View Full Version : LISTA PC CONSIGLIATI (15.6" e 17.3") [I consigli del Grigio87]
rossoludo89
10-03-2014, 17:34
Dipende dall'uso che ne devi fare... Perderesti anche un po' in CPU perché quella del Dell è undervolted, guadagnando però una migliore scheda grafica... Esteticamente parlando (ma questa è una cosa soggettiva) secondo me è uno dei 15" più belli in commercio...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Lo farei sostanzialmente per l assistenza e la qualità dell.
Peccato lo schermo touch del quale farei volentieri a meno.
Però è veramente bellissimo, tra l altro ha anche la tastiera retroilluminata, la batteria come è?
Lo userei per navigazione, funzioni multimediali, suite office e un pochetto di illustrator cs4.
Raramente qualche gioco ma niente di che
disponibile in italia ad un ottimo prezzo
Lenovo y510 p
Best Buy a meno di 850 euro
I7 4700 , gt755m ,display full hd, 12 gb ram , HDD ibrido (e forse pure mini ssd)
approfittatene a 810 euro e' un affareInfatti a 1000€ non aveva senso visto che con meno ti prendi un Asus con GTX 760M, a 810€ sarebbe un affare, ma a quel prezzo dove lo trovate in italia? trovaprezzi me lo da minimo a 971€ (deve essere terminato subito a 810 :D ).
cavolo, vero, con due giorni son finite tutte le offerte a 800 euro...
comunque avevo deciso di aspettare per vedere se ne esce una versione con schermo opaco, sperem perchè, a parte le caratteristiche da paura, è anche molto bello esteticamente, sono andato a vederlo dal vivo e mi è piaciuto moltissimo...
feddelegrand91
10-03-2014, 21:39
Lo farei sostanzialmente per l assistenza e la qualità dell.
Peccato lo schermo touch del quale farei volentieri a meno.
Però è veramente bellissimo, tra l altro ha anche la tastiera retroilluminata, la batteria come è?
Lo userei per navigazione, funzioni multimediali, suite office e un pochetto di illustrator cs4.
Raramente qualche gioco ma niente di che
Batteria non lo so controlla sul sito che ci sono tutte le specifiche;-)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
faccio presente che il lenovo y510p (sempre schermo lucido purtroppo) è tornato disponibile sugli 810 euro in diversi store...
Grigio87
11-03-2014, 11:51
faccio presente che il lenovo y510p (sempre schermo lucido purtroppo) è tornato disponibile sugli 810 euro in diversi store...
Conta che non ho mai visto uscire un modello con due schermi diversi opaco/lucido.
Aggiunto in lista:
Lenovo IdeaPad y510p - 810€
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
http://foto.mwcommerce.it/large/59408475_304531.jpgLEN_NO_234314_59408475_Big.jpg
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080) Lucido
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 755M 2Gb
RAM 12Gb 1600 Mhz DDR3L
HD 1000Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSHD
Caratteristiche: 6 celle, Tastiera Retroilluminata, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=
alonenero
11-03-2014, 12:16
Conta che non ho mai visto uscire un modello con due schermi diversi opaco/lucido.
Aggiunto in lista:
Lenovo IdeaPad y510p - 810€
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
http://foto.mwcommerce.it/large/59408475_304531.jpgLEN_NO_234314_59408475_Big.jpg
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080) Lucido
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 755M 2Gb
RAM 12Gb 1600 Mhz DDR3L
HD 1000Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSHD
Caratteristiche: 6 celle, Tastiera Retroilluminata, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=
strano grigio .. io continuo a vederlo .. qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=) magari erano finiti e li hanno rimessi ... basta scrivere lenovo y510p (con la P attaccata :D)
feddelegrand91
11-03-2014, 12:25
L'Hp 15-D003SL sarà disponibile anche sul volantino di Unieuro al prezzo di 399 a partire dal 13 marzo!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
sunmoonking
11-03-2014, 12:51
Conta che non ho mai visto uscire un modello con due schermi diversi opaco/lucido.
Aggiunto in lista:
Lenovo IdeaPad y510p - 810€
------------------------------------------------------------------------ Top pc:
http://foto.mwcommerce.it/large/59408475_304531.jpgLEN_NO_234314_59408475_Big.jpg
15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080) Lucido
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 755M 2Gb
RAM 12Gb 1600 Mhz DDR3L
HD 1000Gb 5400rpm SATA3 + cache 8Gb SSHD
Caratteristiche: 6 celle, Tastiera Retroilluminata, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lenovo+y510p&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Cyberport riporta tutta la serie y510p con schermo opaco (http://www.cyberport.de/?token=c00ed6c41d09d5ecfc147ea89c6e4f81&sSearchId=531f0260656d4&EVENT=itemsearch&view=liste&query=lenovo+y510p&searchbutton.x=18&searchbutton.y=15&filterkategorie=)... :boh: che siano quelli destinati al mercato italiano lucidi mentre quelli tedeschi opachi? :doh:
Da tenere conto che la recensione di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Lenovo-IdeaPad-Y510p-GT-755M-SLI-Notebook.107108.0.html) termina in questo modo:
L'acquirente deve essere disposto a scendere a compromessi in altri settori però. Oltre alla cornice dello schermo sensibile , il posizionamento interfaccia dimostra anche di essere fastidioso. L'autonomia della batteria, il touchpad e le temperature potrebbero anche essere migliori. Il principale punto di critica è Turbo della CPU che viene disattivato in carico elevato.
Grigio87
11-03-2014, 13:19
Cyberport riporta tutta la serie y510p con schermo opaco (http://www.cyberport.de/?token=c00ed6c41d09d5ecfc147ea89c6e4f81&sSearchId=531f0260656d4&EVENT=itemsearch&view=liste&query=lenovo+y510p&searchbutton.x=18&searchbutton.y=15&filterkategorie=)... :boh: che siano quelli destinati al mercato italiano lucidi mentre quelli tedeschi opachi? :doh:
Da tenere conto che la recensione di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Lenovo-IdeaPad-Y510p-GT-755M-SLI-Notebook.107108.0.html) termina in questo modo:
L'acquirente deve essere disposto a scendere a compromessi in altri settori però. Oltre alla cornice dello schermo sensibile , il posizionamento interfaccia dimostra anche di essere fastidioso. L'autonomia della batteria, il touchpad e le temperature potrebbero anche essere migliori. Il principale punto di critica è Turbo della CPU che viene disattivato in carico elevato.
In germania ci sono anche modelli con schermo lucido o sono tutti opachi?
Il problema del turbo pare sia lo stesso dei Toshiba :\
Conta che non ho mai visto uscire un modello con due schermi diversi opaco/lucido.
si ma il fatto è che la versione con schermo opaco già esiste e differisce solo per lo schermo appunto, però viene commercializzato solo in germania, quindi con tastiera tedesca, disponibile quì (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400124-leistungsstarkes-gaming-notebook-1C31-2GE_1695.html)
quindi mi riferivo al fatto che probabilmente (lo spero tanto) la versione opaca arrivi anche da noi...
In germania ci sono anche modelli con schermo lucido o sono tutti opachi?
dal sito C. Port sembra che in germania sia disponibile solo la versione opaca
P.S.
Grigio, dato che nella descrizione non l'hai specificato, ti confermo che la memoria della scheda grafica è GDDR5 ;)
sunmoonking
11-03-2014, 13:33
In germania ci sono anche modelli con schermo lucido o sono tutti opachi?
Il problema del turbo pare sia lo stesso dei Toshiba :\
dal sito C. Port sembra che in germania sia disponibile solo la versione opaca
Sì ho notato anch'io la stessa cosa: in germania solo opaco.
Ma a questo punto, se il turbo viene regolarmente disattivato, ha ancora senso prendere un pc così? in realtà è la cosa che mi ha frenato per questo modello, altrimenti lo avrei preso già da un po'....
Sì ho notato anch'io la stessa cosa: in germania solo opaco.
Ma a questo punto, se il turbo viene regolarmente disattivato, ha ancora senso prendere un pc così? in realtà è la cosa che mi ha frenato per questo modello, altrimenti lo avrei preso già da un po'....
la recensione che hai linkato fa riferimento alla versione con due schede video in SLI, (che parrebbe comunque si possano mettere anche nella versione single GPU), nella quale la scheda video integrata nella CPU viene costantemente tenuta spenta per far lavorare le dedicate, ti riporto una parte della recensione che ne parla:
"The integrated HD Graphics 4600 graphics chip cannot be used in the configuration at hand. The SLI array prevents graphics switching based on Nvidia's Optimus technology. According to our information, Optimus should be available in the single-GPU models."
come vedi in questa configurazione l'OPTIMUS che regola l'attivazione delle schede video non è abilitato, mentre lo è nella versione con singola GPU
probabilmente quindi il fatto delle due schede video in SLI sviluppa troppo calore (problema noto da tempo nella versione SLI) andando a surriscaldare anche il processore, e questo potrebbe comportare la disattivazione del boost
ovviamente sono solo ipotesi, anche se sarebbe un discorso abbastanza logico, quindi bisogna per forza toccare con mano e poi tirare le giuste conclusioni...
mi pare che qualcuno del forum lo abbia già comprato, e sarei grato se ci illuminasse al riguardo
sunmoonking
11-03-2014, 15:37
In effetti sarebbe fondamentale da sapere, perché se la tua ipotesi non fosse comprovata dalla realtà avrebbe poco senso spendere più di 800 euro per un hardware del genere e non poter sfruttare appieno il processore, tanto varrebbe prendere un i5 e risparmiare qualcosa! Ti pare?
Inviato dal mio GT-N5110
by ReFenix
Via Veritas Vita (http://viaveritasvita.net)
Grigio87
11-03-2014, 22:46
si ma il fatto è che la versione con schermo opaco già esiste e differisce solo per lo schermo appunto, però viene commercializzato solo in germania, quindi con tastiera tedesca, disponibile quì (http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59400124-leistungsstarkes-gaming-notebook-1C31-2GE_1695.html)
quindi mi riferivo al fatto che probabilmente (lo spero tanto) la versione opaca arrivi anche da noi...
dal sito C. Port sembra che in germania sia disponibile solo la versione opaca
P.S.
Grigio, dato che nella descrizione non l'hai specificato, ti confermo che la memoria della scheda grafica è GDDR5 ;)
Strana scelta commerciale, in Italia c'è più sole che in Germania :oink:
(aggiunta dicitura GDDR5 alla vga)
Davide2606
11-03-2014, 22:57
Strana scelta commerciale, in Italia c'è più sole che in Germania :oink:
(aggiunta dicitura GDDR5 alla vga)
d' estate c'è più sole da loro :ciapet:
Qualcuno mi dice se con un budget tra i 1500 e i 2000, per lavorare in ambito grafico ed editoria (mi deve durare qualche annetto) e per spararci qualche gioco (ma raramente, solo per goduria)
vado bene con un xps 15 o farei meglio ad orientarmi su un altro modello?
Grigio87
12-03-2014, 08:08
Qualcuno mi dice se con un budget tra i 1500 e i 2000, per lavorare in ambito grafico ed editoria (mi deve durare qualche annetto) e per spararci qualche gioco (ma raramente, solo per goduria)
vado bene con un xps 15 o farei meglio ad orientarmi su un altro modello?
Sopra i 1000 non conosco il mercato, non ti so aiutare.
Strana scelta commerciale, in Italia c'è più sole che in Germania :oink:
(aggiunta dicitura GDDR5 alla vga)d' estate c'è più sole da loro :ciapet:
ahahah :D
comunque veramente, a volte le case costruttrici fanno davvero delle scelte commerciali assurde!
costruire un pc con caratteristiche hardware da paura, tra l'altro sia con schermo lucido che opaco, per poi commercializzare solo la versione lucida proprio nel paese del sole... :doh:
senza parole...
fabbrizio
12-03-2014, 09:22
Dovrei acquistare un NOTEBOOK da regalare alla mia ragazza che si laurea...per quanto riguarda il tipo di uso....normale uso quotidiano, internet, email, ed utilizzo dei software di maggior uso (word-Excel ed altro), NO GAMING
budget massimo 600 euro...ovviamente se c'è la possibilità di spendere meno è meglio...cmq vorrei un notebook abbastanza recente con componenti hardware recenti
Ho dato un occhiata ai modelli inseriti in prima pagina....mi sono soffermato su questi:
Toshiba Satellite L50-A-1D6 - 600€
Toshiba Satellite L50-A-1F2 - Bianco - 660€
Secondo voi, in base all'uso che la mia ragazza farà del notebook sbaglio a spendere tutti questi soldi oppure no??
Sono un patito dell'ASUS...potreste cortesemente suggerirmi qualche modello di questa marca...grazie
ivolotto
12-03-2014, 18:29
Ciao a tutti.
E' giunto ormai il tempo di mandare in pensione il mio vecchio (fra un po' maggiorenne...) e glorioso hp dv4266ea. 8 anni.
La vecchia recensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1150814.html
Non riesco a confrontare un nuovo portatile col mio vecchietto e quindi chiedo il vostro aiuto.
Mi spiego: il portatile lo uso per lavoro e ci faccio girare programmi come Rhino, 3ds max 2010, photoshop12 ed anche premiere...
Vorrei installare sul nuovo anche UDK
Chiaramente non muovo milioni di poligoni né è questa l'intenzione (c'è il fisso) ma ci devo fare presentazioni o modifiche in viaggio.
Mi sorprendo però quando leggo commenti tipo "gira solo Excel", "solo per guardare video"...
Che cosa dovrei acquistare? In termini prestazionali questi sotto cosa mi danno in più? Se dovessi fare un paragone tipo motoristico tipo vecchia 500, utilitaria moderna, audi, ferrari, cosa rappresentano rispetto al mio?
Lenovo G500S 59383053 - 400€
Sony VAIO SVF1521G6EW.IT1 Bianco - 440€
Asus A56CB-XX248H - 500€
O con questi non ci faccio niente e devo salire?
Grazie
Sopra i 1000 non conosco il mercato, non ti so aiutare.
Grazie. Sai se c'è una discussione nel forum per budget oltre i 1500?
sunmoonking
12-03-2014, 21:40
Domanda da un milione di dollari... ma con l'uscita a breve delle gpu serie 800, i notebook che montano la serie 7xx caleranno di prezzo o non in maniera significativa?
Grigio87
12-03-2014, 21:48
Dovrei acquistare un NOTEBOOK da regalare alla mia ragazza che si laurea...per quanto riguarda il tipo di uso....normale uso quotidiano, internet, email, ed utilizzo dei software di maggior uso (word-Excel ed altro), NO GAMING
budget massimo 600 euro...ovviamente se c'è la possibilità di spendere meno è meglio...cmq vorrei un notebook abbastanza recente con componenti hardware recenti
Ho dato un occhiata ai modelli inseriti in prima pagina....mi sono soffermato su questi:
Toshiba Satellite L50-A-1D6 - 600€
Toshiba Satellite L50-A-1F2 - Bianco - 660€
Secondo voi, in base all'uso che la mia ragazza farà del notebook sbaglio a spendere tutti questi soldi oppure no??
Sono un patito dell'ASUS...potreste cortesemente suggerirmi qualche modello di questa marca...grazie
Per l'uso che ne fa va bene qualsiasi pc, ti consiglio il Lenovo MB823IX B5400 80B6 (processore ottimo di ultima generazione) o l'HP 15-d003sl con vga dedicata per giochicchiare (li trovi sempre in lista).
Grazie. Sai se c'è una discussione nel forum per budget oltre i 1500?
Non che io sappia, è quasi un mese che non esco mai da questo topic :D
Domanda da un milione di dollari... ma con l'uscita a breve delle gpu serie 800, i notebook che montano la serie 7xx caleranno di prezzo o non in maniera significativa?
In teoria si ma in pratica non si sà, a volte finendo le offerte può anche essere che i prezzi aumentino.
sunmoonking
12-03-2014, 21:57
In teoria si ma in pratica non si sà, a volte finendo le offerte può anche essere che i prezzi aumentino.
Bella fregatura :D è già successo con quelli attuali: rispetto ai prezzi che avevano nel periodo natalizio sono aumentati di 100/150€ in media :muro:
Forse al momento il lenovo y510p potrebbe essere il più papabile (su quelle prestazioni, a parte il "pessimo" schermo lucido), anche se è da capire se il processore sia strozzato anche nel modello "basic" o solo in quelli con la doppia scheda video in sli...?
sunmoonking
12-03-2014, 22:02
Seconda domanda da un milione di dollari... ma si può prendere un notebook senza sistema operativo seppure questo sia commercializzato con SO incluso? esiste ancora la possibilità di quella procedura di rifiuto che si poteva fare alcuni anni or sono? è una cosa complessa? e nel caso a chi va indirizzata la richiesta di rimborso? al produttore stesso?
Davide2606
13-03-2014, 00:47
http://www.cyberport.de/acer-aspire-v5-573g-54208g50akk-notebook-i5-matt-full-hd-gt750m-ohne-windows-1C26-8VW_1695.html
grigio questo pc lo avevi già visto/analizzato?:D
Ciao a tutti, ho seguito l'asus n56jr per circa 3 mesi, ora che ero quasi convinto a comprarlo arriva la nuova serie di di gpu.
Era un best buy a dicembre, ma considerando che la nuova arrivata la gtx850, di fascia media, è superiore alla gtx760 e non di poco, conviene acquistare per 900 euro un portatile con una gpu che ormai può essere considerata di fascia medio-bassa?
P. S. Di solito quanto tempo passa da quando viene presentata la nuova serie di gpu a quando si trovano i primi nb con le nuove soluzioni video?
mha... proprio in home di hwu c'e' la notizia che ci sara' da aspettare per le nuove schede nvidia... non so se sia pero' relativo solo alle "superschede" o in generale alla nuova generazione di gpu.
Grigio87
13-03-2014, 12:40
http://www.cyberport.de/acer-aspire-v5-573g-54208g50akk-notebook-i5-matt-full-hd-gt750m-ohne-windows-1C26-8VW_1695.html
grigio questo pc lo avevi già visto/analizzato?:D
Sarebbe buono ma a prezzo pieno conviene di molto il MSI GE70-i550M287FD, se il prezzo rimane 650€ per un po' di tempo lo aggiungo, grazie per la segnalazione ;)
Seconda domanda da un milione di dollari... ma si può prendere un notebook senza sistema operativo seppure questo sia commercializzato con SO incluso? esiste ancora la possibilità di quella procedura di rifiuto che si poteva fare alcuni anni or sono? è una cosa complessa? e nel caso a chi va indirizzata la richiesta di rimborso? al produttore stesso?
Avevo sentito che era possibile acquistare un pc facendo rimuovere windows, ma non so se nella pratica si può fare davvero, devi chiedere al negozio.
In generale io compilo solo la lista e do consigli su che pc prendere in base alle esigenze, l'ultimo notebook (dal quale sto scrivendo) l'ho comprato nel 2007 e le info su garanzia & co. non ve le so dare.
Ciao a tutti, ho seguito l'asus n56jr per circa 3 mesi, ora che ero quasi convinto a comprarlo arriva la nuova serie di di gpu.
Era un best buy a dicembre, ma considerando che la nuova arrivata la gtx850, di fascia media, è superiore alla gtx760 e non di poco, conviene acquistare per 900 euro un portatile con una gpu che ormai può essere considerata di fascia medio-bassa?
P. S. Di solito quanto tempo passa da quando viene presentata la nuova serie di gpu a quando si trovano i primi nb con le nuove soluzioni video?
Del mercato futuro non so niente, attualmente se vuoi una scheda grafica molto potente sotto i 1000€ devi lesinare sul processore (vedi il MSI con 8970M in fondo alla lista), oppure sui 900€ puoi anche trovare pc con GTX 765M.
Non mi pare di aver visto in prima pagina l'inspiron 15 serie 7000 che considerati gli sconti odierni con la configurazione qui sotto viene via a 699,00€ spedito. C'è qualche bega nascosta o semplicemente è passato inosservato?
CPU: Intel® Core™ i5-4200U (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz)
RAM: DDR3L da 6 GB e 2 DIMM (1 x 2 GB + 1 x 4GB) a 1.600 MHz
GPU: Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT750M con GDDR5 da 2 GB (+ HD4400)
DISPLAY: Touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' 1366x768
AUDIO: Altoparlanti stereo con elaborazione Waves MaxxAudio® Pro
HDD: Hybrid 500GB 5.400RPM
WIRELESS: Intel® Dual Band Wireless-N 7260 2x2 AGN + Bluetooth 4.0
DIMENSIONI: 379,4 mm x 22,2 mm x 254,8 mm
PESO: 2,6 kg
Alberto230269
14-03-2014, 13:19
Qualcuno mi dice se con un budget tra i 1500 e i 2000, per lavorare in ambito grafico ed editoria (mi deve durare qualche annetto) e per spararci qualche gioco (ma raramente, solo per goduria)
vado bene con un xps 15 o farei meglio ad orientarmi su un altro modello?
Su quel prezzo, per componentistica ed assistenza post vendita ti conviene andare su santech
rossoludo89
14-03-2014, 15:27
Non mi pare di aver visto in prima pagina l'inspiron 15 serie 7000 che considerati gli sconti odierni con la configurazione qui sotto viene via a 699,00€ spedito. C'è qualche bega nascosta o semplicemente è passato inosservato?
CPU: Intel® Core™ i5-4200U (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz)
RAM: DDR3L da 6 GB e 2 DIMM (1 x 2 GB + 1 x 4GB) a 1.600 MHz
GPU: Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT750M con GDDR5 da 2 GB (+ HD4400)
DISPLAY: Touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' 1366x768
AUDIO: Altoparlanti stereo con elaborazione Waves MaxxAudio® Pro
HDD: Hybrid 500GB 5.400RPM
WIRELESS: Intel® Dual Band Wireless-N 7260 2x2 AGN + Bluetooth 4.0
DIMENSIONI: 379,4 mm x 22,2 mm x 254,8 mm
PESO: 2,6 kg
Ha un processore un pò scarsino (U).
Lo stavo valutando ma c'è di meglio allo stesso prezzo in quanto ad hw.
Grigio87
14-03-2014, 16:05
Non mi pare di aver visto in prima pagina l'inspiron 15 serie 7000 che considerati gli sconti odierni con la configurazione qui sotto viene via a 699,00€ spedito. C'è qualche bega nascosta o semplicemente è passato inosservato?
CPU: Intel® Core™ i5-4200U (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz)
RAM: DDR3L da 6 GB e 2 DIMM (1 x 2 GB + 1 x 4GB) a 1.600 MHz
GPU: Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT750M con GDDR5 da 2 GB (+ HD4400)
DISPLAY: Touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' 1366x768
AUDIO: Altoparlanti stereo con elaborazione Waves MaxxAudio® Pro
HDD: Hybrid 500GB 5.400RPM
WIRELESS: Intel® Dual Band Wireless-N 7260 2x2 AGN + Bluetooth 4.0
DIMENSIONI: 379,4 mm x 22,2 mm x 254,8 mm
PESO: 2,6 kg
Lo sconto di 50€ per quanto vale? Se è una cosa stabile lo metto in lista ;)
rossoludo89
14-03-2014, 16:07
Lo sconto di 50€ per quanto vale? Se è una cosa stabile lo metto in lista ;)
Fino a Maggio mi pare, se non sbaglio fino ad inizio Aprile c'è pure spedizione gratuita dal sito Dell.
Dici che vale la pena di stare in lista? :stordita: la scheda video è interessante, il processore meno, non farà da "collo di bottiglia"?
Grigio87
14-03-2014, 16:13
Fino a Maggio mi pare, se non sbaglio fino ad inizio Aprile c'è pure spedizione gratuita dal sito Dell.
Dici che vale la pena di stare in lista? :stordita: la scheda video è interessante, il processore meno, non farà da "collo di bottiglia"?
a 700€ sì (aggiunto in lista), a 750€ meglio prendere l'Asus N56VV-S3043H che ha tutto un'altro processore (il 4200U regge bene la maggior parte dei giochi ma può dare problemi in quelli molto cpu dipendenti).
rossoludo89
14-03-2014, 16:14
a 700€ sì (aggiunto in lista), a 750€ meglio prendere l'Asus N56VV-S3043H che ha tutto un'altro processore (il 4200U regge bene la maggior parte dei giochi ma può dare problemi in quelli molto cpu dipendenti).
Una cosa che mi son sempre chiesto, una cpu U da grossi vantaggi in termini di risparmio energetico?
Secondo te regge la suite CS4?
Grigio87
14-03-2014, 16:20
Una cosa che mi son sempre chiesto, una cpu U da grossi vantaggi in termini di risparmio energetico?
Secondo te regge la suite CS4?
Del 4200 il modello U consuma 15 Watt e il modello M 37, per CS4 non dovresti avere problemi.
la cs4 la regge il mio vecchio t2250 con 2gb di ram :D
vai tranquillo...
rossoludo89
14-03-2014, 17:01
Se volessi passare a cs6?dite che regge?
In particolare illustrator, non lo uso per lavoro ma per hobby
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
feddelegrand91
14-03-2014, 21:37
Non mi pare di aver visto in prima pagina l'inspiron 15 serie 7000 che considerati gli sconti odierni con la configurazione qui sotto viene via a 699,00€ spedito. C'è qualche bega nascosta o semplicemente è passato inosservato?
CPU: Intel® Core™ i5-4200U (cache da 3 MB, fino a 2,6 GHz)
RAM: DDR3L da 6 GB e 2 DIMM (1 x 2 GB + 1 x 4GB) a 1.600 MHz
GPU: Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT750M con GDDR5 da 2 GB (+ HD4400)
DISPLAY: Touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' 1366x768
AUDIO: Altoparlanti stereo con elaborazione Waves MaxxAudio® Pro
HDD: Hybrid 500GB 5.400RPM
WIRELESS: Intel® Dual Band Wireless-N 7260 2x2 AGN + Bluetooth 4.0
DIMENSIONI: 379,4 mm x 22,2 mm x 254,8 mm
PESO: 2,6 kg
L'ho segnalato io qualche post fa ma nessuno mi ha preso in considerazione... In effetti rispetto ai concorrenti di pari hardware è un po' caro... Però la maggiorazione di prezzo a mio avviso è completamente giustificata dalla scocca in alluminio, display touch e tastiera retroilluminata che molti competitor non hanno... Se non si hanno grosse pretese sul processore che è un undervolted secondo me è una delle macchine migliori per quel prezzo;-)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ivolotto
15-03-2014, 07:00
Ciao a tutti.
E' giunto ormai il tempo di mandare in pensione il mio vecchio (fra un po' maggiorenne...) e glorioso hp dv4266ea. 8 anni.
La vecchia recensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1150814.html
Non riesco a confrontare un nuovo portatile col mio vecchietto e quindi chiedo il vostro aiuto.
Mi spiego: il portatile lo uso per lavoro e ci faccio girare programmi come Rhino, 3ds max 2010, photoshop12 ed anche premiere...
Vorrei installare sul nuovo anche UDK
Chiaramente non muovo milioni di poligoni né è questa l'intenzione (c'è il fisso) ma ci devo fare presentazioni o modifiche in viaggio.
Mi sorprendo però quando leggo commenti tipo "gira solo Excel", "solo per guardare video"...
Che cosa dovrei acquistare? In termini prestazionali questi sotto cosa mi danno in più? Se dovessi fare un paragone tipo motoristico tipo vecchia 500, utilitaria moderna, audi, ferrari, cosa rappresentano rispetto al mio?
Lenovo G500S 59383053 - 400€
Sony VAIO SVF1521G6EW.IT1 Bianco - 440€
Asus A56CB-XX248H - 500€
O con questi non ci faccio niente e devo salire?
Grazie
Ciao
Nessuo che mi sappia dare una mano? Come avete capito non ho un gran budget...
Grigio87
15-03-2014, 10:33
L'ho segnalato io qualche post fa ma nessuno mi ha preso in considerazione... In effetti rispetto ai concorrenti di pari hardware è un po' caro... Però la maggiorazione di prezzo a mio avviso è completamente giustificata dalla scocca in alluminio, display touch e tastiera retroilluminata che molti competitor non hanno... Se non si hanno grosse pretese sul processore che è un undervolted secondo me è una delle macchine migliori per quel prezzo;-)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ahah vero :D
Ero distratto dal Lenovo y510p e non ho letto che era già stato scontato! :fagiano:
Ciao
Nessuo che mi sappia dare una mano? Come avete capito non ho un gran budget...
Qualsiasi pc con vga dedicata è molto superiore al tuo hp di 8 anni fà su tutti gli aspetti, se ci devi giocare prendi il Toshiba Satellite L50-A-19M altrimenti Lenovo MB823IX B5400 80B6 (puoi anche valutare un pc con vga dedicata se hai particolari necessità di grafica 3D).
alonenero
15-03-2014, 11:17
segnalo che da ieri i lenovo y510p a 810 euro son introvabili ... si sale ora a 953+ spedizioni (direi di segnare che sotto i 900 è un buon affare ).
inoltre stanno uscendo nuovi modelli di n56jr tipo N56JR-CN170H (ma almeno uno è uguale al precedente come hardware anche se cambia il codice )
qui lista comparatore prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n56jr&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
ieri stavano a 920 circa ora son tornati a 870 circa .. resta sempre best buy su quella fascia di prezzo
Salve, chi ha mai provato realmente questo benedetto lenovo z510 nella configurazione da voi riportata. Le informazioni a riguardo sembrano introvabili sulla rete. Il punto è che sarei interessato ad acquistarlo dato il prezzo vantaggioso.La cosa che mi lascia in dubbio però,sono le poche recensioni e commenti.
E poi come è possibile che il prezzo sia così basso?
Un grazie a chiunque voglia chiarire i miei dubbi. :D
Salve, chi ha mai provato realmente il benedetto lenovo z510 nella configurazione da voi riportata. Le informazioni a riguardo sembrano introvabili sulla rete. Il punto è che sarei interessato ad acquistarlo dato il prezzo vantaggioso.La cosa che mi lascia in dubbio però,sono le poche recensioni e commenti.
E poi come è possibile che il prezzo sia così basso?
Un grazie a chiunque voglia chiarire i miei dubbi. :D
Comunque al di là del Lenovo z510, a me servirebbe un portatile da portarmi dietro in uni che possa usare in multitasking spinto per programmare in java su Eclipse o fare simulazioni su matlab senza troppi problemi.Il mio vecchio packard bell easynote ts11hr a quanto pare non regge questi carichi.
Voi che cosa mi consigliata?
grazie a tutti per l'attenzione :)
rossoludo89
15-03-2014, 15:56
Salve, chi ha mai provato realmente il benedetto lenovo z510 nella configurazione da voi riportata. Le informazioni a riguardo sembrano introvabili sulla rete. Il punto è che sarei interessato ad acquistarlo dato il prezzo vantaggioso.La cosa che mi lascia in dubbio però,sono le poche recensioni e commenti.
E poi come è possibile che il prezzo sia così basso?
Un grazie a chiunque voglia chiarire i miei dubbi. :D
Comunque al di là del Lenovo z510, a me servirebbe un portatile da portarmi dietro in uni che possa usare in multitasking spinto per programmare in java su Eclipse o fare simulazioni su matlab senza troppi problemi.Il mio vecchio packard bell easynote ts11hr a quanto pare non regge questi carichi.
Voi che cosa mi consigliata?
grazie a tutti per l'attenzione :)
Sono nella tua stessa barca, stavo valutandolo anche io (o lui o un dell inspiron serie 7000) ma non trovo granchè.
Su notebookcheck c'è una recensione abbastanza completa ma volevo più informazioni magari da qualcuno che ce l'ha da un pò!
Sono nella tua stessa barca, stavo valutandolo anche io (o lui o un dell inspiron serie 7000) ma non trovo granchè.
Su notebookcheck c'è una recensione abbastanza completa ma volevo più informazioni magari da qualcuno che ce l'ha da un pò!
Ma l'utente che ha consigliato d'aggiungerlo nella lista l'ha almeno provato ?:what:
segnalo che da ieri i lenovo y510p a 810 euro son introvabili ... si sale ora a 953+ spedizioni (direi di segnare che sotto i 900 è un buon affare ).
inoltre stanno uscendo nuovi modelli di n56jr tipo N56JR-CN170H (ma almeno uno è uguale al precedente come hardware anche se cambia il codice )
qui lista comparatore prezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n56jr&id=10&prezzomin=&prezzomax=)
ieri stavano a 920 circa ora son tornati a 870 circa .. resta sempre best buy su quella fascia di prezzo
Che avranno di diverso? Io volevo uno di questi asus con scheda video 740-750 o 760, ma ho letto che aggiornando a windows 8.1 si creavano conflitti hardware irreparabili. Sai se avranno win 8.1 già incluso?
Sposto qui la mia richiesta:
Salve, avrei necessità di acquistare un notebook per uso quotidiano in multitalking con discreto processore, scheda grafica integrata (dato che non ci gioco), silenzioso e con display antiriflesso. Avevo adocchiato il lenovo in oggetto ma ho letto che la cam della serie B5400 è di qualità penosa ed io uso di frequente Skype.
Come budget vorrei mantenermi sui 400€ circa perché avrei intenzione di sostituire da subito l'unità ottica con un SSD su cui installare il sistema operativo e nel tempo aumentare al RAM fino a 8gb.
Cosa mi consigliate?
*
Grigio87
16-03-2014, 20:30
Che avranno di diverso? Io volevo uno di questi asus con scheda video 740-750 o 760, ma ho letto che aggiornando a windows 8.1 si creavano conflitti hardware irreparabili. Sai se avranno win 8.1 già incluso?
Sapevo di problemi relativi ai pc asus con 760 ma hanno tutti win 8.0 preinstallato, quindi basta bloccare l'aggiornamento automatico ;)
Sposto qui la mia richiesta:
Salve, avrei necessità di acquistare un notebook per uso quotidiano in multitalking con discreto processore, scheda grafica integrata (dato che non ci gioco), silenzioso e con display antiriflesso. Avevo adocchiato il lenovo in oggetto ma ho letto che la cam della serie B5400 è di qualità penosa ed io uso di frequente Skype.
Come budget vorrei mantenermi sui 400€ circa perché avrei intenzione di sostituire da subito l'unità ottica con un SSD su cui installare il sistema operativo e nel tempo aumentare al RAM fino a 8gb.
Cosa mi consigliate?
*
Lo schermo antiriflesso sui 400€ restringe di molto le possibilità, potresti cosiderare il samsung NP ma non si trovano più i modelli con processori decenti (su trovaprezzi sono rimasti solo i modelli più economici con cpu scarsa).
Cam a parte il Lenovo B5400 sarebbe perfetto :\
Sapevo di problemi relativi ai pc asus con 760 ma hanno tutti win 8.0 preinstallato, quindi basta bloccare l'aggiornamento automatico ;)
Lo schermo antiriflesso sui 400€ restringe di molto le possibilità, potresti cosiderare il samsung NP ma non si trovano più i modelli con processori decenti (su trovaprezzi sono rimasti solo i modelli più economici con cpu scarsa).
Cam a parte il Lenovo B5400 sarebbe perfetto :\
E salendo di prezzo fino a un massimo di 500 euro o rinunciando allo schermo antiriflesso?
Grigio87
17-03-2014, 10:22
E salendo di prezzo fino a un massimo di 500 euro o rinunciando allo schermo antiriflesso?
Puoi valutare il Toshiba Satellite L50-A-1E3 che ha lo stesso processore del Lenovo B5400: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+Satellite+L50-A-1E3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Gold Scorpio
17-03-2014, 10:48
Salve. Volendo acquistare un pc di supporto che costi il meno possibile, da utilizzarsi fondamentalmente per riproduzione video quando sono fuori casa, mi starei orientando sull'ACER TRAVELMATE P253-M che potrei portarmi a casa per €270 circa.
Avrei bisogno di un paio di chiarimenti.
- il processore scalda molto? Anche se ho trovato indicazioni non sempre univoche dovrebbe essere un core i3-3110M o i3-2348M;
- posso installare senza problemi la mia copia di Win8.1 su un pc Linux come questo?
Grigio87
17-03-2014, 14:47
Salve. Volendo acquistare un pc di supporto che costi il meno possibile, da utilizzarsi fondamentalmente per riproduzione video quando sono fuori casa, mi starei orientando sull'ACER TRAVELMATE P253-M che potrei portarmi a casa per €270 circa.
Avrei bisogno di un paio di chiarimenti.
- il processore scalda molto? Anche se ho trovato indicazioni non sempre univoche dovrebbe essere un core i3-3110M o i3-2348M;
- posso installare senza problemi la mia copia di Win8.1 su un pc Linux come questo?
Il modello che consiglio monta un Pentium 2020M e non scalda molto ma poi bisogna vedere com'è fatto il pc, finchè non lo si prova con mano non si può dire.
Ci puoi installare tranquillamente win8 ma prima controlla che la casa produttrice fornisca i driver ;)
Giacky91
17-03-2014, 16:48
Buonasera!
Come regalo di laurea per mia sorella voglio optare per rinnovarle il comparto notebook! solo che non riesco a trovare un prodotto che le possa andare bene!
per adesso utilizza un DELL Inpiron 1545: un prodotto vecchiotto che ha fatto il suo tempo! Ora come ora viene utilizzato come fisso, in quanto si è rotta la batteria un anno fa e il valore di una nuova batteria è poco inferiore a quello del PC!
Quello che sto cercando è un portatile che duri( costruito bene!) per almeno 3 anni! Buona autonomia. Se possibile leggero!
Il notebook non viene utilizzato in ambito gaming ma solo lavorativo: tanto internet e tanto Voip piu utilizzo di pacchetto Office e programmazione. Non si disdegna lo streaming video e la visione di film!
Il budget è una incognita nel senso che non sono da solo a pagarlo, ma potrei dire un massimo( proprio massimo!) di 700€.
Cosa mi potete consigliare!?
Grazie mille!
Grigio87
17-03-2014, 18:31
Buonasera!
Come regalo di laurea per mia sorella voglio optare per rinnovarle il comparto notebook! solo che non riesco a trovare un prodotto che le possa andare bene!
per adesso utilizza un DELL Inpiron 1545: un prodotto vecchiotto che ha fatto il suo tempo! Ora come ora viene utilizzato come fisso, in quanto si è rotta la batteria un anno fa e il valore di una nuova batteria è poco inferiore a quello del PC!
Quello che sto cercando è un portatile che duri( costruito bene!) per almeno 3 anni! Buona autonomia. Se possibile leggero!
Il notebook non viene utilizzato in ambito gaming ma solo lavorativo: tanto internet e tanto Voip piu utilizzo di pacchetto Office e programmazione. Non si disdegna lo streaming video e la visione di film!
Il budget è una incognita nel senso che non sono da solo a pagarlo, ma potrei dire un massimo( proprio massimo!) di 700€.
Cosa mi potete consigliare!?
Grazie mille!
Per l'uso che ne deve fare qualsiasi pc va bene. Riguardo alla questione "durata" il topic è focalizzato sul rapporto prestazioni/prezzo e non su quello qualità/prezzo, quindi viene difficile consigliarti qualcosa che duri, in generale tutti i pc durano molto più di 3 anni (se non si rompono), il pc da cui ti scrivo per esempio ha 7 anni.
Batteria a parte il vecchio Dell può tornare come nuovo con una formattazione e continuare a svolgere il suo lavoro.
Potresti valutare il Lenovo MB822IX B5400 80B6 o il Toshiba C50-A-19U che vengono sui 400€ (anche l'HP 15-d003sl in offerta al mw che ha pure la vga dedicata).
Giacky91
17-03-2014, 18:36
grazie mille della risposta! molto gentile!
Ti chiedo solo un'ultima cosuccia: un processore U ha un impatto minore sulla batteria? consuma di meno? Avere o meno la scheda video dedicata, influisce sempre sulla durata della batteria? anche se so che con la scheda video dedicata, questa entra in funzione solo quando realmente serve...
(non avermene male se insisto sulla batteria!!:rolleyes: )
Grigio87
17-03-2014, 20:15
grazie mille della risposta! molto gentile!
Ti chiedo solo un'ultima cosuccia: un processore U ha un impatto minore sulla batteria? consuma di meno? Avere o meno la scheda video dedicata, influisce sempre sulla durata della batteria? anche se so che con la scheda video dedicata, questa entra in funzione solo quando realmente serve...
(non avermene male se insisto sulla batteria!!:rolleyes: )
Consuma meno della metà ma è anche meno potente, la vga dedicata nei pc moderni è sempre accompagnata da una vga integrata, come hai detto la prima si disattiva se il pc non è sotto carico quindi in idle il pc consuma quasi come se non l'avesse (non so a quanto ammonti il consumo di base, non penso sia totalmente spenta come se non ci fosse).
Riguardo la batteria stai molto attento al numero di celle, che variano da 4 a 6 ma alcuni pc ne hanno di più.
Giacky91
17-03-2014, 20:17
perfetto! ti ringrazio.
mi segno i modelli che hai citato( anche se HP ha una brutta reputazione di essere molto "caldo")
feddelegrand91
18-03-2014, 09:20
Qualcuno che possiede uno dei Toshiba satellite in lista della serie l50 saprebbe dirmi come si trova a livello di case? Qualità delle plastiche e dell'assemblaggio? Ho trovato un'offerta sulla baia ma non mi ispira molto la qualità dalle immagini...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
feddelegrand91
18-03-2014, 09:22
Puoi valutare il Toshiba Satellite L50-A-1E3 che ha lo stesso processore del Lenovo B5400: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+Satellite+L50-A-1E3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Come qualità degli assemblaggi e delle plastiche sai mica come sono questi Toshiba serie satellite? Mi sembrano un po' plasticosi e assemblati un po' in modo sommario...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Bulldozer28
18-03-2014, 12:31
qualcuno ha acquistato presso negozi online italiani il lenovo z510?
vorrei prenderlo ma in ogni negozio trovo caratteristiche contrastanti e la cosa mi puzza, nel senso che pago per delle caratteristiche ma ho paura che mi arrivi un modello con delle specifiche diverse...
per esempio il modello z510 59408504, che gira negli store italiani, alcuni lo danno hd ready 1366*768 alcuni fullhd 1920*1080; alcuni con blu ray altri no.
ho chiamato perfino la lenovo italia e il "tecnico" non sapeva neanche lui tirarmi fuori le specifiche corrette del modello!!!!!!!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
qualcuno che l'ha veramente in mano può dirmi com'è?
Grigio87
18-03-2014, 12:41
qualcuno ha acquistato presso negozi online italiani il lenovo z510?
vorrei prenderlo ma in ogni negozio trovo caratteristiche contrastanti e la cosa mi puzza, nel senso che pago per delle caratteristiche ma ho paura che mi arrivi un modello con delle specifiche diverse...
per esempio il modello z510 59408504, che gira negli store italiani, alcuni lo danno hd ready 1366*768 alcuni fullhd 1920*1080; alcuni con blu ray altri no.
ho chiamato perfino la lenovo italia e il "tecnico" non sapeva neanche lui tirarmi fuori le specifiche corrette del modello!!!!!!!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
qualcuno che l'ha veramente in mano può dirmi com'è?
Dove lo visualizzi il Lenovo z510 59408504 non full HD?
Bulldozer28
18-03-2014, 12:46
Dove lo visualizzi il Lenovo z510 59408504 non full HD?
da eprice
Grigio87
18-03-2014, 12:56
da eprice
Secondo me è sbagliato, tutti gli altri negozi su trovaprezzi lo danno fullhd e anche nelle recensioni i Lenovo Z510 sono tutti full hd (esempio: http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z510-Notebook.105627.0.html ).
Comunque per sicurezza puoi chiedere direttamente al negozio dove hai intenzione di comprare.
Bulldozer28
18-03-2014, 13:05
Secondo me è sbagliato, tutti gli altri negozi su trovaprezzi lo danno fullhd e anche nelle recensioni i Lenovo Z510 sono tutti full hd (esempio: http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-IdeaPad-Z510-Notebook.105627.0.html ).
Comunque per sicurezza puoi chiedere direttamente al negozio dove hai intenzione di comprare.
ho provato a chiamare monclick ad esempio che lo vende a meno, ma non mi hanno dato la certezza: mi hanno detto "queste sono le specifiche che ci ha mandato esprinet, se vuoi per sicurezza chiama l'assistenza lenovo" (chiamata ed è stato un disastro, come accennato sopra).
ci sono anche altri negozi che lo vendono a molto meno, come da te riportato, però ho questi dubbi...poi, per carità sono chicche, però alcuni scrivono blu-ray e tastiera retroilluminata: ce li avrà?
inoltre ora stavo guardando un altro modello, lenovo s510p: i7 ulv, 4500u, 8 gb ram, 1 tb + 8 gb ssd, gt 720m e risoluzione 1366*768. più o meno allo stesso prezzo. meglio comunque stare sullo z510, tra i due?
Salve mi permetto di chiedere anche qui dato che mi sembra un topic molto vivo e interessante.
Ieri ho visto questo:
HP Pavilion 15 n235sl
- Intel® Core™ i7-4500U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,8 GHz, 4 MB di cache, 2 core)
- 12 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz
- SATA da 750 GB (5400 rpm)
- NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB di DDR3 dedicati)
In offerta qui nella mia zona a 669 euro. Dato che avrebbe ulteriormente uno sconto del 15% per l'offerta hp, mi sembrava una proposta allettante, anche confrontandola con i vari notebook presentati in questo topic.
Io ne farei uso intenso con photoshop e con giochi (meno importante comunque).
Che dici è una buona offerta o a quel prezzo troverei di meglio?
sunmoonking
18-03-2014, 18:08
Per chi è interessato al notebook per game...
la nuova serie nvidia gtx 800 prevede la 870m con 6gb ddr5 e la 880m con 8gb ddr5 :O :O :O
domanda: serviranno davvero tutti questi gb di memoria? potenzialmente potrebbe prolungare le aspettative di vita del pc.... ma in pratica? reali vantaggi?
Per chi è interessato al notebook per game...
la nuova serie nvidia gtx 800 prevede la 870m con 6gb ddr5 e la 880m con 8gb ddr5 :O :O :O
domanda: serviranno davvero tutti questi gb di memoria? potenzialmente potrebbe prolungare le aspettative di vita del pc.... ma in pratica? reali vantaggi?
6Gb di ram li sfrutti solo su una Titan che è circa 3 volte più potente di questa 870m, e solo a risoluzioni quadhd con texture ad altissima risoluzione. Quindi no, non servono a niente, anzi, solo a giustificare un prezzo di listino da salasso.
6Gb di ram li sfrutti solo su una Titan che è circa 3 volte più potente di questa 870m, e solo a risoluzioni quadhd con texture ad altissima risoluzione. Quindi no, non servono a niente, anzi, solo a giustificare un prezzo di listino da salasso.
Come al solito insomma :D
sunmoonking
18-03-2014, 21:23
6Gb di ram li sfrutti solo su una Titan che è circa 3 volte più potente di questa 870m, e solo a risoluzioni quadhd con texture ad altissima risoluzione. Quindi no, non servono a niente, anzi, solo a giustificare un prezzo di listino da salasso.
Come immaginavo... e pensare invece che la 850m la forniscono con 2gb ddr3 :mc:
Grigio87
19-03-2014, 08:55
ho provato a chiamare monclick ad esempio che lo vende a meno, ma non mi hanno dato la certezza: mi hanno detto "queste sono le specifiche che ci ha mandato esprinet, se vuoi per sicurezza chiama l'assistenza lenovo" (chiamata ed è stato un disastro, come accennato sopra).
ci sono anche altri negozi che lo vendono a molto meno, come da te riportato, però ho questi dubbi...poi, per carità sono chicche, però alcuni scrivono blu-ray e tastiera retroilluminata: ce li avrà?
inoltre ora stavo guardando un altro modello, lenovo s510p: i7 ulv, 4500u, 8 gb ram, 1 tb + 8 gb ssd, gt 720m e risoluzione 1366*768. più o meno allo stesso prezzo. meglio comunque stare sullo z510, tra i due?
CPU e vga inferiori per lo steso prezzo non va bene.
Salve mi permetto di chiedere anche qui dato che mi sembra un topic molto vivo e interessante.
Ieri ho visto questo:
HP Pavilion 15 n235sl
- Intel® Core™ i7-4500U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,8 GHz, 4 MB di cache, 2 core)
- 12 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz
- SATA da 750 GB (5400 rpm)
- NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB di DDR3 dedicati)
In offerta qui nella mia zona a 669 euro. Dato che avrebbe ulteriormente uno sconto del 15% per l'offerta hp, mi sembrava una proposta allettante, anche confrontandola con i vari notebook presentati in questo topic.
Io ne farei uso intenso con photoshop e con giochi (meno importante comunque).
Che dici è una buona offerta o a quel prezzo troverei di meglio?
Contando lo sconto sì, può convenire, però considera anche il Toshiba Satellite L50-A-1D6 che viene 600€ ed ha un processore molto più potente (ma meno ram).
lagoduria
19-03-2014, 09:02
Come immaginavo... e pensare invece che la 850m la forniscono con 2gb ddr3 :mc:
In realtà sembra che ci siano modelli con la DDR3 e altri con la GDDR5
http://www.geforce.com/hardware/notebook-gpus/geforce-gtx-850m/specifications
Bisognerà informarsi prima di un acquisto. Li odio quando fanno queste vaccate!
sulle vecchie schede (vecchie... vabbe') l'indicazione ddr3 era per le schede a 64bit, mentre le ddr5 per quelle a 128bit...
fabbrizio
19-03-2014, 15:21
qualcuno ha acquistato presso negozi online italiani il lenovo z510?
vorrei prenderlo ma in ogni negozio trovo caratteristiche contrastanti e la cosa mi puzza, nel senso che pago per delle caratteristiche ma ho paura che mi arrivi un modello con delle specifiche diverse...
per esempio il modello z510 59408504, che gira negli store italiani, alcuni lo danno hd ready 1366*768 alcuni fullhd 1920*1080; alcuni con blu ray altri no.
ho chiamato perfino la lenovo italia e il "tecnico" non sapeva neanche lui tirarmi fuori le specifiche corrette del modello!!!!!!!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
qualcuno che l'ha veramente in mano può dirmi com'è?
ll lenovo Z510 l'ho acquistato ieri online..ovviamente mi deve arrivare...il venditore mi ha inviato le specifiche del modello con codice 59408504; è specificato che lo schermo è full HD e monta hd 1 tera 5400 rpm...per quanto riguarda il bluray...credo non sia presente....si parla solo di lettore DVD +- RW.....per inciso io il notebook in questione l'ho pagato 670,56 euri!!!!
rossoludo89
19-03-2014, 15:28
ll lenovo Z510 l'ho acquistato ieri online..ovviamente mi deve arrivare...il venditore mi ha inviato le specifiche del modello con codice 59408504; è specificato che lo schermo è full HD e monta hd 1 tera 5400 rpm...per quanto riguarda il bluray...credo non sia presente....si parla solo di lettore DVD +- RW.....per inciso io il notebook in questione l'ho pagato 670,56 euri!!!!
Ha tastiera retroilluminata? L'hd ha cache ssd?
fabbrizio
19-03-2014, 15:30
Ha tastiera retroilluminata? L'hd ha cache ssd?
non ti posso rispondere xchè il notebook non mi è ancora arrivato...
appena mi arriverà...gli darò un occhiata e ti farò saxe...cmq tieni presente che è un regalo e lo consegnerò il 1 aprile!!!!
Bulldozer28
19-03-2014, 15:36
ll lenovo Z510 l'ho acquistato ieri online..ovviamente mi deve arrivare...il venditore mi ha inviato le specifiche del modello con codice 59408504; è specificato che lo schermo è full HD e monta hd 1 tera 5400 rpm...per quanto riguarda il bluray...credo non sia presente....si parla solo di lettore DVD +- RW.....per inciso io il notebook in questione l'ho pagato 670,56 euri!!!!
ieri, alla fine, mi son deciso anch'io ad acquistare lo z510...l'ho pagato un 100 € in più perchè ho preferito acquistarlo da un negozio che, anche telefonicamente, mi dava più fiducia, monclick (sempre esprinet), per questo notebook che ha un alone di mistero...comunque domani dovrebbe arrivarmi e vi potrò dire subito le reali caratteristiche di questo modello...
rossoludo89
19-03-2014, 15:38
ieri, alla fine, mi son deciso anch'io ad acquistare lo z510...l'ho pagato un 100 € in più perchè ho preferito acquistarlo da un negozio che, anche telefonicamente, mi dava più fiducia, monclick (sempre esprinet), per questo notebook che ha un alone di mistero...comunque domani dovrebbe arrivarmi e vi potrò dire subito le reali caratteristiche di questo modello...
Mi faresti sapere le caratteristiche del tuo quando ti arriva?
In particolare se ha hdd con cache ssd,se ha tastiera retro-illuminata e in generale se costruito bene o meno.
Bulldozer28
19-03-2014, 15:47
Mi faresti sapere le caratteristiche del tuo quando ti arriva?
In particolare se ha hdd con cache ssd,se ha tastiera retro-illuminata e in generale se costruito bene o meno.
certo :D :sperem:
fabbrizio
19-03-2014, 15:52
certo :D :sperem:
aspetterò anche io con ansia le info....considerato che ho fatto lo stesso acquisto!!!! speriamo bene!!!!:stordita:
Bulldozer28
21-03-2014, 07:55
ciao ragazzi,
ieri come annunciato è arrivato il lenovo z510.
dunque........
i5 4200m
8 gb ram
1 tb 5400 rpm (senza ssd) --> ho già in casa un ssd samsung evo 840 da 256 gb del mio vecchio pc che si è svampato che provvederò a sostituire
nvidia gt740
schermo 15.6 full hd opaco
no blu ray
no backlight tastiera
ora sentirò il negozio dal quale l'ho comprato (monclick) perchè era segnato il blu ray e alla fine il blu ray non è presente :muro:
il pc penso me lo terrò comunque anche perchè ne ho bisogno (il mio s'era rotto) però sarebbe gradito un buono sconto per il disguido del blu ray: anche se non credo riuscirò ad ottenerlo...:(
p.s.: alla fine l'affare l'ha fatto fabbrizio che l'ha pagato 100 € in meno...io ho sperato che quei 100 € in più fossero giustificati dalla presenza del bluray, e invece niente...
rossoludo89
21-03-2014, 08:07
Cavolo mi sa che andrò sul dell alla fine, non posso comprare un pc e non sapere cosa mi arriva :mad:
Ciao ragazzi mi serve un notebook potente e con ottima scheda grafica, e schermo bello lucido fhd. Mi ero orientato sull'asus n56jr ma leggo di problemi gravi con windows 8.1 e la scheda nvidia nel topic ufficiale. Sapete se il modello minore N550JV-CN150H ( uguale identico ma con la 750m al posta della 760m ) soffre dei medesimi problemi, e se lo schermo è diverso? ( non voglio assolutamente schermi opachi)
Ciao Grigio,
Volevo comprare un notebook abbastanza potente da consentirmi di giocare a tutto quello che dovrebbe arrivare da qui in poi
Avevo visto su quel sito tedesco degli ottimi Nexoc con la 780 gtx su a prezzi molto buoni (circa 1200 euro) però adesso ho notato che è uscita la serie 800...
Quello che volevo capire era se andando sulla serie 8 posso trovare qualcosa tipo 860m o roba simile che abbia le stesse prestazioni di una 770gtx e se esiste qualche notebook sui 1000 euro con queste caratteristiche.
15,6' pollici !
gz
nontrovonome
21-03-2014, 09:36
buongiorno
Sto cercando un portatile col almeno le seguenti caratteristiche
Processore i7
Ram 8gb
Vga Nvidia gt 740m(128 bit)
Vedo che esistono una milionata di configurazioni molto simili tra loro ma non ho ancora trovato una con la scheda video da 128bit...o almeno il più delle volte non è specificato se sia la versione da 128 o 64
Il mio budget si aggira sui 700 euro
Tra i modelli che ho osservato ci sono
HP Pavilion 15-N234sl
HP Pavilion 15-n042sl
Qualsiasi aiuto è ben accetto!!!:D
Buongiorno Grigio...buongiorno ragazzi...:)
la mia ragazza deve prendere un portatile e per il suo uso (navigazione, office, photoshop, archiviazione foto/musica, film) e le sue richieste (pannello di buona fattura FHD, audio buono, qualità costruttiva sopra la media) avevo scovato proprio su questo thread il lenovo Z510, solo che devo prenderlo su siti affidabili (meglio ufficiali) e preferirei fosse di una marca più conosciuta...l'unica alternativa è il dell inspiron 15 con i7 4500U (l'i5 4200U non garantirebbe longevità) che costa 850€ e dato che a prezzi simili ad esempio ci sono i vari asus N56 con i7 4700 mi sembra veramente un prezzo eccessivo!
Se non ci sono alternative ora usciranno a breve?
Grazie per l'attenzione e complimenti per l'ottimo thread :D
EDIT:
Mi sono appena accorto che l'inspiron 15 non ha il lettore DVD quindi non andrebbe bene, ce l'ha il 15R che però non producono con il pannello FHD :mc: :muro:
Carlitos1
21-03-2014, 10:20
ciao ragazzi,
ieri come annunciato è arrivato il lenovo z510.
dunque........
i5 4200m
8 gb ram
1 tb 5400 rpm (senza ssd) --> ho già in casa un ssd samsung evo 840 da 256 gb del mio vecchio pc che si è svampato che provvederò a sostituire
nvidia gt740
schermo 15.6 full hd opaco
no blu ray
no backlight tastiera
ora sentirò il negozio dal quale l'ho comprato (monclick) perchè era segnato il blu ray e alla fine il blu ray non è presente :muro:
il pc penso me lo terrò comunque anche perchè ne ho bisogno (il mio s'era rotto) però sarebbe gradito un buono sconto per il disguido del blu ray: anche se non credo riuscirò ad ottenerlo...:(
p.s.: alla fine l'affare l'ha fatto fabbrizio che l'ha pagato 100 € in meno...io ho sperato che quei 100 € in più fossero giustificati dalla presenza del bluray, e invece niente...
ci dai un tuo giudizio sul monitor...?
grazie
Bulldozer28
21-03-2014, 10:43
ci dai un tuo giudizio sul monitor...?
grazie
dammi qualche giorno che lo utilizzo un po' di più e poi vi sò dire...
rossoludo89
21-03-2014, 10:46
Buongiorno Grigio...buongiorno ragazzi...:)
la mia ragazza deve prendere un portatile e per il suo uso (navigazione, office, photoshop, archiviazione foto/musica, film) e le sue richieste (pannello di buona fattura FHD, audio buono, qualità costruttiva sopra la media) avevo scovato proprio su questo thread il lenovo Z510, solo che devo prenderlo su siti affidabili (meglio ufficiali) e preferirei fosse di una marca più conosciuta...l'unica alternativa è il dell inspiron 15 con i7 4500U (l'i5 4200U non garantirebbe longevità) che costa 850€ e dato che a prezzi simili ad esempio ci sono i vari asus N56 con i7 4700 mi sembra veramente un prezzo eccessivo!
Se non ci sono alternative ora usciranno a breve?
Grazie per l'attenzione e complimenti per l'ottimo thread :D
EDIT:
Mi sono appena accorto che l'inspiron 15 non ha il lettore DVD quindi non andrebbe bene, ce l'ha il 15R che però non producono con il pannello FHD :mc: :muro:
Stesso tuo dubbio, come mai dici che l'i5 4200u non garantirebbe longevità?
Ho visto che su amazon tedesco sono in vendita i nuovi asus 15 e 17 pollici con le geforce 850m, 12 o 16gb di ram stesso procio i7 4700hq e dischi da 1,5tb o ssd 256gb. La 850m è potente quanto la 765m ma consuma meno, sarebbe ottimo per le mie esigenze, ma il prezzo è ancora troppo alto ( partono da 1200€)
Stesso tuo dubbio, come mai dici che l'i5 4200u non garantirebbe longevità?
Contando che il portatile che scelgo dovrebbe lavorare agevolmente per 5 anni, un i5 4200U (paragonabile a un i5 2xxxM o a un i3 3100M) potrebbe essere limitato per alcune operazioni fra 3/4 anni...poi dovendo durare molti anni spendere 100 euro in più per un i7 risultano sicuramente poco "problematiche"!!
Se trovassi un pc con i5 4200M , più potente e meno costoso del i7 4500U, sarebbe molto meglio tenendo conto che verrà usato poco senza alimentazione...
Ho visto che su amazon tedesco sono in vendita i nuovi asus 15 e 17 pollici con le geforce 850m, 12 o 16gb di ram stesso procio i7 4700hq e dischi da 1,5tb o ssd 256gb. La 850m è potente quanto la 765m ma consuma meno, sarebbe ottimo per le mie esigenze, ma il prezzo è ancora troppo alto ( partono da 1200€)
Grazie per l'info
Ma la 765m come si comportava rispetto alla 770 ?
Grazie per l'info
Ma la 765m come si comportava rispetto alla 770 ?
Con 3dmark 11 la 770 ha prestazioni superiori di un 20%.
rossoludo89
21-03-2014, 12:54
ciao ragazzi,
ieri come annunciato è arrivato il lenovo z510.
dunque........
i5 4200m
8 gb ram
1 tb 5400 rpm (senza ssd) --> ho già in casa un ssd samsung evo 840 da 256 gb del mio vecchio pc che si è svampato che provvederò a sostituire
nvidia gt740
schermo 15.6 full hd opaco
no blu ray
no backlight tastiera
ora sentirò il negozio dal quale l'ho comprato (monclick) perchè era segnato il blu ray e alla fine il blu ray non è presente :muro:
il pc penso me lo terrò comunque anche perchè ne ho bisogno (il mio s'era rotto) però sarebbe gradito un buono sconto per il disguido del blu ray: anche se non credo riuscirò ad ottenerlo...:(
p.s.: alla fine l'affare l'ha fatto fabbrizio che l'ha pagato 100 € in meno...io ho sperato che quei 100 € in più fossero giustificati dalla presenza del bluray, e invece niente...
Come giudichi la qualità costruttiva? E' plasticoso? Scricchiola? Materiali?
Grazie!
Grigio87
21-03-2014, 16:57
Ciao ragazzi mi serve un notebook potente e con ottima scheda grafica, e schermo bello lucido fhd. Mi ero orientato sull'asus n56jr ma leggo di problemi gravi con windows 8.1 e la scheda nvidia nel topic ufficiale. Sapete se il modello minore N550JV-CN150H ( uguale identico ma con la 750m al posta della 760m ) soffre dei medesimi problemi, e se lo schermo è diverso? ( non voglio assolutamente schermi opachi)
Non ti so dire riguardo i problemi con win e sullo schermo degli N550JV non ti so dire se è IPS/TFT e opaco/lucido (li trovi nel vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591032 ), l'ho tolto dalla lista per via del prezzo; con gli stessi € ci compri pc con vga superiore quindi secondo me ha molto più senso non aggiornare windows e avere più potenza.
Ciao Grigio,
Volevo comprare un notebook abbastanza potente da consentirmi di giocare a tutto quello che dovrebbe arrivare da qui in poi
Avevo visto su quel sito tedesco degli ottimi Nexoc con la 780 gtx su a prezzi molto buoni (circa 1200 euro) però adesso ho notato che è uscita la serie 800...
Quello che volevo capire era se andando sulla serie 8 posso trovare qualcosa tipo 860m o roba simile che abbia le stesse prestazioni di una 770gtx e se esiste qualche notebook sui 1000 euro con queste caratteristiche.
15,6' pollici !
gz
Non tratto pc sopra i 1000€ ma per le massime prestazioni ti consiglio caldamente un fisso.
buongiorno
Sto cercando un portatile col almeno le seguenti caratteristiche
Processore i7
Ram 8gb
Vga Nvidia gt 740m(128 bit)
Vedo che esistono una milionata di configurazioni molto simili tra loro ma non ho ancora trovato una con la scheda video da 128bit...o almeno il più delle volte non è specificato se sia la versione da 128 o 64
Il mio budget si aggira sui 700 euro
Tra i modelli che ho osservato ci sono
HP Pavilion 15-N234sl
HP Pavilion 15-n042sl
Qualsiasi aiuto è ben accetto!!!:D
In prima pagina trovi i pc separati per vga e della 740M trovi due liste, una con i pc che hanno il bus a 64bit e quello seguente con i pc con bus 128bit (con 700€ di budget io puntarei a pc con 750M).
Buongiorno Grigio...buongiorno ragazzi...:)
la mia ragazza deve prendere un portatile e per il suo uso (navigazione, office, photoshop, archiviazione foto/musica, film) e le sue richieste (pannello di buona fattura FHD, audio buono, qualità costruttiva sopra la media) avevo scovato proprio su questo thread il lenovo Z510, solo che devo prenderlo su siti affidabili (meglio ufficiali) e preferirei fosse di una marca più conosciuta...l'unica alternativa è il dell inspiron 15 con i7 4500U (l'i5 4200U non garantirebbe longevità) che costa 850€ e dato che a prezzi simili ad esempio ci sono i vari asus N56 con i7 4700 mi sembra veramente un prezzo eccessivo!
Se non ci sono alternative ora usciranno a breve?
Grazie per l'attenzione e complimenti per l'ottimo thread :D
EDIT:
Mi sono appena accorto che l'inspiron 15 non ha il lettore DVD quindi non andrebbe bene, ce l'ha il 15R che però non producono con il pannello FHD :mc: :muro:
Sulla qualità costruttiva non ti so dare info, sicuramente Dell fa buoni pc ma ovviamente a parità di prestazioni costano parecchio di più, riguardo la qualità dei display ti consiglio di selezionare i pc papabili secondo i parametri desiderati e poi fare una cernita delle review (quelle su notebookcheck sono ottime).
[Nessuna info sul mercato futuro, ormai dirlo è un rito :D ]
Stesso tuo dubbio, come mai dici che l'i5 4200u non garantirebbe longevità?
L'obsolescenza programmata di windows con il progressivo infartamento del pc (bassa o assente manutenzione del sistema + windows) fa sembrare ai profani che i pc/processori "invecchino"; all'attuale livello tecnologico qualsiasi pc è potentissimo e basta formattarlo per farlo tornare nuovo (per non parlare poi di linux che ti fa diventare scattanti anche pc stravecchi).
Bisogna anche considerare che l'evoluzione di richiesta di potenza dei vari software di uso quatodiano si è fermata e anzi sta evolvendo verso una maggiore leggerezza [per via dell'unione software tra dispositivi mobili e pc] quindi, a mio avviso, l'unica obsolescenza dei pc da prendere in considerazione è quella relativa al videogaming o ai programmi professionali ultra-pesanti.
Bisogna anche considerare che l'evoluzione di richiesta di potenza dei vari software di uso quatodiano si è fermata e anzi sta evolvendo verso una maggiore leggerezza [per via dell'unione software tra dispositivi mobili e pc] quindi, a mio avviso, l'unica obsolescenza dei pc da prendere in considerazione è quella relativa al videogaming o ai programmi professionali ultra-pesanti.
Concordo pienamente ma su un periodo di 4-5 anni mi risulta difficile stare tranquillo prendendo una cpu meno performante di un i3 4xxxM (ad un costo poi nettamente maggiore) non sapendo quale sarà la richiesta di potenza elaborativa dei nuovi software o pensando a possibili future necessità anche di poco differenti delle attuali...è solo un discorso di tutela, preferisco spendere qualcosina di più ma che mi garantisca un certo range di sicurezza!:)
PS ma i processori perdono efficienza nell'eseguire calcoli con il trascorrere del tempo? :confused:
Grigio87
22-03-2014, 10:29
PS ma i processori perdono efficienza nell'eseguire calcoli con il trascorrere del tempo? :confused:
No! E' il sistema operativo che è appesantito, basta formattare e il pc torna nuovo.
non si trovano pc FHD dalle dimensioni decenti ? possibilmente senza lettore dvd che tanto non serve più a niente ?
io ho trovato un sony fit a 630€ schermo FHD... che ve ne pare ?
Dim. diagonale schermo (pollici): 15.5 "
Famiglia processore: Intel Core i5
Sistema operativo incluso: Windows 8 Pro
Capacità hard disk: 500 GB
RAM installata: 6 GB
Intel Wireless Display Technology: SI
Tipi di periferiche: Notebook
Supporto di memoria: HDD
Fattore di forma memoria: SO-DIMM
Fonte della scheda: Icecat.biz
3G network access module: NO
Touch screen: NO
Bus di sistema: 5 GT/s
Quantità porte USB 3.0: 2
Connessione WLAN: SI
Connettore docking: NO
Collegamento ethernet LAN: SI
Tastiera completa: SI
Scheda grafica dedicata: NVIDIA GeForce GT 740M
Memoria grafica dedicata: 1024 MB
Scheda grafica integrata: Intel HD Graphics 4000
Velocità Max Turbo: 2.7 GHz
Intel My WiFi Technology: SI
Intel Smart Connect Technology: NO
Intel Anti-Theft Technology: SI
Intel Rapid Start Technology: NO
Intel Smart Response Technology: NO
Intel Identity Protection Technology: SI
Intel vPro Technology: NO
Intel visual technologies: Intel Clear Video HD, Intel Insider, Intel InTru 3D, Intel Quick Sync Video
Intel Hyper-Threading Technology: SI
Intel Turbo Boost Technology: 2.0
Velocità trasferimento Ethernet LAN: 10, 100, 1000 Mbit/s
Cavi inclusi: AC
Manuale dell'utente: SI
Full HD: SI
Numero di core del processore: 2
Guida rapida: SI
Adattatore AC/DC: SI
Numero di threads del processore: 4
tastiera retroilluminata: SI
Velocità processore: 1.8 GHz
Struttura memoria: 1 x 2 + 1 x 4 GB
Tipo di RAM: DDR3-SDRAM
Quantità porte USB 2.0: 2
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45): 1
Altoparlante / Cuffia / spinotto di uscita: 1
Microfono, spinotto d'ingresso: SI
Porta uscita S/PDIF: NO
DC-in jack: SI
Porta DVI: NO
SmartCard slot: NO
Tipi di slot CardBus PCMCIA: NO
Numero di altoparlanti incorporati: 2
Subwoofer incorporato: SI
Formato: 16:9
Struttura tastiera: QWERTY
Bluetooth: SI
Lettore di schede integrato: SI
Slot ExpressCard: NO
Versione Bluetooth: 4.0+HS
Velocità memoria: 1600 MHz
Quantità porte HDMI: 1
Colore del prodotto: White
Numero di hard drive installati: 1
Capacità totale hard disk: 500 GB
Socket processore: BGA1023
Tipo drive ottico: DVD±RW
Fattore di forma: Clamshell
Peso: 2499 g
Profondità: 260.85 mm
Altezza: 25.14 mm
Larghezza: 380.23 mm
Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels
Tipi schede di memoria: SD
RAM massima supportata: 16 GB
Durata batteria: 5 h
Processore: i5-3337U
Tecnologia batteria: Lithium-Ion (Li-Ion)
Tipo wireless LAN: 802.11b, 802.11g, 802.11n
Sistema audio: High Definition
Velocità di rotazione hard disk: 5400 RPM
Dispositivo di puntatura: Touchpad
Slot memoria: 2x SO-DIMM
Adattatore di voltaggio input AC: 100 - 240 V
Adattatore di frequenza AC: 50/60 Hz
Capacità della batteria: 2670 mAh
Interfaccia hard disk: Serial ATA
Numero pulsanti tastiera: 103
Tasti Windows: SI
Tastiera numerica: SI
Microfono incorporato: SI
Complimenti per l'utile topic, avrei bisogno di un vostro consiglio :) , mia sorella utilizza il notebook principalmente per guardare film/serie tv e navigare in internet, è amante della serie dei sony vaio (insomma è interessata all'estetica più che a quello che c'è dentro), ho trovato questo sony vaio SVF1521A6EW.IT1 con processore Intel - 2117U - Dimensione monitor (pollici) 15.50 - Capacità hard-disk (GB) 500 - Capacità RAM (GB) 4 a 399,00 euro, che dite faccio bene a prenderlo? C'è molto di meglio a quel prezzo?
Grazie in anticipo.
emperor5
22-03-2014, 23:26
Salve, ho trovato a 499 euro un acer e1-570g-53334g75mnkk
i5 3337u (1.8-2.7 Ghz)
HD 750 GB
4 GB ram (non so la frequenza)
GPU gt 740m 2GB
mi servirebbe come pc multiuso prevalentemente gaming, cosa ne pensate??
Grigio87
23-03-2014, 10:13
non si trovano pc FHD dalle dimensioni decenti ? possibilmente senza lettore dvd che tanto non serve più a niente ?
io ho trovato un sony fit a 630€ schermo FHD... che ve ne pare ?
15.5 " Full HD
Intel Core i5-3337U 1.8 GHz
Ram 6 Gb
HD 500 Gb
740M 1Gb
Essendo Full-HD non è male come configurazione, il processore però essendo U non è il massimo delle performance.
Complimenti per l'utile topic, avrei bisogno di un vostro consiglio :) , mia sorella utilizza il notebook principalmente per guardare film/serie tv e navigare in internet, è amante della serie dei sony vaio (insomma è interessata all'estetica più che a quello che c'è dentro), ho trovato questo sony vaio SVF1521A6EW.IT1 con processore Intel - 2117U - Dimensione monitor (pollici) 15.50 - Capacità hard-disk (GB) 500 - Capacità RAM (GB) 4 a 399,00 euro, che dite faccio bene a prenderlo? C'è molto di meglio a quel prezzo?
Grazie in anticipo.
Il processore è datato ma non ti so indicare altri pc "belli" a quel prezzo, ovviamente c'è molto di meglio a quel prezzo (come scritto in firma: controllare prima la lista in prima pagina).
Salve, ho trovato a 499 euro un acer e1-570g-53334g75mnkk
i5 3337u (1.8-2.7 Ghz)
HD 750 GB
4 GB ram (non so la frequenza)
GPU gt 740m 2GB
mi servirebbe come pc multiuso prevalentemente gaming, cosa ne pensate??
Se il pc ha la 740M 64bit ti consiglio di prendere l'Asus A56CB-XX248H che ha un processore meno potente ma la 740M con bus 128bit (fattore rilevante se acquisti il pc per giocarci), se invece viene fuori questo Acer ha anch'esso il bus a 128bit fammelo sapere che lo aggiungo in lista!
emperor5
23-03-2014, 21:37
Salve, ho trovato a 499 euro un acer e1-570g-53334g75mnkk
i5 3337u (1.8-2.7 Ghz)
HD 750 GB
4 GB ram (non so la frequenza)
GPU gt 740m 2GB
mi servirebbe come pc multiuso prevalentemente gaming, cosa ne pensate??
Aggiorno...la ram è 1600 e la 740m è 64 bit
Non l'ho preso solo per la gpu a 64 bit...
frizz636
24-03-2014, 00:13
ciao ASUS N56VV-S3043H che hai messo in lista ormai si trova allo stesso prezzo del ASUS N56VV-S4007H,che dando un occhiata veloce ha in piu lo schermo full hd
Grigio87
24-03-2014, 06:54
ciao ASUS N56VV-S3043H che hai messo in lista ormai si trova allo stesso prezzo del ASUS N56VV-S4007H,che dando un occhiata veloce ha in piu lo schermo full hd
Meno di un mese fà lo si poteva trovare a 710€ :\
Ciao vi chiedo un parere su Acer E1-570g-53334g75mnkk l'ho trovato a 539€.
Modello processore: Intel Core I5 3337U
Memoria RAM: 4 GB
Capacità Hard Disk: 750 GB
Dimensioni schermo: 15,6'
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 740M
So che Acer non è il massimo in quanto a materiali e dissipazione ed ero più orientato sul Toshiba Satellite L50-A-19M, solo che non riesco a trovarlo in un negozio fisico e l'ho bisogno per venersì quindi non riesco a comprarlo online.
l'uso che ne farei è principalmente gaming (Diablo 3, Starcraft 2, Heartstone)
Cosa ne pensate? Sui 500€ posso trovare qualcosa di meglio?
Sapete dirmi se questa 740m è a 64bit o 128?
Grazie a tutti!
scusate non avevo visto il post sopra :(
MrEnrich
25-03-2014, 12:34
vorrei acquistare il lenovo z510
si trova con tastiera italiana o è solo tedesca?
grazie
Grigio87
25-03-2014, 17:39
Ciao vi chiedo un parere su Acer E1-570g-53334g75mnkk l'ho trovato a 539€.
Modello processore: Intel Core I5 3337U
Memoria RAM: 4 GB
Capacità Hard Disk: 750 GB
Dimensioni schermo: 15,6'
Scheda grafica: nVidia Geforce GT 740M
So che Acer non è il massimo in quanto a materiali e dissipazione ed ero più orientato sul Toshiba Satellite L50-A-19M, solo che non riesco a trovarlo in un negozio fisico e l'ho bisogno per venersì quindi non riesco a comprarlo online.
l'uso che ne farei è principalmente gaming (Diablo 3, Starcraft 2, Heartstone)
Cosa ne pensate? Sui 500€ posso trovare qualcosa di meglio?
Sapete dirmi se questa 740m è a 64bit o 128?
Grazie a tutti!
scusate non avevo visto il post sopra :(
Vale quanto detto a Emperor (pochi post fà), la 740M di questo pc è a 64bit quindi se l'uso principale è il videogaming consiglio l'Asus da 500€ in prima pagina.
vorrei acquistare il lenovo z510
si trova con tastiera italiana o è solo tedesca?
grazie
Anche italiana, c'è il link a trovaprezzi in lista ;)
MrEnrich
25-03-2014, 18:15
Vale quanto detto a Emperor (pochi post fà), la 740M di questo pc è a 64bit quindi se l'uso principale è il videogaming consiglio l'Asus da 500€ in prima pagina.
Anche italiana, c'è il link a trovaprezzi in lista ;)
grazie, potresti dirmi se il peso è effettivamente 2,2 o 2,4 ??
inoltre volevo chiederti se puoi consigliare qualcosa di leggero max 2kg intorno i 600€
Vale quanto detto a Emperor (pochi post fà), la 740M di questo pc è a 64bit quindi se l'uso principale è il videogaming consiglio l'Asus da 500€ in prima pagina.
L'Asus con i3 e 740m da 128bit da Euronics non è disponibile da circa 3 mesi
reddevils72
26-03-2014, 12:20
Ciao Grigio che ne pensi di questo pc?
Non ho grandi pretese.
Grazie Manuel;)
Grigio87
26-03-2014, 12:57
Ciao Grigio che ne pensi di questo pc?
Non ho grandi pretese.
Grazie Manuel;)
Sui 320€ trovi di meglio in prima pagina il processore di questo qui è parecchio scarso.
grazie, potresti dirmi se il peso è effettivamente 2,2 o 2,4 ??
inoltre volevo chiederti se puoi consigliare qualcosa di leggero max 2kg intorno i 600€
Del Z510 pare sia 2,4 (almeno così viene scritto nelle varie schede tecniche), il peso non è una delle cose che guardo quindi non ti so indirizzare su questo parametro.
L'Asus con i3 e 740m da 128bit da Euronics non è disponibile da circa 3 mesi
Su quella fascia di prezzo era l'unico con 740M 128bit, se vuoi restare sui 500€ dovrai rivolgerti ad una 740M 64bit :\
Soniadaisy
26-03-2014, 13:07
ciao ho guardato la lista, siccome vorrei prendermi un ottimo notebook da utilizzare pesantemente ho visto che come caratteristiche top c'è il asus n56jr-s4023h. Sarei iteressata per la ram che ha, il processore e i 7200rpm dell hard. dici che sia veloce come pc o dici che c'è di meglio? io vorrei stare su queste caratteristiche o sennò anche meglio...
Grigio87
26-03-2014, 14:10
ciao ho guardato la lista, siccome vorrei prendermi un ottimo notebook da utilizzare pesantemente ho visto che come caratteristiche top c'è il asus n56jr-s4023h. Sarei iteressata per la ram che ha, il processore e i 7200rpm dell hard. dici che sia veloce come pc o dici che c'è di meglio? io vorrei stare su queste caratteristiche o sennò anche meglio...
C'è sicuramente di meglio (esistono pc da 2000 e più € volendo) e questo modello ha una vga buona che forse non sfrutteresti e inoltre da problemi con windows 8.1
Per gli HD tra 5400rpm e 7200 c'è poca differenza, ti consiglio di montarci un SSD se vuoi il massimo della velocità di caricamento.
Prova a guardare l'ASUS X750JB-TY002H, ci risparmi qualcosa e lo stesso processore e stessa ram ma costa meno ed è 17" (con i soldi risparmiati ci puoi aggiungere un SSD da 128/256Gb).
reddevils72
26-03-2014, 14:31
HP Pavilion 15G000SL (processore AMD dual core E1-2100), prezzo 329.00 euro;
Ciao Grigio che ne pensi di questo pc?
Non ho grandi pretese.
Grazie Manuel
Sui 320€ trovi di meglio in prima pagina il processore di questo qui è parecchio scarso.
Scusa se ti disturbo ancora e di questo che ne pensi?Sembra per quello che ne capisco un po' meglio.:help:
Soniadaisy
26-03-2014, 14:38
C'è sicuramente di meglio (esistono pc da 2000 e più € volendo) e questo modello ha una vga buona che forse non sfrutteresti e inoltre da problemi con windows 8.1
Per gli HD tra 5400rpm e 7200 c'è poca differenza, ti consiglio di montarci un SSD se vuoi il massimo della velocità di caricamento.
Prova a guardare l'ASUS X750JB-TY002H, ci risparmi qualcosa e lo stesso processore e stessa ram ma costa meno ed è 17" (con i soldi risparmiati ci puoi aggiungere un SSD da 128/256Gb).
l' avevo visto il 17" ma è un tantino grande. di altre marche e che non abbiano problemi con windows 8.1?
Ciao, sono uno studente e avrei bisogno di un notebook da utilizzare in università. L'uso sarebbe al 90% word, excel, internet, youtube, pdf e 10% programmi da "ingegnere" tipo matlab, solidworks, autocad (utilizzo piuttosto basico)... Vorrei anche qualcosa di non troppo pesante, considerando che deve stare nello zaino :(
Vorrei stare attorno ai 500€
Consigli? Grasssie!
Qualcuno conosce la raiontech? Si è trovato bene?
Altrimenti vado di Santech...
Scusate la domanda, ma la 740m con un i3 3217u riesce ad esprimere tutto il proprio potenziale o è "castrata"? Sto guardando tra i pc consigliati intorno ai 500€ per giocare e mi era sorto questo dubbio...
Grigio87
27-03-2014, 10:24
Scusa se ti disturbo ancora e di questo che ne pensi?Sembra per quello che ne capisco un po' meglio.:help:
Ti consiglio il suo cugino più economico ma uguale in lista (non ha win8 e risparmi 60€ per lo stesso pc).
l' avevo visto il 17" ma è un tantino grande. di altre marche e che non abbiano problemi con windows 8.1?
Solo la GTX 760M da problemi con win 8.1, tutti gli altri pc che non lo montano non danno problemi, puoi anche considerare il Lenovo IdeaPad y510p.
Ciao, sono uno studente e avrei bisogno di un notebook da utilizzare in università. L'uso sarebbe al 90% word, excel, internet, youtube, pdf e 10% programmi da "ingegnere" tipo matlab, solidworks, autocad (utilizzo piuttosto basico)... Vorrei anche qualcosa di non troppo pesante, considerando che deve stare nello zaino :(
Vorrei stare attorno ai 500€
Consigli? Grasssie!
Guarda in prima pagina tre le prime 2 serie di pc, magari evita i processori U se non ti interessa la durata della batteria e prediligi quelli con vga integrata se dovrai utilizzare programmi di disegno 3D.
Qualcuno conosce la raiontech? Si è trovato bene?
Altrimenti vado di Santech...
Non ho mai comprato un note assemblato di quelle case, non ti so dire nulla a proposito.
Scusate la domanda, ma la 740m con un i3 3217u riesce ad esprimere tutto il proprio potenziale o è "castrata"? Sto guardando tra i pc consigliati intorno ai 500€ per giocare e mi era sorto questo dubbio...
Avresti difficoltà solo nei giochi molto cpu dipendenti, tipo Rome Total War, ecc..
Soniadaisy
27-03-2014, 10:34
Solo la GTX 760M da problemi con win 8.1, tutti gli altri pc che non lo montano non danno problemi, puoi anche considerare il Lenovo IdeaPad y510p.
e scommetto che asus n56jr ha proprio quella... :muro:
un altro asus con la stessa potenza?
poi il lenovo non è un po scarso come rpm (5400)? io non vorrei aggiungerci niente, niente ssd...
grigio, va che sul mio la gtx760 va benone eh... e ho win8.1 :D
e' solo l'n56jr che aveva dei problemi, ora, pare, risolti almeno in parte.
ma sull'acer sto benone: driver sempre aggiornati in automatico da nvidia, giochi e programmi che girano tranquilli e il sistema e' solidrock.
certo, costa 100€ in piu' dell'n56jr, ma a parte i 17" (che a me fanno molto comodo), hai il doppio della ram (16gb) e due dischi: ssd da 128gb+1tb di disco tradizionale (con l'opzione di poter aggiungere un'ulteriore disco, visto che c'e' ancora uno spazio libero).
la scocca e' in plastica, ok, ma e' molto solida... certo e' piu' sostanza che apparenza, e chi cerca qualcosa anche bello da vedere (o meglio :D piu' bello, non e' che l'acer sia cosi' brutto, anzi) trova nell'asus certamente una buona estetica e qualita' di materiali.
Avresti difficoltà solo nei giochi molto cpu dipendenti, tipo Rome Total War, ecc..
Grazie Grigio, quindi con Diablo 3 dovrei stare tranquillo giusto?
Bulldozer28
27-03-2014, 13:54
ci dai un tuo giudizio sul monitor...?
grazie
Come giudichi la qualità costruttiva? E' plasticoso? Scricchiola? Materiali?
Grazie!
dopo qualche giorno posso dire che il monitor tutto sommato non è male come è recensito su notebookcheck...l'ho calibrato con spyder pro, perchè sono un appassionato di fotografia, e risulta che copre il 78% dell'adobe srgb, sempre se non ho sbagliato qualcosa nella calibrazione :D
ovviamente di primo impatto posso dire che stavo quasi per pentirmi del fatto che fosse full hd su una superficie di 15,6"...poi pian pianino ci fai l'abitudine anche se la tentazione di scendere di risoluzione c'era...
mi sembra molto buona la tastiera.
a notebook chiuso base e monitor non combaciano perfettamente ci sarà, agli angoli frontali, 1 mm di scarto...non ne faccio un dramma...
non scricchiola, silenziosissimo nell'aprirsi...
l'aspetto non è male, forse un po' cheap la cornice interna del monitor...
dopo qualche giorno posso dire che il monitor tutto sommato non è male come è recensito su notebookcheck...l'ho calibrato con spyder pro, perchè sono un appassionato di fotografia, e risulta che copre il 78% dell'adobe srgb, sempre se non ho sbagliato qualcosa nella calibrazione :D
ovviamente di primo impatto posso dire che stavo quasi per pentirmi del fatto che fosse full hd su una superficie di 15,6"...poi pian pianino ci fai l'abitudine anche se la tentazione di scendere di risoluzione c'era...
mi sembra molto buona la tastiera.
a notebook chiuso base e monitor non combaciano perfettamente ci sarà, agli angoli frontali, 1 mm di scarto...non ne faccio un dramma...
non scricchiola, silenziosissimo nell'aprirsi...
l'aspetto non è male, forse un po' cheap la cornice interna del monitor...
Ciao, potresti gentilmente fornirci qualche dettaglio in più. :D
Ad esempio::read:
Cosa intendi per "stavo quasi per pentirmi del fatto che fosse full hd " ?
Hai notato il contrasto basso e l'alone bluastro che viene segnalato su http://www.notebookcheck.it ?
Come è la temperatura: scalda molto?
Se dovessi portarlo in aula studio o in biblioteca è silenzioso come portatile, la ventola fa rumore ?
Potresti darci una impressione sulla costruzione e i materiali?
Grazie, spero di non averti portato via troppo tempo. ;)
Grigio87
27-03-2014, 16:03
Grazie Grigio, quindi con Diablo 3 dovrei stare tranquillo giusto?
In teoria sì, visto che ci gira anche bioshock infinite ma il processore non compare nell'elenco di processori compatibili:
http://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=17&canMyCpuRunIt=Diablo%20III
e scommetto che asus n56jr ha proprio quella... :muro:
un altro asus con la stessa potenza?
poi il lenovo non è un po scarso come rpm (5400)? io non vorrei aggiungerci niente, niente ssd...
Come dice Larsen il problema pare risolto quindi puoi andare direttamente sull'Asus N56JR ;)
Credo di andare su un HP intorno ai 500€, però ho un po' di confusione... In questa fascia di prezzo ce ne sono molti tutti simili... Tra le offerte trovate:
HP - Pavilion 15-N086sl 519€ Intel Core i5-4200U (1.60GHz / 2.60GHz con Turbo Boost, 3MB, 2 core, 4 thread) ; Display: LCD con retroilluminazione a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD) ; Memoria: Ram 4GB DDR3L; Storage: Hard Disk 500GB (5400rpm) ; Scheda Grafica: AMD Radeon™ HD8670M, 1GB dedicato; Audio: DTS-Sound™ + 2 altoparlanti; Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ; Lettore schede di memoria: 2 in 1; Networking e comunicazioni: LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata, Wireless 802.11b / g / n; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, HDMI, VGA; Webcam HP TrueVision HD con LED di attività; Batteria: 6 celle, Ioni di Litio; Sistema Operativo: Windows 8; TouchPad con pulsante On / Off e supporto gesture Multi-Touch; Tastiera: completa a isola con tavola numerica; Dimensioni: 37.9 x 24.6 x 3.18 cm; Peso: 2,35 kg
HP - Pavilion 15-N249sl 500€ - Intel Core i5-4200U (1.60GHz / 2.60GHz con Turbo Boost, cache 3MB, 2 core, 4 thread) ; Display: LCD retroilluminato a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD) BrightView; Memoria: Ram 4GB DDR3L a 1600MHz; Storage: Hard Disk 500GB (5400rpm) ; Scheda Grafica: AMD Radeon™ HD8670M, 1GB dedicato; Audio: DTS Sound™ con 2 altoparlanti; Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ; Lettore schede di memoria: 2 in 1; Networking e comunicazioni: LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata, Wireless 802.11b / g / n; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, HDMI, VGA, RJ45; Webcam HP TrueVision HD con LED di attività - Batteria: 4 celle, Ioni di Litio (Li-Ion) ; Sistema Operativo: Windows 8; TouchPad con pulsante On / Off e supporto gesture Multi-Touch; Tastiera: completa a isola con tavola numerica; Dimensioni: 38,56 x 25,8 x 2,26 cm; Peso: 2,3 kg
HP Pavilion 15-N213sl 540€ - Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
Fermo restando che lo userei per il 90% office/internet e raramente per cad e modellazione 3d basica, cosa conviene?
Grigio87
27-03-2014, 22:46
Credo di andare su un HP intorno ai 500€, però ho un po' di confusione... In questa fascia di prezzo ce ne sono molti tutti simili... Tra le offerte trovate:
HP - Pavilion 15-N086sl 519€ Intel Core i5-4200U (1.60GHz / 2.60GHz con Turbo Boost, 3MB, 2 core, 4 thread) ; Display: LCD con retroilluminazione a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD) ; Memoria: Ram 4GB DDR3L; Storage: Hard Disk 500GB (5400rpm) ; Scheda Grafica: AMD Radeon™ HD8670M, 1GB dedicato; Audio: DTS-Sound™ + 2 altoparlanti; Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ; Lettore schede di memoria: 2 in 1; Networking e comunicazioni: LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata, Wireless 802.11b / g / n; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, HDMI, VGA; Webcam HP TrueVision HD con LED di attività; Batteria: 6 celle, Ioni di Litio; Sistema Operativo: Windows 8; TouchPad con pulsante On / Off e supporto gesture Multi-Touch; Tastiera: completa a isola con tavola numerica; Dimensioni: 37.9 x 24.6 x 3.18 cm; Peso: 2,35 kg
HP - Pavilion 15-N249sl 500€ - Intel Core i5-4200U (1.60GHz / 2.60GHz con Turbo Boost, cache 3MB, 2 core, 4 thread) ; Display: LCD retroilluminato a LED da 15.6" (39.6cm) e risoluzione 1366x768 (HD) BrightView; Memoria: Ram 4GB DDR3L a 1600MHz; Storage: Hard Disk 500GB (5400rpm) ; Scheda Grafica: AMD Radeon™ HD8670M, 1GB dedicato; Audio: DTS Sound™ con 2 altoparlanti; Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ; Lettore schede di memoria: 2 in 1; Networking e comunicazioni: LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata, Wireless 802.11b / g / n; Interfacce: 2 USB 3.0, 1 USB 2.0, HDMI, VGA, RJ45; Webcam HP TrueVision HD con LED di attività - Batteria: 4 celle, Ioni di Litio (Li-Ion) ; Sistema Operativo: Windows 8; TouchPad con pulsante On / Off e supporto gesture Multi-Touch; Tastiera: completa a isola con tavola numerica; Dimensioni: 38,56 x 25,8 x 2,26 cm; Peso: 2,3 kg
HP Pavilion 15-N213sl 540€ - Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
Fermo restando che lo userei per il 90% office/internet e raramente per cad e modellazione 3d basica, cosa conviene?
La 740M è molto migliore della 8670M ma se non ci giochi ti conviene risparmiare e comprare quello da 500€ o ancora meglio l'HP 15-d003sl che si trova in offerta a 400€ ed ha un processore migliore.
Effettivamente guardando i benchmark sembrerebbe che l'accoppiata i3 3110m- GeForce 820M sia migliore di i5 4200u-hd8670, sebbene il primo abbia una ram più lenta. Per l'uso office forse sarebbe sufficiente il più economico, il mio dubbio resta sull'uso di solidworks e matlab sebbene universitario (non professonale)...
Bulldozer28
28-03-2014, 08:42
Ciao, potresti gentilmente fornirci qualche dettaglio in più. :D
Ad esempio::read:
Cosa intendi per "stavo quasi per pentirmi del fatto che fosse full hd " ?
Hai notato il contrasto basso e l'alone bluastro che viene segnalato su http://www.notebookcheck.it ?
Come è la temperatura: scalda molto?
Se dovessi portarlo in aula studio o in biblioteca è silenzioso come portatile, la ventola fa rumore ?
Potresti darci una impressione sulla costruzione e i materiali?
Grazie, spero di non averti portato via troppo tempo. ;)
- nel senso che a quella risoluzione, su un 15,6", le parole nei programmi sono veramente piccole...però ripeto è il primo impatto venendo da un 1280*800, se volete vi posto una foto dello schermo attivo...
- visto frontola il monitor non è malaccio, ora non vorrei azzardarmi in analisi che non mi competono, però sicuramente posso dire che non ha un grande angolo di visualizazzione (forse colpa del display opaco rispetto ad uno lucido) ma non come lo fanno vedere su notebookcheck, li è eccessivo...
- il pc è silenziosissimo e non scalda...ora il massimo che ho fatto per il momento è stato utilizzare photoshop (non gioco)...
- sulla qualità dei materiali bene o male mi sono pronunciato sopra...
se volete faccio prima a farvi delle foto...
Effettivamente guardando i benchmark sembrerebbe che l'accoppiata i3 3110m- GeForce 820M sia migliore di i5 4200u-hd8670, sebbene il primo abbia una ram più lenta. Per l'uso office forse sarebbe sufficiente il più economico, il mio dubbio resta sull'uso di solidworks e matlab sebbene universitario (non professonale)...
Non è così, Io ho preso il d003 e la ram è 1600 MHz, sul sito HP le caratteristiche RAM sono sbagliate.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Grigio87
28-03-2014, 10:14
- nel senso che a quella risoluzione, su un 15,6", le parole nei programmi sono veramente piccole...però ripeto è il primo impatto venendo da un 1280*800, se volete vi posto una foto dello schermo attivo...
- visto frontola il monitor non è malaccio, ora non vorrei azzardarmi in analisi che non mi competono, però sicuramente posso dire che non ha un grande angolo di visualizazzione (forse colpa del display opaco rispetto ad uno lucido) ma non come lo fanno vedere su notebookcheck, li è eccessivo...
- il pc è silenziosissimo e non scalda...ora il massimo che ho fatto per il momento è stato utilizzare photoshop (non gioco)...
- sulla qualità dei materiali bene o male mi sono pronunciato sopra...
se volete faccio prima a farvi delle foto...
Per le icone piccole puoi risolvere aumentandone le dimensioni ;)
Effettivamente guardando i benchmark sembrerebbe che l'accoppiata i3 3110m- GeForce 820M sia migliore di i5 4200u-hd8670, sebbene il primo abbia una ram più lenta. Per l'uso office forse sarebbe sufficiente il più economico, il mio dubbio resta sull'uso di solidworks e matlab sebbene universitario (non professonale)...
E' più economico e più potente, stessa marca, quindi tra quelli presi in considerazione la scelta è ovvia, poi se vuoi spendere tutti i 500€ ti consiglio il Lenovo Essential G500S 59394479 che ha un i5-3230M.
paul1893
28-03-2014, 11:02
ciao Grigio87,
io stavo guardando un po in giro e avevo addocchiato questo Pc:
ASUS K551LB-XX183H - 90NB02A2-M03960
Marca Asus
Codice 90NB02A2-M03960
EAN 4716659653912
IdRef PHW484947
Asus
Schermo 15.6 "
RAM 8192 MB
Velocità CPU 1800 MHz
Famiglia CPU Intel Core i7
Sistema Operativo Windows 8
Hard Disk 1024 GB
cosa ne pensi?
l'ho trovato a 704€.
non ci devo far nulla di che se non qualche gioco, e normale navigazione.
vorrei un PC che mi dura nel tempo e quindi abbastanza nuovo.
grazie mille
- nel senso che a quella risoluzione, su un 15,6", le parole nei programmi sono veramente piccole...però ripeto è il primo impatto venendo da un 1280*800, se volete vi posto una foto dello schermo attivo...
- visto frontola il monitor non è malaccio, ora non vorrei azzardarmi in analisi che non mi competono, però sicuramente posso dire che non ha un grande angolo di visualizazzione (forse colpa del display opaco rispetto ad uno lucido) ma non come lo fanno vedere su notebookcheck, li è eccessivo...
- il pc è silenziosissimo e non scalda...ora il massimo che ho fatto per il momento è stato utilizzare photoshop (non gioco)...
- sulla qualità dei materiali bene o male mi sono pronunciato sopra...
se volete faccio prima a farvi delle foto...
Una foto fatta bene con la luce giusta e una reflex ci starebbe!
Questa è l'ultima richiesta, lo giuro. :D
Ciao, grazie ancora. :)
fabbrizio
28-03-2014, 13:47
Una foto fatta bene con la luce giusta e una reflex ci starebbe!
Questa è l'ultima richiesta, lo giuro. :D
Ciao, grazie ancora. :)
mi associo x le foto....anche io l'ho acquistato solo che lo devo regalare e quindi non posso aprire la confezione!!!!
Ciao Grigio
non so se è già stato "citato" da qualche altro utente, ma che ne dite di questo HP (in versione da 15'')
HP Probook 450 G1 (cod. E9Y21EA)
core i5-4200M
scheda grafica integrata intel HD4600
schermo antiriflesso 1366x768
HDD 750gb (5400rpm)
4gb RAM
2x usb 3.0
2x usb 2.0
HDMI
VGA
RJ-45
2x jack audio
si trova in rete da poco meno di 600€
Soniadaisy
28-03-2014, 14:48
ciao sono di nuovo indecisa... diciamo che vorrei giocare con gran theft auto 5... quale è meglio tra questi due?
asus n56jr o asus n56vv-s4007h?
Grigio87
28-03-2014, 15:36
ciao Grigio87,
io stavo guardando un po in giro e avevo addocchiato questo Pc:
ASUS K551LB-XX183H - 90NB02A2-M03960
Marca Asus
Codice 90NB02A2-M03960
EAN 4716659653912
IdRef PHW484947
Asus
Schermo 15.6 "
RAM 8192 MB
Velocità CPU 1800 MHz
Famiglia CPU Intel Core i7
Sistema Operativo Windows 8
Hard Disk 1024 GB
cosa ne pensi?
l'ho trovato a 704€.
non ci devo far nulla di che se non qualche gioco, e normale navigazione.
vorrei un PC che mi dura nel tempo e quindi abbastanza nuovo.
grazie mille
E' in lista (prima pagina) e si trova anche sui 660€
Ciao Grigio
non so se è già stato "citato" da qualche altro utente, ma che ne dite di questo HP (in versione da 15'')
HP Probook 450 G1 (cod. E9Y21EA)
core i5-4200M
scheda grafica integrata intel HD4600
schermo antiriflesso 1366x768
HDD 750gb (5400rpm)
4gb RAM
2x usb 3.0
2x usb 2.0
HDMI
VGA
RJ-45
2x jack audio
si trova in rete da poco meno di 600€
C'è il Lenovo MB823IX B5400 80B6 che costa meno (430€) ed è prestazionalmente uguale (inoltre ha anch'esso lo schermo antiriflesso).
ciao sono di nuovo indecisa... diciamo che vorrei giocare con gran theft auto 5... quale è meglio tra questi due?
asus n56jr o asus n56vv-s4007h?
L'n56jr ha una scheda video superiore.
Soniadaisy
28-03-2014, 17:15
Allora mettiamola così... io e il mio ragazzo ci dobbiamo prendere i pc nuovi e volevamo qualcosa di prestante. Io opto per asus n56vv-s4007h perchè non lo uso per giocare, ma per guardare video in streaming, navigare, fb, magari qualche programmino, ma niente di pesante. Quindi penso che per me questo va più che bene. Il punto che il mio ragazzo vorrebbe prendersi qualcosa anche per giocare visto che vorrebbe non comprarsi più console, ma poter giocare con il pc a dei titoli che gli piacciono. Lo usa anche per navigare e gestire i dispositivi (telefono, tablet, lettore mp3)... cosa gli consigli per lui? uno che sai che proprio vada bene per questo uso. uno valido.
Grigio87
28-03-2014, 18:31
Allora mettiamola così... io e il mio ragazzo ci dobbiamo prendere i pc nuovi e volevamo qualcosa di prestante. Io opto per asus n56vv-s4007h perchè non lo uso per giocare, ma per guardare video in streaming, navigare, fb, magari qualche programmino, ma niente di pesante. Quindi penso che per me questo va più che bene. Il punto che il mio ragazzo vorrebbe prendersi qualcosa anche per giocare visto che vorrebbe non comprarsi più console, ma poter giocare con il pc a dei titoli che gli piacciono. Lo usa anche per navigare e gestire i dispositivi (telefono, tablet, lettore mp3)... cosa gli consigli per lui? uno che sai che proprio vada bene per questo uso. uno valido.
Non superando i 1100€ Asus n56jr o MSI GE60-i765M245FD per giocare (anche se ovviamente un fisso è 4 volte meglio), mentre per navigazione e uso domestico ti consiglio di risparmiare drasticamente e prendere qualcosa sui 400-500€ e magari fare più attenzione alla qualità costruttiva che alle prestazioni (display, dissipazione, ecc...).
Soniadaisy
29-03-2014, 17:32
meglio asus n56vv - s4007h oppure asus n550jv - cn150h? la tastiera è retroilluminata in entrambi?
Grigio87
29-03-2014, 18:01
meglio asus n56vv - s4007h oppure asus n550jv - cn150h? la tastiera è retroilluminata in entrambi?
Tutti gli N56 hanno la tastiera retroilluminata, l'asus n56vv - s4007h ha un i7 di terza generazione e l'hd a 5400rpm mentre l'Asus n56vv - s4007h ha un i7 di quarta generazione (quindi più nuovo ma solo leggermente più performante) ma anche lui ha un hd 5400rpm, per averlo a 7200 devi puntare sul cugino Asus N550JV-CM159H. Oppure anche il cugino dell'asus n56vv - s4007h, cioè il 4009 ha un hard disk a 7200 rpm (ma metà della ram).
Li trovi tutti nel residuo della prima pagina del vecchio topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2591032
Per giocare comunque è molto meglio un pc con GTX 760M o GTX 765M, visto che costano più o meno uguale, mentre per l'uso domestico se proprio ci vuoi spendere ti consiglio un pc con SSD già incorporato che è tutta un'altra cosa rispetto agli hard disk classici.
Soniadaisy
29-03-2014, 18:05
l'asus n56vv - s4007h ha un i7 di terza generazione e l'hd a 5400rpm mentre l'Asus n56vv - s4007h ha un i7 di quarta generazione
scusa ma sono un po confusa... ma tu mi consigli n56vv o n550?
Grigio87
29-03-2014, 18:37
scusa ma sono un po confusa... ma tu mi consigli n56vv o n550?
Io non ti consiglio nessuno dei due (visto che la spesa non si tradurrà in nessun vantaggio per l'uso navigazione, office, film, ecc... e che consumano di più rispetto a pc di minore potenza), però visto che rimanere su questo range di prezzo e prima richiedevi solo pc con hard disk a 7200rpm invece di scegliere tra n56vv - s4007h e n550jv - cn150h che l'hanno a 5400rpm ti consiglio di scegliere tra Asus N550JV-CM159H e Asus N56VV-S4009H che sono qusi uguali agli altri 2 ma con hard disk a 7200rpm.
Soniadaisy
29-03-2014, 20:01
Io non ti consiglio nessuno dei due (visto che la spesa non si tradurrà in nessun vantaggio per l'uso navigazione, office, film, ecc... e che consumano di più rispetto a pc di minore potenza), però visto che rimanere su questo range di prezzo e prima richiedevi solo pc con hard disk a 7200rpm invece di scegliere tra n56vv - s4007h e n550jv - cn150h che l'hanno a 5400rpm ti consiglio di scegliere tra Asus N550JV-CM159H e Asus N56VV-S4009H che sono qusi uguali agli altri 2 ma con hard disk a 7200rpm.
ok allora penso che considero questi ultimi due che mi hai detto. Ho visto però che il primo è di facile reperibilità ma il secondo un po meno. Cmq quando ti dicevo che mi sentivo un po confusa era perchè mi avevi scritto due volte lo stesso modello...
l'asus n56vv - s4007h ha un i7 di terza generazione e l'hd a 5400rpm mentre l'Asus n56vv - s4007h ha un i7 di quarta generazione :D
Grigio87
30-03-2014, 09:37
ok allora penso che considero questi ultimi due che mi hai detto. Ho visto però che il primo è di facile reperibilità ma il secondo un po meno. Cmq quando ti dicevo che mi sentivo un po confusa era perchè mi avevi scritto due volte lo stesso modello...
:D
Vero, mi sono corretto appena ho notato l'errore :D
Soniadaisy
30-03-2014, 13:41
ma asus n56vv-s4009h e asus n550jv-cm159h che mi hai segnalato tu sono recenti? si fa una fatica a trovarli... il primo ne ho trovato su un sito solo e l altro c è ma siti non tanto affidabili. a parità di prezzo secondo te volendo stare entro i mille euro come asus cè di meglio? scusa se ti scoccio ma mi fido delle tue opinioni...:D
Grigio87
30-03-2014, 15:34
ma asus n56vv-s4009h e asus n550jv-cm159h che mi hai segnalato tu sono recenti? si fa una fatica a trovarli... il primo ne ho trovato su un sito solo e l altro c è ma siti non tanto affidabili. a parità di prezzo secondo te volendo stare entro i mille euro come asus cè di meglio? scusa se ti scoccio ma mi fido delle tue opinioni...:D
Non sono recenti, infatti non li trovi in lista per i motivi già spiegati, l'Asus N56JR-S4023H li batte tutti per via della vga superiore allo stesso prezzo (se non inferiore), ma non ha la doppia ventola come gli N550.
Tutti i pc che posso consigliare li trovi in lista e in generale rimanendo sui 900-1000€ non esistono pc migliori in assoluto, bisogna considerare l'uso che se ne andrà a fare.
Soniadaisy
30-03-2014, 16:04
Ok allora guardo ancora in lista e poi ti rifaccio altre domande. Per ora ti lascio respirare un po
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
John Doe
30-03-2014, 17:28
Ciao, tra il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5U-K01IT della prima pagina e l'ASUS F551MA-SX029H in offerta dagli esperti arancioni, quale consigliate considerando come utilizzo linux navigazione, office, riproduzione video ??
Io tra le differenze vedo lo schermo antiriflesso e la mancanza di usb 3 di uno rispetto rispetto all'altro, celeron vs bay trail, cos'altro?
La batteria dell'asus si stacca?
Conviene attendere i nuovi modelli con i nuovi bay trail per un utilizzo semplice?
Grazie
Grigio87
30-03-2014, 18:30
Ciao, tra il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5U-K01IT della prima pagina e l'ASUS F551MA-SX029H in offerta dagli esperti arancioni, quale consigliate considerando come utilizzo linux navigazione, office, riproduzione video ??
Io tra le differenze vedo lo schermo antiriflesso e la mancanza di usb 3 di uno rispetto rispetto all'altro, celeron vs bay trail, cos'altro?
La batteria dell'asus si stacca?
Conviene attendere i nuovi modelli con i nuovi bay trail per un utilizzo semplice?
Grazie
Per il tuo uso qualsiasi pc va bene.
Il celeron N2815 è ancora a più basso wattaggio dell'1007U che è già un modello undervolted (8 watt invece di 17) e nonostante il più alto voltaggio è meno prestante di quest'ultimo (quindi il celeron N2815 è da preferire solo se vuoi far durare la batteria più a lungo possibile, a riguardo non ti so dire se si stacca o meno), se invece punti alla qualità costruttiva del pc ti consiglio Samsung, ne ho avuto uno sottomano e nonostante il prezzo basso sono ben fatti e si presentano pure bene, inoltre l'Asus ha 180Gb di hd in meno.
In definitiva costano uguale ma il Samsung è superiore visto che nei fatti all'Asus dovresti sottrarre il prezzo del sistema operativo.
Se vuoi più potenza invece ti consiglio l'Acer TMP253-E NX.V7XET.023.
Attendere secondo me non ti servirà visto che i pc con pezzi nuovi di pacca raramente li trovi sotto i 300€.
Un discrimine lo puoi fare sulla qualità del display, ma non ho info da darti; ti conviene cercare delle recensioni sulla rete.
mattxx88
30-03-2014, 18:58
raga conoscete mica un sito americano dove prendere notebook assemblati tipo santech?
nn serve la spedizione in italia, ritirerei li
John Doe
31-03-2014, 09:23
Per il tuo uso qualsiasi pc va bene.
Il celeron N2815 è ancora a più basso wattaggio dell'1007U che è già un modello undervolted (8 watt invece di 17) e nonostante il più alto voltaggio è meno prestante di quest'ultimo (quindi il celeron N2815 è da preferire solo se vuoi far durare la batteria più a lungo possibile, a riguardo non ti so dire se si stacca o meno), se invece punti alla qualità costruttiva del pc ti consiglio Samsung, ne ho avuto uno sottomano e nonostante il prezzo basso sono ben fatti e si presentano pure bene, inoltre l'Asus ha 180Gb di hd in meno.
In definitiva costano uguale ma il Samsung è superiore visto che nei fatti all'Asus dovresti sottrarre il prezzo del sistema operativo.
Se vuoi più potenza invece ti consiglio l'Acer TMP253-E NX.V7XET.023.
Attendere secondo me non ti servirà visto che i pc con pezzi nuovi di pacca raramente li trovi sotto i 300€.
Un discrimine lo puoi fare sulla qualità del display, ma non ho info da darti; ti conviene cercare delle recensioni sulla rete.
Prima di tutto grazie per la risposta. Al momento, dato l'utilizzo, sono orientato sul samsung tuttavia questi nuovi celeron bay trail mi tentano per via dei consumi dimezzati e delle prestazioni maggiori rispetto al 1007U.
Ho trovato un nuovo(?) HP 250 G2 F0Y78EA da 15.6" con CELERON N2810, 2GB di ram , 500GB di hard disk, FREEDOS etc
Dalle indicazioni reperibili in rete pare abbia una USB 3, la batteria 4 celle e lo schermo antiriflesso con 200 nit rispetto ai 300 del samsung.
Tu sai dirmi qualcosa sulla qualità HP? Meglio il samsung?
Grazie
Grigio87
31-03-2014, 11:01
Prima di tutto grazie per la risposta. Al momento, dato l'utilizzo, sono orientato sul samsung tuttavia questi nuovi celeron bay trail mi tentano per via dei consumi dimezzati e delle prestazioni maggiori rispetto al 1007U.
Ho trovato un nuovo(?) HP 250 G2 F0Y78EA da 15.6" con CELERON N2810, 2GB di ram , 500GB di hard disk, FREEDOS etc
Dalle indicazioni reperibili in rete pare abbia una USB 3, la batteria 4 celle e lo schermo antiriflesso con 200 nit rispetto ai 300 del samsung.
Tu sai dirmi qualcosa sulla qualità HP? Meglio il samsung?
Grazie
Quell'HP non lo conosco ma il N2810 non è più performente del 1007U, anche se ha una frequenza superiore prestazionalmente è comunque inferiore (comunque siamo più o meno lì).
John Doe
31-03-2014, 12:22
Quell'HP non lo conosco ma il N2810 non è più performente del 1007U, anche se ha una frequenza superiore prestazionalmente è comunque inferiore (comunque siamo più o meno lì).
Mi hai convinto, vado di 1007U e acchiappo il samsung.
Grazie per il supporto.
@Grigio87
Che ne pensi del Lenovo B590 MBT3JIX?
Per 270-290 euro, sulla carta sembrerebbe essere migliore del Samsung Ativ Book 2 (salvo per il peso [2,2 kg vs 2,42], per la luminosità del monitor [300 vs 200 nit] e per la capienza dell'HD [500 vs 320]).
Come il Samsung ha 4gb di ram, schermo opaco e batteria a 6 celle, ma in più ha un processore migliore (celeron 1005m), 1 porta 3.0 e Windows8 incluso.
John Doe
31-03-2014, 16:19
Come il Samsung ha 4gb di ram, 320 di HD, schermo opaco e batteria a 6 celle, ma in più ha un processore migliore (celeron 1005m), 1 porta 3.0 e Windows8 incluso.
Guarda che il samsung ha 500 GB di hard disk e, per quello che ne capisco io, il 1005M consuma il doppio del 1007U per offrire un 30% di prestazioni in più stando ai numeretti dei bench etc
Guarda che il samsung ha 500 GB di hard disk e, per quello che ne capisco io, il 1005M consuma il doppio del 1007U per offrire un 30% di prestazioni in più stando ai numeretti dei bench etc
Vero! Ora correggo il post per l'HD.
Comunque, per un prodotto più o meno equivalente (sia come caratteristiche che come prezzo) hai in più windows8 incluso, che da solo costerebbe un'80ina d'euro.
Posto che io consiglio sempre linux, per chi non può fare a meno di windows non è una cosa da sottovalutare...
Soniadaisy
31-03-2014, 16:47
grigio ho ancora bisogno del tuo aiuto. sono di nuovo in altissimo mare.. anzi mi sa che sto proprio annegando... allora mi ero decisa con asus n56jr ma poi ho visto nel thread ufficiale le foto oscene di 900 euro spesi malissimo così ci ho ripensato. visto che dicono che anche gli n550 soffrono lo stesso problema direi di evitare asus.
io ho un budget di 1000 euro. vorrei un ottima macchina meglio di quella che ho già (hp dv6 3148el) e che abbia un cavolo di lettore ottico. che sia costruito bene (tolgo subito acer) e non abbia particolari difetti (tolgo asus e lenovo)... chi rimane? sempre un 15", un intel i7, hdd da 750gb in su a 7200rpm, 8gb di ram minimo. aiutami ti pregoooo
grigio ho ancora bisogno del tuo aiuto. sono di nuovo in altissimo mare.. anzi mi sa che sto proprio annegando... allora mi ero decisa con asus n56jr ma poi ho visto nel thread ufficiale le foto oscene di 900 euro spesi malissimo così ci ho ripensato. visto che dicono che anche gli n550 soffrono lo stesso problema direi di evitare asus.
io ho un budget di 1000 euro. vorrei un ottima macchina meglio di quella che ho già (hp dv6 3148el) e che abbia un cavolo di lettore ottico. che sia costruito bene (tolgo subito acer) e non abbia particolari difetti (tolgo asus e lenovo)... chi rimane? sempre un 15", un intel i7, hdd da 750gb in su a 7200rpm, 8gb di ram minimo. aiutami ti pregoooo
Mi permetto solo di farti notare che gli Asus in genere hanno un'ottima nomea, sia come qualità costruttiva che per quanto riguarda l'assistenza. Per cui non la scarterei a priori come marca.
In generale, persino per quanto riguarda l'Acer, dipende dal modello e dalla fascia di prezzo.
Poi mi permetto anche di segnalarti che, per l'uso che hai descritto nell'altro post (ufficio/musica/film/internet e qualche giochino), i7 e 8gb di ram sono caratteristiche decisamente superflue...considera che anche il computer più potente, se usato male (mille programmi e programmini, desktop pieno di icone...) dopo un po' inizia a dare problemi...
Soniadaisy
31-03-2014, 17:53
Mi permetto solo di farti notare che gli Asus in genere hanno un'ottima nomea, sia come qualità costruttiva che per quanto riguarda l'assistenza. Per cui non la scarterei a priori come marca.
In generale, persino per quanto riguarda l'Acer, dipende dal modello e dalla fascia di prezzo.
Poi mi permetto anche di segnalarti che, per l'uso che hai descritto nell'altro post (ufficio/musica/film/internet e qualche giochino), i7 e 8gb di ram sono caratteristiche decisamente superflue...considera che anche il computer più potente, se usato male (mille programmi e programmini, desktop pieno di icone...) dopo un po' inizia a dare problemi...
e cmq non mi hai dato nessun nome...
guarda sonia, da possessore di acer (ce ne sono 3 di vario tipo in casa, confrontati con dell, hp e toshiba), non ci sara' l'alluminio unibody che fa tanto figo, ma quanto a solidita' e qualita' dei materiali non ho proprio nulla di cui lamentarmi.
quanto poi all'acer "alternativo" all'n56jr, bhe', l'ho preso meno di un mese fa, e sono soddisfattissimo: dotazione di serie migliore dell'asus, nessun problema di compatibilita' strane o casini con driver, l'unica cosa che non ha, rispetto all'asus, e' la tastiera illuminata, ma tutto il resto e' piu' che a posto.
qui se vuoi ho fatto una breve recensione quando mi e' arrivato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2636678
Grigio87
31-03-2014, 18:32
@Grigio87
Che ne pensi del Lenovo B590 MBT3JIX?
Per 270-290 euro, sulla carta sembrerebbe essere migliore del Samsung Ativ Book 2 (salvo per il peso [2,2 kg vs 2,42], per la luminosità del monitor [300 vs 200 nit] e per la capienza dell'HD [500 vs 320]).
Come il Samsung ha 4gb di ram, schermo opaco e batteria a 6 celle, ma in più ha un processore migliore (celeron 1005m), 1 porta 3.0 e Windows8 incluso.
Per 285€ ti consiglio l'Acer TMP253-E NX.V7XET.023 che ha un processore pentium 2020M più potente del celeron 1005M.
grigio ho ancora bisogno del tuo aiuto. sono di nuovo in altissimo mare.. anzi mi sa che sto proprio annegando... allora mi ero decisa con asus n56jr ma poi ho visto nel thread ufficiale le foto oscene di 900 euro spesi malissimo così ci ho ripensato. visto che dicono che anche gli n550 soffrono lo stesso problema direi di evitare asus.
io ho un budget di 1000 euro. vorrei un ottima macchina meglio di quella che ho già (hp dv6 3148el) e che abbia un cavolo di lettore ottico. che sia costruito bene (tolgo subito acer) e non abbia particolari difetti (tolgo asus e lenovo)... chi rimane? sempre un 15", un intel i7, hdd da 750gb in su a 7200rpm, 8gb di ram minimo. aiutami ti pregoooo
Cosa intendi per foto oscene? Dei N550 non sono al corrente di nessun problema.
La marca conta poco, bisogna valutare serie per serie e soprattutto il rapporto qualità/prezzo, comunque puoi provare in casa Dell, sono pc più costosi ma la qualità costruttiva è sopra la media (ovviamente dovrai scendere a compromessi sul lato prestazioni ma per l'uso che ne devi fare non è un problema, come detto un i7 quad core di quarta generazione è completamente sprecato se non si usano programmi professionali o giochi pesanti molto cpu dipendenti).
Soniadaisy
31-03-2014, 19:40
Cosa intendi per foto oscene? Dei N550 non sono al corrente di nessun problema.
La marca conta poco, bisogna valutare serie per serie e soprattutto il rapporto qualità/prezzo, comunque puoi provare in casa Dell, sono pc più costosi ma la qualità costruttiva è sopra la media (ovviamente dovrai scendere a compromessi sul lato prestazioni ma per l'uso che ne devi fare non è un problema, come detto un i7 quad core di quarta generazione è completamente sprecato se non si usano programmi professionali o giochi pesanti molto cpu dipendenti).
Allora intanto chiedo scusa se avete travisato le mie parole. Non getto fango su nessuna marca, semplicemente parlo per esperienza. cmq ogni marca ha il suo punto debole no? grigio per foto oscene intendo quelle dello schermo con la plastica sotto che si scolla... sinceramente spendere più di 900 euro per un pc che si scolla non mi va. poi per carità può succedere. cmq ne voglio uno prestante per tenerlo più anni e se permetti magari un domani qualche gioco me lo installo su... cmq ora giro e guardo vari modelli... poi chiedo ...
Grigio87
31-03-2014, 20:05
grigio per foto oscene intendo quelle dello schermo con la plastica sotto che si scolla... sinceramente spendere più di 900 euro per un pc che si scolla non mi va. poi per carità può succedere. cmq ne voglio uno prestante per tenerlo più anni e se permetti magari un domani qualche gioco me lo installo su... cmq ora giro e guardo vari modelli... poi chiedo ...
Questo non lo sapevo, la foto la trovo nel topic del n56jr qui sul forum o da un'altra parte?
Tra l'altro la serie n56jr è stata ritirata dal mercato prematuramente, potrebbe avere veramente dei difetti abbastanza gravi ma questo non pregiudica l'affidabilità della marca Asus in generale quindi puoi anche valutare altri pc di questa marca. Gli N550 che problemi hanno? (ormai non esco più da questo topic quindi non sono informato su cosa succede all'esterno :D ).
Soniadaisy
31-03-2014, 20:09
Questo non lo sapevo, la foto la trovo nel topic del n56jr qui sul forum o da un'altra parte?
Tra l'altro la serie n56jr è stata ritirata dal mercato prematuramente, potrebbe avere veramente dei difetti abbastanza gravi ma questo non pregiudica l'affidabilità della marca Asus in generale quindi puoi anche valutare altri pc di questa marca. Gli N550 che problemi hanno? (ormai non esco più da questo topic quindi non sono informato su cosa succede all'esterno :D ).
si qui sul forum. ti passo il link sulla pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617024&page=79
riguardo a quello del n550 lo dice un utente sempre nello stesso thread poco più avanti della foto col problema
Davide2606
31-03-2014, 21:00
grigio ho ordinato questo notebook dovrebbe essere una bomba :sofico:
http://www.cyberport.de/msi-ge70-apache-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C17-1G6_12886.html
appena mi arriva recensione :D
Grigio87
31-03-2014, 22:41
si qui sul forum. ti passo il link sulla pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617024&page=79
riguardo a quello del n550 lo dice un utente sempre nello stesso thread poco più avanti della foto col problema
Visto, non è una bella cosa effettivamente.
grigio ho ordinato questo notebook dovrebbe essere una bomba :sofico:
http://www.cyberport.de/msi-ge70-apache-gaming-notebook-i5-4200h-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C17-1G6_12886.html
appena mi arriva recensione :D
Molto bello, la GTX 850M è a livello della GTX 765M, domani lo metto in lista ;)
Soniadaisy
01-04-2014, 15:15
eccomi di nuovo... come ti sembra questo:
Toshiba satellite p50-a-144
intel core i7 - 4700mq 2,4ghz
quadcore
ram 8gb
full hd
bluetooth 4.0
1tb 5400 rpm
scheda nvidia geforce gt745m 4gb dedicata
freesailor
01-04-2014, 15:49
Tra l'altro la serie n56jr è stata ritirata dal mercato prematuramente, potrebbe avere veramente dei difetti abbastanza gravi ma questo non pregiudica l'affidabilità della marca Asus in generale quindi puoi anche valutare altri pc di questa marca.
Ritirata prematuramente? Sicuro?
A me non risulta.
E' a catalogo Asus, tutti e quattro i modelli, e ad oggi è venduta da parecchi shop on-line (vedi trovaprezzi).
C'era qualche problema con l'aggiornamento dei driver Nvidia ma, se ho ben capito leggendo il thread del N56JR, dovrebbe essere stato risolto.
Grigio87
01-04-2014, 16:36
eccomi di nuovo... come ti sembra questo:
Toshiba satellite p50-a-144
intel core i7 - 4700mq 2,4ghz
quadcore
ram 8gb
full hd
bluetooth 4.0
1tb 5400 rpm
scheda nvidia geforce gt745m 4gb dedicata
Il Lenovo IdeaPad y510p costa meno ed è meglio in tutto.
Ritirata prematuramente? Sicuro?
A me non risulta.
E' a catalogo Asus, tutti e quattro i modelli, e ad oggi è venduta da parecchi shop on-line (vedi trovaprezzi).
C'era qualche problema con l'aggiornamento dei driver Nvidia ma, se ho ben capito leggendo il thread del N56JR, dovrebbe essere stato risolto.
Sì, mi correggo: non ritirati dal commercio ma la produzione è stata prematuramente interrotta (voci di corridoio, non so nemmeno qual'è la normale durata di produzione di una serie un pc).
alonenero
01-04-2014, 18:00
Sì, mi correggo: non ritirati dal commercio ma la produzione è stata prematuramente interrotta (voci di corridoio, non so nemmeno qual'è la normale durata di produzione di una serie un pc).
aggiungo : la prima serie di N56jr è stata sostituita da una nuova con un nuovo codice prodotto ma che monta in pratica lo stesso hardware . Di nuovo ha solo win8.1 preinstallato e una scheda madre forse ritoccata o leggermente diversa con un nuovo bios .
Sul discorso colla nella cornice inferiore: gli utenti che hanno notato questo difetto hanno semplicemente pulito la colla in eccesso senza problemi. Non ritengo sia una cosa che possa influire sulla scelta di un notebook.
Grigio87
01-04-2014, 21:29
aggiungo : la prima serie di N56jr è stata sostituita da una nuova con un nuovo codice prodotto ma che monta in pratica lo stesso hardware . Di nuovo ha solo win8.1 preinstallato e una scheda madre forse ritoccata o leggermente diversa con un nuovo bios .
Sul discorso colla nella cornice inferiore: gli utenti che hanno notato questo difetto hanno semplicemente pulito la colla in eccesso senza problemi. Non ritengo sia una cosa che possa influire sulla scelta di un notebook.
Ah ok, quindi è solo un po' di colla addizionale, non un pannello scollato.
I modelli nuovi con win 8.1 costano uguale e sono reperibili in italia?
alonenero
01-04-2014, 21:53
Ah ok, quindi è solo un po' di colla addizionale, non un pannello scollato.
I modelli nuovi con win 8.1 costano uguale e sono reperibili in italia?
si .. attualmente c'è il 170h che costa meno di 900 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n56jr.aspx)..
John Doe
01-04-2014, 22:11
Per il tuo uso qualsiasi pc va bene.
se invece punti alla qualità costruttiva del pc ti consiglio Samsung, ne ho avuto uno sottomano e nonostante il prezzo basso sono ben fatti e si presentano pure bene
Confermo le parole di Grigio87: a prima vista si presenta proprio bene e risponde alle aspettative...a parte la mancanza dei vani per accedere alla ram e al disco sotto il portatile ma forse pretendevo troppo...in fondo è inutile avere un prodotto sovradimensionato alle proprie esigenze e non sfruttare le sue caratteristiche visto che le hai pagate!!!
Al momento sono più che soddisfatto della scelta.
Grazie
Soniadaisy
02-04-2014, 07:39
aggiungo : la prima serie di N56jr è stata sostituita da una nuova con un nuovo codice prodotto ma che monta in pratica lo stesso hardware . Di nuovo ha solo win8.1 preinstallato e una scheda madre forse ritoccata o leggermente diversa con un nuovo bios .
Sul discorso colla nella cornice inferiore: gli utenti che hanno notato questo difetto hanno semplicemente pulito la colla in eccesso senza problemi. Non ritengo sia una cosa che possa influire sulla scelta di un notebook.
Scusa se mi permetto, ma spendere 970 euro per un pc che ha "ancora la colla" attaccata alla cornice inferiore non mi sembra tanto "una cosa che ritengo possa influire"... cioè primo non è serio da parte della casa madre, e secondo è come dire... "mi compro un iphone" sapendo che ha mille difetti, ma ci passo sopra solo perché è iphone. Non prendertela. Non voglio essere noiosa, ma volevo solo appunto esprimere la mia opinione a riguardo.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
alonenero
02-04-2014, 10:11
Scusa se mi permetto, ma spendere 970 euro per un pc che ha "ancora la colla" attaccata alla cornice inferiore non mi sembra tanto "una cosa che ritengo possa influire"... cioè primo non è serio da parte della casa madre, e secondo è come dire... "mi compro un iphone" sapendo che ha mille difetti, ma ci passo sopra solo perché è iphone. Non prendertela. Non voglio essere noiosa, ma volevo solo appunto esprimere la mia opinione a riguardo.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
questo " difetto " non è un difetto di progettazione , quanto una svista di chi lo ha assemblato che ha dimenticato di pulire... poichè non sarà solo una persona che assembla quel notebook non è detto che ti capiti sporco di colla.Probabilmente i noteboon (un paio documentati) facevano parte dello stesso lotto.
Per 285€ ti consiglio l'Acer TMP253-E NX.V7XET.023 che ha un processore pentium 2020M più potente del celeron 1005M.
Ma va, non c'è paragone! Da quello che leggo, l'acer che dici tu ha 2gb di ram e viene venduto senza OS. Oltretutto non ha USB 3.0 e non trovo info sullo schermo.
Il Lenovo b590 mbt3jix ha 4gb di ram e windows 8, che da solo vale almeno 80 euro...e in assoluto costa pure 10 euro in meno (270 vs 280). Ok, il processore è un pochino più scarso, ma batte l'Acer su tutto il resto. Forse forse se la gioca col Samsung Ativ Book 2, ma sulla carta vince pure su quello.
Grigio87
02-04-2014, 14:09
si .. attualmente c'è il 170h che costa meno di 900 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n56jr.aspx)..
Sono talmente simili che non mi ero accorto della serie nuova, avevo già messo il link con solo n56jr quindi tutto ok ;)
Ma va, non c'è paragone! Da quello che leggo, l'acer che dici tu ha 2gb di ram e viene venduto senza OS. Oltretutto non ha USB 3.0 e non trovo info sullo schermo.
Il Lenovo b590 mbt3jix ha 4gb di ram e windows 8, che da solo vale almeno 80 euro...e in assoluto costa pure 10 euro in meno (270 vs 280). Ok, il processore è un pochino più scarso, ma batte l'Acer su tutto il resto. Forse forse se la gioca col Samsung Ativ Book 2, ma sulla carta vince pure su quello.
C'era un errore nella lista, l'acer ha 2gb di ram e non 4, ma quello che ho detto io è "Per 285€ ti consiglio l'Acer TMP253-E NX.V7XET.023 che ha un processore pentium 2020M più potente del celeron 1005M." se poi preferisci altre caratteristiche alla potenza del processore va benissimo (però la differenza prestazionale non è minimale ma sostanziale: http://www.notebookcheck.net/Intel-Celeron-1005M-Notebook-Processor.90858.0.html "Compared to previous generations, the 1005M is similar in performance to a Pentium B940" ).
Quindi paragoni ci sono eccome, e dal mio punto di vista questo Acer batte il Lenovo; ti ricordo che i pc in lista sono selezionati sul rapporto prestazioni/prezzo quindi i collaterali (s.o., usb3, display, ecc...) non sono presi troppo in considerazione.
Puoi valutare il Lenovo MBT3FIX che ha un 2020M, 4gb e win8 e lo trovi sui 290-300€ (l'acer stava in lista perchè pensavo avesse 4gb di ram, adesso lo dovrò sostituire con questo appena citato).
PS - Windows 8 non te lo regalano quindi i soldi che vanno alla microsoft si traducono, visto che il prezzo è lo stesso, in un minor investimento di risorse nell'hardware.
Vorrei acquistare un HP Pavilion 15-n249sl a 499€ che è comparabile al HP Pavilion 15-N068sl proprosto da grigio... Il mio uso sarebbe prevalentemente di tipo office/web con qualche puntatina su cad 3d e matlab.
Un po di domande...
1) Questi nuovi HP sono affidabili? Ho letto di problemi di alcuni col raffreddamento...
2) Montare l'ssd su questo modello è semplice? Con la garanzia sono tranquillo?
3) Lo compro?
Grigio87
02-04-2014, 22:54
Vorrei acquistare un HP Pavilion 15-n249sl a 499€ che è comparabile al HP Pavilion 15-N068sl proprosto da grigio... Il mio uso sarebbe prevalentemente di tipo office/web con qualche puntatina su cad 3d e matlab.
Un po di domande...
1) Questi nuovi HP sono affidabili? Ho letto di problemi di alcuni col raffreddamento...
2) Montare l'ssd su questo modello è semplice? Con la garanzia sono tranquillo?
3) Lo compro?
1) E' un problema che affligge molti hp anche non recenti, sono dissipati male ma con un processore undervolted e senza caricarlo con videogiochi non dovresti avere problemi.
2) E' semplice montarlo sostituendo l'hd nativo o il lettore dvd ma non ti so dire se il farlo invalidi o meno la garanzia.
3) Se la durata della batteria non è fondamentale puoi valutare modelli più economici e prestanti tipo l'HP 15-D013SL che ha il processore i3-3110M e nVidea 820M (in generale tutti i pc in lista in quella categoria vanno bene, ti consiglio di valutarli tutti).
Ok, grazie, diciamo che avrei adocchiato quel modello per l'autonomia e la vga dedicata sebbene non molto prestante, potrebbe tornare utile nei 3d che saltuariamente modello. Poi con mw ci sarebbero 100€ di buono sconto:D :D Sarebbe come se lo pagassi 400€
John Doe
03-04-2014, 09:21
Il Lenovo b590 mbt3jix ha 4gb di ram e windows 8, che da solo vale almeno 80 euro...e in assoluto costa pure 10 euro in meno (270 vs 280). Ok, il processore è un pochino più scarso, ma batte l'Acer su tutto il resto. Forse forse se la gioca col Samsung Ativ Book 2, ma sulla carta vince pure su quello.
Cosa si vince con la tastiera AZERTY ??
Sei francofono?
Cosa si vince con la tastiera AZERTY ??
Sei francofono?
Compà, hai ragione, non l'avevo notato! :D
Sinceramente mi pareva assurdo che tanti siti italiani lo vendessero con una tastiera non italiana, quindi una cosa del genere non m'era nemmeno passata per la testa...
C'era un errore nella lista, l'acer ha 2gb di ram e non 4, ma quello che ho detto io è "Per 285€ ti consiglio l'Acer TMP253-E NX.V7XET.023 che ha un processore pentium 2020M più potente del celeron 1005M." se poi preferisci altre caratteristiche alla potenza del processore va benissimo (però la differenza prestazionale non è minimale ma sostanziale: http://www.notebookcheck.net/Intel-Celeron-1005M-Notebook-Processor.90858.0.html "Compared to previous generations, the 1005M is similar in performance to a Pentium B940" ).
Quindi paragoni ci sono eccome, e dal mio punto di vista questo Acer batte il Lenovo; ti ricordo che i pc in lista sono selezionati sul rapporto prestazioni/prezzo quindi i collaterali (s.o., usb3, display, ecc...) non sono presi troppo in considerazione.
Puoi valutare il Lenovo MBT3FIX che ha un 2020M, 4gb e win8 e lo trovi sui 290-300€ (l'acer stava in lista perchè pensavo avesse 4gb di ram, adesso lo dovrò sostituire con questo appena citato).
PS - Windows 8 non te lo regalano quindi i soldi che vanno alla microsoft si traducono, visto che il prezzo è lo stesso, in un minor investimento di risorse nell'hardware.
Non volevo criticare la tua lista né tantomeno i tuo criteri :) Semplicemente volevo segnalarti un computer che mi sembrava buono ed avere un parere in merito.
Il Lenovo MBT3FIX l'ho comprato per mia zia qualche mese fa, e sicuramente è un ottimo prodotto come caratteristiche interne, su quella fascia di prezzo. Però, se non ricordo male (non l'ho visto dal vivo, ma durante l'acquisto ricordo di aver notato questa caratteristica) viene venduto con lo schermo lucido. Ecco, personalmente per un uso base preferisco barattare il processore per lo schermo opaco. Tanto credo che un Celeron 1005M sia comunque adeguato per internet/office/film/musica, no?
Ma questi, ovviamente, sono i miei personalissimi criteri.
PS: detto questo, la tastiera AZERTY cambia totalmente il mio discorso sul Lenovo mbt3jix (a meno che uno non abbia voglia di cambiare mezza tastiera a mano). Peccato.
fabbrizio
03-04-2014, 10:18
dopo qualche giorno posso dire che il monitor tutto sommato non è male come è recensito su notebookcheck...l'ho calibrato con spyder pro, perchè sono un appassionato di fotografia, e risulta che copre il 78% dell'adobe srgb, sempre se non ho sbagliato qualcosa nella calibrazione :D
ovviamente di primo impatto posso dire che stavo quasi per pentirmi del fatto che fosse full hd su una superficie di 15,6"...poi pian pianino ci fai l'abitudine anche se la tentazione di scendere di risoluzione c'era...
mi sembra molto buona la tastiera.
a notebook chiuso base e monitor non combaciano perfettamente ci sarà, agli angoli frontali, 1 mm di scarto...non ne faccio un dramma...
non scricchiola, silenziosissimo nell'aprirsi...
l'aspetto non è male, forse un po' cheap la cornice interna del monitor...
finalmente ho potuto dare un occhiata al notebook Lenovo Z510 che ho acquistato giorni addietro e regalato alla mia ragazza....confermo le impressioni ti Bulldozer28.....ottima tastiera, PC silenziosissimo, fino ad ora non ho mai sentito la ventola girare, non riscalda assolutamente, ottima qualità costruttiva, non si sente nessuno scricchiolio. Anche il mio Z510 non ha tastiera illuminata e bluray....
Andando a vedere le caratteristiche più nel dettaglio ho visto che il notebook monta un hard disk da 1 tera....WDC WD10JPCX-24UE4T0 e un lettore DVD HL-DT-ST DVDRAM GU90N....credo cmq sia possibile cambiare il lettore e sostituirlo con un bluray....anche se onestamente x me è un assurdità avere uno schermo full HD e un lettore non bluray...
Bulldozer28 ti volevo chiedere una cosa....al primo avvio ho impostato layout tastiera, linguaggio ecc in italiano...quando mi è comparso il desktop, voci, menu, lingua, ecc erano ancora in inglese.....ho cambiato di nuovo i parametri e impostato la lingua italiana....riavviato.....tutto in italiano ad eccezione delle icone del desktop che sono ancora in inglese...come mai?. Può essere che il notebook sia di importazione??
Come potrei fare a capire esattamente il modello di lettore presente nel notebook??? ed eventualmente quali potrebbero essere i modelli di lettore bluray supportati??? se non sbaglio il lenovo Z510 monta lettori da 9,5 mm
Grigio87
03-04-2014, 12:58
Compà, hai ragione, non l'avevo notato! :D
Sinceramente mi pareva assurdo che tanti siti italiani lo vendessero con una tastiera non italiana, quindi una cosa del genere non m'era nemmeno passata per la testa...
Non volevo criticare la tua lista né tantomeno i tuo criteri :) Semplicemente volevo segnalarti un computer che mi sembrava buono ed avere un parere in merito.
Il Lenovo MBT3FIX l'ho comprato per mia zia qualche mese fa, e sicuramente è un ottimo prodotto come caratteristiche interne, su quella fascia di prezzo. Però, se non ricordo male (non l'ho visto dal vivo, ma durante l'acquisto ricordo di aver notato questa caratteristica) viene venduto con lo schermo lucido. Ecco, personalmente per un uso base preferisco barattare il processore per lo schermo opaco. Tanto credo che un Celeron 1005M sia comunque adeguato per internet/office/film/musica, no?
Ma questi, ovviamente, sono i miei personalissimi criteri.
PS: detto questo, la tastiera AZERTY cambia totalmente il mio discorso sul Lenovo mbt3jix (a meno che uno non abbia voglia di cambiare mezza tastiera a mano). Peccato.
Per l'uso quotidiano qualsiasi processore basta e avanza ;)
finalmente ho potuto dare un occhiata al notebook Lenovo Z510 che ho acquistato giorni addietro e regalato alla mia ragazza....confermo le impressioni ti Bulldozer28.....ottima tastiera, PC silenziosissimo, fino ad ora non ho mai sentito la ventola girare, non riscalda assolutamente, ottima qualità costruttiva, non si sente nessuno scricchiolio. Anche il mio Z510 non ha tastiera illuminata e bluray....
Andando a vedere le caratteristiche più nel dettaglio ho visto che il notebook monta un hard disk da 1 tera....WDC WD10JPCX-24UE4T0 e un lettore DVD HL-DT-ST DVDRAM GU90N....credo cmq sia possibile cambiare il lettore e sostituirlo con un bluray....anche se onestamente x me è un assurdità avere uno schermo full HD e un lettore non bluray...
Bulldozer28 ti volevo chiedere una cosa....al primo avvio ho impostato layout tastiera, linguaggio ecc in italiano...quando mi è comparso il desktop, voci, menu, lingua, ecc erano ancora in inglese.....ho cambiato di nuovo i parametri e impostato la lingua italiana....riavviato.....tutto in italiano ad eccezione delle icone del desktop che sono ancora in inglese...come mai?. Può essere che il notebook sia di importazione??
Come potrei fare a capire esattamente il modello di lettore presente nel notebook??? ed eventualmente quali potrebbero essere i modelli di lettore bluray supportati??? se non sbaglio il lenovo Z510 monta lettori da 9,5 mm
Grazie a tutti per le recensioni/commenti.Ieri sera mi sono deciso ad acquistarlo.Speriamo bene! XD
Un'alternativa all' Hp 15-249sl? Volevo prenderlo con l'offerta a 499€ + 100€ di buono, ma era finito :muro: :muro: :muro:
Tephereth
04-04-2014, 10:04
ciao a tutti,
esiste un nb 15.6 con cpu 2020m e grafica intel hd 4000?
non trovo niente a riguardo...
Grigio87
04-04-2014, 10:45
Un'alternativa all' Hp 15-249sl? Volevo prenderlo con l'offerta a 499€ + 100€ di buono, ma era finito :muro: :muro: :muro:
C'è l'HP Pavilion 15-n068sl che è molto simile sempre allo stesso prezzo.
ciao a tutti,
esiste un nb 15.6 con cpu 2020m e grafica intel hd 4000?
non trovo niente a riguardo...
Qui ne trovi diversi con 2020M ma per avere l'intel HD 4000 devi andare sui processori di terza generazione i3-i5-i7: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2020M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Tephereth
04-04-2014, 11:04
C'è l'HP Pavilion 15-n068sl che è molto simile sempre allo stesso prezzo.
Qui ne trovi diversi con 2020M ma per avere l'intel HD 4000 devi andare sui processori di terza generazione i3-i5-i7: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2020M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
si infatti ho controllato, grazie della celere risposta.
il 2020m monta gpu integrata intel hd 2500.
a questo punto credo sia meglio come compromesso un i3 3217u che è lievemente meno performante del Pentium 2020m (anche se ha più threads) ma che monta una intel hd 4000 che supera di molto la 2500.
dovrei regalare un nb alla mia fidanzata che ora ho fatto impallare con WoW :D
attualmente ci gioca con un vecchio compaq cq61 con cpu t4200 e intel graphics 4500mhd, credo che il salto di qualità sia cmq elevato.
spesa sui 300-350... pensavo all'asus in lista in prima pagina che sta a 338 su pixmania (visto anche che ci tiene allo "stile" della scocca del nb e quello dell'asus è più elegante rispetto alla concorrenza).
che dici?
Grigio87
04-04-2014, 15:20
si infatti ho controllato, grazie della celere risposta.
il 2020m monta gpu integrata intel hd 2500.
a questo punto credo sia meglio come compromesso un i3 3217u che è lievemente meno performante del Pentium 2020m (anche se ha più threads) ma che monta una intel hd 4000 che supera di molto la 2500.
dovrei regalare un nb alla mia fidanzata che ora ho fatto impallare con WoW :D
attualmente ci gioca con un vecchio compaq cq61 con cpu t4200 e intel graphics 4500mhd, credo che il salto di qualità sia cmq elevato.
spesa sui 300-350... pensavo all'asus in lista in prima pagina che sta a 338 su pixmania (visto anche che ci tiene allo "stile" della scocca del nb e quello dell'asus è più elegante rispetto alla concorrenza).
che dici?
Se ci deve giocare meglio un pc con vga dedicata, tipo il Lenovo da 400€ con 720M e i3-3110M.
cagliostro82
05-04-2014, 16:47
Ciao a tutti,
vorrei prendere un nuovo pc a mia mamma per sostituire il suo attuale catorcio :D , cercando di stare nei 300-400€ max.
Ho visto i modelli consigliati in prima pagina: posto che l'utilizzo sarebbe esclusivamente web + ms office, credo quelli di fascia bassa siano più o meno equivalenti (correggetemi se sbaglio)...
Vi chiedo se potete consigliarmi un modello a schermo grande (almeno 15'') che abbia il lettore cd/dvd interno e possa essere downgradato a win7 senza problemi (non ci provo nemmeno a proporre win8 a mia madre :D )
Mi stavo orientando su qualcosa come il Lenovo ESS B PEN MBT3FIX, che però mi sembra di capire non ha il lettore dvd :(
Ultima domanda: per un pc "basico" di questo tipo, ha senso cercare modelli con HD SSD? (posto che ne esistano di fascia così bassa...)
Grazie in anticipo!
Grigio87
05-04-2014, 17:01
Ciao a tutti,
vorrei prendere un nuovo pc a mia mamma per sostituire il suo attuale catorcio :D , cercando di stare nei 300-400€ max.
Ho visto i modelli consigliati in prima pagina: posto che l'utilizzo sarebbe esclusivamente web + ms office, credo quelli di fascia bassa siano più o meno equivalenti (correggetemi se sbaglio)...
Vi chiedo se potete consigliarmi un modello a schermo grande (almeno 15'') che abbia il lettore cd/dvd interno e possa essere downgradato a win7 senza problemi (non ci provo nemmeno a proporre win8 a mia madre :D )
Mi stavo orientando su qualcosa come il Lenovo ESS B PEN MBT3FIX, che però mi sembra di capire non ha il lettore dvd :(
Ultima domanda: per un pc "basico" di questo tipo, ha senso cercare modelli con HD SSD? (posto che ne esistano di fascia così bassa...)
Grazie in anticipo!
Sui 3-400€ non esistono pc con SSD e non so se odiernamente riusciresti a trovare i driver di win 7 (ti conviene cercarli sul sito della casa produttrice prima dell'acquisto), comunque qualsiasi pc in lista va bene, dai solo un occhio alla presenza del lettore, è una cosa che non viene segnalata in lista.
cagliostro82
05-04-2014, 18:27
Grazie per la risposta.
Non immaginavo fosse già un problema per i driver di win 7 :(
Vabbè, al limite installo classic shell o qualcosa di simile su win8 per renderlo più win7-like :D
Ultima domanda: se prendessi un pc attorno ai 300€ e sostituissi io l'HDD con uno SDD (tipo un samsung sata 3 da 120GB, 70€ circa) dici sarebbero soldi buttati o potrei notare cmq il classico boost di performance che gli SDD danno sui PC di fascia medio-alta?
Grigio87
05-04-2014, 19:22
Grazie per la risposta.
Non immaginavo fosse già un problema per i driver di win 7 :(
Vabbè, al limite installo classic shell o qualcosa di simile su win8 per renderlo più win7-like :D
Ultima domanda: se prendessi un pc attorno ai 300€ e sostituissi io l'HDD con uno SDD (tipo un samsung sata 3 da 120GB, 70€ circa) dici sarebbero soldi buttati o potrei notare cmq il classico boost di performance che gli SDD danno sui PC di fascia medio-alta?
Pare che il prossimo aggiornamento di win8 conterrà un pulsante tipo lo start classico.
Le prestazioni non hanno un boost con un SSD, ma riduci i tempi di accesso ai dati e questo velocizza i caricamenti/accessi ai dati ed i bonus di questa tecnologia sono sicuramente apprezzabili da qualsiasi uso del pc, devi solo controllare che la porta SATA non sia più "stretta" di quella dell'hd altrimenti non lo sfrutteresti appieno.
(il problema dei driver me lo sono ipotizzato ma potrbbero anche esserci, nel caso controlla sul sito di supporto della casa produttrice prima dell'acquisto)
BRICIOLA31
05-04-2014, 19:38
ragazzi mi consigliatte un portatile da 17" per uso tutti i giorni.no gaming o robe spinte
grazie
ciao ragazzi, una domanda: nel primo post cosa si vuole intendere con tastiera tedesca? è un pregio o un difetto? grazie
Gold Scorpio
06-04-2014, 08:46
ciao ragazzi, una domanda: nel primo post cosa si vuole intendere con tastiera tedesca? è un pregio o un difetto? grazie
La tastiera tedesca ha un paio di tasti posizionati in maniera differente da quella italiana: può essere un problema se sei abituato a digitare velocemente senza guardare, ma ci si abitua in fretta imho.
Davide2606
06-04-2014, 10:58
La tastiera tedesca ha un paio di tasti posizionati in maniera differente da quella italiana: può essere un problema se sei abituato a digitare velocemente senza guardare, ma ci si abitua in fretta imho.
Quella tedesca poi a differenza per esempio di quella francese ha spostate solo la z con la y.
Ci si abitua in fretta
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, sono davvero indeciso:
Lenovo g500s o b5400? No gaming.
Ps: upgrade ram a 8 gb e ssd.
Ho visto il g500 a 399...
Budget max 400 o 450 se ne vale realmente la pena. Valuto anche possibili alternative.
Grazie.
alonenero
06-04-2014, 18:26
Ciao ragazzi, sono davvero indeciso:
Lenovo g500s o b5400? No gaming.
Ps: upgrade ram a 8 gb e ssd.
Ho visto il g500 a 399...
Budget max 400 o 450 se ne vale realmente la pena. Valuto anche possibili alternative.
Grazie.
dia uno sguardo a questo Thinkpad e530 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thinkpad+e530&id=10&prezzomin=&prezzomax=).
La cosa buona che ha una porta Msata (sata2 però) su cui puoi mettere un minissd .Costruttivamente dovrebbe essere migliore dei modelli da te citati
Poi hai sia win7 che win 8 (entrambi pro)
Grigio87
06-04-2014, 19:40
ragazzi mi consigliatte un portatile da 17" per uso tutti i giorni.no gaming o robe spinte
grazie
Per l'uso non spinto non c'è niente in lista, per farti un'idea dei prezzi puoi fare una ricerca su trovaprezzi "1600 x 900" che è la risoluzione dei 17.3" non full hd: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1600+x+900&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao ragazzi, sono davvero indeciso:
Lenovo g500s o b5400? No gaming.
Ps: upgrade ram a 8 gb e ssd.
Ho visto il g500 a 399...
Budget max 400 o 450 se ne vale realmente la pena. Valuto anche possibili alternative.
Grazie.
Se non ti serve la vga dedicata i 30€ in più del b5400 si giustificano ampiamente per la potenza del processore.
Valuta anche il Lenovo MB822IX B5400 80B6, più economico, e soprattutto il Samsung NP270E5U-K03IT che è costruito meglio (prestazionalmente però è inferiore agli altri e non ha win8).
BRICIOLA31
06-04-2014, 20:40
[QUOTE=Grigio87;40953714]Per l'uso non spinto non c'è niente in lista, per farti un'idea dei prezzi puoi fare una ricerca su trovaprezzi "1600 x 900" che è la risoluzione dei 17.3" non full hd: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1600+x+900&id=10&prezzomin=&prezzomax=
un altra domanda!
il intel 2020m e ancora atuale...o meglio puntare su procesori piu nuovi?
TROVATO QUESTO SATELLITE C870-1H2
ne vale la pena?!
Grigio87
06-04-2014, 21:22
[QUOTE=Grigio87;40953714]Per l'uso non spinto non c'è niente in lista, per farti un'idea dei prezzi puoi fare una ricerca su trovaprezzi "1600 x 900" che è la risoluzione dei 17.3" non full hd: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1600+x+900&id=10&prezzomin=&prezzomax=
un altra domanda!
il intel 2020m e ancora atuale...o meglio puntare su procesori piu nuovi?
TROVATO QUESTO SATELLITE C870-1H2
ne vale la pena?!
Sul mercato italiano non lo trovo, quanto lo pagheresti?
Il 2020M è ancora un buon processore, poi bisogna vedere quanto lo paghi.
BRICIOLA31
06-04-2014, 21:35
ciao.grazie dell intervento.infati non e sull mercato italiano.lo trovo in UK.
Come prezzo e a 319 sterline .il prezzo e buono.volevo capire un po sull marchio se e un buon marchio?! mai avuto toshiba...
ho troato anche un lenovo g700 17.3" con 2020m a 300 euro
sicuramente il procio dell toshiba e meglio....ma come portatili???
Davide2606
07-04-2014, 12:48
Su Cyberport é diventato finalmente disponibile questa bestiola qui
http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59416296---multimedia-notebook-mit-full-hd-windows-8-1-1C31-2JC_1695.html
Grigio87
07-04-2014, 15:42
ciao.grazie dell intervento.infati non e sull mercato italiano.lo trovo in UK.
Come prezzo e a 319 sterline .il prezzo e buono.volevo capire un po sull marchio se e un buon marchio?! mai avuto toshiba...
ho troato anche un lenovo g700 17.3" con 2020m a 300 euro
sicuramente il procio dell toshiba e meglio....ma come portatili???
Toshiba fa portatili da decenni, il pc dal quale ti scrivo è un Toshiba Satellita A100-097 comprato nel 2007 :D
Il prezzo è buonissimo trattandosi di un 17.3", poi dovresti controllare nelle recensioni la qualità del display.
Su Cyberport é diventato finalmente disponibile questa bestiola qui
http://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y510p-59416296---multimedia-notebook-mit-full-hd-windows-8-1-1C31-2JC_1695.html
E' già in lista ;)
Davide2606
07-04-2014, 15:46
Toshiba fa portatili da decenni, il pc dal quale ti scrivo è un Toshiba Satellita A100-097 comprato nel 2007 :D
Il prezzo è buonissimo trattandosi di un 17.3", poi dovresti controllare nelle recensioni la qualità del display.
E' già in lista ;)
Quello che dico io però è la versione con SLI ;) in prima pagina mi pare di vedere solo la singola 750 :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ehehe :D toshiba e' una roccia :D il mio vecchio a100-683 e' adesso passato a mio padre, con win7, e frulla ancora benone per un utilizzo web/office... :D
Per l'uso non spinto non c'è niente in lista, per farti un'idea dei prezzi puoi fare una ricerca su trovaprezzi "1600 x 900" che è la risoluzione dei 17.3" non full hd: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1600+x+900&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se non ti serve la vga dedicata i 30€ in più del b5400 si giustificano ampiamente per la potenza del processore.
Valuta anche il Lenovo MB822IX B5400 80B6, più economico, e soprattutto il Samsung NP270E5U-K03IT che è costruito meglio (prestazionalmente però è inferiore agli altri e non ha win8).
Il samsung è introvabile o sbaglio?
Grigio87
07-04-2014, 17:22
Quello che dico io però è la versione con SLI ;) in prima pagina mi pare di vedere solo la singola 750 :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Vero, ci sono diversi modelli sotto quel nome, ho aggiunto tutte le varianti di vga in lista.
ehehe :D toshiba e' una roccia :D il mio vecchio a100-683 e' adesso passato a mio padre, con win7, e frulla ancora benone per un utilizzo web/office... :D
Parole sante :read:
Il samsung è introvabile o sbaglio?
Vero, dovrei toglierlo dalla lista :\
BRICIOLA31
07-04-2014, 20:50
Mi aiutate a scegliere...
Lenovo g780 Dalla germania 363 euro
Toshiba SATELLITE C870-1H2 da UK....
rossoludo89
09-04-2014, 10:17
Tolto lo z510 dalla lista? Come mai?
BRICIOLA31
09-04-2014, 11:49
Mi aiutate a scegliere...
Lenovo g780 Dalla germania 363 euro
Toshiba SATELLITE C870-1H2 da UK....
Nessuno?!
Joystick
09-04-2014, 13:54
segnalo l'Acer Aspire V3-772G-6468 come potenziale portatile da inserire nel post in prima pagina, sezione PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT 750M
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
Ram 8GB
HD 750GB
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2x USB3, Webcam, DVD-RW, Card Reader, Batteria 6 celle 4400mAh (2,5 ore), 3.2Kg
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NX.M74AA.006
699€
segnalo l'Acer Aspire V3-772G-6468 come potenziale portatile da inserire nel post in prima pagina, sezione PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT 750M
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
Ram 8GB
HD 750GB
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2x USB3, Webcam, DVD-RW, Card Reader, Batteria 6 celle 4400mAh (2,5 ore), 3.2Kg
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NX.M74AA.006
699
Visto oggi da mediamondo un bel PC davvero e sembra anche di buona fattura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un consiglio pls. utilizzo : poker online ( si utilizza SW di supporto che hanno bisogna di ram e un ssd molto consigliato ) possibilità di collegare un monitor esterno , mail /powerpoint/excel / skype /teamviewer /cazzeggio vario
urge sostituzione vecchio vaio centrino con:
Lenovo IdeaPad S400u - Ultrabook - Core i3 3227U / 1.9 GHz - Windows 8 64-bit - 4 GB RAM - 320 GB HDD ( 24 GB cache SSD ) - 14" VibrantView largo 1366 x 768 / HD - Intel HD Graphics 4000 - grigio argento
Prezzo: € 425,78
oppure :
LENOVO Essential Notebook G500s
CPU Intel Core i3-3110M - Ram 4GB DDr3 1600Mhz - HD 500GB - scheda video Nvidia GT 720M 1GB DDR3 - display 15.6 Led 1366x768 - Webcam HD720p - masterizzatore DVD - Bluetooth 4.0 - 1x USB 2.0 - 2x USB 3.0 - Windows 8.1 64bit 399€
o una altra alternativa dove installerei un ssd kinston da 120 gb + 60€ :
Fujitsu NOTEBOOK MODELLO: LIFEBOOK A512; PROCESSORE:Core i3, 2,40 GHz, i3-3110M, Bit : 64 ; RAM:4 GB, Banchi RAM Liberi : 1 , DDR 3; MONITOR:15,60 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1366 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 768 Px, HD (1366x768), 220 nit, 300 :1; MEMORIA DI MASSA:500 GB, HDD (Hard Disk Drive), 5400 rpm; AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato; GRAFICA:Intel, HD Graphics, 0 mb; WEBCAM:Webcam integrata, Megapixel : 1,30 , Frame per secondo : 30 ; BATTERIA:6 hr, 6 Numero celle; SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Nessuno, Sistema Operativo non presente; DIMENSIONI & PESO:2,50 kg; CONNESSIONI:802.11n, Bluetooth, Porte USB 2.0 : 3 , Porta HDMI; GENERALE:Nero, Plastica;
315€ spedito + 60€ ssd +30 € circa ( 1 ram da 4 gb ) tot = 405€
cosa ne dite ? in alternativa per un budget di 400€ €+ €- cosa mi consigliate?
alexba91
12-04-2014, 18:00
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook. Causa furto, devo sostituire un samsung serie 7 ultra. Cerco un notebook 15" non troppo pesante, rinuncerei senza problemi al lettore DVD. A livello hardware opterei per una soluzione medio alta, i7 8gb RAM, schermo full hd ed ssd. Non mi interessa invece una vga performante. Uso principalmente il Pc per Office, matlab e programmi statistici. Al momento sono indirizzato verso un dell inspiron 15 7000. Cosa altro mi consigliereste?
A causa di una serie di spese impreviste devo rivedere il budget destinato al nuovo notebook...e così tramonta l'n56...cerco qualcosa di più economico. .ma su alcune cose non vorrei prescindere tipo 15".. almeno i5.. meglio se con 8gb di ram.. ma sopratutto tastiera retroilluminata....consigli?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
zla_Stobb
19-04-2014, 13:34
con un budget tra i 4/500e per uso office, internet, film e photoshop, volendo prediligere l'aspetto e la portabilità mi sono orientato su un asus s500
i7 3517U 4gb ram hd 4000 e ssd 24gb touchscreen , a 460e conviene ?
questo i7 è più o meno equivalente ad un i 5 "normale" ?
con un budget tra i 4/500e per uso office, internet, film e photoshop, volendo prediligere l'aspetto e la portabilità mi sono orientato su un asus s500
i7 3517U 4gb ram hd 4000 e ssd 24gb touchscreen , a 460e conviene ?
questo i7 è più o meno equivalente ad un i 5 "normale" ?
Non male...dove a quel prezzo, please?
zla_Stobb
23-04-2014, 17:56
ma in un uso base come internet office e photoshop un i3-3217U è troppo limitante o basta??:mc:
nel gaming affiancato da una gt 635m può dare anche piccole soddisfazioni ??:stordita: nel senso di giocare a giochi leggeri e comunque senza molte pretese
zla_Stobb
23-04-2014, 22:02
trovato questo asus Asus X550 / F550LN-XX131D
i5 4200u 840m 480e (da sito tedesco)
ma questa serie é piú scadente del k56 :mc:
trovato questo asus Asus X550 / F550LN-XX131D
i5 4200u 840m 480e (da sito tedesco)
ma questa serie é piú scadente del k56 :mc:
speriamo che la 840m rimarrà su questo segmento dei 500 euro anche quando arriverà in italia.
Ciao a tutti. Sono in cerca di consigli ed indicazioni riguardante l'acquisto di un nuovo notebook.
Non ho grandi esigenze se non l'utilizzo di un software da applicare ad una strumentazione sportiva basata sulla realtà virtuale.
I requisiti consigliati dagli sviluppatori di questo software sono i seguenti
Processor Quad core 3.0 Ghz, Intel i7 processor
Memory 8 GB
Free disk space 20 GB
Graphics card DirectX9 compatible 3D card with 1 GB Chipset: ATI or Nvidia
Sound card DirectSound compatible
Various 1 free USB port, DVD player
Operating system: Windows 7 (64 bit)
In virtù di questi requisiti su quale notebook mi consigliereste? Dove dovrei indirizzare la mia ricerca?
Ciao e grazie
Il Lenovo Essential B5400 MB823IX e' indicato nella lista iniziale con monitor antiriflesso, lo e' anche il precedente B590 Essential?
Quest'ultimo monta un processore i5-3230M (35W, 2,60-3,20 GHz, cache da 3 MB), mentre il primo un intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)...pur essendo di quarta generazione non e' inferiore al 3230M?:confused:
In definitiva quale quale dei due ha il processore migliore?
l'ASUS X750JB-TY002H sicuri che non abbia l'antiriflesso? Parecchi Asus ed altre marche lo sono...almeno non si contribuisce ad alzare a dismisura lo status...e i prezzi dei Samsung.
La grandezza dei caratteri a livello di doth pich dei
17.3" (1600 x 900) è superiore ai classici 15" pollici?
MSI GX60-A10897287 questo portatile quindi lo consigliate per il gaming? dite che posso giocarci per un po di anni? grazie
DeepTrancer
30-04-2014, 16:57
l'ASUS X750JB-TY002H sicuri che non abbia l'antiriflesso?
dalle ricerche che ho fatto quell'asus monta, purtroppo, un pannello lucido.
Grigio87
04-05-2014, 15:59
Scusate il ritardo epico di queste risposte, c'ho da studiare un sacco :(
Mi aiutate a scegliere...
Lenovo g780 Dalla germania 363 euro
Toshiba SATELLITE C870-1H2 da UK....
Il secondo a quale prezzo?
Tolto lo z510 dalla lista? Come mai?
Non mi ricordo :D
segnalo l'Acer Aspire V3-772G-6468 come potenziale portatile da inserire nel post in prima pagina, sezione PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT 750M
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
Ram 8GB
HD 750GB
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2x USB3, Webcam, DVD-RW, Card Reader, Batteria 6 celle 4400mAh (2,5 ore), 3.2Kg
http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NX.M74AA.006
699€
Ottimo, inoltre pronto da copia-incollare, grazie per la segnalazione!
un consiglio pls. utilizzo : poker online ( si utilizza SW di supporto che hanno bisogna di ram e un ssd molto consigliato ) possibilità di collegare un monitor esterno , mail /powerpoint/excel / skype /teamviewer /cazzeggio vario
urge sostituzione vecchio vaio centrino con:
Lenovo IdeaPad S400u - Ultrabook - Core i3 3227U / 1.9 GHz - Windows 8 64-bit - 4 GB RAM - 320 GB HDD ( 24 GB cache SSD ) - 14" VibrantView largo 1366 x 768 / HD - Intel HD Graphics 4000 - grigio argento
Prezzo: € 425,78
oppure :
LENOVO Essential Notebook G500s
CPU Intel Core i3-3110M - Ram 4GB DDr3 1600Mhz - HD 500GB - scheda video Nvidia GT 720M 1GB DDR3 - display 15.6 Led 1366x768 - Webcam HD720p - masterizzatore DVD - Bluetooth 4.0 - 1x USB 2.0 - 2x USB 3.0 - Windows 8.1 64bit 399€
o una altra alternativa dove installerei un ssd kinston da 120 gb + 60€ :
Fujitsu NOTEBOOK MODELLO: LIFEBOOK A512; PROCESSORE:Core i3, 2,40 GHz, i3-3110M, Bit : 64 ; RAM:4 GB, Banchi RAM Liberi : 1 , DDR 3; MONITOR:15,60 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1366 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 768 Px, HD (1366x768), 220 nit, 300 :1; MEMORIA DI MASSA:500 GB, HDD (Hard Disk Drive), 5400 rpm; AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato; GRAFICA:Intel, HD Graphics, 0 mb; WEBCAM:Webcam integrata, Megapixel : 1,30 , Frame per secondo : 30 ; BATTERIA:6 hr, 6 Numero celle; SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Nessuno, Sistema Operativo non presente; DIMENSIONI & PESO:2,50 kg; CONNESSIONI:802.11n, Bluetooth, Porte USB 2.0 : 3 , Porta HDMI; GENERALE:Nero, Plastica;
315€ spedito + 60€ ssd +30 € circa ( 1 ram da 4 gb ) tot = 405€
cosa ne dite ? in alternativa per un budget di 400€ €+ €- cosa mi consigliate?
Questo richiederebbe una ricerchina, la richiesta è ancora valida? Se hai già il pc mi evito lo sforzo :D
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook. Causa furto, devo sostituire un samsung serie 7 ultra. Cerco un notebook 15" non troppo pesante, rinuncerei senza problemi al lettore DVD. A livello hardware opterei per una soluzione medio alta, i7 8gb RAM, schermo full hd ed ssd. Non mi interessa invece una vga performante. Uso principalmente il Pc per Office, matlab e programmi statistici. Al momento sono indirizzato verso un dell inspiron 15 7000. Cosa altro mi consigliereste?
L'SSD probabilmente lo dovrai aggiungere, non sapendo il tuo budget ti consiglio il pc con i7 di 4° generazione più economico: Lenovo G510
http://www.amazon.de/gp/product/B00FQLVHK0
A causa di una serie di spese impreviste devo rivedere il budget destinato al nuovo notebook...e così tramonta l'n56...cerco qualcosa di più economico. .ma su alcune cose non vorrei prescindere tipo 15".. almeno i5.. meglio se con 8gb di ram.. ma sopratutto tastiera retroilluminata....consigli?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Budget attuale? La vga dedicata ti serve? La tastiera retroilluminata non la trovi sotto una tota spesa (sotto i 600-700€ ma non sono aggiornato).
con un budget tra i 4/500e per uso office, internet, film e photoshop, volendo prediligere l'aspetto e la portabilità mi sono orientato su un asus s500
i7 3517U 4gb ram hd 4000 e ssd 24gb touchscreen , a 460e conviene ?
questo i7 è più o meno equivalente ad un i 5 "normale" ?
Più o meno siamo lì ma per meno puoi avere i5-M di quarta generazione con hd 4600 (tipo il Lenovo MB823IX B5400 80B6), inoltre i 24Gb di ssd sei sicuro che sia un HD SSD puro e non semplice cache con tecnologia ssd di un hd normale?
Quasi tutti (se non tutti) i pc che ho in lista sono senza touch perché mi pare una app abbastanza inutile in un notebook e fa diminuire il rapporto prestazioni/prezzo che è il fattore primario che uso per valutare un pc.
Ciao a tutti. Sono in cerca di consigli ed indicazioni riguardante l'acquisto di un nuovo notebook.
Non ho grandi esigenze se non l'utilizzo di un software da applicare ad una strumentazione sportiva basata sulla realtà virtuale.
I requisiti consigliati dagli sviluppatori di questo software sono i seguenti
Processor Quad core 3.0 Ghz, Intel i7 processor
Memory 8 GB
Free disk space 20 GB
Graphics card DirectX9 compatible 3D card with 1 GB Chipset: ATI or Nvidia
Sound card DirectSound compatible
Various 1 free USB port, DVD player
Operating system: Windows 7 (64 bit)
In virtù di questi requisiti su quale notebook mi consigliereste? Dove dovrei indirizzare la mia ricerca?
Ciao e grazie
E' un bel programmone per richiedere un i7 da 3.0 Ghz, il pc più economico che rispetta queste caratteristiche che ho in lista è il Toshiba Satellite L50-A-1F2 che viene 660€.
MSI GX60-A10897287 questo portatile quindi lo consigliate per il gaming? dite che posso giocarci per un po di anni? grazie
Il problema di quel pc è il processore, potresti ritrovarti CPU-limited in alcuni giochi anche se la VGA è al top, ti consiglio sistemi più bilanciati, in ocni caso se vuoi un pc potente e durevole ti consiglio caldamente di assemblare un fisso.
In ogni caso se puoi spendere più di 1000€ questo non è il topic adatto, analizzo soprattutto pc sotto questa cifra, sopra ti conviene rivolgerti alle marche di note configurabili pensati appositamente per gaming (tipo santech, guru, ecc...).
Sotto i 1000€ ti consiglio un pc con nvidea GTX 765 o 760.
alonenero
04-05-2014, 19:29
segnalo che è disponibile in italia l'evoluzione dell'ASUS N550jv ossia l'N550jk (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n550jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=) e il fratello maggiore di 17 pollici N750jk, con gtx850m (che va meglio della 750m e consuma pure meno) .
attualmente si vede a poco meno di 950 euro ... ma probabilmente si assesterà sui 900 come i predecessori.
Grigio87
05-05-2014, 00:31
segnalo che è disponibile in italia l'evoluzione dell'ASUS N550jv ossia l'N550jk (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n550jk&id=10&prezzomin=&prezzomax=) e il fratello maggiore di 17 pollici N750jk, con gtx850m (che va meglio della 750m e consuma pure meno) .
attualmente si vede a poco meno di 950 euro ... ma probabilmente si assesterà sui 900 come i predecessori.
A questo prezzo non lo consiglierei del tutto ma vista la qualità intrinseca del pc merita sicuramente un posto in lista, grazie per l'ennesima e ottima segnalazione ;)
Joystick
05-05-2014, 16:30
Stesso prezzo, identici, cambia solo l'HD
V3-772G-6468 (750GB)
V3-772G-54208G50MAMM (500GB)
Il V3-772g-747a4g50makk NX.M74ET.001 mi risulta introvabile. Forse è il caso di depennarlo.
Grigio87
05-05-2014, 17:04
Stesso prezzo, identici, cambia solo l'HD
V3-772G-6468 (750GB)
V3-772G-54208G50MAMM (500GB)
Il V3-772g-747a4g50makk NX.M74ET.001 mi risulta introvabile. Forse è il caso di depennarlo.
Si trova ma a prezzi assurdi, quindi lo tolgo e ci metto il MAMM (che però non è full HD) ;)
Ma il V3-772G-6468 si trova anche in italia a 700€?
Raga quindi per un bugdeg 400-500 no gaming mi consigliate il Lenovo MB823IX B5400 80B6 ? Se si, qualcuno puo mandarmi in pvt un link per un affidabile shop online :):) ?
Grigio87
05-05-2014, 19:12
Raga quindi per un bugdeg 400-500 no gaming mi consigliate il Lenovo MB823IX B5400 80B6 ? Se si, qualcuno puo mandarmi in pvt un link per un affidabile shop online :):) ?
Ha un ottimo processore ed essendo di G°gen ti ritrovi anche una vga integrata migliore, i negozi che trovi su trovaprezzi.it dovrebbero avere tutti affidabili, in ogni caso fai prima una ricerca su motore di ricerca: "[nome negozio] truffa" ;)
Joystick
05-05-2014, 19:22
il 6468 era in offerta sul volantino mediamondo
il 5420 è disponibile presso cugino saturniano
E' un bel programmone per richiedere un i7 da 3.0 Ghz, il pc più economico che rispetta queste caratteristiche che ho in lista è il Toshiba Satellite L50-A-1F2 che viene 660€.
Processor Quad core 2.5 Ghz, Intel i3 processor
Memory 4 GB
Free disk space 2 GB
Graphics card DirectX 9 compatible 3D card with 512 MB Chipset: ATI or Nvidia, Resolution 1024 x 768
Sound card DirectSound compatible
Various 1 free USB port, Blu-ray player
Operating system Vista SP2 or Windows 7 (32 bit and 64 bit version)
Ciao grigio innanzitutto grazie per la tua segnalazione. Quelli che ho appena postato sono i requisiti minimi richiesti mentre quelli che avevo postato alcuni giorni fa erano quelli massimi. In base di ciò cosa mi consiglieresti?
FollettoSardo
06-05-2014, 14:38
il 6468 era in offerta sul volantino mediamondo
il 5420 è disponibile presso cugino saturniano
non c'è sul volantino. C'è un altro acer da 299. Ma che offerta aveva? perchè io sto cercando notebook "gaming" max 700€, ho aperto un thread infatti.
alonenero
07-05-2014, 23:06
ciao grigio..correggi prezzo dell'n550jk .. sta gia' a 850 euro circa ..direi attuale best buy !!
poi ti segnalo questo da mettere in lista gaming fascia media
_________
sempre dalla germania.. ti segnalo questo asus (http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html) con una gt 840m che va piu' di una 740m. Ma ha processore ulv.
479, 00
Incl. IVA
Trasporto:Spedizione Gratuita
In magazzino
Processore Intel ® Core ™ i5-4200U (fino a 2,6 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") 16:9 HD display a LED (lucido), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce 840M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n
DOS, la durata della batteria fino a 4 ore, 2,3 kg
Ciao ragazzi, con 600-700 euro cosa posso prendere...uso qualche gioco recente, internet e film...l'importante che sia ben solido, cioè case di qualità e idem le cerniere..!
Ciao, potete dare un parere su questo modello? Un desktop replacement è l'ideale per me.
Acer Aspire V3 772G-54206G75Makk
Famiglia processore Intel Core i5 4200M
Dimensioni schermo 17.3" (Lucido)
Risoluzione 1600 x 900 pixels
Capacità hard disk 750GB
Velocità di rotazione hard disk 5400RPM
Slot memoria 4x SO-DIMM
RAM massima supportata (64-bit)16 GB
RAM installata 6 GB
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
Memoria grafica dedicata 4096 MB
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GT 750M
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600
Prezzo €649,00
Le mie sensazioni
Pro: configurazione equilibrata I5 4200M e GT 750M, prezzo
Contro: HDD lento, schermo lucido NON FullHD
Grigio87
08-05-2014, 19:12
Ciao grigio innanzitutto grazie per la tua segnalazione. Quelli che ho appena postato sono i requisiti minimi richiesti mentre quelli che avevo postato alcuni giorni fa erano quelli massimi. In base di ciò cosa mi consiglieresti?
Se ci devi lavorare rimani sui requisiti consigliati, altrimenti va bene qualsasi pc non Ulv che trovi nella prima serie di pc consigliati con vga dedicate.
ciao grigio..correggi prezzo dell'n550jk .. sta gia' a 850 euro circa ..direi attuale best buy !!
poi ti segnalo questo da mettere in lista gaming fascia media
_________
sempre dalla germania.. ti segnalo questo asus (http://www.cyberport.de/asus-x550-f550ln-xx131d-notebook-i5-4200u-geforce-840m-ohne-windows-1C28-1RS_1695.html) con una gt 840m che va piu' di una 740m. Ma ha processore ulv.
Aggiunto! Che tu sappia di 840M ne esistono 64/128 bit?
Ciao ragazzi, con 600-700 euro cosa posso prendere...uso qualche gioco recente, internet e film...l'importante che sia ben solido, cioè case di qualità e idem le cerniere..!
Uno dei pc con 750M ma sulla robustezza non ti so dare informazioni.
Ciao, potete dare un parere su questo modello? Un desktop replacement è l'ideale per me.
Acer Aspire V3 772G-54206G75Makk
Famiglia processore Intel Core i5 4200M
Dimensioni schermo 17.3" (Lucido)
Risoluzione 1600 x 900 pixels
Capacità hard disk 750GB
Velocità di rotazione hard disk 5400RPM
Slot memoria 4x SO-DIMM
RAM massima supportata (64-bit)16 GB
RAM installata 6 GB
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
Memoria grafica dedicata 4096 MB
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GT 750M
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600
Prezzo €649,00
Le mie sensazioni
Pro: configurazione equilibrata I5 4200M e GT 750M, prezzo
Contro: HDD lento, schermo lucido NON FullHD
Un suo cugino o fratello gemello è in lista (Acer V3-772G-54208G50MAMM), lo si trova a 570€ (un negozio solo però e non mi si apre la pagina, vedi trovaprezzi), altrimenti 660€.
Se riesci a trovarlo a 700€ c'è l'Acer Aspire V3-772G-6468 che è sempre 17.3" ma Full HD.
dariox am2
08-05-2014, 23:47
Mammamia 0 offerte in giro :(((
Mi servirebbe un portatile...lo vorrei potente, parte grafica non gioco piu (purtroppo...solo ps3) ma non voglio avere problemi con video 1080p o altro...
Mi piacerebbe un i7-4700hq, 8gb di ram e magari almeno una 720m.....Budget massimo 800 euro circa....
Non ho grosse altre esigenze....preferirei non pesasse 200kg ma anche se non è un ultrabook non importa..autonomia relativa dovrei usarlo quasi sempre collegato alla presa....diciamo che sarebbe un desktop replacement....
Praticamente l'unico decente che ho trovato a buon prezzo è:
- TOSHIBA
L50-A-1F2 659 euro su euronics online.....
oppure il :
TOSHIBA
L50-A-1CU a 702 euro su trony online...
Buongiorno a tutti.
Sapete se esiste un 15" con scheda integrata (la dedicata non mi serve quindi se non c'è risparmio qualcosa), schermo FHD antiriflesso e possibilmente con processore non ULV (ma potrei valutare anche ULV).
Del Acer Aspire E1-572-54204 in prima pagina trovo solo versioni HD e non FHD, in più non credo sia opaco.
Stavo puntando gli AsusN550, ma hanno la dedicata di cui non me ne farei nulla.
Grazie
lagoduria
09-05-2014, 09:29
Mammamia 0 offerte in giro :(((
Mi servirebbe un portatile...lo vorrei potente, parte grafica non gioco piu (purtroppo...solo ps3) ma non voglio avere problemi con video 1080p o altro...
Mi piacerebbe un i7-4700hq, 8gb di ram e magari almeno una 720m.....Budget massimo 800 euro circa....
Non ho grosse altre esigenze....preferirei non pesasse 200kg ma anche se non è un ultrabook non importa..autonomia relativa dovrei usarlo quasi sempre collegato alla presa....diciamo che sarebbe un desktop replacement....
Praticamente l'unico decente che ho trovato a buon prezzo è:
- TOSHIBA
L50-A-1F2 659 euro su euronics online.....
oppure il :
TOSHIBA
L50-A-1CU a 702 euro su trony online...
Visto che hai parlato di video 1080p pensavo volessi uno schermo full HD. I toshiba che hai indicato hanno schermo HD+. In effetti però per 800€ mi sa che non ce ne sono con schermo fullHd. Giusto per darti un'altrenativa c'è L'Hp envy 15-j101el f9e62ea con praticamente le stesse caratteristiche del Toshiba. Però prenderei il Toshiba perché secondo me è mediamente più affidabile come marca
Buongiorno a tutti.
Sapete se esiste un 15" con scheda integrata (la dedicata non mi serve quindi se non c'è risparmio qualcosa), schermo FHD antiriflesso e possibilmente con processore non ULV (ma potrei valutare anche ULV).
Del Acer Aspire E1-572-54204 in prima pagina trovo solo versioni HD e non FHD, in più non credo sia opaco.
Stavo puntando gli AsusN550, ma hanno la dedicata di cui non me ne farei nulla.
Grazie
Budget? Utilizzo?
Sull'Asus n550jk c'è una inesattezza in quanto non è un 17" ma un 15.6", inoltre il modello a quel prezzo ha solo 2 Gb sulla scheda grafica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.