View Full Version : [THREAD UFFICIALE] iPad Pro
Dragonero87
01-02-2018, 14:33
Secondo voi ha senso acquistare oggi il pro da 10.5 se è vero (ma è vero?) che a giugno arriva quello col Face ID?
Premesso che il tablet generalmente “non serve”, e quindi si può aspettare...
ho l'ipad pro da 2 anni ormai, ( il 9,7 ) e non ho mai utilizzato nemmeno l'impronta...
dai seriamente a che cazzo serve?
ho l'ipad pro da 2 anni ormai, ( il 9,7 ) e non ho mai utilizzato nemmeno l'impronta...
dai seriamente a che cazzo serve?
Personalmente non credo a molto... per me il touch id ormai è un'abitudine assolutamente fondamentale ormai ma non è che quello o face ID faccia tutta questa differenza. Il mio commento a prima veniva dal fatto che:
Premesso che il tablet generalmente “non serve”, e quindi si può aspettare...
Se Samsamsam intendeva "al tablet non serve questo sistema" si ma lui ha scritto "il tablet non serve". A quel punto tanto vale aspettare perchè spendere una signora cifra per un prodotto non necessario non è il massimo!
samsamsam
01-02-2018, 17:17
Personalmente non credo a molto... per me il touch id ormai è un'abitudine assolutamente fondamentale ormai ma non è che quello o face ID faccia tutta questa differenza. Il mio commento a prima veniva dal fatto che:
Se Samsamsam intendeva "al tablet non serve questo sistema" si ma lui ha scritto "il tablet non serve". A quel punto tanto vale aspettare perchè spendere una signora cifra per un prodotto non necessario non è il massimo!
in effetti mi riferivo al tablet in sè :D
Al di là della impronta, comunque, molto probabilmente le cornici verranno limate e di molto nel nuovo (ipotetico?) form factor...
in effetti mi riferivo al tablet in sè :D
Al di là della impronta, comunque, molto probabilmente le cornici verranno limate e di molto nel nuovo (ipotetico?) form factor...
Mhà difficile a dirsi... io non ne sono così sicuro perchè le esigenze su un tablet sono diverse da quelle di un cellulare. Comunque se non hai nessuna urgenza decisamente aspetta di vedere il nuovo modello. Poi, non per farmi gli affari tuoi, ma hai considerato anche un Air invece del Pro? Alla fine costa quasi la metà! :sofico:
samsamsam
02-02-2018, 11:26
Mhà difficile a dirsi... io non ne sono così sicuro perchè le esigenze su un tablet sono diverse da quelle di un cellulare. Comunque se non hai nessuna urgenza decisamente aspetta di vedere il nuovo modello. Poi, non per farmi gli affari tuoi, ma hai considerato anche un Air invece del Pro? Alla fine costa quasi la metà! :sofico:
Ne ho avuti e rivenduti due di air: eccezionali, ma volevo cambiare diagonale e provare la nuova tastiera :)
samsamsam
03-02-2018, 10:44
Comunque pensavo: ammettiamo che esca davvero un iPad Pro col Face ID e cornici ridotte, a questo punto:
1) aumentano l’area schermo a parità di dimensioni;
2) riducono la grandezza del dispositivo.
Nel caso sub 2 le attuali Smart keyeboard non andrebbero più bene?
Nel caso sub 1 dovrebbero modificare la risoluzione del pannello ancora una volta??
X-ICEMAN
03-02-2018, 14:10
Comunque pensavo: ammettiamo che esca davvero un iPad Pro col Face ID e cornici ridotte, a questo punto:
1) aumentano l’area schermo a parità di dimensioni;
2) riducono la grandezza del dispositivo.
Nel caso sub 2 le attuali Smart keyeboard non andrebbero più bene?
Nel caso sub 1 dovrebbero modificare la risoluzione del pannello ancora una volta??
il form factor cambia sicuramente e come sempre le Keyboard saranno proprietarie come per le 3 dimensioni di iPad Pro
il Face ID su iPad è anche più utile nel complesso, visto che non è un telefono da tenere in mano con il pollice pronto a premere il Touch ID, l'esperienza di utilizzo migliorerà ulteriormente ( basta che sistemino la possibilità di avere il Face ID sia in modo verticale che orizzontale )
a me piacerebbe un device completamente nuovo con un form factor nuovo ( tipo un 16:10 ) e schermi non lcd ma è ancora presto per questo passaggio (costi e tipologia di implementazione non sono all'altezza dei refresh necessari per una Apple Pencil 2 )
più che altro la vera domanda è .... " form factor più compatto e schermo da 10.5"
per comodità oppure " form factor del 12 e schermo huge quasi da notebook " ?
vediam, pronto a mandare in pensione il mio 10.5" IPP :D
paolox86
04-11-2018, 16:42
Per i possessori di questo iPad Pro (prima generazione con A9X)il device ultimamente vi si è rallentato? A me a sprazzi lagga tantissimo il touch, sia nello scroll che nel tap. Ha diciamo proprio dei mini freeze che mi impediscono spesso anche di scrivere correttamente
Problema già iniziato con iOS 11, adesso forse un po’ meglio con il 12 ma niente miracoli. L’unico modo un po’ per attenuare i rallentamenti è quello di disattivare alcune funzioni come l’aggiornamento delle app in background e altre cose più superflue. Voi avete questi sintomi? Ok che avevo preventivato di passare al nuovo iPad (fantastico) ma mi sembra un po’ presto che un dispositivo del genere inizi ad avere cali evidenti di performance
Nhirlathothep
04-11-2018, 19:09
Per i possessori di questo iPad Pro (prima generazione con A9X)il device ultimamente vi si è rallentato? A me a sprazzi lagga tantissimo il touch, sia nello scroll che nel tap. Ha diciamo proprio dei mini freeze che mi impediscono spesso anche di scrivere correttamente
Problema già iniziato con iOS 11, adesso forse un po’ meglio con il 12 ma niente miracoli. L’unico modo un po’ per attenuare i rallentamenti è quello di disattivare alcune funzioni come l’aggiornamento delle app in background e altre cose più superflue. Voi avete questi sintomi? Ok che avevo preventivato di passare al nuovo iPad (fantastico) ma mi sembra un po’ presto che un dispositivo del genere inizi ad avere cali evidenti di performance
io ho l' ipad air 2 che ha l' A8X (triple core) con 2gb di ram
e va più veloce con ios 12 che quando era nuovo
(con ios 11 era più lento, ma di pochissimo, mai visto un vero "lag")
edit:
io prenderò il nuovo ipad pro 12.9" 2018, bel prodotto! dicono sia sui 18000 di Geekbench MT, incredibile, il mio macbook fa meno di 7000
alemate23
11-11-2018, 13:47
Buongiorno a tutti, un mio collega mi ha offerto il suo iPad Pro 9.7 32gb Wi-Fi + Apple Smart Keyboard e Apple Pencil a 300 euro. Che ne pensate? Lo utilizzerei per streaming, Office, mail, navigazione e nessun gioco quindi 32gb potrebbero anche bastarmi
paolox86
11-11-2018, 21:40
Se ti limiti a quello è più che sufficiente, anch’io faccio le tue stesse cose e al massimo sono arrivato a occupare il 50 % dello spazio disponibile
megamitch
18-11-2018, 08:37
Ho appena visto su YouTube un video in cui provano a piegare un iPad Pro 2018 da 11 pollici. (Cercate iPad Pro bend test se interessati) e fa impressione come si rompa con una pressione molto bassa. Pare che il materiale non sia così resistente.
Per curiosità ho guardato un test simile per il mio iPad air 2 e sembra sensibilmente più resistente.
Non ci sono indicazioni numeriche sulla pressione esercitata, cmq a vedere il video iPad Pro si spezza come un grissino.
X-ICEMAN
18-11-2018, 11:12
test completamente inutile , ogni cosa sottile o fatta con materiali leggeri è predisposta a rotture o piegamenti
era inutile sui telefoni
è inutile sui tablet
è inutile sui notebook di fascia alta
come se andassi a fare un video su come montando un tv oled da 15K è a rischio rottura se lo si piega troppo durante l'installazione a muro..
megamitch
18-11-2018, 12:08
test completamente inutile , ogni cosa sottile o fatta con materiali leggeri è predisposta a rotture o piegamenti
era inutile sui telefoni
è inutile sui tablet
è inutile sui notebook di fascia alta
come se andassi a fare un video su come montando un tv oled da 15K è a rischio rottura se lo si piega troppo durante l'installazione a muro..
Non capisco perchè un test di flessione sia inutile. Se ti porti in giro qualcosa piccole flessioni capitano tutti i giorni.
Almeno mette in luce che questo modello è meno resistente di altri (es. Air 2) per questo genere di stress, uno ci sta più attento.
Tra l'altro, ogni volta che Apple manda fuori un prodotto tutti a parlare di "miracolo di design", evidentemente tanto miracolo questo non è visto che rispetto ai predecessori ha peggiorato da questo punto di vista.
Speriamo di trovarlo in offerta da qualche venerdì il modello nuovo :D
Secondo voi conviene fare il cambio tra iPad pro 12.9 precedente e quello appena uscito? Io probabilmente se trovo a venderlo ad un prezzo decente faccio l'upgrade :stordita:
Secondo voi conviene fare il cambio tra iPad pro 12.9 precedente e quello appena uscito? Io probabilmente se trovo a venderlo ad un prezzo decente faccio l'upgrade :stordita:
Io ho un 10.5 e dopo averci pensato a lungo su onestamente non penso valga la pena fare il salto. A suo tempo comprai sia l'Apple Pencil che la Smart Keyboard per cui pensando di rivendere tutto oggi e dovendo ricomprare gli stessi accessori non penso che riuscirei a stare sotto i 500 euro.
E' vero che il nuovo è una bella macchina ma quello dell'anno scorso in termini di potenza e versatilità rimane ancora un piccolo mostro. Peccato solo per la Pencil che è oggettivamente scomoda... :stordita:
Buongiorno a tutti, un mio collega mi ha offerto il suo iPad Pro 9.7 32gb Wi-Fi + Apple Smart Keyboard e Apple Pencil a 300 euro. Che ne pensate? Lo utilizzerei per streaming, Office, mail, navigazione e nessun gioco quindi 32gb potrebbero anche bastarmi
Se non lo prendi dimmelo eh, lo faccio io :read:
Se non lo prendi dimmelo eh, lo faccio io :read:
coda
VogrBurn
13-12-2018, 22:47
Secondo voi conviene fare il cambio tra iPad pro 12.9 precedente e quello appena uscito? Io probabilmente se trovo a venderlo ad un prezzo decente faccio l'upgrade :stordita:
Il nuovo modello è veramente il salto in avanti che ci si aspettava. L’ho provato diversi giorni e poi tornando al vecchio mi sembrava un dispositivo del 2010. Però se non lo usi per funzioni particolarmente complesse al momento non noterai nessuna differenza nelle prestazioni.
megamitch
14-12-2018, 08:34
domanda: io ho un ipad Air 2 4G che utilizzo ultimamente in treno per vedermi qualche video in streaming, e mi trovo bene come peso e trovo comode le cornici superiore ed inferiore per tenerlo senza coprire lo schermo e quindi le immagini che sto vedendo.
Come vi trovate con il nuovo pro? Non andate a coprire lo schermo se lo usate tenendolo in mano per vedere un video? Non da fastidio questa cosa ?
M.
VogrBurn
14-12-2018, 09:24
domanda: io ho un ipad Air 2 4G che utilizzo ultimamente in treno per vedermi qualche video in streaming, e mi trovo bene come peso e trovo comode le cornici superiore ed inferiore per tenerlo senza coprire lo schermo e quindi le immagini che sto vedendo.
Come vi trovate con il nuovo pro? Non andate a coprire lo schermo se lo usate tenendolo in mano per vedere un video? Non da fastidio questa cosa ?
M.
Io tendenzialmente non lo tengo in mano mentre lo uso, ma lo appoggio come un portatile sulle gambe (anche quando sono in treno). Comunque sì, parzialmente potrebbe dare fastidio, ma ci si abitua ;)
megamitch
14-12-2018, 09:52
Io tendenzialmente non lo tengo in mano mentre lo uso, ma lo appoggio come un portatile sulle gambe (anche quando sono in treno). Comunque sì, parzialmente potrebbe dare fastidio, ma ci si abitua ;)
io lo tengo sempre per sicurezza, e cmq spesso mi capita di viaggiare in piedi.
La cosa che mi strano è che tanti si sono lamentati del cosiddetto "notch" dell'iphone X perchè nei video si sarebbe notato molto, ma tutti sono contenti di questo tablet con pochi bordi in cui secondo me l'effetto è potenzialmente pure peggiore. boh
Per ora non sono interessato all'acquisto, troppo caro per quello che ci faccio io, ma immagino che anche i futuri modelli base passeranno a questo formato prima o poi
Il nuovo modello è veramente il salto in avanti che ci si aspettava. L’ho provato diversi giorni e poi tornando al vecchio mi sembrava un dispositivo del 2010. Però se non lo usi per funzioni particolarmente complesse al momento non noterai nessuna differenza nelle prestazioni.
Onestamente in cosa lo vedi superiore rispetto al modello dell'anno scorso? :stordita:
sanyinet
14-12-2018, 17:17
io lo tengo sempre per sicurezza, e cmq spesso mi capita di viaggiare in piedi.
La cosa che mi strano è che tanti si sono lamentati del cosiddetto "notch" dell'iphone X perchè nei video si sarebbe notato molto, ma tutti sono contenti di questo tablet con pochi bordi in cui secondo me l'effetto è potenzialmente pure peggiore. boh
Per ora non sono interessato all'acquisto, troppo caro per quello che ci faccio io, ma immagino che anche i futuri modelli base passeranno a questo formato prima o poi
Sei molto simpatico e si vede che non sei un fan di Apple :D
megamitch
15-12-2018, 09:45
Sei molto simpatico e si vede che non sei un fan di Apple :D
Non sono un fan di nulla, cosa c'entra?
Ho due iPAD, un Mac mini e un iMac (mio papà). Quindi parlo con cognizione di causa visto che uso prodotti Apple quotidianamente.
È un fatto che per tenere in mano un tablet senza cornici si mettono le dita sopra lo schermo per cui la fruizione di un video in mobilità è per forza "compromessa" rispetto ad iPad della scorsa generazione.
Un display più grande è bello, ma se lo devi coprire per impugnarlo non so quanto conviene alla fine.
Trovo iPad Air 2 il top come tablet. Mi piace molto anche il mio vecchio iPad 4 ma pesa troppo, ormai lo uso a casa quando cucino o per ascoltare musica, mentre l'air me lo porto in giro con comodo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi..sono alla ricerca di una apple pencil usata per il mio ipad 2018..sapete dove posso trovarla?o magari dove posso trovarla nuova ad un prezzo conveniente.. grazie mille
NewEconomy
25-12-2018, 20:30
Ragazzuoli belli...
Ho scartato questo iPad Pro esattamente ieri... Sono tornato dopo tanti anni ad avere nuovamente un prodotto Apple, ne sono felice!!
Sto effettuando la prima ricarica del Pro 12.9"... Mi sembra molto lenta... Troppo lenta! È normale secondo voi ??
Ciao!
Ho provato a collegare l'IPad al PC utilizzando l'adattatore Apple USB-c > USB-a
(entrambi originali) utilizzando un cavo USB-a generico.
In nessuno dei due casi ci sono riuscito (ITune sul pc non segnala il collegamento di
alcunché e tanto meno sull'IPad ho notato nulla).
La presa sul tablet sembra funzionare poiché se collego l'IPhone o il vecchio IPad
vengono rilevati dall'IPad pro nuovo.
Ho cercato sul supporto Apple ma non ho trovato alcuna specifica se non quella
di utilizzare un cavo USB per il collegamento al pc.
Dove sbaglio? Devo ricorrere all'assitenza o acquistare un cavo specifico.
Grazie!
NewEconomy
31-12-2018, 07:40
Ciao!
Ho provato a collegare l'IPad al PC utilizzando l'adattatore Apple USB-c > USB-a
(entrambi originali) utilizzando un cavo USB-a generico.
In nessuno dei due casi ci sono riuscito (ITune sul pc non segnala il collegamento di
alcunché e tanto meno sull'IPad ho notato nulla).
La presa sul tablet sembra funzionare poiché se collego l'IPhone o il vecchio IPad
vengono rilevati dall'IPad pro nuovo.
Ho cercato sul supporto Apple ma non ho trovato alcuna specifica se non quella
di utilizzare un cavo USB per il collegamento al pc.
Dove sbaglio? Devo ricorrere all'assitenza o acquistare un cavo specifico.
Grazie!
Bah davvero strano...
Bah davvero strano...
Ciao!
Ti ringrazio per la risposta :) .
Ho risolta la questione: i ragazzi dell'assistenza telefonica, penso, dovrebbero
aggiornarsi un po' prima di dare consigli; infatti mi avevano detto loro di acquistare
questo adattatore per il collegamento
https://store.storeimages.cdn-apple.com/4668/as-images.apple.com/is/image/AppleInc/aos/published/images/M/J1/MJ1M2/MJ1M2?wid=572&hei=572&fmt=jpeg&qlt=95&op_usm=0.5,0.5&.v=1478279537071
peccato che non sia idoneo poiché va bene per collegare IPhone; IPad tra di loro
(e forse altro. Basta osservare l'ideogramma sul restro della scatola
.....comunque!).
Stamane sono andato in un R-Store della mia città, ho acquistato un "banale"
cavo USBc>USBa per ricarica o trasferimento dati di una ditta italiana ed ora
tutto funziona perfettamente.
Grazie comunque ;)
NewEconomy
02-01-2019, 11:07
Ciao!
Ti ringrazio per la risposta :) .
Ho risolta la questione: i ragazzi dell'assistenza telefonica, penso, dovrebbero
aggiornarsi un po' prima di dare consigli; infatti mi avevano detto loro di acquistare
questo adattatore per il collegamento
https://store.storeimages.cdn-apple.com/4668/as-images.apple.com/is/image/AppleInc/aos/published/images/M/J1/MJ1M2/MJ1M2?wid=572&hei=572&fmt=jpeg&qlt=95&op_usm=0.5,0.5&.v=1478279537071
peccato che non sia idoneo poiché va bene per collegare IPhone; IPad tra di loro
(e forse altro. Basta osservare l'ideogramma sul restro della scatola
.....comunque!).
Stamane sono andato in un R-Store della mia città, ho acquistato un "banale"
cavo USBc>USBa per ricarica o trasferimento dati di una ditta italiana ed ora
tutto funziona perfettamente.
Grazie comunque ;)
Ottimo! Così hai risolto! :)
NewEconomy
03-01-2019, 16:42
Ragazzi, che custodia/tastiera consigliate?
Quella Apple è molto bella, ma molto cara anche...
Ne ho viste altre, però onestamente non ho mai avuto prodotti del genere
Ragazzi, che custodia/tastiera consigliate?
Quella Apple è molto bella, ma molto cara anche...
Ne ho viste altre, però onestamente non ho mai avuto prodotti del genere
Ciao!
Io ho presa la "Folio" con tastiera e, pur riconoscendo che se
la fan pagare profumatamente, l'ho trovata estremamete versatile.
Anche chiusa assolve bene il suo compito, almeno per le mie esigenze.
NewEconomy
03-01-2019, 18:38
Ciao!
Io ho presa la "Folio" con tastiera e, pur riconoscendo che se
la fan pagare profumatamente, l'ho trovata estremamete versatile.
Anche chiusa assolve bene il suo compito, almeno per le mie esigenze.
Quello che mi fa storcere il naso è la mancanza della retroilluminazione, sennò credo che sarebbe stata (se pur carissima) la miglior custodia con tastiera.
Ne avevo vista un’altra, però rendeva tipo Notebook l’iPad ma almeno era anche retroilluminato e puoi inclinare a qualsiasi angolazione l’iPad.
megamitch
04-01-2019, 00:17
Quello che mi fa storcere il naso è la mancanza della retroilluminazione, sennò credo che sarebbe stata (se pur carissima) la miglior custodia con tastiera.
Ne avevo vista unaltra, però rendeva tipo Notebook liPad ma almeno era anche retroilluminato e puoi inclinare a qualsiasi angolazione liPad.Prima di spendere per la tastiera, prova a usare la dettatura, funziona abbastanza bene.
Tra l'altro le tastiere così rasoterra non so quanto facciano bene alle dita.
NewEconomy
04-01-2019, 08:49
Prima di spendere per la tastiera, prova a usare la dettatura, funziona abbastanza bene.
Tra l'altro le tastiere così rasoterra non so quanto facciano bene alle dita.
Mi serve per l’università, appunti mail etc etc
megamitch
04-01-2019, 09:28
Mi serve per luniversità, appunti mail etc etcAllora meglio un notebook, più completo e con tastiere nettamente superiori.
AlexSwitch
04-01-2019, 10:36
Allora meglio un notebook, più completo e con tastiere nettamente superiori.
Soprattutto come OS e gestione delle periferiche...
NewEconomy
04-01-2019, 10:45
Allora meglio un notebook, più completo e con tastiere nettamente superiori.
Il notebook lo ho, abbastanza performante ma l'unica cosa è che pesa davvero troppo e la batteria non dura più di 30min, ha qualche problemino di surriscaldamento, insomma è infattibile.
Non devo scrivere libri con l'iPad Pro, ma qualche appunto e mail si. Userei anche la penna, motivo principale dell'acquisto
Cercavo appunto una cover con tastiera carina che non costi una fucilata nei reni
https://www.brydge.com/pages/2018-ipad-pro-keyboard-interest-form
Questa è quella che mi ha attirato maggiormente, dovrebbe anche essere retroilluminata e mi sembra di ottima qualità.
Il notebook lo ho, abbastanza performante ma l'unica cosa è che pesa davvero troppo e la batteria non dura più di 30min, ha qualche problemino di surriscaldamento, insomma è infattibile.
Non devo scrivere libri con l'iPad Pro, ma qualche appunto e mail si. Userei anche la penna, motivo principale dell'acquisto
Cercavo appunto una cover con tastiera carina che non costi una fucilata nei reni
https://www.brydge.com/pages/2018-ipad-pro-keyboard-interest-form
Questa è quella che mi ha attirato maggiormente, dovrebbe anche essere retroilluminata e mi sembra di ottima qualità.
Ciao!
Si, molto carina veramente ma non la trovo molto meno cara di quella Apple
e, comunque, sarà disponibile nella prossima primavera, mi pare di aver capito,
o no? ;)
NewEconomy
04-01-2019, 11:09
Ciao!
Si, molto carina veramente ma non la trovo molto meno cara di quella Apple
e, comunque, sarà disponibile nella prossima primavera, mi pare di aver capito,
o no? ;)
La data non l'ho guardata, probabilmente hai ragione tu...
Comunque, bella vero?
per spendere quella cifra sinceramente andrei sull'originale senza dubbio: quella mi sembra molto spessa e pesante per quanto ben fatta.
gli appunti li prenderai maggiormente con la penna immagino (io almeno farei così, spesso a scrivere con la tastiera lo trovo scomodo se devo inserire formule al volo o fare schemi), quindi un ipad con la sua cover/tastiera originale per quello scopo è eccellente a mio parere
La data non l'ho guardata, probabilmente hai ragione tu...
Comunque, bella vero?
Si, la trovo interessante.
Probabilmente ci farò un pensierino ma la comprerei solo dopo aver
letto qualche rece attendibile.
Il prezzo è elevato. La vedo, però, ben fatta e resistente.
Forse un po' ingombrante ma per un uso "casalingo" dell'IPad, credo possa
andare.
Confermo che le prime consegne sono previste per la prossima primavera.
https://www.brydge.eu/pages/2018-ipad-pro-keyboard-interest-form
Ora è in pre-ordine. Mi sono iscritto ed aspetto notizie.
NewEconomy
04-01-2019, 12:23
Grazie a tutti per le risposte!
Come batteria, a voi quanto dura l'iPad circa?
megamitch
04-01-2019, 12:28
Il notebook lo ho, abbastanza performante ma l'unica cosa è che pesa davvero troppo e la batteria non dura più di 30min, ha qualche problemino di surriscaldamento, insomma è infattibile.
Non devo scrivere libri con l'iPad Pro, ma qualche appunto e mail si. Userei anche la penna, motivo principale dell'acquisto
Cercavo appunto una cover con tastiera carina che non costi una fucilata nei reni
https://www.brydge.com/pages/2018-ipad-pro-keyboard-interest-form
Questa è quella che mi ha attirato maggiormente, dovrebbe anche essere retroilluminata e mi sembra di ottima qualità.
continuo a consigliarti un notebook leggero touchscreen se ti serve la penna oppure se vuoi stare in casa apple un macbook.
con un iPAD ci fai poco o nulla se devi usare qualche programma.
Se proprio vuoi il tablet, a quel punto piuttosto un ipad normale, perchè proprio il PRO ? Che esigenze hai per volere un modello della serie PRO ? Visto che fai un problema di prezzo, potresti risparmiare parecchio
Per l’uso che ne deve fare un iPad è sicuramente meglio di un qualsiasi portatile, ed io il mio mbp lo uso anche per quello che lo userebbe lui (me lo regalassero preferirei avere un iPad per quello).
Poi certamente l’ipad 2018 basterebbe ed avanzerebbe per il suo uso, tuttavia potendo spendere il nuovo iPad Pro con la nuova penna è ancora meglio (ho l’ipad 2018 ed ho provato per bene l’ipad Pro con la nuova pencil). Di sicuro un portatile sarebbe inutile e più scomodo per quell’uso...e poi i portatili con schermo touch sono l’idea più malsana che possa venire in mente a mio parere...terribili.
NewEconomy
04-01-2019, 13:58
Per l’uso che ne deve fare un iPad è sicuramente meglio di un qualsiasi portatile, ed io il mio mbp lo uso anche per quello che lo userebbe lui (me lo regalassero preferirei avere un iPad per quello).
Poi certamente l’ipad 2018 basterebbe ed avanzerebbe per il suo uso, tuttavia potendo spendere il nuovo iPad Pro con la nuova penna è ancora meglio (ho l’ipad 2018 ed ho provato per bene l’ipad Pro con la nuova pencil). Di sicuro un portatile sarebbe inutile e più scomodo per quell’uso...e poi i portatili con schermo touch sono l’idea più malsana che possa venire in mente a mio parere...terribili.
Portatile con schermo touch e Windows non vanno bene nella stessa frase (e prodotto)! Anche se il Surface è veramente top, ma solo quello! Manca tutto il parco App e ottimizzazione
L'iPad Pro nuovo l'ho preso anche per una questione di longevità, lo terrò ovviamente finche morte (la sua!) non ci separi!
megamitch
04-01-2019, 15:18
Per l’uso che ne deve fare un iPad è sicuramente meglio di un qualsiasi portatile, ed io il mio mbp lo uso anche per quello che lo userebbe lui (me lo regalassero preferirei avere un iPad per quello).
Poi certamente l’ipad 2018 basterebbe ed avanzerebbe per il suo uso, tuttavia potendo spendere il nuovo iPad Pro con la nuova penna è ancora meglio (ho l’ipad 2018 ed ho provato per bene l’ipad Pro con la nuova pencil). Di sicuro un portatile sarebbe inutile e più scomodo per quell’uso...e poi i portatili con schermo touch sono l’idea più malsana che possa venire in mente a mio parere...terribili.
gusti. Io con il mio ipad non posso sostituire un computer.
In ogni caso, le tastiere "rasoterra" dei tablet io non le sopporto
Anche se il Surface è veramente top, ma solo quello! Manca tutto il parco App e ottimizzazione
Sei serio? Cioè, ok il discorso ottimizzazione (per quanto se Windows non è ottimizzato per un Surface...), ma davvero parli di "parco app"? Il Surface ha Windows completo sopra, ci puoi mettere quello che vuoi...........e costa 1/3 a parità di RAM (ma ha il doppio dello storage, il Surface ovviamente).
gusti. Io con il mio ipad non posso sostituire un computer.
In ogni caso, le tastiere "rasoterra" dei tablet io non le sopporto
certo, sono gusti...però per prendere appunti all'università penso sia oggettivamente meglio un ipad con la pencil (ti voglio vedere a fare schemi ed aggiungere formule in una manciata di secondi con tastiera e trackpad)...
per la tastiera: io le uniche che riesco ad usare bene sono quella del mbp e la apple keyboard con filo...certo che se dovessi scrivere con l'ipad giusto un paio di mail al giorno e due cagate ogni tanto allora mi andrebbe ottimamente la tastiera piatta integrata nella cover che rimane infinitamente meglio di quella a schermo
mia opinione eh...
NewEconomy
04-01-2019, 18:06
Sei serio? Cioè, ok il discorso ottimizzazione (per quanto se Windows non è ottimizzato per un Surface...), ma davvero parli di "parco app"? Il Surface ha Windows completo sopra, ci puoi mettere quello che vuoi...........e costa 1/3 a parità di RAM (ma ha il doppio dello storage, il Surface ovviamente).
Stavo parlando di App specificatamente ottimizzate per le varie penne :D
Stavo parlando di App specificatamente ottimizzate per le varie penne :D
Ok così ha un senso diverso, per quanto dubito che non ci siano controparti per Windows/Surface che sfruttino a dovere la sua penna :)
Hola, sono passato per aggiungere l'iPad PRO 11' al mio parco Apple :D
È uno splendore, devo ancora capire come sfruttarlo al meglio (app specifiche dove il Pro fa la differenza rispetto agli altri iPad, da cui provengo), ma è uno splendore!
Ovviamente, penna e tastiera!
NewEconomy
07-01-2019, 12:59
Hola, sono passato per aggiungere l'iPad PRO 11' al mio parco Apple :D
È uno splendore, devo ancora capire come sfruttarlo al meglio (app specifiche dove il Pro fa la differenza rispetto agli altri iPad, da cui provengo), ma è uno splendore!
Ovviamente, penna e tastiera!
Benvenuto fra gli iPadd Pro isti! :sofico: :sofico: :sofico:
Eh si è uno spettacolo!
Hai qualche gioco e qualche app per sfruttarne al massimo la potenza, da suggerirmi?
NewEconomy
07-01-2019, 15:04
Hai qualche gioco e qualche app per sfruttarne al massimo la potenza, da suggerirmi?
Certamente!
Come giochi, a me è stra piaciuto Life is Strange (ha anche una bella grafica), ma dimmi il genere che ti piace.
Per le App, sicuramente ProCreate è una bomba per utilizzare la Pencil
A cosa eri interessato in particolare?
megamitch
10-01-2019, 17:00
video curioso sul tema "piegamento ipad pro"
in effetti il mio vecchio ipad4 mi sembra mille volte più robusto
https://www.youtube.com/watch?v=VoEee4AUEqQ
la domanda, al di la del fatto che nessuno sano di mente si metterebbe a piegare un ipad di proposito, è se in un utilizzo normale senza prestare troppa attenzione si possa in qualche modo rompere.
Il mio ipad4 lo uso senza ritegno ed è praticamente corazzato
Intanto, prima strana situazione, relativa al backup...
Spazio utilizzato su iPad: 32GB circa, comprese le immagini, che sono sulla libreria iCloud.
https://www.evernote.com/l/AAIRDR-HsrlH5pyEWIyIpEjVL0pLf7BGEooB/image.jpg
Decido di fargli un backup sul Mac... e da errore "spazio insufficiente", pur con poco meno di 100GB liberi :confused:
Allora faccio spazio, il backup parte e... viene di 91GB :mc:
https://www.evernote.com/l/AALlmKDVkp5Jx6gcFawHhdN5_KzkaNzwIdsB/image.jpg
Avete una idea di come sia possibile (e come risolvere)?
brixia67
14-01-2019, 20:57
Buonasera,
Come da titolo qualcuno si è già cimentato con questa funzione? Che app avete usato? Con Facebook funziona, se volessi farlo con altri video?
angelosss
17-02-2019, 19:59
Ragazzi piccola info
Secondo voi un ipad pro qualsiasi versione può sostituire un macbook pro da 13 - 15" lato postproduzione (lightroom o affinity) molto ma molto amatoriale? Del Tipo elaborazioni semplici tipo esposizione luci ombre ecc
matthi87
17-02-2019, 20:39
Ragazzi piccola info
Secondo voi un ipad pro qualsiasi versione può sostituire un macbook pro da 13 - 15" lato postproduzione (lightroom o affinity) molto ma molto amatoriale? Del Tipo elaborazioni semplici tipo esposizione luci ombre ecc
Io lo sto usando esattamente come lo vorresti usare tu e in maniera "seria". Seria nel senso che mi occupo di fotografare le partite di hockey per un quotidiano, appena finisce un tempo scarico le foto sull'iPad e le spedisco subito al giornale.
Sono più veloce rispetto al Macbook che avevo prima! Tutte le prime 10-12 foto di hockey che vedi sono editate su iPad: https://www.instagram.com/magger46
angelosss
18-02-2019, 06:48
Grazie e belle ML :-) io ho una g80 con il 12 60 e fra un po' prendo il 15mm
Cosa usi c{me programma e come le passi su?
matthi87
18-02-2019, 07:36
Grazie e belle ML :-) io ho una g80 con il 12 60 e fra un po' prendo il 15mm
Cosa usi c{me programma e come le passi su?
il cavetto ufficiale USB-C a lettore SD! Le importo in Foto e subito dopo in Lightroom CC
angelosss
18-02-2019, 10:24
Grazie
Ragazzi piccola info
Secondo voi un ipad pro qualsiasi versione può sostituire un macbook pro da 13 - 15" lato postproduzione (lightroom o affinity) molto ma molto amatoriale? Del Tipo elaborazioni semplici tipo esposizione luci ombre ecc
Sinceramente dipende molto da come avviene il tuo flusso di lavoro. Se passi spesso tra diverse APP o devi coinvolgere altri software onestamente la versatilità di un portatile per me non può essere rimpiazzata.
Di lavoro faccio il commerciale estero e mi capita di lavorare in linea di massima con pdf, excel, outlook e qualche file DWG di tanto in tanto. Diciamo che con l'iPad ci si può fare più o meno tutto ma quando si tratta di multitasking si soffre un po'.
samsamsam
19-02-2019, 19:03
Sinceramente dipende molto da come avviene il tuo flusso di lavoro. Se passi spesso tra diverse APP o devi coinvolgere altri software onestamente la versatilità di un portatile per me non può essere rimpiazzata.
Di lavoro faccio il commerciale estero e mi capita di lavorare in linea di massima con pdf, excel, outlook e qualche file DWG di tanto in tanto. Diciamo che con l'iPad ci si può fare più o meno tutto ma quando si tratta di multitasking si soffre un po'.
Concordo.
Io faccio l’avvocato: con la tastiera esterna (io ho la Apple) un atto si scrive, ma se si inizia a dover passare da un documento all’altro, copia incollare pezzi da modelli o da maschere o da massime prese dalla banca dati diventa tutto piuttosto più complesso (e lungo) su un ipad.
angelosss
20-02-2019, 06:49
Sinceramente dipende molto da come avviene il tuo flusso di lavoro. Se passi spesso tra diverse APP o devi coinvolgere altri software onestamente la versatilità di un portatile per me non può essere rimpiazzata.
Di lavoro faccio il commerciale estero e mi capita di lavorare in linea di massima con pdf, excel, outlook e qualche file DWG di tanto in tanto. Diciamo che con l'iPad ci si può fare più o meno tutto ma quando si tratta di multitasking si soffre un po'.
No userò un solo programma alla volta, quello che dovrei fare e una post leggera delle foto che scatterò in famiglia quindi importazione su foto-affinity/lightroom-post.
Vorrei usare anche iMovie per fare qualche video di foto/video per questo punto sull'ultimo modello dove c'è la possibilità di importare video e foto tramite adattatore però non ho capito se almeno da iMovie si possono prelevare le foto e i video dalla SD senza importarli in foto senza così occuparmi lo spazio.
No userò un solo programma alla volta, quello che dovrei fare e una post leggera delle foto che scatterò in famiglia quindi importazione su foto-affinity/lightroom-post.
Vorrei usare anche iMovie per fare qualche video di foto/video per questo punto sull'ultimo modello dove c'è la possibilità di importare video e foto tramite adattatore però non ho capito se almeno da iMovie si possono prelevare le foto e i video dalla SD senza importarli in foto senza così occuparmi lo spazio.
Diciamo che per quello che devi fare dovrebbe andare. Non vorrei essere equivocato, io sono abbastanza soddisfatto del mio iPad (è il modello 2017).
Onestamente però lo considero un "di più" che affiancato ad un'altra macchina, agevola alcuni lavori. Sicuramente se la discriminante fosse o prendo l'iPad o prendo un computer (non avendo nessuno dei due) il secondo è assolutamente necessario, il primo è un lusso.
NewEconomy
25-02-2019, 16:41
Ho comprato ieri la cover/tastiera
Che dire...
Qualitativamente costruita in modo eccezionale, ho apprezzato MOLTO il fatto che non può entrare polvere/acqua nei tasti. Il feedback mi sembra decisamente buono. Molto robusta e “dura”, da proprio la sensazione di resistenza. L’attacco magnetico è la cosa che mi ha stupito maggiormente...Ha una presa che davvero non mi sarei mai aspettato...
Solo due contro:
1) La non possibilità di tenere l’iPad leggermente inclinato, molto utile quando si utilizza la Apple Pencil (inclinato di 15/20° rispetto alla superficie piatta)
2) Mancanza di retroilluminazione... E’ veramente un grandissimo peccato davvero...Per quest’ultima mancanza secondo me NON vale 219€
NewEconomy
25-02-2019, 16:44
Sinceramente dipende molto da come avviene il tuo flusso di lavoro. Se passi spesso tra diverse APP o devi coinvolgere altri software onestamente la versatilità di un portatile per me non può essere rimpiazzata.
Di lavoro faccio il commerciale estero e mi capita di lavorare in linea di massima con pdf, excel, outlook e qualche file DWG di tanto in tanto. Diciamo che con l'iPad ci si può fare più o meno tutto ma quando si tratta di multitasking si soffre un po'.
Sono pienamente d’accordo!
Uno dei pochi limiti di questo iPad... E te ne accorgi (almeno per me è stato così) quando inizi ad utilizzare una qualsivoglia di tastiera. La mancanza del mouse, soprattutto per copiare e incollare o selezionare testi si fa veramente sentire troppo.
Chissà se magari con iOS 13, in App specifiche sarà possibile abbinare un mouse BT... Penso ad esempio a Word/Pages
Ma ho paura che non daranno mai questa possibilità, altrimenti si potrebbero cannibalizzare una bella fetta della gamma MacBook
willy_revenge
27-02-2019, 11:13
Concordo.
Io faccio l’avvocato: con la tastiera esterna (io ho la Apple) un atto si scrive, ma se si inizia a dover passare da un documento all’altro, copia incollare pezzi da modelli o da maschere o da massime prese dalla banca dati diventa tutto piuttosto più complesso (e lungo) su un ipad.
Ne approfitto per chiederti se hai già provato le nuove “chiavette” lextel wireless che in teoria dovrebbero permettere di fare tutto con iPad
Secondo voi, ha senso nel 2019 un Ipad Pro 10,5" 64GB?
Posso averlo nuovo, e a un prezzaccio (450€).
megamitch
15-04-2019, 21:10
Secondo voi, ha senso nel 2019 un Ipad Pro 10,5" 64GB?
Posso averlo nuovo, e a un prezzaccio (450).A prezzo pieno un Ipad pro per me in generale ha poco senso, ad una cifra più bassa è un bello sfizio da togliersi
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Non ne faccio mai una questione di soldi, non sono quello il problema.
Se una cosa mi piace, non aspetto per forza di cose che scenda di prezzo per acquistarla. ;)
Chiedevo a chi ce l'ha per sapere se l'Ipad Pro 2017, ancora oggi resta un valido prodotto oppure meglio virare sulle versioni non "pro" ma più recenti.
megamitch
16-04-2019, 11:40
Non ne faccio mai una questione di soldi, non sono quello il problema.
Se una cosa mi piace, non aspetto per forza di cose che scenda di prezzo per acquistarla. ;)
Chiedevo a chi ce l'ha per sapere se l'Ipad Pro 2017, ancora oggi resta un valido prodotto oppure meglio virare sulle versioni non "pro" ma più recenti.Il prodotto è valido, non è che una cosa che costa 1000 euro dopo 2 anni fa pena.
Quindi oggi ha un ottimo prodotto ad un rapporto qualità prezzo interessante
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Non ne faccio mai una questione di soldi, non sono quello il problema.
Se una cosa mi piace, non aspetto per forza di cose che scenda di prezzo per acquistarla. ;)
Chiedevo a chi ce l'ha per sapere se l'Ipad Pro 2017, ancora oggi resta un valido prodotto oppure meglio virare sulle versioni non "pro" ma più recenti.
Va ancora una bomba, senza il minimo problema. Secondo me, dipendentemente dall'uso che vuoi farne, 64 Gb rischiano di essere pochi (io ho 205 Gb occupati! :fagiano: )
NewEconomy
20-05-2019, 10:15
Il prodotto è valido, non è che una cosa che costa 1000 euro dopo 2 anni fa pena.
Quindi oggi ha un ottimo prodotto ad un rapporto qualità prezzo interessante
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Credo che comunque gli iPad Pro siano ben longevi..
Già gli iPad normali durano parecchio, i Pro di più
NewEconomy
10-06-2019, 16:56
Qualcuno ha installato la Beta di iPadOS (13)?
samsamsam
01-08-2019, 20:11
Per passatempo ho lanciato Geekbench 3 su iPad Pro 11 e il risultato è veramente impressionante. Fa praticamente il doppio in multi core rispetto al mio iMac 2013 con processore desktop.
Mi chiedo davvero a cosa serva ad oggi tutta questa potenza su un ipad.
Per passatempo ho lanciato Geekbench 3 su iPad Pro 11 e il risultato è veramente impressionante. Fa praticamente il doppio in multi core rispetto al mio iMac 2013 con processore desktop.
Mi chiedo davvero a cosa serva ad oggi tutta questa potenza su un ipad.
Secondo me con iPadOS verrà sfruttato molto di più anche come strumento lavorativo. Prima iPad era un ottimo fruitore di contenuti, per fare il salto di qualità deve diventare a tutti gli effetti un "generatore" di contenuti per ogni professione (non solo designer) ma penso anche programmatori di codice.
Buonasera a tutti,
mi iscrivo al thread e ne approfitto per farvi la seguente domanda che sicuramente potrà sembrare scontata con l'uscita di iPadOS.
Appena annunciato ios13 mi sono focalizzato principalmente sulla versione iphone in quanto possessore.. ma recentemente mi stavo chiedendo, in quanto possessore anche di un MacBook 13" Retina del 2015, se sostituirlo con un iPad Pro di ultima generazione.
Il Macbook non lo utilizzo per lavoro, ma è sempre stato utilizzato per poter fare tutte le cose che con lo smartphone risultano scomode o impossibili da fare.
Nell'ultimo periodo il Mac lo uso principalmente per:
• Vedere qualche film
• Stampare documenti
• Recuperare qualche file da hd esterni
• Fare il backup del mio iphone
• rarissimamente masterizzare qualche cd, tramite masterizzatore esterno
• Editare qualche documento (doc,excel,ecc)
quindi a questo punto, dato il supporto anche a storage esterni da parte di iPadOs, Filemanager di tutto rispetto (integrato anche in safari) e altre interessanti feature..stavo valutando se il cambio avesse senso, senza spendere troppo di differenza tra vendere il macbook e l'ipad.
megamitch
05-09-2019, 21:25
Buonasera a tutti,
mi iscrivo al thread e ne approfitto per farvi la seguente domanda che sicuramente potrà sembrare scontata con l'uscita di iPadOS.
Appena annunciato ios13 mi sono focalizzato principalmente sulla versione iphone in quanto possessore.. ma recentemente mi stavo chiedendo, in quanto possessore anche di un MacBook 13" Retina del 2015, se sostituirlo con un iPad Pro di ultima generazione.
Il Macbook non lo utilizzo per lavoro, ma è sempre stato utilizzato per poter fare tutte le cose che con lo smartphone risultano scomode o impossibili da fare.
Nell'ultimo periodo il Mac lo uso principalmente per:
• Vedere qualche film
• Stampare documenti
• Recuperare qualche file da hd esterni
• Fare il backup del mio iphone
• rarissimamente masterizzare qualche cd, tramite masterizzatore esterno
• Editare qualche documento (doc,excel,ecc)
quindi a questo punto, dato il supporto anche a storage esterni da parte di iPadOs, Filemanager di tutto rispetto (integrato anche in safari) e altre interessanti feature..stavo valutando se il cambio avesse senso, senza spendere troppo di differenza tra vendere il macbook e l'ipad.Lascia stare un tablet non può sostituire un computer.
Anche l'ergonomia è completamente diversa e pensata per attività diverse da quelle cui sei abituato.
Per le attività che fai tu tieniti il portatile finché non si rompe.
samsamsam
05-09-2019, 21:26
Tieniti il portatile!!!!
Da possessore di iPad Pro confermo anche io, tieni il portatile. E' uno strumento molto versatile ma pensato ancora per un abbinamento ad un computer. Nell'uso quotidiano ci si ritrova ad avere a che fare con una serie di occasioni in cui un ambiente desktop semplifica molto la vita.
Ok Grazie mi avete convinto :)
pippo369
11-09-2019, 10:19
Da qualche giorno ho notato che il mio iPad pro 11" utilizzando sfondi completamente neri presenta una macchia rossastra nel punto cerchiato in foto.
Su sfondi chiari o anche grigio scuro la macchia è praticamente invisibile.
E' un problema del display o potrebbe essere causato dalla presenza del vetro temperato?
Visto il costo di quest'ultimo prima di toglierlo per ulteriori controlli aspetto qualche vostro parere.
https://up.nexthardware.com/user_images/2393/53/large/difetto.jpeg (https://up.nexthardware.com/index.php?img=20858&n=difetto.jpeg)
NewEconomy
11-09-2019, 13:04
Da qualche giorno ho notato che il mio iPad pro 11" utilizzando sfondi completamente neri presenta una macchia rossastra nel punto cerchiato in foto.
Su sfondi chiari o anche grigio scuro la macchia è praticamente invisibile.
E' un problema del display o potrebbe essere causato dalla presenza del vetro temperato?
Visto il costo di quest'ultimo prima di toglierlo per ulteriori controlli aspetto qualche vostro parere.
https://up.nexthardware.com/user_images/2393/53/large/difetto.jpeg (https://up.nexthardware.com/index.php?img=20858&n=difetto.jpeg)
La distorsione è presente solamente con sfondi neri? Provato con altri colori e sfumature, tipo grigio o viola?
pippo369
11-09-2019, 13:27
Con sfondo grigio no, con il viola nemmeno, con un blu scuro si intravede.
NewEconomy
11-09-2019, 13:28
Con sfondo viola non si vede, con un blu scuro si intravede.
Credo sia un problema di Display allora.
P.S Io ho un 3/4 pixel bruciati o difettosi credo, si vedono solo con il bianco...
Inoltre ho la batteria che secondo me non è proprio “sana”
pippo369
11-09-2019, 13:35
Credo sia un problema di Display allora.
P.S Io ho un 3/4 pixel bruciati o difettosi credo, si vedono solo con il bianco...
Inoltre ho la batteria che secondo me non è proprio “sana”
Essendo ancora in garanzia dici che me lo sostituiscono / riparano?
E nel primo caso con uno nuovo o con un rigenerato?
Scusa le tante domande ma finora non ho mai avuto problemi con prodotti Apple quindi non ho esperienza in merito.
NewEconomy
11-09-2019, 14:08
Essendo ancora in garanzia dici che me lo sostituiscono / riparano?
E nel primo caso con uno nuovo o con un rigenerato?
Scusa le tante domande ma finora non ho mai avuto problemi con prodotti Apple quindi non ho esperienza in merito.
Credo che rientri perfettamente nei termini di sostituzione della garanzia.
Per quanto riguarda il nuovo o ricondizionato, non ho idea sinceramente...
Spero comunque che anche il mio rientri in garanzia
Solitamente cambiano con ricondizionati...che però sono pari al nuovo quindi no problem ;)
NewEconomy
11-09-2019, 14:42
Solitamente cambiano con ricondizionati...che però sono pari al nuovo quindi no problem ;)
Anche batteria e HW interno?
Certo, i ricondizionati sono degli usati portati a nuovo (tutti i componenti danneggiati o “consumabili” sono sostituiti con pezzi nuovi)...quindi funzionanti come i nuovi, batteria nuova, scocca perfetta, ecc...
NewEconomy
11-09-2019, 15:30
Certo, i ricondizionati sono degli usati portati a nuovo (tutti i componenti danneggiati o “consumabili” sono sostituiti con pezzi nuovi)...quindi funzionanti come i nuovi, batteria nuova, scocca perfetta, ecc...
Ti ringrazio!
Io possiedo anche Apple Care+... Comunque sfrutterò la garanzia appena la batteria scende sotto 80% di capacità, per ora dopo poco più di 200 cicli di carica/scarica siamo a 81%.
samsamsam
11-09-2019, 15:47
Ti ringrazio!
Io possiedo anche Apple Care+... Comunque sfrutterò la garanzia appena la batteria scende sotto 80% di capacità, per ora dopo poco più di 200 cicli di carica/scarica siamo a 81%.
batteria all'81% e misterioso alone rosso...io lo porterei in AS immediatamente
NewEconomy
11-09-2019, 15:53
batteria all'81% e misterioso alone rosso...io lo porterei in AS immediatamente
Wait, io non ho il problema dell’alone rosso
Io ho la batteria all’81% (visto con Juice Battery su Mac) e alcuni pixel che su sfondo bianco sembrano proprio deceduti.
Per adesso comunque funziona bene direi, aspetto proprio che arrivi sotto all’80% e aspetto che passi un pò di tempo così mi danno un iPad Pro praticamente nuovo e sfruttabile per altri anni :stordita:
Ciao ! Sono in procinto di entrare nella famiglia con un 12.9" :D
Sostituirà un inutilizzato MacBook PRO e un iPad di 5a gen.
So che tra un mesetto verranno presentati i nuovi, quindi penso di aspettare per vedere cosa cambierà, rumors parlano di 3 fotocamere posteriori (piuttosto inutili IMHO) come iPhone, secondo voi avrà ripercussioni sul prezzo ? aumenteranno ? pareri ? :D
Ciao ! Sono in procinto di entrare nella famiglia con un 12.9" :D
Sostituirà un inutilizzato MacBook PRO e un iPad di 5a gen.
So che tra un mesetto verranno presentati i nuovi, quindi penso di aspettare per vedere cosa cambierà, rumors parlano di 3 fotocamere posteriori (piuttosto inutili IMHO) come iPhone, secondo voi avrà ripercussioni sul prezzo ? aumenteranno ? pareri ? :D
Già scritto varie volte e probabilmente ne sei pienamente consapevole ma occhio che un iPad, per quanto con il suffisso Pro, non sostituisce un MacBook. Hanno funzioni complementari, probabilmente in molti casi sovrapponibili, ma tante operazioni diventano più macchinose e complesse.
Lo dico da felicissimo possessore di un iPad Pro 10.5 che uso per lavoro di ufficio (sono un commerciale che viaggia molto all'estero).
Già scritto varie volte e probabilmente ne sei pienamente consapevole ma occhio che un iPad, per quanto con il suffisso Pro, non sostituisce un MacBook. Hanno funzioni complementari, probabilmente in molti casi sovrapponibili, ma tante operazioni diventano più macchinose e complesse.
Lo dico da felicissimo possessore di un iPad Pro 10.5 che uso per lavoro di ufficio (sono un commerciale che viaggia molto all'estero).
Sisi ne sono consapevole, ma considera che il Mac lo stavo usando come una costosissima Netflix machine... per questo ho deciso di venderlo, le uniche cose che ci facevo a parte Netflix era scaricare le foto, magari dargli una sistemata e copiarle sul NAS, per questi usi dovrei stare tranquillo !
In ogni caso mi è rimasto il MacBook Pro late 2011 che usa mia moglie in casa 😁
megamitch
19-09-2019, 10:10
Sisi ne sono consapevole, ma considera che il Mac lo stavo usando come una costosissima Netflix machine... per questo ho deciso di venderlo, le uniche cose che ci facevo a parte Netflix era scaricare le foto, magari dargli una sistemata e copiarle sul NAS, per questi usi dovrei stare tranquillo !
In ogni caso mi è rimasto il MacBook Pro late 2011 che usa mia moglie in casa 😁
beh se il macbook era una "costosissima Netflix machine" non è che iPad PRO sia a buon mercato, ti conveniva tenerti il vecchio iPad che va benissimo (io vedo amazon video su un iPad 4 per dire)
beh se il macbook era una "costosissima Netflix machine" non è che iPad PRO sia a buon mercato, ti conveniva tenerti il vecchio iPad che va benissimo (io vedo amazon video su un iPad 4 per dire)
Si parla di un Macbook 15" late 2016, 3000€ di Mac :stordita:
vendendo Mac e Ipad prendo iPad PRO senza investire un centesimo :D
non tengo il vecchio iPad perché è l'ultimo senza supporto alla Pencil che trovo decisamente utile nel (raro) fotoritocco che faccio
megamitch
19-09-2019, 10:36
Si parla di un Macbook 15" late 2016, 3000€ di Mac :stordita:
vendendo Mac e Ipad prendo iPad PRO senza investire un centesimo :D
non tengo il vecchio iPad perché è l'ultimo senza supporto alla Pencil che trovo decisamente utile nel (raro) fotoritocco che faccio
Il fatto che tu vada in pari non c'entra con quello che volevo dire io.
Se devi usarlo solo per neftlix anche iPad Pro è costosissimo.
Poi non voglio dirti come spendere i tuoi soldi ci mancherebbe, ho solo commentato visto che avevi posto l'accento sul costo.
Il fatto che tu vada in pari non c'entra con quello che volevo dire io.
Se devi usarlo solo per neftlix anche iPad Pro è costosissimo.
Poi non voglio dirti come spendere i tuoi soldi ci mancherebbe, ho solo commentato visto che avevi posto l'accento sul costo.
Sisi ma concordo, infatti non l’avevo mai considerato e vivevo felice con il mio iPad 5a gen, ma per il fotoritocco la pencil mi sembra davvero estremamente comoda e quindi ho deciso di fare il cambio e invece di avere un iPad molto usato è un Mac pochissimo usato, avrò solo un iPad Pro 😁
megamitch
19-09-2019, 10:49
Sisi ma concordo, infatti non l’avevo mai considerato e vivevo felice con il mio iPad 5a gen, ma per il fotoritocco la pencil mi sembra davvero estremamente comoda e quindi ho deciso di fare il cambio e invece di avere un iPad molto usato è un Mac pochissimo usato, avrò solo un iPad Pro
Se ti serve solo la penna cmq ipad normale la supporta adesso.
Io non la uso per cui continuo con il mio air 2 preso usato lo scorso anno ad una sciocchezza
Se ti serve solo la penna cmq ipad normale la supporta adesso.
Io non la uso per cui continuo con il mio air 2 preso usato lo scorso anno ad una sciocchezza
Vero, ma volevo anche schermo più grosso :sofico: infatti non valuto neanche il PRO piccolo puntando al 12.9"
Tornando allo scopo per cui ho scritto qui, oltre a pareri su eventuali aumenti di prezzo a causa delle 3 fotocamere che sembra vogliano mettere, vorrei anche un parere sullo storage.
Situazione : Ora avevo, oltre 100gb liberi sul Mac con disco da 500, una ventina di gb liberi sul iPad con storage da 128gb, ho un disco in rete da 3TB
punterei a iPad pro da 500gb, ma forse ha più senso risparmiare con il 250gb ? che ne pensate ?
megamitch
19-09-2019, 11:14
Vero, ma volevo anche schermo più grosso :sofico: infatti non valuto neanche il PRO piccolo puntando al 12.9"
Tornando allo scopo per cui ho scritto qui, oltre a pareri su eventuali aumenti di prezzo a causa delle 3 fotocamere che sembra vogliano mettere, vorrei anche un parere sullo storage.
Situazione : Ora avevo, oltre 100gb liberi sul Mac con disco da 500, una ventina di gb liberi sul iPad con storage da 128gb, ho un disco in rete da 3TB
punterei a iPad pro da 500gb, ma forse ha più senso risparmiare con il 250gb ? che ne pensate ?
piuttosto che i 500 GB prenderei il modulo 4G, che può sempre tornare comodo, visto che ormai i prezzi di internet in mobilità si sono molto abbassati.
piuttosto che i 500 GB prenderei il modulo 4G, che può sempre tornare comodo, visto che ormai i prezzi di internet in mobilità si sono molto abbassati.
Non ne ho mai sentito la mancanza con l’attuale iPad, quindi penso continuerò ad andare di hotspot con iPhone 😁
Non ne ho mai sentito la mancanza con l’attuale iPad, quindi penso continuerò ad andare di hotspot con iPhone
500 Gb secondo me sono uno sproposito immotivato a meno di non avere SPECIFICHE esigenze (video making o similare).
Io con 256 Gb salvando TUTTO il salvabile (cataloghi di lavoro, documenti, excel ecc...) ho ancora 50 Gb liberi. Considera però che ho 121 Gb solo di foto :stordita:
(E andando adesso a guardare, 50 Gb di musica, 20 Gb di giochi...)
500 Gb secondo me sono uno sproposito immotivato a meno di non avere SPECIFICHE esigenze (video making o similare).
Io con 256 Gb salvando TUTTO il salvabile (cataloghi di lavoro, documenti, excel ecc...) ho ancora 50 Gb liberi. Considera però che ho 121 Gb solo di foto :stordita:
(E andando adesso a guardare, 50 Gb di musica, 20 Gb di giochi...)
Grazie, mi è venuto infatti il dubbio che siano esagerati ...
Concordo sul fatto che 500 diano esagerati se da quanto ho capito il tu scopo principale è la fruizione di contenuti e foto ritocco. Anche perché se ricordo bene l’unico modello ad aver subito una riduzione di prezzo è il modello da 1 tera mentre quello da 500 è proporzionalmente esagerato. Fare ritocco fotografico su IPad con Pencil va bene a patto di usare una buona app ma se avessi tenuto il Mac con Catalina e iOS 13 avresti potuto usare un programma più avanzato su IPad tramite Sidecar. Certo, sempre sotto Wi-Fi quindi magari a te serve più mobilità.
Vabe, considerazioni mie
angelosss
19-09-2019, 12:53
eventualmente vai di icloud.
Concordo sul fatto che 500 diano esagerati se da quanto ho capito il tu scopo principale è la fruizione di contenuti e foto ritocco. Anche perché se ricordo bene l’unico modello ad aver subito una riduzione di prezzo è il modello da 1 tera mentre quello da 500 è proporzionalmente esagerato. Fare ritocco fotografico su IPad con Pencil va bene a patto di usare una buona app ma se avessi tenuto il Mac con Catalina e iOS 13 avresti potuto usare un programma più avanzato su IPad tramite Sidecar. Certo, sempre sotto Wi-Fi quindi magari a te serve più mobilità.
Vabe, considerazioni mie
Si so di Sidecar, però considera che l'uso fotografico, è saltuario, fotografo per passione e non ho così tanto tempo, purtroppo
Una considerazione però, il fatto che con iOS 13 ci sia un'apertura da parte di Apple, direi storica, uso di chiavette/HD, Mouse, joypad e una gestione più avanzata del file system (vedremo come :D ) non potrebbe portare ad app più avanzate e quindi con maggiore necessità di spazio ?
questo iPad penso lo terrò per LUNGO tempo
samsamsam
19-09-2019, 13:15
Una considerazione però, il fatto che con iOS 13 ci sia un'apertura da parte di Apple, direi storica, uso di chiavette/HD, Mouse, joypad e una gestione più avanzata del file system (vedremo come :D ) non potrebbe portare ad app più avanzate e quindi con maggiore necessità di spazio ?
questo iPad penso lo terrò per LUNGO tempo
Si, ma secondo me non da rendere 256 GB stretti, almeno nel medio periodo.
Anzi, proprio la possibilità di usare chiavette apre alla possibilità di archiviare le foto non sul dispositivo..
Si, ma secondo me non da rendere 256 GB stretti, almeno nel medio periodo.
Anzi, proprio la possibilità di usare chiavette apre alla possibilità di archiviare le foto non sul dispositivo..
Si vero, poi ho sempre il NAS :D
Apple Arcade, anche pensavo potrebbe richiedere spazio ma, lo proverò sicuramente ma non penso di abbonarmi, ho già PS4 e Switch e non così tanto tempo per giocare :(
Sullo storage mi avete abbastanza convito :D
nessuno si sbilancia sul prezzo dei nuovi che presenteranno il mese prossimo ?
Si vero, poi ho sempre il NAS :D
Apple Arcade, anche pensavo potrebbe richiedere spazio ma, lo proverò sicuramente ma non penso di abbonarmi, ho già PS4 e Switch e non così tanto tempo per giocare :(
Sullo storage mi avete abbastanza convito :D
nessuno si sbilancia sul prezzo dei nuovi che presenteranno il mese prossimo ?
...ma sei così sicuro che i nuovi Pro saranno presentati ad ottobre? Secondo me è molto più probabile a marzo 2020. Un solo anno per la linea Pro mi sembra pochino
...ma sei così sicuro che i nuovi Pro saranno presentati ad ottobre? Secondo me è molto più probabile a marzo 2020. Un solo anno per la linea Pro mi sembra pochino
No ovviamente, ho solo letto dei Rumors, ma ne ho letti altri che dicono Marzo...
bigwillystyle
22-09-2019, 08:25
Buongiorno a tutti vorrei prendere un Pro ma non riesco a decidere sul modello chi lo possiede mi da il suo parere? Il mio dubbio oltre che per la memoria riguarda il display se 11 o 12,9.
Il mio uso? Non professionale solo casalingo per web, YouTube, home banking, ma soprattutto libreria foto e video. Avevo pensato anche alla versione da 1 TB per avere tutto locale come backup anche se ho attivo il piano da 2 TB su iCloud ma non avendo fibra per i video faccio “fatica”.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spendi soldi sulla connessione casalinga e acquista un 11'. Tieni conto che io vedo film tranquillamente con uno schermo di air2
bigwillystyle
22-09-2019, 19:58
Vorrei ma qui dove abito non c’è molto per fortuna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti vorrei prendere un Pro ma non riesco a decidere sul modello chi lo possiede mi da il suo parere? Il mio dubbio oltre che per la memoria riguarda il display se 11 o 12,9.
Il mio uso? Non professionale solo casalingo per web, YouTube, home banking, ma soprattutto libreria foto e video. Avevo pensato anche alla versione da 1 TB per avere tutto locale come backup anche se ho attivo il piano da 2 TB su iCloud ma non avendo fibra per i video faccio “fatica”.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non lo ho ancora, ma arriva a giorni il 12.9” secondo me l’11 ha poco senso con sul mercato l’air 10.5” e tra pochi giorni addirittura l’economico da 10,2”, tutti supportano Pencil e tastiera, certo il pro è più potente ma io ho ancora un 9,7” di 5a generazione e non ha il minimo rallentamento, quindi la potenza in più del pro per ora non è molto sfruttata, a questo punto là mio opinione è che il pro conviene solo nel taglio più grosso di display
willy_revenge
23-09-2019, 10:31
Dimentichi che l'11" rispetto all'air ha anche altri vantaggi come:
- Cornici ridotte e schermo di qualità migliore
- Face ID
- Fotocamera migliore
- Penna migliore
- Speaker sui 4 angoli
samsamsam
23-09-2019, 10:40
Ma questo air 11.5 pollici cosa sarebbe?
Ma questo air 11.5 pollici cosa sarebbe?
Ehm, 11,5 non esiste. L'Ipad Air è un 10,5 esattamente come il vecchio PRO
https://www.apple.com/it/ipad-air/
Le dimensioni su quel taglio sono:
Pro 11"
Air 10,5"
iPad 10,2"
Scusate, ho sbagliato, 10,2 e 10,5 gli altri iPad :D
Dimentichi che l'11" rispetto all'air ha anche altri vantaggi come:
- Cornici ridotte e schermo di qualità migliore
- Face ID
- Fotocamera migliore
- Penna migliore
- Speaker sui 4 angoli
Si lo so, ma la differenza di prezzo è di oltre 300€ che per l'uso del nostro amico non so se siano giustificate
Arrivato ieri, spettacolare 😁
Ripristinato il backup dal precedente iPad e aggiornato, devo ancora usarlo di fatto, ma fa godere!
A casa mia invece è entrato un nuovo Air da 256Gb che affianca il mio Pro 10.5.
Devo dire che tra il modello del 2017 ed il nuovo Air, ora che c'è piena compatibilità con pencil e Smart Keyboard, le differenze sono davvero minime.
E' vero che il nuovo modello porta in dote un nuovo design, una migliore Pencil e un hardware più performante, ma a meno di non avere esigenze SPECIFICHE che richiedono una maggiore potenza, secondo me l'Air soddisfa il 90% delle esigenze!
Ragazzi da alcuni giorni mentre uso il mio iPad Pro (indipendentemente da quello che sto facendo) il display diventa improvvisamente nero... nero ma é acceso e l’audio continua a sentirsi. Lo spengo e riaccendo con il tasto power piú volte o aprendo e chiudendo la custodia e ritorna a vedersi/funzionare normalmente... fino a quando il problema (a caso) si ripropone.
Pensavo ad un problema software, un bug di iOS 13.1 beta, ma anche dopo un ripristino e con la versione finale-ufficiale di iOS 13.1 la situazione non cambia.
Ho contattato Apple e ho una pratica aperta in attesa di fare ulteriori prove....
All’assistenza non riesco a dare indicazioni precise perché lo schermo diventa nero all’improvviso casualmente e non sempre.
Secondo voi puó essere un problema hardware?
L’iPad ha pochi mesi e l’ho usato sempre solo in casa con la massima attenzione...
Ragazzi da alcuni giorni mentre uso il mio iPad Pro (indipendentemente da quello che sto facendo) il display diventa improvvisamente nero... nero ma é acceso e l’audio continua a sentirsi. Lo spengo e riaccendo con il tasto power piú volte o aprendo e chiudendo la custodia e ritorna a vedersi/funzionare normalmente... fino a quando il problema (a caso) si ripropone.
Pensavo ad un problema software, un bug di iOS 13.1 beta, ma anche dopo un ripristino e con la versione finale-ufficiale di iOS 13.1 la situazione non cambia.
Ho contattato Apple e ho una pratica aperta in attesa di fare ulteriori prove....
All’assistenza non riesco a dare indicazioni precise perché lo schermo diventa nero all’improvviso casualmente e non sempre.
Secondo voi puó essere un problema hardware?
L’iPad ha pochi mesi e l’ho usato sempre solo in casa con la massima attenzione...
Hai per caso una cover magnetica? Prova a toglierla
Hai per caso una cover magnetica? Prova a toglierla
Ho questa https://www.zugucase.com/the-muse-case-for-2018-ipad-pro-12-9-in-3rd-gen/ ma il problema si verifica anche senza cover.
Potrebbe essere un problema hardware anche se il test diagnostico che Apple mi ha fatto in remoto non ha segnalato nulla. Mi hanno suggerito di portare l’iPad in un Apple Store per farlo controllare e di aggiornarli sulla situazione. La pratica resterá aperta fino a quando il problema non sará risolto.
Poco fa ho installato l’aggiornamento 13.1.1 e per il momento il problema non si é verificato...
È un problema davvero strano
https://imgur.com/PWa8qtF
bigwillystyle
27-09-2019, 22:24
Non lo ho ancora, ma arriva a giorni il 12.9” secondo me l’11 ha poco senso con sul mercato l’air 11.5” e tra pochi giorni addirittura l’economico da 11,2”, tutti supportano Pencil e tastiera, certo il pro è più potente ma io ho ancora un 9,7” di 5a generazione e non ha il minimo rallentamento, quindi la potenza in più del pro per ora non è molto sfruttata, a questo punto là mio opinione è che il pro conviene solo nel taglio più grosso di display
Ok grazie credo che opterò per il 12,9 appena trovò una buona occasione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie credo che opterò per il 12,9 appena trovò una buona occasione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vado leggermente OT: qualcuno ha provato a collegare le pendrive utilizzando l'app File?
A me da Air2 (connessione lighting) non mi riconosce una hooloo senza utilizzare l'app proprietaria. Ho provato anche con un adattatore Type C ma nulla da fare, nessuna pendrive viene riconosciuta.
willy_revenge
30-09-2019, 10:05
A me funziona benissimo, però ho il nuovo pro con la usb-c
samsamsam
30-09-2019, 10:11
Idem: iPad Pro tutto ok (anche se comprensibilmente è lento a caricare le anteprime di archivi pesanti: uso una Sd tramite adattatore usbC, pensate che giro)
ciao a tutti, ho la possibilità di comprare un iPad Pro 11" da 64gb nuovo a 175e, usando la carta docente di mia madre per la differenza che rimane da pagare...ho fondamentalmente due domande:
1)mi conviene prendere direttamente il Pro, oppure vado di Air o iPad normale? in realtà non sfrutterei affatto la potenza del Pro, ma pagandolo così poco (175e invece di 900 di listino) anche un domani che magari provo a rivenderlo mi sembra la scelta più ovvia...
2)mi conviene aspettare il nuovo modello che uscirà a marzo 2020 (anche se negli ultimi giorni si parla di novembre 2020)? in realtà l'attuale 2018 mi piace molto esteticamente, e per l'uso che ne devo fare io ulteriore potenza in più non mi servirebbe affatto, così come la fotocamera che non me ne può importare di meno...poi ho il dubbio che magari migliorando lo schermo (un oled?) si alzino ulteriormente i prezzi ed io non voglio spenderci più di questi 175e
che dite? procedo con l'aquisto?
ciao a tutti, ho la possibilità di comprare un iPad Pro 11" da 64gb nuovo a 175e, usando la carta docente di mia madre per la differenza che rimane da pagare...ho fondamentalmente due domande:
1)mi conviene prendere direttamente il Pro, oppure vado di Air o iPad normale? in realtà non sfrutterei affatto la potenza del Pro, ma pagandolo così poco (175e invece di 900 di listino) anche un domani che magari provo a rivenderlo mi sembra la scelta più ovvia...
2)mi conviene aspettare il nuovo modello che uscirà a marzo 2020 (anche se negli ultimi giorni si parla di novembre 2020)? in realtà l'attuale 2018 mi piace molto esteticamente, e per l'uso che ne devo fare io ulteriore potenza in più non mi servirebbe affatto, così come la fotocamera che non me ne può importare di meno...poi ho il dubbio che magari migliorando lo schermo (un oled?) si alzino ulteriormente i prezzi ed io non voglio spenderci più di questi 175e
che dite? procedo con l'aquisto?
Prendilo ora, male che va il prossimo anno ne prendi un altro a meno di 200 euro.
Prendilo ora, male che va il prossimo anno ne prendi un altro a meno di 200 euro.
diciamo a 0, visto che potrei rivendere questo ed usare un altro buono da 500e di carta docente che erogheranno a mia madre a settembre 2020 (sempre se il nuovo governo non li toglie) :asd:
diciamo a 0, visto che potrei rivendere questo ed usare un altro buono da 500e di carta docente che erogheranno a mia madre a settembre 2020 (sempre se il nuovo governo non li toglie) :asd:
In questo caso farebbero bene a toglierlo :D
Alone Interno
30-09-2019, 20:47
Ciao a tutti, espongo brevemente la mia situazione. Mi dovete aiutare a capire dove sto buttando via i soldi XD.
Vorrei prendermi un ipad per un uso "teoricamente" basilare, tra virgolette perchè da cosa nasce cosa diciamo. Vorrei integrarlo a lavoro (tessile/moda) per prendere appunti, creare fogli, disposizioni..diciamo per tutto quello che solitamente si fa con un blocco di carta + bacheca di sughero con foto e cartelle colori attaccate.
L'ipad air mi sembrava ok ma c'ha la presa lightning, la penna 1 ricaricabile in maniera scomoda,schermo forse troppo piccolo..andrei sull' 11 pro.
Sicurtamente non ci faro' grafica avanzata ne editing foto/video..pero' penso anche che con uno strumento potente tutto risulti piu' fluido e produttivo, senza contare lo stimolo che potrebbe generare.
820€ sono una bella somma, ma anche un bell'investimento. Che ne pensate?
The_ouroboros
01-10-2019, 13:00
820€ sono una bella somma, ma anche un bell'investimento. Che ne pensate?
che con iPadOS hai quasi un laptop :D
megamitch
01-10-2019, 13:46
Ciao a tutti, espongo brevemente la mia situazione. Mi dovete aiutare a capire dove sto buttando via i soldi XD.
Vorrei prendermi un ipad per un uso "teoricamente" basilare, tra virgolette perchè da cosa nasce cosa diciamo. Vorrei integrarlo a lavoro (tessile/moda) per prendere appunti, creare fogli, disposizioni..diciamo per tutto quello che solitamente si fa con un blocco di carta + bacheca di sughero con foto e cartelle colori attaccate.
L'ipad air mi sembrava ok ma c'ha la presa lightning, la penna 1 ricaricabile in maniera scomoda,schermo forse troppo piccolo..andrei sull' 11 pro.
Sicurtamente non ci faro' grafica avanzata ne editing foto/video..pero' penso anche che con uno strumento potente tutto risulti piu' fluido e produttivo, senza contare lo stimolo che potrebbe generare.
820€ sono una bella somma, ma anche un bell'investimento. Che ne pensate?
ipad base dovrebbe coprire il tuo utilizzo di "base".
bigwillystyle
06-10-2019, 09:39
Buongiorno a tutti un consiglio conviene prenderlo ora o aspettare i nuovi modelli a novembre? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samsamsam
06-10-2019, 10:03
Buongiorno a tutti un consiglio conviene prenderlo ora o aspettare i nuovi modelli a novembre? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi l’onda detto che escono a novembre?
bigwillystyle
06-10-2019, 10:11
Chi londa detto che escono a novembre?
Ho letto vari rumors sul web ma non confermo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti un consiglio conviene prenderlo ora o aspettare i nuovi modelli a novembre? Grazie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo lo stesso dubbio, ma alla fine l’ho preso e me lo godo, trovo sia un prodotto fantastico e con un ottimo livello di maturità, inoltre le novità nei rumors non le trovo particolarmente interessanti, come la tripla camera
bigwillystyle
06-10-2019, 18:13
Avevo lo stesso dubbio, ma alla fine l’ho preso e me lo godo, trovo sia un prodotto fantastico e con un ottimo livello di maturità, inoltre le novità nei rumors non le trovo particolarmente interessanti, come la tripla camera
Posso chiederti che modello hai preso? Io sono indeciso tra 11 e 12,9 cambio idea ogni 3x2 e premetto come non lo devo usare per lavoro o fuori casa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
samsamsam
06-10-2019, 19:15
Esiste un modo per proiettare contenuti in 4K da iPad Pro a Tv?
Posso chiederti che modello hai preso? Io sono indeciso tra 11 e 12,9 cambio idea ogni 3x2 e premetto come non lo devo usare per lavoro o fuori casa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
12.9, unico PRO che ha senso secondo me, l'11 ormai ha una dimensione schermo troppo vicina all'AIR (10.5") e al iPad Base (10.2")
e con le cornici ridotte il 12.9 è relativamente piccolo :D
Esiste un modo per proiettare contenuti in 4K da iPad Pro a Tv?
AppleTV credo sia l'unica strada :stordita:
Io ho una Fire stick ed esiste una applicazione che emula Chromecast e AirPlay, non l'ho testata a fondo però per confermare se funziona sempre e non ho idea se supporti il 4K (la mia tv è 1080p)
AppleTV credo sia l'unica strada :stordita:
Io ho una Fire stick ed esiste una applicazione che emula Chromecast e AirPlay, non l'ho testata a fondo però per confermare se funziona sempre e non ho idea se supporti il 4K (la mia tv è 1080p)
Io ho provato con applicazioni per Chromecast ma sempre con scarsissimi risultati. Airplay su AppleTV è l'unica soluzione decente.
samsamsam
07-10-2019, 17:16
Ho provato con cavo HDMI/usbC ma il video viene riprodotto a 1080P e non capisco perché.
bigwillystyle
07-10-2019, 17:19
12.9, unico PRO che ha senso secondo me, l'11 ormai ha una dimensione schermo troppo vicina all'AIR (10.5") e al iPad Base (10.2")
e con le cornici ridotte il 12.9 è relativamente piccolo :D
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho provato con cavo HDMI/usbC ma il video viene riprodotto a 1080P e non capisco perché.
Assicurati che sia HDMI 2.0, l'1.4 non supporta il 4k (se non a 24-30Hz).
spaccacervello
08-10-2019, 17:20
AppleTV credo sia l'unica strada :stordita:
Airplay si ferma a 1080p anche sulla Apple Tv 4K.
C'è da dire che collegando un macbook al televisore con HDMI a 1080p, airplay risulta scalato meglio: per esempio i caratteri nella barra menù in dark mode risultano più leggibili, simile al collegamento macbook->TV con HDMI a 2160p.
samsamsam
08-10-2019, 18:44
Assicurati che sia HDMI 2.0, l'1.4 non supporta il 4k (se non a 24-30Hz).
Airplay si ferma a 1080p anche sulla Apple Tv 4K.
C'è da dire che collegando un macbook al televisore con HDMI a 1080p, airplay risulta scalato meglio: per esempio i caratteri nella barra menù in dark mode risultano più leggibili, simile al collegamento macbook->TV con HDMI a 2160p.
Il cavo e certificato per il 4k, del resto è lo stesso cavo con cui collego il MBA...
Me ne sono accorto proprio così: ho provato a guardare un film in 4k da 15gb dal Mac al TV e andava fastidiosamente a scatti.
Allora mi sono detto "provo con iPad Pro che è una bomba!"
Piazzo il film su iPad, collego al TV e boom va fluidissimo...
Ma io TV segnala 1080P e in effetti la risoluzione é visibilmente inferiore rispetto a quella che proiettava il Mac, sia pure a scatti...
Da lì le ho provate tutte ma senza risultati, almeno apparentemente
bigwillystyle
08-10-2019, 20:57
Preso anche io in arrivi venerdì spero di trovarmi bene e che funzioni tutto a do vere per quello che sono le mie aspettative
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il cavo e certificato per il 4k, del resto è lo stesso cavo con cui collego il MBA...
Me ne sono accorto proprio così: ho provato a guardare un film in 4k da 15gb dal Mac al TV e andava fastidiosamente a scatti.
Allora mi sono detto "provo con iPad Pro che è una bomba!"
Piazzo il film su iPad, collego al TV e boom va fluidissimo...
Ma io TV segnala 1080P e in effetti la risoluzione é visibilmente inferiore rispetto a quella che proiettava il Mac, sia pure a scatti...
Da lì le ho provate tutte ma senza risultati, almeno apparentemente
Allora mi viene da pensare a qualche (assurda, tanto per cambiare) limitazione relativa alla porta dell'iPad a cui attacchi il cavetto, altrimenti non si spiega
megamitch
09-10-2019, 19:50
Il cavo e certificato per il 4k, del resto è lo stesso cavo con cui collego il MBA...
Me ne sono accorto proprio così: ho provato a guardare un film in 4k da 15gb dal Mac al TV e andava fastidiosamente a scatti.
Allora mi sono detto "provo con iPad Pro che è una bomba!"
Piazzo il film su iPad, collego al TV e boom va fluidissimo...
Ma io TV segnala 1080P e in effetti la risoluzione é visibilmente inferiore rispetto a quella che proiettava il Mac, sia pure a scatti...
Da lì le ho provate tutte ma senza risultati, almeno apparentemente
direttamente dal sito apple
https://support.apple.com/it-it/HT209186#displays
stando a quanto dicono bastano "solo" 80 euro per un adattatore (fatto in cina ma con la mela sopra)
samsamsam
09-10-2019, 21:21
direttamente dal sito apple
https://support.apple.com/it-it/HT209186#displays
stando a quanto dicono bastano "solo" 80 euro per un adattatore (fatto in cina ma con la mela sopra)
si ma dice anche
"Gli adattatori che supportano HDMI 2.0 possono trasmettere video da iPad Pro con risoluzione 4K a 60 Hz"
quindi non solo quello loro ma tutti.
Non capisco a questo punto perché un adattatore dovrebbe consentire di trasferire in 4 k e un cavo HDMI/usbC no, soprattutto perché con lo stesso cavo il Mac va in 4k
megamitch
09-10-2019, 21:28
si ma dice anche
"Gli adattatori che supportano HDMI 2.0 possono trasmettere video da iPad Pro con risoluzione 4K a 60 Hz"
quindi non solo quello loro ma tutti.
Non capisco a questo punto perché un adattatore dovrebbe consentire di trasferire in 4 k e un cavo HDMI/usbC no, soprattutto perché con lo stesso cavo il Mac va in 4k
Che contenuto vuoi visualizzare e con che app ? Se è un film scaricato magari dipende dalla app che per qualche motivo ti blocca, magari per pirateria (ipotizzo).
Prova a fare un video 4k da ipad (se li fa) o noleggia un film su itunes in 4k e prova con quello.
samsamsam
09-10-2019, 21:48
Che contenuto vuoi visualizzare e con che app ? Se è un film scaricato magari dipende dalla app che per qualche motivo ti blocca, magari per pirateria (ipotizzo).
Prova a fare un video 4k da ipad (se li fa) o noleggia un film su itunes in 4k e prova con quello.
La App è PlayerXstream che consente di modificare la risoluzione dello streaming.
Ho provato risoluzioni inferiori e in quel caso l’immagine scala e sul tv viene segnalata la risoluzione effettivamente proiettata (che so, 1600x900 è così via).
Arriva fino a 1920x1080 (che se selezionata fa apparire sul tv “1080P”). Se seleziono la risoluzione più alta il video resta lo stesso e sul tv resta la dicitura “1080P”.
Ho comunque provato a girare un video direttamente dall’iPad in 4K: niente da fare, il tv lo vede (sempre con quel cavo) a 1080P.
Con lo stesso cavo se collego il Mac il tv segna invece 3840x2160 e lo stesso contenuto appare proiettato in effetti a risoluzione visibilmente superiore.
Niente, non ne vengo a capo
megamitch
09-10-2019, 21:50
La App è PlayerXstream che consente di modificare la risoluzione dello streaming.
Ho provato risoluzioni inferiori e in quel caso l’immagine scala e sul tv viene segnalata la risoluzione effettivamente proiettata (che so, 1600x900 è così via).
Arriva fino a 1920x1080 (che se selezionata fa apparire sul tv “1080P”). Se seleziono la risoluzione più alta il video resta lo stesso e sul tv resta la dicitura “1080P”.
Ho comunque provato a girare un video direttamente dall’iPad in 4K: niente da fare, il tv lo vede (sempre con quel cavo) a 1080P.
Con lo stesso cavo se collego il Mac il tv segna invece 3840x2160 e lo stesso contenuto appare proiettato in effetti a risoluzione visibilmente superiore.
Niente, non ne vengo a capo
Il video fatto con ipad lo hai provato a riprodurre con la app di sistema ?
samsamsam
09-10-2019, 21:53
Il video fatto con ipad lo hai provato a riprodurre con la app di sistema ?
Si sì
EDIT: per scrupolo ho provato ad aprire il video girato con ipad con quella App. Niente da fare, sempre 1080P
samsamsam
11-10-2019, 12:17
Aggiornamento.
Nel turbine delle mie prove ho voluto tentare anche Netflix (ho l’abbonamento per il 4K).
Sicchè, collegato ipad a Tv e riprodotto un video certamente 4K, sorpresa, il tv segnala Riproduzione a 3840x2160 audio Dolby digital.
Quindi l’iPad può riprodurre contenuti 4K.
Resta ora da capire perché altre app con contenuti in locale non lo facciano (ma questo ci può anche stare) e soprattutto perché l’applicazione nativa non consenta di riprodurre in 4K i filmati girati in 4K con lo stesso ipad.
Ciao a tutti, chi mi può aiutare?
Ho un iPad Pro 11" (con iOS 13.x) a cui collego con la USB-C un SSD che ha un suo lettore SD integrato. Tramite l'app File riesco a spostare i file dalla schedina all'HD e questa è già una bella cosa.
Per il mio lavoro uso anche schede XQD, SD e CF... pensavo di prendere un hub USB con più porte per poter copiare i file dai vari lettori di schedine (che hanno USB 3.0) all'SSD che ha USB-C.
Vorrei avere la conferma che tramite un hub tutto questo è possibile e se qualcuno ha un qualche prodotto da consigliarmi.
NewEconomy
04-11-2019, 12:16
Ciao a tutti, chi mi può aiutare?
Ho un iPad Pro 11" (con iOS 13.x) a cui collego con la USB-C un SSD che ha un suo lettore SD integrato. Tramite l'app File riesco a spostare i file dalla schedina all'HD e questa è già una bella cosa.
Per il mio lavoro uso anche schede XQD, SD e CF... pensavo di prendere un hub USB con più porte per poter copiare i file dai vari lettori di schedine (che hanno USB 3.0) all'SSD che ha USB-C.
Vorrei avere la conferma che tramite un hub tutto questo è possibile e se qualcuno ha un qualche prodotto da consigliarmi.
Non penso ci siano problemi, è fatto apposta ;)
Comunque ragazzi, sono a 260 cicli di carica/scarica e la salute della batteria è 80.5%
Credo che più avanti andrò in Apple e mi faro sostituire gratuitamente iPad Pro, non esiste che dopo poco tempo sia così usurata la batteria....
Ciao a tutti, chi mi può aiutare?
Ho un iPad Pro 11" (con iOS 13.x) a cui collego con la USB-C un SSD che ha un suo lettore SD integrato. Tramite l'app File riesco a spostare i file dalla schedina all'HD e questa è già una bella cosa.
Per il mio lavoro uso anche schede XQD, SD e CF... pensavo di prendere un hub USB con più porte per poter copiare i file dai vari lettori di schedine (che hanno USB 3.0) all'SSD che ha USB-C.
Vorrei avere la conferma che tramite un hub tutto questo è possibile e se qualcuno ha un qualche prodotto da consigliarmi.
L'unico problema potrebbe essere l'alimentazione di più periferiche in contemporanea. Non so se la corrente fornita dalla type C dell'ipad basti ad alimentare SSD più lettori di schede vari.
willy_revenge
04-11-2019, 16:06
L'unico problema potrebbe essere l'alimentazione di più periferiche in contemporanea. Non so se la corrente fornita dalla type C dell'ipad basti ad alimentare SSD più lettori di schede vari.
non dovrebbero esserci problemi, esce a 7,5w
Grazie a tutti... ordino, provo e vi dico!
Non penso ci siano problemi, è fatto apposta ;)
Comunque ragazzi, sono a 260 cicli di carica/scarica e la salute della batteria è 80.5%
Credo che più avanti andrò in Apple e mi faro sostituire gratuitamente iPad Pro, non esiste che dopo poco tempo sia così usurata la batteria....
Curiosità, come hai verificato lo stato della batteria?
NewEconomy
07-11-2019, 06:55
Curiosità, come hai verificato lo stato della batteria?
L’ho collegato a PC ed ho usato alcune App (non ricordo nome ma ti faccio sapere).
Oppure se colleghi al Mac, puoi usare. CoconutBattery e ti dice appunto la capacità in mah, la salute ed i cicli di carica/scarica.
Avete qualche consiglio da darmi per quanto riguarda Apple, garanzia e batteria?
Ciao a tutti, prima di prendere l'ipad pro 11 mi chiedevo... si sa quando uscirà la 4°serie?
Ci sono notizie in merito?
The_ouroboros
10-11-2019, 16:29
Ciao a tutti, prima di prendere l'ipad pro 11 mi chiedevo... si sa quando uscirà la 4°serie?
Ci sono notizie in merito?
per ora nulla mi pare.
Ciao a tutti, prima di prendere l'ipad pro 11 mi chiedevo... si sa quando uscirà la 4°serie?
Ci sono notizie in merito?
Torno sul thread (che non ricordavo neppure di aver aperto io tra l’altro) per dire che anch’io avevo questo terribile dubbio.
Il mio iPad Pro 10.5” iniziava a darmi qualche problemino soprattutto di spazio (64 giga oggi mi stanno stretti) e la batteria non è più quella di una volta. Aspettavo con ansia un aggiornamento di novembre che non è mai arrivato.
Ora si parla di marzo, che poi potrebbe essere luglio, se non ottobre...
Alla fine ho approfittato di una promozione e mi sono preso un 11” 256 giga senza pensarci troppo. Se anche dovesse uscire il nuovo a marzo (caso peggiore), non l’avrei trovato in promozione... e per un paio d’anni sarò a posto comunque.
L’ho collegato a PC ed ho usato alcune App (non ricordo nome ma ti faccio sapere).
Oppure se colleghi al Mac, puoi usare. CoconutBattery e ti dice appunto la capacità in mah, la salute ed i cicli di carica/scarica.
Avete qualche consiglio da darmi per quanto riguarda Apple, garanzia e batteria?
260 cicli e 80% di salute ... se sei in garanzia vai in Apple Store !
Non è assolutamente normale e probabilmente hai una batteria difettosa.
Potrebbe non essere affatto colpa tua, così come potrebbero essere state alcune “cattive abitudini “ a rovinarla così precocemente.
Alla fine ho fatto l’acquisto: iPad Pro e pencil.
A questo punto sicuramente a marzo rilasciano il nuovo per farmi rosicare :D
https://i.ibb.co/GWgQxNx/31359-DD8-279-A-4321-B54-C-BE8534-D637-AD.jpg (https://ibb.co/3ptmrQr)
Qualcuno usa la Smart Keyboard Folio con iPad Pro 11” ?
Avrei un paio di domande da fare...
Qualcuno usa la Smart Keyboard Folio con iPad Pro 11” ?
Avrei un paio di domande da fare...
Ciao!
Si, chiedi pure, se sarò in grado di darTi esaustive risposte, lo farò con piacere.
Ciao!
Si, chiedi pure, se sarò in grado di darTi esaustive risposte, lo farò con piacere.
In realtà la domanda rimasta è una: come tieni la tastiera quando usi l’iPad come “tablet” (quindi senza base d’appoggio sul tavolo ma per un uso a due mani) ?
Pieghi indietro la tastiera lasciando i tasti sul retro ?
Lo chiedo perché mi domandavo se i collegamenti presenti nella cover non si danneggino dal movimento “contrario”...
In realtà la domanda rimasta è una: come tieni la tastiera quando usi l’iPad come “tablet” (quindi senza base d’appoggio sul tavolo ma per un uso a due mani) ?
Pieghi indietro la tastiera lasciando i tasti sul retro ?
Lo chiedo perché mi domandavo se i collegamenti presenti nella cover non si danneggino dal movimento “contrario”...
Ciao!
Se ho capito bene la domanda, chiedi come posiziono il tablet se dovessi aver
bisogno di utilizzare la "tastiera software"?
In tal caso (ma molto raramente mi è capitato di avere questa necessità), stacco
il tablet dalla tastiera e lo utilizzo poggiandolo dove mi trovo più comodo, oppure,
se lo spazio lo consente, aprirei completamente la tastiera ma sinceramente, ripeto,
non ci ho mai pensato.
Ciao!
Se ho capito bene la domanda, chiedi come posiziono il tablet se dovessi aver
bisogno di utilizzare la "tastiera software"?
In tal caso (ma molto raramente mi è capitato di avere questa necessità), stacco
il tablet dalla tastiera e lo utilizzo poggiandolo dove mi trovo più comodo, oppure,
se lo spazio lo consente, aprirei completamente la tastiera ma sinceramente, ripeto,
non ci ho mai pensato.
Quindi non la giri mai completamente sul retro ?
Intendo cosi ...
https://i.ibb.co/w7yzKZF/239-D0952-A6-D3-49-D7-9917-901-C5-D19-C266.jpg (https://ibb.co/Qk9K673)
Quindi non la giri mai completamente sul retro ?
Intendo cosi ...
https://i.ibb.co/w7yzKZF/239-D0952-A6-D3-49-D7-9917-901-C5-D19-C266.jpg (https://ibb.co/Qk9K673)
.....esattamente 😉
samsamsam
07-12-2019, 23:08
In realtà la domanda rimasta è una: come tieni la tastiera quando usi l’iPad come “tablet” (quindi senza base d’appoggio sul tavolo ma per un uso a due mani) ?
Pieghi indietro la tastiera lasciando i tasti sul retro ?
Lo chiedo perché mi domandavo se i collegamenti presenti nella cover non si danneggino dal movimento “contrario”...
Piego sempre al contrario, nessun problema ;)
.....esattamente 😉
Piego sempre al contrario, nessun problema ;)
Grazie ad entrambi
Qualcuno usa il caricabatterie del MacBook Pro 13” per l’iPad pro ?
Dal sito Apple si direbbe che è compatibile...
samsamsam
08-12-2019, 17:13
Qualcuno usa il caricabatterie del MacBook Pro 13” per l’iPad pro ?
Dal sito Apple si direbbe che è compatibile...
Io ho fatto l’opposto (caricatore ipad per caricare MBA retina).
A mio avviso nessun problema, ma forse il caricatore del pro è più “grosso”
(Quello dell’air secondo me è lo stesso dell’iPad pro!).
Bella comodità comunque, ormai viaggio con un solo caricatore per più dispositivi (per caricarci anche iPhone pro basta portarsi dietro il solo cavo)
Io ho fatto l’opposto (caricatore ipad per caricare MBA retina).
A mio avviso nessun problema, ma forse il caricatore del pro è più “grosso”
(Quello dell’air secondo me è lo stesso dell’iPad pro!).
Bella comodità comunque, ormai viaggio con un solo caricatore per più dispositivi (per caricarci anche iPhone pro basta portarsi dietro il solo cavo)
Beh di sicuro con un 18W non carico un MacBook Pro :D
Notevole che tu riesca a caricarci un MacBook Air (anche se immagino che se lo usi in modo un pò più intensivo non si carichi affatto... credo che il caricabatterie standard del MacBook Air retina sia da 30W !).
Grazie
PS: in effetti controllando il sito Apple dice espressamente che il 61W del MBP è compatibile con gli iPad Pro.
Eccomi! Ieri mi sono regalato l’iPad Pro 11”. Bellissimo oggetto.
Eccomi! Ieri mi sono regalato l’iPad Pro 11”. Bellissimo oggetto.
Hai trovato una buona offerta ?
samsamsam
28-12-2019, 18:09
Notevole che tu riesca a caricarci un MacBook Air (anche se immagino che se lo usi in modo un pò più intensivo non si carichi affatto... credo che il caricabatterie standard del MacBook Air retina sia da 30W !).
.
Precisamente: si ricarica molto lentamente e con un uso un minimo intensivo non si carica affatto!
Hai trovato una buona offerta ?
Mi hanno fatto il 10% in Apple Store. Sorpresona!
bigwillystyle
30-12-2019, 07:39
Oggi vorrei approfittare della promo Unieuro ma sono sempre indeciso se 11 o 12,9 per uso casalingo come unico dispositivo non avendo altro che un 11 pro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi hanno fatto il 10% in Apple Store. Sorpresona!
Non pensare... non è così strano per i prodotti che non sono esattamente nuovi, come iPad Pro.
Anche a me lo fecero su un MacBook Pro e su un iPhone 6S per mia moglie (preso un anno e mezzo dopo il lancio).
Ottima cosa perchè hai la migliore garanzia.
Oggi vorrei approfittare della promo Unieuro ma sono sempre indeciso se 11 o 12,9 per uso casalingo come unico dispositivo non avendo altro che un 11 pro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti se lo usi solo a casa il 12.9” è spettacolare.
bigwillystyle
01-01-2020, 15:58
Preso ma da Unieuro erano “esauriti” l’ho preso refubushed da Apple diretta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Preso ma da Unieuro erano “esauriti” l’ho preso refubushed da Apple diretta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perchè non buttate Tapatalk nel cesso dove merita di stare ? :rolleyes:
Questo è ciò che si legge nel tuo messaggio:
“esauriti” l’ho preso
Neppure il giapponese stretto è così incomprensibile :doh:
Intuisco che lo volevi prendere da Unieuro ma erano esauriti e quindi hai preso un refurbished direttamente da Apple ? Corretto ? :confused:
Configurazione e prezzo ?
bigwillystyle
02-01-2020, 20:44
Perchè non buttate Tapatalk nel cesso dove merita di stare ? :rolleyes:
Questo è ciò che si legge nel tuo messaggio:
“esauriti” l’ho preso
Neppure il giapponese stretto è così incomprensibile :doh:
Intuisco che lo volevi prendere da Unieuro ma erano esauriti e quindi hai preso un refurbished direttamente da Apple ? Corretto ? :confused:
Configurazione e prezzo ?
Si esatto ho preso un Wi-Fi da 64 a 949€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si esatto ho preso un Wi-Fi da 64 a 949€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma il 12.9” , vero ?
bigwillystyle
03-01-2020, 17:57
Si il 12,9 se devo usarlo come pc a casa non volevo rischiare a prendere il 11. Ora lo sto provando in po ma ho un paio di cose che non mi vanno non riesco a trovare dove si mette la vista a colonne su File e se collego un ssd nudo con il suo cavo mi da un errore di connessione al server e lo scollega subito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si il 12,9 se devo usarlo come pc a casa non volevo rischiare a prendere il 11. Ora lo sto provando in po ma ho un paio di cose che non mi vanno non riesco a trovare dove si mette la vista a colonne su File e se collego un ssd nudo con il suo cavo mi da un errore di connessione al server e lo scollega subito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quale vista a colonne ? :confused:
PS: ho capito cosa intendi. Basta che “trascini verso il basso” e ti apparirà la possibilità di visualizzare icone o colonne.
bigwillystyle
03-01-2020, 18:12
Su File quando seleziono un file/foto a lato da tutti i dati
Per il disco ssd cosa pensi che sia un problema di alimentazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su File quando seleziono un file/foto a lato da tutti i dati
Per il disco ssd cosa pensi che sia un problema di alimentazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la vista colonne ti ho risposto (vedi sopra).
per il disco esterno non so che dirti: io uso un Samsung T5 da 1 Tb e funziona correttamente.
bigwillystyle
03-01-2020, 18:34
Grazie caro ho ordinato un box usb 3.1 presumo sia il cavo difettoso speriamo sia quello. Ma per cambiare il tipo di file system dei ssd c’è sempre bisogno di un Mac giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie caro ho ordinato un box usb 3.1 presumo sia il cavo difettoso speriamo sia quello. Ma per cambiare il tipo di file system dei ssd c’è sempre bisogno di un Mac giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C’è bisogno di un Mac solo se vuoi formattare in APFS (precludendo quindi la possibilità di connettersi anche ad un computer Windows).
In ExFAT puoi usare qualunque computer.
bigwillystyle
03-01-2020, 18:58
Ok grazie ora devo solo capire perché di due hard disk usb 3.0 uno va tranquillamente l’altro è lento come un trattore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bigwillystyle
03-01-2020, 20:29
Nulla quell’SSD che usavo per Time Machine non mi viene visto o meglio mi si disconnette dopo alcuni minuti adesso sto scaricando un software per cercare di formattarlo da un po’ Windows del dopoguerra
Nulla quell’SSD che usavo per Time Machine non mi viene visto o meglio mi si disconnette dopo alcuni minuti adesso sto scaricando un software per cercare di formattarlo da un po’ Windows del dopoguerra
Mmmh... se lo formatti con un PC non potrai creare un volume compatibile con Time Machine ( serve formato Mac OS esteso).
Se lo usi solo come disco esterno può andare bene ExFAT.
bigwillystyle
04-01-2020, 16:24
Mmmh... se lo formatti con un PC non potrai creare un volume compatibile con Time Machine ( serve formato Mac OS esteso).
Se lo usi solo come disco esterno può andare bene ExFAT.
No no non lo userò più per time machine ho venduto il Mac per iPad e lo sto usando regolarmente dopo averlo formattato in exfat.
angelosss
05-01-2020, 12:57
Scusate secondo voi un ipad pro 12,9 modello precedente conviene ancora prenderlo? Attualmente su amazon viene 764€ wifi lte 256gb mentre il nuovo da 64gb può arrivare a 900€.
L'uso web, app e l'uso di qualche programma di post-produzioni come Lightroom/iMovie
Scusate secondo voi un ipad pro 12,9 modello precedente conviene ancora prenderlo? Attualmente su amazon viene 764€ wifi lte 256gb mentre il nuovo da 64gb può arrivare a 900€.
L'uso web, app e l'uso di qualche programma di post-produzioni come Lightroom/iMovie
Parli del modello 2017 con A10X ? Ad un buon prezzo può essere un prodotto ancora valido.
Il nuovo (che poi nuovo non è essendo del 2018) costa 1119€ per la versione 64 Gb, un po' pochino per il lavoro che devi fare.
bigwillystyle
05-01-2020, 15:41
Io lo preso da 2 giorni 12,9 e ne sono soddisfatto per il mio bisogno. Che formato consigliate per gli SSd? exfat o hfs+?
angelosss
05-01-2020, 19:19
Parli del modello 2017 con A10X ? Ad un buon prezzo può essere un prodotto ancora valido.
Il nuovo (che poi nuovo non è essendo del 2018) costa 1119€ per la versione 64 Gb, un po' pochino per il lavoro che devi fare.
Parlo di ipad pro 12,9 che il tasto home fisico con il touch id e su amazon la versione da 256gb wifi LTE viene 756euro. L'uso non è professionale ma amatoriale cioè qualche post produzione di foto di famiglia.
bigwillystyle
06-01-2020, 08:40
Parlo di ipad pro 12,9 che il tasto home fisico con il touch id e su amazon la versione da 256gb wifi LTE viene 756euro. L'uso non è professionale ma amatoriale cioè qualche post produzione di foto di famiglia.
Io ti consiglio il “nuovo” come ho fatto io il pro del 2018 pagato 950€ su Apple store almeno per la garanzia sei in una botte di ferro e per altri 3 anni non hai problemi di supporto.
angelosss
06-01-2020, 10:14
hai preso il ricondizionato?
bigwillystyle
06-01-2020, 11:11
Si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io lo preso da 2 giorni 12,9 e ne sono soddisfatto per il mio bisogno. Che formato consigliate per gli SSd? exfat o hfs+?
Se usi solo in ambito Apple, puoi scegliere HFS+, ma se pensi di usarlo in diversi ambienti meglio ExFAT.
Parlo di ipad pro 12,9 che il tasto home fisico con il touch id e su amazon la versione da 256gb wifi LTE viene 756euro. L'uso non è professionale ma amatoriale cioè qualche post produzione di foto di famiglia.
Si ma alla descrizione “iPad Pro 12,9” con tasto home fisico” possono rientrare sia il 1st gen con A9X che il 2nd gen con A10X.
Il primo è obsoleto, il secondo ancora accettabile.
Io ti consiglio il “nuovo” come ho fatto io il pro del 2018 pagato 950€ su Apple store almeno per la garanzia sei in una botte di ferro e per altri 3 anni non hai problemi di supporto.
Naturalmente il 2018 è meglio, ma parliamo sempre di 200€ in più della cifra che dice lui. Non poco.
angelosss
06-01-2020, 14:26
Si ma alla descrizione “iPad Pro 12,9” con tasto home fisico” possono rientrare sia il 1st gen con A9X che il 2nd gen con A10X.
Il primo è obsoleto, il secondo ancora accettabile.
non pensavo che esistessero 3 ipad pro da 12,9, cmq è questo ipad pro 12,9 (https://www.amazon.it/dp/B072QXXRVB/ref=twister_B07QJGKRPF?_encoding=UTF8&th=1) che tra l'altro nella descrizione danno con il Chip A12X Bionic.
non pensavo che esistessero 3 ipad pro da 12,9, cmq è questo ipad pro 12,9 (https://www.amazon.it/dp/B072QXXRVB/ref=twister_B07QJGKRPF?_encoding=UTF8&th=1) che tra l'altro nella descrizione danno con il Chip A12X Bionic.
In quella descrizione c’è un errore grosso.
Il model number (e la foto) sono del iPad Pro 12.9” di seconda generazione (MPA62TY/A), mentre la descrizione è erroneamente riferita a quello di terza generazione (che ha il SoC A12X).
Se leggi i commenti, diversi acquirenti l’hanno fatto notare.
E’ un iPad Pro di seconda generazione, con A10X.
Detto questo, è un buon prezzo per un prodotto ancora valido.
bigwillystyle
07-01-2020, 09:20
Buongiorno mi date una dritta per il mio problema attuale? Uso iCloud per la mia libreria ed e tutto ok e funzionante ora sto creando degli album condivisi ma per fare ciò mi scarica le versioni originali in locale e quindi mi occupa spazio sul mio dispositivo sia per Foto che per la cartella “altro” c’è un modo cancellare o liberare questo spazio? Grazie spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno mi date una dritta per il mio problema attuale? Uso iCloud per la mia libreria ed e tutto ok e funzionante ora sto creando degli album condivisi ma per fare ciò mi scarica le versioni originali in locale e quindi mi occupa spazio sul mio dispositivo sia per Foto che per la cartella “altro” c’è un modo cancellare o liberare questo spazio? Grazie spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Iniziamo dalle basi.
Impostazioni - Foto - Ottimizza spazio iPad l’hai selezionato ?
Per la cartella Altro non ti preoccupare. E’ dinamica e la sua dimensione cambia nel tempo. Ora che ci stai lavorando si ingrandisce, ma con il tempo tornerà a ridursi.
bigwillystyle
07-01-2020, 11:06
Si sì e tutto attivato correttamente come su iPhone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bigwillystyle
08-01-2020, 07:56
Buongiorno ma sono circa 36 ore che non lavoro sulle foto e la cartella altro è rimasta pressoché invariata avrà scalato circa 500 mb solo ho anche sentito l’assistenza e mi confermano quanto mi hai detto però che gestione strana per me che ho una libreria ampia mi ci vorranno anni per creare album condivisi di tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno ma sono circa 36 ore che non lavoro sulle foto e la cartella altro è rimasta pressoché invariata avrà scalato circa 500 mb solo ho anche sentito l’assistenza e mi confermano quanto mi hai detto però che gestione strana per me che ho una libreria ampia mi ci vorranno anni per creare album condivisi di tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho mica capito quale sia il problema nella creazione degli album condivisi :confused:
bigwillystyle
08-01-2020, 09:54
Quando lo creo su iPad mi aumenta la cartella altro ed avendo solo 64 gb su iPad mi da spazio quasi esaurito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando lo creo su iPad mi aumenta la cartella altro ed avendo solo 64 gb su iPad mi da spazio quasi esaurito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Urka e quante foto hai ? :eek:
Quanto spazio occupano sul ipad ? :mbe:
Urka e quante foto hai ? :eek:
Quanto spazio occupano sul ipad ? :mbe:
Non so lui, io ne ho 22031 e 772 video. Mi mancano da scaricare 976 originali e al momento ho 120 Gb occupati sull'iPad (su un totale ovviamente di 256, di cui circa 40 Gb al momento liberi) :sofico:
bigwillystyle
08-01-2020, 15:12
Urka e quante foto hai ? :eek:
Quanto spazio occupano sul ipad ? :mbe:
Solamente 49000 circa e 2900 video
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so lui, io ne ho 22031 e 772 video. Mi mancano da scaricare 976 originali e al momento ho 120 Gb occupati sull'iPad (su un totale ovviamente di 256, di cui circa 40 Gb al momento liberi) :sofico:
Ed infatti hai preso un iPad da 256 Gb giustamente.
Solamente 49000 circa e 2900 video
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Urka !
Allora caro mio mi sa che forse hai sbagliato l’acquisto :stordita:
Forse anche usando fortemente cloud ed unità esterne, con una simile impressionante quantità di fotografie un 256 Gb sarebbe stato meglio :confused:
bigwillystyle
08-01-2020, 18:24
Ed infatti hai preso un iPad da 256 Gb giustamente.
Urka !
Allora caro mio mi sa che forse hai sbagliato l’acquisto :stordita:
Forse anche usando fortemente cloud ed unità esterne, con una simile impressionante quantità di fotografie un 256 Gb sarebbe stato meglio :confused:
Penso di no ho iCloud da 2 TB con la differenza mi ci pago sua anni circa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso di no ho iCloud da 2 TB con la differenza mi ci pago sua anni circa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti non sarebbe un problema se non per il fatto di dover gestire (almeno temporaneamente) in locale gli album.
Penso di no ho iCloud da 2 TB con la differenza mi ci pago sua anni circa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io giustamente quello da 200 Gb :stordita:
Io giustamente quello da 200 Gb :stordita:
Idem, ma mi basta francamente (io sono sulle 5000 foto e 500 video).
bigwillystyle
09-01-2020, 11:32
Nulla non vi rompo più manterrò le foto su iCloud e le condividerò con Google Foto che è più immediato e meno cervellotico grazie a tutti per le risposte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nulla non vi rompo più manterrò le foto su iCloud e le condividerò con Google Foto che è più immediato e meno cervellotico grazie a tutti per le risposte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mica rompi :wtf:
Semplicemente non credo ci siano altre soluzioni.
Google Foto non scarica in locale ?
bigwillystyle
09-01-2020, 16:07
Mica rompi :wtf:
Semplicemente non credo ci siano altre soluzioni.
Google Foto non scarica in locale ?
No quando condivido un album invia un link semplice cosa che fa anche Foto ma devi sempre creare un album condiviso e poi renderlo pubblico con un link da quel che ho capito e il funzionamento di iOS/iPadOS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bigwillystyle
10-01-2020, 08:02
Ho notato tra l’altro che se si visionano foto e video da iCloud.com sembra un altro pianeta i video partono subito mentre da app sia da iPhone che da ipad e da Mac ci mettono un po’ di tempo compreso il download.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No quando condivido un album invia un link semplice cosa che fa anche Foto ma devi sempre creare un album condiviso e poi renderlo pubblico con un link da quel che ho capito e il funzionamento di iOS/iPadOS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ci ho mai fatto caso.
Uso pochissimo gli album condivisi (ne avrò giusto 3/4) quindi non me ne sono mai accorto.
Ho notato tra l’altro che se si visionano foto e video da iCloud.com sembra un altro pianeta i video partono subito mentre da app sia da iPhone che da ipad e da Mac ci mettono un po’ di tempo compreso il download.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo probabilmente è dovuto al meccanismo di caching che usa iOS per cercare di “pesare” meno sulle risorse del dispositivo.
bigwillystyle
14-01-2020, 18:35
Non ci ho mai fatto caso.
Uso pochissimo gli album condivisi (ne avrò giusto 3/4) quindi non me ne sono mai accorto.
Questo probabilmente è dovuto al meccanismo di caching che usa iOS per cercare di “pesare” meno sulle risorse del dispositivo.
Ciao ho fatto altre prove a casa ho un portatile da battaglia con Windows ed ho provato da la a creare album condivisi va be non vado oltre , poi ho provato dal mio iPhone 11 pro e sembra che non vada a aumentare ne lo spazio in uso che la cartella altro e questo è strano.
GreenHunter
14-01-2020, 21:34
Scusate ma con l' iPad pro del 2018 posso fare editing 3D?
Scusate ma con l' iPad pro del 2018 posso fare editing 3D?
La potenza c’è. Devi controllare che esista l’applicazione adatta alle tue esigenze.
Scusate ma con l' iPad pro del 2018 posso fare editing 3D?
cosa significa "3D editing" ? :wtf:
bigwillystyle
16-01-2020, 07:34
Ho trovato un modo per liberare la cartella “altro” in modo definitivo... un bel ripristino e via!!! Che amarezza.
Ho trovato un modo per liberare la cartella “altro” in modo definitivo... un bel ripristino e via!!! Che amarezza.
Soluzione temporanea. Si riformerà perchè è necessaria al funzionamento di iOS.
Ho trovato un modo per liberare la cartella “altro” in modo definitivo... un bel ripristino e via!!! Che amarezza.
hai solo ritardato la formazione della cache.
bigwillystyle
17-01-2020, 17:01
hai solo ritardato la formazione della cache.
Sì certo però sto vedendo che adesso si svuota molto più velocemente rispetto a prima del ripristino forse c’era qualcosa che non andava.
Sì certo però sto vedendo che adesso si svuota molto più velocemente rispetto a prima del ripristino forse c’era qualcosa che non andava.
non saprei... magari era il lavoro sulle cartelle condivise di Foto.
bigwillystyle
01-02-2020, 16:29
Mi consigliate 2 app una per monitorare la velocità effettiva di navigazione e download e latra per riordinare in base ai metadati le foto nelle cartelle in hard disk esterni? Grazie.
Ciao a tutti, vi capita mai di avere impostazioni bloccata ? Si sblocca chiudendola dal multitasking, su iPhone mai successo, su iPad Pro ogni tanto mi capita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.