View Full Version : Cloud Storage Free - Elenco dei siti
segnalo Filen.
https://filen.io/
Hosted in Germany. The free plan offers 10 GB storage and unlimited bandwith.
giovanni69
27-02-2022, 08:12
Grazie crav88!
già preso :D tanta robba, sono arrivato a 500GB di utilizzo , tra un po mi serve un secondo account :D
Perchè? Non puoi usare tutti i 6 TB come singolo utente? :confused:
Grazie crav88!
Perchè? Non puoi usare tutti i 6 TB come singolo utente? :confused:
no abbiamo diviso le spese in 6 , finchè mi basta 1TB va bene così
cmq sono 1 TB per account penso
giovanni69
27-02-2022, 22:26
no abbiamo diviso le spese in 6 , finchè mi basta 1TB va bene così
cmq sono 1 TB per account penso
Vuoi dire che se acquistassi quell'offerta non potrei usare tutti i 6 TB ma sarei limitato ad 1 TB, dovendo per forza lasciare gli altri 5TB alle altre 5 persone? :confused:
gprimiceri
28-02-2022, 06:25
6 account, non necessariamente 6 persone
giovanni69
28-02-2022, 07:07
Capito... grazie, (oltre allla storia che anche Windows 11 richiederà l'account Microsoft), vuol dire che la singola persona che volesse sfruttare quel prodotto sarebbe costretta ad inventarsi altri 5 account oltre al proprio, non potendo usare tutti i 6 TB dal medesimo... :mad: :O
Capito... grazie, (oltre allla storia che anche Windows 11 richiederà l'account Microsoft), vuol dire che la singola persona che volesse sfruttare quel prodotto sarebbe costretta ad inventarsi altri 5 account oltre al proprio, non potendo usare tutti i 6 TB dal medesimo... :mad: :O
beh si, daltronde il prodotto si chiama FAMILY e nasce con lo scopo di essere diviso tra diversi elementi di una famiglia e di un gruppo.
Se vuoi tutto in un unico account devi prendere un piano business, o un piano singolo e comprare lo spazio aggiuntivo.
ho controllato, se vuoi ad esempio 1TB in più lo paghi 10€ al mese
Ho trovato (non chiedetemi dove..:D :D) questo che offre 5TB gratis..
https://trainbit.com/
Non mi assumo responsabilità...:D :D
gprimiceri
12-03-2022, 18:51
Non riesco a fare upload di nulla.
Leggo inoltre che dopo 15 giorni cancellano i file
gprimiceri
12-03-2022, 18:58
Ho fatto l'upload, ma non si può fare il download se non a pagamento
Premetto che non ho avuto il tempo di leggere le 38 pagine di questa discussione, desideravo solo segnalare un servizio alquanto....sospetto: https://anonfiles.com/
che offre 20 GB gratuiti, senza limiti di caricamento file, ecc..., e dopo essermi registrato ed aver caricato un file, quando ho provato a scaricarlo,
Kaspersky mi ha segnalato la presenza di un virus.
Forzando lo scaricamento, il file però aveva dimensioni inferiori all'originale e quando ho cercato di aprirlo con 7 zip (era un file compresso), mi ha chiesto una password che io non ho mai inserito, inoltre ha creato un file compresso denominato: setup.rar che non era possibile aprire in quanto 7 zip l'ha identificato come file non compresso.
Successivamente ho fatto un altro tentativo con un altro file e tutto è andato bene, però....ho preferito eliminare tutti e due i files, infatti, dopo aver spento il PC, quando l'ho riacceso, non riuscivo più a collegarmi ad Internet, e dopo diversi tentativi ho dovuto reinstallare un'immagine completa del PC che fortunatamente avevo fatto alcuni giorni prima e tutto è ritornato a funzionare regolarmente.
Sito ...."strano,....molto strano".
giovanni69
24-04-2022, 14:09
Beh... chissà magari il virus aggiunge una Q ad Anon... ;)
HarDCorE
29-06-2022, 08:29
Se può interessare, segnalo qloud.
Prezzi abbordabilissimi. (50GB 7,50$/anno)
Basato su Nextcloud è situato a Kuala Lampur (credo 😅)
https://marketplace.qloud.my/store/qlouddata-personal-upgrade
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
continuano ad arrivarmi offerte da asus webstorage, 500 GB €0,83 / mese è un buon prezzo secondo voi?
pistillo
05-07-2022, 10:29
a chi ha voglia di smanettare e non ha bisogno di molto spazio suggerisco una proposta collaterale/alternativa: attivare una istanza oracle cloud compute di tipo VM.Standard.A1.Flex (disponibile anche su dc di milano quindi pure latenze decenti) che ad oggi è gratuita fino a 4 cpu 24 gb ram e 200 gb di spazio disco e configurarci sopra qualcosa tipo pydio cells o filerun o owncloud o nextcloud e via dicendo, chiaramente non può essere considerata soluzione vitalizia perché immagino che prima o poi oracle cambierà le carte in tavola ma la terrei in considerazione (e non soltanto come spazio disco online ovviamente, anzi, di fatto è un vps a tutti gli effetti per quanto limitato all'utilizzo di determinati os tra cui comunque ubuntu e centos)
Hubic cambia nome e servizi
Dear xxxxxx, In a recent email, we announced that the hubiC offers as they currently exist will stop soon. Your account will be deleted from July 31st, 2022. We would like to thank you for your trust and loyalty during those years and hope that hubiC gave you full satisfaction.
A new service, Shadow Drive, resolutely enriched and turned towards the future, has just been announced. It is a secure solution accessible to all, built in partnership with NextCloud, the world leader in open source cloud storage. Shadow Drive will be accessible for free up to 20GB of storage, while a premium version of the service will be available starting at €8.99 per month, with up to 2TB of storage.
As a loyal Hubic customer, we offer you the chance to be among the first to experience Shadow Drive and its early access launch. If you are a hubiC customer and choose the 2TB offer, we will gladly migrate your hubiC data to Shadow Drive.
Ormai vedo che i cloud free danno poco o niente, anche Mega è sceso a 20GB.
Segnalo quindi pCloud, sede Svizzera e dati che possono risiedere in Europa (Lussemburgo mi sembra) e USA, a scelta.
La cosa bella è il cloud con pagamento lifetime: sono in sconto tutti, 500GB a 175€, 2TB a 350€ e 10TB a 990€.
Io manco lo usavo più e avevo una vecchia offerta lifetime, ora mi sono preso i 10TB.
Sono esclusi servizi di criptazione dati sui dispositivi (lifetime anche quello sui 170€ mi sembra), non ho controllato eventuali rollback e cestino presenti se sono inclusi e quanto si può recuperare.
Sennò c’è il solito OneDrive che preso con Office 365 da’ 1TB a 65€ mi sembra, 99€ se si prende quello “Family” (5 account separati con 1TB ciascuno).
Lato free ormai nessuno regala più nulla purtroppo, e chi regala sono magari i siti cinesi poco raccomandabili che avevo inserito tempo fa nel primo post… Sarebbe quasi da cambiare titolo ormai.
mikedepetris
28-08-2022, 10:58
Sì pcloud fatto free 15gb quando ne parlammo due anno fa interessante ma sto andando avanti con OneDrive family in Gruppo, per ora niente Di meglio per me
occhio solo a mettere roba pirata su pcloud perché cancellano account anche in caso non si condivida niente (cosa che in casi analoghi gdrive, onedrive, ecc non fanno).
mikedepetris
29-08-2022, 10:15
occhio solo a mettere roba pirata su pcloud perché cancellano account anche in caso non si condivida niente (cosa che in casi analoghi gdrive, onedrive, ecc non fanno).
cosa intendi per "roba pirata"?
materiale protetto da quale copyright e in quale stato?
occhio solo a mettere roba pirata su pcloud perché cancellano account anche in caso non si condivida niente (cosa che in casi analoghi gdrive, onedrive, ecc non fanno).
Buono a sapersi, anche se per ora non penso di avere nulla del genere (non e' roba importante al punto di salvarla su cloud).
Mi fa ridere che l'intero pianeta se ne frega, e proprio loro che mettono davanti la privacy dell'utente fanno questi controlli :D
cosa intendi per "roba pirata"?
materiale protetto da quale copyright e in quale stato?
musica, film, software, scaricati da torrent e roba simile. Chiudono gli account di qualunque nazionalità, che io sappia.
mikedepetris
31-08-2022, 07:11
musica, film, software, scaricati da torrent e roba simile. Chiudono gli account di qualunque nazionalità, che io sappia.
scusa, hai descritto praticamente qualsiasi tipo di file
inoltre "scaricati da torrent" non è un tipo di file o una cosa rintracciabile
probabilmente intendi "materiale coperto da copyright"
e allora ti chiedo se sai come facciano ad individuare quello illegale da quello permesso, e secondo quali regole di quale stato.
musica, film, software, scaricati da torrent e roba simile. Chiudono gli account di qualunque nazionalità, che io sappia.
una cosa è pirata o meno a seconda se hai il diritto di possederla o meno
mikedepetris
10-09-2022, 08:46
una cosa è pirata o meno a seconda se hai il diritto di possederla o meno
stabilire il diritto sulla proprietà intelettuale è un problema complesso ed ha interpretazioni ed applicazioni diverse a seconda del luogo e della situazione
non banalizziamo
se metto sul cloud un backup di materiale ottenuto legalmente (in termini di licenze d'uso) in alcuni casi è lecito i altri no
solo per fare un esempio dove le cose non sono semplici
stabilire il diritto sulla proprietà intelettuale è un problema complesso ed ha interpretazioni ed applicazioni diverse a seconda del luogo e della situazione
non banalizziamo
se metto sul cloud un backup di materiale ottenuto legalmente (in termini di licenze d'uso) in alcuni casi è lecito i altri no
solo per fare un esempio dove le cose non sono semplici
In effetti vorrei sapere come fanno.
Ok se carico su uno zippone con Skyrim craccato, un Photoshop o della musica con copyright d’accordo. Ci sta che vogliano evitare anche di fare la fine del primo Megaupload (anche se quello lo hanno chiuso per interessi economici solo dal lato streaming video, prima non se lo sono cagati di striscio).
Ma se io scaricassi musica anche da YouTube ma è musica libera tipo No Copyright o EDM e la mettessi su, fanno questa distinzione?
Oppure mi scarico Photoshop e ci butto su il file / il codice di licenza che ho regolarmente pagato, cosa fanno?
Comunque ora che mi ci fai pensare potrei iniziare a caricare su i miei 4TB di dati tra robe mie, foto, video, ecc accumulate negli anni. Non mi dispiacerebbe avere anche una copia sul cloud, e visto che questo è lifetime e già pagato…
pistillo
11-09-2022, 08:24
che io sappia di solito il materiale piratato/crackato ha una "impronta digitale" univoca e differente rispetto a quello originale così come immagino abbia una impronta digitale univoca l'mp4/mpa scaricato dal tubo e via dicendo
mikedepetris
11-09-2022, 09:23
Avevo impostato alcuni backup da NAS Synology verso Azure che oggi per la prima volta sono falliti:
The backup destination does not exist.
Secondo voi c'è modo di usare ancora Azure in questo modo o sposto sugli altri servizi cloud, ne uso già diversi in combinazione.
Nei giorni scorsi ho ricevuto avvisi relativi alle mie sottoscrizioni Azure ma non ho trovato modo di ottenere ancora spazio gratuito:
Keep building in Azure with a new pay-as-you-go subscription
Your services were disabled because your subscription expired on September 5, 2022. Sign up for a pay-as-you-go subscription, or contact support to reactivate your subscription, restore your services, and continue building in Azure.
Sign up for a new subscription >
We'll keep your subscription before permanently deleting it on December 9, 2022. Please log in and save any data you may have stored in this subscription before then.
Submit a support ticket if you need more help.
Account information
Subscription ID: xxx
Subscription name: Visual Studio Premium with MSDN
Buona domenica.
Conoscete qualche servizio che nella condivisione con terzi oltre a far scaricare i contenuti permetta anche di caricarli?
buongiorno, non ricordo se tempo fa' se n'e' discusso in questo post.
quali sono i cloud storage che fanno la possibilita' di sincronizzazione singola bidirezionale?
Salt Tank
22-09-2024, 19:45
Ciao a tutti. Probabilmente non sono bravo nelle ricerche ma finora ho fallito.
Ho uno spazio Onedrive e mi sono trovato malissimo con il programma integrato in windows, che ho pure disinstallato.
Vorrei chiedervi se conoscete un altro software (free) che esegua backup su cloud onedrive.
Ciao a tutti. Probabilmente non sono bravo nelle ricerche ma finora ho fallito.
Ho uno spazio Onedrive e mi sono trovato malissimo con il programma integrato in windows, che ho pure disinstallato.
Vorrei chiedervi se conoscete un altro software (free) che esegua backup su cloud onedrive.
i nas synology hanno un utility apposita così mi fa il backup di notte quando la linea non è usata
per windows boh... non so se esiste
mikedepetris
22-09-2024, 20:59
Ciao a tutti. Probabilmente non sono bravo nelle ricerche ma finora ho fallito.
Ho uno spazio Onedrive e mi sono trovato malissimo con il programma integrato in windows, che ho pure disinstallato.
Vorrei chiedervi se conoscete un altro software (free) che esegua backup su cloud onedrive.
Onedrive funziona benissimo, che tipo di problemi hai incontrato?
L'applicazione di Onedrive comunque non è un programma per fare il backup, ma di sincronizzazione, configurabile per la gran parte delle esigenze.
ho esaurito lo spazio sul nas e pure su onedrive, cosa posso usare per buttare un paio di terabyte di files pagando poco? visto che i dischi costano ancora un rene, 150€ di un 6TB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.