PDA

View Full Version : LISTA PC CONSIGLIATI (15.6" e 17.3") [I consigli del Grigio87]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

Grigio87
13-11-2014, 17:53
Grigio87, l'Acer V5-573G-54208G1TAII che hai messo in lista monta una CPU i5-4200U e non M, con le dovute differenze...

Grazie per la segnalazione, ho provveduto a correggere l'errore ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41751438&postcount=8

Sembra veramente una bomba

In lista subito!

Asus N551JM - 870€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
http://www.affaricerti.it/89798-large/asus-n551jm-cn028h-garanzia-ita.jpg
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb DDR3
HD 750Gb 7200rpm
Caratteristiche: 2,7kg, Batteria 6 celle, 3 USB3.

Ciao a tutti sono interessato al Asus F550LD.
Vorrei sapere se la sostituzione del disco con un ssd è un operazione semplice o complessa.
Nel mio vecchio acer c è uno sportellino veramente comodo mentre nei nuovi acer bisogna completamente sventrare il pc.

grazie

Se c'è lo sportellino è facile ma non è un'info che danno in scheda tecnica, cerca qualche recensione di quella serie di pc.

Scusate se scrivo anche qui ma ho appena trovato questa guida e non so se aggiornata ad oggi...
Cerco un notebook 15.6", il mio budget è entro le 600 euro con limitata possibilità di sforare tale cifra, l'uso che ne farò è principalmente video scrittura, internet, visione di video in streaming e film. Saltuariamente mi piacerebbe togliermi lo sfizio di giocare a qualche titolo strategico, manageriale o di calcio, dunque gradirei discreta scheda video dedicata.

Grazie mille!!!

Sei nel range della 840M, ti consiglio uno dei pc in lista con questa scheda (purtroppo in italia non si trovano pc con 840M e cpu non U a prezzi decenti), se puoi comprare all'estero puoi sicuramente trovare di meglio (tipo il MSI Leopard in lista).

Se puoi sforare di 50€ ti consiglio fortemente l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK (i5-4200M + 850M)

Syrius85
13-11-2014, 19:48
Sei nel range della 840M, ti consiglio uno dei pc in lista con questa scheda (purtroppo in italia non si trovano pc con 840M e cpu non U a prezzi decenti), se puoi comprare all'estero puoi sicuramente trovare di meglio (tipo il MSI Leopard in lista).

Se puoi sforare di 50€ ti consiglio fortemente l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK (i5-4200M + 850M)

Grazie a te...purtroppo cerco un 15", comunque adesso sono indeciso tra l'MSI GP 60 che posso prendere dalla Germania ed un Asus K550jk-xo002h trovato in super offerta per un periodo limitato a 649 euro con il limite dello schermo non full HD sul quale non ho letto grandi cose, inoltre richiederebbe di sforare un pochino sul budget.

AEgYpT
13-11-2014, 21:40
Ciao ragazzi, un'amica ha bisogno di acquistare un notebook max 400€ spedito, con Windows preinstallato (altrimenti sono altri 100€ di solo OS).
L'utilizzo è quello basico da ufficio: foto (molte a suo dire), browser, mail, pacchetto office...

Ho consultato la lista presente in OP e mi sembra che l'unico a rientrare nella cifra (spedito e con OS, perché gli altri sono quasi tutti freedos) è il Lenovo Essential B590 MBT3LIX con Pentium 2020M a ~300€ (io tra l'altro ho un Lenovo praticamente identico e mi trovo bene per tale utilizzo).

Spulciando un po' di più ho trovato anche:

Asus P551CA-SX299H con i3-3217U a 366€
Lenovo Essential B590 MBX3PIX con i3-3110M a 382€
HP Pavilion 15-E033SL con i3-3110M a 352€
Fujitsu LifeBook A512 con i3-3110M a 390€
Toshiba Satellite Pro C50-A-1C9 con i3-3110M a 399€

Non credo ci siano grandi differenze fra uno e l'altro, io sarei indeciso fra il Lenovo MBT3LIX con Pentium 2020M (per via dell'ottimo prezzo), l'HP Pavilion 15-E033SL (perché costa 50€ in più ma scalda un po' meno e va un po' di più) e il Toshiba C50-A-1C9 perché anche se costa più di tutti fornisce sia Windows 7 che Windows 8.1 (se però non ha problemi con W8 possiamo pure escluderlo dalla contesa, glielo chiederò).

Voi che dite?

Grigio87
15-11-2014, 20:28
Ciao ragazzi, un'amica ha bisogno di acquistare un notebook max 400€ spedito, con Windows preinstallato (altrimenti sono altri 100€ di solo OS).
L'utilizzo è quello basico da ufficio: foto (molte a suo dire), browser, mail, pacchetto office...

Voi che dite?

Sui 300-400€ puoi puntare su un processore di quarta generazione, tipo i Fujitsu o i Lenovo con i3-4000M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-4000M&id=10&prezzomin=&prezzomax= (non ha windows ma pagandolo così poco lo si può sempre aggiungere restando entro i 400€ ottenendo un hardware minore con una spesa complessiva simile).

AEgYpT
15-11-2014, 21:11
Sui 300-400€ puoi puntare su un processore di quarta generazione, tipo i Fujitsu o i Lenovo con i3-4000M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-4000M&id=10&prezzomin=&prezzomax= (non ha windows ma pagandolo così poco lo si può sempre aggiungere restando entro i 400€ ottenendo un hardware minore con una spesa complessiva simile).

In effetti potrebbe essere un'alternativa, però a giudicare dai bench in op non sembra esserci grandissima differenza fra l'i3-3110M e l'i3-4000M, quindi non so se varrebbe la pena spenderci quei 50/60€ in più rispetto all'HP.

osvit
17-11-2014, 11:34
Ciao a tutti, vorrei acquistare un nuovo note con le seguenti caratteristiche:

_ processore i7
_ ram tra i 6 e gli 8 GB
_ Hd almeno 750GB, meglio se presente anche un'unita SSD
_ Schermo 15.6
_ Scheda video discreta (non mi interessano i giochi)

Budget 550-650 €

La maggior parte delle configurazioni che ho trovato ha processori i5 e ram 4GB.
A limite del budget ho trovato:

_ Lenovo Z50-70 (http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=154592)
_ Asus K550JK-xo002h (su ebay)

Del lenovo non so se fidarmi del sito perchè non lo conosco mentre dell'asus il prezzo mi sembra ottimo ma forse la scheda video è un pò sprecata.
Mi date un consiglio, please? :ave:

Grigio87
17-11-2014, 11:37
In effetti potrebbe essere un'alternativa, però a giudicare dai bench in op non sembra esserci grandissima differenza fra l'i3-3110M e l'i3-4000M, quindi non so se varrebbe la pena spenderci quei 50/60€ in più rispetto all'HP.

E' la vga integrata che tra la 3° e 4° generazione fa la differenza, comunque nel tuo caso in cui ti serve windows 8 preinstallato effettivamente è più ragionevole andare sugli i3-3110M.

AndreaElMat
01-12-2014, 10:58
http://www.amazon.de/dp/B00KH6PARK/ref=gb1h_tit_c-3_3067_909f0ca7?smid=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_t=701&pf_rd_s=center-new-3&pf_rd_r=0JCA1VWDYKHC6C8AQTYD&pf_rd_i=20&pf_rd_p=560113067

solo per oggi :eek: :eek:

Grigio87
04-12-2014, 12:18
http://www.amazon.de/dp/B00KH6PARK/ref=gb1h_tit_c-3_3067_909f0ca7?smid=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_m=A3JWKAKR8XB7XF&pf_rd_t=701&pf_rd_s=center-new-3&pf_rd_r=0JCA1VWDYKHC6C8AQTYD&pf_rd_i=20&pf_rd_p=560113067

solo per oggi :eek: :eek:

In realtà è prestazionalmente identico al Lenovo Y50-70 con i7 che c'è in lista ma lo paghi 300€ in più per i 500Gb di SSD.

Mr. T
04-12-2014, 13:57
Credo meriti di essere aggiunto anche questo

ASUS G551JM - 889 € dall'amazzone - caratteristiche praticamente identiche al modello N551JM.

eldivino
04-12-2014, 20:07
Credo meriti di essere aggiunto anche questo

ASUS G551JM - 889 € dall'amazzone - caratteristiche praticamente identiche al modello N551JM.
Interessante!
1- Quali sono le differenze tra il G551 e l'N551?
2- Su Amazon non lo trovo... potresti linkarlo?

AndreaElMat
05-12-2014, 06:35
In realtà è prestazionalmente identico al Lenovo Y50-70 con i7 che c'è in lista ma lo paghi 300€ in più per i 500Gb di SSD.

quando lo misi era intorno ai 900€

Mr. T
05-12-2014, 17:09
Interessante!
1- Quali sono le differenze tra il G551 e l'N551?
2- Su Amazon non lo trovo... potresti linkarlo?

1000 GB contro 750 GB e sembra che il modello G non abbia il mini sub.
Hai comunque PM per il link.

Grigio87
05-12-2014, 23:41
quando lo misi era intorno ai 900€

Un SSD da 500gb regalato in pratica :D

1000 GB contro 750 GB e sembra che il modello G non abbia il mini sub.
Hai comunque PM per il link.

Aggiunto!
Grazie per la segnalazione ;)


Asus ROG G551JM - 900€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb DDR3
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,7kg, Batteria 6 celle, 3 USB3.
http://www.amazon.it/Asus-G551JM-CN102H-portatile-pollici-GeForce/dp/B00NN6Q4XU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1417822534&sr=8-1&keywords=ASUS+G551JM

PS - Il diaplay è diverso rispetto al N551JM?

Mr. T
06-12-2014, 11:56
PS - Il diaplay è diverso rispetto al N551JM?

Dovrebbe essere sempre un IPS

vale46pc
06-12-2014, 14:37
...scusa Grigio ma vedo che ormai ci sono quasi tutte cpu i5 o i7 serie U

finale... nessuna di quelle cpu decenti e che si posso acquisatre , se si quali
sigle ?

eldivino
06-12-2014, 17:30
Un SSD da 500gb regalato in pratica :D



Aggiunto!
Grazie per la segnalazione ;)


Asus ROG G551JM - 900€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb DDR3
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,7kg, Batteria 6 celle, 3 USB3.
http://www.amazon.it/Asus-G551JM-CN102H-portatile-pollici-GeForce/dp/B00NN6Q4XU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1417822534&sr=8-1&keywords=ASUS+G551JM

PS - Il diaplay è diverso rispetto al N551JM?
Io specificherei che ha la tastiera AZERTY francese... purtroppo!

Grigio87
06-12-2014, 17:44
...scusa Grigio ma vedo che ormai ci sono quasi tutte cpu i5 o i7 serie U

finale... nessuna di quelle cpu decenti e che si posso acquisatre , se si quali
sigle ?

E' una scelta di mercato, le cpu U vanno più che bene per la maggior parte dell'utenza (molto oltre la decenza) e consumano la metà, se ti serve potenza per applicazioni specifiche come videogame o programmi professionali devi spendere di più (a partire 550-600€).

Le CPU di 4° gen non U sono: i5-4xxxM, i5-4xxxH, i7-4xxxQM e i7-4xxxHQ.

Io specificherei che ha la tastiera AZERTY francese... purtroppo!

Ah non lo sapevo, adesso correggo, grazie per la segnalazione!

Pervenio
08-12-2014, 23:14
ho appena preso l'asus k550jk-x0003h . Vorrei però rimettere subito win7. Sul sito asus non ci sono i driver x win7. E normale? Dove li posso trovare? Posso incorrere in problemi o incompatibilità anche in ottica di montare un ssd?

grazie

alberto.pd
09-12-2014, 13:29
Buongiorno a tutti

Espongo il mio quesito:

Alcuni anni fa dei parenti hanno regalato a mia nipote un super portatile HP (monitor 17”) spendendo moltissimi soldi (se non ricordo male si parlava di oltre 1.300 euro), ed inutilmente perché era una ragazzina che cominciava a digitare su di una tastiera. Tutto sommato le prestazioni di quel computer non le ha mai sfruttate e il computer è invecchiato senza essere stato usato. Adesso si è guastato e il preventivo per la sostituzione della scheda madre è nell’ordine dei 300/400 €. Al centro assistenza confermano che il pc “è una Mercedes”.
Ora i genitori non vorrebbero ripararlo e fare la scelta opposta: comperarne un altro ma spendendo poco. Si sono orientati su di un HP 250 J4R75EA che costa 200 €. Rispetto ai negozi concorrenti il prezzo è molto interessante perché gli altri ce l’hanno per almeno 40 € in più.
Lei ha 16 anni e frequenta il liceo classico. Le sue esigenze sono in effetti molto modeste: un po’ di studio, semplici navigazioni internet, pochi film, pochissimi giochi. Anche l’utilizzo che ne possono fare i suoi genitori sono sullo stesso ordine di grandezza. Alla fine sarà un PC da casa senza particolari necessità.

Vi chiedo un aiuto e un consiglio perché ho l’impressione che il PC sia davvero limitato, quasi al di sotto del "limite sindacale" (soprattutto per la CPU Intel Celeron N2830) e non vorrei che questa volta invecchiasse in 2 anni e si trovasse subito con un PC “piantato”; lo sappiamo tutti quanto pesante sia il SO e gli aggiornamenti

Grazie mille

lagoduria
09-12-2014, 13:46
Buongiorno a tutti

Espongo il mio quesito:

Alcuni anni fa dei parenti hanno regalato a mia nipote un super portatile HP (monitor 17”) spendendo moltissimi soldi (se non ricordo male si parlava di oltre 1.300 euro), ed inutilmente perché era una ragazzina che cominciava a digitare su di una tastiera. Tutto sommato le prestazioni di quel computer non le ha mai sfruttate e il computer è invecchiato senza essere stato usato. Adesso si è guastato e il preventivo per la sostituzione della scheda madre è nell’ordine dei 300/400 €. Al centro assistenza confermano che il pc “è una Mercedes”.
Ora i genitori non vorrebbero ripararlo e fare la scelta opposta: comperarne un altro ma spendendo poco. Si sono orientati su di un HP 250 J4R75EA che costa 200 €. Rispetto ai negozi concorrenti il prezzo è molto interessante perché gli altri ce l’hanno per almeno 40 € in più.
Lei ha 16 anni e frequenta il liceo classico. Le sue esigenze sono in effetti molto modeste: un po’ di studio, semplici navigazioni internet, pochi film, pochissimi giochi. Anche l’utilizzo che ne possono fare i suoi genitori sono sullo stesso ordine di grandezza. Alla fine sarà un PC da casa senza particolari necessità.

Vi chiedo un aiuto e un consiglio perché ho l’impressione che il PC sia davvero limitato, quasi al di sotto del "limite sindacale" (soprattutto per la CPU Intel Celeron N2830) e non vorrei che questa volta invecchiasse in 2 anni e si trovasse subito con un PC “piantato”; lo sappiamo tutti quanto pesante sia il SO e gli aggiornamenti

Grazie mille

Qual'è la configurazione del vecchio?

Grigio87
09-12-2014, 17:59
ho appena preso l'asus k550jk-x0003h . Vorrei però rimettere subito win7. Sul sito asus non ci sono i driver x win7. E normale? Dove li posso trovare? Posso incorrere in problemi o incompatibilità anche in ottica di montare un ssd?

grazie

Guarda in prima pagina, con il primo programma consigliato.

Buongiorno a tutti

Espongo il mio quesito:

Alcuni anni fa dei parenti hanno regalato a mia nipote un super portatile HP (monitor 17”) spendendo moltissimi soldi (se non ricordo male si parlava di oltre 1.300 euro), ed inutilmente perché era una ragazzina che cominciava a digitare su di una tastiera. Tutto sommato le prestazioni di quel computer non le ha mai sfruttate e il computer è invecchiato senza essere stato usato. Adesso si è guastato e il preventivo per la sostituzione della scheda madre è nell’ordine dei 300/400 €. Al centro assistenza confermano che il pc “è una Mercedes”.
Ora i genitori non vorrebbero ripararlo e fare la scelta opposta: comperarne un altro ma spendendo poco. Si sono orientati su di un HP 250 J4R75EA che costa 200 €. Rispetto ai negozi concorrenti il prezzo è molto interessante perché gli altri ce l’hanno per almeno 40 € in più.
Lei ha 16 anni e frequenta il liceo classico. Le sue esigenze sono in effetti molto modeste: un po’ di studio, semplici navigazioni internet, pochi film, pochissimi giochi. Anche l’utilizzo che ne possono fare i suoi genitori sono sullo stesso ordine di grandezza. Alla fine sarà un PC da casa senza particolari necessità.

Vi chiedo un aiuto e un consiglio perché ho l’impressione che il PC sia davvero limitato, quasi al di sotto del "limite sindacale" (soprattutto per la CPU Intel Celeron N2830) e non vorrei che questa volta invecchiasse in 2 anni e si trovasse subito con un PC “piantato”; lo sappiamo tutti quanto pesante sia il SO e gli aggiornamenti

Grazie mille

Per non rischiare in termini di prestazioni ti consiglio di prendere almeno un pc con almeno un pentium 2020M come il Lenovo NB ESSENTIAL B590 HM70G2020:

Lenovo Essential B590 HM70G2020 - 270€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Pentium 2020M (35W, 2.40GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,5kg Batteria 6 celle, 2 USB3
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LENOVO+NB+ESSENTIAL+B590+HM70G2020&id=10&prezzomin=&prezzomax=

alberto.pd
09-12-2014, 19:25
Qual'è la configurazione del vecchio?

1) Il PC è guasto e non si accende
2) chi riesce mai a chiedere ad una ragazzina i dati tecnici di un PC e averne risposta? Non ne ha la minima idea nemmeno lei.

alberto.pd
09-12-2014, 19:31
Per non rischiare in termini di prestazioni ti consiglio di prendere almeno un pc con almeno un pentium 2020M come il Lenovo NB ESSENTIAL B590 HM70G2020:

Lenovo Essential B590 HM70G2020 - 270€
------------------------------------------------------------------------ Super risparmio Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Pentium 2020M (35W, 2.40GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,5kg Batteria 6 celle, 2 USB3
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LENOVO+NB+ESSENTIAL+B590+HM70G2020&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Grigio, ogni volta sei una garanzia! Ho avuto bisogno più volte e hai sempre avuto suggerimenti intelligenti e veloci. Ti ringrazio tantissimo.
Suo papà è in negozio adesso e sta prendendo un HP 250 G3 PQC N3510 15,6'' 4GB 500GB DVD W8.1 per 289€
Ha preferito la qualità di HP a discapito del processore

misthero
11-12-2014, 08:49
Grandissimo thread, lo scopro solo ora!
Lo seguirò assiduamente, perchè sto cercando un'alternativa valida al mio NB (in firma) entro i 650€.

Davvero un ottimo lavoro!

LMCH
11-12-2014, 12:51
Ha preferito la qualità di HP a discapito del processore

Non lo dico come critica post-vendita (la qualità dei due prodotti è circa la stessa e se uno si sente più a suo agio comprando HP tanto meglio così), ma
HP e Lenovo (che ha inglobato la ex divisione pc della IBM, infatti è per questo che tra le loro linee di prodotto ci sono i Thinkpad) più o meno sono uguali a livello qualitativo.

Entrambe hanno linee "economiche" di qualita inferiore e linee "professionali" più curate, ecc. ecc.

Lenovo sulla fascia "economica" spesso propone sistemi con cpu più potenti a scapito magari dell'aspetto estetico (aspetto più "plasticoso" e cose simili) mentre HP cura di più l'estetica "spendendo" di conseguenza di più su essa, ma come dicevo più o meno sono li, diventa una questione di preferenze e di caratteristiche del singolo modello preso in esame piuttosto che della marca.

Walter83666
11-12-2014, 13:53
Ciao, dopo aver visto la prima pagina mi sarei orientato sul Fujitsu A5440M7305IT (prima foto grande) da prendere per i miei genitori, uso ufficio, niente di che...
Sono solo un po' perplesso sulla marca Fujitsu, avete esperienze positive a riguardo? Le plastiche saranno molto scarse?

kusiman
11-12-2014, 13:59
per quello che può valere, il mio fujitsu Siemens amilo 1667g ce l'ho dal 2005 ed è sempre in pompetta:O

Spina02
11-12-2014, 16:16
Salve! Stavo cercando un portatile massimo a 700 euro.
Cosa potreste dirmi di questi due modelli?
Asus K550JD-XX003H - sui 630 euro
Asus-K550JK-XO003H - sui 700 euro

Sulla stessa fascia di prezzo cosa si può trovare di alternativo, magari rinunciando ad un po' di hd/ram e andando su uno schermo fullhd?
Dalle caratteristiche non mi sembrano male ma non so se si può trovare di meglio sullo stesso prezzo.
Stavo cercando un buon processore e una buona scheda video per farlo durare un po', con programmi come photoshop e giochi ( anche non per forza a dettagli massimi ).

Grazie! :D

misthero
11-12-2014, 16:38
Salve! Stavo cercando un portatile massimo a 700 euro.
Cosa potreste dirmi di questi due modelli?
Asus K550JD-XX003H - sui 630 euro
Asus-K550JK-XO003H - sui 700 euro

Sulla stessa fascia di prezzo cosa si può trovare di alternativo, magari rinunciando ad un po' di hd/ram e andando su uno schermo fullhd?
Dalle caratteristiche non mi sembrano male ma non so se si può trovare di meglio sullo stesso prezzo.
Stavo cercando un buon processore e una buona scheda video per farlo durare un po', con programmi come photoshop e giochi ( anche non per forza a dettagli massimi ).

Grazie! :D

Tra i due, sicuramente il secondo (Asus-K550JK-XO003H).

Il primo ha una scheda video inguardabile (GT 820) e, al giorno d'oggi, inutilizzabile sui giochi recenti.

Il secondo invece ha una GTX850 che ne garantisce le prestazioni per diversi anni a venire, a mio modesto parere.

Grigio87
11-12-2014, 17:14
Salve! Stavo cercando un portatile massimo a 700 euro.
Cosa potreste dirmi di questi due modelli?
Asus K550JD-XX003H - sui 630 euro
Asus-K550JK-XO003H - sui 700 euro

Sulla stessa fascia di prezzo cosa si può trovare di alternativo, magari rinunciando ad un po' di hd/ram e andando su uno schermo fullhd?
Dalle caratteristiche non mi sembrano male ma non so se si può trovare di meglio sullo stesso prezzo.
Stavo cercando un buon processore e una buona scheda video per farlo durare un po', con programmi come photoshop e giochi ( anche non per forza a dettagli massimi ).

Grazie! :D

L'Asus Notebook K550JD-XX003H lo trovi anche a 560€, per l'uso che ne vuoi fare è molto meglio l'Asus-K550JK-XO003H.

vale46pc
11-12-2014, 19:52
Grigio scusa che dici di questo in promo, mi sembra valido :

lenovo Y50-70 59426156 con i7-4710HQ (meno male non le solite U ! ) hdd 1 tb 8 gb ram (poco o va bene ?) e scheda nVidia GTX 860 M 2Gb come e’ va bene o solita castarata e quanti bit ? Non sembra male che dici ?

grazie

Grigio87
12-12-2014, 17:41
Grigio scusa che dici di questo in promo, mi sembra valido :

lenovo Y50-70 59426156 con i7-4710HQ (meno male non le solite U ! ) hdd 1 tb 8 gb ram (poco o va bene ?) e scheda nVidia GTX 860 M 2Gb come e’ va bene o solita castarata e quanti bit ? Non sembra male che dici ?

grazie

Dico che va bene infatti è in lista ;) (c'è la versione francese che costa meno ma è sempre lo stesso pc)

Non esistono 860M con bus castrato, hanno tutte 128bit quindi vai tranquillo.

sautzer
15-12-2014, 12:47
Ciao stavo cercando un notebook sui 1000€ circa e su amazon mi sono imbattuto in un Asus N551JM-CN028H e mi stavo chiedendo se per quella cifra fosse il miglior notebook che potessi scegliere. Lo userò principalmente per l'università (Ingegneria Informatica) e poco o niente per giocare, inoltre non uso programmi di grafica. Grazie

eldivino
15-12-2014, 13:48
Allora è quasi inutile spendere 1000€ per un notebook ke ti permette di fare cose che non hai intenzione di fare. A questo punto è meglio comprarne uno di 600€ e aggiungerci 100€ per un SSD da 250gb per avere un pc che ti durerà negli anni...

roiter
15-12-2014, 15:58
Cercavo un notebook con schermo da 17" e, assolutamente fondamentale, S.O. windows 7

Uso professionale (no gaming)

Gradito secondo slot per hard disk così da poter aggiungere un SSD. Almeno 8GB di RAM.

Budget... il meno possibile per le caratteristiche richieste :D

Nella lista dei consigliati i 17" non sono molti e mi pare che nessuno abbia Win7. Navigando qua e là qualcosa ho trovato ma niente che mi convinca al 100%.

Idee?

makar
15-12-2014, 16:53
Ragazzi dovete darmi una mano sono in difficoltà...non vorrei spendere più di 400-430 € per un notebook...l'uso è quello generale adatto ad ogni esigenza ma soprattutto per un gaming onesto senza pretese visto il prezzo..che ne dite di questo??
http://www.euronics.it/acquistaonlin...eProd142017827

Secondo voi è conveniente o sapete indirizzarmi meglio su qualche altra marca,sito,link o negozio??
Grazie a tutti

AEgYpT
15-12-2014, 21:01
Ciao ragazzi, voi fra:

Lenovo con Pentium 2020M a 353€
HP con i3-3110M a 378€
Fujitsu con i3-4000M 401€

Quale scegliereste? Tutti e 3 con Windows incluso.
Non è per me, è per una collega di mia madre, l'utilizzo sarà quello classico di navigazione, niente di particolarmente complesso.

Secondo me può valer la pena spendere 25€ di più nell'i3-3110M ma non vale la pena spenderne altri 23€ in più per il 4000M rispetto al 3110M.

Voi che dite?

Grigio87
16-12-2014, 22:27
Ciao stavo cercando un notebook sui 1000€ circa e su amazon mi sono imbattuto in un Asus N551JM-CN028H e mi stavo chiedendo se per quella cifra fosse il miglior notebook che potessi scegliere. Lo userò principalmente per l'università (Ingegneria Informatica) e poco o niente per giocare, inoltre non uso programmi di grafica. Grazie

E' in lista e si trova anche sotto i 900€ ;)

Per le tue esigenze puoi sicuramente spendere meno, in ogni caso è un ottimo pc (l'SSD te lo consiglio vivamente anche io, è l'unico hardware che ti svolta veramente le prestazioni anche per un uso ufficio).

Cercavo un notebook con schermo da 17" e, assolutamente fondamentale, S.O. windows 7

Uso professionale (no gaming)

Gradito secondo slot per hard disk così da poter aggiungere un SSD. Almeno 8GB di RAM.

Budget... il meno possibile per le caratteristiche richieste :D

Nella lista dei consigliati i 17" non sono molti e mi pare che nessuno abbia Win7. Navigando qua e là qualcosa ho trovato ma niente che mi convinca al 100%.

Idee?

Purtroppo lo slot dell'SSD non è un'informazione che si da comunemente, dovrai fare un po' di ricerche, inoltre i pc moderni montano tutti Win8, eventualmente se hai già windows 7 puoi pensare ad un downgrade, grazie a DriverPack Solution (vedi prima pagina) puoi downgradare senza rischiare di rimanere senza driver.

Ragazzi dovete darmi una mano sono in difficoltà...non vorrei spendere più di 400-430 € per un notebook...l'uso è quello generale adatto ad ogni esigenza ma soprattutto per un gaming onesto senza pretese visto il prezzo..che ne dite di questo??
http://www.euronics.it/acquistaonlin...eProd142017827

Secondo voi è conveniente o sapete indirizzarmi meglio su qualche altra marca,sito,link o negozio??
Grazie a tutti

Il link non funziona, comunque a quel prezzo non puoi giocarci decentemente con un portatile, non riusciresti a portarti a casa nemmeno una 740M a 64bit, dovresti puntare ad un fisso o alzare il budget.

Ciao ragazzi, voi fra:

Lenovo con Pentium 2020M a 353€
HP con i3-3110M a 378€
Fujitsu con i3-4000M 401€

Quale scegliereste? Tutti e 3 con Windows incluso.
Non è per me, è per una collega di mia madre, l'utilizzo sarà quello classico di navigazione, niente di particolarmente complesso.

Secondo me può valer la pena spendere 25€ di più nell'i3-3110M ma non vale la pena spenderne altri 23€ in più per il 4000M rispetto al 3110M.

Voi che dite?

Spendine 270€ per un 2020M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LENOVO+NB+ESSENTIAL+B590+HM70G2020&id=10&prezzomin=&prezzomax=

o 300€ per un i3-4000M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-4000M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Conta che la differenza tra i 3 è soprattutto a livello della grafica integrata, come vedi dal benchmark delle cpu in prima pagina la differenza in qualità di potenza di calcolo è poca (quasi inesistente tra i due i3, quindi tra quelli che hai detto io prenderei quello nel mezzo anche se poi bisogna vedere la qualità strutturale del portatile e soprattutto il display).

Deathgun
17-12-2014, 09:03
Ragazzi in un portatile che ho intenzione di ordinare io c'è scritto "8 GB SSH", è qualcosa di simile all'SSD?

AEgYpT
17-12-2014, 10:16
Spendine 270€ per un 2020M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LENOVO+NB+ESSENTIAL+B590+HM70G2020&id=10&prezzomin=&prezzomax=

o 300€ per un i3-4000M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-4000M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Conta che la differenza tra i 3 è soprattutto a livello della grafica integrata, come vedi dal benchmark delle cpu in prima pagina la differenza in qualità di potenza di calcolo è poca (quasi inesistente tra i due i3, quindi tra quelli che hai detto io prenderei quello nel mezzo anche se poi bisogna vedere la qualità strutturale del portatile e soprattutto il display).

Quello che indichi a 300€ è lo stesso che ho segnato nel mio post a 401€, perché ci vanno aggiunte spese di spedizione e Windows.

Se la grafica del Lenovo MBT3LIX con 2020M è sufficiente a farci girare i giochini flash tipo quelli di facebook credo sia più che sufficiente per il suo utilizzo e risparmierebbe un bel po' rispetto all'i3-3110M.

Grigio87
17-12-2014, 16:14
Ragazzi in un portatile che ho intenzione di ordinare io c'è scritto "8 GB SSH", è qualcosa di simile all'SSD?

E' un hard disk classico con però la cache in SSD, non è un SSD ma sono più veloci di un HD classico.

Quello che indichi a 300€ è lo stesso che ho segnato nel mio post a 401€, perché ci vanno aggiunte spese di spedizione e Windows.

Se la grafica del Lenovo MBT3LIX con 2020M è sufficiente a farci girare i giochini flash tipo quelli di facebook credo sia più che sufficiente per il suo utilizzo e risparmierebbe un bel po' rispetto all'i3-3110M.

Se la differenza di prezzo è solo 25€ prendi il modello con i3-3110M, però il LENOVO NB ESSENTIAL B590 HM70G2020 ha già win 8.1 in dotazione e viene 270€ + spedizioni quindi secondo me la differenza di prezzo è superiore ai 25€.

Comunque l'integrata del 2020M è sufficiente a svolgere tutti i compiti che non siano videogaming 3D (anche se qualche gioco non troppo recente riesce a farlo girare a grafica bassa: http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-Ivy-Bridge.85998.0.html ), quindi per i giochi in flash vai tranquillo.

Deathgun
17-12-2014, 16:22
E' un hard disk classico con però la cache in SSD, non è un SSD ma sono più veloci di un HD classico.


La descrizione è:


508 GB SSH 5.400 U/Min
500GB Festplatte mit integrietem 8GB SSD Express Cache

Ergo cosa significa? E' un normale HD da 500gb + 8 di SSD o altro? :confused:

AEgYpT
17-12-2014, 17:50
Se la differenza di prezzo è solo 25€ prendi il modello con i3-3110M, però il LENOVO NB ESSENTIAL B590 HM70G2020 ha già win 8.1 in dotazione e viene 270€ + spedizioni quindi secondo me la differenza di prezzo è superiore ai 25€.

Comunque l'integrata del 2020M è sufficiente a svolgere tutti i compiti che non siano videogaming 3D (anche se qualche gioco non troppo recente riesce a farlo girare a grafica bassa: http://www.notebookcheck.net/Intel-HD-Graphics-Ivy-Bridge.85998.0.html ), quindi per i giochi in flash vai tranquillo.

La differenza è ben superiore ai 25€, anche perché l'i3-3110M che avevo linkato non c'è più.

Comunque grazie, opterò per il 2020.

Grigio87
17-12-2014, 21:28
La descrizione è:


508 GB SSH 5.400 U/Min
500GB Festplatte mit integrietem 8GB SSD Express Cache

Ergo cosa significa? E' un normale HD da 500gb + 8 di SSD o altro? :confused:

Significa quello che ho detto prima, è un hard disk normale col la chache in tecnologia SSD ( http://liveblog.graphbabs.com/mi-fregate-piu-sshd/ ), non è un sistema doppio HD+SSD, non avrai quindi una partizione da 8Gb in un mini SSD a parte ma avrai 500gb ma con una velocità di lettura/scrittura maggiore rispetto ad un Hard Disk classico (ma non assolutamente veloce come un SSD puro).

La differenza è ben superiore ai 25€, anche perché l'i3-3110M che avevo linkato non c'è più.

Comunque grazie, opterò per il 2020.

Poi facci sapere com'è il pc ;)

AEgYpT
17-12-2014, 23:29
Poi facci sapere com'è il pc ;)

Te lo posso dire anche subito visto che da un annetto ce l'ho identico :asd:

Acquistai un lenovo con 2020M per utilizzo basico di navigazione e mi sto trovando bene, fa quello che deve fare senza problemi.

Ho chiesto un paragone con gli altri due perché ad un anno di distanza i prezzi sono un po' calati e magari valeva la pena andare su un i3, ma alla fine la differenza di prezzo è troppa rispetto ad un incremento di prestazioni che probabilmente la diretta interessata non noterà mai.

ciccio88
17-12-2014, 23:36
ciao, complimenti per l' ottimo thread :)
ho intenzione di acquistare un portatile ma non riesco a decidere su che modello orientarmi
lo utilizzarei principalmente per programmare (no grafica) e gaming occasionale, oltre che per vedere film ed ascoltare musica
i requisiti che ho in mente sono: batteria duratura, schermo full hd da 15" con pannello ips, possibilmente silenzioso e che non scaldi troppo (vengo da una brutta esperienza con un hp pavilion dv6 con processore i7 a surriscaldamento molto facile)
ho un budget di 1000€, ma se ne vale davvero la pena potrei arrivare anche a 1200-1300, tenendo conto che il notebook dovrà durare qualche anno
non ho idea di cosa offra il mercato, quindi anche ogni consiglio sui requisiti è ben accetto :D
ho visto ad un collega un asus con monitor ips full hd 15", bianco con scocca in alluminio, raffreddamento a una doppia ventola, tastiera retroilluminata, 16gb di ram, processore i7, doppia scheda grafica e hd da 1tb. non ricordo il nome del modello, ma penso che sia più o meno quello che faccia al caso mio
grazie in anticipo per i consigli :)

Grigio87
18-12-2014, 21:57
ciao, complimenti per l' ottimo thread :)
ho intenzione di acquistare un portatile ma non riesco a decidere su che modello orientarmi
lo utilizzarei principalmente per programmare (no grafica) e gaming occasionale, oltre che per vedere film ed ascoltare musica
i requisiti che ho in mente sono: batteria duratura, schermo full hd da 15" con pannello ips, possibilmente silenzioso e che non scaldi troppo (vengo da una brutta esperienza con un hp pavilion dv6 con processore i7 a surriscaldamento molto facile)
ho un budget di 1000€, ma se ne vale davvero la pena potrei arrivare anche a 1200-1300, tenendo conto che il notebook dovrà durare qualche anno
non ho idea di cosa offra il mercato, quindi anche ogni consiglio sui requisiti è ben accetto :D
ho visto ad un collega un asus con monitor ips full hd 15", bianco con scocca in alluminio, raffreddamento a una doppia ventola, tastiera retroilluminata, 16gb di ram, processore i7, doppia scheda grafica e hd da 1tb. non ricordo il nome del modello, ma penso che sia più o meno quello che faccia al caso mio
grazie in anticipo per i consigli :)

Sui 1000 e passa euro trovi per forza pc con i7 e buona vga, altrimenti nos si potrebbe giustificare il prezzo, dai un occhio Asus N551JM in lista (controlla per lo schermo non so se è IPS).

Comunque ti consiglierei un pc del genere, ben costruito e potente ma non roba da 1300€ (se l'utilizzo principale non è il gaming trasportabile non hanno senso).

Slash82
27-12-2014, 21:18
Ciao Grigio
mi consiglieresti un portatile massimo 350€?
Non mi interessa giocare ( se non molto raramente), mi servirebbe un pc per navigare, guardare video in hd, social network... quindi un utilizzo proprio base. Meglio puntare su processore e ram che sulla scheda video in pratica.

Grigio87
28-12-2014, 19:23
Ciao Grigio
mi consiglieresti un portatile massimo 350€?
Non mi interessa giocare ( se non molto raramente), mi servirebbe un pc per navigare, guardare video in hd, social network... quindi un utilizzo proprio base. Meglio puntare su processore e ram che sulla scheda video in pratica.

Puoi considerare i vari pc con i3-4000M o i3-3110M che ci sono in lista.

Slash82
28-12-2014, 19:52
il problema è che sono tutti freedos... come il fujitsu a544
vorrebbe dire comprare il so a parte e non so quanto conviene. Tu che mi consigli?

Manfre15
29-12-2014, 12:54
Ciao a tutti,

penso che sia arrivato il momento di sostituire il malandato notebook dopo 5 anni di attività.

Budget intorno ai 1000€ (anche meno), lo vorrei con SSD per il sistema operativo + HDD per archiviare i file, almeno 8Gb ram.

Da tempo ormai non gioco più ma non è escluso che con il pc nuovo non mi metta a installare qualcosa, ma il gaming non è il mio obbiettivo principale (non ho molto tempo per giocare).

Spesso monto i video della go-pro e smanetto con google earth. Mi serve un pc 15" veloce e longevo con un bello schermo.

Grazie a chi mi consiglia!

Frostz
29-12-2014, 14:40
Ciao a tutti,

penso che sia arrivato il momento di sostituire il malandato notebook dopo 5 anni di attività.

Budget intorno ai 1000€ (anche meno), lo vorrei con SSD per il sistema operativo + HDD per archiviare i file, almeno 8Gb ram.

Da tempo ormai non gioco più ma non è escluso che con il pc nuovo non mi metta a installare qualcosa, ma il gaming non è il mio obbiettivo principale (non ho molto tempo per giocare).

Spesso monto i video della go-pro e smanetto con google earth. Mi serve un pc 15" veloce e longevo con un bello schermo.

Grazie a chi mi consiglia!

Sono nella tua stessa barca... sto cercando da 2 mesi qualche offerta e al momento il miglior compromesso sembra l'asus K550JD (i7 4710, GT 820, 4GB RAM espanbile) a 550€ (unica pecca il display, perchè all'assenza dell'ssd si può compensare rimuovendo l'unità ottica)
Pochi giorni fa invece mi son lasciato scappare l'acer VN7-791G-750F a 830€ (i7 4710, 860M, display IPS 1080p di ottima qualità) che per me sarebbe stato praticamente perfetto (l'aggiunta dell'ssd qui è piu complicata perchè bisogna smontare anche il pannello superiore ma niente di drammatico)
A 880€ poi c'è l' N551JM che è sicuramente un ottima bestiola però a conti fatti avrei preferito l'acer

Grigio87
29-12-2014, 20:50
il problema è che sono tutti freedos... come il fujitsu a544
vorrebbe dire comprare il so a parte e non so quanto conviene. Tu che mi consigli?

Con win8 sfori il budget, o ci rimetti win 7 se lo hai già o punti su un pc win8+Pentium 2020M.

Manfre15
30-12-2014, 10:53
Sono nella tua stessa barca... sto cercando da 2 mesi qualche offerta e al momento il miglior compromesso sembra l'asus K550JD (i7 4710, GT 820, 4GB RAM espanbile) a 550€ (unica pecca il display, perchè all'assenza dell'ssd si può compensare rimuovendo l'unità ottica)
Pochi giorni fa invece mi son lasciato scappare l'acer VN7-791G-750F a 830€ (i7 4710, 860M, display IPS 1080p di ottima qualità) che per me sarebbe stato praticamente perfetto (l'aggiunta dell'ssd qui è piu complicata perchè bisogna smontare anche il pannello superiore ma niente di drammatico)
A 880€ poi c'è l' N551JM che è sicuramente un ottima bestiola però a conti fatti avrei preferito l'acer

beh l'N551JM a 880€ è davvero una bella bomba xò il fatto di comprare ssd + caddy e farme tutto il processo mi inquieta un pò. Preferisco spendere 100€ in più e avere il pc pronto all'uso.

L'acer è bello e ho visto che si trova a 840€ su amazzonia ma ha lo schermo da 17, decisamente troppo per me.

Frostz
30-12-2014, 13:59
beh l'N551JM a 880€ è davvero una bella bomba xò il fatto di comprare ssd + caddy e farme tutto il processo mi inquieta un pò. Preferisco spendere 100€ in più e avere il pc pronto all'uso.

L'acer è bello e ho visto che si trova a 840€ su amazzonia ma ha lo schermo da 17, decisamente troppo per me.

Per l'installazione dell'ssd ti assicuro che è un lavoro da 5 minuti scarsi, togli qualche vite e hai finito, ci sono anche i tutorial su youtube.

Per l'acer purtroppo quello di amazzonia è con l'i5 a 840€, il modello che avevo trovato a 830 costa 1180€ invece

tantric
02-01-2015, 10:42
Ciao grigio, allora sono alla ricerca di un portatile uso studio universitario, quindi browser,office,film , niente gaming ,budget 500 euro

Ho trovato questi due sul sito MediaWorld entrambi prezzati a 539 euro

ACER Aspire V3-572G-78CD

Processore Intel® Core™ i7 4510U (2.00/3.10GHz, 4MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
WiFi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64bit
Scheda video nVidia GeForce 840M 2GB dedicate

ASUS F555LD-XX321H

Processore Intel® Core™ i7 4510U (2.00/3.10GHz, 4MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 2GB dedicata

L'acer ha una scheda grafica migliore e sembra anche una migliore autonomia, ma non ho mai avuto un buon rapporto con questa marca.

Edit:

O un Acer Aspire e5-571g a 499 euro con

15,6 pollici
I5 4210u
NVidia 820m
8gb di RAM
1 tera hard disk Cosa consigli ? Hai altre alternative anche a costi inferiori ?

Grazie:D

Grigio87
02-01-2015, 13:32
Ciao grigio, allora sono alla ricerca di un portatile uso studio universitario, quindi browser,office,film , niente gaming ,budget 500 euro

Ho trovato questi due sul sito MediaWorld entrambi prezzati a 539 euro

ACER Aspire V3-572G-78CD

Processore Intel® Core™ i7 4510U (2.00/3.10GHz, 4MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15.6" wide
WiFi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64bit
Scheda video nVidia GeForce 840M 2GB dedicate

ASUS F555LD-XX321H

Processore Intel® Core™ i7 4510U (2.00/3.10GHz, 4MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 2GB dedicata

L'acer ha una scheda grafica migliore e sembra anche una migliore autonomia, ma non ho mai avuto un buon rapporto con questa marca.

Edit:

O un Acer Aspire e5-571g a 499 euro con

15,6 pollici
I5 4210u
NVidia 820m
8gb di RAM
1 tera hard disk Cosa consigli ? Hai altre alternative anche a costi inferiori ?

Grazie:D

Il pc lo userai spesso con la batteria? In questo caso meglio puntare ad un modello U, se invece rimarrà quasi sempre su una scrivania allora meglio una cpu non depotenziata.

Tra 820M e 840M se non ci giocherai mai meglio la 820M per risparmiare, per l'università utilizzerai programmi di grafica 3D?

I pc che hai segnalato sono tutti ottimi come rapporto prestazioni/prezzo li aggiungo in lista (che ha bisogno di essere aggiornata), di migliori sul mercato italiano non ne trovi.

Fossi in te spenderei meno sul pc e ci aggiungerei un SSD (che è l'unico pezzo che ti cambia radicalmente le prestazioni per l'uso quotidiano).

---

Nuovi pc:

Acer Aspire V3-572G-78CD - 540€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4510U (15W, 2.00-3.10GHz, cache da 4 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 4 Gb DDR3L
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ACER++Aspire+V3-572G-78CD&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Asus F555LD-XX321H - 510€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi con buona cpu:
http://www.bpm-power.com/var/catalog/l/1391666.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4510U (15W, 2.00-3.10GHz, cache da 4 MB)
GeForce GT 820M 2GB
RAM 4 Gb DDR3L
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,3kg, 2 USB3, Batteria 2 celle (Polimeri di litio)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+F555LD-XX321H++&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Toshiba Satellite L50-B-1VE - 620€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso SSD:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
AMD Radeon R7 M260 2Gb
4Gb Ram
SSD 256Gb
Caratteristiche: 2,2kg, 2 USB3, Batteria 4 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=TOSHIBA+SATELLITE+L50-B-1VE&id=10&prezzomin=&prezzomax=

dual2duo
02-01-2015, 14:12
Scusate ma 4gb di ram non sono un po pochi?

Il mio portatile ha sempre 2,5-3gb di ram occupati con le applicazioni chiuse.

Come mai è difficile trovare un portatile con giá installato un ssd?

tantric
02-01-2015, 14:13
Intanto grazie :) il PC lo utilizzero sia fuori che dentro casa , nessuno utilizzo grafico .

Io pensavo di prendere l'acer con i5 a 499 euro ,rinunciando all'i7 ma guadagnando più RAM, più spazio di archiviazione e 40 euro di risparmio.

Tu che dici ?

Grigio87
02-01-2015, 16:48
Scusate ma 4gb di ram non sono un po pochi?

Il mio portatile ha sempre 2,5-3gb di ram occupati con le applicazioni chiuse.

Come mai è difficile trovare un portatile con giá installato un ssd?

Non dovrebbe, forse non l'hai formattato e sono rimasti in autorun tutti quei programmi inutili che ti mettono nel pacchetto software all'acquisto, prova a ripulire il boot con msconfig deselezionando i programmi che non ti servono (io su win7 deseleziono tutto tranne l'antivirus, la gestione audio realtek e control center della scheda video con il browser aperto occupo 1,05Gb di ram).

Riguardo gli SSD di serie il mercato non si è ancora aggiornato, inoltre sui portatili manca lo spazio e senza HD ci vuole un SSD bello capiente che fa alzare di molto i prezzi, comunque qualche modello c'è (ma di solito in termini di rapporto prestazioni/prezzo conviene metterselo da soli sostituendo l'HD o il lettore DVD o, in alcuni modelli, metterlo nell'apposita porticina mSATA).

Intanto grazie :) il PC lo utilizzero sia fuori che dentro casa , nessuno utilizzo grafico .

Io pensavo di prendere l'acer con i5 a 499 euro ,rinunciando all'i7 ma guadagnando più RAM, più spazio di archiviazione e 40 euro di risparmio.

Tu che dici ?

Per quello che ci devi fare non sbagli con nessuno dei pc citati quindi puoi tranquillamente risparmiare. Per uso ufficio io baserei il mio giudizio più sulla qualità costruttiva e del display che sulla ram/cpu (però su questo fronte non ti so consigliare, l'unica è vederli di persona o leggere le recensioni se disponibili).

Poccio78
06-01-2015, 01:15
Non dovrebbe, forse non l'hai formattato e sono rimasti in autorun tutti quei programmi inutili che ti mettono nel pacchetto software all'acquisto, prova a ripulire il boot con msconfig deselezionando i programmi che non ti servono (io su win7 deseleziono tutto tranne l'antivirus, la gestione audio realtek e control center della scheda video con il browser aperto occupo 1,05Gb di ram).

Riguardo gli SSD di serie il mercato non si è ancora aggiornato, inoltre sui portatili manca lo spazio e senza HD ci vuole un SSD bello capiente che fa alzare di molto i prezzi, comunque qualche modello c'è (ma di solito in termini di rapporto prestazioni/prezzo conviene metterselo da soli sostituendo l'HD o il lettore DVD o, in alcuni modelli, metterlo nell'apposita porticina mSATA).



Per quello che ci devi fare non sbagli con nessuno dei pc citati quindi puoi tranquillamente risparmiare. Per uso ufficio io baserei il mio giudizio più sulla qualità costruttiva e del display che sulla ram/cpu (però su questo fronte non ti so consigliare, l'unica è vederli di persona o leggere le recensioni se disponibili).

Ciao, stavo giusto decidendo in questo periodo sull'acquisto di un nuovo portatile, budget sui 600 euro, molto spesso è difficile verificare se il pc disponga di un mSATA libero internamente per poter montare come vorrei SSD + HD

Tra l'altro com'è possibile che, dando un occhio in giro ai prezzi, non si trobvi niente di meglio del mio Lenovo g510 con i7 4700mq che comprai un anno fa (gennaio 2014 proprio) a 499 euro su Amazon? La sua unica pecca appunto è non aver lo slot mSATA e aver l'unica PCI occupata dalla scheda wireless

come vi sembra questo: http://www.amazon.it/Asus-K550JD-XX003H-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00NIIGPEG/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1420506959&sr=1-21&keywords=i7#productDetails

alonenero
06-01-2015, 11:24
Ciao, stavo giusto decidendo in questo periodo sull'acquisto di un nuovo portatile, budget sui 600 euro, molto spesso è difficile verificare se il pc disponga di un mSATA libero internamente per poter montare come vorrei SSD + HD

Tra l'altro com'è possibile che, dando un occhio in giro ai prezzi, non si trobvi niente di meglio del mio Lenovo g510 con i7 4700mq che comprai un anno fa (gennaio 2014 proprio) a 499 euro su Amazon? La sua unica pecca appunto è non aver lo slot mSATA e aver l'unica PCI occupata dalla scheda wireless

come vi sembra questo: http://www.amazon.it/Asus-K550JD-XX003H-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00NIIGPEG/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1420506959&sr=1-21&keywords=i7#productDetails

non ha senso spendere quelle cifre per avere circa le stesse prestazioni del tuo attuale notebook: cpu praticamente uguali e una dedicata (l'820m) che è di fascia bassa e paragonabile all'integrata .. se hai lettore dvd puoi comprare ssd+caddy .. se ti interessa maggiore potenza video puoi vedere se trovi il modello k550jk con gtx850m

Grigio87
06-01-2015, 11:25
Ciao, stavo giusto decidendo in questo periodo sull'acquisto di un nuovo portatile, budget sui 600 euro, molto spesso è difficile verificare se il pc disponga di un mSATA libero internamente per poter montare come vorrei SSD + HD

Tra l'altro com'è possibile che, dando un occhio in giro ai prezzi, non si trobvi niente di meglio del mio Lenovo g510 con i7 4700mq che comprai un anno fa (gennaio 2014 proprio) a 499 euro su Amazon? La sua unica pecca appunto è non aver lo slot mSATA e aver l'unica PCI occupata dalla scheda wireless

come vi sembra questo: http://www.amazon.it/Asus-K550JD-XX003H-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00NIIGPEG/ref=sr_1_21?s=pc&ie=UTF8&qid=1420506959&sr=1-21&keywords=i7#productDetails

Il pc che funzioni dovrà svolgere?

Per l'msata sì, è davvero difficile trovare info al proposito, in lista c'è un Toshiba con SSD 256Gb nativo che si trova intorno ai 620€ (però monta un i5 e non i7).

Coppola
06-01-2015, 13:06
sono fuorisede, studio all'uni di architettura e a breve dovrò utilizzare il pc per autocad (credo) o per programmi simili

essendo fuorisede il notebook che cerco dovrà essere il mio pc principale

oltre all'uso universitario mi piacerebbe anche giochicchiare a qualcosa di leggero

in ogni caso avendo un budget di 900€ avevo adocchito il lenovo y50-70 che per ora sfora di poco il budget oppure leggendo vari consigli in altri topic leggevo dell'asus n55 ma lo trovo a 1300€ per ora XD

l'aspetto fondamentale è che il pc mi deve durare almeno 2 anni non sono un tipo che cambia spesso

grazie mille in anticipo

Poccio78
06-01-2015, 14:21
Il pc che funzioni dovrà svolgere?

Per l'msata sì, è davvero difficile trovare info al proposito, in lista c'è un Toshiba con SSD 256Gb nativo che si trova intorno ai 620€ (però monta un i5 e non i7).

programmazione , ho già pronti altri 4gb sodimm a 1600 mhz dal mio G510, la mia domanda riguarda la qualità costruttiva di questa serie asus

ho preso troppi Acer che regolarmente dopo 2 anni e 1 mese smettevano di funzionare

francolol
06-01-2015, 18:27
Ragazzi vi chiedo umilmente aiuto :help:
Devo acquistare due portatili con budget diversi ma con più o meno lo stesso uso Home-office. Il primo con un buidget di 400-500€ il secondo con un budget leggermente più alto di 550-650€. Voi che modelli mi consigliereste?

Poccio78
06-01-2015, 18:34
non ha senso spendere quelle cifre per avere circa le stesse prestazioni del tuo attuale notebook: cpu praticamente uguali e una dedicata (l'820m) che è di fascia bassa e paragonabile all'integrata .. se hai lettore dvd puoi comprare ssd+caddy .. se ti interessa maggiore potenza video puoi vedere se trovi il modello k550jk con gtx850m

Ovviamente non è per me questo altro portatile, per mio fratello. Ci son rimasto di merda a vedere che dopo un anno spenderò di più per avere praticamente lo stesso notebook, ma vogliono fargli un regalo di natale a tutti i costi...
Poi l'asus ha un solo slot di memoria, quindi gli passo il mio banco da 4 e io monto due banchi da 8gb a 1866mhz sul mio :sofico:

luigi.2013
06-01-2015, 20:37
L' Asus N551JM (il modello da 870€) non ha 16gb ma 8gb....

- Asus N551JM-CN028H con 8GB di ram GTX860M 2gb
- Asus N551JM-CN029H con 16GB di ram GTX860M 4gb

Un altra cosa che ho letto in giro è che esistono due modelli di GTX860M, uno Maxwell GM107 (quello dell'Y50) e l'altro GK104 Kepler, la variante Kepler è più lenta (di circa il 10-15%) di quella Maxwell.

L' Asus N551JM-CN028H con 8gb di ram qualcuno ce l'ha?
Se si, può fare una verifica (e postarla) con GPU-Z (http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/) ?

Grigio87
07-01-2015, 14:06
sono fuorisede, studio all'uni di architettura e a breve dovrò utilizzare il pc per autocad (credo) o per programmi simili

essendo fuorisede il notebook che cerco dovrà essere il mio pc principale

oltre all'uso universitario mi piacerebbe anche giochicchiare a qualcosa di leggero

in ogni caso avendo un budget di 900€ avevo adocchito il lenovo y50-70 che per ora sfora di poco il budget oppure leggendo vari consigli in altri topic leggevo dell'asus n55 ma lo trovo a 1300€ per ora XD

l'aspetto fondamentale è che il pc mi deve durare almeno 2 anni non sono un tipo che cambia spesso

grazie mille in anticipo

Io prenderei l'Asus N551JM, per architettura 16gb di ram di tornano utili per programmi di virtualizzazione come photoscan e altri, inoltre hai una GTX 860M che ti garantisce prestazioni sia nel rendering che nel gaming.

programmazione , ho già pronti altri 4gb sodimm a 1600 mhz dal mio G510, la mia domanda riguarda la qualità costruttiva di questa serie asus

ho preso troppi Acer che regolarmente dopo 2 anni e 1 mese smettevano di funzionare

Non ti so dare informazioni sulla qualità costuttiva, dovrei leggere le recensioni di ogni modello che metto in lista (quando presenti).

Ragazzi vi chiedo umilmente aiuto :help:
Devo acquistare due portatili con budget diversi ma con più o meno lo stesso uso Home-office. Il primo con un buidget di 400-500€ il secondo con un budget leggermente più alto di 550-650€. Voi che modelli mi consigliereste?

Per cosa saranno utilizzati i 2 pc?

Ovviamente non è per me questo altro portatile, per mio fratello. Ci son rimasto di merda a vedere che dopo un anno spenderò di più per avere praticamente lo stesso notebook, ma vogliono fargli un regalo di natale a tutti i costi...
Poi l'asus ha un solo slot di memoria, quindi gli passo il mio banco da 4 e io monto due banchi da 8gb a 1866mhz sul mio :sofico:

Considera questa new entry:

Asus K550JD-XX003H - 560€
------------------------------------------------------------------------ Cpu potente:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 820M 2Gb DDR3
RAM 4 Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,45kg, Pannello superiore in Alluminio, 2 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i7-4710&id=10&prezzomin=&prezzomax=

---

Altri nuovi pc in lista:

HP 15-d003sl - 400€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768, 200 nit, 600:1)
i3-3110M (2.40GHz, 3MB L3)
nVidea Ge Force 820M 1Gb
4Gb RAM 1066Mhz
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2,5kg , 1 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+15-d003sl&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Acer TMP255-MG-54204G50MNKK - NX.V9GET.002 - 550€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4200U (1,60-2,60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon R7 M265 (la migliore della categoria)
Ram 4 Gb DDR3 PC3-8500 1.066 MHz
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2,35kg , 1 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+TMP255-MG-54204G50MNKK&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Coppola
07-01-2015, 15:13
Io prenderei l'Asus N551JM, per architettura 16gb di ram di tornano utili per programmi di virtualizzazione come photoscan e altri, inoltre hai una GTX 860M che ti garantisce prestazioni sia nel rendering che nel gaming.
[/url]

grazie per la risposta, l'unico problema ora è trovare una versione del pc da te citato a massimo 900€ :doh:

non ho prolbemi a comprare online ma vorrei trovarlo su qualche shop affidabile :)

francolol
07-01-2015, 16:58
Per cosa saranno utilizzati i 2 pc?




Entrambi destinati ad un uso casalingo ( office, navigazione web, visione di film) solo quello a budget piu alto sarebbe utilizzato anche per lavoro (è per mio cugino che usa programmi di economia)

Powervegeta
07-01-2015, 17:08
Ciao ragazzi, stavo cercando un notebook sui 550/650 per uso ufficio/gaming e ho trovato questo:
https://www.cyberport.de/asus-x751-f751lk-t4060h-notebook-i5-4210u-full-hd-gtx850m-windows-8-1-1C28-1WF_1695.html

C'è di meglio a quel prezzo?
Grazie in anticipo

EDIT: Inoltre, vale la pena spendere 30-40€ in più per questo:
http://www.amazon.it/dp/B00LOAO1GE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2ZMMEY810MGG&coliid=IRJEIQ68V5ZIT
?

Grigio87
07-01-2015, 21:27
grazie per la risposta, l'unico problema ora è trovare una versione del pc da te citato a massimo 900€ :doh:

non ho prolbemi a comprare online ma vorrei trovarlo su qualche shop affidabile :)

I primi 2 negozi del link sono entrambi quotati 5 stelle, prova a cercare informazioni su internet ma io mi fiderei (nel caso hai margine per metterci sopra un contrassegno).

Entrambi destinati ad un uso casalingo ( office, navigazione web, visione di film) solo quello a budget piu alto sarebbe utilizzato anche per lavoro (è per mio cugino che usa programmi di economia)

Per il primo direi Fujitsu LIFEBOOK A544 o Toshiba L50-A-1E3 (vedi prima pagina), per il secondo Toshiba Satellite L50-B-1VE se non ha bisogno dei 500gb di spazio (l'SSD farà andare questo pc come una scheggia in tutte le operazioni quotidiane) oppure l'Asus K550JD-XX003H che ha una cpu molto potente.

Ciao ragazzi, stavo cercando un notebook sui 550/650 per uso ufficio/gaming e ho trovato questo:
https://www.cyberport.de/asus-x751-f751lk-t4060h-notebook-i5-4210u-full-hd-gtx850m-windows-8-1-1C28-1WF_1695.html

C'è di meglio a quel prezzo?
Grazie in anticipo

EDIT: Inoltre, vale la pena spendere 30-40€ in più per questo:
http://www.amazon.it/dp/B00LOAO1GE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2ZMMEY810MGG&coliid=IRJEIQ68V5ZIT
?

I soldi in più il secondo li vale tutti, passi da un i5-U ad un i7 quad core (il secondo tra l'altro è in lista anche al suo prezzo non scontato di 750€, a 690€ è un super affare!).

Powervegeta
07-01-2015, 21:50
I soldi in più il secondo li vale tutti, passi da un i5-U ad un i7 quad core (il secondo tra l'altro è in lista anche al suo prezzo non scontato di 750€, a 690€ è un super affare!).
Ok grazie mille :D

Coppola
08-01-2015, 01:04
I primi 2 negozi del link sono entrambi quotati 5 stelle, prova a cercare informazioni su internet ma io mi fiderei (nel caso hai margine per metterci sopra un contrassegno).



si ho visto anche il problema è che nessuno lo da "disponibile" il primo negozio a venderlo è red con che vende la version da 8gb di ram a 999€ :(

eldivino
08-01-2015, 08:04
Ciao ragazzi, stavo cercando un notebook sui 550/650 per uso ufficio/gaming e ho trovato questo:
https://www.cyberport.de/asus-x751-f751lk-t4060h-notebook-i5-4210u-full-hd-gtx850m-windows-8-1-1C28-1WF_1695.html

C'è di meglio a quel prezzo?
Grazie in anticipo

EDIT: Inoltre, vale la pena spendere 30-40€ in più per questo:
http://www.amazon.it/dp/B00LOAO1GE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2ZMMEY810MGG&coliid=IRJEIQ68V5ZIT
?
Assolutamente il secondo. Ne guadagnerai in "durata" del notebook...

FireDevil
08-01-2015, 12:50
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio! Devo regalare un notebook ai miei genitori, l'uso sarebbe esclusivamente documenti / internet / film!
Assolutamente nessun gioco, possibilmente con una durata della batteria superiore alle 4 ore.

Il budget è di circa 300 euro

Avete qualcosa da consigliarmi? Nel mare delle offerte online mi sto facendo del male!

ase
08-01-2015, 13:09
Forse ti conviene cercare nel thread in evidenza "sotto i 500€".

Powervegeta
08-01-2015, 15:03
Assolutamente il secondo. Ne guadagnerai in "durata" del notebook...

Ok grazie del consiglio :)

Grigio87
08-01-2015, 18:01
si ho visto anche il problema è che nessuno lo da "disponibile" il primo negozio a venderlo è red con che vende la version da 8gb di ram a 999€ :(

Allora io ripiegherei su questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GTX+860M+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio! Devo regalare un notebook ai miei genitori, l'uso sarebbe esclusivamente documenti / internet / film!
Assolutamente nessun gioco, possibilmente con una durata della batteria superiore alle 4 ore.

Il budget è di circa 300 euro

Avete qualcosa da consigliarmi? Nel mare delle offerte online mi sto facendo del male!

Ti consiglio questo Toshiba appena aggiunto in lista in sostituzione dei lenovo con 2020M+win8 che ora non si trovano più sotto i 400€:

Toshiba Satellite Pro C50-A-1EL - 320€
------------------------------------------------------------------------ Windows 8:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B505286.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Pentium 2020M (35W, 2.40GHz, 2MB L2)
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,3kg Batteria ? celle, 1 USB3
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=TOSHIBA+C50-A-1EL&id=10&prezzomin=&prezzomax=

ase
09-01-2015, 07:48
Anche questo non è male a 317 ma senza OS.


http://www.vlmstore.it/index.php/nb-fujitsu-a5440m7305it.html

CPU Core I3-4000 2,4GHZ,
SDRAM 4GB,
SODDR3 1.600MHz,
HD 500GB SATA,
DVD+-RW DL,
Display 15,6" LED,
Webcam,
WLAN,
BT,
HDMI,
USB 3.0,
FREEDOS

Grigio87
09-01-2015, 13:30
Anche questo non è male a 317 ma senza OS.


http://www.vlmstore.it/index.php/nb-fujitsu-a5440m7305it.html

CPU Core I3-4000 2,4GHZ,
SDRAM 4GB,
SODDR3 1.600MHz,
HD 500GB SATA,
DVD+-RW DL,
Display 15,6" LED,
Webcam,
WLAN,
BT,
HDMI,
USB 3.0,
FREEDOS

è già in lista ;)

`CrAcK`
09-01-2015, 14:57
Salve, sono qui per chiedervi un consiglio su di un portatile che devo regalare. Nel dettaglio, la persona lo utilizzerebbe principalmente con il programma AutoCAD e direi che un i7-4710hq possa andare bene, direi non meno di 8Gb di RAM e come schermo 15,6" ... come prerogativa vorrei che il portatile avesse la RAM espandibile e la batteria removibile. Come spesa vorrei stare su i 1000€. Cosa ne riesco a tirare fuori? Grazie

stefanonweb
09-01-2015, 15:21
Per piacere mi potete dare un consiglio. Mio padre è un rompicoglioni... Devo prendere un Portatile per lui e sua moglie...
Per non avere scazzi futuri sarei orientato a:
Display 15 (meglio 17)
Cpu i3 (meglio i5)
Ram 4 Gb (meglio 8 Gb)
Display touch e Win 8 installato.
Presenza di driver per Win 7 in caso Win 8 non vada bene...
Prezzo 500/800€
Marche Asus, Toshiba, non HP... Grazie.

Grigio87
09-01-2015, 16:13
Salve, sono qui per chiedervi un consiglio su di un portatile che devo regalare. Nel dettaglio, la persona lo utilizzerebbe principalmente con il programma AutoCAD e direi che un i7-4710hq possa andare bene, direi non meno di 8Gb di RAM e come schermo 15,6" ... come prerogativa vorrei che il portatile avesse la RAM espandibile e la batteria removibile. Come spesa vorrei stare su i 1000€. Cosa ne riesco a tirare fuori? Grazie

Asus n551JM a cui volendo puoi aggiungere un SSD (non so se hanno una porta msata.2 ma nel caso puoi sostituire il lettore dvd con un apposito adattatore).

Per piacere mi potete dare un consiglio. Mio padre è un rompicoglioni... Devo prendere un Portatile per lui e sua moglie...
Per non avere scazzi futuri sarei orientato a:
Display 15 (meglio 17)
Cpu i3 (meglio i5)
Ram 4 Gb (meglio 8 Gb)
Display touch e Win 8 installato.
Presenza di driver per Win 7 in caso Win 8 non vada bene...
Prezzo 500/800€
Marche Asus, Toshiba, non HP... Grazie.

Non ho pc con display touch in lista perché costano di più e in termini di rapporto prestazioni/prezzo non convengono, 500-800 è un bel gap, serve un pc da gaming o solo per uso generico internet/office/navigazione/multimedia?

In ogni caso dai un occhio a questi due modelli che sono in lista: Asus K550JD-XX003H, Asus F555LD-XX321H.

`CrAcK`
09-01-2015, 16:42
Grazie per il consiglio Grigio87 ;)

matcol
09-01-2015, 17:21
Qualcuno sa dove posso trovare MSI GP60 Leopard Pro - 600€ ? Sul sito indicato in prima pagina non è più disponibile :(

stefanonweb
09-01-2015, 23:11
Asus n551JM a cui volendo puoi aggiungere un SSD (non so se hanno una porta msata.2 ma nel caso puoi sostituire il lettore dvd con un apposito adattatore).



Non ho pc con display touch in lista perché costano di più e in termini di rapporto prestazioni/prezzo non convengono, 500-800 è un bel gap, serve un pc da gaming o solo per uso generico internet/office/navigazione/multimedia?

In ogni caso dai un occhio a questi due modelli che sono in lista: Asus K550JD-XX003H, Asus F555LD-XX321H.

No, veramente a lui serve solo per cazzeggiare su internet. Ma il display Touch per non avere rotture di balle (nei miei confronti) è obbligatorio... I 200€ in più o in meno per lui non sono un problema... Grazie.

dj-styles
10-01-2015, 14:28
Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se ci sono alternative con stesse caratteristiche e nella stessa fascia di prezzo dei 2 toshiba l50-a-1f2 perché non lo trovo più disponibile modello successivo?
In alternativa spendendo qualcosa in più sarei propenso per il lenovo y5070 alternative piu potenti allo stesso prezzo?
Grazie mille a tutti

alonenero
10-01-2015, 19:17
segnalo questo asus simile a quello in lista (https://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html) , ma con display full hd allo stesso prezzo attualmente in offerta nel noto shop tedesco

Processore Intel® Core ™ i5-4210U (2,7 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 del display LED (opaco), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB hard disk, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce 840M grafica (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n
Nessuna vita del sistema operativo, della batteria fino a 4 ore, 2,3 kg

Grigio87
10-01-2015, 21:23
Qualcuno sa dove posso trovare MSI GP60 Leopard Pro - 600€ ? Sul sito indicato in prima pagina non è più disponibile :(

Dai un occhio qui: http://www.idealo.de/preisvergleich/MainSearchProductCategory.html?q=MSI+GP60+Leopard+Pro ;)

No, veramente a lui serve solo per cazzeggiare su internet. Ma il display Touch per non avere rotture di balle (nei miei confronti) è obbligatorio... I 200€ in più o in meno per lui non sono un problema... Grazie.

Purtroppo non conosco per nulla il mercato dei note con touch, non ti so aiutare.

Buongiorno a tutti. Vorrei sapere se ci sono alternative con stesse caratteristiche e nella stessa fascia di prezzo dei 2 toshiba l50-a-1f2 perché non lo trovo più disponibile modello successivo?
In alternativa spendendo qualcosa in più sarei propenso per il lenovo y5070 alternative piu potenti allo stesso prezzo?
Grazie mille a tutti

Che lavori dovrà svolgere il pc? Per il gaming ti consiglierei l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK, se invece punti più ad un i7 quad core con vga dedicata modesta andrei sull'Asus K550JD-XX003H.

segnalo questo asus simile a quello in lista (https://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html) , ma con display full hd allo stesso prezzo attualmente in offerta nel noto shop tedesco

Ottimo, adesso lo aggiungo come sostituto dell'Asus X550 / F550LN-XX131D che non si trova più al prezzo segnalato.

stefanonweb
12-01-2015, 08:45
Il pc lo userai spesso con la batteria? In questo caso meglio puntare ad un modello U, se invece rimarrà quasi sempre su una scrivania allora meglio una cpu non depotenziata.

Tra 820M e 840M se non ci giocherai mai meglio la 820M per risparmiare, per l'università utilizzerai programmi di grafica 3D?

I pc che hai segnalato sono tutti ottimi come rapporto prestazioni/prezzo li aggiungo in lista (che ha bisogno di essere aggiornata), di migliori sul mercato italiano non ne trovi.

Fossi in te spenderei meno sul pc e ci aggiungerei un SSD (che è l'unico pezzo che ti cambia radicalmente le prestazioni per l'uso quotidiano).

---

Nuovi pc:

Acer Aspire V3-572G-78CD - 540€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:

15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4510U (15W, 2.00-3.10GHz, cache da 4 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 4 Gb DDR3L
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ACER++Aspire+V3-572G-78CD&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Asus F555LD-XX321H - 510€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi con buona cpu:
http://www.bpm-power.com/var/catalog/l/1391666.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4510U (15W, 2.00-3.10GHz, cache da 4 MB)
GeForce GT 820M 2GB
RAM 4 Gb DDR3L
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,3kg, 2 USB3, Batteria 2 celle (Polimeri di litio)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+F555LD-XX321H++&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Toshiba Satellite L50-B-1VE - 620€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso SSD:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
AMD Radeon R7 M260 2Gb
4Gb Ram
SSD 256Gb
Caratteristiche: 2,2kg, 2 USB3, Batteria 4 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=TOSHIBA+SATELLITE+L50-B-1VE&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Scusate, visto che mi sono sempre trovato bene con i Toshiba (Ne ho avuti 3)... Che dite di questo, per mio padre, visto che monta anche un SSD e non dovrei preoccuparmi troppo del fatto che lo possa sbatocchiare fottendo il disco fisso... Non ho voglia di sostituire il disco fisso clonando ecc...

Grigio87
12-01-2015, 12:55
Scusate, visto che mi sono sempre trovato bene con i Toshiba (Ne ho avuti 3)... Che dite di questo, per mio padre, visto che monta anche un SSD e non dovrei preoccuparmi troppo del fatto che lo possa sbatocchiare fottendo il disco fisso... Non ho voglia di sostituire il disco fisso clonando ecc...

La serie L50 è molto diffusa per quanto riguarda la durabilità troverai sicuramente qualche recensione, io i pc che consiglio non li ho mai visti dal vivo, compilo la lista slo in base al rapporto prestazioni teoriche / prezzo.

Comunque io ho un Toshiba A100 che a Marzo compie 8 anni ;) (era un pc da 1200€ ma comunque come marca penso sia una delle migliori tra quelle common).

Alexandrus
12-01-2015, 17:14
Ti ringrazio: ho appena acquistato il Lenovo Y50-70, che sta andando a ruba! L'ho visto alla MediaWorld a prezzi esagerati come solito e ho avuto modo di vederlo da vicino. È proprio bello da vedere e da provare (tasti-mouse trackpad).

ilgoro
12-01-2015, 23:22
curiosità: perchè inserisci k550jk-xo003h e non il 2h? secondo te non vale la pena in rapporto qualità prezzo rispetto al gemellino?

alonenero
13-01-2015, 09:47
curiosità: perchè inserisci k550jk-xo003h e non il 2h? secondo te non vale la pena in rapporto qualità prezzo rispetto al gemellino?

il 2h costa circa 100 euri in più ... 4gb ram se li prendi a parte e li monti ti costano molto meno.
Con il resto del budget (aggiungendo qualcosa) ti prendi pure un SSD da 120 gb ..

misthero
13-01-2015, 09:54
Domandona: dove potrei trovare a non più di 300€ un NB con Intel i3, 4GB di Ram anche solo con gpu integrata?
Va benone sia negozio online che fisico :mc:

alonenero
13-01-2015, 10:02
Domandona: dove potrei trovare a non più di 300€ un NB con Intel i3, 4GB di Ram anche solo con gpu integrata?
Va benone sia negozio online che fisico :mc:

I3 Non Ulv?
trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=notebook+i3+4000&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

i3 anche ULV (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=notebook+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

Grigio87
13-01-2015, 12:11
Domandona: dove potrei trovare a non più di 300€ un NB con Intel i3, 4GB di Ram anche solo con gpu integrata?
Va benone sia negozio online che fisico :mc:

Per restare sotto i 300€ devi rivolgerti a cpu di terza generazione (quasi uguali a quelle di 4° per quanto riguarda il calcolo, però hanno una vga integrata peggiore): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-3110M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

NightStalker
13-01-2015, 12:27
Per restare sotto i 300€ devi rivolgerti a cpu di terza generazione (quasi uguali a quelle di 4° per quanto riguarda il calcolo, però hanno una vga integrata peggiore): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-3110M&id=10&prezzomin=&prezzomax=

mumble ma no ormai hanno prezzi paragonabili alla 4a generazione, vedi sotto:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=

il 3110m è lievemente inferiore al 4000m eppure costa uguale o di +

ase
13-01-2015, 13:53
Mediaworld, a parte i prezzi assurdi, sapete se ogni tanto vende senza OS?

Grigio87
14-01-2015, 12:24
mumble ma no ormai hanno prezzi paragonabili alla 4a generazione, vedi sotto:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4000m&id=10&prezzomin=&prezzomax=

il 3110m è lievemente inferiore al 4000m eppure costa uguale o di +

Oggi, quando ho postato si trovavano pc con i3-3110M sotto i 270€.

Mediaworld, a parte i prezzi assurdi, sapete se ogni tanto vende senza OS?

Teoricamente per legge dovresti avere la possibilità di comprare qualsiasi modello di pc senza s.o. , nei fatti non penso sia possibile e tutti i pc che vedo sul sito mw hanno windows 8.1.

Slash82
14-01-2015, 18:09
I3 Non Ulv?
trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=notebook+i3+4000&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

i3 anche ULV (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=notebook+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

cosa indica ulv?

misthero
14-01-2015, 18:23
cosa indica ulv?

http://en.wikipedia.org/wiki/Ultra-low-voltage_processor

Slevin1988
15-01-2015, 13:26
salve ragazzi ho un budget di 500/600 e vorrei acquistare un portatile max 15,6 pollici che abbia un ottimo schermo abbinato ad un ottimo audio ed una buona autonomia...consigli?? Girovagando in rete ho notato un lenovo ideapad u430p ma francamente non mi convince lo schermo...oppure un dell inspiron 15 serie 5000 ma in questo caso l'audio è pessimo..Il pc lo uso principalmente per visionare video

Edit raga stavo guardando questo pc che sembra faccia al caso mio: https://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html che ne pensate?? spero di ricevere una risposta dal mitico @Grigio87 a breve :)

Grigio87
15-01-2015, 20:43
salve ragazzi ho un budget di 500/600 e vorrei acquistare un portatile max 15,6 pollici che abbia un ottimo schermo abbinato ad un ottimo audio ed una buona autonomia...consigli?? Girovagando in rete ho notato un lenovo ideapad u430p ma francamente non mi convince lo schermo...oppure un dell inspiron 15 serie 5000 ma in questo caso l'audio è pessimo..Il pc lo uso principalmente per visionare video

Edit raga stavo guardando questo pc che sembra faccia al caso mio: https://www.cyberport.de/asus-x555-f555ln-dm268d-notebook-i5-4210u-full-hd-matt-gf-840m-ohne-windows-1C28-1W2_1695.html che ne pensate?? spero di ricevere una risposta dal mitico @Grigio87 a breve :)

L'Asus che citi è in lista (segnalato da Alonenero) quindi va bene ma non ti so dare info sulla qualità del display.

Riguardo all'audio se lo vuoi veramente buono devi pensare ad un paio di cuffie e ad una scheda audio esterna usb (si parte con una spesa minima di 70-80€ per le Superlux HD-681 Evo + Asus Xonar U3).

Slevin1988
15-01-2015, 21:23
L'Asus che citi è in lista (segnalato da Alonenero) quindi va bene ma non ti so dare info sulla qualità del display.



Riguardo all'audio se lo vuoi veramente buono devi pensare ad un paio di cuffie e ad una scheda audio esterna usb (si parte con una spesa minima di 70-80€ per le Superlux HD-681 Evo + Asus Xonar U3).


Si si ecco perché l ho linkato..secondo te è un buon prodotto?? Mi trattiene solo la durata della batteria...altri consigli invece???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ks!
15-01-2015, 23:04
Che ne pensate dell'Asus K550JD-XX003H a circa 600€ per lavoro e un po' di gaming?

Grigio87
16-01-2015, 11:40
Si si ecco perché l ho linkato..secondo te è un buon prodotto?? Mi trattiene solo la durata della batteria...altri consigli invece???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Compilo la lista sul rapporto prestazioni/prezzo non ti so dare info sulla qualità costruttiva o del display (che è quello che cerchi), tutti i pc che consiglio comunque li trovi nella prima pagina.

Con il pc cosa ci devi fare? (i 70-80€ che ti ho detto per il comparto audio non sono derogabili, quindi contali nel budgte, mi sono arrivate le cuffie che ti ho consigliato oggi e sono veramente stra-ottime per il prezzo!).

Che ne pensate dell'Asus K550JD-XX003H a circa 600€ per lavoro e un po' di gaming?

Non va bene, se ci vuoi giocare devi investire più sulla vga e meno sulla cpu, ti consiglio ad esempio l'Acer E5-571G-582T o Acer v3-572g-54rd (quest'ultimo purtroppo è aumentato di prezzo, a 600€ tanto vale prendere Acer Notebook ACER V5-573G-54208G1TAII che ha una 750M e si trova a 615€).

ks!
16-01-2015, 12:08
Si infatti controllando non ha senso puntare su un pc con quella cpu ma con una gpu cosi misera. Non male quelli che mi hai consigliato ma qualcosa di diverso da acer sempre max 600€? Purtroppo l'ultimo avuto mi ha creato non pochi problemi

Grigio87
16-01-2015, 12:39
Si infatti controllando non ha senso puntare su un pc con quella cpu ma con una gpu cosi misera. Non male quelli che mi hai consigliato ma qualcosa di diverso da acer sempre max 600€? Purtroppo l'ultimo avuto mi ha creato non pochi problemi

In lista tra i pc con 840M c'è anche un Lenovo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+Z50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Slevin1988
16-01-2015, 13:06
Compilo la lista sul rapporto prestazioni/prezzo non ti so dare info sulla qualità costruttiva o del display (che è quello che cerchi), tutti i pc che consiglio comunque li trovi nella prima pagina.

Con il pc cosa ci devi fare? (i 70-80€ che ti ho detto per il comparto audio non sono derogabili, quindi contali nel budgte, mi sono arrivate le cuffie che ti ho consigliato oggi e sono veramente stra-ottime per il prezzo!).



Non va bene, se ci vuoi giocare devi investire più sulla vga e meno sulla cpu, ti consiglio ad esempio l'Acer E5-571G-582T o Acer v3-572g-54rd (quest'ultimo purtroppo è aumentato di prezzo, a 600€ tanto vale prendere Acer Notebook ACER V5-573G-54208G1TAII che ha una 750M e si trova a 615€).

con il pc piu' che altro visionerei video e navigherei sul web leggendo molto..nel frattempo mi hanno consigliato con una spesa aggiuntiva questo lenovo: https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z50-70-notebook-schwarz-i5-4210u-8gb-full-hd-840m-ohne-windows--1C31-2KJ_1695.html che pare abbia audio jbl e un'ottima gpu ma la domanda da 1 mln di dollari è: ne vale la pena spendere qualcosina in piu' quando a 479 c'è l'asus che tutto sommato è molto simile a quest'ultimo lenovo?? te che ne pensi??

poliseno
16-01-2015, 13:48
Non dovrebbe essere questo il momento migliore per acquistare un notebook? Immaginavo che i prezzi si sarebbero abbassati, ma mi pare l'esatto contrario!

Coppola
16-01-2015, 14:06
Non dovrebbe essere questo il momento migliore per acquistare un notebook? Immaginavo che i prezzi si sarebbero abbassati, ma mi pare l'esatto contrario!

esattamente, i prezzi si stanno alzando :sofico:
e le offerte stanno svanendo una dopo l'altra XD

Grigio87
16-01-2015, 15:15
con il pc piu' che altro visionerei video e navigherei sul web leggendo molto..nel frattempo mi hanno consigliato con una spesa aggiuntiva questo lenovo: https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z50-70-notebook-schwarz-i5-4210u-8gb-full-hd-840m-ohne-windows--1C31-2KJ_1695.html che pare abbia audio jbl e un'ottima gpu ma la domanda da 1 mln di dollari è: ne vale la pena spendere qualcosina in piu' quando a 479 c'è l'asus che tutto sommato è molto simile a quest'ultimo lenovo?? te che ne pensi??

Se è molto importante la qualità del display forse sì, dipende quanta differnza c'è tra i 2 pannelli, per quanto riguarda l'audio invece non se ne esce, tutte le schede audio integrate dei portatili sono pessime e tutti gli altoparlanti dei portatili non potranno mai raggiungere il livello di cuffie ben fatte. Quindi a parte la ram io punterei sull'Asus più economico e affiancherei al prodotto 1 delle buone cuffie e 2 (se vuoi davvero una qualità audio buona) una scheda audio esterna (come spesa siamo sotto i 90€ di differenza tra i due pc).

(per giocare 8gb di ram sarebbero meglio ma spendi di meno ad aggiungerci te un altro banco da 4gb)

poliseno
16-01-2015, 15:27
esattamente, i prezzi si stanno alzando :sofico:
e le offerte stanno svanendo una dopo l'altra XD

dunque la mia ipotesi "a gennaio i prezzi calano" e' universalmente una caz**ta? :D
Qual e' il periodo migliore per gli acquisti di notebook?

Slevin1988
16-01-2015, 19:05
Se è molto importante la qualità del display forse sì, dipende quanta differnza c'è tra i 2 pannelli, per quanto riguarda l'audio invece non se ne esce, tutte le schede audio integrate dei portatili sono pessime e tutti gli altoparlanti dei portatili non potranno mai raggiungere il livello di cuffie ben fatte. Quindi a parte la ram io punterei sull'Asus più economico e affiancherei al prodotto 1 delle buone cuffie e 2 (se vuoi davvero una qualità audio buona) una scheda audio esterna (come spesa siamo sotto i 90€ di differenza tra i due pc).

(per giocare 8gb di ram sarebbero meglio ma spendi di meno ad aggiungerci te un altro banco da 4gb)

Si Giorgio alla fine ho seguito il tuo consiglio e quello di alonenero e cioè ho preso l'asus in offerta con l'intenzione di affincarli una bella scheda audio usb, per quanto riguarda le cuffie con padoglione spero di non ne averne bisogno perchè sono già in possesso delle ottime philips shl3300 prese qualche tempo fa in super-offerta da expert, tante grazie a entrambi che siete sempre pronti ad aiutare nella difficle scelta del portatile nuovo!!

ase
16-01-2015, 19:12
esattamente, i prezzi si stanno alzando :sofico:
e le offerte stanno svanendo una dopo l'altra XD

Come ho scritto nell'altro thread, per esempio MW che già aveva prezzi assurdi ieri ha alzato ulteriomente di 30€ mediamente.

Secondo me bisognerà aspettare almeno 3-4 settimane per capire come andranno le cose.

Putroppo sembra che anche all'estero ci sia una situazione simile, certi prezzi non si vedono più per ora.

Grigio87
17-01-2015, 00:01
Si Giorgio alla fine ho seguito il tuo consiglio e quello di alonenero e cioè ho preso l'asus in offerta con l'intenzione di affincarli una bella scheda audio usb, per quanto riguarda le cuffie con padoglione spero di non ne averne bisogno perchè sono già in possesso delle ottime philips shl3300 prese qualche tempo fa in super-offerta da expert, tante grazie a entrambi che siete sempre pronti ad aiutare nella difficle scelta del portatile nuovo!!

Riguardo alla Xonar U3 qui trovi la migliore recensione che ho trovato (sono anche io in provinto di comprare una scheda audio esterna per il portatile):

http://techreport.com/review/21256/asus-xonar-u3-usb-audio-device/3

---

@tutti

Sui prezzi non vi so dire, dico solo che il recente sgancio del cambio minimo del franco svizzero sull'euro non mi fa ben sperare per il futuro.

---

Domanda, è vero che le cpu intel H sono saldate sulla mobo?

SSLazio83
19-01-2015, 23:33
ciao, hai qualcosa da consigliarmi? vorrei restare sotto i 400€


in alternativa anche senza dvd, avevo visto l'hp stream 14

Grigio87
20-01-2015, 12:11
ciao, hai qualcosa da consigliarmi? vorrei restare sotto i 400€


in alternativa anche senza dvd, avevo visto l'hp stream 14

vga dedicata o integrata?

mrmike
20-01-2015, 14:04
Cosa ne pensate di questa offerta di Unieuro :
http://i164.photobucket.com/albums/u32/sazer90/hp.jpg

L'unica cosa che non quadra è la scheda video GTX820M, sul sito hp c'è solo la GT820M.

SSLazio83
20-01-2015, 15:49
vga dedicata o integrata?

anche integrata, uso office

alonenero
20-01-2015, 16:04
Cosa ne pensate di questa offerta di Unieuro :
http://i164.photobucket.com/albums/u32/sazer90/hp.jpg

L'unica cosa che non quadra è la scheda video GTX820M, sul sito hp c'è solo la GT820M.

dove sta l'offerta?? :D

con quei soldi ci prendi di meglio

misthero
20-01-2015, 16:10
dove sta l'offerta?? :D

con quei soldi ci prendi di meglio

Vogliamo parlare della performantissima GTX 820M? :sofico:

mrmike
20-01-2015, 16:20
dove sta l'offerta?? :D

con quei soldi ci prendi di meglio

Potresti farmi un esempio, perchè in giro non ho visto niente di interessante. L'unica potrebbe essere ASUS - K550JK a 669, con spesa aggiuntiva di ram e ssd:stordita:

alonenero
20-01-2015, 17:08
Potresti farmi un esempio, perchè in giro non ho visto niente di interessante. L'unica potrebbe essere ASUS - K550JK a 669, con spesa aggiuntiva di ram e ssd:stordita:

con quegli euri ci prendi uno z50-70 con full hd e 840m (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+z50-70+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=) .. se poi puoi comprare dall'estero trovi pure di meglio!

l'asus che hai citato con i7 quad core e gtx 850m è ovviamente su altri livelli di potenza.. ma comunque ad un buon prezzo

ForzaPalermo87
20-01-2015, 19:22
ciao ho visto che consigliate questo lenovo z70-50 e ho visto nel volantino di euronics che si trova a 549 euro, e monta i5-4210u e scheda video 840m da 4gb :eek: secondo voi è una buona offerta? non ho mai acquistato niente di lenovo, come affidabilità, plastiche ecc com'è? Si ci può giocare tranquillamente quasi a tutto?

Grigio87
20-01-2015, 22:36
anche integrata, uso office

Dai un occhiata ai primi pc in lista, comunque io direi Fujitsu LIFEBOOK A544.

ciao ho visto che consigliate questo lenovo z70-50 e ho visto nel volantino di euronics che si trova a 549 euro, e monta i5-4210u e scheda video 840m da 4gb :eek: secondo voi è una buona offerta? non ho mai acquistato niente di lenovo, come affidabilità, plastiche ecc com'è? Si ci può giocare tranquillamente quasi a tutto?

Per giocare ti consiglio almeno un 850M, altrimenti con la 840 sei già molto limitato, qui trovi diversi benchmark di giochi:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html

Potresti farmi un esempio, perchè in giro non ho visto niente di interessante. L'unica potrebbe essere ASUS - K550JK a 669, con spesa aggiuntiva di ram e ssd:stordita:

Quale compito dovrà svolgere il pc? Il budget preferibile e massimo a quanto ammonta?

Slevin1988
21-01-2015, 12:52
Dai un occhiata ai primi pc in lista, comunque io direi Fujitsu LIFEBOOK A544.







Per giocare ti consiglio almeno un 850M, altrimenti con la 840 sei già molto limitato, qui trovi diversi benchmark di giochi:



http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-840M.105681.0.html







Quale compito dovrà svolgere il pc? Il budget preferibile e massimo a quanto ammonta?


Ciao grigio mi è arrivata la scheda audio asus da te consigliata ma non capisco se ho bisogno degli altoparlanti esterni o se il suono deve uscire dalla scheda stessa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grigio87
21-01-2015, 14:46
Ciao grigio mi è arrivata la scheda audio asus da te consigliata ma non capisco se ho bisogno degli altoparlanti esterni o se il suono deve uscire dalla scheda stessa

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E' una scheda audio, ci devi collegare le cuffie (non puoi usarla con gli altorparlanti integrati del portatile perché questi sono collegati alla scheda madre), i due cosi di plastica che vedi sono solo estetici e ci sono dentro 2 led (per fortuna, altrimenti una parte del budget se ne andrebbe in 2 mini altoparlanti di qualità pietosa :D ).

ForzaPalermo87
21-01-2015, 16:16
Il budget è di max 600 euro. Utilizzo musica film in bluray, internet con diverse schede aperte insieme, e gaming vorrei giocare a titoli come football manager 2015, final fantasy, pes 2015.

Slash82
21-01-2015, 17:02
io ho comprato il Fujitsu LIFEBOOK A544, se interessa a qualcuno posso dare qualche opinione appena l'ho provato un po' :)

ase
21-01-2015, 17:05
a me interessa, è nella lista anche se nella versione con i5.

Slevin1988
21-01-2015, 17:12
E' una scheda audio, ci devi collegare le cuffie (non puoi usarla con gli altorparlanti integrati del portatile perché questi sono collegati alla scheda madre), i due cosi di plastica che vedi sono solo estetici e ci sono dentro 2 led (per fortuna, altrimenti una parte del budget se ne andrebbe in 2 mini altoparlanti di qualità pietosa :D ).


Ahahaha okok grazie per l ennesima indicazione, ho fatto 30 mi tocca fare 31 e acquistare un buon paio di 2.1 per il portatile :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eddievedder80
21-01-2015, 17:50
chiadiamo al grigio vediamo un po'

che ne pensi dell asus ux303ln - r4140h??

utilizzo: tutto
ma per lavoro, dalla master collection a tool di analisi web pesanti

se hai altri consigli calcola che comunque deve essere "tipo ultrabook" o simili non voglio un bagaglio ;)

Grigio87
21-01-2015, 18:57
Il budget è di max 600 euro. Utilizzo musica film in bluray, internet con diverse schede aperte insieme, e gaming vorrei giocare a titoli come football manager 2015, final fantasy, pes 2015.

Guarda i pc in lista con 840M e i5-4210U (l'Asus X555 / F555LN-DM268D sarebbe ottimo ma non so se tornerà disponibile a quel prezzo, in ogni caso su cyberport trovi anche altri modelli identici a 550€ e la versione non full hd a 500€, che sono comunque dei prezzi buoni).

Considerà però che il full hd è figo ma pesa parecchio sulla scheda video e la 840M non è così potente.

Ahahaha okok grazie per l ennesima indicazione, ho fatto 30 mi tocca fare 31 e acquistare un buon paio di 2.1 per il portatile :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le philips shl3300 che hai nominato prima non vanno bene? Se vuoi cuffie hi-fi molto buone ma con prezzo ottimo ti consiglio le Superlux HD-681 Evo, le ho prese da poco e suonano una favola (le trovi intorno ai 30€+ss), per avere di meglio per quanto riguarda la qualità del suono devi spendere 150-200€.

chiadiamo al grigio vediamo un po'

che ne pensi dell asus ux303ln - r4140h??

utilizzo: tutto
ma per lavoro, dalla master collection a tool di analisi web pesanti

se hai altri consigli calcola che comunque deve essere "tipo ultrabook" o simili non voglio un bagaglio ;)

Il topic tratta solo pc 15-17.3", (il mercato degli ultrabook non lo conosco).

alonenero
21-01-2015, 20:39
Ahahaha okok grazie per l ennesima indicazione, ho fatto 30 mi tocca fare 31 e acquistare un buon paio di 2.1 per il portatile :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

con quella scheda audio se non colleghi un 5.1 e' sprecata :D :D :D

theUser
22-01-2015, 20:35
Generalmente in che periodo escono i notebook con i componenti nuovi? Mi chiedevo se comprarne uno ora o aspettare che escano quelli con broadwell-u e gtx 9xxm. Se aspettassi i prezzi all'uscita sarebbero più alti?

Slevin1988
23-01-2015, 13:59
Guarda i pc in lista con 840M e i5-4210U (l'Asus X555 / F555LN-DM268D sarebbe ottimo ma non so se tornerà disponibile a quel prezzo, in ogni caso su cyberport trovi anche altri modelli identici a 550€ e la versione non full hd a 500€, che sono comunque dei prezzi buoni).

Considerà però che il full hd è figo ma pesa parecchio sulla scheda video e la 840M non è così potente.



Le philips shl3300 che hai nominato prima non vanno bene? Se vuoi cuffie hi-fi molto buone ma con prezzo ottimo ti consiglio le Superlux HD-681 Evo, le ho prese da poco e suonano una favola (le trovi intorno ai 30€+ss), per avere di meglio per quanto riguarda la qualità del suono devi spendere 150-200€.



Il topic tratta solo pc 15-17.3", (il mercato degli ultrabook non lo conosco).


Si si vanno bene ma
Stavo pensando di prendere anche degli altoparlanti esterni d abbinare alla scheda audio ma per ora basta cosi, magari più in la!!! Per quanto riguarda l asus x555la alla fine ci ho messo win 7 ice extreme che sembra andare davvero bene!! Ancora grazie per i consigli grigio ed anche aloenero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rekial
23-01-2015, 14:49
salve a tutti...ho visto questo lenovo z50-70 dal vivo, e nonostante il full hd, lo schermo mi è sembrato davvero brutto...qualcuno che l'ha provato può confermare? è più potente la versione con intel o amd? come va a batteria? e altre info se lo possedete...grazie mille:D

pablyto
25-01-2015, 04:34
Ciao Grigio, avrei bisogno di un consiglio per il mio prossimo notebook.
Cerco di essere schematico:

Prezzo
- 400/450 euro (valuto 500 solo per affaroni notevoli) (anche from Germany)

Utilizzo
Università, software statistici, film, musica, internet, qualche giochino senza troppe pretese. Un utilizzo abbastanza standard insomma, ma vorrei che in queste cose sia fluido e che non "invecchi" troppo infretta.

Performance
- i5 (valuto un buon i3 a parità di altre caratteristiche, comunque si accettano consigli in merito)
- hd 4600
- ram 4gb

Altre caratteristiche
- schermo opaco con luminosità e contrasto decenti (fullHD assolutamente non necessario)
- batteria 6 celle (o comunque che abbia un'autonomia decente...diciamo 5 ore di utilizzo medio)
- touchpad con tasti fisici (odio quei cosi simil-apple :muro: però insomma, avendo un mouse esterno potrei soprassedere su questo punto)
- meglio se senza sistema operativo

Infine, ma forse più importante, vorrei un computer con delle buone qualità costruttive, solido e resistente. Poste delle buone caratteristiche che lo rendano sufficientemente longevo, mi interessa quasi di pù la "scocca".

Come marche mi piacciono molto Lenovo e Asus, mentre sono abbastanza prevenuto nei confronti di Acer e HP. Ma ovviamente accetto consigli.

Spero che il dettaglio delle richieste non sia eccessivo :p
Grazie sin d'ora dell'aiuto! :)

Grigio87
25-01-2015, 11:35
con quella scheda audio se non colleghi un 5.1 e' sprecata :D :D :D

Secondo alcuni esperti è meglio avere una cuffia hi-fi e virtualizzare il 5.1 piuttosto che spendere molto di più per avere una cuffia 5.1 (che ti da una qualità audio pessima confrontata ad una cuffia hi-fi dello stesso prezzo).

Generalmente in che periodo escono i notebook con i componenti nuovi? Mi chiedevo se comprarne uno ora o aspettare che escano quelli con broadwell-u e gtx 9xxm. Se aspettassi i prezzi all'uscita sarebbero più alti?

Non è una cosa ciclica, inoltre in italia escono con un po' di ritardo, i prezzi saranno sicuramente più alti ma bisogna vedere se l'incremento di prestazioni è proporzionale al prezzo o meno.

salve a tutti...ho visto questo lenovo z50-70 dal vivo, e nonostante il full hd, lo schermo mi è sembrato davvero brutto...qualcuno che l'ha provato può confermare? è più potente la versione con intel o amd? come va a batteria? e altre info se lo possedete...grazie mille:D

E' brutto il pc o il display da acceso? Io vedo solo la versione con i5-4210U (ma ho cercato solo su trovaprezzi)

Ciao Grigio, avrei bisogno di un consiglio per il mio prossimo notebook.
Cerco di essere schematico:

Prezzo
- 400/450 euro (valuto 500 solo per affaroni notevoli) (anche from Germany)

Utilizzo
Università, software statistici, film, musica, internet, qualche giochino senza troppe pretese. Un utilizzo abbastanza standard insomma, ma vorrei che in queste cose sia fluido e che non "invecchi" troppo infretta.

Performance
- i5 (valuto un buon i3 a parità di altre caratteristiche, comunque si accettano consigli in merito)
- hd 4600
- ram 4gb

Altre caratteristiche
- schermo opaco con luminosità e contrasto decenti (fullHD assolutamente non necessario)
- batteria 6 celle (o comunque che abbia un'autonomia decente...diciamo 5 ore di utilizzo medio)
- touchpad con tasti fisici (odio quei cosi simil-apple :muro: però insomma, avendo un mouse esterno potrei soprassedere su questo punto)
- meglio se senza sistema operativo

Infine, ma forse più importante, vorrei un computer con delle buone qualità costruttive, solido e resistente. Poste delle buone caratteristiche che lo rendano sufficientemente longevo, mi interessa quasi di pù la "scocca".

Come marche mi piacciono molto Lenovo e Asus, mentre sono abbastanza prevenuto nei confronti di Acer e HP. Ma ovviamente accetto consigli.

Spero che il dettaglio delle richieste non sia eccessivo :p
Grazie sin d'ora dell'aiuto! :)

L'unico sarebbe l'Asus X555 / F555LN-DM268D che era in offerta su un sito tedesco (link in prima pagina), in alternativa sullo stesso sito trovi altri pc Asus senza full hd a 500€ (per avere lo schermo opaco deci selezionare i modelli "matt").

Calando di prezzo trovi il Fujitsu LIFEBOOK A544.

Le info sulla qualità costruttiva però non te le so dare.

rekial
25-01-2015, 11:42
E' brutto il pc o il display da acceso? Io vedo solo la versione con i5-4210U (ma ho cercato solo su trovaprezzi)

Nella lista c'è anche una versione con processore amd e scheda grafica r5 m260...

cmq il pc è bello...intendo che dal vivo il display sembrava davvero brutto nonostante il fullhd, almeno nell'unità che ho potuto vedere io, e volevo sapere se magari era un problema solo di quella, oppure un problema che hanno tutti gli z50-70...grazie

Grigio87
25-01-2015, 13:02
Nella lista c'è anche una versione con processore amd e scheda grafica r5 m260...

cmq il pc è bello...intendo che dal vivo il display sembrava davvero brutto nonostante il fullhd, almeno nell'unità che ho potuto vedere io, e volevo sapere se magari era un problema solo di quella, oppure un problema che hanno tutti gli z50-70...grazie

Quello è il Lenovo Z50-75.

Sul Lenovo Z50-70 trovi diverse review su internet, ti consiglio di leggerti quelle ma non penso che il modello che hai visto sia particolare, molto probabilmente sono tutti così (può essere che per mettere il full hd si sia risparmiato sulle altre caratteristiche del display).

jack009
26-01-2015, 11:59
Ciao grigio, dispongo di un budget di 500 € (eventualmente posso spendere qualcosina in più se ne vale la pena), ho più o meno le stesse esigenze di pablyto e vorrei che il portatile che acquisto non mi crei grossi problemi con i giochi anche se non ho assolutamente grandi pretese). Visto che l'Asus che mi interessava (lo stesso che hai consigliato a Pablyto) non è più disponibile, ho addocchiato questo: https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-XO129H-Notebook-wei%C3%9F-i5-4210U-GeForce-840M-Windows-8.1/1C28-1UL

A parte il pannello non full hd le caratteristiche sono identiche giusto?
Eventualmente per il mio budget non è disponibile nient'altro che vada bene con le mie esigenze? Considera che per una scelta personale dovuta a esperienze negative non vorrei orientarmi su Acer. Grazie

Grigio87
26-01-2015, 12:32
Ciao grigio, dispongo di un budget di 500 € (eventualmente posso spendere qualcosina in più se ne vale la pena), ho più o meno le stesse esigenze di pablyto e vorrei che il portatile che acquisto non mi crei grossi problemi con i giochi anche se non ho assolutamente grandi pretese). Visto che l'Asus che mi interessava (lo stesso che hai consigliato a Pablyto) non è più disponibile, ho addocchiato questo: https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-XO129H-Notebook-wei%C3%9F-i5-4210U-GeForce-840M-Windows-8.1/1C28-1UL

A parte il pannello non full hd le caratteristiche sono identiche giusto?
Eventualmente per il mio budget non è disponibile nient'altro che vada bene con le mie esigenze? Considera che per una scelta personale dovuta a esperienze negative non vorrei orientarmi su Acer. Grazie

Sì identico, inoltre non lavorando in full hd la scheda video sarà meno appesantita.

jack009
26-01-2015, 12:37
Sì identico, inoltre non lavorando in full hd la scheda video sarà meno appesantita.
Grazie mille per la risposta, sempre per quel budget non è disponibile nient'altro con caratteristiche simili? Io ho provato a dare un occhiata ma non ho trovato altro che non sia Acer...

drumcooler
27-01-2015, 17:29
Cosa ne pensi dell'Aspire VN7-791G-78FQ? http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MTHET.002

Sarei tentato nell'acquisto a breve, devo dire che 17,3" con queste caratteristiche e a questo prezzo (1200€) non ne ho trovati ma sicuramente tu hai più esperienza e sai darmi qualche dritta in più.

Utilizzo:
- cad e rendering 3D (non enormi) ma per lavoro
- fotoritocco e videoediting a livello amatoriale
- gaming (anche se non ho tutte le impostazioni al massimo non è che muoio) per lo schermo non ci impazzisco a spendere di più tanto attacco tutto in hdmi al televisore quando gioco

PS il mio PC è acceso 18h al giorno

ase
28-01-2015, 08:42
per quella fascia di prezzo io considererei qualcosa di ottimo tipo santech.

Grigio87
28-01-2015, 14:26
Grazie mille per la risposta, sempre per quel budget non è disponibile nient'altro con caratteristiche simili? Io ho provato a dare un occhiata ma non ho trovato altro che non sia Acer...

è tornato disponibile l'Asus X555 / F555LN-DM268D a 480€ FullHD ;)

Cosa ne pensi dell'Aspire VN7-791G-78FQ? http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MTHET.002

Sarei tentato nell'acquisto a breve, devo dire che 17,3" con queste caratteristiche e a questo prezzo (1200€) non ne ho trovati ma sicuramente tu hai più esperienza e sai darmi qualche dritta in più.

Utilizzo:
- cad e rendering 3D (non enormi) ma per lavoro
- fotoritocco e videoediting a livello amatoriale
- gaming (anche se non ho tutte le impostazioni al massimo non è che muoio) per lo schermo non ci impazzisco a spendere di più tanto attacco tutto in hdmi al televisore quando gioco

PS il mio PC è acceso 18h al giorno

Nel tuo caso sarebbe molto più adatto un fisso, con quel budget ci faresti un pc 3 o 4 volte più potente di questo portatile con associato uno schermo IPS da 24".

Comunque rimanendo nei portatili non saprei consigliarti qualche modello migliore con prezzo confrontabile, oltre i 1000€ conosco poco e niente (metto i pc in lista giusto per renderla più completa), come ti ha detto ase puoi anche dare un occhio alle marche di portatili "modulari" in cui puoi ordinare il pc cambiando i vari componenti addizionando altri soldi al prezzo del modello base.

jack009
28-01-2015, 14:38
è tornato disponibile l'Asus X555 / F555LN-DM268D a 480€ FullHD ;)



Nel tuo caso sarebbe molto più adatto un fisso, con quel budget ci faresti un pc 3 o 4 volte più potente di questo portatile con associato uno schermo IPS da 24".

Comunque rimanendo nei portatili non saprei consigliarti qualche modello migliore con prezzo confrontabile, oltre i 1000€ conosco poco e niente (metto i pc in lista giusto per renderla più completa), come ti ha detto ase puoi anche dare un occhio alle marche di portatili "modulari" in cui puoi ordinare il pc cambiando i vari componenti addizionando altri soldi al prezzo del modello base.
Ok grigio ho visto e penso proprio di fare l'ordine... Ha la garanzia internazionale giusto? da quello che ho letto nei precedenti post significa che il primo anno posso rivolgermi all'assistenza qua in Italia e dal secondo devo spedire in Germania per problemi, me lo confermi?

luca.08
03-02-2015, 12:06
è tornato disponibile l'Asus X555 / F555LN-DM268D a 480€ FullHD ;)



Nel tuo caso sarebbe molto più adatto un fisso, con quel budget ci faresti un pc 3 o 4 volte più potente di questo portatile con associato uno schermo IPS da 24".

Comunque rimanendo nei portatili non saprei consigliarti qualche modello migliore con prezzo confrontabile, oltre i 1000€ conosco poco e niente (metto i pc in lista giusto per renderla più completa), come ti ha detto ase puoi anche dare un occhio alle marche di portatili "modulari" in cui puoi ordinare il pc cambiando i vari componenti addizionando altri soldi al prezzo del modello base.

Con il portatile avresti all'origine due monitor di cui un 24".
Per quanto riguarda la risoluzione di uscita full hd 1900x1080, tutti i modelli attuali o perlomeno sui 500eu e pertanto anche citati in questa discusione la supportano?:confused:

Grigio87
03-02-2015, 20:45
Con il portatile avresti all'origine due monitor di cui un 24".
Per quanto riguarda la risoluzione di uscita full hd 1900x1080, tutti i modelli attuali o perlomeno sui 500eu e pertanto anche citati in questa discusione la supportano?:confused:

Sì, tutti i portatili con vga dedicata dovrebbero avere l'uscita HDMI (e sicurmante il formato full hd lo supportano senza problemi).

Ok grigio ho visto e penso proprio di fare l'ordine... Ha la garanzia internazionale giusto? da quello che ho letto nei precedenti post significa che il primo anno posso rivolgermi all'assistenza qua in Italia e dal secondo devo spedire in Germania per problemi, me lo confermi?

In ogni caso 1 anno di garanzia EU ce l'hai, per l'assistenza non so, mai avuta esperienza.

Ant84
03-02-2015, 22:08
Di questo cosa ne pensate ?

Acer Aspire V3572G75CA

Intel Core i7 5500U
8GB Ram DDR3L-SDRAM
NVIDIA GeForce 840M 2Gb

a 599 euro

A me sembra decisamente ottimo a quel prezzo, ma non trovo recensioni...

rekial
03-02-2015, 22:26
Di questo cosa ne pensate ?

Acer Aspire V3572G75CA

Intel Core i7 5500U
8GB Ram DDR3L-SDRAM
NVIDIA GeForce 840M 2Gb

a 599 euro

A me sembra decisamente ottimo a quel prezzo, ma non trovo recensioni...


dove a questo prezzo?

iaiuarmando
04-02-2015, 06:54
Anche io sono interessato a quel prezzo...

Grigio87
04-02-2015, 09:30
Di questo cosa ne pensate ?

Acer Aspire V3572G75CA

Intel Core i7 5500U
8GB Ram DDR3L-SDRAM
NVIDIA GeForce 840M 2Gb

a 599 euro

A me sembra decisamente ottimo a quel prezzo, ma non trovo recensioni...

C'è da considerare che l'i7-5500U rende poco meno di un i5-4200M, però con gli 8gb di ram giustifica pienamente il suo prezzo, lo aggiungo in lista al posto dell'Acer Aspire V3-572G-78CD, grazie per la segnalazione ;)

Nuovi pc in lista:

Acer Aspire V3-572G-75CA - 600€
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-5500U (15W, 2.40-3.00GHz, cache da 4 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 8Gb DDR3L
HD 500 Gb
Caratteristiche: 2,55kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+V3-572G-75CA&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Acer Aspire E5-572G-50FB - 600€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080) Opaco
Intel Core i5-4210M (2,60-3,20 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 8Gb DDR3L
HD 500Gb SSHD
Caratteristiche: 2,55kg, 1 USB3, Batteria 6 celle
http://www.cyberport.de/?token=a559476d04a70dbeebb8096507591c0f&sSearchId=54d1e52db4259&EVENT=itemsearch&view=liste&query=840M&filterkategorie=&searchbutton.x=0&searchbutton.y=0

MSI GP60-Proi545FD - 650€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc FREEDOS:
https://picture1.cyberport.de/mall/shopde/pic/bild0/Bild0-5562171C17-1JU_250.JPG
Intel Core i5-4210H (37W, 2.90-3,50 GHz, Cache 3Mb)
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
GeForce GTX 850M 2Gb
RAM 4 Gb DDR3
HD 500 Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle, 2,4kg, 2 USB3
https://www.cyberport.de/msi-gp60-proi545fd-gaming-notebook-i5-4210h-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C17-1JU_10892.html

[K]iT[o]
04-02-2015, 10:33
Sul V3-572G-75CA l'hard disk è da 1tb, e l'offerta è fino al 15 febbraio.

dj_tiesto
04-02-2015, 13:16
ciao grigio

volevo chiederti un consiglio: ho trovato una versione dell'asus k550 con schermo full hd attorno a 700 € (la 90NB0672-M00430), i 200 e passa euro di differenza dalla serie n550/n551 da cosa sono giustificati a questo punto? a me la scheda video 820 va benissimo, l'unica mia paura è che il display anche se fullhd non sia allo stesso livello

poliseno
04-02-2015, 14:18
Di questo cosa ne pensate ?

Acer Aspire V3572G75CA

Intel Core i7 5500U
8GB Ram DDR3L-SDRAM
NVIDIA GeForce 840M 2Gb

a 599 euro

A me sembra decisamente ottimo a quel prezzo, ma non trovo recensioni...

cosa sapete dirmi della solidita' e della qualita' dei materiali di costruzione di questo ACER? e' la solita plasticaccia ACER o e' qualcosa di meglio?
grazie

Ant84
04-02-2015, 18:08
Appena rientrato a casa :D

C'è da considerare che l'i7-5500U rende poco meno di un i5-4200M, però con gli 8gb di ram giustifica pienamente il suo prezzo, lo aggiungo in lista al posto dell'Acer Aspire V3-572G-78CD, grazie per la segnalazione

Grazie a te :) da quando sono in cerca di un pc leggo questa discussione ogni volta che viene aggiornata

Vero il i7-5500U va un po' meno del i5-4200M (4th gen) ma e' anche un 5th gen con 15W TDP
http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp%5B%5D=2016&cmp%5B%5D=2470

Il fatto che il prezzo sia "ai livelli" di cyberport.de penso indichi che l'offerta e' buona.

Il problema per me e'... che non riesco a trovare alcuna recensione.
Alcuni Acer che ho visto non danno accesso al vano HDD/Ram e altre cose del genere che mi piacerebbe controllare :mad:

[K]iT[o]
04-02-2015, 18:31
Internamente dovrebbe essere come gli altri della sua serie, cioè vanno svitate tutte le viti sotto, tolta la tastiera e il pannello superiore per accedere al disco, e svitare anche la mainboard per accedere al lato opposto dove risiedono gli slot ram.

Ho usato altri modelli della stessa serie e mi hanno fatto una impressione positiva.

vale46pc
04-02-2015, 19:15
GRIGIO, una famosa catena questo ASUS in offerta che dite :

N551JQ-DM035H

I7-4170HQ ultima generazione vero ?

GT 845 M 2 MB buona sta scheda , non gioco io ma x montaggi video ?

Mi pare ottimo che dite, a parte i 1000 euro, o c’e di meglio a pari caaratteristiche ,
magari su lenovo, dell o Toshiba ?

grazieeeeeeeeeeeeeeee

Ant84
04-02-2015, 19:30
iT[o];42104092']Internamente dovrebbe essere come gli altri della sua serie, cioè vanno svitate tutte le viti sotto, tolta la tastiera e il pannello superiore per accedere al disco, e svitare anche la mainboard per accedere al lato opposto dove risiedono gli slot ram.

Ho usato altri modelli della stessa serie e mi hanno fatto una impressione positiva.

E questa manovra non invalida la garanzia ?

alonenero
04-02-2015, 19:40
GRIGIO, una famosa catena questo ASUS in offerta che dite :

N551JQ-DM035H

I7-4170HQ ultima generazione vero ?

GT 845 M 2 MB buona sta scheda , non gioco io ma x montaggi video ?

Mi pare ottimo che dite, a parte i 1000 euro, o c’e di meglio a pari caaratteristiche ,
magari su lenovo, dell o Toshiba ?

grazieeeeeeeeeeeeeeee

l'n551JM monta una gtx860m (altri livelli rispetto la 845m) e costava molto meno .. ora si trova sui 1000.. se usi anche software di videoediting la VGA potente serve !

[K]iT[o]
04-02-2015, 19:58
E questa manovra non invalida la garanzia ?

Penso proprio di sì, ma mi auguro che l'assistenza chiuda un occhio, non è l'utente finale ad averlo progettato così. Tenete presente che un tecnico capace si accorge subito se è stato smontato, anche se non ci sono sigilli.
Non vi consiglio di smontarlo da soli se non avete già esperienza, ci sono alcuni flat da sfilare.

Grigio87
04-02-2015, 21:40
iT[o];42101578']Sul V3-572G-75CA l'hard disk è da 1tb, e l'offerta è fino al 15 febbraio.

Lista corretta, grazie per la segnalazione ;)

cosa sapete dirmi della solidita' e della qualita' dei materiali di costruzione di questo ACER? e' la solita plasticaccia ACER o e' qualcosa di meglio?
grazie

Non ho info sulla qualità costruttiva, compilo la lista solo facendo attenzione al rapporto prestazioni/prezzo; l'unico modo per saperne qualcosa è cercare le recensioni (anche di altri modelli della stessa serie che normalmente sono strutturalmente identici).

ciao grigio

volevo chiederti un consiglio: ho trovato una versione dell'asus k550 con schermo full hd attorno a 700 € (la 90NB0672-M00430), i 200 e passa euro di differenza dalla serie n550/n551 da cosa sono giustificati a questo punto? a me la scheda video 820 va benissimo, l'unica mia paura è che il display anche se fullhd non sia allo stesso livello

Non so se il pannello del display sia lo stesso tra le due serie ma tra una 820M e una 860M + il quadroplo della ram direi che la differenza di prezzo è più che giustificata.

GRIGIO, una famosa catena questo ASUS in offerta che dite :

N551JQ-DM035H

I7-4170HQ ultima generazione vero ?

GT 845 M 2 MB buona sta scheda , non gioco io ma x montaggi video ?

Mi pare ottimo che dite, a parte i 1000 euro, o c’e di meglio a pari caaratteristiche ,
magari su lenovo, dell o Toshiba ?

grazieeeeeeeeeeeeeeee

Oltre all'Asus N551JM che ti ha segnalato alonenero puoi prendere in considerazione anche l'Acer vn7-591g-79aa e il Lenovo Y50-70.

L'ultima generazione è la 5° ma attualmente esistono in commercio solo modelli U molto meno performanti di un i7 di 4° QM/HQ.

Computerman
04-02-2015, 23:20
Grigio un info...vorrei capire dove si colloca questo notebook
TOSHIBA - Satellite P70-B-10D

Non sono ben informato sulle schede amd in confronto con nvidia, questo portatile ha AMD Radeon™ R9 M265X con 4gb di ram.
Dove si colloca rispetto a:
Nvidia 760m o 850m 860m?

Grazie

eldivino
05-02-2015, 07:39
Grigio un info...vorrei capire dove si colloca questo notebook
TOSHIBA - Satellite P70-B-10D

Non sono ben informato sulle schede amd in confronto con nvidia, questo portatile ha AMD Radeon™ R9 M265X con 4gb di ram.
Dove si colloca rispetto a:
Nvidia 760m o 850m 860m?

Grazie
Per farti un'idea della GPU di un notebook puoi far riferimento qui:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
C'è una sorta di classifica e se clicchi su una particolare scheda puoi vedere i risultati che raggiunge in diverse situazioni (giochi, software, ecc) e puoi anche confrontare piu schede.

Computerman
05-02-2015, 17:10
Per farti un'idea della GPU di un notebook puoi far riferimento qui:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
C'è una sorta di classifica e se clicchi su una particolare scheda puoi vedere i risultati che raggiunge in diverse situazioni (giochi, software, ecc) e puoi anche confrontare piu schede.

Grazie...che poi ieri mi son ricordato di averlo tra i preferiti quel sito ed ho confrontato...ho dimenticato di cancellare il topic :D

lowsg
05-02-2015, 18:34
Ciao,
mi stavo per buttare sul N551JM del post ma poi ho visto che è una specie di cassettone (troppo spesso).

D'altra parte il modello N550JK non è disponibile da nessuna parte.

Mi dite se c'è qualche portatile con caratteristiche simili e design del N550JK da poter prendere?

Io pensavo come budget 800-900€

Grazie

Carlo

Grigio87
05-02-2015, 22:24
Ciao,
mi stavo per buttare sul N551JM del post ma poi ho visto che è una specie di cassettone (troppo spesso).

D'altra parte il modello N550JK non è disponibile da nessuna parte.

Mi dite se c'è qualche portatile con caratteristiche simili e design del N550JK da poter prendere?

Io pensavo come budget 800-900€

Grazie

Carlo

Dai un occhio al Lenovo Y50-70 con i7 e 860M, oppure all'ASUS K550JK con i7 e 850M.

lowsg
05-02-2015, 22:45
Dai un occhio al Lenovo Y50-70 con i7 e 860M, oppure all'ASUS K550JK con i7 e 850M.

K550JK purtroppo anche quello non si trova più. Il Lenovo versione FHD è interessante :)

Ho visto a volantino il modello N56JN a 999€. Che ne pensi?

alonenero
06-02-2015, 00:04
Ciao,
mi stavo per buttare sul N551JM del post ma poi ho visto che è una specie di cassettone (troppo spesso).

D'altra parte il modello N550JK non è disponibile da nessuna parte.

Mi dite se c'è qualche portatile con caratteristiche simili e design del N550JK da poter prendere?

Io pensavo come budget 800-900€

Grazie

Carlo

l'n551 è il nuovo modello ..sarà magari spesso 4 millimetri in più che non lo rendono un cassettone , ma quantomeno ha batteria estraibile (che nel 550 è interna) e per upgradare ram e disco non devi smontare mezzo note ma hanno rimesso il cassettino = 2 viti !

se lo vuoi sottile e leggero c'e' il lenovo y50-70 .. modello italiano con display Fhd mediocre , senza lettore dvd

Grigio87
06-02-2015, 09:52
K550JK purtroppo anche quello non si trova più. Il Lenovo versione FHD è interessante :)

Ho visto a volantino il modello N56JN a 999€. Che ne pensi?

L'Asus K550JK si trova in un solo negozio: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=K550JK&id=10&prezzomin=&prezzomax=

L'Asus N56JN costa troppo, monta una 840M, più o meno allo stesso prezzo il N551JM ti da una 860M.

lowsg
06-02-2015, 10:51
L'Asus K550JK si trova in un solo negozio: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=K550JK&id=10&prezzomin=&prezzomax=

L'Asus N56JN costa troppo, monta una 840M, più o meno allo stesso prezzo il N551JM ti da una 860M.

Non lo vendono più manco sul quel negozio.

Quindi alla fine N551JM dai :D

vale46pc
07-02-2015, 13:58
alonenero mi dici :

l'n551JM monta una gtx860m .....ma che cpu ?


nome modello completo ? prezzo ?

quindi dici meglio del N551JQ-DM035H ?

felix486
07-02-2015, 14:13
L'N551JM monta una CPU i7-4710HQ.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42105060&postcount=662) trovi le (poche) differenze tra i 4 modelli di N551JM che sono attualmente distribuiti in Italia.
Per i prezzi: mi sembra che siano tra i 950 e i 1100, ma prima di Natale costavano meno.

chicco981
09-02-2015, 01:24
Mi sto orientando su asus K550JD ,ma ho dei dubbi sulla sua scheda video gt820, se riuscirá a reggere photoshop e montaggi video...

eldivino
09-02-2015, 07:54
Mi sto orientando su asus K550JD ,ma ho dei dubbi sulla sua scheda video gt820, se riuscirá a reggere photoshop e montaggi video...
Te la sconsiglio. Una 820M ha prestazioni di poco superiori ad una integrata della Intel.
Per usare software di grafica, io partirei almeno da una 850M

chicco981
09-02-2015, 11:16
Te la sconsiglio. Una 820M ha prestazioni di poco superiori ad una integrata della Intel.

Per usare software di grafica, io partirei almeno da una 850M


Ah ok,allora posso provare con questo: Asus N551JM,ha una geforce gtx860m, che va un po meglio 😃

Gabrielloh
09-02-2015, 11:27
Stavo guardando in giro qualche ottimo portatile per l'università.

Ero indeciso tra

MSI GP60 2PE-248IT: i7-4710HQ - DDR3 8GB - HD SATA da 1 TB (7200 RPM) Graphics: nVidia Geforce GT840M, 2GB DDR3 - 15.6 FULL HD ANTI GLARE

TOSHIBA P50-B-115: i7-4710HQ - Display 15,6'' / 1920 x 1080 - 1 TB HDD / 12288 MB RAM - AMD Radeon R9 M265X 2GB

hanno entrambi la dotazione hardware che gradisco, perciò i miei dubbi sono su:

portabilità (non posso portare in giro un desktop replacement), durata della batteria e qualità dei materiali.

Cercasi consigli :)

mark7065
09-02-2015, 13:54
Salve, volevo solo comunicare che la promozione per il pc in oggetto è finita. E' tornato a 749 euro. E io me lo sono fatto sfuggire :)

Cyan84
09-02-2015, 21:04
Ciao come valutate questo notebook:

Asus A551LN-XO439H a 750/800 euro con queste caratteristiche:

-processore i7 4510U
-hd 1 tera + 24 ssd
-ram 8 gb
-scheda video NVIDIA GeForce GT 840M 2 GB
-audio sonic master
-risoluzione max 1366*768

Che ne dite?
L'unico dubbio che ho è che non è full hd...

Oppure sapete consigliarmi qualcos'altro? Disponibile in Italia però perchè me lo voglio far fatturare.

eldivino
09-02-2015, 23:08
Pessimo a quel prezzo.
Guarda la prima pagina! E' costantemente aggiornata in base alle fasce di prezzo!

argent1981
10-02-2015, 09:22
Sto cercando un portatile entro i 350€ da usare come sorgente audio da collegare ad un Dac, come caratteristiche lo cerco silenzioso , con almeno 2 o 3 porte usb , e che riesca a gestire perfettamente video fullhd, e tutto ciò che è multimedia.


grazie mille a tutti.

tecnologico
11-02-2015, 16:17
esistono 17" non uberpower ma con un occhio invece alla batteria e alle dimensioni compatte?

mi serve un 17" per uso multimedia, quindi web e video ma non game. con monitor in full hd..

Grigio87
12-02-2015, 09:32
Stavo guardando in giro qualche ottimo portatile per l'università.

Ero indeciso tra

MSI GP60 2PE-248IT: i7-4710HQ - DDR3 8GB - HD SATA da 1 TB (7200 RPM) Graphics: nVidia Geforce GT840M, 2GB DDR3 - 15.6 FULL HD ANTI GLARE

TOSHIBA P50-B-115: i7-4710HQ - Display 15,6'' / 1920 x 1080 - 1 TB HDD / 12288 MB RAM - AMD Radeon R9 M265X 2GB

hanno entrambi la dotazione hardware che gradisco, perciò i miei dubbi sono su:

portabilità (non posso portare in giro un desktop replacement), durata della batteria e qualità dei materiali.

Cercasi consigli :)

Sto cercando un portatile entro i 350€ da usare come sorgente audio da collegare ad un Dac, come caratteristiche lo cerco silenzioso , con almeno 2 o 3 porte usb , e che riesca a gestire perfettamente video fullhd, e tutto ciò che è multimedia.


grazie mille a tutti.

esistono 17" non uberpower ma con un occhio invece alla batteria e alle dimensioni compatte?

mi serve un 17" per uso multimedia, quindi web e video ma non game. con monitor in full hd..

@tutti - compilo la lista solo in base al rapporto prestazioni/prezzo, quindi non vi so dare info sulla qualità costruttiva, sul display, sulla durata della batteria o sulla silenziosità, ecc...

argent1981
12-02-2015, 11:25
@tutti - compilo la lista solo in base al rapporto prestazioni/prezzo, quindi non vi so dare info sulla qualità costruttiva, sul display, sulla durata della batteria o sulla silenziosità, ecc...

Grazie cmq;)

Ansem_93
12-02-2015, 12:59
Gente ma ci sono 15" con gli i5-5xxx? o ancora non hanno aggiornato?

aladiah
12-02-2015, 15:52
I Dell inspiron hanno i7-5500U

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ansem_93
12-02-2015, 16:09
I Dell inspiron hanno i7-5500U

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ti ringrazio, tra l'altro mi piace parecchio la serie 7000!
unico dubbio: la AMD Radeon R7 M270 com'è? io ora ho una HD7670M, quanto va di più?

Grigio87
12-02-2015, 18:45
ti ringrazio, tra l'altro mi piace parecchio la serie 7000!
unico dubbio: la AMD Radeon R7 M270 com'è? io ora ho una HD7670M, quanto va di più?

Fino a poco tempo fà c'era anche l'Acer Aspire V3-572G-75CA che montava un i7-5500U.

Riguardo la M270 ci sono poche info ma su notebookcheck dice:
"The R9 M270 is probably just a renamed Radeon HD 8870M with 640 shader units (725 - 775 MHz) and up to 4 GB of GDDR5 memory (1125 MHz / 4500 MHz effective).

According to this information (not yet officially confirmed), the performance of the R9 M270 should exactly match its predecessor. Thus, the GPU should be somewhat slower than a Nvidia GeForce GTX 760M."

[K]iT[o]
12-02-2015, 19:36
Fino a poco tempo fà c'era anche l'Acer Aspire V3-572G-75CA che montava un i7-5500U.

E' disponibile, solo non è più in offerta purtroppo. A me è arrivato stamattina, appena posso aprirò un thread dedicato dove vi dò informazioni a riguardo e qualche opinione personale.

Ansem_93
12-02-2015, 21:43
l'acer proprio non mi piace. onestamente affiancato ad undell 5000 o 7000 sfigura parecchio.
più che altro non riesco a capire bene la differenza tra la serie 5000 e 7000,a parte la risoluzione dello schermo :(
altra cosa: ho visto che il 7000 monta una batteria di sole 3 celle, ma con i nuovi intel dura decentemente, o si parla sempre delle solite 2/3 ore?

[K]iT[o]
12-02-2015, 22:36
il V3-572G-75CA dura 6 ore con uso "normale" (facebook, youtube e aggiornamenti windows in background con connessione wifi) e monta una batteria da 56Wh.

Ansem_93
13-02-2015, 00:49
iT[o];42137773']il V3-572G-75CA dura 6 ore con uso "normale" (facebook, youtube e aggiornamenti windows in background con connessione wifi) e monta una batteria da 56Wh.

capito grazie :)
alcune cose sul dell 5000 e 7000:
1) uno dei due ha la tastiera retroilluminata?
2) lo schermo è opaco o lucido?
3) si può cambiare l'hard disk con un ssd?
4) si può cambiare la batteria?

ase
13-02-2015, 09:49
ti conviene chiamare la Dell e chiedere tutte le info a loro, fai prima ed hai notizie certe.

rekial
13-02-2015, 17:16
Scusate... qualcuno ha avuto il piacere di provare l'asus x555 tedesco con schermo full HD? Vorrei sapere come va in generale... schermo, batteria, temperatura e rumorosità...grazie:D

alonenero
13-02-2015, 18:05
Scusate... qualcuno ha avuto il piacere di provare l'asus x555 tedesco con schermo full HD? Vorrei sapere come va in generale... schermo, batteria, temperatura e rumorosità...grazie:D

qualcuno l'ha preso .. cerca in forum il topic .. non si è fatto più sentire quindi penso non abbia avuto problemi :D :D

rekial
13-02-2015, 18:08
qualcuno l'ha preso .. cerca in forum il topic .. non si è fatto più sentire quindi penso non abbia avuto problemi :D :D


Grazie...dici di controllare in questa discussione? Ho guardato usando "cerca" Ma nessuno che l'ha preso

troppotardi
14-02-2015, 10:26
-la cpu sul G751 è sostituibile?
-e che prezzi hanno le cpu/M ?

Zhang
14-02-2015, 10:35
Stamani sono in una crisi esistenziale per scegliere un 17.3..

i5 4200M
NVIDIA GeForce GTX 850M
1600x900

vs

i5 4210H
NVIDIA GeForce 840M
IPS FHD

Per 100 euro di differenza, quale predereste? Il resto delle specifiche sono identiche, per questo li ho tralasciati :muro:

Sto parlando dei modelli:
Acer V3-772G (il primo)
Acer VN7-791G (secondo)

[K]iT[o]
14-02-2015, 11:31
Se giochi il primo, se lavori sull'editing fotografico il secondo.

Slash82
14-02-2015, 11:32
io da circa un mesetto ho il fujitsu da 300€ in op.
Per quello che costa mi sto trovando veramente bene, lo schermo non mi pare così scarso come facevano capire le opinioni in rete. Non è uno schermo di alta qualità, ma è decente e la luminosità è buona. Il portatile è fluido e scattante, il processore funziona bene e la batteria dura abbastanza. Considerate che è il mio primo portatile e non ho termini di paragone, ma ripeto, per quello che costa mi pare ottimo. I difetti sono la scheda video che non permette di giocare a nulla di recente in condizioni buone (ma questo lo sapevamo già) e il touchpad che è poco preciso. Io in realtà uso un mouse usb quindi non mi da molto fastidio.
In definitiva mi pare un ottimo portatile per un utilizzo office/internet, mentre lo sconsiglio se volete giocare.
Se avete qualche domanda chiedete pure :D

edit: mi sono dimenticato di dire che è molto facile lasciare "ditate" nella scocca

Grigio87
14-02-2015, 13:50
io da circa un mesetto ho il fujitsu da 300€ in op.
Per quello che costa mi sto trovando veramente bene, lo schermo non mi pare così scarso come facevano capire le opinioni in rete. Non è uno schermo di alta qualità, ma è decente e la luminosità è buona. Il portatile è fluido e scattante, il processore funziona bene e la batteria dura abbastanza. Considerate che è il mio primo portatile e non ho termini di paragone, ma ripeto, per quello che costa mi pare ottimo. I difetti sono la scheda video che non permette di giocare a nulla di recente in condizioni buone (ma questo lo sapevamo già) e il touchpad che è poco preciso. Io in realtà uso un mouse usb quindi non mi da molto fastidio.
In definitiva mi pare un ottimo portatile per un utilizzo office/internet, mentre lo sconsiglio se volete giocare.
Se avete qualche domanda chiedete pure :D

Grazie per il feedback!

Da ora in poi aggiungerò il link dei post che contengono mini-review nella lista ;)

---

Due nuovi pc:

HP Envy 15-k113nl - 740€
------------------------------------------------------------------------ Gaming pc:
http://img.misco.eu/resources/images/products/100/HWP/K1/K1Y79EA~ABZ//K1Y79EA~ABZ_100x100.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4510U (15W, 2.00-3.10GHz, cache da 4 MB)
GeForce GTX 850M 4Gb DDR3
1x8Gb Ram DDR3L 1600Mhz
HD 750Gb
Caratteristiche: 2,34kg, 3 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_envy_15_k113.aspx

17" Asus X751LK - 750€
------------------------------------------------------------------------ Gaming pc:
http://www.tecnomaster.biz/files/tecnomaster_Files/Foto/516466_1.JPG
17.3" HD LED Display (1600 x 900)
i7-4510U (15W, 2.00-3.10GHz, cache da 4 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb DDR3
1x8Gb Ram DDR3L 1600Mhz
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,8kg, Pannello superiore in Alluminio, 3 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+X751lk&id=10&prezzomin=&prezzomax=

vale46pc
15-02-2015, 13:39
Grigio87 come mai li hai messi quei 2 asus se hanno cpu serie U .... validi lo stesso , boh?

cama81
15-02-2015, 21:23
@ grigio87 complimenti e grazie per il lavoro fatto

avrei un consiglio da chiedere

già possiedo un ssd da 256gb regalatomi .

adesso devo cambiare portatile e cercherei una configurazione che mi permetta di ottimizzare il regalo ricevuto .
ho visto il fujitsu recensito da slash82 e mi sembrerebbe un buon acquisto.

il mio dubbio è se tale portatile sia sufficientemente performante se dotato di ssd : ho letto infatti che gli ssd funzionano nel migliore dei modi se accompagnati da ram generosa( almeno 8gb), è corretto ?

dovrei preferire un processore più potente ?


infine esiste la possibilità di assemblare portatili ?

troppotardi
16-02-2015, 12:27
il mio dubbio è se tale portatile sia sufficientemente performante se dotato di ssd :
dipende se il NB ha l'ultimo tipo di interfaccia sataIII(6Gb/s )
di solito molti hanno un'interfaccia più lenta (3Gb/s)

Computerman
16-02-2015, 14:48
@ grigio87 complimenti e grazie per il lavoro fatto

avrei un consiglio da chiedere

già possiedo un ssd da 256gb regalatomi .

adesso devo cambiare portatile e cercherei una configurazione che mi permetta di ottimizzare il regalo ricevuto .
ho visto il fujitsu recensito da slash82 e mi sembrerebbe un buon acquisto.

il mio dubbio è se tale portatile sia sufficientemente performante se dotato di ssd : ho letto infatti che gli ssd funzionano nel migliore dei modi se accompagnati da ram generosa( almeno 8gb), è corretto ?

dovrei preferire un processore più potente ?


infine esiste la possibilità di assemblare portatili ?
Se vai sul sito della santech ti assembli il portatile come vuoi, ovviamente il costo potrebbe non essere come vuoi :p

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

[K]iT[o]
16-02-2015, 21:31
Vi faccio notare che l'Acer Aspire V3-572G-75CA è tornato in offerta a 599 euro fino al primo marzo :sofico: io ce l'ho ed ho aperto un thread con le relative informazioni, se a qualcuno interessa :)

Grigio87
16-02-2015, 22:44
Grigio87 come mai li hai messi quei 2 asus se hanno cpu serie U .... validi lo stesso , boh?

La validità è sempre in relazione al prezzo ;)

@ grigio87 complimenti e grazie per il lavoro fatto

avrei un consiglio da chiedere

già possiedo un ssd da 256gb regalatomi .

adesso devo cambiare portatile e cercherei una configurazione che mi permetta di ottimizzare il regalo ricevuto .
ho visto il fujitsu recensito da slash82 e mi sembrerebbe un buon acquisto.

il mio dubbio è se tale portatile sia sufficientemente performante se dotato di ssd : ho letto infatti che gli ssd funzionano nel migliore dei modi se accompagnati da ram generosa( almeno 8gb), è corretto ?

dovrei preferire un processore più potente ?


infine esiste la possibilità di assemblare portatili ?

Come ti ha detto troppotardi l'unico collo di bottiglia nei pc moderni (dopo l'hard disk) è l'attacco sata, purtroppo non è facilissimo reperire informazioni in merito ma è la prima cosa da guardare se ci si vuole mettere un SSD. Riguardo alla ram non sapevo ci fossero delle raccomandazioni ma a pensarci è abbastanza logico, bisogna poi vedere che budget hai per il pc, se stai sui 300 direi che è meglio lascari perdere la ram e concentrarsi più che altro sul processore, al limite la ram la puoi aggiungere in un secondo momento.

Zhang
18-02-2015, 19:25
errore

luca.08
18-02-2015, 20:56
L'N551JM monta una CPU i7-4710HQ.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42105060&postcount=662) trovi le (poche) differenze tra i 4 modelli di N551JM che sono attualmente distribuiti in Italia.
Per i prezzi: mi sembra che siano tra i 950 e i 1100, ma prima di Natale costavano meno.


Gia'... prima di Natale costavano meno, la tendenza degli ultimi anni e' sfruttare l'onda lunga per i modelli vecchi.

Le cose cambierebbero se si mostrasse un interesse piu' tiepido e paziente visto che comunque la tendenza e' sempre quella di mettere in commercio processori piu' potenti. Se lanciano modelli meno performanti sfruttandone il design per poi rilanciare l'interesse sui vecchi e' solo un trucchetto di marketing.

felix486
18-02-2015, 21:18
Nell'ultima settimana i prezzi dell'N551JM si sono (praticamente) riallineati con quelli pre-natalizi. Dà un'occhiata su trovaprezzi. ;-)

MrCscn
20-02-2015, 05:51
una domanda: come mai è stato tolto dalla lista l'Asus K550JK-XO002H?
sulle amazzoni sta sui 730 euro e mi sembra che sia un pc ancora abbastanza competitivo per quella fascia di prezzo li.

Grigio87
20-02-2015, 08:36
una domanda: come mai è stato tolto dalla lista l'Asus K550JK-XO002H?
sulle amazzoni sta sui 730 euro e mi sembra che sia un pc ancora abbastanza competitivo per quella fascia di prezzo li.

L'avevo rimosso perché su trovaprezzi è scomparso, pensavo fosse terminato, buono a sapersi!

Adesso lo riaggiungo in lista ;)

Itinero
21-02-2015, 16:19
La validità è sempre in relazione al prezzo ;)



Come ti ha detto troppotardi l'unico collo di bottiglia nei pc moderni (dopo l'hard disk) è l'attacco sata, purtroppo non è facilissimo reperire informazioni in merito ma è la prima cosa da guardare se ci si vuole mettere un SSD. ......

Sto preparando un post per la sezione più opportuna ma leggendovi volevo aggiungervi subito che ad esempio sarebbe opportuno capire SE è possibile sostituire l'hdd con un ssd! Mia attuale esperienza è che su un fujitsu a544 con processore i7 4702 mq NON mi è stato possibile sostituirlo con un ssd samsung 850 evo.:confused: Fujitsu dice: che non è supportato.:muro: Ed anche qualche notebook Lenovo so che ha queste limitazioni. Ovvero... occhio alle amare sorprese.:incazzed: :incazzed:

Grigio87
22-02-2015, 10:19
Sto preparando un post per la sezione più opportuna ma leggendovi volevo aggiungervi subito che ad esempio sarebbe opportuno capire SE è possibile sostituire l'hdd con un ssd! Mia attuale esperienza è che su un fujitsu a544 con processore i7 4702 mq NON mi è stato possibile sostituirlo con un ssd samsung 850 evo.:confused: Fujitsu dice: che non è supportato.:muro: Ed anche qualche notebook Lenovo so che ha queste limitazioni. Ovvero... occhio alle amare sorprese.:incazzed: :incazzed:

Ma se ci provi cosa succede? L'SSD non viene rilevato come hardware?

Itinero
22-02-2015, 12:41
Ma se ci provi cosa succede? L'SSD non viene rilevato come hardware?

...solo quando vuole lui... :muro:

In sintesi:
1. dopo Clonazione perfetta (anche con easus), fa il primo avvio, win si accorge dell'ssd e ne installa i "driver". Al riavvio l'ssd sparisce dal BIOS. Il sistema è irrecuperabile... (per lo meno x me)

oppure

2. Ssd diskpart-cleaned. Inserisco i dvd di ripristino forniti dal produttore (solo sistema operativo, non di un immagine), l'installazione va a buon fine ma al termine, al momento del primo avvio ... ssd sparisce dal BIOS e sono punto e a capo. :doh:

In sintesi questi sono gli Step. Credo abbia tentato di tutto. Anche se la risposta del supporto tecnico fujitsu è stata talmente vaga :mc: e non supportata da alcun dettaglio tecnico :read: che mi fa sperare nella possibilità di qualche magia... per il momento l'ssd è inutIlizzabile. :help:

Grigio87
22-02-2015, 15:47
...solo quando vuole lui... :muro:

In sintesi:
1. dopo Clonazione perfetta (anche con easus), fa il primo avvio, win si accorge dell'ssd e ne installa i "driver". Al riavvio l'ssd sparisce dal BIOS. Il sistema è irrecuperabile... (per lo meno x me)

oppure

2. Ssd diskpart-cleaned. Inserisco i dvd di ripristino forniti dal produttore (solo sistema operativo, non di un immagine), l'installazione va a buon fine ma al termine, al momento del primo avvio ... ssd sparisce dal BIOS e sono punto e a capo. :doh:

In sintesi questi sono gli Step. Credo abbia tentato di tutto. Anche se la risposta del supporto tecnico fujitsu è stata talmente vaga :mc: e non supportata da alcun dettaglio tecnico :read: che mi fa sperare nella possibilità di qualche magia... per il momento l'ssd è inutIlizzabile. :help:

Hai provato ad installarci linux?

tecnologico
22-02-2015, 16:10
17" di spessore contenuto, qualità almeno nelle intenzioni decente (quindi niente roba alla acer che scolorisce dopo 4 mesi sul poggiapolsi e ne alla hp con un sistema di dissipazione del menga con il notebook che dopo un anno e mezzo brikka?

necessari:
full hd
audio decente
almeno i5
4\8gb ram

gradito:
monitor touch
tastiera a isola
doppio scomparto hd
ssd o possibilità di inserirlo
alimentatore più piccolo possibile
jack audio dietro o di lato
usb dietro

uso: office e movie, no giochi.

budget under 1000 euro

milietto1990
22-02-2015, 18:33
Salve a tutti, scrivo qui affinchè qualcuno mi possa aiutare.

Premetto che sto cercando in rete un computer e non riesco bene a capire quale fa per me.
Innanzitutto parto dicendo che ho un budget abbastanza ampio.. dai 900 ai 1200 diciamo, cerco un notebook da 15 a 16 pollici, ne piu grande ne piu piccolo.
Il notebook dovrebbe essere in grado di far girare benissimo autocad 2d e abbastanza bene autocad 3d. Insomma un bel notebook che spinga bene.
Non disdegnerei nemmeno una buona propensione al gaming (ma questo non è fondamentale)
Altre caratteristiche che vorrei sono la tastiera retroilluminata e la scocca abbastanza in metallo (non dico tipo mac ma su quel genere)

Vedendo in rete ho trovato 2,3 esempi ma vorrei dei vostri pareri:

1. Lenovo Y50-70
2. Asus N551JM
3. Acer v7 Nitro

Che ne pensate? QUale preferite??
Ovviamente se avete altri modelli che per voi fanno al caso mio sono ben felice di ascoltarvi..

Spero mi aiutiate in tanti.
Grazie in anticipo

Emiliano

vale46pc
22-02-2015, 19:50
????? ma quindi anche se pc NUOVO non e' detto che abbia la possibilita' di mettere al posto del hhd interno un SSD ?

bella rogna, e come si capisce se non si trova ( e pare lo mettono pochi
costruttori) se supporta si o no SDD interno ?

graziee:confused:

Itinero
23-02-2015, 09:31
Hai provato ad installarci linux?

Purtroppo si, Ubuntu si comporta esattamente come Win, in pratica il problema è che l'ssd sparisce dal BIOS. E non c'è verso di inizializzarlo che ci sia sopra un bcd, grub, ntldr, disco mbr o gpt. Niente:muro:

????? ma quindi anche se pc NUOVO non e' detto che abbia la possibilita' di mettere al posto del hhd interno un SSD ?

bella rogna, e come si capisce se non si trova ( e pare lo mettono pochi
costruttori) se supporta si o no SDD interno ?

graziee:confused:

Veramente non saprei... nei datasheet ovviamente inseriscono solo quello che favorisce il marketing.:sofico:


Fujitsu siemens Life Book a544 :banned:

ase
23-02-2015, 10:00
Hai provato con un altro SSD (altra marca)?

Itinero
23-02-2015, 10:16
Hai provato con un altro SSD (altra marca)?

Purtroppo non ne dispongo, non dirmi che conosci quale può essere la causa?



edit: Ho aperto un thread nel forum generale QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42178199#post42178199) perchè non vorrei diventare OT

Grigio87
24-02-2015, 13:58
17" di spessore contenuto, qualità almeno nelle intenzioni decente (quindi niente roba alla acer che scolorisce dopo 4 mesi sul poggiapolsi e ne alla hp con un sistema di dissipazione del menga con il notebook che dopo un anno e mezzo brikka?

necessari:
full hd
audio decente
almeno i5
4\8gb ram

gradito:
monitor touch
tastiera a isola
doppio scomparto hd
ssd o possibilità di inserirlo
alimentatore più piccolo possibile
jack audio dietro o di lato
usb dietro

uso: office e movie, no giochi.

budget under 1000 euro

L'ho già detto mille volte ma mi ripeto (sono consapevole del fatto che non si può leggere continuamente tutti i post del topic ;) ): compongo la lista guardando solo il rapporto prestazioni/prezzo, le info strutturali non ve le so dare e inoltre non consiglio pc all'infuori della lista, per cui se avete esigente particolari (tipo il doppio vano SSD+HD è molto raro da trovare come info) dovete fare delle ricerche voi tra i modelli proposti.

Nel tuo caso se non giochi 1000 euro sono un budget esagerato, impossibile non portarsi a casa un hardware da gaming con quella cifra, mentre se vai su un i5-U anche su un pc dissipato malissimo non avrai mai problemi da quel punto di vista.

Poi sempre per il fatto che è una lista che guarda il rapporto prestazioni prezzo non ci è mai finito dentro un pc con touchscreen.

Salve a tutti, scrivo qui affinchè qualcuno mi possa aiutare.

Premetto che sto cercando in rete un computer e non riesco bene a capire quale fa per me.
Innanzitutto parto dicendo che ho un budget abbastanza ampio.. dai 900 ai 1200 diciamo, cerco un notebook da 15 a 16 pollici, ne piu grande ne piu piccolo.
Il notebook dovrebbe essere in grado di far girare benissimo autocad 2d e abbastanza bene autocad 3d. Insomma un bel notebook che spinga bene.
Non disdegnerei nemmeno una buona propensione al gaming (ma questo non è fondamentale)
Altre caratteristiche che vorrei sono la tastiera retroilluminata e la scocca abbastanza in metallo (non dico tipo mac ma su quel genere)

Vedendo in rete ho trovato 2,3 esempi ma vorrei dei vostri pareri:

1. Lenovo Y50-70
2. Asus N551JM
3. Acer v7 Nitro

Che ne pensate? QUale preferite??
Ovviamente se avete altri modelli che per voi fanno al caso mio sono ben felice di ascoltarvi..

Spero mi aiutiate in tanti.
Grazie in anticipo

Emiliano

Con l'Asus N551JM vai sul sicuro, il Lenovo Y50-70 ha la stessa potenza e costa pochissimo di meno, però non so chi vince nei campi qualità costruttiva (anche se a occhio direi Asus) e del display (no idea).

Ti consiglio di cercare delle recensioni accurate di entrambi i pc e vedere quale ti piace di più.

????? ma quindi anche se pc NUOVO non e' detto che abbia la possibilita' di mettere al posto del hhd interno un SSD ?

bella rogna, e come si capisce se non si trova ( e pare lo mettono pochi
costruttori) se supporta si o no SDD interno ?

graziee:confused:

Purtroppo si, Ubuntu si comporta esattamente come Win, in pratica il problema è che l'ssd sparisce dal BIOS. E non c'è verso di inizializzarlo che ci sia sopra un bcd, grub, ntldr, disco mbr o gpt. Niente:muro:



Veramente non saprei... nei datasheet ovviamente inseriscono solo quello che favorisce il marketing.:sofico:


Fujitsu siemens Life Book a544 :banned:

Purtroppo non ne dispongo, non dirmi che conosci quale può essere la causa?



edit: Ho aperto un thread nel forum generale QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42178199#post42178199) perchè non vorrei diventare OT

A me sembra strano, comunque sì sei off topic, però se scopri qualcosa facci sapere.

alonenero
24-02-2015, 21:24
asus n751jk (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+n751jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

..si trova ad un prezzo eccellente(meno di 900) con hardware ottimo e doppio disco da 2x 1 TB

EDIT su uno shop è spuntato a 835 euri O_O in allestimento con 8gb ram e 1 hard disk


Processore
Produttore: Intel
Tecnologia: Core i7
Velocità di clock: 2,5 GHz
Modello del processore: i7-4710HQ
Bit: 64
Cache l2 dimensioni totali: 6 MB

Motherboard
Chipset: Intel HM86
Front side bus: 1.600 MHz
Trusted platform module (Tpm): No

Ram
Ram installata: 16 GB
Ram massima: 16 GB
Banchi Ram totali: 2
Banchi Ram liberi: 0
Frequenza: 1.600 MHz
Tecnologia: DDR3L
Tipologia: SO DIMM
Nome modulo: PC3-10600
Numero pin: 0

Monitor
Dimensioni: 17,3 "
Retroilluminazione: Led
Tecnologia: Lcd Matrice Attiva (TFT)
Proporzione: 16:9
Risoluzione massima (larghezza): 1.920 Px
Risoluzione massima (altezza): 1.080 Px
Risoluzione (standard): full Hd (1920 x 1080)
Luminosità: 250 nit
Contrasto: 300 :1
Supporto colori: 16.7millioni
Compatibile 3d: No
Touch screen: No

Memoria di massa
Numero supporti: 2
Dimensione tot. supporti: 2.000 GB
Tipologia controller: SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
Dimensione supporto 1: 1.000 GB
Interfaccia supporto 1: SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
Tipo supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1: 7.200 Rpm
Dimensione supporto 2: 1.000 GB
Velocità supporto 2: 7.200 Rpm

Audio
Scheda audio integrata: Si
Microfono integrato: Si
Caratteristiche specifiche: Bang & Olufsen ICEpower;Sonic master;subwoofer

Grafica
Produttore: Nvidia
Modello: GeForce GTX850M
Integrata: No
Memoria dedicata: 4.096 MB
Memoria massima: 4.096 MB
Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza): 1.920 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza): 1.080 Px
Caratteristiche specifiche: DDR3
Tv tuner: No

WebCam
WebCam integrata: Si
WebCam risoluzione (larghezza): 1.280 Px
WebCam risoluzione (altezza): 720 Px
Megapixel: 0,3
Frame per secondo: 8

Batteria
Durata batteria: 4 h
Numero celle: 6

Caratteristiche specifiche
La durata della batteria è puramente indicativa
e può variare a seconda dell'' utilizzo del Notebook
e derivare dalla selezione dell" utente circa l'' attivazione / disattivazione
a titolo esemplificativo, di:
- Luminosità dello schermo
- Risparmio energetico
- Wireless

Sistema Operativo & Software
S.O.: Windows 8.1 Bit S.O.: 64
Immagine precaricata di office (attivabile con pkc): 2010
Versione office: Trial
Durata antivirus incluso: 1 months

Dimensioni & Peso
Altezza: 25,5 Cm
Larghezza: 38 Cm
Profondità: 27 Cm
Peso senza imballo: 2,7 Kg

Lettori Memory / Smart Card
Numero formati: 3
Compact flash (cf): No
Memory stick (ms): Si
Memory stick duo (msd): No
Memory stick pro duo (mspd): No
Memory stick pro-hg duo (mspdx): No
Memory stick micro (m2): No
Micro Sd: No
Multimedia card (mmc): Si
Reduced size multimedia card (rs-mmc): No
Secure digital card (sd): Si
Secure digital mini (msd): No
Xd-picture card (xd): No
Solid state disk (ssd): No

Unità ottiche
Numero unità installate: 1
Tipologia unità installata: DVD±RW DL
Velocità lettura: 8 x
Velocità scrittura: 8 x
Tipologie supporti leggibili: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Tipologie supporti masterizzabili: CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Caratteristiche specifiche: Blu-Ray WriterS-Multi DL

Connessioni
Lan (rj45): Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard): 802.11bgn
Bluetooth: Si
Bluetooth versione: 4
Porte usb 2.0: 0
Porte usb 3.0: 4
Porta hdmi: No
Porta vga: No
Modem (Si / No): No
Firewire 400 (ieee1394): No
Firewire 800 (ieee1394b): No
External sata: No
Porta thunderbolt: No
Modulo Sim: non presente
Altre connessioni: Displayport 1.1A
Seriale (rs-232): No
Dockability con connettore proprietario: No

Tastiera e Sistema di puntamento
Tasti speciali: 0
Sistema di puntamento: Touch Pad
Caratteristiche specifiche: Bang & Olufsen ICEpower;SonicFocus
Tastiera Retroilluminata, Subwoofer, Lcd ZBD(32 GB Web Storage 3 anni gratis)

Generale
Colore primario: Grigio
Materiale chassis: Alluminio + Plastica
Caratteristiche di sicurezza: Attacco kensington

juan2304
25-02-2015, 10:02
Molto interessante!
Ma qual'è la differenza fra il T7216H e T7043H (quest'ultimo costa decisamente di più ma non ho capito quali sono le differenze...)?
Grazie! ;)

alonenero
25-02-2015, 10:27
a prima vista ha 2 dischi da 750 gb (meno dell'altro) (http://www.asustore.it/notebook__n751jkt7043h/2610-p.php) ..e costa di più solo in qualche shop ..di listino sta a meno ..quindi non ha senso di esistere

juan2304
25-02-2015, 11:18
a prima vista ha 2 dischi da 750 gb (meno dell'altro) (http://www.asustore.it/notebook__n751jkt7043h/2610-p.php) ..e costa di più solo in qualche shop ..di listino sta a meno ..quindi non ha senso di esistere

Porta hdmi: No
Questa può essere una differenza.

Sorry, invece di fare un quote ho cliccato su "segnala"

alonenero
25-02-2015, 14:35
Porta hdmi: No
Questa può essere una differenza.

Sorry, invece di fare un quote ho cliccato su "segnala"

avranno sbagliato ..impossibile non abbia una hdmi

Syk
25-02-2015, 15:22
io da circa un mesetto ho il fujitsu da 300€ in op.
Per quello che costa mi sto trovando veramente bene, lo schermo non mi pare così scarso come facevano capire le opinioni in rete. Non è uno schermo di alta qualità, ma è decente e la luminosità è buona. Il portatile è fluido e scattante, il processore funziona bene e la batteria dura abbastanza. Considerate che è il mio primo portatile e non ho termini di paragone, ma ripeto, per quello che costa mi pare ottimo. I difetti sono la scheda video che non permette di giocare a nulla di recente in condizioni buone (ma questo lo sapevamo già) e il touchpad che è poco preciso. Io in realtà uso un mouse usb quindi non mi da molto fastidio.
In definitiva mi pare un ottimo portatile per un utilizzo office/internet, mentre lo sconsiglio se volete giocare.
Se avete qualche domanda chiedete pure :D

edit: mi sono dimenticato di dire che è molto facile lasciare "ditate" nella scoccasto cercando un notebook per uso internet/office e le specifiche di questo mi sembrano adeguate.

http://i.imgur.com/mAUeR4r.png

Lo devo prendere per i miei genitori (circa 70 anni) e non hanno richieste particolari a parte il vederci bene file pdf o di testo.
Ci collegherò anch'io il mouse esterno.

-I vani RAM e HDD sono accessibili facilmente?
Voglio metterci un SSD 840 EVO

-Come hai proceduto con la prima installazione?
leggendo i commenti sull'amazzone non ci sono problemi nell'installazione di Linux, ma io vorrei metterci windows 7. I driver si trovano facilmente?

- riproduce fluidamente un video in HD?

juan2304
25-02-2015, 15:42
avranno sbagliato ..impossibile non abbia una hdmi

pensa che ho pure scritto al servizio clienti e me lo hanno confermato (anche se secondo me la tipa ha riletto semplicemente la pagina web)
:mbe: boh, pure a me sembra una caz.zata

MusicText
25-02-2015, 16:10
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3.aspx

sto cercando un notebook per uso internet/office e le specifiche di questo mi sembrano adeguate.

http://i.imgur.com/mAUeR4r.png

Lo devo prendere per i miei genitori (circa 70 anni) e non hanno richieste particolari a parte il vederci bene file pdf o di testo.
Ci collegherò anch'io il mouse esterno.

-I vani RAM e HDD sono accessibili facilmente?
Voglio metterci un SSD 840 EVO

-Come hai proceduto con la prima installazione?
leggendo i commenti sull'amazzone non ci sono problemi nell'installazione di Linux, ma io vorrei metterci windows 7. I driver si trovano facilmente?

- riproduce fluidamente un video in HD?

Itinero
25-02-2015, 16:34
sto cercando un notebook per uso internet/office e le specifiche di questo mi sembrano adeguate.

http://i.imgur.com/mAUeR4r.png

Lo devo prendere per i miei genitori (circa 70 anni) e non hanno richieste particolari a parte il vederci bene file pdf o di testo.
Ci collegherò anch'io il mouse esterno.

-I vani RAM e HDD sono accessibili facilmente?
Voglio metterci un SSD 840 EVO

-Come hai proceduto con la prima installazione?
leggendo i commenti sull'amazzone non ci sono problemi nell'installazione di Linux, ma io vorrei metterci windows 7. I driver si trovano facilmente?

- riproduce fluidamente un video in HD?


Ciao, ti consiglio di leggere pagina 74...

Syk
26-02-2015, 07:34
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3.aspxtutti i PC di questa lista vanno bene?Sto preparando un post per la sezione più opportuna ma leggendovi volevo aggiungervi subito che ad esempio sarebbe opportuno capire SE è possibile sostituire l'hdd con un ssd! Mia attuale esperienza è che su un fujitsu a544 con processore i7 4702 mq NON mi è stato possibile sostituirlo con un ssd samsung 850 evo.:confused: Fujitsu dice: che non è supportato.:muro: Ed anche qualche notebook Lenovo so che ha queste limitazioni. Ovvero... occhio alle amare sorprese.:incazzed: :incazzed:grazie, ho trovato il post.
Però su amazon .it nelle recensioni c'è chi scrive di averlo cambiato con ssd e sono più di uno :)
è vietato inserire link, facendo una ricerca di Fujitsu Lifebook A544 Notebook su quel sito lo trovi come primo risultato a 338.

MusicText
26-02-2015, 08:57
tutti i PC di questa lista vanno bene?
Si, le prestazioni sono li, per le altre tue richieste non so.

Itinero
26-02-2015, 08:57
Sì ho letto le recensioni degli utenti, ci sono un paio di differenze col mio ex pc prontamente restituito. Questo è un i3 e pare sia venduto senza s.o. il mio era i7 con sistema operativo sia win 7 che win 8.1 ... per quanto non abbia chiarito la causa del mio inconveniente e non trovando indicazioni sul modello ssd che i recensori hanno montato... io non rischierei. Imho.
E aggiungerei anche che la qualità costruttiva generale del modello è anche troppo "plasticosa" per i miei gusti. Per smontare l'hdd senza acrobazie bisogna scoperchiare tutto il fondo del PC.

Syk
26-02-2015, 15:29
nel sito del produttore c'è il manuale con le indicazioni per sostituire l' HD, comunque se mi dici che è plasticoso mi guardo attorno ;)


questo è il primo risultato della ricerca da trovaprezzi, si trova a 316 spedito.
Però non trovo commenti, che ne dite?

LENOVO ESSENTIAL B50-70 - MCC2KIX
Lenovo Essential B50-70 - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i3 i3-4030U 1,90 GHz - Nero - MCC2KIX

Grigio87
26-02-2015, 18:32
nel sito del produttore c'è il manuale con le indicazioni per sostituire l' HD, comunque se mi dici che è plasticoso mi guardo attorno ;)


questo è il primo risultato della ricerca da trovaprezzi, si trova a 316 spedito.
Però non trovo commenti, che ne dite?

LENOVO ESSENTIAL B50-70 - MCC2KIX
Lenovo Essential B50-70 - 39,6 cm (15,6'') LED - Intel Core i3 i3-4030U 1,90 GHz - Nero - MCC2KIX

Tra i3-4030U e i3-4000M come prestazioni c'è differenza inoltre sui 2-3-400€ tutti i pc sono plasticosi.

Syk
27-02-2015, 09:37
Tra i3-4030U e i3-4000M come prestazioni c'è differenza inoltre sui 2-3-400€ tutti i pc sono plasticosi.in effetti il i3-4000M anche se della generazione precedente ha più potenza http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2072&cmp[]=2277
mi rileggo un pò review prima di decidere

BRICIOLA31
28-02-2015, 14:34
scusate lignoranza
ho trovato questo per un amico ...uso office
Lenovo G70-70 43,9 cm (17,3 HD+ TN) Notebook (Intel Core i3-4005U, 1,7GHz, 4GB RAM, 500GB HDD, Nvidia GeForce 820M/2 GB, DVD-R

la mia domanda e come si comporta il procesore??
e abastanza potente per aplicazioni di tutti i giorni?'
so che la scheda video fa il suo...ma il procesore???

Grigio87
28-02-2015, 15:00
scusate lignoranza
ho trovato questo per un amico ...uso office
Lenovo G70-70 43,9 cm (17,3 HD+ TN) Notebook (Intel Core i3-4005U, 1,7GHz, 4GB RAM, 500GB HDD, Nvidia GeForce 820M/2 GB, DVD-R

la mia domanda e come si comporta il procesore??
e abastanza potente per aplicazioni di tutti i giorni?'
so che la scheda video fa il suo...ma il procesore???

Per office la 820M è pure esagerata, se non ci fa videogiochi o applicazioni 3D gli consiglierei un pc con cpu più potente e vga integrata (vedi lista).

Quanto lo pagherebbe quel pc?

BRICIOLA31
28-02-2015, 15:23
Ciao grigio87
Su amazon.de 349euro
Stavo guardando DI combinare in 17" con un buon procesore suit 400€ Massimo massimo

Grigio87
28-02-2015, 15:26
Ciao grigio87
Su amazon.de 349euro
Stavo guardando DI combinare in 17" con un buon procesore suit 400€ Massimo massimo

Per un 17" con almeno un i3-U minimo si spendono 450-500€.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1600x900&id=10&prezzomin=&prezzomax=

BRICIOLA31
28-02-2015, 16:05
Ma I'll sudetto procio 4005u come si comporta?