View Full Version : [THREAD UFFICIALE] iPad Pro
sono un linguista, le parole hanno un loro peso. Se io attribuisco l'etichetta pro ad un prodotto, mi aspetto che sia tale. Per pro non intendo debba avere un SO da pc ma che permetta, nei modi e nei limiti di un SO mobile, un utilizzo di questo tipo.
Se sei un linguista sai che "Pro" non significa assolutamente nulla...
Il TUO concetto di PROFESSIONALE può essere sensibilmente differente dal MIO.
Esempio semplice e concreto: mio nipote ha un iPad Pro 12.9" che usa per Safari, Netflix, YouTube e giochi. Io uso un iPad Mini (prima generazione) per gestire apparecchiature elettroniche dal valore unitario di 9 milioni di euro.
Il software che gira sul "Pro" di mio nipote costa 20€ in tutto.
Il software che gira sul "mio" costa 800€ all'anno.
Chi è il "Pro" qui ?
Queste discussioni sul nome del dispositivo sono stucchevoli e senza senso... :rolleyes:
megamitch
11-04-2016, 17:03
Se sei un linguista sai che "Pro" non significa assolutamente nulla...
Il TUO concetto di PROFESSIONALE può essere sensibilmente differente dal MIO.
Esempio semplice e concreto: mio nipote ha un iPad Pro 12.9" che usa per Safari, Netflix, YouTube e giochi. Io uso un iPad Mini (prima generazione) per gestire apparecchiature elettroniche dal valore unitario di 9 milioni di euro.
Il software che gira sul "Pro" di mio nipote costa 20€ in tutto.
Il software che gira sul "mio" costa 800€ all'anno.
Chi è il "Pro" qui ?
Queste discussioni sul nome del dispositivo sono stucchevoli e senza senso... :rolleyes:
Perchè apple abusa di questa etichetta.
Le linee professionali di altre marche si distinguono dalle linee "consumer" per assistenza, possibilità di personalizzazione, soluzioni, tipo di macchina, etc.
sono un linguista, le parole hanno un loro peso. Se io attribuisco l'etichetta pro ad un prodotto, mi aspetto che sia tale. Per pro non intendo debba avere un SO da pc ma che permetta, nei modi e nei limiti di un SO mobile, un utilizzo di questo tipo.
Percui siccome non va bene per il tuo lavoro allora non può essere chiamato "pro" perchè sicuramente non andrà bene per il lavoro di nessuno?
Per lavorarci si lavora con un tablet da 8 da 10 da 13 o 40 pollici, non è la dimensione dello schermo a definire un device adatto all'uso lavorativo, anzi credo che sia proprio l'ultimo dei parametri....
Detto questo, in apple tutto è marketing e nulla è veramente pro, perlomeno per come la vedo io (una cosa la definisco "veramente pro" in base prima di tutto all'assistenza).
bye
non esiste nessun tablet lontanamente paragonabile ad un iPad come soluzione completa, quindi il modo con cui lo chiamano per me conta meno di zero...
Questo è un iPad Air 3, ma chiamarlo iPad Pro 9.7" per loro fa più figo ed a noi non capisco cosa debba importare.
il nome non vuol dire niente
secondo me non lo hanno chiamato Air 3 per via del supporto a Pencil e per la presenza dello smart connector
probabilmente continueranno con questa distinzione anche in futuro tenendo una linea pro con il supporto agli accessori e prezzo più alto e lasciando mini e air con processori vecchi di 1-2 generazioni con un prezzo più abbordabile
dopo di che quello che ci fai può essere pro o consumer ma dipende moltissimo dal software
paolox86
12-04-2016, 08:16
Infatti, il nome lo fai tu con l'uso di tutti i giorni. Nel mio caso, questo iPad è tutto tranne che pro. L'ho preso perché volevo uno schermo più grande per i miei usi domestici, come navigare e guardare film.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il nome non vuol dire niente
secondo me non lo hanno chiamato Air 3 per via del supporto a Pencil e per la presenza dello smart connector
probabilmente continueranno con questa distinzione anche in futuro tenendo una linea pro con il supporto agli accessori e prezzo più alto e lasciando mini e air con processori vecchi di 1-2 generazioni con un prezzo più abbordabile
dopo di che quello che ci fai può essere pro o consumer ma dipende moltissimo dal software
Corretto.
L'hanno voluto differenziare dalla "vecchia" linea Air, tutto qui... Ci sono motivi di marketing e di rinnovamento dietro.
Non vedo perché farsi pippe mentali su questo. Il nome è l'ultima cosa che guardo quando compro un dispositivo....
Infatti, il nome lo fai tu con l'uso di tutti i giorni. Nel mio caso, questo iPad è tutto tranne che pro. L'ho preso perché volevo uno schermo più grande per i miei usi domestici, come navigare e guardare film.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il che è del tutto lecito.
samsamsam
12-04-2016, 10:10
Il discrimine è dato dal supporto a pencil e Smart keyebord.
(Le prestazioni aumentano a ogni Ipad nuovo, basti vedere la differenza tra air e air2, per cui non lo consocerei un discrimine tra le due linee).
Ognuno poi si fa l'idea che vuole se ciò sia sufficiente a differenziare le due linee (a mio avviso MBP e MBA sono molto più differenziati).
pippirimerlo
17-04-2016, 16:05
io ho un dubbio sullo storage
32GB potrebbero bastarmi ma ho paura che diventi the walking dead col passare del tempo (aggiornamenti, app sempre più grosse, ...)
non penso di farne un grosso uso multimediale, il 50% del tempo mi aspetto di usarlo con office (incluso one note) e la pencil
voi che taglio avete comprato e come siete messi a spazio libero?
io ho un dubbio sullo storage
32GB potrebbero bastarmi ma ho paura che diventi the walking dead col passare del tempo (aggiornamenti, app sempre più grosse, ...)
non penso di farne un grosso uso multimediale, il 50% del tempo mi aspetto di usarlo con office (incluso one note) e la pencil
voi che taglio avete comprato e come siete messi a spazio libero?
io ho Air 2 da 64GB ma non credo di aver mai superato 30GB di spazio occupato
secondo me 32GB vanno benissimo io ho diverse app e anche alcuni video di iTunes U oltre a un bel po' di foto e sono attorno ai 20GB ora
io ho un dubbio sullo storage
32GB potrebbero bastarmi ma ho paura che diventi the walking dead col passare del tempo (aggiornamenti, app sempre più grosse, ...)
non penso di farne un grosso uso multimediale, il 50% del tempo mi aspetto di usarlo con office (incluso one note) e la pencil
voi che taglio avete comprato e come siete messi a spazio libero?
Dipende molto da te.
Per office e web browsing 32 Gb sicuramente bastano, specie se usi servizi cloud.
io ho Air 2 da 64GB ma non credo di aver mai superato 30GB di spazio occupato
secondo me 32GB vanno benissimo io ho diverse app e anche alcuni video di iTunes U oltre a un bel po' di foto e sono attorno ai 20GB ora
Beh se occupi mediamente 30 Gb, un dispositivo da 32 Gb non ti basterebbe affatto....
Beh se occupi mediamente 30 Gb, un dispositivo da 32 Gb non ti basterebbe affatto....
io mediamente occupo 20 e ricordo di essermi avvicinato a 30
16 sono pochi ma 32 li trovo gestibilissimi almeno dal mio punto di vista
la discriminante credo sia l'utilizzo in mobilità di iPad
nel mio caso il tablet è per uso domestico quindi ho sempre una connessione di rete e non mi serve avere chissà cosa caricato su storage
su iPhone ad esempio ho più di 40GB occupati e forse se avessi un iPad cellular da usare sempre fuori casa avrei una situazione simile
samsamsam
18-04-2016, 11:39
64 tutta la vita. Il tablet, prima o poi, diventa strumento di gestione e visualizzazione dei propri contenuti multimediali (foto, video, pdf): imho non bisogna limitarsi sullo storage se no il rischio che si fermacartizzi in poco tempo diventa elevato.
pippirimerlo
18-04-2016, 20:36
Ok quindi sul 32GB si rischia di star stretti
io ho un dubbio sullo storage
32GB potrebbero bastarmi ma ho paura che diventi the walking dead col passare del tempo (aggiornamenti, app sempre più grosse, ...)
non penso di farne un grosso uso multimediale, il 50% del tempo mi aspetto di usarlo con office (incluso one note) e la pencil
voi che taglio avete comprato e come siete messi a spazio libero?
Io ho un 32 GB e mi bastano senza problemi.
Poi se dovessi avere bisogno di altro spazio ci collego SD,pendrive o HDD tramite aggeggi molto funzionali,tipo il ravpower RP-WD02 e similari,E RISPARMIO AVENTE SPAZIO ILLIMITATO:D
Salve a tutti, ho visto su Amazon questo Ipad pro 9,7" 128Gb in vendita a 649 €. È possibile un prezzo così basso? Sarà vero? Sarebbe bello, ma la cosa mi puzza un po'... Che dite?
Link: Apple iPad Pro 128GB Argento (https://www.amazon.it/dp/B01DO1E67O/ref=cm_sw_r_other_awd_L7HfxbH322ZQS)
generals
19-04-2016, 14:15
Salve a tutti, ho visto su Amazon questo Ipad pro 9,7" 128Gb in vendita a 649 €. È possibile un prezzo così basso? Sarà vero? Sarebbe bello, ma la cosa mi puzza un po'... Che dite?
Link: Apple iPad Pro 128GB Argento (https://www.amazon.it/dp/B01DO1E67O/ref=cm_sw_r_other_awd_L7HfxbH322ZQS)
ho notato che ci sono prezzi più bassi su ipad anche se vai con trova prezzi, la cosa che ho notato è che sono garanzia europa quindi 1 anno solo. Io ho trovato anche ipad pro da 12.9 a 770 euro versione base e il venditore sembra affidabile dalle recensioni ma sempre garanzia europa
ho notato che ci sono prezzi più bassi su ipad anche se vai con trova prezzi, la cosa che ho notato è che sono garanzia europa quindi 1 anno solo. Io ho trovato anche ipad pro da 12.9 a 770 euro versione base e il venditore sembra affidabile dalle recensioni ma sempre garanzia europa
Su trovaprezzi il prezzo più basso per Ipad Pro 9,7 128 Gb è circa 750 mi pare... 100€ in più di Amazon.
generals
19-04-2016, 14:57
Su trovaprezzi il prezzo più basso per Ipad Pro 9,7 128 Gb è circa 750 mi pare... 100€ in più di Amazon.
si in effetti è un pò esagerato poi il venditore è nuovo non ha recensioni. Non so in questi casi poi come funziona il reso o altro se è sempre tramite amazon oppure penso di no.
Al mediaworld della mia città c'è lo sconto del 5% su tutti gli ipad, ad esempio ipad pro 32 GB (garanzia italiana ovviamente) verrebbe 654€. Che ne dite?
generals
19-04-2016, 16:14
Al mediaworld della mia città c'è lo sconto del 5% su tutti gli ipad, ad esempio ipad pro 32 GB (garanzia italiana ovviamente) verrebbe 654€. Che ne dite?
buono, meglio di niente :D
pippirimerlo
19-04-2016, 19:29
Io ho un 32 GB e mi bastano senza problemi.
Poi se dovessi avere bisogno di altro spazio ci collego SD,pendrive o HDD tramite aggeggi molto funzionali,tipo il ravpower RP-WD02 e similari,E RISPARMIO AVENTE SPAZIO ILLIMITATO:D
ok per le emergenze (trasferte, ...), ma non posso normalmente portarmi dietro un altro baracco e collegarmi in wifi a lui (quindi nel frattempo non sono collegato a un altro wifi)
ok per le emergenze (trasferte, ...), ma non posso normalmente portarmi dietro un altro baracco e collegarmi in wifi a lui (quindi nel frattempo non sono collegato a un altro wifi)
Fai come credi,a me basta e risolve ogni problema.
Anzi,in alcuni casi mi crea dei vantaggi non indifferenti.
Per es. come faresti tu a leggere su un tuo dispositivo esterno tipo SD o HDD o pendrive?
pippirimerlo
20-04-2016, 13:20
Per es. come faresti tu a leggere su un tuo dispositivo esterno tipo SD o HDD o pendrive?
mai avuta l'esigenza
mai avuta l'esigenza
Aaaaaabeeeeeeeee....
Allora comprati il taglio che ti serve e sei a posto,tanto la mela non fa pagare molto i GB di memoria:D
Io intanto salvo dove meglio credo e risparmio:p
Scherzo.:)
ho notato che ci sono prezzi più bassi su ipad anche se vai con trova prezzi, la cosa che ho notato è che sono garanzia europa quindi 1 anno solo. Io ho trovato anche ipad pro da 12.9 a 770 euro versione base e il venditore sembra affidabile dalle recensioni ma sempre garanzia europa
scusa dove avresti letto che "garanzia europa" significa 1 anno solo ??? :confused:
E' vero il contrario: garanzia europa significa 24 mesi, fuori europa significa 12 mesi.
Il problema è un altro. Questi prodotti non venduti da Apple direttamente per il primo anno hanno garanzia assicurata da Apple Italia comunque, ma i successivi 12 mesi sono a carico del VENDITORE. Se è un esercizio commerciale sconosciuto via eBay, è un bel casino far rispettare la garanzia da loro...
Soluzione: ti fai un AppleCare ed Apple Italia ti copre 24 mesi.
scusa dove avresti letto che "garanzia europa" significa 1 anno solo ??? :confused:
E' vero il contrario: garanzia europa significa 24 mesi, fuori europa significa 12 mesi.
Il problema è un altro. Questi prodotti non venduti da Apple direttamente per il primo anno hanno garanzia assicurata da Apple Italia comunque, ma i successivi 12 mesi sono a carico del VENDITORE. Se è un esercizio commerciale sconosciuto via eBay, è un bel casino far rispettare la garanzia da loro...
Soluzione: ti fai un AppleCare ed Apple Italia ti copre 24 mesi.
Così quello che risparmi prima lo spendi dopo:doh: :D
scusa dove avresti letto che "garanzia europa" significa 1 anno solo ??? :confused:
E' vero il contrario: garanzia europa significa 24 mesi, fuori europa significa 12 mesi.
Il problema è un altro. Questi prodotti non venduti da Apple direttamente per il primo anno hanno garanzia assicurata da Apple Italia comunque, ma i successivi 12 mesi sono a carico del VENDITORE. Se è un esercizio commerciale sconosciuto via eBay, è un bel casino far rispettare la garanzia da loro...
Soluzione: ti fai un AppleCare ed Apple Italia ti copre 24 mesi.
Quindi in pratica è come avere un solo anno. ;)
Visto che non uso mai la mia pencil,qualcuno di voi potrebbe essere interessato?
In confezione come nuova...
Così quello che risparmi prima lo spendi dopo:doh: :D
Per chi come me l' AppleCare l'avrebbe fatta comunque , il risparmio è notevole.
Quindi in pratica è come avere un solo anno. ;)
Beh dipende dal venditore.
A volte sono società affidabili che operano da anni. Specie Amazon tende a fare maggiore selezione (al contrario di eBay....).
pippirimerlo
23-04-2016, 13:11
effettivamente stiamo parlando del 10% del valore, non è del tutto insensata applecare+
nervoteso
26-04-2016, 09:51
preso ipad pro 9.7. passato da un ipad air 1. devo dire che sicuram c'è un miglioramento, ma tutta sta differenza non la vedo. è più reattivo, più capiente (128), fotocameraottima, ha il rilevatore impronte, eppure mi pare che tutto sto esborso non sia giustificato.io ci faccio musica e sicuram è meglio, eppure x me defionirlo pro pare una esagerazione. nessuna reale novità tecnlogica, il solito aggiornamento hardware. ma pro de che? e poi è proprio identico all'ipad air. si vabbè c'è la penna...
ho 14 gg x pensarci.
samsamsam
26-04-2016, 10:35
preso ipad pro 9.7. passato da un ipad air 1. devo dire che sicuram c'è un miglioramento, ma tutta sta differenza non la vedo. è più reattivo, più capiente (128), fotocameraottima, ha il rilevatore impronte, eppure mi pare che tutto sto esborso non sia giustificato.io ci faccio musica e sicuram è meglio, eppure x me defionirlo pro pare una esagerazione. nessuna reale novità tecnlogica, il solito aggiornamento hardware. ma pro de che? e poi è proprio identico all'ipad air. si vabbè c'è la penna...
ho 14 gg x pensarci.
Hai pensato a air 2 64 gb?
nervoteso
26-04-2016, 10:52
X me air 2sarebbe ancora piu'inutile e' praticam uguale all'1
samsamsam
26-04-2016, 12:25
X me air 2sarebbe ancora piu'inutile e' praticam uguale all'1
Non è vero.
iPad Air 2 è destinato ad una longevità che il primo modello, come tutti i modelli innovativi, non avrà: ha prestazioni di gran lunga superiori al primo (roba che c'è più differenza tra Air e Air 2 che tra Air 2 e iPad Pro) e ha 2 gb di ram.
I limiti di Air 1 verranno in futuro, quando 2 gb sará lo standard per fare girare decentemente iOS.
Non è vero.
iPad Air 2 è destinato ad una longevità che il primo modello, come tutti i modelli innovativi, non avrà: ha prestazioni di gran lunga superiori al primo (roba che c'è più differenza tra Air e Air 2 che tra Air 2 e iPad Pro) e ha 2 gb di ram.
I limiti di Air 1 verranno in futuro, quando 2 gb sará lo standard per fare girare decentemente iOS.
Condivido totalmente.
preso ipad pro 9.7. passato da un ipad air 1. devo dire che sicuram c'è un miglioramento, ma tutta sta differenza non la vedo. è più reattivo, più capiente (128), fotocameraottima, ha il rilevatore impronte, eppure mi pare che tutto sto esborso non sia giustificato.io ci faccio musica e sicuram è meglio, eppure x me defionirlo pro pare una esagerazione. nessuna reale novità tecnlogica, il solito aggiornamento hardware. ma pro de che? e poi è proprio identico all'ipad air. si vabbè c'è la penna...
ho 14 gg x pensarci.
Interessante!!!
Quindi dici che il gap di prestazioni tra l'Air 1 e il Pro NON è così evidente come sostengono altri?
Potresti descrivere l'utilizzo tipo... sai, avrei una mezza idea di passare anch'io al Pro (adesso ho l'Air 1) ma non sono ancora convinto e cerco pareri, grazie.
Interessante!!!
Quindi dici che il gap di prestazioni tra l'Air 1 e il Pro NON è così evidente come sostengono altri?
Potresti descrivere l'utilizzo tipo... sai, avrei una mezza idea di passare anch'io al Pro (adesso ho l'Air 1) ma non sono ancora convinto e cerco pareri, grazie.
Tutto dipende l'uso che se ne fa,descrivi il tuo utilizzo di base così è più facile capire.
Tutto dipende l'uso che se ne fa,descrivi il tuo utilizzo di base così è più facile capire.
L'uso che ne faccio è quello tipico dei Tablet, la consultazione:
Utilizzo app all'occorrenza, visualizzo documenti office e PDF, musica, video, ma sopratutto Safari e gestione Foto da mirrorless (la mia passione) con preview e anteprime di post-produzione.
Usando il cloud non necessito di molta memoria di massa e comunque "il lavoro" lo faccio con il Mac.
Mi intessa capire se può valere passare al Pro (ovviamente 9.7) o attendere un altro anno.
L'uso che ne faccio è quello tipico dei Tablet, la consultazione:
Utilizzo app all'occorrenza, visualizzo documenti office e PDF, musica, video, ma sopratutto Safari e gestione Foto da mirrorless (la mia passione) con preview e anteprime di post-produzione.
Usando il cloud non necessito di molta memoria di massa e comunque "il lavoro" lo faccio con il Mac.
Mi intessa capire se può valere passare al Pro (ovviamente 9.7) o attendere un altro anno.
Presumo che ti cambi poco allora,se poi pensi di non utilizzarte la pencil allora il cambio non ti conviene...
Certo un pò di velocità im più l'avrai ma non così sconvolgente,l'air2 è sempre ottimo.
samsamsam
28-04-2016, 13:35
Presumo che ti cambi poco allora,se poi pensi di non utilizzarte la pencil allora il cambio non ti conviene...
Certo un pò di velocità im più l'avrai ma non così sconvolgente,l'air2 è sempre ottimo.
Lui ha air 1
Rivendere il mio e con l'acquisto del nuovo mi parte come minimo 5-600 €uro (senza l'Apple Pencil), troppi :muro:
Potrei giusto pensarci solo se qualche conoscente prendesse il mio e contemporaneamente provassi una buona offerta... ma se devo sbattermi rinuncio in partenza!
Rivendere il mio e con l'acquisto del nuovo mi parte come minimo 5-600 €uro (senza l'Apple Pencil), troppi :muro:
Potrei giusto pensarci solo se qualche conoscente prendesse il mio e contemporaneamente provassi una buona offerta... ma se devo sbattermi rinuncio in partenza!
Bè rispetto all'air 1 la differenza la si nota molto di più,già solo in navigazione con più finestre aperte,bene o male 1 giga di ram in più significa tanto.
Certo l' esborso è considerevole ma se metti in vendita il tuo una parte la recuperi...piccola ma meglio che niente.
generals
28-04-2016, 19:33
Ho ordinato alla fine il pro da 12.9, con tastiera viene 838 euro, sono in attesa di conferma, per chi é interessato c'é offerta su unieuro, anche per altri ipad in base alla spesa
sanyinet
29-04-2016, 09:01
Scusate ma fate un pò attenzione
iPad Air 1 e iPad Air 2 sono due cose molto diverse, c'è tanta differenza...
iPad Air 2 e iPad Pro 9.7 sono quasi uguali ma hanno aggiunto per penna e tastiera e qualche novità tipo fotocamera, e flash...
ma
iPad Air 1 e iPad Pro 9.7 è la stessa cosa su differenza tra iPad Air 1 e iPad Air 2
iPad Pro è quasi uguale iPad Air 2 anziche iPad Air 1...
Chi possiede iPad Air 1 è molto bassa di quelle iPad Air 2 e iPad Pro 9.7...
non confrontare al pari
megamitch
29-04-2016, 10:29
non so cosa ci fate voi con il tablet ma sento spesso parlare di "uso blando", navigazione, facebook, youtube...
per quelle cose io ho un iPad 4 che va più che bene. Secondo me per un uso del genere se uno ha un air 1 non ha senso cambiare, sarebbe sono bisogno indotto dal marketing.
ciao
generals
29-04-2016, 10:31
Ho ordinato alla fine il pro da 12.9, con tastiera viene 838 euro, sono in attesa di conferma, per chi é interessato c'é offerta su unieuro, anche per altri ipad in base alla spesa
niente, ordine annullato per prodotto non disponibile
non so cosa ci fate voi con il tablet ma sento spesso parlare di "uso blando", navigazione, facebook, youtube...
per quelle cose io ho un iPad 4 che va più che bene. Secondo me per un uso del genere se uno ha un air 1 non ha senso cambiare, sarebbe sono bisogno indotto dal marketing.
ciao
navigazione, facebook e YouTube si, dal iPad 4 in poi vanno bene tutti.
Se vuoi fare qualcosina di più, iPad Air2 o Mini 4 sono il minimo.
Scusate ma fate un pò attenzione
iPad Air 1 e iPad Air 2 sono due cose molto diverse, c'è tanta differenza...
iPad Air 2 e iPad Pro 9.7 sono quasi uguali ma hanno aggiunto per penna e tastiera e qualche novità tipo fotocamera, e flash...
ma
iPad Air 1 e iPad Pro 9.7 è la stessa cosa su differenza tra iPad Air 1 e iPad Air 2
iPad Pro è quasi uguale iPad Air 2 anziche iPad Air 1...
Chi possiede iPad Air 1 è molto bassa di quelle iPad Air 2 e iPad Pro 9.7...
non confrontare al pari
iPad Air 2 e Pro 9.7 " sono quasi uguali ???? Neppure per sogno....
pippirimerlo
30-04-2016, 18:24
Appena preso pro 9.7 128, per ora l'impressione è buona, ma non ho mai avuto un iPad. Questo w-e lo stresso un po'.
Avete qualche cover temporanea (pochi €, spedizione rapida) da consigliarmi? In attesa di pen e Smart Keyboard che arriveranno fra 3 settimane
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
samsamsam
30-04-2016, 19:36
iPad Air 2 e Pro 9.7 " sono quasi uguali ???? Neppure per sogno....
Sono molto distanti come prestazioni ma è vero che il divario tra air e air 2 è maggiore di quello tra air2 e pro (che peraltro condividono il form factor- a differenza dell'air)
megamitch
30-04-2016, 22:10
navigazione, facebook e YouTube si, dal iPad 4 in poi vanno bene tutti.
Se vuoi fare qualcosina di più, iPad Air2 o Mini 4 sono il minimo.
Tipo cosa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tipo cosa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
app video e giochi soprattutto.
Iscritto, sono fresco di upgrade da iPad 3 a ipad pro 12.9" 128, così a caldo il salto è enorme e non per le dimensioni.
Iscritto, sono fresco di upgrade da iPad 3 a ipad pro 12.9" 128, così a caldo il salto è enorme e non per le dimensioni.
Nel tuo caso il salto è davvero enorme
megamitch
19-05-2016, 21:41
app video e giochi soprattutto.
Tipico scenario d'uso "pro" :-)
Tipico scenario d'uso "pro" :-)
Video e foto possono esserlo...
I giochi alla fine hanno grande diffusione ovunque (io con l'iPad ci lavoro ma ho SimCity installato).
non so cosa ci fate voi con il tablet ma sento spesso parlare di "uso blando", navigazione, facebook, youtube...
per quelle cose io ho un iPad 4 che va più che bene. Secondo me per un uso del genere se uno ha un air 1 non ha senso cambiare, sarebbe sono bisogno indotto dal marketing.
ciao
Stessa situazione, ho un ipad4 e mi ci trovo ancora benissimo, non voglio dire che non si noterebbe la differenza con un pro 9,7, ma che semplicemente ha poco senso cambiarlo :)
Credo aspetterò di trovare un pro 9,7" in promo sullo store ricondizionati, anche se passa un anno amen :)
megamitch
20-05-2016, 08:22
I giochi alla fine hanno grande diffusione ovunque (io con l'iPad ci lavoro ma ho SimCity installato).
Coglievo l'ironia del termine puramente markettaro "Pro".... :D
Coglievo l'ironia del termine puramente markettaro "Pro".... :D
Per me "Pro" resta un suffisso di marketing e nulla più ....
Per me "Pro" resta un suffisso di marketing e nulla più ....
Oggi come oggi, come darti torto?
Oggi come oggi, come darti torto?
A renderlo uno strumento professionale o un device amatoriale sono le app che installi e l'utilizzo che ne fai.
pippirimerlo
26-05-2016, 03:26
Ieri ho comprato la pencil, quindi ho iniziato a tenere il Bluetooth attivo. Mi sembra che mangi batteria come se non ci fosse un domani
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
generals
09-06-2016, 18:51
preso alla fine il pro 12.9, davvero una bella bestia. trovato a sconto sull'amazzone da venditore terzo molto valido. Poi vedo al tastiera magari prendo una bt normale a 10 euro che ho visto.
preso alla fine il pro 12.9, davvero una bella bestia. trovato a sconto sull'amazzone da venditore terzo molto valido. Poi vedo al tastiera magari prendo una bt normale a 10 euro che ho visto.
Quanto hai risparmiato rispetto alla casa madre?
Ma il prezzo sta crollando vero?
generals
09-06-2016, 22:56
Quanto hai risparmiato rispetto alla casa madre?
Ma il prezzo sta crollando vero?
ho preso il 32gb wifi a 760+spedizione (su applestore è a 920). Anzi nelle catene tradizionali non ci sono mai sconti o offerte per il pro 12.9 mentre alcuni negozi anche su trovaprezzi lo hanno a meno, mah. Cmq garanzia italia quello preso e poi c'è amazon in mezzo ma non avevo mai acquistato da negozi terzi prodotti costosi, questa la prima volta
Dragonero87
19-06-2016, 10:12
ieri ho mandato in pensione il mio ipad4 che ormai arrancava a fare qualsiasi cosa..
con un ipad wi-fi+cellular da 9,7 ( purtroppo nero ma non avevano altri colori a 755euri alla comet )
è la meta paragonato all'altro ipad, e finalmente ha degli altoparlanti decenti :sofico:
in pratica è come il mio 6s solo che non chiama e non ha il forcetouch mmm
pippirimerlo
19-06-2016, 11:55
32 o 128?
Pensa che io ho comprato lo stesso colore perché è l'unico che mi piace
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dragonero87
19-06-2016, 12:38
32 o 128?
Pensa che io ho comprato lo stesso colore perché è l'unico che mi piace
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
32, per quello che ci faccio è perfetto :sisi: ( forse anche troppi )
no io volevo bianco ma bianco la comet non lo aveva in mezz'italia :muro:
pippirimerlo
19-06-2016, 17:05
32, per quello che ci faccio è perfetto :sisi: ( forse anche troppi )
no io volevo bianco ma bianco la comet non lo aveva in mezz'italia :muro:
anch'io ci sto tranquillamente in 32GB, ma avevo trovato un'offerta irripetibile e quindi... 128 cellular
viene comodo per andare in trasferta/vacanza e caricare qualche serie TV
Dragonero87
19-06-2016, 18:44
anch'io ci sto tranquillamente in 32GB, ma avevo trovato un'offerta irripetibile e quindi... 128 cellular
viene comodo per andare in trasferta/vacanza e caricare qualche serie TV
si immagino ma non ci faccio nulla io di quello non andando in trasferta ( o nel caso ci vado col portatile )
cmq anche di batteria cè una bella differenza che con l'ipad 4 :eek:
megamitch
19-06-2016, 19:05
cmq anche di batteria cè una bella differenza che con l'ipad 4 :eek:
Grazie, è nuovo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dragonero87
24-06-2016, 09:33
Grazie, è nuovo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ti dirò in sti giorni, avendolo usato come usavo l'altro.. dura esattamente uguale :doh:
solo che uno ha 2 anni l'altro 1 settimana ...
megamitch
24-06-2016, 11:02
ti dirò in sti giorni, avendolo usato come usavo l'altro.. dura esattamente uguale :doh:
solo che uno ha 2 anni l'altro 1 settimana ...
Meglio, no ? :-)
Anche io ho un ipad 4 di qualche anno, non lo uso tantissimo ma l'autonomia è sempre buona
Dragonero87
24-06-2016, 12:16
Meglio, no ? :-)
Anche io ho un ipad 4 di qualche anno, non lo uso tantissimo ma l'autonomia è sempre buona
si ma vuol dire che non dura un cazzo quella dell'ipad pro , visto che va esattamente come l'ipad 4 di 2 anni :doh:
samsamsam
24-06-2016, 13:00
si ma vuol dire che non dura un cazzo quella dell'ipad pro , visto che va esattamente come l'ipad 4 di 2 anni :doh:
Io direi che quella di iPad 4 va benissimo tanto è vero che dura quanto quella di un modello nuovo.
megamitch
24-06-2016, 17:49
si ma vuol dire che non dura un cazzo quella dell'ipad pro , visto che va esattamente come l'ipad 4 di 2 anni :doh:
Bah perché?
Quanto dichiara la casa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Androider
25-06-2016, 22:27
si ma vuol dire che non dura un cazzo quella dell'ipad pro , visto che va esattamente come l'ipad 4 di 2 anni :doh:
Hanno aumentato la potenza di 20 volte mantenendo la stessa autonomia.
Preferivi fare come samsung e il tab s2? Processore di un anno prima e durata ridotta?
Dragonero87
26-06-2016, 08:26
Hanno aumentato la potenza di 20 volte mantenendo la stessa autonomia.
Preferivi fare come samsung e il tab s2? Processore di un anno prima e durata ridotta?
veramente ha un processore più efficente oltre che potente , quindi qualcosa potevano migliorare anche come autonomia , cmq gia ero soddisfatto di quella del ipad 4 quindi tutto sommato mi va bene..
certo "pensavo " durasse un po di piu ma non cè male in fondo è grosso la metà :sofico:
Fabryzius
27-06-2016, 20:34
Stavo pensando di prendermi un iPad pro, ma la penna è comoda per navigare su internet e lavorare con le applicazioni o serve esclusivamente per disegnare ?
Stavo pensando di prendermi un iPad pro, ma la penna è comoda per navigare su internet e lavorare con le applicazioni o serve esclusivamente per disegnare ?
Certo che è utile,costa un botto per questo ma funziona.
pippirimerlo
28-06-2016, 06:37
Non sono un disegnatore, ma sinceramente pensavo di usarla un po' di più.
La tiro fuori dalla borsa solo quando deve fare degli schizzi negli appunti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non sono un disegnatore, ma sinceramente pensavo di usarla un po' di più.
La tiro fuori dalla borsa solo quando deve fare degli schizzi negli appunti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anch'io non sono un disegnatore,ma mi sto abituando a fare tutto con la penna e alla fine mi risulta comoda e lo schermo esente da impronte.:D
Almeno la sfrutto un pò!
Quello che però non ho ancora imparato è selezionare un testo all'interno di una pagina internet.voi come fare con estrema precisione?
Fabryzius
01-07-2016, 01:01
Anch'io non sono un disegnatore,ma mi sto abituando a fare tutto con la penna e alla fine mi risulta comoda e lo schermo esente da impronte.:D
Almeno la sfrutto un pò!
Quello che però non ho ancora imparato è selezionare un testo all'interno di una pagina internet.voi come fare con estrema precisione?
quello che mi chiedevo, copy and paste si può fare con la penna ?
quello che mi chiedevo, copy and paste si può fare con la penna ?
Certo,è proprio l'azione che faccio di più.
È il modo di selezionare di iOS che non ho ben capito fino in fondo,nessuno mi dà 2 dritte?
megamitch
01-07-2016, 13:58
Anch'io non sono un disegnatore,ma mi sto abituando a fare tutto con la penna e alla fine mi risulta comoda e lo schermo esente da impronte.:D
Almeno la sfrutto un pò!
Quello che però non ho ancora imparato è selezionare un testo all'interno di una pagina internet.voi come fare con estrema precisione?
Domanda, ma se uno non fa il disegnatore, e (ipotizzo) non lo usa in ufficio per prendere tonnellate di appunti etc, perchè spende 100€ di penna ?
Per quali altri usi (che giustifichino questa spesa) trovate migliore la penna rispetto alle dita ?
Domanda, ma se uno non fa il disegnatore, e (ipotizzo) non lo usa in ufficio per prendere tonnellate di appunti etc, perchè spende 100€ di penna ?
Per quali altri usi (che giustifichino questa spesa) trovate migliore la penna rispetto alle dita ?
Io ti posso rispondere per il mio caso.
Ho fatto l'acquisto al 70% per curiosità,poi avendo le dita grosse non riesco mai a fare quasi nulla di fino,e la penna ora è il prolungamento delle mie dita.
Senza penna io sono un uomo abbastanza morto:D ,infatti come smartphone l'unico esemplare che uso è della la serie Note di Samsung,proprio perchè è corredata di pennino(tra l'altro moooolto soddisfatto).
Poi con la penna ogni tanto scrivo,firmo,prendo appunti ecc.
Si,100 e rotti euro sono tanti,ma l'iPad pro senza penna è anche un pò sprecato forse...
generals
04-07-2016, 12:49
Anche io al momento non ho preso la penna non so se in effetti serva. Forse solo per appunti non disegnando ma per navigare non penso. Vorrei prenderla usata o in uk risparmiando per cambio almeno
Androider
05-07-2016, 12:40
Domanda, ma se uno non fa il disegnatore, e (ipotizzo) non lo usa in ufficio per prendere tonnellate di appunti etc, perchè spende 100€ di penna ?
Per quali altri usi (che giustifichino questa spesa) trovate migliore la penna rispetto alle dita ?
Questa domanda genera un'altra domanda.
Se non si ha bisogno della penna, e quindi di un ipad pro per un uso particolare, che senso ha prendere un ipad pro e non un air 2?
Considerando che l'ipad pro per il c@zzeggio è identico all'air 2 e le differenze hardware(il 12,9") le vedi solo con un uso di rendering e foto/video ritocco.
Vorrei acquistare il mio primo Tablet.
Indeciso anche io tra air2 e pro 9.7.
Userei per cazzeggio sul divano/in mobilità (browser, libri, giornali, mirroring..) e per lavoro (scrivere documenti e, all'occorrenza, prendere appunti). Sicuramente mi sarebbe indispensabile una tastiera (ne ho vista una della logitech non male ma magari quella Apple che funge da cover può anche andar bene, dipende dal feeling dei tasti). Non so se potrebbe essermi utile anche il pennino per prendere appunti al volo invece di avere fogli sparsi.
In pratica, lo sostituirei al portatile in ambito lavorativo, usato al momento soltanto per scrivere e modificare file di testo ma di certo scomodo da portare in giro.
Ultimo dubbio sarebbe la capienza: Ho abbonamento iCloud da 50 gb e su ipad metterei video, documenti, app (anche diversi giochi), forse musica, non immagini (per le ultime due ho 6s da 64 che mi sembra sufficiente e in parte anche più comodo).
Scusate il post lunghetto ma vorrei acquistare a breve e sono ancora in alto mare! :D
megamitch
05-07-2016, 21:11
Vorrei acquistare il mio primo Tablet.
Indeciso anche io tra air2 e pro 9.7.
Userei per cazzeggio sul divano/in mobilità (browser, libri, giornali, mirroring..) e per lavoro (scrivere documenti e, all'occorrenza, prendere appunti). Sicuramente mi sarebbe indispensabile una tastiera (ne ho vista una della logitech non male ma magari quella Apple che funge da cover può anche andar bene, dipende dal feeling dei tasti). Non so se potrebbe essermi utile anche il pennino per prendere appunti al volo invece di avere fogli sparsi.
In pratica, lo sostituirei al portatile in ambito lavorativo, usato al momento soltanto per scrivere e modificare file di testo ma di certo scomodo da portare in giro.
Ultimo dubbio sarebbe la capienza: Ho abbonamento iCloud da 50 gb e su ipad metterei video, documenti, app (anche diversi giochi), forse musica, non immagini (per le ultime due ho 6s da 64 che mi sembra sufficiente e in parte anche più comodo).
Scusate il post lunghetto ma vorrei acquistare a breve e sono ancora in alto mare! :D
Non sostituirai mai un notebook con un tablet (ad eccezione dei surface con windows 10 completo), il sistema operativo è troppo limitato.
Ci avevo provato anche io ai tempi e presi un iPad 4.
Delusissimo sul discorso "adesso butto il pc" perché non ci fai quasi niente (a parte compiti specifici)
Ma contemporaneamente
Contentissimo se lo consideri una aggiunta, per cazzeggio è il top, infatti lo uso ancora e sono soddisfatto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non sostituirai mai un notebook con un tablet (ad eccezione dei surface con windows 10 completo), il sistema operativo è troppo limitato.
Ci avevo provato anche io ai tempi e presi un iPad 4.
Delusissimo sul discorso "adesso butto il pc" perché non ci fai quasi niente (a parte compiti specifici)
Ma contemporaneamente
Contentissimo se lo consideri una aggiunta, per cazzeggio è il top, infatti lo uso ancora e sono soddisfatto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Alla fine sono andato sull'air2. Ho pensato che probabilmente il pro sarebbe "troppo" per l'uso che dovrei farne io.
Ora non vedo l'ora arrivi e spero di non pentirai della scelta! 😊
Alla fine sono andato sull'air2. Ho pensato che probabilmente il pro sarebbe "troppo" per l'uso che dovrei farne io.
Ora non vedo l'ora arrivi e spero di non pentirai della scelta! 😊
ottimo, è ancora una scheggia e lo sarà per diversi anni ancora. :D
pippirimerlo
15-07-2016, 20:37
Qualcuno di voi usa pellicola o vetro sul display con la pen?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
BrumBrum
21-07-2016, 14:54
Qualcuno di Roma ha avuto modo di provare la smart keyboard in demo?
Se si, in quale centro Apple?
Grazie
Henry_G_A
22-07-2016, 08:48
Qualcuno di Roma ha avuto modo di provare la smart keyboard in demo?
Se si, in quale centro Apple?
Grazie
Quoto la domanda e... rilancio con Milano!
Ancora non ho capito di cosa siano fatti i tasti! :mc: :mc: :mc:
Henry_G_A
29-07-2016, 13:59
Qualcuno di Roma ha avuto modo di provare la smart keyboard in demo?
Se si, in quale centro Apple?
Grazie
Alla fine l'ho acquistato. Il feeling non è male. i tasti rispondono bene: la somiglianza al tatto è molto simile alla tastiera del macbook "liscio". Quello che ha un'unica porta usb, per intenderci. ;)
Androider
29-07-2016, 20:10
Qualcuno di voi usa pellicola o vetro sul display con la pen?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si, io si e funziona benissimo.
pippirimerlo
29-07-2016, 20:47
Alla fine l'ho acquistato. Il feeling non è male. i tasti rispondono bene: la somiglianza al tatto è molto simile alla tastiera del macbook "liscio". Quello che ha un'unica porta usb, per intenderci. ;)
Ho provato al volo il Macbook e mi trovo peggio che con la tastiera dell'iPad
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pippirimerlo
29-07-2016, 20:48
Si, io si e funziona benissimo.
Allora mi sa che la compro...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Androider
29-07-2016, 21:52
Vorrei acquistare il mio primo Tablet.
Indeciso anche io tra air2 e pro 9.7.
Userei per cazzeggio sul divano/in mobilità (browser, libri, giornali, mirroring..) e per lavoro (scrivere documenti e, all'occorrenza, prendere appunti). Sicuramente mi sarebbe indispensabile una tastiera (ne ho vista una della logitech non male ma magari quella Apple che funge da cover può anche andar bene, dipende dal feeling dei tasti). Non so se potrebbe essermi utile anche il pennino per prendere appunti al volo invece di avere fogli sparsi.
In pratica, lo sostituirei al portatile in ambito lavorativo, usato al momento soltanto per scrivere e modificare file di testo ma di certo scomodo da portare in giro.
Ultimo dubbio sarebbe la capienza: Ho abbonamento iCloud da 50 gb e su ipad metterei video, documenti, app (anche diversi giochi), forse musica, non immagini (per le ultime due ho 6s da 64 che mi sembra sufficiente e in parte anche più comodo).
Scusate il post lunghetto ma vorrei acquistare a breve e sono ancora in alto mare! :D
Per il tuo uso l'air 2 è ottimo.
Il pro 9,7" è molto bello ma quei 2gb di ram non gli danno nessun plus rispetto all'air 2.
Androider
29-07-2016, 21:53
Qualcuno di Roma ha avuto modo di provare la smart keyboard in demo?
Se si, in quale centro Apple?
Grazie
In demo cosa intendi?
Io ho quella apple e mi ci trovo bene nche se preferisco usare l'ipad senza.
JackRussell
16-09-2016, 13:26
Buongiorno.
Sono un felice possessore di un iPad2 da molti anni e siccome è arrivato il momento di pensionarlo mi sto orientando sul nuovo Pro. Dopo essermi abbastanza documentato e per venire incontro alle mie esigenze e per uso prevalentemente domestico (principalmente navigazione, posta, streaming audio/video) ho messo gli occhi sul 12'9 solo wifi da 128gb.
Ora ho visto sul sito Apple che prendendo un ricondizionato risparmierei circa 150 €, secondo voi ne vale la pena?
grazie
samsamsam
16-09-2016, 13:35
Buongiorno.
Sono un felice possessore di un iPad2 da molti anni e siccome è arrivato il momento di pensionarlo mi sto orientando sul nuovo Pro. Dopo essermi abbastanza documentato e per venire incontro alle mie esigenze e per uso prevalentemente domestico (principalmente navigazione, posta, streaming audio/video) ho messo gli occhi sul 12'9 solo wifi da 128gb.
Ora ho visto sul sito Apple che prendendo un ricondizionato risparmierei circa 150 €, secondo voi ne vale la pena?
grazie
assolutamente si
Mi hanno inviato un file video tramite skype,qualcuno mi sa dire dove è che va a finire?
Nessuno che sa nulla oppure ho posto male la domanda?
Ci riprovo...
Se tramite skype mi vogliono inviare un file video,dove va a finire questo file se ci clicco su per scaricarlo?
JackRussell
12-10-2016, 09:53
Nessuno che sa nulla oppure ho posto male la domanda?
Ci riprovo...
Se tramite skype mi vogliono inviare un file video,dove va a finire questo file se ci clicco su per scaricarlo?
Spero di non dire una fesseria ma IOS non permette il salvataggio di un file su dispositivo ma solo la sua riproduzione se il formato lo permette.
saluti
Spero di non dire una fesseria ma IOS non permette il salvataggio di un file su dispositivo ma solo la sua riproduzione se il formato lo permette.
saluti
Ma per permettere la riproduzione ha dovuto scricarlo prima,e dove me lo ha messo per riprodurlo?
Come faccio eventualmente a eliminarlo?
Ora capisco perchè in molti mettono il jalbreack o come si scrive...
pippirimerlo
12-10-2016, 11:34
Ogni app ha la sua "sandbox", ad esempio per vedere i video con VLC offline, vanno caricati da iTunes esplicitamente nello "storage" di VLC
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma se rimaniamo nel caso specifico e cioè che succederebbe per es. se mi mandassero un file video wmv tramite skype?
[Kendall]
27-10-2016, 10:54
Ma se rimaniamo nel caso specifico e cioè che succederebbe per es. se mi mandassero un file video wmv tramite skype?
Ogni applicazione ha una cartella privata dove salva i propri dati (e alla quale le altre applicazioni non possono accedere).
Nel tuo caso se qualcuno ti manda un file video e lo scarichi, skype lo salverà sulla sua cartella privata e a questo punto le alternative saranno due:
1) se è in grado di riprodurre quel file lo farà direttamente dall'interno della app.
2) se non è in grado di farlo potrà condividere il file con una app che invece è in grado di gestire la riproduzione (e che si è "registrata" a livello di sistema per poterlo fare).
simona99
05-11-2016, 08:47
Ciao a tutti, ho appena sincronizzato con iTunes prima il mio iPhone e poi l'iPad e ho notato che su iPhone vedo perfettamente i miei album di foto, su iPad nella sottocategoria Foto ho tutte le foto sincronizzate mentre in Album le mie cartelle non ci sono. Su iPhone invece è tutto a posto, nessun problema.
E' uno strano bug? Dato che è la stessa identica sincronizzazione su entrambi i dispositivi non ha senso che su uno vada e sull'altro no.
Grazie mille!
samsamsam
05-11-2016, 09:01
Ciao a tutti, ho appena sincronizzato con iTunes prima il mio iPhone e poi l'iPad e ho notato che su iPhone vedo perfettamente i miei album di foto, su iPad nella sottocategoria Foto ho tutte le foto sincronizzate mentre in Album le mie cartelle non ci sono. Su iPhone invece è tutto a posto, nessun problema.
E' uno strano bug? Dato che è la stessa identica sincronizzazione su entrambi i dispositivi non ha senso che su uno vada e sull'altro no.
Grazie mille!
Strano...
Fai questa prova: crea una cartella nuova da IPad mettendo una foto a caso.
Collega iPad al computer e sincronizza.
simona99
05-11-2016, 09:07
Strano...
Fai questa prova: crea una cartella nuova da IPad mettendo una foto a caso.
Collega iPad al computer e sincronizza.
Ho appena provato e non è cambiato niente :/
samsamsam
05-11-2016, 09:15
Ho appena provato e non è cambiato niente :/
Hai provato a riavviare il dispositivo vero?
simona99
05-11-2016, 12:20
Hai provato a riavviare il dispositivo vero?
Sì e non avevo risolto. Ho cancellato la cartella Ipod Foto Cache, rinominato la cartella stessa da Foto a Immagini e ora funziona. Non so sinceramente quale sia l'arcano ma almeno funziona tutto :)
Grazie per i consigli!
Metal2001
10-11-2016, 15:37
Ho un ipad 3 che vorrei sostituire con un ipad pro,e vorrei sapere se gli adattatori (sd,usb e hdmi) che funzionano sul mio ipad funzioneranno anche sul pro prendendo un adattatore (30 pin lightning) o rischio di comprare un adattatore inutilmente ed è meglio se li riprendo col lightning
Inoltre ho trovato un offerta per l'ipad pro da 256 giga wifi a 750€, com'è?Mi sembra un ottima offerta considerando che il base da 32 giga costa 70€ in meno ma oggi 32 giga sono pochi, e sul mio ipad da 16 ho visto troppe volte il messaggio memoria piena,l'ideale sarebbe il 128 ma non trovo offerte, quindi andrei di 256 anche se mi sembrano troppi
Ho un ipad 3 che vorrei sostituire con un ipad pro,e vorrei sapere se gli adattatori (sd,usb e hdmi) che funzionano sul mio ipad funzioneranno anche sul pro prendendo un adattatore (30 pin lightning) o rischio di comprare un adattatore inutilmente ed è meglio se li riprendo col lightning
Inoltre ho trovato un offerta per l'ipad pro da 256 giga wifi a 750€, com'è?Mi sembra un ottima offerta considerando che il base da 32 giga costa 70€ in meno ma oggi 32 giga sono pochi, e sul mio ipad da 16 ho visto troppe volte il messaggio memoria piena,l'ideale sarebbe il 128 ma non trovo offerte, quindi andrei di 256 anche se mi sembrano troppi
la memoria non è mai troppa :p
Sugli adattatori non so aiutarti: fisicamente la tua soluzione funzionerebbe, ma se sono o meno supportati dal nuovo non lo so. L'unica è provare.
Metal2001
11-11-2016, 09:41
la memoria non è mai troppa :p
Sugli adattatori non so aiutarti: fisicamente la tua soluzione funzionerebbe, ma se sono o meno supportati dal nuovo non lo so. L'unica è provare.
devo cercare meglio su internet
adesso 16 giga sono davvero pochi ma ho la sensazione che 256 siano troppi,anche a copiarci tutta la musica (circa 20 giga, a proposito com'è l'audio dell'ipad pro?col 3 devo mettere la mano a conchiglia spessissimo) installare app grosse penso che avrei tanto spazio libero,ma visto che sul 128 giga wifi non trovo offerte simili vado di 256
devo cercare meglio su internet
adesso 16 giga sono davvero pochi ma ho la sensazione che 256 siano troppi,anche a copiarci tutta la musica (circa 20 giga, a proposito com'è l'audio dell'ipad pro?col 3 devo mettere la mano a conchiglia spessissimo) installare app grosse penso che avrei tanto spazio libero,ma visto che sul 128 giga wifi non trovo offerte simili vado di 256
256 GB sono effettivamente tanti, il taglio giusto sarebbe probabilmente 128 GB, ma considerando che lo terrai comunque qualche anno, lo spazio non è mai abbastanza.
L' audio degli iPad Pro è di un altro pianeta rispetto ai "vecchi" modelli, ma chiaramente per avere risultati migliori cuffie o casse BT sono molto meglio.
Metal2001
24-11-2016, 09:09
256 GB sono effettivamente tanti, il taglio giusto sarebbe probabilmente 128 GB, ma considerando che lo terrai comunque qualche anno, lo spazio non è mai abbastanza.
L' audio degli iPad Pro è di un altro pianeta rispetto ai "vecchi" modelli, ma chiaramente per avere risultati migliori cuffie o casse BT sono molto meglio.
Mi ero quasi convinto quando ho visto che c'è anche l'air 2 16 gb in offerta a 350€,meno della metà, avrei sempre il problema dei 16 giga ma con quei 400€ tra qualche anno ci prendo un altro ipad,solo che l'air 2 ha già qualche anno se non sbaglio
Non so se l'ho scritto prima ma sviluppo su ios e avrei bisogno di un dispositivo supportato visto che con ios 10 il mio ipad è stato tagliato fuori e l'air 2, essendo più vecchio,probabilmente verrà abbandonato almeno un anno prima rispetto all'ipad pro
Da un lato avrei un dispositivo nuovo, con 250 giga di storage che permettono scenari di utilizzo impossibili con un 16 giga dall'altro risparmio 400€ e ho un ipad che per qualche anno dovrebbe fare al caso mio
16 GB sono un taglio inaccettabile, credimi... ho un Air prima serie da 16 GB e nonostante lo usi mia moglie (poco o nulla) e mio figlio di 6 anni, è del tutt insufficiente
Metal2001
24-11-2016, 15:47
16 GB sono un taglio inaccettabile, credimi... ho un Air prima serie da 16 GB e nonostante lo usi mia moglie (poco o nulla) e mio figlio di 6 anni, è del tutt insufficiente
lo so,io ho già un ipad da 16 giga e oltre al salto generazionale vorrei aumentare lo storage
purtroppo sui modelli che mi interessano, tipo il 128gb wifi (air 2 o pro dipende dal prezzo, se la differenza è poca vado di pro) non ci sono offerte, o l'air 2 da 16 o il pro da 256 al doppio
l' Air 2 francamente io lo prendere solo in caso di sconto enorme... è ancora molto valido, ma è un tablet di due anni fa.
ChristinaAemiliana
25-11-2016, 14:46
Buongiorno :)
Nei giorni scorsi ho incidentato il mio attuale iPad Air 16 GB e, anche se il danno è ridottissimo (una piccola crepa nel vetro nell'angolo in basso a dx, che non compromette minimamente l'utilizzo e quasi per nulla l'estetica), siccome è da un po' che i 16 GB mi stanno stretti e oltretutto la necessità di portarmi dietro materiale "pesante" dal punto di vista dei giga (prevalentemente libri e manuali in pdf) è aumentato ulteriormente, è giunto il momento di passare a mia madre il vecchio Air e acquistare un successore ben più capiente. :stordita:
L'uso che farei del nuovo iPad, a parte la consultazione dei suddetti volumi, è cazzeggio generico + contatti di lavoro (quindi navigazione, mail, messaggistica e social, pochissimo Office perché per quello se possibile uso il Macbook Pro), qualche film in streaming se non ho di meglio da fare. :fagiano:
Quindi insomma, l'incertezza è tra Air 2 e Pro 9.7". Ho già letto diversi pareri dati qui su situazioni del genere e vedo che sostanzialmente esistono due scuole di pensiero: chi dice che per un uso del genere l'Air 2 basta e avanza e chi sostiene che tuttavia, data la differenza di prestazioni e l'aggiornamento, il Pro vale in ogni caso la spesa. Così, come ultimo step del processo decisionale sono alla ricerca di qualche consiglio particolarizzato sulla mia situazione. :D
Grazie! :)
Ritornato pure io sul Pro, questo giro sul 9,7".
Approfittato della promo su Amazon sui ricondizionati :D
Ritornato pure io sul Pro, questo giro sul 9,7".
Approfittato della promo su Amazon sui ricondizionati :D
link?
Temo che non siano più disponibili ora.
https://c2.staticflickr.com/6/5506/30425647844_663c783fd6_z.jpg
;)
samsamsam
26-11-2016, 09:25
Buongiorno :)
Nei giorni scorsi ho incidentato il mio attuale iPad Air 16 GB e, anche se il danno è ridottissimo (una piccola crepa nel vetro nell'angolo in basso a dx, che non compromette minimamente l'utilizzo e quasi per nulla l'estetica), siccome è da un po' che i 16 GB mi stanno stretti e oltretutto la necessità di portarmi dietro materiale "pesante" dal punto di vista dei giga (prevalentemente libri e manuali in pdf) è aumentato ulteriormente, è giunto il momento di passare a mia madre il vecchio Air e acquistare un successore ben più capiente. :stordita:
L'uso che farei del nuovo iPad, a parte la consultazione dei suddetti volumi, è cazzeggio generico + contatti di lavoro (quindi navigazione, mail, messaggistica e social, pochissimo Office perché per quello se possibile uso il Macbook Pro), qualche film in streaming se non ho di meglio da fare. :fagiano:
Quindi insomma, l'incertezza è tra Air 2 e Pro 9.7". Ho già letto diversi pareri dati qui su situazioni del genere e vedo che sostanzialmente esistono due scuole di pensiero: chi dice che per un uso del genere l'Air 2 basta e avanza e chi sostiene che tuttavia, data la differenza di prestazioni e l'aggiornamento, il Pro vale in ogni caso la spesa. Così, come ultimo step del processo decisionale sono alla ricerca di qualche consiglio particolarizzato sulla mia situazione. :D
Grazie! :)
Francamente: o Air2 (2gb di RAM daranno a questo prodotto, che ad oggi è perfetto, una lunga longevità) o iPad Pro 12,9 (replica in sostanza un A4, per leggere PDF e manuali è il top).
Scarterei assolutamente il pro da 9,7
pippirimerlo
26-11-2016, 10:30
io ho il pro da 9,7
bilancio dopo 6 mesi:
- non avrei mai preso il 12,9 troppo grosso e poco portatile
- 80% del tempo mi sarebbe bastato un AIR2
- pensavo di usare di più la pencil
- la smart keyboard è veramente fatta bene
- MAI MAI e poi MAI avrei usati un AIR2 con una tastiera BT
conclusione: il delta costo tra air2 e pro9,7 mi fa girare le balle ancora oggi, ma non sono pentito
ChristinaAemiliana
26-11-2016, 22:29
Francamente: o Air2 (2gb di RAM daranno a questo prodotto, che ad oggi è perfetto, una lunga longevità) o iPad Pro 12,9 (replica in sostanza un A4, per leggere PDF e manuali è il top).
Scarterei assolutamente il pro da 9,7
Eh ci ho pensato, al Pro da 12,9 in quel senso, ma è veramente troppo grosso...se l'Air non mi fosse caduto, avrei preso un Mini da affiancare per i momenti di mobilità, con i soldi che adesso dovrò spendere per un nuovo tablet principale.
A questo punto andrò di Air 2 da 128 e via. :)
Buongiorno :)
Nei giorni scorsi ho incidentato il mio attuale iPad Air 16 GB e, anche se il danno è ridottissimo (una piccola crepa nel vetro nell'angolo in basso a dx, che non compromette minimamente l'utilizzo e quasi per nulla l'estetica), siccome è da un po' che i 16 GB mi stanno stretti e oltretutto la necessità di portarmi dietro materiale "pesante" dal punto di vista dei giga (prevalentemente libri e manuali in pdf) è aumentato ulteriormente, è giunto il momento di passare a mia madre il vecchio Air e acquistare un successore ben più capiente. :stordita:
L'uso che farei del nuovo iPad, a parte la consultazione dei suddetti volumi, è cazzeggio generico + contatti di lavoro (quindi navigazione, mail, messaggistica e social, pochissimo Office perché per quello se possibile uso il Macbook Pro), qualche film in streaming se non ho di meglio da fare. :fagiano:
Quindi insomma, l'incertezza è tra Air 2 e Pro 9.7". Ho già letto diversi pareri dati qui su situazioni del genere e vedo che sostanzialmente esistono due scuole di pensiero: chi dice che per un uso del genere l'Air 2 basta e avanza e chi sostiene che tuttavia, data la differenza di prestazioni e l'aggiornamento, il Pro vale in ogni caso la spesa. Così, come ultimo step del processo decisionale sono alla ricerca di qualche consiglio particolarizzato sulla mia situazione. :D
Grazie! :)
Per il tuo utilizzo probabilmente l'Air 2 andrebbe bene, del resto è uno dei migliori iPad di sempre... però considerando che è una spesa che non rifarai per anni, io farei uno sforzo per il Pro 9.7"
Il display e la CPU fanno la differenza per anni a venire
razor820
29-11-2016, 14:25
Nella mia vita da fanatico Apple, anche se fortunatamente ho provato anche altri marchi, ho avuto e provato tutti gli Ipad dal primo fino al primo Aipad Air e mi sono reso conto che ahimè per l'utilizzo che una persona può fare con uno schermo di quasi 10" avrei fatto bene a tenermi il secondo... Anche perchè parliamoci chiaro a cosa serve un monitor più grande per chi ha un iphone?? Praticamente quasi niente... Le funzioni sono sempre limitate e non sono minimamente paragonabili a un macbook pro o air che sia... Utili per un certo verso per chi vuole leggere un libro, un partita di calcio in streaming o avere safari in uno schermo più grande..
Tutto questo negli ultimi due anni mi ha fatto pensare di non comprare più ipad, e da quanto vendo non sono l'unico che l'ha pensata in questa maniera, visto che da circa 1 anno e più le vendite degli ipad air sono crollate drasticamente.
Adesso tralasciando tutto quello che ho scritto, devo dirvi che da qualche mese con sono incuriosito da questo ipad pro ver 12, non soltanto perchè è più grande e fidatevi per chi invia molte email, lavora con programmi di videoscrittura, quasi 3" in piu sono una meraviglia per i nostri occhi, e anche l'utilizzo del multitasking e di un ios un po piu rivisto rispetto dei precedenti ipad air.
Sono arrivato alla conclusione di comprare o non comprare un ipad pro 12 con tastiera originale?
Riferito a qualcuno che lo possiede da mesi. Come si trova con i programmi di videoscrittura e la tastiera?
Sono indeciso se prendere un macbook air o un ipad pro..... il prezzo è simile. grazie
devil_mcry
09-12-2016, 19:26
Qualcuno (ma immagino sicuramente di si) ha il Pro da 9.7 con la penna?
Ho una domanda, ma la penna la posso attaccare con l'adattatore e il cavo al tablet o va connessa solo direttamente?
Ci sto pensando, io ho un vecchio iPad 3, inizialmente puntavo al mini per il peso ma quasi quasi prenderei la combo sopra per provare a disegnare...
pippirimerlo
10-12-2016, 10:41
Qualcuno (ma immagino sicuramente di si) ha il Pro da 9.7 con la penna?
Ho una domanda, ma la penna la posso attaccare con l'adattatore e il cavo al tablet o va connessa solo direttamente?
Ci sto pensando, io ho un vecchio iPad 3, inizialmente puntavo al mini per il peso ma quasi quasi prenderei la combo sopra per provare a disegnare...
io ce l'ho, anche se la uso poco.
si carica a muro con cavo lightning + adattatore
in emergenza si carica "abbastanza" in 15 secondi direttamente connessa all'iPAD
se ho capito bene vorresti collegarla al tablet con cavo lightning-lightning + adattatore, giusto? perché? :-)
devil_mcry
10-12-2016, 12:53
io ce l'ho, anche se la uso poco.
si carica a muro con cavo lightning + adattatore
in emergenza si carica "abbastanza" in 15 secondi direttamente connessa all'iPAD
se ho capito bene vorresti collegarla al tablet con cavo lightning-lightning + adattatore, giusto? perché? :-)
Si giusto ma non è che lo vorrei fare, era una curiosità per capire se si poteva fare.
solo per dirvi che mi sono regalato l'ipad pro da 9.7 128gb wifi+4g e vi consiglio questa cover:
http://www.speckproducts.com/apple/ipad-cases/ipad-pro-9-7-cases/stylefolio-pencil-ipad-pro-9-7-cases/IPP9-SFP.html
adesso sono alla ricerca di una buona app da usare con la pencil (qualcosa che mi permetta di sincronizzare le note anche con il pc mac e con windows) se avete consigli sono ben accetti :)
pippirimerlo
10-12-2016, 17:02
solo per dirvi che mi sono regalato l'ipad pro da 9.7 128gb wifi+4g e vi consiglio questa cover:
http://www.speckproducts.com/apple/ipad-cases/ipad-pro-9-7-cases/stylefolio-pencil-ipad-pro-9-7-cases/IPP9-SFP.html
adesso sono alla ricerca di una buona app da usare con la pencil (qualcosa che mi permetta di sincronizzare le note anche con il pc mac e con windows) se avete consigli sono ben accetti :)
Uguale al mio, ottima scelta!
Io ho la keyboard, quindi ho preso una cover più semplice, simile a quella Apple, ma trasparente.
Per gli appunti uso sempre e solo MS OneNote, da qualunque OS e difficilmente riuscirei a cambiare
solo per dirvi che mi sono regalato l'ipad pro da 9.7 128gb wifi+4g e vi consiglio questa cover:
http://www.speckproducts.com/apple/ipad-cases/ipad-pro-9-7-cases/stylefolio-pencil-ipad-pro-9-7-cases/IPP9-SFP.html
adesso sono alla ricerca di una buona app da usare con la pencil (qualcosa che mi permetta di sincronizzare le note anche con il pc mac e con windows) se avete consigli sono ben accetti :)
complimenti per l'acquisto :p
ChristinaAemiliana
20-02-2017, 14:29
Per il tuo utilizzo probabilmente l'Air 2 andrebbe bene, del resto è uno dei migliori iPad di sempre... però considerando che è una spesa che non rifarai per anni, io farei uno sforzo per il Pro 9.7"
Il display e la CPU fanno la differenza per anni a venire
Alla fine, ho fatto proprio come dicevi tu. :D Considerato che non cambio per sfizio ogni volta che esce il nuovo e che l'attuale iPad Air mi sarebbe durato ancora se fosse stato più capiente, ho preso il Pro da 256GB. Probabilmente mi sarebbe bastato il taglio inferiore, ma considerato che è il prodotto tecnologico di cui faccio uso più intensivo non ho voluto rischiare, considerati gli anni che mi durerà. :) Tra l'altro già mi sono pentita di non aver preso l'SSD da 512GB (anziché 256) sul Macbook Pro...:stordita:
Un'ultima cosa...che custodia usate? Presumibilmente tra qualche mese prenderò la tastiera Apple, ma intanto? Avevo visto dei link ma non li trovo più in questo thread, probabilmente erano in un altro ma non ricordo più dove. :mc:
;44161884']Ogni applicazione ha una cartella privata dove salva i propri dati (e alla quale le altre applicazioni non possono accedere).
Nel tuo caso se qualcuno ti manda un file video e lo scarichi, skype lo salverà sulla sua cartella privata e a questo punto le alternative saranno due:
1) se è in grado di riprodurre quel file lo farà direttamente dall'interno della app.
2) se non è in grado di farlo potrà condividere il file con una app che invece è in grado di gestire la riproduzione (e che si è "registrata" a livello di sistema per poterlo fare).
Mi è arrivata ora questa notifica della tua risposta:doh:
Grazie mille.
DeltaDirac
11-04-2017, 15:45
Consigli per un acquisto oculato dell'iPad Pro 9.7" taglio 128 GB (4G non indispensabile) ?
Legolas84
13-04-2017, 06:45
Ragazzi posto qui per chiedere un aiuto a tutti i possessori di iPad per conto di un amico... non so quale modello esatto di iPad sia ma ieri questo mio amico lo ha acceso e invece di partire normalmente il device mostra la scritta di benvenuto come quando lo avvii dopo un ripristino... facendo avanti chiede di impostare la lingua ma dopo che la si imposta torna indietro alla schermata di benvenuto creando un loop infinito...
Unica strada il ripristino? Il problema è che li per li lui non ricorda se trova il mio iPad è attivo quindi è possibile chi chieda la password dell'account Apple durante un ripristino?
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ragazzi posto qui per chiedere un aiuto a tutti i possessori di iPad per conto di un amico... non so quale modello esatto di iPad sia ma ieri questo mio amico lo ha acceso e invece di partire normalmente il device mostra la scritta di benvenuto come quando lo avvii dopo un ripristino... facendo avanti chiede di impostare la lingua ma dopo che la si imposta torna indietro alla schermata di benvenuto creando un loop infinito...
Unica strada il ripristino? Il problema è che li per li lui non ricorda se trova il mio iPad è attivo quindi è possibile chi chieda la password dell'account Apple durante un ripristino?
Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Se hai la password, non capisco il problema se dovesse chiederla.
Legolas84
13-04-2017, 10:18
Non se la ricorda... deve cercarla...
Volevo capire se vi erano altre strade una volta che si presenta questo errore....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non se la ricorda... deve cercarla...
Tecnolesi...
Madonna che odio quelli che "non mi ricordo la password"! MA dico io, devi scegliere una password, triverai un modo per appuntartele e non "perderle"? E poi, chiaro che la password più diffusa sia "123456"...
pippirimerlo
13-04-2017, 20:56
Se l'iPad è suo, l'account è suo, la mail è sua e la password si puo recuperare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Legolas84
14-04-2017, 06:46
Ok al limite gliela faccio recuperare... tanto non vi è altra strada che il ripristino giusto? (Mi preme capire anche questo... ma credo che l'unica sia ripristinare l'iPad)....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ok al limite gliela faccio recuperare... tanto non vi è altra strada che il ripristino giusto? (Mi preme capire anche questo... ma credo che l'unica sia ripristinare l'iPad)....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E direi proprio di sì.
ChristinaAemiliana
19-04-2017, 01:38
Mi è capitata una cosa assurda con l'iPad. :mbe:
Ieri ho connesso all'iPad le cuffiette bluetooth che avevo appena acquistato. Tutto bene, niente di strano.
Questa sera apro il MacBook e gli connetto le stesse cuffiette. Poco dopo sento come una musica in lontananza ma penso che sia una suoneria di qualcuno. Siccome non smette, mi tolgo gli auricolari e scopro che la musica proviene dal mio iPad, che è chiuso sulla scrivania qualche metro più in là. Lo apro e vedo che sta riproducendo un album degli U2 che non possiedo, con tanto di player al posto della solita schermata di benvenuto, in una schermata a fondo grigio come quella delle notifiche. Provo a svegliare l'iPad dallo standby e quello lo fa normalmente, mi chiede il touchid e tutto, ma non c'è niente in esecuzione che possa aver richiamato quell'album e non ho proprio idea di dove lo abbia pescato. È una cosa normale? :help: L'unica interazione può averla avuta con le cuffiette, ma cosa potrebbe essere successo? :stordita:
Mi è capitata una cosa assurda con l'iPad. :mbe:
Ieri ho connesso all'iPad le cuffiette bluetooth che avevo appena acquistato. Tutto bene, niente di strano.
Questa sera apro il MacBook e gli connetto le stesse cuffiette. Poco dopo sento come una musica in lontananza ma penso che sia una suoneria di qualcuno. Siccome non smette, mi tolgo gli auricolari e scopro che la musica proviene dal mio iPad, che è chiuso sulla scrivania qualche metro più in là. Lo apro e vedo che sta riproducendo un album degli U2 che non possiedo, con tanto di player al posto della solita schermata di benvenuto, in una schermata a fondo grigio come quella delle notifiche. Provo a svegliare l'iPad dallo standby e quello lo fa normalmente, mi chiede il touchid e tutto, ma non c'è niente in esecuzione che possa aver richiamato quell'album e non ho proprio idea di dove lo abbia pescato. È una cosa normale? :help: L'unica interazione può averla avuta con le cuffiette, ma cosa potrebbe essere successo? :stordita:
sarà stato il mitico album degli U2 che hanno regalato a tutti infilandolo nella libreria iTunes di ciascun utente...
sulle cuffie bluetooth hai il tasto per rispondere al telefono? se c'è probabilmente lo hai premuto, iPad ha fatto partire la musica interpretandolo come play, poi hai accoppiato le cuffie al Mac e iPad ha continuato a suonare dagli speaker
ChristinaAemiliana
19-04-2017, 13:37
sarà stato il mitico album degli U2 che hanno regalato a tutti infilandolo nella libreria iTunes di ciascun utente...
sulle cuffie bluetooth hai il tasto per rispondere al telefono? se c'è probabilmente lo hai premuto, iPad ha fatto partire la musica interpretandolo come play, poi hai accoppiato le cuffie al Mac e iPad ha continuato a suonare dagli speaker
Aaaahhh ecco da dove arrivava quell'album! :rotfl: Sì, sarà andata sicuramente come dici: la sequenza di azioni è stata proprio quella e inoltre il tasto di risposta/play è lo stesso che si preme per l'accensione. E non ho iniziato a sentire la musica subito perché, intanto che il player partiva, avevo indossato gli auricolari e mi isolavano un bel po', quindi è possibilissimo che non mi sia accorta immediatamente che l'iPad stesse allegramente suonando per conto suo. Mistero risolto, grazie! :D Quando ho visto suonare quell'album per un attimo ho pensato che il povero iPad fosse infestato da qualche entità appassionata degli U2. :sbonk:
Aaaahhh ecco da dove arrivava quell'album! :rotfl: Sì, sarà andata sicuramente come dici: la sequenza di azioni è stata proprio quella e inoltre il tasto di risposta/play è lo stesso che si preme per l'accensione. E non ho iniziato a sentire la musica subito perché, intanto che il player partiva, avevo indossato gli auricolari e mi isolavano un bel po', quindi è possibilissimo che non mi sia accorta immediatamente che l'iPad stesse allegramente suonando per conto suo. Mistero risolto, grazie! :D Quando ho visto suonare quell'album per un attimo ho pensato che il povero iPad fosse infestato da qualche entità appassionata degli U2. :sbonk:
Casomai dovessi ricrederti e dovesse esistere, fammela conoscere! :D
ChristinaAemiliana
19-04-2017, 22:40
Casomai dovessi ricrederti e dovesse esistere, fammela conoscere! :D
Non mancherò. :rotfl:
Oddio, avevo sentito dire cose tipo "Apple è il male!", ma non credevo così letteralmente...:sbonk:
Comunque, può restare finché mette buona musica, ma se inizia a farmi partire musicaccia fracassona porto subito l'iPad da un esorcista. :D
ChristinaAemiliana
21-04-2017, 13:19
Entro oggi devo decidere se fare l'Applecare per l'iPad Pro. Tenendo conto che è un ricondizionato, sono combattuta. Che fare? :help:
Domanda. Ma col bonus docenti di mia moglie vorrei prendere iPad Pro 9,7 ma pare che l'operazione non sia eseguibile dal sito ma solo presso gli Apple store. Ricondizionati all'apple store li trovo?
Grazie
samsamsam
15-06-2017, 13:24
Fortemente interessato al nuovo iPad Pro 10.5 per sostituire il mio air2, soprattutto con iOS 11 dovrebbe essere una macchina valida persino per piccoli ritocchi agli atti in estrema mobilità.
Ma, soprattutto, stacca nettamente dalla linea Air come non ha fatto il precedente pro da 9,7, secondo me esperimento poco riuscito (e infatti la stessa apple non lo vende più).
megamitch
15-06-2017, 13:54
Fortemente interessato al nuovo iPad Pro 10.5 per sostituire il mio air2, soprattutto con iOS 11 dovrebbe essere una macchina valida persino per piccoli ritocchi agli atti in estrema mobilità.
Ma, soprattutto, stacca nettamente dalla linea Air come non ha fatto il precedente pro da 9,7, secondo me esperimento poco riuscito (e infatti la stessa apple non lo vende più).
sfizio o perchè alcune cose specifiche non riesci più a farle ? Perchè il mio iPad 4 per come lo uso io mi va ancora bene (web, youtube, netflix)
M.
Fortemente interessato al nuovo iPad Pro 10.5 per sostituire il mio air2, soprattutto con iOS 11 dovrebbe essere una macchina valida persino per piccoli ritocchi agli atti in estrema mobilità.
Ma, soprattutto, stacca nettamente dalla linea Air come non ha fatto il precedente pro da 9,7, secondo me esperimento poco riuscito (e infatti la stessa apple non lo vende più).
L'iPad lo vedo (per noi) come il dispositivo del futuro. Ma finché ci sarà iOS castrato come oggi non lo comprerò.
Detto questo, non sarebbe più comodo il 12"? Hai uno schermo molto confortevole e come peso è poco in più (ma sembra più leggero avendo più superficie dove distribuirlo).
samsamsam
15-06-2017, 14:52
sfizio o perchè alcune cose specifiche non riesci più a farle ? Perchè il mio iPad 4 per come lo uso io mi va ancora bene (web, youtube, netflix)
M.
molto per sfizio, non mi nascondo: per task quali navigare sul divano o leggere pdf va bene un qualsiasi iPad anche se le versioni pre Air iniziano a mostrare un ingombro e un peso un po' eccessivo (ma per stare sul divano, ovviamente, è trascurabile).
Non solo per sfizio però.
Per il mio utilizzo non ludico (scrivere) la dimensione dello schermo è fondamentale: più è grande e meglio è.
Il 12.9 è troppo grande e pesante per un tablet (così rispondo anche all'amico e collega Nut): a quel punto mi porto dietro un vero computer e faccio prima.
Il 10.5 potrebbe essere un ottimo compromesso: schermo più grande e buone prospettive con iOS 11 per la gestione in stile Finder del mac.
Il tutto non dimenticando la compatibilità con la tastiera Apple che è davvero migliore della concorrenza (provata).
Oltre alle migliorie nel display in sé, il refresh rate, la saturazione, va beh, questi sono dettagli.
Vedremo ;)
megamitch
15-06-2017, 14:59
molto per sfizio, non mi nascondo: per task quali navigare sul divano o leggere pdf va bene un qualsiasi iPad anche se le versioni pre Air iniziano a mostrare un ingombro e un peso un po' eccessivo (ma per stare sul divano, ovviamente, è trascurabile).
Non solo per sfizio però.
Per il mio utilizzo non ludico (scrivere) la dimensione dello schermo è fondamentale: più è grande e meglio è.
Il 12.9 è troppo grande e pesante per un tablet (così rispondo anche all'amico e collega Nut): a quel punto mi porto dietro un vero computer e faccio prima.
Il 10.5 potrebbe essere un ottimo compromesso: schermo più grande e buone prospettive con iOS 11 per la gestione in stile Finder del mac.
Il tutto non dimenticando la compatibilità con la tastiera Apple che è davvero migliore della concorrenza (provata).
Oltre alle migliorie nel display in sé, il refresh rate, la saturazione, va beh, questi sono dettagli.
Vedremo ;)
per scrivere forse ti conviene prendere un macbook air 11 usato, secondo me.
samsamsam
15-06-2017, 15:06
per scrivere forse ti conviene prendere un macbook air 11 usato, secondo me.
Il rapporto base per altezza 16:9 è quanto di peggio ci possa essere per scrivere (preferisco lo sviluppo in verticale, fosse per me comprerei un monitor 4:3 ed è anche questa una ragione per cui scelgo sempre Apple che adotta lo standard 16:10 - tranne, appunto, che sull'air 11).
Potrei sempre prendere un 12 di seconda mano, magari prima serie: ma perderei i benefici "ludici" del tablet che non possono essere replicati da un portatile (che peraltro ho già, ma da 13 pollici).
megamitch
15-06-2017, 15:12
Il rapporto base per altezza 16:9 è quanto di peggio ci possa essere per scrivere (preferisco lo sviluppo in verticale, fosse per me comprerei un monitor 4:3 ed è anche questa una ragione per cui scelgo sempre Apple che adotta lo standard 16:10 - tranne, appunto, che sull'air 11).
Potrei sempre prendere un 12 di seconda mano, magari prima serie: ma perderei i benefici "ludici" del tablet che non possono essere replicati da un portatile (che peraltro ho già, ma da 13 pollici).
Ok ma secondo me è peggio, in mobilità, dover ricorrere alla tastiera di un tablet. Ad esempio se devi scrivere magari appoggiando il dispositivo sulle gambe è scomoda rispetto ad un notebook.
Poi chiaramente avrai fatto i tuoi conti. Se hai già un portatile probabilmente è superfluo comprare qualcosa di altro
riguardo agli pseudo benefici "ludici" di un tablet, io posso solo dire che tornassi indietro NON lo ricomprerei, troppi compromessi. Io lo presi anni fa con H3G perchè mi serviva Internet (ero fuori casa), e la 3 ti dava tablet e 1 GB al giorno a un buon prezzo.
Senza questa esigenza non lo avrei mai preso.
samsamsam
15-06-2017, 15:21
Ok ma secondo me è peggio, in mobilità, dover ricorrere alla tastiera di un tablet. Ad esempio se devi scrivere magari appoggiando il dispositivo sulle gambe è scomoda rispetto ad un notebook.
Poi chiaramente avrai fatto i tuoi conti. Se hai già un portatile probabilmente è superfluo comprare qualcosa di altro
riguardo agli pseudo benefici "ludici" di un tablet, io posso solo dire che tornassi indietro NON lo ricomprerei, troppi compromessi. Io lo presi anni fa con H3G perchè mi serviva Internet (ero fuori casa), e la 3 ti dava tablet e 1 GB al giorno a un buon prezzo.
Senza questa esigenza non lo avrei mai preso.
Beh, il mondo è bello perché è vario: personalmente trovo n mila volte più comodo navigare sul divano con un tablet piuttosto che con un portatile; idem per la lettura di pdf (con i giusti programmi puoi sottolineare, evidenziare il pdf proprio come se fosse un articolo di una rivista giuridica, avendo lo sviluppo visivo orizzontale e non verticale, proprio come un libro o una rivista, appunto).
Il portatile lo lascio principalmente a casa, ove non ho un fisso perché di case ne ho più di una e quindi mi serve una postazione "fissa portabile".
In giro porto il tablet.
megamitch
15-06-2017, 15:37
Beh, il mondo è bello perché è vario: personalmente trovo n mila volte più comodo navigare sul divano con un tablet piuttosto che con un portatile; idem per la lettura di pdf (con i giusti programmi puoi sottolineare, evidenziare il pdf proprio come se fosse un articolo di una rivista giuridica, avendo lo sviluppo visivo orizzontale e non verticale, proprio come un libro o una rivista, appunto).
Il portatile lo lascio principalmente a casa, ove non ho un fisso perché di case ne ho più di una e quindi mi serve una postazione "fissa portabile".
In giro porto il tablet.
Chiaro. Ho buttato un occhio sul sito apple per curiosità, certo che se la fanno pagare sta tastiera
samsamsam
15-06-2017, 15:38
Chiaro. Ho buttato un occhio sul sito apple per curiosità, certo che se la fanno pagare sta tastiera
Sono dei ladri, su questo siamo perfettamente d'accordo :D
Oh se dovessi ripensarci io a fine mese metterò in vendita il mio 11" (visto che dovrebbe arrivare il nuovo) :asd:
Preso il nuovo pro 10.5 256gb lte
Vediamo come va.. per ora sento la mancanza della Smart Cover completa della Apple in pelle che vendevano fino all'air 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samsamsam
19-06-2017, 09:49
Preso il nuovo pro 10.5 256gb lte
Vediamo come va.. per ora sento la mancanza della Smart Cover completa della Apple in pelle che vendevano fino all'air 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
impressioni?
impressioni?
Un altro livello, lo schermo a 120hz è la vera novità.
Lo schermo più grande è bello, ma anche se meno belle a vedersi le cornici favorivano la presa.
Direi che dall'air 2 è salto è notevole.
sono andato a provarlo in AS
i 120Hz si sentono tutti, la differenza è evidente
a prima vista non sembra grande, non ho potuto portarlo in giro quindi non so se la presa alla lunga è scomoda o stanca, ma mi pare la dimensione giusta per un tablet
quando ho ripreso il mio Air 2 a casa mi sembrava improvvisamente piccolo... e lento :D
non penso di cambiarlo comunque, andrò avanti un altro po' con Air 2 ma credo che il mio prossimo iPad sarà un pro con queste dimensioni, salvo facciano uscire in futuro degli iPad più economici sempre da 10''
Ma a che serve uno schermo da 120Hz? :confused: Credevo fossero parametri che tenevano in considerazione solo i gamers...nell'utilizzo quotidiano cosa cambia?
Ma a che serve uno schermo da 120Hz? :confused: Credevo fossero parametri che tenevano in considerazione solo i gamers...nell'utilizzo quotidiano cosa cambia?
è tremendamente più fluida ogni operazione che si esegue, dallo scrolling di una pagina web alla transizione nelle schermate di app diverse. provare per credere.
samsamsam
20-06-2017, 10:27
Ma a che serve uno schermo da 120Hz? :confused: Credevo fossero parametri che tenevano in considerazione solo i gamers...nell'utilizzo quotidiano cosa cambia?
utilizzando un paragone da gamer: è vero che per dare la sensazione di fluidità sono sufficienti 30 fps ma se si osserva la stessa scena a 60 fps si noterà una bella differenza anche visiva, immediatamente percepibile.
Penso sia così anche nel passaggio a 120 HZ: tutto dovrebbe risultare più fluido.
utilizzando un paragone da gamer: è vero che per dare la sensazione di fluidità sono sufficienti 30 fps ma se si osserva la stessa scena a 60 fps si noterà una bella differenza anche visiva, immediatamente percepibile.
Penso sia così anche nel passaggio a 120 HZ: tutto dovrebbe risultare più fluido.
vero, però per i giochi è ancora una cosa un po' diversa...su ipad è tutto controllato e stabile (quando va a 120hz va a 120hz, nè più nè meno, in teoria). nei giochi se si gioca a 60 ma ci sono cali a 40 è tutto molto peggio rispetto ad avere 30 fissi (e per fissi intendo fissi, non 29 e nemmeno 31, in ogni condizione). poi certo avere 60 sempre perfettamente stabili è molto meglio, ma quasi mai si riesce.
in definitiva per i giochi PER ME il requisito principale è avere fps fissi sempre, poi se posso averne 60 meglio...ma tra 30 fissi e 60 instabili preferisco tutta la vita i 30 :)
è tremendamente più fluida ogni operazione che si esegue, dallo scrolling di una pagina web alla transizione nelle schermate di app diverse. provare per credere.
utilizzando un paragone da gamer: è vero che per dare la sensazione di fluidità sono sufficienti 30 fps ma se si osserva la stessa scena a 60 fps si noterà una bella differenza anche visiva, immediatamente percepibile.
Penso sia così anche nel passaggio a 120 HZ: tutto dovrebbe risultare più fluido.
Ok, devo provarlo per capire bene cosa dite :D comunque grazie.
qualcuno che ha preso il nuovo pro ha provato qualche case/cover ?
io andavo alla grande con la cover apple per ipad air 2, che era in pelle, fine e copriva tutto l'ipad.
ora purtroppo non la producono più e mi rifiuto di dargli 85€ per il solo pezzo davanti, lasciando scoperti quindi tutti i bordi e il posteriore.
se qualcuno ha esperienze positive faccia sapere.
samsamsam
20-06-2017, 11:26
qualcuno che ha preso il nuovo pro ha provato qualche case/cover ?
io andavo alla grande con la cover apple per ipad air 2, che era in pelle, fine e copriva tutto l'ipad.
ora purtroppo non la producono più e mi rifiuto di dargli 85€ per il solo pezzo davanti, lasciando scoperti quindi tutti i bordi e il posteriore.
se qualcuno ha esperienze positive faccia sapere.
hai valutato la custodia " a sacco"? Sembra molto bella!
hai valutato la custodia " a sacco"? Sembra molto bella!
è inutile la custodia a sacco:non fa da stand, non protegge l'ipad quando lo si usa, rimane una tasca vuota se non si ha l'apple pencil, costa 150 € !!!
samsamsam
20-06-2017, 13:07
è inutile la custodia a sacco:non fa da stand, non protegge l'ipad quando lo si usa, rimane una tasca vuota se non si ha l'apple pencil, costa 150 € !!!
Purtroppo se Apple decide di non produrle per il nuovo Pro hai poco da fare: aspettare le compatibili o rinunciare alla protezione integrale mettendo la cover (o magari la tastiera)
Purtroppo se Apple decide di non produrle per il nuovo Pro hai poco da fare: aspettare le compatibili o rinunciare alla protezione integrale mettendo la cover (o magari la tastiera)
dovrò prendere le compatibili come ho già fatto, sto aspettando che arrivi.
comunque inconcepibile questa cosa che apple ha smesso di produrre le smart cover... ci sono all'estero forum pieni di gente che la rivuole perchè pur costando tanto era la miglior soluzione in assoluto.
io non voglio cose cheap, ma sono costretto a prenderle perchè tutte le cover apple mancano della praticità necessaria per usare l'ipad.
preferivo che mi faceva pagare 150 € la cover in pelle completa come una volta, li avrei spesi.
dovrò prendere le compatibili come ho già fatto, sto aspettando che arrivi.
Io ho preordinato la Slim Combo dal sito Logitech Italia. Non e' ancora disponibile ma puoi fare il preorder
X-ICEMAN
25-06-2017, 10:27
la custodia a sacco serve per il trasporto mica per l'uso ( contiene un iPad Pro anche con la cover tastiera attaccata.. )
l'unica cover che si dovrebbe considerare con un Pro durante l'utilizzo è la Smart Keyboard. ( o simili versioni da terze parti )
del resto se non si usa la tastiera o se non si compra la penna ( custodia a sacco)
allora anche l'acquisto del pro è totalmente inutile, meglio andare sull' Air/mini ed usarlo come tablet e basta
l'unica cosa che rimprovero ad apple è non aver fatto una pencil magnetica / o un'asola per piazzare la penna con la Smart Keyboard originale
la custodia a sacco serve per il trasporto mica per l'uso ( contiene un iPad Pro anche con la cover tastiera attaccata.. )
l'unica cover che si dovrebbe considerare con un Pro durante l'utilizzo è la Smart Keyboard. ( o simili versioni da terze parti )
del resto se non si usa la tastiera o se non si compra la penna ( custodia a sacco)
allora anche l'acquisto del pro è totalmente inutile, meglio andare sull' Air/mini ed usarlo come tablet e basta
l'unica cosa che rimprovero ad apple è non aver fatto una pencil magnetica / o un'asola per piazzare la penna con la Smart Keyboard originale
Visto l'ultimo Pro da 10.5 a breve tornerò anche io nell'universo iPad (dopo un paio di 9.7 e un iPad Mini dimenticato in aereo :doh: ).
Mi sto documentando riguardo le varie cover/tastiere e mi sembra che la migliore sia la Slim Combo della logitech https://www.logitech.com/it-it/product/slimcombo?crid=1221#section-product-hero
Qualcuno ha esperienza diretta? Mi sembra che ci siano evidenti plus rispetto alla smart cover, fermo restando che dalle recensioni sembra che anche la qualità della digitazione sia a favore del prodotto Logitech.
X-ICEMAN
28-06-2017, 19:46
provata, tastiera più classica da usare ( tasti con più corsa ), protegge tutto e ha l'asola porta penna
lati negativi per cui non la comprerei mai...
" è brutta come il peccato "
+
" pesa quasi quanto l'pad stesso "
provata, tastiera più classica da usare ( tasti con più corsa ), protegge tutto e ha l'asola porta penna
lati negativi per cui non la comprerei mai...
" è brutta come il peccato "
+
" pesa quasi quanto l'pad stesso "
"brutta come il peccato" magari potrebbe essere soggettivo ma il peso è qualcosa che anche a me fa pensare molto. Sono 528 g., mezzo Kg!!!!
La cosa positiva che ho visto è che la tastiera si può separare dal resto della cover il che potrebbe essere abbastanza comodo per portarla dietro solo quando serve... anche se a quel punto mi uso ma la magic keyboard del mac...
Autorispondendomi e facendo qualche valutazione forse la soluzione migliore sarebbe un qualcosa di simile a "keys-to-go" della Logitech.
Mi piaceva il fatto della retroilluminazione e più che altro ho paura che essendo un accessorio separato siano più le volte che si finisca per lasciarla a casa che ad usarla effettivamente.
E' vero che partendo per lavoro il discorso è diverso e semplificherebbe un po' le cose! E poi pesa 180 g. praticamente nulla... devo leggere un po' di recensioni per valutare la qualità della digitazione.
samsamsam
29-06-2017, 12:01
Pazzesco, con tastiera questo iPad va a pesare più di un MB 12 :O
X-ICEMAN
29-06-2017, 21:01
Pazzesco, con tastiera questo iPad va a pesare più di un MB 12 :O
con la tastiera giusta ( Smart Cover) no
:oink:
Preso la cover jetech, direi che è perfetta ed il prezzo è molto basso. La consiglio
con la tastiera giusta ( Smart Cover) no
:oink:
Quindi tu tra le varie tastiere andresti sempre con la Smart Keyboard? Certo che costa un sacco... :stordita:
Preso la cover jetech, direi che è perfetta ed il prezzo è molto basso. La consiglio
Ce ne sono parecchie, link? ;)
ciriccio
09-07-2017, 21:31
Ciao, qualcuno è riuscito a mettere bene il glass della jetech?
Io no e sto bestemmiando da due giorni :asd:
Nemmeno mi è chiaro gli adesivi se vanno messi sulla parte che viene attaccata o sul davanti...
Pensavo sul davanti ma non reggono il vetro quando cerco di metterlo!
Poi ho fatto un macello tra polvere etc:mc:
Salve a tutti, mi sono deciso e a breve andrò di 10.5 con Smart Keyboard a seguito! L'unico dubbio è se prendere il modulo LTE o no... alla fine son 160 euro e per le situazioni di emergenza c'è sempre l'hot spot del cellulare.
Sono moooolto indeciso! :stordita:
Salve a tutti, mi sono deciso e a breve andrò di 10.5 con Smart Keyboard a seguito! L'unico dubbio è se prendere il modulo LTE o no... alla fine son 160 euro e per le situazioni di emergenza c'è sempre l'hot spot del cellulare.
Sono moooolto indeciso! :stordita:
Ti sei praticamente risposto da solo ;) risparmia quei 160€! :D
megamitch
12-07-2017, 11:38
Salve a tutti, mi sono deciso e a breve andrò di 10.5 con Smart Keyboard a seguito! L'unico dubbio è se prendere il modulo LTE o no... alla fine son 160 euro e per le situazioni di emergenza c'è sempre l'hot spot del cellulare.
Sono moooolto indeciso! :stordita:
Se devi usarlo molto in giro prendilo LTE.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
X-ICEMAN
12-07-2017, 18:50
se vuoi fare una sim dedicata con traffico dati = LTE per usarlo in mobilità
se hai già GB di traffico sulla sim del telefono , vai di BT con la versione non lte e sei a posto
se vuoi fare una sim dedicata con traffico dati = LTE per usarlo in mobilità
se hai già GB di traffico sulla sim del telefono , vai di BT con la versione non lte e sei a posto
E' quello il punto... di base non dovrei avere particolari necessità in mobilità per cui mi orientavo verso la versione Wi-fi.
Piccolo dubbio, il GPS c'è solo sulla versione LTE vero? Certo non è proprio il più comodo dei navigatori... però!
Ragazzi ho il nuovo iPad da 10.5 solo che nell'ultima settimana mi ha dato un problema. In pratica vado x farlo uscire dallo standby ma non si accende, devo fare il tipico soft reset home/pulsante accensione e si riavvia.
Lo ha fatto due volte in una settimana. Avendolo anche con copertura AppleCare che dite lo mando indietro o sono bug/crash tipici e rischio che mi ritorna tale e quale e prima?
Premetto che il primo crash lo ha fatto con la 10.3.2 ed il secondo cn la 10.3.3 appena uscita.
Ragazzi ho il nuovo iPad da 10.5 solo che nell'ultima settimana mi ha dato un problema. In pratica vado x farlo uscire dallo standby ma non si accende, devo fare il tipico soft reset home/pulsante accensione e si riavvia.
Lo ha fatto due volte in una settimana. Avendolo anche con copertura AppleCare che dite lo mando indietro o sono bug/crash tipici e rischio che mi ritorna tale e quale e prima?
Premetto che il primo crash lo ha fatto con la 10.3.2 ed il secondo cn la 10.3.3 appena uscita.
E' la prima volta che sento una cosa del genere. Non è per niente normale.
Io il 10.5 ce l'ho da un po' e di questi problemi non ne ho mai avuti.
Una controllata gliela farei dare.
E' la prima volta che sento una cosa del genere. Non è per niente normale.
Io il 10.5 ce l'ho da un po' e di questi problemi non ne ho mai avuti.
Una controllata gliela farei dare.
Allora domani li chiamo, due volte in una settimana é un precedente non da poco.
Si in pratica é come se fosse spento, ma non é ovviamente spento in quanto l'avevo lasciato in standby. E non si accende ne con l'home button ne con l'on off unica strada il soft reset, mela al centro e si riavvia. Non posso manco dire é IoS perché lo ha fatto con due versioni differenti.
Certo che dopo 23 giorni e 1.110€ annamo bene...:sofico:
Spero che il fatto che abbia anche l'apple care+ velocizzi il tutto, ci lavoro con l'iPad.
Girando per forum ( grazie a dio esistono ) pare che sia un bug di iOS 10 misto al nuovo hardware dei pro.
Ho trovato un thread con 250 msg e tutti tra 10.5 e 12.9 con lo stesso problema
Titolo New iPad Pro doesn't wake up sometimes
Ed uno dei messaggi
Same here with my 10.5. Two or three times it's happened with the sleep/wake button doing nothing. Like others, I assume a software bug.
L'ho scritto nel caso accada a qualcun'altro che passi di qui..dovrebbe essere un bug software. Nel caso durasse comunque me lo faccio cambiare lo stesso :D
Ho trovato un thread con 250 msg e tutti tra 10.5 e 12.9 con lo stesso problema
Titolo New iPad Pro doesn't wake up sometimes
Allora sono stato fortunato io. Ammetto che proprio non sapevo del problema.
Se è solo un problema software allora verrà sicuramente risolto.
Comunque fai bene a farlo controllare, non si sa mai.
insane74
08-08-2017, 12:26
[SEMI OT]
domenica ho ordinato il nuovo Pro 10.5, 512GB, wifi+4G.
ho fatto il finanziamento: che voi sappiate, quanto tempo ci vuole per l'approvazione della pratica? ho fatto tutto online caricando i documenti ma mi è arrivata solo la mail di "esito valutazione richiesta non impegnativa positiva" e basta.
[/SEMI OT]
torno in casa Apple, almeno lato tablet, dopo (quasi) 3 anni di Sony Xperia Z3 Tablet Compact (prima avevo l'iPad 3, 32GB, WIFI), e ci torno alla grande con il nuovo "Pro".
le recensioni e soprattutto le anteprime con iOS 11 mi attizzano parecchio.
non vedo l'ora di averlo tra le mani! :oink:
Ci sei andato giù pesante con quella config :D
insane74
08-08-2017, 12:51
Ci sei andato giù pesante con quella config :D
si, mi son detto: farlo per farlo, prendiamo il top e non pensiamoci più per un bel po'! :sofico:
con iOS 11 su iPad un pò di cose sono cambiate
https://c1.staticflickr.com/5/4402/36274245982_dd2a47b6c8_c.jpg
:D
insane74
08-08-2017, 13:12
con iOS 11 su iPad un pò di cose sono cambiate
https://c1.staticflickr.com/5/4402/36274245982_dd2a47b6c8_c.jpg
:D
:sbav:
daiii!, non farmi prudere le mani più di così!
Buona attesa nel frattempo :D
Buona attesa nel frattempo :D
Ormai sono un paio di settimane che ho tra le mani il nuovo Pro da 10.5
Bello è bello, ho preso sia la Smart Keyboard (meravigliosa) che l'Apple Pencil quindi sono in configurazione "completa". Ora il mio unico dubbio è se aspettare l'uscita ufficiale di iOS11 o andare di beta... sull'iphone ho cominciato dalla prima beta pubblica e non ci sono problemi di sorta, a parte la durata della batteria che per i primi tempi era stata quasi dimezzata. Essendo il device nuovo volevo evitare di sputtanare da subito la batteria ma sono moooolto tentato, anche perché con iOS10 mi sembra quasi come castrato (il multitasking è gestito DAVVERO male!).
Mi scacciate la scimmia dalla spalla?!!? :fagiano:
samsamsam
12-08-2017, 11:46
Ormai sono un paio di settimane che ho tra le mani il nuovo Pro da 10.5
Bello è bello, ho preso sia la Smart Keyboard (meravigliosa) che l'Apple Pencil quindi sono in configurazione "completa". Ora il mio unico dubbio è se aspettare l'uscita ufficiale di iOS11 o andare di beta... sull'iphone ho cominciato dalla prima beta pubblica e non ci sono problemi di sorta, a parte la durata della batteria che per i primi tempi era stata quasi dimezzata. Essendo il device nuovo volevo evitare di sputtanare da subito la batteria ma sono moooolto tentato, anche perché con iOS10 mi sembra quasi come castrato (il multitasking è gestito DAVVERO male!).
Mi scacciate la scimmia dalla spalla?!!? :fagiano:
mancasse un anno Ti darei ragione...
Aspetta, manco poco ormai.
pippirimerlo
12-08-2017, 12:47
Installa installa e poi fammi sapere! Ti mando in avanscoperta :)
Cosa ti interessa sapere ? :D
pippirimerlo
12-08-2017, 14:04
Cosa ti interessa sapere ? :D
Solite cose stabilità batteria
Ho una scimmia pazzesca x 11 su iPad
stabilità : ogni tanto c'è da resettarlo manualmente
autonomia : decisamente meglio iOS 10
;)
stabilità : ogni tanto c'è da resettarlo manualmente
autonomia : decisamente meglio iOS 10
;)
Davvero l'autonomia è positiva? Sulle prime 3 beta l'iPhone è stato un disastro...
pippirimerlo
12-08-2017, 19:38
Davvero l'autonomia è positiva? Sulle prime 3 beta l'iPhone è stato un disastro...
Ha scritto meglio 10, quindi 11 beta peggio
Corretto...spero che con le prossime beta migliorino un pò questo aspetto :(
Ha scritto meglio 10, quindi 11 beta peggio
La mia mente aveva letto "decisamente meglio di iOS 10"
Aspetto un altro mese e via dai... :fagiano:
insane74
18-08-2017, 10:21
Buona attesa nel frattempo :D
Arrivato!
Ovviamente sono le primissime impressioni, ma... :eek: :eek: :eek:
insane74
21-08-2017, 14:08
domanda: com'è che sul mio PC (Windows 10) non viene rilevato l'iPad via wifi?
quando l'ho collegato col cavo ho spuntato l'opzione di sincronizzare via wifi, ma se lo scollego non compare più come dispositivo (non lo rileva proprio).
facendo una rapida ricerca ho letto che sia il PC che l'iDevice devono essere collegati alla stessa rete wifi, non basta PC->ethernet e iDevice->WIFI.
dato che il mio PC è un fisso senza WIFI mi sono preso un piccolo adattatore USB e così ora pure il fisso può all'occorrenza usare il WIFI.
non è cambiato cmq nulla, l'iPad non compare se non è collegato col cavo (ho anche provato a disabilitare l'ethernet e a lasciare solo il WIFI sul PC).
cosa sbaglio?
vorrei poter copiare contenuti da iTunes all'iPad senza doverlo collegare ogni volta (e farlo dall'iPad "prendendo" direttamente i file dal PC o dal NAS è troppo macchinoso).
:help:
Zipporobotics
04-10-2017, 15:59
Sapete se c'e qualche operatore che fa una buona offerta internet con bundle ipad pro 12.9 ?
Nessuno ha sfruttato il Black Friday per prendersi un nuovo Pro ? :D
nekromantik
27-11-2017, 09:57
Riporto quanto scritto altrove:
Preso in offerta iPad Pro 10.5 per sostituire il mio grandioso Air 2.
Per me la differenza é abissale: schermo più grande (e si nota!), truetone, truemotion, audio spettacolare, più potenza, versione base che parte da 64gb... Per me promosso a pieni voti, vale ogni centesimo di quel che costa!
E inoltre: 4gb di ram, video in hdr, trattamento oleofobico migliore degli iPad precedenti, mi sempre migliorato in ogni suo aspetto.
Sarebbe stato perfetto con uno schermo oled, ma già così non posso che esaltarlo.
Riporto quanto scritto altrove:
Preso in offerta iPad Pro 10.5 per sostituire il mio grandioso Air 2.
Per me la differenza é abissale: schermo più grande (e si nota!), truetone, truemotion, audio spettacolare, più potenza, versione base che parte da 64gb... Per me promosso a pieni voti, vale ogni centesimo di quel che costa!
E inoltre: 4gb di ram, video in hdr, trattamento oleofobico migliore degli iPad precedenti, mi sempre migliorato in ogni suo aspetto.
Sarebbe stato perfetto con uno schermo oled, ma già così non posso che esaltarlo.
Mi associo. Come termine di paragone ho un vecchio Ipad 3 quindi ogni valutazione è impietosa. Per adesso confermo le ottime impressioni avute all'accensione. Adesso mi devo informare bene per gli accessori, non vorrei togliermi un rene per varie custodie, pencil e tastiere...
Mi associo. Come termine di paragone ho un vecchio Ipad 3 quindi ogni valutazione è impietosa. Per adesso confermo le ottime impressioni avute all'accensione. Adesso mi devo informare bene per gli accessori, non vorrei togliermi un rene per varie custodie, pencil e tastiere...
Dipende molto dall'uso ma l'Apple Pencil è davvero spettacolare. Personalmente forse non l'avrei comprata ma mi è arrivata come regalo da alcuni colleghi. :ciapet:
La smart keyboard, se il peso non è un fattore chiave, è anche un accessorio utilissimo. Personalmente in viaggio mi capita di lavorare direttamente sull'iPad (email principalmente) ed il poterlo fare con una tastiera fisica fa davvero la differenza!
Come cover posteriore io ho preso questa che trovo fantastica:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71ovxlQttCL._SL1500_.jpg
Infatti la pencil ho avuto occasione di provarla e devo dire che è fantastica, ma per adesso non ci vedo, per le mie necessità, il senso di spendere oltre 100€.
Bella la custodia, ma è compresa di tastiera BT? hai il modello preciso che mi informo ?
intanto grazie.
Infatti la pencil ho avuto occasione di provarla e devo dire che è fantastica, ma per adesso non ci vedo, per le mie necessità, il senso di spendere oltre 100€.
Bella la custodia, ma è compresa di tastiera BT? hai il modello preciso che mi informo ?
intanto grazie.
La tastiera è la Smart Keyboard Apple. Quella della foto è una back cover della KHOMO, penso la trovi facilemente. Diciamo che se prendi la tastiera Apple una soluzione del genere è vivamente consigliata.
nekromantik
27-11-2017, 17:50
Uso il pro senza alcuna pellicola (sarebbe blasfemo rovinare la bellezza dello schermo).
Vorrei comprare la pencil per la scrittura a mano sul tablet, l’unica cosa che mi frena è la paura di graffiarlo. Qualcuno ha esperienze in merito?
Guitarscorpio
28-11-2017, 12:33
Uso il pro senza alcuna pellicola (sarebbe blasfemo rovinare la bellezza dello schermo).
Vorrei comprare la pencil per la scrittura a mano sul tablet, lunica cosa che mi frena è la paura di graffiarlo. Qualcuno ha esperienze in merito?Uso l'iPad Pro da luglio per la lettura di spartiti e quasi tutti li annoto con la pencil, finora non ho avuto nessun problema.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
nekromantik
28-11-2017, 16:54
Grazie mille, vada per la pencil allora! ^__^
Finalmente oggi ho messo in pista il mio nuovo 12.9 preso in occasione del Black Friday in sostituzione di un iPad Pro da 9.7 :D
La mia prima esperienza con il 12.9 ( fine 2015 ) non è durata molta perché iOS 9 e le app di quei tempi non erano in alcun modo ottimizzate per un display cosi gigantesco...alla presentazione di iOS 10, dato che non era cambiato nulla, ho messo in vendita il 12.9 per passare al 9,7 (sempre PRO)
Vi saprò dire :D
ragazzi un info.se uso il carica del galaxy s8+ con ipad pro,va bene?essendo da 2A caricherebbe prima?
Guitarscorpio
05-12-2017, 18:44
ragazzi un info.se uso il carica del galaxy s8+ con ipad pro,va bene?essendo da 2A caricherebbe prima?
Non credo, il caricatore del mio iPad Pro è da 2,4A
Dragonero87
05-12-2017, 19:01
mi consigliate una cover tipo la smart cover, ma che costi meno? ( se devo spendere 80/90euro prendo la logitech con tastiera la create mi parre si chiami )
quella che ho ora dopo 1 anno da sta cadendo a pezzi..
( però mi serve che abbia la parte che si apre di un pezzo solo non so come spiegarmi bene )
Non credo, il caricatore del mio iPad Pro è da 2,4A
non ho controllato,davo per scontato fosse da 1A come avevo sentito da qualche parte.allora no.
1A (5W) è quello per iPhone, con l'iPad trovi il 10W o il 12W.
;)
mi consigliate una cover tipo la smart cover, ma che costi meno? ( se devo spendere 80/90euro prendo la logitech con tastiera la create mi parre si chiami )
quella che ho ora dopo 1 anno da sta cadendo a pezzi..
( però mi serve che abbia la parte che si apre di un pezzo solo non so come spiegarmi bene )
Non ho chiaro se cerchi una custodia "standard" od una con tastiera. Se vuoi virare su questa opzione io tra la logitech e quella apple consiglio decisamente la seconda. Manca di alcune feature come la retroilluminazione ma non appesantisce l'iPad in maniera esagerata come la controparte.
Se invece vai su una cover generica non ho molta esperienza in merito... mi trovai a suo tempo molto bene con le Puro!
Dragonero87
06-12-2017, 09:51
Non ho chiaro se cerchi una custodia "standard" od una con tastiera. Se vuoi virare su questa opzione io tra la logitech e quella apple consiglio decisamente la seconda. Manca di alcune feature come la retroilluminazione ma non appesantisce l'iPad in maniera esagerata come la controparte.
Se invece vai su una cover generica non ho molta esperienza in merito... mi trovai a suo tempo molto bene con le Puro!
si scusa , cerco una cover normale ( avevo detto anche la logitec con tastiera se dovevo spendere molti soldi tanto valeva prendere quella )
eh ma non ne ho trove che non abbiano i 2/3 ripieghi della parte frontale ( quindi inutilizzabili su divano o letto.. )
me ne serve una che la parte frontale ( quella che copre il vetro ) non si pieghi e rimanga rigida in modo che fa da "base" e posso appoggiarlo su qualsiasi superficie anche se non rigida
Non ho nessun tablet al momento.. forse da Gennaio entrerò in specializzazione (non so ancora, forse radiodiagnostica), quindi avrò bisogno di un dispositivo portatile sul quale prendere appunti delle lezioni e studiare, poter vedere bene anche le immagini. Pensate che ipad pro farebbe a caso mio? meglio da 10,5 o 12,9? Poi dovrei anche esercitarmi per l'esame d'Inglese advanced, e vorrei simulare la scrittura come all'esame per esercitarmi col writing. Anche qui, pensate ipad pro vada bene? Meglio il più piccolo o il più grande? a quanto ho sentito per simulare un foglio A4 è meglio il 12,9 però chiedo a voi.
Poi memoria..solo wifi o anche cellular.. che consigliate?
Non ho nessun tablet al momento.. forse da Gennaio entrerò in specializzazione (non so ancora, forse radiodiagnostica), quindi avrò bisogno di un dispositivo portatile sul quale prendere appunti delle lezioni e studiare, poter vedere bene anche le immagini. Pensate che ipad pro farebbe a caso mio? meglio da 10,5 o 12,9? Poi dovrei anche esercitarmi per l'esame d'Inglese advanced, e vorrei simulare la scrittura come all'esame per esercitarmi col writing. Anche qui, pensate ipad pro vada bene? Meglio il più piccolo o il più grande? a quanto ho sentito per simulare un foglio A4 è meglio il 12,9 però chiedo a voi.
Poi memoria..solo wifi o anche cellular.. che consigliate?
Per quello che hai descritto iPad Pro mi sembra perfetto. Personalmente ho scelto il 10,5 per esigenze di trasportabilità (lo metto in un borsello) ma nel tuo caso credo che la cosa migliore sia andarli a vedere di persona e valutare con il modello fisicamente tra le mani.
Per la connettività io ho optato WiFi in quanto non uso l'iPad in mobilità. Quelle rare volte che capita è un attimo a creare un hot-spot dal cellulare.
anche io penso lo stesso, una volta che tanto per forza devi avere il cell dietro, tanto vale creare un hot spot. Come memoria mi basteranno i 64GB? grazie di nuovo per i suggerimenti
Io sono giusto passato da un iPad Pro cellular ad uno WiFi e ti posso dire che :
uso Hot-Spot con iPhone
->PRO-> il traffico viene riconosciuto come "traffico cellulare" e quindi tutti i vari download automatici ( aggiornamenti App, Musica, Foto, Video ecc.ecc) possono essere disattivati senza problemi
->PRO-> non devi acquistare una sim Dati con relativi costi mensili
->CONTRO-> questo collegamento prosciuga la batteria del cellulare, oltre a farlo diventar abbastanza rovente
uso iPad Cellular
->PRO-> il traffico viene riconosciuto come "traffico cellulare" e quindi tutti i vari download automatici ( aggiornamenti App, Musica, Foto, Video ecc.ecc) possono essere disattivati senza problemi
->PRO->è il più semplice e veloce da utilizzare, sempre pronto all'uso (non devi accendere router portatilie ricordare di caricarli ogni x giorni . ecc.ecc. )
->CONTRO-> il collegamento cellular consuma più batteria (rispetto ad un collamento WiFi con router portatile)
->CONTRO-> quanto non usi la parte cellular, dovresti ricordarti di disattivarlo ogni volta
->CONTRO-> il costo da pagare in più del modello WiFi non è poco...
->CONTRO-> devi sottoscrivere un piano dati per un SIM DATI
uso iPad WiFI con router mobile
->PRO-> ti faccio risparmiare un bel pò di € rispetto al cellular
->PRO-> la batteria dura di più rispetto al modello cellular
->CONTRO-> il traffico NON viene riconosciuto come "traffico cellulare" e quindi tutti i vari download automatici ( aggiornamenti App, Musica, Foto, Video ecc.ecc) NON possono essere disattivati.... potresti vedere prosciugati i tuoi Gb molto velocemente :D
->CONTRO->devi acquistare un router mobile se non compreso nel tuo abbonamento della SIM DATI
->CONTRO-> più macchinoso (accendere\spegnere router, ricordarsi di caricarlo ogni x giorni, ecc. ecc.)
->CONTRO-> devi sottoscrivere un piano dati per un SIM DATI
;)
come dimensioni della memoria, pensate 64GB siano sufficienti o meglio scegliere versioni più capienti?
Dipende dal tuo utilizzo.... foto\musica\video\giochi...sono questi che fanno riempire molto velocemente il dispositivo :D
256 allora.. pensate bastino? sennò prendo più più capiente e pace
X-ICEMAN
09-12-2017, 19:41
256 è lo sweet spot per un dispositivo portatile iOS ( o meglio 128 lo sarebbe, ma Apple lo sa perfettamente e preferisce far pagare il premium price a 256 )
ormai la musica è all' 80% in cloud ( Spotify o Apple Music ) le foto sono all' 80% in cloud ( apple foto o google foto ) i dati da tenere salvati sono all' 80% in cloud (dropbox / google drive / iCloud ) i servizi di note / libri sono al 100% in cloud ( one note / Evernote / Ibooks / Kindle )
ormai sul dispositivo si tengono solo:
- i dati che si usano più spesso ( audio / foto / note ) a cui si deve accedere senza connettività
- i film/video a cui si vuole accedere senza necessità della connessione ( tipo su un volo / in viaggio / treno )
- app e giochi
- spazio libero per scaricare foto o video di backup dalle fotocamere quando si è in viaggio
sto valutando l'acquisto di un ipad pro 10.5 per "lavoro" ...
ovvero
apertura file excel e pdf
gestione mail
apertura file cad
....
forse utilizzo con la pencil...
tralasciando l'ultimo punto , secondo voi ha senso il pro o tanto vale andare sull'ipad normale ??
vedendo i costi , ilpro viene circa 300€ in più
se si pensa che il "liscio" c'è da 128 e non 256 ...
sto valutando l'acquisto di un ipad pro 10.5 per "lavoro" ...
ovvero
apertura file excel e pdf
gestione mail
apertura file cad
....
forse utilizzo con la pencil...
tralasciando l'ultimo punto , secondo voi ha senso il pro o tanto vale andare sull'ipad normale ??
vedendo i costi , ilpro viene circa 300€ in più
se si pensa che il "liscio" c'è da 128 e non 256 ...
Io lo uso più o meno per le stesse attività. Sicuramente con iOS11 c’è stato un salto in avanti netto ed adesso può funzionare (quasi) come rimpiazzo ad un pc. Per excel diventa un po’ complicata la produzione e modifica se si usano fogli complessi (tabelle pivot e similari) ma per la consultazione davvero nessun problema. Idem per DWG (o simili) che l’app di AUTOCAD gestisce egregiamente.
Personalmente ho scelto il PRO perché tastiera e pencil sono davvero un valore aggiunto, dovendo comunque affrontare una spesa abbastanza sostenuta ho preferito sforzarmi un po’ di più e andare sul prodotto di punta
samsamsam
31-01-2018, 19:34
Secondo voi ha senso acquistare oggi il pro da 10.5 se è vero (ma è vero?) che a giugno arriva quello col Face ID?
Premesso che il tablet generalmente “non serve”, e quindi si può aspettare...
Secondo voi ha senso acquistare oggi il pro da 10.5 se è vero (ma è vero?) che a giugno arriva quello col Face ID?
Premesso che il tablet generalmente “non serve”, e quindi si può aspettare...
Secondo me ti sei risposto da solo... anche perchè spendere 800 euro se "non serve" non è proprio il massimo... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.