PDA

View Full Version : LISTA PC CONSIGLIATI (15.6" e 17.3") [I consigli del Grigio87]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

Pozzy
09-09-2014, 16:11
Nelle specifiche complete del pc dovrebbe esserci scritto.

Non ne parlano minimamente.... spulciando il manuale scaricato dal sito, nella "Part list" parlano di NGFF, quindi quella porta e' per M2 SATA.
Il mio dubbio era se quella porta con il connettore diviso in 2, e' compatibile con gli ssd m2 che hanno il connettore diviso in 3 (che si trovano molto piu' facilmente e con prezzi "normali"). Sembrerebbe di si ma, non ne sono sicuro...
Grazie cmq.!!

Grigio87
10-09-2014, 13:36
Non ne parlano minimamente.... spulciando il manuale scaricato dal sito, nella "Part list" parlano di NGFF, quindi quella porta e' per M2 SATA.
Il mio dubbio era se quella porta con il connettore diviso in 2, e' compatibile con gli ssd m2 che hanno il connettore diviso in 3 (che si trovano molto piu' facilmente e con prezzi "normali"). Sembrerebbe di si ma, non ne sono sicuro...
Grazie cmq.!!

Sì dovrebbe andare bene, controllando in giro tutti gli attacchi M2 sono fatti così.

Piemme22
10-09-2014, 16:50
Ciao Grigio quale mi consigli tra questi pc

Toshiba l50-a-19m

Acer v3-772g nxm74et006

Hp 17-e101sl

Film browser traktor e giochi non troppo pesanti (fifa,pes)
Io sarei più propenso al primo, l acer non mi convince molto e credo che l hp come caratteristiche è il piú scarso tra i tre

Budget 500/550 euro

Grazie :D

Grigio87
10-09-2014, 19:01
Ciao Grigio quale mi consigli tra questi pc

Toshiba l50-a-19m

Acer v3-772g nxm74et006

Hp 17-e101sl

Film browser traktor e giochi non troppo pesanti (fifa,pes)
Io sarei più propenso al primo, l acer non mi convince molto e credo che l hp come caratteristiche è il piú scarso tra i tre

Budget 500/550 euro

Grazie :D

Con quel budget io prenderei l'Acer v3-572g-54rd che ha una 840M e 8gb di ram.

Piemme22
10-09-2014, 19:06
Con quel budget io prenderei l'Acer v3-572g-54rd che ha una 840M e 8gb di ram.

Però questo ha un i5 undervolt che non mi convince

Grigio87
10-09-2014, 20:21
Però questo ha un i5 undervolt che non mi convince

Arriva comunque a 3,10ghz, in generale le vga nei portatili sono sempre il pezzo debole, se ci devi giocare meglio i5-U con 840M che I5-M con 740M a 64bit.

alonenero
11-09-2014, 11:05
segnalo MSI GP60 (http://www.cyberport.de/msi-gp60-leopard-pro-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-geforce-840m-ohne-windows-1C17-1HP_1688.html) a 599

Intel® Core™ i5-4200H Prozessor (bis 3,4 GHz), Dual-Core
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
8 GB RAM, 500 GB Festplatte, DVD Brenner
NVIDIA GeForce 840M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
DOS , Akkulaufzeit bis 3 h, 2,4 kg

equilibrato lato cpu / gpu e con un buon display

Pozzy
11-09-2014, 15:44
Sì dovrebbe andare bene, controllando in giro tutti gli attacchi M2 sono fatti così.

Infatti, penso anch'io sia cosi'..
Ho ordinato il Lenovo, vedremo se sara' un regalo gradito!!! )))

Grazie!

the_viu
11-09-2014, 15:59
ciao a tutti,
sul msi gp60 posso eventualmente sostituire l'hard disk con la ssd Samsung evo da 500 GB Sata iii?
grazie

Davide2606
11-09-2014, 16:01
Ovviamente basta mandare una mail a MSI Italia con i dati del PC e della modifica che vuoi fare

the_viu
11-09-2014, 16:16
grazie

alonenero
11-09-2014, 17:30
ciao a tutti,
sul msi gp60 posso eventualmente sostituire l'hard disk con la ssd Samsung evo da 500 GB Sata iii?
grazie

ma avendo una porta msata io sfrutterei quella con un SSD msata e lascerei il disco originale per i dati .. tanto le prestazioni nell'uso comune sono pressocchè identiche

alonenero
12-09-2014, 14:46
E' uscito l'altro figlio della serie N56..pare che asus abbia accantonato la serie N550 in favore della N56.

N56JK pagina asus (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JK/)

Si trova ad un ottimo prezzo per adesso (870 euri + sped da negozio affidabile (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n56jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=))

PRO: gtx850m

PROCESSORE Tecnologia: Core i7 | Velocità di clock: 2,5 GHz | Modello del processore: i7-4710HQ | Bit: 64
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM Installata: 8 GB | Banchi RAM Liberi: 1 | Tecnologia: DDR 3
MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.920 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 1.080 Px | Risoluzione (Standard): Full HD (1920x1080) | Luminosità: 250 nit | Contrasto: 300 :1 | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 1.000 GB | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive) | Velocità Supporto 1: 5.400 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata: Sì | Microfono Integrato: Sì
GRAFICA Produttore: Nvidia | Modello: GeForce GTX850M | Memoria Dedicata: 4.096 mb | TV Tuner: No
WEBCAM Webcam integrata: Sì | Megapixel: 0,3 | Frame per secondo: 8
BATTERIA Durata Batteria: 4 hr | Numero celle: 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o.: Windows 8.1 | Versione S.O.: Home | Bit S.O.: 64 | Versione Office: Trial
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 2,7 kg
CONNESSIONI Wireless (standard): 802.11bgn | Bluetooth: Sì | Porte USB 2.0: 2 | Porte USB 3.0: 2 | Porta HDMI: Sì | Seriale (RS-232): No | Dockability con connettore proprietario: No
GENERALE Colore Primario: Nero | Materiale Chassis: Alluminio + Plastica

MrCscn
12-09-2014, 17:37
ragazzi, secondo voi qual è meglio tra questi due?
Acer aspire V3-572G-767F
ACER V3-772G-54208G1TMAKK

cuter
12-09-2014, 19:45
Buona sera
Devo acquistare da negozio causa necessità finanziamento, ho visto su Mediaw... il seguente:
Lenovo Z50-70 59426487 a 540 €
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED Full HD TruBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video nVidia GeForce GT 840M 4GB dedicata

Cosa mi piace - schermo FHD e scheda grafica.
Cosa non mi piace - processore, RAM e HDD un po' sotto le attese.

Utilizzi vari: lavoro, internet (mille finestre aperte da mia moglie :p ) applicativi generici come office ecc..., gaming leggero (ma con una buona GPU la voglia potrebbe tornare).

Penso di acquistare un modulo di RAM aggiuntivo. Cosa ne pensate? C'è di meglio sotto i 550€? (ripeto in negozio)
Cerco opinioni perchè sto... :muro: ...sbattendo la testa da un po'.
Grazie

Sonotrentadue
12-09-2014, 19:51
E' uscito l'altro figlio della serie N56..pare che asus abbia accantonato la serie N550 in favore della N56.

N56JK pagina asus (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N56JK/)

Si trova ad un ottimo prezzo per adesso (870 euri + sped da negozio affidabile (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n56jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=))

PRO: gtx850m

Questo notebook ha la porta msata o un secondo slot sata?

alonenero
12-09-2014, 20:04
Questo notebook ha la porta msata o un secondo slot sata?

nei precedenti non c'era.. e asus non e' famosa per mettere porte msata..
Non penso .. ma chissà !

arton81
13-09-2014, 09:11
Interessante questo asus ma quello che non mi piace degli asus è proprio il fatto che non permettano di installare una memoria SSD. Si potrebbe sostituire l'HD originale con uno SSD ma non credo che sia una scelta intelligente dato che se si dovesse rompere si perderebbero tutti i dati...

Grigio87
13-09-2014, 13:44
Aggiunti in lista i 2 pc suggeriti da alonenero!

ragazzi, secondo voi qual è meglio tra questi due?
Acer aspire V3-572G-767F
ACER V3-772G-54208G1TMAKK

ACER V3-772G-54208G1TMAKK senza dubbio, miglior processore e migliore vga (se dovessi comprare un notebook da gaming comprerei questo).

Buona sera
Devo acquistare da negozio causa necessità finanziamento, ho visto su Mediaw... il seguente:
Lenovo Z50-70 59426487 a 540 €
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED Full HD TruBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video nVidia GeForce GT 840M 4GB dedicata

Cosa mi piace - schermo FHD e scheda grafica.
Cosa non mi piace - processore, RAM e HDD un po' sotto le attese.

Utilizzi vari: lavoro, internet (mille finestre aperte da mia moglie :p ) applicativi generici come office ecc..., gaming leggero (ma con una buona GPU la voglia potrebbe tornare).

Penso di acquistare un modulo di RAM aggiuntivo. Cosa ne pensate? C'è di meglio sotto i 550€? (ripeto in negozio)
Cerco opinioni perchè sto... :muro: ...sbattendo la testa da un po'.
Grazie

A 540€ è veramente un buon pc, la ram ti consiglio di aggiungercela solo se ci sarà bisogno e non subito.

Lo aggiungo in lista ;)

Hein
13-09-2014, 14:31
Aggiunti in lista i 2 pc suggeriti da alonenero!



ACER V3-772G-54208G1TMAKK senza dubbio, miglior processore e migliore vga (se dovessi comprare un notebook da gaming comprerei questo).



A 540€ è veramente un buon pc, la ram ti consiglio di aggiungercela solo se ci sarà bisogno e non subito.

Lo aggiungo in lista ;)


Lo avevo adocchiato anche io, purtroppo non non ne parlano benissimo http://www.notebookcheck.net/Lenovo-IdeaPad-Z50-70-59427656-Notebook-Review.124524.0.html

the_viu
13-09-2014, 16:23
ma avendo una porta msata io sfrutterei quella con un SSD msata e lascerei il disco originale per i dati .. tanto le prestazioni nell'uso comune sono pressocchè identiche

hai ragione, potrebbe essere la soluzione con il migliore rapporto qualità prezzo per il mio utilizzo ad ora.
A proposito se qualcuno ha suggerimenti da darmi, mi interessa un portatile per programmazione, grafica 2D, poco gioco (gioco poco) che deve avere le seguenti caratteristiche:
- schermo max 15,6 full hd opaco
- almeno 8 GB RAM
- HDD ibrido o SSD o comunque porta mSata
- prezzo max 900€
- processore almeno i5 ma non U
- scheda grafica importa poco (con la sola HD4600 si perde parecchio in termini prestazionali con grafica 2D- fotoritocco, ad esempio)

Ho visto che c'è in offerta a medi*****d un asus n56jn-cn086h a 899€ , qualcuno ha opinioni o esperienza a riguardo? Meglio il Msi GP60 + SSD (totale 800€ circa)?

Grazie

cuter
13-09-2014, 16:46
"Lo avevo adocchiato anche io, purtroppo non non ne parlano benissimo http://www.notebookcheck.net/Lenovo-....124524.0.html"

Non sono d'accordo, confrontano un lenovo i7 da 700€ con altri 2 pc di analogo prezzo e quindi i problemi riscontrati non sono accettabili. Io invece parlo di un portatile identico a meno del processore (un i5) che costa 540€. La mia impressione è che a quel prezzo sia un buon pc.
Chi vuole portare altri spunti per favore, prima che lo vado a comprare:p

Igor_giova
14-09-2014, 13:35
"Lo avevo adocchiato anche io, purtroppo non non ne parlano benissimo http://www.notebookcheck.net/Lenovo-....124524.0.html"

Non sono d'accordo, confrontano un lenovo i7 da 700€ con altri 2 pc di analogo prezzo e quindi i problemi riscontrati non sono accettabili. Io invece parlo di un portatile identico a meno del processore (un i5) che costa 540€. La mia impressione è che a quel prezzo sia un buon pc.
Chi vuole portare altri spunti per favore, prima che lo vado a comprare:p

Riporto un passaggio della recensione: " The author never reviewed a device before where it was so*easy to push down*the whole keyboard as in the case of the Lenovo Z50-70, which creates a*cheap initial impression*that is even enhanced by the large clattering keys.". Prova il modello in esposizione, la tastiera flette veramente tanto e io dopo averla provata ho deciso di non prenderlo


Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

Grigio87
14-09-2014, 19:47
Riporto un passaggio della recensione: " The author never reviewed a device before where it was so*easy to push down*the whole keyboard as in the case of the Lenovo Z50-70, which creates a*cheap initial impression*that is even enhanced by the large clattering keys.". Prova il modello in esposizione, la tastiera flette veramente tanto e io dopo averla provata ho deciso di non prenderlo


Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

Non è un difetto da poco, lo segnalo sulla lista (però con 540€ ti porti a casa un pc full hd, quindi rimane in lista).

Over85
15-09-2014, 14:19
Salve ragazzi purtroppo non ho avuto opportunità div edere questo scherma ma leggengo online dicono questo Asus ROG G750JZ-T4044H tiene uno schermo veramente da far schifo.Ora vi domanda c'è qualcosa di smile anche se un poco meno performante simile a questo ma con uno schermo decente?

Grigio87
16-09-2014, 10:48
Salve ragazzi purtroppo non ho avuto opportunità div edere questo scherma ma leggengo online dicono questo Asus ROG G750JZ-T4044H tiene uno schermo veramente da far schifo.Ora vi domanda c'è qualcosa di smile anche se un poco meno performante simile a questo ma con uno schermo decente?

Puoi guardare i pc con GTX 860M, ne ho appena aggiunti un paio:

Acer vn7-591g-79aa - 900-1000€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
http://www.faelectronic.it/54890-large/acer-vn7-591g-79aa.jpg
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
[B]GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,4 kgkg, Batteria 3 celle, 3 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GTX+860M+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

MSI GE60 - 1200€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
http://dl.dropboxusercontent.com/u/70429805/foto/GE70-2PE-255IT.gif
15,6" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb
HD SSD 128 Gb SATA 3 + 1Tb Sata3
Caratteristiche: 3kg, Batteria 6 celle, 2 USB3, Tastiera retroilluminata.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MSI+GE60&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Oppure gli MSI con 870M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GTX+870M&id=10&prezzomin=&prezzomax= (quelli con la GTX 880M costano 2000€).

Over85
16-09-2014, 12:49
purtroppo è un pc che devo comrpare ad un cliente e deve avere alcune specifiche:

1)tastiera retroilluminata
2)tasti sx e dx come i vecchi tempi ossiaseparati dal touch
3)batteria minimo 6 celle
4)17 pollici

Purtroppo m 68 della santech tiene tutte queste belle qualità solo pecca un po di estetica.Avevo visto asus ma in rete dicono lo schermo e veramente indecente.

alonenero
16-09-2014, 12:55
enovo y50 con questa config sia tra i best buy (a parte i due tipi di pannelli fullhd che monta.. uno decente e uno mediocre..quindi a sorpresa)

da amazzone.tedesco (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-Betriebssystem/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410787326&sr=8-1&keywords=lenovo+y50)

Processore: Intel Core i7-4710HQ (2,5 GHz, Smart Cache 6MP)
Particolarità: In-plane switching tecnologia, retroilluminazione a LED, 16: 9
Batteria: Durata della batteria fino a 5 ore, 4 celle, batteria Li-polimero
Garanzia del produttore: 24 Mesi Venduto e spedito da Amazon.de. Per l'acquisto e la spedizione da parte di terzi delle informazioni fornite dal rispettivo fornitore deve
Contenuto della confezione: Lenovo Y50-70 39,6 centimetri (15,6 pollici) IPS FHD Notebook (Intel Core i7-4710HQ, 2,5 GHz,16GB di RAM, SSD da 256GB, NVIDIA GeForce GTX 860M / 4GB, DOS) nero tastiera qwertz.
molto meglio dell'acer..

lo vendono anche da cyberporto in diverse configurazioni (ma quello di sopra è il più conveniente) (https://www.cyberport.de/?token=ee6b0508111fdbafbd2f1a073d312718&sSearchId=541823ae789e1&EVENT=itemsearch&view=liste&query=y50-70&searchbutton.x=15&searchbutton.y=7&filterkategorie=)

Over85
16-09-2014, 13:04
mi serve qualcosa con garanzia nostra,ecco perche alla fine avevo optato per il santech m68 però dai mi fanno spendere 1700 euro per un estetica non molto bella

Vesponew
16-09-2014, 14:26
Buongiorno ragazzi
Ho aperto un post di là ma avrei un pò di urgenza essendo l'ultimo pezzo disponibile ;)
Preciso che i miei interessi sono più che altro navigazione internet, lavoro con office e programmi per la modifica di foto e video da principiante.
Qualche volta potrebbe capitarmi di usare autocad, che so essere un pò più pesante.
Detto ciò il notebook in questione ha un processore I7 4510u(2.0ghz)
Scheda grafica nvidia gt 820 con 1 gb dedicato(almeno così è scritto anche se on line la trovo solo con 2gb dedicati)
Hard disk 500 gb
E poi masterizzatore, ovviamente hdmi, usb 3.0 e via dicendo.
Inoltre il display com'è ? essendo per la mia ragazza che si diletta a fotografare come renderebbero le foto fatte con reflex ?
Secondo voi la scheda grafica, anche se so essere non molto performante, va bene per l'uso che devo farne ?
Inoltre non sono riuscito a capire se è possibile aggiungere un banco di RAM.
il pc l'ho trovato in offerta a 499.
Grazie anticipatamente per le risposte :D

Grigio87
16-09-2014, 15:25
Buongiorno ragazzi
Ho aperto un post di là ma avrei un pò di urgenza essendo l'ultimo pezzo disponibile ;)
Preciso che i miei interessi sono più che altro navigazione internet, lavoro con office e programmi per la modifica di foto e video da principiante.
Qualche volta potrebbe capitarmi di usare autocad, che so essere un pò più pesante.
Detto ciò il notebook in questione ha un processore I7 4510u(2.0ghz)
Scheda grafica nvidia gt 820 con 1 gb dedicato(almeno così è scritto anche se on line la trovo solo con 2gb dedicati)
Hard disk 500 gb
E poi masterizzatore, ovviamente hdmi, usb 3.0 e via dicendo.
Inoltre il display com'è ? essendo per la mia ragazza che si diletta a fotografare come renderebbero le foto fatte con reflex ?
Secondo voi la scheda grafica, anche se so essere non molto performante, va bene per l'uso che devo farne ?
Inoltre non sono riuscito a capire se è possibile aggiungere un banco di RAM.
il pc l'ho trovato in offerta a 499.
Grazie anticipatamente per le risposte :D

A 450-470€ trovi l'Acer e5-571g-582t che è identico ma ha una ben più prestante 840M, ti consiglio quello anche se la vga dedicata non si sfrutta quasi per nulla nel campo del 2D amatoriale (quindi andrebbero bene entrambi) ;)

Vesponew
16-09-2014, 16:12
A 450-470€ trovi l'Acer e5-571g-582t che è identico ma ha una ben più prestante 840M, ti consiglio quello anche se la vga dedicata non si sfrutta quasi per nulla nel campo del 2D amatoriale (quindi andrebbero bene entrambi) ;)

Grazie per l'immediata risposta. Da profano ti chiedo un ultima cosa : la scheda grafica è migliore; ma si tratta di un i5U... non fa nulla ?
Ah e la nvidia GT 820m può avere sia 1gb che 2gb dedicati o è solo un errore nel volantino che ho letto ?
Si tratta di un Asus f550ld-xx849h

Grigio87
16-09-2014, 17:53
Grazie per l'immediata risposta. Da profano ti chiedo un ultima cosa : la scheda grafica è migliore; ma si tratta di un i5U... non fa nulla ?
Ah e la nvidia GT 820m può avere sia 1gb che 2gb dedicati o è solo un errore nel volantino che ho letto ?
Si tratta di un Asus f550ld-xx849h

La risposta è stata troppo immediata :D

Ho scambiato I7 4510u con l'i5, il mio consiglio presupponeva che i 2 pc avessero il processore identico ma visto che così non è ti consiglio l'Asus f550ld-xx849h a 500€, il processore per photoshop è più importante (la ram si può sempre aggiungere e la 820M di quel modello dovrebbe avere 2gb).

Ture919
16-09-2014, 20:15
ciao grigio, visto che sei uno molto informato ne approfitto per chiederti, dovrei spendere 600-700 € max per un notebook che abbia le seguenti caratteristiche:

- fattore di forma esattamente 15.6 (classico insomma)

- cpu quad core intel, minimo i5

- 8 gb di ram, non di meno

- risoluzione preferibilmente in full hd ma se rispetta i 2 criteri sopra, va bene anche + bassa

- non importa l'hdd, ne l'ssd (anche perchè non ci rientriamo col budget) anche perchè appena lo prendo l'ssd glielo monto io, verificando prima se ha slot msata o meno.

- VGA almeno una gtx 840m

Non prendo ne acer, ne hp. Andrei di asus, lenovo, msi, toshiba, e dell

Grazie anticipatamente

luca.08
16-09-2014, 21:16
Puoi valutare i pc in lista con i3M o i5-U, se puoi comprare all'estero ci esce fuori anche un i5-M, se vuoi spendere meno questa serie di samsung è economica ma costruita bene (mio zio ne ha comprato uno e l'ho visto dal vivo): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NP270E5G-X01IT&id=10&prezzomin=&prezzomax=


Il fatto è che di modelli Samsung con i5M ed i7M a meno di 1000 euro non se ne trovano più, occorre valutare che un Sansung con i7M lo si trovava a prezzi ben inferiori! Son diventati prezzi da collezione? Dove gli hanno nascosti:confused:

sautzer
16-09-2014, 21:32
Ragazzi stavo pensando di comprare una workstation con i7, 8GB di ram e vga dedicata. Non sono interessato al Gaming, ma vorrei usarlo per autocad, la suite fluent, solidworks, premiere e photoshop. Vorrei stare su un budget basso, diciamo max 500€, quindi andrò sicuramente si usato. Si riesce a trovare qualcosa? Inoltre vorrei che fosse possibile installarci arch Linux su un secondo HDD. Grazie
P.S. So già che devo puntare all'usato.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

sautzer
16-09-2014, 21:33
Ragazzi stavo pensando di comprare una workstation con i7, 8GB di ram e vga dedicata. Non sono interessato al Gaming, ma vorrei usarlo per autocad, la suite fluent, solidworks, premiere e photoshop. Vorrei stare su un budget basso, diciamo max 500€, quindi andrò sicuramente di usato. Si riesce a trovare qualcosa? Inoltre vorrei che fosse possibile installarci arch Linux su un secondo HDD. Grazie

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Vesponew
16-09-2014, 22:56
La risposta è stata troppo immediata :D

Ho scambiato I7 4510u con l'i5, il mio consiglio presupponeva che i 2 pc avessero il processore identico ma visto che così non è ti consiglio l'Asus f550ld-xx849h a 500€, il processore per photoshop è più importante (la ram si può sempre aggiungere e la 820M di quel modello dovrebbe avere 2gb).

Adesso è più chiaro ;) mi stavo confondendo le idee
Grazie ancora... ciao

Grigio87
17-09-2014, 04:53
ciao grigio, visto che sei uno molto informato ne approfitto per chiederti, dovrei spendere 600-700 € max per un notebook che abbia le seguenti caratteristiche:

- fattore di forma esattamente 15.6 (classico insomma)

- cpu quad core intel, minimo i5

- 8 gb di ram, non di meno

- risoluzione preferibilmente in full hd ma se rispetta i 2 criteri sopra, va bene anche + bassa

- non importa l'hdd, ne l'ssd (anche perchè non ci rientriamo col budget) anche perchè appena lo prendo l'ssd glielo monto io, verificando prima se ha slot msata o meno.

- VGA almeno una gtx 840m

Non prendo ne acer, ne hp. Andrei di asus, lenovo, msi, toshiba, e dell

Grazie anticipatamente

Se puoi acquistare dal mercato tedesco il Lenovo IdeaPad y510p con i5-4200M sarebbe perfetto per le tue esigenze (ha anche una porta M.2 / NGFF).

Il fatto è che di modelli Samsung con i5M ed i7M a meno di 1000 euro non se ne trovano più, occorre valutare che un Sansung con i7M lo si trovava a prezzi ben inferiori! Son diventati prezzi da collezione? Dove gli hanno nascosti:confused:

Li avranno venduti tutti :D

Ragazzi stavo pensando di comprare una workstation con i7, 8GB di ram e vga dedicata. Non sono interessato al Gaming, ma vorrei usarlo per autocad, la suite fluent, solidworks, premiere e photoshop. Vorrei stare su un budget basso, diciamo max 500€, quindi andrò sicuramente si usato. Si riesce a trovare qualcosa? Inoltre vorrei che fosse possibile installarci arch Linux su un secondo HDD. Grazie
P.S. So già che devo puntare all'usato.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Con 500€ nel nuovo puoi al massimo arrivare ad un i7-U (vedi l'Asus f550ld-xx849h citato da Vesponew), sul mercato tedesco invece trovi anche i7-QM (a scapito della vga): Lenovo Ideapad G510 (vedi link in lista).

Per linux ti basta partizionare l'HD esistente.

Adesso è più chiaro ;) mi stavo confondendo le idee
Grazie ancora... ciao

Valuta anche tu il Lenovo Ideapad G510 tedesco, adesso si è abbassato il prezzo da 560 a 500€.

Pozzy
17-09-2014, 11:07
Infatti, penso anch'io sia cosi'..
Ho ordinato il Lenovo, vedremo se sara' un regalo gradito!!! )))

Grazie!

E' arrivato il Lenovo B5400!! Molto sottile e sembra ben fatto (per un notebook di quel prezzo). L'ho provato molto poco ma ad esempio, nonostante winzozz 8.1 e un hd meccanico, l'avvio è davvero veloce.

Domanda: E' normale che non venga fornito alcun CD??? Nemmeno il sistema operativo??

Grigio87
17-09-2014, 12:17
E' arrivato il Lenovo B5400!! Molto sottile e sembra ben fatto (per un notebook di quel prezzo). L'ho provato molto poco ma ad esempio, nonostante winzozz 8.1 e un hd meccanico, l'avvio è davvero veloce.

Domanda: E' normale che non venga fornito alcun CD??? Nemmeno il sistema operativo??

E' normalissimo, adesso sta tutto su una partizione di recupero nascosta, è così per tutti i notebook moderni.

cuter
17-09-2014, 14:40
Non è un difetto da poco, lo segnalo sulla lista (però con 540€ ti porti a casa un pc full hd, quindi rimane in lista).

Purtroppo il Lenovo Z50-70 59426487 a 540€ che il Grigio ha voluto inserire in lista non è più disponibile a quel prezzo e mi trovo nell'antipatica situazione di dover cominciare da capo. Per favore datemi dei consigli perché il cervello mi sta andando in crasch :mc:
Per esempio tra i seguenti due:
ACER Aspire V3-572G-767F 630€
Intel Core i7 4510U (2.00/3.10GHz, 4MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11 b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 840M 2GB dedicati

ACER Aspire V3-772G 630€
Intel Core i5 4200M (2.50/3.10GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 17,3" wide Touch
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 750M 4GB dedicata

Identico prezzo (tra l'altro leggermente fuori budget) ma mi pare che il secondo sia migliore, sbaglio?

ps: ricordo office, lavoro, svago, gaming non troppo spinto e acquisto in negozio causa necessità finanziamento.
Grazie :)

Ture919
17-09-2014, 15:36
bah, secondo me meglio tutta la vita il primo, hai una 800m e non una 700, hai un i7 e non un i5, anche se sono sempre dual core, il primo ha il bloutooth ed il secondo no, il secondo è da 17'', il primo da 15'', quello valuta tu.

sautzer
17-09-2014, 19:01
Con 500€ nel nuovo puoi al massimo arrivare ad un i7-U (vedi l'Asus f550ld-xx849h citato da Vesponew), sul mercato tedesco invece trovi anche i7-QM (a scapito della vga): Lenovo Ideapad G510 (vedi link in lista).

Per linux ti basta partizionare l'HD esistente.
E invece per quanto riguardo l'usato?

cuter
17-09-2014, 21:19
bah, secondo me meglio tutta la vita il primo, hai una 800m e non una 700, hai un i7 e non un i5, anche se sono sempre dual core, il primo ha il bloutooth ed il secondo no, il secondo è da 17'', il primo da 15'', quello valuta tu.

Eppure io credevo esattamente il contrario:
un i5 M non perde niente rispetto ad un i7 U, una GT 750M è forse di una generazione precedente rispetto alla 840M ma è di un segmento superiore, che non abbia il bluetooth non ci giurerei e per il monitor non sono sicuro di cosa sia meglio.
Forse hai ragione tu ma per sicurezza chiedo il consiglio di un terzo, anche riguardo il prezzo vorrei sapere se è congruo. Grazie

Grigio87
18-09-2014, 05:31
Purtroppo il Lenovo Z50-70 59426487 a 540€ che il Grigio ha voluto inserire in lista non è più disponibile a quel prezzo e mi trovo nell'antipatica situazione di dover cominciare da capo. Per favore datemi dei consigli perché il cervello mi sta andando in crasch :mc:
Per esempio tra i seguenti due:
ACER Aspire V3-572G-767F 630€
Intel Core i7 4510U (2.00/3.10GHz, 4MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11 b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 840M 2GB dedicati

ACER Aspire V3-772G 630€
Intel Core i5 4200M (2.50/3.10GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 8GB - Display 17,3" wide Touch
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 750M 4GB dedicata

Identico prezzo (tra l'altro leggermente fuori budget) ma mi pare che il secondo sia migliore, sbaglio?

ps: ricordo office, lavoro, svago, gaming non troppo spinto e acquisto in negozio causa necessità finanziamento.
Grazie :)

Meglio il secondo, gli i7U girano meno degli i5M e la 750M è più prestante della 840M però ti consiglio di guardare meglio la lista, ti sei fatto sfuggire l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK che adesso si trova anche a 630€ (i5-4200M + GTX 850M), la fattura la puoi fare anche se compri online.

E invece per quanto riguardo l'usato?

Bisogna valutare ogni singolo pc.

cuter
18-09-2014, 09:05
Meglio il secondo, gli i7U girano meno degli i5M e la 750M è più prestante della 840M però ti consiglio di guardare meglio la lista, ti sei fatto sfuggire l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK che adesso si trova anche a 630€ (i5-4200M + GTX 850M), la fattura la puoi fare anche se compri online.


Purtroppo caro Grigio non si tratta di fattura ma di finanziamento e on-line è molto raro (ovviamente). Non mi sono fatto sfuggire la lista, so benissimo quanto sia utile e la tengo quasi come una bibbia ma nei negozi devi scegliere tra quello che trovi ed i prezzi sono diversi.
Grazie dei consigli

oxtia
18-09-2014, 11:46
Asus
Notebook N56JN-CN086H
Processore Intel® Core™ i7-4710HQ di 4a generazione (2,50 GHz, fino a 3,50 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6” Full-HD. RAM 16 GB. Hard Disk 750 GB. Grafica NVIDIA GeForce 840M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Stereo integrati Bang&Olufsen + subwoofer esterno. Windows® 8.1.
Prezzo è 899

Cosa ne Pensate?


Uso che ne dovrei fare:
40% sviluppo in .NET e PHP
25% film, video
25% giochi
10% altro

Ma è vero che negli ASUS non è possibile montare la SSD successivamente?


Grazie

Grigio87
18-09-2014, 16:32
Asus
Notebook N56JN-CN086H
Processore Intel® Core™ i7-4710HQ di 4a generazione (2,50 GHz, fino a 3,50 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 6 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6” Full-HD. RAM 16 GB. Hard Disk 750 GB. Grafica NVIDIA GeForce 840M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Stereo integrati Bang&Olufsen + subwoofer esterno. Windows® 8.1.
Prezzo è 899

Cosa ne Pensate?


Uso che ne dovrei fare:
40% sviluppo in .NET e PHP
25% film, video
25% giochi
10% altro

Ma è vero che negli ASUS non è possibile montare la SSD successivamente?


Grazie

Trovi gli Asus N56JK-CN051H a meno di 900€ con GTX 850M però ha 8gb di ram.

Per la porta M-sata 2 nel sito dell'asus non la cita.

alonenero
19-09-2014, 09:34
ho visto questo MSI sul noto sito tedesco di vendita online :

MSI Gaming Notebook AMD GX60-5CD81FD FX7600P Full HD R9 M290X senza Windows (https://www.cyberport.de/msi-gx60-5cd81fd-gaming-notebook-amd-fx7600p-full-hd-r9-m290x-ohne-windows-1C17-1JL_10892.html) @ 899 (non disponibile per ora ma il prezzo è quello)

pesa piu' di un bambino , ma ha quel prezzo monta una vga top Grafica AMD Radeon R9 M290X (2048 MB) che va quanto una GTX870m .

La cpu è un quadcore AMD che va quanto un i5 ULV.

per chi cerca solo un notebook gaming difficilmente puo' trovare di meglio a quel prezzo

Processore AMD FX 7600P (fino a 3.6GHz) Quad-Core
39,5 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, disco rigido da 1TB, masterizzatore DVD
Grafica AMD Radeon R9 M290X (2048 MB), HDMI, USB 3.0, Wi-Fi n, BT
Nessuna vita del sistema operativo, batteria fino a 3 h, 3,5 kg

neox21
19-09-2014, 11:07
Ciao ragazzi, sono davvero indeciso:

Lenovo g500s o b5400? No gaming.

Ps: upgrade ram a 8 gb e ssd.

Ho visto il g500 a 399...


Budget max 400 o 450 se ne vale realmente la pena. Valuto anche possibili alternative.


Grazie.

Ciao ragazzi, il budget a disposizione è aumentato :) e quindi vi chiedo nuovamente aiuto con qualche dettaglio in più:

Notebook 15.6 o 17

CPU i3-i5-i7

RAM 8GB MIN

SSD O MSATA (INCLUSO O DA INSTALLARE SUCCESSIVAMENTE)

UTILIZZO TUTTO TRANNE GAMING.

SILENZIOSO E FREDDOLOSO:D

DESIGN E MATERIALI MEDIO - ALTI.

Sono indeciso tra Acer v3, Asus f550-xx849.....

Valuto alternative...

oxtia
19-09-2014, 12:11
Quasi preso ma vorrei chiedervi qualche info:
1. ma è quad processor?
2. Il disco HD dovrebbe essere 7200

Grazie

Codice: ASUS N550JK-CN303H
EAN/UPC: 4716659771494

Processore
Velocità processore 2.5 GHz
Famiglia processore Intel Core i7
Processore i7-4710HQ
Velocità Max Turbo 3.5 GHz
Numero di core del processore 4
Numero di threads del processore 8
Bus di sistema 5 GT/s
Cache processore 6 MB
Livello di cache del processore L3
Socket processore BGA1364
Chipset scheda madre Intel HM86

Memoria
RAM installata 8 GB
Tipo di RAM DDR3L-SDRAM
Velocità memoria 1600 MHz
Slot memoria 2x SO-DIMM
RAM massima supportata 16 GB
RAM massima supportata (64-bit) 16 GB
Fattore di forma memoria SO-DIMM
Supporti media
Capacità totale hard disk 750 GB
Supporto di memoria HDD
Numero di hard drive installati 1
Capacità hard disk 750 GB
Dimensione hard disk 64 mm (2.5 ")
Lettore di schede integrato Yes
Tipi schede di memoria MMC, SD, SDHC, SDXC
Display
Dimensioni schermo 396 mm (15.6 ")
Risoluzione 1920 x 1080 Pixels
Retroilluminazione a LED Yes
Full HD Yes
Superficie display Matt
Formato 16:9
Tipo di pannello IPS
Grafica
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 850M
Memoria grafica dedicata 2048 MB
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
Numero di schede grafiche installate 1
Numero di schede grafiche supportate 1
Audio
Sistema audio SonicMaster Premium, MaxxAudio
Numero di altoparlanti incorporati 4
Marca degli altoparlanti Bang & Olufsen
Microfono incorporato

LINK (http://www.star1.it/N550JK-CN303H_CI7-4710HQ_750GB_8GB_nVidia_GTX850_2GB_15.6''_DVD_W8.1_Garanzia_Italia__Asus_da_15.0_a_15.9_pollici_194566_lit_v.html)

MrCscn
19-09-2014, 18:26
ragazzi, vorrei chiedervi una cortesia: siccome non sono molto pratico in materia, mi sapreste dire quali dovrebbero essere le caratteristiche di un buon pc portatile per il gaming da 600-700 euro?
soprattutto ero interessato al discorso processore, in quanto, cercando su internet, mi pare di capire che alcuni i5 potrebbero avere prestazioni maggiori di un i7.
cioè voglio dire cosa dovrei cercare? quali sono i modelli migliori di processore? meglio una 750M o un 840M? insomma cose di questo tipo.
è chiaro che io comunque faccio sempre riferimento al primo post (dannatamente utile), però mi sarebbe molto utile entrare un po' più nel dettaglio circa le varie componenti del pc.
grazie :)

Grigio87
19-09-2014, 19:11
Ciao ragazzi, il budget a disposizione è aumentato :) e quindi vi chiedo nuovamente aiuto con qualche dettaglio in più:

Notebook 15.6 o 17

CPU i3-i5-i7

RAM 8GB MIN

SSD O MSATA (INCLUSO O DA INSTALLARE SUCCESSIVAMENTE)

UTILIZZO TUTTO TRANNE GAMING.

SILENZIOSO E FREDDOLOSO:D

DESIGN E MATERIALI MEDIO - ALTI.

Sono indeciso tra Acer v3, Asus f550-xx849.....

Valuto alternative...

Budget massimo e preferenziale?

Quasi preso ma vorrei chiedervi qualche info:
1. ma è quad processor?
2. Il disco HD dovrebbe essere 7200

1. Sì http://ark.intel.com/it/products/78930/Intel-Core-i7-4710HQ-Processor-6M-Cache-up-to-3_50-GHz
2. Sì è a 7200rpm

ragazzi, vorrei chiedervi una cortesia: siccome non sono molto pratico in materia, mi sapreste dire quali dovrebbero essere le caratteristiche di un buon pc portatile per il gaming da 600-700 euro?
soprattutto ero interessato al discorso processore, in quanto, cercando su internet, mi pare di capire che alcuni i5 potrebbero avere prestazioni maggiori di un i7.
cioè voglio dire cosa dovrei cercare? quali sono i modelli migliori di processore? meglio una 750M o un 840M? insomma cose di questo tipo.
è chiaro che io comunque faccio sempre riferimento al primo post (dannatamente utile), però mi sarebbe molto utile entrare un po' più nel dettaglio circa le varie componenti del pc.
grazie :)

Gli i5M hanno prestazioni di poco superiori agli i7U, ma ovviamente gli i7-QM/HQ sono il top.

Il pc per cosa lo useresti? Per giocare il più prestante al momento è l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK che ha 8gb di ram DDR3L, HD 1Tb, i5-4200M e, dulcis in fundo, una GTX 850M GDDR5.

peppe155
19-09-2014, 23:44
Cosa mi dici dell' Acer v3-572g-54rd? È buono per usare photoshop e per del gaming?

Grigio87
20-09-2014, 06:35
Cosa mi dici dell' Acer v3-572g-54rd? È buono per usare photoshop e per del gaming?

Su quella fascia di prezzo va bene per il gaming ma avendo il processore U non è il top per photoshop.

MrCscn
20-09-2014, 10:09
Gli i5M hanno prestazioni di poco superiori agli i7U, ma ovviamente gli i7-QM/HQ sono il top.

Il pc per cosa lo useresti? Per giocare il più prestante al momento è l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK che ha 8gb di ram DDR3L, HD 1Tb, i5-4200M e, dulcis in fundo, una GTX 850M GDDR5.
come già detto per il gaming. mi serve anche per l'università: ci devo caricare sopra qualche programma non proprio leggero, come, ad esempio, il matlab.

invece per quanto riguarda le sigle dei processori come mi devo comportare? ad esempio se trovo i7-41xx oppure i7-42xx quei numeri a cosa si riferiscono? ci possono essere differenze sostanziali tra i due modelli?

Grigio87
20-09-2014, 13:05
come già detto per il gaming. mi serve anche per l'università: ci devo caricare sopra qualche programma non proprio leggero, come, ad esempio, il matlab.

invece per quanto riguarda le sigle dei processori come mi devo comportare? ad esempio se trovo i7-41xx oppure i7-42xx quei numeri a cosa si riferiscono? ci possono essere differenze sostanziali tra i due modelli?

Devi guardare i Ghz e soprattutto se sono quad core a piena potenza (QM/HQ) o a risparmio energetico (U) che rendono meno degli i5-M.

Puoi pensare ad un Toshiba Satellite L50-A-1F2 o ad un HP 15-J100EL.

Pozzy
21-09-2014, 13:41
E' normalissimo, adesso sta tutto su una partizione di recupero nascosta, è così per tutti i notebook moderni.

Non sapevo!!
Cmq l'ho provato un po e ho notato i primi difetti del Lenovo B5400:

- Nei primi 10 minuti, l'hd lavora al 100% e rallenta molto ovviamente.
- Mouse bluetooth che si disconnette ogni tot minuti. (sia un logitech sia il mighty mouse del mio mac..)
Problema rimasto anche dopo aggiornamento driver...
- Raramente anche il touchpad si blocca per qualche secondo.
- Tastiera non molto solida

Per il resto e' un bel portatile. Ho provato l'HP 450 Probook di mia morosa, stessi componenti del Lenovo (quindi cpu i3 4000M) ed in generale e' piu' reattivo..

neox21
21-09-2014, 15:16
[QUOTE=Grigio87;41543244]Budget massimo e preferenziale?



Budget max 600-650.

cleos
21-09-2014, 16:44
Devi guardare i Ghz e soprattutto se sono quad core a piena potenza (QM/HQ) o a risparmio energetico (U) che rendono meno degli i5-M.

Puoi pensare ad un Toshiba Satellite L50-A-1F2 o ad un HP 15-J100EL.

una curiosità: come mai il lenovo z510 non è tra i pc consigliati? Non è conveniente il prezzo, o perchè ha qualche difetto?

Grigio87
21-09-2014, 18:31
Non sapevo!!
Cmq l'ho provato un po e ho notato i primi difetti del Lenovo B5400:

- Nei primi 10 minuti, l'hd lavora al 100% e rallenta molto ovviamente.
- Mouse bluetooth che si disconnette ogni tot minuti. (sia un logitech sia il mighty mouse del mio mac..)
Problema rimasto anche dopo aggiornamento driver...
- Raramente anche il touchpad si blocca per qualche secondo.
- Tastiera non molto solida

Per il resto e' un bel portatile. Ho provato l'HP 450 Probook di mia morosa, stessi componenti del Lenovo (quindi cpu i3 4000M) ed in generale e' piu' reattivo..

Grazie per i feedback :)

Per il bluethoot (e anche il touchpad) prova a guardare tra le opzioni hardware (pannello di controllo - sistema - gestione dispositivi) e togli la spunta all'opzione: "consenti al computer di disattivare il dispositivo per risparmiare energia".

[QUOTE=Grigio87;41543244]Budget massimo e preferenziale?

Budget max 600-650.
MSI GP60 Leopard Pro (estero) o 17" Acer V3-772G-54208G50MAMM NX.M9VET.003 (l'ssd lo devi comprare a parte, controlla che nel pc ci sia una porta m.sata2 così non devi sostituire l'hd normale o il masterizzatore).

una curiosità: come mai il lenovo z510 non è tra i pc consigliati? Non è conveniente il prezzo, o perchè ha qualche difetto?

700-800€ per una 740M sono tantini: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=z510&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Meglio i Lenovo y510p

Grigio87
21-09-2014, 19:23
Programmi consigliati:

1) DriverPack Solution - http://drp.su/ - Programma freeware completamente gratuito (e non ne esiste una versione a pagamento, quindi non ha funzionalità limitate) con un database enorme e aggiornato di driver (consiglio la versione Full da 8gb), con questo programma non avrete problemi a installare Windows 7 nei moderni pc che hanno un supporto driver per il solo Windows 8.
Ha anche una funzione davvero comoda che vi permette di creare un pack contenente tutti i driver installati attualmente nel sistema in modo da rendere agevolissima e velocissima la reinstallazione degli stessi dopo la formattazione. Estremamente consigliato!

2) CCleaner - https://www.piriform.com/ccleaner/download - Ripulisce il vostro pc dalla stragrande maggioranza di file temporanei inutili e potenzialmente pericolosi.

3) Grub Customizer
sudo add-apt-repository ppa:danielrichter2007/grub-customizer
sudo apt-get update
sudo apt-get install grub-customizer
Permette di personalizzare facilmente GRUB2 per i sistemi dual-boot.

Programmi consigliati (li utilizzo personalmente) aggiunti alla prima pagina ;)

alonenero
21-09-2014, 22:11
segnalo ribasso su questo msi dalla germania (da 1300 a 1200)

MSI Gaming Notebook GS70-2PEi781 i7-4710HQ Full HD GTX870M di Windows 8.1 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1JF_12886.html)

Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ (fino a 3,5 GHz) Quad-Core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, disco rigido da 1TB
Grafica NVIDIA GTX 870M (3072 MB), HDMI, mini display port, USB 3.0, Wi-Fi
Windows 8 a 64 bit, durata della batteria fino a 7 h, 2,6 kg

cleos
21-09-2014, 22:21
invece del toshiba L50-A-1F2 potrei prendere questo https://www.cyberport.de/toshiba-satellite-l50-b-1pw-notebook-weiss-i7-4510u-ips-fhd-r7-m260-windows-8-1-1C36-2HP_1694.html? Mi piace perchè è leggero e in questa fascia di prezzo è uno dei pochi ad avere lo schermo ips e visto che dovrei leggere molto scritto potrebbe convenirmi, però non trovo recensioni.

Maoska
22-09-2014, 17:35
Purtroppo l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK in lista è diventato introvabile a €650: bisogna contare almeno altri €100 per prenderlo. Uno dei distributori più forniti non ne ha più in deposito centrale (ma solo alcuni pezzi distribuiti nei C&C) e non ne sono previsti in arrivo: sintomo che probabilmente sarà difficile ritrovarlo ad un prezzo eccellente (imho)

deca90
26-09-2014, 15:42
Secondo voi 400 euro è un buon prezzo per questo portatile usato Lenovo G500 59404373

Processore: Intel core i7 3632QM
Ram: 8 Gb
Scheda grafica: AMD Radeon HD 8570
Hard disk: 1000 Gb

Grazie per la disponibilità

Grigio87
26-09-2014, 18:15
segnalo ribasso su questo msi dalla germania (da 1300 a 1200)

MSI Gaming Notebook GS70-2PEi781 i7-4710HQ Full HD GTX870M di Windows 8.1 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1JF_12886.html)

Appena aggiungo la serie di pc con 870M lo metto in lista (anche se nativamente la lista è focalizzata sui pc sotto i 1000€).

invece del toshiba L50-A-1F2 potrei prendere questo https://www.cyberport.de/toshiba-satellite-l50-b-1pw-notebook-weiss-i7-4510u-ips-fhd-r7-m260-windows-8-1-1C36-2HP_1694.html? Mi piace perchè è leggero e in questa fascia di prezzo è uno dei pochi ad avere lo schermo ips e visto che dovrei leggere molto scritto potrebbe convenirmi, però non trovo recensioni.

Su quella fascia di prezzo considera anche i lenovo y510p.

Purtroppo l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK in lista è diventato introvabile a €650: bisogna contare almeno altri €100 per prenderlo. Uno dei distributori più forniti non ne ha più in deposito centrale (ma solo alcuni pezzi distribuiti nei C&C) e non ne sono previsti in arrivo: sintomo che probabilmente sarà difficile ritrovarlo ad un prezzo eccellente (imho)

Al prezzo attuale (670€ su uni€) lo rimuovo dalla lista.

Secondo voi 400 euro è un buon prezzo per questo portatile usato Lenovo G500 59404373

Processore: Intel core i7 3632QM
Ram: 8 Gb
Scheda grafica: AMD Radeon HD 8570
Hard disk: 1000 Gb

Grazie per la disponibilità

Dipende quanto usato, ma se tenuto bene è un ottimo prezzo (magari riesci a strappare qualcosa di meno visto che si trovava su amazon.de sui 500€).

forevernever
26-09-2014, 18:50
Ciao a tutti anche io sono alla ricerca disperata di un notebook adatto alle mie esigenze. Se è vero che le esigenze non sono particolari (no gaming, photoshop o altro) è anche vero che deve essere un sostituto del mio pc desktop e non voglio un muletto scalcinato. Avrei puntato questo Asus (che mi piace anche esteticamente): F550LDV-XX487H n offerta a 649 che ne pensate?

Ecco le caratteristiche: CPU Intel Core i7 4510U - 8GB 1600MHz DDR3 - HD 1TB - scheda video Nvidia GT820 2GB - display 15,6" LED ZBD - Webcam - Wireless 802.11bgn - 2 USB 2.0 + 1 USB 3.0 - HDMI - Windows 8.1

Grigio87
27-09-2014, 09:46
Ciao a tutti anche io sono alla ricerca disperata di un notebook adatto alle mie esigenze. Se è vero che le esigenze non sono particolari (no gaming, photoshop o altro) è anche vero che deve essere un sostituto del mio pc desktop e non voglio un muletto scalcinato. Avrei puntato questo Asus (che mi piace anche esteticamente): F550LDV-XX487H n offerta a 649 che ne pensate?

Ecco le caratteristiche: CPU Intel Core i7 4510U - 8GB 1600MHz DDR3 - HD 1TB - scheda video Nvidia GT820 2GB - display 15,6" LED ZBD - Webcam - Wireless 802.11bgn - 2 USB 2.0 + 1 USB 3.0 - HDMI - Windows 8.1

Allo stesso prezzo puoi avere pc con vga e processore più performanti (magari a scapito dell'estetica), però visto che le prestazioni non sono al centro della questione e ti piace esteticamente può andare bene.

Maoska
27-09-2014, 14:26
Al prezzo attuale (670€ su uni€) lo rimuovo dalla lista.


Quello da te citato è forse il modello con GT750, quello con GTX850 (54208G1TMAKK) si trova solo oltre €730, purtroppo!

Grigio87
27-09-2014, 18:25
Quello da te citato è forse il modello con GT750, quello con GTX850 (54208G1TMAKK) si trova solo oltre €730, purtroppo!

Prezzo in lista corretto, rimane comunque il pc con 850M meno costoso sul mercato italiano.

alonenero
29-09-2014, 15:20
Si stanno vedendo i primi modelli di Y50 in italia :

in nota catena vendono il modello full hd (ocio che ci sono due versioni con pannelli molto diversi anche se full hd : quello venduto da amazon.de con ssd da 256 gb e 16 gb ram ha il pannello migliore.. quello italia ancora mistero)

su trovaprezzi visibili anche i modelli con display UHD (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

a 1200 euro comunque per quello che monta non è male


PROCESSORE Tecnologia: Core i7 | Velocità di clock: 2,5 GHz | Modello del processore: i7-4710HQ | Bit: 64
MOTHERBOARD Trusted Platform Module (TPM): No
RAM RAM Installata: 16 GB | Banchi RAM Liberi: 0 | Tecnologia: DDR3L
MONITOR Dimensioni: 15,6 " | Tecnologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione Massima (Larghezza): 3.840 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 2.160 Px | Risoluzione (Standard): UHD (3840 x 2160) | Luminosità: 220 nit | Contrasto: 300 :1 | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 1.008 GB | Tipo Supporto 1: SSHD (Solid State Hybrid Drives) | Velocità Supporto 1: 5.400 rpm
AUDIO Scheda Audio Integrata: Sì | Microfono Integrato: Sì
GRAFICA Produttore: Nvidia | Modello: GeForce GTX860M | Memoria Dedicata: 4.096 mb | TV Tuner: No
WEBCAM Webcam integrata: Sì | Megapixel: 1 | Frame per secondo: 30
BATTERIA Durata Batteria: 5 hr | Numero celle: 4
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.o.: Windows 8.1 | Versione S.O.: Home | Bit S.O.: 64
CONNESSIONI Wireless (standard): 802.11bgn | Bluetooth: Sì | Porte USB 2.0: 1 | Porte USB 3.0: 2 | Porta HDMI: Sì | Seriale (RS-232): No | Dockability con connettore proprietario: No
GENERALE Colore Primario: Nero | Materiale Chassis: ABS

TheDeus
29-09-2014, 19:27
Ciao Grigio87. Grazie innanzitutto per la conoscenza che condividi.

Un mio amico vorrebbe acquistare un nuovo Notebook. Principalmente utilizza applicazione di ufficio e ultimamente programma anche qualcosa, ma niente di serio. Gli avrei consigliato un notebook di fascia più economica (300-400€), ma poiché vuole giocare a Fifa (sua unica grande passione in campo videoludico), mi è parso opportuno chiedere a qualcuno di più esperto.

Premetto che avevo adocchiato l'ASUS F552LD-SX221H, trovato in un centro commerciale a 620€, e dotato di un i-7, 8GB di ram, e una GT820m.
Unico upgrade che mi sentivo di consigliargli era l'SSD, magari per Natale :D

Che ne pensi? Riesce a girare Fifa?
C'è di meglio con lo stesso budget?
E se volessi scendere sulle 500€?

Grazie ancora :)

Grigio87
29-09-2014, 20:49
Si stanno vedendo i primi modelli di Y50 in italia :

in nota catena vendono il modello full hd (ocio che ci sono due versioni con pannelli molto diversi anche se full hd : quello venduto da amazon.de con ssd da 256 gb e 16 gb ram ha il pannello migliore.. quello italia ancora mistero)

su trovaprezzi visibili anche i modelli con display UHD (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=)

a 1200 euro comunque per quello che monta non è male

UHD su 15.6" è super eccessivo :D

Bel pc però! Domani lo aggiungo in lista!

Ciao Grigio87. Grazie innanzitutto per la conoscenza che condividi.

Un mio amico vorrebbe acquistare un nuovo Notebook. Principalmente utilizza applicazione di ufficio e ultimamente programma anche qualcosa, ma niente di serio. Gli avrei consigliato un notebook di fascia più economica (300-400€), ma poiché vuole giocare a Fifa (sua unica grande passione in campo videoludico), mi è parso opportuno chiedere a qualcuno di più esperto.

Premetto che avevo adocchiato l'ASUS F552LD-SX221H, trovato in un centro commerciale a 620€, e dotato di un i-7, 8GB di ram, e una GT820m.
Unico upgrade che mi sentivo di consigliargli era l'SSD, magari per Natale :D

Che ne pensi? Riesce a girare Fifa?
C'è di meglio con lo stesso budget?
E se volessi scendere sulle 500€?

Grazie ancora :)

Sotto i 500€ ti consiglio l'Acer e5-571g-582t (che monta una 840M), sui 630€ Acer V3-772G-54208G50MAMM NX.M9VET.003 (valutando solo la potenza dell'hardware e non la qualità costruttiva).

La 820M è scarsina per un pc da gaming da 600€ ma comunque Fifa14 ci gira benissimo (100fps a grafica alta) quindi può andare bene.

madfanmike
29-09-2014, 22:54
Seguendo un po' gli aggiornamenti in prima pagina mi pare di capire che gli HP stiano sistematicamente uscendo dalla lista, è cosi?

Ci sono recensioni (o opinioni) sul 15-P030nl? Mi sembrava un compromesso interessante.

Non uso il notebook per giocare, le cose più pesanti sarebbero CAD e Photoshop, che comunque faccio già col mio pc desktop di parecchi anni (Core Duo 2.40Ghz)

Grazie al Grigio e a tutti per il loro contributo

Maoska
29-09-2014, 23:27
Prezzo in lista corretto, rimane comunque il pc con 850M meno costoso sul mercato italiano.
Tornato disponibile su molti e-shop [Disponibile (104 PZ)]: scusa se ti ho fatto aggiornare troppo presto la lista ma era sparito dai magazzini e non compariva un possibile riassortimento... Mea culpa :doh:
Domani in ufficio verifico disponibilità reale del maggior grossista su piazza... :D

TheDeus
29-09-2014, 23:53
UHD su 15.6" è super eccessivo :D

Bel pc però! Domani lo aggiungo in lista!



Sotto i 500€ ti consiglio l'Acer e5-571g-582t (che monta una 840M), sui 630€ Acer V3-772G-54208G50MAMM NX.M9VET.003 (valutando solo la potenza dell'hardware e non la qualità costruttiva).

La 820M è scarsina per un pc da gaming da 600€ ma comunque Fifa14 ci gira benissimo (100fps a grafica alta) quindi può andare bene.
E se volessi guardare alla qualità costruttiva?
Considera che il gaming consiste solo in Fifa.

Grazie ancora.

Grigio87
30-09-2014, 08:01
Seguendo un po' gli aggiornamenti in prima pagina mi pare di capire che gli HP stiano sistematicamente uscendo dalla lista, è cosi?

Ci sono recensioni (o opinioni) sul 15-P030nl? Mi sembrava un compromesso interessante.

Non uso il notebook per giocare, le cose più pesanti sarebbero CAD e Photoshop, che comunque faccio già col mio pc desktop di parecchi anni (Core Duo 2.40Ghz)

Grazie al Grigio e a tutti per il loro contributo

Non posso mettere in lista l'HP 15-P030nl a 600€ quando c'è l'Acer v3-572g-54rd che ne costa meno di 520€ e ha lo stesso hardware.

E se volessi guardare alla qualità costruttiva?
Considera che il gaming consiste solo in Fifa.

Grazie ancora.

Infatti ti ho detto che volendo il pc va benissimo visto che la 820M Fifa14 lo fa girare più che bene (però adesso è ritornato disponibile l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK a 640€ che a livello hardware ha una 850M e i5-M).

Tornato disponibile su molti e-shop [Disponibile (104 PZ)]: scusa se ti ho fatto aggiornare troppo presto la lista ma era sparito dai magazzini e non compariva un possibile riassortimento... Mea culpa :doh:
Domani in ufficio verifico disponibilità reale del maggior grossista su piazza... :D

No problem ;)

---

Lenovo Y50 aggiunto!

Lenovo Y50-70 FullHD - 1000€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 4Gb GDDR5
Ram 16Gb DDR3L
HD 1000+8Gb SSHD
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y50-70&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Lenovo Y50-70 UltraHD - 1200€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc UHD:
15.6 ULTRA HD LED Display (3840 x 2160)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 4Gb GDDR5
Ram 16Gb DDR3L
HD 1000+8Gb SSHD
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y50-70+UHD&id=10&prezzomin=&prezzomax=

madfanmike
30-09-2014, 09:43
Non posso mettere in lista l'HP 15-P030nl a 600€ quando c'è l'Acer v3-572g-54rd che ne costa meno di 520€ e ha lo stesso hardware.


Non stavo suggerendo di metterlo in lista. Non ne ho trovato traccia sul forum in generale, ma questo é un altro discorso.

La mia riflessione era sul fatto che é rimasto solo un HP in prima pagina; dato che i tuoi criteri sono - giustamente - rigorosi, il fatto che i prodotti HP non facciano più parte della selezione significa che non sono più "convenienti" rispetto, appunto, a quei criteri. Non facevo il tifo.

Maoska
30-09-2014, 15:17
Confermo riassortimento dell'Acer V3-772G-54208G1TMAKK (104 PZ) del grossista, che penso rifornisca i principali e-shop della penisola (visto che le quantità corrispondono perfettamente :D )
Sto pensando seriamente di fare uno sforzo economico (ma a quel prezzo è veramente invitante) e portarmelo a casa ora che è disponibile!

TheDeus
30-09-2014, 17:27
Infatti ti ho detto che volendo il pc va benissimo visto che la 820M Fifa14 lo fa girare più che bene (però adesso è ritornato disponibile l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK a 640€ che a livello hardware ha una 850M e i5-M).



Grazie ancora :D . Se passi dalle zone Giarre-Giardini Naxos fai un fischio che ti offro una birra ;)

Pozzy
30-09-2014, 18:15
Grazie per i feedback :)

Per il bluethoot (e anche il touchpad) prova a guardare tra le opzioni hardware (pannello di controllo - sistema - gestione dispositivi) e togli la spunta all'opzione: "consenti al computer di disattivare il dispositivo per risparmiare energia".



Hai centrato il problema!!!! Era proprio quello, ora va perfettamente! :cincin:

Shurigan
30-09-2014, 19:20
Ciao, ho visto che riguardo l'ASUS G750 tu hai linkato il modello T4096H. Oltre alla piccola differenza sulla CPU, io non riesco a capire in che differisca dal 4044.

http://www.asustore.it/notebook__g750jzt4044h/1704-p.php
http://www.asustore.it/notebook__g750____g750jzt4096h/2532-p.php

In rete si trovano a prezzi uguali o con il 4096 leggeremente più basso, ma non riesco a capire il perchè, dato che la leggere differenza sembrerebbe a suo favore e dal codice di riferimento sembrerebbe anche "più nuovo". Quale sarebbe l'ultimo uscito, con quelle specifiche, quindi? :confused:

Sapete per caso indicarmi dove si trovano a un buon prezzo? Io li ho visti su Informatica 2008, è affidabile? :D

Grazie mille.

Grigio87
01-10-2014, 06:08
Ciao, ho visto che riguardo l'ASUS G750 tu hai linkato il modello T4096H. Oltre alla piccola differenza sulla CPU, io non riesco a capire in che differisca dal 4044.

http://www.asustore.it/notebook__g750jzt4044h/1704-p.php
http://www.asustore.it/notebook__g750____g750jzt4096h/2532-p.php

In rete si trovano a prezzi uguali o con il 4096 leggeremente più basso, ma non riesco a capire il perchè, dato che la leggere differenza sembrerebbe a suo favore e dal codice di riferimento sembrerebbe anche "più nuovo". Quale sarebbe l'ultimo uscito, con quelle specifiche, quindi? :confused:

Sapete per caso indicarmi dove si trovano a un buon prezzo? Io li ho visti su Informatica 2008, è affidabile? :D

Grazie mille.

Cambia il processore e io vedo anche una lieve differenze nelle porte: SD/MMC/MS vs SD/MMC.

Non stavo suggerendo di metterlo in lista. Non ne ho trovato traccia sul forum in generale, ma questo é un altro discorso.

La mia riflessione era sul fatto che é rimasto solo un HP in prima pagina; dato che i tuoi criteri sono - giustamente - rigorosi, il fatto che i prodotti HP non facciano più parte della selezione significa che non sono più "convenienti" rispetto, appunto, a quei criteri. Non facevo il tifo.

Non tengo conto della marca, non potendo valutare il rapporto qualità/prezzo baso la lista solo sul rapporto prestazioni/prezzo che è velocemente valutabile guardando i componenti hardware principali (il topic quindi è focalizzato al risparmio e non alla qualità o alla durabilità, inoltre sui pc ci vuole anche fortuna, pure i notebook della migliore marca possono rompersi dopo un paio di anni e ci sono pc sfigatissimi che continuano a funzionare per una decina d'anni XD ).

---

A tutti gli altri: Prego ;)

contenitore21
01-10-2014, 11:19
....cut....
------------------------------------------------------------------------

Per Budget > 1000+ € vi consiglio un notebook di fascia alta di marche che fanno pc pensati appositamente per giocare (chiedete ad altri, non me ne intendo). In ogni caso se non avete necessità di portabilità un fisso è sempre la scelta migliore.

------------------------------------------------------------------------

Benchmark CPU:

Benchmark VGA:

Vecchio thread con riassunto benchmark:

nel ringraziarti per le preziose info, vorrei chiederti: per un 17" non necessariamente gaming, ma fullhd e "ben carrozzato" che consiglieresti?
budget 6-700, ma estendibile a 1000 se ne vale la pena. (e se ci fosse o ci si potesse mettere un ssd, meglio...)

pomatone
01-10-2014, 11:59
ciao Grigio.
di tutti quelli super economici quali mi consigli per fare un regalo a mia mamma che lo usa per navigare e uso programmi office.
l'importante che abbia uno schermo decente :)

grazie

lanterne
01-10-2014, 16:10
sempre fra i supereconomici:
questo http://www.asustore.it/notebook__x551____x551mavbingsx386b/2555-p.php (Celeron N2830) a 299 euri;
o questo http://www.asustore.it/notebook__p551casx298d/1707-p.php (Pentium 2117U) a 319 euri?
grazie e ciao :D

Grigio87
01-10-2014, 16:34
nel ringraziarti per le preziose info, vorrei chiederti: per un 17" non necessariamente gaming, ma fullhd e "ben carrozzato" che consiglieresti?
budget 6-700, ma estendibile a 1000 se ne vale la pena. (e se ci fosse o ci si potesse mettere un ssd, meglio...)

La qualità costruttiva non la valuto, dovrai leggerti delle rece, se puoi ordinare all'estero puoi pensare ad un Lenovo y510p o un Asus N55 o N56.

ciao Grigio.
di tutti quelli super economici quali mi consigli per fare un regalo a mia mamma che lo usa per navigare e uso programmi office.
l'importante che abbia uno schermo decente :)

grazie

sempre fra i supereconomici:
questo http://www.asustore.it/notebook__x551____x551mavbingsx386b/2555-p.php (Celeron N2830) a 299 euri;
o questo http://www.asustore.it/notebook__p551casx298d/1707-p.php (Pentium 2117U) a 319 euri?
grazie e ciao :D


Hanno entrambi processori pietosi, io non andrei sotto un 2020M (tipo il Lenovo Essential B590 MBT3LIX che adesso si trova sui 270€)
(@pomatone - cerca info sul display però, io guardo solo le componenti principali).

contenitore21
01-10-2014, 20:05
La qualità costruttiva non la valuto, dovrai leggerti delle rece, se puoi ordinare all'estero puoi pensare ad un Lenovo y510p o un..... ).
Mi sono espresso male. Intendevo carrozzato nel senso di processore e ram. Grazie


Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

asterix1986
02-10-2014, 15:06
vorrei approfittare della vostra competenza e disponibilità:
cerco un pc con schermo antiriflesso di fascia intermedia
posseggo già questo:
Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT
e ne sono soddisfatto
ma me ne serve un altro simile o anche un pò più potente
è per mio figlio che ha iniziato l'università di ingegneria
quindi per programmi un pò pesanti
eventuali giochi,ma senza pretese
prezzo 500-550 eurini....
irrinunciabile lo schermo antiriflesso

grazie

Grigio87
02-10-2014, 16:09
Mi sono espresso male. Intendevo carrozzato nel senso di processore e ram. Grazie


Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Tutti i pc sono messi in lista secondo il rapporto carrozzamento/prezzo, quindi quelli che ti ho detto prima vanno bene.

vorrei approfittare della vostra competenza e disponibilità:
cerco un pc con schermo antiriflesso di fascia intermedia
posseggo già questo:
Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT
e ne sono soddisfatto
ma me ne serve un altro simile o anche un pò più potente
è per mio figlio che ha iniziato l'università di ingegneria
quindi per programmi un pò pesanti
eventuali giochi,ma senza pretese
prezzo 500-550 eurini....
irrinunciabile lo schermo antiriflesso

grazie

Non ne ho di antiriflesso su quel prezzo (sicuramente avendo lo schermo più elaborato sono più costosi e quindi cascano fuori dal rapporto prestazioni/prezzo che valuto per compilare la lista).

viger68
03-10-2014, 11:57
Ciao a tutti che portatile mi potreste consigliare con una cifra max di 350€ con SO??

Uso office ed internet... senza troppe pretese insomma :D :D

Grazie.

Grigio87
03-10-2014, 13:20
Ciao a tutti che portatile mi potreste consigliare con una cifra max di 350€ con SO??

Uso office ed internet... senza troppe pretese insomma :D :D

Grazie.

Guarda in lista i pc con vga integrata, con win 8 vanno da 260€ in sù, te ne consiglio uno con Pentium 2020M o i3-3110M.

viger68
04-10-2014, 21:02
Grazie girgio87

patakji
05-10-2014, 07:44
Come mai nella lista non c'è nessun processore AMD?
In ambito portatili sono sconsigliabili perchè forse scaldano troppo o per poca capacità di calcolo?

Ho appena configurato un pc desktop per una collega con un A8 quadcore e posso dire che si comporta molto bene anche con programmi CAD, Rhino e simili...

Grigio87
05-10-2014, 11:25
Come mai nella lista non c'è nessun processore AMD?
In ambito portatili sono sconsigliabili perchè forse scaldano troppo o per poca capacità di calcolo?

Ho appena configurato un pc desktop per una collega con un A8 quadcore e posso dire che si comporta molto bene anche con programmi CAD, Rhino e simili...

In ambito desktop è tutt'altro affare, sui portatili si privilegia il risparmio energetico e il minor calore, tutti ambiti in cui le cpu AMD peccato, volevo metterne qualuno con APU AMD per via della vga integrata migliore, ma a parità di prestazioni di processore alla fine costano meno i pc con cpu intel + vga dedicata.

Mr. T
06-10-2014, 07:55
Tra i portatiti attualmente in "sottocosto" da mediaworld, quale avrebbe il miglior rapporto prezzo/prestazioni?

Lenovo (499 €)
Notebook G50-70

Processore Intel® Core™ i7-4510U di 4a generazione (2,00 GHz, fino a 3,10 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 4 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Webcam HD. Grafica AMD Radeon R5 M230 da 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8.1.

Asus (599 €)
Notebook F550LDV-XX954H

Processore Intel® Core™ i7-4510U di 4a generazione (2,00 GHz, fino a 3,10 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 4 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 8 GB. Hard Disk 1.000 GB. Grafica NVIDIA GeForce GT820M con 2 GB di memoria dedicata. HD Web Camera. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8.1.

HP (489 €)
Notebook 15-r113nl

Processore Intel® Core™ i5-4210U di 4a generazione (1,70 GHz, fino a 2,70 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 8 GB. Hard Disk 750 GB. Grafica NVIDIA GeForce 820M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Windows® 8.1.

Grigio87
07-10-2014, 14:49
Tra i portatiti attualmente in "sottocosto" da mediaworld, quale avrebbe il miglior rapporto prezzo/prestazioni?

Lenovo (499 €)
Notebook G50-70

Processore Intel® Core™ i7-4510U di 4a generazione (2,00 GHz, fino a 3,10 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 4 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 4 GB. Hard Disk 500 GB. Webcam HD. Grafica AMD Radeon R5 M230 da 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8.1.

Asus (599 €)
Notebook F550LDV-XX954H

Processore Intel® Core™ i7-4510U di 4a generazione (2,00 GHz, fino a 3,10 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 4 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 8 GB. Hard Disk 1.000 GB. Grafica NVIDIA GeForce GT820M con 2 GB di memoria dedicata. HD Web Camera. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8.1.

HP (489 €)
Notebook 15-r113nl

Processore Intel® Core™ i5-4210U di 4a generazione (1,70 GHz, fino a 2,70 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 15,6”. RAM 8 GB. Hard Disk 750 GB. Grafica NVIDIA GeForce 820M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Wi-Fi. Windows® 8.1.

La 820M è meglio della R5 M230, tra questi il più prestante è il secondo.

---

Aggiunto nuovo pc:

Toshiba L50-A-163 - 445€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb Ram DDR3 1600Mhz
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,4kg, 2 USB3, 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i7-3630&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Mr. T
07-10-2014, 14:56
La 820M è meglio della R5 M230, tra questi il più prestante è il secondo.

E considerando che non mi interessa il gaming, sui 500 € cosa consiglieresti?

lanterne
07-10-2014, 15:32
Hanno entrambi processori pietosi, io non andrei sotto un 2020M (tipo il Lenovo Essential B590 MBT3LIX che adesso si trova sui 270€)


E questo:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_aspire_5-571g-340w.aspx

o questo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+Essential+G50-70+core+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=

????

belsi
07-10-2014, 18:00
La 820M è meglio della R5 M230, tra questi il più prestante è il secondo.

---

Aggiunto nuovo pc:

Toshiba L50-A-163 - 445€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb Ram DDR3 1600Mhz
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,4kg, 2 USB3, 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i7-3630&id=10&prezzomin=&prezzomax=

il modello dovrebbe essere SATELLITE L50-A-1E3
altrimenti è quello con l'i7 che già c'era...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5-4200M&id=10&prezzomin=&prezzomax=


comunque colgo l'occasione per ringraziare per questo thread, spero rimanga sempre aggiornato;

in più vorrei far notare una cosa che mi è piaciuta in particolare di uno dei PC consigliati, il Fujitsu Lifebook A512,
la ventola si può pulire senza dover disassemblare tutto ma semplicemente rimuovendo il pannello posteriore:

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_A512_Unterseite_Offen_03_44845466bc.jpg

se tutti i portatili fossero così sarebbero senz'altro migliori, manutenzione più facile, più longevi...

Follow
07-10-2014, 18:38
Ho ordinato il seguente PC:

MSI GP60 Leopard Pro - 600€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200H (2,80-3,40 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 840M 2GB
Ram 8GB 1600Mhz
HD 500GB
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2 USB3, Webcam, Card Reader, Batteria 6 celle 48Wh (fino a 4 ore), 3,2Kg
http://www.cyberport.de/msi-gp60-leo...-1HP_1688.html

Dalla lista mi pare quello + competitivo in ambito gaming sui 15" senza spendere cifre folli, anche se la 840 m non è proprio una scheggia, giochi come world of warcraft e lol li dovrebbe reggere piuttosto bene, almeno spero...appena arriva vi posto il mio feedback :)

cuter
08-10-2014, 11:37
Ho ordinato il seguente PC:

MSI GP60 Leopard Pro - 600€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200H (2,80-3,40 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 840M 2GB
Ram 8GB 1600Mhz
HD 500GB
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2 USB3, Webcam, Card Reader, Batteria 6 celle 48Wh (fino a 4 ore), 3,2Kg
http://www.cyberport.de/msi-gp60-leo...-1HP_1688.html

Dalla lista mi pare quello + competitivo in ambito gaming sui 15" senza spendere cifre folli, anche se la 840 m non è proprio una scheggia, giochi come world of warcraft e lol li dovrebbe reggere piuttosto bene, almeno spero...appena arriva vi posto il mio feedback :)

Spero che sia come dici tu, io ci stavo pensando ma avevo il dubbio che non fosse compreso Win 8.1. Facci sapere

belsi
08-10-2014, 13:32
Ho ordinato il seguente PC:

MSI GP60 Leopard Pro - 600€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200H (2,80-3,40 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 840M 2GB
Ram 8GB 1600Mhz
HD 500GB
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2 USB3, Webcam, Card Reader, Batteria 6 celle 48Wh (fino a 4 ore), 3,2Kg
http://www.cyberport.de/msi-gp60-leo...-1HP_1688.html

Dalla lista mi pare quello + competitivo in ambito gaming sui 15" senza spendere cifre folli, anche se la 840 m non è proprio una scheggia, giochi come world of warcraft e lol li dovrebbe reggere piuttosto bene, almeno spero...appena arriva vi posto il mio feedback :)

a me di sto PC non piace la CPU saldata... *coff coff* 6 months to reballing *coff coff*

Grigio87
08-10-2014, 19:45
E questo:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_aspire_5-571g-340w.aspx

o questo:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+Essential+G50-70+core+i3&id=10&prezzomin=&prezzomax=

????

L'acer ha una 820M,il lenovo una R5 M230, a parità di processore prestazionalmente il primo è superiore (820M > R5 ;230).

il modello dovrebbe essere SATELLITE L50-A-1E3
altrimenti è quello con l'i7 che già c'era...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5-4200M&id=10&prezzomin=&prezzomax=


comunque colgo l'occasione per ringraziare per questo thread, spero rimanga sempre aggiornato;

in più vorrei far notare una cosa che mi è piaciuta in particolare di uno dei PC consigliati, il Fujitsu Lifebook A512,
la ventola si può pulire senza dover disassemblare tutto ma semplicemente rimuovendo il pannello posteriore:

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_A512_Unterseite_Offen_03_44845466bc.jpg

se tutti i portatili fossero così sarebbero senz'altro migliori, manutenzione più facile, più longevi...

Sì ho copia-incollato un altro pc simile per poi modificarlo ma ho lasciato il nome vecchio XD (corretto)

La pulitura veloce della ventola dovrebbe essere uno standard, purtroppo non è così (per pulire il mio bisogna smontarlo tutto), però quasi sempre basta un compressore e non c'è bisogno di smontare tutto tutto.

Ho ordinato il seguente PC:

MSI GP60 Leopard Pro - 600€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200H (2,80-3,40 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 840M 2GB
Ram 8GB 1600Mhz
HD 500GB
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2 USB3, Webcam, Card Reader, Batteria 6 celle 48Wh (fino a 4 ore), 3,2Kg
http://www.cyberport.de/msi-gp60-leo...-1HP_1688.html

Dalla lista mi pare quello + competitivo in ambito gaming sui 15" senza spendere cifre folli, anche se la 840 m non è proprio una scheggia, giochi come world of warcraft e lol li dovrebbe reggere piuttosto bene, almeno spero...appena arriva vi posto il mio feedback :)

Facci sapere ;) (però è meglio postare prima di ordinare, con soli 30€ in più potevi avere una 850M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-772G-54208G1TMAKK&id=10&prezzomin=&prezzomax= ).

Follow
08-10-2014, 21:10
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-772G-54208G1TMAKK&id=10&prezzomin=&prezzomax=[/url] ).

Si ho letto attentamente tutti i Pc che consigliavi ;) , ma acer lo vorrei evitare, anche se ultimamente pare che la qualità sia migliorata.
Poi necessito di un 15" dato che purtroppo lo dovrò portare in giro per lavoro, ed un 17" comincia a perdere un po di portabilità.
Credo che un 15" con quelle caratteristiche sia un discreto affare.


PS. non capisco perchè Acer non abbia fatto una versione da 15" con 850m e full hd ad un prezzo competitivo... sarebbe stato un best buy sui 550 (dato che il 17" costa 640 il prezzo sarebbe stato + o - questo).

asd12
09-10-2014, 12:56
ragazzi se avete intenzione di prendere il lenovo in offerta da mediamondo, considerate che dovete comprare subito altri 4gb di ram...

infatti facendo poco e niente, si ha un utilizzo del 90% dei 4gb di ram
e il pc rallenta non poco

ora con 8gb è perfetto

belsi
09-10-2014, 13:30
L'acer ha una 820M,il lenovo una R5 M230, a parità di processore prestazionalmente il primo è superiore (820M > R5 ;230).



Sì ho copia-incollato un altro pc simile per poi modificarlo ma ho lasciato il nome vecchio XD (corretto)

La pulitura veloce della ventola dovrebbe essere uno standard, purtroppo non è così (per pulire il mio bisogna smontarlo tutto), però quasi sempre basta un compressore e non c'è bisogno di smontare tutto tutto.



Facci sapere ;) (però è meglio postare prima di ordinare, con soli 30€ in più potevi avere una 850M: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-772G-54208G1TMAKK&id=10&prezzomin=&prezzomax= ).

non saprei quanto viene bene col compressore,(quando l'umidità e lo sporco/unto "cementificano" la polvere...) forse magari usando questo da 50lt:
http://www.clstore.it/imggestionale/5118_1.jpg

anche se potrebbe romperti la ventola... XD

concordo sull'Aspire con i5-4200M, anche se personalemente neanche io amo Acer, ma comunque i PC dalla fascia medio-alta dovrebbero farli bene tutti...

diciamo che la classifica dei produttori secondo me è: Toshiba, Asus, Fujitsu ( personalemente da provare, ma il fatto che si può pulire la ventola senza smontare tutto in un modello di fascia bassa già la dice lunga secondo me), Sony, Dell, Lenovo, Apple ma non conta perchè è un caso a parte :D , poi in ultimo Acer (PackardBell è un marchio di Acer) e HP (Compaq è un marchio di HP)
a poi anche Samsung e MSI sono ottimi produttori ma non ho mai avuto esperienze con notebook di queste marche quindi non so dire...
di queste marche ne so di più in altri ambiti (es. le VGA MSI con dissi Twin frozr di solito sono ottime, invece si dice che le mobo AM3+ MSI facciano pena... Samsung fa ottimi SSD, anche se ho letto che gli ultimi modelli hanno avuto problemi di rallentamento... io personamente ho il "leggendario" 830)

pomatone
10-10-2014, 11:19
mi sa che gli prendo il Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT che si trova a 290
unica correzione grigio è FREEOS non con win8

secondo te meglio che ci installo win7?

grazie come sempre ottimo lavoro

belsi
10-10-2014, 13:43
mi sa che gli prendo il Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT che si trova a 290
unica correzione grigio è FREEOS non con win8

secondo te meglio che ci installo win7?

grazie come sempre ottimo lavoro

una distro linux è preferibile quando Windows non è vitale...
altrimenti 7 32bit dovrebbe essere ottimo sei rimarrai con 4gb di ram (calcola pure che con l'integrata
se ne perderebbe un pò anche con un SO 64bit )

fammi sapere come ti trovi con quel PC perchè mi piace,
magari posta anche qualche foto quando arriva per farsi un idea della qualità generale...

Grigio87
10-10-2014, 17:41
mi sa che gli prendo il Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT che si trova a 290
unica correzione grigio è FREEOS non con win8

secondo te meglio che ci installo win7?

grazie come sempre ottimo lavoro

Corretto ;)

ragazzi se avete intenzione di prendere il lenovo in offerta da mediamondo, considerate che dovete comprare subito altri 4gb di ram...

infatti facendo poco e niente, si ha un utilizzo del 90% dei 4gb di ram
e il pc rallenta non poco

ora con 8gb è perfetto

Forse bastava formattarlo o rimuovere tutti i programmi inutili all'avvio, contando che win8 gira su tablet mi sembra proprio strano che 4gb non bastino.

non saprei quanto viene bene col compressore,(quando l'umidità e lo sporco/unto "cementificano" la polvere...) forse magari usando questo da 50lt: X
anche se potrebbe romperti la ventola... XD

Mai vista polvere "cementata" dentro ai pc (io li smonto perché non ho il compressore) e il massimo che ho visto sono i complessi di polvere stile gommapiuma che si sfaldano al contatto.

belsi
10-10-2014, 20:05
Corretto ;)



Forse bastava formattarlo o rimuovere tutti i programmi inutili all'avvio, contando che win8 gira su tablet mi sembra proprio strano che 4gb non bastino.



Mai vista polvere "cementata" dentro ai pc (io li smonto perché non ho il compressore) e il massimo che ho visto sono i complessi di polvere stile gommapiuma che si sfaldano al contatto.

si vede che a casa mia, vicino al mare, tempo sempre umido i "cuscinetti" di polvere si uniscono alle particelle d'acqua presenti nell'aria e diventano compatti xD
comunque è una roba che impiega 10 anni a formasi, quasi al livello di stalattiti e stalagmiti, vista solo in vecchi PC che mi sono stati regalati,
tipo un desktop con Pentium 4...

devo dire che secondo me i notebook che ho visto morire hanno fatto quella fine per cause che avevano poco a che fare con la polvere...

(HP DV6000 di conoscente dopo 5 anni difetto noto della serie,
Asus K55DR un mio amico che lo usava per giocare dopo solo 1 anno o poco meno,
Lenovo G555 mio cugino che nn lo trattava molto bene, tipo lo usava sul divano...
difetto comune: gpu dissaldata, causa probabile design sistema di raffredamento fatto male, uso a volte improprio, tipo 6h di gaming o ostruire la ventola...)

belsi
10-10-2014, 20:16
intanto se a qualcuno dovesse servire ho trovato i driver per il Lifebook A512:
http://support.ts.fujitsu.com/Download/ShowFiles.asp?LNG=IT&LNID=1691&intlevel2=25522&intFehlercode=0&NavIDs=

ci sono anche per XP LOL mi piace sempre di più

asterix1986
11-10-2014, 20:15
cerco un pc con schermo antiriflesso,di fascia media
questo notebook ha un buon rapporto qualità prezzo?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-74PF-pidACEV3572G74PF
non trovo altre offerte per questo modello,forse è un "fondo di magazzino"?
questo ha solo il doppio di ram di più?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-678437

Grigio87
11-10-2014, 21:55
cerco un pc con schermo antiriflesso,di fascia media
questo notebook ha un buon rapporto qualità prezzo?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-74PF-pidACEV3572G74PF
non trovo altre offerte per questo modello,forse è un "fondo di magazzino"?
questo ha solo il doppio di ram di più?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-678437

Il primo ha un buon prezzo, lo aggiungo in lista, del secondo non mi funziona il link.

@belsi - per i driver guarda il primo programma consigliato nella prima pagina ;)

Lovher
11-10-2014, 22:08
Il primo ha un buon prezzo, lo aggiungo in lista, del secondo non mi funziona il link.

@belsi - per i driver guarda il primo programma consigliato nella prima pagina ;)

riguardo il primo, ma a quel prezzo non conviene un i5 42XXm?

asterix1986
12-10-2014, 04:08
Il primo ha un buon prezzo, lo aggiungo in lista, del secondo non mi funziona il link.
però bisogna fare presto,l'offerta scade a mezzzanotte...
grazie

riguardo il primo, ma a quel prezzo non conviene un i5 42XXm?
vero,ma a quel prezzo i notebook con l' i5 42xxM hanno schede video più scarse(sempre tra gli antiriflesso)

ancora una cosa:
nella descrizione tecnica c'è scritto schermo MATT significa antiriflesso,vero?
grazie

Grigio87
12-10-2014, 06:52
riguardo il primo, ma a quel prezzo non conviene un i5 42XXm?

Ovvio ma sul mercato non ci sono pc i5-m + 840M (o almeno io li ho trovati tutti i5-U tranne il MSI tedesco da 600€).

però bisogna fare presto,l'offerta scade a mezzzanotte...
grazie


vero,ma a quel prezzo i notebook con l' i5 42xxM hanno schede video più scarse(sempre tra gli antiriflesso)

ancora una cosa:
nella descrizione tecnica c'è scritto schermo MATT significa antiriflesso,vero?
grazie

Non so, sarà un codice degli Acer, la definizione in inglese è "matte".

Lovher
12-10-2014, 09:23
Ovvio ma sul mercato non ci sono pc i5-m + 840M (o almeno io li ho trovati tutti i5-U tranne il MSI tedesco da 600€).

...

non per forza con la 840M, anche con altre schede video cmq prestanti intendevo...

ma sto i7-4510U come è?

Grigio87
12-10-2014, 14:30
non per forza con la 840M, anche con altre schede video cmq prestanti intendevo...

ma sto i7-4510U come è?

Di schede pari alla 840M c'è solo la 750M (più prestante) che si trova solo con 100€ in più (Acer V5-573G-54208G1TAII).
(a parte la Radeon HD 8850M che è però introvabile sul mercato italiano).

L'i7-4510U gira poco meno dell'i5-4200M: Benchmark comparativo (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?type=&sort=&deskornote=2&maxTDP=&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&archive=1&dx=&itemselect_4214=4214&itemselect_5863=5863&condensed=0&condensed=0&showCount=0&showBars=1&showPercent=0&3dmark06cpu=1&cinebench10_s=1&cinebench10_m=1&cb11_single=1&cb11=1&superpi1m=1&wprime_32=1&cpu_fullname=1&codename=0&series=0&l2cache=1&l3cache=1&fsb=0&tdp=1&mhz=1&turbo_mhz=1&cores=1&threads=1&technology=0&64bit=0&daysold=0)

---

Aggiunti in prima pagina i benchmark delle CPU dei pc presenti:
http://i58.tinypic.com/33dgkqx.jpg

Mr. T
13-10-2014, 08:17
Sarebbe ottimo avere anche una lista delle schede video.

Grigio87
13-10-2014, 17:52
Sarebbe ottimo avere anche una lista delle schede video.

I pc sono già listati in ordine di potenza vga crescente, inoltre i programmi di benchmark sono poco affidabili e i risultati effettivi cambiano da gioco a gioco.

Piemme22
13-10-2014, 18:27
L ultimo acer che hai inserito in lista mi sa che lo puoi levare visto che è tornato a 749 euro

LegendZero88
13-10-2014, 18:42
L ultimo acer che hai inserito in lista mi sa che lo puoi levare visto che è tornato a 749 euro

qual è quast'ultimo acer?

Grigio87
14-10-2014, 14:06
qual è quast'ultimo acer?

L'Acer Aspire V3-572G-74PF che era in super offerta a 550€.

El Furibondo Serna
15-10-2014, 13:07
ma questo?
http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO002H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO16Y

Grigio87
15-10-2014, 16:52
ma questo?
http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO002H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO16Y

Ottimo prezzo, lo aggiungo subito in lista, grazie per la segnalazione ;)

ASUS K550JK-XO002H - 740/770€
------------------------------------------------------------------------ Gaming pc:
http://media.monclick.it/img_prodotti/K550JK-XO003HM_big.JPG
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb DDR3
1x8Gb Ram DDR3L 1600Mhz
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,45kg, Pannello superiore in Alluminio, 2 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=%09K550JK-XO002H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO002H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO16Y

LegendZero88
15-10-2014, 17:02
raga meglio questo:
ASUS K550JK-XO002H
o l'acer v3 772g 003?

Grazie

GiGi(CE)
15-10-2014, 17:19
unica recensione pessima dell'Asus K550JK-XO002H su Amazon, anche se statisticamente vale poco.

ps: l'Asus K550JK-XO003H, sempre su Amazon, che differisce per 4 gb in meno (sempre DDR3L) costa 685 http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO003H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO1GE/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1413389276&sr=1-1&keywords=XO003H

Anche se probabilmente, per 4gb a 50 euro, tra i due sceglierei sempre il primo

@LegendZero88: io preferirei sempre gli acer 772g 001 e 003 grazie alla peculiarità del doppio slot hdd + msata.

LegendZero88
15-10-2014, 19:24
grazie alla fine se prendo prendo quell'acer.

pomatone
15-10-2014, 22:46
grigio che ne pensi di questo?

http://www.expertfamilymegastore.it/asus-f550lav-xx455h.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link

lo posso prendere a 349

contenitore21
16-10-2014, 06:34
Acer Aspire V3-772G-747a161.12TMakk - 970€
------------------------------------------------------------------------ 17" Gaming pc:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B545685.jpg
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4702MQ (2,20-3,20 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb GDDR5
Ram 16GB 1066Mhz
HD 1Tb + 120Mb SSD
Caratteristiche: Batteria 6 celle 2,5 ore), 3.2Kg
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-772G-747A161.12TMAKK&id=10&prezzomin=&prezzomax=



su trovaprezzi non lo vedo piu. mi piaceva perchè era un 17 pollici con ssd di serie sotto i 1000 euro. lo trovo su ebay, ma usato, a 840: dove posso cercarlo? c'è qualcosa di simile che puoi consigliarmi? grazie

lanterne
16-10-2014, 09:36
L'acer ha una 820M,il lenovo una R5 M230, a parità di processore prestazionalmente il primo è superiore (820M > R5 ;230).



Un giudizio sul notebook che ho segnalato in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41657006#post41657006) post? :help: :ave: :fagiano:

El Furibondo Serna
16-10-2014, 11:31
Ottimo prezzo, lo aggiungo subito in lista, grazie per la segnalazione ;)

ASUS K550JK-XO002H - 740/770€
------------------------------------------------------------------------ Gaming pc:
http://media.monclick.it/img_prodotti/K550JK-XO003HM_big.JPG
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb DDR3
1x8Gb Ram DDR3L 1600Mhz
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,45kg, Pannello superiore in Alluminio, 2 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=%09K550JK-XO002H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO002H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO16Y
ah ok, ottimo!
io, che già avevo diffusamente rotto le scatole su questo topic mesi fa, mi sto nuovamente orientando all'acquisto di un nuovo laptop.
Come gpu vorrei una 750, o una 840 al minimo.
Lo vorrei di 17".
adatto al gaming e all'editing video, che non costi troppo, sotto i 900€ sarebbe ottimale.
Non ho inoltre idea di come fare per acquistare da un sito tedesco, nè mi fiderei del 90% dei siti.
Lo troverò? :D

nizar
16-10-2014, 16:09
Di schede pari alla 840M c'è solo la 750M (più prestante) che si trova solo con 100€ in più (Acer V5-573G-54208G1TAII).
(a parte la Radeon HD 8850M che è però introvabile sul mercato italiano).

L'i7-4510U gira poco meno dell'i5-4200M: Benchmark comparativo (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?type=&sort=&deskornote=2&maxTDP=&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&archive=1&dx=&itemselect_4214=4214&itemselect_5863=5863&condensed=0&condensed=0&showCount=0&showBars=1&showPercent=0&3dmark06cpu=1&cinebench10_s=1&cinebench10_m=1&cb11_single=1&cb11=1&superpi1m=1&wprime_32=1&cpu_fullname=1&codename=0&series=0&l2cache=1&l3cache=1&fsb=0&tdp=1&mhz=1&turbo_mhz=1&cores=1&threads=1&technology=0&64bit=0&daysold=0)

---

Aggiunti in prima pagina i benchmark delle CPU dei pc presenti:
http://i58.tinypic.com/33dgkqx.jpg

Ottimo, grazie.
Si conferma quindi i5-4200m leggermente migliore di i7-4510u a livello di prestazioni
Mi resta un solo dubbio...sono uguali anche come istruzioni?
L'i7 è più longevo dell'i5?

Non è che fra 3/4 anni mi ritroverò con applicazioni che non potranno girare con l'i5, anche se prestazionalmente più forte?

Grazie a chi vorrà chiarirmi questi dubbi da inesperto

belsi
17-10-2014, 16:03
Ottimo, grazie.
Si conferma quindi i5-4200m leggermente migliore di i7-4510u a livello di prestazioni
Mi resta un solo dubbio...sono uguali anche come istruzioni?
L'i7 è più longevo dell'i5?

Non è che fra 3/4 anni mi ritroverò con applicazioni che non potranno girare con l'i5, anche se prestazionalmente più forte?

Grazie a chi vorrà chiarirmi questi dubbi da inesperto


ciao, allora come vedi i set di istruzioni sono esattamente gli stessi:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i5/Intel-Core%20i5-4200M%20Mobile%20processor.html

http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-4510U%20Mobile%20processor.html

come pure quelli di i3-4000m, e credo che per l'utente medio bastano e avanzano (in realtà all'utente medio gli basterebbero pure quelli di un pentium 4 :asd: )

comunque se dovessi darti un consiglio direi opta per l'i5-4200M che è un PGA e non un BGA come l'i7-4510u, e quindi molto più longevo non per una questione di capacità di computazione ma perchè non ci sono saldature che hanno bisogno di reballing dopo 2 anni...

Se il tuo obbiettivo è fregiarti del logo i7 vai di uno che finisce in M, tipo il i7-4702MQ...

Grigio87
17-10-2014, 16:25
raga meglio questo:
ASUS K550JK-XO002H
o l'acer v3 772g 003?

Grazie

Dipende soprattutto se vuoi un 15.6" o un 17.3", se è indefferente io prenderei l'Asus sia per la marca sia perchè si trova a meno.

grigio che ne pensi di questo?

http://www.expertfamilymegastore.it/asus-f550lav-xx455h.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link

lo posso prendere a 349

A 330€ trovi pc con i3-4000M (HD 4600).

su trovaprezzi non lo vedo piu. mi piaceva perchè era un 17 pollici con ssd di serie sotto i 1000 euro. lo trovo su ebay, ma usato, a 840: dove posso cercarlo? c'è qualcosa di simile che puoi consigliarmi? grazie

Puoi consolarti con questo (senza SSD):

Acer vn7-591g-79aa - 920€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
http://www.faelectronic.it/54890-large/acer-vn7-591g-79aa.jpg
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080) IPS
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 16Gb
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,4 kg, Batteria 3 celle, 3 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GTX+860M+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Un giudizio sul notebook che ho segnalato in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41657006#post41657006) post? :help: :ave: :fagiano:

Se mi nomini il pc è meglio, sono andato indietro di 3 pagine e non ho trovato il tuo post ;)

ah ok, ottimo!
io, che già avevo diffusamente rotto le scatole su questo topic mesi fa, mi sto nuovamente orientando all'acquisto di un nuovo laptop.
Come gpu vorrei una 750, o una 840 al minimo.
Lo vorrei di 17".
adatto al gaming e all'editing video, che non costi troppo, sotto i 900€ sarebbe ottimale.
Non ho inoltre idea di come fare per acquistare da un sito tedesco, nè mi fiderei del 90% dei siti.
Lo troverò? :D

ASUS K550JK-XO002H ;)

Ottimo, grazie.
Si conferma quindi i5-4200m leggermente migliore di i7-4510u a livello di prestazioni
Mi resta un solo dubbio...sono uguali anche come istruzioni?
L'i7 è più longevo dell'i5?

Non è che fra 3/4 anni mi ritroverò con applicazioni che non potranno girare con l'i5, anche se prestazionalmente più forte?

Grazie a chi vorrà chiarirmi questi dubbi da inesperto

Se l'i5-M gira più dell'i7-U anche nei benchmark multithread non ci sarà mai una situazione in cui l'i7-U batterà l'i5-M (notare che gli i7-U hanno lo stesso numero di core e threads degli i5-M, i5-U, i3-M e i3-U).

datrix
17-10-2014, 18:24
Ciao Ragazzi, sono obbligato ad acquistare un portatile da mediamondo (causa buono), dai benkmark ho notato che alcuni i3 hanno dei benkmark più alti rispetto a CPU i5.

Tra gli i3 e gli i5 della fascia di prezzo 400-450€, presenti su mediamondo, ho visto che la CPU i3 3120M garantisce risultati migliori.
Che ne pensate di questo portatile?


TOSHIBA Satellite L50-A-143

Intel Core i3 3120M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Onkyo Speakers - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 710M 1G dedicata

Prezzo: 449€


Capisco che la scheda video non sia granché, serve alla mia ragazza e ci dovrà far girare solo qualche gioco di avventura punta e clicca.

Più che altro mi interessa che non abbia troppi rallentamenti e che si comporti bene (e senza lag) con più software aperti nello stesso momento (Spotify + browser + skype per esempio).

Grazie :)

Grigio87
17-10-2014, 20:24
Ciao Ragazzi, sono obbligato ad acquistare un portatile da mediamondo (causa buono), dai benkmark ho notato che alcuni i3 di nuova generazione hanno dei benkmark più alti rispetto a CPU i5.

Tra gli i3 e gli i5 della fascia di prezzo 400-450€, presenti su mediamondo, ho visto che la CPU i3 3120M garantisce risultati migliori.
Che ne pensate di questo portatile?


TOSHIBA Satellite L50-A-143

Intel Core i3 3120M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" LED TruBrite® HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Onkyo Speakers - Windows 8 64-bit
Scheda video NVIDIA GeForce GT 710M 1G dedicata

Prezzo: 449€


Capisco che la scheda video non sia granché, serve alla mia ragazza e ci dovrà far girare solo qualche gioco di avventura punta e clicca.

Più che altro mi interessa che non abbia troppi rallentamenti e che si comporti bene (e senza rallentamenti) con più software aperti nello stesso momento (Spotify + browser + skype per esempio).

Grazie :)

In lista trovi l'HP 15-D013SL che costa meno e ha la 820M al posto della 710M (il processore ha 100Mhz in meno ma è praticamente identico all'i3-3120M).

datrix
17-10-2014, 20:29
In lista trovi l'HP 15-D013SL che costa meno e ha la 820M al posto della 710M (il processore ha 100Mhz in meno ma è praticamente identico all'i3-3120M).

come dicevo, sono costretto all'acquisto su mediamondo, quindi purtroppo, non posso attingere da quella dettagliatissima lista presente nel primo post :(

Ho cmq letto che anche la 820M è una entry-level e non si discosta poi tanto dalla 710M. Considerato l'obbligo di acquisto su mediamondo, potrebbe andare bene quel portatile?

Grigio87
17-10-2014, 22:06
come dicevo, sono costretto all'acquisto su mediamondo, quindi purtroppo, non posso attingere da quella dettagliatissima lista presente nel primo post :(

Ho cmq letto che anche la 820M è una entry-level e non si discosta poi tanto dalla 710M. Considerato l'obbligo di acquisto su mediamondo, potrebbe andare bene quel portatile?

Vero, ho saltato la questione principale! Ho dato un occhio e secondo me è meglio l'ASUS F550CC-XX172H, il processore nei benchmark risulta prestazionalmente migliore ( Link (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?type=&sort=&deskornote=2&maxTDP=&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&archive=1&dx=&itemselect_3562=3562&itemselect_3735=3735&condensed=0&condensed=0&showCount=0&showBars=1&showPercent=0&3dmark06cpu=1&cinebench10_s=1&cinebench10_m=1&cb11_single=1&cb11=1&superpi1m=1&wprime_32=1&cpu_fullname=1&codename=0&series=0&l2cache=1&l3cache=1&fsb=0&tdp=1&mhz=1&turbo_mhz=1&cores=1&threads=1&technology=0&64bit=0&daysold=0) ) e consuma la metà, inoltre hai una 720M invece della 710M allo stesso prezzo.

datrix
17-10-2014, 22:15
Vero, ho saltato la questione principale! Ho dato un occhio e secondo me è meglio l'ASUS F550CC-XX172H, il processore nei benchmark risulta prestazionalmente migliore ( Link (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?type=&sort=&deskornote=2&maxTDP=&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&archive=1&dx=&itemselect_3562=3562&itemselect_3735=3735&condensed=0&condensed=0&showCount=0&showBars=1&showPercent=0&3dmark06cpu=1&cinebench10_s=1&cinebench10_m=1&cb11_single=1&cb11=1&superpi1m=1&wprime_32=1&cpu_fullname=1&codename=0&series=0&l2cache=1&l3cache=1&fsb=0&tdp=1&mhz=1&turbo_mhz=1&cores=1&threads=1&technology=0&64bit=0&daysold=0) ) e consuma la metà, inoltre hai una 720M invece della 710M allo stesso prezzo.

Azz Grigio87 hai ragione, mi ero fidato della posizione 154 vs 181. Senza guardare effettivamente i consumi e le relative frequenze raggiunte.

Ma, per curiosità, la posizione allora cosa indica?

Grazie ancora per i preziosi consigli, prenderò quasi sicuramente quello :)

EDIT:

Comprato!
Mi piace anche che la struttura è tutta in alluminio, a differenza della solita plastica...

contenitore21
18-10-2014, 06:35
Puoi consolarti con questo (senza SSD):

Acer vn7-591g-79aa - 920€
---------------------------------------------------------------------

Ma non e 17 pollici o sbaglio?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

contenitore21
18-10-2014, 12:03
visto che 17" con ssd non se ne trovano, ho visto su mediamondo a 599:
HP
Notebook 17-F000NL
Processore Intel® Core™ i5-4210U di 4a generazione (1,70 GHz, fino a 2,70 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 17,3”. RAM 8 GB. Hard Disk 750 GB. Grafica NVIDIA GeForce 840M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Beats Audio. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8.1.

Che ne pensate? ci si potrà aggiungere un ssd o sostituirlo all'hd di serie? o ci sono slot msata per inserirlo? grazie

Grigio87
18-10-2014, 13:17
visto che 17" con ssd non se ne trovano, ho visto su mediamondo a 599:
HP
Notebook 17-F000NL
Processore Intel® Core™ i5-4210U di 4a generazione (1,70 GHz, fino a 2,70 GHz con Turbo Boost Intel 2.0, 3 MB Intel® Smart Cache). Display 17,3”. RAM 8 GB. Hard Disk 750 GB. Grafica NVIDIA GeForce 840M con 2 GB di memoria dedicata. Masterizzatore DVD±RW. Beats Audio. Wi-Fi. Bluetooth. Windows® 8.1.

Che ne pensate? ci si potrà aggiungere un ssd o sostituirlo all'hd di serie? o ci sono slot msata per inserirlo? grazie

Il pc è ok, l'ssd lo puoi mettere al posto dell'hard disk normale o al posto del masterizzatore dvd (in questo caso ti serve un adattatore appososito che si trova sui 15-20€) oppure se sei fortunato il pc ha un attacco m.sata2 per metterci un micro SSD senza dover togliere nulla.

asterix1986
18-10-2014, 23:01
cerco un pc con schermo antiriflesso,di fascia media
questo notebook ha un buon rapporto qualità prezzo?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-74PF-pidACEV3572G74PF
non trovo altre offerte per questo modello,forse è un "fondo di magazzino"?
questo ha solo il doppio di ram di più?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&partNumber=p-678437

vorrei raccontarvi l'epilogo della mia avventura:
ho comprato il pc all'unieuro con la formula prenota e ritira,pagamento alla consegna al magazzino unieuro.Ieri ricevo la mail che mi avvisa che il pc è arrivato nel negozio,corro a prenderlo e....non è antiriflesso!!!
faccio notare che le descrizione sul loro sito specificava display MATT cioè opaco,loro obiettano che dalla foto si capiva che era lucido e che la descrizione non è vincolante
rinuncio all'acquisto
il venditore è scocciato,e fa correggere l'indicazione sul loro sito

oggi sono andato da mediamondo e ho preso questo pc
samsung np670z5e:
i7 3635qm ram 8giga amd hd8870 gddr5 2gb HD 1000gb tastiera retroilluminata,ma senza masterizzatore
il tutto in offerta a 599 eurini
adesso lo sto aggiornando,mi sembra un buon pc,solo la scheda video scarsa,ma per me i giochi non sono primari e anche l'autonomia non e fondamentale

GiGi(CE)
19-10-2014, 08:25
secondo me hai fatto un affare a 600 euro (ho capito bene, da negozio fisico? )

la scheda video dalla benchmark list è migliore della 755m (anche se di parecchio inferiore alla 850m). Mica ha anche msata?

mi potresti dire in che città l'hai comprato e, magari, se ne aveva altri disponibili?

asterix1986
19-10-2014, 09:55
secondo me hai fatto un affare a 600 euro (ho capito bene, da negozio fisico? )

la scheda video dalla benchmark list è migliore della 755m (anche se di parecchio inferiore alla 850m). Mica ha anche msata?

mi potresti dire in che città l'hai comprato e, magari, se ne aveva altri disponibili?

negozio fisico di asti,ma era l'ultimo,
ha solo l'hd da 1000giga
descrizione
http://www.vogliaditech.it/notebook-samsung-ativ-book-6-np670z5e-x01it/

guevamuge
19-10-2014, 10:18
vorrei raccontarvi l'epilogo della mia avventura:
ho comprato il pc all'unieuro con la formula prenota e ritira,pagamento alla consegna al magazzino unieuro.Ieri ricevo la mail che mi avvisa che il pc è arrivato nel negozio,corro a prenderlo e....non è antiriflesso!!!
faccio notare che le descrizione sul loro sito specificava display MATT cioè opaco,loro obiettano che dalla foto si capiva che era lucido e che la descrizione non è vincolante
rinuncio all'acquisto
il venditore è scocciato,e fa correggere l'indicazione sul loro sito

oggi sono andato da mediamondo e ho preso questo pc
samsung np670z5e:
i7 3635qm ram 8giga amd hd8870 gddr5 2gb HD 1000gb tastiera retroilluminata,ma senza masterizzatore
il tutto in offerta a 599 eurini
adesso lo sto aggiornando,mi sembra un buon pc,solo la scheda video scarsa,ma per me i giochi non sono primari e anche l'autonomia non e fondamentale
Hai fatto un super affare !!!
599 euro con tastiera retro illuminata e procio super potente con 8 gb di ram
tanta roba, poi l'ativ ha un ottimo assemblaggio
Sul volantino di mediamondo non c'è purtroppo altrimenti andrei a prenderlo anch'io!
Io mi permetto un consiglio, butta dentro un ssd con un centinaio di euro rendi il notebook un missile

Ma lo schermo è opaco ?

guevamuge
19-10-2014, 10:59
Devo decidere se tenere notebook con un i3 3110M o sostituirlo con qualcosa di più potente

Vorrei sapere se comprando un i5 4200m e poi intallando un ssd riesco ad apprezzare l'upgrade hardware o se il gioco non vale la candela

Il mio utilizzo è quello classico, non utilizzo software particolari (niente autocad e niente photoshop o programmi di video editing) ma amo tenere aperte più di venti schede aperte su chrome mentre utilizzo molti altri programmi contemporaneamente.

Il mio notebbok non va male, però non c'è paragone con il pc desktop che ho in firma, con un i5 4200m e con un ssd pro 840 samsung mi ci avvicino?

Poi vorrei capire se ho capito bene :
- un i7 di terza o quarta generazione non a basso voltaggio in confronto con un i5 4200m non mi darebbe alcun apprezzabile vantaggio ?
Manco il doppio di core fisici e il doppio di chache (6mb i7 vs 3mb i5) determinano un vantaggio sensibilmente apprezzabile ?

Grigio87
19-10-2014, 11:31
Devo decidere se tenere notebook con un i3 3110M o sostituirlo con qualcosa di più potente

Vorrei sapere se comprando un i5 4200m e poi intallando un ssd riesco ad apprezzare l'upgrade hardware o se il gioco non vale la candela

Il mio utilizzo è quello classico, non utilizzo software particolari (niente autocad e niente photoshop o programmi di video editing) ma amo tenere aperte più di venti schede aperte su chrome mentre utilizzo molti altri programmi contemporaneamente.

Il mio notebbok non va male, però non c'è paragone con il pc desktop che ho in firma, con un i5 4200m e con un ssd pro 840 samsung mi ci avvicino?

Poi vorrei capire se ho capito bene :
- un i7 di terza o quarta generazione non a basso voltaggio in confronto con un i5 4200m non mi darebbe alcun apprezzabile vantaggio ?
Manco il doppio di core fisici e il doppio di chache (6mb i7 vs 3mb i5) determinano un vantaggio sensibilmente apprezzabile ?

La differenza la fa l'SSD, prova prima a comprare solo questo, se non basta cambi anche pc.

asterix1986
19-10-2014, 11:38
Hai fatto un super affare !!!
599 euro con tastiera retro illuminata e procio super potente con 8 gb di ram
tanta roba, poi l'ativ ha un ottimo assemblaggio
Sul volantino di mediamondo non c'è purtroppo altrimenti andrei a prenderlo anch'io!
Io mi permetto un consiglio, butta dentro un ssd con un centinaio di euro rendi il notebook un missile

Ma lo schermo è opaco ?

opaco antiriflesso,come (credo)tutti i samsung

Ypso80
19-10-2014, 18:50
Ottimo prezzo, lo aggiungo subito in lista, grazie per la segnalazione ;)

ASUS K550JK-XO002H - 740/770€
------------------------------------------------------------------------ Gaming pc:
http://media.monclick.it/img_prodotti/K550JK-XO003HM_big.JPG
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb DDR3
1x8Gb Ram DDR3L 1600Mhz
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,45kg, Pannello superiore in Alluminio, 2 USB3, Batteria 4 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=%09K550JK-XO002H&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO002H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO16Y

Da quello che ho trovato i vari X550/F550/K550 mi sembra condividano tutti la stessa "carrozzeria", quello che cambia è l'hardware:

X550 LD (GT820M)
X550 LN (GT840M) (estero)
F550LDV(GT820M)
F550LNV (GT840 e FullHD)
K550JK (processore non ulv, GTX850M)

Qualcuno possiede questi modelli? come vi trovate?

datrix
20-10-2014, 09:26
Da quello che ho trovato i vari X550/F550/K550 mi sembra condividano tutti la stessa "carrozzeria", quello che cambia è l'hardware:

X550 LD (GT820M)
X550 LN (GT840M) (estero)
F550LDV(GT820M)
F550LNV (GT840 e FullHD)
K550JK (processore non ulv, GTX850M)

Qualcuno possiede questi modelli? come vi trovate?

Io ho preso da mediamondo online il

F550CC-XX172H

Che poi mi pare di capire sia identico all' X550CC.
Anche questo ha la stessa "carrozzeria" degli altri che hai citato.
Sono andato nel negozio fisico per vedere se avessero quello presente online, ma c'erano solo altri modelli meno potenti e più costosi.
Dal vivo la scocca in alluminio è bella esteticamente e solida e l'ampio touchpad è un piacere per dita :D quando arriva ti saprò dire anche come sono le prestazione (i5 3337M, GT 720M 2GB).

lagoduria
20-10-2014, 09:26
Ma non e 17 pollici o sbaglio?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Non ti sbagli, è un 15". Però c'è anche la versione 17". Qui (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-VN7-791G-759Q-Notebook-Review.126701.0.html) c'è una bella recensione

El Furibondo Serna
20-10-2014, 10:47
Scusate, ma la GTX 850 esiste in quali e quante versioni?
Quella 'base' immagino sia a 2GB di DDR3, giusto?
ma ne esistono anche altre, a quanto pare. Una con 2GB di DDR5 e una con 4GB.
Vi torna? Abbiamo qualche documentazione in merito?

lagoduria
20-10-2014, 13:04
Scusate, ma la GTX 850 esiste in quali e quante versioni?
Quella 'base' immagino sia a 2GB di DDR3, giusto?
ma ne esistono anche altre, a quanto pare. Una con 2GB di DDR5 e una con 4GB.
Vi torna? Abbiamo qualche documentazione in merito?

Qui è spiegato che modelli ci sono: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-850M.107795.0.html

In genere la versione con ddr3 ha il chip overclockato rispetto alla versione con ddr5. Come prestazioni dovremmo essere lì

lanterne
21-10-2014, 08:05
Se mi nomini il pc è meglio, sono andato indietro di 3 pagine e non ho trovato il tuo post ;)


La parola "questo" era un link :eh: , questo :) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41657006#post41657006

ma non mi convince molto l'offerta, non capisco se vendono solo a titolari di partita IVA (anche nel thread stesso non si è chiarito).

Grigio87
21-10-2014, 13:53
La parola "questo" era un link :eh: , questo :) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41657006#post41657006

ma non mi convince molto l'offerta, non capisco se vendono solo a titolari di partita IVA (anche nel thread stesso non si è chiarito).

Su ebay l'offerta non c'è più quindi non lo sapremo mai, attualmente aggiungendoci 30€ puoi portarti a casa un i3-4000M con intel HD 4600 (vedi prima pagina) e il Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT si trova in molti a negozi sui 300-310€:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=A5120M73A5IT&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Holy_Bible
22-10-2014, 09:18
Ciao cari forse potete aiutarmi, potete consigliarmi il best buy con prezzo tra gli 800/899 € ?

15'' display almeno FHD

760 gtx / 765 Gtx / 850 Gtx / 860 Gtx ( O equivalente )

Al momento sto vedendo i soliti asus n550jk/n56jk che però sono sempre 1000+ se non nelle versioni Hd ready ( Valgono ?). Il lenovo con tastiera francese dall'amazzone ma mi preoccupa oltre che la tastiera francese il throttling a caldo ed i materiali un po 'tristi'

Al momento uso per lavoro/gioco l'n56vz in firma quindi a livello di prestazioni credo che tutti siano un salto decente almeno in ambito GPU.

Rimango in attesa dei vostri consigli .. perchè al momento mi sento veramente perso :P

Grigio87
22-10-2014, 11:50
Ciao cari forse potete aiutarmi, potete consigliarmi il best buy con prezzo tra gli 800/899 € ?

15'' display almeno FHD

760 gtx / 765 Gtx / 850 Gtx / 860 Gtx ( O equivalente )

Al momento sto vedendo i soliti asus n550jk/n56jk che però sono sempre 1000+ se non nelle versioni Hd ready ( Valgono ?). Il lenovo con tastiera francese dall'amazzone ma mi preoccupa oltre che la tastiera francese il throttling a caldo ed i materiali un po 'tristi'

Al momento uso per lavoro/gioco l'n56vz in firma quindi a livello di prestazioni credo che tutti siano un salto decente almeno in ambito GPU.

Rimango in attesa dei vostri consigli .. perchè al momento mi sento veramente perso :P

Con un pc del genere ti sconsiglio di cambiare, è ancora nuovo e l'incremento di prestazioni non sarà entusiasmante.

Più che altro ti assemblare un fisso, tanto hai già un buon portatile per quanto sei in giro, ti tieni il fisso nel posto in cui risiedi più spesso.

Holy_Bible
22-10-2014, 12:29
Con un pc del genere ti sconsiglio di cambiare, è ancora nuovo e l'incremento di prestazioni non sarà entusiasmante.

Più che altro ti assemblare un fisso, tanto hai già un buon portatile per quanto sei in giro, ti tieni il fisso nel posto in cui risiedi più spesso.

Il problema principale è la 650m che comincia ad essere un po affaticata con i "nuovi" titoli .. es call of duty ghost avendo la possibilità di venderlo a 600€ pensavo fosse bene "cambiarlo" ..

dite di tenerlo lo stesso ?

contenitore21
22-10-2014, 13:05
Il pc è ok, l'ssd lo puoi mettere al posto dell'hard disk normale o al posto del masterizzatore dvd (in questo caso ti serve un adattatore appososito che si trova sui 15-20€) oppure se sei fortunato il pc ha un attacco m.sata2 per metterci un micro SSD senza dover togliere nulla.
non riesco a sapere se l'hp ha lo slot msata2.
Mi è stato consigliato qui sul forum questo acer 17"
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_nx.mmcet.001.aspx
che in effetti mi sembra il best buy di questa categoria e al momento per me è in pole.
dovrebbe avere slot sata e msata2 per inserire ssd (ma acer non mi dà risposte certe..)
C'è anche la versione con i7 invece che i5, ma forse a me non serve. Mi sarebbe piaciuto lo schermo opaco e la tastiera illuminata, ma tant'è...
Sai se ci sono altre soluzioni simili anche di asus, lenovo o altro su cui ci sia lo slot msata2 o il modo di montare l'ssd in aggiunta all'hd?
l'acer costa sui 650 + il costo del ssd. Se ne valesse la pena potrei arrivare intorno a 900 + l'ssd.
che ne dici?
grazie

Grigio87
22-10-2014, 18:28
Il problema principale è la 650m che comincia ad essere un po affaticata con i "nuovi" titoli .. es call of duty ghost avendo la possibilità di venderlo a 600€ pensavo fosse bene "cambiarlo" ..

dite di tenerlo lo stesso ?

Lo stai chiedendo ad uno che ancora si diverte con un notebook del 2007 :D

Se vuoi un incremento di gaming fai un fisso e tieniti il portatile (o pensavi di ammortizzare il nuovo note vendendo quello che hai adesso?) altrimenti punta un pc con una 860M.

non riesco a sapere se l'hp ha lo slot msata2.
Mi è stato consigliato qui sul forum questo acer 17"
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_nx.mmcet.001.aspx
che in effetti mi sembra il best buy di questa categoria e al momento per me è in pole.
dovrebbe avere slot sata e msata2 per inserire ssd (ma acer non mi dà risposte certe..)
C'è anche la versione con i7 invece che i5, ma forse a me non serve. Mi sarebbe piaciuto lo schermo opaco e la tastiera illuminata, ma tant'è...
Sai se ci sono altre soluzioni simili anche di asus, lenovo o altro su cui ci sia lo slot msata2 o il modo di montare l'ssd in aggiunta all'hd?
l'acer costa sui 650 + il costo del ssd. Se ne valesse la pena potrei arrivare intorno a 900 + l'ssd.
che ne dici?
grazie

E' in lista quindi fa bene ;)

Tra l'altro è il pc che prenderei io se volessi un portatile da gaming.

Holy_Bible
23-10-2014, 08:41
Lo stai chiedendo ad uno che ancora si diverte con un notebook del 2007 :D

Se vuoi un incremento di gaming fai un fisso e tieniti il portatile (o pensavi di ammortizzare il nuovo note vendendo quello che hai adesso?) altrimenti punta un pc con una 860M.

L'idea è che se escono le 9xxm col cavolo che riesco a farmi dare 600€ per l'n56vz :)

Maoska
23-10-2014, 09:16
Mi è stato consigliato qui sul forum questo acer 17"
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_nx.mmcet.001.aspx
che in effetti mi sembra il best buy di questa categoria e al momento per me è in pole.
dovrebbe avere slot sata e msata2 per inserire ssd (ma acer non mi dà risposte certe..)


E' in lista quindi fa bene ;)
Tra l'altro è il pc che prenderei io se volessi un portatile da gaming.
Molti degli shop non lo hanno più disponibile: io l'ho preso la settimana scorsa (ed ancora lo attendo) e lo shop l'ha tolto dal catalogo.
Consiglio di contattare lo shop prima di pagarlo perchè non vedo disponibilità del grossista: magari qualcuno ne ha qualche pezzo nel "proprio" magazzino. Conta però che è successa la stessa situazione un mese fà e poi lo hanno riassortito, visto che la GPU è veramente eccellente a quel prezzo.

El Furibondo Serna
23-10-2014, 15:38
ma questo
http://www.amazon.it/dp/B00M40FNRE/ref=asc_df_B00M40FNRE21827109?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=kelkooit-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00M40FNRE&ascsubtag=dc1-kls-prod-srv-02.prod.dc1.kelkoo.net_1414074394151_566389

e questo
http://www.amazon.it/gp/product/B00LA4CDKA/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

??
hanno entrambi la gtx860m e il primo costa addirittura 750€!
hanno tastiera francese, ma per chi non se ne cura è un'occasione..

nizar
23-10-2014, 17:20
Ho ordinato il seguente PC:

MSI GP60 Leopard Pro - 600€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200H (2,80-3,40 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 840M 2GB
Ram 8GB 1600Mhz
HD 500GB
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2 USB3, Webcam, Card Reader, Batteria 6 celle 48Wh (fino a 4 ore), 3,2Kg
http://www.cyberport.de/msi-gp60-leo...-1HP_1688.html

Dalla lista mi pare quello + competitivo in ambito gaming sui 15" senza spendere cifre folli, anche se la 840 m non è proprio una scheggia, giochi come world of warcraft e lol li dovrebbe reggere piuttosto bene, almeno spero...appena arriva vi posto il mio feedback :)

Arrivato???
Ci dici come ti sembra?

L'ho adocchiato anche io e quasi quasi sto per ordinarlo ma sono indeciso...come è nell'uso quotidiano? Davvero l'aspetto è quello di un ''giocattolo di plastica''?

Non cerco un notebook per il gaming ma, da inesperto, a me sembra il migliore come rapporto prezzo/prestazioni.
Soprattutto per chi come me considerare invalicabile il muro dei 600€ (cpu potente, full hd, grafica media, ram 8Gb).

Ma sono aperto ad altri suggerimenti :D

contenitore21
23-10-2014, 18:17
Molti degli shop non lo hanno più disponibile: io l'ho preso la settimana scorsa (ed ancora lo attendo) e lo shop l'ha tolto dal catalogo.
Consiglio di contattare lo shop prima di pagarlo perchè non vedo disponibilità del grossista: magari qualcuno ne ha qualche pezzo nel "proprio" magazzino. Conta però che è successa la stessa situazione un mese fà e poi lo hanno riassortito, visto che la GPU è veramente eccellente a quel prezzo.

Infatti...... Speriamo in tempi migliori!

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

contenitore21
24-10-2014, 08:46
Infatti...... Speriamo in tempi migliori!

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

l'nx.mmcet.001 a 650 euro ce l'ha solo uno shop che però non conosco.
gli altri sono vicino agli 800
A questo punto:
aspetto per vedere se riassortiscono
vado di mmcet.003 arrivando a quasi 1000 compreso di ssd
cerco altro?
ho configurato uno shenker e con i5, ssd da 240, 8gb di ram, tastiera retroilluminata arrivo a 1050 circa: che ne dite? come sono questi shenker?
io non li avevo mai sentiti prima di leggere questo forum.
altri suggerimenti?
(ripeto, 17" con ssd di serie o da montare, non necessità di gaming e quindi di scheda grafica particolare, surfing, office e qualche videoediting, budget anche fino a 1000 se il rapporto qualità prezzo li vale)
grazie

lanterne
24-10-2014, 10:44
Hanno entrambi processori pietosi, io non andrei sotto un 2020M (tipo il Lenovo Essential B590 MBT3LIX che adesso si trova sui 270€)




Scusate la richiesta OT :ot: , ma a parte i feedback e le opinioni che si possono trovare su internet, c'è su questo forum un topic con giudizi di affidabilità dei diversi negozi on line? ( http://www.ebay.it/itm/Notebook-Lenovo-ESSENTIAL-B590-HM70-15-6-HDD-500Gb-win8-MBT3LIX-Portatile-PC-/141441367730?pt=Computer_portatili&hash=item20ee8ffeb2 )

El Furibondo Serna
24-10-2014, 14:31
rilancio, su amazon.fr ci sta lo stesso notebook
http://www.amazon.fr/gp/product/B00LA4CDKA/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1X6FK5RDHNB96
a OTTOCENTO €..

Grigio87
24-10-2014, 16:24
rilancio, su amazon.fr ci sta lo stesso notebook
http://www.amazon.fr/gp/product/B00LA4CDKA/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1X6FK5RDHNB96
a OTTOCENTO €..

Aggiuntissimi!

Lenovo Y50-70 FullHD - 760€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200H (2,80-3,40 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: Tastiera Francese, Batteria 4 celle, 2 USB3.
http://www.amazon.it/dp/B00M40FNRE/ref=asc_df_B00M40FNRE21827109?smid=A11IL2PNWYJU7H&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00M40FNRE&ascsubtag=dc1-kls-prod-srv-02.prod.dc1.kelkoo.net_1414074394151_566389

Lenovo Y50-70 FullHD - 800€
------------------------------------------------------------------------ Gaming Pc:
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 860M 2Gb GDDR5
Ram 8Gb
HD 1000Gb
Caratteristiche: Tastiera Francese, Batteria 4 celle, 2 USB3.
http://www.amazon.fr/gp/product/B00LA4CDKA/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1X6FK5RDHNB96

LegendZero88
24-10-2014, 16:31
Ragazzi scusatemi sapete se quets'ultimo lenovo è espandibile come ram e hdd?
sono combattuto tra questo su l'amazzone francese a 800... e l'acer v3 772g 003.

Fatemi sapere...

holly atton
25-10-2014, 08:51
@Grigio87

Dovrei scegliere tra l'n56jk e l'n550jk
Per quanto riguarda le caratteristiche
sono pressoché identiche.
Chi ha il miglior sistema di
dissipazione,
quindi chi scalda meno, tra l'n56jk o
l'n550jk???
Quale mi consiglieresti???

Grigio87
25-10-2014, 17:05
Ragazzi scusatemi sapete se quets'ultimo lenovo è espandibile come ram e hdd?
sono combattuto tra questo su l'amazzone francese a 800... e l'acer v3 772g 003.

Fatemi sapere...

Normalmente arrivano a 16gb di ram e non ci sono limiti sull'hd.

@Grigio87

Dovrei scegliere tra l'n56jk e l'n550jk
Per quanto riguarda le caratteristiche
sono pressoché identiche.
Chi ha il miglior sistema di
dissipazione,
quindi chi scalda meno, tra l'n56jk o
l'n550jk???
Quale mi consiglieresti???

L'N550JK costa 70€ in meno, per il resto non so come sono fatti (compilo la lista in base al rapporto prestazioni/prezzo; riguardo la qualità costruttiva, display, dissipazione, ecc... non ti so dire di più di quello che trovi sulla scheda tecnica).

lagoduria
27-10-2014, 10:46
Salve,

Pensavo di prendere il nuovo acer vn7-571g, quindi la versione con processori U. Ho scartato la versione con processore full voltage e gtx860m perché non ho bisogno di tanta potenza, nonchè per questioni di durata di batteria e perché l'alimentatore del full voltage pesa mezzo kilo contro i 300gr dell'altro.

Volevo chiedere quale tra le seguenti configurazioni scegliereste:

i5-4200U + gtx850m + 8 gb di ram + (128 gb ssd mSata + 1tb hhd ibrido)
958€

i7-4510U + gtx850m + 8 gb di ram + 1tb hhd ibrido
990€

In particolare volevo sapere se per un utilizzo di internet con tante pagine aperte alla volta + programmi di scrittura (latex) l'ssd fa molta differenza rispetto a un hard disk ibrido, o se piuttosto mi conviene investire sull'i7. Ci dovrò anche giocare ogni tanto, ma in questo campo l'ssd non dovrebbe aiutare.

Se invece dovessi rivalutare la versione full voltage, contando l'utilizzo veramente leggero che farò del pc, varrebbe comunque la pena di rinunciare alla durata della batteria e avere una cosa più pesante e ingobrante per avere la configurazione seguente?

i7 4710HQ + gtx860m + 8 gb di ram + 1tb hdd ibrido
1025€

Grazie mille

Androide Scelto
27-10-2014, 13:07
Il Celeron 1005M è così orrendo come processore? Al momento c'è un'offerta per un Lenovo B590 con 4GB di RAM, usb3.0, batteria 6 celle, ecc.

Prezzo 220€ circa

Non mi interesserebbe giocare, ma svolgere più operazioni contemporaneamente.

Grigio87
27-10-2014, 16:55
Salve,

Pensavo di prendere il nuovo acer vn7-571g, quindi la versione con processori U. Ho scartato la versione con processore full voltage e gtx860m perché non ho bisogno di tanta potenza, nonchè per questioni di durata di batteria e perché l'alimentatore del full voltage pesa mezzo kilo contro i 300gr dell'altro.

Volevo chiedere quale tra le seguenti configurazioni scegliereste:

i5-4200U + gtx850m + 8 gb di ram + (128 gb ssd mSata + 1tb hhd ibrido)
958€

i7-4510U + gtx850m + 8 gb di ram + 1tb hhd ibrido
990€

In particolare volevo sapere se per un utilizzo di internet con tante pagine aperte alla volta + programmi di scrittura (latex) l'ssd fa molta differenza rispetto a un hard disk ibrido, o se piuttosto mi conviene investire sull'i7. Ci dovrò anche giocare ogni tanto, ma in questo campo l'ssd non dovrebbe aiutare.

Se invece dovessi rivalutare la versione full voltage, contando l'utilizzo veramente leggero che farò del pc, varrebbe comunque la pena di rinunciare alla durata della batteria e avere una cosa più pesante e ingobrante per avere la configurazione seguente?

i7 4710HQ + gtx860m + 8 gb di ram + 1tb hdd ibrido
1025€

Grazie mille

Pagare 900€ per un i7-U non mi sembra una gran mossa se vai sul risparmio energetico e sulla leggerezza io abbasserei il budget; la vga dedicata consuma di più solo se la usi, per l'uso normale il pc la spegne e usa quella integrata al processore, quindi se vai in giro avere una 850M o 860M non dovrebbe (in teoria) cambiare nulla.

L'SSD taglia i tempi di accesso e scrittura dei dati, non puoi ottenere le stesse cose da una cpu più potente sono due ambiti diversi e non confrontabili (se non usi programmi molto pesi molto meglio i5M+SSD che i7QM).

La risposta all'ultima domanda è molto soggettiva, io il notebook lo uso solo sulla scrivania e la batteria è sempre staccata dal pc, in ogni caso puoi trovare delle configurazioni come quelle anche sotto i 900€ (dai un occhio alla lista della prima pagina).

Il Celeron 1005M è così orrendo come processore? Al momento c'è un'offerta per un Lenovo B590 con 4GB di RAM, usb3.0, batteria 6 celle, ecc.

Prezzo 220€ circa

Non mi interesserebbe giocare, ma svolgere più operazioni contemporaneamente.

Direi che a quel prezzo la cpu è adeguata, se vuoi di più puoi rivolgerti ad un Pentium 2020M.

http://www.cpu-world.com/Compare/423/Intel_Mobile_Celeron_Dual-Core_1005M_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_Mobile_2020M.html

lagoduria
27-10-2014, 17:14
Pagare 900€ per un i7-U non mi sembra una gran mossa se vai sul risparmio energetico e sulla leggerezza io abbasserei il budget; la vga dedicata consuma di più solo se la usi, per l'uso normale il pc la spegne e usa quella integrata al processore, quindi se vai in giro avere una 850M o 860M non dovrebbe (in teoria) cambiare nulla.

L'SSD taglia i tempi di accesso e scrittura dei dati, non puoi ottenere le stesse cose da una cpu più potente sono due ambiti diversi e non confrontabili (se non usi programmi molto pesi molto meglio i5M+SSD che i7QM).

La risposta all'ultima domanda è molto soggettiva, io il notebook lo uso solo sulla scrivania e la batteria è sempre staccata dal pc, in ogni caso puoi trovare delle configurazioni come quelle anche sotto i 900€ (dai un occhio alla lista della prima pagina).



Grazie mille per la risposta Grigio.

900€ per un i7U in effetti sono molti, ma non trovo altri pc leggeri con ottimo schermo (l'acer monta un full-hd IPS), gtx850m o equivalente e con ottima batteria. Ad esempio tutti gli MSI sono da escludere per l'ultimo motivo, mentre i vari asus con schermo IPS (n550, n56, n551, ecc) pesano 2.7 kg contro i 2,2 dell'acer. Avevo pensato al lenovo y50 ma ha uno schermo che fa pena. Hai altre alternative?

A ciucciare batteria non è la scheda video (che come hai giustamente detto quando non si gioca viene disattivata in automatico) ma il processore: l'i7u ha tdp da 15w contro i 47w del 4210H o 4710HQ.

Per quanto riguarda gli hdd, il fatto che l'hdd in questione è ibrido sicuramente i tempi di copiatura di files sono molto maggiori, ma non so per quanto riguarda i tempi di accesso. Anche questi sono comunque molto maggiori rispetto a un SSD?

Grazie infinite per la tua disponibilità :)

soulsore
27-10-2014, 18:07
Non mi sembra ci sia in prima pagina quindi volevo segnalare l'Asus N750JK (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n750jk.aspx) a 1100€ circa

17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
CPU: i7-4700HQ
VGA: NVIDIA GeForce GTX 850M
RAM: 16 GB
HDD: 2x750 GB

oppure costa troppo per essere messo in OP?

Grigio87
27-10-2014, 20:46
Grazie mille per la risposta Grigio.

900€ per un i7U in effetti sono molti, ma non trovo altri pc leggeri con ottimo schermo (l'acer monta un full-hd IPS), gtx850m o equivalente e con ottima batteria. Ad esempio tutti gli MSI sono da escludere per l'ultimo motivo, mentre i vari asus con schermo IPS (n550, n56, n551, ecc) pesano 2.7 kg contro i 2,2 dell'acer. Avevo pensato al lenovo y50 ma ha uno schermo che fa pena. Hai altre alternative?

A ciucciare batteria non è la scheda video (che come hai giustamente detto quando non si gioca viene disattivata in automatico) ma il processore: l'i7u ha tdp da 15w contro i 47w del 4210H o 4710HQ.

Per quanto riguarda gli hdd, il fatto che l'hdd in questione è ibrido sicuramente i tempi di copiatura di files sono molto maggiori, ma non so per quanto riguarda i tempi di accesso. Anche questi sono comunque molto maggiori rispetto a un SSD?

Grazie infinite per la tua disponibilità :)

Non ti so dire, il peso non lo guardo mai, i 15.6" più che dei portatili sono dei "trasportabili" da una scrivania ad un'altra.

Tra HD con cache SSD e un SSD puro c'è molta differenza in prestazioni, l'SSD è su un altro pianeta.

Non mi sembra ci sia in prima pagina quindi volevo segnalare l'Asus N750JK (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n750jk.aspx) a 1100€ circa

17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
CPU: i7-4700HQ
VGA: NVIDIA GeForce GTX 850M
RAM: 16 GB
HDD: 2x750 GB

oppure costa troppo per essere messo in OP?

Prestazionalmente parlando costa troppo, ad un prezzo inferiore puoi avere pc con 860M e cpu leggermente migliori (poi bisogna vedere, magari la differenza si compensa con una migliore qualità costruttiva e/o del display ma sono tutte cose di cui la lista non tiene conto).

lagoduria
27-10-2014, 22:31
Non ti so dire, il peso non lo guardo mai, i 15.6" più che dei portatili sono dei "trasportabili" da una scrivania ad un'altra.

Tra HD con cache SSD e un SSD puro c'è molta differenza in prestazioni, l'SSD è su un altro pianeta.


Ok, grazie mille. Un'ultima cosa. Tra un i7u e i7HQ vedrei molta differenza in un utilizzo office e internet?
Grazie mille

noblex
27-10-2014, 22:43
salve starei per comprare un asus n750jk tra un paio di settimane circa..
sapete mica se è prevista l'uscita del 751 abbastanza a breve e nello stesso segmento di prezzo, tale da spingermi ad aspettare?

Androide Scelto
28-10-2014, 11:03
Direi che a quel prezzo la cpu è adeguata, se vuoi di più puoi rivolgerti ad un Pentium 2020M.

http://www.cpu-world.com/Compare/423/Intel_Mobile_Celeron_Dual-Core_1005M_vs_Intel_Pentium_Dual-Core_Mobile_2020M.html

Grazie intanto della risposta!
Con il 1005M riuscirei tranquillamente a fare diverse operazioni (torrent, foto e video editing, ecc. ? Non mi interessano tanto i giochi.

Il 2020M non mi sembra conveniente per i prezzi dei notebook che lo montano, sono troppo vicini a quelli con i3.

kinson1
28-10-2014, 11:15
ciao Grigio e grazie per il controbuto che dai :D

Ho un budget di circa 500 euro ed un portatile nuovo da fare alla ragazza.

Uso misto: navigazione, office, giochi ( a volte capita :P ) .

L'idea è di prendere un acer che hai messo in lista, modelli 571g, ma ho un po paura per i materiali; a casa vengono da una disastrosa esperienza con degli acer travelmate serie 52xx che dopo un paio di anni hanno spaccato le cerniere 2 volte ed ora stanno in casa come pc a schermo bloccato -_- .

Ogni consiglio è ben accetto :D

Grigio87
28-10-2014, 15:08
Ok, grazie mille. Un'ultima cosa. Tra un i7u e i7HQ vedrei molta differenza in un utilizzo office e internet?
Grazie mille

Zero differenza.

salve starei per comprare un asus n750jk tra un paio di settimane circa..
sapete mica se è prevista l'uscita del 751 abbastanza a breve e nello stesso segmento di prezzo, tale da spingermi ad aspettare?

Non so quando usciranno i modelli successivi, non c'è una data ufficiale.

Grazie intanto della risposta!
Con il 1005M riuscirei tranquillamente a fare diverse operazioni (torrent, foto e video editing, ecc. ? Non mi interessano tanto i giochi.

Il 2020M non mi sembra conveniente per i prezzi dei notebook che lo montano, sono troppo vicini a quelli con i3.

Per le operazioni standard bastano anche gli Atom dei peggio netbook, per il videoediting invece devi spenderci di più, poi dipende da che programmi usi.

ciao Grigio e grazie per il controbuto che dai :D

Ho un budget di circa 500 euro ed un portatile nuovo da fare alla ragazza.

Uso misto: navigazione, office, giochi ( a volte capita :P ) .

L'idea è di prendere un acer che hai messo in lista, modelli 571g, ma ho un po paura per i materiali; a casa vengono da una disastrosa esperienza con degli acer travelmate serie 52xx che dopo un paio di anni hanno spaccato le cerniere 2 volte ed ora stanno in casa come pc a schermo bloccato -_- .

Ogni consiglio è ben accetto :D

Della qualità costruttiva non ti so dire, prova a cercare delle rece della serie (anche per la qualità del display), se va male puoi anche pensare ai Toshiba L50 con i3 e 740M.

pomatone
28-10-2014, 19:42
alla fine ho preso questo
http://www.unieuro.it/online/Notebook/572G-54204G50Mnkk-pidACEE1572G54204G50MN2

a 350 con lo sconto unieuro al 22%
secondo me non potevo trovare di meglio

desmy
29-10-2014, 10:30
che ne dite del lenovo b590 con 4gb e pentium 2020m a 199€? E' troppo vecchio?

mminniti
29-10-2014, 14:00
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi conosce un portatile 17 pollici sui 800-850 euro con una gtx 860m e un i7 possibilmente non u, giravo in giro per cyberport e siti simili ma non trovo niente del genere, la cosa che + si avvicina è il lenovo da amazon.fr ma è solo 15 pollici e preferisco di gran lunga un 17.. posso arrivare fino a 1000 euro, l'uso principale è gaming, ma è per mio cugino che studia architettura quindi anche rendering 3d credo

lanterne
29-10-2014, 14:33
che ne dite del lenovo b590 con 4gb e pentium 2020m a 199€? E' troppo vecchio?

:eek: :eek: :eek::sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :what:

Androide Scelto
29-10-2014, 16:31
che ne dite del lenovo b590 con 4gb e pentium 2020m a 199€? E' troppo vecchio?

Dove lo hai trovatom a questo prezzo???

lanterne
30-10-2014, 10:46
Dove lo hai trovatom a questo prezzo???

Troppo tardi, andato. :cry:

reddevils72
30-10-2014, 15:13
Ciao

qualcuno mi puo' dire se come pc multiuso va bene?
Lo prenderei da unieuro per sfruttare anche i buoni da 20 euro:

hp pavilion 15r108nl

costa 499 euro.

:help:

Manuel

Grigio87
30-10-2014, 23:04
Ciao

qualcuno mi puo' dire se come pc multiuso va bene?
Lo prenderei da unieuro per sfruttare anche i buoni da 20 euro:

hp pavilion 15r108nl

costa 499 euro.

:help:

Manuel

A 470€ trovi l'Acer e5-571g-582t che come componenti è identico all'hp ma ha una 840M al posto della 820M, nell'ambito gaming la differenza è sostanziale.

mminniti
31-10-2014, 08:46
ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi conosce un portatile 17 pollici sui 800-850 euro con una gtx 860m e un i7 possibilmente non u, giravo in giro per cyberport e siti simili ma non trovo niente del genere, la cosa che + si avvicina è il lenovo da amazon.fr ma è solo 15 pollici e preferisco di gran lunga un 17.. posso arrivare fino a 1000 euro, l'uso principale è gaming, ma è per mio cugino che studia architettura quindi anche rendering 3d credo

Nessuno conosce modelli del genere?

Grigio87
31-10-2014, 12:42
Nessuno conosce modelli del genere?

Se lo conoscessi sarebbe sicuramente in lista.

reddevils72
31-10-2014, 15:24
A 470€ trovi l'Acer e5-571g-582t che come componenti è identico all'hp ma ha una 840M al posto della 820M, nell'ambito gaming la differenza è sostanziale.

Grazie mille.
Sempre gentilissimo.:D

patakji
31-10-2014, 18:35
Questo come lo giudicate considerando che è un FullHD diversamente da quello linkato in prima pagina del thread?
Io non lo userei tanto per il gaming quanto per Autocad, Rinhoceros, Photoshop... quindi 2D e 3D blandi.

micia23
31-10-2014, 21:24
Buonasera a tutti, uso quotidianamente il pc ma sono ignorantissima circa CPU, RAM, schede grafiche...
Vorrei un notebook da 17 pollici, da collocare su scrivania, poter traslocare in altra stanza e (raramente) portare al lavoro. Quotidianamente uso il pc per produrre documenti word e presentazioni power point, navigare in rete, gesire la posta e le foto, vedere qualche film. Non uso videogiochi.
Vorrei una macchina molto veloce, che sopporti tante finestre aperte contemporaneamente, e sia esteticamente gradevole.
Ho provato a leggere qua e là sul forum ma mi perdo...e sono sempre più confusa. Potete aiutarmi suggerendomi dei modelli che facciano al caso mio?:help:
Grazie :)

patakji
31-10-2014, 22:56
Questo come lo giudicate considerando che è un FullHD diversamente da quello linkato in prima pagina del thread?
Io non lo userei tanto per il gaming quanto per Autocad, Rinhoceros, Photoshop... quindi 2D e 3D blandi.

Nella fretta mi sono dimenticato di mettere il link:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/VN7-791G-57MQ-pidACEVN7791G57MQ

contenitore21
01-11-2014, 05:53
Se ha gli slot interni per un ssd mi sembra ok. In rete a poco piu trovi l'acer con i7 ma senza i buoni uni...o
Lo scorso we c'era il modello non fullhd a 559.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

patakji
01-11-2014, 08:08
Sono alla ricerca di un FullHD per avere un ampio spazio di lavoro, in alternativa sto cercando un 15" cui affiancare un monitor da 21 o 22 pollici ma non è propriamente la soluzione ideale... Mi sembra tutto sommato un prodotto ben bilanciato e sui siti Acer tedesco e francese lo stesso modello lo vendono accoppiato con Ssd da 128/256gb per cui credo che escano tutti con lo slot mSATA.
Ci faccio un pensierino, spero di riuscire ad andare a vederlo dal vivo tra oggi e domani, l'unica cosa che non mi convince è la qualità costruttiva Acer che in passato non mi ha mai dato una buona impressione, adesso non ho idea se facciano o meno prodotti di qualità.

Marco P
01-11-2014, 16:27
Sarei interessato a questo notebook, più che altro per prezzo, 17" e perchè da quanto ho capito gli HP Envy hanno buona qualità di materiali (?).

HP Envy 17-F003SL

Notebook con processore AMD A8 6410M quad core, hard disk 750GB, RAM 6GB, display LED 17.3" HD, scheda video Ati Radeon R7 M260 2GB dedicata, webcam, WiFi, card reader, Hdmi, 3 USB e Windows 8.

Non ho riferimenti per il processori AMD e schede video Radeon, Grigio sai per caso a quali processori Intel e schede video Nvidia siano paragonabili in termini di prestazioni?

belsi
01-11-2014, 17:12
Sarei interessato a questo notebook, più che altro per prezzo, 17" e perchè da quanto ho capito gli HP Envy hanno buona qualità di materiali (?).

HP Envy 17-F003SL

Notebook con processore AMD A8 6410M quad core, hard disk 750GB, RAM 6GB, display LED 17.3" HD, scheda video Ati Radeon R7 M260 2GB dedicata, webcam, WiFi, card reader, Hdmi, 3 USB e Windows 8.

Non ho riferimenti per il processori AMD e schede video Radeon, Grigio sai per caso a quali processori Intel e schede video Nvidia siano paragonabili in termini di prestazioni?

ciao quella CPU si colloca a metà tra un Intel 2020M e un i3-3110M
quella scheda video invece raggiunge quasi le prestazione di una Nvidia 740M

comunque l'harddisk è sempre meglio sostituirlo con un SDD... se non ti interessa la grafica (e ti basta quindi una VGA integrata) ti consiglerei di andare di i3-3110M o superiori

belsi
01-11-2014, 17:31
Buonasera a tutti, uso quotidianamente il pc ma sono ignorantissima circa CPU, RAM, schede grafiche...
Vorrei un notebook da 17 pollici, da collocare su scrivania, poter traslocare in altra stanza e (raramente) portare al lavoro. Quotidianamente uso il pc per produrre documenti word e presentazioni power point, navigare in rete, gesire la posta e le foto, vedere qualche film. Non uso videogiochi.
Vorrei una macchina molto veloce, che sopporti tante finestre aperte contemporaneamente, e sia esteticamente gradevole.
Ho provato a leggere qua e là sul forum ma mi perdo...e sono sempre più confusa. Potete aiutarmi suggerendomi dei modelli che facciano al caso mio?:help:
Grazie :)

non comprendo l'esigenza dei 17,3'' che limita la scelta però a meno di 400€
si trova il TOSHIBA SATELLITE C70D-B-10X che va comunque bene visto i tuoi utilizzi, consiglio comunque di munirsi di un SSD

calcola che però tra i 15,6'' a più o meno lo stesso prezzo si trova il Toshiba L50-A-1E3 che ha una CPU potente il doppio (la grafica è sempre integrata, penso vada un pò meno ma siamo lì e poi hai detto di non aver particolari esigenze in questo ambito )

detto ciò con un SSD, Win7 e l'uso che fai tu non credo noteresti differenze sostanziali tra i due PC... ( e meno che non parli di film da 20GB e foto da 50MB ciascuna, penso vada bene anche un E7400 xD )

Marco P
01-11-2014, 17:47
Sto dubitando tra questi, per entrambi prezzo sui 570 euro:

HP Pavilion 15-P030nl
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)- HD 1TB - RAM 8GB
Scheda grafica nVidia GeForce GT 840M 2GB dedicata

ASUS K550JD-XX003H
15,6" i7-4710HQ, 4GB 500GB, Nvidia 820M

Secondo voi quale mi durerà con prestazioni decenti più a lungo (velocità di accensione, reattività, etc)? L'Asus ha dalla sua un processore molto migliore e qualità dei materiali (quanto meno esteticamente). Il Pavillon 8 GB di RAM, 1TB di memoria e la 840M. Non avei intenzione di aggiungere 4GB all'Asus almeno al momento.

Qualcuno ha esperienza con questo tipo di HP? Sono macchine affidabili? Vorrei evitare qualcosa di sembri troppo plasticoso...

MrCscn
02-11-2014, 07:52
ragazzi, secondo voi quale pc è migliore tra questi due?
ASUS K550JK-XO002H
Acer V3-772G-54208G1TMAKK

patakji
02-11-2014, 13:10
Domanda per chi ha un FullHD da 15.6", come vi ci trovate?
Un bello spazio di lavoro è vero ma non vi affatica la vista avere tutto così piccolo (a parte naturalmente scritte ed icone del desktop che si possono ingrandire)?
Io ho un 17" FullHD ed all'inizio non è stato semplicissimo, forse dovrei puntare ad un 15" 1600x1200... boh!
Qualche suggerimento?

Edit: 1600x1200 mi sa che non esiste per i notebook 15"

Grigio87
02-11-2014, 20:49
Buonasera a tutti, uso quotidianamente il pc ma sono ignorantissima circa CPU, RAM, schede grafiche...
Vorrei un notebook da 17 pollici, da collocare su scrivania, poter traslocare in altra stanza e (raramente) portare al lavoro. Quotidianamente uso il pc per produrre documenti word e presentazioni power point, navigare in rete, gesire la posta e le foto, vedere qualche film. Non uso videogiochi.
Vorrei una macchina molto veloce, che sopporti tante finestre aperte contemporaneamente, e sia esteticamente gradevole.
Ho provato a leggere qua e là sul forum ma mi perdo...e sono sempre più confusa. Potete aiutarmi suggerendomi dei modelli che facciano al caso mio?:help:
Grazie :)

Budget massimo e preferenziale?

Nella fretta mi sono dimenticato di mettere il link:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/VN7-791G-57MQ-pidACEVN7791G57MQ

Costa un po' troppo, se opti per il non FullHD c'è l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK che costa meno e ha la 850M al posto della 840M (se la tua priorità è il gaming prendi questo, se invece giochi poco o niente prendi l'altro, io però in quest'ultimo caso mi leggerei un po' di recensioni circa la qualità del display).

Sto dubitando tra questi, per entrambi prezzo sui 570 euro:

HP Pavilion 15-P030nl
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)- HD 1TB - RAM 8GB
Scheda grafica nVidia GeForce GT 840M 2GB dedicata

ASUS K550JD-XX003H
15,6" i7-4710HQ, 4GB 500GB, Nvidia 820M

Secondo voi quale mi durerà con prestazioni decenti più a lungo (velocità di accensione, reattività, etc)? L'Asus ha dalla sua un processore molto migliore e qualità dei materiali (quanto meno esteticamente). Il Pavillon 8 GB di RAM, 1TB di memoria e la 840M. Non avei intenzione di aggiungere 4GB all'Asus almeno al momento.

Qualcuno ha esperienza con questo tipo di HP? Sono macchine affidabili? Vorrei evitare qualcosa di sembri troppo plasticoso...

Se ci devi giocare prendi il modello con 840M, altrimenti meglio l'Asus (se vuoi mantenere il pc veloce basta formattarlo ogni 1-2 anni e tenerlo pulito con Ccleaner o programmi simili), attualmente l'unico collo di bottiglia dei pc moderni è l'hard disk, quindi se vuoi un pc molto reattivo devi pensare di metterci un SSD.

ragazzi, secondo voi quale pc è migliore tra questi due?
ASUS K550JK-XO002H
Acer V3-772G-54208G1TMAKK

L'Asus K550JK-XO002H è migliore, non per niente costa 100€ in più :D

Domanda per chi ha un FullHD da 15.6", come vi ci trovate?
Un bello spazio di lavoro è vero ma non vi affatica la vista avere tutto così piccolo (a parte naturalmente scritte ed icone del desktop che si possono ingrandire)?
Io ho un 17" FullHD ed all'inizio non è stato semplicissimo, forse dovrei puntare ad un 15" 1600x1200... boh!
Qualche suggerimento?

Edit: 1600x1200 mi sa che non esiste per i notebook 15"

15" a 1600x1200 non esistono (è il formato per i 17.3" non Full HD), per quanto riguarda il Full HD su portatile ti conviene andare a vedere di persona qualche modello acceso in uno store, il display è una cosa molto soggettiva.

Mi ricordo solo una conversazione di 4 anni fà relativa al monitor 22" del mio desktop qui sul forum, c'era chi sosteneva che 1920x1080 fosse eccessivo per un monitor così piccolo (alla fine lo presi 1680x1050 per allungare la vita alla scheda video).

patakji
02-11-2014, 21:01
Il mio 17" è FullHD e mi ci trovo molto bene, dopo uno spaesamento iniziale dovuto al passaggio da un 17" 5:4 con risoluzione 1280x1024 ma erano sette anni fa ;-)

Adesso sono davanti ad un 15.6" con risoluzione classica 1366x768 ed in effetti penso che sia una buona risoluzione per questa dimensione dello schermo, un FullHD probabilmente sarebbe troppo ma non ho la controprova!

tonio64
02-11-2014, 21:03
Che cosa mi consigliate per un portatile che dovrebbe avere queste caratteristiche:

CPU: AMD p INTEL
RAM 6 gb
SK VIDEO 2 gb
HD 1 tb
dovrebbe riscaldare poco

con un budget intorno ai 500 euro
Utilizzo: Lavoro, casa, Multi pagina in contemporanea, film-lettore multimediale, giochi simulatori

riferimenti:http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ccxx676h/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&pid=eProd132009581

http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=209969
grazie

patakji
02-11-2014, 21:41
Il primo ha un processore di una generazione precedente, lo scarterei di sicuro.
Se vai in prima pagina del thread ci sono degli ottimi pc sui 500€ migliori dei due linkati ed ancora disponibili online.

Grigio87
03-11-2014, 08:46
Che cosa mi consigliate per un portatile che dovrebbe avere queste caratteristiche:

CPU: AMD p INTEL
RAM 6 gb
SK VIDEO 2 gb
HD 1 tb
dovrebbe riscaldare poco

con un budget intorno ai 500 euro
Utilizzo: Lavoro, casa, Multi pagina in contemporanea, film-lettore multimediale, giochi simulatori

riferimenti:http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550ccxx676h/?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&pid=eProd132009581

http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=209969
grazie

Su quella fascia di prezzo ti consiglio l'Acer v3-572g-54rd.

El Furibondo Serna
03-11-2014, 11:34
i ROG come sono? meglio degli MSI Apache/Leopard/quellocheè? :D

micia23
03-11-2014, 14:19
Grazie Belsi. :)
Mi sono orientata su un 17 pollici x poter disporre di uno schermo abbastanza grande senza dover del tutto rinunciare alla portabilità fuori casa... Ho visto sul sito Asus alcuni modelli da 17 pollici (e uno da 19). L'Hp Envy 17 è superiore?

micia23
03-11-2014, 14:32
Grazie Grigio87! :)
Chiedo scusa per aver omesso l'indicazione del budget. Potrei "investire" circa 1000/1500 euro. Dal momento che cambio pc molto raramente vorrei un prodotto valido, che mi possa accompagnare a lungo.

Ho preso in considerazione anche un doppio acquisto: un portatile piccolo e leggero (11/13 pollici) x il lavoro e un desktop a casa (magari un all in one o un EeeBox pc). In questo secondo caso l'MSI Adora 22, è consigliabile? È trasportabile senza troppi traffici da una stanza all'altra o è meglio restare su un notebook?

QuiD x iAN
03-11-2014, 16:28
ma il Toshiba Satellite L50-A-19M bianco è fuori produzione? :(
non lo trovo in vendita da nessuna parte e faceva proprio al caso mio visto il buon equilibrio CPU-vga a 500€...

Giacky91
03-11-2014, 17:18
sono alla ricerca di un notebook nuovo.
600 euro. Principalmente per un uso da ufficio: internet, office. Mi capita anche di usare software quali photoshop, inDesign e illustrator.
Avete consigli da darmi?
come dimensioni schermo starei tra i 13 e i 15. adesso uno un vecchio macbook 13 pollici...
grazie

tonio64
03-11-2014, 18:19
Su quella fascia di prezzo ti consiglio l'Acer v3-572g-54rd.

Si ho letto le caratteristiche ed infatti ho scelto questo :)
Grazie

QuiD x iAN
03-11-2014, 19:12
Si ho letto le caratteristiche ed infatti ho scelto questo :)
Grazie

posso chiederti come ti ci trovi? è in alluminio o in plastica?

tonio64
04-11-2014, 07:16
posso chiederti come ti ci trovi? è in alluminio o in plastica?

Scusami hai ragione. Nel senso che ho scelto quale comprare. Appena preso ti risponderò anche come feedbak sui consigli gentilmente forniti.

belsi
04-11-2014, 13:48
Grazie Grigio87! :)
Chiedo scusa per aver omesso l'indicazione del budget. Potrei "investire" circa 1000/1500 euro. Dal momento che cambio pc molto raramente vorrei un prodotto valido, che mi possa accompagnare a lungo.

Ho preso in considerazione anche un doppio acquisto: un portatile piccolo e leggero (11/13 pollici) x il lavoro e un desktop a casa (magari un all in one o un EeeBox pc). In questo secondo caso l'MSI Adora 22, è consigliabile? È trasportabile senza troppi traffici da una stanza all'altra o è meglio restare su un notebook?

Alt! Con un budget del genere puoi benissimo farti un assemblato per la casa e un 15'' da portare in giro ( lascia stare i 11/13/14'' che fanno tutti pena come rapporto prestazioni/prezzo causa CPU a basso consumo o prezzi gonfiati )

Per la 'hàsa (alla toscana :D ) un bel assemblato è quello che ci vuole, gli AIO ti danno un hardware da portatile a prezzi gonfiati, già con un asseblato Intel 1150 MicroATX ottieni un PC ottimo che ingombra poco, e il rapporto power/bucks sarà sempre >> di qualsiasi AIO

Esempio di config.

Intel i5-4460 168€
(GPU integrata Intel HD Graphics 4600)
Gigabyte GA-H97M-D3H 79€
Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 76€
Case Mini MS-Tech CA-0140 45€
PSU Corsair CX430M Modulare 49€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 15€
SSD Crucial MX100 2.5" 512GB Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 186€
Cooler Master Storm Devastator (Mouse e tastiera retroilluminata ) 30€
LCD 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero 118€

TOT 766€ + spedizioni

Notebook Fujitsu A544 Ic I3-4000m 2.4/4g/500g/15.6/cam/no Os/1yr 340€ +spedizioni

TOT 2 PC: 1106€ + 2spedizioni

micia23
04-11-2014, 15:02
Grazie :) :) per i preziosi suggerimenti!

Una decisione è presa: lascio perdere l'all in one.

L'ipotesi del pre assemblato mi attira, però dal punto di vista estetico la tower non mi piace un granchè...inoltre temo sia troppo ingombrante per la mia postazione lavorativa (in soggiorno, su una scrivania di dimensioni non manageriali).

Ci sono aziende che producono mini case belline e piccole, tipo gli Asus mini pc, per intenderci? Oppure serve un contenitore di dimensioni maggiori per allestirlo come da tua proposta?

micia23
04-11-2014, 15:08
Bello il monitor, ho visto anche questo: Asus MX239H. Qualitativamente parlando si equivalgono? Mi piacciono i dettagli di alluminio..

belsi
04-11-2014, 18:16
Bello il monitor, ho visto anche questo: Asus MX239H. Qualitativamente parlando si equivalgono? Mi piacciono i dettagli di alluminio..

capisco che l'occhio vuole la sua parte ma qui si parla di "calcolatori" :D
...quello scelto da te è molto meglio, è un pannello IPS e si vede pure dal prezzo, però effettivamente vale quello che costa quindi ha la mia approvazione xD

belsi
04-11-2014, 18:26
Grazie :) :) per i preziosi suggerimenti!

Una decisione è presa: lascio perdere l'all in one.

L'ipotesi del pre assemblato mi attira, però dal punto di vista estetico la tower non mi piace un granchè...inoltre temo sia troppo ingombrante per la mia postazione lavorativa (in soggiorno, su una scrivania di dimensioni non manageriali).

Ci sono aziende che producono mini case belline e piccole, tipo gli Asus mini pc, per intenderci? Oppure serve un contenitore di dimensioni maggiori per allestirlo come da tua proposta?

di case c'è ne sono di tutte le forme e colori che vuoi...

vediamo se mi sono fatto un idea corretta di quello che cerchi:

propongo il case per HTPC Silverstone SST-GD04B
http://silverstonetek.com/product.php?area=en&pid=233
pur essendo piccolo ha un ottimo air-flow a quanto pare (ergo le compenti non "muoino" di calore)

link image: http://img.hardware.no/653/653913/topp.956x504.jpg

http://silverstonetek.com/images/goods_dimension/gd04-dimension.jpg

il tutto (schermo da te scelto e questo case HTPC) si concretizza con un spesa di 130€ in più, ma alla fine ne vale la pena
perchè é tutto di qualità

micia23
04-11-2014, 18:50
Mi piace!! :)

belsi
04-11-2014, 19:29
Mi piace!! :)

non ti resta che procede con la parte più bella:
ordinare e assemblare ;)

micia23
04-11-2014, 19:40
non ti resta che procede con la parte più bella:
ordinare e assemblare ;)

Vero!

Ti chiedo ancora un parere (l'ultimo, promesso ;) ) e domando scusa se sono andata "fuori tema" rispetto all'argomento del forum.

In negozio mi hanno proposto questo Asus EeeBOX PC

Meglio lasciar perdere? Esteticamente gradevole, ma vince l'assemblato in termini di prestazioni?

Windows® 7 Professional
Processore Intel® Atom™, D2550 (1.86 GHz)
Memoria 4 GB (2x 2048 MB)
Chipset Intel® NM10
Scheda Video NVIDIA® G610M
Memoria Video 512 MB
Video OUT D-Sub HDMI
Hard Disk 500 GB HDD SATA
Unità Ottica Slot In - DVD RW
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Lan Gigabit Lan
Audio Realtek ALC662 Azalia Codec
Audio I/O Cuffie e microfono
Porte e Connettività 4x USB 2.0
2x USB 3.0
Card Reader 4 in 1
Alimentazione 65 W Adapter (PFC)
Dimensioni e Peso 193×193×39 mm / 1.2 Kg
Special Standard VESA 75/100
Mouse e Tastiera USB
Telecomando

belsi
04-11-2014, 20:17
Vero!

Ti chiedo ancora un parere (l'ultimo, promesso ;) ) e domando scusa se sono andata "fuori tema" rispetto all'argomento del forum.

In negozio mi hanno proposto questo Asus EeeBOX PC

Meglio lasciar perdere? Esteticamente gradevole, ma vince l'assemblato in termini di prestazioni?

Windows® 7 Professional
Processore Intel® Atom™, D2550 (1.86 GHz)
Memoria 4 GB (2x 2048 MB)
Chipset Intel® NM10
Scheda Video NVIDIA® G610M
Memoria Video 512 MB
Video OUT D-Sub HDMI
Hard Disk 500 GB HDD SATA
Unità Ottica Slot In - DVD RW
Wireless WiFi 802.11n (b/g)
Lan Gigabit Lan
Audio Realtek ALC662 Azalia Codec
Audio I/O Cuffie e microfono
Porte e Connettività 4x USB 2.0
2x USB 3.0
Card Reader 4 in 1
Alimentazione 65 W Adapter (PFC)
Dimensioni e Peso 193×193×39 mm / 1.2 Kg
Special Standard VESA 75/100
Mouse e Tastiera USB
Telecomando

lol va come il mio muletto con pentium 4 640(roba di 10 anni fa), e pensa che me lo hanno regalato perchè l'alternativa era la spazzatura...
quindi per me comprare quel PC è comprare spazzatura xD
ha una CPU ultra-basso consumo, infimo scarto di produzione, per netbook

l'assemblato è letteralmente 1000 volte meglio,
passmark (benchmark sintetico)
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Atom+D2550+%40+1.86GHz

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4460+%40+3.20GHz&id=2230

micia23
04-11-2014, 20:35
[QUOTE=belsi;41737443]lol va come il mio muletto con pentium 4 640(roba di 10 anni fa), e pensa che me lo hanno regalato perchè l'alternativa era la spazzatura...
quindi per me comprare quel PC è comprare spazzatura xD
ha una CPU ultra-basso consumo, infimo scarto di produzione, per netbook

l'assemblato è letteralmente 1000 volte meglio,
passmark (benchmark sintetico)
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Atom+D2550+%40+1.86GHz

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-4460+%40+3.20GHz&id=2230[/QUOTE

Ancora mille volte grazie per i tuoi consigli! :) :)

Nervello
04-11-2014, 20:45
mi ero dimenticato di questo tuo magico post!!

Grazie di esistere :D
________
Detto questo: cerco un buon motivo per cambiare idea.
Cerco un portatile sui 400€ su cui fare girare banali programmi in unity (niente grafica spinta) oltre ai normali film, giochi del 2000 ecc ecc

QUesta promo dell'unieuro casca a fagiolo (dopo che mi son perso l'iva scontata). Ogni 100€ 20€ di buono (che userò) al negozio fisico.
Questo per dare una motivazione alla scelta fra questi due pc.

1)Acer e5-571g-34mb da 399-(80€ di buoni ) --->320€ http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-34MB-pidACEE5571G34MB
intel core i3-4005U
4gb ddr3
nvidia geforce 820m 1gb dedicato
display da 15,6 pollici
masterizzatore al 99% con attacco sata2 a cui se mai mi salterà il matto sostituirò con ssd.
autonomia 7 ore

2)Lenovo g50-70 da 420-80€=340€ http://www.unieuro.it/online/Notebook/G50-70-pidLNV59428315
intel core i3-4030U
4gb ddr3
amd radeon r5 m230 2gb dedicati
display da 15,6 pollici
masterizzatore al 99% con attacco sata2 a cui se mai mi salterà il matto sostituirò con ssd.
Autonomia batteria 3 ore (buuu!)

HDD virtualmente identici.

Rileggendo l'acer sembra vincere un poco a lvl componenti anche se costo inferiore. Probabilmente dovuto da scocca, ventole ecc ecc
Il lenovo ha fama di essere piu resistente e costruito intelligentemente.
L'acer per contro permette (correggetemi se sbaglio) di eliminare window e farsi restituire i dindini.

Link negozio online ma io lo prenderò al negozio fisico.

Sapete districare il mio garbuglio di pensieri? :O

guevamuge
04-11-2014, 21:36
Salve ragazzi ho bisogno (per lavoro) di un pc con windows 7 pro

Mi basta un i3 anche di terza generazione con display da 15 pollici, vorrei spendere il meno possibile per poi installare un ssd

Nervello
04-11-2014, 21:49
Salve ragazzi ho bisogno (per lavoro) di un pc con windows 7 pro

Mi basta un i3 anche di terza generazione con display da 15 pollici, vorrei spendere il meno possibile per poi installare un ssd

lavoro? quindi solo office? lavori con cad?

window 7 pro deve essere per forza preinstallato?

SPendere il meno possibile significa che con un i3 e schermo da 15 pollici tutto il resto puo far schifo?

pincomatto
05-11-2014, 13:51
salve è da un po che giro su questo topic sperando che qualcuno facesse una richiesta il quanto piu simile alla mia, ma forse è meglio se la faccio direttamente io. premetto la spesa che voglio sostenere è sui 300 max 350 euro.
Quello che ci devo fare è principalmente uso da divano/università/cazzeggio e smanettare un pochino con gli OS. a questo punto quello su cui non voglio rinunciare è la CPU, non sò perchè ma sono fissato con l' i3-3110m che da quel che ho capito offre buone prestazioni a prezzi abbastanza bassi. da molti mesi sono fissato sul Lenovo LENOVO lenovo mbx-3pix (i3-3110m, 4gb DDR3, 500gb HD, Batteria 6 celle, Win 8.1). che ho trovato online a 320€+ spedizioni.

qualche tempo fà è uscita una versione che prevedeva anche una ATI dedicata all'euronics a 350€ ma è subito sparito e online si trova a prezzi davvero alti.

Cosa mi consigliate con questa cpu (se c'è qualcosa dello stesso rapporto prestazioni/prezzo ben venga) e su questo budget?
thanks

Grigio87
05-11-2014, 14:18
Grazie Grigio87! :)
Chiedo scusa per aver omesso l'indicazione del budget. Potrei "investire" circa 1000/1500 euro. Dal momento che cambio pc molto raramente vorrei un prodotto valido, che mi possa accompagnare a lungo.

Ho preso in considerazione anche un doppio acquisto: un portatile piccolo e leggero (11/13 pollici) x il lavoro e un desktop a casa (magari un all in one o un EeeBox pc). In questo secondo caso l'MSI Adora 22, è consigliabile? È trasportabile senza troppi traffici da una stanza all'altra o è meglio restare su un notebook?

Se opti per il doppio pc il fisso molto meglio se lo assembli personalmente o in un negozio specializzato scegliendo tutti i componenti (ce la sezione apposita dove diversi utenti esperti aiutano a fare le configurazioni).

Riguardo al singolo notebook in questa lista trovi poco, sono tutti pc valutati sul rapporto prestazioni/prezzo, la durabilità è molto difficile da stabilire senza smontare un pc.

ma il Toshiba Satellite L50-A-19M bianco è fuori produzione? :(
non lo trovo in vendita da nessuna parte e faceva proprio al caso mio visto il buon equilibrio CPU-vga a 500€...

Non si trova più, ormai non producono più pc con la serie 700M della nVidea e in generale è difficile trovare pc con i5-M e buona vga a prezzi decenti.

sono alla ricerca di un notebook nuovo.
600 euro. Principalmente per un uso da ufficio: internet, office. Mi capita anche di usare software quali photoshop, inDesign e illustrator.
Avete consigli da darmi?
come dimensioni schermo starei tra i 13 e i 15. adesso uno un vecchio macbook 13 pollici...
grazie

Dai un occhio in lista, se non ti serve la vga dedicata puoi pensare ad un Toshiba L50-A-1E3 o 163, altrimenti per avere una cpu decente dovrai alzare un po' il budget (o comprare in germania).

mi ero dimenticato di questo tuo magico post!!

Grazie di esistere :D
________
Detto questo: cerco un buon motivo per cambiare idea.
Cerco un portatile sui 400€ su cui fare girare banali programmi in unity (niente grafica spinta) oltre ai normali film, giochi del 2000 ecc ecc

QUesta promo dell'unieuro casca a fagiolo (dopo che mi son perso l'iva scontata). Ogni 100€ 20€ di buono (che userò) al negozio fisico.
Questo per dare una motivazione alla scelta fra questi due pc.

1)Acer e5-571g-34mb da 399-(80€ di buoni ) --->320€ http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-34MB-pidACEE5571G34MB
intel core i3-4005U
4gb ddr3
nvidia geforce 820m 1gb dedicato
display da 15,6 pollici
masterizzatore al 99% con attacco sata2 a cui se mai mi salterà il matto sostituirò con ssd.
autonomia 7 ore

2)Lenovo g50-70 da 420-80€=340€ http://www.unieuro.it/online/Notebook/G50-70-pidLNV59428315
intel core i3-4030U
4gb ddr3
amd radeon r5 m230 2gb dedicati
display da 15,6 pollici
masterizzatore al 99% con attacco sata2 a cui se mai mi salterà il matto sostituirò con ssd.
Autonomia batteria 3 ore (buuu!)

HDD virtualmente identici.

Rileggendo l'acer sembra vincere un poco a lvl componenti anche se costo inferiore. Probabilmente dovuto da scocca, ventole ecc ecc
Il lenovo ha fama di essere piu resistente e costruito intelligentemente.
L'acer per contro permette (correggetemi se sbaglio) di eliminare window e farsi restituire i dindini.

Link negozio online ma io lo prenderò al negozio fisico.

Sapete districare il mio garbuglio di pensieri? :O

Se lo prendi in negozio guardali tutti e due dal vivo e prendi quello con il display migliore, prestazionalente sono molto simili.

Salve ragazzi ho bisogno (per lavoro) di un pc con windows 7 pro

Mi basta un i3 anche di terza generazione con display da 15 pollici, vorrei spendere il meno possibile per poi installare un ssd

Adesso i pc sono tutti con win8, se hai win 7 da installarci puoi fare il downgrade (anche se non hai i driver ufficiali puoi usare DriverPack Solution) oppure prendere direttamente un pc free dos (in lista ce ne sono parecchi che soddisfano il requisito di cpu a prezzi bassi).

salve è da un po che giro su questo topic sperando che qualcuno facesse una richiesta il quanto piu simile alla mia, ma forse è meglio se la faccio direttamente io. premetto la spesa che voglio sostenere è sui 300 max 350 euro.
Quello che ci devo fare è principalmente uso da divano/università/cazzeggio e smanettare un pochino con gli OS. a questo punto quello su cui non voglio rinunciare è la CPU, non sò perchè ma sono fissato con l' i3-3110m che da quel che ho capito offre buone prestazioni a prezzi abbastanza bassi. da molti mesi sono fissato sul Lenovo LENOVO lenovo mbx-3pix (i3-3110m, 4gb DDR3, 500gb HD, Batteria 6 celle, Win 8.1). che ho trovato online a 320€+ spedizioni.

qualche tempo fà è uscita una versione che prevedeva anche una ATI dedicata all'euronics a 350€ ma è subito sparito e online si trova a prezzi davvero alti.

Cosa mi consigliate con questa cpu (se c'è qualcosa dello stesso rapporto prestazioni/prezzo ben venga) e su questo budget?
thanks

Sui 300€ puoi anche puntare su un i3-4000M, comunque in lista è pieno di pc con i3 su quella fascia di prezzo.

Marco P
05-11-2014, 14:36
I modelli disponibili in Germania X550 e X555 (in vendita su Cyberport) a livello di scocca ed estetica corrispondano ai notebook italiani K550?

guevamuge
06-11-2014, 00:25
Grazie per le risposte, però ho letto diversi post di persone che sono impazzite a fare il downgrade e sinceramente essendo un notebook che devo usare per lavoro (lo compro ad un collega) non voglio rischiare di invischiarmi in robe particolari, poi al CED aziendale mi farebbero sicuramente mille storie per installarmi i programmi aziendali.......

Ho trovato un i3 4000m a 399 euro sull'amazzone italiano con Windows 7 pro installato (so che butto via una 70 di euro:muro: ) e sto procedendo all'acquisto

Per curiosità, ance se sono ot, se compro un ssd con il kit per fare la clonazione dell'hard disk poi non devo cambiare nessuna impostazione sul bios o da qualche altra parte nei registri di windows ?

Che ssd consigliate, mi bastano 250 gb al limite anche 120 gb

Ho letto che il Samsung 850 è più "sicuro" delle versioni precedenti per la perdita di dati, è una buona scelta o son soldi sprecati ?

Il kit di clonazione in cosa consiste ?

Syrius85
07-11-2014, 12:08
Scusate se scrivo anche qui ma ho appena trovato questa guida e non so se aggiornata ad oggi...
Cerco un notebook 15.6", il mio budget è entro le 600 euro con limitata possibilità di sforare tale cifra, l'uso che ne farò è principalmente video scrittura, internet, visione di video in streaming e film. Saltuariamente mi piacerebbe togliermi lo sfizio di giocare a qualche titolo strategico, manageriale o di calcio, dunque gradirei discreta scheda video dedicata.

Grazie mille!!!

pincomatto
07-11-2014, 12:17
Sui 300€ puoi anche puntare su un i3-4000M, comunque in lista è pieno di pc con i3 su quella fascia di prezzo.

ok, grazie mille allora darò un'occhiata anche per l'i3-4000 M ;)


Che ssd consigliate, mi bastano 250 gb al limite anche 120 gb

Ho letto che il Samsung 850 è più "sicuro" delle versioni precedenti per la perdita di dati, è una buona scelta o son soldi sprecati ?

Il kit di clonazione in cosa consiste ?

Ciao, ti rispondo al volo e poi forse è meglio che chiedi nella sezione apposita perchè si và OT, io credo che potresti optare per i Crucial, ne ho installato uno su un portatile e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo secondo me. su amazzone, per quanto riguarda la prima versione "m500" trovi il 120gb a 63€ e il 240gb a 98€. ;)

Corona-Extra
07-11-2014, 17:06
Ciao a tutti sono interessato al Asus F550LD.
Vorrei sapere se la sostituzione del disco con un ssd è un operazione semplice o complessa.
Nel mio vecchio acer c è uno sportellino veramente comodo mentre nei nuovi acer bisogna completamente sventrare il pc.

grazie

Nervello
08-11-2014, 13:35
mi ero dimenticato di questo tuo magico post!!

Grazie di esistere
________
Detto questo: cerco un buon motivo per cambiare idea.
Cerco un portatile sui 400€ su cui fare girare banali programmi in unity (niente grafica spinta) oltre ai normali film, giochi del 2000 ecc ecc

QUesta promo dell'unieuro casca a fagiolo (dopo che mi son perso l'iva scontata). Ogni 100€ 20€ di buono (che userò) al negozio fisico.
Questo per dare una motivazione alla scelta fra questi due pc.

1)Acer e5-571g-34mb da 399-(80€ di buoni ) --->320€ http://www.unieuro.it/online/Noteboo...dACEE5571G34MB
intel core i3-4005U
4gb ddr3
nvidia geforce 820m 1gb dedicato
display da 15,6 pollici
masterizzatore al 99% con attacco sata2 a cui se mai mi salterà il matto sostituirò con ssd.
autonomia 7 ore

2)Lenovo g50-70 da 420-80€=340€ http://www.unieuro.it/online/Noteboo...pidLNV59428315
intel core i3-4030U
4gb ddr3
amd radeon r5 m230 2gb dedicati
display da 15,6 pollici
masterizzatore al 99% con attacco sata2 a cui se mai mi salterà il matto sostituirò con ssd.
Autonomia batteria 3 ore (buuu!)

HDD virtualmente identici.

Rileggendo l'acer sembra vincere un poco a lvl componenti anche se costo inferiore. Probabilmente dovuto da scocca, ventole ecc ecc
Il lenovo ha fama di essere piu resistente e costruito intelligentemente.
L'acer per contro permette (correggetemi se sbaglio) di eliminare window e farsi restituire i dindini.

Link negozio online ma io lo prenderò al negozio fisico.

Sapete districare il mio garbuglio di pensieri?

Alla fine ho optato per l'acer per la possibilità di restituire window e per lo schermo antiRiflesso (e per il costo minore)!

Mr. T
09-11-2014, 10:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41751438&postcount=8

Sembra veramente una bomba

contenitore21
09-11-2014, 15:52
Nella fretta mi sono dimenticato di mettere il link:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/VN7-791G-57MQ-pidACEVN7791G57MQ

non lo trovo piu: che modello era? grazie

Syrius85
12-11-2014, 17:53
Grigio87, l'Acer V5-573G-54208G1TAII che hai messo in lista monta una CPU i5-4200U e non M, con le dovute differenze...

patakji
12-11-2014, 19:19
non lo trovo piu: che modello era? grazie

Era in offerta per halloween ma si trova ancora su altri shop:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_v7_791g57mq.aspx

El Furibondo Serna
13-11-2014, 16:07
essendo io intenzionato a prendere un ASUS ROG G750JM/JS, ha senso aspettare il black friday/cyber monday secondo voi?

Syrius85
13-11-2014, 16:16
essendo io intenzionato a prendere un ASUS ROG G750JM/JS, ha senso aspettare il black friday/cyber monday secondo voi?

Di che si tratta di preciso?