PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 285-380-380x Tonga


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

fluke81
20-05-2016, 20:06
oggi ho installato i nuovi driver, non so se è un caso ma non riesco a mandare piu in sospensione il pc in windows 10, è capitato a qualcun'altro?

FroZen
20-05-2016, 20:56
Dishonored in 4k col cf gira da favola :sofico: Scusate era un po' che non ci giocavo....

Windtears
20-05-2016, 21:40
Dishonored in 4k col cf gira da favola :sofico: Scusate era un po' che non ci giocavo....

io mi sto godendo witcher 2 in fullhd, ma non riesco ad utilizzarlo borderless window, quindi fullscren e vsync on... per ora 60fps fissi con qualche calo nel caricamento zone, quasi quasi proverei 2k in vsr. ;)

ninja750
21-05-2016, 09:03
oggi ho installato i nuovi driver, non so se è un caso ma non riesco a mandare piu in sospensione il pc in windows 10, è capitato a qualcun'altro?

andiamo bene io ho fatto partire l'installazione di win10 adesso :rolleyes:

ma da qualche errore o semplicemente non va in standby? usi crimson?

fluke81
21-05-2016, 09:15
andiamo bene io ho fatto partire l'installazione di win10 adesso :rolleyes:

ma da qualche errore o semplicemente non va in standby? usi crimson?

si, ho installato i crimson, si impallava quando mettevo in standby, adesso sembra funzionare pero mi ha resettato il bios

ninja750
21-05-2016, 11:05
ma che caxo si è piantato da mezz'ora nella videata "l'operazione è quasi completata" :muro:

fluke81
21-05-2016, 11:11
ma che caxo si è piantato da mezz'ora nella videata "l'operazione è quasi completata" :muro:

capita anche a me, bisogna avere pazienza

ninja750
21-05-2016, 11:24
ma hai aspettato (io già più di 40 minuti) o hai riavviato?

fluke81
21-05-2016, 11:26
no 40 minuti no, ma una 10/15 si

ninja750
21-05-2016, 14:42
ho fatto un reset ed è partito.. la prima cosa che ha smesso di funzionare sono i driver video :mbe: ho visto che mi aveva messo i 9.14 adesso ho messo gli ultimi ufficiali e non l'ha più dato

sto provando velocemente un po di giochi..molto velocemente.. far cry4 sembra funzionare, assetto corsa idem bisogna prima solo rimettere la risoluzione giusta

crysis3 non si avvia proprio.. capitato ad altri dopo un upgrade da win7 a win10?

FroZen
21-05-2016, 16:02
Spostalo dal folder origin, fai ripartire il download, lo metti in pausa e ci rishiaffi dentro la cartella originale del gioco e rimetti il gioco in download...per origin è come se lo avessi teinstallato...poi fallo partire

paluhell
21-05-2016, 16:08
Salve a tutti, in questi giorni ho voluto potenziare un pò il mio Pc facendo un upgrade della scheda video, sono passato da una Ati Sapphire 3870 all MSI R9 380.
A mia sorpresa ho visto che la scheda nuova,invece di avere una presa di alimentazione a 6 pin, ne ha 2 da 6 Pin, invece che 1 da 8pin,
La domanda è: devo collegare tutte e 2 le prese suppongo, ma il il mio alimentatore Cooler Master 520+ Gold ha solo un' uscita per scheda video, sono stati forniti 2 cavi per schede video, 1x6 pin + 1x8 pin , devo collegarle tutte e 2 e se si posso usare un molex con attacco 6pin e uno da uscita video ali da 6 pin oppure devo usare per forza l'uscita dell' ali con uno sdoppiatore 2x6 pin ?
Spero mi sono fatto capire,
Grazie in anticipo, aspetto risposta perchè non vorrei magari danneggiare la R9 380.

paluhell
21-05-2016, 16:18
Spostalo dal folder origin, fai ripartire il download, lo metti in pausa e ci rishiaffi dentro la cartella originale del gioco e rimetti il gioco in download...per origin è come se lo avessi teinstallato...poi fallo partire
devo scriverti u MP

ninja750
21-05-2016, 19:18
Spostalo dal folder origin, fai ripartire il download, lo metti in pausa e ci rishiaffi dentro la cartella originale del gioco e rimetti il gioco in download...per origin è come se lo avessi teinstallato...poi fallo partire

grazie

ninja750
21-05-2016, 19:23
.
A mia sorpresa ho visto che la scheda nuova,invece di avere una presa di alimentazione a 6 pin, ne ha 2 da 6 Pin, invece che 1 da 8pin,
La domanda è: devo collegare tutte e 2 le prese suppongo, ma il il mio alimentatore Cooler Master 520+ Gold ha solo un' uscita per scheda video, sono stati forniti 2 cavi per schede video, 1x6 pin + 1x8 pin , devo collegarle tutte e 2 e se si posso usare un molex con attacco 6pin e uno da uscita video ali da 6 pin oppure devo usare per forza l'uscita dell' ali con uno sdoppiatore 2x6 pin ?
Spero mi sono fatto capire,
Grazie in anticipo, aspetto risposta perchè non vorrei magari danneggiare la R9 380.

ma sei sicuro? da tempo i modulari sono tutti predisposti per il 6+6

l'importante è che la scheda sia alimentata da due distinti rami e non dallo stesso, quindi se attualmente hai un 8pin potresti o prenderre uno sdoppiatore da 8 a 6+6 (ma sconsiglio) oppure converti quell'8pin in 6 e da un altro ramo (leggi le specifiche dell'alimentatore) ben fornito di ampere usi un adattatore molex in 6pin

ma prima di fare tutto scrivi qui il link esatto del tuo alimentatore perchè non è possibile che non abbia il 6+6 specie coolermaster

FroZen
21-05-2016, 20:28
Ma gli ultimi due pin dei connettori 8 pin psu non è toglibile? Se lo inserisci e hai spazio per farcelo stare fra i due 6pin della vga sei a posto

paluhell
21-05-2016, 20:42
ho letto ora le vostre risposte, se mi date un'attimo vedo che modello è, comunquè è semimodulare di 4-5 anni fa.
a dopo

ninja750
21-05-2016, 20:44
capitato a nessuno che in win10 il monitor non si spenga dopo i tot minuti pianificati dalle impostazioni?

paluhell
21-05-2016, 20:45
il modello dell'ali è RS-520-ASAA1- 520W (http://www.coolermaster.com/service/support/model/RS-520-ASAA-A1/)

sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2016, 20:51
Con la versione 0.8.8 di GPUZ: Added ASIC quality reading for Fiji and Tonga
A me prima non si leggeva ora sì! LOL

http://s32.postimg.org/ozwtn0a0x/asic.jpg (http://postimg.org/image/ozwtn0a0x/)

paluhell
21-05-2016, 20:52
Ma gli ultimi due pin dei connettori 8 pin psu non è toglibile? Se lo inserisci e hai spazio per farcelo stare fra i due 6pin della vga sei a posto
No, non si può fare.
uno è 6 pin l'altro 8 e sono tutti attaccati e poi non posso usarli tutti e due insieme quelli della psu.

sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2016, 20:58
@paluhell puoi anche usare un adattatore molex-6 pin

paluhell
21-05-2016, 21:05
@paluhell puoi anche usare un adattatore molex-6 pin
si può fare allora, perché la mia domanda era quella.
Non è che si danneggia qualcosa mettendo il molex?

paluhell
21-05-2016, 21:45
capitato a nessuno che in win10 il monitor non si spenga dopo i tot minuti pianificati dalle impostazioni?
intendi quando è in sospensione, ibernazione, oppure quando devi spegnerlo ?
Prima si spegneva?
Hai magari scaricato delle patch con winUpdate?

jumperman
21-05-2016, 22:35
si può fare allora, perché la mia domanda era quella.
Non è che si danneggia qualcosa mettendo il molex?

No, vai tranquillo con l'adattatore molex

FroZen
21-05-2016, 23:21
No, non si può fare.
uno è 6 pin l'altro 8 e sono tutti attaccati e poi non posso usarli tutti e due insieme quelli della psu.

Allora non ho capito il tutto....dal link che segnali c'è scritto 2x gpu 6 pin nelle specifiche e un 8 pin.... :mbe:

sdjhgafkqwihaskldds
22-05-2016, 03:15
Forse il cane gli ha mangiato un cavo a 6 pin

paluhell
22-05-2016, 11:50
Allora non ho capito il tutto....dal link che segnali c'è scritto 2x gpu 6 pin nelle specifiche e un 8 pin.... :mbe:
Ops, mi sa che ho sbagliato, sono andato ad aprire la scatola del mio Cm ed ho trovato l'atro cavo. Totale ho 2x6 pin, 1x8 pin.
Allora tutto okay, metto i 2 cavi psu da 6 pin.
Comunque grazie a tutti per l'aiuto .

FroZen
22-05-2016, 12:02
Ops, mi sa che ho sbagliato, sono andato ad aprire la scatola del mio Cm ed ho trovato l'atro cavo. Totale ho 2x6 pin, 1x8 pin.
Allora tutto okay, metto i 2 cavi psu da 6 pin.
Comunque grazie a tutti per l'aiuto .

Non c è problema, per l'assistenza abbiamo già staccato fattura :O

paluhell
22-05-2016, 14:00
Non c è problema, per l'assistenza abbiamo già staccato fattura :O

:) ,grazie Frozen, almeno uno che non fa i lavori in nero ;-)

ninja750
22-05-2016, 19:41
intendi quando è in sospensione, ibernazione, oppure quando devi spegnerlo ?
Prima si spegneva?
Hai magari scaricato delle patch con winUpdate?

intendo.. il pc è acceso

imposto che il monitor si deve spegnere dopo 10 minuti di inattività

ha sempre funzionato con qualunque sistema operativo, anche con win7 che avevo prima, adesso dopo upgrade a win10 non funziona più

si "spegne", ma è come se si riaccendesse immediatamente

c'è un modo per capire quale periferica causa questa riaccensione immediata? ho letto di forum americani con lo stesso identico problema qualcuno ha risolto scollegando joypad usb che io manco ho..

:mbe: :muro: :(

ninja750
22-05-2016, 19:41
Ops, mi sa che ho sbagliato, sono andato ad aprire la scatola del mio Cm ed ho trovato l'atro cavo. Totale ho 2x6 pin, 1x8 pin.
Allora tutto okay, metto i 2 cavi psu da 6 pin.
Comunque grazie a tutti per l'aiuto .

ah ecco mi sembrava strano :D

ninja750
23-05-2016, 19:37
ho provato con un cavo hdmi->hdmi e funziona pensa te, devo comprarne uno di qualità perchè con quello della prova (pessimo) vedevo dei puntini a video rossi

rimettendo su il solito cavo dvi (r9) -> hdmi (monitor) lo spegnimento del monitor via software non fuziona :mbe:

risottolineo che con win7 nessun problema nemmeno con questo bah

voi avete tutti hdmi->hdmi?

Windtears
23-05-2016, 19:42
risottolineo che con win7 nessun problema nemmeno con questo bah

voi avete tutti hdmi->hdmi?

dvi-->hdmi su una tv sony fullhd, si spegne via software come da opzioni risparmio energetico, win 10 ovviamente. (Installazione pulita, dopo l'upgrade da win8.1)

FroZen
23-05-2016, 19:46
ho provato con un cavo hdmi->hdmi e funziona pensa te, devo comprarne uno di qualità perchè con quello della prova (pessimo) vedevo dei puntini a video rossi

rimettendo su il solito cavo dvi (r9) -> hdmi (monitor) lo spegnimento del monitor via software non fuziona :mbe:

risottolineo che con win7 nessun problema nemmeno con questo bah

voi avete tutti hdmi->hdmi?

Si

OEidolon
23-05-2016, 19:48
ho provato con un cavo hdmi->hdmi e funziona pensa te, devo comprarne uno di qualità perchè con quello della prova (pessimo) vedevo dei puntini a video rossi

rimettendo su il solito cavo dvi (r9) -> hdmi (monitor) lo spegnimento del monitor via software non fuziona :mbe:

risottolineo che con win7 nessun problema nemmeno con questo bah

voi avete tutti hdmi->hdmi?

dvi->vga 15pin e win7 :Prrr:

e per spegnere il monitor, anche quando alzo le chiappe, uso il tasto del monitor :asd:

so che è da grezzi, ma è da anni che evito la gestione via software del monitor, con tutte le volte che magicamente si inchiodava e dovevo riavviare "al buio" :doh:

ninja750
24-05-2016, 18:35
non trovo altre soluzioni.. mi sa che comprerò il cavo :(

taitaloscriba
27-05-2016, 17:53
Salve ragazzi,

ho da poco acquistato una XFX R9 380x 4DF5 e sto riscontrando dei problemini

Accendendo il pc la temperatura della vga sta sui 35/38° e le ventole sono molto silenziose.

Se gioco le temperature arrivano ad un massimo di 63/65° e le ventole aumentano la velocità, ma penso che sia abbastanza normale.

Il problema è che una volta uscito dal gioco temperature e ventole rimangono come se stessi giocando. Ho notato che se mi disconnetto da windows e rientro le ventole riducono la velocità e le temperature si abbassano fino ai soliti 35/38°.

può essere un problema di driver?


La mia configurazione hardware è:


CPU: AMD FX 8350

MOBO: ASUS Sabertooth 990FX r.2.0

RAM: Kingston HyperX Fury blue 2X4 GB DDR3 1600 MHz CL10

SSD: Crucial mx100 256gb

VGA: XFX R9 380X 4DF5
PSU: EVGA SuperNOVA G2 750W 80 gold

O.S.: Windows 10 Pro 64 bit

CASE: CFI Borealight

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2016, 22:14
Quando esci dal gioco rimane al massimo anche l'uso della GPU? o rimane al massimo solo temp e RPM? (controlla su GPUZ)
Ipotizzando un conflitto di gestione del controller ventole (capita se utilizzi più software contemporaneamente ad es. se lasci aperto Speedfan ) almeno le temp dovrebbero scendere se gli RPM restano alti.
Prova altri driver.

taitaloscriba
27-05-2016, 22:22
Quando esci dal gioco rimane al massimo anche l'uso della GPU? o rimane al massimo solo temp e RPM? (controlla su GPUZ)
Ipotizzando un conflitto di gestione del controller ventole (capita se utilizzi più software contemporaneamente ad es. se lasci aperto Speedfan ) almeno le temp dovrebbero scendere se gli RPM restano alti.
Prova altri driver.

Ho controllato, l'uso della gpu segna 60%, anche se non sto facendo niente.

Ho già provato i driver catalyst e crimson ma il problema rimane :cry:

sdjhgafkqwihaskldds
27-05-2016, 22:38
E se invece lanci un benchmark, o uno stress test come ad es. furmark, o GPU capsviewer? stesso comportamento quando stoppi il test?

taitaloscriba
27-05-2016, 23:00
E se invece lanci un benchmark, o uno stress test come ad es. furmark, o GPU capsviewer? stesso comportamento quando stoppi il test?

Sì, stessa cosa.

Ora ho notato che anche se non entro in game ho lo stesso problema restando soltanto sul desktop.

dopo 20 minuti che sto sul desktop partono le ventole al 70%, utilizzo gpu 65% e temperature 62°.

Mi disconnetto da windows e rientro subito e le ventole vanno al 25% ultilizzo gpu 2/3% e vedo che le temperature scendono e si stabilizzano sui 36°......dopo un pò ricomincia l'aumento di temp, velocità ventole e utilizzo gpu :muro:

FroZen
28-05-2016, 08:17
Hai qualche processo di windows che occupa la gpu

Se facendo,logoff e rientrando va nel profilo 2d signifca che quel processo sul tuo utente viene chiuso ma poi evidentemente riparte....ho letto di miner trojan che fanno questo....

ninja750
28-05-2016, 10:46
guarda da task manager cosa occupa la cpui, se è un malware dovresti individuarlo

taitaloscriba
28-05-2016, 11:46
guarda da task manager cosa occupa la cpui, se è un malware dovresti individuarlo

:D Forse l'ho trovato...

Realtek HD Audio, chiudendolo l'utilizzo gpu è sceso all' 1% e anche le temperature si sono abbassate :)

ninja750
28-05-2016, 12:03
bene, comincia a cercare qualche aggiornamento driver e se non risolvi santo google :)

ninja750
03-06-2016, 15:56
mi sono accorto che in windows10 non ho più il "pannello di controllo" crimson cioè quello dove si possono modificare i settaggi avanati della scheda e creare profili personalizzati per ogni gioco.. se lancio manualmente ccc.exe non si avvia :confused: e se faccio fasto destro sul desktop non ho il menu con scritto radeon settings :confused: idee in merito? :stordita:

FroZen
03-06-2016, 16:17
Mi si era sputtanato anche a me un paio di volte il nuovo ccc...installati ultimi driver sopra e avevo risolto

paluhell
03-06-2016, 20:18
non trovo altre soluzioni.. mi sa che comprerò il cavo :(
Io avevo il tuo stesso problema, da windows non andava niente in risparmio energetico, poi usando il portable di System Explorer (http://systemexplorer.net/it) (un task manager molto completo di funzioni e utilità) Al posto di quello Windows, opzione -->spegnimento --> iberna

paluhell
03-06-2016, 20:23
mi sono accorto che in windows10 non ho più il "pannello di controllo" crimson cioè quello dove si possono modificare i settaggi avanati della scheda e creare profili personalizzati per ogni gioco.. se lancio manualmente ccc.exe non si avvia :confused: e se faccio fasto destro sul desktop non ho il menu con scritto radeon settings :confused: idee in merito? :stordita:
Fai un' installazione pulita dei driver Crimson 16.20.1605 disinstallandoli da modalità provvisoria.

ninja750
04-06-2016, 08:03
Mi si era sputtanato anche a me un paio di volte il nuovo ccc...installati ultimi driver sopra e avevo risolto

Fai un' installazione pulita dei driver Crimson 16.20.1605 disinstallandoli da modalità provvisoria.

non è una urgenza magari aspetto i prossimi.. quindi consigliate disinstallazione da provvisoria? con ddu? e poi entrando in normale installo i nuovi?

Io avevo il tuo stesso problema, da windows non andava niente in risparmio energetico, poi usando il portable di System Explorer (http://systemexplorer.net/it) (un task manager molto completo di funzioni e utilità) Al posto di quello Windows, opzione -->spegnimento --> iberna

a me però interessa la funzione automatica non manuale

FroZen
04-06-2016, 14:46
No avevo semplicemente rilanciato il setup

ninja750
04-06-2016, 16:33
reinstallato e funziona boh! :D

paluhell
05-06-2016, 16:18
reinstallato e funziona boh! :D
Bene, consigli andati a buon fine allora.
Ciaoo.

sdjhgafkqwihaskldds
18-06-2016, 10:03
Avete provato il VR bench della Steam? (http://www.pcgamer.com/we-test-15-graphics-cards-to-find-the-best-one-for-vr/2/)
io non ho voglia di installare Steam, registrarmi e installare tutto l'ambaradam per fare il test :fagiano:
mi incuriosisce il punteggio molto più basso della mia 285 rispetto alla 380
dite che è per il clock? la mia è cloccata a 928, anche se in OC non se la cava per niente male, arriva a 1070 senza artefatti, 1050 testata con Furmark che è uno stress test molto pesante.
E già pensavo alla malsana idea di flashare il Firmware della 380, stessa marca e stesso modello, che sembra essere una fotocopia del PCB.

ninja750
18-06-2016, 11:24
secondo me hanno confrontato una 285 2GB vs 380 4GB

sempre che non sia una 380X

sdjhgafkqwihaskldds
18-06-2016, 12:25
Hanno usato tre Sapphire: 380 e 380X entrambe Nitro da 4GB e la 285 ITX 2GB

chiccolinodr
18-06-2016, 17:55
ciao ragazzi buonasera, ho una r9 380X 4GB dell'asus strix directcu II gpu clock 1030 mhz e memory 1425 mhz ho fatto un test con heaven benchmark settato in extreme ho i seguenti risultati: FPS 49.7 SCORE 1251 MIN FPS 23.3 MAX FPS 106.9 temperatura 66 c° anche se il programma mi segnava 5150 c° come vi sembrano? anche la temperatura come vi sembra? grazie mille...

tecnoman
18-06-2016, 19:58
ciao ragazzi buonasera, ho una r9 380X 4GB dell'asus strix directcu II gpu clock 1030 mhz e memory 1425 mhz ho fatto un test con heaven benchmark settato in extreme ho i seguenti risultati: FPS 49.7 SCORE 1251 MIN FPS 23.3 MAX FPS 106.9 temperatura 66 c° anche se il programma mi segnava 5150 c° come vi sembrano? anche la temperatura come vi sembra? grazie mille...

Per il bench non so, ma le temperature sembrano nella norma considerando anche il fatto che ormai siamo in estate :sofico:

sdjhgafkqwihaskldds
19-06-2016, 09:13
@chiccolinodr
posta la schermata dei risultati

chiccolinodr
19-06-2016, 11:25
grazie per la risposta, ecco qui


https://s31.postimg.org/f6e9mqnx3/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/f6e9mqnx3/)

ninja750
19-06-2016, 18:27
con win7 l'heaven non me lo chiudeva più (crash al windmill con tessellation al massimo) poi passando a win10 ri-funzionava, ho riprovato ora e crasha di nuovo al windmill

ovviamente nel frattempo non ho cambiato mezza impostazione o mezzo driver..

sdjhgafkqwihaskldds
20-06-2016, 08:35
grazie per la risposta, ecco qui


https://s31.postimg.org/f6e9mqnx3/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/f6e9mqnx3/)



Riprova a farlo due volte di seguito, la prima volta mi ha dato un punteggio leggermente più basso!

Con la 285 alle stesse frequenze: stesso punteggio, ma è dovuto alla CPU più recente.

https://s6.postimg.org/snzbl5h3x/uh4.jpg (https://postimg.org/image/snzbl5h3x/)

FroZen
30-06-2016, 00:15
Messo dying light sulle 380

Driver 16.6.2 win10

Fullhd maxato escluso motion blur e pcss, fov quasi al massimo

Con vsync sono a 60 fissi, per curiosità ho tolto il vsync e andavo dai 100 ai 160....ma anche da 390w a 590 asdasd temp 65c vsync on, 71 67 vsync off con ventola a default

Uno spettacolo ed è pure parecchio divertente

ninja750
30-06-2016, 16:45
mi pare che i 16.6 non siano tra i consigliati per le 380, qualche controindicazione?

FroZen
30-06-2016, 16:51
mi pare che i 16.6 non siano tra i consigliati per le 380, qualche controindicazione?

Non saprei li ho messi ieri sera per vedere come andava dl percui li ho usati poco

Ad oggi col cf mi trovo da dio, su tre titoli tripla a che ho provato fluidità identica a essere in singola, qualhe glitch grafico saltuario (su dishonored, dl e c3 invece perfetti) ma per il resto ottimo davvero.... non male sto fx da 150€ mobo e dissipatore inclusi :oink:

paluhell
30-06-2016, 20:01
Ciao vi scrivo perchè ho un "PROBLEMINO".
Cominciamo col dire che sono una 15ina d'anni, che uso i miei pc, con il dualmonitor.
Fino ad ora mai avuto problemi, mettevo la scheda (prima avevo una radeon 6600, poi gtx 750)poi i driver e dal pannello di controllo della scheda impostavo i 2 monitor con la loro risoluzione e sceglievo quale sarebbe stato il monitor principale.
Finora me l'ero cavata con adattatori passivi, da dvi a Vga, in quanto i 2 monitor hanno solo l'entrata vga.
Ora me ne sono assemblato uno nuovo con un piccolo budget come scheda ho scelto la R9380 4G, visto la qualità, potenza, prezzo, ma adesso non riesco a vedere una cippa sul monitor secondario.
Il primario è attaccato all' hdmi con un adattatore digitale-analogico attivo con la corrente che prende dall' USB e si vede bene, il secondo è attaccato al dvi-d (perchè senno su dvi-i o display port non posso fare un dual monitor)
DOMANDA:
Cosa devo fare per vedere il secondo monitor senza che si vedano tutti gli artefatti e (che posso vedere solo a 1920x1280 nativo.)

Meglio che faccio un video perchè sennò no si capisce.

ninja750
01-07-2016, 08:53
provato a mettere il dvi come primario e hdmi come secondario?

paluhell
01-07-2016, 17:42
no, ci provo e faccio sapere

ninja750
08-07-2016, 18:57
ma gli ultimi driver ufficiali sono i 16.3.2? da li in poi hanno solo più fatto hotfix o beta? anche gli ultimi 16.7.1 li vede come beta il pannello dei crimson

tecnoman
09-07-2016, 08:22
Dato che gioco ancora su monitor 1360x1024 :sofico: mi sa che la 380x rimarrà ancora a lungo nel mio case, le nuove schede proprio non mi convincono per niente!:doh:

Domandina, alla voce
"Modalità tesellazione" - come conviene impostare?

Ottimizzato Amd - oppure
Utilizzare le impostazioni dell' applicazione - ?


Quale garantisce più prestazioni in assoluto?

FroZen
09-07-2016, 10:36
Dato che gioco ancora su monitor 1360x1024 :sofico: mi sa che la 380x rimarrà ancora a lungo nel mio case, le nuove schede proprio non mi convincono per niente!:doh:

Domandina, alla voce
"Modalità tesellazione" - come conviene impostare?

Ottimizzato Amd - oppure
Utilizzare le impostazioni dell' applicazione - ?


Quale garantisce più prestazioni in assoluto?

Lascia ottimizzato amd

ninja750
19-07-2016, 15:49
ho provato il nuovo benchmark 3dmark timespy che è scritto per directx12, driver 16.3.2:

985/1400 (default): 2572pt
1050/1500: 2719pt
1100/1500: 2797pt

ad ogni modo i preset non si possono cambiare e gira ad un numero di frame ridicolo

FroZen
19-07-2016, 16:15
ho provato il nuovo benchmark 3dmark timespy che è scritto per directx12, driver 16.3.2:

985/1400 (default): 2572pt
1050/1500: 2719pt
1100/1500: 2797pt

ad ogni modo i preset non si possono cambiare e gira ad un numero di frame ridicolo

di dx12 ha poco quel bench, ci sono GIOCHI che hanno più carichi paralleli grafica/compute che non quel bench..... serve per far brillare le pascal rispetto alle maxwell ;)

sdjhgafkqwihaskldds
22-07-2016, 11:43
Adoro i bench XD
Ho provato anch'io il Time spy !

http://www.3dmark.com/3dm/13455400

e anche il Fire strike

http://www.3dmark.com/3dm/12641322

cmq noto che è difficile ottenere i driver approvati

FroZen
22-07-2016, 12:26
Semplicemente tutto ciò che non è whql per firestrike è non aprpovati, importanza 0 comunque

ninja750
22-07-2016, 12:27
di dx12 ha poco quel bench, ci sono GIOCHI che hanno più carichi paralleli grafica/compute che non quel bench..... serve per far brillare le pascal rispetto alle maxwell ;)

c'è AOS e poco più.. e non so nemmeno se ha un bench integrato?

FroZen
22-07-2016, 12:32
Si dovrebbe averlo

tomb raider
hitman
doom (non proprio dx12 ma se hai una amd è come se lo fosse)

al momento sono i titoli dx12 in giro, poi arriva bf1 che sarà il battesimo delle dx12 su larga scala

ninja750
23-07-2016, 10:52
sto provando AOS ammazza se è pesante

in directx12 però non funziona l'osd di msi afterburner e non so a quanti fps gira

fluke81
23-07-2016, 11:08
qualcuno ha provato il demo di system shock pre alpha?, mi crashano sempre i driver video, ho gli ultimi crimson

tecnoman
23-07-2016, 22:36
qualcuno ha provato il demo di system shock pre alpha?, mi crashano sempre i driver video, ho gli ultimi crimson

e' piu un problema della demo mal ottimizzata che dei drivers, anche a me crashava
Devo dire pero che il remake ha buone potenzialita', e cmq la grafica era evidentemente al minimo :)

ninja750
01-08-2016, 19:39
ho provato il nuovo benchmark 3dmark timespy che è scritto per directx12, driver 16.3.2:

985/1400 (default): 2572pt
1050/1500: 2719pt
1100/1500: 2797pt

ad ogni modo i preset non si possono cambiare e gira ad un numero di frame ridicolo

ho provato adesso con i 16.7.3 a 1050mhz fà 2896! meenghia! :eek: :D

ovviamente nei giochi non cambierà una mazza :asd:

ninja750
02-08-2016, 18:03
con le R9 non si può usare wattman? dal pannello dei crimson ho solo sempre il solito overdrive

ninja750
02-08-2016, 18:24
ho provato il nuovo benchmark 3dmark timespy che è scritto per directx12, driver 16.3.2:

985/1400 (default): 2572pt
1050/1500: 2719pt
1100/1500: 2797pt

2980 con i 16.7.3

sdjhgafkqwihaskldds
03-08-2016, 09:58
L'ho rifatto anch'io con i 16.7.3 ed è passato da 2400 a 3000
ma che stregoneria è mai questa? LOL

http://www.3dmark.com/3dm/13826267


con le R9 non si può usare wattman? dal pannello dei crimson ho solo sempre il solito overdrive

funziona solo con le RX4xx

ninja750
03-08-2016, 19:14
L'ho rifatto anch'io con i 16.7.3 ed è passato da 2400 a 3000
ma che stregoneria è mai questa? LOL


che boost prestazionale :eek: :asd:


funziona solo con le RX4xx

ah ecco :(

OvErClOck82
03-08-2016, 20:39
ho provato pure io per curiosità il timespy con gli ultimi 16.7.3 su una nitro 380 :stordita:

a 1000/1500Mhz: 2695
a 1050/1500Mhz: 2717
a 1100/1050Mhz: uber-crash di sistema :asd:


sono leggermente più bassi, immagino la colpa sia da imputare al processore, giusto ? è un i5 4440 3,1Ghz

non che mi interessi qualcosa, alla fine faccio due benchmark all'anno giusto per curiosità :asd:

sdjhgafkqwihaskldds
03-08-2016, 22:44
ho provato pure io per curiosità il timespy con gli ultimi 16.7.3 su una nitro 380 :stordita:

a 1000/1500Mhz: 2695
a 1050/1500Mhz: 2717
a 1100/1050Mhz: uber-crash di sistema :asd:


sono leggermente più bassi, immagino la colpa sia da imputare al processore, giusto ? è un i5 4440 3,1Ghz

non che mi interessi qualcosa, alla fine faccio due benchmark all'anno giusto per curiosità :asd:

sì, contribuisce anche il processore
nell'elenco ho visto delle 380/285 fino a 1200MHz, saranno esemplari fortunati a liquido e tirati col voltaggio. Della serie "don't try this at home"
prova i 1080 senza aumentare il voltaggio, mettendo +20% al power, non sfasciarla XD

ninja750
04-08-2016, 10:22
si la cpu influisce sul punteggio finale anche se non in maniera esagerata se guardi i numeri appena postati kuru ha un punteggio leggermente più alto del mio a 1100mhz perchè ha un i7.. sono cmq briciole

DartBizu
04-08-2016, 10:52
Attualmente ho i 16.05, oggi mi ha notificato l'aggiornamento ai 16.30... vanno bene o conviene tenere quelli vecchi?:D

marca81
07-08-2016, 09:31
Io ho una MSI R9 380 armor x oc... Quella bianca per intenderci, qualcun'altro ce l'ha? Avete provato a occarla?

ninja750
07-08-2016, 14:18
Attualmente ho i 16.05, oggi mi ha notificato l'aggiornamento ai 16.30... vanno bene o conviene tenere quelli vecchi?:D

nessuno di quei due esiste :mbe:

Io ho una MSI R9 380 armor x oc... Quella bianca per intenderci, qualcun'altro ce l'ha? Avete provato a occarla?

più o meno salgono tutte in maniera uguale, la grossa differenza è da 1075 in su

per le memorie 1500 tutte e non bisogna andare oltre altrimenti le prestazioni scendono

marca81
07-08-2016, 15:34
nessuno di quei due esiste :mbe:



più o meno salgono tutte in maniera uguale, la grossa differenza è da 1075 in su

per le memorie 1500 tutte e non bisogna andare oltre altrimenti le prestazioni scendono
Grazie

ninja750
16-08-2016, 17:13
è qualche giorno che ho crash randomici in diversi giochi.. magari gioco per un'ora ok poi c'è un crash poi magari 10min e crash.. a volte no.. mai capitato prima

ovviamente tutto default con win10

"il driver della scheda video ha smesso di funzionare e sarà ripristinato"

non so se possono essere gli ultimi driver qualcuno li ha messi su o avete tenuto i vecchi?

Windtears
16-08-2016, 17:22
è qualche giorno che ho crash randomici in diversi giochi.. magari gioco per un'ora ok poi c'è un crash poi magari 10min e crash.. a volte no.. mai capitato prima

ovviamente tutto default con win10

"il driver della scheda video ha smesso di funzionare e sarà ripristinato"

non so se possono essere gli ultimi driver qualcuno li ha messi su o avete tenuto i vecchi?

al momento sto con i 16.7.3, win 10 con l'ultimo anniversary update e non ho problemi... giusto sabato ho finito mad max, domenica 2h piene di dead rising 2 otr (ma già questo è vecchio forte)...

FroZen
18-08-2016, 12:59
La benchata ferragostana :sofico:

W10 crimson 16.6.2 whql - CF di MSI 380@1100-1550

http://i.imgur.com/YoZjXXB.png

http://i.imgur.com/UCM8Zy4.png

http://i.imgur.com/F2kQc5Z.jpg

ninja750
18-08-2016, 17:40
se metti gli ultimi driver al time spy veleggi :D

FroZen
02-09-2016, 20:41
Ma lol

siluro85
02-09-2016, 21:11
Ma che hai capito! Siamo vicini, ti invito ad un pomeriggio di test! Tu porta le tonghine ed il pc usiamo il mio banchetto! (Il 3930k, a 4.3)

FroZen
18-09-2016, 19:33
Complice la novita di hwinfo di tracciare gli errori della vram gpu ho fatto dei test e su firestirke a 1550 avevo 283 errori...a 1542 una trentina .... Ma la cosa che mi ha lasciato in dubbio è che il gs è diminuito di 500 punti :mbe:

ninja750
19-09-2016, 09:00
ma sei salito di pochi mhz per volta verificando i punteggi o hai messo 1550 e hai visto che eri stabile e finita li? io sono salito da 1400 di 25 in 25 verificando ogni volta di avere un incremento di fps medi e ho notato che c'erano incrementi fino a 1500 giusti circa

da li in avanti tutto era stabile ma c'era un calo di fps quindi nel mio caso (ma credo nel 99% di chi ha queste schede) non devo superare i 1500 perchè evidentemente la correzione errori mangia potenza di calcolo non compensata dall'aumento di frequenza

FroZen
20-09-2016, 20:57
Non ho più la pazienza di una volta...imposto una frequenza "desiderata" e vedo se regge.....e in effetti reggono in quanto nonostante gli errori avevo un gs di 500 punti superiore e ho giocato a un po' di roba senza problemi (ma con vsync)

Piuttosto....ieri ho aggironato ai 16.9.1 hotfix e nn mi va più time spy....il vecchio firestrike gira....magari li reinstallo....

FroZen
21-09-2016, 19:14
Anche reinstallandoli il problema non scompare, il colpevole è il cf diciamo, messe in singola funziona

Qui a 1100-1525 e fx@4700

http://1.t.imgbox.com/yFkIqSxO.jpg (http://imgbox.com/yFkIqSxO)

ps: lol performo quasi come un 2600k a 4400 nel cpu test :asd: non male dai

ninja750
22-09-2016, 10:13
mai capito il senso di un cpu test in un benchmark 3d cmq quei processori overcloccati vanno davvero bene vedremo con zen.. io ho 16.9.1 e time spy funziona mi pare siano usciti i 16.9.2 prova quelli magari hanno sistemato il bug

ninja750
22-09-2016, 10:15
Qui a 1100-1525 e fx@4700

secondo me se abbassi a 1500 sali ancora un pelo io ho fatto 2980 con i "vecchi" 16.7.3 a 1100/1500

FroZen
22-09-2016, 10:37
secondo me se abbassi a 1500 sali ancora un pelo io ho fatto 2980 con i "vecchi" 16.7.3 a 1100/1500

la tua cpu viaggia di più e influisce sul risultato.....bisogna confrontare il graphics score, non il combinato...

Peccato che sia l'unico sul forum ad avere un crossfire di tonga, se no chiedevo se il cf funziona su sto time spy....non che ci muoia dietro alla fine i giochi vanno alla grande....

ninja750
22-09-2016, 11:09
io ci stavo pensando a una seconda per CF ma il mio alimentatore non ha ulteriori lineee per alimentare vga

cmq quel tuo punteggio (100pt in più o meno) dimostra che per quanto concerne il gaming non ci sono ste grosse differenze sulla cpu

ieri per altri motivi ho benchato tomb raider in dx12 per vedere la differenza tra i5 default (3400) e lieve oc (4000) non cambia un singolo fps

FroZen
22-09-2016, 11:28
il nuovo tr è assetato di gpu più che di cpu da quello che leggo....

che graphics score hai tu su time spy scusa? continui a parlare del globale.....

ninja750
22-09-2016, 14:06
boh non lo so lo devo riprovare, adesso sono a lavoro :D

ninja750
22-09-2016, 18:23
qui: http://it.tinypic.com/r/95zn91/9

avevo fatto graphic test 2927 e cpu test 3327

con 16.7.3

FroZen
23-09-2016, 00:13
qui: http://it.tinypic.com/r/95zn91/9

avevo fatto graphic test 2927 e cpu test 3327

con 16.7.3

In effetti uno scarto c'è...proverò a testare meglio

Tommy Er Bufalo
23-09-2016, 20:31
ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile spegnere il led bianco della asus strix r9 380. è veramente fastidioso di notte con il case finestrato!

ninja750
23-09-2016, 22:17
da cosa leggo in giro non si può

o togli corrente dall'alimentatore o mettici su del nastro nero :stordita:

Tommy Er Bufalo
23-09-2016, 22:42
non rischio di combinare un casino con il calore della scheda e la colla del nastro?

egounix
23-09-2016, 22:56
non rischio di combinare un casino con il calore della scheda e la colla del nastro?

Metti una maglia o un lenzuolo a coprire la finestra, no?

Tommy Er Bufalo
24-09-2016, 12:45
la tua idea mi è stata di ispirazione, ho un cartone della pizza che fa proprio al caso mio:sofico:

egounix
24-09-2016, 14:30
la tua idea mi è stata di ispirazione, ho un cartone della pizza che fa proprio al caso mio:sofico:

Lol
Non è una mia idea, ma della mia ex, che copriva ogni lucina, anche un microled... Se c'era qualcosa di acceso in stanza non dormiva :fagiano:

ninja750
25-09-2016, 08:35
non rischio di combinare un casino con il calore della scheda e la colla del nastro?

una striscia di nastro isolante va benissimo ed è appunto isolante

quello è un led quindi non scalda niente, è vero che scalderà un po la scheda ma quando vedi che non sta più attaccato lo sostituirai

erCicci
01-10-2016, 01:25
Ho un problema di rumorositá delle ventole della mia R9 380 della XFX.

Come passano da 2kRPM a 2.7kRPM il rumore passa da appena percettibile a ponte di volo di una portaerei :/

Devo cambiare dissipatore?
E se si, con quale mi consigliate? (non overclocko)

FroZen
01-10-2016, 09:08
Inizia a mettere mai afterburner e ti crei una curva personalizzata della ventola...se non overclocchi verifica che tenga temperature decenti (direi sotto gli 80c) e abbassa un po' il regime di rotazione per farla stare a regime intorno ai 2k giri altrimenti ci sono i soliti accellero da montare

erCicci
01-10-2016, 09:13
Provo con MSI...
Intanto qualche dritta sugli accelero?

m@ximo
05-10-2016, 06:36
Sto provando un pò di overclock con la Sapphire Nitro R9 380 passando dagli stock 985/1450 a 1040/1500. Provando i due giochi che ho ossia Rise of the Tomb Raider e Overwatch non riesco ad ottenere nessun cambiamento la scheda in OC va come la stock!
Pensavo fosse l'i5 che limitava ma OC anche quello a 4.2GHz stesso risultato non cambia nulla.
Sbaglio qualcosa?

Dextroy
05-10-2016, 07:51
Sto provando un pò di overclock con la Sapphire Nitro R9 380 passando dagli stock 985/1450 a 1040/1500. Provando i due giochi che ho ossia Rise of the Tomb Raider e Overwatch non riesco ad ottenere nessun cambiamento la scheda in OC va come la stock!
Pensavo fosse l'i5 che limitava ma OC anche quello a 4.2GHz stesso risultato non cambia nulla.
Sbaglio qualcosa?
Hai vsync abilitato?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

m@ximo
05-10-2016, 09:16
Hai vsync abilitato?


Ovviamente no :)

FroZen
05-10-2016, 10:53
Sto provando un pò di overclock con la Sapphire Nitro R9 380 passando dagli stock 985/1450 a 1040/1500. Provando i due giochi che ho ossia Rise of the Tomb Raider e Overwatch non riesco ad ottenere nessun cambiamento la scheda in OC va come la stock!
Pensavo fosse l'i5 che limitava ma OC anche quello a 4.2GHz stesso risultato non cambia nulla.
Sbaglio qualcosa?

detto che l'i5 a 4200 è il minimo da tenere

verifica che non intervenga qualche limitatore.... tieni aperto il log o di gpu-z o afterburner e verifica che l'utilizzo gpu sia sempre sopra il 90% (in mancanza di vsync)e verifica che almeno nei bench l'incremento ci sia poi che non sia evidente in game può anche essere, dipende da molti fattori....portala a 1100 sulla gpu, al massimo serve un lieve overvolt in tutta sicurezza

ninja750
05-10-2016, 11:25
Sto provando un pò di overclock con la Sapphire Nitro R9 380 passando dagli stock 985/1450 a 1040/1500. Provando i due giochi che ho ossia Rise of the Tomb Raider e Overwatch non riesco ad ottenere nessun cambiamento la scheda in OC va come la stock!
Pensavo fosse l'i5 che limitava ma OC anche quello a 4.2GHz stesso risultato non cambia nulla.
Sbaglio qualcosa?

come fai a non notare differenze? con tomb sei in dx11 o dx12?

se sei in dx11 usa msi afterburner e abilita l'osd così vedi le frequenze in tempo reale, se sei in dx12 lancia il benchmark integrato prima default poi oc e le differenze di fps dovresti notarle sicuro

si parla di 6-7-8% non di più eh

m@ximo
05-10-2016, 13:01
come fai a non notare differenze? con tomb sei in dx11 o dx12?

se sei in dx11 usa msi afterburner e abilita l'osd così vedi le frequenze in tempo reale, se sei in dx12 lancia il benchmark integrato prima default poi oc e le differenze di fps dovresti notarle sicuro

si parla di 6-7-8% non di più eh

In Tomb sono in DX12 e ho lanciato il bench sia @default che in OC e gli fps erano sostanzialmente gli stessi. Questa sera a casa uso il log di gpu-z e vedo come lavora la GPU

m@ximo
05-10-2016, 20:47
I test li facevo a 1440p e non si muoveva...
Ho rifatto i test a 1080p e qui si vede la differenza tra default e OC, possibile che anche in OC a 1440p sta scheda più di tanto non riesce ad andare?

FroZen
05-10-2016, 21:08
Detto che hai occato di un 55 mhz la gpu non ti aspettare chissà che eh sembra uno scenario gpu limited legato al gioco, se usi che ne so lfd2 vedrai incrementi ad ogni risoluzione

Il pl lo devi tirare su comunque

m@ximo
06-10-2016, 08:24
Il pl lo devi tirare su comunque

Risolto ho aumentato il Power Limit a +20% e ora funziona a 1440p con frequenze di 1040/1500 ottengo circa 2fps in più che corrispondono a un guadagno del 5%, direi che è in linea con l'OC (+55 MHz) che ho fatto.
Cmq a 1440p sta scheda andrebbe anche bene peccato che sballa troppo tra fps minimi e massimi

ninja750
06-10-2016, 09:37
strano visto che hai la 4GB

ti consiglio di lasciarlo attivo, ma prova per test a disabilitare il risparmio energetico avanzato dai crimson

FroZen
18-10-2016, 22:09
aaaaaahhhhhh le tonghine paiono barolo

16.10.1 vs 16.6.2 TIMESPY

https://6-t.imgbox.com/UT14hra5.jpg (http://imgbox.com/UT14hra5)

se lascio msi ab aperto timespy crasha al boot :eek: ma credo di averle comunque fatte entrambe occate le run

OvErClOck82
18-10-2016, 23:00
la mia avventura con la tonghina si conclude qui... scheda sottovalutata come poche, ma in questo anno mi ha fatto giocare a tutto con soddisfazione.

A parte wolfenstein, ma mi sa che è programmato di merda :asd:


al 90% resterò in casa Amd e Sapphire, sperando di non beccare delusioni :D

^KoraX^
19-10-2016, 20:31
qualcuno ha provato shadow of warrior 2 ? io con la 380x ho dei drop di fps pazzeschi. qualche idea ?

FroZen
19-10-2016, 22:01
Non ce l'ho

Ma anche senza vsync lo fa?

^KoraX^
21-10-2016, 18:35
Non ce l'ho

Ma anche senza vsync lo fa?

il vsync è disattivato

FroZen
22-10-2016, 08:34
Cerca su google se qualcuno ha i tuoi stessi problemi che magari c'è qualche settaggio maggico che aiuta oppure aspetta una qualche correzione driver (amd forum)

jumperman
31-10-2016, 11:02
Ciao a tutti ragazzi, ho una 380 collegata ad una tv Samsung 4k hdr. Ho letto che la Gpu tonga riesce a supportare i 10bit per colore fino a 2160 @30p. Al momento ho impostato la risoluzione a 3840x2160. Purtroppo dalle impostazioni avanzate i driver hanno abilitato di default 8bit per colore e non c'è verso di modificarli. Inoltre non riesco a capire se sono in modalità 30frame o 60.
Dove posso controllare?
Sapere se c'è un modo per forzare le impostazioni?
Grazie

ninja750
03-11-2016, 11:15
segnalo che nella final release di MSI afterburner per chi volesse cimentarsi nel changelog hanno espressamente scritto:

Added support for unofficial overclocking mode with disabled PowerPlay on PowerPlay7 capable hardware (AMD Tonga and newer graphics processors family)

FroZen
03-11-2016, 11:47
Ciao a tutti ragazzi, ho una 380 collegata ad una tv Samsung 4k hdr. Ho letto che la Gpu tonga riesce a supportare i 10bit per colore fino a 2160 @30p. Al momento ho impostato la risoluzione a 3840x2160. Purtroppo dalle impostazioni avanzate i driver hanno abilitato di default 8bit per colore e non c'è verso di modificarli. Inoltre non riesco a capire se sono in modalità 30frame o 60.
Dove posso controllare?
Sapere se c'è un modo per forzare le impostazioni?
Grazie

Se trovi qualcosa in merito lo trovi in additional settings (il vecchio ccc)

FroZen
03-11-2016, 11:49
segnalo che nella final release di MSI afterburner per chi volesse cimentarsi nel changelog hanno espressamente scritto:

Added support for unofficial overclocking mode with disabled PowerPlay on PowerPlay7 capable hardware (AMD Tonga and newer graphics processors family)

Non ho ben capito gli impatti che ha il powerplay e sto unofficial overclocking....di avere le frequenze sparate anche in 2d non vale 20mhz in più (sempre che li prenda assasd) comunque mi fa specie che sia stato introdotto quando tonga è tolto dal mercato in pratica

ninja750
03-11-2016, 14:32
penso si parli di un overclock benchmark-only dove un minimo throttle di powerplay potrebbe far perdere PREZIOSI :asd: punti nello score e forse potrebbe dare un pelo di stabilità in più non passando di fatto per gli step intermedi

per un utilizzo quotidiano credo sia ovviamente inutile

FroZen
12-11-2016, 19:36
Bf1 in download

Vediamo come se la cava il cf di tonghine :D :D :D

m@ximo
12-11-2016, 20:09
a 1080p e dettaglio alto riesco a stare sui 60fps di media

FroZen
12-11-2016, 20:47
Io spero di stare sopra i 100 a ultra, vediamo anche come si comporta l'fx (ovviamente parlo di multy)

FroZen
13-11-2016, 12:59
Alura dopo un paio di ore di single posso dire che

A 1080p ultra le tonghine vanno benone e no, i 100fps di media me li sogno ma ero spesso e volentieri oltre i 60..... Provato in dx11 con fov 80 e blur a 0

C'è da dire che stavo ancora scaricando nel frattempo il gioco ma ho avuto in alcuni frangenti dei drop assurdi e anche un crash nella prima mezz'ora...poi ha tenuto un'ora e mezza senza problemi

Vsync rigorosamente off e amen per il tearing

Vorrei tenere il ta come aliasing quindi lavorerò un po' su ambient occlusion etc per renderlo più "solido" nei frame...

Ps: stavo sui 400-420w di soncumo alla presa

Le armi automatiche di questo bf fanno sembrare l'f2000 di bf3 un fucile di precisione...divertente anche se in hard rimane facilotto...

ninja750
13-11-2016, 19:29
il gioco di per se com'è? avete guardato l'occupazione vram sfora di tanto i 2gb?

ninja750
13-11-2016, 19:35
Vsync rigorosamente off e amen per il tearing


con gli ultimi driver con vsync ho avuto alcuni problemi es con assetto corsa prima lo tenevo attivo e arrivava giustamente al massimo a 60fps e la gpu scalava di mhz perchè non utilizzata interamente, i cali però portavano gli fps a 45 circa invece con i driver 10.3 o gira a 60 o a 30 :muro: allora adesso lo lascio off e pazienza il poco tearing ma se puoi lascialo attivo tanto che giri a 60 o 80 o 100 non credo noterai differenze


Vorrei tenere il ta come aliasing quindi lavorerò un po' su ambient occlusion etc per renderlo più "solido" nei frame...


quali sono le opzioni di filtri disponibili?


Ps: stavo sui 400-420w di soncumo alla presa


ammappa :asd: io in unigine e sistema in sign arrivo a 235w di cui 21w con tutte le cose attaccate in standby sulla ciabatta (monitor stampante ecc)

FroZen
13-11-2016, 21:18
il gioco di per se com'è? avete guardato l'occupazione vram sfora di tanto i 2gb?

Il gioco? Penso che sarà qualcosa che mi terrà impegnato almeno per il prossimo anno cmq te lo dico appena provo qualche ora del multy

La vram non ci ho mai guardato sorry

FroZen
13-11-2016, 21:25
con gli ultimi driver con vsync ho avuto alcuni problemi es con assetto corsa prima lo tenevo attivo e arrivava giustamente al massimo a 60fps e la gpu scalava di mhz perchè non utilizzata interamente, i cali però portavano gli fps a 45 circa invece con i driver 10.3 o gira a 60 o a 30 :muro: allora adesso lo lascio off e pazienza il poco tearing ma se puoi lascialo attivo tanto che giri a 60 o 80 o 100 non credo noterai differenze



quali sono le opzioni di filtri disponibili?



ammappa :asd: io in unigine e sistema in sign arrivo a 235w di cui 21w con tutte le cose attaccate in standby sulla ciabatta (monitor stampante ecc)

Su bf vsync non lo tengo per l'input lag non per altro

Quanto ai filtri sono parecchi ma nulla di rivoluzionario e al momento non mi vengono nel dettaglio proverò qualche combinazione in settimana con relativi fps

Eh l'fx a 4,7 si fa sentire (viene sfruttato a 75% e in full su cinebench lrende 300w) alla presa, cmq un buon consumo .... su valley sono a 520w per dire e in bf sono senza vsync...

m@ximo
13-11-2016, 21:35
Il vsync lo tengo attivo anche se ogni tanti ho dei poderosi fps drop che arrivano fino a 45 fps per poi risalire dopo 1sec

LucaHEex
13-11-2016, 21:52
[OT e CROSSPOSTING]

ninja750
14-11-2016, 19:43
Eh l'fx a 4,7 si fa sentire (viene sfruttato a 75% e in full su cinebench lrende 300w) alla presa, cmq un buon consumo .... su valley sono a 520w per dire e in bf sono senza vsync...

cmq ho fatto un po di prove con il sistema in sign (i5 che a default è 3400mhz) lanciando ripetutamente benchmark ingame sia a 3400 che a 4000 o a 4200 non cambia di mezzo fps con nessun gioco tanto che lo sto tenendo "tranquillo" a 4000

gli unici vantaggi sono nei benchmark tipo 3dmark dove sale di un po il cpu score..

ninja750
14-11-2016, 20:01
ah tanto per curiosità: avevo provato ingame il consumo con la vga integrata nell'i5 il consumo era totale 115w quindi la nostra scheda consuma 120w da sola non è poco ma non è nemmeno tanto no?

m@ximo
14-11-2016, 20:12
Idem anche io ho fatto alcuni test con il mio i5 (portandolo fino a 4.5GHz) non cambiava nulla, attualmente lo tengo @default.

FroZen
14-11-2016, 20:37
cmq ho fatto un po di prove con il sistema in sign (i5 che a default è 3400mhz) lanciando ripetutamente benchmark ingame sia a 3400 che a 4000 o a 4200 non cambia di mezzo fps con nessun gioco tanto che lo sto tenendo "tranquillo" a 4000

gli unici vantaggi sono nei benchmark tipo 3dmark dove sale di un po il cpu score..

ovvio

alla fine le moderne cpu da un i5 in su tengono botta spesso e volentieri si è in scenari gpu limited come nel tuo caso, diverso è avere un fx :stordita:

si belle ste tonghine, consumano poco e ottimizzano quanto di buono fatto con le 7950 come bilanciamento gpu con piu vram, piu tessellation color compression e coriandoli a profusione

FroZen
20-11-2016, 22:12
Bf1 gira molto bene sul cf :O sia single che multi...nessun flickering e a vsync off non ricordo tearing

i setting mi pare ultra con taa ma blurr off e ssao, parlo di fullhd (3gb di vram ciucciata)

Appena riesco vedo come scala

Ah dopo un crash in single ho portato a 35 dai 30 l'overvolt, magari non c'entra...

ninja750
21-11-2016, 19:22
le tue sono da 2gb o 4gb?

FroZen
21-11-2016, 20:42
Ovviamente 4 se no la vram sopra i 2048 non ci sarebbe mai arrivata e non sono pirla da farmi un cf vram limited :sofico: per sole 520€ cough cough

FroZen
23-11-2016, 22:00
scusate ma su bf1 multi, quanti fps fate con una 380 in fullhd ai settaggi di cui sopra? perchè mi è venuto il dubbio di aver fatto i test in singola e non in cf, infatti adesso i menu flickerano e sparisocno le lettere come su tutte le config multi gpu dal dopo patch di dice :stordita: ma la cosa curiosa è che ho gli stessi fps della singola

Inoltre avevo letto di attivare l'unified monitoring su ab per avere risultati più precisi da tonga in poi, ma a me sembra semplicemente che tiene il gpu usage allineato della gpu1 anche sulla 2.....prima di abilitarlo quando pensavo di avere il cf on in effetti vedevo l'utilizzo della seconda a 0 e da lì la scoperta, il problema era che vedevo poi due usage diverse quando ho riabilitato il cf ma i frame rimanevano quelli tra i 45 e i 65-70.....mbhoooooooooooooooooooo devo indagare meglio sull'internette.......

ninja750
24-11-2016, 10:32
esiste una sorta di demo o bisogna comprare il gioco completo? :stordita:

m@ximo
24-11-2016, 11:20
Sono al lavoro vado un pò a memoria...
Gioco in FHD con dettagli preset alti, vsync off, dx12 off.
Gli fps variano da mappa a mappa per esempio nella foresta della argonne sto tra i 50 e 60fps mentre nella mappa del deserto arrivo anche a 80fps.

P.S.
La mia 380 sta a 1040/1500 ;)

FroZen
24-11-2016, 12:28
Grazie

Ecco i miei sospetti sono fondati, anche vedendo su youtube mi sa che il cf non mi funziona, piallo driver e reinstallo da zero

egounix
24-11-2016, 13:42
esiste una sorta di demo o bisogna comprare il gioco completo? :stordita:

Vedi se con origin access (circa €4) danno ancora 10 ore per provare il gioco.
Se ti convince, tramite il contratto access, hai diritto ad uno sconto per bf1 e gli altri giochi ea, e ti riprendi i 4€ spesi per l'access, avendo anche, per un mese, l'accesso ad altri giochi (full e senza limiti di tempo, solo il mese del cotratto).

darkmark90
26-11-2016, 17:19
che driver mi consigliate?

m@ximo
27-11-2016, 06:43
che driver mi consigliate?

Dai 16.11.2 hanno aumentato la cache degli shader io direi di partire da quelli ed essendo abbastanza recenti ti consiglio di installare direttamente gli ultimi 16.11.4

darkmark90
27-11-2016, 10:01
Dai 16.11.2 hanno aumentato la cache degli shader io direi di partire da quelli ed essendo abbastanza recenti ti consiglio di installare direttamente gli ultimi 16.11.4

cioè? cosa sarebbe? io al momento ho i 16.9.2

m@ximo
27-11-2016, 11:51
cioè? cosa sarebbe? io al momento ho i 16.9.2

Non sono in grado di spiegarti esattamente cosa fa la shader cache, da quel poco che ho letto è una porzione di disco che si trova in \Users\<nome_utente>\AppData\Local\AMD\DxCache di appoggio e che dalle 16.11.2 è stata incrementata.

Oirasor_84
27-11-2016, 17:32
cioè? cosa sarebbe? io al momento ho i 16.9.2

I programmatori di giochi creano degli shader per il gioco,cioè del codice generico che poi si trasformerà in ombre o riflessi ecc...
Il driver deve compilarli e trasformarlo in codice da dare in pasto alla gpu.
Siccome gli shader sono sempre più complessi, influiscono sul caricamento del gioco e i tempi di caricamento quindi, sia nVidia che AMD, si salvano un meta shader,cioè uno shader praticamente già elaborato da dare in pasto alla gpu,
così le volte successive che lanci il gioco non lo devi compilare durante il caricamento.Questo è lo shader cache e a che serve;)

darkmark90
27-11-2016, 18:46
grazie mille, chiarissimo! quindi conviene spesso aggiornare i driver.. io non li aggiorno più recentemente perchè mi capita che perdo in fps

edit: ho provato ad aggiornare driver, ha fatto l'installazione ma all'avvio mi da errore.. qualche 5 dll mancanti e non si apre il tool radeon. consigli? ho fatto la disinstallazione con AMD Clean Unistall utily

ninja750
28-11-2016, 08:05
accertati di avere scaricato la versione giusta per il tuo SO al max riscaricali e fai tasto destro esegui come amministratore

darkmark90
29-11-2016, 09:26
tutto apposto ho risolto, sto provando msi afterburner, come si vede quanti fps faccio?

https://s11.postimg.org/81yfhb5vj/after.jpg (https://postimg.org/image/81yfhb5vj/)

devo modificare qualche cosa per guadagnare qualche fps in più?

ninja750
29-11-2016, 17:20
abiliti l'osd e metti la spunta sui fotogrammi

per ora non toccare le frequenze e prendi dimestichezza con il programma..

FroZen
29-11-2016, 17:50
Trovi anche un sacco di guide per la rete su come settare il tutto

ninja750
01-12-2016, 11:30
frozen sembra che nei 16.11.5 abbiano risolto qualcosa lato CF per BF1 leggi il changelog

FroZen
01-12-2016, 13:37
frozen sembra che nei 16.11.5 abbiano risolto qualcosa lato CF per BF1 leggi il changelog

http://1.bp.blogspot.com/-o82PWb-hEDo/U0lxIqrLvmI/AAAAAAAAIY4/8JKWthGY8fw/s1600/homerdance.gif

Corro!

FroZen
01-12-2016, 18:37
Hanno risolto il flickering nei menu con cf on peccato che però non mi collego a nessun server adesso

FroZen
02-12-2016, 13:42
https://3-t.imgbox.com/tbtQLLh6.jpg (http://imgbox.com/tbtQLLh6)

Cold boot asdasd

Ieri alle 7 appena acceso il pc in garage!!! che dite meglio liquidare? Asdasdasd

darkmark90
02-12-2016, 15:01
raggiungo 65° in game. posso stare tranquillo? fino a che temperatura può arrivare?

FroZen
02-12-2016, 16:24
raggiungo 65° in game. posso stare tranquillo? fino a che temperatura può arrivare?

una gpu? ne ho viste lavorare a 90+ gradi e vanno ancora (i vrm sono quelli che saltano eventualmente, non la gpu), 65c è una brezza primaverile....

m@ximo
02-12-2016, 21:33
Con le ultime versioni dei driver questa scheda è diventata decisamente più fluida. E' una mia impressione o anche a voi fa questo effetto?

ninja750
03-12-2016, 18:03
con le ultime release non riesco quasi più a usare il vsync in alcuni giochi dove prima non c'erano problemi, ora quando non regge i 60fps scala a 30 (ma il triple buffering??) e di conseguenza la gpu scala da 1000 a che so 700mhz e da li comincia uno stuttering maledetto col risultato che gioco senza e mi tengo quel po di tearing qua e la

ninja750
06-12-2016, 20:03
stanno per uscire i driver crimson relive che abiliterebbero pure per le nostre vga wattman visto solo con le rx480 interessante anche se a sto punto penso ci saranno dei bei conflitti con msi afterburner visto che wattman ha 5 o 6 stati e relativi voltaggi mentre msi ne ha praticamente solo uno :confused:

http://videocardz.com/64496/amd-preparing-crimson-relive-driver-update

Windtears
06-12-2016, 20:20
benissimo, si ritorna ai tempi del tuning dei pstate dei k10.... :)

msi afterburner non l'ho installato, mi tengo trixx per l'oc banale che faccio io. :)

m@ximo
06-12-2016, 20:44
Io uso overdrive dei driver :O

darkmark90
06-12-2016, 21:16
Ma farà guadagnare diversi fps?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

m@ximo
06-12-2016, 21:30
Ma farà guadagnare diversi fps?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Escono dopo domani vedremo

feldvonmanstein
06-12-2016, 23:16
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/12/Radeon-Software-Crimson-ReLive-NDA-Only-Confidential-v4-page-044-copy-1140x641.jpg

possibile che abbiano abilitato l'hdr anche per le tonga??:confused:

Windtears
07-12-2016, 08:55
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/12/Radeon-Software-Crimson-ReLive-NDA-Only-Confidential-v4-page-044-copy-1140x641.jpg

possibile che abbiano abilitato l'hdr anche per le tonga??:confused:

dall'immagine sotto leggo 380,390 e fury.... quindi direi di SI.

Questo è un gran bel regalo di natale (ora manca il monitor hdr). :)

darkmark90
07-12-2016, 11:14
vorrei cambiare monitor, come vi sembra questo (https://www.amazon.it/Dell-U2414Hb-UltraSharp-Monitor-Argento/dp/B00H3JIGHA/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1481109236&sr=8-2&keywords=monitor+dell) per giocare?

m@ximo
07-12-2016, 15:00
Dipende che giocatore sei. I Dell sono ottimi monitor ma non sono propriamente da gaming. Se non sei un giocatore esigente va bene

ninja750
08-12-2016, 09:05
peccato che io il monitor nuovo l'ho preso tre anni fa, senza freesync e senza hdr :asd: non pensavo di usarlo gaming

m@ximo
08-12-2016, 10:34
Non capisco hdr sapevo che era una tecnica di gestione delle luci che centra il monitor?

feldvonmanstein
08-12-2016, 11:21
Non capisco hdr sapevo che era una tecnica di gestione delle luci che centra il monitor?

xk non si intende l' hdr fotografico

darkmark90
08-12-2016, 13:35
Usciti i nuovi driver? Come sono?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

m@ximo
08-12-2016, 16:19
In download....i server AMD sono un pò sovracarichi per 500MB mi da 2h al termine :rolleyes:

Intanto https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_Crimson_ReLive_Drivers

darkmark90
08-12-2016, 16:55
Ma consigliate di fare un installazione pulita?
sto installando

io ho un problema, non mi fa forzare più la risoluzione full hd che prima forzavo dal pannello ati..

m@ximo
08-12-2016, 21:45
Rispetto i precedenti 16.11.5 non ho notato miglioramenti evidenti in compenso però mi crasha BF1 con questo errore:

http://i68.tinypic.com/2mhtum0.jpg

Su Overwatch invece fila tutto liscio :O

darkmark90
09-12-2016, 08:25
Io ho cali assurdi con deus ex se metto al massimo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

FroZen
09-12-2016, 08:37
Rispetto i precedenti 16.11.5 non ho notato miglioramenti evidenti in compenso però mi crasha BF1 con questo errore:

http://i68.tinypic.com/2mhtum0.jpg

Su Overwatch invece fila tutto liscio :O

Anche io su bf1 una volta ho avuto quel errore di device rimosso ma ero due release di driver fa, tocca riavviare

ninja750
09-12-2016, 10:04
avete provato i relive con wattman e msi installati insieme? :stordita:

ninja750
09-12-2016, 12:50
in sostanza sto leggendo che è bene aspettare una nuova release di msi afterburner perchè incompatibile con i nuovi driver confermate?

FroZen
09-12-2016, 23:51
In download

ninja750
10-12-2016, 08:12
quindi? i profili fatti da afterburner sono in qualche modo compatibili con wattman o no?

FroZen
10-12-2016, 10:35
Timedemo a def e in oc danno lo stesso risultato quindi si i profili di ab non funzionano più, si aspetta la nuova release e nel frattempo si usa wattman

ninja750
10-12-2016, 10:44
ok come temevo meglio aspettare :asd:

wattman hai provato ad usarlo? come ti sembra? a vedere i video sembra niente male ma poi all'atto pratico l'unico pistate che interessa modificare è l'ultimo quindi mi chiedo a cosa serva

hai provato con qualche gioco a usare la funzione chill? funge?

e cmq tue impressioni generali? perchè a me fare un paio di punti in più nei bench interessa niente :asd:

edit: in msi ab usi percaso "modalità di overlocking non ufficiale"?

edit2: leggo in giro nei forum stranieri che qualcuno ha perfino artefatti in desktop con relive+msiab

m@ximo
10-12-2016, 12:02
A me tranne il problema su BF1 (che dovrebbero fixare spero) il resto mi sembra tutti come i 16.11.5. Per sfruttare Chill il gioco deve essere strutturato appositamente.

ninja750
10-12-2016, 12:17
A me tranne il problema su BF1 (che dovrebbero fixare spero) il resto mi sembra tutti come i 16.11.5. Per sfruttare Chill il gioco deve essere strutturato appositamente.

se non usi msi ab pare vadano benone

usando msi ab si perdono i profili e pare che l'oc non venga più applicato, inoltre alcuni hanno perso dei sensori

personalmente uso ab per switchare tra profilo default e profilo oc nonchè tramite osd vedere ingame gli fps e le frequenze attive al momento, finchè non sistemano con una nuova release resto con questi sperando che win10 non faccia upgrade automatici..

FroZen
10-12-2016, 15:00
Ab deve adattarsi ad amd, quindi bisogna attendere un nuovo ab

m@ximo
10-12-2016, 19:30
oggi ho rigiocato un pò a BF1 e non mi ha più dato problemi boh misteri della fede

.Diablo.
10-12-2016, 20:05
Buonasera ragazzi

posto qui perchè non so se c'è una sezione dedicata ai monitor con Freesync.
La mia configurazione è composta da un R9 380 4GB in accoppiata con un monitor AOC 75Hz provvisto di Freesync.
Oggi ho voluto giocare a Left 4 Dead 2 disattivando il v-sync per vedere come funzionava il Freesync ma ho notato del tearing abbastanza notevole...pur essendo sui 60 fps fissi...ossia un range che dovrebbe rientrare nella copertura Freesync offerta dal mio monitor.
Cosa devo fare per capire se ho sbagliato qualcosa nella configurazione complessiva?
I driver del monitor ci sono, il Freesync è abilitato dai Crimson, ho settato il frame rate target control a 60 fps e non ho idea di cosa fare per risolvere la cosa...

FroZen
10-12-2016, 22:48
Se non sbaglio consigliavano di impostare il frtc a 58 invece che 60

.Diablo.
11-12-2016, 19:41
Se non sbaglio consigliavano di impostare il frtc a 58 invece che 60

Ciao FroZen :)
Proverò a fare come consigli tu...grazie mille :)

Enzo Font
11-12-2016, 20:41
sono nuovo possessore di una sapphire r9 380 4gb con backplate, qindows mi ha installato amd radeon settings, è tutto ciò di cui c'è bisogno o devo installare qualcos'altro?

prima per una nvidia usavo msi afterburner continuo con quello o c'è qualcosa di migliore e dedicato per gestire le ventole?

quali sono le temp ottimali in idle e in game e la max alla quale non avvicinarsi?

inoltre, all'avvio del pc mi è capitato che partendo le ventole della gpu andassero contro il dissipatore, non mi pare proprio normale; ok che al boot partono tutte le ventole al massimo per qualche secondo però sino a sbilanciarsi rispetto all'asse di rotazione mi pare esagerato


altro?

FroZen
11-12-2016, 23:39
Ciao FroZen :)
Proverò a fare come consigli tu...grazie mille :)

Se non ti torna qualcosa leggiti il thrwad nella sezione monitor dei fullhd che ci sono tanti con freesync

FroZen
11-12-2016, 23:41
sono nuovo possessore di una sapphire r9 380 4gb con backplate, qindows mi ha installato amd radeon settings, è tutto ciò di cui c'è bisogno o devo installare qualcos'altro?

prima per una nvidia usavo msi afterburner continuo con quello o c'è qualcosa di migliore e dedicato per gestire le ventole?

quali sono le temp ottimali in idle e in game e la max alla quale non avvicinarsi?

inoltre, all'avvio del pc mi è capitato che partendo le ventole della gpu andassero contro il dissipatore, non mi pare proprio normale; ok che al boot partono tutte le ventole al massimo per qualche secondo però sino a sbilanciarsi rispetto all'asse di rotazione mi pare esagerato


altro?

Non ho capito la questione delle ventole disassate :mbe:

Non so quali metta windows ma con i 16.11.5 o i nuovissimi relive 16.12.1 non sbagli, per le temp tutto ciò che è sotto gli 80c è a posto poi sta a te

ninja750
12-12-2016, 19:18
sono nuovo possessore di una sapphire r9 380 4gb con backplate, qindows mi ha installato amd radeon settings, è tutto ciò di cui c'è bisogno o devo installare qualcos'altro?

prima per una nvidia usavo msi afterburner continuo con quello o c'è qualcosa di migliore e dedicato per gestire le ventole?


se hai installato i 16.12.1 NON installare msi ab per ora che è incompatibile

lelo82
13-12-2016, 12:58
Salve ragazzi spero mi possiate aiutare voi. da circa un anno possiedo un Gigabyte R9 380 da 4g e dalla prima volta ke 'lho installata ho continui drop di fps in quasi tutti i giochi con la conseguenza che mi vanno a scatti. in generele impostazioni che uso sono risoluzione a 1920x 1080 e dettagli a medi ma la cosa strana à che anche se abbasso i dettagli o la risoluzione la situazione non cambia.
la mia attuale configurazione è:
AMD FX-4300 3,8ghz
Gigabite R9 380 4gb
8 giga di ram
corsair da 500w
driver Crimson 16.11.5.
l'avevo mandata anche in assistenza circa un mese dopo l'acquisto ma mi hanno detto che la scheda non presentava nessun malfunzionamento. cosa puo essere allora?

FroZen
13-12-2016, 13:57
Salve ragazzi spero mi possiate aiutare voi. da circa un anno possiedo un Gigabyte R9 380 da 4g e dalla prima volta ke 'lho installata ho continui drop di fps in quasi tutti i giochi con la conseguenza che mi vanno a scatti. in generele impostazioni che uso sono risoluzione a 1920x 1080 e dettagli a medi ma la cosa strana à che anche se abbasso i dettagli o la risoluzione la situazione non cambia.
la mia attuale configurazione è:
AMD FX-4300 3,8ghz
Gigabite R9 380 4gb
8 giga di ram
corsair da 500w
driver Crimson 16.11.5.
l'avevo mandata anche in assistenza circa un mese dopo l'acquisto ma mi hanno detto che la scheda non presentava nessun malfunzionamento. cosa puo essere allora?

Oddio, un fx4300 magari pure a default :stordita: sospetto forte cpu limit dato dalla cpu deboluccia....prova a metterla che ne so a 4,2ghz tenendo tutto il resto invariato se migliora la situazione......abbassando risoluzione o dettagli stai spingendo ancora di più verso uno scenario cpu bound quindi penso che il "problema", salvo evidenti problemi di sistema operativo/installazione, sia tutto lì....

FroZen
13-12-2016, 13:58
lancia unigine heaven 4 in fullhd dettagli ultra e anti aliasing 8x , tessellazione extreme....e riporta il risultato.....è un benchmark fortemente sbilanciato verso la gpu, così se i risultati sono in linea rimane la sola cpu come indiziata....

OEidolon
13-12-2016, 15:16
Salve ragazzi spero mi possiate aiutare voi. da circa un anno possiedo un Gigabyte R9 380 da 4g e dalla prima volta ke 'lho installata ho continui drop di fps in quasi tutti i giochi con la conseguenza che mi vanno a scatti. in generele impostazioni che uso sono risoluzione a 1920x 1080 e dettagli a medi ma la cosa strana à che anche se abbasso i dettagli o la risoluzione la situazione non cambia.
la mia attuale configurazione è:
AMD FX-4300 3,8ghz
Gigabite R9 380 4gb
8 giga di ram
corsair da 500w
driver Crimson 16.11.5.
l'avevo mandata anche in assistenza circa un mese dopo l'acquisto ma mi hanno detto che la scheda non presentava nessun malfunzionamento. cosa puo essere allora?

posta la config completa e specifica se il problema si presenta in situazioni con una certa comunanza (tipo scene concitate) così magari ci facciamo un'idea migliore.

la vga lato hw molto probabilmente non ha niente, lato software controlla che non ci sia qualche impostazione di power efficiency attiva da radeon settings.

altre cause di drop fps possono essere:
cpu che fa da collo di bottiglia;
cpu in throttling per temperatura eccessiva;
vrm scheda madre capricciosi/troppo caldi;
processi in background;
file di paging.

altre cose non mi vengono in mente.
a suo tempo avevo drop in gta5 e fallout4, ma li avevo risolti spostando i giochi su ssd oppure aumentando il file di paging su hard disk.

lelo82
13-12-2016, 15:28
Oddio, un fx4300 magari pure a default sospetto forte cpu limit dato dalla cpu deboluccia....prova a metterla che ne so a 4,2ghz tenendo tutto il resto invariato se migliora la situazione......abbassando risoluzione o dettagli stai spingendo ancora di più verso uno scenario cpu bound quindi penso che il "problema", salvo evidenti problemi di sistema operativo/installazione, sia tutto lì.. non ho idea di come si faccia,non mi sono mai cimentato nel OC o robe simili

lancia unigine heaven 4 in fullhd dettagli ultra e anti aliasing 8x , tessellazione extreme....e riporta il risultato.....è un benchmark fortemente sbilanciato verso la gpu, così se i risultati sono in linea rimane la sola cpu come indiziata....
quando la mandai in assistenza feci un benchmark con 3dmark ma non me lo fa caricare il forum, comunque allego quello appena fatto con unigine

lelo82
13-12-2016, 15:32
posta la config completa e specifica se il problema si presenta in situazioni con una certa comunanza (tipo scene concitate) così magari ci facciamo un'idea migliore.

la vga lato hw molto probabilmente non ha niente, lato software controlla che non ci sia qualche impostazione di power efficiency attiva da radeon settings.

altre cause di drop fps possono essere:
cpu che fa da collo di bottiglia;
cpu in throttling per temperatura eccessiva;
vrm scheda madre capricciosi/troppo caldi;
processi in background;
file di paging.

altre cose non mi vengono in mente.
a suo tempo avevo drop in gta5 e fallout4, ma li avevo risolti spostando i giochi su ssd oppure aumentando il file di paging su hard disk.
le temperature dei vari componenti sono tutte ottimali.
cmq la mia configurazione completa è:
AMD FX-4300 3,8ghz
Gigabite R9 380 4gb
8 giga di ram
corsair da 500w
ssd samsung 840 evo 250g
ashrock 970 extreme r2

OEidolon
13-12-2016, 16:30
le temperature dei vari componenti sono tutte ottimali.
cmq la mia configurazione completa è:
AMD FX-4300 3,8ghz
Gigabite R9 380 4gb
8 giga di ram
corsair da 500w
ssd samsung 840 evo 250g
ashrock 970 extreme r2

a questo punto la parte sospetta (escludendo problemi software) pare sia la combo cpu+mobo

secondo me c'è il rischio di un problma simile a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2787613

se magari fai un test come nella discussione linkata potremmo avere più elementi su cui fare una diagnosi.

FroZen
13-12-2016, 16:38
non ho idea di come si faccia,non mi sono mai cimentato nel OC o robe simili


quando la mandai in assistenza feci un benchmark con 3dmark ma non me lo fa caricare il forum, comunque allego quello appena fatto con unigine

il risultato in unigine mi sembra a posto quindi propendo seriamente per l'fx che ti limita, in scene 3d è praticamente un dual core e pure moscetto essendo a solo 3,8 su un core.....leggiti qualche pagina delle miliardate sul oc degli fx e portala almeno a 4,2 su tutti core fissi e poi riprova....probabile che non devi nemmeno alzare il vcore e quindi le temp si alzeranno di poco....

lelo82
13-12-2016, 16:43
a questo punto la parte sospetta (escludendo problemi software) pare sia la combo cpu+mobo

secondo me c'è il rischio di un problma simile a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2787613

se magari fai un test come nella discussione linkata potremmo avere più elementi su cui fare una diagnosi.
ce ne sono diversi di test, quale dici di fare? inizio con quello di AMD overdrive?

il risultato in unigine mi sembra a posto quindi propendo seriamente per l'fx che ti limita, in scene 3d è praticamente un dual core e pure moscetto essendo a solo 3,8 su un core.....leggiti qualche pagina delle miliardate sul oc degli fx e portala almeno a 4,2 su tutti core fissi e poi riprova....probabile che non devi nemmeno alzare il vcore e quindi le temp si alzeranno di poco....
quindi se no riesco con l'oc dovrei cambiare cpu?e eventualmente quale dovrei prendere?

OEidolon
13-12-2016, 17:01
ce ne sono diversi di test, quale dici di fare? inizio con quello di AMD overdrive?


quindi se no riesco con l'oc dovrei cambiare cpu?e eventualmente quale dovrei prendere?

come test propenderei per uno come quello in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44205723&postcount=59

in modo da avere l'andamento dei parametri della cpu per capire se viene tagliata ad un certo punto o se è semplicemente il collo di bottiglia.

se cambi cpu prova ad orientarti su un fx serie 8000, che su qualche gioco che sfrutta più core dovrebbe giovarti, se poi hai giochi in dx12 dovresti guadagnarci ancora qualcosa.

lelo82
13-12-2016, 17:59
ecco un test con occt
https://s28.postimg.org/4bgqx55a1/2016_12_13_18h42_Cpu_Usage_CPU_Usage.png (https://postimg.org/image/4bgqx55a1/)

https://s28.postimg.org/529h2x7nd/2016_12_13_18h42_Frequency_Bus.png (https://postimg.org/image/529h2x7nd/)

https://s28.postimg.org/o8mo63o55/2016_12_13_18h42_Frequency_CPU_0.png (https://postimg.org/image/o8mo63o55/)

https://s28.postimg.org/cxk0hqha1/2016_12_13_18h42_Frequency_GPU_0_Mem.png (https://postimg.org/image/cxk0hqha1/)

https://s28.postimg.org/l4c09b7cp/2016_12_13_18h42_Frequency_GPU_0.png (https://postimg.org/image/l4c09b7cp/)

https://s28.postimg.org/3sbnnvdvd/2016_12_13_18h42_Memory_Usage_Memory_Used.png (https://postimg.org/image/3sbnnvdvd/)

https://s28.postimg.org/xlinwh2ih/2016_12_13_18h42_Temperature_CPUTIN.png (https://postimg.org/image/xlinwh2ih/)

https://s28.postimg.org/tqf9twjcp/2016_12_13_18h42_Voltage_3_VCC.png (https://postimg.org/image/tqf9twjcp/)

https://s28.postimg.org/xbb5d4nw9/2016_12_13_18h42_Voltage_AVCC.png (https://postimg.org/image/xbb5d4nw9/)

https://s28.postimg.org/74ejuwv09/2016_12_13_18h42_Voltage_CPU_VCORE.png (https://postimg.org/image/74ejuwv09/)

https://s28.postimg.org/63eb5se0p/2016_12_13_18h42_Voltage_VIN1.png (https://postimg.org/image/63eb5se0p/)

https://s28.postimg.org/l0ms6sr95/2016_12_13_18h42_Voltage_VIN4.png (https://postimg.org/image/l0ms6sr95/)

https://s28.postimg.org/788db60hl/2016_12_13_18h42_Voltage_VIN5.png (https://postimg.org/image/788db60hl/)

https://s28.postimg.org/4s6jxbiex/2016_12_13_18h42_Voltage_VIN6.png (https://postimg.org/image/4s6jxbiex/)


image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

OEidolon
13-12-2016, 18:26
ecco un test con occt


pur essendo il test da 10min, mi sembra abbastanza indicativo che lato cpu e alimentazione della stessa non ci sia niente che non va, di conseguenza non rimane che sottoscrivere il parere di FroZen.

la vga funziona come dovrebbe, la cpu anche, a meno di qualche problema software (tipo antivirus o altri programmi in background) l'unica che ti rimane è vedere di un upgrade lato cpu come soluzione "al risparmio" oppure intera piattaforma in ottica di longevità.

FroZen
13-12-2016, 18:44
O aspetti zen a gennaio prendendo un vero quad con ht come soluzione "al risparmio" (butto lì un 400€ incluse le ddr4) oppure con meno di 300 ti fai un i5 qualsiasi dal haswell in su nel mercatino tenendo le tue ddr3

lelo82
13-12-2016, 19:18
O aspetti zen a gennaio prendendo un vero quad con ht come soluzione "al risparmio" (butto lì un 400€ incluse le ddr4) oppure con meno di 300 ti fai un i5 qualsiasi dal haswell in su nel mercatino tenendo le tue ddr3
intendi cpu e scheda madre? comunque al momento non ho intenzione di spendere quella cifra, al massimo prenderò solo un nuovo processore.
per adesso proverò a leggere qualche guida e tentare di oc quello che gia ho(sperando bene di non fare danni :D )

ninja750
15-12-2016, 09:50
sempre nessuna notizia di patch per msi afterburner possibile? :doh:

ninja750
17-12-2016, 14:00
leggendo nei forum msi e guru3d sembra che non vogliano fare nessun aggiornamento perchè usando l'official overclock dovrebbe funzionare tutto con msi afterburner 4.3.0

non dovrebbe funzionare usando l'unofficial overclock o msi afterburner 4.2.0

questo perchè l'unofficial è stato rimosso da amd nei relive

frozen tu stai usando l'unofficial e/o msi 4.2.0? si spiegherebbe come mai a qualcuno funziona tutto mentre ad altri no

FroZen
17-12-2016, 15:16
no non uso l'unofficial (almeno mi pare)

il "problema" è che giocando a bf1 per cercare di farlo crashare il meno possibile sto tenendo tutto a def in singola (viaggio intorno ai 40-45 fps con qualche calo (utilizzo gpu 70% :mbe: quindi anche overcloccando non la sfrutterei nonostante il vsync off ma è appurato che dice deve metterci una pezza ormai) e dark corners of the earth che è l'altro gioco che uso su m7 girerebbe su una 3dfx

m@ximo
18-12-2016, 07:40
Per i crash di BF1 sono tornato indietro ai 16.11.5 e SEMBRA non crashare più.
Ho fatto un pò di prove e con 16.12.1 mi crashava anche senza OC.

FroZen
18-12-2016, 10:51
È il primo crash con i relive, prima lo avevo avuto sugli 11. qualcosa ... tralasciando quello tentando le dx12 con cf attivo (bomba fine di mondo)

ninja750
18-12-2016, 11:38
allora mia esperienza con i relive di questa mattina:

- effettuo clone dell'intero drive :asd:
- apro pannello crimson e tento di aggiornare da li, mi dice che non c'è nulla da aggiornare (installati i 16.40.?? :mbe: )
- chiudo msi afterb e lo tolgo dallo startup automatico
- riavvio e scarico manualmente tutto il package relive 500mb e installo
- installazione ok reboot e primi test
- in dx12 con tomb raider ci sono netti guadagni quasi 7-8%
- con assetto corsa più o meno tutto invariato ma mi sembra di vedere artefatti ogni tanto ma ignoro magari è la mia immaginazione
- provo msi afterburner e vedo che gli oc sono applicati e funzionano sia con tomb che con assetto corsa
- primo crash aprendo gpuz, riavvio il pc lo apro 4-5 volte non crasha più (mai avuto crash con gpuz con nessuna vga)
- testo farcry4 non si avvia, rimane nella videata "premere invio per continuare"
- riprovo 3 volte riavviando perchè impalla sempre windows niente, sempre blocco nello stesso punto
- riavvio apro pannello crimson tolgo il profilo (che si era fatto lui) di farcry4 e si avvia, provo anche un po di riavvi ed effettivamente problema risolto, entra nel gioco
- provo a giocare 5 minuti noto artefatti tipo dei blink a mezzo schermo neri, dopo 6 si pianta tutto
- ripristino immagine clonata con i 16.11.3.. end of story

OEidolon
19-12-2016, 17:45
mamma mia che brutta esperienza finora con i relive :muro:

disinstallo il gpu tweak della asus per evitare conflitti, installo i nuovi, provo gta5 e sembra che laggo anche da solo in "invite only", solo che il lag pare "costante" come se ci fosse un power efficiency attivato.
gioco col profilo per gta5, piazzo tutti gli states gpu a 990 (freq default), memorie a 1425 (max default), ventole sparate giusto per test.
avvio gta5, il profilo si attiva perchè sento le ventole, menù di gioco, avvio modalità storia, vado per mettermi in solo "invite only" e inizia a sfarfallare per concludere con un bel bluescreen per giunta sputtanato nel senso che era tutto compresso nella metà superiore dello schermo tanto da non capirci una beata minchia :asd:

bon mi sa che torno ai 16.11.5 e riutilizzo il tool della asus :bsod:

dovrò riprendere anche io l'abitudine di clonare :fagiano:

ninja750
19-12-2016, 17:58
per curiosità hai installato msi afterburner ed era in esecuzione? oppure era in esecuzione qualche altro tool di monitoring tipo hw monitor o gpuz? intanto ho scritto nel forum guru3d vediamo se qualcuno risponde

darkmark90
19-12-2016, 18:49
stavo giocando a batman e all'improvviso un crash, ho gli ultimi driver relive e avevo msi per vedere quanti fps faceva, tac, crashato.. possibile per colpa di msi?

OEidolon
19-12-2016, 18:50
per curiosità hai installato msi afterburner ed era in esecuzione? oppure era in esecuzione qualche altro tool di monitoring tipo hw monitor o gpuz? intanto ho scritto nel forum guru3d vediamo se qualcuno risponde

no no, fino agli 11.3 ho avuto l'asus gpu tweak o come diavolo si chiama, prima di aggiornare ai 12.1 l'ho disinstallato, per cui i nuovi 12.1 li ho installati senza altro software "di mezzo".
quindi al momento del gioco c'era attivo solo il Radeon Settings, Steam e Gta5.

adesso sono tornato agli 11.5, appena ho un momento proverò a vedere se il problema si ripresenta ( :tie: )

ninja750
19-12-2016, 20:02
stavo giocando a batman e all'improvviso un crash, ho gli ultimi driver relive e avevo msi per vedere quanti fps faceva, tac, crashato.. possibile per colpa di msi?

hai mai avuto crash con gli altri driver? :stordita:

ninja750
20-12-2016, 16:12
Mi ha appena risposto il creatore di msi afterburner dicendo che il programma 4.3.0 é pienamente compatibile con le nuove api amd quindi non sono previste ulteriori release "di compatibilita" con i relive amd, unica certezza chi prima usava unofficial overclock methode dovrà usare l'official, se questo non va si dovrà tenere la vga a default perché amd con i relive ha rimosso alcune funzionalità tra cui queste. Resta da capire perché molti adesso hanno artefatti che prima non avevano..

edit: domani usciranno i 16.12.2 https://twitter.com/CatalystMaker :D

darkmark90
20-12-2016, 17:52
hai mai avuto crash con gli altri driver? :stordita:
Eh non lo so perché l'ho appena installato, domani provo ad aggiornare i driver e ti faccio sapere

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

FroZen
20-12-2016, 18:54
Mi ha appena risposto il creatore di msi afterburner dicendo che il programma 4.3.0 é pienamente compatibile con le nuove api amd quindi non sono previste ulteriori release "di compatibilita" con i relive amd, unica certezza chi prima usava unofficial overclock methode dovrà usare l'official, se questo non va si dovrà tenere la vga a default perché amd con i relive ha rimosso alcune funzionalità tra cui queste. Resta da capire perché molti adesso hanno artefatti che prima non avevano..

edit: domani usciranno i 16.12.2 https://twitter.com/CatalystMaker :D

Lol era lo stesso che si lamentava con amd e ora si scopre che va tutto bene

Grazie molto gentile per lo sbatti

m@ximo
21-12-2016, 06:06
edit: domani usciranno i 16.12.2 https://twitter.com/CatalystMaker :D

Speriamo che con questo nuovi driver non mi crasha ancora BF1

OEidolon
21-12-2016, 07:46
edit: domani usciranno i 16.12.2 https://twitter.com/CatalystMaker :D

penso che me ne starò con gli 11.5 ancora per diversi mesi :asd:

ieri sera con gta5 era tornato tutto liscio e prestazioni come prima dei famigerati relive.

in più aggiungo che ho dovuto tirare giù paio di madonne, perchè disinstallare da pannello di controllo non è una procedura così "fail safe"; infatti puntualmente anche su desktop o durante navigazione web mi crashava Radeon Settings.

Quindi ho dovuto usare AMD Clean Uninstall e poi reinstallare gli 11.5, successivamente ho installato anche l'utility della asus così da poter usare un profilo per la ventola.

ninja750
21-12-2016, 13:14
Radeon Software Crimson ReLive Edition 16.12.2 Release Notes
Article Number: RN-WIN-RADEONCRIMSONRELIVE-16.12.2

Radeon Software Crimson ReLive Edition is AMD's advanced graphics software for enabling high-performance gaming and engaging VR experiences. Create, capture, and share your remarkable moments. Effortlessly boost performance and efficiency. Experience Radeon Software with industry-leading user satisfaction, rigorously-tested stability, comprehensive certification, and more.

Radeon Software Crimson ReLive Edition 16.12.2 Highlights

Fixed Issues

AMD FreeSync™ technology may experience performance issues with Borderless Fullscreen application support when a secondary display is attached and has dynamic content running such as video playback in a web browser or if other applications or game launchers are running on the primary screen in the background. A workaround if this issue is experienced is to minimize all other running applications that are on the primary desktop display or on non-primary extended displays.
Radeon ReLive may fail to install during installation on some system configurations.
Battlefield™1 may experience flashing or corruption when running in Multi GPU with Radeon RX 400 series.
Instant Replay fails to enable itself after it has been turned off due to content protection.
Radeon Settings may not load on system boot for some system configurations.
Fixed some errors in translations for Radeon Settings and Radeon ReLive.
Audio recorded by Radeon ReLive may sometimes exhibit slow motion when played back.
Radeon ReLive may experience recording issues or issues toggling the Overlay/Toolbar when Frame Rate Target Control is enabled. Users are suggested to disable Frame Rate Target Control when using Radeon ReLive.
Mouse cursor may stutter in recorded video when there is limited on screen activity outside of minor mouse movement.
In AMD Multi GPU configurations the secondary graphics product will exit the low power state when Radeon ReLive is enabled.
Radeon ReLive may sometimes not be able to take screenshots of secondary displays.
Chromium may fail to utilize hybrid decode for VP9 content.
DOTA™2 may experience game corruption when performing a task switch while recording with Radeon ReLive in AMD Multi GPU configurations.
Radeon ReLive Overlay/Toolbar will not launch or Record when running League of Legends™ in Administrator Mode and Windowed Borderless Fullscreen.
Long ping times may be experienced with some WiFi adapters.

Known Issues

A small amount of apps may still experience issues with Borderless Fullscreen mode and AMD FreeSync™ technology if other applications or game launchers are running on the primary screen in the background.
Counter-Strike™: Global Offensive and World of Warcraft™ may experience flickering or performance issues the first time the game is launched on a system boot with AMD FreeSync™ technology enabled. Workarounds include exiting and restarting the application or task switching (alt+tab) in and out of the game to fix the issue.
AMD Multi GPU configurations may experience a system hang or reboot during install when using tiled MST 4K or 5K displays.
Titanfall™2 may experience black square corruption in game menus or during game play on some Graphics Core Next products.
FIFA 17™ may experience an application hang or black screen on launch for some select Hybrid Graphics or AMD PowerXpress mobile configurations.
Radeon Settings may not show display details for connected displays in AMD X-Connect technology mode.
Mouse cursor corruption may be intermittently experienced on Radeon RX 480.

Known Issues for Radeon ReLive

The XBOX™ DVR application may cause conflicts with Radeon ReLive, users are suggested to disable XBOX™ DVR if Radeon ReLive is experiencing issues.
Radeon ReLive may fail to install on AMD APU Family products or experience a system hang or failure to record when using the recording feature on AMD APU Family products.
Battlefield™1 may experience UI flickering and/or performance drops when recording gameplay with Radeon ReLive on graphics products with 4GB or less of VRAM.
Radeon ReLive recordings may experience flicker when creating a single recording for many hours.
Radeon ReLive may experience minor graphical corruption for the first few recorded frames when launching UWP applications.
Radeon ReLive will not allow recording settings to change with Instant Replay enabled. A workaround is to disable Instant Replay and change settings then enable Instant Replay.
Vulkan™ applications may experience a game hang when using Radeon ReLive to record.
Radeon ReLive will not notify an end user of low disk space during recording.

m@ximo
22-12-2016, 20:39
Anche con i 16.12.2 BF1 crasha torno sui 16.11.5 :rolleyes:

ninja750
24-12-2016, 09:20
quello che non ho provato con i relive è provare tutto a frequenze default, voi lo avete fatto? ho letto che le potenzialità di OC con sti driver sono minori ( :mbe: ) cioè probabilmente le schede danno artefatti prima che con gli altri driver ( :mbe: :mbe: )