PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GM107] Geforce GTX 750ti - GTX 750


Pagine : 1 2 3 4 [5]

nicola_86_nick
14-01-2015, 18:56
Di solito queste scheda hanno un tastino/switch per selezionare UEFI/Legacy. Il problema comunque riguarderebbe anche le schede madri compatibili ma sulle quali è installato un OS in modalità non-UEFI.

ma il più delle volte vanno tranquillamente.

Forse è una cosa che riguarda più che altro i sistemi assemblati di marca.

Rispondo per completezza; scheda inserita, avviato, zero problemi. Avevo già i driver quindi è bastato qualche minuto e un reboot.
(Windows 7 64, ovviamente non UEFI)

Specifico che la vga in questione NON ha nessuno switch ne altro, ma non serve.

Ringrazio tutti per l'aiuto.

_TOKI_
14-01-2015, 19:19
Rispondo per completezza; scheda inserita, avviato, zero problemi. Avevo già i driver quindi è bastato qualche minuto e un reboot.
(Windows 7 64, ovviamente non UEFI)

Specifico che la vga in questione NON ha nessuno switch ne altro, ma non serve.

Ringrazio tutti per l'aiuto.

Evidentemente lo fa in automatico ;)

Ogni tanto capitano problemi coi PC di "marca" (Dell, HP, Asus) nel senso che se cambi VGA rispetto a quella fornita, non è detto che la riconosca.

RedPrimula
15-01-2015, 12:59
Presunte caratteristiche della 960: http://www.guru3d.com/news-story/geforce-gtx-960-performance-and-specs-leak.html

Se confermate avrà un bus a 128bit come le 750/750ti. Varrà davvero la pena effettuare il passaggio per chi ha già la "sorellina" minore?

_TOKI_
15-01-2015, 14:37
Presunte caratteristiche della 960: http://www.guru3d.com/news-story/geforce-gtx-960-performance-and-specs-leak.html

Se confermate avrà un bus a 128bit come le 750/750ti. Varrà davvero la pena effettuare il passaggio per chi ha già la "sorellina" minore?

Beh io non posso pensare che la 960 possa andare meno della 760.

Dunque, tecnicismi a parte, potrebbe non essere semplice.

Una EVGA 760 Ti SC aveva prestazioni certo non pari ad una 760 ma era una buona alternativa. Quindi...chissà.

Più che altro se avrà prestazioni uguali alla 760 ma consumi drasticamente ridotti, sarà già un bel passo in avanti.

chiccolinodr
15-01-2015, 22:33
Quando prendi una asrock è sempre meglio prendere ram che siano in QVL.
Molti usano la ex4 e 6 senza problemi, ma io rimango scettico. Poi le vengeance han creato non pochi problemi e non solo a me.
Prima fai un test con memtest sulle ram e poi proverei un hyperpi e un aida, per vedere se ci siano dei valori anomali o degli errori.
Strano che 2 applicazioni diversi, da siti diversi, ti creino problemi.

In generale come completezza e stabilità, facilità e organizzazione del bios, prendo e consiglio sempre asus, poi gigabyte. Le altre non le considero.
Come ram se prendi quelle nella lista del modello della mobo, è sempre meglio.

ho aperto hw info i valori come ti sembrano della scheda video e cpu? grazie mille


http://s22.postimg.org/yjub97t4d/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/yjub97t4d/)

http://s22.postimg.org/p0kmfr5m5/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/p0kmfr5m5/)

egounix
16-01-2015, 12:54
Manda la vga a palla con heaven e lancia contemporaneamente un linx a 250000 di problem size - intorno ai 6gb di ram usabile - e lascia aperto hwinfo nel riquadro dove mostra i voltaggi dell'alimentatore

alex oceano
16-01-2015, 15:03
ragazzi volevo passare dalla mia gtx 260 BE ad una gtx 750 zotac recuperando qualche euro dalla vendita della medesima, penso che sia un cambio conveniente senza tirare fuori troppi € cosa ne pensate??
dite la vostra

Compulsion
16-01-2015, 15:38
ragazzi volevo passare dalla mia gtx 260 BE ad una gtx 750 zotac recuperando qualche euro dalla vendita della medesima, penso che sia un cambio conveniente senza tirare fuori troppi € cosa ne pensate??
dite la vostra

se devi farti una 750 allora fatti una 750ti, pochi euro in più ma va decisamente meglio. Le 260 ormai si vendono a 20/30 euro, fai i tuoi calcoli, comunque, se hai letto un po' di questo thread avrai facilemten appreso che la 750ti è una grande scheda dal rapporto prezzo/prestazioni/consumi imbattibile


Ieri mi è arrivata la asus 750ti strix, provata un'oretta, ormai il mio pc è davvero muto, anche in game, non vorrei vantarmi ma davvero non si sente, neanche mentre gioco a crysis 3, magari in estate dovrò alzare le ventole, ma fino a maggio lo tengo con le 2 ventole del case (nzxt fz 1 da 14cm e una da 20cm ) a 400 giri l'una(inudibili) il resto è tutto fanless, in game la scheda video attiva le ventole automaticamente ma vi giuro che non fa quasi rumore. molto soddisfatto, mancano solo i bei giochi tranne quei 3 o 4 titoli:doh:

alex oceano
16-01-2015, 16:24
se devi farti una 750 allora fatti una 750ti, pochi euro in più ma va decisamente meglio. Le 260 ormai si vendono a 20/30 euro, fai i tuoi calcoli, comunque, se hai letto un po' di questo thread avrai facilemten appreso che la 750ti è una grande scheda dal rapporto prezzo/prestazioni/consumi imbattibile


Ieri mi è arrivata la asus 750ti strix, provata un'oretta, ormai il mio pc è davvero muto, anche in game, non vorrei vantarmi ma davvero non si sente, neanche mentre gioco a crysis 3, magari in estate dovrò alzare le ventole, ma fino a maggio lo tengo con le 2 ventole del case (nzxt fz 1 da 14cm e una da 20cm ) a 400 giri l'una(inudibili) il resto è tutto fanless, in game la scheda video attiva le ventole automaticamente ma vi giuro che non fa quasi rumore. molto soddisfatto, mancano solo i bei giochi tranne quei 3 o 4 titoli:doh:

grazie mille delle esaurienti risposte non utilizzo la scheda per il gaming ho visto che su ama... c'e 30 € in più
la configurazione è asus p8 z77 lx ssd 840 pro samsung 250gb alimentatore corsair hx 750 corsair 8gb 1866 case aerocool flamboyant window 8.1 @64bit
ti terrò aggiornato appena riesco a piazzare la vecchia vga che scalda e consuma parecchio
una domanda l'alimentazione la prende direttamente dal pc express?(sarebbe ottimo)

chiccolinodr
16-01-2015, 16:37
Manda la vga a palla con heaven e lancia contemporaneamente un linx a 250000 di problem size - intorno ai 6gb di ram usabile - e lascia aperto hwinfo nel riquadro dove mostra i voltaggi dell'alimentatore

ok pur avendo 16 gb di ram imposto 6 gb di ram? problem size mi arriva a 22000 va bene lo stesso? ho fatto girare prime 95 con blend test 4 ore tutto ok nessun crash

egounix
16-01-2015, 18:43
ok pur avendo 16 gb di ram imposto 6 gb di ram? problem size mi arriva a 22000 va bene lo stesso? ho fatto girare prime 95 con blend test 4 ore tutto ok nessun crash

Più ne puoi utilizzare e meglio è. Anche se linx non è che sia il massimo, comunque già va bene per farsi un'idea.
Devi lanciare heaven in finestra insieme a linx, e fare qualche screenshot alla sezione voltaggi alimentazione mentre vga e cpu sono a palla. Da lì si possono vedere i drop delle linee.
È un dato indicativo e non decisivo, perchè in altre circostanze ci potrebbero essere dei drop maggiori e inaspettati, ma dato che mi hai detto che si è riavviato il driver video durante linx, quando eri in overclock, mi viene da pensare che ci sia stato un problema con l'alimentazione.

chiccolinodr
16-01-2015, 19:07
Più ne puoi utilizzare e meglio è. Anche se linx non è che sia il massimo, comunque già va bene per farsi un'idea.
Devi lanciare heaven in finestra insieme a linx, e fare qualche screenshot alla sezione voltaggi alimentazione mentre vga e cpu sono a palla. Da lì si possono vedere i drop delle linee.
È un dato indicativo e non decisivo, perchè in altre circostanze ci potrebbero essere dei drop maggiori e inaspettati, ma dato che mi hai detto che si è riavviato il driver video durante linx, quando eri in overclock, mi viene da pensare che ci sia stato un problema con l'alimentazione.

rettifico linx arriva a 46000 di problem size... ora faccio il test e ti dico, ma heaven lo lascio in modalità Benchmark?

egounix
16-01-2015, 19:11
rettifico linx arriva a 46000 di problem size... ora faccio il test e ti dico, ma heaven lo lascio in modalità Benchmark?

Sì, mettilo in loop, con i massimi dettagli.
Secondo me la scheda non ha nulla, al massimo è l'ali che suka su qualche linea, ma può anche darsi ci sia stato un blocco dovuto ad instabilità dell'oc.

chiccolinodr
16-01-2015, 19:37
Sì, mettilo in loop, con i massimi dettagli.
Secondo me la scheda non ha nulla, al massimo è l'ali che suka su qualche linea, ma può anche darsi ci sia stato un blocco dovuto ad instabilità dell'oc.

grazie per la risp quindi metto 46000 in problem size in linx?

egounix
16-01-2015, 20:03
grazie per la risp quindi metto 46000 in problem size in linx?

Sì, vediamo come si comporta

egounix
16-01-2015, 20:05
grazie mille delle esaurienti risposte non utilizzo la scheda per il gaming ho visto che su ama... c'e 30 € in più
la configurazione è asus p8 z77 lx ssd 840 pro samsung 250gb alimentatore corsair hx 750 corsair 8gb 1866 case aerocool flamboyant window 8.1 @64bit
ti terrò aggiornato appena riesco a piazzare la vecchia vga che scalda e consuma parecchio
una domanda l'alimentazione la prende direttamente dal pc express?(sarebbe ottimo)

Alcune 750ti hanno il connettore e altre no, mi pare la strix non lo abbia, mentre la mia direct cu sì. Non sfrutterai mai la corrente supplementare, però senza quel cavo la scheda non parte.

Io fossi in te aspetterei un attimo anche la 960, poi valuterei quale prendere.

chiccolinodr
16-01-2015, 20:08
Sì, mettilo in loop, con i massimi dettagli.
Secondo me la scheda non ha nulla, al massimo è l'ali che suka su qualche linea, ma può anche darsi ci sia stato un blocco dovuto ad instabilità dell'oc.

come ti sembrano ? grazie per la pazienza lin portato a 32717 problem size

http://s7.postimg.org/dqstzsu93/image.jpg (http://postimg.org/image/dqstzsu93/)


http://s16.postimg.org/t4lbhd0fl/image.jpg (http://postimg.org/image/t4lbhd0fl/)


http://s8.postimg.org/6k91x7oxd/image.jpg (http://postimg.org/image/6k91x7oxd/)

egounix
16-01-2015, 20:18
I valori rientrano in tolleranza, e vedo che hai la gpu a 1350.
Se, ripeto "se", a default, quindi come quando benchavi su linx, ti si dovesse riavviare il driver video, allora il "problema" è uno solo: flash bios con valore tdp aumentato.
Con la direct cu a volte mi capitava sul desktop un riavvio driver, anche con frequenze stock. È bastato modificare il tdp della scheda e non ha più dato problemi.

Quindi, dato questo, dovresti essere a posto lato pc, sia cpu/gpu che mobo/ram. Psu idem, sembra essere a posto.
Sarà stato un crash sporadico, magari dato dal driver, o un possibile crash dovuto al tdp.
Nulla di allarmante quindi.

chiccolinodr
16-01-2015, 20:30
I valori rientrano in tolleranza, e vedo che hai la gpu a 1350.
Se, ripeto "se", a default, quindi come quando benchavi su linx, ti si dovesse riavviare il driver video, allora il "problema" è uno solo: flash bios con valore tdp aumentato.
Con la direct cu a volte mi capitava sul desktop un riavvio driver, anche con frequenze stock. È bastato modificare il tdp della scheda e non ha più dato problemi.

Quindi, dato questo, dovresti essere a posto lato pc, sia cpu/gpu che mobo/ram. Psu idem, sembra essere a posto.
Sarà stato un crash sporadico, magari dato dal driver, o un possibile crash dovuto al tdp.
Nulla di allarmante quindi.

nell'ultima foto come vedi ho selezionato su linx quasi tutta la ram, quindi sembra tutto ok ? ultima domanda ma è normale che su heaven la temp max della gpu è sui 58 c°? settato su extreme grazie per la pazienza davvero

egounix
16-01-2015, 20:40
nell'ultima foto come vedi ho selezionato su linx quasi tutta la ram, quindi sembra tutto ok ? ultima domanda ma è normale che su heaven la temp max della gpu è sui 58 c°? settato su extreme grazie per la pazienza davvero

Immagino di sì, la strix è progettata per la silenziosità, con un regime di rotazione delle ventole minimo o nullo, con peso sulle temp. Heaven poi spreme abbastanza la gpu, quindi ci stanno tutti i 58 gradi.

Tieni presente che le temp sulle gpu servono solo come specchietto per le allodole, le temp da tenere sotto controllo sono i vrm, che nelle review non scappano ai rilevamenti termici.
Comunque anche qui, quanto vuoi che scaldi una 750ti
La mia non riceve molta aria sui vrm, anzi praticamente nulla. È a liquido sulla gpu, ma i vrm hanno solo dei dissini e un'inattendibile sensore fisico sopra.
I dissini, senza fonte di raffreddamento diretta, tendono a far scaldare di più i vrm. Non ricordo al max quale temp avessi nel peggiore dei casi, data dal sensore sul dissino, ma sotto so che era ben maggiore. Tutt'ora vive, e non mi preoccupo.
Se mai questo è un dato che può preoccupare su una scheda di fascia medio/alta, ma vedo che frega nulla agli utenti, comprano custom o reference che arrivano a 97/98 sui vrm e le overvoltano pure :asd:

Vai tranquillo che il sistema è ok.

chiccolinodr
16-01-2015, 20:43
Immagino di sì, la strix è progettata per la silenziosità, con un regime di rotazione delle ventole minimo o nullo, con peso sulle temp. Heaven poi spreme abbastanza la gpu, quindi ci stanno tutti i 58 gradi.

Tieni presente che le temp sulle gpu servono solo come specchietto per le allodole, le temp da tenere sotto controllo sono i vrm, che nelle review non scappano ai rilevamenti termici.
Comunque anche qui, quanto vuoi che scaldi una 750ti
La mia non riceve molta aria sui vrm, anzi praticamente nulla. È a liquido sulla gpu, ma i vrm hanno solo dei dissini e un'inattendibile sensore fisico sopra.
I dissini, senza fonte di raffreddamento diretta, tendono a far scaldare di più i vrm. Non ricordo al max quale temp avessi nel peggiore dei casi, data dal sensore sul dissino, ma sotto so che era ben maggiore. Tutt'ora vive, e non mi preoccupo.
Se mai questo è un dato che può preoccupare su una scheda di fascia medio/alta, ma vedo che frega nulla agli utenti, comprano custom o reference che arrivano a 97/98 sui vrm e le overvoltano pure :asd:

Vai tranquillo che il sistema è ok.


grazie di cuore non so come ringraziarti.... buon weekend

RedPrimula
16-01-2015, 20:45
se devi farti una 750 allora fatti una 750ti, pochi euro in più ma va decisamente meglio. Le 260 ormai si vendono a 20/30 euro, fai i tuoi calcoli, comunque, se hai letto un po' di questo thread avrai facilemten appreso che la 750ti è una grande scheda dal rapporto prezzo/prestazioni/consumi imbattibile


Ieri mi è arrivata la asus 750ti strix, provata un'oretta, ormai il mio pc è davvero muto, anche in game, non vorrei vantarmi ma davvero non si sente, neanche mentre gioco a crysis 3, magari in estate dovrò alzare le ventole, ma fino a maggio lo tengo con le 2 ventole del case (nzxt fz 1 da 14cm e una da 20cm ) a 400 giri l'una(inudibili) il resto è tutto fanless, in game la scheda video attiva le ventole automaticamente ma vi giuro che non fa quasi rumore. molto soddisfatto, mancano solo i bei giochi tranne quei 3 o 4 titoli:doh:

Nel mio ds cube ho disattivato la ventolona frontale, tanto nè gpu nè cpu ne hanno bisogno. Purtroppo sento solo l'hdd quando entra in azione, ma prima o poi lo mando in pensione e prendo un secondo ssd :D

egounix
16-01-2015, 20:54
Nel mio ds cube ho disattivato la ventolona frontale, tanto nè gpu nè cpu ne hanno bisogno. Purtroppo sento solo l'hdd quando entra in azione, ma prima o poi lo mando in pensione e prendo un secondo ssd :D

Io invece mi devo decidere a cambiare la pompa e il ventolone frontale. Il bitfenix spectre 230mm anche a 400rpm ronza e sta ddc 1t plus mi sta tremendamente sulle balle... Sibila... L'unico pc silent che avevo era il bench table con la d5 e 2 alpenfohen 1000rpm. Un solo tfc120.2 raffreddava 3770k e 780 oc e ov; idem l'ex360 slim con 3 sickleflow a 1000rpm. E ora mi ritrovo con un muletto che fa più rumore...

chiccolinodr
16-01-2015, 23:22
ultima domanda mi ero scordato, chiedo scusa ai mod se stiamo uscendo fuori topic, ma è normale che con ram impostata al massimo su linx il primo step è di 120.9265 mentre il secondo è di 123.2870 e tutti gli altri fino al 20esimo step sono sempre sui 123..... come mai c'è questo distacco da 120 a 123 tra il primo e secondo step? grazie ancora....

egounix
17-01-2015, 00:38
ultima domanda mi ero scordato, chiedo scusa ai mod se stiamo uscendo fuori topic, ma è normale che con ram impostata al massimo su linx il primo step è di 120.9265 mentre il secondo è di 123.2870 e tutti gli altri fino al 20esimo step sono sempre sui 123..... come mai c'è questo distacco da 120 a 123 tra il primo e secondo step? grazie ancora....

Se c'è uno stacco mi pare sia normale. Invece sei instabile quando tra ogni giro c'è una netta differenza.
Conta che, con il primo run, la cpu parte da riposo, mentre sulle altre è già attiva.
L'importante è che tu sia sempre intorno al solito punteggio.

chiccolinodr
17-01-2015, 08:29
grazie ancora

RedPrimula
17-01-2015, 09:52
Ragazzi ricordo ci fosse un programma della EVGA che permetteva di permutare la propria gpu e aggiungere la differenza per un'altra di fascia superiore. Esiste ancora questa possibilità (soprattutto in vista della 960 nel caso si rivelasse una bomba)?

alex oceano
17-01-2015, 12:34
Alcune 750ti hanno il connettore e altre no, mi pare la strix non lo abbia, mentre la mia direct cu sì. Non sfrutterai mai la corrente supplementare, però senza quel cavo la scheda non parte.

Io fossi in te aspetterei un attimo anche la 960, poi valuterei quale prendere.

grazie ancora:) ho visto le 960 dovrebbero uscire il 22 anche se a mio parere costeranno assai di più rimango collegato a questo bel forum

RedPrimula
17-01-2015, 12:59
Andate scaricandolo qui (http://mho.qq.com/cp/a20141201benchmark/en/index.htm), che più tardi apro il topic nella sezione "Benchmark".

E' un bench che beneficia anche di Nvidia Gameworks, con alcune feature proprietarie.

RedPrimula
17-01-2015, 23:23
Andate scaricandolo qui (http://mho.qq.com/cp/a20141201benchmark/en/index.htm), che più tardi apro il topic nella sezione "Benchmark".

E' un bench che beneficia anche di Nvidia Gameworks, con alcune feature proprietarie.

Mi autoquoto per linkarvi il topic sul bench: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42031762#post42031762

Vediamo quanto influisce la cpu...

Compulsion
20-01-2015, 12:34
Mi autoquoto per linkarvi il topic sul bench: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42031762#post42031762

Vediamo quanto influisce la cpu...

l'ho scaricato ma non ho avuto il tempo di lanciarlo, tu l'hai eseguito? se sì con quali impostazioni?

RedPrimula
20-01-2015, 13:07
l'ho scaricato ma non ho avuto il tempo di lanciarlo, tu l'hai eseguito? se sì con quali impostazioni?

Sì l'ho eseguito. Leggi il post sopra al tuo che trovi il link al topic del bench, con "istruzioni all'uso" e risultati annessi :)

RedPrimula
21-01-2015, 13:15
Ragazzi provate anche questo bench quando potete così testiamo le nostre 750/750 Ti: https://www.overclockers.at/news/gpupi-international-support-thread

Ecco i miei risultati, sia in openCL che Cuda:

http://i.imgur.com/pJAop1v.png

Eddie666
21-01-2015, 14:12
Ecco i miei: evga gtx 750 ti SC

http://hostthenpost.org/uploads/17b336922d8c6938278418a75ffae0fb_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/17b336922d8c6938278418a75ffae0fb.jpg)

egounix
23-01-2015, 01:37
Io me sa cambio, anzi cambierò appena avrò €.
Ancora non ho chiaro se tengo anche la 750 ti, ma la 960 appena esce su amazon e si asssestano i prezzi, sondando sempre l'offerta con lo sconto, la prendo.

pindanna
23-01-2015, 10:15
secondo voi vale la pena l'upgrade dalla 750ti alla nuova 960 ?

Compulsion
23-01-2015, 11:10
Io me sa cambio, anzi cambierò appena avrò €.
Ancora non ho chiaro se tengo anche la 750 ti, ma la 960 appena esce su amazon e si asssestano i prezzi, sondando sempre l'offerta con lo sconto, la prendo.

io me sa che la serie 9xx la salto a pie' pari, credo che tornerò a comprare una gpu più cazzuta solo quando consumeranno davvero di meno. Per ora non ci sono titoli esigenti che mi piacciono, quindi vedco abbastanza inutile tenere li una gpu potente a consumare watt per non essere sfruttata...

cmq la 960 sembra un buonissimo prodotto, stessi senza pc molto probabilmente :smack: me la farei :asd:

Krusty
23-01-2015, 11:22
ma le 750/750ti hanno quella tecnologia che a basso consumo di watt (idle o anche qualcosa in più) tengono gli rpm della ventola a zero?

Eddie666
23-01-2015, 11:31
ma le 750/750ti hanno quella tecnologia che a basso consumo di watt (idle o anche qualcosa in più) tengono gli rpm della ventola a zero?

mi sembra che sotto il 40% di rpm della ventola non scendano...tramite un editor del bios dovrebbe cmq essere possibile scendere sotto tale valore

egounix
23-01-2015, 11:59
io me sa che la serie 9xx la salto a pie' pari, credo che tornerò a comprare una gpu più cazzuta solo quando consumeranno davvero di meno. Per ora non ci sono titoli esigenti che mi piacciono, quindi vedco abbastanza inutile tenere li una gpu potente a consumare watt per non essere sfruttata...

cmq la 960 sembra un buonissimo prodotto, stessi senza pc molto probabilmente :smack: me la farei :asd:

A me piace proprio la 960. Poi ho visto lo street price della evga sc acx plus a 209 dollari. Come prezzo d'uscita è ottimo. Ovviamente attendo un mesetto e poi cambio, appena amazon la rende disponibile e becco n'offerta tra i 180 e 200.
Bisogno bisogno no, pensa che uso la 750 anche con il dsr (2560x1440p) in alcuni titoli + fxaa o msaa. Ma è uscita la scheda che mi aspettavo.
Tiro su un altro muletto per il salotto, con la solita e ottima h81i-plus e il g3420 o l'anniversary e ci piazzo la 750. Il cambio che farò sarà sostituire la asus con una senza connettore 6 pin.
La 960 la metto sull'attuale.


secondo voi vale la pena l'upgrade dalla 750ti alla nuova 960 ?


La mia personale opinione è no sul 1080p.
Se poi dovessi comprare un monitor 1080p con gsync, la risposta è ancora no.
Se invece, come voglio fare, è sostituire l'attuale 1080p con un 2560x1440 gsync, la risposta è sì. Con la 750 ti rischi in alcuni frangenti di ritrovarti a cavallo con i 30fps, il che non è buono con il gsync, ovviamete mantenendo i 1440p e dettagli alti.

Io sostituisco perchè appunto la nuova 960 mi piace, non per sostituire. La 750 finisce sostituita da una senza connettore sul secondo mulo.

Poi oh... Chiamali muli... Sti pentium g3 tirano bene. Ok non saranno i5, ma €50 di processore che fa girare quasi tutto, buttalo via :stordita:

Ovviamente si parla di persone normali senza pretese, con i piedi per terra.

Krusty
23-01-2015, 12:11
aspetto di vedere i prezzi di queste 960 quando arriveranno in quantità, ma con il cambio attuale euro-dollaro non credo andranno sotto i 200...

pindanna
23-01-2015, 14:44
La mia personale opinione è no sul 1080p.


ma a 1080p, magari la 960 regge a dettagli massimi?

Compulsion
23-01-2015, 15:34
A me piace proprio la 960. Poi ho visto lo street price della evga sc acx plus a 209 dollari. Come prezzo d'uscita è ottimo. Ovviamente attendo un mesetto e poi cambio, appena amazon la rende disponibile e becco n'offerta tra i 180 e 200.
Bisogno bisogno no, pensa che uso la 750 anche con il dsr (2560x1440p) in alcuni titoli + fxaa o msaa. Ma è uscita la scheda che mi aspettavo.
Tiro su un altro muletto per il salotto, con la solita e ottima h81i-plus e il g3420 o l'anniversary e ci piazzo la 750. Il cambio che farò sarà sostituire la asus con una senza connettore 6 pin.
La 960 la metto sull'attuale.

La mia personale opinione è no sul 1080p.
Se poi dovessi comprare un monitor 1080p con gsync, la risposta è ancora no.
Se invece, come voglio fare, è sostituire l'attuale 1080p con un 2560x1440 gsync, la risposta è sì. Con la 750 ti rischi in alcuni frangenti di ritrovarti a cavallo con i 30fps, il che non è buono con il gsync, ovviamete mantenendo i 1440p e dettagli alti.

Io sostituisco perchè appunto la nuova 960 mi piace, non per sostituire. La 750 finisce sostituita da una senza connettore sul secondo mulo.

Poi oh... Chiamali muli... Sti pentium g3 tirano bene. Ok non saranno i5, ma €50 di processore che fa girare quasi tutto, buttalo via :stordita:

Ovviamente si parla di persone normali senza pretese, con i piedi per terra.

si ovvio che si parla di persone con i piedi per terra, se ci sentisse parlare così qualcuno dei thread delle top ci sputerebbe addosso :asd:
vi seguirò quando avrete la nuova ragazzetta ;)

ma a 1080p, magari la 960 regge a dettagli massimi?

beh di sicuro se con la 750 in alcuni scenari devi ridurre i dettagli con la 960 non avrai di questi problemi, la differenza di prezzo sarà dai 70 ai 100 euro

egounix
23-01-2015, 15:51
ma a 1080p, magari la 960 regge a dettagli massimi?

Ora come ora ha la 770 davanti, ma se si rivela, su prove pratiche, come la 750 ti, potrebbe gestire bene anche il massimo dettaglio (ultra+filtri ma senza killer settings, dove comunque soffrono schede anche ben più potenti).
Il guadagno è da cotrollare sui giochi dove maxwell si rivela meglio di kepler, per la sua architettura, mentre per gli altri devi ovviamente guardare i bench per i singoli giochi che ti interessano.
A prescindere da questo non ti posso dire ne' sì ne' no.
Se fai caso ai test in 4k, dove una 780/970 fanno intorno ai 24-25fps, la 960 ne fa 22 e la 660 12.
Io andrei di 960 senza pensarci, ma ovvio che consiglio sempre la potenza bruta di una 770, come la 265 rispetto ad una 750 ti se si ha budget limitato e non si vuole rischiare. Almeno se si sbatte la testa, nessuno ti ha consigliato male.
Guardando al futuro, come al passato, è un terno al lotto. Ci sono giochi che girano male su kepler/maxwell perchè prediligono gcn, quelli che invece si sposano meglio con maxwell e quelli che non risentono di questo e vanno meglio sulla serie 6/7 kepler.
Poi devi tenere di conto le variabili. Se punti ai 60 fissi, in giochi dove anche 30 sono più che surfficienti (aka tw2 o tomb), e dove tra 30 e 45-50 non risenti di nulla di positivo (test su tomb con una 780 che ho fatto sul 4k in 4k dettagli massimi senza aa e senza tress), e se cerchi i 60 in giochi mal ottimizzati oppure di rendering/bench come crysis, non ti basta una 970, come il buon illidan diceva "prova a maxare crysis 3 a 1080p con una 970"... Ebeh dico io "sticazzi"... Allora non mi vanno bene nemmeno 4 980 perchè al 3d mark faccio poco.
Però se prendi questi giochi come parametro, devi saltare anche la 770 o una eventuale 960ti e passare a 970/980, essendo conscio del fatto che alcuni bench/game (come il citato crysis o anche ryse che poi rientra anche nei bad games, per via del fatto che anchd con uno sli di 780 è un mattone e molti giustificano il fiacco gameplay con il fatto di poter apprezzare l'antica roma :asd:) o bad-games (wd, skyrim etc..) non starai mai a 60 maxed.

È tanto soggettiva la cosa quanto obiettiva. Prendi la res che ti interessa e soprattutto i giochi che ti interessa, indaga sul motore e su i suoi pregi e difetti, pianta i piedi per terra e chiediti cosa vuoi, e da questa formula otterrai la vga che fa per te.

Ad oggi non considero, per me, una 770 come non la consideravo già dall'uscita, avendo al tempo la 680. Non l'avrei comprata allora come non la comprerei adesso.
Come mi sono fidato del mio istinto quando ero fortemente indeciso di rifarmi una 660 - dopo averne vendute 3 -, rispetto ad una 750ti, prendendo quest'ultima e ricordandomi di come le prendeva la povera 660 pur essendo stata una buona apertura di nvidia al rapporto prestazioni/consumi.

Oltre a questo, come detto prima, tieni conto dell'eventualità di integrare il gsync, dove i 60 max e fissi non sono necessari, anche se è quello che magari ognuno si auspica, ma se l'hanno certificato minimo per una 650, una ragione ci sarà.


si ovvio che si parla di persone con i piedi per terra, se ci sentisse parlare così qualcuno dei thread delle top ci sputerebbe addosso :asd:
vi seguirò quando avrete la nuova ragazzetta ;)



beh di sicuro se con la 750 in alcuni scenari devi ridurre i dettagli con la 960 non avrai di questi problemi, la differenza di prezzo sarà dai 70 ai 100 euro

Leggere, leggono, anche qui :stordita:
Ma nel thread delle top si ricercano cose che hanno dell'altro mondo, sia in modo positivo e negativo. Anche nel lato positivo si hanno i piedi per terra, od anche nella parte estrema dove si ricerca l'ultimo fps. Ed hanno ragione.
Ma quando si arriva a criticare una vga che non è top perchè è uscito il dsr ufficiale, perchè si mettono controfiltri e supercazzole, perchè non ha ventordici gighi di vram, per un prezzo poi che si aggira sui 200€ ed è per una fascia lungi dall'essere top... Meh... Si combinano discorsi inutili senza frutti.

Idem, con la 750 ti a volte tocca ridurre i dettagli, come in fc3 ad esempio, ma questo non mi tange, come non mi cambia nulla mettere alto su bf3 multi. O abbassare ancora se uso il 3d vision.
Restassi sul 1080p, non la cambierei, ma finendo o sul 2560 o sul 3440 con gsync e volendo spippolare sul 4k senza accendere il pc principale, il cambio vale.

Una eva sc acx a 209 dollari dice molto. Il prezzo qua si dovrebbe aggirare tra i 180 e i 200, e trovarle già a 200€ con cambio 1=1 già non è male.

Forse nvidia poteva non accavallare 750 e 750 ti e riservare solo un posto per una sola 750 e destinare i prezzi più alti per modelli low profile/passivo, come amd insegna.

Murdock79
23-01-2015, 17:11
L'unica pecca forte secondo me è il bus ridotto, con il doppio sarebbe stata una piccola tritatutto.

egounix
23-01-2015, 17:51
L'unica pecca forte secondo me è il bus ridotto, con il doppio sarebbe stata una piccola tritatutto.

Eh probabilmente leccaga il :ciapet: alla 970 che sarebbe diventata un pessimo acquisto. Con 2 avresti superato una 980 con €100 in meno :)

Nvidia, reduce delle 460, ha imparato :asd:


Comunque caseking vende la stessa acx a 229... Ahahah... Ma se ne andassero.

Bah. Intanto inizio a cercarmi una 750 liscia low prof, nel mese o 2 che si assestino i prezzi o spunti un'occasione su amazon.

egounix
24-01-2015, 08:54
Unigine heaven 4, risultati degli utenti qui del foro, 1920x1080 preset custom/tess extreme/8x aa:
Fps
- 24.9 bobby con la 660 drivers 332.21
- 25.5 mauro.link con la 660

- 23.8 io con la 750 ti 340.52 @1352 gpu

- 33.4 lupo rosso con la 960 @1341 gpu e 31.3 con la 760

Mauro.link con la 660 senza AA: 34.3
Lupo rosso con la 960 senza AA: 54.8

gabriello2501
30-01-2015, 13:07
perdonate la domanda ignorante, ma come mai nella GTX 750 Ti (questa http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=2252) non c'è il connettore dell'alimentazione?
Non si usa più?

egounix
30-01-2015, 13:09
perdonate la domanda ignorante, ma come mai nella GTX 750 Ti (questa http://www.palit.biz/palit/vgapro.php?id=2252) non c'è il connettore dell'alimentazione?
Non si usa più?

Alcune TI non hanno il connettore.
Il tdp non lo sforano mai. Forse se gli dai 1.25-1.26 ci può anche stare, non ricordo a quanto sono arrivati su oc net.

Ayrton71
05-02-2015, 09:17
Ragazzi sul mio sistema vale la pena passare alla 750ti?

Murdock79
05-02-2015, 11:52
Ragazzi sul mio sistema vale la pena passare alla 750ti?

Son passato anche io da una 460 alle 750 (non ti) e devo dire che seppur senza grandi stravolgimenti hai minor consumo e un pelo in più di potenza. E i 2Gb di ram male non fanno...

chiccolinodr
16-02-2015, 20:30
ciao ragazzi buonasera, una domanda ieri ho aggiornato alla versione 347.52 e già sono due volte che mi appaiono sullo schermo degli artefatti ( righe gialle ) si oscura per un attimo il video e poi esce la scritta il driver ha smesso di funzionare, secondo voi è un problema di driver o di scheda video? grazie

RedPrimula
16-02-2015, 21:27
ciao ragazzi buonasera, una domanda ieri ho aggiornato alla versione 347.52 e già sono due volte che mi appaiono sullo schermo degli artefatti ( righe gialle ) si oscura per un attimo il video e poi esce la scritta il driver ha smesso di funzionare, secondo voi è un problema di driver o di scheda video? grazie

Per scoprirlo ti consiglio rimettere i driver che avevi prima.

egounix
16-02-2015, 23:24
ciao ragazzi buonasera, una domanda ieri ho aggiornato alla versione 347.52 e già sono due volte che mi appaiono sullo schermo degli artefatti ( righe gialle ) si oscura per un attimo il video e poi esce la scritta il driver ha smesso di funzionare, secondo voi è un problema di driver o di scheda video? grazie

li ho da diversi giorni e non ho problemi, e ci sto facendo di tutto col pc
per caso prima avevi altri drivers?

quando sono apparsi gli artefatti? eri in game, o magari navigavi o proprio non facevi nulla col pc?

chiccolinodr
17-02-2015, 10:19
li ho da diversi giorni e non ho problemi, e ci sto facendo di tutto col pc
per caso prima avevi altri drivers?

quando sono apparsi gli artefatti? eri in game, o magari navigavi o proprio non facevi nulla col pc?

ero su you tube praticamente e di colpo ho visto questi artefatti gialli :mc: :muro:

egounix
17-02-2015, 10:38
ero su you tube praticamente e di colpo ho visto questi artefatti gialli :mc: :muro:

Ma prima di mettere gli ultimi drivers, avei sotto quelli vecchi?
Anche a me sono capitati 2-3 volte delle schermate d'artefatti mentre ero sul desktop a fare nulla, ma ti parlo di quando avevo i 340.52 e dopo essere passato da questi ai 347.

Prova a disintallare i drivers, usa DDU da provvisoria.

chiccolinodr
17-02-2015, 10:48
Ma prima di mettere gli ultimi drivers, avei sotto quelli vecchi?
Anche a me sono capitati 2-3 volte delle schermate d'artefatti mentre ero sul desktop a fare nulla, ma ti parlo di quando avevo i 340.52 e dopo essere passato da questi ai 347.

Prova a disintallare i drivers, usa DDU da provvisoria.

grazie mille ora provo ;)

egounix
17-02-2015, 13:48
grazie mille ora provo ;)

Se ti ricompaiono abbassa di 50-100mhz gpu e ram

chiccolinodr
17-02-2015, 21:40
Se ti ricompaiono abbassa di 50-100mhz gpu e ram
Ok grazie mille ancora, una domanda se me lo dovesse rifare ho la possibilità di cambiarla con la stessa o con una r9 270 × dual × oc 2gb secondo te qual'è meglio? Grazie mille...

egounix
17-02-2015, 22:04
Ok grazie mille ancora, una domanda se me lo dovesse rifare ho la possibilità di cambiarla con la stessa o con una r9 270 × dual × oc 2gb secondo te qual'è meglio? Grazie mille...

Mbah, le rosse non le calcolo proprio. Se proprio devi cambiare, prendi una 960.
Comunque leggevo sul forum geforce di una situazione simile, basta diminuire un po' il clock, oppure moddare il bios e dare un po' di voltaggio.

chiccolinodr
17-02-2015, 22:23
Mbah, le rosse non le calcolo proprio. Se proprio devi cambiare, prendi una 960.
Comunque leggevo sul forum geforce di una situazione simile, basta diminuire un po' il clock, oppure moddare il bios e dare un po' di voltaggio.

ok mi diceva il negoziante: ma non è che hai l'ali insufficiente per questa scheda? io ho un corsair tx650w, tu cosa ne pensi va bene per qualsiasi scheda? ho il pc in firma e processore overcloccato a 4.5ghz grazie

AC INPUT RATING

AC INPUT: 100-240V CURRENT: 10A FREQUENCY: 47/63HZ

DC OUTPUT RATING

DC OUTPUT +5V +3.3V +12V -12V +5Vsb

MAX LOAD 30A 30A 53A 0.8A 3A


MAXIMUM COMBINED WATTAGE 150W 636W 9.6W 15W

TOTAL POWER 650W

Therinai
17-02-2015, 23:02
ok mi diceva il negoziante: ma non è che hai l'ali insufficiente per questa scheda? io ho un corsair tx650w, tu cosa ne pensi va bene per qualsiasi scheda? ho il pc in firma e processore overcloccato a 4.5ghz grazie

AC INPUT RATING

AC INPUT: 100-240V CURRENT: 10A FREQUENCY: 47/63HZ

DC OUTPUT RATING

DC OUTPUT +5V +3.3V +12V -12V +5Vsb

MAX LOAD 30A 30A 53A 0.8A 3A


MAXIMUM COMBINED WATTAGE 150W 636W 9.6W 15W

TOTAL POWER 650W

Scherzi? Guarda la mia firma. Ma non avevo dubbi riguardo le possibilità, grazie al mio nuovo potente strumento di misurazione: il fottuto wattmetro! :D

egounix
18-02-2015, 01:32
ok mi diceva il negoziante: ma non è che hai l'ali insufficiente per questa scheda? io ho un corsair tx650w, tu cosa ne pensi va bene per qualsiasi scheda? ho il pc in firma e processore overcloccato a 4.5ghz grazie

AC INPUT RATING

AC INPUT: 100-240V CURRENT: 10A FREQUENCY: 47/63HZ

DC OUTPUT RATING

DC OUTPUT +5V +3.3V +12V -12V +5Vsb

MAX LOAD 30A 30A 53A 0.8A 3A


MAXIMUM COMBINED WATTAGE 150W 636W 9.6W 15W

TOTAL POWER 650W

Non penso sia un problema di assorbimento, magari ecco forse al limite del ripple che le dà noia, ma ti ricordi facemmo i test e non avevi attenuazione rilevante con il pc sotto stress.

Comunque come ti ho detto, ci sta siano i clock o il driver. Sono capitati anche a me gli artefatti - con riavvio driver - senza che stessi facendo nulla, mentre quando sono in game 0 problemi.
Ci sto facendo veramente di tutto con la vga, switcho con i test sul 4k ogni giorno, apro e uso applicazioni instabili come gli emulatori, sospendo il pc 20 volte al giorno, ogni tanto la pompa non mi si avvia e vedo le temp salire dai 30 a cui sono abituato anche a 70-80 :asd:
Problemi ancora 0.

Può darsi sia un banale problema dato dal turbo della vga, e dal voltaggio che magari non segue subito l'andamento del clock, o altre cose non rilevanti.

Se ti riartefatta abbassa i clock, se invece inizi a vederli in game, all'avvio del pc, spesso, allora forse ti devi preoccupare.
Ma se ti è successo quello che è capitato a me, non è nulla.

chiccolinodr
18-02-2015, 08:58
ok sempre gentilissimo, tu che programmino uso per disinstallare i driver?

egounix
18-02-2015, 10:04
DDU dalla modalità provvisoria

chiccolinodr
18-02-2015, 11:50
http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html sarebbe questo?

egounix
18-02-2015, 12:01
http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html sarebbe questo?

Yes :)

chiccolinodr
18-02-2015, 13:05
Yes :)
Grazie ancora

MicroKernel
10-03-2015, 22:38
Ho sostituito il g530 con un i3 3240, se prendessi una 750 ti OC sarei CPU limited?
In giochi tipo crysis o battlefield o cod a che dettagli potrei aspirare con risoluzione full HD?

Grazie.

egounix
10-03-2015, 22:52
Ho sostituito il g530 con un i3 3240, se prendessi una 750 ti OC sarei CPU limited?
In giochi tipo crysis o battlefield o cod a che dettagli potrei aspirare con risoluzione full HD?

Grazie.

Tra alto e ultra
Ho avuto il 3420 con la 750 ti, ma se puoi spendere 70€ secchi, ti consiglierei il g3258 anniversary. Si può clockare anche con motherboard con chipset H, ed infatti l'ho messo a 4.5 con 1.2v e ci gioco un po' a tutto con la 750 ti.

MicroKernel
10-03-2015, 23:13
Azz! Tra alto e ultra????
Credevo meno, molto meno!
Per cambiare procio dovrei cambiare scheda madre e processore.
Quindi non avrò colli di bottiglia alcuno col i3 3240??
Grazie

egounix
11-03-2015, 00:36
Azz! Tra alto e ultra????
Credevo meno, molto meno!
Per cambiare procio dovrei cambiare scheda madre e processore.
Quindi non avrò colli di bottiglia alcuno col i3 3240??
Grazie

Ah scusa avevo capito g3420

No, comunque non dovresti avere problemi di limiti alla gpu
Leggendo qua e là pare di no, non ti limiterebbe la 750

MicroKernel
11-03-2015, 14:19
Ah scusa avevo capito g3420

No, comunque non dovresti avere problemi di limiti alla gpu
Leggendo qua e là pare di no, non ti limiterebbe la 750
Non ho capito, se prendessi una 750 ti overcloccata, sarei CPU limite con un i3 3240?
Grazie

egounix
11-03-2015, 19:33
Non ho capito, se prendessi una 750 ti overcloccata, sarei CPU limite con un i3 3240?
Grazie

No :)

MicroKernel
11-03-2015, 20:14
No :)
Grazie!

MicroKernel
20-03-2015, 21:57
Come vi sembra la Palit stormx dual come fattura e qualità?

Ho letto che si può mettere il BIOS del modello OC?

Grazie

duffyduck
28-03-2015, 11:58
Ciao a tutti è da un po' che sono fuori dal giro delle schede video e ho bisogno di un consiglio.

Ho un budget max di € 200 per aggiornare un pc che al momento ha una scheda video integrata e che vorrei utilizzare per giocare a qualche gioco ad una risoluzione massima di 1.440x900 e ho visto con interesse la gtx750i che mi sembra una buona scheda, prestazioni oneste e consumi ridotti.

Più o meno allo stesso prezzo ho visto la radeon r7 265 che mi sembra un pelo superiore come prestazioni ma anche come consumi.

Che mi consigliate?

Grazie mille!

RedPrimula
28-03-2015, 13:45
Ciao a tutti è da un po' che sono fuori dal giro delle schede video e ho bisogno di un consiglio.

Ho un budget max di € 200 per aggiornare un pc che al momento ha una scheda video integrata e che vorrei utilizzare per giocare a qualche gioco ad una risoluzione massima di 1.440x900 e ho visto con interesse la gtx750i che mi sembra una buona scheda, prestazioni oneste e consumi ridotti.

Più o meno allo stesso prezzo ho visto la radeon r7 265 che mi sembra un pelo superiore come prestazioni ma anche come consumi.

Che mi consigliate?

Grazie mille!

Alla risoluzione con cui giochi penso farebbe poca differenza. Ti consiglio la "piccola" gtx perchè secondo me ti darebbe maggiori soddisfazioni: architettura più nuova, piccola (un giorno potresti sfruttarla per una soluzione mini-itx), silenziosa e senza alimentazione esterna (salvo modelli particolari pensati per l'oc).

spriggan
30-03-2015, 10:53
Ciao.
Volevo sapere da voi , visto che sto per acquistarla: meglio la GTX 750 2GB, marchiata Asus o Zotac ?

Il pc non mi serve per giocare, ne voglio overcloccare, ci faccio un po di tutto, anche editing video a livello amatoriale.

Dovrei connetterla ad un monitor in Vga, perchè lo condivido con un secondo pc, ma non è detto che possa acquistare uno "sdoppiatore" DVI.

Grazie.

Rumpelstiltskin
30-03-2015, 11:38
Prendi la asus strix


Tapatalk`ed

egounix
30-03-2015, 15:45
Ciao.
Volevo sapere da voi , visto che sto per acquistarla: meglio la GTX 750 2GB, marchiata Asus o Zotac ?

Il pc non mi serve per giocare, ne voglio overcloccare, ci faccio un po di tutto, anche editing video a livello amatoriale.

Dovrei connetterla ad un monitor in Vga, perchè lo condivido con un secondo pc, ma non è detto che possa acquistare uno "sdoppiatore" DVI.

Grazie.

C'è una versione della asus con il vga, mi pare

Eccola: Asus GTX750TI-PH-2GD5 (PCI-e, 2GB di memoria GDDR5, HDMI, DVI, VGA, 1 GPU)

Ha una vga, due dvi e un hdmi

davido
05-04-2015, 14:39
Ciao.
Volevo sapere da voi , visto che sto per acquistarla: meglio la GTX 750 2GB, marchiata Asus o Zotac ?

Il pc non mi serve per giocare, ne voglio overcloccare, ci faccio un po di tutto, anche editing video a livello amatoriale.

Dovrei connetterla ad un monitor in Vga, perchè lo condivido con un secondo pc, ma non è detto che possa acquistare uno "sdoppiatore" DVI.

Grazie.

Nella zotac c'e' l'adattatore dvi-vga compreso nel bundle (e nient' altro):)

duffyduck
12-04-2015, 09:46
Alla risoluzione con cui giochi penso farebbe poca differenza. Ti consiglio la "piccola" gtx perchè secondo me ti darebbe maggiori soddisfazioni: architettura più nuova, piccola (un giorno potresti sfruttarla per una soluzione mini-itx), silenziosa e senza alimentazione esterna (salvo modelli particolari pensati per l'oc).
scusa il ritardo nel risponderti!

grazie per il consiglio che seguirò a breve :)

RedPrimula
12-04-2015, 10:39
scusa il ritardo nel risponderti!

grazie per il consiglio che seguirò a breve :)

Figurati, di nulla :)
Allora poi aggiornaci se ti va e facci sapere come ti trovi con la "bestiolina" :)

homer_bad
12-04-2015, 11:23
Salve a tutti, vorrei chiedere una cosa sulla suddetta scheda video, la GTX 750ti. qualcuno di voi è riuscito a installare linux con un computer con questa scheda video? E' da un po' che ci provo, con versioni differenti, ma ognuna mi dice che c'è un errore nel configurare i driver grafici all'inizio dell'installazione..ho provato sia con ubuntu che opensuse. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo :)

egounix
12-04-2015, 11:48
Salve a tutti, vorrei chiedere una cosa sulla suddetta scheda video, la GTX 750ti. qualcuno di voi è riuscito a installare linux con un computer con questa scheda video? E' da un po' che ci provo, con versioni differenti, ma ognuna mi dice che c'è un errore nel configurare i driver grafici all'inizio dell'installazione..ho provato sia con ubuntu che opensuse. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo :)

Non ho provato ancora, ma hai provato a smanettare con la config dell'xserver?

homer_bad
12-04-2015, 11:59
Non ho provato ancora, ma hai provato a smanettare con la config dell'xserver?

Ehm volevo installare linux proprio per imparare a usarlo :D Quindi non sono proprio esperto del settore.. =/

egounix
12-04-2015, 12:02
Ehm volevo installare linux proprio per imparare a usarlo :D Quindi non sono proprio esperto del settore.. =/

Non ricordo esattamente, ma in fase di installazione puoi mettere l'istallazione safe e configurare l'xserver dopo.
Mi pare strano però che non possa installarlo con la 750ti, vedi se becchi qualche guida su come installare i drivers nvidia in fase di installazione, comunque a spanne dovresti poter installare linux in safe mode.
Io la chiamo safe mode, poi non so come recita la dicitura delle varie installazioni. Le ultime installazioni risalgono a 5-6 anni fa con debian, usando la netinstall mi installavo quello che mi pareva.

homer_bad
12-04-2015, 12:11
Non ricordo esattamente, ma in fase di installazione puoi mettere l'istallazione safe e configurare l'xserver dopo.
Mi pare strano però che non possa installarlo con la 750ti, vedi se becchi qualche guida su come installare i drivers nvidia in fase di installazione, comunque a spanne dovresti poter installare linux in safe mode.
Io la chiamo safe mode, poi non so come recita la dicitura delle varie installazioni. Le ultime installazioni risalgono a 5-6 anni fa con debian, usando la netinstall mi installavo quello che mi pareva.

Ok proverò così, in caso tolgo un attimo la nvidia, installo linux con la scheda video integrata e dal SO poi installo i driver per l'nvidia..grazie per i consigli :D :D

iNovecento
12-04-2015, 12:18
A distanza di qualche mese, posso ribadire d'essere contentissimo di questa scheda :)

Causa rottura della mia 660, presi una Zotac (non TI) guardando solo ed esclusivamente al prezzo (era in super offerta) e pensandola una cosa temporanea... mentre mi sto trovando così bene che forse forse la terrò sino alla prossima generazione.

Logicamente lato giochi non ho molte pretese, come risoluzione vado 1080p e gli ultimi due acquisti sono stati Divinity e Pillars che lato requisiti sono molto parchi.

Certo, quando verrà il momento di The Witcher 3, ci sarà da ridere :p

pindanna
12-04-2015, 13:40
Certo, quando verrà il momento di The Witcher 3, ci sarà da ridere :p

a proposito di The Witcher 3, secondo voi girerà meglio su una 750ti oppure su una Xbox One ?

egounix
12-04-2015, 15:48
a proposito di The Witcher 3, secondo voi girerà meglio su una 750ti oppure su una Xbox One ?

http://www.movimentolibertario.com/wp-content/uploads/2011/11/sfera1.jpg

:asd:

dipende dall'ottimizzazione e dalla scalabilità del gioco, come al solito, bisogna contare su quello
se conti che quell'aborto di motore di dying light gira bene anche sul mulo con la 750, ma non guadagni assolutamente niente abbassando filtri e dettagli, ti puoi rendere conto della portata della cosa
dipende solo e unicamente dalla scalabilità
ormai giochi che scalano su ogni config in base all'hw e al dettaglio non ce ne sono piu'

A distanza di qualche mese, posso ribadire d'essere contentissimo di questa scheda :)

Causa rottura della mia 660, presi una Zotac (non TI) guardando solo ed esclusivamente al prezzo (era in super offerta) e pensandola una cosa temporanea... mentre mi sto trovando così bene che forse forse la terrò sino alla prossima generazione.

Logicamente lato giochi non ho molte pretese, come risoluzione vado 1080p e gli ultimi due acquisti sono stati Divinity e Pillars che lato requisiti sono molto parchi.

Certo, quando verrà il momento di The Witcher 3, ci sarà da ridere :p

chi commenta la 750 è perchè non ne ha una, magari ha una amd e crede pure che gli vada bene :asd:
eh oh, so credenze pure quelle, non fattualità come questa ;)

Nones
13-04-2015, 18:53
Qualche vittima sacrificale per domani alle 13? :stordita:
Chi si offre volontario con le 750 e GTA V? :asd:

Sono curioso di vedere come se la cavano le 750... ottimizzazione permettendo!

Rumpelstiltskin
13-04-2015, 18:58
Io domani sera lo provo sia sul "muletto" dove ho la asus strix 750Ti e sia sul grande "gaming" con una 780ti liquidata.

vedremo

alex oceano
13-04-2015, 18:58
Qualche vittima sacrificale per domani alle 13? :stordita:
Chi si offre volontario con le 750 e GTA V? :asd:

Sono curioso di vedere come se la cavano le 750... ottimizzazione permettendo!

anche io, chi è che la tira al max?? apparte sono ottime vga anche tirate al massimo danno il loro punteggio

iNovecento
14-04-2015, 23:18
Io domani sera lo provo sia sul "muletto" dove ho la asus strix 750Ti e sia sul grande "gaming" con una 780ti liquidata.

vedremo

anche io, chi è che la tira al max?? apparte sono ottime vga anche tirate al massimo danno il loro punteggio

Dunque? Provata con GTA V?
Responso? :)

egounix
14-04-2015, 23:24
Dai dai chi ha provato gta v sulla 750 ti? :stordita:

RedPrimula
14-04-2015, 23:46
Dai dai chi ha provato gta v sulla 750 ti? :stordita:

http://pclab.pl/art57777-12.html

Niente male direi :sofico:

egounix
14-04-2015, 23:59
http://pclab.pl/art57777-12.html

Niente male direi :sofico:

Mamamamam che xxxx ci fa la 960 lassù?!?!?! Asuausuauduausususuaus e dire che qualcuno l'ha paragonata come una "schedina" rispetto alla 7950 :asd:

Minchia, se la gode la 750 :) e ha la gpu a 1020? Ma che sample hanno? Ma se vanno a 1200 da sole lol...
Ma anche la 660 e la 7950 a 850... Ma daiiii... Le 660 a 1120 ci van tutte. Una 7950 a 1000-1100 son fattibilissimi anche a vdef, idem la 960 a 1126...
Ok i dati sono per le gpu def, ma uno sforzo di portare ognuna ad un clock vdef fattibile.

Rumpelstiltskin
15-04-2015, 06:36
Io farò i test venerdì o sabato. Per ora me lo sto godendo sulla 780ti


Tapatalk`ed

RedPrimula
15-04-2015, 07:49
Mamamamam che xxxx ci fa la 960 lassù?!?!?! Asuausuauduausususuaus e dire che qualcuno l'ha paragonata come una "schedina" rispetto alla 7950 :asd:

Minchia, se la gode la 750 :) e ha la gpu a 1020? Ma che sample hanno? Ma se vanno a 1200 da sole lol...
Ma anche la 660 e la 7950 a 850... Ma daiiii... Le 660 a 1120 ci van tutte. Una 7950 a 1000-1100 son fattibilissimi anche a vdef, idem la 960 a 1126...
Ok i dati sono per le gpu def, ma uno sforzo di portare ognuna ad un clock vdef fattibile.

La 960 Strix mi attira tantissimo, dovessi fare un upgrade passerei a quella :oink:

alex oceano
15-04-2015, 12:09
Dunque? Provata con GTA V?
Responso? :)

no... era una domanda non ho una 750

davido
17-04-2015, 00:13
Mi piacerebbe sapere cosa usa per avere tutte quelle informazioni a schermo: https://www.youtube.com/watch?v=x1Z-tsC_4ng:stordita:

Nones
17-04-2015, 10:43
Mi piacerebbe sapere cosa usa per avere tutte quelle informazioni a schermo: https://www.youtube.com/watch?v=x1Z-tsC_4ng:stordita:

MSI afterburner + Rivatuner Statistics Server. Se vuoi ancora più dati onscreen puoi aggiungere HWINFo64. :)

davido
17-04-2015, 13:58
Ok grazie, mi cimentero':)

RedPrimula
29-04-2015, 13:16
Lo testiamo così vediamo quanto influisce la cpu? http://www.guru3d.com/news-story/amd-zen-architecture-processors-are-true-quad-core-cpus.html

User111
30-04-2015, 07:59
Sto riesumando il mio vecchio pc fisso da almeno 3 anni :sofico: e ero incuriosito da questa scheda (gtx 750 ti) (non eccessivamente costosa). Volevo montarla in un case middle atx quindi con spazio molto ridotto, mi servirebbe una low profile ma ci sono schede di diversi produttori che ovviamente si differenziano per l'efficienza del sistema di raffreddamento. Qual'è la versione best buy efficienza/costo della gtx 750 e gtx 750 ti? non gioco moltissimo ma ogni tanto non mi dispiacerebbe :) vorrei montarla qui http://valid.canardpc.com/1iu2ck e usarla in full hd che mi consigliate?

Trian
30-04-2015, 08:26
Se ti serve low profile a circa 140 euro trovi la 750ti di gigabyte, marchio ultra affidabile, puoi andare tranquillo. Queste schede a prescindere dal vendor scaldano e consumano veramente pochissimo

Murdock79
30-04-2015, 11:52
Sto riesumando il mio vecchio pc fisso da almeno 3 anni :sofico: e ero incuriosito da questa scheda (gtx 750 ti) (non eccessivamente costosa). Volevo montarla in un case middle atx quindi con spazio molto ridotto, mi servirebbe una low profile ma ci sono schede di diversi produttori che ovviamente si differenziano per l'efficienza del sistema di raffreddamento. Qual'è la versione best buy efficienza/costo della gtx 750 e gtx 750 ti? non gioco moltissimo ma ogni tanto non mi dispiacerebbe :) vorrei montarla qui http://valid.canardpc.com/1iu2ck e usarla in full hd che mi consigliate?

Io ho la Giga 750 da 2 gb e mi trovo da dio, per un htpc o una macchina da gioco senza troppe pretese il suo lavoro lo fa egregiamente.

User111
01-05-2015, 09:10
attualmente uso quella integrata del processore da circa 3 anni, preferisco una scheda per giochicchiare discretamente in full hd nulla più, altrimenti mi tengo quella che ho :) ho letto parecchie recensioni sui siti web specializzati e ho visto che la 750ti non è male. Altrimenti schede più vecchie tipo gtx 560 o gtx 660?

Murdock79
01-05-2015, 09:59
con 560 e 660 sono equiparabili alla 750 con il vantaggio dei consumi, io ho sostituito una 460 e la differenza c'è.

traider
21-05-2015, 07:51
Qualcuno ha preso the witcher 3 sulla 750ti 2gb ? Come gli gira a 1920x1080 ? .

RedPrimula
21-05-2015, 09:51
Qualcuno ha preso the witcher 3 sulla 750ti 2gb ? Come gli gira a 1920x1080 ? .

Qui c'è un test approfondito a seconda dei vari scenari:
low: http://pclab.pl/art63116-7.html
medium: http://pclab.pl/art63116-10.html
high: http://pclab.pl/art63116-15.html

E' in linea con la gtx 660. Togliendo l'AA inoltre gli fps aumenterebbero.

egounix
21-05-2015, 11:13
Se va come il 2, a 30fps, non male senza aa con quality medium, sempre che regga gli scontri con più pg

MicroKernel
21-05-2015, 11:44
una 770 quanto va più veloce di una 750ti?

alex oceano
21-05-2015, 12:08
una 770 quanto va più veloce di una 750ti?

dai un occhiata a queste 2 prove

http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-770-vs-GeForce-GTX-750-Ti

http://www.hwcompare.com/17293/geforce-gtx-750-ti-vs-geforce-gtx-770/

MicroKernel
21-05-2015, 13:09
dai un occhiata a queste 2 prove

http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-770-vs-GeForce-GTX-750-Ti

http://www.hwcompare.com/17293/geforce-gtx-750-ti-vs-geforce-gtx-770/

Grazie, per ora mi tengo la mia 750 ti.
Cambiare scheda video mi comporterebbe anche un cambio di alimentatore.

Grazie ancora.

egounix
21-05-2015, 14:00
Grazie, per ora mi tengo la mia 750 ti.
Cambiare scheda video mi comporterebbe anche un cambio di alimentatore.

Grazie ancora.

Se la devi cambiare, prenditi la 960, non la 770

MicroKernel
21-05-2015, 14:11
Aspetto la prossima generazione, o almeno spero la scimmia mi ci faccia arrivare. :-)

egounix
21-05-2015, 14:15
Aspetto la prossima generazione, o almeno spero la scimmia mi ci faccia arrivare. :-)

:asd:
Beh io meno male son rimasto senza soldi, se no avrei cambiato per la 960, ma alla fine ero e sono contento della 750 ti. Ok forse in fhd mi permettevo di più e piazzavo qualche gioco a 1440p sul 50', però ultimamente sto solo su cs:go e gioco poco.

MicroKernel
21-05-2015, 14:20
Si, ho qualche rallentamento a gta4 in full HD, solo in qualche punto, per il resto è fluido.
Ma ho tutto al max

Errik89
23-05-2015, 12:02
Ragazzi sul mio desktop che ho in firma (che ho intenzione di sostituire con un nuovo pc a inizio 2016 visto che ormai sente il peso degli anni :D ) ho una RADEON HD5870, visto che mi sono stufato del rumore e dei watt consumati, stavo pensando di sostituirla con una GTX 750Ti, che poi quando acquisterò il pc nuovo finirà nell'htpc.

Passiamo alle domande:
- Performance nei giochi (in particolare battlefield4), come si comporta secondo voi la gtx750ti rispetto alla radeon 5870 a 1080p? Esistono delle review in cui c'è un confronto?
- Un sistema con AMD A8 7600, 4GB RAM, 1SSD, 1HDD e una mobo mini itx con PSU da 300W riesce a reggere anche una gtx 750ti?
- Mi consigliate un modello poco rumoroso e di dimensioni contenute?

Grazie! :)

MicroKernel
23-05-2015, 23:19
Che alimentatore è?

Errik89
24-05-2015, 08:45
Che alimentatore è?
È in firma, BeQuiet L7 300W. secondo un noto psu calculator online dovrebbe reggere (mi da come consumo full load del pc 238W)

MicroKernel
24-05-2015, 14:37
È in firma, BeQuiet L7 300W. secondo un noto psu calculator online dovrebbe reggere (mi da come consumo full load del pc 238W)
Non vedo le firme da cellulare.
Il tuo è un buon alimentatore, regge, tranquillo!

fruttolol
03-06-2015, 13:02
A voi fa selezionare le risoluzioni DSR? con gli ultimi due update dei driver sono totalmente sparite e non capisco se è una scelta di nvidia o un mio problema :confused:

egounix
03-06-2015, 15:00
Con i 352.86 ho il dsf
- dsr fattori
- dsr uniformità

Se non ti compare, disinstalla i drivers e pulisci con driver fusion/sweeper da modalità provvisoria e reinstallali.

Rumpelstiltskin
03-06-2015, 15:34
Come si seleziona il dsr?


Tapatalk'ed

egounix
03-06-2015, 16:49
Come si seleziona il dsr?


Tapatalk'ed

Da dar fattori e lo setti in rapporto alla risoluzione dello schermo
Poi con dsr uniformità credi che puoi riuscire ad intervenire sull'imperfezione dell'immagine senza eccedere con il rapporto dsr, di contro hai che si accentua la sfocatura.

fruttolol
04-06-2015, 14:54
grazie, non ero andato a guardare nel pannello dei driver. La voce del dsr c'è ma per qualche motivo nei nuovi driver è impostato su OFF di default mentre prima era attivo

Compulsion
30-06-2015, 20:28
videocardz.com/56984/nvidia-preparing-geforce-gtx-950-ti

egounix
30-06-2015, 21:07
La mia 750 ti coatta dice: "nun ce fa paura neSuno!"

RedPrimula
30-06-2015, 23:02
videocardz.com/56984/nvidia-preparing-geforce-gtx-950-ti

La mia 750 ti coatta dice: "nun ce fa paura neSuno!"

Mi va ancora più che bene la mia :D

Murdock79
01-07-2015, 06:21
Avrebbero dovuto limare le 960 che ritengo sempre troppo alte come costi, c'è un buco tra la fascia medio-bassa e medio-alta che non si riesce a colmare avrebbero dovuto tirare fuori una 980Ti (o quel che è) per arrivare alle 280/380

JRamirez
24-07-2015, 00:09
Salve, ho acquistato questa GPU ( per l'esattezza Asus GeForce 750 GTX 2GB DDR5) per la mia MB Asus P5Q pro ma ho dei problemi come CPU che schizza al 100% senza motivo e schermate che si frezzano ( nessun problema con la vecchia Radeon ) escludendo l'alimentatore, visto che la Radeon assorbe molto di più, avete qualche idea su cosa possa essere il problema?

Grazie se potete aiutarmi

P3pPoS83
26-07-2015, 13:08
Raga ma una 750/750ti potrebbe essere compatibile con una ArRock 4coreDual-VSTA (PCIE 1.0@4x)???

Bye:cool:

egounix
26-07-2015, 13:21
Salve, ho acquistato questa GPU ( per l'esattezza Asus GeForce 750 GTX 2GB DDR5) per la mia MB Asus P5Q pro ma ho dei problemi come CPU che schizza al 100% senza motivo e schermate che si frezzano ( nessun problema con la vecchia Radeon ) escludendo l'alimentatore, visto che la Radeon assorbe molto di più, avete qualche idea su cosa possa essere il problema?

Grazie se potete aiutarmi

Usa drivers fusion, o driver sweeper da modalità provvisoria e rimuovi ogni file ati/amd che nvidia.
Poi prova una versione diversa di drivers.
I 340.52, ormai vetusti, sono sempre andati perfettamente, scarica anhe quelli e prova.
Hai antivirus attivi? Se sì fermali e se hai ancora picchi del 100% e freeze controlla con process explorer che qulcosa non ti impalli cpu e /o ram.

Raga ma una 750/750ti potrebbe essere compatibile con una ArRock 4coreDual-VSTA (PCIE 1.0@4x)???

Bye:cool:

A regola con il pci-ex a 1.0 4x non dovresti avere problemi di compatibilità, nel caso controlla se trovi riscontro di compatibilità o incompatibilità motherboard/bios e 750.

Eddie666
26-07-2015, 16:35
Raga ma una 750/750ti potrebbe essere compatibile con una ArRock 4coreDual-VSTA (PCIE 1.0@4x)???

Bye:cool:

io la uso senza problemi su una mobo PCIe 2.0 x1, per cui credo sia ok ;)

Force.i7
28-07-2015, 17:23
Salve a tutti, a breve vorrei prendere una GTX-750Ti e più precisamente il modello Gigabyte GV-N75TD5-2Gi dato che sulla "chiave" si trova ad un prezzo
molto vantaggioso (praticamente solo una decina di euro in piu rispetto a una GTX750 normale!) però dando un occhiata alle specifiche della scheda, mi è sorto un dubbio e cioè:
siccome questo modello è conforme alle nuove DirectX-12 mentre sul mio Pc sono installate le DirectX-11, possono insorgere problemi di incompatibilità??:what:
In tal caso per aggiornare le DirectX si deve aggiornare anke il Bios?.... eventualmente come si deve procedere?

Tra l'altro notavo che fra tutte le VGA tipo GTX-750 / GTX-750Ti le Gigabyte sono le uniche che montano il connettore 6pin x l'alimentazione supplementare, mentre tutte le
altre (Asus, MSI, Zotac, Gainward ecc) ne sono prive...... come mai?? :mbe: hanno consumi piu elevati o è soltanto una questione di standard?

Infine, oltre al dubbio sulle DirectX, sono un pò perplesso anche x il fatto che questa Gigabyte GV-N75TD5-2Gi che vorrei prendere, è quella che costa meno fra tutte le GTX750Ti
per cui mi chiedevo se questo buon prezzo non nasconda per caso qualche "spiacevole" sorpresa...... magari qualche bug o incompatibilità di vario genere...
Per caso qualcuno di voi conosce o possiede questa VGA?

egounix
28-07-2015, 17:56
Salve a tutti, a breve vorrei prendere una GTX-750Ti e più precisamente il modello Gigabyte GV-N75TD5-2Gi dato che sulla "chiave" si trova ad un prezzo
molto vantaggioso (praticamente solo una decina di euro in piu rispetto a una GTX750 normale!) però dando un occhiata alle specifiche della scheda, mi è sorto un dubbio e cioè:
siccome questo modello è conforme alle nuove DirectX-12 mentre sul mio Pc sono installate le DirectX-11, possono insorgere problemi di incompatibilità??:what:
In tal caso per aggiornare le DirectX si deve aggiornare anke il Bios?.... eventualmente come si deve procedere?

Tra l'altro notavo che fra tutte le VGA tipo GTX-750 / GTX-750Ti le Gigabyte sono le uniche che montano il connettore 6pin x l'alimentazione supplementare, mentre tutte le
altre (Asus, MSI, Zotac, Gainward ecc) ne sono prive...... come mai?? :mbe: hanno consumi piu elevati o è soltanto una questione di standard?

Infine, oltre al dubbio sulle DirectX, sono un pò perplesso anche x il fatto che questa Gigabyte GV-N75TD5-2Gi che vorrei prendere, è quella che costa meno fra tutte le GTX750Ti
per cui mi chiedevo se questo buon prezzo non nasconda per caso qualche "spiacevole" sorpresa...... magari qualche bug o incompatibilità di vario genere...
Per caso qualcuno di voi conosce o possiede questa VGA?

Le schede 750 ti sono dx11 con parziale supporto alle 12. Non ci sono problemi di incompatibilità.
Il connettore 6 pin ce l'ha anche la mia asus direct cu, ma non serve a na ceppa e se non lo colleghi la scheda non si accende.

Assicurati solo che a quel prezzo sia una 750 ti 2gb e non una 750 liscia da 1gb.
Problemi di bug o roba nascosta non ce n'è.

Force.i7
29-07-2015, 15:37
Le schede 750 ti sono dx11 con parziale supporto alle 12. Non ci sono problemi di incompatibilità.

Scusa cosa intendi per "parziale supporto"?
non per mettere in discussione la tua competenza, ma nelle specifiche della Gigabyte GV-N75TD5-2Gi non vedo nessun "parziale supporto" alle DirectX 12...... alla voce DirectX
è riportato "12" e basta! vedi qua: http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n75td5-2gi/specs/

Del resto, anke in una review che ho letto di questa scheda, era riportato il pieno supporto alle nuove DirectX 12, infatti se non sbaglio è un modello molto recente (uscito
sul mercato i primi mesi di quest'anno!) quindi non capisco cosa significa supporto parziale :confused: ....o le supporta o non le supporta!

Il connettore 6 pin ce l'ha anche la mia asus direct cu, ma non serve a na ceppa e se non lo colleghi la scheda non si accende.

Beh, evidentemente la tua VGA ha la doppia ventola e i modelli doppia ventola saranno piu "pompati", ma sono sicuro che tra tutte le GTX-750 / 750Ti mono-ventola, le Gigabyte
sono le uniche col connettore 6pin di alimentazione.:read:

Assicurati solo che a quel prezzo sia una 750 ti 2gb e non una 750 liscia da 1gb.
Problemi di bug o roba nascosta non ce n'è.

Certo, ho guardato e riguardato e anche le caratteristiche coincidono pertanto....
comunque vedere una 750Ti praticamente allo stesso prezzo di una 750 semplice mi lascia qualke perplessità :what: .....anche perchè stiamo parlando di Gigabyte e non di Palit, Gainward o
altri marchi minori!

_TOKI_
29-07-2015, 15:50
Credo sia normale, le stanno scontando per l'arrivo delle GTX 950 (agosto 2015)

egounix
29-07-2015, 16:04
Scusa cosa intendi per "parziale supporto"?
non per mettere in discussione la tua competenza, ma nelle specifiche della Gigabyte GV-N75TD5-2Gi non vedo nessun "parziale supporto" alle DirectX 12...... alla voce DirectX
è riportato "12" e basta! vedi qua: http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n75td5-2gi/specs/

Del resto, anke in una review che ho letto di questa scheda, era riportato il pieno supporto alle nuove DirectX 12, infatti se non sbaglio è un modello molto recente (uscito
sul mercato i primi mesi di quest'anno!) quindi non capisco cosa significa supporto parziale :confused: ....o le supporta o non le supporta!



Beh, evidentemente la tua VGA ha la doppia ventola e i modelli doppia ventola saranno piu "pompati", ma sono sicuro che tra tutte le GTX-750 / 750Ti mono-ventola, le Gigabyte
sono le uniche col connettore 6pin di alimentazione.:read:



Certo, ho guardato e riguardato e anche le caratteristiche coincidono pertanto....
comunque vedere una 750Ti praticamente allo stesso prezzo di una 750 semplice mi lascia qualke perplessità :what: .....anche perchè stiamo parlando di Gigabyte e non di Palit, Gainward o
altri marchi minori!

Per il supporto parziale/emulato e totale a dx12 c'è una tabella
Maxwell 1 mi pare non abbia pieno supporto.
Non conosco nel merito la cosa perchè ne disquisivano su vari threads e mi ero rotto di seguire tutte le correzioni.

La mia direct ha doppia ventola, le mono qualcuna dicono sia rumorosa, bho, io l'ho messa a liquido, non so quanto sia silenziosa una direct.
Su oc.net ci sono vari test di oc, sulle 750 ti con e senza connettore, e in oc i limit sono gli stessi. Max volt def sono 1.2 mentre moddando il bios arrivi anche a 1.26. Ma già a 1.2 1352-1400 li becchi sempre. Le mem vanno molto a culo, le mie reggono i 6300 se non ricordo male, e mac oc è 6600, ma nella maggior parte dei casi ti fermi a 5800/600.

Come ha detto toki escono le 950 e le 750 ti sono state recentemente tagliate di 20$
Non ritoccando le 750 lisce, si accavallano, si aggattano, si serpentanl, come ti pare.

Force.i7
29-07-2015, 22:57
A questo punto che supporti in pieno o solo parzialmente le nuove DirectX-12, per me ha poca importanza..... la cosa veramente importante invece è che
sia compatibile con le DirectX-11 del mio Pc e che non ci siano malfunzionamenti. Perciò sotto questo aspetto posso stare tranquillo?

Inoltre scusa se approfitto della tua cortesia, ma avrei un altra cosa fondamentale da chiederti:
Siccome finora ho utilizzato sempre e solo l'integrata del processore (Intel HD4000 su core i7-3770 ivy-bridge) sinceramente non saprei come procedere
per installare una nuova VGA, in pratica quali impostazioni vanno fatte x abilitare la nuova VGA e automaticamente escludere l'integrata?....inoltre Windows-7
è in grado di riconoscere automaticamente la nuova VGA o è necessario mettere mano al Bios?? :wtf:
Per cui mi potresti cortesemente indicare gli step da seguire per una corretta installazione, perchè come avrai intuito, ho una certa confusione in merito?? :help:
Grazie infinite.

egounix
29-07-2015, 23:53
A questo punto che supporti in pieno o solo parzialmente le nuove DirectX-12, per me ha poca importanza..... la cosa veramente importante invece è che
sia compatibile con le DirectX-11 del mio Pc e che non ci siano malfunzionamenti. Perciò sotto questo aspetto posso stare tranquillo?

Inoltre scusa se approfitto della tua cortesia, ma avrei un altra cosa fondamentale da chiederti:
Siccome finora ho utilizzato sempre e solo l'integrata del processore (Intel HD4000 su core i7-3770 ivy-bridge) sinceramente non saprei come procedere
per installare una nuova VGA, in pratica quali impostazioni vanno fatte x abilitare la nuova VGA e automaticamente escludere l'integrata?....inoltre Windows-7
è in grado di riconoscere automaticamente la nuova VGA o è necessario mettere mano al Bios?? :wtf:
Per cui mi potresti cortesemente indicare gli step da seguire per una corretta installazione, perchè come avrai intuito, ho una certa confusione in merito?? :help:
Grazie infinite.

Con dx11 e versioni inferiori non avrai problemi, è compatibile con le versioni precedenti di dx11.

Per l'igp dimmi il la marca di motherboard e guardo gli screen su google immagini, vanno cercati i settings per disabilitarla, comunque se metti la 750ti, sposti il cavo video dall'uscita della motherboard alla 750, ti dovrebbe dare la precedenza su quella e far uscire il segnale viseo da lì.
Ora non so se in automatico disabilita l'igp o resta latente.

Force.i7
30-07-2015, 16:51
Con dx11 e versioni inferiori non avrai problemi, è compatibile con le versioni precedenti di dx11.

Per l'igp dimmi il la marca di motherboard e guardo gli screen su google immagini, vanno cercati i settings per disabilitarla, comunque se metti la 750ti, sposti il cavo video dall'uscita della motherboard alla 750, ti dovrebbe dare la precedenza su quella e far uscire il segnale viseo da lì.
Ora non so se in automatico disabilita l'igp o resta latente.

Caspita è vero!...è difficile dare istruzioni se non si conoscono i dati per farlo, pardon...:stordita:
Allora, i componenti principali del Pc sono:
- Mainboard Asus P8H77-V con socket 1155 per processori Intel core 2/3 generazione
- Processore Intel core i7-3770 serie ivy-bridge (3 gen.) con grafica integrata HD4000
- Ram Corsair Vengeance DDR3-1600mhz, CL9, 24Gb tot (2x4Gb tipo Vengeance normale + 2x8Gb tipo Vengeance Pro-series)
- HDD WD Caviar black da 1Tb, Sata3
- ali Corsair CX500, 80plus bronze (500W)
- monitor 23" Dell S2340L (con presa sia VGA che Hdmi)

- SO Windows-7 Professional SP1, 64bit

Comunque se ho ben capito una volta inserita la scheda sullo slot, il sistema dovrebbe riconoscerla in automatico (tramite Plug & Play? :mbe: ) poi però l'operazione piu
"complessa" è come disabilitare l'integrata del processore x non incorrere in conflitti di segnale, giusto?
Ad ogni modo, in attesa di tue istruzioni (...e che arrivi la scheda ovviamente!!:asd: ) mi faccio una googlatina a riguardo.

egounix
30-07-2015, 19:28
Sto bestemmiando 2 giorni cercando di installare win10, appena posso ti ci guardo.
Comunque non ci sono conflitti di segnale, per esempio adesso ho resettato il bios e ho l'igp attiva in contemporanea alla 750 ti, ma il sistema riconosce come primaria la 750 e non rompe per installare i drivers dell'igp.

Force.i7
30-07-2015, 23:22
Le schede 750 ti sono dx11 con parziale supporto alle 12. Non ci sono problemi di incompatibilità.
Il connettore 6 pin ce l'ha anche la mia asus direct cu, ma non serve a na ceppa e se non lo colleghi la scheda non si accende.

...non serve a na ceppa???... mmmhh :mbe: .........boh, forse è come dici tu, però che senso avrebbe montare un connettore (con relativi costi di produzione)
per non sfruttarlo minimamente?? io (da niubbo) penso che bene o male qualcosa venga alimentato tramite sto connettore, fosse anke solo la VRam e la ventola di
raffreddamento, sarebbero sempre una decina di watt in meno da erogare per lo slot Pci-e, con conseguente beneficio x la mainboard! ;)

Infatti è proprio per questo motivo che preferisco una VGA con connettore di alimentazione, anche se a basso consumo come le GTX-750! Anzi, ricordo di aver letto un articolo
da qualche parte, nel quale era spiegato come in genere è ripartito il carico tra slot Pci-e e connettore 6pin. Se non ricordo male, attraverso il connettore 6pin verrebbe alimentata
la Gpu vera e propria (che rappresenta il carico maggiore) mentre con lo slot Pci-E verrebbe alimentata la VRam e il resto della circuiteria di gestione.
Insomma in termini percentuali la ripartizione del carico sarebbe un 60% sul connettore 6pin e 40% sullo slot della mobo, sempre secondo ciò che era riportato nell'articolo.
Comunque se riesco a trovare il link te lo giro.

Force.i7
06-08-2015, 16:24
Ehi Egounix sei sparito? :eek: ....o magari Windows 10 ti ha fuso il Pc?? :D ....

Ho ordinato la scheda (Gigabyte GV-N75TD5-2Gi) e mi dovrebbe arrivare tra 3-4gg.... per cui attendo tue indicazioni per
fare un installazione corretta.....

egounix
06-08-2015, 17:57
Ehi Egounix sei sparito? :eek: ....o magari Windows 10 ti ha fuso il Pc?? :D ....

Ho ordinato la scheda (Gigabyte GV-N75TD5-2Gi) e mi dovrebbe arrivare tra 3-4gg.... per cui attendo tue indicazioni per
fare un installazione corretta.....

A parte le ballllllllls che mi ha fatto girare 10, ci sono, mezzo tronco ma ci sono, m'ha preso na rogna intestinale...
Mi decido a cambiare dieta per mettere su massa e mi pianto il terzo giorno...

Dopo controllo la cosa della gpu integrata, anche se io non l'ho manco disabilitata :stordita:

Per l'installazione pulita o cambio drivers, fai sempre così:
- scarichi gli ultimi drivers nvidia per il tuo os e vga
- scarichi ddu uninstaller (da guru3d mi pare)
- avvii windows in modalità provvisoria; oppure apri ddu da modalità normale e ti dirà che vuole la provvisoria, successivamente ti apparirà un popup se vuoi riavviare in provvisoria, dagli sì, fa tutto lui
- in provvisoria lo riapri come amministratore e dai clean e reboot e dai ok
- in modalità normali installi i drivers senza gforce experience (molte volte dà problemi)
- fatto

Force.i7
07-08-2015, 23:33
Ciao, innanzi tutto mi spiace x la "rogna intestinale".......dev'essere complice il gran caldo perchè due settimane fa pure a me è capitato una cosa
del genere! :boh:

Ti ringrazio per le indicazioni anche se non mi è chiaro cosa devo "pulire" con DDU uninstaller?!? :what: ....i drivers dell'integrata del procio??? e se poi in determinate
circostanze (utilizzo Office e/o navigazione) volessi riutilizzarla nuovamente?

Altra cosa: anzichè gli ultimi drivers (che spesso sono affetti da qualke bug) non sarebbe preferibile installare quelli presenti nel CD in dotazione con la scheda? :mbe:

egounix
07-08-2015, 23:41
Ciao, innanzi tutto mi spiace x la "rogna intestinale".......dev'essere complice il gran caldo perchè due settimane fa pure a me è capitato una cosa
del genere! :boh:

Ti ringrazio per le indicazioni anche se non mi è chiaro cosa devo "pulire" con DDU uninstaller?!? :what: ....i drivers dell'integrata del procio??? e se poi in determinate
circostanze (utilizzo Office e/o navigazione) volessi riutilizzarla nuovamente?

Altra cosa: anzichè gli ultimi drivers (che spesso sono affetti da qualke bug) non sarebbe preferibile installare quelli presenti nel CD in dotazione con la scheda? :mbe:

Devi pulite i drivers nvidia, alcuni residui ci sono sempre anche a "sistema pulito".

Quelli del cd pensi siano stabili?
Prendono un driver in un dato momento, lo testano e lo buttano lì, ma o è obsoleto, oppure a volte manco è stabile :)
Prendi l'ultimo, se lamenti bug o altro, prendi l'ultimo stabile facendo riferimento ai thread anche delle 780/980/980ti/titanx, tanto è la solita zuppa, su quale sia l'ultima versione stabile.

Io comunque sto usando gli ultimi e mi funziona tutto perfettamente.

L'igp della cpu ha bisogno dei drivers, anche se non ricordo male, usa i generici, se non installi i dedicati.
Ma io:
- non la disabiliterei
- non cancellerei nulla di quella, tanto mi pare ddu se la caga

Ddu identificherà subito che vuoi pulire i residui nvidia, quindi vai sicuro, lo uso da sempre.


Stasera ho S.T.U.R.A.T.O!!! Finalmente :sofico:
A suon di bene fibra e psyllogel macrofermenti, ce l'ho fatta!

Complice il caldo e la dieta per il bb. Non sono abituato a mangiare tanto. Quindi si vede che la sinergia caldo-dieta mi hanno ammazzato.
Ora son steso sul letto con rimasugli dei crampi.
Se la dea della minxxxx vuole, domani potrò iniziare ad allenarmi.

Force.i7
08-08-2015, 23:36
Devi pulite i drivers nvidia, alcuni residui ci sono sempre anche a "sistema pulito".
...eeeehh?? :eek: ......stento a crederci!!.....ma perchè mai dovrebbero esserci residui anke se non c'è nessun componente nVidia installato???:confused:

Quelli del cd pensi siano stabili?
Prendono un driver in un dato momento, lo testano e lo buttano lì, ma o è obsoleto, oppure a volte manco è stabile :)
Prendi l'ultimo, se lamenti bug o altro, prendi l'ultimo stabile facendo riferimento ai thread anche delle 780/980/980ti/titanx, tanto è la solita zuppa, su quale sia l'ultima versione stabile.
Capisco.... casomai verificherò se quelli nel CD in dotazione sono sufficientemente recenti, in caso contrario li scaricherò dal sito ufficiale.
Eventualmente è possibile scaricare anche versioni meno recenti (ma piu collaudate;) ) o soltanto l'ultima versione rilasciata?


L'igp della cpu ha bisogno dei drivers, anche se non ricordo male, usa i generici, se non installi i dedicati.
Ma io:
- non la disabiliterei
- non cancellerei nulla di quella, tanto mi pare ddu se la caga


Sono d'accordo infatti, anke perchè come ti ho accennato, la mia idea sarebbe di poter usare entrambe le Gpu a seconda di ciò che devo fare.
Ad esempio se voglio giocare o svolgere operazioni pesanti (videoediting/compositing e codifiche video) allora uso la GTX-750, mentre per
tutto il resto dove non è richiesta grande potenza, potrei continuare ad usare l'integrata, cosi risparmio energia...
Naturalmente scegliendo da Bios la periferica grafica da abilitare.....certo, è un po una seccatura, ma non sarà un operazione che farò tutti i giorni!
Comunque è una cosa fattibile?

egounix
08-08-2015, 23:52
...eeeehh?? :eek: ......stento a crederci!!.....ma perchè mai dovrebbero esserci residui anke se non c'è nessun componente nVidia installato???:confused:


Capisco.... casomai verificherò se quelli nel CD in dotazione sono sufficientemente recenti, in caso contrario li scaricherò dal sito ufficiale.
Eventualmente è possibile scaricare anche versioni meno recenti (ma piu collaudate;) ) o soltanto l'ultima versione rilasciata?




Sono d'accordo infatti, anke perchè come ti ho accennato, la mia idea sarebbe di poter usare entrambe le Gpu a seconda di ciò che devo fare.
Ad esempio se voglio giocare o svolgere operazioni pesanti (videoediting/compositing e codifiche video) allora uso la GTX-750, mentre per
tutto il resto dove non è richiesta grande potenza, potrei continuare ad usare l'integrata, cosi risparmio energia...
Naturalmente scegliendo da Bios la periferica grafica da abilitare.....certo, è un po una seccatura, ma non sarà un operazione che farò tutti i giorni!
Comunque è una cosa fattibile?

Mbhooooo comunque ci sono, toglili :stordita: :D

Dal sito nvidia puoi scegliere anche i drivers vecchi ed anche i drivers beta.
Quelli che hai sul cd li troverai anche sul sito.
Ripeto, con gli ultimi non sto riscontrando problemi.

Per la gpu integrata non ho mai provato ad usarla in contemporanea a quella dedicata, quindi non so. So che i notebook ti fanno scegliere cosa usare con cosa, ma sul fisso bho.
Tra l'altro per quanto consuma la 750 ti, io userei questa per tutto. Con il pentium g3258 e la 750ti sono sui 50w in idle e 100 in gaming (+o-).

maxsy
09-08-2015, 16:54
per la 750ti e' meglio con o senza l'alimentazione a 6 pin?

Patavio77
09-08-2015, 22:00
Ciao, qualcuno ha la gigabyte 750 low profile? Come va? Scalda tanto?

neox76
14-08-2015, 12:31
Salve a tutti,
Volevo spiegare come ho effettuato l'overclock della mia asus Gtx 750 Ti Oc per poi porre le domande a Voi su quanto fatto.
Allora probabilmente a differenza della solita prassi di aumentare le varie frequenze clock e fare infiniti benchmark a step (come giusto che sia) per motivi di tempo e passare subito al sodo ho provato a fare quanto segue:
- ho preso come riferimento le caratteristiche della PNY GTX 750 Ti XLR8 OC.
Questa scheda video è una delle poche che ha di fabbrica un overclock della ram a 6Ghz, quando la maggior parte delle gtx 750 Ti le hanno a 5400 anche le versioni OC come la mia. Sempre questa scheda ha un boost frequency sulla gpu di 1281Mhz.
-A questo punto ho fatto l'overclock alla mia scheda video per portarla alle stesse frequenza di questa visto anche che il dissipatore montato da asus è una doppia ventola.
-Quindi con MSI Afterburner ho fatto sulla gpu un +66 (e ho aumentato da 1215 a 1281MHz) sulla Ram un +300 (e ho aumentato da 2700*2=5400 a (2700+300)*2=6000MHz.
Il V core non l'ho toccato.
Ho giocato a crysis 3 per 1ora e un quarto senza il minimo artefatto o problema dandomi un'esperienza di gioco appagante e fluida con fps che oscillano tra i 43 e 54 a dettagli molto alti, effetti medi, antialiasing 2x in 1920x1080. Temperatura raggiunta in quel tempo è stata di 70°.
Senza overclock il tutto si riduce a 8-9fps in meno e temperatura di 66°.

Le domande sono le seguenti:
1)Un overclock di questo tipo anche se stabile può danneggiare la RAM o la GPU?
2)La vita della scheda video si riduce di molto?
3)In caso di guasto alla scheda video esiste la possibilità di danneggiare altre parti del pc tipo scheda madre?
4)E' giusto il concetto se una scheda video della stessa famiglia,come quella di riferimento della PNY, viene fornita a stock con quelle frequenze (e una ventola) possa applicare gli stessi parametri sulla mia 750 che ha 2 ventole?
5)I banchi di ram della scheda video (la mia 750 ti Oc) beneficiano dello stesso dissipatore della gpu o ne sono prive? (in quest'ultimo caso non posso monitorare la temperatura?)
6)Come stabilire se l'overclock da 5400 a 6000 non stia danneggiando la ram.
7)Ho visto che in overclock la gpu potenza ha picchi continui fino al 108% con l'intervento frequentissimo del parametro GPU limite potenza. Senza overclock gpu potenza arriva a 99%-100% con intervento saltuario del GPU limite potenza. E' normale ciò?
8)Consigli su come procedere per migliorare o non peggiorare le cose.

Ringrazio in anticipo a chiunque volesse rispondere.

RedPrimula
02-09-2015, 12:59
Qualcuno di voi ha provato Batman AK? Ho fatto un test veloce con tutto su "Normale" tranne ombre (Basso), AA e gameworks disattivati. Ho anche "sbloccato" il frame rate. Ecco i risultati del bench integrato:

http://i.imgur.com/oPfNHCD.jpg

PS: ho dovuto riattivare il paging sul mio ssd secondario perchè persino in bench crashava per mancanza di memoria. Speriamo lo sistemino al più presto... Comunque, almeno all'inizio, non mi è parso disastroso come dicevano. Inoltre con W10 la situazione sembra migliorare...

maxsy
26-09-2015, 11:12
sto avendo problemi con i driver Nvidia e la mia 750ti (gigabyte).

a voi come và. che driver state usando?

egounix
26-09-2015, 11:57
sto avendo problemi con i driver Nvidia e la mia 750ti (gigabyte).

a voi come và. che driver state usando?

Che tipo di problemi?
Dopo il turno ti dico i drivers, saranno di 3-4 mesi fa mi pare.
Ho avuto 1 solo problema, al ritorno dalla sospensione ho avuto schermata "celeste", sì schermo monocromatico senza poter fare niente se non hard reset, ma conta che ho anche la cpu in oc in una mobo non studiata per oc, è una entry level, quindi potrebbe essere stata anche la cpu.
Gpu in oc a 1300/5900

Anche su linux mint, con gli stessi drivers, nada problemi.

maxsy
26-09-2015, 18:16
Che tipo di problemi?
Dopo il turno ti dico i drivers, saranno di 3-4 mesi fa mi pare.
Ho avuto 1 solo problema, al ritorno dalla sospensione ho avuto schermata "celeste", sì schermo monocromatico senza poter fare niente se non hard reset, ma conta che ho anche la cpu in oc in una mobo non studiata per oc, è una entry level, quindi potrebbe essere stata anche la cpu.
Gpu in oc a 1300/5900

Anche su linux mint, con gli stessi drivers, nada problemi.

allora;
i primi driver provati furono i 355.82. scaricai tutto il pacchetto (driver sweeper, cc cleaner in modalita provvisoria) e li installai. un macigno nell'hard disk. il tempo di avvio del pc era raddoppiato/triplicato, le applicazioni dal desktop impiegavano una vita ad aprirsi. in particolare i launcher dei giochi.
mi consigliarono di fare una istallazione personalizzata togliendo le applicazioni superflue dal pacchetto driver tipo GEforce experience, 3D vision ecc.
gia che ci stavo presi dal sito Nvidia i penultimi disponibili (355.60).
migliorai la fluidita' del'hard disk ma un disastro con i giochi (es:world of warships passava da 70fps a 6 fps e rimanere a 6 fps finche la battle da 20 minuti non finiva)

per farla breve: mi hanno consigliato i 355.78 development. vanno benino ma alcuni giochi non sono fluidi nonostante i 70fps (microscatti). con gioco in particolare (wurm online) alcune texture, dipende dall'inclinazione della visuale, risultano grigie.

con amd mai avuto di questi problemi. scaricavi il pacchetto driver dal sito ufficiale, pulivi, istallavi e non ci pensavi piu. dal 2013 ho smesso di aggiornare i driver per quanto andavano bene.

i driver li aggiorno io e non il sistema

grazie

ditemi che driver state usando, magari provo con quellli

egounix
26-09-2015, 18:26
Ti dico in serata, scusa, so arrivato cotto a casa, tempo di stare un'ora sul letto e son ripartito.

egounix
26-09-2015, 22:45
Driver: 353.62

Compulsion
13-11-2015, 12:21
dopo aver venduto a luglio il mio pc basato su 4670k e gtx 750ti strix mi è preso il matto e ho smontato il mio htpc in firma e l'ho trasformato in whisper il mio nuovo pc gaming, spec in firma

la cosa di cui vado fiero è che la 750ti strix l'avevo venduta quindi ho preso una msi per risparmiare, questa: http://it.msi.com/product/vga/N750Ti-2GD5OCV1.html#hero-overview ma la ventola in idle faceva un casino terribile e gli ho fatto la bios mod così quando non lavora sta zitta comela strix :D è facile, basta usare maxwell bios tweaker e nvflash!

se vi interessa posso postare i link allee guide che ho utilizzato ;)

momonedusa
14-11-2015, 09:18
posta posta, si sa mai... Ma temperature sempre sotto controllo vero?

egounix
14-11-2015, 12:46
Io spero la mia asus muoia presto... Vorrei cambiare vga ma no money, ma magari se more mi strizzo un po' per una 960/950 :asd:

alex oceano
14-11-2015, 17:48
Io spero la mia asus muoia presto... Vorrei cambiare vga ma no money, ma magari se more mi strizzo un po' per una 960/950 :asd:

poverina :cry:
con una 960 incrementi un bel po

K4d4sh
03-12-2015, 16:35
Ciao voglio prendere una GTX 750 TI da accoppiare al tablet Nvidia Shield K1 per il gioco in local streaming pc --> tablet

Nuove costano più o meno la stessa cifra quindi vi chiedo un consiglio su quale sia "migliore" delle altre... vedo Zotac, Palit, Gigabyte, Manli, Gainward

Mi piace l'idea di una scheda di dimensioni contenute ma insomma... non è fondamentale... fatemi sapere se avete tempo e voglia grazie :)

P.S: Nel frattempo mi spulcio l'intero thread ma ci vorrà un po' :sofico:

egounix
03-12-2015, 20:34
Ciao voglio prendere una GTX 750 TI da accoppiare al tablet Nvidia Shield K1 per il gioco in local streaming pc --> tablet

Nuove costano più o meno la stessa cifra quindi vi chiedo un consiglio su quale sia "migliore" delle altre... vedo Zotac, Palit, Gigabyte, Manli, Gainward

Mi piace l'idea di una scheda di dimensioni contenute ma insomma... non è fondamentale... fatemi sapere se avete tempo e voglia grazie :)

P.S: Nel frattempo mi spulcio l'intero thread ma ci vorrà un po' :sofico:

Mah una marca vale l'altra, è il rivenditore che ti fa la differenza in caso di problemi nel post vendita.
Io ho la asus e mai un cedimento. Anzi se crepa ho la necessità di cambiare perchè non ne posso più :asd:, anche se mi foxxx il fatto che ha garanzia amazon e me la cambiano al volo :cry:

Non ci spendere troppo. Su amazon trovi la asus single fan a 129, la storm x a 125 e la stromx dual fan a 133.
Prezzi secondo me troppo alti.
Dagli altri shop le trovi a 110-111 più ss, quindi meglio amazon sicuramente.
Però imho costano troppo, da prokoo trovi la 950 a 155+ss, da amazon 750 ti tipo msi e asus a 140-150 lol... Ma dai...

K4d4sh
04-12-2015, 02:25
Grazie Egounix per il tuo intervento. Mi stavo orientando verso la Stormx single fan (750ti) ma mi sa che ora propendo per una Asus Strix 950... Buona scelta? Per 30-40 euro in più il salto di qualità mi pare evidente...

Murdock79
04-12-2015, 06:27
Ora come ora l'unico motivo per scegliere una 750ti è solo il formato se si necessita di versioni low profile.

Le 950 sono un bel salto cosi come la 960, peccato per i prezzi troppo alti visto che AMD con la 380 diventa già una buona scelta.

Trokji
04-12-2015, 08:07
lo svantaggio della 950 e della 960 è che hanno un rapporto performance/watt nettamente peggiore rispetto alla 750/750 ti, oltre a costare effettivamente troppo secondo me (tra l'altro la 960 si prendere a 30/40 euro in più della 950, mediamente, a quel punto tanto vale prendere la 960). Tra l'altro entrambe le schede non riescono comunque a mandare a più di 30 fps fissi witcher 3 a dettagli alti per esempio. A breve comunque dovrebbero esserci dei tagli di prezzo di nvidia, che magari potrebbero far risultare più appetibile la 970 e la 980 (ma dovrebbe a breve uscire anche la 960 ti). AMD anche ha schede interessanti, ma a parte la nano hanno un tdp praticamente il doppio di nvidia.. un problema non solo per i consumi ma ho paura che poi si ripercuota anche sul rumore complessivo per chi soprattutto ha case piccoli (anche se le AMD va detto che al momento attuale se la cavano meglio del previsto, perché digeriscono meglio le dx12 e gestiscono i calcoli generici molto meglio di maxwell). In effetti anche la mia 750 arranca a volte allo stato attuale, anche se resta secondo me un'ottima scheda per prezzo/consumi/prestazioni :D

Murdock79
04-12-2015, 11:50
Infatti personalmente non vedo una vera scheda video da FullHD di fascia media, la 970 costa ancora troppo.
E la 960ti non credo sia capace di chissà quale miracolo.

K4d4sh
04-12-2015, 13:17
Viste l'uso limitato che ne farei, mi sa che resto sulla StreamX da 2GB di Palit a 125 spedizione inclusa :rolleyes:

Almeno è piccolina e non consuma/fa rumore.

egounix
04-12-2015, 13:34
Viste l'uso limitato che ne farei, mi sa che resto sulla StreamX da 2GB di Palit a 125 spedizione inclusa :rolleyes:

Almeno è piccolina e non consuma/fa rumore.

Tornassi indietro, visto il magro uso che ne ho fatto, non prenderei lo stream 7 per uso generico ma il k1 con 99€ in più :(

Compulsion
07-12-2015, 12:52
ecco la guida per rendere la vostra 750ti più silenziosa, in pratica la ventola si fermerà sotto una certa temperatura da voi impostata

è per le 970/980 ma ho provato sulla mia msi 750ti monoventola e ha funzionato.


ricordate di fare prima un backup del vostro bios stock!

http://linustechtips.com/main/topic/275897-tutorial-how-to-make-your-900-series-video-card-have-a-0-fan-mode/

momonedusa
08-12-2015, 10:55
ecco la guida per rendere la vostra 750ti più silenziosa, in pratica la ventola si fermerà sotto una certa temperatura da voi impostata

è per le 970/980 ma ho provato sulla mia msi 750ti monoventola e ha funzionato.


ricordate di fare prima un backup del vostro bios stock!

http://linustechtips.com/main/topic/275897-tutorial-how-to-make-your-900-series-video-card-have-a-0-fan-mode/
grazie :ave: (non so se la userò non avendo ancora deciso se comprarla ma seguo)

devil_mcry
03-01-2016, 13:35
Ragazzi ho una domanda per voi, io vorrei acquistare un notebook avente una 960M

La 960M è uguale ad una 750 TI essendo 640 @ 1029 - 1097 (Boost) MHz 128 Bit @ 5000 MHz, qualcosina in più sul core e meno sulle RAM ma di fatto dovrebbero andare più o meno uguale (e comunque posso overcloccare un minimo le RAM)

Con questa GPU cosa posso far girare e come? A me servirebbe per giocare quando non posso farlo dal mio PC in firma, onestamente vorrei andare su una 965M/970M che sono basate su GM204 ma costano troppo di più i portatile con queste GPU. Non mi aspetto di maxare tutto, farò a meno dell'AA tanto avendo un FHD da 15.6'' si noterà poco, però vorrei giocare a 60fps ai titoli più o meno recenti...

Quindi chiedo a voi, la GPU avrebbe un i7 4720HQ (4/8) quindi non sarebbe limitata e probabilmente io cercherò di overcloccarla un po', vale ancora le pena acquistarla? Il monitor è FHD del portatile.

Il portatile in se non costa proprio poco quindi non è una spesa banale (e purtroppo non si può cambiare in futuro non essendo su slot)

Trokji
03-01-2016, 13:50
Io posso dirti della 750 perché ho questa e con la ti la differenza è nell'ordine del 10%.. in realtà ci gira ancora tutto o quasi, a patto che in alcuni giochi accetti anche risoluzioni più basse tipo 720p (che su un notebook comunque è una cosa anche meno drammatica che su un desktop).
I pochi problemi che ho trovato per ora sono stati più perché ho una cpu dual core che per la vga (vedi witcher 3 che i dual cores non li tollera, mentre con altri giochi tipo sparatutto la cpu faceva il suo).
Ovviamente scordati i 60 fps se sei fissato con questa soglia, l'obiettivo è una fluidità tipo console nei giochi più complessi con schede di questa fascia, ovvero i 25-30 fps, cioè l'assenza di rallentamenti significativi che compromettano troppo la giocabilità.
Abbinata al 4720HQ se accetti questi compromessi non dovresti avere problemi particolari.
Tra l'altro infatti avendo preso un notebook con la scabrosa per il gaming 940 mi sono pentito.. ne avessi peso uno con la 860 (si parla di meno di un anno fa che ancora la 960 non c'era o non era diffusa) avrei avuto prestazioni su notebook non distanti dal desktop in gaming

maxsy
03-01-2016, 13:59
Ragazzi ho una domanda per voi, io vorrei acquistare un notebook avente una 960M

La 960M è uguale ad una 750 TI essendo 640 @ 1029 - 1097 (Boost) MHz 128 Bit @ 5000 MHz, qualcosina in più sul core e meno sulle RAM ma di fatto dovrebbero andare più o meno uguale (e comunque posso overcloccare un minimo le RAM)

Con questa GPU cosa posso far girare e come? A me servirebbe per giocare quando non posso farlo dal mio PC in firma, onestamente vorrei andare su una 965M/970M che sono basate su GM204 ma costano troppo di più i portatile con queste GPU. Non mi aspetto di maxare tutto, farò a meno dell'AA tanto avendo un FHD da 15.6'' si noterà poco, però vorrei giocare a 60fps ai titoli più o meno recenti...

Quindi chiedo a voi, la GPU avrebbe un i7 4720HQ (4/8) quindi non sarebbe limitata e probabilmente io cercherò di overcloccarla un po', vale ancora le pena acquistarla? Il monitor è FHD del portatile.

Il portatile in se non costa proprio poco quindi non è una spesa banale (e purtroppo non si può cambiare in futuro non essendo su slot)

sinceramente non sono rimasto sbalordito della 750ti. e' un ottima scheda, pagata poco (118€), consuma poco ma a livello di prestazioni speravo molto di più rispetto la mia ex HD5770.
io non so se con giochi recenti raggiungerai i 60fps. secondo me riuscirai a stare piu intorno ai 30fps.
quanto lo pagheresti il portatile?

devil_mcry
03-01-2016, 15:16
Il notebook verrebbe sui 1100 perché non è ITA, ma quello mi interessa meno, inoltre non è proprio un modello nuovo dato che ha il 4720HQ ma che comunque per me è più che sufficiente

Il top sarebbe prenderlo con un 6700HQ e una 970 ma costa il doppio.

Lo schermo però di questo modello è FHD, giocare a 720p non so se è il massimo credo che si veda poi sfuocato a causa dello scaling non intero (e giocare a un quarto della risoluzione mi sembra un po' pochetto :P)

Io comunque non punto tanto quanto a giocare a 1080p a dettagli massimi, come dicevo l'AA è improbabile che lo applicherò ma anche i dettagli se già in high anzichè ultra può andare bene...

qteklover
07-01-2016, 16:54
Ciao ragazzi!! Io con la 750 ti gioco a Batman con tutto a palla!! ho la 750ti singolo slot della ASUS

http://www.amazon.it/Asus-GTX750TI-PH-2GD5-PCI-e-memoria-GDDR5/dp/B00IITDIHM/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1452185953&sr=1-3&keywords=asus+750+ti



https://www.youtube.com/watch?v=xZ6roNQPoZg

devil_mcry
07-01-2016, 17:01
Si ma scatta vistosamente, farai in media 20fps...

qteklover
07-01-2016, 17:04
Si ma scatta vistosamente, farai in media 20fps...

Non scatta, se vedi qualche scatto è dovuto a fraps... penso che gli fps siano circa 30... cmq all'occhio umano 30 o 60 è uguale...

qteklover
07-01-2016, 17:05
Mainboard: ASUS P5G41T-M LX
Windows 7 64 bit
8GB RAM DDr3
Intel Q6600 2.40Ghz
NVIDIA Asus GTX750TI-PH-2GD5 (PCI-e, 2GB di memoria GDDR5, HDMI, DVI, VGA, 1 GPU)
Hard disk 500GB
monitor piatto LG 22 Full HD
il case è un Cooler Master Elite Cooler Master: Elite 330U
alimentarore 550W XFX

qteklover
07-01-2016, 17:07
Si ma scatta vistosamente, farai in media 20fps...

Guarda il video, batman si muove in modo fluido e gli effetti physisc della neve e ombre etc sn fenomenali! basta una gtx 750ti, questa ne è la dimostrazione!!

egounix
07-01-2016, 17:21
Mhm fluido? Tutto quello che non è :D
Mi sembra proprio l'opposto di fluido. Magari è giocabile, ma dal video a me verrebbe la nausea.

qteklover
07-01-2016, 17:25
Mhm fluido? Tutto quello che non è :D
Mi sembra proprio l'opposto di fluido. Magari è giocabile, ma dal video a me verrebbe la nausea.

fraps fà perdere fps... magari posso fare un video da videocamera esterna per farvi capire meglio ... ci si gioca benissimo e tutti gli effetti grafici sn a palla...

devil_mcry
07-01-2016, 18:31
Guarda il video, batman si muove in modo fluido e gli effetti physisc della neve e ombre etc sn fenomenali! basta una gtx 750ti, questa ne è la dimostrazione!!

Non scatta, se vedi qualche scatto è dovuto a fraps... penso che gli fps siano circa 30... cmq all'occhio umano 30 o 60 è uguale...

fraps fà perdere fps... magari posso fare un video da videocamera esterna per farvi capire meglio ... ci si gioca benissimo e tutti gli effetti grafici sn a palla...

Che fraps faccia perdere fps lo so e non lo metto in dubbio, infatti la mia stima era al netto di questa considerazione, in quel video ci sono momenti in cui forse ne fa 10 di picco in basso. Inoltre non sei mai salito in auto e fatte 2 sgommate nel video, li crollano.

Ma tolto questo con la tua VGA 30fps costati non li fai con qui settings, non li fanno gpu più potenti della tua e si vede, è davvero poco fluido. Prova a riprenderlo con la camera e col counter dei fps a video mentre giochi (che non impatta le prestazioni) e poi vedi.

Per la storia dell'occhio, questa è una leggenda metropolitana dura a morire più di altre. In primo luogo l'occhio umano non è digitale ne discreto, funziona come un'antenna e percepisce continuamente le onde elettromagnetiche nello spettro visibile. Da un certo punto di vista è proprio definibile come un'antenna che trasforma segnali elettromagnetici tra i 428 THz e i 749 THz in segnali elettrici comprensibile per il cervello.

E' il cervello che al massimo non riesce a ricostruire più di tot "immagini" per secondo, ma questa percezione dipende da tanti fattori, in primis dove stai guardando. Quando punti qualcosa il cervello si focalizza maggiormente sui dettagli mentre la vista periferica è meno accurata e più precisa ma più reattiva, infatti vedi flickerare magari un neon con la coda dell'occhio ma non se lo guardi più direttamente.

Infine la percezione celebrale mediamente è superiore di molto ai 30fps e si può allenare. Ci sono vari studi universitari che hanno dimostrato questo negli anni. Magari te non noti davvero la differenza tra 30 e 60 ma ti posso assicurare che non è legge, personalmente la differenza tra 30 fps e 60 la vedo nettamente (e per me 30fps sono scattosi) e vedo anche la differenza tra un gioco che fa 60fps e uno che ne fa magari 120 seppur non so dove mi fermo (magari percepisco solo 80fps per dire).

Ma è tutta una questione celebrale e di allenamento, io vedo che rispetto a persone che conosco ho una percezione visiva decisamente più accentuata.

Comunque tornando al gioco, metti l'OSD di fraps per contare quanti fps fai e riprendi con il telefono, vedi che 30 costanti non li fai proprio

qteklover
07-01-2016, 18:36
E' batman origins, non knight, E' un gioco del 2013. Io lo gioco fluido, appena posso farò video da esterno.

devil_mcry
07-01-2016, 18:48
E' batman origins, non knight, E' un gioco del 2013. Io lo gioco fluido, appena posso farò video da esterno.

Letto male io scusa, cmq il video va a scatti ugualmente, prova il gioco senza niente solo con l'osd conta fps, magari davvero ti ammazza tanto la gpu ma nel video comunque ci sono momenti in cui fai davvero 10fps a occhio

qteklover
07-01-2016, 18:59
che programma posso usare per far vedere gli fps su monitor? (oltre fraps)

devil_mcry
07-01-2016, 19:22
che programma posso usare per far vedere gli fps su monitor? (oltre fraps)

fraps mentre misura solo non impatta sulle prestazioni, io ho sempre usato quello... altrimenti puoi provare con qualcosa tipo MSI Afterburner che integra il suo OSD e ti da le stesse info

vmarv
12-01-2016, 12:19
Ciao a tutti, se avete i giochi su Steam potete vedere gli fps in gioco semplicemente andando in STEAM\IMPOSTAZIONI\IN GIOCO\Contatore in gioco degli fps
Abilitatelo scegliendo ad esempio l'opzione "in alto a destra", date ok e giocate. Non impatta le prestazioni.

Nones
12-01-2016, 13:10
Ciao a tutti, se avete i giochi su Steam potete vedere gli fps in gioco semplicemente andando in STEAM\IMPOSTAZIONI\IN GIOCO\Contatore in gioco degli fps
Abilitatelo scegliendo ad esempio l'opzione "in alto a destra", date ok e giocate. Non impatta le prestazioni.

Ma anche no...
RivaTuner Statistics Server tutta la vita! :sofico:

esterjerry
19-01-2016, 10:44
ciao a tutti ,volevo gentilmente chiedere se è normale che la mia scheda ( che è quella ad una ventola)in idle le temperature siano sui 30° mentre in game con msi afterburner attivato con la fan in automatico arrivino anche a 75°??
ho anche visto che il limite temperatura è bloccato a 80° , cs succede se ci arriva ?? salta tutto ???
grazie a tutti x le eventuali risposte

egounix
19-01-2016, 11:04
ciao a tutti ,volevo gentilmente chiedere se è normale che la mia scheda ( che è quella ad una ventola)in idle le temperature siano sui 30° mentre in game con msi afterburner attivato con la fan in automatico arrivino anche a 75°??
ho anche visto che il limite temperatura è bloccato a 80° , cs succede se ci arriva ?? salta tutto ???
grazie a tutti x le eventuali risposte

Avrà da bios quella curva velocità/temp per mantenere la silenziosità che poi è relativa da produttore a produttore - magari che ne so la ventola della zotac fa schifo e pure girando al minimo fa rumore. A 80 non gli fai niente, magari a 110 sì :asd: comunque prima va in thermal throttling o si spegne.

_TOKI_
20-01-2016, 11:36
Tanto normale non mi pare, ho una Zotac GTX 750 (non ti) e in game non ho mai superato i 65° senza alcuna modifica alla curva della ventola...

maxsy
20-01-2016, 18:06
hmm 75° mi sembrano un po troppi per una 750ti.
con la mia non ho mai superato i 50°.
secondo me lavora male la ventola o è impostata male.
posta qualche screen dove si vede la temp e gli rpm in load

egounix
20-01-2016, 18:14
Io nella mia li ho visti, mi s'era fermata la pompa :asd:

ale_gallagher
21-01-2016, 09:10
Salve ragazzi, domandina: ho una gtx 750ti msi oc (non la twin, ma quella con ventola singola).

La uso provvisoriamente nel pc nuovo (i5 6500, asrock h170m pro4, evga supernova 550gs) in attesa di sceglierne una nuova.
Mi capita giocando a heroes of the storm che ogni tanto, a random, lo schermo diventi nero e sparisca il segnale prima video e poi audio e non c'è alcun modo di recuperare.
La stessa cosa mi è accaduta con fallout 4 per la prima volta dopo alcune ore di gioco (no mod)
Che può essere? driver? qualcosa legato all'hdmi? escluderei le altre componenti, a meno di qualche incompatibilità.
Nella configurazione vecchia con e8400, una p5k e ali 550 ali tutto filava liscio con OS sempre win 10 64.
Le temperature in game arrivano a 65/69°, niente oc sulla scheda.

tecnoman
22-01-2016, 15:10
Iscritto con la mia nuova 750ti :cincin: che driver mi consigliate?

buxly
26-01-2016, 11:22
Ciao, sto assemblando un PC, low, non gioco molto ma sopratutto non gioco a gioconi come assassin creed, fallout ecc.. Quindi per risparmiare pensavo a questa, poi successivamente penserò ad un upgrade in caso

Ho un ali da 500w e 8gb di RAM 2x4 tanto mi basta penso per qualche gioco (tipo il nuovo one piece)

Però volevo sapere com'è la versione gigabyte ad una ventola, modello Gigabyte GV-N75TD5-2GI :)

_TOKI_
26-01-2016, 11:59
Iscritto con la mia nuova 750ti :cincin: che driver mi consigliate?

Dipende dai giochi. Se cerchi la compatibilità coi giochi recenti, vai di driver recenti, se punti alle prestazioni, conviene usare una release vicina al lancio della vga.

Sarò sfortunato io ma l'unica versione che mi fa girare tutto e bene è la seconda beta, la 340.43, con versioni successive un paio di titoli non partono e altri scattano (ignorò il perché).

La prima WHQL dovrebbe essere la 347.09 mi pare.

memory_man
03-02-2016, 11:01
qualcuno di voi la usa in montaggio con premiere? come si comporta?

egounix
03-02-2016, 11:11
Dipende dai giochi. Se cerchi la compatibilità coi giochi recenti, vai di driver recenti, se punti alle prestazioni, conviene usare una release vicina al lancio della vga.

Sarò sfortunato io ma l'unica versione che mi fa girare tutto e bene è la seconda beta, la 340.43, con versioni successive un paio di titoli non partono e altri scattano (ignorò il perché).

La prima WHQL dovrebbe essere la 347.09 mi pare.

Con quali titoli hai problemi?

_TOKI_
03-02-2016, 16:19
Con quali titoli hai problemi?

È passato parecchio tempo...ricordo che The Sims 2 la versione "totale" data in regalo su Origine tempo fa ad esempio crashava dopo il filmato iniziale mentre con i beta va tranquilla, Alice Return to madness scattava e perdeva frame, mentre con i beta l'ho potuto giocare per bene...se mi vengono in mente gli altri (li provai tutti nello stesso periodo) te li riporto nel thread.

In generale ho notato un decadimento prestazionale con le schede nVidia mano a mano che ci si allontana dalle release del driver in grado di supportare per primo la scheda. Stessa cosa mi capitò con la GeForce 2 MX 400. Lo so è un esempio preistorico, ma sono le uniche nVidia che abbia avuto, escludendo la 7400 di un portatile...

egounix
03-02-2016, 21:45
Ah curiosità, non ho quei titoli. Io ho notato un decadimento quando ho cambiato procio, su dying light, prima stavo con un pentium g3528 @4.5 ora con un i3 4130.
Per il resto non ho notato anomalie. Comunque mi riservo di provare più avanti. Essendo poco a casa, faccio due partite veloci a cs sul muletto con la 750 e a bfbc2 sull'altro.

I primi drivers che supportavano il chroma subsampling per il 4k erano stabili, qualche volta rari riavvii driver.
Le successive 2-3 relase disastrose.
Poi 2-3 mesi fa formattai e ora non ricordo quale release il abbia, son fuori italia, ma tutto stabile, nessun crash driver. Bho

Comunque eravamo diversi all'uscita di maxwell che lamentavamo problemi di oc con le kepler con i drivers nuovi.
Sicko mi vendette la 780 classified che doveva reggere 1250 a 1.21 (forse anche 1280), e a lui con una release driver era stabile su tomb raider 2013, mentre con quella che misi il manco a 1.25, e mi dava freeze black screen con assenza di segnale.
Iniziammo in diversi a dubitare della mano nvidia sulle kepler.
Il punto è che con i nuovi drivers, c'erano diversi problemi anche sulle maxwell, tra cui quelli legati alla gestione della displayport.
Displayport che limita ad esempio l'overclock sulle fury, lurenz più di 50mv, in displayport, riceve black screen, mentre in hdmi arriva a +200.
Forse problemi in tale senso, pur magari non usando la displayport, si verificavano con le kepler.

Da entrambe le parti non siamo comunque messi bene, anche con le rosse ognuno ha la sua release, come quando avevo le 7950.
A tizio dà un problema, all'altro uno diverso, per uno o due tutto perfetto.
Backroll d'obbligo per molti. Quindi per me se cambiano le prestazioni ma il driver risulta più stabile, meglio. Qualche fps in meno o qualche volt in più non mi cambiano la vita.

_TOKI_
03-02-2016, 22:57
Ma infatti io di solito gioco uno o due giochi per volta, quindi il driver posso anche cambiarlo in caso di bisogno...

...non è piacevole ma amen.

pollicino
07-02-2016, 08:28
Ho bisogno di questa scheda video ma in versione low profile da 4GB DDR5. Mi hanno detto che la producono ma non ne trovo, sapere darmi, anche in privato qualche consiglio dove acquistarla? Grazie annticipatamente per le risposte.

qteklover
07-02-2016, 08:59
No, penso che la più piccola sia questa:

http://www.amazon.it/Asus-GTX750TI-PH-2GD5-PCI-e-memoria-GDDR5/dp/B00IITDIHM/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1454835486&sr=8-2&keywords=gtx+750+ti+asus

Murdock79
07-02-2016, 10:11
Ho bisogno di questa scheda video ma in versione low profile da 4GB DDR5. Mi hanno detto che la producono ma non ne trovo, sapere darmi, anche in privato qualche consiglio dove acquistarla? Grazie annticipatamente per le risposte.

Eccola http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5160#ov
La trovi su Eprezzo

pollicino
07-02-2016, 10:26
Eccola http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5160#ov
La trovi su Eprezzo

penso che prenderò la versione da 2GB DDR5

Max_R
25-03-2016, 09:01
Ciao ragazzi, è rimasta la più potente low profile vero? L'unica in versione single slot è la msi? Grazie!

traider
25-03-2016, 10:31
Ciao ragazzi, è rimasta la più potente low profile vero? L'unica in versione single slot è la msi? Grazie!

Se ti interessa adesso ci sono anche le GTX 950 senza alimentazione supplementare , ma solo con quella del pci express .

Max_R
25-03-2016, 10:44
Low profile a slot singolo?

Murdock79
25-03-2016, 11:56
Low profile a slot singolo?

La 950 slot singolo, come Low profile la 750ti se non mi sono perso qualche uscita nuova per strada.

Max_R
25-03-2016, 12:00
La 950 slot singolo, come Low profile la 750ti se non mi sono perso qualche uscita nuova per strada.

Mi sa che per le mie esigenze allora dovrò rimanere sulla 750Ti anche se ormai comincia ad avere i suoi annetti. Grazie! :)

Murdock79
25-03-2016, 18:38
Per un Htpc da gioco con profili bassi è l'unica alternativa; speravo anche io in una 950 low profile (visto che poi ne è la sostituta) ma sembra che per ora nessuno si interessi alla cosa, evidentemente hanno un po di scorte di magazzino da finire;)

asterixb
05-11-2016, 18:27
Buonasera a tutti ho una 750ti e ho installato windows 10 provenendo dal 7, ho sempre avuto problemi con i video (per il momento mpeg-4 o mpeg, gli altri no) cioè appena li apro lo schermo si spegne l'audio và e dopo un pò torna, dovrebbe centrare qualcosa l'accellerazione hardware, ma su windows 7 avevo risolto ma quì nn và, qualcuno ha avuto i miei problemi?

memory_man
07-11-2016, 07:02
Driver aggiornati?
Che player usi?

asterixb
07-11-2016, 17:12
Grazie pr il tuo aiuto, i driver sono gli ultimi, i palyer usati sono vlc e mediaplayer home cinema

jubei71
09-01-2017, 22:21
ciao a tutti vorrei un consiglio siccome mi e partito il monitor e avendo la scheda video che ho in firma che monitor mi consigliate da gaming oppure un ultra wide e sprecato per questa scheda video ?

memory_man
10-01-2017, 07:03
Intendi un 21:9 ?
Anche lì dipende che risoluzione vuoi... ci sono pure a 2560x1080 e quella dovrebbe reggerla (è pur sempre definita full hd). Più in su mi sembra sprecato... Certo che magari è più facile cambiare scheda video in futuro (rispetto a sostituire il monitor).

jubei71
10-01-2017, 10:00
ciao ti ringrazio io sono un po cecato e porto gli occhiali le icone mi piacciono grosse :D ma visto che devo prenderlo nuovo ho pensato di prenderlo un po piu bello io prima usavo questo asus ml248-h.
un amico mi ha proposto un Asus 27" IPS VX279Q Full HD a 150 € il monitor pero' ha 2 anni circa conviene o mi butto su altro ?
grazie

ho visto sul sito della mia scheda video per la risoluzione massima ma non capisco qualcuno mi spiega la differenza di questi due valori Max Analog : 2048x1536 Max Digital : 4096x2160.
http://www.evga.com/products/product.aspx?pn=02G-P4-3753-KR

memory_man
10-01-2017, 10:10
Dipende da un sacco di cose:
- che ci fai? Lavori, giochi, film, grafica?
- a che distanza lo usi?
- ti interessa il 4k?

Secondo me per un uso generico un full hd da 24 pollici è ancora molto consigliato, magari pensa a un 16:10 così devi scrollare meno e hai un po' più di superficie.
Ovviamente se hai il posto e non ti dispiace una grande estensione orizzontale allora puoi pensare anche ai 21:9. Va molto anche a preferenze. Se sullo sviluppo in orizzontale ti tocca girare la testa per guardare le cose da una parte all'altra allora non lo vedo molto comodo.

jubei71
10-01-2017, 10:57
ciao allora io lo uso per giocare e internet e sto a 70/80 cm di distanza dal monitor.
Quindi mi consigli di prendere quello del mio amico dato che dovrebbe essere migliore del mio vecchio oppure mi consigli qualcosa di meglio il mio budget e intorno ai 300€.
Mi consigli di restare sugli 1920x1080 oppure salire di risoluzione ?
grazie

asterixb
10-01-2017, 11:37
Buonasera a tutti ho una 750ti e ho installato windows 10 provenendo dal 7, ho sempre avuto problemi con i video (per il momento mpeg-4 o mpeg, gli altri no) cioè appena li apro lo schermo si spegne l'audio và e dopo un pò torna, dovrebbe centrare qualcosa l'accellerazione hardware, ma su windows 7 avevo risolto ma quì nn và, qualcuno ha avuto i miei problemi?

up

peppiniello77
19-08-2017, 18:46
ciao con una 750ti e normale 70 gradi in full e 40 in idle?

peppiniello77
20-08-2017, 00:06
ho le Frequenze Memorie E Clock Alte In Idle
prima stavano a a 135mhz e ram a 405 mhz
ora invece sta in idle a 849 mhz e 2700 mhz
io non ho toccato niente come si spiega questo aumento frequenze in idle?
ho solo aggiornato i driver
help!

egounix
20-08-2017, 10:31
Prova con ddu da provvisoria.
70 in full mi sembrano tanti per questa scheda, a che temp ambiente stai in casa?
Quando è stata acquistata la scheda?
Che marca è?

La asus ad esempio mette una pasta dura come il cemento. Se hai la scheda da anni, ed ha della pasta risicata e cementificata, ci sta le temp alte derivino da quella.

peppiniello77
20-08-2017, 13:28
Prova con ddu da provvisoria.
70 in full mi sembrano tanti per questa scheda, a che temp ambiente stai in casa?
Quando è stata acquistata la scheda?
Che marca è?

La asus ad esempio mette una pasta dura come il cemento. Se hai la scheda da anni, ed ha della pasta risicata e cementificata, ci sta le temp alte derivino da quella.

provato con ddu niente
e una gigabyte biventola

egounix
20-08-2017, 15:06
provato con ddu niente
e una gigabyte biventola

Hai controllato le impostazioni di risparmio energetico, sia di win che dal pannello nvidia?

Controlla un po' che win non abbia creato un secondo schermo, a me una volta l'ha fatto, rilevava uno schermo fantasma e le memorie stavano alte di frequenza.

peppiniello77
20-08-2017, 15:24
Hai controllato le impostazioni di risparmio energetico, sia di win che dal pannello nvidia?

Controlla un po' che win non abbia creato un secondo schermo, a me una volta l'ha fatto, rilevava uno schermo fantasma e le memorie stavano alte di frequenza.

si avevo controllato ma non risolvevo
ho risolto mettendo i driver vecchi
ma ora ho paura che se rimetto i nuovi si sballa di nuovo:muro:
ora provo

peppiniello77
20-08-2017, 15:36
risolto ma che casino pero cioe:
installavo gli ultimi driver con installazione pulita con ddu ma non risolvevo
installato poi i driver originali da dischetto rimesso i nuovi risolto tutto ok
ma che casino si era combinato?
ddu non riusciva a pulire come mai?

egounix
20-08-2017, 16:30
risolto ma che casino pero cioe:
installavo gli ultimi driver con installazione pulita con ddu ma non risolvevo
installato poi i driver originali da dischetto rimesso i nuovi risolto tutto ok
ma che casino si era combinato?
ddu non riusciva a pulire come mai?

Strano, ma avviavi ddu da provvisoria?
Se sì, strana davvero sta cosa...

Comunque se hai una dual fan:
- quando l'hai comprata-
- che temperatura hai in casa, o una media di quella fuori?

70 su una 750, dual fan... Mhmmm strane ste temp

peppiniello77
20-08-2017, 17:42
Strano, ma avviavi ddu da provvisoria?
Se sì, strana davvero sta cosa...

Comunque se hai una dual fan:
- quando l'hai comprata-
- che temperatura hai in casa, o una media di quella fuori?

70 su una 750, dual fan... Mhmmm strane ste temp
lo comprata due anni fa
se setto le ventole a 80% scendo a 60 gradi
cmq il prob era che usavo il ridimensionamento schermo dal pannello nvidia
mi forzava le frequenze
se uso la risoluzione originale 1920x1080 le frequenze si abbassano
se forzo la risoluzione le frequenze si alzano
non era un prob di driver
cmq risolto
tu che temp hai in idle e in full?

bronzodiriace
20-08-2017, 21:41
Se hai un doppio collegamento video dietro la vga forse hai il clone video sull' altro dispositivo spento. Premi tasto win+P e controlla. In dual monitor si alzano le frequenze.

egounix
21-08-2017, 05:42
lo comprata due anni fa
se setto le ventole a 80% scendo a 60 gradi
cmq il prob era che usavo il ridimensionamento schermo dal pannello nvidia
mi forzava le frequenze
se uso la risoluzione originale 1920x1080 le frequenze si abbassano
se forzo la risoluzione le frequenze si alzano
non era un prob di driver
cmq risolto
tu che temp hai in idle e in full?

L'ho usata giusto giusti una settimana ad aria, appena comprata, in piena estate, se non erro non superavo i 50-55 in game, monoventola di asus. Poi la misi a liquido, e ricordo che quando alzai il dissipatore, c'era una pasta termica che era tipo cemento armato.
Se sai fare il lavoro, o hai qualcuno che te lo può fare, io smonterei il dissipatore e controllerei la pasta termica, sostituendola con un'altra.
Io di solito uso, per comodità, una prolimatech pk1 - anche se ce ne sono di migliori -, ne metti un chicco di riso, metti sopra il dissipatore e hai fatto; si spalma da sè, bene, dura un sacco, e da quanto ho visto riesce a non seccarsi troppo nemmeno dopo quasi due anni.

peppiniello77
21-08-2017, 14:57
provero a cambiare pasta grz saluti

Pat77
05-09-2017, 11:00
Io ho sul muletto GTX750 in indle sto sui 30 gradi e in full max sui 55, ho una MSI gaming 1 gb, le frequenze idle sono 135 core e 200 ram, boosta a 1190 Mhz.
Scheda freschissima imho.

egounix
05-09-2017, 12:01
Infatti, le temp dell'altro utente mi sembrano elevate

memory_man
07-12-2017, 09:21
C'è modo di provarla su un altro pc?