View Full Version : Cloud Storage Free - Elenco dei siti
ErodeGrigo
29-07-2017, 18:36
Seguo il discorso anche io.
Ho un amico che ha 1TB di roba importante che salva su disco esterno, ma essendo un tecno-sfortunato ha sempre dei casini, tipo bad-cluster, dischi saltati ecc...
Vorrei indicargli un cloud-storage con almeno 1TB di spazio economico e sicuro, ma non saprei quale. Io per la mia robina uso Mega-free ma 50Gb per lui sono bazzecole.
Cosa mi consigliate di consigliare? :rolleyes:
Bye.
giovanni69
29-07-2017, 21:39
Valuta questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44037058&postcount=350).
]Fl3gI4s[
30-07-2017, 10:59
Valuta questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44037058&postcount=350).
ho letto il tuo post ma cosa sarebbe il 'warranty canary'??
riporta a una chiave pgp
giovanni69
30-07-2017, 14:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44837265&postcount=473
]Fl3gI4s[
30-07-2017, 17:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44837265&postcount=473Scusami ho letto il tuo post ma non mi è chiaro cosa significa il warrant canary, ho capito che jotta lo aggiorna spesso ma che relazione c'e con la chiave pgp?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
giovanni69
30-07-2017, 21:39
leggi il sublink nel mio post sopra che porta alla spiegazione di wikipedia
https://blog.jottacloud.com/500-000-users-and-a-canary-a43053d4d1a2
la chiave pgp è una firma digitale (https://en.wikipedia.org/wiki/Digital_signature)
"Canaries are PGP (clear) signed messages, with a metadata header. The metadata is stored as JSON and is used for automation, the remaining content is free text. "
]Fl3gI4s[
31-07-2017, 17:30
leggi il sublink nel mio post sopra che porta alla spiegazione di wikipedia
https://blog.jottacloud.com/500-000-users-and-a-canary-a43053d4d1a2
la chiave pgp è una firma digitale (https://en.wikipedia.org/wiki/Digital_signature)
"Canaries are PGP (clear) signed messages, with a metadata header. The metadata is stored as JSON and is used for automation, the remaining content is free text. "
cioè mi sembra di capire che se nel caso il warrant canary non venisse aggiornato settimanalmete, significherebbe che jotta potrebbe essere indagato o costretto a rivelare i dati presenti nel cloud.
Sto rifacendo il sync da capo col client di Jottacloud, ora sono a 240GB e ci vorra' un sacco di tempo.
Ma vediamo se cosi' non crasha. Mi "preoccupa" il consumo di ram, gia' 1GB e sta facendo l'upload.
Spero non riempia la ram come faceva prima anche se metto poche cartelle e files alla volta, perche' altrimenti poi mi fulla la ram e crasha come prima...
Io segnalo minhateca (https://minhateca.com.br/), sito brasiliano che offre storage illimitato e gratuito. Ci sto facendo il backup dei miei HDD (sono a 7TB al momento). È abbastanza facile da usare, ma solo in brasiliano (io non lo so ma ho imparato in poche ore). A volte alcuni file non riesco più a riscaricarli perché ci vengono trovati virus (anche se sono solo file video di varie registrazioni che ho fatto con la videocamera :s), ma tutto sommato mi son trovato bene.
Offre anche un tool chiamato minhateca box per gestire upload e download da desktop :>
Con Jottacloud alla fine caricando "pochi file" (come numero) alla volta, ce la fa.
Non so quanto possa essere il limite, ma la mia cartella Steam ha 125.000 files ed impazziva.
A caricare le singole cartelle dei videogiochi (sotto steamapps-common) a colpi di 50-100GB (ma con un basso numero di files) rimane stabile.
Sto occupando 1.044GB e me ne mancano 2 ancora da uploadare.
Ottimo :)
Io segnalo minhateca (https://minhateca.com.br/), sito brasiliano che offre storage illimitato e gratuito. Ci sto facendo il backup dei miei HDD (sono a 7TB al momento). È abbastanza facile da usare, ma solo in brasiliano (io non lo so ma ho imparato in poche ore). A volte alcuni file non riesco più a riscaricarli perché ci vengono trovati virus (anche se sono solo file video di varie registrazioni che ho fatto con la videocamera :s), ma tutto sommato mi son trovato bene.
Offre anche un tool chiamato minhateca box per gestire upload e download da desktop :>
Io sinceramente un sito che offre cosi' tanto spazio illimitato gratuito non lo userei mai. Anche i due cinesi da 10 e 36TB non li ho mai usati alla fine.
Alla peggio sparisce tutto coi tuoi dati, alla meglio diventa a pagamento dopo qualche mese e sei costretto a pagare fiori di soldi o cancelli i dati in eccesso...
giovanni69
29-09-2017, 07:37
Fl3gI4s[;44922325']cioè mi sembra di capire che se nel caso il warrant canary non venisse aggiornato settimanalmete, significherebbe che jotta potrebbe essere indagato o costretto a rivelare i dati presenti nel cloud.
Esatto; è la funzione del canary warrant in generale.
Io sinceramente un sito che offre cosi' tanto spazio illimitato gratuito non lo userei mai. Anche i due cinesi da 10 e 36TB non li ho mai usati alla fine.
Alla peggio sparisce tutto coi tuoi dati, alla meglio diventa a pagamento dopo qualche mese e sei costretto a pagare fiori di soldi o cancelli i dati in eccesso...
Il sito guadagna sui download, per scaricare la roba degli altri utenti devi pagare 4.99 (valuta brasiliana di cui non conosco il nome) PER OGNI download. Per il resto è un sito attivo da 4 anni quindi non mi starei a preoccupare più di tanto. Comunque io l'ho segnalato, poi ovviamente decidi tu se metterlo nella lista (magari con qualche disclaimer) ;)
Ciao a tutti, sono in possesso di un account Amazon Drive e leggevo che sarebbe passato da tutto illimitato a 1TB.
Però fino ad oggi non ho ricevuto comunicazioni via mail, qualcuno di voi è in possesso di maggiori info.
Grazie
giovanni69
29-09-2017, 18:10
@MC23: pagare l'equivalente di €1.19 per ogni download è un'enormità. :eek:
@Nico779: fossi in te, se stessi impegnando oltre 1 TB contatterei Amazon per sapere la policy relativa al mio account prima di vedermi sparire la parte eccedente un bel sabato mattina...
Ciao a tutti, sono in possesso di un account Amazon Drive e leggevo che sarebbe passato da tutto illimitato a 1TB.
Però fino ad oggi non ho ricevuto comunicazioni via mail, qualcuno di voi è in possesso di maggiori info.
Grazie
Per forza c'era un tizio che aveva caricato 1PB di "roba" (più che altro porno).
https://i.imgur.com/kiI4kmp.png
@giovanni69: Grazie mi sa che farò così come dici.
Per forza c'era un tizio che aveva caricato 1PB di "roba" (più che altro porno).
https://i.imgur.com/kiI4kmp.png
WHAT THE F...
UN PETABYTE, ma quan...cos... Ma come straca**o ha fatto a scaricare e caricare cosi' tanta roba? E poi perche' buttare su tutto...
Secondo me aveva trovato il modo di caricare in modo diretto, cioe' 1PB sono 1000TB, sono 1 milione di GB.
Ma anche con una linea da 10 Gigabit (che qui in italia non esiste ancora, ma in altri paesi magari si') ci metti almeno 10 giorni solo a scaricare. O a caricare, se gia' ce li hai.
E dove li ha messi, se li ha in casa, questo Petabyte? Gli hard disk da 10TB sono usciti da poco, avra' avuto quelli da 4, parliamo di 250 hard disk.
Ma anche solo trovare tutta sta roba...
Secondo me ha caricato piu' finti file con la dimensione farlocca, oppure il modo appunto di buttare su la roba in modo diretto.
1011TB di video ma co.... Quello si sega per un'eternita' con tutti quei video...
Ma pure 4TB di foto, cioe' fossero anche tutte in RAW che peseranno 30-40MB...facciamo anche 100MB l'una, sono 40.000 foto RAW...
Tolta l'assurdita' della cosa, mi fa incazzare vedere sta gente che rovina i servizi online con ste cazzate, alla stregua degli hacker/cracker/grissini.
Anche Amazon pero'... Scendi a 10TB, non mettere il paletto del Tera che tanto l'80% della gente non ci arrivera' mai... Come OneDrive a pagamento che da illimitato e' sceso a 10 e ora 1. Bah...
Lui ha detto così:
Since Im sure people will be asking about some details, heres a quick rundown. Only my personal files are encrypted. The vast majority of the data is webcam recordings from different sites. I decided I wanted to learn some scripting better, as well as test the "unlimited" storage Amazon advertised. I figured holding a ton of porn was a simple way to do it. I have access to several hosted servers (some personal, some for friends I manage all totaling probably around 2.5Gbps), and Ive been using the extra resources to capture the streams and upload them to ACD via rclone. Much of the data is also backed up on googledrive accounts, but I quit that sometime ago, as I really don't care if I lose it. I would just be out time, but it was time I spent learning, so not a complete loss!
Con rclone ha fatto tutto in background e probabilmente anche senza passare dal suo pc e comunque con un upload di circa 3GBps. Tra l'altro ora anche l'rclone API non si può più usare su Amazon, è stata bannata (io la usavo...e ora non funziona più).
danieleg.dg
29-09-2017, 22:34
Spero solo che non lo faccia anche con GDrive, anche se per Google è un po' più difficile che tolgano l'"unlimited" d'altronde hanno qualche migliaio di PB solo per Youtube e una decina di PB degli utenti privati che abusano il servizio probabilmente non sono un grosso problema per loro.
Spero solo che non lo faccia anche con GDrive, anche se per Google è un po' più difficile che tolgano l'"unlimited" d'altronde hanno qualche migliaio di PB solo per Youtube e una decina di PB degli utenti privati che abusano il servizio probabilmente non sono un grosso problema per loro.
Google non ha l'unlimited...
https://www.google.com/settings/storage
1-2-10-20-30 TB...
Ce l'ha sugli account .edu (che però non sono disponibili qui da noi ma si possono acquistare su ebay) ed in ogni caso non limita lo storage anche sugli account da 30TB.
https://support.google.com/a/answer/139019?hl=en
E con Gsuite, basta usarlo con almeno 5 account ed è unlimited.
https://gsuite.google.com/pricing.html?tab_activeEl=tabset-companies
danieleg.dg
30-09-2017, 10:48
Ce l'ha sugli account .edu (che però non sono disponibili qui da noi ma si possono acquistare su ebay) ed in ogni caso non limita lo storage anche sugli account da 30TB.
Quelli che si trovano su ebay non sono tutti .edu. Molti sono con domini privati.
E con Gsuite, basta usarlo con almeno 5 account ed è unlimited.
https://gsuite.google.com/pricing.html?tab_activeEl=tabset-companies
Per ora non forzano il limite di 5 utenti e anche con un solo utente si ha spazio illimitato.
Lo so, ma non è chiaro quanto duri.
Robertus
12-10-2017, 15:02
Io segnalo minhateca (https://minhateca.com.br/), sito brasiliano che offre storage illimitato e gratuito. Ci sto facendo il backup dei miei HDD (sono a 7TB al momento). È abbastanza facile da usare, ma solo in brasiliano (io non lo so ma ho imparato in poche ore). A volte alcuni file non riesco più a riscaricarli perché ci vengono trovati virus (anche se sono solo file video di varie registrazioni che ho fatto con la videocamera :s), ma tutto sommato mi son trovato bene.
Offre anche un tool chiamato minhateca box per gestire upload e download da desktop :>
sei riuscito a capire se c'è modo di uppare non dal browser ?
e magari con linux? ( linea di comando sarebbe il top )
salve a tutti..
volevo avere qualche feedback da voi utenti esperti e/o sapere se qualcuno ha usato già il seguente cloud storage online:
https://degoo.com/?notpremium=True
l'account gratuito fornisce 100 GB ! di spazio cloud
io l'ho provato installando il client per pc (windows) e devo dire che 100 GB sono reali (almeno così vedo dal pannello di gestione)
ed il backup è molto semplice:
basta definire quali cartelle del proprio HD (e notate bene, non devono essere spostate in una cartella specifica) si vogliono backuppare, e poi il client le tiene sincronizzate con i medesimi files/cartelle caricate online ad ogni eventuale modifica;
ho provato anche ad effettuare un restore, ed è andato a buon fine..
nota: avendo una semplice adsl 7Mega le mie prove sono state fatte con un tempo di upload molto lento, però ho caricato circa 4GB senza problemi (in tanto tempo ripeto, ma dovuto alla mia connessione lenta)
ho anche provato a fare un compare binario dei file riscaricati dal restore con quelli fisicamente backuppati sull'HD e combaciavano perfettamente.
...
vorrei sapere cosa ne pensate..anche e soprattutto sulla sicurezza dei dati , riguardo alla quale non saprei dire se c'è da fidarsi o meno.. ecco..
grazie ciao
danieleg.dg
20-10-2017, 21:33
Solito servizio che fra massimo uno/due anni sparirà nel nulla. Sinceramente in questi servizi random non mi fiderei neanche a uppare roba criptata.
Basta questa frase a far capire la poca serietà del servizio:
We've developed a new compression which enables us to store data at a much lower cost than our competitors.
usano....
http://gunkies.org/w/images/thumb/f/fe/Stacker2_box.jpg/200px-Stacker2_box.jpg
:asd:
Solito servizio che fra massimo uno/due anni sparirà nel nulla. Sinceramente in questi servizi random non mi fiderei neanche a uppare roba criptata.
Basta questa frase a far capire la poca serietà del servizio:
grazie per avermi messo in guardia
ho eliminato i dati :mad: e cancellato l'account..:(
sperando che i miei dati che avevo uppato (non criptati) siano stati veramente cancellati..e non se li siano tenuti per altri scopi..
..
ora proverò spideroak, pcloud o backblaze..vediamo un pò
romeo4you
31-10-2017, 12:31
ciao a tutti ragazzi devo molto semplicemente condividere con un gruppo di lavoro internazionale una carrettata di videolezioni siamo intorno ai 210 gb
cercavo un cloud gratuito in quanto posso poi serenamente cancellarle o al peggio perderle
potrei anche aumentare lo spazio coi referral vari degli altri componenti
avevo visto questo
deego
o i cloud cinesi di cui avete parlato
qualche consiglio e esperienza?
thanks a lot
ciao a tutti ragazzi devo molto semplicemente condividere con un gruppo di lavoro internazionale una carrettata di videolezioni siamo intorno ai 210 gb
cercavo un cloud gratuito in quanto posso poi serenamente cancellarle o al peggio perderle
potrei anche aumentare lo spazio coi referral vari degli altri componenti
avevo visto questo
deego
o i cloud cinesi di cui avete parlato
qualche consiglio e esperienza?
thanks a lot
YouTube, imposti i video come privati solo per te e per i tuoi "colleghi".
Credo sia possibile farlo, non impazzisci coi cloud, è gratuito ed hai direttamente lo streaming con commenti...
MicheleFG
01-11-2017, 19:00
Buonasera ragazzi. Stavo cercando un servizio cloud affidabile e mi sono imbattuto in questo thread (fortuna no? :D ).
Io sto cercando un servizio che offra non meno di 50gb, anche se 100 sarebbero perfetti, e che sia anche veloce nel trasferire i dati. Leggendo in giro e la prima pagina di questo thread mi sono fatto attrarre ovviamente dai servizi cinesi che offrono una miriade di TB addirittura, ma non so se sono affidabili o meno. Mi sapreste consigliare qualcosa? Vi ringrazio in anticipo :D
xmnemo85x
03-11-2017, 10:33
Scusate l'introduzione... Devo fare una domanda... spero sia il posto giusto e che possiate aiutarmi.
Io possiedo i seguenti device : iPhone 6s, iPad Pro, mac book pro retina, samsung s8.
Ho tutto archiviato con iCloud Drive di apple, ma non c'è modo di vedere i file sul mio samsung s8 e nemmeno modificarli.
Come posso fare? app non ne trovo!
ho finito i 45 GB di hubic con le foto 20016 e 2017, devo comprare altro spazio.
La loro proposta di 100GB per 10€ l'anno vi sembra buona o c'è di meglio ?
è affidabile amazon per le foto? se non ricordo male è illimitato. purtroppo mi serve qualcosa compatibile con synology
gigisfan
14-11-2017, 20:04
ciao a tutti, qualcuno conosce? https://stacksocial.com/sales/zoolz-cloud-storage-lifetime-subscription-2tb?aid=a-0m8ddxmy
Sent from my SM-G950F using Tapatalk
ho finito i 45 GB di hubic
domandina collaterale: ma anche a te va lentissimo sia in down sia in up...? nelle prove che faccio ogni tanto (con vodafone e con tim) non supero i 5/6 MBps in entrambe le direzioni...
domandina collaterale: ma anche a te va lentissimo sia in down sia in up...? nelle prove che faccio ogni tanto (con vodafone e con tim) non supero i 5/6 MBps in entrambe le direzioni...
si ma tanto in UP ho 1 Mega quindi lo faccio andare di notte dal nas e mi evito preoccupazioni :D
ahhhhh sei un "militante ADSL" duro e puro :D
ok tolgo il disturbo scusate :oink:
ahhhhh sei un "militante ADSL" duro e puro :D
ok tolgo il disturbo scusate :oink:
see magari! qui da me solo hyperlan!
danieleg.dg
14-11-2017, 21:43
domandina collaterale: ma anche a te va lentissimo sia in down sia in up...? nelle prove che faccio ogni tanto (con vodafone e con tim) non supero i 5/6 MBps in entrambe le direzioni...
hubic è limitato a 10Mbit/s in entrambe le direzioni.
per chi come me ha un nas synology segnalo il loro servizio di storage on cloud anche in EMEA
https://c2.synology.com/en-global/backup#tab_plan
giovanni69
15-11-2017, 15:52
hubic è limitato a 10Mbit/s in entrambe le direzioni.
Hubic ti limita la banda come crede e poi se la riprende... come crede per i suoi scopi.
Vedi questa immagine dinamica:
http://funkyimg.com/i/2zn71.jpg (http://funkyimg.com/view/2zn71)
Il tratto rosso rappresenta la banda impegnata in upstream.
Mentre carica un singolo file (con un altro paio di files in coda che tuttavia non sono caricati parallellamente), impegna 8Mbps.
Poi quando annullo, ripeto, annullo cliccando sulla piccola x della GUI di Hubic il trasferimento dei due files in coda, inizia a prendersi quasi il 90% di banda in più arrivando dunque a 15 Mbps ovvero le X su sfondo rosso. Perchè? :confused:
Le frecce mostrano che sono stato costretto ad effettuare un logoff dell'account per bloccare quello strano upstream successivo all'annullamento del trasferimento.
Quindi quando ad Hubic fa comodo per una qualche loro ragione la banda se la prendono, eccome!
Certo che l'impossibilità di caricare cartella in toto è una vera scocciatura :muro:
@HSH: Ottima segnalazione! Grazie.
ma di amazon foto che mi dite ? affidabile? userei mega ma non è supportato da synology
giovanni69
15-11-2017, 16:26
beh, amazon se non altro sei sicuro che non sparisce dalla sera alla mattina se è quella la tua preoccupazione.
Chad Kroeger
15-11-2017, 20:49
Che voi sappiate, c'è un limite all'upload di file su MEGA? Stavo caricando un file di oltre 3 GB e ad un certo punto è comparso il triangolino giallo accanto alla colonna dove c'è il tempo stimato alla fine. L'upload però è continuato per un po', poi si è stoppato dandomi errore. Se c'è un limite, quali hosting invece non ce l'hanno, sia per il down che per l'up?
Robertus
25-11-2017, 21:03
Che voi sappiate, c'è un limite all'upload di file su MEGA? Stavo caricando un file di oltre 3 GB e ad un certo punto è comparso il triangolino giallo accanto alla colonna dove c'è il tempo stimato alla fine. L'upload però è continuato per un po', poi si è stoppato dandomi errore. Se c'è un limite, quali hosting invece non ce l'hanno, sia per il down che per l'up?
che io ricordi no, ma se uppi dal browser è normale, non usare il browser perchè fa schifo.
O usi la loro applicazione, oppur eusi su linux megacopy, che va come il vento e carica i files o folder da riga di comando, ma è semplicissimo.
Io l'ho fatto con il raspberry, lasciandolo in upload per settimane intere, usando diversi account di mega.
Ma adesso mega ha messo che ogni account che crei, devi scaricare l'app sul cell e altre mentate, e quindi avere i 50gb è un casino, quasi impossibile.
Ormai non conviene piu' mega secondo me, se uno vuole piu' di 50gb come me.
Per adesso uso minhateca che ha storage illimitato e gratuito.
Solo che secondo me durera' poco. Sono aperti dal 2013 mi pare, ma da poco danno storage illimitato.
Va bene, con il raspberry uso la loro applicazione virtualizzata con exagear, e uppo 19 files per volta saturando tutta la banda, 2,4MB/s.
Poi con kodi e chomiteca mi vedo in streaming il mio materiale, senza compressioni, scaricandolo o vedendolo in streaming a 7MB/s, il limite per il mio download, quindi saturo la banda anche in download.
Ma ripeto, minhateca cosi come tutti i cloud, è solo un posto di backup, ma nei vostri hard disk dovete avere sempre i files.
Lasciarli solo sul cloud è inutile, si perderanno.
L'ideale sarebbe avere illimitato su google drive ma credo che non lo avremo mai gratuitamente e neppure pagando.
Chad Kroeger
27-11-2017, 18:57
A me 50 GB bastano sinceramente, e MEGA andrebbe bene se non fosse per il limite di down per chi scarica senza client MEGA. Ho scaricato il loro client e l'upload è andato benissimo. Che mi consigli sui 50 GB con download illimitato e da browser senza client?
Robertus
30-11-2017, 12:54
A me 50 GB bastano sinceramente, e MEGA andrebbe bene se non fosse per il limite di down per chi scarica senza client MEGA. Ho scaricato il loro client e l'upload è andato benissimo. Che mi consigli sui 50 GB con download illimitato e da browser senza client?
di gratuito con 50gb dal browser, non credo esista nulla.
Puoi provare zoolz che da 100gb ma dal browser non so come possa andare e in ogni caso e' un servizio che probabilmente morirà.
Puoi provare minhateca ( spazio illimitato, chissà quanto durerà ) che ti fa uppare anche dal browser, ma cosi va lento l'upload, anche con il loro programma va lento, ma saturo con 4 contemporaneamente.
Singolarmente anche dal loro programma, va lento.
Invece con megacopy ( mega su riga di comando in linux ) saturavo con 1 singolo file.
Chad Kroeger
01-12-2017, 12:07
Forse mi sono spiegato male, a me non secca caricare con il client, anzi forse è anche meglio, l'importante è che chi scarica possa scaricare liberamente e senza limiti da browser senza installare il client. E se c'è qualcosa così che mi dà 50 GB free va bene, altrimenti anche 25 mi bastano.
Minhateca fa scaricare da browser senza limiti o è come MEGA?
xmnemo85x
10-12-2017, 20:37
Scusate l'introduzione... Devo fare una domanda... spero sia il posto giusto e che possiate aiutarmi.
Io possiedo i seguenti device : iPhone 6s, iPad Pro, mac book pro retina, samsung s8.
Ho tutto archiviato con iCloud Drive di apple, ma non c'è modo di vedere i file sul mio samsung s8 e nemmeno modificarli.
Come posso fare? app non ne trovo!
uppp
giovanni69
11-12-2017, 06:59
[...]altrimenti anche 25 mi bastano.
Anche hubiC.
Chad Kroeger
13-12-2017, 08:23
Ho creato un account con hubiC, ho scaricato il client ma non è come quello di MEGA, dal client non posso caricare o scaricare nulla, si fa tutto da browser?
ho finito i 45 GB di hubic con le foto 20016 e 2017, devo comprare altro spazio.
La loro proposta di 100GB per 10€ l'anno vi sembra buona o c'è di meglio ?
è affidabile amazon per le foto? se non ricordo male è illimitato. purtroppo mi serve qualcosa compatibile con synology
Ma flickr non lo valuti? Che io sappia offre 1 TB di spazio gratuito per le foto...se invece devi caricare dei raw puoi valutare amazon prime che con il servizio photos ti darebbe uno spazio illimitato per questo tipo di file. Magari occhio a vedere se sono raw compatibili con il loro servizio...non ho esperienza diretta ma visto il soggetto dubito che vendano fuffa.
ho finito i 45 GB di hubic con le foto 20016 e 2017, devo comprare altro spazio.
La loro proposta di 100GB per 10€ l'anno vi sembra buona o c'è di meglio ?
è affidabile amazon per le foto? se non ricordo male è illimitato. purtroppo mi serve qualcosa compatibile con synology
Ma usare Google Drive? Che ti da' spazio illimitato per foto e video anche con la versione free?
Anche Amazon, ma credo solo per le foto...
http://digilander.libero.it/baboo85/GoogleDriveFoto.PNG
http://digilander.libero.it/baboo85/AmazonDriveFoto.PNG
http://digilander.libero.it/baboo85/GoogleDriveFoto.PNG
http://digilander.libero.it/baboo85/AmazonDriveFoto.PNG
EDIT: ma solo io non vedo piu' le immagini linkate usando i tag [IMG]?
Giusto per info, ho risolto tutti i miei problemi comprando una chiave di office365 che mi ha dato Onedrive da 5TB :D (sui 10€ mi pare, perpetua, non subscription annuale)
mikedepetris
16-03-2018, 10:58
Giusto per info, ho risolto tutti i miei problemi comprando una chiave di office365 che mi ha dato Onedrive da 5TB :D (sui 10€ mi pare, perpetua, non subscription annuale)
Dove? Io nei piani Microsoft la vedo ma i 10 euro sono mensili!
Dove? Io nei piani Microsoft la vedo ma i 10 euro sono mensili!
ti scrivo in privato, su ebay cmq
danieleg.dg
16-03-2018, 12:23
Giusto per info, ho risolto tutti i miei problemi comprando una chiave di office365 che mi ha dato Onedrive da 5TB :D (sui 10€ mi pare, perpetua, non subscription annuale)
A quel punto potevi prenderti direttamente quelle di gdive che non hanno limiti di spazio (su reddit c'è gente che ha anche un centinaio di TB).
A quel punto potevi prenderti direttamente quelle di gdive che non hanno limiti di spazio (su reddit c'è gente che ha anche un centinaio di TB).
eh no mi serviva anche office e volevo testare la bontà delle chiavi :D poi già 5TB non so come farò mai a riempirli
mikedepetris
16-03-2018, 12:54
A quel punto potevi prenderti direttamente quelle di gdive che non hanno limiti di spazio (su reddit c'è gente che ha anche un centinaio di TB).
Spiega, spiega? Intendi gdrive? Dove si trovano? Sempre lifetime?
In effetti non sarebbe male condividere queste info...
danieleg.dg
19-03-2018, 10:52
Semplicemente sulla baia cercando "google drive unlimited" si trovano account nel range 5-15$ che sono illimitati come spazio (l'unico limite è che puoi caricare "solo" 750GB/giorno). Ovviamente sono account che sono sempre a rischio ban. Quelli con dominio .edu è meglio evitarli (sono a maggior rischio).
Ramses_75
19-03-2018, 11:08
Semplicemente sulla baia cercando "google drive unlimited" si trovano account nel range 5-15$ che sono illimitati come spazio (l'unico limite è che puoi caricare "solo" 750GB/giorno). Ovviamente sono account che sono sempre a rischio ban. Quelli con dominio .edu è meglio evitarli (sono a maggior rischio).
Da tempo avevo notato questa possibilità e, a prescindere dalla questione legale/morale ecc... di cui ciascuno ha la sua propria idea e meglio non entrare nel merito, il vero enorme rischio è proprio quello, vedersi di punto in bianco tutto bannato (e quindi perso).
Leggasi, se il cloud è una soluzione di backup di cose importanti... meglio soluzioni più sicure!!
Io attualmente sto diversificando, cercando di sfruttare al meglio le possibilità offerte dai migliori (e si spera più affidabili) servizi.
- Le foto dei dispositivi mobili (smartphone e tablet) ======> su google photo (drive) in automatico, spazio illimitato (anche se ridotti di qualità, ma non è che la qualità delle foto dei cellulari sia poi così da paura)
- le foto della reflex digitale (sia RAW che Jpeg) come tutto l'archivio fotografico personale =====> Amazon Drive (gratuito e illimitato per le foto ai possessori di account prime)
- Documenti e cose importanti =====> Dropbox
- il resto (video che pesano e non sono illimitati su Amazon) =====> Pcloud e Onedrive
mikedepetris
19-03-2018, 20:29
Mi sono preso questi 5TB su onedrive con Office365 però vi chiedo:
quale è il modo più rapido per fare l'upload? Da onedrive web dopo un po' si è fermato, ora sto usando il cloud plugin di totalcommander ma mi pare vada molto a singhiozzo oltre che generalmente lento. Ho l'applicazione onedrive che sincronizza sul mio altro account, volevo provare con onedrive for business ma non ho capito come fare senza togliere appunto ondrive normale con l'altro account
danieleg.dg
19-03-2018, 21:06
Rclone (https://rclone.org/), se vuoi un'interfaccia grafica (anche se piuttosto basica) Rclone browser (https://mmozeiko.github.io/RcloneBrowser/).
Io lo uso con il nas synology e glielo faccio fare la notte così la banda è meno satura
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
mikedepetris
19-03-2018, 21:37
Io lo uso con il nas synology e glielo faccio fare la notte così la banda è meno satura
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
cosa usi, rclone?
No, c'è la sua app integrata, mi pare si chiami cloud synch
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
e dopo la notizia del Prime a 36€ sono fortunato di non averci mai uppato nulla perchè credo proprio che non lo rinnoverò! finchè erano 20€ poteva essere ragiovevole, quasi 40 no... che vadano al diavolo! mi tengo il mio ondrive da 5tera pagato 7€!
Onedrive con 5TB pagato così poco? Come? :mc:
Onedrive con 5TB pagato così poco? Come? :mc:
ti ho risposto in PM
Grazie mille per il chiarimento ;)
Ok ritiro la mia curiosità sullo spazio illimitato in Google Drive.
Non tanto per la quasi illegalità della cosa, ma appunto per il fatto che potrebbero cancellare l'account.
Io voglio un servizio cloud stabile dove buttarci i miei dati da usare come backup ulteriore di sicurezza, e devo tenermi il rischio che potrebbero cancellare tutto in qualsiasi momento?
Rofl, no grazie. Preferisco pagarmi i miei 100 euro per avere il TB singolo su Dropbox, OneDrive e Google Drive che mi bastano. Tra l'altro causa trasloco in un paese comandato da imbecilli, potrei avere la fibra ma vado di ADSL (il comune pretende che la Telecom rifaccia l'intera strada invece che fare il solito scavo piccolo per piazzare i cavi di fibra ottica). Ce l'ho pure da contratto, perché arrivo da una fibra. In pratica ho su "appena arriva la fibra viene fatto il passaggio".
Quindi per ora me lo scordo di fare l'upload con quel mezzo Mbps che ho a disposizione. Potrei farlo dal lavoro (essendo anche IT posso "nascondermi" bene e lasciare un disco esterno attaccato ad un pc anche di notte non desta sospetti) ma dovrei limitare il traffico mensile ad un massimo di 200GB (per usare la scusa che il mio OneDrive del lavoro ha rifatto l'upload di tutto) e limitare anche la velocità (o gli utenti poi smadonnano che non riescono ne' a lavorare ne' a cazzeggiare).
Comunque dicevo, preferisco tenermi i miei TB sicuri. Sicuri nel senso di "non spariscono dall'oggi al domani".
Infatti sono un po' preoccupato per Jottacloud. 60-70 euro annuali per spazio illimitato, fornitore sconosciuto (sempre inteso come "non è un colosso come Microsoft/Google/Amazon che non svaniscono nel nulla senza avere prima dei preavvisi"), ma devo dire che il client funziona veramente bene.
Tra l'altro stiamo parlando di cloud e costi quando in realtà il thread parla di cloud free :D
5TB a 7€ sono praticamente free :D
5TB a 7€ sono praticamente free :D
Dipende da quanto sia legale la cosa.
Nel senso: potrebbe essere un account edu fatto apposta per essere rivenduto.
Potrebbero anche chiudere l'account per utilizzo non conforme.
Anche perche' se la media dei vari provider e' di dare 50-100 euro all'anno per 1TB, trovare 5TB a 7€ da' qualche sospetto :D
Dipende da quanto sia legale la cosa.
Nel senso: potrebbe essere un account edu fatto apposta per essere rivenduto.
Potrebbero anche chiudere l'account per utilizzo non conforme.
Anche perche' se la media dei vari provider e' di dare 50-100 euro all'anno per 1TB, trovare 5TB a 7€ da' qualche sospetto :D
cos'è questa cosa degli account Edu? perchè non sarebbero legali? puoi spiegare pls?
cos'è questa cosa degli account Edu? perchè non sarebbero legali? puoi spiegare pls?
Esempio: https://products.office.com/en-us/student/office-in-education
Office gratuito per gli studenti. Finche' sei studente lo puoi usare, dopo no.
Idem questo OneDrive, e' solo una mia supposizione ma se fosse per studenti e non lo sei, non puoi averlo a quel prezzo.
Come ha scritto un utente qualche post fa:
Semplicemente sulla baia cercando "google drive unlimited" si trovano account nel range 5-15$ che sono illimitati come spazio (l'unico limite è che puoi caricare "solo" 750GB/giorno). Ovviamente sono account che sono sempre a rischio ban. Quelli con dominio .edu è meglio evitarli (sono a maggior rischio).
Non vengono a prenderti a casa eh, ovvio. Ma ti chiudono l'account e perdi tutto.
Poi magari tutto dipende da chi cosa come quando e perche'.
Potrebbe anche essere il classico sito da clicca di qui, clicca di la', usa questo codice promo, estrai le pistole, fai un passo indietro, uno avanti, abbassati e rimettiti in piedi, fai 3 giri su te stesso in qualsiasi direzione, salta all'indietro e avrai tutte le armi (Tomb Raider 3 :asd:).
Battute a parte, puo' essere anche un semplice codice promo da usare ed e' tutto in regola.
A furia di parlarne ora mando PM anche io...
Immagino che sia abbastanza scontato che siano tutti account legati al mondo della scuola...anche perchè, per entrambe le aziende (Microsoft, Google), l'accesso alle relative suite (Office365, G Suite) si paga in base al numero di utenti che accedono al servizio.
Ovviamente è impensabile che possa rappresentare uno spazio di archiviazione primario (magari può essere un terzo backup) perchè come giustamente dite, può essere eliminato/bannato in qualsiasi momento.
Immagino che sia abbastanza scontato che siano tutti account legati al mondo della scuola...anche perchè, per entrambe le aziende (Microsoft, Google), l'accesso alle relative suite (Office365, G Suite) si paga in base al numero di utenti che accedono al servizio.
Ovviamente è impensabile che possa rappresentare uno spazio di archiviazione primario (magari può essere un terzo backup) perchè come giustamente dite, può essere eliminato/bannato in qualsiasi momento.
Mah di base io conto gia' che la copia online e' un terzo backup.
Io ho:
- NAS di casa (RAID 1) primario, teoricamente attualmente senza protezione
- HDD di backup che ora ho al lavoro (criptato con Truecrypt)
- (ci sto pensando) altro HDD di backup che lascero' dai miei (sempre criptato con Truecrypt)
- (attendo il ritorno della fibra ottica) backup online su cloud, doppio (cartella di Jottacloud dentro cartella di OneDrive. Ovviamente i client non partono in automatico, anche se non sembrano prendersi a sberle se aperti entrambi)
Prima pero' vorrei controllare i miei dati per cancellare eventuali doppioni o robe ormai inutili (tipo che mi ero dimenticato di avere 200GB di sole immagini di HDD di vecchi PC), criptare il tutto e poi "rarrare" con password.
Sara' paranoico, ma finche' mi rubano in casa il disco o lo buttano o lo cancellano. Magari cercano qualche foto o video zozzi (non rimarrebbero delusi :asd:), ma mettere i dati online cosi' a random non mi va.
Capita la volta che passa l'hacker di turno che apre qualche account, magari ruba dati importanti (tipo quando rubano gli account Sony per prendere le carte di credito collegate). Almeno ho la teorica sensazione di un'ipotetica protezione dei dati e mi sento apparentemente piu' tranquillo :ciapet:
Robertus
19-04-2018, 18:25
ho appena acquistato un google drive illimitato ma che si aggiunge al mio account.
Vediamo che succede, o per lo meno, come funziona.
Scrivo qua che ho più probabilità di ottenere risposta.
Dropbox ha smesso da un po' di supportare vecchi OS quali XP e Mac OSX 10.6.8.
Quest ultimo io lo uso ancora sul primo MacBook Air e mi girano le balle a sufficienza (visto che tra l'altro pago pure).
Onde evitare di spostarmi su altri cloud (tipo Sync), qualcuno di voi conosce e magari già usa un client alternativo che si collega al l'account di Dropbox?
Mi farebbe molto comodo...
ho appena acquistato un google drive illimitato ma che si aggiunge al mio account.
Vediamo che succede, o per lo meno, come funziona.
Che la volta che ti sgamano ti cancellano l'account e tanti saluti ai dati.
Se non lo usi come archiviazione primaria, puoi correre il rischio.
xmnemo85x
26-04-2018, 13:56
Scusate l'introduzione... Devo fare una domanda... spero sia il posto giusto e che possiate aiutarmi.
Io possiedo i seguenti device : iPhone 6s, iPad Pro, mac book pro retina, samsung s8.
Ho tutto archiviato con iCloud Drive di apple, ma non c'è modo di vedere i file sul mio samsung s8 e nemmeno modificarli.
Come posso fare? app non ne trovo!
Buon giorno.
Uppo la mia richiesta e domando anche una cosa...
C'è modo di far fare il back up della cartella icloud drive a Google Drive? in questo modo avrei il backup automatico di tutto in entrambi (consultabie anche da android)
Grazie.
Robertus
26-04-2018, 21:36
Scrivo qua che ho più probabilità di ottenere risposta.
Dropbox ha smesso da un po' di supportare vecchi OS quali XP e Mac OSX 10.6.8.
Quest ultimo io lo uso ancora sul primo MacBook Air e mi girano le balle a sufficienza (visto che tra l'altro pago pure).
Onde evitare di spostarmi su altri cloud (tipo Sync), qualcuno di voi conosce e magari già usa un client alternativo che si collega al l'account di Dropbox?
Mi farebbe molto comodo...
Che la volta che ti sgamano ti cancellano l'account e tanti saluti ai dati.
Se non lo usi come archiviazione primaria, puoi correre il rischio.
Mi hanno aggiunto ad un team drive. Non dovrebbero bannare in questo modo.
Praticamente è un account business al quale hanno invitato il mio account Gmail.
Io entro nel mio drive ed ho la folder team drive, dove ho spazio illimitato e infatti ci sto mettendo l'impossibile. Resta da capire se tra millenni, se chiude l'account business, mi ritrovo a perdere tutto, probabile.
Robertus
07-05-2018, 19:29
Vi aggiorno con il mio Team Drive.
Al momento sembra funzionare bene e ci sto sbattendo TB e TB di roba.
Eventualmente se ci fosse qualcuno che desidera magari per maggiore sicurezza, avere un team drive non comprato su ebay, si potrebbe fare tra di noi, un dominio, e un gruppo quindi di persone con un team drive.
In questo modo avremmo una sicurezza in piu', e saremmo tra persone "fidate".
Se qualcuno è interessato mi contatti anche in pvt, che magari raggiungendo 5 persone, avremmo cloud illimitato su google, che è l'unico servizio "sicuro".
Per 8€ al mese ad utente, se siamo almeno 5 utenti, sarebbero 45€ al mese, che per quello che offrono è un buon prezzo secondo me
beh io per es. ci starei pure, se non fosse che la velocità di upload è ridicola, quando va bene non va a più di 200/250 Mbps
Robertus
07-05-2018, 19:45
beh io per es. ci starei pure, se non fosse che la velocità di upload è ridicola, quando va bene non va a più di 200/250 Mbps
Ma parli della tua linea o colpa di google?
Perchè io uppo a palla, ed ho la FTTC Infostrada 100/21, che poi è 55/21.
Screenshot Velocità mio UPload (http://oi65.tinypic.com/24mdv9c.jpg)
parlo di google, con altri servizi di storage che uso, saturo quasi sempre il gigabit in upload
che tu vada a palla con il tuo upload non ho dubbi :p
Robertus
07-05-2018, 19:51
parlo di google, con altri servizi di storage che uso, saturo quasi sempre il gigabit in upload
che tu vada a palla con il tuo upload non ho dubbi :p
Ah ok, perchè tu hai la gigabit. Pardon, allora stai meglio di me ehhehe
Che altri servizi usi?
Io oltre team drive, uso minhateca, ma fa schifo, file sempre corrotti e per uppare, fa schifo.
Consigliami.
In ogni caso se troviamo altre persone e sei ancora interessato, ti inserisco nell'eventuale gruppo per team drive.
a parte tutto confermo che la tua proposta è interessante!
il servizio più performante che uso ora come ora è quello fornito da easybytez, ma è un semplice file locker (che poi vabeh è quello che serve a me, di fatto, non ho necessità di funzionalità cloud vere e proprie) e ha un potenziale problema: esplicitamente non offre spazio illimitato...anche se di fatto è così (io ad oggi sono a circa 40 TB occupati)
comunque in generale siamo ot, qui si dovrebbe parlare di servizi free :fagiano:
danieleg.dg
07-05-2018, 22:50
beh io per es. ci starei pure, se non fosse che la velocità di upload è ridicola, quando va bene non va a più di 200/250 Mbps
Da browser o con il loro client non ho mai provato, ma con rclone saturo una 400Mbpbs. Comunque da qualche mese hanno messo il limite di 750GB di traffico al giorno.
Per 8€ al mese ad utente
Piccola precisazione: gli 8€ sono senza iva.
uso anche io rclone e confermo l'assurdo monte giornaliero, cui non avevo accennato prima...comunque ribadisco mai andato appunto oltre i 250/250 Mbps di picco...che isp utilizzi?
danieleg.dg
08-05-2018, 08:07
Da un server in Lituania (è un vps che uso come seedbox).
ho fatto qualche prova per curiosità con un vps aws, con banda 1Gb simmetrico (confermata da speedtest e trasferimenti vari di file con la mia Gb simmetrica): anche in questo caso vado parecchio lento su gdrive, sempre nell'ordine dei 200Mbps di media...ma non è che mi sfugge qualche opzione di rclone che consente di gestire meglio la multisessione?
Robertus
10-05-2018, 11:45
ho fatto qualche prova per curiosità con un vps aws, con banda 1Gb simmetrico (confermata da speedtest e trasferimenti vari di file con la mia Gb simmetrica): anche in questo caso vado parecchio lento su gdrive, sempre nell'ordine dei 200Mbps di media...ma non è che mi sfugge qualche opzione di rclone che consente di gestire meglio la multisessione?
non ho la gbit a casa, ma in ogni caso, uso solo il raspberry per uppare e manualmente.... devo trovare qualcosa che automatizzi, ma non ho trovato nulla al momento che lo faccia e soprattutto con team drive.
Perchè di programmi per usare google drive sul raspberry ci sono, ma che danno accesso a team drive, sono pochissimi e forse uno di questi è rclone, ma ho visto che era abbastanza complicato e non mi ci sono messo per adesso.
Per cui, io utilizzo il browser, che fa schifo perchè dipende come uppo, si pianta, ma sfrutta la mia banda totale. Uppando pero' un file per volta.
Se non hai mai provato, dovresti con il browser e vedere quanto fa', magari apri due schede e provi ad uppare con due schede simultaneamente.
Sicuramente il route sara' strozzato da qualche parte, un traceroute magari aiuterebbe, ma i server di google non si capisce bene dove siano e dove finiscono i tuoi dati uppati.
Non vedo molte soluzioni se non provare dal browser.
La loro applicazione non fa accedere al team drive, quindi non l'ho mai utilizzata. Offrono servizi, ma poi si perdono in altro, non fornendo tutti gli strumenti necessari per utilizzarli.
Google è cosi' da sempre, non credo si smentirà mai.
ho appena acquistato un google drive illimitato ma che si aggiunge al mio account.
Vediamo che succede, o per lo meno, come funziona.
L'hai preso su ebay?
Robertus
27-05-2018, 19:54
L'hai preso su ebay?
si ma vorrei creare un gruppo di persone fidate e pagarlo mensilmente per stare sicuro che non venga poi rinnovato e magari perdere tutto.
per adesso funziona e ci sto sbattendo su l'impossibile. 6€ e ci ho messo su tb e tb.
mikedepetris
02-06-2018, 15:02
si ma vorrei creare un gruppo di persone fidate e pagarlo mensilmente per stare sicuro che non venga poi rinnovato e magari perdere tutto.
per adesso funziona e ci sto sbattendo su l'impossibile. 6€ e ci ho messo su tb e tb.
Proprio oggi sto eliminando roba che non sta più nei 15GB di google, tra la mail, Google Photo ed i backup del NAS.
Puoi indicarmi, semmai in pvt, che licenza illimitata potrei acquistare per favore?
mi hanno segnalato questo servizio che offre 100GB free (+ eventuali bonus)
ma serve una cavia che lo testi
https://degoo.com/
gprimiceri
18-06-2018, 17:46
mi hanno segnalato questo servizio che offre 100GB free (+ eventuali bonus)
ma serve una cavia che lo testi
https://degoo.com/
Presente.
provato en passant: il limite dimensioni per singolo file fissato a 1.1 GB è un bel vincolo, per il resto è interessante e tutto sommato ha una discreta banda, lo terrò d'occho grazie.
peccato per il limite stringente sul singolo file , non me n'ero accorto
grazie a voi ;)
antenore
11-08-2018, 21:23
x Baboo85
Se vuoi aggiornare la prima pagina, hubic puoi eliminarlo, non permette più nuove iscrizioni -> QUI il comunicato (https://www.ovh.co.uk/subscriptions-hubic-ended/)
Da qualche giorno sto provando onedrive business (quello da 5tb con la licenza che si trova nella baia :sofico: ), ho provato a fare l'upload di alcuni file da 2gb da un server con connessione 100/100mbps, mi aspettavo una velocità migliore... voi avete fatto qualche test?
Transferred: 2.361 GBytes (2.099 MBytes/s)
Errors: 0
Checks: 0
Transferred: 1
Elapsed time: 19m11.8s
gprimiceri
11-08-2018, 21:44
Da qualche giorno sto provando onedrive business (quello da 5tb con la licenza che si trova nella baia :sofico: ),
Non riesco a trovarlo... Mi dái una dritta?
Non riesco a trovarlo... Mi dái una dritta?Cerca la licenza di office 365 da un venditore con almeno 2000 feedback. Io lo uso ma non mi interessa la velocità tanto backuppa di notte il nas
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
segnalo un nuovo cloud con 20GB free
https://www.pcloud.com/
gprimiceri
12-08-2018, 09:21
Cerca la licenza di office 365
Trovato.
Peró noto che bisogna collegarsi ad un nuovo account, tra l'altro preconfezionato.
Dovró quindi avere attivo sul PC un account di cui sostanzialmente non so nulla?
giovanni69
12-08-2018, 14:54
segnalo un nuovo cloud con 20GB free
https://www.pcloud.com/
Come è il detto? Quando una cosa è gratuita, il prodotto sei tu.
https://s22.postimg.cc/m70iy49v5/A_proposito_del_sito_svizzero_p_Cloud_25-09-2016_15-36-42.png (https://postimg.cc/image/tzr6q3fu5/)photo sharing (https://postimages.org/it/)
Questo due anni fa.. non ho controllato puntualmente dopo il GDPR cosa sia cambiato nei terms and conditions. (https://www.pcloud.com/it/terms_and_conditions.html) ma mi sembra non sia mutato nulla.
grazie della segnalazione
Trovato.
Peró noto che bisogna collegarsi ad un nuovo account, tra l'altro preconfezionato.
Dovró quindi avere attivo sul PC un account di cui sostanzialmente non so nulla?Si. È un account tutto tuo che puoi gestire come vuoi e ti dà 5 licenze di office e 5tb di spazio. Non male per i soldini pagati no.?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
rizzotti91
13-08-2018, 13:59
Si. È un account tutto tuo che puoi gestire come vuoi e ti dà 5 licenze di office e 5tb di spazio. Non male per i soldini pagati no.?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Che però possono disattivare in un qualsiasi momento perché solitamente sono licenze Education che vendono in giro non potendolo fare.
Altra cosa da considerare è che (immagino) il proprietario del gruppo di licenze, può resettare la tua password ed eventualmente impostarne una nuova ed entrare nel tuo drive.
Di quest'ultima cosa che ho detto non sono sicuro, ma resta comunque il fatto che ci si può veder disattivati l'account in un qualsiasi momento.
antenore
13-08-2018, 16:28
Che però possono disattivare in un qualsiasi momento perché solitamente sono licenze Education che vendono in giro non potendolo fare.
Altra cosa da considerare è che (immagino) il proprietario del gruppo di licenze, può resettare la tua password ed eventualmente impostarne una nuova ed entrare nel tuo drive.
Di quest'ultima cosa che ho detto non sono sicuro, ma resta comunque il fatto che ci si può veder disattivati l'account in un qualsiasi momento.
Vero... ma per circa 2€ come backup per le cavolate / condivisione dati non è malaccio :D
Di sicuro non ci metto dati sensibili e/o importanti.
rizzotti91
13-08-2018, 16:32
Vero... ma per circa 2€ come backup per le cavolate / condivisione dati non è malaccio :D
Di sicuro non ci metto dati sensibili e/o importanti.
Anche se c'è da dire che, volendo, potrebbe anche andare bene come backup di dati sensibili se si cifra, tanto non lo riuscirebbero a leggere comunque.
Mi piacerebbe però capire se l'unico rischio è quello della chiusura dell'account (ed a quel punto amen) o se l'amministratore può resettare la password di un dato utente e quindi cambiarla a suo piacimento ed accedere ai dati.
Me lo sono sempre chiesto e non ho trovato risposte con qualche ricerca su Google :)
Noi in azienda abbiamo una cosa simile per i nostri nostri di classe Enterprise. Quando torno dalle ferie ci guardo ma non penso si possa
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
rizzotti91
13-08-2018, 21:41
Noi in azienda abbiamo una cosa simile per i nostri nostri di classe Enterprise. Quando torno dalle ferie ci guardo ma non penso si possa
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Grazie :D
Ramses_75
14-08-2018, 08:23
Anche se c'è da dire che, volendo, potrebbe anche andare bene come backup di dati sensibili se si cifra, tanto non lo riuscirebbero a leggere comunque.
Mi piacerebbe però capire se l'unico rischio è quello della chiusura dell'account (ed a quel punto amen) o se l'amministratore può resettare la password di un dato utente e quindi cambiarla a suo piacimento ed accedere ai dati.
Me lo sono sempre chiesto e non ho trovato risposte con qualche ricerca su Google :)
Penso che questo (https://support.office.com/en-us/article/admins-reset-office-365-business-passwords-7a5d073b-7fae-4aa5-8f96-9ecd041aba9c) chiarisca le idee in merito, è per gli admin enterprise ma non credo ci siano differenze per gli admin edu...
Io infatti mi ci tengo alla larga, per carità nessun segreto e niente di compromettente... ma di sapere che potenzialmente i miei dati (foto di famiglia e documenti soprattutto) possano finire in giro mi spaventa già abbastanza!
Poi ciascuno decida per se ovvio (anche perchè potenzialmente tutti i cloud sono più o meno vulnerabili dall'interno), chiaramente usare la cifratura dei files sarebbe cosa migliore possibile!
confermo, la criptazione è un must per questi account l'ho settata anche io
Quindi per capire questi abbonamenti office365 a pochi euro offrono 1 dei 5 account (con 1TB) e non un account a cui posso collegarne altri 4 (quindi io l'admin) e quindi con il rischio di reset ect.. ho capito giusto?
Quindi per capire questi abbonamenti office365 a pochi euro offrono 1 dei 5 account (con 1TB) e non un account a cui posso collegarne altri 4 (quindi io l'admin) e quindi con il rischio di reset ect.. ho capito giusto?
confermo, la criptazione è un must per questi account l'ho settata anche io
Ma criptare prima nel pc e poi effettuare l'upload giusto? no direttamente nell'account
Quindi per capire questi abbonamenti office365 a pochi euro offrono 1 dei 5 account (con 1TB) e non un account a cui posso collegarne altri 4 (quindi io l'admin) e quindi con il rischio di reset ect.. ho capito giusto?
Ma criptare prima nel pc e poi effettuare l'upload giusto? no direttamente nell'account
nel mio caso offrono un account nuovo, con 5TB associati e office per eventuali 5 dispositivi.
criptazione io l'ho settata nel sinch tra la cartella del NAS ed il cloud
nel mio caso offrono un account nuovo, con 5TB associati e office per eventuali 5 dispositivi.
criptazione io l'ho settata nel sinch tra la cartella del NAS ed il cloud
capito...
quindi criptazione nel sinch significa che lo cripta prima di inviare? che software usi?
Lo fa il cloud sinc del nas synology.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lo fa il cloud sinc del nas synology.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ah ok grazie...
Un'ultima cosa la dimensione max per file è di 15 GB?
Simona85
12-09-2018, 10:48
ragazzi mi date una mano?
Fino ad ora ho usato come cloud su windows, OneDrive integrato, ma non volendo restare legata ad un account micorsoft del sistema operativo, vorrei provare un altro cloud.
A me basta 5 gb, però lo vorrei che fosse facile impostare da subito che la cartella cloud sia su un hd storage e non di sistema, e poi imposrtante che
se nella cartella elimino un file, lo elimini anche dal cloud
Ho provato amazon cloud, ma bo se elimino/rinomino un file nella cartella del pc, non la elimina sul cloud ecc ecc..
Mi consigliate il servizio cloud free che fa al mio caso?
grazie Simona
OUTATIME
19-10-2018, 13:40
ragazzi mi date una mano?
Fino ad ora ho usato come cloud su windows, OneDrive integrato, ma non volendo restare legata ad un account micorsoft del sistema operativo, vorrei provare un altro cloud.
A me basta 5 gb, però lo vorrei che fosse facile impostare da subito che la cartella cloud sia su un hd storage e non di sistema, e poi imposrtante che
se nella cartella elimino un file, lo elimini anche dal cloud
Ho provato amazon cloud, ma bo se elimino/rinomino un file nella cartella del pc, non la elimina sul cloud ecc ecc..
Mi consigliate il servizio cloud free che fa al mio caso?
grazie Simona
Non è obbligatorio che l'account di onedrive sia quello del sistema operativo, come è possibile impostare il percorso di sync di onedrive.
giusto per segnalarvi che ieri mi hanno segato l'account. infatti pareva troppo bello per essere vero. Ora devo trovare uno storage alternativo, mi servono almeno 500GB free ma dubito esistano. Oppure compro un altra licenza farlocca di office :D
giusto per segnalarvi che ieri mi hanno segato l'account. infatti pareva troppo bello per essere vero. Ora devo trovare uno storage alternativo, mi servono almeno 500GB free ma dubito esistano. Oppure compro un altra licenza farlocca di office :D
70 euro annuali per 1TB su Amazon Drive (foto illimitate), oppure OneDrive (Office compreso).
Oppure circa 70-75 euro su JottaCloud per spazio illimitato.
Ti fai meno sbatti ed eviti di perdere dati e/o tempo per ricaricarli ogni volta...
Se per pagare meno devi andare incontro a grossi rischi o perdite di tempo, non ne vale la pena secondo me (e non si parla di cifre cosi' esorbitanti)...
ho visto licenze di office anche su amazon a 50€, dici che non sono affidabili? 70 l'anno non sono nemmeno pochi
ho visto licenze di office anche su amazon a 50€, dici che non sono affidabili? 70 l'anno non sono nemmeno pochi
La madonna, sono 6 euro al mese.
Comunque, non saprei sinceramente, leggi cosa dicono le recensioni peggiori.
Insieme ad Office ti danno 1TB di OneDrive quindi sicuro sono legate. Ma non vorrei ti durasse un solo anno (mentre Office e' per sempre ma non te lo tengono aggiornato come per l'abbonamento).
sembra che la versione home ti dia la possibilità di condividere l'abbonamento con 5 utenti tipo netflix, ciascuno con 1tb su onedrive, ora devo solo trovare altre 4 persone con cui condividere la spesa :D
ho visto licenze di office anche su amazon a 50€, dici che non sono affidabili? 70 l'anno non sono nemmeno pochi
credo (ma non sono sicuro) siano licenze open, cioè quelle vendute "a pacchetto" alle aziende, tipo un'azienda compra 100 licenze, sono scontate e hai tipo 1000 attivazioni, poi se le rivendono anche se non potrebbero. di fatto a te non cambia niente, ma in teoria potresti trovartela bloccata un bel giorno. ma, ripeto, sono solo mie supposizioni.
Vorrei iscrivermi ad un servizio di Cloud Storage, su cui archiviare tutti i miei file, per non riempire la casa di hard disk esterni (e vivere con il pensiero che qualcuno possa morire improvvisamente facendomi perdere il contenuto) e non scervellarmi su NAS et similia, con i quali non ho esperienza.
Cercavo, in particolare, qualcosa che offrisse spazio illimitato, guardando anche al futuro (attualmente il mio archivio arriva a 12TB ma è in continua crescita); che mi permetta di accede ai file da qualsiasi dispositivo; che sia sicuro, sia per quanto riguarda i "furti" che la permanenza dei dati e del servizio (sono file importanti che non vorrei perdere e ai quali vorrei sempre aver accesso).
Per il momento i servizi che ho trovato sono:
-Dropbox Business Advanced, che però è per i gruppi di lavoro e non so se sia richiesta per forza la partita iva; inoltre non costa poco, 66 euro al mese o 660 all'anno.
-Jottacloud, che ha prezzi più abbordabili (7,50 euro al mese o 75 all'anno); ora sto provando il servizio gratuito, che mette a disposizione 5GB e per caricare giusto due file da 1GB, o poco più, l'uno, ha impiegato quasi un'ora per ciascun file. Non so se sia una limitazione data dall'ozione free oppure è proprio il servizio che ha una banda limitata.
-Backblaze, di cui so poco o niente, trovato per caso mentre facevo qualche ricerca. Costa 5 dollari al mese o 50 all'anno.
Sapreste darmi qualche informazione in più su quelli elencati o qualche consiglio, anche rispetto ad altri servizi?
Ho provato ad iscrivermi a quel servizio cinese che offre 36TB gratuiti ma richiede un numero di telefono cinese...
Robertus
14-12-2018, 20:39
Vorrei iscrivermi ad un servizio di Cloud Storage, su cui archiviare tutti i miei file, per non riempire la casa di hard disk esterni (e vivere con il pensiero che qualcuno possa morire improvvisamente facendomi perdere il contenuto) e non scervellarmi su NAS et similia, con i quali non ho esperienza.
Cercavo, in particolare, qualcosa che offrisse spazio illimitato, guardando anche al futuro (attualmente il mio archivio arriva a 12TB ma è in continua crescita); che mi permetta di accede ai file da qualsiasi dispositivo; che sia sicuro, sia per quanto riguarda i "furti" che la permanenza dei dati e del servizio (sono file importanti che non vorrei perdere e ai quali vorrei sempre aver accesso).
Per il momento i servizi che ho trovato sono:
-Dropbox Business Advanced, che però è per i gruppi di lavoro e non so se sia richiesta per forza la partita iva; inoltre non costa poco, 66 euro al mese o 660 all'anno.
-Jottacloud, che ha prezzi più abbordabili (7,50 euro al mese o 75 all'anno); ora sto provando il servizio gratuito, che mette a disposizione 5GB e per caricare giusto due file da 1GB, o poco più, l'uno, ha impiegato quasi un'ora per ciascun file. Non so se sia una limitazione data dall'ozione free oppure è proprio il servizio che ha una banda limitata.
-Backblaze, di cui so poco o niente, trovato per caso mentre facevo qualche ricerca. Costa 5 dollari al mese o 50 all'anno.
Sapreste darmi qualche informazione in più su quelli elencati o qualche consiglio, anche rispetto ad altri servizi?
Ho provato ad iscrivermi a quel servizio cinese che offre 36TB gratuiti ma richiede un numero di telefono cinese...
cio ho comprato un account gdrive illimitato team drive su ebay
la soluzione ideale sarebbe mettersi d'accordo un gruppo di persone e comprarli, cosi da non avere il timore che dall'oggi al domani, questi account, vengano bannati e si rimane senza nulla.
io ho provato in questo thread a creare un gruppo, ma sembra che a nessuno interessi.
account "illimitati" non mi danno una gran garanzia.... prima o poi ti limiteranno o lo segheranno direttamente
a me interessa + condividere 1TB di onedrive e licenza di office365 ma anche questo sembra non interessi :D
Ma se i prezzi sono simili a quelli di Jottacloud, in una sola persona si può fare.
Il dubbio è la fruizione del servizio.
Io sto provando Jottacloud free ma non è possibile impiegare un'ora per caricare un file da 1GB.
Dovrei provare se le cose si velocizzano un po' con l'apposita applicazione Windows per il backup.
Qualcuno l'ha usato? Sapete se dopo aver sborsato si ha a disposizione una banda migliore?
Oppure la colpa è proprio della mia connessione?
In upload ho 3 Mbps ma per caricare file simili su altri siti non impiega un'ora...
cio ho comprato un account gdrive illimitato team drive su ebay
Ho visto anch'io qualcosa su ebay; dopo l'acquisto devi fornire l'indirizzo gmail al quale si vuole collegare il cloud.
Ma è veramente lifetime guaranteed come indicato in descrizione?
C'è il rischio che venga individuato qualcosa di non regolare e che google blocchi tutto?
ciao mi servirebbe un cloud per il backup del NAS.
Ora che hubiC ha chiuso non so a chi rivolgermi sinceramente.
Sono sui 2-3TB, ma con la voglia di espandermi.
Cosa consigliate?
Meglio provider che garantiscano la privacy, tipo MEGA.
Ma se i prezzi sono simili a quelli di Jottacloud, in una sola persona si può fare.
Il dubbio è la fruizione del servizio.
Io sto provando Jottacloud free ma non è possibile impiegare un'ora per caricare un file da 1GB.
Dovrei provare se le cose si velocizzano un po' con l'apposita applicazione Windows per il backup.
Qualcuno l'ha usato? Sapete se dopo aver sborsato si ha a disposizione una banda migliore?
Oppure la colpa è proprio della mia connessione?
In upload ho 3 Mbps ma per caricare file simili su altri siti non impiega un'ora...
carichi a 300KB/s quindi circa. Che è proprio 1h. Cmq su jottacloud io carico a 2MB/s puliti. Ho la fibra 170/20.
Mi spiace un sacco che amazon drive illimitato abbia chiuso.
Robertus
04-01-2019, 18:54
Ho visto anch'io qualcosa su ebay; dopo l'acquisto devi fornire l'indirizzo gmail al quale si vuole collegare il cloud.
Ma è veramente lifetime guaranteed come indicato in descrizione?
C'è il rischio che venga individuato qualcosa di non regolare e che google blocchi tutto?
sicuro c'è la morte.... il resto non è mai sicuro... ma di certo se facessimo qui un gruppo di acquisto con gli account, dividendo la spesa, sarebbe piu sicuro che comprare l'account su ebay.
io l'ho acquistato poco meno di un anno fa' e ancora funziona, ma nessuno nel forum sembra voglia fare un gruppo per google team drive... quindi amen me la rischio cosi...
Si spiega sta cosa che serve anche a me uno spazio cloud per nas. Pensavo ad office 365 per un anno, 5 persone sui 60 euro
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
giovanni69
05-01-2019, 15:25
Ora che hubiC ha chiuso non so a chi rivolgermi sinceramente.
Ha chiuso i nuovi account ma... quelli vecchi sono ancora accessibili con relativi file presente su cloud, giusto? :O
hubic vedo che i miei files ci sono ancora ma 45GB sono pochi e mi sa non più espandibili o almeno non mi propone nuovi piani
Per ora posso usarlo ma una soluzione definitiva con almeno 500GB a un prezzo onesto la preferirei
ultimamente non mi sono molto aggiornato, esiste qualcosa di gratuito sui 20GB (meglio sarebbero 30GB ma posso farcela anche con 20 :D ) che non sia MEGA?
Mi interessa accedere solo da browser e non mi interessa dove stanno i server, cripto tutto.
EDIT: trovato uno, 50GB free.
https://allsync.com/basic
Lo conoscete?
Mi sono fatto un account, nei prossimi giorni provo a fare upload di unico file da 20GB vediamo se lo digerisce.
EDIT2: provato a fare upload di un file di 32GB, è andato avanti per circa 3 ore arrivando più o meno a metà e poi ha dato un errore poco dettagliato ed è fallito.
Robertus
08-01-2019, 20:33
io dico che gdrive è il migliore anche se di sicuro non c'è niente.. e anche gdrive come upload giornaliero è limitato a 750gb.. pochissimo per l'uso massiccio che ci faccio ma è il piu veloce ed affidabile...
io credo che sia meglio fare un teamdrive tra persone fidate o che vogliono averlo a poco, piuttosto che soluzioni strane e non affidabili, per quanto google sia quella che offre la cosa piu affidabile sul mercato.. gli altri servizi non sono e non possono essere allo stesso livello e il prezzo per team drive è circa 10 12€ al mese, se siamo un bel gruppo anche meno.. ma evidentemente non interessa a molti.
uppare pochi gb ovunque lo avevo fatto anche io ma poi ti ritrovi con mille acocunt su mega che non ti fanno scaricare o che cancellano i dati.
oppure su altri host che chiudono come le mosche, come minhateca dove avevo messo parecchie cose ma comunque faceva schifo, lento o veloce e file corrotti.. inutilizzabile... solo gdrive mi ha dato qualita'...
questa è la mia esperienza che di tanto in tanto condivido qui con voi ma ormai sono ripetitivo quindi non credo mi ripetero piu in questro thread a meno di nuovi sviluppi
mi spiace ma 10€ al mese sono troppi per me.
guardate i prezzi di onedrive
https://onedrive.live.com/about/it-IT/plans/
100€ l'anno diviso 6 verrebbero 17€ a testa l'anno per 1 TB di onedrive e licenza office
io dico che gdrive è il migliore anche se di sicuro non c'è niente
come affidabilità per me il migliore è dropbox: più veloce, il client è migliore, quello gdrive a volte si prende indietro e non aggiorna, giusto ieri mi è capitato che 2 utenti avevano la stessa cartella con 2 nomi diversi
altra cosa: se installi da zero sopra una cartella esistente, dropbox si accorge che i file ci sono già, gdrive no e ti riscarica TUTTO
poi per costi quantità spazio velocità ecc non saprei, ma per affidabilità dropbox mi pare imbattibile. imho.
confermo bassa qualità di allsync. Da web non c'è verso di fare upload di un file da 1.4GB con successo.
io invece ho trovato l'abbonamento a office 365 da condividere fino a 6 persone, a 70€ : sarebbero 11,7€ a persona per 1 anno di onedrive da 1TB
Se qualcuno vuole condividere mi faccia sapere, per ora siamo in 2 e ce ne mancano 4
1TB a cranio o in totale?
1TB a cranio o in totale?
a testa
oggi è in offerta a 55€ , verrebbero 9.2€ a testa!
tienimi presente per il onedrive.
ok con te siamo in 3, ne servono altri 3 :D
chiedo in giro..:D
Una domanda: ogni account ha un suo drive riservato oppure c'è un admin che può vedere tutti i file?
La prima che hai detto. Da quanto ho capito l'admin assegna solo le licenze agli altri, che devono avere solo un account microsoft, ma non vede niente per ovvii motivi di privacy
ps è tornato a 80€ (13.4€ a testa), dovremo aspettare ri-scenda a 55 se vogliamo stare sotto i 10€
ma che stiamo al mercato? :D Che pidocchi. :D
io lo dico per trasparenza , c'è chi per 5€ in più potrebbe non andargli più bene.
Per me non c'è problema visto che quel TB mi servirebbe eccome!
E pure un altro ancora. :D Ne manca solo uno a questo punto, giusto?
si, se siamo io, il mio amico e voi 3 :) manca uno solo
toto1985
18-02-2019, 10:18
C'è ancora il posto disponibile?
Ps.
Su synology c'è il sync diretto con onedrive?
C'è ancora il posto disponibile?
Ps.
Su synology c'è il sync diretto con onedrive?
si e si :D sentiamoci in pvt per i dettagli
Robby Naish
18-02-2019, 10:40
La prima che hai detto. Da quanto ho capito l'admin assegna solo le licenze agli altri, che devono avere solo un account microsoft, ma non vede niente per ovvii motivi di privacy
ps è tornato a 80€ (13.4€ a testa), dovremo aspettare ri-scenda a 55 se vogliamo stare sotto i 10€
Ma non è solo la versione da 99 euro che da 1tb ad utente? Quella piu economica, oggi 69, è solo per 1 utente... se ho capito bene
io mi baso e mi fido di amazon: se loro lo vendono con garanzia prime e dicono così.... allora sarà così! :) e se non lo è, mi rimborsano i soldi.
Microsoft Office 365 Home | fino a 6 persone | 1 abbonamento annuale | si installa PC/Mac su un numero illimitato di dispositivi | scatola
Poi c'è scritto anche sul sito microsoft, per la versione Home:
https://support.office.com/it-it/article/condividere-l-abbonamento-a-office-365-home-con-un-totale-di-cinque-persone-b389b9ce-3ae3-4a82-9017-39d79972fcba
C'è ancora il posto disponibile?
Ps.
Su synology c'è il sync diretto con onedrive?
Allora ci stai o no? Stiamo aspettando te. :D
toto1985
20-02-2019, 09:05
Certo che ci sono.
Appena risposto al messaggio privato di HSH, scusate il ritardo.
missione compiuta, grazie a tutti i partecipanti! ci sentiamo l'anno prossimo per il rinnovo del pacchetto
Grazie a te, direi che funziona tutto bene. Appena torno con la linea fissa vado di rclone e lo riempio per bene. :D :D
Grazie a te, direi che funziona tutto bene. Appena torno con la linea fissa vado di rclone e lo riempio per bene. :D :D
io col Nas di notte penso di avere già uppato almeno 300GB :D
Ora comincio a backuppare cosunque (cioè anche le foto degli anni passati) così ho un total backup. Solo ancora non ho capito come ripristinare dal synch criptato del synology
non ho un NAS quindi non saprei ma se vuoi fare upload criptati puoi usare rclone o duplicati, entrambi supportano onedrive (e tra l'altro sono la mia unica opzione visto che non esiste un cliente onedrive per Linux e l'uploading da web vbrowser va bene per 3-4 file ma non certo per 30000).
non ho un NAS quindi non saprei ma se vuoi fare upload criptati puoi usare rclone o duplicati, entrambi supportano onedrive (e tra l'altro sono la mia unica opzione visto che non esiste un cliente onedrive per Linux e l'uploading da web vbrowser va bene per 3-4 file ma non certo per 30000).il mio fedele synology ha la sua applicazione dedicata per il cloud sinc , non mi serve altro fa tutto lui in automatico :D e gestisce almeno una 30 di hosts
Rei & Asuka
23-05-2019, 09:10
Ciao a tutti... Non trovando una discussione specifica, scrivo qui :) ho notato solo ora che Dropbox ha limitato a 3 il numero di device su cui è possibile condividere gratuitamente i dati :muro: :doh:
A questo punto, avendo NAS, PC di casa x2, notebook, ipad e android cell, sarò costretto a migrare altrove per le cose più importanti... E' un peccato perchè mi trovavo bene, vabbè.
Di servizi gratuiti simili, cosa consigliate come sicurezza che non creino problemi di questo tipo sul numero di device?
Grazie :)
Jottacloud sta stringendo i termini per lo spazio riducendolo di fatto a 5TB e ha praticamente confessato che ti scansiona i file
Jottacloud is updating Terms & Conditions
We are updating our Terms of use to make the conditions for use and abuse of Jottacloud simpler to understand. The new terms are effective from August 1, 2019.
We recommend that you read the new Terms & Conditions in full here, but in short, here are the changes:
Chapter 4 – Individual account and Family account
In chapter 4 we have further clarified the difference between individual accounts and family accounts.
Chapter 8 – Renewals, cancellations and termination
In chapter 8 we have specified that after a subscription has ended, Jottacloud will terminate or downgrade the account to a Free account.
Chapter 15 – Fair and acceptable use
In chapter 15, we have specified that Jottacloud has the right to reduce upload speed if the storage space exceeds 5 TB on a Personal subscription.
This is introduced to prevent misuse of the service. The Personal subscription still include unlimited storage space, but the upload speed will be slower after exceeding 5 TB of stored data. Most Jottacloud users will most likely never be affected by bandwidth limitation.
In addition, we have clarified Jottacloud's right to terminate users who store and/or share illegal or copyrighted material.
il mio fedele synology ha la sua applicazione dedicata per il cloud sinc , non mi serve altro fa tutto lui in automatico :D e gestisce almeno una 30 di hosts
Synology in arrivo, ora lo sfondo anche io. :D
Synology in arrivo, ora lo sfondo anche io. :D
bravo, cosa hai preso?
Avevo preso un 218+. Avevo perchè ho fatto il reso. Per carità funzionava bene, ma per circa 300€ ho deciso che probabilmente mi faccio un desktop ad utilizzo NAS/Server.
Da un punto di vista software sarà un po' meno plug and play però come hardware non c'è paragone.
C'è un mercato di vecchi desktop e persino server che costano meno di 300 con specifiche di tutto rispetto (16GB RAM, i5 o Xeon, ecc).
Avevo preso un 218+. Avevo perchè ho fatto il reso. Per carità funzionava bene, ma per circa 300€ ho deciso che probabilmente mi faccio un desktop ad utilizzo NAS/Server.
Da un punto di vista software sarà un po' meno plug and play però come hardware non c'è paragone.
C'è un mercato di vecchi desktop e persino server che costano meno di 300 con specifiche di tutto rispetto (16GB RAM, i5 o Xeon, ecc).
io ne ho spesi 500 e lo rifare altre 10 volte, non ho tempo e voglia da perdere nello sbatti dell'assemblaggio,configurazione, aggiornamenti, casini vari. Synology Forever!
beh in realtà di assemblaggio non dovrò fare molto, comunque prendo un sistema collaudato nel senso che prendo un server dismesso od un tower.
Qui c'è tutto, se leggi in inglese:
https://forums.serverbuilds.net/t/nas-killer-4-0-build-guide-fast-quiet-power-efficient-and-flexible-starting-at-125/667/13
guarda avevo passato mesi a leggere ste guide, mi ero documentato per bene poi tra i consumi esagerati e lo sbatti di aggiornare l'ubuntu o il linux di turno mi è passata la voglia. ho preferito una soluzione professionale dove i problemi sono limitati solo occasionalmente all' HW, il sw è perfetto e gestito da synology.già tempo ne ho poco e con l'età mi è passata anche la voglia di smanettare - ma occhio non voglio convincere nessuno, mi rendo conto che è soggettivo. io per esempio al momento prefrisco andae a pescare quando ho tempo libero, che metetrmi a digitare righe di SUDO
enzomerlino80
06-08-2019, 16:29
ragazzi dell'account bussines di mega cosa ne pensate?
se non ho letto male a 10 euro al mese a testa c'è il cloud illimmitato, ma bisogna essere in 3 almeno
ragazzi dell'account bussines di mega cosa ne pensate?
se non ho letto male a 10 euro al mese a testa c'è il cloud illimmitato, ma bisogna essere in 3 almeno
io sono a posto con 1TB di onedrive ma Mega ho quello free e mi è sembre sembrato un buon servizio
enzomerlino80
06-08-2019, 18:43
io per adesso ho l'account pro primo livello, 200 gb a 50 euro l'anno
devo dire che mi trovo veramente bene.
da qualunque pc lavoro, quando poi accendo da un'altra parte mi ritrovo tutti i file aggiornati, mi piace molto sta cosa, ma penso che la facciano più o meno tutti.
Bulz rulez
31-08-2019, 13:36
$%Qualcuno ha provato degoo? ho visto che alcuni siti riportano in promozione la possibilità di 10TB a 99$ - account a vita...scam?
account a vita è sempre una bella scommessa, come l'unlimited che poi uno si trova l'account chiuso perchè ha caricato troppo.
mikedepetris
04-10-2019, 10:11
io invece ho trovato l'abbonamento a office 365 da condividere fino a 6 persone, a 70€ : sarebbero 11,7€ a persona per 1 anno di onedrive da 1TB
Se qualcuno vuole condividere mi faccia sapere, per ora siamo in 2 e ce ne mancano 4
c'è ancora qualcuno che vuol fare gruppo?
Avevo preso una licenza lifetime su eBay ma ora mi dice
"Account deactivation: We’ve determined that this Office 365 account is unauthorized. The account will be closed on October 1st, 2019 and you’ll lose access to your files and Office apps on this date."
giovanni69
04-10-2019, 10:28
E te ne sei accorto in tempo per salvare i dati?
c'è ancora qualcuno che vuol fare gruppo?
Avevo preso una licenza lifetime su eBay ma ora mi dice
"Account deactivation: We’ve determined that this Office 365 account is unauthorized. The account will be closed on October 1st, 2019 and you’ll lose access to your files and Office apps on this date."
quelle da 7 €? anche io ci ho preso il pacco, da ora sempre roba sicura su amazon.
il nostro gruppo per ora è al completo e si sono già prenotati tutti anche per il rinnovo a Febbraio
mikedepetris
04-10-2019, 10:54
E te ne sei accorto in tempo per salvare i dati?
sì certo mi hanno avvisato con mesi di anticipo
mikedepetris
04-10-2019, 10:54
quelle da 7 €? anche io ci ho preso il pacco, da ora sempre roba sicura su amazon.
il nostro gruppo per ora è al completo e si sono già prenotati tutti anche per il rinnovo a Febbraio
ok raccolgo adesioni per un nuovo gruppo allora =)
giovanni69
20-10-2019, 21:18
Con hubiC a maggio 2018 erano stati sospesi gli account free 25 GB.
Adesso vedo di nuovo sono stati ripristinati! (non so da quando...)
ma i dati salvati su cloud registrati prima di maggio 2018, in seguito al limbo durato mesi, permette ancora di accedere a quei vecchi dati o è andato tutto perduto? :O :confused:
giovanni69
23-10-2019, 08:43
Google cloud... $1.99 al mese per Google One .. 100 GB.. si fa presto ad arrivare a 15 GB.
"Out of storage space and will soon be unable to send or receive emails until you free up space" è il messaggio che qualcuno sta ricevendo.
io sto a 11GB di 112... quindi per ora non mi preoccupo molto :) e non sto pagando nulla a Google nemmeno mi ricordo come mai è così alto lo spazio
giovanni69
23-10-2019, 09:23
Credo che l'idea sia quello di limitare a 15 GB lo spazio free, dopodichè si paga. E utenti pur di non abbondonar gmail, servizi e contatti sviluppati durante gli anni, inizieranno a pagare una volta raggiunto il limite dello spazio gratuito.
@HSH:Sai qualcosa invece di hubiC? (post precedente)
PrinceCharming
04-01-2020, 16:55
Ciao, sono alla ricerca di un cloud storage e sono giunto qui.
Ho letto un po' del thread ed anche il post iniziale.
Mi sembra che i cloud cinesi non forniscano più la quantità di spazio indicata nel primo post, corretto ?
Quale è l'alternativa migliore per hostare tanti file (potenzialmente di grandi dimensioni) senza spendere un patrimonio ? :help:
gprimiceri
04-01-2020, 19:04
Acquista una licenza di Office, e sfrutti Onedrive.
Ne trovi moltissime su ebay a 4 soldi.
Acquista una licenza di Office, e sfrutti Onedrive.
Ne trovi moltissime su ebay a 4 soldi.
occhio che quelle le chiudono dopo pochi mesi perchè sono illegali (esperienza diretta e perdi tutti i dati), piuttosto condividi una licenza di office home con 5 amici spendendo 15€ a testa l'anno per 1TB di onedrive
Voi vi fidereste ad uppare dati "sensibili" sui servizi cloud?
Non so, tipo documenti dove ci sono archiviate le password di alcuni servizi importanti.
Voi vi fidereste ad uppare dati "sensibili" sui servizi cloud?
Non so, tipo documenti dove ci sono archiviate le password di alcuni servizi importanti. no
infatti ci upp solo roba crittografata
OUTATIME
05-01-2020, 09:57
Voi vi fidereste ad uppare dati "sensibili" sui servizi cloud?
Non so, tipo documenti dove ci sono archiviate le password di alcuni servizi importanti.
Io per le password uso safe in cloud: il client crittografa i dati e salva un DB criptato nel tuo cloud.
gprimiceri
05-01-2020, 10:33
occhio che quelle le chiudono dopo pochi mesi
Personalmente la utilizzo da 2 anni senza problemi
Personalmente la utilizzo da 2 anni senza problemi
ti è andata di lusso che ancora non lhanno sgamata! ok per le licenze di windows riutilizzate, ma spesso quelle di office sono account enterprise o educational usati per generare licenze che non sono legali...
comprate quelle su amazon e vivete sonni sicuri, per 5€ non vale la pena rischiare
gprimiceri
05-01-2020, 11:08
comprate quelle su amazon
Infatti: anche su Amazon si trovano facilmente.
mikedepetris
05-01-2020, 17:33
Infatti: anche su Amazon si trovano facilmente.
ma dai? mi date indicazioni per favore?
ma dai? mi date indicazioni per favore?
pensavo fosse cosa nota!
cerca: Microsoft Office 365 Home | fino a 6 persone | 1 abbonamento annuale | si installa PC/Mac su un numero illimitato di dispositivi | scatola
lo puoi dividere con altri 5 amici per abbassare i costi
mikedepetris
05-01-2020, 19:21
pensavo fosse cosa nota!
cerca: Microsoft Office 365 Home | fino a 6 persone | 1 abbonamento annuale | si installa PC/Mac su un numero illimitato di dispositivi | scatola
lo puoi dividere con altri 5 amici per abbassare i costi
ah ok ma è quello annuale, l'altro era lifetime
comunque son sempre in cerca di membri per una squadra di acquisto
gprimiceri
06-01-2020, 11:16
QUESTO (https://www.ebay.it/itm/MicroSofT-OFFICE-365-2019-PRO-PLUS-Licenza-a-vita-5-dispositivi-5TB-Onedrive/223818128722?_trkparms=ispr%3D1&hash=item341c999d52:g:U4YAAOSwGzNd8jjo&enc=AQAEAAACQBPxNw%2BVj6nta7CKEs3N0qWHlEM9abQi8zt4d7%2F18%2Bo14B9008VslVh%2FZWiR6By6yGielNd0yToYrQg%2BddFIcT%2BTNR%2BMyC7CcYZPSR6d0vWwA%2F%2BoRqdldB3E1aVKueuyOETbUmHaDBssc6VfiW8QHnopOBaccQaOPgJoLKWuWs8XAuwVQc%2F%2FrJCk9ZjxHK3rKVqz%2FXJzWO5XPFjRU1PJqgwMd86Xe8KHMo77oSFF63c7S1Pnw0kxOF8upbqCQyaIHgDxlgc0tqQd7lLUBDoy8OI5y2ArpbeQW4b6b35VUyO97i86Yej4nyaKq3YboyyR3PT%2FsJi8uLCAL9AgKKNeS184m4ZzfKgha16UN7OP9gmcCOUxQHhfO1NLI0KTQBAYe6%2Bseh8HaK1ZBE%2FbwfJxQW0cQUMu43kl1Rso7%2BUn9pZTu%2BF353RBgjZpjrIuf6C8oe0DJtO3l%2F%2BzTewWwHNBpBBO6N4CGp9C47AHcjYw5k%2BhvlGENmJsyDDbrlLwbG%2B%2FEknZPxEZFBHoDYvK5ddtpGbHazxSbcQLdQmRa2d1mB0GtteV0zIDIUurgbA0oX6FLlRZw5kHAR2lc0ZD2718zJd3D0D3Qs8lbeFjScvVIsqF%2BWKpCPGdvsMcD3FMkayPLhSy7%2BBZDccJ5jWPCoENxcT81D1rw%2B5oFoY%2Bd9C%2F6pVAQviuJkWNmaHJY%2BsyKZzEhahw8H7uqe6djLptr1tpSv4svi7ns2zSldPXX%2FIInHxLwB9RGqIJSJCEnrMhd88zkg%3D%3D&checksum=2238181287229be6cef89164423f848e5cc016205307) è il mio, licenza a vita.
Pagamento Paypal, in modo da ottenere immediato rimborso in caso di problemi di attivazione.
da un venditore con qualche centinai di feedback... non fidatevi!!!
in pratica office365 è a subscription mentre office 2019 è a licenza perpetua MA senza aggiornamenti
ovvero col primo ti becchi tutte le patch per sempre, rinnovando.
Con office 2019 resti li. lifetime un cactus, poi quando saremo sul 2025 dovrai comprare un altra licenza
Parlo sempre di roba legittima, non quelle licenze illegali a 5€
giovanni69
06-01-2020, 17:30
Infatti guardatevi i feedback negativi di quel venditore che si è iscritto dopotutto solo un mese e mezzo fa... :O
E poi vi fidereste a mettere i vostri dati non diversamente recuperabili su un account cloud di cui poter perdere l'accesso dalla mattina alla sera?
ah ok ma è quello annuale, l'altro era lifetime
comunque son sempre in cerca di membri per una squadra di acquisto
Guarda ho almeno 2 amici che sarebbero interessati, però con te sareste solo 3
Se riesci a trovarne altri 3 siamo a cavallo :D
mikedepetris
16-01-2020, 11:21
Quindi il costo annuale sarebbe 99 euro diviso 6 99/6=16,5 a testa corretto?
Office 365 Home
Microsoft Corporation
216
• Condividi con l'intera famiglia, fino a 6 persone
• Per l'uso in più PC/Mac, tablet e telefoni (Windows, iOS e Android*)
• Versioni premium di Word, Excel, PowerPoint e Outlook, oltre a Publisher e Access solo per PC
• 1 TB di spazio di archiviazione nel cloud di OneDrive con sicurezza avanzata per persona
• Collabora ai documenti con altre persone online
• Supporto tecnico tramite chat o telefono con esperti Microsoft
• Abbonamento annuale o mensile. L'abbonamento si rinnoverà automaticamente. Annullabile in qualsiasi momento.
*Per iOS e Android è necessario installare separatamente le app
99,00 €/anno
Risparmia il 17% sul prezzo annuale
no si prende da amazon a 72€ /6 sono 12 € a testa :D
mikedepetris
25-01-2020, 21:33
a volte pure 55. :D :D
55,49/6=9,2483
sisi fatto a 55, io il rinnovo del mio gruppo e lui creato un altro gruppo :D
conoscete questo?
100GB free.
https://degoo.com/
gprimiceri
03-10-2020, 17:30
Sí.
Lentino.
qualcuno usa allsync.com? Non gratis ma prezzi molto bassi.
https://allsync.com/
gprimiceri
03-11-2020, 09:57
qualcuno usa allsync.com?
1TB 72 euro all'anno; mi sembra in linea con altre proposte sul mercato.
Ad ogni modo, non lo conoscevo.
mi pare sfizioso anche il C2 di synology, se non avessi già onedrive sarebbe da fare
1TB 72 euro all'anno; mi sembra in linea con altre proposte sul mercato.
Ad ogni modo, non lo conoscevo.
1TB sono 60€, non 72. 5€/mese.
gprimiceri
03-11-2020, 15:05
1TB sono 60€
Dimentichi l'iva.
E' chiaramente indicato che per utenze europee ci sarà il relativo ricarico.
mikedepetris
04-12-2020, 07:30
ciao, volevo aggiungere spazio a gdrive, pensavo di sottoscrivere Google one, che permette di aggiungere 5 familiari, avete esperienza ? finora ho usato solo lo spazio free di gmail ma mi piacerebbe avere più spazio per foto e backup.
per i familiari l'opzione più conveniente resta onedrive, che normalmente costa sui 90€ ma quasi una volta al mese su amazon va in offerta attorno ai 55€.
Ogni utente prende una casella di posta outlook senza pubblicità e con protezioni avanzate e 50GB di spazio per le email e 1TB di spazio onedrive.
Sono un fotografo e videomaker professionista... girando molto ad alte risoluzioni gli hard disk si riempiono alla velocità della luce.
Vi scrivo per un'altra questione... copia storage del backup dell'archivio.
Avendo un archivio backuppato di circa 40 TB, ho bisogno di fare la seconda copia di sicurezza, ma non voglio spendere ulteriori quattrini di quanti già spesi finora.
Mi sarei orientato di fare questa seconda copia di sicurezza in cloud.
Ho bisogno di un servizio che sia affidabile e soprattutto senza limiti di storage.
Sapete aiutarmi?
Grazie
giovanni69
04-12-2020, 14:41
Quindi lo vorresti gratis, affidabile e senza limiti di storage... qualcuno batta un colpo :p
se sono un professionista, secondo te affido tutto il mio materiale a un servizio gratis?
È sottointeso che il servizio fosse a pagamento...
giovanni69
04-12-2020, 15:34
" ma non voglio spendere ulteriori quattrini di quanti già spesi finora."
è possibile capire, appunto... gratis :O
Sono un fotografo e videomaker professionista... girando molto ad alte risoluzioni gli hard disk si riempiono alla velocità della luce.
Vi scrivo per un'altra questione... copia storage del backup dell'archivio.
Avendo un archivio backuppato di circa 40 TB, ho bisogno di fare la seconda copia di sicurezza, ma non voglio spendere ulteriori quattrini di quanti già spesi finora.
Mi sarei orientato di fare questa seconda copia di sicurezza in cloud.
Ho bisogno di un servizio che sia affidabile e soprattutto senza limiti di storage.
Sapete aiutarmi?
Grazie
sync.com
backblaze
e tanti altri, ma almeno 5-10€ al mese li devi cacciare.:D
se sono un professionista, secondo te affido tutto il mio materiale a un servizio gratis?
È sottointeso che il servizio fosse a pagamento...
se hai un NAS synology direi che col synology C2 sei a posto
40TB costa solo €2,474.6 / anno :D :D :D :D fai prima a farti un altro NAS
Forse backblaze costa meno in effetti
allora mi spiego meglio...
il mio archivio (composto da foto, video, file progetto, raw, contributi, musiche, ecc) pesa all'incirca 40 TB e al momento è archiviato su 4 distinti hard disk esterni da 10 TB ciascuno.
Ho bisogno di creare una seconda copia di sicurezza nel caso in cui la prima copia di backup si danneggiasse per un qualsiasi motivo (danno tecnico, furto, incendio, allagamento, ecc).
Avendo già speso parecchio per la prima copia di backup, non voglio spendere ulteriori soldi nell'acquisto di altri 4 hard disk (che poi diventeranno 8, 10, 12, ecc), ma avevo optato per la soluzione dello storage in cloud.
Questo mi permetterebbe di risolvere la situazione dell'ingombro dei dischi fisici e diminuire il costo.
È sottointeso che il servizio che sto cercando sia a pagamento e che sia affidabile nel tempo.
Sono stato più chiaro adesso?
mikedepetris
04-12-2020, 20:05
per i familiari l'opzione più conveniente resta onedrive, che normalmente costa sui 90€ ma quasi una volta al mese su amazon va in offerta attorno ai 55€.
Ogni utente prende una casella di posta outlook senza pubblicità e con protezioni avanzate e 50GB di spazio per le email e 1TB di spazio onedrive.
grazie ase, ho già onedrive con i familiari, adesso mi servirebbe spazio su gdrive
allora mi spiego meglio...
il mio archivio (composto da foto, video, file progetto, raw, contributi, musiche, ecc) pesa all'incirca 40 TB e al momento è archiviato su 4 distinti hard disk esterni da 10 TB ciascuno.
Ho bisogno di creare una seconda copia di sicurezza nel caso in cui la prima copia di backup si danneggiasse per un qualsiasi motivo (danno tecnico, furto, incendio, allagamento, ecc).
Avendo già speso parecchio per la prima copia di backup, non voglio spendere ulteriori soldi nell'acquisto di altri 4 hard disk (che poi diventeranno 8, 10, 12, ecc), ma avevo optato per la soluzione dello storage in cloud.
Questo mi permetterebbe di risolvere la situazione dell'ingombro dei dischi fisici e diminuire il costo.
È sottointeso che il servizio che sto cercando sia a pagamento e che sia affidabile nel tempo.
Sono stato più chiaro adesso?
Puoi guardare anche jottacloud che è un servizio molto buono.
https://www.jottacloud.com/en/pricing.html
Oppure onedrive per business in versione unlimited, 10€/mese
sto provando in versione trial backblaze, ma non capisco alcune cose...
se facessi l'abbonamento annuale a 60 dollari, mi abbonerei al cloud personale non al B2 giusto?
Anche Wasabi è ottimo e compatibile anche con storage come Synology.
https://wasabi.com/
Io mi son fatto il piano da 122 euro for life per 500GB su pcloud (lo usavo free già da quasi 3 anni) al BFriday :)
grazie per tutte le risposte ricevute!
Faccio un resoconto generale dopo essermi informato di persona mettendomi in contatto direttamente con l'assistenza dei servizi in cloud.
Dropbox Business Advanced: costa 45 euro mese, ma ci vogliono minimo 3 persone (15 euro a testa), realmente illimitato... nel caso in cui non ci fosse un team di 3 utenze, lo si può tranquillamente aprire da soli, ma ci si accolla tutta la cifra da pagare (45 euro mese).
L'account è dell'amministratore, le altre 2 utenze sono "ospiti"; l'amministratore vede qualsiasi cosa venga caricata all'interno del cloud (compreso i file degli ospiti), mentre i due ospiti vedono esclusivamente il loro materiale.
BackBlaze: l'abbonamento illimitato che viene offerto a 60 euro all'anno, si riferisce al servizio di backup automatico che fa sull'interno computer (usa sorta di timemachine ma in cloud), ma non include periferiche.
Se avete bisogno come me di caricare file quando serve e lasciarli li per sempre, dovete optare per il servizio BackBlaze B2 con costi che variano molto in base a i dati caricati mensilmente, i dati scaricati mensilmente, i dati cancellati mensilmente e la mole di dati che rimangono caricati mensilmente.
OneDrive Business (piano 2): stessa prassi di Dropbox... costo mensile 42 euro, minimo 5 persone (8,40 euro a testa), spazio illimitato solo se si raggiungono le 5 utenze, altrimenti 1 TB.
L'amministatore dell'account vede qualsiasi file e operazione venga fatta all'interno del cloud, il resto delle utenze sono ospiti e vedono solo il materiale.
Amazon AWS: stesso identico discorso di BackBlaze B2.
Salve a tutti, riguardo Mega qualcuno sa cosa succede al termine della scadenza di 30 giorni dei 35gb aggiuntivi ricevuti con la registrazione? I file caricati vengono cancellati? Grazie
giovanni69
28-12-2020, 09:00
Non è risposta per Zer0ne che potrebbe essere
https://www.reddit.com/r/MEGA/comments/ezr0qu/confusion_with_bonus_35gb/
https://www.quora.com/Is-the-MEGA-nz-free-account-size-reduced-from-50-GB-to-15-GB
ma la scrivo giusto se può servire a qualcuno.
Cosa accade agli account inattivi dopo 6 mesi?
Accade che potresti vedere ad esempio il nome delle cartelle ma poi di fatto non sono accessibili. Inoltre esiste un servizio a pagamento per gli accounnt Pro che cerca di recuperare i dati ma dopo un tot di tempo non ti assicura che sia lo siano davvero. Insomma un best effort recovery che stima quanti dati sono potenzialmente recuperabili.
"You would have received several email notifications before the cleanup operation if there were files stored in the account.
In order to maintain your data in the future, please log in at least every six months."
"Our recovery feature is for PRO users only. If you are a PRO account holder, we could try to restore your deleted data from our servers if it has not been subject to our periodic deleted data purge (approx. within 30 days from deletion). We will try however we can NOT guarantee success. At the moment, you might be able to recover [700] files.
If you can access your account and you want to recover your data, please buy a PRO account https://mega.nz/pro and we will recover them for you."
Gannjunior
10-04-2021, 20:09
Ciao
non so se ne avete già parlato.
Cosa ne pensate di CUBBIT e del cloud computing in generale?
Nel caso di Cubbit, li vale i 350 eur secondo voi?
giovanni69
10-04-2021, 21:26
Inizia con i piani mensili a 6/ 7€ e vedi se poi vale la pena quell'one time payment.
hackaro75
17-05-2021, 14:09
grazie per tutte le risposte ricevute!
Faccio un resoconto generale dopo essermi informato di persona mettendomi in contatto direttamente con l'assistenza dei servizi in cloud.
Dropbox Business Advanced: costa 45 euro mese, ma ci vogliono minimo 3 persone (15 euro a testa), realmente illimitato... nel caso in cui non ci fosse un team di 3 utenze, lo si può tranquillamente aprire da soli, ma ci si accolla tutta la cifra da pagare (45 euro mese).
L'account è dell'amministratore, le altre 2 utenze sono "ospiti"; l'amministratore vede qualsiasi cosa venga caricata all'interno del cloud (compreso i file degli ospiti), mentre i due ospiti vedono esclusivamente il loro materiale.
BackBlaze: l'abbonamento illimitato che viene offerto a 60 euro all'anno, si riferisce al servizio di backup automatico che fa sull'interno computer (usa sorta di timemachine ma in cloud), ma non include periferiche.
Se avete bisogno come me di caricare file quando serve e lasciarli li per sempre, dovete optare per il servizio BackBlaze B2 con costi che variano molto in base a i dati caricati mensilmente, i dati scaricati mensilmente, i dati cancellati mensilmente e la mole di dati che rimangono caricati mensilmente.
OneDrive Business (piano 2): stessa prassi di Dropbox... costo mensile 42 euro, minimo 5 persone (8,40 euro a testa), spazio illimitato solo se si raggiungono le 5 utenze, altrimenti 1 TB.
L'amministatore dell'account vede qualsiasi file e operazione venga fatta all'interno del cloud, il resto delle utenze sono ospiti e vedono solo il materiale.
Amazon AWS: stesso identico discorso di BackBlaze B2.
Ciao,
grazie del resoconto... mi ha salvato un po' di tempo e di sbattimenti! Anche io sono alla ricerca di uno spazio cloud e/o backup illimitato perché ho circa 24TB di roba e cresce ogni anno... alla fine come ti sei regolato? Hai scelto qualcosa?
per l'illimitato guarda appunto backblaze o anche jottacloud o sync.com
Invece io di recente ho scoperto un nuovo fornitore, filen.io
Made in Germany, tutto criptato e open source, prezzi molto molto competitivi. E' da vedere se dura, è un servizio nuovo ma promette bene.
hackaro75
20-05-2021, 16:13
per l'illimitato guarda appunto backblaze o anche jottacloud o sync.com
Invece io di recente ho scoperto un nuovo fornitore, filen.io
Made in Germany, tutto criptato e open source, prezzi molto molto competitivi. E' da vedere se dura, è un servizio nuovo ma promette bene.
grazie!
Si, conosco quei servizi ma hanno il difettaccio di non permetterti nessun tipo di controllo su quello che stai copiando, quando lo copierai, e non ti fanno vedere nulla di quello che hai trasferito, ti mandano come restore solo zip (che sono critici quando di grosse dimensioni), insomma... non mi piacciono! Ovviamente hanno un costo assolutamente abbordabile, ma come gestione non mi convincono affatto.
l'ideale sarebbe Dropbox assieme ad altri due, oppure OneDrive (che ha anche il vantaggio di darti Office) in 5 utenze...
grazie!
Si, conosco quei servizi ma hanno il difettaccio di non permetterti nessun tipo di controllo su quello che stai copiando, quando lo copierai, e non ti fanno vedere nulla di quello che hai trasferito, ti mandano come restore solo zip (che sono critici quando di grosse dimensioni), insomma... non mi piacciono! Ovviamente hanno un costo assolutamente abbordabile, ma come gestione non mi convincono affatto.
l'ideale sarebbe Dropbox assieme ad altri due, oppure OneDrive (che ha anche il vantaggio di darti Office) in 5 utenze...
si noi abbiamo fatto onedrive , 1TB a testa mi basta
grazie!
Si, conosco quei servizi ma hanno il difettaccio di non permetterti nessun tipo di controllo su quello che stai copiando, quando lo copierai, e non ti fanno vedere nulla di quello che hai trasferito, ti mandano come restore solo zip (che sono critici quando di grosse dimensioni), insomma... non mi piacciono! Ovviamente hanno un costo assolutamente abbordabile, ma come gestione non mi convincono affatto.
l'ideale sarebbe Dropbox assieme ad altri due, oppure OneDrive (che ha anche il vantaggio di darti Office) in 5 utenze...
se hai una americanexpress c'è lo sconto del 40% su dropbox per qualunque piano, scade il 22 giugno.
Potresti usare rclone per fare upload e download in questo modo puoi vedere i progressi e ti permette di fare restore dei singoli file, non tutti i cloud sono supportati ma i principali lo sono.
www.rclone.org
Nel caso di Cubbit, li vale i 350 eur secondo voi?
Leggo solo ora e rispondo di conseguenza con un po' di ritardo.
SI, se accoppiato ad un file server/nas.
buongiorno, intervengo qui per chiedere informazioni su Dropbox, so che la discussione non è recente ma non so se nel forum ne esiste una specifica per i cloud a pagamento. Un mio conoscente utilizza Dropbox per lavoro, penso un piano personalizzato perché carica una quantità enorme di dati ed il costo mensile supera di molto i 45 €, probabilmente si tratta dello stesso piano con molti utenti. Sarebbe possibile aggiungere un utente e pagarsi la propria quota ma avendo a disposizione spazio illimitato? Questo "illimitato" ha in realtà qualche limite di spazio e/o di tipologia di files che è possibile caricare? Lo penserei principalmente per il backup di foto e video personali, per il backup del pc inteso come sistema operativo e applicazioni potrei accontentarmi di copie su più dischi locali. Aggiungo altre informazioni in base a cosa ho trovato da mie ricerche, ad esempio utilizzare software per fare crittazione, deduplica, versioning tipo Arq oppure uno open source Kopia, premetto che non ne capisco nulla. ma trovare un tutorial su una varietà di strategie di backup aggiornate è una cosa che non sono riuscito ad ottenere.
giovanni69
23-02-2022, 08:26
Segnalo questo:
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-365-family-fino-a-6tb-in-cloud-inclusi-oggi-costa-solo-54-99-per-15-mesi-71-compreso-anche-antivirus-norton-o-mcafee_105060.html
già preso :D tanta robba, sono arrivato a 500GB di utilizzo , tra un po mi serve un secondo account :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.