View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon HD 285-380-380x Tonga
OEidolon
24-12-2016, 11:50
si si, io appunto tengo tutto a default, come è uscita dalla scatola, più che altro perchè non ho ancora trovato il tempo adeguato per mettermi a smanettare come facevo una volta :(
egidio130
24-12-2016, 13:08
Ciao ragazzi , riporto l'esperienza di un utente (che nn so se ha già postato qui, in tal caso ribadisco) lui ha una 380 e dopo aver aggiornato a relive ha iniziato ad avere artefatti e schermi neri...ha risolto tornando ai vecchi driver ma si è accorto che il problema è che wattman setta a default una tensione troppo bassa per le memorie...ha segnalato il problema ad amd quindi aspettiamoci un fix... nel frattempo chi vuole usare i nuovi driver dovrebbe settare manualmente le tensioni corrette
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ninja750
24-12-2016, 14:56
si è accorto che il problema è che wattman setta a default una tensione troppo bassa per le memorie...
sarebbe clamoroso visto che una feature dei relive era per l'appunto la compatibilità delle R9 con wattman :asd: la tensione bassa era per lo state "alto" o "idle"? mi chiedo perchè con le 280 non ci sono sti problemi
edit: come ha fatto a vedere il voltaggio delle memorie?? sto cercando in tutti i modi con la mia ma vedo solo sempre quello della gpu (0,900v --> 1,100v)
ha segnalato il problema ad amd quindi aspettiamoci un fix...
aspettiamo e speriamo :asd: anzi :dsa:
ninja750
27-12-2016, 11:33
ho visto online qualche screen di wattman e ho notato che in effetti c'è il voltaggio delle memorie, che voltaggio devono avere a default le nostre schede?
ho visto online qualche screen di wattman e ho notato che in effetti c'è il voltaggio delle memorie, che voltaggio devono avere a default le nostre schede?
Visto che ho bf1 son dovuto tornare ai 11.5 ma ricordo che in wattman la tensione veniva "sbloccata" ma non potevi variarlo ..non ricordo che valore mi dava :stordita:
ninja750
27-12-2016, 20:40
con i 16.12.2 è presente un piccolo fix per bf1 :stordita: ma non ti consiglio lo stesso di metterli su :sbonk:
Le prove fatte con 16.12.1 prima e 16.12.2 dopo mi avevano zozzato il sistema e in game avevo frequenti fps drop sia su BF1 (quando non crashava) e che su Overwatch. Fatta una passata di DDU e reinstallato i 16.11.5 è tornato tutto normale.
Resto cosi me ne fotto dei Relive :O
Non è detto che sia pure dice di mezzo....comunque sono sopravvissuto fino ad adesso senza rec in game e con gli 11.5 gira benone bf1 (ma in singola)
Buon pomeriggio,
vorrei sapere se con una scheda powercolor 380 4gb, o con le 380 4gb in generale, ci siano dei problemi noti.
Grazie per i vostri pareri.
ninja750
07-01-2017, 18:52
che sappia io in questo thread nessuno ce l'ha, a leggere le review non è tra le più silenziose se puoi scegliere un altro modello forse meglio a meno che non l'hai notata perchè è tra le più corte
inoltre è la vga con le ram più tirate a default
http://i64.tinypic.com/ddes8i.png
detto questo credo che male non vada ;)
Grazie per questi dati ;) ;) .
Per la rumorosità si potrebbe controllare la velocità di rotazione delle ventole con afterburner.
Ma in generale il chip della r9 380 è riuscito bene? Non ha aspetti da tenere d'occhio?
ninja750
18-01-2017, 10:35
usciti i 17.1.1 chi fa la cavia? :asd:
cmq mi ha appena risposto il programmatore di afterburner e mi ha confermato che:
"The only known compatibility issue is related to overclocking stability via new Wattman (aka ODN or OverdriveNext) overclocking API on old 2xx/3xx series cards. So using any tool including AB for monitoring purposes only should work fine."
quindi usando i relive SENZA FARE OC ma usando afterburner per monitoring dovrebbe funzionare tutto
quando troverò un fine settimana senza lavori in casa li proverò (a default) e vi farò sapere, se poi nel frattempo qualcuno vuole provarli mettendo l'esperienza che incontra sia con OC che senza..
OEidolon
18-01-2017, 12:13
usciti i 17.1.1 chi fa la cavia? :asd:
cmq mi ha appena risposto il programmatore di afterburner e mi ha confermato che:
"The only known compatibility issue is related to overclocking stability via new Wattman (aka ODN or OverdriveNext) overclocking API on old 2xx/3xx series cards. So using any tool including AB for monitoring purposes only should work fine."
quindi usando i relive SENZA FARE OC ma usando afterburner per monitoring dovrebbe funzionare tutto
quando troverò un fine settimana senza lavori in casa li proverò (a default) e vi farò sapere, se poi nel frattempo qualcuno vuole provarli mettendo l'esperienza che incontra sia con OC che senza..
per quello che riesco a giocare (come tempi da poter dedicare) mi sa che finchè non passo il fisso a win10 lascio tutto così com'è :asd:
alethebest90
18-01-2017, 17:41
Buonasera ma secondo voi passare ad una RX 480 4/8gb ne vale la pena ??
ho una HD 285 da 2gb e la configurazione è in firma
per adesso ho un monitor 1920 x 1080 27" e se il gioco me lo permette ho provato anche a fare upscaling a 2/4 K tramite il pannello amd
darkmark90
18-01-2017, 18:46
ma a voi fa aggiornare i driver dal programma?
ninja750
18-01-2017, 20:34
no devi scaricare il pacco completo dal sito
Buonasera ma secondo voi passare ad una RX 480 4/8gb ne vale la pena ??
ho una HD 285 da 2gb e la configurazione è in firma
per adesso ho un monitor 1920 x 1080 27" e se il gioco me lo permette ho provato anche a fare upscaling a 2/4 K tramite il pannello amd
Da una 380 a una 290 sento la differenza, la 480 va piu della 290 percui "conviene" ma la vera domanda da farsi a questo punto è: ne ho "bisogno"?
Buonasera ma secondo voi passare ad una RX 480 4/8gb ne vale la pena ??
ho una HD 285 da 2gb e la configurazione è in firma
per adesso ho un monitor 1920 x 1080 27" e se il gioco me lo permette ho provato anche a fare upscaling a 2/4 K tramite il pannello amd
Se hai intenzione di restare con un monitor fhd si ne vale la pena però aspetta il mercato delle GPU è in fermento e i prezzi potrebbero avere dei cambiamenti. Ora non è il momento di fare shopping ;)
alethebest90
19-01-2017, 08:52
Da una 380 a una 290 sento la differenza, la 480 va piu della 290 percui "conviene" ma la vera domanda da farsi a questo punto è: ne ho "bisogno"?
Se hai intenzione di restare con un monitor fhd si ne vale la pena però aspetta il mercato delle GPU è in fermento e i prezzi potrebbero avere dei cambiamenti. Ora non è il momento di fare shopping ;)
ok grazie...di solito faccio il passaggio ogni 2 generazioni acquistando fascia media, però c'è anche da dire che mi piacerebbe prima cambiare monitor
vabbe dai se mi capita qualche scheda sul mercatino a buon prezzo la prendo
ninja750
19-01-2017, 21:16
QUI: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5383127&postcount=103
il creatore di afterburner spiega il perchè tecnico dei problemi delle R9 2xx/3xx con i relive e che riassumendo si aspetta che il problema venga risolto da amd prima o poi :asd:
Signori
È stato bello
Ritorno alla singola (fury) e lentonghine finiscono sul mercatino. ottime vga!
OEidolon
20-01-2017, 13:55
QUI: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5383127&postcount=103
il creatore di afterburner spiega il perchè tecnico dei problemi delle R9 2xx/3xx con i relive e che riassumendo si aspetta che il problema venga risolto da amd prima o poi :asd:
:asd: non ci conto troppo :fagiano:
Signori
È stato bello
Ritorno alla singola (fury) e lentonghine finiscono sul mercatino. ottime vga!
bye frozen! ti leggeremo sui thread "aspettando" :)
a me ingolosiva la nano, ma non ho tempo per cercare un monitor adeguato, quindi faccio il barbone e rimango con quello che ho :asd:
https://9-t.imgbox.com/rEzQIadM.jpg (http://imgbox.com/rEzQIadM)
È morto il re, viva il re.
Cacchio in pratica sono nuove.
ninja750
25-01-2017, 23:15
molto belle le msi
win10 oggi ha deciso di installarsi da solo i driver 16.6 :mbe: :mbe: :mbe: al posto dei 16.11.3 che avevo messo io da mesi :muro: si vede che voleva mettersi su qualcosa whdl che menata però un so che non lascia decidere all'utente ma fa di testa sua :muro: adesso sono tornato manualmente ai 16.11.3 togliendo la spunta da installa automaticamente vedremo :rolleyes:
ninja750
28-01-2017, 11:34
masochisticamente sto provando nuovamente i relive, stavolta i 17.1.1
PER ADESSO sembrano non esserci grossi problemi, i giochi con cui ho avuto problemi con i 16.12.1 e che mi avevano fatto tornare indietro ai 16.11.3 SEMBRANO funzionare
per adesso testati positivamente:
farcry4
assetto corsa
rise of the tomb raider
ride2
f1 2015
far cry primal
e sono riuscito USANDO WATTMAN a utilizzare il mio lieve OC
ad ora (grattatina alle balle) l'unico problema è con doom che lanciato con librerie vulkan non funziona del tutto, non si avvia nemmeno creando un crash report strano, utilizzandolo con librerie opengl invece funziona correttamente
ho notato questo nel chengelog dei driver 16.11.5 tra i bug noti:
DOOM™ may experience a crash when launched using the Vulkan™ API on some Graphics Core Next products.
DOTA™2 may experience a crash when launched using the Vulkan™ API on some Graphics Core Next products.
voce poi sparita dai 16.12.1 in avanti :mbe: adesso tengo monitorata la situazione nei prossimi giorni e vedo se continuare con questi o tornare indietro
OEidolon
28-01-2017, 12:21
grazie del sacrificio :D
per quel che riesco a giocare non ho la minima voglia di rischiare altre rotture di scatole :fagiano:
ma apprezzo lo sbattimento, anche perchè se e quando passerò il fisso a w10 saprò eventualmente su quale pacchetto orientarmi ;)
Attendo un'altra release e poi dai prossimi ci riprovo anche io :D
Al momento con i 16.11.5 sto benone
ninja750
30-01-2017, 20:18
aggiornamento: problema di doom con librerie vulkan corretto patchando doom all'ultima release (20gb :eek: )
Come promesso sono passato ai 17.1.2 al momento l'unico incoveniente è l'OC su wattman che se incremento la % mi diminuisce i mhz sul core :mbe:
ninja750
01-02-2017, 16:35
in che senso li diminuisce? usi chill?
Su wattman aumentando le frequenza del core me lo down clocca a 955Mhz (da 985@default), invece sulle RAM nessun problema di OC.
Comunque a parte questo per il resto vanno benone sti driver rimango cosi e buonanotte
Manuel110
04-02-2017, 16:25
Ragazzi sono passato dai 16.11.5 ai 17.1.2 ma ho avuto un netto calo di prestazioni!
Avevo avuto lo stesso problema passando ai 16.12.qualcosa ed ero ritornato indietro.
Ora disinstallo e reinstallo ancora i 16.11.5, sapete mica se ce ne sono altri che vanno anche meglio?
ninja750
04-02-2017, 20:34
con che giochi hai notato un calo di prestazioni? con le prove che ho fatto io è grossomodo tutto invariato e anzi con tomb raider dx12 ho un netto aumento sugli fps medi
nb: se hai la vga in overclock devi fare overclock con wattman e non con altri tool (msi ab e simili) finchè amd non sistemerà sto problema
massimovasche
04-02-2017, 20:37
con che giochi hai notato un calo di prestazioni? con le prove che ho fatto io è grossomodo tutto invariato e anzi con tomb raider dx12 ho un netto aumento sugli fps medi
nb: se hai la vga in overclock devi fare overclock con wattman e non con altri tool (msi ab e simili) finchè amd non sistemerà sto problema
Si, ma come fai a fare oc con wattman se non è possibile fare overvolt:confused:
ninja750
05-02-2017, 09:42
Si, ma come fai a fare oc con wattman se non è possibile fare overvolt:confused:
come no? premetto che non l'ho usato perchè non faccio overvolt ma la mia scheda di wattman nel pannello è così dove posso scegliere il voltaggio manuale:
http://i66.tinypic.com/rvikxv.png
addirittura ho il controllo del voltaggio delle memorie che con altri sw non esiste :eek:
Manuel110
05-02-2017, 09:49
con che giochi hai notato un calo di prestazioni? con le prove che ho fatto io è grossomodo tutto invariato e anzi con tomb raider dx12 ho un netto aumento sugli fps medi
nb: se hai la vga in overclock devi fare overclock con wattman e non con altri tool (msi ab e simili) finchè amd non sistemerà sto problema
Ho notato il calo con forza horizon 3 e mirror's edge catalyst. Altri giochi non li ho provati a dire il vero
ninja750
14-02-2017, 18:34
17.2.1
Fixed issues: Memory clocks may become locked at low states on Radeon R9 380 series products. :eek:
Known Issues: Adjusting Radeon WattMan settings on some Radeon R9 380 series products may cause display flickering or application hangs :eek: :eek:
hanno sistemato un problema specifico per 380 e listato come problema conosciuto il problema dei freeze in oc sempre con le 380 :eek: :eek: :eek:
speriamo che fixino nelle prossime release :)
Messi anche io i 17.2.1 e i problemi che avevo prima con Wattman risolti ora vado in OC senza problemi e non ho nessun freeze.
In Overwatch ho notato un netto aumento di fps mentre in Battlefield 1 tutto nella norma come fps
paluhell
20-02-2017, 23:09
come no? premetto che non l'ho usato perchè non faccio overvolt ma la mia scheda di wattman nel pannello è così dove posso scegliere il voltaggio manuale:
addirittura ho il controllo del voltaggio delle memorie che con altri sw non esiste :eek:
Ciao, anche io ho messo i nuovi driver Relive 17.1.2, vorrei solo chiedere a cosa serve Chili (interuttore globale)
grazieee
paluhell
21-02-2017, 13:46
Ciao, anche io ho messo i nuovi driver Relive 17.1.2, vorrei solo chiedere a cosa serve Chili (interuttore globale)
grazieee
17 . 2 . 1 sorry
Ciao, anche io ho messo i nuovi driver Relive 17.1.2, vorrei solo chiedere a cosa serve Chili (interuttore globale)
grazieee
sui giochi che lo supportano in pratica riduce dinamicamente il framerate per non sprecare corrente e abbassare così anche le temperature cercando di non rovinare l'esperenza ludica
in due parole
paluhell
22-02-2017, 19:16
sui giochi che lo supportano in pratica riduce dinamicamente il framerate per non sprecare corrente e abbassare così anche le temperature cercando di non rovinare l'esperenza ludica
in due parole
Perfetto, grazie della spiegazione Frozen.
Peccato che non ho trovato niente ;googlando; su quali giochi sono supportati.
Poco male, tanto finora non l'ho attivato (Msi R9 380 4G).
Una curiosità: mi è appena arrivata la r9 380 nitro ma ho un dubbio, in pratica a pc avviato le temp in idle sono sui 45°, provando mortal kombat sono arrivate a 72° e adesso in idle si mantiene sui 58° (smesso di giocare 20 minuti fa), sinceramente mi sembrano temperature un pelo elevate in idle abituato alla vecchia 7870xt a 35°, volevo solo sapere se è un problema mio o sono temperature normali che dipendono dal fatto che essendo a raffreddamento passivo ci mette più tempo a raffreddarsi senza ventole....
OEidolon
23-02-2017, 13:43
Una curiosità: mi è appena arrivata la r9 380 nitro ma ho un dubbio, in pratica a pc avviato le temp in idle sono sui 45°, provando mortal kombat sono arrivate a 72° e adesso in idle si mantiene sui 58° (smesso di giocare 20 minuti fa), sinceramente mi sembrano temperature un pelo elevate in idle abituato alla vecchia 7870xt a 35°, volevo solo sapere se è un problema mio o sono temperature normali che dipendono dal fatto che essendo a raffreddamento passivo ci mette più tempo a raffreddarsi senza ventole....
immagino che i profili ventola siano a default, quindi sono orientati alla silenziosità.
la mia strix era arrivata a 68 gradi col profilo stock, sotto i 50 gradi le ventole erano ferme.
immagino che i profili ventola siano a default, quindi sono orientati alla silenziosità.
la mia strix era arrivata a 68 gradi col profilo stock, sotto i 50 gradi le ventole erano ferme.
avendola appena installata si, i profili sono a default
EDIT: ho appena controllato, a 68° le ventole NON girano ?????
OEidolon
23-02-2017, 14:41
avendola appena installata si, i profili sono a default
EDIT: ho appena controllato, a 68° le ventole NON girano ?????
c'è qualcosa che non torna, usi il pacchetto driver più recente immagino, prova a settare manualmente la ventola per vedere se e come funziona.
sperando che sia solo l'ennesimo bug dei relive :fagiano:
c'è qualcosa che non torna, usi il pacchetto driver più recente immagino, prova a settare manualmente la ventola per vedere se e come funziona.
sperando che sia solo l'ennesimo bug dei relive :fagiano:
si ho gli ultimissimi drive, anche a 72° non girano....cmq mai fatte operazioni per settare le ventole, mi spiegate come fare? :D oppure provo a disinstallare questi driver e mettere quelli precedenti?
EDIT: allora ho provato a smanettare un pò e settando la ventola manualmente e alzando i valori gira, infatti la temperatura è scesa subito, solo che adesso avrei bisogno di aiuto per un setting ottimale, per favore, al momento ho queste impostazioni di default
http://i.imgur.com/qBS7zQk.png
solo che con queste impostazioni la ventola non gira.......
EDIT 2: credo sia un bug dei driver, con le impostazioni di default la ventola non gira MAI nonostante sia indicato un rpm totalmente sballato (come potete vedere dalla fot0, impostando invece solamente la temp manuale (50°) le ventole si attivano senza problemi....spero solo non sia la vga fallata....
OEidolon
23-02-2017, 15:08
si ho gli ultimissimi drive, anche a 72° non girano....cmq mai fatte operazioni per settare le ventole, mi spiegate come fare? :D oppure provo a disinstallare questi driver e mettere quelli precedenti?
EDIT: allora ho provato a smanettare un pò e settando la ventola manualmente e alzando i valori gira, infatti la temperatura è scesa subito, solo che adesso avrei bisogno di aiuto per un setting ottimale, per favore
guarda, in tutta onestà non penso di poterti aiutare più di tanto per i seguenti motivi:
utilizzo ancora i crimson 16.11.5;
per la gestione della ventola e delle frequenze uso il programmino in dotazione con la asus (gpu tweak II).
quindi capisci che finora ti ho solo dato delle indicazioni di massima sulla strada da percorrere :stordita:
sul nuovo strumento di gestione non ho per niente dimestichezza, con i vecchi 16.11.5 invece si possono eventualmente abbinare anche programmini terzi, come afterburner, senza problemi.
EDIT: prova a impostare la temperatura a 60, con quell'impostazione mi sa che la ventola non parte finchè non arrivi a 100gradi
guarda, in tutta onestà non penso di poterti aiutare più di tanto per i seguenti motivi:
utilizzo ancora i crimson 16.11.5;
per la gestione della ventola e delle frequenze uso il programmino in dotazione con la asus (gpu tweak II).
quindi capisci che finora ti ho solo dato delle indicazioni di massima sulla strada da percorrere :stordita:
sul nuovo strumento di gestione non ho per niente dimestichezza, con i vecchi 16.11.5 invece si possono eventualmente abbinare anche programmini terzi, come afterburner, senza problemi.
invece mi hai dato un grande aiuto, impostando la temperatura manuale a 50° da wattman al posto di automatico le ventole si attivano senza problemi, mi sa che sono i driver buggati ma vorrei conferme....cmq una temp ottimale per far attivare le ventole?
guarda, in tutta onestà non penso di poterti aiutare più di tanto per i seguenti motivi:
utilizzo ancora i crimson 16.11.5;
per la gestione della ventola e delle frequenze uso il programmino in dotazione con la asus (gpu tweak II).
quindi capisci che finora ti ho solo dato delle indicazioni di massima sulla strada da percorrere :stordita:
sul nuovo strumento di gestione non ho per niente dimestichezza, con i vecchi 16.11.5 invece si possono eventualmente abbinare anche programmini terzi, come afterburner, senza problemi.
EDIT: prova a impostare la temperatura a 60, con quell'impostazione mi sa che la ventola non parte finchè non arrivi a 100gradi
Allora ho impostato la temp a 60 e questo è il risultato:
http://i.imgur.com/uTeE20d.png
a 58 le ventole girano abbastanza lente
OEidolon
23-02-2017, 15:19
Allora ho impostato la temp a 60 e questo è il risultato:
a 58 le ventole girano abbastanza lente
scusa, avevo editato nel frattempo :fagiano:
allora, da come lo interpreto la temperatura è un target:
finchè non eccede il numerino le ventole stanno ferme;
quando eccede le ventole iniziano a girare, andranno a velocità moderata finchè sono nell'intorno, poi man mano che aumenta la differenza rispetto al target gireranno più veloci.
ribadisco, è una mia supposizione! però puoi provare a impostare valori di temperatura più bassi per vedere l'effetto che fa (tipo se metti a 30gradi dovrebbero essere a velocità sostenuta).
poi devi vedere anche tu quale compromesso tra silenziosità e temperatura ti va meglio, e quello puoi provarlo solo sperimentando.
come schede non sono molto calorose, e prima di bruciare qualcosa vanno in protezione ;)
scusa, avevo editato nel frattempo :fagiano:
allora, da come lo interpreto la temperatura è un target:
finchè non eccede il numerino le ventole stanno ferme;
quando eccede le ventole iniziano a girare, andranno a velocità moderata finchè sono nell'intorno, poi man mano che aumenta la differenza rispetto al target gireranno più veloci.
ribadisco, è una mia supposizione! però puoi provare a impostare valori di temperatura più bassi per vedere l'effetto che fa (tipo se metti a 30gradi dovrebbero essere a velocità sostenuta).
poi devi vedere anche tu quale compromesso tra silenziosità e temperatura ti va meglio, e quello puoi provarlo solo sperimentando.
come schede non sono molto calorose, e prima di bruciare qualcosa vanno in protezione ;)
infatti è esattamente così, quando si avvicinano alla temperatura target si attivano in base a quanto la scheda sia sottosforzo (maledetta impostazione automatica di driver buggati), il problema è che adesso anche in idle la temp è di 60 (giustamente le ventole non girano e non raffredda)...
Qualche driver precedente non buggato? :D
OEidolon
23-02-2017, 15:38
infatti è esattamente così, quando si avvicinano alla temperatura target si attivano in base a quanto la scheda sia sottosforzo (maledetta impostazione automatica di driver buggati), il problema è che adesso anche in idle la temp è di 60 (giustamente le ventole non girano e non raffredda)...
Qualche driver precedente non buggato? :D
però è strana sta cosa che in automatico non partono fino a raggiungere temperature assurde...mah! :mbe:
se vuoi sbatterti puoi mettere i 16.11.5 e poi puoi usare afterburner o sw simili.
con i relive invece ricordo che c'erano state delle incompatibilità.
comunque non temere, che 60 gradi in idle o sotto sforzo sono sempre 60gradi, non succede niente, io tengo un profilo che mi attiva le ventole dai 50 gradi in su e va su a rampa, per cui al 90% del tempo sto a 50 gradi :asd:
però è strana sta cosa che in automatico non partono fino a raggiungere temperature assurde...mah! :mbe:
se vuoi sbatterti puoi mettere i 16.11.5 e poi puoi usare afterburner o sw simili.
con i relive invece ricordo che c'erano state delle incompatibilità.
comunque non temere, che 60 gradi in idle o sotto sforzo sono sempre 60gradi, non succede niente, io tengo un profilo che mi attiva le ventole dai 50 gradi in su e va su a rampa, per cui al 90% del tempo sto a 50 gradi :asd:
adesso infatti ho appena scaricato i crimson 16.11.5, e scopro adesso che non tutti i crimson sono Relive:muro: ....ma erano così belli i catalyst......
EDIT:messi i crimson 16.11.5 e niente, devo impostare manualmente con msi afterburn altrimenti non partono, ora non so se è la vga fallata e devo mandarla in RMA oppure sono proprio i crimson che danno problemi.....
Cmq anche provando driver vecchi il problema sussiste, le ventole non si attivano anche a 70° quindi mi sono deciso ad usare msi afterburner, qualche consiglio su come impostare la curva delle ventole? Ovviamente senza overclock
OEidolon
23-02-2017, 18:49
Cmq anche provando driver vecchi il problema sussiste, le ventole non si attivano anche a 70° quindi mi sono deciso ad usare msi afterburner, qualche consiglio su come impostare la curva delle ventole? Ovviamente senza overclock
sulla procedura per crearla non ti so dire, io sul sw della asus ho impostato una rampa che parte a 50 gradi al 30% e poi intereseca a 72gradi al 65% e finisce a 90 gradi al massimo.
finora sono sempre risultato entro i 64 gradi in game.
poi vedi tu col rumore, io gioco con le cuffie quindi non mi preoccupo più di tanto ;)
sulla procedura per crearla non ti so dire, io sul sw della asus ho impostato una rampa che parte a 50 gradi al 30% e poi intereseca a 72gradi al 65% e finisce a 90 gradi al massimo.
finora sono sempre risultato entro i 64 gradi in game.
poi vedi tu col rumore, io gioco con le cuffie quindi non mi preoccupo più di tanto ;)
cmq facendo varie prove forse è un problema hardware, in pratica con afterburner settando la velocità delle ventole inferiore a 30 le ventole non girano......non so più che pesci pigliare....
scusate se scoccio ancora, visto che oramai ho provato praticamente TUTTE le versioni dei driver (catalyst e crimson 15.12) ma le proprio ventole non ne vogliono proprio sapere di andare in automatico ma SOLO se uso un profilo custom con MSI o trixx oppure se imposto IO la temp alla quale dovranno attivarsi (con il risultato che magari in idle rimane a 65°, e non sarebbe il massimo), se lasciassi le ventole al 30% in idle (quindi sempre attive) e aumentando man mano che aumentano le temperature (quindi come una qualunque comunissima vga) mica c'è il rischio che si danneggi qualcosa?
In teoria non dovrebbe ma visto che la vga nasce con quest'impostazione particolare non vorrei combinare guai....
OEidolon
24-02-2017, 10:24
scusate se scoccio ancora, visto che oramai ho provato praticamente TUTTE le versioni dei driver (catalyst e crimson 15.12) ma le proprio ventole non ne vogliono proprio sapere di andare in automatico ma SOLO se uso un profilo custom con MSI o trixx oppure se imposto IO la temp alla quale dovranno attivarsi (con il risultato che magari in idle rimane a 65°, e non sarebbe il massimo), se lasciassi le ventole al 30% in idle (quindi sempre attive) e aumentando man mano che aumentano le temperature (quindi come una qualunque comunissima vga) mica c'è il rischio che si danneggi qualcosa?
In teoria non dovrebbe ma visto che la vga nasce con quest'impostazione particolare non vorrei combinare guai....
attento che per avere un'installazione dei driver precedenti ai relive io ho dovuto bestemmiare un po'!
in pratica ho dovuto ripulire ogni traccia di driver amd con il loro tool apposito ( http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Clean-Uninstall-Utility.aspx ) e al riavvio ho messo i 16.11.5
mi sembra molto strano che sia un problema hardware anche perchè a quel punto le ventole non partirebbero mai (nè manualmente nè impostando la temperatura con altri programmi).
a me puzza di problema software (o del bios -vedo che al nitro ha il dual bios, magari puoi switchare?- o dell'utility integrata ai drivers).
ad ogni modo non preoccuparti, una volta le vga avevano le ventole sempre in funzione e quelle che ho nel cassetto sono ancora funzionanti, quindi vai tranquillo con il profilo ventola che preferisci con il sw che preferisci ;)
attento che per avere un'installazione dei driver precedenti ai relive io ho dovuto bestemmiare un po'!
in pratica ho dovuto ripulire ogni traccia di driver amd con il loro tool apposito ( http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Clean-Uninstall-Utility.aspx ) e al riavvio ho messo i 16.11.5
mi sembra molto strano che sia un problema hardware anche perchè a quel punto le ventole non partirebbero mai (nè manualmente nè impostando la temperatura con altri programmi).
a me puzza di problema software (o del bios -vedo che al nitro ha il dual bios, magari puoi switchare?- o dell'utility integrata ai drivers).
ad ogni modo non preoccuparti, una volta le vga avevano le ventole sempre in funzione e quelle che ho nel cassetto sono ancora funzionanti, quindi vai tranquillo con il profilo ventola che preferisci con il sw che preferisci ;)
Si la vga ha il dual bios, uno uefi e l'altro legacy se non sbaglio, e io ho una motherboard con bios legacy se ricordo bene, ora non mi va di smontare tutto per switchare (si trova vicino lo slot), magari più in là farò una prova :)
Cmq alla fine ho impostato così (le ventole a 30% si avviano e si fermano di continuo, e sta cosa mi da fastidio :D )
http://i.imgur.com/FAygB65.png
Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, davvero tanto!:)
OEidolon
24-02-2017, 10:55
Si la vga ha il dual bios, uno uefi e l'altro legacy se non sbaglio, e io ho una motherboard con bios legacy se ricordo bene, ora non mi va di smontare tutto per switchare (si trova vicino lo slot), magari più in là farò una prova :)
Cmq alla fine ho impostato così (le ventole a 30% si avviano e si fermano di continuo, e sta cosa mi da fastidio :D )
http://i.imgur.com/FAygB65.png
Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto, davvero tanto!:)
ma figurati ;)
comunque per la questione avvio/arresto continuo, se in idle stavi intorno ai 45 con ventole ferme, ti direi di mettere il primo "punto" a 50 gradi e poi da li vai su con la curva:
se sei in idle non hai necessità particolari e magari preferisci la silenziosità;
appena è sotto carico andrà subito oltre i 50 e in quel caso si attiveranno le ventole.
così ti eviti il fastidioso on/off, che è più il disturbo che dà che non l'effetto pratico, ed è come avere la condizione "gioco=ventola" e "non gioco=silenzio".
insomma non preoccuparti se rimani nell'intorno dei 60, l'importante è che in game tu non vada in throttle termico, per cui qualsiasi cosa sotto gli 80 gradi va bene.
ma figurati ;)
comunque per la questione avvio/arresto continuo, se in idle stavi intorno ai 45 con ventole ferme, ti direi di mettere il primo "punto" a 50 gradi e poi da li vai su con la curva:
se sei in idle non hai necessità particolari e magari preferisci la silenziosità;
appena è sotto carico andrà subito oltre i 50 e in quel caso si attiveranno le ventole.
così ti eviti il fastidioso on/off, che è più il disturbo che dà che non l'effetto pratico, ed è come avere la condizione "gioco=ventola" e "non gioco=silenzio".
insomma non preoccuparti se rimani nell'intorno dei 60, l'importante è che in game tu non vada in throttle termico, per cui qualsiasi cosa sotto gli 80 gradi va bene.
ti ringrazio, proverò anche l' impostazione che mi hai suggerito :)
PS: è normale che la ventola se impostata a <30% non gira?Più che altro gira per qualche secondo e si ferma e così via....
AGGIORNAMENTO: adesso le ventole non girano nemmeno usando msi afterburner, trixx e via discorrendo, ho provato a reinstallare driver, software ecc ma non ne vogliono più sapere di avviarsi, a sto punto credo sia la scheda fallata e si va di reso al venditore (e mai più schede amd)......
ninja750
25-02-2017, 09:10
Ciao, anche io ho messo i nuovi driver Relive 17.1.2, vorrei solo chiedere a cosa serve Chili (interuttore globale)
grazieee
sui giochi che lo supportano in pratica riduce dinamicamente il framerate per non sprecare corrente e abbassare così anche le temperature cercando di non rovinare l'esperenza ludica
in due parole
NI
in realtà nei giochi supportati (oltre il 50%) serve per non fare renderizzare due volte alla vga la stessa identica scena, quindi capirai che in un gioco di guida non servirà a nulla perchè ci sono immagini velocissime che cambiano continuamente mentre in un fps serve molto perchè spesso o sei fermo o vai piano, in quel caso se il driver capisce che sta per renderizzare due volte la stessa immagine non lo fa
il risultato è che quindi per un istante la gpu non lavora e la temperatura scende di conseguenza
se lo attivi in wattman per vedere la differenza ingame puoi premere f11 e lo attivi e disattivi a piacimento, io ho provato es con farcry4 e primal e c'è una netta differenza vedrai anche il clock gpu che cala parecchio ogni tanto
per me non è ancora implementato perfettamente perchè qualche impuntamento c'è ma sti driver relive per 380 non sono ancora proni al 100% apettiamo la prossima o le prossime due release che sistemino i bug di clock noti e dovremmo finalmente essere pienamente compatibili :)
darkmark90
04-03-2017, 13:56
ragazzi ho un problema, mi è scomparsa la risoluzione full hd. come faccio a forzare la risoluzione? ho provato con un programma esterno ma mi va fuori campo lo schermo a 30HERTZ
OEidolon
04-03-2017, 18:16
ti ringrazio, proverò anche l' impostazione che mi hai suggerito :)
PS: è normale che la ventola se impostata a <30% non gira?Più che altro gira per qualche secondo e si ferma e così via....
AGGIORNAMENTO: adesso le ventole non girano nemmeno usando msi afterburner, trixx e via discorrendo, ho provato a reinstallare driver, software ecc ma non ne vogliono più sapere di avviarsi, a sto punto credo sia la scheda fallata e si va di reso al venditore (e mai più schede amd)......
mi era sfuggito l'aggiornamento :(
mmm molto strano come comportamento, ma hai fatto bene a fare il reso a sto punto.
ragazzi ho un problema, mi è scomparsa la risoluzione full hd. come faccio a forzare la risoluzione? ho provato con un programma esterno ma mi va fuori campo lo schermo a 30HERTZ
controlla la connessione col monitor (sia lato scheda, sia lato monitor), una volta mi è capitato un problema simile ed era il cavo inserito male.
ninja750
05-03-2017, 20:25
ragazzi ho un problema, mi è scomparsa la risoluzione full hd. come faccio a forzare la risoluzione? ho provato con un programma esterno ma mi va fuori campo lo schermo a 30HERTZ
se hai gli ultimi driver puoi farti una custom resolution direttamente da li altrimenti ci sono tool appositi.. ma prima di provare queste strade forse al posto tuo sarebbe meglio disinstallare i driver con ddu e reinstallarli in toto
ninja750
08-03-2017, 11:16
usciti i 17.3.1 hanno esplicitamente scritto nel changelog che hanno sistemato i problemi in OC delle 380 speriamo sia la volta giusta
OEidolon
08-03-2017, 11:24
usciti i 17.3.1 hanno esplicitamente scritto nel changelog che hanno sistemato i problemi in OC delle 380 speriamo sia la volta giusta
:sperem:
vediamo quando mi vien voglia di aggiornare :asd:
darkmark90
08-03-2017, 12:39
se hai gli ultimi driver puoi farti una custom resolution direttamente da li altrimenti ci sono tool appositi.. ma prima di provare queste strade forse al posto tuo sarebbe meglio disinstallare i driver con ddu e reinstallarli in toto
Infatti così mi ha funzionato. Grazie
Non so se se fare un po di oc per guadagnare qualche fps, me lo consigli? Ho una r9 380 4 gb nitro
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ninja750
08-03-2017, 12:47
:sperem:
vediamo quando mi vien voglia di aggiornare :asd:
qualcuno deve pur cominciare :D vai! :D
Infatti così mi ha funzionato. Grazie
Non so se se fare un po di oc per guadagnare qualche fps, me lo consigli? Ho una r9 380 4 gb nitro
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
posto il fatto che i guadagni sono minimi direi che praticamente tutte tengono a voltaggio default 1050/1500, oltre devi provare tu stesso di 5 in 5 in loop con un benchmark stile heaven
le ram oltre non vanno (o meglio ci vanno ma le prestazioni scendono), ma la gpu a fortuna potrebbe salire ancora un po
Windtears
08-03-2017, 18:41
usciti i 17.3.1 hanno esplicitamente scritto nel changelog che hanno sistemato i problemi in OC delle 380 speriamo sia la volta giusta
a me pero' è sparito il target control delle temperature da wattman (ma è riapparso chill che non era presente dopo un'installazione pulita con ddu e i 17.2 whql).
vabbè. :P
ninja750
08-03-2017, 20:44
io ho i 17.1.1 ma non ho il target control della temperatura?
edit: nemmeno con i 17.3.2 ultimi usciti
ninja750
30-03-2017, 15:26
qualcuno ha provato i 17.3.2 con tomb raider? mentre si gioca ogni tanto random compare una videata nera che dura forse meno di un secondo per poi tornare nel gioco senza crash o altro, mai capitato con quelli pre-relive
TheInvoker
30-03-2017, 15:48
Non so se è meglio chiedere qui o fare una discussione a parte. Se nessuno mi risponde allora proverò
Vorrei dei chiarimanti su Freesync-vsync-fps
Da sapere: il mio monitor ha refresh rate 40-60 ma col freesync arriva a 75
Le impostazioni radeon hanno rilevato un monitor dotato di freesync. Se sposto il mouse sulla casella mi viene fuori il tooltip "refresh rate report by display da 54 a 59 hz,un intervallo davvero breve!"
Inoltre non ho capito come funziona il freesync (non quello che fa,che penso di averlo capito) in coppia col vsync
LoL senza vsync attivato ha un limite agli FPS a 60. Se attivo vsync il limite si sposta a 75 (fissi)
Dragon Age Inquisition invece fa l'opposto Con vsync attivato in game massimo arrivo a 59-60 mentre se lo disattivo ho visto anche superare gli 80 (ma sono variabili tra 60 e 80)...ma non dovrebbe essere impossibile superare i 75?
E inoltre perchè i 2 giochi si comportano in maniera diversa col vsync? in uno sembra che il vsync aiuti,nell'altro che limiti...
darkmark90
07-04-2017, 16:44
ho i driver 17.2.1, mi conviene aggiornare o resto con questi?
ninja750
09-04-2017, 10:16
se non hai problemi stai con quelli.. non serve aggiornarli continuamente
io per adesso con i 17.2.2 ho solo alcuni problemi con tomb raider che ogni tanto crasha e non riesco a farlo girare a frequenze default tramite profilo personalizzato
ninja750
14-04-2017, 09:40
provate il nuovo superposition di unigine tanto per fare due confronti.. 17.3.2 1050/1500:
medium 5784
high 3963
extreme 1749
in extreme con 2gb vram è una discreta slideshow
TheInvoker
14-04-2017, 11:47
beh hai fatto un po' di overclock però
io faccio 1420 in extreme
Ma il risultato è influenzato anche da processore,ram e altro?
Windtears
15-04-2017, 10:21
io in extreme ad una prima run ho fatto 1889 (1075/1500), ma è una 380x.
Crimson 17.4.2
Ora provo un po' a vedere se arrivo a 1100 senza dover riportare a def il vcore.
ninja750
15-04-2017, 10:32
beh con la 380x è facile :D oltre ai maggiori sp ha pure 4gb pensavo addirittura a un divario maggiore in extreme, a me dice che non dovrei nemmeno eseguire il test perchè necessita di 3gb di vram :asd:
la mia 380 a default regge fino a 1075 circa, oltre ho provato solo una volta arriva a 1100 ma vuole qualche microvolt in più e non l'ho mai tenuta così
Windtears
15-04-2017, 10:45
beh con la 380x è facile :D oltre ai maggiori sp ha pure 4gb pensavo addirittura a un divario maggiore in extreme, a me dice che non dovrei nemmeno eseguire il test perchè necessita di 3gb di vram :asd:
la mia 380 a default regge fino a 1075 circa, oltre ho provato solo una volta arriva a 1100 ma vuole qualche microvolt in più e non l'ho mai tenuta così
infatti ho voluto precisare, non volevo fare lo sburone, anche perché basta farsi un giro nel thread delle 480 per tornare coi piedi per terra. :asd:
In effetti ad extreme mi dice che usa 3300+ mb di vram.
Comunque portando a 1100/1510 sono riuscito a spuntare un 1929, in opengl ho interrotto quasi subito, va quasi un terzo (6-7fps)... :P
Sono comunque in undervolt... (-40mv)
Contento che la gpu si sia mantenuta sui 75C, era da tanto che non sentivo le ventole della nitro girare. ;)
Con la cfg in sign faccio 1655 con la 380 a 1040/1500 e grimson 17.4.2 in extreme.
Ma è normale che la freq del core non arriva mai a 1040? Durante il bench sta sempre intorno i 950/960
Domanda su Wattman:
ho una R9 380 2GB della XFX non overclockata, come avvio un gioco qualsiasi (anche solo WOW :eek: ) le ventole cominciano a girar come dannate a prescindere da quanta azione c'é a schermo (basta la schermata di selezione del PG in WOW :rolleyes: :muro: )... vorrei controllarne la velocità in modo da ridurne la rumorosità.
Provai con Afterburner, ma i risultati furono pessimi... ieri ho fatto un veloce test con Wattman (driver 17.4.3), ma ho ottenuto di avere le ventole a 920RPM fino a quando la VGA non ha superato i 90°C, a quel punto le ventole sono schizzate a oltre 3000RPM per raffreddare la GPU.
Come si usa 'sto coso? :D
TheInvoker
21-04-2017, 14:02
non so io uso afterburner cmq mi sembrano temperature strane. hai provato intanto a cambiare la pasta termica? a volte fa miracoli....io avevo problemi così sul processore. dopo la pasta ho abbassato di 20° e non ho piu sentito le ventole
Msi ab non funziona bene con i driver relive se vuoi variare il default devi usare wattman, impostare una curva personalizzata è facile
TheInvoker
21-04-2017, 14:10
Msi ab non funziona bene con i driver relive se vuoi variare il default devi usare wattman, impostare una curva personalizzata è facile
a me funzia bene anche afterburner
Msi ab non funziona bene con i driver relive se vuoi variare il default devi usare wattman, impostare una curva personalizzata è facile
Non sono riuscito a capire come impostare la curva.... Mi fa solo variare la velocità minima....
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
renaulto86
27-04-2017, 00:55
Salve ragazzi, sto avendo problemi di freeze in game, ma sporadicamente anche mentre navigo, con la R9 380x. Installati ogni tipo di driver, catalyst, Crimson, relive e non, non cambia nulla. Sistema operativo Windows 110. Sul sito ufficiale sembra un problema noto, ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Che dite, faccio RMA?
TheInvoker
27-04-2017, 03:00
le temperature come sono?
renaulto86
27-04-2017, 10:31
le temperature come sono?
Calcola che mi capita mentre gioco ad Hearthstone, con ventola al 60% e temperatura sotto i 40° :stordita:
ninja750
30-04-2017, 09:45
Con la cfg in sign faccio 1655 con la 380 a 1040/1500 e grimson 17.4.2 in extreme.
Ma è normale che la freq del core non arriva mai a 1040? Durante il bench sta sempre intorno i 950/960
no, non è normale deve stare al 100% sempre verifica che i crimson non ti abbiano creato un profilo in cui le frequenze sono 960
Msi ab non funziona bene con i driver relive se vuoi variare il default devi usare wattman, impostare una curva personalizzata è facile
dovrebbero avere finalmente fixato la cosa due o tre release fa ma ormai uso solo più wattman per i tweak mentre per osd e temperature uso hwinfo64
Salve ragazzi, sto avendo problemi di freeze in game, ma sporadicamente anche mentre navigo, con la R9 380x. Installati ogni tipo di driver, catalyst, Crimson, relive e non, non cambia nulla. Sistema operativo Windows 110. Sul sito ufficiale sembra un problema noto, ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Che dite, faccio RMA?
dove hai letto che è un problema noto? mi pareva di averlo letto solo per le 390.. io qualche sporadico crash in game ce l'ho prova prima di tutto a mettere tutte le frequenze a default e ad eliminare tutti i profili dei giochi dei crimson
a me capitava con alcuni giochi, avevo scoperto che i nuovi relive non digerivano i precedenti profili dei giochi dei drive precedenti
la cosa brutta sono i crash mentre navighi però.. che cpu hai? hai igpu per provare a toglierla e capire se capitano lo stesso?
renaulto86
30-04-2017, 21:53
dove hai letto che è un problema noto? mi pareva di averlo letto solo per le 390.. io qualche sporadico crash in game ce l'ho prova prima di tutto a mettere tutte le frequenze a default e ad eliminare tutti i profili dei giochi dei crimson
a me capitava con alcuni giochi, avevo scoperto che i nuovi relive non digerivano i precedenti profili dei giochi dei drive precedenti
la cosa brutta sono i crash mentre navighi però.. che cpu hai? hai igpu per provare a toglierla e capire se capitano lo stesso?
https://community.amd.com/thread/198067
non ho profili crimson e e le frequenze sono già a default :stordita:
mentre navigo ne ho avuto sicuramente uno o due, ma quelli più frequenti sono mentre gioco. Ho un i5 6500, quindi posso provare l'igpu. Ti faccio sapere :)
Windtears
30-04-2017, 22:57
mai avuti sti problemi con la 380x e win10... a me in genere capita che siano i giochi a far casino e non la scheda: ad esempio Dark Souls 2 dx11, che sto giocando per adesso, ha problemi al passaggio con alt-tab da pieno schermo a finestra... ma è colpa di win10, con 7 non succedeva e non pare legato a questa scheda (il problema c'è anche su nvidia).
I sintomi però sono gli stessi, schermo nero e audio sotto che continua a sentirsi come se nulla fosse... l'ho fregato pero' passando in window mode dal gioco e se si blocca il rollback automatico delle impostazioni mette tutto a posto. :)
Potresti provare come ha detto ninja a disabilitare da bios l'integrata.. sia mai che è quella a litigare col sistema. -.-
Domanda su Wattman:
ho una R9 380 2GB della XFX non overclockata, come avvio un gioco qualsiasi (anche solo WOW :eek: ) le ventole cominciano a girar come dannate a prescindere da quanta azione c'é a schermo (basta la schermata di selezione del PG in WOW :rolleyes: :muro: )... vorrei controllarne la velocità in modo da ridurne la rumorosità.
Provai con Afterburner, ma i risultati furono pessimi... ieri ho fatto un veloce test con Wattman (driver 17.4.3), ma ho ottenuto di avere le ventole a 920RPM fino a quando la VGA non ha superato i 90°C, a quel punto le ventole sono schizzate a oltre 3000RPM per raffreddare la GPU.
Come si usa 'sto coso? :D
Credo di aver capito il problema con WattMan: non mi appaiono tutte le opzioni possibili, ma posso impostare solamente Chill e la velocità minima della ventola.... settando per questa ~2100RPM (e attivando Chill in World of Warcraft o il limite sugli FPS a 70 per tutti gli altri giochi) otengo un PC silenzioso e la GPU che rimane entro gli 80°C di temperatura massima ragiunta :yeah:
Per ora son contento così :ciapet:
ninja750
01-05-2017, 10:38
Potresti provare come ha detto ninja a disabilitare da bios l'integrata.. sia mai che è quella a litigare col sistema. -.-
no io dicevo il contrario, togliere la 380 e vedere se senza non ci sono più i crash in windows
la igpu non si può disabilitare, cioè lo fa tutto di suo
renaulto86
01-05-2017, 11:03
mai avuti sti problemi con la 380x e win10... a me in genere capita che siano i giochi a far casino e non la scheda: ad esempio Dark Souls 2 dx11, che sto giocando per adesso, ha problemi al passaggio con alt-tab da pieno schermo a finestra... ma è colpa di win10, con 7 non succedeva e non pare legato a questa scheda (il problema c'è anche su nvidia).
I sintomi però sono gli stessi, schermo nero e audio sotto che continua a sentirsi come se nulla fosse... l'ho fregato pero' passando in window mode dal gioco e se si blocca il rollback automatico delle impostazioni mette tutto a posto. :)
Potresti provare come ha detto ninja a disabilitare da bios l'integrata.. sia mai che è quella a litigare col sistema. -.-
no a me anche l'audio va in freeze, il problema non è esattamente quello del primo post sul forum ufficiale.
Devo provare l'integrata da sola, come dice ninja
Enzo Font
05-05-2017, 18:24
io ho una 380 4gb con backplate della sapphire da dicembre e ogni tanto mi va in bsod qunado sono sul browser (credo chrome, usandone più di uno non ricordo quale usavo in quel frangente)
ho win10 - crimosn 17.4.2
bluescreenview dice che è causato da watchdog.sys
psu cx450m corsair
i5 4590
mi dava problemi anche con i giochi, diversi glitch e qundo ne avviavo uno lo schermo andava in nero più volte riaccendendosi da solo sin quando i glitch non scomparivano
ora coi giochi non posso provare avendo installato win da 0 e non avendone più installati
faccio presente che ho due pin della mobo un poco inclinati, e anche un sibilo audio nelle casse (non nelle cuffie) che non so da cosa possa dipendere
presa dal warehouse amzn uk come nuova
non c'è modo di sapere se ha qualche difetto hardware o cosa? :help:
Watchdog.sys non mi dice nulla, prova a googlare in merito..per le casse potrebbe essaere una interferenza?
Enzo Font
05-05-2017, 19:21
più che altro per l'audio volevo capire se possa dipendere dalla scheda madre o dalla gpu
perchè col pc fisso che avevo prima stesse casse stessi cavi e sibili non ce n'erano
Qualcuno con la rx380 mi puo dire se gli gira bene Mass Effect Andromeda?
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
renaulto86
06-05-2017, 19:08
no a me anche l'audio va in freeze, il problema non è esattamente quello del primo post sul forum ufficiale.
Devo provare l'integrata da sola, come dice ninja
Tre giorni di utilizzo di ivga e nessun freeze. :rolleyes:
TheInvoker
06-05-2017, 19:11
Qualcuno con la rx380 mi puo dire se gli gira bene Mass Effect Andromeda?
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
secondo me ti conviene chiederlo anche nella discussione del gioco
ninja750
07-05-2017, 09:34
Qualcuno con la rx380 mi puo dire se gli gira bene Mass Effect Andromeda?
Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk
abbastanza male
https://www.kotaku.com.au/2017/03/mass-effect-andromeda-pc-benchmarked-on-24-different-video-cards/
bisogna scendere a compromessi con i detagli
Tre giorni di utilizzo di ivga e nessun freeze. :rolleyes:
allora la 380 è seria indiziata
prova un ultimo tentativo usando ddu e gli ultimi driver e nessun oc di nemmeno 1mhz e magari se ce l'hai uno slot pci-x diverso
renaulto86
07-05-2017, 19:11
abbastanza male
https://www.kotaku.com.au/2017/03/mass-effect-andromeda-pc-benchmarked-on-24-different-video-cards/
bisogna scendere a compromessi con i detagli
allora la 380 è seria indiziata
prova un ultimo tentativo usando ddu e gli ultimi driver e nessun oc di nemmeno 1mhz e magari se ce l'hai uno slot pci-x diverso
unico tentativo che mi rimane è lo slot pci
TheInvoker
07-05-2017, 20:13
unico tentativo che mi rimane è lo slot pci
io con la 285 devo giocare a dettagli medi
spero di passare ad ultra con la 580
Dalle ultime release dei ReLive che non soffrono più dei problemi di giovinezza degli inizi sulla mia 380, devo dire che me la sto godendo proprio. Riesco a stare agevolmente a 1080p dettagli alti e avere circa 60fps quasi sempre, in giochi come overwatch, BF1 e Rise of the Tomb Raider.
Peccato che non tiene i 1440p che è l'unico motivo per il quale mi toccherà cambiarla.
ninja750
13-05-2017, 09:14
anche io sto giocando con dettagli abbastanza alti in 1080P ma qualcosa bisogna sempre toglierlo specialmente in tomb raider almeno nella mia i 2gb vanno un pelo stretti, io sono ancora con i 17.3.2 non sono ancora passato ai 17.5.1 perchè in effetti sta funzionando abbastanza tutto e mi scoccerebbe inserire dei problemi dove non ce ne sono :D
ninja750
20-05-2017, 10:23
sta capitando random che windows si installi da solo i driver 17.1.1 anche se avevate che so i 17.3.2 come me, capitato sia qui a qualcuno (me compreso) che ad altri in altri forum americani quindi occhio.. adesso sto provando i 17.5.1 sembra vadano
Porca trota hai ragione ho appena controllato ho i 17.1.1 :muro:
EDIT:
Fatto messi i 17.5.2, ma è un problema di windows update che fa casini?
ninja750
21-05-2017, 10:22
parrebbe un problema di windows non è ancora chiaro se li installa a cavolo oppure se li installa dopo un tot di crash con i driver in uso.. difficile capirlo
a me DDU ha disattivato l'aggiornamento via windows update, avete provato ?
Da un po di tempo, con qualsiasi gioco dopo 2 minuti ho problemi di freeze, ho cambiato vari driver facendo anche installazioni pulite ma niente.Ho una 380x, sembra come se riempisse la memoria, che puo essere?ormai sto pensando a un format perche non so piu che provare
Icedemon89
31-05-2017, 16:53
Buongiorno a tutti, posseggo una Sapphire R9 380 nitro 4GB ed ho un problema.
Assolutamente a carattere casuale mi ritrovo le ventole della scheda video non funzionanti, anche a temperature di 80°C.
Ho già provato di tutto, l'ho mandata in RMA al negozio online dove l'ho comprata e non hanno trovato difetti, reinstallata sul pc le ventole hanno funzionato fino a ieri, per circa un anno. Da Strixx da sempre velocità 0 rpm, ho aggiornato i driver agli ultimi disponibili, mi manca solo aggiornare il bios e a questo punto chiedo se si può fare.
Ho trovato come tool per il flash AtiWinFlash e anche il bios in formato .rom, il tool è compatibile con la scheda?
Ho spulciato la scheda ma non ho trovato switch per il dual bios o tasti per il reset CMOS, esiste uno dei due?
ninja750
31-05-2017, 20:21
tanto per capire se con msi afterburner o simili (ma anche wattman) imposti una velocità fissa, questa viene correttamente applicata SUBITO o no?
Icedemon89
31-05-2017, 20:32
tanto per capire se con msi afterburner o simili (ma anche wattman) imposti una velocità fissa, questa viene correttamente applicata SUBITO o no?
No le ventole restano a 0 Rpm costanti, ho provato strixx, afterburner e wattman, io credo sia un problema BIOS, quando è stata in assistenza non hanno fatto altro che provarla è tornata e funzionava, io ho pensato che essendo stata senza alimentazione per qualche giorno si sia resettato il BIOS e quindi le ventole sono ripartire, x questo chiedo se c'è un reset CMOS altrimenti flasho e spero.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ninja750
31-05-2017, 21:28
secondo me è solo una questione di falsi contatti, il bios non centra
anche se fa strano che non toccandola inizi a dare problemi
io indagherei qui:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2015/09/AS7V1037.jpg
Icedemon89
31-05-2017, 21:53
secondo me è solo una questione di falsi contatti, il bios non centra
anche se fa strano che non toccandola inizi a dare problemi
io indagherei qui:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2015/09/AS7V1037.jpg
Grazie della dritta, pensavo anche io di smontare il dissipatore prima di flashare il bios almeno alla ricerca del reset, darò un occhiata anche ai collegamenti.
renaulto86
21-06-2017, 10:38
Salve ragazzi, sto avendo problemi di freeze in game, ma sporadicamente anche mentre navigo, con la R9 380x. Installati ogni tipo di driver, catalyst, Crimson, relive e non, non cambia nulla. Sistema operativo Windows 10. Sul sito ufficiale sembra un problema noto, ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Che dite, faccio RMA?
piccolo aggiornamento della situazione. Ho contattato il negozio da cui ho preso la VGA, richiedono stress test con un programma, FurMark.
Durante questo stress test (in realtà più di uno) non ho riscontrato nessun problema, nè freeze nè messaggi di errore, che a detta loro è il requisito fondamentale per accertare problemi hardware (Tra l'altro il mio problema è che si blocca il PC con schermo nero, quindi come faccio a fare screen?!). Il rientro me lo fanno pure, ma magari loro la provano con questo programma e non riscontrando errori me la rimandano addebitandomi le spese. Non so che fare, considerato che i blocchi seppur sporadici ci sono. Magari son dovuti ai driver, ma è comunque un fastidio. Cosa mi consigliate di fare? :help:
ninja750
21-06-2017, 14:32
Non so che fare, considerato che i blocchi seppur sporadici ci sono. Magari son dovuti ai driver, ma è comunque un fastidio. Cosa mi consigliate di fare? :help:
se sono i driver lo vedi dall'event viewer e nessuno ti vieta di provate tante versioni diverse.. con quali hai provato fin'ora? hai altri sw di monitoring attivi tipo hwinfo64 o rivatuner?
renaulto86
21-06-2017, 16:46
se sono i driver lo vedi dall'event viewer e nessuno ti vieta di provate tante versioni diverse.. con quali hai provato fin'ora? hai altri sw di monitoring attivi tipo hwinfo64 o rivatuner?
No, nessun software di monitoring, e nessuna traccia di errori nell'event viewer. O meglio, mi riporta il riavvio del sistema senga regolare arresto, ma nulla di collegato ai driver.
allego uno screen:
http://imgur.com/a/Fh0uy
ninja750
21-06-2017, 17:46
Ho un i5 6500, quindi posso provare l'igpu. Ti faccio sapere :)
solo con igpu stessi crash?
che driver hai adesso?
renaulto86
21-06-2017, 19:12
solo con igpu stessi crash?
che driver hai adesso?
No, con igpu nessun crash. attualmente ho i 17.1.1 ma ho provato anche versioni più recenti
ninja750
21-06-2017, 20:46
se non risolvi nemmeno con gli ultimi driver c'è poco da fare se insistono a dire che devi avere un crash con furmark, certo che è stranissimo che sopporti un test del genere (sconsigliato dagli stessi produttori di vga) e poi vada in crash nel desktop
renaulto86
22-06-2017, 18:56
se non risolvi nemmeno con gli ultimi driver c'è poco da fare se insistono a dire che devi avere un crash con furmark, certo che è stranissimo che sopporti un test del genere (sconsigliato dagli stessi produttori di vga) e poi vada in crash nel desktop
no crash nel desktop no, ma durante applicazioni, anche leggere, sì. Comunque sì, sembra strano anche a me, anche se i test di furmark che ho fatto non sono durati più di un'ora. Magari continuando avrei avuto crash anche lì. Resta il fatto che non è comunque dimostrabile, visto che non mi compare nessun messaggio ma semplicemente si freeza il PC con schermo nero.
OEidolon
22-06-2017, 19:48
no crash nel desktop no, ma durante applicazioni, anche leggere, sì. Comunque sì, sembra strano anche a me, anche se i test di furmark che ho fatto non sono durati più di un'ora. Magari continuando avrei avuto crash anche lì. Resta il fatto che non è comunque dimostrabile, visto che non mi compare nessun messaggio ma semplicemente si freeza il PC con schermo nero.
io ho avuto un problema simile (config in firma su win7 pro 64) ed ero arrivato alla conclusione che era qualche gestione farlocca nel passaggio tra i p-state cpu, una volta tolto qualsiasi risparmio energetico non ho avuto più problemi...
renaulto86
22-06-2017, 21:45
io ho avuto un problema simile (config in firma su win7 pro 64) ed ero arrivato alla conclusione che era qualche gestione farlocca nel passaggio tra i p-state cpu, una volta tolto qualsiasi risparmio energetico non ho avuto più problemi...
fatto ma non cambia nulla. A questo punto mi sa che tento la soluzione RMA. Mi chiedevo, non è possibile contattare direttamente il produttore, che in teoria dovrebbe essere a conoscenza di questo problema?
OEidolon
22-06-2017, 22:47
fatto ma non cambia nulla. A questo punto mi sa che tento la soluzione RMA. Mi chiedevo, non è possibile contattare direttamente il produttore, che in teoria dovrebbe essere a conoscenza di questo problema?
certo puoi sempre tentare col produttore però per quanto si è letto il tuo problema non è sicuro che si tratti della vga, e anche fosse effettivamente colpa della vga non so se rientri nella garanzia del produttore :stordita:
ad aver tempo da perdere io farei un po' di prove (tipo formattone, poi test con altra vga discreta, poi con meno componenti possibili e con un solo modulo ram cambiato a rotazione, etc.) però mi rendo conto che sia uno sbattimento...
ad ogni modo non ritengo un buon comportamento quello del negozio: semmai sono loro a dover certificare che la scheda è in realtà funzionante nella sua interezza secondo specifiche.
alla peggio te la rimandano indietro dopo che l'hanno testata (come avevano fatto quelli di drako con la mia mobo).
renaulto86
23-06-2017, 09:29
certo puoi sempre tentare col produttore però per quanto si è letto il tuo problema non è sicuro che si tratti della vga, e anche fosse effettivamente colpa della vga non so se rientri nella garanzia del produttore :stordita:
ad aver tempo da perdere io farei un po' di prove (tipo formattone, poi test con altra vga discreta, poi con meno componenti possibili e con un solo modulo ram cambiato a rotazione, etc.) però mi rendo conto che sia uno sbattimento...
ad ogni modo non ritengo un buon comportamento quello del negozio: semmai sono loro a dover certificare che la scheda è in realtà funzionante nella sua interezza secondo specifiche.
alla peggio te la rimandano indietro dopo che l'hanno testata (come avevano fatto quelli di drako con la mia mobo).
Sono stato un mesetto con la vga integrata della cpu e non ho avuto alcun problema, credo che al 99% il problema sia quello, considerato anche quanti casi uguali ho trovato in rete (anche sul sito ufficiale).
In realtà il negozio mi ha pure detto che mi fa il rientro e la testano, specificandomi che logicamente il tutto si sarebbe svolto secondo le loro politiche di RMA. Tradotto: se noi la testiamo e non ci da nessun messaggio d'errore allora la scheda funziona. Il discorso è che se il test lo fanno con FURMARK allora è inutile, visto che ne ho fatti diversi e il problema non mi si è mai presentato.
Il produttore magari invece è a conoscenza del problema e quindi ha un approccio diverso, non so. :stordita:
OEidolon
23-06-2017, 11:41
Sono stato un mesetto con la vga integrata della cpu e non ho avuto alcun problema, credo che al 99% il problema sia quello, considerato anche quanti casi uguali ho trovato in rete (anche sul sito ufficiale).
In realtà il negozio mi ha pure detto che mi fa il rientro e la testano, specificandomi che logicamente il tutto si sarebbe svolto secondo le loro politiche di RMA. Tradotto: se noi la testiamo e non ci da nessun messaggio d'errore allora la scheda funziona. Il discorso è che se il test lo fanno con FURMARK allora è inutile, visto che ne ho fatti diversi e il problema non mi si è mai presentato.
Il produttore magari invece è a conoscenza del problema e quindi ha un approccio diverso, non so. :stordita:
si certo, esprimevo dubbi sul rivolgerti al produttore perchè di solito i produttori danno un'anno di garanzia, il secondo anno è a carico del venditore, quindi se da una parte il venditore ha tutto l'interesse a fartela passare per funzionante, il produttore dopo il primo anno ti può dire che anche fosse un problema della vga ormai sei fuori garanzia.
diciamo che il fatto che furmark e altri test vengano completati senza problemi lasciano il dubbio che sia un problema software (di bios o driver o - mi sono fissato ormai, scusa XD - di gestione dei p-state anche solo della gpu).
per avere una buona indicazione l'ideale sarebbe provare con un'altra vga discreta, perchè con l'igpu vengono utilizzate risorse diverse del sistema (tanto per dire la prima che mi viene in mente sono le linee pciex) quindi le condizioni di confronto sono forse troppo diverse.
comunque provare a sentire il produttore non fa male, non si sa mai che ti diano una dritta ;)
renaulto86
23-06-2017, 12:19
si certo, esprimevo dubbi sul rivolgerti al produttore perchè di solito i produttori danno un'anno di garanzia, il secondo anno è a carico del venditore, quindi se da una parte il venditore ha tutto l'interesse a fartela passare per funzionante, il produttore dopo il primo anno ti può dire che anche fosse un problema della vga ormai sei fuori garanzia.
diciamo che il fatto che furmark e altri test vengano completati senza problemi lasciano il dubbio che sia un problema software (di bios o driver o - mi sono fissato ormai, scusa XD - di gestione dei p-state anche solo della gpu).
per avere una buona indicazione l'ideale sarebbe provare con un'altra vga discreta, perchè con l'igpu vengono utilizzate risorse diverse del sistema (tanto per dire la prima che mi viene in mente sono le linee pciex) quindi le condizioni di confronto sono forse troppo diverse.
comunque provare a sentire il produttore non fa male, non si sa mai che ti diano una dritta ;)
ho capito, ti ringrazio della risposta esaustiva! :) vi terrò aggiornati :D
OEidolon
23-06-2017, 13:15
ho capito, ti ringrazio della risposta esaustiva! :) vi terrò aggiornati :D
bene o male, prima o poi ci siamo passati tutti per problemi random o poco chiari, quindi sappiamo quanto possa essere frustrante :(
incrociamo le dita :sperem:
ciao a tutti, qualcuno mi spiega come attivare la modalità Enhanced Sync dal pannello radeon ? non trovo la voce
Windtears
08-09-2017, 20:49
ciao a tutti, qualcuno mi spiega come attivare la modalità Enhanced Sync dal pannello radeon ? non trovo la voce
https://gaming.radeon.com/en/radeonsoftware/crimson-relive/enhanced-sync/
solo la serie 4, 5 e vega lo supportano... non puoi abilitarlo. :( magari per natale ci fanno il regalo come per i crimson con chill e wattman, per ora ne dobbiamo fare a meno. :)
ninja750
21-09-2017, 15:45
funzionerà anche su monitor non freesync?
Windtears
21-09-2017, 17:24
funzionerà anche su monitor non freesync?
credo di si, nella pagina riportata definiscono l'esync come la soluzione intermedia tra vsync e freesync... mi pare di capire che fs lo renderebbe inutile, per cui.... :)
ninja750
26-09-2017, 19:12
qualcuno ha provato project cars 2? con gli 17.5.1 ho qualche sporadico crash del gioco (frequenze default)
I nuovi driver Crimson 17.10.2 sembrano promettere bene c'è anche una nuova funzione grafica/calcolo (gaming/mining) attivo anche per le R9 380, che dovrebbe ottimizzare l'uso della scheda video nei due ambiti indicati.
Qualcuno che li prova? Io fino a Venerdì sono fuori casa e non posso :muro:
ninja750
25-10-2017, 14:51
io sono sui 17.9.3 ma non saprei con cosa provare il compute
io sono sui 17.9.3 ma non saprei con cosa provare il compute
luxmark
ninja750
25-10-2017, 21:47
ah roba interessante insomma :asd:
feldvonmanstein
02-12-2017, 18:25
Salve, secondo voi quanto posso chiedere attualmente per la vendita della mia tonghina acquistata ad agosto 2015 e ferma da maggio 2017 dopo la vendita del resto del pc? ho notato che le rx sono volate a prezzi stratosferici a causa delle criptovalute, ciò contribbuisce al mantenimento del valore della 380?
Salve, secondo voi quanto posso chiedere attualmente per la vendita della mia tonghina acquistata ad agosto 2015 e ferma da maggio 2017 dopo la vendita del resto del pc? ho notato che le rx sono volate a prezzi stratosferici a causa delle criptovalute, ciò contribbuisce al mantenimento del valore della 380?
Se è la versione con 4GB intorno i 120/130€ non di più
feldvonmanstein
02-12-2017, 21:32
Se è la versione con 4GB intorno i 120/130€ non di più
è la msi gaming 4 gb.... caspita credevo di poter tirar fuori almeno 150.:(
Nuove ci sono sui 150€ le 1050 ti che vanno uguale. E nell'usato trovi le gtx 970 sui 160€.
ninja750
12-12-2017, 18:42
dai! forza! :mad:
fate le cavie e installate i nuovi 17.12.1 e postate qui feedback! :D
OEidolon
12-12-2017, 19:38
dai! forza! :mad:
fate le cavie e installate i nuovi 17.12.1 e postate qui feedback! :D
sto ancora con i 16.11.5 :asd:
ninja750
12-12-2017, 20:18
io 17.9.3 e zero problemi se può servire :asd:
aspetto su siti stranieri altri feedback :)
Ecco la cavia..... :D
Installati ieri sera e attivato l'Enhanced Sync, provati al volo con Overwatch e BF1 tutto nella normalità (o forse qualche cosina in più).
Wattman funziona overclocco a daily la mia 380 come sempre (1040/1500)
Come bench ho fatto un superposition totalizzando 1670 al solito 1080p extreme (non ricordo quanto facevo prima).
Se serve faccio altri test.
ninja750
19-12-2017, 20:16
in che modo riesci ad usare l'enhanced sync?
in che modo riesci ad usare l'enhanced sync?
E' ora disponibile tra le opzioni dei driver
ninja750
04-03-2018, 09:45
Ecco la cavia..... :D
Installati ieri sera e attivato l'Enhanced Sync, provati al volo con Overwatch e BF1 tutto nella normalità (o forse qualche cosina in più).
Wattman funziona overclocco a daily la mia 380 come sempre (1040/1500)
Come bench ho fatto un superposition totalizzando 1670 al solito 1080p extreme (non ricordo quanto facevo prima).
Se serve faccio altri test.
E' ora disponibile tra le opzioni dei driver
ho provato gli adrenalin solo adesso che ho un minimo di tempo, 18.2.3 per la precisione, a naso quei 2-3 giochi che ho installato su ora funzionano, il superposition mi da uno score più basso rispetto ai 17.9.3 poi ho provato a farlo girare come te in 1080p extreme ma è uno slideshow perchè ho solo 2gb di vram cmq lo score 1740 è in linea con il tuo
l'overlay mi funziona con i bench, con COD infinite warfare, project cars2, ma non per esempio assetto corsa eppure è un gioco dx11 :confused:
l'enhanced sync per adesso lo tengo disattivato perchè con COD ho uno fastidioso stuttering muovendo con il mouse sx-dx mentre andando avanti e indietro no, vai a capire cmq è un gioco vecchiotto sarà per quello
.Diablo.
22-03-2018, 17:18
Buon pomeriggio ragazzi :)
Ho una configurazione con FX-6300 con overclock a 4,1 Ghz, Sapphire R9 380 4GB Nitro e 8 gigabyte di ram ed alcune volte mi capita che, a video, tutto sembri "rallentato"...come se "stutterasse".
Le animazioni di Windows sembrano rallentate (ad esempio l'apertura del menù a tendina del tasto destro), l'apertura di una nuova tab di Firefox appare rallentata, lo scrolling di una pagina web appare quasi afflitto da stuttering...non so come spiegarmi meglio...
Processi strani che si avviano in background non ne ho notati, ho fatto una scansione malware e non ho riscontrato nulla, ecc.
Quindi ignoro quale sia il problema e se la cosa sia ricollegabile alla vga o alla cpu...
Il problema sembra sparire solo con un riavvio del pc.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie mille ;)
ninja750
22-03-2018, 18:12
apri task manager e guarda se quando hai quei rallentamenti hai un carico cpu o gpu
.Diablo.
22-03-2018, 19:31
apri task manager e guarda se quando hai quei rallentamenti hai un carico cpu o gpu
Ciao ninja750 :)
Ho controllato sia con task manager che con AMD System Monitor ed è tutto a "riposo". La CPU sta sempre tra il 5/6% e la GPU è in idle.
E' anche per questo che non riesco a capire dove sta il "problema"... :(
ninja750
23-03-2018, 20:18
puoi provare questo:
https://image.prntscr.com/image/GG1E7B8gSfelBqMVvIVZkQ.png
.Diablo.
23-03-2018, 20:45
puoi provare questo:
https://image.prntscr.com/image/GG1E7B8gSfelBqMVvIVZkQ.png
Grazie dell'aiuto che mi stai dando ninja ;)
Proverò quello che mi hai suggerito e vedrò se il problema si ripresenta.
Comunque, se può esser d'aiuto, la mia problematica sorge quasi sempre durante o dopo la navigazione web...mai successo durante, ad esempio, l'esecuzione di giochi...
Edit: sto usando i Crimson 17.6.2 e non trovo la voce che mi hai suggerito ninja; a quale versione dei driver mi consigli di aggiornare?
ninja750
23-03-2018, 20:54
io con molta prudenza ho su gli ultimi quindi magari prova quelli ;)
.Diablo.
05-04-2018, 19:16
io con molta prudenza ho su gli ultimi quindi magari prova quelli ;)
Ciao ninja :)
Ho aspettato un pò a scrivere perchè volevo fare qualche prova per vedere se il problema si ripresentava...
Ho aggiornato i driver ma il problema persiste.
Ho notato però che il problema sorge, il 99% delle volte, quando apro molte tab di firefox (una decina, massimo dodici). Quindi ora il dubbio è che il problema sia da ricercare altrove...
.Diablo.
09-04-2018, 11:48
Aggiorno lo status della mia situazione...
Il problema continua a ricomparire e ora ho provato una cosa che non avevo ancora fatto...disattivare e riattivare il freesync...
Con il problema in corso ho disattivato e riattivato il freesync e sembra che lo "stuttering" sia scomparso.
Cosa significa questa cosa? ogni volta che mi si presenta il problema devo attuare questa procedura o c'è un metodo risolutivo?
ninja750
09-04-2018, 12:41
hai un monitor freesync?
.Diablo.
09-04-2018, 13:43
hai un monitor freesync?
Si, certo ninja ;)
Ho un AOC G2260VWQ6
ninja750
09-04-2018, 17:00
felice che hai individuato un workaround.. io scaverei da li in avanti.. cioè prova a variare il range del freesync (o ripristinalo a default) dopodichè visto che le variabili non sono molte magari prova a cambiare porta displayport che non si sa mai
poi prova ad abilitare/disabilitare l'enhanced freesync magari cozza con quel monitor
.Diablo.
09-04-2018, 20:41
felice che hai individuato un workaround.. io scaverei da li in avanti.. cioè prova a variare il range del freesync (o ripristinalo a default) dopodichè visto che le variabili non sono molte magari prova a cambiare porta displayport che non si sa mai
poi prova ad abilitare/disabilitare l'enhanced freesync magari cozza con quel monitor
rieccomi ninja :)
io nelle impostazioni radeon setting ho semplicemente attivato il freesync (non sapevo si potesse variare il range), come ho sempre fatto e non ho mai modificato il range. Dove trovo le impostazioni riguardo al range e all'enhanced sync?
ninja750
30-04-2018, 20:43
mi sono perso il tuo post :D dovrebbe essere "sincronizzazione ottimizzata" nelle impostazioni del vsync ma sicuramente qualcosa di diverso nelle impostazioni chi ha freesync lo ha, prova a cercare nel pannello adrenaline
nel frattempo sto provando far cry 5 con gli ultimi 18.3.4 devo dire che hanno fatto una eccellente ottimizzazione, tutto su high e antialiasing siamo tra i 45 e i 55 fps in open world che non è male contando che la grafica è particolarmente bella
.Diablo.
02-05-2018, 15:28
mi sono perso il tuo post :D dovrebbe essere "sincronizzazione ottimizzata" nelle impostazioni del vsync ma sicuramente qualcosa di diverso nelle impostazioni chi ha freesync lo ha, prova a cercare nel pannello adrenaline
nel frattempo sto provando far cry 5 con gli ultimi 18.3.4 devo dire che hanno fatto una eccellente ottimizzazione, tutto su high e antialiasing siamo tra i 45 e i 55 fps in open world che non è male contando che la grafica è particolarmente bella
Sarò tonno io ninja ma non trovo da nessuna parte le voci di cui parli :(
Comunque ho formattato il pc e reinstallato tutto...per ora sembra che il problema non si sia ancora presentato.
Mi è anche venuto in mente che forse il problema che avevo era imputabile al driver beta del monitor AOC...che forniva al freesync un range tra i 35 e i 60 hz invece dei 48 - 75 hz di quelli non beta
ninja750
03-05-2018, 17:59
pannello radeon -> giochi -> impostazioni generali -> attendi aggiornamento verticale -> trovi quella "sincronizzazione ottimizzata"
ma se hai risolto formattando bene lo stesso :D
Ciao, ho bisogno di un consiglio: ho una r9 380x 4Gb che mi piacerebbe riciclare su un sistema con Ryzen 1600 normale che sono in procinto di acquistare, al momento con monitor 1680x1050 upgradabile a full HD. È una configurazione che può funzionare con i giochi di ultima uscita tipo FPS? Per quanto ancora? Mi conviene un upgrade anche di scheda video?
Grazie
ninja750
03-05-2018, 20:48
se rimani su FHD andrà ancora bene sacrificando molto poco
io sono stato fermo per anni nei giochi su PC e ho ripreso due anni fa con la 380 sto giocando a tutti i giochi con impostazioni sempre su high (no ultra) e pochi filtri, con la 380X e 4GB ancora meglio.. chiaro che se vuoi "maxare" tutto per il FHD serve una 580
Mi accontento allora, per il momento i prezzi sono troppo alti...:D
Mi stupisco di come sta scheda zitta zitta il suo lo fa sempre.
Ultimamente ho preso Assassin Creed Orgins e in fhd con dettagli alti è godibilissimo
ninja750
08-05-2018, 10:06
concordo pienamente l'unico limite è nelle versioni entry come la mia con soli 2gb di vram si saturano in fretta, non capisco però come sia possibile che lo stesso tool di AMD in overlay es in dirt4 mi scriva 2,7gb vram occupata :mbe:
secondo me questa vga sarebbe dovuta uscire solo in versione 380x/4gb
lo sciamano
27-06-2018, 08:58
per far funzionare una R9 380 GAMING 4G MSI Radeon con uno schermo 4k 27" 3840x2160 @60 Hz (2.0) devo comprare qualche adattatore/convertitore ?
solo per vedere film/foto, NESSUN gioco.
grazie
Tipo questo link (https://www.amazon.it/CLUB3D-DisplayPort-HDMI-Active-Adapter/dp/B077JB28KM/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1530083043&sr=1-4&keywords=displayport+to+HDMI+2.0+adapter)
_
OEidolon
27-06-2018, 11:35
per far funzionare una R9 380 GAMING 4G MSI Radeon con uno schermo 4k 27" 3840x2160 @60 Hz (2.0) devo comprare qualche adattatore/convertitore ?
solo per vedere film/foto, NESSUN gioco.
grazie
Tipo questo link (https://www.amazon.it/CLUB3D-DisplayPort-HDMI-Active-Adapter/dp/B077JB28KM/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1530083043&sr=1-4&keywords=displayport+to+HDMI+2.0+adapter)
_
mmm nelle specifiche della scheda vedo che dice:
USCITA HDMI:
1 (version 1.4a/2.0)
Max Resolution: 4096x2160 @24 Hz (1.4a), 3840x2160 @60 Hz (2.0)
da una parte lascia intendere che può essere anche 2.0, ma magari si riferisce a una revision diversa della scheda :what:
lo schermo ha la porta display port? così ti togli ogni impiccio di versioni hdmi e vai sul sicuro con la DP 1.2
ninja750
27-06-2018, 11:52
a memoria mi pare che in 4K il massimo sia 60hz su HDMI 2.0
concordo che forse è meglio passare a displayport
lo sciamano
27-06-2018, 12:00
mmm nelle specifiche della scheda vedo che dice:
USCITA HDMI:
1 (version 1.4a/2.0)
Max Resolution: 4096x2160 @24 Hz (1.4a), 3840x2160 @60 Hz (2.0)
da una parte lascia intendere che può essere anche 2.0, ma magari si riferisce a una revision diversa della scheda :what:
lo schermo ha la porta display port? così ti togli ogni impiccio di versioni hdmi e vai sul sicuro con la DP 1.2
il monitor è LG 27UD68 (https://www.amazon.it/LG-Multitasking-Inclinazione-Rotazione-Regolabili/dp/B01CEKFAJO/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1530013808&sr=1-1&keywords=LG+27UD68) Sul sito dice che ha 1 displayport
Datasheet
(http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD68)
Edit: quindi se entrambi hanno il DP posso collegarli cosi? oltre all'audio c'è qualche "downside" nell' utilizzo del DP?
OEidolon
27-06-2018, 12:25
il monitor è LG 27UD68 (https://www.amazon.it/LG-Multitasking-Inclinazione-Rotazione-Regolabili/dp/B01CEKFAJO/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1530013808&sr=1-1&keywords=LG+27UD68) Sul sito dice che ha 1 displayport
Datasheet
(http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD68)
Edit: quindi se entrambi hanno il DP posso collegarli cosi? oltre all'audio c'è qualche "downside" nell' utilizzo del DP?
beh allora se non devi per forza portare anche segnale audio (magari le cuffie le attacchi al pc), vai di DP così stai sereno anche per il freesync quando eventualmente giochi ;)
poi magari un esperimento puoi sempre farlo, giusto per toglierti ogni dubbio :)
lo sciamano
27-06-2018, 12:43
beh allora se non devi per forza portare anche segnale audio (magari le cuffie le attacchi al pc), vai di DP così stai sereno anche per il freesync quando eventualmente giochi ;)
poi magari un esperimento puoi sempre farlo, giusto per toglierti ogni dubbio :)
Ok Grazie!!
ninja750
26-10-2018, 10:38
se qualcuno volesse farsi un crossfire ho messo in vendita la mia dual-x
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.