qui iPhone SE ed iPad Pro 9.7". Scelte di marketing che possono piacere o non piacere (a me non fanno impazzire) ma semplicemente scelte di marketing.
Il prezzo purtroppo con il nome non c'entra molto.
Il prezzo semplicemente segue la scellerata politica Apple di mantenere la percentuale di margine invariato con il dollaro alle stelle (il che lo rende ancora peggiore per noi europei).
Una bella mossa sarebbe stata lasciare il Pro 9.7" base a 499$, che per noi si sarebbe probabilmente trasformato comunque in 599€: sempre meglio degli attuali 689€.
samsamsam
26-03-2016, 13:57
Se anche l'avessero chiamato Air 3 il prezzo sarebbe stato quello...
Il concetto di "uso professionale" non ha senso nel modo più assoluto. Uno può prendersi un iPad Pro 12.9" ed usarlo solo per Netflix e giochi (cosa assolutamente lecita) mentre io al lavoro con i Mini di prima generazione, valore commerciale ormai nullo, gestisco software che guida attrezzature del valore unitario di 9 milioni di euro.
Quindi il "Pro" nel mio caso è il vetusto mini....
Apple quest'anno ha semplicemente deciso di non andare avanti con i numeri, da qui iPhone SE ed iPad Pro 9.7". Scelte di marketing che possono piacere o non piacere (a me non fanno impazzire) ma semplicemente scelte di marketing.
Il prezzo purtroppo con il nome non c'entra molto.
Il prezzo semplicemente segue la scellerata politica Apple di mantenere la percentuale di margine invariato con il dollaro alle stelle (il che lo rende ancora peggiore per noi europei).
Una bella mossa sarebbe stata lasciare il Pro 9.7" base a 499$, che per noi si sarebbe probabilmente trasformato comunque in 599€: sempre meglio degli attuali 689€.
Non concordo.
Tutto quanto presente in IPad Pro poteva tranquillamente essere implementato in un air 3: solo che in questo caso il modello base avrebbe dovuto essere prezzato 499 euro (prezzo ingresso iPad Air 2 ore aumento) o qualcosa in più se seguiamo l'idea del l'adeguamento al dollaro. Diciamo 530?
Qui la genialata: chiamiamolo "pro" così i gonzi sono contenti, mettiamo 32 gb di Storage base (cosa che avrebbero dovuto fare da tempo...) e lo prezziamo 689 euro (!!!!!!!).
Non concordo.
Tutto quanto presente in IPad Pro poteva tranquillamente essere implementato in un air 3: solo che in questo caso il modello base avrebbe dovuto essere prezzato 499 euro (prezzo ingresso iPad Air 2 ore aumento) o qualcosa in più se seguiamo l'idea del l'adeguamento al dollaro. Diciamo 530?
Qui la genialata: chiamiamolo "pro" così i gonzi sono contenti, mettiamo 32 gb di Storage base (cosa che avrebbero dovuto fare da tempo...) e lo prezziamo 689 euro (!!!!!!!).
scusa e l'assunto che il nome Air 3 avrebbe mantenuto il prezzo del Air 2 da dove arriva ???
Ti sfugge il fatto che il modello base non è più da 16 Gb ma da 32 Gb, quindi il prezzo non sarebbe potuto mai essere 499€.
L' ipad Air da 32 Gb quando introdotto costava 599€...
Intendiamoci, sono il primo a dire che 689€ siano una cifra scandalosa, e che il suo prezzo sarebbe dovuto essere AL MASSIMO 599€. Ma questo con il nome ha poco a che vedere....
samsamsam
26-03-2016, 15:10
scusa e l'assunto che il nome Air 3 avrebbe mantenuto il prezzo del Air 2 da dove arriva ???
Ti sfugge il fatto che il modello base non è più da 16 Gb ma da 32 Gb, quindi il prezzo non sarebbe potuto mai essere 499€.
L' ipad Air da 32 Gb quando introdotto costava 599€...
Intendiamoci, sono il primo a dire che 689€ siano una cifra scandalosa, e che il suo prezzo sarebbe dovuto essere AL MASSIMO 599€. Ma questo con il nome ha poco a che vedere....
A dire la verità non mi sfugge e se avessi letto il mio post prima di replicare non sarebbe sfuggito neanche a te ;)
Non puoi paragonare il prezzo del modello base con il prezzo che aveva air2 32 gb...semplicemente perché non era il modello base.
Basti guardare iPhone 6. Il modello 64 gb costava quanto il precedente 5s 32 giga, ovvero quanto il modello secondo per capienza.
Quindi 32 gb come modello base poteva essere tranquillamente prezzato quanto air 2 16, esattamente come iPhone 6, 64 gb fu prezzato quanto il 5s da 32...
Nulla è impossibile, basta non voler fare troppa cresta ;)
sanyinet
26-03-2016, 18:57
se vi lamentate per le novita di Apple, unico consiglio che vi do è non comprare... le novita si cambiano sempre per un buon motivo... comprero con gli occhi chiusi il nuovo iPad Pro 9.7 da uno che possiede iPad Air 2
Androider
26-03-2016, 20:36
Se anche l'avessero chiamato Air 3 il prezzo sarebbe stato quello...
Non lo so, spesso il nome fa il prezzo.
L'iPad Pro 12,9" ha un hardware "vecchio" di 6 mesi che permette di fare determinate cose.
L'iPad Pro 9,7" ha un hardware che per 689 euro minimo penseresti fosse se non meglio almeno uguale ed invece ci ritroviamo una CPU castata anche se di poco(5000 in geekbench invece di 5500), una GPU abbastanza castrata(116 in GFBench invece di 162) e una RAM dimezzata(2gb invece di 4gb) con una prestazione complessiva inferiore(160.000 in antutu invece di 190.000).
6 mesi dopo mi sarei aspettato prestazioni migliori da un Pro.
Davide Rs
26-03-2016, 21:30
Chissà se questo nuovo pro da 9.7" avrà lo stesso difetto dell'air 2, cioè che quando si preme da dietro l'immagine sfarfalla sullo schermo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Androider
26-03-2016, 23:44
Dicono sfarfalli premendolo da davanti.
Sono curioso di vedere se con photoshop, scorrendo il rullino fotografico o applicando 5/6 livelli crassha come su ipad air 2 per colpa della poca ram.
Mie considerazioni "a mente fredda": personalmente il confronto cpu/gpu/ram rispetto al fratellone da 13 mi interessa fino a un certo punto. Apple ha (quasi) sempre mantenuto una differenza in questi aspetti fra i formati di ipad ma alla fine quello che conta (e che mi ha fatto scegliere il modello di ipad) è che riesca a far andare le cose più velocemente rispetto al modello precedente. Spiego meglio: quello che mi fa scegliere fra 8,10 e 13 pollici non sono le prestazioni, sono il formato: conta se ho bisogno di un tablet che stia nella tasca, che stia nello zaino o che richieda una borsa. Una volta che ho scelto il formato che mi è più congeniale allora compro il tablet di quel formato che ha le prestazioni migliori.
Personalmente trovo scomodo lavorare su un tablet da 8" così come trovo scomodo portarsi dietro un tablet da 13", ma questo riguarda COME IO USO il tablet. A mia mamma che se lo porta nella borsetta ho preso il mini e lei lo trova comodissimo, tanto per dirne una...
Fatta questa filippica di premessa il nuovo 10" mi attira tantissimo, però ha un prezzo veramente importante (1000€ per il 256GB con lte) motivo percui mi farò durare ancora un po l'ipad4 (che gira ancora più che dignitosamente) e aspetterò di trovarlo in offerta fra qualche mese. D'altronde per chi è interessato al formato da 10" ora ci si ritrova con cpu più potente, gpu anche, schermo audio e fotocamera migliorati, pencil e tastiera per chi ne ha bisogno, cosa si poteva volere di più? la ram? a conti fatti la vera domanda è se serve, tutto quello che deve girarci sopra ci gira fluidamente? se sì allora dove sta il problema? Non stiamo parlando di un tablet android o di un pc windows, ricordiamocelo sempre.
Non lo so, spesso il nome fa il prezzo.
L'iPad Pro 12,9" ha un hardware "vecchio" di 6 mesi che permette di fare determinate cose.
L'iPad Pro 9,7" ha un hardware che per 689 euro minimo penseresti fosse se non meglio almeno uguale ed invece ci ritroviamo una CPU castata anche se di poco(5000 in geekbench invece di 5500), una GPU abbastanza castrata(116 in GFBench invece di 162) e una RAM dimezzata(2gb invece di 4gb) con una prestazione complessiva inferiore(160.000 in antutu invece di 190.000).
6 mesi dopo mi sarei aspettato prestazioni migliori da un Pro.
l' iPad Pro 12.9" è stato lanciato sul mercato a novembre 2015, quindi sono 4 mesi...
Detto questo, non c'è niente di "castrato" delle prestazioni del SoC (le motivazioni delle frequenze inferiori sono già state discusse). Al limite si può discutere del fatto che non abbiano usato 4 Gb di RAM anche su quello, cosa che non mi fa impazzire.
Io sospetto che il motivo principale sia quello di rendere comunque appetibile il fratellone più grosso.
Androider
27-03-2016, 17:38
l' iPad Pro 12.9" è stato lanciato sul mercato a novembre 2015, quindi sono 4 mesi...
Detto questo, non c'è niente di "castrato" delle prestazioni del SoC (le motivazioni delle frequenze inferiori sono già state discusse). Al limite si può discutere del fatto che non abbiano usato 4 Gb di RAM anche su quello, cosa che non mi fa impazzire.
Io sospetto che il motivo principale sia quello di rendere comunque appetibile il fratellone più grosso.
L'A9X sul 9,7" è castrato altrimenti avrebbe le stesse prestazioni del 12,9".
Persino il sito apple parla di prestazioni diverse.
Androider
27-03-2016, 17:40
Mie considerazioni "a mente fredda": personalmente il confronto cpu/gpu/ram rispetto al fratellone da 13 mi interessa fino a un certo punto. Apple ha (quasi) sempre mantenuto una differenza in questi aspetti fra i formati di ipad ma alla fine quello che conta (e che mi ha fatto scegliere il modello di ipad) è che riesca a far andare le cose più velocemente rispetto al modello precedente. Spiego meglio: quello che mi fa scegliere fra 8,10 e 13 pollici non sono le prestazioni, sono il formato: conta se ho bisogno di un tablet che stia nella tasca, che stia nello zaino o che richieda una borsa. Una volta che ho scelto il formato che mi è più congeniale allora compro il tablet di quel formato che ha le prestazioni migliori.
Personalmente trovo scomodo lavorare su un tablet da 8" così come trovo scomodo portarsi dietro un tablet da 13", ma questo riguarda COME IO USO il tablet. A mia mamma che se lo porta nella borsetta ho preso il mini e lei lo trova comodissimo, tanto per dirne una...
Fatta questa filippica di premessa il nuovo 10" mi attira tantissimo, però ha un prezzo veramente importante (1000€ per il 256GB con lte) motivo percui mi farò durare ancora un po l'ipad4 (che gira ancora più che dignitosamente) e aspetterò di trovarlo in offerta fra qualche mese. D'altronde per chi è interessato al formato da 10" ora ci si ritrova con cpu più potente, gpu anche, schermo audio e fotocamera migliorati, pencil e tastiera per chi ne ha bisogno, cosa si poteva volere di più? la ram? a conti fatti la vera domanda è se serve, tutto quello che deve girarci sopra ci gira fluidamente? se sì allora dove sta il problema? Non stiamo parlando di un tablet android o di un pc windows, ricordiamocelo sempre.
Se le prestazioni non ti interessano puoi anche prendere un air 2 che costa meno ed ha le stesse dimensioni.
Se le prestazioni non ti interessano puoi anche prendere un air 2 che costa meno ed ha le stesse dimensioni.
Veramente io ho scritto "Una volta che ho scelto il formato che mi è più congeniale allora compro il tablet di quel formato che ha le prestazioni migliori."
ed è in italiano.
L'A9X sul 9,7" è castrato altrimenti avrebbe le stesse prestazioni del 12,9".
Persino il sito apple parla di prestazioni diverse.
ha solo frequenze di funzionamento più basse. Non c'è nessuna castrazione.
Tra parentesi le prestazioni sono pressoché identiche, con differenze marginali riscontrabili solo con benchmark ...
dallo store e' possibile acquistarlo . consegna per la prox settimana.
dallo store e' possibile acquistarlo . consegna per la prox settimana.
certo i prezzi ancora una volta scandalosi.... ho notato ora che il WiFi+ cellular non costa €100 in più, ma ben 839€ per il 32 Gb :doh:
generals
29-03-2016, 13:20
quasi che a questi prezzi stavo rivalutando di prendere il 12.9, il mio sarebbe un uso sostanzialmente casaligno ovviamente, magari qualche offerta delle catene commerciali, mah
quasi che a questi prezzi stavo rivalutando di prendere il 12.9, il mio sarebbe un uso sostanzialmente casaligno ovviamente, magari qualche offerta delle catene commerciali, mah
Credo non ci sia momento peggiore per prendere un iPad: il nuovo ha un prezzo spropositato e, se complessivamente è paragonabile al Pro da 12.9", nei dettagli non lo è mica; inoltre sai già che il prossimo da 12.9" sarà superiore a questo, a meno che non decidano di "spalmare" la vita utile della 1a gen del 12.9" per poi fare un evento unico l'anno prossimo in cui vengono presentati entrambi nella nuova incarnazione (ci credo poco, però 4 mesi di scarto tra l'uno e l'altro alla fine non sono tantissimi per ipotizzare uno scenario simile). L'Air 2 è invece forse l'acquisto più indicato in questo momento, ma sei consapevole anche di acquistare un prodotto "vecchio".
SaintTDI
29-03-2016, 16:20
qualcuno ha il Pro e lo usa insieme al Mac per disegnare?
Ho un amico che ha il Mac... aveva una tavoletta ma si è rotta... e magari stava pensando di farsi il Pro visto le funzionalità con la penna e le app.
Ma volevamo sapere di più di questa integrazione :)
samsamsam
29-03-2016, 18:12
quasi che a questi prezzi stavo rivalutando di prendere il 12.9, il mio sarebbe un uso sostanzialmente casaligno ovviamente, magari qualche offerta delle catene commerciali, mah
Non sarebbe strano che l'idea di Apple sia (anche) far apparire il 12,9 più conveniente.
Androider
29-03-2016, 18:16
Veramente io ho scritto "Una volta che ho scelto il formato che mi è più congeniale allora compro il tablet di quel formato che ha le prestazioni migliori."
ed è in italiano.
Anche la frase che hai scritto te, a cui mi sono riferito,:
"personalmente il confronto cpu/gpu/ram rispetto al fratellone da 13 mi interessa fino a un certo punto."
Io ti ho risposto, ed è in italiano, che se non ti interessano le prestazioni puoi anche prenderti un ipad air 2.
Anche la frase che hai scritto te, a cui mi sono riferito,:
"personalmente il confronto cpu/gpu/ram rispetto al fratellone da 13 mi interessa fino a un certo punto."
Io ti ho risposto, ed è in italiano, che se non ti interessano le prestazioni puoi anche prenderti un ipad air 2.
Ha detto rispetto al 12.9", non in senso assoluto.
E l'Air 2 non va certo mica come questo Pro.
quasi che a questi prezzi stavo rivalutando di prendere il 12.9, il mio sarebbe un uso sostanzialmente casaligno ovviamente, magari qualche offerta delle catene commerciali, mah
Io l'ho preso all'uscita per uso esclusivo "cazzeggio sul divano". Caldamente consigliato :D
samsamsam
29-03-2016, 18:42
Anche la frase che hai scritto te, a cui mi sono riferito,:
"personalmente il confronto cpu/gpu/ram rispetto al fratellone da 13 mi interessa fino a un certo punto."
Io ti ho risposto, ed è in italiano, che se non ti interessano le prestazioni puoi anche prenderti un ipad air 2.
non gli interessa quel confronto perché ha scelto la diagonale da 9,7.
A parità di diagonale vuole quello più potente (per cui il confronto lo fa tra air 2 e pro 9,7 che hanno in comune la diagonale di suo interesse)
Anche la frase che hai scritto te, a cui mi sono riferito,:
"personalmente il confronto cpu/gpu/ram rispetto al fratellone da 13 mi interessa fino a un certo punto."
Io ti ho risposto, ed è in italiano, che se non ti interessano le prestazioni puoi anche prenderti un ipad air 2.
come vedi hanno capito tutti tranne te, non che ci volessero tre lauree, sia chiaro...
Ha detto rispetto al 12.9", non in senso assoluto.
E l'Air 2 non va certo mica come questo Pro.
non gli interessa quel confronto perché ha scelto la diagonale da 9,7.
A parità di diagonale vuole quello più potente (per cui il confronto lo fa tra air 2 e pro 9,7 che hanno in comune la diagonale di suo interesse)
Mie considerazioni "a mente fredda": personalmente il confronto cpu/gpu/ram rispetto al fratellone da 13 mi interessa fino a un certo punto. Apple ha (quasi) sempre mantenuto una differenza in questi aspetti fra i formati di ipad ma alla fine quello che conta (e che mi ha fatto scegliere il modello di ipad) è che riesca a far andare le cose più velocemente rispetto al modello precedente. Spiego meglio: quello che mi fa scegliere fra 8,10 e 13 pollici non sono le prestazioni, sono il formato: conta se ho bisogno di un tablet che stia nella tasca, che stia nello zaino o che richieda una borsa. Una volta che ho scelto il formato che mi è più congeniale allora compro il tablet di quel formato che ha le prestazioni migliori.
Personalmente trovo scomodo lavorare su un tablet da 8" così come trovo scomodo portarsi dietro un tablet da 13", ma questo riguarda COME IO USO il tablet. A mia mamma che se lo porta nella borsetta ho preso il mini e lei lo trova comodissimo, tanto per dirne una...
Fatta questa filippica di premessa il nuovo 10" mi attira tantissimo, però ha un prezzo veramente importante (1000€ per il 256GB con lte) motivo percui mi farò durare ancora un po l'ipad4 (che gira ancora più che dignitosamente) e aspetterò di trovarlo in offerta fra qualche mese. D'altronde per chi è interessato al formato da 10" ora ci si ritrova con cpu più potente, gpu anche, schermo audio e fotocamera migliorati, pencil e tastiera per chi ne ha bisogno, cosa si poteva volere di più? la ram? a conti fatti la vera domanda è se serve, tutto quello che deve girarci sopra ci gira fluidamente? se sì allora dove sta il problema? Non stiamo parlando di un tablet android o di un pc windows, ricordiamocelo sempre.
anche io la penso così
prima di tutto devi scegliere il formato che si adatta maggiormente alle tue necessità, poi pensi al resto
la cosa che mi spiace, pensando al mondo Apple, è che l'azienda propone prodotti di svariate dimensioni ma quella più grande è sempre quella che costa di più e la più piccola finisce con l'essere relegata al prodotto più economico e di conseguenza castrato
questo è vero su iPhone, su iPad dove il Mini con un form factor che per alcuni sarebbe il must rimane sempre con l'hardware dell'anno precedente, ma è vero anche nel mondo Mac
se voglio un portatile da 15'' perché ci lavoro meglio devo sborsare una cifra spaventosamente più alta rispetto al 13 e quindi guardando il budget sono costretto a scegliere un portatile più piccolo perché se no costa di più, ma che senso ha?
iPad 12.9 è il top come SoC ma è veramente grande, perché non posso avere la stessa dotazione sul 9.7''?
a me piacerebbe poter configurare il più possibile i loro prodotti, iPad compreso, in fase di acquisto: Display, SoC, Storage, 4G
mi rendo conto che su iPhone sarebbe impossibile da gestire visti i volumi di vendita ma almeno sui Mac e sugli iPad cosiddetti Pro perché non venire incontro al cliente? per averlo custom posso anche aspettare qualche giorno, purché sia proprio come lo voglio io...
anche io la penso così
prima di tutto devi scegliere il formato che si adatta maggiormente alle tue necessità, poi pensi al resto
la cosa che mi spiace, pensando al mondo Apple, è che l'azienda propone prodotti di svariate dimensioni ma quella più grande è sempre quella che costa di più e la più piccola finisce con l'essere relegata al prodotto più economico e di conseguenza castrato
questo è vero su iPhone, su iPad dove il Mini con un form factor che per alcuni sarebbe il must rimane sempre con l'hardware dell'anno precedente, ma è vero anche nel mondo Mac
se voglio un portatile da 15'' perché ci lavoro meglio devo sborsare una cifra spaventosamente più alta rispetto al 13 e quindi guardando il budget sono costretto a scegliere un portatile più piccolo perché se no costa di più, ma che senso ha?
iPad 12.9 è il top come SoC ma è veramente grande, perché non posso avere la stessa dotazione sul 9.7''?
a me piacerebbe poter configurare il più possibile i loro prodotti, iPad compreso, in fase di acquisto: Display, SoC, Storage, 4G
mi rendo conto che su iPhone sarebbe impossibile da gestire visti i volumi di vendita ma almeno sui Mac e sugli iPad cosiddetti Pro perché non venire incontro al cliente? per averlo custom posso anche aspettare qualche giorno, purché sia proprio come lo voglio io...
Beh per alcune cose lo fanno per necessità, vedi ad esempio il soc su ipad che sulla versione da 13 può avere più clock perchè dissipa meglio e ha una batteria più grande mentre sulle versioni più piccole significherebbe che poi il processore o downclocca perchè scalda troppo o che la batteria non dura nulla. Stesso discorso per i notebook, un quad core in un notebook da 13" soprattutto se è sottile scalderebbe troppo e brucerebbe alla svelta la batteria....
Discorso diverso è per altre componenti, vedi ad esempio la RAM. Integrare 4gb sulle versioni ipad di diagonale minore non comporta un consumo superiore di batteria o un aumento di calore, perlomeno non in termini significativi, e probabilmente lo fanno per spingere le persone a prendere i prodotti di diagonale maggiore che, guarda caso, costano di più per altri n motivi.
la cosa che mi spiace, pensando al mondo Apple, è che l'azienda propone prodotti di svariate dimensioni ma quella più grande è sempre quella che costa di più e la più piccola finisce con l'essere relegata al prodotto più economico e di conseguenza castrato
questo è vero su iPhone, su iPad dove il Mini con un form factor che per alcuni sarebbe il must rimane sempre con l'hardware dell'anno precedente, ma è vero anche nel mondo Mac
se voglio un portatile da 15'' perché ci lavoro meglio devo sborsare una cifra spaventosamente più alta rispetto al 13 e quindi guardando il budget sono costretto a scegliere un portatile più piccolo perché se no costa di più, ma che senso ha?
iPad 12.9 è il top come SoC ma è veramente grande, perché non posso avere la stessa dotazione sul 9.7''?
Quello che scrivi è vero ma "purtroppo" non si realizzerà mai!
La politica di Apple è di fornire un pacchetto (Hw+Sw) con il prezzo massimo che il mercato possa assorbire.
2 esempi di domanda-offerta:
1) Il prezzo di vendita dell'iPad è sovrapponibile a l'iPhone ma il costo industriale per produrlo è nettamente maggiore.
2) Le vendite dell'Apple Watch sono in affanno? bene diminuiamo il prezzo!!!
a me piacerebbe poter configurare il più possibile i loro prodotti, iPad compreso, in fase di acquisto: Display, SoC, Storage, 4G
mi rendo conto che su iPhone sarebbe impossibile da gestire visti i volumi di vendita ma almeno sui Mac e sugli iPad cosiddetti Pro perché non venire incontro al cliente? per averlo custom posso anche aspettare qualche giorno, purché sia proprio come lo voglio io...
Customizzare costa, moltiplicare componenti ne diminuisce l'affidabilità.
Dietro ad una società come Apple ci sono tanti ingeneri ma altrettanti economisti ed esperti di marketing con l'unico scopo di generare profitto, punto.
PS: sorrido sempre quando qualche funboy argomenta e difende a spada tratta le scelte tecniche/economiche della casa della Mela
anche io la penso così
prima di tutto devi scegliere il formato che si adatta maggiormente alle tue necessità, poi pensi al resto
la cosa che mi spiace, pensando al mondo Apple, è che l'azienda propone prodotti di svariate dimensioni ma quella più grande è sempre quella che costa di più e la più piccola finisce con l'essere relegata al prodotto più economico e di conseguenza castrato
questo è vero su iPhone, su iPad dove il Mini con un form factor che per alcuni sarebbe il must rimane sempre con l'hardware dell'anno precedente, ma è vero anche nel mondo Mac
se voglio un portatile da 15'' perché ci lavoro meglio devo sborsare una cifra spaventosamente più alta rispetto al 13 e quindi guardando il budget sono costretto a scegliere un portatile più piccolo perché se no costa di più, ma che senso ha?
iPad 12.9 è il top come SoC ma è veramente grande, perché non posso avere la stessa dotazione sul 9.7''?
a me piacerebbe poter configurare il più possibile i loro prodotti, iPad compreso, in fase di acquisto: Display, SoC, Storage, 4G
mi rendo conto che su iPhone sarebbe impossibile da gestire visti i volumi di vendita ma almeno sui Mac e sugli iPad cosiddetti Pro perché non venire incontro al cliente? per averlo custom posso anche aspettare qualche giorno, purché sia proprio come lo voglio io...
Magari!
Quello che scrivi è vero ma "purtroppo" non si realizzerà mai!
La politica di Apple è di fornire un pacchetto (Hw+Sw) con il prezzo massimo che il mercato possa assorbire.
2 esempi di domanda-offerta:
1) Il prezzo di vendita dell'iPad è sovrapponibile a l'iPhone ma il costo industriale per produrlo è nettamente maggiore.
2) Le vendite dell'Apple Watch sono in affanno? bene diminuiamo il prezzo!!!
Customizzare costa, moltiplicare componenti ne diminuisce l'affidabilità.
Dietro ad una società come Apple ci sono tanti ingeneri ma altrettanti economisti ed esperti di marketing con l'unico scopo di generare profitto, punto.
PS: sorrido sempre quando qualche funboy argomenta e difende a spada tratta le scelte tecniche/economiche della casa della Mela
Sono d'accordo, "purtroppo" anche io, tuttavia sul PS no: per fortuna su questo forum c'è un certo equilibrio, altrove non posso dire di aver trovato lo stesso "clima" anzi alcuni sono dei veri e propri coacervi di fanboy insopportabili.
Sono d'accordo, "purtroppo" anche io, tuttavia sul PS no: per fortuna su questo forum c'è un certo equilibrio, altrove non posso dire di aver trovato lo stesso "clima" anzi alcuni sono dei veri e propri coacervi di fanboy insopportabili.
Si guarda, anch'io sono intollerante quando sento certi commenti di persone, o su forum, blog o siti specializzati che senza assoluta coerenza ed obbiettività venera il brand come una religione, per poi criticare tutto il resto come se fosse un nemico giurato.
Ma tant'è... nel mondo ci sono anche questi!!!
Off Topic: FINE
alla fine l'unica scelta "criticabile" del 9.7" è quella di aver lasciato la RAM a 2 Gb.
Ogni discussione sulle prestazioni inferiori è sciocca e come discutere del "sesso degli angeli". Frequenze inferiori perché hanno necessità di mantenere prestazioni costanti dal punti di vista termico (ottima scelta !) e perché deve comandare un display di risoluzione inferiore (ineccepibile).
Perché hanno usato 2 Gb invece che 4 Gb di RAM ? Qui probabilmente entra il marketing... 2 Gb di RAM non "castrano" l' iPad oggi come oggi (non ci sono neppure app che richiedono i 2 Gb, figuriamoci 4...) ma costituiscono un risparmio costruttivo (relativo, ma su economie di scala di milioni di esemplari...) e soprattutto mantengono una differenza con il 12.9", che resta visto come "il migliore".
Un po' come l' OIS presente sull' iphone 6S Plus e non sul 6S.
Diciamo un 30% scelta tecnica ed un 70% marketing.
generals
30-03-2016, 20:13
alla fine l'unica scelta "criticabile" del 9.7" è quella di aver lasciato la RAM a 2 Gb.
Ogni discussione sulle prestazioni inferiori è sciocca e come discutere del "sesso degli angeli". Frequenze inferiori perché hanno necessità di mantenere prestazioni costanti dal punti di vista termico (ottima scelta !) e perché deve comandare un display di risoluzione inferiore (ineccepibile).
Perché hanno usato 2 Gb invece che 4 Gb di RAM ? Qui probabilmente entra il marketing... 2 Gb di RAM non "castrano" l' iPad oggi come oggi (non ci sono neppure app che richiedono i 2 Gb, figuriamoci 4...) ma costituiscono un risparmio costruttivo (relativo, ma su economie di scala di milioni di esemplari...) e soprattutto mantengono una differenza con il 12.9", che resta visto come "il migliore".
Un po' come l' OIS presente sull' iphone 6S Plus e non sul 6S.
Diciamo un 30% scelta tecnica ed un 70% marketing.
ricordo che presi ipad 1 che aveva metà ram dell'iphone 4, ebbene mentre con ios successivi iphone 4 lo uso ancora, ipad 1 addio, inutilizzabile. Quindi in prospettiva il limite dei 2 gb si faranno sentire sulla longevità purtroppo.
ricordo che presi ipad 1 che aveva metà ram dell'iphone 4, ebbene mentre con ios successivi iphone 4 lo uso ancora, ipad 1 addio, inutilizzabile. Quindi in prospettiva il limite dei 2 gb si faranno sentire sulla longevità purtroppo.
ad oggi, pieno 2016, NESSUNA (e sottolineo NESSUNA) app richiede 2 Gb per girare.
Sono tutte dettate sui dispositivi con 1 Gb, ed anzi la stragrande maggioranza delle app (difficile fare statistiche ma direi oltre il 90%) gira su iPhone 4S ed iPad 2 con soli 512 Mb di RAM.
Pensare ad un problema di longevità per i 2 Gb mi sembra decisamente eccessivo.
ad oggi, pieno 2016, NESSUNA (e sottolineo NESSUNA) app richiede 2 Gb per girare.
Sono tutte dettate sui dispositivi con 1 Gb, ed anzi la stragrande maggioranza delle app (difficile fare statistiche ma direi oltre il 90%) gira su iPhone 4S ed iPad 2 con soli 512 Mb di RAM.
Pensare ad un problema di longevità per i 2 Gb mi sembra decisamente eccessivo.
sono d'accordo con max e aggiungo: ad oggi l'unico device con ios che monta 4gb di ram è l'ipad pro da 12,9. Per chi sviluppa applicazioni fare una app che richiede un device da 4gb significa fare una app che può essere installata su quanto? lo 0,1% dei device? non credo che sia una scelta intelligente soprattutto se quella app deve generare profitto....
e anche fra 3 anni il discorso è più o meno lo stesso, se lo riportiamo al giorno d'oggi sarebbe come scrivere una app che richiede 2gb di ram, e che quindi può funzionare solo su ipad air 2, ipad pro e iphone 6s, tagliando fuori il 95% (o forse più) dei device ios in circolazione....
samsamsam
30-03-2016, 21:53
Io sono un po' confuso...esce il pro 12,9 e urraaaa, finalmente 4gb di ram, con 2 gb il vecchio iPad crashava!!! Ora esce il pro 9,7 con 2 giga e "vanne ma tanto chi le sviluppa le app per lo 0,1% del bacino utenza? Almeno per tre anni vanno bene!!"
generals
30-03-2016, 22:12
ad oggi, pieno 2016, NESSUNA (e sottolineo NESSUNA) app richiede 2 Gb per girare.
Sono tutte dettate sui dispositivi con 1 Gb, ed anzi la stragrande maggioranza delle app (difficile fare statistiche ma direi oltre il 90%) gira su iPhone 4S ed iPad 2 con soli 512 Mb di RAM.
Pensare ad un problema di longevità per i 2 Gb mi sembra decisamente eccessivo.
se non fosse che su ipad 2 (ma anche 4s da quello che leggo) ad esempio che ho, ios 9.3 è inutilizzabile, ho aggiornato giusto perchè aveva il vetro rotto, quindi in teoria ios è utilizzabile su questi device con meno ram, ma nella pratica c'è un abisso nelle prestazioni e se hanno messo 4gb sul 12.9 vedrai che poi si andrà in quella direzione con le risorse necessarie
generals
30-03-2016, 22:18
sono d'accordo con max e aggiungo: ad oggi l'unico device con ios che monta 4gb di ram è l'ipad pro da 12,9. Per chi sviluppa applicazioni fare una app che richiede un device da 4gb significa fare una app che può essere installata su quanto? lo 0,1% dei device? non credo che sia una scelta intelligente soprattutto se quella app deve generare profitto....
e anche fra 3 anni il discorso è più o meno lo stesso, se lo riportiamo al giorno d'oggi sarebbe come scrivere una app che richiede 2gb di ram, e che quindi può funzionare solo su ipad air 2, ipad pro e iphone 6s, tagliando fuori il 95% (o forse più) dei device ios in circolazione....
ripeto non sono le app in quanto tali, ma lo stesso ios poi gira ma una chiavica e se non aggiorni molte app non te le fa installare, senza contare che per app importanti di ios tipo pages, musica ecc, devi per forza aggiornare a ios successivi mentre con app di terze parti, vedi spotify, puoi restare a versioni precendenti, chissà perchè....
megamitch
30-03-2016, 22:28
ad oggi, pieno 2016, NESSUNA (e sottolineo NESSUNA) app richiede 2 Gb per girare.
Sono tutte dettate sui dispositivi con 1 Gb, ed anzi la stragrande maggioranza delle app (difficile fare statistiche ma direi oltre il 90%) gira su iPhone 4S ed iPad 2 con soli 512 Mb di RAM.
Pensare ad un problema di longevità per i 2 Gb mi sembra decisamente eccessivo.
Quindi se ne non servono 4 gb, perché li hanno messi?
Quando si critica che c'è poca ram, non serve.
Quando si critica che c'è "troppa" ram, non serve
Mi sembra difendere l'indifendibile.
Perché hanno usato 2 Gb invece che 4 Gb di RAM ? Qui probabilmente entra il marketing... 2 Gb di RAM non "castrano" l' iPad oggi come oggi (non ci sono neppure app che richiedono i 2 Gb, figuriamoci 4...) ma costituiscono un risparmio costruttivo (relativo, ma su economie di scala di milioni di esemplari...) e soprattutto mantengono una differenza con il 12.9", che resta visto come "il migliore".
Un po' come l' OIS presente sull' iphone 6S Plus e non sul 6S.
Diciamo un 30% scelta tecnica ed un 70% marketing.
magari anche 20/80
come il famoso GB di RAM su iPhone 6 raddoppiato nel 6s, sono scelte di marketing ben studiate che permetteranno di vendere un iPad pro nel 2017 con più RAM
con 2GB io grossi problemi non ne vedo, la singola app gira tranquillamente con 1GB di RAM e anche meno (io anche con app pesanti riesco ancora a farmi bastare i 256 di iPad1)
il punto è che ora spingono il multitasking ed è buona cosa che almeno 5-6 app per volta riescano a girare contemporaneamente
4GB sono abbondanti, 2GB vanno sicuramente bene ma è chiaro che non consentono lo stesso multitasking del fratello maggiore
ricordo che presi ipad 1 che aveva metà ram dell'iphone 4, ebbene mentre con ios successivi iphone 4 lo uso ancora, ipad 1 addio, inutilizzabile. Quindi in prospettiva il limite dei 2 gb si faranno sentire sulla longevità purtroppo.
se non fosse che su ipad 2 (ma anche 4s da quello che leggo) ad esempio che ho, ios 9.3 è inutilizzabile, ho aggiornato giusto perchè aveva il vetro rotto, quindi in teoria ios è utilizzabile su questi device con meno ram, ma nella pratica c'è un abisso nelle prestazioni e se hanno messo 4gb sul 12.9 vedrai che poi si andrà in quella direzione con le risorse necessarie
Sicuramente sul lungo periodo è come dici tu, però non dimentichiamoci che i dispositivi iOS hanno una vita media di 3 anni circa, e secondo me in 3 anni bene o male cambierà poco.
se non fosse che su ipad 2 (ma anche 4s da quello che leggo) ad esempio che ho, ios 9.3 è inutilizzabile, ho aggiornato giusto perchè aveva il vetro rotto, quindi in teoria ios è utilizzabile su questi device con meno ram, ma nella pratica c'è un abisso nelle prestazioni e se hanno messo 4gb sul 12.9 vedrai che poi si andrà in quella direzione con le risorse necessarie
vero ma la RAM è solo uno dei fattori in gioco
sicuramente non aiuta averne poca sui vecchi device ma se lo noti lento nell'utilizzo della singola app il problema è dovuto alla lentezza del SoC più che alla ram
certo che un continuo reload di app da file system ti rompe ancora più le balle su un sistema lento, quindi in ottica di longevità più ram hai meglio è
in generale il supporto è ottimo per i primi 2 anni, buono il terzo e sufficiente in seguito
oggi ad esempio non comprerei un Air 1 con solo 1GB di RAM o un iPhone 6, mentre un Air 2 o il Pro con 2GB di RAM secondo me arrivano tranquillamente al 2018 e oltre
Io sono un po' confuso...esce il pro 12,9 e urraaaa, finalmente 4gb di ram, con 2 gb il vecchio iPad crashava!!! Ora esce il pro 9,7 con 2 giga e "vanne ma tanto chi le sviluppa le app per lo 0,1% del bacino utenza? Almeno per tre anni vanno bene!!"
i 4 Gb sul Pro servono anche per la GPU, che non dimentichiamoci ha da gestire uno schermo con risoluzione molto superiore.
Sul Pro 12.9" i 2 Gb sarebbero stati strettini....
Quindi se ne non servono 4 gb, perché li hanno messi?
Quando si critica che c'è poca ram, non serve.
Quando si critica che c'è "troppa" ram, non serve
Mi sembra difendere l'indifendibile.
A me sembra invece che si parli senza comprendere...
Credi che l' iPad usi memoria video dedicata oppure la attinge dalla RAM ?
Quando hai il 67% di pixel in più da gestire, serve più ram (guarda caso quasi il doppio).
I 4 Gb del 12.9" erano un requisito necessario, altrimenti avrebbe sofferto troppo nel reparto grafico.
I 4 Gb nel Pro 9.7" sarebbero stati belli, ma un "di più" se vogliamo, e sappiamo bene che Apple da questo punto di vista si tiene sempre stretta.
magari anche 20/80
come il famoso GB di RAM su iPhone 6 raddoppiato nel 6s, sono scelte di marketing ben studiate che permetteranno di vendere un iPad pro nel 2017 con più RAM
con 2GB io grossi problemi non ne vedo, la singola app gira tranquillamente con 1GB di RAM e anche meno (io anche con app pesanti riesco ancora a farmi bastare i 256 di iPad1)
il punto è che ora spingono il multitasking ed è buona cosa che almeno 5-6 app per volta riescano a girare contemporaneamente
4GB sono abbondanti, 2GB vanno sicuramente bene ma è chiaro che non consentono lo stesso multitasking del fratello maggiore
Per come è gestito ora il multitasking "reale" di iOS (quindi a livello di app, non di singole API) è basato sullo split screen con 2 app affiancate. Quindi anche qui il problema per ora è relativo (le altre app in background dopo un po' vengono messe in stato di ibernazione, se non per certi processi).
Certo se in iOS 10 decidessero di implementare un multitasking diverso il discorso cambierebbe, ma credo che Apple sia sempre attenta in questo.
Sicuramente sul lungo periodo è come dici tu, però non dimentichiamoci che i dispositivi iOS hanno una vita media di 3 anni circa, e secondo me in 3 anni bene o male cambierà poco.
Corretto.
Un iPhone ha vita media di 2 anni, un iPad 3/4 anni al massimo.
megamitch
31-03-2016, 18:37
A me sembra invece che si parli senza comprendere...
Credi che l' iPad usi memoria video dedicata oppure la attinge dalla RAM ?
Quando hai il 67% di pixel in più da gestire, serve più ram (guarda caso quasi il doppio).
I 4 Gb del 12.9" erano un requisito necessario, altrimenti avrebbe sofferto troppo nel reparto grafico.
I 4 Gb nel Pro 9.7" sarebbero stati belli, ma un "di più" se vogliamo, e sappiamo bene che Apple da questo punto di vista si tiene sempre stretta.
.
Visto che "parlo senza comprendere", mi chiedo.
Il mio ipad 4 muove gli stessi pixel di un ipad pro 9.7 ed ha 1 gb di ram.
Se come dici serve "quasi il doppio" allora ne basterebbero 2 anche per il pro da 12 pollici
samsamsam
31-03-2016, 19:34
Visto che "parlo senza comprendere", mi chiedo.
Se come dici serve "quasi il doppio" allora ne basterebbero 2 anche per il pro da 12 pollici
...per avere prestazioni simili a iPad 4 però.
Per avere prestazioni simili a iPad pro 9,7 il pro da 12,9 deve averne il doppio di quest'ultimo, cioè 4.
Visto che "parlo senza comprendere", mi chiedo.
Il mio ipad 4 muove gli stessi pixel di un ipad pro 9.7 ed ha 1 gb di ram.
Se come dici serve "quasi il doppio" allora ne basterebbero 2 anche per il pro da 12 pollici
il tuo iPad 4 va a circa UN QUARTO delle prestazioni di un iPad Pro 9.7" .......
...per avere prestazioni simili a iPad 4 però.
Per avere prestazioni simili a iPad pro 9,7 il pro da 12,9 deve averne il doppio di quest'ultimo, cioè 4.
corretto.
In realtà il concetto è più complesso, non c'entra solo la RAM.
Ma in soldoni sul 12.9" non potevano proprio mettere meno di 4 Gb, per non penalizzarlo.
Sul 9.7" invece bastano 2 Gb, solo che adesso tutti si lamentano perché "quello più grosso ne ha 4".
Siamo tutti d'accordo che ci avrebbe fatto piacere avere 4 Gb anche sul 9.7", anche perché il prezzo è salito, ma alla fine Apple la conosciamo tutti, nel bene e nel male. Ottimizzano tutto, inclusi i costi di produzione, e viaggiano sempre "sul filo": nulla più di quel che serve.
Per come è gestito ora il multitasking "reale" di iOS (quindi a livello di app, non di singole API) è basato sullo split screen con 2 app affiancate. Quindi anche qui il problema per ora è relativo (le altre app in background dopo un po' vengono messe in stato di ibernazione, se non per certi processi).
Certo se in iOS 10 decidessero di implementare un multitasking diverso il discorso cambierebbe, ma credo che Apple sia sempre attenta in questo.
per come è fatto ora stanno girando "solo" quelle due app, ma anche se ne vedi 2 contemporaneamente sul display potresti usarne di più continuando a fare switch sul lato destro dello schermo un po' come hanno fatto vedere nella demo quelli di adobe lo scorso autunno
non credo introdurranno un multitasking diverso, almeno non tanto presto, ma il punto è che avere più RAM ti aiuta ad avere più app in background pronte a fare il loro dovere quando vengono richiamate dall'utente
passare da 1 a 2GB con Air2 è stato un sollievo per me, stessa cosa sul 6s visto che mi capita di fare switch tra almeno 4-5 app per volta compreso Safari con più tab
Androider
01-04-2016, 19:06
Mi pare di aver già mostrato il mio utilizzo ma comunque lo riporto nuovamente, magari può essere d'aiuto.
I 2gb di ram dell'air 2 sono stati una manna dal cielo.
Quando usavo l'air 1 avevo trovato troppe limitazioni, non dal punto di vista prestazionali ma nella gestione delle app in simultanea.
Ogni volta che aprivo 5/6 tab c'era un refresh come anche quando copiavo un testo da internet e poi aprivo Note, questa si ricaricava cancellandomi il testo fino a quel momento copiato.
FRUSTRANTE.
Non ci potevo lavorare.
Con i 2gb dell'air 2 ho risolto questo problema ma si sono aggiunti nuovi problemi e nuove limitazioni con l'aggiornamento ad ios 9.
Il fatto di fare diversi fotomontaggi, che prima non facevo, e videomontaggi mi ha reso l'utilizzo FRUSTRANTE quasi come con l'air 1 perchè i 2gb di ram non mi permettevano di applicare in photoshop più di 5/6 livelli o filtri senza crasshare o addirittura non mi permettevano di visualizzare le foto del rullino aprendolo dall'app perchè appena scorrevo le foto photoshop crasshava, una prova potete farla tutti.
Perdere un fotomontaggio su cui avevo perso del tempo o un videomontaggio era stressante.
Con i 4gb di ram dell'ipad pro questo non succede.
Al di là del caso limite di photoshop o pinnacle anche il semplice utilizzo dello split view risulta più fluido e piacevole.
Ritengo che apple offra il minimo sindacale ma non per fare bene tutto ma per fare ciò che l'utente medio di solito fa, in questo caso c@zzeggiare e navigare.
Se si prova a lavorare con l'ipad subito si trovano i limiti.
Tim cook ha parlato di "laptop replacement", beh non è con 2gb di ram che lo rimpiazzi, al di là dei programmi.
Io sinceramente mi faccio bastare le app di ios per lavorare e mi ci trovo bene ma se non avessi avuto i 4gb di ram non avrei fatto neanche quelle piccole cose che ios mi permette di fare.
I 2gb di ram ha chi bastano? Bastano a chi il tablet lo usa per c@zzeggio, navigare, fare due foto, leggere un testo, scrivere un testo, basta.
Un Pro che dovrebbe rimpiazzare un notebook si trova già svantaggiato per le applicazioni e quelle un po più "professionali" non le può usare se non ha almeno 4gb di ram.
Questo lo dico con cognizione di causa perchè ho vissuto in maniera "lavorativa" il passaggio da 1 a 2 a 4gb di ram.
Non è una questione di prestazione del processore, infatti non ho minimamente parlato dei benefici nei tempi di renderizzazione, ma di una questione di utilizzo della stessa app con quantitativi di ram diversi.
Androider
01-04-2016, 19:17
Io per lavorare con un Pro intendo questo(4gb di ram):
https://s17.postimg.org/srmel2t3j/image.jpg
Apple intende questo:
https://s16.postimg.org/jng9k19j9/image.jpg
Apple ha creato il Pro 9,7" per questo(12mp e 4k):
https://s22.postimg.org/p3v7g91n5/image.jpg
Io lo uso anche per questo(lightning usb 3):
https://s16.postimg.org/7179wngb9/image.jpg
Androider
01-04-2016, 21:21
i 4 Gb sul Pro servono anche per la GPU, che non dimentichiamoci ha da gestire uno schermo con risoluzione molto superiore.
Sul Pro 12.9" i 2 Gb sarebbero stati strettini....
A me sembra invece che si parli senza comprendere...
Credi che l' iPad usi memoria video dedicata oppure la attinge dalla RAM ?
Quando hai il 67% di pixel in più da gestire, serve più ram (guarda caso quasi il doppio).
I 4 Gb del 12.9" erano un requisito necessario, altrimenti avrebbe sofferto troppo nel reparto grafico.
I 4 Gb nel Pro 9.7" sarebbero stati belli, ma un "di più" se vogliamo, e sappiamo bene che Apple da questo punto di vista si tiene sempre stretta.
Per come è gestito ora il multitasking "reale" di iOS (quindi a livello di app, non di singole API) è basato sullo split screen con 2 app affiancate. Quindi anche qui il problema per ora è relativo (le altre app in background dopo un po' vengono messe in stato di ibernazione, se non per certi processi).
Certo se in iOS 10 decidessero di implementare un multitasking diverso il discorso cambierebbe, ma credo che Apple sia sempre attenta in questo.
Corretto.
Un iPhone ha vita media di 2 anni, un iPad 3/4 anni al massimo.
Il discorso torna poco.
iPhone 6S 900000 pixel, iPhone 6S Plus 2000000 pixel, più del doppio.
iPhone 6S 2gb ram, iPhone 6S Plus 4gb ram? 5gb ram? No, 2gb ram.
Avendoli entrambi dico che funzionano in maniera identica.
Il discorso torna poco.
iPhone 6S 900000 pixel, iPhone 6S Plus 2000000 pixel, più del doppio.
iPhone 6S 2gb ram, iPhone 6S Plus 4gb ram? 5gb ram? No, 2gb ram.
Avendoli entrambi dico che funzionano in maniera identica.
Fatti i conti di quanto occupa il frame buffer del 6S e quello del 6S Plus , moltiplicali per 2 e vedrai che ci stanno comodamente in memoria.
Fai la stessa cosa con la risoluzione del Pro 12.9" e fammi sapere che saltava fuori con 2 Gb ......
Androider
02-04-2016, 12:12
Fatti i conti di quanto occupa il frame buffer del 6S e quello del 6S Plus , moltiplicali per 2 e vedrai che ci stanno comodamente in memoria.
Fai la stessa cosa con la risoluzione del Pro 12.9" e fammi sapere che saltava fuori con 2 Gb ......
Ci stanno talmente stretti che sei al limite.
Un Pro con una risoluzione di 1 milione di pixel in più come ci stà? Se poi ne vuoi fare un uso Pro?
samsamsam
02-04-2016, 18:16
corretto.
In realtà il concetto è più complesso, non c'entra solo la RAM.
Ma in soldoni sul 12.9" non potevano proprio mettere meno di 4 Gb, per non penalizzarlo.
Sul 9.7" invece bastano 2 Gb, solo che adesso tutti si lamentano perché "quello più grosso ne ha 4".
Siamo tutti d'accordo che ci avrebbe fatto piacere avere 4 Gb anche sul 9.7", anche perché il prezzo è salito, ma alla fine Apple la conosciamo tutti, nel bene e nel male. Ottimizzano tutto, inclusi i costi di produzione, e viaggiano sempre "sul filo": nulla più di quel che serve.
Per non sapere nè leggere nè scrivere accolgo in famiglia iPad Air 2 64gb solo Wi-Fi preso a listino 539.
Per il mio uso (cazzeggio) penso proprio sia la soluzione migliore ;)
Per non sapere nè leggere nè scrivere accolgo in famiglia iPad Air 2 64gb solo Wi-Fi preso a listino 539.
Per il mio uso (cazzeggio) penso proprio sia la soluzione migliore ;)
decisamente un ottimo affare.
Androider
04-04-2016, 19:51
Per non sapere nè leggere nè scrivere accolgo in famiglia iPad Air 2 64gb solo Wi-Fi preso a listino 539.
Per il mio uso (cazzeggio) penso proprio sia la soluzione migliore ;)
Ce ne hai messo di tempo per prenderlo dal 2014 ad oggi.
Ottima scelta.
samsamsam
04-04-2016, 20:18
Si, hai ragione :)
Questo è il terzo iPad che ho, se escludiamo il mini 2 che ho regalato a mia sorella.
Il primo fu ipad3, cellular 16 gb. Pare sia stato l'ipad meno riuscito ma a me è piaciuto molto. Venduto per iPad Air 16 gb Wi-Fi che non mi ha mai convinto a pieno (troppo poco spazio e, allora, non avevo Wi-Fi a casa). Venduto dopo pochi mesi.
Ora, approfittando del Wi-Fi e del ribasso del prezzo, non avendo esigenze particolari per le prestazioni ma necessitando di uno strumento per vedere video, foto e internet prevalentemente davanti la TV, ho optato per Air 2 64 gb.
I 64 gb sono una manna dal cielo, finalmente
Posso tenere il tutto il mio archivio (che su iPad pesa 20 gb), video, fumetti e diverse applicazioni.
Noto una notevole fluidità nell'utilizzo anche se, in effetti, per la gestione di due applicazioni in contemporanea il 9,7 è un limite importante.
Sono comunque contento, la linea è decisamente fantastica e il peso una piuma.
Molto contento ;)
Si, hai ragione :)
Questo è il terzo iPad che ho, se escludiamo il mini 2 che ho regalato a mia sorella.
Il primo fu ipad3, cellular 16 gb. Pare sia stato l'ipad meno riuscito ma a me è piaciuto molto. Venduto per iPad Air 16 gb Wi-Fi che non mi ha mai convinto a pieno (troppo poco spazio e, allora, non avevo Wi-Fi a casa). Venduto dopo pochi mesi.
Ora, approfittando del Wi-Fi e del ribasso del prezzo, non avendo esigenze particolari per le prestazioni ma necessitando di uno strumento per vedere video, foto e internet prevalentemente davanti la TV, ho optato per Air 2 64 gb.
I 64 gb sono una manna dal cielo, finalmente
Posso tenere il tutto il mio archivio (che su iPad pesa 20 gb), video, fumetti e diverse applicazioni.
Noto una notevole fluidità nell'utilizzo anche se, in effetti, per la gestione di due applicazioni in contemporanea il 9,7 è un limite importante.
Sono comunque contento, la linea è decisamente fantastica e il peso una piuma.
Molto contento ;)
beh, l' iPad 3 è senza dubbio quello meno riuscito di tutti (beh anche il primo non scherzava...) ed Apple stessa l'ha rimpiazzato dopo meno di 6 mesi con il decisamente migliore iPad 4.
Ciò non toglie che almeno fino ad iOS 6 anche l' iPad 3 era perfettamente utilizzabile e godibile. E' stato con gli ultimi iOS più complessi che ha iniziato a mostrare i suoi limiti di potenza.
beh, l' iPad 3 è senza dubbio quello meno riuscito di tutti (beh anche il primo non scherzava...) ed Apple stessa l'ha rimpiazzato dopo meno di 6 mesi con il decisamente migliore iPad 4.
Ciò non toglie che almeno fino ad iOS 6 anche l' iPad 3 era perfettamente utilizzabile e godibile. E' stato con gli ultimi iOS più complessi che ha iniziato a mostrare i suoi limiti di potenza.
Ho avuto anche io un "3" (o "Nuovo iPad") dal dayone americano (ero negli States e ne ho approfittato). Sinceramente chi lo ha criticato secondo me o non lo ha provato oppure lo ha fatto "costringendolo" a compiti non suoi. Il suo unico limite era la RAM, che costringeva a ricaricare tutte le tab di Safari quando ve ne erano almeno 4-5 aperte. Il mio non ha mai scaldato, mai dato un problema. Mai. L'ho venduto solo per inutilizzo, ad un certo punto mi sono reso conto di usarlo solo a letto la sera e allora ho preferito monetizzare.
Detto questo, mi risulta che sia usabile con soddisfazione anche con l'ultimo iOS. Certo col 6 schizzava, ho avuto solo problemi con la prima release del 7 in cui c'era il fastidioso bug che faceva laggare la tastiera. Risolto con un update nel giro di poco tempo. ;)
beh, l' iPad 3 è senza dubbio quello meno riuscito di tutti (beh anche il primo non scherzava...) ed Apple stessa l'ha rimpiazzato dopo meno di 6 mesi con il decisamente migliore iPad 4.
Ciò non toglie che almeno fino ad iOS 6 anche l' iPad 3 era perfettamente utilizzabile e godibile. E' stato con gli ultimi iOS più complessi che ha iniziato a mostrare i suoi limiti di potenza.
iPad 3 è il mio dispositivo di sviluppo principale
se una cosa va decentemente sul 3 sono stra sicuro che andrà benissimo su qualsiasi altro iPad compreso il 2 che è più vecchio di un anno
c'è poca potenza nel SoC per gestire quella risoluzione e direi che è arrivato con qualche mese di anticipo visto che potevano aspettare direttamente il 4 che infatti va benissimo
credo che, considerando il momento in cui è uscito, iPad 2 sia stato il modello migliore di iPad fino ad ora e Air 2 mi sembra il degno successore come design e dotazione hardware
in questo momento lo considero il best buy in assoluto come rapporto prezzo prestazioni e lo consiglio a chiunque mi chiede quale iPad comprare, io l'ho preso appena uscito e sono ancora soddisfattissimo ;)
il pro, anche se in versione "economica" lo trovo più di nicchia e direi che serve più che altro a chi vuole la Pencil per disegnare
samsamsam
07-04-2016, 09:57
iPad 3 è il mio dispositivo di sviluppo principale
se una cosa va decentemente sul 3 sono stra sicuro che andrà benissimo su qualsiasi altro iPad compreso il 2 che è più vecchio di un anno
c'è poca potenza nel SoC per gestire quella risoluzione e direi che è arrivato con qualche mese di anticipo visto che potevano aspettare direttamente il 4 che infatti va benissimo
credo che, considerando il momento in cui è uscito, iPad 2 sia stato il modello migliore di iPad fino ad ora e Air 2 mi sembra il degno successore come design e dotazione hardware
in questo momento lo considero il best buy in assoluto come rapporto prezzo prestazioni e lo consiglio a chiunque mi chiede quale iPad comprare, io l'ho preso appena uscito e sono ancora soddisfattissimo ;)
il pro, anche se in versione "economica" lo trovo più di nicchia e direi che serve più che altro a chi vuole la Pencil per disegnare
Come non quotare ;)
iPad 3 è il mio dispositivo di sviluppo principale
se una cosa va decentemente sul 3 sono stra sicuro che andrà benissimo su qualsiasi altro iPad compreso il 2 che è più vecchio di un anno
c'è poca potenza nel SoC per gestire quella risoluzione e direi che è arrivato con qualche mese di anticipo visto che potevano aspettare direttamente il 4 che infatti va benissimo
credo che, considerando il momento in cui è uscito, iPad 2 sia stato il modello migliore di iPad fino ad ora e Air 2 mi sembra il degno successore come design e dotazione hardware
in questo momento lo considero il best buy in assoluto come rapporto prezzo prestazioni e lo consiglio a chiunque mi chiede quale iPad comprare, io l'ho preso appena uscito e sono ancora soddisfattissimo ;)
il pro, anche se in versione "economica" lo trovo più di nicchia e direi che serve più che altro a chi vuole la Pencil per disegnare
gli sviluppatori dovrebbero ragionare sempre così, in ambito Apple: sviluppare sul dispositivo più problematico.
sanyinet
08-04-2016, 10:15
ho visto iPad Pro 9.7
ora possengo iPad Air 2, prendevo gia da quando è uscito iPad 1 poi cosi via...
questo nuovo ne vedo qualcosa cambiato per luminosita ecc... poi si potrebbe usare i nuovi accessori...
quasi quasi compro perche mi piacerebbe avere una penna come quello apple.. molto comoda e molto bella...
vediamo piu avanti... magari nel momento giusto comprero...
a me non me ne importa nulla i RAM, perche iPad PRo 9 e 12 sono diverse e hanno qualita e dimensione diverse.. vi interessa un mini tablet di windows 10 con 4 gb di ram? non serve niente.. 2 gb basteranno benissimo.. equivale questo... ognuno è libero di scrivere quello che vuole ma mi sa che è stata una perdita di tempo di leggere 10 pagine che si riferisce tuto per i ram...
:)
samsamsam
08-04-2016, 10:47
ho visto iPad Pro 9.7
ora possengo iPad Air 2, prendevo gia da quando è uscito iPad 1 poi cosi via...
questo nuovo ne vedo qualcosa cambiato per luminosita ecc... poi si potrebbe usare i nuovi accessori...
quasi quasi compro perche mi piacerebbe avere una penna come quello apple.. molto comoda e molto bella...
vediamo piu avanti... magari nel momento giusto comprero...
a me non me ne importa nulla i RAM, perche iPad PRo 9 e 12 sono diverse e hanno qualita e dimensione diverse.. vi interessa un mini tablet di windows 10 con 4 gb di ram? non serve niente.. 2 gb basteranno benissimo.. equivale questo... ognuno è libero di scrivere quello che vuole ma mi sa che è stata una perdita di tempo di leggere 10 pagine che si riferisce tuto per i ram...
:)
???
Davide Rs
09-04-2016, 09:37
Ragazzi ma cos'è l'apple sim integrata nell'ipad pro cellular?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma cos'è l'apple sim integrata nell'ipad pro cellular?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una SIM "universale" teoricamente adatta ad ogni operatore in giro per il mondo...
In realtà il supporto è limitato ed i costi alti.
http://www.apple.com/it/ipad/apple-sim/
porradeiro
11-04-2016, 07:50
ragazzi io non so come considerare il pro da 9.7... io uso molto le due finestre affiancate, e sulla seconda tendo a prendere appunti con la penna. Lo schermo più piccolo mi impedirebbe di svolgere ciò in maniera agibile, lo vedo molto più limitato.... avrei lasciato la denominazione pro al 12 pollici
ragazzi io non so come considerare il pro da 9.7... io uso molto le due finestre affiancate, e sulla seconda tendo a prendere appunti con la penna. Lo schermo più piccolo mi impedirebbe di svolgere ciò in maniera agibile, lo vedo molto più limitato.... avrei lasciato la denominazione pro al 12 pollici
ragazzi ma torniamo sempre a questo discorso....
Pro è un nome. Nient'altro. Una decisione di marketing. Potevano chiamarlo Ultra, Super, Maxi, Pippo.... a fare la differenza è IL TUO utilizzo.
porradeiro
11-04-2016, 08:21
sono un linguista, le parole hanno un loro peso. Se io attribuisco l'etichetta pro ad un prodotto, mi aspetto che sia tale. Per pro non intendo debba avere un SO da pc ma che permetta, nei modi e nei limiti di un SO mobile, un utilizzo di questo tipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.