PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Schede Madri Z97


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

Willy80
12-01-2015, 12:15
La mia esperienza con la Extreme 4 è stato un disastro, dopo 3 giorni di test, prove, smonta e rimonta l'ho spedita indietro con rimborso!

I problemi sono iniziati da subito, al primo avvio controllavo le varie impostazioni bios e il primo blocco! Non ci faccio caso riaccendo e installo il sistema operativo.
1 boot da ssd schermata nera con errore! Inizio a scollegare tutto il superfluo, hdd 2 e 3, scheda video, formatto e reinstallo il SO, riesco ad accedere a windows, faccio un test prestazioni di windows e schermata blu BSOD!! Porca miseria, non ho installato ancora nulla!!
Riavvio per installare i driver e il pc non si accende, nessun segno di vita! scollego l'alimentazione, clear cmos e parte, installo i driver, collego scheda video e gli altri hdd sembra tutto ok, inizio a fare qualche test e schermata blu!

Scollego scheda video e provo l'integrata, stesso problema! cambio slot delle ram, le provo singolarmente ed eseguo un test con mem86, nessun problema!
Ho perso 3 giorni cercando di individuare il problema, riavvi senza motivi, pc che non accende... quando pensavo di aver individuato il problema e risolto... BSOD!!!

Smonto la mobo e provo la vecchia asus m4a785td-m evo, nessun problema!!

Decido di fare l'ultimo tentativo, rimonto tutto e inizio ad avere problemi anche con le memorie, insomma un calvario senza fine, smontata e spedita indietro di corsa!!
probabilmente era fallata, perché tutti quei problemi dimostrano un bel po' di sfortuna..:eek:

Willy80
12-01-2015, 12:16
Ci sta e ti capisco. :rolleyes:
Però io non avrei neanche provato a installare il SO già dopo il primo blocco da BIOS. Evidentemente era un pezzo fallato. La scheda in questione è recensita in modo superbo praticamente ovunque. Sia questa, sia l'Extreme 6.

Di recensioni ne ho lette a bizzeffe e tutte positivissime, solo che poi all'atto pratico dopo svariati mesi magari saltano fuori problemini ecc.. però in effetti non leggo di nessuno che si lamenta, quindi probabilmente va benone, sfortuna a parte

Willy80
12-01-2015, 12:18
Ottimo acquisto. La miglior scheda nella sua fascia di prezzo (online).

La domanda finale la cicco. E' un peccato non formattare subito, però è anche vero che il mio SSD (clonato da un vecchio HD meccanico) con tutto il SO, i drivers e i programmi, proveniente da 5 anni di Q9400, messo su un 4790K non ha fatto una grinza e girava benissimo, a parte, naturalmente, qualche aggiustamento (drivers del chipset e quant'altro).

io infatti pensavo di disintallare i vari drivers con driver sweeper e poi spegnere definitivamente il 7400, in modo da partire con nessun driver installato e più pulito possibile..:D

Misterxxx1
12-01-2015, 13:16
probabilmente era fallata, perché tutti quei problemi dimostrano un bel po' di sfortuna..:eek:

già peccato, dal quel poco che sono riuscito a vedere e testare la scheda è meravigliosa! Sarà per un altra volta con Asrock

starsailor_70
12-01-2015, 13:17
Più che un problemino con l'1.7, un vero casino, addirittura ricordo di una riga completamente illeggibile, tutti i caratteri corrotti, evidentemente stavano m'briachi quando lo hanno uppato, son tornato di corsa al 1.6 e comunque, l'altro giorno mi ha fatto una cosa stranissima, stavo facendo conversione di un filmato molto grosso e tenevo collegati dischi a tutte le 8 porte (ho un case con le slitte che posso inserire i dischi quando mi servono, anche a caldo, a maggior ragione che la MB supporta l'hot swap).
All'improvviso ho avuto 2 schermate blu, pensando che magari fosse qualcosa dovuto all'oc ho messo tutto a default, anche se mi pareva strano, non ho mai avuto problemi coi giochi, i bench ecc (ovvio che se gioco tutti i dischi non mi servono per cui non sono mai collegati)..... invece delle schermate blu ha cominciato a disattivarmi i dischi sui canali sata 1 e 2, lo ha fatto per 4-5 volte, all'improvviso sparivano, tipo quando li disattivi dall'icona di rimozione, poi ha smesso e non mi ha dato più problemi.

Non lo so, ma il bios di queste schede effettivamente sta cominciando a non convincermi molto.

Tu hai sperimentato problemi con la 1.6?

oltre quelli che mi avevi suggerito tu di controllare con la 1.7 (tipo fast boot etc) no...ho lasciato la 1.6 senza smanettare troppo e tutto fila liscio

Atars
12-01-2015, 13:51
io infatti pensavo di disintallare i vari drivers con driver sweeper e poi spegnere definitivamente il 7400, in modo da partire con nessun driver installato e più pulito possibile..:D
Non ti cambia molto. Anzi, potrebbe essere una perdita di tempo.
Posso dirti, per come la penso, che se ti si avvia, e dico se, quest'operazione la puoi fare anche dopo. Tanto il problema, se è, non è nei drivers del chipset, ma insito nel kernel del sistema operativo: se gli va a genio la CPU nuova, sei a cavallo e puoi sbatterti a disinstallare e mettere i nuovi drivers.
Se non gli va a genio, c'è poco da fare.
E in tutto questo, resta che, come ben sai, una installazione ex novo è tutta un'altra cosa ;)

KampMatthew
12-01-2015, 14:30
oltre quelli che mi avevi suggerito tu di controllare con la 1.7 (tipo fast boot etc) no...ho lasciato la 1.6 senza smanettare troppo e tutto fila liscio

Ah già, avevo dimenticato che ci eravamo sentiti in pm.
Pure a me adesso sta andando bene, però quella cosa che mi è successa è davvero poco chiara, tra l'altro, oltre ad avere prima bsod e poi distacco dei dischi per più volte, ricordo che un paio di volte mi è capitato che non facesse proprio il boot, ho dovuto resettare il bios.

Comunque ora è passato tempo che la vers. 1.7 l'hanno tolta e non l'hanno più rilasciata. Questi della MSI secondo me dormono un po' sul supporto. Per il casino che hanno fatto (e relativa figura di cacca con i clienti) avrebbero dovuto lavorarci h24 e rilasciarlo subito.

Willy80
12-01-2015, 18:40
Non ti cambia molto. Anzi, potrebbe essere una perdita di tempo.
Posso dirti, per come la penso, che se ti si avvia, e dico se, quest'operazione la puoi fare anche dopo. Tanto il problema, se è, non è nei drivers del chipset, ma insito nel kernel del sistema operativo: se gli va a genio la CPU nuova, sei a cavallo e puoi sbatterti a disinstallare e mettere i nuovi drivers.
Se non gli va a genio, c'è poco da fare.
E in tutto questo, resta che, come ben sai, una installazione ex novo è tutta un'altra cosa ;)
Ho win 7 ultimate 64 bit.. incrocio le dita allora!:D

Willy80
13-01-2015, 14:59
le main z97 hanno i fix sul pciex 16x?
perché ricordo che con la mia vecchia main dovevo impostare manualmente la frequenza per non incorrere alla morte della scheda video

Sabbath80
13-01-2015, 16:46
Di recensioni ne ho lette a bizzeffe e tutte positivissime, solo che poi all'atto pratico dopo svariati mesi magari saltano fuori problemini ecc.. però in effetti non leggo di nessuno che si lamenta, quindi probabilmente va benone, sfortuna a parte


Dopo avere spento e poi riacceso l'alimentatore la scheda madre non funziona più :cry: , ho letto qui che il problema è molto diffuso:

http://www.reddit.com/r/buildapc/comments/2jrt1b/psarequest_possible_reoccurring_problem_with_the/

Anche tanti utenti su newegg si sono lamentati di questo scheda:

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813157503

Vi chiedo visto la brutta esperienza con Asrock, con quali di questi modelli mi consigliate di sostituirla:

Asus Z97A
GIGABYTE Z97X Gaming 5
MSI Z97 G45 GAMING

Grazie a tutti per i consigli.

dratta
13-01-2015, 17:07
Dopo avere spento e poi riacceso l'alimentatore la scheda madre non funziona più :cry: , ho letto qui che il problema è molto diffuso:

http://www.reddit.com/r/buildapc/comments/2jrt1b/psarequest_possible_reoccurring_problem_with_the/

Anche tanti utenti su newegg si sono lamentati di questo scheda:

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813157503

Vi chiedo visto la brutta esperienza con Asrock, con quali di questi modelli mi consigliate di sostituirla:

Asus Z97A
GIGABYTE Z97X Gaming 5
MSI Z97 G45 GAMING

Grazie a tutti per i consigli.
Asus-Asus-Asus

mark1000
13-01-2015, 17:41
Dopo avere spento e poi riacceso l'alimentatore la scheda madre non funziona più :cry: , ho letto qui che il problema è molto diffuso:

http://www.reddit.com/r/buildapc/comments/2jrt1b/psarequest_possible_reoccurring_problem_with_the/

Anche tanti utenti su newegg si sono lamentati di questo scheda:

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813157503

Vi chiedo visto la brutta esperienza con Asrock, con quali di questi modelli mi consigliate di sostituirla:

Asus Z97A
GIGABYTE Z97X Gaming 5
MSI Z97 G45 GAMING

Grazie a tutti per i consigli.

senza dubbio Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus :D

Willy80
13-01-2015, 17:42
Dopo avere spento e poi riacceso l'alimentatore la scheda madre non funziona più :cry: , ho letto qui che il problema è molto diffuso:

http://www.reddit.com/r/buildapc/comments/2jrt1b/psarequest_possible_reoccurring_problem_with_the/

Anche tanti utenti su newegg si sono lamentati di questo scheda:

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813157503

Vi chiedo visto la brutta esperienza con Asrock, con quali di questi modelli mi consigliate di sostituirla:

Asus Z97A
GIGABYTE Z97X Gaming 5
MSI Z97 G45 GAMING

Grazie a tutti per i consigli.

:cry: :cry: :cry:
uh cavolo questi me li ero persi.. speriamo bene..

quanto tempo fa ti è successo?
magari hanno sistemato il problema??

Sabbath80
13-01-2015, 17:55
:cry: :cry: :cry:
uh cavolo questi me li ero persi.. speriamo bene..

quanto tempo fa ti è successo?
magari hanno sistemato il problema??

Mi è successo ieri e la scheda l'avevo presa circa due mesi fa :muro:

fabietto27
13-01-2015, 18:26
senza dubbio Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus :D

Si certo....infatti Asus fra i suoi record detiene la Rampage 3 extreme con un indice di difettosità del 6% record di sempre.Uscivano col socket coi piedini piegati e Asus non le riparava nè in garanzia nè a pagamento affermando che li aveva piegati l'utente montando la cpu.Una di queste soprammobile edition l'ho avuta anche io quindi parlo per esp diretta.Nessuno è esente da megatoppate...nemmeno asus.;)

mark1000
13-01-2015, 19:10
Si certo....infatti Asus fra i suoi record detiene la Rampage 3 extreme con un indice di difettosità del 6% record di sempre.Uscivano col socket coi piedini piegati e Asus non le riparava nè in garanzia nè a pagamento affermando che li aveva piegati l'utente montando la cpu.Una di queste soprammobile edition l'ho avuta anche io quindi parlo per esp diretta.Nessuno è esente da megatoppate...nemmeno asus.;)

certo ma fai una percentuale di prodotti venduti con prodotti fallati e vedi;)

fabietto27
13-01-2015, 19:31
certo ma fai una percentuale di prodotti venduti con prodotti fallati e vedi;)

Non è proprio cosi...nel 2014 come affidabilità asus è dietro a gigabyte che era già prima nel 2013 e anche a Msi che nel 2013 le era dietro.

http://www.techpowerup.com/forums/threads/2014-motherboard-rma-rate-new-update-from-hardware-fr.207128/

Willy80
13-01-2015, 20:23
Chi altri ha la Asrock Extreme 4 e ha staccato e riattaccato l'alimentazione senza problemi?

Walz
14-01-2015, 10:25
Ragazzi qualcuno ha la mia stessa mobo?
Vorrei sapere se da BIOS (ho controllato ma non ho trovato nulla) si possono regolare le ventole :)

Willy80
14-01-2015, 11:22
Mi è successo ieri e la scheda l'avevo presa circa due mesi fa :muro:

Avevi già attaccato e staccato l'alimentazione alla main? giusto per capire se può presentarlo subito alla prima mancanza di corrente o dopo un po' di mesi.. la mia paura sarebbe che va via la luce faccio per accendere il pc ed è morto.. o se riuscissi a trovare qualcuno che mi realizza una staffa per il wb compatibile con il 1150, monto tutto l'impianto e all'accensione la main non parte vanificando il mio lavoro...

Willy80
15-01-2015, 12:20
cosa usate voi per overclockare, il software in bundle con la mainborad o da bios?

Walz
15-01-2015, 13:27
cosa usate voi per overclockare, il software in bundle con la mainborad o da bios?

Bios tutta la vita! :)

Atars
15-01-2015, 13:35
cosa usate voi per overclockare, il software in bundle con la mainborad o da bios?

Mai usare il software in bundle. Non solo non overclocka come dovrebbe, ma al 95% il sistema non è stabile e, in alcuni casi (v. Asus), perdi anche alcuni controlli di raffreddamento che quindi vengono impostati a cacchium.

Willy80
15-01-2015, 13:48
Bios tutta la vita! :)

immaginavo, come ho sempre fatto anche io, solo che avendo per la prima volta il bios uefi non sapevo se via sofware si potevano avere gli stessi risultati!:D

Appena consegnato cpu-main e ram.. speriamo la Asrock non faccia brutti scherzi.. dopo quello che ho letto sono un pelo preoccupato... il seriale comincia con 47...

fabietto27
15-01-2015, 14:55
immaginavo, come ho sempre fatto anche io, solo che avendo per la prima volta il bios uefi non sapevo se via sofware si potevano avere gli stessi risultati!:D

Appena consegnato cpu-main e ram.. speriamo la Asrock non faccia brutti scherzi.. dopo quello che ho letto sono un pelo preoccupato... il seriale comincia con 47...
47....Hitman! :eek:

mark1000
15-01-2015, 15:21
immaginavo, come ho sempre fatto anche io, solo che avendo per la prima volta il bios uefi non sapevo se via sofware si potevano avere gli stessi risultati!:D

Appena consegnato cpu-main e ram.. speriamo la Asrock non faccia brutti scherzi.. dopo quello che ho letto sono un pelo preoccupato... il seriale comincia con 47...
allora sei fottuto :D :D

Atars
15-01-2015, 15:38
il seriale comincia con 47...
azz.... morto che parla... :D

Misterxxx1
15-01-2015, 17:14
Ragazzi qualcuno ha la mia stessa mobo?
Vorrei sapere se da BIOS (ho controllato ma non ho trovato nulla) si possono regolare le ventole :)

ho la gaming 5 dovrebbe essere uguale, vai su hardware monitor

http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/918/immagini/MSI-Z97-Gaming-5-bios-6.jpg

La ventola del mio dissipatore di default si accende quando oltrepassa i 40° cioè quando gioco o utilizzo molto il procio altrimenti resta ferma... anche la tua è così? La prima volta che ho notato sta cosa ho spento di corsa!!

Willy80
15-01-2015, 17:49
azz.... morto che parla... :D

Dai magari la mia va.. Non tutti pensò abbiano avuto quel problema..
Da quello che ho letto tutte sia con il 45-46-47-48-49 hanno avuto questo problema, ma alcuni con l'ultimo BIOS hanno risolto, altri cambiando la batteria...

Atars
15-01-2015, 17:55
Dai magari la mia va.. Non tutti pensò abbiano avuto quel problema..
Da quello che ho letto tutte sia con il 45-46-47-48-49 hanno avuto questo problema, ma alcuni con l'ultimo BIOS hanno risolto, altri cambiando la batteria...
Ma infatti stavo scherzando will. Se fosse così, credi che asrock non sarebbe intervenuta per tempo? :)

Willy80
15-01-2015, 18:02
Domani monto tutto e vediamo,incrociate le dita per me! :p

mark1000
15-01-2015, 19:32
Domani monto tutto e vediamo,incrociate le dita per me! :p

e hai la pazienza di aspettare a domani?:D

Willy80
15-01-2015, 20:01
Lascia stare che sono agitatissimo.. Ma non sono a casa ed arrivo alle 23 poi devo farmi modificare la staffa per il WB perché è per il 775.. Quindi non avrei montato il dissy ad aria per rismontare e mettere il liquido :p

mark1000
15-01-2015, 21:54
Lascia stare che sono agitatissimo.. Ma non sono a casa ed arrivo alle 23 poi devo farmi modificare la staffa per il WB perché è per il 775.. Quindi non avrei montato il dissy ad aria per rismontare e mettere il liquido :p

allora sei "scusato" via....considerato che soffrirai tutta la notte:D

Willy80
16-01-2015, 06:51
ahahah si si sto soffrendo ancora ora.. :cry: :cry:
Anche perché devo trovare qualcuno che riesce a forarmi la piastra di ritenzione del waterblock.. se no devo mettere il 412S e tornare ad aria.. :(

Ma qualcuno che ha la Asrock da un bel po' e non ha mai avuto problemi anche se ha staccato la corrente?:D

mark1000
16-01-2015, 07:48
ahahah si si sto soffrendo ancora ora.. :cry: :cry:
Anche perché devo trovare qualcuno che riesce a forarmi la piastra di ritenzione del waterblock.. se no devo mettere il 412S e tornare ad aria.. :(

Ma qualcuno che ha la Asrock da un bel po' e non ha mai avuto problemi anche se ha staccato la corrente?:D

torna ad aria e monta tutto tanto è lo stesso:D (io avrei montato tutto anche al posto del dissi un ventilatore):D

Babxbba
16-01-2015, 08:34
Tanto per aggiornarvi sulla telenovela :D .

"Gentile Cliente,
il prodotto è stato visionato dai nostri tecnici ed è stato riscontrato un difetto di conformità. Il prodotto è stato messo in fase di spedizione verso il nostro Distributore/Produttore e come avremo informazioni più dettagliate, provvederemo a contattarla."
Third time is the charm, dicono gli inglesi, incrociate le dita per me ù_ù.

Willy80
16-01-2015, 09:36
torna ad aria e monta tutto tanto è lo stesso:D (io avrei montato tutto anche al posto del dissi un ventilatore):D

A liquido posso, forse, clockare meglio... ieri non avevo proprio il tempo materiale per mettere su il pc aggiornato... oggi però lo rimetto a liquido, staffa modificata..:D

mark1000
16-01-2015, 10:22
A liquido posso, forse, clockare meglio... ieri non avevo prorpio il tempo materiale per mettere su il pc aggiornato... oggi però lo rimetto a liquido, staffa modificata..:D

bene, aspettiamo notizie :D

Willy80
16-01-2015, 12:24
poi chiederò nel thread dell'overclock quali parametri toccare, perché dal 2008 ho il 7400 in oc e ho visto che ci sono una marea di altri parametri ora per l'OC..

mark1000
16-01-2015, 13:52
poi chiederò nel thread dell'overclock quali parametri toccare, perché dal 2008 ho il 7400 in oc e ho visto che ci sono una marea di altri parametri ora per l'OC..

non overcloccare nulla tanto è lo stesso :D

Willy80
16-01-2015, 14:25
Smettila di farmi questo terrorismo psicologico! :D Sotto liquido è un peccato non clockare anche se sarò GPU limited

romanetto
16-01-2015, 17:32
non overcloccare nulla tanto è lo stesso :D

Anche io non ho toccato niente per adesso perche' malgrado abbia la possibilita' avendo preso un K e una Z97.

Vengo da sk 775 con un Q9650 in OC stabile, con il nuovo sistema non ho veramente sentito il bisogno di aprire il rubinetto. Prestazioni superiori a default in tutti i fronti e poi con M.2 e SSD il S.O. e' operativo in un batter d'occhio. E' anche vero che non uso software che ne guadagnerebbe con un OC ma lo pratichero per soddisfazione personale appena si risolvono dei problemini, ovvero: il BIOS e' ancora acerbo e sto' usando una versione beta presa su tweaktown e piccole incompatibilita' come l'SSD OCZ Vertex 2 che in OC si amplificano.

Willy80
16-01-2015, 18:54
Montato tutto e va alla grande, un missile.. non hoancora abilitato il fast boot dal bios perché così se si presenta qualche inconveniente posso sistemarlo con un riavvio senza pedere tempo con il suo software:D

A parte un piccolo spavento iniziale tutto funziona ameraviglia, e non ho neanche dovuto formattare, tutto riconosciuto alla perfezione!:D

Appena riesco metto una fotina!

fabietto27
16-01-2015, 19:14
:winner: Montato tutto e va alla grande, un missimle.. non hoancora abilitato il fast boot dal bios perché così se si presenta qualche inconveniente posso sistemarlo con un riavvio senza pedere tempo con il suo software:D

A parte un piccolo spavento iniziale tutto funziona ameraviglia, e non ho neanche dovuto formattare, tutto riconosciuto alla perfezione!:D

Appena riesco metto una fotina!

:winner: :yeah:

Willy80
16-01-2015, 19:29
Problema...
Nelle periferiche la cpu viene riconosciuta correttamente come dual core..
ma se vado in gestione attività, vedo solamente 2 thread...:mbe:

Edit: risolto.. erano selezionati 2 soli core all'avvio di windows..

Willy80
16-01-2015, 20:36
Test di stabilità di Aida64, dopo 30 minuti, 40° tondi tondi sulla cpu..

http://i57.tinypic.com/24w9cee.jpg
http://i60.tinypic.com/v4w29k.jpg

mark1000
16-01-2015, 21:46
Test di stabilità di Aida64, dopo 30 minuti, 40° tondi tondi sulla cpu..

http://i57.tinypic.com/24w9cee.jpg
http://i60.tinypic.com/v4w29k.jpg

complimenti bel lavoro ;)

Willy80
16-01-2015, 21:57
devo se riesco girare il wb.. così i tubi sono messi meglio!! :)
ma per avviare il bios con il fast boot attivo, come si fa?

Willy80
16-01-2015, 22:29
Vedo che la frequenza della CPU non cala sotto i 3,5ghz nonostante il PC in idle, c'è qualcosa da settare nel BIOS?

edit: erano le impostazione high performance dell'SSD samsung che non lasciavano scendere la frequenza.

JanXP
17-01-2015, 15:35
Per errore mi sono arrivate due mobo, la Gigabyte Z97X Gaming 5 (mia scelta) e la Asrock Extreme 4. Quale installo e quale rendo? Abbinerei la mobo ad un i5 4690k, SSD 850 PRO e 4*2 GB Kingston Hiperx da 1600...

Udo Kuoio
17-01-2015, 16:57
Per errore mi sono arrivate due mobo, la Gigabyte Z97X Gaming 5 (mia scelta) e la Asrock Extreme 4. Quale installo e quale rendo? Abbinerei la mobo ad un i5 4690k, SSD 850 PRO e 4*2 GB Kingston Hiperx da 1600...

Caschi bene con entrambe.

Forse la Gigabyte è un po' più "robusta", ma ho visto la Asrock all'opera e non è niente male, soprattutto per la dotazione che si porta appresso.

mark1000
17-01-2015, 17:20
Per errore mi sono arrivate due mobo, la Gigabyte Z97X Gaming 5 (mia scelta) e la Asrock Extreme 4. Quale installo e quale rendo? Abbinerei la mobo ad un i5 4690k, SSD 850 PRO e 4*2 GB Kingston Hiperx da 1600...

penso ti convenga la tua scelta, perchè se prendi l'altra e cè qualcosa che non funziona ti maledici un sacco di volte, almeno eviti i tuoi accidenti:D :D

Willy80
17-01-2015, 19:11
Io ho la asrock che gira da ieri e mi trovo benissimo, ma è poco il tempo per dare un giudizio sulle potenzialità... Ho tolto già una volta corrente senza avere il famoso problema..
Ho il BIOS 1.30 ed è disponibile il 1.50.. Meglio aggiornarlo?

mark1000
17-01-2015, 21:25
Io ho la asrock che gira da ieri e mi trovo benissimo, ma è poco il tempo per dare un giudizio sulle potenzialità... Ho tolto già una volta corrente senza avere il famoso problema..
Ho il BIOS 1.30 ed è disponibile il 1.50.. Meglio aggiornarlo?

io aggiorno sempre :D

Mau107
17-01-2015, 22:28
ciao a tutti,
ho acquistato dalle amazzoni una asrock z97 extreme 4 dove montare un i7 4790 K.
la scatola non aveva alcun sigillo e la busta di plastica che contiene la scheda era aperta da un lato.
è normale secondo voi???
ho contattato il servizio clienti che mi ha proposto un rimborso del 15% su quanto pagato. Ho accettato nell'attesa che arrivino gli altri componenti per montarla ma ora mi viene il dubbio se ho fatto bene oppure no... :muro:
voi che dite? ho paura che mi abbiano rifilato un reso anche se a guardarla mi sembra "sana"...

dratta
17-01-2015, 22:35
Da Amazon cominciano toppare. Io l'avrei resa e preteso il cambio.

Mau107
17-01-2015, 23:04
Da Amazon cominciano toppare. Io l'avrei resa e preteso il cambio.

mi sono riservato di provare se è tutto ok anche perché da loro non è al momento disponibile e quindi mi avrebbero fatto il rimborso totale e avrei dovuto cambiare scelta di scheda....
sono tentato di renderla e prendere una asus z97-A
:rolleyes:

dratta
18-01-2015, 07:04
Buona scelta. Io ho quella in firma, anch'io in un primo momento ero orientato su quella ma poi ho cambiato idea. Vai di Asus è stai sul sicuro.
Buona domenica

Willy80
18-01-2015, 09:02
ciao a tutti,
ho acquistato dalle amazzoni una asrock z97 extreme 4 dove montare un i7 4790 K.
la scatola non aveva alcun sigillo e la busta di plastica che contiene la scheda era aperta da un lato.
è normale secondo voi???
ho contattato il servizio clienti che mi ha proposto un rimborso del 15% su quanto pagato. Ho accettato nell'attesa che arrivino gli altri componenti per montarla ma ora mi viene il dubbio se ho fatto bene oppure no... :muro:
voi che dite? ho paura che mi abbiano rifilato un reso anche se a guardarla mi sembra "sana"...

non male ma anche la mia era così.. senza sigilli.. ma la scheda era perfetta senza segni o cose simili.. penso che asrock risparmi su quello!! :-D

Willy80
18-01-2015, 09:06
Ragazzi ho notato una cosa strana che non riesco a capire:
con hwmonitor, nella sezione della main, ho 3 temperature:
Mainboard: 25° anche in full
CPU: in idle appena acceso 23°, dopo un paio di minuti segna 76°, sia in idle che in full
TMPIN3: 40°

ma sta temperatura CPU che cosè? Sul dissipatore con la scritta Z97 ho una ventolina da 80mm che soffia, su quello sopra il socket no... sarà quello?

TigerTank
18-01-2015, 09:24
ciao a tutti,
ho acquistato dalle amazzoni una asrock z97 extreme 4 dove montare un i7 4790 K.
la scatola non aveva alcun sigillo e la busta di plastica che contiene la scheda era aperta da un lato.
è normale secondo voi???
ho contattato il servizio clienti che mi ha proposto un rimborso del 15% su quanto pagato. Ho accettato nell'attesa che arrivino gli altri componenti per montarla ma ora mi viene il dubbio se ho fatto bene oppure no... :muro:
voi che dite? ho paura che mi abbiano rifilato un reso anche se a guardarla mi sembra "sana"...

Io temo che ci sia gente che approfitta un pò troppo delle modalità di reso di amazon per provare la roba e poi mandarla indietro anche se in perfette condizioni.
Così amazon si ritrova con un bel pò di roba "usata" ma in condizioni ottime che ovviamente non butta nella spazzatura. Mi sa che prima o poi cambierà e renderà più rigide le sue regole post-vendita.

KampMatthew
18-01-2015, 09:46
Io temo che ci sia gente che approfitta un pò troppo delle modalità di reso di amazon per provare la roba e poi mandarla indietro anche se in perfette condizioni.
Così amazon si ritrova con un bel pò di roba "usata" ma in condizioni ottime che ovviamente non butta nella spazzatura. Mi sa che prima o poi cambierà e renderà più rigide le sue regole post-vendita.


Si purtroppo è vero e ci andrà di mezzo pure chi si comporta onestamente senza approfittare.
Hanno un servizio di garanzia che non esiste da nessuna altra parte ma purtroppo, al solito, la gente prova, riprova, mi piace, non mi piace, non si overclocca, e rimanda indietro. Io piuttosto che fare di tutta l'erba un fascio, mi farei le statistiche dei clienti in base a quanto spendono e quanti resi fanno, e mi comporterei di conseguenza.

TigerTank
18-01-2015, 10:10
Si purtroppo è vero e ci andrà di mezzo pure chi si comporta onestamente senza approfittare.
Hanno un servizio di garanzia che non esiste da nessuna altra parte ma purtroppo, al solito, la gente prova, riprova, mi piace, non mi piace, non si overclocca, e rimanda indietro. Io piuttosto che fare di tutta l'erba un fascio, mi farei le statistiche dei clienti in base a quanto spendono e quanti resi fanno, e mi comporterei di conseguenza.

Pure io e altri con le Hero acquistate da amazon abbiamo avuto qualche dubbio...poi però guardando delle recensioni abbiamo scoperto che a livello di confezionamento ufficiale non c'erano ne sigilli ne buste antistatiche per cui, perlomeno nel mio caso, vedendo tutto perfetto nella scatola(cavi, manuale senza alcuna grinza, mobo senza ditate o sporco, ecc...) mi sono tranquillizzato. Un altro oggetto di tutt'altro tipo però l'ho dovuto sostituire perchè difettoso e quello sostitutivo mi arrivò con il sacchetto degli accessori di montaggio(delle ruote) legato con un nodo fatto a mano invece che chiuso "di fabbrica"...però ho lasciato correre visto che l'oggetto in questione era perfetto.

Willy80
18-01-2015, 10:38
la mia anche era senza sigilli, ma non l'ho presa da amazon.. penso sia proprio asrock che le consegna così..;)

Era capitato anche con una asus...

Willy80
18-01-2015, 10:39
Ragazzi ho notato una cosa strana che non riesco a capire:
con hwmonitor, nella sezione della main, ho 3 temperature:
Mainboard: 25° anche in full
CPU: in idle appena acceso 23°, dopo un paio di minuti segna 76°, sia in idle che in full
TMPIN3: 40°

ma sta temperatura CPU che cosè? Sul dissipatore con la scritta Z97 ho una ventolina da 80mm che soffia, su quello sopra il socket no... sarà quello?

qualcuno mi sa dare delle delucidazioni?

Misterxxx1
18-01-2015, 10:55
qualcuno mi sa dare delle delucidazioni?

di sicuro è montato male il dissi o poca/troppa pasta termica, 76° in idle non è normale!

mark1000
18-01-2015, 10:58
qualcuno mi sa dare delle delucidazioni?

rimonta subito il dissi prima che bruci tutto

Willy80
18-01-2015, 11:12
sui core mi segnala però 24°..non vorrei sia un sensore che scazza perché rimane per 10 minuti attorno ai 25° poi schizza a 76 senza scalini.. Diretto da 25 a 76.. Sono sotto liquido, di pasta ne ho messa la solita con il pennellino.... Sui core e sui package ho 25°.. Solo quella voce fa sto lavoro..

Mau107
18-01-2015, 11:27
la mia anche era senza sigilli, ma non l'ho presa da amazon.. penso sia proprio asrock che le consegna così..;)

Era capitato anche con una asus...

Io temo che ci sia gente che approfitta un pò troppo delle modalità di reso di amazon per provare la roba e poi mandarla indietro anche se in perfette condizioni.
Così amazon si ritrova con un bel pò di roba "usata" ma in condizioni ottime che ovviamente non butta nella spazzatura. Mi sa che prima o poi cambierà e renderà più rigide le sue regole post-vendita.

grazie a tutti delle risposte...
io penso che una cosa nuova debba essere sigillata, il mondo è pieno di furbi e chi ci rimette sono sempre gli onesti.
non penso che asrock risparmi molto a non mettere due sigilli :D
se fosse usata lo sconto del 15 % sarebbe inadeguato e non è nemmeno giusto rimettere in vendita come nuovo un articolo che nuovo non lo è più dal momento che è stato usato/testato.
certo che se la rendo e poi mi arriva l'asus senza i sigilli... :muro: :muro: :muro:

Volutomitra
18-01-2015, 11:31
Io ho la asrock che gira da ieri e mi trovo benissimo, ma è poco il tempo per dare un giudizio sulle potenzialità... Ho tolto già una volta corrente senza avere il famoso problema..
Ho il BIOS 1.30 ed è disponibile il 1.50.. Meglio aggiornarlo?

Ovviamente spero di non portare sfortuna, ma il problema si presenta dopo un po' di tempo. Anch'io avevo staccato la corrente 2/3 giorni dopo per montare la scheda video nuova e non è successo niente. Poi di nuovo un mesetto fa circa e tutto OK. La terza volta, la scorsa settimana invece è morta completamente...

Willy80
18-01-2015, 12:06
ho letto che non salta fuori subito.. speriamo..

Willy80
18-01-2015, 12:18
http://i61.tinypic.com/2u8chee.jpg
questo è quanto.. ho provato a lanciare un 3d mark e azzerare i sensori...

come è possibile che i core siano a 25° e il processore a 76??

mark1000
18-01-2015, 12:49
http://i61.tinypic.com/2u8chee.jpg
questo è quanto.. ho provato a lanciare un 3d mark e azzerare i sensori...

come è possibile che i core siano a 25° e il processore a 76??

cambiala con una Asus via :D

Willy80
18-01-2015, 12:50
vero che può essere il sensore che sballa?

Willy80
18-01-2015, 13:26
Problema software di hwmonitor, è lui che mi sballa le temperature, se non lo uso nessun problema..

sdjhgafkqwihaskldds
18-01-2015, 13:56
si sa se il difetto della Extreme 4 affligge anche la Asrock Z97M killer?

fabietto27
18-01-2015, 17:47
Io temo che ci sia gente che approfitta un pò troppo delle modalità di reso di amazon per provare la roba e poi mandarla indietro anche se in perfette condizioni.
Così amazon si ritrova con un bel pò di roba "usata" ma in condizioni ottime che ovviamente non butta nella spazzatura. Mi sa che prima o poi cambierà e renderà più rigide le sue regole post-vendita.

Eh si...come con le schede video mica che te ne mandano una che fa 5 mhz in più in oc o ha 2 punti in più di asic....con la MB vuoi mettere provarle tutte e poi decidere :sofico:

Pozhar
18-01-2015, 19:58
Buonasera a tutti. :)

Devo assemblare un nuovo pc (socket 1150, chipset z97 o h97) ad un amico. uso ufficio.
Personalmente ho sempre usato schede Intel e non ho mai avuto problemi.
Purtroppo, da questa generazione Intel non le produce più.
Ora, siccome sono rimasto un po indietro in fatto di mainboard, potete gentilmente darmi qualche delucidazione sulle varie marche e quale secondo voi è da preferire.
Tenete presente che il PC verrà usato in uno studio medico, per cui mi interessa che sia particolarmente affidabile. Quindi, non mi interessano feature particolari, overlock etc...

Facendo qualche ricerca, ho notato che le schede Asrock, hanno un buon rapporto qualità prezzo. Ma saranno anche affidabili?
Per quel che ricordo, Asrock era una sottomarca di Asus, è ancora così?

Scusate per le domande che magari per molti saranno banali, ma ripeto, in questo momento mi trovo un po spiazzato ed è parecchio che sono fuori dal giro.

Vi ringrazio anticipatamente. ;)

TigerTank
18-01-2015, 20:23
Eh si...come con le schede video mica che te ne mandano una che fa 5 mhz in più in oc o ha 2 punti in più di asic....con la MB vuoi mettere provarle tutte e poi decidere :sofico:

Madò...a me non andrebbe già a priori per assenza di tempo e pigrizia di non voler smontare e rimontare tutto :sofico:

@Pozhar: se non ti interessa l'oc allora direi che puoi andare tranquillamente su una cpu non K e su una mobo H97.
Circa la mobo dipende anche dalle connessioni video, usb,lan,ecc... che vi servono. Ad esempio se sfrutterete anche la lan allora meglio una mobo con controller Intel piuttosto che realtek.
Io ti consiglierei qualcosa tipo la Asrock H97 pro4, Asus H97 pro o mobo equivalenti di altre marche. Meglio comunque non andare mai eccessivamente al risparmio se si vuole affidabilità.

Pozhar
19-01-2015, 22:49
@Pozhar: se non ti interessa l'oc allora direi che puoi andare tranquillamente su una cpu non K e su una mobo H97.
Circa la mobo dipende anche dalle connessioni video, usb,lan,ecc... che vi servono. Ad esempio se sfrutterete anche la lan allora meglio una mobo con controller Intel piuttosto che realtek.
Io ti consiglierei qualcosa tipo la Asrock H97 pro4, Asus H97 pro o mobo equivalenti di altre marche. Meglio comunque non andare mai eccessivamente al risparmio se si vuole affidabilità.

Ti ringrazio. :)

Si, infatti molto probabilmente prenderò una scheda h97 con un i3 e userò la grafica integrata. Tanto sarà un Pc per ufficio.
Un'ultimo dubbio:
Le schede matx, sono buone? Nel senso come circuteria/alimentazione etc... o come qualità costruttiva le atx sono migliori?
Perché per questioni di spazio, vorrei usare un case piccolo. Ma se le atx sono migliori, allora pazienza... vorrà dire che in qualche modo troverò lo spazio adeguato per poter alloggiare il Pc.

Saluti.

TigerTank
19-01-2015, 23:15
Ti ringrazio. :)

Si, infatti molto probabilmente prenderò una scheda h97 con un i3 e userò la grafica integrata. Tanto sarà un Pc per ufficio.
Un'ultimo dubbio:
Le schede matx, sono buone? Nel senso come circuteria/alimentazione etc... o come qualità costruttiva le atx sono migliori?
Perché per questioni di spazio, vorrei usare un case piccolo. Ma se le atx sono migliori, allora pazienza... vorrà dire che in qualche modo troverò lo spazio adeguato per poter alloggiare il Pc.

Saluti.

No, da quel punto di vista sono equivalenti per cui se preferisci andare di matx per contenere gli ingombri fai bene ;)

Willy80
20-01-2015, 07:16
Visto che mi sembra di capire dai test che sto facendo che la main ha il sensore cpu che sballa, segna correto per un po' poi di colpo schjizza a 75/76° e rimane li, mentre i core segnano in idle ta i 25-28° e in full tra i 39-42°...
Anche le temp cpu-package e cpu-ia core, rimangono simili a quelle sui singoli core, quindi credo proprio sia sballato...
cosa ne pensate?

Willy80
20-01-2015, 07:41
che programma posso usare per monitorare le temperature, i carichi ecc in game?

Ricordo che anni fa con la 4850 usavo ati tray tools, e con la G15 aida64 visualizzava vari dati sul display, ma ora con la g510 non ho più questa possibilità e i driver di ora della scheda video non sono compatibili con ati tray tools..

JanXP
20-01-2015, 08:32
che programma posso usare per monitorare le temperature, i carichi ecc in game?

Ricordo che anni fa con la 4850 usavo ati tray tools, e con la G15 aida64 visualizzava vari dati sul display, ma ora con la g510 non ho più questa possibilità e i driver di ora della scheda video non sono compatibili con ati tray tools..


MSI Afterburner ;)

Alla fine anch'io ho installato la Extreme 4, purtroppo la Gigabyte è arrivata con qualche pin del socket piegato. Non capivo perché andasse in boot loop e dopo averle provate tutte, ta-dan, amara sorpresa. Comunque la G5 è arrivata dall'amazzone senza sigillo e con un solo pezzettino di comune scotch trasparente a chiudere l'involucro plasticoso, mi sa che qualcuno l'abbia resa prima che arrivasse a me :(
In confronto la confezione della Asrock è in ogni caso più curata, ora speriamo che sta scheda non faccia scherzi... la prima volta che ho staccato l'alimentazione, con tutta la premura, sudavo :D

Willy80
20-01-2015, 08:41
MSI Afterburner ;)
la prima volta che ho staccato l'alimentazione, con tutta la premura, sudavo :D

Stessa cosa a me... ahahah ogni volta che stacco corrente ho paura.. :D
Prima di montala anche io ho controllato tutto il socket per c erca repin piegati.. ma fortunatamente tutto ok.. per ora ho staccato corrente già 4-5 volte e per il momento nessun problema.. ma sembra nasca dopo mesi..

MSI Afterburner però non visualizza le temperature della cpu...

sdjhgafkqwihaskldds
20-01-2015, 09:21
che programma posso usare per monitorare le temperature, i carichi ecc in game?

Ricordo che anni fa con la 4850 usavo ati tray tools, e con la G15 aida64 visualizzava vari dati sul display, ma ora con la g510 non ho più questa possibilità e i driver di ora della scheda video non sono compatibili con ati tray tools..

Core temp no? ma anche A-Tuning l'utility della MB mi da una temperatura della CPU che è circa la media delle temperature dei core (con una MB diversa dalla tua)

Willy80
20-01-2015, 09:23
mi da la temperatura ma non in game..
la T che legge la main, è quella della cpu rilevata dalla motherboard, non quella media dei core..

sdjhgafkqwihaskldds
20-01-2015, 09:26
mi da la temperatura ma non in game..
la T che legge la main, è quella della cpu rilevata dalla motherboard, non quella media dei core..

sarà quindi un caso che a me coincidono?
che significa in game? :confused:

Willy80
20-01-2015, 09:29
anche a me coincidono, ma quando mi sballa la T che rileva la main le altre invece rimangono normali..

In-game è quando posso visualizzare i dati in sovraimpressione mentre gioco, tipo fraps che fa vedere gli fps..

sdjhgafkqwihaskldds
20-01-2015, 09:35
Ah ho capito XD
di solito mi accontento dello storico delle T min e max visualizzate su coretemp, anzi, diciamo che non mi preoccupo affatto delle T in game dopo aver testato la CPU con degli stress test appositi.

el_pocho2008
20-01-2015, 11:35
provengo da p5kse e q6600
vorrei prendere una nuova piattaforma
processore i5 nessun overclock
avevo pensato alla h97-pro o z97-a
vorrei rimanere con asus
consigli?
grazie ciao

mark1000
20-01-2015, 12:37
provengo da p5kse e q6600
vorrei prendere una nuova piattaforma
processore i5 nessun overclock
avevo pensato alla h97-pro o z97-a
vorrei rimanere con asus
consigli?
grazie ciao

su un pc ho pure io asus h97-pro e è perfetta

Willy80
20-01-2015, 14:00
Ah ho capito XD
di solito mi accontento dello storico delle T min e max visualizzate su coretemp, anzi, diciamo che non mi preoccupo affatto delle T in game dopo aver testato la CPU con degli stress test appositi.

provo comunque coretemp e vediamo che dice! :p

bizzy89
20-01-2015, 15:07
ragazzi posto un problema, sulla mia z97 udh5 rev 1.0 utilizzando il chip killer e 2201 integrato della mobo il file del Pool non di paging si satura fino a intasarmi completamente la ram di sistema. Ho risolto applicando il fix trovato in rete cambiando un valore nel registro di sistema https://bluebluewave.wordpress.com/2014/02/27/memory-leak-in-windows-8-1-with-killer-e2200-and-windows-network-data-usage-monitoring/

Volevo vedere si ci fossero driver più aggiornati sul sito della Qualcomm ma non trovo nulla, qualcuno di voi sa dove cercare?

mark1000
20-01-2015, 16:25
ragazzi posto un problema, sulla mia z97 udh5 rev 1.0 utilizzando il chip killer e 2201 integrato della mobo il file del Pool non di paging si satura fino a intasarmi completamente la ram di sistema. Ho risolto applicando il fix trovato in rete cambiando un valore nel registro di sistema https://bluebluewave.wordpress.com/2014/02/27/memory-leak-in-windows-8-1-with-killer-e2200-and-windows-network-data-usage-monitoring/

Volevo vedere si ci fossero driver più aggiornati sul sito della Qualcomm ma non trovo nulla, qualcuno di voi sa dove cercare?

http://www.station-drivers.com/

JanXP
20-01-2015, 17:41
anche a me coincidono, ma quando mi sballa la T che rileva la main le altre invece rimangono normali..

In-game è quando posso visualizzare i dati in sovraimpressione mentre gioco, tipo fraps che fa vedere gli fps..

How to display CPU usage and temperatures in the …: http://youtu.be/aaiSysStv1s

In questo modo Msi Afterburner dovrebbe mostrare anche % utilizzo e temperatura CPU.

Willy80
20-01-2015, 21:36
Ottimo avevo trovato anche io il video ma la voce non c'è nel programma non so perché!
Ma coretemp mi visualizza le temperature e vari dARI sul display della G510

starsailor_70
21-01-2015, 14:11
Ah già, avevo dimenticato che ci eravamo sentiti in pm.
Pure a me adesso sta andando bene, però quella cosa che mi è successa è davvero poco chiara, tra l'altro, oltre ad avere prima bsod e poi distacco dei dischi per più volte, ricordo che un paio di volte mi è capitato che non facesse proprio il boot, ho dovuto resettare il bios.

Comunque ora è passato tempo che la vers. 1.7 l'hanno tolta e non l'hanno più rilasciata. Questi della MSI secondo me dormono un po' sul supporto. Per il casino che hanno fatto (e relativa figura di cacca con i clienti) avrebbero dovuto lavorarci h24 e rilasciarlo subito.

è uscita la 1.8 :)

Walz
21-01-2015, 15:33
Giusto per la cronaca:
Ho una MSI Z97 Gaming 7; si dall'inizio avevo il bios 1.5 e qui nessun problema. Ieri mi sono accorto che era uscita la 1.8 ed ho deciso di metterla, siccome ho fatto OC mi sono salvato il profilo su una chiavetta (dato che la mobo permette di farlo) e ho proceduto con l'update. Una volta finito sono andato a ripristinare il profilo OC, ma li ho ricevuto un errore. In sostanza non mi ha permesso di ripristinare il profilo perchè era stato fatto con una versione di bios diversa da quella installata. Alla fine ho risolto rifacendo l'OC a mano (fortuna che mi ero scritto giù i parametri).
Io mi chiedo, che senso ha mettere tale opzione se poi non si può utilizzare nella stra grande percentuale dei casi di bios reset? Cioè, ogni volta che si aggiorna il bios si perdono le impostazioni, quindi non vedo il senso che non si possano ripristinare dei parametri di quello vecchio.
:mbe:

romanetto
21-01-2015, 15:56
Anche sulla mia Mobo in firma non posso ripristinare un profilo salvato su una versione di BIOS diversa.

Ma ha un senso perche' con una versione diversa potrebbero saltare/cambiare determinare voci e si bloccherebbe tutto.

Walz
21-01-2015, 15:59
Anche sulla mia Mobo in firma non posso ripristinare un profilo salvato su una versione di BIOS diversa.

Ma ha un senso perche' con una versione diversa potrebbero saltare/cambiare determinare voci e si bloccherebbe tutto.

Si quello è vero, ma mi pare che le voci siano rimaste le stesse, difatti il changelog è questo:

- Updated VBIOS and GOP driver.
- Updated CPU Micro code to support new Intel CPU.
- Improved Asmedia SATA device compatibility.

Vabbè dai, alle fine ho ugualmente risolto tutto, l'importante è quello :)

megg56
21-01-2015, 17:33
Ciao ragazzi, sono in procinto di sostituire il mio pc.
Un mio amico che vende pc di mestiere mi ha dato consigli sulla nuova configurazione. Stavo per acquistare la M.B ma mi è sorto un dubbio!

Mi potreste aiutare!
Sono orientato su Asus z97. ma non so quale scegliere!
Mentre che sono li che sto guardando mi è anche capitato di vedere la Sabetooth (scheda madre che monto da ormai 6 anni e non mi ha mai dato un problema).
quindi che faccio?
ASUS Z97 PRO
ASUS Z97 PRO Wi-Fi A.c non so cosa cambia... per favore spiegatemelo
ASUS SABETOOTH non so quale modello ma purchè sia una buona scheda madre!

Grazie a tutti delle risposte

KampMatthew
21-01-2015, 18:14
è uscita la 1.8 :)


Azz, oggi lo hanno messo, ieri non ci stava nulla di nuovo.

Tu lo hai già provato?

- Improved Asmedia SATA device compatibility.

Proprio quello che ci voleva.

Probabilmente hanno letto il mio post sui dischi che si disconnettevano da quel controller :D

starsailor_70
22-01-2015, 09:31
Azz, oggi lo hanno messo, ieri non ci stava nulla di nuovo.

Tu lo hai già provato?


Proprio quello che ci voleva.

Probabilmente hanno letto il mio post sui dischi che si disconnettevano da quel controller :D

lo provo questo we e ti saprò dire ;)

KampMatthew
22-01-2015, 10:03
lo provo questo we e ti saprò dire ;)

Ok grazie, fammi sapere, io sto rosicando perchè vorrei metterlo su subito, ma sto facendo delle cose col pc e non posso permettermi di fermarmi nel caso qualcosa non vada a buon fine e per non perdere tempo dovrei passare ad altro pc, ma ne ho altri 2 che sono più lenti di questo.

squigly
22-01-2015, 12:29
Alla fine sto optando per una gigabyte z97 soc/soc force o una asrock z97 oc formula con i7 4790k dato che come prezzo e abbordabile

Rainy nights
23-01-2015, 09:52
Ragazzi domanda a bruciapelo, la msi gaming 5 è ancora una buona scelta? Valutavo anche la maximus, ma la differenza di 50 euro mi frena.....

Sent from Magrathea using a Supercomputer

Misterxxx1
23-01-2015, 10:19
Ragazzi domanda a bruciapelo, la msi gaming 5 è ancora una buona scelta? Valutavo anche la maximus, ma la differenza di 50 euro mi frena.....

Sent from Magrathea using a Supercomputer

Montata da poco e soddisfatto, ottima scheda! Mai un riavvio, blocco o BSOD :)

powervolume
23-01-2015, 10:40
Mi iscrivo anche io .... io recentemente ho acquisto una gigabyte z97 gaming 5 oggi la monto e vediamo come va :D

Rainy nights
23-01-2015, 10:50
Montata da poco e soddisfatto, ottima scheda! Mai un riavvio, blocco o BSOD :)
Grazie mille. :)

Sent from Magrathea using a Supercomputer

papulli
23-01-2015, 17:21
Ho una ASRock Z97 Killer. Funziona tutto perfettamente, ma ho avuto 2 strane accensioni spontanee (ho provveduto a resettare il bios e da allora non è più successo) e ho notato che prima il LED vicino allo slot PCI-express con il nome "Bios A LED 1" rimaneva acceso, mentre ora è spento.

Ho cercato sul manuale, ma non trovo nessuna spiegazione del significato di quel LED. Qual è la sua funzione?

el_pocho2008
23-01-2015, 18:40
per una asus h97 pro che ne pensate delle memorie:
MEMORIA crucial ballistic sport DDR3 (2X4) 8GB PC1600 (BLS2CP4G3D1609DS1S00) senza dissipatore

oppure
CORSAIR MEMORIA DDR3 8 GB PC1866 MHZ (2X4) (CMZ8GX3M2A1866C9R) quelle con dissipatore rosso

ma la h97 pro supporta le ddr3 a 1866?
grazie ciao

Walz
23-01-2015, 18:44
per una asus h97 pro che ne pensate delle memorie:
MEMORIA crucial ballistic sport DDR3 (2X4) 8GB PC1600 (BLS2CP4G3D1609DS1S00) senza dissipatore

oppure
CORSAIR MEMORIA DDR3 8 GB PC1866 MHZ (2X4) (CMZ8GX3M2A1866C9R) quelle con dissipatore rosso

ma la h97 pro supporta le ddr3 a 1866?
grazie ciao

Se vai nel sito Asus e cerchi la tua MOBO troverai tutte le specs inerenti, ma soprattutto la lista della compatibilità delle RAM :).
Io sceglierei le Corsair, le volte che lo ha avute mi ci sono trovato molto bene (anche in oc)

el_pocho2008
23-01-2015, 18:59
Se vai nel sito Asus e cerchi la tua MOBO troverai tutte le specs inerenti, ma soprattutto la lista della compatibilità delle RAM :).
Io sceglierei le Corsair, le volte che lo ha avute mi ci sono trovato molto bene (anche in oc)

grazie ho visto e dice che le memorie superiori a 1600 andranno sempre a 1600
quindi inutile prendere a frequenze maggiori limitazione del chipset h97
giusto?

ma nel sito lista compatibilità non c'è nessuna nella lista che il mio fornitore abbia
ha solo queste come 8 gb

MEMORIA crucial ballistic sport DDR3 (2X4) 8GB PC1600 (BLS2CP4G3D1609DS1S00) senza dissipatore

che dite andranno bene?

Walz
23-01-2015, 21:56
grazie ho visto e dice che le memorie superiori a 1600 andranno sempre a 1600
quindi inutile prendere a frequenze maggiori limitazione del chipset h97
giusto?

ma nel sito lista compatibilità non c'è nessuna nella lista che il mio fornitore abbia
ha solo queste come 8 gb

MEMORIA crucial ballistic sport DDR3 (2X4) 8GB PC1600 (BLS2CP4G3D1609DS1S00) senza dissipatore

che dite andranno bene?

EH si, proprio così! Il limite massimo della frequenza delle RAM a 1600: "Due to Intel® chipset limitation, DDR3 1600 MHz and higher memory modules on XMP mode will run at the maximum transfer rate of DDR3 1600 Mhz."

Non dovrebbero esserci problemi anche se non sono nella lista, anche se sarebbe meglio prendere un kit che è presente.
Sentiamo anche altre opinioni :)

sdjhgafkqwihaskldds
23-01-2015, 23:24
grazie ho visto e dice che le memorie superiori a 1600 andranno sempre a 1600
...

Certo, sono i limiti del H97, IMHO meglio prendere un Z97 visto che la differenza di prezzo è minima, anche con una CPU non K.
Volendo risparmiare direi di prendere un H81 o B85, e scegliere la MB in funzione degli slot e porte SATA e PCIE necessarie.

Sabbath80
24-01-2015, 09:40
senza dubbio Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus-Asus :D

Alla fine penso che la cambierò proprio con una Asus.
Cambiando scheda madre avrò problemi con l'attivazione di Windows 7 visto che la mia copia è OEM?

mark1000
24-01-2015, 15:11
Alla fine penso che la cambierò proprio con una Asus.
Cambiando scheda madre avrò problemi con l'attivazione di Windows 7 visto che la mia copia è OEM?

non credo, male che vada fai l'attivazione telefonica e ti salvi l'attivazione per un futuro format non si sa mai

valerio_s5
24-01-2015, 17:12
Ho appena montato la asus z97 deluxe e in attesa che mi arrivano cpu i7 e vga sto avviando il sistema con un g3258.
Il mio sistema ha un ssd da 120gb un hdd da 1tb e un hdd da 320gb. Inoltre come ram ho delle corsair vengeance a 2133.
Dopo aver installato s.o. e driver ho iniziato ad avere problemi, in primis non mi viene più visto l'hdd da 320gb... Ma cosa più importante è che da qnd sono andato da bios a settare la modalità XMP il sistema non si avvia più va sempre nel bios al riavvio.
Non so da dv iniziare a mettere mani.

mark1000
24-01-2015, 17:40
Ho appena montato la asus z97 deluxe e in attesa che mi arrivano cpu i7 e vga sto avviando il sistema con un g3258.
Il mio sistema ha un ssd da 120gb un hdd da 1tb e un hdd da 320gb. Inoltre come ram ho delle corsair vengeance a 2133.
Dopo aver installato s.o. e driver ho iniziato ad avere problemi, in primis non mi viene più visto l'hdd da 320gb... Ma cosa più importante è che da qnd sono andato da bios a settare la modalità XMP il sistema non si avvia più va sempre nel bios al riavvio.
Non so da dv iniziare a mettere mani.

modalità XMP? media player?:D

fabrizio2012
24-01-2015, 17:52
Ciao, ho una scheda Asus Z97A e devo installare 2 ram da 8 gb 2400 corsair...Cosa succede se installo i 2 banchi nei canali b ...il dissipatore è molto grande è mi copre interamente i 2 slot del canale a..

Mark011
24-01-2015, 18:09
Ciao, ho una scheda Asus Z97A e devo installare 2 ram da 8 gb 2400 corsair...Cosa succede se installo i 2 banchi nei canali b ...il dissipatore è molto grande è mi copre interamente i 2 slot del canale a..


Non ti funzioneranno in dual channel

valerio_s5
24-01-2015, 18:23
modalità XMP? media player?:D
No no :D Intel extreme profile...

el_pocho2008
25-01-2015, 15:24
Certo, sono i limiti del H97, IMHO meglio prendere un Z97 visto che la differenza di prezzo è minima, anche con una CPU non K.
Volendo risparmiare direi di prendere un H81 o B85, e scegliere la MB in funzione degli slot e porte SATA e PCIE necessarie.

allora andrò con z97
sono indeciso tra queste (vorrei una scheda con connettori con ventole a 4 pin almeno 4 ventole + cpu in modo da metterne una frontale una posteriore e due o una in alto)

z97-ar
z97 pro
ma cosa è il CPU OPT Fan connector

mark1000
25-01-2015, 15:42
allora andrò con z97
sono indeciso tra queste (vorrei una scheda con connettori con ventole a 4 pin almeno 4 ventole + cpu in modo da metterne una frontale una posteriore e due o una in alto)

z97-ar
z97 pro
ma cosa è il CPU OPT Fan connector

opzional fan connector o lo metti (il dissi) su cpu fan o su opt fan:D ps. z97 pro è perfetta

giamma109
25-01-2015, 20:00
Ciao ho acquistato una z97a con i5 4690k, scheda video gigabyte gtx970 min itx e RAM Kingston.A parte il fatto che dovrò reinstallare windows perché non riconosce la nuova scheda ho notato che da BIOS non mi rileva il masterizzatore che è di marca asus. Qualcuno mi sa spiegare come ma?

Willy80
26-01-2015, 07:07
Ho una ASRock Z97 Killer. Funziona tutto perfettamente, ma ho avuto 2 strane accensioni spontanee (ho provveduto a resettare il bios e da allora non è più successo) e ho notato che prima il LED vicino allo slot PCI-express con il nome "Bios A LED 1" rimaneva acceso, mentre ora è spento.

Ho cercato sul manuale, ma non trovo nessuna spiegazione del significato di quel LED. Qual è la sua funzione?

Le accensioni spontanee credo sia derivate dal parametro bios per togliere l'umidità dal pc.. resettando il bios l'hai disattivato nuovamente..;)

Drio
26-01-2015, 14:48
Le accensioni spontanee credo sia derivate dal parametro bios per togliere l'umidità dal pc.. resettando il bios l'hai disattivato nuovamente..;)

da quello che ho capito credo che la lucina rossa stia ad indicare quale bios stai usando, visto che ha 2 chip uno per il bios in daily e uno per il bios di back up...

cmq queste asrock vanno bene però a me sono capitate un paio di cose strane che tuttora non riesco a spiegarmi...

Willy80
27-01-2015, 07:02
io per ora nessun problema o cosa strana, ma ce l'ho solamente da una settimana e qualche giorno.. Io con la Xtreme 4 non ho led accesi se non quelli dei tasti di accensione e reset, per il doppio bios ho lo switch ma nessuna indicazione led, almeno mi sembra..

Babxbba
27-01-2015, 07:26
Ricapitolando la mia esperienza con la gigabyte z97 gt:

Prima : fiammata dopo un mese, chip usb 3.0 responsabile, mandata in rma.
Seconda : Pci express non funzionanti, mandata in rma.
Terza : Audio difettoso.

Detta ufficialmente mi son rotto le bolle, mi rivendo il processore, la scheda madre la do ad uno che vuol provare a ripararla per un centone e mi tengo quel che ho, al massimo cambierò il reparto video tra un pò ù_ù.

mark1000
27-01-2015, 07:51
da sempre ho usato Asus, ho provato a cambiare e prendere Gigabyte 2 anni fà e forse sarò sfigato ma dopo aver montato tutto e istallando windows a metà istallazione si fermava, mandata in rma mi fu restituita dopo 15 giorni e non funzionava nemmeno quella volta, poi comprai una msi e non funzionava, perdeva quasi ogni giorno le impostazioni del bios e sono tornato a asus, più nessun problema

Atars
27-01-2015, 16:10
Anche io, come te, dai tempi di AsusTek.
Mai un problema, anche se come software di gestione da Windows hanno sempre fatto roba mediocre. E' anche vero che non ho mai provato altri brand, ma se leggo su questo forum, Gigabyte e MSI (non ASRock) sono davvero una spanna sotto.
Eppure, se vai su altri lidi, affermano l'esatto contrario... aggiungendo che Asus costa immeritatamente di più. Boh.

mark1000
27-01-2015, 16:35
Anche io, come te, dai tempi di AsusTek.
Mai un problema, anche se come software di gestione da Windows hanno sempre fatto roba mediocre. E' anche vero che non ho mai provato altri brand, ma se leggo su questo forum, Gigabyte e MSI (non ASRock) sono davvero una spanna sotto.
Eppure, se vai su altri lidi, affermano l'esatto contrario... aggiungendo che Asus costa immeritatamente di più. Boh.

immeritato o no, io non butto più altri soldi da altre marche fino a che non li butto con Asus:D

fabietto27
27-01-2015, 18:35
Anche io, come te, dai tempi di AsusTek.
Mai un problema, anche se come software di gestione da Windows hanno sempre fatto roba mediocre. E' anche vero che non ho mai provato altri brand, ma se leggo su questo forum, Gigabyte e MSI (non ASRock) sono davvero una spanna sotto.
Eppure, se vai su altri lidi, affermano l'esatto contrario... aggiungendo che Asus costa immeritatamente di più. Boh.

Come già segnalato
http://www.techpowerup.com/forums/threads/2014-motherboard-rma-rate-new-update-from-hardware-fr.207128/
nel 2014 Gigabyte e MSI sono risultate meno difettose di Asus.Gigabyte era già risultata la marca con rma inferiori nel 2013.A parte asrock che a sto giro ha toppato con le extreme 4 e 6 con l'elettronica è sempre questione di :ciapet:
IL buon Mark ha sempre avuto fortuna con Asus e giustamente continuerà a preferirle.Io che ho avuto comunque tre Asus una più sfigata dell'altra investo in altri marchi :D
Riguardo ai software di gestione fanno tutti mediamente schifo tranne MSI afterburner per le schede video.Se io provo a fare oc via software MSI mi crasha il pc.Se lo faccio via bios con gli stessi valori nessun problema.

TigerTank
27-01-2015, 18:42
Non c'è n'è...l'oc da bios in vecchio stile è ancora il metodo migliore :)
Io sono molto soddisfatto di questa Asus, anche se con l'hardware faccio sempre gli scongiuri :tie:
Peccato davvero invece per queste ultime Asrock...ne ho avute 2, Z68 e Z77 extreme6 e sono andate a cannone :)

Atars
27-01-2015, 20:02
beh tiger e fabietto grazie delle delucidazioni :)
Per quanto riguarda la ASRock Z97 Extreme 4, mi sono permesso di consigliarla pagine fa perché era la mia prima scelta... prima che poi ripiegassi sulla più costosa Z97-A per via di una scheda audio... o meglio per poter utilizzare la mia XiFi Platinum. Non sapevo dei problemini vari riscontrati e, di contro, avevo letto recensioni eccelse. Vai a fidarti.. alle volte penso... ma che le leggiamo a fare le recensioni?
Comunque, per spezzare un minimo di lancia per la bistrattata Asus :D, la mia Z97-A, come la X99 Deluxe, per adesso (sgrat sgrat) vanno da paura. :)

fabietto27
28-01-2015, 07:24
beh tiger e fabietto grazie delle delucidazioni :)
Per quanto riguarda la ASRock Z97 Extreme 4, mi sono permesso di consigliarla pagine fa perché era la mia prima scelta... prima che poi ripiegassi sulla più costosa Z97-A per via di una scheda audio... o meglio per poter utilizzare la mia XiFi Platinum. Non sapevo dei problemini vari riscontrati e, di contro, avevo letto recensioni eccelse. Vai a fidarti.. alle volte penso... ma che le leggiamo a fare le recensioni?
Comunque, per spezzare un minimo di lancia per la bistrattata Asus :D, la mia Z97-A, come la X99 Deluxe, per adesso (sgrat sgrat) vanno da paura. :)
Guarda la scheda è eccelsa il problema è un componente che quando stacchi la corrente ,una volta che la riattacchi e accendi il pc diventa incandescente e brucia mandando ko la scheda...ma come prestazioni è da paura.Faranno una rev 2 che sistemera' tutto...certo che per chi l'ha presa è sconsolante

Atars
28-01-2015, 08:13
Faranno una rev 2 che sistemera' tutto...certo che per chi l'ha presa è sconsolante
Hai trovato il termine giusto. Poi, contrariamente ai più, ritengo che la scheda madre sia il componente principale del PC... se è bacata quella allora tutto diventa più complicato.
Sulle recensioni, mi riferisco proprio a questo. Che ne so... a gennaio scrivono una rece sulla mobo X... a marzo oltre il 30% degli utenti che l'hanno acquistata sono costretti a RMA o sostituzioni.... e non esce alcun articolo/rece sull'argomento. Non lo trovo corretto.

fabietto27
28-01-2015, 10:06
Hai trovato il termine giusto. Poi, contrariamente ai più, ritengo che la scheda madre sia il componente principale del PC... se è bacata quella allora tutto diventa più complicato.
Sulle recensioni, mi riferisco proprio a questo. Che ne so... a gennaio scrivono una rece sulla mobo X... a marzo oltre il 30% degli utenti che l'hanno acquistata sono costretti a RMA o sostituzioni.... e non esce alcun articolo/rece sull'argomento. Non lo trovo corretto.
Le rece dipendono dalla continua uscita di prodotti nuovi.Sul fatto che magari almeno sul sito una spiegazione chiara del problema potrebbero metterla concordo con te.Asrock in questo caso ma dovrebbe valere per tutti i produttori quando un componente presenta una difettosita conclamata ad un componente.

mark1000
28-01-2015, 10:51
Guarda la scheda è eccelsa il problema è un componente che quando stacchi la corrente ,una volta che la riattacchi e accendi il pc diventa incandescente e brucia mandando ko la scheda...ma come prestazioni è da paura.Faranno una rev 2 che sistemera' tutto...certo che per chi l'ha presa è sconsolante

se la qualità è eccelsa non dovrebbe avere cavolate simili, per me non è nemmeno passabile altro che eccelsa, quando uno paga una scheda madre deve andare bene e se fosse una "ditta" seria dovrebbe ritirare quelle che hanno quel bug;)

fabietto27
28-01-2015, 14:11
se la qualità è eccelsa non dovrebbe avere cavolate simili, per me non è nemmeno passabile altro che eccelsa, quando uno paga una scheda madre deve andare bene e se fosse una "ditta" seria dovrebbe ritirare quelle che hanno quel bug;)
E infatti il problema è stato riconosciuto e asrock sta provvedendo a differenza di asus che ti ricordo sulle rampage extreme come la mia ha sempre negato il problema del socket cpu scrauso che usciva di fabbrica coi piedini storti,dando la colpa ad errori di assemblaggio dei clienti.

fabietto27
28-01-2015, 14:12
se la qualità è eccelsa non dovrebbe avere cavolate simili, per me non è nemmeno passabile altro che eccelsa, quando uno paga una scheda madre deve andare bene e se fosse una "ditta" seria dovrebbe ritirare quelle che hanno quel bug;)
Dimenticavo...la mia costava 345 euro

siluro85
28-01-2015, 19:08
Domanda: sabertooth mark s, asrock z97 extreme 9, maximus formula (6 o 7) o g1 sniper 5 (anche se è z87)?

fabietto27
28-01-2015, 19:33
Domanda: sabertooth mark s, asrock z97 extreme 9, maximus formula (6 o 7) o g1 sniper 5 (anche se è z87)?

Extreme 9 che non soffre del problema del componente che brucia,maximus 7,sabertooth....la sniper 5 no perchè non potresti aggiornare il processore a Broadwell essendo z87.Dai un occhio anche alla MSI MPower.

Willy80
29-01-2015, 11:52
Dove avete letto che asrock fa una rev2 della extreme 4?

fabietto27
29-01-2015, 12:51
Dove avete letto che asrock fa una rev2 della extreme 4?
Mikael84 ha in rma la sua appena ho novità a proposito le riporto anche qui

Willy80
29-01-2015, 14:59
ok, grazie mille.. dato anche io ho quella scheda penso sia solo questione di tempo..:(

Gioman
29-01-2015, 19:09
Io vorrei prenderne una con un buon comparto audio e avevo pensato alla Gigabyte z97mx-gaming 5 o alla arsrock extreme 6 ma leggendo questo thread mi avete fatto cambiare idea

TigerTank
29-01-2015, 20:03
Io vorrei prenderne una con un buon comparto audio e avevo pensato alla Gigabyte z97mx-gaming 5 o alla arsrock extreme 6 ma leggendo questo thread mi avete fatto cambiare idea

Se vuoi un buon comparto audio prendi una scheda a parte, perchè a parte quelle di fascia più alta in genere montano tutte dei realtek più o meno pompati :)

Gioman
29-01-2015, 20:08
Ho letto diverse recensioni e penso che un realtek 1150 abbinato a una buona circuiteria mi possa bastare d'altronde ho sempre usato schede audio integrate e penso che noterei cmq dei miglioramenti.

sdjhgafkqwihaskldds
29-01-2015, 21:04
Ho letto diverse recensioni e penso che un realtek 1150 abbinato a una buona circuiteria mi possa bastare d'altronde ho sempre usato schede audio integrate e penso che noterei cmq dei miglioramenti.

Contano molto la circuiteria, gli amplificatori, i DAC, le prese, i cavi, le schermature, le cuffie/casse, non solo il chip.
Le MB hanno i jack da 3.5mm dove poi passa tutto il segnale... per un audiofilo è un crimine, per noi penso vada bene :)
La qualità audio è come una catena, se solo un anello è debole cade tutta quanta.
Dando una rapida vista al sito MSI sembra che le Gaming abbiano qualcosa di meglio, per giocare e ascoltare musica con un po' di qualità in più vanno benissimo, addirittura leggo supporto per i driver Asio! dovrò provarle... anche se avrei più intenzione di prendere una scheda audio USB Tascam, MB Z97 entry level e casse decenti.
Tu per cosa lo usi?

Gioman
29-01-2015, 21:17
Niente di particolare: gaming e ascolto mp3

sdjhgafkqwihaskldds
29-01-2015, 21:22
penso bastino le integrate di qualità come il "purity sound" asrock e simili :)

fabietto27
29-01-2015, 22:45
ok, grazie mille.. dato anche io ho quella scheda penso sia solo questione di tempo..:(

Come ti avevo promesso ecco le (non buone) notizie da Mikael

"Quasi tutta la linea Asrock è coinvolta in quanto un controller ha problemi(precisamente il i1117A). Non si sono accorti in fase di test e davvero la cosa stupisce.
Sulla extreme 4 è scoperto sulla extreme 6 è coperto ma è sempre un controller posto vicino ai bottoni di accensione. Come accendi l'alimentatore, se la mobo non avvia questo diventa incandescente. Se non spegni mai l'alimentatore svii il controller e parte sempre. E'un difetto di progettazione.E prevista una Rev 2 ma non ci sono date certe.A oggi viene sostituita can una che potrebbe presentare identico problema.Il difetto è più diffuso sulle 4 che sulle 6"

mark1000
30-01-2015, 09:00
Come ti avevo promesso ecco le (non buone) notizie da Mikael

"Quasi tutta la linea Asrock è coinvolta in quanto un controller ha problemi(precisamente il i1117A). Non si sono accorti in fase di test e davvero la cosa stupisce.
Sulla extreme 4 è scoperto sulla extreme 6 è coperto ma è sempre un controller posto vicino ai bottoni di accensione. Come accendi l'alimentatore, se la mobo non avvia questo diventa incandescente. Se non spegni mai l'alimentatore svii il controller e parte sempre. E'un difetto di progettazione.E prevista una Rev 2 ma non ci sono date certe.A oggi viene sostituita can una che potrebbe presentare identico problema.Il difetto è più diffuso sulle 4 che sulle 6"

se uno l'ha già presa ..l'ha preso! :D e se uno deve acquistare una mobo asrock da evitare;)

fabietto27
30-01-2015, 09:09
se uno l'ha già presa ..l'ha preso! :D e se uno deve acquistare una mobo asrock da evitare;)
Ovvio...comunque strano che abbiano toppato cosi

JanXP
30-01-2015, 11:12
Anch'io ho preso una Extreme 4, montata da 10 gg e per ora nessun problema :stordita:
Specifico che è in sostituzione di una Gigabyte Gaming 5 che mi è arrivata difettosa (bootloop) e che ho dovuto a malincuore rendere, essendo la mia prima scelta. Incrocio le dita, dopo anni di Asus (mai un problema) spero di non avere sorprese e non dover disassemblare tutto n volte... sono pigro :D

Atars
30-01-2015, 11:18
Come ti avevo promesso ecco le (non buone) notizie da Mikael

"Quasi tutta la linea Asrock è coinvolta in quanto un controller ha problemi(precisamente il i1117A). Non si sono accorti in fase di test e davvero la cosa stupisce.
Sulla extreme 4 è scoperto sulla extreme 6 è coperto ma è sempre un controller posto vicino ai bottoni di accensione. Come accendi l'alimentatore, se la mobo non avvia questo diventa incandescente. Se non spegni mai l'alimentatore svii il controller e parte sempre. E'un difetto di progettazione.E prevista una Rev 2 ma non ci sono date certe.A oggi viene sostituita can una che potrebbe presentare identico problema.Il difetto è più diffuso sulle 4 che sulle 6"
Gravissimo. Ritengo questa cosa gravissima.
Non dobbiamo mai dimenticare che, in teoria, una motherboard è costruita per essere montata su un sistema che deve durare anni. Anche 10.
Non potrei mai chiudere il case, sapendo di questo problema.
Ribellatevi!

Willy80
30-01-2015, 14:13
Come ti avevo promesso ecco le (non buone) notizie da Mikael

"Quasi tutta la linea Asrock è coinvolta in quanto un controller ha problemi(precisamente il i1117A). Non si sono accorti in fase di test e davvero la cosa stupisce.
Sulla extreme 4 è scoperto sulla extreme 6 è coperto ma è sempre un controller posto vicino ai bottoni di accensione. Come accendi l'alimentatore, se la mobo non avvia questo diventa incandescente. Se non spegni mai l'alimentatore svii il controller e parte sempre. E'un difetto di progettazione.E prevista una Rev 2 ma non ci sono date certe.A oggi viene sostituita can una che potrebbe presentare identico problema.Il difetto è più diffuso sulle 4 che sulle 6"

Azz, grazie mille della notizia.. devo controllare se la sigla è quella anche nella mia, ma penso propri odi si.. avessi saputo prima di questo difetto non l'avrei sicuramente presa.. :muro:

Walz
30-01-2015, 14:46
Fortuna che alla fine presi la MSI! Ero anche io indeciso sulla Extreme 6!!

fabietto27
30-01-2015, 14:49
Azz, grazie mille della notizia.. devo controllare se la sigla è quella anche nella mia, ma penso propri odi si.. avessi saputo prima di questo difetto non l'avrei sicuramente presa.. :muro:
Mi spiace...capisco la frustrazione

sdjhgafkqwihaskldds
30-01-2015, 18:38
Come ti avevo promesso ecco le (non buone) notizie da Mikael

"Quasi tutta la linea Asrock è coinvolta in quanto un controller ha problemi(precisamente il i1117A). Non si sono accorti in fase di test e davvero la cosa stupisce.
Sulla extreme 4 è scoperto sulla extreme 6 è coperto ma è sempre un controller posto vicino ai bottoni di accensione. Come accendi l'alimentatore, se la mobo non avvia questo diventa incandescente. Se non spegni mai l'alimentatore svii il controller e parte sempre. E'un difetto di progettazione.E prevista una Rev 2 ma non ci sono date certe.A oggi viene sostituita can una che potrebbe presentare identico problema.Il difetto è più diffuso sulle 4 che sulle 6"

WTF...
sarebbe questo:

http://s15.postimg.org/jjon5kvwn/image.jpg (http://postimg.org/image/jjon5kvwn/)

Se diventa incandescente... nel dubbio ci appiccicherei un dissipatorino per i mosfet, qualcosa dovrebbe fare.

JanXP
30-01-2015, 18:50
Io l'alimentatore l'ho già spento diverse volte per spostare il case (è dentro a una scrivania) e verificare la rumorosità di alcune ventole, per ora tutto ok...

Willy80
30-01-2015, 22:48
Ho guardato il codice del mosfet.. Azz è proprio uguale.. Chi ha questa main ed ha un codice diverso?

Willy80
30-01-2015, 22:49
Io l'alimentatore l'ho già spento diverse volte per spostare il case (è dentro a una scrivania) e verificare la rumorosità di alcune ventole, per ora tutto ok...

Da quanto hai la scheda?

garamant
31-01-2015, 16:48
ho la Z97 extreme 4, il codice del mosfet è quello, da Novembre che la utilizzo non ho nessun problema legabile a quel mosfet. Penso che se diventasse incandescende avrebbe dovuto già dissaldarsi. L'unico problema riscontrato al momento è [no crossposting]QUESTO[/URL]

Mau107
31-01-2015, 20:29
ditemi se ho capito bene...
è assodato che le extreme 4 abbiamo il difetto al mosfet ( non sapevo manco cosa fosse fino a 5 min fa... :D )
come faccio a sapere se la mia monta mosfet bacato??

ho fatto assemblare extreme 4 ( pagando 40 euri...) questa settimana sul mio pc nuovo ( solo acceso causa influenza...)
ho la possibilità di renderla entro il 10 febbraio.....
voi cosa fareste al posto mio??
paghereste altri 40 euro per smontare e rendere la extreme 4 o rischio e prego tutti i giorni perke non si manifesti il problema??? :muro:

mark1000
31-01-2015, 21:46
ditemi se ho capito bene...
è assodato che le extreme 4 abbiamo il difetto al mosfet ( non sapevo manco cosa fosse fino a 5 min fa... :D )
come faccio a sapere se la mia monta mosfet bacato??

ho fatto assemblare extreme 4 ( pagando 40 euri...) questa settimana sul mio pc nuovo ( solo acceso causa influenza...)
ho la possibilità di renderla entro il 10 febbraio.....
voi cosa fareste al posto mio??
paghereste altri 40 euro per smontare e rendere la extreme 4 o rischio e prego tutti i giorni perke non si manifesti il problema??? :muro:

è veramente un dilemma, se và bene e la cambi magari con una bella dose di sfiga ne prendi un'altra fallata da qualche parte ti maledici per averlo fatto:D e se non lo fai non stai mai tranquillo pensando ora me lo fà? :D e alla prima volta che te lo fà se lo fà dici accidenti a me e quando nn l'ho cambiata :D :D

sdjhgafkqwihaskldds
31-01-2015, 22:35
Ho guardato il codice del mosfet.. Azz è proprio uguale.. Chi ha questa main ed ha un codice diverso?

quel controller ce l'hanno tutte le asrock, sta pure sulla mia H81M-ITX con lo stesso codice, se si brucia solo sulle extreme4/6 sarà dovuto ad una combinazione di cause

JanXP
31-01-2015, 23:56
Da quanto hai la scheda?

Meno di due settimane.

PeppeHW
01-02-2015, 08:45
ciao a tutti ho una domanda da porre:
vorrei aggiornare il mio PC con una Z97 asus pro gamer un i5 4690/4690k ed sdd samsung 850 pro da 250gb.
Attualmente ho due GTX 460 se in SLI ed in un primo momento dovrò tenerle perchè il mio budget è limitato.
Ho letto nelle caratteristiche delle varie MB che sono compatibili con quad SLI ma in alcune specificano anche la compatibilità con semplice SLI.
Cosa significa? Potrò usare le mie gtx 460se SLI sulle MB con quad SLI perchè compatibili o devo cercare una MB specifica?

KampMatthew
01-02-2015, 08:46
Un mosfet non può fare quel lavoro, cioè non è che levando e ridando tensione lui possa fare qualcosa e non è che cambiandolo, anche con un modello diverso equivalente si risolva, è per forza qualche altro componente, secondo me, è qualcosa sul pilotaggio.

Mau107
01-02-2015, 12:32
è veramente un dilemma, se và bene e la cambi magari con una bella dose di sfiga ne prendi un'altra fallata da qualche parte ti maledici per averlo fatto:D e se non lo fai non stai mai tranquillo pensando ora me lo fà? :D e alla prima volta che te lo fà se lo fà dici accidenti a me e quando nn l'ho cambiata :D :D

se la cambio col cavolo che ne prendo un'altra uguale...:D
andrei di asus z 97-a

Mau107
01-02-2015, 12:50
Ho guardato il codice del mosfet.. Azz è proprio uguale.. Chi ha questa main ed ha un codice diverso?

ho appena verificato e anche io ho lo stesso codice 1117A
:cry:

valerio_s5
02-02-2015, 22:02
diciamo che ho un piccolo problema.
Ho una Asus Z97 deluxe e in attesa di completare la configurazione con cpu intel i7 4790k e vga r9 290x, sto andando avanti con la seguente configurazione:
intel g3258
corsair vengeance 8gb ddr3-2133
samsung 840evo 120gb (Sistema Operativo) collegato alla sata6 gestita dal controllore intel
western digital blue 1tb (dati+programmi vari) collegato alla sata6 gestita dal controllore intel
western digital 320gb sata2 collegato alla porta sata gestita dal controllore asmedia.

mi è capitato che il pc all'avvio non vedesse l'hard disk gestito da asmedia ma riavviando tutto si risolveva, ora invece anche riavviando l'hard disk non viene piu mostrato, perfino da gestione dischi di windows non risulta nulla.

Cosa posso fare? qualcuno ha gia riscontrato questo malfunzionamento?

maxmix65
02-02-2015, 23:23
Gravissimo. Ritengo questa cosa gravissima.
Non dobbiamo mai dimenticare che, in teoria, una motherboard è costruita per essere montata su un sistema che deve durare anni. Anche 10.
Non potrei mai chiudere il case, sapendo di questo problema.
Ribellatevi!

Io ho delle Asrock z97x Killer non so' se sono interessate da questo difetto..
A me anche se spengo il pc togliendo la corrente partono all'istante e mai avuto un problema ..
Per quello che costano hanno tutto strano che abbiano le Xtreme questo problema

Willy80
03-02-2015, 08:52
quel controller ce l'hanno tutte le asrock, sta pure sulla mia H81M-ITX con lo stesso codice, se si brucia solo sulle extreme4/6 sarà dovuto ad una combinazione di cause

allora si è probabile che sia qualcosa nella circuiteria che crea questo problema..

JanXP
03-02-2015, 11:53
Io avrò spento l'alimentatore, staccato la corrente e il cavo dell'alimentatore 6 o 7 volte in due settimane per risalire ad un problema di vibrazioni (alla fine ho scoperto essere gli hdd): mai un problema o un riavvio, per ora tutto ok.

SinapsiTXT
03-02-2015, 20:31
Avreste per caso modo di consigliarmi la miglior mobo prezzo/prestazioni con il chipset H97? E con l'occasione anche quella che reputate la migliore (sempre prezzo/prestazioni) con la Z97?
Sto cercando una buona mobo sotto i 100 € e al momento vorrei solo tenermi lontano da ASRock per evitare di incorrere nel problema riscontrato con i modelli Extreme 4/6.

Grazie :stordita:

Willy80
04-02-2015, 07:25
non ho ancora capito se il discorso di togliere alimentazione alla Extreme 4/6 cosa significa.. spegnere l'alimentatore da dietro e basta o togliere anche il connettore 24 pin dalla scheda... se il problema capitasse solo nel secondo caso sospetterei che ci siano problemi con quel connettore, magari qualche saldatura fatta coi piedi.. che ne dite?

maxmix65
04-02-2015, 08:11
Avreste per caso modo di consigliarmi la miglior mobo prezzo/prestazioni con il chipset H97? E con l'occasione anche quella che reputate la migliore (sempre prezzo/prestazioni) con la Z97?
Sto cercando una buona mobo sotto i 100 € e al momento vorrei solo tenermi lontano da ASRock per evitare di incorrere nel problema riscontrato con i modelli Extreme 4/6.

Grazie :stordita:

Io invece ti consiglio Asrock ho avuto problemi con Asus ,altri qui hanno grossi problemi con Gigabyte e Msi..
Io pero' ho la serie Killer .Ho avuto anche la serie Z87 Killer mai 1 problema
Te le consiglio perche' questa serie ha tante cose in piu'
Qui trovi anche la serie H97 Killer
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=Gaming
http://www.asrock.com/microsite/Fatal1tyKiller/Fatal1ty%20H97%20Killer.html

Atars
04-02-2015, 11:30
Avreste per caso modo di consigliarmi la miglior mobo prezzo/prestazioni con il chipset H97? E con l'occasione anche quella che reputate la migliore (sempre prezzo/prestazioni) con la Z97?
Sto cercando una buona mobo sotto i 100 € e al momento vorrei solo tenermi lontano da ASRock per evitare di incorrere nel problema riscontrato con i modelli Extreme 4/6.

Grazie :stordita:
Con H97 hai senz'altro meno impicci. MSI, Gigabyte e ASRock, nel rapporto prezzo, ci stanno bene.
Con Z97, per me, 100 euri sono pochini, ma dipende sempre da cosa ti serve e cosa ci devi fare. Io mi trovo perfettamente con la Asus Z97-A (145,00 euri spedita)... magari costa 10 euro di più di quel che vale... ma non si possono fare le pulci all'hardware... altrimenti diventiamo matti.
Se poi ci metti che a soli 3 euro di meno trovi la Asrock Z97 Extreme 4 di cui stiamo parlando da pagine e pagine.........

morespeed
04-02-2015, 21:25
scusatemi se lo chiedo, sono in procinto di prendere una scheda madre z97.....ma a quanto pare tutte hanno difetti oppure ho letto male??????

ero orientato verso la asrock extreme6 per via delle molte porte sata nonché per il resto (compresa alimentazione a 12 stadi che solitamente in oc e migliore) ma a questo punto non so che pesci pigliare........mi date un consiglio per favore?????

Longinoos
05-02-2015, 08:56
Ciao ragazzi, vorrei un parere per un upgrade a z97

Date le vostre esperienze, mi sapreste consigliare una mobo dignitosa e affidabile attorno ai 100€ che abbia:

- attacchi 4 pin per le ventole

- max 2 pciex 16 ( al momento comunque uso scheda singola, magari in futuro 2 )

- non serve audio premium ( ho soundcard dedicata )

- magari le ultime trovate tipo sata express

- z97 si, ma non farò OC estremo quindi niente di stellare in quel comparto

- non esploda :D

Non ho preferenza di marchi, mi fido delle varie testimonianze ;)

PS: lieve OT, vorrei riciclare le vengeance 1600 che ho attualmente. Che voi sappiate con haswell ha senso prendere memorie più veloci? Magari solo per gaming ad alte risoluzioni?

Walz
05-02-2015, 15:34
Ragazzi un dubbio enorme...

Ho preso queste RAM della G.Skill F3-1866C9D-16GZH, e se vado sul sito della G.SKill, mi da la Asus Z97 Deluxe NFC (che è quella che ho preso), tra la lista, ma nella confenziona che mi è arrivata c'è scritto Z77 Platform; che dite, sono compatibili?

Le ho prese in amazzonia, quindi posso sostituirle se non vanno bene ;)

Se il codice della RAM è nella lista sono compatibili. Probabilmente il packaging non è stato aggiornato. Anche le mia sulla scatola hanno scritto Z77 e poi hanno uno sticker applicato sopra che dice "Z97" :)

Longinoos
07-02-2015, 10:22
Posso uppare la mia domanda di un paio di post fa ? :D

Cosa ne pensate della MSI Krait (http://www.msi.com/product/mb/Z97S-SLI-Krait-Edition.html#hero-overview) ?

maxmix65
07-02-2015, 11:08
Posso uppare la mia domanda di un paio di post fa ? :D

Cosa ne pensate della MSI Krait (http://www.msi.com/product/mb/Z97S-SLI-Krait-Edition.html#hero-overview) ?

Carina peccato che l'hanno fatta solo ora i colori non sono male ne la dotazione.. ho le memorie della Geil che si intonerebbero bene perche' sono bianche
Poi dipende dalle tue esigenze controlla anche la Asrock z97 Killer mi pare abbia qualche cosa in piu e il come prezzo siamo li
http://www.asrock.com/mb/intel/fatal1ty%20z97%20killer/

garamant
07-02-2015, 14:29
Posso uppare la mia domanda di un paio di post fa ? :D

Cosa ne pensate della MSI Krait (http://www.msi.com/product/mb/Z97S-SLI-Krait-Edition.html#hero-overview) ?

bellissima, quasi quasi metto in vendita la mia extreme4 :D

mark1000
07-02-2015, 17:24
Carina peccato che l'hanno fatta solo ora i colori non sono male ne la dotazione.. ho le memorie della Geil che si intonerebbero bene perche' sono bianche
Poi dipende dalle tue esigenze controlla anche la Asrock z97 Killer mi pare abbia qualche cosa in piu e il come prezzo siamo li
http://www.asrock.com/mb/intel/fatal1ty%20z97%20killer/

bellissima, quasi quasi metto in vendita la mia extreme4 :D

ma state scegliendo una macchina o una donna? :D

Longinoos
08-02-2015, 09:55
ma state scegliendo una macchina o una donna? :D

:asd:

A parte questioni estetiche e di dotazione... Quali sono le testimonianze sulle mobo MSI di questa ultima sfornata? C'è da preoccuparsi per eventuali difetti noti?

garamant
08-02-2015, 10:18
ma state scegliendo una macchina o una donna? :D

eeeeeeeeeeeh anche l'occhio vuole la sua parte :sofico:

comunque a parte il lato estetico, la extreme 4 che ho è ottima,ma non mi piace il layout dei vari connettori per ventole e pannello frontale e siccome al momento non ho bisogno di OC, preferisco cambiarla e già che ci sono ne prendo una che si intona col case
:asd:

A parte questioni estetiche e di dotazione... Quali sono le testimonianze sulle mobo MSI di questa ultima sfornata? C'è da preoccuparsi per eventuali difetti noti?

leggendo in giro sembra che msi e gigabyte a sto giro abbiano sfornato il meglio in circolazione
p.s. abbiamo lo stesso case, solo che io ho la versione bianca

komodo_1
08-02-2015, 13:17
Sulla serie Killer non si presenta il problema del surriscaldamento del mosfet?
Stavo considerando una modo asrock z97 estreme 4 ma da quel che ho letto in queste ultime pagine... approfondisco un po' andando a ritroso nel thread
A questo punto considererei una Fatal1ty Z97X Killer. Per 10 € di differenza...


Poi dipende dalle tue esigenze controlla anche la Asrock z97 Killer mi pare abbia qualche cosa in piu e il come prezzo siamo li
http://www.asrock.com/mb/intel/fatal1ty%20z97%20killer/

maxmix65
08-02-2015, 13:49
Sulla serie Killer non si presenta il problema del surriscaldamento del mosfet?
Stavo considerando una modo asrock z97 estreme 4 ma da quel che ho letto in queste ultime pagine... approfondisco un po' andando a ritroso nel thread

Nessun problema io ho avuto sia le Z87 killer ed ora ho due Z97X killer nessun problema
Vai tranquillo..
E poi leggi bene quello che hanno in dotazione per prendere una motherboard simile di altra marca devi spendere almeno 50€ in piu'..
Il quei 50 ci comprerei altro ;)

Se poi vuoi risparmiare e non fai overclock prenditi la serie H97 killer
http://www.asrock.com/mb/Intel/Fatal1ty%20H97%20Killer/

komodo_1
08-02-2015, 14:10
Ciao max
Sono sicuramente ottimi prodotti specie, come ricordavi tu, valutando il rapporto q/p
Ma, da quel che leggevo, alcune Extreme4/6 sono afflitte da questo problema di surriscaldamento di un mosfet
Cerco bene per capire, se le Fatal1ty ne sono effettivamente esenti.... direi che mi han quasi convinto!!
Altrimenti pensavo di puntare su una Z97X-UD5H, ma vedo che amazon al momento spedisce quasi tutte rev 1.0, mentre l'ultima è la rev 1.1
Conviene cercare altrove e trovare qualcuno che abbia la 1.1 o assicurarsi la garanzia amazon?
Che sviluppi ci sono stati dalla 1 alla 1.1? bug noti, ecc?
Cerco info ...
Edit: mi rispondo https://www.youtube.com/watch?v=KWHHuCt9W_0

Monterei una cpu serie K 4770 o 4790, vedremo.

La Mpower sembra una scheda ottima, ma siamo sui 200 e + euro e a quel punto, con gb ho già una lunga storia...

Mi pare di si, ma non vorrei aver letto male, confermate che in un primo momento potrei tirare avanti con le attuali ram+gpu?
Praticamente vorrei sostituire, per ora, solo mobo+cpu nel sistema in firma

Grazie mille dei pareri :)

Nessun problema io ho avuto sia le Z87 killer ed ora ho due Z97X killer nessun problema
Vai tranquillo..
...snip...

mrvomit
08-02-2015, 16:03
Ciau ^,
Ho acceso da poco il pc con z-97-a 4790k e tutto il resto in firma .
Mi piacerebbe però trovare info più approfondite su tweaks e programmi.

AD ES l'Asus suite utility (che ho installato ), ci sono link o discussioni?
Questa è efficace oppure solo un peso per il sistema?
Io trovo carino come modalità di overclock/turbo / controllo ventole , ma non so se è EFFICACE
E NON digerisco che "l'ez update" sia sempre presente , e non disattivabile nele opzioni nè trovabile singolarmente nel registro.


(mi piacerebbe mettere mano al registro ed escludere tutto il superfluo , ma sono passato da xp a 7 adesso ..e tra utility con nomi propri e nuove dll è quasi tutto un mistero)
PS:
NON funzionano cpu-z e hwinfo , è un problema noto?

Longinoos
09-02-2015, 07:23
leggendo in giro sembra che msi e gigabyte a sto giro abbiano sfornato il meglio in circolazione
p.s. abbiamo lo stesso case, solo che io ho la versione bianca

Grazie dell'info.
Se hai il 540 bianco allora ci sta proprio quella Krait :D

Su, adesso mi servirebbe qualcuno che facesse spuntare un 4690k o 4790k da abbinarci. :sofico:

sdjhgafkqwihaskldds
09-02-2015, 14:19
Chi ha una Gigabyte?

DanieleRC5
09-02-2015, 19:39
Chi ha una Gigabyte?
Io :)

sdjhgafkqwihaskldds
09-02-2015, 20:17
Io :)

bene! :D
Si possono regolare le ventole del case da windows fino a spegnerle? intendo ventole qualsiasi a 2 o 3 pin, non necessariamente PWM

komodo_1
09-02-2015, 20:27
Ho letto che diverse persone hanno riscontrato problemi sulle Z97X-UD5H (non so la rev.) per cui, tenendo tutti i setting del bios a default ed effettuando dei bench/stress test, il sistema si riavviava immediatamente.
Mi pare di aver capito che effettuando clear cmos ed aggiornamento del bios abbiano risolto.
Esperienze in merito?

Da quel che ho capito comunque le differenze tra la rev 1.0 e la rev 1.1 sono solo Audio Noise Guard e LED path lighting
Ma penso che la scheda audio in firma sarebbe comunque migliore, anche rispetto a quella della rev1.1.
E quindi non dovrebbe sfiorarmi la cosa. Concordate?

maxmix65
09-02-2015, 20:45
Ciao max
Sono sicuramente ottimi prodotti specie, come ricordavi tu, valutando il rapporto q/p
Ma, da quel che leggevo, alcune Extreme4/6 sono afflitte da questo problema di surriscaldamento di un mosfet
Cerco bene per capire, se le Fatal1ty ne sono effettivamente esenti.... direi che mi han quasi convinto!!
Altrimenti pensavo di puntare su una Z97X-UD5H, ma vedo che amazon al momento spedisce quasi tutte rev 1.0, mentre l'ultima è la rev 1.1
Conviene cercare altrove e trovare qualcuno che abbia la 1.1 o assicurarsi la garanzia amazon?
Che sviluppi ci sono stati dalla 1 alla 1.1? bug noti, ecc?
Cerco info ...
Edit: mi rispondo https://www.youtube.com/watch?v=KWHHuCt9W_0

Monterei una cpu serie K 4770 o 4790, vedremo.

La Mpower sembra una scheda ottima, ma siamo sui 200 e + euro e a quel punto, con gb ho già una lunga storia...

Mi pare di si, ma non vorrei aver letto male, confermate che in un primo momento potrei tirare avanti con le attuali ram+gpu?
Praticamente vorrei sostituire, per ora, solo mobo+cpu nel sistema in firma

Grazie mille dei pareri :)

Nessun problema riscontrato di mosfet ecc... vai tranquillo

DanieleRC5
09-02-2015, 20:47
bene! :D
Si possono regolare le ventole del case da windows fino a spegnerle? intendo ventole qualsiasi a 2 o 3 pin, non necessariamente PWM
Io ho ventole a 3 pin ed effettivamente puoi azzerare gli rpm e dai 70° poi però partono al massimo in modalità RPM Fixed Mode; altrimenti in modalità smart fan devi fare la calibrazione ed in alcuni casi ti permettere di mettere una o più ventole a 0 rpm in base al workload della cpu (a me la ventola cpu opt e quella Fan1 rimangono a 0 rpm fino al 20% di carico, andando oltre iniziano a girare)

Ho letto che diverse persone hanno riscontrato problemi sulle Z97X-UD5H (non so la rev.) per cui, tenendo tutti i setting del bios a default ed effettuando dei bench/stress test, il sistema si riavviava immediatamente.
Mi pare di aver capito che effettuando clear cmos ed aggiornamento del bios abbiano risolto.
Esperienze in merito?

Da quel che ho capito comunque le differenze tra la rev 1.0 e la rev 1.1 sono solo Audio Noise Guard e LED path lighting
Ma penso che la scheda audio in firma sarebbe comunque migliore, anche rispetto a quella della rev1.1.
E quindi non dovrebbe sfiorarmi la cosa. Concordate?
Non vedo schede audio in firma! comunque il problema è un pò strano, sembra che ci sia qualcosa che non è a posto nei setting del bios ma potrebbe essere un problema accaduto dopo un aggiornamento del bios a versione più recente o dopo smanettamenti durante tentativi di overclock non andati a buon fine.
Non mi sembra nulla di preoccupante comunque; la sezione di alimentazione è una ottima 12 fasi (6×2 fasi a dire il vero)

komodo_1
09-02-2015, 21:51
Mado' che rintronato. .Asus Xonar DX/XD...
Correggerò

Gioman
09-02-2015, 22:20
E' uscita questa nuova mobo
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=784#ov

Walz
09-02-2015, 23:07
E' uscita questa nuova mobo
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=784#ov

Bellina! Non sembra affatto male, ma non ho mai provato una BIOSTAR :)

sdjhgafkqwihaskldds
10-02-2015, 09:41
Io ho ventole a 3 pin ed effettivamente puoi azzerare gli rpm e dai 70° poi però partono al massimo in modalità RPM Fixed Mode; altrimenti in modalità smart fan devi fare la calibrazione ed in alcuni casi ti permettere di mettere una o più ventole a 0 rpm in base al workload della cpu (a me la ventola cpu opt e quella Fan1 rimangono a 0 rpm fino al 20% di carico, andando oltre iniziano a girare)

grazie, adesso vedo sul manuale del modello che voglio prendere se funziona allo stesso modo: una GA-Z97M-D3H

komodo_1
10-02-2015, 10:50
Ciao Daniele,
da quel che leggevo, il problema si verificava su sistemi nuovi ed installati di fresco e con i parametri a default.
Era specificato anzi che settandoli manualmente, anche senza fare overclock, non si presentava il problema
Penso anche io si trattasse semplicemente di versioni vecchie di bios, magari le cpu erano troppo recenti...
da quel che ho capito comunque, con un clear cmos e un update del bios alle versioni aggiornate hanno risolto
...SNIP...
Non vedo schede audio in firma! comunque il problema è un pò strano, sembra che ci sia qualcosa che non è a posto nei setting del bios ma potrebbe essere un problema accaduto dopo un aggiornamento del bios a versione più recente o dopo smanettamenti durante tentativi di overclock non andati a buon fine.
Non mi sembra nulla di preoccupante comunque; la sezione di alimentazione è una ottima 12 fasi (6×2 fasi a dire il vero)

DanieleRC5
10-02-2015, 17:24
Mado' che rintronato. .Asus Xonar DX/XD...
Correggerò

Credo che la Asus possa garantire una migliore qualita' audio ;-)


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

garamant
10-02-2015, 17:27
ragazzi nel passaggio da una Mobo AsRock ad una Msi è sufficiente disinstallare i driver specifici di asrock (lan ,usb e sata di terze parti) e reinstallare quelli Msi ,lasciando quindi installati i driver intel? O bisogna disinstallare tutti i driver?

Xandileo
10-02-2015, 18:00
Se non cambi il chip set si, e' sufficiente..Io disinstallerei i driver prima di spegnere e smontare la mobo, poi rimonti il tutto, accendi, preghi contro il Bsod:D E reinstalli i drivers direttamente dal sito MSI support;)

hermanss
10-02-2015, 18:49
Se non cambi il chip set si, e' sufficiente..Io disinstallerei i driver prima di spegnere e smontare la mobo, poi rimonti il tutto, accendi, preghi contro il Bsod:D E reinstalli i drivers direttamente dal sito MSI support;)

Dio computer,
che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benchmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug.
ESEGUI

Obyboby
10-02-2015, 18:51
Ho una GIGABYTE Z97X G1 Gaming WIFi-BK, vorrei comprare due banchi di ram da 8 GB, cosa mi consigliate? Ora avevo due da 4 GB G.Skill a 2133 MHz CL11. CPU i7 4790k, GTX 970/980 come scheda video, SSD.

Prerequisiti RAM:

- Veloce per lo più per il gaming che per il benchmark e l'overclock (miglior compromesso)
- Che siano rosse :D

komodo_1
10-02-2015, 19:18
Credo che la Asus possa garantire una migliore qualita' audio ;-)
Si infatti, credo anch'io
Grazie :)

Al momento, l'indecisione si è spostata tra UD5H-BK e SOC Force


p.s. pensate possa riuscire un passaggio da 775 a z97 senza formattare il tutto?? :)
Non ho voglia adessooooooooo :muro:

sosa
10-02-2015, 23:44
Si infatti, credo anch'io
Grazie :)

Al momento, l'indecisione si è spostata tra UD5H-BK e SOC Force


p.s. pensate possa riuscire un passaggio da 775 a z97 senza formattare il tutto?? :)
Non ho voglia adessooooooooo :muro:


Io da p67 ho traghettato , prova chissa ...
Il mio mosfet ancora tiene :D

garamant
11-02-2015, 07:14
Se non cambi il chip set si, e' sufficiente..Io disinstallerei i driver prima di spegnere e smontare la mobo, poi rimonti il tutto, accendi, preghi contro il Bsod:D E reinstalli i drivers direttamente dal sito MSI support;)
si stesso chipset Z97

Inviato dal mio LG-D855

fabietto27
11-02-2015, 08:11
Ho una GIGABYTE Z97X G1 Gaming WIFi-BK, vorrei comprare due banchi di ram da 8 GB, cosa mi consigliate? Ora avevo due da 4 GB G.Skill a 2133 MHz CL11. CPU i7 4790k, GTX 970/980 come scheda video, SSD.

Prerequisiti RAM:

- Veloce per lo più per il gaming che per il benchmark e l'overclock (miglior compromesso)
- Che siano rosse :D
Ciao Oby....da test che aveva postato mikael84 il miglior compromesso per i giochi sono le 2666.Le tridentx g skill costicchiano ma sono favolose
E sono rosse;)

fabietto27
11-02-2015, 08:12
Si infatti, credo anch'io
Grazie :)

Al momento, l'indecisione si è spostata tra UD5H-BK e SOC Force


p.s. pensate possa riuscire un passaggio da 775 a z97 senza formattare il tutto?? :)
Non ho voglia adessooooooooo :muro:

Di solito essendo entrambi chipset intel funziona

komodo_1
11-02-2015, 10:40
Grazie a entrambi
Spero di riuscire quanto prima a decidermi e fare quindi i due ordini
Sicuramente proverò, in un primo momento, a fare un passaggio da un socket a un altro.
Ovviamente dopo un bel backup!!! :)

Io da p67 ho traghettato , prova chissa ...
Il mio mosfet ancora tiene :D

Di solito essendo entrambi chipset intel funziona

KampMatthew
11-02-2015, 11:21
Guarda, io a volte l'ho fatto, anche con mb completamente diverse, basta che prima di smontare disinstalli tutto, poi una volta montato, al primo avvio parti direttamente in provvisoria e ripulisci con DriverSweeper o simili, poi riavvia normale che win parte coi driver generici, quindi installa i nuovi driver.
Se la pulizia è fatta bene la 99.99% vai tranquillo. :D

KampMatthew
11-02-2015, 11:27
Dimenticavo una cosa, avrei un quesito sul bios della MSI Mpower z97.

Per settare il boot da tastiera c'è l'apposita opzione, però....se la tastiera è ps2, si può definire anche una combinazione di tasti, se è usb non permette di farlo, quindi qualsiasi tasto si tocca il pc parte, ma così non va per niente bene. E' mai possibile che non si possa definire una combinazione di tasti anche via usb? E' un limite tecnico del bus usb proprio o alla Msi dormono?
Ho provato anche con un adattatore usb->ps2 ma la tastiera non la vede :muro:

komodo_1
11-02-2015, 12:28
Ci proverò sicuramente....
Anche solo per curiosità!!!

Guarda, io a volte l'ho fatto, anche con mb completamente diverse, basta che prima di smontare disinstalli tutto, poi una volta montato, al primo avvio parti direttamente in provvisoria e ripulisci con DriverSweeper o simili, poi riavvia normale che win parte coi driver generici, quindi installa i nuovi driver.
Se la pulizia è fatta bene la 99.99% vai tranquillo. :D

garamant
11-02-2015, 16:00
presa la msi z97s krait edition 😁

Inviato dal mio LG-D855

maxmix65
11-02-2015, 20:30
Ho una GIGABYTE Z97X G1 Gaming WIFi-BK, vorrei comprare due banchi di ram da 8 GB, cosa mi consigliate? Ora avevo due da 4 GB G.Skill a 2133 MHz CL11. CPU i7 4790k, GTX 970/980 come scheda video, SSD.

Prerequisiti RAM:

- Veloce per lo più per il gaming che per il benchmark e l'overclock (miglior compromesso)
- Che siano rosse :D

oggi ho montato Geil Evo Potenza 2933mhz Cl12 :sofico:
Appena ho tempo vediamo se tengono anche a cas inferiori
http://s7.postimg.org/ylvqefhtj/sdsadadsqad.jpg (http://postimg.org/image/ylvqefhtj/)

Walz
11-02-2015, 21:40
oggi ho montato Geil Evo Potenza 2933mhz Cl12 :sofico:
Appena ho tempo vediamo se tengono anche a cas inferiori
http://s7.postimg.org/ylvqefhtj/sdsadadsqad.jpg (http://postimg.org/image/ylvqefhtj/)

How much? :)

maxmix65
11-02-2015, 21:52
How much? :)

much more

P.S era una discoteca ci andavo a ballare fine anni 70 inizio 80..
Bei tempi
https://it-it.facebook.com/MUCH.MORE.1979.1985

Obyboby
11-02-2015, 22:30
Ciao Oby....da test che aveva postato mikael84 il miglior compromesso per i giochi sono le 2666.Le tridentx g skill costicchiano ma sono favolose
E sono rosse;)

Grazie! Allora toccherà risparmiare un po' :asd:

Atars
11-02-2015, 23:26
much more

P.S era una discoteca ci andavo a ballare fine anni 70 inizio 80..
Bei tempi
https://it-it.facebook.com/MUCH.MORE.1979.1985
che poi ha preso il nome di Acropolis quando ci andavo io, fine 80 inizio 90. Poi chiuso. Vabbè.

curioso di sapere come si comportano le 2933 su piattaforma z97. A parte i Cas inferiori, anche così con cl12 mi incuriosiscono le prestazioni, soprattutto rispetto alle ben più modeste 1600

maxmix65
12-02-2015, 08:28
che poi ha preso il nome di Acropolis quando ci andavo io, fine 80 inizio 90. Poi chiuso. Vabbè.

curioso di sapere come si comportano le 2933 su piattaforma z97. A parte i Cas inferiori, anche così con cl12 mi incuriosiscono le prestazioni, soprattutto rispetto alle ben più modeste 1600

Riguardo la discoteca sei piu' giovane di me sicuramente :D
Se vuoi posto degli screen fatti con Aida.. al limite posta anche i tuoi
peccato non ci sia un 3D apposito per le ram

garamant
12-02-2015, 08:30
ragazzi le mobo z97 hanno qualche limite per i volt delle ram? mi spiego meglio, vanno bene sia ram a 1,5v o a 1,65v o a meno?

Inviato dal mio LG-D855

ibra_89
12-02-2015, 08:37
Ma queste mobo reggono la frequenza di 1866 delle ram? Se no ( domanda generica non specifica per questo modello ) se uno monta delle ram con una frequenza non supportata dalla mobo, ecco le ram lavorano alla frequenza massima supportata oppure non vengono proprio rilevate? Grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxmix65
12-02-2015, 08:50
Ma queste mobo reggono la frequenza di 1866 delle ram? Se no ( domanda generica non specifica per questo modello ) se uno monta delle ram con una frequenza non supportata dalla mobo, ecco le ram lavorano alla frequenza massima supportata oppure non vengono proprio rilevate? Grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia nel bios supporta ddr3 fino a 4000mhz
che poi ha preso il nome di Acropolis quando ci andavo io, fine 80 inizio 90. Poi chiuso. Vabbè.

curioso di sapere come si comportano le 2933 su piattaforma z97. A parte i Cas inferiori, anche così con cl12 mi incuriosiscono le prestazioni, soprattutto rispetto alle ben più modeste 1600

Metto degli screen
http://s1.postimg.org/lba1zdzaz/mem_lettura.jpg (http://postimg.org/image/lba1zdzaz/)

http://s1.postimg.org/j99kl51bv/mmeeer.jpg (http://postimg.org/image/j99kl51bv/)

http://s1.postimg.org/3mib7rnjv/y5gy645y54.jpg (http://postimg.org/image/3mib7rnjv/)

http://s1.postimg.org/5oism0liz/yry5n654.jpg (http://postimg.org/image/5oism0liz/)

http://s10.postimg.org/cxwfnv85h/ndg.jpg (http://postimg.org/image/cxwfnv85h/)

Atars
12-02-2015, 08:58
Grazie max, da qui non posso vedere gli screen, ma stasera gli butto un occhio.
A dirti il vero non ho ancora spremuto il mio Z97-A con 4790K, in quanto troppo impegnato con l'altro sistema X99 based, quindi non ho bench pronti nemmeno sulle mie Corsair 1866 C9.
Ma ora che hai postato gli screen non mancherò di procedere a raffronti :)

maxmix65
12-02-2015, 09:00
Grazie max, da qui non posso vedere gli screen, ma stasera gli butto un occhio.
A dirti il vero non ho ancora spremuto il mio Z97-A con 4790K, in quanto troppo impegnato con l'altro sistema X99 based, quindi non ho bench pronti nemmeno sulle mie Corsair 1866 C9.
Ma ora che hai postato gli screen non mancherò di procedere a raffronti :)

Io ho il processore a 4500mhz propio per non esagerare tu se puoi settalo alla stessa frequenza

sdjhgafkqwihaskldds
12-02-2015, 09:24
ragazzi le mobo z97 hanno qualche limite per i volt delle ram? mi spiego meglio, vanno bene sia ram a 1,5v o a 1,65v o a meno?

Inviato dal mio LG-D855

su haswell vanno bene da 1.35 a 1.65, i voltaggi sono riferiti a tutti i chipset, Z97 e Z87 sono quelli che non hanno limiti in frequenza, gli altri fino a 1600

Io ho ventole a 3 pin ed effettivamente puoi azzerare gli rpm e dai 70° poi però partono al massimo in modalità RPM Fixed Mode; altrimenti in modalità smart fan devi fare la calibrazione ed in alcuni casi ti permettere di mettere una o più ventole a 0 rpm in base al workload della cpu (a me la ventola cpu opt e quella Fan1 rimangono a 0 rpm fino al 20% di carico, andando oltre iniziano a girare)

OK, funziona allo stesso modo anche sulle Z97 entry level (ho preso quella più entry della GB) però mi trovo meglio ad usare Speedfan anziché le utility di GB, si setta meglio, ha più opzioni, è più immediato.

Longinoos
12-02-2015, 10:22
presa la msi z97s krait edition 😁

Inviato dal mio LG-D855

Ti ho dato una bella idea eh ? :D

Attendo le tue impressioni, dato che vorrei prenderla anche io :)

garamant
12-02-2015, 10:25
Ti ho dato una bella idea eh ? :D

Attendo le tue impressioni, dato che vorrei prenderla anche io :)
maledetto te :p se l'amazzone si impegna potrebbe arrivarmi già domani

Inviato dal mio LG-D855

Longinoos
12-02-2015, 10:42
Io faccio il passaggio se riesco a trovare sull'usato un buon processore da abbinarci... fino ad allora riesco a trattenere la scimmia :asd:

cristian3371
12-02-2015, 18:06
vorrei prendermi una asus z97 pro come alimentatore ho un corsair hx 620w potrei avere qualche problema con l'alimentatore rispetto alla scheda(io credo di no, sperando che non mi smentiate) grazie.

garamant
12-02-2015, 18:37
vorrei prendermi una asus z97 pro come alimentatore ho un corsair hx 620w potrei avere qualche problema con l'alimentatore rispetto alla scheda(io credo di no, sperando che non mi smentiate) grazie.
no, non c'è nessun motivo per il quale dovresti avere problemi

Inviato dal mio LG-D855

mark1000
12-02-2015, 19:37
vorrei prendermi una asus z97 pro come alimentatore ho un corsair hx 620w potrei avere qualche problema con l'alimentatore rispetto alla scheda(io credo di no, sperando che non mi smentiate) grazie.

nessuno ho la stessa mobo e ali da 600w

KampMatthew
13-02-2015, 00:21
Ragà, chi mi da una mano, sto letteralmente impazzendo con la scheda audio inegrata.

Praticamente ogni volta che apro Winamp per esempio, nel momento in cui compare a schermo si sente un "tic" nelle casse, è tipo una scarica, spesso lo fa anche con Firefox, basta che lo apro e appena va a tutto schermo si sente il tic, a volte lo fa aprendo una nuova scheda, altre volte invece 'sto benedetto tic precede un suono di sistema, tipo quando navighi tra le cartelle, prima che venga emesso il suono di windows si sente stò tic.

Anche con media player classic home cinema, prima che parte una canzone o un filmato c'è un "tic".

Mi sta facendo sclerare, sto da ieri, ho verificato l'impianto, controllato i cavi, isoltai meglio e cablati meglio ancora visto che sotto la scivania erano un po' incasinati, ho smanettato con le opzioni in win e nel mixer realtek, non riesco a venirne a capo :muro:

E' la prima volta che mi capita una cosa del genere, non so veramente a che santo votarmi, nel dubbio prendo una soundblaster, anche di cacca per fare una prova? Dagli amazzoni una delle più cagose costa 40 €, quasi quasi le butto e faccio la prova con la scheda nuova, puoi mai essere un difetto dell'integrata? Ho provato anche vers, diverse di driver ma nulla.

fabietto27
13-02-2015, 08:18
Ragà, chi mi da una mano, sto letteralmente impazzendo con la scheda audio inegrata.

Praticamente ogni volta che apro Winamp per esempio, nel momento in cui compare a schermo si sente un "tic" nelle casse, è tipo una scarica, spesso lo fa anche con Firefox, basta che lo apro e appena va a tutto schermo si sente il tic, a volte lo fa aprendo una nuova scheda, altre volte invece 'sto benedetto tic precede un suono di sistema, tipo quando navighi tra le cartelle, prima che venga emesso il suono di windows si sente stò tic.

Anche con media player classic home cinema, prima che parte una canzone o un filmato c'è un "tic".

Mi sta facendo sclerare, sto da ieri, ho verificato l'impianto, controllato i cavi, isoltai meglio e cablati meglio ancora visto che sotto la scivania erano un po' incasinati, ho smanettato con le opzioni in win e nel mixer realtek, non riesco a venirne a capo :muro:

E' la prima volta che mi capita una cosa del genere, non so veramente a che santo votarmi, nel dubbio prendo una soundblaster, anche di cacca per fare una prova? Dagli amazzoni una delle più cagose costa 40 €, quasi quasi le butto e faccio la prova con la scheda nuova, puoi mai essere un difetto dell'integrata? Ho provato anche vers, diverse di driver ma nulla.


prova a andare pannello di controllo...audio tab suoni...evidenzia apertura applicazioni e imposta nessun suono.

sdjhgafkqwihaskldds
13-02-2015, 11:16
Ragà, chi mi da una mano, sto letteralmente impazzendo con la scheda audio inegrata...
hai delle casse con la presa di terra nel cavo? se si prova collegandole a una ciabatta separata con solo 2 fili.

KampMatthew
13-02-2015, 12:09
prova a andare pannello di controllo...audio tab suoni...evidenzia apertura applicazioni e imposta nessun suono.



hai delle casse con la presa di terra nel cavo? se si prova collegandole a una ciabatta separata con solo 2 fili.



Niente, ho smanettato di tutto, ieri ho ordinato una sounblaster, mi è appena arrivata, infilata nel case, installata, ho lo stesso problema, un po' cambiato però, per esempio quando apro winamp non lo fa più, in compenso a volte "scoppietta" anche se non sto facendo nulla :muro: :muro: :muro:

Ho provato sull'ups, senza ups, è una maledizione.
Prima di aprire questa pagina stavo pensando alla stessa cosa che mi ha detto Kuru, eliminare la terra. Dopo provo, la stacco direttamente dalla presa e se non va manco così, non so più che altro fare se non buttare tutto dalla finestra :mad:

fabietto27
13-02-2015, 15:46
Niente, ho smanettato di tutto, ieri ho ordinato una sounblaster, mi è appena arrivata, infilata nel case, installata, ho lo stesso problema, un po' cambiato però, per esempio quando apro winamp non lo fa più, in compenso a volte "scoppietta" anche se non sto facendo nulla :muro: :muro: :muro:

Ho provato sull'ups, senza ups, è una maledizione.
Prima di aprire questa pagina stavo pensando alla stessa cosa che mi ha detto Kuru, eliminare la terra. Dopo provo, la stacco direttamente dalla presa e se non va manco così, non so più che altro fare se non buttare tutto dalla finestra :mad:
Dimmi dove abiti e quando fai il lancio....cosi mi metto sotto e mi faccio un pc agggratis ahahah....scherzi a parte prova a staccare le casse e usare una cuffia e vedi se te lo fa.

TigerTank
13-02-2015, 16:05
Niente, ho smanettato di tutto, ieri ho ordinato una sounblaster, mi è appena arrivata, infilata nel case, installata, ho lo stesso problema, un po' cambiato però, per esempio quando apro winamp non lo fa più, in compenso a volte "scoppietta" anche se non sto facendo nulla :muro: :muro: :muro:

Ho provato sull'ups, senza ups, è una maledizione.
Prima di aprire questa pagina stavo pensando alla stessa cosa che mi ha detto Kuru, eliminare la terra. Dopo provo, la stacco direttamente dalla presa e se non va manco così, non so più che altro fare se non buttare tutto dalla finestra :mad:

Una soundblaster z?!?
Cavolo...la mia è sempre andata alla grandissima, senza mai un problema.
Oltretutto pure il pannello di gestione è il migliore mai realizzato da creative da anni a questa parte (ne ho avute diverse di creative, dalla xtrememusic PCI in poi).

EDIT:ovviamente non usare i drivers dell'eventuale cd incluso ma gli ultimi dal sito di supporto ;)

cristian3371
13-02-2015, 17:33
no, non c'è nessun motivo per il quale dovresti avere problemi

Inviato dal mio LG-D855

grazie della risposta anche a mark1000;)

Ertarob
14-02-2015, 07:28
Da abbinare ad un 4790k sono indeciso tra la msi z97s sli plus e la krait. Sono abbastanza simili e con costi comparabili: mi date qualche motivo per preferire l'una all'altra?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

-simo91
14-02-2015, 13:34
Scusate, non so se è il thread adeguato, ma per questioni di organizzazione degli slot pci-e per un upgrade, potrei dover cambiare scheda madre... Il 4670K è pienamente supportato dal chipset z97? Inoltre potrei avere miglioramenti in overclock?