View Full Version : Thread dei turni!
polli079
22-06-2020, 14:30
Si è lui! Grazie. :)
Lo avevo iniziato, ma sinceramente la storia mi ha fatto cascare le braccia per terra... Il colpo di scena quasi iniziale è a mio avviso, di un infantilismo talmente infimo che mi ha levato tutto l'entusiasmo nel proseguire... parlo di quando La principessa sul pisello torna magicamente in vita e si dà inizio alla grande riconquista del regno
Questo più i difetti di IA e di bilanciamento mai corretti di cui parli mi hanno fatto desistere dal continuarlo. Era uscita una mod che migliorava l'IA ma non so fino a che punto cambiasse il gameplay. Inoltre non è compatibile con l'ultima versione del gioco perché è stata abbandonata.
Effettivamente il gioco non eccelle in niente anzi, in parecchie cose è un pò scarsino però non durando molto si fa giocare, specialmente considerando che la prima run c'è sempre il fattore di scoprire e usare mech sempre più potenti.
Certo non è paragonabile a xcom e nemmeno a phoenix point ma per 20€ me lo sono goduto.
Carino Into the Breach, messo sul tablet windows 10 e usato un po' anche se non capisco la progressione dei mech..certe squadre da due monete di mech sono tre volte più forte di quelli da 10 monete :stordita: non ho trovato un modo di giocare che mi permettesse di sfruttarli al meglio e poi l'ho abbandonato (alla battaglia finale ci sono arrivato solo una volta ma al secondo round sono crepato)
FrancoBit
22-06-2020, 17:06
Carino Into the Breach, messo sul tablet windows 10 e usato un po' anche se non capisco la progressione dei mech..certe squadre da due monete di mech sono tre volte più forte di quelli da 10 monete :stordita: non ho trovato un modo di giocare che mi permettesse di sfruttarli al meglio e poi l'ho abbandonato (alla battaglia finale ci sono arrivato solo una volta ma al secondo round sono crepato)
Giocone,
bello tosto, come era anche FTL del resto. I mech cambiano per tipologie di armi, alcuni "uncinano" i nemici attirandoli, altri usano i laser, altri ancora diversi sistemi di missili. Non è detto che i più costosi siano i migliori, assolutamente. Io i migliori risultati li ho ottenuti cona la formazione quasi standard x dirti. I perk che guadagnano i comandanti vengono "memorizzati". Quando inizi una nuova partita puoi scegliere tra i comandanti che hai sbloccato, che si porteranno in dote i perk attivi o che a loro volta hai sbloccato giocando. Puoi anche modificare la tua rformazione cambiando una sola o due delle tre unità di partenza, mischiando in sostanza con gli altri tipi di mech. Come per FTL, tantissime ore dedicate, ma solo al livello facile sono riuscito a finirlo una decina di volte. A medio si contano sulle dita di una mano.
Jeetkundo
22-06-2020, 20:19
Carino Into the Breach, messo sul tablet windows 10 e usato un po' anche se non capisco la progressione dei mech..certe squadre da due monete di mech sono tre volte più forte di quelli da 10 monete :stordita: non ho trovato un modo di giocare che mi permettesse di sfruttarli al meglio e poi l'ho abbandonato (alla battaglia finale ci sono arrivato solo una volta ma al secondo round sono crepato)Gran gioco ci ho fatto almeno 30 ore, perfetto anche per partite veloci. Se si vogliono sbloccare tutte le squadre le ore raddoppiano. Un capolavoro nella sua "semplicità"
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
mistero1982
25-06-2020, 09:34
Dovrebbe uscire Battletech con l'xbox game pass per pc. Ampio catalogo a 3,99 al mese.
Dovrebbe uscire Battletech con l'xbox game pass per pc. Ampio catalogo a 3,99 al mese.
E' già disponibile da qualche settimana.
Se può interessare, per i saldi estivi di steam c'è Master of Magic al 50% (2,49€ scontato), comprensivo di community patch.
Il DLC (Caster of Magic) è a parte, anche questo al 50%.
Qualcuno ha provato il DLC?
Tempo fa ho comprato e giocato Battle Chasers: Nightwar che mi è piaciuto tantissimo, sapreste consigliarmi titoli simili?
JuanCarlos
06-07-2020, 16:33
Tempo fa ho comprato e giocato Battle Chasers: Nightwar che mi è piaciuto tantissimo, sapreste consigliarmi titoli simili?
Credo che Earthlock: Festival of magic sia molto simile, ma in tono minore (è un titolo Kickstarter). Dagli un'occhiata, dovrebbe costare anche poco.
Credo che Earthlock: Festival of magic sia molto simile, ma in tono minore (è un titolo Kickstarter). Dagli un'occhiata, dovrebbe costare anche poco.
Giocato pure lui :D
Darkless
06-07-2020, 16:49
Tempo fa ho comprato e giocato Battle Chasers: Nightwar che mi è piaciuto tantissimo, sapreste consigliarmi titoli simili?
Dipende cosa intendi per "simili". Se ti basta uno stile fumettoso e combattimenti a turni Grimshade è il primo che mi viene in mente, ma la scelta è vasta.
https://store.steampowered.com/app/858100/Grimshade/
Dipende cosa intendi per "simili".
Gameplay non troppo complesso, grinding, un pelo di end-game (leveling ecc) e graficamente decente.
BC è un capolavoro capisco non ci siano titoli uguali ma volevo trovare qualcosa di "simile"...
Pensavo a Darkness Dungeon, ma mi pare difficile.
Darkless
06-07-2020, 17:31
Gameplay non troppo complesso, grinding, un pelo di end-game (leveling ecc) e graficamente decente.
BC è un capolavoro capisco non ci siano titoli uguali ma volevo trovare qualcosa di "simile"...
Pensavo a Darkness Dungeon, ma mi pare difficile.
Darkest Dungeon è tutto un'altra cosa. E' un roguelike molto punitivo (permadeath sui personaggi) e tattico.
Dai un'occhiata anche a Child of Light.
alexbilly
06-07-2020, 17:41
Forse SteamWorld Quest? Però c'ha il deck building.
https://store.steampowered.com/app/804010/SteamWorld_Quest_Hand_of_Gilgamech/
Sin slayers dovrebbe essere molto simile. Io ho provato la demo e non mi ha convinto a pieno, però dovrebbe essere molto accessibile. Dicono sia parecchio grindoso, cosa che non a tutti piace.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Kastorix
07-07-2020, 05:45
Battle Chasers l'ho appena finito anch'io. E' stato molto bello, purtroppo il sistema di combattimento, ed è l'unica pecca che ho riscontrato, è molto molto basilare. Avendo come termine di paragone i Final Fantasy dal 7 al 10 in cui c'erano i 4 elementi magici, gli attacchi fisici, magie di protezione e riflessione degli incantesimi che potevano essere rotti ecc... Ti potrei consigliare qualche gioco vecchiotto, l'unico che è relativamente più recente è Grotesque Tactics che ha uno schema leggermente diverso ma è valido.
Jeetkundo
07-07-2020, 07:55
Tempo fa ho comprato e giocato Battle Chasers: Nightwar che mi è piaciuto tantissimo, sapreste consigliarmi titoli simili?Octopath Traveller ha un ottimo combat system provalo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie delle risposte, mi sono dimenticato di scrivere in italiano ma fa nulla :)
Forse SteamWorld Quest? Però c'ha il deck building.
https://store.steampowered.com/app/804010/SteamWorld_Quest_Hand_of_Gilgamech/
Aggiunto in lista, probabilmente prenderò questo assieme a ninokuni1 questo giro, grazie.
Sin slayers dovrebbe essere molto simile. Io ho provato la demo e non mi ha convinto a pieno, però dovrebbe essere molto accessibile. Dicono sia parecchio grindoso, cosa che non a tutti piace.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Aggiunto anche lui anche se non è supportato l'italiano ^^
Battle Chasers l'ho appena finito anch'io. E' stato molto bello, purtroppo il sistema di combattimento, ed è l'unica pecca che ho riscontrato, è molto molto basilare. Avendo come termine di paragone i Final Fantasy dal 7 al 10 in cui c'erano i 4 elementi magici, gli attacchi fisici, magie di protezione e riflessione degli incantesimi che potevano essere rotti ecc... Ti potrei consigliare qualche gioco vecchiotto, l'unico che è relativamente più recente è Grotesque Tactics che ha uno schema leggermente diverso ma è valido.
Non è propriamente vero che è molto basilare, puoi creare 2/3 team differenti e ognuno sfrutta diverse meccaniche anche se Garrison e Alumon sono i pg più facili e semplici da sfruttare per l'intero game. ;)
Octopath Traveller ha un ottimo combat system provalo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
E' già in lista ma sta a prezzo pieno :cry: :cry:
polli079
15-07-2020, 09:07
Ragazzi spulciando nelle libreria di steam ho trovato questi due giochi:
1.shadow heretic kingdom
2.shadow awakening
leggendo in internet mi sembra che awakening sia un remake del primo, a sto punto vale la pena partire dal primo oppure lo salto a priori e gioco solo awakening?
Darkless
15-07-2020, 10:02
Bhè il teoria dovresti iniziare da KULT Heretic Kingdom, classe 2004. E' quello il capostipite.
Lo trovi su GoG con nome Heretic Kingodm: The Inquisition
City Hunter '91
15-07-2020, 13:11
Octopath Traveller ha un ottimo combat system provalo.
Ma non è il classico palloso combat da jrpg? Attacca, bevi pozione, attacca... e così fino alla fine dei tempi... :stordita:
Chiedo perché non ci ho mai giocato.
alexbilly
15-07-2020, 13:14
Ma non è il classico palloso combat da jrpg? Attacca, bevi pozione, attacca... e così fino alla fine dei tempi... :stordita:
Chiedo perché non ci ho mai giocato.
mmm beh detta così in sintesi... si :D comunque c'è una demo.
Tempo fa ho comprato e giocato Battle Chasers: Nightwar che mi è piaciuto tantissimo, sapreste consigliarmi titoli simili?
Se non l'avessi ancora giocato, Dragon Quest 11 tutta la vita.
Ma non è il classico palloso combat da jrpg? Attacca, bevi pozione, attacca... e così fino alla fine dei tempi... :stordita:
Chiedo perché non ci ho mai giocato.
A me non è dispiaciuto come CS, ha la sua dose di tattica, ma devono piecere i turni alla JRPG ovviamente.
L'unica cosa veramente odiosa è l'endgame, (dopo aver finito le storyline di tutti e 8 i personaggi) dove bisogna affrontare una lunghissima sezione senza poter salvare prima di arrivare al bossone finale difficilissimo, e se crepi ti devi rifare tutto... io dopo 3 volte ho ragequittato e disinstallato istant. :muro:
Jon Irenicus
16-07-2020, 19:07
mmm beh detta così in sintesi... si :D comunque c'è una demo.Uhm, trovo il demo solo per Nintendo... Per pc c'è?
Uhm, trovo il demo solo per Nintendo... Per pc c'è?
Tra l'altro vedo che è ancora a 60€, che mi sembra verametne troppo per un gioco come Octopath Traveler (io l'avevo pagato 40 ma era già tanto, per me non dovrebbe costare più di 20, 30 max.)
City Hunter '91
16-07-2020, 22:29
mmm beh detta così in sintesi... si :D comunque c'è una demo.
Beh allora ottimo combat è a dir poco esagerato... magari sarà un bel titolo, ma non per il combat.
Fosse per me, l'avrebbero estinto da decenni sto cs... mi ha rotto le palle già da quando giocavo a ff7 su ps1 :O
alexbilly
17-07-2020, 07:57
Beh allora ottimo combat è a dir poco esagerato... magari sarà un bel titolo, ma non per il combat.
Fosse per me, l'avrebbero estinto da decenni sto cs... mi ha rotto le palle già da quando giocavo a ff7 su ps1 :O
vabbè ci sono delle trovate come il fatto che nel tuo turno puoi decidere di caricare il colpo per avere effetti diversi, ma sostanzialmente si basa su un sistema collaudato, che può piacere o meno... è come sintetizzare che negli fps è tutto pew pew cura pew pew, eppure ci sono fps che sono capolavori e altri che fan cagare :asd:
Jeetkundo
17-07-2020, 08:07
Beh allora ottimo combat è a dir poco esagerato... magari sarà un bel titolo, ma non per il combat.
Fosse per me, l'avrebbero estinto da decenni sto cs... mi ha rotto le palle già da quando giocavo a ff7 su ps1 :OAspetta non mischiamo le cose. Ff7 utilizza un combat a turni ma si tratta dell'ATB, quindi ogni pg ha una "barra temporale" che quando si riempie consente di effettuare le azioni. Ma il tempo non si ferma mai e i nemici possono inserirsi tra i tuoi pg adibiti all'azione.
Octopath Traveller è un gioco a turni vero e proprio, in ogni scontro potrai sempre osservare un diagramma temporale che mostra chi entrerà in azione e quando, es: nemico, pg1, pg2, nemico 2, nemico 3, pg3.
Questa successione di turni può essere alterata da varie mosse. Un'altra cosa particolare è che ad ogni turno i personaggi guadagnano una carica di energia (fino a 4 totali se ricordo), la strategia sta nel capire quando accumularle e usarle (per potenziare mosse normali, attaccare più volte, utilizzare mosse super che richiedono tot energia etc.).
Da quello che hai scritto non mi sembri comunque un dei jrpg quindi mi sa che non fa per te :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Aspetta non mischiamo le cose. Ff7 utilizza un combat a turni ma si tratta dell'ATB, quindi ogni pg ha una "barra temporale" che quando si riempie consente di effettuare le azioni. Ma il tempo non si ferma mai e i nemici possono inserirsi tra i tuoi pg adibiti all'azione.
Octopath Traveller è un gioco a turni vero e proprio, in ogni scontro potrai sempre osservare un diagramma temporale che mostra chi entrerà in azione e quando, es: nemico, pg1, pg2, nemico 2, nemico 3, pg3.
Questa successione di turni può essere alterata da varie mosse. Un'altra cosa particolare è che ad ogni turno i personaggi guadagnano una carica di energia (fino a 4 totali se ricordo), la strategia sta nel capire quando accumularle e usarle (per potenziare mosse normali, attaccare più volte, utilizzare mosse super che richiedono tot energia etc.).
Da quello che hai scritto non mi sembri comunque un dei jrpg quindi mi sa che non fa per te :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Deve essere proprio un bel gioco allora, speriamo che lo scontino prima o poi che a me piacciono i sistemi così, un pò come Bravery Default/second... alla vecchia guardia insomma.
Ed è per questo che mi è piaciuto particolarmente Battle Chasers.
Chissà se prima o poi faranno una remastered di Lost Odyssey per pc anche se ne dubito.
@Bestio, DQ11 ce l'ho su switch ma sto cercando di finire prima XB1 al 100%
City Hunter '91
17-07-2020, 11:47
Beh ogni jrpg ha le sue varianti ma il nocciolo del combat è quello... ff7 compreso. Ad ogni modo, non giudico un jrpg solo dal suo combat... titoli come chrono trigger valgono la pena di essere giocati anche se jrpg ad esempio.
Beh ogni jrpg ha le sue varianti ma il nocciolo del combat è quello... ff7 compreso. Ad ogni modo, non giudico un jrpg solo dal suo combat... titoli come chrono trigger valgono la pena di essere giocati anche se jrpg ad esempio.
Ormai i JRPG vanno più per il combat a turni in tempo reale più che a turni veri e propri come una volta quindi come diceva Jeetkundo è un'altra roba non tutt istess :O
Jeetkundo
17-07-2020, 17:41
Beh ogni jrpg ha le sue varianti ma il nocciolo del combat è quello... ff7 compreso. Ad ogni modo, non giudico un jrpg solo dal suo combat... titoli come chrono trigger valgono la pena di essere giocati anche se jrpg ad esempio.Chrono mostro sacro. Il gioco è ancora più clamoroso se si pensa ai limiti tecnici della piattaforma su cui è uscito. Per me si mangia anche un certo jrpg uscito di lì a poco su psx :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
City Hunter '91
18-07-2020, 15:54
Ormai i JRPG vanno più per il combat a turni in tempo reale più che a turni veri e propri come una volta quindi come diceva Jeetkundo è un'altra roba non tutt istess :O
E' uguale, sempre della solita minstera si tratta... anche se la chiami pastina. :D
Chrono mostro sacro. Il gioco è ancora più clamoroso se si pensa ai limiti tecnici della piattaforma su cui è uscito. Per me si mangia anche un certo jrpg uscito di lì a poco su psx :)
E' senza dubbio un gran giocone... e non appena ho voglia me lo sparo in 240p nativo su crt professionale broadcast. :D
Se state cercando un tattico a turni, ci sono le demo di warbanners e fantasy general 2 prologue. Devo ingannare l'attesa del nuovo dlc di battle brothers e non so cosa giocare :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
19-07-2020, 08:32
Se state cercando un tattico a turni, ci sono le demo di warbanners e fantasy general 2 prologue. Devo ingannare l'attesa del nuovo dlc di battle brothers e non so cosa giocare :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkProva anche il demo di Colony Ship RPG!
Prova anche il demo di Colony Ship RPG!Eh ma il gioco non è ancora uscito...
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
E' uguale, sempre della solita minstera si tratta... anche se la chiami pastina. :D
Ma se quella "minestra" é il tuo piatto preferito, ne mangeresti sempre a pignattate (come nel mio caso ;) )
In persona 5 il combat system mi è pisciuto davvero parecchio, peccato che le lunghissime sezioni da Visual Novel alla lunga mi abbiano un po tediato.
Comunque spero che qualche anima pia traduca anche Person 4 ora che é uscito per PC, se già é stata dura reggere tutta quella roba da leggere in Italiano, figuriamoci in Inglese....:stordita:
Jeetkundo
19-07-2020, 14:15
Ma se quella "minestra" é il tuo piatto preferito, ne mangeresti sempre a pignattate (come nel mio caso ;) )
In persona 5 il combat system mi è pisciuto davvero parecchio, peccato che le lunghissime sezioni da Visual Novel alla lunga mi abbiano un po tediato.
Comunque spero che qualche anima pia traduca anche Person 4 ora che é uscito per PC, se già é stata dura reggere tutta quella roba da leggere in Italiano, figuriamoci in Inglese....:stordita:La vedo difficile una traduzione ita ufficiale di p4g, a meno che non esca su ps5 una specie di collection ma ci vorranno anni...
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
La vedo difficile una traduzione ita ufficiale di p4g, a meno che non esca su ps5 una specie di collection ma ci vorranno anni...
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi accontenterei anche di una fan made.
City Hunter '91
19-07-2020, 15:49
Per ora c'è solo da speranza che non abbia dialoghi chilometrici come p5. O che magari la storia sia più avvincente.
Per i jrpg, quoto, ma ad un certo punto il troppo stroppia e il limite lo si raggiunge prima o poi. Evidentemente ho già raggionto quel limite da tempo. Cmq Octopath pare un bel gioco e una possibilità prima o poi gliela darò. Ma già dubito che riuscitò a finirlo, a meno che non si tratti di un giocone.
Troppi? 20 anni fa forse, ma oramai di JRPG a turni vecchia scuola ne esce uno ogni morte di papa.
A parte DQ11, Octopath Traveler, P4g/P5r e Battle Chasers (anche se non è jappo lo stile è quello) non ne ricordo altri...
Qualcuno in più magari c'è per NDS ma non riesco a giocare su uno schermino minuscolo (anche se per fortuna ci sono gli Emulatori) o Mobile (ancora peggio visto che son pieni di microtransazioni).
City Hunter '91
19-07-2020, 20:40
Non è proprio attinente al thread ma chiedo qui perché bazzica gente che potrebbe sapere... 3 o 4 anni fa (forse anche più) uscì un gioco che era la remastered di un titolo piuttosto vecchio per pc... non era porprio a turni, piuttosto ricordava morrowind come atmosfera... Un po' come è stato per bard's tale, fecero questa operazione nostalgia... non vorrei sbagliarmi ma credo che il gioco fosse tedesco. Qualcuno se lo ricorda? Aveva anche la nomea di essere abbastanza difficile.
Non è proprio attinente al thread ma chiedo qui perché bazzica gente che potrebbe sapere... 3 o 4 anni fa (forse anche più) uscì un gioco che era la remastered di un titolo piuttosto vecchio per pc... non era porprio a turni, piuttosto ricordava morrowind come atmosfera... Un po' come è stato per bard's tale, fecero questa operazione nostalgia... non vorrei sbagliarmi ma credo che il gioco fosse tedesco. Qualcuno se lo ricorda? Aveva anche la nomea di essere abbastanza difficile.
A me viene in mente Darklands, ma non credo sia quello che intendi :boh:
A me viene in mente "Drakensang - The Dark Eye" ma sarà uscito più di 10 anni fa, non so se hanno fatto una remaster.
Oppure i Gothic ma sono ancora più vecchi (il 3' una volta "sistemato" dai mod della community era stupendo)
Darkless
19-07-2020, 22:03
Non è proprio attinente al thread ma chiedo qui perché bazzica gente che potrebbe sapere... 3 o 4 anni fa (forse anche più) uscì un gioco che era la remastered di un titolo piuttosto vecchio per pc... non era porprio a turni, piuttosto ricordava morrowind come atmosfera... Un po' come è stato per bard's tale, fecero questa operazione nostalgia... non vorrei sbagliarmi ma credo che il gioco fosse tedesco. Qualcuno se lo ricorda? Aveva anche la nomea di essere abbastanza difficile.
I remake dei Realms of Arkania ?
City Hunter '91
19-07-2020, 22:25
Bravo darky è lui! :D
All'epoca dell'uscita non era messo bene, ma mi chiedevo se col tempo fosse migliorato con qualche patch... Insomma com'è il gioco?
E' uguale, sempre della solita minstera si tratta... anche se la chiami pastina. :D
Per i jrpg, quoto, ma ad un certo punto il troppo stroppia e il limite lo si raggiunge prima o poi. Evidentemente ho già raggionto quel limite da tempo. Cmq Octopath pare un bel gioco e una possibilità prima o poi gliela darò. Ma già dubito che riuscitò a finirlo, a meno che non si tratti di un giocone.
Vabbè ma che discorsi sono, con questo punto di vista qualsiasi gioco è visto e rivisto.
Se lo stile dei JRPG/RPG è pastina gli FPS, ACTION, MMORPG, MOBA, H&S, ecc. che sono minestra riscaldata? :confused: :confused: :confused:
Darkless
20-07-2020, 08:54
Bravo darky è lui! :D
All'epoca dell'uscita non era messo bene, ma mi chiedevo se col tempo fosse migliorato con qualche patch... Insomma com'è il gioco?
Io ho Blade of Destiny in libreria da una vita e non l'ho mai toccato. Nel mentre han rifatto pure Star Trail.
Francamente non ho più seguito il progetto. Ricordo solo che patch, anche corpose, erano uscite. Dovresti dare un'occhiata sul forum di Steam e le review più recenti.
City Hunter '91
20-07-2020, 11:23
Sì ho visto, e non mi sembra che siano messi bene... peccato perché di giochi basati sulla licenza dark eye non se ne vedono molti. Di star trail dicono che è meglio giocarsi l'originale, anch'esso disponibile su steam.
Darkless
20-07-2020, 14:23
Sì ho visto, e non mi sembra che siano messi bene... peccato perché di giochi basati sulla licenza dark eye non se ne vedono molti. Di star trail dicono che è meglio giocarsi l'originale, anch'esso disponibile su steam.
Pure le review dell'ultimo su The Dark Eye gioco uscito, Book of Heroes, l'hanno tutte abbastanza stroncato.
Se vuoi giocare gli originali meglio che li prendi su GoG a stò punto.
In alternativa c'è sempre il primo Blackguard.
City Hunter '91
20-07-2020, 23:22
Si Blackguard mi sembra più riuscita come operazione... anche il 2 ha trovato un certo consenso.
Cmq è vero che book of heroes lo hanno stroncato, però può anche essere che la gente abbia preso il gioco per il verso sbagliato... accusandolo di non essere quello che infatti non vuole essere... Magari quando lo scontano una possibilità gliela do.
Drakensang mi era anche piaciuto ai tempi, peccato per il doppiaggio Italiano lasciava un po a desiderare (ma considerando i tempi odierni ancora grazie che fosse localizzato e pure doppiato!), praticamente tutti i personaggi erano doppiati sempre dalle stesse tre persone (tra cui l'onnipresente Pietro Ubaldi :asd:)
Darkless
21-07-2020, 09:20
Drakensang mi era anche piaciuto ai tempi, peccato per il doppiaggio Italiano lasciava un po a desiderare (ma considerando i tempi odierni ancora grazie che fosse localizzato e pure doppiato!), praticamente tutti i personaggi erano doppiati sempre dalle stesse tre persone (tra cui l'onnipresente Pietro Ubaldi :asd:)
Vabbè non è che FX navigasse nell'oro eh. Il problema è che c'erano anche svarioni di traduzione (solito discorso sulle tabelle decontestualizzate inviate ai traduttori etc.) e ti trovavi "gioco" al posto di "selvaggina" in una dialogo o in una cassa trovavi un "rubino" che in realtà era una rapa (errore questo derivato direttamente dal tedesco, quindi probabilmente c'è anche nella versione inglese). e altre amenità varie.
City Hunter '91
22-07-2020, 12:20
Drakensang non ci ho mai giocato, e in effetti ha riscontrato un certo successo... Poi c'era un gioco con protagonisti dei nani uscito 3 anni fa circa... un po' sottovalutato, ma piuttosto valido. Tratto da una saga di libri mi sembra di ricordare...
Darkless
22-07-2020, 17:07
Drakensang non ci ho mai giocato, e in effetti ha riscontrato un certo successo...
Carini ma nulla di imperdibile. Il primo un po' troppo lungo per il suo stesso bene.
Poi c'era un gioco con protagonisti dei nani uscito 3 anni fa circa... un po' sottovalutato, ma piuttosto valido. Tratto da una saga di libri mi sembra di ricordare...
Mah The Dwarves è più un tattico a missioni, come tipologia di prodotto è diverso.
City Hunter '91
22-07-2020, 20:49
Si the dwarves! bravo. Mazza sta ancora a 40 euro su steam... praticamente prezzo pieno.
Fort Triumph ora che è uscito dall'EA meriterà?
Avevo provato il demo in EA e sembrava interessante, ma aveva grossi problemi di fluidità (stutterava tantissimo), e mi pareva pure un po troppo difficile per essere la prima missione (che in 3 o 4 try non sono mai riuscito a completare...)
L'avranno migliorato?
Darkless
22-07-2020, 21:30
Si the dwarves! bravo. Mazza sta ancora a 40 euro su steam... praticamente prezzo pieno.
Sì ce l'ho in wishlist su Steam e il prezzo è da sempre stato abbastanza altino.
Tanto non ho fretta. Oramai mi hypano solo i giochi retro che kickstarto. La scimmia è occupata con Skald RPG e Code of the Savage.
Alla faccia di chi metterà da parte la tredicisima per rifarsi il Pc per Cyberpunk :asd:
City Hunter '91
22-07-2020, 23:26
Due titoloni! Code già ne avevi parlato e lo seguo ma anche skald sembra bello... con il suo stile nes, ma potendo contare sulle risosrse dei pc moderni per creare un mondo molto più complesso di quello che sembra. Ci sono diversi titoli del genere in sviluppo e li tengo d'occhio.
Poi, lanciare sta roba su di un CRT broadcast a 240p o 480p non avrà prezzo. Altro che tirpla A e menate varie. Sempre la solita minestra riscaldata alla fine! :stordita:
Fra l'altro skald dovrebbe uscire ad agosto... e Code savages?
City Hunter '91
22-07-2020, 23:33
Fort Triumph ora che è uscito dall'EA meriterà?
Sembra un titolo valido, però l'atmosfera non mi dice nulla e il combat sembra paro paro quello di xcom... boh magari poi è un giocone... va a capì. :D
Ca palle! skald dicono che entra in EA a fine 2020... hype per questo giochillo! :D
City Hunter '91
23-07-2020, 00:03
Vabbè ma che discorsi sono, con questo punto di vista qualsiasi gioco è visto e rivisto.
Se lo stile dei JRPG/RPG è pastina gli FPS, ACTION, MMORPG, MOBA, H&S, ecc. che sono minestra riscaldata? :confused: :confused: :confused:
Ciò che rende veramente palloso il combat dei jrpg è il fatto che gli xp li guadagni solo combattendo e non risolvendo quest o altro. Questo porta ad esacerbare la meccanica che in sé potrebbe anche essere tollerata se il resto del gioco funzionasse... ma il grinding dovuto al sistema di base porta alla fatidica goccia che fa traboccare il vaso, prima o poi. I paragoni che hai fatto non calzano proprio perché non tengono conto della varietà del gameplay, cosa che nei jrpg manca spesso e volentieri.
Io aspetto con trepidazione Star Renegades, dagli stessi sviluppatori di Halcyon6 che avevo apprezzato parecchio, peccato che come al solito manchi l'Italiano.
https://store.steampowered.com/app/651670/Star_Renegades/
Dovrebbe uscire proprio il giorno del mio 48' compleanno. :asd:
City Hunter '91
23-07-2020, 00:50
Star renegade ha un'atmosfera veramente accattivante... da tenere d'occhio. Bravo. ;)
A sto punto rilancio con UnMetal (deve uscire su steam).
Praticamente è metal gear rifatto in 2D, si rifà ai titoli per MSX. Promette bene. Anche la voce del protagonista è molto simile.
cronos1990
28-07-2020, 19:48
Qualcuno sa dirmi qualcosa su Othercide?
https://store.steampowered.com/app/798490/Othercide/
alexbilly
29-07-2020, 13:23
Qualcuno sa dirmi qualcosa su Othercide?
https://store.steampowered.com/app/798490/Othercide/
mi accodo alla richiesta. Sembrerebbe possedere delle meccaniche che si discostano dai millemila cloni di xcom. Da quel che ho capito dovrebbe esserci una componente roguelite, il fallimento fa parte del gioco. Va tenuto d'occhio.
cronos1990
30-07-2020, 09:30
Presumo che nessuno sa dirmi qualcosa su Othercide :asd:
Jon Irenicus
30-07-2020, 09:58
Presumo che nessuno sa dirmi qualcosa su Othercide :asd:Ho visto un articolo che riportava voti dal 5 al 9.:asd:
Jeetkundo
01-08-2020, 11:06
Qualcuno sa dirmi qualcosa su Othercide?
https://store.steampowered.com/app/798490/Othercide/
Da quello che ho letto e visto il gioco è mooolto interessante. Sembra la figlia (visto che il cast è al femminile) di Into The Breach ed Xcom :D
Per quando riguarda le meccaniche ci sono i classici turni ma la linea temporale che scandisce le azioni può essere alterata da varie mosse (es: ci sono attacchi che sacrificano la priorità di attacco per avere un vantaggio a posteriori o mosse che ritardano/annullano le mosse avversarie etc.).
Tra i difetto leggo che le mappe non sono così varie sul medio termine.
Ho cominciato a giocare da qualche giorno a steamworld quest, semplice ma a turni come volevo.
Ora devo un pò impazzire a farmare i materiali per uppare le carte, comprare tutte le armi e accessori :D
Ieri è uscito il dlc blazing deserts di battle brothers, che aggiunge un' intera area della mappa a tema arabeggiante, con relativi nemici, armi e quests.
Devo provarlo per bene.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
14-08-2020, 10:35
Ieri è uscito il dlc blazing deserts di battle brothers, che aggiunge un' intera area della mappa a tema arabeggiante, con relativi nemici, armi e quests.
Devo provarlo per bene.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkNon lo conoscevo battle brothers, mi sembra interessante anche se dai commenti degli utenti (tutti entusiasti) pare molto hardcore come gioco.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Piuttosto hardcore, ma basta non giocarlo ad ironman e ricaricare.
Quando era uscito era un po' carente di contenuti. Adesso con i dlc è diventato vasto e molto vario, sopratutto grazie alle origini (che cambiano radicalmente la partita.)
Sto pensando di iniziare una partita a veteran con la solita origine di default, che ti dà 3 omini scarsi ma non hai penalità.
Voglio ricaricare finché non riesco a partire nella parte centrale della mappa (in modalità unexplored, quindi con tutto coperto dalla fow.)
Penso di tenere 6 omini per i primi 30 giorni, cercare di saccheggiare e riparare le migliori armature che trovo e mettere da parte abbastanza gold da reclutare 2 miliziani decenti e ben equipaggiati.
Fatto ciò, voglio spingermi a nord e far fuori qualche banda di vichinghi, oltre a cacciare qualche mostro e craftare il più possibile.
Da lì in poi vediamo qual è la prima game crisis che capita (sperando sia una noble war e non l'invasione degli orchi o degli undead :asd:) per poi aggiustare il tiro.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Questa è una delle situazioni che possono capitare se non si fa attenzione durante gli spostamenti: https://i.imgur.com/4gGpv8n.jpg
Mi stavo recando a sud, per vendere diversi stack di cacciagione che ho recuperato a poco in un villaggio nella parte medio alta della mappa.
Sulla via ho affrontato un gruppo di banditi piuttosto male in arnese, composto però da un raider in chain mail, che quindi sono riuscito ad ottenere.
Sulla via, e con ancora i miei omini feriti e con le armature danneggiate, ho incontrato due gruppi di banditi, che ho provato ad evitare scappando ad una biforcarzione, finendo però dritto verso un terzo gruppo :asd:
Ritirata strategica, morale degli omini devastato e di fatto strada bloccata per arrivare alla cittadella dove contavo di vendere la cacciagione.
Adesso mi tocca attraversare le colline, sperando di non incontrare un gruppo di direwolves o di ghouls, oppure di peggio :asd:
Jon Irenicus
02-09-2020, 11:13
Scarlet Republics
https://scarletrepublics.com/
https://www.kickstarter.com/projects/167245551/scarlet-republics
https://store.steampowered.com/app/1407400/Scarlet_Republics/
Scarlet Republics is what would happen if Fire Emblem had a love-child with Divinity and a Joe Abercrombie book. It’s a tactical RPG inspired by a mix of western and Japanese gameplay with a deeply interactive and immersive story.
The game is set in the vibrant and treacherous City-states of Corsano, a fantasy world inspired by the Italian renaissance and the art of Leonardo Da Vinci. The game tells a mature fantasy story of vengeance and conquest, with plenty of choice, consequence and wit.
KEY FEATURES
Turn-Based Tactics - In Scarlet Republics you guide a squad of mercenaries in turn-based combat. The game features 7 unique classes divided over 20 playable characters. It is up to you to pick and mold your squad to suit your playstyle and strategies.
Get Creative with Squad-Building - We have built the RPG system to match customization with organic, pseudo-random growths with a focus on squad building and gut-wrenching choices for how to grow your characters. Experimenting with different builds and synergies is a key aspect of creating your perfect mercenary company.
Choice and Consequence - How you progress depends entirely upon your decisions. Large parts of the game, including entire battle-maps and quests, are choice specific and it is impossible to see it all in one playthrough.
A Living, Breathing World - Inspired by the Mediterranean, the Renaissance and the vineyards and olive groves of Italy and Greece, Corsano is a land of vibrant colors, heady spices, merchant lords, pirates, politics, intrigue and, of course, war.
Da Vinci and Tango - The game’s art style is inspired by renaissance art and the sketches of the master Leonardo Da Vinci. The soundtrack mixes classical fantasy with inspirations from tango and flamenco for a dramatic sunset vibe.
Pare interessante.
Ioltre il CEO si chiama Olmo.:asd:
http://www.stpauls.it/gio02/0206gi/images/0206g21a.jpg
Star Renegades
stasera lo compro e vi dico :O
http://starrenegades.com/
Scarlet Republics
https://scarletrepublics.com/
https://www.kickstarter.com/projects/167245551/scarlet-republics
https://store.steampowered.com/app/1407400/Scarlet_Republics/
Pare interessante.
Ioltre il CEO si chiama Olmo.:asd:
http://www.stpauls.it/gio02/0206gi/images/0206g21a.jpg
https://i.ibb.co/hYyRPRc/images.jpg (https://imgbb.com/)
Jon Irenicus
10-09-2020, 10:58
Ma questo?
https://store.steampowered.com/app/1094730/Black_Legend/
Jon Irenicus
25-09-2020, 17:27
Qui c'è un lungo e interessante Q&A per Solasta, che se non sapete cos'è potrebbe venir scambiato per un Baldur's Gate 3 dei povery, e un po' lo è, ma è molto interessante per la verticalità che dovrebbe sfruttare:
https://www.solasta-game.com/news/98-ask-us-anything-pax-qa-recap
Pare che abbiano abbastanza chiari i propri limiti, il che è un bene. Non sarà un gioco da scelte e conseguenze più di tanto, pianificano DLC, se il gioco avrà successo. Confermano limite livello 10 (per cui fino 5° livello incantesimi). Niente multiclasse ma archetipi. Usa l'srd della 5° edizione.
Il 20 ottobre ci sarà l'EA per tutti i backers, rimane disponibile un bel demo intanto.
mistero1982
04-10-2020, 18:38
Qui c'è un lungo e interessante Q&A per Solasta, che se non sapete cos'è potrebbe venir scambiato per un Baldur's Gate 3 dei povery, e un po' lo è, ma è molto interessante per la verticalità che dovrebbe sfruttare:
https://www.solasta-game.com/news/98-ask-us-anything-pax-qa-recap
Pare che abbiano abbastanza chiari i propri limiti, il che è un bene. Non sarà un gioco da scelte e conseguenze più di tanto, pianificano DLC, se il gioco avrà successo. Confermano limite livello 10 (per cui fino 5° livello incantesimi). Niente multiclasse ma archetipi. Usa l'srd della 5° edizione.
Il 20 ottobre ci sarà l'EA per tutti i backers, rimane disponibile un bel demo intanto.
Provata la demo interessante, mi è piaciuta anche se breve. Sono a secco in questo momento. Finito Wasteland 3 veramente bello! Consigli? a parte BG3 che comunque entra in early tra un paio di giorni?
Jon Irenicus
05-10-2020, 10:08
Provata la demo interessante, mi è piaciuta anche se breve. Sono a secco in questo momento. Finito Wasteland 3 veramente bello! Consigli? a parte BG3 che comunque entra in early tra un paio di giorni?
I Dos li avrai giocati immagino... Ma roba tipo Underrail o Atom RPG? C'è anche Encased ma è in ea... Poi The Age of Decadence. Se vuoi divertirti con builds c'è anche il combat demo di colony ship RPG.
mistero1982
05-10-2020, 13:18
I Dos li avrai giocati immagino... Ma roba tipo Underrail o Atom RPG? C'è anche Encased ma è in ea... Poi The Age of Decadence. Se vuoi divertirti con builds c'è anche il combat demo di colony ship RPG.
I dos giocati e platinati. Underrail e Atom RPG(è tradotto o no?) visto qualche video sul gameplay non mi hanno convinto molto. Age of decadence lo acquistai al tempo ma mai giocato. Qualcuno si è dedicato al gioco?
alexbilly
05-10-2020, 13:32
Age of decadence lo acquistai al tempo ma mai giocato. Qualcuno si è dedicato al gioco?
qualcuno qui dentro sicuramente, c'è un utente che ne ha scritto pagine su pagine in passato, valle a beccare le pagine però :(
Jon Irenicus
05-10-2020, 16:48
Sicuramente ero io sul thread ufficiale e su quello dei giochi finiti.
L'unico consiglio valido è provarlo dedicandocisi.
PS: ci son sempre Knights of the Chalice, meraviglioso, e Blackguards, sottovalutato.
C'è stato un crollo dei giochi a turni in questa seconda ondata? Stava in terzapagina 'sto thread :asd:
Qualcuno ha provato Gears Tactics? Vale la pena giocarlo?
Jon Irenicus
10-11-2020, 10:45
C'è stato un crollo dei giochi a turni in questa seconda ondata? Stava in terzapagina 'sto thread :asd:
Qualcuno ha provato Gears Tactics? Vale la pena giocarlo?L'ho provato al volo quando mi ero fatto il pass. Tecnicamente ben fatto, altro non posso dire avendo fatto solo una missione.
Io sono su Underrail, sto facendo una zona che sarebbe stata molto più semplice stealth, sono arrivato al punto di far fuori qualcuno, scappare, curarmi, rng e così via, specie quando avevo contro 2 cecchini che non erano in los ma loro mi colpivano (personaggio tankone, nel peggiore dei casi 2 colpi e schiattavo), però il peggio dovrei averlo fatto.
Grandissimo gioco cmq.
polli079
10-11-2020, 12:38
Quando leggo i post di T_Zi su battle brothers rimango sempre attratto dal gioco, infatti ho comprato il gioco liscio.
Trovo però il gioco parecchio complesso, più che altro mi sembra uno di quelli dove devi passare parecchio tempo per informarti sulle meccaniche, cosa che ormai ho sempre meno voglia di fare.
Qualcuno ha provato Gears Tactics? Vale la pena giocarlo?
Io l'ho iniziato in ironman mode, come faccio sempre in questo genere di giochi, e complice la prematura fine della mia campagna causa un one-shot/one-kill del tutto imprevedibile ed ingiustificato (a mio modo di vedere)
ad un membro imprescindibile della campagna, l'ho anche finito di giocare sul presto :D .
Dico finito perché non mi ha invogliato a ricominciare, é parecchio ripetitivo e basilare rispetto alla quasi totalitá dei giochi a turni menzionati qui dentro.
Graficamente é superbo, ma l'interfaccia non é il massimo della praticitá e poi l'ho trovato dal punto di vista stilistico dozzinale, una "americanata" insopportabile (tanto che ho tolto le voci ai personaggi, imbarazzanti).
E' un gioco a turni fatto per giocatori casual, che di solito non bazzicano in questo genere.
Jon Irenicus
10-11-2020, 15:51
poi l'ho trovato dal punto di vista stilistico dozzinale, una "americanata" insopportabile (tanto che ho tolto le voci ai personaggi, imbarazzanti).Mai giocato a nessun Gears, ma mi danno l'idea di essere così, per cui immagino siano semplicemente rimasti fedeli a quello stile.
FrancoBit
10-11-2020, 16:13
Mai giocato a nessun Gears, ma mi danno l'idea di essere così, per cui immagino siano semplicemente rimasti fedeli a quello stile.
Provato anche io avendolo nel gamepass i primi di luglio. Avevo da poco finito per la 2a volta Xcom Chimera (leggermente in astinenza da xcom lol). Concordo che stufa in fretta, nonostante l'impatto grafico sia ottimo, il framerate anche, ma anche a me gli omoni con le gambone e le battute alla macho yankee stanno sui maroni. Non è solo questo aspetto comunque che mi ha svogliato, anche una varietà/complessità di azioni ridotta, che porta a una certa monotonia del gioco.
Mai giocato a nessun Gears, ma mi danno l'idea di essere così, per cui immagino siano semplicemente rimasti fedeli a quello stile.
Infatti, lo stile ed anche l'utenza di riferimento é quella...che nell'ambito dei giochi a turni hanno poco a che fare. Io l'ho provato solo perché era nel pass.
Quando leggo i post di T_Zi su battle brothers rimango sempre attratto dal gioco, infatti ho comprato il gioco liscio.
Trovo però il gioco parecchio complesso, più che altro mi sembra uno di quelli dove devi passare parecchio tempo per informarti sulle meccaniche, cosa che ormai ho sempre meno voglia di fare.
A livello di meccaniche è sì elaborato ma neanche troppo, ci sono giochi molto più complessi. Per imparare a giocarci serve tempo e pazienza, e la meccanica del morale è la più difficile da padroneggiare, perchè basta poco per mandare in rotta tutto il party, se non si è cauti. Ogni singolo aspetto come resistenze, posizionamento, reach e range delle armi, abilità attive e passive, rapporto tra armatura e ingombro, ap e terreno, economia del gioco è fondamentale. Non c'è una meccanica inserita nel gioco che non abbia un peso nel gameplay. Il posizionamento è assolutamente di primaria importanza, soprattutto per il discorso morale, ma anche per la verticalità del terreno e gli ostacoli.
Secondo me la cosa che più scoraggia i giocatori è che tanti non capiscono che DEVI aspettarti di perdere qualche omino e soprattutto che NON DEVI per forza affrontare ogni scontro, ma puoi evitarli o ritirarti. E' un simulatore di compagnia di mercenari, con tutto quello che ne consegue.
Io per ora l'ho accantonato per qualcosa di più rilassante. Mi sono finito di nuovo king's bounty e adesso sto giocando ad avernum: escape from the pit, del quale mi riprometto di scrivere sempre due righe ma non trovo mai il tempo di farlo :asd:
Il setting è qualcosa di unico e coinvolge molto, così come la storia. Di fatto lo sto giocando per quello, visto che il cs è a dir poco essenziale da quanto è semplicistico, almeno per ora.
Jon Irenicus
12-11-2020, 10:38
Eddai T_zi, trova sti 3 minuti e butta giù 2 righe su Avernum.:asd:
che porta a una certa monotonia del gioco.Avevo letto qualcosa di simile in certe recensioni, non mi ricordo anche se per il level design un po' ripetitivo. Fattore che non me lo fa mettere come priorità.
Io l'ho iniziato in ironman mode, come faccio sempre in questo genere di giochi, e complice la prematura fine della mia campagna causa un one-shot/one-kill del tutto imprevedibile ed ingiustificato (a mio modo di vedere)
ad un membro imprescindibile della campagna, l'ho anche finito di giocare sul presto :D .
Dico finito perché non mi ha invogliato a ricominciare, é parecchio ripetitivo e basilare rispetto alla quasi totalitá dei giochi a turni menzionati qui dentro.
Graficamente é superbo, ma l'interfaccia non é il massimo della praticitá e poi l'ho trovato dal punto di vista stilistico dozzinale, una "americanata" insopportabile (tanto che ho tolto le voci ai personaggi, imbarazzanti).
E' un gioco a turni fatto per giocatori casual, che di solito non bazzicano in questo genere.
Sì bè, avendolo nel Pass e avendo finito sia la trilogia originale che il quarto e il quinto, pensavo di darci un occhio, ma non sono un super giocatore di tattici a turni in ogni caso. Ho finito il solo XCOM EW in carriera, manco ricordo sinceramente di aver finito rpg a turni (magari giocati a lungo come Divinity), ma sempre abbandonati più per l'eccessiva lunghezza della campagna che per altro. Ho giocato parecchio quelli alla Civ invece.
Quindi non è che cerchi chissà quale aspetto particolare o meccaniche innovativa.
Gear Tactics l'ho finito un paio di settimane fa.
Il gioco non è male, è fatto abbastanza bene; se cerchi un certo livello di sfida, non affrontarlo a normale ma alza la difficoltà.
Però sono daccordo con quelli che hanno scritto essere un po ripetitivo, secondo me dovuto alla struttura delle missioni; fatta una missione storia, bisogna fare 2/3 missioni secondarie a scelta tra 3/4, per poter fare un altra missione storia.
Sono le missioni secondarie a rendere un po ripetitivo il gioco alla lunga, si tratta sempre delle stessi 4 tipi di missione (uccidi tutti, conquista il punto, avanzamento in corsa e libera ostaggi).
Se comunque avete il game pass e vi piacciono i giochi a turni alla xcom, vale la pena giocarlo.
Jon Irenicus
12-11-2020, 14:12
Gear Tactics l'ho finito un paio di settimane fa.
Il gioco non è male, è fatto abbastanza bene; se cerchi un certo livello di sfida, non affrontarlo a normale ma alza la difficoltà.
Però sono daccordo con quelli che hanno scritto essere un po ripetitivo, secondo me dovuto alla struttura delle missioni; fatta una missione storia, bisogna fare 2/3 missioni secondarie a scelta tra 3/4, per poter fare un altra missione storia.
Sono le missioni secondarie a rendere un po ripetitivo il gioco alla lunga, si tratta sempre delle stessi 4 tipi di missione (uccidi tutti, conquista il punto, avanzamento in corsa e libera ostaggi).
Se comunque avete il game pass e vi piacciono i giochi a turni alla xcom, vale la pena giocarlo.
Quanto lungo è? Vedo su how long to beat 25-30 ore... Avranno voluto fare dei filler per raggiungere le 20 ore magari...
Quanto lungo è? Vedo su how long to beat 25-30 ore... Avranno voluto fare dei filler per raggiungere le 20 ore magari...
Sinceramente di preciso non so dirti la durata complessiva, ma si più o meno quella può essere una stima veritiera.
Considera che la storia si suddivide in 3 atti, ogni atto ha circa 8 missioni storia, e tra una missione storia e l'altra bisogna fare quelle 2/3 missioni secondarie... tolte le prime missioni che sono più corte, tendenzialmente una missione dura dai 15 ai 30 minuti (qualcuna sicuramente mi ha richiesto un po più di tempo)
A difficoltà normale solo una missione secondaria non sono riuscito a farla al primo colpo (in realtà alla fine non l'ho proprio fatta), quindi si avanza abbastanza velocemente.
Darkless
30-11-2020, 14:04
Dal 1 Dicembre Knights of the chalice su GoG. Alleluja !
Ma in Gears Tactics ci sono elementi di gestione base e ricerca e sviluppo stile X-Com o è solo una campagna di missioni lineari una dopo l'altra?
Ma in Gears Tactics ci sono elementi di gestione base e ricerca e sviluppo stile X-Com o è solo una campagna di missioni lineari una dopo l'altra?
solo missioni e gestione squadra. No base e nemmeno ricerca, sviluppo, produzione, acquisto oggetti
solo missioni e gestione squadra. No base e nemmeno ricerca, sviluppo, produzione, acquisto oggetti
Peccato, alla fine degli X-Com mi acchiappa molto più la parte "gestionale" che non le missioni.
Se son solo missioni temo che mi rompereppe le palle dopo due o tre missioni, ma magari appena riattivo il gamepass un'occhio ce lo do.
alexbilly
01-12-2020, 20:22
Qualcuno ha fatto da cavia per Empire Of Sin uscito oggi?
https://store.steampowered.com/app/604540/Empire_of_Sin/
O state aspettando i 350 dlc paradox? :asd:
Qualcuno ha fatto da cavia per Empire Of Sin uscito oggi?
https://store.steampowered.com/app/604540/Empire_of_Sin/
O state aspettando i 350 dlc paradox? :asd:
Sembra carino, se non fosse che tanto per cambiare per Paradox l'Italiano non esiste, e usciranno i soliti 350dlc.... :asd:
Axios2006
01-12-2020, 21:12
Sembra carino, se non fosse che tanto per cambiare per Paradox l'Italiano non esiste, e usciranno i soliti 350dlc.... :asd:
Non credo ci saranno molti DLC... E' uno studio terzo con Paradox come publisher. Al massimo 5/6 DLC... :asd:
Probabilmente arrivera' la traduzione amatoriale. L'hanno fatta per tomi come Europa Universalis IV e Crusader Kings 3, figuriamoci per le "poche" righe di EoS...
Non credo ci saranno molti DLC... E' uno studio terzo con Paradox come publisher. Al massimo 5/6 DLC... :asd:
Probabilmente arrivera' la traduzione amatoriale. L'hanno fatta per tomi come Europa Universalis IV e Crusader Kings 3, figuriamoci per le "poche" righe di EoS...
Si anche Stellaris me l'ero giocato grazie alla traduzione amatoriale.
Il problema è che non riescono a stare dietro a mille mila patch e DLC. :asd:
Axios2006
02-12-2020, 22:22
Si anche Stellaris me l'ero giocato grazie alla traduzione amatoriale.
Il problema è che non riescono a stare dietro a mille mila patch e DLC. :asd:
Stellaris l'hanno "riscritto" solo una dozzina di volte :asd: 2 volte i pianeti, una i settori, una le navi... Be'... il nome e l'icone sono rimasti uguali... :asd:
Con questi saldi ho quasi terminato la collezione di DLC... mi mancano Apocalypse e MegaCorp...
Ragazzi ma, a proposito di traduzioni, di Wasteland 3 in italiano non si hanno notizie aggiornate?
Sapevo dovesse uscire entro fine anno la patch con la nostra lingua :read:
Sono riuscito a rispondermi da solo:
5 giorni fa, 10 Dicembre:
We announced the 1.2.0 patch in our State of the Frozen Union address as targeting release for this week. Unfortunately we hit some last minute snags, including a bug that seemed to come out of nowhere which makes the Options menu unusable. Making games is fun! We have it fixed already, but it requires we resubmit everything for certification again. To ensure the best possible experience for everyone, we've made the decision to push 1.2.0 just a few business days to next week. As a bit of good news though, Brazilian Portuguese and Italian subtitles are coming in with 1.2.0.
We didn't want to leave you with nothing but a delay notice, so we're sharing all of the changes you can expect to see when patch 1.2.0 hits your platform of choice next week.
One important note for our PlayStation players, is that due to supernatural forces beyond our control, the new Brazilian Portuguese and Italian subtitles will unfortunately not be coming to PlayStation with this patch. We're still trying to get them in before the new year, but as end-of-year console releases are tricky, this may be something to expect in early January.
Quindi verosimilmente in settimana!
Spulciando la libreria Steam e GOG (senza contare quindi il Game Pass) mi son saltati fuori questi giochi a turni che non ho mai finito (anche se alcuni li ho giocati). Secondo voi quali sono imprescindibili o comunque fatti bene sotto l'aspetto tattico?
The Age of Decadence
Arcanum
Avadon The Black Fortress
Avadon 2 The Corruption
The Banner Saga
Blackguards
Crookz - The Big Heist
Disciples II Dark Prohecy + Rise of Elves
Disciples III Renaissance
Divinity Original Sin Enhanced Edition
Divinity Original Sin 2
Dungeons of Dredmor
Eador Masters of the Broken World
Endless Legend
Enemy
Eschalon: Book 1 e 3
Expeditions Conquistador
Fallen Enchantress Legendary Heroes
Fallout
Fallout 2
Fallout Tacticts
Grotesque Tactics Evil Heroes
Grotesque Tactics II Dungeon & Donuts
Hard West
Heroes of Might & Magic V
Inquisitor
Invisible Inc.
King Arthur The Role-Playing Game
King's Bounty Crossworlds GOTY
Labyronia
Labyronia 2
Legend og Grimwock
Legend of Heroes Trails in the Sky
Legend of Mysteria
Shadowrun Returns
Shadowrun Dragonfall
Shadowrun Hong Kong
Silent Storm
Sorcer Kings Rivals
Star Wars Knights of the Old Republic II - The Sith Lords
Storm opf Spears
The Pit Osmium Edition
Telepath Tactics
The Temple of Elemental Evil
Thea The Awakening Return of the Giants
Torment Tides of Numenera
Underrail
Valkyria Chronicles
Warlok Master of the Arcane Complete Edition
Wasteland 2
Darkless
09-01-2021, 09:32
Parecchi ma poi tanto a te non piacciono.
Parecchi ma poi tanto a te non piacciono.
Veramente a me il combat piace solo a turni, recentemente ho finito XCOM Enemy Within (unico gioco che ho preso anche su iPad) e millato Mutant Year Zero (finito 2 volte), il gioco che forse ho giocato di più di sempre è Alpha Centauri (e sto cercando qualcosa di simile da anni). Non a caso gioco quasi solo in stealth quando posso nei giochi non a turni e mi diletto con NMS e Elite perché non combatto e non c'è praticamente narrazione.
Della lista ho giocato molto a Warlock e Eador, trovo Valkria Chronicles valido (questo anche narrativamente parlando) e arrivai quasi a metà su PS3, Divinity OS sono arrivato a brecillian forest, e come per TW3, l'ho apprezzato solo per il combat (tactician) il resto noia mortale, mi ha divertito anche Eschalon book 1 per alcune ore Shadowrun Returns l'ho trovato invece troppo macchinoso come ruleset, ma mi piaceva come ambientazione. Wasteland 2 un gioielino per l'uso delle skill, ma m'ha annoiato tutto il resto e mollato dopo una decina di ore. Torment troppo testo da leggere e pessimo combat.
A me piacciono, il problema sorge quando appunto c'è troppa narrazione (che mi annoia), troppa fuffa di contorno inutile e soprattutto quando c'è troppo loot vado nei matti, mi si incasina il cervello, che è tarato da miliardi di anni di evoluzione per gestire massimo 7 cose alla volta.
Jeetkundo
09-01-2021, 09:50
Veramente a me il combat piace solo a turni, recentemente ho finito XCOM Enemy Within (unico gioco che ho preso anche su iPad) e millato Mutant Year Zero (finito volte), il gioco che forse ho giocato di più di sempre è Alpha Centauri. Non a caso gioco solo in stealth quando posso nei giochi non a turni e mi diletto con NMS e Elite perché non combatto e non c'è praticamente narrazione.
Della lista ho giocato molto a Warlock e Eador, trovo Valkria Chronicles valido (questo anche narrativamente parlando) e arrivai quasi a metà su PS3, Divinity OS sono arrivato a brecillian forest, e come per TW3, l'ho apprezzato solo per il combat (tactician) il resto noia mortale, mi ha divertito anche Eschalon book 1 per alcune ore Shadowrun Returns l'ho trovato invece troppo macchinoso come ruleset, ma mi piaceva come ambientazione. Wasteland 2 un gioielino per l'uso delle skill, ma m'ha annoiato tutto il resto e mollato dopo una decina di ore. Torment troppo testo da leggere e pessimo combat.
A me piacciono, il problema sorge quando appunto c'è troppa narrazione (che mi annoia), troppa fuffa di contorno inutile e soprattutto quando c'è troppo loot vado nei matti, mi si incasina il cervello, che è tarato da miliardi di anni di evoluzione per gestire massimo 7 cose alla volta.Children of Zodiarcs lo hai provato? In qualche missione non è bilanciato benissimo a difficoltà massima ma è fattibile con qualche retry (puoi salvare in combattimento ma ogni volta lo slot si sovrascrive, quindi non puoi abusarne come in x-com). A me sta divertendo molto in questo periodo :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Veramente a me il combat piace solo a turni, recentemente ho finito XCOM Enemy Within (unico gioco che ho preso anche su iPad) e millato Mutant Year Zero (finito 2 volte),.
Visto che hai amato Mutant Year Zero, hai provato anche il suo “fratello” CORRUPTION 2029? Stessi dev, stesso motore, stesse logiche stealth, praticamente un reskin
Spulciando la libreria Steam e GOG (senza contare quindi il Game Pass) mi son saltati fuori questi giochi a turni che non ho mai finito (anche se alcuni li ho giocati). Secondo voi quali sono imprescindibili o comunque fatti bene sotto l'aspetto tattico?
Ci sono di mezzo dei gioconi, riporto di fianco il mio parere
The Age of Decadence NE PARLANO BENISSIMO SOTTO IL PROFILO RPG
Arcanum STORICO
Avadon The Black Fortress SPIDERWEB, ESSENZIALE MA FATTO BENE
Avadon 2 The Corruption SPIDERWEB, ESSENZIALE MA FATTO BENE
The Banner Saga NON MI HA ENTUSIASMATO
Blackguards MOLTO CARINO, RULESET INCASINATO
Crookz - The Big Heist BOH
Disciples II Dark Prohecy + Rise of Elves STORICO
Disciples III Renaissance GIOCATO 1 ORA, NON MI PRONUNCIO
Divinity Original Sin Enhanced Edition MOLTO BELLO, SI PRENDE POCO SUL
SERIO
Divinity Original Sin 2 BOH
Dungeons of Dredmor ROGUELIKE, NON MI HA MAI CONVINTO, MA NON
ESCLUDO DI RIPROVARLO IN FUTURO
Eador Masters of the Broken World BELLO, MA MEGLIO GENESIS
Endless Legend NON MI PIACE
Enemy BOH
Eschalon: Book 1 e 3 MAI GIOCATI
Expeditions Conquistador CARINO
Fallen Enchantress Legendary Heroes MOLTO BELLO E INNOVATIVO
Fallout STORICO
Fallout 2 STORICO
Fallout Tacticts STORICO
Grotesque Tactics Evil Heroes BOH
Grotesque Tactics II Dungeon & Donuts BOH
Hard West BOH
Heroes of Might & Magic V BELLO
Inquisitor DEVO TROVARE LA VOGLIA DI INIZIARLO, DA GIOCARE PER LA
PARTE RPG E SETTING
Invisible Inc. BOH
King Arthur The Role-Playing Game POCO OTTIMIZZATO
King's Bounty Crossworlds GOTY / GOTY :asd:
Labyronia BOH
Labyronia 2 BOH
Legend og Grimwock BELLISSIMO
Legend of Heroes Trails in the Sky BOH
Legend of Mysteria BOH
Shadowrun Returns CARINO MA IL CS NON MI PIACE
Shadowrun Dragonfall BOH
Shadowrun Hong Kong BOH
Silent Storm STORICO
Sorcer Kings Rivals DAGLI STESSI DI FALLEN ENCHANTRESS, MAI GIOCATO
Star Wars Knights of the Old Republic II - The Sith Lords BOH
Storm opf Spears BOH
The Pit Osmium Edition CAPOLAVORO
Telepath Tactics BOH
The Temple of Elemental Evil STORICO
Thea The Awakening Return of the Giants BOH
Torment Tides of Numenera BOH
Underrail BELLO MA IMPEGNATIVO
Valkyria Chronicles NON MI PIACE
Warlok Master of the Arcane Complete Edition BELLISSIMO
Wasteland 2 BELLISSIMO
Per quanto riguarda il combattimento, battle brothers è forse il miglior tattico uscito negli ultimi 5 anni, però è parecchio tosto.
Jon Irenicus
09-01-2021, 12:39
Dico anche la mia.
The Age of Decadence - il gioco che bastona: bastona il giocatore, bastona tanti altri giochi nel loro campo. Ad ogni modo è particolarissimo per cui non è difficile che non piaccia. In ogni caso lore, scrittura, script, skillchecks, scelte e conseguenze, combat (con action points) da primo della classe.
Possiiblità di partecipare ad eventi da vari punti di vista. Coerentissimo, se non sei di combat puoi provare a combattere ma muori male e basta.
Per me uno dei titoli migliori in assoluto e sicuramente originale.
E' a personaggio singolo ma il combat riesce ad essere ottimo lo stesso.
C'è tanto da leggere.
Arcanum - forse il mio prossimo titolo, solo che ho messo in stop il giocare
The Banner Saga - Bello per questioni estetiche e di storia, combattimenti ok
Blackguards - Level design fuori parametro. Ci son cose che tanti non apprezzano, ma è colpa dei giocatori.:D Minimalista in molte cose ed è un bene. Uno dei titoli più sottovalutati. Per me meraviglioso, si gioca veramente che è un piacere. Decisamente difficile, già a normal va bene, ad hard deve essere crudele. Consiglio caldamente di fare l'arciere.
Divinity Original Sin Enhanced Edition Gioco top. 'nuff said.
Divinity Original Sin 2 Gioco top. 'nuff said.
Dungeons of Dredmor: fatto solo partire, dicono che è un buon roguelike. Nel caso piaccia un genere ce ne sono un botto di free e sono anche gli esponenti più storici e validi, solo che la curva di apprendimento è un muro di cemento armato. Con spuntoni. Che hanno il veleno sopra. E se ci fai contatto esplode una bomba col cobalto torio g causando un manto radioattivo su tutta la terra per 93 anni.
Expeditions Conquistador - Bel mix tra tattico a turni, rpg, survival, forse addirittura un pizzico di 4X... Bello.
Fallout - ambientazione N°1 di ogni gioco imho. So che si può finire da pacifista o quasi (forse occorre uccidere qualcuno in modo indiretto comunque). E non son sicuro che fosse prevista la cosa. E' che ha un desgin della madonna. Certo ha cose ottuse dei titoli old school ma ci passa sopra.
Livello importanza: Santo Graal
Il combat non è la cosa riuscita meglio.
Fallout 2 - meglio dell'1 quasi in tutto, però l'1 è più hardcore come atmosfere e soggettivamente mi sono affezionato di più
Combat meglio dell'1 ma non a livello dei migliori titoli
Fallout Tacticts - non un rpg ed è stato criticato per questo. Tattico a turni cmq solido.
Hard West - Bello, una sorta di XCOM Lite. Scenari un po' discontinui per meccaniche di esplorazione. Cmq giocabilissimo e consigliato, buona l'ambientazione e la storia ha begli spunti
Invisible Inc. Messo su poco, mi ripromettevo di giocarlo prima o poi. Ne parlano molto molto bene. Dal poco che ho visto pareva filare liscissimo.
Legend og Grimwock. Mica è Grimrock? Altro genere. Il primo è un buon blobber rt con enfasi sui puzzle... Il secondo idem... Con la differenza che è un capolavoro. E' veramente così buono.
Shadowrun Returns - carino, semplicino
Shadowrun Dragonfall - Meraviglioso come storia, scrittura e personaggi. Combattimento ok.
Shadowrun Hong Kong - Dragonfall è il migliore, ma rimani di qualità.
Silent Storm - Non giocato. Dicono essere l'unico titolo che un po' si avvicina a Jagged Alliance 2.
Star Wars Knights of the Old Republic II - The Sith Lords - RPG, mi riprometto di giocarlo perchè me lo ricordo come il gioco con la scrittura più bella dopo Torment e Disco Elysium.
Sicuramente c'è tantino da leggere. Non lo giocherei apposta per il combat cmq.
The Temple of Elemental Evil - Eccellente implementazione di D&D 3.5.
Uscito molto buggato, ci sono patch che sistemano e ben considerate a quanto ne so. Non mi ricordo di particolari porcherie sul level / encounter design, ma è passato tanto tempo
Torment Tides of Numenera - RPG a turni. Combat irrilevante. Scrittura molto "discontinua" e troppo pesante per motivi errati. Peccato perchè alcune idee sono meravigliose. Da evitare per la giocablità.
Underrail - giocone. Esteso e di qualità. Un po' Fallout (meno di quello che sembra), un po' Deus Ex (non così possibilsta).
Possibilità di fare molte build che funzionano (e anche che non funzionano)
Imho level design eccelso, ottima possibilità di stealth (anche se non si può fare pacifista)
Ottimo combat, l'equilibro tra scontri e risorse è un bel mix, specie all'inzio. Rimane interessantissimo fino alla fine nononostante sia da oltre 100 ore.
Finale cancaro. Non necessariamente difficile, ma cancaro, io mi son spolierato qualcosa.
Wasteland 2 - Bel titolo rpg a turni piuttosto classico ma ben fatto. Dicono che il 3 è migliore. Progressione combat da rpg, parti scarso, livelli, affronti nemici più forti... Il solito, eseguito in modo più che soddisfacente. Imho da giocare.
Grazie delle risposte, visto che dopo anni ho un PC decente da scrivania, quasi quasi provo una pazzia. Li gioco tutti in ordine alfabetico :asd:
Alternandoli con qualche altro gioco (Cyberpunk 2077, poi Immortals come tripla a, naturalmente NMS e Elite appena arriverà Odyssey, un pizzico direi di Civ5).
Vediamo a quale gioco implodo. E quando :asd:
Intanto Age of Decadence in download.
Jon Irenicus
09-01-2021, 13:01
Ottima scelta! Spero solo non ti faccia schifo, dà l'idea di scarno e di molto inquadrato a tratti. Leggendoti mi pare apprezzi i giochi open e reattivi... AoD è un po' il contrario, come dire, se un openworld è un campo con eventi in mezzo, AoD è una rete con tanti script, non so se mi spiego.
Per i giochi sennò vai in ordine di anzianità, tipo qua:
http://crpgaddict.blogspot.com/
:asd:
Murdock79
09-01-2021, 14:00
Eschalon book 1 finito da poco, mi ha dato parecchia soddisfazione. Giocato come mago è molto divertente visto che ci sono magie che aiutano su tutti i fronti. Dallo scasso a farsi la mappa...
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Ottima scelta! Spero solo non ti faccia schifo, dà l'idea di scarno e di molto inquadrato a tratti. Leggendoti mi pare apprezzi i giochi open e reattivi... AoD è un po' il contrario, come dire, se un openworld è un campo con eventi in mezzo, AoD è una rete con tanti script, non so se mi spiego.
Apprezzo entrambe le cose, dipende dal genere. In linea di massima adoro gli rpg che permettono approcci multipli e coerenti col personaggio e il lore, mi piace il combat a turni, ma di solito se posso lo evito (chiaramente se non è un gioco incentrato sul combat, che so come Divinity). Il 99% dei giochi (non necessariamente rpg) permette di evitarlo solo con lo stealth, motivo per cui io vado di stealth, ma ho sempre apprezzato gli rpg che permettevano altre vie, che non necessariamente sono "check su persuasione", che è banalotto.
AoD mi pare estremamente valido, ho giocato un oretta abbondante e devo direi che adoro il writing, e le 3-4 quest che ho trovato inizialmente paiono tutte di alto livello, alto chiaramente se le paragoniamo a quello che offre il mercato non indie (compresa CDP). Se si confermasse così per tutto il walkthrough, ne sarei entusiasta.
Eschalon book 1 finito da poco, mi ha dato parecchia soddisfazione. Giocato come mago è molto divertente visto che ci sono magie che aiutano su tutti i fronti. Dallo scasso a farsi la mappa...
ecco, dopo lo stealth e il "sotterfugio", la terza "pillar" che solitamente padroneggiano i personaggi che interpretano negli rpg è la magia (o equivalente in giochi non fantasy). Eschalon m'è piaciuto quando lo provai e lo riprenderò. Provai a giocare Skyrim in quella maniera, facendo tutto con la magia, ma è fatto troppo male e ha troppe poche magie (e anche i mod non aiutavano molto), mi sa che quando ci arrivo proverò Eschalon giocandolo come mago.
Jon Irenicus
09-01-2021, 16:04
Apprezzo entrambe le cose, dipende dal genere. In linea di massima adoro gli rpg che permettono approcci multipli e coerenti col personaggio e il lore, mi piace il combat a turni, ma di solito se posso lo evito (chiaramente se non è un gioco incentrato sul combat, che so come Divinity). Il 99% dei giochi (non necessariamente rpg) permette di evitarlo solo con lo stealth, motivo per cui io vado di stealth, ma ho sempre apprezzato gli rpg che permettevano altre vie, che non necessariamente sono "check su persuasione", che è banalotto.
AoD mi pare estremamente valido, ho giocato un oretta abbondante e devo direi che adoro il writing, e le 3-4 quest che ho trovato inizialmente paiono tutte di alto livello, alto chiaramente se le paragoniamo a quello che offre il mercato non indie (compresa CDP). Se si confermasse così per tutto il walkthrough, ne sarei entusiasta.Diciamo che hai alcune città... La prima è quella fatta meglio, non sa troppo di scarno, gli eventi partono da vicino per cui ci sta pure se divergono fin solo un certo punto, l'intreccio delle possibilità è fenomenale. E' un capolavoro imho come capitolo. Non certo esteso, ma pensare a tutti gli input e gli output è stato un bel lavoro.
Poi secondo me si avverte un po' la scarnezza (esiste come termine?) specie nella seconda città. In compenso si esplora un po' di più la mappa e ci sono cose molto fighe. La qualità delle quest rimane quella e non ci sono filler, solo che è un po' meno amalgamato bene il tutto.
Vista cmq la qualità altissima di vari aspetti tenderei ad essere un po' tollerante. Se riescono a limare un po' di cose nel prossimo gioco che fanno, e penso di si, ne vedremo delle belle.
Semi spoiler leggibilissimo (tanto so che lo leggi :asd:)
Finali multipli vari, ma sono piuttosto simili, tranne uno che è completamente diverso e molto, molto figo, occorre che la build e le azioni rispettino vari criteri
Un giorno vorrei rigiocarlo nel modo più figo, build stile murderous psychopath: un personaggio dalla forza medio alta, carisma minimo e intelligenza massima... In pratica puoi esplorare tutta la parte archeologica e fare tutto il combattimento possibile andandoselo a cercare, che credo risulterà un po' più difficile di un pg di solo combat. Se non ricordo male richiede stat esatte in ogni caratteristica per passare determinati check.
Diciamo che hai alcune città... La prima è quella fatta meglio, non sa troppo di scarno, gli eventi partono da vicino per cui ci sta pure se divergono fin solo un certo punto, l'intreccio delle possibilità è fenomenale. E' un capolavoro imho come capitolo. Non certo esteso, ma pensare a tutti gli input e gli output è stato un bel lavoro.
Poi secondo me si avverte un po' la scarnezza (esiste come termine?) specie nella seconda città. In compenso si esplora un po' di più la mappa e ci sono cose molto fighe. La qualità delle quest rimane quella e non ci sono filler, solo che è un po' meno amalgamato bene il tutto.
Vista cmq la qualità altissima di vari aspetti tenderei ad essere un po' tollerante. Se riescono a limare un po' di cose nel prossimo gioco che fanno, e penso di si, ne vedremo delle belle.
Semi spoiler leggibilissimo (tanto so che lo leggi :asd:)
Finali multipli vari, ma sono piuttosto simili, tranne uno che è completamente diverso e molto, molto figo, occorre che la build e le azioni rispettino vari criteri
Un giorno vorrei rigiocarlo nel modo più figo, build stile murderous psychopath: un personaggio dalla forza medio alta, carisma minimo e intelligenza massima... In pratica puoi esplorare tutta la parte archeologica e fare tutto il combattimento possibile andandoselo a cercare, che credo risulterà un po' più difficile di un pg di solo combat. Se non ricordo male richiede stat esatte in ogni caratteristica per passare determinati check.
Quasi 3 ore, non credo di aver mai ricaricato così tante volte in un RPG per provare altre soluzioni :D
Del tipo che sono arrivato alla seconda città seguendo un percorso, ma poi una quest è sparita, così so tornato indietro e ho fatto quella, e mo' c'ho una scelta che potrebbe fa sparire del tutto quello che ho fatto per andare alla seconda città al prima volta. Fantastico.
Comunque il writing è veramente ben fatto. Trovo piacere anche solo a farmi raccontare storie dai vari personaggi. E secondo me dover leggere è quello che fa la differenza, primo perché possono scrivere molto di più, non dovendo pagare qualcuno che lo reciti, secondo perché è divertente leggerlo dando un tono al personaggio, come te lo immagini tu.
Ma che altro gioco stanno facendo?
Children of Zodiarcs lo hai provato? In qualche missione non è bilanciato benissimo a difficoltà massima ma è fattibile con qualche retry (puoi salvare in combattimento ma ogni volta lo slot si sovrascrive, quindi non puoi abusarne come in x-com). A me sta divertendo molto in questo periodo :)
Non lo possiedo, lo metto in wishlist che pare interessate :)
Visto che hai amato Mutant Year Zero, hai provato anche il suo “fratello” CORRUPTION 2029? Stessi dev, stesso motore, stesse logiche stealth, praticamente un reskin
Non lo conoscevo, però non è su Steam, dove lo si compra?
Jon Irenicus
09-01-2021, 18:22
Di CORRUPTION 2029 avevo letto che è moooolto simile a MYZ, che è bene, solo che lo è troppo e ha meno carisma, che è male.
Quasi 3 ore, non credo di aver mai ricaricato così tante volte in un RPG per provare altre soluzioni :D
Del tipo che sono arrivato alla seconda città seguendo un percorso, ma poi una quest è sparita, così so tornato indietro e ho fatto quella, e mo' c'ho una scelta che potrebbe fa sparire del tutto quello che ho fatto per andare alla seconda città al prima volta. Fantastico.
Comunque il writing è veramente ben fatto. Trovo piacere anche solo a farmi raccontare storie dai vari personaggi. E secondo me dover leggere è quello che fa la differenza, primo perché possono scrivere molto di più, non dovendo pagare qualcuno che lo reciti, secondo perché è divertente leggerlo dando un tono al personaggio, come te lo immagini tu.
Ma che altro gioco stanno facendo?In pratica passare da una città all'altra è l'unico script che fa terminare le quest se ben ricordo, il senso è che è passato del tempo e la concorrenza non sta a guardare.
Probabilmente come scrittura ce lo metto nella top 5 dei giochi che ho giocato. Anche perchè, seppure "verboso", ha un approccio molto pragmatico, quasi troppo.
Com'è che lo stai giocando?
L'altro gioco che stanno facendo è Colony Ship RPG. Sarà a party, con un'ambientazione, se possibile, anche più figa e decisamente funzionale: una nave nello spazio che porta la gente dalla terra ad una nuova stella, ovviamente si è nel mezzo per cui è decisamente un sistema chiuso.
Tanto per chiarire il tono l'intro è questa:
You will never feel the sun’s warmth under a blue sky, never hear the wind in the branches of a tree, and never swim in the ocean, because you had the misfortune to be born on the Ship. You have never seen Earth, and you’ll never see Proxima Centauri either, your past and future both sacrificed by some dim and nameless ancestor to the greater good of the Mission.
Ce la vedo benissimo come ambientazione per un gioco Irontower, qua ha ancora più senso fare un gioco circorscritto e con molti limiti.
C'è un combat demo per provare, per l'appunto, il combattimento, io mi son divertito parecchio a giocarlo.
Useranno l'UE4 ed esteticamente è un salto enorme in avanti.
Oltretutto penso proprio che lo faranno bene, è un dev di cui ho altissima stima. Vince, che ne è un portavoce, aveva fatto un post che la dice lunga:
For the sake of lowering expectations:
I hope that the CSG will be a much better game because we've learned much and because I know what we did well, what was overlooked, and where we failed. So that "much better" won't come from making the game more epic with more classes and locations but from tightening up the overall design. The CSG will have 16 locations (AoD had 22 but many had a single point of interest), 21 skills (AoD had 23), 3 main factions and 3 smaller groups instead of 7 factions with parallell questlines in AoD. Some new features like learn by use and implants are based on AoD's designs (in AoD we had 3 skill pools: combat, civic, and general; now we'll have a pool for each skill so design-wise it's not some new and unexplored ground). The new features are party-based combat (but that's what DR was all about - focusing on combat exclusively to gain the experience), TB stealth (we had some rough designs for AoD but didn't have time), and gadgets/grenades which should be manageable since we won't have crafting or alchemy.
So the ambition is to make a better game, not a bigger game.
Per me dovrebbero appendere un poster con sta roba su ogni studio che sviluppa giochi.
Ah si, avrà lo stealth in gameplay.
Per finire cito anche Dungeon Rats, praticamente un AoD a party ma solo di combat, ambientato nello stesso unvierso.
Hanno tutti e 3 un thread dedicato:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532981
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789817
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2796273
Di CORRUPTION 2029 avevo letto che è moooolto simile a MYZ, che è bene, solo che lo è troppo e ha meno carisma, che è male.
In pratica passare da una città all'altra è l'unico script che fa terminare le quest se ben ricordo, il senso è che è passato del tempo e la concorrenza non sta a guardare.
Probabilmente come scrittura ce lo metto nella top 5 dei giochi che ho giocato. Anche perchè, seppure "verboso", ha un approccio molto pragmatico, quasi troppo.
Com'è che lo stai giocando?
Per ora Grifter con 10 cha e 10 int (8 per) Streetwise + Impersonate + Persuasion e ho messo qualche punto ance in Lore, anche se l'ho alzato leggendo roba. Volevo provare a giocarlo in una maniera che solitamente è ignorata da altri giochi. Poi mi pare non sia lungo, ma altamente rigiocabile, quindi perfetto.
L'altro gioco che stanno facendo è Colony Ship RPG. Sarà a party, con un'ambientazione, se possibile, anche più figa e decisamente funzionale: una nave nello spazio che porta la gente dalla terra ad una nuova stella, ovviamente si è nel mezzo per cui è decisamente un sistema chiuso.
Tanto per chiarire il tono l'intro è questa:
You will never feel the sun’s warmth under a blue sky, never hear the wind in the branches of a tree, and never swim in the ocean, because you had the misfortune to be born on the Ship. You have never seen Earth, and you’ll never see Proxima Centauri either, your past and future both sacrificed by some dim and nameless ancestor to the greater good of the Mission.
Ce la vedo benissimo come ambientazione per un gioco Irontower, qua ha ancora più senso fare un gioco circorscritto e con molti limiti.
C'è un combat demo per provare, per l'appunto, il combattimento, io mi son divertito parecchio a giocarlo.
Useranno l'UE4 ed esteticamente è un salto enorme in avanti.
Oltretutto penso proprio che lo faranno bene, è un dev di cui ho altissima stima. Vince, che ne è un portavoce, aveva fatto un post che la dice lunga:
For the sake of lowering expectations:
I hope that the CSG will be a much better game because we've learned much and because I know what we did well, what was overlooked, and where we failed. So that "much better" won't come from making the game more epic with more classes and locations but from tightening up the overall design. The CSG will have 16 locations (AoD had 22 but many had a single point of interest), 21 skills (AoD had 23), 3 main factions and 3 smaller groups instead of 7 factions with parallell questlines in AoD. Some new features like learn by use and implants are based on AoD's designs (in AoD we had 3 skill pools: combat, civic, and general; now we'll have a pool for each skill so design-wise it's not some new and unexplored ground). The new features are party-based combat (but that's what DR was all about - focusing on combat exclusively to gain the experience), TB stealth (we had some rough designs for AoD but didn't have time), and gadgets/grenades which should be manageable since we won't have crafting or alchemy.
So the ambition is to make a better game, not a bigger game.
Per me dovrebbero appendere un poster con sta roba su ogni studio che sviluppa giochi.
Ah si, avrà lo stealth in gameplay.
Demo in download e aggiunto alla wishlist
Per finire cito anche Dungeon Rats, praticamente un AoD a party ma solo di combat, ambientato nello stesso unvierso.
Messo anche questo in wishlist, ma prima mi sa che dovrò provare a combattere in AoD.
Hanno tutti e 3 un thread dedicato:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532981
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789817
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2796273
Iscritt a tutti e tre :)
Jon Irenicus
09-01-2021, 19:33
Per ora Grifter con 10 cha e 10 int (8 per) Streetwise + Impersonate + Persuasion e ho messo qualche punto ance in Lore, anche se l'ho alzato leggendo roba. Volevo provare a giocarlo in una maniera che solitamente è ignorata da altri giochi. Poi mi pare non sia lungo, ma altamente rigiocabile, quindi perfetto.
Demo in download e aggiunto alla wishlist
Messo anche questo in wishlist, ma prima mi sa che dovrò provare a combattere in AoD.
Iscritt a tutti e tre :)Secondo me la build più particolare è uno che non usa forza... E non usa nemmeno carisma. Però deve avere intelligenza, deve fare l'archeologo in pratica. Avevo fatto una run 4 int e 4 cha senza skill sociali e di combat... Da quando l'ho fatto hanno aggiunto una quest finale che mi fa venire il dubbio che sia fattibile, ma non ho controllato bene.
In sta maniera l'ho finito in 2 ore vedendo pochissimo, ma sapevo già cosa occorreva fare.
Cmq si, farlo parlato non è lungo, imho conviene un po' metagiocare, nel senso di tenere qualche skill point da parte per aumentare qualche skill quando non si passa un tiro. Può sembrar brutto ma una run è tranquillamente possibile comprometterla se si alloca tutto subito in modo errato, imho non vale la pena essere intransigenti su questo.
D'altronde se si vuole una sfida si va di combat e il gioco la offre alla grande in tal caso, anche come esecuzione.
Come longevità la prima run col loremaster (non troppo dissimile dal grifter, meno losco diciamo), ci ho messo 20 andando piano piano, la second run, col mercenario, 23.
Poi, se vogliamo, grifter e drifter son 2 background di flavour e basta, con gli altri parti un po' schierato.
Sulle build avevo letto questa come più praticolare, di un tipo che se non mi ricordo aveva skill sociali ma aveva fatto tutto il combat a furia di veleno o qualcosa simile... Che non ho mai usato in tutte le run che ho fatto.
Fai bene a prendere mano con AoD, Dungeon Rats è più complesso avendo più personaggi, poi AoD cmq offre e merita ben di più.
Si, per ora lo volevo giocare senza conoscere nulla, o quasi, più per vedere che tipo di gioco sia. Per quellobho scelto drifter che non è schierato con nessuno. Int e cha sono gli attributi che nel sempre al massimo in qualsiasi RPG, forza e costituzione quelli che metto sempre al minimo. Anche con AoD ho proseguito così.
Mo'vediamo come si mette :D
Jon Irenicus
09-01-2021, 20:29
Beh, diciamo che con una build parlata a livello stretto stretto di gameplay è un cyoa game via di mezzo tra l'avventura e il walking simulator, se si gestiscono bene gli skill checks. :D
Se invece si va di combat diventa un RPG tattico a turni (mo non venitemi a dire che i tattici a turni sono altra roba che lo so, ci ho buttato davanti RPG apposta).
Per cui, se ti ispira, conviene farlo almeno 2 volte.
Beh, diciamo che con una build parlata a livello stretto stretto di gameplay è un cyoa game via di mezzo tra l'avventura e il walking simulator, se si gestiscono bene gli skill checks. :D
Se invece si va di combat diventa un RPG tattico a turni (mo non venitemi a dire che i tattici a turni sono altra roba che lo so, ci ho buttato davanti RPG apposta).
Per cui, se ti ispira, conviene farlo almeno 2 volte.
Sì, siccome questo lo permette, a differenza della totalità degli altri rpg che ho giocato (non tanti), provo a fare una build del genere, poi se mi prende una diversa, prendendo quindi scelte differenti e andando di combat. Mi pare un giocone da fare più volte, vedendo un po' ogni volta, non il solito fai tutto in un walkthrough.
Non lo conoscevo, però non è su Steam, dove lo si compra?
Per ora solo Epic Store.
Ci sono di mezzo dei gioconi, riporto di fianco il mio parere
The Age of Decadence NE PARLANO BENISSIMO SOTTO IL PROFILO RPG
Arcanum STORICO
Avadon The Black Fortress SPIDERWEB, ESSENZIALE MA FATTO BENE
Avadon 2 The Corruption SPIDERWEB, ESSENZIALE MA FATTO BENE
The Banner Saga NON MI HA ENTUSIASMATO
Blackguards MOLTO CARINO, RULESET INCASINATO
Crookz - The Big Heist BOH
Disciples II Dark Prohecy + Rise of Elves STORICO
Disciples III Renaissance GIOCATO 1 ORA, NON MI PRONUNCIO
Divinity Original Sin Enhanced Edition MOLTO BELLO, SI PRENDE POCO SUL
SERIO
Divinity Original Sin 2 BOH
Dungeons of Dredmor ROGUELIKE, NON MI HA MAI CONVINTO, MA NON
ESCLUDO DI RIPROVARLO IN FUTURO
Eador Masters of the Broken World BELLO, MA MEGLIO GENESIS
Endless Legend NON MI PIACE
Enemy BOH
Eschalon: Book 1 e 3 MAI GIOCATI
Expeditions Conquistador CARINO
Fallen Enchantress Legendary Heroes MOLTO BELLO E INNOVATIVO
Fallout STORICO
Fallout 2 STORICO
Fallout Tacticts STORICO
Grotesque Tactics Evil Heroes BOH
Grotesque Tactics II Dungeon & Donuts BOH
Hard West BOH
Heroes of Might & Magic V BELLO
Inquisitor DEVO TROVARE LA VOGLIA DI INIZIARLO, DA GIOCARE PER LA
PARTE RPG E SETTING
Invisible Inc. BOH
King Arthur The Role-Playing Game POCO OTTIMIZZATO
King's Bounty Crossworlds GOTY / GOTY :asd:
Labyronia BOH
Labyronia 2 BOH
Legend og Grimwock BELLISSIMO
Legend of Heroes Trails in the Sky BOH
Legend of Mysteria BOH
Shadowrun Returns CARINO MA IL CS NON MI PIACE
Shadowrun Dragonfall BOH
Shadowrun Hong Kong BOH
Silent Storm STORICO
Sorcer Kings Rivals DAGLI STESSI DI FALLEN ENCHANTRESS, MAI GIOCATO
Star Wars Knights of the Old Republic II - The Sith Lords BOH
Storm opf Spears BOH
The Pit Osmium Edition CAPOLAVORO
Telepath Tactics BOH
The Temple of Elemental Evil STORICO
Thea The Awakening Return of the Giants BOH
Torment Tides of Numenera BOH
Underrail BELLO MA IMPEGNATIVO
Valkyria Chronicles NON MI PIACE
Warlok Master of the Arcane Complete Edition BELLISSIMO
Wasteland 2 BELLISSIMO
Per quanto riguarda il combattimento, battle brothers è forse il miglior tattico uscito negli ultimi 5 anni, però è parecchio tosto.
Chiedo a te che se scafato in questo genere.
Come da lista sopra ho
Eador MotBW (ma anche Genesis su GOG)
Fallen Enchantress e FE: Legendary Heroes (il primodeve avermelo regalato "qualcosa")
Warlock MotA
Civ5+Brave New World e tutti i DLCs.
Ora io ho giocato parecchio a Warlock, abbastanza a Eador (ma entrambi direi appena scalfiti), poco agli altri. Secondo te qual'è il migliore? Son tutti mi sembra 4x no?
Ah, ma King's Bounty Crossworld è GOTY di che anno? :D
Cioè, bello? Io ho giocato solo un po' a The Legend.
Per ora solo Epic Store.
Ah peccato, io son fedele a Steam+GOG+GamePass (e Ubisof Connect, ma giusto perché l'ho usato per provare Legion e Valhalla e ora c'ho preso Immortals, che gioherò nel 2022 :asd:)
Ah peccato, io son fedele a Steam+GOG+GamePass (e Ubisof Connect, ma giusto perché l'ho usato per provare Legion e Valhalla e ora c'ho preso Immortals, che gioherò nel 2022 :asd:)
Puoi collegare epic store così come steam a GOG galaxy 2.0 così da gestire tutto da GOG come hub centrale dei tuoi giochi
Chiedo a te che se scafato in questo genere.
Come da lista sopra ho
Eador MotBW (ma anche Genesis su GOG)
Fallen Enchantress e FE: Legendary Heroes (il primodeve avermelo regalato "qualcosa")
Warlock MotA
Civ5+Brave New World e tutti i DLCs.
Ora io ho giocato parecchio a Warlock, abbastanza a Eador (ma entrambi direi appena scalfiti), poco agli altri. Secondo te qual'è il migliore? Son tutti mi sembra 4x no?
Ah, ma King's Bounty Crossworld è GOTY di che anno? :D
Cioè, bello? Io ho giocato solo un po' a The Legend.
Sono tutti tra i migliori esponenti moderni del genere 4x, non saprei dire qual è il migliore.
Eador è il più particolare, con la meccanica delle province, e quello con il combat sistem fatto meglio. Fantasy immersivo come solo gli est europei sanno farlo.
FE:LE ti permette di customizzare qualsiasi unità ed eroe, inoltre ha un pizzico di rpg che gli si addice; ma le razze sono un po' anonime. IA molto buona, anche se tanti non sono della stessa opinione, ma stardock ha tanti detrattori e non sa pubblicizzare i propri giochi.
Warlock è l'erede spirituale di master of magic. IMHO il più immediato e divertente da giocare. L'unico che permette di fare terraforming (un po' anche FE:LE, ma meno) ai fini del gameplay. Sempre IMHO, la modalità armageddon è la migliore aggiunta ad un 4x mai vista. Bellissime le voci delle unità. L'IA non sa gestire gli esagoni d'acqua (consiglio di giocare partite su continenti) e la diplomazia.
CIV5 per me è il migliore della serie (ma non ho ancora giocato il 6) e tra tutti è quello con meno sbavature, un prodotto rodato e bilanciato.
King's Bounty: Crossworlds ha una decina d'anni, ma rimane uno dei giochi meglio confezionati di sempre. Parte tattica non troppo complessa ma che funziona alla grande. Musiche, grafica e dettagli di valore assoluto. Bello da vedere, giocare ed esplorare. Gli preferisco the legend, però, anche se ha delle meccaniche più semplici.
Sono tutti tra i migliori esponenti moderni del genere 4x, non saprei dire qual è il migliore.
Eador è il più particolare, con la meccanica delle province, e quello con il combat sistem fatto meglio. Fantasy immersivo come solo gli est europei sanno farlo.
FE:LE ti permette di customizzare qualsiasi unità ed eroe, inoltre ha un pizzico di rpg che gli si addice; ma le razze sono un po' anonime. IA molto buona, anche se tanti non sono della stessa opinione, ma stardock ha tanti detrattori e non sa pubblicizzare i propri giochi.
Warlock è l'erede spirituale di master of magic. IMHO il più immediato e divertente da giocare. L'unico che permette di fare terraforming (un po' anche FE:LE, ma meno) ai fini del gameplay. Sempre IMHO, la modalità armageddon è la migliore aggiunta ad un 4x mai vista. Bellissime le voci delle unità. L'IA non sa gestire gli esagoni d'acqua (consiglio di giocare partite su continenti) e la diplomazia.
CIV5 per me è il migliore della serie (ma non ho ancora giocato il 6) e tra tutti è quello con meno sbavature, un prodotto rodato e bilanciato.
King's Bounty: Crossworlds ha una decina d'anni, ma rimane uno dei giochi meglio confezionati di sempre. Parte tattica non troppo complessa ma che funziona alla grande. Musiche, grafica e dettagli di valore assoluto. Bello da vedere, giocare ed esplorare. Gli preferisco the legend, però, anche se ha delle meccaniche più semplici.
Grazie,
da alternare all'RPG che faccio (la lista è lunga :asd:) ci metto volentieri un bel 4X, nei periodi morti tra un update di NMS/Elite e l'altro.
Forse quello che ha meno storia/rpg è Civ5, quindi si adatta meglio ad essere di contorno, come lo era Alpha Centauri
Grazie,
da alternare all'RPG che faccio (la lista è lunga :asd:) ci metto volentieri un bel 4X, nei periodi morti tra un update di NMS/Elite e l'altro.
Forse quello che ha meno storia/rpg è Civ5, quindi si adatta meglio ad essere di contorno, come lo era Alpha Centauri
Beh, non è che gli altri hanno un storia. Volendo alcuni hanno una campagna, ma l'ideale è giocarli con scenari predefiniti/random map generator.
Hanno dei leggeri aspetti rpg nel senso che tante quest sono ad outcome multiplo in base a cosa rispondi e hai degli eroi da personalizzare con albero delle skills (che non è nemmeno un aspetto esclusivo degli rpg nè li definisce).
Per il resto sono giocabilissimi anche per sessioni brevi e sporadiche.
Beh, non è che gli altri hanno un storia. Volendo alcuni hanno una campagna, ma l'ideale è giocarli con scenari predefiniti/random map generator.
Hanno dei leggeri aspetti rpg nel senso che tante quest sono ad outcome multiplo in base a cosa rispondi e hai degli eroi da personalizzare con albero delle skills (che non è nemmeno un aspetto esclusivo degli rpg nè li definisce).
Per il resto sono giocabilissimi anche per sessioni brevi e sporadiche.
Avendo giocato parecchio a Warlock al tempo, mi attira fare una partita che vada oltre il tutorial a Eador, che ricordo anche io con piacere, aveva quel pizzico di esplorazione che non mi dispiaceva assolutamente. Civ non mi ha mai preso molto, FE lo provai, ma anche quellonon m'ha convinto. Mi ributto in Eador va.
Una cosa però T_zi, perché dici che Genesis è meglio di MotBW? Che differenze ci sono? Perché su GOG ho Genesis, su Steam l'altro.
Tra l'altro sembra che non sia più invendita su Stem il MotBW, mentre lo è il Genesis. O è Steam che mi nasconde gli acquisti dalla ricerca?
EDIT : E di Eador Imperium che pensi?
King's Bounty: Crossworlds ha una decina d'anni, ma rimane uno dei giochi meglio confezionati di sempre. Parte tattica non troppo complessa ma che funziona alla grande. Musiche, grafica e dettagli di valore assoluto. Bello da vedere, giocare ed esplorare. Gli preferisco the legend, però, anche se ha delle meccaniche più semplici.
Altra cosa, io ho entrambi, com'è che preferisci Legend a Crossworld se è confezionato così bene ?
Una cosa però T_zi, perché dici che Genesis è meglio di MotBW? Che differenze ci sono? Perché su GOG ho Genesis, su Steam l'altro.
Tra l'altro sembra che non sia più invendita su Stem il MotBW, mentre lo è il Genesis. O è Steam che mi nasconde gli acquisti dalla ricerca?
EDIT : E di Eador Imperium che pensi?
Le differenze tra i due sono principalmente di livello grafico. Trovo il 2d di genesis molto più chiaro e semplice da seguire.
Il 3d in questi giochi è spesso troppo ricco di dettagli e rende il tutto più lento.
Imperium ce l'ho ma non l'ho mai avviato, dicono che abbia parecchi problemi tecnici e hanno tolto la diplomazia per non si sa quale motivo :asd: Magari lo provo.
Io li vedo tutti ancora a catalogo, non saprei.
Altra cosa, io ho entrambi, com'è che preferisci Legend a Crossworld se è confezionato così bene ?
Sono entrambi confezionati benissimo, probabilmente preferisco TL perchè l'ho giocato per primo. Trovo che gli scenari siano più evocativi. Ti consiglio di giocare prima TL se non altro perchè la storia parte da lì, anche se CW è comunque giocabilissimo anche stand alone.
E' probabilmente meglio seguire l'ordine cronologico anche perchè passando a CW noterai un netto miglioramente del combat sistem, che diventa più interessante e vario, con più abilità delle unità e magie più creative.
P.S. appena riesci precipitati nelle marshan swamps e arruola i royal snakes, sono l'unità più versatile del gioco. In entrambe le mie run li ho usati dall'early al mid to late game con estremo profitto, poi ho dovuto sostituirli con qualcosa di più resistente, tipo i cavalieri, ma all'inizio sono quasi imprescindibili.
Le differenze tra i due sono principalmente di livello grafico. Trovo il 2d di genesis molto più chiaro e semplice da seguire.
Il 3d in questi giochi è spesso troppo ricco di dettagli e rende il tutto più lento.
Imperium ce l'ho ma non l'ho mai avviato, dicono che abbia parecchi problemi tecnici e hanno tolto la diplomazia per non si sa quale motivo :asd: Magari lo provo.
Io li vedo tutti ancora a catalogo, non saprei.
Bè, allora vado di MotBW che ho su steam, non mi aveva dato fastidio l'aspetto visivo quando lo giochicchiai tempo fa.
Sono entrambi confezionati benissimo, probabilmente preferisco TL perchè l'ho giocato per primo. Trovo che gli scenari siano più evocativi. Ti consiglio di giocare prima TL se non altro perchè la storia parte da lì, anche se CW è comunque giocabilissimo anche stand alone.
E' probabilmente meglio seguire l'ordine cronologico anche perchè passando a CW noterai un netto miglioramente del combat sistem, che diventa più interessante e vario, con più abilità delle unità e magie più creative.
P.S. appena riesci precipitati nelle marshan swamps e arruola i royal snakes, sono l'unità più versatile del gioco. In entrambe le mie run li ho usati dall'early al mid to late game con estremo profitto, poi ho dovuto sostituirli con qualcosa di più resistente, tipo i cavalieri, ma all'inizio sono quasi imprescindibili.
Appena ci arrivo, ho da scremare qualche altro rpg/tbs, proverò The Legend per primo allora, grazie
cruelboy
11-01-2021, 14:56
Per il resto sono giocabilissimi anche per sessioni brevi e sporadiche.
mai riuscito a fare una sessione "breve e sporadica" di civ 5... l'ho dovuto disinstallare :asd:
scherzi a parte, civ5 con tutti i DCL principali secondo me è (se piace il genere) assolutamente imprescindibile
da valutare a limite anche civilization beyond earth (con DLC) che mi ha lasciato piacevolissimamente sorpreso!
Secondo voi quali sono imprescindibili o comunque fatti bene sotto l'aspetto tattico?
Arcanum: molto bello, storico... ma sbilanciato sul lato "magico"
The Banner Saga: ricordo che all'epoca la storia mi prese tantissimo, molto piaciuto anche lo stile
Dungeons of Dredmor: questo secondo me è una piccola perla! atipico per tanti aspetti, ma tanta ironia e tonnellate di mod da provare (la parte di crafting mi mandava al manicomio :asd: ma all'epoca ero fermo a letto per problemi alla schiena e diventò una specie di droga!)
Heroes of Might & Magic V: molto bello, anche se all'epoca non ho testato a fondo e a difficoltà elevate
Shadowrun Returns: lore piaciutissimo, combat anche, forse un filino ostico in certi punti? mmmh non mi pare, comunque la storia teneva botta bene, lo finii con vero piacere.
ecco la mia... per quello che può valere :asd:
Effettivamente partite brevi a civilization non ne ho mai fatte :asd:
Quindi anche tu consigli Dungeon of dredmor. Ho provato ad avviarlo 2 volte ma non mi ha mai convinto. Diciamo che dopo aver giocato sots: the pit, tutti i roguelike che gioco finisco per confrontarglieli e non c'è paragone. Comunque prima o poi lo riprovo.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
cruelboy
11-01-2021, 17:41
Quindi anche tu consigli Dungeon of dredmor.
Si, lo consiglio assolutamente, ma ripeto è da prendere così com'è... e secondo me senza fare paragoni ;)
Per dirne una, all'epoca preso dalla foga iniziai a fare personaggi con skill assurde scaricate come mod (mi ricordo la Bowiemacy... per padroneggiare l'arte di David Bowie :asd: ).
Ah, e non ti fare scoraggiare dalle tonnellate di stat, item, congiunture astrali e cose senza senso :asd:
PS: vedo che in lista hai anche Risen? Non lo fare :read:
Con 70 ore sono riuscito giusto a finirlo una volta sola, penso morendo qualche miliardo di volte :asd:
Si, lo consiglio assolutamente, ma ripeto è da prendere così com'è... e secondo me senza fare paragoni ;)
Per dirne una, all'epoca preso dalla foga iniziai a fare personaggi con skill assurde scaricate come mod (mi ricordo la Bowiemacy... per padroneggiare l'arte di David Bowie :asd: ).
Ah, e non ti fare scoraggiare dalle tonnellate di stat, item, congiunture astrali e cose senza senso :asd:
PS: vedo che in lista hai anche Risen? Non lo fare :read:
Con 70 ore sono riuscito giusto a finirlo una volta sola, penso morendo qualche miliardo di volte :asd:
Sì, ho visto che è parecchio sopra le righe :asd:
Risen voglio giocarlo perchè l'ambientazione è originale e sembra un buon action rpg.
Jon Irenicus
11-01-2021, 18:30
Beh, hai finito DCSS, credo che DoD lo puoi affrontare.:D
Risen è figo. Un po' meno dei primi 2 Gothic ma è fatto nel modo giusto.
Il boss finale ha fatto schifo a tutti... Ma non mi pare che negli altri titoli fosse un punto forte, per cui è un non problema.
cruelboy
11-01-2021, 21:57
Sì, ho visto che è parecchio sopra le righe :asd:
Risen voglio giocarlo perchè l'ambientazione è originale e sembra un buon action rpg.
...action... con tutto quello che c'è da camminare...beh... :D
Scherzo, io l'ho reputato un ottimo titolo (tant'è che sono arrivato alla fine, cosa non scontata per me).
Risen a prescindere vale almeno un giro di giostra ;)
Prepara qualche barile di betemmie :asd:
Beh, hai finito DCSS, credo che DoD lo puoi affrontare.:D
Risen è figo. Un po' meno dei primi 2 Gothic ma è fatto nel modo giusto.
Il boss finale ha fatto schifo a tutti... Ma non mi pare che negli altri titoli fosse un punto forte, per cui è un non problema.
madoooo e che mi hai fatto ricordare :doh:
Ho iniziato Expeditions: Conquistador, ma è in pratica identico come struttura a King's Bounty o no?
alexbilly
25-02-2021, 08:06
Qualcuno ha preso Stirring Abyss?
https://store.steampowered.com/app/1178210/Stirring_Abyss/
c'è anche una demo, universo "Lovecraftiano"
Qualcuno ha preso Stirring Abyss?
https://store.steampowered.com/app/1178210/Stirring_Abyss/
c'è anche una demo, universo "Lovecraftiano"
ossignur
non ci sto più dietro!
City Hunter '91
25-02-2021, 09:20
Qualcuno ha preso Stirring Abyss?
https://store.steampowered.com/app/1178210/Stirring_Abyss/
c'è anche una demo, universo "Lovecraftiano"
Non dovevi dirlo... :asd:
alexbilly
25-02-2021, 11:23
eeeeee chiedo scusa :D
City Hunter '91
25-02-2021, 12:27
Sembrano tutti molto soddisfatti del suddetto giochillo... Lo paragonano a X-com Terror from the deep. Lo tengo d'occhio...
Ci sarebbe anche un certo yakuza like a dragon che si basa sui combattimenti a turni; lo si paragona a Persona 5 in quanto a combat system. Qualcuno lo ha provato? Le testate lo avevano accolto tiepidamente per quel che ricordo, ma su steam ha recensioni estremamente positive... (per quel che vale).
Dopo aver completato Bravely Default 2 per switch (topic qua (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936608)) ho iniziato da qualche tempo Octopath Traveler (pc) e devo dire che è davvero un capolavoro del genere.
Sto facendo il secondo capitolo di tutti i pg e ho già una 30ina di ore di gioco e mi sto divertendo parecchio, al momento gli do un 8/10 perchè in un gioco del genere - per come piace a me - sarebbe stato più bello non avere tutti i pg sbloccati una volta andati nelle relative città ma una specie di progressione in stile Lost Odyssey per intenderci in base al primo scelto.
In teoria c'è già se segui un certo avanzamento ma essendo un simil open world puoi anche non seguire questa "progressione" andando a reclutare gli altri protagonisti a caso.
Consigliatissimo per gli amanti de genere nonostante una difficoltà un pò più elevata della media.
DarkMage74
07-04-2021, 10:42
Dopo aver completato Bravely Default 2 per switch (topic qua (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936608)) ho iniziato da qualche tempo Octopath Traveler (pc) e devo dire che è davvero un capolavoro del genere.
Sto facendo il secondo capitolo di tutti i pg e ho già una 30ina di ore di gioco e mi sto divertendo parecchio, al momento gli do un 8/10 perchè in un gioco del genere - per come piace a me - sarebbe stato più bello non avere tutti i pg sbloccati una volta andati nelle relative città ma una specie di progressione in stile Lost Odyssey per intenderci in base al primo scelto.
In teoria c'è già se segui un certo avanzamento ma essendo un simil open world puoi anche non seguire questa "progressione" andando a reclutare gli altri protagonisti a caso.
Consigliatissimo per gli amanti de genere nonostante una difficoltà un pò più elevata della media.
lo sto giocando anche io e lo trovo molto bello, mi sono semplificato la vita (e aggiunto anche un po' di varietà) trovando tutte le classi secondarie :)
lo sto giocando anche io e lo trovo molto bello, mi sono semplificato la vita (e aggiunto anche un po' di varietà) trovando tutte le classi secondarie :)
Si è tremendamente bello anche se per me ha 3 difetti se uno è un "perfezionista".
Primo, se vuoi completarlo al 100% (io l'ho scoperto dopo 40h ma non è un problema al massimo lo rigioco più avanti) ci sono alcuni oggetti/scrigni/ecc.. che puoi trovare unicamente in determinate situazioni e/o rubarle ad un determinato Boss:
Te lo dico così magari non perdi questi due che ho scoperto io, c'è un torace da rubare al boss del 3° capitolo della danzatrice e uno scrigno missabile nel 3° capitolo dello stregone.
Inoltre ci sono 1 o 2 mob che appaiono unicamente quando hai al massimo 3 pg altrimenti si alza il livello delle zone e non li vedi più e non puoi analizzarli per l'obiettivo di analizzare tutti i mostri. Questo io l'ho sicuramente perso... oltre ad alcuni mob che spawano dai boss che se uccidi troppo velocemente non li fanno apparire.
Il secondo difetto, che è più una mia considerazione personale come scrivevo sopra, è che la progressione del reclutamento poteva essere un pò forzata per aiutare il giocatore a familiarizzare con le meccaniche.
Terzo potevano metterci un book, come gli stessi sviluppatori hanno fatto sulla serie Bravely, per vedere oggetti/mostri/boss/ecc. incontrati. Sarebbe stata una bella qol per un gioco così dannatamente bello.
Jeetkundo
08-04-2021, 00:13
Bel gioco Octopath, ci ho passato una 90ina di ore. Non è per tutti ma gli amanti dei vecchi jrpg troveranno un titolo molto interessante. Colonna sonora con diverse tracce notevoli (es: i "theme" di Oberin, lo studioso e la danzatrice).
Se vi è piaciuto Bravely 2 prendete anche questo al volo o viceversa :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Marsil_Novitio
08-04-2021, 11:17
Ragazzi di recente ho terminato (su console però) Mutant Year Zero e Gears Tactics..mi consigliate qualche titolo a turni similare di qualche anno fa?
Da giocare però su di un vecchio macbook 2010 (non per forza che giri su mac, posso andare di bootcamp in caso), quindi roba prima del 2009/2010.
Sebbene mi è sempre piaciuto il genere, in passato non ho giocato a molti titoli, quindi sparate anche roba classica che date per scontato!
Grazie :D
Axios2006
08-04-2021, 12:14
Ragazzi di recente ho terminato (su console però) Mutant Year Zero e Gears Tactics..mi consigliate qualche titolo a turni similare di qualche anno fa?
Da giocare però su di un vecchio macbook 2010 (non per forza che giri su mac, posso andare di bootcamp in caso), quindi roba prima del 2009/2010.
Sebbene mi è sempre piaciuto il genere, in passato non ho giocato a molti titoli, quindi sparate anche roba classica che date per scontato!
Grazie :D
Come classici, pero' sempre su console perche' non credo che il mac del 2010 li regga, Xcom e Xcom 2...
Marsil_Novitio
08-04-2021, 12:26
Come classici, pero' sempre su console perche' non credo che il mac del 2010 li regga, Xcom e Xcom 2...
Sisi, mi ero già salvato xcom enemy unknow e xcom 2 tra i giochi da fare più in là appena ripristino un monitor per il muletto :) mi piacerebbe giocarli su Pc invece della console.
In effetti con il MacBook dovrei cercare pre 2007/2008 oppure roba recente sviluppata in veste grafica leggera.
FrancoBit
08-04-2021, 13:21
Xenonauts?
Straquoto, bello bello. Oltretutto è in cantiere il 2, uscita forse nell'anno, con addirittura la possibilità di ruotare l'inquadratura. Il primo non l'ho finito ma ci ho giocato 100 e passa ore :fagiano:
Marsil_Novitio
08-04-2021, 13:25
Xenonauts?
Gli do subito un'occhiata, grazie!
Diciamo che mi piacerebbe qualcosa incentrato su poche unità con un "proprio carattere" da gestire in scontri a turni per avanzare nella campagna.
FrancoBit
08-04-2021, 13:32
Gli do subito un'occhiata, grazie!
Diciamo che mi piacerebbe qualcosa incentrato su poche unità con un "proprio carattere" da gestire in scontri a turni per avanzare nella campagna.
Xenonauts è una versione "oldschool" di Xcom e Xcom2, identico ma con grafica retro. Provalo se hai la possibilità, potrebbe piacerti. Altrimenti mi viene in mente Wasteland 2. Oppure dai un'occhiata a "Into the Breach", molto bellino e sfidante.
A me son piaciuti molto i 3 shadowrun, adoro l'ambientazione
A me son piaciuti molto i 3 shadowrun, adoro l'ambientazione
Li ho trovati eccelsi in tante cose oltre l'ambientazione! E che musiche!
FrancoBit
08-04-2021, 14:00
A me son piaciuti molto i 3 shadowrun, adoro l'ambientazione
Si vero molto belli, non ho giocato il terzo, ma i primi 2 mi sono piaciuti parecchio
Si vero molto belli, non ho giocato il terzo, ma i primi 2 mi sono piaciuti parecchio
Molto bello anche Hong Kong che mantiene un buon livello anche rispetto a Dragonfall che è uno dei migliori giochi a cui io abbia mai giocato
Darkless
08-04-2021, 15:34
Molto bello anche Hong Kong che mantiene un buon livello anche rispetto a Dragonfall che è uno dei migliori giochi a cui io abbia mai giocato
Hong Kong francamente alla fine l'ho trovato un po' una rottura di palle.
Hong Kong francamente alla fine l'ho trovato un po' una rottura di palle.
Mi spiace per te :)
Marsil_Novitio
08-04-2021, 19:43
Xenonauts è una versione "oldschool" di Xcom e Xcom2, identico ma con grafica retro. Provalo se hai la possibilità, potrebbe piacerti. Altrimenti mi viene in mente Wasteland 2. Oppure dai un'occhiata a "Into the Breach", molto bellino e sfidante.
Si esatto, proprio qualcosa alla wasteland 2 può andarmi bene..ho il 3 installato su console, ma non ancora lo inizio proprio perché certi generi preferisco giocarli con mouse e tastiera.
A me son piaciuti molto i 3 shadowrun, adoro l'ambientazione
Belli! Ho guardato qualche video e credo faccia al caso mio..poi i requisiti mi lasciano ben sperare! Cioè, a meno che siano errati quelli riportati su steam, dovrebbe girare tranquillamente sul macbook :ave:
Sistema operativo: OSX 10.6
Processore: Intel-based Macs only (x86-compatible, 1.4GHz or better)
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: Modern 3D graphics card with at least 256MB of addressable memory
Memoria: 2 GB di spazio disponibile
Si esatto, proprio qualcosa alla wasteland 2 può andarmi bene..ho il 3 installato su console, ma non ancora lo inizio proprio perché certi generi preferisco giocarli con mouse e tastiera.
Belli! Ho guardato qualche video e credo faccia al caso mio..poi i requisiti mi lasciano ben sperare! Cioè, a meno che siano errati quelli riportati su steam, dovrebbe girare tranquillamente sul macbook :ave:
Sistema operativo: OSX 10.6
Processore: Intel-based Macs only (x86-compatible, 1.4GHz or better)
Memoria: 2 GB di RAM
Scheda video: Modern 3D graphics card with at least 256MB of addressable memory
Memoria: 2 GB di spazio disponibile
Solo non aspettarti un x-com! In ogni caso non posso che approvare l'idea :)
Darkless
08-04-2021, 21:50
Mi spiace per te :)
Colpa loro che sono stai inutilmente prolissi, scontati e poco ispirati.
Colpa loro che sono stai inutilmente prolissi, scontati e poco ispirati.
Succede la stessa cosa ai giocatori ogni tanto :D
Darkless
09-04-2021, 09:19
Succede la stessa cosa ai giocatori ogni tanto :D
Non so tu ma io gioco in silenzio, non mi metto a parlare col PC. :asd:
Non so tu ma io gioco in silenzio, non mi metto a parlare col PC. :asd:
Capita ogni tanto che gli tiri quattro porchi a dire il vero
"Rottura di palle" e "tiro quattro porchi", nel mio dizionario son sinonimi di "disinstallazione" :asd:
Belli! Ho guardato qualche video e credo faccia al caso mio..poi i requisiti mi lasciano ben sperare! Cioè, a meno che siano errati quelli riportati su steam, dovrebbe girare tranquillamente sul macbook :ave:
Dovrebbero essere piuttosto leggeri come giochi, magari prova il primo e vedi se ti piace e se gira bene
"Rottura di palle" e "tiro quattro porchi", nel mio dizionario son sinonimi di "disinstallazione" :asd:
Sono due cose diverse :D
In alcuni giochi mi rompo le palle e succede che io cancelli ed a volte poi li reinstallo ed a volte no
Se si tratta di porchi invece non è per noia e prima o poi li finisco
Con Hollow Knight ho porconato davvero tanto e mi sono preso pause di qualche mese anche ma poi l'ho completato
Sono due cose diverse :D
In alcuni giochi mi rompo le palle e succede che io cancelli ed a volte poi li reinstallo ed a volte no
Se si tratta di porchi invece non è per noia e prima o poi li finisco
Con Hollow Knight ho porconato davvero tanto e mi sono preso pause di qualche mese anche ma poi l'ho completato
E ripeto, che io un gioco che mi fa bestemmiare lo disinstallo. Che già bestemmio al lavoro :asd:
cronos1990
09-04-2021, 13:06
Non so se è mai stato segnalato, ma ho scoperto per caso questo: https://store.steampowered.com/app/576770/Low_Magic_Age/
Viridian
09-04-2021, 22:02
visto che l'avete nominato, ho finito da poco wasteland 2 directors cut
Credevo fosse solo un tattico a turni, invece alla fine è un gdr, con quest a soluzione multipla e tutto il cucuzzaro.
Dato che che siamo nel topic dei turni, mi concentro sul combattimento, e dico che per me questo è il tipo di combattimento a turni ideale, proprio come deve essere. Cosa molto importante, puoi usare i punti azione come vuoi, ossia magari ti muovi, poi spari, ti rimuovi, ricarichi.
A differenza invece di shadowrun dragonfall(gran gioco) dove se non ricordo male prima c'era la fase di movimento e poi quella di combattimento, che per me è una divisione inutile e artificiosa.
Se posso fare un appunto, le armi fanno molti(forse troppi) danni, quindi conviene farsi un party con tanta iniziativa, a quel punto se si spara per primi e i nemici non sono esageratamente numerosi, conviene usare tutto il primo turno per sparare e decimarli velocemente, diminuendo la loro potenza di fuoco, cosa che fa venire un pò meno l'utilizzo delle coperture (che comunque funzionano)
per il resto è un gioco con alti e bassi, da un lato c'è una enorme cura sotto il profilo del testo, a livello di tutte le descrizioni che compaiono nel box relative all'ambiente circostante e tutto quello che accade, sotto altri punti di vista sembra che manchi un pò di rifinitura.
I dialoghi poi sono strani, perchè nella maggior parte di casi basta cliccare su tutte le caselline ed esaurire tutte le opzioni, poi però ci sono ben 3 skill relative al dialogo(che è un pò un overkill secondo me).
Il gioco è anche bello lungo, o almeno io ci ho messo un sacco a finirlo....
Darkless
10-04-2021, 06:43
Dato che che siamo nel topic dei turni, mi concentro sul combattimento, e dico che per me questo è il tipo di combattimento a turni ideale, proprio come deve essere. Cosa molto importante, puoi usare i punti azione come vuoi, ossia magari ti muovi, poi spari, ti rimuovi, ricarichi.
Oddio, di difetti il combat di Wasteland 2 ne ha parecchi se è per quello.
A differenza invece di shadowrun dragonfall(gran gioco) dove se non ricordo male prima c'era la fase di movimento e poi quella di combattimento, che per me è una divisione inutile e artificiosa.
Ricordi male. Anche in Shadowrun puoi fare come vuoi, di solito ti conviene muoverti perchè la ldistanza abbassa drasticamente la % di successo e soprattutto devi trovare un riparo il prima possibile. Addirittura puoi anche modificare l'ordine di azione, oppure usare 1 AP di un personaggio, switchare ad un altro e poi tornare al personaggio precedente e usare i suoi AP rimanenti etc. etc. Basta cliccare in qualsiasi momento sul portrait del personaggio che vuoi muovere. (fra l'altro leggendo in giro ai tempi ho notato che in molti ignoravano sta cosa)
Se posso fare un appunto, le armi fanno molti(forse troppi) danni, quindi conviene farsi un party con tanta iniziativa, a quel punto se si spara per primi e i nemici non sono esageratamente numerosi, conviene usare tutto il primo turno per sparare e decimarli velocemente, diminuendo la loro potenza di fuoco, cosa che fa venire un pò meno l'utilizzo delle coperture (che comunque funzionano)
Dipende anche dal tipo di nemico vs tipo di arma. Comunque la regola dell'iniziativa alta è un classico dagli anni 80 praticamente. Qui è molto marcato.
per il resto è un gioco con alti e bassi, da un lato c'è una enorme cura sotto il profilo del testo, a livello di tutte le descrizioni che compaiono nel box relative all'ambiente circostante e tutto quello che accade, sotto altri punti di vista sembra che manchi un pò di rifinitura.
Più che altro mancava budget, cossa che non han mai nascosto, e si nota da parecchie cose.
I dialoghi poi sono strani, perchè nella maggior parte di casi basta cliccare su tutte le caselline ed esaurire tutte le opzioni, poi però ci sono ben 3 skill relative al dialogo(che è un pò un overkill secondo me).
Il gioco è anche bello lungo, o almeno io ci ho messo un sacco a finirlo....
Ce ne sono 3 sono usate diversamente, e non tutte funzionano nella stessa situazione. Il focus del gioco è propriio quello di farti usare tutte le skill, sia nei dialoghi che per risolvere i puzzle.
Viridian
10-04-2021, 15:09
sei sicuro su shadowrun eh...boh mi farà cilecca la memoria, l'età è quella che è :cry: :p
per le skill ho ben visto che i check sui dialoghi sono diversi, a volte si usa una skill e a volte un'altra, ma 3 skill relative mi sembrano veramente troppe, per un gioco che, vista la meccanica molto semplice dei dialoghi, non punta principalmente su quelli
per i combattimenti, a che difetti ti riferisci? le opzioni ci sono tutte, poi quella di sdraiarsi non l'ho mai usata in effetti, ma la usavo poco anche in fallout tactics, però non mi sembrano criticabili
tipo di nemico e di arma...bhè diciamo che ad es. le armi a energia sono praticamente inutili. i fucili da cecchino invece sono OP.
Darkless
10-04-2021, 16:21
sei sicuro su shadowrun eh...boh mi farà cilecca la memoria, l'età è quella che è :cry: :p
Certo, anche perchè che senso ha doversi muovere prima di poter sparare ?
Di solito lo facevi non perchè fossi obbligato ma perchè la cosa più saggia era sempre trovarsi un copertura come prima cosa.
per le skill ho ben visto che i check sui dialoghi sono diversi, a volte si usa una skill e a volte un'altra, ma 3 skill relative mi sembrano veramente troppe, per un gioco che, vista la meccanica molto semplice dei dialoghi, non punta principalmente su quelli
Le 3 skill sono concettualmente diversissime e legate sia al carattere del tuo personaggio che al tuo interlocutore. Puoi ottenere informazioni, risolvere quest ed evitare combattimenti con la skill giusta sul personaggio giusto. Ci stanno bene alla fine
per i combattimenti, a che difetti ti riferisci? le opzioni ci sono tutte, poi quella di sdraiarsi non l'ho mai usata in effetti, ma la usavo poco anche in fallout tactics, però non mi sembrano criticabili
Se non ricordo male sdraiarsi non c'è. Puoi solo accucciarti. Comunque non è un gran problema anzi. Il problema è che si tratta di un sistema troppo dipendente dall'iniziativa ed è facile fare o subire un alpha strike ogni due per tre. Porti due cecchini a iniziativa 18 e hai vinto il gioco, ti resta solo da rimediare i fucili migliori.
Il sistema di cover poi è abbastanza approssimativo così come il calcolo delle % di riuscita andrebbe taroccato meglio. Se non ricordo male poi non potevi scegliere quale elemento del party muovere prima a parità di iniziativa.
Per i pg che arruolavi poi c'era la rogue chance che era una jattura, anche attenuata da leadership.
tipo di nemico e di arma...bhè diciamo che ad es. le armi a energia sono praticamente inutili. i fucili da cecchino invece sono OP.
Le armi a energia erano le più bistrattate ma le poche volte che erano efficaci la differenza la sentivi. Abbinate ad esempio al perk per i danni aggiuntivi ai robot tornavano anche comode. A parte quello anche in melee potevi fare stragi e uno shotgun da distanza ravvicinata era ottimo. I fucili da cecchino sicuramente restano il top ma c'erano anche altre soluzioni di volta in volta molto efficaci.
L'unica cosa che non ho mai usato sono le granate (me le scordavo sempre) ed i bazooka, più che altro perchè ne portavo dietro solo uno dato che pesavano un quintale e lo tenevo sempre da parte per distruggere le barriere. Ma tanto alal fine pure lo scorpitron alla fattoria era una passeggiata, almeno a difficoltà ranger.
Jon Irenicus
10-04-2021, 17:54
Non so se è mai stato segnalato, ma ho scoperto per caso questo: https://store.steampowered.com/app/576770/Low_Magic_Age/
Son sempre lì che lo guardo incuriosito, tempo fa avevo letto (tipo su una rece steam e senza approfondire) che c'era poca campagna e più scenari a scontro singolo... Ma magari adesso la parte di storia è più solida.
Viridian
10-04-2021, 18:13
si ma infatti dicevo che il combattimento è perfetto a livello di feature, di come è strutturato. Poi però il bilanciamento è rivedibile, sul rischio di alpha strike hai ragione così come sulla iniziativa che è troppo importante, l'avevo anche già scritto infatti.
gli shotgun sono efficaci, specie una volta che hai le perk per evitare il fuoco amico, ma è comunque meglio sparare da lontano, le armi a energia mi dispiace ma no, le poche volte che sono efficaci fanno comunque troppo poco, tanto che usavo il tizio con l'arma a energia solo per i colpi mirati, perchè tanto di danni non ne faceva.
Già che ci siamo, i colpi mirati, non molto utili, infliggono status che lasciano un pò il tempo che trovano, li preferivo come in fallout 1 e 2 dove se facevi un mirato agli occhi schiantavi una barcata di danni e a posto così :P
ps:effettivamente ho verificato e ci si può solo accucciare
Marsil_Novitio
11-04-2021, 12:54
Iniziato Shadowrun Returns ieri sera..per il momento mi piace molto.
Grafica semplice e pulita, e gira bene anche sul macbook :)
Quesito tecnico tra il gioco e steam:
Qualcuno sa se, tramite steam, i salvataggi del gioco sono "utilizzabili" se passo da Mac a PC?
ps: confermo anch'io che i PA possono essere spesi come si vuole, anche passando da un pg all'altro :)
Iniziato Shadowrun Returns ieri sera..per il momento mi piace molto.
Grafica semplice e pulita, e gira bene anche sul macbook :)
Quesito tecnico tra il gioco e steam:
Qualcuno sa se, tramite steam, i salvataggi del gioco sono "utilizzabili" se passo da Mac a PC?
ps: confermo anch'io che i PA possono essere spesi come si vuole, anche passando da un pg all'altro :)
Si si sono compatibili
Marsil_Novitio
11-04-2021, 13:23
Si si sono compatibili
Perfetto :)
E che musiche!
Quoto! aspetto quasi mai menzionato che contribuisce in maniera determinante all'atmosfera di qualsiasi gioco (tanto piu in questi ;))
Peccato che io sia partito con Dragonfall per poi giocare Honk Kong...siccome Returns é considerato un passo indietro agli altri due non so se giocarlo, non vorrei mi deludesse.
Darkless
12-04-2021, 07:03
Quoto! aspetto quasi mai menzionato che contribuisce in maniera determinante all'atmosfera di qualsiasi gioco (tanto piu in questi ;))
Peccato che io sia partito con Dragonfall per poi giocare Honk Kong...siccome Returns é considerato un passo indietro agli altri due non so se giocarlo, non vorrei mi deludesse.
"Returns" non esiste. La campagna è "Dead man switch". Shadowrun returns è il nome di tutto il progetto che comprende l'editor e la campagna bonus giocabile (Dead man switch appunto).
Come scritto sopra è solo un bonus, il fulcro del progetto era l'editor, non l'avventura. Ciò detto si tratta di un giallo dalle tinte fortemente noir breve e ben scritto. Molto carino e scorrevole nella manciata di ore che dura. Personalmente l'ho preferito ad hong kong, inutilmente pedante e prolisso, nella sua semplicità e scorrevolezza e lo stile noir gli da un tocco di classe.
Certo se hai già giocato gli altri ti sembrerà tutto già visto ma ne vale cmq la pena per me, tanto non ci metti molto a finirlo.
Io nel frattempo sto continuando il mio playthrough in Octopath, nonostante sia un maniaco del livellamento e debba iniziare il 4° capitolo di tutti i pg che sono tra il 54-62 (tranne il main che è 74), esplorando i dungeon di lv50 e facendo i boss delle maestrie segrete le difficoltà di questi ultimi boss è impareggiabile rispetto al resto.
Ho provato un paio di volte Steorra e nonostante penso di esserci andato vicino una volta, quando si è infuriata mi ha fatto "totò sul popò" e ahimè ho dovuto guardare la wiki per il metodo che proverò stasera, nel frattempo ho fatto il necromante.
Mi girano i cosiddetti perchè ho perso l'unico oggetto missibile dal terzo boss di Primrose altrimenti mi sarei tolto l'obiettivo alla prima run, invece mi tocca concentrarmi su questo nella prossima...
DarkMage74
18-04-2021, 11:40
https://www.everyeye.it/articoli/anteprima-gord-sopravvivere-paura-strategico-turni-tinte-oscure-52715.html
Finito Octopath Traveler :)
Boss finale un pò infame, ho dovuto ri-farlo 3 volte ma alla fine l'ho mandato giù senza pietà con qualche trucchetto nonostante abbia sbagliato con un pg un turno.
Forse uno dei boss più difficili che abbia affrontato in un vg, fondamentalmente è anche veloce (con tressa gli 8 miniboss li fai in 2 turni) il problema è la seconda fase dello scontro che richiede velocità (avevo tutti i pg 400+) e turni specifici altrimenti ciaone.
Mi mancherebbero 9 obiettivi per il 100% che richiedono però una dose di tempo e voglia considerevoli rispetto al resto del gioco (un pò di qol non guastava....), bellissimo gioco che consiglio sopratutto per le storie, apparentemente slegate ma che alla fine sono legate da un unico filo conduttore :)
Jeetkundo
25-04-2021, 10:44
Finito Octopath Traveler :)
Boss finale un pò infame, ho dovuto ri-farlo 3 volte ma alla fine l'ho mandato giù senza pietà con qualche trucchetto nonostante abbia sbagliato con un pg un turno.
Forse uno dei boss più difficili che abbia affrontato in un vg, fondamentalmente è anche veloce (con tressa gli 8 miniboss li fai in 2 turni) il problema è la seconda fase dello scontro che richiede velocità (avevo tutti i pg 400+) e turni specifici altrimenti ciaone.
Mi mancherebbero 9 obiettivi per il 100% che richiedono però una dose di tempo e voglia considerevoli rispetto al resto del gioco (un pò di qol non guastava....), bellissimo gioco che consiglio sopratutto per le storie, apparentemente slegate ma che alla fine sono legate da un unico filo conduttore :)Se hai una Switch il tuo passo successivo è Bravely Defualt 2 :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Se hai una Switch il tuo passo successivo è Bravely Defualt 2 :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie del suggerimento, se vai nella sezione console ho aperto un topic su BD2 e l'ho già finito :D
Non so o gioco a Darksiders3 (preso a settembre 2020 e mai avviato) o DQ per switch (ancora incellofanato) ^^
Jeetkundo
25-04-2021, 20:47
Grazie del suggerimento, se vai nella sezione console ho aperto un topic su BD2 e l'ho già finito :D
Non so o gioco a Darksiders3 (preso a settembre 2020 e mai avviato) o DQ per switch (ancora incellofanato) ^^
Ah ottimo, allora ti consiglio dq. Ma se vuoi cambiare un attimo genere è bellino anche darksiders 3.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Darkless
01-06-2021, 15:59
Per chi volesse provarlo è uscita la DEMO pubblica di SKALD:
https://store.steampowered.com/app/1609100/Skald_Against_the_Black_Priory__the_Prologue/
Mancano ancora diverse feature ma rende l'idea.
Pathway lo conosce nessuno?
L'ho appena scaricato dal Pass, non sembra male.
Darkless
01-06-2021, 16:51
Pathway lo conosce nessuno?
L'ho appena scaricato dal Pass, non sembra male.
Bhè l'han pure regalato su Epic se è per quello.
Bhè l'han pure regalato su Epic se è per quello.
Eh, ma io non ho Epic e non seguo nulla di news o altro (manco ho un social per dire) quindi Pathway l'ho scoperto ora per caso. Mi pare carino.
Sto portando avanti una partita a beginner/beginner/ironman di Battle Brothers. Sono al giorno 94 con ancora i 3 companion iniziali (origine tutorial, la banda di Sir Bernhard) e altri 7 omini decenti.
Di questi, gli unici onorevoli di menzione sono:
- Gottfried The Sergeant (brawler), un ubriacone che ho reclutato in un villaggio, ma aveva resolve piuttosto alta e il trait huge, quindi ho deciso di nominarlo sergente e finora non ha mai deluso (54 battaglie e 50 kill, quasi tutte con lo stendardo dalla seconda linea).
- Kori, il companion iniziale con l'ascia. Ha perso un occhio ma poco importa, tanto la visione a meno che non si usano armi da lancio/arco/balestra serve a poco. L'ho appena equipaggiato con una longaxe trovata come bottino da un gruppo di banditi che ci avevano assalito durante un contratto di consegna e adesso inizia ad ingranare (55 battaglie e 42 kill).
- Albrecht (53 battaglie e 69 kill,) di gran lunga il miglior combattente del gruppo. Un umile macellaio come background, reclutato all'inizio con la sua mannaia, equipaggiato dopo poco con una arming sword ricevuta dopo un evento casuale. Lo sto specializzando in armature pesanti con la skill battle forged.
- Sir Eckhart The Swift, un adventurous noble che ho reclutato da una trentina di giorni pagandolo un capitale. Si prende 40 crowns al giorno, più del doppio di quanto pago Albrecht. Stats molto buone, con 3 stelline in Mdef. Purtroppo in uno scontro è rimasto zoppo e in un altro gli hanno sfondato il cranio, perciò ha l'iniziativa quasi a zero, ogni spostamento costa un AP in più e ha -25% in exp gain, anche se ha un +15% di resolve perchè non capisce quando deve ritirarsi :asd:
Sto pensando di nominarlo Drill Sergeant appena riesco a rimpiazzarlo, almeno le nuove reclute guadagnano esperienza più in fretta e gli uomini messi in riserva non perdono morale. L'unico problema è che era l'unico che sapeva usare il martello da guerra e quindi poteva fare danni ai nemici corazzati. Da poco ho reclutato Rollo, di background bastard, che ha come traits Bright (+ 20% exp gain) e Strong (+ 10 fatigue,) anche se ha una resolve piuttosto bassa (che posso aumentare equipaggiandolo con un amuleto craftabile dal taxidermist con alcuni ingredienti ricevuti come loot dai mostri uccisi) e spero che possa essere un degno sostituto.
Sono in ottimi rapporti con una casata a nord, che controlla 1 capitale, una città piuttosto grande e un villaggio. Ho fatto la maggior parte delle missioni in quella zona e ho ottimi prezzi visto il via vai di carovane.
Per ora l'unico problema sono i fondi sempre risicati. Purtroppo la mappa ha le città/villaggi abbastanza lontani e una catena montuosa che taglia fuori le zone a nord dal centro della mappa. E' molto lenta d'attraversare, perciò ogni volta che voglio scendere a sud a vendere qualche pelliccia ci metto due giorni.
Vorrei iniziare a reclutare qualche squire/bastard/woodcutter, che in genere hanno stats decenti senza costare un patrimonio, ma minimo 1500 crowns dovrei sborsarle e poi rischio di non poter pagare gli omini e le riparazioni di armi e armature.
Da 5 giorni è iniziata una noble war e ho già ricevuto delle proposte dalla casata a nord per dargli supporto contro la casata di metà mappa, ma voglio assolutamente tenermene fuori. Inimicarmela potrebbe diventare un problema, dato che controlla 9 centri tra città e paeselli, e se dovessi spostarmi in cerca di nuovi contratti diverebbe un problema. Potrebbe sguinzargliere le varie compagnie di soldati che pattugliano le strade e scappare anche da loro, oltre che dai banditi e dai mostri vorrei evitarlo :asd:
Preferisco rimanere neutrale e andare avanti con i contratti di caccia/scorta/difesa/eliminazione di banditi vari, che sono meno lucrativi ma molto più sicuri.
La prossima ambition è avere 10000 crowns, ma la vedo lunga :ads:
Per allora spero di potermi permettere qualche armatura migliore e delle reclute valide. Vorrei arrivare ad almeno 14 omini, così da tenerne 2 in riserva e girarli all'evenienza.
City Hunter '91
05-06-2021, 21:39
Per chi volesse provarlo è uscita la DEMO pubblica di SKALD:
https://store.steampowered.com/app/1609100/Skald_Against_the_Black_Priory__the_Prologue/
Mancano ancora diverse feature ma rende l'idea.
Notiziona! Domani un giretto me lo faccio. Lo metto subito al ciuccio cmq. :D
City Hunter '91
06-06-2021, 22:43
Niente, con Skald ho provato a farlo girare sul crt a 640x480 ma l'immagine non è centrata. Magari nella versione finale implementa il cambio di risoluzione. Alla fine sta facendo un gioco vecchio stile ma con i requisiti moderni. xd
Darkless
07-06-2021, 06:45
Ma giocaci su un monitor normale e metti il filtro CRT (F2 mi pare, comunque dovrebbe apparire dopo che hai iniziato la partita nelle opzioni grafiche).
L'ho giocato senza problemi dall'alpha su 3 pc diversi, dal portatile (decisamente l'ideale) fino al pc di casa col 27". Quello che ancora deve aggiungere è il windowed mode.
Marsil_Novitio
12-06-2021, 08:03
https://store.steampowered.com/app/1590760/Metal_Slug_Tactics/
Heavy Machine Gun!
https://store.steampowered.com/app/1590760/Metal_Slug_Tactics/
Heavy Machine Gun!Sembra carino, magari per introdurre i piccoli gamers al genere!
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
12-06-2021, 12:20
https://store.steampowered.com/app/1590760/Metal_Slug_Tactics/
Heavy Machine Gun!Bellissima idea, da prendere al day 1!
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
polli079
16-07-2021, 09:31
Ho provato a riprendere in mano battle brothers ma è veramente difficile così navigando in internet ho visto The Last Spell che mi intriga.
Qualcuno lo ha provato e sa dirmi qualcosa?
EDIT:inoltre da internet sembra esserci una demo per last spell ma poi da steam non me la trova...
Darkless
16-07-2021, 09:57
Non è detto che le demo ci siano anche su Steam, così come non è detto che siano sempre disponibili. Probabilmente era una delle demo dell'indie fest e finito l'evento è stata tolta.
polli079
16-07-2021, 10:00
Non è detto che le demo ci siano anche su Steam, così come non è detto che siano sempre disponibili. Probabilmente era una delle demo dell'indie fest e finito l'evento è stata tolta.
Immaginavo, veramente un peccato perchè attualmente non potendo usare il pc fisso uso un notebook infimo e non so nemmeno se mi gira...
Fillo82Rm
16-07-2021, 14:21
..ma Humankind che esce ad agosto?
nessuno amante dei 4x freme come me?:)
Sono molto tentato di preacquistarlo!
..ma Humankind che esce ad agosto?
nessuno amante dei 4x freme come me?:)
Sono molto tentato di preacquistarlo!
Da un lato lo attendo tanto perché dai gameplay in anteprima su Youtube si è mostrato molto diverso da Civilization.
Dall'altro ad Agosto fa parecchio caldo per imparare un nuovo 4X :asd:
Comunque su Fanatical dovrebbe venire intorno ai 35 euro con il codice sconto FANATICAL18
https://www.fanatical.com/en/game/humankind-digital-deluxe-edition?aff_track=CJ&CJEVENT=adcf7381e65e11eb82dd00640a180510&utm_source=CJ&cj_pid=6305441&cj_aid=13212017
Ho provato a riprendere in mano battle brothers ma è veramente difficile così navigando in internet ho visto The Last Spell che mi intriga.
Qualcuno lo ha provato e sa dirmi qualcosa?
EDIT:inoltre da internet sembra esserci una demo per last spell ma poi da steam non me la trova...Ma battle brothers lo stai giocando a easy? Perché con l'ultima patch hanno aumentato del 10% l'exp gain, che è un grosso aiuto nell'early game.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
17-07-2021, 09:59
Ho provato a riprendere in mano battle brothers ma è veramente difficile così navigando in internet ho visto The Last Spell che mi intriga.
Qualcuno lo ha provato e sa dirmi qualcosa?
EDIT:inoltre da internet sembra esserci una demo per last spell ma poi da steam non me la trova...
L'avevo fatto partire quando era disponibile... Poi non ci ho giocato perchè non avevo voglia di capire come funzionava. Mi pareva leggerino, poi non so come si possa comportare con un pc poco performante.
polli079
19-07-2021, 13:39
Ma battle brothers lo stai giocando a easy? Perché con l'ultima patch hanno aumentato del 10% l'exp gain, che è un grosso aiuto nell'early game.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Assolutamente si, tutto a easy eppure è un vero caos!Ho provato a leggere in giro diverse guide e mi sono fatto un pò un'idea ma ho comunque difficoltà allucinanti. Già all'inizio, quando ho 6/8 uomini faccio una fatica incredibile a decidere che ruolo devono avere, la questione delle stelle in fase di level up non aiuta. Ho poi difficoltà immense a usare sti arcieri, quando va bene ho una % del 50%...
Penso che ci sia da perdere parecchio tempo per avere qualche risultato quindi per adesso sono passato a the last spell, molto più immediato
Hurricane Polimar
19-07-2021, 13:58
Assolutamente si, tutto a easy eppure è un vero caos!Ho provato a leggere in giro diverse guide e mi sono fatto un pò un'idea ma ho comunque difficoltà allucinanti. Già all'inizio, quando ho 6/8 uomini faccio una fatica incredibile a decidere che ruolo devono avere, la questione delle stelle in fase di level up non aiuta. Ho poi difficoltà immense a usare sti arcieri, quando va bene ho una % del 50%...
Penso che ci sia da perdere parecchio tempo per avere qualche risultato quindi per adesso sono passato a the last spell, molto più immediato
Vi posso chiedere un'informazione su Battle Brothers?
Esiste una qualche traduzione in italiano o è solo in inglese?
Grazie.
Jon Irenicus
19-07-2021, 14:44
A proposito di BB, ho provato il demo di Wartales, ci assomiglia decisamente, mi pare anche più survival. Ha del potenziale.
https://store.steampowered.com/app/1527950/Wartales/
Per l'italiano non conosco alcun progetto per tradurlo, sulla vecchia FAQ dicevano che non se lo potevano permettere e basta.
Assolutamente si, tutto a easy eppure è un vero caos!Ho provato a leggere in giro diverse guide e mi sono fatto un pò un'idea ma ho comunque difficoltà allucinanti. Già all'inizio, quando ho 6/8 uomini faccio una fatica incredibile a decidere che ruolo devono avere, la questione delle stelle in fase di level up non aiuta. Ho poi difficoltà immense a usare sti arcieri, quando va bene ho una % del 50%...
Penso che ci sia da perdere parecchio tempo per avere qualche risultato quindi per adesso sono passato a the last spell, molto più immediato
Dipende dall'origine che scegli, ma con rebuilding a company dovresti rimanere con 6 omini fino a quando non riesci a livellarli almeno al 3/4 e dargli delle armature decenti, perchè la difficoltà del mondo di gioco scala in base al numero di omini. Inoltre spade e lance hanno un +5% alla to hit chance. Idealmente dovresti avere tutta la frontline con scudi (non buckler shield) a parte il balestriere iniziale e l'axeman (a cui puoi assegnare una polearm, ma anche la forca va benissimo all'inizio, e metterlo in seconda fila).
Equipaggia sempre gli omini con un cappello/elmo.
Più stelle hai in una skill (massimo 3 stelle e massimo 3 skill) e più avrai un punteggio alto da allocare ad ogni level up.
È normale che gli arcieri siano scarsi all'inizio, ma ci sono alcune abilità che aiutano, la prima la sblocchi al livello 3 se non sbaglio e migliora la possibilità di colpire bersagli dietro i ripari/altri omini. Tienili sempre in posizione elevata (hai + hit chance e + range).
Vi posso chiedere un'informazione su Battle Brothers?
Esiste una qualche traduzione in italiano o è solo in inglese?
Grazie.
Niente traduzione.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
polli079
20-07-2021, 10:08
Dipende dall'origine che scegli, ma con rebuilding a company dovresti rimanere con 6 omini fino a quando non riesci a livellarli almeno al 3/4 e dargli delle armature decenti, perchè la difficoltà del mondo di gioco scala in base al numero di omini. Inoltre spade e lance hanno un +5% alla to hit chance. Idealmente dovresti avere tutta la frontline con scudi (non buckler shield) a parte il balestriere iniziale e l'axeman (a cui puoi assegnare una polearm, ma anche la forca va benissimo all'inizio, e metterlo in seconda fila).
Equipaggia sempre gli omini con un cappello/elmo.
Più stelle hai in una skill (massimo 3 stelle e massimo 3 skill) e più avrai un punteggio alto da allocare ad ogni level up.
È normale che gli arcieri siano scarsi all'inizio, ma ci sono alcune abilità che aiutano, la prima la sblocchi al livello 3 se non sbaglio e migliora la possibilità di colpire bersagli dietro i ripari/altri omini. Tienili sempre in posizione elevata (hai + hit chance e + range).
Niente traduzione.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Immagino che all'inizio una buona tattica sia avere la frontline con lancia e scudo, utilizzare l'abilità della lancia che se il nemico si avvicina il mio soldato attacca e al mio turno, usare un attacco e poi shiedlwall, intanto in seconda linea quelli con la polearm e dietro ancora gli arcieri/balestrieri.
Ma le stelle cambiano a ogni lever up oppure sono fisse?
Cmq ci devo riprovare, sembra avere un potenziale infinito e se inizio a prenderci la mano prendo anche i DLC
Darkless
20-07-2021, 10:16
A proposito di BB, ho provato il demo di Wartales, ci assomiglia decisamente, mi pare anche più survival. Ha del potenziale.
https://store.steampowered.com/app/1527950/Wartales/
Per l'italiano non conosco alcun progetto per tradurlo, sulla vecchia FAQ dicevano che non se lo potevano permettere e basta.
C'è anche il kickstarter (sicuramente fallito oramai) di questo:
https://www.kickstarter.com/projects/981998119/paths-and-danger
... e tutte le volte che vedo sta grafica non posso fare a meno di mandare a cagare il tizio di knights of the chalice 2 per i suoi token orribili e gli sprite 3D inguardabili che s'è pigliato :doh:
Immagino che all'inizio una buona tattica sia avere la frontline con lancia e scudo, utilizzare l'abilità della lancia che se il nemico si avvicina il mio soldato attacca e al mio turno, usare un attacco e poi shiedlwall, intanto in seconda linea quelli con la polearm e dietro ancora gli arcieri/balestrieri.
Ma le stelle cambiano a ogni lever up oppure sono fisse?
Cmq ci devo riprovare, sembra avere un potenziale infinito e se inizio a prenderci la mano prendo anche i DLC
Sì, all'inizio è l'ideale. Attenzione a non spammare troppo le due abilità però, perché costano un sacco di stamina e poi gli omini rimangono troppo stanchi per difendere, muoversi e attaccare. Poi dipende dai nemici, gli zombi e i mostri in genere caricano senza riguardi e l'abilità della lancia per respingerli è utilissima. Contro gli avversari umani va usata solo quando il nemico non ha altra scelta se non attaccare. Oppure la shieldwall va usata quando si avanza verso un avamposto, dove i nemici difficilmente si schiodano e ti bersagliano da lontano. Imparare a gestire la stamina è molto importante e molto difficile, anche perché varia da omino a omino quanto puoi permetterti di spremerli :asd:
Comunque conviene tenere sempre qualche ascia per decapitare gli zombie e specialmente all'inizio almeno un omino deve essere armato con una mazza, perché i nemici sono spesso senza cappelli o elmi e si possono stordire o addirittura oneshottare.
Le stelline sono fisse e vengono assegnate al momento del reclutamento.
Se fai tryout nella schermata del reclutamento puoi vedere i perk ma non le stelline.
All'inizio cerca di assoldare caravanhand e farmer, che sono i background meno costosi e con stats decenti. Se riesci a trovarli, i lumberjack sono ottimi ma costano di più. Poi puoi concentrarti su militiamen e squires.
Altro consiglio è quello di leggere i nomi, se ci sono suffissi tipo "the quick", "the bright" etc. sai già che gli omini avranno i relativi perk.
Prova a beginner a tenere la compagnia sulle 6 unità ma ben equipaggiate, affronta solo nemici umani e piccoli gruppi di zombi o ragni, lascia stare i nachos perché se non sai gestirli ne basta uno che si trasforma e ti fa fuori tutto il gruppo, fai solo contratti con difficoltà un teschio e vedi se riesci arrivare al giorno 30. Se segui questi consigli base non dovresti avere difficoltà.
Da lì in poi inizi a soddisfare le ambizioni (imprescindibile quella dello stendardo) e ad aggiungere elementi al gruppo solo se riesci ad equipaggiarli decentemente. Tanto a beginner fino al giorno 80-90 non hai nemmeno le crisi, per le quali devi sì essere preparato.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
20-07-2021, 12:56
C'è anche il kickstarter (sicuramente fallito oramai) di questo:
https://www.kickstarter.com/projects/981998119/paths-and-danger
Non lo conoscevo, par carina come idea. Certo bisogna vedere se funziona il tutto.lascia stare i nachosContro quelli me la cavo molto bene.
Non lo conoscevo, par carina come idea. Certo bisogna vedere se funziona il tutto.Contro quelli me la cavo molto bene.Io all'inizio li ho trovati difficili, una volta capito come posizionarti e quando avanzare sono gestibili. Se però hai su la giacchetta base ti fanno a brandelli :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
20-07-2021, 15:29
Io all'inizio li ho trovati difficili, una volta capito come posizionarti e quando avanzare sono gestibili. Se però hai su la giacchetta base ti fanno a brandelli :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkDi solito li affronto a furia di asiago fuso e rondelle di jalapenos. O qualche salsa.
Di solito li affronto a furia di asiago fuso e rondelle di jalapenos. O qualche salsa.:asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
20-07-2021, 16:40
Più seriamente, non ho la benchè minima idea di cosa siano su BB.:fagiano:
Ma le espansioni conviene averle tutte? Sono fermo solo al gioco base ed è una vita che non ci gioco.
Più seriamente, non ho la benchè minima idea di cosa siano su BB.:fagiano:
Ma le espansioni conviene averle tutte? Sono fermo solo al gioco base ed è una vita che non ci gioco.Nachzehrer, sono delle specie di ghoul della tradizione germanica.
Le espansioni le consiglio tutte, perché aggiungono parecchi contenuti. L'unica che non mi piace tanto, pur essendo la più ricca, è blazing deserts, che aggiunge la retinue (dei personaggi reclutabili che danno vari bonus,) l'arena, dove puoi combattere in scontri di difficoltà crescente e un'intera area della mappa a tema arabeggiante, con 3 città stato e una nuova crisi religiosa, oltre a unità, armi, equip etc. A me non piace il setting ma effettivamente è un ottimo dlc.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
20-07-2021, 17:00
Nachzehrer, sono delle specie di ghoul della tradizione germanica.
Le espansioni le consiglio tutte, perché aggiungono parecchi contenuti. L'unica che non mi piace tanto, pur essendo la più ricca, è blazing deserts, che aggiunge la retinue (dei personaggi reclutabili che danno vari bonus,) l'arena, dove puoi combattere in scontri di difficoltà crescente e un'intera area della mappa a tema arabeggiante, con 3 città stato e una nuova crisi religiosa, oltre a unità, armi, equip etc. A me non piace il setting ma effettivamente è un ottimo dlc.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkOk, grazie. Vedrò di prendere tutto con una tornata di sconti.
Il tragico è che il primo video che si trova sul tubo di sti nachos è di un tizio che parla spagnolo o simile.:asd:
Qualcuno sta seguendo Battlesector? Che ne pensate?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Marsil_Novitio
26-07-2021, 09:15
Ragazzi, per caso sapete dirmi lo strategico (di vario tipo) con i requisiti più alti del momento?
Mi servirebbe come riferimento per metter su un muletto per gli strategici.
(Il resto ormai lo gioco su console)
Grazie!
Jeetkundo
26-07-2021, 09:40
Ragazzi, per caso sapete dirmi lo strategico (di vario tipo) con i requisiti più alti del momento?
Mi servirebbe come riferimento per metter su un muletto per gli strategici.
(Il resto ormai lo gioco su console)
Grazie!Gears of War Tactics dovrebbe essere quello con il motore più recente.
Ricordo però che anche X-Com 2 non era leggerissimo in certe situazioni - colpa dell'ottimizzazione credo
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
FrancoBit
26-07-2021, 10:16
Gears of War Tactics dovrebbe essere quello con il motore più recente.
Ricordo però che anche X-Com 2 non era leggerissimo in certe situazioni - colpa dell'ottimizzazione credo
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Tra i 2 X-Com 2 è quello che "fatica" di più a girare, sicuramente per ottimizzazione. Gears gira molto meglio, è ottimizzato molto bene
Anno 1800 è un'altro abbastanza esoso, però non è a turni...
Tra i 2 X-Com 2 è quello che "fatica" di più a girare, sicuramente per ottimizzazione. Gears gira molto meglio, è ottimizzato molto bene
Anno 1800 è un'altro abbastanza esoso, però non è a turni...
X-com 2 e' assurdo, su pc e' abbastanza un mattone, mentre la versione da smartphone gira quasi decentemente.
Jon Irenicus
26-07-2021, 11:33
Ho sempre sentito dire che War Of The Chosen migliora decisamente le prestazioni ma non l'ho provato.
Poi, si, XCOM2 liscio è pesantino, specie alla base, mi scatticchiava tranquillamente con la 770gtx.
L'unico gioco a turni più pesante (e non ne son nemmeno sicuro che lo sia rispetto alla base :asd:, in mezzo ci ho cambiato scheda video) che ho provato è Baldur's Gate 3 ma non è certo uno strategico, oltre ad essere in early access.
Qualcuno sta seguendo Battlesector? Che ne pensate?
Non lo conoscevo, pare interessante.
Marsil_Novitio
26-07-2021, 13:24
Perfetto, grazie ragazzi..così mi do una regolata :)
FrancoBit
26-07-2021, 13:54
Ho sempre sentito dire che War Of The Chosen migliora decisamente le prestazioni ma non l'ho provato.
Poi, si, XCOM2 liscio è pesantino, specie alla base, mi scatticchiava tranquillamente con la 770gtx.
L'unico gioco a turni più pesante (e non ne son nemmeno sicuro che lo sia rispetto alla base :asd:, in mezzo ci ho cambiato scheda video) che ho provato è Baldur's Gate 3 ma non è certo uno strategico, oltre ad essere in early access.
Non lo conoscevo, pare interessante.
Si War of the Chosen lo alleggerisce un po' mi ricordo sta cosa
polli079
03-08-2021, 12:29
Alla fine ho preso The Last Spell che è ancora in early access ma è giocabilissimo, che dire, mi sta piacendo.
Diz-Buster
04-08-2021, 00:49
Sto giocando a Lords Of Xulima e, volevo segnalare, che é una droga.
https://store.steampowered.com/app/296570/Lords_of_Xulima/
L'avrei definito il Wizardry 8 dei poveri ed invece ti conquista a poco a poco.
Credo che l'ultima patch add-on (Talisman of Golot) l'abbia ribilanciato molto, e ora a livello veterano, costruendo bene il party é godibilissimo. Molto piú divertente di altro giochi del genere frettolosamente piú blasonati.
Due cose che poi me lo fanno apprezzare:
Tradotto in buon Italiano.
Ottimo comparto sonoro, bello il main theme.
I turnaroli non dovrebbero farselo scappare ;) ;) ;)
Sto giocando a Lords Of Xulima e, volevo segnalare, che é una droga.
https://store.steampowered.com/app/296570/Lords_of_Xulima/
L'avrei definito il Wizardry 8 dei poveri ed invece ti conquista a poco a poco.
Credo che l'ultima patch add-on (Talisman of Golot) l'abbia ribilanciato molto, e ora a livello veterano, costruendo bene il party é godibilissimo. Molto piú divertente di altro giochi del genere frettolosamente piú blasonati.
Due cose che poi me lo fanno apprezzare:
Tradotto in buon Italiano.
Ottimo comparto sonoro, bello il main theme.
I turnaroli non dovrebbero farselo scappare ;) ;) ;)Mi sa che seguirò il tuo consiglio! 😉
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
FrancoBit
04-08-2021, 09:56
Sto giocando a Lords Of Xulima e, volevo segnalare, che é una droga.
https://store.steampowered.com/app/296570/Lords_of_Xulima/
L'avrei definito il Wizardry 8 dei poveri ed invece ti conquista a poco a poco.
Credo che l'ultima patch add-on (Talisman of Golot) l'abbia ribilanciato molto, e ora a livello veterano, costruendo bene il party é godibilissimo. Molto piú divertente di altro giochi del genere frettolosamente piú blasonati.
Due cose che poi me lo fanno apprezzare:
Tradotto in buon Italiano.
Ottimo comparto sonoro, bello il main theme.
I turnaroli non dovrebbero farselo scappare ;) ;) ;)
Numanitan sono gli stessi di "They are Billions", più di 200 ore ci ho messo in quella perla, sembra interessante anche questo.
Darkless
25-08-2021, 14:53
Continua la maledizione di Chaos Chronicles, poi diventato Realms Beyond:
https://www.realms-beyond.com/forum/index.php?topic=440.0
Progetto morto e tanti saluti ai pledge del KS.
A King's Bounty II sta giocando qualcuno? Pensavo di prenderlo.
fraussantin
25-08-2021, 16:07
Non avendo trovato il topic dedicato chiedo qui.
Mi è cascato all'occhio wasteland 3 , che adesso è in Italiano.
Sono andato a leggermi le recensioni dei soliti siti italiani e esaltavano questo capitolo perché hanno tolto la coda di iniziativa per i turni ?
Ma che cazz... A me sembra un difetto non un pregio .. boh ..
Chiedo a voi cosa ne pensate del gioco ? Può meritare? Ci sono troppe semplificazioni al gameplay da renderlo troppo moderno?
A King's Bounty II sta giocando qualcuno? Pensavo di prenderlo.
Io dopo 15 anni ho recuperato il primo capitolo l'altro ieri :asd: assieme a tutti gli altri ... Lo prenderò , ma fra un bel po' ...
Darkless
25-08-2021, 16:37
Sono andato a leggermi le recensioni dei soliti siti italiani e esaltavano questo capitolo perché hanno tolto la coda di iniziativa per i turni ?
Era la cosa più sbilanciata del primo capitolo che rendeva anche i boss molto facili. Due Cecchini con iniziativa alta e il combattimento finiva prima di iniziare (a volte anche uno solo bastava)
fraussantin
25-08-2021, 16:42
Era la cosa più sbilanciata del primo capitolo che rendeva anche i boss molto facili. Due Cecchini con iniziativa alta e il combattimento finiva prima di iniziare (a volte anche uno solo bastava)Bastava bilanciarla no?
Ma a parte tutto il gioco merita?
Ora non lo prendo , ma almeno capisco se depennarlo o no.
Che poi senza iniziativa chi inizia la battaglia? A caso ?
Marsil_Novitio
25-08-2021, 17:18
A King's Bounty II sta giocando qualcuno? Pensavo di prenderlo.
Io dopo 15 anni ho recuperato il primo capitolo l'altro ieri :asd: assieme a tutti gli altri ... Lo prenderò , ma fra un bel po' ...
Anch'io sono andato a vedere questo titolo vedendo l'attuale uscita del 2, e come te vorrei recuperare il primo (quello del 2008..non il primissimo del 1990..troppo :old: )
La ultimate edition comprende tutti e 7 i "giochi/dlc" della prima serie e si trova per pochi spicci :)
fraussantin
25-08-2021, 17:20
Anch'io sono andato a vedere questo titolo vedendo l'attuale uscita del 2, e come te vorrei recuperare il primo (quello del 2008..non il primissimo del 1990..troppo :old: )
La ultimate edition comprende tutti e 7 i "giochi/dlc" della prima serie e si trova per pochi spicci :)Si si intendevo quello del 2008 , ho preso la ultimate con tutti dentro
Ho da capire come giocarli
Immagino prima
Legend
Poi crossworlds ( mi pare includa princess)
Poi dark side
E poi l'ultimo
Credo è ...
( Tanto ci metterò un anno :asd: )
PS tra l'altro è da tenere sott'occhio questo
https://store.steampowered.com/app/1403440/Broken_Roads/
Ancora non ho ben chiaro cosa sarà , ma promette bene
Jeetkundo
25-08-2021, 18:14
A King's Bounty II sta giocando qualcuno? Pensavo di prenderlo.Volevo prenderlo ma ho letto che ha bisogno di una piccola aggiustatina (niente di grave ma ci sono bug e glitch), anche lato ottimizzazione c'è più di una lamentela - mi baso su qualche review ed alcuni commenti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
29Leonardo
25-08-2021, 18:16
L'ordine cronologico è questo:
legend, crosswolrd di cui va giocato prima armored princess(orcs on the march) e poi defender of the crown, warrior of the north e dark side.
Per quanto riguarda la trama non c'è molto che li collega tra loro essendo ambientati piu o meno nello stesso arco temporale ma nei panni di fazioni diverse, per il resto imho basta e avanza giocarsi il primo, gli altri sono un more of the same con un pò di difficoltà in piu'.
A proposito non giocare il primo a livello normale, è troppo facile se hai un minimo di esperienza con questo tipo di giochi (chessò magari hai giocato ai vari homm)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.