View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 285-380-380x Tonga
AMD TONGA - R9 285, R9 380
http://i.imgur.com/eAWo7nm.jpg
R9 285
http://i.imgur.com/7Wv1HDPl.jpg
R9 380
http://i.imgur.com/m0KSzcil.jpg
http://i.imgur.com/DUe6rSkl.jpg
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id431156.jpg
http://i.imgur.com/ATRd8a5l.jpg
http://i.imgur.com/GyUPEmpl.jpg
http://i.imgur.com/DU7PVr6l.jpg
http://i.imgur.com/0cxPSmu.jpg
Articolo di analisi di Anandtech su Tonga:
http://www.anandtech.com/show/8460/amd-radeon-r9-285-review/2
http://images.anandtech.com/doci/8460/Tessmark.png
RECENSIONI:
R9 285:
http://www.anandtech.com/show/7457/the-radeon-r9-290x-review/4
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-amd-radeon-r9-285-la-gpu-tonga-alla-prova-60580
R9 380:
http://www.guru3d.com/articles-pages/asus-radeon-r9-380-strix-review,1.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/msi_r9_380_gaming_2g/
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-radeon-r9-380-2gb-4gb-review
http://www.thinkcomputers.org/msi-r9-380-gaming-4g-graphics-card-review/
AMD DRIVER SUPPORT RELEASE:
Supportata la 285 dai 14.30.1005, mentre la più recente 380 dai 15.7 .
Su Windows 10 consigliati i 15.7.1 in generale per AMD.
MOD, OVERCLOCK E VARIE:
Discussione su sblocco gpu di Tonga e Fiji. A vostro rischio e pericolo ovviamente.
http://www.overclock.net/t/1567179/activation-of-cores-in-hawaii-tonga-and-fiji-unlockability-tester-ver-1-6-and-atomtool#post_24235257
Se qualcuno vuole dare una mano è ben accetto....
Avendo appena preso una MSI Gaming 380 4G ritenevo scandaloso che non esistesse un thread dedicato a queste bestioline da fascia medio-alta....a breve qualche foto del mio nuovo gingillo e qualche test su FX 8350 e per ora solo win7 64bit, verrà poi Win 10.
http://i.imgur.com/DfXnddYl.jpg
http://i.imgur.com/0NiaG6Cl.jpg
Ahhhhh!!!! Primo!!!!!! :asd:
Alla faccia di banana joe!!! Hai preso la ZeroFroZen :asd:
Ottimo.. Da possessore di shappire 380 nitro 4gb sentivo anche io la mancanza di un thread. Se interessano temp, test(con 4690k) o altro sono ben disposto a farle appena torno dal mio PC (a settembre purtroppo :( ).
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
sgrinfia
02-08-2015, 14:01
http://i.imgur.com/DfXnddYl.jpg
http://i.imgur.com/0NiaG6Cl.jpg
Complimenti, bella scheda.:cool:
Supporta le dx12 ?............:)
Le dx12 sono supportate dalla 7970 in avanti su amd...
Unigine 4 fhd a def, pl +20, 980/1425
34,5 fps 869 punti min 7 max 73
Valley tutto uguale
36,3 fps 1518 punti min 16 max 70
Scusate ma sono senza rete da quel pc...
Non penso di avere l'so a posto comunque :stordita: urgono le patch e driver puliti (ho dovuto usare quelli del cd :stordita: )
gpu.-z 0.8.5 non mi supporta la scheda :stordita: temo sia un problema di driver, stasera piazzo i 15.7 whql e riprovo....quindi non so l'asic....
Installato Crysis 1 essendo uno dei pochi recenti scatolati che avevo in giro e non parte :stordita: in dx10 sia 32 che 64 bit non vedo nulla a video e devo buttare giù tutto...
Urge quanto prima installare il chipset e aggiornare win 7 vanilla :stordita: ma i bench mi sembravano girare bene....
lagreca.g
03-08-2015, 10:36
Presente, con una Msi 380 gaming 2gb.
Ho installato i 15.7.1 ed ho Windows 8.1. Sono quelli corretti? :D
Cmq fino ad ora nessun problema con i giochi che ho provato (Tomb raider, Bioshock infinite)
I 15 7 1 sono i nuovissimi driver soprattutto per win 10, sul resto non penso cambino ma intanto me li sono scaricati pure io x win 7....
con la tua msi come ti trovi a temperature? Asic? Hai provato a overcloccare?
lagreca.g
03-08-2015, 12:33
I 15 7 1 sono i nuovissimi driver soprattutto per win 10, sul resto non penso cambino ma intanto me li sono scaricati pure io x win 7....
con la tua msi come ti trovi a temperature? Asic? Hai provato a overcloccare?
A dire la verità le temperature non mi sembrano proprio bassissime, in camera mia c'è un caldo infernale, ma oggi sta sui 52/55°, mentre in game non supera i 68°.
Non ho provato a fare OC, sono nabbo al riguardo e non sono nemmeno sicuro di avere installato tutti i tool necessari per gestire la scheda video :D
Gpu-z non riesce a leggere l'Asic della 380, hai anche tu questo problema?
Ah perfetto, gpuz rimane da aspettare l'aggiornamento allora....
Per il discorso della temperatura in idle sappi che fino ai 60 gradi sono spente la ventole...ecco perche vedi quelle temp...68c in full invece è ottimo... La scheda non si sente e zero coil whine, veramente ottima...
lagreca.g
03-08-2015, 13:08
Ah perfetto, gpuz rimane da aspettare l'aggiornamento allora....
Per il discorso della temperatura in idle sappi che fino ai 60 gradi sono spente la ventole...ecco perche vedi quelle temp...68c in full invece è ottimo... La scheda non si sente e zero coil whine, veramente ottima...
Non sono molto pratico di afterburner, ho impostato i profili delle ventole ed adesso me la mantiene a 40° con le ventole al minimo, ma visto che praticamente non si sente (l'unico rumore che sento è il dissi stock intel :fagiano: ) preferisco mantenerle attive ed avere temperature basse, sbaglio?
Concordo sulla silenziosità e sull'assenza di coil whine. Sono davvero soddisfatto :D
http://i.imgur.com/DfXnddYl.jpg
http://i.imgur.com/0NiaG6Cl.jpg
Bella scheda video! :)
Segnalo giusto un paio di refusi (ma sono solo dettagli ;)):
- il titolo della discussione, al posto di HD ci vorrebbe la sigla R9;
- la tabella nel primo post, vengono indicate come R9 pure la 370 e la 360 quando sono quasi sicuro che la 370 sia una R7 (e penso sia la stessa cosa per la 360).
Per il titolo devo far intervenire il mod, per il resto devo già sistemare due o tre cose, grazie...
Su possessori di tonga, non vedo bench, oc etc etc :read:
Anche questa volta non mi è capitato nulla di fortunato.... Mi stavo addormentando davanti al unigine e dopo i 1125 1425 a +25mv sono saltato a fondo scala +100mv e 1200 1425 ma nisba, subito artefatti :stordita:
Penso che me la terrò a 1150 sulla gpu e qualcosa fra 1500 e 1600 le ddr.... 1100 1425 me li regge vdef... Se terra anche in cf è probabile che sarà il daily...
Se la R9 Fury nano non sarà abbordabile come prezzo, la 380 della msi sarà la mia prossima gpu. Stupenda
°Phenom°
05-08-2015, 13:58
Se la R9 Fury nano non sarà abbordabile come prezzo, la 380 della msi sarà la mia prossima gpu. Stupenda
Si ma siamo anche su 2 fasce di prezzo e prestazioni differenti.
Si ma siamo anche su 2 fasce di prezzo e prestazioni differenti.
Esatto...calcolando che la msi che ho preso lho pagata come la mia 290 custom presa a dicembre se dovessi stare a guardare alle prestazioni non avrebbe senso (certo, shop furbo contro shop serio ma costoso e dollaro impennato) ma se guardo alla scheda in sè devo dire che è proprio bella e fatta bene, inoltre ha temperature spettacolari con le ventole che sono inudibili... Le ho messe al 70% in manuale e si semte solo l'aria muoversi.... Veramente ottima....
Speriamo per settembre di vederla a 220 230 al massimo che si sente sola ....
Sto weekend si travasa tutto nel raven 2 e si inizia a occare l'8350 :D
Io devo infilarla in un htpc ATX.
E' appena stata annunciata la 380 itx di sapphire se non ricordo male in caso tu abbia problemi di spazio longitudinale.... altrimenti la gaming te la consiglio in quanto a rumorosità di funzionamento e temp....
Certo, la Nano sarebbe il top se si vuole anche potenza, ma costerà molto di più.....
°Phenom°
05-08-2015, 16:12
Sisi, davvero una bella scheda :) P.s., ma il pc in firma l'hai cestinato quindi? :asd:
Roba Intel dura poco in casa mia :asd: no no ce l'ho ancora in casa, il nuovo pc è in garage (è il quarto :asd:) .... L'antro del nerd ...
Mi spiace che non riesco a postate un po' di test ma sono senza rete su quel pc mannaggia...asp che i condomini vanno in vacanza e poi tiro 200mt di cavo ethernet :rotfl:
p.s: phenom tieniti libero che ti bombardo di pm sul oc degli FX :asd:
°Phenom°
05-08-2015, 20:52
Pm liberi ahah ;)
Buongiorno a tutti sto valutando l'acquisto di una 380, ma la 285 e la 380 a 2gb si trovano a circa 25/30€ di differenza, prestazionalmente sono la stessa scheda?
Grazie
DartBizu
06-08-2015, 10:27
Salve a tutti :D Da poco possessore di una Sapphire Nitro!
E' da parecchio che non bazzico il mondo gaming, prima avevo una hd 5850, scaricando i driver mi ritrovo l'applicazione gaming evolved .... serve a qualcosa o è solo un mattone in più? :stordita:
Buongiorno a tutti sto valutando l'acquisto di una 380, ma la 285 e la 380 a 2gb si trovano a circa 25/30€ di differenza, prestazionalmente sono la stessa scheda?
Grazie
Si
Salve a tutti :D Da poco possessore di una Sapphire Nitro!
E' da parecchio che non bazzico il mondo gaming, prima avevo una hd 5850, scaricando i driver mi ritrovo l'applicazione gaming evolved .... serve a qualcosa o è solo un mattone in più? :stordita:
La seconda che hai detto....
lagreca.g
06-08-2015, 14:21
FroZen, ho un paio di domande da farti :D
Tu come imposti le ventole? Te lo avevo già chiesto ma non so se sia più dannoso tenere la scheda a 60° stabili con le ventole off, oppure lasciare le ventole a minimo per tenerla sui 50°.
Quant'è il guadagno in game con OC?
Io per ora ho tutto a def, su Afterbourner ho tutto così come in foto:
http://i58.tinypic.com/zwjdaq.jpg
Al momento sotto stress in game non supero mai i 67/68°, con l'OC che hai apportato tu come si comporta con le temperature?
Lasciate in auto per ora......
E visto che ho lanciato giusto una run di Unigine 4 per vedere se reggesse le frequenze che man mano impostavo, non girava così tanto da scaldarsi molto.... non ho mai visto più di 65c ma non ci facevo molto caso, visto che bastava sentire le ventole molto basse per poter dire di non arrivare mai oltre i 70..... quando ho impostato l'oc killer a 1200-1425 e +100mv con la ventola fissa al 70% il bench è crashato quasi subito quindi non saprei su quale T si assesterebbe in quello scenario spinto....
Stasera se non crollo scendo e vedo di validare il 1150 sulla gpu e vedere dove arrivo sulle memorie...ho l'so incasinato, non riuscivo ad installare il firestrike per qualche altro test :muro: appena monto tutto lo porto in casa e aggiorno l'aggiornabile...e poi si riparte con bench e test finalmente su quello che mi interessa ame: I GIOCHI!!!!! :read:
lagreca.g
06-08-2015, 16:28
Che bench potrei fare per capire come sono messo?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
http://www.overclock.net/t/1567179/activation-of-cores-in-hawaii-tonga-and-fiji-unlockability-tester-ver-1-6-and-atomtool
chi vuole provare a guadagnare questi 128sp in più? cosi finalmente vediamo come va sto tonga full!
Che bench potrei fare per capire come sono messo?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
I soliti ...
Unigine heaven 4
Unigine valley
3d mark 11
Firestrike
http://www.overclock.net/t/1567179/activation-of-cores-in-hawaii-tonga-and-fiji-unlockability-tester-ver-1-6-and-atomtool
chi vuole provare a guadagnare questi 128sp in più? cosi finalmente vediamo come va sto tonga full!
:D mi ci vorrà tempo ma settimana prossima sono in ferie :fagiano:
°Phenom°
08-08-2015, 19:20
Le tonga mi sembra siano praticamente tutte bloccate via hardware :/
Si non nutrivo molta speranza in effetti...
Ho fatto qualche run a unigine ( i 3dnark che offline non ti danno i risultati quanto bstd non sono?!?! :mad: ) e ho consolidato un
1150 1500 ma tiene anche 1600 sulle ram a +75mv
1100 1500 +30mv
Poi posto i bench.... Penso di aver preso la 290 in questo bench fullhd.... In assoluto silenzio :D
Presto possessore di una 380 Club3D RoyalQueen, iscritto👌
Quando ti arriva per favore, fai una mini rece con le tue impressioni...
Stasera mi impegno a chiudermi in garage, sono due sere che crollo sul divano come un nabbo... Posto qualche bench di crysis 1 :D anche se mi ha fatto uno strano scherzo a impostazioni massime, c'era un effetto blur pauroso e le texture erano spente, nel presetting alto invece tutto ok...già ho penato un po' a farlo partire sul 7 64 :stordita:
Quando ti arriva per favore, fai una mini rece con le tue impressioni...
Stasera mi impegno a chiudermi in garage, sono due sere che crollo sul divano come un nabbo... Posto qualche bench di crysis 1 :D anche se mi ha fatto uno strano scherzo a impostazioni massime, c'era un effetto blur pauroso e le texture erano spente, nel presetting alto invece tutto ok...già ho penato un po' a farlo partire sul 7 64 :stordita:
Strano, hai il gioco aggiornato all'ultima patch? Dovrebbe essere la 1.2.1... :stordita:
Mmmm dimenticavo le patch 😆 in effetti il gioco è scatolato... Grazie della dritta :D
Mmmm dimenticavo le patch 😆 in effetti il gioco è scatolato... Grazie della dritta :D
OK! Da quel poco che mi ricordo dovresti prima installare la 1.2 cumulativa e poi sopra la 1.2.1 :)
OK! Da quel poco che mi ricordo dovresti prima installare la 1.2 cumulativa e poi sopra la 1.2.1 :)
Esatto la 1.2 è la full mentre la 1.2.1 un hotfix della 1.2 ;) provo subito :D
Ritiro tutto, mentre piazzavo l'ordine ho trovato un'offerta irrifiutabile per la 960. Buona cotinuazione in ogni caso 🙌
Ritiro tutto, mentre piazzavo l'ordine ho trovato un'offerta irrifiutabile per la 960. Buona cotinuazione in ogni caso 🙌
Chiediti perché era irrifiutabile :asd: scherzo...
Tra la sapphire r9 380 dual-x 2gb e la sapphire r9 380 4gb quale consigliate? Quei 2gb possono servire?
Se giochi oltre il fullhd serviranno di sicuro, che differenza di prezzo c'è?
Se giochi oltre il fullhd serviranno di sicuro, che differenza di prezzo c'è?
200 contro 221... Se no, qual è la versione migliore?
Comunque no, non gioco oltre il fullhd
lagreca.g
13-08-2015, 07:28
Io gioco in full hd con la msi gaming da 2gb e mi sembrano sufficienti, inoltre la scheda è molto silenziosa e con temperature basse. Ovviamente non posso fare il confronto con la sapphire o con altre non avendole provate..
Onestamente però per 20 euro di differenza prenderei la versione da 4gb, quando l'ho comprata io la differenza di prezzo era di circa 35 euro.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
20 euri è il 10% direi che ci sta la 4g ma ad oggi salvo qualche mosca bianca e con i setting giusti 2gb sono SUFFICIENTI ma x togliersi un pensiero dalla testa imho meglio la 4gb....
Io sono andato dritto sulla versione da 4gb in ottica crossfire su qhd e li servono come il pane...
3D Mark 2011, Win7 64bit driver 15.7.1, 8350 a def
380 980-1425 def
http://i.imgur.com/v9nz8Ob.png
380 1150-1575 PL +20% +75mV
http://i.imgur.com/457nCEs.png
Firestrike, idem come sopra
380 980-1425 def
http://i.imgur.com/lzYmkO3.png
380 1150-1575 PL +20% +75mV
http://i.imgur.com/dIJRki8.png
Al 3dmark 11 (solo GS) ho avuto un incremento del 14,4%.
A Firestrike, solo GS anche qui, del 9,2%.
Il profilo comunque non è stabile, riproverò con il profilo oc daily, 1100-1550 e bench aggiornati.
Unigine Heaven 4 a 1100 1550 oc daily
http://i.imgur.com/YELZxjil.png
Per chi non stava nella pelle di sapere se gira Crysis :asd:
MSI Gaming a def profilo OC
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 30.96s, Average FPS: 64.61
Min FPS: 40.69 at frame 1964, Max FPS: 93.92 at frame 105
Average Tri/Sec: -53963532, Tri/Frame: -835222
Recorded/Played Tris ratio: -1.10
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
15/08/2015 16:44:26 - Vista 64
Run #1- DX9 1920x1080 AA=8x, 32 bit test, Quality: VeryHigh ~~ Overall Average FPS: 6464,5
Qui a 1100-1550
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 31.05s, Average FPS: 64.42
Min FPS: 39.56 at frame 1950, Max FPS: 88.93 at frame 84
Average Tri/Sec: -53797760, Tri/Frame: -835084
Recorded/Played Tris ratio: -1.10
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
15/08/2015 16:49:18 - Vista 64
Run #1- DX9 1920x1080 AA=8x, 32 bit test, Quality: VeryHigh ~~ Overall Average FPS: 6432,5
mmmm mi chiedo dove ho sbagliato...o sono tremendamente cpu limited....:mbe:
Lol trovato: già a def la vga continua a variare la frequenza e sono spesso fra gli 800 e i 900 mhz :stordita:
Grizlod®
17-08-2015, 12:17
Per chi non stava nella pelle di sapere se gira Crysis :asd:
MSI Gaming a def profilo OC
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 30.96s, Average FPS: 64.61
Min FPS: 40.69 at frame 1964, Max FPS: 93.92 at frame 105
Average Tri/Sec: -53963532, Tri/Frame: -835222
Recorded/Played Tris ratio: -1.10
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
15/08/2015 16:44:26 - Vista 64
Run #1- DX9 1920x1080 AA=8x, 32 bit test, Quality: VeryHigh ~~ Overall Average FPS: 6464,5
Qui a 1100-1550
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 31.05s, Average FPS: 64.42
Min FPS: 39.56 at frame 1950, Max FPS: 88.93 at frame 84
Average Tri/Sec: -53797760, Tri/Frame: -835084
Recorded/Played Tris ratio: -1.10
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)
==============================================================
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
15/08/2015 16:49:18 - Vista 64
Run #1- DX9 1920x1080 AA=8x, 32 bit test, Quality: VeryHigh ~~ Overall Average FPS: 6432,5
mmmm mi chiedo dove ho sbagliato...o sono tremendamente cpu limited....:mbe:
Lol trovato: già a def la vga continua a variare la frequenza e sono spesso fra gli 800 e i 900 mhz :stordita:Quali driver usi su Vista 64?
Mi interessa in quanto ho un dual boot con appunto tale SO e stando al sito AMD non sarebbe supportata.
Quali driver usi su Vista 64?
Mi interessa in quanto ho un dual boot con appunto tale SO e stando al sito AMD non sarebbe supportata.
È un bug del bench tool...in realtà sono su 7 64bit
3d mark 2011 FX@4,4 e 380 def su Win 10
http://i.imgur.com/M1fRGfu.png
OC 1100-1550
http://i.imgur.com/xFVZb60.png
CRYSIS 3 - CPU Scaling su FX: Win 7 PRO 64bit VS Win10 PRO 64bit
Questi intanto sono i risultati su win10 pro 64bit....man mano che avanzo faccio qualche screen e rilevazioni.
SETTING:
Tutto su LOW, AA OFF e tutto il resto spento per spingere il cpu limited, la gpu overcloccata per lo stesso motivo. Risoluzione HD: 1240x720, se ben ricordo lol
WINDOWS 7
8350 @ 3,00GHz - R9 380 @ 1100-1550 4GB
http://i.imgur.com/PQTUow4l.jpg (http://imgur.com/PQTUow4)
8350 @ 4,00GHz - R9 380 @ 1100-1550 4GB
http://i.imgur.com/fZy6FWyl.jpg (http://imgur.com/fZy6FWy)
8350 @ 4,50GHz - R9 380 @ 1100-1550 4GB
http://i.imgur.com/7icjhPQl.jpg (http://imgur.com/7icjhPQ)
Risultati WIN 7:
83fps base
104fps, +25%fps (+1000MHz = +33% freq)
107fps +2%fps (+500MHz = +12% freq)
WINDOWS 10
8350 @ 3,00GHz - R9 380 @ 1100-1550 4GB
http://i.imgur.com/BIxX1iTl.jpg (http://imgur.com/BIxX1iT)
8350 @ 4,00GHz - R9 380 @ 1100-1550 4GB
http://i.imgur.com/zwmjwQdl.jpg (http://imgur.com/zwmjwQd)
8350 @ 4,50GHz - R9 380 @ 1100-1550 4GB
http://i.imgur.com/gc5ds9Yl.jpg (http://imgur.com/gc5ds9Y)
Risultati WIN 10:
83fps base
104fps, +25%fps (+1000MHz = +33% freq)
112fps +7%fps (+500MHz = +12% freq)
COMMENTO: Non cambia una mazza :D . E di questo mi rendevo sempre più conto mentre facevo i test...Crysis 3 è notoriamente il gioco che scala meglio sui multicore :muro: il WDDM 2.0 riducendo l'overhead DX11 non fa differenza in questo scenario.....qualche consiglio? Non ho molti titoli :stordita:
jumperman
19-08-2015, 22:56
Oggi ho appena montato una Radeon R380 Club 3D Royal Queen (http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/RADEON-R9-380-4gb-royalqueen.html)
QUI (http://www.stiri-itc.ro/index.php/2015/06/review-club-3d-radeon-r9-380-4gb-royalqueen-oc/4/), potete trovare una recensione in Rumeno
E' un'ottima soluzione per chi ha bisogno di montarla su sistemi mini Itx. Rispetto alla Sapphire Mini itx questa ha 2 ventole ed un dissipatore più grande ed occupa solo 21,5Cm (quindi appena 3,5cm in più della Sapphire)
https://photos.google.com/share/AF1QipPNILnvuLgjECH6Ey4y2iFlu0H4g14MkLSSnFEzCDmmw6HleUeKo8AY1diBMN8KnA/photo/AF1QipMCKZmBWi7qHM5i95v6RsAlOSgveDrmrE005UT0?key=WGUybzBwSkdWeklVcnFtUThnbHBSa0JfdmVKUG53
https://photos.google.com/share/AF1QipNqJCK-V6Ug-zEkijDXGKxfDcf0s1l9Sh0VekE-3E2U6tSZhU-oisfAMqCuXEmfOA/photo/AF1QipOfUYzRMQkvOLMkdnennf6GqhenwecE0xNUjGA_?key=SlZIQS10OUpINk9YbURrbC1FN01ZcDBTemtSV213
Dalle foto purtroppo non si vede ma a differenza del modello precedente R285 questo monta un plate posteriore in alluminio. [EDIT] Ho trovato la foto su un altro sito http://lab501.ro/wp-content/uploads/2015/06/Racire-022.jpg
Pagata € 225,00 spedita
A livello di rumore è senz'altro inferiore a quello generato dal dissipatore del processore, nel mio caso un i5-4690.
Ho riscontrato però alcuni problemi:
1- Non riesco a far partire Watch Dogs, in pratica se setto i parametri suggeriti da Raptr la partita non viene caricata, al momento sono riuscito a farla partire solo diminuendo il buffer a 2 e l'antialiasing a 2. forse c'è qualche incompatibilità con gli ultimi Catalyst
2- Non sono riuscito a completare il set di test di 3D Mark
jumperman
20-08-2015, 00:10
https://lh4.googleusercontent.com/rufQBdCXLTFrJMVDGE7UfvkSZwgOzuBZwAkwZjtYsnKp-mYtdUwDRB9z1JbSGCXJiKRVToeDB_7Xjqs=w1897-h790-rw
Carina :D
E' overvoltabile?
Cmq ho notato su Unigine che in oc la frequenza in alcune scene cala.... non vorrei che il +20 di TDP non basta in certe situazioni..... gpu-z permette di vedere la % di tdp usata giusto? Altrimenti urge bios mod :stordita:
Come non hai chiuso il 3d mark? È crashato il programma o si è riavviato il driver?
jumperman
20-08-2015, 12:48
Come non hai chiuso il 3d mark? È crashato il programma o si è riavviato il driver?
Guarda non lo so, appena tornato dalle vacanze (ieri) ho scaricato quasi 1,2GB di aggiornamenti di Windows 8.1; poi ho disinstallato la radeon che avevo prima ed i Catalyst che alla fine sono gli stessi che ho re installato per la 380.
I primi problemi ce li ho avuti con watch dogs che mi va in crash se provo ad usare dei settaggi che la 380 gestisce benissimo, tra l'altro consigliati anche da raptr con la funzione "ottimizza".
Quando ho lanciato 3d mark in pratica si è chiuso da solo dopo che stava per avviarsi l'ultimo test di "Cloud Gate" :confused:
A tutto questo sommaci pure che adesso ho problemi pure con Firefox, ogni volta che clicco su aggiungi scheda, va in crash :muro:
Insomma non so se il problema è nella scheda video, nei driver o negli aggiornamenti di Windows :muro:
P.S. al momento non ho provato ad overclokkare, nel caso basta usare il tool disponibile nei catalyst?
Mmmmm scaricati DDU, riavvii in modalità provvisoria lo lanci e fai pulizia del software amd, riavvii in normale e metti i 15.7.1 ... E riprovi....
Per occare va benissimo strixx, msi ab etc
Aggiornato il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42776697&postcount=59) dello scaling crysis 3 su FX....
jumperman
20-08-2015, 19:00
A quanto pare il problema di watch dogs è una questione di vecchia data e dipende dal fatto di non aver installato Uplay nello stesso hdd sul quale ho installato watch dogs. Evidentemente aver disinstallato i driver video ha fatto emergere il problema che prima non si era presentato. :muro:
3D Mark invece è arrivato fino alla fine per un punteggio complessivo di 7072 con frequenze di default. Sono rimasto piacevolmente contento della dissipazione della GPU che non ha mai superato i 55gradi (temperatura ambiente 26°)
mirkonorroz
20-08-2015, 19:57
questo monta un copper[=rame] plate posteriore in alluminio
:wtf:
A quanto pare il problema di watch dogs è una questione di vecchia data e dipende dal fatto di non aver installato Uplay nello stesso hdd sul quale ho installato watch dogs. Evidentemente aver disinstallato i driver video ha fatto emergere il problema che prima non si era presentato. :muro:
3D Mark invece è arrivato fino alla fine per un punteggio complessivo di 7072 con frequenze di default. Sono rimasto piacevolmente contento della dissipazione della GPU che non ha mai superato i 55gradi (temperatura ambiente 26°)
Bene molto meglio (che cpumonti?) D anche la mia 380 è ghiacciata in pratica, 62c al unigine in oc è tanta roba... In cf staranno belle fresche :O
jumperman
20-08-2015, 21:27
:wtf:
Corretto :)
Scusate la domanda un po' stupida, ma è normale che la mia 380 si scaldi anche fino a 40-44 °C mentre utilizzo solo firefox?
Accelerazione hardware del browser....è normale maria luce
stavo provando a leggere, per curiosità, l 'asic quality della mia scheda (380 nitro) ma GPU-z mi informa che la lettura di tale valore non è supportata da questa scheda.. come mai? l'hw AMD non supporta questa lettura? o è il chip?
Sono rimasto molto sorpreso anche io scoprendolo.... È un problema di gpuz, urge aggiornamento.....al solito mi sarà arrivato un 69 70 :asd:
Grizlod®
24-08-2015, 15:55
Mi è arrivata la WINDFORCE :)
L'ho scelta innanzitutto per la sua "lunghezza" di soli 22 cm, poi oltretutto ha un solo connettore d'alimentazione supplementare ad 8 pins.
Frequenze 970 MHz con turbo @ 990 e VRAM @ 1425 MHz
Devo dire che mi piace molto, le prime impressioni con Win 10 sono positive (anche se in automatico, mi ha installato un driver per WIN 8).
http://s26.postimg.org/6283y32h1/Gigabyte_WF_G1_gaming_front.jpg (http://postimg.org/image/6283y32h1/)
http://s26.postimg.org/c1vv1qn9h/Gigabyte_WF_G1_gaming_rear.jpg (http://postimg.org/image/c1vv1qn9h/)
http://s26.postimg.org/yuevhka4l/Gigabyte_WF_G1_in_case.jpg (http://postimg.org/image/yuevhka4l/)
http://s26.postimg.org/uwrls5nb9/Gigabyte_WF_G1_in_case_2.jpg (http://postimg.org/image/uwrls5nb9/)
http://s26.postimg.org/o3m6yrq6d/Gigabyte_WF_G1_gaming_dark.jpg (http://postimg.org/image/o3m6yrq6d/)
Bella scheda :) facci sapere come si comporta con temperature e rumorosità :D
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Grizlod... Quei cavi non si possono vedere...
Dishonored gira una favola a 4k :O devo metterla a 1100 comunque per stare a 60...
Grizlod®
25-08-2015, 09:47
Bella scheda :) facci sapere come si comporta con temperature e rumorosità :D
Inviato dal mio A0001 utilizzando TapatalkCya, grazie!
Ho provato un Valley, Fire Strike e Elemental Demo... il rumore si sente solo dai 1900 rpm e la max temperatura che ho visto è 62° C. Naturalmente faro altri tests, cmq c'è da tener presente che ho una ventola da 200mm sul fianco del cabinet, anche se non l'ho tenuta al massimo dei giri.
Temperatura ambiente 26° C.
A riposo puo attivare la modalità Silent, oppure spegnere le ventole:
http://s26.postimg.org/a7nlxqpmx/CCC_no_carico.jpg (http://postimage.org/)
La scheda viene riconoscitua (quasi) correttamente da HwInfo 64:
http://s26.postimg.org/g9v8o8e2x/Hw_Info64_Antigua_pro.jpg (http://postimage.org/)
Per ora sono soddisfatto anche della qualità grafica; vengo da una HD6950 che già ritenevo ottima e pure delle performance non mi lamento (stock frequency) :
http://www.3dmark.com/3dm/8326750
Grizlod®
25-08-2015, 10:04
Grizlod... Quei cavi non si possono vedere...Lo so, ma m'importa poco, dalla finestra del plexy, non si vedono...:O
Dishonored gira una favola a 4k :O devo metterla a 1100 comunque per stare a 60... Devo ancora smanettarci, proverò col VSR... ora verifico le megatexture con titanfall @ 1920 x 1200 :rolleyes:
http://s26.postimg.org/xok2a90lh/snapshot0000.jpg (http://postimg.org/image/xok2a90lh/)
Hwinfo non c'è stato verso di farlo andare a me... Crash del pc... Sto usando hwmonitor...
Grizlod®
25-08-2015, 12:06
Hwinfo non c'è stato verso di farlo andare a me... Crash del pc... Sto usando hwmonitor...Con 'sensors only', rallenta quando deve riconoscere la GPU, ma poi prosegue e va a buon fine:
http://s26.postimg.org/blofkj3nt/Hwi_NFO_sensors_Antigua.jpg (http://postimage.org/)
Questo con l'ultima beta, ma avevo provato con la 4.60 (sempre 64bit) e la riconosceva cmq.
Valley, invece sballa completamente la temperatura (migliaia di gradi :eek: ), mentre provando LuxMark, viene riconosciuta come Tonga.
Gli unigine non rilevano la temp già dai tempi di hawaii.......bho a me la 4.6 mi fa crashare il pc quando inizia a interrogare i sensori gpu :confused: amen..... ma la cosa che più mi ha fatto specie è che gpu-z ancora non riconosca tonga per l'asic....
Grizlod®
25-08-2015, 12:45
GPUZ, neppure a me lo riconosce.
Ho visto che qualcuno ha provato il vsr.. Io con monitor 21:9 non ho questa opzione :( ( la 750ti la supportava xD) .. Ho provato a cambiare risoluzione del monitor in 1920*1080(avendo delle belle bande nere laterali..) e dopo un riavvio dei catalyst non compare ancora nulla.. Avete qualche idea? O i catalyst, riconoscendo un monitor con risoluzione non supportata non mi abilità l opzione?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ho visto che qualcuno ha provato il vsr.. Io con monitor 21:9 non ho questa opzione :( ( la 750ti la supportava xD) .. Ho provato a cambiare risoluzione del monitor in 1920*1080(avendo delle belle bande nere laterali..) e dopo un riavvio dei catalyst non compare ancora nulla.. Avete qualche idea? O i catalyst, riconoscendo un monitor con risoluzione non supportata non mi abilità l opzione?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
In effetti pare che non siano supportati ad oggi...
Grizlod®
25-08-2015, 19:40
Ho visto che qualcuno ha provato il vsr.. Io con monitor 21:9 non ho questa opzione :( ( la 750ti la supportava xD) .. Ho provato a cambiare risoluzione del monitor in 1920*1080(avendo delle belle bande nere laterali..) e dopo un riavvio dei catalyst non compare ancora nulla.. Avete qualche idea? O i catalyst, riconoscendo un monitor con risoluzione non supportata non mi abilità l opzione?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk Quindi in Schermi piatti digitali personalizzati->Proprietà schermo piatto digitale, non compare la voce 'Abilita super risoluzione virtuale',con la spunta?
21:9 è un bel panorama :D, forse dovrai attendere nuove versioni dei catalyst perché sia supportato...pero mi sembra strano cmq.
http://imgur.com/KUEYqxv
No, non compare(sono con gli ultimi driver per windows 10) .. Vabe mi sa che mi tocca aspettare, .. Comunque si, i 21:9 per videogame, film e ambienti di sviluppo sono eccellenti .. Non molto per la navigazione web xD
ciao, mi iscrivo che oggi è arrivata questa:
http://i.imgur.com/so2kdPkh.jpg
http://i.imgur.com/BDcQp92h.jpg
:D
genesi86
10-09-2015, 19:40
@Trusk
mi indicheresti quanti PIN di alimentazione occorrono?
ciao, servono 2x 6 pin.
La sto alimentando con seasonic g-450. ;)
jumperman
11-09-2015, 08:46
Trusk, quanto l'hai pagata? Quando ho preso la mia; la XFX ancora non c'era...mi riconsolo solo se l'hai pagata di più :D
http://imgur.com/KUEYqxv
No, non compare(sono con gli ultimi driver per windows 10) .. Vabe mi sa che mi tocca aspettare, .. Comunque si, i 21:9 per videogame, film e ambienti di sviluppo sono eccellenti .. Non molto per la navigazione web xD
Hai provato ad installare i 15.8 beta?
224 su am.
ora sta a 218 (mannaggia a te che mi ha fatto ricontrollare :stordita: )
Appena aggiornato ai 15.8 beta e ancora niente opzione.. Cambiando argomento, qualcuno ha provato Nosgoth? (f2p su steam)come sono le performance? Dovrebbe essere basato su UT3 ma le performance sia al più basso livello di dettaglio sia al massimo rimangono su per giù le stesse, dai 35 ai 70. Questo è il problema, sono moolto variabili(sopratutto con fumo e esplosioni) e in multi-player non è il massimo. Ovviamente con vsync disattivato.. (i5 4690k, r9 380 nitro, 8gb ram)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
jumperman
11-09-2015, 12:10
224 su am.
ora sta a 218 (mannaggia a te che mi ha fatto ricontrollare :stordita: )
:D se l'avevi pagata 218 rosicavo io :Prrr:
Sicuramente la Xfx con le R285 aveva fatto un ottimo lavoro soprattutto con il dissipatore e mi sarebbe piaciuto avere la R380 fatta da loro. Poco male, la Club 3D ha veramente un ottimo dissipatore silenzioso ma avrei rosicato troppo se la Xfx costava pure meno di 225 euro (in realtà 218 + spedizione ho pagato la Club 3D) :ciapet:
Stavo scartabellando un po' il web per capire come sono realizzati i vari dissipatori delle 380.
Per ora ho trovato solo la sapphire nitro che monta i dissipatori sia sui vr che sulle memorie, ce ne sono altre?
Anche la MSI a quanto pare.
Dovrebbe montarlo anche la Club 3d, in questa immagine sotto, si vedere smontata e in alto a destra sembra ci sia un dissipatore per le Vr laterali mentre per quelle sopra alla GPU dovrebbe pensarci il dissi principale
[edit] ancora più sotto c'è la foto nel dettaglio e a vedere le impronte lasciate sembra più il dissi per i componenti elettrici.
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2015/06/Racire-032.jpg
http://lab501.ro/wp-content/uploads/2015/06/Racire-05.jpg
jumperman
11-09-2015, 13:51
.....
P.S: ma un 380 funzionerà su pcie 1.1? :fagiano:
Bella domanda,non lo so se un bus a 4x possa essere un collo di bottiglia. :mbe:
Prova a vedere questo video https://www.youtube.com/watch?v=qrNfZkZYCjs
jumperman
11-09-2015, 15:17
No perchè x4? Io ho una mobo con pcie 1.1 ma x16.
Ho trovato questo comunque: http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2219975
Sembra che da 1.1 a 2 cambi qualcosa anche se poco, da 2 a 3 praticamente nulla.
In prestazioni dico, come specifiche ovviamente cambia.
I test sono fatti con 3 HD7970 in cf.
No, x16 solo il numero di linee parallele, 4x è la velocità di trasferimento. l'x16 1.1 va a 4x, il 2.0 va a 8x
http://www.techpowerup.com/216002/amd-readies-radeon-r9-380x-xfx-ready-with-card.html :eek: a quanto pare la lanciano sta 380x
Antimo96
14-09-2015, 16:25
rosico non poco,visto che l aspettai fino a giugno,anche se il prezzo generico di meno 300 euro...non è proprio il massimo.A meno 300 si trova anche la 290 eh,che andrà di più sicuramente
Ma una full tonga non dovrebbe essere molto vicina, come prestazioni, ad una 390? con consumi più ridotti!
Sono proprio curioso, perché dovrei cambiare scheda video(ho una vecchia 6950) e questa potrebbe essere una valida alternativa alla gtx 970 ad un prezzo inferiore :)
p.s. volevo aspettare le 16nm ma inizio ad avere forti dubbi su una disponibilità nel primo trismestre 2016 :(
Scordatevi il primo trimestre 2016 .... Raven segna! :O
Ma una full tonga non dovrebbe essere molto vicina, come prestazioni, ad una 390? con consumi più ridotti!
Sono proprio curioso, perché dovrei cambiare scheda video(ho una vecchia 6950) e questa potrebbe essere una valida alternativa alla gtx 970 ad un prezzo inferiore :)
p.s. volevo aspettare le 16nm ma inizio ad avere forti dubbi su una disponibilità nel primo trismestre 2016 :(
non credo, attualmente c'è un 35% di performances in più tra una 390 liscia da 8gb e una 285 da 2gb...a 1080p e circa un 38% a 2k.
Tra una 390 da 8gb e una 280x da 3gb ci sono circa il 30% di prestazione sia a 1k che a 2k...
Potremmo estrapolare con un tonga full con 4 gb di ram, con tutte le ottimizzazioni di gcn 1.2 potrebbe avvicinarsi ad un 390, ma secondo me il divario rimarrà sempre su un 25%, nelle più rosee aspettative forse un 20...
feldvonmanstein
16-09-2015, 22:35
Salve ragazzi, ho appena aquistato una msi r9 380 4g, gran bella scheda ma nn mi garba che sia passiva fino ai 60 gradi.
vorrei editare il bios così da nn dover impostare manualmnte la velocità delle ventole ogni volta da catalyst.
con la 6970 usavo RBE ma ho notato che con le nuove vga nn funziona.
conoscete qualche altro software per editar eil biso compatibile con questa scheda?
Gran scheda la gaming :D
A me non dispiace come soluzione anche se all'inizio ero scettico...un editor bios? Bella domanda.... Mi pare un po' indietro il supporto a tonga da parte dei tool soliti... Per dire, gpuz non legge ancora l asic di ste schede....
Salve ragazzi, ho appena aquistato una msi r9 380 4g, gran bella scheda ma nn mi garba che sia passiva fino ai 60 gradi.
vorrei editare il bios così da nn dover impostare manualmnte la velocità delle ventole ogni volta da catalyst.
con la 6970 usavo RBE ma ho notato che con le nuove vga nn funziona.
conoscete qualche altro software per editar eil biso compatibile con questa scheda?
Ti provo a suggerire una soluzione alternativa, se ti può andare bene: usa MSI Afterburner, puoi impostare da lì la curva di lavoro delle ventole a seconda della temperatura di funzionamento. ;)
Esatto, se attivi la curva personalizzata per la ventola si comporterà come le altre...
Radeon80
18-09-2015, 13:59
Alla fine ho deciso di unirmi anche io al club dei possessori della R9 380.:D
Io la scheda la posseggo già dall'inizio di luglio e ce la ho abbinata ad un 7850k con 8 gb ddr-2133.
Per le prestazioni della scheda appena riesco vi posto le impressioni che ho avuto in questi 2 mesi e mezzo con i giochi F1 2015,Dirt Rally e The Witcher 3.
FullHd @ 60Hz ? Vai tranquillo....... ma l'occatina dagliela..... gli engine che usano single core saranno il principale problema, ma si sono di molto ridotti nell'ultimo anno....
Più sei basso di ris e piu incide la cpu paradossalmente... Se usi il vsr allora con un quad occato pur anzianotto e una vga come tonga sono una base solida...col cambio piattaforma poi non potrà che andare meglio la tonghina..
http://abload.de/thumb/imagesdbam.jpg (http://abload.de/image.php?img=imagesdbam.jpg)
http://abload.de/thumb/image08s3h.jpg (http://abload.de/image.php?img=image08s3h.jpg)
Ho tirato l'una e mezza ma l'ho "finito"
8350@4,5ghz nb a 4400 1,375v
380@1100-1550 in attesa della seconda
feldvonmanstein
19-09-2015, 09:44
Ti provo a suggerire una soluzione alternativa, se ti può andare bene: usa MSI Afterburner, puoi impostare da lì la curva di lavoro delle ventole a seconda della temperatura di funzionamento. ;)
grazie , ci avevo pensato, xò così sarei costretto a tenere MSI Afterburner sempre in background o sbaglio? spero che con il tempo aggiornino gli editor e magari dopo l'uscita ( si vocifera imminente) della 380 x sia possibile in modo più semplice sbloccare( come ho fatto con la hd 6950 tramite RBE) gli Shader o fleshare direttamnte il bios della 380 x per avere il chip completo.
feldvonmanstein
19-09-2015, 11:04
Si non nutrivo molta speranza in effetti...
Ho fatto qualche run a unigine ( i 3dnark che offline non ti danno i risultati quanto bstd non sono?!?! :mad: ) e ho consolidato un
1150 1500 ma tiene anche 1600 sulle ram a +75mv
1100 1500 +30mv
Poi posto i bench.... Penso di aver preso la 290 in questo bench fullhd.... In assoluto silenzio :D
vedo che già le avete messe sotto torchio per benino :D :D
ultimamente ho poco tempo per fare tutti i test del caso, adesso ho tutto a default ( 980 mhz 1425mhz) quindi mi accontenterei di sapere qual'è l' OC minimo stabile senza nessun overvolt della msi 380 4 g, poi sicuramente ogni gpu è un caso a sè ma bene o male tutte hanno un range sicuro di oc e immagino che voi lo abbiate già individuato risparmiandomi la fatica :P
Ho praticamente descritto il comportamento della gaming 4g sia a vdef che a +100mv che è il massimo xhe il bios originale permette...alla fine il miglior compromesso per la mia gpu è stato poco piu del vdef... Con 30mv sono rock solid a 1100 1550 con la scheda muta come prima...
Froz (o anche qualcun altro se vuole) mi faresti una cortesia?
Provi se con la 380 si può usare il VSR con un monitor 1440x900?
E che risoluzioni virtuali si possono settare.
Probabilmente si riesce a simulare in qualche modo.
Il 1440 x 900 non è 16:9 quindi userai multipli da 16:10...quindi fino. 2560x1600
Any way to get VSR higher?
On my 2560x1440 I can only VSR up to 3200x1800
And on my 1440x900 I can VSR up to 2560x1600
So this VSR isn't based on some kind of hard limit? It's arbitrary?
Non sono davanti al pc adesso...
grazie , ci avevo pensato, xò così sarei costretto a tenere MSI Afterburner sempre in background o sbaglio? spero che con il tempo aggiornino gli editor e magari dopo l'uscita ( si vocifera imminente) della 380 x sia possibile in modo più semplice sbloccare( come ho fatto con la hd 6950 tramite RBE) gli Shader o fleshare direttamnte il bios della 380 x per avere il chip completo.
Onestamente non ricordo in quanto è passato un bel po' di tempo dall'ultima volta che ho usato quella funzionalità.
Ma sei sicuro che funziona?
Perché 1440*900 non compare da nessuna parte come risoluzione possibile.
Per questo ho chiesto se qualcuno può provare dal vivo.
Non vorrei dire castronerie in quanto non possiedo schede AMD dai tempi in cui si chiamavano ancora ATI (l'ultima era una Asus 9550GE!) ma forse è possibile, come su schede Nvidia, creare le risoluzioni personalizzate nel Catalyst. :stordita:
feldvonmanstein
19-09-2015, 16:49
Ho praticamente descritto il comportamento della gaming 4g sia a vdef che a +100mv che è il massimo xhe il bios originale permette...alla fine il miglior compromesso per la mia gpu è stato poco piu del vdef... Con 30mv sono rock solid a 1100 1550 con la scheda muta come prima...
quindi un 1050mhz gpu , 1450mhz sulle ram dovrebbe reggerle senza problemi esenza overvolt.
Diciamo di si...poi va a culo un po'...
Ho tirato l'una e mezza ma l'ho "finito"
8350@4,5ghz nb a 4400 1,375v
380@1100-1550 in attesa della seconda
ne è valsa la pena.. bellissima configurazione :cool:
Diciamo che è il top in casa amd con tre anni di ritardo asd il problema è che siamo ancora fermi li come piattaforma con amd :stordita: in attesa di zen voglio vedere come se la cava il controverso bulldozzer e win10-dx12....
Appena mi sale la paghetta ordino la seconda gaming e finalmente mi sbizzarrisco un po' con sto cf xdma... Si riapre il case l'anno prossimo solo per metterci zen e una fury x al posto delle Tonghine, il tutto liquidato (almeno 1k :stordita: )
Strano che ego non è venuta a fare la pazza sul cable management del mio pc da troll
E come facevo poi a provarlo il cf? Sono tre anni che lo voglio provare... Dai tempi delle 7850....e 500+ euri per una vga non ce li metto me spias....
Due medie in multigpu quando supportate bene hanno sempre dato soddisfazioni, fa figo poter sventolare numeri maggiori di una super top singola :asd: visto che la fury x finirà nel mio cimitero delle vga storiche, è solo questione di tempo... Appena escono le 16 me me accatto una a prezzo :fagiano:
Ottima osservazione :D
Una l'ho presa a luglio, l'altra a settembre/ottobre .... È diverso che mettere 600euri in un botto...
sgrinfia
21-09-2015, 16:21
Sono scelte :D
Io avrei messo nel porcellino i soldi della prima e preso la fury al posto della seconda :Prrr:
CF e SLI non mi attirano per niente, c'è sempre qualche problema in più rispetto a una scheda singola.
Io con il mio cross di hd3850 ,non ho mai avuti , ma so che va ha :ciapet:
sgrinfia
22-09-2015, 18:28
Non ho mai avuto sli o cf ma mi è capitato spesso di leggere che in quel gioco causa tearing, in quel altro non viene supportato, ecc.
Poi sinceramente non mi pongo più di tanto il problema, ormai non gioco tantissimo e non punto a configurazioni estreme, una vga di fascia medio/alta mi basta :D
Bè già adesso con una sola vga in genere si va da dio, infatti il mio cross lo cambiai con una hd6950 che andava di più.
Adesso le configurazioni a doppia vga vengono prese in considerazione per chi a monitor oltre il full hd, ho chi spara filtri a palla.:)
Seconda msi gaming 4g ordinata :read:
Andiamo a caccia di 980ti e fury x :Prrr:
Grizlod®
01-10-2015, 11:41
Seconda msi gaming 4g ordinata :read:
Andiamo a caccia di 980ti e fury x :Prrr:
Wow...il CF, lo metti sull' M7?
Ouieah! Metto alla frusta le linee pciex del fx990 :sofico: vediamo se riesco a far saltare il salvavita in garage :stordita:
Ouieah! Metto alla frusta le linee pciex del fx990 :sofico: vediamo se riesco a far saltare il salvavita in garage :stordita:
Vuoi proprio far male a quell'alimentatore... :D
Dovrei piazzarci due fury x per farlo sudare... Adesso sta cazzeggiando :O
Review di 380 2gb in CF
http://www.eteknix.com/amd-radeon-r9-380-2gb-crossfirex-graphics-cards-review/1/
http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2015/06/firestrike8.jpg
Se tanto mi da tanto, penso che il vsr 4k lo userò di fisso avendo il doppio del fb di quelle recensite... Egooo dove seiiiii vieni subito a rimembrare i vecchi tempi delle 7950 senza frame pacing asdasd
Review di 380 2gb in CF
http://www.eteknix.com/amd-radeon-r9-380-2gb-crossfirex-graphics-cards-review/1/
http://www.eteknix.com/wp-content/uploads/2015/06/firestrike8.jpg
Se tanto mi da tanto, penso che il vsr 4k lo userò di fisso avendo il doppio del fb di quelle recensite... Egooo dove seiiiii vieni subito a rimembrare i vecchi tempi delle 7950 senza frame pacing asdasd
Sono sempre presente :asd: anche se cerebralmente assente :asd:
Affan:ciapet: le 7950... Che incazzatura che m'hanno fatto prendere, un ce se poteva gioca a niente in cf, a parte metro che pareva andare e pure con il tridef attivato con l'eyefinity... Amd e quei xxxx di adattatori....
Ehhhh bei tempi quando un c'avevo un xxxxx da fare :asd: pagavo l'affitto pure per un parassita che in 2 anni non ha mosso altro che il suo grasso nutelloso da camera a cucina poi a bagno e poi alla scrivania a giocare lelelelelelelelel!!!!!
sgrinfia
02-10-2015, 14:07
Scusate ma le HD 285-380 da che cosa differiscono dalle hd7950 ?.
Scusate ma le HD 285-380 da che cosa differiscono dalle hd7950 ?.
Gcn 1.0 vs gcn 1.2
Tessellazione raddoppiata, delta color compression che permette di avere le stesse prestazioni ma su un bus da 256bit invece che 384 e quindi migliore efficienza energetica....inoltre ha 8 ace per le dx12.
Qui l'analisi archietturale del miglior sito di approfondimento do tecnologia secondo me
http://www.anandtech.com/show/8460/amd-radeon-r9-285-review/2
sgrinfia
02-10-2015, 17:25
Gcn 1.0 vs gcn 1.2
Tessellazione raddoppiata, delta color compression che permette di avere le stesse prestazioni ma su un bus da 256bit invece che 384 e quindi migliore efficienza energetica....inoltre ha 8 ace per le dx12.
Qui l'analisi archietturale del miglior sito di approfondimento do tecnologia secondo me
http://www.anandtech.com/show/8460/amd-radeon-r9-285-review/2
Letto tutto l'articolo (molto bello e dettagliato), ottima scheda, brava Amd che a migliorato sotto molti aspetti ciò che già sembrava perfetto.
Mal grato non convenga a chi a già una hd7950 vs 280 sostituirla con quest'ultima ,visto che a livello prestazionale siamo li.
Adesso piazzo il rilevatore di consumo alla presa su m7 e faccio amche una recensione dell efficienza... Altro che consumi di picco spacciati x fissi...
sgrinfia
02-10-2015, 19:59
Adesso piazzo il rilevatore di consumo alla presa su m7 e faccio amche una recensione dell efficienza... Altro che consumi di picco spacciati x fissi...
Ottima idea,
sgrinfia
02-10-2015, 20:00
Adesso piazzo il rilevatore di consumo alla presa su m7 e faccio amche una recensione dell efficienza... Altro che consumi di picco spacciati x fissi...
Ottima idea, il rilevatore di consumo dove si può acquistare in un negozio di elettricità ?.
Se intendi la bottega enel.... No :p in qualsiasi ferramenta o negozio di elettronica a pochi euro
Se intendi la bottega enel.... No :p in qualsiasi ferramenta o negozio di elettronica a pochi euro
E ogni tanto fattela scappare la parola "amazon"...
E fatte na risata ogni tanto, su...
:asd:
E ogni tanto fattela scappare la parola "amazon"...
E fatte na risata ogni tanto, su...
:asd:
Amaz....ammaz.....amascion... Cacchio nn ci riesco :stordita:
sgrinfia
03-10-2015, 09:55
Amaz....ammaz.....amascion... Cacchio nn ci riesco :stordita:
:asd: :asd: :asd:
E bpm non spedisce :muro:
Come non detto :D
Stasera inizierà il mio personale calvario nel fantastico mondo del multigpu afr :sofico: :sofico: :sofico:
http://abload.de/thumb/imagekfsfi.jpeg (http://abload.de/image.php?img=imagekfsfi.jpeg)
Col culo che ho accendo il pc e mi salta in mano l'ssd fumante (e due) asdasd
sgrinfia
08-10-2015, 14:57
Come non detto :D
Stasera inizierà il mio personale calvario nel fantastico mondo del multigpu afr :sofico: :sofico: :sofico:
http://abload.de/thumb/imagekfsfi.jpeg (http://abload.de/image.php?img=imagekfsfi.jpeg)
Col culo che ho accendo il pc e mi salta in mano l'ssd fumante (e due) asdasd
"Calvario", mica e detto è, anche sé col mio vecchio cross di hd3850 msi fino agli driver 9.7(2009) li ho avuti. però da quei driver in poi .............pura potenza e scalabilità :D
Ho portato in spalla il pc in casa x gli aggiornamenti win10 ... Poi si riporta giu nel antro e si inizia a testarla singola... Poi pulizia driver e si mettono entrambe... Penso andrò di beta 9.1....
Grizlod®
08-10-2015, 18:43
Ho portato in spalla il pc in casa x gli aggiornamenti win10 ... Poi si riporta giu nel antro e si inizia a testarla singola... Poi pulizia driver e si mettono entrambe... Penso andrò di beta 9.1....
I beta hanno il baco del risveglio dalla sospensione (anche gli 8) ed ancora non è possibile mandarla direttamente (in sospensione).
In pratica se potessi tornerei ai WHQL, ma non me li fa disinstallare :(
Cioè non si riprendono dallo stand by? No con i 7.1 tutto ok
Grizlod®
08-10-2015, 18:57
Cioè non si riprendono dallo stand by? No con i 7.1 tutto okSi riprendono, ma c'è da attendere (a volte, non sempre) circa un minuto, per poter immettere la password.
Vabbè intanto resto sui whql ho capito...
Questo è il punto di partenza...
http://3.t.imgbox.com/Swpjj5mz.jpg (http://imgbox.com/Swpjj5mz)
http://7.t.imgbox.com/QQm3OrfZ.jpg (http://imgbox.com/QQm3OrfZ)
vediamo dove si arriva :D
Sono commosso... Dopo quattro anni ce l'ho fatta
http://2.t.imgbox.com/Jn9MTxkJ.jpg (http://imgbox.com/Jn9MTxkJ) http://6.t.imgbox.com/3XDFpdcC.jpg (http://imgbox.com/3XDFpdcC) http://2.t.imgbox.com/VmSv1wMC.jpg (http://imgbox.com/VmSv1wMC)
Un po' troppo rosso e nero per i miei gusti ma sta bene
Allora..ecco come è andata....
Win10 aggiornato
Metto la seconda 380 faccio partire e entro subito in windows, sembra tutto ok entro nel ccc e non vedo i soliti pannelli, molto bene... Dico vabbe... Ripristino i driver da pannello di controllo... None.. Invece che apparirmi la schermata di ripristino o disinstallazione mi scompare dalla lista dei programmi lol
Riavvio
Non c'era lo sleep fra le opzioni noto
Mi si pianta un trenta secondi come mi avevi detto ma sono dentro
Il ccc è giustamente sparito lol non avevo l installer sul ssd dei 15.7.1 fra l'altro....iniziano a balenarmi bestemmie varie poi mi ricordo del caro c:\AMD e riesco a reinstallare il ccc da li riavvio e ritrovo le mie impostazioni! Si era ammerdato competamente il solo ccc
Crossfire riconosciuto al volo cosi come il frame pacing gia attivo
Provato unigine heaven e firestrike a def con il solo ulps disabilitato, tanto fino a sessanta gradi sono fanless :D dishonored a 4k fisso 60 vsync ma non so utilizzo gpu ero di fretta, nessuno stuttering
Mooolto soddisfatto adesso vado a nanna
Ps: heaven 4 1600 e qualcosa punti mi pare 63fps
Naaaaa ste msi son troppo fighe e fatte bene :O e pensare che non ci cambierò manco la pasta :stordita: staranno li un annetto, non voglio sputtanarmi la garanzia e rimetterci...
Grizlod®
09-10-2015, 10:38
Ottimo...
Leggendo i forum stranieri, c'è chi dice di aver risolto la questione d'attesa dalla sospensione, disabilitando l'ulps e chi invece non risolve.
Un appunto...non riesco a capire il flusso d'aria del tuo cabinet :what:
Non sarebbe meglio se capovolgessi la noctua che sta sopra e girassi di 90° il dissy CPU, in modo (anche aiutato dalle ventole sottostanti) da espellere il calore da sopra ?!
Diciamo che non sono eccezionali dal punto di vista della sezione alimentazione...quando inizi a pompare il voltaggio ha evidenti vdroop fra 1.17 e 1.23v.... Poi certo, heaven non è un campione di ottimizzazione, però...a def comunque stavano a 64c e 68c la prima.... Termicamente sono ottime... Sono curioso di sapere i vrm a che T sono...
Ottimo...
Leggendo i forum stranieri, c'è chi dice di aver risolto la questione d'attesa dalla sospensione, disabilitando l'ulps e chi invece non risolve.
Un appunto...non riesco a capire il flusso d'aria del tuo cabinet :what:
Non sarebbe meglio se capovolgessi la noctua che sta sopra e girassi di 90° il dissy CPU, in modo (anche aiutato dalle ventole sottostanti) da espellere il calore da sopra ?!
Lol in effetti non è il massimo ma mi sembrava l'unica posizione in cui si potesse montare il noctua... Il vecchio hyper 212 plus che avevo si poteva ruotare come voleva invece... Diciamo che è inusuale il case ....
La cosa bella però è che la prima vga viene raffreddata sul bp dalla cpu e l'aria che ristagna viene aspirata dalla noctua sopra.... Appena sistemo la prima penetrator da 180 che non mi si alimenta vedo come regge il tutto a case chiuso...l'8350 mi sorprende... 4,6ghz fra 1,34 e 1,36 con T buone ... Non male....
Grizlod®
09-10-2015, 11:23
Lol in effetti non è il massimo ma mi sembrava l'unica posizione in cui si potesse montare il noctua... Il vecchio hyper 212 plus che avevo si poteva ruotare come voleva invece... Diciamo che è inusuale il case ....Il case è inusuale ok e non conosco il noctua, ma non ti sembra di "sparare" il calore sull'alimentatore? Che modello è il dissy?
La cosa bella però è che la prima vga viene raffreddata sul bp dalla cpu e l'aria che ristagna viene aspirata dalla noctua sopra.... Appena sistemo la prima penetrator da 180 che non mi si alimenta vedo come regge il tutto a case chiuso...l'8350 mi sorprende... 4,6ghz fra 1,34 e 1,36 con T buone ... Non male.... Se la capovolgi, forse..:D
Ehm....mi stai facendo venire il dubbio di avere invertito tutte le ventole :D ma la prova mano sembrava darmi ragione :stordita: a me SEMBRA che il dissi spari verso la vga ne sono abbastanza sicuro ma mi viene il dubbio su quella superiore in "estrazione".... Gioco un po con il rheobus e vediamo :stordita:
sgrinfia
09-10-2015, 12:56
:bimbo: Sono commosso... Dopo quattro anni ce l'ho fatta
http://2.t.imgbox.com/Jn9MTxkJ.jpg (http://imgbox.com/Jn9MTxkJ) http://6.t.imgbox.com/3XDFpdcC.jpg (http://imgbox.com/3XDFpdcC) http://2.t.imgbox.com/VmSv1wMC.jpg (http://imgbox.com/VmSv1wMC)
Un po' troppo rosso e nero per i miei gusti ma sta bene
Sono nate due gemelline :bimbo: AUGURONI :cincin:
Minkia ho tutto al contrario :muro:
Ecco in pratica devo rismontare la mobo :muro: :muro: :muro: avendolo preso usato non avevo le istruzioni e in garage internet nun ce sta...
Che mica voglia.....
Comunque grazie delle dritte :stordita:
Ps: ho letto meglio, non ho la seconda bracket di fissaggio spiegato il mistero....inverto solo la ventola superiore e ciccia ...
Hai pure ragione ma dovevo montarlo in qualche modo e il suo sporco lavoro lo fa comunque :D il mio è un raven non l'ft02 (preso da lurenz anni fa)
Sono la stessa cosa, il raven RV02 è il Fortress FT02 per i tamarri :asd:
Stronzo :D
Sono commosso... Dopo quattro anni ce l'ho fatta
[...]
Un po' troppo rosso e nero per i miei gusti ma sta bene
Bella configurazione FroZen! :)
Bella configurazione FroZen! :)
C'è una parte di me in quella confg :ciapet:
:* kiss FroZaaaaa!!!
C'è una parte di me in quella confg :ciapet:
:* kiss FroZaaaaa!!!
Ti voglio bene anche io :smack:
OvErClOck82
10-10-2015, 17:40
Tra qualche giorno sarò anche io dei vostri, presa una 380 sapphire nitro :cool:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
71,1 fps a heaven 4 :D
Cf a 1100 1550
win 10 15.7.1
CF 380 980-1475
http://abload.de/thumb/heavencfdefykojq.jpg (http://abload.de/image.php?img=heavencfdefykojq.jpg)
CF 380 1100-1550
http://abload.de/thumb/heavencfmaxoc4vo8y.jpg (http://abload.de/image.php?img=heavencfmaxoc4vo8y.jpg)
CF 380 980-1475
http://abload.de/thumb/valleycfdef01ps7.jpg (http://abload.de/image.php?img=valleycfdef01ps7.jpg)
CF 380 1100-1550
http://abload.de/thumb/valleycfmaxocdpp7n.jpg (http://abload.de/image.php?img=valleycfmaxocdpp7n.jpg)
Sorpresa: il valley gira malino....i grafici di msi mi dicono che la seconda gpu ha un po' di cali vistosi nel utilizzo gpu....mah indagherò......l'heaven 4 invece va a cannone....
LurenZ87
12-10-2015, 09:48
Sono commosso... Dopo quattro anni ce l'ho fatta
Cut
Un po' troppo rosso e nero per i miei gusti ma sta bene
Carino quel case :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Grizlod®
12-10-2015, 14:21
Non sei il primo che si lamenta del CF su Valley...ho letto che ad alcuni la II° scheda video, proprio non entra...
Cmq potresti provare dei bench-games tipo Lost Planet 2 (Dx9/11), oppure Resident Evil 6 (Dx9).
Ci sarebbe anche (in fase embrionale) Star Swarm (Dx11/Mantle).
Non ne ho manco uno (per fortuna)
Potrei installare tomb raider.... Crysis 3 non me lo fa partire dato che sul 10 non ho mai lanciato origin in modalità online ma potrei provarlo sul 7....
Appena riesco faccio i 3dmark e tomb raider
GiuseppeDOC79
15-10-2015, 10:56
Ciao ragazzi! Ho da circa una settimana una 380 4gb della Gigabyte, presa dopo aver restituito una MSI 270x difettosa... Gran bella scheda anche se un pelo più rumorosa! Senza toccare i voltaggi, ora è ferma a 1050 e 1450, nessun artefatto su Heaven 4 e temperature tutto sommato accettabili (36 in idle e 58 sotto carico in un case Zalman Z11 hf1).
Uso Afterburner per gestirla, come procedo sul voltaggio e su power limit se volessi spremerla un po' di più?
Grazie,
Giuseppe
Mai capita sta fissa per le temp in idle....sono passati gli anni in cui le vga avevano le ventole fisse...conta solo il full per me...
Mio consiglio... Non andare oltre i +50mv e PL sempre al massimo....
Grizlod®
15-10-2015, 11:08
Ciao ragazzi! Ho da circa una settimana una 380 4gb della Gigabyte, presa dopo aver restituito una MSI 270x difettosa... Gran bella scheda anche se un pelo più rumorosa! Senza toccare i voltaggi, ora è ferma a 1050 e 1450, nessun artefatto su Heaven 4 e temperature tutto sommato accettabili (36 in idle e 58 sotto carico in un case Zalman Z11 hf1).
Uso Afterburner per gestirla, come procedo sul voltaggio e su power limit se volessi spremerla un po' di più?
Grazie,
GiuseppeHo la stessa videocard, ma (per ora) non ho necessità di usare AB. Sto giocando solo a Titanfall e Dirt Rally (entrambi maxati) e va benissimo così, per cui non saprei aiutarti.
GiuseppeDOC79
15-10-2015, 12:12
Grazie ragazzi, in realtà non ho nessuna necessità di OC (per ora gioco solo a Skyrim, Two Worlds II ed altri rpg poco esigenti rispetto ai giochi più recenti) per cui si tratta solo di semplice curiosità!
Ps- peccato per il logo Windforce blu...nel mio case è un pugno in un occhio!
OvErClOck82
15-10-2015, 12:34
ok, arrivata e montata :D che driver mi consigliate ?
15.7.1 senza troppe paranoie.... I 15.9.1 vanno bene e sono abbastanza consolidati, a parte qualche problema minore su win10... I 15.10 invece non li ho ancora provati..
15.7.1 senza troppe paranoie.... I 15.9.1 vanno bene e sono abbastanza consolidati, a parte qualche problema minore su win10... I 15.10 invece non li ho ancora provati..
i 15.10 dicono che risolvono molti bug
Messi i 15.10 beta su win10.....
La pausa di trenta secondi all'avvio è sparita, tutto bello veloce come ti aspetteresti....
Provati col solito dishonored@4k maxato, sembrava burro con il vsync.....
Qualche test ad occhio del rilevatore alla presa di consumo.....
8350@4,6Ghz 1,375V LLC alto
CF di 380@1100-1550 ULPS disabilitato
Heaven 4: consumo oscillava fra i 480 e i 510W
Valley: 500-530W
Dishonored@4k maxato con vsync: 390-420W
Temp delle schede mai sopra i 65c e in gioco stavano a 61 e 63c
Ultrasoddisfatto... :sofico: :sofico: :sofico:
Adesso vedo di piazzarci un qualche mattone alla crysis 3
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2015-nvidia-geforce-gtx-960-2gb-vs-4gb-review
960 2gb vs 4gb vs 380 vs 280
trollman
21-10-2015, 22:29
Toglietemi una curiosita'..
sto per acquistare una R9 380 (gia ordinata) per utilizzi applicazioni a 32 bit windows 8.1 ( a 64 bit non esistono)
solo che mi sono accorto solo adesso che AMD ha driver per questa scheda solo a 64 bit:rolleyes:
ma davvero è cosi??? :eek:
:help:
trollman
22-10-2015, 09:40
Ho scritto "windows 8.1" , perche' è questo sistema operativo che uso normalmente per queste applicazioni . Riconosco pero' che ho scritto un po alla caxxo di cane :cool:
Per il resto , non avendo mai utilizzato un SO a 64 bit , temevo ci fosse qualche problema per queste applicazioni su win 64 bit .
ok..faro delle prove ..ti ringrazio della info
trollman
22-10-2015, 10:35
2x4 Corsair
ovviamente a 32 bit mi viene riconosciuto poco piu di 3 GB
cmq, come gia scritto , appena mi arriva la scheda , faccio delle prove con SO a 64 bit e vediamo un po come va
:)
oggi ho montato una amd 380 4gb declinazione XFX, in gioco una roba rumorosissima:eek:
Ho provato Shadow of mordor e the Witcher 2, col medesimo risultato.
70° e ventole che decollano.
Sto per fare il reso.
trollman
27-10-2015, 23:09
La mia (una R9 380 Nitro 4 GB ) presa da qualche giorno è silenziosissima..una tomba
veramente soddisfatto...non ci gioco ma la utilizzo intensamente per altro (Madvr oppure supporto per dei plugin per Avisinth)
oggi ho montato una amd 380 4gb declinazione XFX, in gioco una roba rumorosissima:eek:
Ho provato Shadow of mordor e the Witcher 2, col medesimo risultato.
70° e ventole che decollano.
Sto per fare il reso.
Puoi sempre provare, con un programma come MSI Afterburner, a crearti una curva personalizzata di velocità delle ventole: magari è solo una regolazione di XFX un po' generosa per tenere le temperature più basse possibili. ;)
Oltre al rumore fa una schermata di artefatti al caricamento del bios poi funziona tranquillamente:(
Tornando alla rumorosità, posso fare qualsiasi curva ma comunque quando raggiunge il 50% è comunque molto rumorosa, non so se è normale ma comunque la sconsiglio.
Gli artefatti appaiono ad ogni avvio/riavvio del PC? Hai già provato a togliere e rimettere la scheda nello slot PCIe?
Iscritto ho una Sapphire NITRO R9 380 4GB da sabato scorso, come temperature ho:
Navigazione internet: 41°
Video e streaming: 55°
Full load e giochi: tra 74° e 76°
È tutto @default non ho toccato nulla come sono?
Penso che abbia un profilo ventola non molto aggressivo....sono comunque temp decisamente nella norma...io ho modelli diversi di 380 in un garage interrato...un caso abbastanza limite infatti non ho visto temp sopra i 65c anche in oc e ventole con profilo standard...quindi scenario molto diverso dal tuo...
Penso che abbia un profilo ventola non molto aggressivo....sono comunque temp decisamente nella norma...io ho modelli diversi di 380 in un garage interrato...un caso abbastanza limite infatti non ho visto temp sopra i 65c anche in oc e ventole con profilo standard...quindi scenario molto diverso dal tuo...
Vabbè ma tu stai al fresco :asd: se c'hai qualche buona bottiglia di vino passo a prenderla :D
P.S. se ti va ricambio con mozzarella :sbonk:
Gli artefatti appaiono ad ogni avvio/riavvio del PC? Hai già provato a togliere e rimettere la scheda nello slot PCIe?
Si e ho fatto tutte le prove possibili.
Adesso l'ho rimandata indietro e ho preso la sapphire sperando non ci siano problemi.
Nel mentre ho rimontato la 5850 ed è silenziossima al confronto.
In shadow of mordor già nel menù la 380 si comportava già come un jet al decollo, veramente molto strano.
Adesso sono parecchio timoroso che lo faccia pure la sapphire, anche se tutte le recensioni dicono le la rumorosità in game anche al 70% siano più che accettabili, ma lo dicono anche della xfx.
Ti sarà arrivato un esemplare difettoso....
trollman
30-10-2015, 19:08
Si e ho fatto tutte le prove possibili.
Adesso l'ho rimandata indietro e ho preso la sapphire sperando non ci siano problemi.
Nel mentre ho rimontato la 5850 ed è silenziossima al confronto.
Anche io vengo da una HD 5850 (Sapphire) e come rumore siamo li..
La Nitro ..65 gradi ( non va oltre nel mio utilizzo ) ventola quasi inudibile e ovviamente 0 artefatti
beccare un altro elicottero è solo questione di sfiga!
Si e ho fatto tutte le prove possibili.
Adesso l'ho rimandata indietro e ho preso la sapphire sperando non ci siano problemi.
Nel mentre ho rimontato la 5850 ed è silenziossima al confronto.
In shadow of mordor già nel menù la 380 si comportava già come un jet al decollo, veramente molto strano.
Adesso sono parecchio timoroso che lo faccia pure la sapphire, anche se tutte le recensioni dicono le la rumorosità in game anche al 70% siano più che accettabili, ma lo dicono anche della xfx.
La Sapphire Nitro sembra una scheda davvero valida, penso che non dovresti aver problemi! :)
Mi sono riletto, scusate i molti errori ma ho la febbra:muro:
Rimango molto sospettoso, a me esteticamente le due schede (xfx e nitro) paiono uguali, ma vi saprò dire avendo il "piacere" di montarle tutte e due.
genesi86
01-11-2015, 09:34
Ho una gigabyte h61n-usb3 con un i7-3770, ho notato che lo slot PCI è 2.0 x16 mentre la Sapphire r9 380 ha un PCI 3.0. Potrei avere un qualche tipo di problema? riuscirei a sfruttare al 100% la scheda?
Ma piu che altro...nessuno che overclocca? :stordita:
Ma piu che altro...nessuno che overclocca? :stordita:
Sei passato di moda amore
tribalspirit
01-11-2015, 23:20
mi iscrivo, a breve sarò possessore della nitro 4gb che è andata a sostituire la mia vecchia 6950...
spero basti per doom
mi iscrivo, a breve sarò possessore della nitro 4gb che è andata a sostituire la mia vecchia 6950...
spero basti per doom
Se giochi a 1080p dovrebbe essere una scelta valida! ;)
NODREAMS
02-11-2015, 09:45
Quando vedremo negli store la 380x 4gb ? :muro: :muro: Sono senza GPU e con 240-250€ mi sembra un ottimo acquisto.
tribalspirit
02-11-2015, 10:20
Se giochi a 1080p dovrebbe essere una scelta valida! ;)
confermo, tanto è il massimo supportato dal mio schermo
certo che ero rimasto talmente indietro che non sapevo che le densità si fossero alzate così tanto, ma ce n'era veramente bisogno? :fagiano:
ero in dubbio se aspettare la 380x ma alla fine ho visto che la 380 basta e avanza e poi rischiavo che la 6950 mi andava totalmente fuori mercato. Almeno se la rivendo ora un cinquantone lo posso ancora fare.
tribalspirit
02-11-2015, 11:21
Non vorrei tornare nei meandri delle discussioni infinite sulla risoluzione, ma io ho un monitor cacato 1400x900 e comprerei una 380 per fare vsr, poi cambierei il monitor con un 1080p e farei vsr da 4k dove la scheda regge.
Non comprerei schede più costose solo perchè il mio giocare si è ridotto molto e non giustificherebbe la spesa.
Però la risoluzione del monitor non è più una limitazione :asd:
buono non conoscevo neppure il vsr, sono proprio rimasto all'età della pietra
Ho dato una spulciata in giro e sembra interessante
In parole povere si setta una risoluzione superiore al proprio monitor e la gpu fa un downscaling automatico ottenendo una qualità migliore dell'immagine, a prezzo di una bella mazzata sulle prestazioni
Cmq non è nelle mie intenzioni utilizzarlo su giochi moderni altrimenti sta gpu non ce la fa sicuro.
Il 1080p sarà ben più che sufficiente.
tribalspirit
02-11-2015, 12:38
Io utilizzo il vsr nei giochi datati.
In realtà io non utilizzo il vsr perchè ho una vga vecchia che non lo supporta ma uso un tool che fa una cosa simile di nome gedosato, funziona solo in dx9.
Nei giochi vecchiotti è utile sopratutto quando questi giochi non supportano metodi di antialiasing decenti.
Comunque aumenta notevolmente la qualità delle immagini, ma se lo uso su giochi più pesanti la mia vga si suicida.
Nella serie mass effect è stato la manna dal cielo :asd:
sicuramente è una ottima contromisura alle porcherie di porting che ormai sembrano diventare lo standard :muro:
maxysoft
02-11-2015, 14:24
Salve, un amico mi ha da poco dato la sua "vecchia" sapphire 380 nitro. Lui ha chiesto la sostituzione in quanto la scheda presenta qualche problemino però quelli della amazon gli hanno detto di non rimandarla indietro cosi l'ha data a me. Passando ai problemi invece durante l'uso normale le ventole non girano e la temperatura sta fissa sui 60° poi sul monitor collegato al primo ingresso dvi compaiono e scompaiono delle righe orizzontali. Nei giochi invece ci sono strani effetti di luce e qualche riga. Sull'ingresso hdmi nessun problema. Ora sto utilizzando msi afterburner per regolare la velocità delle ventole e ho fatto un leggero underclock tanto con il monitor che mi ritrovo la potenza basta e avanza. Vorrei chiedere però se è un problema hw oppure c'è un possibile fix tramite aggiornamento bios? Stavo pensando di mettere il bios della msi però non vorrei bruciare completamente la scheda. Uso gli ultimi driver beta ati ma ho provato anche quelli stabili. Grazie
ps. su osu non da nessun problema.
sgrinfia
02-11-2015, 14:27
Ciao, e dove si trova questa opzione ,nel' Catalyst ?:confused:
Ciao, e dove si trova questa opzione ,nel' Catalyst ?:confused:
Il vsr? Sotto proprietà pannelli digitali, seconda spunta a destra tipo "abilita super risoluzione virtuale"
Xfx non ha dissipatore sulle ram da quanto vedo (sono su Cell, potrei sbagliare) e si vr ha solo un dissipatorino schifoso.
La nitro ha tutto dissipato dal dissi principale, quindi mi sembra tutta un'altra dissipazione.
grazie dello spiegone, non avevo proprio pensato alla dissiipazione sotto le ventole.
Avendo visto lo stesso sistema di heatpipes e ventole che si vedeva da fuori ho dato per scontato quello che non era.:huh:
sgrinfia
03-11-2015, 08:28
Il vsr? Sotto proprietà pannelli digitali, seconda spunta a destra tipo "abilita super risoluzione virtuale"
Grande, grazie FroZen.;)
Il "mistero" s'infittisce.
Oggi ho installato la nitro:
1) fa l'artefatto allo splash screen uguale alla xfx
2) è più silenziosa fino al al 40/50% della velocità delle ventole, che è già un passo avanti, ma comunque credo vada al 70% su Shadow of Mordor, quindi ovviamente si sente.
In idle 40° in full sui 70°, gli stessi identici risultati della xfx.
Con queste temperature vorrei fare una curva che spinga le ventole massimo al 50%, ci sono rischi?
Oggi provo.
Ah per l'artefatto ho tolto lo splash screen del bios e non lo fa più:ciapet: , ho trovato altre due persone su reddit con il medesimo problema.
Imho hai un case che non fa respirare i componenti interni....70c a un regime di ventole oltre il 50% non è il massimo a def e in pieno autunno...
sinceramente?
lo escludo (case decente, ventole attive, dissipatore custom su cpu, no polvere)
Dipende da come è il flusso d'aria nella parte inferiore del case: potrebbe esserci un ristagno d'aria calda vicino alla scheda video perché il dissipatore è dotato di ventole tradizionali che espellono l'aria calda ai lati della scheda; puoi provare a installare una ventola sulla paratia laterale posizionata sopra la scheda video per immettere aria fresca e mitigare quell'area, se il tuo case consente questa opzione. ;)
Le msi gaming che ho al 60% iniziano a sentirsi ma è una tonalità non fastidiosa anzi, senti un bel girare d'aria comunque....ma mi è toccato dargli 100mv per farle alzare di regime ...certo, ho una t ambientale di 14 15 c a sensazione :asd: imposta una curva leggermente meno aggressiva e vedi a che temp gira...
Indianarei
04-11-2015, 13:24
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: un mio amico questa sera deve installare una R9 380 nitro 4gb, quali driver gli consigliate?
salve come marca la HJS 380 ? trovata a 170 euro o la msi amor 380 a 185 euro grazie
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: un mio amico questa sera deve installare una R9 380 nitro 4gb, quali driver gli consigliate?
Gli ultimi beta sono perfetti per me, almeno su win10
salve come marca la HJS 380 ? trovata a 170 euro o la msi amor 380 a 185 euro grazie
HJS? :mbe:
Se passa horn ne compra tre e tre rma apre
HJS? :mbe:his scusate come marca come va, vorrei prendere una 380 ,e questa costa 170 o msi trovata a 180:)
his scusate come marca come va, vorrei prendere una 380 ,e questa costa 170 o msi trovata a 180:)
Ricordo non fossero male e alcuni usavano il software his per overclockare, invece di trixx e msi.
Forse frozen aveva una (280/290?) His.
Anche horn pare abbia avuto delle his, ma in generale lui ha avuto "grane", quindi non fa testo.
http://oi64.tinypic.com/259akj6.jpg
le nuove versioni nitro della sapphire pare che abbiano delle ventole più grandi
saranno 9/10cm vs 8 cm?
Ricordo non fossero male e alcuni usavano il software his per overclockare, invece di trixx e msi.
Forse frozen aveva una (280/290?) His.
Anche horn pare abbia avuto delle his, ma in generale lui ha avuto "grane", quindi non fa testo.
Minchia ma io che la faccio a fare una firma ultrafigosa con i led e le mie ex-relazioni omosessuali? :rolleyes:
Mai una soddisfazione :cry:
Le his vanno benissimo anche se mi hanno deluso quando non hanno rilasciato delle 290 multifase come avevano fatto con le 7970....18 fasi 18 :stordita: a pochi euri in più delle versioni oc normali....
Minchia ma io che la faccio a fare una firma ultrafigosa con i led e le mie ex-relazioni omosessuali? :rolleyes:
Mai una soddisfazione :cry:
Le his vanno benissimo anche se mi hanno deluso quando non hanno rilasciato delle 290 multifase come avevano fatto con le 7970....18 fasi 18 :stordita: a pochi euri in più delle versioni oc normali....
Ormai le relazioni omo sono fuori moda, ci vuole il multitasking.
le nuove versioni nitro della sapphire pare che abbiano delle ventole più grandi
saranno 9/10cm vs 8 cm?
La R9 380 Nitro monta delle ventole da 100mm, stando a quanto dice la pagina dedicata alla scheda sul sito di Sapphire raggiungibile a [questo link] (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=421F760D-5247-4A25-BA5D-74A7A3139CD7&lang=eng); la R9 285, invece, monta ventole da 85mm, secondo la recensione di AnandTech visibile a [questo link] (http://www.anandtech.com/show/8460/amd-radeon-r9-285-review/5). ;)
Perfetto, le gaming sono 92mm :asd: non ce ne è una uguale....
Radeon80
06-11-2015, 18:09
http://videocardz.com/57722/amd-radeon-r9-380x-to-be-released-on-november-15th
Secondo questo rumor il 15 di questo mese ci sarà lo scadere dell'NDA sulle specifiche e il 19 arriveranno le recensioni.
Se verranno confermate le specifiche la scheda dovrebbe andare un 10-15% medio in più rispetto alla R9 380,ma non credo che si avvicinierà alla R9 290 come alcuni rumor che giravano 2-3 settimane fa.
Tale scheda era il modello che mi interessava prendere,ma per il fatto che non arrivava mai a inizio luglio ho optato per una Sapphire R9 380 Nitro da 4gb e quindi a questo giro salto e aspetterò direttamente la serie Isole Artiche.
Interessante, spero che l'arrivo delle R9 380X porti ad un calo di prezzo delle R9 380 da 4GB! :fagiano:
tribalspirit
07-11-2015, 13:22
Interessante, spero che l'arrivo delle R9 380X porti ad un calo di prezzo delle R9 380 da 4GB! :fagiano:
io ho come l'impressione di no perchè la 380x si colloca in una fascia differente
cmq appena installata la sapphire nitro 380 4gb, poi la provo con metro e mad max
FX 8350@4,7ghz CF 380@980-1475
Score
10684 with AMD Radeon R9 380(2x) and AMD FX-8350
Graphics Score
16299
Physics Score
8966
Combined Score
3242
FX 8350@4,7ghz CF 380@1100-1550
Score
11160 with AMD Radeon R9 380(2x) and AMD FX-8350
Graphics Score
17198
Physics Score
9207
Combined Score
3367
scusate ma sta apple keyboard non hai I tasti pork ho copiato il testo dal sito lol
win 10 15.10beta
In oc sono lievemente sopra al gs di una 980ti reference e mi è costato meno :sofico:
Grizlod®
07-11-2015, 20:08
Credo che sia un'ottima scelta per un videogamer, un cross di 380/380x.
tribalspirit
08-11-2015, 10:09
incredibile quanto sia silenziosa la nitro con le ventole che partono solo al bisogno
la 6950 prendeva il volo già con i video in hd :doh:
Ieri sera ho provato crysis 3 in 4k
Il pc sembrava un phon :asd: 20-25fps senza aa :eek: 3600mb vram occupata
Invece fullhd maxato stavo dai 40 in su...3700mb vram occupata
tribalspirit
09-11-2015, 13:00
provato cod bo3 a dettagli alti a 1080p sembra fluido ma in alcune scene il gioco quasi si freeza, ma credo sia imputabile ad ottimizzazione pessima
invece mad max a very high va da dio ed è pure meglio esteticamente di cod
Ragazzi, come va la 380 da 4gb?
Qualcuno ha avuto problemi di coil whine? Vorrei che fosse il più possibile silenziosa!
Come marchio, meglio Sapphire o MSI?
Io gioco soprattutto a GTA5, come va la scheda? E' supportata bene? I driver sono stabili?
Grazie!!
Con GTA5 come siamo messi?
Rumorosità?
Coil whine?
I driver vanno bene, anche su win10
Ormai le custom sono tutte molto buone come rumorosita, le msi sono ghiacciate, nessun coil whine e ne ho due, ma nessuno ha riportato casi evidenti in questo forum per ora....gta v non ce lho mi spiace...
feldvonmanstein
12-11-2015, 14:19
dite che con l'arrivo delle 380x , forzando il bios riusciamo a sbloccarel le 380??
NODREAMS
12-11-2015, 15:22
dite che con l'arrivo delle 380x , forzando il bios riusciamo a sbloccarel le 380??
Tra un po' arriva prima la 480 che la 380x :muro: :muro: :muro: :muro:
Credo che la prossima settimana sarà quella buona per la R9 380X! :)
Radeon80
13-11-2015, 14:31
Scommetto che la R9 380x al lancio la spareranno sui 300 euro.
NODREAMS
13-11-2015, 14:57
Scommetto che la R9 380x al lancio la spareranno sui 300 euro.
Sarebbe folle! Sul mercato c'è la R9 390 che si aggira intorno ai quei prezzi lì (340€)
Sui 270€ potrebbe essere già più comprensibile.
salve a tutti vorrei sapere se è normale,se la mia 380 armor x2 msi, inserita nel mio case colermaster 130 elite arrivi dopo circa 5 minuti di gioco a 85 gradi col case chiuso se lo lascio senza coperchio si assesta sui 70 gradi,quando la mia 265 con case chiuso arriva al max a 70 gradi:mad: grazie
Sono due schede diverse ma a che regime girano le ventole? Fra l'altro mai sentito quel modello...
Credo che si stia riferendo a questa:
http://it.msi.com/product/vga/R9-380-2GD5T-OC.html#hero-overview
Dovrebbe essere il modello normale, non gaming
Credo che si stia riferendo a questa:
http://it.msi.com/product/vga/R9-380-2GD5T-OC.html#hero-overview
Dovrebbe essere il modello normale, non gamingsi è quel modello le ventole girano quasi al massimo
Mah sembra il dual x della sapphire... Vogliono aria fresca quindi un case areato.... prova a cercare qualche rece per vedere le temperature su banchetto e ti fai un'idea se magari hai fra le mani un esemplare sfigato....85c con ventole sparate significa che eei al limite termico del dissipatore....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.