View Full Version : Thread dei turni!
fraussantin
25-08-2021, 18:32
L'ordine cronologico è questo:
legend, crosswolrd di cui va giocato prima armored princess(orcs on the march) e poi defender of the crown, warrior of the north e dark side.
Per quanto riguarda la trama non c'è molto che li collega tra loro essendo ambientati piu o meno nello stesso arco temporale ma nei panni di fazioni diverse, per il resto imho basta e avanza giocarsi il primo, gli altri sono un more of the same con un pò di difficoltà in piu'.
A proposito non giocare il primo a livello normale, è troppo facile se hai un minimo di esperienza con questo tipo di giochi (chessò magari hai giocato ai vari homm)Ok parto con difficile allora .
Ma armored princess va giocato o no ? Non ho capito se è incluso in crossworlds o no
rattopazzo
25-08-2021, 18:49
Bastava bilanciarla no?
Ma a parte tutto il gioco merita?
Ora non lo prendo , ma almeno capisco se depennarlo o no.
Che poi senza iniziativa chi inizia la battaglia? A caso ?
Se non ricordo male l'iniziativa cade sotto la statistica della velocità
maggiore la velocità, maggior l'iniziativa, anche se quewsto se non ricordo male riguarda solo il primo turno.
Comunque il gioco merita abbastanza IMHO
adesso non so se sia meglio del secondo capitolo perchè non l'ho giocato, ma direi che un paio di run me le sono fatte, anche perchè quasi ogni decisione ha un influenza più o meno marcata nella trama, anche se certo quelle che la sconvolgono non sono poi così tante.
Darkless
25-08-2021, 19:38
Nel terzo è fondamentale lo Stealth. Se riesci ad usarlo bene inizi sempre per primo.
Ok parto con difficile allora .
Ma armored princess va giocato o no ? Non ho capito se è incluso in crossworlds o no
La campagna di armored princess è inclusa in crossworlds con in più orcs on the march. Vero che normale è facile, ma difficile diventa piuttosto difficile verso i 3/4 di gioco.
King's bounty 2 purtroppo non ha buone recensioni, credo vada patchato a dovere. Imho, da quello che ho visto, ha perso la magia che avevano i precedenti capitoli in favore di un approccio più rpg di cui a mio parere non si sentiva la mancanza.
Per chi è nel dubbio consiglio di partire da the legend e se piace continuare con gli altri capitoli, anche perchè si trovano a pochissimo.
fraussantin
25-08-2021, 22:06
Nel terzo è fondamentale lo Stealth. Se riesci ad usarlo bene inizi sempre per primo.Mmm non ho simpatia per lo stealth .. lo aspetto a sconto poi valuto , tanto di roba da giocare ne ho anche troppa
La campagna di armored princess è inclusa in crossworlds con in più orcs on the march. Vero che normale è facile, ma difficile diventa piuttosto difficile verso i 3/4 di gioco.
.
ok dovrei capire se su può abbassare la difficoltà in corso d'opera .
Con i turni di solito preferisco il difficile , basta che non diventi una partita a scacchi dove si deve ragionare ogni mossa , che se fai un errore sei finito.
V
Non penso si possa abbassare la difficoltà in seguito. Se vuoi giocare a hard scegli il mago. Nell'area iniziale c'è una tenda blu presidiata da un knight, se riesci a farlo allontanare puoi arruolare i cavalieri che all'inizio ti facilitano molto. Sempre nella zona iniziale puoi reclutare gli inquisitori, che possono resuscitare le unità. Quando livelli non scegliere mai leadership ma attacco e difesa, che sono stats molto più importanti da alzare all'inizio.
Nelle marshan swamps puoi reclutare i royal snakes, che sono una delle unità migliori del gioco.
Quando trovi gli oggetti incantati, puoi decidere di domarli, gli scontri in questo caso sono difficilissimi ma l'oggetto aumenta di stats diventando molto più utile.
Non cercare di imparare tutte le magie, perché i cristalli non sono poi moltissimi in tutto il gioco e per imparare le magie di livello 3 ne usi tanti.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
27-08-2021, 13:36
Non penso si possa abbassare la difficoltà in seguito. Se vuoi giocare a hard scegli il mago. Nell'area iniziale c'è una tenda blu presidiata da un knight, se riesci a farlo allontanare puoi arruolare i cavalieri che all'inizio ti facilitano molto. Sempre nella zona iniziale puoi reclutare gli inquisitori, che possono resuscitare le unità. Quando livelli non scegliere mai leadership ma attacco e difesa, che sono stats molto più importanti da alzare all'inizio.
Nelle marshan swamps puoi reclutare i royal snakes, che sono una delle unità migliori del gioco.
Quando trovi gli oggetti incantati, puoi decidere di domarli, gli scontri in questo caso sono difficilissimi ma l'oggetto aumenta di stats diventando molto più utile.
Non cercare di imparare tutte le magie, perché i cristalli non sono poi moltissimi in tutto il gioco e per imparare le magie di livello 3 ne usi tanti.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkHo messo hard ma paladino, vuol dire che sono fregato? :D
Ottimi consigli annoto tutto
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho messo hard ma paladino, vuol dire che sono fregato? :D
Ottimi consigli annoto tutto
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkNo beh, il paladino è una via di mezzo tra le altre due classi ed è fortissimo contro i non morti. Ci sono almeno due macro zone piene di non morti.
All'inizio, potresti addirittura entrare nelle marshan swamps, andare subito a sinistra, ti trovi davanti una torre, vai ancora a sinistra e trovi il cimitero, poterti iniziare da quella zona che ti verrebbe molto facile ripulire, a parte l'eroe.
Il ramo del paladino ha tante skill utilissime.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
fraussantin
27-08-2021, 15:32
Io son partito normale come mago , ma ci sto capendo poco ..
Posso potenziare sia l'esercito che le magie che l psiche?
Cosa cambia con gli altri ?
Io son partito normale come mago , ma ci sto capendo poco ..
Posso potenziare sia l'esercito che le magie che l psiche?
Cosa cambia con gli altri ?Sì, puoi spendere le rune su tutte e 3 le categorie. L'unica differenza è che il mago troverà nel corso del gioco più rune blu, il paladino le verdi e il guerriero le rosse. Quindi sarà molto più semplice portare al massimo lo skill tree del mago giocando come mago. Ci sono però alcune skill che secondo me sono imprescindibili, tipo quella che aumenta l'exp (ramo paladino) e quella che aumenta le riserve fino a 2 slot. P. S. sia come paladino che come mago consiglio di arruolare gli inquisitori, anche perché poi è possibile sbloccare la skill che permette di convertire i preti in inquisitori avendoli di fatto infiniti.
Inoltre hanno bonus di danno ai non morti.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
04-09-2021, 10:52
Sì, puoi spendere le rune su tutte e 3 le categorie. L'unica differenza è che il mago troverà nel corso del gioco più rune blu, il paladino le verdi e il guerriero le rosse. Quindi sarà molto più semplice portare al massimo lo skill tree del mago giocando come mago. Ci sono però alcune skill che secondo me sono imprescindibili, tipo quella che aumenta l'exp (ramo paladino) e quella che aumenta le riserve fino a 2 slot. P. S. sia come paladino che come mago consiglio di arruolare gli inquisitori, anche perché poi è possibile sbloccare la skill che permette di convertire i preti in inquisitori avendoli di fatto infiniti.
Inoltre hanno bonus di danno ai non morti.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando TapatalkHo quasi ripulito le prime tre isole (debir, scarlet e bolo) di Crossworlds ad hard.
Per ora sto sopravvivendo ma ad ogni nuova isola trovo sempre nemici "leggermente più forti" o anche "forte o molto forte o letale". Insomma sono sempre un passo indietro alla cpu. Vediamo quanto reggo :D
È un po' difficile capire su quali skill puntare , poi non mi piace molto il fatto che se clicco su una casella si "mangia" subito le rune senza possibilità di revocare la scelta - tipica impostazione da vecchia scuola.
Al momento ho paladino lv9 con:
intelletto > ricognizione (2), gloria (3), trofei (2), apprendimento (1)
forza > eroismo (1), controllo furia (1) e assalto furibondo (1)
magia > saggezza (1), cultura arcana (1), magia ordine (1) e magia distorsione (1).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho quasi ripulito le prime tre isole (debir, scarlet e bolo) di Crossworlds ad hard.
Per ora sto sopravvivendo ma ad ogni nuova isola trovo sempre nemici "leggermente più forti" o anche "forte o molto forte o letale". Insomma sono sempre un passo indietro alla cpu. Vediamo quanto reggo :D
È un po' difficile capire su quali skill puntare , poi non mi piace molto il fatto che se clicco su una casella si "mangia" subito le rune senza possibilità di revocare la scelta - tipica impostazione da vecchia scuola.
Al momento ho paladino lv9 con:
intelletto > ricognizione (2), gloria (3), trofei (2), apprendimento (1)
forza > eroismo (1), controllo furia (1) e assalto furibondo (1)
magia > saggezza (1), cultura arcana (1), magia ordine (1) e magia distorsione (1).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkLa strategia migliore è sempre quella di esplorare il più possibile ogni zona prima di affrontare i nemici. Raccogliere tutte le bandiere, rune, forzieri e poi decidere chi affrontare per primo.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jeetkundo
04-09-2021, 13:20
La strategia migliore è sempre quella di esplorare il più possibile ogni zona prima di affrontare i nemici. Raccogliere tutte le bandiere, rune, forzieri e poi decidere chi affrontare per primo.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Si infatti sto facendo così, sono riuscito anche a superare qualche scontro con nemici "forti" e "molto forti" ma credo di essere vicino al mio limite. I soldi scarseggiano ed i nemici sono spesso "forti" o "letali" :D
Male che vada lo ricomincio a normale.
Edit: come volevasi dimostrare, ho ucciso un po' di mostri anche a Rastal (quarta isola) ma ho finito i soldi. Con le mie truppe i nemici rimanenti sono letali o invincibili :) Se non uso qualche cheat da console la run è da considerarsi finita (12 ore circa)!
Si infatti sto facendo così, sono riuscito anche a superare qualche scontro con nemici "forti" e "molto forti" ma credo di essere vicino al mio limite. I soldi scarseggiano ed i nemici sono spesso "forti" o "letali" :D
Male che vada lo ricomincio a normale.
Edit: come volevasi dimostrare, ho ucciso un po' di mostri anche a Rastal (quarta isola) ma ho finito i soldi. Con le mie truppe i nemici rimanenti sono letali o invincibili :) Se non uso qualche cheat da console la run è da considerarsi finita (12 ore circa)!
Idealmente dovresti affrontare nemici al tuo livello o inferiore, per questo conviene esplorare sempre prima tutto e affrontare scontri in progressione di difficoltà. Stai domando gli oggetti? Non è spiegato molto bene nel gioco ma è una meccanica fondamentale per migliorare l'efficacia delle truppe.
Jeetkundo
05-09-2021, 15:14
Idealmente dovresti affrontare nemici al tuo livello o inferiore, per questo conviene esplorare sempre prima tutto e affrontare scontri in progressione di difficoltà. Stai domando gli oggetti? Non è spiegato molto bene nel gioco ma è una meccanica fondamentale per migliorare l'efficacia delle truppe.Non ho comprato nessun oggetto (anche perché costano un botto) ma avevo uno scudo, degli stivali ed una cintura - ho provato a domarla ma lo scontro era esagerato. Secondo me ho perso troppi soldati negli scontri corpo a corpo, ormai lo devo ricominciare da capo - magari metto normal e provo guerriero.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
polli079
15-09-2021, 11:20
Qualcuno sa dirmi qualcosa su Star Traders Frontiers?Sembra carino come gioco.
Darkless
15-09-2021, 12:02
Ultimamente mi sono infognato con Rogue Wizard. Se vi capita a due spicci provatelo. Semplicissimo ma caruccio. Peccato che il KS non abbia avuto gran successo e non abbiano sbloccato gli strech goal. Avrebbe davvero meritato.
polli079
16-09-2021, 16:35
Sto provando a dare un'altra possibilità a battle brothers, ma la vedo dura, troppo difficile.
Assodato che devo partire con 6 omini, ho già dei problemi nell'arruolarli, c'è un modo per vedere le stats perchè nell'ultima run su 3 presi, non c'era uno che aveva stelline su meele defense, fatigue, meele attack, giusto uno su ranged attack.
Il fatto poi di equipaggiarli a dovere, siginifca che devo spendere quasi tutto quello che all'inizio nel dargli oggetti degni di nota?
Anche sul punti da attribuire quando livelli, dove hai le stelle prendi più punti ma se le stelline sono su altro, che faccio, prendo sempre le stats che sono richieste per la build anche se mi daranno una miseria?
Secondo me è quel gioco che una volta capito ti rapisce ma diamine, ad arrivare a capire come giocarlo.
P.S. odio arcieri e balestrieri, all'inizio sono solo uno spreco di tempo, colpiscono una volta su 10
Sto provando a dare un'altra possibilità a battle brothers, ma la vedo dura, troppo difficile.
Assodato che devo partire con 6 omini, ho già dei problemi nell'arruolarli, c'è un modo per vedere le stats perchè nell'ultima run su 3 presi, non c'era uno che aveva stelline su meele defense, fatigue, meele attack, giusto uno su ranged attack.
Il fatto poi di equipaggiarli a dovere, siginifca che devo spendere quasi tutto quello che all'inizio nel dargli oggetti degni di nota?
Anche sul punti da attribuire quando livelli, dove hai le stelle prendi più punti ma se le stelline sono su altro, che faccio, prendo sempre le stats che sono richieste per la build anche se mi daranno una miseria?
Secondo me è quel gioco che una volta capito ti rapisce ma diamine, ad arrivare a capire come giocarlo.
P.S. odio arcieri e balestrieri, all'inizio sono solo uno spreco di tempo, colpiscono una volta su 10
Le stelline le puoi vedere solo una volta arruolati gli omini.
Devi pensare la partita come se fossi a capo di una banda di mercenari: avrai eventi imprevisti, reclute promettenti che si rivelano delle fregature, contratti che non riesci a portare a termine perchè hai sovrastimato le tue capacità etc.
Se lo giochi pensando di fare la run perfetta, facendo min max delle statistiche e build ad hoc ricaricando continuamente la partita, imho non te lo godi.
Per quanto riguarda l'equip, puoi anche affrontare nemici deboli per farmare armi e armature senza spendere nulla. Ovviamente il rischio è che la volta che un gruppo un po' più forte ti sorprende, ti pialla il party :asd:
Il balestriere iniziale è piuttosto forte, ovviamente devi avere la linea di tiro libera, possibilmente stando più in alto del bersaglio.
Io intanto sto facendo l'ennesima run con lo scout a Sword of the Stars: The Pit a difficoltà Hard. Penso che sia una delle run migliori fatte finora (sono solo al 10th floor).
Ho già trovato:
- crowbar (aiuta ad aprire i contenitori, quindi più loot, e va bene come arma melee per conservare durabilità del coltello)
- hiver multitool (aiuta a scassinare un po' tutto, quindi più loot)
- coding avatar (aiuta con tutte le interazioni con i computer)
- cheetah exo armor (armatura abbastanza leggera che aumenta di 1 il movimento, mai trovata in quasi 500 ore di gioco, buona durabilità e protezione, è specifica per lo scout, infatti per tutte le altre classi dà un -10 in finesse)
Ho fatto quasi 4 piani con i colpi della pistola contati, spesso scendendo a meno di 20. In un'armeria ben presidiata da tre bot, di cui uno medium mk 2, nell'ultimo armadio delle armi scassinato trovo una mag pistol e lo shotgun :p
Situazione cibo buona, anche perchè sto alzando biotech a quasi ogni level up, quindi posso craftare abbastanza facilmente.
L'unica cosa è che finora non ho armi laser, quindi se trovo dei bot pesanti o anche solo dei nemici con resistenza alta, sono problemi tirarli giù.
L'ideale sarebbe un heavy sniper rifle, in alternativa.
Un paio di nano reconstructor li ho dietro, quindi posso riparare armi e armature se dovesse servire.
Ho diversi mod da identificare ma niente scanner, quindi devo craftare diagnostic chips ogni volta che si riesce.
Vediamo come prosegue :read:
Jeetkundo
18-09-2021, 00:35
https://www.youtube.com/watch?v=48b3BIU7vVY
;)
rattopazzo
18-09-2021, 01:47
https://www.youtube.com/watch?v=48b3BIU7vVY
;)
Mi fa piacere che il franchise non sia ancora morto,
Ja2 è stato forse il mio strategico a turni preferito per molto tempo e forse lo è ancora grazie all'1.13, ma non sono molto ottimista su questo che dovrebbe essere un seguito ufficiale non più prodotto dai vecchi creatori per ovvi motivi.
Anche perchè fino ad ora ci sono stati tanti presunti seguiti o spin-off di JA2 e si sono rivelati tutti dei mezzi flop, o comunque non all'altezza del predecessore.
Non mi aspetto che il trend cambi, sarò felicissimo di essere smentito dai fatti
ma da quel poco che si vede in questo video non mi entusiasma, sembra che adotti le meccaniche di gioco dei nuovi XCOM e non quelle classiche dei vecchi Jagged Alliance che per gli standard moderni forse potrebbero essere un pò obsolete ma comunque funzionali.
polli079
19-09-2021, 08:52
Finalmente sto iniziando a combinare qualcosa in bb, poco ma meglio di niente. Sono a circa 15 giorni e sto seguendo i consigli bdi t_zi, questa run ho deciso di partire con 7 omini, già 3 morti nella mia banda, il 2h iniziale, il sostituto del compianto 2h e un shield Bro. Nelle mie scorribande mi è capitato di scontrarmi un paio di volti contro Goblin e orchi, è stata dura, ho perso un paio di omini, ma sono sopravvissuto inoltre ho trovato delle spade non male.
Vorrei capire se si può usare il trade come metodo per fare soldi, tipo comprare in un villaggio e rivendere in un altro, per adesso i miei incassi dipendono dai contratti ma sempre più spesso trovo solo due stelle e sono parecchi impegnativi.
Un altro dubbio è appunto sulla partenza, si alcune guide ho letto di partire con 8 però t_zi e anche alcune live che ho visto su twich partono con 6.
Naturalmente ho anche qualche dubbio sulle armi, ho rivalutato ogni forma di ascia in quanto hanno l'abilità di rompere lo scudo, la lancia è fenomenale in determinate situazioni dove riesci a bloccare il Path nemico e questo deve per forza avanzare verso la mia falange, sulle altre però ho qualche dubbio.
Ultima nota, finalmente gli arcieri/balestrieri iniziano a essere utili
Finalmente sto iniziando a combinare qualcosa in bb, poco ma meglio di niente. Sono a circa 15 giorni e sto seguendo i consigli bdi t_zi, questa run ho deciso di partire con 7 omini, già 3 morti nella mia banda, il 2h iniziale, il sostituto del compianto 2h e un shield Bro. Nelle mie scorribande mi è capitato di scontrarmi un paio di volti contro Goblin e orchi, è stata dura, ho perso un paio di omini, ma sono sopravvissuto inoltre ho trovato delle spade non male.
Vorrei capire se si può usare il trade come metodo per fare soldi, tipo comprare in un villaggio e rivendere in un altro, per adesso i miei incassi dipendono dai contratti ma sempre più spesso trovo solo due stelle e sono parecchi impegnativi.
Un altro dubbio è appunto sulla partenza, si alcune guide ho letto di partire con 8 però t_zi e anche alcune live che ho visto su twich partono con 6.
Naturalmente ho anche qualche dubbio sulle armi, ho rivalutato ogni forma di ascia in quanto hanno l'abilità di rompere lo scudo, la lancia è fenomenale in determinate situazioni dove riesci a bloccare il Path nemico e questo deve per forza avanzare verso la mia falange, sulle altre però ho qualche dubbio.
Ultima nota, finalmente gli arcieri/balestrieri iniziano a essere utili
Te lo dicevo :)
Il 2h iniziale in alternativa lo puoi equipaggiare con una forca/polearm e tenerlo nelle retrovie finché non riesci a dargli un'armatura decente.
Gli orchi all'inizio sono troppo forti, li eviterei. Meglio i goblin, ma bisogna stare attenti al veleno e gli arcieri sono molto pericolosi, però hanno resolve bassa e gli abbassi il morale in fretta.
Puoi fare soldi commerciando (se hai dlc blazing deserts hai un companion che ti aiuta molto, oltre alla possibilità di espandere l'inventario).
L'utilità delle asce, a parte alla possibilità di rompere gli scudi, è che possono decapitare i non morti/omini senza elmi.
Comunque meno omini hai, più hai la possibilità di investire soldi nell'equip.
Con più omini hai più possibilità tattiche, ma la difficoltà degli encounters scala verso l'alto.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
polli079
19-09-2021, 11:00
Te lo dicevo :)
Il 2h inizia
Comunque meno omini hai, più hai la possibilità di investire soldi nell'equip.
Con più omini hai più possibilità tattiche, ma la difficoltà degli encounters scala verso l'alto.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Ma la difficoltà legata al numero di uomini ha detto caso, tipo 5/8 oppure ogni omino incrementa?
I Goblin e orchi li ho incontrati durante le Quest di scorta
Ma la difficoltà legata al numero di uomini ha detto caso, tipo 5/8 oppure ogni omino incrementa?
I Goblin e orchi li ho incontrati durante le Quest di scorta
Scala in base a tempo in-game (days), numero di omini nel party e renown.
Comunque puoi provare a sperimentare con party più numerosi e vedere se ti trovi meglio.
polli079
21-09-2021, 08:28
Finalmente BB inizia a dare le sue soddisfazioni, e anche parecchie, sono circa al giorno 28, sempre i 7 omini iniziali a parte un paio di rimpiazzi per i morti che ci sono stati, per adesso sono organizzato:arciere, balestriere, 4 con scudo e uno con lo stendardo.
Sto iniziando a dare gli scudi a goccia alla front line, elmi da 70 e la frontline ha tutta armor 100+, il punto debole adesso sono le armi.
A due ho dato delle mazze ferrate che ho trovato, quello con lo stendardo va bene così, c'è poi uno con una spada, e uno con una lancia, vorrei capire però che armi siano da equipaggiare, immagino qualcosa che abbia danno vs armatura.
Stavo anche pensando di passare a 8 omini, magari dandogli una polearm.
Finalmente BB inizia a dare le sue soddisfazioni, e anche parecchie, sono circa al giorno 28, sempre i 7 omini iniziali a parte un paio di rimpiazzi per i morti che ci sono stati, per adesso sono organizzato:arciere, balestriere, 4 con scudo e uno con lo stendardo.
Sto iniziando a dare gli scudi a goccia alla front line, elmi da 70 e la frontline ha tutta armor 100+, il punto debole adesso sono le armi.
A due ho dato delle mazze ferrate che ho trovato, quello con lo stendardo va bene così, c'è poi uno con una spada, e uno con una lancia, vorrei capire però che armi siano da equipaggiare, immagino qualcosa che abbia danno vs armatura.
Stavo anche pensando di passare a 8 omini, magari dandogli una polearm.
Un omino con un martello da guerra puoi inserirlo sicuramente, ma forse è presto, se sei solo al 28esimo giorno, sarai ancora alle prese con i raiders, che come armatura sono sui 100-130. A questo proposito, molto meglio una polearm per ora. Lo stendardo non fa molto danno all'inizio, ma quando l'omino si specializza diventa ottimo, oltre ai bonus al morale che offre.
Piuttosto, potresti passare alle boar spears per la frontline, anche se costano. Sono molto più efficaci delle lance normali.
polli079
22-09-2021, 08:17
Giorno 55, 10 omini nel parti, tutti con armature da 100 minimo, con composizione, 5 shield bro in prima linea, seconda linea 2 con polearm, 1 con stendardo e 2 arcieri.
I morti aumentano e le nuove reclute hanno il problema che sono di livello basso, tanti miss, fatigue bassa, insomma, non facili da gestire.
Sbloccati i contratti con i nobili, sto procedendo senza un piano preciso, vago di città in città prendendo contratti e cercando di far salire i novellini, il problema è che a volte perdo qualche uomo, sono quindi in un circolo vizioso.
A questo punto penso sia il caso di capire una cosa, ma il gioco ha una fine, una condizione di vittoria?
Stavo anche pensando ai dlc, conviene prenderli tutti, c'è qualcuno che vale più degli altri?
Giorno 55, 10 omini nel parti, tutti con armature da 100 minimo, con composizione, 5 shield bro in prima linea, seconda linea 2 con polearm, 1 con stendardo e 2 arcieri.
I morti aumentano e le nuove reclute hanno il problema che sono di livello basso, tanti miss, fatigue bassa, insomma, non facili da gestire.
Sbloccati i contratti con i nobili, sto procedendo senza un piano preciso, vago di città in città prendendo contratti e cercando di far salire i novellini, il problema è che a volte perdo qualche uomo, sono quindi in un circolo vizioso.
A questo punto penso sia il caso di capire una cosa, ma il gioco ha una fine, una condizione di vittoria?
Stavo anche pensando ai dlc, conviene prenderli tutti, c'è qualcuno che vale più degli altri?
Il gioco ha una fine. È comunque un sandbox pensato per essere giocato più volte con diverse origini. I dlc secondo me valgono la pena tutti, ma direi che ormai ti conviene finire la tua partita attuale e poi valutare quali comprare.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Jon Irenicus
26-09-2021, 10:17
Mi fate voglia di riprendere BB e fare finalmente una partita seria, ma al momento no...
Segnalo anche qua il kickstarter di BioSynth:
https://www.kickstarter.com/projects/neptunegames/biosynth/
https://www.youtube.com/watch?v=Yo4nVu3d0Fw
Altro rpg a turni ma quello che si vede è interessante, con un po' anche di attenzione all'interazione ambientale.
Dev italiano, "The languages on day one will be English and Italian".
Quello che si vede nel trailer è decisamente caruccio e lo dicono pure i codexiani.
Peccato che non ce la farà mai sta campagna, qua potenziale c'è.
polli079
27-09-2021, 10:20
Il gioco ha una fine. È comunque un sandbox pensato per essere giocato più volte con diverse origini. I dlc secondo me valgono la pena tutti, ma direi che ormai ti conviene finire la tua partita attuale e poi valutare quali comprare.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Ho iniziato una nuova partita in quanto quella precedente mi ero accorto di averla giocata proprio male, non guardavo nemmeno il background quando arruolavo gli uomini.
Adesso sono circa al 50° giorno, 9 uomini, arciere, balestra, stendardo, polearm, ascia a 2 mani dietro, 2 shield con ascia, uno shield con falcion, e uno shield con lancia.
In questa run sto usando parecchio la training hall sui nuovi, come armor sono tutti sui 140/115, anche per gli elmi siamo sullo stesso valore, volevo passare allo step successivo, sui 200 ma costano una marea!
Anche l'ascia iniziale a 2 mani, volevo sostituirla con una spada a 2 mani (ho letto che sono tra le migliori armi a 2 mani per via dello swipe) ma costa parecchio anche quella.
Faccio veramente fatica ad accumulare soldi in questo gioco, adesso sono indeciso se prendere un altro uomo per la linea frontale (ma i militia costano parecchio per le mie finanze) oppure un'arma a 2 mani serie.
Per adesso mi limito a briganti e non morti (anche se tendo a evitare i negromanti) , gli orchi li evito ancora.
Domande sparse:
.lo stendardo va tenuto come arma principale oppure meglio metterlo come secondaria per poi swappare se serve?
.la difficoltà prende in considerazione anche gli uomini della banda, ma solo quelli che porti in missione o anche quelli in riserva? Il problema grosso adesso non è equipaggiare i nuovi ingressi ma il loro basso livello.
.ho letto che per farmare armature all'inizio suggeriscono di usare i pugnali, che non distrugge l'armatura, è fattibile anche più avanti oppure si rischia una catastrofe?
djmatrix619
27-09-2021, 10:24
edit: scusate!
Ho iniziato una nuova partita in quanto quella precedente mi ero accorto di averla giocata proprio male, non guardavo nemmeno il background quando arruolavo gli uomini.
Adesso sono circa al 50° giorno, 9 uomini, arciere, balestra, stendardo, polearm, ascia a 2 mani dietro, 2 shield con ascia, uno shield con falcion, e uno shield con lancia.
In questa run sto usando parecchio la training hall sui nuovi, come armor sono tutti sui 140/115, anche per gli elmi siamo sullo stesso valore, volevo passare allo step successivo, sui 200 ma costano una marea!
Anche l'ascia iniziale a 2 mani, volevo sostituirla con una spada a 2 mani (ho letto che sono tra le migliori armi a 2 mani per via dello swipe) ma costa parecchio anche quella.
Faccio veramente fatica ad accumulare soldi in questo gioco, adesso sono indeciso se prendere un altro uomo per la linea frontale (ma i militia costano parecchio per le mie finanze) oppure un'arma a 2 mani serie.
Per adesso mi limito a briganti e non morti (anche se tendo a evitare i negromanti) , gli orchi li evito ancora.
Domande sparse:
.lo stendardo va tenuto come arma principale oppure meglio metterlo come secondaria per poi swappare se serve?
.la difficoltà prende in considerazione anche gli uomini della banda, ma solo quelli che porti in missione o anche quelli in riserva? Il problema grosso adesso non è equipaggiare i nuovi ingressi ma il loro basso livello.
.ho letto che per farmare armature all'inizio suggeriscono di usare i pugnali, che non distrugge l'armatura, è fattibile anche più avanti oppure si rischia una catastrofe?
Lo stendardo non so se dà bonus se non è equipaggiato. Nel caso volessi tenerlo come arma secondaria, prendi il perk quick hands, che ti permette di cambiare arma senza usare AP.
Penso che la difficoltà scali in base al numero totale degli omini, quindi anche chi hai in riserva conta.
Farmare armature con i pugnali è ancora più facile più avanti nel gioco, perché hai più modi per demoralizzare il nemico e hai accesso ai perk che danno bonus in caso di flanking e al già citato quick hands, inoltre hai più armatura e hp che ti permettono di sostenere qualche attacco di risposta.
Conviene all'inizio ma è una tattica piuttosto avanzata e rischi di perdere omini molto facilmente.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Ho finito sots: the pit ad hard con lo scout :D Grande soddisfazione e godimento, 22 ore di run :asd:
Ho sofferto per quasi tutto il gioco di mancanza di munizioni per il fucile laser, che è stata l'unica arma con abbastanza perforazione per danneggiare robot e nemici un po' più forti. Verso il floor 30 sono riuscito a craftare gli adamantium claws e da lì è stato tutto un po' più semplice. Alla fine equipaggiando la chitin plate armor che ho craftato, con i due mod per la finesse, schivavo proiettili come se avessi attiva skill deflect :asd:
Aspettiamo l'annuncio di sots: the pit 2, che dovrebbe arrivare a breve. Nel mentre non so cosa giocare.
polli079
08-10-2021, 08:50
Ho finito sots: the pit ad hard con lo scout :D Grande soddisfazione e godimento, 22 ore di run :asd:
Ho sofferto per quasi tutto il gioco di mancanza di munizioni per il fucile laser, che è stata l'unica arma con abbastanza perforazione per danneggiare robot e nemici un po' più forti. Verso il floor 30 sono riuscito a craftare gli adamantium claws e da lì è stato tutto un po' più semplice. Alla fine equipaggiando la chitin plate armor che ho craftato, con i due mod per la finesse, schivavo proiettili come se avessi attiva skill deflect :asd:
Aspettiamo l'annuncio di sots: the pit 2, che dovrebbe arrivare a breve. Nel mentre non so cosa giocare.
Io alterno bb a The Last Spell, secondo me merita anche se in EA ci ho perso sopra già una marea di ore. Ha problemi di bilanciamento sulle armi e secondo me, con l'ultimo update, non hanno capito cosa lamentano i player, però è divertente e c'è ancora parecchio tempo prima della release finale.
Battle Brothers ci giocai all'uscita, ne ho seguito un pò l'evoluzione..è stato molto molto carino devo dire, anche se alla lunga poi l'ho abbandonato. Finita una campagna, poi un'altra...mi sono fermato.
Ieri sera ho finito Solasta: Crown of the Magister.
Purtroppo non mi ha entusiasmato. Non entro nei dettagli perchè non voglio parlar male, ma alcuni voti online che ho visto (tipo 8) li ho trovati inconcepibili.
Adesso vorrei iniziare Pathfinder. C'è Kingmaker e poi il nuovo uscito da poco (wrath of the r.).
Non so se iniziare direttamente il 2 che è più recente, o iniziare dal vecchio. Devo un pò valutare.
Mi abbatte il fatto che non siano localizzati. Ho visto che i TIGER ci stanno lavorando, ma comunque ci vorrà ancora qualche mese..
Ieri ho acquistato into the breach, dai creatori di ftl, visto che lo seguivo da tempo e aveva un ottimo sconto.
Divertente come ftl e con meccaniche semplici ma coinvolgenti. È un puzzle game puro, come l'ottimo desktop dungeon. Per ora mi sto divertendo parecchio, anche se penso possa diventare monotono a lungo andare, pur avendo parecchi mech e piloti da sbloccare.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
alexbilly
18-10-2021, 11:22
Ieri ho acquistato into the breach, dai creatori di ftl, visto che lo seguivo da tempo e aveva un ottimo sconto.
Divertente come ftl e con meccaniche semplici ma coinvolgenti. È un puzzle game puro, come l'ottimo desktop dungeon. Per ora mi sto divertendo parecchio, anche se penso possa diventare monotono a lungo andare, pur avendo parecchi mech e piloti da sbloccare.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
vai tranquillo, ogni mech ha sue peculiarità e più avanti si va e più diventa una droga, almeno per il sottoscritto :asd:
Ieri ho acquistato into the breach, dai creatori di ftl, visto che lo seguivo da tempo e aveva un ottimo sconto.
Divertente come ftl e con meccaniche semplici ma coinvolgenti. È un puzzle game puro, come l'ottimo desktop dungeon. Per ora mi sto divertendo parecchio, anche se penso possa diventare monotono a lungo andare, pur avendo parecchi mech e piloti da sbloccare.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
FTL l'ho adorato, questo proprio non mi ha preso, pur essendo un gioco ben fatto.
Sarà che è troppo puzzle game per i miei gusti...
vai tranquillo, ogni mech ha sue peculiarità e più avanti si va e più diventa una droga, almeno per il sottoscritto :asd:
Me ne sono accorto :asd: Spero che non diventino ripetitivi i livelli, più che altro.
FTL l'ho adorato, questo proprio non mi ha preso, pur essendo un gioco ben fatto.
Sarà che è troppo puzzle game per i miei gusti...
Sono due giochi molto diversi, ftl è molto più frenetico, pur avendo la pausa. Trovo che into the breach offra più possibilità tattiche e sia meno influenzato dai drop. I pregi di ftl sono che ogni partita è veramente diversa dalle altre.
Gioco carino, non lo vedo molto atto al grinding e alla rigiocabilità sinceramente.... si ci sono i vari sblocchi delle squadre mech con le loro peculiarità e piloti vari....ma bho....non ci arrivo io probabilmente ma ritengo sinceramente troppo penalizzanti certe squadre mech, ne avevo sbloccate tre o quattro non ricordo, e quello veramente efficace era il primo che ti danno da subito :stordita: senza contare le "sfide" a fare più punti possibile per, appunto, sbloccare più roba possibile che obbliga a rushare missioni\vincolare tattiche altrimenti si rimane in fretta a mani vuote e ci si blocca nel bel mezzo dell acampagna che obbliga a un noioso backtracking del tutto
non è sicuramente premiante come gioco, in definitiva...ma un passatempo valido per mettersi lì con il tablet la sera per un paio di ore spensierate invece che soddisfare la donna :O
Vinta la prima run a normal, con 4 isole completate. Molto bello il livello finale. Ottima varietà di nemici e situazioni. L'unica cosa che manca secondo me è la varietà negli obiettivi, che alla fine sono pochini. Ottima l'idea dei modificatori tipo le inondazioni e i bombardamenti. Adesso ho sbloccato due nuove squadre di mech e il pilota Archimedes, che può muoversi dopo avere usato un'azione, oltre ad avere delle risposte molto carine.
Per ora lo trovo eccellente.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Vinte anche due run a normal con 3 e 2 isole. Con la squadra di default ho tutti gli obiettivi. Non so se provare hard o provare un'altra squadra.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Sicuramente lo conoscete gia, ma ho preso in offerta su steam stars in shadows e non sembra male, praticamente e' un clone di master of orion 2.
Annunciato nuovo DLC free per Battle Brothers: https://store.steampowered.com/news/app/365360/view/3100169093730156412 In uscita il 10 marzo.
Aggiungerà due nuove origini con meccaniche diverse, nuovi eventi ed equipaggiamento.
Ci sarà inoltre una patch free anche per il gioco base, che introdurrà QOL, miglioramenti e bilanciamenti.
fraussantin
10-06-2022, 08:38
Forse avevo gia chiesto in passato , ma non ricordo :
I dlc di wasteland 3 fanno cagare come scritto in alcune recensioni si steam?
Sono evitabili e basta il gioco base?
FrancoBit
10-06-2022, 08:44
Forse avevo gia chiesto in passato , ma non ricordo :
I dlc di wasteland 3 fanno cagare come scritto in alcune recensioni si steam?
Sono evitabili e basta il gioco base?
Ho fatto qualche run a W3, senza mai finirlo per ragioni di tempo (penso di essere arrivato a circa 3/4), ma sempre godibilissimo e divertente, senza alcun DLC.
mistero1982
18-07-2022, 17:08
Ho acquistato Fantasy General 2, al tempo il primo episodio l'avevo completamente snobbato... oggi sto apprezzando in modo veramente positivo il 2. E' una droga, bella storia, campagna avvincente, lato tattico molto affinato e interessante. Dopo qualche ora di campagna ho acquistato tutti i dlc perché è veramente fatto bene sotto ogni punto di vista.
Stryder90
18-07-2022, 20:00
Acquistato King Arthur: Knight's Tale, un RPG a turni con elementi gestionali ambientato in un setting arturiano con connotazione estremamente dark (ricorda molto il gioco da tavolo Tainted Grail, per chi lo conoscesse).
Ho completato solo qualche missione principale, insieme a delle secondarie, e per ora il gioco soddisfa molto sia a livello di resa grafica che di complessità del sistema di combattimento. Interessante anche la gestione della roccaforte - quartier generale e la progressione ed equipaggiamento degli eroi.
Uniche pecche sono la scomoda gestione della telecamera durante le fasi di esplorazione e un'interfaccia che ricorda un po' troppo un gioco mobile. Per il resto, molto interessante. https://i.postimg.cc/ht7129cj/birra.gif
FrancoBit
19-07-2022, 08:30
Acquistato King Arthur: Knight's Tale, un RPG a turni con elementi gestionali ambientato in un setting arturiano con connotazione estremamente dark (ricorda molto il gioco da tavolo Tainted Grail, per chi lo conoscesse).
Ho completato solo qualche missione principale, insieme a delle secondarie, e per ora il gioco soddisfa molto sia a livello di resa grafica che di complessità del sistema di combattimento. Interessante anche la gestione della roccaforte - quartier generale e la progressione ed equipaggiamento degli eroi.
Uniche pecche sono la scomoda gestione della telecamera durante le fasi di esplorazione e un'interfaccia che ricorda un po' troppo un gioco mobile. Per il resto, molto interessante. https://i.postimg.cc/ht7129cj/birra.gif
Sono incuriosito, ce l'ho in wishlist, unica cosa che mi sembra un po' cosotosetto. Probabilmente lo prenderò dopo le vacanze
Stryder90
19-07-2022, 08:39
Sono incuriosito, ce l'ho in wishlist, unica cosa che mi sembra un po' cosotosetto. Probabilmente lo prenderò dopo le vacanze
E' stata la cosa che inizialmente ha frenato anche me; 40 euro per un gioco indie mi hanno fatto tentennare. Per ora, in ogni caso, sono soddisfatto della spesa. :)
Acquistato King Arthur: Knight's Tale, un RPG a turni con elementi gestionali ambientato in un setting arturiano con connotazione estremamente dark (ricorda molto il gioco da tavolo Tainted Grail, per chi lo conoscesse).
Ho completato solo qualche missione principale, insieme a delle secondarie, e per ora il gioco soddisfa molto sia a livello di resa grafica che di complessità del sistema di combattimento. Interessante anche la gestione della roccaforte - quartier generale e la progressione ed equipaggiamento degli eroi.
Uniche pecche sono la scomoda gestione della telecamera durante le fasi di esplorazione e un'interfaccia che ricorda un po' troppo un gioco mobile. Per il resto, molto interessante. https://i.postimg.cc/ht7129cj/birra.gif
Sono incuriosito, ce l'ho in wishlist, unica cosa che mi sembra un po' cosotosetto. Probabilmente lo prenderò dopo le vacanze
Se vi piace King Arthur: KT potreste dare una chance anche a The hand of Merlin ;)
Se non lo conoscete vi suggerisco anche Wartales, secondo me l'indie a turni piu interessante degli ultimi tempi.
FrancoBit
26-07-2022, 08:42
Se vi piace King Arthur: KT potreste dare una chance anche a The hand of Merlin ;)
Se non lo conoscete vi suggerisco anche Wartales, secondo me l'indie a turni piu interessante degli ultimi tempi.
Wartale aggiunto alla wishlist anche lui, mi serve più tempo damn....
Se vi piace King Arthur: KT potreste dare una chance anche a The hand of Merlin ;)
Se non lo conoscete vi suggerisco anche Wartales, secondo me l'indie a turni piu interessante degli ultimi tempi.
Post del mese.:cincin:
Wartales l'ho messo in wishlist, in attesa che venga compleato.
The hand of Merlin pure, ma dato QUESTO (https://www.greenmangaming.com/games/the-hand-of-merlin-pc/?utm_source=IsThereAnyDeal%20s.r.o.&utm_medium=impact&utm_campaign=affiliate&utm_content=1281797&irclickid=VMQSRcXv0xyIUZq0CzSaoUE-UkD3FJ15i0K7xY0&irgwc=1) non so quanto ci resta ;)
Wartale aggiunto alla wishlist anche lui, mi serve più tempo damn....
Ci sto macinando le ore su Wartales, veramente ben fatto.
Mi dispiace giocarci tanto, perchè poi non lo rifarò da capo quando uscirà dall'Early. Dall'altra sono veramente curioso di vedere la versione finita.
Stesso identico genere di Battle Brother, ma con diversi passi in avanti
Marsil_Novitio
10-10-2022, 17:56
Io invece in questi giorni sto giocando ad un titolo che avevo sempre scartato quando cercavo un tbs..alla fine l'ho provato e mi sta piacendo: Immortal Realms: Vampire Wars.
Okay, magari la grafica è abbastanza semplificata, così come alcune meccaniche di gioco..però si fa giocare tranquillamente.
Il design delle carte mi piace, anche il mondo di gioco si difende (nei suoi limiti)...giuro, quello che mi ha fatto sempre scartare questo gioco, come un pregiudizio, è la copertina :asd:
Cioè, mi è sempre sembrata quella di un gioco mobile pataccoso :D
In definitiva, se vi capita, dategli un'occasione :)
DarkMage74
18-11-2022, 13:16
https://store.epicgames.com/it/p/dark-deity-0b08d1
sembra carino, mi ricorda Fire Emblem della Nintendo
mistero1982
06-12-2022, 23:41
Sto giocando a W40K Chaos Gate Demonhunters, non me lo aspettavo! Un xcom con ambientazione Warhammer. Ben fatto sotto alcuni aspetti inferiore a xcom 2 ma su altri superiore, come il lato squisitamente tattico. Un must e posso tranquillamente dire da amante dei turni e Warhammer che se ne vede tanta di roba poco divertente. Ma questo titolo diverte e non annoia mai, sembra una produzione di livello superiore rispetto al budget del gioco. Non perdetevelo.
Se ti piace warhammer, total war warhammer immortal empires è il gioco definitivo.
mistero1982
07-12-2022, 21:41
Se ti piace warhammer, total war warhammer immortal empires è il gioco definitivo.
Li ho tutti e 3 i tw di warhammer :cool: :D
mistero1982
16-12-2022, 20:21
Ho visto che è uscito il rk di Master of Magic qualcuno lo ha provato?
Jon Irenicus
23-09-2023, 09:32
https://www.showgunners.com/
Showgunners
Pare interessante. Ho giocato al demo che è corto, nelle fasi tattiche pare un XCOM in salsa Cyberpunk.
Ho letto che ha alcune fasi action.
Ho letto velocemente un paio di recensioni e ne parlano abbastanza bene, magari non particolarmente innovativo ma divertente.
Come atmosfera m'è parso decisamente buono.
Qualcuno l'ha provato a dovere?
mistero1982
01-05-2024, 20:14
Ma come torno qui dopo tutto questo tempo e non trovo i post che mi aspettavo di vedere?
Permettetemi un piccolo sfogo off che poi tanto off non è.
Di tioli oggi ce ne sono diversi a turni interessanti e con profondità e qualità maggiore rispetto a 10 anni anni fa... però si parla solo di tech quali dlss, frame gen, per giocare a cosa poi? Roba poco profonda che sembra voler solo assomigliare a un film? Non ci siamo. Tralasciando i turni, i giochi DEVONO divertire con meccaniche, profondità, complessità, NON BASTA solo il lato tecnico. E la crisi che stiamo vivendo da un lato "ripristinerà" la voglia di creare titoli che non abbiano solo la tecnica come primo obbiettivo.
Di fatto lo stiamo già vedendo, sembra che questi ultimi anni abbiano visto rifiorire i turni.
Ho preso ad Age of Wonders Planetfall e mi ci sono perso.... in attesa magari di giocare il iV.
Poi abbiamo diversi crpg a turni dei quali cito anche il goty 2023... un certo BG3, passando da Jagged Alliance 3 (lo so non è un gdr), poi Rogue Trader, per arrivare a Broken Roads...
Di ciccia al fuoco ce n'è gente. Fatemi sapere a cosa stat giocando! e rivitializiamo il thread! Su! su! ;)
FrancoBit
02-05-2024, 09:00
Ma come torno qui dopo tutto questo tempo e non trovo i post che mi aspettavo di vedere?
Permettetemi un piccolo sfogo off che poi tanto off non è.
Di tioli oggi ce ne sono diversi a turni interessanti e con profondità e qualità maggiore rispetto a 10 anni anni fa... però si parla solo di tech quali dlss, frame gen, per giocare a cosa poi? Roba poco profonda che sembra voler solo assomigliare a un film? Non ci siamo. Tralasciando i turni, i giochi DEVONO divertire con meccaniche, profondità, complessità, NON BASTA solo il lato tecnico. E la crisi che stiamo vivendo da un lato "ripristinerà" la voglia di creare titoli che non abbiano solo la tecnica come primo obbiettivo.
Di fatto lo stiamo già vedendo, sembra che questi ultimi anni abbiano visto rifiorire i turni.
Ho preso ad Age of Wonders Planetfall e mi ci sono perso.... in attesa magari di giocare il iV.
Poi abbiamo diversi crpg a turni dei quali cito anche il goty 2023... un certo BG3, passando da Jagged Alliance 3 (lo so non è un gdr), poi Rogue Trader, per arrivare a Broken Roads...
Di ciccia al fuoco ce n'è gente. Fatemi sapere a cosa stat giocando! e rivitializiamo il thread! Su! su! ;)
Jagged 3 purtroppo non mi è proprio piaciuto, ho chiesto il rimborso e in sostituzione mi sono preso Wartales. Mi piace tantissimo, se piace il genere va assolutamente considerato. Mappa enorme, pieno di missioni, si esplora tantissimo, si farma un po' e si combatte ovviamente, in un contesto medievale. Ho messo mano anche a King Arthur Knight's Tale, altro bel titolo sempre di questo genere ma più focalizzato sui combattimenti e meno sull'esplorazione.
Questo wartales sembra interessante...
mistero1982
03-05-2024, 11:45
Jagged 3 purtroppo non mi è proprio piaciuto, ho chiesto il rimborso e in sostituzione mi sono preso Wartales. Mi piace tantissimo, se piace il genere va assolutamente considerato. Mappa enorme, pieno di missioni, si esplora tantissimo, si farma un po' e si combatte ovviamente, in un contesto medievale. Ho messo mano anche a King Arthur Knight's Tale, altro bel titolo sempre di questo genere ma più focalizzato sui combattimenti e meno sull'esplorazione.
Come "lore" KA Knight's Tale mi ha sempre affascinato, non ho ben capito la qualità del gameplay. diverte? quanto è profonda? come la trovi?
C'è anche un bel dlc in uscita a breve...
mistero1982
03-05-2024, 11:46
Questo wartales sembra interessante...
Ce l'ho nella lista dei desideri di steam... in attesa di terminare un backlog infinito...
Ce l'ho nella lista dei desideri di steam... in attesa di terminare un backlog infinito...
Mi sa che lo prendo pure io.
FrancoBit
03-05-2024, 13:41
Questo wartales sembra interessante...
Sono di parte perchè i giochi col combat a turni mi piscciono nella maggior parte dei casi, in Wartales, in 2 settimane sono arrivato a una 50ina di ore e credo di essere a circa metà strada. Non rusho, anzi, però amo rilassarmi giocando, quindi non mi impongo alcun tipo di ritmo. Guardati qualche gameplay nel caso e ti fai subito un'idea. La progressione del gruppo è molto strutturata e ampia, sia per le skill che per le scelte che si prendono nel corso della storia, sia per le professioni e la dinamica di apprendimento dei vari blueprint. Ci sono anche 2 dlc, uno di stampo piratesco, l'altro per allestire le proprie taverne nei paesi principali.
Come "lore" KA Knight's Tale mi ha sempre affascinato, non ho ben capito la qualità del gameplay. diverte? quanto è profonda? come la trovi?
C'è anche un bel dlc in uscita a breve...
Credo che quello che usciraà a breve sia proprio un nuovo "capitolo". Ho giusto iniziato, avrò fatto circa orette, era in saldo, l'ho preso insieme a Wartales e ho dato precedenza a quello. Di primo acchito comunque mi è parso assolutamente valido, bello violento, bell'atmosfera cupa e una buona varietà negli stili dei componenti del gruppo. Come dicevo abbastanza concentrato sui combattimenti, non hai tanto da gironzolare diciamo. Sicuramente valido secondo me, probabilmente andando avanti anche abbastanza tosto (comunque non facile).
Wartales sembra carino, ma lo trovo un po' anonimo nello stile grafico, comunque conto di giocarlo quando avranno finito di far uscire dlc. Dovrebbe essere più guidato di battle brothers, che è un vero sandbox sotto questo punto di vista, e ha stile da vendere, oltre ad essere uno dei migliori tattici a turni degli ultimi 20 anni.
King's Arthur sembra molto più promettente di wartales, anche se sono giochi molto diversi. Per ora il prezzo è troppo alto.
Jagged alliance 3 è ottimo, ma sto aspettando ad iniziarlo pur avendolo già acquistato.
Io sono troppo indeciso se iniziare una run ad ironman a battle brothers o giocare xcom2 wotc (sempre ironman).
Inoltre tra meno di tre settimane esce song of conquests, che riprende 1:1 la formula di Heroes of might and magic 3 e sembra essere piuttosto valido.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
FrancoBit
03-05-2024, 17:39
Wartales sembra carino, ma lo trovo un po' anonimo nello stile grafico, comunque conto di giocarlo quando avranno finito di far uscire dlc. Dovrebbe essere più guidato di battle brothers, che è un vero sandbox sotto questo punto di vista, e ha stile da vendere, oltre ad essere uno dei migliori tattici a turni degli ultimi 20 anni.
King's Arthur sembra molto più promettente di wartales, anche se sono giochi molto diversi. Per ora il prezzo è troppo alto.
Jagged alliance 3 è ottimo, ma sto aspettando ad iniziarlo pur avendolo già acquistato.
Io sono troppo indeciso se iniziare una run ad ironman a battle brothers o giocare xcom2 wotc (sempre ironman).
Inoltre tra meno di tre settimane esce song of conquests, che riprende 1:1 la formula di Heroes of might and magic 3 e sembra essere piuttosto valido.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Vero, l'ho preso a metà prezzo un paio di settimane fa in sconto. L'avevo in wish da un anno, ma è praticamente sempre stato a prezzo pieno.
I dlc di wartales li hai presi? Meritano?
mistero1982
03-05-2024, 21:10
Wartales sembra carino, ma lo trovo un po' anonimo nello stile grafico, comunque conto di giocarlo quando avranno finito di far uscire dlc. Dovrebbe essere più guidato di battle brothers, che è un vero sandbox sotto questo punto di vista, e ha stile da vendere, oltre ad essere uno dei migliori tattici a turni degli ultimi 20 anni.
King's Arthur sembra molto più promettente di wartales, anche se sono giochi molto diversi. Per ora il prezzo è troppo alto.
Jagged alliance 3 è ottimo, ma sto aspettando ad iniziarlo pur avendolo già acquistato.
Io sono troppo indeciso se iniziare una run ad ironman a battle brothers o giocare xcom2 wotc (sempre ironman).
Inoltre tra meno di tre settimane esce song of conquests, che riprende 1:1 la formula di Heroes of might and magic 3 e sembra essere piuttosto valido.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Anche quello nella lista dei desideri ma prima devo terminare AoW Planetfall e AoW IV. Entrambi meravigliosi. La combinazione di 4x più combat a turni stile Xcom mi fa impazzire :D
Su Wartales avevo pochi dubbi... King Arthur invece qualche dubbio sul gameplay ce l'avevo... però se mi dite che è buono!
Gli AoW piacciono anche a me, anche se forse preferisco planetfall rispetto al IV. L'ho iniziato da poco, ma la parte dei tomi magici non mi esalta, preferivo la classica ricerca come planetfall.
mistero1982
04-05-2024, 19:46
Qualcuno ha provato Spellforce conquest of Eo? da quanto vedo in giro non sembra male ma non mi dispiacerebbe l'opinione di qualche appassionato che come sempre ha un valore aggiunto...
polli079
05-05-2024, 20:50
King Arthur bello ma mi sono fermato al gioco base, i due DLC non li ho provati, diciamo che alla lunga diventa ripetitivo.
Sto provando invece Warhammer 40000k chaosgate demon hunter, non male anche se mi sembra che abbia qualche problema di bilanciamento.
EDIT:king arthur lo avevo preso in sconto a circa 20€, li è valsi tutti.
Dal mio punto di vista, da una parte limita la run a determinati personaggi, visto che hanno degli allineamenti di solito si portano sempre quelli dello stesso allineamento, dall'altra permette più run in quanto sblocchi anche missioni diverse per arruolare i pg non sbloccati nelle run precedente.
La grafica bella, anche la trama per il tipo di gioco l'ho trovata piacevole, peccato per la solita limitazione dei 4 pg per party.
Da quanto ho notato però a livelli di difficoltà alta per procedere devi usare le classi con combo op, un pò come succedeva per phoenix point e come è anche per Chaosgate Demonhunter.
Per adesso, non ho trovato ancora un gioco come Xcom, in termini di bilanciamento.
EDIT2:
Trovo però ormai superato alcune meccaniche di xcom/xcom 2, come la mancanza di punti azioni, la mancanza di colpire singole parti del corpo, spero che in un prossimo capitolo vengano introdotti i punti azioni al posto del sistema movimento/attacco o azione speciale
Segnalo che per warhammer rogue trader hanno messo la traduzione ita nel workshop. Finalmente posso iniziare a giocare. :D
mistero1982
06-05-2024, 20:21
King Arthur bello ma mi sono fermato al gioco base, i due DLC non li ho provati, diciamo che alla lunga diventa ripetitivo.
Sto provando invece Warhammer 40000k chaosgate demon hunter, non male anche se mi sembra che abbia qualche problema di bilanciamento.
EDIT:king arthur lo avevo preso in sconto a circa 20€, li è valsi tutti.
Dal mio punto di vista, da una parte limita la run a determinati personaggi, visto che hanno degli allineamenti di solito si portano sempre quelli dello stesso allineamento, dall'altra permette più run in quanto sblocchi anche missioni diverse per arruolare i pg non sbloccati nelle run precedente.
La grafica bella, anche la trama per il tipo di gioco l'ho trovata piacevole, peccato per la solita limitazione dei 4 pg per party.
Da quanto ho notato però a livelli di difficoltà alta per procedere devi usare le classi con combo op, un pò come succedeva per phoenix point e come è anche per Chaosgate Demonhunter.
Per adesso, non ho trovato ancora un gioco come Xcom, in termini di bilanciamento.
EDIT2:
Trovo però ormai superato alcune meccaniche di xcom/xcom 2, come la mancanza di punti azioni, la mancanza di colpire singole parti del corpo, spero che in un prossimo capitolo vengano introdotti i punti azioni al posto del sistema movimento/attacco o azione speciale
W40k Demonhunter per me è stata una delle sorprese più goduriose degli ultimi anni! Ho adorato le meccaniche, i personaggi, se proprio dovessi trovargli un difetto è una certa carenza di varietà nei nemici, non esagerata ma c'è. Ci sono delle punte di difficoltà non proprio risibili, questo può essere si un difetto (che mi ha fatto restartare la campagna alla prima run perché arrivato a un punto insostenibile) ma anche un pregio del gioco che mantiene alta la tensione, finito con molta tattica (e fail ripetuti!) ;). Bello e soddisfacente.
polli079
08-05-2024, 08:51
W40k Demonhunter per me è stata una delle sorprese più goduriose degli ultimi anni! Ho adorato le meccaniche, i personaggi, se proprio dovessi trovargli un difetto è una certa carenza di varietà nei nemici, non esagerata ma c'è. Ci sono delle punte di difficoltà non proprio risibili, questo può essere si un difetto (che mi ha fatto restartare la campagna alla prima run perché arrivato a un punto insostenibile) ma anche un pregio del gioco che mantiene alta la tensione, finito con molta tattica (e fail ripetuti!) ;). Bello e soddisfacente.
In warhammer, con i 2 dlc attivati, la tipologia per adesso mi sembra ok, forse il problema è che è lungo quindi probabilmente finisce per esaurire i contenuti.
Rimane comunque molto bello, secondo me parecchio difficile a meno che non si abusi di pg op come una degli assassini (praticamente può fare fuori un pod da sola) e l'interceptor, anche questo può fare fuori un pod.
C'è da dire che sono appena entrato nell'atto 2 e devo ancora vedere le 4 classi aggiuntive.
Wartales è nella lista dei desideri da parecchi, mi sembra proprio bello.
Qualcuno ha provato marvel midnight sun?
Io ero parecchio contrario sia per il fatto che ho letto che passi un sacco di tempo a cazzeggiare nella base inutilmente, sia per l'abuso sconsiderato di DLC, alla fine però l'ho preso, sempre firaxis, naturalmente in scontissimo.
polli079
08-05-2024, 08:54
Io sono troppo indeciso se iniziare una run ad ironman a battle brothers o giocare xcom2 wotc (sempre ironman).
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Battle brothers, a furia di leggerti mi avevi fatto venire voglia di giocarci ma dopo un pò di run, nell'ultima mi sono fermato anche se stavo andando bene.
Forse te lo ho già chiesto, ma ha una "fine", oppure va avanti ad oltranza fino a quando vuoi te?
Sono alquanto limitato con i giochi che non pongono un obiettivo, so che basta imporselo da se ma finisco con il perdermi ahhahha
Battle brothers, a furia di leggerti mi avevi fatto venire voglia di giocarci ma dopo un pò di run, nell'ultima mi sono fermato anche se stavo andando bene.
Forse te lo ho già chiesto, ma ha una "fine", oppure va avanti ad oltranza fino a quando vuoi te?
Sono alquanto limitato con i giochi che non pongono un obiettivo, so che basta imporselo da se ma finisco con il perdermi ahhahhaNon hai una fine vera e propria perché è un sandbox, decidi tu quando pensionare la tua compagnia. Potresti decidere di fare tutte e 4 le in game crisis oppure porti come obiettivo di ripulire gli encounter di altissimo livello, tipo il black monolith o l'orc sea of tents. Gli obiettivi te li poni tu. Io vorrei finire il gioco a difficile/ironman, ma ogni volta che perdo un omino decente mi viene voglia di reiniziare. In questi giorni riprovo.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
DarkMage74
10-05-2024, 15:09
In warhammer, con i 2 dlc attivati, la tipologia per adesso mi sembra ok, forse il problema è che è lungo quindi probabilmente finisce per esaurire i contenuti.
Rimane comunque molto bello, secondo me parecchio difficile a meno che non si abusi di pg op come una degli assassini (praticamente può fare fuori un pod da sola) e l'interceptor, anche questo può fare fuori un pod.
C'è da dire che sono appena entrato nell'atto 2 e devo ancora vedere le 4 classi aggiuntive.
Wartales è nella lista dei desideri da parecchi, mi sembra proprio bello.
Qualcuno ha provato marvel midnight sun?
Io ero parecchio contrario sia per il fatto che ho letto che passi un sacco di tempo a cazzeggiare nella base inutilmente, sia per l'abuso sconsiderato di DLC, alla fine però l'ho preso, sempre firaxis, naturalmente in scontissimo.
io l'ho giocato tutto e finito, mi sono divertito molto, anche con le fasi di cazzeggio nella base :D
polli079
14-05-2024, 12:41
io l'ho giocato tutto e finito, mi sono divertito molto, anche con le fasi di cazzeggio nella base :D
Ottimo, per caso hai preso anche i DLC?
Vorrei capire se sono seri, come erano le exp su i due xcom oppure solo personaggi aggiuntivi con qualche missione dedicata a loro.
Diciamo che questa cosa che si sono basati sul mille DLC al posto di una exp non l'ho presa bene, uno dei motivi per il quale l'ho comprato a quattro soldi, a differenza dei due xcom, prezzo pieno.
DarkMage74
14-05-2024, 14:30
Ottimo, per caso hai preso anche i DLC?
Vorrei capire se sono seri, come erano le exp su i due xcom oppure solo personaggi aggiuntivi con qualche missione dedicata a loro.
Diciamo che questa cosa che si sono basati sul mille DLC al posto di una exp non l'ho presa bene, uno dei motivi per il quale l'ho comprato a quattro soldi, a differenza dei due xcom, prezzo pieno.
la seconda che hai detto :D
Ciao a tutti!
Mi consigliate, per favore, un gioco simile ai vari Heroes of Might & Magic o King's Bounty?
Ero indeciso se chiedere qui o nel thread dei vecchietti!:D
Grazie!:cincin:
yume the ronin
30-05-2024, 13:14
Ciao a tutti!
Mi consigliate, per favore, un gioco simile ai vari Heroes of Might & Magic o King's Bounty?
Ero indeciso se chiedere qui o nel thread dei vecchietti!:D
Grazie!:cincin:
https://clan.akamai.steamstatic.com/images/40723472/cbc459984cd440df66ca6e214f543be6c6cf4a1f_400x225.jpg
https://store.steampowered.com/app/867210/Songs_of_Conquest/
gioco molto carino dallo stile peculiare, tutto in italiano, arrivato alla vesione 1.0 finalmente
bisogna abituare un po l'occhio perchè è pregnissimo di elementi
qui trovi una recensione: https://multiplayer.it/recensioni/songs-of-conquest-recensione.html
https://clan.akamai.steamstatic.com/images/40723472/cbc459984cd440df66ca6e214f543be6c6cf4a1f_400x225.jpg
https://store.steampowered.com/app/867210/Songs_of_Conquest/
gioco molto carino dallo stile peculiare, tutto in italiano, arrivato alla vesione 1.0 finalmente
bisogna abituare un po l'occhio perchè è pregnissimo di elementi
qui trovi una recensione: https://multiplayer.it/recensioni/songs-of-conquest-recensione.html
Ottimo che ci sia anche su GOG (acquisto solo lì).
Messo in wishlist!
Grazie!:cincin:
mistero1982
30-05-2024, 21:11
Ottimo che ci sia anche su GOG (acquisto solo lì).
Messo in wishlist!
Grazie!:cincin:
Anche io l'ho adocchiato, da tempo... solo che con AoW Planetfall ed Aow 4 ho troppa carne al fuoco simile da consumare prima!!!
Jeetkundo
30-05-2024, 21:47
https://clan.akamai.steamstatic.com/images/40723472/cbc459984cd440df66ca6e214f543be6c6cf4a1f_400x225.jpg
https://store.steampowered.com/app/867210/Songs_of_Conquest/
gioco molto carino dallo stile peculiare, tutto in italiano, arrivato alla vesione 1.0 finalmente
bisogna abituare un po l'occhio perchè è pregnissimo di elementi
qui trovi una recensione: https://multiplayer.it/recensioni/songs-of-conquest-recensione.htmlDavvero un bel gioco, gira alla grande anche su Deck.
Ottimo, per caso hai preso anche i DLC?
Vorrei capire se sono seri, come erano le exp su i due xcom oppure solo personaggi aggiuntivi con qualche missione dedicata a loro.
Diciamo che questa cosa che si sono basati sul mille DLC al posto di una exp non l'ho presa bene, uno dei motivi per il quale l'ho comprato a quattro soldi, a differenza dei due xcom, prezzo pieno.
Segnalo che, per chi ancora non lo ha, secondo un leak (normalmente affidabile) la prossima settimana Marvel Midnight Sun sarà il regalo di Epic STore Games
polli079
04-06-2024, 10:19
Segnalo che, per chi ancora non lo ha, secondo un leak (normalmente affidabile) la prossima settimana Marvel Midnight Sun sarà il regalo di Epic STore Games
Preso poco tempo fa in sconto da steam ehehehe
polli079
04-06-2024, 10:22
https://clan.akamai.steamstatic.com/images/40723472/cbc459984cd440df66ca6e214f543be6c6cf4a1f_400x225.jpg
https://store.steampowered.com/app/867210/Songs_of_Conquest/
gioco molto carino dallo stile peculiare, tutto in italiano, arrivato alla vesione 1.0 finalmente
bisogna abituare un po l'occhio perchè è pregnissimo di elementi
qui trovi una recensione: https://multiplayer.it/recensioni/songs-of-conquest-recensione.html
Anche questo è nella lista dei desideri di steam, devo però ancora finire Warhammer 40000k chaosgate, che sta iniziando a diventare parecchio ripetitivo, ho poi installato marvel midnight sun, ma sarà mio prima o poi.
polli079
04-06-2024, 10:23
Il problema di sti giochi è che sono lunghi, prima che ne esplori uno per bene sono passate 100 ore, hai voglia a creare arretrati...
EDIT: poco tempo fa avevo reinstallato nuovamente Darkest Dungeon, che non l'avevo finito, diamine se è difficile!
Bellissimo Wartales, grazie a chi lo ha consigliato! :)
polli079
19-06-2024, 08:29
Finito Warhammer 40000k Chaos gate, che fatica, nel finale diventa veramente monotono, l'ultima missione poi, bella ma troppo lunga.
Tutto sommato un buon gioco, secondo me pecca in bilanciamento ed troppo ripetitivo, se all'inizio lo reputavo migliore di King Arthur una volta finito mi devo ricredere, penso siano sullo stesso livello.
Stasera parto con Marvel Midnight sun, vediamo se firaxis riesce a vincere sui pregiudizi.
polli079
19-06-2024, 08:32
Ma invece, The Last Spell, qui qualcuno lo ha giocato, io ci ho passato parecchie ore e cosa dire, merita veramente!
Darkless
19-06-2024, 09:47
Mi ero scordato di questo thread :doh:
Guardate che è finalmente uscito Skald !
https://store.steampowered.com/app/1069160/SKALD_Against_the_Black_Priory/
mistero1982
31-07-2024, 22:11
Finito Warhammer 40000k Chaos gate, che fatica, nel finale diventa veramente monotono, l'ultima missione poi, bella ma troppo lunga.
Tutto sommato un buon gioco, secondo me pecca in bilanciamento ed troppo ripetitivo, se all'inizio lo reputavo migliore di King Arthur una volta finito mi devo ricredere, penso siano sullo stesso livello.
Stasera parto con Marvel Midnight sun, vediamo se firaxis riesce a vincere sui pregiudizi.
Dunque, Chaos Gate l ho finito e amato. Sarà che ti affezioni ai personaggi, xcom like, sarà che sono drogato di turni e Warhammer... non so che dire! Ma per me è un 8 pieno. E un 8 vero non da review farlocca.
Detto questo ho avuto sempre timore di King Arthur non so... quanto è profondo il gameplay? Annoia? Mi ha dato sempre il senso di un "giochetto" a turni ma con poca profondità...
Midnight Suns è stata un po' una ferita per chi si aspettava un Xcom Marvel. Anche qui vorrei capire quanto è più vicino a un card game più che a uno strategico a turni. Magari fammi sapere se lo provi!
polli079
05-08-2024, 16:27
Dunque, Chaos Gate l ho finito e amato. Sarà che ti affezioni ai personaggi, xcom like, sarà che sono drogato di turni e Warhammer... non so che dire! Ma per me è un 8 pieno. E un 8 vero non da review farlocca.
Detto questo ho avuto sempre timore di King Arthur non so... quanto è profondo il gameplay? Annoia? Mi ha dato sempre il senso di un "giochetto" a turni ma con poca profondità...
Midnight Suns è stata un po' una ferita per chi si aspettava un Xcom Marvel. Anche qui vorrei capire quanto è più vicino a un card game più che a uno strategico a turni. Magari fammi sapere se lo provi!
Chaos gate finito con i DLC attivi, King Arthur finito ma i DLC non li ho giocati, anche se li ho, Marvel Midnight Sun sono a 50 ore e sono all'ultimo atto se non ho capito male.
Il primo è quello che nel complesso mi ha divertito di più.
King Arthur è stato piacevole, ha le sue meccaniche interessanti però finito la campagna ho perso interesse.
Marvel Midnight sun per me è un card game, il gameplay non è male ma effettivamente non ha nulla a che vedere con un RTS a turni, se non per il fatto che ci sono i turni, non è uno di quei giochi un altro turno e stacco anzi.
Pieno di dialoghi e di attività extra (che poi tanto extra non sono perchè danno bonus in combattimento) sono cose piacevoli ma che a lungo andare diventano monotone, almeno per me.
Finito Marvel Midnight Sun, magari riparto, nuovamente, con Divinity original Sin, per la terza volta, mai riuscito a finirlo, arrivo a un punto e lo mollo.
DarkMage74
07-08-2024, 17:07
io ho la liscia di chaos gate ma non l'ho ancora giocato, i dlc meritano?
polli079
12-08-2024, 11:12
io ho la liscia di chaos gate ma non l'ho ancora giocato, i dlc meritano?
Io ho giocato direttamente con quelli leggevo su internet che creano un problema di difficoltà su alcune missioni, più che altro nel early game.
Nei DLC hanno però aggiunto classi, tra cui gli assassini che sono parecchio forti, in effetti con quello ho praticamente dimezzato la difficoltà di quasi tutte le missioni.
polli079
21-08-2024, 12:53
Comunque sono "saturo" di sto Marvel Midnight sun, dopo 53 ore, basta scampagnate inutili per le abbazia, basta missioni secondarie, dritto per la main quest, fortunatamente sono al terzo atto ed ho letto che è breve.
polli079
23-08-2024, 10:15
Finito Marvel Midnight sun, alla fine un gioco discreto, secondo me hanno perso troppo tempo/risorse nel creare attività inutili, club del libro, officina, il dover girare per l'abbazia a raccogliere poteri e risorse e troppi dialoghi
Hanno diluito troppo l'esperienza e nel gioco non si avverte mai un minimo di sensazione di grave minaccia.
Il combat è divertente e se sei uno che si vuole creare lui i mazzi, c'è parecchia carne al fuoco al contrario la parte gestionale (ricerche, abbazia) è pessima, sia per i risultati che ottieni sia per come viene gestita, parere personale ovviamente.
Dopo aver giocato questo, king arthur o warhammer 40000k non posso che fare un altro plauso alla serie Xcom, struttura più semplice ma calibrata incredibilmente meglio.
Possibile che skald abbia tra i requisiti consigliati una Nvida GTX Series 10 or equivalent onboard graphics?
Vorrei installarlo sull'ultrabook con l'integrata iris xe...
Darkless
09-09-2024, 07:04
Possibile che skald abbia tra i requisiti consigliati una Nvida GTX Series 10 or equivalent onboard graphics?
Vorrei installarlo sull'ultrabook con l'integrata iris xe...
Mi girava tranquillamente con l'integrata del Ryzen 5500U sul portatile.
Mi girava tranquillamente con l'integrata del Ryzen 5500U sul portatile.Ma tra i minimi ci sono le integrate, ma consigliata una discreta mi sembra strano.
Ma ci giocavi al massimo con tutti gli effetti? Per quanto siano dettagliati visto che parliamo di grafica volutamente retró.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Darkless
09-09-2024, 20:41
Ma tra i minimi ci sono le integrate, ma consigliata una discreta mi sembra strano.
Ma ci giocavi al massimo con tutti gli effetti? Per quanto siano dettagliati visto che parliamo di grafica volutamente retró.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Effetti ? Quali ? Questi ? :asd:
https://i.ibb.co/tDmq8hM/Immagine.png (https://ibb.co/tDmq8hM)
Presente il meme "Questa immagine di Supermario pesa 400k mentre l'intero gioco pesa 250k" (o qualcosa del genere) ? Ecco. Gli engine moderni anche per creare retrogame sono sicuramente più pesanti di quelli originali dell'epoca ma sempre di roba in 2D a pixel si tratta (giusto unity ci mette del suo ad appesantire anche i giochi 2D). Francamente non credo avresti problemi con l'ìntegrata. Che poi è pure a turni con movimenti a caselle, quindi manco di fluidità si puo' parlare.
Ad ogni modo a fine mese esce una patch corposa tanto vale che aspetti ad iniziarlo. Sul DLC invece non si sa ancora nulla di preciso.
Effetti ? Quali ? Questi ? :asd:
https://i.ibb.co/tDmq8hM/Immagine.png (https://ibb.co/tDmq8hM)
Presente il meme "Questa immagine di Supermario pesa 400k mentre l'intero gioco pesa 250k" (o qualcosa del genere) ? Ecco. Gli engine moderni anche per creare retrogame sono sicuramente più pesanti di quelli originali dell'epoca ma sempre di roba in 2D a pixel si tratta (giusto unity ci mette del suo ad appesantire anche i giochi 2D). Francamente non credo avresti problemi con l'ìntegrata. Che poi è pure a turni con movimenti a caselle, quindi manco di fluidità si puo' parlare.
Ad ogni modo a fine mese esce una patch corposa tanto vale che aspetti ad iniziarlo. Sul DLC invece non si sa ancora nulla di preciso.Ok, anche perché lo voglio acquistare su gog e per ora non ci sono sconti. Magari in occasione della patch un 20 o 30 % lo tirano giù.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Darkless
10-09-2024, 18:07
Ok, anche perché lo voglio acquistare su gog e per ora non ci sono sconti. Magari in occasione della patch un 20 o 30 % lo tirano giù.
Era ins conto del 15% (o forse 20%) al lancio. Credo sia un po' preso per riscontarlo. Probabilmente a Natale e poi quando uscirà il DLC.
Darkless
30-09-2024, 16:21
Ok, anche perché lo voglio acquistare su gog e per ora non ci sono sconti. Magari in occasione della patch un 20 o 30 % lo tirano giù.
Per la cronaca:
We’re participating in the Steam Turn-Based RPG Fest this week (starting late September 30). This means we’re going on sale with 25% off both the main game and the Reinforcement pack!
E' anche appena uscito il major update con tanto di classe aggiuntiva (bardo).
Se vuoi prenderlo è un'ottima occasione anche se non è su GoG.
I titoli validi, tipo Skald, li voglio solo su GOG (specialmente se si tratta di GDR, RPG, giochi a turni, roguelike etc.) Anzi sto pensando di ricomprare, o aspettare che regalino, un centinaio di titoli che ho già su Steam, per averli anche su GOG.
Su steam continuerò a comprare giochi ai quali tengo meno, oppure multiplayer, ovviamente spendendo il meno possibile.
Viridian
02-10-2024, 20:19
ottimo, GOG è il negozio online con la miglior politica verso gli acquirenti e va supportato. Io compro praticamente solo lì
Darkless
03-10-2024, 07:22
ottimo, GOG è il negozio online con la miglior politica verso gli acquirenti e va supportato. Io compro praticamente solo lì
Oh bhè, io li prendo doppi direttamente su Steam e GoG
Oh bhè, io li prendo doppi direttamente su Steam e GoG
Però potresti prenderli solo da una parte, risparmiare e farti il pc nuovo :read:
Darkless
03-10-2024, 08:46
Però potresti prenderli solo da una parte, risparmiare e farti il pc nuovo :read:
Per quella pochissima roba in 2D che gioco ora il mio PC attuale basta e avanza.
The Witcher 3 e Baldur's Gate 3 aspetteranno quando le 4080 usate staranno a 150 euro o giù di lì, o le RTX 1050 costeranno 200 euro e mi basteranno a sparare maxati in path tracing 10 anni di arretrati :asd:
I titoli validi, tipo Skald, li voglio solo su GOG (specialmente se si tratta di GDR, RPG, giochi a turni, roguelike etc.) Anzi sto pensando di ricomprare, o aspettare che regalino, un centinaio di titoli che ho già su Steam, per averli anche su GOG.
Su steam continuerò a comprare giochi ai quali tengo meno, oppure multiplayer, ovviamente spendendo il meno possibile.
Per quale motivo questa preferenza a gog? il discorso DRM ?
Io mi muovo esattamente all'opposto, per me sarebbe un sogno portare le librerie gog e epic (e prime) sotto quella steam
ottimo, GOG è il negozio online con la miglior politica verso gli acquirenti e va supportato. Io compro praticamente solo lì
Io sto cercando di spostarmi quasi esclusivamente lì. Anche perchè a livello delle funzioni che mi interessano, ormai è paragonabile a Steam.
Per quale motivo questa preferenza a gog? il discorso DRM ?
Io mi muovo esattamente all'opposto, per me sarebbe un sogno portare le librerie gog e epic (e prime) sotto quella steam
Principalmente perchè ho deciso così :asd:, ma anche per diversi motivi che provo ad elencare, in ordine d'importanza:
1) mi rendo conto che i videogiochi nella vita sono l'ultimo dei problemi, ma visto il livello di overreach dimostrato durante il periodo covid da parte di tutti i governi, sto iniziando a chiedermi se abbia un senso fidarmi ciecamente di always online, drm etc.
Se un domani l'UE di turno decide di inibirmi l'accesso alla libreria online per qualsiasi motivo (politico, religioso, mancata vaccinazione per il covid :asd:) dove vanno a finire i miei acquisti?
Se un domani un gioco dovesse essere ritenuto "offensivo" e venisse censurato se non addirittura rimosso? Basta imporre agli store online di aggiornare la copia che fanno scaricare, e tutti quanti avranno accesso alla sola versione censurata. Dov'è la copia che era commercializzabile l'altro ieri?
Questo discorso lo sto applicando soprattutto per i libri, dove mi sto spostando nuovamente sul cartaceo o sull'Epub.
Poi ci sono giochi o libri di cui mi frega poco, e averli su steam o sul kindle non mi cambia nulla, anche non fossero più disponibili un domani chi se ne frega, ma la facilità con cui possono essere rimossi o modificati per i motivi più disparati fa riflettere. P.S. nel 2020/21/22/23 si è passato sopra a diritti costituzionali considerati sacri, figuriamoci dove andrebbero a finire, se c'è la volontà politica, le leggi a tutela del consumatore :asd:
2) mi piace l'idea di poter avere sempre disponibile l'eseguibile da scaricare. Poi è verò che finchè non ho tutto in locale, il discorso del punto 1 si applica comunque. Ma mi sto muovendo anche in tal senso, soprattutto adesso che il costo degli HD al terabyte sta scendendo molto.
3) perchè non premiare delle politiche a favore dei consumatori come quelle di GOG? Steam è più conveniente? A volte. Ha più funzioni? Indubbiamente, ma quelle che interessano a me GOG le ha tutte.
Se lo stesso gioco è disponibile su GOG e su Steam e la SH è ancora in piedi, è evidente che pur essendo ampiamente piratabile (per via di essere disponibile su GOG) la scusa del DRM per tutelare dalla pirateria è invalidato. Perchè Steam non può rendere disponibile l'eseguibile come fa GOG? O meglio, Steam può fare quello che vuole, ma perchè non dovrei premiare GOG, se è più in linea con i miei interessi?
4) spesso GOG ha degli extra carini che steam non ha (sfondi, portraits, file audio, soundtrack etc.)
5) la libreria di GOG mi piace di più, la trovo più colorata e bella da vedere
Non condivido un paio di punti (l'1 in particoalre) , ma posso capire una posizione
diversa dalla mia
Grazie delle risposte :-)
Viridian
04-10-2024, 20:37
Principalmente perchè ho deciso così :asd:, ma anche per diversi motivi che provo ad elencare, in ordine d'importanza:
CUT
concordo con tutto:mano:
Per quella pochissima roba in 2D che gioco ora il mio PC attuale basta e avanza.
The Witcher 3 e Baldur's Gate 3 aspetteranno quando le 4080 usate staranno a 150 euro o giù di lì, o le RTX 1050 costeranno 200 euro e mi basteranno a sparare maxati in path tracing 10 anni di arretrati :asd:
se ti può interessare a the witcher 3 in full hd ci sto giocando benissimo ora con una semplice 3060 12 gb, senza ray tracing ovviamente, ma ho fatto un paragone e all'aperto non cambia quasi una mazza, e the witcher si svolge in buona parte negli spazi all'aperto
Darkless
05-10-2024, 06:44
se ti può interessare a the witcher 3 in full hd ci sto giocando benissimo ora con una semplice 3060 12 gb, senza ray tracing ovviamente, ma ho fatto un paragone e all'aperto non cambia quasi una mazza, e the witcher si svolge in buona parte negli spazi all'aperto
Ma io il monitor ce l'ho in 2K e la GPU è molto più vecchia :asd:
In ogni caso come detto gioco oramai molto poco e tutta roba indie/old style (per capirci il sopracitato SKALD è stato il titolo che più mi ha hypato negli ultimi anni a aprtire dal suo kickstarter) quindi quella manciata di arretrati pesanti possono attendere, non mi faccio problemi. Se TW3 ha aspettato fino adesso puo' attendere ancora qualche anno :asd:
Marsil_Novitio
22-10-2024, 20:17
heavy machine gun!
https://www.youtube.com/watch?v=ljVNq3x2g_4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.