PDA

View Full Version : Intel NUC: inizia l'avventura.


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Giraz
24-04-2014, 08:17
Ciao a tutti, visto che i sistemi NUC stanno prendendo abbastanza piede in ambiente HTPC, ed Openelec è uno dei SO preferiti, ho pensato che possa essere interessante aprire un nuovo thread per seguire l'evoluzione del progetto, in modo da riunire qui problemi, dubbi, consigli e quant'altro riguardi queste configurazioni.

Attualmente ho ordinato:

Intel NUC DN2820FYKH (http://www.intel.it/content/www/it/it/nuc/nuc-board-dn2820fykh.html)
Ram Crucial PC3-12800 4GB (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=7EEEA621A5CA7304)
Kingston SSDNow V300 60 GB (http://www.kingston.com/it/ssd/v#sv300s3)
Turtle Beach MICRO II (http://www.turtlebeach.com/product-detail/sound-cards-accessories/micro-ii/31)


Alcune considerazioni:

Ho scelto il DN2820FYKH in quanto l'ultima versione, dotata di Bay Trail, che garantisce dei consumi veramente minimi.
La ram deve essere low voltage (1,35v) io ho controllato il modello nella lista di compatibilità dalla pagina dedicata nel sito intel (http://www.intel.com/support/it/motherboards/desktop/dk-dn2820fyk/sb/cs-034588.htm), giusto per stare tranquillo.
L'adattatore Turtle Beach mi serve perché ho bisogno dell'audio digitale sul Toslink, che ai nuc intel purtroppo manca. Ho letto da più fonti che la compatibilità con Openelec (e Linux più in generale) è garantita, speriamo bene..
Probabilmente, visto che dovrò installarci Openelec, avrei potuto optare per il boot da usb, e 2GB di ram, ma per evitare sbattimenti e garantirmi una longevità e versatilità maggiori ho optato per i 4GB e SSD


Ora sto cercando una soluzione per il telecomando, essendo il nuc dotato di un ricevitore consumer IR (http://en.wikipedia.org/wiki/Consumer_IR).

Da quanto ho capito per garantire la massima compatibilità e funzionalità, compresa l'accensione e lo spegnimento (in realtà credo si tratti di sospensione), è necessario dotarsi di un telecomando mce rc-6, nel wiki di xbmc (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=List_of_MCE_remote_controls) un buon punto di partenza per informarsi, altre info qui (http://www.mythtv.org/wiki/MCE_Remote#S3_.2F_Suspend_To_RAM)
Tale funzionalità ho letto essere emulata anche dai telecomandi Harmony. Al momento sto vagliando varie soluzioni, sinceramente non vorrei spendere un occhio della testa per un Harmony da un lato, dall'altro però mi piacerebbe avere un unico telecomando per tv e htpc.
L'ideale sarebbe questo telecomando della Philips (http://wiki.xbmc.org/index.php?title=List_of_MCE_remote_controls#Philips_5100_4in1_Vista_MCE_Remote) che è sia un telecomando programmabile fino a 4 dispositivi che un telecomando mce, ma pare sia introvabile...

A seguire gli sviluppi, intanto aspetto che arrivi il materiale ordinato.

Ciao

mimmopoli
24-04-2014, 08:26
...io ho NUC DN2820FYKH, con 4gb di ram, ubuntu trusty server con kernel 3.14 e ultime librerie grafiche intel...

Al boot partono vari servizi in background (samba/transmission/ftpserver) e xbmc per la parte di media player (gotham)!

davvero soddisfatto!

Mimmopoli

Giraz
24-04-2014, 08:41
Grazie per la segnalazione.

Mi spieghi cosa significa ultime librerie grafiche intel? Hai qualche link a portata?

mimmopoli
24-04-2014, 08:54
..parlavo delle librerie mesa intel, nel caso del nuc bay trail e' meglio avere le ultime release per un supporto migliore dell'hw:

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTY1NTU

Considera che io ho scelto ubuntu+xbmc credo che se sceglierai openelec la cosa non ti riguarda...
Non conosco openelec ma la scelta di ubuntu nel mio caso mi permette di avere qualsiasi servizio running in background...

Un thread interessante che seguo e' questo (http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=187433).

Io grossomodo ho seguito questo (http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=187433&pid=1642469#pid1642469)approccio.

Come telecomando potresti attivare cec sotto xbmc ed usare quello della tv, oppure l'app xmbc o yaste sotto android/ios...
Sotto ubuntu ci sono varie guide per usare un qualsiasi telecomando si possiede tramite lirc.

Mimmopoli

Giraz
24-04-2014, 09:02
Ok chiaro. Al momento, avendo un nas Synology, non sono interessato ad avere altri servizi in background, quindi l'uso che ne vorrei fare e di media player puro diciamo. Certo che tutto quell'hardware è quasi sprecato.. Intanto voglio vedere girare correttamente Openelec correttamente, poi magari più in là vediamo..

Purtroppo la mia tv attuale non sembra avere il cec (Samsung serie EH6030). Al momento ho installato Openelec su Raspberry e ho provato, ma soprattutto non ho proprio le voci per abilitare l'Anynet (cec di Samsung) nei menù della tv.

L'app per iOS l'ho provata, ma la ritengo poco pratica nell'uso di tutti i giorni.

Ora ho un WD TV Live, e pure quello ha la sua app (ben fatta devo dire) ma la uso solo quando devo inserire del testo, per tutto il resto secondo me il telecomando resta il metodo di input più pratico se il fine è quello di guardare film spiaggiati in divano..:D

mimmopoli
24-04-2014, 09:39
Io ho preso il nuc proprio con l'idea di sostituire l'accoppiata (ottima) di wd tv live come player e un pogoplug come nas e servizi vari con questo nuovo oggettino! per ora sono molto soddisfatto!

Suggerimento: da bios ho impostato il duty cycle minimo della ventola al 25% (rispetto al 40% di default) e normalmente (senza risproduzioni attive) la ventolina sta a 2000rpm... Nel mio caso con nuc sempre acceso ho ridotto (dovrei dire eliminato) il picccolo rumore di sottofondo udibile...

Come telecomando qualuno ha usato con successo quello della ps3 (e' bluetooth e il nostro nuc ha il bt di serie), che da il vantaggio di poter "nascondere" il nuc...

Io ho configurato con successo la tastiera bluetooth sempre della ps3!

Mimmopoli

Giraz
24-04-2014, 10:19
Bene bene, mi fa piacere sentire questi commenti positivi... :)

Poi una volta che tutto è a regime l'idea sarebbe quella di collegarci il Lightpack (http://lightpack.tv/), che di fatto è stata la cosa che mi ha fatto scattare la scintilla..

Dwayne
24-04-2014, 13:50
Mi inserisco anch'io :)

Intel nuc DN2820FYKH
Ram 4gb Samsung M471B5173QH0-YK0 (presente in lista di compatibilità)
SSD Ocz

S.O. Openelec
Telecomando MCE RC-6

Un mese di utilizzo, veramente soddisfatto :)

Dwayne
24-04-2014, 13:53
Aggiungo per esperienza personale, non prendete la ram Kingston Technology ValueRAM 4GB DDR3L 1600MHz Module KVR16LSE11_4 visto che con questa il nuc non fa nemmeno il boot (infatti non è presente nella lista di compatibilità)

P.S. Nuovo nuc in arrivo con piccoli aggiustamenti, forse è per quello che al momento c'è scarsa disponibilità http://www.fanlesstech.com/2014/04/intel-quietly-updates-bay-trail-nuc.html

Giraz
24-04-2014, 14:44
Mannaggia, appena ordinato... :muro:

mimmopoli
24-04-2014, 15:36
..e' strano tu l'abbia trovato! Chissa magari ti arrivera' direttente la versione aggiornata! Dove l'hai preso?

In ogni caso gli aggiustamenti paiono davvero minimali se ne parlava nel thread sul forum xmbc, non credo sia il caso di preoccuparsi...

Come ram io ho preso la crucial CT51264BF160BJ e non ho avuto problemi.

Riguardo all'utilizzo fanless del nostro nuc qui (http://www.legitreviews.com/intel-nuc-dn2820fykh-bay-trail-system-review_135053/8) ci hanno provato con successo!

Mimmopoli

Giraz
24-04-2014, 17:08
Interessante, però alla fine anche loro dicono che conviene settare la ventola al 20-25%

Giraz
24-04-2014, 17:43
Ho intenzione di ordinare il telecomando Smart Control
URC 7960 (http://www.oneforall.it/urc7960-smartcontrol.html): da quanto leggo in rete sembra supportare l'rc-6 e l'accensione dagli stati s1 ed s3, e su Amazon costa poco..

Oppure c'è il 7962 (http://www.oneforall.it/telecomandi-universali/urc7962-smartcontrol-motion.html) che oltre al motion control sembra essere realizzato meglio e avere tutti i tasti retroilluminati.

Non mi va di spendere un capitale per un Harmony..

coatto87
24-04-2014, 18:29
Seguo da un po' la situazione NUC+XBMC quindi cerco di darvi qualche informazione nuova.
Intanto, dove l'avete trovato il DN2820?
So anche io dell'aggiornamento silente, comunque non cambia moltissimo, non farei drammi anche se dovesse arrivare la versione precedente.

Per il resto, io preferirei prendere la versione i3 (Haswell) per stare tranquillo anche in futuro.
Non prendete le versioni con Ivy Bridge perchè non processano correttamente l'uscita a 24hz.

Per il telecomando, a me piaceva tantissimo il telecomando dell'Xbox one che essendo RC6 è perfettamente compatibile con il sensore installato sul nuc.

Giraz
24-04-2014, 20:15
L'ho preso da minipc.de
Per il telecomando, oltre che rc6, volevo potesse controllare anche la tv, per poter fare tutto con uno.. Vediamo quando arriva se funziona tutto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giraz
25-04-2014, 00:47
Non mi è chiaro se sul sistema in oggetto (relativamente giovane) sia il caso di installare le nightly builds (http://xbmcnightlybuilds.com/category/openelec-generic/) oppure la beta dal sito ufficiale (http://openelec.tv/get-openelec/download/viewcategory/8-generic-builds).

Ad ogni modo parliamo sempre di generic build x86_64

coatto87
25-04-2014, 09:39
Per il supporto al cec cosa serve?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Giraz
25-04-2014, 09:45
In teoria basta che la tv supporti il cec, ogni produttore poi ha un suo nome che lo intensifica, per Samsung ad esempio si chiama Anynet.
Purtroppo come già detto la mia Samsung serie 6030 non ha il cec quindi mi devo arrangiare diversamente.

Per quanto riguarda lo script per aggiornare all'ultima nightly build credo sia questo: http://wiki.openelec.tv/index.php?title=Updating_OpenELEC_Development_Builds (http://wiki.openelec.tv/index.php?title=Updating_OpenELEC_Development_Builds)

Giraz
25-04-2014, 09:58
questo è l'addon per l'upgrade delle nightly

http://ls80.github.io/script.openelec.devupdate/



per il discorso cec basta comprarlo da pulse-eight, quello ufficiale è supportato da tutte le versioni di xbmc sia openelec che ubuntu.

Grazie, magari appena ho un attimo raccolgo tutti i link nel primo post in modo da fare un piccolo vademecum per tutti quelli interessati.

FabryB
26-04-2014, 16:29
Ciao ragazzi, mi inserisco nella discussione perché vorrei capire cosa è questo nuc, è una scheda madre con processore integrato a bassa prestazione e consumi?
Quali sono le sue potenzialità?
È possibile usarlo come nas e media center?
Quanto costa una configurazione?

Giraz
05-05-2014, 13:25
Torno a scrivere per farvi sapere che ho installato Openelec 3.95.7 sul nuovo nuc, e devo dire che sono rimasto stuptio perché praticamente ha funzionato tutto al primo colpo!

Ho aggiunto le condivisioni nfs dal nas synology in due minuti, il telecomando One for All funziona perfettamente, compresa l'accensione e spegnimento.

Ora sto aspettando che arrivi la scheda audio usb per avere l'uscita toslink, ma per ora sono davvero soddisfatto.

Il nuc è silenziosissimo, con l'ssd si accende e spegne in un lampo, e dopo un po' ci si dimentica di avere davanti un pc e la sensazione è quella di avere un hardware dedicato alla riproduzione video!

Ho impostato la skin Aeon 5 mq, che risulta essere alquanto più pensate di quella standard (infatti il Raspberry con quella skin arrancava) ma il sistema gira bello fluido e senza impuntamenti.

Ho provato anche l'addon per aggiornare alle nightly build e funziona perfettamente.

Quindi fin'ora sono soddisfatto, aspettiamo la scheda audio e il Light Pack che è stato spedito oggi... :sofico:

Dwayne
05-05-2014, 13:48
Menomale dai, immagino che a brevissimo (oggi? domani?) uscirà la versione 4 visto che nel frattempo xbmc è arrivato alla 13 finale

coatto87
05-05-2014, 13:50
Menomale dai, immagino che a brevissimo (oggi? domani?) uscirà la versione 4 visto che nel frattempo xbmc è arrivato alla 13 finale

Finalmente :)
Io per il NUC sto aspettando, vorrei prendere quello con i3 e slot disco da 2,5 (che al momento si trova intorno ai 230 euro) ma dovrei cambiare prima il sintoampli (non ha hdmi) e sto attendendo che calano i prezzi dei modelli dell'anno scorso :)

Dwayne
05-05-2014, 14:36
Se parli di quello i3 "vecchio modello", occhio che non ha il ricevitore per il telecomando e nemmeno wifi

il wifi può non essere un gran problema se hai la disponibilità del cavo lan, anzi, molto meglio il cavo, ma il ricevitore integrato nel case con accensione/spegnimento da telecomando è una comodità non da poco ;)

coatto87
05-05-2014, 14:38
Se parli di quello i3 "vecchio modello", occhio che non ha il ricevitore per il telecomando e nemmeno wifi

il wifi può non essere un gran problema se hai la disponibilità del cavo lan, anzi, molto meglio il cavo, ma il ricevitore integrato nel case con accensione/spegnimento da telecomando è una comodità non da poco ;)

No no, parlo di quello Haswell.
Quello vecchio ha il bug dei 24hz, non è assolutamente consigliato.

Dwayne
05-05-2014, 14:41
ok, perfetto :)

non sapevo nemmeno fossero usciti, ora vado sul sito intel a dare un'occhiata :D

coatto87
05-05-2014, 14:42
Infatti secondo me conviene quello con i3, si trova facilmente disponibile e posso stare tranquillo sulla longevità :)

Dwayne
05-05-2014, 14:55
Suppongo di si, va già benissimo quello con l'atom immagino quello con l'i3 :)

Giraz
05-05-2014, 15:19
Finalmente :)
Io per il NUC sto aspettando, vorrei prendere quello con i3 e slot disco da 2,5 (che al momento si trova intorno ai 230 euro) ma dovrei cambiare prima il sintoampli (non ha hdmi) e sto attendendo che calano i prezzi dei modelli dell'anno scorso :)

Se il problema è che ti serve l'uscita toslink, con la scheda della Turtle Beach da 20 e rotti euro citata nel primo post risolvi il problema (ti do conferma a breve appena mi arriva).

Quanto alla scelta del processore, credo dipenda dalla destinazione che si vuole fare del pc: come htpc con xbmc la versione con il Celeron che ho preso probabilmente è già sovradimensionata; anche osservando l'utilizzo delle cpu, così a memoria non ho mai visto valori sopra il 40%..

Piuttosto credo che l'ssd dia una marcia in più con la gestione delle fanart e locandine varie: ho spulciato nei file che mi ha scaricato (2GB di roba) e vi sono immagini anche da 5 MB l'una..

Giraz
05-05-2014, 23:42
Come tutti ci aspettavamo, è stata rilasciata la 4.0!
In download..

Dwayne
06-05-2014, 08:07
L'ho installata ieri sera verso mezzanotte pure io, poi però non ho provato quasi niente :D

L'ssd da una bella mano, soprattutto con skin pesanti tipo aeon

Giraz
06-05-2014, 08:18
Si, installata pure io e poi filato a letto non appena ho visto che andava..
Stasera la provo con calma, insieme alla scheda audio Tourtle Beach che mi è appena arrivata :D

Giraz
07-05-2014, 07:55
Confermo che la scheda audio Turtle Beach ha funzionato al primo colpo, insieme al passtrough sull'uscita toslink, sia in DTS che in Dolby Digital.

Sempre più soddisfatto :)

Mi sarebbe piaciuto (ma credo proprio non sia possibile) avere le due schede audio attive contemporaneamente (per avere l'audio sia in cuffia che sulla tv) ma non credo proprio che questo sia possibile..

supertopix
07-05-2014, 12:21
...c'è anche il megathread xbmc qui su hwupgrade, da quelle parti sarebbe più azzeccato.


Non lo trovo... Riesci gentilmente a linkarmelo?

Giraz
07-05-2014, 13:17
credo sia questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2280962

Sylvester
13-05-2014, 13:24
Iscritto :)

sanyinet
13-05-2014, 23:45
Davvero molto interessate... vorrei comprare anche io...
quale il sito conviene a fare gli acquisti NUC? grazie!

Giraz
14-05-2014, 07:29
Ciao, su Amazon sembra sarà disponibile a partire dal 20 maggio, io l'ho preso su minipc.de

sanyinet
14-05-2014, 15:34
Ciao, su Amazon sembra sarà disponibile a partire dal 20 maggio, io l'ho preso su minipc.de

grazie mille! :)

Giraz
15-05-2014, 08:21
Arrivato!
http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/pububega.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/2u4uzy8a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/pe7e4ypu.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

coatto87
15-05-2014, 08:47
In verità su amazon sono già disponibili solo che ho l'impressione che si tratti ancora della vecchia versione.
Forse lo prendo, casomai faccio il reso :)

Giraz
15-05-2014, 08:54
Scusa, ma su amazon IT? Perché io non lo vedo.

Ma quindi hanno fatto diverse versioni?

coatto87
15-05-2014, 08:56
Scusa, ma su amazon IT? Perché io non lo vedo.

Ma quindi hanno fatto diverse versioni?

Si praticamente l'avevo prenotato con una carta ricaricabile 2 settimane fa e ora mi hanno scritto che il pagamento non è andato a buon fine quindi li hanno disponibili :)

Praticamente hanno aggiornato questo nuc con il SoC N2830.
Visto che dovrebbe uscire tra fine mese e inizio giugno, vorrei aspettare tanto non ho un bisogno urgente :)

Probabile questi siano ancora quelli con N2820.

Giraz
15-05-2014, 08:59
Ah, io stavo parlando del Lightpack, in quanto avevo appena postato le foto.. :D

Si sapevo della nuova versione, le differenze sembrano minime ma se non hai urgenza fai bene ad aspettare.

coatto87
15-05-2014, 09:00
Ah, io stavo parlando del Lightpack, in quanto avevo appena postato le foto.. :D

Si sapevo della nuova versione, le differenze sembrano minime ma se non hai urgenza fai bene ad aspettare.

Ah scusa, in effetti non avevo specificato ma mi riferivo a qualche post sopra, hai ragione :)

sanyinet
15-05-2014, 09:21
@Giraz: davvero interessante! Hai comprato tramite il sito di Lightpack? Mi piacerebbe vedere durante visione dei miei film che ho in casa...
penso a che a luglio farò l'acquisto! Continua cosi!

Giraz
15-05-2014, 09:26
Si, l'ho comprato dal sito ufficiale, anche perché non credo si trovi su altri canali.
Con il cambio €/$ il prezzo è abbastanza abbordabile..

Appena lo installo e lo configuro vi posto le mie considerazioni e magari anche un video..

sanyinet
15-05-2014, 09:50
Si, l'ho comprato dal sito ufficiale, anche perché non credo si trovi su altri canali.
Con il cambio €/$ il prezzo è abbastanza abbordabile..

Appena lo installo e lo configuro vi posto le mie considerazioni e magari anche un video..

Ottimo!
Fra qualche giorno, inizierò a fare gli ordini per avere Intel NUC ed altri componenti... perchè sono molto curioso di provare... :)

Giraz
15-05-2014, 10:01
ma è solo un 10 canali :( io ho comprato tempo fa un arduino per pilotare le stripe, appena cambio il mobile del salotto e metto la tv a muro prendo una stripe da 64 led e configuro quella.

usa boblight con xbmc?

Beh, 10 canali per tv fino a 50" sono sufficienti. Poi considera che è un prodotto (quasi) pronto all'uso, e comunque già così ci sarà un po' da smanettare con impostazioni e file di configurazione..

Comunque l'idea è di usarlo con Boblight, ma nel sito ufficiale loro parlano di Prismatik.

Giraz
15-05-2014, 10:52
Sì, fin che aspettavo l'arrivo della spedizione mi sono letto diversi articoli sul funzionamento di Boblight e sulla struttura del file di configurazione.

Ho provato il tool, francamente non sono riuscito a capire bene come inserire i dati per rispecchiare la disposizione dei canali nella tv: Dovrei inserire il numero di canali per ogni lato della tv, al posto degli zeri?

Però mi disegna delle cose strane sullo schermo, mentre io mi aspetterei una struttura tipo questa:
http://ajpawelski.files.wordpress.com/2013/10/boblightconf_10_leds.png

Giraz
15-05-2014, 11:20
Grazie mille per i consigli, poi mi guardo anche il video.

La TV ce l'ho su un piedistallo, oltretutto in un angolo, quindi non prorpio la posizione ideale, però ho cercato in rete commenti di chi ha la tv Philips con Ambilight posizionata in un angolo e dicono che va bene, e ho contattato gli sviluppatori del Lightpack e mi hanno detto che non dovrei avere problemi (a parte che è come chiedere all'oste se ha il vino buono...)

Edit: Ammazza, sembra speciale questo secondo tool!

Riedit: haha, la tv di cui si vede il retro è esattamente la mia, sputata identica! :D :D

Giraz
20-05-2014, 07:51
Non mi risulta si trovino ancora in vendita..

Giraz
20-05-2014, 07:59
Ok, ti riferisci a questo?
N2820 version: SA H22962-100, H22962-101, and H22962-102
N2830 version: SA H22962-103 and later
Ma come si fa a sapere con certezza cosa arriva da Amazon?

Riporto per completezza un confronto tra i due procio:
http://ark.intel.com/compare/79052,81071

Giraz
20-05-2014, 08:10
mio fratello ha già un NUC col celeron + ssd ed è una scheggia, openelec gestisce tutto perfettamente

Su questo quoto in pieno, sono davvero soddisfatto.
La mia configurazione è quella descritta nel primo post.

Nel weekend ho montato il Lightpack e funziona bene anche quello, se riesco vi posto un video.

sanyinet
20-05-2014, 11:39
le vostre esperienze mi sono sempre stati utili, continuate cosi...

questo link http://www.amazon.it/Intel-%C2%AE-DN2820FYK-Desktop-Computer/dp/B00I60Z8Q2/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1400581965&sr=8-9&keywords=intel+nuc che ne pensate?

Giraz
20-05-2014, 11:53
E' proprio quello menzionato da Pigr8

sanyinet
20-05-2014, 11:59
E' proprio quello menzionato da Pigr8

si è vero... ho appena messo come lista dei desideri, prima o poi inizierò a fare gli acquisti.. grazie ancora :)

tumcha
21-05-2014, 14:04
Ciao a tutti,
ho trovato questa discussione molto interessante anche io sono in procinto di comprare il Nuc DN2820FYKH...
Quale Ram mi consigliate?
Dovrei collegare il sistema ad un amplificatore esterno tramite uscita s/pdif e quindi dovrà compare anch'io l'adattatore. Mi confermate che con Openelec funziona bena l'uscita in modalità passtrough?
Grazie

Giraz
21-05-2014, 14:41
Vedi la configurazione che ho nel primo post, con quella ram non ho avuto problemi.

Il passtrough di segnali Dolby o DTS funziona perfettamente

tumcha
21-05-2014, 15:29
Vedi la configurazione che ho nel primo post, con quella ram non ho avuto problemi.

Il passtrough di segnali Dolby o DTS funziona perfettamente

Grazie mille...
Posso chiederti ancora un paio di cose?
1)L'adattaore audio dove l'hai preso? Dal sito linkato in prima pagina?
2)Quale versione di OpenElen devo scaricare, quella generica o quella per intel?

Giraz
21-05-2014, 15:33
1) In Italia non l'ho trovato, l'ho preso su ebay da un negozio in UK
2) La generic

tumcha
21-05-2014, 15:46
1) In Italia non l'ho trovato, l'ho preso su ebay da un negozio in UK


Non lo trovo da nessuna parte in europa....solo america

Giraz
21-05-2014, 15:56
Io ne sto vedendo due da Regno Unito..

tumcha
22-05-2014, 09:58
le vostre esperienze mi sono sempre stati utili, continuate cosi...

questo link http://www.amazon.it/Intel-%C2%AE-DN2820FYK-Desktop-Computer/dp/B00I60Z8Q2/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1400581965&sr=8-9&keywords=intel+nuc che ne pensate?

Disponibile adesso

coatto87
22-05-2014, 10:05
Disponibile adesso

Gran prezzo!
Sono sempre quelli con n2820?

Giraz
22-05-2014, 10:40
In teoria dovrebbero essere i nuovi

Bahamut Zero
22-05-2014, 10:53
preso quello a 124€ con ssd crucial m500 e Kingston Technology ValueRAM 4GB DDR3L 1600MHz Module

spero di trovarmi bene :D

coatto87
22-05-2014, 10:55
preso quello a 124€ con ssd crucial m500 e Kingston Technology ValueRAM 4GB DDR3L 1600MHz Module

spero di trovarmi bene :D

Facci sapere se ha il nuovo n2830 :)

Giraz
22-05-2014, 11:16
preso quello a 124€ con ssd crucial m500 e Kingston Technology ValueRAM 4GB DDR3L 1600MHz Module

spero di trovarmi bene :D


La ram l'hai scelta leggendo le recensioni di Amazon...?:D

Bahamut Zero
22-05-2014, 11:24
La ram l'hai scelta leggendo le recensioni di Amazon...?:D

ho preso una da 1,35v

EDIT

cambiata ram

ho preso le Corsair 4GB DDR3L 1333MHz

risparmiato pure qualche €€€€€

sanyinet
22-05-2014, 15:13
se prendo ssd 60gb sono sufficienti? :)

Bahamut Zero
22-05-2014, 15:19
se prendo ssd 60gb sono sufficienti? :)

prendi un m500 da 120GB se vuoi risparmiare

Costa 60€

prendere un 60GB a 40€ di qualche annetto fà non conviene dai

Giraz
22-05-2014, 15:30
Io ho preso un 40..
Openelec pesa un centinaio di mega, con tutte le fanart e copertine varie ho scaricato 3 GB di roba..
Mettici anche un backup ogni tanto di tutto il sistema..

sanyinet
22-05-2014, 15:47
ho ordinato anche io grazie da voi... era una tentazione forte eh eh eh

- Intel ® DN2820FYK Desktop Computer
- One For All Smart Control Motion URC 7962
- Crucial M500 SSD SATA 120 GB, 6 GB/s, 2.5 Pollici, Grigio
- Corsair 4GB DDR3L 1333MHz

non vedo l'ora....

e dopo bisogna scaricare openlec vero? COme si installa? Tramite USB come se fosse viene installato il Windows? :D :D

Bahamut Zero
22-05-2014, 15:49
ho ordinato anche io grazie da voi... era una tentazione forte eh eh eh

- Intel ® DN2820FYK Desktop Computer
- One For All Smart Control Motion URC 7962
- Crucial M500 SSD SATA 120 GB, 6 GB/s, 2.5 Pollici, Grigio
- Corsair 4GB DDR3L 1333MHz

non vedo l'ora....

e dopo bisogna scaricare openlec vero? COme si installa? Tramite USB come se fosse viene installato il Windows? :D :D

amazon?

hai preso il nuc da 124€ o 132€???

sanyinet
22-05-2014, 15:52
amazon?

hai preso il nuc da 124€ o 132€???

si tutto amazon e pagato 124€ :D

sanyinet
22-05-2014, 22:27
sono contento di sapere che ci sono anche gli altri che acquistano...

mi piacerebbe chiedervi una cosa:
- BIsogna avere la tastiera usb oppure è sufficiente tastiera bluetooth?
- Bisogna usare mouse?
- Cosa bisogna installare Openelec? Da USB boot oppure altro?

mi piacerebbe essere pronto quando avrò ricevuto il pacchetto da Amazon :D

tumcha
23-05-2014, 07:26
amazon?

hai preso il nuc da 124€ o 132€???

Che differenza c'è?

Giraz
23-05-2014, 07:55
sono contento di sapere che ci sono anche gli altri che acquistano...

mi piacerebbe chiedervi una cosa:
- BIsogna avere la tastiera usb oppure è sufficiente tastiera bluetooth?
- Bisogna usare mouse?
- Cosa bisogna installare Openelec? Da USB boot oppure altro?

mi piacerebbe essere pronto quando avrò ricevuto il pacchetto da Amazon :D

Per poter entrare nel bios (io l'ho aggiornato subito all'ultima versione disponibile) e cose di questo tipo usa tastiera e mouse usb, poi quando sei operativo puoi farne a meno (io uso solo il telecomando IR)
Scarica dal sito ufficiale l'ultima release ufficiale:
http://openelec.tv/get-openelec/download/viewcategory/8-generic-builds
Usa il primo link: OpenELEC Stable - Generic x86_64 Version:4.0.2
Dentro il pacchetto c'è l'eseguibile (sia per Win, Mac e Linux) per creare la chiavetta usb bootabile che poi ti permette di installare Openelec.

Bahamut Zero
23-05-2014, 08:02
Che differenza c'è?

boho :D

sanyinet
23-05-2014, 08:41
Che differenza c'è?

c'è una bella differenza, i due negozi nella stessa società con i prezzi diversi :D

Per poter entrare nel bios (io l'ho aggiornato subito all'ultima versione disponibile) e cose di questo tipo usa tastiera e mouse usb, poi quando sei operativo puoi farne a meno (io uso solo il telecomando IR)
Scarica dal sito ufficiale l'ultima release ufficiale:
http://openelec.tv/get-openelec/download/viewcategory/8-generic-builds
Usa il primo link: OpenELEC Stable - Generic x86_64 Version:4.0.2
Dentro il pacchetto c'è l'eseguibile (sia per Win, Mac e Linux) per creare la chiavetta usb bootabile che poi ti permette di installare Openelec.

ti ringrazio tantissimo! Mi sa che dovrò comprare una tastiera con la porta usb... perchè ho quello vecchio e poi tastiera bluetooth...
per riguardo nel Bios, devo modificare qualcosa per installare il sistema operativo es. OpenELEC oppure solo aggiornare il bios e senza toccare nulla?

Giraz
23-05-2014, 08:51
Mi sembra di non aver toccato altro se non abbassare l'intervento della ventola al 25% per rendere il nuc ancora più silenzioso (ma lo è molto anche con l'impostazione di default).

Comunque il bios ha un'intefaccia grafica paurosa, è multilingua e lo navighi con il mouse, per cui non penso avrai problemi

sanyinet
23-05-2014, 08:54
Mi sembra di non aver toccato altro se non abbassare l'intervento della ventola al 25% per rendere il nuc ancora più silenzioso (ma lo è molto anche con l'impostazione di default).

Comunque il bios ha un'intefaccia grafica paurosa, è multilingua e lo navighi con il mouse, per cui non penso avrai problemi

si ho visto su internet, è quasi simile la scheda madre del mio nuovo computer... :D

comunque non vedo l'ora di ricevere il pacchetto e voglio divertirmi un pò... :D

grazie ancora che avevi aperto il topic :)

tumcha
23-05-2014, 08:54
Una curiosità?
Openelec contiene già tutti i driver aggiornati per il nuc o il qualche modo bisogna aggiornarli?

Giraz
23-05-2014, 09:01
Francamente non ho mai letto niente a riguardo, e mi sembra funzioni tutto al primo colpo (audio, wifi, bt..)

tumcha
23-05-2014, 10:34
Qualcuno ha provato airplay con openelec? Funziona bene?

Giraz
23-05-2014, 10:39
Con le foto funziona bene, con i video dal rullino l'ho visto funzionare solo qualche volta (un 10% delle volte che ho provato), con l'app youtube non l'ho mai visto funzionare.

E' un peccato purtroppo..:rolleyes:

sanyinet
23-05-2014, 21:47
Amazon mi hanno mandato una mail che hanno spedito i prodotti intel nuc, ssd e telecomando... tranne memoria RAM che viene spedita separatamente... ma non è ancora spedita...

intanto se questo modello http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CMSO4GX3M1A1333&pos=1&page=1 è compatibile? mi sembra di si perche ha volt 1.5v

se lunedi non viene ancora spedita il banco della memoria, andro comprare direttamente il negozio...

grazie :)

sanyinet
24-05-2014, 12:14
non vuole le ram da 1.35 il nuc?

volevo dire 1,35 stranamente non era comparsa il tasto "3" :D

Nabeshin
25-05-2014, 14:09
ciao ragazzi, mi stavo interessando anche io all'acquisto e volevo chiedere un gioco come football manager ci funzionerebbe? e un modello di telecomando per gestire sia tv che htpc? su openelec si può far andare sopcast?

Giraz
26-05-2014, 08:22
non vuole le ram da 1.35 il nuc?

Già..

Edit: non avevo visto le altre risposte

ciao ragazzi, mi stavo interessando anche io all'acquisto e volevo chiedere un gioco come football manager ci funzionerebbe? e un modello di telecomando per gestire sia tv che htpc? su openelec si può far andare sopcast?

Per il telecomando vedi il modello che ho io nel primo post.
Per soapcast (premesso che non so cosa sia) prova a vedere qui: http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=187847

sanyinet
26-05-2014, 10:02
ah mi è venuto in mente adesso su una cosa, fra poco dovrebbe arrivarmi i prodotti di Intel Nuc...
se io installo Openelec, viene incluso XBMC, ma quale versione dovrò scegliere per installare XBMCHub Fusion? :)
Grazie

Nabeshin
26-05-2014, 10:02
grazie della risposta, la domanda è con openelec posso cmq accedere al desktop di linux e installare altri programmi? Per il telecomando il problema è che sembra introvabile...


grazie

Giraz
26-05-2014, 10:05
grazie della risposta, la domanda è con openelec posso cmq accedere al desktop di linux e installare altri programmi? Per il telecomando il problema è che sembra introvabile...

No, Openelec non ha un desktop.
Per fare quello che chiedi dovresti installare una Ubuntu e poi installarci sopra XBMC.

Il telecomando su Amazon è disponibile

Giraz
26-05-2014, 10:13
se io installo Openelec, viene incluso XBMC, ma quale versione dovrò scegliere per installare XBMCHub Fusion? :)

Di cosa si tratta?
Ad ogni modo se installi l'ultima Openelec Generic ti installa l'ultima versione disponibile di XBMC, la 13.1 beta 2

sanyinet
26-05-2014, 10:16
Di cosa si tratta?
Ad ogni modo se installi l'ultima Openelec Generic ti installa l'ultima versione disponibile di XBMC, la 13.1 beta 2

XMBC Hub aggiungono altri addon... questo http://www.xbmchub.com/blog/fusion-easy-addon-installation-for-xbmc/

:)

sanyinet
26-05-2014, 10:23
credo siano repo non supportate ufficialmente, comunque se sono fatte per gotham funzioneranno sia che sia openelec che xbmcbuntu che xbmc per windows/apple

So che la XBMC Hub non è ancora supportata per la nuova versione Gotham 13... comunque farò qualche test... :)

sanyinet
26-05-2014, 11:43
tutti gli addon che uso che non sono nei repo ufficiali me li sono compilati a manina io per gotham perchè quelli di frodo sono abbastanza diversi.

comunque che addon ha Hub che vale la pena provare? magari lo provo se c'è qualcosa di interessante

la hub vale molto pena di usare eh eh eh lo uso sempre su mio pc e mio minix...

oggi mi sono arrivate i prodotti mancano soltanto la memoria RAM pzienza :D

coatto87
26-05-2014, 11:45
la hub vale molto pena di usare eh eh eh lo uso sempre su mio pc e mio minix...

oggi mi sono arrivate i prodotti mancano soltanto la memoria RAM pzienza :D

e non ci dici se è n2820 o n2830? :)

sanyinet
26-05-2014, 12:14
e non ci dici se è n2820 o n2830? :)

su scatola c'è un DN2820... :)

Bahamut Zero
26-05-2014, 12:21
su scatola c'è un DN2820... :)

credo che le scatole nn le abbiano cambiate

quando installi l'SO prova con CPU-ID ;)

sanyinet
26-05-2014, 13:06
su scatola e su intel nuc vedo H22962-101 :)

coatto87
26-05-2014, 13:11
su scatola e su intel nuc vedo H22962-101 :)

Come sospettavo, sono ancora i vecchi.
Grazie :)

sanyinet
26-05-2014, 13:26
Come sospettavo, sono ancora i vecchi.
Grazie :)

ci vuole pazienza :)
importante è farla funzionare e visionare i film ecc... :)

Bahamut Zero
27-05-2014, 08:36
forse quello col 2830 è il nuc da 138€

chi fa la prova? :D

sanyinet
27-05-2014, 10:16
forse quello col 2830 è il nuc da 138€

chi fa la prova? :D

secondo me, è sempre 2820... non proverò nemmeno se il sito Amazon non aggiorna esattamente il modello... :) perchè non lo provi tu?

Bahamut Zero
27-05-2014, 10:25
secondo me, è sempre 2820... non proverò nemmeno se il sito Amazon non aggiorna esattamente il modello... :) perchè non lo provi tu?

xchè ho già preso quello da 124€

anche se poi sono partito per lavoro e vedrò il materiale tra 2 settimane :asd:

sanyinet
27-05-2014, 10:31
xchè ho già preso quello da 124€

anche se poi sono partito per lavoro e vedrò il materiale tra 2 settimane :asd:

eh eh eh ieri tardo pomeriggio, amazon ci ha comunicato che hanno spedito il banco memoria ram e non vedo l'ora di iniziare a provare :D

:) :D :)

è necessario avere la tastiera usb oppure è sufficiente usare il mouse e tastiera in via bluetooth? :D

coatto87
27-05-2014, 10:35
Comunque non trascurate l'Asus VIVOPC VM40B.
Ne ho provato uno ed è molto interessante.
Costa 179 euro, ha una cpu migliore (1007U), 4gb di ram, 500gb di hdd, wifi 802.11ac, tastiera e mouse.
Uscita video hdmi e audio toslink.

Giraz
27-05-2014, 10:41
Comunque non trascurate l'Asus VIVOPC VM40B.
Ne ho provato uno ed è molto interessante.
Costa 179 euro, ha una cpu migliore (1007U), 4gb di ram, 500gb di hdd, wifi 802.11ac, tastiera e mouse.
Uscita video hdmi e audio toslink.

Cavolo, ho guardato al volo le caratteristiche ed è una bella macchina, però cercando rapidamente ho visto cifre un po' più alte dei 179€ che tu citi..

sanyinet
27-05-2014, 10:43
Comunque non trascurate l'Asus VIVOPC VM40B.
Ne ho provato uno ed è molto interessante.
Costa 179 euro, ha una cpu migliore (1007U), 4gb di ram, 500gb di hdd, wifi 802.11ac, tastiera e mouse.
Uscita video hdmi e audio toslink.

si ho visto ma costosa... per me non cambia nulla con Intel Nuc... Asus e Intel sono le marche molto buone ma hanno le caratteristiche diverse.. io preferisco usare la memoria ssd anziche hdd :D

godiamoci lo stesso!

Quiro
27-05-2014, 15:57
Comunque non trascurate l'Asus VIVOPC VM40B.
Ne ho provato uno ed è molto interessante.
Costa 179 euro, ha una cpu migliore (1007U), 4gb di ram, 500gb di hdd, wifi 802.11ac, tastiera e mouse.
Uscita video hdmi e audio toslink.

Sicuramente di altissimo livello, ma il prezzo minore è di €190 per la versione a 2gb ram mentre per la 4gb ram arriviamo sui €240. Nel caso pvt con quel prezzo :read: che lo prendo subito.

coatto87
27-05-2014, 16:07
Sicuramente di altissimo livello, ma il prezzo minore è di €190 per la versione a 2gb ram mentre per la 4gb ram arriviamo sui €240. Nel caso pvt con quel prezzo :read: che lo prendo subito.

Il codice VM40B-S015M ha 4GB di ram.
Per il prezzo, basta cercare su trovaprezzi :)

sanyinet
27-05-2014, 22:59
pensavo di trovare i nuovi commenti per Intel NUC invece no... cerchiamo di non arrivare oltre del titolo di questo topic , grazie :)

Ziosilvio
28-05-2014, 08:09
Rimaniamo in topic, grazie.

mazzarock
28-05-2014, 17:23
I nuc in Italia li vende Intersystem di Roma... ha un sito per gli acquisti "consumer":
http://www.breakpoint.it/Home_i.asp?Id_NewCat=HNUAAA

sanyinet
28-05-2014, 21:46
miseria che prezzi :asd:

appunto... meno male esiste Amazon :)

sanyinet
29-05-2014, 06:55
è uscito Openelec 4.0.3 :)

tumcha
29-05-2014, 15:13
Finalmente è arrivato anche a me il nuc.
Preso da un mio negozio di fiducia; anche il mio è ver. -101 prodotto il 22 aprile 2014.
Equipaggiato con ssd samsung evo 840 120 gb e memoria Transcend TS512MSK64W6H 4 gb.
Sono in ufficio quindi non ho potuto fare grandi prove tranne:
- ho aggiornato il bios alla 0034
- Installato openelec 4.0.3

Per adesso nessun intoppo, stasera lo provo meglio e collego anche la scheda audio turtle beach.
Ho notato solo una lentezza nella spegnimento del sistema circa un minuto prima di spegnersi completamente. è normale?
Avete modificato qualcosa a livello di bios?

sanyinet
29-05-2014, 15:16
ho ritirato la memoria ram oggi, ho messo su banco, ho messo hard disk ssd su sata, e ho messo a posto... messo cavo hdmi e alimentatore, e premo pulsante, luce bianca... ma non appare nulla su schermo anche se la ventola è gia partita...

controllavo e rifacevo tutto da capo, sempre stesso problema...

cosa può essere? :cry:

Bahamut Zero
29-05-2014, 15:25
ho ritirato la memoria ram oggi, ho messo su banco, ho messo hard disk ssd su sata, e ho messo a posto... messo cavo hdmi e alimentatore, e premo pulsante, luce bianca... ma non appare nulla su schermo anche se la ventola è gia partita...

controllavo e rifacevo tutto da capo, sempre stesso problema...

cosa può essere? :cry:

che ram?

sempre su amazon?

Giraz
29-05-2014, 15:25
Metti un paio di cuffie nell'uscita audio e ascolta se il nuc fa dei bip per segnalare errori (non ha un altoparlante integrato).

Nel caso di bip, cerca in rete la tabella che ne spiega il significato, se non senti niente è probabile che il monitor o la tv che hai collegato non supportino la risoluzione del boot.

Ad esempio io per l'installazione ho dovuto usare un monitor 22" 16:10 perché il primo che avevo provato (19" 4:3) mi dava esattamente il tuo problema.

Inoltre adesso che ho collegato tutto alla tv, non vedo le schermate di boot, inizio a vedere dalla schermata di caricamento di Openelec, quindi se il sistema operativo non fosse installato vedrei schermo nero come te adesso.

In sostanza, prova con un'altro monitor/tv

sanyinet
29-05-2014, 15:27
che ram?

sempre su amazon?

stesso modello di Giraz su primo post

Metti un paio di cuffie nell'uscita audio e ascolta se il nuc fa dei bip per segnalare errori (non ha un altoparlante integrato).

Nel caso di bip, cerca in rete la tabella che ne spiega il significato, se non senti niente è probabile che il monitor o la tv che hai collegato non supportino la risoluzione del boot.

Ad esempio io per l'installazione ho dovuto usare un monitor 22" 16:10 perché il primo che avevo provato (19" 4:3) mi dava esattamente il tuo problema.

Inoltre adesso che ho collegato tutto alla tv, non vedo le schermate di boot, inizio a vedere dalla schermata di caricamento di Openelec, quindi se il sistema operativo non fosse installato vedrei schermo nero come te adesso.

In sostanza, prova con un'altro monitor/tv

proverò grazie!

sanyinet
29-05-2014, 15:36
secondo me, ha problemi della scheda madre perchè non lampeggiava nemmeno la luce del hard disk e poi non si lampeggiavano nemmeno le luci della rete

non emmette nessun suono come aveva suggerito Giraz

ho provato due tv entrambi samsung: 42 e 22 poliici niente

Giraz
29-05-2014, 15:40
La luce del disco non ha motivo di lampeggiare.
Usa un monitor, fidati..

Non so il perché con certe tv o monitor si veda solo lo schermo nero, ma io con un monitor 16:10 22" (quindi credo arrivi a 1080 di risoluzione, ma non lo posso dire con esattezza) e un adattatore hdmi-dvi sono riuscito nell'intento

Dwayne
29-05-2014, 15:40
Non per scoraggiarti sanyinet, ma a me ha fatto la stessa identica cosa, ho dovuto rimandare indietro la ram e prenderne una compatibile (prima ovviamente ho provato 2 monitor diversi e 1 tv)

ti metto il link per la lista dei moduli ram compatibili
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/dk-dn2820fyk/sb/CS-034588.htm

Ovviamente spero non sia questo il tuo caso

Giraz
29-05-2014, 15:41
Non per scoraggiarti sanyinet, ma a me ha fatto la stessa identica cosa, ho dovuto rimandare indietro la ram e prenderne una diversa (prima ovviamente ho provato 2 monitor diversi e 1 tv)

ti metto il link per la lista dei moduli ram compatibili
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/dk-dn2820fyk/sb/CS-034588.htm

Ovviamente spero non sia questo il tuo caso

La ram, se ha scelto lo stesso modello che ho scelto io, faceva parte della lista delle compatibili.

sanyinet
29-05-2014, 15:46
La ram, se ha scelto lo stesso modello che ho scelto io, faceva parte della lista delle compatibili.

no mi sono sbagliato

la ram è questa

Corsair 4GB DDR3L 1333MHz

Dwayne
29-05-2014, 15:47
Si, se è esattamente come la tua è compatibile, ma se è una crucial PC3-12800 ma con codice diverso da CT51264BF160BJ non è detto che lo sia

Dwayne
29-05-2014, 15:48
99,9 % è la ram, se puoi rimandala indietro e prendine una compatibile

sanyinet
29-05-2014, 15:49
99,9 % è la ram, se puoi rimandala indietro e prendine una compatibile

si sicuro! :cry:

Giraz
29-05-2014, 15:53
Io ho preso questa http://www.amazon.it/gp/product/B009RBN6I6/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

(spero si possa postare il link)

@sanyinet: la tua è questa?

Bahamut Zero
29-05-2014, 15:54
no mi sono sbagliato

la ram è questa

Corsair 4GB DDR3L 1333MHz

cazz pure io ho presa questa

http://www.amazon.it/gp/product/B00F96KNGQ/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

sanyinet
29-05-2014, 15:55
Io ho preso questa http://www.amazon.it/gp/product/B009RBN6I6/ref=oh_details_o01_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

(spero si possa postare il link)

@sanyinet: la tua è questa?

no mi ero sbagliato, ho preso questo http://www.amazon.it/gp/product/B00F96KNGQ/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1 stesso modello dell utente Bahamut Zero

Giraz
29-05-2014, 16:06
Ve la siete cercata allora: la lista di compatibilità c'era, e la ram giusta era disponibile su amazon e l'avevo indicata in prima pagina proprio per agevolare chi intendesse adottare questa configurazione.
Ad onor di cronaca stando a quanto scritto qui
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/CS-034364.htm
il nuc dovrebbe segnalarlo con lampeggi e bip se fosse un problema di ram..

Però non essendo quel banco nella lista di compatibilità non voglio insistere.

Bahamut Zero
29-05-2014, 16:12
quindi dobbiamo fare a cambio con questa

http://www.amazon.it/Crucial-CT51264BF160BJ-PC3-12800-4GB/dp/B009RBN6I6/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1401376263&sr=1-1&keywords=CT51264BF160BJ

Dwayne
29-05-2014, 16:13
Ve la siete cercata allora: la lista di compatibilità c'era, e la ram giusta era disponibile su amazon e l'avevo indicata in prima pagina proprio per agevolare chi intendesse adottare questa configurazione.
Ad onor di cronaca stando a quanto scritto qui
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/CS-034364.htm
il nuc dovrebbe segnalarlo con lampeggi e bip se fosse un problema di ram..

Però non essendo quel banco nella lista di compatibilità non voglio insistere.

Eh si, ho letto anch'io il manuale ma ti assicuro che non lampeggiava e bippava niente neanche nel mio
il comportamento era esattamente quello descritto da sanyinet

sanyinet
29-05-2014, 16:22
Ve la siete cercata allora: la lista di compatibilità c'era, e la ram giusta era disponibile su amazon e l'avevo indicata in prima pagina proprio per agevolare chi intendesse adottare questa configurazione.
Ad onor di cronaca stando a quanto scritto qui
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/CS-034364.htm
il nuc dovrebbe segnalarlo con lampeggi e bip se fosse un problema di ram..

Però non essendo quel banco nella lista di compatibilità non voglio insistere.

hai detto una cosa giusta, ero molto convinto di aver preso il tuo stesso modello invece era corsair invece crucial

Eh si, ho letto anch'io il manuale ma ti assicuro che non lampeggiava e bippava niente neanche nel mio
il comportamento era esattamente quello descritto da sanyinet

appunto... ha lasciato solo luce bianca accessa e ferma...

quindi dobbiamo fare a cambio con questa

http://www.amazon.it/Crucial-CT51264BF160BJ-PC3-12800-4GB/dp/B009RBN6I6/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1401376263&sr=1-1&keywords=CT51264BF160BJ

si ho contattato Amazon, prima cosa metti in carrello il Ram Crucial, poi vai ai tuoi ordini e scegli RAM e clicca Centro dei Resi, e metti "incompatibile" e scrivere il messaggio che il prodotto non è compatibile con Intel Nuc ecc... e dopo ti comparirà su cosa vuoi fare, rimborso oppure cambio, e clicca cambio e ti chiederà qual'è il prodotto che vuoi cambiare e scegli quello che avevi messo su carrello e dopo ti chiederà la modalita per restituzione del prodott... cosi ho risolto...

:)

darvi questa esperienza è stata utile... e sono contento che vi siete intervenuti cosi velocemente e vi ringrazio tanto!

Giraz
29-05-2014, 16:39
si ho contattato Amazon, prima cosa metti in carrello il Ram Crucial, poi vai ai tuoi ordini e scegli RAM e clicca Centro dei Resi, e metti "incompatibile" e scrivere il messaggio che il prodotto non è compatibile con Intel Nuc ecc... e dopo ti comparirà su cosa vuoi fare, rimborso oppure cambio, e clicca cambio e ti chiederà qual'è il prodotto che vuoi cambiare e scegli quello che avevi messo su carrello e dopo ti chiederà la modalita per restituzione del prodott... cosi ho risolto...

:)

darvi questa esperienza è stata utile... e sono contento che vi siete intervenuti cosi velocemente e vi ringrazio tanto!

Grazie a te per le delucidazioni sul reso amazon

tumcha
29-05-2014, 19:02
Finalmente è arrivato anche a me il nuc.
Preso da un mio negozio di fiducia; anche il mio è ver. -101 prodotto il 22 aprile 2014.
Equipaggiato con ssd samsung evo 840 120 gb e memoria Transcend TS512MSK64W6H 4 gb.
Sono in ufficio quindi non ho potuto fare grandi prove tranne:
- ho aggiornato il bios alla 0034
- Installato openelec 4.0.3

Per adesso nessun intoppo, stasera lo provo meglio e collego anche la scheda audio turtle beach.
Ho notato solo una lentezza nella spegnimento del sistema circa un minuto prima di spegnersi completamente. è normale?
Avete modificato qualcosa a livello di bios?

Come ho scritto in questo post io ho preso una RAM non nella lista Intel, m funziona senza problemi...

Giraz
29-05-2014, 19:10
Se è certo che un memoria nella lista di compatibilità funziona, non è altrettanto certo che una che non è presente non funzioni, semplicemente quelle in lista sono quelle che intel ha testato, per le altre i tester siete voi.. :)
Nessuna lentezza nello spegnimento nel mio (sto con una nightly build del 22 maggio mi pare, quindi tra la 4.0.2 e la 4.0.3), quanto al bios, ho abbassato il duty cicle della ventola della cpu al 25%





Sent from my iPhone using Tapatalk

tumcha
30-05-2014, 11:35
Non riesco a far funzionare correttamente l audio in uscita dal nuc. Tramite scheda audio esterna spdif collegata all amplificatore esce solo un segnale PCM stereo....niente DD o DTS.
Qualsiasi suggerimento e ben accetto!

Giraz
30-05-2014, 19:40
Io ho impostato come in foto, ed esco in DTS o DD a seconda della traccia audio.http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/jururapu.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

tumcha
30-05-2014, 21:21
Riesci a dirmi la versione esatta di openelec che usi? E anche il nome della skin usata nello screenshoot.
Io tutte quelle impostazioni non le vedo.
Grazie

Giraz
30-05-2014, 22:04
Come già detto ho una nightly build tra la 02 e la 03, non ho ancora avuto tempo di aggiornare all 03. La skin è la aeon mq 5.

Dubito fortemente che tu poss non avere quelle impostazioni, hai guardato in impostazioni -> sistema -> uscita audio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

tumcha
31-05-2014, 08:24
La cosa che mi sembra strana è che le impostazioni audio da te postate nello screenshot mi sembrano relative a xbmc 12 frodo e non alla 13 che dovrebbe essere montata su tutte le versioni di openelec 4.x.x
Per quello che ti chiedevo la versione esatta della tua nightly build...magari è una versione particolare che monta xbmc 12.
Comunque non importa....grazie lo stesso non voglio stressanti.
Appena riesco posto un immagine delle mie impostazioni audio

Giraz
31-05-2014, 09:08
La versione di xbmc è la 13.1 beta 2.
Francamente fin dalla prima 13 io ho sempre visto queste impostazioni.
Ho messo la skin confluence per maggior uniformità..
http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/a3uza4en.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/31/e7u8u8es.jpg

Edit: non è che devi dettare il livello delle impostazioni su "esperto"?

Sent from my iPhone using Tapatalk

tumcha
31-05-2014, 09:13
Edit: non è che devi dettare il livello delle impostazioni su "esperto"?



:eek: :eek: ..azzo questa mi è nuova...
dove si imposta?

tumcha
31-05-2014, 09:21
:eek: :eek: ..azzo questa mi è nuova...
dove si imposta?

Trovato!
Adesso mi sono comparse le opzioni...
Faccio subito una prova.
Grazie per la dritta

tumcha
31-05-2014, 09:40
Finalmente funziona!
Non sapevo che con la 13 alcune funzioni fossero "nascoste".
Ringrazio pubblicamente Giraz per l'aiuto e la pazienza!

Giraz
31-05-2014, 09:57
Prego :)
Io ho visto per la prima volta xbmc con la 13, quindi non sapevo che prima non ci fosse l'opzione per scegliere il tipo di menù ( base, standard, esperto)
Piacere di averti aiutato ;)

Ps: comunque si dice "fossero nascoste" :D



Sent from my iPhone using Tapatalk

tumcha
31-05-2014, 10:37
Ps: comunque si dice "fossero nascoste" :D



Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie, comunque l'avevo già corretto dopo aver riletto il post :D

nicfio
02-06-2014, 20:12
Ciao, avrei intenzione, per cambiate necessità, di sostituire il mio notebook con un Intel NUC, ed in particolare questo (http://www.intel.it/content/www/it/it/nuc/nuc-kit-d54250wyk.html) . Mentre non ho dubbi sulla parte riguardante RAM e HD (prenderei un mSATA) il mio dubbio è sulla parte di connettività. Infatti avrei bisogno di una connessione wifi e quindi dovrei anche prendere quest'altro (http://www.amazon.it/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-2-4GHz/dp/B00E7QGHE6/ref=pd_bxgy_pc_img_c). Il mio dubbio però riguarda l'antenna wifi: quest'ultima è già integrata nel NUC o è in qualche modo da installare a parte? Grazie!

Bahamut Zero
02-06-2014, 23:06
hai detto una cosa giusta, ero molto convinto di aver preso il tuo stesso modello invece era corsair invece crucial



appunto... ha lasciato solo luce bianca accessa e ferma...



si ho contattato Amazon, prima cosa metti in carrello il Ram Crucial, poi vai ai tuoi ordini e scegli RAM e clicca Centro dei Resi, e metti "incompatibile" e scrivere il messaggio che il prodotto non è compatibile con Intel Nuc ecc... e dopo ti comparirà su cosa vuoi fare, rimborso oppure cambio, e clicca cambio e ti chiederà qual'è il prodotto che vuoi cambiare e scegli quello che avevi messo su carrello e dopo ti chiederà la modalita per restituzione del prodott... cosi ho risolto...

:)

darvi questa esperienza è stata utile... e sono contento che vi siete intervenuti cosi velocemente e vi ringrazio tanto!


Hai risolto poi con la ram?

io il nuc lo vedrò solo venerdi

non ho ancora provato io con la mia ram

ma se non va le rimando indietro già sabato mattina

Nabeshin
03-06-2014, 10:23
Ciao ragazzi, ho appena ordinato il nuc e mi è venuta una curiosità se ci attacco un lettore portatile usb dvd (o bluray) riuscirò a vedere i film?

sanyinet
03-06-2014, 14:19
Hai risolto poi con la ram?

io il nuc lo vedrò solo venerdi

non ho ancora provato io con la mia ram

ma se non va le rimando indietro già sabato mattina

sto ancora aspettando la ram... non rimandare indietro subito la ram, aspetti prima che arriva e poi lo spedisci, per sicurezza, non si sa mai

max_rome
06-06-2014, 11:49
Ciao ragazzi, anch'io vorrei sostituire l'attuale raspberry con il nuc dn2820.

Una domanda a cui solo voi potete rispondermi: quando spegnete il nuc, le porte usb continuano ad essere alimentate? Lo so, è una domanda strana, ma con altri sistemi, pur facendo lo shutdown, la spia dell'hard disk usb continuava a rimanere accesa, e non è proprio una bella cosa. E non vorrei neanche mettere la terza multipresa con interruttore sotto il mobiletto della tv...

sanyinet
06-06-2014, 15:29
finalmente oggi mi è arrivata la RAM Crucial e funziona tutto a meraviglia!!!

Ho installato Openelec 4.0.4 che include XBMC Gotham 13 e ho installato anche XBMCHub con pacchetto Linux e funziona tutto bene...

unica domanda: perchè non riesco entrare le mie cartelle condivise dal mio pc?
edit: risolto: ho aggiunto manualmente le cartelle condivise e ha funzionato senza problemi..

edit:il mio telecomando one for all URC7962 non si riesce collegare Intel NUC, si spegneva e memorizzo ma non corrispondeva i tasti...
edit 2: RISOLTO per il telecomando, cercavo su internet e ho trovato il codice per il telecomando su XBMC Openelec è 1272

riporto qui il messaggio che ho trovato e ha funzionato senza problemi!

1.Find the code for your device, Microsoft MCE remote= 1272
2.Press and hold the magic key for 3 sec. (All keys will light up twice)
3.Select the corresponding device e.g. tv ( I use the Media Button)
4.Enter the code= 1272 (All keys will light up twice)
5.Press the power button or pause button.

Bahamut Zero
06-06-2014, 20:30
finalmente oggi mi è arrivata la RAM Crucial e funziona tutto a meraviglia!!!

Ho installato Openelec 4.0.4 che include XBMC Gotham 13 e ho installato anche XBMCHub con pacchetto Linux e funziona tutto bene...

unica domanda: perchè non riesco entrare le mie cartelle condivise dal mio pc?
edit: risolto: ho aggiunto manualmente le cartelle condivise e ha funzionato senza problemi..

edit:il mio telecomando one for all URC7962 non si riesce collegare Intel NUC, si spegneva e memorizzo ma non corrispondeva i tasti...
edit 2: RISOLTO per il telecomando, cercavo su internet e ho trovato il codice per il telecomando su XBMC Openelec è 1272

riporto qui il messaggio che ho trovato e ha funzionato senza problemi!

sany pls mi mandi il link esatto di amazon delle ram che hai preso?

ho provato le corsair e neanche a me va

si accende luce bianca e a monitor non esce nulla :muro: :muro: :muro:

sanyinet
06-06-2014, 22:34
sany pls mi mandi il link esatto di amazon delle ram che hai preso?

ho provato le corsair e neanche a me va

si accende luce bianca e a monitor non esce nulla :muro: :muro: :muro:

segui la procedura per scambio del pezzo che avevo scritto qualche post sopra

il link della ram è questo http://www.amazon.it/gp/product/B009RBN6I6/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

il tuo problema è la ram incompatiible, come avrai letto il mio vecchio episodio

:)

Bahamut Zero
06-06-2014, 23:36
il cambio non me lo fanno solo rimborso

poco male

prendendole qui invece? conoscete?

http://www.ciampistore.it/informatica_componenti-pc_memorie_memorie-soddr3_memoria-simm-so-ddr3-pc1600-4gb-cl11-crucial_CT51264BF160BJ_product-333-136209.aspx

Bahamut Zero
07-06-2014, 11:55
cmq il nuc che ho acquistato è produzione 4/2014

strano che nn abbia il 2830 come cpu

quando cominceranno a uscire queste nuove revisioni?

quizface
07-06-2014, 12:33
cmq il nuc che ho acquistato è produzione 4/2014

strano che nn abbia il 2830 come cpu

quando cominceranno a uscire queste nuove revisioni?

Secondo questo documento, https://qdms.intel.com/dm/d.aspx/91B61EFC-DAC5-4C64-B05F-B92D3572775E/PVN112980-01.pdf
chi ordinera' il kit Kit BOXDN2820FYKH dopo il 25 giugno 2014 (e suppongo siano i distributori) sara' sicuro di avere il nuovo kit con 2030

"Date Customer Must be Ready to Receive Post-Conversion Material: Jun 25, 2014"

quindi per gli utenti finali prevedo dopo Luglio/ Agosto diciamo Settembre per essere sicuri

tumcha
07-06-2014, 18:48
finalmente oggi mi è arrivata la RAM Crucial e funziona tutto a meraviglia!!!



Ho installato Openelec 4.0.4 che include XBMC Gotham 13 e ho installato anche XBMCHub con pacchetto Linux e funziona tutto bene...






Che cos'é XbmcHub?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sanyinet
07-06-2014, 23:33
il cambio non me lo fanno solo rimborso

poco male

prendendole qui invece? conoscete?

http://www.ciampistore.it/informatica_componenti-pc_memorie_memorie-soddr3_memoria-simm-so-ddr3-pc1600-4gb-cl11-crucial_CT51264BF160BJ_product-333-136209.aspx

hai fatto i passi su quello che avevo scritto? strano!

Che cos'é XbmcHub?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

provi a fare una ricerca su google e capirai molto... qui non posso scrivere altrimenti rischio di aver superato l'ot... :)

nicfio
08-06-2014, 11:59
Ciao, avrei intenzione, per cambiate necessità, di sostituire il mio notebook con un Intel NUC, ed in particolare questo (http://www.intel.it/content/www/it/it/nuc/nuc-kit-d54250wyk.html) . Mentre non ho dubbi sulla parte riguardante RAM e HD (prenderei un mSATA) il mio dubbio è sulla parte di connettività. Infatti avrei bisogno di una connessione wifi e quindi dovrei anche prendere quest'altro (http://www.amazon.it/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-2-4GHz/dp/B00E7QGHE6/ref=pd_bxgy_pc_img_c). Il mio dubbio però riguarda l'antenna wifi: quest'ultima è già integrata nel NUC o è in qualche modo da installare a parte? Grazie!


UP, nessuna info sull'atenna wifi?

Bahamut Zero
08-06-2014, 14:24
UP, nessuna info sull'atenna wifi?

wifi integrato

Giraz
11-06-2014, 09:12
Mi sa che lui intendeva questo modello:
http://www.intel.it/content/www/it/it/nuc/nuc-kit-d54250wyk.html
Il wif è da aggiungere, ma sono quasi certo che l'antenna sia integrata nel case e che ci sia solo il cavetto da collegare al modulo..

Bahamut Zero
11-06-2014, 09:27
ah questo modello nn so

il 2820 dentro ha il modulo già inserito

max_rome
11-06-2014, 13:07
Proprio nessuno sa rispondermi??

Ciao ragazzi, anch'io vorrei sostituire l'attuale raspberry con il nuc dn2820.

Una domanda a cui solo voi potete rispondermi: quando spegnete il nuc, le porte usb continuano ad essere alimentate? Lo so, è una domanda strana, ma con altri sistemi, pur facendo lo shutdown, la spia dell'hard disk usb continuava a rimanere accesa, e non è proprio una bella cosa. E non vorrei neanche mettere la terza multipresa con interruttore sotto il mobiletto della tv...

Giraz
11-06-2014, 13:17
Dovrei provare, poi ti faccio sapere.
Secondo me però restano alimentate..

Nabeshin
13-06-2014, 20:48
ciao ragazzi ho montato e configurato tutto grazie ai vostri consigli ma ho un grosso problema: premesso che sulla tv in cucina tutto ok, sul televisore in salone si freeza tutto appena attacco il cavo hdmi, blocchi dopo poco in cui nn risponde niente e finanche il telecomando non funziona... Idee?

Giraz
13-06-2014, 21:50
ciao ragazzi ho montato e configurato tutto grazie ai vostri consigli ma ho un grosso problema: premesso che sulla tv in cucina tutto ok, sul televisore in salone si freeza tutto appena attacco il cavo hdmi, blocchi dopo poco in cui nn risponde niente e finanche il telecomando non funziona... Idee?

L'unica cosa che mi viene in mente è di disabilitare (se per caso fosse abilitato) il CEC nella tv..

Nabeshin
13-06-2014, 21:53
grazie cerco ma penso che nn ci sia nella mia tv, ha 6 anni...

Giraz
13-06-2014, 21:59
grazie cerco ma penso che nn ci sia nella mia tv, ha 6 anni...

Cavolo, allora proprio non saprei.. Hai provato a cercare in qualche forum straniero?

Per chi è interessato posto un breve video di test del Lightpack in azione.

https://www.youtube.com/watch?v=8KN0Qc-T-kA

Tenete presente che purtroppo lo sto usando in una configurazione sfavorevole, ovvero in un angolo (quindi la distanza dalle pareti è maggiore al centro e minore ai lati) e le pareti sono gialle e non bianche (quindi il blu tende al verde, anche se ho cercato di bilanciare la cosa aumentando il canale del blue e diminuendo gli altri due).

Per chi me lo ha chiesto, luminosità e saturazione sono configurabili nelle impostazioni di Boblight (il plugin installato su openelec che lo pilota) oltre ad altri parametri (velocità, soglia minima di accensione, ecc..)

La luminosità in questo test è tenuta volutamente abbastanza bassa, ma volendo si può aumentare..

Fatemi sapere che ne pensate :)

sanyinet
13-06-2014, 22:45
ciao ragazzi ho montato e configurato tutto grazie ai vostri consigli ma ho un grosso problema: premesso che sulla tv in cucina tutto ok, sul televisore in salone si freeza tutto appena attacco il cavo hdmi, blocchi dopo poco in cui nn risponde niente e finanche il telecomando non funziona... Idee?

prova a cambiare il cavo hdmi magari non funziona bene...

Cavolo, allora proprio non saprei.. Hai provato a cercare in qualche forum straniero?

Per chi è interessato posto un breve video di test del Lightpack in azione.

https://www.youtube.com/watch?v=8KN0Qc-T-kA

Tenete presente che purtroppo lo sto usando in una configurazione sfavorevole, ovvero in un angolo (quindi la distanza dalle pareti è maggiore al centro e minore ai lati) e le pareti sono gialle e non bianche (quindi il blu tende al verde, anche se ho cercato di bilanciare la cosa aumentando il canale del blue e diminuendo gli altri due).

Per chi me lo ha chiesto, luminosità e saturazione sono configurabili nelle impostazioni di Boblight (il plugin installato su openelec che lo pilota) oltre ad altri parametri (velocità, soglia minima di accensione, ecc..)

La luminosità in questo test è tenuta volutamente abbastanza bassa, ma volendo si può aumentare..

Fatemi sapere che ne pensate :)


wow bellissimo! ma è facile configurare su tv? cioe mettendo su angoli ecc e poi collegando cavi giusto?

Giraz
13-06-2014, 22:51
Oltre a questo bisogna installare boblight e boblightd su openelec, e c'è un piccolo file di configurazione da modificare, ma quando si capisce il meccanismo non è difficile


Sent from my iPhone using Tapatalk

marKolino
14-06-2014, 08:10
Ciao, ho una veloce domanda sul telecomando 7962: se lo volessi utilizzare sul mio media center che però non ha un ricevitore IR cosa dovrei acquistare? basta un ricevitore qualsiasi?

Giraz
14-06-2014, 08:13
No, credo ti serva un ricevitore rc6: http://en.wikipedia.org/wiki/Consumer_IR

Bahamut Zero
14-06-2014, 10:12
ram arrivata adesso si accende

sto a sbatterci la testa per far andare il bios e la pendrive con win8

ho dovuto fare un aggiornamento bios (era uno del 2013) ma sto litigando con UEFI che nn mi vede la penna bootable :muro:

sanyinet
14-06-2014, 11:32
ram arrivata adesso si accende

sto a sbatterci la testa per far andare il bios e la pendrive con win8

ho dovuto fare un aggiornamento bios (era uno del 2013) ma sto litigando con UEFI che nn mi vede la penna bootable :muro:

comunque vedo che hai gia fatto l'aggiornamento su bios, perfetto, allora dovrai entrare su bios, e vai dove c'e un elenco del boot da caricare, e li troverai la marca del tuo usb e posizionala come la prima cosa... ma controlla su opzioni se hai attivato USB anziche LAN.. senza quello, è logico che non vede...

Bahamut Zero
14-06-2014, 13:35
comunque vedo che hai gia fatto l'aggiornamento su bios, perfetto, allora dovrai entrare su bios, e vai dove c'e un elenco del boot da caricare, e li troverai la marca del tuo usb e posizionala come la prima cosa... ma controlla su opzioni se hai attivato USB anziche LAN.. senza quello, è logico che non vede...

niente mi vede solo l'ssd come boot device in legacy

eppure se metto la pendrive nel fisso parte l'installazione di win8 quindi è fatta bene

e se provo a fare UPDATE BIOS la pendrive la legge

solo che se premo F10 non me la trovo nell'elenco dei dispositivi :muro: :muro: :muro:

Nabeshin
14-06-2014, 21:04
ciao ragazzi piccolo aggiornamento: ho installato win 8.1 e funziona... con openelec blocchi ogni 3 secondi, c'è modo di aggiornare i driver di openelec? O magari mi sapete dare qualche dritta per impostare win8.1 come htpc?

grazie

linguaccia22
15-06-2014, 02:01
Cavolo, allora proprio non saprei.. Hai provato a cercare in qualche forum straniero?

Per chi è interessato posto un breve video di test del Lightpack in azione.

https://www.youtube.com/watch?v=8KN0Qc-T-kA

Tenete presente che purtroppo lo sto usando in una configurazione sfavorevole, ovvero in un angolo (quindi la distanza dalle pareti è maggiore al centro e minore ai lati) e le pareti sono gialle e non bianche (quindi il blu tende al verde, anche se ho cercato di bilanciare la cosa aumentando il canale del blue e diminuendo gli altri due).

Per chi me lo ha chiesto, luminosità e saturazione sono configurabili nelle impostazioni di Boblight (il plugin installato su openelec che lo pilota) oltre ad altri parametri (velocità, soglia minima di accensione, ecc..)

La luminosità in questo test è tenuta volutamente abbastanza bassa, ma volendo si può aumentare..

Fatemi sapere che ne pensate :)


Giraz volevo domandarti altre cose,
per quanto riguarda la visione dei led per youtube o una qualsiasi navigazione web danno fastidio? o l'effetto lo stesso è gradevole?
stessa domanda anche per i giochi online ora non so se hai giocato online con i light pack ma sono curioso dell'effetto che viene fuori. :fagiano:

un ultima domanda, suppongo che i led siano accessi per tutta la durata di uso del pc, ma i led dopo un tot di ore si riscaldano o no? questo non influisce con la durata dei led stessi ?

grazie è scusami per le troppe domande :D :D

Giraz
16-06-2014, 07:38
I led si accendono solo quando è attiva la riproduzione di video, per il resto sono sempre spenti, a meno che non si imposti la luce fissa, tipo luce di ambienza diciamo.

Io c'ho guardato solo film, ma funzionano anche mentre guardi youtube..

Bahamut Zero
16-06-2014, 11:37
fai alcuni screen delle impostazioni del bios, c'è qualcosa di non settato correttamente

aggiornamento

smanettando nel bios sono riuscito a far il boot da usb in modalità legacy e ho installato seven 32 bit

ora ho un altro problema

collegando il nuc a varie tv tutto perfetto ma quando lo collego a una TV LED DIKOM MA22 il nuc vuole settare la 1920x1080 ma mi taglia mezzo centimetro dai lati

io ho messo questi driver

https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=23874&ProdId=3782&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20(32-bit)*&DownloadType=Drivers

anche se quando faccio la verifica di aggiornamenti tramite l'applicativo INTEL mi dice che i driver video non sono quelli adatti e quindi nn me li controlla

voi quale avete messi?

Ciao tnk

Bahamut Zero
17-06-2014, 10:31
nessuno mi aiuta sui driver video? :(

Giraz
17-06-2014, 10:36
Ciao, francamente fin'ora qui si è sempre parlato di Openelec (quindi Linux) sul NUC, quindi oltre a non saperti aiutare saresti anche alquanto OT..

Nabeshin
18-06-2014, 18:50
ciao ragazzi dopo tanti tentativi, ho capito dov'è il mio problema: il wifi 7260! pare che come si superi una certa distanza inizi a dare i numeri, ora volevo sapre se c'è modo di aggiornare il kernel di openelec che al 3.15 dovrebbe aver risolto il problema?

sanyinet
18-06-2014, 22:21
ciao ragazzi dopo tanti tentativi, ho capito dov'è il mio problema: il wifi 7260! pare che come si superi una certa distanza inizi a dare i numeri, ora volevo sapre se c'è modo di aggiornare il kernel di openelec che al 3.15 dovrebbe aver risolto il problema?

Openelec su Windows 8.1? non l'ho mai sentito... so che Openelec è gia un sistema operativo da Linux per trasformarla come Media Center e niente di più... del tuo problema non so cosa dirti...

Robby Naish
19-06-2014, 08:21
Ragazzi, con openelec se metto una pendrive usb dovrebbe vedermela subito o devo fare qualche cosa, tipo mount?

Grazie

sanyinet
19-06-2014, 11:11
Ragazzi, con openelec se metto una pendrive usb dovrebbe vedermela subito o devo fare qualche cosa, tipo mount?

Grazie

dovresti specificare il modello che usi Openelec, perchè ho letto il tuo messaggio in un altro topic http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41219338&postcount=2866... :)

crinet
23-06-2014, 09:23
Ciao a tutti.
Una domanda di carattere generale.
Ho un Minix X7 di cui non sono granchè contento. L'ho preso principalmente per metterlo il salotto con sopra XBMC ma il firmware è ancora abbastanza acerbo e (sto ancora vedendo se sia possibile risolvere) non mi visualizza i miei Mkv in 1080p ma solo in 720p. Oltre a problemi con il DTS/DD 5.1;
Sto pensando di sostituirlo con la soluzione NUC + Openelec collegato via Lan ad un Nas Synology ed ad un sintoampli Yamaha recente via HDMI. Riuscirei ad uscire con i miei Mkv in 1080p (ovviamente i file sono 1080p)? Stessa domanda riguardo il DTS/DD 5.1 o c'è bisogno di una scheda audio esterna con uscita Spdif?
Scusate la banalità delle domande ma leggendo la discussione non mi è chiara questa cosa e già sono rimasto un pò deluso dai problemi del Minix.

Grazie a tutti

sanyinet
23-06-2014, 12:40
Ciao a tutti.
Una domanda di carattere generale.
Ho un Minix X7 di cui non sono granchè contento. L'ho preso principalmente per metterlo il salotto con sopra XBMC ma il firmware è ancora abbastanza acerbo e (sto ancora vedendo se sia possibile risolvere) non mi visualizza i miei Mkv in 1080p ma solo in 720p. Oltre a problemi con il DTS/DD 5.1;
Sto pensando di sostituirlo con la soluzione NUC + Openelec collegato via Lan ad un Nas Synology ed ad un sintoampli Yamaha recente via HDMI. Riuscirei ad uscire con i miei Mkv in 1080p (ovviamente i file sono 1080p)? Stessa domanda riguardo il DTS/DD 5.1 o c'è bisogno di una scheda audio esterna con uscita Spdif?
Scusate la banalità delle domande ma leggendo la discussione non mi è chiara questa cosa e già sono rimasto un pò deluso dai problemi del Minix.

Grazie a tutti

Minix ha un nuovo firmare che funziona molto bene con altre cose http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2598654 e scrivo da uno che possiede entrambi prodotti...

Intel NUC non ha la porta SPDIF, e viene aggiunta con una scheda come è stato riportato su primo messaggio...

:)

crinet
24-06-2014, 09:27
Ti ringrazio, proverò questa Quickshot.
Rimanendo però in topic, mi è chiaro il discorso Spdif tramite scheda esterna ma non mi è chiaro se il Nuc+Openelec, solo tramite connessione HDMI ad un sintoamplificatore, permette di ascoltare il DTS/DD 5.1 da MKV che ovviamente hanno tali tracce audio. Analogamente la risposta sembra affermativa nel caso di flussi 1080p.
Grazie

sanyinet
24-06-2014, 13:57
Ti ringrazio, proverò questa Quickshot.
Rimanendo però in topic, mi è chiaro il discorso Spdif tramite scheda esterna ma non mi è chiaro se il Nuc+Openelec, solo tramite connessione HDMI ad un sintoamplificatore, permette di ascoltare il DTS/DD 5.1 da MKV che ovviamente hanno tali tracce audio. Analogamente la risposta sembra affermativa nel caso di flussi 1080p.
Grazie

leggi l'esperienza di Giraz... ho appena ordinato Turtle Beach MICRO II (http://www.turtlebeach.com/product-detail/sound-cards-accessories/micro-ii/31) :)

sanyinet
30-06-2014, 13:22
oggi ho ricevuto Turtle Beach MICRO II, davvero fantastico! è gia piena compatibile con il mio Sub audio ecc di Pioneer, si sente benissimo!
Dovrò ringraziare a Giraz per la segnalazione di quel prodotto :)

Paolos82
11-07-2014, 09:37
Ciao ragazzi, ho letto tutta la discussione e sono molto interessato all'acquisto del prodotto. Vorrei porvi solo una domanda, usando openelec come SO e controllandolo tramite app, riesco a spegnere del tutto il sistema o resta in stand-by?

Ah mi piacerebbe anche sapere se qualcuno ha provato a far girare qualche mkv di grandi dimensioni (sopra i 20Gb) o non compressi per sapere se va senza problemi, ovviamente in condizioni normali, cioè via lan e non in wifi.

Grazie

tumcha
26-07-2014, 17:46
Ciao a tutti, non riesco ad installare il plugin per mtv on demand contenuto a questo indirizzo: https://github.com/NeverWise?tab=repositories
La segnalazione è "Dipendenze non soddisfatte", naturalmente ho provato ad installare anche tutti gli script segnalati nel post.
Qualcuno è riuscito ad installarlo su openelec? Potete provare?
Grazie

Stephen88
26-07-2014, 22:21
Salve a tutti, di recente ho scoperto questo meraviglioso aggeggino del nuc e me ne sono innamorato, invece di sbattermi per costruire da zero un htpc con mobo mini-itx, case e quant'altro qui è tutto pronto e funzionante ovviamente drive esclusi.
Mi sono letto tutte le pagine e di questo thread avete scritto molte info utilissime complimenti a tutti per i feedback :D
Però avrei bisogno di una vostra opinione per l'utilizzo che ne farò:

1) è possibile installarci un HDD da 3,5" di 3 o 4 TB tramite prolungata sata + alimentazione? come questa https://www.dropbox.com/s/ibjsjq51rqxew4k/15743_11094055-1070.jpg

2) il lightpack leggo che inficia di un bel po le prestazioni della cpu con il modello D54250 che monta i5-4250U dovrebbe reggere bene?

3) appunto scegliendo il modello D54250 in previsione di un utilizzo di diversi anni, andrà bene poi per la riproduzione di film 4K codificati in x265? si so che l'uscita hdmi 1.4a al massimo eroga 24/30Hz ma dovrebbe andar bene lo stesso.

xmnemo85x
07-09-2014, 02:17
Salve a tutti, di recente ho scoperto questo meraviglioso aggeggino del nuc e me ne sono innamorato, invece di sbattermi per costruire da zero un htpc con mobo mini-itx, case e quant'altro qui è tutto pronto e funzionante ovviamente drive esclusi.
Mi sono letto tutte le pagine e di questo thread avete scritto molte info utilissime complimenti a tutti per i feedback :D
Però avrei bisogno di una vostra opinione per l'utilizzo che ne farò:

1) è possibile installarci un HDD da 3,5" di 3 o 4 TB tramite prolungata sata + alimentazione? come questa https://www.dropbox.com/s/ibjsjq51rqxew4k/15743_11094055-1070.jpg

2) il lightpack leggo che inficia di un bel po le prestazioni della cpu con il modello D54250 che monta i5-4250U dovrebbe reggere bene?

3) appunto scegliendo il modello D54250 in previsione di un utilizzo di diversi anni, andrà bene poi per la riproduzione di film 4K codificati in x265? si so che l'uscita hdmi 1.4a al massimo eroga 24/30Hz ma dovrebbe andar bene lo stesso.

Io ero interessato alla tua domanda numero 3.... ma non tanto per il 4k ma volevo capire quale dei vari processori può legger tranquillamente il codec h.265... vorrei farmi un htpc con nuc e xbmc openelec anche io.. quindi volevo capire quale erano le configurazioni che non supportano a livello hardware il codec h.265... così da evitarle! So che per ora xbmc non lo supporta, ma più avanti lo implementeranno (in kodi 14.0 è già supportato ma è in beta)....

Grazie in anticipo!

xmnemo85x
09-09-2014, 10:10
Io ero interessato alla tua domanda numero 3.... ma non tanto per il 4k ma volevo capire quale dei vari processori può legger tranquillamente il codec h.265... vorrei farmi un htpc con nuc e xbmc openelec anche io.. quindi volevo capire quale erano le configurazioni che non supportano a livello hardware il codec h.265... così da evitarle! So che per ora xbmc non lo supporta, ma più avanti lo implementeranno (in kodi 14.0 è già supportato ma è in beta)....

Grazie in anticipo!

Up e piccola domanda in aggiunta.

Qualcuno ha avuto problemi con il passthrough hdmi?

Io posseggo uno Yamaha Rx-v673 (http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/rx/rx-v673_g/) e vorrei lasciare completamente a lui il carico della gestione della parte audio visto che supporta i seguenti formati e ha queste caratteristiche

• Decodifiche Audio HD: Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio; Dolby Digital Plus e DTS-HD High Resolution Audio
• DAC Burr-Brown 192 kHz/24-bit per tutti i canali

Grazie anticipatamente....

Giraz
09-09-2014, 10:20
Scusate, ma sono passato poco in questo thread nell'ultimo periodo, provo a rispondere per quanto ne so..

1) è possibile installarci un HDD da 3,5" di 3 o 4 TB tramite prolungata sata + alimentazione?


2) il lightpack leggo che inficia di un bel po le prestazioni della cpu con il modello D54250 che monta i5-4250U dovrebbe reggere bene?


3) appunto scegliendo il modello D54250 in previsione di un utilizzo di diversi anni, andrà bene poi per la riproduzione di film 4K codificati in x265? si so che l'uscita hdmi 1.4a al massimo eroga 24/30Hz ma dovrebbe andar bene lo stesso.

Io ero interessato alla tua domanda numero 3.... ma non tanto per il 4k ma volevo capire quale dei vari processori può legger tranquillamente il codec h.265... vorrei farmi un htpc con nuc e xbmc openelec anche io.. quindi volevo capire quale erano le configurazioni che non supportano a livello hardware il codec h.265... così da evitarle! So che per ora xbmc non lo supporta, ma più avanti lo implementeranno (in kodi 14.0 è già supportato ma è in beta)....

Grazie in anticipo!

1) Il mio non ha porte esterne (e)SATA, quindi non credo
2)Sul mio NUC che monta il Celeron N2820 (quindi uno dei meno prestanti) di processore ce n'è da vendere, e Opnelec ci sguazza, per cui le prestazioni sono l'ultimo dei problemi, anche con 4 Lightpack collegati.
3)Non lo so per certo ma credo che con la codifica software dell'h.265 non ci saranno problemi

Up e piccola domanda in aggiunta.

Qualcuno ha avuto problemi con il passthrough hdmi?

Io posseggo uno Yamaha Rx-v673 (http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/rx/rx-v673_g/) e vorrei lasciare completamente a lui il carico della gestione della parte audio visto che supporta i seguenti formati
Prendi la scheda audio che menziono nel primo post e stai sereno :)

xmnemo85x
09-09-2014, 10:49
Scusate, ma sono passato poco in questo thread nell'ultimo periodo, provo a rispondere per quanto ne so..

1) Il mio non ha porte esterne (e)SATA, quindi non credo
2)Sul mio NUC che monta il Celeron N2820 (quindi uno dei meno prestanti) di processore ce n'è da vendere, e Opnelec ci sguazza, per cui le prestazioni sono l'ultimo dei problemi, anche con 4 Lightpack collegati.
3)Non lo so per certo ma credo che con la codifica software dell'h.265 non ci saranno problemi

Prendi la scheda audio che menziono nel primo post e stai sereno :)

Per quanto riguarda h.265 direi hardware.. O sbaglio?
Per la scheda audio cercavo di evitarla perché io devo appunto usare il passthrough :)

Giraz
09-09-2014, 11:20
Per quanto riguarda h.265 direi hardware.. O sbaglio?
Per la scheda audio cercavo di evitarla perché io devo appunto usare il passthrough :)

Scusa, avevo capito che ti serviva il passtrough sul toslink (essendo il problema che avevo io e che ho risolto con la scheda audio), ma se ti serve sull'hdmi non avrai nessun problema.

Per l'h.265, non so se certi processori abbiano già la codifica hardware.. francamente è un settore che ultimamente seguo poco..

Stephen88
15-09-2014, 21:54
Scusate, ma sono passato poco in questo thread nell'ultimo periodo, provo a rispondere per quanto ne so..




1) Il mio non ha porte esterne (e)SATA, quindi non credo
2)Sul mio NUC che monta il Celeron N2820 (quindi uno dei meno prestanti) di processore ce n'è da vendere, e Opnelec ci sguazza, per cui le prestazioni sono l'ultimo dei problemi, anche con 4 Lightpack collegati.
3)Non lo so per certo ma credo che con la codifica software dell'h.265 non ci saranno problemi


Prendi la scheda audio che menziono nel primo post e stai sereno :)

Ciao Giraz scusa se chiedo ancora il tuo aiuto potresti dirmi come far funzionare il One for All URC 7962 su Windows? l'ho comprato apposta per usarlo sul nuc ma nulla non so proprio come fare, i driver della periferica sono installati ma per il resto sto fermo con le 4 freccie

monkey island
15-09-2014, 22:01
Iscritto.

Giraz
16-09-2014, 07:29
Ciao Giraz scusa se chiedo ancora il tuo aiuto potresti dirmi come far funzionare il One for All URC 7962 su Windows? l'ho comprato apposta per usarlo sul nuc ma nulla non so proprio come fare, i driver della periferica sono installati ma per il resto sto fermo con le 4 freccie

Non l'ho mai usato su windows quindi non credo di poterti aiutare molto.
Quando dici "driver della periferica" cosa intendi, i driver del ricevitore IR?

Su openelec non ho dovuto installare nulla, tu con cosa lo stai usando esattamente?

Stephen88
16-09-2014, 09:04
Non l'ho mai usato su windows quindi non credo di poterti aiutare molto.
Quando dici "driver della periferica" cosa intendi, i driver del ricevitore IR?

Su openelec non ho dovuto installare nulla, tu con cosa lo stai usando esattamente?

si intendo i driver del IR, diciamo che non so proprio dove e come partire per usare questo telecomando, nel caso di programmarlo per il tv non ci sono problemi, cerco il codice della marca e modello e via, ma per quanto riguarda la comunicazione con il nuc che codice va inserito e come fa il pc a essere pronto per ricevere quei comandi?

Giraz
16-09-2014, 09:09
Per impostare il telecomando ti riporto la risposta del supporto One for All che contattai a suo tempo:


Le confermiamo che il teleocmando One for All URC 7960 Smart Control e` compatibile con il dipsositivo Microsoft RC6 programmando il codice VCR 1272 che potra` essere programmato sulla modalita` DVD o GAME.


Quanto ai driver del ricevitore su windows non ne ho idea, qui si parla di Openelec..

nix87
02-10-2014, 20:34
Ho un nuc dn2820, ho installato windows 8.1, ma non mi va l audio dalla hdmi sulla tv!! Qualcuno Sa il motivo???

nix87
08-10-2014, 11:07
Ho risolto aggiornando il bios!!

T5style
15-11-2014, 13:03
Ciao a tutti, solo leggermente OT ma chiedo qui considerato l'argomento relativo al NUC.
Io ho da poco acquistato un 2820 prodotto il 7/2014. Mi sta dando molto fastidio, in quanto lo gestisco sopratutto da remoto, che ogni tanto al riavvio mi si blocchi dandomi un warning sulla temperatura presumo della cpu (warning therma trip). Leggendo il forum sul sito Intel pare sia un problema che hanno in molti e nonostante le richieste di RMA, il prodotto in sostituzione presenta gli stessi problemi.
Voi avete esperienze in merito?

Grazie a tutti

Giraz
15-11-2014, 15:06
No mi dispiace, personalmente non ho letto nulla a riguardo, ma magari c'è qualcun altro più informato..

antonyb
28-11-2014, 09:46
Una curiosità: ma i tempi di avvio con un SSD quali sono?
Sto valutando se fare un mini itx o il nuc per un music server..

Kinto
28-11-2014, 14:52
Una curiosità: ma i tempi di avvio con un SSD quali sono?
Sto valutando se fare un mini itx o il nuc per un music server..

Con windows 8.1, si avvia in pochissimi secondi (circa 10)

Con Linux, ci mette decisamente di più (circa 30-35") (provati mint, ubuntu, kubuntu e non ricordo se provai anche xubuntu, sia LT che basati sul 14.10)

antonyb
28-11-2014, 15:49
Dopo che ho postato ho visto un video sul tube e ci mette 20 secondi, va bè, quasi come i sistemi itx/atx, non so se sono pronto a entrare in questo mondo.

F599gt
28-11-2014, 18:44
MA questi NUC hanno solo uscita HDMI e non A/V per il collegamento component giusto?
Purtroppo il sito intel mi da continuamente error e non visiono le pagine inerenti al NUC :(

antonyb
28-11-2014, 19:00
Si non hanno la component.

wedtaur
09-12-2014, 12:32
Ciao a tutti, ho letto un po' di post in questo thread e fatto una ricerca sul web. Posseggo un MINIX Neo X5 e non mi ha mai convinto un granché, forse perché il fatto che ci giri Android sotto lo rende terribilmente lento. Lo utilizzo unicamente con XBMC, ma non mi dispiacerebbe poterlo utilizzare per SkyGo.

Come si comporta con navigazione web? Sempre riferito alla possibilità di usare SkyGo (perché sarebbe l'unico modo giusto?). In quel caso OpenELEC sarebbe poco adatto?

Altra perplessità riguarda il controllo. Mi è sembrato di capire che CEC non è disponibile, voi come fate?

supertopix
10-12-2014, 15:29
Natale è vicino...

Ho voglia di sostituire il mio RaspberryPi con OpenELEC (che adoro), con un nuovo device, un po' per curiosità un po' per sfizio, un po' per avere un'uscita audio ottica, alla quale collegare un Dac che ho lí...

Pensavo ad un CuboxTV o ad un Vero, ma in effetti anche il NUC non sembra male! Da cosa ho capito però non è proprio pronto "out of the box" è già sta cosa del Bios un po' mi frena. In pratica dovrei andare su amzn, comprare il nuc base (Celeron, 2820, 4 gb di RAM più Ssd) e la Turtle Beach. E poi? Quanto smanettamento è richiesto? Col mio nas synolgy andrebbe a nozze?

E per il futuro? (3D, 4K, H265)...

Grazie.

@Giraz: come mai sei partito da questa versione di NUC? È il minimo Indispensabile?

sanyinet
10-12-2014, 16:25
Natale è vicino...

Ho voglia di sostituire il mio RaspberryPi con OpenELEC (che adoro), con un nuovo device, un po' per curiosità un po' per sfizio, un po' per avere un'uscita audio ottica, alla quale collegare un Dac che ho lí...

Pensavo ad un CuboxTV o ad un Vero, ma in effetti anche il NUC non sembra male! Da cosa ho capito però non è proprio pronto "out of the box" è già sta cosa del Bios un po' mi frena. In pratica dovrei andare su amzn, comprare il nuc base (Celeron, 2820, 4 gb di RAM più Ssd) e la Turtle Beach. E poi? Quanto smanettamento è richiesto? Col mio nas synolgy andrebbe a nozze?

E per il futuro? (3D, 4K, H265)...

Grazie.

@Giraz: come mai sei partito da questa versione di NUC? È il minimo Indispensabile?

Possiedo Intel NUC con stessi pezzi nella prima pagina ed uso anche NAS Synology DS214play e uso il sistema operativo OPENELEC... è tutto perfettamente fantastico! Mi sento molto soddisfatto e mi trovo tantissimo bene! 3D, 4K e H265 non dovrebbe avere i problemi con XBMC Gotham su Openelec almeno credo...

Credo Giraz ha studiato bene ed io dovrò ringraziare a lui per avermi aiutato a conoscere il mondo di NUC... è un altra cosa... ed è tutto diverso....

sono estremamente soddisfatto

Stephen88
11-12-2014, 07:29
salve, a qualcuno di voi succede che il nuc si accenda dopo tot minuti dell'accensione del televisore? cioè mi succede che il mio sony bravia quando lo accendo con il suo telecomando (quindi non è possibile che accenda il nuc dalla porta IR) mi sono accorto che dopo pochi secondi parte il nuc, è una cosa davvero frustrante ho provato anche a disabilitare la funzione hdmi CEC pensando fosse quella ma non è cambiato nulla, help

antonyb
11-12-2014, 08:43
Per caso usi una ciabatta?

supertopix
11-12-2014, 09:54
Perché un NUC? È meglio di un CuboxTV, ad esempio? http://www.solid-run.com/cuboxtv/

Se parto col NUC, cosa devo fare una volta aperta la scatola? 😄

derekz
16-12-2014, 09:52
scusate ma,
perchè installare Openelec su Intel NUC ?

Io ci ho installato Xbmc sotto windows e vedo che va bene. Ci sono differenze particolari? il tutto per dire che è un peccato far girare Linux su un minipc x86.

supertopix
16-12-2014, 10:23
scusate ma,
perchè installare Openelec su Intel NUC ?

Io ci ho installato Xbmc sotto windows e vedo che va bene. Ci sono differenze particolari? il tutto per dire che è un peccato far girare Linux su un minipc x86.


Immagino che windows sia da acquistare a parte. OpenELEC no.

Bahamut Zero
16-12-2014, 11:14
lo consigliate per avere un pc a casa uso WEB+OFFICE+DIVX per sfruttare la compattezza e la silenziosità?

supertopix
16-12-2014, 11:29
Considerato che qui l'argomento è NUC+OpenELEC (quindi uso come mediaplayer) non so se avrai risposte per la parte Office...

Kinto
16-12-2014, 11:30
lo consigliate per avere un pc a casa uso WEB+OFFICE+DIVX per sfruttare la compattezza e la silenziosità?

Certo!

Basta la versione Celeron per quello :)

derekz
16-12-2014, 15:18
lo consigliate per avere un pc a casa uso WEB+OFFICE+DIVX per sfruttare la compattezza e la silenziosità?
si è ok per questo; come hardisk però metti un ssd.

derekz
17-12-2014, 18:44
Riuscite ad accendere Intel Nuc da telecomando (infrarossi)?

Kinto
18-12-2014, 08:14
Riuscite ad accendere Intel Nuc da telecomando (infrarossi)?

Certo!
Accenderlo, spegnerlo....

Basta un normalissimo telecomando xbox (RC6, MCE REMOTE) per comandarlo SENZA dover impostare nulla....almeno su windows
E Kodi (ex XBMC) lo usi anch'esso col telecomando senza settarlo

Io consiglio un URC7962 che almeno lo usi per configurare diversi telecomandi in uno, spendendo pochissimo!

Inoltre mi prende i comandi BENE, anche tenendo il NUC, dietro la TV! Non serve una linea diretta come normalmente servirebbe con i raggi infrarossi...
Non so sinceramente il perchè, ma è così

supertopix
18-12-2014, 10:51
Una domanda per utilizzatori: con uno di questi NUC (a questo punto non con solo OpenELEC, potrei far funzionare iTunes Match? La Apple TV mi sa che mi sta abbandonando...

sanyinet
18-12-2014, 12:15
Riuscite ad accendere Intel Nuc da telecomando (infrarossi)?

io uso questo telecomando One For All Smart Control Motion URC 7962 che è molto universale e potrai usare anche come se fosse unico telecomando per tv, lettore dvd/bluray, intel nuc ecc... mi trovo molto bene... in qualche pagine in indietro troverai il codice per il modello Intel Nuc dove potrai memorizzare...

:)

fradalex
18-12-2014, 14:10
Qualcuno che abbia provato REALMENTE un h265 in 1080p con la versione Celeron?

derekz
18-12-2014, 18:34
io uso questo telecomando One For All Smart Control Motion URC 7962 che è molto universale e potrai usare anche come se fosse unico telecomando per tv, lettore dvd/bluray, intel nuc ecc... mi trovo molto bene... in qualche pagine in indietro troverai il codice per il modello Intel Nuc dove potrai memorizzare...

:)

bello come design.
Riesci a programmarci le sequenze ? (tipo acccendi ampli, metti su hdmi1, accendi il tv, metti su hdmi1, abbassa il volume a zero,ecc.)

Io ho il Logitech Harmony 650 (http://www.logitech.com/it-ch/product/harmony-remote-650) che fa tutto questo (si programma da pc).

supertopix
18-12-2014, 20:33
Una domanda per utilizzatori: con uno di questi NUC (a questo punto non con solo OpenELEC, potrei far funzionare iTunes Match? La Apple TV mi sa che mi sta abbandonando...

...e soprattutto: Nuc o Chromebox?

sanyinet
18-12-2014, 23:40
bello come design.
Riesci a programmarci le sequenze ? (tipo acccendi ampli, metti su hdmi1, accendi il tv, metti su hdmi1, abbassa il volume a zero,ecc.)

Io ho il Logitech Harmony 650 (http://www.logitech.com/it-ch/product/harmony-remote-650) che fa tutto questo (si programma da pc).

credo di si ma per il resto è comodissimo...

FreeMan
19-12-2014, 00:20
...e soprattutto: Nuc o Chromebox?

Basta OT

>bYeZ<

Gu1b0
19-12-2014, 13:27
la versione base (2820) permette di far girare sul tv mkv full hd senza problemi?
Lo chiedo perché vorrei una cosa definitiva (sul 214play ci son troppi problemi tra DTS e Plex)

derekz
19-12-2014, 17:09
mkv full hd senza problemi.

Per quanto riguarda il DTS occorre stabilire quale vuoi (normale o dts hd), attraverso dove lo vuoi riprodurre e se in passtrought o no (bitstream).

Gu1b0
20-12-2014, 07:01
mkv full hd senza problemi.



Per quanto riguarda il DTS occorre stabilire quale vuoi (normale o dts hd), attraverso dove lo vuoi riprodurre e se in passtrought o no (bitstream).


No per ora il tutto dovrebbe passare via hdmi.

Nel senso che ho come nas il 214play e l'intel nuc andrebbe a "sostituire" quello che fa ora chromecast.

Quindi il collegamento Nas->hdmi
Sgravando il nas dal leggere i files più grossi.

Al momento mi basta questo ma sono indeciso tra il celeron e l'i3.


Non mi serve altro (magari skygo sul tv, o qualche giochino emulato boh)

Tra l'altro non ho monitor "da pc" ma come schermo solo il tv quindi lo utilizzerei solo per quello scopo.

derekz
20-12-2014, 15:46
ma i film hd li trasmetti col chromecast?

Io ho un Synology connesso via cavo al Nuc e via hdmi passa per l'ampli poi il TV.

Per quanto riguarda il segnale non sono ancora riuscito ad ottenere il bitstream (passtrought) tramite la mia configurazione windows+xbmc ma in ogni modo si riesce ad ascoltare correttamente il dolby e dts. Non ancora testato un dts hd poi faccio sapere se và o meno...avevo letto da qualche parte che c'era qualche problemino con windows a differenza di Openelec.
Se lo usi esclusivamente come mediacenter prova Openelec ma se pensi di farci dell'altro testa xmbc con windows... alla fine puoi anche fare un dual boot.

Gu1b0
20-12-2014, 16:57
ma i film hd li trasmetti col chromecast?



Io ho un Synology connesso via cavo al Nuc e via hdmi passa per l'ampli poi il TV.



Per quanto riguarda il segnale non sono ancora riuscito ad ottenere il bitstream (passtrought) tramite la mia configurazione windows+xbmc ma in ogni modo si riesce ad ascoltare correttamente il dolby e dts. Non ancora testato un dts hd poi faccio sapere se và o meno...avevo letto da qualche parte che c'era qualche problemino con windows a differenza di Openelec.

Se lo usi esclusivamente come mediacenter prova Openelec ma se pensi di farci dell'altro testa xmbc con windows... alla fine puoi anche fare un dual boot.


Si utilizzo attualmente il dongle di google.
Ma la app video station di synology non supporta i DTS (ed è un po' bruttina e scomoda) mentre Plex non supporta il processore del Synology e quindi su filmati grossi arranca non poco.

Quindi sto cercando una soluzione definitiva, che duri anche qualche anno.

derekz
21-12-2014, 10:04
ma ti regge il wifi del chromecast un flusso costante full hd a 40Mbits senza mai "saltare"?

Comunque il dtsHD funziona in modalità windows+xbmc ma non sono riuscito a configurare il passtrough (anche lo imposto su xmbc comunque sull'ampli arrivo in modalità 6 canali pcm); sto cercando la soluzione anche se comunque così si sente già benissimo.
Se non ci fosse soluzione e ti fissi col bitstream allora devi prendere quell'accessorio usb>audio digitale indicato al primo post.

Io dico che può andare; Se vogliamo essere pignoli la scheda integrata secondo me non è il top e un occhio molto attento può notare differenze cromatiche fra questo modello di Nuc e un buon mediaplayer nativo tipo il mio Dune; ma per notare queste cose devi anche avere un ottimo tv ben calibrato.

sanyinet
21-12-2014, 11:04
scusate, per il vostro argomento, esiste già in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2648279 state facendo un bell'ot e non dimentichiamoci gli avvertimenti dei moderatori... :)

argomento Intel NUC + Openelec
io uso Turtle Beach MICRO II, e sento i film DTS dal mio NAS Synology DS214play su XBMC senza problemi...
Plex funge a tutta meraviglia su Samsung TV 40pollici, ipad, ecc... Video Station anche...
serve pazienza...

derekz
21-12-2014, 11:54
Si ma non la faccia semplice; Ho già chiesto ad un moderatore se potevo aprire una discussione ufficiale sull Intel NUC e mi ha detto che sarebbe stata un "clone" di questa; La discussione da lei segnalata è un "frullato" di hardware condensato in un unica discussione che porterebbe a vanificare la notifica via e-mail essendo piena di argomenti legati ad hardware diverso.
Eseguo al sua richiesta ma ribadisco che, se continuate a moderare per argomento e non per hardware avrete molto da fare ..e per sempre.

supertopix
21-12-2014, 13:06
?..se potevo aprire una discussione ufficiale sull Intel NUC...


Sono d'accordo. Dal NUC possono derivare molti argomenti, non soltanto OpenELEC. Qui rischiamo sempre l'OT, ma si apre un 3D dedicato potremmo ovviare.

sanyinet
21-12-2014, 13:49
Si ma non la faccia semplice; Ho già chiesto ad un moderatore se potevo aprire una discussione ufficiale sull Intel NUC e mi ha detto che sarebbe stata un "clone" di questa; La discussione da lei segnalata è un "frullato" di hardware condensato in un unica discussione che porterebbe a vanificare la notifica via e-mail essendo piena di argomenti legati ad hardware diverso.
Eseguo al sua richiesta ma ribadisco che, se continuate a moderare per argomento e non per hardware avrete molto da fare ..e per sempre.

semplice, chiedi a Giraz se è d'accordo di modificare il titolo... :)