PDA

View Full Version : COIL WHINE schede nVidia GM200/204 | GTX 960 - 970 - 980 - 980Ti - TitanX |


Pagine : 1 [2] 3

Pikkolomondano1
16-12-2014, 10:07
Arrivata ieri una Gainward gtx 970 phantom. Sta andando in full load da stamattina.... nessun rumore di sorta!!

BadBoy80
16-12-2014, 10:24
EVGA Gtx 970 SC ACX2
Corsair HX 520W / Solo alcune volte / 344.65 / 75.2%
Ronzio presente nel banch Sky Diver (in modo pesante) e nel gioco Darksiders (in modo lieve)

Sono ancora indeciso se fare RMA o pure no... nn voglio star giorni senza scheda video

lupo rosso
16-12-2014, 11:02
EVGA Gtx 970 SC ACX2
Corsair HX 520W / Solo alcune volte / 344.65 / 75.2%
Ronzio presente nel banch Sky Diver (in modo pesante) e nel gioco Darksiders (in modo lieve)

Sono ancora indeciso se fare RMA o pure no... nn voglio star giorni senza scheda video

il mio consiglio è di restituirla!
adesso col favore della novità riesci a sopportare il rumore ....ma poi ti assicuro la pazienza passa ed il coli noise no!

BadBoy80
16-12-2014, 12:15
Magari li contatto e me la faccio sostituire dopo le feste..
ma sapete quanto solitamente impiega EVGA x un rma?

thund3r
16-12-2014, 16:13
Galax GTX 970 EXOC Black Edition. Coil noise durante alcuni menù di gioco e quando il frame rate è parecchio alto. Il suono che emette la scheda si alterna con un leggero fischio continuo (nei menù di gioco) e un ronzio fisso (mentre gioco). Usavo come test Call of Duty AW multiplayer, dove il coil whine si manifestava in tutte le sue forme e senza nemmeno avere un frame rate elevato, visto che il gioco è cappato a 91 fps...

Alimentatore in firma e ultima release dei driver Nvidia.

Ho effettuato il diritto di recesso; ho un sistema silenziosissimo e non è tollerabile un coil whine eccessivo.

l'asic hai visto che valore aveva??

skat
16-12-2014, 16:46
Finalmente arrivata la mia GTX 970 Galax EXOC Black EditioN! =D

Un consiglio ad un niubbo, io ho un XFX 650W semi modulare. Ho a disposizone un unico cavo che si divide in due connettori 6+2. Va bene se collego entrambe le porte 8+6 con quell'unico cavo o uso quello solo per uno e collego un secondo cavo per l'altra porta? Sono inesperto, istintivamente mi vien da pensare di usarne due separati per distribuire il carico ma non so se un accorgimento inutile. Grazie!

EDIT: scusate ho sbagliato topic volevo postare nell'altro ._.

bus
16-12-2014, 18:18
Asus Gtx970 strix

Corsair AX850 / Nei menù o nelle intro dei giochi quando il framerate è alto / 344.80 / 78,8%


Coil whine non troppo invadente e presente solo ad alti fps, quindi non usufruisco dell'RMA.

radian
16-12-2014, 19:13
a quanto pare le gigabyte gtx 970 g1 gaming soffrono meno del problema oppure è tutta una roulette?? speriamo che le mie 2 in arrivo per domani mi facciano stare tranquillo... incrociamo le dita!!!

belta
16-12-2014, 19:23
a quanto pare le gigabyte gtx 970 g1 gaming soffrono meno del problema oppure è tutta una roulette?? speriamo che le mie 2 in arrivo per domani mi facciano stare tranquillo... incrociamo le dita!!!

;)

hrossi
17-12-2014, 17:08
uso gli ultimi disponibili

Aggiunto, grazie. :D

Torno a distanza di giorni per aggiornarvi sulla mia situazione:
Personalmente opto per il cambio alimentatore.Tornero' e vi aggiornero' non appena possibile.


E cmq mi sono accorto che l'alimentatore caccia ronzii .....e lo sento soprattutto con il foglio di a4 arrotolato nelle sessioni di gaming quando la gpu richiede piu' potenza.Io sono quasi sicuro sia l'ali....

Siamo qui, grazie per la condivisione, facci sapere se con il nuovo alimentatore il whine sparisce. Te lo auguro. :D
Avevi per caso visto qual'era l'asic della precedente scheda che hai mandato indietro? Te lo chiedo perchè l'asic di questa mi sembra bassino. :(

Hermes

hrossi
17-12-2014, 17:14
Domanda forse stupida: ma la scheda che soffrono di coil whine si rovinano al lungo andare?

Una scheda che già oggi soffre di whining nel tempo accentuerà il fenomeno per il degrado dei componenti. Che poi si arrivi alla rottura meccanica lo reputo estremamente improbabile. Se era questo il dubbio. :D

Arrivata ieri una Gainward gtx 970 phantom. Sta andando in full load da stamattina.... nessun rumore di sorta!!

Prendo spunto da te per rinnovare la richiesta a tutti i partecipanti. Al fine di mantenere il thread il più pulito possibile vi chiedo gentilmente di indicarmi anche:

marca e modello psu / comportamento del coil whine / versione driver / asic della scheda

Altrimenti finisce che ogni pagina o due sia qui a fare dei post lunghissimi solo per chiedere ad ognuno di voi di specificarmeli. Grazie :ave:

Me li puoi indicare così ti inserisco a pagina 1? :D

Hermes

hrossi
17-12-2014, 17:24
Magari li contatto e me la faccio sostituire dopo le feste..
ma sapete quanto solitamente impiega EVGA x un rma?

Non te lo so dire ma è uno dei produttori che ha riconosciuto il problema e che quindi dovrebbe essere più reattivo nella sostituzione. Dico dovrebbe ma in realtà non ho conoscenza di come operi nei fatti.

Finalmente arrivata la mia GTX 970 Galax EXOC Black EditioN! =D

EDIT: scusate ho sbagliato topic volevo postare nell'altro ._.

Se però vuoi partecipare con la tua esperienza sei il benvenuto. :D

Corsair AX850 / Nei menù o nelle intro dei giochi quando il framerate è alto / 344.80 / 78,8%

Grazie per la stringa. Inserito. :D

a quanto pare le gigabyte gtx 970 g1 gaming soffrono meno del problema oppure è tutta una roulette?? speriamo che le mie 2 in arrivo per domani mi facciano stare tranquillo... incrociamo le dita!!!

Come diceva belta purtroppo con le 970 è un terno al lotto. Sarebbe però meglio dire "specie con le 970" in quanto le 980 pare siano percentualmente meno soggette al fenomeno. Vediamo se in rete qualcuno sta collezionando l'elenco degli induttori usati sia sulle 970 che sulle 980 per capire se e quali fischiano più degli altri. :D

Hermes

NiubboXp
17-12-2014, 20:27
do un piccolo aggiornamento dopo un po' di giorni di utilizzo

posso dire che a condizioni normali (case chiuso e gaming) non si sente nulla, se avessi comprato la scheda ignaro di questo problema non me ne sarei neanche accorto, devo però precisare che di solito limito gli fps a 60 col vsync e che non ho menu di gioco che mi fanno schizzare alle stelle gli fps...

diverse invece le varie prove di stress test e mettendo l'orecchio appiccicato lalla scheda con le ventole di tt il sistema ferme... ma insomma, io col computer ci gioco mica ci faccio l'ammore :D

se posso dare un consiglio a tutti coloro che hanno intenzione di acquistare una scheda vi posso consigliare di fare quanto ho fatto io

1) acquistate in uno shop che vi permetta il recesso senza tante storie, così se la situazione non vi gusta gliela rimandate indietro

2) quando arriva fate pure tutti i test che volete per stressarla e vederne i limiti, però poi valutatela in idle e con i giochi che usate, e prendete una decisione su questo fattore, altrimenti rischiate di farvi mille pippe mentali inutile e ve lo dico per esperienza, nella speranza di esser utile a qualcuno ;)

lupo rosso
17-12-2014, 20:51
se avessi comprato la scheda ignaro di questo problema non me ne sarei neanche accorto


infatti noi siamo qui a fare testimonianza!;)
poi è chiaro se a case chiuso non è udibile ...si può anche farsela andare bene!
fatto stà che la maggior parte dei pc assemblati con componentistica di qualità adotta un sistema di raffreddamento adeguato e silenzioso!
personalmente ho adottato delle ventole noctua tutte gestite pwm ,pensa che bello sentire in sottofondo quel rumore di saldatrice!
senza calcolare gli utenti che hanno la torre sul desk!!!quindi a pochi cm dall orecchio !

Lk86
17-12-2014, 22:20
Aggiunto, grazie. :D





Siamo qui, grazie per la condivisione, facci sapere se con il nuovo alimentatore il whine sparisce. Te lo auguro. :D
Avevi per caso visto qual'era l'asic della precedente scheda che hai mandato indietro? Te lo chiedo perchè l'asic di questa mi sembra bassino. :(

Hermes
No con la precedente non ho proprio visto,anche perchè ero troppo preso dal nervosismo.il nuovo alimentatore arriva entro venerdi',cosi dicono.Se neanche con quello risolvo,pazienza tornero' a mandarla via finchè non me ne danno una buona.Se L'asus dice che la sua scheda non ha ronzii ,ma di fatto,la prima cosa che fa è Ronzare come una pazza...beh hanno toppato.

NiubboXp
18-12-2014, 10:00
infatti noi siamo qui a fare testimonianza!;)
poi è chiaro se a case chiuso non è udibile ...si può anche farsela andare bene!
fatto stà che la maggior parte dei pc assemblati con componentistica di qualità adotta un sistema di raffreddamento adeguato e silenzioso!
personalmente ho adottato delle ventole noctua tutte gestite pwm ,pensa che bello sentire in sottofondo quel rumore di saldatrice!
senza calcolare gli utenti che hanno la torre sul desk!!!quindi a pochi cm dall orecchio !

ma di fatti questo thread è oro secondo me, ed è motivo per cui oltre ad averlo letto lo seguo scrivendo la mia esperienza!!

io ho un sistema molto silenzioso, ho solo noctua che girano a 600rpm controllate da un fan controller che mi permette di spegnerle le ventole, quindi ogni minimo rumore lo sento, quello che volevo dire è che purtroppo a quanto pare sulle 9xx questo problema sembra piu presente rispetto ad altre serie, ma che questo non deve cmq spaventarne l'acquisto, io ero mooolto titubante ed alla fine ho deciso di prenderla solo per la possibilità di rispedirla indietro se non ne fossi rimasto soddisfatto, difatti il mio primo punto sta tutto li, compratela in shop affidabili e seri e provatela da voi e poi scegliete di conseguenza

Major Clock
18-12-2014, 16:40
GTX 970 Gigabyte G1

Corsair HX620W / No coil whine / 344.75 / 72.3

A dir la verità ci sono delle situazioni in cui sento whine ma sono talmente estreme che non le ho incluse nel discorso. La GPU whina leggermente quando i driver crashano perchè gli ho dato troppo core, tipo +200 aka 1620 Mhz, ma finchè è stabile (+175 sul core) zero whine.

Inoltre whina la PSU quando Heaven è sulla schermata finale, proprio quella coi crediti e "i titoli di coda", non quella della fine del bench. Questo è strano in effetti e non mi risulta whine in nessun altra situazione.

Nei giochi provati finora zero whine at all :O

skat
19-12-2014, 10:47
GTX 970 Galax EXOC Black Edition

XFX XXX edition PRO 650W / Sì in alcuni giochi e benchmark ma udibile solo da vicino / 344.75 / 74%

Sarò sincero, probabilmente non avessi conosciuto il problema non mi sarei accorto. La cosa (per me, da ignorante) strana è che con furmark al massimo non si sente un rumore che sia uno. Con benchmark che, forse, rimpeono più vram tipo heaven e in alcuni giochi invece si sente un lieve ronzio. In condizioni normali non sento niente mi devo avvicinare e mettere l'orecchio attaccato al case per notarlo. Quando le ventole vanno a regime elevato 60-70% il rumore è quasi nascosto dal loro.
Un'altra cosa che ho notato è che tale rumore compare sempre in concomitanza con un'elevato flickering: ho attualmente un monitor di cacca, 720p, no hdmi ma ho notato che quando l'effetto non si nota anche il rumore è assente. Mgari uno più esperto di me può spiegarmi la correlazione.

Ora, vi chiedo, al di là del rumore che per me non è un problema riuscendo a malapena a sentirlo, questo problema può alla lunga portarne altri? Perché se si faccio sempre in tempo a chiedere la sostituzione sennò me la tengo visto che le prestazioni sono eccelse.
Grazie

hrossi
22-12-2014, 08:46
GTX 970 Gigabyte G1

Grazie Major, inserito. :D

Un'altra cosa che ho notato è che tale rumore compare sempre in concomitanza con un'elevato flickering: ho attualmente un monitor di cacca, 720p, no hdmi ma ho notato che quando l'effetto non si nota anche il rumore è assente. Mgari uno più esperto di me può spiegarmi la correlazione.

Questa è una novità del thread. Sei collegato quindi in DVI, quale di preciso? Dvi-d dual link? Il cavo video ha i magneti alle due estremità?
http://www.dhresource.com/albu_384143423_00-1.200x200/gold-plated-double-magnetic-ring-1-8-meters.jpg

Non credo sia colpa del monitor, credo che il flickering sia conseguenza del whining e non la causa.

Stai lavorando entro le specifiche del monitor o lo hai overcloccato? Cioè è un monitor nativo 60hz e sta lavorando a 60hz o sta lavorando ad una frequenza superiore? Hai anche attivato qualche funzione di overdrive? Così escludiamo davvero che dipende dal monitor. Quale monitor è?

Ora, vi chiedo, al di là del rumore che per me non è un problema riuscendo a malapena a sentirlo, questo problema può alla lunga portarne altri? Perché se si faccio sempre in tempo a chiedere la sostituzione sennò me la tengo visto che le prestazioni sono eccelse.
Grazie

Già il flickering è un problema secondo me, dato che finora nessuno l'aveva accusato. Hai modo di provare un altro monitor o la tv?
Altri problemi in teoria non dovrebbe dare se non che nel tempo il whining peggiorerà, ma parliamo di anni, è probabile che tu cambi la scheda prima che il problema si accentui tanto da accorgertene ad orecchio. Anche la sollecitazione meccanica degli induttori negli anni, sempre svariati anni, non è salutare per gli stessi. :(

Hermes

arkantos91
22-12-2014, 15:20
Poi ieri provai ad installare il primo Crysis del 2007 perché avevo intenzione di provarlo con le mod salvo fallire miseramente perché la pazienza non so più neanche dove abita con il poco tempo a disposizione...

Nei momenti iniziali con le pubblicità e il menu faccio qualcosa tipo tra i 5000 e i 6000 fps :D . In questi casi estremi anche la mia scheda effettivamente fischia, non credo si tratti dell'alimentatore.

Lk86
24-12-2014, 11:30
Alimentatore ed ssd arrivati ,pc montato,formattazione completata:

Asus GTX 970 Strix DC2 OC
EVGA SuperNova G2 850W / minimo ronzio solo se mi avvicino,solo ad alti FPS/inudibile / 344.75 / 69,2%

Buon Natale e buone festività a tutti! :)

hrossi
24-12-2014, 17:51
Inserito, anch'io mi unisco agli auguri di Natale e Buone Feste a tutti quanti. :cincin:
Hermes

Mucho
02-01-2015, 13:42
Buon anno a tutti! :)

Arrivata, dopo più di un mese dall'apertura della pratica di sostituzione, una nuova fiammate asus 970 strix, per disgrazia stesso identico rumore :( in ambito desktop silenziosa, mentre in game parte con il ronzio. Ho deciso, che visto che non voglio rimanere di nuovo senza scheda video, che per adesso me la tengo cosi, più avanti vedrò di farmela sostituire.

cosimos
02-01-2015, 17:48
ho cambiato ali...da enermax pro82+ 425 a coolermaster 550 semi modulare
sempre ovviamente Zotac GTX 970 (asic quality 61.9%), driver NV 347.09 e nessun coil whine

lupo rosso
02-01-2015, 18:42
Buon anno a tutti! :)

Arrivata, dopo più di un mese dall'apertura della pratica di sostituzione, una nuova fiammate asus 970 strix, per disgrazia stesso identico rumore :( in ambito desktop silenziosa, mentre in game parte con il ronzio. Ho deciso, che visto che non voglio rimanere di nuovo senza scheda video, che per adesso me la tengo cosi, più avanti vedrò di farmela sostituire.

ciao Mucho !contraccambio gli auguri!!:cincin:
è una vergona ,ho dovuto cambiare 3 vga prima di trovare quella decente!
poi il fatto che certi shop mettano a disposizione vga serie 9 coil whine free...la dice lunga!!
ci vorrebbe una class actioncontro nvidia!

Mucho
02-01-2015, 18:57
A chi lo dici Lupo Rosso! Adesso sarei molto tentato di cambiare il nuovo alimentatore, visto che sono ancora in tempo, con un altro.

Ale985
05-01-2015, 11:02
Mi è arrivata una Asus gtx970 Direct Cu II Strix. Purtroppo ho riscontrato il problema ampiamento discusso in questo thread ed ho deciso di dare il mio contributo:

PSU: Corsair TX650 (52 A sulla +12V singola linea)
Driver: 347.09
Asic: 59.4%

Corsair TX650 / Ronzio rilevante con i benchmarck/provato un gioco ed il ronzio è decisamente più basso/ 347.09 / 59.7%


Durante il benchmarck di Unigine il ronzio è udibile in modo rilevante, in particolare quando chiudo il programma e ci sono i titoli di coda.
Ho provato anche il benchmarck di STALKER Call of Prypiat, in questo caso il rumore è un pelo più basso ma comunque udibile.

Provando Crysis 3, il ronzio sembra essere molto flebile, nel momento che accendo le casse ausio a volume medio-basso, si confonde con i suoni del gioco e non lo si avverte più. Il rumore è presente solamente nelle sessioni di gioco e non nei filmati introduttivi.

Inoltre vorrei chiedere se questo ronzio, seppur quasi inudibile nei giochi ma non nei benchmarck, può essere deleterio per la scheda...non vorrei portarla all'isola ecologica tra un mese...:muro:

vi ringrazio in anticipo e buon anno a tutti

Telstar
05-01-2015, 12:34
E' innocuo. Ma ronzio =/ whine, quello sarebbe un fischio audibile a distanza normale dal pc.

hrossi
07-01-2015, 08:35
ho cambiato ali...da enermax pro82+ 425 a coolermaster 550 semi modulare
sempre ovviamente Zotac GTX 970 (asic quality 61.9%), driver NV 347.09 e nessun coil whine

Sono rientrato dalle ferie, quindi aggiornato, grazie. :D

Mi è arrivata una Asus gtx970 Direct Cu II Strix. Purtroppo ho riscontrato il problema ampiamento discusso in questo thread ed ho deciso di dare il mio contributo:

Grazie anche a te, e per la stringa ;) . Inserito!
Asic 59.4 o 59.7 ? :D

Inoltre vorrei chiedere se questo ronzio, seppur quasi inudibile nei giochi ma non nei benchmarck, può essere deleterio per la scheda...non vorrei portarla all'isola ecologica tra un mese...:muro:

vi ringrazio in anticipo e buon anno a tutti

Riprendo un intervento precedente.

Una scheda che già oggi soffre di whining nel tempo accentuerà il fenomeno per il degrado dei componenti. Che poi si arrivi alla rottura meccanica lo reputo estremamente improbabile. Se era questo il dubbio. :D

Pensi di fare RMA per avere una scheda perfetta in tutto e per tutto o terrai questa dato che comunque non è un ronzio pesante, al momento?

Hermes

epa84
07-01-2015, 15:07
Volevo aggiornare la mia situazione; ho avviato le pratiche per l'rma speriamo bene; vi farò sapere appena riavrò la scheda.

lupo rosso
07-01-2015, 23:16
Volevo aggiornare la mia situazione; ho avviato le pratiche per l'rma speriamo bene; vi farò sapere appena riavrò la scheda.

hai fatto bene!

allora sono passato ad una asus 980strix /psu seasonic 760 xp2/asic 77,2/347.09no coil whine!

hrossi
08-01-2015, 07:44
Volevo aggiornare la mia situazione; ho avviato le pratiche per l'rma speriamo bene; vi farò sapere appena riavrò la scheda.

Bene, ma nella richiesta hai indicato anche il motivo? Hai chiesto esplicitamente che venga sostituita con una scheda esente dal difetto? Hai fatto rma verso il negozio o direttamente verso il produttore della scheda?
Facci sapere come va la sostituta. :mano:

hai fatto bene!

allora sono passato ad una asus 980strix /psu seasonic 760 xp2/asic 77,2/347.09no coil whine!

Inserito. Sono contento per te, immagino gli scongiuri dopo il calvario dei modelli precedenti. :D La msi ce l'hai ancora o la indico come ex scheda?

Hermes

The Pein
09-01-2015, 12:33
aspetto l'alimentatore nuovo e poi vi dico subito! ;)
comunque per adesso la scheda(g1 rev 1.1) non ha mai fatto coil noise, è vero anche che ho messo il tdp al 40%, tagliate le frequenze di 500 :D
provato solo unigine valley e heaven...

http://i.imgur.com/kHvnaEv.jpg

lupo rosso
09-01-2015, 12:53
Inserito. Sono contento per te, immagino gli scongiuri dopo il calvario dei modelli precedenti. :D La msi ce l'hai ancora o la indico come ex scheda?

Hermes

ciao Hermes.........
postala come ex ,l ho già venduta ad un utente del forum!!!

epa84
11-01-2015, 18:25
Bene, ma nella richiesta hai indicato anche il motivo? Hai chiesto esplicitamente che venga sostituita con una scheda esente dal difetto? Hai fatto rma verso il negozio o direttamente verso il produttore della scheda?
Facci sapere come va la sostituta. :mano:



Inserito. Sono contento per te, immagino gli scongiuri dopo il calvario dei modelli precedenti. :D La msi ce l'hai ancora o la indico come ex scheda?

Hermes

Ho chiesto ad Asus per la sostituzione però mi hanno risposto che il primo anno è a carico del venditore quindi mi sono rivolto al venditore.
In pratica ho scritto qualche riga spiegando quali alimentatori ho usato nei vari test e come riprodurre il problema, la risposta del venditore è stata chiara: "...I will have it tested and If found faulty have it replaced."
Vi terrò aggiornati.

lupo rosso
11-01-2015, 19:31
Ho chiesto ad Asus per la sostituzione però mi hanno risposto che il primo anno è a carico del venditore quindi mi sono rivolto al venditore.
In pratica ho scritto qualche riga spiegando quali alimentatori ho usato nei vari test e come riprodurre il problema, la risposta del venditore è stata chiara: "...I will have it tested and If found faulty have it replaced."
Vi terrò aggiornati.

tieni duro!in quale shop l hai acquistata??

TheWizzo92
11-01-2015, 21:19
Come risponde questa gpu ? Io farei sia gaming the wicher 3 ,COD Aw , ma pure modelazzione 3D cn maya zbrush e dei rendering..
Gtx 970


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ale1992
12-01-2015, 11:10
Posto anche io la mia esperienza. Purtroppo negativa, in quanto ho parecchio coil whine quando gli fps salgono a circa 1000-2000 (praticamente nei caricamenti) ma anche a 300-400 e leggermente udibile a 60fps. Anche durante unigine valley riesco a sentirlo. Ho una EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0 presa direttamente dallo shop evga. Son sicuro che il coil deriva dalla scheda e non dall'ali in quanto se faccio 10-20 fps il problema non persiste; appena ho tempo faccio altri test per esserne sicuro e poi vedo se procedere con l'rma. Nel frattempo ho mandato anche una mail ad evga spiegando il problema e questa è stata la risposta:


Hi Alessandro,

While the whine won't affect the performance of the card, you can try to reduce it. Check first that the whine is not coming from the power supply. Use a rolled-up paper or cardboard tube to isolate the sound. You can also try enabling v-sync to prevent the card from rendering over 60, 120, or 144Hz, as it's the extremely high frame rates that contribute to the whine.

You can change out the power supply, but I would only do this if you find that the whine is coming from the PSU, and if a burn-in period doesn't help.

You may also try a 24-36 hour burn in test, using OCScanner, 3D Mark, or Unigine Valley. Some users have reported that this dramatically reduced their coil noise.

If you still wish to exchange the card if it's whining even after the burn-in, we can assist you right away.

Please contact us with any further questions.

Regards,
EVGA

Ora, tralasciando che non ho modo di tenerla in burn per 36 ore mi chiedo come possa tutto ciò risolvere il problema; ho anche paura a fare una sostituzione, non vorrei ritrovarmi con una peggio. :( Inoltre non so se le spese me le devo accollare io o se poi mi vengono rese una volta confermata la sostituzione.

radian
12-01-2015, 11:19
Sli Gigabyte GTX 970 G1 Gaming / Corsair TX850M/ Nessun Coli Whine in nessun caso / 344.75 / 65%+75%

se può essere utile vi comunico che anche le mie 2 bimbine non hanno nessun coil whine manco a prenderle a sassate!!!

lupo rosso
12-01-2015, 11:29
Posto anche io la mia esperienza. Purtroppo negativa, in quanto ho parecchio coil whine quando gli fps salgono a circa 1000-2000 (praticamente nei caricamenti) ma anche a 300-400 e leggermente udibile a 60fps. Anche durante unigine valley riesco a sentirlo. Ho una EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0 presa direttamente dallo shop evga. Son sicuro che il coil deriva dalla scheda e non dall'ali in quanto se faccio 10-20 fps il problema non persiste; appena ho tempo faccio altri test per esserne sicuro e poi vedo se procedere con l'rma. Nel frattempo ho mandato anche una mail ad evga spiegando il problema e questa è stata la risposta:



Ora, tralasciando che non ho modo di tenerla in burn per 36 ore mi chiedo come possa tutto ciò risolvere il problema; ho anche paura a fare una sostituzione, non vorrei ritrovarmi con una peggio. :( Inoltre non so se le spese me le devo accollare io o se poi mi vengono rese una volta confermata la sostituzione.


vai subito di RMA!!!!:mad:

Ale1992
12-01-2015, 14:40
vai subito di RMA!!!!:mad:

Ci sto pensando infatti, ho aperto ocscanner e ho avviato il test; è aperto da circa 3 ore e mezza o forse 4 e sembra che il coil si stia riducendo ma è comunque un suono fastidioso. Domani controllo l'ali, non vorrei fosse troppo tirato per questa scheda; oltre al fatto che, ora che ci penso, anche con la 270X che avevo prima ogni tanto sentivo un leggero fischio ma durava qualche secondo e poi scompariva.

yeeezgamingwtf
12-01-2015, 20:53
per fortuna , non ho mai avuto di questi problemi

BadBoy80
12-01-2015, 22:21
Ma un alimentatore da 500W dovrebbe essere sufficiente x questa nostra scheda!! Cavolo, io ci ho fatto girare pure una 3870x2!! e consumava uno sproposito...

Domani se ho modo lascio il pc acceso con OCscanner in esecuzione... speriamo di nn friggere tutto!

Ale1992
13-01-2015, 12:31
Sto cominciando a dubitare anche io del mio ali; il fatto è che se lo cambio lo prendo rigorosamente modulare, ma modulari da 600W non ne trovo. :muro: E poi mi rompe spendere altri soldi, ho preso la 970 proprio per non dover cambiare l'alimentatore....

BadBoy80
13-01-2015, 15:54
Posto anche io la mia esperienza. Purtroppo negativa, in quanto ho parecchio coil whine quando gli fps salgono a circa 1000-2000 (praticamente nei caricamenti) ma anche a 300-400 e leggermente udibile a 60fps. Anche durante unigine valley riesco a sentirlo. Ho una EVGA GTX 970 Superclocked ACX 2.0 presa direttamente dallo shop evga. Son sicuro che il coil deriva dalla scheda e non dall'ali in quanto se faccio 10-20 fps il problema non persiste; appena ho tempo faccio altri test per esserne sicuro e poi vedo se procedere con l'rma. Nel frattempo ho mandato anche una mail ad evga spiegando il problema e questa è stata la risposta:



Ora, tralasciando che non ho modo di tenerla in burn per 36 ore mi chiedo come possa tutto ciò risolvere il problema; ho anche paura a fare una sostituzione, non vorrei ritrovarmi con una peggio. :( Inoltre non so se le spese me le devo accollare io o se poi mi vengono rese una volta confermata la sostituzione.

Ma quale test di OCScanner provi per stressare la scheda? con quello a 64 bit (versione 3) nn appare il coil whine... mentre con quello a 32 bit (versione 2) si...

Ale1992
13-01-2015, 16:22
Ma quale test di OCScanner provi per stressare la scheda? con quello a 64 bit (versione 3) nn appare il coil whine... mentre con quello a 32 bit (versione 2) si...
Sinceramente? Non lo so. :D Seriamente, dovrei controllare. So solo che con ocscanner il whine è leggero nonostante faccia 500fps mentre quando gioco e faccio 60fps il coil è uguale a ocscanner. Intanto ho scritto ad evga per avere info sull'rma; appena mi rispondono faccio sapere. Se si accollano le spese gliela mando indietro e se la nuova è uguale tento il rimborso. Sarà anche un rumore leggero ma ti entra dritto nelle orecchie e da davvero parecchio fastidio. :mad:

Inviato dal mio tosapecore android

hrossi
15-01-2015, 10:09
Posto anche io la mia esperienza. Purtroppo negativa,

Ti ringrazio veramente tanto per averci girato la mail ufficiale di Evga. Facci sapere come evolve tra burn-in o cambio alimentatore, magari in prestito, e se quindi decidi per l'RMA con i vari passaggi.

Sli Gigabyte GTX 970 G1 Gaming / Corsair TX850M/ Nessun Coli Whine in nessun caso / 344.75 / 65%+75%

se può essere utile vi comunico che anche le mie 2 bimbine non hanno nessun coil whine manco a prenderle a sassate!!!

Contento per te. :mano: Grazie per la condivisione, inserito. :D

per fortuna , non ho mai avuto di questi problemi

Se poi vuoi darci anche la stringa ti inserisco volentieri. :D

Hermes

maglia18
15-01-2015, 18:37
Ma alla fine c'è una soluzione per limitare o eliminare questo rumore?

lupo rosso
15-01-2015, 19:07
Ma alla fine c'è una soluzione per limitare o eliminare questo rumore?

si! farsela sostituire!

maglia18
15-01-2015, 19:52
Ma io ho rimandato già una volta la scheda alla msi proprio per questo motivo, ma è tornata con lo stesso difetto.

hrossi
16-01-2015, 08:17
Il che a conferma che il problema è più diffuso di quanto non se ne voglia parlare. Io al posto tuo pretenderei una scheda perfetta altrimenti rimborso e cambierei marca. L'elenco delle prove degli utenti a pagina 1 serve anche a capire quali marche sono meno affette dal problema. ;)

Hermes

Ale1992
16-01-2015, 10:01
Quasi quasi chiedo il rimborso anche io. Vedremo.

Inviato dal mio tosapecore android

Ironheart99
16-01-2015, 10:56
Allora, questi sono i dati della mia nuova 970

Msi Gtx 970 4G Gaming / OCZ ModXStream Pro 500w / No Mai / 347.09 / 74,3%

Fino ad ora non ho sentito niente di anormale, nè in gaming, nè con benchmark (Heaven, Occt); se cambiasse qualcosa non mancherò di avvertire.

hrossi
16-01-2015, 11:55
Allora, questi sono i dati della mia nuova 970
Inserito, ti si augura di non avere problemi con la scheda neanche in futuro :D

Quasi quasi chiedo il rimborso anche io. Vedremo.

Nel mentre hai provato per quanto possibile il burn-in come suggerito? Cambia qualcosa oppure....?

Suggerisco a tutti gli interessati alla prova di usare l'app fonometro dello smartphone per avere un riscontro più oggettivo rispetto alla valutazione "ad orecchio". :D

Hermes

The Pein
16-01-2015, 12:40
ecco i miei dati!

Gigabyte GTX 970 G1 Gaming / Thermaltake Berlin 630/ NO Coil Whine/ 347.09 / 65,2% :D :cool:

Ale1992
16-01-2015, 14:35
Inserito, ti si augura di non avere problemi con la scheda neanche in futuro :D



Nel mentre hai provato per quanto possibile il burn-in come suggerito? Cambia qualcosa oppure....?

Suggerisco a tutti gli interessati alla prova di usare l'app fonometro dello smartphone per avere un riscontro più oggettivo rispetto alla valutazione "ad orecchio". :D

Hermes

Si, è leggermente diminuito ma comunque è ancora presente e continuo ad essere costretto ad usare il vsync per non giocarmi le orecchie. :D Intanto evga mi ha detto che offrono loro la spedizione in caso di rma. Posto la mail in caso possa servire a qualcuno:

Hi,

thanks for your email.

Within the first 30 days of purchase we do offer a pick up for every card.
If Customers purrchased directly from EVGA we do offer a pick up for the first 2 years.
You can also use your local ordinary mail.

In una precedente mail mi avevano anche detto che i tempi per averne una nuova (contando da quando spedisco la mia a quando mi arriva l'altra) sono di circa 9 giorni. Intanto la tengo così e poi decido. Vorrei quasi tentare nella speranza di averne una senza; di 970 evga senza coil whine ce ne sono, poche ma ci sono. :stordita:

Pat77
16-01-2015, 14:38
Ho preso un Cooler Master G550M come ali nuovo, già prima non avevo nulla o quasi, ora oltre ad essere assolutamente inudibile, almeno con la scheda dentro il case, ho risolto anche un problemino di disturbo audio.

Quanto fa l'alimentatore per il buon funzionamento del Pc.

lupo rosso
16-01-2015, 14:42
Vorrei quasi tentare nella speranza di averne una senza; di 970 evga senza coil whine ce ne sono, poche ma ci sono. :stordita:

devi fartela cambiare,se pure l altra presenta il difetto la rimandi indietro!
Loro sanno che molti utenti per pigrizia o voglia non richiedono la sostituzione,ma dobbiamo tenere duro come ho fatto io,alla terza 970 lo shop l ha testata in mia presenza ed era priva di coil whine!lo so che è una menata ma quando si sborsano quasi 400€ non devono esserci problemi di nessuna sorte!senza calcolare che quando la venderai l utente di turno ti porrà la seguente domanda:
ma è coil whine free??sai il problema se lo pone solo chi ha la vga incriminata,quanti utenti con altre vga dicono che siamo esagerati o lamentoni!poi quando le comprano loro cambiano storia!

Ale1992
16-01-2015, 14:47
Ho preso un Cooler Master G550M come ali nuovo, già prima non avevo nulla o quasi, ora oltre ad essere assolutamente inudibile, almeno con la scheda dentro il case, ho risolto anche un problemino di disturbo audio.

Quanto fa l'alimentatore per il buon funzionamento del Pc.

Mi stai dicendo che dovrei cambiare anche io l'ali? Proprio ora che ho sistemato i cavi. :asd: Un bel modulare però mi farebbe molto piacere. :D Prima che ali avevi? Perchè sinceramente il mio (be quiet system power 7 500W) quando il pc è in idle fa un leggero fischio che poi scompare quando per esempio gioco o comunque quando il pc comincia ad assorbire piu potenza. Non vorrei fosse l'ali la causa di tutto ciò. :muro:

Ale1992
16-01-2015, 14:51
devi fartela cambiare,se pure l altra presenta il difetto la rimandi indietro!
Loro sanno che molti utenti per pigrizia o voglia non richiedono la sostituzione,ma dobbiamo tenere duro come ho fatto io,alla terza 970 lo shop l ha testata in mia presenza ed era priva di coil whine!lo so che è una menata ma quando si sborsano quasi 400€ non devono esserci problemi di nessuna sorta!senza calcolare che quando la venderai l utente di turno ti porrà la seguente domanda:
ma è coil whine free??sai il problema se lo pone solo chi ha la vga incriminata,quanti utenti con altre vga dicono che siamo esagerati o lamentoni!poi quando le comprano loro cambiano storia!

Hai perfettamente ragione, penso infatti che la farò sostituire. Controllando bene il sito evga ho visto che in caso di rimborso si tengono il 20% per spese di non ho ben capito cosa. Quindi invece che 350€ me ne danno circa 300€ e dovrei quindi andare ad aggiungere altri 60-70€ per un'altra scheda (tipo la G1 per esempio); non se ne parla proprio. In caso di sostituzione preciserò che deve essere assolutamente priva di coil whine.

Ironheart99
16-01-2015, 15:04
Inserito, ti si augura di non avere problemi con la scheda neanche in futuro :D


Grazie per l'augurio. Finora soddisfattissimo dell'acquisto, sicuramente una gran scheda sia come temperature che come consumi.

Pat77
16-01-2015, 15:08
Mi stai dicendo che dovrei cambiare anche io l'ali? Proprio ora che ho sistemato i cavi. :asd: Un bel modulare però mi farebbe molto piacere. :D Prima che ali avevi? Perchè sinceramente il mio (be quiet system power 7 500W) quando il pc è in idle fa un leggero fischio che poi scompare quando per esempio gioco o comunque quando il pc comincia ad assorbire piu potenza. Non vorrei fosse l'ali la causa di tutto ciò. :muro:

Corsair GS800. Il cooler master l'ho preso perchè mi è subito piaciuto il design interno (CWT), l'ottima stabilità sulla 12V e l'efficienza sul 90% nel mio range di utilizzo a un prezzo molto interessante.

Nefasto81
17-01-2015, 06:04
Ragazzi leggendovi m'avete messo paura e ho aperto il case per "sentire".
Onestamente ho uno CM Storm Trooper e forse il rumore delle ventole copre quello del coil ma non l'ho mai sentito.
Il mio problema invece è di "interferenza" su schermo, quando gioco (tutte le applicazioni che usano il 3d) nelle tonalità scure si vede chiaramente un interferenza di fondo. In Assassin's Creed Unity lo fa quando è sera e attivo l'occhi dell'aquila, oggi ho installato Saint Row IV ed è evidentissimo!
Pensavo fosse il cavo ma cambiandolo è rimasto, pensavo fosse la presa... stessa cosa, alla fine ho aperto il case per "vedere" la scheda video e.... quando parte il gioco fa davvero un bel ronzio.

Ho una Zotac Gtx 980 AMP! edition e un ali CoolerMaster Silent PRO 850w.
Driver 347.09 ASIC 71%

Pensate che questa interferenza video c'entri qualcosa con il coil Whine?

Hunter_Dead
17-01-2015, 09:10
Presenta anche a me questo problema ma solo nel 3dmark, non riesco a capire il perché... in giochi, internet, film ed altri benchmark nessun coil whine solo col 3dmark, all'inizio pensavo fosse l'alimentatore un cooler master real power 700w visto che fischiava anche con la gtx570 ma poi sostituito con un cooler master v850 quindi il problema e proprio la scheda, mah rimane un mistero, la mia scheda e una MSI Gtx970 Gaming 4G

lupo rosso
17-01-2015, 10:52
Ragazzi leggendovi m'avete messo paura e ho aperto il case per "sentire".
Onestamente ho uno CM Storm Trooper e forse il rumore delle ventole copre quello del coil ma non l'ho mai sentito.
Il mio problema invece è di "interferenza" su schermo, quando gioco (tutte le applicazioni che usano il 3d) nelle tonalità scure si vede chiaramente un interferenza di fondo. In Assassin's Creed Unity lo fa quando è sera e attivo l'occhi dell'aquila, oggi ho installato Saint Row IV ed è evidentissimo!
Pensavo fosse il cavo ma cambiandolo è rimasto, pensavo fosse la presa... stessa cosa, alla fine ho aperto il case per "vedere" la scheda video e.... quando parte il gioco fa davvero un bel ronzio.

Ho una Zotac Gtx 980 AMP! edition e un ali CoolerMaster Silent PRO 850w.
Driver 347.09 ASIC 71%

Pensate che questa interferenza video c'entri qualcosa con il coil Whine?
hai provato con un altro monitor??
se il coil whine non è udibile fuori dal case potresti anche evitare di fare rma! ma deve essere veramente leggero il problema!

icoborg
17-01-2015, 22:54
potrebbe anche essere l'alimentatore.

Ale1992
18-01-2015, 13:05
Corsair GS800. Il cooler master l'ho preso perchè mi è subito piaciuto il design interno (CWT), l'ottima stabilità sulla 12V e l'efficienza sul 90% nel mio range di utilizzo a un prezzo molto interessante.

An perfetto, se trovo un bel modulare da 600-650W a buon prezzo cambio anche il mio. :D

Nefasto81
19-01-2015, 02:23
hai provato con un altro monitor??
se il coil whine non è udibile fuori dal case potresti anche evitare di fare rma! ma deve essere veramente leggero il problema!

A dire il vero neanche nel case è udibile, ho fatto varie prove e sento un ronzio unicamente quando parte FIFA 15.
Strano ma vero. Ho provato con ACU, Far Cry 3 4, Saint Row IV, GTAIV, Dragon Age Inquisition... non sento assolutamente nulla.
Solo all'apertura di fifa15, poi scompare.

Ho provato a collegare il pc alla tv, pare sparire l'interferenza. Però ho anche notato che se registro un video con l'interferenza con il monitor e poi lo guardo su tv l'interferenza si vede.

Che cavolo può essere?

lupo rosso
19-01-2015, 07:12
Però ho anche notato che se registro un video con l'interferenza con il monitor e poi lo guardo su tv l'interferenza si vede.



è normale!!!

J9AnGe
19-01-2015, 07:22
Ho un alimentatore Sapphire da 950W e fortunatamente con la mia mai udito ronzii anche sotto bench va che e' una meraviglia , sicuramente meglio fare rma se ne avete una affetta da coil whine anche perche' non so' se vi durera' nel tempo con questo difettino .

hrossi
19-01-2015, 07:45
Il mio problema invece è di "interferenza" su schermo, quando gioco (tutte le applicazioni che usano il 3d) nelle tonalità scure si vede chiaramente un interferenza di fondo.

Pensate che questa interferenza video c'entri qualcosa con il coil Whine?

Inserito. Questa è una cosa strana, prima di associare le due cose io proverei a cambiare cavo video, usandone uno possibilmente schermato e dotato di blocchi di ferrite (vedi più sopra un'immagine che ho inserito), proverei anche a cambiare porta video sia sulla scheda che sul monitor, se è possibile. Infine proverei un altro sistema operativo, va bene anche un linux in modalità live. Questo per escludere:
1. il cavo
2. la porta video della vga o l'entrata video del monitor
3. i driver o qualcosa legato al sistema operativo corrotti

Nelle vicinanze hai qualche fonte elettromagnetica forte? Tipo un paio di casse molto vicine al monitor o altro di simile?

Presenta anche a me questo problema ma solo nel 3dmark, non riesco a capire il perché... in giochi, internet, film ed altri benchmark nessun coil whine solo col 3dmark, all'inizio pensavo fosse l'alimentatore un cooler master real power 700w visto che fischiava anche con la gtx570 ma poi sostituito con un cooler master v850 quindi il problema e proprio la scheda, mah rimane un mistero, la mia scheda e una MSI Gtx970 Gaming 4G

Se mi dici anche driver ed asic ti inserisco volentieri. :D

Ho un alimentatore Sapphire da 950W e fortunatamente con la mia mai udito ronzii anche sotto bench va che e' una meraviglia , sicuramente meglio fare rma se ne avete una affetta da coil whine anche perche' non so' se vi durera' nel tempo con questo difettino .

Similmente se mi fornisci qualche dato in più procedo all'inserimento. Hai qualche link che associa la rottura della scheda video alla vibrazione delle bobine? :D

Hermes

J9AnGe
19-01-2015, 09:20
Inserito. Questa è una cosa strana, prima di associare le due cose io proverei a cambiare cavo video, usandone uno possibilmente schermato e dotato di blocchi di ferrite (vedi più sopra un'immagine che ho inserito), proverei anche a cambiare porta video sia sulla scheda che sul monitor, se è possibile. Infine proverei un altro sistema operativo, va bene anche un linux in modalità live. Questo per escludere:
1. il cavo
2. la porta video della vga o l'entrata video del monitor
3. i driver o qualcosa legato al sistema operativo corrotti

Nelle vicinanze hai qualche fonte elettromagnetica forte? Tipo un paio di casse molto vicine al monitor o altro di simile?



Se mi dici anche driver ed asic ti inserisco volentieri. :D



Similmente se mi fornisci qualche dato in più procedo all'inserimento. Hai qualche link che associa la rottura della scheda video alla vibrazione delle bobine? :D

Hermes

Non ho link ma se avessi una scheda con coil whine vorrei che me la cambiassero ... se tiro fuori dei soldi pretendo che il materiale sia PERFETTO .

Ale1992
19-01-2015, 09:51
La verità non ve la so dire, ma in molti forum dicono che non causa problemi e anche evga mi ha confermato (non ricordo se nella mail che ho postato o in un altra) che il coil whine non causa problemi. Secondo me è soltanto fastidioso.

TASTEC
19-01-2015, 10:07
.

lupo rosso
19-01-2015, 10:18
Secondo me è soltanto fastidioso.
hai detto niente!!!:mbe:

Ale1992
19-01-2015, 11:32
hai detto niente!!!:mbe:

Attenzione, non ho detto che va accettato e basta; ho semplicemente detto che, secondo quanto dicono i forum e secondo quanto dice evga, il coil whine non causa danni alla scheda. Che poi sia un problema non da poco e che non vada accettato per nessun motivo (visto anche il costo di queste schede) è una cosa ovvia e penso anche condivisa da tutti qui dentro. ;)

noshalans
19-01-2015, 12:09
il coil whine non causa il logoramento della scheda video, ed è lo stesso identico fenomeno che si verifica quando passate vicino ad una centrale/cabina elettrica e sentite il ronzio... è l'elettricità che passa attraverso i condensatori e li fa vibrare o meno a determinate frequenze.

Ale1992
19-01-2015, 12:21
Esatto. Lo fanno anche alcuni trasformatori/alimentatori.

daviderules
22-01-2015, 16:13
A dire il vero neanche nel case è udibile, ho fatto varie prove e sento un ronzio unicamente quando parte FIFA 15.
Strano ma vero. Ho provato con ACU, Far Cry 3 4, Saint Row IV, GTAIV, Dragon Age Inquisition... non sento assolutamente nulla.
Solo all'apertura di fifa15, poi scompare.

Ho provato a collegare il pc alla tv, pare sparire l'interferenza. Però ho anche notato che se registro un video con l'interferenza con il monitor e poi lo guardo su tv l'interferenza si vede.

Che cavolo può essere?
Ehilà, avevo anche io il problema dell'interferenza! Ci stavo diventando matto!! Poi per motivi miei ho cambiato monitor e cavo ed è sparita, guardando in internet ho scoperto che molto probabilmente è un problema dell'adattatore dvi-vga che usavo con il vecchio monitor(se può servire era un acer al1916w a 1440x900, quello che ho ora è in firma), infatti ora usando un cavo dvi-dvi l'interferenza è scomparsa!!!
Per quanto riguarda il coil whine ce l'ho solo quando mi parte Fifa 15 in finestra..
Palit gtx970/Cooler master 750w /solo con Fifa 15
Comunque con tutte le schede video che ho avuto si è presentato in determinate situazioni, ormai non ci faccio neanche più caso, tanto più che gioco con le cuffie...

Ale1992
23-01-2015, 09:45
Ehilà, avevo anche io il problema dell'interferenza! Ci stavo diventando matto!! Poi per motivi miei ho cambiato monitor e cavo ed è sparita, guardando in internet ho scoperto che molto probabilmente è un problema dell'adattatore dvi-vga che usavo con il vecchio monitor(se può servire era un acer al1916w a 1440x900, quello che ho ora è in firma), infatti ora usando un cavo dvi-dvi l'interferenza è scomparsa!!!
Per quanto riguarda il coil whine ce l'ho solo quando mi parte Fifa 15 in finestra..
Palit gtx970/Cooler master 750w /solo con Fifa 15
Comunque con tutte le schede video che ho avuto si è presentato in determinate situazioni, ormai non ci faccio neanche più caso, tanto più che gioco con le cuffie...

Quindi anche il cavo potrebbe fare la differenza? Io l'ho collegata direttamente via hdmi, però posso provare con un cavo diverso tanto per vedere se cambia qualcosa (alla fine gli ho dato 15€ del cavo quindi potrebbe essere anche fatto male).

hrossi
23-01-2015, 10:12
Inserito. Questa è una cosa strana, prima di associare le due cose io proverei a cambiare cavo video, usandone uno possibilmente schermato e dotato di blocchi di ferrite (vedi più sopra un'immagine che ho inserito), proverei anche a cambiare porta video sia sulla scheda che sul monitor, se è possibile. Infine proverei un altro sistema operativo, va bene anche un linux in modalità live. Questo per escludere:
1. il cavo
2. la porta video della vga o l'entrata video del monitor
3. i driver o qualcosa legato al sistema operativo corrotti

Nelle vicinanze hai qualche fonte elettromagnetica forte? Tipo un paio di casse molto vicine al monitor o altro di simile?

:D

Hermes

hrossi
23-01-2015, 10:13
Per quanto riguarda il coil whine ce l'ho solo quando mi parte Fifa 15 in finestra..
Palit gtx970/Cooler master 750w /solo con Fifa 15

Se mi dai anche driver e Asic ti inserisco volentieri a pagina 1. :D

Hermes

daviderules
23-01-2015, 10:56
Se mi dai anche driver e Asic ti inserisco volentieri a pagina 1. :D

Hermes

ah si mi ero dimenticato:
driver 347.25, ASIC: 74,4

Quindi anche il cavo potrebbe fare la differenza? Io l'ho collegata direttamente via hdmi, però posso provare con un cavo diverso tanto per vedere se cambia qualcosa (alla fine gli ho dato 15€ del cavo quindi potrebbe essere anche fatto male).

ti dico: dalla mia esperienza ho tratto questa conclusione: visto che con la 570 non avevo problemi, non è un difetto del monitor, cambiando monitor e cavo il problema è scomparso, quindi deduco che fosse il cavo oppure l'adattatore.
penso che certe schede video non digeriscano il segnale analogico, quando avevo l'interferenza usavo un cavo vga (quindi analogico) che poi veniva convertito in dvi tramite adattatore al momento di essere collegato alla vga. ora che ho un cavo dvi-dvi (quindi digitale) non ho più problemi di sorta....

Ale1992
23-01-2015, 11:26
Allora non credo sia il mio caso. Se dipende dal fatto che si converte da digitale ad analogico allora non posso avere quel problema dato che il collegamento della mia scheda è diretto da hdmi a hdmi. Quindi o il cavo è di scarsa qualità (o anche difettato) oppure è qualcos'altro. Però non ho ben capito, l'interferenza che avevi che problemi dava di preciso?

daviderules
23-01-2015, 11:29
su schermate scure si notavano queste righe orizzontali che andavano su e giù velocemente, hai presente l'effetto che si vede quando provi a registrare un televisore con la videocamera del telefono? ecco una roba del genere

Ale1992
23-01-2015, 12:38
Ah no no, allora non mi riguarda. Non ho nessuna interferenza di quel tipo fortunatamente. Certo che ste 970 son proprio schizzinose. :asd:

hrossi
24-01-2015, 07:10
ah si mi ero dimenticato:
driver 347.25, ASIC: 74,4

Ti inserisco ma quale tra le due? La monoventola o la jetstream biventola?

Hermes

The Pein
24-01-2015, 09:06
Ti inserisco ma quale tra le due? La monoventola o la jetstream biventola?

Hermes

a me hai inserito? :mbe: :rolleyes:

hrossi
24-01-2015, 10:21
Adesso sì. :D

Hermes

The Pein
24-01-2015, 11:24
Adesso sì. :D

Hermes

grazieee :D

icoborg
24-01-2015, 16:25
Ah no no, allora non mi riguarda. Non ho nessuna interferenza di quel tipo fortunatamente. Certo che ste 970 son proprio schizzinose. :asd:

http://www.lazygamer.net/general-news/nvidias-gtx970-has-a-rather-serious-memory-allocation-bug/

Nefasto81
25-01-2015, 08:11
su schermate scure si notavano queste righe orizzontali che andavano su e giù velocemente, hai presente l'effetto che si vede quando provi a registrare un televisore con la videocamera del telefono? ecco una roba del genere

Problemi diversi allora. Io ho cambiato sia cavo che presa, a me il difetto è di rumore digitale e infatti sulla tv usando il cavo hdmi con l' opzione che filtra il disturbo digitale scompare quasi del tutto. Non vedo linee o fasce, vedo tanti puntini in movimento nei colori scuri e la cosa assurda è che se registro con shadowplay anche nel video registrato compaiono, guardandolo su tv. Sono quei convinto che sia il monitor visto che cambia di scheda video il problema è rimasto.

daviderules
25-01-2015, 10:06
ma se compare sulla registrazione di shadow play anche sulla tv mi sembra impossibile che sia il monitor, a sto punto mi viene da pensare a qualche problema software

Ale1992
25-01-2015, 15:50
http://www.lazygamer.net/general-news/nvidias-gtx970-has-a-rather-serious-memory-allocation-bug/
Se dai un occhiata al thtead ufficiale vedi che per ora non c'è niente di ufficiale a riguardo.
ma se compare sulla registrazione di shadow play anche sulla tv mi sembra impossibile che sia il monitor, a sto punto mi viene da pensare a qualche problema software
Quoto. Se fosse un problema del monitor non si vedrebbe nei video registrati.

Inviato dal mio tosapecore android.

Nefasto81
25-01-2015, 18:34
Se dai un occhiata al thtead ufficiale vedi che per ora non c'è niente di ufficiale a riguardo.

Quoto. Se fosse un problema del monitor non si vedrebbe nei video registrati.

Inviato dal mio tosapecore android.

Sulla tv è davvero impercettibile, ma è sicuramente strano che shadow play lo registri. Secondo voi cosa potrebbe essere? Ho cambiato sia scheda video che prese (dvi, hdmi) e sul monitor resta ben visibile. Potrebbe essere la scheda madre o il processore?

Wilde
25-01-2015, 18:53
Col tempo credo di aver sviluppato un acufene a causa dei rumori elettronici.
http://it.wikipedia.org/wiki/Acufene


E' come se nel mio orecchio sinistro ci fosse un fischio ad alte frequenze, tipo un ronzio elettrico. Lo sento solo in situazione di silenzio assoluto, oppure se nelle vicinanze ci sono apparecchi elettronici che ronzano, tipo alimentatori, tv.


Il coil whine sarebbe molto fastidioso per me.

Ale1992
25-01-2015, 19:48
Sulla tv è davvero impercettibile, ma è sicuramente strano che shadow play lo registri. Secondo voi cosa potrebbe essere? Ho cambiato sia scheda video che prese (dvi, hdmi) e sul monitor resta ben visibile. Potrebbe essere la scheda madre o il processore?
Do per scontato che tu abbia sostituito anche il cavo. In caso contrario prova e vedi se cambia qualcosa.

Inviato dal mio tosapecore android.

City Hunter '91
26-01-2015, 01:41
Arrivata ieri una Gainward gtx 970 phantom. Sta andando in full load da stamattina.... nessun rumore di sorta!!

Ci mancherebbe che una phantom, fatta apposta per essere silenziosa, soffra di queste diavolerie. :D

Anchio io sono per la calma ed il silenzio, prenderò la phantom.

daviderules
26-01-2015, 09:54
Sulla tv è davvero impercettibile, ma è sicuramente strano che shadow play lo registri. Secondo voi cosa potrebbe essere? Ho cambiato sia scheda video che prese (dvi, hdmi) e sul monitor resta ben visibile. Potrebbe essere la scheda madre o il processore?

Prova a passare il video su un altro computer o tablet o quello che vuoi e vedi se si ripresenta, lse si ripresenta le uniche possibilità rimaste sono:
1 problema del cavo
2 problema alimentatore
3 interferenze elettromagnetiche in casa tua
4 problema software ( farei un installazione pulita di sistema operativo e driver )

ljemcee
29-01-2015, 01:04
ciao a tutti,
posto la mia esperienza.
Ho da un mesetto una MSI gtx 980 gaming 4g, con driver 347.25 ultimo bios, overclockata tramite afterburner alimentata da un corsair 1000w modulare. oggi per la prima volta mi sono accorto della presenza di un leggero coil whine, che si presenta solo mentre gioco (dying light e the evil within per ora). ho fatto un benchmark con MSI KOMBUSTOR e mi sono accorto che con AA msaa 4x il coil c'è come quando gioco, con 2x diminuisce... con AA off, sparisce del tutto !!! molti online sostengono che è lo stress della ram della gpu a provocarlo, ma nel mio caso la quantità di ram utilizzata è sempre sotto i 500MB con kombustor, quindi suppongo che non sia cosi'.
Se disabilito l'anti aliasing in gioco, il coil whine si presenta lo stesso, si intensifica se faccio girare il gioco in finestra e diventa fastidiosissimo se disattivo il vsync...
Ad ogni modo è sopportabile con case aperto e le impostazioni standard (dying light con tutto al massimo), quindi me ne faccio una ragione.
proverò a far girare kombustor una nottata per vedere se le cose migliorano come è successo a molti...

Pat77
29-01-2015, 07:40
Io con case chiuso, un G550M come ali, veramente non lo sento. Ma sono in 4k e con g-sync non passo mai i 60 fps (in 4k a causa della banda non c'è modo si superare, per ora, i 60hz).
Solitamente lo stesso è indirettamente proporzionale al frame rate, per questo motivo quando disabiliti il v-sync diventa più evidente.

Ale1992
30-01-2015, 16:53
Ti credo che a 4k non lo senti, piu di 60fps è difficile fare. :D Se lo sentissi a 60fps sarebbe parecchio grave. Comunque la mia sembra essersi calmata un pò; ma avendo la paratia in vetro potrebbe essere quest'ultimo a limitare il suono. Farò qualche test a case aperto e vi so dire.

Inviato dal mio tosapecore android.

hrossi
31-01-2015, 07:27
MSI GTX 970 Gaming 4G

Inserito, grazie per la condivisione del comportamento della tua scheda. :D

Col tempo credo di aver sviluppato un acufene a causa dei rumori elettronici.

Che cosa brutta, hai scoperto la causa e posto qualche rimedio? :eek:

ciao a tutti,
posto la mia esperienza.

Grazie anche a te, puoi anche dare un'occhio al valore Asic della tua scheda così lo inserisco? Ti chiedo anche una cosa in privato se non ti spiace. :D

Hermes

Ale1992
31-01-2015, 18:10
Serve anche il mio di asic? L'altra volta non me lo hai chiesto e quindi mi è venuto il dubbio. :D

Inviato dal mio tosapecore android.

hrossi
31-01-2015, 22:32
Se vuoi condividerlo ben venga. :mano:

Anzi, e mi rivolgo a tutti i partecipanti, se avete modificato qualcosa, tipo la versione dei driver o un qualche componente hardware e volete aggiornare perchè magari il coil whine è diminuito/aumentato/sparito/comparso non aspettate che sia io a chiedere. ;)

Così come se vedete che ho dimenticato di inserire qualche cosa nella vostra stringa, ad esempio il valore Asic. :D

Hermes

Ale1992
01-02-2015, 08:55
Ok allora:

EVGA GTX 970 SC ACX 2.0

Driver 347.25

Asic 70.2%

Coil whine: all'inizio era presente, ora sembra essere diminuito con il passare del tempo. Chiedo comunque che non venga aggiornato il mio valore sul coil whine in quanto devo prima fare dei controlli piu precisi per poi dare esito. In compenso ora ha cominciato a fare, ogni tanto, schermo nero per mezzo secondo. :muro:

belta
01-02-2015, 09:47
mi sono accorto che la vga che ho in firma fa un coil whine spaventoso quando parte la verifica delle prestazioni di Windows :eek:

hrossi
01-02-2015, 10:14
Coil whine: all'inizio era presente, ora sembra essere diminuito con il passare del tempo. Chiedo comunque che non venga aggiornato il mio valore sul coil whine in quanto devo prima fare dei controlli piu precisi per poi dare esito. In compenso ora ha cominciato a fare, ogni tanto, schermo nero per mezzo secondo. :muro:

Fatto, la tua vga però ha dei comportamenti strani, prova a testarla con i bench di 3dmark, unigine haven e a far girare per una decina di minuti il tech demo Apollo11. Giusto per essere sicuro che li passi.

mi sono accorto che la vga che ho in firma fa un coil whine spaventoso quando parte la verifica delle prestazioni di Windows :eek:

Se vuoi indicare la stringa completa inserisco volentieri anche la tua esperienza. :D

Hermes

Ale1992
01-02-2015, 13:13
Heaven lo ha passato senza problemi un sacco di volte, anche in oc. Apollo11 ancora non ho testato. Parlando in privato con un'altro utente (che ha la stessa identica scheda) ho constatato che anche lui ha lo stesso problema di schermo nero, e sempre lui mi ha detto che in giro per il web ce ne sono altri che lamentano la stessa cosa. Son sempre piu tentato di fare la sostituzione in rma. Se non avessero cambiato i prezzi avrei chiesto una ssc in sostituzione alla mia; sembra avere un dissi diverso e forse migliorato.

ljemcee
01-02-2015, 23:29
il mio asic è 69%
coil whine ancora presente ma sembra diminuito leggermente dopo aver lasciato il pc una nottata con kombustor in stress test...
effettivamente si sente molto meno... boh...

Ale1992
02-02-2015, 10:08
il mio asic è 69%
coil whine ancora presente ma sembra diminuito leggermente dopo aver lasciato il pc una nottata con kombustor in stress test...
effettivamente si sente molto meno... boh...

In molti sul forum evga dicono che con tempo diminuisce fino a quasi scomparire. Però non so, alla fine potrebbe anche essere che ci si abitua e non ci si fa piu caso; son due cose ben diverse. :D Chi vivrà vedrà....

hrossi
02-02-2015, 13:43
Però non so, alla fine potrebbe anche essere che ci si abitua e non ci si fa piu caso

Infatti avevo già consigliato di utilizzare l'app fonometro disponibile per il proprio smartphone proprio per non andare ad orecchio ma per avere un riscontro più obbiettivo. :D

Comunque questa cosa sembra la storia dell'olio che deve entrare in circolo e lubrificare le parti meccaniche al meglio. :rotfl:

Hermes

archaon89x
02-02-2015, 13:54
ciao ragazzi
sto assemblando un pc a mio fratello avevo scelto una gtx 970 come scheda video, però leggendo di questo problema sono un pò titubante
che modello mi consigliate ?

Ale1992
02-02-2015, 15:19
Infatti avevo già consigliato di utilizzare l'app fonometro disponibile per il proprio smartphone proprio per non andare ad orecchio ma per avere un riscontro più obbiettivo. :D

Comunque questa cosa sembra la storia dell'olio che deve entrare in circolo e lubrificare le parti meccaniche al meglio. :rotfl:

Hermes

Il paragone dell'olio non l'ho capito. Perchè guarda che quella "storia" è vera. :D

ciao ragazzi
sto assemblando un pc a mio fratello avevo scelto una gtx 970 come scheda video, però leggendo di questo problema sono un pò titubante
che modello mi consigliate ?

Mi pare, leggendo in questo forum, che le G1 di gigabyte siano meno affette e che la rev 1.1 sia la migliore (alcuni dicono che sia stata fatta proprio per risolvere il problema coil whine). Prendi ciò che ti dico con le pinze, magari per un riferimento piu concreto dai un occhiata alla lista nel primo post di questo thread. ;)

archaon89x
02-02-2015, 18:14
uff mi piaceva molto la versione dell'asus
vedo se trovo la g1 rev 1.1 come dici

Ale1992
02-02-2015, 18:31
Come ti dicevo prima dai un occhiata alla lista nel primo post. Delle asus mi pare che nessuno o ben pochi abbiano avuto problemi di coil whine. Però dato che nel thread delle 970 il 90% degli utenti ha la G1 è difficile fare una media. :D

archaon89x
02-02-2015, 19:24
Come ti dicevo prima dai un occhiata alla lista nel primo post. Delle asus mi pare che nessuno o ben pochi abbiano avuto problemi di coil whine. Però dato che nel thread delle 970 il 90% degli utenti ha la G1 è difficile fare una media. :D

si ho visto la prima pagina
più meno stiamo li...
mi leggo un pò il thread e decido :D

Ale88X
03-02-2015, 15:59
Msi gtx 970 4g - xfx xtr 650
credo che sia coil whine, presente durante il game, non presente in idle

è simile a questo https://www.youtube.com/watch?v=lhmuxZzLPRI forse solo un pò più accentuato, è coil whine questo???

fischia solo all'uscita dei benchmark tipo Heaven Benchmark .

che posso fare? vale la pena fare rma secondo voi? fastidio a case chiuso non me lo da, solo a case aperto si sente, ma con il volume del gioco non lo sento quindi non mi da poi tanto fastidio.

Ale1992
03-02-2015, 16:41
Msi gtx 970 4g - xfx xtr 650
credo che sia coil whine, presente durante il game, non presente in idle

è simile a questo https://www.youtube.com/watch?v=lhmuxZzLPRI forse solo un pò più accentuato, è coil whine questo???

fischia solo all'uscita dei benchmark tipo Heaven Benchmark .

che posso fare? vale la pena fare rma secondo voi? fastidio a case chiuso non me lo da, solo a case aperto si sente, ma con il volume del gioco non lo sento quindi non mi da poi tanto fastidio.

Rma o no è soggettivo. Se ti sta bene così la puoi anche tenere, non fa nessun danno. Comunque si è coil whine, però in quel caso è leggero, ce ne sono di molto accentuati:
https://www.youtube.com/watch?v=W480yScMazc

hrossi
03-02-2015, 20:08
Msi gtx 970 4g - xfx xtr 650
credo che sia coil whine, presente durante il game, non presente in idle

Ci mancherebbe anche in idle. :D
Se mi indichi driver ed asic ti inserisco a pagina 1.

che posso fare? vale la pena fare rma secondo voi? fastidio a case chiuso non me lo da, solo a case aperto si sente, ma con il volume del gioco non lo sento quindi non mi da poi tanto fastidio.

Per parte mia sì, vale la pena sempre. Come diceva Lupo Rosso qualche tempo fa nel momento in cui la rivenderai ti verrà chiesto se è affetta (anche) dal coil whine e a quel punto o menti, e non mi pare il caso, oppure dovrai limare sul prezzo.
Già queste schede hanno il problema progettuale della vram, se poi hanno pure delle bobine di seconda scelta che fischiano, nel momento di rivenderle sarà da piangere. :muro:
Per dirti, se oggi dovessi prendere una di queste 970 di seconda mano chiederei esplicitamente se affetta da coil whine e se sì o si scende di prezzo oppure te la tieni. Ma anche ieri quando ancora non si sapeva della vram, eh. ;)

Hermes

Beseitfia
03-02-2015, 22:10
Comunque ragazzi le mie due gtx980 msi gaming non presentano nessun coil whine, invece la gtx780ti sempre msi gaming, montata nel pc mini itx in idle è muta, e in game ha il coil whine, che è piu' accentuato se gioco senza vsync (logicamente piu' sono alti gli fps piu' si sente)...:( Fortunatamente giocando sempre o con cuffie, o con le casse abbastanza alte non mi da fastidio. Ho provato una gtx 970 msi gaming di un amico e presenta il coil whine (quasi identico alla mia gtx780ti). Penso vada veramente a :ciapet:

javiersousa
06-02-2015, 19:19
seguo interessato....

hrossi
06-02-2015, 20:40
Però pare che o il difetto si sia esaurito qui e le attuali in vendita non ne soffrano più. O le persone non ci fanno caso o se ne fregano. Oppure sono tutte concentrare con le altre problematiche nvidia, e lo ammetto, anche io contribuisco in tal senso nel thread ufficiale. :D

Ad ogni modo chiunque voglia partecipare con la propria esperienza è benvenuto, datemi la stringa anche senza colori che poi inserisco volentieri a pagina 1.

Hermes

Ale1992
07-02-2015, 09:42
Io ancora devo controllare meglio. Però ieri usando space engine senza vsync il coil si sentiva, però è anche vero che ero a circa 500fps.

Ale88X
07-02-2015, 17:03
Ma quante sono le probabilità di beccarne un'altra uguale se non peggiore? io sono indeciso se farmela cambiare ancora

Ale88X
07-02-2015, 17:05
Ma io ho rimandato già una volta la scheda alla msi proprio per questo motivo, ma è tornata con lo stesso difetto.

Alla fine te la sei tenuta la seconda? che ti ha detto msi?
io sono indeciso se farmela sostituire dal venditore

Rma o no è soggettivo. Se ti sta bene così la puoi anche tenere, non fa nessun danno. Comunque si è coil whine, però in quel caso è leggero, ce ne sono di molto accentuati:
https://www.youtube.com/watch?v=W480yScMazc

A te è andata bene? te la sei fatta sostituire alla fine e te ne è arrivata una senza coil whine?

Ci mancherebbe anche in idle. :D
Se mi indichi driver ed asic ti inserisco a pagina 1.



Per parte mia sì, vale la pena sempre. Come diceva Lupo Rosso qualche tempo fa nel momento in cui la rivenderai ti verrà chiesto se è affetta (anche) dal coil whine e a quel punto o menti, e non mi pare il caso, oppure dovrai limare sul prezzo.
Già queste schede hanno il problema progettuale della vram, se poi hanno pure delle bobine di seconda scelta che fischiano, nel momento di rivenderle sarà da piangere. :muro:
Per dirti, se oggi dovessi prendere una di queste 970 di seconda mano chiederei esplicitamente se affetta da coil whine e se sì o si scende di prezzo oppure te la tieni. Ma anche ieri quando ancora non si sapeva della vram, eh. ;)

Hermes

cosa è l'asic?
io non credo che la venderò, però mi rode un pò averla con il coil whine anche leggero, ma che probabilità ci sono che ne ribecchi una uguale o peggiore secondo te?
ho letto qui un pò di pagine, ma nessuna conclusione positiva, quelli che sono in prima pagina hanno fatto tutti rma e adesso ne hanno una senza coil whine?

Ale1992
08-02-2015, 09:51
Alla fine te la sei tenuta la seconda? che ti ha detto msi?
io sono indeciso se farmela sostituire dal venditore



A te è andata bene? te la sei fatta sostituire alla fine e te ne è arrivata una senza coil whine?



cosa è l'asic?
io non credo che la venderò, però mi rode un pò averla con il coil whine anche leggero, ma che probabilità ci sono che ne ribecchi una uguale o peggiore secondo te?
ho letto qui un pò di pagine, ma nessuna conclusione positiva, quelli che sono in prima pagina hanno fatto tutti rma e adesso ne hanno una senza coil whine?

No, l'ho tenuta. Mi hanno detto che ci vogliono circa 10gg prima che mi arrivi la nuova scheda a casa e visto che a vsync attivo non è udibile l'ho tenuta così. Ma ammetto che sono ancora tentato di farmela sostituire. L'asic è un valore che ti indica la "qualità" della scheda per fare overclock; ovviamente non è una cosa tanto importante quindi non farci troppo caso. Se vuoi controllarlo scarica gpu-z, poi clicchi in alto a sinistra e fai "read asic quality". ;) Comunque se hai pazienza e puoi aspettare tenta la sostituzione, c'è chi l'ha mandata anche 5-6 volte perchè pretendeva per forza una senza coil whine. Nel mio caso evga paga anche la spedizione, quindi il mio problema è solo il tempo che rimarrei senza scheda, non avendone una da montare finchè aspetto non posso stare 10gg senza.

Edit: Ho appena scritto una mail ad Evga per vedere se mi cambiano la mia SC con una SSC, visto che quest'ultima (leggendo sul web) dovrebbe avere un dissipatore migliorato e un pcb con piu fasi. Se mi accettano il cambio senza spese (sul loro shop costano uguale) faccio il sacrificio e sto senza pc per 10gg.

Nefasto81
08-02-2015, 10:38
Raga la mia Zotac Gtx 980 AMP! Edition fa partire il ronzio solo quando supera i duemila fps (si, 2000) e attualmente solo Fifa 15 senza v sync e su immagini ferme arriva a tanto, per questo mi da il rumore solo alla schermata iniziale. Assurdo.

Ale88X
10-02-2015, 13:40
No, l'ho tenuta. Mi hanno detto che ci vogliono circa 10gg prima che mi arrivi la nuova scheda a casa e visto che a vsync attivo non è udibile l'ho tenuta così. Ma ammetto che sono ancora tentato di farmela sostituire. L'asic è un valore che ti indica la "qualità" della scheda per fare overclock; ovviamente non è una cosa tanto importante quindi non farci troppo caso. Se vuoi controllarlo scarica gpu-z, poi clicchi in alto a sinistra e fai "read asic quality". ;) Comunque se hai pazienza e puoi aspettare tenta la sostituzione, c'è chi l'ha mandata anche 5-6 volte perchè pretendeva per forza una senza coil whine. Nel mio caso evga paga anche la spedizione, quindi il mio problema è solo il tempo che rimarrei senza scheda, non avendone una da montare finchè aspetto non posso stare 10gg senza.

Edit: Ho appena scritto una mail ad Evga per vedere se mi cambiano la mia SC con una SSC, visto che quest'ultima (leggendo sul web) dovrebbe avere un dissipatore migliorato e un pcb con piu fasi. Se mi accettano il cambio senza spese (sul loro shop costano uguale) faccio il sacrificio e sto senza pc per 10gg.

Capito, la mia pure col vsync attivo ronza, comunque ho avviato l'rma, aspetto il corriere che se la venga a prendere, passeranno anche un 10 giorni, perchè avevo acquistato un opzione per la sostituzione in caso di prodotto difettoso e neanche pago la spedizione per questa volta, quindi dovrebbero cambiarmela subito, speriamo bene...

L'asic non riesco a trovarlo.

Che ti ha risposto evga? accettano la tua proposta?

smoicol
10-02-2015, 13:49
Ax860 + Msi Gtx980 rev 1.1 + driver 347.25 sia default che oc ho coil whine in uscita da unigine heaven e forse altri appena provo, memorie hynix e non samsung

Ale88X
10-02-2015, 13:53
Ax860 + Msi Gtx980 rev 1.1 + driver 347.25 sia default che oc ho coil whine in uscita da unigine heaven e forse altri appena provo, memorie hynix e non samsung

In uscita dai benchmark ho letto che è comune...

Ale1992
10-02-2015, 13:58
Capito, la mia pure col vsync attivo ronza, comunque ho avviato l'rma, aspetto il corriere che se la venga a prendere, passeranno anche un 10 giorni, perchè avevo acquistato un opzione per la sostituzione in caso di prodotto difettoso e neanche pago la spedizione per questa volta, quindi dovrebbero cambiarmela subito, speriamo bene...

L'asic non riesco a trovarlo.

Che ti ha risposto evga? accettano la tua proposta?

Certo che hanno accettato, ma per farlo devo pagare la differenza di prezzo. Ovvero 40€ in piu sul prezzo e altri 16€ (giustamente) per la spedizione. Sto pensando di darla indietro direttamente e farmi ridare i soldi, ma su amazzone la G1 non è piu disponibile. :muro:

smoicol
10-02-2015, 14:09
In uscita dai benchmark ho letto che è comune...

mica tanto la vecchia 980 non lo faceva

Shadow Man
11-02-2015, 12:17
due 970 gigabyte windforce oc rev 1.0 , mai avuto questo problema.

ali : XFX pro Series 1050 black edition

wakka992
13-02-2015, 08:56
Ciao ragazzi, ho una gtx970 g1, revisione 1.0 memorie samsung, una delle primissime uscite (acquistata a settembre), non avevo mai sentito di coil wine sulla mia G1, ma oggi improvvisamente nei menu di Dragon Age si fa sentire eccome!!! Solo nei menu, sia chiaro, mai ingame.
Forse son sempre stato sordo io....
comunque, ho fatto partire 3dmark e sopra i 150 fps fa un casino assurdo, manco stessi giocando a super mario XD
A voi risultano problemi in particolare coi bench??
Se me li segnalate, poi provo a vedere sulla mia.
grazie!!

Ale1992
13-02-2015, 10:45
Ciao ragazzi, ho una gtx970 g1, revisione 1.0 memorie samsung, una delle primissime uscite (acquistata a settembre), non avevo mai sentito di coil wine sulla mia G1, ma oggi improvvisamente nei menu di Dragon Age si fa sentire eccome!!! Solo nei menu, sia chiaro, mai ingame.
Forse son sempre stato sordo io....
comunque, ho fatto partire 3dmark e sopra i 150 fps fa un casino assurdo, manco stessi giocando a super mario XD
A voi risultano problemi in particolare coi bench??
Se me li segnalate, poi provo a vedere sulla mia.
grazie!!

Si, con heaven durante il bench è leggero; all'uscita fischia proprio. A quanto pare nei bench è abbastanza diffuso su un pò tutte le schede con chipset 970. Poi il "livello" varia da scheda a scheda. In molti forum si dice che dipenda anche dall'alimentatore in uso (ma non posso darlo per certo).

xXFedeBoyXx
17-02-2015, 18:14
Mi sento quasi OT qui dentro, ma io ho una AMD 6950 che fischia :sofico:

TheWizzo92
17-02-2015, 18:26
Io ho appena preso una gtx 970 msi; mi è stata regalata da mio zio a 100 euro... Un affatorone, lui è passato a uno sli di 980 😥😥😰


Sent from my iPhone using Tapatalk

icoborg
17-02-2015, 21:57
Io ho appena preso una gtx 970 msi; mi è stata regalata da mio zio a 100 euro... Un affatorone, lui è passato a uno sli di 980 ������


Sent from my iPhone using Tapatalk

in coda per lo zio a quanto lo dai? :)

TheWizzo92
17-02-2015, 22:43
in coda per lo zio a quanto lo dai? :)

Non é mica in vendita; me la sono presa io....😁


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ale88X
23-02-2015, 11:52
Mi sono fatto cambiare la msi 970, appena arrivata, ha meno coil whine (ronzio) dell'altra, ma ce l'ha sempre anche se sembra molto meno di quella che avevo

TheWizzo92
23-02-2015, 17:46
Scusate ma questo coil whine quando si dovrebbe sentire?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lupo rosso
23-02-2015, 18:02
Scusate ma questo coil whine quando si dovrebbe sentire?


Sent from my iPhone using Tapatalk

un detto dice:
chi cerca trova!!!ahahaha se non senti nulla vivi sereno:asd:

TheWizzo92
23-02-2015, 18:23
un detto dice:

chi cerca trova!!!ahahaha se non senti nulla vivi sereno:asd:


Ok ho mandato heaven a tutto ultra e nn sento assoluatmente nulla...


Sent from my iPhone using Tapatalk

egounix
23-02-2015, 18:26
Mi sento quasi OT qui dentro, ma io ho una AMD 6950 che fischia :sofico:

+1 io avevo una 4870 che letteralmente ululava e una p67-gd65 che strideva
In pratica avevo altri due animali in casa :asd:

Robix91
23-02-2015, 19:34
Gigabyte GTX970 G1 Gaming / Thermaltake Toughpower 750W / Sì in alcuni casi* / 347.52 / 69.1%

Ho notato un leggero sibilo in uscita da heaven, o nelle schermate iniziali dei videogiochi (per capirsi quelle nvidia, amd, intel, motori grafici) dove fraps segna centinaia/migliaia di fps.

egounix
23-02-2015, 19:39
Gigabyte GTX970 G1 Gaming / Thermaltake Toughpower 750W / Sì in alcuni casi* / 347.52 / 69.1%

Ho notato un leggero sibilo in uscita da heaven, o nelle schermate iniziali dei videogiochi (per capirsi quelle nvidia, amd, intel, motori grafici) dove fraps segna centinaia/migliaia di fps.

Sì, nei filmati si sente di più, mi pare in modo più accentuato in quelli che non limitano la vga, sai quante volte e con quante vga diverse m'è capitato.
Le 7970 refernce e le 7950 windforce fischiavano. Mentre con le 680 nessun problema.
Conta che le 7970 erano ad aria e quindi rumorose, mentre le 680 sia col dissipatore reference (molto silenzioso) e poi a liquido, nada problemi.

hrossi
25-02-2015, 11:30
cosa è l'asic?

ho letto qui un pò di pagine, ma nessuna conclusione positiva, quelli che sono in prima pagina hanno fatto tutti rma e adesso ne hanno una senza coil whine?

Asic a pagina 1, post nr. 1, cos'è, come si vede, cosa comporta, eccetera.

No, cambiando scheda non è assicurato che te ne venga inviata una priva del difetto, proprio per la grande diffusione dello stesso ed in particolarmodo sulle 970. Se il rumore non ti da fastidio e la scheda la porterai a fine vita, quindi parliamo di circa 8 anni di utilizzo, allora puoi tenerla così. Se invece pensi di rivenderla cosa fai se ti chiedono se fischia? Racconti balle e tiri il pacco all'acquirente oppure sei onesto ma abbassi il prezzo?
Ovvero, tu oggi la compreresti una scheda che sai per certo affetta dal problema a prezzo pieno?

C'è chi la scheda l'ha cambiata per tre volte prima di averne una silenziosa. ;)

Raga la mia Zotac Gtx 980 AMP! Edition fa partire il ronzio solo quando supera i duemila fps (si, 2000) e attualmente solo Fifa 15 senza v sync e su immagini ferme arriva a tanto, per questo mi da il rumore solo alla schermata iniziale. Assurdo.

Stringa please.

Ax860 + Msi Gtx980 rev 1.1 + driver 347.25 sia default che oc ho coil whine in uscita da unigine heaven e forse altri appena provo, memorie hynix e non samsung

Grazie, inserisco. Asic?

due 970 gigabyte windforce oc rev 1.0 , mai avuto questo problema.

ali : XFX pro Series 1050 black edition

Stringa please. :stordita:

Ciao ragazzi, ho una gtx970 g1, revisione 1.0 memorie samsung, una delle primissime uscite (acquistata a settembre), non avevo mai sentito di coil wine sulla mia G1, ma oggi improvvisamente

Stringa please. :mbe:


Mi sento quasi OT qui dentro, ma io ho una AMD 6950 che fischia :sofico:

Sei off topic infatti, questo non è il thread del coil whine di tutte le schede presenti, passate e future, ma solo delle nvidia serie 900. Se mai riuscirò a cambiare o far cambiare il titolo del thread. :D
Poi si sa che non è una novità, in passato soffrivano di coil whine perfino le schede madri. :asd:

Io ho preso un'altra 980 sperando avesse le Samsung, e invece nuovamente Hynix, ma mi sa che questa volta me la tengo :muro:

Quindi riepilogo :D

MSI Gaming GTX 980
Alimentatore Corsair AX860
Driver 347.25
Asic 66,1%
Nessun coil whine

Ho fatto vari test con Heaven, anche in OC, e al momento ho il case totalmente aperto, quindi silenzio totale ;)

Ottimo, sono contento per te. Inserisco. La 970 la segno come ex scheda? :D

Mi sono fatto cambiare la msi 970, appena arrivata, ha meno coil whine (ronzio) dell'altra, ma ce l'ha sempre anche se sembra molto meno di quella che avevo

Idem come sopra: stringa please. :doh:

Ok ho mandato heaven a tutto ultra e nn sento assoluatmente nulla...

Stringa please. :muro: :muro:

Gigabyte GTX970 G1 Gaming / Thermaltake Toughpower 750W / Sì in alcuni casi* / 347.52 / 69.1%

Ho notato un leggero sibilo in uscita da heaven, o nelle schermate iniziali dei videogiochi (per capirsi quelle nvidia, amd, intel, motori grafici) dove fraps segna centinaia/migliaia di fps.

Grazie, inserisco. :D

Hermes

smoicol
26-02-2015, 13:24
74.5% asic

bus
26-02-2015, 13:38
Aggiungo una seconda 970 strix che da due giorni fa compagnia in sli alla prima

Corsair AX850 / praticamente assente, al contrario dell'altra / 344.80 / 68% / bus

SPARTANO93
26-02-2015, 16:50
ho da 3 giorni una strix 970, comprata nuova su amazon e purtroppo è un reso di qualcuno, infatti mancavano le pellicole e la custodia del cd era aperta.
Per il coil whine sento un fischio all'uscita di heaven benchmark e nei menù dei giochi dove si superano i 400-500fps, sotto dei 400-500fps anche in gaming non si sente nulla,l'asic della scheda è 60,1%, l'alimentatore è un xfx pro 550w e i driver installati sono i 347.52
edit, ecco la stringa:
Asus strix 970/xfx pro 550w/nelle intro e nel menù dei giochi sopra i 400-500fps e all'uscita di heaven benchmark/347.52/60.1%/spartano93

egounix
26-02-2015, 19:59
Asic a pagina 1, post nr. 1, cos'è, come si vede, cosa comporta, eccetera.

No, cambiando scheda non è assicurato che te ne venga inviata una priva del difetto, proprio per la grande diffusione dello stesso ed in particolarmodo sulle 970. Se il rumore non ti da fastidio e la scheda la porterai a fine vita, quindi parliamo di circa 8 anni di utilizzo, allora puoi tenerla così. Se invece pensi di rivenderla cosa fai se ti chiedono se fischia? Racconti balle e tiri il pacco all'acquirente oppure sei onesto ma abbassi il prezzo?
Ovvero, tu oggi la compreresti una scheda che sai per certo affetta dal problema a prezzo pieno?

C'è chi la scheda l'ha cambiata per tre volte prima di averne una silenziosa. ;)



Stringa please.



Grazie, inserisco. Asic?



Stringa please. :stordita:



Stringa please. :mbe:




Sei off topic infatti, questo non è il thread del coil whine di tutte le schede presenti, passate e future, ma solo delle nvidia serie 900. Se mai riuscirò a cambiare o far cambiare il titolo del thread. :D
Poi si sa che non è una novità, in passato soffrivano di coil whine perfino le schede madri. :asd:



Ottimo, sono contento per te. Inserisco. La 970 la segno come ex scheda? :D



Idem come sopra: stringa please. :doh:



Stringa please. :muro: :muro:



Grazie, inserisco. :D

Hermes

Non è una cosa passata, ci sarà sempre.
Poi se passata intendi quando ho detto che ce l'avevo sotto stress con la p67-gd65... Alla faccia del passato... E aveva anche componenti military class. Sotto linx sembrava l'ocarina di Link :asd:
Lo fanno e lo faranno tutti i pcb con componenti in particolari condizioni.
Tutt'ora ho il brick di uno dei 3 s23a700d che piange.
È una cosa useless raccogliere testimonianze.
Dovresti documentarti.

Whine coil, soluzioni: colla a caldo, poliuretano espanso, alcuni tipi specifici di silicone, smalto...
Il whine non è un difetto, è un fenomeno.

Quello che dici sul tirare il pacco ad un acquirente o tenersela com'è, che roba sarebbe, una soluzione?
:asd:

SPARTANO93
26-02-2015, 23:56
comunque ho visto il video in prima pagina di uno dei casi più macroscopici di coil whine...ma devo dire che la mia nei menù dei giochi o anche con l'indice prestazioni di windows che ho provato prima fa ancora piu casino :mbe: forse è meglio se da amazon me la faccio sostituire per il motivo che non me ne hanno mandato una completamente nuova...(sicuramente il primo che l'ha avuta ha fatto il reso per il coil whine)
perchè è vero che lo fa solo ad alti fps ma quando sono nel menù di watch dogs veramente non posso neanche andare a cambiarmi le impostazioni perchè da fastidio ai timpani e quindi entro nel gioco il più presto possibile...

egounix
27-02-2015, 00:36
comunque ho visto il video in prima pagina di uno dei casi più macroscopici di coil whine...ma devo dire che la mia nei menù dei giochi o anche con l'indice prestazioni di windows che ho provato prima fa ancora piu casino :mbe: forse è meglio se da amazon me la faccio sostituire per il motivo che non me ne hanno mandato una completamente nuova...(sicuramente il primo che l'ha avuta ha fatto il reso per il coil whine)
perchè è vero che lo fa solo ad alti fps ma quando sono nel menù di watch dogs veramente non posso neanche andare a cambiarmi le impostazioni perchè da fastidio ai timpani e quindi entro nel gioco il più presto possibile...

Quei menù non hanno limitatore, la scheda è come se fosse sotto pesante stress, e quindi il fenomeno si presenta ed in modo aggravato.
Ci credo che dà noia, come ho detto ho il brick dello schermo che se più viene stressato, richiedendo più watts, sembra come quando freddy krueger gratta sulla lavagna - mi pare in nightmare 4.
Se individui l'origine della vibrazione o un componente che la può interrompere (solitamente un condensatore), ad orecchio, potresti provare con la colla a caldo, o con un tipo di silicone - non quello comune -, o con una "spugnetta" di poliuretano espanso.
Non è uno sbattimento cone può sembrare, sulla 4870 che ragliava come un'asina in calore, mi pare usai della colla a caldo per farla smettere, sparandola tra 2 condensatori. Ammetto che andai alla cieca, ma non si presentò più il problema. Ieri, pulendo la psu del nas/rack, ho fatto caso a quanto silicone avessero messo per fermare tutti i condensatori, sarà costato più quello della psu intera :asd:

hrossi
27-02-2015, 08:16
74.5% asic

Grazie, inserito. Sei in sli o l'altra scheda la segno come ex scheda?

Aggiungo una seconda 970 strix che da due giorni fa compagnia in sli alla primas

ho da 3 giorni una strix 970, comprata nuova

Grazie, inseriti entrambi. :D

Non è una cosa passata, ci sarà sempre.
Poi se passata intendi quando ho detto che ce l'avevo sotto stress con la p67-gd65... Alla faccia del passato... E aveva anche componenti military class. Sotto linx sembrava l'ocarina di Link :asd:
Lo fanno e lo faranno tutti i pcb con componenti in particolari condizioni.
Tutt'ora ho il brick di uno dei 3 s23a700d che piange.
È una cosa useless raccogliere testimonianze.
Dovresti documentarti.

Whine coil, soluzioni: colla a caldo, poliuretano espanso, alcuni tipi specifici di silicone, smalto...
Il whine non è un difetto, è un fenomeno.

Quello che dici sul tirare il pacco ad un acquirente o tenersela com'è, che roba sarebbe, una soluzione?
:asd:

Quei menù non hanno limitatore, la scheda è come se fosse sotto pesante stress, e quindi il fenomeno si presenta ed in modo aggravato.
Ci credo che dà noia, come ho detto ho il brick dello schermo che se più viene stressato, richiedendo più watts, sembra come quando freddy krueger gratta sulla lavagna - mi pare in nightmare 4.
Se individui l'origine della vibrazione o un componente che la può interrompere (solitamente un condensatore), ad orecchio, potresti provare con la colla a caldo, o con un tipo di silicone - non quello comune -, o con una "spugnetta" di poliuretano espanso.
Non è uno sbattimento cone può sembrare, sulla 4870 che ragliava come un'asina in calore, mi pare usai della colla a caldo per farla smettere, sparandola tra 2 condensatori. Ammetto che andai alla cieca, ma non si presentò più il problema. Ieri, pulendo la psu del nas/rack, ho fatto caso a quanto silicone avessero messo per fermare tutti i condensatori, sarà costato più quello della psu intera :asd:

Se hai una nvidia serie 900 e vuoi partecipare con la tua esperienza puoi fornirmi la stringa che la inserisco volentieri. ;)

Altrimenti se ritieni la discussione inutile allora non capisco l'ostinazione a parteciparvi e a criticare gli altri. Come vedi dall'elenco a pagina 1 molte persone l'hanno invece ritenuta utile. E probabilmente chi deve prendere una nuova nvidia magari un occhio lo butta su quali modelli sono più problematici o con quali combinazioni di psu.

Per Spartano93:
Attenzione alla garanzia, che varia da marca a marca nel momento in cui togli il dissipatore originale. Molti te la invalidano.
Non solo, quelli che vibrano sono gli induttori, che sono incapsulati e non a vista, quindi dovresti smontare la loro copertura ed intervenire con uno dei tanti metodi artigianali possibili. Ma questo sicuramente invaliderà la garanzia. :read:
Intervenire su altri componenti, quali i grossi condensatori aiuta ad irrigidire tutto il pcb ma sulle schede video non ci sono condensatori grossi quanto negli alimentatori. Provare però non costa nulla. :mano:

Io permango dell'idea che se una scheda fischia ed un'altra no, nella stessa macchina e con gli stessi test allora qualcosa non torna a livello di componentistica o assemblaggio. Fate vobis.

Hermes

Andrew46147
27-02-2015, 09:26
Anche la mia strix ne soffre, quando vengono sparati i frame sopra i 2000 all'uscita di heaven

Asus GTX970 StriX / Enermax Triathlor FC 700W / all'uscita di heaven con frame oltre i 2000 / 347.52 / Andrew46147

l'ASIC dovrebbe essere intorno al 62%, quando torno a casa ricontrollo

bus
27-02-2015, 09:31
Vedasi il mio caso, la prima strix, asic alto: fischia
La seconda, arriva dallo shop il pacco, la confezione ha i sigilli ma la scheda non ha le pellicole sul backplate e sul logo strix, il cd sembra sia stato aperto, ha asic più basso, eppure è silenziosa.
Sono alimentate dallo stesso PSU ed inserite nello stesso sistema.

SPARTANO93
27-02-2015, 09:37
Per Spartano93:
Attenzione alla garanzia, che varia da marca a marca nel momento in cui togli il dissipatore originale. Molti te la invalidano.
Non solo, quelli che vibrano sono gli induttori, che sono incapsulati e non a vista, quindi dovresti smontare la loro copertura ed intervenire con uno dei tanti metodi artigianali possibili. Ma questo sicuramente invaliderà la garanzia. :read:
Intervenire su altri componenti, quali i grossi condensatori aiuta ad irrigidire tutto il pcb ma sulle schede video non ci sono condensatori grossi quanto negli alimentatori. Provare però non costa nulla. :mano:

Io permango dell'idea che se una scheda fischia ed un'altra no, nella stessa macchina e con gli stessi test allora qualcosa non torna a livello di componentistica o assemblaggio. Fate vobis.

Hermes
Alla fine ho chiesto la sostituzione, quindi questa non la tocco perchè entro 30 giorni devo restituirla, quella nuova mi dovrebbe arrivare martedì, incrociando le dita che non abbia coil whine pure quella, o perlomeno che lo abbia meno dato che sulle strix pare piuttosto diffuso.

Andrew46147
27-02-2015, 13:12
Anche la mia strix ne soffre, quando vengono sparati i frame sopra i 2000 all'uscita di heaven

Asus GTX970 StriX / Enermax Triathlor FC 700W / all'uscita di heaven oltre i 2000 fps / 347.52 / Andrew46147

l'ASIC dovrebbe essere intorno al 62%, quando torno a casa ricontrollo

* confermo, ASIC 62,7%, quindi ricapitolando

Asus GTX970 StriX / Enermax Triathlor FC 700W / all'uscita di heaven oltre i 2000 fps / 347.52 / 62,7% / Andrew46147

hrossi
28-02-2015, 17:16
Vedasi il mio caso, la prima strix, asic alto: fischia
La seconda, arriva dallo shop il pacco, la confezione ha i sigilli ma la scheda non ha le pellicole sul backplate e sul logo strix, il cd sembra sia stato aperto, ha asic più basso, eppure è silenziosa.
Sono alimentate dallo stesso PSU ed inserite nello stesso sistema.

Probabilmente è un reso di qualcuno a cui non è piaciuta la scheda per qualche motivo, forse i 3.5 + 0.5 gb di vram o chissà che altro. :boh:

Sono contento per te che questa sia silenziosa. :mano:

Alla fine ho chiesto la sostituzione, quindi questa non la tocco perchè entro 30 giorni devo restituirla, quella nuova mi dovrebbe arrivare martedì, incrociando le dita che non abbia coil whine pure quella, o perlomeno che lo abbia meno dato che sulle strix pare piuttosto diffuso.

Speriamo dai. :D

* confermo, ASIC 62,7%, quindi ricapitolando

Asus GTX970 StriX / Enermax Triathlor FC 700W / all'uscita di heaven oltre i 2000 fps / 347.52 / 62,7% / Andrew46147

Grazie, inserito. :D

Hermes

SPARTANO93
02-03-2015, 17:03
Speriamo dai. :D

Arrivata la nuova strix 970, rispetto a quella che devo rendere ha un asic molto più alto 75,5 contro 60,1, su quella nuova il boost clock di default è molto più alto rispetto all'altra, questa mi fa 1336mhz(ed ha voltaggio più basso circa 20mv) mentre l'altra ne faceva 1276, sia con oc che a default fa punteggi più alti su heaven e regge frequenze più alte ;)
Il coil whine su questa nuova è più leggero, lo sento solo all' uscita di heaven un pochino ma niente di fastidioso :D , quindi direi che a farmela sostituire mi è andata bene :sofico: sia per l'oc che per il coil whine :D
L'altra la devo consegnare quindi se vuoi inserire la nuova stringa:

Asus strix 970/xfx pro 550w/All'uscita di heaven benchmark/347.52/75,5%/spartano93

hrossi
02-03-2015, 21:39
Fatto. Contento per te che la nuova scheda non solo faccia meno rumore ma che complessivamente sia migliore in tutto. :D

Hermes

Ubro92
10-03-2015, 10:20
Ottimo thread sopratutto per chi ha problemi seri di coil whine e vuole capire quanto effettivamente è grave la sua situazione comparandola con quella di altri. La mia esperienza in merito la scrivo qui sotto:

ASUS Strix GTX 970 / EVGA SuperNova G2 750w / Sì in alcuni casi / 347.52 / 68.2%
Sostanzialmente solo alla chiusura di alcuni benchmark come Valley o Heaven o i vari 3dmark e in casi sporadici in alcuni giochi ma mai in game si parla comunque in tutti i casi di pochi secondi

Aggiungo inoltre che anche la mia 5870 precedente in alcuni contesti si udiva un suono simile anche se molto di rado, probabilmente anche per via della potenza di calcolo che di certo non raggiungeva gli stessi frame che raggiunge la 970 in pari condizioni...

hrossi
10-03-2015, 10:43
Inserito, grazie anche per la stringa impeccabile. :mano:
Ho creato il thread proprio con quel intento e anche come aiuto per chi è in procinto di acquistarne una. ;)

Hermes

zlatan87cb
23-03-2015, 22:57
Ciao ragazzi, per favore aiutatemi.
Sono possessore da poche settimane di una Gigabyte GTX980 G1 Gaming, da sabato mattina noto che la mia vga fa un casino assurdo, prima non lo faceva, è il classico rumore del coil whine. Fischia parecchio nei menu, quando gioco diventa un rumore fastidiosissimo più tipo un grattare!
Sono sicuro al 99% che sia la scheda video, anche se venerdì sera ho montato il dissipatore arctic i30co ma il rumore sembra venire dalla vga.

Unica cosa provata, ho provato a cambiare dei parametri nel software oc guru gigabyte. Parametri poi reimpostati di default.

A Far Cry 4 riesco a giocare meglio perché il rumore è basso, a Fifa 15 invece è impossibile.

Come PSU ho il Chieftec APS-850C non modulare (850w)

Aiutatemi please sto rumore mi fa bestemmiare e a momenti prendo il pc a calci!

Ubro92
24-03-2015, 05:41
Ciao ragazzi, per favore aiutatemi.
Sono possessore da poche settimane di una Gigabyte GTX980 G1 Gaming, da sabato mattina noto che la mia vga fa un casino assurdo, prima non lo faceva, è il classico rumore del coil whine. Fischia parecchio nei menu, quando gioco diventa un rumore fastidiosissimo più tipo un grattare!
Sono sicuro al 99% che sia la scheda video, anche se venerdì sera ho montato il dissipatore arctic i30co ma il rumore sembra venire dalla vga.

Unica cosa provata, ho provato a cambiare dei parametri nel software oc guru gigabyte. Parametri poi reimpostati di default.

A Far Cry 4 riesco a giocare meglio perché il rumore è basso, a Fifa 15 invece è impossibile.

Come PSU ho il Chieftec APS-850C non modulare (850w)

Aiutatemi please sto rumore mi fa bestemmiare e a momenti prendo il pc a calci!

Noto pero che sei in dubbio per escludere a priori che sia la scheda video prova a staccarla e usare il pc con l'integrata intel, se il problema svanisce e collegando la 980 il suono è estremamente fastidioso e dura molto a lungo ti conviene se puoi fare rma ;)

hrossi
26-03-2015, 13:44
Inserito. :D

Hermes

sireno'
03-04-2015, 12:13
Anche io voglio condividere.

GTX MSI 970 g/ALI-Corsair-HX620:Nessun fischio:D anche sotto stress
Edit: Driver 347.88

hrossi
03-04-2015, 13:14
Grazie, riesci a dirmi anche l'Asic? Ottimo che la scheda sia muta. :D

Hermes

Devourer88
03-04-2015, 14:43
Inno3d ichill 980 Asic:68.2%
1300W Evga Supernova G2.
Fino a 144Hz nessun coil whine da parte di entrambi.
In idle l'alimentatore ogni tanto si fà sentire, ma è un rumore molto basso, che viene coperto dal suono delle ventole (anche a regimi bassi)

Christian Karner
03-04-2015, 16:36
Vorrei condividere anche io:
Zotac gtx 980 AMP! Edition
Corsair AX850 / In quasi tutti i giochi e bench abbastanza forte, mai in idle / 347.88 / 74,4%.

hrossi
03-04-2015, 18:35
Inno3d ichill 980 Asic:68.2%
1300W Evga Supernova G2.
Fino a 144Hz nessun coil whine da parte di entrambi.
In idle l'alimentatore ogni tanto si fà sentire, ma è un rumore molto basso, che viene coperto dal suono delle ventole (anche a regimi bassi)

Driver 347.88? :D

Vorrei condividere anche io:
Zotac gtx 980 AMP! Edition
Corsair AX850 / In quasi tutti i giochi e bench abbastanza forte, mai in idle / 347.88 / 74,4%.

Inserito, grazie. Valuti la sostituzione o la tieni così? :stordita:

Hermes

Devourer88
03-04-2015, 21:40
Driver 347.88? :D



Inserito, grazie. Valuti la sostituzione o la tieni così? :stordita:

Hermes

Si ultimi driver, windows 8.1 x64

hrossi
03-04-2015, 21:58
Inserito, grazie per i valori. Sei il primo con la iChill 980, a vederla incute soggezione. :asd: La ventolina sul fianco da quant'è? 4 cm? Di fatto che parte del dissipatore rinfresca? :D

Hermes

Pozhar
03-04-2015, 22:13
Salve a tutti. Bel topic :)

Ecco i miei dati:

PSU: Super Flower Leadex Platinum 650W
VGA: ZOTAC GeForce GTX 980 AMP! Omega Edition
ASIC: 85.2%
Driver: 347.88
OS: Windows 7 Ultimate 64Bit SP1

Nessun problema di coil whine. Ne in idle, ne in full. (con qualunque gioco) e nemmeno facendo un 3d mark. L'unica cosa, in full sono un po' rumorose le ventole della gpu... per il resto, come detto, nessun problema.

PS: dimenticavo... tutto a default.

Devourer88
03-04-2015, 22:21
Inserito, grazie per i valori. Sei il primo con la iChill 980, a vederla incute soggezione. :asd: La ventolina sul fianco da quant'è? 4 cm? Di fatto che parte del dissipatore rinfresca? :D

Hermes

Secondo me è la piu' bella e e la piu' funzionale soprattutto per sli ed overclock. La ventola laterale è inudibile nell'uso normale ed è da 5cm e raffredda i vrm.
Se vuoi sapere altro riguardo il funzionamento c'è una piacevolissima review.
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/3885.html?start=5
Fino ad ora ho raggiunto RS con boost i 1579/1975 con 1.264v (gpu-z)

hrossi
03-04-2015, 22:56
Salve a tutti. Bel topic :)

Ecco i miei dati:

Grazie, inserito. :D

Secondo me è la piu' bella e e la piu' funzionale soprattutto per sli ed overclock. La ventola laterale è inudibile nell'uso normale ed è da 5cm e raffredda i vrm.
Se vuoi sapere altro riguardo il funzionamento c'è una piacevolissima review.
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-video/3885.html?start=5
Fino ad ora ho raggiunto RS con boost i 1579/1975 con 1.264v (gpu-z)

Sicuramente domani, adesso crollo dal sonno. :D

Hermes

Pozhar
03-04-2015, 23:09
Grazie, inserito. :D


Grazie a te. ripeto, veramente utile questo topic. da una buona valutazione delle varie versioni e uno ci si può fare un'idea per un eventuale acquisto :)

Giusto a titolo informativo, una precisazione:

io ho l'amp omega edition, sarebbe questa:

http://www.zotac.com/it/products/graphics-cards/geforce-900-series/gtx-980/product/gtx-980/detail/geforce-gtx-980-amp-omega-edition.html

Ciao ;)

Christian Karner
03-04-2015, 23:22
Driver 347.88? :D



Inserito, grazie. Valuti la sostituzione o la tieni così? :stordita:

Hermes

Dopo aver letto in giro ho provato a usare due linee pci diverse per alimentarla e in effetti il coil whine è diminuito abbastanza, tanto da non sentirlo se si gioca con le casse accese.
Quindi no, la sostituzione non la considero più, prima l'avrei considerata ma al prezzo che ho pagato questa difficilmente si trova di meglio :) e in OC sembra salire bene quindi grazie a chi ha scritto sia qui che in giro del discorso delle due linee pci (Nurabsa in primis).

Se posso darti un consiglio hrossi potresti scrivere all'inizio anche questa cosa qui, potrebbe essere utile a molti :)

Comunque complimenti, ottimo thread.

Pozhar
03-04-2015, 23:40
Dopo aver letto in giro ho provato a usare due linee pci diverse per alimentarla e in effetti il coil whine è diminuito abbastanza, tanto da non sentirlo se si gioca con le casse accese.
Quindi no, la sostituzione non la considero più, prima l'avrei considerata ma al prezzo che ho pagato questa difficilmente si trova di meglio :) e in OC sembra salire bene quindi grazie a chi ha scritto sia qui che in giro del discorso delle due linee pci (Nurabsa in primis).

Se posso darti un consiglio hrossi potresti scrivere all'inizio anche questa cosa qui, potrebbe essere utile a molti :)

Comunque complimenti, ottimo thread.

Quoto. Leggendo attentamente il 3d, uno può incorrere in un utente che ha lo stesso modello/versione di gpu. e ci si può scambiare opinioni e trovare soluzione a problemi già trattati. a momenti nemmeno nel 3d ufficiale avviene questo.

hrossi
04-04-2015, 09:14
Giusto a titolo informativo, una precisazione:

io ho l'amp omega edition, sarebbe questa:

Corretto, ieri sera ero così addormentato che ero stile zombi. :D

Dopo aver letto in giro ho provato a usare due linee pci diverse per alimentarla e in effetti il coil whine è diminuito abbastanza, tanto da non sentirlo se si gioca con le casse accese.
Quindi no, la sostituzione non la considero più, prima l'avrei considerata ma al prezzo che ho pagato questa difficilmente si trova di meglio :) e in OC sembra salire bene quindi grazie a chi ha scritto sia qui che in giro del discorso delle due linee pci (Nurabsa in primis).

Se posso darti un consiglio hrossi potresti scrivere all'inizio anche questa cosa qui, potrebbe essere utile a molti :)

Comunque complimenti, ottimo thread.

Ma c'è scritta ed anche tra le prime cose. :eek: :D

Attenzione: ricordatevi che è meglio alimentare le schede video con due rail separati provenienti dalla vostra psu.

Magari la evidenzio. :D

Quoto. Leggendo attentamente il 3d, uno può incorrere in un utente che ha lo stesso modello/versione di gpu. e ci si può scambiare opinioni e trovare soluzione a problemi già trattati. a momenti nemmeno nel 3d ufficiale avviene questo.

Beh il thread ufficiale ha uno scopo diverso, questo è nato principalmente per aiutare un futuro acquirente a scegliere il modello che statisticamente è meno affetto dal problema, dando un'occhiata anche all'alimentatore come possibile concausa allo stesso. Poi ovvio che dato che ci siamo ci si prova ad aiutare anche per altro. :D
Io ogni tanto lancio il rimando nel thread ufficiale per questa discussione sul coil whine, forse siete qui per l'ultimo link che ho messo, ma se volete contribuire con amici che sapete avere una 9xx e che non vedete in lista a pagina 1 non posso che ringraziarvi. :mano:

Vi ringrazio per i complimenti ma il merito è tutto vostro. :D

Hermes

Christian Karner
04-04-2015, 12:21
Ma c'è scritta ed anche tra le prime cose. :eek: :D


Magari la evidenzio. :D



Ahah sono proprio scemo... non l'avevo neanche visto :doh:

lupo rosso
04-04-2015, 12:49
nuovo acquisto per il pc delle bimbe!
asus strix 970
asic 69%
O.S. w8.1 pro
driver 347,88
pus seasonic p660xp2

coil whine assente

hrossi
04-04-2015, 13:02
Inserito. Meno male che sto giro è andata bene al primo colpo, dai. :D

Hermes

vincenzomary
12-04-2015, 18:07
Vorrei acquistare una asus strix gtx 970, ma è davvero fastidioso questo rumore? Si sente anche a case chiuso? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

lupo rosso
12-04-2015, 18:57
Vorrei acquistare una asus strix gtx 970, ma è davvero fastidioso questo rumore? Si sente anche a case chiuso? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ciao vincenzomary !
belle domande....:D
dipende dal :ciapet: che hai!!
alcune sono mute altre veramente stressanti!
se devi acquistare fallo pure ,punta uno shop serio che nel caso la rendi o la fai sostituire in tempi brevi !

vincenzomary
12-04-2015, 19:08
Si, quindi il rumore è talmente fastidioso che... Non si può giocare, ad esempio in cuffia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ale1992
13-04-2015, 08:03
Si, quindi il rumore è talmente fastidioso che... Non si può giocare, ad esempio in cuffia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dipende, sono poche quelle talmente rumorose da dar fastidio anche con le cuffie. Solitamente con le cuffie non lo senti. Comunque come gia consigliato prima affidati ad uno shop serio; così se ti va male la rendi o la cambi.

Obyboby
13-04-2015, 08:08
Si, quindi il rumore è talmente fastidioso che... Non si può giocare, ad esempio in cuffia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

La mia ha un coil whine piuttosto forte rispetto alle 970 che avevo, però in cuffia mica si sente :read:

vincenzomary
13-04-2015, 11:27
Ok, grazie ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

smoicol
13-04-2015, 14:04
la mia vga invece dopo il primo periodo che aveva coil whine, adesso dopo due mesi noto che a parte qualche bench è diminuito di molto e nel 90% dell'uso che ne faccio non si sente niente

Ale1992
13-04-2015, 15:19
la mia vga invece dopo il primo periodo che aveva ciol whine, adesso dopo due mesi noto che parte qualche bench è diminuito di molto e nel 90% dell'uso che ne faccio non si sente niente

La mia ha fatto la stessa cosa.

hrossi
14-04-2015, 09:20
Confermo quanto già riportato, ogni scheda fa storia a se. L'elenco a pagina 1 serve più che altro a statisticare quali schede sono più propense al whining e con quale alimentatore. Poi tra una e l'altra può variare e di molto, non solo come intensità sonora, decibel, ma anche e soprattutto come frequenza sonora.
Ed è questo fattore che rende più o meno fastidioso il fenomeno. Al di la dell'esempio inserito a pagina 1 (link youtube) se provi a cercare altri video puoi renderti conto delle differenze tra il fischio a varie frequenze.

Ringrazio anche i vari interventi ad aggiornare il fenomeno a distanza di tempo, provvedo ad indicare il calo. Felice per voi. :D

Hermes

hrossi
14-04-2015, 09:25
la mia vga invece dopo il primo periodo che aveva coil whine, adesso dopo due mesi noto che a parte qualche bench è diminuito di molto e nel 90% dell'uso che ne faccio non si sente niente

Perdonami, mi sono un po' perso con i tuoi cambi. Ti ho in elenco sia con una 980 che con una 980 rev 1.1. Poi vedo dalla firma che sei in RMA ed ora con una 280x, cos'è successo? :cry:

Hermes

Ale1992
14-04-2015, 09:25
Confermo quanto già riportato, ogni scheda fa storia a se. L'elenco a pagina 1 serve più che altro a statisticare quali schede sono più propense al whining e con quale alimentatore. Poi tra una e l'altra può variare e di molto, non solo come intensità sonora, decibel, ma anche e soprattutto come frequenza sonora.
Ed è questo fattore che rende più o meno fastidioso il fenomeno. Al di la dell'esempio inserito a pagina 1 (link youtube) se provi a cercare altri video puoi renderti conto delle differenze tra il fischio a varie frequenze.

Ringrazio anche i vari interventi ad aggiornare il fenomeno a distanza di tempo, provvedo ad indicare il calo. Felice per voi. :D

Hermes

Sperando che sia effettivamente diminuito e che non sia dovuto al fatto che mi ci sono abituato. :D Sinceramente però, lo noto meno rispetto ai primi giorni. Comunque se può servire la mia è alimentata da un beQuiet System Power 7 500W. Non ricordo se l'altra volta lo avevo precisato. ;)

hrossi
14-04-2015, 09:31
Sì, aggiungo però il "system power 7". :D Per l'intensità basta l'app fonometro dello smartphone, per la frequenza non so, devo vedere se c'è qualcosa tra le app. Fermo restando che si parla di un microfono da smartphone, quindi con tutte le sue limitazioni fisiche e software. :doh:
Ci vorrebbe un fonometro vero ma alla fine quel che ci interessa è che il coil whine non ci dia (troppa) noia. :D

Hermes

smoicol
14-04-2015, 13:40
Perdonami, mi sono un po' perso con i tuoi cambi. Ti ho in elenco sia con una 980 che con una 980 rev 1.1. Poi vedo dalla firma che sei in RMA ed ora con una 280x, cos'è successo? :cry:

Hermes

ah scusami non ho aggiornato la firma, si la rev 1.1 è quella che ho adesso

hrossi
14-04-2015, 13:53
Ma sei in RMA? :( Intanto aggiorno, grazie. :D

Hermes

smoicol
14-04-2015, 14:17
Ma sei in RMA? :( Intanto aggiorno, grazie. :D

Hermes

no, no niente rma è qui bella e funzionante

renton82
22-04-2015, 07:04
Presente, coil whine presente anche se con una "tonalità" non particolarmente alta, esattamente come in questo video, ho provato a portare una seconda linea di alimentazione ma nessuna differenza, rimane presente (abbastanza fastidioso visto che il resto del pc è relativamente muto in game)

Gigabyte Gtx 970 Gaming G1 / Corsair CX750M / Sì sempre ma a bassa frequenza / 344.48 / 76%

video dimostrativo, la mia fa esattamente lo stesso
http://www.youtube.com/watch?v=lhmuxZzLPRI

ma si riesce a invocare la sostituzione c/o venditore o al limite l'rma per il coil whine?

Questo mi sembra normale, non lo chiamerei neppure coil whine.

La mia MSI fa una cosa simile, è fisiologico di ogni scheda video?

hrossi
22-04-2015, 09:01
No, basta scorrere l'elenco di pagina 1, si può vedere che ci sono modelli più propensi di altri al whining.
Questa è la mia idea suffragata anche dall'esperienza di chi in questo thread ha cambiato la vga tre volte per il whining e che all'ultima sostituzione ha ricevuto una scheda che è silenziosa. Dato che il resto della macchina e i programmi usati sono gli stessi, la conclusione più logica è che dipende da scheda a scheda.
Poi troverai senz'altro anche chi è convinto che qualsiasi scheda video, passata o futura sarà affetta da whining in particolari condizioni di utilizzo.
Io non condivido, ma ognuno la pensa come vuole. :mano:

Se fischia con intensità e con una frequenza (intesa come hz) tale da darti noia, il mio consiglio è quello di chiedere la sostituzione, sempre che tu sia ancora in tempo. :D

Se nel mentre vuoi condividere la tua esperienza indicami per piacere la stringa e ti inserisco nell'elenco di pagina 1. ;)

Hermes

Avanta
24-04-2015, 20:22
Sostituendo PSU ho risolto completamente, adesso 0 coil whine o rumori elettrici

ASUS STRIX GTX970 / Corsair CX750M / Sì sempre / 350.12 / 81.9%
ASUS STRIX GTX970 / Seasonic G550 / Mai / 350.12 / 81.9%

hrossi
24-04-2015, 22:45
Inserite entrambe, grazie per la condivisione e le stringe estese. :D

Hermes

KillerMan
02-05-2015, 14:29
ASUS STRIX GTX970 / corsair ax1200i / mai / 350.12 WHQL / KillerMan

hrossi
02-05-2015, 14:33
Grazie per il contributo, riesci anche a darmi il tuo Asic? :D

Hermes

KillerMan
02-05-2015, 14:34
Sì, ho eseguito ora il test di lettura :

ASUS STRIX GTX970 / corsair ax1200i / mai / 350.12 WHQL / 80% / KillerMan

UnicoPCMaster
02-05-2015, 14:39
Cavolo, ho appena ordinato una strix 970 spero di non essere afflito da quel problema, non uso cuffie ed il case è posizionato sulla scrivania ad uan trentina di centimetri dal monitor. :D


Sto controllando il primo post ma c'è qualche programma consigliabile (unigine heaven?)per testare e/monitare la scheda?

hrossi
02-05-2015, 16:59
Se ne è discusso per un po' ma poi non ne siamo venuti fuori, alcuni giochi ne evidenziano meglio la dinamica, se presente, ma va da se che uno non dev'essere costretto a comprarlo (o peggio piratarlo) solo per fare questa prova.
Heaven, firestrike, il bench score di windows e qualsiasi gioco tu abbia che permetta di avere 200fps od oltre, anche solo nei menu. :D

Hermes

lupo rosso
02-05-2015, 17:00
Cavolo, ho appena ordinato una strix 970 spero di non essere afflito da quel problema, non uso cuffie ed il case è posizionato sulla scrivania ad uan trentina di centimetri dal monitor. :D


Sto controllando il primo post ma c'è qualche programma consigliabile (unigine heaven?)per testare e/monitare la scheda?

ma stai sereno!!
comunque è tosta la strix ;) ...dai facci sapere quando la monti!!

walter.caorle
05-05-2015, 19:03
Arrivata oggi e messa un po' alla frusta..

Gigabyte GTX970 G1 gaming rev1.1 / corsair ax860 / mai / 349.90 / 71% / walter.caorle

hrossi
05-05-2015, 19:05
Grazie per il contributo e la stringa ultraprecisa. :D

Però non mi tornano i driver. ;)
Nome Versione Data di release
GeForce Game Ready Driver for Grand Theft Auto V WHQL 350.12 13.4.2015
GeForce Game Ready Driver WHQL 347.88 17.3.2015
GeForce Game Ready Driver WHQL 345.20 24.2.2015


Hermes

walter.caorle
05-05-2015, 19:08
Win10..

hrossi
05-05-2015, 19:26
Ok, tutto chiaro. Grazie ancora. :mano:

Hermes

SpadaRN
05-05-2015, 23:55
aggiungo anche la mia:

Gigabyte GTX970 G1 gaming rev 1.1 / Seasonic P-520FL / No Mai / 352.63 (beta win10) / 71.7

hrossi
06-05-2015, 08:34
Aggiunto, grazie per la condivisione. :D
Cosa cambia tra rev 1.0 e rev 1.1? Sapete?

Hermes

SpadaRN
06-05-2015, 11:18
Aggiunto, grazie per la condivisione. :D
Cosa cambia tra rev 1.0 e rev 1.1? Sapete?

Hermes

di nulla :D

tra rev 1.0 e 1.1 in teoria hanno cambiato proprio i componenti che davano un coil noise elevato, nella revisione 1.1 se non totalmente esente, il rumore dovrebbe essere comunque nella soglia del "tollerabile" :)

KillerMan
06-05-2015, 19:27
di nulla :D

tra rev 1.0 e 1.1 in teoria hanno cambiato proprio i componenti che davano un coil noise elevato, nella revisione 1.1 se non totalmente esente, il rumore dovrebbe essere comunque nella soglia del "tollerabile" :)
Potrebbe essere la spiegazione per la quale la mia scheda è "muta come un pesce" ... .

hrossi
06-05-2015, 21:47
Bisognerebbe togliere il dissipatore ed eventualmente scoperchiare l'involucro delle bobine. Ma lasciamo pure così che si rischiano danni e godetevele. ;)

Hermes

Ale1992
07-05-2015, 08:23
Bisognerebbe togliere il dissipatore ed eventualmente scoperchiare l'involucro delle bobine. Ma lasciamo pure così che si rischiano danni e godetevele. ;)

Hermes

Fodererò il case con il sughero. :asd:

hrossi
07-05-2015, 10:39
Meglio schiuma anti acustica piramidale. Non scherzo, esiste anche da pochi mm di spessore, venduta a lastre tagliabili. Taglia di parecchio i sone, pardon, i decibel. :D

Hermes

Ale1992
07-05-2015, 12:51
Meglio schiuma anti acustica piramidale. Non scherzo, esiste anche da pochi mm di spessore, venduta a lastre tagliabili. Taglia di parecchio i sone, pardon, i decibel. :D

Hermes

Mi informo, grazie. :D

KillerMan
07-05-2015, 15:12
Imposta il volume degli altoparlanti al massimo .. risparmi ed ottieni un gran bell'effetto :sofico:

Comunque per chi accusa pesantemente il fenomeno ... se fosse anche un mio problema cambierei scheda ... o sorgente del rumore.

Ale1992
07-05-2015, 15:57
Imposta il volume degli altoparlanti al massimo .. risparmi ed ottieni un gran bell'effetto :sofico:

Comunque per chi accusa pesantemente il fenomeno ... se fosse anche un mio problema cambierei scheda ... o sorgente del rumore.

Si ma per fare il cambio devo stare 9 giorni senza pc. :stordita: Non posso e non ci riesco, ergo mi tocca tenermela. Anche perchè il periodo per il reso è gia passato da un pezzo.

KillerMan
07-05-2015, 16:18
Si ma per fare il cambio devo stare 9 giorni senza pc. :stordita: Non posso e non ci riesco, ergo mi tocca tenermela. Anche perchè il periodo per il reso è gia passato da un pezzo.

E' no, a queste condizioni non puoi ... :doh:
Tutto sommato una buona coibentazione del case aiuta non poco.

walter.caorle
07-05-2015, 16:28
Si ma per fare il cambio devo stare 9 giorni senza pc. :stordita: Non posso e non ci riesco, ergo mi tocca tenermela. Anche perchè il periodo per il reso è gia passato da un pezzo.

Ma non puoi fare una sostituzione in garanzia..? Dopotutto tu non é che non la vuoi più, la vuoi priva di difetti.

Ale1992
08-05-2015, 08:52
Ma non puoi fare una sostituzione in garanzia..? Dopotutto tu non é che non la vuoi più, la vuoi priva di difetti.

Si ma come dicevo sopra ci vogliono 9 giorni.

walter.caorle
08-05-2015, 10:49
Non vorrei fare el mona che sa tutto (cit.) :) . Io me la farei cambiare. Primo perché se pago una cosa la voglio perfetta, secondo perché se un giorno vuoi rivenderla la prima cosa che ti chiedono é : presenta coil whine...?

Ale1992
08-05-2015, 12:13
Non vorrei fare el mona che sa tutto (cit.) :) . Io me la farei cambiare. Primo perché se pago una cosa la voglio perfetta, secondo perché se un giorno vuoi rivenderla la prima cosa che ti chiedono é : presenta coil whine...?

:D Ci penserò su, magari se capita un periodo che uso poco il pc faccio il cambio. Vediamo casomai quando mi darò al modding per completare il case. In questo periodo non è proprio il caso. :D

Ubro92
08-05-2015, 14:47
:D Ci penserò su, magari se capita un periodo che uso poco il pc faccio il cambio. Vediamo casomai quando mi darò al modding per completare il case. In questo periodo non è proprio il caso. :D

Questi sono i casi in cui l'integrata nella cpu è fondamentale...

lostsf
08-05-2015, 15:25
ciao secondo voi 3 980 vanno di piu di 2 titan x :)

Ubro92
08-05-2015, 16:10
ciao secondo voi 3 980 vanno di piu di 2 titan x :)

Per me lo sli va fatto con massimo 2 vga oltre scalano molto male... Comunque come rapporto qualità prezzo io aspetterei le 980ti che avranno anche maggior vram a disposizione rispetto le 980...

UnicoPCMaster
08-05-2015, 21:04
Mi è appena arrivata la strix e mentre scarico unigine la sto provando con the witcher 2 ma non riesco a capire se il coil whine c'è o meno, prima mentre ero in gioco sentivo un rumorino, ma non un fischio come quello del coil whine, tipo ventola ma che non poteva essere visto che quelle erano visibilmente immobili, rumorino che scompariva se riducevo ad icona il gioco.


Edit: Quando c'è la schermata di chiusura di unigine (quella con tutti i crediti che compare per alcuni istanti quando clicco su esc prima di tornare alla schermata iniziale del programma) msi mi indica 4690 fps e sento la scheda fischiare, è coil whine?


Edit 2: anche durante unigine sento un rumorino che va di pari passo con la fluidità del test, cioé quando si freeza per alcuni istanti oppure viè un cambio di scena con grossa impennata/calata degli fps anche il rumorino cambia d'intensità.

hrossi
08-05-2015, 22:14
Mi è appena arrivata la strix e mentre scarico unigine la sto provando con the witcher 2 ma non riesco a capire se il coil whine c'è o meno, prima mentre ero in gioco sentivo un rumorino, ma non un fischio come quello del coil whine, tipo ventola ma che non poteva essere visto che quelle erano visibilmente immobili, rumorino che scompariva se riducevo ad icona il gioco.

Il metodo del cilindro di carta igienica potrebbe fare al caso tuo, non scherzo, usato come "stetoscopio" ti dovrebbe aiutare a capire da dove proviene il rumorino. Magari scopri che è l'alimentatore. :D

Edit: Quando c'è la schermata di chiusura di unigine (quella con tutti i crediti che compare per alcuni istanti quando clicco su esc prima di tornare alla schermata iniziale del programma) msi mi indica 4690 fps e sento la scheda fischiare, è coil whine?

Non vorrei gufare, ma credo di sì purtroppo. Rimane comunque da stabilire se è proprio la scheda oppure altro.

Edit 2: anche durante unigine sento un rumorino che va di pari passo con la fluidità del test, cioé quando si freeza per alcuni istanti oppure gli vi è un cambio di scena con grossa variazioen degli fps anche il rumorino cambia d'intensità.

Questo è un po' più dubbio. :stordita:

Hermes

UnicoPCMaster
08-05-2015, 22:20
Boh, dove sono sicuro di sentirlo è in alcuni tratti (soprattutto all'inizio) con il test prestazioni di windows.

Niente di non soppartabile comunque, con le cuffie non credo lo sentierei poi, vabbé,giocavo con la hd5770 con le ventole al massimo. :asd:


Edit: lo sento nel video introduttivo e nel menù principale di Rome II, ora provo in gioco.
Edit 2: nel benchmark del gioco non sentivo nulla. :confused:
Edit 3: Abilitando il vsync nelle opzioni di gioco il rumore è completamente scomparso nel video introduttivo ed nel menù principale... :D

Mio asic:
http://i.imgur.com/MU2mHtI.png

Ubro92
09-05-2015, 10:03
Se è appena percepibile tanto da dover usare l'amplifon per sentirlo che importa? In media un leggero suono quando i frame vengono sparati a 1000 è normale l'importante è che in gaming sparisca o che non sia cosi esagerato da essere fastidioso...

UnicoPCMaster
09-05-2015, 10:22
Aspé, con unigine ed anche un pò in gioco a 60 fps un pò si sente poi senza vscyn nei menù di gioco di rome II e witcher II sale a 400fps e li si sente un bel pò (se metto il vsync no perché blocca gli fps a 60 o meno), poi quando nella schermaa di chiusura di unigine scatta a 4000 e nel test indice prestazioni di windows 7 (in quest'ultimo non sempre, immagino solo quando sta testando la scheda) si sente un bel pò.

Comunque non ho usato amplifon, ho provato ad utilizzare il rotolo per cercare d'individuare da dove arriva ma sembra proprio la scheda (se riduco ad icona il gioco, ungine, ec... scompare immediatamente), comunque più che un fischio mi sembra un frrrrrrr.

hrossi
09-05-2015, 10:36
Il whining non ha un range di frequenza prestabilito, cioè non è una feature soggetta a specifiche. :asd:
Può essere su frequenze alte come più basse, comportando fastidi diversi: più è alta e più da noia da vicino, più è bassa e più noia da lontano. Poi c'è l'intensità, ovvero i decibel-sone. Cosa pensi di fare quindi? :boh:

Dimmi tu se vuoi che inserisco anche la tua stringa a pagina 1. :D

Hermes

UnicoPCMaster
09-05-2015, 11:41
Bel dilemma, tu come lo definiresti nella tabella? :asd:

Non credo di avere materiale per testare la cosa come si deve con Rome non ho abbastanza fps per definire la situazione, anche a 20-30fps un pò si sente e pure quando va a 60 ma l'audio sembra coprirlo, con witcher2 sembra simile gli fps senza vsynch gli fps variano dai 50,60,100 il rumore c'è ma comunque abbastanza copribile dall'audio ma scorrendo con il puntatore i salvataggi in carica partita il rumore s'interrompe e riparte ogni volta che scorro un salvataggio.
In entrambi nei video introduttiv/menù principale gli fps schizzano e si sente :confused:

Boh, penso che alla fine terrò questa.

hrossi
09-05-2015, 13:07
Se c'è whining anche a 20-30fps direi "Sì sempre". Magari data la modesta intensità aggiungerei un "ma non fastidioso". :D

Hermes

UnicoPCMaster
09-05-2015, 18:53
Se la mando in rma non c'è il rischio che me ne arrivi un'altra con il medesimo problema o peggiore? Nei commenti l'ho letto... :asd:

hrossi
09-05-2015, 22:29
Purtroppo sì, lupo rosso l'ha cambiata tre volte prima di averne una esente dal difetto, per dire. Scegli tu cosa fare. :mano: :D

Hermes

Ubro92
10-05-2015, 03:59
Se il rumore da fastidio consiglio di cambiarla, poi se l'hai presa da poco dovresti avere il diritto di recesso quindi senza bisogno di rma.

La mia per esempio quando la presi faceva un leggerissimo fischio quasi impercettibile all'uscita di un bench o in rari casi nei menu dei giochi ma solo per qualche secondo, ora non so se sia per i driver o per il fatto che usandola è come se avesse fatto un rodaggio ma non fa più rumore neanche nei casi di prima...

Se hai un secondo PC o qualche amico proverei a montarla li e fare qualche test in alcuni casi il coil whine dipende anche dall'alimentazione, purtroppo le cause ancora non sono ben note si sa solo che si tratta di interferenze elettriche.

UnicoPCMaster
10-05-2015, 07:33
Ieri tanto per ho mandando un messaggio ad amazon tanto per:
Sono spiacente per gli inconvenienti che stai riscontrando con l'articolo "ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB (3.5GB+0.5GB) GDDR5, 256 bit".

In seguito alla tua gentile email, ti raccomando di contattare il produttore che potrà aiutarti a identificare il problema e trovare l'opportuna soluzione.
Se decidi di contattare il produttore, informalo che hai acquistato il tuo articolo su Amazon.it e se ti dovesse richiedere una prova di acquisto, potrai stampare

Ti informo che la ricevuta d'acquisto dalla sezione "Il mio account" cliccando sul bottone giallo "I miei ordini" e su "Stampa fattura/ricevuta" per l'ordine che contiene l'articolo che ti interessa.

Per accedere alla sezione "I miei ordini" clicca sul link seguente:

...

Di seguito trovi i contatti del produttore Asus:

Sito internet: http://www.asus.com/it/support/Service-Center/Italy

Numero di telefono: 199-400-089

Orari del servizio

Lunedì-Venerdì, 09:00-13:00; 14:00-18:00

Il produttore potrebbe chiederti le seguenti informazioni:

* Numero di serie.
* Informazioni sul problema.
* Luogo e data dell'acquisto.
* I tuoi contatti.

Se dopo aver contattato il produttore non riesci a risolvere il problema e hai bisogno della nostra assistenza, informaci rispondendo a quest'e-mail indicando se preferisci una sostituzione, nel caso sia disponibile, o un rimborso. In alternativa, potrai anche contattarci via chat o telefono cliccando su questo link:

-.-
-------
Purtroppo non ho un secondo (cioé uno adatto a questi hardware), al massimo lunedì mi arriverà anche il nuovo processore, ram, ssd in aggiunta alla scheda madre che mi è già arrivata e non posso ancora testare e quindi al massimo potrò montare la scheda su una nuova configurazione ma l'alimentatore sarà lo stesso.

Il fatto è che, tralasciando il fortissimo fischio nei video introduttivi/menù pricipali e nel test prestazioni di windows, il rumore anche se basso c'è anche bassi fps.

L'ho ordinata su amazon ed è stata consegnata venerdì, convien fare rma o recesseo? :confused:

UnicoPCMaster
10-05-2015, 07:52
E dopo il recesso riordino la scheda? :confused:

walter.caorle
10-05-2015, 07:54
Fai il recesso ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quoto! ...e la pigli da eprice che ti da pure tw3 e batmam ak...
L'unica incognita sono i tempi di riaccredito...

UnicoPCMaster
10-05-2015, 07:57
Vabbé così non solo ci rimetto i soldi della restituzione ma ci pago anche altri 20€ per un totale di 380€ e con un'assistenza che non so se sia migliore. :confused:

UnicoPCMaster
10-05-2015, 08:09
Boh, io sapevo che amazon prima ti mandava la scheda nuova e poi si prendeva la vecchia. :asd:


Cambiare il cavo di alimentazione (ne ho due di 6+2pin, più mi pare un vero 8pin collegato alla scheda madre), può aiutare in qualche modo a capire se è un problema di scheda o alimentatore?


Anzi non sono 380, sarebbero 380+spedizione di eprice. :asd:

KillerMan
10-05-2015, 08:49
A me sembra palese che questa cosa ti dà fastidio.
Fattela cambiare/restituire ... .
O riprendi la stessa scheda o valuti con calma un'altro produttore ... se ti succede nuovamente amen ma almeno non stai con il "patema d'animo" :mc:
(anche perchè i soldini che hai sborsato ... quelli di problemi non ne avevano)

UnicoPCMaster
10-05-2015, 08:58
Il fatto è che ci ho rimuginato così tanto che non mi fido più delle mie valutazioni. :asd:
Ora sto cercando di decidere il recesso, rma, ecc... perché a fuoria di spedizioni per la restituzione sono pur sempre soldi che se ne vanno, poi vabbé non so nemmeno come funzionano gli rma, accettazione, invio, ecc... :asd:

KillerMan
10-05-2015, 09:12
Il fatto è che ci ho rimuginato così tanto che non mi fido più delle mie valutazioni. :asd:
Ora sto cercando di decidere il recesso, rma, ecc... perché a fuoria di spedizioni per la restituzione sono pur sempre soldi che se ne vanno, poi vabbé non so nemmeno come funzionano gli rma, accettazione, invio, ecc... :asd:

Guarda che se l'hai presa da amazonia non paghi proprio niente per la sostituzione od il reintegro !