View Full Version : COIL WHINE schede nVidia GM200/204 | GTX 960 - 970 - 980 - 980Ti - TitanX |
Vorrei aprire un sondaggio per il problema del coil whine che sembra affliggere molte delle nuove schede video nVidia serie 900 e cercare di capire quando dipenda da loro e quando no. Pensavo pertanto che si potrebbe stilare una lista di questo tipo:
marca e modello della scheda video
marca e modello dell’alimentatore
se il problema è presente ed in che misura (sempre, casi specifici, mai)
versione dei driver installati
asic del modello
Alcuni esempi:
Palit gtx970 / Superflower SF650 / Sì sempre / 344.11 / 75%
Zotac gtx970 amp! Edition / Antec Hgc 750m / Sì in alcuni casi* / 344.16 / 80%
* specificare con quali giochi, programmi, benchmark eccetera avviene e con quali no
Msi gtx980 gaming 4g / Seasonic P 860 / No mai / 344.16 / 85%
Attenzione: ricordatevi che è meglio alimentare le schede video con due rail separati provenienti dalla vostra psu.
-------
Coil Noise tradotto e riarrangiato da Wikipedia, ogni ulteriore contributo o correzione è bene accetto
In elettronica il Coil Noise (rumore della bobina) è un fenomeno che può produrre sia del rumore elettronico sia un più indesiderabile suono udibile dall’orecchio umano.
Descrizione
Il Coil Noise è causato dalle bobine elettromagnetiche. Queste bobine, che possono agire come induttori o trasformatori, hanno una certa frequenza di risonanza una volta accoppiate con il resto del circuito elettrico, così come una risonanza alla quale tenderanno a vibrare fisicamente.
Dato che nel filo che compone la bobina passa una corrente variabile, avviene una piccola quantità di oscillazione elettrica che crea a sua volta un piccolo campo magnetico. Normalmente questo campo magnetico funziona semplicemente per stabilire l'induttanza della bobina, tuttavia il campo magnetico può anche portare la bobina stessa a vibrare fisicamente. Se la bobina vibra fisicamente, si muove attraverso un campo magnetico variabile ed alimenta la sua risonanza nel sistema. Questo può produrre interferenza del segnale nel circuito ed un ronzio percepibile come una vibrazione.
Una bobina può inoltre produrre rumore quando ad esempio è fissata male alla scheda del circuito, quando è scarsamente smorzata, o se la frequenza di risonanza della bobina è vicina alla frequenza di risonanza del circuito elettrico. L'effetto diventa più pronunciato man mano che il segnale che passa attraverso la bobina aumenta di intensità, quando si avvicina alla frequenza di risonanza della bobina, o quando si avvicina alla frequenza di risonanza del circuito. Il rumore della bobina è maggiormente notato poi quando ricade nella frequenza udibile, prendendo il nome di Coil Whine.
Il Coil Noise è influenzato anche dalle irregolarità del materiale magnetico presente all'interno della bobina. La densità di flusso dell'induttore è affetta da tali irregolarità causando piccole correnti nella bobina che contaminano il segnale originale. Questo particolare sottoinsieme è indicato a volte come rumore della fluttuazione magnetica o Eeffetto di Barkhausen. Il Coil Noise può verificarsi anche in concomitanza con il rumore prodotto dalla magnetostrizione.
Dispositivi che generano il rumore della bobina
Qualsiasi dispositivo con forti correnti che passano attraverso le bobine può produrre rumore acustico. Può essere discutibile in alcune particolari classi di apparecchiature. Le lampade fluorescenti e gli alimentatori sono un esempio dei dispositivi che sono, o dovrebbero essere, progettati per minimizzare il Coil Noise.
La quantità del Coil Noise in un dispositivo spesso poi sembra aumentare con la sua età. Questo può essere dovuto a molti fattori, ma per lo più dipende dalla degradazione dei materiali di smorzamento del circuito. Ad esempio nei televisori è spesso aggiunto in cima alle bobine uno strato di colla. Nel corso degli anni questa colla degrada a causa dell’età e per gli anni di vibrazione a cui è stata sottoposta. Come risultato la bobina quando vibra è in grado di muoversi maggiormente ed il livello sonoro aumenta.
Riduzione del rumore della bobina
Alcune tecniche per ridurre il rumore della bobina comprendono:
- Come accennato in precedenza lo smorzamento è un passo fondamentale verso la riduzione del rumore bobina.
- Bobine a bassa rumorosità sono specificamente realizzate per evitare il fenomeno.
- Il rumore della bobina in alcuni casi può essere ridotto modificando la forma della bobina, più simile ad un otto rispetto che nella forma tradizionale.
Il rumore della bobina può essere ridotto mediante tecniche di smorzamento e può essere limitato mediante la progettazione delle stesse, ma in alcuni casi il rumore può rimanere a livelli inaccettabili. Per contrastare il fenomeno le bobine sono talvolta isolate dal resto del dispositivo. Altrimenti possono anche essere disposte in modo tale da assorbire e contenere il rumore e le vibrazioni che si verificano.
Coil Whine dei componenti elettronici di un computer
Nei nostri pc buona colpa del Coil Noise è dovuta alle bobine che regolano le fasi di alimentazione della scheda video o da quelle presenti sulla circuiteria dei nostri alimentatori, per quanto siano stati registrati casi di schede madri affette da tale fenomeno. Sintomo che sembra farsi più pronunciato man mano che i componenti sono messi sotto stress dalle richieste energetiche dei giochi e programmi che utilizziamo. Per le schede video tale fenomeno si verifica anche nel momento in cui la gpu si ritrova costretta a produrre un elevatissimo numero di frame rate al secondo. (Grazie a Pat77 e akira2002 per il contributo)
ASIC su suggerimento di lupo rosso, tradotto e riarrangiato da dove capita, ogni ulteriore contributo o correzione è bene accetto
In elettronica digitale un application specific integrated circuit (ASIC) è un circuito integrato creato appositamente per risolvere un'applicazione di calcolo ben precisa (specific purpose).
Come scoprire il proprio valore ASIC
Il programma più consigliato e più semplice da utilizzare è sicuramente Gpu-Z di techpowerup che trovate qui (http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z).
Una volta aperto dovete poi successivamente cliccare con il tasto destro del mouse sulla schedina che si trova nell'angolo superiore sinistro della finestra e dal menu che appare selezionare quindi la voce Read ASIC Quality.
Cosa indica il valore ASIC?
Il valore ASIC serve ad indicare la distanza da cui proviene il chip della nostra scheda video dal centro del wafer di silicio. Minore sarà la distanza dal centro e migliore sarà il valore ASIC.
Schede supportate
E' possibile vedere il valore ASIC solamente dalle schede nVidia Fermi da 40nm, Kepler da 28nm e da queste nuove Maxwell da 28nm. Viceversa se si possiede una scheda precedente e si prova a leggere il valore si ottiene un messaggio di avviso che ciò non è possibile.
Alcuni esempi
18% http://s28.postimg.org/pq8i6vaf1/ASIC_18.jpg
100% http://s27.postimg.org/h1evsnx4j/ASIC_100.jpg
136% http://s2.postimg.org/bwq8sjg9l/ASIC_136.gif :asd:
Interpretazioni controverse
Premesso che il buonsenso imporrebbe che ad un valore più alto corrisponda una qualità migliore ciò non trova conferma unanime nel mondo dei videogiocatori, anzi.
Secondo un'interpretazione: più basso è il valore ASIC e maggiore è la perdita di tensione, il che si traduce in una migliore risposta all'overvolt e quindi ad una scheda migliore per fare overclock. Quindi un maggiore valore ASIC comporta che il chip richiede meno tensione per l'esecuzione degli stessi calcoli e che genera meno calore, però significa anche che l'overvolt è più basso per la minore perdita di tensione e che quindi anche l'overclock possibile sarà inferiore.
Secondo un'altra interpretazione: più alto è il valore ASIC e minor tensione serve al chip per l'esecuzione dei calcoli data la minor perdita di tensione ed il minor calore generato. Si può quindi salire in overvolt più facilmente ed ottenere risultati migliori di overclock. Praticamente l'esatto opposto della precedente teoria.
Conclusioni soggettive
La verità probabilmente sta nel mezzo, nel senso che il buon senso mi dice che ogni wafer di silicio fa storia a se e che il valore ASIC serve a capire quanto buono sia di suo il chip ma che non significhi automaticamente quanto la scheda sarà capace di spingersi se overcloccata. L'overclock più che una scienza è una combinazione alchemica di diversi fattori e dalla qualità di tutti i componenti presenti sul pcb che insieme contribuiscono alla buona riusciuta dell'overclock stesso.
Un parere più autorevole
LINK (http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/xfx-r7970-double-dissipation-edition_2.html) According to Alexey Nikolaichuk (the author of RivaTuner and MSI Afterburner), the correlation between voltage and quality is like follows:
ASIC quality < 75% - 1.1750 V;
ASIC quality < 80% - 1.1125 V;
ASIC quality < 85% - 1.0500 V;
ASIC quality < 90% - 1.0250 V;
ASIC quality ≤ 100% - 1.0250 V.
-------
La risposta ufficiale di Evga ad Ale1992 che ringrazio per la disponibiltà:
Hi Alessandro,
While the whine won't affect the performance of the card, you can try to reduce it. Check first that the whine is not coming from the power supply. Use a rolled-up paper or cardboard tube to isolate the sound. You can also try enabling v-sync to prevent the card from rendering over 60, 120, or 144Hz, as it's the extremely high frame rates that contribute to the whine.
You can change out the power supply, but I would only do this if you find that the whine is coming from the PSU, and if a burn-in period doesn't help.
You may also try a 24-36 hour burn in test, using OCScanner, 3D Mark, or Unigine Valley. Some users have reported that this dramatically reduced their coil noise.
If you still wish to exchange the card if it's whining even after the burn-in, we can assist you right away.
Please contact us with any further questions.
Regards,
EVGA
Quindi chi vuole può provare e condividere poi i risultati del burn-in test. :read:
-------
Un caso tra i più macroscopici di Coil Whine da una nVidia gtx970:
Video: http://www.youtube.com/watch?v=9yGtg-8zV8Y
Mp3: http://s000.tinyupload.com/?file_id=04845067895408242444
-------
Elenco configurazioni e test:
Asus Gtx960 strix (https://www.asus.com/us/Graphics_Cards/STRIXGTX960DC2OC2GD5/)
8 schede / Coolermaster rs550w / No coil whine / 350.12 / intorno al 77% / lupo rosso (?)
Asus Gtx970 strix (http://www.asus.com/Graphics_Cards/STRIXGTX970DC2OC4GD5/)
Corsair hx850i / Sì ogni tanto / 344.16 / 69% / Telstar
Thermaltake 750W EVO BLUE / No mai / 344.16 / / AndreDZ
Enermax platimax 600w / No mai / 344.16 / 71% / Viper63
XFX 650w / No mai / 344.48 / / floop
ex Seasonic Fanless P520FL / Leggero in idle o con Vsync attivo, ben udibile invece ad alti fps / 344.60 / 73.6% / SataraX
Corsair RM 750 / Sì in alcuni casi anche a 60fps / 344.75 / 73.6% / SataraX
Nexus RX 6300 / Sì ma solo in alcuni casi / 344.60 / 76% / Leon Scott Kennedy
XFX Pro 650W / solo durante il gioco (gw2 70-70 fps bf3 >100fps assetto corsa>200fps) / 344.65 / 65,3% / epa84
Corsair CX500M 500W / solo durante il gioco (gw2 70-70 fps bf3 >100fps assetto corsa>200fps) / 344.65 / 65,3% / epa84
Seasonic p760 xp2 / Sì lieve in alcuni casi / 344.65 / 79% / lupo rosso (ex scheda)
Enermax Modu82+ 625W / Nessun coil whine / 344.75 / 70.6% / fukka75
Tagan Piperock TG800-BZ / No mai / 344.75 / / Topol4ccio
Corsair GS 800w / Solo durante i giochi.Udibile soprattutto nei menu di gioco / 344.75 / / Lk86 (ex scheda)
Corsair GS800 / Coil Whine solo nei giochi,qualunque fps V-Sync e non. / 344.75 / 69,2%/ Lk86 (ex scheda - sostituta da rma)
EVGA SuperNova G2 850W / Minimo ronzio solo se mi avvicino,solo ad alti FPS/inudibile / 344.75 / 69,2% / Lk86
Enermax Revolution X'T 730W / Sì, solo durante i giochi / 344.75 / 82.6% / Mucho
seasonic p660 / Sì di intensità crescente all'aumentare dei fps / 344.75 / 74.0% / NiubboXp
Corsair AX850 / Nei menù o nelle intro dei giochi quando il framerate è alto / 344.80 / 78,8% / bus
Corsair AX850 / Praticamente assente, al contrario dell'altra / 344.80 / 68% / in sli con la precedente / bus
Corsair TX650 / Ronzio rilevante con i benchmarck/provato un gioco ed il ronzio è decisamente più basso / 347.09 / 59.7% / Ale985
Xfx pro 550w / Nelle intro e nel menù dei giochi sopra i 400-500fps e all'uscita di heaven benchmark / 347.52 / 60.1% / spartano93 (ex scheda)
Xfx pro 550w / All'uscita di heaven benchmark / 347.52 / 75,5% / spartano93
Enermax Triathlor FC 700W / Sì all'uscita di heaven oltre i 2000 fps / 347.52 / 62,7% / Andrew46147
EVGA SuperNova G2 750w / Sì in alcuni casi / 347.52 / 68.2% / Ubro92
Seasonic P660 XP2 / No mai / 347.88 / 69.0% / lupo rosso
Corsair CX750M / Sì sempre / 350.12 / 81.9% / Avanta (ex psu)
Seasonic G550 / Mai / 350.12 / 81.9% / Avanta
Corsair AX1200i / No mai / 350.12 / 80.0% / KillerMan
CORSAIR 650W TXEU / Si, ronzio costante nei giochi a bassi fps, altissimo neù menù ad alti fps, con le cuffie (anche non collegate ma con fonte audio esterna) completamente inudibile in tutti i casi) / 350.12 / 74.2% / UnicoPCMaster (ex scheda)
CORSAIR 650W TXEU / Si, ronzio costante nei giochi a bassi fps, altissimo neù menù ad alti fps, con le cuffie (anche non collegate ma con fonte audio esterna) completamente inudibile in tutti i casi) / 350.12 / 71.5% / UnicoPCMaster
Corsair CXM 750 / Nei giochi e nei bench sempre e molto forte, sul desktop no / 353.30 / 62.7% / silverphoenix84 (ex psu)
Enermax Platimax 750 / Nei giochi e nei bench lieve, sul desktop no / 353.30 / 62.7% / silverphoenix84
Asus Gtx980 (http://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX9804GD5/) / Corsair GS800 / Sì ogni tanto / 344.11 / athlon xp 2400
Asus GTX 980 Strix (http://www.asus.com/Graphics_Cards/STRIXGTX980DC2OC4GD5/)
Corsair Ax760i / Mai neanche alla chiusura di unigine / 344.48 / 89,4% / akira2002
Seasonic 760 xp2 / No coil whine! / 347.09 / 77.2% / lupo rosso (ex configurazione)
Corsair ax760i/no coil whine (sparito a distanza di tempo)/358.50/asic 72.9% / lupo rosso
EVGA Gtx 970 SC ACX2 (http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=04G-P4-2974-KR)
Corsair HX 520W / Solo alcune volte / 344.65 / 75.2% / BadBoy80
BeQuiet System Power 7 500W / Diminuito con il passare del tempo / 347.25 / 70,2% / Ale1992
EVGA GTX 980ti Classified (http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=06G-P4-4998-KR) / Seasonic 1200w Platinum / Nessun coil whine / 353.06 / 69,7% / Growan
Galax GTX 970 EXOC Black Edition (http://www.galaxstore.net/GALAX-NVIDIA-GeForce-GTX-970-EXOC-Black-Edition-p/97nqh6dnb4tx.htm)
Thermaltake Toughpower XT 675W / Sì nei menu dei giochi e ad alti fps / 344.75 / / noshalans (ex scheda)
XFX XXX edition PRO 650W / Sì in alcuni giochi e benchmark ma udibile solo da vicino / 344.75 / 74.0% / skat
Gigabyte Gtx970 g1 (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5209#ov)
CoolerMaster SP 1000 gold / No mai / 344.16 / maxmix65
Seasonic XP1000 / No mai / 344.16 / Nurabsa
Corsair Ax860 / No mai / 344.16 / antoniotdi
Seasonic G-650 Modulare / Sì ogni volta che la si mette sotto sforzo ma meno della MSI 970 che avevo prima / 344.16 / akira2002
Corsair AX760i / COIL WHINE inesistente scomparso / 344.16 / akira2002
Tagan tg700bz / Sì sempre ma dall'alimentatore e non dalla scheda / 344.16 / Obyboby
XFX XTR Series 650W / Sì ma percepibile solo a case aperto / 344.16 / Obyboby
Corsair CX750M / Sì sempre ma a bassa frequenza / 344.48 / 76% / Bulz rulez
Corsair GS800 / Quasi mai e solo a frames molto elevati (tipo 300 e rotti) / 344.48 / 68% / Pat77
Corsair HX 850 80Plus Silver / No mai neanche in overclock / 344.75 / 74,3 % / Gameshard
Corsair gs600 / Non la scheda video ma il psu / 344.75 / 65.8% / Franci 91
CoolerMaster M620W / Molto leggero in 3dMark, variabile con i giochi / 344.75 / 81.5% / ROBHANAMICI
Corsair RM750 / No mai / 344.65 / 75.0% / michael1one
Lepa 700w 80 plus bronze / Sì specialmente ad alti fps / / / Filodream
Corsair HX620W / No coil whine / 344.75 / 72.3% / Major Clock
Due schede in SLI / Corsair TX850M / Nessun Coli Whine in nessun caso / 344.75 / 65%+75% / radian
Thermaltake Berlin 630 / NO Coil Whine / 347.09 / 65,2% / The Pein
Thermaltake Toughpower 750W / Sì in alcuni casi / 347.52 / 69.1% / Robix91
Corsair AX860 / No mai / 349.90 / 71.0% / rev1.1 / walter.caorle
Seasonic P-520FL / No mai / 352.63 / 71.7% / rev1.1 / SpadaRN
Corsair TX850 V2 / Sì quasi sempre / 353.06 / 76.2% / rev1.1 / magicluka
Antec HGC 620M / No mai / 353.06 / 68% / rev1.1 / devil_mcry
Antec HCG 620 / No coil whine / 353.30 / 79.2% / 29Leonardo
Seasonic G550 / No mai / 358.50 / 67.1% / Alb19
LC Power 650W Green Power [LC6650GP3 V2.3] / Coil Whine presente(troppo) / 358.50 / 67.8% / kaio1000
Enermax Infiniti 650w / No mai / 358.91 / 73% / Explo
Gigabyte Gtx980 (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5211#ov)
Due schede in SLI / Corsair ax860 / No mai / 344.16 / MrBrillio
Gigabyte Gtx980 g1 (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5208#ov)
Seasonic P760 Xp2 / No mai / 344.16 / 75.5% / lupo rosso (ex scheda)
Antec TP-650 / No mai / 352.86 / 66.1% / rev 1.0 / rvfr
Corsair Gs700 / Leggero coil whine nei menu di alcuni giochi (appena udibile). Nessun problema in gaming / 353.30 / 68.8% / rev 1.1 / gluca24
Gigabyte Gtx980ti G1 Gaming (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5472#ov)
Seasonic x-750w / no coil whine / 353.49 / 75%/ beseitfia
Seasonic P860 / No coil whine / 358.50 / 80.7 / lupo rosso
Gigabyte TitanX (http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-ntitanxd5-12gd-b/) / Corsair GS 800Watt / Lieve nella missione di trevor quando insegue i motociclisti per il resto mai / 353.30 / 75.2% / bios evga sc / athlon xp 2400
Inno3D Gtx 970 iChill ultra (http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=153) / Thermaltake Berlin Smart B630W / No mai / / / _Contra_
Inno3D Gtx 980 iChill (http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=123) / Evga Supernova G2 1300W / Fino a 144Hz nessun coil whine, in idle la psu ogni tanto / 347.88 / 68.2% / Devourer88
Inno3d GTX 1080 ichill X4 (http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=237) / EVGA Supernova G2 750W / No mai / 368.39 / Videogiocatore
Manli Gtx 970 (http://www.manli.com/en/product/geforce-gtx970) / Corsair Ax850 / Sì ogni tanto / 344.16 / mircocatta
Msi Gtx 960 (http://it.msi.com/product/vga/GTX-960-2GD5.html#hero-overview) / Corsair Hx1000i / Sì, in uscita da unigine heaven / 352.84 /80.5% / smoicol
Msi gaming Gtx 970 (http://www.msi.com/product/vga/GTX-970-GAMING-4G.html#hero-overview)
Corsair Ax 760 / Sì ogni tanto / 344.16 / marn3us
Aerocool strike-x 600 Modulare/ Sì ogni volta che la si mette sotto sforzo / 344.11 / akira2002
Seasonic G-650 Modulare / Sì ogni volta che la si mette sotto sforzo / 344.11 / akira2002
Seasoning g80+ gold / Sì sempre / ??? / TrusterDesa (ex scheda)
XFX PS650 / Sì ogni tanto / 344.16 / 73.1% / [BG]
Thermaltake Berlin 630w / Sì ogni tanto / 344.48 / 73.9% / ratchet98
Antec TPQ-1000 True Power Quattro 1000W / Sì ma dalla PSU e non dalla scheda / 344.48 / 69% / Egy1982
Seasonic P760 Xp2 / No mai / 344.65 / 78.2% / lupo rosso (ex scheda)
Corsair CS750M gold / No mai / 344.75 / / freddye78
Seasonic G-Series 550 W / Praticamente mai / 344.75 / 76.9% / arkantos91
Corsair RM750 / No mai / 344.65 / 80.7% / Crash01
OCZ ModXStream Pro 500w / No Mai / 347.09 / 74,3% / Ironheart99
Corsair AX850 / Mai accusato il problema / 344.75 / 71% / Growan (ex scheda)
Corsair HX620 / Nessun fischio, neanche sotto stress / 347.88 / / sireno'
XFX 650 xxx edition / No mai / 350.12 / 70.9% / DonRicca
LC-POWER LC6650GP3 / No mai / 352.86 / 83.9% / milano35 (ex macchina)
Enermax Revolution X't 630W ATX 80+ Gold / No mai / 353.06 / 83.9% / milano 35
MSI GTX 970 Milion Edition (http://www.msi.com/product/vga/GTX-970-GAMING-100ME.html#hero-overview) / Seasonic 760w Platinum / Nessun coil whine / 353.06 / 83.2% / Growan
Msi gaming Gtx980 (http://www.msi.com/product/vga/GTX-980-GAMING-4G.html#hero-overview)
Corsair ax1200i / No mai / ??? / Beseitfia
Corsair Ax860 / No mai / 344.16 / 77% / smoicol (ex scheda)
Corsair 1000w modulare / Sì in alcuni casi / 347.25 / 69% / ljemcee
Corsair Ax860 / No mai / 347.25 / 66.1% / Growan (ex scheda)
Corsair AX860 / Nessun coil whine / 347.25 / 73,9% / Growan
Corsair Ax860 / Pcb rev 1.1 / Sì in uscita da unigine heaven sia def che oc, forse altri / 347.25 / 74.5% / smoicol
Corsair HX850i / Sì ma dall'alimentatore / 352.86 / 72.6 % / vaax
Palit Gtx970 (http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=2406) / Cooler master 750w / Solo con Fifa 15 / 347.25 / 74,4% / daviderules
Palit Gtx980ti super jetstream (http://www.palit.biz/enews/event/worldwide/GTX980Ti_Super_Jetstream/Palit-GTX980Ti_Super_Jetstream-en_01.php)
Corsair Ax850 / No coil whine / 353.30 / 62%/ appleroof
Corsair Ax850w / No coil whine / 353.49 / 73.8%/ barbara67
Zotac Gtx 970 (http://www.zotac.com/products/graphics-cards/geforce-900-series/gtx-970/product/gtx-970/detail/geforce-gtx-970.html)
Coolermaster g650m / No mai / 344.16 / amico di akira2002
Enermax pro82+ I 425W / No mai con diversi giochi testati (vedi thread) / 344.75 / 61.9% / cosimos (ex psu)
Coolermaster 550 semi modulare / Nessun coil whine / 347.09 / 61.9% / cosimos
Zotac Gtx 970 Amp! Omega Edition (http://www.zotac.com/products/graphics-cards/geforce-900-series/gtx-970/product/gtx-970/detail/geforce-gtx-970-amp-omega-edition.html)
Enermax EMG700AWT / Sì sempre / 344.16 / 80,6% / belta
Xfx 750 pro silver / No mai / / 73% / jonblu
Zotac Gtx 970 Amp! Omega Core Edition (http://www.zotac.com/products/graphics-cards/geforce-900-series/gtx-970/product/gtx-970/detail/geforce-gtx-970-amp-omega-core-edition-zt-90106-10p.html) / Corsair HX850 (2012) / No mai / 350.12 / 71% / ferro10
Zotac Gtx 980 (http://www.zotac.com/products/graphics-cards/geforce-900-series/gtx-980/product/gtx-980/detail/geforce-gtx-980.html) / CoolerMaster v700 / Sì ogni tanto / 344.16 / cica88
Zotac Gtx 980 Amp! Edition (http://www.zotac.com/products/graphics-cards/geforce-900-series/gtx-980/product/gtx-980/detail/geforce-gtx-980-amp-edition.html)
CoolerMaster Silent PRO 850w / Solo all'avvio di Fifa15 con interferenza video / 347.09 / 71.0% / Nefasto81
Corsair AX850 / In quasi tutti i giochi e bench abbastanza forte, mai in idle / 347.88 / 74,4% / Christian Karner
Zotac Gtx 980 Amp! Omega Edition (http://www.zotac.com/it/products/graphics-cards/geforce-900-series/gtx-980/product/gtx-980/detail/geforce-gtx-980-amp-omega-edition.html) / Super Flower Leadex Platinum 650W / Mai nessun problema di coil whine / 347.88 / 85.2% / Pozhar
Hermes
athlon xp 2400
12-10-2014, 15:56
L'ho sentito oggi con mafia 2 vsync attivo mentre ero in macchina ... lo sento soprattutto con vsync disattivo e alti fps
lupo rosso
12-10-2014, 16:39
già in fase di montaggio gpu mi domandavo se pure la mia avrebbe presentato del coil whine!
Subito testata con case aperto e diverse applicazioni non ho avvertito nessun effetto coil whine !
driver 344.16
asic 75,5
come sempre "tutto a default"
Msi gaming gtx 970 / Corsair AX760: lieve coil whine solamente durante 3dmark 2013 con scheda overclockata. Nessun problema a default o durante gaming :)
Ah, ho gli ultimi drivers disponibili
maxmix65
12-10-2014, 17:37
:D Nulla saro fortunato ma mai avuti sti problemi..
Ora con la Gigabyte Gtx970 G1 nessun problema..
Comuque le schede devono alla base un ottimo alimentatore e alimentate da cavi di alimentazione separati uno per scheda ..almeno io ho sempre fatto cosi mai avuto problemi
avevo questo problema con la 450 come ho già scritto.. risolto in due modi :
con alimentatore 500W "economico" (se 85€ è economico) ho suddiviso il carico della scheda su piu cavi pcie, il ronzio è calato parecchio .
con seasonic 1ooow era quasi inudibile.
personalmente attribuisco il difetto al power supply .
ps 970 perfetta
lupo rosso
12-10-2014, 19:25
:D Nulla saro fortunato ma mai avuti sti problemi..
Ora con la Gigabyte Gtx970 G1 nessun problema..
Comuque le schede devono alla base un ottimo alimentatore e alimentate da cavi di alimentazione separati uno per scheda ..almeno io ho sempre fatto cosi mai avuto problemi
che PSU hai ?
maxmix65
12-10-2014, 20:16
che PSU hai ?
Coolermaster 1000w Gold Plus
Grazie per i feedback :mano:
@ athlon xp 2400, maxmix65, Nurabsa, lupo rosso
Che versione di driver state usando, gli ultimi 344.16?
Mi controllate se ho indicato tutto giusto nell'elenco a fondo del primo post?
@ tutti
Se mi metteste nella risposta anche
marca-modello-vga / marca-modello-psu / sì, no, ogni tanto / versione-driver
Mi semplifichereste un po' la vita nel fare l'elenco, grazie :D
Hermes
athlon xp 2400
13-10-2014, 07:37
Grazie per i feedback :mano:
@ athlon xp 2400, maxmix65, Nurabsa, lupo rosso
Che versione di driver state usando, gli ultimi 344.16?
Mi controllate se ho indicato tutto giusto nell'elenco a fondo del primo post?
@ tutti
Se mi metteste nella risposta anche
marca-modello-vga / marca-modello-psu / sì, no, ogni tanto / versione-driver
Mi semplifichereste un po' la vita nel fare l'elenco, grazie :D
Hermes
344.11
antoniotdi
13-10-2014, 07:50
Gigabyte Gtx 970 G1 Gaming e alimentatore Corsair AX 860, driver 344.16, nessun coil noise :)
Anche secondo me dipende molto dall'alimentatore
maxmix65
13-10-2014, 08:03
Gigabyte Gtx 970 G1 Gaming alimentatore Cooler Master 1000w Gold Plus , Driver 344.16, Windows 7
Grazie, aggiornato subito. Vedo che questa gigabyte è parecchio apprezzata. :D
Hermes
970 g1 gaming
sea xp1000 plat
344.16
leggerissimo lo faceva a volte in game su OC spinto (cpu e vga), ma non posso garantire che provenisse dalla vga (cavo pcie singolo 6+8) penso piu alla mainboard .
da quando ho aggiunto un cavo nell altro canale pcie (separato 8/6) non sento più nulla (anche in OC spinti)
ZaPPinG79
13-10-2014, 18:26
ottimo topic per chi, come me, non ha ancora deciso quale modello prendere :muro:
akira2002
13-10-2014, 21:30
Riporto anche le mie esperienze, tra cambio scheda e cambio alimentatore.
MSi 970 Gaming 4G / Aerocool strike-x 600 Modulare/ Sì ogni volta che la si mette sotto sforzo / 344.11
MSI 970 Gaming 4G / Seasonic G-650 Modulare / Sì ogni volta che la si mette sotto sforzo / 344.11
Gigabyte GTX 970 G1 / Seasonic G-650 Modulare / Sì ogni volta che la si mette sotto sforzo ma meno della MSI 970 che avevo prima / 344.16
Gigabyte GTX 970 G1 / Corsair AX760i / COIL WHINE inesistente scomparso / 344.16
Ho collegato sia sul seasonic che sul corsair l'alimentazione delle 970 con 2 cavi separati.
Prima avevo una gtx 770 palit, COIL WHINE inesistente, ho avuto una gtx 670 e una 680 asus entrambe soffrivano di COIL WHINE.
spero possa essere di aiuto.
Grazie mille, sei stato più che di aiuto, anzi direi che sei official tester del thread con tutte le prove che hai fatto. :yeah:
Nel tuo caso possiamo dire che era l'alimentatore la causa del fenomeno, ti ricordi se erano le schede a fischiare o se erano i vari alimentatori?
Hermes
akira2002
14-10-2014, 09:04
In tutti i casi il rumore del fischio proveniva dalla scheda video.
Avendo il case sulla scrivania e aperto si sente bene il rumore.
Grazie ancora per la disponibilità. :mano:
Hermes
akira2002
14-10-2014, 09:20
E di che no problem.
GTX 980 Reference
Cooler Master V 700
Con il V-Sync attivo e quando è sotto sfrozo ha un ronzio lieve, invece senza V-Sync “ fischia “ come nel video su youtube postato in prima pagina
Driver 344.16
Ok, se mi indichi anche la marca della gpu ti inserisco in lista. ;)
Hermes
akira2002
15-10-2014, 09:01
Nuova scheda che ieri sera ho montato a un amico.
Zotac gtx 970 dissipatore standard \ alimentatore Coolermaster g650m \ 0 rumore di circuiteria ( ascoltata a case aperto)
mircocatta
15-10-2014, 09:25
presente! :)
allora, il video che avevo messo non era per indicare il problema di coil whine ( sinceramente non mi sembra di sentirlo) ma serviva per mostrare lo schifo dei dissi "stock" che vendono su alcune vga :)
c'è un momento però che il coil whine è altamente presente: alla chiusura di heaven bench, durante i "titoli di coda" quando si esce dall'applicazione
Nuova scheda che ieri sera ho montato a un amico.
Zotac gtx 970 dissipatore standard \ alimentatore Coolermaster g650m \ 0 rumore di circuiteria ( ascoltata a case aperto)
Sempre gli ultimi driver 344.16?
presente! :)
allora, il video che avevo messo non era per indicare il problema di coil whine ( sinceramente non mi sembra di sentirlo) ma serviva per mostrare lo schifo dei dissi "stock" che vendono su alcune vga :)
c'è un momento però che il coil whine è altamente presente: alla chiusura di heaven bench, durante i "titoli di coda" quando si esce dall'applicazione
Allora lo tolgo, scusa qui non posso attaccare le casse e non ho sentito il tipo di rumore, se ti va di farne un altro dove si sente il rumore delle bobine inserisco quello. :D Anche nel tuo caso sono stati usati gli ultimi driver 344.16?
Grazie
Hermes
akira2002
15-10-2014, 09:47
Si si sempre i driver 344.16
mircocatta
15-10-2014, 09:51
Sempre gli ultimi driver 344.16?
Allora lo tolgo, scusa qui non posso attaccare le casse e non ho sentito il tipo di rumore, se ti va di farne un altro dove si sente il rumore delle bobine inserisco quello. :D Anche nel tuo caso sono stati usati gli ultimi driver 344.16?
Grazie
Hermes
si!
Visto e già aggiornato, non sono molto veloce e devo stare attento con le videate a monitor. Passo e chiudo per un po'. :D
Hermes
Ottimo topic!
GTX 970 Asus Strix
Corsair HX850i
Ha frignato solo quando ho aggiornato l'indice windows experience.
Nulla in game, dovrei provare 3dmark.
Driver 344.16
Ok, se mi indichi anche la marca della gpu ti inserisco in lista. ;)
Hermes
Zotac :)
MrBrillio
15-10-2014, 13:42
SLI di GTX980 Reference della Gygabite
Corsair AX860
344.16
Nessuno ronzio all'orizzonte :D
Ha frignato solo quando ho aggiornato l'indice windows experience.
Nulla in game, dovrei provare 3dmark.
Per ora ho messo "ogni tanto", aspettiamo la prova con 3dmark o simili, se non fischia io sarei propenso a cambiare in "no mai" che tanto l'indice prestazionale di windows conta ben poco, che dici? ;)
Hermes
Per ora ho messo "ogni tanto", aspettiamo la prova con 3dmark o simili, se non fischia io sarei propenso a cambiare in "no mai" che tanto l'indice prestazionale di windows conta ben poco, che dici? ;)
Hermes
Invece conta, né più né meno come un 3Dmark secondo me :)
Se ha fischiato allora è quasi certo che fischierà anche con 3dmark, furmark stress e altri test simili.
TrusterDesa
16-10-2014, 14:32
La mia MSI 970 aveva il coil whine peggiore che abbia mai sentito in vita mia, inutilizzaible! L'ho rimandata indietro e mi sono fatto ridare I soldi...
Leggendo I vari siti in Inglese molti, troppi, lamentano problem con le 970 e davvero pochi sono stati fortunate!
Considerando che la scheda non costa 100 euro penso sia una cosa abbastanza squallida che Nvidia permetta tale scempio, a mia memoria e' il peggior lancio di schede video che ricordi!
MSI tra l'altro ha problem con le ventole, seri problemi in quanto le ventole non girano alcune volte e quando partono rimangono al 100% finche' non si riavvia il computer (MSI official forum).
A questo punto eviterei le 970 come la peste.... almeno finche' I produttori non si decidano a mettere componenti decenti nelle schede!
(Personalmente MSI 970 + Seasoning G 80+ GOLD)
lupo rosso
16-10-2014, 15:01
vorrei chiedere all utente hrossi ideatore di questo tread se sarebbe utile sapere anche il codice ASIC di ogni VGA !in modo di avere più informazioni possibili da valutare!
anche supponendo che il valore non incida il coil whine !
vorrei chiedere all utente hrossi ideatore di questo tread se sarebbe utile sapere anche il codice ASIC di ogni VGA !in modo di avere più informazioni possibili da valutare!
anche supponendo che il valore non incida il coil whine !
Ben che volentieri. :mano: Anzi dato che non so bene cosa sia se mi fai un breve riassunto lo inserisco poi nel primo post. :D
Hermes
Beseitfia
16-10-2014, 15:13
MSI GTX980 Gaming / Corsair AX1200i NO COIL WHINE
La mia MSI 970 aveva il coil whine peggiore che abbia mai sentito in vita mia
Inserito. :cool: L'hai poi sostituita con quale scheda? Versione dei driver?
Hermes
lupo rosso
16-10-2014, 15:16
Ben che volentieri. :mano: Anzi dato che non so bene cosa sia se mi fai un breve riassunto lo inserisco poi nel primo post. :D
Hermes
sinceramente leggo diversi pareri in merito!
la più plausibile è quella della percentuale più alta partendo dal centro del wafer di produzione del chip !
attendiamo una risposta da qualche utente informato!
Ok, stasera provo a ritagliarmi un attimo e ad informarmi con google anch'io.
Hermes
MSI GTX970 (Asic 73.1%)/ XFX PRO Series 650W.
Coil whine presente solo nella demo di Fifa 15 quando attivo l'opzione "no limit on fps", forte durante il filmato di presentazione ma in game si riduce. In benchmark ed altri giochi (bf3 e nba 2k15 per ora) solo un lievissimo ronzio, penso fisiologico.
Questo modello GTX 970 4GD5T o quello con il dissipatore stock sigla GTX 970 4GD5 OC o altro? Versione dei driver? :D
Hermes
lupo rosso
16-10-2014, 15:22
edit
Questo modello GTX 970 4GD5T o quello con il dissipatore stock sigla GTX 970 4GD5 OC o altro? Versione dei driver? :D
Hermes
E' la gaming 4G, driver 344.16. Windows 8.1 64 Bit
Msi gtx980 gaming (asic 77%)+ Corsair AX860 + 344.16 NO COIL WHINE
Resto del pc.....
Maximus VII hero
I7 4790k@4700 1.27v + Silver Arrow Sb-e Extreme
4x4gb Ddr3 2133 Cl9 1.50v
Samsung 840 Pro 256Gb
Wd Velociraptor 1Tb
2 ventole Enermax magma 5v
Banchetto autocostruito
Inserito, ho visto la foto del banchetto, bel lavoro. :mano:
Hermes
Inserito, ho visto la foto del banchetto, bel lavoro. :mano:
Hermes
Grazie,
Volevo proporti di aprire un thread per la serie 9xx o tutte le altre, e basarsi su valore ASIC e frequenze massime @vcore default, per capire realmente se e' vero il discorso silicio, i test che ho pensato sono: Realbench v2.2 benchmark cpu-gpu, se c'e' meglio solo gpu, e i 2 heaven.
aspettiamo la prova con 3dmark o simili...
Non ho ancora provato 3dmark, ma altri giochi si e non frigna :)
mircocatta
19-10-2014, 10:03
Edit
lupo rosso
19-10-2014, 19:00
Asus GTX 970 Strix no coil whine
per cortesia dovresti specificare la psu la versione dei driver e se possibile il codice asic ! grazie;)
Grazie,
Volevo proporti di aprire un thread per la serie 9xx o tutte le altre, e basarsi su valore ASIC e frequenze massime @vcore default, per capire realmente se e' vero il discorso silicio, i test che ho pensato sono: Realbench v2.2 benchmark cpu-gpu, se c'e' meglio solo gpu, e i 2 heaven.
Se nessuno è contrario lo apro volentieri, se vuoi prima ne parliamo in privato così mi spieghi un paio di cose che non mi sono chiare. :D
Non ho ancora provato 3dmark, ma altri giochi si e non frigna :)
Meglio così. ;)
Asus GTX 970 Strix no coil whine
Thermaltake 750W EVO BLUE
Drivers 344.16
Asic: soon ^^
Inserito, bene anche per la tua scheda. :D
Hermes
Conoscere l'ASIC non serve a niente. Il coil whine dipende dal PCB e in particolare dalle induttanze, la posizione della GPU nel die di silicio è totalmente irrilevante.
certo mandami pm quando vuoi e ne parliamo
Conoscere l'ASIC non serve a niente. Il coil whine dipende dal PCB e in particolare dalle induttanze, la posizione della GPU nel die di silicio è totalmente irrilevante.
lo so ma volevo capire se ad un certo asic si è limitati, ovviamente nessun overvolt, vcore default e salire di frequenza fin quanto tiene la vga
lo so ma volevo capire se ad un certo asic si è limitati, ovviamente nessun overvolt, vcore default e salire di frequenza fin quanto tiene la vga
Il mio è 69% e la scheda viaggia con le impostazioni di default di Asus.
Tra ieri e il 28/10 la Asus consegnera' in Italia qualche centinaio di pezzi della GTX 970. Gli store che la davano come 'in arrivo' ora la danno come disponibile (anche se molti con spedizione dal 28/10).
Si cominciano a vedere prezzi piu' bassi (334,00 + spedizione).
Domanda, e vengo al dunque. Questa, chiamiamola, seconda "ondata"di schede video avra' percentuali simili di problemi di coil whine delle prime uscite o saranno migliori ?
Sarebbe interessante che qualcuno postasse qualche info in caso di acquisto.
Domanda, e vengo al dunque. Questa, chiamiamola, seconda "ondata"di schede video avra' percentuali simili di problemi di coil whine delle prime uscite o saranno migliori ?
Sarebbe interessante che qualcuno postasse qualche info in caso di acquisto.
Bella domanda, ho creato il thread apposta per capire quali schede soffrano del problema e quale sia la causa, se la scheda stessa o l'alimentatore. In prima pagina vedi che per ora sono intervenute solo due persone che possiedono la 970 strix e siamo al 50%.
Hermes
Aggiornamento: Col case e la VGA in firma il coil whine è presente, ma si sente solo a case aperto. Veramente leggerissimo
Zotac gtx 970 amp! omega edition / Enermax EMG700AWT / Sì sempre / 344.16 / 80,6%
n.b. "Si sempre" dopo aver avviato una applicazione che sfrutta la vga il coil whine resta anche al ritorno sul desktop
ho testato la vga anche con alimentazione supplementare portata da due linee diverse, non cambia nulla, devo dire che è anche fastidioso, sopratutto sotto carico e avendo un Pc che oserei dire silenzioso la cosa non aiuta :doh:
ratchet98
28-10-2014, 12:43
ho questo problema soprattutto in game ma solo nelle fasi piu pesanti o nelle sequenze scriptate.
ho un msi 970 gaming4G (asic 73.9%)
alimentatore il thermaltake berlin 630w
driver nvidia 344.48 (gli ultimi)
scheda madre z97 gaming 5 msi
e processore intel core i5 4690k
non credo sia una questione di alimentatore però questo rumore è fastidiosissimo.
non credo sia una questione di alimentatore però questo rumore è fastidiosissimo.
Concordo con te, ho avuto una HD7950 soggetta a forte coil whine ed era molto fastidioso.
Hai provato ad attivare il Vsynch ?
Asus gtx970 trix / Enermax platimax 600w / no mai / 344.16 / 71% ..
Bulz rulez
28-10-2014, 23:06
Presente, coil whine presente anche se con una "tonalità" non particolarmente alta, esattamente come in questo video, ho provato a portare una seconda linea di alimentazione ma nessuna differenza, rimane presente (abbastanza fastidioso visto che il resto del pc è relativamente muto in game)
Gigabyte Gtx 970 Gaming G1 / Corsair CX750M / Sì sempre ma a bassa frequenza / 344.48 / 76%
video dimostrativo, la mia fa esattamente lo stesso
http://www.youtube.com/watch?v=lhmuxZzLPRI
ma si riesce a invocare la sostituzione c/o venditore o al limite l'rma per il coil whine?
Gigabyte G1 / Corsair GS800 / Quasi mai e solo a frames molto elevati (tipo 300 e rotti) / 344.48 / 78%
video dimostrativo, la mia fa esattamente lo stesso
http://www.youtube.com/watch?v=lhmuxZzLPRI
Questo mi sembra normale, non lo chiamerei neppure coil whine.
akira2002
29-10-2014, 12:46
Ho fatto l'upgrade al mio pc e posto nuove info.
Asus GTX 980 Strix / Corsair a760i / mai neanche alla chiusura di unigine / 344.48 / Asic 89,4%
Eccomi ed aggiornato il primo post con i vostri ultimi interventi. Non è che mi fossi dimenticato, diciamo che sono state cause di forza maggiore.
akira2002 sei sempre più official tester del thread. Tra l'altro questa nuova scheda ha un gran bel Asic. :D
Gigabyte G1 / Corsair GS800 / Quasi mai e solo a frames molto elevati (tipo 300 e rotti) / 344.48 / 78%
La gigabyte è una 970 o una 980? Così provvedo ad inserirti.
Hermes
Grazie, inserito. :D
Hermes
Qualcuno ha avuto modo di provare la stessa scheda video su diversi Pc e capire come si comporta ?
In altre parole, si sa se il Coil Whine della scheda video dipende anche da alimentatore e scheda madre ?
Chiedo perche' la mia vecchia HD7950 faceva un forte rumore, anche con Vsync. Il ragazzo che me l'ha comprata (vista e sentita a casa mia) dice che sul suo Pc e' quasi del tutto inudibile. Magari non e' la scheda in se ma una qualche correlazione con altri componenti.
Sì, akira2002. Gigabyte g1 970 coil whine con la psu Seasonic G650, niente coil whine con la psu Corsair Ax760i. Poi ha cambiato scheda, asus strix 980 ma non alimentatore, quindi sempre Corsair Ax760i, e niente coil whine neanche in questo caso. La parola a lui direttamente se vuole aggiungere qualcosa. :D
Il coil whine può coinvolgere altri componenti, a partire dall'alimentatore, alcuni modelli fischiano di loro senza coinvolgere le altre schede. In casi meno frequenti ci sono state schede madri affette dal fenomeno ma è da parecchio che non sento lamentele in tal senso.
Hermes
Dipende dal frame rate, dovrebbe essere un parametro da aggiungere.
Un esempio: a me non lo fa mai, ma se metto il test 3dmark 2013 per pc a basse performance che mi fa 1300 fps inizia a fischiare un po', peraltro nelle medesime condizioni, indipendentemente dall'ali o dalla gpu, sempre me l'ha fatto con qualsiasi scheda.
Il problema è se lo fa a 30-40 fps.
Per aggiungere si può anche aggiungere ma bisogna decidere un programma comune di test perchè con i giochi è un fenomeno troppo variabile. Però a quel punto sarebbe anche da definire una risoluzione video univoca per il test.
Non mi era ancora capitato di sentire che il coil whine sia presente con basse risoluzioni video e quindi dove in teoria la scheda video dovrebbe essere agevolata nei calcoli. Sarebbe da controllare Volt e Ampere dei cavi, nella tua situazione.
Hai anche monitorato il carico gpu durante il test? :)
Hermes
E' direttamente proporzionale al frame rate.
la mia per ora non soffre.
Asus 970 strix
XFX 650w quello semi-modulare
driver 344.38
Io domani potro' aggiungere qualche info. Il mio alimentatore (Seasonic P520FL Fanless) ha sempre avuto problemi di coil whine gia' da solo (ho aperto un thread per chiedere consigli con cosa cambiarlo), ma soprattutto ha sempre fatto soffrire di coil whine le schede video (prova ne e' che la mia scheda video su un diverso pc e' silenziosa).
Domani mi arrivera' la Asus Strix GTX 970 e prevedo che fara' rumore. Se sara' cosi' cambio alimentatore e riprovo.
P.S. Con il vsync attivo il rumore nei giochi si abbassa ma quando c'e' un serio problema di coil whine il rumore si sente anche in windows, muovendo le finestre o semplicemente facendo alt+tab (o win+tab) tra le applicazioni, e diventa molto fastidioso.
akira2002
04-11-2014, 01:08
Sì, akira2002. Gigabyte g1 970 coil whine con la psu Seasonic G650, niente coil whine con la psu Corsair Ax760i. Poi ha cambiato scheda, asus strix 980 ma non alimentatore, quindi sempre Corsair Ax760i, e niente coil whine neanche in questo caso. La parola a lui direttamente se vuole aggiungere qualcosa. :D
Hermes
Hai gia detto tutto alla perfezione, ora non so se sia l'alimentatore ax a fare la differenza, ma da quando lo monto non ho più riscontrato il problema.
la mia per ora non soffre.
Inserito. Se riesci mi dai anche il valore Asic della tua scheda? Nel mentre sto cercando di capirci qualcosa su questo argomento e preparando il thread. :fiufiu:
Io domani potro' aggiungere qualche info.
You're welcome, quando vuoi senza impegno. ;)
Hai gia detto tutto alla perfezione, ora non so se sia l'alimentatore ax a fare la differenza, ma da quando lo monto non ho più riscontrato il problema.
Sicuramente la serie Ax è un'ottima serie. :sbav: Finora ero convinto che il coil whine dipendesse in buona parte dalla psu ma Pat77 mi ha smentito dicendo che è direttamente proporzionale agli fps e la cosa mi lascia perplesso. Si possono fare migliaia di fps anche senza un grande carico, dipende dal motore grafico. :boh:
Qui urgono persone volenterose a fare test su test. ;) :D
Hermes
akira2002
04-11-2014, 08:36
Ieri sera ho fatto un po di prove, per gli fps si può provare con unigine heaven.
Se si manda in grafica basic a 800x600 si arriva a 400fps, ho notato che a questa velocità la mia strix 980 emette un leggero rumore ma si sente solo se si mette l'orecchio a 5cm dalla scheda con case aperto.
Invece aumentando il carico, quando gli fps scendono sotto i 200, il rumore scompare completamente.
Grazie, allora se si dimostra empirica aggiungo nel primo post. :mano:
Hermes
Stessa cosa mia, se supero circa i 300-400 fps, si sente un leggero sibilo.
Questa dinamica l'ho notata con tutte le schede video che ho avuto.
L'importante non lo faccia nel range 30-200 fps.
Primo post aggiornato, grazie ancora per il supporto. :D
Hermes
elgabro.
04-11-2014, 19:46
secondo voi un enermax 82+ 625w può ancora andare bene per questa scheda?
secondo voi un enermax 82+ 625w può ancora andare bene per questa scheda?
aivoglia :) E' un signor alimentatore e secondo me ci potresti far andare uno SLI di 970 senza problemi ;)
Edit: scheda arrivata !!
Asus Strix GTX 970
Alimentatore Seasonic Fanless P520FL
ASIC 73.6%
Driver 344.60, Win 7 Pro 64 bit
Leggero coil whine durante l'Heaven benchmark quando gli fps sono maggiori di 80-90.
Quasi nullo il coil whine in windows e nei giochi dove posso attivare il V-Sync.
Dico "quasi" perche' un leggerissimo coil whine di fondo lo ha, ma lo sento solo perche' ho un semi-fanless (solo la ventola della cpu a bassa rotazione mentre sono in windows, zero altre ventole, ali compreso).
Direi scheda perfetta per ora !
Leon Scott Kennedy
06-11-2014, 15:04
Asus Gtx970 strix
Nexus RX 6300/ Sì ma solo in alcuni casi / 344.60 / 76%
Si sente un leggerissimo coil whine sotto carico nei giochi.
Avvertibile solo perchè il pc è quasi completamente muto.
Sul desktop 0 assoluto.
Soddisfatto della scheda pienamente.
Un doveroso ringraziamento a hrossi per la creazione di questa discussione. :)
Ragazzi scusate ma per questo motivo ho aperto un topic... non mi aspettavo che il problema fosse generale...
Questo è il link del topic :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681259
Per prova ho effettuato un test a casa di un amico con il suo alimentatore, corsair 850w modulare, e il disturbo è praticamente nullo.
MSI GTX970 GAMING 4G
ANTEC TPQ-1000 TRUE POWER QUATTRO 1000W / 344.48 / 69%
a me lo fa sempre quando è sotto sforzo e cambia frequenza in base agli fps... su 3dmark2013 sulla prima demo è insopportabile.
nel topic che ho aperto c'e' anche un file audio.
per questa cosa sono leggermente irritato.... e non so come fare. :mc:
Edit: scheda arrivata !!
Inserito, dimmi se ho scritto bene sennò correggo. :D
Un doveroso ringraziamento a hrossi per la creazione di questa discussione. :)
Grazie a voi che ci mettete il tempo e l'impegno di provare e condividere i risultati. :mano:
Hermes
a me lo fa sempre quando è sotto sforzo e cambia frequenza in base agli fps... su 3dmark2013 sulla prima demo è insopportabile.
Inserito, ma approfondiamo. Anche alla luce dell'altro tuo messaggio.
Per prova ho effettuato un test a casa di un amico con il suo alimentatore, corsair 850w modulare, e il disturbo è praticamente nullo.
Ma anche con il corsair il ronzio proviene dall'alimentatore? O con questa psu dell'amico il coil whine proviene dalla scheda video?
Hermes
Inserito, ma approfondiamo. Anche alla luce dell'altro tuo messaggio.
Ma anche con il corsair il ronzio proviene dall'alimentatore? O con questa psu dell'amico il coil whine proviene dalla scheda video?
Hermes
Forse ho scritto male, per prova ho semplicemente montato la gtx970 comprata da me sul pc del mio amico, ma il ronzio non si sente... alimentatore e skeda video silenziosissimi. l'alimentatore è un corsair 750 o 850 ... a breve ti faccio sapere il modello preciso.
ho fatto una controprova montando nuovamente la mia vecchia asus gtx 590, a case aperto e facendo molta attenzione il ronzio si sente dall'alimentatore... identico... ma mooolto piu basso... a case chiuso è impercettibile.
elgabro.
06-11-2014, 21:49
è arrivata la scheda, (gtx 970 strix) il ronzio l'ho sentito durante l'aggiornamento delle prestazioni windows7, l'alimentatore è quello sopra il case è il cooler master haf 992 con pannello laterale aperto, probabilmente è per questo che l'ho sentito.
Si dovrebbe utilizzare un test unico, a me si sente molto accentuato con l'ultima versione di 3d Mark basta eseguire il test della prima demo Ice Storm.
è arrivata la scheda, (gtx 970 strix) il ronzio l'ho sentito durante l'aggiornamento delle prestazioni windows7, l'alimentatore è quello sopra il case è il cooler master haf 992 con pannello laterale aperto, probabilmente è per questo che l'ho sentito.
Se fai qualche altra prova, tipo 3dmark, unigine o simile, poi ti inserisco. Ricordati driver e Asic. :D
Hermes
Inserito, dimmi se ho scritto bene sennò correggo. :D
Ciao, se non ti spiace modificherei l'indicazione "Da leggero a quasi nullo" con:
"leggero in idle o con Vsync attivo, ben udibile invece ad alti fps"
Grazie anche per il thread, utilissimo.
Sono sempre piu' convinto che sia l'alimentatore la chiave del problema e che tutte le schede di uno stesso produttore siano in realta' pressoche' identiche. Anche io provato la mia scheda su un pc di un amico e non emetteva quel leggero whine in idle che invece a me fa (tra l'altro.. rabbia.. un alimentatore pagato 30 euro a cui ho avuto paura di collegare per mezz'ora la mia scheda).
Si dovrebbe utilizzare un test unico, a me si sente molto accentuato con l'ultima versione di 3d Mark basta eseguire il test della prima demo Ice Storm.
Sono daccordissimo. Decidiamo un test che è risaputo creare coil whine e mettiamo il link/tutti i dettagli in prima pagina.
Leon Scott Kennedy
07-11-2014, 13:28
Sono daccordissimo. Decidiamo un test che è risaputo creare coil whine e mettiamo il link/tutti i dettagli in prima pagina.
Quoto!
Si puo' usare il bench Firestrike di 3DMark. E' gratuito ed e' un sunto di tutto i vari tipi di test. La cosa strana nel Firestrike e' che su alcuni test sento chiaramente il whine anche se gli fps sono a 25/30 (ma tanto meglio per fare un confronto direi).
io dopo aver cambiato monitor ho rifatto il windows experience index e mi è sembrato che il fischio fosse molto meno della prima volta e solo durante un test DX10. Forse per via della risoluzione maggiore?
Oggi provo firestrike.
Oggi provo firestrike.
Provato: non fischia, si sentono solo le ventole, soprattutto quelle della cpu. Risoluzione troppo alta e fps troppo bassi credo (tra 20 e 60).
Ciao, se non ti spiace modificherei l'indicazione "Da leggero a quasi nullo" con:
"leggero in idle o con Vsync attivo, ben udibile invece ad alti fps"
Fatto. :D
Si dovrebbe utilizzare un test unico, a me si sente molto accentuato con l'ultima versione di 3d Mark basta eseguire il test della prima demo Ice Storm.
Per me va bene. :mano: Fatto salvo credo che se il Coil Whine li non ci fosse ma poi spuntasse nel momento in cui si utilizza qualche altro benchmark o gioco andrebbe comunque segnalato. ;)
Non ho ancora una serie 900, se qualcuno vuole fare uno screenshot del bench, una registrazione audio o un video youtube del coil whine, glieli posto in prima. :D
Hermes
Oggi provo Ice Storm. Ritengo Firestrike un test NON affidabile.
lupo rosso
10-11-2014, 15:20
edit
in attesa di msi 980 !
Ritengo Firestrike un test NON affidabile.
Come mai ? Ho visto diversi forum americani che usano Firestrike per risultati e comparazione delle GTX 970/980.
Come mai ? Ho visto diversi forum americani che usano Firestrike per risultati e comparazione delle GTX 970/980.
Perché con quello non fischiava, mentre con l'indice di windows sì, nel test dx10.
Perché con quello non fischiava, mentre con l'indice di windows sì, nel test dx10.
Interessante, a me fischia molto quando supera i 120 fps. Posso chiederti che gpu e alimentatore hai ? Quelli in firma ?
Interessante, a me fischia molto quando supera i 120 fps. Posso chiederti che gpu e alimentatore hai ? Quelli in firma ?
Sì.
I 120fps non li supererò mai per la risoluzione e i giochi che uso io, quasi sempre con vsync attivo.
Salve ragazzi mi serve un consiglio lampo ho preso da poco una strix e ha un coil whine molto forte mentre gioco (si sente sopra le ventole del pc), cosa mi consigliate di fare mandarla in rma oppure di tenermela così com'è?
ho già chiesto sul topic ufficiale e ho avuto questa risposta da Nurabsa:"prova a dividere il carico su piu rail (anche se il psu è single rail)
se continua provala con un altro psu.
resto convinto che sia legato a piu fattori mb+psu+vga..la mia lo faceva pianissimo(o forse era la mb) ma ha smesso come spiegato su"
questa la mia risposta:"grazie per avermi risposto anche io sono convinto siano più fattori a determinare la quantità del rumore però ho provato con altra psu (marca diversa) ma il rumore rimane identico (ne di più ne di meno), ho provato con una linea da sei e con un' altra per i 2 rimanenti ma niente da fare il risultato non cambia stesso rumore."
Vado con RMA?
Se non puoi fare recesso, allora RMA.
Consiglio recesso o RMA anch'io, fatto salvo che la colpa sia solo della scheda video, noto infatti che hai dei dubbi. Se vuoi inserisco l'attuale situazione ma devi fornirmi i dati come da post #1. :read:
Hermes
Consiglio recesso o RMA anch'io, fatto salvo che la colpa sia solo della scheda video, noto infatti che hai dei dubbi. Se vuoi inserisco l'attuale situazione ma devi fornirmi i dati come da post #1. :read:
Hermes
Non ho dubbi che il problema sia la scheda video ma ho voluto fare più prove possibili per esserne sicuro e perché sinceramente non avevo voglia di rimanere senza scheda video.
Ecco la mia situazione come da post 1:
asus gtx 970 strix / XFX Pro 650W / solo durante il gioco (gw2 70-70 fps bf3 >100fps assetto corsa>200fps) / 344.65 / 65.3
il secondo pc con cui ho fatto le prove monta un ali Corsair CX500M 500W e avevo gli stessi identici problemi.
asus gtx 970 strix / Corsair CX500M 500W / solo durante il gioco (gw2 70-70 fps bf3 >100fps assetto corsa>200fps) / 344.65 / 65.3
A questo punto penso di fare RMA e spero di essere più fortunato con la prossima.
Edit: questa la risposta del servizio clienti asus:
"Gentile cliente,
Circa il problema descritto, La invitiamo a contattare il Suo rivenditore/fornitore per testare la scheda vga e inviarla in assistenza o sostituirla.
Il problema viene causato da un problema hardware della scheda vga....."
Edit 2: vedendo il video youtube in prima pagina posso dire che il mio problema è molto vicino a quello (ho registrato un video simile e vedendoli insieme il fischio si quasi sovrappone il mio è di poco più basso).
Aggiunto, grazie per le prove e la condivisione. :D
Hermes
Piccolo edit, mi ricordavo male, la mia G1 GTX 970 ha asic 68%
lupo rosso
13-11-2014, 14:09
comunque rimango del parere che se una vga appena acquistata presenti subito quel difetto(Coil Whine) vada immediatamente spedita al mittente per non conformità! è inutile fare prove!dovremmo fare tutti così !se acquistiamo da uno shop decente non abbiamo il minimo problema a farcela cambiare,lo dico per esperienza! mettiamo il caso che pure la sostituta abbia lo stesso difetto la devono cambiare,altrimenti devono restituire il danaro!
poi è chiaro che se il problema è appena udibile e non si abbia alcuna voglia di smontare e rendere il prodotto si possa anche tenere così !
Bulz rulez
17-11-2014, 16:59
ho avuto finalmente modo di provare:
a) la vga (sostitutiva) sul pc di un amico -> no coil whine
b) la vga (sistitutiva) sul mio pc ma con diveso alimentatore -> no coil whine
alla fine è la str@m@ledetta psu che fa/induce coil whine...non so se essere contento o piangere...qualcuno ha esperienza con gli rma di Corsair??
La mia Asus GTX970 ha peggiorato molto come rumore.
Con Assassin Creed Unity anche con Vsync attivo (60fps) il suono si sente a due metri e case chiuso (sembra che piova..)
Anche nel mio caso, pero', la causa (o concausa) e' l'alimentatore.
Sul mio fantastico Seasonic P520FL fa cosi', su uno "scarsissimo" Itek 550 e' tutto perfetto.
Quindi, almeno io, cambio l'alimentatore, non la scheda video.
Piccola richiesta semi-off-topic. Qualcuno sa come si comportano i Corsair RM con le GTX 970 /980 ?
Sul sito dicono che e' l'unica linea ad avere soluzioni specifiche per il coil whine (che nemmeno le blasonate e carissime AX/HX hanno).
lupo rosso
17-11-2014, 17:58
nuova vga nuova esperienza;
arrivo da una fantastica gtx980 g1 gigabyte ed era tutto ok!!
ieri ho montato una nuova asus strix 970!
la situazione è la seguente;
in idle coil whine inesistente !
in game con titan è leggermente udibile solo con l orecchio quasi appoggiato al case!
ho tempo fino a sabato per la sostituzione,sinceramente non so se cambiarla per una peggiore o migliore !
comunque ;
asic 79%
driver 344.65
psu seasonic p760 xp2
w 8.1 come sempre tutto a default
francamente dubito che il problema a monte sia la psu!
francamente dubito che il problema a monte sia la psu!
Ti presto il mio ali e poi vedrai che senti la scheda video a 2 metri e anche con il gioco nele cuffie :)
lupo rosso
18-11-2014, 07:53
Ti presto il mio ali e poi vedrai che senti la scheda video a 2 metri e anche con il gioco nele cuffie :)
ciao SataraX !
era riferito a mè !
comunque rimane il fatto che con altri chip grafici ben poca gente ha dovuto cambiare l alimentatore per evitare il coil whine!
adesso siamo in presenza di un massiccio numero di vga nvidia serie 9 afflitte da questo problema!
e che non venissero a dire che un minimo è accettabile,qualcosa hanno toppato!certo è il colmo produrre vga silenziose con dissipatori semi passivi e poi spuntano altri rumori ben più fastidiosi!
http://goo.gl/EQjViW
ciao SataraX !
Ciao a te :)
Si, concordo in pieno. Trovo anche io assurdo avere un Ali da 180 euro (certifcato 80 Platinum, 7 anni di garanzia, etc. etc.) e una scheda video da 370 euro e che insieme generino un rumore di bobine che neanche alla centrale elettrica del 1960 del mio paese...
Il problema e' che da soli i due prodotti funzionano bene ed e' veramente difficile capire dove iniziano le colpe di uno e finiscano quelle dell'altro.
Ora ho ordinato un nuovi alimentatore (se l'ho gia' scritto chiedo scusa, sto' invecchiando). Appena arriva faccio un nuovo test e Vi aggiorno.
P.S. Non esco troppo dal topic. Ho passato ore a leggere forum americani e tedeschi sul coil whine. Per assurdo i prodotti "migliori" ne soffrono di piu'. E' piu' facile ad esempio avere coil whine su un alimentatore di fascia alta (Seasonic da 180 euro certificato 80 Platinum) piuttosto che un Itek da 29 euro certificato si e no CE. Dicono che il problema sia l'efficienza, che spinge i produttori a cercare soluzioni che portano ad una migliore qualita' da un lato ma una minore dall'altro. Secondo me per le schede video il discorso puo' essere simile. Magari per stare bassi con i consumi devono adottare componenti che, come conseguenza, emettono ronzii e rumore...
zotac 970 amp omega edition-alimentatore xfx 750 pro silver-asic 73
nessun coil whine
Gameshard
19-11-2014, 23:25
Alimentatore: Corsair HX 850 80Plus Silver - driver 344.75 - Windows 7 64 bit - Asic 74,3 % - nessun coil whine neanche in overclock - collegamento con 2 cavi separati provenienti direttamente dall'alimentatore.
Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto ed è il mio primo post :D :mano:
lupo rosso
20-11-2014, 06:07
Alimentatore: Corsair HX 850 80Plus Silver - driver 344.75 - Windows 7 64 bit - Asic 74,3 % - nessun coil whine neanche in overclock - collegamento con 2 cavi separati provenienti direttamente dall'alimentatore.
Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto ed è il mio primo post :D :mano:
ciao Gameshard !
benvenuto !
complimenti per la bestiola,e per la fortuna di avere una vga senza quel fastidioso coli whine!!
Gameshard
20-11-2014, 08:50
ciao Gameshard !
ben venuto !
complimenti per la bestiola,e per la fortuna di avere una vga senza quel fastidioso coli whine!!
Grazie per l'accoglienza :D. Penso che l'assenza di coil whine sia in gran parte merito dell'ali, uno dei pochi componenti che si salva nella mia configurazione. Purtroppo la Giga non posso sfruttarla al massimo per via del resto dell'hardware che non è alla sua altezza, soprattutto per quanto riguarda Cpu e Hdd :mad:. Del monitor Crt invece sono ancora soddisfatto nonostante l'età pensionabile: ha un'ottima risoluzione, più alta del Full Hd, e i colori caldi e morbidi che riproduce sono meravigliosi, cosa che ancora non ho potuto apprezzare nei monitor digitali. Peccato solo per lo schermo a 4:3!
Nel muletto, invece, la Palit Gtx 560 Ti, driver 344.75, Windows 7 32 bit e Asic 78,6% quando parte in 3D riproduce un coil whine fastidiosissimo direttamente dagli altoparlanti e si sente proprio il variare dei giri della ventola come il motore di una macchina di formula 1 :winner:. Tutto questo nonostante l'ottimo alimentatore (Enermax Modu87+ 80plus Gold 700 W). Per fortuna che quando si gioca il volume delle casse o delle cuffie copre benissimo il tutto poichè il disturbo è direttamente proporzionale al volume in uscita dalla scheda audio: il problema è quando in un filmato ci sono momenti di silenzio con il volume alto. In questo caso, però, mi sentirei di dire che si tratta di un problema di masse/messe a terra o problemi di scheda audio integrata. Quando avrò un po' di tempo cercherò di fare delle prove con la mobo fuori dal case.
ho avuto finalmente modo di provare:
a) la vga (sostitutiva) sul pc di un amico -> no coil whine
b) la vga (sistitutiva) sul mio pc ma con diveso alimentatore -> no coil whine
alla fine è la str@m@ledetta psu che fa/induce coil whine...non so se essere contento o piangere...qualcuno ha esperienza con gli rma di Corsair??
Se mi fai la riga di sintesi ti inserisco a pagina 1. :D
La mia Asus GTX970 ha peggiorato molto come rumore.
Fammi sapere se devo modifcare a pagina 1. ;)
nuova vga nuova esperienza
zotac 970 amp omega edition-alimentatore xfx 750 pro silver-asic 73
nessun coil whine
Alimentatore: Corsair HX 850 80Plus Silver - driver 344.75 - Windows 7 64 bit - Asic 74,3 % - nessun coil whine neanche in overclock - collegamento con 2 cavi separati provenienti direttamente dall'alimentatore.
Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto ed è il mio primo post :D :mano:
Grazie, inseriti tutti quanti. :D
Hermes
comunque rimane il fatto che con altri chip grafici ben poca gente ha dovuto cambiare l alimentatore per evitare il coil whine!
adesso siamo in presenza di un massiccio numero di vga nvidia serie 9 afflitte da questo problema!
e che non venissero a dire che un minimo è accettabile,qualcosa hanno toppato!certo è il colmo produrre vga silenziose con dissipatori semi passivi e poi spuntano altri rumori ben più fastidiosi!
Finora non ho tirato in ballo l'argomento perchè non mi sembrava una cosa carina ed ho lasciato che la redazione preparasse l'eventuale articolo. Ma dato che sono già passate diverse settimane mi permetto di segnalare che altrove questo problema del Coil Whine non solo è stato recepito eccome, ma che addirittura è stata chiesta spiegazione ai produttori e alla stessa nVidia.
Su Tom's Hardware Italia se ne parlava qui http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-970-che-fischiano-per-alcuni-e-un-problema/60326/1.html in data 03/11/2014.
Articolo che deriva da un ben più lontano 28/10/2014 di PcPer http://www.pcper.com/news/Graphics-Cards/GeForce-GTX-970-Coil-Whine-Concerns che vi consiglio di scorrere. :read:
Insomma, le nVidia serie 900 hanno questa brutta caratteristica, specialmente le 970 ed il fatto che non sia un problema generalizzato secondo me sta a significare che alcuni produttori hanno utilizzato componenti peggiori di altri. :nonsifa:
Hermes
lupo rosso
20-11-2014, 19:58
comunque anche se la mia 970 è aflitta da un leggero coil whine,vado a farmela cambiare! spero e non voglio sentire alcuna ipotesi di normalità per questo problema!asus vende la strix con tanto di lodi nella componentistica di alta qualità,silenziosità pari a 0 db in fanless ad un prezzo adeguato alle loro promesse!ADESSO LE DEVONO MANTENERE LE LORO LODI:mad:
Fai benissimo, mi comporterei anch'io allo stesso modo. Se posso, come mai hai cambiato da 980 a 970?
Hermes
lupo rosso
23-11-2014, 19:53
Fai benissimo, mi comporterei anch'io allo stesso modo. Se posso, come mai hai cambiato da 980 a 970?
Hermes
ciao Hermes!
dato che il pc attuale sarà destinato alle bimbe ,mi sembrava eccessiva la 980 ,ero intenzionato ad installaci un 750ti ma poi come al solito ho esagerato e ho acquistato la 970!
per quanto riguarda il mio pc sarà basato su x99 e quadro ma dopo Natale !:D
Dopo 4 giorni senza Pc rieccomi, breve aggiornamento.
La mia Asus Strix 970 soffriva di coil whine anche a 60fps sul mio Pc ma assolutamente no sul Pc (ben piu "entry") di un mio amico.
Ho cambiato alimentatore e preso un Corsair RM 750. Il prodotto e' eccezionale ma non ha cambiato il coil whine della scheda video.
Per ora mi arrendo e ho anche finito i soldi del budget. Ora (s)vendo il mio, a questo punto innocente, Seasonic Fanless P520 e appena monetizzo valuto se cambiare la scheda madre e rimandare indietro (ma a Gennaio) la scheda video.
lupo rosso
24-11-2014, 13:22
comunque anche se la mia 970 è aflitta da un leggero coil whine,vado a farmela cambiare! spero e non voglio sentire alcuna ipotesi di normalità per questo problema!asus vende la strix con tanto di lodi nella componentistica di alta qualità,silenziosità pari a 0 db in fanless ad un prezzo adeguato alle loro promesse!ADESSO LE DEVONO MANTENERE LE LORO LODI:mad:
invece la mia strix è tornata allo shop!
mercoledì vado a ritirare la sostituta ..una msi ,se anche quest ultima ha il problema del coil whine chiedo subito il recesso !è assurdo tirare fuori quasi 400€ e dover tenersela così!:nonsifa:
Dopo 4 giorni senza Pc rieccomi, breve aggiornamento.
La mia Asus Strix 970 soffriva di coil whine anche a 60fps sul mio Pc ma assolutamente no sul Pc (ben piu "entry") di un mio amico.
Ho cambiato alimentatore e preso un Corsair RM 750. Il prodotto e' eccezionale ma non ha cambiato il coil whine della scheda video.
Per ora mi arrendo e ho anche finito i soldi del budget. Ora (s)vendo il mio, a questo punto innocente, Seasonic Fanless P520 e appena monetizzo valuto se cambiare la scheda madre e rimandare indietro (ma a Gennaio) la scheda video.
Aggiunto la nuova esperienza con il Corsair, dimmi se devo modificare qualcosa e la versione dei driver che stai usando. :D
invece la mia strix è tornata allo shop!
mercoledì vado a ritirare la sostituta ..una msi ,se anche quest ultima ha il problema del coil whine chiedo subito il recesso !è assurdo tirare fuori quasi 400€ e dover tenersela così!:nonsifa:
Dai che è la volta buona. :mano:
Mi raccomando, se vedete nuovi possessori sul thread ufficiale delle 900 fate pubblicità affinchè vengano a raccontare la loro esperienza sul coil whine. :ave:
Hermes
Aggiunto la nuova esperienza con il Corsair, dimmi se devo modificare qualcosa e la versione dei driver che stai usando. :D
Ciao, tutto corretto.
I driver sono gli ultimi, i 344.75.
Mi sorge il dubbio che possa centrare in qualche modo la scheda madre. Non ci credo che un Itek 550 da 30 euro non faccia fare ronzio e due alimentatori da 150/180 euro si.
Magari e' la scheda, come dice qualcuno, ma perche' sul Pc del "cuggino" non lo fa.. sembra una leggenda metropolitana... sigh.
Aggiunto, grazie. ;)
In effetti dovresti ascoltare con attenzione per capire se sia davvero la scheda video o se il whine non provenga piuttosto dalla motherboard. Potresti anche provare a tenere la scheda video con due dita per vedere se il whine diminuisce/cessa oppure no.
Hermes
Asus Strix GTX970
Enermax Modu82+ 625W/Nessun coil whine/344.75/70.6%
Grazie per la condivisione, inserito. :D
Hermes
Aggiunto, grazie. ;)
In effetti dovresti ascoltare con attenzione per capire se sia davvero la scheda video o se il whine non provenga piuttosto dalla motherboard. Potresti anche provare a tenere la scheda video con due dita per vedere se il whine diminuisce/cessa oppure no.
Hermes
No, sulla provenienza sono certo. Le prove le ho fatto con i componenti su un bancone attrezzato e non c'e' dubbio che sia la scheda video.
Ipotizzo io la scheda madre poiche' continuo a non capire come mai su un altro Pc la mia scheda video non emetta alcun suono ad esempio in AC Unity (dove nel mio fa molto rumore anche con Vsynch attivo a 60 fps).
Forse non lo scopriro' mai :mbe:
Asus Strix GTX970
Enermax Modu82+ 625W/Nessun coil whine/344.75/70.6%
Posso chiederti due cose ?
1) sei sicuro che il rumore dell'eventuale coil whine non sia coperto dal rumore dell'alimentatore o delle ventole ?
2) hai provato anche giochi nuovi e, ad esempio, una demo come Heaven benchmark (dove tutte, chi piu', chi meno, fanno rumore) ?
Topol4ccio
25-11-2014, 16:59
Scheda video Asus Strix GTX 970 e alimentatore Tagan Piperock TG800-BZ da 800 W: nessun coil whine.
Unica eccezione: alcune scene molto leggere del 3DMark, dove la VGA genera svariate centinaia di fotogrammi al secondo. Ma attenzione: anche con la VGA precedente (GTX 470 della Colorful) si avvertiva un leggero coil whine UNICAMENTE in quella condizione. Non riuscendo a isolare la provenienza del rumore, non posso dire se fosse l'alimentatore o entrambe le VGA.
Trattandosi comunque di un fenomeno che si verifica unicamente in quel contesto, per me il problema non esiste.
Trattandosi comunque di un fenomeno che si verifica unicamente in quel contesto, per me il problema non esiste.
Sacrosanto. Posso chiederti che scheda madre e cpu hai ?
Posso chiederti due cose ?
1) sei sicuro che il rumore dell'eventuale coil whine non sia coperto dal rumore dell'alimentatore o delle ventole ?
2) hai provato anche giochi nuovi e, ad esempio, una demo come Heaven benchmark (dove tutte, chi piu', chi meno, fanno rumore) ?
1) sì
2) Far Cry 4 e Metro Last Light; non ho alcun interesse ad installare benchmark
Il problema e' che si e' creato questo thread (ringraziando l'utente hrossi) per cercare di aiutare quei pochi o tanti sfortunati che, come me, hanno problemi di coil whine e non capiscono la causa.
Non si e' qui per chi ce l'ha piu' lunga (la scheda) o chi ce l'ha piu' silenziosa, ma per aiutare. Ecco l'interesse dove starebbe.
Se ognuno usa un suo software (oltretutto giochi a pagamento) diventa difficile essere di aiuto perche' non c'e' un metro di paragone uguale per tutti.
Ci vorrebbe un bench uguale per tutti, avevo gia' proposto il gratuito 3D Mark Firestrike (che usano tutti i forum stranieri) ma non andava bene a qualcuno, Heaven e' altrettanto gratuito e si scarica ed installa in 5 minuti.
Magari non capiremo mai la causa, ma a me sembra evidente che se la stessa scheda spostata su pc diversi fa rumori molti diversi (anche da "molto forte" a "nullo") c'e' qualcosa che ci sfugge e che va oltre la scheda stessa.
Scheda video Asus Strix GTX 970 e alimentatore Tagan Piperock TG800-BZ da 800 W: nessun coil whine.
Se mi indichi driver e asic ti inserisco in lista. :D
Il problema e' che si e' creato questo thread (ringraziando l'utente hrossi) per cercare di aiutare quei pochi o tanti sfortunati che, come me, hanno problemi di coil whine e non capiscono la causa.
Non si e' qui per chi ce l'ha piu' lunga (la scheda) o chi ce l'ha piu' silenziosa, ma per aiutare. Ecco l'interesse dove starebbe.
Se ognuno usa un suo software (oltretutto giochi a pagamento) diventa difficile essere di aiuto perche' non c'e' un metro di paragone uguale per tutti.
Ci vorrebbe un bench uguale per tutti, avevo gia' proposto il gratuito 3D Mark Firestrike (che usano tutti i forum stranieri) ma non andava bene a qualcuno, Heaven e' altrettanto gratuito e si scarica ed installa in 5 minuti.
Magari non capiremo mai la causa, ma a me sembra evidente che se la stessa scheda spostata su pc diversi fa rumori molti diversi (anche da "molto forte" a "nullo") c'e' qualcosa che ci sfugge e che va oltre la scheda stessa.
Per me va bene tutto, sia usare uno solo dei due programmi che provarli entrambi, se fate i test e mi date una linea guida per inserire i dati li inserisco volentieri. :mano:
Rinnovo inoltre l'invito a qualche volenteroso che abbia già esperienza con i video di youtube a postare il proprio, in questo modo non ci affideremmo alle sole risorse online.
Similmente si potrebbe utilizzare l'app fononometro, disponibile per android (e probabilmente anche per ios e wp) per vedere l'andamendo del whine durante il test con i programmi menzionati, sia come picco massimo sia graficamente durante tutta la sessione.
Altre idee non mi vengono in mente per cercare di aiutare chi purtroppo è incappato in questo problema. La soluzione definitiva, per quanto poco elegante, sarebbe quella di usare un sottile strato di colla a caldo sugli induttori ma ci sono due inconvenienti:
bisogna smontare il dissipatore con il rischio di perdere la garanzia
gli induttori al 99% hanno una copertura metallica saldata sopra di essi, e tentare di rimuoverla comporta un notevole rischio e la sicura perdita della garanzia
Fatemi sapere. :D
Hermes
Continuo a seguire la discussione visto che la mia scheda rimane rumorosa anche cambiando scheda madre processore e alimentatore; per completezza ho scaricato Heaven Benchmark e la scheda rimane piuttosto rumorosa, con audio delle casse medio basso durante il Benchmark si può sentire il sibilo provenire dalla scheda.
Io alla fine ho deciso di chiedere la sostituzione ma solo dopo il periodo natalizio.
Quoto al 100% l'ultimo post di epa84.
Dopo le feste anche io richiedero' il cambio in garanzia.
Riguardo il test per me, idem, va bene tutto.
Escluderei solo i giochi a pagamento perche' non tutti ovviamente possono provarli.
Riguardo la colla a caldo purtroppo l'operazione si puo' fare facilmente sugli alimentatore (perdendo la garanzia) ma le schede video hanno le bobine incapsulate e non si possono aprire da quel che so.
Ci vorrebbe un bench uguale per tutti, avevo gia' proposto il gratuito 3D Mark Firestrike (che usano tutti i forum stranieri) ma non andava bene a qualcuno, Heaven e' altrettanto gratuito e si scarica ed installa in 5 minuti.
Sì, ma un test efficace.
Per il "semplice" motivo che non faceva fischiare la mia scheda, mentre il windows index di w7 sì. Se testiamo con Firestrike come standard le schede con whine più leggero risulteranno prive del difetto. Non si può usare l'index perché non c'è più in w8 e w10.
Non ho molto tempo per provare benchmark, ma proverò sia Haven che Icestorm (quello nuovo della suite 3dmark che mi aveva consigliato qualcuno).
Magari non capiremo mai la causa, ma a me sembra evidente che se la stessa scheda spostata su pc diversi fa rumori molti diversi (anche da "molto forte" a "nullo") c'e' qualcosa che ci sfugge e che va oltre la scheda stessa.
La causa sono le induttanze ed è in qualche modo relativa alla qualità della corrente che arriva dall'alimentatore (ripple o tensione troppo bassa, o altro). Non esiste magia nera in elettronica. C'è chi accusa i produttori di aver usato componenti di scarsa qualità, ma non so quanto regge.
Per me non ha alcun senso provare con i benchmark, quello che conta è il funzionamento reale, cioè con i giochi: se hai problemi con i giochi, ma non con i bench che fai, te la tieni?
Fischia nei bench ma va bene coi giochi? chi se ne frega dei bench, come è giusto che sia: io ci gioco, e se va bene ingame, me ne frego se mi fischia con 3dmark o unigine.
Se vi fischia con i giochi allora cambiatela, altrimenti non state a farvi le seghe mentali e pensate a giocare....
Per me non ha alcun senso provare con i benchmark, quello che conta è il funzionamento reale, cioè con i giochi: se hai problemi con i giochi, ma non con i bench che fai, te la tieni?
Fischia nei bench ma va bene coi giochi? chi se ne frega dei bench, come è giusto che sia: io ci gioco, e se va bene ingame, me ne frego se mi fischia con 3dmark o unigine.
Se vi fischia con i giochi allora cambiatela, altrimenti non state a farvi le seghe mentali e pensate a giocare....
Scusa se te lo dico ma il tuo discorso non ha tanto senso se la scheda fa rumore anche fosse in un caso particolarissimo c'è qualcosa che non va; io ho pagato 300 e passa euro per una scheda silenziosa in qualsiasi modalità che sia in game o mentre guardo un film oppure mentre lancio un Benchmark. Non è questione di seghe mentali il miglior modo per testare una scheda e spingerla al limite sono i Benchmark per quello si preferiscono, una scheda in game potrebbe non fischiare perché non la sfrutti al 100%, magari tra 6 mesi esce un gioco che gli tira il collo e la scheda la senti fischiare da 10 metri in quel caso che fai non giochi più a quel particolare gioco?
E' chiaro che la cosa migliore è farsela cambiare però è anche utile continuare a vedere se il problema persiste oppure magari le schede afflitte sono solo le prime fabbricate.
Per mettere subito in chiaro le cose non me la sto prendendo con te però se riusciamo tutti insieme a trovare un test oggettivo per capire se la scheda che uno ha è da cambiare oppure il fischio è "fisiologico" della scheda sarebbe meglio.
Io compro la scheda perché vada bene nei giochi, non nei bench. Se va bene nei giochi, come è il mio caso, per me il problema non si pone.
lupo rosso
26-11-2014, 20:33
Finalmente!!!!
dopo la terza vga sostituita FINALMENTE questa non è afflitta da nessun tipo di ronzio e menate varie!è stata dura ma alla fine:ciapet: !
allora:
MSI gtx 970 gaming
asic 78,2
driver 344.65
psu seasonic p760 xp2
come sempre tutto a default!!
Per me non ha alcun senso provare con i benchmark, quello che conta è il funzionamento reale, cioè con i giochi: se hai problemi con i giochi, ma non con i bench che fai, te la tieni?
Fischia nei bench ma va bene coi giochi? chi se ne frega dei bench, come è giusto che sia: io ci gioco, e se va bene ingame, me ne frego se mi fischia con 3dmark o unigine.
In definitiva condivido questa posizione, perché è anche il mio caso. Nei giochi, con la risoluzione e i setting che uso, non fischia, al massimo si sentono le ventole che lavorano, quindi non mi da fastidio e non ci penso proprio di cambiarla (prima del chippone si intende :D ). Certo, non è perfetta, ma l'hardware attuale non lo è praticamente mai - siamo costretti a convivere p.es. con motherboard e monitor tutt'altro che perfetti.
Però un test/bench comune è utile per avere una prima idea della scheda appena comprata, un po' come si fa con i test di stabilità per gli overclock.
Finalmente!!!!
dopo la terza vga sostituita FINALMENTE questa non è afflitta da nessun tipo di ronzio e menate varie!è stata dura ma alla fine:ciapet: !
Felice per te, era ora. :mano: Ovviamente inserito. :D
Hermes
Io compro la scheda perché vada bene nei giochi, non nei bench. Se va bene nei giochi, come è il mio caso, per me il problema non si pone.
sono della tua stessa opinione...
Topol4ccio
27-11-2014, 16:57
Sacrosanto. Posso chiederti che scheda madre e cpu hai ?La motherboard è un'Asus Z97-AR, la CPU è un Intel Core i7 4790K.
Topol4ccio
27-11-2014, 17:01
Se mi indichi driver e asic ti inserisco in lista. :DI driver sono gli ultimi (344.75 WHQL), ma li ho passati tutti quanti, dai 344.11 agli attuali, e non è mai cambiato nulla. L'ASIC ricordo che è tra il 65 e il 70%, ora andando a memoria non riesco a essere più preciso.
Grazie, vai tranquillo quando poi hai un momento inseriamo anche quello. :D
Hermes
freddye78
03-12-2014, 08:01
aggiungo il mio contributo:
scheda MSI Gtx970 Gaming con ultimi driver nvidia su alimentatore Corsair CS750M gold nessun coil whine
testata con sessione intensiva a shadow of mordor e Ryse, scheda praticamente muta
Aggiungo la mia piccola esperienza (2 Giorni) a questo thread utilissimo.
Configurazione:
PSU-->Corsair GS 800w(comprato il 2 Maggio 2012)
VGA-->Asus GTX 970 Strix 4GB
Driver:344.75 (Whql)
O.S.: Win 8.1 Pro x64
Casi di Coil whine:Solo durante i giochi.Udibile soprattutto nei menu di gioco,CAPPATI a 60 FPS.
Giochi testati: BF4 / Nosgoth(soprattutto nel menu' principale,rumore insopportabile)
Il rumore non proviene da nessuna ventola,l'alimentatore è ultra silenzioso anche avvicinandosi con l'orecchio non si percepisce nulla.
Il mio pc viene pulito regolarmente con cadenza di 1 mese.Avvalendomi di un foglio A4 arrotolato ho avuto la certezza che il rumore provenisse dalla scheda.
Non so se puo' valere qualcosa ma:
I valori di alimentazione monitorati col mio PSU sono del tutto precisi,programma usato Hardware Monitor (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Vengo da una Asus Gtx680DC2 Top che allo scadere del secondo anno di vita ha cominciato a dare segni di coil whine estremo durante le sessioni di gioco,a qualunque FPS,V-sync attivo e non,Benchmark 3DMark piattaforma FIRESTRIKE.In desktop era tranquilla.Mandata in RMA e subito rimborsata.
Ho comprato la 970 Strix e con mio dispiacere si comporta allo stesso modo della precedente.Ossia calma su desktop e rumorosa (coil whine,ronzii elettrici che non dipendono dagli FPS) in gioco.
Non vorrei ipotizzare sia dipeso dal mio alimentatore.Ho mandato la scheda dietro per rimborso e quindi adesso sto aspettando che tornino in stock.
Se qualcuno ha qualche suggerimento è solo gradito.
Ringrazio il creatore del Thread.
aggiungo il mio contributo:
Inserito. Riesci a dirmi anche il tuo Asic? :D
Aggiungo la mia piccola esperienza (2 Giorni) a questo thread utilissimo.
Se qualcuno ha qualche suggerimento è solo gradito.
Ringrazio il creatore del Thread.
Aggiunto, grazie a tutti voi per le prove e la disponibilità a condividere le esperienze con le varie schede. :mano:
Hermes
Finalmente!!!!
dopo la terza vga sostituita FINALMENTE questa non è afflitta da nessun tipo di ronzio e menate varie!è stata dura ma alla fine:ciapet: !
allora:
MSI gtx 970 gaming
asic 78,2
driver 344.65
psu seasonic p760 xp2
come sempre tutto a default!!
aggiungo il mio contributo:
scheda MSI Gtx970 Gaming con ultimi driver nvidia su alimentatore Corsair CS750M gold nessun coil whine
testata con sessione intensiva a shadow of mordor e Ryse, scheda praticamente muta
ecco queste sono le cose belle da leggere
Concordo in pieno Smoicol.
Oggi C'è la Strix in offerta a 277,99 Euro su Shop rivenditore ufficiale.....Ho chiamato per chiedere se c'eran errori di trascrizione ma mi han detto che è quello il prezzo esatto! :\
Edit.
E' già terminata.
Asus Gtx970 strix
Enermax Revolution X'T 730W/ Sì, solo durante i giochi / 344.75
:(
Asus Gtx970 strix
Enermax Revolution X'T 730W/ Sì, solo durante i giochi / 344.75
:(
ti pare poco :D :D :D
Stamattina leggevo su qualche sito cercando su google che un buon test puo' essere effettuato per capire se si tratta di un problema che deriva dall'alimentazione o dalla scheda video.Non so se puo' esservi utile :
-Testare la CPU con Prime 95 e vedere se l'alimentatore fischia o imita Skrillex;Quindi verificare di seguito:
Se durante Prime 95 l'alimentatore fischia o canta ,è il vostro alimentatore.Quindi sostituirlo quanto prima/RMA dove possibile.
Se è muto allora è tutto ok.
-Testare con Furmark(a mio avviso troppo pesante) la scheda video(O 3dmark -firestrike-)
Se la scheda fischia o imita Skrillex nel vostro case allora è la vostra scheda.
fonte:
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1697698/coil-whine-noise-gpu.html
Ovviamente non è applicabile a tutti i casi,ma quantomeno potrebbe essere utile!
Magari ci sono addirittura vga che hanno coil whine in idle e li suggerisco un bel foglio a4 arrotolato,un po di pazienza e ascoltare dentro al vostro case dove sta il ronzio.
Peace
Ma se decidesi di tenermi l'asus 970 strix, nonostante il COIL WHINE, cosa che non faro quasi sicuramente, a lungo andare potrebbe peggiorare o anche pregiudicare il funzionamento della scheda video? :confused:
Ma se decidesi di tenermi l'asus 970 strix, nonostante il COIL WHINE, cosa che non faro quasi sicuramente, a lungo andare potrebbe peggiorare o anche pregiudicare il funzionamento della scheda video? :confused:
Se l'hai comprata con rivenditori ufficiali ASUS hai 2 anni di tempo per decidere in totale tranquillità,perchè sta sicuro che il problema non glie lo devi stare neanche a spiegare.Il Coil Whine è cmq una piaga,a mio parere.Inoltre ,stando alla descrizione ASUS il prodotto è pensato e concepito per far fronte alla rumorosità e alla silenziosità,che loro stessi dicono sia abbassata ancora notevolmente.
Noi spendiamo 350 Euro+ per farci recapitare a casa cosa?Una friggitrice PCI-Express?:D
Stamattina leggevo su qualche sito cercando su google che un buon test puo' essere effettuato per capire se si tratta di un problema che deriva dall'alimentazione o dalla scheda video.Non so se puo' esservi utile :
-Testare la CPU con Prime 95 e vedere se l'alimentatore fischia o imita Skrillex;Quindi verificare di seguito:
Se durante Prime 95 l'alimentatore fischia o canta ,è il vostro alimentatore.Quindi sostituirlo quanto prima/RMA dove possibile.
Se è muto allora è tutto ok.
-Testare con Furmark(a mio avviso troppo pesante) la scheda video(O 3dmark -firestrike-)
Se la scheda fischia o imita Skrillex nel vostro case allora è la vostra scheda.
fonte:
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1697698/coil-whine-noise-gpu.html
Ovviamente non è applicabile a tutti i casi,ma quantomeno potrebbe essere utile!
Magari ci sono addirittura vga che hanno coil whine in idle e li suggerisco un bel foglio a4 arrotolato,un po di pazienza e ascoltare dentro al vostro case dove sta il ronzio.
Peace
per la vga direi che se è presente il coil whine, basterebbe anche real bench, nella parte iniziale fa lavorare la vga in 2d 3d, potrebbe essere un test da fare
The Pein
05-12-2014, 21:39
Stamattina leggevo su qualche sito cercando su google che un buon test puo' essere effettuato per capire se si tratta di un problema che deriva dall'alimentazione o dalla scheda video.Non so se puo' esservi utile :
-Testare la CPU con Prime 95 e vedere se l'alimentatore fischia o imita Skrillex;Quindi verificare di seguito:
Se durante Prime 95 l'alimentatore fischia o canta ,è il vostro alimentatore.Quindi sostituirlo quanto prima/RMA dove possibile.
Se è muto allora è tutto ok.
-Testare con Furmark(a mio avviso troppo pesante) la scheda video(O 3dmark -firestrike-)
Se la scheda fischia o imita Skrillex nel vostro case allora è la vostra scheda.
fonte:
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1697698/coil-whine-noise-gpu.html
Ovviamente non è applicabile a tutti i casi,ma quantomeno potrebbe essere utile!
Magari ci sono addirittura vga che hanno coil whine in idle e li suggerisco un bel foglio a4 arrotolato,un po di pazienza e ascoltare dentro al vostro case dove sta il ronzio.
Peace
Giuro, mi sto rotolando dalle risate, hai vinto tutto!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :D
Giuro, mi sto rotolando dalle risate, hai vinto tutto!!!!! :sofico: :sofico: :sofico: :D
https://www.youtube.com/watch?v=wmiVf9cmA9I
E' un terno al lotto.:D
https://www.youtube.com/watch?v=wmiVf9cmA9I
E' un terno al lotto.:D
Ed io che pensavo, all'inizio, che fosse capitato sola a me...:eek: :eek: :eek: A questo punto non mi conviene farmela cambiare subito, oltretutto perché nel negozio online dove l'ho comperata non è in stock, ma aspettare qualche mese e sperare che i vari produttori, nel mio caso asus, sistemino il problema in maniera definitiva. Non voglio che mi arrivi un'altra asus 970 strix con lo stesso problema.:muro:
Ed io che pensavo, all'inizio, che fosse capitato sola a me...:eek: :eek: :eek: A questo punto non mi conviene farmela cambiare subito, oltretutto perché nel negozio online dove l'ho comperata non è in stock, ma aspettare qualche mese e sperare che i vari produttori, nel mio caso asus, sistemino il problema in maniera definitiva. Non voglio che mi arrivi un'altra asus 970 strix con lo stesso problema.:muro:
maniera definitiva?
non credo proprio inoltre non è un PROBLEMA della scheda inteso come funzionalità
Sistema vecchiotto il mio... Core 2 quad 8300@3.0ghz e 8 giga ddr2 (2x2 Kingston 2x2 OCZ) due ssd (Transcend 340 64gb, Corsair Force 3 128 gb) due hdd (WD320AAKS e WD10EZX) mobo asus p5k pro e case enermax ostrog psu enermax pro82+ I 425W asus Xonar DS e Creative Soundworks 320 2.1 Samsung T27A300 FHD... Mai avuto una vga cosi silenziosa, altro che coil whine...ah driver nvidia 344.75
giochi usati...
Wolfenstein the new order
Assassin's creed II, III, liberation HD
NFS SHIFT 2
The witcher 2
Remember Me
Batman Arkham origins, city e asylum
Skyrim
GRID 2
FIFA 14
Crysis 2 e 3
e molti altri
Sistema vecchiotto il mio... Core 2 quad 8300@3.0ghz e 8giga ddr2 due ssd due hdd mobo asus p5k pro e case enermax ostrog... Mai avuto una vga cosi silenziosa, altro che coil whine...
Alimentatore? :)
arkantos91
07-12-2014, 12:52
MSI GTX 970 4G (Asic 76.9%) / Seasonic G-Series 550 W / praticamente mai / 344.75
Da un paio di settimane con la nuova fiammante scheda video non posso che dirmi totalmente soddisfatto.
Per ora non ho avuto modo di giocare tantissimo, perlopiù con titoli non estremamente esigenti quali:
- FIFA 15
- Advanced Warfare (solo multiplayer)
- The Evil Within
- Battlefield 4 (poco e niente durante il Game Time)
- Watch Dogs (poco e niente, ma con la patch uber di Maldo e the Worse)
Con i suddetti non ho mai udito alcun coil whine finora.
Faccio presente che la mia war machine (:D) è silenziosa con il ventolame vario ed io ho l'udito molto fino per queste cose (e sono anche un po' paranoico, quindi se c'è qualche cambiamento "sonoro" me ne accorgo subito).
L'unico leggerissimo fischio che mi è parso sentire è stato quando ho fatto il formattone appena giunta la nuova 970: durante il primo avvio di Windows 7 quando testa le capacità grafiche. Poi nulla più.
Se avete qualche altro suggerimento di gioco e relative impostazioni da testare per testare ulteriormente il coil whine, ne terrò conto non appena avrò la possibilità di testarlo.
EDIT: dal momento che ho letto il coil whine si presenta soprattutto in presenza di un numero molto elevato di frame, ho provato Five Nights at Freddy's, dove nei caricamenti faccio quasi 3000 fps e nulla anche qui :)
Alimentatore? :)
ops! Ho inserito l'ali...(Enermax pro82+ I 425w)
Asus Gtx970 strix
Inserito, sai darmi anche il tuo Asic? :D
Ma se decidesi di tenermi l'asus 970 strix, nonostante il COIL WHINE, cosa che non faro quasi sicuramente, a lungo andare potrebbe peggiorare o anche pregiudicare il funzionamento della scheda video? :confused:
Di solito nel tempo il fenomeno si accentua, ma si parla di anni, non di qualche giorno. Se oggi provi a verificare con il fonometro dello smartphone e poi ricontrolli a gennaio vedrai che i valori saranno praticamente uguali.
MSI GTX 970 4G (Asic 76.9%) / Seasonic G-Series 550 W / praticamente mai / 344.75
Inserito, grazie. :mano:
ops! Ho inserito l'ali...(Enermax pro82+ I 425w)
Inserito a mia volta, sai anche darmi il tuo Asic? :D
Hermes
Appena arrivata conviene testarla e se presenta questo problema esercitate il vostro diritto di recesso. E' uno dei vantaggi dell'acquisto online.
Il diritto di recesso è uno dei pochi diritti reali che abbiamo, noi consumatori.
Inserito, sai darmi anche il tuo Asic? :D
Eccoti. Asic quality: 82.6 %
:)
Franci 91
08-12-2014, 17:58
Gigabyte G1 gaming / Corsair gs600 / Non la scheda video ma il psu / 344.75 / 65.8%
Per quanto mi riguardo il rumore lo sento con heaven benchmark e in alcuni menu di gioco. In bf4 e csgo ingame nonostante i 120 e 300 fps si sente pochissimo. Ma ripeto non credo sia la scheda video. Prima ne ero convinto ma poi mi son messo a fare prove e ora sono convinto sia l'alimentatore anche se in 3 anni non ha mai fatto nulla del genere. Proverò a cambiare qualche cavo nella speranza si risolva. Per fortuna gioco in cuffia.
outlander400
08-12-2014, 18:06
Vorrei acquistare una GTX 970 ma con tutte queste lamentele stò avendo dubbi atroci, sopprattutto sulla marca (Asus, MSI, booo) e tutte queste lamentele sul coil whine mi hanno portato a visionare un po di filmati su youtube, ma li avete visti ?
Forse è la mia impressione ma in molti di questi filmati il fischio si percepisce appena e a volte non capisco se si sente oppure no, non vorrei che alcuni utenti siano eccessivamente maniaci, cosa ne pensate ?
Vorrei acquistare una GTX 970 ma con tutte queste lamentele stò avendo dubbi atroci, sopprattutto sulla marca (Asus, MSI, booo) e tutte queste lamentele sul coil whine mi hanno portato a visionare un po di filmati su youtube, ma li avete visti ?
Forse è la mia impressione ma in molti di questi filmati il fischio si percepisce appena e a volte non capisco se si sente oppure no, non vorrei che alcuni utenti siano eccessivamente maniaci, cosa ne pensate ?
un pò di esagerazione c'è, però ovvio se è fastidioso è da lamentarsene, io ti dico non fartene una paranoia, prendi una di quelle che meno hanno evidenziato il problema e una volta arrivata gioca e vedi se te lo fà, nel caso la rimandi indietro
outlander400
08-12-2014, 18:37
un pò di esagerazione c'è, però ovvio se è fastidioso è da lamentarsene, io ti dico non fartene una paranoia, prendi una di quelle che meno hanno evidenziato il problema e una volta arrivata gioca e vedi se te lo fà, nel caso la rimandi indietro
Ma quale è che ha manifestato meno problemi, non l'ho ancora capito, mi sarebbe piaciuto Asus o Msi ma anche queste su youtube fanno strage di questo problema.
Poi bisognerebbe appoggiarsi ad un rivenditore che non dia problemi in caso capiti.
Ma quale è che ha manifestato meno problemi, non l'ho ancora capito, mi sarebbe piaciuto Asus o Msi ma anche queste su youtube fanno strage di questo problema.
Poi bisognerebbe appoggiarsi ad un rivenditore che non dia problemi in caso capiti.
se vuoi andare sul sicuro EVGA, che sul coil whine è l'unica che sostituisce o sistema tale effetto
outlander400
08-12-2014, 18:48
EVGA è una marca che non conosco, ci sono 3 modelli che in apparenza hanno tre frequenze diverse e prezzi diversi (da 350 a 400 euro), sono affidabili ?
Tra i tre modelli ce n'è uno da preferire ?
EVGA è una marca che non conosco, ci sono 3 modelli che in apparenza hanno tre frequenze diverse e prezzi diversi (da 350 a 400 euro), sono affidabili ?
Tra i tre modelli ce n'è uno da preferire ?
dimmi che modelli hai visto, evga è il primo partner ufficiale Nvidia
outlander400
08-12-2014, 18:57
dimmi che modelli hai visto, evga è il primo partner ufficiale Nvidia
Ne ho visti 3:
- EVGA GeForce GTX 970 ACX 2.0, 4096 MB GDDR5 a 349 euro
- EVGA GeForce GTX 970 FTW ACX 2.0, 4096 MB GDDR5 a 400 euro
- EVGA GeForce GTX 970 Superclocked ACX 2.0, 4096 MB GDDR5 a 370 euro
Queste schede in generale hanno tutte 2 anni di garanzia?
lupo rosso
08-12-2014, 20:08
se vuoi andare sul sicuro EVGA, che sul coil whine è l'unica che sostituisce o sistema tale effettoho cambiato 3 gtx 970 di tre marchi diversi in uno shop senza problemi ,causa coil whine!ed altre 2 in un altro shop anche qui senza problemi!l importante è fare subito la resa entro la prima settimana!comunque erano 3 asus strix ,una msi gaming ed una giga g1!!:cool:
alla fine io ed un mio amico siamo riusciti ad avere la vga senza alcun difetto!
nel mio caso è stato solo per una questione di principio,perchè quel ronzio maledetto era appena udibile!però quando si spendono quasi 400€ non ci devono essere compromessi!
outlander400
08-12-2014, 20:22
ho cambiato 3 gtx 970 di tre marchi diversi in uno shop senza problemi ,causa coil whine!ed altre 2 in un altro shop anche qui senza problemi!l importante è fare subito la resa entro la prima settimana!comunque erano 3 asus strix ,una msi gaming ed una giga g1!!:cool:
alla fine io ed un mio amico siamo riusciti ad avere la vga senza alcun difetto!
nel mio caso è stato solo per una questione di principio,perchè quel ronzio maledetto era appena udibile!però quando si spendono quasi 400€ non ci devono essere compromessi!
Quindi forse più che una marca (anche le più blasonate fanno cilecca) è meglio rivolgersi ad un rivenditore super affidabile e paziente.
Potresti gentilmente postarmi in p.m. chi è.
Quindi forse più che una marca (anche le più blasonate fanno cilecca) è meglio rivolgersi ad un rivenditore super affidabile e paziente.
Potresti gentilmente postarmi in p.m. chi è.
5 schede cambiate...più che il rivenditore bisogna rivolgersi alle preghiere :rolleyes:
Il risultato del sondaggio è abbastanza inquietante.
Gigabyte G1 gaming / Corsair gs600 / Non la scheda video ma il psu / 344.75 / 65.8%
Per quanto mi riguardo il rumore lo sento con heaven benchmark e in alcuni menu di gioco. In bf4 e csgo ingame nonostante i 120 e 300 fps si sente pochissimo. Ma ripeto non credo sia la scheda video. Prima ne ero convinto ma poi mi son messo a fare prove e ora sono convinto sia l'alimentatore anche se in 3 anni non ha mai fatto nulla del genere. Proverò a cambiare qualche cavo nella speranza si risolva. Per fortuna gioco in cuffia.
Ciao ,ho la tua stessa serie di alimentatore ,il Corsair GS 800,ha 2 anni e qualche mese.Se ti va ,potresti fare due prove.
1)cambia i cavi alimentazione pci-e;
2)cambiare slot sulla scheda madre;
3)controlla i voltaggi con Hardware monitor;
4)Esegui Prime 95 e vedi se caccia ronzii.
5)Esegui 3dmark e vedi se caccia ronzii.
Franci 91
08-12-2014, 23:32
Ciao ,ho la tua stessa serie di alimentatore ,il Corsair GS 800,ha 2 anni e qualche mese.Se ti va ,potresti fare due prove.
1)cambia i cavi alimentazione pci-e;
2)cambiare slot sulla scheda madre;
3)controlla i voltaggi con Hardware monitor;
4)Esegui Prime 95 e vedi se caccia ronzii.
5)Esegui 3dmark e vedi se caccia ronzii.
1) La prima cosa l'ho già provata, niente da fare. Ho invertito i cavi, ho provato ad usare gli adattatori usando prima un cavo pci-e con un adattotore poi viceversa ed infine i due adattotori con due cavi dell'alimentatore diversi.
2)Il secondo slot della scheda madre è un pci-e 2.0 x8 e ho paura di perdere qualcosa ingame.
3)Per i voltaggi in hardware monitor che valori dovrei vedere?
4) con prime 95 nessun ronzio. Tra l'altro avevo eseguito diversi test per overcloccare il processore a 4.3ghz prima che mi arrivase la scheda e uno dopo che mi è arrivata.
5) si con 3d mark fa ronzii.
Ripeto però che tali ronzii non li sento in cuffia ne in idle, ma solo in determinati menù di gioco, nei bench (a seconda della scena) e ingame ma moolto più bassi e quindi non fastidiosi.
Onestamente fatico ancora a capire se sia l'alimentatore o la scheda. Ho usato anche un quaderno come "divisore" e il rumore arriva dalla zona dell'ali.
Grazie comunque dell'aiuto.
1) La prima cosa l'ho già provata, niente da fare. Ho invertito i cavi, ho provato ad usare gli adattatori usando prima un cavo pci-e con un adattotore poi viceversa ed infine i due adattotori con due cavi dell'alimentatore diversi.
2)Il secondo slot della scheda madre è un pci-e 2.0 x8 e ho paura di perdere qualcosa ingame.
3)Per i voltaggi in hardware monitor che valori dovrei vedere?
4) con prime 95 nessun ronzio. Tra l'altro avevo eseguito diversi test per overcloccare il processore a 4.3ghz prima che mi arrivase la scheda e uno dopo che mi è arrivata.
5) si con 3d mark fa ronzii.
Ripeto però che tali ronzii non li sento in cuffia ne in idle, ma solo in determinati menù di gioco, nei bench (a seconda della scena) e ingame ma moolto più bassi e quindi non fastidiosi.
Onestamente fatico ancora a capire se sia l'alimentatore o la scheda. Ho usato anche un quaderno come "divisore" e il rumore arriva dalla zona dell'ali.
Grazie comunque dell'aiuto.
Hai un altra cosa che puoi fare:
Arrotola un foglio A4 ,portati con l'orecchio e il foglio e scruta ogni centimetro del tuo case ,simulando il ronzio.
Cmq posso già dirti che il mio ali si comporta come il tuo,solo che il mio è silenziosissimo.
Ho ronzii forti solo nei menu,meno in game , ma lo stesso udibile passando per case e cuffie...Poi su Desktop silenzio tombale.
Sto aspettando un altra scheda ...se anche quella darà lo stesso risultato prendero' l'alimentatore nuovo ,le 970 sono fuori stock da parecchio sui siti affidabili e soprattutto sono aumentate vertiginosamente.
No money no Party.
Franci 91
08-12-2014, 23:58
Hai un altra cosa che puoi fare:
Arrotola un foglio A4 ,portati con l'orecchio e il foglio e scruta ogni centimetro del tuo case ,simulando il ronzio.
Cmq posso già dirti che il mio ali si comporta come il tuo,solo che il mio è silenziosissimo.
Ho ronzii forti solo nei menu,meno in game , ma lo stesso udibile passando per case e cuffie...Poi su Desktop silenzio tombale.
Sto aspettando un altra scheda ...se anche quella darà lo stesso risultato prendero' l'alimentatore nuovo ,le 970 sono fuori stock da parecchio sui siti affidabili e soprattutto sono aumentate vertiginosamente.
No money no Party.
Io ti anticipo che la mia gigabyte è la rev 1.1
Domani farò come dici. Ma allora il tuo problema lo da anche in cuffia?
Io ti anticipo che la mia gigabyte è la rev 1.1
Domani farò come dici. Ma allora il tuo problema lo da anche in cuffia?
No,il sonoro (disturbo / piaga / ecc) ronzio della scheda era udibile attraverso il Case,e le cuffie,mentre giocavo.L'audio non è era affetto ,se è questo che intendi.
Fammi sapere come va
cut.
hai cambiato 5 vga ?! hahahahahah complimenti anche per la pazienza, io sarei passato a una 290x reference così tanto per sfidare la sorte :rotfl:
lupo rosso
09-12-2014, 15:41
hai cambiato 5 vga ?! hahahahahah complimenti anche per la pazienza, io sarei passato a una 290x reference così tanto per sfidare la sorte :rotfl:
ciao belta!
la 290 trix l ho avuta questa estate ,venivo da una fantastica 780ti...la vga ati è stata una delusione totale,l ho venduto subito nel mercatino dopo 2 settimane!
Franci 91
09-12-2014, 16:24
No,il sonoro (disturbo / piaga / ecc) ronzio della scheda era udibile attraverso il Case,e le cuffie,mentre giocavo.L'audio non è era affetto ,se è questo che intendi.
Fammi sapere come va
Ti confermo che è l'alimentatore. Il coil whine lo fa la scheda video solo ed esclusivamente all'uscita di heaven benchmark con 5000 o più fps.
Eeeee vabè, tra l'altro la mia è pure sfigata in OC.
Ti confermo che è l'alimentatore. Il coil whine lo fa la scheda video solo ed esclusivamente all'uscita di heaven benchmark con 5000 o più fps.
Eeeee vabè, tra l'altro la mia è pure sfigata in OC.
Come fai a dire che è l'Alimentatore,mi puoi dire per favore come sei giunto a questo?
ne Hai provato un altro?
Franci 91
09-12-2014, 21:01
Come fai a dire che è l'Alimentatore,mi puoi dire per favore come sei giunto a questo?
ne Hai provato un altro?
Non ne ho provato un altro perchè non ne ho un altro :asd:
Dico che è alimentatore perchè il coil whine arriva dal basso. Se poggio l'orecchio vicino all'ali il rumore è maggiore, se invece vado verso la scheda video il rumore è inferiore. Ho provato anche col foglio come dicevi tu e sulla scheda video 0 coil whine, sull'ali e dietro l'ali il rumore si sente proprio provenire da lì.
Non ne ho provato un altro perchè non ne ho un altro :asd:
Dico che è alimentatore perchè il coil whine arriva dal basso. Se poggio l'orecchio vicino all'ali il rumore è maggiore, se invece vado verso la scheda video il rumore è inferiore. Ho provato anche col foglio come dicevi tu e sulla scheda video 0 coil whine, sull'ali e dietro l'ali il rumore si sente proprio provenire da lì.
Va bene adesso ho capito,no invece il mio è silenzioso....ma la scheda ronzava sempre..adesso che sto senza pc non posso provare niente finchè non arriverà l'altra scheda...
Io ho semplicemente tolto la scheda video ed ho usato quella integrata nel processore intel i5. Poi ho messo il computer sotto stress e nessun ronzio.
NiubboXp
10-12-2014, 18:23
è da un po' che seguo la situazione, mi sono deciso oggi, anche se con "molta paura" ad acquistare una strix 970, appena mi arriva farò delle prove e vi dirò cosa succede
volevo chiedere una cosa a chi soffre di coil whine, ho trovato ingiro gente che dice che fissando gli fps, la il problema migliora o scompare del tutto, voi avete provato? avete trovato altre soluzioni?
per fare le prove sicuramente utilizzerò i giochi che ho, e sto scaricando 3dmark, ammetto che l'acquisto l'ho fatto contando che se provandola avrò problemi troppo fastidiosi la darò indietro, potrebbe però succedere che all'inizio vada bene per poi peggiorare? oppure sforzandola all'inizio con vari test si fa una prova che "vale per il futuro"?
lupo rosso
10-12-2014, 19:02
è da un po' che seguo la situazione, mi sono deciso oggi, anche se con "molta paura" ad acquistare una strix 970, appena mi arriva farò delle prove e vi dirò cosa succede
volevo chiedere una cosa a chi soffre di coil whine, ho trovato ingiro gente che dice che fissando gli fps, la il problema migliora o scompare del tutto, voi avete provato? avete trovato altre soluzioni?
per fare le prove sicuramente utilizzerò i giochi che ho, e sto scaricando 3dmark, ammetto che l'acquisto l'ho fatto contando che se provandola avrò problemi troppo fastidiosi la darò indietro, potrebbe però succedere che all'inizio vada bene per poi peggiorare? oppure sforzandola all'inizio con vari test si fa una prova che "vale per il futuro"?
prima di aprire la confezione toccati le @@ :ciapet:
NiubboXp
10-12-2014, 19:39
una domanda leggo di cavi separati che aiutano a diminuire il rumore... cosa intendete per cavi separati?=
io attualmenteh o 2 cavi da 6 pin l'uno e vedo che la strix che ho ordinato ne vuole solo 1 da 8... se mi spiegate mi fate un favore grazie
una domanda leggo di cavi separati che aiutano a diminuire il rumore... cosa intendete per cavi separati?=
io attualmenteh o 2 cavi da 6 pin l'uno e vedo che la strix che ho ordinato ne vuole solo 1 da 8... se mi spiegate mi fate un favore grazie
La Strix vuole solo un cavo 8pin.La cosa di cappare gli FPS non risolve niente.un RMA si.Avevo ronzii anche a 30 FPS ,con e senza V-Sync.Ma non farti impressionare da me.Magari con il lotto di nuove fresche arrivate si spera in bene.
Buona Fortuna,e mi raccomando facci sapere.
Gigabyte G1 gaming / Corsair gs600 / Non la scheda video ma il psu / 344.75 / 65.8%
Aggiunto insieme agli Asic precedenti. Grazie per il contributo. :D
Hermes
è da un po' che seguo la situazione, mi sono deciso oggi, anche se con "molta paura" ad acquistare una strix 970, appena mi arriva farò delle prove e vi dirò cosa succede
You are welcome. :D
potrebbe però succedere che all'inizio vada bene per poi peggiorare? oppure sforzandola all'inizio con vari test si fa una prova che "vale per il futuro"?
La prima direi, se è presente sin dall'inizio tendenzialmente tende a peggiorare nel tempo, ma si parla di anni salvo casi sfigatissimi, per via del degrado dei componenti. Ma anche se all'inizio non è presente non c'è alcuna garanzia che non si presenterà mai perchè appunto i componenti elettronici si degradano con l'utilizzo, specie se intenso (vedi furmark noto spaccaschede) e quindi una scheda che inizialmente non soffre di whining potrebbe anche iniziare a presentare il difetto. :boh:
Come diceva lupo rosso, bisogna toccarsi le @@ e sperare.
una domanda leggo di cavi separati che aiutano a diminuire il rumore... cosa intendete per cavi separati?=
Alimentare la scheda video con due rail separati porta a escludere che il whining sia derivante da problemi elettrici della psu (rippling, dispersioni, magnetismo e quant'altro). Quindi sarebbe meglio alimentarla con due cavi separati collegati a due prese separate dell'alimentatore (se modulare) o due cavi distinti che ne escono (se non modulare).
Ancora meglio se l'alimentatore avesse i rail separati internamente, prerogativa però delle marche e modelli migliori.
Hermes
5 schede cambiate...più che il rivenditore bisogna rivolgersi alle preghiere :rolleyes:
Il risultato del sondaggio è abbastanza inquietante.
Già, il problema c'è, inutile prendersi in giro. Ma molti si foderano le orecchie per non dire gli occhi, sono pochi anche i siti web di tecnologia che hanno affrontato l'argomento pubblicamente.
Se volete contribuire, magari invitando amici e conoscenti a partecipare al sondaggio e quindi a discuterne siete i benvenuti. :mano:
Hermes
NiubboXp
11-12-2014, 19:10
You are welcome. :D
La prima direi, se è presente sin dall'inizio tendenzialmente tende a peggiorare nel tempo, ma si parla di anni salvo casi sfigatissimi, per via del degrado dei componenti. Ma anche se all'inizio non è presente non c'è alcuna garanzia che non si presenterà mai perchè appunto i componenti elettronici si degradano con l'utilizzo, specie se intenso (vedi furmark noto spaccaschede) e quindi una scheda che inizialmente non soffre di whining potrebbe anche iniziare a presentare il difetto. :boh:
Come diceva lupo rosso, bisogna toccarsi le @@ e sperare.
Alimentare la scheda video con due rail separati porta a escludere che il whining sia derivante da problemi elettrici della psu (rippling, dispersioni, magnetismo e quant'altro). Quindi sarebbe meglio alimentarla con due cavi separati collegati a due prese separate dell'alimentatore (se modulare) o due cavi distinti che ne escono (se non modulare).
Ancora meglio se l'alimentatore avesse i rail separati internamente, prerogativa però delle marche e modelli migliori.
Hermes
eh incrociamo le dita, me la danno in arrivo martedi...
la strix xò avendo solo un connettore 8 pin teoricamente non dovrebbe soffrire di questo problema (necessitando di un solo cavo) ma a quanto pare ne soffre lostess, quindi il discorso dei 2 cavi non lo capisco :p
BadBoy80
11-12-2014, 19:48
Oggi è arrivata la mia EVGA GTX 970 ACX2...
Provo a lanciare 3Dmark e indovinate? Coil Whine!! :muro:
Provo con un po' di giochi e lo fa solo per alcuni attimi all'inizio delle partite, poi smette...
chiedo a voi, conviene fare un RMA o me la tengo cosi?
MSi 970 4g Gaming.
Ho poco coil whine in full load, molto quando la scheda fa mille mila fps (tipo all'uscita da unigine). Ovviamente niente in idle.
Overclockando e aumentando il voltaggio il coil whine in full load aumenta. Ma non è niente di esagerato, è lo stesso di quello che faceva la sapphire 7970 che avevo prima.
ciao a tutti, seguivo interessato la discussione...e una domanda mi sorge spontanea: ma avete provato a chiudere il case?
BadBoy80
12-12-2014, 11:22
ciao a tutti, seguivo interessato la discussione...e una domanda mi sorge spontanea: ma avete provato a chiudere il case?
Certo!! ma è una frequenza cosi alta da dar fastidio!
qualcuno sa come vanno le GALAX GTX970 Gamer OC 4GB Black Edition 2xDVI/HDMI/DP DDR5 [97NPH6DT8RVZ] ???
resto in attesa. grazie
Io ho preso una 970 strix.
Montata su una asrock 990fx extreme 3 con amd 8350 avevo fastidiosi ronzii e rumori intermittenti nei menù di gioco, e a volte anche in visione blu ray o navigazione internet.
Ho cambiato scheda madre (msi gaming z97 gaming 7) e processore (i5 4690k) e la scheda è assolutamente muta.
Alimentatore, ram, case e dissipatore cpu rimasti invariati.
Oggi è arrivata la mia EVGA GTX 970 ACX2...
Provo a lanciare 3Dmark e indovinate? Coil Whine!! :muro:
Provo con un po' di giochi e lo fa solo per alcuni attimi all'inizio delle partite, poi smette...
chiedo a voi, conviene fare un RMA o me la tengo cosi?
dipende da te EVGA o te la cambia o te la sistema
lupo rosso
12-12-2014, 14:45
dipende da te EVGA o te la cambia o te la sistema
non esiste sul nuovo sistemare!!!
la devono sostituire !
comunque valuta ,se il ronzio non è udibile a case chiuso sia in load che in idle potresti anche tenerla! altrimenti vai di recesso!
non esiste sul nuovo sistemare!!!
la devono sostituire !
comunque valuta ,se il ronzio non è udibile a case chiuso sia in load che in idle potresti anche tenerla! altrimenti vai di recesso!
Io riporto quello che ho letto tempo fa'
Comunque non è un malfunzionamento
NiubboXp
12-12-2014, 15:06
la scheda mi è arrivata prima del previsto ed ho fatto qualche prova
asus strix 970/seasonic p660/asics 74
prove effettuate con ventole pc e cpu ferme e paratia aperta
in idle è muta, in game a 60-100 fps produce un piccolo rumore, ma diverso dalla versione aragosta bollita che si sente dai vari video, sembra piu un una ventola che va a basso reggime, ma basta levare l'orecchio dal pc e sedersi e questo rumore non si sente piu, ad fps alti (con 3dmark) c'è l'effetto aragosta che bolle
dalle prove fatte ne esce fuori che il coil whine aumenta all'aumentare degli fps con una correlazione al carico di lavoro, poichè anche ad fps medi 20-60 con firestrike del 3dmark, qualcosa si sente, ma sempre mettendo l'orecchio vicino...
in conclusione mi ritengo soddisfatto della scheda considerando che giocherò col vsync, quindi a 60 fps..... ora vado un po' a giocare per testarla per fare una prova su strada, vi aggiornerò sull'uso daily ;)
qualcuno sa come vanno le GALAX GTX970 Gamer OC 4GB Black Edition 2xDVI/HDMI/DP DDR5 [97NPH6DT8RVZ] ???
resto in attesa. grazie
nessuno????
lupo rosso
12-12-2014, 19:35
Io riporto quello che ho letto tempo fa'
Comunque non è un malfunzionamento
ciao smoicol , tu stesso hai detto o la cambiano o la "sistemano"!!
cosa vuol dire sistemare !!???
ma stiamo scherzando,non è un malfunzionamento! ??
sono sicuro che se tutta la gente che avrebbe acquistato la vga ,e subito accortasi del problema l avrebbe resa come ho fatto io e qualcun altro...le cose sarebbereo andate diversamente!la tue vga è afflitta da questo problema?
_Contra_
12-12-2014, 20:13
ho una 970 della Inno3D (ichill) ultra.
Nessun problema :)
Filodream
12-12-2014, 21:01
Gigabyte g1 gtx 970.
Fa un certo ronzio quando macina padellate di frame per secondo.. sopratutto nel primo test dell'ultimo 3dmark. Mentre con vsync è lieve il coil whine.
Il ronzio sembra proprio rispecchiare la scena sul video, a volte in maniera lampante (tipo viene visualizzata un'esplosione e la scheda video ronza emulando il suono di un'esplosione :D ).
Che dire?.. me ne frego totalmente.
Ho avuto almeno 50 schede video personalmente (più altrettante che ho montato ad altre persone) e quelle totalmente silenziose saranno state una decina scarsa.
Tutte, chi più chi meno, hanno presentato il coil whine.
Questa gtx 970 la metto sicuramente tra le più rumorose, ma nulla che mi dia minimamente fastidio, anzi ha un certo fascino la cosa per il mio punto di vista.
Chi fa rma per questa cosa secondo me è un folle. :p
Spero vi sia stata utile la mia esperienza.
MSi 970 4g Gaming.
Ho poco coil whine in full load, molto quando la scheda fa mille mila fps (tipo all'uscita da unigine). Ovviamente niente in idle.
Overclockando e aumentando il voltaggio il coil whine in full load aumenta. Ma non è niente di esagerato, è lo stesso di quello che faceva la sapphire 7970 che avevo prima.
a me unca osa del genere succedeva solo con painkiller ma nel menu...avevo una gtx260 e un corsair hx530, pero pensavo fosse l'ali il rumore veniva da li.
ciao smoicol , tu stesso hai detto o la cambiano o la "sistemano"!!
cosa vuol dire sistemare !!???
ma stiamo scherzando,non è un malfunzionamento! ??
sono sicuro che se tutta la gente che avrebbe acquistato la vga ,e subito accortasi del problema l avrebbe resa come ho fatto io e qualcun altro...le cose sarebbereo andate diversamente!la tue vga è afflitta da questo problema?
sistemano vuol dire che ci mettono della colla simile quella a caldo per non far vibrare gli induttori.
qui se ne parlava:
http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-970-che-fischiano-per-alcuni-e-un-problema/60326/1.html
noshalans
13-12-2014, 10:03
Galax GTX 970 EXOC Black Edition. Coil noise durante alcuni menù di gioco e quando il frame rate è parecchio alto. Il suono che emette la scheda si alterna con un leggero fischio continuo (nei menù di gioco) e un ronzio fisso (mentre gioco). Usavo come test Call of Duty AW multiplayer, dove il coil whine si manifestava in tutte le sue forme e senza nemmeno avere un frame rate elevato, visto che il gioco è cappato a 91 fps...
Alimentatore in firma e ultima release dei driver Nvidia.
Ho effettuato il diritto di recesso; ho un sistema silenziosissimo e non è tollerabile un coil whine eccessivo.
Ho visto ora il sondaggio decisamente interessante e aggiungo la mia esperienza col PC di casa.
Msi gaming Gtx 970
Corsair RM750 / No mai / 344.65 / 80.7% /
lupo rosso
13-12-2014, 11:17
sistemano vuol dire che ci mettono della colla simile quella a caldo per non far vibrare gli induttori.
qui se ne parlava:
http://www.tomshw.it/cont/news/geforce-gtx-970-che-fischiano-per-alcuni-e-un-problema/60326/1.html
ok allora che provvedano prima di venderle a fare questa operazione !
la storia della colla l avevo già letta anni fà con delle vga ati di fascia bassa!
e poi guarda caso quelle afflitte sono quasi tutte 970 !
Msi & asus mettono ben in evidenza 0 DB fino a 50°...quindi scrivono una bugia perché quel ronzio o fischio a seconda della frequenza genera rumore misurabile in db!
ok allora che provvedano prima di venderle a fare questa operazione !
la storia della colla l avevo già letta anni fà con delle vga ati di fascia bassa!
e poi guarda caso quelle afflitte sono quasi tutte 970 !
Msi & asus mettono ben in evidenza 0 DB fino a 50°...quindi scrivono una bugia perché quel ronzio o fischio a seconda della frequenza genera rumore misurabile in db!
il problema del coil whine con questa serie è in parte inspiegabile, io credo che alla base di tutto sono le frequenze elevate che queste vga ormai lavorano, ma posso anche sbagliarmi, inoltre è risaputo che il verificarsi di tale fenomeno è imputabile anche all'alimentatore.
il discorso 0db tanto sbandierato da msi e asus è da attribuire esclusivamente al loro sistema di dissipazione e non ad altri fattori esterni, perchè fino a poco tempo fà l'unica cosa che faceva rumore in una vga erano le ventole.
lupo rosso
13-12-2014, 14:58
il problema del coil whine con questa serie è in parte inspiegabile, io credo che alla base di tutto sono le frequenze elevate che queste vga ormai lavorano, ma posso anche sbagliarmi, inoltre è risaputo che il verificarsi di tale fenomeno è imputabile anche all'alimentatore.
il discorso 0db tanto sbandierato da msi e asus è da attribuire esclusivamente al loro sistema di dissipazione e non ad altri fattori esterni, perchè fino a poco tempo fà l'unica cosa che faceva rumore in una vga erano le ventole.
facile dire ciò quando la propria vga non presenta il problema !
comunque il mio pensiero in merito l ho espresso!
se qui cè un tread dedicato vuol dire che tanto normale la cosa non sia!
personalmente mi ritengo soddisfatto dopo varie sostituzioni di 970,il mio consiglio rimane lo stesso se la vga presenta il noto problema ,fatevela sostituire!
noshalans
13-12-2014, 15:59
facile dire ciò quando la propria vga non presenta il problema !
comunque il mio pensiero in merito l ho espresso!
se qui cè un tread dedicato vuol dire che tanto normale la cosa non sia!
personalmente mi ritengo soddisfatto dopo varie sostituzioni di 970,il mio consiglio rimane lo stesso se la vga presenta il noto problema ,fatevela sostituire!
io sto applicando il diritto di recesso, però è una scocciatura bella grossa fare tutti sti movimenti di spedizione... anche perché almeno 15€ (spedisci indietro tu - ti rispediscono loro), le devi sborsare.
personalmente consiglio di farla sostituire solamente se il coil whine è troppo forte e non viene mascherato dagli altri rumori hardware/ambientali.
ROBHANAMICI
13-12-2014, 16:02
Ciao riporto anche la mia esperienza.
Coil whine, molto leggero, per nulla fastidioso, in 3dmark in tutti i test (con suoni vari dall'aragosta fritta ai vari ronzii anche in fifa 15 con vsync disattivato fino all'entrata nei menù, mentre il problema non si presenta in ac unity e far cry 4 con vsync disattivato), tranne che nell'ultimo (fire strike).
Valore ASIC Quality: 81.5 %
Driver nvidia gli ultimi: 344.75
lupo rosso
13-12-2014, 16:25
io sto applicando il diritto di recesso, però è una scocciatura bella grossa fare tutti sti movimenti di spedizione... anche perché almeno 15€ (spedisci indietro tu - ti rispediscono loro), le devi sborsare.
personalmente consiglio di farla sostituire solamente se il coil whine è troppo forte e non viene mascherato dagli altri rumori hardware/ambientali.
si è una vera scocciatura,vallo a dire chi dice che è normale!!:mbe:
era molto forte il ronzio??
hai cambiato modello??
comunque quoto in pieno il tuo post precedente!
pure io ho un sistema molto silenzioso ,ho speso 80€ di ventole ulta silenziose e poi.....la sorpresa di questa grossa toppata nvidia!
noshalans
13-12-2014, 20:30
si è una vera scocciatura,vallo a dire chi dice che è normale!!:mbe:
era molto forte il ronzio??
hai cambiato modello??
comunque quoto in pieno il tuo post precedente!
pure io ho un sistema molto silenzioso ,ho speso 80€ di ventole ulta silenziose e poi.....la sorpresa di questa grossa toppata nvidia!
si, in alcuni casi era proprio un fischio.. penso che prenderò la G1 Gaming, sperando di beccare una revision 1.1 e soprattutto, che sia muta!
lupo rosso
13-12-2014, 20:41
si, in alcuni casi era proprio un fischio.. penso che prenderò la G1 Gaming, sperando di beccare una revision 1.1 e soprattutto, che sia muta!
bella mossa !!facci sapere!;)
michael1one
14-12-2014, 12:37
Dopo aver fatto varie prove in full load con 3D mark e varie prove con giochi non ho mai sentito il coil whine
GIGABYTE - GeForce GTX 970 OC
Corsair RM750 / No mai / 344.65 / 75.0%
Oggi è arrivata la mia EVGA GTX 970 ACX2...
Provo a lanciare 3Dmark e indovinate? Coil Whine!! :muro:
Provo con un po' di giochi e lo fa solo per alcuni attimi all'inizio delle partite, poi smette...
chiedo a voi, conviene fare un RMA o me la tengo cosi?
Secondo me RMA, del resto non sono tutte le schede affette dal problema. Se potessi scegliere a priori a parità di prezzo tra una scheda che fischia ed una che non fischia quale prenderesti? ;)
Nel mentre che decidi se vuoi indicare psu / comportamento / driver / asic ti inserisco a pagina 1, qualora cambiassi scheda lascio la tua esperienza aggiungendo "ex scheda" come ho fatto per altre persone. :D
MSi 970 4g Gaming.
Ho poco coil whine in full load, molto quando la scheda fa mille mila fps (tipo all'uscita da unigine). Ovviamente niente in idle.
Overclockando e aumentando il voltaggio il coil whine in full load aumenta. Ma non è niente di esagerato, è lo stesso di quello che faceva la sapphire 7970 che avevo prima.
Allo stesso modo se mi indichi psu / driver/ asic inserisco anche la tua esperienza. :D
Io ho preso una 970 strix.
Montata su una asrock 990fx extreme 3 con amd 8350 avevo fastidiosi ronzii e rumori intermittenti nei menù di gioco, e a volte anche in visione blu ray o navigazione internet.
Ho cambiato scheda madre (msi gaming z97 gaming 7) e processore (i5 4690k) e la scheda è assolutamente muta.
Alimentatore, ram, case e dissipatore cpu rimasti invariati.
Come indicavo nell'intervento di apertura in alcuni casi il whining proviene dalle schede madri, specialmente se più anzianotte. Non era il caso della tua, essendo z97, quindi forse era un sample uscito male di fabbrica.
Se poi mi indichi psu / driver / asic inserisco anche te. :D
Hermes
asus strix 970/seasonic p660/asics 74
Grazie per la condivisione, che driver stai usando così li inserisco? :D
ho una 970 della Inno3D (ichill) ultra.
Nessun problema :)
Grazie, riesci a dirmi anche driver ed asic? :D
Gigabyte g1 gtx 970.
Grazie per la condivisione, è stata utile eccome la tua esperienza. Riesci anche a dirmi la versione dei driver e il tuo asic? :D
Galax GTX 970 EXOC Black Edition.
Inserito lo stesso, grazie sei il primo con una Galax, ed indicato ex scheda, fammi sapere quando poi arriva la sostituta. Sempre galax? :D
Ho visto ora il sondaggio decisamente interessante e aggiungo la mia esperienza col PC di casa.
Msi gaming Gtx 970
Corsair RM750 / No mai / 344.65 / 80.7% /
Grazie, inserito e rigrazie per avermi semplificato il compito con la stringa già compilata. :D
Ciao riporto anche la mia esperienza.
Grazie, inserito. :mano:
Dopo aver fatto varie prove in full load con 3D mark e varie prove con giochi non ho mai sentito il coil whine
Sono contento per te e grazie per aver condiviso la tua esperienza, inserito e rigrazie anche a te. :D
Hermes
il mio consiglio rimane lo stesso se la vga presenta il noto problema ,fatevela sostituire!
Per quanto capisca che andare di RMA, anche più volte come è successo proprio a lupo rosso, sia una grande rottura di scatole, concordo però con quanto quotato ed evidenziato, se possibile fatevele sostituire perchè è giusto che il prodotto acquistato sia perfetto. :mano:
Hermes
NiubboXp
14-12-2014, 17:25
uso gli ultimi disponibili
Torno a distanza di giorni per aggiornarvi sulla mia situazione:
-La scheda è arrivata ,un altra 970 Strix.(Questa è la seconda)
-La scheda presenta lo stesso problema.Stesso identico ronzio elettrico.
Asus GTX 970 Strix /Corsair GS800 / Driver 344.75 Whql /Asic 69,2%/Coil Whine solo nei giochi,qualunque fps.V-Sync e non.
Personalmente opto per il cambio alimentatore.Tornero' e vi aggiornero' non appena possibile.
Quasi 2 mesi senza pc. :muro:
lupo rosso
15-12-2014, 16:02
Torno a distanza di giorni per aggiornarvi sulla mia situazione:
-La scheda è arrivata ,un altra 970 Strix.(Questa è la seconda)
-La scheda presenta lo stesso problema.Stesso identico ronzio elettrico.
Asus GTX 970 Strix /Corsair GS800 / Driver 344.75 Whql /Asic 69,2%/Coil Whine solo nei giochi,qualunque fps.V-Sync e non.
Personalmente opto per il cambio alimentatore.Tornero' e vi aggiornero' non appena possibile.
Quasi 2 mesi senza pc. :muro:
un altro utente con la mia stessa esperienza! mi spiace:mad:
guarda che fin ora solo un utente ha rilevato il miglioramento col cambio della psu,invece molti altri non hanno avuto nessun beneficio!
qui nel tred siamo 1 a 1 !
come mai hai dovuto aspettare così tanto per il cambio vga??
un altro utente con la mia stessa esperienza! mi spiace:mad:
guarda che fin ora solo un utente ha rilevato il miglioramento col cambio della psu,invece molti altri non hanno avuto nessun beneficio!
qui nel tred siamo 1 a 1 !
come mai hai dovuto aspettare così tanto per il cambio vga??
Perchè non era disponibile,l'avevo beccata su e-Price a 277,99 Euro(se vi state chiedendo come sia possibile,beh me l'ero chiesto anche io,chiamando loro,oltretutto).
Sono veramente tentato a cambiare PSU,ma sono bloccato dal dubbio.Se faccio reso ora chissà quando m'arriva la prossima....e chissà SE non porta difetti...
lupo rosso
15-12-2014, 17:36
Perchè non era disponibile,l'avevo beccata su e-Price a 277,99 Euro(se vi state chiedendo come sia possibile,beh me l'ero chiesto anche io,chiamando loro,oltretutto).
Sono veramente tentato a cambiare PSU,ma sono bloccato dal dubbio.Se faccio reso ora chissà quando m'arriva la prossima....e chissà SE non porta difetti...
valuta tu..!è forte il ronzio?
ma forse a quel prezzo era +iva?
al limite fattela cambiare con un altra marca ,io alla fine ho risolto così!
certo che è veramente un disagio da non poco:mad: poi calcolando pure tutti i quattrini che si devono sborsare mi sembra veramente assurdo!
valuta tu..!è forte il ronzio?
ma forse a quel prezzo era +iva?
al limite fattela cambiare con un altra marca ,io alla fine ho risolto così!
certo che è veramente un disagio da non poco:mad: poi calcolando pure tutti i quattrini che si devono sborsare mi sembra veramente assurdo!
277,99 compresa IVa,spedizione gratuita...
E cmq mi sono accorto che l'alimentatore caccia ronzii .....e lo sento soprattutto con il foglio di a4 arrotolato nelle sessioni di gaming quando la gpu richiede piu' potenza.Io sono quasi sicuro sia l'ali.... 3 schede tutto lo stesso e identico ronzio..........UGUALE...tempo fa mi diede problemi sul rail da 3.3v ,denunciato da Asus ALL SUITE 2,dove perdeva voltaggio...
Torno ad aggiornare sulla mia MSI GTX970... il ronzio sembra essere più marcato rispetto all'inizio, forse perchè ho iniziato a farci più caso.
Si presenta comunque in tutti i giochi che utilizzo (bf3, bf4 e nba 2k15, sono ben oltre i 60fps in tutti) in modo persistente ma non eccessivo: si sente un leggero bzzz che varia di frequenza con i fps fatti.
Ho notato che, a parità di gioco, "a freddo" il rumore non viene fatto, mi spiego: se accendo il pc e lancio subito il gioco la scheda non emette rumore. Se chiudo il gioco e poi lo rilancio il rumore si presenta subito :confused:
BadBoy80
16-12-2014, 09:52
Domanda forse stupida: ma la scheda che soffrono di coil whine si rovinano al lungo andare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.