View Full Version : [Thread Ufficiale - GM107] Geforce GTX 750ti - GTX 750
Secondo me, sì, basta ovviamente non calcare troppo con i filtri AA. Se il gioco non è recentissimo puoi spingerti anche ad utilizzare un filtro post processing come l'FXAA o l'SMAA (tramite SweetFX) che sono piuttosto leggeri da gestire, certo non avrai una qualità dell'immagine eccellente però sempre meglio di niente. Io ho provato finora giochi come Bioshock 1, Batman Arkham Asylum, Zeno Clash e Portal 2 (con quest'ultimi due, con motore Source di Half Life 2, ho utilizzato il suo filtro MSAA fino a 4x vista la leggerezza del motore grafico) e vanno decisamente bene anche a 2560x1440.
Per quanto riguarda la temperatura, posso dirti che dopo una sessione di un'oretta a Bioshock sono arrivato a circa 60°, almeno è quello che mi indica Afterburner, per adesso non ho avuto inconvenienti con la VGA in fanless.
Se non ricordo male, e se il mio rheobus è più accurato dei softwares, tra msi ab e i sensori - puntati sui dissini, non diretto sui chip e gpu - c'è uno scarto di 6-7 gradi (30 per msi e 37 per il sensore della gpu).
Ieri ho provato the witcher 2 con la 780, non mi ricordavo, ma anche quello mette a dura prova l'oc.
Io sicuramete non sono stabile con la 750, però salgono ste "gpu-ine" :stordita:. Uno con heaven l'ha mandata a 1442 lol
Zonalimitatore
31-07-2014, 19:18
Scusate l intrusione...
Vorrei comprare questa sk video,e vorrei sapere se posso montarla su una Asus m2ne-sli
Ora monto una 9800gt che ormai non ce la fa più.
Grazie
Inviato da un Apache in ricognizione utilizzando il codice morse!
daigodaimon
31-07-2014, 20:35
Se non ricordo male, e se il mio rheobus è più accurato dei softwares, tra msi ab e i sensori - puntati sui dissini, non diretto sui chip e gpu - c'è uno scarto di 6-7 gradi (30 per msi e 37 per il sensore della gpu).
Ieri ho provato the witcher 2 con la 780, non mi ricordavo, ma anche quello mette a dura prova l'oc.
Io sicuramete non sono stabile con la 750, però salgono ste "gpu-ine" :stordita:. Uno con heaven l'ha mandata a 1442 lol
Chissà le 880/870, speriamo che siano sulla stessa linea :)... Appena è finita l'estate provo a portarla sui 1300 MHz anch'io, tanto per divertirmi un po'.
Scusate l intrusione...
Vorrei comprare questa sk video,e vorrei sapere se posso montarla su una Asus m2ne-sli
Ora monto una 9800gt che ormai non ce la fa più.
Grazie
Inviato da un Apache in ricognizione utilizzando il codice morse!
Certo, non dovrebbero esserci problemi.
Zonalimitatore
31-07-2014, 22:06
Ah inoltre mi consigliate quella da 1 o 2gb?
Inviato da un Apache in ricognizione utilizzando il codice morse!
RedPrimula
31-07-2014, 22:52
Ah inoltre mi consigliate quella da 1 o 2gb?
Inviato da un Apache in ricognizione utilizzando il codice morse!
Se giochi in full hd vai di 2gb.
Zonalimitatore
01-08-2014, 07:01
Perfetto,grazie mille ;)
io invece ci sto ripensando...mi fa desistere il gap prestazionale tra la mia 580 pepata e la 750ti...:muro:
alla fine la 580 alle frequenze della mia è ancora troppo buona per fare largo ai giovani....:cry:
Murdock79
01-08-2014, 08:04
io invece ci sto ripensando...mi fa desistere il gap prestazionale tra la mia 580 pepata e la 750ti...:muro:
alla fine la 580 alle frequenze della mia è ancora troppo buona per fare largo ai giovani....:cry:
A settembre presentato la 880 che sarà degna erede delle classi medie/alte la 750ti è un ottimo prodotto ma allineato alla fascia medio/bassa. Io son sempre convinto che solo il raddoppio del bus avrebbe creato un piccolo mostro; non tanto per la velocità quanto per i filtri applicabili.
Riuppo la domanda, nel caso in cui qualcuno che possa aiutarmi non l'abbia letta:
Qualcuno di voi è in grado di farmi una stima delle prestazioni di queste schede rispetto ad una vecchia GTX 260?
Dimenticavo... c'è qualche problema noto con Autocad?
Circa il doppio. Considerando che la GTS450 dovrebbe essere circa equivalente alla GTX 260, allora, questa comparativa dovrebbe essere indicativa:
http://anandtech.com/bench/product/1134?vs=1130
Anche la Radeon HD5770 dovrebbe essere simile alla GTX260 prestazionalmente parlando. Dunque:
http://anandtech.com/bench/product/1078?vs=1130
Grazie ;)
Anche meglio di quanto pensassi allora. Peccato non ci siano test di viewport su programmi di cad, che è fondamentalmente quello che mi interessa, ma immagino comunque un miglioramento proporzionale.
Grazie ;)
Anche meglio di quanto pensassi allora. Peccato non ci siano test di viewport su programmi di cad, che è fondamentalmente quello che mi interessa, ma immagino comunque un miglioramento proporzionale.
Questo non è detto. Per quanto mi ricordi le Geforce GTX2xx sono state le ultime ad essere praticamente equivalenti alle Quadro per i programmi OpenGL professionali. Con le successive sono state introdotte menomazioni via via sempre più consistenti.
Compulsion
03-08-2014, 09:06
Oggi ho montato la evga 750 Ti, che belva! non pensavo andasse così bene...!!!
sorprendente vero? ;)
Questo non è detto. Per quanto mi ricordi le Geforce GTX2xx sono state le ultime ad essere praticamente equivalenti alle Quadro per i programmi OpenGL professionali. Con le successive sono state introdotte menomazioni via via sempre più consistenti.
Ecco, questo discorso mi interessa.
Tieni però conto che la 260 è sempre stata usata con driver geforce, quindi... ci sarebbe davvero differenza?
Non credevo comunque che ci fossero differenze hardware tra geforce e quadro. Capisco per le schede dedicata al calcolo, li si che vengono castrate, ma queste, dedicate alla viewport...
ciao a tutti;
stavo considerando l'acquisto di una amd r7 265 2gb o una r9 270 liscia.
vedendo alcune review che la gtx 750ti 2gb ha consumi davvero ridotti rispetto alle due vga amd, ma le prestazioni?
visto che andrebbe inserita nel sistema in firma ( quindi monitor 1440*900) potrei anche prendere la vga nvidia?
grazie
p.s: mi piace molto la versione gigabyte windforce quindi con alimentazione ausiliare. me la cnosigliate? oppure?
ciao a tutti;
stavo considerando l'acquisto di una amd r7 265 2gb o una r9 270 liscia.
vedendo alcune review che la gtx 750ti 2gb ha consumi davvero ridotti rispetto alle due vga amd, ma le prestazioni?
visto che andrebbe inserita nel sistema in firma ( quindi monitor 1440*900) potrei anche prendere la vga nvidia?
grazie
p.s: mi piace molto la versione gigabyte windforce quindi con alimentazione ausiliare. me la cnosigliate? oppure?
A quella res potresti prendere anche la liscia a 1gb
A prestazioni a 1080p non ha nulla da nVidiare ad una di fascia più alta, permette di giocare un po' a tutto.
Qualcuno qui ci gioca anche a 2560x1440p.
Le versioni con alimentazione ausiliaria consumano di più e non pare portino a molti guadagni.
Per la silenziosità non so darti una mano, io la mia l'ho liquidata. Non l'ho mai provata con il dissipatore orginale (asus direct cu 2 oc).
Trojki vende una zotac 750 liscia comprata da amazon e registrata con estensione di garanzia a 5 anni, più un dissi custom arctic (arctic accelero l2) a €100.
Guarda sul mercatino, se non l'ha venduta.
edit: pare sia ancora disponibile
daigodaimon
08-08-2014, 16:07
ciao a tutti;
stavo considerando l'acquisto di una amd r7 265 2gb o una r9 270 liscia.
vedendo alcune review che la gtx 750ti 2gb ha consumi davvero ridotti rispetto alle due vga amd, ma le prestazioni?
visto che andrebbe inserita nel sistema in firma ( quindi monitor 1440*900) potrei anche prendere la vga nvidia?
grazie
p.s: mi piace molto la versione gigabyte windforce quindi con alimentazione ausiliare. me la cnosigliate? oppure?
Vai di GTX 750 Ti, non te ne pentirai :). Come prestazioni è sotto alla 270 ed alla pari (credo) della 265 ma per quella risoluzione va benissimo, i consumi invece sono di molto inferiori alle schede AMD.
Come modelli vanno tutti bene, scegli quello che ti piace di più, la Gigabyte è comunque un'ottima scheda.
Allora,
premetto che ho preso una evga 750ti sc per il muletto, sul pc gaming ho una evga 780ti liquidata, detto questo non mi aspettavo andasse coooooosì tanto!
Ho provato il nuovo GRID tutto al massimo (io ho un monitor da 144hz a 1080p) e non fa una piega, va perfetto!
Poi ieri sera ho provato BF4 tutto al massimo ... e mi sono detto "seee non partirà nemmeno" ed invece ho giocato bene. Ho abassato qualche filtro perchè rispetto alla 780ti perdevo ovviamente dei frame ma il gioco è godibilissimo.
Sono veramente rimasto sbalordito e come temp sono sui 65-70 gradi.
Bf dal 3 sembra una presa per il c@
Se abbassi i dettagli non fai più fps, ma ti si abbassa la percentuale di utilizzo della gpu, questo almeno nel multi. Nel single pare sfruttare a dovere anche lo sli... Ma chi compra bf per il single? stordita:
Per il resto è un'ottima scheda. Di contro ha soltanto non avere il fullcover come per la 660. Di pro tutto il resto :)
Sono un pirla... Grid 1 con il 3d vision va perfettamente, devo provare bf3. Stasera mi ci metto.
Finisco anhe di scaricare bulletstorm, che è un titolo consigliato per farselo in 3d vision.
Bf4 lo sto scaricando con la promozione della settimana di game gratis. Vedrò di provare anche quello.
RedPrimula
08-08-2014, 19:42
Allora,
premetto che ho preso una evga 750ti sc per il muletto, sul pc gaming ho una evga 780ti liquidata, detto questo non mi aspettavo andasse coooooosì tanto!
Ho provato il nuovo GRID tutto al massimo (io ho un monitor da 144hz a 1080p) e non fa una piega, va perfetto!
Poi ieri sera ho provato BF4 tutto al massimo ... e mi sono detto "seee non partirà nemmeno" ed invece ho giocato bene. Ho abassato qualche filtro perchè rispetto alla 780ti perdevo ovviamente dei frame ma il gioco è godibilissimo.
Sono veramente rimasto sbalordito e come temp sono sui 65-70 gradi.
E invece gira benissimo, davvero mi chiedo perchè spendere così tanto solo per avere magari gli stessi fps ma con filtri impercettibili in più. E' una gpu insomma fatta per chi vuole giocare e basta... mica poco :D
A quella res potresti prendere anche la liscia a 1gb
A prestazioni a 1080p non ha nulla da nVidiare ad una di fascia più alta, permette di giocare un po' a tutto.
Qualcuno qui ci gioca anche a 2560x1440p.
Le versioni con alimentazione ausiliaria consumano di più e non pare portino a molti guadagni.
Per la silenziosità non so darti una mano, io la mia l'ho liquidata. Non l'ho mai provata con il dissipatore orginale (asus direct cu 2 oc).
Trojki vende una zotac 750 liscia comprata da amazon e registrata con estensione di garanzia a 5 anni, più un dissi custom arctic (arctic accelero l2) a €100.
Guarda sul mercatino, se non l'ha venduta.
edit: pare sia ancora disponibile
almeno la 750ti che mi sembra vada un po' piu della liscia.
io ho scelto la gigabyte perche mi piace il dissipatore e si trova a buon prezzo: 120€+ss. che tu sappia quanto consuma di piu rispetto alle schede senza alimetazione agginutiva?
Vai di GTX 750 Ti, non te ne pentirai :). Come prestazioni è sotto alla 270 ed alla pari (credo) della 265 ma per quella risoluzione va benissimo, i consumi invece sono di molto inferiori alle schede AMD.
Come modelli vanno tutti bene, scegli quello che ti piace di più, la Gigabyte è comunque un'ottima scheda.
nei prossimi giorni decido. sono orientato verso la 750ti per via dei consumi.
se vi capita di vedere qualche offerta non esitate:D
grazie ad entrambi
almeno la 750ti che mi sembra vada un po' piu della liscia.
io ho scelto la gigabyte perche mi piace il dissipatore e si trova a buon prezzo: 120€+ss. che tu sappia quanto consuma di piu rispetto alle schede senza alimetazione agginutiva?
nei prossimi giorni decido. sono orientato verso la 750ti per via dei consumi.
se vi capita di vedere qualche offerta non esitate:D
grazie ad entrambi
Qui dei test a 1440x900 :D
http://linustechtips.com/main/topic/134523-750ti-performance-at-1440x900/
E c'è anche un video nel thread, a 1440
Sul tubo c'è il mio setup: g3420 e 750ti a 1440 su bf4 a ultra
Avg fps 60
Avg fraps 50
A ultra :)
Si chiama battlefield 4 [ultra] gainward gtx 750 ti/g3420
Ce ne sta uno anche con farcry 3
Vedi da questi video, di quanta potenza hai bisogno.
E da altri bench.
Sui consumi mi pare ci sia un articolo di techpowerup, sulle 750 senza e con il connettore aggiuntivo.
Qui dei test a 1440x900 :D
http://linustechtips.com/main/topic/134523-750ti-performance-at-1440x900/
E c'è anche un video nel thread, a 1440
Sul tubo c'è il mio setup: g3420 e 750ti a 1440 su bf4 a ultra
Avg fps 60
Avg fraps 50
A ultra :)
Si chiama battlefield 4 [ultra] gainward gtx 750 ti/g3420
Ce ne sta uno anche con farcry 3
Vedi da questi video, di quanta potenza hai bisogno.
E da altri bench.
Sui consumi mi pare ci sia un articolo di techpowerup, sulle 750 senza e con il connettore aggiuntivo.
visto i video e devo dire che e' una bella bestiolina.
ecco i consumi:
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/nvidia/evga/GTX750Ti/graph-08.png
direi che siamo li: tra la reference, la gigabyte, la palit e la EVGA ci sono solo 10 W di differenza
la r7 265 invece ha 45watts in piu
quindi, forse quel connettore in piu serve in caso di OC?
visto i video e devo dire che e' una bella bestiolina.
ecco i consumi:
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/nvidia/evga/GTX750Ti/graph-08.png
direi che siamo li: tra la reference, la gigabyte, la palit e la EVGA ci sono solo 10 W di differenza
la r7 265 invece ha 45watts in piu
quindi, forse quel connettore in piu serve in caso di OC?
Sul tubo arrivano a 1443 con una ftw; io per ora non ho testato oltre 1352/6100, anche perchè devo testare altri giochi e per bene bf3 per vedere se a quelle freq sono stabile.
Servirebbe qualcuno qui, in oc, con una 750 ti senza connettore.
Per la potenza che sprigiona a quella risoluzione, io del connettore me ne fregherei, e magari la scheda ti tira tanto quanto una con.
ragazzi conoscete qualche sito tedesco dove acquistare. guisto per avere una comaprazione di prezzi.
ovviamente in pm
io ne ho trovato uno ma non so se e' affidabile
h a r d w a r e v e r s a n d.de
Salve ragazzi, anche io ho un dubbio riguardo all'acquisto di questa scheda e chiedo quindi a chi è più esperto di me.
La configurazione attuale del mio pc è composta da:
Cpu intel core 2 quad q9550 2,83 Ghz overclockato a 3,4 Ghz
Scheda madre Asus P5Q PRO
6 GB DDR2 Corsair Dominator 1066 Mhz
Scheda video Radeon HD 7870 XT
Questo pc lo uso esclusivamente per flight simulator X, però purtroppo, solo in seguito all'acquisto della scheda video, lessi che le schede amd con quel gioco non vanno tanto bene, soprattutto con una configurazione multimonitor come la mia.
Allora ho pensato ad una gtx 750Ti. Dal numero dovrebbe essere una scheda di fascia medio-bassa, però realmente come prestazioni andrebbe bene per l'uso che ne devo fare io o non è abbastanza potente?
Ci collegherò 4 monitor, quello principale, una tv da 40" FullHD per la visuale esterna e gli altri 3 per trascinare le varie finestre della strumentazione, che sono due da 15" e uno da 19"
Troppo imba la 750 ti
Messo i 340.52 e mi ha abilitato l'hdmi a 60hz sul tv 4k
Bf3 single tutto basso oscilla tra i 20 e i 30fps in oc a 3820x2160 e sono arrivato fino al primo assalto, dopo il treno. Ci sono dei drop e dei minifreeze sporadicamete, ma di certo non mi aspettavo lo facesse girare in ultra hd.
L4d2 maxed (tranne aa) picco a 44fps minimo nel dead center quando apro l'ascensore e arriva l'orda dalle fiamme.
Race Luke
12-08-2014, 15:16
Io sto aspettando che la asus STRIX gtx750 ti oc venga disponibile su qualche shop per fare l'acquisto.... il mio pc è moooolto incentrato su silenzio e risparmio energetico, e son convinto sarà la mia scelta ideale.... agosto non è il mese migliore per farsi salire delle scimmie però :mc: :D
RedPrimula
12-08-2014, 17:59
Troppo imba la 750 ti
Messo i 340.52 e mi ha abilitato l'hdmi a 60hz sul tv 4k
Bf3 single tutto basso oscilla tra i 20 e i 30fps in oc a 3820x2160 e sono arrivato fino al primo assalto, dopo il treno. Ci sono dei drop e dei minifreeze sporadicamete, ma di certo non mi aspettavo lo facesse girare in ultra hd.
L4d2 maxed (tranne aa) picco a 44fps minimo nel dead center quando apro l'ascensore e arriva l'orda dalle fiamme.
Sì, i nuovi driver mi hanno dato l'impressione di un miglioramento generale delle prestazioni, molto probabilmente anche su bf4. Peccato non possa fare una comparativa tra pentium ed fx 8320 a parità di driver sulla stessa mappa da 64 dell'altro giorno; mi sarebbe piaciuto vedere quanto si sia eventualmente ridotto l'overhead sulle cpu (mantle style).
Sì, i nuovi driver mi hanno dato l'impressione di un miglioramento generale delle prestazioni, molto probabilmente anche su bf4. Peccato non possa fare una comparativa tra pentium ed fx 8320 a parità di driver sulla stessa mappa da 64 dell'altro giorno; mi sarebbe piaciuto vedere quanto si sia eventualmente ridotto l'overhead sulle cpu (mantle style).
Non capisco, devo rilanciarlo appena torno a casa: pochi giorni fa lanciai insurgency in 4k a 30hz e sembrava un chiodo, ed ero con i vecchi drivers... Bhooo
Non che voglia giocarci in 4k, giusto per capire cosa abbiano combinato con i nuovi drivers.
Sarei dovuto andare a 4:2:0 in 4k a 60hz via hdmi, invece mi ritrovo in full rgb... Qualcosa hanno cambiato... Speriamo non lo tolgano! :asd: perchè a sto punto lascio la 750 in pianta stabile.
Avrei dovuto subire un chroma subsampling, invece è rimasto tutto invariato.
Quando sarà possibile fare streaming, dal pc più potente, a questo, in 4k, non dovrò ne' spostare il banchetto di camera in camera, ne' cambiare modello/scheda per avere la dp.
Devo anche backuppare, tempo permettendo, ns2 e tw2, per vedere se sono stabile alle frequenze in uso, che per adesso non mi hanno dato mezzo problema... Poi a 3820x2160 la scheda è stata torchiata, sia lasciando fermo tutto all'uscita dal carro nel campo base (bf3 single) sino al combattimento con il casino della sparatoria e delle esplosioni.
Da default a oc ho visto variare gli fps (monitor msi ab non quello di bf) da 22 a 31.
Muovendomi ero intorno ai 20-22.
VRam "allocata" e segnalata da msi ab era 1600mb.
RedPrimula
12-08-2014, 18:17
Non capisco, devo rilanciarlo appena torno a casa: pochi giorni fa lanciai insurgency in 4k a 30hz e sembrava un chiodo, ed ero con i vecchi drivers... Bhooo
Non che voglia giocarci in 4k, giusto per capire cosa abbiano combinato con i nuovi drivers.
Sarei dovuto andare a 4:2:0 in 4k a 60hz via hdmi, invece mi ritrovo in full rgb... Qualcosa hanno cambiato... Speriamo non lo tolgano! :asd: perchè a sto punto lascio la 750 in pianta stabile.
Avrei dovuto subire un chroma subsampling, invece è rimasto tutto invariato.
Quando sarà possibile fare streaming, dal pc più potente, a questo, in 4k, non dovrò ne' spostare il banchetto di camera in camera, ne' cambiare modello/scheda per avere la dp.
Devo anche backuppare, tempo permettendo, ns2 e tw2, per vedere se sono stabile alle frequenze in uso, che per adesso non mi hanno dato mezzo problema... Poi a 3820x2160 la scheda è stata torchiata, sia lasciando fermo tutto all'uscita dal carro nel campo base (bf3 single) sino al combattimento con il casino della sparatoria e delle esplosioni.
Da default a oc ho visto variare gli fps (monitor msi ab non quello di bf) da 22 a 31.
Muovendomi ero intorno ai 20-22.
VRam "allocata" e segnalata da msi ab era 1600mb.
Vedi un po'... aggiornaci.
Eddie666
14-08-2014, 15:28
salve ragazzi. ho appena acquistato e installato una evga gtx750 sc 2gb, e installata su un sistema decisamente poco carrozzato, allo scopo di vedere come si comporta e decidere se tenerla per avere una macchina gaming che sia in grado di far girare tutto (con i compromessi del caso ovviamente).
avrei quindi bisogno di qualche bench di paragone. causa spazio su hd limitato ho installato come giochi solo il primo crysis e metro 2033, e come bench 3dmark2011: mi piacerebbe quindi avere riscontri in questi bench con le vostre configurazioni, indicando l'hardware e i settaggi utilizzati. grazie :)
Il mio post non è definitivo:
Scheda a 1352/6100 in 4k 60hz 3840x2160
- insurgency: lo avvio e non si vede il cursore, non riesco ad avviare un game in multy, ma sono entrato nel basic training e gira a 40fps
Il training camp stuttera però, la percentuale di utilizzo della gpu varia molto dal 70 al 90%
- grid 1: gara veloce, siamo sui 50-55fps
- dead space: interno, inizi del gioco, 55-60fps
Sono giochetti, lo so, la scheda si comporta bene, molto bene, molto molto bene :fagiano:
Purtroppo ho i minuti contati tra turno e turno e la sera arrivo cotto.
Prendete tutto con le pinze, non posso fare lunghe sessioni per mancanza di tempo.
@eddy: devo provare ancora tw2, ns2 e anche i 2 metro con la 750 ti, sia a 1080p che a risoluzioni più elevate.
Appena ho tempo faccio tutto, ma il mio feed ti arriverà tardivo.
Non faccio bench, ma i game li posso provare. Dimmi dettagli e risoluzioni che usi, così paragoniamo i setup e l'uso della cpu oltre che della gpu.
Ho un g3420 dual core senza ht e ram a 1600.
Se vuoi addami su steam, il mio nick è in sign.
Edit: grandissimo, visto la sign ora, DIO R.I.P. :cry:
E non mi sto davvero staccando dal live degli iron dell'81!!! Almeno una volta al giorno piazzo auricolari e transilvania e phantom of the opera a palla! :)
Eddie666
14-08-2014, 18:55
@eddy: devo provare ancora tw2, ns2 e anche i 2 metro con la 750 ti, sia a 1080p che a risoluzioni più elevate.
Appena ho tempo faccio tutto, ma il mio feed ti arriverà tardivo.
Non faccio bench, ma i game li posso provare. Dimmi dettagli e risoluzioni che usi, così paragoniamo i setup e l'uso della cpu oltre che della gpu.
Ho un g3420 dual core senza ht e ram a 1600.
Se vuoi addami su steam, il mio nick è in sign.
Edit: grandissimo, visto la sign ora, DIO R.I.P. :cry:
E non mi sto davvero staccando dal live degli iron dell'81!!! Almeno una volta al giorno piazzo auricolari e transilvania e phantom of the opera a palla! :)
grazie per le info ;)
i games vorrei provarli partendo da 1080p e andando a scalare, nel caso di frame rate insufficiente.
i bench stile 3dmark o unigine sarebbero comodi per avere un raffronto immediato e visivo delle performance con varie config.
grazie per le info ;)
i games vorrei provarli partendo da 1080p e andando a scalare, nel caso di frame rate insufficiente.
i bench stile 3dmark o unigine sarebbero comodi per avere un raffronto immediato e visivo delle performance con varie config.
Il 3d mark lo eviterei, ma un unigine, ora che mi ci fai pensare, lo vorrei provare.
Valley o heaven?
Eddie666
14-08-2014, 22:42
Il 3d mark lo eviterei, ma un unigine, ora che mi ci fai pensare, lo vorrei provare.
Valley o heaven?
Uguale.ho scaricato heaven ma posso scaricare anche valley ;-)
Uguale.ho scaricato heaven ma posso scaricare anche valley ;-)
Va bene l'heaven :)
Lo scarico, ma con quali settaggi lo facciamo?
Intanto faccio un giro:
- 1080p fullscreen
- textures ultra
- tessellation extreme
- poi sotto 8x
Mappork con il print screen mi fa schermata nera su paint... Lo rifaccio...
Comunque passato senza artefatti a 1352/6100 1.2v con 23fps, ma non ho letto il punteggio sotto.
Ora lo rifaccio e screanno con il cell, che con msi mi sa che ho l'hotkey dello screenshot disabilitato.
Eccole:
http://i.imgur.com/ukw4Pzc.jpg
http://i.imgur.com/HMyyPDc.jpg
http://i.imgur.com/A4K7ksz.jpg
Cavolo su overclock.net c'è il thread maxwell, e 60 e passa pagine di delizie!!!
C'è chi la usa in daily a con core e mem molto più alte, e ho visto un bios mod per la asus (in prima pagina) con il TP sbloccato oltre al tdp.
Mi sa che me lo tiro giù e la flasho :stordita:
Comunque pare, se non capisco male io, che max volts siano 1.2 e non consigliano, ove possibile, di andare oltre.
Qui un utente ha benchato e provato un po' di giochi, con tutte le sue considerazioni vs la sua ex 480: http://www.overclock.net/t/1469814/nvidia-gtx-750ti-750-maxwell-owners-club/270#post_22014000
Ci sono anche le misurazioni del consumo :D
Eddie666
15-08-2014, 11:09
Perfetto, ecco un primo riscontro! qua c'è il mio risultato:
http://hostthenpost.org/uploads/8520c3a17cc397ec8e9095025b0057e2_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/8520c3a17cc397ec8e9095025b0057e2.jpg)
come vedi è decisamente più basso, ma come ti dicevo la configurazione è molto low-end: la scheda è una 750 liscia @default (è la versione Sc della evga, che ha comunque frequenze di base più elevate, e come prestazioni dovrebbe essere paragonabile ad una 750 TI @default), è spinta da un celeron j1900 bay trail, e collegata tramite pci-express 1X
In rete trovo degli heaven, ma a diversi settigs. L'unico che trovo ad extreme 1080p è di una review che mette a confronto una 750 ti contro una 265. 23 fps per la 265 e 19.4 per la 750 ti.
Dovremmo essere entrambi in linea con i risultati.
Dopo il turno, se ho tempo, la porto a default e lancio un unigine per vedere le differenze.
Poi mi sa mi flasho il bios di overclock.net, voglio vedere dove arrivo, non tanto per gara, ma c'è gente che sulle mem prende 6700 e core 1375 stabile bench e game.
Il post del tipo di overclock, che ho messo sopra, è interessante, vedendo consumi e punti/fps contro una 480.
Steruz, ce la fai a portarla a 1300 almeno?
Comunque dopo provo anche alle tue frequenze.
si, mi sembra di essere arrivato intorno ai 1340. magari quando torno a casa se ho tempo faccio un paio di test
edit: se mi scrivi le tue frequenze le imposto e lancio il bench. Cosi siamo allineati
1352/6100 a 1.2v
Thx, con comodo :)
Edit: ho notato i tuoi minimi ora. Rilancio il bench anche alle mie frequenze, perchè o hai avuto un framedrop dovuto ad una acena o ad un processo, o magari ipotizzo che un po' di oc - nel mio caso (min 14) - abbia stabilizzato i minimi.
Ne Rilancio uno uguale per vedere se per caso mi riallineo ai tuoi minimi.
Abbiamo enteambi un dual, il mio a 3.2 però è un pentium, il tuo a 3ghz.
Ram per me 1600, te che frequenza hai sulle ram di sistema?
1600 stock
PS : la frequenza la leggi dal bench con evga o da gpu-z? Perchè quanto overcloccko su gpu-z ho 1306 e sul bench e evga precision-x segna 1406
Msi ab, risultano precise confrontando con hwinfo, mentre gpu-z il più delle voltr scazza. Comunque mi pare ci sia proprio un problema con heaven che non legge bene le frequenze.
Tornato, faccio un po' di giri di heaven
Intanto sto benchando a 1402/6100, poi dopo alzo le mem e vedo che succede, poi riprovo con il core.
Dopo ancora riprovo alla mia frequenza d a scendere sino a quelle di steruz.
Sto controllando ma non vedo artefatti.
23.8 fps senza artefatti
600 punti e sempre 14 minimi
http://i.imgur.com/waqdDt1.jpg
Bench con mem a 3198 x 2 su mem, flash blu, artefatto. Scendo di 50
Qui guardo giusto se le mem possono alzare i minimi o gli avg. I massimi non mi interessano.
Passato: 602 punti e con gli fps guadagno giusto qualche briciola. Con le mem sono al limite.
Finisco di testare il core e poi scendo.
Core 1442 crash unigine.
Core 1427 freeze unigine e poi riparte - test annullato
Non sto a lesinare sui mhz per rifarmi un unigine tirato, e lascio buono come risultato unigine 1402/6150 e me ne sto "spero" in safe a 1352/6100.
I minimi però restano sempre 14.
Ora testo ai valori della evga. La mia di suo boosta a 1202 per il core. Ho dato un -25 e ora sto a 1177.
Mem 5400.
A breve aggiorno con foto.
http://i.imgur.com/oJ9v3Qh.jpg
I minimi sono scesi, ma non quanto quelli di steruz. Ste, prova a rifare il test e vedi che non ci siano processi a dare noia sotto, oppure prova senza HT.
Oppure metti fisso il voltaggio a 1.2, se non lo avevi.
Per il resto, a def, il mio punteggio è un po' più basso, con frequenze fisse 1177/5400.
ego, domani faccio un pó di bench; questa sera sono già troppo cotto :(
Sì sì, quando vuoi, non è un obbligo :)
Io faccio un altro paio di giri e poi stendo. Almeno chi compra ha un punto di riferimento.
Stasera vedo di mandare un pvt al creatore del thread, per mettere in prima pagina il link al post di overclock.net
So che servirà a poco, e magari se leggete, consigliate a chi e tra di dare una scorsa a quel post, che è molto utile/indicativo per fps e consumi.
Corrado83
15-08-2014, 22:35
Deciso, mi prendo l'asus gtx 750 2gb, wb ek full cover. Quando torno dalle ferie prendo tutto. Dal sito ek si possono prendere anche raccordi?
Deciso, mi prendo l'asus gtx 750 2gb, wb ek full cover. Quando torno dalle ferie prendo tutto. Dal sito ek si possono prendere anche raccordi?
Penso di sì, puoi fare loro anche la richiesta di tutto via email e ti mandano il totale e il contatto paypal per pagare. Poi li avverti a pagamento fatto.
Io con la asus mi trovo bene, ma ti consiglio di dare un'occhiata sul thread maxwell di overclock.net e chiedere consiglio su quale marca e modello siano più fortunati in oc.
Corrado83
15-08-2014, 23:11
Ah ok, grazie, ma anche vga dal sito ek?
Ah ok, grazie, ma anche vga dal sito ek?
No, beh, quella non ce l'hanno :D
Te la devi procacciare.
Comunque gira un po' per gli shop, soprattutto amazon e ti prendi la 750 ti che ti viene meno.
Per la garanzia ti consiglio amazon, così se anche compri una pnh/gainward/palit, hai amazon che ti copre le spalle, perchè la rma di tali marche - che poi mi sembra siano la stessa - è inesistente presso il produttore.
Ma anche asus è lunga con rma, sempre per questo, meglio un rivenditore affidabile.
Edit: ho visto i prezzi delle TI... Minchia!!! Si vede che siamo ad agosto!
Che roba...
Anche su trovafessi stamo messi male.
Amazon.de propone la asus a 132 con prime, ma per l'italia credo ci sia comunque qualcosa di spedizione da pagare.
Amazon.fr a 130 ha la gigabyte
Prova dallo shop evga, controlla che prezzi hanno. Una liscia penso vada bene, si dovrebbe comunque overclockare bene. A sto punto non so quanto convenga il sovrapprezzo delle versioni oc.
Avengedrobix
16-08-2014, 00:15
tra una KFA2 e una gainward quale scegliereste?
http://www.kfa2.com/750tiexoc.shtml
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=926&lang=en
tra una KFA2 e una gainward quale scegliereste?
http://www.kfa2.com/750tiexoc.shtml
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=926&lang=en
Beh senza conoscere il sistema dual fan di kfa2, mi pare che le monoventola gainward/palit siano rumorose, comunque anche la zotac e la evga non hanno fatto un buon lavoro, a quanto dicono i possessori.
Dipende da quanto ti costa.
Valuta che sui 130 trovi la gigabyte da amazon.fr e la asus a 132 da amazon.de con i rispettivi sistemi di dissipazione windforce e direct cu.
Ego, sono operativo.
Dimmi esattamente i parametri da caricare così lancio un bench ed abbiamo un paragone esatto tra le due schede
Se vuoi basta anche che tu ripeta il test a 1176-1177 sul core e 5400 sulle mem.
Controlla di non avere processi sotto e metti nel pannello nvidia - preferisci prestazioni a schermo singolo.
Controlla durante heaven il voltaggio, che resti stabile.
Poi finito vedi gli fps minimi.
Avengedrobix
16-08-2014, 13:45
tra queste due quale?
http://www.ebay.it/itm/GIGABYTE-GeForce-GTX750TI-2-GB-GDDR5-PCI-Express-3-0-/191272420761?pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item2c88b98599&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/ASUS-GeForce-GTX-750-Ti-2-GB-GDDR5-PCI-Express-3-0-x16-Scheda-grafica-/111413129634?pt=Altre_Schede_per_PC_e_Server&hash=item19f0bd71a2&_uhb=1
tra queste due quale?
http://www.ebay.it/itm/GIGABYTE-GeForce-GTX750TI-2-GB-GDDR5-PCI-Express-3-0-/191272420761?pt=Schede_video_per_PC_e_Server&hash=item2c88b98599&_uhb=1
http://www.ebay.it/itm/ASUS-GeForce-GTX-750-Ti-2-GB-GDDR5-PCI-Express-3-0-x16-Scheda-grafica-/111413129634?pt=Altre_Schede_per_PC_e_Server&hash=item19f0bd71a2&_uhb=1
Gigabyte, ma la trovi anche da amazon.fr a 130
Devo rimandare, ho l'os instabile così adesso formatto e mi tolgo lo sfizio di fare un raid0 :)
Allora c'era qualcosa che non andava :)
no no, avevo preso un sacco di quei 'trojan' che ti cambiano il browser etc...
cmq ho provato il raid0 con due ssd evo ma ad essere sincero non ho notato prestazioni tali da convincermi a lasciare il raid.
ora sto rimettendo su tutto in uefi, così ho già pronto il bios per clover ;)
Che è sto clover?
Comunque il raid imho lo userei solo per avere più spazio.
Addirittura un ssd intel sata 2, da una piattaforma z77 high end ad una entry level h81, cambia in prestazioni drasticamente.
Fa più un controller sara con i controcaxxi o aggiornato, che un raid.
Ho sbagliato, sto a 6200 sulle mem, che scemo leggevo 3100 e moltiplicavo solo 3000 :asd:
Quindi max stabile su mem sono a 6300, e leggo che i limiti sono intorno ai 6500-6600.
Memorie samsung.
Premessa: me ne intendo poco :D
Domanda: secondo voi la frequenza delle RAM è corretta ?
http://s30.postimg.org/f79ugq52l/zotac.jpg (http://postimg.org/image/f79ugq52l/)
Lo chiedo perché sul sito Zotac il valore è di quasi 5 volte superiore...
Premessa: me ne intendo poco :D
Domanda: secondo voi la frequenza delle RAM è corretta ?
http://s30.postimg.org/f79ugq52l/zotac.jpg (http://postimg.org/image/f79ugq52l/)
Lo chiedo perché sul sito Zotac il valore è di quasi 5 volte superiore...
Il valore ram lo devi moltiplicare per 4 :)
È corretto, vedo che è riportato 1250 sulle specifiche, quindi hai 5ghz moltiplicato per 4.
Ho visto, confrontando i miei bench con quelli di overclock, che in extreme vado leggermente meno, e abbassando i dettagli su low, aa off e tess off (heaven) vado poco di più.
Comunque siamo tutti in linea. Ho visto anche il post di eddie666.
Poi ho notato che basta un niente a dare noia all'heaven bench , infatti steruz e un altro utente di overclock vanno giù sino a 6fps di minimi.
Ma è il bench o qualcosa che interagisce con questo.
A me lo ha fatto durante il bench a dettagli bassi, dove sono calato a 9, mentre per gli altri i minimi sono più alti.
Il valore ram lo devi moltiplicare per 4 :)
È corretto, vedo che è riportato 1250 sulle specifiche, quindi hai 5ghz moltiplicato per 4.
Ho visto, confrontando i miei bench con quelli di overclock, che in extreme vado leggermente meno, e abbassando i dettagli su low, aa off e tess off (heaven) vado poco di più.
Comunque siamo tutti in linea. Ho visto anche il post di eddie666.
Poi ho notato che basta un niente a dare noia all'heaven bench , infatti steruz e un altro utente di overclock vanno giù sino a 6fps di minimi.
Ma è il bench o qualcosa che interagisce con questo.
A me lo ha fatto durante il bench a dettagli bassi, dove sono calato a 9, mentre per gli altri i minimi sono più alti.
Ah ecco.
Comunque sempre più soddisfatto di questa schedina; gioco poco e senza pretese assurde (non ho un monitor full hd) e mi sto trovando benissimo, soprattutto sul fronte temperature (per me importantissimo purtroppo). Dire che me l'avevano sconsigliata in molti in favore di una ATI 260X ma non credo avrei avuto le stesse temp con quella.
Più che altro ho notato che stanno realizzando modelli custom (o SC di EVGA) anche su vga di fascia più bassa come la GT 740 o GT 730...sarebbe divertente vedere quanto si può spremere da queste :D
Ah ecco.
Comunque sempre più soddisfatto di questa schedina; gioco poco e senza pretese assurde (non ho un monitor full hd) e mi sto trovando benissimo, soprattutto sul fronte temperature (per me importantissimo purtroppo). Dire che me l'avevano sconsigliata in molti in favore di una ATI 260X ma non credo avrei avuto le stesse temp con quella.
Più che altro ho notato che stanno realizzando modelli custom (o SC di EVGA) anche su vga di fascia più bassa come la GT 740 o GT 730...sarebbe divertente vedere quanto si può spremere da queste :D
Ti sei salvado da dei drivers disastrosi e casini non da poco: flickering; schermate variopinte anche in idle; black screen on resume.
Lascia perdere, la sezione "consigli" non va mai guardata, devi sempre leggere i threads ufficiali... Lì vedi veramente cosa siano i problemi, e quali siano, sempre i soliti.
Perchè risparmiare su un prodotto che poi non va?
Al tempo delle 79 si diceva che fossero schede per smanettoni... Ok, ci sta, l'attenuazione del voltaggio si risolveva, ma non tutti lo sapevano fare. Ma gli altri problemi... Se guardi un video sul tubo con l'accell video attivata, il più delle volte son dolori. Flickering a manetta, hdmi e audio... E altro.
Hai fatto bene a prendere la 750. Al di là del fatto che mi pare contro la 265, con un po' di oc recuperi il gap, che c'è sulla carta... Non scordiamoci che anche se una rossa può andare il 15/20% in più, nei giochi dove vai poco con una, non è che vai meglio con l'altra.
Poi come già detto in oc è stabilissima... La mia non è fortunata sulle ram (6300), ma sul core a 1400 ci arriva.
Comunque da 5400 a 6300 non c'è male.
Switcho tra i 1080p e i 4k senza problemi, audio sempre perfetto, dual screen che non flickera, o non mostra tearing mostruoso pure se uso diverse interfacce per schermo...
Una schedina niente male, lo afferma anhe il tipo di overclock.net che ha fatto la comparativa con la sua 480... Voleva comprare una scheda da media pc, e si è ritrovato una scheda con cui fare tutto e a volte a fare quello che fa con il pc principale.
;)
Il problema di queste 750 è che i modelli con uscita DisplayPort si contano sulle dita di una mano; per qualche motivo i le 750Ti più economiche (sui 130-135 euro) non la usano. Perché? :confused:
Il problema di queste 750 è che i modelli con uscita DisplayPort si contano sulle dita di una mano; per qualche motivo i le 750Ti più economiche (sui 130-135 euro) non la usano. Perché? :confused:
La evga che sta a 135 mi pare abbia la dp
Seeeee ora ha un prezzo mostruoso :asd:
Si vede che siamo ad agosto :stordita:
La EVGA 750Ti (inclusa versione Superclocked) l'ho osservata per diversi mesi e non è mai scesa sotto i 145-147 euro spedita. Mi sono scordato di farlo notare, ma parlavo di prezzi ad articolo spedito.
Fra l'altro preferirei o che abbia uscita DisplayPort mini (così non devo prendere un cavo apposito, che altrimenti sono altri 12-15 euro in più sul prezzo da aggiungere), o che abbia un'uscita DP normale, ma in aggiunta 2xDVI + HDMI (a cui connetterei i miei monitor+TV attuali, rinunciando al DP non così necessario su uno di essi) e così c'è solo la Zotac 750Ti OC che costa oltre 150 euro.
Sui 155-160 euro si va su una fascia di prezzo dove la 750ti non è più così conveniente dal punto di vista delle features e della maturità dei driver/ecosistema software, secondo me.
La EVGA 750Ti (inclusa versione Superclocked) l'ho osservata per diversi mesi e non è mai scesa sotto i 145-147 euro spedita. Mi sono scordato di farlo notare, ma parlavo di prezzi ad articolo spedito.
Fra l'altro preferirei o che abbia uscita DisplayPort mini (così non devo prendere un cavo apposito, che sono altri 10-12 euro in più), o che abbia un'uscita DP normale, ma in aggiunta 2xDVI + HDMI e così c'è solo la Zotac 750Ti OC che costa oltre 150 euro.
Mah io la 750 ti la beccai anche a 135 su amazon. Hai controllato sul sito evga?
Per la mini non so.
Parlavo proprio di Amazon. La EVGA 750ti a 135 euro deve essere stata un'offerta rapida. Oppure magari ci ho fatto anche caso, ma ho rinunciato per via del fatto che poi avrei dovuto prendere un cavo DP standard apposito, perché la scheda ha solo tre uscite DVI+HDMI+DP mentre al momento i miei monitor posso connetterli solo in configurazione DVI+DVI+HDMI oppure DVI+HDMI+MiniDP.
Non ho impellente necessità di cambiare scheda video, dunque anche questo mi frena dallo spendere troppo o scegliere una soluzione non ottimale per le mie esigenze.
Eddie666
18-08-2014, 13:34
potresti valutare anche l'acquisto della versione NON "TI" ma superclocked 2gb sempre di evga: d questa review (che testa la versione da 1gb) le prestazioni sono praticamente pari alla versione TI:
http://www.legitreviews.com/evga-geforce-gtx-750-1gb-sc-video-card-review_137067
è la scheda che ho in casa io da meno di una settimana, e devo dire che si stà comportando bene.
La userei anche nel GPGPU, credo che lì le differenze si avvertano di più.
Ti sei salvado da dei drivers disastrosi e casini non da poco: flickering; schermate variopinte anche in idle; black screen on resume.
Lascia perdere, la sezione "consigli" non va mai guardata, devi sempre leggere i threads ufficiali... Lì vedi veramente cosa siano i problemi, e quali siano, sempre i soliti.
Perchè risparmiare su un prodotto che poi non va?
Al tempo delle 79 si diceva che fossero schede per smanettoni... Ok, ci sta, l'attenuazione del voltaggio si risolveva, ma non tutti lo sapevano fare. Ma gli altri problemi... Se guardi un video sul tubo con l'accell video attivata, il più delle volte son dolori. Flickering a manetta, hdmi e audio... E altro.
Hai fatto bene a prendere la 750. Al di là del fatto che mi pare contro la 265, con un po' di oc recuperi il gap, che c'è sulla carta... Non scordiamoci che anche se una rossa può andare il 15/20% in più, nei giochi dove vai poco con una, non è che vai meglio con l'altra.
Poi come già detto in oc è stabilissima... La mia non è fortunata sulle ram (6300), ma sul core a 1400 ci arriva.
Comunque da 5400 a 6300 non c'è male.
Switcho tra i 1080p e i 4k senza problemi, audio sempre perfetto, dual screen che non flickera, o non mostra tearing mostruoso pure se uso diverse interfacce per schermo...
Una schedina niente male, lo afferma anhe il tipo di overclock.net che ha fatto la comparativa con la sua 480... Voleva comprare una scheda da media pc, e si è ritrovato una scheda con cui fare tutto e a volte a fare quello che fa con il pc principale.
;)
Solo per curiosità, ho provato un video su Youtube in 1440p; premetto che non ho un monitor che supporti quella risoluzione ma ho pensato di farlo girare tanto per vedere se la scheda ce la faceva e in diversi punti scatticchia...mi chiedo, è un problema dei flussi in flash (notare che l'ho fatto caricare tutto prima) o del mio monitor la cui risoluzione massima neanche ci si avvicina ?
Ripeto. curiosità, niente di più :)
Solo per curiosità, ho provato un video su Youtube in 1440p; premetto che non ho un monitor che supporti quella risoluzione ma ho pensato di farlo girare tanto per vedere se la scheda ce la faceva e in diversi punti scatticchia...mi chiedo, è un problema dei flussi in flash (notare che l'ho fatto caricare tutto prima) o del mio monitor la cui risoluzione massima neanche ci si avvicina ?
Ripeto. curiosità, niente di più :)
Mhm bho io ho aperto tears of steel nativo a 3840x2160 e non ho avuto problemi.
Passa link, dopo provo.
Mhm bho io ho aperto tears of steel nativo a 3840x2160 e non ho avuto problemi.
Passa link, dopo provo.
https://www.youtube.com/watch?v=iNJdPyoqt8U
raga, qualcuno ha questo modello:
http://www.msi.com/product/vga/N750Ti2GD5OC.html#hero-overview
e mi dice le sue impressioni: temp, rumorosita ecc?
raga, qualcuno ha questo modello:
http://www.msi.com/product/vga/N750Ti2GD5OC.html#hero-overview
e mi dice le sue impressioni: temp, rumorosita ecc?
Controlla sul thread ufficiale maxwell di overclock.net, qui non mi pare d'aver sentito nominare la msi, a parte la gaming.
egounix, ho provato anch'io il trailer di cui parlavi tu (immagino sia lo stesso) e in effetti va bello fluido...però il video sul costa rica quando "plana" da una scena all'altra non mi va tanto...fluido :D
Amen.
egounix, ho provato anch'io il trailer di cui parlavi tu (immagino sia lo stesso) e in effetti va bello fluido...però il video sul costa rica quando "plana" da una scena all'altra non mi va tanto...fluido :D
Amen.
Io parlo del filmato liberamente scaricabile sia a 3840 che a 4096 dall'ftp :)
Comunque appena sono a casa vedo :)
Rumpelstiltskin
19-08-2014, 09:13
Buon giorno a tutti,
è il mio primo post che faccio ho cercato la sezione delle presentazioni ma non la ho trovata.
Mi hanno regalato una 750 della evga e volevo chiedervi se è possibile moddare il bios per abassare la velocità della ventola che è fissa al 40% e di meno non va.
grazie a tutti
egounix, ho provato anch'io il trailer di cui parlavi tu (immagino sia lo stesso) e in effetti va bello fluido...però il video sul costa rica quando "plana" da una scena all'altra non mi va tanto...fluido :D
Amen.
provo a scaricarlo, dal tubo, anche se lo precarico, comunque mi va a scatti e sono su una 780
chrome con accelerazione hardware
flashplayer aggiornato
veramente bello il video, ma credo che l'originale girato in 5k, anche a me basterebbe quello a 4k a 60ps, non penso si possa avere free
provo a scaricarlo, dal tubo, anche se lo precarico, comunque mi va a scatti e sono su una 780
Allora non mi lamenterò più :D
Allora non mi lamenterò più :D
:asd:
Sti mkv lo mortacci loro hanno i problemi più disparati.
Ho messo tears of steel 4k, per farlo andare non c'è mazzi... Devo mettere la tv a 24hz e mettere lo smoothing 24 enable, in quel modo va fluidissimo, ma ci sono i soliti problemi di flash textures, ma almeno va fluido.
Con l'svp per il motion flow mi muore la cpu :asd:
Sto provando un po' di giochilli in 4k. La percentuale di utilizzo della cpu (entrambi i core) si attesta spesso al 45% :stordita:
Vorrei cambiare scheda video, ma come ho menzionato in precedenza necessito di DisplayPort e 2 DVI oppure DP e 1 DVI, HDMI (preferibilmente non mini). Parlando di 750ti dunque la scelta si restringe di molto, praticamente a due marche: Zotac ed EVGA.
A circa stesso prezzo di una Zotac 750ti OC (2 DVI, 1 HDMI, 1 DP), 155 euro spese incluse) potrei prendere una Asus GTX660. Voi quale scegliereste fra le due? Le prenderei da Amazon.
In ottica GPGPU la 750ti dovrebbe andare meglio, ma nel 3D/giochi, peggio. Per quello che dovrei farci io (sviluppo - anche se non con CUDA - produttività, ecc) la 750ti dovrebbe essere un acquisto migliore, ma in generale in termini di rapporto qualità prezzo non è il massimo -- è una scheda di fascia entry level dopotutto.
Sono estremamente indeciso. Al momento ho problemi con la mia attuale AMD, che mi andrebbe anche bene, ma non so se è a causa della scheda in sé od i driver, dunque se dovessi cambiare questa per essere sicuro preferirei evitare per il momento di prendere un'altra scheda di questa marca. Ma se devo spenderci sopra, vorrei anche che la nuova scheda sia migliore della mia attuale Radeon HD7770, dunque 2 GB di memoria e maggiori prestazioni velocistiche in generale.
Vorrei cambiare scheda video, ma come ho menzionato in precedenza necessito di DisplayPort e 2 DVI oppure DP e 1 DVI, HDMI (preferibilmente non mini). Parlando di 750ti dunque la scelta si restringe di molto, praticamente a due marche: Zotac ed EVGA.
A circa stesso prezzo di una Zotac 750ti OC (2 DVI, 1 HDMI, 1 DP), 155 euro spese incluse) potrei prendere una Asus GTX660. Voi quale scegliereste fra le due? Le prenderei da Amazon.
In ottica GPGPU la 750ti dovrebbe andare meglio, ma nel 3D/giochi, peggio. Per quello che dovrei farci io (sviluppo - anche se non con CUDA - produttività, ecc) la 750ti dovrebbe essere un acquisto migliore, ma in generale in termini di rapporto qualità prezzo non è il massimo -- è una scheda di fascia entry level dopotutto.
Sono estremamente indeciso. Al momento ho problemi con la mia attuale AMD, che mi andrebbe anche bene, ma non so se è a causa della scheda in sé od i driver, dunque se dovessi cambiare questa per essere sicuro preferirei evitare per il momento di prendere un'altra scheda di questa marca. Ma se devo spenderci sopra, vorrei anche che la nuova scheda sia migliore della mia attuale Radeon HD7770, dunque 2 GB di memoria e maggiori prestazioni velocistiche in generale.
Ho avuto la 660, ottima scheda davvero, ma siamo sui 1125-1150 max di freq sulla gpu. Alcune asus le ho viste a 1200-1250.
In heaven extreme fhd con aa devi vedere quanto fa. Una 750 ti fa 600 punti sui 1400-1420 sulla gpu (23.8-24 fps).
Se sul tubo riportano il vero, una 660 a 1033 - se boosta a 1033 fissi veramente - ne fa sui 28, 720pt circa. Una 760 mini-itx ne fa 800 mi pare.
La mia li prende e lavora a 1352 (580 punti ad heaven (23.3fps) fhd extreme ed aa). Anche quasi tutte quelle di overclock.net prendono i 1350, e vuol dire avere le prestazioni di una amd 265.
In full hd penso di essere un pelo limitato dal pentium g3420, ma in 4k, l'utilizzo cpu si attesta al 45% per core, e spalmo i giochi sviluppati per 1080p a 4k.
Ad es. L4d2 con una 780 sta a 80-90fps, la 750 ti 60-70.
La provo a quella res perchè purtroppo in fhd penso di essere cappato dalla cpu, ma per quanto ho visto bf3 a 64 a 1080p 120hz gira una bellezza.
Bf4 l'ho provato sulla 780, ma graficamente è peggio del 3, pesa di più e fa anche schifo. Non provo sta spazzatura sulla 750.
Ecco forse con tw3 in uscita dovrai scendere a compromessi, ma con la 750 ti ci giochi a tutto.
Per la ram devi vedere quanta ne allochi e quanta veramente ne usi. Perchè la maggior parte dei giochi che va da 3gb in su, o è un caso particolare, o sono sviluppati demmerd, oppure la allocano senza usarla (skyrim mod, lo giochi anche con 1.5gb vram... test in rete con ram allocata a 6gb e 3gb non hanno variazioni di fps; wd maxato un te ne bastano 12 da quanto è mal sviluppato).
Se invece hai bisogno di vram per lavoro, non c'è storia.
Io ti consiglio la 750 ad occhi chiusi. In fhd ci giochi a tutto; a 2560 o 4k scendi a compromessi forti, tranne nei casi dei giochi leggeri - che ho provato: dead space 1; l4d2; grid - che volano...
Non considero amd, soprattutto fascia bassa e media, perchè son quelle che hanno più problemi di flickering.
http://www.techpowerup.com/mobile/reviews/ASUS/GTX_750_Ti_OC/28.html
Qui c'è la situazione in oc, a 1200, ma la mia boosta da sola a 1200 e fa di più a 1352.
Dimenticavo, le ram a 6ghz ce le porti isi, mentre poi in su è questione di fortuna.
Se gpu-z non scazza, ho le samsung e reggo i 6300, mentre con le hynx si sale a 6600.
Per chiarire la mia situazione: i giochi nel mio caso mi interessano relativamente; al momento mi "diverto" più con programmazione grafica ed accelerazione GPU con OpenGL ed OpenCL, modellazione e rendering 3D. La VRAM volendo con questi usi ci vuole poco a farla finire, dunque più se ne ha, meglio è (se si vuole programmare per il pubblico invece che usufruire personalmente dei propri lavori però è meglio limitarsi in tal senso).
La mia indecisione è dovuta al fatto che scegliendo AMD avrei maggiori prestazioni in generale in 3D a parità di prezzo, migliore supporto e prestazioni (in certi casi anche di molto) con OpenCL e assai minore limitazione prestazionale in FP64/double precision nel GPGPU nel caso volessi usufruirne (con la 750ti in double precision avrei 1/32 delle prestazioni, contro 1/8 od 1/16 nel caso di AMD a seconda della scheda). Aggiungerei anche migliori prospettive per il futuro per i driver open source su Linux.
Per contro con AMD avrei:
- Potenzialmente gli stessi problemi che ho ora con la mia scheda;
- Driver che oggi su Linux rendono male in un verso o l'altro;
- Supporto peggiore/più lento ad OpenGL, anche se la cosa potrebbe migliorare in futuro con il lento declino di Windows come piattaforma gaming;
- Consumi assai maggiori in multimonitor (a meno che le prossime R9 285/Tonga non correggano la cosa anche se dubito - e poi saremmo su una fascia di prezzo superiore).
Cosa mi frena dal fatto di tagliare la testa al toro prendendo ad esempio una abbordabile Zotac 750ti 2GB da 130 euro spedita sempre su Amazon (al momento la meno costosa 750ti)?
Non ha l'uscita Displayport, quindi nel caso volessi in un futuro non troppo lontano usare un monitor 4k a 60Hz (non nei giochi ovviamente, ma nel desktop/viewport) sarei costretto a cambiare nuovamente scheda video :muro:
Per chiarire la mia situazione: i giochi nel mio caso mi interessano relativamente; al momento mi "diverto" più con programmazione grafica ed accelerazione GPU con OpenGL ed OpenCL, modellazione e rendering 3D. La VRAM volendo con questi usi ci vuole poco a farla finire, dunque più se ne ha, meglio è (se si vuole programmare per il pubblico invece che usufruire personalmente dei propri lavori però è meglio limitarsi in tal senso).
La mia indecisione è dovuta al fatto che scegliendo AMD avrei maggiori prestazioni in generale in 3D a parità di prezzo, migliore supporto e prestazioni (in certi casi anche di molto) con OpenCL e assai minore limitazione prestazionale in FP64/double precision nel GPGPU nel caso volessi usufruirne (con la 750ti in double precision avrei 1/32 delle prestazioni, contro 1/8 od 1/16 nel caso di AMD a seconda della scheda). Aggiungerei anche migliori prospettive per il futuro per i driver open source su Linux.
Per contro con AMD avrei:
- Potenzialmente gli stessi problemi che ho ora con la mia scheda;
- Driver che oggi su Linux rendono male in un verso o l'altro;
- Supporto peggiore/più lento ad OpenGL, anche se la cosa potrebbe migliorare in futuro con il lento declino di Windows come piattaforma gaming;
- Consumi assai maggiori in multimonitor (a meno che le prossime R9 285/Tonga non correggano la cosa anche se dubito - e poi saremmo su una fascia di prezzo superiore).
Cosa mi frena dal fatto di tagliare la testa al toro prendendo ad esempio una abbordabile Zotac 750ti 2GB da 130 euro spedita sempre su Amazon (al momento la meno costosa 750ti)?
Non ha l'uscita Displayport, quindi nel caso volessi in un futuro non troppo lontano usare un monitor 4k a 60Hz (non nei giochi ovviamente, ma nel desktop/viewport) sarei costretto a cambiare nuovamente scheda video :muro:
Per il 4k basta l'hdmi 1.4, ovviamente dipende dal monitor, hai un degrado con il chroma subsampling per i 60hz, ma dipende più dal monitor/tv. Con i samsung mi sembra pessima la situazione. Con il mio panasonic non ci faccio caso. Per il seiki sarebbe da vedere, mi sa ci siano degli screen.
Non dovresti cambiare scheda.
Per il 4k basta l'hdmi 1.4, ovviamente dipende dal monitor, hai un degrado con il chroma subsampling per i 60hz, ma dipende più dal monitor/tv. Con i samsung mi sembra pessima la situazione. Con il mio panasonic non ci faccio caso. Per il seiki sarebbe da vedere, mi sa ci siano degli screen.
Non dovresti cambiare scheda.
Per l'uso che ne devo fare (grafica/produttività) purtroppo non è un compromesso accettabile, mi serve la medesima qualità grafica che avrei con DP o HDMI/DVI a risoluzioni minori.
Per l'uso che ne devo fare (grafica/produttività) purtroppo non è un compromesso accettabile, mi serve la medesima qualità grafica che avrei con DP o HDMI/DVI a risoluzioni minori.
Beh allora o scheda con dp, o altra soluzione.
Guarda qui: http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00IKFB62I/ref=mp_s_a_1_25?qid=1408894248&sr=8-25&pi=AC_SX110_SY165_QL70
Kfa con dp. 750ti 128+14 sped
Nooooo!!!! Mi hanno cambiato il link!!!! Forse era un errore!!! O le hanno svendute a velocità lampo.
Edit: sono state subito svendute... A 139 spedita, ovvio... Lo shop era diverso da quello di adesso.
Purtroppo fa così amazon, o monitori tutto il giorno in attesa di un'offerta, o per casualità, o non le becchi mai.
Quiksilver
27-08-2014, 11:13
ciao a tutti, secondo voi riesco a montare la NVIDIA GeForce GTX 750 con dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S su una asrock Z68 Pro3-M?
http://s1.postimg.org/y24ngdcrj/Z68_Pro3_M_m.jpg
http://s11.postimg.org/i96dmas9f/131531.jpg
ciao a tutti, secondo voi riesco a montare la NVIDIA GeForce GTX 750 con dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S su una asrock Z68 Pro3-M?
http://s1.postimg.org/y24ngdcrj/Z68_Pro3_M_m.jpg
http://s11.postimg.org/i96dmas9f/131531.jpg
Sto guardando le foto con google immagini e la microatx ha lo slot pcie più vicino alla cpu, ma è vero anche che l'hyper, in una atx standard, fa avanzare dello spazio.
Ho visto su google immagini un'hyper montato in una asus matx, ma non si vede la mobo in diagonale/verticale. Devi andare tu al collegamento dell'immagine, che safari non me lo apre dal cell.
Vista così, lo slot non è coperto, bisogna vedere se tra cpu e slot corre la stessa distanza che hai sulla pro3-m.
RedPrimula
27-08-2014, 11:36
Esistono dissipatori che non permettono l'installazione di schede video? :confused:
Esistono dissipatori che non permettono l'installazione di schede video? :confused:
Non credo, penso più a motherboards fuori misure standard. Da asrock me lo aspetterei (anche per via del fatto che permetteva di installare dissipatori per 775 su 1156). Avesse menzionato asus, non avrei avuto problemi a dirgli vai tranquillo.
RedPrimula
27-08-2014, 11:51
Non credo, penso più a motherboards fuori misure standard. Da asrock me lo aspetterei (anche per via del fatto che permetteva di installare dissipatori per 775 su 1156). Avesse menzionato asus, non avrei avuto problemi a dirgli vai tranquillo.
Caput, il fatto che esista questa possibilità fa ribrezzo XD
Caput, il fatto che esista questa possibilità fa ribrezzo XD
In linea di massima non dovrebbe avere problemi, ma meglio che si prenda le misure.
Io avevo un ifx inferno su una asus, e per come era fatto l'ifx dal toccare la vga eravamo a millimetri o un millimetro. Lì però era il dissi ad avere quelle alette ridicole a forma di fiamme xD
RedPrimula
27-08-2014, 12:00
In linea di massima non dovrebbe avere problemi, ma meglio che si prenda le misure.
Io avevo un ifx inferno su una asus, e per come era fatto l'ifx dal toccare la vga eravamo a millimetri o un millimetro. Lì però era il dissi ad avere quelle alette ridicole a forma di fiamme xD
Visto :tapiro:
Comunque:
http://i.imgur.com/gAxxa97.png
http://i.imgur.com/KkbMWKo.png
Rumpelstiltskin
27-08-2014, 13:21
Scusate se chiedo nuovamente ma sapete qualche gabola per poter diminuire la velocità della ventola (in idle) ? la mia rimane fissa al 40% e di meno non va.
grazie
Scusate se chiedo nuovamente ma sapete qualche gabola per poter diminuire la velocità della ventola (in idle) ? la mia rimane fissa al 40% e di meno non va.
grazie
Overclock.net (thread ufficiale maxwell), senti se ti fanno un bios con ventola ridotta, sempre se sia possibile.
@redprimula: chi non ha provato la 750 pensa che siamo in linea con la 650, ma fa ottimi fps ovunque.
Basta però guardare il thread di overclock.net per capire quanta sia la soddisfazione :)
Per adesso 1352 sempre stabili, anche se sicuramente a sto punto reggerebbe i 1400/6300.
Peccato, ho di nuovo beccato ram sfigate, eppure sono samsung, ma pare che quelle che tirino di più siano pe hynx.
RedPrimula
27-08-2014, 13:53
Overclock.net (thread ufficiale maxwell), senti se ti fanno un bios con ventola ridotta, sempre se sia possibile.
@redprimula: chi non ha provato la 750 pensa che siamo in linea con la 650, ma fa ottimi fps ovunque.
Basta però guardare il thread di overclock.net per capire quanta sia la soddisfazione :)
Per adesso 1352 sempre stabili, anche se sicuramente a sto punto reggerebbe i 1400/6300.
Peccato, ho di nuovo beccato ram sfigate, eppure sono samsung, ma pare che quelle che tirino di più siano pe hynx.
E invece pian piano si è allineata alle 7870/660gtx, davvero notevole. In effetti possono sembrare esagerati i commenti visti dall'esterno, ma una volta testata... Ad oggi lo ritengo l'acquisto personale col miglior rapporto prestazioni/hardware.
E invece pian piano si è allineata alle 7870/660gtx, davvero notevole. In effetti possono sembrare esagerati i commenti visti dall'esterno, ma una volta testata... Ad oggi lo ritengo l'acquisto personale col miglior rapporto prestazioni/hardware.
Eh purtroppo da fuori sembra che ci esaltiamo. Comunque basta una scorsa su overclock.net per vedere com'è la situazione.
Ma è notevole anche con risoluzioni over fhd.
Scala davvero bene ed è molto efficiente, 2 cose che non molte possono vantare.
appleroof
27-08-2014, 14:22
Eh purtroppo da fuori sembra che ci esaltiamo. Comunque basta una scorsa su overclock.net per vedere com'è la situazione.
Ma è notevole anche con risoluzioni over fhd.
Scala davvero bene ed è molto efficiente, 2 cose che non molte possono vantare.
Ego hai provato sui 1350/xxxx (non so che frequenza massima stabile raggiungono ste schedine sulle mem :p ) oltre fullhd per vedere il guadagno prestazionale? E magari anche misurato il consumo? :D
Ego hai provato sui 1350/xxxx (non so che frequenza massima stabile raggiungono ste schedine sulle mem :p ) oltre fullhd per vedere il guadagno prestazionale? E magari anche misurato il consumo? :D
Sarei stabile anche a 1400/6300, mentre la maggior parte di quelli di overclock.net stanno a 1400/6500.
Ste schede sono stra-stabili a 1350/6000... Chi gli abbia voluto mettere le ram a 5400 non lo so.
Guadagno sì, a 1400/1420 faccio 600 punti e 24 fps su heaven, quelli della 265, senza avere tutti i malus delle ben note rosse.
Over fhd gioco in 4k direttamente. I giochi che furono menzionati quando sul thread delle 780 si gettava merxxx sul 4k, cioè "sì guarda, giochi di 3-4 anni fa andranno in 4k con la 780", beh quelli ci vanno con la 750 ti.
Bf3 single player gira a 20 fps, ma gira. Devo ancora trovare il tempo di provare altra roba, anche spalmandola a 2560.
Per controbattere lurenz che reputava più inutili i 2gb sulla 750 che i 4gb sulla 670/680 - l'opposto di quello che penso io -, imho sono perfetti, perchè volendo sali anche come risoluzione.
Ho scaricato tw1, metto anche il 2, e appena ho tempo faccio delle prove.
La scheda è molto versatile, non è una entry che su l4d ti fa 20 fps, dato che in 4k ne fa oltre 70 - anche se parliamo di un gioco scritto per il fhd, con l'immagine adattata a risoluzioni superiori e che sempre ti farà pensare di stare in fhd.
Per i consumi devo attaccare il cavo usb del gruppo. Appena ho una mezza giornata libera, vedo cosa mi restituisce l'apc parachute.
Il dato che ti posso dare è che l'apc che ho sotto non regge carichi oltre i 100w, batteria andata, e mi è capitato di restare in game quando saltava la luce.
Edit: no errore mio, regge a filo i 150w.
Per avere consumi attendibili dovrei collegare la pompa esternamente e idem dovrei staccare il recon, mamba con base che sta sempre in carica e tutti i led, sk audio usb, e altra roba.
Vedo appena riesco.
Infatti in rete trovo picchi max sui 140-150w in game tipo metro, con altre cpu.
Sto gruppo è scassatissimo, la batteria è sempre in carica, ed ho u a ciabatta ups con collegati: tv; monitor; stampante; casse.
Mi sa a breve lo sostituisco.
appleroof
27-08-2014, 17:13
Grazie mille Ego, mi hai tolto davvero una grossa curiosità :) seguo casomai dovessi postare ulteriori prove/impressioni ;)
Grazie mille Ego, mi hai tolto davvero una grossa curiosità :) seguo casomai dovessi postare ulteriori prove/impressioni ;)
Appena posso provo con l'ups che ho, e se trovo i € a breve, prendo un 400w per stare largo anche con i dispositivi attaccati.
qteklover
28-08-2014, 20:46
Ciao ragazzi! Ho appena fatto un benchmark con valley ed ecco i risultati:
http://postimg.org/image/n3u8dvrin/cdc90a02/
che ne dite?
Non mi è mai andato scattoso! Ho un monitor 22'' LG FUllHD, che ne dite posso giocare a tutto su ultra? quale gioco mi chiederete... beh con HAWKEN ci gioco con tutto maxato a palla!! :D
Ciao ragazzi! Ho appena fatto un benchmark con valley ed ecco i risultati:
http://postimg.org/image/n3u8dvrin/cdc90a02/
che ne dite?
Non mi è mai andato scattoso! Ho un monitor 22'' LG FUllHD, che ne dite posso giocare a tutto su ultra? quale gioco mi chiederete... beh con HAWKEN ci gioco con tutto maxato a palla!! :D
Mhm hai una 750 liscia o una TI?
La tessellation era su extreme e anisiotropico al massimo?
Ho sistemato l'ups, arriva a reggere 300w e oltre, era la batteria he andava scaricata.
Però mi sono accorto che in idle a monitor spento mi segnala 100w.
Ho la ciabatta attaccata, devo riprovare solo con il pc, senza le altre apparecchiature, perchè per avere una 750 e un g3420, in idle mi pare davvero troppo.
Qualcuno mi può dire i propri consumi in idle e deep idle?
qteklover
28-08-2014, 22:21
Mhm hai una 750 liscia o una TI?
La tessellation era su extreme e anisiotropico al massimo?
Ho sistemato l'ups, arriva a reggere 300w e oltre, era la batteria he andava scaricata.
Però mi sono accorto che in idle a monitor spento mi segnala 100w.
Ho la ciabatta attaccata, devo riprovare solo con il pc, senza le altre apparecchiature, perchè per avere una 750 e un g3420, in idle mi pare davvero troppo.
Qualcuno mi può dire i propri consumi in idle e deep idle?
Ho una 750ti
i risultati che ho postato sono con tutto su ultra e anche v-sync attivata, anisotropico al max! tutto al max!!
Ho una 750ti
i risultati che ho postato sono con tutto su ultra e anche v-sync attivata, anisotropico al max! tutto al max!!
Sicuro d'avere la tessellation su extreme?
Edit: ah scusa sei col valley, puoi provare con heaven?
qteklover
28-08-2014, 22:38
Sicuro d'avere la tessellation su extreme?
Edit: ah scusa sei col valley, puoi provare con heaven?
non ho mai provato heaven, se me lo linki lo installo...
non ho mai provato heaven, se me lo linki lo installo...
Eccolo: https://unigine.com/products/heaven/download/
qteklover
28-08-2014, 23:11
Ecco fatto: http://postimg.org/image/cbj0ruolh/
che ne pensi? ho messo ultra fullHD e su tesselation c'era la spunta verde, quindi penso voglia dire che è inclusa
Ecco fatto: http://postimg.org/image/cbj0ruolh/
che ne pensi? ho messo ultra fullHD e su tesselation c'era la spunta verde, quindi penso voglia dire che è inclusa
Perfetto, in linea. Io ho 10-12 fps di minimi, ma perchè c'è un punto di heaven che a caso fa droppare gli fps, infatti in un giro ho fatto anche io meno fps minimi.
Non ti fare problemi, è un punto di heaven che scazza, volevo un'altra conferma, e infatti hai confermato.
Appena posso provo valley e confronto il tuo score con il mio.
Che marca hai?
qteklover
28-08-2014, 23:29
Ho questa ASUS http://content.hwigroup.net/images/products/xl/206763.jpg
cioè il modello con singola ventola, tu?
L'ho comprata da pochissimo online
Ho questa ASUS http://content.hwigroup.net/images/products/xl/206763.jpg
cioè il modello con singola ventola, tu?
L'ho comprata da pochissimo online
La asus direct cu oc, quella con doppia ventola.
L'hai provata in oc?
La tua ha il connettore pcie 6pin di alimentazione?
Eddie666
29-08-2014, 07:11
Ecco fatto: http://postimg.org/image/cbj0ruolh/
che ne pensi? ho messo ultra fullHD e su tesselation c'era la spunta verde, quindi penso voglia dire che è inclusa
qual è il resto della config (cheda madre, cpu, ram,ecc)?
qteklover
29-08-2014, 09:15
La asus direct cu oc, quella con doppia ventola.
L'hai provata in oc?
La tua ha il connettore pcie 6pin di alimentazione?
mai provata in oc
la mia si alimenta solo dalla mainboard, non ha alimentazione secondaria
qual è il resto della config (cheda madre, cpu, ram,ecc)?
Mainboard: ASUS P5G41T-M LX
Windows 7 64 bit
8GB RAM DDr3
Intel Q6600 2.40Ghz
NVIDIA Asus GTX750TI-PH-2GD5 (PCI-e, 2GB di memoria GDDR5, HDMI, DVI, VGA, 1 GPU)
Hard disk 500GB
Eddie666
29-08-2014, 10:17
Mainboard: ASUS P5G41T-M LX
Windows 7 64 bit
8GB RAM DDr3
Intel Q6600 2.40Ghz
NVIDIA Asus GTX750TI-PH-2GD5 (PCI-e, 2GB di memoria GDDR5, HDMI, DVI, VGA, 1 GPU)
Hard disk 500GB
Ottimo grazie!
accidenti, unigine è veramente gpu dipendente e basta: la mia 750 (non TI) fa solo 60 punti in meno, nonostante la cpu (un "misero" celeron j1900) e l'interfaccia pcie 2.0 x1!
mai provata in oc
la mia si alimenta solo dalla mainboard, non ha alimentazione secondaria
Mainboard: ASUS P5G41T-M LX
Windows 7 64 bit
8GB RAM DDr3
Intel Q6600 2.40Ghz
NVIDIA Asus GTX750TI-PH-2GD5 (PCI-e, 2GB di memoria GDDR5, HDMI, DVI, VGA, 1 GPU)
Hard disk 500GB
Se ti dovesse andare di alzare 2 valori e occarla un po', fammi sapere, sono solo curioso di sapere quanto reggono i modelli senza pcie 6.
Appena puoi, scarica e apri gpu-z, e leggi che modello sono le ram, ti dovrebbe apparire accanto a gddr5 una parentesi con scritto (hynx) o (samsun).
Thx
Ottimo grazie!
accidenti, unigine è veramente gpu dipendente e basta: la mia 750 (non TI) fa solo 60 punti in meno, nonostante la cpu (un "misero" celeron j1900) e l'interfaccia pcie 2.0 x1!
Sì, vero, caga proprio la cpu unigine, 3 processori molto diversi, risultati in linea.
qteklover
29-08-2014, 10:46
Se ti dovesse andare di alzare 2 valori e occarla un po', fammi sapere, sono solo curioso di sapere quanto reggono i modelli senza pcie 6.
Appena puoi, scarica e apri gpu-z, e leggi che modello sono le ram, ti dovrebbe apparire accanto a gddr5 una parentesi con scritto (hynx) o (samsun).
Thx
Sì, vero, caga proprio la cpu unigine, 3 processori molto diversi, risultati in linea.
Non sò fare oc e non intendo farlo :) :) :)
Che dici, se mettessi una GTX 760 sarebbe troppo per il mio procio??
Non sò fare oc e non intendo farlo :) :) :)
Che dici, se mettessi una GTX 760 sarebbe troppo per il mio procio??
Visto che sei in fullhd, dipende dal gioco/applicazione. Una 760 ci potrebbe anche stare, ma comunque saresti limitato - è lo stesso discorso che è stato fatto ad un utente sul thread delle 680/770 con un i5-750, perchè in alcuni giochi aveva drop di fps, i minimi e i medi erano molto bassi e quindi se quel q6600 lo tirassi a 3-3.2ghz, sarebbe meglio.
Non è che sarebbe troppo per la cpu, ma rischieresti di avere comunque risultati non aspettati, magari imputandone i problemi alla vga.
Non solo, avrai anche ram ddr2, che il loro collo di bottiglia lo fanno.
Edit: ah no sopra ho visto hai delle ddr3. Frequenza?
Comunque una 760 te la consiglierei se dovessi cambiare piattaforma. Una h97 con un i5 tranquillo, un ssd e ddr3 1600/1866, i cambiamenti li sentiresti tutti.
qteklover
29-08-2014, 10:55
Visto che sei in fullhd, dipende dal gioco/applicazione. Una 760 ci potrebbe anche stare, ma comunque saresti limitato - è lo stesso discorso che è stato fatto ad un utente sul thread delle 680/770 con un i5-750, perchè in alcuni giochi aveva drop di fps, i minimi e i medi erano molto bassi e quindi se quel q6600 lo tirassi a 3-3.2ghz, sarebbe meglio.
Non è che sarebbe troppo per la cpu, ma rischieresti di avere comunque risultati non aspettati, magari imputandone i problemi alla vga.
Non solo, avrai anche ram ddr2, che il loro collo di bottiglia lo fanno.
Edit: ah no sopra ho visto hai delle ddr3. Frequenza?
1333. Mi hanno provato ad occare il procio ma niente da fare a causa delle ram che non sono 1666
1333. Mi hanno provato ad occare il procio ma niente da fare a causa delle ram che non sono 1666
Dici perchè ha il bus a 1066?
Comunque mi pare si possa impostare un rapporto diverso tra cpu e ram.
Corrado83
29-08-2014, 11:14
yes, ho trovato una msi 750ti 2gb tf nel mercatino, ho visto che sul sito ek hanno provato il wb full cover e ci stà!!!
Ora vedo di farmi arrivare la vga e ordino il wb.
Ci aggiorniamo ;)
qteklover
29-08-2014, 11:20
Dici perchè ha il bus a 1066?
Comunque mi pare si possa impostare un rapporto diverso tra cpu e ram.
Boh, non me ne intendo. Ha provato a occare e non partiva più il pc (a causa delle ram?). Allora ha dovuto togliere la batteria alla scheda madre penso e reimpostare il bios!
yes, ho trovato una msi 750ti 2gb tf nel mercatino, ho visto che sul sito ek hanno provato il wb full cover e ci stà!!!
Ora vedo di farmi arrivare la vga e ordino il wb.
Ci aggiorniamo ;)
Ottimo :)
Boh, non me ne intendo. Ha provato a occare e non partiva più il pc (a causa delle ram?). Allora ha dovuto togliere la batteria alla scheda madre penso e reimpostare il bios!
Un oc sbagliato, per vari motivi, può non far avviare il bios. Secondo me ha sbagliato solo l'oc.
Comunque lascia il pc così com'è, perchè dovresti cambiare dissipatore e tenere sotto cotrollo le temperature. Meglio al limite se cambi piattaforma.
qteklover
29-08-2014, 11:27
Ottimo :)
Un oc sbagliato, per vari motivi, può non far avviare il bios. Secondo me ha sbagliato solo l'oc.
Comunque lascia il pc così com'è, perchè dovresti cambiare dissipatore e tenere sotto cotrollo le temperature. Meglio al limite se cambi piattaforma.
come dissipatore della cpu ho un vecchio cooler master vortex
come dissipatore della cpu ho un vecchio cooler master vortex
Mhm credo sottodimensionato alla cpu che hai. Il gioco non vale la candela, poi con queste temperature fare i test di stabilità non è il massimo.
In linea di massima hai una vga anche nel caso volessi cambiare piattaforma. Poi se richiedi di più, puoi valutare una 760. Però per me costa troppo, a quel punto valuterei una 770, restando sui 1080p.
Ho sentito solo un parere "autorevole" sulla 760, e in particolare sulla 760 mini itx: consuma poco, ma comunque arranchicchia in full hd... Beh però è normale, 60fps con i giochi maxati, non ce li fai.
qteklover
29-08-2014, 11:33
Ieri ho fatto aggiungere 2 ventole (prima ne avevo solo una posteriore) anteriore e laterale, nuovo ali (550W XFX), e display anteriore per monitorare temp interne al case e velocità delle ventole
qteklover
29-08-2014, 11:34
Mhm credo sottodimensionato alla cpu che hai. Il gioco non vale la candela, poi con queste temperature fare i test di stabilità non è il massimo.
In linea di massima hai una vga anche nel caso volessi cambiare piattaforma. Poi se richiedi di più, puoi valutare una 760. Però per me costa troppo, a quel punto valuterei una 770, restando sui 1080p.
Ho sentito solo un parere "autorevole" sulla 760, e in particolare sulla 760 mini itx: consuma poco, ma comunque arranchicchia in full hd... Beh però è normale, 60fps con i giochi maxati, non ce li fai.
una GTX 770 abbinata al mio procio Q6600 sarebbe una bella sfida! :)
Ieri ho fatto aggiungere 2 ventole (prima ne avevo solo una posteriore) anteriore e laterale, nuovo ali (550W XFX), e display anteriore per monitorare temp interne al case e velocità delle ventole
La laterale, di solito, se non si parla di una 180-200-230mm, rischia solo di interrompere il flusso d'aria.
Meglio frontale in entrata e posteriore in estrazione.
qteklover
29-08-2014, 11:36
La laterale, di solito, se non si parla di una 180-200-230mm, rischia solo di interrompere il flusso d'aria.
Meglio frontale in entrata e posteriore in estrazione.
La laterale è una 80mm messa artigianalmente su una grata pre-esistente nel case! :eek:
La laterale è una 80mm messa artigianalmente su una grata pre-esistente nel case! :eek:
Allora rischi solamente di interrompere il flusso.
qteklover
29-08-2014, 11:40
Pensa che adesso voglio far forare il tetto del case con una sega circolare e mettere una 120mm artic in estrazione!! :eek: :)
Pensa che adesso voglio far forare il tetto del case con una sega circolare e mettere una 120mm artic in estrazione!! :eek: :)
Sarebbe sicuramente meglio, rispetto alla laterale.
Togli la ventola da lì.
qteklover
29-08-2014, 11:45
https://www.youtube.com/watch?v=-ofuudUEQds
Minchia, c'è stata la svendita di 750 ti sul mercatino! Ebbravo corrado ;)
Corrado83
30-08-2014, 16:32
controllando nel sito ek, mi sono imbattuto in un wb full cover per una EVGA GeForce GTX 650 Ti Boost 1GB GDDR5 a dir poco fantastico.
ecco l'immagine http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/ek-fc660-gtx---nickel_back_800.jpg
ora provo a chiedere se questo wb è compatibile con la vga 750ti msi tf che ho aquistato!!!
Ciao
Guarda sul cooling configurator di ek... Se salta fuori che è compatibile... Non sarebbe male
Corrado83
31-08-2014, 07:53
Nn c'è questo dissi. Dovrei provare a chiedere tramite email se è compatibile.
Ciao
Therinai
01-09-2014, 21:08
Hola,
ho appena scoperto che palit ha da poco commercializzato una 750ti fanless (http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GTX_750_Ti_KalmX/27.html), quasi quasi faccio l'investimento per rimpiazzare la hd7750.
Hola,
ho appena scoperto che palit ha da poco commercializzato una 750ti fanless (http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GTX_750_Ti_KalmX/27.html), quasi quasi faccio l'investimento per rimpiazzare la hd7750.
Non capisco come mai nelle review ci vanno leggeri con l'oc, salgono ben di più sul core... Bhooo
Mi sarebbe piaciuta di più se l'avessero fatta come la sapphire 3870 ultimate, con un bel logo sulla base del dissi gpu e il dissipatore sul retro del pcb.
Comunque dove la trovi e a quanto?
Therinai
01-09-2014, 22:49
Non capisco come mai nelle review ci vanno leggeri con l'oc, salgono ben di più sul core... Bhooo
Mi sarebbe piaciuta di più se l'avessero fatta come la sapphire 3870 ultimate, con un bel logo sulla base del dissi gpu e il dissipatore sul retro del pcb.
Comunque dove la trovi e a quanto?
Bah, a quella review gli ho dato giusto un occhio veloce, tanto è una 750ti come le altre, solo che è senza ventole, poi non ho intenzione di overcloccarla (con le fanless di questo livello non avrebbe senso comunque).
L'ho trovata, tramite trovaprezzi, su uno store a soli 128 euro, considerando che le fanless di norma costano di più mi sembra buono!
Ps: e comunque non c'è scelta, attualmente c'è solo questa palit fanless
ps2: se non altro di certo va un bel po' meglio della hd7750 che ho ora e ha gli stessi consumi
Rumpelstiltskin
02-09-2014, 06:32
Potresti mandarmi in pvt lo sore pls?
Piccolo OT: ma solo io ho trovato vantaggi "termici" nell'installare le ventole laterali in estrazione piuttosto che in "immissione" ? :) In pratica solo quella frontale da 140mm butta aria dentro, tutte le altre la buttano fuori. Ho notato che è molto più utile eliminare l'aria calda che c'è dentro il case piuttosto che portarne altra da fuori (che fresca non sarà mai a meno di usare il PC in una stanza a 6° :p )
Piccolo OT: ma solo io ho trovato vantaggi "termici" nell'installare le ventole laterali in estrazione piuttosto che in "immissione" ? :) In pratica solo quella frontale da 140mm butta aria dentro, tutte le altre la buttano fuori. Ho notato che è molto più utile eliminare l'aria calda che c'è dentro il case piuttosto che portarne altra da fuori (che fresca non sarà mai a meno di usare il PC in una stanza a 6° :p )
In quel modo hai il case che lavora in depressione.
Io ho sempre trovato prestazioni migliori lavorando in depressione piuttosto che in pressione positiva, ma tutto dipende molto dal case e da dove si trovano le ventole.
Il vantaggio della pressione positiva è che si gestisce molto meglio il minor accumulo di polvere, basta mettere filtri nelle ventole in immissione.
Col case in depressione invece, l'aria entra un po ovunque, da ogni più piccola fessura e col tempo in quelle fessure si accumula un po' di sporcizia.
Il mio "project DK-1" comunque lavora in depressione e le temp sono ottime nonostante i 9,3 litri di volume interno ;)
In quel modo hai il case che lavora in depressione.
Io ho sempre trovato prestazioni migliori lavorando in depressione piuttosto che in pressione positiva, ma tutto dipende molto dal case e da dove si trovano le ventole.
Il vantaggio della pressione positiva è che si gestisce molto meglio il minor accumulo di polvere, basta mettere filtri nelle ventole in immissione.
Col case in depressione invece, l'aria entra un po ovunque, da ogni più piccola fessura e col tempo in quelle fessure si accumula un po' di sporcizia.
Il mio "project DK-1" comunque lavora in depressione e le temp sono ottime nonostante i 9,3 litri di volume interno ;)
I filtri li ho messi ovunque, anche dove non c'erano le ventole :D
Ho un Carbide 300R con ventole settate a 7v.
Ho scoperto per caso che le Zotac GTX 750, numero SKU ZT-70706-10M e le GTX750TI, numero SKU ZT-70605-10M hanno un'uscita DisplayPort, per chi può interessare (a me, ad esempio). Pensavo che nessuna di questa marca tranne la 750 OC la avessero. Solo la seconda ha 2GB di memoria, però.
LurenZ87
02-09-2014, 10:10
Ragazzi qualcuno di voi sa dirmi quanti ppd produce una GTX 750Ti sul Folding@Home???
Grazie :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ragazzi qualcuno di voi sa dirmi quanti ppd produce una GTX 750Ti sul Folding@Home???
Grazie :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Trojki lo sa. Ma ora mi sa sia all'uni. Glielo chiedo oggi pome quando lo becco.
Lui ha una liscia, ma ti fai un'idea.
Hai controllato sul thread maxwell di overclock.net?
S12a: ottimo. Io me ne resto con l'hdmi fino a che non uscirà una maxwell o pascal con dp che consumi uguale e vada il doppio/triplo :)
@toki: con il vecchio cm690, avevo solo la frontale in immissione, tutte le altre in estrazione, ed era un tunnel del vento, usciva aria calda e i componenti restavano freschi. Provai anche a fare immissione su tutte tranne su una in estrazione, ma feci peggio che meglio.
Le ventole erano tutte pesantemente downvoltate, accendevo il pc e si sentiva solo il disco. Avevo il tx750, ma prendeva aria per conto suo e la ributtava fuori, senza generare calore interno.
È tanto importante anche la scelta dei componenti.
Per esempio nel prodigy l'ax760 in modalità hybrid/passiva soffre e mi fa scaldare mobo e vga sovrastanti. Messo in attivo, non si sente più per calore ed è comunque silenzioso. Ho solo la frontale in immissione sul rad 200mm @5v con riduttore, e tutto il resto in estrazione.
Peccato la ddc 1t plus, anche downvoltata, faccia sempre casino... E la bitfenix 230mm non è stata una buona scelta.
@lurenz: dice 18-19000; pare con assorbimento sui 40w.
LurenZ87
02-09-2014, 12:38
Grazie Ego :), devo approfondire la questione perché la GTX 780Ti DCII OC che avevo ronzava sui 200000ppd e credo che "ciucciasse" intorno ai 250W (occhio e croce) quindi questa Maxwellina non mi sembra un granché, però forse ci sono dei settings particolari da utilizzare...
Se ne dovessi prendere una, quale mi consigliate??? Parlo della Ti :) (è da parecchio che non segui più il thread).
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Grazie Ego :), devo approfondire la questione perché la GTX 780Ti DCII OC che avevo ronzava sui 200000ppd e credo che "ciucciasse" intorno ai 250W (occhio e croce) quindi questa Maxwellina non mi sembra un granché, però forse ci sono dei settings particolari da utilizzare...
Se ne dovessi prendere una, quale mi consigliate??? Parlo della Ti :) (è da parecchio che non segui più il thread).
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Vedi sul thread maxwell di oc.net, Mi pare ce ne fossero alcune consigliate per l'oc.
Se no vai su quelle più durature come asus/giga/msi.
Per la questione plug pcie-6pin... Bho... Prendine una senza.
Trojki m'ha detto che rispetto alla 280 ne fa parecchi meno, ma a fronte di un consumo ridicolo. Ha fatto 132000 ma con 300w
Comunque lui ha la liscia, ipotizza la ti sui 25000, ma non so se sia ottimistica la previsione, o vicina al reale.
Al mercatino hai controllato che amph ne abbia ancora una a vendere?
Lui ci minava, ma magari sa quanto consumano e quanto fanno al folding.
LurenZ87
02-09-2014, 13:08
Vedi sul thread maxwell di oc.net, Mi pare ce ne fossero alcune consigliate per l'oc.
Se no vai su quelle più durature come asus/giga/msi.
Per la questione plug pcie-6pin... Bho... Prendine una senza.
Trojki m'ha detto che rispetto alla 280 ne fa parecchi meno, ma a fronte di un consumo ridicolo. Ha fatto 132000 ma con 300w
Comunque lui ha la liscia, ipotizza la ti sui 25000, ma non so se sia ottimistica la previsione, o vicina al reale.
Al mercatino hai controllato che amph ne abbia ancora una a vendere?
Lui ci minava, ma magari sa quanto consumano e quanto fanno al folding.
Farò qualche ricerca perché vorrei tenerla al posto della GTX 650Ti che ho adesso :) e volendo la potrei mettere nel muletto insieme al G3258 :).
Per quelle sul mercatino non mi fido, perché minare con una vga significa scoppiarla letteralmente, soprattutto se sono state tenute sotto carico 24/24h.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Farò qualche ricerca perché vorrei tenerla al posto della GTX 650Ti che ho adesso :) e volendo la potrei mettere nel muletto insieme al G3258 :).
Per quelle sul mercatino non mi fido, perché minare con una vga significa scoppiarla letteralmente, soprattutto se sono state tenute sotto carico 24/24h.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Dici?
Io sono contrario a comprarle se sono state minate, ma per un fattore paicologico. Dici si possano "consumare" così tanto?
Come va il pentium anniversary?
Io mi sto trovando male con il g3420 solo se uso l'svp/motionflow nei film, per i giochi va molto bene.
Non pensavo avrei mai più cambiato piattaforma itx, ma se esce un broad/sky i5 con consumi di poco superiori, rivendo il tutto.
Meno male sta piattaforma è costata una barzelletta.
LurenZ87
02-09-2014, 14:01
Guarda Ego, prova ad usare un programma per il mining e vedi a quanto arrivano come temperatura le vga e con quale livello di stress... Se non è come FurMark/Kombustor ci manca poco.
Il Pentium G3258 lo devo montare oggi al posto del G3420, sempre con la AsRock scrausa e l'Alpine 11 Plus, poi ti dico come va :).
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ho un Carbide 300R con ventole settate a 7v.
Io le ventole le gestisco via bios, imposto temp minima sotto cui devono stare ad un valore di rotazione impostato sempre via bios.
Le due noctua in top se non gioco stanno a circa 600 giri (circa 6volt) perché non si sentono a quei giri ma posso portarle fino a 350 giri (circa 3,5 volt) :sofico:
Superata la temp obiettivo (ora tengo 45 gradi) salgono fino ai 1.200 rpm circa (solo se gioco o faccio test sulla cpu)
LurenZ87
02-09-2014, 16:50
Ho trovato una Gigabyte GTX 750Ti OC ad un prezzone, me la consigliate come versione??? :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Therinai
02-09-2014, 16:50
Ho trovato una Gigabyte GTX 750Ti OC ad un prezzone, me la consigliate come versione??? :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
a quanto?
LurenZ87
02-09-2014, 16:54
a quanto?
Diciamo alla metà del nuovo :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Therinai
02-09-2014, 16:59
Diciamo alla metà del nuovo :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Beh caspita direi che se come fascia di prestazione ti va bene a metà prezzo è un affarone anche usata! Anche perché non può essere usata più di tanto.
LurenZ87
02-09-2014, 17:05
Beh caspita direi che se come fascia di prestazione ti va bene a metà prezzo è un affarone anche usata! Anche perché non può essere usata più di tanto.
Usata solo per poche ore, niente mining o altro... vorrei una schedina per poterci giocherellare in attesa di qualcosa di serio (GTX 980 o R9-295X).
Attualmente in casa ho una GTX 460, una GTX 470 ed una GTX 650Ti, questa GTX 750Ti con cosa posso paragonarla???
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Usata solo per poche ore, niente mining o altro... vorrei una schedina per poterci giocherellare in attesa di qualcosa di serio (GTX 980 o R9-295X).
Attualmente in casa ho una GTX 460, una GTX 470 ed una GTX 650Ti, questa GTX 750Ti con cosa posso paragonarla???
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
La puoi paragonare ad una 480 mi pare. Se vedi qualche pagina indietro, ho postato un link di un utente di oc.net, thread maxwell officiale, il quale ha riportato un confronto diretto tra le 2 vga, avendole entrambe, su diversi giochi.
LurenZ87
02-09-2014, 17:44
La puoi paragonare ad una 480 mi pare. Se vedi qualche pagina indietro, ho postato un link di un utente di oc.net, thread maxwell officiale, il quale ha riportato un confronto diretto tra le 2 vga, avendole entrambe, su diversi giochi.
Ottimo, quindi leggermente meno della GTX 660 che avevo, però quest'ultima si fermava a 1200Mhz, questa sui 1400Mhz, in teoria dovrei recuperare anche il gap... Vabbè dai la prendo :), più tardi ti dico come a il G3258 ;)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ottimo, quindi leggermente meno della GTX 660 che avevo, però quest'ultima si fermava a 1200Mhz, questa sui 1400Mhz, in teoria dovrei recuperare anche il gap... Vabbè dai la prendo :), più tardi ti dico come a il G3258 ;)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Eh sì, a quanto pare a 1350 ci arrivano tutte. Io mi fermo a 6300 sulle ram, purtroppo. Le tengo a 6200.
Su heaven ho benchato stabile a 1400, a 1440 crash, a 1420 non ho provato per pigrizia. Per stare safe, lascio 1352.
Dando una scorsaa oc.net, nelle ultime pagine ho visto diverse palit e marche simili, pare vadano bene, ma ovviamente hanno messo su dissi custom, non hanno tenuto quelli di fabbrica. Comunque non ho letto bene, stavo cercando altro. Non mi fido, sempre per un mio fattore psicologico, di marche come palit e affini, anche se magari vengono assemblate negli stessi stabilimenti d'altre, proprio non mi fido del pcb e dei componenti annessi.
Preferisco restare sulle solite.
Comunque sì, pare andare poco meno della 660. Poi realmente entrambe, non le ho provate nello stesso tempo.
Le 660 senza bios unlock erano dei chiodi, salvo fortunati a 1200-1250, le altre a 1125 più o meno si fermavano.
Su heaven recupero il gap vs la 265, con l'oc. Siamo all'incirca a 23 fps per la 265, e 23.8 per la 750 ti. Ora sto sul cell, non so se recupero la review, magari la 265 fa qualche puntarello in più, non ricordo se fossero 23fps secchi, od anche con gli "spicci".
Se tipo la 970 stesse sul tdp della 660 o poco di più (di là ho visto menzionare 190w) e andasse anche poco meno della 780, sarebbe da leccarsi le orecchie per la generazione successiva.
Ora dubito fortemente me la ciaperei a 399$ rapportati poi ai nostri prezzi. Ed è un tdp troppo alto per l'itx.
Anche lì aspetto cpu i5 che non ciuccino troppo.
Grazie Ego :), devo approfondire la questione perché la GTX 780Ti DCII OC che avevo ronzava sui 200000ppd e credo che "ciucciasse" intorno ai 250W (occhio e croce) quindi questa Maxwellina non mi sembra un granché, però forse ci sono dei settings particolari da utilizzare...
Se ne dovessi prendere una, quale mi consigliate??? Parlo della Ti :) (è da parecchio che non segui più il thread).
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Considera che questa versione di folding home a quanto lessi sul forum (e da allora non ho visto grandi aggiornamenti ancora) non digerisce bene ancora Maxwell e non è ottimizzata per questa architettura (nemmeno andavano certi tipi di WU, erano praticamente incompatibili perché non supportate). A questo aggiungi che quantomeno questa realizzazione di maxwell in fascia bassa è stata pensata poco per i calcoli di questo tipo, per esempio perde molto in doppia precisione rispetto alle architetture precedenti da quanto ricordo, in "cambio" ottiene una potenza "grezza" performance/watt di gran lunga mai vista prima (e questo ben si vede nei videogiochi).
Comunque come ha anticipato egounix 40W 19 000 ppd vs 250 W 97 000 ppd oppure 300W 132 000 ppd (erano questi i valori che mi faceva la 280x asus senza o con boost) danno sempre un netto vantaggio per la 750 vs la 280x in questo settore parlando di ppd/W ..per quanto poco ottimizzata sia a livello software sia pare proprio come chip per questo tipo di calcoli. Per la 780ti non so non avendola mai avuta ma in genere le schede di fascia alta si comportano meglio
LurenZ87
02-09-2014, 18:31
Eh sì, a quanto pare a 1350 ci arrivano tutte. Io mi fermo a 6300 sulle ram, purtroppo. Le tengo a 6200.
Su heaven ho benchato stabile a 1400, a 1440 crash, a 1420 non ho provato per pigrizia. Per stare safe, lascio 1352.
Dando una scorsaa oc.net, nelle ultime pagine ho visto diverse palit e marche simili, pare vadano bene, ma ovviamente hanno messo su dissi custom, non hanno tenuto quelli di fabbrica. Comunque non ho letto bene, stavo cercando altro. Non mi fido, sempre per un mio fattore psicologico, di marche come palit e affini, anche se magari vengono assemblate negli stessi stabilimenti d'altre, proprio non mi fido del pcb e dei componenti annessi.
Preferisco restare sulle solite.
Comunque sì, pare andare poco meno della 660. Poi realmente entrambe, non le ho provate nello stesso tempo.
Le 660 senza bios unlock erano dei chiodi, salvo fortunati a 1200-1250, le altre a 1125 più o meno si fermavano.
Su heaven recupero il gap vs la 265, con l'oc. Siamo all'incirca a 23 fps per la 265, e 23.8 per la 750 ti. Ora sto sul cell, non so se recupero la review, magari la 265 fa qualche puntarello in più, non ricordo se fossero 23fps secchi, od anche con gli "spicci".
Se tipo la 970 stesse sul tdp della 660 o poco di più (di là ho visto menzionare 190w) e andasse anche poco meno della 780, sarebbe da leccarsi le orecchie per la generazione successiva.
Ora dubito fortemente me la ciaperei a 399$ rapportati poi ai nostri prezzi. Ed è un tdp troppo alto per l'itx.
Anche lì aspetto cpu i5 che non ciuccino troppo.
Me ne parlò molto bene Delly agli inizi, tant'è che ha avuto tra le mani molte versioni e tutte salivano tranquillamente oltre i 1300Mhz, purtroppo io non ho avuto modo di testarne nemmeno una per via di altre recensioni, ma adesso visto che mi è capitata l'occasione ho deciso di provarla, al massimo me la tengo come scorta :).
Tecnicamente dovrei riuscirci a giocare in scioltezza sia a Left 4 Dead 2 a manetta a 2560x1440 che a Plants vs Zombies: Garden Warfare che ho preso proprio oggi e che con la GTX 650Ti pare abbia qualche incompatibilità...
Vedremo, in settimana dovrei averla a casa :)
Considera che questa versione di folding home a quanto lessi sul forum (e da allora non ho visto grandi aggiornamenti ancora) non digerisce bene ancora Maxwell e non è ottimizzata per questa architettura (nemmeno andavano certi tipi di WU, erano praticamente incompatibili perché non supportate). A questo aggiungi che quantomeno questa realizzazione di maxwell in fascia bassa è stata pensata poco per i calcoli di questo tipo, per esempio perde molto in doppia precisione rispetto alle architetture precedenti da quanto ricordo, in "cambio" ottiene una potenza "grezza" performance/watt di gran lunga mai vista prima (e questo ben si vede nei videogiochi).
Comunque come ha anticipato egounix 40W 19 000 ppd vs 250 W 97 000 ppd oppure 300W 132 000 ppd (erano questi i valori che mi faceva la 280x asus senza o con boost) danno sempre un netto vantaggio per la 750 vs la 280x in questo settore parlando di ppd/W ..per quanto poco ottimizzata sia a livello software sia pare proprio come chip per questo tipo di calcoli. Per la 780ti non so non avendola mai avuta ma in genere le schede di fascia alta si comportano meglio
Immaginavo, io ho sempre usato parametri ottimizzati per la mie vga nel Folding, forse devo solo regolare qualcosa per far volare questa piccolina, se ci riesco ti posto i comandi ;)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Me ne parlò molto bene Delly agli inizi, tant'è che ha avuto tra le mani molte versioni e tutte salivano tranquillamente oltre i 1300Mhz, purtroppo io non ho avuto modo di testarne nemmeno una per via di altre recensioni, ma adesso visto che mi è capitata l'occasione ho deciso di provarla, al massimo me la tengo come scorta :).
Tecnicamente dovrei riuscirci a giocare in scioltezza sia a Left 4 Dead 2 a manetta a 2560x1440 che a Plants vs Zombies: Garden Warfare che ho preso proprio oggi e che con la GTX 650Ti pare abbia qualche incompatibilità...
Vedremo, in settimana dovrei averla a casa :)
Immaginavo, io ho sempre usato parametri ottimizzati per la mie vga nel Folding, forse devo solo regolare qualcosa per far volare questa piccolina, se ci riesco ti posto i comandi ;)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Allora addami su origin: Egounix
Che mi sono infognato a garden warfare!!! Altro che i vari merd of duty...
Va benone pvz sia con che senza oc. In 4k non cambia una cippa e va a 20 fps maxato. In fhd nessun problema. Se ce l'hai già tra le mani, ok, se no, dato che mi hai messo la curiosità, imposto la tv a 2560 e vedo come va :fagiano:
A left 2 ci gioco in 4k maxed senza AA e vado sui 70-80 fps. Minimo che sono arrivato è stato 40.
LurenZ87
02-09-2014, 18:43
Allora addami su origin: Egounix
Che mi sono infognato a garden warfare!!! Altro che i vari merd of duty...
Va benone pvz sia con che senza oc. In 4k non cambia una cippa e va a 20 fps maxato. In fhd nessun problema. Se ce l'hai già tra le mani, ok, se no, dato che mi hai messo la curiosità, imposto la tv a 2560 e vedo come va :fagiano:
A left 2 ci gioco in 4k maxed senza AA e vado sui 70-80 fps. Minimo che sono arrivato è stato 40.
Ottimo, sia per la che per il gioco, allora sono stati 18€ spesi bene :mano:
Allora credo che potrò divertirmi uguale nel frattempo, anche senza uber-vga :sofico:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ottimo, sia per la che per il gioco, allora sono stati 18€ spesi bene :mano:
Allora credo che potrò divertirmi uguale nel frattempo, anche senza uber-vga :sofico:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Avoglia, entrambi girano che è na bellezza :)
Stasera me scarico titanfall, che ha il gametime, vediamo com'è. Con bf4 quasi vomitavo.
Peccato non avere ancora le powerline. A pvz gioco con la pennetta e tonnellate di lag, fraggo e nessuno fin ora mi ha offeso :fagiano:
Ma mi sa su titan riceverò qualche injuria :ciapet:
Comunque bf3 multi 64 su caspian, siamo tra i 45-55fps ad high, se ben ricordo.
LurenZ87
02-09-2014, 19:35
Piccolo OT
Ego sto testando il piccolo Pentium eeee... dopo ti faccio vedere in pvt :sofico:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Piccolo OT
Ego sto testando il piccolo Pentium eeee... dopo ti faccio vedere in pvt :sofico:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Mi aspetto gilioni di hz :p
Famme sapere anche se aria o liquido e temp :)
Ah e consumo, che penso interessino anche a trojki
RedPrimula
02-09-2014, 20:51
Piccolo OT
Ego sto testando il piccolo Pentium eeee... dopo ti faccio vedere in pvt :sofico:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Mi aspetto gilioni di hz :p
Famme sapere anche se aria o liquido e temp :)
Ah e consumo, che penso interessino anche a trojki
Sapere sapere! Facciamo un fan club per il piccolo pentium :D
Lo facciamo un thread ufficiale? XD
LurenZ87
02-09-2014, 21:39
se non vi crea nessun problema posso anche postare una piccolo ot a riguardo del piccolo pentium :)
se non vi crea nessun problema posso anche postare una piccolo ot a riguardo del piccolo pentium :)
Yes yes!!!
LurenZ87
02-09-2014, 21:47
Sapere sapere! Facciamo un fan club per il piccolo pentium :D
Lo facciamo un thread ufficiale? XD
bene facciamo così, aprite un piccolo thread sul Pentium G ed io vi posto due test ;)
bene facciamo così, aprite un piccolo thread sul Pentium G ed io vi posto due test ;)
Seeeee!!! Manda in pvt allora, dai :p
Rifatto heaven a 1352/6200: 23.3 fps - min 14.4 - max 47.9 - punti 585 :)
Ora sono al secondo giro
Quindi a 23.8 dovevo averlo fatto a 1400/6200-6300, ma le ram non influivano sul punteggio.
A 1420 dovremmo essere sui 24 fps e 600 punti.
LurenZ87
03-09-2014, 06:36
Seeeee!!! Manda in pvt allora, dai :p
Rifatto heaven a 1352/6200: 23.3 fps - min 14.4 - max 47.9 - punti 585 :)
Ora sono al secondo giro
Quindi a 23.8 dovevo averlo fatto a 1400/6200-6300, ma le ram non influivano sul punteggio.
A 1420 dovremmo essere sui 24 fps e 600 punti.
OK, più che altro ho "paura" che qualcuno lo segnali come OT e che poi qualche Mod mi sospenda :asd:
Comunque ti preannuncio che è davvero una piccola sorpresa di cpu, spero sia lo stesso questa piccola vga :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
RedPrimula
03-09-2014, 11:57
bene facciamo così, aprite un piccolo thread sul Pentium G ed io vi posto due test ;)
Eccolo: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41472882#post41472882
Spostiamoci lì e soprattutto indicatemi qualche bench che potremmo effettuare in modo da proporre già dei confronti diretti.
Fantomatico
03-09-2014, 12:13
Mi sono informato solo da poco su questa scheda, per pura passione mia. Ho visto questo video : https://www.youtube.com/watch?v=WTbNxIAGSaM Si comporta benissimo pensando la fascia che ricopre... onore a questa scheda. :eek:
Eh! Alla faccia dei detrattori delle imminenti 9x
francisco9751
06-09-2014, 13:30
Raga stovper prendere una evga 750ti superclocked..come vi sembra???ha margini di oc,o è già tirata di suo???
Dato che è monoventola, è rumorosa??
tapatalked by LG GPAD 8.3
Raga stovper prendere una evga 750ti superclocked..come vi sembra???ha margini di oc,o è già tirata di suo???
Dato che è monoventola, è rumorosa??
tapatalked by LG GPAD 8.3
Guarda su oc.net thread maxwell.
Dovrebbero salire tutte intorno ai 1400.
Alcune evga fanno 1440 su unigine.
Mi pare qualcuno si fosse lamentato della rumorosità.
LurenZ87
06-09-2014, 13:59
Ieri ho testato la mia zanzarina... 1346Mhz a default :asd: oltre ad essere incredibilmente fredda (49°C) e totalmente inudibile.
Vga stupenda :D :D :D
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ieri ho testato la mia zanzarina... 1346Mhz a default :asd: oltre ad essere incredibilmente fredda (49°C) e totalmente inudibile.
Vga stupenda :D :D :D
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
A me non fa limitare il voltaggio, sta a 1.2 in full.
Che voltaggio ha la tua?
Con cosa l'hai testata?
LurenZ87
06-09-2014, 14:26
A me non fa limitare il voltaggio, sta a 1.2 in full.
Che voltaggio ha la tua?
Con cosa l'hai testata?
Pure a me sta a 1,20v in full, però non ho toccato nessun parametro, tutto a default. Ho fatto un giretto sul 3D Mark e poi dopo innumerevoli tentativi e bestemmie ho risolto il problema con pvz, era Afterburner :fagiano:... Tutto a Ultra a 2560x1440 il gioco vola, peccato che i server di EA siano il male assoluto...
PS: adesso sta foldando e voglio vedere le reali potenzialità :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Pure a me sta a 1,20v in full, però non ho toccato nessun parametro, tutto a default. Ho fatto un giretto sul 3D Mark e poi dopo innumerevoli tentativi e bestemmie ho risolto il problema con pvz, era Afterburner :fagiano:... Tutto a Ultra a 2560x1440 il gioco vola, peccato che i server di EA siano il male assoluto...
PS: adesso sta foldando e voglio vedere le reali potenzialità :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Ahhh era quello il problema?
Sembrava anche ame msi ab, invece è l'origin in game, lo devi togliere e puoi giocare anche con msi ab :)
Io ho ordinato le powerline, finalmente. La prossima settimana ci provo titanfall e finalmente bf3 in multi senza lag spikes
LurenZ87
06-09-2014, 14:32
Ahhh era quello il problema?
Sembrava anche ame msi ab, invece è l'origin in game, lo devi togliere e puoi giocare anche con msi ab :)
Io ho ordinato le powerline, finalmente. La prossima settimana ci provo titanfall e finalmente bf3 in multi senza lag spikes
Poi provo a togliere Origin in game :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Scusate per l'intromissione ma avrei bisogno di un chiarimento visto che mi sono quasi convinto all'acquisto della gtx 750ti: nel caso in cui si proceda al collegamento del monitor tramite uscita digitale (hdmi dvi dp), per visualizzare correttamente i valori Rgb (0-255) occorre scaricare un fix (http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip) o non è piu' necessario?
Provengo da una scheda Amd 5770 che ha svolto bene il suo lavoro, ma vorrei avere un upgrade delle prestazioni dato che ho cambiato monitor e adesso sono in full hd.
Questa scheda sembra essere l'ideale: avrei il doppio degli fps a parità di consumo (forse anche meglio) ma non vorrei avere un peggioramento della qualità video nel caso in cui il fix non funzionasse. Ancora meglio sarebbe se con i nuovi drivers hanno risolto.
Grazie per l'attenzione
Scusate per l'intromissione ma avrei bisogno di un chiarimento visto che mi sono quasi convinto all'acquisto della gtx 750ti: nel caso in cui si proceda al collegamento del monitor tramite uscita digitale (hdmi dvi dp), per visualizzare correttamente i valori Rgb (0-255) occorre scaricare un fix (http://blog.metaclassofnil.com/wp-content/uploads/2012/08/NV_RGBFullRangeToggle.zip) o non è piu' necessario?
Provengo da una scheda Amd 5770 che ha svolto bene il suo lavoro, ma vorrei avere un upgrade delle prestazioni dato che ho cambiato monitor e adesso sono in full hd.
Questa scheda sembra essere l'ideale: avrei il doppio degli fps a parità di consumo (forse anche meglio) ma non vorrei avere un peggioramento della qualità video nel caso in cui il fix non funzionasse. Ancora meglio sarebbe se con i nuovi drivers hanno risolto.
Grazie per l'attenzione
Il fix funziona, almeno io noto differenze sia sull'ips che sul va.
Non sono una volpe e i monitor non sono calibrati, ma sull'ips prima e dopo il fix notavo differenze.
Il fix funziona, almeno io noto differenze sia sull'ips che sul va.
Non sono una volpe e i monitor non sono calibrati, ma sull'ips prima e dopo il fix notavo differenze.
Grazie, ho da poco un Dell U2414H e questa storia del fix mi ha un po' disturbato dato che non penso che per Nvidia sia un grosso problema sistemare il driver ma se funziona penso che alla fine procederò all'acquisto.
Ora devo solo scegliere un modello e cercare di non pagare più di 135 euro (prezzo speso per la mia 5770 circa 5 anni fà).
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento, PCI-express 3.0 è al momento supportato da ivy bridge, il mio i7 3820 essendo un sandy bridge è 2.0... Quello che vorrei sapere è che con la gtx 760 usando l'utility GPU-Z appena appare la finestra dice: PCI-E 2.0 x16 @ x16 2.0 però dopo pochi secondi cambia in: PCI-E 2.0 x16 @ x16 1.1 è normale che cambi o no, cioè perché scende da 2.0 a 1.1... ritorna a 2.0 solo quando richiesto da qualche gioco o qualche programma che necessita ampiezza di banda?illuminatemi...:muro:
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento, PCI-express 3.0 è al momento supportato da ivy bridge, il mio i7 3820 essendo un sandy bridge è 2.0... Quello che vorrei sapere è che con la gtx 760 usando l'utility GPU-Z appena appare la finestra dice: PCI-E 2.0 x16 @ x16 2.0 però dopo pochi secondi cambia in: PCI-E 2.0 x16 @ x16 1.1 è normale che cambi o no, cioè perché scende da 2.0 a 1.1... ritorna a 2.0 solo quando richiesto da qualche gioco o qualche programma che necessita ampiezza di banda?illuminatemi...:muro:
Me pare di sì, dovrebbe diminuire per risparmiare. Attendiamo l'illuminazione però.
scusate, post errato
Inviato dai miei Minions con l'internet
Eddie666
07-09-2014, 01:03
Ragazzi avrei bisogno di un chiarimento, PCI-express 3.0 è al momento supportato da ivy bridge, il mio i7 3820 essendo un sandy bridge è 2.0... Quello che vorrei sapere è che con la gtx 760 usando l'utility GPU-Z appena appare la finestra dice: PCI-E 2.0 x16 @ x16 2.0 però dopo pochi secondi cambia in: PCI-E 2.0 x16 @ x16 1.1 è normale che cambi o no, cioè perché scende da 2.0 a 1.1... ritorna a 2.0 solo quando richiesto da qualche gioco o qualche programma che necessita ampiezza di banda?illuminatemi...:muro:
Si,il funzionamento è giusto:in stand by il pcie va a 1.1
Si.
Tra l'altro se passi con il cursore del mouse sopra la voce "Bus Interface", si apre una nuvoletta nella quale compare la scritta "Tecniche di risparmio energetico potrebbero influire sul valore visualizzato".
Se vuoi toglierti il dubbio, vicino a quella voce c'è un punto interrogativo, cliccaci sopra e poi clicca sul bottone "start render test", vedrai il valore mutare immediatamente.
francisco9751
10-09-2014, 21:06
qualcuno mi.dice brevemente come occare queste 750ti???io sono abituato ad AMD che imposti voltaggio,frequenze desiderata e così rimane(ovviamente dopo aver trovato la stabilità) invece con nvidia ho letto che c'è sto.boost 1.0 o 2.0 o 3,0 boh..ah uso msi afterburner,
tapatalked with LG G2
Imposta le frequenze da msi e basta. A me mi caga il voltaggio, se lo tocco in positivo o negativo, non me lo fa cambiare. Me lo mette a 1.2 e amen.
Metti 1400 e 6000 su ram e vai di unigine, se lo passi prova a 1420. I limiti sono quelli, tra 1400 e 1440.
Se passi a 1400 la puoi tenere stabile a 1350. Tanto cambia na fava tra 1350 e 1400.
Le mem le tengo a 6200, a 6300 passo unigine, sopra artefatta.
6000 sono very isi. Come 1350 sul core.
francisco9751
10-09-2014, 21:31
Ah,ok..quindi il boost 2.0 non c entra nulla??
tapatalked by LG GPAD 8.3
Ah,ok..quindi il boost 2.0 non c entra nulla??
tapatalked by LG GPAD 8.3
Non so se si possa gestire/modificare, magari via mod bios - vedi thread ufficiale maxwell oc net -, ma se lascio def va a 1200, poi se modifico le frequenze da msi, me le tiene, e comunque per quelle 2d/film/etc, compreso voltaggi, le modifica da sè.
francisco9751
10-09-2014, 22:09
Non so se si possa gestire/modificare, magari via mod bios - vedi thread ufficiale maxwell oc net -, ma se lascio def va a 1200, poi se modifico le frequenze da msi, me le tiene, e comunque per quelle 2d/film/etc, compreso voltaggi, le modifica da sè.
okok,grazie..domani come mi arriva lo metto sotto :O
francisco9751
11-09-2014, 13:38
ho la 750ti SC,il voltaggio è bloccato a 1.18 :(
comunque a default arriva 1306 mhz sul core,senza toccare nulla..è normale??sulla scatola diceva 1170 mi pare
tapatalked with LG G2
ho la 750ti SC,il voltaggio è bloccato a 1.18 :(
comunque a default arriva 1306 mhz sul core,senza toccare nulla..è normale??sulla scatola diceva 1170 mi pare
tapatalked with LG G2
Normale, la mia sarebbe 1150, ma boosta a 1200.
Moddando il bios dovresti poter arrivare a 1.25-1.26 :stordita:
Vedi quanto ti sale a 1.18. C'è gente che a 1350 ci arriva anche meno v.
Ottimo risultato, e ottima scheda.
Il boost cambia da esemplare ad esemplare... E il tuo pare un ottimo esemplare ;)
francisco9751
11-09-2014, 13:45
Normale, la mia sarebbe 1150, ma boosta a 1200.
Moddando il bios dovresti poter arrivare a 1.25-1.26 :stordita:
Vedi quanto ti sale a 1.18. C'è gente che a 1350 ci arriva anche meno v.
Ottimo risultato, e ottima scheda.
Il boost cambia da esemplare ad esemplare... E il tuo pare un ottimo esemplare ;)
ah okey,niente bios mod..o magari più avanti :stordita:
domani pomeriggio provo a tirarla un po' ,purtroppo oggi pomeriggio non posso :muro:
ah okey,niente bios mod..o magari più avanti :stordita:
domani pomeriggio provo a tirarla un po' ,purtroppo oggi pomeriggio non posso :muro:
Se hai curiosità fallo, altrimenti la vga va già bene così. L'importante che sia stabile.
Se fai un unigine heaven extreme a 1080p, dovresti stare intorno ai 23 fps 580-588pt
Tra 1150-1200 sui 19-20.
Verso i 1400-1420-1440 da 23.8 a 24 fps sui 600pt
RedPrimula
12-09-2014, 10:25
Annunciata una nuova 750 ti single-slot: http://www.techpowerup.com/204989/elsa-announces-single-slot-geforce-gtx-750-ti-graphics-card.html
Non l'avevo mai sentita prima d'ora questa marca...
LurenZ87
12-09-2014, 10:27
Annunciata una nuova 750 ti single-slot: http://www.techpowerup.com/204989/elsa-announces-single-slot-geforce-gtx-750-ti-graphics-card.html
Non l'avevo mai sentita prima d'ora questa marca...
Quando torno a casa ti posto la recensione (se così si può chiamare) di una GTX 750Ti che mostruosa è dire poco :sofico:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
RedPrimula
12-09-2014, 10:30
Quando torno a casa ti posto la recensione (se così si può chiamare) di una GTX 750Ti che mostruosa è dire poco :sofico:
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Spero mostruosa in termini di prestazioni :oink:
LurenZ87
12-09-2014, 11:31
Spero mostruosa in termini di prestazioni :oink:
Prestazioni mah, va meglio la mia (almeno a default) ma in overclock dovrebbe volare :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
LurenZ87
12-09-2014, 13:55
Eccola :D
http://www.chiphell.com/article-11704-1.html
:cool:
francisco9751
12-09-2014, 13:59
max frequenza sul core 1421 mhz,sicuramente in game,tiene meno
max frequenza sul core 1421 mhz,sicuramente in game,tiene meno
Metti 1350 e gioca sereno :)
francisco9751
12-09-2014, 14:05
Si è quello che faroò,ma voglio alzare anche un po le memorie
tapatalked by LG GPAD 8.3
LurenZ87
12-09-2014, 14:06
Ieri sul Fire Strike Extreme mi son fermato a 1430/1600Mhz, forse regge anche oltre :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
RedPrimula
12-09-2014, 14:22
Eccola :D
http://www.chiphell.com/article-11704-1.html
:cool:
E' oscena XD E poi per quanto si possa occare occupa comunque uno spazio ingiustificato, mi chiedo quanto abbia venduto.
Eddie666
12-09-2014, 14:26
imho, questa schedina nasce per essere compatta; un sistema di raffreddamento di questo tipo non solo lo vedo assolutamente surdimensionato, ma appunto un qualcosa che va a snaturarne l'essenza senza aggiungere nulla.
Ma perché ? La alimentano direttamente a 220v forse asd..o forse aggiungendo quel dissipatore la sdoganano alla pari di schede più potenti.. Dato che se ci mettessero dissipatori piccoli e poco potenti alcuni acquirenti penserebbero che non va
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ieri sul Fire Strike Extreme mi son fermato a 1430/1600Mhz, forse regge anche oltre :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Fk uuuuu!!!! :asd:
Che memorie hai?
LurenZ87
12-09-2014, 15:07
Fk uuuuu!!!! :asd:
Che memorie hai?
Boh, Samsung immagino...
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
LurenZ87
12-09-2014, 16:24
allora ho controllato, le vram sono Hynix mentre l'ASIC è un merdoso 66,4% :D
questo è il risultato che ho fatto con quelle frequenze sul Fire Strike Extreme, sembra ottimo visto il tipo di scheda :)
http://www.3dmark.com/3dm/4023674?
ora sto scaricando anche l'Unigine Valley, chissà fin dove arriva questa piccola vga :O
francisco9751
12-09-2014, 16:30
allora raga,il massimo che ho ottenuto è 1430-3300 nel heaven..ovviamente nei giochu magari non li regge..e visto che la scheda comunque boosta da sola a 1306..pensavo di far 2 profili 1 con 1350 sul core,e l'altro 1400..ma le memorie non so quanto metterle..ovviamente nei giochi prima proverò il profilo 1400,se non tiene passo al 1350..grazie dell aiuto
tapatalked with LG G2
allora raga,il massimo che ho ottenuto è 1430-3300 nel heaven..ovviamente nei giochu magari non li regge..e visto che la scheda comunque boosta da sola a 1306..pensavo di far 2 profili 1 con 1350 sul core,e l'altro 1400..ma le memorie non so quanto metterle..ovviamente nei giochi prima proverò il profilo 1400,se non tiene passo al 1350..grazie dell aiuto
tapatalked with LG G2
Che memorie hai?
Comunque inizio a sospettare che le mie non reggono per via dei dissini con il biadesivo termico. Strano che mi fermi a 6300 nei bench.
francisco9751
12-09-2014, 17:16
Che memorie hai?
Comunque inizio a sospettare che le mie non reggono per via dei dissini con il biadesivo termico. Strano che mi fermi a 6300 nei bench.
hynix
Mhm bho, io ho le samsung. Provo a giocare tenendo un sensore direttamente su un chip vram, allora. Mi preme solo che quei dissini o il biadesivo non creino problemi futuri.
francisco9751
12-09-2014, 18:06
Mhm bho, io ho le samsung. Provo a giocare tenendo un sensore direttamente su un chip vram, allora. Mi preme solo che quei dissini o il biadesivo non creino problemi futuri.
mi aiuti qui un attimo please
visto che la scheda comunque boosta da sola a 1306..pensavo di far 2 profili 1 con 1350 sul core,e l'altro 1400..ma le memorie non so quanto metterle..ovviamente nei giochi prima proverò il profilo 1400,se non tiene passo al 1350..grazie dell aiuto
Allora ragazzi ho trovato un thread maxwell su oc.net "gtx-750-ti-mining" dove si riporta appunto la bassa overclockabilità delle samsung sulla asus ed anchs su altri modelli ci sono le caratteristiche e a quando è dato l'oc medio... Santo overclock.net subito!!!
Se volete delle info, oltre al thread ufficiale maxwell, guardate anche quello del mining.
Allora francisco, se hai le hynx hanno, pare, un'ottima overclockabità - te pareva!!! Ho le hynx sulle 780, e sono meglio le samsug... Rimango basito per la sfiga.
Io le sam le tengo a 6200 stabile, e artefatto unigine sopra 6300. Se lo passi a 6600, le puoi tenere anche a 6500.
Io magari starei safe a 6300-6400, poi se vuoi prova anche a 6500.
Per la gpu da 1350 a 1400 non so quanto cambi in game, io per stare tranquillo, siccome siamo in linea con le nostre gpu, la terrei a 1350. Io sto a 1.2v e tu a 1.18 e, non conoscendo la tua gpu, farei un po' di prove a 1350.
Da 1350 a 1400 io vado su heaven da 23.3fps. 23.8, quindi tanto vale non rischiare il crash in game per mezzo fps.
°Phenom°
12-09-2014, 18:21
In giochi più leggeri ci potrebbero essere differenze in frame più elevate rispetto ad heaven che è pesante di suo per la 750Ti, quindi se gli tiene i 1400 ben venga imho.
In giochi più leggeri ci potrebbero essere differenze in frame più elevate rispetto ad heaven che è pesante di suo per la 750Ti, quindi se gli tiene i 1400 ben venga imho.
Sì ovvio, magari ad ogni tipologia di game potrebbero corrispondere 1-2 10 o 30 fps, ma in ogni tipologia il gioco resterebbe giocabile o ingiocabile.
Comunque se tiene 1400 meglio.
francisco9751
12-09-2014, 18:39
beh farò 2.profili apposta ;) grazie delle dritte,ora provo un po
tapatalked with LG G2
edit. per ora ho creato
1356-3200
1406-3100(ho giocato con le mem a 3200 per circa un ora,poi ho avuto un riavvio driver,quindi ho messo 3100)
direi che la vga soddisfa pienamente le mie aspettative,considerando che l'ho pagata 90 euro,ha meno di un mese di vita,e garanzia di 3 anni presso evga..sono pronto ad attendere le vga a 20/16nm :D
LurenZ87
13-09-2014, 19:39
ecco la mia ronzina che folda a 1400/1600Mhz :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t10206_folding-gtx-750ti-oc.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i10206_folding-gtx-750ti-oc.jpg)
considerando che la versione stabile ed ufficiale dei core per l'architettura Maxwell ancora non è uscita, direi che questa scheda fa letteralmente paura, ha un rapporto e watt/prestazioni elevatissimo inoltre per via del suo numero di sp ed il bus ridicolo di 128bit fare più di 90000ppd è qualcosa di alieno :cool: :D
mi aspetto grandi cose dalle sorelle maggiori :oink:
Corrado83
13-09-2014, 19:59
Preso il wb full cover da ek, 60e + 20 di sped dhl 1 giorno, ho speso quasi come la vga....:asd:
Preso il wb full cover da ek, 60e + 20 di sped dhl 1 giorno, ho speso quasi come la vga....:asd:
Ma gpu only o fullcover?
Corrado83
13-09-2014, 21:05
Ma gpu only o fullcover?
Fullcover
Fullcover
Wo?!? Ma per la 750 o è quello della 650?
Mi posteresti il link?
Corrado83
13-09-2014, 21:44
750ti 2gb msi gaming
750ti 2gb msi gaming
Questo: http://www.coolingconfigurator.com/waterblock/3831109869130
?
Corrado83
14-09-2014, 07:23
Questo: http://www.coolingconfigurator.com/waterblock/3831109869130
?
Si esatto, proprio quello ;-)
paolox86
15-09-2014, 10:06
Ragazzi ho una domanda: sto per acquistare la 750 ti FTW di evga per utilizzarla come muletto in attesa di una Vga top di gamma, che sia la 980 o il futuro chippone Maxwell... Posso utilizzarla in futuro come scheda physx senza collegare il connettore da 6 pin??
Ragazzi ho una domanda: sto per acquistare la 750 ti FTW di evga per utilizzarla come muletto in attesa di una Vga top di gamma, che sia la 980 o il futuro chippone Maxwell... Posso utilizzarla in futuro come scheda physx senza collegare il connettore da 6 pin??
Non so se ti verrà riconosciuta la scheda se non metti il connettore. Prendine una normale, non c'è differenza.
paolox86
15-09-2014, 11:47
Non so se ti verrà riconosciuta la scheda se non metti il connettore. Prendine una normale, non c'è differenza.
Mmmm, ormai è in arrivo, non ho proprio pensato a questa cosa. In caso la sostituirò... Spero che il GPU boost overclocki meno la GPU in automatico, ma che venga comunque riconosciuta
Mmmm, ormai è in arrivo, non ho proprio pensato a questa cosa. In caso la sostituirò... Spero che il GPU boost overclocki meno la GPU in automatico, ma che venga comunque riconosciuta
Mhm non penso, ma magari oh ci sta, se dipende da marca a marca o magari con qualche release driver, nvidia riesce ad aggirare il problema, potrebbe tornare comodo.
Ci spero poco eh, però un si sa mai.
Ti consiglio comunque di tenerla per physx, perchè i test di italianstallion hanno dimostrato che in abbinamento ad una 780 ti, una 750 ti fa alzare molto gli fps.
LurenZ87
15-09-2014, 21:13
Ti consiglio comunque di tenerla per physx, perchè i test di italianstallion hanno dimostrato che in abbinamento ad una 780 ti, una 750 ti fa alzare molto gli fps.
A si??? Potresti postarmi un link che sono curioso :)
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
paolox86
15-09-2014, 21:48
Mhm non penso, ma magari oh ci sta, se dipende da marca a marca o magari con qualche release driver, nvidia riesce ad aggirare il problema, potrebbe tornare comodo.
Ci spero poco eh, però un si sa mai.
Ti consiglio comunque di tenerla per physx, perchè i test di italianstallion hanno dimostrato che in abbinamento ad una 780 ti, una 750 ti fa alzare molto gli fps.
Sono riuscito a bloccare il venditore in tempo utile, adesso ho ordinato la evga ti liscia...
Si, l'obbiettivo è quello di tenerla per physx, visto anche i consumi irrisori, e magari per minare un po' appena studio per bene come si fà... :)
Sono riuscito a bloccare il venditore in tempo utile, adesso ho ordinato la evga ti liscia...
Si, l'obbiettivo è quello di tenerla per physx, visto anche i consumi irrisori, e magari per minare un po' appena studio per bene come si fà... :)
Non sono al pc, ma c'è il thread di overclock.net sul mining della 750 ti, e ci sono più informazioni lì, sulla 750, che sul thread ufficiale :fagiano:
Eccolo: http://www.overclock.net/t/1468166/gtx-750-ti-mining
Comunque per minare te ne servono una decina, come ha fatto amp :)
paolox86
15-09-2014, 22:47
Ok grazie! Non è una mia priorità ma volevo provare prima o poi... :)
LurenZ87
15-09-2014, 22:57
Egoooo mi posti quei link oppure mi spieghi il fatto di come il physx sulla zanzarina mi può far aumentare gli fps??? :(
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Egoooo mi posti quei link oppure mi spieghi il fatto di come il physx sulla zanzarina mi può far aumentare gli fps??? :(
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
I bench erano di italianstallion, stavano su hwready forum.
Ovviamente su alcuni giochi che sfruttano physx, gli fps aumentavano in relazione al gioco ma, se non ricordo male, su uno o due mi fecero rizzare i capelli, anche io ero scettico.
LurenZ87
15-09-2014, 23:00
I bench erano di italianstallion, stavano su hwready forum.
Ovviamente su alcuni giochi che sfruttano physx, gli fps aumentavano in relazione al gioco ma, se non ricordo male, su uno o due mi fecero rizzare i capelli, anche io ero scettico.
Mmm ok, per utilizzarla per il physx basta che la metta nel secondo slot pci-ex e che la selezioni nei driver nVidia giusto???
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Mmm ok, per utilizzarla per il physx basta che la metta nel secondo slot pci-ex e che la selezioni nei driver nVidia giusto???
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Yes
Mercoledì faccio 2 test con lo skydiver, che non ho avuto na cippa di tempo in sti giorni.
Se puoi provare te a confermare qualche gioco tipo metro, crysis, batman, borderlands o roba che fa uso di physx, che stai ad aria.
RedPrimula
16-09-2014, 11:22
Piccola, passiva e potente :D http://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_750_ti_kalmx_review,1.html
Piccola, passiva e potente :D http://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_gtx_750_ti_kalmx_review,1.html
Saranno accurati i consimi?
È la prima che vedo sforare i 72w
LurenZ87
16-09-2014, 12:17
Saranno accurati i consimi?
È la prima che vedo sforare i 72w
Si perché la scheda rimane molto calda in full (80°C) ed i consumi salgono di conseguenza.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Si perché la scheda rimane molto calda in full (80°C) ed i consumi salgono di conseguenza.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Cavolo, non ho guardato le temp...
LurenZ87
16-09-2014, 12:32
Cavolo, non ho guardato le temp...
Vabbè è sempre totalmente passiva :), comunque visto la rumorosità delle soluzioni attuali la vedo inutile.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
RedPrimula
16-09-2014, 14:09
Vabbè è sempre totalmente passiva :), comunque visto la rumorosità delle soluzioni attuali la vedo inutile.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Concordo. Mi sa che ormai l'unico componente rimasto rumoroso nel pc è il mio l'alimentatore... devo procurarmi un seasonic passivo.
Vabbè è sempre totalmente passiva :), comunque visto la rumorosità delle soluzioni attuali la vedo inutile.
Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Beh se hai un case con un minimo di ricircolo d'aria - e quella non va certo in un mini itx slim - le temp le abbatti.
Se la provi su un banchetto, di certo il flusso d'aria della stanza non favoriace la dissipazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.