View Full Version : [Thread Ufficiale]Schede Madri Z97
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
keroro.90
24-06-2014, 09:00
Sono proprio indeciso..anche la hero è una buona scheda ed è sempre una rog...se dovrssi scegliere senza prnsarci prenderei la mpower o la gaming 7, se dovessi scegliere guardando il lato community, la hero non ha paragone...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me la hero....
animeserie
24-06-2014, 21:05
Keroro, dopo il ritorno, come ti va la msi?
Per chi ha la hero z97 segnalo l'uscita da pochi giorni di un nuovo bios che aumenta le performance della scheda.
Volevo sapere se c'è l'intenzione di aprire un thread dedicato alla sola hero 7
Per chi ha la hero z97 segnalo l'uscita da pochi giorni di un nuovo bios che aumenta le performance della scheda.
Volevo sapere se c'è l'intenzione di aprire un thread dedicato alla sola hero 7
forse meglio aprire un thread che racchiude tutta la serie rog z97, posso aprirlo io domani senza problemi
renton82
25-06-2014, 13:17
forse meglio aprire un thread che racchiude tutta la serie rog z97, posso aprirlo io domani senza problemi
É quello che stavo aspettando! :D
La mia hero è stata spedita stamattina non vedo l ora di usarla :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
thread ufficiale z97 rog series
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41244671&posted=1#post41244671
iscrivetevi! per consigli proposte e altro inerente il thread inviatemi un msg privato
forse meglio aprire un thread che racchiude tutta la serie rog z97, posso aprirlo io domani senza problemi
Credo proprio che sarebbe una cosa bella da fare. Hai il mio sostegno.
Ciao
keroro.90
26-06-2014, 11:46
Keroro, dopo il ritorno, come ti va la msi?
ehehe....devo ancora montare tutto....dovevo finire delle simulazioni per la tesi e ho usato il 3570k...ma entro fine mese monto tutto e vediamo..
animeserie
26-06-2014, 12:04
qualcuno ha avuto modo di provare la z97x-sli di giabyte ?
qualcuno ha avuto modo di provare la z97x-sli di giabyte ?
Ne ho sentito parlare bene ma io personalmente non saprei dirti qualcosa di preciso
DanieleRC5
26-06-2014, 16:11
Il 4790k mi ha ingolosito e sono indeciso tra una z97 mpower ed una z97 hero VII; ora mi leggo un po' le pagine precedenti!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Il 4790k mi ha ingolosito e sono indeciso tra una z97 mpower ed una z97 hero VII; ora mi leggo un po' le pagine precedenti!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ho fatto molte ricerche personali sulla mpower, ottima scheda senza ombra di dubbio, ci sono stati dei casi di schede andate a male dopo l'aggiornamento bios c'è chi si lamenta del fatto che siano un pò poco "solide".
Ottimo bios sia da un punto di vista della grafica che della bontà tecnica del bios stesso, unico neo è dovuto al fatto che non è molto supportata dalla comunità internettiana.
Mi sono trovato nella tua stessa condizione per un mesetto buono ma alla fine tra la mpower e la hero ho scelto la z97 hero che ho montato da pochi giorni con un 4670k e al momento niente da dire.
Ma ti dico un'altra cosa il bios della mpower è assolutamente fantastico e mi piace davvero tanto.
A te la scelta
DanieleRC5
28-06-2014, 00:53
Alla fine mi sto convincendo di una terza incomoda che prima non avevo considerato, la Gigabyte GA-Z97X-Gaming 7!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
maxmix65
28-06-2014, 00:57
Alla fine mi sto convincendo di una terza incomoda che prima non avevo considerato, la Gigabyte GA-Z97X-Gaming 7!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
:D Risparmia i dindi la differenza la fa' un buon processore ed una ottima dissipazione
DanieleRC5
28-06-2014, 08:53
:D Risparmia i dindi la differenza la fa' un buon processore ed una ottima dissipazione
:) bhe per me è una mainboard economica, a meno di 160€ ha una sezione di alimentazione a 8 fasi digitali + 2 per le ram ed una dotazione completa, nella stessa fascia di prezzo o poco sotto ci sono prodotti con sezioni di alimentazione decisamente peggiori che con overclock medi sarebbero già fin troppo stressati (con dubbi riguardo la stabilità e la vota dei componenti) ;)
Una main eccellente per overclock sarebbe la SOC Force (non la liscia che ha una sezione di alimentazione più scarsa) per poco più di 200€ sembra un best buy per chi vuole overcloccare pesantemente con un occhio di riguardo al portafogli!
maxmix65
28-06-2014, 10:44
:) bhe per me è una mainboard economica, a meno di 160€ ha una sezione di alimentazione a 8 fasi digitali + 2 per le ram ed una dotazione completa, nella stessa fascia di prezzo o poco sotto ci sono prodotti con sezioni di alimentazione decisamente peggiori che con overclock medi sarebbero già fin troppo stressati (con dubbi riguardo la stabilità e la vota dei componenti) ;)
Una main eccellente per overclock sarebbe la SOC Force (non la liscia che ha una sezione di alimentazione più scarsa) per poco più di 200€ sembra un best buy per chi vuole overcloccare pesantemente con un occhio di riguardo al portafogli!
Ascolta tu compra quello che vuoi ma la differenza tra una main da 300 euro ed una da 120-150 euro e' minima in termini di overclock giornaliero..parlo di overclock normale con il liquido e non con azoto ecc..
Il best buy e' una Asrockz97X Killer o se propio vuoi scialare Asus Maximus VII Hero
Una volta tanto tempo fa' le mobo erano importantissime per l'overclock ora fa' tutto o quasi il processore K cioe' sbloccato..
Ma se io riesco a superare i 5ghz con delle mobo Z87Killer-Z97X killer ed a tenere stabile il processore a 4.8ghz con voltaggi al di sotto 1.35v tu pensi che una mobo da 300 euro faccia meglio?'
Potresti avere un pelo piu' di overclock oppure un voltaggio di pochissimo piu' basso ma per il prezzo che le paghi non vale la pena ..
Fa tutto il processore + dissipazione a liquido fidati risparmia i soldi ed investili su altro
ragazzi, avrei bisogno di un informazione
devo creare un muletto da calcolo stabile (nessun overclock al momento ma calcolate che si farà in full load di cpu carichi da un paio di settimane h24 ) e scegliendo la mobo la scelta è caduta su una z97-pro da abbinare ad un 4790k e ad un kit di corsair xms3 da 4x8GB,
qualcuno che ha questa mobo mi saprebbe darmi indicazioni sullo spazio tra cpu e ram per sapere se il primo modulo cozza con un dissipatore aftermarket (da poco pensavo di montare un ac i11 )
grazie mille
Ragazzi una domanda.
Fra queste schede, quale scegliereste :
MSI Z97 Gaming 7
ASRock Z97X Killer
Asus MAXIMUS VII RANGER
DanieleRC5
02-07-2014, 09:43
Alla fine vista la ridotta differenza di prezzo ha vinto la passione ed ho ordinato una Gigabyte Z97X SOC Force.... :-)
!Fazz: sul sito del produttore del dissy non c' e' una lista di compatibilita'?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Alla fine vista la ridotta differenza di prezzo ha vinto la passione ed ho ordinato una Gigabyte Z97X SOC Force.... :-)
!Fazz: sul sito del produttore del dissy non c' e' una lista di compatibilita'?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
no, infatti mi sa che opto per un 212 evo che dai disegni è dato con un altezza di 35mm e le ram sono alte 25 quindi al massimo passa sopra alle xms3
RetroGioco
02-07-2014, 10:56
salve giovani, sono indirizzato sulla mpower, non per altro è più una questione estetica. vorrei qualche consiglio sulla stessa fascia di prezzo e maggiormente capire come effettivamente superare il limite dei 6gb con gli ssd. tipo: sulla mpower basta acquistare e collegare un MZ-MTE120BW 840 EVO alla porta m.2 e sfreccio oppure no? mi sembra di aver capito che questa mobo non ha sata express giusto? mobo con sata express permetterebbero l'acquisto di ssd normali e più ecoomici usufruendo cmq della maggior velocità? thx ;)
salve giovani, sono indirizzato sulla mpower, non per altro è più una questione estetica. vorrei qualche consiglio sulla stessa fascia di prezzo e maggiormente capire come effettivamente superare il limite dei 6gb con gli ssd. tipo: sulla mpower basta acquistare e collegare un MZ-MTE120BW 840 EVO alla porta m.2 e sfreccio oppure no? mi sembra di aver capito che questa mobo non ha sata express giusto? mobo con sata express permetterebbero l'acquisto di ssd normali e più ecoomici usufruendo cmq della maggior velocità? thx ;)
occhio che msata e m.2 (chiamato anche nffd) non sono compatibili quindi quel disco su m2 non ci và
RetroGioco
02-07-2014, 11:32
120GB mSATA Solid State Disk da Samsung 840 EVO range
•Velocità fino a 540MB/sec di lettura - scrittura velocità fino a 520MB/sec
•SATA 6Gbps interface
•ad alta velocitàAES 256-bit full-disk encryption e Samsung mago SSD gestione software
•Soluzione migliore per computer portatile ultra-sottile, compresse e altri devices
questi sono i dati...
se non funge allora pongo la domanda in altro modo. cosa mi serve per utilizzare un ssd senza il collo di bottiglia del sata3?!? mobo e disco intendo. i prossimi Samsung 850 che promettono faville non ho capito se fungerebbero o meno al mio bisogno altrimenti aspetto quelli.
120GB mSATA Solid State Disk da Samsung 840 EVO range
•Velocità fino a 540MB/sec di lettura - scrittura velocità fino a 520MB/sec
•SATA 6Gbps interface
•ad alta velocitàAES 256-bit full-disk encryption e Samsung mago SSD gestione software
•Soluzione migliore per computer portatile ultra-sottile, compresse e altri devices
questi sono i dati...
se non funge allora pongo la domanda in altro modo. cosa mi serve per utilizzare un ssd senza il collo di bottiglia del sata3?!? mobo e disco intendo. i prossimi Samsung 850 che promettono faville non ho capito se fungerebbero o meno al mio bisogno altrimenti aspetto quelli.
che vanno più veloce poi dipende dal tuo uso cmq già saturare il sata3 significa andare parecchio imho nell'uso normale non si vede tutta sta differenza anzi figurati che io ho un evo su sata 2 e la macchina è comunque velocissima
RetroGioco
02-07-2014, 14:05
gentilmente, se c'è, qualcuno che risponda alle mie domande, grazie.
edit: questo andrebbe bene per la porta m.2: CT120M500SSD4.PK01 M500 ?!?
che differenza c'è con il modello 550 che sull'amazzone sta a quasi 20€ in più?
infine, vale la pena investire su un ssd con questo formato? intendo per durata, affidabilità ecc... oppure meglio ripiegare sul formato classico?
MikyThePain
02-07-2014, 16:32
Ragazzi una domanda.
Fra queste schede, quale scegliereste :
MSI Z97 Gaming 7
ASRock Z97X Killer
Asus MAXIMUS VII RANGER
Sarei interessato pure io alla vostra risposta...ma con in aggiunta la maximus vii hero...
maxmix65
02-07-2014, 16:43
Sarei interessato pure io alla vostra risposta...ma con in aggiunta la maximus vii hero...
:D Io ho sia la Asrok Z87Killer sia la Z97X Killer che dire sono perfette costano poco ed hanno tutto a bordo.. ci ho montato un 4790k prima su una poi sull'altra nessun problema neanche in overclock.
Io risparmierei i soldi e prederei queste al max andrei di Asus Hero
Raga una domanda io ho una z87gd65 e sono intenzionato a comperare il 4790k ora ho un 4770k mi conviene tenere questa scheda o passare a la z97gd65.:confused: :muro:
RetroGioco
02-07-2014, 18:58
domanda interessante :ciapet: ma per godere appieno delle funzionalità delle z97 mi serve per forza una 4690/4790 o vanno bene anche le "vecchie" haswell?!? e se dovessi prendere un 4770k che ora è pure scontato, un domani che voglio cambiarlo ma tenendo la mobo, devo reinstallare il so?!?
Ciao a tutti :).
Siccome mi devo fare il pc nuovo stavo vedendo un po' di prezzi di MOBO, ma scusate una cosa, come mai la Asus Maximus VII Hero costa meno della Z97-Deluxe? La serie ROG non dovrebbe essere la top di gamma Asus? o.O
Raga una domanda io ho una z87gd65 e sono intenzionato a comperare il 4790k ora ho un 4770k mi conviene tenere questa scheda o passare a la z97gd65.:confused: :muro:
O ancora forse meglio la z97 gaming 7 cosa mi consigliate sempre sul lato Msi che mi sono trovato bene?:confused: :confused:
lupo rosso
03-07-2014, 11:37
ciao a tutti!
da oggi ci sono pure io! z97 pro wifi+ i5 4690k!:D
Ottimo! Finalmente qualcuno con il 4690k! A me arriverà il 12 fammi sapere come sale ! :)
Ma fallo nella sezione oc altrimenti ti bannano dal forum per 5 giorni ;)
lupo rosso
03-07-2014, 21:29
Ottimo! Finalmente qualcuno con il 4690k! A me arriverà il 12 fammi sapere come sale ! :)
personalmente reputo l overclock una boiata che mi schifa!
sui miei pc tutto in specifica!!
adesso scarico i driver aggiornati e vediamo come viaggia questa mobo!!
Ma guarda che scherzavo ! Neppure io overcloccherei , rischi grosso !
E' la cosa più bella fare OC :fagiano: :fagiano: :DIo non vedo l'ora di farmi il tutto per occare l'i5 :)
animeserie
05-07-2014, 10:26
Trovo molto bella la msi mpower z97. Qualcun altro ci ha fatto un pensierino?
giusemanuel
05-07-2014, 12:42
Trovo molto bella la msi mpower z97. Qualcun altro ci ha fatto un pensierino?
Io c avevo pensato, ma alla fine ho preso la hero per il fatto che è una rog e per il supporto lato community abbastanza attivo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provo a rifare la domanda in un'altra maniera XD.
Secondo voi, meglio la Asus Maximus VII Hero o la Z97-Deluxe?
Provo a rifare la domanda in un'altra maniera XD.
Secondo voi, meglio la Asus Maximus VII Hero o la Z97-Deluxe?
Hero senza ombra di dubbio
Trovo molto bella la msi mpower z97. Qualcun altro ci ha fatto un pensierino?
Io pure ero indeciso e alla fine Ho optato per la hero ;)
animeserie
05-07-2014, 18:26
Io c avevo pensato, ma alla fine ho preso la hero per il fatto che è una rog e per il supporto lato community abbastanza attivo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io pure ero indeciso e alla fine Ho optato per la hero ;)
Ok, ne approfitto per una domandina allora :)
A parte i colori gaming della rog, cosa distingue realmente una Rog da un'altra scheda madre di pari fascia di prezzo?
Raga, sono sconsolato, la asrock formula non arriva più, ci sono notizie a riguardo o la cambio con la mpower? Me la consigliate?
Ps , sbaglio o non ha la killer Lan e se si ne sentirei la mancanza?
animeserie
06-07-2014, 15:43
Raga, sono sconsolato, la asrock formula non arriva più, ci sono notizie a riguardo o la cambio con la mpower? Me la consigliate?
Ps , sbaglio o non ha la killer Lan e se si ne sentirei la mancanza?
Posso dire la mia, assumendomi la responsabilità di essere linciato?
Se la killer lan non c'é hai solo da guadagnarci imho.
Detto cio, la mpower ha il chip lan Intel. Non credo ci sia di meglio
Se non si é disposti ad ascoltare i pareri altrui non ha nessun senso partecipare ad un forum :)
Detto questo, la Killer mi allettava per il fatto dei pacchetti privilegiati ai giochi. Si potrebbe fare via software oppure non c'è modo per imitare quella funzione?
animeserie
06-07-2014, 18:05
Se non si é disposti ad ascoltare i pareri altrui non ha nessun senso partecipare ad un forum :)
Detto questo, la Killer mi allettava per il fatto dei pacchetti privilegiati ai giochi. Si potrebbe fare via software oppure non c'è modo per imitare quella funzione?
Bella domanda, non mi son mai posto il problema di cercare un software atto allo scopo :)
Giocavo online solo a sniper elite.
Io comunque ho una killer lan sul mio e a parte le rogne con i driver (specie su linux dove si disconnetteva di continuo) io non ho visto alcun beneficio sui giochi.
Provo a rifare la domanda in un'altra maniera XD.
Secondo voi, meglio la Asus Maximus VII Hero o la Z97-Deluxe?
Io tra le due da possessore della hero prenderei la hero perchè è più economica e poi perchè ha un look più accattivante. Ma noto che quanto a supporto bios la serie rog non è che sia poi tanto al passo coi tempi. La serie z97 "classica" quindi la pro, deluxe ecc, noto che sono già al sesto bios nel giro di un mese e mezzo mentre per la hero solo 4.
A me questo fatto mi lascia quanto meno perplesso perchè mi sarei aspettato il contrario.
Per il resto ho a casa una asus z97 pro che mi è arrivata coi piedini rotti e che mi tengo come soprammobile ma devo dire che è carina anche quella.
La hero l'ho presa dopo aver ricevuto "il pacco" altrimenti avrei dovuto avere una "semplice" z97 pro.
Raga una domanda da un migliore di dollari mi consigliate di prendere la z97 gd65 gaming o la z97 7 gaming ?,aspetta una vostra risposta grazie:muro::confused: :confused:
Raga una domanda da un migliore di dollari mi consigliate di prendere la z97 gd65 gaming o la z97 7 gaming ?,aspetta una vostra risposta grazie:muro::confused: :confused:
Raga vi prego rispondetemi e che soni indeciso e dovrei acquistarlo una a breve.:confused: :confused:
Raga vi prego rispondetemi e che soni indeciso e dovrei acquistarlo una a breve.:confused: :confused:
Ciao provo a risponderti io.
Allora la gaming 7 è una scheda madre leggermente più completa rispetto alla gd65, se hai un budget che te lo consente per quello che mi riguarda prenderei sicuramente la gaming 7 anche se sono entrambe due schede madri relegate al comparto "rog".
Sia la gd65 che la gamign 7 sono military class 4 ma la gaming 7 è un pelino meglio strutturata da questo punto.
La gaming 7 ha la nuova scheda audio sound blaster cineman 2 mentra la gd65 ha la cinema 1, già per me questo potrebbe rappresentare una differenza consistente a favore della gaming 7... e poi ha i contatti dorati quindi una sezione audio molto ben curata rispetto alla gd65.
Inoltre la gaming 7 ha anche il sata express che la gd 65 non ha e in più anche anche un pannello posteriore più fornito.
Insomma per me i soldi in più li vale tutti.
Se il tuo budget te lo permette vai di gaming 7 tutto secondo la mia modesta opinione..... IMHO!!!
Ciauzz, se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure.
Ah, dimenticavo anche il bios della gaming 7 è un pò più completo il tutto per una ventina di euro in più che ti costerebbe la gaming 7, prezzi appena controllati sull'amazzonia.
Quanto a prestazioni direi che le differenze se ci sono, sono davvero forse minime a favore della gaming 7 ma non sono riuscito a trovare review tra le due, credo che ci troviamo difronte alla stessa situazione tra asus z97 maximus hero e ranger, differenze minimissime anche se la hero costicchia di più.
Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Raga vi prego rispondetemi e che soni indeciso e dovrei acquistarlo una a breve.:confused: :confused:
Pensi che fra le due ci siano o che noteresti sostanziali differenze nell' uso?
Alla fine sono quasi uguali con qualche piccolissima differenza estetica e di dotazione, http://www.msi.com/comparison/mb, io prenderei quella che si trova al miglior prezzo.
La Gaming 7 diventa una scelta obbligata solo nel caso in cui in fututo vorrai avere l'interfaccia Sata M.2 ma per il resto non cambia niente
Trovo strano che MSI abbia mantenuto due linee di schede madri identiche fra di loro
Grazie ragazzi per la risposta allora punterò sulla gaming7, mi avete tolto un grosso dubio.
Grazie ancora di tutto.:)
Grazie ragazzi per la risposta allora punterò sulla gaming7, mi avete tolto un grosso dubio.
Grazie ancora di tutto.:)
Secondo me hai fatto la scelta più giusta, è una scheda un pò più completa, le prestazione, come ti accennavo, saranno pressochè identiche, ma ti assicuri una scheda più accattivante, sempre secondo me.
Ciao e buon acquisto.
Diabolik183
13-07-2014, 17:21
Buon Pomeriggio piovoso domenicale e grazie anticipate per le illuminazioni che spero di ricevere essendomi iscritto a questo thread...
Tra poco potrei essere un felice possessore di una Asus Z97-A, spero vivamente di non rimanere deluso dato che con Asus mi sono sempre trovato bene. :)
Sonotrentadue
22-07-2014, 10:04
Scusate, non capisco se la scheda Asrock Z97 Extreme4 ha il wi-fi integrato o meno. Sapreste aiutarmi? grazie.
lupo rosso
22-07-2014, 10:33
Scusate, non capisco se la scheda Asrock Z97 Extreme4 ha il wi-fi integrato o meno. Sapreste aiutarmi? grazie.
no!
Scusate, non capisco se la scheda Asrock Z97 Extreme4 ha il wi-fi integrato o meno. Sapreste aiutarmi? grazie.
vai sul sito asrock cerca la mainboard in questione e leggiti le caratteristiche tecniche, è così difficile???
Eraser|85
22-07-2014, 15:41
ciao a tutti!
da oggi ci sono pure io! z97 pro wifi+ i5 4690k!:D
Ordinato oggi una z97 pro (non wifi.. uso la mia pennetta tplink che altrimenti non mi va a 300 :D ) con 4690k e DDR3 Vengeance 2x8GB 1600 CL9 :D Come dissi sono andato con l'ottimo ed economico Raijintek Aidos e pasta MX-2. Quando avrò venduto l'attuale macchina mi prenderò case ed alimentatore nuovi (povero tagan, lo sto tirando come un dannato.. ma se ha retto fin'ora con una 7970 e un i7 920... :D )
Ok, sono ancora qui e indeciso ahahah
L'idea sarebbe prendere una Z97-Deluxe, ma il suo costo non è molto allettante (viene di media 210euro). Ho visto però la Maximus VII HERO che viene 165euro (quindi risparmierei un bel po'), ha meno porte USB e altre cosette in meno. Poi ho visto anche delle AsRock :stordita: :stordita:
Insomma, indecisione massima tra le seguenti mobo:
-Asus Z97-Deluxe (210euro circa)
-Asus Maximus VII HERO (165euro circa)
-AsRock Z97 Extreme9 (costo simile alla Deluxe Asus)
-AsRock Fatal1ty Z97X Killer (120euro circa, mi pare di aver capito)
-AsRock Z97 OC Formula (180euro circa)
Allora, c'è davvero tutta questa differenza tra serie gaming/oc/normale? Cioè, suppongo che su tutte si riesca a fare OC senza problemi, quindi le serie OC che hanno di diverso? A me sembrano tutte più o meno uguali le Z97, cambia solo il numero di porte usb/sata (quelle elencate sopra hanno tutte l'm2) e la presenza o meno di wifi/bluetooth.
Secondo voi quale conviene? Io mi stavo convincendo per la VII HERO; ah, poi io farò OC, non estremo, ma voglio portare almeno a 4.5 il 4670k (tanto prenderò il corsair h110)
Eraser|85
23-07-2014, 10:42
Ok, sono ancora qui e indeciso ahahah
L'idea sarebbe prendere una Z97-Deluxe, ma il suo costo non è molto allettante (viene di media 210euro). Ho visto però la Maximus VII HERO che viene 165euro (quindi risparmierei un bel po'), ha meno porte USB e altre cosette in meno. Poi ho visto anche delle AsRock :stordita: :stordita:
Insomma, indecisione massima tra le seguenti mobo:
-Asus Z97-Deluxe (210euro circa)
-Asus Maximus VII HERO (165euro circa)
-AsRock Z97 Extreme9 (costo simile alla Deluxe Asus)
-AsRock Fatal1ty Z97X Killer (120euro circa, mi pare di aver capito)
-AsRock Z97 OC Formula (180euro circa)
Allora, c'è davvero tutta questa differenza tra serie gaming/oc/normale? Cioè, suppongo che su tutte si riesca a fare OC senza problemi, quindi le serie OC che hanno di diverso? A me sembrano tutte più o meno uguali le Z97, cambia solo il numero di porte usb/sata (quelle elencate sopra hanno tutte l'm2) e la presenza o meno di wifi/bluetooth.
Secondo voi quale conviene? Io mi stavo convincendo per la VII HERO; ah, poi io farò OC, non estremo, ma voglio portare almeno a 4.5 il 4670k (tanto prenderò il corsair h110)
Che ne dici di una Z97 Pro a 154€? Alla fine per l'OC che hai in mente te, una vale l'altra.. anche la Z97X Killer da 120€. Poi devi valutare tu se le porte aggiuntive ti servono realmente o se reputi utili gli accorgimenti, bios etc che ogni produttore aggiunge alla propria mobo.
Ad es. mi piace il lavoro svolto da asus sulla z97pro con l'audio. Io mi sono ROTTO LE BALLE dei continui problemi software della X-Fi e darla via sarà per me una ENORME liberazione. Quindi avere un audio curato che mi permetta di non rimpiangere troppo l'aver abbandonato una sk audio dedicata è un buon plus per me.
lupo rosso
23-07-2014, 11:01
Ordinato oggi una z97 pro (non wifi.. uso la mia pennetta tplink che altrimenti non mi va a 300 :D ) con 4690k e DDR3 Vengeance 2x8GB 1600 CL9 :D Come dissi sono andato con l'ottimo ed economico Raijintek Aidos e pasta MX-2. Quando avrò venduto l'attuale macchina mi prenderò case ed alimentatore nuovi (povero tagan, lo sto tirando come un dannato.. ma se ha retto fin'ora con una 7970 e un i7 920... :D )
bella scelta!
l audio spacca ,io mi trovo benissimo gran mobo!!!:D
Che ne dici di una Z97 Pro a 154€? Alla fine per l'OC che hai in mente te, una vale l'altra.. anche la Z97X Killer da 120€. Poi devi valutare tu se le porte aggiuntive ti servono realmente o se reputi utili gli accorgimenti, bios etc che ogni produttore aggiunge alla propria mobo.
Ad es. mi piace il lavoro svolto da asus sulla z97pro con l'audio. Io mi sono ROTTO LE BALLE dei continui problemi software della X-Fi e darla via sarà per me una ENORME liberazione. Quindi avere un audio curato che mi permetta di non rimpiangere troppo l'aver abbandonato una sk audio dedicata è un buon plus per me.
Anche la Pro non sarebbe male in effetti!
Ma difatti, per l'oc che devo fare io non mi serve una super mobo, che poi dal vedere, queste Z97 sono più o meno tutte uguali, hanno differenze veramente minime.
E delle VII HERO invece, che ne pensi?
Anche la Pro non sarebbe male in effetti!
Ma difatti, per l'oc che devo fare io non mi serve una super mobo, che poi dal vedere, queste Z97 sono più o meno tutte uguali, hanno differenze veramente minime.
E delle VII HERO invece, che ne pensi?
pro ed hero sono praticamente la stessa mobo, cambia il layout
pro ed hero sono praticamente la stessa mobo, cambia il layout
Buono a sapersi, ed ecco spiegato il prezzo molto simile :).
Adesso mi sto leggendo una review della Asrock Z97X Killer, vediamo un po' :)
EDIT: la review di techpowerup promuove a pieni voti la Asrock, e nei bench va pure meglio della Asus Deluxe :eek: . Ora però ho visto anche la MSI Z97 Gaming 7 ahaha non finirà mai questa indecisione! Farà ora ad uscire skylake che io ancora sarò qui a scegliere mobo :lol:
IronMik3
24-07-2014, 14:30
Ciao ragà, scrivo anche qui perchè non ho ricevuto risposta all'altro thread e non so più dove sbattere la testa a parte rimandarla in RMA. A febbraio presi una maximus vi extreme, dopo 4 mesi di funzionamento una sera all'accensione smise di bootare e mi mandò in corto le RAM e la mandai in RMA. Dopo 45 gg, le RAM tornarono in garanzia nuove di pacca e chiesi la sostituzione della scheda madre con una Z97 Deluxe NFC & WLC dato che la maximus non rientrava.
Lunedi monto il tutto, vado ad accendere e mi compare Q-CODE 55, ho messo le ram nello slot A1 - B1. Inizio a provare un banco alla volta e a ogni slot. Mi accorgo che allo slot B1 un banco funziona, come aggiungo il secondo banco mi rifà errore 55 con spia rossa ram accesa. Riaccendo il pc con un banco solo sempre allo slot B1 e mi compare Errore A2 con spia ide boot rossa accesa. Non so come uscirne fuori. Ecco la configurazione:
ASUS Z97 DELUXE NFC & WLC
Intel 4770K raffreddato a liquido con YBRIS BLACK SUN
Corsair Vengeance Pro Red CAS 9 - 4GB X 2
Gigabyte GTX770 4GB
Alimentatore Seasonic Plus Bronze 850w
Premetto che quelle poche volte che ha bootato ho anche aggiornato il bios all'ultima versione, poi però come vado a salvare le impostazioni si torna punto e a capo. Temperature ok, 30 gradi sia scheda madre che processore.
Una domanda, gli hard disk, ssd e i lettori li posso attaccare su qualsiasi controller (asmedia o intel) o privilegiano qualche controller particolare?
Ringrazio innanzitutto a chi mi risponderà.
Ciao ragà, scrivo anche qui perchè non ho ricevuto risposta all'altro thread e non so più dove sbattere la testa a parte rimandarla in RMA. A febbraio presi una maximus vi extreme, dopo 4 mesi di funzionamento una sera all'accensione smise di bootare e mi mandò in corto le RAM e la mandai in RMA. Dopo 45 gg, le RAM tornarono in garanzia nuove di pacca e chiesi la sostituzione della scheda madre con una Z97 Deluxe NFC & WLC dato che la maximus non rientrava.
Lunedi monto il tutto, vado ad accendere e mi compare Q-CODE 55, ho messo le ram nello slot A1 - B1. Inizio a provare un banco alla volta e a ogni slot. Mi accorgo che allo slot B1 un banco funziona, come aggiungo il secondo banco mi rifà errore 55 con spia rossa ram accesa. Riaccendo il pc con un banco solo sempre allo slot B1 e mi compare Errore A2 con spia ide boot rossa accesa. Non so come uscirne fuori. Ecco la configurazione:
ASUS Z97 DELUXE NFC & WLC
Intel 4770K raffreddato a liquido con YBRIS BLACK SUN
Corsair Vengeance Pro Red CAS 9 - 4GB X 2
Gigabyte GTX770 4GB
Alimentatore Seasonic Plus Bronze 850w
Premetto che quelle poche volte che ha bootato ho anche aggiornato il bios all'ultima versione, poi però come vado a salvare le impostazioni si torna punto e a capo. Temperature ok, 30 gradi sia scheda madre che processore.
Una domanda, gli hard disk, ssd e i lettori li posso attaccare su qualsiasi controller (asmedia o intel) o privilegiano qualche controller particolare?
Ringrazio innanzitutto a chi mi risponderà.
meglio se li colleghi negli ingressi intel, cmq sembra un problema di scheda madre, hai provato un clear cmos? hai testato le ram su un altro computer?
Ragazzi, una gigabyte ai livelli della asus hero vii? Non serve lo sli
Ragazzi, una gigabyte ai livelli della asus hero vii? Non serve lo sli
ud3/ud5
Grazie mille, u tra la killer e la killer prof ? Ma se invece di incasinare la vita con un modello al giorno ne facessero 3 per casa abbassando i prezzi di produzione? Tanto schifo?
Grazie mille, u tra la killer e la killer prof ? Ma se invece di incasinare la vita con un modello al giorno ne facessero 3 per casa abbassando i prezzi di produzione? Tanto schifo?
Anche io sono indeciso tra quelle due...cambiano si e no 30euro.
La pro ha la doppia LAN, ha più fasi ed ha, mi pare, uno slot in più per la vga (supporta il quad sli ecc)...siamo nella stessa barca XD ahaha
IronMik3
24-07-2014, 17:02
meglio se li colleghi negli ingressi intel, cmq sembra un problema di scheda madre, hai provato un clear cmos? hai testato le ram su un altro computer?
Innanzitutto grazie Mark per la risposta. Ho perso il conto di quante volte ho fatto il clear cmos, ma niente. Come mettevo i banchi sullo slot A1-B1 mi compare subito errore 55. Ho anche cambiato le ram con altro tipo, ma niente sempre la stessa cosa, sullo slot B1 a volte si avviava e a volte mi faceva errore A2. Alla fine ho rimandato per la seconda volta la scheda in RMA. Vediamo il responso. Pure io ho pensato che sia un difetto della scheda madre, anche perchè le ram erano nuove, appena sbollate e perfettamente compatibili a libretto.
lupo rosso
24-07-2014, 17:26
Innanzitutto grazie Mark per la risposta. Ho perso il conto di quante volte ho fatto il clear cmos, ma niente. Come mettevo i banchi sullo slot A1-B1 mi compare subito errore 55. Ho anche cambiato le ram con altro tipo, ma niente sempre la stessa cosa, sullo slot B1 a volte si avviava e a volte mi faceva errore A2. Alla fine ho rimandato per la seconda volta la scheda in RMA. Vediamo il responso. Pure io ho pensato che sia un difetto della scheda madre, anche perchè le ram erano nuove, appena sbollate e perfettamente compatibili a libretto.
abbi pazienza ,risolvi tutto con calma!
anche secondo mè è un problema di mobo!
Fattela cambiare!
solo una cosa,le ram le hai spinte bene fino in fondo ??hai sentito il clack???
occhio perché le mobo asus hanno quel sistema di fissaggio con solo un orecchia ribaltabile,mentre l altra è fissa!
IronMik3
25-07-2014, 09:58
abbi pazienza ,risolvi tutto con calma!
anche secondo mè è un problema di mobo!
Fattela cambiare!
solo una cosa,le ram le hai spinte bene fino in fondo ??hai sentito il clack???
occhio perché le mobo asus hanno quel sistema di fissaggio con solo un orecchia ribaltabile,mentre l altra è fissa!
Sisi, sentivo i 2 clack, inferiore e superiore. Hai ragione, le asus hanno un sistema di fissaggio che lascia a dir poco desiderare.
keroro.90
25-07-2014, 11:05
qualcuno con le msi usa l'app sound blaster cinema?...
volevo alcune impressioni, a me sembra un bel salto di qualità che valorizza la scheda audio dedicata...
Sembra veramente buona come mobo, qualcuno sa come si comporta in oc?;
alex.fazio
26-07-2014, 17:54
Qualcuno ha sottomano qualche bench della Maximus VII Formula?
Grazie mille, u tra la killer e la killer prof ? Ma se invece di incasinare la vita con un modello al giorno ne facessero 3 per casa abbassando i prezzi di produzione? Tanto schifo?
Dovendo montare un i7 4770 con memorie 2400 è meglio una 97 o basta una 87. Preciso che non voglio overcloccare, ma solo sfruttare appieno le memorie.
Qualcuno ha sottomano qualche bench della Maximus VII Formula?
I benchmark tra mobo con lo stesso chipset differiscono veramente poco tra loro, al massimo un 3-4% tra quella migliore e quella peggiore.
Le ROG comunque si piazzano sempre tra le prime.
Alessandro_Mezzetti
26-07-2014, 23:58
Ciao ragazzi!
Mi sapreste consigliare cosa prendere tra Gigabyte z97x ud5h Black, Gigabyte gaming 7, Gigabyte gaming GT e Asus hero vii. Quale marca é migliore e più affidabile? A me piacciono molto le Gigabyte, specialmente le Ultra Durable. Qui molti di voi hanno Asus ma a me preoccupa perché anche se fa ottimi prodotti ha una garanzia che fa pietà.. Sareste cosi gentili da spiegarmi le differenze tra queste mobo? Grazie mille!
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
qualcuno con le msi usa l'app sound blaster cinema?...
volevo alcune impressioni, a me sembra un bel salto di qualità che valorizza la scheda audio dedicata...
Ordinata la gaming 5 , credo di aver fatto un ottimo affare: Buona in tutto e con un audio veramente superiore
DanieleRC5
27-07-2014, 13:22
Ciao ragazzi!
Mi sapreste consigliare cosa prendere tra Gigabyte z97x ud5h Black, Gigabyte gaming 7, Gigabyte gaming GT e Asus hero vii. Quale marca é migliore e più affidabile? A me piacciono molto le Gigabyte, specialmente le Ultra Durable. Qui molti di voi hanno Asus ma a me preoccupa perché anche se fa ottimi prodotti ha una garanzia che fa pietà.. Sareste cosi gentili da spiegarmi le differenze tra queste mobo? Grazie mille!
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Ciao, la ud5 black e' ottima ed ha 5 anni di garanzia (devi registrarti sul sito apposito dopo l'acquisto) la gaming 7 e' ottima con forse un audio leggermente migliore della ud5 (da verificare...) ; la gaming Gt e' improntata piu' che altro per chi punta ad una soluzione con liu' schede video perche' se non ricordo male ba su il chip plx.
Per me la "lotta" e' tra ud5 e gaming 7 (entrambe ottime)!!
Io ero indeciso con la ud5 e alla fine.... ho preso una Z97X Soc Force :-D
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
se posso permettermi:
non so voi come siete messi, personalmente non c'è mai stata nessuna scheda audio integrata, che sia riuscita a farmi dire "OHHH... finalmente non serve la scheda audio esterna" molte asus provate, e qualche gigabyte (non le ultime) e il chip audio/qualità audio era scandalosa, l'ultima scheda audio integrata che ho usato fu una Supreme FX II, ma anche li.... l'audio risulta cupo, e "sporco". Almeno personalmente è così. vado di schede audio esterne da sempre, e usare il chip audio integrato mi fa sempre passare la voglia di stare al pc
Alessandro_Mezzetti
27-07-2014, 14:01
Ciao ragazzi!
Mi sapreste consigliare cosa prendere tra Gigabyte z97x ud5h Black, Gigabyte gaming 7, Gigabyte gaming GT e Asus hero vii. Quale marca é migliore e più affidabile? A me piacciono molto le Gigabyte, specialmente le Ultra Durable. Qui molti di voi hanno Asus ma a me preoccupa perché anche se fa ottimi prodotti ha una garanzia che fa pietà.. Sareste cosi gentili da spiegarmi le differenze tra queste mobo? Grazie mille!
Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk
Ciao e grazie per la risposta!
Allora immaginavo che la gt fosse per una soluzione a più schede video ma al momento non mi interessa, almeno non metterne 4! Per il chip audio anche se le nuove z97 dicono avere un audio pari a una scheda dedicata io preferisco sempre quest'ultima! Poi faccio un paio di prove e vi dico! A questo punto rimane la ud5h Black...
Per quanto riguarda la marca come sono le gigabyte rispetto alle asus? Faccio male a preoccuparmi per la garanzia scandalosa? Quale é più affidabile e/o migliore?
DanieleRC5
27-07-2014, 15:39
Io ho avuto molte Asus nel corso degli anni ma le.ultime 2 mainboard che bo acquistato sono state una Gigabyte Sniper M3 z7u e la Z97X soc Force e mi sono trovato benissimo. Per il supporto non saprei visto che non ho mai dovuto inviarne nessuna in rma (Sgrat...)!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
P®incipe
27-07-2014, 22:34
Nonostante il prezzo secondo me "dell'altro mondo" a me piace moltissimo la GigaBYTE GA-Z97X-Gaming G1 WIFI BK...che ne pensate?
Fulmine 75
28-07-2014, 06:22
Presa Asus Maximus Formula VII in attesa che arrivi sto diventando scemo con il Bridge per le Evga.... nella confezzione della formula VII c'è?? io ho preso questo Bridge
http://www.evga.com/products/images/gallery/100-2W-0021-LR_MD_1.jpg 2-Way
ma non sono sicuro che vada bene dato la distanza che c'è tra 1 e 2 Slot
o devo prendere questo ?
http://www.evga.com/products/images/gallery/100-3W-0031-LR_MD_1.jpg 3-Way/2-Way
C'è il bridge nella confezione della scheda madre
Fulmine 75
28-07-2014, 09:35
grazie per la risposta Mark011 spero che sia per lo SLI e non per il Crossfire
keroro.90
28-07-2014, 09:49
grazie per la risposta Mark011 spero che sia per lo SLI e non per il Crossfire
ma sulle scatole delle schede video dovresti averne un altra coppia....
Fulmine 75
28-07-2014, 10:00
Ciao Keroro.90 il nuovo materiale deve ancora arrivare .... sulla mia maximus extreme non l'ho trovati, e ne anche sulle zotac 690 ecco perchè mi sono messo alla ricerca prima che arrivi tutto il materile ... ma non so se il Bridge che si trova nella scheda madre o nelle schede video serve per lo SLI O per il CrossFire ? a me interessa lo SLI
Solitamente il bridge che si trova dentro al boundle serve per lo SLI, e si trova, credo, con tutte le mobo che supportano tale funzionalità :)
P®incipe
28-07-2014, 19:51
Ragazzi ma se io acquisto una mainboard con chipset PLX, se vado di sli sui primi due slot avrò x16 e x16 e fin qui mi è chiaro. Se, per esempio, utilizzo anche uno slot x1 (montandoci il modulo wifi) e un'altro x16 (es. mettendoci una scheda audio) le due VGA in sli mi continueranno ad andare a 16/16 ? :confused:
Stakanov
28-07-2014, 20:52
Ragazzi sono indeciso quale acquistare tra questa mb!!!
MAINBOARD ASUS:
1) Z97-DELUXE
2) MAXIMUS VII HERO
3) MAXIMUS VII RANGER
4) Sabertooth Z97 Mark 1
Le mie necessità sono:
- Resistenza (lo userò anche per scaricare quindi uso prolungato con attivi tutti i risparmi energetici);
- Garanzia (+ duratura è meglio è!!);
- Video e musica (su questo penso che una vale l'altra);
- Overclock medi e gaming (ogni tanto gioco e quindi avere una potenza in più quando serve non sarebbe male).
Che dite cosa prendo??
Grazie in anticipo
Ranger, non ti serve niente di più
Stakanov
28-07-2014, 21:52
Ranger, non ti serve niente di più
Ma la HERO rispetto alla RANGER oltre ad avere qualcosa in più non è più resistente oltre che più dedita all'overclock?
Per lo stesso motivo la Sabertooth M1 è veramente qualitativamente più duratura ... danno 5 anni di garanzia?
Cito: La seconda serie di schede madri Asus destinate al pubblico degli utenti più appassionati è quella TUF Sabertooth, composta da modelli caratterizzati da un design decisamente unico oltre che da scelte tecniche orientate ad assicurare la massima stabilità nel lungo periodo. Da questo, del resto, deriva la scelta di abbinare questi prodotti ad una garanzia di ben 5 anni.
Insomma allora è tutta aria fritta ... o no??
Grazie per l'aiuto!!!
Si ma tu hai detto overclock mesi, per cui una vale l'altra, con la serie tuf cioè sabertooth mi pare danno 5 anni di garanzia
Stakanov
28-07-2014, 22:03
Si ma tu hai detto overclock mesi, per cui una vale l'altra, con la serie tuf cioè sabertooth mi pare danno 5 anni di garanzia
Si gli Overclock medi ma starebbe acceso almeno 12 ore al giorno per: 50% scaricare, 35-40% per vedere film ed un 10-15% per giocare ... quindi avere solo quando serve una dose di Overclock per i giochi!!!
Sicuramente gli affiancherò un i5 Haswell Ref. e 16gb di RAM. Dimenticavo ho 5 o 6 HD ... :-)
Come vedi l'overclock mi serve ma la resistenza è prioritaria!!!
In questa situazione tu che faresti???
Thx!!!
Diabolik183
28-07-2014, 23:01
Ragazzi, buonasera, sono un felice possessore da 2 giorni di una Asus Z97-A ed ho un piccolo (ed anche un po' snervante) problemino.
Ho un Arctic Freezer 13 e 3 ventole noctua (2 da 12 ed 1 da 14 flx). Se eseguo la taratura delle ventole, tramite apposita utility fanxpert3 al fine di regolarne a piacimento la velocità (riquadro 1), con le noctua non ho nessun problema ma mi da un errore dovuto al bench della cpu fan.
Non ho fatto uno screen perchè ieri (causa nervosismo) ho dovuto formattare 2 volte e non posso rieseguirlo dato che non riuscirei piu' a riportarla ai valori ottimali e rimarrebbe settata al max.
Da quel che ho capito il problema risiede nell'intervallo 0-10%: il prog. se ne esce fuori che causa giri delle ventola al max tra 0-10 (impossibile perche' non è vero) non posso modificarne la rotazione e mi si disattiva il riquadro 2.
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema?
Grazie.
http://i61.tinypic.com/3451rtu.jpg
P.S. Secondo voi un aggiornamento piu' in là di aisuite potrebbe risolvere il problema (anche se ne dubito). Devo necessariamente cambiare dissipatore? :doh:
Ragazzi, ho deciso, ho finalmente deciso! AHAHAHA
Prenderò la MSI z97 Gaming 7. Ho visto e letto molte review e devo dire che se la cava molto bene, oltre ad avere un prezzo aggressivo (sui 140euro) :)
Stakanov
29-07-2014, 11:20
Ho scelto quasi sicuramente la MB MAXIMUS VII HERO ed adesso vorrei passare al resto dei componenti che dovrebbero essere questi:
CPU: Hashwell Refresh 4690K;
FAN-CPU: NOCTUA NH-D15 (Sul sito è specificato che è compatibile 100 con la ASUS VII HERO);
RAM: CORSAIR 16 GB DDR3 2x8GB CL10 - CMD16GX3M2A2400C10 (che sono le uniche a 2400Mhz CL10 che sono riuscito a trovare che sono dichiarate compatibili dalla ASUS e disponibili in pronta spedizione);
SSD: Samsung 840 evo 250gbGB Sata III 6 Gb/s 2.5;
Le Ram costano un botto € 265 ... pensate che sia la stessa cosa mettere quelle sopra indicate oppure potete consigliami alternative a 2400 CL10 più economiche????
Io ho trovato queste le "G.SKILL TridentX 16 Gb (2x8Gb) ddr3 2400 Mhz CL10 Non-ECC" sono analoghe perché costano € 179???
Cosa ne pensate:
1) Ci potrebbero essere incompatibilità?
Grazie a tutti in anticipo!!!!
Ho scelto quasi sicuramente la MB MAXIMUS VII HERO ed adesso vorrei passare al resto dei componenti che dovrebbero essere questi:
CPU: Hashwell Refresh 4690K;
FAN-CPU: NOCTUA NH-D15 (Sul sito è specificato che è compatibile 100 con la ASUS VII HERO);
RAM: CORSAIR 16 GB DDR3 2x8GB CL10 - CMD16GX3M2A2400C10 (che sono le uniche a 2400Mhz CL10 che sono riuscito a trovare che sono dichiarate compatibili dalla ASUS e disponibili in pronta spedizione);
SSD: Samsung 840 evo 250gbGB Sata III 6 Gb/s 2.5;
Le Ram costano un botto € 265 ... pensate che sia la stessa cosa mettere quelle sopra indicate oppure potete consigliami alternative a 2400 CL10 più economiche????
Io ho trovato queste le "G.SKILL TridentX 16 Gb (2x8Gb) ddr3 2400 Mhz CL10 Non-ECC" sono analoghe perché costano € 179???
Cosa ne pensate:
1) Ci potrebbero essere incompatibilità?
Grazie a tutti in anticipo!!!!
Mah quasi 300€ di ram ddr3 con le ddr4 alle porte, non ce li spenderei manco per 32gb
Prendo un kit da 8gb 1866 e vivi tranquillo. Una ranger e stai a posto, ma se vuoi più porte sata, ti devi rivolgere alla hero.
Prendi su amazon, che hai 2 anni con furto e incendio... Non scherzo... Pure se danneggi tu la mobo, te la cambiano/rimborsano senza problemi. Nel mio caso fu il corriere a danneggiarla - venne affidata con spedizione e imballaggio, la misero in una busta e il coprislot venne via tirando su 2 pin del socket - su una trattativa privata al mercatino, ma non hanno fatto una piega.
5 anni di garanzia, bisogna vedere com'è sta garanzia...
Poi guarda ho avuto una gigabyte p35 con 5 anni alle spalle e tenuta non proprio bene, che ancora vive.
Idem per la mia ex asus p7p55d liscia, presa all'uscita, va avanti nel pc di un mio amico, fumatore, che non bada a come tiene il pc - quando gliel'ho pulito col compressore, c'erano batuffoli di sporco degni della tosatura di una pecora, e non scherzo.
Se giochi, fatti un regalo, e pure se guardi film, con quello che risparmi dalla ram, prenditi una scheda audio xonar/esi/sb pcie o usb, e un impiantino 2.0 o 5.1, o cuffie.
Satibalzane
30-07-2014, 09:34
Cerco opinioni sulla asus sabertooth z97 mark II
secondo voi è una buona scheda o è inutile comprarla e spostarsi direttamente su una Ranger?
bronzodiriace
30-07-2014, 10:16
Cerco opinioni sulla asus sabertooth z97 mark II
secondo voi è una buona scheda o è inutile comprarla e spostarsi direttamente su una Ranger?
dipende cosa ci devi fare.
bronzodiriace
30-07-2014, 10:17
Domanda, prenderei una G1 sniper Z97 abbinato ad un 4770k selezionato.
Notavo la sezione audio leggermente più curata del solito.
Audio on board o lascio la X-Fi xtreme music?
Satibalzane
30-07-2014, 10:48
dipende cosa ci devi fare.
Giocare ma ci lavoro anche.
Leggo in giro che le rog danno un po di problemi o sbaglio?
La sabertooth a livello prestazionale è di molto inferiore a queste rog? certo la componentistica sembra ben fatta ma a livello di prestazioni quanto cambia paragonata a una ranger? (la hero costa troppo)
bronzodiriace
30-07-2014, 11:42
Giocare ma ci lavoro anche.
Leggo in giro che le rog danno un po di problemi o sbaglio?
La sabertooth a livello prestazionale è di molto inferiore a queste rog? certo la componentistica sembra ben fatta ma a livello di prestazioni quanto cambia paragonata a una ranger? (la hero costa troppo)
Non noterai differenze in termini prestazionali tra una Z97 e l'altra sia in ambito gaming sia in ambito lavoro.
la differenza ci può essere solo se pratichi overclock estremi in multi gpu. In quel caso prendi in considerazioni le schede madri da 200 euro e passa tipo la X POwer della Msi o la M Power MAx ad esempio.
Ragazzi, buonasera, sono un felice possessore da 2 giorni di una Asus Z97-A ed ho un piccolo (ed anche un po' snervante) problemino.
Ho un Arctic Freezer 13 e 3 ventole noctua (2 da 12 ed 1 da 14 flx). Se eseguo la taratura delle ventole, tramite apposita utility fanxpert3 al fine di regolarne a piacimento la velocità (riquadro 1), con le noctua non ho nessun problema ma mi da un errore dovuto al bench della cpu fan.
Non ho fatto uno screen perchè ieri (causa nervosismo) ho dovuto formattare 2 volte e non posso rieseguirlo dato che non riuscirei piu' a riportarla ai valori ottimali e rimarrebbe settata al max.
Da quel che ho capito il problema risiede nell'intervallo 0-10%: il prog. se ne esce fuori che causa giri delle ventola al max tra 0-10 (impossibile perche' non è vero) non posso modificarne la rotazione e mi si disattiva il riquadro 2.
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema?
Grazie.
http://i61.tinypic.com/3451rtu.jpg
P.S. Secondo voi un aggiornamento piu' in là di aisuite potrebbe risolvere il problema (anche se ne dubito). Devo necessariamente cambiare dissipatore? :doh:
se posso consigliarti.... non perdere più di tanto tempo con quel sw... mi ci ha fatto incazzare anche a me giusto l'altro giorno!! qualsisi ventola che vollegavo al "Fan Case2" me le mandava a palla, sempre e comunque, anche dopo il fan tuning, ho risolto collegando le ventole altrove visto che il problema non accennava in nessun modo a risolversi, ho piagiato di tutto, anche sul bios cambiando impostazioni, disabilitando la ventola, mettendo PWM mode, mettendo rpm max 40% ma niente, non cambiava nulla, ventole a palla sempre
Lukebig348
30-07-2014, 13:09
Salve a tutti
Questa estate mi ha costretto ad un upgrade, vedi oggetto;:cry:
si sono salvati:
i due HD Sata,
un HD Pata,
Scheda Video GV-N5600C-1GI
2x4GB RAM DDR3 1600 MHz 1,65V
Dissipatore x I5 socket 1156 2,6GHZ
Fritta la mobo ASUS P7P55D-E Deluxe (processore forse ok) e la schedina PCI del modem 56K
Il mio profilo utente è un po' fotoritocco, un po' editing video, un po' video game (GTLegend), un po' office equivalente.
A questo punto pensavo a:
i5-4690 (un venditore mi ha detto che se non OV non serve il 4690K che ha solo il moltiplicatore sbloccatore in più)
MSI Z97 Gaming 5
oppure
Gigabyte Z97X Gaming5
oppure
ASUS Z97 DeLuxe
Qualcuno di buon cuore Mi aiuta a scegliere?
Grazie
Lucas
Stakanov
30-07-2014, 13:28
Mah quasi 300€ di ram ddr3 con le ddr4 alle porte, non ce li spenderei manco per 32gb
Prendo un kit da 8gb 1866 e vivi tranquillo. Una ranger e stai a posto, ma se vuoi più porte sata, ti devi rivolgere alla hero.
Prendi su amazon, che hai 2 anni con furto e incendio... Non scherzo... Pure se danneggi tu la mobo, te la cambiano/rimborsano senza problemi. Nel mio caso fu il corriere a danneggiarla - venne affidata con spedizione e imballaggio, la misero in una busta e il coprislot venne via tirando su 2 pin del socket - su una trattativa privata al mercatino, ma non hanno fatto una piega.
5 anni di garanzia, bisogna vedere com'è sta garanzia...
Poi guarda ho avuto una gigabyte p35 con 5 anni alle spalle e tenuta non proprio bene, che ancora vive.
Idem per la mia ex asus p7p55d liscia, presa all'uscita, va avanti nel pc di un mio amico, fumatore, che non bada a come tiene il pc - quando gliel'ho pulito col compressore, c'erano batuffoli di sporco degni della tosatura di una pecora, e non scherzo.
Se giochi, fatti un regalo, e pure se guardi film, con quello che risparmi dalla ram, prenditi una scheda audio xonar/esi/sb pcie o usb, e un impiantino 2.0 o 5.1, o cuffie.
Le G.Skill costano 173 euro non 300 😉
Ho un stanza cinema a casa con VPR 3D, Sinto 3D 7.1 Pioneer e Impianto casse 7.1 della Indiana Line modello Tesi con Sub a Doppio Woofer 😱😱😱😱
Sulle DDR4 penso che, prima che siano più performanti delle DDr3, bisognerà aspettare un po' ... inoltre anche un modello scarso inizialmente costerà un botto ... un po' come successe dal passaggio dalle DDR2 alle Ddr3 ... e siccome non posso aspettare perché sono senza pc DEVO ACQUISTARE!!!! 😂😂😂😂
Per l'audio uso l'uscita coassiale e/o ottica ... lascio fare tutto al Sinto!!! 😎
Provo a rifare i preventivi su Amazon ... grazie per il consiglio!!!!! 😆😆😆
IronMik3
30-07-2014, 16:32
meglio se li colleghi negli ingressi intel, cmq sembra un problema di scheda madre, hai provato un clear cmos? hai testato le ram su un altro computer?
Ciao Mark011, alla fine hanno riconosciuto il difetto della scheda come hai pronosticato, non sapendo cosa prendere ho optato per la Gigabyte GA-Z97X-Gaming G1 che ne pensi? E' buona? Per ora non voglio più sentire parlar di ASUS, 2 schede madri da 300 euro difettose mi hanno lasciato molto deluso, speriamo bene per la gigabyte :)
bronzodiriace
30-07-2014, 18:02
Domanda, vorrei riutilizzare il kit triple channel 3x4gb Corsair XMS.
Mi darà rogne la sniper Z97 con tre moduli di ram?
Eraser|85
30-07-2014, 19:13
Domanda, vorrei riutilizzare il kit triple channel 3x4gb Corsair XMS.
Mi darà rogne la sniper Z97 con tre moduli di ram?
Penso proprio di no. L'unica cosa è che non ti andrà in dual channel, perdendo banda.. Magari prova a vedere se riesci a trovare un banco da 4GB identico al tuo (anche se te lo sconsiglio.. I banchi devono essere identici se non vuoi avere rogne)
bronzodiriace
30-07-2014, 19:41
Penso proprio di no. L'unica cosa è che non ti andrà in dual channel, perdendo banda.. Magari prova a vedere se riesci a trovare un banco da 4GB identico al tuo (anche se te lo sconsiglio.. I banchi devono essere identici se non vuoi avere rogne)
MMm e con 4 banchi si presenta instabilità con il chipset Z97?
Forse su eprice ho trovato il 4 banco dimm identico.
Questo è il mio kit
http://www.corsair.com/en-us/xms3-12gb-triple-channel-1-5v-ddr3-memory-kit-cmx12gx3m3b1600c9.html
CMX12GX3M3B1600C9
Questo quello che ho trovato su e-price
http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3539949
CMX4GX3M1A1600C9
Bellisano
30-07-2014, 22:57
Cosa ne pensate dell'asus z97-k? Premetto che non devo fare oc. Pareri su audio, stabilitá, ecc?
animeserie
30-07-2014, 23:18
Cosa ne pensate dell'asus z97-k? Premetto che non devo fare oc. Pareri su audio, stabilitá, ecc?
Avevo letto una recensione in cui ne parlavano bene.
Tuttavia, perchè uno Z97 se non vuoi occare ?
Poi, sull'audio avrei delle riserve, visto il Realtek 887... sarà che io sento sporcizie anche su 892...
BarboneNet
31-07-2014, 00:03
se volete una mobo che tira sulle ram, lasciate stare msi gaming! meglio le asus maximus7
Bellisano
31-07-2014, 17:51
Avevo letto una recensione in cui ne parlavano bene.
Tuttavia, perchè uno Z97 se non vuoi occare ?
Poi, sull'audio avrei delle riserve, visto il Realtek 887... sarà che io sento sporcizie anche su 892...
L'audio alla fine è influenzato dall'impianto posseduto. Per me l'importante è i driver siano stabili. Come mai mi chiedi il perché di una z97? Non è l'ultimo chipset e quindi è da preferire.?
bronzodiriace
31-07-2014, 18:01
L'audio alla fine è influenzato dall'impianto posseduto. Per me l'importante è i driver siano stabili. Come mai mi chiedi il perché di una z97? Non è l'ultimo chipset e quindi è da preferire.?
Si ma se non pratichi oc risparmi e prendi una scheda madre H97 ;)
Diabolik183
31-07-2014, 19:45
Cosa ne pensate dell'asus z97-k? Premetto che non devo fare oc. Pareri su audio, stabilitá, ecc?
La Z97-K costa circa 15-20 € in meno della Z97-A. Anch'io ero indeciso come te ed ho puntato su quest'ultima. ;)
Stakanov
01-08-2014, 13:26
Allora acquistati i seguenti componenti:
CPU: i7 4790K :D
Dissipatore: Noctua NH-D15 :D
MB: HERO ;)
RAM: G.SKill 16GB at 2400Mhz CL10 (2x8GB)
SSD: Samsung 840 Evo da 250GB
HD: 3TB WD Caviar Green
Tra una/due settimane vi posterò foto dei componenti e dettagli sull'assemblaggio (in particolare il riferimento al noctua) ... dopo qualche giorno e dopo i travasi dei dati dai vecchi hd ... ci divertiamo con un po' di overclock. ;)
Solo una informazione mi serve ... la scheda madre avrà bisogno di aggiornare il bios subito per il 4970K ... oppure può già funzionare così com'è di fabbrica???
Vorrei prima provare il tutto e solo se ci sono problemi aggiorno??? Sbaglio???
Grazie a tutti per i consigli!!!!
lupo rosso
01-08-2014, 13:36
col pc in firma assemblato un mesetto fa,posso dirti che la mobo montava un bios vecchio,comunque montai il tutto e poi feci l aggiornamento del bios!l unica cosa che notai dal bios originale,fù che non riconosceva la cpu col suo codice,ma la frequeza si!
Stakanov
01-08-2014, 13:47
col pc in firma assemblato un mesetto fa,posso dirti che la mobo montava un bios vecchio,comunque montai il tutto e poi feci l aggiornamento del bios!l unica cosa che notai dal bios originale,fù che non riconosceva la cpu col suo codice,ma la frequeza si!
Quindi se mi arriva con un bios più recente potrebbe già essere ok ... eventualmente aggiornerò in caso di problemi.
Ho visto sul sito asus che il supporto per il 4790k c'è dal bios 0609 .. speriamo ci sia almeno questo!!!!
Ho la paranoia di errato aggiornamento :D :D
lupo rosso
01-08-2014, 13:57
con asus flash back è veramente facile e sicuro!:ciapet:
animeserie
01-08-2014, 15:36
L'audio alla fine è influenzato dall'impianto posseduto. Per me l'importante è i driver siano stabili. Come mai mi chiedi il perché di una z97? Non è l'ultimo chipset e quindi è da preferire.?
L'alc887 é di bassa qualità, sia che ci usi un impianto bose che le casse logitech da 30euro.
Quando si dice "se il problema é alla fonte"...
Non parlo per sentito dire, ma perche li possiedo, poi ciascuno faccia come crede.
Mi son permesso di segnalare h97 in quanto cambia solo il fatto che non si occa...e tu avevi detto di non volere occare...:)
bronzodiriace
01-08-2014, 17:18
L'alc887 é di bassa qualità, sia che ci usi un impianto bose che le casse logitech da 30euro.
Quando si dice "se il problema é alla fonte"...
Non parlo per sentito dire, ma perche li possiedo, poi ciascuno faccia come crede.
Mi son permesso di segnalare h97 in quanto cambia solo il fatto che non si occa...e tu avevi detto di non volere occare...:)
il creative sound core della Sniper Z97 come è?
paragonabile ad una X-Fi extreme music?
animeserie
01-08-2014, 17:28
il creative sound core della Sniper Z97 come è?
paragonabile ad una X-Fi extreme music?
Ehm no...quella é una scheda audio dedicata che da sola costa dai 50 eur in su, quindi inarrivabile dalla migliore integrata.
Che poi sulle mobo di fascia alta ci scrivono creative, sound blaster, thx etc....ma tutto sono tranne che prodotte da creative, anche se il pannello di controllo ti dice così.
Detto questo, se da un lato é vero che nessuna integrata raggiunge la peggiore scheda discreta, dall'altro é altresi vero che quello della z97 sniper é un buonissimo processore audio, di gran lunga superiore al alc887 citato prima per la asus z97-k :)
Bellisano
01-08-2014, 18:40
Tra le schede madri z97 c'è qualcuna che si occupa di decodificare l'audio dei giochi? Mi spiego. Non mi dispiacerebbe collegare un amplificatore esterno tramite cavo ottico, ma solo alcune schede audio riescono a gestire l'audio compresso
romanetto
01-08-2014, 21:04
Ho fatto spesa anche io, mi son preso una Gigabyte Z97X-UD5H-BK in versione black edition solo per un vezzo personale :) insieme a 4690K e un bel Crucial M550 SSD 128GB M.2.
Sono proprio ansioso anche perche' il sistema in firma e' quello che ancora uso.
romanetto
01-08-2014, 21:08
Tra le schede madri z97 c'è qualcuna che si occupa di decodificare l'audio dei giochi? Mi spiego. Non mi dispiacerebbe collegare un amplificatore esterno tramite cavo ottico, ma solo alcune schede audio riescono a gestire l'audio compresso
Questa scheda ha l'uscita ottico digitale: GA-Z97X-UD5H-BK (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z97x-ud5h-bkrev_10/overview/)
animeserie
02-08-2014, 10:06
Ho fatto spesa anche io, mi son preso una Gigabyte Z97X-UD5H-BK in versione black edition solo per un vezzo personale :) insieme a 4690K e un bel Crucial M550 SSD 128GB M.2.
Sono proprio ansioso anche perche' il sistema in firma e' quello che ancora uso.
Ottima configurazione, vedrai ora che differenza.
Facci sapere come ti troverai.
lupo rosso
02-08-2014, 11:31
Ho fatto spesa anche io, mi son preso una Gigabyte Z97X-UD5H-BK in versione black edition solo per un vezzo personale :) insieme a 4690K e un bel Crucial M550 SSD 128GB M.2.
Sono proprio ansioso anche perche' il sistema in firma e' quello che ancora uso.
bel blocco!!!:D
Scusate la domanda, siccome ero alla ricerca di un ssd in versione m.2, ma il crucial in questione m550 m.2 è più veloce della versione sata 6gb?
romanetto
02-08-2014, 12:00
M.2 e' il nuovo attacco che arriva con il nuovo Chipset Z97 direttamente sulla scheda madre, una sorta di mSata con una maggiore banda passante, dichiarata a 10G rispetto ai 6G del Sata.
bronzodiriace
02-08-2014, 17:31
Work in progress config :O
bronzodiriace
05-08-2014, 20:08
Non male le Patriot Viper 3, entrano perfettamente sotto al Noctua Nh-D14
4770k selezionato :O
http://i57.tinypic.com/k2er6b.jpg
lupo rosso
05-08-2014, 21:13
ecco un altro bel bloccazzo!!
che spettacolo quelle ram!!
:D
bronzodiriace
05-08-2014, 22:26
ecco un altro bel bloccazzo!!
che spettacolo quelle ram!!
:D
beh il mio core I7 920@4500mhz ht on, 12gb 3x4gb corsair 1600mhz e gigabyte ex 58 extreme mi dispiace abbandonarli e li rimpiango ;(
Se volessi prendere un I7-4790K, per poi overcloccarlo in futuro, ha senso prendere una z97 o compro altro?
In ogni caso, scheda video singola, ram 16gb per partire, SSD 840 pro.
Se volessi prendere un I7-4790K, per poi overcloccarlo in futuro, ha senso prendere una z97 o compro altro?
In ogni caso, scheda video singola, ram 16gb per partire, SSD 840 pro.
Da come so io l'unica vera differenza tra Z97 e Z87 è il supporto nativo M2 nel primo. In OC dovrebbero comportarsi più o meno allo stesso modo, la differenza maggiore li la fa la mobo stessa più che il chipset. Correggetemi se sbaglio :)
animeserie
06-08-2014, 13:41
Con le z97 si potrà montare una cpu broadwell, cosa non possibile su z87 (a meno di ripensamenti di intel, naturalmente)
bronzodiriace
06-08-2014, 14:35
cè qualcosa che non mi torna con il bench crystal mark ed il mio SSD.
la scheda madre è una g1 sniper z97
l'ssd un a-data sp900 128gb
http://i61.tinypic.com/2lc18c6.png
cè qualcosa che non mi torna con il bench crystal mark ed il mio SSD.
la scheda madre è una g1 sniper z97
l'ssd un a-data sp900 128gb
http://i61.tinypic.com/2lc18c6.png
Hai montato l'ssd sulle porte sata intel?
bronzodiriace
06-08-2014, 17:34
Hai montato l'ssd sulle porte sata intel?
mmmm si,
Alla fine sono sei porte sata tutte gestite dal chipset Intel
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4952#sp
costantine
09-08-2014, 09:04
Arrivato adesso UD7 Th *4790k vediamo cosa succede
Eraser|85
09-08-2014, 22:22
Provato oggi un po' di OC... Che dire, classica sfiga mia con le cpu :D ok che ho un dissi umile (raijintek aidos), ma 4.3GHz a 1.175 intel diagnostic tool + occt stabile mi sembrano un po' sfigatelli (per bootare a 4.6 mi servono 1.3v :o ). Più test più avanti :D
costantine
10-08-2014, 09:29
mobo fantastica e cpi mi sa culosa :fuck:
http://i57.tinypic.com/jb5p3r.png
4800 MhZ con 1,28 e da limare o salire
Fatto ultimo ordine:
-MSI Z97 Gaming 7
-i5 4690K
-G.Skill RipjawsX 2133
Non vedo l'ora che arrivi per iniziare a montare e per fare un po' di OC :D.
Voglio vedere a quanto riesco a fare arrivare il 4690k con l'Eisberg 240 :D
lupo rosso
12-08-2014, 11:09
Fatto ultimo ordine:
-MSI Z97 Gaming 7
-i5 4690K
-G.Skill RipjawsX 2133
Non vedo l'ora che arrivi per iniziare a montare e per fare un po' di OC :D.
Voglio vedere a quanto riesco a fare arrivare il 4690k con l'Eisberg 240 :D
anche qui un bel blochetto!!:D
anche qui un bel blochetto!!:D
Sto giro ho voluto farla "grassa" (per i miei canoni) :). Non vedo l'ora di iniziare *__*
romanetto
12-08-2014, 16:36
Oggi e' finalmente arrivato tutto, la scheda madre ha veramente un bel layout ma purtroppo tra lavoro e calure varie spero di riuscire a recuperare il tempo e montare tutto prima di ferragosto. Ricapitolando:
Gigabyte black edition z97x-ud5
Ram G.Skill RipjawsZ 2400Mhz 2x4Gb
i5-4690K
SSd Crucial M.2 128Gb
SSd Samsung evo 256Gb
Spero di ritagliarmi un po' di tempo, perche' il raffreddamento a liquido che ho non e' cosi' immediato. Appena posso metto su le foto dei componenti e dell'assemblaggio dentro al case.
lupo rosso
12-08-2014, 17:07
Oggi e' finalmente arrivato tutto, la scheda madre ha veramente un bel layout ma purtroppo tra lavoro e calure varie spero di riuscire a recuperare il tempo e montare tutto prima di ferragosto. Ricapitolando:
Gigabyte black edition z97x-ud5
Ram G.Skill RipjawsZ 2400Mhz 2x4Gb
i5-4690K
SSd Crucial M.2 128Gb
SSd Samsung evo 256Gb
Spero di ritagliarmi un po' di tempo, perche' il raffreddamento a liquido che ho non e' cosi' immediato. Appena posso metto su le foto dei componenti e dell'assemblaggio dentro al case.
e vai....
anche qui non si scherza!
romanetto
12-08-2014, 17:58
e vai....
anche qui non si scherza!
grazie, non vedo l'ora di provarlo, se pensi che il pc in firma e' quello ancora in essere
grazie, non vedo l'ora di provarlo, se pensi che il pc in firma e' quello ancora in essere
Oddio, la DFI, l'avevo anche io! E' stata la mia prima mobo seria con cui feci OC :D
Domani arrivano:
ASUS MAXIMUS VII RANGER
Cooler Master Hyper 212EVO
Ho già sul tavolo:
i7-4790K
Corsair Vengence Pro 4+4GB 2133 CL9
L'unica cosa in ritardo è la Coollaboratory Liquid Pro...
Magari la metto quando arriverà, anche se rismontare il dissi mi ruga...
lupo rosso
12-08-2014, 22:05
Domani arrivano:
ASUS MAXIMUS VII RANGER
Cooler Master Hyper 212EVO
Ho già sul tavolo:
i7-4790K
Corsair Vengence Pro 4+4GB 2133 CL9
L'unica cosa in ritardo è la Coollaboratory Liquid Pro...
Magari la metto quando arriverà, anche se rismontare il dissi mi ruga...
ma cos è siamo nel periodo Natalizio??:D :D :D :D
Buahahah è passato babbo Natale in anticipo xD
bronzodiriace
13-08-2014, 10:21
mettendo una sound blaster ZX dentro lo slot pcie x1 la gpu passa a 8x?
ma cos è siamo nel periodo Natalizio??:D :D :D :D
A vedere il tempo pare di sì. Ne ho approfittato.:D
lupo rosso
13-08-2014, 13:00
A vedere il tempo pare di sì. Ne ho approfittato.:D
ahahahah è vero qui in Valtellina ci sono 16° e continua a piovere!!!
Arrivati!
Ora manca solo la maledetta pasta termica :(
http://i57.tinypic.com/e6u2ig.jpg
lupo rosso
13-08-2014, 14:50
anche qui.......bel bloccone
tosto ...tosto.......specialmente le pro seriessssssssssssss
cè qualcun altro????:D :D
Stakanov
13-08-2014, 15:41
http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/py4azuvy.jpg
Ecco il dettaglio senza RAM con il NH-D15 😁
Stakanov
13-08-2014, 15:42
http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/gugevu2a.jpg
E questo con le RAM
lupo rosso
13-08-2014, 16:03
grazie! adesso non ho dubbi!!
Stakanov
13-08-2014, 17:27
grazie! adesso non ho dubbi!!
Hai visto è perfetto e capiente ... puoi alzare la seconda ventola da 150 mm se il case è largo ... altrimenti per poter chiudere la paratia laterale del case ti prendi direttamente una ventola Noctua PWM da 120 e vai alla grande!!!!
ma quanto cavolo pesa quel pezzo di ferro??????
1kg senza ventole e circa 1,3 kg con entrambe le ventole ... devo dire però che il sistema di fissaggio sercurfirm è stabilissimo è non flete assolutamente la mobo quando poi il case lo metti in verticale.
Stakanov
13-08-2014, 17:29
http://img.tapatalk.com/d/14/08/14/vumuga8u.jpg
Eccolo in funzione 😁😁😁😁
Diabolik183
13-08-2014, 17:48
Eccolo in funzione
Spettacolo!!! :D
costantine
13-08-2014, 19:59
stabile a 4,7GhZ con 1,26 giornate troppo calde per andare oltre !!
devo dire che mi aspettavo miglioramenti piu pronunciati sul fattore temperature ,anche queste cpu sarebbero da scoperchiare!!
p.s.pur avendone una fotunatella!!!!
questo e il mio.
http://i58.tinypic.com/14rwx5.jpghttp://i60.tinypic.com/hx4zrl.jpghttp://i57.tinypic.com/255i1zt.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/gugevu2a.jpg
E questo con le RAM
Ciao,
sono nella tua stessa situazione.
Vorrei comprare quel Noctua e montare quelle ram, il problema però è la loro altezza.
Togliendo l'heatspreder l'altezza si riduce notevolmente.
E' possibile, in quel caso, montare la seconda ventola sul dissipatore?
Penso che sia più importante raffreddare il procio e prendere delle ram low profile piuttosto che utilizzare una sola ventola per raffreddare e montare delle ram più spinte.
Stakanov
14-08-2014, 17:01
Ciao,
sono nella tua stessa situazione.
Vorrei comprare quel Noctua e montare quelle ram, il problema però è la loro altezza.
Togliendo l'heatspreder l'altezza si riduce notevolmente.
E' possibile, in quel caso, montare la seconda ventola sul dissipatore?
Penso che sia più importante raffreddare il procio e prendere delle ram low profile piuttosto che utilizzare una sola ventola per raffreddare e montare delle ram più spinte.
Praticamente dall'apice delle RAM fino alla paratia del case ci devono essere almeno 150mm ... se non c'è spazio hai tre possibilità:
1) metti una 2a ventola da 120mm;
2) togli parte del dissipatore RAM e monti la ventola originale:
3) trasli il noctua di 90 gradi se hai una ventola sopra il case in estrazione.
Comunque non penso ci sia da fasciarsi la testa ... compra le RAM che più ti aggradano, non togliere niente ed al massimo prendi la 2a ventola da 120mm non cambia assolutamente niente!!!!
Comunque ripeto pure RAM alte un metro sulla Hero VII non interferiscono con il radiatore del Noctua NH-D15!!!!!
Vorrei prendere come scheda madre la Asus Z97 PRO WIFI, che rispetto alla tua ha 12 fasi di alimentazione, il wifi ma rinuncia all'audio migliore e al chip LAN veloce, da abbinare alle tue stesse memorie da 2400 Mhz.
Il problema è che dovrei rinunciare alla doppia ventola da 140 mm del Noctua.
Oppure potrei prendere una Gigabyte UDH5 con delle Ballistix 1866 cas 9 che entrano sotto la doppia ventola.
Che mi consigliate? Il case è un full tower Corsair T760. Hai fatto la prova a togliere il dissipatore delle ram e mettere la ventola originale? Ho letto che su questo modello non invalida la garanzia.
Stakanov
14-08-2014, 18:27
Vorrei prendere come scheda madre la Asus Z97 PRO WIFI, che rispetto alla tua ha 12 fasi di alimentazione, il wifi ma rinuncia all'audio migliore e al chip LAN veloce, da abbinare alle tue stesse memorie da 2400 Mhz.
Il problema è che dovrei rinunciare alla doppia ventola da 140 mm del Noctua.
Oppure potrei prendere una Gigabyte UDH5 con delle Ballistix 1866 cas 9 che entrano sotto la doppia ventola.
Che mi consigliate? Il case è un full tower Corsair T760. Hai fatto la prova a togliere il dissipatore delle ram e mettere la ventola originale? Ho letto che su questo modello non invalida la garanzia.
Non intendo togliergli il dissipatore ... sono troppo fighi ... ma ragazzi mettete la 2a ventola da 12 PWM (magari sempre Noctua) che cosa può cambiare?? Forse e non è detto 1 grado?? ;)
Ricordo inoltre che chi ha una ventola superiore in estrazione può mettere il noctua traslato di 90° ... se si sposta inoltre la vga sul secondo slot pci-ex (chi ce l'ha ovviamente) e allora il problema non si pone, avrete tutto lo spazio che volete :D
lupo rosso
14-08-2014, 22:22
Non intendo togliergli il dissipatore ... sono troppo fighi ... ma ragazzi mettete la 2a ventola da 12 PWM (magari sempre Noctua) che cosa può cambiare?? Forse e non è detto 1 grado?? ;)
ma le clips originali vanno bene anche per la ventola da 12?riescono ad agganciarla correttamente?
qualcuno ha idea di come vadano le msi?
http://game.msi.com/it/product/motherboard/z97-mpower
Ho sempre avuto solo esperienze buone con Asus, sia come utilizzo che come eventuali rma
lupo rosso
15-08-2014, 01:01
quel pezzo di ferro è veramente brutto forte! senza offesa
io pezzi di ferro non ne vedo!!!
qualcuno ha idea di come vadano le msi?
http://game.msi.com/it/product/motherboard/z97-mpower
Ho sempre avuto solo esperienze buone con Asus, sia come utilizzo che come eventuali rma
Idem, sempre avuto Asus, ma ora ho in arrivo la mia prima MSI, la Z97 Gaming 7.
Se non hai fretta appena mi arriverà ti dirò le mie impressioni :)
Non intendo togliergli il dissipatore ... sono troppo fighi ... ma ragazzi mettete la 2a ventola da 12 PWM (magari sempre Noctua) che cosa può cambiare?? Forse e non è detto 1 grado?? ;)
Ricordo inoltre che chi ha una ventola superiore in estrazione può mettere il noctua traslato di 90° ... se si sposta inoltre la vga sul secondo slot pci-ex (chi ce l'ha ovviamente) e allora il problema non si pone, avrete tutto lo spazio che volete :D
In full purtroppo la differenza è di 5 gradi.
Il montaggio in quella maniera è sconsigliato dallo stesso Hardware Upgrade, come puoi ben leggere nella recensione.
Oltre ad avere una ventola nella parte superiore del case, visto che non arriverebbe abbastanza aria fresca perché sotto c'è la scheda video (e tutte quelle non reference utilizzano ventole che fanno ristagnare aria calda nel case); ci vorrebbe una ulteriore ventola in immissione nella parte bassa del case che però non soffierebbe direttamente sul dissipatore, incontrando prima tutte le varie schede pci ex.
Se sommiamo la perdita di 5 gradi dovuta alla singola ventola, ai 2/3 gradi dovuti alla distribuzione non ottimale dei flussi, perdiamo almeno 7 gradi che sono obiettivamente tanti.
Come hai giustamente suggerito, l'opzione migliore sarebbe di adottare una ventola da 120 sul primo radiatore e metterne due da 140 sul secondo.
E' da verificare come poter reggere la ventola da 120 con una clip adatta e come poter collegare le tre ventole pmw.
Solo in questo caso hai la consapevolezza di utilizzare i migliori componenti nella migliore condizione. L'impatto prestazionale che ne sussegue è irrilevante nell'uso quotidiano come le stesse memorie da 2400mhz. :ciapet: :ciapet:
http://i57.tinypic.com/9u12c2.jpg
ma le clips originali vanno bene anche per la ventola da 12?riescono ad agganciarla correttamente?
Mi hai tolto la domanda di bocca. Non penso che vadano bene perché ovviamente hanno una lunghezza maggiore.
Sentiamo Stakanov che le ha per le mani.
Se mi suggerite la migliore tra la Asus z97 pro wifi e la Gigabyte UDH5, e la scelta cadrà sulla seconda eviterò quindi di sbattermi le balle...; anche se so che la sezione di alimentazione della Asus è migliore della Gigabyte perché ha 12 fasi anziché 8.(provengo da una Asus P6TD deluxe che di fasi ne ha 16 :ciapet: ).
Oggi è arrivata pure la pasta che mancava e ho montato tutto!
http://i57.tinypic.com/qns4u9.jpg
Il dissi ci sta a pelo con le ram messe in dual channel.
Avessi avuto 4 banchi avrei dovuto alzare la ventola.
romanetto
15-08-2014, 20:48
Ho finito di montare ma sto' trovando problemi con l' M.2 ogni tanto mi sparisce e non lo vedo piu' nella lista degli Hdd, cambio impostazioni e mettero' il S.O. nell'SSD "normale" con l'M.2 dedicato solamente a Steam.
Se il buon giorno si vede dal mattino questo PC fa' paura :) :) :) :)
Tra domani e domenica metto su un po' di foto.
Per il Chipset che driver avete messo ? chi mi da' il link aggiornato da Intel e trovo di tutto ma niente relativo allo Z97 ?
Ho finito di montare ma sto' trovando problemi con l' M.2 ogni tanto mi sparisce e non lo vedo piu' nella lista degli Hdd, cambio impostazioni e mettero' il S.O. nell'SSD "normale" con l'M.2 dedicato solamente a Steam.
Se il buon giorno si vede dal mattino questo PC fa' paura :) :) :) :)
Tra domani e domenica metto su un po' di foto.
Per il Chipset che driver avete messo ? chi mi da' il link aggiornato da Intel e trovo di tutto ma niente relativo allo Z97 ?
Questi li hai provati?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4978#dl
nella sezione chipset, installali tutti e tre.
lupo rosso
15-08-2014, 22:28
Oggi è arrivata pure la pasta che mancava e ho montato tutto!
http://i57.tinypic.com/qns4u9.jpg
Il dissi ci sta a pelo con le ram messe in dual channel.
Avessi avuto 4 banchi avrei dovuto alzare la ventola.
spettacolo
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
lupo rosso
15-08-2014, 22:36
Ho finito di montare ma sto' trovando problemi con l' M.2 ogni tanto mi sparisce e non lo vedo piu' nella lista degli Hdd, cambio impostazioni e mettero' il S.O. nell'SSD "normale" con l'M.2 dedicato solamente a Steam.
hai aggiornato il bios??
Tra domani e domenica metto su un po' di foto.
Per il Chipset che driver avete messo ? chi mi da' il link aggiornato da Intel e trovo di tutto ma niente relativo allo Z97 ?[/QUOTE]
http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/88/
poi
http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/435/
poi
http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/819/
prima questi 3 ovvero chipset ,mei,rapid storage
poi metti quelli della vga poi audio e gli altri tipo rete etc etc
http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/819/
Ho finito di montare ma sto' trovando problemi con l' M.2 ogni tanto mi sparisce e non lo vedo piu' nella lista degli Hdd, cambio impostazioni e mettero' il S.O. nell'SSD "normale" con l'M.2 dedicato solamente a Steam.
Se il buon giorno si vede dal mattino questo PC fa' paura :) :) :) :)
Tra domani e domenica metto su un po' di foto.
Per il Chipset che driver avete messo ? chi mi da' il link aggiornato da Intel e trovo di tutto ma niente relativo allo Z97 ?
http://www.intel.com/p/en_US/support/detect?iid=dc_iduu
Hai provato l'utility Intel? Ti scansiona il pc e ti trova i driver di cui hai bisogno :)
romanetto
16-08-2014, 19:13
Grazie per i suggerimenti.
@lupo: si ho aggiornato il BIOS, dalla versione F3 l'ho portata all'ultimo disponibile.
Sto' sistemando il tutto :)
lupo rosso
16-08-2014, 20:26
ok ,tienici aggiornati!e modifica la firma:D
romanetto
16-08-2014, 20:32
ok ,tienici aggiornati!e modifica la firma:D
Sara' fatto :)
bronzodiriace
16-08-2014, 21:26
figa la striscia led della sniper z97 sulla sinistra che traccia tutta la sezione audio :O
Anche la Hero ha la striscia led che separa il pcb audio
Anche la Hero ha la striscia led che separa il pcb audio
Pure la Ranger. Però ho dovuto disattivare l'illuminazione del tasto START perchè di notte è un faretto :eek:
romanetto
17-08-2014, 22:02
Come promesso ecco un paio di foto:
http://i62.tinypic.com/2ev7ls0.jpg (http://i62.tinypic.com/2ev7ls0.jpg)
http://i59.tinypic.com/27yr521.jpg (http://i59.tinypic.com/27yr521.jpg)
-
http://i59.tinypic.com/2zyhchs.jpg (http://i59.tinypic.com/2zyhchs.jpg)
lupo rosso
17-08-2014, 22:21
tosto complimenti ....mi ciapa l artigianale!!!
romanetto
18-08-2014, 19:15
tosto complimenti ....mi ciapa l artigianale!!!
Grazie e' molto tempo che utilizzo quiesti componenti, dal socket 478 al 775 ed ora al 1150. Ha sempre tenuto sotto controllo alla grande le temperature anche utilizzando un radiatore da 2 ventole.
Ancora devo stressare il PC ma ho visto che a default non mi superano i 55° i core sotto stress con prime95. Mi sembra di esser tornato al 478 per come scaldano queste CPU
lupo rosso
18-08-2014, 19:25
Grazie e' molto tempo che utilizzo quiesti componenti, dal socket 478 al 775 ed ora al 1150. Ha sempre tenuto sotto controllo alla grande le temperature anche utilizzando un radiatore da 2 ventole.
questo è il bello ...far durare le cose !!
si un overclokker ad impatto zero:D
qualcuno ha idea di come vadano le msi?
http://game.msi.com/it/product/motherboard/z97-mpower
Ho sempre avuto solo esperienze buone con Asus, sia come utilizzo che come eventuali rma
io ho appena ordinato una msi z97 g9 ac; sto passando da asus a questa msi in particolare per il supporto asio nativo della scheda audio ( al momento non voglio acquistare una scheda audio dedicata per la mia daw, dato che non devo registrare nulla da esterno ).
quando tutto sarà pronto, vedrò le differenze e magari le condividerò con voi.
:)
lupo rosso
19-08-2014, 09:50
io ho appena ordinato una msi z97 g9 ac; sto passando da asus a questa msi in particolare per il supporto asio nativo della scheda audio ( al momento non voglio acquistare una scheda audio dedicata per la mia daw, dato che non devo registrare nulla da esterno ).
quando tutto sarà pronto, vedrò le differenze e magari le condividerò con voi.
:)
ok!grazie attendiamo le tue prime impressioni!!:D
bronzodiriace
19-08-2014, 11:49
Ma questi driver?
Intel SATA Preinstall driver
(For AHCI / RAID Mode)
Note: Windows setup to read from USB thumb drive.
A cosa servono visto che i driver ACHI sono già all'interno di win 7 ed 8.1.
Non era una questione relegata a xp?
lupo rosso
19-08-2014, 14:07
Ma questi driver?
Intel SATA Preinstall driver
(For AHCI / RAID Mode)
Note: Windows setup to read from USB thumb drive.
A cosa servono visto che i driver ACHI sono già all'interno di win 7 ed 8.1.
Non era una questione relegata a xp?
devi installarli ..usa questi sono gli ultimi wql;
http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/819/
Udo Kuoio
19-08-2014, 17:15
devi installarli ..usa questi sono gli ultimi wql;
http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/func-startdown/819/
Credo che gli ultimi siano questi: http://www.station-drivers.com/index.php/outils/Drivers/Intel/Rapid-Storage-Technology-(RST)/Drivers/Intel-RST-13.x-Serie/Intel-Rapid-Storage-Technology-Version-13.2.4.1000-WHQL/
lupo rosso
19-08-2014, 17:57
Credo che gli ultimi siano questi: http://www.station-drivers.com/index.php/outils/Drivers/Intel/Rapid-Storage-Technology-(RST)/Drivers/Intel-RST-13.x-Serie/Intel-Rapid-Storage-Technology-Version-13.2.4.1000-WHQL/
esatto sono usciti ieri...non li avevo visti!!:D
Le ram non mi stano sotto il Noctua. Sono troppo alte e toccano la ventola davanti.
Non intendo togliergli il dissipatore ... sono troppo fighi ... ma ragazzi mettete la 2a ventola da 12 PWM (magari sempre Noctua) :D
Ho capito, ma scambiando la ventola da 140 con quella da 120 mm la clip per fissarla al dissipatore va bene lo stesso?
lupo rosso
19-08-2014, 18:44
Le ram non mi stano sotto il Noctua. Sono troppo alte e toccano la ventola davanti.
Ho capito, ma scambiando la ventola da 140 con quella da 120 mm la clip per fissarla al dissipatore va bene lo stesso?
bella domanda!!!
Le ram non mi stano sotto il Noctua. Sono troppo alte e toccano la ventola davanti.
Ho capito, ma scambiando la ventola da 140 con quella da 120 mm la clip per fissarla al dissipatore va bene lo stesso?
Guarda qureste
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2665035
http://i57.tinypic.com/fp3yf7.jpg
Ora manca solo la VGA, che dovrebbe arrivare domani :D
lupo rosso
20-08-2014, 11:23
cos è Natale!!!
bel colpo!!!
bronzodiriace
20-08-2014, 11:28
Un appunto solo sul case :stordita:
cos è Natale!!!
bel colpo!!!
Col clima quasi ci siamo :lol:
Un appunto solo sul case :stordita:
Perchè dici? Alla fine non volevo un full, e quello è abbastanza grosso da far star tutto senza il minimo problema :).
lupo rosso
20-08-2014, 12:03
non è male quel case ..anzi!!:D
poi i gusti sono gusti!
pure io apprezzo le MILF:D :D :D :D
bronzodiriace
20-08-2014, 12:06
non è male quel case ..anzi!!:D
poi i gusti sono gusti!
pure io apprezzo le MILF:D :D :D :D
Bravo Lupo :O
Guarda qureste
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2665035
Il problema però è il gancio a clip per fissarla al dissipatore.
Come faccio?
andrea(vr)
21-08-2014, 08:52
ciao a tutti,ho una gigabyte con chip z68 quindi un po datata e vorrei passare al z97..la domanda è devo cambiare anche le ram? ho delle corsair vengeance ddr3 8gb in totale...grazie.
non è male quel case ..anzi!!:D
poi i gusti sono gusti!
pure io apprezzo le MILF:D :D :D :D
Bravo Lupo :O
Io apprezzo tantissimo le MILF :sofico: :sofico:
Cmq, ieri ho assemblato tutto, adesso manca solo la VGA che il tracking mette in consegna oggi, quindi dovrebbe arrivare per l'ora di pranzo.
Montato tutto senza problemi, a parte il dissipatore che mi ha fatto un po' bestemmiare (qui a Vicenza è normale :lol: ).
Non so se avete presente come sono gli attacchi al socket dell'Eisberg...beh, se trovo il tipo che li ha progettati ed approvati lo prendo a testate
Stakanov
21-08-2014, 11:03
Le ram non mi stano sotto il Noctua. Sono troppo alte e toccano la ventola davanti.
Ho capito, ma scambiando la ventola da 140 con quella da 120 mm la clip per fissarla al dissipatore va bene lo stesso?
Te lo posso dire fra 5 giorni quando mi arriveranno le noctua da 120 ... dovrebbero andare le clip originali .... ma per certezza aspettiamo se puoi!!! ;)
ciao a tutti,ho una gigabyte con chip z68 quindi un po datata e vorrei passare al z97..la domanda è devo cambiare anche le ram? ho delle corsair vengeance ddr3 8gb in totale...grazie.
se sono ddr3 con frequenza minima 1333 ( e non vuoi fare overclock ), puoi usarle.
se invece prevedi oc, bisogna orientarsi su ram che supportino frequenze superiori ( consigliate 1866, dato che oltre questa frequenza il rapporto prestazioni/prezzo diventa 'sfavorevole' ).
Il problema però è il gancio a clip per fissarla al dissipatore.
Come faccio?
Te lo posso dire fra 5 giorni quando mi arriveranno le noctua da 120 ... dovrebbero andare le clip originali .... ma per certezza aspettiamo se puoi!!! ;)
@Stakanov
Grazie, che ne pensi di questo montaggio a 3 ventole?
http://i57.tinypic.com/9u12c2.jpg
Vorrei prendere come scheda madre la Asus Z97 PRO WIFI, che ha 12 fasi di alimentazione e il wifi, da abbinare alle memorie da 2400 Mhz.
Oppure potrei prendere una Gigabyte UDH5 con delle Ballistix 1866 cas 9.
Che mi consigliate?
Stakanov
21-08-2014, 13:11
@Stakanov
Grazie, che ne pensi di questo montaggio a 3 ventole?
Cut
Vorrei prendere come scheda madre la Asus Z97 PRO WIFI, che ha 12 fasi di alimentazione e il wifi, da abbinare alle memorie da 2400 Mhz.
Oppure potrei prendere una Gigabyte UDH5 con delle Ballistix 1866 cas 9.
Che mi consigliate?
1) Sicuramente ottimo il raffreddamento ad aria .... come rumore ti rimane sopportabile??
2) Ma è nh-d14 o il 15??
3) Il gancetto per la 3a ventola da 120 l'hai trovato allora?? E' quello originale o l'hai comprato a parte??
Riguardo alla configurazione io andrei di Asus e ram a 2400mhz. Come estetica preferisco le asus ROG e le ram sono più prestazionali e ti permetteranno più combinazioni di settaggi in caso di problemi ;)
Certo anche la Gigabyte UDH5 è bella ... dai siamo lì ... decidi tu :D
E' una foto che ho trovato su internet di un NH 15.
Come vedi ha 2 ventole da 140 mm tonde e una da 120 mm quadrata sul davanti.
Non so dove abbia trovato la terza clip, ma ho letto su un forum Crucial che forse gli attacchi delle clip vadano bene comunque.
http://forum.crucial.com/t5/Ballistix-Performance-Memory/Height-of-Ballistix-Tactical-DIMMS/td-p/153462
Aspetto che ti arrivano cosi mi fai sapere.
Scheda montata e os già installato.
Tutto ha funzionato senza problemi, al primo boot.
La gui per quanto concerne la gestione dei parametri bios è ben organizzata.
Forse preferivo quella dell'asus ( mera abitudine ), ma sono sicuro che chiunque dopo qualche minuto d'uso non avrà problemi ad orientarsi.
In serata provvederò ad aggiornare bios ( attualmente monta 1.3 contro l'1.5 disponibile ).
Note:
-'Scomodo' il connettore di alimentazione direct audio, posizionato davvero a bestia secondo me; avrebbero dovuto allocarlo in modo tale da rendere poco visibile il cavo una volta connesso...
-Assenza, nel bundle, della vite dedicata al fissaggio del modulo wifi/bt. Ho dovuto usare una vite in mio possesso ( quelle per fissare fdd ).
andrea(vr)
22-08-2014, 08:20
se sono ddr3 con frequenza minima 1333 ( e non vuoi fare overclock ), puoi usarle.
se invece prevedi oc, bisogna orientarsi su ram che supportino frequenze superiori ( consigliate 1866, dato che oltre questa frequenza il rapporto prestazioni/prezzo diventa 'sfavorevole' ).
ok ..grazie mille x la risposta ;)
Stakanov
22-08-2014, 12:46
E' una foto che ho trovato su internet di un NH 15.
Come vedi ha 2 ventole da 140 mm tonde e una da 120 mm quadrata sul davanti.
Non so dove abbia trovato la terza clip, ma ho letto su un forum Crucial che forse gli attacchi delle clip vadano bene comunque.
http://forum.crucial.com/t5/Ballistix-Performance-Memory/Height-of-Ballistix-Tactical-DIMMS/td-p/153462
Aspetto che ti arrivano cosi mi fai sapere.
Se è l'NH-D15 le ventole rotonde sono da 150mm (i buchi però corrispondono alle vecchie noctua quadrate da 140mm dell'nd-h14) mentre la frontale è da 120mm ... ma da ciò che dicono nella discussione sembra siano con certezza le clips che danno nel bundle del dissipatore ;)
Riguardo alla frontale da 120mm è proprio quello che voglio fare (non potendo montare quella da 150mm per via del case troppo stretto in funzione dell'altezza delle ram)!!!
Non avevo pensato al riutilizzo della seconda ventola da 150mm come terza ventola sul dissipatore della cpu ... se ho spazio nel case (tra il dissipatore e la ventola in estrazione del case) lo farò sicuramente ... di sicuro male non fa ... almeno ché il rumore non diventi esagerato ed allora resterò con due ventole :D
Nel primo caso le due da 150mm le collego con il cavo ad Y nell'attacco CPU FAN e la 120mm la collego all'attacco CPU FAN OPT della MB Hero!!!!!!! :D :D :D :D
Stakanov
22-08-2014, 13:06
Domanda stupida!!! Ho tre ventole .... 2 nel frontale del case e la 3a in estrazione nella parte posteriore dello stesso ... tutte si alimentano tramite il classico e vecchio connettore 4pin (come quello dei vecchi hd e/o lettori ottici) ... ora io le vorrei collegare alla MB per gestirle dal software FANEXPRESS quindi domando:
esistono adattatori che dal 4pin PWM della MB Asus Hero VII si può collegare ai classici 4pin delle ventole?? :mc:
Grazie sempre in anticipo a tutti!!!! ;)
Domanda stupida!!! Ho tre ventole .... 2 nel frontale del case e la 3a in estrazione nella parte posteriore dello stesso ... tutte si alimentano tramite il classico e vecchio connettore 4pin (come quello dei vecchi hd e/o lettori ottici) ... ora io le vorrei collegare alla MB per gestirle dal software FANEXPRESS quindi domando:
esistono adattatori che dal 4pin PWM della MB Asus Hero VII si può collegare ai classici 4pin delle ventole?? :mc:
Grazie sempre in anticipo a tutti!!!! ;)
Si esistono sono gli attacchi molex cercali online ne trovi a bizzeffe :) però mi sembra strano che le ventole non abbiano l attacco a 3/4 pin ...
red5goahead
22-08-2014, 20:59
Ciao
sto uscendo da un periodo piuttosto travagliato con il mio pc nuovo, da molte settimane sto cercando di risolvere un problema con la mia Asus M5A97 R2.0 e un FX-6300. Per anni ho usato Intel e Asus come marchio preferito , con una P5K e Pentium Dual Core E6800 da ben 7 anni andavo benissimo. Ho deciso di passare ad Amd ma con più di un problema. Non frequentissimi ma del tutto casuali freeze totali di sistema non mi rendono felice della mia scelta. La cosa paradossale è che avvengono sempre e solo in idle o comunque quando il sistema è utilizzato per operazioni minime come cliccare su un link nel browser o muovendo il mouse sul desktop, mai a pieno carico, dove l'abbinamento con la scheda video è fantastico, e ancora più stranamente con un profilo di O.C. quindi alzando fino a 3.9 Ghz il clock sembrano ora essere più sporadici (ho portato anche a 1,65V le memorie). Ho già provato ad escludere tutto sostituendo sia alimentatore sia le memorie prese dal pc precedente o da altri pc perfettamente funzionanti . Ora proverò a installare Windows 8.1 64 invece del Windows 7 64 e soprattutto a metterlo sull'hard disk meccanico del pc precedente invece dell'ibrido attuale (per escludere anche quella variabile). a quel punto rimarrebbero solo la scheda video (una R7 260X Asus) e ovviamente mobo e cpu.
Nel frattempo sto pensando al piano B cioè tornare sui miei passi e valutare un ritorno alle origini lasciando Asus per Gigabyte. chiedo quindi ai più esperti , se il chipset B85 può essere una buona scelta di partenza da abbinare ad un Core i5 (4440?), non ho necessità particolari di o.c., non lo farei nemmeno sull'attuale se non fosse che mi rende il pc più stabile ( pazzesco lo so) e l'idea di un sistema "business oriented" mi da l'impressione di qualcosa costruito per durare ma per funzionare bene o meglio. (Gigabyte mette comunque questo chipset nella sezione Gaming...) Non è facile però trovare una mobo Intel che abbia l'uscita SPDIF ottica (sul retro intendo non sul pcb poi difficilmente utilizzabile) che uno dei pochi requisiti, ancora meglio se con Dts connect o Dolby digital live, perché lo uso anche come Htpc.
ps: mi scuso ma non ho trovato una discussione ufficiale per i B85 quindi ho postato quindi
bronzodiriace
22-08-2014, 21:06
Ciao
sto uscendo da un periodo piuttosto travagliato con il mio pc nuovo, da molte settimane sto cercando di risolvere un problema con la mia Asus M5A97 R2.0 e un FX-6300. Per anni ho usato Intel e Asus come marchio preferito , con una P5K e Pentium Dual Core E6800 da ben 7 anni andavo benissimo. Ho deciso di passare ad Amd ma con più di un problema. Non frequentissimi ma del tutto casuali freeze totali di sistema non mi rendono felice della mia scelta. La cosa paradossale è che avvengono sempre e solo in idle o comunque quando il sistema è utilizzato per operazioni minime come cliccare su un link nel browser o muovendo il mouse sul desktop, mai a pieno carico, dove l'abbinamento con la scheda video è fantastico, e ancora più stranamente con un profilo di O.C. quindi alzando fino a 3.9 Ghz il clock sembrano ora essere più sporadici (ho portato anche a 1,65V le memorie). Ho già provato ad escludere tutto sostituendo sia alimentatore sia le memorie prese dal pc precedente o da altri pc perfettamente funzionanti . Ora proverò a installare Windows 8.1 64 invece del Windows 7 64 e soprattutto a metterlo sull'hard disk meccanico del pc precedente invece dell'ibrido attuale (per escludere anche quella variabile). a quel punto rimarrebbero solo la scheda video (una R7 260X Asus) e ovviamente mobo e cpu.
Nel frattempo sto pensando al piano B cioè tornare sui miei passi e valutare un ritorno alle origini lasciando Asus per Gigabyte. chiedo quindi ai più esperti , se il chipset B85 può essere una buona scelta di partenza da abbinare ad un Core i5 (4440?), non ho necessità particolari di o.c., non lo farei nemmeno sull'attuale se non fosse che mi rende il pc più stabile ( pazzesco lo so) e l'idea di un sistema "business oriented" mi da l'impressione di qualcosa costruito per durare ma per funzionare bene o meglio. (Gigabyte mette comunque questo chipset nella sezione Gaming...) Non è facile però trovare una mobo Intel che abbia l'uscita SPDIF ottica che uno dei pochi requisiti, ancora meglio se con Dts connect o Dolby digital live, perché lo uso come Htpc.
ps: mi scuso ma non ho trovato una discussione ufficiale per i B85 quindi ho postato quindi
La prima indiziata potrebbe essere la vga amd. Hai freeze o classica schermata blu? Timing delle ram corretti?
red5goahead
22-08-2014, 21:15
La prima indiziata potrebbe essere la vga amd. Hai freeze o classica schermata blu? Timing delle ram corretti?
Freeze. qualche volta si blocca tutto completamente, in altri casi quasi tutto, magari il puntatore mouse funziona ancora, qualche volta il pc rimane pingabile altre no . La scheda video a dire il vera era l'ultima della serie di componenti che pensavo potesse essere coinvolta e come detto proverò a sostituirla con la hd 5770 in uso fino a qualche mese fa e per anni su altro pc. come detto con le ram le ho non solo ruotate e provate singolarmente oltre che con memtest86+ ma le ho anche sostituite con altre dell'ufficio , non credo sia le ram perché il risultato è sempre abbastanza simile, sia usandole sia a 1866 , sia a 1600 o meno. per i timing ho lasciato fare al bios
"Stamattina"(20minuti fa xD) volevo mettermi a fare un po' di OC, ma quando sono andato per vedere il moltiplicatore, per modificarlo, ho scoperto che non riesco a cambiare l'impostazione. Di default è su "auto" e non mi lascia modificarlo :mbe: :mbe:
http://i57.tinypic.com/15hll4p.jpg
EDIT: risolto, adesso sto testando a 4.5 con 1.2 di vcore :)
pikkio75
23-08-2014, 21:10
Ragazzi mi consigliereste delle ram (16gb) e un buon dissipatore ad aria da abbinare alla asus z97 deluxe + 4790k leggero oc?? Grazie anticipatamente!
foxtrot1975
25-08-2014, 08:08
Finalmente anche per me è arrivato il momento di passare ad un chipset Z97, mi dispiace abbandonare il mio x58 che tante soddisfazioni mi ha regalato.
La Msi mi intriga molto ma sono dell' idea di restare sull' asus, come si dice, chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quello che lascia ma non sa quello che trova.
Vado sulla Hero VII C2 quando la trovo disponibile, ma qualche oggettino l'ho già acquistato!!!!!
Ragazzi mi consigliereste delle ram (16gb) e un buon dissipatore ad aria da abbinare alla asus z97 deluxe + 4790k leggero oc?? Grazie anticipatamente!
per le ram, dato che prevedi un minimo di oc, mi butterei su una coppia che regga i 1866.
Corsair, Kingstone... scegli tu in base al tuo budget.
Come dissi ad aria, NH-D14 o D15 ( per esperienza diretta ); ma ce ne sono anche altri, con un prezzo più contenuto e dalle ottime performance.
Rendono come gli AIO a liquido con il vantaggio del peso inferiore e una vita operativa stimata superiore ( le uniche parti che possono morire sono le ventole ).
Quoto, ad aria tutta la vita Noctua! :)
Ciao! Io ho la tua stessa mobo ma con configurazione diversa e non ho nessun problema.
I problemi di nei giochi fanno quasi pensare ad un problema con la VGA; hai installato gli ultimi diver? L'alimentatore regge tutto il sistema?
Anche se nella navigazione in ogni caso non dovrebbero esserci problemi...
Altra cosa, hai aggiornato tutti i driver della scheda madre con MSI Live Update? Hai aggiornato il BIOS?
Potrebbe anche essere qualche incompatibilità con l'sdd m2
Ragazzi io ho una maximus vii hero a cui ho collegato un masterizzatore un ssd e un hdd tutti e tre sulle porte intel, le asmedia le tengo spente che dite faccio bene o ci attacco l hdd alle asmedia ??
Ragazzi io ho una maximus vii hero a cui ho collegato un masterizzatore un ssd e un hdd tutti e tre sulle porte intel, le asmedia le tengo spente che dite faccio bene o ci attacco l hdd alle asmedia ??
Usa le intel e lascia le asmedia vuote
Niente di niente. Non riesco proprio a capire, ma come è possibile..
Non hai un altro hdd/ssd da provare? Giusto per vedere se è quello o no
Si ma non parte il boot del sistema da li, l'ho preso dal vecchio pc, è un SSD.
PS: mi sai dire perchè questo dannato BIOS non parte premendo "Canc" (DEL) come suggerito all'avvio? Mi sta incominciando a fare imbestialire questo pc...
A me premendo canc entra immediatamente nel BIOS :fagiano:
Se hai una tastiera wireless (io ho un kit logitech mk330 e funziona) potrebbe non funzionare in avvio pc, prova con una a filo (giusto per provare).
Ma a questo punto mi vien da pensare che magari sia la mobo difettosa :\
Se tengo premuto entra...vabbè..tralasciamo. In ogni caso, ho preso l'SSD con OS Windows 8.1, stesso di quello installato sulla M.2, ma non si avvia il boot del sistema, è normale?
Immagino tu abbia già impostato tutto su "Hard disk boot priority". Se così è, no, non è normale. Il pc appena vede un hdd con un SO messo come first boot dovrebbe farlo partire senza tanti problemi
lupo rosso
25-08-2014, 12:43
Usa le intel e lascia le asmedia vuote
non solo ,disattiva pure il controller da bios!!:D
Io ho impostato così l'ssd:
http://i57.tinypic.com/jzuy52.jpg
Il resto l'ho lasciato com'era, però sulla lista mi compaiono tutti.
Hai provato a rimuovere l'm2 e lasciare collegato solo l'altro ssd con il SO?
bronzodiriace
25-08-2014, 13:41
C'è qualcosa che non quadra, se io metto tutti gli Hard Disk all'inizio in quella barra in alto che si trova nel BIOS, dovrei azzeccare quello giusto o sbaglio? Non riesco a capire dove sia l'SSD, non c'è un nome, niente.
ce l'os sopra? Forse te lo chiama windows boot manager.
bronzodiriace
25-08-2014, 15:04
Ragazzi la lista boot è la seguente..
https://www.dropbox.com/s/faugeiw4y0qcp78/received_m_mid_1408970891673_9141cdd5c7c674c180_0.jpeg?dl=0
Ma nonostante tutto togliendo M.2 e mettendo Windows Boot (che tra l'altro già c'era) la situazione è la seguente
https://www.dropbox.com/s/ph7q3aoxapqploi/received_m_mid_1408971221151_8cac8c9737a172de40_0.jpeg?dl=0
l'os è sopra l'ssd M.2?
lupo rosso
25-08-2014, 16:30
:cincin: ..il vicentino.......:Prrr:
Ragazzi sotto suggerimento di Walz ho seguito la guida per configurare l'SSD M.2 che mi era completamente sfuggita. Ora ho configurato il tutto e devo dire che fa letteralmente impressione la sua velocità... Grazie mille a tutti! :D
;)
:cincin: ..il vicentino.......:Prrr:
Ehehe si :D :D
Stefanox92
25-08-2014, 21:37
Ragazzi in attesa che la mia asrock z97 extreme4 torni dall RMA mi consigliate una mobo economica che supporti il 4690k?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
lupo rosso
25-08-2014, 22:07
fai ancora un sacrificio ...aspetta!!
io ho un kit di rma fuori da un mesetto in rma!
è da tanto che aspetti?
Stefanox92
25-08-2014, 22:23
È in RMA da venerdì.. Ma ho saputo che bpm power ha tempi lunghissimi, dovrebbero mandare la scheda alla asrock quindi passeranno mesi...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
la prossima volta evitate quei farabutti di bpm.
Per 10€ di differenza ora vi ritrovate a spenderne 80 almeno di scheda madre.
Stefanox92
26-08-2014, 12:45
la prossima volta evitate quei farabutti di bpm.
Per 10€ di differenza ora vi ritrovate a spenderne 80 almeno di scheda madre.
hai ragione, ma chi lo sapeva che erano così...
la prossima volta evitate quei farabutti di bpm.
Per 10€ di differenza ora vi ritrovate a spenderne 80 almeno di scheda madre.
Io mi ci sono fatto il pc (tranne VGA e dissi) da loro meno di 1 settimana fa.
Però al momento io ed un mio amico stiamo avendo un po' di problemi con un mouse che abbiamo preso da loro; in sostanza è arrivato con i sigilli aperti, scatola visibilmente chiusa in malo modo e con segni di usura. Praticamente sembra essere al 100% un prodotto già utilizzato.
Cmq prima di questa cosa da loro mi sono sempre trovato molto bene, fortunatamente :sgrat:
EDIT su BPM: Per scusarsi del disguido, dato che il mouse funziona perfettamente, mi hanno offerto un buono di 15euro da spendere da loro. Contando che il muose è costato 23euro spedito non è male :)
Saluti a tutti voi, e scusate per il post probabilmente lunghetto che sto per fare.
Ora che ho da parte un decente gruzzoletto, ed essendo fermo oramai da un pò nella mia configurazione attuale (in firma), mi prudono le mani per un aggiornamento, e di passare allo z97.
Le mie priorità sono un' estetica tendente al nero e rosso e una capacità per un minimo di overclock (che praticamente qualunque scheda madre decente mi darebbe), utilizzo principale gioco con qualche multitasking di sottofondo (chessò, nel frattempo masterizzo, mentre faccio qualcosa sul monitor principale mando un film sulla tv, ecc.).
ma soprattutto, cosa che ancora devo capire bene e per cui principalmente chiedo aiuto, una scheda madre che mi permetta di spaziare maggiormente lo SLI di schede video che uso attualmente, attualmente molto ravvicinate tra loro (chiedo scusa per la foto se non si vede benissimo, il server mi blocca i vari siti di hosting ed ho solo il link su file di testo di questa)
Foto (http://farm4.staticflickr.com/3920/15049881951_a076701572_b.jpg)
per fare respirare bene quella sopra, il case dello switch mi permette spazio a volontà ed anzi avrei una ventola a sparare aria direttamente nello spazio che si verrebbe a creare, attualmente tra le due ci sono differenze anche di 30 gradi negli utilizzi spinti.
Per ora l' unica scheda madre in cui sono ragionevolmente certo di mettere a maggior distanza le due gpu è la evga z97ftw con relativo bridge acquistato, ma non trovo praticamente alcuna informazione della sua bontà a parte canali di parte, e il non sentirla nominare nei vari forums mi preoccupa.
Quindi vi chiedo la cortesia di fugare i miei dubbi nel dirmi che non abbia problemi o bachi riconosciuti a livello di componenti o bios, e in caso di sapermi consigliare un' altra mainboard che permetta almeno 2-3 slots di distanza tra le due schede video, possibilmente sempre di colorazione nero/rossa (sempre intesi pci express 3.0, avevo ad esempio adocchiato la ranger ma il terzo slot, più distante, temo neanche sia sicuro per abilitare lo SLI).
Grazie anticipate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.