PDA

View Full Version : Thread dei turni!


Pagine : [1] 2 3 4 5

Jon Irenicus
12-03-2015, 12:40
Thread per discussione titoli a turni tattici e/o strategici e degli aspetti del genere.
Qui linko il thread dei cloni di XCOM che è attinente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575087

Lista di titoli meritevoli o con idee interessanti.

Strategici
Usciti
-Age Of Wonders [1999-2104/fantasy] serie
-Civilization [1991-2014/vario/4X] serie
-Disciples [1999-2010/fantasy] serie
-Endless Space/Legend [2012-2014/scifi-fantasy/4X] serie
-Eador [2009-2013/fantasy] serie
-Fallen Enchantress [2012-2013/fantasy/4X] serie
-Galactic Civilizations [2003-TBA/scifi/4X] serie
-Heroes Of Might & Magic [1995-2011/fantasy] serie
-Master Of Magic [1994/fantasy]
-Pandora: First Contact [2013/scifi/4X]
-Sorcerer King [2014/fantasy/4X]
-Space Empires [1993-2006/scifi/4X] serie
-Stardrive [2013/2015/scifi/4X] serie
-Warlock [2012-2014/fantasy] serie


TBA
-That Which Sleeps [fantasy]
-Ultima Ratio Regum [4X roguelike/medievale]
-Sovereignty: Crown of Kings [ea/fantasy]



Tattici
Usciti
-Age Of Fear [2011-2012/fantasy] serie
-Battle Academy [2010-2104/WW2] serie
-Battle Isle [1991-2000/Sci-fi] serie
-Blackguards [2014-2015/fantasy/rpg] serie
-Chaos: The Battle of Wizards [1985/fantasy]
-Drums Of War [2014/fantasy]
-Elven Legacy [2009/fantasy]
-Expeditions: Conquistador [2013/storico/rpg/gestionale]
-Fantasy General [1996/fantasy]
-Fantasy Wars [2007/fantasy]
-Gorky 17 aka Odium [1999/Sci-fi moderno]
-Incubation [1997/Sci-fi]
-Jagged Alliance [1994-2004/moderno] serie
-King's Bounty [1990-2014/fantasy] serie
-Knights of the Chalice [2009/fantasy/D20/RPG]
-Panzer Corps [2011/WW2]
-Panzer General [1994/WW2]
-Silent Storm [2003/WW2]
-Telepath Tactics [2015/fantasy]
-Unity Of Command [2012/WW2]
-Valkyria Chronicles [2014/alternate history/2008 su console]
-XCOM [1993-2013/Sci-fi] serie
-Xenonauts [2014/Sci-fi]


TBA
-Battle Brothers [ea maggio 2015 forse/low fantasy]
-Chaos Reborn (ea 2014/fantasy)
-Knights of the Chalice 2 [fantasy/D20/RPG]

Su tba vanno bene alpha/beta/early access/solo annunciati, in pratica qualsiasi cosa non sia giunta alla versione 1.0, per dire.

Segnalatemi titoli da mettere in lista possibilmente già col formato che sto usando.

Approfondimento 1: distinzione tra parte tattica e strategica di T_zi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42362607&postcount=49)

Essen
12-03-2015, 12:49
Jon...
Perché lo fai? Lo sai vero che si finirà per dire che i giochi a turni sono noiosi?

Endy.

Jon Irenicus
12-03-2015, 12:57
Perchè qualcuno lo voleva e per evitare OT in giro (speranza vana). Il rischio più che altro è che si discuta anche troppo e chiudano il thread per non sospendere tutti.:asd: O che muoia dopo 2 pagine.:fagiano:

T_zi
12-03-2015, 13:25
Iscritto.

mistero1982
12-03-2015, 13:29
Iscritto.

Adoro i turni, o sistema con pausa tattica.
Entrambi i metodi garantiscono una profondità nei combattimenti eccezionale, sopratutto negli rpg.

cronos1990
12-03-2015, 13:31
è che si discuta anche troppo e chiudano il thread per non sospendere tutti.:asd:E non sarebbe un bene se sospendessero tutti? :asd:

Jon Irenicus
12-03-2015, 13:41
Iscritto.Dai dai inizia con qualche titolo che stai aspettando.
Adoro i turni, o sistema con pausa tattica.
Entrambi i metodi garantiscono una profondità nei combattimenti eccezionale, sopratutto negli rpg.
A pensarci è da un po' che non gioco a qualcosa con pausa tattica ma al momento non mi manca ancora.
E non sarebbe un bene se sospendessero tutti? :asd:
Allora cambia "rischio che chiudano" con "possibilità che sospendano" che suona positivo.:asd:

jotaro75
12-03-2015, 14:33
iscritto!
turni forever!

City Hunter '91
12-03-2015, 14:52
Principalmente riguardo tattici e strategici.
Quali sono i titoli migliori tra quelli storici, i recenti e quali quelli che promettono meglio che devono ancora uscire?
Griglia o no?
Volete disquisire, anche con arroganza (ma anche no), qualsiasi cosa riguardi il topic?

Questo è il thread giusto! Anzi, è l'unico thread giusto!

Potrei anche fare un primo post serio in base a come va la discussione (e al mio umore), fatto sta che mi è sato richiesto sto thread più volte (principalmente da una persona, ma tant'è).:asd:
Oltre al fatto che la griglia ha superato cos'è l'rpg come moda.

Troll! :D

mirkonorroz
12-03-2015, 15:08
Infatti... Jon... da moderatore a flamer :sofico:
Dai... spero che proceda bene come quello dei pixel, anche se io non ho contributi da dare :)

T_zi
12-03-2015, 15:28
Da aspettare ci sarebbero:
- Soviet corps, dlc di panzer corps in cui si impersonano i sovietici
- il nuovo unity of command
- il nuovo 4x asimmetrico della stardock, che deve essere rivoluzionario più o meno; ma anche la versione 2.0 di legendary heroes
- battle brothers
- keeperrl
E sicuramente un sacco di altri roba che mi dimentico :asd: Ovviamente parlo solo di 4x, strategici vari, tattici, un gestionale/roguelite e wargame.

Jon Irenicus
12-03-2015, 15:43
iscritto!
turni forever!+1!
chrono triggerForse non è il genere che intendevo, ma se il combat è fatto bene (non lo conosco se non di fama, manco mi ricordavo che fosse a turni), perchè no? Anzi, a ripensarci ben vengano gli rpg a turni, specie i tattici.
Troll! :D:asd: quanno ce vo ce vo.
Infatti... Jon... da moderatore a flamer :sofico:
Dai... spero che proceda bene come quello dei pixel, anche se io non ho contributi da dare :)Ah beh all'altro thread sei anche stato bravo a rispondere visto che la grafica pixellosa nemmeno ti piace.:D

Da aspettare ci sarebbero:
- Soviet corps, dlc di panzer corps in cui si impersonano i sovietici
- il nuovo unity of command
- il nuovo 4x asimmetrico della stardock, che deve essere rivoluzionario più o meno; ma anche la versione 2.0 di legendary heroes
- battle brothers
- keeperrl
E sicuramente un sacco di altri roba che mi dimentico :asd: Ovviamente parlo solo di 4x, strategici vari, tattici, un gestionale/roguelite e wargame.Bene bene vedo che cominciano i titoli. Poi quando ti viene in mente altro uppa pure.
Sorcerer King è quello nuovo Stardock (non ho idea di cosa sia, giusto perchè google mi dà sto nome)?
Un giorno dovrò provarlo un 4X.

T_zi
12-03-2015, 16:12
+1!
Forse non è il genere che intendevo, ma se il combat è fatto bene (non lo conosco se non di fama, manco mi ricordavo che fosse a turni), perchè no? Anzi, a ripensarci ben vengano gli rpg a turni, specie i tattici.
:asd: quanno ce vo ce vo.
Ah beh all'altro thread sei anche stato bravo a rispondere visto che la grafica pixellosa nemmeno ti piace.:D

Bene bene vedo che cominciano i titoli. Poi quando ti viene in mente altro uppa pure.
Sorcerer King è quello nuovo Stardock (non ho idea di cosa sia, giusto perchè google mi dà sto nome)?
Un giorno dovrò provarlo un 4X.
Sì, sorcerer coso, non mi ricordavo il nome. Praticamente le varie fazioni non partono tutte bilanciate ma ce ne sono di più forti e la tua ha come obiettivo battere una data fazione avversaria, mentre le altre prosperano e vanno avanti per i fatti loro. Almeno queste erano le premesse di quando l'hanno presentato, adesso non so perché non l'ho più seguito, anche se ho visto che è in early access su steam.
Altra roba al momento non me ne viene in mente, ma sono fuori dal giro da un po', da quando ho iniziato a girare per dungeon con un minotauro berserker adoratore del dio dell'omicidio, che gli finanzia le run droppandogli armi se offre sacrifici in suo onore (aka stone soup) :asd:

Claus89
12-03-2015, 16:52
age of wonder fu il mio primo titolo a turni ma poi non ho più continuato quella passione e i rts mi davano da ragazzino più soddisfazione ma ora seguo il thread e nel caso ci salta qualcosa che mi interessa vedrò di coltivare tale genere!:O

alex9
12-03-2015, 17:44
Che ha promesso bene è stato Expeditions: Conquistador.

Giocone. Io ho fatto la prima campagna molto tempo fa e devo riprenderlo per fare la seconda. La parte gestionale è carina, ma la battaglie a turni sono proprio ottime: sono tutte fatte a mano e poi utilizzano un periodo storico originale e non ci sono elementi di magia. A tal proposito a livello di trama secondo me pone interrogativi sulla legittimità della colonizzazione e dell'evangelizzazione che, ancorchè in assoluto già visti, per il mondo dei videogiochi non sono così scontati; e tutta la parte testuale è scritta con qualità da romanzo.

Ripeto però che il gioco è notevole anche solo a livello di gameplay.

rattopazzo
12-03-2015, 17:48
Iscritto
ovviamente non posso non menzionare due classici che tengo perma-installati sull'HD, ho cambiato chissà quanti PC ma questi continuo a giocarli dall'ormai lontano 1998, parlo di Jagged Alliance 2 e Heroes of Might & Magic 3 con delle community di modders attive che rendono queste due vecchie glorie sempre fresche.
Ebbene si, in tutti questi anni non ho trovato niente di più longevo,
forse dovrei provare qualche gioco della serie XCOM, che per un amante dei giochi a turni è davvero una grave mancanza, ma non ho la minima idea di quale sarebbe il migliore per iniziare... ci sono così tante versioni, recentemente avevo provato la demo di del nuovo XCOM enemy unknown ma non mi aveva convinto.

Jon Irenicus
12-03-2015, 18:10
Expeditions: Conquistador è veramente un bel titoletto, ci stavo pensando anche io prima. Meriterebbe più attenzione.

City Hunter '91
12-03-2015, 18:13
A proposito Jon come mai non sei più moderatore?

Jon Irenicus
12-03-2015, 18:26
A proposito Jon come mai non sei più moderatore?Ho avuto un periodo in cui avevo troppi impegni e non ci stavo dietro. In ogni caso non lo rifarei, odio particolarmente bacchettare gli altri.

T_zi
12-03-2015, 18:38
A proposito Jon come mai non sei più moderatore?

E' ancora moderatore, ma in borghese. Non per niente ha aperto un thread simile, con quell'introduzione. Vuole provocare una sommossa per sedarla a raffiche di ban :asd:

Jon Irenicus
12-03-2015, 18:44
E' ancora moderatore, ma in borghese. Non per niente ha aperto un thread simile, con quell'introduzione. Vuole provocare una sommossa per sedarla a raffiche di ban :asd:In caso saprei bene da chi cominciare.:asd:

Cmq poi non c'erano anche quelli la che hanno pubblicato Crasleen che hanno parecchia roba tattica/strategica?

T_zi
12-03-2015, 19:00
In caso saprei bene da chi cominciare.:asd:

Cmq poi non c'erano anche quelli la che hanno pubblicato Crasleen che hanno parecchia roba tattica/strategica?

Sì, quelli fanno prevalentemente wargame, grand strategy e tattici. Andrebbero raggruppati i migliori esponenti del genere. Poi si potrebbero segnalare i titoli entry level per chi vuole iniziare, ed eventualmente anche i titoli free, tipo battle for wesnoth o i vari remake tipo quello di panzer general segnalato prima o quelli di xcom, magari anche freeciv e altri.

mirkonorroz
12-03-2015, 19:31
So che magari richiede piu' impegno, ma imho sarebbe bello, utile e ordinato implementare una lista nel primo post (anche senza link) :ops2:

Jon Irenicus
12-03-2015, 19:39
Sì, quelli fanno prevalentemente wargame, grand strategy e tattici. Andrebbero raggruppati i migliori esponenti del genere. Poi si potrebbero segnalare i titoli entry level per chi vuole iniziare, ed eventualmente anche i titoli free, tipo battle for wesnoth o i vari remake tipo quello di panzer general segnalato prima o quelli di xcom, magari anche freeciv e altri.
So che magari richiede piu' impegno, ma imho sarebbe bello, utile e ordinato implementare una lista nel primo post (anche senza link) :ops2:
Nessun problema a riportare però la farò passivamente, ho giocato qualche titolo a turni ma fondamentalmente sono molto ignorante in materia, specie nei titoli storici. Si può elaborare qualche categoria ed elencare quelli più validi o con idee particolari.

Jon Irenicus
13-03-2015, 09:51
Date un'occhiata alla prima pagina. Ho tentato di mettere un format leggibile e che implicasse poco sbattimento per me.

Quando mi segnalate i titoli magari me li mettete in sto formato (o quello che si deciderà se questo fa schifo).

Per esempio:
Expeditions: Conquistador [2013/storico/rpg/gestionale]
Magari ho cannato e andava negli strategici.:asd:
Parto con l'anno che è comodo saperlo e l'ambientazione, poi info generiche per orientarsi (tipo tag, che contengono qualche elemento di quel genere).
Se poi ci sta una descrizione lunghissima del titolo tanto meglio (tanto non la riporto ovviamente)

Se poi qualcuno (a caso) vuole fare una descrizione di cos'è un tattico e cos'è uno strategico e robe così la faccia pure.

Essen
13-03-2015, 10:14
Io ho una domanda semiseria (incredibile ma vero!): Secondo voi quante "abilità" o almeno, quante opzioni di movimento e di azione sono necessarie perché un gioco si consideri veramente un tattico a turni?
Oppure il numero totale di opzioni che si hanno a disposizione non conta per definire il genere?
Allora "come" si definisce di preciso il genere?
Recentemente sto giocando a fire emblem su DS (ok, non è un gioco per pc, ma la domanda è generica e non specifica del titolo) e spesso mi sono trovato a pensare: "Si vabbeh, ma in questo gioco non è che io
abbia molte opzioni.. i personaggi si muovono e attaccano e finita li. La tattica che ci vedo dentro è equivalmente ad un gioco di scacchi, dove per vincere devo fare la mossa giusta al momento giusto e non
scegliere la migliore abilità per contrastare la mossa avversaria.."
Sbaglio io?
Gli esperti (T_zi quindi :P) hanno voglia di sprecare due parole per spiegare a fondo la cosa?


Endy.

Darkless
13-03-2015, 10:47
Ti dirà che deve avere gli esagoni :asd:

T_zi
13-03-2015, 11:34
Quando ho un attimo di tempo faccio un'introduzione decente.
Premesso che il gioco tattico a turni per eccellenza sono gli scacchi, non serve chissà quale complessità per rientrare nella definizione.
Parlando di preferenze, a me piacciono particolarmente i titoli che pongono più enfasi possibile sul posizionamento, più che sull'uso di abilità.

rattopazzo
13-03-2015, 13:24
Se vogliamo essere pignoli anche i primi Final Fantasy o i Baldur's Gate si possono considerare giochi a turni :sofico:

polli079
13-03-2015, 13:59
XCOM - Enemy Unknown, è stato l'unico X com che ho giocato e mi ha fatto impazzire, finito a classic iron man, ogni tanto mi viene voglia di riprovarci al massimo livello ma, temo già per la missione in cui ti assaltano la base, già a livello classic ci sono stati momenti in cui ero talmente in ansia che aspettavo di concludere le azioni!!!!!

Expeditions: Conquistador installato ma mi sono fermato al primo combat, mi ha spiazzato la creazione di un party con così tanti personaggi, il gestire il gruppo durante le soste insomma, era da approfondire troppo e mi ha fatto demordere

Sorcerer King:sembra interessante ma è già completato?

Jon Irenicus
13-03-2015, 15:29
Se vogliamo essere pignoli anche i primi Final Fantasy o i Baldur's Gate si possono considerare giochi a turni :sofico:Meglio considerare altri titoli però.:fagiano:
Expeditions: Conquistador installato ma mi sono fermato al primo combat, mi ha spiazzato la creazione di un party con così tanti personaggi, il gestire il gruppo durante le soste insomma, era da approfondire troppo e mi ha fatto demordereAlla fine cmq non è difficile da sto punto di vista. Per il party occorre scegliere i membri in pratica e da costruire il leader, ma non è complessissima come cosa (ma se non altro conta tutto), la gestione delle soste può impegnare all'inizio, dopo diventa quasi automatica.
Per sorcerercoso (oltre ad altro) vediamo se dice qualcosa T_zi cmq su Steam in effetti lo danno completato il 2 ottobre, credevo non fosse uscito.

gaxel
13-03-2015, 17:27
Ma è il thread dei turni in generale, o solo degli strategici/tattici a turni?

Perché in prima pagina non c'è un 4X, un roguelike, un rpg, un tactical rpg, ecc...

EDIT: Letto... tattici e strategici, nel caso però i 4X rientrerebbero no? A me interessano più questi...

Jon Irenicus
13-03-2015, 17:34
Ma è il thread dei turni in generale, o solo degli strategici/tattici a turni?

Perché in prima pagina non c'è un 4X, un roguelike, un rpg, un tactical rpg, ecc...

EDIT: Letto... tattici e strategici, nel caso però i 4X rientrerebbero no? A me interessano più questi...Si si, i 4X li mettiamo che interessano anche a me, li metto come strategici per non fare 30 liste. Un roguelike c'è a dire il vero anche se è poi è molto particolare (essendo roba un po' a sè ed essendoci il thread tanto vale usare quello tendenzialmente).

fraussantin
14-03-2015, 19:30
edit , va è meglio...

polli079
16-03-2015, 08:29
Raga ma se sono compresi i 4x la serie di civilization non è compresa?
Civilization 5 / 2010/4X/
Il genere non saprei

T_zi
16-03-2015, 08:31
Io restringerei la discussione a strategici, tattici, 4x, wargame e gdr. Ovviamente anche operazionali e grand strategy sono ammessi, ma qui nessuno li gioca. Lascerei fuori qualsiasi gioco che non sia strettamente a turni alternati, no plan & go (es. frozen synapse) e no turni simultanei (es. Baldur's Gate)
Cosa ne dite?

Jon Irenicus
16-03-2015, 08:41
Cosa ne dite?Si, direi che va bene. Gli rpg magari solo quelli più tattici.
Aggiungo gli altri titoli segnalati come serie.

kaigab
16-03-2015, 09:55
per la serie Xcom aggiungo Xenonauts, il vero successore della serie Xcom. Grafica non eccelsa ma il gioco è bellissimo, ai livelli dei vecchi Xcom.

polli079
16-03-2015, 18:00
per la serie Xcom aggiungo Xenonauts, il vero successore della serie Xcom. Grafica non eccelsa ma il gioco è bellissimo, ai livelli dei vecchi Xcom.
Gli ho dato un'occhiata ma la grafica è troppo datata, purtroppo non riesco a giocare così, peccato perché come xcom non ci sono molte alternative recenti
Io spero che esca un seguito di xcom ma non mi sembra sia in programma

Jon Irenicus
16-03-2015, 18:23
Gli ho dato un'occhiata ma la grafica è troppo datata, purtroppo non riesco a giocare così, peccato perché come xcom non ci sono molte alternative recenti
Io spero che esca un seguito di xcom ma non mi sembra sia in programma
Se ti butti sul fantasy prova Blackguards che metto in lista... Ok, non ha la base da gestire, gli scontri sono ancora su più piccola scala, c'è da crearsi il personaggio e il ruleset può non essere chiarissimo e l'help non è il max, però come scontri tattici è fatto veramente molto ma molto bene.

Spammatemi titoli, meno sono noti meglio è! A tal proposito metto Drums of War e i 2 Age of Fear (questo è senza griglia ed è lodato da T_zi, meditate!).

T_zi, Fantasy Wars l'ho messo tra i tattici, che dici?

Darkless
16-03-2015, 19:19
E te credo, dove volevi metterlo ? :asd:
E non scordarti i Jagged Alliance (a parte il penultimo)

T_zi
16-03-2015, 19:41
Per non incasinare troppo va bene dividere in strategici e tattici come ha fatto jon in prima pagina. Direi però che fantasy general, panzer general, king's bounty (la serie) ed age of fear vanno nei tattici. Negli strategici puoi aggiungere la serie fallen enchantress ed eador, oltre alla serie age of wonders; nei tattici invece manca la serie battle isle e la serie battle academy, oltre agli ottimi unity of command e panzer corps (remake di panzer general, come a sua volta fantasy wars è un remake di fantasy general). Per il resto continuate con i suggerimenti che ce ne sono una marea di titoli.

Jon Irenicus
16-03-2015, 21:30
Messi, anche Incubation ed Elven Legacy. Ok per il resto, è che AoD lo chiamano strategico anche se è tattico in effetti.
E te credo, dove volevi metterlo ? :asd:
E non scordarti i Jagged Alliance (a parte il penultimo)Sui simulatori di passeggiate.
Già messo fino al 2004.

T_zi
16-03-2015, 21:35
Ottimo lavoro. Elven legacy va nei tattici, essendo il seguito di fantasy wars :stordita:

Jon Irenicus
16-03-2015, 21:40
Grazie, ero convinto di averlo messo tra i tattici.

T_zi
12-04-2015, 19:51
Generalmente, alla maggior parte dei giochi a turni viene data l'etichetta di "strategico a turni", ma in realtà nella suddetta categoria di giochi ci sono prodotti estremamente diversi tra loro per scala, libertà di azione e obiettivi da raggiungere.

La prima distinzione da fare è quella tra componente strategica e componente tattica.

La componente strategica riguarda principalmente la gestione di un regno/impero/fazione, le finanze, la diplomazia e la ricerca tecnologica, oltre al movimento delle truppe sulla mappa strategica - la stessa mappa di gioco dove si svolge la gestione della fazione.

La componente tattica riguarda invece tutti quegli aspetti legati al combattimento, come movimento delle unità sulla mappa tattica - una mappa separata dove si svolge il combattimento tra due gruppi di unità di fazioni diverse -, fuoco di artiglieria, zone of control, overwatch e così via.

Componente strategica:

- Diplomazia: In molti giochi l'incontro con un'altra civiltà non parte subito a badilate sulla faccia :asd:, nei 4x è consuetudine che due fazioni facciano conoscenza quando due scouts si incontrano: inizialmente i rapporti diplomatici sono influenzati da eventuali affinità, come la religione, per poi evolvere in allenze se ci sono nemici in comune, trattati di libero passaggio e commerci, oppure in palese ostilità, quando non direttamente guerra, se una delle due fazioni si sente minacciata dall'altra. I vari punti di relazione favorevole od ostile vengono assegnati come modificatori per ogni azione compiuta, quindi un "hai unità vicino ai nostri confini" potrebbe avere un modificatore -5, mentre un "abbiamo rapporti commerciali" potrebbe avere un modificatore +5. Questi valori numerici si traducono, di solito, nell'assegnazione ai leaders delle varie fazioni di un aggettivo come "indifferente", "ostile", "amichevole"... per far capire subito se i rapporti diplomatici con essi sono buoni o meno.

- Risorse: Uno degli aspetti più importanti degli strategici è il controllo delle risorse, che, se sfruttate, servono a far prosperare un impero; spesso sono oggetto di disputa, ma possono essere scambiate se proprio non si vuole ricorrere alle armi. Nella maggior parte dei giochi ci sono svariati tipi di risorse e il controllo di buona parte di queste ultime è essenziale. Non sempre sono direttamente legate ad un vantaggio economico, ma possono anche sbloccare unità, edifici o aumentare il potere "magico" di una fazione, come in diversi 4x fantasy.

- Finanze: La potenza di una fazione è spesso data dallo stato delle sue finanze. L'oro negli strategici permette di assoldare truppe, pagarne l'upkeep e upgradarle. Anche pagare per costruire edifici più velocemente, come in civilization, è una tattica usata spesso, quando si hanno abbastanza soldi.
Esplorare rovine, controllare risorse, completare missioni... sono tutti modi per guadagnare soldi, che possono essere poi impiegati per comprare tecnologie o altre risorse strategiche da un vicino. Questo aspetto è reso molto bene in fallen enchantress: legendary heroes, che sfrutta alcune meccaniche degli rpg per coinvolgere il giocatore.

- Confini: L'espansione di una civiltà deve tenere conto della posizione di risorse, choke points e città nemiche. In quasi tutti gli strategici, ogni città controllata ha dei confini che si allargano con la crescita di livello della stessa. Quando i confini di due città di diversi schieramenti si incontrano, l'espansione si arresta. Tuttavia, alcuni giochi, come civilization 4, rendono molto bene il "peso" di una civiltà rispetto ad un'altra, e la meccanica della cultura permette ad una città appartenente ad una fazione più acculturata di rosicchiare il territorio ad una città controllata da una civiltà meno erudita, con i cittadini di quest'ultima che possono decidere di cambiare bandiera e passare al nemico :asd:

- Arruolamento: La forza militare di una fazione è data dal numero degli effettivi e dall'addestramento del suo esercito. Arruolare tante unità non è sempre una buona idea, perchè l'upkeep va pagato e in tempi di pace può essere più conveniente congedare unità piuttosto che tenerle ferme ad arrugginirsi.
Le unità solitamente diventano disponibili una volta soddisfatti determinati requisiti, come la costruzione di edifici o luoghi particolari. Un gioco nel quale questo aspetto è reso benissimo è eador: masters of the broken world.

- Movimento: Il movimento delle truppe, sulla mappa strategica, avviene di esagono in esagono, ed è influenzato dal genere di esagono che bisogna attraversare (come poi anche nella componente tattica), quindi una foresta potrebbe costare più di un punto di movimento per essere attraversata, mentre una strada potrebbe dimezzare il costo di movimento alle unità.


Componente tattica:

- Posizionamento: L'aspetto più importante nella maggior parte dei tattici a turni o wargame fatti come si deve è il posizionamento. Un'unità che occupa l'esagono giusto può raddoppiare la sua forza. Una foresta, solitamente, aumenta la difesa dai colpi dalla distanza, o permette di compiere imboscate; una posizione elevata, invece, di solito aumenta la distanza a cui si possono scagliare frecce. Di contro, sostare su una casella di acqua o su un ponte mette le unità in condizioni di svantaggio.

- Gestione delle azioni: Nei tattici a turni e nei wargame c'è una fase di movimento e una di attacco. In alcuni giochi una volta portato a termine un attacco è impossibile muoversi, oppure non si può attaccare una volta mossi. Dipende dal gioco e dalle caratteristiche delle unità. Diversi tattici fanno ricorso agli action points per migliorare la micro-gestione delle unità, ovvero permettono di eseguire azioni scaglionandole in base agli action points spesi, come migliorare la precisione di un attacco o cambiare arma equipaggiata; altri giochi invece ricorrono alle più normali fasi di attacco/movimento.

- Movimento: Come nella componente strategica, il movimento è influenzato dalle caratteristiche degli esagoni che si vogliono attraversare: una strada dimezza il costo dei punti movimento, mentre una palude li raddoppia.
Nei wargame è consuetudine che alle unità possa essere assegnato un trasporto, in modo da avere due opzioni di movimento: quella con trasporto, tipo furgoncino opel blitz :asd:, che rende le unità più veloci a scapito della loro difesa da attacchi o bombardamenti; o quella normale, senza trasporto, che è più lenta ma meno facile da attaccare. Le armi towed, tipo l'artiglieria, sono molto lente, e quindi vanno spostate con i trasporti il più possibile, a patto che siano ben protette. Un gioco accessibile in cui questi aspetti sono resi molto bene è panzer corps.

- Attacco e difesa: Solitamente attacco e difesa rispondono ad un semplice sistema di carta/forbice/sasso, dove per esempio la cavalleria è più forte contro unità appiedate e gli arcieri sono l'ideali contro i fanti. Attacco e difesa sono influenzati da posizionamento e caratteristiche delle unità, e l'abilità del giocatore deve essere quella di massimizzare l'utilizzo di questi aspetti.




Questa è un'introduzione pensata per chi non ha mai giocato un gioco a turni, e serve a dare un'idea di massima di quelli che sono gli aspetti principali di strategia e tattica.
Conto di buttare giù una lista per differenziare i vari generi di giochi a turni, e magari anche una spiegazione di quelle che sono le meccaniche più usate nei tattici a turni, come l'overwatch o la zone of control.
Per adesso leggetevi 'sto wot :asd:

Jon Irenicus
12-04-2015, 20:18
Bravo, ci voleva un up del genere!
In attesa degli altri.;)
Riporto pure nel primo post.

Io son qua che aspetto sempre Battle Brothers... Su moddb ho visto che l'hanno messo per l'1 Maggio, chissà...

T_zi
12-04-2015, 20:59
Bravo, ci voleva un up del genere!
In attesa degli altri.;)
Riporto pure nel primo post.

Io son qua che aspetto sempre Battle Brothers... Su moddb ho visto che l'hanno messo per l'1 Maggio, chissà...
Grazie :D
Io invece ho trovato un giochino chiamato sovereignty. Sembra epocale :asd:

gaxel
12-04-2015, 21:05
Mancano gli Endless come 4x... e in generale quelli sci-fi. E' appena uscito StarDrive 2 che sembrerebbe valido.

T_zi
14-04-2015, 13:27
Comunque la parte tattica di sovereignty è molto simile graficamente a quella di battle brothers. Praticamente sono i due giochi più interessanti in uscita anche per quello :asd:

Jon Irenicus
14-04-2015, 14:25
Mancano gli Endless come 4x... e in generale quelli sci-fi. E' appena uscito StarDrive 2 che sembrerebbe valido.Aggiunti i 2 come serie, se mi metti qualche titolo scifi con l'anno e se è tattico o strategico metto anche quelli.

Comunque la parte tattica di sovereignty è molto simile graficamente a quella di battle brothers. Praticamente sono i due giochi più interessanti in uscita anche per quello :asd:Il titolo completo è Sovereignty: Crown of Coso per caso?:asd:

T_zi
14-04-2015, 14:38
Aggiunti i 2 come serie, se mi metti qualche titolo scifi con l'anno e se è tattico o strategico metto anche quelli.

Il titolo completo è Sovereignty: Crown of Coso per caso?:asd:
Esatto :asd:

gaxel
15-04-2015, 09:20
Aggiunti i 2 come serie, se mi metti qualche titolo scifi con l'anno e se è tattico o strategico metto anche quelli.

Space Rangers HD: A War Apart (che poi è il remastered di Space Rangers 2) potrebbe rientrare? E' un gioco alla serie X, di esplorazione, commercio e combattimento spaziale, a turni, con missioni planetarie da rts, avventure testuali e elementi da rpg. Però il grosso è esplora/combatti nello spazio a turni.

Comunque, tra i 4X direi:

- Star Ruler 2010 (realtime)
http://store.steampowered.com/app/70900/

- Star Ruler 2 2015 (realtime)
http://store.steampowered.com/app/282590/

- Distant World Universe 2014 (RTwP)
http://store.steampowered.com/app/261470/?snr=1_5_9__300
Questo è una collection in realtà dei 5 giochi/espansioni,ed è considerato il miglior 4X scifi di sempre, che se la gioca con i classici fantasy e Civ.

- Sins of a Solar Empire serie 2010 (realtime)

- Pandora: First Contact 2013 (turn-based)+
http://store.steampowered.com/app/287580

- Galactic Civilizations III 2015 (turn-based), early access
http://store.steampowered.com/app/226860

- Space Empires IV Deluxe 2006 (Turn-based)
http://store.steampowered.com/app/1610ù

Presumo Beyond Earth rientri nei Civilization, manca Alpha Centauri che anche se vecchio e solo su gog, è meglio del 99% di quelli usciti dopo.


Tra i non 4X invece:

- Distant Star: Revenant Fleet 2015 (RTS/Roguelike)
http://store.steampowered.com/app/335830

- Ancient Space 2014 (RTS)
http://store.steampowered.com/app/249190

Manca in prima, ed è una mancanza grave tra i tattici ;)
Silent Storm Gold Edition
http://store.steampowered.com/app/254960

Se ci metti King's Bounty, ci sta anche Valkyria Chronicles, son entrambi Tactical RPG.

Questo è quello che mi ricordo, ma vado a memoria...

gaxel
15-04-2015, 09:26
Dimenticavo, Telepath Tactics esce la prossima settimana (tattico a turni).

Jon Irenicus
15-04-2015, 10:05
Grazie, aggiunti un po' al volo, non gli rts o i rtwp.

gaxel
15-04-2015, 10:18
Grazie, aggiunti un po' al volo, non gli rts o i rtwp.

Ah giusto, dimenticavo che è il thread dei turni... sorry :D

T_zi
15-04-2015, 12:51
Non scordarti di aggiungere sovereignty :read: Devo trovare il tempo di guardare un paio di let's play, ce ne sono anche nella pagina steam del gioco. Più di 30 fazioni diverse... cazz, neanche civ :sofico:

Jon Irenicus
15-04-2015, 13:20
Dimenticavo, Telepath Tactics esce la prossima settimana (tattico a turni).
Com'è evoluto poi (anche sul thread dedicato se vuoi)? Avevo provato il demo tempo fa e ho buoni ricordi.
Non scordarti di aggiungere sovereignty :read: Devo trovare il tempo di guardare un paio di let's play, ce ne sono anche nella pagina steam del gioco. Più di 30 fazioni diverse... cazz, neanche civ :sofico:
Giusto, pagliaccio io che se ne era anche parlato.
A vedere le immagini pare un mezzo grand strategy...

gaxel
15-04-2015, 13:36
Com'è evoluto poi (anche sul thread dedicato se vuoi)? Avevo provato il demo tempo fa e ho buoni ricordi.

Non saprei, anche di quello aspettavo la versione definitiva... ed è un po' che non lo provo.

T_zi
15-04-2015, 14:15
Com'è evoluto poi (anche sul thread dedicato se vuoi)? Avevo provato il demo tempo fa e ho buoni ricordi.

Giusto, pagliaccio io che se ne era anche parlato.
A vedere le immagini pare un mezzo grand strategy...
Più o meno. Se hai presente dominions, dovrebbe essere molto simile come parte strategica. Oppure Europa universalis. Però in più ha la parte tattica alla fantasy general. Devo vedere un let's play perché non ho ancora ben chiare le meccaniche, comunque deve essere spettacolare.

gaxel
15-04-2015, 14:22
Interessante 'sto Sovereignty... peccato sia ancora in early access.

ninja970
15-04-2015, 19:12
Ho letto opinioni molto contrastanti ma credo ci sia anche Omerta - City Of Gangsters

T_zi
16-04-2015, 07:49
Interessante 'sto Sovereignty... peccato sia ancora in early access.
Sulla pagina di steam dicono che praticamente è una beta con tutte le features implementate, manca solo di bilanciamento e polishing.

gaxel
16-04-2015, 08:38
Sulla pagina di steam dicono che praticamente è una beta con tutte le features implementate, manca solo di bilanciamento e polishing.

Lo metto in wishlist, poi seguo...

T_zi
10-05-2015, 12:18
Su gog è uscito fantasy general :sofico:

T_zi
15-07-2015, 20:54
Domani esce sorcerer king, nuovo 4x asimmetrico di stardock, sulla base di fallen enchantress ma con fazioni che puntano a sopravvivere nell'ombra di una fazione più grande, quella, appunto, del sorcerer king.
Link:http://www.sorcererking.com/

jotaro75
09-10-2015, 09:40
Visto che il thread mi sembra un po' morto per usare un eufemismo...provo a dare il mio piccolo contributo:

"Battle Chaser Nightwar: JRPG old school creato da un team di ex veterani di Vigil Games e dai due co-fondatori di questa software house

Il titolo si presenta come un gioco di ruolo giapponese che strizza l'occhio ai classici del passato su console, con complessi dungeon da esplorare, combattimenti a turni, una moltitudine di segreti ed elementi generati casualmente.

L'idea e lo stile del gioco hanno convinto più di 13.000 appassionati, che non hanno esitato a dare fiducia al progetto e a versare quasi 800.000 dollari. Un bel risultato, considerando che la quantità di denaro richiesta per finanziare il gioco era di 500.000 dollari.

I soldi raccolti permetteranno di pubblicare il gioco su PC Windows e Mac (su Steam e senza DRM su GoG), ma anche su PS4 e Xbox One.

La storia sarà non lineare e verrà raccontata con sequenze animate in 2D degne degli anime (o cartoni animati, per i non avvezzi a questo termine) giapponesi moderni."

Estratto dalla seguente fonte:
http://www.tomshw.it/news/battle-chaser-nightwar-il-gdr-degli-autori-di-darksiders-conquista-kickstarter-70804

Scritto così mi sembra abbastanza godurioso...mi manca molto come genere...dopo gli storici FF e un gioco a tema signore degli anelli sulla prima Xbox(non la 360...proprio la prima :) ) non sono più riuscito a trovare niente di simile...

Chiedevano 500.000$ e hanno raggiunto il goal(804.000$) per chi volesse c'è ancora un giorno a disposizione per poter backerare:
https://www.kickstarter.com/projects/1548028600/battle-chasers-nightwar

...Anticipo già l'eventuale domanda degli strenui difensori dell'italico linguaggio...è gia stato superato lo stretch della localizzazione che fra le varie lingue prevede anche l'italiano :)

T_zi
04-06-2016, 19:06
E' in early access un'espansione per eador: motbw.
Si chiama eador: imperium. Introduce 4 nuovi eroi, 15 unità e altri miglioramenti.
Il link: http://store.steampowered.com/app/477730

paolodekki
08-06-2016, 10:16
Che bella questa discussione! Adoro gli strategici a turni! Soprattutto quelli ad ambientazione fantastica, che siano fantasy o sci-fy.
Ai prossimi acquisti, passerò prima di qui a controllare cosa c'è nella lista *__*

T_zi
08-06-2016, 13:11
Purtroppo il thread é un po' in uno stato di abbandono. Il tempo per giocare é quello che é. Ci sarebbero un sacco di giochi usciti... E' uscita perfino la patch 2.0 di legendary heroes...

polli079
08-06-2016, 13:36
E' in early access un'espansione per eador: motbw.
Si chiama eador: imperium. Introduce 4 nuovi eroi, 15 unità e altri miglioramenti.
Il link: http://store.steampowered.com/app/477730


Eador, master of qualcosa?Se è quello ho giocato un sacco, difficile (almeno per I miei canoni) al punto che non sono riuscito a finirlo, magari ci riprovo quando esce la exp.

T_zi
08-06-2016, 15:36
Sí, é brutale, non difficile. C'é da dire che é proprio la campagna pensata per essere un grind unico. Spero che nel seguito ci sia una campagna piú breve e meno grindosa. Secondo me il modo giusto per goderselo é in modalitá scenario random, difficoltá in base alla conoscenza del gioco e all'abilitá del giocatore, shard bilanciata, meno province rispetto alle opzioni di default ma con piú luoghi di interesse ed encounter. C'é di buono che il rmg é molto personalizzabile e si possono variare parecchio le condizioni della partita. Al limite giocare su altri tipi di shard, e ce ne sono parecchi.

ShineOn
08-06-2016, 20:53
Ci sarebbero un sacco di giochi usciti...

Fai un'elenco veloce?

T_zi
09-06-2016, 07:18
Fai un'elenco veloce?

É un po' di tempo che non seguo la scena tbs, e soprattutto gioco poco, quindi sarebbe solo un elenco per sentito dire. Per dire, l'unico gioco a turni che sto giocando ultimamente é darkest dungeon. Consigliatissimo!!

T-Duke76
09-06-2016, 10:30
non vi fate scappare Sovereignty: crown of kings, ormai il gioco è molto maturato, sono stati aggiunte altre features come i prigionieri, e cosa ben piu' importante, gli edifici (ce ne sono parecchi) che hanno aggiunto una buona profondità alla parte strategica. Ora stanno lavorando sul supporto mod per Steam che si profila interessante, entro l'estate dovrebbe rilasciarlo ufficialmente ma già così, con l'ultima beta è bello giocabile. I programmatori hanno promesso supporto e nuovi contenuti per almeno due anni. Prodotto ancora non perfetto e non privo di mini-bugs ma cmq veramente interessante.

T_zi
09-06-2016, 13:22
Sovereignity é l'unico gioco che aspetto veramente, forse solo battle brothers é lí lí. Potrebbe essere il gioco del secolo se delivera :asd:

polli079
14-06-2016, 11:02
Su steam è in offerta a poco più di 5€ sorcery king, qualcuno lo ha giocato?

T_zi
14-06-2016, 11:39
Su steam è in offerta a poco più di 5€ sorcery king, qualcuno lo ha giocato?



Non ne parlano troppo bene, ma le recensioni vanno prese con le pinze, anche perché ce ne sono molte fatte quando il gioco era in beta. Il concept é interessante. Ovvero fazioni asimmetriche e con obiettivi diversi. Come quanto é stato fatto su ai wars, ma in scala minore.

T-Duke76
23-06-2016, 21:38
Sovereign CoK in offerta a 18,39 euro, entro l'estate è prevista la release finale, secondo me è un buon momento per prenderlo.

http://store.steampowered.com/app/312430/

Axios2006
23-06-2016, 22:21
TASTEE: Lethal Tactics

http://store.steampowered.com/app/365190/

https://www.youtube.com/watch?v=TKzmFaxBV3o


SteamWorld Heist

http://store.steampowered.com/app/322190/

https://www.youtube.com/watch?v=mV5_Hp3kG7U

T_zi
25-06-2016, 17:44
Qualcuno ha provato thea: the awakening? http://store.steampowered.com/app/378720/

Sembra essere diverso dai soliti strategici e incentrato più sul gioco di ruolo e sull'aspetto survival. Inoltre la mitologia est europea per spezzare la monotonia del fantasy classico è sempre la benvenuta.

polli079
28-06-2016, 11:14
Io mi sono preso in saldo su steam
Heroes Of Might & Magic 7
Beyond civilization + rising sun.
per adesso ho installato solo Il primo, stasera lo provo.

T_zi
17-08-2016, 07:47
Dunque. Ricapitolando. Battle brothers è ancora dato in uscita per il 2016, mentre sovereignity per sett/ott/nov al massimo, dipende da slitherine.
Per entrambi i giochi gli update sono costanti.

Adesso manca unity of combat 2, di cui si sa ben poco.

Inoltre, sto tenendo d'occhio order of battle, sempre di slitherine, che sarebbe una specie di clone di panzer korps ma con in più un sistema di rifornimenti più verosimile e una grafica migliorata.

La cosa interessante è che utilizza un modello tipo demo, ovvero per ogni dlc (aka teatro di operazioni) la prima missione è giocabile gratuitamente, come se fosse una demo. Aspetto un dlc con germania/russia.

T-Duke76
22-08-2016, 13:13
Order of Battle : Pacific recentemente rinominato in "Order of Battle: World War II" è il piu' grande successo commerciale della Slitherine/Matrix degli ultimi anni, su Steam ha una percentuale di giudizi positivi altissima , ho accumulato oltre 400 ore di gioco dall'uscita, finendo le due campagne del gioco base ed avendo preso con gli sconti a 4,9 euro quella sul fronte cinese, adesso a settembre forse anche senza aspettare gli sconti mi prendo Winter War sulla guerra Finno-Russa del 39'-40'.

Che dire è una piccola perla, graficamente notevole per il genere, molto curato, supportatissimo ed in continua espansione (sono stati annunciati nuovi features interessanti a breve anche per il multiplayer) . Per ora rimane un gioco principalmente da single player ma le campagne sono tosto e si accumulano ore di gioco con preoccupante semplicità, si' è una sorta di Panzer Corps con una sistema di logistica semplificato ma efficace e tante altre piccole migliorie ed aggiunte. Assolutamente consigliato.


Piuttosto vedo che nessuno parla invece di questa divertente riproposizione su Steam di un famoso e semplice (ma profondo ) wargame da tavolo:

Heroes of Normandie

store.steampowered.com/app/365890/

https://www.youtube.com/watch?v=9rZV0v9Rcv4

Ci sono campagne e missioni in single ma la morte sua è a mio avviso il multi dove c'è una comunità abbastanza agguerita e folta. le partite sono abbastanza rapide, nel senso che i turni di gioco di solito sono pochi (forse troppo pochi). Si gioca sempre via mail col server Slitherine ma con la differenza che se per caso l'avversario è on line si puo' continuare a giocare i turni continuativamente in successione (credo sia l'unico gioco della Slitherine/Matrix che lo permetta).

ShineOn
23-08-2016, 01:45
Order of Battle : Pacific recentemente rinominato in "Order of Battle: World War II" è il piu' grande successo commerciale della Slitherine/Matrix degli ultimi anni, su Steam ha una percentuale di giudizi positivi altissima

Ma un gioco come Order of Battle: World War II, come si pone a confronto del più famoso Hearts of iron 4? intendo a livello di complessità/accessibilità ed infine realismo.

FroZen
23-08-2016, 08:12
Mordheim city of the damned :O

T-Duke76
23-08-2016, 09:59
Ma un gioco come Order of Battle: World War II, come si pone a confronto del più famoso Hearts of iron 4? intendo a livello di complessità/accessibilità ed infine realismo.

No siamo su due piani di gioco completamente diversi. HoI è uno strategico-operazionale estremamente piu' complesso, hai la gestione totale di paese, diplomazia, spionaggio, warfare a livello divisionale con catena di comando etc mentre Order of Battle è un tattico a turni, giochi le tue campagne scenario dopo scenario portandoti dietro le unità sopravvissute (che acquisiscono esperienza) piu' quelle che trovi di default in ogni scenario. Però ribadisco, parliamo di due giochi veramente diversi loro, non si puo' dire quale sia meglio, certamente HoI è molto piu' complesso ma richiede molto piu' tempo , Order of Battle, Panzer Corps et similia sono decisamente piu' "easy" , su Steam cmq Order of Battle si puo' scaricare gratuitamente con degli scenari o spezzoni di campagna (non ricordo bene ora) da giocare come demo per farsi un'idea.

T_zi
23-08-2016, 11:05
Mordheim city of the damned :O

Aspetto la versione completa e lo compro!

T_zi
23-08-2016, 11:11
Ma un gioco come Order of Battle: World War II, come si pone a confronto del più famoso Hearts of iron 4? intendo a livello di complessità/accessibilità ed infine realismo.

Come realismo mi sa che ti conviene buttarti sugli operazionali tipo i gary grisby's. Se vuoi qualcosa di più accessibile prova a guardare la serie decisive campaigns, sempre di slitherine. Se vuoi proprio qualcosa di semplice semplice ci sono i battle academy.
Hoi è un grand strategy, anche se ho sentito dire che il 4 ha una curva di apprendimento meno ripida del solito. Al limite aspetta patch e dlc.

ShineOn
23-08-2016, 22:08
No siamo su due piani di gioco completamente diversi. HoI è uno strategico-operazionale estremamente piu' complesso, hai la gestione totale di paese, diplomazia, spionaggio, warfare a livello divisionale con catena di comando etc mentre Order of Battle è un tattico a turni, giochi le tue campagne scenario dopo scenario portandoti dietro le unità sopravvissute (che acquisiscono esperienza) piu' quelle che trovi di default in ogni scenario. Però ribadisco, parliamo di due giochi veramente diversi loro, non si puo' dire quale sia meglio, certamente HoI è molto piu' complesso ma richiede molto piu' tempo , Order of Battle, Panzer Corps et similia sono decisamente piu' "easy" , su Steam cmq Order of Battle si puo' scaricare gratuitamente con degli scenari o spezzoni di campagna (non ricordo bene ora) da giocare come demo per farsi un'idea.

Grazie ;)

Come realismo mi sa che ti conviene buttarti sugli operazionali tipo i gary grisby's. Se vuoi qualcosa di più accessibile prova a guardare la serie decisive campaigns, sempre di slitherine. Se vuoi proprio qualcosa di semplice semplice ci sono i battle academy.
Hoi è un grand strategy, anche se ho sentito dire che il 4 ha una curva di apprendimento meno ripida del solito. Al limite aspetta patch e dlc.

Semmai dopo anni di Total War e Men of War (oltre a tutti gli altri RTS ed RTT più o meno famosi) volevo provare a cimentarmi con un livello di complessità superiore. Per questo sto tenendo d'occhio Hoi4, ma aspetto patch e dlc.

ShineOn
23-08-2016, 22:44
Mordheim city of the damned :O

Ho visto nel thread che hai aperto che sei uno dei pochi che ci gioca...l'uscita è passata piuttosto inosservata mi sembra, io stesso dopo averlo messo tra i giochi da seguire stavo per dimenticarmelo.

Inutile chiederti se il gioco ti è piaciuto :D

Dreammaker21
24-08-2016, 11:45
Io sto riponendo molte speranze su questo gioco:
http://www.endstategame.com/

Ancora sto aspettando l'erede di Jagged Alliance 2...

rattopazzo
25-08-2016, 18:47
Ancora sto aspettando l'erede di Jagged Alliance 2...

Credo proprio che l'attesa sarà eterna

City Hunter '91
27-08-2016, 18:48
Order of Battle : Pacific recentemente rinominato in "Order of Battle: World War II" è il piu' grande successo commerciale della Slitherine/Matrix degli ultimi anni, su Steam ha una percentuale di giudizi positivi altissima , ho accumulato oltre 400 ore di gioco dall'uscita, finendo le due campagne del gioco base ed avendo preso con gli sconti a 4,9 euro quella sul fronte cinese, adesso a settembre forse anche senza aspettare gli sconti mi prendo Winter War sulla guerra Finno-Russa del 39'-40'.

Che dire è una piccola perla, graficamente notevole per il genere, molto curato, supportatissimo ed in continua espansione (sono stati annunciati nuovi features interessanti a breve anche per il multiplayer) . Per ora rimane un gioco principalmente da single player ma le campagne sono tosto e si accumulano ore di gioco con preoccupante semplicità, si' è una sorta di Panzer Corps con una sistema di logistica semplificato ma efficace e tante altre piccole migliorie ed aggiunte. Assolutamente consigliato.


Piuttosto vedo che nessuno parla invece di questa divertente riproposizione su Steam di un famoso e semplice (ma profondo ) wargame da tavolo:

Heroes of Normandie

store.steampowered.com/app/365890/

https://www.youtube.com/watch?v=9rZV0v9Rcv4

Ci sono campagne e missioni in single ma la morte sua è a mio avviso il multi dove c'è una comunità abbastanza agguerita e folta. le partite sono abbastanza rapide, nel senso che i turni di gioco di solito sono pochi (forse troppo pochi). Si gioca sempre via mail col server Slitherine ma con la differenza che se per caso l'avversario è on line si puo' continuare a giocare i turni continuativamente in successione (credo sia l'unico gioco della Slitherine/Matrix che lo permetta).

Order of battle è carino, un buon strategico a turni, per iniziare. Però, se volete approfondire un po' di più, ed avere davvero un sitema di rifornimenti reale e tanto altro ancora ma con un gameplay che dopo le prime ore di gioco e tutorial rimane snello e divertente... vi consiglio Decisive campaign Barbarossa. Si trova anche su steam, pubblicato anch'esso da slitherine. E' un giocone... ripeto di order of battle ne ero entusiasta, ma una volta provato questo difficilmente tornerete alle eccessive semplificazioni dei giochi tipo order o panzer korps. Non fatevi ingannare dall'interfaccia, decisive campaign barbarossa non è complicato.

Jon Irenicus
19-09-2016, 12:09
Il dungeon crawler basato su The Age of Decadence ha un nome: Dungeon Rats
http://irontowerstudio.com/dungeon-rats-features
Questo si pare interessante.

Diz-Buster
20-09-2016, 18:22
Questi due giochi sembrano veramente interessanti


LORDS OF XULIMA sottotitoli in Italiano

http://store.steampowered.com/app/296570



e pure

LEGENDS OF EISENWALD

http://store.steampowered.com/app/246760/ sottotitoli in Italiano

dite quello che volete ma sottotitoli sono comodi...


Qualcuno li ha provati?

http://legendsofeisenwald.com/img/screens/en/s5.jpg

fraquar
21-09-2016, 08:47
Grazie ;)



Semmai dopo anni di Total War e Men of War (oltre a tutti gli altri RTS ed RTT più o meno famosi) volevo provare a cimentarmi con un livello di complessità superiore. Per questo sto tenendo d'occhio Hoi4, ma aspetto patch e dlc.

Prova i giochi della Slitherine.
Ce ne sono alcuni semplici altri con una complessità assurda.

ShineOn
21-09-2016, 15:50
Prova i giochi della Slitherine.
Ce ne sono alcuni semplici altri con una complessità assurda.

Darò un'occhiata grazie.

T-Duke76
22-09-2016, 09:55
ed ovviamente anche quelli della Matrix ed Ageod (fuse con la Slitherine) naturalmente dovresti prima capire cosa cerchi: tattico a turni, tattico in real time, strategico, operazionale... ;)

ShineOn
22-09-2016, 11:15
ed ovviamente anche quelli della Matrix ed Ageod (fuse con la Slitherine) naturalmente dovresti prima capire cosa cerchi: tattico a turni, tattico in real time, strategico, operazionale... ;)

Effettivamente ignoravo l'esistenza (oppure li avrò frettolosamente scartati) di tutto questo "sottobosco" :) di giochi. Anche perchè praticamente non vengono pubblicizzati, o messi in evidenza, da nessuna parte o quasi.

L'unica perplessità è che la cura nella realizzazione possa andare pari passo con l'aspetto grafico (che è proprio al minimo sindacale). Anche le recensioni su steam mediamente non sono eccezzionali.

Ne proverò uno ma, visto che sono tantissimi (per non parlare dei dlc), non vorrei che fossero tanti giochi trascurabili. Senza offesa, è solo un'impressione.

T-Duke76
22-09-2016, 13:25
Allora il "sottobosco" come dici tu è molto folto, e certamente non mancano le ciofeche, ma ci sono diversi prodotti validi, ampiamente supportati ed anche parecchio giocati.

I riferimenti on line ci sono , ti consiglio in particolare:

www.netwargamingitalia.net/forum
http://www.wargamer.com/

oltre ovviamente i forum delle rispettive tre case distributrici sopra elencate.

Ripeto, il tutto è capire verso che tipo di gameplay e scenario storico sei piu' propenso, anche perchè salvo rari casi di demo non ne trovi... (ma c'è sempre youtube anche per i titoli apparentemente piu' sconosciuti)

ShineOn
22-09-2016, 13:42
I riferimenti on line ci sono , ti consiglio in particolare:

www.netwargamingitalia.net/forum
http://www.wargamer.com/



Interessanti grazie ;)

T_zi
28-09-2016, 09:41
Battle brothers 2017

Nel mentre sto aspettando il kickstarter di sots the pit 2, per il quale apriró un thread dedicato.

Altre prossime uscite interessanti sono:

- sorcerer King: Rivals di stardock

- civ 6

- il dlc di endless legend con la razza acquatica

- il nuovo eador

Darkless
28-09-2016, 09:52
E' finalmente uscito Rogue Wizards per chi vuole provarlo.

T_zi
28-09-2016, 13:46
E' finalmente uscito Rogue Wizards per chi vuole provarlo.



Simpatico. Metto in wishlist.

fraussantin
28-09-2016, 18:21
Si sa nulla di wasteland 3?

Jon Irenicus
29-09-2016, 07:43
Domandi perchè hai visto che l'hanno annunciato quando hai chiesto o è stato un tempismo eccezionale?
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/240889/wasteland-3-annunciato-ufficialmente.aspx
Crowdfunding il 5 ottobre con 2,75M$ di target pare (non so se di minimo, non ho letto bene)...
http://www.eurogamer.net/articles/2016-09-28-inxile-announces-wasteland-3-and-its-got-multiplayer

fraussantin
29-09-2016, 07:48
Domandi perchè hai visto che l'hanno annunciato quando hai chiesto o è stato un tempismo eccezionale?
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/240889/wasteland-3-annunciato-ufficialmente.aspx
Crowdfunding il 5 ottobre con 2,75M$ di target pare (non so se di minimo, non ho letto bene)...
http://www.eurogamer.net/articles/2016-09-28-inxile-announces-wasteland-3-and-its-got-multiplayer
Avevo letto un post su fb di una testata straniera.

Poi è arrivato tutto a ruota.

E mi pare di aver capito niente ks.

Jon Irenicus
29-09-2016, 07:55
Avevo letto un post su fb di una testata straniera.

Poi è arrivato tutto a ruota.

E mi pare di aver capito niente ks.
http://venturebeat.com/2016/09/28/inxile-is-making-wasteland-3-and-crowdfunding-it-on-fig/
2,75M$ di crowdfunding su Fig, che è una piattaforma che si sono fatti loro, con microinvestimenti...

Bestio
09-11-2016, 11:26
Qualcuno ha provato Dungeon Rats? Merita?

http://store.steampowered.com/app/531930/

Jon Irenicus
09-11-2016, 11:57
Qualcuno ha provato Dungeon Rats? Merita?

http://store.steampowered.com/app/531930/
L'ho provato al volo e parrebbe di si. Vorrei prima giocare the Age of Decadence però, forse dopo New Vegas mi ci metto. Occorre ovviamente tenere in conto che è solo un dungeon crawler, credo piuttosto lineare, senza tanti aspetti ruolistici, se non altro però credo che permetta varie build (sia individuale che come party a partire dal numero di componenti).
C'è anche il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789817

Bestio
09-11-2016, 12:04
L'ho provato al volo e parrebbe di si. Vorrei prima giocare the Age of Decadence però, forse dopo New Vegas mi ci metto. Occorre ovviamente tenere in conto che è solo un dungeon crawler, credo piuttosto lineare, senza tanti aspetti ruolistici, se non altro però credo che permetta varie build (sia individuale che come party a partire dal numero di componenti).
C'è anche il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789817

Per me il problema di AOD è che è veramente troppo complesso, quando c'è così tanto da leggere se non è localizzato in Italiano non ci riesco proprio a giocarlo.
Questo invece sembrerebbe molto più semplice e quindi anche l'Inglese non parrebbe uno scoglio insormontabile.

Jon Irenicus
09-11-2016, 12:11
Per me il problema di AOD è che è veramente troppo complesso, quando c'è così tanto da leggere se non è localizzato in Italiano non ci riesco proprio a giocarlo.
Questo invece sembrerebbe molto più semplice e quindi anche l'Inglese non parrebbe uno scoglio insormontabile.
Ho fatto i primi scontri, trovi dei mercenari con cui parlare, dicono un po' il loro background e c'era un po' da leggere ma non esagerato. Non so se poi più avanti si appesantisca da questo punto di vista, ma di sicuro non è necessario capire e considerare tutto come in AoD.
Ho letto commenti che dicevano che chi non ha giocato ad AoD farebbe bene a non partire subito con la difficoltà più alta...

Bestio
16-12-2016, 17:23
È uscito anche Super Dungeon Tactics (http://store.steampowered.com/app/463160/?l=italian) TBS/RPG che parrebbe molto interessante, anche se forse con un'aspetto un po troppo super deformed da mobile.

Qualcuno l'ha provato?

http://www.superdungeontactics.com/
http://store.steampowered.com/app/463160

https://static1.squarespace.com/static/52ebc79ce4b058d7164a9427/t/569ff50205f8e203a49b625c/1453323523219/SDT_boxart2.jpg

djmatrix619
16-12-2016, 21:58
Consiglio Battle Brothers (http://store.steampowered.com/app/365360/), veramente bello seppur alcuni contenuti mancano (é Early Access). :)

Jon Irenicus
16-12-2016, 23:17
Consiglio Battle Brothers (http://store.steampowered.com/app/365360/), veramente bello seppur alcuni contenuti mancano (é Early Access). :)Oh bella, non mi ero accorto che l'hai comprato, ben fatto! Come stile grafico è uno dei titoli che mi piacciono di più in assoluto e il gameplay è decisamente solido.;)
Avevo anche aperto un thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2644657
Non dovrebbe nemmeno mancare chissà quanto all'uscita.

Ho anche visto che hai Bastard Bonds che ha il suo perchè come titolo, anche se dal demo non mi ha convinto del tutto.

djmatrix619
17-12-2016, 15:27
Oh bella, non mi ero accorto che l'hai comprato, ben fatto! Come stile grafico è uno dei titoli che mi piacciono di più in assoluto e il gameplay è decisamente solido.;)
Avevo anche aperto un thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2644657
Non dovrebbe nemmeno mancare chissà quanto all'uscita.

Ho anche visto che hai Bastard Bonds che ha il suo perchè come titolo, anche se dal demo non mi ha convinto del tutto.

;)

Bastard Bonds in realtá devo ancora provarlo. Se vedi che ci ho giocato 6/7 ore, é probabilmente colpa di IdleMaster. Ma ovviamnente devo provarlo, non sembra affatto male!
Poi beh, é un gioco fatto e finito.. giá questo!!

Invece Battle Brothers ho visto che parecchie cose mancano, e questo un pó mi fa storcere il naso. Peró é assai bello, mi piace tantissimo la gestione dei soldati, l'equipaggiamento, le campagne procedurali.. verrá fuori un GRAN titolo, ne sono sicuro! :)

T_zi
17-12-2016, 16:09
È uscito anche Super Dungeon Tactics (http://store.steampowered.com/app/463160/?l=italian) TBS/RPG che parrebbe molto interessante, anche se forse con un'aspetto un po troppo super deformed da mobile.

Qualcuno l'ha provato?

http://www.superdungeontactics.com/
http://store.steampowered.com/app/463160

https://static1.squarespace.com/static/52ebc79ce4b058d7164a9427/t/569ff50205f8e203a49b625c/1453323523219/SDT_boxart2.jpg



Lo stile fumettoso non mi dispiace affatto, ma questo lo é fin troppo :asd:

Ad ogni modo appena mi ricordo lo metto in wishlist.

T_zi
17-12-2016, 16:15
;)





Bastard Bonds in realtá devo ancora provarlo. Se vedi che ci ho giocato 6/7 ore, é probabilmente colpa di IdleMaster. Ma ovviamnente devo provarlo, non sembra affatto male!


Poi beh, é un gioco fatto e finito.. giá questo!!





Invece Battle Brothers ho visto che parecchie cose mancano, e questo un pó mi fa storcere il naso. Peró é assai bello, mi piace tantissimo la gestione dei soldati, l'equipaggiamento, le campagne procedurali.. verrá fuori un GRAN titolo, ne sono sicuro! :)



Fratelli battaglia puó diventare un giocone epocale. Con le campagne random puoi aggiungere di tutto e di piú. Il gioco che piú gli si avvicina penso sia jagged alliance. Il setting fantasy e la rappresentazione degli omini come pedine, oltre a come sono strutturate le mappe con anche le caselle che si sviluppano in altezza, fanno ben sperare. Si vede che puntano ad un prodotto fatto come si deve.

Bestio
24-12-2016, 15:10
Sono indeciso su cosa comprare tra Hard West, Dungeon Rats, Underrail, o Lords of Xulima per sedare la mia voglia di turni...

Anche Super Dungeon Tactics, Battle Brothers mi ispirano parecchio, ma preferisco evitare le EA...

Un gioco TB che mi è piasciuto parecchio è Invisible Inc., anche se non dura molto.

Jon Irenicus
24-12-2016, 15:59
Conta che Underrail ha in programma un'espansione e non è ita.
Dungeon Rats non è ita e potrebbe avere qualche bilanciamento, ne è uscito ieri uno per dire.
Batte Brothers puoi aspettare che esca, non credo manchi tantissimo.
Xulima per contro è bello che finito e tradotto, occhio che è un blobber.
Gli altri non li conosco.

Bestio
24-12-2016, 16:05
Conta che Underrail ha in programma un'espansione e non è ita. Xulima per contro è bello che finito e tradotto, occhio che è un blobber.
Dungeon Rats non è ita e potrebbe avere qualche bilanciamento, ne è uscito ieri uno per dire.
Batte Brothers puoi aspettare che esca, non credo manchi tantissimo.

Gli altri non li conosco.

Ormai mi devo rassegnare che questo genere di giochi sempre più difficilmente verranno tradotti. :cry:
Ma se non ci sono dei tomi di testo da leggere mi sta bene anche in Inglese (ad esempio con Invisible Inc o Xenonauts non ho avuto difficoltà).

Che sighifica Xulima "è un blobber"? Non conosco questo termine... :stordita:

Jon Irenicus
24-12-2016, 16:16
Si intende che il combattimento é prima persona a party, come Wizardry, per cui in effetti é diverso dagli altri. Anche se l'esplorazione è isometrica qui. Per il resto é un gioco impegnativo e ben fatto anche se non un capolavoro. Verso la fine potrebbe stancare, cmq ci ho giocato volentieri.

Dungeon Rats e Underrail non so quanto abbiano da leggere.
Battle Brothers un po' all'inizio, andando avanti poco.

Prova il demo di Knights Of The Chalice (non c'è su Steam).
http://www.heroicfantasygames.com/Download.htm

Bestio
24-12-2016, 16:27
Esplorazione isometrica e combattimenti in 1' persona?
Quindi un po come i classici Might & Magic (e l'ultimo X) e gli storici Eye of Beholder o i recenti Grimrock?
Scelta molto "particolare" oserei dire...

Preferisco CS isometrico con posizionamento sulla mappa dei vari PG (tipo primi 2 Fallout, Arcanum, e recentemente Divinity OS e Wasteland 2), ma potrebbe rivelarsi interessante comunque.

Jon Irenicus
24-12-2016, 16:35
Esatto, piú o meno come Might & Magic per il combattimento.

E questi?
A me è piaciuto molto Blackguards...
O Xenonauts altrimenti... Non c'è l'ho ma deve essere carino.

Bestio
24-12-2016, 16:44
Esatto, piú o meno come Might & Magic per il combattimento.

E questi?
A me è piaciuto molto Blackguards...
O Xenonauts altrimenti... Non c'è l'ho ma deve essere carino.

Blackguards li ho entrambi, al primo ho giocato un paio d'ore ma non mi ha preso molto, classico gioco che mi dico "prima o poi ci giocherò" ma non ho mai trovato lo stimolo, di conseguenza il 2 nemmeno mai installato. :stordita:
Forse perchè mancano quelle componenti aggiuntive come l'esplorazione di un RPG o lo sviluppo di ricerche come in un TBS alla X-Com.

Xenonauts da fan di X-Com non mi è dispiaciuto, peccato solo per la grafica un po troppo "OLD" e nemmeno troppo ispirata, percui alla fine per giocare a Xenonauts preferisco giocare ai recenti XCOM 1 o 2 (una cinquantina di ore comunque me le sono fatte, se non ci fossero stati XCOM1/2 ci avrei giocato sicuramente molto di più).

alexbilly
24-01-2017, 11:51
esiste un thread per endless legend?

Jon Irenicus
24-01-2017, 13:34
Si.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2646737

paolodekki
24-01-2017, 13:59
Esplorazione isometrica e combattimenti in 1' persona?
Quindi un po come i classici Might & Magic (e l'ultimo X) e gli storici Eye of Beholder o i recenti Grimrock?
Scelta molto "particolare" oserei dire...

Preferisco CS isometrico con posizionamento sulla mappa dei vari PG (tipo primi 2 Fallout, Arcanum, e recentemente Divinity OS e Wasteland 2), ma potrebbe rivelarsi interessante comunque.

Di LoX ho fatto una rece qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2774160

Magari può interessarti :)

Jon Irenicus
24-02-2017, 10:28
Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... Questo?

Shock Tactics
http://www.shock-tactics-game.com/
http://store.steampowered.com/app/473610/?l=italian

https://www.youtube.com/watch?v=iIL457ntoC0

Your team are the trailblazers for the first wave of Free Space Pioneers exploring a newly discovered alien planet. While searching the hostile world for alien technology you lead your team into tactical combat against pirates, alien creatures and the troops of the Imperial Consortium. Set up outposts and dig sites to exploit the secrets that this new world holds, in order stand against the incoming invasion. Everything is out there for the taking, but nothing will come free.


Challenging squad tactics combat: Lead your strike team against smart enemies that employ a large array of tactics. Know your enemy, build a strategy, rule the battlefield.
Strike team progression: Harness the power of the alien artifacts to upgrade your base, built new weapons and armor and train your soldiers with different abilities to fit your playstyle.
Full Control: Action Points allow you to move your soldiers with full control and the interrupt system enables long sprints, that are stopped when new enemies are spotted, so you can assess the situation and spend your remaining Action Points accordingly.
Aggressive Tactics: Always drop right into the action and bring the fight to the enemy before he can reinforce his positions. Play fast tactical assaults on time sensitive objectives and stay in full control.
Hostile Planet: The procedurally generated world map leads to different strategic situations in each game session. Fight in three different environments of Hephæst to claim the alien artifacts.
Fate of Hephæst: Experience a story revealing the secrets of the planet while the great factions steer towards a final battle deciding their fate in the galaxy.


http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_Screenshot_Thumb_Arsenal02.jpg (http://www.shock-tactics-game.com/images/Arsenal02.jpg)

http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_Screenshot_Thumbs_BF_Grenade%20Throw_01.jpg (http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_BF_061216_GrenadeThrow_01.jpg)

http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_Screenshot_Thumbs_BF_PlayerTurn06.jpg (http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_BF_061216_PlayerTurn_06.jpg)

http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_Screenshot_Thumb_DG_Overview_01.jpg (http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_DG_061216_Overview_02.jpg)

http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_Screenshot_Thumb_DG_Player%20Turn_01.jpg
(http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_DG_061216_PlayerTurn_01.jpg)

http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_Screenshot_Thumb_SP_PlayerTurn_03.jpg (http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_SP_061216_PlayerTurn_03.jpg)

http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_Screenshot_Thumb_SP_Player%20Turn_06.jpg (http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_SP_061216_PlayerTurn_06.jpg)

http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_Screenshot_Thumb_Worldmap_01.jpg (http://www.shock-tactics-game.com/images/ST_Worldmap_01.jpg)

T_zi
24-02-2017, 10:34
Fa molto xcom, quindi lo metto in wishlist :sofico:
Ui e stile grafico ricordano endless legend.

djmatrix619
24-02-2017, 10:35
Fa molto xcom, quindi lo metto in wishlist :sofico:

Proprio per quello neanche lo considero (per adesso).
Mi sa tanto di plagio riuscito male.. ma come sempre, aspetto il rilascio. ;)

Jon Irenicus
24-02-2017, 10:51
Che mi vien in mente tra i tot giochi del genere mi ero pure scordato Xenonauts:doh: ... Un giorno lo prenderò...

PS mega OT: mi sa che mi rigioco Call of Pripyat finalmente ma con un mod molto vanilla...

T_zi
24-02-2017, 11:21
Per xenonauts dovrebbe esserci un community project alla long war.

Jon Irenicus
24-02-2017, 11:46
Vedo che ha un po' di mods tra cui anche overhaul, tipo the divison, xenowizplus e newgame+.... E' uno di questo quello che dici?

T_zi
24-02-2017, 12:03
Vedo che ha un po' di mods tra cui anche overhaul, tipo the divison, xenowizplus e newgame+.... E' uno di questo quello che dici?

Di cui ho letto qualcosa sono solo "community edition" e "the division", mi pare di aver letto anche che i dev consigliano la community edition piuttosto che la versione vanilla del gioco, quindi stesso discorso di long war.

Jon Irenicus
24-02-2017, 12:28
Grazie, buono a sapersi.

Bestio
24-02-2017, 13:09
Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... Questo?

Shock Tactics
http://www.shock-tactics-game.com/
http://store.steampowered.com/app/473610/?l=italian

https://www.youtube.com/watch?v=iIL457ntoC0

:eek: :eek: :eek: :eek:

Chiaramente un clonazzo di Xcom, ma se vale solo 1/10 del suo ispiratore mio al D1!

Jon Irenicus
25-02-2017, 08:37
Ho visto che su GOG c'è il demo di Xenonauts 2, manco sapevo che fosse in sviluppo.

T_zi
25-02-2017, 12:37
Ho visto che su GOG c'è il demo di Xenonauts 2, manco sapevo che fosse in sviluppo.

E' tipo una open alpha, ma mi pare solo un livello e solo la parte tattica.

GoFoxes
28-02-2017, 10:05
Mi sapreste consigliare uno strategico/tattico (non RPG tipo Divinity, Wasteland, JRPG, etc. e nemmeno 4X) a turni "entry-level" (non troppo complicato/difficile quindi)?

Mi interesserebbe qualcosa in cui si esplora e si combatte sulla stessa mappa 3D/2D, non che si combatte in una mappa a parte da quella dove si esplora.
Una cosa simile a X-COM, ma non X-COM.

T_zi
28-02-2017, 10:19
Battle For wesnoth (che é pure free, ha delle belle campagne narrate e il random map generator) se vuoi qualcosa di strategico.

Come tattici squad based penso che il migliore che puoi scegliere sia fantasy wars (capolavoro assoluto.) Potresti provare Battle worlds kronos (c'é il thread) o qualsiasi derivato della formula panzer General (panzer korps sarebbe l'ideale come accessibilitá), se cerchi un tattico con qualche unitá in piú rispetto agli squad based, che generalmente hanno <10 personaggi controllabili.

Bestio
28-02-2017, 10:36
Mi sapreste consigliare uno strategico/tattico (non RPG tipo Divinity, Wasteland, JRPG, etc. e nemmeno 4X) a turni "entry-level" (non troppo complicato/difficile quindi)?

Mi interesserebbe qualcosa in cui si esplora e si combatte sulla stessa mappa 3D/2D, non che si combatte in una mappa a parte da quella dove si esplora.
Una cosa simile a X-COM, ma non X-COM.

Hmm non mi viene in mente nulla, quelli con l'esplorazione di solito sfociano nell'RPG come Divinity, Wasteland e underrail, Shadowrun.
Oppure nel 4x come Endless Legend (che ha appunto la particolarità rispetto agli altri 4x che i combattimenti si svolgono sulla stessa mappa che si esplora).

In altri l'esplorazione (se così si può chiamare) si svolge su una mappa, come appunto gli Xcom, HardWest, Blackguards, The Banner's Saga, e si "scende sul campo" solo per le battaglie.

Ma che soddisfino proprio tutti i requisiti da te richiesti, non mi viene in mente nulla.

GoFoxes
28-02-2017, 11:03
Eh lo so che non è facile trovarli, per quello chiedevo :D

Il motivo per cui non vorrei un RPG o un 4X è perché li ho già tutti più o meno (Divinity, Wasteland 2, i Shadowrun, Torment ToN, Civ V, Endless Space, Fallen Enchantress, Eador e molti altri). E comunque l'unico "4X" che mi prenderò a breve è Thea: The Awakening, e come RPG dovendo finirli tutti quelli citati + Torment che esce oggi (e ho già pledgiato Divinity OS 2) sono a posto.

Adesso dò un occhio a quelli suggeriti da T_zi, anche se preferisco squad-based (per quello dicevo come XCOM). Battle World Kronos lo provai, ma non mi prese molto, magari gli dò una seconda possibilità.

Roba tipo Silent Storm, ma recente non c'è nulla?
Di Fallen: A2P Protocol che ne dite?

T_zi
28-02-2017, 12:54
Eh lo so che non è facile trovarli, per quello chiedevo :D

Il motivo per cui non vorrei un RPG o un 4X è perché li ho già tutti più o meno (Divinity, Wasteland 2, i Shadowrun, Torment ToN, Civ V, Endless Space, Fallen Enchantress, Eador e molti altri). E comunque l'unico "4X" che mi prenderò a breve è Thea: The Awakening, e come RPG dovendo finirli tutti quelli citati + Torment che esce oggi (e ho già pledgiato Divinity OS 2) sono a posto.

Adesso dò un occhio a quelli suggeriti da T_zi, anche se preferisco squad-based (per quello dicevo come XCOM). Battle World Kronos lo provai, ma non mi prese molto, magari gli dò una seconda possibilità.

Roba tipo Silent Storm, ma recente non c'è nulla?
Di Fallen: A2P Protocol che ne dite?



Thea lo tengo d'occhio da parecchio. Come 4x dovrebbe avere piú enfasi del solito sulla parte gestionale rispetto alla media del genere. Ad ogni modo lo aggiornano troppo spesso, e ho deciso che voglio giocare solo giochi completi, anche se c'é da aspettare anni :asd:

GoFoxes
28-02-2017, 14:01
Thea lo tengo d'occhio da parecchio. Come 4x dovrebbe avere piú enfasi del solito sulla parte gestionale rispetto alla media del genere. Ad ogni modo lo aggiornano troppo spesso, e ho deciso che voglio giocare solo giochi completi, anche se c'é da aspettare anni :asd:

Infatti a me interessa perché è più gestionale/survival rispetto ai soliti.
Anche io solitamente preferisco giochi finiti, solo che ormai non escono finiti manco quelli non Early Access (vedi Stardrive 2).

T_zi
28-02-2017, 14:24
Infatti a me interessa perché è più gestionale/survival rispetto ai soliti.
Anche io solitamente preferisco giochi finiti, solo che ormai non escono finiti manco quelli non Early Access (vedi Stardrive 2).

Uno pensa di potersi godere age of empires 2 o baldur's gate e 10 anni dopo ti fanno una exp :asd:

Quelli sono casi limite, ma ultimamente i giochi cambiano di più con le patch che con le exp. E con "cambiano" intendo "vengono ribaltati" completamente. Ho in backlog skyshine bedlam, per esempio, che ad ogni patch maggiore cambiano completamente il combat sistem...
Dungeonmans lo stanno affinando di brutto quindi aspetto anche lì...
Darkest dungeon ha un potenziale enorme e quindi aspetto le exp prima di fare una run a stygian...
Underrail deve uscire una exp con un'area enorme...
Civilization, a giocarlo prima delle canoniche 2 exp e delle fall patch, è un gioco diverso...
Xcom2 non si sa ancora se ci sarà una exp o se long war 2 sarà la sua versione finale...

Il backlog è lungo, quindi ho ampia scelta anche senza dover comprare niente.
Ho deciso che ogni gioco che inizio lo finisco, quindi voglio che sia l'esperienza completa, dato che non rigioco quasi mai qualcosa che ho già finito. In questo modo risparmi anche, che di soldi in videogiochi ne ho già spesi troppi :asd:

Il Mulo
28-02-2017, 14:32
solo che ormai non escono finiti manco quelli non Early Access

:rotfl:

Scusa, non ho resistito.

GoFoxes
28-02-2017, 14:44
:rotfl:

Scusa, non ho resistito.

Non parlavo di quello uscito "finito e che verra espanso" comunque :asd:

Jon Irenicus
28-02-2017, 15:52
Ci sarebbe Dungeon Rats ma ha 2 problemi:
1) è travestito da RPG
2) non è facile e, anzi, incita al santonamento

T_zi
02-03-2017, 08:38
Mi sono ricordato che devo aggiornare la prima pagina con le altre introduzioni... Che palle lasciare i lavori a metá :asd:

Jon Irenicus
06-03-2017, 09:53
Kickstarter domani:
http://forgedofblood.com/
A parte i paroloni, potrebbe essere interessante...


BOUND IN BLOOD, BOUND BY DUTY…
AND BOUND TO DIE.

A Fantasy Turn-based Tactical RPG, Forged of Blood places the fate of an entire world on your every decision. Engage in challenging tactical combat as you find your place in a morally grey fantasy world and decide whether the ends will ultimately justify your actions.
FEATURES

– Tactical Fantasy: Take to the field with sword and shield or cast powerful spells in deep turn-based tactical combat against monsters and men.

– Classless Warfare: With 9 unique weapons and a vast magic system, Forged of Blood lets you build your characters any way you want – without being constrained by the typical tank/DPS/healer roles.

– Science in Magic: Explore the freedom and mysteries of one of the most complex and unique magic systems ever attempted in video games.

– Kingdom at War: Command up to three parties of heroic characters on the strategic layer in your fight to reclaim the empire you lost.

– Meaningful Choice: Your choices matter. From character building to your choices in the game narrative, your decisions will reverberate across the Strategic and Tactical layers of the game.

– Your ends; your means: In a world of grays and unique perspectives, it is up to you to decide what is “right” and “wrong” for the future of Attiras. Forged of Blood will introduce a new Tri-axis Personality Plot system in lieu of the traditional Good vs. Evil scale common in most RPG settings.

T_zi
06-03-2017, 15:28
Interessante, dai.

T_zi
07-03-2017, 13:15
Comunque é uscito il nuovo eador. Sembra essere cambiato poco, ma la campagna dovrebbe essere meno tediosa. Probabilmente ha piú senso giocare questo che motbw. Anche se continuo a preferire il 2d del primo eador.

T_zi
10-03-2017, 07:29
Su steam hanno scontato il catalogo slitherine. Tra i vari giochi c'é quadriga, che é un simulatore di bighe da corsa, quelle dell'antica Roma :asd:

Jon Irenicus
16-03-2017, 22:17
Uhm, e questo? http://www.phoenixpoint.info/
World based strategy - turn based tactics from the creator of the original X-COM games
Si sa pochetto al momento.

T_zi
17-03-2017, 05:33
Uhm, e questo? http://www.phoenixpoint.info/


World based strategy - turn based tactics from the creator of the original X-COM games


Si sa pochetto al momento.



Dí pure niente :asd:

Comunque c'é scontato sproggiwood su steam. Magari dopo the banner saga me lo gioco sul Tablet, visto che l'avevo comprato qualche anno fa.

Bestio
18-03-2017, 02:48
Molto interessante Codex Of Victory, (http://store.steampowered.com/app/464100/) disponibile anche la demo, e per una volta nelle localizzazioni hanno considerato anche noi Italiani! :ave:
Già solo per questo lo comprerei anche fosse una ciofeca! :asd:
Dal demo direi che i suoi 12,74€ li valga tutti, tecnicamente pare piuttosto semplice ma curato e funzionale, battaglie a turni su mappe a esagoni e gestione della base in stile x-com/Fallout Shelter.
Domani mi sa che me lo accatto. :cool:

https://i.ytimg.com/vi/423NOwibsYI/maxresdefault.jpg
https://i.ytimg.com/vi/tNnbm0Ne2Ps/maxresdefault.jpg
https://www.pcdome.hu/gallery/6506/image8.jpg
https://www.pcdome.hu/gallery/6506/image5.jpg
https://www.pcdome.hu/gallery/6506/image7.jpg

T-Duke76
18-03-2017, 08:57
Ottimo, stavo giusto per postarlo. E un prodotto ancora in crescita ed in pieno supporto, immagino molto dipenderà dalle vendite. E molto curato, tenendo conto la demo (anche questa ormai prassi tristemente quasi estinta) direi che non provarlo neppure sarebbe un gran peccato :nonsifa:

T_zi
19-03-2017, 16:01
Leggo ora che è fatto dai creatori di majesty 2, warlock ed elven legacy :eek:
Subito in wishlist sulla fiducia.

T_zi
01-04-2017, 07:47
Ho visto un altro titolo che parrebbe interessante su steam. Dungeon rushers.

T_zi
14-04-2017, 10:17
Ultimamente sono in fissa con i match 3 :asd: Sto giocando puzzle quest 2 e mi sta piacendo un casino. Ci sono parecchi mini giochi ed é tutto incastrato bene, c'é anche il crafting. Non é esattamente un gioco a turni classico, forse ci vorrebbe un thread ufficiale. Lo trovo un genere perfetto per qualche partita veloce. Tra l'altro non avendo un limite di tempo, in puzzle quest puoi anche pensare per bene le mosse e saltano fuori delle combo interessanti.

Bestio
14-04-2017, 14:16
Hard West al 70% (6€) di sconto su Steam, l'ho preso anche se non so quando avrò tempo di giocarci, troppa carne al fuoco in sto periodo!

Vedo che c'è anche "TASTEE: Lethal Tactics" al -67% (5€), qualcuno l'ha provato?

E c'è anche Endless Space 1€!! :eek:

Bestio
12-06-2017, 20:45
Altro interessantissimo turn based in arrivo, Battletech!

http://multiplayer.it/notizie/184490-battletech-battletech-mostrato-al-pc-gaming-show-2017-con-personalizzazioni-e-combattimenti.html

https://s3.amazonaws.com/www.harebrained-schemes.com/kickstarter/BATTLETECH-03.jpg
https://s3.amazonaws.com/www.harebrained-schemes.com/kickstarter/BATTLETECH-10.jpg

Jon Irenicus
11-07-2017, 10:26
Visto su rpgcodex, pare interessante, anche come stile grafico, sembra oscuro il giusto:

Sword Legacy:

http://www.swordlegacy.com/?lang=en

Sword Legacy: Omen is a challenging tactical RPG set in the candlepunk realm of Broken Britannia. Embark on a thrilling journey as a vengeful knight aided by an eldritch sorcerer in search of the long-lost Excalibur sword, the only hope for a land devastated by plague and intrigue. Explore rich environments, live a riveting storyline, and survive intense turn-based combat, in the veins of classic games, such as Final Fantasy Tactics and X-COM.

T_zi
11-07-2017, 12:12
Visto su rpgcodex, pare interessante, anche come stile grafico, sembra oscuro il giusto:

Sword Legacy:

http://www.swordlegacy.com/?lang=en

Sword Legacy: Omen is a challenging tactical RPG set in the candlepunk realm of Broken Britannia. Embark on a thrilling journey as a vengeful knight aided by an eldritch sorcerer in search of the long-lost Excalibur sword, the only hope for a land devastated by plague and intrigue. Explore rich environments, live a riveting storyline, and survive intense turn-based combat, in the veins of classic games, such as Final Fantasy Tactics and X-COM.

Sembra torchlight come stile grafico. E' uno stile che apprezzo molto nei fantasy.

Jon Irenicus
11-07-2017, 13:19
Sembra torchlight come stile grafico. E' uno stile che apprezzo molto nei fantasy.
Quando ho visto la cover mi son venuti in mente Banner Saga e un po' Darkest Dungeon.

ShineOn
12-07-2017, 15:54
Quando ho visto la cover mi son venuti in mente Banner Saga e un po' Darkest Dungeon.

Non ci sono riferimenti ad un periodo d'uscita vero?

polli079
21-07-2017, 09:46
Ragazzuoli in offerta su steam c'è Space Hulk Ascension, qualcuno lo ha provato?Commenti in merito?

Jon Irenicus
21-07-2017, 10:23
Non ci sono riferimenti ad un periodo d'uscita vero?Ops, mi sono accorto adesso di questo post.
Qui (http://presskit.swordlegacy.com/) dice: Estimated Release Date: Q2 2017

T_zi
23-07-2017, 15:52
Qualcuno ora della fine riesce a dare un parere su Battle brothers? Finito the incredible adventures of van helsing: final cut, ho intenzione di iniziare un tattico a turni. E la scelta é tra fratelli battaglia e xenonauts moddato. Siccome entrambi sono completi é il momento di giocarli. La scelta sarebbe influenzata anche dal fatto che Battle brothers devo ancora comprarlo :asd:

alexbilly
23-07-2017, 16:47
Qualcuno ora della fine riesce a dare un parere su Battle brothers? Finito the incredible adventures of van helsing: final cut, ho intenzione di iniziare un tattico a turni. E la scelta é tra fratelli battaglia e xenonauts moddato. Siccome entrambi sono completi é il momento di giocarli. La scelta sarebbe influenzata anche dal fatto che Battle brothers devo ancora comprarlo :asd:

Per curiosità, xenonauts moddato aggiungendo cosa?

T_zi
23-07-2017, 18:07
Per curiosità, xenonauts moddato aggiungendo cosa?

Sono indeciso tra la community Edition (piú fedele all'originale) o il mod x-division (che cambia molta piú roba.)
Gli sviluppatori consigliano direttamente la community Edition rispetto al gioco vanilla. Devo leggere bene le differenze, ma non vorrei stravolgere troppo il gameplay.

alexbilly
28-07-2017, 08:17
Segnalo che Halcyon 6: Starbase Commander (http://store.steampowered.com/app/371200/Halcyon_6_Starbase_Commander/) è di nuovo in offerta su Steam a 9,99 fino al 3 Agosto. Dal 10 Agosto il gioco non sarà quasi certamente più acquistabile su Steam, ma verrà sostituito dalla Halcyon 6: Lightspeed Edition, una sorta di riedizione del gioco sotto la guida della community, con bilanciamenti e miglioramenti vari, che sarà gratuita per tutti i possessori della versione base. Data di uscita 10 Agosto.

Sapevatelo! :O

T_zi
28-07-2017, 08:36
In wishlist da tempo halcoso :Read:

GoFoxes
28-07-2017, 08:54
Siccome vado in ferie e per 18 giorni sto senza il PC da gioco, quindi niente NMS, e su Xbox One non ho un granché da giocare ora, mi andava di farmi un bel tattico a turni, che una 620M faccia girare, possibilmente (se non l'ho già) che non costi sopra i 30€. Magare manco troppo "hardcore".

Consigli?

alexbilly
28-07-2017, 08:58
Siccome vado in ferie e per 18 giorni sto senza il PC da gioco, quindi niente NMS, e su Xbox One non ho un granché da giocare ora, mi andava di farmi un bel tattico a turni, che una 620M faccia girare, possibilmente (se non l'ho già) che non costi sopra i 30€. Magare manco troppo "hardcore".

Consigli?

ti piacciono i paua rengger!? Chroma Squad!

Lo consiglio sempre :asd: magari ce l'hai già, è stato in diversi bundle, al prezzo attuale io direi che ce li vale lo stesso, ma sarebbe un peccato perchè lo hanno tirato appresso in diverse occasioni.

T_zi
28-07-2017, 09:00
Siccome vado in ferie e per 18 giorni sto senza il PC da gioco, quindi niente NMS, e su Xbox One non ho un granché da giocare ora, mi andava di farmi un bel tattico a turni, che una 620M faccia girare, possibilmente (se non l'ho già) che non costi sopra i 30€. Magare manco troppo "hardcore".

Consigli?

Fantasy wars. Ringraziami dopo. Oppure xcom a normal se vuoi anche un po' di parte strategica. Altrimenti blackguards o anche age of fear.

19mila92
28-07-2017, 09:41
Siccome vado in ferie e per 18 giorni sto senza il PC da gioco, quindi niente NMS, e su Xbox One non ho un granché da giocare ora, mi andava di farmi un bel tattico a turni, che una 620M faccia girare, possibilmente (se non l'ho già) che non costi sopra i 30€. Magare manco troppo "hardcore".

Consigli?

Assolutamente Panzer Corps :D

City Hunter '91
29-07-2017, 18:25
Assolutamente Panzer Corps :D

Beh, a questo punto decisive campaigns: barbarossa, che è di molto superiore a panzer corps, ma piuttosto semplice da giocare.

GoFoxes
31-07-2017, 10:23
Grazie dei consigli, alla fine ho preso Fantasy Wars per via del prezzo più basso e leggendomi un po' di reviews mi sembrava adatto (volevo un tattico e basta, niente base o strategia).

Bestio
31-07-2017, 14:36
Segnalo che Halcyon 6: Starbase Commander (http://store.steampowered.com/app/371200/Halcyon_6_Starbase_Commander/) è di nuovo in offerta su Steam a 9,99 fino al 3 Agosto. Dal 10 Agosto il gioco non sarà quasi certamente più acquistabile su Steam, ma verrà sostituito dalla Halcyon 6: Lightspeed Edition, una sorta di riedizione del gioco sotto la guida della community, con bilanciamenti e miglioramenti vari, che sarà gratuita per tutti i possessori della versione base. Data di uscita 10 Agosto.

Sapevatelo! :O

Bellissimo, come mai mi era sfuggito?
Una dannata droga, "ancora un'altro turno" e suona la sveglia... :stordita:

alexbilly
31-07-2017, 14:46
Bellissimo, come mai mi era sfuggito?
Una dannata droga, "ancora un'altro turno" e suona la sveglia... :stordita:

io sto aspettando domani sera per prenderlo. giusto per non trovarmelo nell'humble bundle :asd:

T_zi
31-07-2017, 15:22
Io invece aspetto un paio d'anni che abbiano finito con le patch per la nuova versione :Read:

alexbilly
31-07-2017, 15:25
Io invece aspetto un paio d'anni che abbiano finito con le patch per la nuova versione :Read:

"la barbonaggine scorre potente in te, giovane padawan" :P

T_zi
31-07-2017, 16:05
"la barbonaggine scorre potente in te, giovane padawan" :P

Sí, in effetti sono diventato piú tirchio ultimamente :asd: Ma piú che altro é che voglio giocare qualcosa di finito, con patch e dlc. Voglio l'esperienza completa, anche al prezzo di aspettare anni. É una regola che mi sono dato e l'ho quasi sempre rispettata. A seguirla ci sono infiniti vantaggi e nessuno svantaggio, a parte per quanto riguarda i giochi multiplayer, visto che dopo anni giocheresti da solo :asd:

Cavolo, sots: the pit é un altro gioco rispetto all'uscita. La final cut di the incredible Adventures of van helsing ha tutti e 3 i capitoli insieme e bilanciati. Divinity con la enhanced é migliorato parecchio. A panzer korps dopo anni hanno messo la preview con le probabilità dei danni con un click, anni ci hanno messo :asd: Darkest Dungeon ha un potenziale ridicolo e non si sa mai che facciano altri dlc (anche se ormai la run in corso la finisco.)
E ci sono altre decine di esempi.
Rispetto ad una volta lo sviluppo, o meglio il supporto dei giochi si é allungato, grazie a patch e dlc. Ai tempi compravi e bon, al massimo avevi un'espansione (fatta bene) e le patch erano bugfix e quality of life fix al massimo, non certo contenuti. Adesso grazie al feedback dei giocatori un gioco puó cambiare parecchio anche solo con le patch. Quindi giocare subito qualcosa che magari dopo un anno migliora di molto, venendo rivoltato come un calzino, é assolutamente controproducente. Io non ho nessuna fretta e in piú pago molto meno :asd:

alexbilly
31-07-2017, 16:20
Sí, in effetti sono diventato piú tirchio ultimamente :asd: Ma piú che altro é che voglio giocare qualcosa di finito, con patch e dlc. Voglio l'esperienza completa, anche al prezzo di aspettare anni. É una regola che mi sono dato e l'ho quasi sempre rispettata. A seguirla ci sono infiniti vantaggi e nessuno svantaggio, a parte per quanto riguarda i giochi multiplayer, visto che dopo anni giocheresti da solo :asd:

Cavolo, sots: the pit é un altro gioco rispetto all'uscita. La final cut di the incredible Adventures of van helsing ha tutti e 3 i capitoli insieme e bilanciati. Divinity con la enhanced é migliorato parecchio. A panzer korps dopo anni hanno messo la preview con le probabilità dei danni con un click, anni ci hanno messo :asd: Darkest Dungeon ha un potenziale ridicolo e non si sa mai che facciano altri dlc (anche se ormai la run in corso la finisco.)
E ci sono altre decine di esempi.
Rispetto ad una volta lo sviluppo, o meglio il supporto dei giochi si é allungato, grazie a patch e dlc. Ai tempi compravi e bon, al massimo avevi un'espansione (fatta bene) e le patch erano bugfix e quality of life fix al massimo, non certo contenuti. Adesso grazie al feedback dei giocatori un gioco puó cambiare parecchio anche solo con le patch. Quindi giocare subito qualcosa che magari dopo un anno migliora di molto, venendo rivoltato come un calzino, é assolutamente controproducente. Io non ho nessuna fretta e in piú pago molto meno :asd:

no ma hai perfettamente ragione. Comprare al day one ha un suo perchè giusto se si vuole supportare i piccoli team che campano con le vendite delle prime settimane o perchè si ha la scimmia/sindrome del compra-compra.

T_zi
31-07-2017, 16:38
no ma hai perfettamente ragione. Comprare al day one ha un suo perchè giusto se si vuole supportare i piccoli team che campano con le vendite delle prime settimane o perchè si ha la scimmia/sindrome del compra-compra.

Precisamente.

Jon Irenicus
14-08-2017, 10:17
Age of Fear 3 l'1 settembre!
http://store.steampowered.com/app/431700/Age_of_Fear_3_The_Legend/

T_zi
14-08-2017, 11:04
Ottimo :read:

T_zi
22-08-2017, 07:45
Tra poco esce il nuovo gioco dei subset games, quelli di ftl. É un tattico\puzzle games. Link: https://www.gog.com/game/into_the_breach

Il Mulo
22-08-2017, 09:10
Tra poco esce il nuovo gioco dei subset games, quelli di ftl. É un tattico\puzzle games. Link: https://www.gog.com/game/into_the_breach

Tra poco quanto? Non riesco a trovare una data approssimativa:confused:

alexbilly
22-08-2017, 09:19
Tra poco quanto? Non riesco a trovare una data approssimativa:confused:

non l'hanno rilasciata, come data di rilascio è ovunque scritto "when it is finished"

ad occhio però mi sembrerebbe meno profondo del loro precedente lavoro.

T-Duke76
01-09-2017, 20:17
Longsword - Tabletop Tactics

Segnalo questo interessante titolo, graficamente gradevole, al momento in early access e che sta ricevendo un ottimo feedback. Single e multiplayer, prezzo per ora forse un po' altino, c'è una demo cmq da scaricare ;)

http://store.steampowered.com/app/428610/Longsword__Tabletop_Tactics/

https://www.youtube.com/watch?v=zJlnRU17jjk&t=2092s

Ps

Aggiornamento dopo un po' di sessioni sulla demo, a parte un leggero stuttering (con le opzioni grafiche al max però) devo dire che mi intrigando nella sua (apparente) semplicità, è uno di quei prodotti dove si vede che è stata profusa particolare cura e passione.

C'è anche l'editor di mappe, le miniature possono essere "colorate", molto belle le musiche , lo sviluppatore risponde immediatamente sul forum di Steam ed ha perfino aggiunto "carte" e piccoli suggerimenti di gameplay provenienti dagli utenti... no vabbè impossibile non premiare questo tipo, comprato!

Jon Irenicus
04-09-2017, 13:42
Par bello si questo Longsword.

Visto questo:
Tales from Candlekeep: Tomb of Annihilation (https://talesfromcandlekeep.com/)
Steam: http://store.steampowered.com/app/663380/Tales_from_Candlekeep_Tomb_of_Annihilation/
Non mi ricordo se ne avevo già sentito parlare...
E' basato sul Dungeons & Dragons Adventure System (quello del gioco da tavolo) ed è a turni.

T_zi
05-09-2017, 08:14
Par bello si questo Longsword.

Visto questo:
Tales from Candlekeep: Tomb of Annihilation (https://talesfromcandlekeep.com/)
Steam: http://store.steampowered.com/app/663380/Tales_from_Candlekeep_Tomb_of_Annihilation/
Non mi ricordo se ne avevo già sentito parlare...
E' basato sul Dungeons & Dragons Adventure System (quello del gioco da tavolo) ed è a turni.

Wishlitato. Comunque é uscito Age of fear 3 ieri.

T_zi
05-09-2017, 12:24
E visto che ci siamo, il nuovo tattico di quelli di drums of war. Mi ispira meno del predecessore, ma non si sa mai, magari è meglio rifinito http://store.steampowered.com/app/650440/Warbanners/

GoFoxes
27-09-2017, 14:32
Avrei un paio di domande:

- Possiedo Endless Space e StarDrive 2, giochicchiati, ma mai approfonditi, e ho voglia di un bel 4x spaziale recente. Consigliate di giocare a uno di questi due (quale?) o è meglio prendere altro (conosco Stellaris, ma vorrei qualcosa di finito e che non costi 100€ di DLCs)?
EDIT: Trovato in sconto Distant World: Universe, ho preso quello. E' considerato all'unanimità il migliore Space 4X, provo direttamente questo.
Se a qualcuno interessa quei c'è un walkthrough (bello lungo, 97 video)
https://www.youtube.com/watch?v=KkiToKf13kE&list=PLlNmwc-tsiYOHup6x4bmVfw_ywNKq7qrv

- A parte Crusader Kings 2, per cui ci vuole un mutuo con tutti i DLCs, c'è un valido gioco in stile medioevale che ponga enfasi più sulla politica che sulle battaglie in se, qualcosa che abbia il feeling di Game of Thrones?

Possibilmente a turni chiaramente.

Il Mulo
27-09-2017, 15:43
Avrei un paio di domande:

- Possiedo Endless Space e StarDrive 2, giochicchiati, ma mai approfonditi, e ho voglia di un bel 4x spaziale recente. Consigliate di giocare a uno di questi due (quale?) o è meglio prendere altro (conosco Stellaris, ma vorrei qualcosa di finito e che non costi 100€ di DLCs)?
EDIT: Trovato in sconto Distant World: Universe, ho preso quello. E' considerato all'unanimità il migliore Space 4X, provo direttamente questo.
Se a qualcuno interessa quei c'è un walkthrough (bello lungo, 97 video)
https://www.youtube.com/watch?v=KkiToKf13kE&list=PLlNmwc-tsiYOHup6x4bmVfw_ywNKq7qrv

- A parte Crusader Kings 2, per cui ci vuole un mutuo con tutti i DLCs, c'è un valido gioco in stile medioevale che ponga enfasi più sulla politica che sulle battaglie in se, qualcosa che abbia il feeling di Game of Thrones?

Possibilmente a turni chiaramente.

Guarda che per CK2 i dlc non ti servono per forza, è già vastissimo di suo. Ti consiglio Europa Universalis IV però, CK2 è incentrato sul sovrano, EU4 sulla nazione.

GoFoxes
27-09-2017, 15:59
Guarda che per CK2 i dlc non ti servono per forza, è già vastissimo di suo. Ti consiglio Europa Universalis IV però, CK2 è incentrato sul sovrano, EU4 sulla nazione.

Eh appunto per quello alla "Game of Thrones".

Ho letto in giro che il gioco presuppone tu abbia i DLCs anche se non li ha, e queste ti preclude i certe occasioni di finirlo.

Gainas
28-09-2017, 11:23
La MOD Game of Thrones per CK2 mi pare non necessiti di tutti i DLC, forse solo Way of Life che costa 6€, se non erro.

Bestio
02-10-2017, 17:49
E questo Battle Chasers Nightwar?
Mi ispira davvero un sacco! :eek:

http://store.steampowered.com/app/451020/Battle_Chasers_Nightwar/

https://cdn02.nintendo-europe.com/media/images/10_share_images/games_15/nintendo_switch_4/H2x1_NSwitch_BattleChasersNightwar.jpg

https://images.everyeye.it/img-screenshot/battle-chasers-nightwar-v1-511589.jpg

Darkless
02-10-2017, 18:12
L'ho backerato e mi sono anche scordato che nel mio tier avevo accesso alla beta :asd:

Axios2006
02-10-2017, 18:33
Iron Tides

http://store.steampowered.com/app/609410/Iron_Tides/

This "rogue-like Viking simulator" is an adventure at sea with epic tactical battles and dungeon-crawler elements. Conscript your warriors and prepare for a new raiding season!

In Iron Tides, you are a Chieftain who survives the anger of the gods. The fury of the sea is against you in an experience designed to challenge your mind. With your steadfast crew, engage in quick turn-based battles and take every piece of loot your ship will hold.

Game Features:

A World Without End: Explore a hand-crafted ocean full of danger and chance encounters. Choose your battles carefully and stay vigilant.
Diverse Battlefields: Keep your wits about you as you fight the various denizens of the Iron Tides across broken ruins, ancient temples, and the decks of warships.
Encounters Upon the High Seas: Explore dusty ruins, bribe corrupt enemy garrisons, and haggle with lost merchants. Build your own story through narrative encounters with multiple solutions. Will you take the effort to plunder statues when your warriors only want food?
A Place to Call Home: After a successful voyage, return to your stronghold of Norhaven. Purchase newly available wares, recruit new warriors, and plan the next raiding season.
No Two Vikings Exactly Alike: Each viking has four abilities drawn from a pool of seven. In addition, each warrior has a unique, procedurally generated upgrade path, allowing for a diverse range of possibilities.
Dead Warriors Live Only In Memory: The halls of Valhalla sing with glory as each Viking meets their end. Unfortunately for you and your crew, your lost warriors will not come back and help on the next raid.

Darkless
03-10-2017, 18:00
Fatta primissima partita di una mezzoretta a Battle Chaser: presto per giudicare ma par caruccio.
ovviamente è leggerissimo e Steam scarica solo 4Gb. una manna di questi tempi.

Bestio
03-10-2017, 20:00
Fatta primissima partita di una mezzoretta a Battle Chaser: presto per giudicare ma par caruccio.
ovviamente è leggerissimo e Steam scarica solo 4Gb. una manna di questi tempi.

In DL, ormai quando vedo che un gioco di questo tipo è pure in Italiano lo compro ad occhi chiusi! :ave:

Darkless
03-10-2017, 21:01
Manco me ne ero accorto che fosse localizzato :asd:
Cmq ho preso anche i fumetti su comixology. Prima leggo quelli poi inizio il gioco seriamente.

Bestio
04-10-2017, 02:17
Manco me ne ero accorto che fosse localizzato :asd:
Cmq ho preso anche i fumetti su comixology. Prima leggo quelli poi inizio il gioco seriamente.

Dopo 5 ore filate direi che mi garba molto! :cool:
Peccato che l'opera fumettistica sia rimasta incompiuta. :(

Darkless
04-10-2017, 07:19
Dopo 5 ore filate direi che mi garba molto! :cool:
Peccato che l'opera fumettistica sia rimasta incompiuta. :(

Se il gioco avrà successo probabilmente la continuerà.

Bestio
05-10-2017, 18:41
Se il gioco avrà successo probabilmente la continuerà.

Quello che non capisco è perchè quasi tutta la trama è basata sui potentissimi guanti di Gully, e poi li sostituisci coi primi guantini verdi che trovi... :asd:

Comunque il gioco mi sta piacendo, anche se un po troppo lineare per i miei gusti.
I dungeon mi paiono un po tropppo facili anche a livello leggendario, di contro alcuni boss secondari della "caccia" mi paiono fin troppo difficili. :stordita:
Dopo 16 ore sono ancora con i primi 3 personaggi, spero che gli altri non li trovi praticamente alla fine del gioco. :stordita:

T-Duke76
06-10-2017, 18:08
Longsword - Tabletop Tactics in offerta su Steam a 18,75 (averlo saputo qualche settimana fa'... ) ma cmq merita, anche allo stato attuale ;)

Diz-Buster
08-10-2017, 00:45
Avrei un paio di domande:

- Possiedo Endless Space e StarDrive 2, giochicchiati, ma mai approfonditi, e ho voglia di un bel 4x spaziale recente. Consigliate di giocare a uno di questi due (quale?) o è meglio prendere altro (conosco Stellaris, ma vorrei qualcosa di finito e che non costi 100€ di DLCs)?
EDIT: Trovato in sconto Distant World: Universe, ho preso quello. E' considerato all'unanimità il migliore Space 4X, provo direttamente questo.
Se a qualcuno interessa quei c'è un walkthrough (bello lungo, 97 video)
https://www.youtube.com/watch?v=KkiToKf13kE&list=PLlNmwc-tsiYOHup6x4bmVfw_ywNKq7qrv

- A parte Crusader Kings 2, per cui ci vuole un mutuo con tutti i DLCs, c'è un valido gioco in stile medioevale che ponga enfasi più sulla politica che sulle battaglie in se, qualcosa che abbia il feeling di Game of Thrones?

Possibilmente a turni chiaramente.

Distant World non è a turni...cmq ti sta piacendo?

Bestio
08-10-2017, 02:21
All'inizio sto Battle Chaser mi sembrava un po troppo facilino, ma ad un certo punto invece mi sembra che diventi estremamente difficile!
Ci sono alcuni mob che mi oneshottano nonostante sia full vita e full "scudato", finchè ne capita uno magari si riesce ad battere, ma quando l'odiosa generazione procedurale te ne fa capitare 3 insieme, mi pare assolutamente impossibile! :doh:
Mi piaciono i giochi a turni perchè li trovo più rilassanti rispetto a quelli "action", ma questo mi pare stia diventando estremamente dificile e frustrante. :cry: :muro:

T_zi
18-10-2017, 15:25
É uscito warbanners, is seguito di drums of war
Link: http://store.steampowered.com/app/650440/Warbanners/
Il vecchio aveva problemi ai salvataggi e all'interfaccia ma il potenziale era altissimo, purtroppo non l'ho approfondito perché non caricava i saves, e non so se hanno sistemato. Warbanners dovrebbe essere piú rifinito, ma ci andrei cauto prima di comprarlo.

Nightingale
18-10-2017, 15:35
All'inizio sto Battle Chaser mi sembrava un po troppo facilino, ma ad un certo punto invece mi sembra che diventi estremamente difficile!
Ci sono alcuni mob che mi oneshottano nonostante sia full vita e full "scudato", finchè ne capita uno magari si riesce ad battere, ma quando l'odiosa generazione procedurale te ne fa capitare 3 insieme, mi pare assolutamente impossibile! :doh:
Mi piaciono i giochi a turni perchè li trovo più rilassanti rispetto a quelli "action", ma questo mi pare stia diventando estremamente dificile e frustrante. :cry: :muro:

Cavolo... corrisponde a quanto avevo letto un po' a giro. Parlavano di "picchi di difficoltà ingiustificati".

Ce l'ho anche io nel mirino perché ne apprezzo davvero tanto lo stile.
Ora poi sono nel periodo dei turni; solo che, no, momenti di frustrazione non sono ben accetti.

Bestio
18-10-2017, 16:23
Cavolo... corrisponde a quanto avevo letto un po' a giro. Parlavano di "picchi di difficoltà ingiustificati".

Ce l'ho anche io nel mirino perché ne apprezzo davvero tanto lo stile.
Ora poi sono nel periodo dei turni; solo che, no, momenti di frustrazione non sono ben accetti.

Purtroppo è così, nel mid game diventa veramente difficile, ci sono alcuni mob che ti oneshottano un PG e se la casualità te ne mette 3 insieme diventa praticamente impossibile.
Ma se si riesce ad isolarli e affrontarli uno per uno al massimo ti ammazza un PG, ma si riesce a far fuori con gli altri 2.
Poi in endgame ritorna abbastanza facile, anche se ci rimangono alcuni mob veramente fetenti, ma bene o male con 2 personaggi che ressano o le pozze che si fanno senza problemi, il tutto diventa fattibile e godibile.

Quindi devo dire che alla fine dopo 82 ore il gioco l'ho finito e mi è piaciuto, non so se lo ricomincerò a NG+ dato che non cambia praticamente nulla a parte una maggiore difficoltà. ma sicuramente se piace il genere merita di essere giocato. :)

Nightingale
18-10-2017, 16:28
Bene... grazie per il feedback aggiornato! :)

Bestio
18-10-2017, 16:44
Bene... grazie per il feedback aggiornato! :)

Diciamo che si passa un po troppo bruscamente dalla fase "spammo l'attacco base e ammazzo tutti" a quello in cui bisogna ragionare un po di più sulle singole abilità di personaggi e nemici (come dovrebbe essere in qualsiasi gioco a turni che si rispetti). :)

T_zi
18-10-2017, 19:21
Non ricordo un tbs recente uscito bilanciato senza picchi di difficoltà. I giochi vanno lasciati maturare :read:

rattopazzo
18-10-2017, 19:48
All'inizio sto Battle Chaser mi sembrava un po troppo facilino, ma ad un certo punto invece mi sembra che diventi estremamente difficile!
Ci sono alcuni mob che mi oneshottano nonostante sia full vita e full "scudato", finchè ne capita uno magari si riesce ad battere, ma quando l'odiosa generazione procedurale te ne fa capitare 3 insieme, mi pare assolutamente impossibile! :doh:
Mi piaciono i giochi a turni perchè li trovo più rilassanti rispetto a quelli "action", ma questo mi pare stia diventando estremamente dificile e frustrante. :cry: :muro:

In realtà spesso è tutta una questione di equipaggiamento e livello.
Una battaglia che può sembrare impossibile ad un certo livello, con un paio di livelli in più e un arma/armatura migliore può risultare facilissima.

Purtroppo è così, nel mid game diventa veramente difficile, ci sono alcuni mob che ti oneshottano un PG e se la casualità te ne mette 3 insieme diventa praticamente impossibile.
Ma se si riesce ad isolarli e affrontarli uno per uno al massimo ti ammazza un PG, ma si riesce a far fuori con gli altri 2.
Poi in endgame ritorna abbastanza facile, anche se ci rimangono alcuni mob veramente fetenti, ma bene o male con 2 personaggi che ressano o le pozze che si fanno senza problemi, il tutto diventa fattibile e godibile.

Quindi devo dire che alla fine dopo 82 ore il gioco l'ho finito e mi è piaciuto, non so se lo ricomincerò a NG+ dato che non cambia praticamente nulla a parte una maggiore difficoltà. ma sicuramente se piace il genere merita di essere giocato. :)

A me pare di capire che in un party un tank e un healer sono sempre d'obbligo
il tank (gully) raramente viene oneshottato, specialmente se incentra tutto su difese e HP.

Bestio
19-10-2017, 03:43
A me pare di capire che in un party un tank e un healer sono sempre d'obbligo
il tank (gully) raramente viene oneshottato, specialmente se incentra tutto su difese e HP.

Tutto sta a capire le tattiche, il Lycelot bertseker è fetente perchè si buffa in attacco ad ogni colpo ricevuto (e ad ogni turno), quindi se gli fai una mossa che da mille colpetti da poco danno l'uno, si buffa all'inverosimile ed al suo turno oneshotta chiunque.
Tutto sta a usare skill che fanno tanto danno con un singolo colpo, ed ucciderlo prima che si buffi troppo.
Il Lycelot alpha prima ti targetta, poi fa un attacco potentissimo che se sei di pari livello ti oneshotta, anche se sei ben vestito e con scudo magico al massimo. Hai giusto un paio di turni per focussarlo e farlo fuori.
Ma se ti capita un party nemico composto da 2 berseker ed un'alfa è difficilissimo da affrontare.
Ovvio che se ci arrivi 2 o 3 livelli sopra diventa tutto più facile.

T_zi
21-10-2017, 07:41
Qualcuno ha giocato ad invisible inc. e ha voglia di buttare giú qualche parere?

Axios2006
21-10-2017, 11:33
Qualcuno ha giocato ad invisible inc. e ha voglia di buttare giú qualche parere?

Giocato e finito.

Se ti piace l'ansia alla Don't Starve, e' un buon gioco. raccogliere un oggetto in piu' puo' essere fatale a volte. Si ha davvero la sensazione di una corsa contro il tempo, un approccio "mordi e fuggi"...

Di contro, non ha la varieta' di mappe di Xcom, ma e' una cosa soggettiva....

Non lo so... Mi e' piaciuto, lo ricomprerei... ma piu' di 4-5 partite complete non ci giocherei... Preferisco Xcom, piu' rilassato...

T_zi
21-10-2017, 13:04
Giocato e finito.

Se ti piace l'ansia alla Don't Starve, e' un buon gioco. raccogliere un oggetto in piu' puo' essere fatale a volte. Si ha davvero la sensazione di una corsa contro il tempo, un approccio "mordi e fuggi"...

Di contro, non ha la varieta' di mappe di Xcom, ma e' una cosa soggettiva....

Non lo so... Mi e' piaciuto, lo ricomprerei... ma piu' di 4-5 partite complete non ci giocherei... Preferisco Xcom, piu' rilassato...

Grazie :D É che avevo voglia di giocare qualcosa stealth, ma con un po' di gestione strategica a livello di party. Sai se sono previsti altri dlc?

Bestio
21-10-2017, 13:12
Giocato e finito.

Se ti piace l'ansia alla Don't Starve, e' un buon gioco. raccogliere un oggetto in piu' puo' essere fatale a volte. Si ha davvero la sensazione di una corsa contro il tempo, un approccio "mordi e fuggi"...

Di contro, non ha la varieta' di mappe di Xcom, ma e' una cosa soggettiva....

Non lo so... Mi e' piaciuto, lo ricomprerei... ma piu' di 4-5 partite complete non ci giocherei... Preferisco Xcom, piu' rilassato...

Concordo in pieno, l'ho giocato un po di volte, giusto per sbloccare tutti i personaggi ("barando" anche un po backuppando i salvataggi, dato che non amo le modalità Hardcore, giocandolo un po più rilassato).
Comunque la mia trentina di ore le ho fatte e mi è piaciuto, per i 4 spicci a cui si trova spesso ai saldi vale sicuramente la pena.

Axios2006
21-10-2017, 14:50
Grazie :D É che avevo voglia di giocare qualcosa stealth, ma con un po' di gestione strategica a livello di party. Sai se sono previsti altri dlc?

Prego. :)

Che io sappia, no. Pero' non ne sono del tutto sicuro...

Per ora lavorano su Oxygen Not Included (gestionale spaziale) e dlc per Don't Starve Together.

PS: se conti di prenderlo, pacchetto completo. :read:

T_zi
21-10-2017, 14:54
Prego. :)

Che io sappia, no. Pero' non ne sono del tutto sicuro...

Per ora lavorano su Oxygen Not Included (gestionale spaziale) e dlc per Don't Starve Together.

PS: se conti di prenderlo, pacchetto completo. :read:

Ovvio :Read: Peró voglio essere sicuro che sia completo e non ci siano altri dlc o patch in arrivo.

Bestio
21-10-2017, 15:08
Prego. :)

Che io sappia, no. Pero' non ne sono del tutto sicuro...

Per ora lavorano su Oxygen Not Included (gestionale spaziale) e dlc per Don't Starve Together.

PS: se conti di prenderlo, pacchetto completo. :read:

Anche quello pare carino (anche se pare un po copiato da Fallout Shelter), ho praticametne adorato tutti i giochi Klei (a don't starve sarò a 300h)

T_zi
27-10-2017, 08:27
Per eador imperium é appena uscita una campagna gratuita come update di halloween, e in piú hanno promesso patch e un'espansione.
Purtroppo lo studio originale é fallito ed il gioco é passato di proprietà, ma hanno intenzione di investirci ancora.
Mi sa che stasera 6 euro e qualcosa glieli tiro e bon, sono parecchio affezionato ad eador genesis e le basi di imperium sono molto buone.

T-Duke76
14-11-2017, 16:34
Prodigy Tactics, interessante progetto sia in versione digitale che in versione "fisica" con le miniature ordinabili... teoricamente in early access con un demo ma la situazione nel sito ufficiale non mi è parsa chiarissima.

http://www.prodigythegame.com

https://www.youtube.com/watch?v=qJrhaDZDlOU

https://www.youtube.com/watch?v=2hkFz-HHbJw

T_zi
24-03-2018, 15:40
Sto giocando a steamworld heist. E' un tattico a turni con gestione del party dove ci si muove "alla xcom", con due fasi di movimento distinte, in una puoi muovere e sparare, nell'altra puoi solo muoverti ma per una distanza maggiore.
L'aspetto originale del gioco è che il puntamento delle armi è manuale e si gioca molto con i colpi di rimbalzo.
Non è malaccio e l'ambientazione ed i personaggi hanno molta personalità.
Per ora mi sta divertendo.

T-Duke76
28-03-2018, 09:27
Ma il 24/04 esce Battletech e non vedo un thread specifico (ma forse mi è sfuggito...) e non se ne parla neanche qua? :eek:

https://www.youtube.com/watch?v=Jxqmd_tE2WI

http://www.battletechgame.com/

T_zi
28-03-2018, 09:59
E' quello degli harebrained cosi, quelli di shadowrun. Seguo solo perchè il gioco è loro, ma non mi attirano più di tanto i robottoni.

T-Duke76
28-03-2018, 10:22
Ma neanche io stravedo però è parecchio che ne seguo lo sviluppo ed il gioco sembra dannatamente "hardcore" ma soprattutto denso di contenuti sia per il single player che per il multi, cosa non troppo comune di questi tempi.

Jon Irenicus
28-03-2018, 12:21
Ma neanche io stravedo però è parecchio che ne seguo lo sviluppo ed il gioco sembra dannatamente "hardcore" ma soprattutto denso di contenuti sia per il single player che per il multi, cosa non troppo comune di questi tempi.Buono a sapersi, in realtà non l'ho seguito, visti i vari Shadowrun, di cui ho apprezzato veramente molto Dragonfall, diciamo che non mi aspettavo per niente un titolo hardcore.

T_zi
08-04-2018, 17:09
Ultimamente mi è tornata la fissa dei 4x, e sto aspettando gli sconti per comprare le espansioni di warlock 2 (necessarie per installare l'ottimo mod renaissance) oppure quelle di age of wonders 3 (che a quanto pare non vedrà altre espansioni ed è un gioco maturo.)

Tra poco i triumph annunceranno il loro nuovo gioco, quoto "Finally some big news: We will announce our next game during PDXCon in Stockholm on May 18th 2018! Yes, this game is turn-based and yes, this game should appeal to Age of Wonders fans! "

Per me sarà un tattico a turni o addirittura un grand strategy, ma penso più la prima, visto che si appoggerebbero all'originale sistema di combattimento di aow3.

Non mi sembra ci sia altro all'orizzonte per quanto riguarda i 4x, ma già solo un nuovo gioco dei triumph sarebbe gradito.

City Hunter '91
09-04-2018, 12:26
A battletech ci lavora anche il padre di mechwarrior, sembra un titolo veramente promettente. Al kickstarter hanno sbancato (2mln e mezzo su 250k richiesti), e ciò gli ha permesso di aggiungere veramente tantissima roba, inclusa la modalità multyplayer. Attendiamo il 24. :)

alexbilly
16-04-2018, 16:20
Da oggi disponibile la beta free to play di Dungeon Of Zaar (http://store.steampowered.com/app/613590/Dungeon_Of_Zaar/)

ShineOn
05-05-2018, 15:39
Nessuno che ha preso Battletech? Io lo prenderò ad occhi chiusi appena avrò un po' di tempo.

Eminemste
13-05-2018, 13:31
Nessuno che ha preso Battletech? Io lo prenderò ad occhi chiusi appena avrò un po' di tempo.

Io sto pensando realmente di prenderlo, però ho trovato davvero poche informazioni sul multiplayer. Adoro i giochi a turni però i mech proprio no.

Inoltre consiglio Expedition: Viking e Ash of Gods, quest'ultimo tradotto anche in italiano.

Bestio
14-05-2018, 08:03
"Demon's Rise - War for the Deep (https://store.steampowered.com/app/843900/Demons_Rise__War_for_the_Deep/)" l'ha provato qualcuno?

Parrebbe carino...

https://steamcdn-a.akamaihd.net/steam/apps/843900/ss_8db49921c2e39abd0c7af813087a4bda22e5238d.1920x1080.jpg

Anche Fort Triumph (https://store.steampowered.com/app/612570/Fort_Triumph/) da amante di X-Com mi ispira parecchio, già in EA ma attendo la versione finita onde evitare di rovinarmelo, speriamo non si riveli l'ennesima attesa eterna di molti EA...

https://steamcdn-a.akamaihd.net/steam/apps/612570/ss_d78236dde9ab73a641d65358bda279d00167946e.1920x1080.jpg



Nessuno che ha preso Battletech? Io lo prenderò ad occhi chiusi appena avrò un po' di tempo.

Lo aveva preso un'amico anche lui patito di TBS ma non gli era piaciuto per niente, e ha pure chiesto il rimborso...
Boh io sarei comunque curioso di provarlo-

ilbarabba
14-05-2018, 08:10
Nessuno che ha preso Battletech? Io lo prenderò ad occhi chiusi appena avrò un po' di tempo.

Io ma ci ho giocato solo una dozzina di ore.
Credo sia un capolavoro per chi ama il genere e una ciofega per chi adora COD e BF. :muro: :muro: :muro:

T_zi
14-05-2018, 08:56
@ bestio Demon's rise: war for the deep dovrebbe essere un porting da tablet, la qual cosa mi lascia sempre un po' scettico, ad ogni modo costa poco e se va in forte sconto potrei anche provarlo; inoltre c'è un altro gioco sempre dagli stessi sviluppatori che si chiama demon's rise: lords of chaos.

Un commento dello sviluppatore riassume così le differenze tra i due "You can play either one in any order. The main difference is really setting ... war for the deep is a more traditional dungeon crawler set in a claustrophobic underground city with some wacky character classes but a lot of fairly traditional ones too. However, Lords of Chaos is more open battlefields and entirely wacky character classes ... nothing traditional at all."

ShineOn
14-05-2018, 21:37
Boh io sarei comunque curioso di provarlo-

Visto quello che offre (leggendo diverse review) a mio parere è eccezionale, basta solo aspettare che sistemino un po' l'IA. Entro giugno dovrebbe uscire una patch che metterà a posto un po' tutto.

T_zi
16-05-2018, 07:55
É un titolo un po' atipico, ma steamworld: heist mi sta divertendo parecchio. Una volta finito penso che compreró anche il dlc the outsider, quando lo sconteranno.

Ero un po' scettico sul fatto di avere la mira libera, ma devo dire che quando calcoli i rimbalzi sui muri e colpisci un nemico la soddisfazione é tanta.

Diciamo che solo con le armi tier 3 inizia ad aprirsi qualche variazione sul tema, tipo le stun grenades o il jetpack, insieme alle abilitá dei personaggi dal livello 4 in su, punto in cui si inizia ad avere un ventaglio di opzioni tattiche piú ampio. Infatti all'inizio mi sembrava monotono, ma poi diventa molto divrtente e vario.

T_zi
16-05-2018, 11:19
Mi sono accorto che forse il dlc the outsider l'ho già installato :asd:
Tempo fa ho comprato il pacco di steamworld: heist, quindi gioco base più dlc con il credito steam. Provandolo non mi aveva convinto, quindi ho chiesto il rimborso, poi però ho deciso di dargli un'altra possibilità e l'ho ricomprato, ma solo il gioco base. Adesso andando avanti con la storia sembra che il dlc sia rimasto installato, perchè il personaggio bonus era solo nel dlc. In libreria non mi segna il dlc come posseduto. E' capitata a qualcuno una cosa del genere?

Bestio
16-05-2018, 16:52
Provato Fort Triumph, sembra promettente, ma stuttera davvero tantissimo nonostante la grafica semplice, ed inoltre mi pare un po troppo difficile, non sono ancora riuscito a superare la prima missione senza vittime... :stordita:
Percui non sono nemmeno arrivato alla World Map per capire come è fatta, ma a sto punto aspetto la versione finale prima di mettermici seriamente, sperando che fixini questi problemi non da poco...

Visto quello che offre (leggendo diverse review) a mio parere è eccezionale, basta solo aspettare che sistemino un po' l'IA. Entro giugno dovrebbe uscire una patch che metterà a posto un po' tutto.

Vedremo... se davvero la storia è una delle componenti più riuscite, il fatto che non l'abbiano localizzato in Ita è un punto a sfavore ENORME secondo me. :mad:
Ma che gli abbiamo fatto a Paradox che non ci considerano mai? :cry:

Eminemste
16-05-2018, 22:12
Alla fine ho comprato Battletech e devo dire che mi sta divertendo abbastanza anche se, venendo da altri giochi a turno, ci ho messo un pò ad abituarmi al sistema Cover\Evasion. Per quanto riguarda la lingua è molto base base, non serve una grande conoscenza dell'inglese.

Per ora unici difetti: IA un po stupida, multiplayer poco curato e pesantezza del gioco, sembra ottimizzato un pò male.

Però resta un gioco a turni molto divertente, personalmente non ho mai giocato un gioco con i mech quindi il fatto che nonostante questo mi sta prendendo cosi tanto è un suo punto a favore.

Eminemste
16-05-2018, 22:12
Volevo chiedere se qualcuno ha provato l'espansione di xcom2 e se merita. Ho l'xcom 2 base anche se devo riprenderlo seriamente.

Bestio
17-05-2018, 16:03
Volevo chiedere se qualcuno ha provato l'espansione di xcom2 e se merita. Ho l'xcom 2 base anche se devo riprenderlo seriamente.

Dicono tutti che merita davvero molto, ma anche io non l'ho ancora presa in quanto mi rifiuto di spendere 40€ per un'espansione...
Attendo con ansia che vada in saldo. :stordita: