View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 285-380-380x Tonga
ELGAMOTH
20-01-2016, 08:28
Lol driver amd non certificati ... Maledetto whql asdasd
Mai capitata una cosa del genere ma sono fermo ai primi crimson sulle tonga...con la 290 i 15.12 installati in automatico dalla app amd
Prova windows+r poi cmd poi sfc /scannow
Grazie mille ancora per i consigli...
Al momento sono al lavoro. Appena torno a casa provo.
In alternativa potrei provare a mettere i 16.1 come consigliato da @dan?
io al momento gioco a Dark Souls 2 SotFS, Shadows of Mordor e vorrei iniziare The Witcher 3 e Lords Of The Fallen. Ci sono problemi noti con questi giochi?
--------------------------------------
Aggiornamento:
Ho provato in pausa pranzo a disinstallare tutto, come da istruzioni ed installare i 16.1 ma mi da lo stesso errore della firma digitale mancante. Comincio a sospettare che sia un problema del mio pc....
Aggiornamento 2:
Leggo online che è un problema di Windows 64bit. Io finora ho installato i driver AMD 64bit. Se scarico quelli 32 bit (ovviamente ho windows 64 bit) ci sono problemi di compatibilità? Con i giochi?
darkmark90
20-01-2016, 16:05
ragazzi io ho problemi di frame, passo sempre in tutti i giochi da 60 a 30. cosa può essere?
ragazzi io ho problemi di frame, passo sempre in tutti i giochi da 60 a 30. cosa può essere?
In che giochi?
Hai downclock della gpu in game?
Prova a vedere la frequenza del core clock e la percentuale di utilizzo della gpu
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ragazzi io ho problemi di frame, passo sempre in tutti i giochi da 60 a 30. cosa può essere?
Usi il v-sync senza forzare il triple buffer da tool esterno?
darkmark90
20-01-2016, 18:31
Apposto.. leggendo il Topic mi sa che era il driver.. ho messo il catalyst e sembra andare
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Apposto.. leggendo il Topic mi sa che era il driver.. ho messo il catalyst e sembra andare
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quale versione?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
darkmark90
20-01-2016, 19:28
Quale versione?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
I catalyst 15.11
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ELGAMOTH
20-01-2016, 21:11
Lol driver amd non certificati ... Maledetto whql asdasd
Mai capitata una cosa del genere ma sono fermo ai primi crimson sulle tonga...con la 290 i 15.12 installati in automatico dalla app amd
Prova windows+r poi cmd poi sfc /scannow
Ho fatto come mi hai detto e mi è uscito questo log:
https://www.dropbox.com/s/z144ofaxhfb0i9e/ERRORE%20WINDOWS.png?dl=0
vahrez junior
21-01-2016, 07:51
Se qualcuno vuole dare una mano è ben accetto....
Avendo appena preso una MSI Gaming 380 4G ritenevo scandaloso che non esistesse un thread dedicato a queste bestioline da fascia medio-alta....a breve qualche foto del mio nuovo gingillo e qualche test su FX 8350 e per ora solo win7 64bit, verrà poi Win 10.
judi poker (http://pokerdewaonline.com/) | game poker (http://npselalu.net/) | agen poker (http://asiapk88.com/)
Scusate ho un po di confusione ma tonga e antigua sono lo stesso chip cioe tonga e stata rinominata antigua xt su r9 380x?
http://i68.tinypic.com/e7gths.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Scusate ho un po di confusione ma tonga e antigua sono lo stesso chip cioe tonga e stata rinominata antigua xt su r9 380x?
http://i68.tinypic.com/e7gths.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Mi ritrovo questo gpu-z la chiama tonga mentre hwinfo antigua xt:confused::confused:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Mi ritrovo questo gpu-z la chiama tonga mentre hwinfo antigua xt :confused:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
tranquillo dan, è quella pippa di win10
comunque dopo un pò di test confermo che i catalyst 15.11 al momento sono quelli più stabili
ELGAMOTH
22-01-2016, 08:29
Ho provato anche ad installare i 15.7 (più per disperazione che per altro, scheda nuova e non poterla usare.... :muro: :muro: :muro: :muro: ) ma mi da sempre l'errore del certificato non firmato.
Che faccio? Mega formattone? :muro: :muro: :muro:
DoraDaemon
24-01-2016, 12:31
Sono tornato ai catalyst 15.11 dopo una settimana disatrosa di crimson, adesso il gpuclock balla "solo" tra gli 800 e 1040 (contro i 600-900 dei crimson)
Però quando apro afterburner alla voce driver dice 15.12 crimson..cosa può essere?
alethebest90
25-01-2016, 07:27
personalmente solo con la prima release e la prima installazione ho avuto un problema di schermata nera all'avvio...poi dopo una pulizia con DDU e la disinstallazione di msi afterburner non ho avuto piu problemi
in seguito ho aggiornato i driver, reinstallato msi e per ora l'unico problema che mi capita e che si chiude il pannello in alcune situazioni...poi non soffro di cali di frequenze anomale
il tutto con la msi 285 gaming, windows 7 e facendo girare skyrim con la scheda overckloccata a 1000mhz
MacLorenz24
25-01-2016, 07:33
Ciao, scusate volevo prendere la fury x ma nei video di montaggio dicono di mettere il radiatore in verticale, mentre io ho solo un posto in orizzontale nella parte alta nel corsair air 240. va bene lo stesso?
Hai sbagliato thread...quello delle fury è un altro... Comunque il miglior modo per montarlo è lasciato in verticale per evitare che la pompa magari peschi a vuoto...chiedi di là comunque che è meglio...
Ho provato fallout a dettagli alti/medi e avevo stuttering, l'ho messo tutto al max e ora gira meglio :asd:
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
Ho provato fallout a dettagli alti/medi e avevo stuttering, l'ho messo tutto al max e ora gira meglio :asd:
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
Anche a me va meglio a ultra che a medio!
Ragazzi sarebbe utile sapere per ogni caso di frequenze instabili con conseguenti cali di frame che scheda video possedete, os e driver utilizzati.
darkmark90
25-01-2016, 20:21
Speriamo escono presto i nuovi catalyst.. voglio spingere al massimo al massimo la mia r9 380 nitro
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ieri fallout 4 fisso a 30 fps... Di solito resta intorno ai 60?!?! Temperatura mai superato i 40°... Di solito intorno ai 70°?!?!? Controlla tutto, cos'è cosa non è... alla fine era afterburner che si era intrippato e aveva messo la frequenza massima a 450 mhz...
R9 380 con gli ultimi crismond
ELGAMOTH
01-02-2016, 16:44
Sono finalmente riuscito ad installare i driver (Catalyst 15.11) dopo aver dovuto formattare completamente il pc (maledetto windows che si era incasinato)...
Adesso faccio un paio di prove per vedere come va la bestia:D
Con cosa conviene monitorare gli fps? Fraps?
ELGAMOTH
01-02-2016, 16:54
MSI afterburner
Thanks! :D
DoraDaemon
01-02-2016, 18:12
Ma con la serie 300 non si riesce a vedere il valore ASIC tramite Gpu Z?
Ma con la serie 300 non si riesce a vedere il valore ASIC tramite Gpu Z?
No :cry: quelli di gpuz paiono battersene il belino...
nicobinda
01-02-2016, 19:56
Sono finalmente riuscito ad installare i driver (Catalyst 15.11) dopo aver dovuto formattare completamente il pc (maledetto windows che si era incasinato)...
Adesso faccio un paio di prove per vedere come va la bestia:D
Con cosa conviene monitorare gli fps? Fraps?
ciao, facci sapere. mi raccomando. Anche io sto valutando se tornare ai 15.11 o restare con i 16.1.... e attendere (sperando) nei prossimi di AMD.
Problema! Dopo nemmeno un mese di servizio mi succede una cosa strana. Driver sono i 16.1, la scheda è una msi R9 380 e la scheda madre una msi 970 gaming. Tutto aggiornato, modifiche recenti, nulla. Ieri all'avvio la schermata di boot non era più nera ma tutta colorata a quadretti più un quadratone verde al centro. In Windows (10) tutto bene. Lancio fallout 4 e al primo avvio sbaglia risoluzione... Nella schermata del menu 4/5 del monitor è sfuocato (normale) il resto no e se ci vado col mouse fa cose strane tipo scia e non funziona se cerco di tornare nella parte del monitor "sana". Allora riavvio il PC, boot ancora multi color. Fallout 4 torna a funzionare anche se dopo un'ora le superfici di legno dove c'è della trasparenza ( tipo assi con buchi in mezzo e roba del genere) diventano invisibili o ricoperte da texture cangianti. Frame rate normale... Altra cosa strana il file di paging era a più di 9 GB... Cosa può essere? Ripeto, non è cambiato nulla negli ultimi 10 giorni quindi non penso sia una cosa software.
Mmmmm sembra qualche problema alla vram......
Il file di paging non saprei se sia normale non avendo il titolo (beteshda? ahi ahi ahi) ma quelle texture corrotte e il profilo sputtanato del monitor....non promettono bene.... metti un livecd di una distro Linux a caso e vedi se ti fa questi scherzi anche lì.....
Mmmmm sembra qualche problema alla vram......
Il file di paging non saprei se sia normale non avendo il titolo (beteshda? ahi ahi ahi) ma quelle texture corrotte e il profilo sputtanato del monitor....non promettono bene.... metti un livecd di una distro Linux a caso e vedi se ti fa questi scherzi anche lì.....
Grazie, appena posso, proverò
Aggiornamento: nel bios si vede tutto perfettamente... Fatto vari cicli di heaven... Nulla... Per ora rimane, qualche volta, solo per 1 o 2 secondi all'avvio...
Ho l'impressione che le frequenze ballerine siano solo nelle 380x in quanto ho provato sia una club3d 380 che una gigabyte 380x.
Nella gigabyte la frequenza cambia durante il test di dirt rally mentre nella club3d era fissa a 980.
Ho l'impressione che le frequenze ballerine siano solo nelle 380x in quanto ho provato sia una club3d 380 che una gigabyte 380x.
Nella gigabyte la frequenza cambia durante il test di dirt rally mentre nella club3d era fissa a 980.
Stranissimo dato che l'architettura è la medesima....stessa release di driver?
Ecco quello che succede dopo un ora e mezza di Fallout 4
https://drive.google.com/file/d/0B5swezYJfDCQbkpQaHBCazA5dWM/view?usp=sharing
e questo e quello che succede avvicinandosi ad un cespuglio
https://drive.google.com/file/d/0B5swezYJfDCQQ2JjcFhuN09IdGc/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5swezYJfDCQUmdjcFp4MHFkalk/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5swezYJfDCQTm1STXg0c0NFb1E/view?usp=sharing
cosa può essere?
alethebest90
03-02-2016, 07:39
volevo segnalare che sono usciti i crimson 16.1.1 hotfix
la lista dei problemi conosciuti è ancora lunga
Known Issues
[59349] Far Cry 4 – Stuttering may be observed when launching the game with AMD Freesync™ and AMD Crossfire™ enabled. A temporary workaround is to disable either feature
[78168] Flickering may be observed while task switching with AMD Freesync™ enabled
[82213] Star Wars™: Battlefront - Some users may experience minor flickering or corruption at different game location or while viewing the in-game cinematics
[82387] A few game titles may fail to launch or crash if the Gaming Evolved overlay is enabled. A temporary workaround is to disable the AMD Gaming Evolved "In Game Overlay"
[83031] Star Wars™: Battlefront – Corrupted ground textures may be observed in the Survival of Hoth mission
[83287] Game stuttering may be experienced when running two AMD Radeon™ R9 295X2 graphics cards in AMD CrossFire™ mode
[83840] Assassin's Creed Syndicate – Corruption may be experienced if game is launched with AMD Freesync™ enabled. A temporary workaround is to disable AMD Freesync™
[85136] Fallout 4 – Foliage/water may ripple/stutter when game is launched in High/Ultra settings mode
[85263] Clock speeds may be seen to fluctuate during gaming on some AMD R9 Fury series products leading to poor performance and/or screen corruption
[85404] Just Cause 3 – Frame rates may be forced below 60 fps when VSync is enabled. A temporary workaround is to disable VSync for this game.
[85410] The AMD Overdrive™ memory clock slider does not show original clock values if memory speeds are overclocked
[85412] Fallout 4 –Thumbnails may flicker or disappear while scrolling the Perk levels page
[85559] Rise of the Tomb Raider™ – Game may intermittently crash or hang when launched with very high settings and AA is set to SMAA at 4K resolution
[85518]/[85693] Rise of the Tomb Raider™ – Flickering may be experienced at various game locations when the game is left idle in AMD Crossfire™ mode under Windows 7. A temporary workaround is to restart the game or disable AMD Crossfire™
[85647] Star Wars™: Battlefront - Flickering seen on the textured bar on battle/tutorial loading screen
[86612] Oculus VR – Display corruption may be observed if the system is left idle. A temporary workaround is to restart the system. Users can also choose to revert the AMD Radeon Software Crimson Edition 16.1 Hotfix driver available here
[86690] Fallout 4 - Flickering may be experienced at various game locations with the v1.3 game update and with AMD Crossfire™ enabled. A temporary workaround is to disable AMD Crossfire™
Grazie, installati ieri prima di giocare e fare quelle foto. Non vorrei che fossero usciti ( i problemi) dopo che ho installato la seconda patch beta di fallout 4...
ragazzi ho montato la scheda nuova oggi, mi consigliate di installare i catalyst 15.11 ? Ma sono ancora in beta?
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/5056/driver-amd-catalyst-15111-beta/
Stranissimo dato che l'architettura è la medesima....stessa release di driver?
Nella 380x ho installato gli ultimi 16.1.1 mentre nella 380 i 16.1
Grazie, installati ieri prima di giocare e fare quelle foto. Non vorrei che fossero usciti ( i problemi) dopo che ho installato la seconda patch beta di fallout 4...
Beteshda
Detto tutto...
sgrinfia
03-02-2016, 16:58
Si però i giochi sono pure belli... le pagassero 4 persone per fare un motore grafico un po' migliore.
Aldilà del motore grafico ,c'ì a messo pure lo zampino Invidia.:D
Però vi sembrano più problemi della scheda o del gioco? Intendo le immagini che ho postato
Ecco quello che succede dopo un ora e mezza di Fallout 4
https://drive.google.com/file/d/0B5swezYJfDCQbkpQaHBCazA5dWM/view?usp=sharing
e questo e quello che succede avvicinandosi ad un cespuglio
https://drive.google.com/file/d/0B5swezYJfDCQQ2JjcFhuN09IdGc/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5swezYJfDCQUmdjcFp4MHFkalk/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B5swezYJfDCQTm1STXg0c0NFb1E/view?usp=sharing
cosa può essere?
Riprova con le texture a medio
Nella 380x ho installato gli ultimi 16.1.1 mentre nella 380 i 16.1
ma le frequenze droppavano e creavano stuttering? V sync?
Frequenze costanti... Vsinc abilitato, stuttering non so cosa sia.... :(
Frequenze gpu su e giù ma penso sia normale, arriva a 60 fps e cala... Su e giù
Fatto un kombustor stress memoria da 2gb e la memoria utilizzata è 1053 Mb. Penso che sia ufficialmente morta metà della ram della scheda video. O che qualche impostazione da qualche parte?
Niente... Come non detto... Ora in fallout 4 arriviamo a 1800 md di ram usata... E per ora nessun problema... :eek:
se sei a 60 e cala le frequenze hai attivo vsync o qualche limitatore in giro per i driver.....per il discorso ram non confondere l'utilizzo di certi engine con la presenza fisica della ram.....
darkmark90
07-02-2016, 10:54
i nuovi driver crimson di giorno 2 febbraio sono migliori rispetto ai catalyst?
A me hanno migliorato con black ops 3
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
ELGAMOTH
12-02-2016, 14:13
Ciao a tutti,
ho fatto qualche prova con la 380 Nitro, che dire, ottima scheda.
Su Shadows of Mordor ho picchi a 60 fps (e qualche sporadico calo a 10 fps, colpa della cpu vecchia credo...). In media sono sui 35 fps circa (ad occhio, non ho fatto benchmarks) rispetto a prima con la HD6850 che a stento ci arrivavo ai 35 fps :D :D
Adesso ho finalmente finito di scaricare TW3 con le patch e i dlc (11GB:eek: :eek: ) e nel fine settimana faccio qualche prova XD
ELGAMOTH
12-02-2016, 14:31
1920*1080 cioè Full HD (ovviamente :D :D )
darkmark90
13-02-2016, 17:01
mi conviene passare dagli ultimi catalyst agli ultimi crimson? o si perde qualche fps? ho una 380 nitro
ragazzi, come duplico lo schermo con i crimson? non trovo piu l'opzione, ho una 380x
Provato nella sezione catalyst settings o qualcosa del genere? Certi setting dei monitor li hanno lasciati a parte..
alla fine ci sono riuscito anche se non ho capito come :stordita:
Ho appena ordinato su amazon la 380X della Sapphire, con disponibilità dal 24 febbraio, al prezzo di 237 euro.
Mi è sembrato un buon prezzo, che dite?
Quando mi arriverà, disinstallo tutto con DDU, installo la nuova e metto i 15.11.1 che da quanto ho capito sono i più stabili, tanto io per ora gioco solo a Gta 5.
Windtears
18-02-2016, 10:54
Ho appena ordinato su amazon la 380X della Sapphire, con disponibilità dal 24 febbraio, al prezzo di 237 euro.
Mi è sembrato un buon prezzo, che dite?
Quando mi arriverà, disinstallo tutto con DDU, installo la nuova e metto i 15.11.1 che da quanto ho capito sono i più stabili, tanto io per ora gioco solo a Gta 5.
ottimo prezzo, si. :) Io sto con gli ultimi crimson e non noto problemi, ma non sto giocando a niente di relativamente "nuovo", giusto Dark Souls 2. :P
La mia nuova filosofia sarà riattivare gli aggiornamenti automatici dei driver, deve fare tutto da solo mi fido troppo di lisa su e koduri :O
Spero di non avere problemi di stabilità, di coil whine o altro.
Vorrei solo poter giocare "tranquillo" a gta5 :D
ELGAMOTH
19-02-2016, 17:30
Ciao a tutti.
Dopo circa una settimana di gioco a The Witcher 3 (sempre a 1920*1080p) posso dirvi che sono molto soddisfatto della 380 Sapphire.
Il frame rate è abbastanza costante, (a parte alcuni momenti nei luoghi più affollati) e gira tra i 35 ed i 45 fps (con punte di 50-55), con la grafica impostata praticamente tutta su alto, tranne hairworks che è ovviamente disattivato :D :D
Per chi fosse interessato, su amazon.it sono ritornate le 380X Sapphire, e il prezzo è ancora 237.
Oggi verrà spedita la mia! Non vedo l'ora di averla!
A quel prezzo non credo ci sia di meglio
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
tecnoman
22-02-2016, 15:34
mi unisco al gruppo con la mia sapphire 380x nitro ( bella bestiolina) :stordita:
prima domanda è normale che a gta5 mi faccia 58° o mi devo preccupare :)
58c x una vga sono temperature ridicole
tecnoman
22-02-2016, 19:09
58c x una vga sono temperature ridicole
ah ok , grazie :D
Per la cpu mi consigli di andare oltre i 4.2 ghz o va bene così? :fagiano:
tecnoman
22-02-2016, 19:28
Niente... Come non detto... Ora in fallout 4 arriviamo a 1800 md di ram usata... E per ora nessun problema... :eek:
secondo me è il gioco che ha qualche incompatibilità.
Cmq ho installato i 16.1.1 e finora gira alla grande ;)
Ragazzi, sono furioso e deluso al tempo stesso.
Ho appena installato la 380X, mi fa un coil whine pazzesco anche con il gioco degli scacchi di Windows!!
Ho provato a mettere il limitatore frame a 60 ma niente!
Ho usato due connettori dell'alimentatore diversi, ma continua ancora!
Il rumore proviene dalla scheda, ma mi viene da pensare che sia indotto dall'alimentatore!
Il modello è questo: http://www.corsair.com/it-it/hxi-series-hx850i-high-performance-atx-power-supply-850-watt-80-plus-platinum-certified-psu
Il bello è che sarebbe progettato proprio per ridurre il coil whine.
Come è possibile che nessuno ha coil whine con questa scheda, e io si?
Dovrò regolare qualcosa sulla tensione agendo sul Corsair Link? (che al momento non è collegato)
Sono disperato...
Edit: ho provato a collegare il cavo Corsair link, e ho installato il programma.
Vedo questa schermata:
http://i63.tinypic.com/1643u0.jpg
Quel picco di tensione si ha nel momento in cui sento coil whine, e cioè ad esempio quando apro gli scacchi e si ruota la scacchiera.
Ma le tensioni vanno bene?
Ma il fatto è che il coil whine lo sento dalla scheda, non dall'alimentatore.
Ho provato anche ad usare due cavi diversi, ma nulla.
Ora che cavolo faccio?
Ma il fatto è questo:
avevo preso una 970, e aveva un coil whine pazzesco.
Ho rimesso la vecchia 750 (che avevo fino a ieri) e fa un leggero coil whine solo in certe situazioni.
Metto la 380X (in cui in tutte le recensioni e prove dicono che c'è assenza di coil whine) e fa un coil whine pazzesco addirittura con il gioco degli scacchi di windows.
Mi viene quindi da pensare che forse non è la scheda stessa (per quanto si senta di lì) ma l'alimentatore, che lo fa riprodurre sulla scheda.
Qualche consiglio di regolazione sul'alimentatore tramite il software?
Oppure non mi resta altro che provarla con un altro alimentatore? Il fatto è che non ne ho altri disponibili.. dovrei comprarlo
Ax i, ahi ne ho lette parecchie su quegli ali
Fai una prova
Tieni tutta notte il pc accesso su una schermata in game a caso a 4000 fps e vedi se si smorza, altrimenti rma oppure provala su un altro pc per verificare che non sia l'accoppiata vga-ali
feldvonmanstein
25-02-2016, 11:58
salve ragazzi, sono usciti i crimson 16.2
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD_Radeon_Software_Crimson_Edition_16.2.aspx?sf21492074=1
nelle note del rilascio nella voce Known Issues l'ultima riga indica :
A few game titles may fail to launch or crash if the Gaming Evolved overlay is enabled. A temporary workaround is to disable the AMD Gaming Evolved "In Game Overlay"
Star Wars™: Battlefront - Corrupted ground textures may be observed in the Survival of Hoth mission
Cannot enable AMD Crossfire with some dual GPU AMD Radeon HD 59xx and HD 79xx series products
Fallout 4 - In game stutter may be experienced if the game is launched with AMD Crossfire enabled
XCOM 2 - Flickering textures may be experienced at various game locations
Rise of the Tomb Raider™ - The game may randomly crash on launch if Tessellation is enabled
Core clocks may not maintain sustained clock speeds resulting in choppy performance and or screen corruption
ciò significa che sono consci dei problemi di clock ballerini e nn lo hanno ancora risolto?!
io rimango inciodato ai catalyst 11.1 beta se nn risolvono queste rogne.
Il modello è HX850i, non c'è la A davanti :)
Oltretutto questo è (o per meglio dire sarebbe) un modello rivolto proprio a ridurre coil whine e disturbi elettrici (come scritto sul sito Corsair), la cosa che mi fa girare le palle è che costa 190 Euro. Possibile che un alimentatore del genere mi causi questi problemi?
Per la prova notturna, nel caso, che software uso?
Provarla su un altro pc non posso perchè non ne ho altri. Avendola comprata su amazon, non credo che entrando in un negozio della mia città me la farebbero provare, perchè non la ho presa lì.
Potrei al massimo provare con un altri ali, ma dovrei comprarlo perchè non ne ho altri disponibili in casa.
darkmark90
25-02-2016, 12:02
Quindi non conviene mettere i nuovi driver?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se l'ali abbia due fasi non lo so, nelle specifiche del sito
http://www.corsair.com/it-it/hxi-series-hx850i-high-performance-atx-power-supply-850-watt-80-plus-platinum-certified-psu
(c'è anche la foto dell'ali dove vedi i connettori)
c'è scritto "passare dalla modalità "a una via" a quella “a più vie”" tramite software Link. Intendevi questo? Se si, non ho idea di come si faccia a passare da uno all'altro.
La 380X ha due connettori da 6
Spider-Mans
25-02-2016, 12:11
Ma il fatto è questo:
avevo preso una 970, e aveva un coil whine pazzesco.
Ho rimesso la vecchia 750 (che avevo fino a ieri) e fa un leggero coil whine solo in certe situazioni.
Metto la 380X (in cui in tutte le recensioni e prove dicono che c'è assenza di coil whine) e fa un coil whine pazzesco addirittura con il gioco degli scacchi di windows.
Mi viene quindi da pensare che forse non è la scheda stessa (per quanto si senta di lì) ma l'alimentatore, che lo fa riprodurre sulla scheda.
Qualche consiglio di regolazione sul'alimentatore tramite il software?
Oppure non mi resta altro che provarla con un altro alimentatore? Il fatto è che non ne ho altri disponibili.. dovrei comprarlo
esempio lampante di come il coil whine delle schede grafiche dipenda spesso dal alimentatore
ti conviene provare un altro ali..sempre che a whinare non sia la scheda madre :asd:
OEidolon
25-02-2016, 12:12
Il modello è HX850i, non c'è la A davanti :)
Oltretutto questo è (o per meglio dire sarebbe) un modello rivolto proprio a ridurre coil whine e disturbi elettrici (come scritto sul sito Corsair), la cosa che mi fa girare le palle è che costa 190 Euro. Possibile che un alimentatore del genere mi causi questi problemi?
Per la prova notturna, nel caso, che software uso?
Provarla su un altro pc non posso perchè non ne ho altri. Avendola comprata su amazon, non credo che entrando in un negozio della mia città me la farebbero provare, perchè non la ho presa lì.
Potrei al massimo provare con un altri ali, ma dovrei comprarlo perchè non ne ho altri disponibili in casa.
hai provato cambiare slot pciex? :fagiano:
esempio lampante di come il coil whine delle schede grafiche dipenda spesso dal alimentatore
ti conviene provare un altro ali..sempre che a whinare non sia la scheda madre :asd:
Ok, vedo se riesco a provarne un altro. Potrebbe whinare la scheda madre? :muro:
hai provato cambiare slot pciex? :fagiano:
Credo che non posso, perchè nelle specifiche della scheda madre leggo:
1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16)
* For optimum performance, if only one PCI Express graphics card is to be installed, be sure to install it in the PCIEX16 slot.
1 x PCI Express x16 slot, running at x8 (PCIEX8)
* The PCIEX8 slot shares bandwidth with the PCIEX16 slot. When the PCIEX8 slot is populated, the PCIEX16 slot will operate at up to x8 mode.
Quindi il secondo slot gira a 8x o 16x? Posso provarla in quello da 8 o no?
No il tuo ali ha solo una fase.
Della vga hai attaccato entrambi i cavi vero?
Imho devi capire se è l'ali o la vga, prova a usare il cono di carta come dicono in questo video (https://youtu.be/2v1c2iAf5JE?t=1m50s).
Mi pare un po' una minchiata ma magari funziona :D
Sì certo, ho attaccato entrambi i cavi, spingendoli bene. Ho provato anche ad usare cavi diversi, ma niente da fare.
Il cono di carta lo avevo già usato con la 970, e anche in quel caso (come in questo) il rumoraccio sembra provenire dalla scheda.
OEidolon
25-02-2016, 15:37
Ok, vedo se riesco a provarne un altro. Potrebbe whinare la scheda madre? :muro:
Credo che non posso, perchè nelle specifiche della scheda madre leggo:
1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16)
* For optimum performance, if only one PCI Express graphics card is to be installed, be sure to install it in the PCIEX16 slot.
ŠŠ
1 x PCI Express x16 slot, running at x8 (PCIEX8)
* The PCIEX8 slot shares bandwidth with the PCIEX16 slot. When the PCIEX8 slot is populated, the PCIEX16 slot will operate at up to x8 mode.
Quindi il secondo slot gira a 8x o 16x? Posso provarla in quello da 8 o no?
Sì certo, ho attaccato entrambi i cavi, spingendoli bene. Ho provato anche ad usare cavi diversi, ma niente da fare.
Il cono di carta lo avevo già usato con la 970, e anche in quel caso (come in questo) il rumoraccio sembra provenire dalla scheda.
ok allora il secondo slot è praticamente per il crossfire/sli e in ogni caso gira a 8x, io comunque un tentativo lo farei mettendo la vga sul secondo slot, alla peggio non boota :asd: :stordita:
Mi dispiace, ma la delusione era ai massimi livelli.
Non so se sono sfortunato io con le schede o che cosa, ma ho rimesso la 750 e non fa rumore (o per lo meno si sente solo in poche condizioni, tipo quando in gta piove), quindi per il momento della 380 faccio il reso e mi riprendo i soldi.
Grazie comunque a tutti per l'aiuto.
OEidolon
25-02-2016, 17:06
Si ma non serve a una cippa continuare a cambiare scheda video se tutte fischiano perchè l'ali butta fuori una tensione schifosa.
La 750 consuma molto meno di 960 e 380, per questo fischia meno, se l'ali si siede e fa fischiare le schede cambiarle è inutile.
Non ha un altro ali da provare?
Perchè cavolo hai preso un ali da 850W e 200€ per alimentare una 380?
*quote :O
tecnoman
27-02-2016, 14:31
Ma il fatto è questo:
avevo preso una 970, e aveva un coil whine pazzesco.
Ho rimesso la vecchia 750 (che avevo fino a ieri) e fa un leggero coil whine solo in certe situazioni.
Metto la 380X (in cui in tutte le recensioni e prove dicono che c'è assenza di coil whine) e fa un coil whine pazzesco addirittura con il gioco degli scacchi di windows.
Mi viene quindi da pensare che forse non è la scheda stessa (per quanto si senta di lì) ma l'alimentatore, che lo fa riprodurre sulla scheda.
Qualche consiglio di regolazione sul'alimentatore tramite il software?
Oppure non mi resta altro che provarla con un altro alimentatore? Il fatto è che non ne ho altri disponibili.. dovrei comprarlo
Cambia l alimentore...
Ohhhhhhh
Ieri sera ho riacceso M7!!!!! Notiziona: è pure partito!!! Una build AMD è come il vespa, parte sempre!!! :asd::asd::asd::asd::asd::asd:
Aggiornato ai crimson 16.1.1 beta installati sopra ai precedenti senza pippe e come mi aspettavo...andato tutto al primo colpo.
D'ora in avanti sarà la nuova procedura IT ufficiale..... inoltre avevo anche lasciato AB aperto :asd::stordita:
Lanciati i soliti due bench offline heaven e valley in CF occate per vedere se girava tutto.....11c di temperatura al boot :stordita:
Una di queste sere riporto a braccio il pc in appartamento che aggiorno un po' Windows e lancio i vari 3dmark per l'epenis da postare sul forum....
Ho provato C3...... minchia che mattone (arci-noto)..... non avevo sott'occhio l'occupazione cpu ma farlo girare maxato in fullHD (!!!) con MSAA 4x, tutto very high e blurr off (piuttosto faccio 10 giri del paese con un mouse nel ... che tenere blurr attivo in game ) è un dramma... si passa da 17 fps ai 65 negli interni che manco la velocità con cui scillippoti cambia schieramento all'interno del parlamento....
Certo, si tweakka qui e la e i 60 li prendo, però, ecco.... sapevatelo, soprattutto se avete un caro vecchio fx.... grafica spacca mascella comunque (e in inglese non capisco una pippa di quello che dice Psyco :muro: ).
nicobinda
29-02-2016, 20:38
Cambia l alimentore...
Ciao Tecnoman, vedo che hai da firma un fx6300 con oc a 4200, io pure su mh asus 890 gtd pro usb3. Quali sono i valori che hai impostato da bios? Io ho un oc a 4400 e mi sembra essere stabile, dico sembra in quanto non ho altri valori di paragone. Se conosci un link dal quale prendere spunti.. grazie.
p.s. scusate l'ot e buon game con le ns. 380
win10 Crimson 16.1.1 beta
1100-1550 crossfire tonghine, fx a 4700 ddr3 1866 def
http://9.t.imgbox.com/1p32Je8b.jpg (http://imgbox.com/1p32Je8b) http://9.t.imgbox.com/oVClexJC.jpg (http://imgbox.com/oVClexJC)
darkmark90
02-03-2016, 12:04
io ho i crimson 15.12 mi conviene mettere i 16.2?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
io ho i crimson 15.12 mi conviene mettere i 16.2?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Perché no
Ciao a tutti, da circa 10 giorni sono un felicissimo possessore di MSI R9 380 gaming. La scheda mi sta dando molte soddisfazioni e finora (tocco il naso) nessun problema.
La mia unica cruccia sono le temp in idle che sono un po' altine a causa del mio case, praticamente privo di flusso d'aria essendo molto piccolo e senza ventole in immissione.
Utilizzando la 380 in configurazione base le ventole partono a 60°, il problema è che se guardo film la temp mi si piazza a 56-58° e lì rimane e tutto il case diventa un fornetto portandomi anche la scheda madre e l'hard disk a temperature elevate.
Con Afterburner ho configurato una curva e la uso solo in gaming dove le temp rimangono veramente basse (la gpu non supera mai i 60°).
Secondo voi le dovrei attivare le ventole all'avvio del pc anche per l'uso normale? Rimarrebbero al 30% costante (meno non si può) e terrebbero tutto il case fresco (rumore comunque minimo).
L'alternativa sarebbe moddare il case ma non sono molto pratico.
ninja750
05-03-2016, 09:44
ciao a tutti e scusate subito per la lungaggine.. ho appena comprato qui nel mercatino una R9 380 Sapphire e sto provando questa scheda con i pochi giochi che per ora ho su pc in attesa di oggi quando un amico me ne porterà dei suoi per spremere un po l'hw
piccolo problema
la scheda dovrebbe girare a 985mhz
ho provato velocemente con qualche bench e tutto ok, nessun blocco e dai monitoring dei vari sw vedo che la gpu lavora effettivamente a 985mhz per tutto il tempo sia con 3dmark che con unigine ecc..
con crysis3 il gioco gira abbastanza "male" e dai monitoring vedo che la gpu non arriva quasi mai a 985mhz ma fa throttlling tra 500 e 700mhz che è assurdo..ho scoperto assolutamente per caso che disabilitando dal gioco il vsync tutto funziona normalmente e non penso sia normale.. in game con vsync attivato e dettagli direi quasi tutti al massimo vedo che gli fps oscillano tra 25 e 35, invece con vsync off il gioco gira bene e gli fps oscillano tra 35 e 50..
c'è qualche settaggio da poter dare es con msi afterburner o dal pannello dei crimson per evitare questa cosa e far funzionare la gpu sempre alla massima frequenza?
per fortuna gli fps in crysis3 sono talmente bassi che praticamente non noto tearing ma il vsync in passato con altre vga l'ho sempre usato senza problemi.. riminescenze di 4870 mi fanno venire in mente che c'era da forzare il triple buffering per D3D per far funzionare al meglio il vsync ma non trovo queste opzioni ne in msi afterburner ne nel pannello dei crimson.. idee o suggerimenti? :help:
ciao a tutti e scusate subito per la lungaggine.. ho appena comprato qui nel mercatino una R9 380 Sapphire e sto provando questa scheda con i pochi giochi che per ora ho su pc in attesa di oggi quando un amico me ne porterà dei suoi per spremere un po l'hw
piccolo problema
la scheda dovrebbe girare a 985mhz
ho provato velocemente con qualche bench e tutto ok, nessun blocco e dai monitoring dei vari sw vedo che la gpu lavora effettivamente a 985mhz per tutto il tempo sia con 3dmark che con unigine ecc..
con crysis3 il gioco gira abbastanza "male" e dai monitoring vedo che la gpu non arriva quasi mai a 985mhz ma fa throttlling tra 500 e 700mhz che è assurdo..ho scoperto assolutamente per caso che disabilitando dal gioco il vsync tutto funziona normalmente e non penso sia normale.. in game con vsync attivato e dettagli direi quasi tutti al massimo vedo che gli fps oscillano tra 25 e 35, invece con vsync off il gioco gira bene e gli fps oscillano tra 35 e 50..
Qui (http://www.guru3d.com/files-details/clockblocker-download.html)
c'è qualche settaggio da poter dare es con msi afterburner o dal pannello dei crimson per evitare questa cosa e far funzionare la gpu sempre alla massima frequenza?
per fortuna gli fps in crysis3 sono talmente bassi che praticamente non noto tearing ma il vsync in passato con altre vga l'ho sempre usato senza problemi.. riminescenze di 4870 mi fanno venire in mente che c'era da forzare il triple buffering per D3D per far funzionare al meglio il vsync ma non trovo queste opzioni ne in msi afterburner ne nel pannello dei crimson.. idee o suggerimenti? :help:
Scarica clock blocker, con i crimson il powerplay è troppo invasivo e abbassa continuamente il clock...amd sa del problema ma ancora non è stato risolto :) Clock blocker fissa i mhz al massimo quando rileva un'applicazione 3d :)
Qui ! (http://www.guru3d.com/files-details/clockblocker-download.html)
ninja750
05-03-2016, 10:19
già sapere che il problema è noto mi rincuora :D magari aspetto che sistemino i crimson nel frattempo gioco vsync off, se poi proprio la tireranno per le lunghe proverò quel programma grazie :)
sdjhgafkqwihaskldds
05-03-2016, 10:22
@ ninja750, a che temp arriva?
non uso nessun programma, neanche afterburner, che trovo inutile, basta GPU-z e i driver AMD, hai provato ad alzare il power limit?
ninja750
05-03-2016, 10:49
no niente power limit vorrei lasciare tutto a default.. le temperature sono 62 in full e 27 idle con il profilo ventola a default
tecnoman
07-03-2016, 19:49
Ciao Tecnoman, vedo che hai da firma un fx6300 con oc a 4200, io pure su mh asus 890 gtd pro usb3. Quali sono i valori che hai impostato da bios? Io ho un oc a 4400 e mi sembra essere stabile, dico sembra in quanto non ho altri valori di paragone. Se conosci un link dal quale prendere spunti.. grazie.
p.s. scusate l'ot e buon game con le ns. 380
@ nicobinda scusa se ti rispondo in ritardo, io ho disabilitato tutti i risparmi energetici e poi ho messo la cpu a 200x21, purtroppo non avendo un mobo decente devo impostare il voltaggio a 1.48 altrimenti fa i capricci, "cpu/ht link" a 2000mhz, ram1866mhz, potrei fare di piu', ma per ora non salgo oltre anche' perche voglio che il pc rimanga silenzioso;)
A proposito di silenzio, ma solo per me dopo neanche il 40% di velocita' le ventole sembrano fare gia abbastanza casino? parlo della gpu.:)
Altra cosa se i primi test su dx12 confermano cio' che si è visto con ''Pillars of eternity'', possiamo sperare in prestazioni anche a livelli della gtx970!:sofico:
Se poi si pensa che i driver per la nostra "Tonga" non sono ancora maturi allora resto ancora piu orgoglioso di essere rimasto in AMD sia lato gpu che cpu!:D
nicobinda
07-03-2016, 19:58
@ nicobinda scusa se ti rispondo in ritardo, io ho disabilitato tutti i risparmi energetici e poi ho messo la cpu a 200x21, purtroppo non avendo un mobo decente devo impostare il voltaggio a 1.48 altrimenti fa i capricci, "cpu/ht link" a 2000mhz, ram1866mhz, potrei fare di piu', ma per ora non salgo oltre anche' perche voglio che il pc rimanga silenzioso;)
A proposito di silenzio, ma solo per me dopo neanche il 40% di velocita' le ventole sembrano fare gia abbastanza casino? parlo della gpu.:)
Altra cosa se i primi test su dx12 confermano cio' che si è visto con ''Pillars of eternity'', possiamo sperare in prestazioni anche a livelli della gtx970!:sofico:
Se poi si pensa che i driver per la nostra "Tonga" non sono ancora maturi allora resto ancora piu orgoglioso di essere rimasto in AMD sia lato gpu che cpu!:D
Grazie Tecnoman, io ho impostato un x19 e vado come un trenino, ram a 1600 (con V1,65) e idem anche x me alim. CPU a 1,48V, una cosa ...... ma il 6300T non ha un max di x20.5 .... ora non ne ho bisogno, domani..... vedremo e il margine è certo che ci sia. Come te (e come tutti) sono sempre in attesa che lavorino bene sui drive, così come sono fanno lavorare ancora troppo la cpu, devono caricare il lavoro sulla GPU.... VEDREMO. Anche io sono ottimista e per ora ancora soddisfatto di una base AMD che mi ha dato e che da ancora soddisfazioni... e ha ormai 4anni
nicobinda
07-03-2016, 20:04
Completo il mio post sopra, 232x19 per un OC a 4400 (circa) stabili, fatto test sia con Sandra 1h che con IBT (5 cicli), tutto stabili e non vado oltre i 56/57°C.
Il Noctua è sempre un gran bel dissi, vedremo come va con la stagione calda.
Ho comprato ieri la 380 nitro oc
Consigli su un buon programma per monitorare tutto ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sdjhgafkqwihaskldds
08-03-2016, 13:12
GpuZ? Cosa devi monitorare? Gioca e stay easy :)
Hwinfo nuovo mi dicono supporti finalmente come si deve le ultime amd ma non ho ancora provato.... Oppure i classici msi afterburner o hwmonitor
tecnoman
08-03-2016, 16:12
Altra cosa se i primi test su dx12 confermano cio' che si è visto con ''Ashes of singularity'', possiamo sperare in prestazioni anche a livelli della gtx970!:sofico:
mi quoto per editare il nome del gioco :doh:
Di seguito i test, cosa ne pensate? mettono in mostra anche le piu' che interessanti prestazioni in modalità "Explicit Multi-GPU" ovvero gpu di diverse marche su stesso sistema.
Da notare le prestazioni della singola 380x rispetto alla gtx970 e alla gtx960 :eek: :eek:
DX12 (http://www.legitreviews.com/ashes-singularity-dx12-benchmarks-amd-nvidia_179551/3)
tecnoman
08-03-2016, 16:19
Completo il mio post sopra, 232x19 per un OC a 4400 (circa) stabili, fatto test sia con Sandra 1h che con IBT (5 cicli), tutto stabili e non vado oltre i 56/57°C.
Il Noctua è sempre un gran bel dissi, vedremo come va con la stagione calda.
cmq ora che siamo in inverno ci possiamo divertire con questa cpu :D
fine OT :Prrr:
Ciao a tutti.
Ieri ho comprato e montato una sapphire r9 380 da 2gb.
Avevo fatto dei test al volo con i driver crimson ufficiali.
Poi ho installato i beta... dopo un benchmark di farcry primal ho avuto la schermata rossa ed il pc si è riavviato. Oggi ho reinstallato i precedenti e ho fatto diversi test ( benchmark di far cry, 3D Mark e infine haven e Valley).
Nessun blocco e nessun comportamento strano.
A voi è mai capitata la schermata rossa?
A me no ma ad altri si....
ninja750
10-03-2016, 09:36
usciti nuovi crimson hotfix che dovrebbero sistemare i mhz ballerini
The Witcher
10-03-2016, 12:13
Ragazzi, una domanda.
Sto per vendere la 970 di nvidia, causa driver scandalosi che mi hanno (quasi) sconcuassato windows 10.
Stavo pensando di prendere una serie 300, dopo aver ovviamente venduto la 970.
Vorrei evitare di spendere oltre i 240€ ma avere una scheda che sia simile, come potenza, alla 970.
C'è qualche vaga possibilità di avere una scheda amd della serie 300 con le caratteristiche che chiedo?
Poi ci sarebbe la questione directx 12. La serie 300 non ha il supporto totale, che io sappia, ma solo parziale a queste schede.
Meglio aspettare la prossima serie? Lo chiedo perché non vorrei magari sentirmi dire "aspetta le nuove schede" e poi trovarmi con le directx 13 e tutto ricominci da capo (escono più api che schede video :asd: )
Per info sul mio sistema, trovate tutto in firma.
Grazie
OEidolon
10-03-2016, 12:58
Ragazzi, una domanda.
Sto per vendere la 970 di nvidia, causa driver scandalosi che mi hanno (quasi) sconcuassato windows 10.
Stavo pensando di prendere una serie 300, dopo aver ovviamente venduto la 970.
Vorrei evitare di spendere oltre i 240€ ma avere una scheda che sia simile, come potenza, alla 970.
C'è qualche vaga possibilità di avere una scheda amd della serie 300 con le caratteristiche che chiedo?
Poi ci sarebbe la questione directx 12. La serie 300 non ha il supporto totale, che io sappia, ma solo parziale a queste schede.
Meglio aspettare la prossima serie? Lo chiedo perché non vorrei magari sentirmi dire "aspetta le nuove schede" e poi trovarmi con le directx 13 e tutto ricominci da capo (escono più api che schede video :asd: )
Per info sul mio sistema, trovate tutto in firma.
Grazie
le amd con tonga e fiji (cioè le r9 285, 380, 380x e fury/furyX - tutte gcn 1.2) sono le schede che supportano più di tutte le dx12 anche nel confronto con qualsiasi scheda nvidia.
per rimanere nella fascia prestazionale della 970 l'alternativa è guardare alle 390, invece per rimanere nella fascia di prezzo che hai indicato allora tocca scendere a compromessi orientandosi su una 380x. (ovviamente mi riferisco al nuovo, se trovi un'occasione sull'usato tanto meglio!)
comunque anche se aspetti le prossime schede non rischi quanto temi per il semplice motivo che per ora in dx12 si vedono ben pochi titoli e per giunta non ancora disponibili. E già è stata dura arrivare a ste benedette dx12, parlare di dx13 mi pare decisamente prematuro :asd:
in conclusione, io non so che problemi hai avuto o hai tuttora con i driver, però sulla carta, ad avere una 970 adesso non la cambierei con niente se non per problemi insormontabili (tipo guasto). Piuttosto ritornerei su win7 :O
The Witcher
10-03-2016, 13:08
quindi una 390 o una 380x? Chiederò consigli al mio saggio portafoglio.
Veramente escono più api che videogiochi :asd: .
La 970, infatti, è un OTTIMA scheda ma ha attualmente un supporto orrendo (difatti win 10 mi stava partendo e ho dovuto riformattare).
Non tornerei MAI e poi MAI a 7. Gran parte dei problemi che avevo, e ti assicuro che ne avevo parecchi, l'ho risolti con l'ultimo S.O. di MS.
Grazie delle risposte ^^
The Witcher
10-03-2016, 13:40
ottimo!
Visto che esce fra qualche mese, aspetto. ^_^
Al limite vedo di andare con la 380x.
N.B. Ma esiste una versione della 380x a 8gb (prego di non aver scritto una fesseria)?
Grazie
OEidolon
10-03-2016, 14:07
ottimo!
Visto che esce fra qualche mese, aspetto. ^_^
Al limite vedo di andare con la 380x.
N.B. Ma esiste una versione della 380x a 8gb (prego di non aver scritto una fesseria)?
Grazie
ecco resisti ancora qualche mese e poi muoviti di conseguenza ;)
no, le 380x sono solo da 4GB ^^
se nel frattempo hai l'impulso irrefrenabile, sappi che a 1080p una 380x te la godi senza rinunce degne di nota :O
The Witcher
10-03-2016, 15:46
no non ho l'impulso irrefrenabile.
Aspetto ^^
Grazie
Pigliati una 290 usata :O vuoi la mia? Per mmmmm 300€ te la impacchetto stasera asdasdasd
Ho uno strano problema che mi sta capitando da oggi...
Mentre gioco di punto in bianco si freeza il gioco (sento l'audio) poi il monitor va in modalità sleep e devo per forza riavviare ilpc tramite il pulsante del case -_-
E' capitato mentre giocavo a final fantasy 14 e far cry primal.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Attualemente sto usando i crimson 16.3, ma è successo anche con i crimson ufficiali :/
Secondo voi potrebbe essere un difetto dei driver o dell'alimentatore?
Vorrei provare ad usare il vecchio cx500v2 per fare una verifica, secondo voi regge il sistema in firma con la 380?
The Witcher
10-03-2016, 20:20
Pigliati una 290 usata :O vuoi la mia? Per mmmmm 300€ te la impacchetto stasera asdasdasd
taci gatto pirata :D
Come va la 380x con windows 10?
Inviato dal mio ASUS MemoPad 8 FHD ME581CL
ninja750
12-03-2016, 12:08
con gli hotfix ci sono significativi aumenti di fps in unigine e quindi immagino un po dappertutto
tecnoman
13-03-2016, 02:25
A 240€ trovi la 380x che è un'ottima scheda ma per equiparare la capacità di una 970 serve una 390.
Imho se aspetti la prossima generazione tra (si spera) qualche mese per quel prezzo porti a casa qualcosa della stessa potenza della 970 o magari anche meglio.
Comunque visto che hai un monitor fullhd a 60hz la 380x andrebbe benissimo.
basteranno le dx12 per raggiungere e forse anche superare la 970 xD
Windtears
13-03-2016, 09:47
basteranno le dx12 per raggiungere e forse anche superare la 970 xD
non credo proprio, nvidia farà di tutto per "agevolare" quei sviluppatori che non implementeranno molti path dx12 svantaggiosi per le loro schede...:asd:
In questi giorni il silenzio intorno al disastro nvidia coi driver win 10 è taciuto in modo inquietante e casualmente è trapelato il primo annuncio di una fantomatica scheda nuova a maggio con un eco ben differente... io alle coincidenze ho smesso di credere 20 anni fa. :P
E dire che non ne hanno bisogno visto che i prodotti buoni ce li hanno, è proprio l'atteggiamento monopolistico che odio...-.-
ninja750
15-03-2016, 19:20
sto provando far cry 4 e devo dire che è molto bello tutto a ultra
una domanda: con vsync ON i frame variano tra 30 e 45 ma per la maggiore stanno su 30.. in questo modo con l'OSD vedo che i mhz fluttuano tra il massimo e circa 800 perchè la gpu arrivati i 30 viene "tagliata" non ho ne stuttering ne tearing ma non mi piace granchè vedere sti mhz ballerini
invece con vsync OFF i frame variano di punto punto tra 35 e 50 e i mhz stanno sempre al massimo, niente tearing nemmeno qui perchè credo che gli fps sono abbastanza bassi
domanda: quale è la soluzione migliore? vsync ON e mhz ballerini oppure vsync OFF e mhz pieni?
ninja750
16-03-2016, 10:59
perchè in finestra?
Sempre più soddisfatto della mia piccolina, 1090 /1500 e 970 punti a heaven!
EDIT: 971 :D
http://i64.tinypic.com/op7j88.png
sdjhgafkqwihaskldds
16-03-2016, 15:31
@LdM95 con la tua Sapphire si può overvoltare o leggere il voltaggio della GPU?
visto che va di moda l'heaven lo metto anch'io XD
R9 285 ITX @ 1060/1500
praticamente dalla 285 alla 380 cambia solo il nome e le frequenze di default
http://s6.postimg.org/pvanrbtnh/UHB.jpg (http://postimg.org/image/pvanrbtnh/)
@LdM95 con la tua Sapphire si può overvoltare o leggere il voltaggio della GPU?
visto che va di moda l'heaven lo metto anch'io XD
R9 285 ITX @ 1060/1500
praticamente dalla 285 alla 380 cambia solo il nome e le frequenze di default
http://s6.postimg.org/pvanrbtnh/UHB.jpg (http://postimg.org/image/pvanrbtnh/)
Mi sembra si possa fare con trixx!
EDIT : Confermo la possibilità di overvolt con trixx
http://i65.tinypic.com/246ndck.png
sdjhgafkqwihaskldds
16-03-2016, 15:40
ho provato ma non compare il voltaggio, si vede che è bloccato, poco importa così almeno non la rompo :D
feldvonmanstein
16-03-2016, 22:33
Perché il desktop manager di Windows funziona da buffer e in questo modo funge da vsync senza i difetti del vsync :D
questa è una cosa che mi ha sempre incuriosito, non capisco dove sia la fregatura, xk nn eliminare il vsync se c'è una soluzione migliore. si ha più imput lag tipo triple burffering?
sarei lieto di approfondire l'argomento se qualcuno ha conoscenze specifiche in questo senzo.
Mi aggrego alla discussione che ho appena regalato al mio PC una XFX R9 380 2GB, per sostituire la HD6870 :sofico:
ninja750
19-03-2016, 10:22
io intanto ho scoperto che la mia sapphire default 985/1400 funziona bene anche con -50mv (e oltre) di undervolt quindi mi sono creato un profilo così che è diventato il nuovo default, fa circa 4/5 gradi in meno :eek:
Io creo tre profili di solito
A default con downvolt
Oc rock solid
Oc crazy da benchmark e ventole fisse a 75
tecnoman
19-03-2016, 11:53
"Firmate la petizione per riavere il gatto pirata di FroZen" :read:
ma davvero! che e' sto ''trollare'' da BMK proprio!
Windtears
19-03-2016, 12:39
ma davvero! che e' sto ''trollare'' da BMK proprio!
avrà passato troppo tempo nel thread nvidia. :asd:
feldvonmanstein
20-03-2016, 15:43
Questa cosa l'avevo già sentita anni fa e allora il problema era che riduceva le prestazioni, è saltata fuori nuovamente qualche mese fa e pare che con Windows da sette in poi non riduca più le prestazioni.
Allora ho provato a informarmi meglio, ma non ho trovato informazioni molto dettagliate a riguardo, lo uso da un po' con un tool chiamato Windows borderless Gaming.
p.s. : magari si potrebbe creare un thread apposta, l'altra volta non l'ho fatto perché non mi pareva ci fosse qualcuno interessato.
NON sarebbe male!
xk i vari tom's & jerry nn fanno più articoli di approfiondimento su tematiche particolari come una volta?!:mad: , sono diventati solo dei mangia click, quando esce una notizia nuova, una pagina diversa ogni 140 caratteri ( il resto è pubblicità) .:doh:
ninja750
22-03-2016, 10:16
Io creo tre profili di solito
A default con downvolt
Oc rock solid
Oc crazy da benchmark e ventole fisse a 75
ho provato con msi afterburner a mettere nelle impostazioni specifiche come profilo 2D quello downvolt e 3D quello normale ma nel desktop rimane sempre quello normale :confused:
ninja750
22-03-2016, 10:20
ho provato ma non compare il voltaggio, si vede che è bloccato, poco importa così almeno non la rompo :D
puoi ancora provare con msi afterburner a usare le opzioni che chiama "non ufficiali" per leggere e variare il voltaggio ma se non compare nemmeno con trixx la vedo dura
ninja750
22-03-2016, 11:19
qualcuno con 285 o 380 ha provato a sbloccare gli shader per portarli da 1792 a 2048 come le 380x? ho letto che c'è in giro una particolare versione di XFX con un bios particolare che abilita tutti gli shader su una 380 e da un'altra parte ho letto di un tool che permette di vedere se i restanti 256 shader sono stati tagliati col laser o dormienti un po come capitava mille anni fa con le nvidia 6800
sdjhgafkqwihaskldds
22-03-2016, 13:38
qualcuno con 285 o 380 ha provato a sbloccare gli shader per portarli da 1792 a 2048 come le 380x? ho letto che c'è in giro una particolare versione di XFX con un bios particolare che abilita tutti gli shader su una 380 e da un'altra parte ho letto di un tool che permette di vedere se i restanti 256 shader sono stati tagliati col laser o dormienti un po come capitava mille anni fa con le nvidia 6800
Ho provato il tool, ma dice che sono tagliati a laser.
Per quanto riguarda l'overvolt non va neanche con afterburner, è una versione ITX si vede che l'hanno disabilitato per motivi cautelativi, visto che non si sà dentro quale scatoletta di case sarà installata XD
ninja750
23-03-2016, 11:18
questa è la XFX Crimson edition che esce con 1792sp
http://cdn5.thinkcomputers.org/wp-content/uploads/2016/02/XFX-Radeon-R9-380-Crimson-Edition_1.jpg
questo interruttore dovrebbe fare uno switch del bios da 1792sp a 2048sp
http://cdn5.thinkcomputers.org/wp-content/uploads/2016/02/XFX-Radeon-R9-380-Crimson-Edition_3.jpg
come spiegato chiaramente
qui http://wccftech.com/xfx-r9-380-crimson-edition-unlock/
qui http://www.thinkcomputers.org/new-xfx-radeon-r9-380-crimson-edition-unlocks-to-a-380x/
o qui http://www.ixbt.com/news/2016/02/14/3d-xfx-radeon-r9-380-crimson-edition-r9-380x-tonga-xt.html
sarebbe interessante capire
1) se quella è a tutti gli effetti una 380X e quello switch in realtà castra la scheda a 380 liscia togliendo 256sp, quindi è in pratica specchietto per allodole
2) se quella è invece una 380 liscia reperire quel bios e provarlo sulle nostre per vedere se lo "sblocco" è fattibile
quello che mi fa dubitare molto del punto 1) è a questo punto il posizionamento di prezzo di quella scheda a confronto dello stesso modello ma marchiato direttamente 380X della stessa XFX
Kekko1978
23-03-2016, 11:43
sarebbe interessante capire
1) se quella è a tutti gli effetti una 380X e quello switch in realtà castra la scheda a 380 liscia togliendo 256sp, quindi è in pratica specchietto per allodole
2) se quella è invece una 380 liscia reperire quel bios e provarlo sulle nostre per vedere se lo "sblocco" è fattibile
quello che mi fa dubitare molto del punto 1) è a questo punto il posizionamento di prezzo di quella scheda a confronto dello stesso modello ma marchiato direttamente 380X della stessa XFX
Bisognerebbe vedere l'ASIC della scheda, se è basso (dai 75 in giu in genere) è il caso 1, se invece è alto(75 in su) allora è il caso 2.
Su Hawaii, si è visto che i chip con alto ASIC in genere diventavano la versione 290 mentre i bassi se non avevano problemi di SP e non si andava di laser invece diventavano 290X.
Non è una scienza esatta, ma da quanto si legge in giro ha funzionato in maniera similare, questo per la questione del LeakageID*.
*High ASIC "Quality" (Leakage) = Lower operating voltage, larger current draw, hotter, less energy efficient (due higher losses)
Low ASIC "Quality" = Higher operating voltage, lower current draw, cooler, more energy efficient
Ho sempre letto che tonga pro è laser cut...
Kekko1978
23-03-2016, 13:15
Ho sempre letto che tonga pro è laser cut...
A differenza di Tahiti e Hawaii, Tonga è uscita con un unica soluzione, la PRO, solo molto tempo dopo è arrivata la versione XT.
Può darsi che nella prima revisione sia stata laser cut senza ombra di dubbio(R9 285).
ninja750
23-03-2016, 13:24
Bisognerebbe vedere l'ASIC della scheda
se non sbaglio con GPU-Z non si può vedere l'ASIC di tonga anche se il discorso che fai l'ho capito e lo condivido
basterebbe che qualcuno uplodasse sto benedetto bios di questa XFX :D
Ciao a tutti.
Oggi ho installato la xfx r9 380 versione 4gb ed avviando CUInfo leggo questo
Adapters detected: 1
Card #1 PCI ID: 1002:6939 - 1682:9380
DevID [6939] Rev [F1] (1), memory config: 0x500003AA Elpida
Tonga-class chip with 8 compute units per Shader Engine
SE1 hw/sw: FF010001 / 00000000 [.......x]
SE2 hw/sw: FF010001 / 00000000 [.......x]
SE3 hw/sw: FF010001 / 00000000 [.......x]
SE4 hw/sw: FF010001 / 00000000 [.......x]
28 of 32 CUs are active. HW locks: 4 (R/O) / SW locks: 0 (R/W).
Sorry, all 4 disabled CUs can't be unlocked by BIOS replacement.
Che significa? Ho 4 CUs dormienti tramite bios o sono laser cut?
Hw locked significa no sblocco...
OEidolon
31-03-2016, 07:51
Ciao a tutti.
Oggi ho installato la xfx r9 380 versione 4gb ed avviando CUInfo leggo questo
Adapters detected: 1
Card #1 PCI ID: 1002:6939 - 1682:9380
DevID [6939] Rev [F1] (1), memory config: 0x500003AA Elpida
Tonga-class chip with 8 compute units per Shader Engine
SE1 hw/sw: FF010001 / 00000000 [.......x]
SE2 hw/sw: FF010001 / 00000000 [.......x]
SE3 hw/sw: FF010001 / 00000000 [.......x]
SE4 hw/sw: FF010001 / 00000000 [.......x]
28 of 32 CUs are active. HW locks: 4 (R/O) / SW locks: 0 (R/W).
Sorry, all 4 disabled CUs can't be unlocked by BIOS replacement.
Che significa? Ho 4 CUs dormienti tramite bios o sono laser cut?
"Sorry, all 4 disabled CUs can't be unlocked by BIOS replacement."
più chiaro di così :stordita:
ninja750
31-03-2016, 19:18
io ho i miei dubbi su quel software.. non c'è nessuno che pare abbia sbloccato nulla in nessun modo
Si, dopo aver postato ho fatto caso a quel cavolo di 't dopo can. Anche io ho fatto caso che solo i possessori della fury il software dice che si può sbloccare a proprio rischio.
Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk
io ho i miei dubbi su quel software.. non c'è nessuno che pare abbia sbloccato nulla in nessun modo
Sbagli è proprio tonga che è lasercuttato
Diversi dei primi lotti di fury si sono trovati fury+ o fury x se quel software ti da software locked invece che hw
Salve a tutti, sono in procinto di prendere una sapphire r9 380x in sostituzione di una defunta hd 6870, avete esperienze in merito al funzionamento con asus p5qpl-am, dovrebbe essere agp 16x 1.1, la hd6870 non dava nessun problema, in attesa di cambio sistema a giugno inizierei ad usarla su questa scheda madre.
Grazie
ninja750
01-04-2016, 19:29
Sbagli è proprio tonga che è lasercuttato
penso anche io ma vorrei capire quella 380 che ho postato indietro cosa è a questo punto
penso anche io ma vorrei capire quella 380 che ho postato indietro cosa è a questo punto
Una 380x nella gpu poi chi lo sa cosa ci sia nei due bios
dividistus
06-04-2016, 16:18
Salve a tutti, ho da poco cambiato pc e ho scelto la Sapphire R9 380x Nitro, quando gioco a The Witcher 3 però raggiunge i 93 gradi e quando non faccio praticamente nulla sta sui 50 gradi,portando la CPU ai 73 gradi, sempre.
A questo punto l'ho sostituita con una uguale pensando fosse un caso, ma anche quella nuova fa piu o meno le stesse temperature, cercando in lungo e in largo su internet non ho trovato nessuno con lo stesso problema, posso già anticipare che ho un case di quelli grossi con una ventola laterale per l'aria e non sono in soffitte o posti simili, qualcuno puo consigliarmi?
Il pc è un i7-4790K, 4.00 GHz, scheda madre Asus 1150 H81-Plus, alimentatore Corsair VS650 da 650 watt.
sdjhgafkqwihaskldds
06-04-2016, 16:53
Ciao, ti faccio qualche domanda: quanti giri fanno le ventole a quelle temperature?
Le hai lette da GPUZ?
Hai provato a regolare la curva temp/RPM con Trixx per far andare le ventole più velocemente?
dividistus
06-04-2016, 17:09
Ho GPU z, ma non ho idea di dove controllare la velocità delle ventole, in una scheda nuova è normale o usuale modificare la velocità delle ventole? Non c'è rischio di creare problemi? Non sono un esperto, ma pensavo che con un upgrade del pc dopo anni ,l'aumento delle temperature sarebbe stato l'ultimo dei miei problemi :( .
sdjhgafkqwihaskldds
06-04-2016, 17:36
Apri GPUz e clicca su "sensor" da lì si legge tutto
93° in game sono troppi, dovrebbe stare sui 70-75°
può darsi che la VGA ha un profilo di rotazione delle ventole basso, per questo dovresti controllare quanti giri fa, ed eventualmente provare ad aumentarli manualmente a scopo di verifica, se metti una percentuale alta, circa 70-80% non fai danni
penso anche io ma vorrei capire quella 380 che ho postato indietro cosa è a questo punto
mi sembra un po' una cavolata una scheda con lo switch per scegliere tra 1792 e 2048, perché non farla direttamente a 2048? per paura che le restanti 256 si rovinino o per far provare all'acquirente l'ebbrezza del "turbo" XD
Windtears
06-04-2016, 17:38
scaricati trixx come suggerito da Kuru, vedrai immediatamente la temperatura della gpu e la velocità delle ventole...
modificarla non crea alcun problema se non esageri ovviamente al ribasso, ricordati che al 20% le ventole della 380x nitro sono ferme...
verifica che aumentando la percentuale le ventole gradualmente aumentino velocità (quindi rumore) e monitora le temperature... se non scendono secondo me hai qualche problema di flusso aria nel case.
Considera che io adesso ho 42-43 gradi sulla gpu in idle e ventole spente, ma ho 4 ventole nel case al minimo regime. :)
Hai detto che hai una ventola laterale nel case, ma hai almeno una davanti in aspirazione e una posteriore in espulsione?
La ventola laterale potrebbe anche tirare fuori l'aria calda dal case, ma se non ne immetti di fresca da davanti le temperature comunque rimangono alte...
dividistus
06-04-2016, 18:14
Grazie per i suggerimenti, ho un amico tecnico che mi ha aiutato ad assemblare e montare il tutto, mi ha detto che il case è grande e ben arieggiato e che secondo lui potrebbe essere al massimo una partita di schede difettata e che mi converrebbe provare a cambiare con gigabyte.
Se volessi fare delle prove con Trixx (che ho installato) senza fare casini, qualcuno potrebbe aiutarmi?
OEidolon
06-04-2016, 18:38
Grazie per i suggerimenti, ho un amico tecnico che mi ha aiutato ad assemblare e montare il tutto, mi ha detto che il case è grande e ben arieggiato e che secondo lui potrebbe essere al massimo una partita di schede difettata e che mi converrebbe provare a cambiare con gigabyte.
Se volessi fare delle prove con Trixx (che ho installato) senza fare casini, qualcuno potrebbe aiutarmi?
Innanzi tutto metti gli ultimi drivers e disattivi il power efficency dal pannello radeon settings.
su trixx ti crei un profilo ventole a retta (io l'ho messo che mi parte al 35% a 46 gradi e va dritto ad aumentare fino al 100% a 90 gradi), vedi tu come ti va meglio, dovresti fare una cosa simile a questa SCHERMATA (https://i.ytimg.com/vi/L2E9KCKLXGI/maxresdefault.jpg) :)
ninja750
06-04-2016, 20:04
in una scheda nuova è normale o usuale modificare la velocità delle ventole?
no, non è normale
in una scheda custom poi praticamente impossibile
se anche in idle sono alte mi sa che o vivi in africa o qualcosa nella disposizione nel case non è ottimale magari fai una foto che vediamo
ninja750
06-04-2016, 20:08
modificarla non crea alcun problema se non esageri ovviamente al ribasso, ricordati che al 20% le ventole della 380x nitro sono ferme...
verifica che aumentando la percentuale le ventole gradualmente aumentino velocità (quindi rumore) e monitora le temperature...
si ma in tutti i test il dissipatore della nitro ha fatto registrare meno di 40 in idle e meno di 70 in full quindi qualcosa che non va ci potrebbe essere non è normale che uno deve sparare le ventole a 3000rpm
la mia dual-x che ha un dissipatore meno elaborato fa 27 in idle e 65 in full ed è inudibile
Visto che dici che si scalda anche la cpu penso che sia un problema di circolazione d'aria.
Su quello non ci piove
È capitato che esemplari fossero nati male e una ripastata e rimontaggio dissi hanno risolto ma se gliel'ha fatto con due esemplari diversi o è 100% sfiga o lo shop gli ha rimandato la stessa asdasd
Quante ventole hai? E in che configurazione?
dividistus
06-04-2016, 20:51
Vi allego una foto del case per far capire meglio
dividistus
06-04-2016, 20:53
Ecco
dividistus
06-04-2016, 20:54
Ne riposto una piu grande
dividistus
06-04-2016, 21:15
Purtroppo non ho idea del modello, scelse tutto il tecnico che mi assemblò il vecchio pc nel 2008, non vedo neppure delle sigle.
sdjhgafkqwihaskldds
06-04-2016, 21:38
Ecco perché, il case non ha un buon ricircolo e monta solo ventole da 80, purtroppo è datato, o moddi o lo cambi.
Windtears
06-04-2016, 21:50
si ma in tutti i test il dissipatore della nitro ha fatto registrare meno di 40 in idle e meno di 70 in full quindi qualcosa che non va ci potrebbe essere non è normale che uno deve sparare le ventole a 3000rpm
la mia dual-x che ha un dissipatore meno elaborato fa 27 in idle e 65 in full ed è inudibile
hai ragione, infatti a leggere i messaggi dopo ci ho preso con la mancanza di aria fresca dentro il case. :(
dividistus
06-04-2016, 23:08
Sinceramente di essermi beccato una seconda scheda difettata puzzava anche a me, a questo punto mi conviene modificare il mio o posso pensare ad un case funzionale senza spendere troppo?
sdjhgafkqwihaskldds
07-04-2016, 00:03
Il case va configurato in modo che aspiri aria davanti per espellerla dietro.
Ti direi di provare a mettere le ventole davanti e dietro, non di lato, ma se monta fan da 80-92 non conviene.
Già allargando il foro davanti per metterne una da 140 aiuterebbe.
Nel caso vorresti sostituirlo è meglio chiedere nell'apposita sezione.
30€ spedito ti mando un coolmaster cm690 ma le ventole 120 ce le devi metterw tu (modalità avvoltoio on)
ninja750
07-04-2016, 09:42
scolta, prima di fare modifiche o spendere soldi apri il case di lato e guarda in quel modo come sono le temperature mentre giochi
se scendono sensibilmente segui i consigli che ti hanno dato altrimenti per quanto assurdo potrebbe essere la scheda ""difettosa"" dove poi magari basterebbe smontare e rimontare il dissipatore stendendo bene una pasta nuova pulendo prima quella che c'è
sdjhgafkqwihaskldds
07-04-2016, 10:04
30€ spedito ti mando un coolmaster cm690 ma le ventole 120 ce le devi metterw tu (modalità avvoltoio on)
buono, ad avere spazio dove metterlo lo prenderei io XD
Windtears
07-04-2016, 15:44
scolta, prima di fare modifiche o spendere soldi apri il case di lato e guarda in quel modo come sono le temperature mentre giochi
se scendono sensibilmente segui i consigli che ti hanno dato altrimenti per quanto assurdo potrebbe essere la scheda ""difettosa"" dove poi magari basterebbe smontare e rimontare il dissipatore stendendo bene una pasta nuova pulendo prima quella che c'è
stavo per suggerirlo io, ma ho potuto leggere solo ora. :(
dividistus
08-04-2016, 07:07
scolta, prima di fare modifiche o spendere soldi apri il case di lato e guarda in quel modo come sono le temperature mentre giochi
se scendono sensibilmente segui i consigli che ti hanno dato altrimenti per quanto assurdo potrebbe essere la scheda ""difettosa"" dove poi magari basterebbe smontare e rimontare il dissipatore stendendo bene una pasta nuova pulendo prima quella che c'è
Grazie, allora provo a giocare tenendo il case aperto, (anche se ho provato già a tenerlo aperto all'accensione e senza fare nulla si assesta sempre sui 50 gradi, come la scheda precedente).
Ho provato anche ad aumentare la velocità delle ventole dal 20% al 35% e dopo un po si è assestata sui 45 gradi, ma appena ho iniziato a giocare a the witcher 3 le ventole hanno iniziato ad aumentare e diminuire di colpo, allora ho spento Trixx.
OEidolon
08-04-2016, 08:27
Grazie, allora provo a giocare tenendo il case aperto, (anche se ho provato già a tenerlo aperto all'accensione e senza fare nulla si assesta sempre sui 50 gradi, come la scheda precedente).
Ho provato anche ad aumentare la velocità delle ventole dal 20% al 35% e dopo un po si è assestata sui 45 gradi, ma appena ho iniziato a giocare a the witcher 3 le ventole hanno iniziato ad aumentare e diminuire di colpo, allora ho spento Trixx.
scusa ma non ti si può aiutare molto se non descrivi bene le situazioni in cui c'è il comportamento "anomalo".
che versione di drivers hai?
il fan control di trixx è su "automatic", "fixed" o custom"?
la ventola l'hai impostata fissa al 35% o hai creato un profilo di velocità?
Ma anche le nitro sono fanless sotto una certa soglia di temp giusto?
Io mi proeccuperei piu della temp in full load
OEidolon
08-04-2016, 09:35
Ma anche le nitro sono fanless sotto una certa soglia di temp giusto?
Io mi proeccuperei piu della temp in full load
mi sembra che tutti i marchi ormai abbiano di default le ventole ferme in 2d e sotto un tot gradi (la mia asus ha la soglia a 46), così possono pubblicizzare la silenziosità :O
io raggiungo gli 86 gradi quando per sbaglio non attivo il profilo di velocità custom e quindi lavorano le impostazioni default del bios, infatti in game lo noto anche perchè il power management poi taglia le frequenze anche se il power efficiency è disattivato da radeon settings.
quindi la situazione che ha descritto lui non è così anomala, SE determinate impostazioni sono a default. Diventa anomala se con drivers aggiornati (per la menata del power efficiency, in modo da togliere una variabile) e mettendo un profilo velocità custom la situazione non cambia :fagiano:
ninja750
08-04-2016, 11:52
Ma anche le nitro sono fanless sotto una certa soglia di temp giusto?
Io mi proeccuperei piu della temp in full load
Direi di no, fanless in idle di 380 ce ne sono poche a memoria non vorrei sbagliare ma lo sono msi e asus. La mia sapphire dual-x non scende sotto il 20% che equivale a 1500 rpm, forzando da software meno del 20% l'impostazione viene recepita ma gli rpm restano 1500, al di sopra invece qualsiasi regolazione funziona. Se ha il case aperto basta un attimo per vedere se le ventole sono ferme o no
dividistus
08-04-2016, 12:43
scusa ma non ti si può aiutare molto se non descrivi bene le situazioni in cui c'è il comportamento "anomalo".
che versione di drivers hai?
il fan control di trixx è su "automatic", "fixed" o custom"?
la ventola l'hai impostata fissa al 35% o hai creato un profilo di velocità?
La versione del driver è la piu recente dal sito sapphire(16.150.2211.0), come ho gia detto non sono un esperto e ho provato sul programma Trixx a cliccare su Fixed alzando gradualmente fino al 35%, la temperatura si è abbassata a 45 gradi, ma quando ho iniziato a giocare le ventole hanno accellerato e diminuito di colpo, e li ho ripristinato tutto per evitare problemi.
In generale comunque ho cercato su internet gente con la mia scheda e problemi simili e non ho trovato nulla, continua a sembrarmi strano dover smanettare con le ventole in una scheda appena comprata.
Ritoccare il profilo ventola è normale maria luce
Se non piace quello impostato perche troppo votato al silenzio si può ritoccare per renderle piu aggressive, ma se il tuo problema è di ricircolo aria è solo un palliativo, come scopare il mare....il calore continuerà a bagnare la battigia
Windtears
08-04-2016, 17:26
Avrei giurato che la 380 nitro in idle fermasse le ventole.
.
lo fa la 380x nitro sicuro, visto che la mia al 20%, quindi sotto i 40 gradi come adesso, ha le ventole spente.
ninja750
08-04-2016, 19:13
lo fa la 380x nitro sicuro, visto che la mia al 20%, quindi sotto i 40 gradi come adesso, ha le ventole spente.
ecco se riporti i gradi in idle e full possiamo confrontare adesso :D
ecco se riporti i gradi in idle e full possiamo confrontare adesso :DHo provato una 380x nitro per un po prima di mandarla indietro per altri problemi e le ventolefino 50 gradi erano ferme, infatti all'inizio credevo fosse un difetto, cercando in rete ho scoperto che funzionano proprio così.
dividistus
09-04-2016, 07:39
Ho provato una 380x nitro per un po prima di mandarla indietro per altri problemi e le ventolefino 50 gradi erano ferme, infatti all'inizio credevo fosse un difetto, cercando in rete ho scoperto che funzionano proprio così.
Ma la temperatura media (senza giocare) rimaneva sempre intorno ai 50 gradi?
ninja750
09-04-2016, 08:07
qui dice 33 in idle con ventole spente http://www.eteknix.com/sapphire-nitro-r9-380-4gb-graphics-card-review/14/
qui dice 49 http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/luke-hill/sapphire-r9-380-nitro-4gb-review/12/
qui 49 http://i2hard.ru/reviews/obzor-i-test-videokarty-sapphire-nitro-r9-380.html
qui 51 http://www.hardware-mag.de/artikel/grafikkarten/sapphire_radeon_r9_380_nitro_crossfire_review/15/
qui 40 http://www.hwbox.gr/content/384-sapphire-nitro-r9-380-review-page17.html
quindi direi che i 50 in idle sono normali
in full quasi tutti i siti hanno registrato sui 70
Windtears
09-04-2016, 09:05
Ma la temperatura media (senza giocare) rimaneva sempre intorno ai 50 gradi?
quello ovviamente dipende da case, componenti dentro (insomma cosa e quanta roba genera calore), ecc. ma io con temperatura oggi quasi sui 20 gradi sto a 40-45 senza giocare quindi posso confermare. :)
la prova col case aperto l'hai fatta?
Ma la temperatura media (senza giocare) rimaneva sempre intorno ai 50 gradi?
Si, più o meno, se lo lasciavo senza fare nulla magari mentre andavo a pranzo, si attestava intorno ai 45, ma appena facevi qualcosa subito a 49/50, colpa anche del case, ho una sola ventola frontale e una posteriore, con un case migliore sicuramente la situazione è migliore, In game non ho visto temperature superiori ai 70 gradi ed è risultata sempre estremamente silenziosa.
ciao, potendo scegliere, meglio la 380x nitro o la gigabyte g1 gaming ?
ninja750
12-04-2016, 14:24
Qualcuno con 380x può dirmi che voltaggio ha ingame?
ragazzi avete riscontrato il mio stesso problema con i benchmark unigine?
Mi è arrivata una 380 sapphire nitro da 4gb, provata e benchata con 3dmark, nessuna piega, con ungine, sia a valley che ad heaven, quando mancano circa 2 test alla fine della modalità benchmark, bum schermata nera e tutto bloccato.
Se li lascio girare senza far partire il bench, sta anche 2 ore senza dare problema...possibile sia un bug dei 16.3.2 sotto win10 con cui l'ho provata?
Lol questa non mi è mai capitata
Per toglierti il dubbio cerca i 15.11 pre crimson e mettili e riprova
Poi si passa a altre possibili cause
ragazzi avete riscontrato il mio stesso problema con i benchmark unigine?
Mi è arrivata una 380 sapphire nitro da 4gb, provata e benchata con 3dmark, nessuna piega, con ungine, sia a valley che ad heaven, quando mancano circa 2 test alla fine della modalità benchmark, bum schermata nera e tutto bloccato.
Se li lascio girare senza far partire il bench, sta anche 2 ore senza dare problema...possibile sia un bug dei 16.3.2 sotto win10 con cui l'ho provata?
380x nitro, stessi driver stesso sistema operativo, heaven si blocca al test 25, quello del mulino, in pratica il driver si riavvia, a volte ci riesce e a volte schermata nera, succede con tessellation al masimo, se metto normale fila liscio come l'olio, mi è appena arrivata la sostituta, se riesco oggi faccio test.
In game o nei bench 3dmark tutto regolare.
380x nitro, stessi driver stesso sistema operativo, heaven si blocca al test 25, quello del mulino, in pratica il driver si riavvia, a volte ci riesce e a volte schermata nera, succede con tessellation al masimo, se metto normale fila liscio come l'olio, mi è appena arrivata la sostituta, se riesco oggi faccio test.
In game o nei bench 3dmark tutto regolare.
bene, l'avevo maxato anche io, oggi provo ad abbassare il livello di tassellation e vedo se lo fa anche la mia.
La mia su heaven decide che non deve + funzionare a fine test 25 inizio test 26.
Valley me lo ha fatto 1 sola volta, poi da quel momento mi è sempre andato liscio tutto max.
ninja750
13-04-2016, 13:57
con heaven nessun problema nemmeno con tessellation al massimo che poi massimo da cosa ho capito non è la qualità di dettaglio ma una specie di fill factor
mi dite il vostro vcore delle 380x? :help: :stordita:
bene, l'avevo maxato anche io, oggi provo ad abbassare il livello di tassellation e vedo se lo fa anche la mia.
La mia su heaven decide che non deve + funzionare a fine test 25 inizio test 26.
Valley me lo ha fatto 1 sola volta, poi da quel momento mi è sempre andato liscio tutto max.
Aggiorno, questa è la seconda 380x nitro che provo, anche questa blocca nello stesso punto, test 24, quello del mulino per capirci, solo con qualità ultra e tesselation massimo, fire strike va liscio come l'olio, anche alienvspredator va liscio, domani provo i driver nuovi ma non credo sia colpa della scheda, 2 su 2 sempre nello stesso punto.
Ninja come lo trovo il vcore?
ninja750
13-04-2016, 15:02
eseguite il test o un gioco con msi afterburner aperto o gpu-z, tornando al desktop dai grafici si vede
es di gpu-z:
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2015/11/380x-gpuz-idle.jpg
quel 0,9v è in idle
Aggiorno, questa è la seconda 380x nitro che provo, anche questa blocca nello stesso punto, test 24, quello del mulino per capirci, solo con qualità ultra e tesselation massimo, fire strike va liscio come l'olio, anche alienvspredator va liscio, domani provo i driver nuovi ma non credo sia colpa della scheda, 2 su 2 sempre nello stesso punto.
Ninja come lo trovo il vcore?
a sto punto deve essere qualche bug driver, non mi preoccuperei più di tanto e sopratutto ormai la mia stagione di "grandi erezioni" con i numeretti è finita da almeno 5 o 6 anni;)
Windtears
13-04-2016, 16:52
eseguite il test o un gioco con msi afterburner aperto o gpu-z, tornando al desktop dai grafici si vede
es di gpu-z:
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2015/11/380x-gpuz-idle.jpg
quel 0,9v è in idle
allora, ho installato gpu-z e provato su Grim Dawn, mi da' come valore massimo 1,169V. Considera che sto usando un profilo -40mv. :)
Spero di esserti stato utile.
eseguite il test o un gioco con msi afterburner aperto o gpu-z, tornando al desktop dai grafici si vede
es di gpu-z:
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2015/11/380x-gpuz-idle.jpg
quel 0,9v è in idle1,219
ninja750
13-04-2016, 20:15
allora, ho installato gpu-z e provato su Grim Dawn, mi da' come valore massimo 1,169V. Considera che sto usando un profilo -40mv. :)
Spero di esserti stato utile.
1,219
grazie a tutti e due! quindi è circa 1,200v
la mia 380 liscia l'hanno settata a 1,100v quindi se scheda, alimentazione, chip ecc sono gli stessi (tolte le unità sbloccate) teoricamente dovrebbe poter girare a 1,200v tutto sommato in sicurezza
Windtears
13-04-2016, 20:48
grazie a tutti e due! quindi è circa 1,200v
la mia 380 liscia l'hanno settata a 1,100v quindi se scheda, alimentazione, chip ecc sono gli stessi (tolte le unità sbloccate) teoricamente dovrebbe poter girare a 1,200v tutto sommato in sicurezza
si, direi di si... non andrei comunque oltre un +100mv a prescindere. ;)
ninja750
14-04-2016, 11:09
un overvolt per una configurazione daily use non la farò mai però è interessante sapere che lo stesso chip tutto sommato può reggere un +100mv in teorica scioltezza
la mia sapphire è clockata default a 985/1400 e il limite a cui sono arrivato senza toccare voltaggi è 1080/1500 che vuol dire un 1050/1500 per un daily sicuro senza problemi
note: da 1085 in su non ho freeze ma cominciano a comparire dei minimi artefatti anche se bisogna avere l'occhio attento per notarli, le memorie da 1500 in su non danno ne problemi ne artefatti ma già solo mettendole a 1525 ho un netto calo di fps
mi chiedo quelli che recensiscono ste vga come diavolo facciano i test.. in tutti i siti leggo che sparano subito in alto ste frequenze delle memorie basta che il tutto sia stabile ma non provano a vedere se con ogni step ci sia un effettivo incremento di fps assurdo
sdjhgafkqwihaskldds
14-04-2016, 11:41
la mia sapphire è clockata default a 928/1375 e ho provato senza toccare voltaggi, perché non si possono toccare , 1084/1500
GPU min 0.9v max 1.100v, RAM min 0.9v max 1.113v
http://s6.postimg.org/fpqvajnx9/screen_vga.jpg (http://postimg.org/image/fpqvajnx9/)
eseguite il test o un gioco con msi afterburner aperto o gpu-z, tornando al desktop dai grafici si vede
es di gpu-z:
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2015/11/380x-gpuz-idle.jpg
quel 0,9v è in idleAggiornamento, provato con Grim Dawn 1.238
darkmark90
21-04-2016, 20:59
anche voi con i 16.4.1 avete un calo dei frame improvviso?
ninja750
22-04-2016, 19:31
che gioco?
Radeon80
22-04-2016, 19:43
Io per esempio con la mia Gigabyte R9 380x con tutte le versioni di driver crimson su Windows 7 x64 nei giochi ho sempre il problema delle frequenza troppo ballerine e mediamente più basse rispetto ai driver che attualmente tengo installati e che sono i Catalyst 15.11.1
Il tutto con tutti i giochi che ho e che sono Dirt Rally,Project Cars,F1 2015,Next Car Game e Assetto Corsa.
Windtears
22-04-2016, 21:24
Io per esempio con la mia Gigabyte R9 380x con tutte le versioni di driver crimson su Windows 7 x64 nei giochi ho sempre il problema delle frequenza troppo ballerine e mediamente più basse rispetto ai driver che attualmente tengo installati e che sono i Catalyst 15.11.1
Il tutto con tutti i giochi che ho e che sono Dirt Rally,Project Cars,F1 2015,Next Car Game e Assetto Corsa.
dovresti provare i crimson almeno 16.3 hanno un'opzione che rimuove la "power efficiency"... va verificato se tiene le frequenze sempre al max, ma se usi profili con sw dedicati (2d-3d ecc) potresti risolvere. :)
ninja750
23-04-2016, 10:11
tra quelli assetto corsa è l'unico che è leggero per una R9 e che quindi rende inevitabile il powerplay con qualunque driver o impostazione driver, l'unica è usare frequenze meno aggressive e se non hai tearing togliere il vsync
Radeon80
23-04-2016, 13:34
Ho avuto modo di provare con i crimson 16.4.1 e disattivare l'opzione sull'efficienza energetica e nada.
Ho provato velocemente Dirt Rally e le frequenza sono sempre abbastanza mediamente più basse rispetto a quando uso i 15.11.1
Rimesso su i catalyst e le frequenze e prestazioni sono tornate come prima.
lagreca.g
30-04-2016, 07:09
Salve a tutti, ho una msi r9 380 gaming acquistata la scorsa estate, un amico mi pressa perché gliela venda a 160 euro (acquistata se non erro 191 su tao), secondo voi ha senso venderla per prendere una sapphire r9 380x? Che aumento a livello di prestazioni avrei?
E cosa piu importante, a livello di consumi è uguale alla 380?
Le mie intenzioni erano quelle di fare un upgrade piu sostanzioso con una 290, 390, ma in quel caso avrei bisogno di cambiare anche psu e case ed al momento non posso affrontare la spesa.
Secondo voi ha senso l'operazione o è meglio tenere la 380 ancora per un po fino all'uscita delle nuove?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Per le nuove ci vorranno altri due mesi e non si sa con che prezzi, in base all'insistenza dell'amico cercherei di tirare luglio con questa per poi prenderti una polaris 10 o 11 in base al budget a luglio
lagreca.g
30-04-2016, 09:52
L' "amico" vuole venirla a prendere adesso, ho una hd 4650, dubito di riuscire a resistere 2 mesi xD
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
lagreca.g
30-04-2016, 11:35
Il discorso è: mi ricapiterá mai di vendere la scheda acquistata 190 euro a 170? In previsione delle nuove uscite penso che il prezzo scenderebbe ancora di piu, è questo che mi ha fatto pensare ad accettare la sua offerta. Ma per decidere cosa farne dei soldi, più un altro centinaio che ho da parte, questo lo lascio decidere a voi :D
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
lagreca.g
30-04-2016, 11:58
Una 390 dovrebbe trovarsi a piu di 320 euro, o sbaglio? In alternativa potrei pensare all'usato sempre in attesa di polaris. 290, 390, 970. Dovrei riuscire a prenderle con il mio budget e magari farci rientrare un upgrade all' alimentatore, necessario a questo punto visto che mi sconsigli di passare alla 380x
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
lagreca.g
30-04-2016, 13:45
Su questo hai ragione, comprare adesso una scheda nuova a piu di 300 euro per poi vedere le nuove fra qualche mese non avrebbe senso. Ma non posso resistere con la radeon per piu di due mesi (a dire la verità nemmeno una settimana :D). Quindi forse la via di mezzo sarebbe trovare qualcosa sull'usato da rivendere perdendoci poco fra qualche mese..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Windtears
30-04-2016, 14:35
Su questo hai ragione, comprare adesso una scheda nuova a piu di 300 euro per poi vedere le nuove fra qualche mese non avrebbe senso. Ma non posso resistere con la radeon per piu di due mesi (a dire la verità nemmeno una settimana :D). Quindi forse la via di mezzo sarebbe trovare qualcosa sull'usato da rivendere perdendoci poco fra qualche mese..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
se giochi in fullhd, io salterei allegramente questa presentazione di schede e aspetterei la prossima, in cui affineranno il nuovo processo produttivo... sicuramente ora avremo schede che consumeranno meno e avranno buone prestazioni, ma per spingere con frequenze ed ottimizzazioni ci vorrà tempo. :)
Fai aspettare al tuo amico le nuove schede e tu metti da parte i soldi per un altro anno e avrai anche più libertà di scelta... :D dubito che ci sia qualcosa che ti vada stretto già adesso con una 380 (spero sia una 4gb di vram), a meno che non vuoi sparare millemila filtri ma a quel punto non avresti puntato ad una 380 fin dall'inizio ecc.
DartBizu
30-04-2016, 14:47
Prima ho cercato di giocare con Ryse: son of Rome ma dopo pochi secondi si blocca il segnale video e non riesco più a fare niente. Qualcuno ha riscontrato problemi con questo gioco? Io ho una Nitro 380 con i5 4590 :muro: i driver sono aggiornati... ah e stò sotto W10 :mc:
lagreca.g
30-04-2016, 16:00
se giochi in fullhd, io salterei allegramente questa presentazione di schede e aspetterei la prossima, in cui affineranno il nuovo processo produttivo... sicuramente ora avremo schede che consumeranno meno e avranno buone prestazioni, ma per spingere con frequenze ed ottimizzazioni ci vorrà tempo. :)
Fai aspettare al tuo amico le nuove schede e tu metti da parte i soldi per un altro anno e avrai anche più libertà di scelta... :D dubito che ci sia qualcosa che ti vada stretto già adesso con una 380 (spero sia una 4gb di vram), a meno che non vuoi sparare millemila filtri ma a quel punto non avresti puntato ad una 380 fin dall'inizio ecc.
In realtà è la versione da 2gb. Gioco tranquillamente a tutto, ma su r6s ho visto che devo limitare molto per non saturare i 2gb. Cmq a dirla tutta non sapevo che sarei stato un gamer fin quando non ho comprato la 380, quindi in quel momento ho soltanto comprato il miglior prodotto disponibile con il mio budget..
Adesso è soltanto uno sfizio, mi sono soltanto fatto allettare dall'offerta di 170 euro, pensando che nella peggiore delle ipotesi con altri 30(380 4gb) o 50 euro(380x) avrei avuto una scheda piu performante e magari con 4gb di vram.. Nulla di più. Il discorso 290/390/970 è soltanto da prendere in considerazione nel caso in cui riuscissi a trovarne una usata ad un prezzo onesto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In realtà è la versione da 2gb. Gioco tranquillamente a tutto, ma su r6s ho visto che devo limitare molto per non saturare i 2gb. Cmq a dirla tutta non sapevo che sarei stato un gamer fin quando non ho comprato la 380, quindi in quel momento ho soltanto comprato il miglior prodotto disponibile con il mio budget..
Adesso è soltanto uno sfizio, mi sono soltanto fatto allettare dall'offerta di 170 euro, pensando che nella peggiore delle ipotesi con altri 30(380 4gb) o 50 euro(380x) avrei avuto una scheda piu performante e magari con 4gb di vram.. Nulla di più. Il discorso 290/390/970 è soltanto da prendere in considerazione nel caso in cui riuscissi a trovarne una usata ad un prezzo onesto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando TapatalkPer 50 euro prenderei la 380X se non altro per i 4gb che sua amd fanno la differenza.
Windtears
30-04-2016, 19:20
I
Adesso è soltanto uno sfizio, mi sono soltanto fatto allettare dall'offerta di 170 euro, pensando che nella peggiore delle ipotesi con altri 30(380 4gb) o 50 euro(380x) avrei avuto una scheda piu performante e magari con 4gb di vram.. Nulla di più. Il discorso 290/390/970 è soltanto da prendere in considerazione nel caso in cui riuscissi a trovarne una usata ad un prezzo onesto
ok, adesso è più chiaro... io ho proprio una 380x, l'ho presa perché la differenza con la 380 era ridicola (meno di 20e), sapevo di avere un oc di base che mi avrebbe permesso di tirare più a lungo con il mio budget e ho potuto liberarmi di una 7870. :D
A te il cambio conviene molto meno perché a settembre potresti, con 250e, comprare una 470 che va forse un 20% in più e traghettarti più lontano. Sia chiaro, sono ipotesi sia sui prezzi che sulle prestazioni. :P
lagreca.g
01-05-2016, 08:40
Troppe fantasie sui prezzi delle nuove :D
Speriamo sia vero, mi sa che ormai aspetto le nuove, sto spremendo la hd 4650 nella speranza che non bruci :p
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ninja750
01-05-2016, 11:01
In realtà è la versione da 2gb. Gioco tranquillamente a tutto, ma su r6s ho visto che devo limitare molto per non saturare i 2gb.
perchè devi limitare?
parlando esclusivamente di FHD
i 2gb si saturano praticamente con tutti gli ultimi giochi ma devo dire che il framerate non ne risente moltissimo, già solo guardando le comparative su R9 380 sono pochissimi i giochi in cui c'è una macro differenza tra 2GB e 4GB
le grosse differenze tra 2GB e 4GB si vedono quasi solo a risoluzioni più alte di FHD per le quali le 380 non sono adeguate
ninja750
05-05-2016, 20:15
ho installato per provare i driver 16.5.1, provando l'unigine ho notato che come ad altri tempo fa si blocca in una delle ultime scene e vorrei tornare ai 16.3.2 ma non ci riesco, anche scaricando dal sito amd di nuovo i 16.3.2 non si installano e restano su i 16.5.1 come posso fare?
appena parte il setup quando si possono scegliere le varie voci da installare tra le voci quella driver segna che è già installata la versione più recente :confused: nessuno ha mai fatto downgrade? :confused:
GR Denton
05-05-2016, 20:19
Usa ddu per cancellare i driver poi installa la versione che preferisci, io ho messo direttamente i 16.3.1 visto che gli altri non sembravano migliorare nulla di mio interesse, quando ci sarà qualche utilità, aggiornerò.
OEidolon
05-05-2016, 20:33
ho installato per provare i driver 16.5.1, provando l'unigine ho notato che come ad altri tempo fa si blocca in una delle ultime scene e vorrei tornare ai 16.3.2 ma non ci riesco, anche scaricando dal sito amd di nuovo i 16.3.2 non si installano e restano su i 16.5.1 come posso fare?
appena parte il setup quando si possono scegliere le varie voci da installare tra le voci quella driver segna che è già installata la versione più recente :confused: nessuno ha mai fatto downgrade? :confused:
disinstalli la scheda solo lato software (pannello di controllo, gestione dispositivi, tasto destro sulla scheda, disinstalla), riavvii e metti i vecchi
ninja750
05-05-2016, 22:11
grazie ha funzionato ci sono riuscito
però adesso anche con i driver di prima 16.3.2 l'unigine heaven non si completa più, si ferma sempre in una delle ultime scene :confused: mi ricordo che era già capitato a qualcuno ma non so se aveva risolto o no
A me è successo, ma una volta capito che è un bug software e non di hw, su quel test specfico me ne sono stra fregato. Come ho detto la stagione di "vedere i numeretti alti sul pc" per me si è esaurita da almeno 5 o 6 anni buoni ;)
Se fossi in te me ne fregherei riccamente^^
ninja750
06-05-2016, 18:39
ho provato a disinstallare i driver con DDU preso da guru3d e reinstallare i 16.3.2 ma niente da fare si incrania sempre nella scena 24/26 del mulino, ho letto oggi che è una cosa che capita spesso e di cui nessuno conosce la causa
fatti strani che ho letto in quei forum e che confermo provati adesso: lanciandolo con le medesime impostazioni ma finestrato anzichè fullscreen non crasha, lanciato con qualsiasi impostazione di tessellation tranne che la extreme non crasha
:muro: :confused:
darkmark90
07-05-2016, 10:24
ma per installare un driver devo sempre disinstallare quello precedente con DDU?
ma per installare un driver devo sempre disinstallare quello precedente con DDU?
No
ninja750
07-05-2016, 14:06
No infatti ho provato giusto una volta per capire quanto fossero utili questi tool, magari servono in casi particolari ma dopo 20 anni di vga nvidia e amd non li ho mai disinstallati per passare alla versione successiva.. i 16.5.1 li ha provati qualcuno oltre a me?
OvErClOck82
07-05-2016, 14:37
con pcars ho problemi di black screen... andando a vedere con msi afterburner vedo che l'utilizzo della gpu è altalenante, non è costante a 100%... ho provato con radeonmod, con clockblocker ma nada.. che faccio, rimetto i 15.11 ? :cry:
ninja750
08-05-2016, 11:10
se è altalenante prova a disattivare vsync o disabilitare il power efficency
Sapphire91
13-05-2016, 19:24
Ciao a tutti se ancora nessuno lo sapesse volevo dirvi che con la nuova versione di GPU-Z (8.8) hanno introdotto la funzione di vedere l' ASIC delle GPU AMD TONGA e FIJI!:D
Ciaoooo.
Ciao a tutti se ancora nessuno lo sapesse volevo dirvi che con la nuova versione di GPU-Z (8.8) hanno introdotto la funzione di vedere l' ASIC delle GPU AMD TONGA e FIJI!:D
Ciaoooo.
Miracolooooooooooooooooooooo
Ma tanto lo so gia asdasd mi sono beccato due 69% asd devo per forza continuare la tradizione
darkmark90
13-05-2016, 20:17
Cioè? Cosa sarebbe?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
GR Denton
13-05-2016, 20:30
Io 65.2, è messa cosi male? :asd: leggero overclock a 1050/1483 da 1010/1450 con witcher 3 mi crasha con reset dei driver o mi freeza tutto col monitor che va in sleep mode e con l'audio che continua ad andare, ma penso sia un problema driver(16.3.2/16.5.1) visto che capita una volta ogni 2/3 giorni e con heaven nessun problema.
darkmark90
13-05-2016, 20:45
l'ho scaricato e visto il risultato, ho 66% ma cosa sarebbe?
Piu l'asic è basso e più la vga ha frequenze di fabbrica a voltaggio più alto...impatta i consumi a def ma non è strettamente correlato alla possibilità della gpu di salire in oc
ninja750
14-05-2016, 08:33
75,7%
Windtears
14-05-2016, 09:28
67.6% e ora so di montare memorie Elpida. :P Comunque gpu-z dice che quasi l'85% delle schede nel loro db hanno asic ancora più basso. O_O
Ipotizzo che tutte le 380x (e le 380?) sapphire abbiano voltaggi elevati di base... infatti ho un bel profilo con -60mv per il 2d e non ho mai un problema. ;)
Io sulla R9 380 della XFX 67.5% ;)
darkmark90
14-05-2016, 12:40
E per aumentare questo valore che si deve fare?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Radeon80
14-05-2016, 12:43
Ieri pomeriggio la mia Gigabyte R9 380x overclokkata a 1040/6000 mentre giocavo a Dirt Rally ha cominciato a darti dei problemi.
Il tutto con i Crimson 16.5.1 e giocato a 1920x1080 con la seguente configurazione:
Athlon 845
MSI A88X-G45(ultimo bios installato)
16 gb ddr-2133 gskill
samsung 850 evo
creative X-Fi Titanium.
Per la precisione i driver li ho installati da circa una settimana e fino a ieri è andato tutto liscio,ma poi il gioco mentre facevo una speciale in galles ha cominciato a bloccarsi(per la precisione quattro volte).
Allora ho rimesso la scheda a default e mi si è bloccato di nuovo e allora subito dopo ho messo su la mia vecchia HD 7870 e il gioco non mi ha dato più problemi.
Già nelle scorse settimane con la scheda overclokkata avevo avuto problemi anche con Project Cars e F1 2015,ma mai con la scheda a default.
Questi problemi li ho avuti con diverse release di driver e non ho davvero se è un problema di GPU oppure di qualche strana incompatibilità con la piattaforma FM2+.
Dico questo perchè in passato sia con la MSI che Asrock FM2+ ho avuto con almeno 6-7 scheda AMD GCN ho avuto i problemi più disparati indipendentemente dalle versioni di driver e bios.
E per aumentare questo valore che si deve fare?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Così, a lume di naso direi che si deve cambiare scheda :D
ninja750
14-05-2016, 14:46
67.6% e ora so di montare memorie Elpida. :P Comunque gpu-z dice che quasi l'85% delle schede nel loro db hanno asic ancora più basso. O_O
Ipotizzo che tutte le 380x (e le 380?) sapphire abbiano voltaggi elevati di base... infatti ho un bel profilo con -60mv per il 2d e non ho mai un problema. ;)
la mia sapphire ho scoperto che monta samsung e che ha un asic un po più alto della media fin'ora, ad ogni modo credo siano tutte seghe mentali
Windtears
14-05-2016, 15:00
la mia sapphire ho scoperto che monta samsung e che ha un asic un po più alto della media fin'ora, ad ogni modo credo siano tutte seghe mentali
;) hai ragione, di certo non vado a sostituirla solo per l'asic dato da gpuz. :asd:
Ieri pomeriggio la mia Gigabyte R9 380x overclokkata a 1040/6000 mentre giocavo a Dirt Rally ha cominciato a darti dei problemi.
Il tutto con i Crimson 16.5.1 e giocato a 1920x1080 con la seguente configurazione:
Athlon 845
MSI A88X-G45(ultimo bios installato)
16 gb ddr-2133 gskill
samsung 850 evo
creative X-Fi Titanium.
Per la precisione i driver li ho installati da circa una settimana e fino a ieri è andato tutto liscio,ma poi il gioco mentre facevo una speciale in galles ha cominciato a bloccarsi(per la precisione quattro volte).
Allora ho rimesso la scheda a default e mi si è bloccato di nuovo e allora subito dopo ho messo su la mia vecchia HD 7870 e il gioco non mi ha dato più problemi.
Già nelle scorse settimane con la scheda overclokkata avevo avuto problemi anche con Project Cars e F1 2015,ma mai con la scheda a default.
Questi problemi li ho avuti con diverse release di driver e non ho davvero se è un problema di GPU oppure di qualche strana incompatibilità con la piattaforma FM2+.
Dico questo perchè in passato sia con la MSI che Asrock FM2+ ho avuto con almeno 6-7 scheda AMD GCN ho avuto i problemi più disparati indipendentemente dalle versioni di driver e bios.
Se googleggi puoi toglierti il dubbio che sia la mobo e qualche incompatibilita...nel frattempo rimetti la 380 , reset del cmos, pialli i driver e installi l'ultima release che a memoria andava bene e la testi per un po a def.....prova qualche altro gioco, a volte le patch creano problemi invece che rIsolverli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.