Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale]Schede Madri Z97


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

scare19
27-08-2014, 15:14
Saluti a tutti voi, e scusate per il post probabilmente lunghetto che sto per fare.
Ora che ho da parte un decente gruzzoletto, ed essendo fermo oramai da un pò nella mia configurazione attuale (in firma), mi prudono le mani per un aggiornamento, e di passare allo z97.
Le mie priorità sono un' estetica tendente al nero e rosso e una capacità per un minimo di overclock (che praticamente qualunque scheda madre decente mi darebbe), utilizzo principale gioco con qualche multitasking di sottofondo (chessò, nel frattempo masterizzo, mentre faccio qualcosa sul monitor principale mando un film sulla tv, ecc.).
ma soprattutto, cosa che ancora devo capire bene e per cui principalmente chiedo aiuto, una scheda madre che mi permetta di spaziare maggiormente lo SLI di schede video che uso attualmente, attualmente molto ravvicinate tra loro (chiedo scusa per la foto se non si vede benissimo, il server mi blocca i vari siti di hosting ed ho solo il link su file di testo di questa)

Foto (http://farm4.staticflickr.com/3920/15049881951_a076701572_b.jpg)

per fare respirare bene quella sopra, il case dello switch mi permette spazio a volontà ed anzi avrei una ventola a sparare aria direttamente nello spazio che si verrebbe a creare, attualmente tra le due ci sono differenze anche di 30 gradi negli utilizzi spinti.

Per ora l' unica scheda madre in cui sono ragionevolmente certo di mettere a maggior distanza le due gpu è la evga z97ftw con relativo bridge acquistato, ma non trovo praticamente alcuna informazione della sua bontà a parte canali di parte, e il non sentirla nominare nei vari forums mi preoccupa.
Quindi vi chiedo la cortesia di fugare i miei dubbi nel dirmi che non abbia problemi o bachi riconosciuti a livello di componenti o bios, e in caso di sapermi consigliare un' altra mainboard che permetta almeno 2-3 slots di distanza tra le due schede video, possibilmente sempre di colorazione nero/rossa (sempre intesi pci express 3.0, avevo ad esempio adocchiato la ranger ma il terzo slot, più distante, temo neanche sia sicuro per abilitare lo SLI).

Grazie anticipate.
Io ti consigliere di vedere le ultime rog della asus in particolare la maximus vii hero e la ranger sono due schede molto buone colorazione rosso/nero e supportano l sli. Fatti un giro su trovaprezzi per vedere dove conviene di piú acquistarla ;)

Babxbba
27-08-2014, 18:05
Infatti la ranger era la mia prima scelta, il problema come giä detto e´la distanza tra i due pcie, nella fattispecie:

http://www.asus.com/media/global/products/n1YzcJITwZrK4LaT/4ncHnp9JTZb06Dvk_setting_fff_1_90_end_480.png

Usando i due pci express rossi avrei la stessa distanza attuale, che mi porta a temperature troppo elevate alla scheda video sopra, mentre usando come secondo il pci express nero, a parte il fatto di essere un 2.0 andante a 4x (problema risibile attualmente, ma sempre un dippiü nella scelta) non saprei dove trovare lo sli bridge adatto (la spaziatura non corrisponde a praticamente nessun bridge in commercio di quelli che ho visto), quello presente ha la spaziatura per i due pcie rossi ovviamente.

EDIT: Scartata la ftw, abilita lo sli solose le schede sono nello slot 1 e 2, l' unica delle evga che mi permette la distanza che voglio io è la classified che costa un cincinello troppo per i miei gusti :P.

biXel
27-08-2014, 20:21
Sto cercando di abilitare il driver ASIO sulla MSI Z97 G8 AC ( dato che viene citato espressamente che l'audio supporta i driver asio 2.2 ).
Ho installato sia i driver Realtek che i Cmedia

Il problema è che, con il software ableton live 9 il device ASIO non viene rilevato. Compare solo MME/DirectX..

Ho spulciato nelle proprietà della scheda audio della mobo ma nisba...
Sta cosa mi rode il culo.
Se il supporto ASIO è una bufala la rivendo domani.

pikkio75
27-08-2014, 20:57
per le ram, dato che prevedi un minimo di oc, mi butterei su una coppia che regga i 1866.
Corsair, Kingstone... scegli tu in base al tuo budget.

Come dissi ad aria, NH-D14 o D15 ( per esperienza diretta ); ma ce ne sono anche altri, con un prezzo più contenuto e dalle ottime performance.

Rendono come gli AIO a liquido con il vantaggio del peso inferiore e una vita operativa stimata superiore ( le uniche parti che possono morire sono le ventole ).

Scusami se ti ringrazio solo ora (il lavoro :rolleyes: ) seguirò le tue "dritte" sicuro di trovare supporto nel forum! Unico dubbio problemi di spazio su Obsidian 550d??
grazie ragazzi siete favolosi ad aiutare un vecchietto! :D

Walz
28-08-2014, 10:38
Installando 2-3 cose qua e la sono riuscito a far arrivare la velocità tra i 110-130mb/s, ma credo che sia ancora troppo poco o sbaglio? Dovrei raggiungere i 600 mb/s o minimo la metà

La velocità che scrivono o dicono è teorica. 110/130mb/s è ottimo come transfert rate :)

Babxbba
28-08-2014, 11:17
Alla fine penso opterò per la gigabyte z97 GT:

Link produttore (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z97x-gaming_gtrev_10/overview/)

Uno slot in più di spazio rispetto alla media (e plx incluso , entrambi gli slots a 16x visto che questo aggiornamento mi durerà minimo altri 2-4 annetti), buon audio, tutte le connessioni necessarie, gli accompagnerò un 4770k, un bel crucial m550 e ram ancora da decidere con priorità durabilità over capacità di overclock (potrei mantenere le attuali, devo decidere, se avete suggerimenti che seguano la linea di questi colori ditemelo ovviamente :P). 16 Giga di ram son sempre esagerati o dite che iniziano ad essere necessari?

Di questa main sapete di problemi riconosciuti? in giro su internet non trovo nulla ma chiedere conferma non fa mai male.

E ancora grazie anticipate ^^.

Stefanox92
28-08-2014, 11:40
Mi hanno appena informato che la mia asrock z97 extreme 4 è fuori garanzia, a causa del socket, ma ha sempre funzionato perfettamente, anche quelle poche volte che il pc si avviava, funzionava.
Adesso la devo ricomprare visto che non credo si possa aggiustare.
O la ricompro o ne compro una equivalente, che cosa posso trovare sui 130€ meglio della asrock z97 extreme 4 ??

Stakanov
29-08-2014, 08:40
Le ram non mi stano sotto il Noctua. Sono troppo alte e toccano la ventola davanti.

Ho capito, ma scambiando la ventola da 140 con quella da 120 mm la clip per fissarla al dissipatore va bene lo stesso?

Il problema però è il gancio a clip per fissarla al dissipatore.
Come faccio?

Confermo che la clip originale riesce a tenere in stabilità la ventola da 120 ... tutto ok quindi e nessun problema!!!! :D :D :D

Stakanov
29-08-2014, 09:21
Si esistono sono gli attacchi molex cercali online ne trovi a bizzeffe :) però mi sembra strano che le ventole non abbiano l attacco a 3/4 pin ...

Sono ventole integrate nel case:
- 2 sono anteriori in ingresso;
- 1 è posteriore in estrazione;
- 1 è superiore (monster fan) sempre in estrazione.

Ora le 2 ventole anteriori hanno solo un molex 4pin normale (quello degli hd per intenderci) ed una rotellina che varia la velocità delle stesse.

La posteriore e la superiore monster fan, hanno sempre un attacco molex 4pin per l'alimentazione e nel retro del case ci sono dei selettori per scegliere 3 velocità.

Ora io vorrei mettere le ventole impostate sul massimo numero di giri possobile, ma collegarle ad un adattatore 4pin pwm--->4 pin in maniera che sia la matherboard a controllare la velocità .... è possibile????

Stefanox92
31-08-2014, 23:59
ragazzi entro i 150€ le proposte sono:
Asus maximus vii ranger
asrock z97 extreme 4
gigabyte z97 ud5h
msi z97gaming7
che cosa mi consigliereste visto che hanno rifiutato rma della mia asrock?

Walz
01-09-2014, 09:00
ragazzi entro i 150€ le proposte sono:
Asus maximus vii ranger
asrock z97 extreme 4
gigabyte z97 ud5h
msi z97gaming7
che cosa mi consigliereste visto che hanno rifiutato rma della mia asrock?

Io ho la MSI e mi trovo benissimo :). Te la consiglio caldamente

Stefanox92
01-09-2014, 09:14
Io ho la MSI e mi trovo benissimo :). Te la consiglio caldamente

ma ho letto che molti hanno avuto problemi di bios...aggiornandolo di colpo la scheda non si avvia più!

scare19
01-09-2014, 09:22
ma ho letto che molti hanno avuto problemi di bios...aggiornandolo di colpo la scheda non si avvia più!
Io ti consiglierei la ranger che sta quasi alla pari con la hero ;)

TigerTank
01-09-2014, 10:00
Io ti consiglierei la ranger che sta quasi alla pari con la hero ;)

Infatti...se non si deve occare pesantemente(o si ha un processore scarsino) e non servono cose tipo le sata aggiuntive va più che bene :)
Io ho la tentazione di mandare la mia Hero Z87 in garanzia perchè non funziona più la porta ethernet (ma il controller sì) e di prendere una Z97 Ranger/Hero.
Sarebbe comunque più una scimmia perchè ora sto usando una schedina lan realtek pci-e che non ha mai perso un colpo.

bronzodiriace
01-09-2014, 10:11
Con una scheda audio creative Zx con interfaccia pci express 1x se la vado a mettere su sottraggo linee pci express alla vga?

TigerTank
01-09-2014, 10:14
Con una scheda audio creative Zx con interfaccia pci express 1x se la vado a mettere su sottraggo linee pci express alla vga?

No, ma di solito nel bios devi settare ad 1x l'ultimo slot PCi-E 4x perchè condivide le linee con quelli 1x ;)
Non so però come sia nello specifico la tua mobo.

Babxbba
01-09-2014, 10:18
Tra le descritte andrei anche io con la hero, anche esteticamente la trovo la più bella.

Walz
01-09-2014, 10:58
ma ho letto che molti hanno avuto problemi di bios...aggiornandolo di colpo la scheda non si avvia più!

Io ho messo l'ultimo bios (1.5) senza nessun problema. Scaricato ed installato da Windows :)

Babxbba
01-09-2014, 11:13
Perdonatemi, ennesima domandina tattica:

Toptech Cashback (https://toptechcashback.com/it/it/cashback/)

Qualcuno di voi lo ha fatto o può garantire dell' effettiva affidabilità?

perchè un pensierino a prendere il 4790 invece del 4770 ed andarci comunque a risparmiare mica mi dispiacerebbe come cosa :P.

Stefanox92
01-09-2014, 11:27
Ma il lan killer e2200 è vero che è fatto male, nel senso che non porta i vantaggi descriti anzi..
com'è il comparto audio di msi?

Stefanox92
01-09-2014, 11:30
Perdonatemi, ennesima domandina tattica:

Toptech Cashback (https://toptechcashback.com/it/it/cashback/)

Qualcuno di voi lo ha fatto o può garantire dell' effettiva affidabilità?

perchè un pensierino a prendere il 4790 invece del 4770 ed andarci comunque a risparmiare mica mi dispiacerebbe come cosa :P.

ma se i prodotti vengono comprati in momenti diersi, vale lo stesso?

Walz
01-09-2014, 11:37
Ma il lan killer e2200 è vero che è fatto male, nel senso che non porta i vantaggi descriti anzi..
com'è il comparto audio di msi?

Sulla LAN non so aiutarti molto, dato che non sono uno che gioca molto online. C'è cmq un tool molto carino per gestire tutte le connessioni e dare più o meno priorità alle diverse applicazioni.
Come audio, beh, ho notato un volume leggermente più basso (magari ho sbagliato io ad impostare qualcosa) ma una qualità superiore (sempre tenendo conto che ho un 2.1 Hercules XPS 2.100 con tipo 8 anni alle spalle).
A me come scheda madre piace un sacco, è la mia prima MSI, ma mi sa che non sarà l'ultima :)

Stefanox92
01-09-2014, 11:41
Ottimo grazie,
una domanda per quanto riguarda il brand asus, con 160€ risco a prendere la z97-pro, praticamente quanto una ranger, tra le due qual'è meglio?

Babxbba
01-09-2014, 11:59
ma se i prodotti vengono comprati in momenti diersi, vale lo stesso?

No, l' accoppiata va presa lo stesso giorno dallo stesso negozio, e c' è qualche altro vincolo (nel territorio quindi mi viene da dire in italia, non per preassemblati, comprati entro la fascia di data descritta ecc).
Più che altro cercavo la conferma di qualcuno che l' ha fatto o che sa che si può fare in relativa sicurezza.

bronzodiriace
01-09-2014, 12:09
No, ma di solito nel bios devi settare ad 1x l'ultimo slot PCi-E 4x perchè condivide le linee con quelli 1x ;)
Non so però come sia nello specifico la tua mobo.

ho spulciato nel bios e non cè questa voce purtroppo.

http://wimages.vr-zone.net/2014/05/g1-sniper-z97_1.jpg


ovviamente la sound blaster Z o Zr la metterei nello slot pci exp 1x sopra la vga.

romanetto
01-09-2014, 17:31
Perdonatemi, ennesima domandina tattica:

Toptech Cashback (https://toptechcashback.com/it/it/cashback/)

Qualcuno di voi lo ha fatto o può garantire dell' effettiva affidabilità?

perchè un pensierino a prendere il 4790 invece del 4770 ed andarci comunque a risparmiare mica mi dispiacerebbe come cosa :P.

Non so' risponderti e sto' guardando nel link che hai messo, non riesco a capire questi chi sono anche se parlano a nome di Intel mah ...

io non ci rientro:
141 Z97X-UD5H BK i5-4690K € 37.50 18/08/14 - 03/10/14

Preso il tutto 15gg prima .... legge di murphy ?

Babxbba
01-09-2014, 18:19
Finalmente a casa e senza malefici blocchi di servers, cercando un pö su google "intel promozione cashback" sono usciti un paio di siti che ne parlano.
Vaaabe´, considerando che il sito dove voglio comprare il tutto ha appassato il prezzo della 4790k a 299 (lasciando inspiegabilmente il 4770k a 300) propenderö per la prima e proverö poi a fare questo cashback, e come andrä andrä.

Prendendo un altro discorso, ho sempre sentito parlare peste e corna dei controller sata marvell, ed ho sempre evitato di collegare componenti tramite questi. Perö mi sono accorto di non sapere assolutamente perche´bvengano effettivamente considerati cosi´male, pareri?

biXel
01-09-2014, 18:44
Ma il lan killer e2200 è vero che è fatto male, nel senso che non porta i vantaggi descriti anzi..
com'è il comparto audio di msi?

Io ho preso da poco una msi z97 g9 ac
L'ho già rimandata in rma e me ne stanno spedendo una nuova.
I driver ASIO non abilitavano il rekativo chip audio cmedia..e da li ho sospettato un difetto.

Per la lan non riscontrai problemi con driver killer installati.

Come mobo piace anche a me. Spero di ricevere la nuova perfettamente funzionante.

ToXiCo
03-09-2014, 08:36
Salve ragazzi, è un po' che non seguo l'evoluzione del mercato e quindi sono rimasto indietro ehm

Scrivo anche qui dopo aver già chiesto nel thread sulle mobo X99: secondo voi per un uso quasi esclusivamente gaming e dovendo fare l'acquisto tra un mesetto o due, meglio buttarsi sul nuovo X99 (e quindi una cpu 5820k o 5930k) oppure sullo Z97 (e quindi una cpu 4790K) ??

Forza_G
03-09-2014, 08:38
Salve ragazzi, è un po' che non seguo l'evoluzione del mercato e quindi sono rimasto indietro ehm

Scrivo anche qui dopo aver già chiesto nel thread sulle mobo X99: secondo voi per un uso quasi esclusivamente gaming e dovendo fare l'acquisto tra un mesetto o due, meglio buttarsi sul nuovo X99 (e quindi una cpu 5820k o 5930k) oppure sullo Z97 (e quindi una cpu 4790K) ??

se devi giocare vai di z97 e relativo 4790k, di una piattaforma x99 oltre a costarti il doppio rispetto a z97 per giocare non te ne fai proprio nulla e di sicuro non ne vale la pena.

ToXiCo
03-09-2014, 09:18
se devi giocare vai di z97 e relativo 4790k, di una piattaforma x99 oltre a costarti il doppio rispetto a z97 per giocare non te ne fai proprio nulla e di sicuro non ne vale la pena.

mmm come pensavo, ti ringrazio x la risposta veloce :)

e come mobo Z97 qual è il modello consigliato al momento da queste parti? una classica ASUS Z97 Deluxe andrebbe bene ? o c'è un modello che "tira" di più ? (preferenze soggettive a parte)

Babxbba
03-09-2014, 09:18
Io ho appena fatto quell' acquisto e sono andato per z97, siccome il prezzo del processore x79 di per se non è tanto lontano dal 4790 ti consiglio di seguire e rivedere i prezzi tra due mesi di tutto l' ecosistema (ram incluse) e soprattutto di vedere se sono usciti bugs o problemi con la nuova architettura.

Forza_G
03-09-2014, 09:27
mmm come pensavo, ti ringrazio x la risposta veloce :)

e come mobo Z97 qual è il modello consigliato al momento da queste parti? una classica ASUS Z97 Deluxe andrebbe bene ? o c'è un modello che "tira" di più ? (preferenze soggettive a parte)

non so, hai esigenze particolari? overclock, estetica ...insomma queste cosette? :)

romanetto
03-09-2014, 14:14
In effetti le MoBo z97 di base vanno un po' tutte uguli, differenze veramente trascurabili.

Quello che fa' veramente la differenza sono le dotazioni accessorie e l'uso soggettivo che ne andrai a fare.

Io ad esempio ho scelto Gigabyte z97x-ud5h in versione black edition per l'estetica. Poi quello che mi ha fatto decidere e' stato:

Audio Realtek, come qualcuno dice non e' il massimo, ma per giocare in 5.1 senza scheda proprietaria delle cuffie ed un uso da PC e' ottimo.

Killer 2201 per la curiosita' di capire se e' vero cio' che promettono, ed in parte devo esser sincero che la minor latenza c'e' ma non so' se dipende dal gioco che e' su SSD mentre nel vecchio pc era su HDD.

12 fasi per assicurarmi un margine di OC ed 8 porte USB nel posteriore

ToXiCo
03-09-2014, 15:12
non so, hai esigenze particolari? overclock, estetica ...insomma queste cosette? :)

No, nessuna in particolare...vorrei solo prendere un prodotto di ottimo livello (mettendo da parte il fattore risparmio almeno per questa volta) che non mi dia problemi (leggo di problemi con le MSI, etc.)...

Forza_G
03-09-2014, 15:20
No, nessuna in particolare...vorrei solo prendere un prodotto di ottimo livello (mettendo da parte il fattore risparmio almeno per questa volta) che non mi dia problemi (leggo di problemi con le MSI, etc.)...

bhe ok... in questo caso ti direi di scegliere quella che più esteticamente ti aggrada, qua per la maggiore ti posso dire che vanno le Asus Maximus VII Hero .... se poi non ti interessa overclock allora puoi prendere la Ranger che sta un gradino sotto, sono ottime mainboard che vengono molto supportate dalle varie community, o altrimenti ci sono le gigabyte ... non saprei, in questo caso la scelta diventa puramente soggetiva!

Babxbba
03-09-2014, 15:42
Personalmente ho scelto la Gigabyte Gaming Gt per via dello slot in più di distanza in caso di SLI di due schede video (così quella sopra respira meglio), altrimenti sarei andato senza indugio per la Asus Ranger, la migliore a mio avviso per estetica e rapporto qualità/prezzo

EDIT: leggendo la tua configurazione in fimra però, se vuoi cambiare solo la base, per migliori prestazioni in ambito puramente gaming andrei prima di cambio di scheda video, poi se cambi anche quella allora vai di base nuova :P.

ToXiCo
03-09-2014, 16:49
bhe ok... in questo caso ti direi di scegliere quella che più esteticamente ti aggrada, qua per la maggiore ti posso dire che vanno le Asus Maximus VII Hero .... se poi non ti interessa overclock allora puoi prendere la Ranger che sta un gradino sotto, sono ottime mainboard che vengono molto supportate dalle varie community, o altrimenti ci sono le gigabyte ... non saprei, in questo caso la scelta diventa puramente soggetiva!

Personalmente ho scelto la Gigabyte Gaming Gt per via dello slot in più di distanza in caso di SLI di due schede video (così quella sopra respira meglio), altrimenti sarei andato senza indugio per la Asus Ranger, la migliore a mio avviso per estetica e rapporto qualità/prezzo

EDIT: leggendo la tua configurazione in fimra però, se vuoi cambiare solo la base, per migliori prestazioni in ambito puramente gaming andrei prima di cambio di scheda video, poi se cambi anche quella allora vai di base nuova :P.

Sicuramente anche la scheda video sarà oggetto di upgrade, ma non credo che opterò x lo SLI..valuterò a questo punto la ASUS Ranger :)
Grazie a entrambi x i chiarimenti!

Forza_G
03-09-2014, 20:49
Sicuramente anche la scheda video sarà oggetto di upgrade, ma non credo che opterò x lo SLI..valuterò a questo punto la ASUS Ranger :)
Grazie a entrambi x i chiarimenti!

senza dubbio ottima scelta!! ti divertirai :)

Tegu12
04-09-2014, 10:51
Raga mi cosa mi consigliate tra queste due schede Msi z97 gaming 9 o la Msi gaming 7,quale è la migliore?:confused: :confused:

emix2001
04-09-2014, 11:49
Salve a tutti. Scusate se entro a gamba tesa nella discussione. Ho appena ordinato una gigabyte z97m hd3 da abbinare ad un i7 4790k. Che voi sappiate, visto che la schda nasce con il bios f3 e per il 790k viene riportato il'f5, sarò in grado di farla partire e poi fare successivamente l'aggiornamento del bios?

Babxbba
04-09-2014, 11:54
Leggendo in giro su internet chi ha provato a farlo non ha trovato problemi per il solo avvio del bios, ad ogni modo potresti avere una scheda di produzione più recente e già aggiornata e risolvere il problema alla radice.

rackaef
06-09-2014, 18:45
buonasera a tutti,
dovendo assemblare un pc con asus z97 vorrei chiedervi quale scheda mi consigliate sui 100 euro.. se z97-a oppure z97-k
seconda domanda: posso mettere un solo modulo di memoria da ogb oppure si mettono sempre in coppia 2x4gb?

andrea(vr)
07-09-2014, 19:25
ciao,mi piacerebbe provare la asrock Fatal1ty Z97 Professional ma vedo che nessuno ne parla :mbe: ...comparto audio mi sembra buono e anche il resto..che dite voi?

kimik
07-09-2014, 19:45
buonasera a tutti,
dovendo assemblare un pc con asus z97 vorrei chiedervi quale scheda mi consigliate sui 100 euro.. se z97-a oppure z97-k
seconda domanda: posso mettere un solo modulo di memoria da ogb oppure si mettono sempre in coppia 2x4gb?

Per le ram sempre meglio usare 2 moduli 2*4 così lavorano in dual channel

rackaef
07-09-2014, 22:50
Vorrei chiedervi che versione di scheda madre asus z97 si abbina in maniera "naturale" con una cpu i5 4440.. Ho visto che ci sono diverse versioni come la z97-a z97-k e così via. Non ho esigenza di oc..

Babxbba
08-09-2014, 08:09
Budget? interessa l' estetica? altri dettagli?
Perchè detta così ti potrebbero andar bene praticamente tutte.

rackaef
08-09-2014, 08:35
No, non mi interessa l'estetica anche se la monterò credo in uno zalman z3 plus, mi interessa che funzioni e non farò OC. un classico abbinamento con un i5 4440 per sfruttare per il momento la scheda video integrata? Eventualmebte la vga la aggiungo in un secondo momento.

Babxbba
08-09-2014, 17:36
Vedendo tutte le versioni z97 direi di prendere quella che trovi a meno che soddisfa i tuoi requisiti minimi di estetica, a quella fascia bene o male direi che si equiparano senza problemi.

EDIT:

http://farm4.staticflickr.com/3870/14994314989_13c8534572_z.jpg

Arrivato u´pacchetto, domani si monta e si installa ^^.

rackaef
08-09-2014, 19:22
Z97 o H97?

kimik
08-09-2014, 21:01
Z97 o H97?

Se non fai OC vai di H97

Babxbba
09-09-2014, 13:20
Ok ragazzi, urge conferma.
Arrivata la roba, montato tutto, manco si avvia il bios, il led da l' errore "20", si spegne e riparte poco dopo, a loop continuo.

Ovviamente provato a vedere se la motherboard tocca qualcosa, se il dissipatore è ben montato, staccato tutto lo staccabile, verificati i banchi di ram 1 ad 1.

Internet non trova sto errore 20 praticamente in nessun modo, unico risultato un vecchio filmato su youtube dove si parla direttamente di chipset bello che fritto e quindi main guasta a priori.

Mi confermate?
Grazie anticipate, intanto provo ad andare a maneggiare ancora, dimenticavo ovviamente provato anche il clear cmos.

romanetto
09-09-2014, 21:59
Sul manuale dovresti avere i codici LED di debug. Sul mio perlomeno ci sono, anche io ho una gigabyte e il codice 20 non e' riportato, pero' nel regular boot il codice 2x inizializza le RAM.

lupo rosso
09-09-2014, 22:08
speriamo che Babxbba abbia risolto!
attendiamo sue notizie!

Babxbba
10-09-2014, 05:39
Purtroppo nulla (avevo ahime giä visto sul libretto), ho rimontato il sistema precedente per il momento.
Le ram sicuramente non sono, fine settimana le ho lasciate la classica nottata a memtest e non ha trovato problemi, poi che mi si siano fritti 4 blocchi ed ora rifunzionino col vecchio me la fa escludere.
Ho scritto anche al supporto della gigabyte ed anticipato la questione al negozio da cui ho comprato, oggi scrivo anche sul forum della gigabyte e vediamo se perlomeno si riesce a dare un significato preciso (ho provato anche a variare lo slot della ram, sia mai fosse stato fallato quello, ma nulla).
Quindi, o e´il blocco degli slots ram ad essere fallati a sto punto, o chissä cos´altro.

TigerTank
10-09-2014, 09:12
Mi aggiungo con una Z97 Hero nuova fiammante presa in sostituzione della Hero Z87 che manderò in rma a causa del fatto che mi è partita la porta ethernet.
Il bios più evoluto e ricco di opzioni mi piace molto e come consigliatomi da un utente nel cambio di mobo fortunatamente non ho nemmeno dovuto formattare ma solo disinstallare i drivers Intel e reinstallare i nuovi una volta fatta la sostituzione. Meno male :D

Corrente Elettrica
10-09-2014, 16:24
Salve ragazzi :)
Sono in procinto di comprare una asus gryphon z97 a cui affianchero un 4790k con oc daily tranquillo.
Girando sui vari shop ho trovato queste ram corsair :

CMY16GX3M2A2400C11R link (http://www.corsair.com/en-us/vengeance-pro-series-16gb-2-x-8gb-ddr3-dram-2400mhz-c11-memory-kit-cmy16gx3m2a2400c11r)

Sapete se vanno bene o hanno problemi ?
Il sito della chiave riporta come tensione di alimentazione 1.5 volt mentre sul sito corsair dichiarano 1.65v

Denny21
10-09-2014, 18:26
Per quanto riguarda le Asus, in particolare quelle Z97, su Newegg leggo di diversi rma e che a questo giro Asus ha risparmiato sulla qualità.
Che dite, mi posso fidare e prenderla lo stesso?

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16813132116

Babxbba
10-09-2014, 18:52
Per il momento ho trovato solo pareri generalmente positivi sulle asus, ovvio che se veramente ci sono problemi sulla qualitä questi verranno fuori ad un piü lungo termine.

A tal proposito la gigabyte non mi ha ancora risposto, ma sul forum della gigabyte un utente (che a quanto leggo nei dettagli lavora nelle riparazioni dei pc) mi ha confermato che il problema e´per l´aggiornamento del bios, che va fatto con una cpu compatibile col bios f2 (di seguito la lista)

http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4969
Quindi, a parte provare a chiedere se c´e´qualcuno disposto ad ospitarmi il tempo di aggiornare sto benedetto bios (anche dietro pagamento da concordare) :P, faccio presente a tutti coloro che sono interessati all´accoppiata z97- devil´s canyon di verificare con certezza eventuali problemi.

lupo rosso
10-09-2014, 19:15
con asus il problema non si pone.....:D
aggiorni anche senza cpu!!:ciapet:

Babxbba
11-09-2014, 11:01
Tanto per confermare anche ufficialmente...

"Dear Babxbba,

If the current BIOS is F2, the computer will not boot with 4790K installed. If you have other CPU compatible with F2, please change a CPU and update the BIOS to F5 before using 4790K. Thank you for your cooperation.

Regards,
GIGABYTE"

P.S.: Lupo rosso, il karma ti punirà, tiè :O

TigerTank
11-09-2014, 11:05
con asus il problema non si pone.....:D
aggiorni anche senza cpu!!:ciapet:

In effetti quella funzione di aggiornamento bios dall'esterno è molto comoda, anche se io preferisco quella interna al bios stesso :)

lupo rosso
11-09-2014, 11:15
Tanto per confermare anche ufficialmente...

"Dear Babxbba,

If the current BIOS is F2, the computer will not boot with 4790K installed. If you have other CPU compatible with F2, please change a CPU and update the BIOS to F5 before using 4790K. Thank you for your cooperation.

Regards,
GIGABYTE"

P.S.: Lupo rosso, il karma ti punirà, tiè :O

beh....mi sembri un pochino scortese:D
per adesso il karma ha punito la tua distrazione........:Prrr:

Babxbba
11-09-2014, 11:21
Premetto che voleva essere un reply scherzoso Lupo rosso, se è suonato brutto non voleva essere assolutamente mia intenzione e me ne scuso :) .

Comunque si, questo insegna che quando compri i pezzi devi spulciare tutto fino all' ultimo pelo e pregare divinità varie che te la mandino buona :doh: .

DanieleRC5
11-09-2014, 13:20
Premetto che voleva essere un reply scherzoso Lupo rosso, se è suonato brutto non voleva essere assolutamente mia intenzione e me ne scuso :) .

Comunque si, questo insegna che quando compri i pezzi devi spulciare tutto fino all' ultimo pelo e pregare divinità varie che te la mandino buona :doh: .

Ciao, io con la Gigabyte z97 Soc force hi messu su il 4790k sul bios preinstallato (non compatibile) ed e' partita al volo. Unico problema erano i voltaggi non corretti ma per il resto tutto perfetto! :-)
Il problema del mancato avvio con una cpu differente da quelle "conosciute" pero' qualche volta capita.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Babxbba
11-09-2014, 13:45
Pm in arrivo per te ;) .

Comunque si, forse ho risolto con un negozio di computers vicino l' ufficio, ma stasera faccio un' ultima prova ad oltranza fino ad ora di andare a dormire, pregate per me e se non torno vendicatemi :O .

nastrodimoebius
11-09-2014, 15:45
Pm in arrivo per te ;) .

Comunque si, forse ho risolto con un negozio di computers vicino l' ufficio, ma stasera faccio un' ultima prova ad oltranza fino ad ora di andare a dormire, pregate per me e se non torno vendicatemi :O .

come ti dicevo anche nell'altro forum mi pare molto strano che dipenda dal Bios, comunque tentar non nuoce.....ma che bischerata è far uscire una mobo chipset z97 con una versione bios che non supporta il 4790k?

è come vendere un'automobile nuova con le gomme sgonfie e ti dicono: "vai a gonfiarle" e, tu, giustamente: "che faccio, chiamo il carro attrezzi?"

DanieleRC5
11-09-2014, 16:00
Pm in arrivo per te ;) .

Comunque si, forse ho risolto con un negozio di computers vicino l' ufficio, ma stasera faccio un' ultima prova ad oltranza fino ad ora di andare a dormire, pregate per me e se non torno vendicatemi :O .
Rispondo qui perchè potrebbe essere utile anche agli altri:
il mio sistema Gigabyte Z97 SOC force (Bios F5), 4xTeamGroup Xtreem 2133, Scheda video GTx680 reference, Crosair AX1200.
Al primo avvio la mainboard iniziava il post poi si inchiodava e non c'era verso poi attaccando anche il connettore di alimentazione aggiuntivo previsto per sistemi multi gpu/overclock il sistema si riusciva a riavviare dopo 3/4 reset a causa di un problema al bios della scheda video (testato provando una scheda video differente e andava al primo colpo ma se non ricordo male il connettore di alimentazione aggiuntivo era necessario ad un corretto funzionamento).
A sistema avviato tutto ok ad esclusione dei voltaggi sbalgiati per la cpu (li ho abbassati manualmente) poi ho aggiornato il bios della scheda video e quello della mainboard alla versione F6 (che è la prima versione a supportare ufficialmente il 4790k) e tutto ha iniziato a funzionare alla perfezione!

lupo rosso
11-09-2014, 16:15
come ti dicevo anche nell'altro forum mi pare molto strano che dipenda dal Bios, comunque tentar non nuoce.....ma che bischerata è far uscire una mobo chipset z97 con una versione bios che non supporta il 4790k?

è come vendere un'automobile nuova con le gomme sgonfie e ti dicono: "vai a gonfiarle" e, tu, giustamente: "che faccio, chiamo il carro attrezzi?"

ciao nastrodimoebius !
il tuo ragionamento è sbagliato!
a parte che non è solo un problema di chip,ma anche di bios e gestione cpu etc etc..
se intel o amd lanciano un nuovo procio con specifiche diverse ogni qual volta è chiaro che la mobo non lo riconosca o lo vada a gestire in maniera errata!

TigerTank
11-09-2014, 16:24
se intel o amd lanciano un nuovo procio con specifiche diverse ogni qual volta è chiaro che la mobo non lo riconosca o lo vada a gestire in maniera errata!

In teoria visto che sia processori che chipset sono fatti da Intel, Z97 e 4970K dovrebbero accoppiarsi senza problemi al 100% :D
Semmai i problemi possono esserci se si vanno a mettere processori nuovi su schede madri di generazione precedente con lo stesso socket ma senza adeguati aggiornamenti al bios.

lupo rosso
11-09-2014, 16:43
In teoria visto che sia processori che chipset sono fatti da Intel, Z97 e 4970K dovrebbero accoppiarsi senza problemi al 100% :D
Semmai i problemi possono esserci se si vanno a mettere processori nuovi su schede madri di generazione precedente con lo stesso socket ma senza adeguati aggiornamenti al bios.

infatti il problema non è il chipset! il problema riguarda il bios della mobo!!

TigerTank
11-09-2014, 17:12
infatti il problema non è il chipset! il problema riguarda il bios della mobo!!

Lol....e pensare che io ho messo il 4770K sulla mia Asus Z97(che montava ancora il bios iniziale) e nessun problema :stordita:
Che ne abbia un 4970K su una mobo della sua generazione è davvero bizzarro.

lupo rosso
11-09-2014, 17:48
Lol....e pensare che io ho messo il 4770K sulla mia Asus Z97(che montava ancora il bios iniziale) e nessun problema :stordita:
Che ne abbia un 4970K su una mobo della sua generazione è davvero bizzarro.

pensa che il pc in firma si è avviato senza problema con la prima release del bios !

Babxbba
12-09-2014, 08:16
La nuda e cruda verità del non avvio di nulla la saprà soltanto qualche essere soprannaturale che vive in realtà diverse dalla nostra, ma posso finalmente dire che la breve et intensa epopea è giunta alla fine, ed una bella fine ^^.

Già pronto a fabbricare uno pseudoprocessore io stesso, mi chiama un mio amico che mi conferma che il suo processore , detta alla romana, pò annà.
Messo quello, bios aggiornato, rimesso il mio, tutto fila a meraviglia.
La mia scheda aveva il bios f2, il primoprimo.
Di più, nin zò.

Oggi finisco di installare tutto e vi mando una fotina del pargolo aggiornato, intanto un caffè virtuale a voi come ringraziamento.

http://www.livelloalfa.com/images/caffe.jpg

nastrodimoebius
12-09-2014, 09:36
ciao nastrodimoebius !
il tuo ragionamento è sbagliato!
a parte che non è solo un problema di chip,ma anche di bios e gestione cpu etc etc..
se intel o amd lanciano un nuovo procio con specifiche diverse ogni qual volta è chiaro che la mobo non lo riconosca o lo vada a gestire in maniera errata!

forse non mi sono spiegato bene....io mi riferivo alla casa produttrice della scheda madre:
il chipset lo compra da Intel
il socket è per Intel (e lo z97 supporta i processori di 4° e 5° generazione)
il bios lo fa la casa produttrice -> che senso ha fare una release che non supporta/non gestisce le cpu per le quali il chipset è stato progettato?

lupo rosso
12-09-2014, 10:34
La nuda e cruda verità del non avvio di nulla la saprà soltanto qualche essere soprannaturale che vive in realtà diverse dalla nostra, ma posso finalmente dire che la breve et intensa epopea è giunta alla fine, ed una bella fine ^^.

Già pronto a fabbricare uno pseudoprocessore io stesso, mi chiama un mio amico che mi conferma che il suo processore , detta alla romana, pò annà.
Messo quello, bios aggiornato, rimesso il mio, tutto fila a meraviglia.
La mia scheda aveva il bios f2, il primoprimo.
Di più, nin zò.

Oggi finisco di installare tutto e vi mando una fotina del pargolo aggiornato, intanto un caffè virtuale a voi come ringraziamento.

http://www.livelloalfa.com/images/caffe.jpg

ok facci sapere!!!:D

Babxbba
12-09-2014, 17:35
Il mostropicci´ (nome che si porta oramai da 10 anni in tutte le sue reincarnazioni) saluta i suoi salvatori ^^.

http://farm4.staticflickr.com/3922/15214198701_9721002918_z.jpg

http://farm6.staticflickr.com/5593/15030590500_6a8f43f9f1_z.jpg

lupo rosso
12-09-2014, 17:53
tosto complimenti!!!!:p :p :p

TigerTank
12-09-2014, 18:33
Il mostropicci´ (nome che si porta oramai da 10 anni in tutte le sue reincarnazioni) saluta i suoi salvatori ^^.

http://farm4.staticflickr.com/3922/15214198701_9721002918_z.jpg

http://farm6.staticflickr.com/5593/15030590500_6a8f43f9f1_z.jpg

Bello! Molto "Oblivion"(il film) style :D

romanetto
12-09-2014, 19:04
Complimenti, bello e l'interno ordinato.

hermanss
13-09-2014, 15:04
Giappo style :sofico:

rackaef
14-09-2014, 15:12
salve, non ho esperienza di OC e dovendo assemblare un pc nuovo sono indeciso tra una configurazione Asus h97-pro con i5 4440 oppure asus z97-k con 4670k. La differenza di 40/50 euro per le due configurazioni (da considerare magari un artif freezer da 20 euro nel caso di OC) è ammortizzata dalla differenza di prestazioni per un OC non esagerato?
grazie

Babxbba
15-09-2014, 11:47
Grazie dei complimenti, il fiml oblivion ammetto di ricordarlo solo per la nave dalla dubbia forma:D .
Comunque si, una volta preso un case full tower non si riesce più a tornare indietro, è troppo comodo pr lavorarci.

Per Rackaef: come stai messo in quanto a dissipatore ed alimentatore? sono parti spesso sottovalutate, ma se punti all' overclock, anche lieve, sono due fondamentali.

EDIT: letta dopo la specifica sul freezer, sto un pò cotto oggi.

TigerTank
15-09-2014, 12:26
Grazie dei complimenti, il fiml oblivion ammetto di ricordarlo solo per la nave dalla dubbia forma:D

Ahahah no, più che altro per gli stili minimal-moderni dei droni ,della nave del tizio e dell'arredamento della casa :sofico:
Il che oltretutto ricorda anche ad esempio Portal :D

Walz
15-09-2014, 12:48
Grazie dei complimenti, il fiml oblivion ammetto di ricordarlo solo per la nave dalla dubbia forma:D .
Comunque si, una volta preso un case full tower non si riesce più a tornare indietro, è troppo comodo pr lavorarci.

Per Rackaef: come stai messo in quanto a dissipatore ed alimentatore? sono parti spesso sottovalutate, ma se punti all' overclock, anche lieve, sono due fondamentali.

EDIT: letta dopo la specifica sul freezer, sto un pò cotto oggi.

Come hai fatto a fare tutto quell'ordine all'interno? :eek:

rackaef
15-09-2014, 12:58
Grazie dei complimenti, il fiml oblivion ammetto di ricordarlo solo per la nave dalla dubbia forma:D .
Comunque si, una volta preso un case full tower non si riesce più a tornare indietro, è troppo comodo pr lavorarci.

Per Rackaef: come stai messo in quanto a dissipatore ed alimentatore? sono parti spesso sottovalutate, ma se punti all' overclock, anche lieve, sono due fondamentali.

EDIT: letta dopo la specifica sul freezer, sto un pò cotto oggi.


Come alimentatore sto valutando l' XFX ProSeries 550W Core Edition. Facendo un OC base, la differenza di costo è proporzionale o per il mio caso è irrisoria e non vale la pena?

Corrente Elettrica
15-09-2014, 15:48
Salve, sono in procinto di acquistare una mobo asus gryphonz97 a cui abbinero' un 4790k e 16 gb di ram ( 8x2 )
Il mio dubbio nasce proprio a riguardo delle ram... come al solito nelle QvL ci sono i modelli piu' costosi/sponsorizzati e vorrei sapere se CMY16GX3M2A2133C11R (http://www.corsair.com/en-us/vengeance-pro-series-16gb-2-x-8gb-ddr3-dram-2133mhz-c11-memory-kit-cmy16gx3m2a2133c11r) potessero essere compatibili, ho cercato sul web dei thread ufficiali a riguardo della mbo ma senza molto successo...

Dalla QVL :

http://i62.tinypic.com/wtwv9k.png

Solo che le mie avrebbero stick da 8gb l'uno e non da 4 , per il resto anche il codice è uguale .


C'e qualcuno che mi puo' dare una mano ?

lupo rosso
15-09-2014, 16:59
ma ti servono proprio 16gb di ram?

Corrente Elettrica
15-09-2014, 17:23
ma ti servono proprio 16gb di ram?
Ciao, diciamo che servire non mi servono XD , ma sicuramente mi farebbero comodo anche perche' non cambio spesso il pc e non mi dispiacerebbe tirarlo avanti un bel po' :D
Quando comprai la mia attuale piattaforma 775 , si diceva che con 2gb di ram si stava largi , ne comprai 4 :D e sono ancora soddisfatto della scelta , non vorrei si presentasse un problema di questo genere con il nuovo pc

IronMik3
15-09-2014, 17:25
ma ti servono proprio 16gb di ram?

Servono Servono ;) ;)

lupo rosso
15-09-2014, 18:04
Servono Servono ;) ;)

http://www.tomshardware.com/reviews/ram-memory-upgrade,2778.html

TigerTank
15-09-2014, 20:15
C'e qualcuno che mi puo' dare una mano ?

Secondo me non dovrebbe esserci alcun problema, io sulla mia Hero Z97 ho messo le mie Corsair 2x8GB che vedi in firma e nessun problema anche se ormai non sono più recentissime.

andrea(vr)
18-09-2014, 16:32
ciao,a breve saro dei vostri con una asrock professional :D ...sempre se arriva il procio :mbe:..speriamo di riuscire a farla partire visto che sono passati alcuni anni dall'ultimo upgrade(vedi firma)

lupo rosso
18-09-2014, 17:36
e vaiiii...benvenuto!!:D

Corrente Elettrica
19-09-2014, 16:25
Secondo me non dovrebbe esserci alcun problema, io sulla mia Hero Z97 ho messo le mie Corsair 2x8GB che vedi in firma e nessun problema anche se ormai non sono più recentissime.
Asus z97 Gryphon armour kit ordinata :D sapete mica se devo disporre di una cpu 1150 per aggiornare il bios prima di installare il 4790k ?

TigerTank
19-09-2014, 16:50
Asus z97 Gryphon armour kit ordinata :D sapete mica se devo disporre di una cpu 1150 per aggiornare il bios prima di installare il 4790k ?

Usa la funziona USB Bios Flashback, puoi aggiornare il bios della mobo senza nemmeno montare la cpu. La procedura dovrebbe essere questa (http://event.asus.com/2012/mb/usb_bios_flashback_guide/) anche per le nostre mobo. Trovi le istruzioni specifiche per la tua mobo nel manuale ;)

Corrente Elettrica
19-09-2014, 16:53
Usa la funziona USB Bios Flashback, puoi aggiornare il bios della mobo senza nemmeno la cpu. La procedura dovrebbe essere questa (http://event.asus.com/2012/mb/usb_bios_flashback_guide/) anche per la nostra mobo. Trovi le istruzioni specifiche per la tua mobo nel manuale ;)
Grazie , gentilissimo :D

Trovato nella pagina web della mobo :sofico:

http://i57.tinypic.com/2n9yree.png

enry88
21-09-2014, 07:45
Cosa ne pensate di questa mobo: Asrock Fatal1ty Z97 Killer?

Ci metterei su un i5 4690k con 16gb di ram G.Skill TridentX F3 2400MHz

Grazie ciao.

eldivino
21-09-2014, 09:17
Qual è la miglior mini ITX tra quelle proposte dai vari produttori?
Mi servirebbe per fare un pc da gaming coi controcazzi, quindi budget infinito :D

andrea(vr)
21-09-2014, 09:48
Aggiornato mobo e procio :stordita:...partito tutto al primo colpo.
Adesso vediamo di fare un po di oc :mbe:

scare19
21-09-2014, 09:51
Qual è la miglior mini ITX tra quelle proposte dai vari produttori?
Mi servirebbe per fare un pc da gaming coi controcazzi, quindi budget infinito :D
Punterei sulla asus maximus vii gene

smoicol
21-09-2014, 19:04
Qual è la miglior mini ITX tra quelle proposte dai vari produttori?
Mi servirebbe per fare un pc da gaming coi controcazzi, quindi budget infinito :D

asus impact VII z97 oppure asrock z97m-itx
il top è la asus

ma che alimentatore useresti?
ssd m.2?
vediamo un pò che idea hai di pc con i controca@@i?

smoicol
21-09-2014, 19:28
Comunque riassumo questi 4 giorni di Hero+4790k@4600\4700 ad aria
il pc cosi configurato:
asus maximus VII hero
i7 4790k@4600 1.21 @4700 1.27(testato poco ma regge tutto)
R9 290x @1080\1350(5400)
4x4 gb ddr3 corsair dominator 2133 cl 9 11 10 27 2t
Dissi cpu silver arrow sb-e extreme

in tutti i test effettuati il pc è perfetto, le prestazioni sono soddisfacenti e i consumi sono nella media vista nelle review.
se devo dare un consiglio a chi vuole prendere questa configurazione io opterei per l'ssd m.2 che credo di prendere a breve, l'audio questa volta è ben curato anche se non ci ho sbattuto molto nelle configurazioni, ma si possono scegliere diversi effetti.
In oc come sempre asus ci ha abituati il bios è molto semplice da capire ed è facile agire sui settaggi.
La gestione ventola automatica della cpu è ottima venendo da una asrock z77 dove non c'era modo di gestirla.
Unica cosa che proprio non digerisco è la temperatura della cpu, con i vari linx e ibt @4700 ho temperature vicine ai 100° sinceramente sono disgustato da questo effetto pasta, di delid nemmeno a parlarne.
i test che faccio girare e che ho trovato in rete con base per haswell refresh sono real bench v2.2 dove mi è capitato di vedere blue screen una volta e un'altra invece riavvio diretto, e aida64 con memoria al massimo impostata manualmente, in questi test le temperature sono sotto gli 80° e devo dire se mi passa real bench per 1h mi passa al 99% anche aida64.
Le 2 opzioni che mi sento di dare a chi interessa questa configurazione è prendere un buon impianto a liquido e di prendere ram over 2133 mhz perchè la differenza un pò si nota, provato con le tridentx 2400 cl11 e devo dire che era leggermente più reattivo e in alcuni test era pure più veloce, ma ho un solo banco cosi tengo su le corsair 2133.

eldivino
21-09-2014, 19:45
asus impact VII z97 oppure asrock z97m-itx
il top è la asus

ma che alimentatore useresti?
ssd m.2?
vediamo un pò che idea hai di pc con i controca@@i?
La mia idea è questa:
Case: Silverstone SB08 Lite
CPU: i7 4790k o i5 4690k (devo vedere un paio di comparative)
MB: Asus Maximus VII Impact o MSI Z97i Gaming AC
RAM: G. Skill 2x8GB 2400mhz Ares
GPU: GTX970
PSU: Corsair 600W
SSD: Samsung 840 250GB
HD: WD 3TB Green

Si accettano consigli :D

smoicol
21-09-2014, 20:37
La mia idea è questa:
Case: Silverstone SB08 Lite
CPU: i7 4790k o i5 4690k (devo vedere un paio di comparative)
MB: Asus Maximus VII Impact o MSI Z97i Gaming AC
RAM: G. Skill 2x8GB 2400mhz Ares
GPU: GTX970
PSU: Corsair 600W
SSD: Samsung 840 250GB
HD: WD 3TB Green

Si accettano consigli :D
io aspetterei un pò per le gtx970
la msi è una bella mobo ma dipende che dissipatore vuoi usare perchè ha il socket in posizione triste, usata qualche anno fà dalle prime itx, per questo ti dicevo asus o asrock, al massimo gigabyte o zotac ma sono delle seconde scelte, se vuoi il massimo prendi la impact o la se vuoi risparmiare la z97i-plus

Carlo90
21-09-2014, 21:26
Ciao a tutti, :)

vorrei provare il Pentium G3258, abbinandogli una mobo Z97 in ottica Broadwell. Secondo voi la MSI Z97 GUARD-PRO è adeguata in ambito gaming/oc per il Pentium? Considerate che costa 84€ :D

Altrimenti andrei sull'usato, ma trovare una scheda Z97 sotto i 100€ è piuttosto difficile... :rolleyes:

Grazie mille per i consigli!

Ciao
Carlo.

SinapsiTXT
21-09-2014, 22:02
Ordinato questo pc per un amico :D

Asus H97M Plus - i5 4690 - G.Skill Ares 2x4GB 2400 Mhz - Corsair CX 600M - Corsair Obsidian 350D - HDD 3TB WD Green - Samsung SSD EVO 840 250GB

Era inutile fargli prendere una mobo Z senza avere un procio K e per l'uso che ne deve fare (montaggio video e lavori su photoshop) non mi sembrava il caso di fargli spendere 100 € in più tra dissi costum e mobo.

Vi farò sapere com'è questo chipset in modalità H :D

keroro.90
22-09-2014, 09:43
Qualcuno con la z97 gaming 5 ha problemi?...a me da sempre un riavvio dopo 5 minuti e poi il sistema è stabile per il resto della giornata....

andrea(vr)
22-09-2014, 15:26
ciao,io nn riesco a fare oc con questa configurazione :doh:
@Smoicol...mi potresti dire come hai settato il bios.. :muro:
grazie

smoicol
22-09-2014, 22:29
ciao,io nn riesco a fare oc con questa configurazione :doh:
@Smoicol...mi potresti dire come hai settato il bios.. :muro:
grazie

Che cpu hai?
Dissipatore?
Versione bios?
Mobo in sign?

andrea(vr)
23-09-2014, 08:53
Che cpu hai?
Dissipatore?
Versione bios?
Mobo in sign?

4790k a liquido,asrock professional con il bios aggiornato (vedi firma).

smoicol
23-09-2014, 14:01
4790k a liquido,asrock professional con il bios aggiornato (vedi firma).

Io ho asus ma credo che siano simili,
prima cosa @default fai girare prime95 o occt e vedi con cpuz che vcore ha la cpu in full, poi vai nel bios e settalo manualmente, dove c'è la voce dei core, setta qualcosa tipo "all core" o simile, li dovresti trovare anche il moltiplicatore x44 e tu manualmente lo puoi alzare, ti consiglio di provare poco alla volta, per cui setta x45, riavvia il pc e fai girare qualche bench, io dopo anni di prime95, con queste cpu ho cambiato metodo, faccio girare il bench di realbench v2.2, poi 4h di stress test di realbench e 4 o più ore di aida64 con memory all, quando temperature e voltaggi sono nei limiti, vai nel bios e alza a x46 e cosi via fino a trovarti il tuo DU, io lo tengo @4600 con 1.21 @4700 con 1.27 i 4800 con 1.30 non regge, credo che ci vuole almeno 1.32/1.33 ma sono ad aria e ci rinuncio.
fammi sapere

andrea(vr)
23-09-2014, 14:12
prime 95 lo devi settare o lasci cosi .

smoicol
23-09-2014, 14:32
prime 95 lo devi settare o lasci cosi .

si lascialo cosi a te serve solo per vedere il voltaggio

andrea(vr)
23-09-2014, 14:39
le voci ;
1-SPEED STEP
2-Turbo boost technol
3-Bclk frequency
come le hai settate?

sosa
23-09-2014, 17:12
Salve , secondo voi da p67 si puo' passare a z97 cambiando solo i driver intel?

MuadDibb
24-09-2014, 01:35
Salve , secondo voi da p67 si puo' passare a z97 cambiando solo i driver intel?
Non penso... ci sono anche altri driver NON intel da installare: audio, rete, wifi, usb, sata aggiuntivo ecc. ecc.


Cmq, ragazzi... sto studiando la situazione da un mesetto e non so quale scegliere fra queste (MARK-1 e Gaming-9 le preferite):
Asus Sabertooth Mark 1
Asus ROG Hero VII
Msi Z97 Gaming 7
Msi Z97 Gaming 9
Gigabyte Z97X-SOC Force

Vi chiedo, a livello di garanzia (tempistica e disponibilità) chi è preferibile??

keroro.90
24-09-2014, 07:43
Salve , secondo voi da p67 si puo' passare a z97 cambiando solo i driver intel?

provato e non ha funzionato......ti tocca formattare...

sosa
24-09-2014, 23:22
Se fosse compatibile l'ssd con p67 , si potrebbe aggiornare qualsiasi cosa pero' Kero dice che non funge , quindi formattone

sosa
24-09-2014, 23:26
Edit

Ture919
25-09-2014, 00:53
Salve a tutti, avrei una domanda importante (e forse un pò complicata). Avrei intenzione di prenderla xkè voglio fare un sli di 780ti e vorrei una mobo che supporti i 16x anche con 2 slot pcie 3.0 occupati, per la fascia di prezzo che scelto io (circa 200€) ci riduciamo a 2 soli modelli:

-ASROCK Extreme 9
-GIGABYTE GA-Z97X-Gaming GT

avendo già avuto gigabyte in passato preferirei andare di asrock. Veniamo al dunque, sul sito di asrock risulta che la mobo fa quello che mi serve, infatti gestisce 2 slot pcie a 16, come per la gigabyte; io voglio sapere, qualora dovessi inserire anche un ssd m.2 in questa mobo (la extreme9 sembra averne 2) questo conta come 3° slot pcie occupato? Se così fosse annullerebbe tutti i miei sforzi e avrei una vga a 16x e l'altra a 8x insieme all'ssd.

Se ho detto delle bestialità perdonatemi, sto cercando di districarmi nel campo

PS: evitate domande o commenti tipo "ma che ti serve farle andare a 16x, a 8x è la stessa cosa, nessuna differenza", lo so già e non mi serve la paternale, la mia è curiosità.

Grazie anticipatamente.

SinapsiTXT
25-09-2014, 09:23
Salve a tutti, avrei una domanda importante (e forse un pò complicata). Avrei intenzione di prenderla xkè voglio fare un sli di 780ti e vorrei una mobo che supporti i 16x anche con 2 slot pcie 3.0 occupati, per la fascia di prezzo che scelto io (circa 200€) ci riduciamo a 2 soli modelli:

-ASROCK Extreme 9
-GIGABYTE GA-Z97X-Gaming GT

avendo già avuto gigabyte in passato preferirei andare di asrock. Veniamo al dunque, sul sito di asrock risulta che la mobo fa quello che mi serve, infatti gestisce 2 slot pcie a 16, come per la gigabyte; io voglio sapere, qualora dovessi inserire anche un ssd m.2 in questa mobo (la extreme9 sembra averne 2) questo conta come 3° slot pcie occupato? Se così fosse annullerebbe tutti i miei sforzi e avrei una vga a 16x e l'altra a 8x insieme all'ssd.

Se ho detto delle bestialità perdonatemi, sto cercando di districarmi nel campo

PS: evitate domande o commenti tipo "ma che ti serve farle andare a 16x, a 8x è la stessa cosa, nessuna differenza", lo so già e non mi serve la paternale, la mia è curiosità.

Grazie anticipatamente.

Il controller m.2 sfrutta le linee PCI da da 16x? Sei sicuro di questo? Una volta capito se il controller m.2 utilizza o meno quelle linee dovrei saperlo se dimezza la banda (leggendo in rete mi sembrava di capire che sfruttare la banda del sata e che quindi non aveva impatto sulle linee da pcie però siccome al momento non ero interessato ad un ssd m.2 non ho approfondito la questione).

Babxbba
25-09-2014, 10:15
Ricordi di aver letto nelle mie recenti ricerche sulla scheda madre da comprare, che alcune in effetti dicevano che usando lo slot m.2 si andavano ad impattare le prestazioni di alcuni pci-e, ma non ricordo i dettagli.

Aggiungo inoltre per la questione dei due 16x pieni che nella gt vengono ottenuti tramite un chip plx aggiuntivo e che nativamente con lo z97 non è possibile, ma anche qui ho letto in qualche forum che anche il full 2 16x in questo modo è per certi versi "simulato", ma anche qui non ho approfondito non interessandomi particolarmente (ho scelto la gigabyte per estetica, qualità generale e maggior spazio in caso di sli 2 way).
EDIT: probabile che la domanda sull' ssd sia solo in caso di scelta dell' asrock, ma per sicureza ti faccio notare se non l' avessi visto che la gigabyte non ha slots m.2

Ture919
25-09-2014, 14:18
Il controller m.2 sfrutta le linee PCI da da 16x? Sei sicuro di questo? Una volta capito se il controller m.2 utilizza o meno quelle linee dovrei saperlo se dimezza la banda (leggendo in rete mi sembrava di capire che sfruttare la banda del sata e che quindi non aveva impatto sulle linee da pcie però siccome al momento non ero interessato ad un ssd m.2 non ho approfondito la questione).

è proprio questa la mia domanda. Non so se l'm.2 sfrutta le linee del pci a 16x

Ture919
25-09-2014, 14:19
Ricordi di aver letto nelle mie recenti ricerche sulla scheda madre da comprare, che alcune in effetti dicevano che usando lo slot m.2 si andavano ad impattare le prestazioni di alcuni pci-e, ma non ricordo i dettagli.

Aggiungo inoltre per la questione dei due 16x pieni che nella gt vengono ottenuti tramite un chip plx aggiuntivo e che nativamente con lo z97 non è possibile, ma anche qui ho letto in qualche forum che anche il full 2 16x in questo modo è per certi versi "simulato", ma anche qui non ho approfondito non interessandomi particolarmente (ho scelto la gigabyte per estetica, qualità generale e maggior spazio in caso di sli 2 way).
EDIT: probabile che la domanda sull' ssd sia solo in caso di scelta dell' asrock, ma per sicureza ti faccio notare se non l' avessi visto che la gigabyte non ha slots m.2

si ti ringrazio me ne sono accorto effettivamente solo oggi, quindi la scarto a priori.

SadeneSS
29-09-2014, 09:06
Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto di una configurazione basata su i7 4790K. Un gentile utente di questo forum mi ha consigliato come mobo la G1.Sniper Z97 di Gigabyte.

Io faccio un utilizzo molto a 360° del pc e tra le varie cose lo uso come una sorta di hub multimediale. Sulla mia vecchia mobo uso 4 dei 6 ingressi analogici del chip realtek onboard come line in per acquisire audio da fonti esterne (console in particolare). In pratica sull'attuale mobo quando inserisco un jack audio, il pannellino Realtek in windows mi permette di selezionare "cos'è" e quindi ho la massima flessibilità per usare tutti questi jack come "line in" invece che come out per eventuali casse multi-canale (io uso le cuffie).

La G1.Sniper Z97, così come la GA-Z97X-Gaming G1 (che costa più del doppio) ha un chip "Creative Sound Core 3D" al posto del realtek (che invece è presente sulle Gaming GT e Gaming 7), e dalle foto vedo che ha 5 ingressi analogici dorati (non più multicolore). Volevo chiedervi:

D1. posso assegnare anche con questa mobo/chip cose a piacere ai vari jack inseriti e quindi farli diventare quasi tutti line in? O mi devo indirizzare per forza su un modello che abbia il chip realtek ALC1150 (presente ad esempio sulla Gaming GT e sulla GA-Z97X-UD5H-BK) ?

Su anand dicono che preferiscono la nic Intel in seguito a lamentele di molti utenti riguardo la nic "killer". Sapete di eventuali problemi? Inoltre a me servirebbero 2 nic, ma solo la G1 (che costa tanto) e la GA-Z97X-UD5H-BK (che costa una 50ina di euro in più della Sniper) hanno 2 NIC onboard. Io su questa mobo stavo pensando di montarci una Gigabyte GeForce GTX 970 G1 Gaming che è bella grossa ed ho visto che una nic pcie della TPLink costa sui 10 euro ma lo slot pcie sulla Sniper mi sembra pericolosamente vicino a dove sarebbero le ventole della 970. Quindi o rischio che urtino o nella migliore delle ipotesi c'è spazio ma poi la scheda si trova proprio davanti alle ventole della gpu.

D2. Dite che non è un problema? Mi consigliate di prendere direttamente la GA-Z97X-UD5H-BK così da avere direttamente le 2 nic onboard? La GA-Z97X-UD5H-BK è meglio o peggio della Sniper? Che differenze ci sono tra la serie Gaming e quella Ultra Durable di Gigabyte? Indifferente? Pure per quanto riguarda l'OC? I 50 euro in più della UD5H-BK ho il sospetto che siano dovuti per lo più al fatto che supporta lo sli 3-way. In realtà ci sarebbe pure la UD5H che mi pare del tutto identica alla BK (black edition) e costa 20 euro in meno.

D3. Usare un canale pcie per una scheda nic comporta rallentamenti o influisce in qualche modo con lo slot pcie della gpu? Oppure mi consigliate di prendere una nic su pci (non express)? Non ne ho viste di gigabit, solo 10/100 ma la Sniper ha 2 slot di quel tipo alla fine ben lontani dalla gpu. Anche in questo caso ci perderei in prestazioni usando uno di quei slot per la nic? Mi rallenta il boot?

D4. Tutti questi modelli di mobo gigabyte risultano essere compatibili con l'i7 4790K solo dal firmware f5/f6. Questo significa che mi attacco al tram non avendo un'altra cpu 1150 per fare l'update del bios prima?

Babxbba
29-09-2014, 09:59
Ti posso rispondere per l' ultima avendolo provato in prima persona ;
Ovviamente mettendo sempre da parte possibili ed improbabili problemi di compatibilità, manco mi partiva il bios con la mia gaming gt e l' i-7 4790K;
Rimediato un 4770 mi è partito ed ho potuto aggiornare, e mi ha riconosciuto subito il 4790K (il bios sulla scheda era l' f2).
Ti posso dire che un altro utente sul forum della gigabyte non ha avuto problemi ad avviare il bios ma la sua main aveva di base il bios f4.

Posso inoltre aggiungere che finora non ho problemi con la killer, ma non ho utilizzi specifici da segnalare da parte mia.

Killer-Bf
04-10-2014, 12:47
attenzione perchè z97 non è compatibile con ssd con controller sandforce 1500,1600,2000.

biXel
04-10-2014, 16:44
Non penso... ci sono anche altri driver NON intel da installare: audio, rete, wifi, usb, sata aggiuntivo ecc. ecc.


Cmq, ragazzi... sto studiando la situazione da un mesetto e non so quale scegliere fra queste (MARK-1 e Gaming-9 le preferite):
Asus Sabertooth Mark 1
Asus ROG Hero VII
Msi Z97 Gaming 7
Msi Z97 Gaming 9
Gigabyte Z97X-SOC Force

Vi chiedo, a livello di garanzia (tempistica e disponibilità) chi è preferibile??

Io con le MSI ho chiuso. Provengo da asus ( ho sempre usato solo asus) e ho voluto cambiare prendendo il top di gamma msi, la gaming 9 ac.
In calvario.
Fortuna che amazon cambia in tempi brevissimi.
La prima scheda ricevuta, aveva problemi al comparto audio.
Rma.
La seconda l'audio andava ma i driver asio sono una presa per il culo.
Su w8.1 con ableton, appena selezionavo i driver asio il sistema crashava sistematicamente.
Inoltre la scheda wifi non andava.
Se collegavo mouse e tastiera alle porte usb rosse ( quelle che decantano come dedicate per avere miglior prestazioni) il sistema aveva un delay consistente in fase di boot a freddo ( codice errore 9c).
Tutto scritto sul forum msi dove mi sono confrontato con altri.

Rimandata indietro con richiesta rimborso.
Torno ad asus con la deluxe.

Questa è stata la mia esperienza.

MuadDibb
04-10-2014, 16:58
Io con le MSI ho chiuso. Provengo da asus ( ho sempre usato solo asus) e ho voluto cambiare prendendo il top di gamma msi, la gaming 9 ac.
In calvario.
Fortuna che amazon cambia in tempi brevissimi.
La prima scheda ricevuta, aveva problemi al comparto audio.
Rma.
La seconda l'audio andava ma i driver asio sono una presa per il culo.
Su w8.1 con ableton, appena selezionavo i driver asio il sistema crashava sistematicamente.
Inoltre la scheda wifi non andava.
Se collegavo mouse e tastiera alle porte usb rosse ( quelle che decantano come dedicate per avere miglior prestazioni) il sistema aveva un delay consistente in fase di boot a freddo ( codice errore 9c).
Tutto scritto sul forum msi dove mi sono confrontato con altri.

Rimandata indietro con richiesta rimborso.
Torno ad asus con la deluxe.

Questa è stata la mia esperienza.

E tu mo' me lo dici??! :cry:
Ho appena preso una MSI Gaming 7!!

Ma porca pu¥]} ©$[{!!!!

Vabbé, che Dio me la mandi buona!! :stordita:

biXel
04-10-2014, 17:07
Beh la versione 7 non ha supporto asio quindi primo problema eliminato. Non ha il wifi quindi anche questo sei apposto. Sarei giusto curioso di sapere se anche a te mettendo mouse e tastiera sulle porte usb rosse ti fa quello che fece a me.

Poi in realtà ci sarebbe la storia della scheda di rete killer... Ma li andiamo su altri argomenti.

lupo rosso
04-10-2014, 17:07
E tu mo' me lo dici??! :cry:
Ho appena preso una MSI Gaming 7!!

Ma porca pu¥]} ©$[{!!!!

Vabbé, che Dio me la mandi buona!! :stordita:

mah.....
un mio amico ha quella mobo e posso confermarti che và alla grande!

biXel
04-10-2014, 17:11
mah.....
un mio amico ha quella mobo e posso confermarti che và alla grande!
La mia esperienza non è il riferimento assoluto. È un caso. Ma fai un salto sul forum msi. Poi ti fai un idea.

Sicuro invece è il fatto che i driver asio causino crash di sistema ( usando ad esempio Ableton).
Ma se non usa il pc per produrre musica allora potrebbe non dargli problemi.

Killer-Bf
04-10-2014, 18:14
La mia esperienza non è il riferimento assoluto. È un caso. Ma fai un salto sul forum msi. Poi ti fai un idea.

Sicuro invece è il fatto che i driver asio causino crash di sistema ( usando ad esempio Ableton).
Ma se non usa il pc per produrre musica allora potrebbe non dargli problemi.msi fa delle ottima vga ma le main.... disastrus! ed è sempre stato cosi purtroppo.. tu pensa che in alcune recensioni gli sono saltate la fasi mentre venivano testate... senza contare che il bios fa pena e la compatibilità con le ram è inferiore a molte altre! io prediligo solo 3 marchi e cioè asrock asus e gigabyte anche evga personalmente non mi piace.

MuadDibb
04-10-2014, 18:46
Beh la versione 7 non ha supporto asio quindi primo problema eliminato. Non ha il wifi quindi anche questo sei apposto. Sarei giusto curioso di sapere se anche a te mettendo mouse e tastiera sulle porte usb rosse ti fa quello che fece a me.

Poi in realtà ci sarebbe la storia della scheda di rete killer... Ma li andiamo su altri argomenti.
Allora, ho letto degli ASIO e non penso mi servano.
Wifi e Bluetooth non ci sono sulla Gaming 7...
Le USB rosse le testerò appena arriva la Mobo.

Cmq sia, ero follemente innamorato della Gaming 9 AC. ho preso la 7 solo x risparmiare.

Però mi/vi pongo una domanda: io ho un impianto 5.1 con attacco Spdif: in quel caso si bypassa la scheda audio?

halo
04-10-2014, 19:10
Io con le MSI ho chiuso. Provengo da asus ( ho sempre usato solo asus) e ho voluto cambiare prendendo il top di gamma msi, la gaming 9 ac.
In calvario.
Fortuna che amazon cambia in tempi brevissimi.
La prima scheda ricevuta, aveva problemi al comparto audio.
Rma.
La seconda l'audio andava ma i driver asio sono una presa per il culo.
Su w8.1 con ableton, appena selezionavo i driver asio il sistema crashava sistematicamente.
Inoltre la scheda wifi non andava.
Se collegavo mouse e tastiera alle porte usb rosse ( quelle che decantano come dedicate per avere miglior prestazioni) il sistema aveva un delay consistente in fase di boot a freddo ( codice errore 9c).
Tutto scritto sul forum msi dove mi sono confrontato con altri.

Rimandata indietro con richiesta rimborso.
Torno ad asus con la deluxe.

Questa è stata la mia esperienza.

caspita io stavo puntando proprio la msi gaming 9AC!
mi sa che ripiego sulla asus maximus VII formula!

nttcre
05-10-2014, 11:30
Ciao ragazzi, chiedo aiuto qua' che siete esperti di sk madri z97 per un problema che ho con il mio PC.
Innanzitutto vi posto la configurazione:
-4790K
-MB GYGABYTE GA-Z97X-UD5H http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z97x-ud5hrev_10/
-SK VID Zotac GTX 780

Il problema e' che ho collegato la scheda video sulla PCI-X piu' in alto (16x) ma la scheda viene sempre utilizzata a 8X.....sto impazzendo non so piu' che pesci pigliare. Ok molti mi diranno che da 8x a 16x le prestazioni sono pressoche' le stesse, ma che cavoli, se e' 16x DEVE ANDARE a 16X in modalita' singola gpu...
Vi allego screen di GPU-Z

http://i59.tinypic.com/11b6sg9.gif

ho gia provato di tutto, cambiato bios, resettato mille volte, impostato lo slot pci-x su GEN3/2/1 ecc.... ma nulla sempre a 8X va....
Se qualcuno ha idea di cosa provare a fare.....grazie

bronzodiriace
05-10-2014, 11:34
A riposo è normale che stia ad 8x ;)

nttcre
05-10-2014, 11:39
A riposo è normale che stia ad 8x ;)

ho gia provato, anche facendo girare il benchmark heaven in finestra, rimane sempre PCI-X 8X 3.0....

biXel
05-10-2014, 12:43
msi fa delle ottima vga ma le main.... disastrus! ed è sempre stato cosi purtroppo.. tu pensa che in alcune recensioni gli sono saltate la fasi mentre venivano testate... senza contare che il bios fa pena e la compatibilità con le ram è inferiore a molte altre! io prediligo solo 3 marchi e cioè asrock asus e gigabyte anche evga personalmente non mi piace.
Si me ne sono reso conto e ci sono rimasto male, soprattutto per il fatto che la fan pagare anche mica poco.
Il bios in effetti non mi è piaciuto molto, però non ho trovato lacune.
Cmq si con msi esperienza terminata.
Torno ad asus senza passare dal via.

biXel
05-10-2014, 12:47
Allora, ho letto degli ASIO e non penso mi servano.
Wifi e Bluetooth non ci sono sulla Gaming 7...
Le USB rosse le testerò appena arriva la Mobo.

Cmq sia, ero follemente innamorato della Gaming 9 AC. ho preso la 7 solo x risparmiare.

Però mi/vi pongo una domanda: io ho un impianto 5.1 con attacco Spdif: in quel caso si bypassa la scheda audio?
Io mi sono avvicinato ad msi UNICAMENTE per l'esigenza dei driver asio.
Ma ho sbagliato.
Per lo meno ora posso fare da testimone, diciamo :D
Se le porte usb rosse ti procurassero il noioso 9c per risolvere ti basterà non usarle.
Certo è na porcata ma se non vuoi o puoi cambiare è un workaround.

L'output spdif proviene sempre dalla scheda audio a bordo ovviamente.

Killer-Bf
05-10-2014, 14:10
Si me ne sono reso conto e ci sono rimasto male, soprattutto per il fatto che la fan pagare anche mica poco.
Il bios in effetti non mi è piaciuto molto, però non ho trovato lacune.
Cmq si con msi esperienza terminata.
Torno ad asus senza passare dal via.guarda io posso dirti che i marchi li ho provati tutti! solo ecs ed intel non li ho mai avuti e quasi sempre asus con cui mi sono quasi sempre trovato bene eposso dire che dipende dall'uso che ne fai! le migliori per me sono asrock giga ed asus.. tieni anche in considerazione asrock che adesso fa delle ottime schede adesso ho una oc formula e secondo me a sto giro è anche migliore di asus.

irene90
06-10-2014, 17:56
le evga z97 qualcuno le ha provate? sono buone?

potrei prenderla ma non sono sicura

Killer-Bf
06-10-2014, 20:05
le evga z97 qualcuno le ha provate? sono buone?

potrei prenderla ma non sono sicurale evga sono buone anche se sono piu difficili da cloccare

romanetto
06-10-2014, 20:23
...
ho gia provato di tutto, cambiato bios, resettato mille volte, impostato lo slot pci-x su GEN3/2/1 ecc.... ma nulla sempre a 8X va....
Se qualcuno ha idea di cosa provare a fare.....grazie

Ciao, ho anche io la tua scheda in versione blackedition, a me rimane a 16x anche a riposo. Che versione di BIOS hai ?

Io avevo dei problemi con ssd m.2 e con una versione beta del bios ho risolto.

nttcre
06-10-2014, 20:29
Ciao, ho anche io la tua scheda in versione blackedition, a me rimane a 16x anche a riposo. Che versione di BIOS hai ?

Io avevo dei problemi con ssd m.2 e con una versione beta del bios ho risolto.

guarda grazie comunque ma ho risolto!
dopo averle provate tutte, ho smontato mb e cpu, ho pulito con alcool i pin del 4790k e soffiato con aria compressa ( a bassa pressione ) i pin del socket sulla scheda madre. lo stesso ho fatto sugli slot pci-x e sulla scheda video.....risultato: rimontato tutto ed ora va a 16x 3.0 :)

Babxbba
09-10-2014, 09:20
E intanto, dopo il mese decretato, ho inviato la richiesta al topteckcashback, risposta:

"
Gentile Mr Corazzini

ID richiesta: ***** (cancellato io)

Congratulazioni, la tua richiesta di cashback a TopTech Cashback è stata confermata.

Entro 60 giorni procederemo a versare il pagamento sul conto corrente che hai fornito.
"
E mo vediamo questi 60 giorni.
Ovvio nella richiesta c´era anche la possibilitä di base attivata di avere informazioni promozionali da Intel, ma era ben segnalata.

sosa
09-10-2014, 22:32
Oggi ho assemblato il pc in firma , ho provato l'ssd con p67 ed entrando in win mi e' bastato cambiare i driver intel per avere il simulatore pronto .

pps
11-10-2014, 15:40
Oggi ho assemblato il pc in firma , ho provato l'ssd con p67 ed entrando in win mi e' bastato cambiare i driver intel per avere il simulatore pronto .
.......sicuramente la tua risposta sarà "ma i c***i tuoi mai"......
dopo questa doverosa premessa: come mai ai optato per il 4770 e non per il 4790?
Vista la parità di costo e le prestazioni un pò piu alte.
Perdona l'intromissione ma dopo aver visto la tua configurazione mi si è mosso
il "tarlo della curiosità" .....

sosa
11-10-2014, 19:27
Ma figurati ti rispondo volentieri , me lo ha venduto uno smanettone a 190 euro con ricevuta di agosto 2014 dell' amazzone

pps
12-10-2014, 08:10
Ma figurati ti rispondo volentieri , me lo ha venduto uno smanettone a 190 euro con ricevuta di agosto 2014 dell' amazzone
.......decisamente "più conveniente!!!!!!".....

Babxbba
13-10-2014, 10:27
Volete ridere?

Stacco il pc per pulire la scrivania, lo riattacco, accendo, tempo due minuti e...

http://farm4.staticflickr.com/3941/15337837897_6584c8f683_o.jpg

http://farm4.staticflickr.com/3951/15337693160_1018a8ab9b_o.jpg

Ovviamente non ho smontato l' heatsink sopra per non invalidare la garanzia, e fortunatamente il resto dei pezzi funziona perfettamente rimontati, non ho potuto provare la cpu ma non ha segni di deterioramento o bruciatura.

Quindi vo chiedo cortesemente due pareri:
1) vedendo che l' area bruciata e' quella del chip usb3, potrebbe essere che era difettoso quello ed avendo collegato qualcosa alle porte usb3 sul retro per la prima volta ha fatto il patatrak?Sapete se e' già successo?
2) in tal caso, conviene fare l' rma attraverso il negozio o direttamente con la gigabyte secondo voi?

Ariariari...all' infinito grazie ù_ù.

Forza_G
13-10-2014, 13:13
mi successe una cosa simile con la Rampage iv extreme x79 collegai una periferica alla porta usb dietro la mainboard... superscintilla degna di una supernova che attraversa il cielo di notte e mobo defunta, nel mio caso non era visibile nessun segno di bruciatura, e l'ho riavuta nuova di pacca da rma, nel tuo caso non saprei.. la bruciatura è evidente... spero solo che non l'hai presa da e chiave.

CLX
14-10-2014, 11:02
spero solo che non l'hai presa da e chiave. :eek: chiedo venia, ma questa affermazione vorrei me la spiegassi!

Forza_G
14-10-2014, 11:11
:eek: chiedo venia, ma questa affermazione vorrei me la spiegassi!


fai rma e scoprilo :ops:

Babxbba
14-10-2014, 11:40
No, presa da prokkio, gli ho mandato intanto comunicazione ieri ma ancora non ho ricevuto risposta, se manco oggi e domani rispondono faccio direttamente l' rma per via ufficiale.

walter.caorle
16-10-2014, 21:08
ciao ragazzi, mi consigliate una buona mobo z97 anche per OC...? sono su amd da anni e vorrei farmi un idea...ho dato un'occhiata in giro e come budget posso puntare al massimo ad una maximus hero VII ma se ci fossero valide alternative ben vengano...

Killer-Bf
17-10-2014, 10:22
ciao ragazzi, mi consigliate una buona mobo z97 anche per OC...? sono su amd da anni e vorrei farmi un idea...ho dato un'occhiata in giro e come budget posso puntare al massimo ad una maximus hero VII ma se ci fossero valide alternative ben vengano...asrock ;)

TigerTank
17-10-2014, 10:33
ciao ragazzi, mi consigliate una buona mobo z97 anche per OC...? sono su amd da anni e vorrei farmi un idea...ho dato un'occhiata in giro e come budget posso puntare al massimo ad una maximus hero VII ma se ci fossero valide alternative ben vengano...

La maximus VII sarebbe perfetta, è davvero un'ottima mobo a partire dalla sezione alimentazione e con un ottimo bios ;)
Altrimenti c'è la Ranger, una versione semplificata della Hero ma per qualche decina di € prenderei direttamente la Hero.
Concordo su Asrock, un tempo era una marca "fuffa" ma negli ultimi anni è evoluta non poco. Negli anni passati ho avuto 2 Extreme 6 con un 2600K e mi sono trovato molto bene.
Le Z97 Extreme 6 e 4 mi piacciono molto...per circa 150 e 120€ penso siano ottime mobo. 12 fasi di alimentazione e la Extreme6 ha addirittura la dual lan, Intel + Gigabit.

walter.caorle
17-10-2014, 18:58
grazie per le risposte...alla fine mi sa che andrò di Hero....altra domandina, se montassi la vga nel secondo pciex16 perderei qualcosa in prestazioni?

TigerTank
17-10-2014, 20:01
grazie per le risposte...alla fine mi sa che andrò di Hero....altra domandina, se montassi la vga nel secondo pciex16 perderei qualcosa in prestazioni?

In teoria no....entrambi gli slot con singola scheda dovrebbero essere 16x mentre vanno ad 8x con lo Sli. Per cui piazzare la vga nel primo o nel secondo dovrebbe essere indifferente.
Magari vedi se qualcuno può confermare....io ho la vga a liquido per cui non la posso spostare.

sorcio91
17-10-2014, 20:58
Ciao ragazzuoli, mi sto facendo un preventivo per un PC con CPU i7 4770k e vorrei un consiglio sula mobo, da spendere sugli 80/90€, avevo adocchiato una Asrock Z97 pro3, che dite?

Farò un po di OC ma ho disponibile come dissipatore solo uno Zalman CNPS9700 ad aria e non ho bisogno di un dual slot per la vga.

Aspetto il vostro consiglio :O

PS: se mi dite che ne vale la pena posso salire sui 100€ (Tipo z97 extreme3)

Killer-Bf
17-10-2014, 21:36
Ciao ragazzuoli, mi sto facendo un preventivo per un PC con CPU i7 4770k e vorrei un consiglio sula mobo, da spendere sugli 80/90€, avevo adocchiato una Asrock Z97 pro3, che dite?

Farò un po di OC ma ho disponibile come dissipatore solo uno Zalman CNPS9700 ad aria e non ho bisogno di un dual slot per la vga.

Aspetto il vostro consiglio :O

PS: se mi dite che ne vale la pena posso salire sui 100€ (Tipo z97 extreme3)io avevo una asus prima ed adesso ho un'asrock oc formula e ne sono contentissimo.

TigerTank
17-10-2014, 21:51
PS: se mi dite che ne vale la pena posso salire sui 100€ (Tipo z97 extreme3)

Secondo me sì, prendi almeno questa, sta a 95€ da prokoo. Io però per 20€ in più prenderei la Extreme4....vale sicuramente più della differenza di spesa.

walter.caorle
18-10-2014, 00:06
In teoria no....entrambi gli slot con singola scheda dovrebbero essere 16x mentre vanno ad 8x con lo Sli. Per cui piazzare la vga nel primo o nel secondo dovrebbe essere indifferente.
Magari vedi se qualcuno può confermare....io ho la vga a liquido per cui non la posso spostare.

penso anch io sia indifferente, almeno sulla saber amd lo è. ho il pc in firma su banchetto 'home made' e con la vga sul secondo slot mi secca cambiare loop...
per curiosità, hai scoperchiato la cpu...?

TigerTank
18-10-2014, 08:20
penso anch io sia indifferente, almeno sulla saber amd lo è. ho il pc in firma su banchetto 'home made' e con la vga sul secondo slot mi secca cambiare loop...
per curiosità, hai scoperchiato la cpu...?

Nel bios c'è anche una sezione dedicata ai 2 slot PCI-E dove puoi lasciarli su auto o settarli in PCI-E 3 o 2. Al massimo forzi il secondo su 3.0 e lasci il primo in auto.

No, questa no...a livello di pasta non è molto meglio del precedente 4770K ma al momento ci sto dentro. Lo sto tenendo a 4600Mhz visto che tanto i giochi sfruttano pochissimo i processori...e non ho voglia di giocarmi anche stavolta la garanzia. Alla fine si raggiungono temp elevate solo nei bench e negli stress test mentre in tutti gli altri ambiti resta fresco.

sorcio91
18-10-2014, 08:51
io avevo una asus prima ed adesso ho un'asrock oc formula e ne sono contentissimo.

Secondo me sì, prendi almeno questa, sta a 95€ da prokoo. Io però per 20€ in più prenderei la Extreme4....vale sicuramente più della differenza di spesa.


Grazie ragazzi, vado di extreme3, ho notato che le differenze con la extreme4 non sono tante e son già fuori budget così :D

TigerTank
18-10-2014, 09:42
Grazie ragazzi, vado di extreme3, ho notato che le differenze con la extreme4 non sono tante e son già fuori budget così :D

Più che altro occhio al layout, quello della Extreme 3 è più stretto, in pratica manca la terza fila verticale di viti per fissarla al case e quella parte resta "flessibile".
Per il resto se vuoi fare oc la Extreme4 ha più fasi e la cosa aiuta....fossi in te aspetterei di avere quei 20€ in più per la 4 ;)

http://i.imgur.com/3xbVJPyl.jpg (http://imgur.com/3xbVJPy)

walter.caorle
18-10-2014, 22:21
Nel bios c'è anche una sezione dedicata ai 2 slot PCI-E dove puoi lasciarli su auto o settarli in PCI-E 3 o 2. Al massimo forzi il secondo su 3.0 e lasci il primo in auto.

No, questa no...a livello di pasta non è molto meglio del precedente 4770K ma al momento ci sto dentro. Lo sto tenendo a 4600Mhz visto che tanto i giochi sfruttano pochissimo i processori...e non ho voglia di giocarmi anche stavolta la garanzia. Alla fine si raggiungono temp elevate solo nei bench e negli stress test mentre in tutti gli altri ambiti resta fresco.

.... ;) grazie... mi farò qualche giretto poi decido. cpu in arrivo e su amzn la mobo non più disponibile... :muro:

Susanoo78
21-10-2014, 17:48
ragazzi un consiglio! al momento ho un asus z87-a dite che conviene cambiare con un asus z97-pro?

il pc è in firma.

grazie

Killer-Bf
22-10-2014, 11:17
ragazzi un consiglio! al momento ho un asus z87-a dite che conviene cambiare con un asus z97-pro?

il pc è in firma.

graziemah... non credo che ti cambi la vita :D gia lo z77 va ancora strabenone :)

Susanoo78
22-10-2014, 12:51
mah... non credo che ti cambi la vita :D gia lo z77 va ancora strabenone :)

se la prendo è un po' come buttare i soldi insomma

Killer-Bf
22-10-2014, 14:29
se la prendo è un po' come buttare i soldi insommasicuramente non griderai al miracolo per le prestazioni :)

smoicol
22-10-2014, 14:59
se la prendo è un po' come buttare i soldi insomma

si specie se il tuo pc è quello in sign e sei @default.

Susanoo78
22-10-2014, 17:10
si specie se il tuo pc è quello in sign e sei @default.

perche? cosa ha che non va il mio pc?
in default intendi no oc?

Killer-Bf
22-10-2014, 17:49
perche? cosa ha che non va il mio pc?
in default intendi no oc?credo che intendesse che non sei in overclock.

Dinofly
23-10-2014, 05:45
MA tutte le z97 supportano il dual SLI?

Killer-Bf
23-10-2014, 10:28
MA tutte le z97 supportano il dual SLI?forse intendi lo sli?

TigerTank
23-10-2014, 11:33
MA tutte le z97 supportano il dual SLI?

Dipende, lo Z97 di suo supporta 2 schede in SLi in configurazione 2xPCI-E 3.0 8x-8x + un terzo slot PCI-E 3.0 4x....ma ci sono schede madri di fascia bassa che hanno un solo slot PCI-E 3.0 per cui non ti resta che controllare le specifiche del modello che ti interessa ;)
Le schede madri di fascia estrema invece consentono anche di poter montare 3-4 vga grazie al chip PLX aggiuntivo.

ChriD
24-10-2014, 12:38
Ho notato che nessuno parla delle schede madri di casa Gigabyte....
Com'è la GA-Z97X-UD5H-BK confrontata ad una Asus Maximus VII Hero???

romanetto
24-10-2014, 16:01
Ho notato che nessuno parla delle schede madri di casa Gigabyte....
Com'è la GA-Z97X-UD5H-BK confrontata ad una Asus Maximus VII Hero???

Io ho la Giga ud5h in versione black edition, ma non posso farti un confronto con la Asus. Come immagino ben saprai, che tra la black edition e la normale non c'e' nessuna differenza a parte il layout della scheda stessa

Di mio posso dirti che la scheda va' molto bene, ho trovato delle problematiche all'inizio perche' il BIOS nell' ultima versione ufficiale F6 ogni tanto si perdeva qualche ingresso SATA/M.2. in pratica il sistema che mi sono montato ha 3 ssd. Un "vecchio" OCZ Vertex II su sata che si perdeva sempre e un M.2 crucial M550 che anche questo sporadicamente si perdeva. dovevo spegnare staccare la corrente e ripartire, dopodiche li vedevo fino al successivo riavvio. Tramite tweaktown ho caricato un bios beta e il sistema va' benissimo, non ho piu' perso un Hdd/Ssd.

A livello di bench sono allineato con le altre anche se nel bench 3d mark sky diver physx sono leggermente sopra la media rispetto allo stesso procioi, ma non so' se dipende dalla mobo o dalle RAM, sono piu' propenso per queste ultime

Killer-Bf
24-10-2014, 18:24
Io ho la Giga ud5h in versione black edition, ma non posso farti un confronto con la Asus. Come immagino ben saprai, che tra la black edition e la normale non c'e' nessuna differenza a parte il layout della scheda stessa

Di mio posso dirti che la scheda va' molto bene, ho trovato delle problematiche all'inizio perche' il BIOS nell' ultima versione ufficiale F6 ogni tanto si perdeva qualche ingresso SATA/M.2. in pratica il sistema che mi sono montato ha 3 ssd. Un "vecchio" OCZ Vertex II su sata che si perdeva sempre e un M.2 crucial M550 che anche questo sporadicamente si perdeva. dovevo spegnare staccare la corrente e ripartire, dopodiche li vedevo fino al successivo riavvio. Tramite tweaktown ho caricato un bios beta e il sistema va' benissimo, non ho piu' perso un Hdd/Ssd.

A livello di bench sono allineato con le altre anche se nel bench 3d mark sky diver physx sono leggermente sopra la media rispetto allo stesso procioi, ma non so' se dipende dalla mobo o dalle RAM, sono piu' propenso per queste ultimehttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674629 :read:

romanetto
25-10-2014, 00:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2674629 :read:

Grazie per la segnalazione, lo sapevo ed infatti il Vertex era del vecchio sistema ma perche' non metterlo ? Non mi andava di pensionarlo. Quello che mi rompeva era l'SSD montato su supporto M.2.

Ti confermo che con il bios beta che monto su ora, vedo perfettamente e regolarmente il Vertex e naturalmente quello su M.2

airduster
03-11-2014, 18:28
ciao a tutti, vorrei un consiglio su una mobo.
ho un'occasione per un i5 4690k e vorrei abbinarci una scheda madre normale da non spenderci troppo, diciamo sugli 80-90€..non credo proprio che farò oc quindi direi che mi basta che sia sata3 atx e usb3, quindi mi accontenterei anche di una h97..se avete qualche consiglio è ben accetto! grazie

Babxbba
03-11-2014, 19:39
Ho notato che nessuno parla delle schede madri di casa Gigabyte....
Com'è la GA-Z97X-UD5H-BK confrontata ad una Asus Maximus VII Hero???

Finche´non mi ha sfiammato la z97 gaming gt fungeva alla grande, ora e´in rma e non e´ancora detto che gigabyte italia me lo accetti, devono verificare il danno. (se vedi nelle pagine precedenti trovi la storia).

archaon89x
06-11-2014, 20:16
ciao
ho trovato un i7 4790k a un ottimo prezzo quindi ho deciso di prenderlo
ovviamente non è compatibile con la mia scheda madre attuale, sono indeciso tra quale prendere tra queste:
ASRock Z97
Extreme4 euro 130

Asus
Z97-A euro 132

Gigabyte Z97X
Gaming 5 euro 130

MSI Z97
Gaming 5 euro 138

ovviamente farò overclock ma penso che sono + - li come prestazioni, quello che vorrei sapere quale delle 4 ha un uscita audio migliore?

romanetto
06-11-2014, 22:18
riesci a dirci che chipset audio montano senza che andiamo a ricercarlo ?

KiraGt
07-11-2014, 06:35
ragazzi sto passando ad asrock dopo una vita con asus!

mi sapete dire la differenza tra questi 2 attacchi

foto asrock z97 extreme4
http://postimg.org/image/uunwgkyu1/full/

incollo le descrizioni (che sembrano uguali poi non so.. ditemi)

archaon89x
07-11-2014, 10:08
riesci a dirci che chipset audio montano senza che andiamo a ricercarlo ?

dovrebbero essere questi
asus crystal sound 2
msi audio boost 2
gigabyte realtek alc 1150
asrock realtek alc 1150

dragonheart81
07-11-2014, 12:57
Salve a tutti, è arrivato il momento di cambiare il mio vecchio PC, volevo acquistare una scheda madre con chip z97 il problema è che scheda?
Sono orientato sulla Asus z97 deluxe ma non sono convinto mi pare abbia un BIOS troppo complicato... Voi cosa acquistereste?

lupo rosso
07-11-2014, 13:42
Salve a tutti, è arrivato il momento di cambiare il mio vecchio PC, volevo acquistare una scheda madre con chip z97 il problema è che scheda?
Sono orientato sulla Asus z97 deluxe ma non sono convinto mi pare abbia un BIOS troppo complicato... Voi cosa acquistereste?
non è male!!
che processore intendi acquistare?

TigerTank
07-11-2014, 13:43
Salve a tutti, è arrivato il momento di cambiare il mio vecchio PC, volevo acquistare una scheda madre con chip z97 il problema è che scheda?
Sono orientato sulla Asus z97 deluxe ma non sono convinto mi pare abbia un BIOS troppo complicato... Voi cosa acquistereste?

Lol queste sono le classiche domande inutili :D
Voi cosa acquistereste....alla fine dipende solo da te perchè quello che per te ad esempio è un bios complicato per altri è già una cosa semplice.
Io potrei dirti che con la mia Hero VII mi trovo benone e che ha un bios ben organizzato e intuitivo....ma il consiglio migliore che posso darti è girare in rete e leggere comparative e recensioni, guardando anche gli eventuali screenshots dei bios...in modo da farti la tua idea sulle varie schede(Asus, Gigabyte, MSI e Asrock) e scegliere quindi quella che reputi più giusta per te.

La Z97 deluxe è una scheda tosta da più di 200€, ideale per overcloccare ma se trovi complicato il bios vuol dire che non sei un utente di questo tipo per cui vai su mobo più semplici, tipo sui 150€ o poco più.

dragonheart81
07-11-2014, 15:36
non è male!!
che processore intendi acquistare?

Intendo acquistare in core i7 4790k.

Lol queste sono le classiche domande inutili :D
Voi cosa acquistereste....alla fine dipende solo da te perchè quello che per te ad esempio è un bios complicato per altri è già una cosa semplice.
Io potrei dirti che con la mia Hero VII mi trovo benone e che ha un bios ben organizzato e intuitivo....ma il consiglio migliore che posso darti è girare in rete e leggere comparative e recensioni, guardando anche gli eventuali screenshots dei bios...in modo da farti la tua idea sulle varie schede(Asus, Gigabyte, MSI e Asrock) e scegliere quindi quella che reputi più giusta per te.

La Z97 deluxe è una scheda tosta da più di 200€, ideale per overcloccare ma se trovi complicato il bios vuol dire che non sei un utente di questo tipo per cui vai su mobo più semplici, tipo sui 150€ o poco più.

Lo so hai perfettamente ragione, io sono legato da tempo al brand Asus e sono orientato la ma tante recensioni premiano la asrock estreme 4 MSI x power ac...non vorrei fare un acquisto errato.
A proposito dalla z97 deluxe alla z97 NFC WLC cambia solo la dotazione accessoristica?

romanetto
07-11-2014, 16:17
dovrebbero essere questi
asus crystal sound 2
msi audio boost 2
gigabyte realtek alc 1150
asrock realtek alc 1150

Premesso che una scheda audio aggiuntiva ha un ritorno sicuramente migliore, dei 4 chip possiamo dire:

Asus monta: Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC featuring Crystal Sound 2

MSI monta Creative Sound blaster cinema 2

Asrock e Gigabyte come hai scritto tu ALC1150

sulla carta dovrebbe esserci un qualcosa in piu' nel chipset montato sulla MSI, il Creative Sound Blaster, ma credo che alla prova pratica i 4 chipset si equivalgono.

TigerTank
07-11-2014, 17:55
Intendo acquistare in core i7 4790k.



Lo so hai perfettamente ragione, io sono legato da tempo al brand Asus e sono orientato la ma tante recensioni premiano la asrock estreme 4 MSI x power ac...non vorrei fare un acquisto errato.
A proposito dalla z97 deluxe alla z97 NFC WLC cambia solo la dotazione accessoristica?

Ma alla fine non rischi di fare un acquisto errato se non hai esigenze particolari e rientri in ciò che tutte le mobo offrono a livello generale. Per cui a questo livello si equivalgono un pò tutte in una certa fascia. Se non devi fare overclock spinto va bene anche una Asrock Extreme4 o 6, altrimenti una ROG Ranger o una Z97 Pro, una gigabyte UD5H o Sniper oppure una MSI Gaming 5 o 7. ;)
Che poi se il processore è fortunello sale molto pure su queste mentre uno sfigatello inchioda pure su quelle costosissime :D

archaon89x
07-11-2014, 19:58
Premesso che una scheda audio aggiuntiva ha un ritorno sicuramente migliore, dei 4 chip possiamo dire:

Asus monta: Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC featuring Crystal Sound 2

MSI monta Creative Sound blaster cinema 2

Asrock e Gigabyte come hai scritto tu ALC1150

sulla carta dovrebbe esserci un qualcosa in piu' nel chipset montato sulla MSI, il Creative Sound Blaster, ma credo che alla prova pratica i 4 chipset si equivalgono.
grazie
immaginavo che non ci fosse tutta questa differenza

spyrk71
08-11-2014, 09:28
ciao a tutti.. io vorrei un consiglio su quale scheda madre aquistare per un pc da gioco..posso spendere fino 250 €..

spyrk71
08-11-2014, 10:21
secondo voi qusta configurazione di un pc per giocare puo andare bene?

CPU: Intel Core i7 4790k 4 GHz

RAM: Corsair Vengeance Low Profile 16 GB 1600 MHz (2x8GB)

Scheda Madre: MSI X99S GAMING 7

GPU: MSI GTX 970 4GB

Alimentatore: XFX PRO750S

Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper 612S

Windows 8.1 64bit

Atars
08-11-2014, 11:15
Salve ragazzi
ho una scheda audio vecchiotta da riutilizzare... una XiFi Platinum con tanto di frontalino, che però ha tipo 5/6 anni.
Conoscendo la qualità audio di questi nuovi chip (ho una x99 Asus), direi che la voglio riutilizzare.
Tutto questo per dire che il chip audio non mi interessa, ma mi interessa lo slot pci per la scheda audio, appunto.
Poiché in futuro (lontano) vorrei mettere il tutto in un case htpc (insomma quelli desktop, che però integrerò nello stereo del salotto per collegare il tutto anche alla TV), avevo pensato ad una z97m, ossia microATX.
Poi, vedendo che i case htpc possono accogliere anche ATX e pre-vedendo che un dual LAN potrebbe ritornare utile per collegare qualche altra cosa alla Rete, ho pensato alla Asrock Z97 Extreme 6 che si trova in una fascia di prezzo buona (160 spedita) e va bene per il mio nuovo i7 4790k.
Che ne pensate? Alternative? Come mobo ho letto che si pone bene... no è il top per l'OC, ma ha tutto ciò che serve... Come dotazione 4 cavi SATA 3, vabbè... non è il massimo (ho da collegarci per adesso 6 drive, quindi userò qualche vecchio SATA 2 che mi è rimasto), ma al pari per questo prezzo di altre...(da considerare visto che un cavo sata 3 costa 3 euri + 5 di spedizione).

P.s. ho avuto solo Asus in vita mia e mai un problema, soprattutto di longevità... sono un po' disorientato per Asrock, che pur avendo lo stesso sub-brand, costando molto di meno della PRo WiFi Asus (che non ha il Dual LAN), mi fa pensare all'utilizzo di componenti del PCB non proprio al top.... Helpatemi plis :stordita:

plata
08-11-2014, 12:26
Ragazzi, vorrei fare l'upgrade dalla mia Z87 Sabertooth e aprofitto per togliere finalmente le inerferenze audio integrato nella mobo, con la nuova tecnologia crystalsound di Asus. Conviene fare il cambio ora o meglio aspettare broadwell?

Queste dovrebbero essere il top, ma perdo qualche caratteristica rispetto alla sabertooth?

http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97DELUXE/
http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97PRO/
http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97WS/

outlander400
08-11-2014, 13:17
Un saluto a tutti
Avrei bisogno di un consiglio dagli esperti
Sono 15 giorni che mi stò scervellando per una configurazione di un nuovo PC
Ero arrivato alla conclusione che la mobo Gigabyte GA Z97 D3H era un buon compromesso con pochi malfunzionamenti letti sul web ma purtroppo mi preclude un futuro sli.
È un PC per lavoro e saltuariamente gioco quindi cercherei stabilità e robustezza con un paio di porte PCI per il modem e la possibilità di un leggero OC in futuro non si sa mai.
Avrei preferenza per la marca Asus che mi da un po di fiducia e il costo non dovrebbe superare le 130 euro circa.
Ringrazio anticipatamente per ogni consiglio vogliate darmi.

outlander400
08-11-2014, 13:26
Esempio la Gigabyte GA Z97X SLI forse andrebbe bene e poi è della serie durable ma ho letto che molti hanno avuto problemi

TigerTank
08-11-2014, 17:23
Asrock Z97 Extreme4 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z97%20Extreme4/index.it.asp), un'ottima mobo per meno di 130€ ;)
Altrimenti se preferisci Asus valuta la Ranger o la Z97 pro.

lupo rosso
08-11-2014, 18:26
Ma alla fine non rischi di fare un acquisto errato se non hai esigenze particolari e rientri in ciò che tutte le mobo offrono a livello generale. Per cui a questo livello si equivalgono un pò tutte in una certa fascia. Se non devi fare overclock spinto va bene anche una Asrock Extreme4 o 6, altrimenti una ROG Ranger o una Z97 Pro, una gigabyte UD5H o Sniper oppure una MSI Gaming 5 o 7. ;)
Che poi se il processore è fortunello sale molto pure su queste mentre uno sfigatello inchioda pure su quelle costosissime :D

straquoto tutto!!
dopodiché nell indecisione si dà un occhiata anche all' estetica!!

dragonheart81
08-11-2014, 18:47
Ma alla fine non rischi di fare un acquisto errato se non hai esigenze particolari e rientri in ciò che tutte le mobo offrono a livello generale. Per cui a questo livello si equivalgono un pò tutte in una certa fascia. Se non devi fare overclock spinto va bene anche una Asrock Extreme4 o 6, altrimenti una ROG Ranger o una Z97 Pro, una gigabyte UD5H o Sniper oppure una MSI Gaming 5 o 7. ;)
Che poi se il processore è fortunello sale molto pure su queste mentre uno sfigatello inchioda pure su quelle costosissime :D

OK ti ringrazio, penso di prendere la Asus z97 deluxe...la MSI power x AC costa un occhio...e per me comunque sarebbe troppo non la sfrutterei!!!

TigerTank
08-11-2014, 18:52
OK ti ringrazio, penso di prendere la Asus z97 deluxe...la MSI power x AC costa un occhio...e per me comunque sarebbe troppo non la sfrutterei!!!

Valuta eventualmente anche la Z97 Pro....magari scopri che pure la Deluxe(che comunque ha un suo bel costo) è fin troppo ;)

outlander400
08-11-2014, 20:36
Asrock Z97 Extreme4 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z97%20Extreme4/index.it.asp), un'ottima mobo per meno di 130€ ;)
Altrimenti se preferisci Asus valuta la Ranger o la Z97 pro.
La Ranger è molto bella ma costa sulle 150 euro e ha 1 sola PCI.
Asrock non la conosco non ho mai avuto occasione di acquistare questa marca.
Grazie

TigerTank
08-11-2014, 20:46
La Ranger è molto bella ma costa sulle 150 euro e ha 1 sola PCI.
Asrock non la conosco non ho mai avuto occasione di acquistare questa marca.
Grazie

Veramente la ranger ha 6 slot pci-E, 2 16x che in caso di Sli vanno in 8x+8x, 3 1x e 1 4x che condivide la banda con i 3 1X (cioè se lo setti a 4X gli 1X si disattivano mentre se lo setti ad 1X puoi usarli tutti e 4).
Questa oltretutto è la configurazione standard di gran parte delle schede(comprese le altre 2 che ti ho citato).

Se invece intendi proprio il vecchio PCI allora meglio se butti quel modem e prendi un router da collegare al pc via cavo ethernet.

plata
08-11-2014, 21:37
Ragazzi, vorrei fare l'upgrade dalla mia Z87 Sabertooth e aprofitto per togliere finalmente le inerferenze audio integrato nella mobo, con la nuova tecnologia crystalsound di Asus. Conviene fare il cambio ora o meglio aspettare broadwell?

Queste dovrebbero essere il top, ma perdo qualche caratteristica rispetto alla sabertooth?

http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97DELUXE/
http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97PRO/
http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97WS/Qualche consiglio?

airduster
08-11-2014, 21:43
Io ho preso sull'Amazzonia una ga z97x SLI da accoppiare con il 4690k visto che costava 119€..penso che per quello che devo farci sia abbastanza buona, poi magari il secondo slot PCI-e mi può tornare utile.. Avevo visto le udh3 e 5 ma costicchiavano troppo per il mio budget.
Appena mi arriva vi dico come va!
Se dovessi essere sfortunato ho già avuto a che fare con la garanzia dell'amazzone, insuperabile!

Inviato dal mio Nexus 5

outlander400
08-11-2014, 22:07
Veramente la ranger ha 6 slot pci-E, 2 16x che in caso di Sli vanno in 8x+8x, 3 1x e 1 4x che condivide la banda con i 3 1X (cioè se lo setti a 4X gli 1X si disattivano mentre se lo setti ad 1X puoi usarli tutti e 4).
Questa oltretutto è la configurazione standard di gran parte delle schede(comprese le altre 2 che ti ho citato).

Se invece intendi proprio il vecchio PCI allora meglio se butti quel modem e prendi un router da collegare al pc via cavo ethernet.
Il modem interno su PCI lo uso solo come fax, poi come ti dicevo costa un po, il router c'è l ho e quello di Fartweb.
Avrei visto la Asus Z97 AR che mi sembra abbia diverse porte sia SLI che PCI credo, poi c è la A ma non so che differenza ci sia, il conto per entrambi è sulle 130 euro.

TigerTank
08-11-2014, 23:34
Il modem interno su PCI lo uso solo come fax, poi come ti dicevo costa un po, il router c'è l ho e quello di Fartweb.
Avrei visto la Asus Z97 AR che mi sembra abbia diverse porte sia SLI che PCI credo, poi c è la A ma non so che differenza ci sia, il conto per entrambi è sulle 130 euro.

Mmh...vedi tu, il PCI classico ormai è obsoleto e lo hanno solo alcune. Per il resto non esistono gli "slot SLI", sono i PCI-E su cui eventualmente puoi fare uno Sli ;)

Cmq su quella AR nonostante i 2 slot PCI-E sarebbe impossibile fare uno Sli perchè con le 2 schede video andresti a coprire entrambi gli slot PCI.

outlander400
08-11-2014, 23:42
Per il modem fax forse ho visto dei nuovi modelli con una connessione di quelle corte che non so come si chiamano quindi potrei risolvere con uno nuovo.
Non ho ben capito il motivo per cui non posso fare lo SLI un domani s intende forse per la presenza del modem che ho ora ?
Chiedo scusa ma sono rimasto un po indietro sui PC

outlander400
08-11-2014, 23:46
Intendi forse dire che se un domani metto 2 schede grafiche le porte PCI restanti sarebbero inutilizzabili per motivi di spazio?

Atars
09-11-2014, 00:51
Differenze AR Vs A è che la prima ha il pcb nero

outlander400
09-11-2014, 07:38
Ne aggiungo una io non ha tutte le connessioni video come le altre schede (dvi).
Ma il pub nero è sono una questione estetica?
Perché Quell aspetto non mi interessa.
Mi interessa sapere se è una scelta valida o se rivolgermi ad altro.
Il modello A e più venduta e diffusa ma in un paio di recensioni la AR otteneva risultati e voto finale migliore, anche un eventuale OC un domani sembra semplice da attuare.

dragonheart81
09-11-2014, 10:02
Valuta eventualmente anche la Z97 Pro....magari scopri che pure la Deluxe(che comunque ha un suo bel costo) è fin troppo ;)
Si l'ho vista prima e risparmierei un po di soldi visto che la deluxe costa 220€.
Un informazione, ma il modello che ha NFC & WLC che ha in più rispetto a una deluxe che costa oltre 300€:sbavvv:?

TigerTank
09-11-2014, 10:41
Si l'ho vista prima e risparmierei un po di soldi visto che la deluxe costa 220€.
Un informazione, ma il modello che ha NFC & WLC che ha in più rispetto a una deluxe che costa oltre 300€:sbavvv:?

Perchè rispetto alla liscia in più ha quel bundle di roba thunderbolt 2 e wireless :)

plata
09-11-2014, 10:46
Ragazzi, vorrei fare l'upgrade dalla mia Z87 Sabertooth e aprofitto per togliere finalmente le inerferenze audio integrato nella mobo, con la nuova tecnologia crystalsound di Asus. Conviene fare il cambio ora o meglio aspettare broadwell?

Queste dovrebbero essere il top, ma perdo qualche caratteristica rispetto alla sabertooth?

http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97DELUXE/
http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97PRO/
http://www.asus.com/it/Motherboards/Z97WS/la WS sarebbe da scartare perchè non ha il crystalsound e la deluxe pure perchè non mi serve il wifi. Qualcuno che è in possesso della Z97 deluxe, può dirmi se c'è uno switch hardware per disattivare la scheda wifi/bluetooth integrata?

dragonheart81
09-11-2014, 14:12
Perchè rispetto alla liscia in più ha quel bundle di roba thunderbolt 2 e wireless :)
Grazie mille...100€ in più di accessori che non userò mai non giustifica il prezzo!!!
Valuto la pro o al massimo la deluxe, grazie infinite!

lupo rosso
09-11-2014, 14:26
la WS sarebbe da scartare perchè non ha il crystalsound e la deluxe pure perchè non mi serve il wifi. Qualcuno che è in possesso della Z97 deluxe, può dirmi se c'è uno switch hardware per disattivare la scheda wifi/bluetooth integrata?

ciao plata!
io ho z97 prowifi !
confermo la possibilità di switchiare ambe 2 le radio separatamente da bios!

Atars
09-11-2014, 15:32
Salve ragazzi
ho una scheda audio vecchiotta da riutilizzare... una XiFi Platinum con tanto di frontalino, che però ha tipo 5/6 anni.
Conoscendo la qualità audio di questi nuovi chip (ho una x99 Asus), direi che la voglio riutilizzare.
Tutto questo per dire che il chip audio non mi interessa, ma mi interessa lo slot pci per la scheda audio, appunto.
Poiché in futuro (lontano) vorrei mettere il tutto in un case htpc (insomma quelli desktop, che però integrerò nello stereo del salotto per collegare il tutto anche alla TV), avevo pensato ad una z97m, ossia microATX.
Poi, vedendo che i case htpc possono accogliere anche ATX e pre-vedendo che un dual LAN potrebbe ritornare utile per collegare qualche altra cosa alla Rete, ho pensato alla Asrock Z97 Extreme 6 che si trova in una fascia di prezzo buona (160 spedita) e va bene per il mio nuovo i7 4790k.
Che ne pensate? Alternative? Come mobo ho letto che si pone bene... no è il top per l'OC, ma ha tutto ciò che serve... Come dotazione 4 cavi SATA 3, vabbè... non è il massimo (ho da collegarci per adesso 6 drive, quindi userò qualche vecchio SATA 2 che mi è rimasto), ma al pari per questo prezzo di altre...(da considerare visto che un cavo sata 3 costa 3 euri + 5 di spedizione).

P.s. ho avuto solo Asus in vita mia e mai un problema, soprattutto di longevità... sono un po' disorientato per Asrock, che pur avendo lo stesso sub-brand, costando molto di meno della PRo WiFi Asus (che non ha il Dual LAN), mi fa pensare all'utilizzo di componenti del PCB non proprio al top.... Helpatemi plis :stordita:
Insomma, mi riuppo :)
Nessun consiglio su questa mobo Asrock Z97 Extreme 6 ?

hwtrancer
09-11-2014, 17:13
Insomma, mi riuppo :)
Nessun consiglio su questa mobo Asrock Z97 Extreme 6 ?
Ma sbaglio o hai detto che vuoi riutilizzare la X-Fi Platinum con frontalino ?(PCI normale).
Allora la Asrock Z97 Extreme 6 non va bene perchè non ha nessun slot "vecchio" PCI
Quella scheda audio che dici te , ce l'ho anch'io e come te sto cercando/valutando una scheda madre con almeno 1 slot PCI normale.

EDIT:

Ecco quelle con slot PCI normale

AsRock:
Z97 Extreme3
Z97 Pro4
Fatal1ty Z97 Killer

oppure ASUS:
Z97-A
Z97-C
Z97-K

oppure GIGABYTE:

GA-Z97X Gaming 3
GA-Z97X Gaming 5
GA-Z97X Gaming 7

Atars
09-11-2014, 17:25
Ma sbaglio o hai detto che vuoi riutilizzare la X-Fi Platinum con frontalino ?(PCI normale).
Allora la Asrock Z97 Extreme 6 non va bene perchè non ha nessun slot "vecchio" PCI
ma come...l'avevo considerata per questo... spe
◾2 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 2 PCIe 2.0 x1, 1 mini-PCIe
non va bene??
che mi consigli, possibilmente col dual LAN

plata
09-11-2014, 17:26
ciao plata!
io ho z97 prowifi !
confermo la possibilità di switchiare ambe 2 le radio separatamente da bios!Come ti trovi con la pro? con il peso del dissi non tente ad imbarcarsi? una volta switchati i wireless, sono completamente spente o rimangono attive ma non trasmettono?

hwtrancer
09-11-2014, 17:33
ma come...l'avevo considerata per questo... spe
◾2 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 2 PCIe 2.0 x1, 1 mini-PCIe
non va bene??
che mi consigli, possibilmente col dual LAN
Eh no :D non va bene. nelle specifiche non c'è scritto PCI standard.
Anche guardando la foto della scheda madre ci si accorge benissimo dell'assenza dello slot PCI...............ci sono solo slot PCI-Express.
Non so davvero che consigliarti,e trovarne una con slot PCI e doppia LAN non sarà facile.Non credo ce ne siano molte.Inizia a sfogliare tutte le schede madri dei principali produttori.:)

Atars
09-11-2014, 17:36
Eh no :D non va bene. nelle specifiche non c'è scritto PCI standard.
Anche guardando la foto della scheda madre ci si accorge benissimo dell'assenza dello slot PCI...............ci sono solo slot PCI-Express.
Non so davvero che consigliarti,e trovarne una con slot PCI e doppia LAN non sarà facile.Non credo ce ne siano molte.Inizia a sfogliare tutte le schede madri dei principali produttori.:)
grazie infinite, vado a rivedermi tutte le specifiche, anche della scheda audio

lupo rosso
09-11-2014, 17:40
Come ti trovi con la pro? con il peso del dissi non tente ad imbarcarsi? una volta switchati i wireless, sono completamente spente o rimangono attive ma non trasmettono?

la mobo è perfetta e stabilissima!
Ha il bios a prova di rimba....
ma cosa centra il peso del dissi.......non è mica un asrock:asd: !
il wi fi e bt ripeto si possono spegnere separatamente !non vengono nemmeno visualizzate nella "gestione dispositivi"!!! capitoooo;)

lupo rosso
09-11-2014, 17:47
grazie infinite, vado a rivedermi tutte le specifiche, anche della scheda audio

e fai bene!!:D
personalmente come audio rimarrei col suo standard Purity Sound™ 2 !
non sarà eccelso ma nemmeno malvagio!

hwtrancer
09-11-2014, 17:50
e fai bene!!:D
personalmente come audio rimarrei col suo standard Purity Sound™ 2 !
non sarà eccelso ma nemmeno malvagio!

Purity Sound 2? A quale scheda madre ti riferisci?

outlander400
09-11-2014, 17:53
La Asus z97 A se ha la porta PCI standard dovrebbe averla anche la AR perché sono quasi uguali ma dubito che abbia doppia LAN.
Nessuno conosce la Z97 AR ?

hwtrancer
09-11-2014, 18:00
La Asus z97 A se ha la porta PCI standard dovrebbe averla anche la AR perché sono quasi uguali ma dubito che abbia doppia LAN.
Nessuno conosce la Z97 AR ?
Sia La Asus Z97-A che la Z97-AR hanno 2 slot PCI e nessuna delle 2 ha la doppia LAN
LA Z97-AR rispetto alla Z97-A non ha l'uscita video DVI e VGA

lupo rosso
09-11-2014, 18:59
Purity Sound 2? A quale scheda madre ti riferisci?

alla z97extreme 6
Crystal Sound 2 per asus

plata
09-11-2014, 19:30
la mobo è perfetta e stabilissima!
Ha il bios a prova di rimba....
ma cosa centra il peso del dissi.......non è mica un asrock:asd: !
il wi fi e bt ripeto si possono spegnere separatamente !non vengono nemmeno visualizzate nella "gestione dispositivi"!!! capitoooo;)qui (https://www.youtube.com/watch?v=13-Ta-vR6Xk) al minuto 8:57 è tremendamente arcuata. La tua era così?
Meglio aspettare broadwell che usciranno nuove versioni e sicuramente una sabertooth con crystalsound aggiornata. Tu che dici?

Per il switch del wireless, se non è presente uno switch hardware la radio rimane sempre attiva, ovviamente in standby e non visibile ne da bios ne dal SO :stordita:

lupo rosso
09-11-2014, 20:03
qui (https://www.youtube.com/watch?v=13-Ta-vR6Xk) al minuto 8:57 è tremendamente arcuata. La tua era così?
Meglio aspettare broadwell che usciranno nuove versioni e sicuramente una sabertooth con crystalsound aggiornata. Tu che dici?

Per il switch del wireless, se non è presente uno switch hardware la radio rimane sempre attiva, ovviamente in standby e non visibile ne da bios ne dal SO :stordita:

sono rimasto colpito dalla deformazione della mobo!!!:eek:
di sicuro l hanno montata con i distanziali sbagliati fra loro!di conseguenza si è deformata!! caniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
già vedere un recensore che maneggia in quel modo la mobo mi vien da ridere!!
ripeto disabilitando il wi fi ed il bt non rimangono più alimentateCAPITOOOO
infatti i led di servizio dietro la mobo restano spenti,oltre al fatto che in gestione componenti non risultano più visibili!
per il fatto di aspettare...uhmmm.....a mio parere è tempo perso lol......

outlander400
09-11-2014, 23:15
Sarei quasi deciso per la Z97 A oppure AR ma i dubbi sono 2
1) Sarà una scheda affidabile?
2) È meglio quella con o senza uscite video?
Per la questione modem vedrò cosa fare o ne prendo uno nuovo con PCI expres oppure uno esterno usb.
Ne ho uno vecchissimo con seriale ma dubito si possa collegare e trovare i driver.

Atars
10-11-2014, 00:23
rieccomi
scusate l'assenza improvvisa
ritengo che oggi come oggi, si può rinunciare alla VGA (anzi si deve, a meno che la destinazione non sia un'azienda, anche in ottica futura) ma non alla DVI in dual. Se vogliamo come uscite video non dovrebbe mancare neanche la display port... poi per carità, il 99,9% di noi usa schede video dedicate, ma una mobo colla vga... mhmm... mi sa di vecchietto
Detto questo sto studiando perché domani devo procedere...
e grazie a hwtrancer per avermi aperto gli occhi.... non si smette mai, e dico mai, di imparare :)

valerio_s5
10-11-2014, 00:48
salve ragazzi sto aggiornando il mio pc e sto passando da una asus p8z77-v deluxe con i7 3770k a una nuova accoppiata cpu-motherboard, ma mentre per la cpu ho ristretto la scelta a i7-4770k o al max a i7-4790k, per la scheda madre sono molto indeciso.
Di solito faccio un overclock moderato.
Sono fortemente interessato alle seguenti schede madri
-Asus Z97 (o Z87) DELUXE
-MSI Z97 (o Z87) MPOWER MAX AC
-MSI Z97 gaming 9
-AsRock Z87 Extreme9/ac

in breve.
ho sempre avuto schede Asus serie deluxe (P5W-DH Deluxe, P8Z77-V Deluxe) e devo dire che mi sono trovato sempre molto bene, quindi ecco perchè le prime due scelte sono asus.
Tra le features che mi interessano nelle asus sono il WIFI+BT e la doppia LAN.
Per le MSI mi piacciono moltissimo esteticamente e hanno il wifi, ma entrambe hanno solo una LAN :(.
Sulla AsRock sono un po pregiudizievole ma specialmente la z87 ha delle caratteristiche molto importanti come wifi(che non ha la extreme9 Z97), e doppia lan.
In base alle vostre esperienze e conoscenze cosa sentite di consigliarmi?

Il resto dei componenti saranno:
PSU: Seasonic M12 600w
VGA: Sapphire r9 290
RAM: Corsair Vengeance LP 8gb ddr3-2133
SSD: Samsung 840 evo 120gb
HDD1: Western Digital blue 1TB
HDD2: (disco vecchio usato solo per backup) Western Digital 320gb sata2

vediamo di definire le altre componenti mancanti ;)

TigerTank
10-11-2014, 09:20
rieccomi
scusate l'assenza improvvisa
ritengo che oggi come oggi, si può rinunciare alla VGA (anzi si deve, a meno che la destinazione non sia un'azienda, anche in ottica futura) ma non alla DVI in dual. Se vogliamo come uscite video non dovrebbe mancare neanche la display port... poi per carità, il 99,9% di noi usa schede video dedicate, ma una mobo colla vga... mhmm... mi sa di vecchietto
Detto questo sto studiando perché domani devo procedere...
e grazie a hwtrancer per avermi aperto gli occhi.... non si smette mai, e dico mai, di imparare :)

Il dvi dual ormai è quasi obsoleto...il futuro saranno hdmi e displayport, anche perchè la prima oltre il 1440p 60Hz non può andare. Quindi man mano che i 4K diventeranno il nuovo standard il dvi cadrà in disuso.
Sulle mobo dipende....se devi usare l'integrata allora bisogna valutare che connessioni avere...altrimenti è un aspetto che non si prende nemmeno in considerazione. Se ad esempio ci vuoi collegare un 4K o penso anche un 1440p 21:9 allora la displayport diventa fondamentale perchè il DVI DL non basta più.

EDIT: ho capito in un secondo momento che per VGA intendevi la connessione :D

Atars
10-11-2014, 12:55
Il dvi dual ormai è quasi obsoleto...il futuro saranno hdmi e displayport, anche perchè la prima oltre il 1440p 60Hz non può andare. Quindi man mano che i 4K diventeranno il nuovo standard il dvi cadrà in disuso.
Sulle mobo dipende....se devi usare l'integrata allora bisogna valutare che connessioni avere...altrimenti è un aspetto che non si prende nemmeno in considerazione. Se ad esempio ci vuoi collegare un 4K o penso anche un 1440p 21:9 allora la displayport diventa fondamentale perchè il DVI DL non basta più.

EDIT: ho capito in un secondo momento che per VGA intendevi la connessione :D
tutto giusto, e infatti nel mio intervento avevo dimenticato l'hdmi...
in buona sostanza, volevo dire che tra tutte, si può tranquillamente rinunciare all'uscita VGA perchè sorpassata sotto tutti i punti di vista

Alla fine credo mi orienterò sulla Z97-A anche se non ha il Dual LAN... peccato, in un ottica di mediacenter da salotto, per la prima volta, avrebbe fatto comodo un "bridge" fisico della LAN cui collegare o il decoder o il TV o quant'altro passi nella testa, piuttosto che affidarsi al WiFi..

lupo rosso
10-11-2014, 13:22
Alla fine credo mi orienterò sulla Z97-A anche se non ha il Dual LAN... peccato, in un ottica di mediacenter da salotto, per la prima volta, avrebbe fatto comodo un "bridge" fisico della LAN cui collegare o il decoder o il TV o quant'altro passi nella testa, piuttosto che affidarsi al WiFi..

potresti risolvere con uno switch di rete!!

Atars
10-11-2014, 13:36
potresti risolvere con uno switch di rete!!
va bene che sarà un problema futuro, ma cmq ci avevo pensato... così giorni fa mi son messo di buzzo buono a cercare... i costi sono proibitivi... voglio dire.. un conto è che ho già la mobo, un altro è che devo acquistare ancora la mobo
Per costi ho trovato roba dai 30 ai 120 euri !!

e grazie lupo :)

Atars
10-11-2014, 16:45
Se ad esempio ci vuoi collegare un 4K o penso anche un 1440p 21:9 allora la displayport diventa fondamentale perchè il DVI DL non basta più.

mi ero perso questo pezzo, o l'avevo letto male...
in realtà non è proprio così..
Il DVI Dual, con cavo fornito unitamente al 21:9 che ho preso (e che differisce dai cavi DVI del passato, perchè provvisto di tutti i pin sulla presa), supporta tranquillamente i 2560x1080 @ 60hz (praticamente, se esistesse, sarebbe un 3k). Certo se poi vai a collegarci un 34" 21:9 come il LG 34Um95, allora il discorso cambia e per avere i 60hz sui 3440x1440 devi per forza utilizzare il Display port (perchè non basta neanche l'hdmi)... ma parliamo di fasce molto alte di risoluzione.

spidermind79
10-11-2014, 18:10
sto' facendo pc nuovo nn so' che scheda madre usare, in futuro vorrei fare overlock del procio e ho sempre avuto asus ho timori di asrock che qualche rece ha definito "cheap" e altre marche, eccovi config:
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3

RAM DDR3 G.Skill ARES F3-2400C11D-16GAB PC3-19200 2400MHz (2x8GB) 16GB CL11 XMP

Masterizzatore Interno DVD/CD ASUS DRW-24F1ST DVD 24x Nero SATA Bulk

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3

SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail

Case Full-Tower NZXT Phantom 630 USB3 ATX

CPU Intel Core i7-4790k Socket 1150 4GHz 8MB Intel HD Graphics HD4600 88W Boxed

VGA Gigabyte N980G1 Gaming NVIDIA GeForce GTX 980 4GB Core 1228/1329MHz Memory GDDR5 4GB DVI HDMI DP

avrei visto questa,
Scheda Madre ASUS SABERTOOTH Z97 MARK 2 Intel Z97 Socket 1150 DDR3 SATA3 USB3 ATX , cosa ne dite? altri modelli buoni e che magari costan meno? ho visto molte asus ma leggo predisposte x amd crossfirex, cosa vuol dire? che sono specifiche x vga amd e nvidia no? :help:

TigerTank
10-11-2014, 18:19
mi ero perso questo pezzo, o l'avevo letto male...
in realtà non è proprio così..
Il DVI Dual, con cavo fornito unitamente al 21:9 che ho preso (e che differisce dai cavi DVI del passato, perchè provvisto di tutti i pin sulla presa), supporta tranquillamente i 2560x1080 @ 60hz (praticamente, se esistesse, sarebbe un 3k). Certo se poi vai a collegarci un 34" 21:9 come il LG 34Um95, allora il discorso cambia e per avere i 60hz sui 3440x1440 devi per forza utilizzare il Display port (perchè non basta neanche l'hdmi)... ma parliamo di fasce molto alte di risoluzione.

Appunto....io ho scritto 4K o 1440p 21:9 = 3440x1440, non 21:9 1080p :D
Circa l'hdmi la 2.0 supporterà anche i 4K ma io la vedo più come connessione da home theater da salotto :)

outlander400
10-11-2014, 20:50
tutto giusto, e infatti nel mio intervento avevo dimenticato l'hdmi...
in buona sostanza, volevo dire che tra tutte, si può tranquillamente rinunciare all'uscita VGA perchè sorpassata sotto tutti i punti di vista

Alla fine credo mi orienterò sulla Z97-A anche se non ha il Dual LAN... peccato, in un ottica di mediacenter da salotto, per la prima volta, avrebbe fatto comodo un "bridge" fisico della LAN cui collegare o il decoder o il TV o quant'altro passi nella testa, piuttosto che affidarsi al WiFi..
Oppure potresti aggiungere una scheda LAN interna PCI l Asus Z97A ha parecchie porte sulla mobo infatti ci stò mettendo gli occhi sopra

Atars
10-11-2014, 22:27
@Tiger
grazie, però alla stato attuale DVI-D se la gioca con l'hdmi (attuale).... quindi se guardiamo lo stato attuale, il DVI se la batterà ancora per una cinquina d'anni.

Oppure potresti aggiungere una scheda LAN interna PCI l Asus Z97A ha parecchie porte sulla mobo infatti ci stò mettendo gli occhi sopra
scusate, è proprio a questo che mi riferivo quando parlavo di switch LAN ma soprattutto di prezzi....

TigerTank
10-11-2014, 23:40
@Tiger
grazie, però alla stato attuale DVI-D se la gioca con l'hdmi (attuale).... quindi se guardiamo lo stato attuale, il DVI se la batterà ancora per una cinquina d'anni.


Mmh però è difficile che si usi l'hdmi, in genere si preferiscono di gran lunga DVI-DL e displayport ;)
Perlomeno io non ho mai usato l'hdmi come scelta primaria per connettere il monitor del pc.
Cmq secondo me se si cerca una Z97 da sfruttare anche come vga integrata e con una certa longevità...imho meglio assicurarsi che ci sia la displayport ;)

Atars
10-11-2014, 23:52
Mmh però è difficile che si usi l'hdmi, in genere si preferiscono di gran lunga DVI-DL e displayport ;)
Perlomeno io non ho mai usato l'hdmi come scelta primaria per connettere il monitor del pc.
Cmq secondo me se si cerca una Z97 da sfruttare anche come vga integrata...imho meglio assicurarsi che ci sia la displayport ;)
appunto quindi arriviamo allo stesso punto... vga inutile, dvi ancora utile e secondo me.necessaria, DisplayPort scelta giusta

TigerTank
11-11-2014, 00:00
appunto quindi arriviamo allo stesso punto... vga inutile, dvi ancora utile e secondo me.necessaria, DisplayPort scelta giusta

Concordo...o meglio direi vga ormai inutile, dvi preferibile dove possibile e displayport attualmente scelta obbligata oltre i 1440p 16:9 60hz ;)