View Full Version : LISTA PC CONSIGLIATI (15.6" e 17.3") [I consigli del Grigio87]
edit_user_name_here
15-06-2014, 19:12
Ovviamente più aspetti meglio è ma allo stesso modo i giochi diventano più pesanti.
Cercare portatili sotto i 1000€ che abbiano la potenza di una 780ti è fuori questione, non esistono visto che è una vga al top (c'è l'Asus G750JH che ha una GTX 780M che essendo M è meno performante o al limite l'Asus NB ASUS G750JZ-T4044H con GTX 880M, però costano sui 1400-1600€), inoltre per quanto riguarda l'hard disk non penso che tu possa giocare a tutti i giochi che hai tutti i giorni, quindi puoi installare sul portatile solo quelli che stai giocando ultimamente (in ogni caso pc portatili con più di 1Tb non li ho mai visti) e munirti di HD esterni per foto, video, ecc...
Inoltre se ti piacciono i giochi strategici c'è tanta roba con grafica retrò tremendamente superiore ai giochi più blasonati (tipo Dominions 4 è il top, estremamente vario, profondo e strategico, tre spanne sopra a Rome 2 o a Civ5, inoltre si gioca in MP a turni in PBEM, quindi anche con connessioni pessime riesci a giocarci benissimo, inoltre gira su qualsiasi pc e io da quando l'ho conosciuto non gioco praticamente ad altro se c'è una partita multiplayer in corso... è anche vero che bisogna studiarsi il manuale prima di poterci giocare decentemente :D ).
Se vuoi rimanere sui livelli dei pc fissi che hai (senza raggiungerli) con un portatile devi spendere molto più di 1000€, se lo fai conta che un Asus ROG con GTX 880M (non ha senso prendere quelli con 770M visto che costano più o meno uguale a quelli con 780M e 880M) da 1500€ (che arriva anche a 2000€ se non puoi acquistare online dove ti pare).
La serie 800 della nVidea è appena uscita, quindi la sua longevità c'è l'ha di sicuro, ma secondo me ha poco senso spendere tutti questi soldi e prendersi un portatile di questo calibro quando a casa hai un pc con 780ti, meglio risparmiare e giocare a cose meno pese mentre sei in giro.
Direi che l'Asus N550JK o N750JK sia il giusto compromesso.
Come pc intermedio tra il ROG e questi c'è il MSI GE70 con GTX 860M, 1Tb + 128Gb di SSD che ho appena aggiunto in lista.
CUT
Si, in effetti, è cosi.Ma è anche vero però che se più aspetto usciranno anche altri portatili migliori magari sempre rimanendo dentro quella cifra e che li sostituiscono.
Al riguardo della scheda grafica parlavo anche della gtx770 4 gb, che ho in un altra casa, ed ha un monitor superiore al full hd(2560x1080 in 21:9 della asus) e ce la faccio a giocare a tutti i giochi.Percui se si avvicina alla gtx770, per giocare in full hd con il portatile, può andare bene.
Anche perchè la gtx 780 ti l'ho preso giusto per un futuro, dato che per ora è sprecata un po per i giochi che faccio, ma anche perchè non avevo schede grafiche sufficenti per giocare in quel pc da aspettare o comprarne una inferiore.Tuttavia credo che 3 gb di vram un futuro sia un po stretto ma per giocare in full hd, in questo caso full hd soltanto, credo che sarà sufficente per un po :) ma questo è un altro discorso.
Cmq, per la scheda grafica, se i modelli che ho indicato nell'ultimo post, e che avevi anche indicato tu, potrebbero andare bene come la gtx 770 circa, anche con meno vram dato il full hd come risoluzione, oppure non ci si avvicina neanche a questa?Se no potrebbe bastarmi.Tanto è un pc che non sostuisce il desktop ed è soltanto per arrangiare, anche se allo stesso tempo deve andare decentemente, ma anche perchè comprare pc troppo spinti mi rimane la paura che si rompa prima.Sopratutto se non è necessario.
Cmq io lo compro sempre online dato che il negozio in questione è soltanto online, come ordini, però si può anche ritirare a mano, dato che ha dei pick e pay, e di solito è veloce e sicuro.Anche se qualche volta c'è stato qualche ritardo, anche grosso, ma vabbe.Erano pezzi rari.Come la mia 780 ti ghz edition :D cmq, apparte questo, c'è stato anche qualche piccolo elettrodomestico o tastiera bluethooth, per di più economiche e non molto conosciute, che secondo me hanno il marchio CE contrafatto ma forse erano proprio quei modelli economici che magari esistono solo in quel formato(dato che non ho ordinato solo pc in quel negozio ma anche altre cose tempo fa come: telecamere, tablet, piccoli elettrodomestici, orologi fissi, cavi, lettori blueray e televisori ed in futuro ordinero anche dell'altro dato che ci compro da 10 anni).Però hanno sempre funzionato e sono poche cose che mi hanno dato problemi ma che mi hanno cambiato subito o rimborsato(specialmente i cavi hdmi che questi erano i più difettosi) cmq la cosa più sospetta è sul marchio CE ma, per fortuna, solo su prodotti meno conosciuti e economici mi sono capitati.Non so neanche se li potevano vendere.Ma vabbe.E' un altro discorso dato che magari quei prodotti esistono solo in quel modo.Però non li ho ridati indietro quest'ultimi, anche perchè non amo fare storie, ma dopotutto funzionavano.
Cmq, per il resto, è più affidabile.Però i prezzi confronto ad altri negozi online sono 100 euro, circa, più costosi(in questo caso) ma sempre meno confronto alle catene tipo di 10-40 euro confronto alle catene fisiche.Sempre se alle catene non ci sono sconti.
Poi a volte fanno anche spedizione gratis o con promozioni ma non voglio fare pubblicità :)
Al riguardo dei giochi sicuramente non ci giocherò a tutti ma considera queste cose.Cioè, che per mia esperienza, devo tenere almeno metà dell'hard disk vuoto se no potrebbe avere problemi a lungo termine di durabilità.E poi che già facendo cosi dovrò ridurre i giochi che ho.E di parecchio.Oltre ai video e foto(e musiche).Per i film non me li tengo sul pc ma al massimo su chiavetta ma questa è un altra storia.Dato che hd esterni sono troppo ingombranti, anche quelli piccoli, e rischiano di prendere un colpo fuori in viaggio, e può capitare, e dunque più roba porto più c'è il rischio.Dunque non è praticabile e non è comodo.Senza contare che hanno un costo gli hard disk.Invece di chiavette ne ho 4.Tra una da 8gb, due da 16 ed una da 32(tutte corsairs vecchie e non sono molto performanti ma sono decenti in usb 2.0) e preferisco quelle soltanto che sono poco capienti per mettere troppa roba(oltre ad avere già altri file dentro e mi possono servire per altro tipo vedere foto e video nei tv o per sviluppare foto), dato che i video che faccio occupano tantissimi giga anche, in totale, 50-100 giga tra le foto(e non ne ho fatti neanche tanti) dato che sono in un formato pesante di suo e comprimerli non mi piace dato che perdono di qualità o richiede troppo tempo.Anche se sarei interessato, ma non al momento considerando che non ho molto tempo per guardare film in chiavetta, alle nuove corsairs, che dicono che siano veloci e non come le vecchie in commercio, ma non ricordo come si chiamano.Ma costano un botto tipo oltre 100 euro, dunque nulla da fare, ma sono capienti come dei piccoli ssd.Cmq per ora li lascio.Preferisco sempre tenere tutto a disposizione nel pc.Non faccio come mio fratello che ha 3 hd esterni grossi, non di spazio interno ma esterno :D , ed ha tutta la scrivania occupata :D e non ha neanche più spazio negli hard disk internamente, in gb, lol.Ti lascio immaginare che disordine.
Cmq a me piacciono un po tutti i giochi dai the sims(che devo ancora comprare su steam l'ultimo con tutte le espanzioni ma costano un botto ed aspetto sconti e che racimolo qualcosa... dato che compro solo su steam quasi), ai sparatutto, strategici, realismo.Quelli che non mi piacciono sono di calcio o sport in generale che non siano di auto o moto(questi ultimi ci gioco ma non molto).Quelli che ho, ma che non gioco molto, sono di simulazione di corse.O anche gli arcade.Anche la fantascienza mi piace.Ma fino ad un limite.
Cmq ci sono giochi che non ho avuto e che non ho ancora comprato(anche oltre a the sims), che comprerò in futuro quando avrò i soldi(come tutti d'altronde), insomma pian piano.Percui occuperò sempre più spazio di hard disk e dovrò togliere altri giochi sul portatile eventualmente.Percui è meglio se lo prendo più capiente possibile perchè non vorrei occupare più di 500-750 gb su 1 tb 1,5 tb, dato che uno dei modelli della asus elencati ha 2 hard disk da 750 gb da 7200(se non mi sbaglio sulla descrizione del negozio che è sempre da prendere per le pinze), percui mi potrebbe tornare utile.Cosi non occupo troppo spazio anche in caso di bisogno(poi fammi sapere se ha veramente 2 hard disk in quei modelli che abbiamo parlato).
Perchè io preferisco avere la libreria di steam più piena possibile se ho bisogno di un gioco anche perchè, con la chiavetta usb 3g, non potrò scaricare granchè per non finire il traffico(dato che vorrei solo navigare con la chiavetta tipicalmente quando sono fuori gioco solo da offline).Se no rimango senza qualche gioco che magari avevo desiderio di giocare, tanto che ce l'ho, percui... io cerco sempre di giocare a più giochi possibile per variare un po.Anche se alla fine mi concentro più su uno, specialmente team fortress 2(la mia droga eheh), ma non si sa mai.Percui dicevo :)
Però avevo anche un dubbio nella msi, che mi piace esteticamente, però, tempo fa, dicevano che avevano tastiere tedesche.Come si fa a identificare, nel caso ci sono di tastiere italiane in questi portatili msi(ormai sono abituato a scrivere anche senza guardare nella tastiera su quelle italiane e mi potrebbe dare problemi nelle altre che non conosco dato che non so se sono diverse nelle posizioni delle lettere), in un negozio se ha una determinata tastiera?Dal codice o bisogna chiamare per chiedere?Poi fammi sapere anche su questo se possibile :) eventualmente li mando un email al negozio.
Inoltre non ho capito quanto sono potenti questi portatili, nel comparto sia di cpu che di gpu, confronto alle schede grafiche/processori fissi.Mi sapresti fare, anche qui se possibile, un confronto?Tra i modelli da te citato, nelle asus, come per esempio la gtx 880m?Ma anche nelle altre :) mi interessa più sulla scheda grafica per il momento.Ma anche un confronto per il processore, anche più o meno ;) cioè non c'è bisogno con precisione nei fps, come i miei pc desktop che ho di cui è un i7 3,5 ghz haswell(quad core), non refresh, o nei altri pc desktop due sandy bridge, che riesco lo stesso giocare con tutto al massimo, con il quad core i5 3,1 ghz ed il dual core i3 3,0 ghz.
Grazie mille ancora :)
P.S: Cmq questo portatile non sarebbe un doppio al mio pc ma affiancato, da come dicevo anche prima, perchè ci giocherei in lan e/o online insieme a mio fratello.Ma se poche volte tipo qualche ora a settimana.
Grigio87
16-06-2014, 09:15
[...]
Il confronto di potenza lo vai a vedere confrontando i benchmark, attenzione a confrontare le prestazioni in fps nei giochi, guarda che i parametri siano li stessi.
La cosa di dover lasciare mezzo hard disk vuoto per aumentargli la vita non l'ho mai sentita, secondo me se su 1Tb gli lascia 100Gb o anche 50 non avrà nessun tipo di problema.
Riguardo i doppi hd non ti saprei dire, non mi pare di avere modelli con queste caratteristiche in lista.
Comunque il discorso delle prestazioni te l'ho già detto, non saranno mai come quelli di un fisso con 780ti, per il processore vai tranquillo che con un portatile tanto sarai sempre gpu limited, mai cpu limited.
Davide2606
16-06-2014, 09:51
che rabbia, nel week-end di inizio giugno alt3rnat3.de aveva la promo (esauriti i pezzi a metà domenica cmq) a 699 per: http://geizhals.at/eu/gigabyte-p27k-ga-p27k-4g-dos-a1041849.html ....solo la 765m diceva già tutto. (a metter su un -QM o -HQ c'era sempre tempo :cool: )
alternate.de purtrpppo non vende in italia a quei prezzi :muro: avevo provato a prenderlo ad aprile..(sul sito tedesco era 699€ loro mi hanno fatto la proposta per l´italia a 850 -_-)
edit_user_name_here
16-06-2014, 15:22
Il confronto di potenza lo vai a vedere confrontando i benchmark, attenzione a confrontare le prestazioni in fps nei giochi, guarda che i parametri siano li stessi.
La cosa di dover lasciare mezzo hard disk vuoto per aumentargli la vita non l'ho mai sentita, secondo me se su 1Tb gli lascia 100Gb o anche 50 non avrà nessun tipo di problema.
Riguardo i doppi hd non ti saprei dire, non mi pare di avere modelli con queste caratteristiche in lista.
Comunque il discorso delle prestazioni te l'ho già detto, non saranno mai come quelli di un fisso con 780ti, per il processore vai tranquillo che con un portatile tanto sarai sempre gpu limited, mai cpu limited.
Adesso ho problemi a vedere siti, anche perchè devo risolvere il BSOD che mi da questo computer(cioè schermate blu), e dunque preferisco navigare il meno possibile.Dato che non so da dove mi da problemi ma anche quando navigo potrebbe capitare(di solito quando navigo in gioco).Ma questo è un altro discorso, magari è un problema di driver, però era giusto per spiegarti e non volevo chiederti questo ;)
Però se non riesci a darmi dei bench oppure delle tue opinioni, più o meno, di quanto una scheda grafica dei portatili che abbiamo menzionato poi li cercherò da me su un altro computer ma intanto te lo chiedo a te se puoi ;)
Tipo non so... la 880m potrebbe andare quando la gtx 770 o quasi?Anche se è della rog e dunque la scarterei ma è un esempio.Infatti non chiedevo un computer potente quando la 780ti, forse il rog potrebbe arrivarci vicino ma non so neanche questo, e dunque mi domandavo, o chiedevo, un computer potente quasi quanto la gtx 770 che è più che sufficente per giocare al massimo in full hd.Poi magari anche un po meno volendo come potenza.
Al riguardo dell'hard disk poi mi informo io magari, se non hai tempo, dato che è più facile sapere questa info se tu non lo sai a memoria.
Però se non hai tempo per il resto ti capisco ma anche una opinione al riguardo della potenza della scheda grafica sarebbe una grande cosa che può tornare utile anche ad altri :) al riguardo del processore, parlavo anche di quello, lo chiedevo perchè ci sono alcuni giochi cpu dipendenti tipo rome 2, che sebbene non sia bello su certi punti di vista, io lo apprezzo per alcune innovazioni, che magari alcuni non piacciono, però a me si.Oltre che ormai ci ho speso i soldi per averlo comprato.Anzi ne avevo comprato due copie anche per mio fratello.
Al riguardo dello spazio che si rompe un hd ti posso solo dire per mia esperienza, magari sfortunata, che un hard disk se ha più della metà di spazio occupato, indipendetemente dalla grandezza, rallenta e potrebbe essere più facili a rotture o di alcune zone isolate.Alcune volte windows me le ha rilevate nei hard disk troppo pieni.Per esempio un hard disk di 100 giga di 10 anni fa circa, che duravano anche di più del giorno d'oggi, aveva più della metà spazio occupato, non ricordo fino a quanto, e si è rotto una parte.Poi ho risolto il problema isolato la parte danneggiata con un programma di windows che ora mi sfugge il nome.
E non era solo quella occasione.Dato che di computer ne ho avuti una decina, personali, dal 95(nel 86 avevo l'amiga, di mio fratello, ma ho cominciato a giocare nel 91 circa) e di hard disk magari anche una ventina e passa.
Tre mi si sono rotti perchè erano pieni più della metà, circa due terzi, in un paio di anni di vita.Di solito gli ultimi si rompevano senza aver la possibilità di recuperarli neanche a pulirli o con programmi.Forse ho avuto sfortuna ma preferisco sempre avere più spazio possibile soppratutto perchè ora ci sono hard disk molto capienti e, se non mi sbaglio anche nei portatili, ce ne possono essere più di uno(anche se ancora non ne ho mai avuti due hard disk in un portatile).E di portatili ne ho avuti 4, solo di portatili, di un ibm, non ricordo quanto pagai all'epoca, un siemens, 1200 euro, ed un hp, il peggiore dato che non leggeva neanche molti dvd originali, da 600 euro.Tutti, all'epoca, erano buoni per giocare eccetto l'ibm che non l'avevo preso per quel motivo(ma era il primissimo portatile oltre 10 anni fa in questo caso).
All'epoca prendere un pc per giocare al supermercato era impossibile, e mi arrangiavo, però non avevo neanche la 770 o 780 ti.Anzi.Avevo una scheda grafica da 28 euro.Pensa un po che cambio :D da 28 euro ad una scheda grafica da 200 e poi passare ad una da 600.
Cmq prendevo sempre portatili con schede grafiche migliori oltre al processore che ci potevano essere al supermercato, prezzo permettendo, ma non c'era molta scelta anche pagando di più all'epoca(sempre al supermercato).
In definitiva chiedo soltanto una tua opinione, per esperienza o sentito dire, al riguardo delle schede grafiche e processori se non chiedo troppo(che male non fa oltre alle recensioni se le cercassi).
Cioè quanto sono potenti i processori confronto ai miei elencati, tipo un i5 quad core 3,1 ghz tanto per farti un esempio di un fisso minore che ho(di cui mi accontenterei), e sulla gtx 770.
Tutto qui :D forse è un po troppo quello che chiedo ma almeno ci provo... se me lo consenti, e ti capisco che rispondere ogni giorno a tutti è snervante, oppure poi cerco da me :) ma almeno una tua opinione ;) poi non so come la pensi tu... vedi te.
Saluti :) e grazie ancora per la pazienza e lettura.
Grigio87
16-06-2014, 19:10
...
Per gli HD non so, io ho avuto pochi pc ma tutti durati parecchio tempo, l'HD del mio portatile ha 120Gb ha 7 anni ed è quasi sempre pieno se non per 5-10Gb liberi.
Se cambi pezzi per delle rotture nei fissi devi stare attento all'alimentatore, se non è di buona qualità può far rompere con maggiore frequenza le varie componenti.
Anche a livello fisico ha poco senso la regola della metà, visto che un settore vuoto o pieno fisicamente non fa nessuna differenza, ha sempre una magnetizzazione, l'hd si usura quando legge/scrive.
Cmq riguardo i bench dei fissi non ti so dare info diverse da quelle che trovi googlando "benckmark 780ti, ecc...", in ambito desktop non seguo più il mercato da anni, per quanto riguarda i componenti per portatili il sito migliore secondo me è Notebookcheck.
Qui trovi la lista CPU: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html
e qui GPU: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Comunque se vuoi un pc con 880M ci devi spendere almeno 1500-1600€, con un pc fisso di alto livello a casa secondo me sono soldi sprecati, fossi in te me li terrei per qualcos'altro e durante i viaggi vai con un portatile da 400-500€ e retro-game :D
Dei pc non ne conosco tanto la provenienza, tranne sporadiche offerte è difficile trovare un pc che sia conveniente con i prezzi da grande catena, puoi scaricare l'iva anche comprando online, nel caso ti consiglio il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT da 380€.
Acquistato. Appena arriva vedrò di fare una recensioen :sofico:
Rikitikitawi
16-06-2014, 19:42
Salve raga , mi sono appena iscritto al 3D ed ho letto frammentariamente un po' qui e meno li...:D
Una curiosità : ma i notebook della Dell che mi sembrano piuttosto economici e performanti ,:D ;) non vanno più di " moda " ?
edit_user_name_here
16-06-2014, 19:59
CUT
Nei fissi, di solito, gli hard disk ne ho sempre avuti due alla volta, proprio per evitare rotture in windows e maggiore velocità ma non in raid, nei desktop recenti negli ultimi 4 anni.Inoltre non era l'hd primario a rompersi ma quasi sempre il secondario, dove c'erano i giochi, e non si rompeva quello vicino semi vuoto che durava di più.Forse potrebbe essere per qualche altro motivo.L'alimentatore è sempre stato di marca tipo, all'epoca, enermax galaxy da 230 euro scontato che costava 280, dunque non economico, da server(quelli lunghi) perchè volevo comprarmi, sempre all'epoca, una scheda grafica potente e poi non l'ho più fatto per motivi economici, pensando che un futuro mi poteva ritornare utile, invece poi ne ho comprato un altro a 8 pin che consuma meno e completamente modulare(l'enermax all'epoca era 850 watt ed ora ne ho uno della cosairs da 760 watt).Oppure sul secondo pc il coolermaster da 100 euro.Forse potrebbe essere che se uno utilizza spesso il computer, ed è pieno, l'hd si possa rompere?Perchè non è che mi si è rotto subito l'hard disk ma solo dopo 2 anni da quando l'ho riempito.Magari sarà arrivato a 3 anni in totale.Non so insomma.Cmq non mi si sono rotti altri componenti.Se non una scheda grafica da 28 euro che si è fusa ma era economica e arrivava sempre ad alte temperature.Secondo me, come anche dici tu, magari è dall'utilizzo.Io l'ho utilizzavo tutta la giornata eccetto nelle ore notturne o, cmq sia, quando dormivo(a meno che non lasciavo a scaricare ma non lo lascio più da tempo a scaricare mentre sono afk per troppo tempo... per vari motivi).Inoltre, come anche dicevo prima, gli hard disk di un tempo erano migliori e duravano di più.Magari hai questa fortuna :D
Invece nell'hard disk del portatile era un siemens dunque non solo nei fissi mi è successo.Che poi mi si era rotto anche lo schermo e l'ha riparato mio fratello prendendo un pezzo da ebay a 30 euro(al negozio probabilmente costava il doppio e passa) anche se mi fido poco ma vabbe.L'avevo regalato a lui il portatile.
Cmq il link li guardo appena posso dato che ho problemi, come dicevo prima, ma se mi potresti dare dei anticipazioni sarebbe grande cosa :D oppure paziento e li guardo comodamente nei prossimi giorni quando potrò.Intanto grazie per la pazienza.
Al riguardo dei giochi retro ormai... beh diciamo che mi sono abituato alla grafica :D dopo tanti anni che ero abituato alla grafica molto bassa e giocando da un po con tutto al massimo non torno più indietro :) mi è capitato solo una volta di trovare una persona che gioca con tutti i dettagli al minimo, non per il pc lento(o non solo), ma per il motivo che per lui grafica è solo per bambini perchè l'importante(sempre per lui che è un gamer) è vedere il nemico e bene per il fov nel gioco.Non chiedetemi cosè il fov che non ricordo :D ma dice cosi.Però non vorrei andare troppo off topic.
Il mio ideale sarebbe spendere sui 1000 o 1200 forse.Vedremo cmq valuterò vedendo la potenza :) grazie ancora.
Saluti.
P.S.: Comunque sai se conviene tenere un 7200 nei portatili?Non si rompono prima o sono areati con delle ventole nei asus?Inoltre i computer msi hanno solo tastiera tedesca di default?E se no come si identificano al negozio online?Dato che prima te l'avevo chiesto :) sperando di non andare offtopic.
enzomerlino80
17-06-2014, 15:48
Grigio un computer per lavorare ma che costi meno possibile?
lo devo lasciare in ufficio e posso utilizzarlo solo con software originali e gratuiti visto che non ci sono euriiii :muro:
Come programmi: DraftSight (clone gratuito di autocad che tra virgolette va pure meglio di autocad) open office (non vale la pena parlarne :D ), modifica pdf, qualche fotoritocco, cose così insomma.
requisiti minimi 17 pollici di schermo e porta usb 3.0, almeno una dai...
il resto basta che ci lavoro poco mi frega, al massimo ascoltare musica e qualche video, al lavoro non si cazzeggia :ciapet: tanto comunque ho un altro portatile...
valuto pure 15 pollici di schermo, dipende dal prezzo...
Grazie mille per la collaborazione...
p.s. mi puoi controllare questo? per l'uso che ne voglio fare potrebbe andare? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29378352&langId=-1&category_rn=60838156
FrankNFurter
17-06-2014, 15:52
sto per cliccare 'acquista' su questo
ASUS N550JK-CN015H
a 900€
(con modalità di consegna - ritiro dietro casa mia
e pagamento - quando ritiro)
a me mooooooolto congeniali.
infatti quasi non ci credo :P
Il pc dura finchè non si rompe ed è difficile valutare la durabilità di un portatile, va molto a fortuna, non è come un fisso che puoi allungargli la vita comprando un alimentatore super serio e male che va puoi sempre sostituire senza problemi qualsiasi pezzo.
Ad esempio io ti scrivo da un Toshiba Satellite A100-097 acquistato nel 2007, gli si è fregata la scheda video nel 2012 ma per fortuna non era saldata e ho trovato un pezzo di ricambio su e-bay a 30€ (al negozio mi chiedevano 120€ per "tentare" una riparaizone o 240€ per cambiarla...), per il resto funziona ancora benissimo (ha un dissipatore veramente ottimo completamente fatto in rame ma è anche vero che all'epoca era un pc da 1200€, la fregatura era nella vga che era una 7600Go a 64bit e quindi con prestazioni molto inferiori a quello che mi ero immaginato leggendo i benchmark).
Sulla 740M (64bit) dei Toshiba L50 devi aspettari prestazioni inferiore del 20% rispetto a quelle riportate qui nei vari giochi: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-740M.89900.0.html )
Alla fine ho cambiato idea e preso l'asus K551LB-XX183H, dovrebbe arrivarmi a giorni. La differenza di prezzo col toshiba era di 75€, ma avendo 4GB di ram in più la differenza scende almeno a 35€. Vi farò sapere come va. Per adesso grazie dei consigli e dell'ottima lista di questa discussione, è veramente utile e chiara.
Grigio87
17-06-2014, 21:35
Salve raga , mi sono appena iscritto al 3D ed ho letto frammentariamente un po' qui e meno li...:D
Una curiosità : ma i notebook della Dell che mi sembrano piuttosto economici e performanti ,:D ;) non vanno più di " moda " ?
Di economici mai visti, di solito Dell è una marca cara, a parte qualche offerta saltuaria.
[...]
Se vuoi stare sui 1000-1200€ non puoi prendere un pc con 880M, come detto costano dai 1500€ in sù.
Gli hd nei portatili tendono ad avere meno rpm proprio perché il movimento non da bene agli hard disk classici per via delle rotazioni, infatti non ho mai visto un portatile con HD a 10.000rpm mentre questo è lo standard per i fissi.
Per i paragoni tra componeti portatili e fissi dovrai fare da solo :D
Grigio un computer per lavorare ma che costi meno possibile?
lo devo lasciare in ufficio e posso utilizzarlo solo con software originali e gratuiti visto che non ci sono euriiii :muro:
Come programmi: DraftSight (clone gratuito di autocad che tra virgolette va pure meglio di autocad) open office (non vale la pena parlarne :D ), modifica pdf, qualche fotoritocco, cose così insomma.
requisiti minimi 17 pollici di schermo e porta usb 3.0, almeno una dai...
il resto basta che ci lavoro poco mi frega, al massimo ascoltare musica e qualche video, al lavoro non si cazzeggia :ciapet: tanto comunque ho un altro portatile...
valuto pure 15 pollici di schermo, dipende dal prezzo...
Grazie mille per la collaborazione...
p.s. mi puoi controllare questo? per l'uso che ne voglio fare potrebbe andare? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29378352&langId=-1&category_rn=60838156
Budget massimo? I 17" costano!
Questo che mi hai indicato come prestazioni è pessimo ma assomiglia più ad un tablet che ad un pc quindi è normale (però è veramente enorme come schermo!), allo stesso prezzo in lista puoi avere un i5-4000 (4°gen) con Intel HD 4600: Lenovo MB822IX B5400 80B6, oppure il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT che ha il processore di 3° generazione ma vga dedicata e pur essendo un pc economico esteticamente si presenta molto bene.
Il cad che devi fare è solo 2D o anche 3D?
sto per cliccare 'acquista' su questo
ASUS N550JK-CN015H
a 900€
(con modalità di consegna - ritiro dietro casa mia
e pagamento - quando ritiro)
a me mooooooolto congeniali.
infatti quasi non ci credo :P
Dove l'hai comprato con questa modalità?
Alla fine ho cambiato idea e preso l'asus K551LB-XX183H, dovrebbe arrivarmi a giorni. La differenza di prezzo col toshiba era di 75€, ma avendo 4GB di ram in più la differenza scende almeno a 35€. Vi farò sapere come va. Per adesso grazie dei consigli e dell'ottima lista di questa discussione, è veramente utile e chiara.
Facci sapere come và ;)
edit_user_name_here
17-06-2014, 21:50
Di economici mai visti, di solito Dell è una marca cara, a parte qualche offerta saltuaria.
Se vuoi stare sui 1000-1200€ non puoi prendere un pc con 880M, come detto costano dai 1500€ in sù.
Gli hd nei portatili tendono ad avere meno rpm proprio perché il movimento non da bene agli hard disk classici per via delle rotazioni, infatti non ho mai visto un portatile con HD a 10.000rpm mentre questo è lo standard per i fissi.
Per i paragoni tra componeti portatili e fissi dovrai fare da solo :D
Budget massimo? I 17" costano!
Questo che mi hai indicato come prestazioni è pessimo ma assomiglia più ad un tablet che ad un pc quindi è normale, allo stesso prezzo in lista puoi avere un i5-4000 (4°gen) con Intel HD 4600: Lenovo MB822IX B5400 80B6, oppure il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT che ha il processore di 3° generazione ma vga dedicata e pur essendo un pc economico esteticamente si presenta molto bene.
Il cad che devi fare è solo 2D o anche 3D?
Dove l'hai comprato con questa modalità?
Infatti per me potrei prendere anche il modello inferiore al rog e percui ne parlavo.
Al riguardo degli hard disk intendevo i 7200 dato che i 10000 non ce li ho neanche nel desktop e mai avuti, oltre a non starci nei portatili che io sappia, per un fattore di prezzo e riscaldamento(però non credo che sia per tutti i fissi dato che convengo di più gli ssd per quella fascia di prezzo ma non sono aggiornato da un po oppure i normali 7200 vanno bene).
Però, la mia domanda, era se vanno bene i 7200 per un portatile e non i 10000.Poi fammi sapere almeno su questo.Dato che non ho mai avuto un 7200 sul portatile e non so dove chiedere come vanno come durabilità.
Sulla comparazione dei portatili e fissi ci speravo in un anticipo o una tua opinione ma ok :) se non puoi np e non voglio insistere.Ci ho provato :D
Grazie ancora!Fammi sapere se hai altro da dirmi.
Saluti.
enzomerlino80
18-06-2014, 05:17
Budget massimo? I 17" costano!
Questo che mi hai indicato come prestazioni è pessimo ma assomiglia più ad un tablet che ad un pc quindi è normale (però è veramente enorme come schermo!), allo stesso prezzo in lista puoi avere un i5-4000 (4°gen) con Intel HD 4600: Lenovo MB822IX B5400 80B6, oppure il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT che ha il processore di 3° generazione ma vga dedicata e pur essendo un pc economico esteticamente si presenta molto bene.
Il cad che devi fare è solo 2D o anche 3D?,
solo cad 2d, niente 3d e niente rendering, almeno in ufficio, per i lavori pesanti, se mai ne dovrò fare ho un notebook con i7, 8gb di ram vga 1 gb e ssd
FrankNFurter
18-06-2014, 08:48
Dove l'hai comprato con questa modalità?
non l'ho ancora comprato :D
cmq è qui:
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/N550JK-CN015H-pidASUN550JKCN015H#tab-specs
n.b. che la 'consegna dietro casa mia' è grazie al fatto che ho un punto di ritiro/negozio marco polo a 5' da casa..
Grigio87
18-06-2014, 13:29
solo cad 2d, niente 3d e niente rendering, almeno in ufficio, per i lavori pesanti, se mai ne dovrò fare ho un notebook con i7, 8gb di ram vga 1 gb e ssd
Allroa vanno benissimo i 2 modelli che ti ho suggerito ;)
non l'ho ancora comprato :D
cmq è qui:
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/N550JK-CN015H-pidASUN550JKCN015H#tab-specs
n.b. che la 'consegna dietro casa mia' è grazie al fatto che ho un punto di ritiro/negozio marco polo a 5' da casa..
Ah ecco, è un negozio online di uno store :D
Asus K551LB-XX183H arrivato!!
Ottima impressione sui materiali e sulla velocità. C'è persino la garanzia asus kasko di un anno.
Unica pecca il display, non ho ancora capito se è colpa di qualche impostazione strana ma alcune volte le foto del corriere o i video di youtube appaiono sporcati da righe orizzontali, come se fossero a risoluzione inferiore, ma solo orizzontalmente. Mentre il resto della pagina è ben definito. Per esempio guardando bene la grafica di questo forum gli sfondi e le scritte sono perfette, si intravedono le pixellature orizzontali nelle fasce blu a dissolvenza dei titoli che separano i vari post. Sinceramente non capisco a cosa sia dovuto.
Una seconda pecca, ma molto minima, il caricabatterie con la spina in blocco unico col trasformatore. Il cavo garantisce un paio di metri, ma mettere il trasformatore a sbalzo sulle prese della corrente non mi piace, troppo ingombro.
L'unico accessorio che viene fornito è l'adattatore hdmi-vga, perchè il laptop ha una sola uscita video in hdmi.
Joystick
20-06-2014, 10:15
Assicurati che non sia dovuto a spot di luce o che si presenta solo in particolari condizioni di illuminazione, dopo di che prova a vedere se il ClearType è attivo e nel caso prova ad affinarlo.
P.S.: è quasi identico al mio A56CB-XX175H. A quanto te lo sei aggiudicato? :)
Simone92ar
20-06-2014, 10:42
Ciao a tutti,
Stavo pensando all'acquisto di un fisso per gaming , uso quotidiano e poco poco poco fotoritocco :D
Poi però pensandoci bene visti i continui spostamenti di lavoro sono passato all'idea del portatile in modo da portarmelo dietro.
Il gioco è starcraft 2 e comunque in generale mi piacciono questi giochi di strategia.
Vorrei un portatile che mi possa durare a lungo nel tempo :D ( facile a dirsi.. ).
Sul sito di sc2 dicono anche le schede supportate e no.. :
https://eu.battle.net/support/it/article/starcraft-ii-assistenza-con-le-schede-video
Il mio Budget sarebbe di 500-600 euro.. cosa mi consiglaite?
Grazieeee
Ciao :cool: :D
Grigio87
20-06-2014, 11:46
Ciao a tutti,
Stavo pensando all'acquisto di un fisso per gaming , uso quotidiano e poco poco poco fotoritocco :D
Poi però pensandoci bene visti i continui spostamenti di lavoro sono passato all'idea del portatile in modo da portarmelo dietro.
Il gioco è starcraft 2 e comunque in generale mi piacciono questi giochi di strategia.
Vorrei un portatile che mi possa durare a lungo nel tempo :D ( facile a dirsi.. ).
Sul sito di sc2 dicono anche le schede supportate e no.. :
https://eu.battle.net/support/it/article/starcraft-ii-assistenza-con-le-schede-video
Il mio Budget sarebbe di 500-600 euro.. cosa mi consiglaite?
Grazieeee
Ciao :cool: :D
Toshiba Satellite L50-A-19M ;)
Assicurati che non sia dovuto a spot di luce o che si presenta solo in particolari condizioni di illuminazione, dopo di che prova a vedere se il ClearType è attivo e nel caso prova ad affinarlo.
P.S.: è quasi identico al mio A56CB-XX175H. A quanto te lo sei aggiudicato? :)
ClearType? chi è costui?
Comunque ho pagato 650€ compresa spedizione
alonenero
20-06-2014, 19:26
msi sg70 stealth (http://it.msi.com/product/nb/GS70_STEALTH.html) in super offerta su cyberport (versione con i5) -> 799 euri regalato !
MSI GS70-2ODi581FD Gaming Laptop i5-4200M Full HD GTX765M senza Windows (http://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html)
Processore Intel ® Core ™ i5-4200M (fino a 3.1GHz), dual-core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
8 GB di RAM, hard disk da 1 TB + (2x mSATA SSD vuote ->espandibile)
NVIDIA GeForce GTX 765 (2.048 MB), HDMI, 2 x mini display port
DOS a 64 bit, durata della batteria fino a 3 h, 2,6 kg
Grigio87
20-06-2014, 19:42
msi sg70 stealth (http://it.msi.com/product/nb/GS70_STEALTH.html) in super offerta su cyberport (versione con i5) -> 799 euri regalato !
MSI GS70-2ODi581FD Gaming Laptop i5-4200M Full HD GTX765M senza Windows (http://www.cyberport.de/msi-gs70-2odi581fd-gaming-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx765m-ohne-windows-1C17-1F9_10892.html)
Va subito a sostituire il MSI GE60-i565M245FD ;)
alonenero
20-06-2014, 20:10
Va subito a sostituire il MSI GE60-i565M245FD ;)
penso sia offerta limitata .. li lascerei entrambi
Grigio87
21-06-2014, 09:36
penso sia offerta limitata .. li lascerei entrambi
L'altro è aumentato di prezzo, da 770 a 850€, quindi direi che è fuori in ogni caso.
Salve Grigio87, complimenti per il thread, mi piacerebbe avare un tuo consiglio per il mio prossimo notebook.
Lo userei sopratutto per programmare, utilizzando programmi come l'ide eclipse, l'android virtual device, programmi di virtualizzazione ed anche programmi di grafica come photoshop e illustrator.
Preferirei avere su una partizione windows, ma installerei anche ubuntu, quindi gradirei ci fosse una buona compatibilità...per il resto ne farei un uso normale, con parecchia navigazione internet (apertura di parecchie tab, anche mentre sono aperti i programmi citati prima), ascolto di musica e visione di film, uso di office e sporadicamente qualche gioco, insomma se mi capita qualcosa di interessante con cui passare il tempo mi piacerebbe poterci giocare senza grossi problemi.
Non lo userei molto in mobilità, nel senso che appena troverei una presa lo collegherei alla corrente. Se c'è però una cosa che mi piacerebbe è quella di avere lo schermo antiriflesso, sto odiando il mio attuale acer con lo schermo lucido!
Per ora ho trovato queste offerte:
Lenovo Ideapad Y510p - 799€
Processore Intel Core i7 4700MQ 2.4 GHz
RAM 12 Gb
Hard disk 1 Tb
Masterizzatore DVD
Display 15.6" - Risoluzione 1920x1080 (FullHD)
Scheda video NVIDIA GeForce GT 755M
Sistema operativo Windows 8.1 64bit
Lenovo Z510 - 799,99€
Intel Core i7-4702MQ (2.20/3.20GHz, 6MB L3)
HD SATAIII 1TB
RAM 8GB
Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n
Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 740M 2GB dedicata
Lenovo Z500 - 769€
15,6 pollici
Processore Intel Core i7 3632QM
RAM 8 Gb
HD 1000 GB
Scheda grafica nVidia GeForce GT740M
Sistema operativo Windows 8
Di questi il più prestante mi sembra L'Y510p, di cui però ho trovato solo la recensione con scheda video SLI...La versione da me trovata come va? Ha gli stessi problemi di temperatura elevata e scarsa autonomia?
E poi quali sono le differenze tra serie Y e serie Z? Considerando il prezzo uguale il Z ha hardware inferiore o sbaglio? Compensa con una maggiore cura nella costruzione e nei materiali?
E infine, considerando quanto detto prima, quale di questi farebbe meglio al caso mio?
Eventualmente ci sono altri notebook al di sotto degli 800€ migliori o meglio adatti al mio utilizzo? Potrei magari risparmiare su qualcosa ed arrivare a spendere anche meno di 650€?
Grigio87
22-06-2014, 14:44
[...]
Tra questi prendi il primo, ha una vga molto più potente degli altri. Ovviamente pc con i7 quad core e vga potente scaldano parecchio ed esauriscono velocemente la batteria (devi scegliere tra autonomia e potenza).
Per quel che ci devi fare tu non c'è bisogno di un super pc (poi non so se i programmi che usi richiedano cpu molto potenti).
Sulla vga sicuramente puoi risparmiare, ad esempio un Toshiba Satellite L50-A-1D6 te lo porti a casa con poco più di 600€ (i7 + 740M 64bit).
Puoi anche spendere meno e downgradare la cpu con gli altri L50 presenti in lista.
alonenero
22-06-2014, 16:49
Tra questi prendi il primo, ha una vga molto più potente degli altri. Ovviamente pc con i7 quad core e vga potente scaldano parecchio ed esauriscono velocemente la batteria (devi scegliere tra autonomia e potenza).
Per quel che ci devi fare tu non c'è bisogno di un super pc (poi non so se i programmi che usi richiedano cpu molto potenti).
Sulla vga sicuramente puoi risparmiare, ad esempio un Toshiba Satellite L50-A-1D6 te lo porti a casa con poco più di 600€ (i7 + 740M 64bit).
Puoi anche spendere meno e downgradare la cpu con gli altri L50 presenti in lista.
aggiungigli almeno 8gb di ram almeno se prendi il toshiba perchè con 4 ci starai stretto ..altro che virtualizzazione :D (e son 70 euri in più) .. io andrei comunque (se puoi) sul lenovo .. tastiera retroilluminata , materiali migliori , ottimo display full hd vs uno di fascia mediobassa (soliti 1366 lucidi e se fai grafica poi ti serve display esterno), e scheda video migliore (di molto) valgono la differenza di prezzo !
Ciao e grazie per questo utile thread.
Stavo guardando per un notebook 15", diciamo sotto i 1000€, gaming se ci sta dentro, sennò pazienza. L'ASUS N550JK mi sembra una bomba ed è il mio acquisto al 70%.
L'indecisione del 30% è basata sul fattore temperatura, della serie computer-sulle-ginocchia. Secondo te/voi passando a macchine basate su i5 (e immagino schede grafiche proporzionalmente meno performanti) si ottiene una temperatura sensibilmente ridotta? Capisco che la domanda è generica, capisco che dipende dal software che sta girando, supponiamo che per il 90% del tempo sia firefox.
Oppure: c'è una marca/modello che ha posto particolare cura a questo aspetto?
Ciao e grazie
EDIT: in questo thread non ci sono HP, c'è un motivo? ad esempio HP Pavillon 15-N213SL ha un HD di 750GB, una porta USB 3, processore i5 e scheda grafica NVIDIA GeForce GT 740M 2GB
Grigio87
22-06-2014, 20:58
Ciao e grazie per questo utile thread.
Stavo guardando per un notebook 15", diciamo sotto i 1000€, gaming se ci sta dentro, sennò pazienza. L'ASUS N550JK mi sembra una bomba ed è il mio acquisto al 70%.
L'indecisione del 30% è basata sul fattore temperatura, della serie computer-sulle-ginocchia. Secondo te/voi passando a macchine basate su i5 (e immagino schede grafiche proporzionalmente meno performanti) si ottiene una temperatura sensibilmente ridotta? Capisco che la domanda è generica, capisco che dipende dal software che sta girando, supponiamo che per il 90% del tempo sia firefox.
Oppure: c'è una marca/modello che ha posto particolare cura a questo aspetto?
Ciao e grazie
EDIT: in questo thread non ci sono HP, c'è un motivo? ad esempio HP Pavillon 15-N213SL ha un HD di 750GB, una porta USB 3, processore i5 e scheda grafica NVIDIA GeForce GT 740M 2GB
Vai di Asus N550JK, ha due ventole, raffreddato benissimo, è un ottimo pc gaming.
Giocare con il pc sulle ginocchia è da pazzi, rischi di bloccare i flussi d'aria in entrata che di solito il pc prende da sotto, ti consiglio di usare in ogni caso una superficie (tavola di legno o supporti fatti apposta).
Se prendi componenti meno potenti è ovvio che la temperatura migliora, ma dipende anche dalla qualità dell'impianto di dissipazione. Se la tua priorità non è il gaming (con 1000€ ci giochi a tutto) puoi valutare i pc con processori undevolted. La vga dedicata in quasi tutti i pc si disattiva quando non si usano programmi 3D pesanti ed entra in gioco la vga integrata (c'è qualche pc che fa eccezzione, non ricordo se è proprio questo, ti consiglio di leggere le relative recensioni su notebookcheck).
Nessun risentimento per HP, ce n'erano diversi in lista, però sono stati tolti per esaurimento dei modelli o per aumenti nel prezzo; quello che hai nominato ad esempio costa 550€ e ha un processore undervolted, con 10€ in più c'è il Toshiba i5-4200M (ha la metà della ram ma quella si può sempre aggiungere).
Conta che un i5-U è poco meno potente di un i3-M.
alonenero
22-06-2014, 21:13
Ciao e grazie per questo utile thread.
Stavo guardando per un notebook 15", diciamo sotto i 1000€, gaming se ci sta dentro, sennò pazienza. L'ASUS N550JK mi sembra una bomba ed è il mio acquisto al 70%.
L'indecisione del 30% è basata sul fattore temperatura, della serie computer-sulle-ginocchia. Secondo te/voi passando a macchine basate su i5 (e immagino schede grafiche proporzionalmente meno performanti) si ottiene una temperatura sensibilmente ridotta? Capisco che la domanda è generica, capisco che dipende dal software che sta girando, supponiamo che per il 90% del tempo sia firefox.
Oppure: c'è una marca/modello che ha posto particolare cura a questo aspetto?
Ciao e grazie
EDIT: in questo thread non ci sono HP, c'è un motivo? ad esempio HP Pavillon 15-N213SL ha un HD di 750GB, una porta USB 3, processore i5 e scheda grafica NVIDIA GeForce GT 740M 2GB
valuta anche l'msi gs70 che ho postato in questi giorni .. è leggermente meno prestante dell'asus n550jk (lato gpu..lato cpu è " solo " un i5) , ma è un 17 pollici e pesa quanto l'n550jk ..ed è un notebook gaming (doppia ventola e linea slim simil ultrabook )..
Trovi diverse recensioni su quel note .. ne parlano abbastanza bene .. con il restante budget ci prendi pure un ssd msata da 24ogb (ne puoi montare fino a 2 anche in raid)
PS: ho ritrovato questo test nelle differenze gaming ta un i5 4200m e un i7 4700mq (http://forum.notebookreview.com/sager-clevo-reviews-owners-lounges/735721-dual-core-haswell-i5-4200m-review-using-sager-np7330-clevo-w230st.html) nei giochi non ottimizzati per i quadcore le differenze sono minime .. (battlefield 3 e forse crysis anche se non citato ) ... non so se nel futuro verranno fatti tutti ottimizzati per quadcore ..
Grazie Grigio 83 x lo spendido tread, l'ho letto tutto ma non ho trovato il notebook che fa per me è quindi chiedo: 17'' obbligatorio, utilizzo internet, office, catalogazione e riordino foto, guardare video da hdd e streaming, poco probabile giocare a giochi leggeri (football manager, sims, ecc).
Budget 500 ma disposto a salire o scendere (:-P) di 150
Grazie in anticipo e ancora complimenti x il tread
Inviato dal mio SGP311 utilizzando Tapatalk
Tra questi prendi il primo, ha una vga molto più potente degli altri. Ovviamente pc con i7 quad core e vga potente scaldano parecchio ed esauriscono velocemente la batteria (devi scegliere tra autonomia e potenza).
Per quel che ci devi fare tu non c'è bisogno di un super pc (poi non so se i programmi che usi richiedano cpu molto potenti).
Sulla vga sicuramente puoi risparmiare, ad esempio un Toshiba Satellite L50-A-1D6 te lo porti a casa con poco più di 600€ (i7 + 740M 64bit).
Puoi anche spendere meno e downgradare la cpu con gli altri L50 presenti in lista.
aggiungigli almeno 8gb di ram almeno se prendi il toshiba perchè con 4 ci starai stretto ..altro che virtualizzazione :D (e son 70 euri in più) .. io andrei comunque (se puoi) sul lenovo .. tastiera retroilluminata , materiali migliori , ottimo display full hd vs uno di fascia mediobassa (soliti 1366 lucidi e se fai grafica poi ti serve display esterno), e scheda video migliore (di molto) valgono la differenza di prezzo !
Vi ringrazio per i consigli...ovviamente già stamattina l'y510p non era più disponibile e a meno di 800euro non lo trovo su internet...spero che usciranno altre offerte, perchè effettivamente è una bella bestia, e di tendo a cambiare pc dopo parecchio, quindi quel po' di potenza in più non mi dispiace...altrimenti il z510 è di poco inferiore, giusto?
Se invece ho urgenza di cambiare e non arrivo a quel budget, punto al toshiba, anche se ammetto di non conoscere bene come va questa marca...personalmente mi sono stati sconsigliati acer e hp (anche il mio acer funzioni nonostante sia del 2005, ma le plastiche hanno sempre lasciato a desiderare), mentre ho letto bene di asus, dell e lenovo appunto
GiGi(CE)
23-06-2014, 17:35
Toshiba Satellite L50-A-19M ;)
su redcoon ora l'invio è completamente gratuito (l'offerta precedente era con ss a metà prezzo)...il prezzo se non erro era ed è 549€
Gente per uso photoshop (fotoritocco) cosa ne pensate del lenovo z510 con 740m con 2 Gb di memoria a 699 euro? O meglio investire 140 euro per il modello Y510p? Lo z510 Min piace molto ma non vorrei che lo schermo non full HD possa non piacermi!
Grigio87
23-06-2014, 21:57
Grazie Grigio 83 x lo spendido tread, l'ho letto tutto ma non ho trovato il notebook che fa per me è quindi chiedo: 17'' obbligatorio, utilizzo internet, office, catalogazione e riordino foto, guardare video da hdd e streaming, poco probabile giocare a giochi leggeri (football manager, sims, ecc).
Budget 500 ma disposto a salire o scendere (:-P) di 150
Grazie in anticipo e ancora complimenti x il tread
Inviato dal mio SGP311 utilizzando Tapatalk
Se vuoi 17" devi salire con il prezzo, ti consiglio questo: Acer V3-772G-54208G50MAMM NX.M9VET.003 (750M, ci giochi per bene).
Vi ringrazio per i consigli...ovviamente già stamattina l'y510p non era più disponibile e a meno di 800euro non lo trovo su internet...spero che usciranno altre offerte, perchè effettivamente è una bella bestia, e di tendo a cambiare pc dopo parecchio, quindi quel po' di potenza in più non mi dispiace...altrimenti il z510 è di poco inferiore, giusto?
Se invece ho urgenza di cambiare e non arrivo a quel budget, punto al toshiba, anche se ammetto di non conoscere bene come va questa marca...personalmente mi sono stati sconsigliati acer e hp (anche il mio acer funzioni nonostante sia del 2005, ma le plastiche hanno sempre lasciato a desiderare), mentre ho letto bene di asus, dell e lenovo appunto
O se no il Lenovo y510p lo trovi a prezzi ottimi in germania. Sugli 800€ puoi anche valutare l'ASUS X750JB-TY002H (17.3").
Lascia stare i discorsi delle marche, bisogna vedere serie per serie (il Toshiba da cui ti scrivo ha ben 7 anni).
Gente per uso photoshop (fotoritocco) cosa ne pensate del lenovo z510 con 740m con 2 Gb di memoria a 699 euro? O meglio investire 140 euro per il modello Y510p? Lo z510 Min piace molto ma non vorrei che lo schermo non full HD possa non piacermi!
Ti consiglio l'Acer con 750M nominato sopra, oppure il lenovo Y510p dalla germania.
O se no il Lenovo y510p lo trovi a prezzi ottimi in germania. Sugli 800€ puoi anche valutare l'ASUS X750JB-TY002H (17.3").
Lascia stare i discorsi delle marche, bisogna vedere serie per serie (il Toshiba da cui ti scrivo ha ben 7 anni).
17" sono un po' troppi, soprattutto se mi sposto ogni giorno come in questo periodo...Sulle marche concordo, il mio Acer ha quasi 9 anni e gli unici problemi me li ha dati windows xp :D Gli unici problemi imputabili al notebook sono le plastiche, con il tempo si sono rotte vicino alle cerniere dello schermo, e le temperature sopra la media con ventola sempre avviata durante l'estate.
Comprare dalla Germania non saprei, a parte il layout della tastiera diverso che è facilmente risolvibile, non so se è possibile comprare con il finanziamento, cosa che potrei decidere di fare
Qualche dubbio in merito, e scusatemi
Non ho ben capito se sia meglio una GT740M(128) quando vedo che per esempio i PC con GT750M hanno GAMING+ rispetto, a logica, ad una GT840M
Direi che un numero maggiore dovrebbe essere più recente e performante, ma forse sono io che sicuramente qualcosa non capisco
Un pò di dubbi ce li ho, quindi se qualcuno mi desse una mano a risolverli gliene sarei grato
Ero comunque intenzionato, se mai potro, verso i modelli ASUS anche se non disdegno la gamma MSI che mi sembra ottima e forse, a parità, qualche € viene risparmiato
Grigio87
24-06-2014, 11:28
Qualche dubbio in merito, e scusatemi
Non ho ben capito se sia meglio una GT740M(128) quando vedo che per esempio i PC con GT750M hanno GAMING+ rispetto, a logica, ad una GT840M
Direi che un numero maggiore dovrebbe essere più recente e performante, ma forse sono io che sicuramente qualcosa non capisco
Un pò di dubbi ce li ho, quindi se qualcuno mi desse una mano a risolverli gliene sarei grato
Ero comunque intenzionato, se mai potro, verso i modelli ASUS anche se non disdegno la gamma MSI che mi sembra ottima e forse, a parità, qualche € viene risparmiato
La gerarchia è questa: 750M > 650M > 840M > 740M 128bit > 740M 64bit
Il primo numero ti dice l'appartenenza alla serie cronologica, quindi se una vga è nuova o meno (come nei processori i5-4200 significa che è di 4° generazione, ma un i7-3600 che è di 3° generazione è molto più potente). Il secondo numero ti dice il "grado" della vga (X10-X20 fascia bassa, X40 medio-bassa, X50 medio, X60+ alta).
Grigio83. Grazie x la risposta, permettimi un'ulteriore domanda, se non lo usassi x giocare, la scheda video integrata mi va bene così, cosa mi consigli?
Inviato dal mio SGP311 utilizzando Tapatalk
edit_user_name_here
24-06-2014, 14:32
La gerarchia è questa: 750M > 650M > 840M > 740M 128bit > 740M 64bit
Il primo numero ti dice l'appartenenza alla serie cronologica, quindi se una vga è nuova o meno (come nei processori i5-4200 significa che è di 4° generazione, ma un i7-3600 che è di 3° generazione è molto più potente). Il secondo numero ti dice il "grado" della vga (X10-X20 fascia bassa, X40 medio-bassa, X50 medio, X60+ alta).
Ecco era anche questo quello che volevo sapere :D non me l'avevi detto l'altra volta :) ma forse sono stato io poco preciso.
Invece la 850m è superiore?Per non parlare quella del rog che lo sarà sicuramente dunque lo escludo :)
Grazie anche da parte mia.
La gerarchia è questa: 750M > 650M > 840M > 740M 128bit > 740M 64bit
Il primo numero ti dice l'appartenenza alla serie cronologica, quindi se una vga è nuova o meno (come nei processori i5-4200 significa che è di 4° generazione, ma un i7-3600 che è di 3° generazione è molto più potente). Il secondo numero ti dice il "grado" della vga (X10-X20 fascia bassa, X40 medio-bassa, X50 medio, X60+ alta).
Stando quindi alla tua classifica, la 750M risulta essere la TOP tra quelle elencate, dico bene ? Nonostante sia di generazione 7 e non ultima 8 è più performante
OK, da tenere in considerazione nel rapporto anche con il processore, leggasi la tua trattazione sull'i7 rispetto all'i5
Volevo rimanere comunque su casa ASUS nel caso dovessi scegliere
DeepTrancer
24-06-2014, 15:40
Invece la 850m è superiore?Per non parlare quella del rog che lo sarà sicuramente dunque lo escludo :)
880M > 780M > 870M > 770M > 860M > 850M gddr5 > 765M > 850M ddr3 > 760M > 750M > 650M > 840M > 740M 128bit > 740M 64bit
serie 8 in verde, serie 7 in arancio, serie 6 in rosso
Grigio87
24-06-2014, 17:35
Ecco era anche questo quello che volevo sapere :D non me l'avevi detto l'altra volta :) ma forse sono stato io poco preciso.
Invece la 850m è superiore?Per non parlare quella del rog che lo sarà sicuramente dunque lo escludo :)
Grazie anche da parte mia.
Non pensavo ci fosse bisogno, c'è la lista che segue proprio l'ordine crescente di vga.
Nuovo pc in lista (850M GDDR5):
Acer Aspire V3-772G-747a161.12TMakk - 970€
------------------------------------------------------------------------ 17" Full HD:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B545685.jpg
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb GDDR5
Ram 16GB 1066Mhz
HD 1Tb + 120Mb SSD
Caratteristiche: Batteria 6 celle 2,5 ore), 3.2Kg
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+V3-772G-747a161.12TMakk&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Non pensavo ci fosse bisogno, c'è la lista che segue proprio l'ordine crescente di vga.
Nuovo pc in lista (850M GDDR5):
Acer Aspire V3-772G-747a161.12TMakk - 970
------------------------------------------------------------------------ 17" Full HD:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B545685.jpg
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb GDDR5
Ram 16GB 1066Mhz
HD 1Tb + 120Mb SSD
Caratteristiche: Batteria 6 celle 2,5 ore), 3.2Kg
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+V3-772G-747a161.12TMakk&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao lo schermo è lucido o opaco?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9502 utilizzando Tapatalk
Grigio87
24-06-2014, 18:23
Ciao lo schermo è lucido o opaco?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9502 utilizzando Tapatalk
Non lo so, ma dall'immagine sembra lucido (però il precedecessore che aveva la 760M l'aveva opaco).
edit_user_name_here
24-06-2014, 18:46
Stando quindi alla tua classifica, la 750M risulta essere la TOP tra quelle elencate, dico bene ? Nonostante sia di generazione 7 e non ultima 8 è più performante
OK, da tenere in considerazione nel rapporto anche con il processore, leggasi la tua trattazione sull'i7 rispetto all'i5
Volevo rimanere comunque su casa ASUS nel caso dovessi scegliere
Da quelle elencate prima è probabilmente il top ma ci sono altre schede grafiche per portatili migliori anche della serie 8.Come hanno anche scritto altri utenti poco dopo :)
880M > 780M > 870M > 770M > 860M > 850M gddr5 > 765M > 850M ddr3 > 760M > 750M > 650M > 840M > 740M 128bit > 740M 64bit
serie 8 in verde, serie 7 in arancio, serie 6 in rosso
Grazie mille :D
Non pensavo ci fosse bisogno, c'è la lista che segue proprio l'ordine crescente di vga.
CUT
Ah non l'avevo vista o non ricordavo(pensavo che se l'avevi scritto l'elenco crescente nel tuo post recente non c'era scritta prima nelle prime pagine) a meno che non stava scritta in un altro thread al riguardo delle schede grafiche dei fissi ma forse mi confondo con qualche altro thread :) cmq grazie ancora.
Saluti ;)
Ciao a tutti!
cosa ne pensate di questo Dell?
Potrebbe finire nella vetrina dei consigliati?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-5547-laptop/pd?oc=cn54704&model_id=inspiron-15-5547-laptop
Ciao grigio87.
Un consiglio, per un uso all'aperto per programmazione centraline cancelli e antifurti con display antiriflesso, è meglio il
LENOVO MB822IX B5400 o il LENOVO MB823IX B5400 ?
Grazie
Grigio87
25-06-2014, 21:37
Ciao a tutti!
cosa ne pensate di questo Dell?
Potrebbe finire nella vetrina dei consigliati?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-5547-laptop/pd?oc=cn54704&model_id=inspiron-15-5547-laptop
i7-U e R7 M265 (scheda video peggiore della 740M), ad un prezzo minore trovi pc con i5-M e 750M, quindi direi di no.
Ciao grigio87.
Un consiglio, per un uso all'aperto per programmazione centraline cancelli e antifurti con display antiriflesso, è meglio il
LENOVO MB822IX B5400 o il LENOVO MB823IX B5400 ?
Grazie
Non cambia molto a livello di prestazioni, non te ne accorgeresti, quindi dire di andare sul più economico, però magari indaga la qualità del display, dovrebbe essere lo stesso per entrambi i modelli ma non si sa mai ;)
ma di questo asus a551lndm097h che ne dite?in rete non ho trovato nulla,è in offerta su unieuro lombardia da sabato a 749€,è buono?
edit
come non detto ho visto dopo l'altra discussione,
lagoduria
26-06-2014, 14:27
Salve a tutti.
Sto cercando un portatile con le seguenti caratteristiche:
Budget: entro i 1000€;
CPU: non mi serve tanta potenza per quello che ci devo fare;
GPU: mi basta da un gt740 in su, diciamo;
Schermo: un buon 15" full hd opaco;
Batteria: almeno sulle 4 ore in wifi o guardando film;
DVD: sì;
Storage: l'ideale sarebbe HD + SSD msata, altrimenti sostituisco l'HD con un SSD da 250 gb (diciamo un 150€, da includere nel budget);
Peso: il più leggero possibile e comunque non oltre i 2,6-2,7 kg.
Ho ristretto la scelta a questi 3 portatili:
MSI GP60: i5 4200H, GT840m, Ram 8gb, schermo full hd led, 500gb (650€);
ASUS N550LF: i5 4200u, gt745m, Ram 6gb, schermo full hd IPS, 750 + 24 gb ibrido (760€);
MYSN M504: i5 4210m, gtx850m, Ram 8gb, schermo full hd IPS, 500gb + 120gb SSD (1000€).
Ho escluso tutti gli altri portatili sui 900-1000€ (asus n550JK, msi ge60, ecc) perché per quella cifra considero migliore il mysn. Ho escluso anche altri portatili
(acer v5-573g, il nuovo lenovo y50p, ecc) per la mancanza di lettore dvd, e altri ancora (tipo il lenovo y510p) per il peso o la batteria scarsa.
Il primo ha uno schermo inferiore rispetto agli altri due, qualità costruttiva leggermente inferiore, batteria di durata inferiore e scalda abbastanza sotto stress. Non riesco a decidermi se la differenza di prezzo con gli altri due giustifica queste mancanze. Consigli in merito? Inoltre non si capisce se l'MSI ha uno slot msata oppure no.
Il secondo è uscito da poco (lo trovo in Francia a quella cifra) e sembra essere molto buono. Inoltre potrei accontentarmi della cache da 24gb dell'hd ed evitare di spendere i 150€ in più per l'SSD. Il processore non è il top, ma dovrebbe garantire una durata molto lunga della batteria.
Il terzo sarebbe il top (tranne che per la durata media della batteria), ma come budget siamo veramente al limite a causa della scheda video potente, che tra l'altro nemmeno credo che sfrutterei appieno.
Cosa mi consigliate? Altrimenti avete alternative valide?
Grazie mille
Grigio87
26-06-2014, 19:55
[...]
Il mio campo è il rapporto prestazioni/prezzo, quando di parla di altre caratteristiche non sono di grande aiuto, sappi solo che gli HD con chace SSD sono molto lontani dalle prestazioni di un SSD vero.
Sugli 800€ puoi valutare il MSI SG70 stealth che ha consigliato Alonenero, lo trovi in lista ;)
Tyler1988
26-06-2014, 20:29
Ricorda solo che è senza Dvd.. Per il resto sembra ottimo..
Riccardo88
26-06-2014, 21:11
Ciao mi servirebbe un consiglio.
In pratica oggi il mio netbook asus del 2009 è crollato sotto l'installazione di Oracle così mi vedo costretto ad acquistare un notebook.
L'uso che ci faccio è prevalentemente quello di programmazione però lo userò prossimamente anche per elaborazioni di immagini ed attualmente per un pò di video editing.
Inoltre ospiterà un dual-boot.
Ci vedrò film ma niente vidogiochi.
Inoltre mi interessa che sia 15'' e che abbia un'ottima autonomia, possibilmente con batteria estraibile.
Mi deve durare almeno altri 5 anni.
A tale proposito avevo pensto ad un i7 con almeno 2Ghz e con almeno 8GB RAM.
Budget massimo 1000€.
Ho trovato questo: ASUS N56JN-CN048H a 999€ anche se su internet si trova a 850€
Avete proposte migliori ?
Grazie. :)
Non pensavo ci fosse bisogno, c'è la lista che segue proprio l'ordine crescente di vga.
Nuovo pc in lista (850M GDDR5):
Acer Aspire V3-772G-747a161.12TMakk - 970€
------------------------------------------------------------------------ 17" Full HD:
http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B545685.jpg
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4710HQ (2,50-3,50 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb GDDR5
Ram 16GB 1066Mhz
HD 1Tb + 120Mb SSD
Caratteristiche: Batteria 6 celle 2,5 ore), 3.2Kg
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+Aspire+V3-772G-747a161.12TMakk&id=10&prezzomin=&prezzomax=
sicuro di aver riportato le giuste caratteristiche o il giusto codice prodotto?
io non riesco a trovarlo con quell'hardware...
GiGi(CE)
27-06-2014, 10:16
il processore è il 4702mq. la capacità dell'ssd ovviamente è di 120 GB, non mb
il processore è il 4702mq. la capacità dell'ssd ovviamente è di 120 GB, non mb
credo sia sbagliata anche la gpu... nelle schede tecniche, ove riportato, si parla di ddr3
si, e' da 2gb ddr5, e' il modello nuovo del mio, anche la cpu e' corretta, la 4702 e' quella che monta il mio che e' il modello precedente, quello nuovo e' col 4710+gtx850
Grigio87
27-06-2014, 13:02
Ciao mi servirebbe un consiglio.
In pratica oggi il mio netbook asus del 2009 è crollato sotto l'installazione di Oracle così mi vedo costretto ad acquistare un notebook.
L'uso che ci faccio è prevalentemente quello di programmazione però lo userò prossimamente anche per elaborazioni di immagini ed attualmente per un pò di video editing.
Inoltre ospiterà un dual-boot.
Ci vedrò film ma niente vidogiochi.
Inoltre mi interessa che sia 15'' e che abbia un'ottima autonomia, possibilmente con batteria estraibile.
Mi deve durare almeno altri 5 anni.
A tale proposito avevo pensto ad un i7 con almeno 2Ghz e con almeno 8GB RAM.
Budget massimo 1000€.
Ho trovato questo: ASUS N56JN-CN048H a 999€ anche se su internet si trova a 850€
Avete proposte migliori ?
Grazie. :)
L'Asus ASUS N550JK è meglio e costa meno, oppure puoi valutare l'Asus X750JB-TY002H che però è 17.3"
sicuro di aver riportato le giuste caratteristiche o il giusto codice prodotto?
io non riesco a trovarlo con quell'hardware...
qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=V3-772G+850M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
il processore è il 4702mq. la capacità dell'ssd ovviamente è di 120 GB, non mb
Sì errore di battitura, adesso correggo ;)
Riccardo88
27-06-2014, 13:18
Ciao Grigio87
Il portatile da te proposto è da 17'' a me ne servirebbe uno con le specifiche scritte nel mio post da 15''.
Hai niente da suggerire da 15'' ?
tnx.
Grigio87
27-06-2014, 13:23
Ciao Grigio87
Il portatile da te proposto è da 17'' a me ne servirebbe uno con le specifiche scritte nel mio post da 15''.
Hai niente da suggerire da 15'' ?
tnx.
Gli ultimi due Toshiba Satellite L50 in lista o l'Asus N550JK.
Grigio83. Grazie x la risposta, permettimi un'ulteriore domanda, se non lo usassi x giocare, la scheda video integrata mi va bene così, cosa mi consigli?
Please
Inviato dal mio SGP311 utilizzando Tapatalk
Grigio87
27-06-2014, 13:53
Please
Inviato dal mio SGP311 utilizzando Tapatalk
Ops, ho zompato la domanda!
17" senza vga dedicata: sempre lui :D adesso si trova addirittura a 580€!!! (quelli con vga dedicata hanno processori peggiori e prezzi superiori).
Acer V3-772G-54206G75MAKK CI5-4200M
Oppure se vuoi scendere di processore: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+1600x900&id=10&prezzomin=&prezzomax=
qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=V3-772G+850M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ma la cpu è sempre 4702...
si, e' da 2gb ddr5, e' il modello nuovo del mio, anche la cpu e' corretta, la 4702 e' quella che monta il mio che e' il modello precedente, quello nuovo e' col 4710+gtx850
per l'appunto, sapresti indicarmi la giusta dicitura per trovaprezzi o direttamente un link? grazie
Ops, ho 17" senza vga dedicata: sempre lui :D adesso si trova addirittura a 580€!!! (quelli con vga dedicata hanno processori peggiori e prezzi superiori).
Acer V3-772G-54206G75MAKK CI5-4200M
Oppure se vuoi scendere di processore: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+1600x900&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Grazie mille mi hai tolto 1 dubbio
Inviato dal mio SGP311 utilizzando Tapatalk
qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=V3-772G+850M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ma la cpu è sempre 4702...
per l'appunto, sapresti indicarmi la giusta dicitura per trovaprezzi o direttamente un link? grazie
il codice corretto e' ACER V3 - 772G NX.MMCET.005
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_v3_772g_747a161_12tmakk_nx_mmcet_005.aspx
e hai ragione, la cpu e' la stessa, cambia solo la gpu.
Grigio87
27-06-2014, 17:33
qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=V3-772G+850M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ma la cpu è sempre 4702...
per l'appunto, sapresti indicarmi la giusta dicitura per trovaprezzi o direttamente un link? grazie
il codice corretto e' ACER V3 - 772G NX.MMCET.005
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_acer_aspire_v3_772g_747a161_12tmakk_nx_mmcet_005.aspx
e hai ragione, la cpu e' la stessa, cambia solo la gpu.
Allora è sbagliata la dicitura in lista, correggo.
Fierabras
29-06-2014, 11:21
Ragazzi un clevo x7200 a cosa potrebbe essere paragonato? Vale la pena di comprarlo?
Sonotrentadue
29-06-2014, 14:23
Scusate, ma il Lenovo MB823IX B5400 80B6 che è nella lista in prima pagina dove lo trovate a 430 euro?
A meno di 480 non lo trovo...
880M > 780M > 870M > 770M > 860M > 850M gddr5 > 765M > 850M ddr3 > 760M > 750M > 650M > 840M > 740M 128bit > 740M 64bit
serie 8 in verde, serie 7 in arancio, serie 6 in rosso
Un dubbio
Seguendo il ragionamento di Grigio circa la famiglia e tipologia di schede, sembrerebbe che una 760 sia più performante di una 850 ma leggendo nelle varie recensioni e POST sembra di no
Che comunque la 850 è meglio di una 760
Mi sono perso qualcosa o sbaglio ad interpretare le sigle ?
DeepTrancer
29-06-2014, 15:51
Un dubbio
Seguendo il ragionamento di Grigio circa la famiglia e tipologia di schede, sembrerebbe che una 760 sia più performante di una 850 ma leggendo nelle varie recensioni e POST sembra di no
Che comunque la 850 è meglio di una 760
Mi sono perso qualcosa o sbaglio ad interpretare le sigle ?
non sbagli, la 850m si è rivelata una bella sorpresina, mentre la 840m a malapena ha le prestazioni di una 650m invece qui abbiamo a che fare con una scheda grafica che regge tranquillamente il confronto con una 765M, perciò un signor acquisto per 1000€ o giu di li.
non sbagli, la 850m si è rivelata una bella sorpresina, mentre la 840m a malapena ha le prestazioni di una 650m invece qui abbiamo a che fare con una scheda grafica che regge tranquillamente il confronto con una 765M, perciò un signor acquisto per 1000€ o giu di li.
Ti ringrazio
Quindi comunque valutare la 850 rispetto alle varie 76X o, nel caso il budget lo permetta, salire alla 860
Grazie
sunmoonking
30-06-2014, 10:50
Domanda un po' più generica: per un uso classico di navigazione/office + photoshop e qualche editing video si può fare a meno di una scheda video dedicata e basarsi sulla sola hd4600 integrata? ...come procio prendendo in considerazione un i7 M...
Ciao Grigio, vorrei farti innanzitutti i complimenti per aver aperto questa discussione che è ormai un punto di riferimento per chiunque voglia acquistare un notebook :)
avrei bisogno di un parere.. cosa consiglieresti tra il Toshiba Satellite L50-A-1CU in prima pagina e il Lenovo Z510 (I7 4702MQ, 1 TB HD 5400 rpm, 8 gb ram 1600 mhz DDR3L, Ge force 740M 1 gb, schermo HD antiriflesso)?
sai dirmi se il toshiba monta un pannello antiriflesso oppure se è lucido?
Grazie moltissime
Grigio87
30-06-2014, 12:08
Ragazzi un clevo x7200 a cosa potrebbe essere paragonato? Vale la pena di comprarlo?
La 580M direi che è tra la 760M e la 765M, comunque di molto inferiore alla 850M, quanto lo pagheresti?
Enzo Font
01-07-2014, 21:47
Un amico che fa design (2D/3D) all'univesità vuole prendere un HP da Trony
(queste le due grandi limitazioni); in negozio non sono ancora andato ma sul loro sito ho individuato:
Pavilion 15-N219SL 500€
AMD Quad-Core A10-4655M APU con scheda grafica Radeon HD 7620G (2 GHz, 4 MB cache)
6 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz
GPU Dual AMD Radeon HD 7620G/8670M (2 GB di DDR3 dedicata)
SATA da 750 GB (5400 rpm)
Pavilion 15-n207sl 540€
Intel Core i5-4200U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,6 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
4 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz (1 x 4 GB)
AMD Radeon HD 8670M (1 GB di DDR3 dedicata)
SATA da 500 GB (5400 rpm)
Pavilion 15-n230sl 650€
Intel Core i5-4200U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,6 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
6 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz (1 x 2 GB, 1 x 4 GB)
NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB di DDR3 dedicati)
SATA da 750 GB (5400 rpm)
Pavilion 15-n234sl 680€
Intel Core i7-4500U with Intel HD Graphics 4400 (1.8 GHz, 4 MB cache, 2 cores)
8 GB 1600 MHz DDR3L SDRAM (1 x 4 GB, 1 x 4 GB)
NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB DDR3 dedicated)
750 GB 5400 rpm SATA
Che ne pensate?
Grigio87
01-07-2014, 22:19
Un amico che fa design (2D/3D) all'univesità vuole prendere un HP da Trony
(queste le due grandi limitazioni); in negozio non sono ancora andato ma sul loro sito ho individuato:
Pavilion 15-N219SL 500€
AMD Quad-Core A10-4655M APU con scheda grafica Radeon HD 7620G (2 GHz, 4 MB cache)
6 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz
GPU Dual AMD Radeon HD 7620G/8670M (2 GB di DDR3 dedicata)
SATA da 750 GB (5400 rpm)
Pavilion 15-n207sl 540€
Intel Core i5-4200U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,6 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
4 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz (1 x 4 GB)
AMD Radeon HD 8670M (1 GB di DDR3 dedicata)
SATA da 500 GB (5400 rpm)
Pavilion 15-n230sl 650€
Intel Core i5-4200U con scheda grafica Intel HD 4400 (1,6 GHz, 3 MB di cache, 2 core)
6 GB di SDRAM DDR3L a 1600 MHz (1 x 2 GB, 1 x 4 GB)
NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB di DDR3 dedicati)
SATA da 750 GB (5400 rpm)
Pavilion 15-n234sl 680€
Intel Core i7-4500U with Intel HD Graphics 4400 (1.8 GHz, 4 MB cache, 2 cores)
8 GB 1600 MHz DDR3L SDRAM (1 x 4 GB, 1 x 4 GB)
NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB DDR3 dedicated)
750 GB 5400 rpm SATA
Che ne pensate?
Prima deve decidere se vuole un pc con 8670M o 740M.
Se vuole un pc con 8670M consiglio il Pavilion 15-n207sl, se con 740M (scheda molto superiore alla 8670M) il Pavilion 15-n234sl i 30€ in più rispetto al Pavilion 15-n230sl li vale tutti.
madfanmike
02-07-2014, 02:21
Prima deve decidere se vuole un pc con 8670M o 740M.
Se vuole un pc con 8670M consiglio il Pavilion 15-n207sl, se con 740M (scheda molto superiore alla 8670M) il Pavilion 15-n234sl i 30€ in più rispetto al Pavilion 15-n230sl li vale tutti.
Sto facendo i salti mortali per capire la differenza tra il Pavilion 15-n207sl e il 15-N068sl che è nella lista in prima pagina. Cosa mi sfugge? :-)
Grigio87
02-07-2014, 10:40
Sto facendo i salti mortali per capire la differenza tra il Pavilion 15-n207sl e il 15-N068sl che è nella lista in prima pagina. Cosa mi sfugge? :-)
Penso siano uguali (capita a volte).
Joystick
02-07-2014, 10:49
probabilmente l'unica differenza è nella dotazione software. McAfee per il primo e Norton per il secondo.
madfanmike
02-07-2014, 13:45
Penserei la stessa cosa, se non avessero una trentina di euro di differenza anche sul sito HP... Uno probabilmente è più recente (come sistema operativo uno indica win8 e l'altro win8.1), in ogni caso la nomenclatura che usa HP fa diventare scemi :D
LK_Gandalf_
04-07-2014, 19:54
Ciao, mi chiedevo se ad oggi c'è una alternativa migliore come qualità/prezzo (in vendita in Italia) a questo laptop, premesso che non verrà usato per gaming, ma solamente un po' di editing video e foto.
480€ (mediaworld) - HP 15-D018sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB
Grazie :)
Grigio87
04-07-2014, 21:35
Aggiunto "nuovo" pc in lista (si trova anche a 550€!):
Toshiba Satellite L50-A-14M - 580€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-3630QM (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb (64bit)
4Gb Ram
HD 500Gb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=TOSHIBA+L50-A-14M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao, mi chiedevo se ad oggi c'è una alternativa migliore come qualità/prezzo (in vendita in Italia) a questo laptop, premesso che non verrà usato per gaming, ma solamente un po' di editing video e foto.
480€ (mediaworld) - HP 15-D018sl
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB
Grazie :)
Ti avrei proposto il Lenovo Essential G500S 59394479 ma non lo si trova più (720M al posto della 820M, stesso processore, prezzo minore), quindi va benissimo quello che hai linkato, potrebbe anche finire in lista ;)
l'y510p della lenovo che monta i7 4700, 755m e 12gb di ram si trova a 800€...lo consigliate? A me sembra una bomba per quello che costa
Grigio87
04-07-2014, 23:10
l'y510p della lenovo che monta i7 4700, 755m e 12gb di ram si trova a 800€...lo consigliate? A me sembra una bomba per quello che costa
Sì, però se puoi ordinare all'estero questo costa meno e ha una vga migliore (da considerare se l'acquisto è orientato verso il gaming): http://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-54204g50makk-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C26-92S_1695.html (850M e i5).
Sì, però se puoi ordinare all'estero questo costa meno e ha una vga migliore (da considerare se l'acquisto è orientato verso il gaming): http://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-772g-54204g50makk-notebook-i5-4200m-full-hd-gtx850m-ohne-windows-1C26-92S_1695.html (850M e i5).
Ma quello è un 17" e come costruzione mi sembra molto inferiore al lenovo :mc: comunque per quello che devo farci preferisco avere un cpu migliore rispetto alla gpu
LK_Gandalf_
05-07-2014, 07:46
Ti avrei proposto il Lenovo Essential G500S 59394479 ma non lo si trova più (720M al posto della 820M, stesso processore, prezzo minore), quindi va benissimo quello che hai linkato, potrebbe anche finire in lista ;)
Grazie ;) Purtroppo sembra non facile trovare laptop intorno ai 500€ con processori M che non siano l'i5 4200U o vecchi i3, e un minimo di scheda dedicata :( A me l'HP come marca non convince affatto, ma mi pare di non aver molte scelte dato che non posso aspettare, e prenderei la copertura estesa 36mesi di mw.
Oppure...arrendendosi al mercato e optando per un i5 4200U, nella fascia di prezzo competitore dell'HP a 470€...
LENOVO G50-70 59419910 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29266240&langId=-1&category_rn=1504)
Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB dedicata
--- a 500€
In ambito ufficio/internet/fotoritocco forse è meglio avere 4gb di ram in più che la cpu più veloce in termini di Mhz? E la Radeon M230 è comparabile alle Nvidia 820 e 720.
Grigio87
05-07-2014, 11:11
Ma quello è un 17" e come costruzione mi sembra molto inferiore al lenovo :mc: comunque per quello che devo farci preferisco avere un cpu migliore rispetto alla gpu
Era da considerare se il pc ti serviva soprattutto per il gaming, altrimenti ti consiglierei i Toshiba L50-A-1CU/1F2 che vengono 670€ (vga inferiore, 8gb di ram, i7).
Grazie ;) Purtroppo sembra non facile trovare laptop intorno ai 500€ con processori M che non siano l'i5 4200U o vecchi i3, e un minimo di scheda dedicata :( A me l'HP come marca non convince affatto, ma mi pare di non aver molte scelte dato che non posso aspettare, e prenderei la copertura estesa 36mesi di mw.
Oppure...arrendendosi al mercato e optando per un i5 4200U, nella fascia di prezzo competitore dell'HP a 470€...
LENOVO G50-70 59419910 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=29266240&langId=-1&category_rn=1504)
Intel Core i5 4200U (1.60/2.60GHz, 3MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB dedicata
--- a 500€
In ambito ufficio/internet/fotoritocco forse è meglio avere 4gb di ram in più che la cpu più veloce in termini di Mhz? E la Radeon M230 è comparabile alle Nvidia 820 e 720.
Va poco meno della 720M, riguardo a cosa ti serva di più tra cpu e ram per il fotoritocco non lo so, dipende dalla dimensione dei file su cui lavori, io comunque preferirei investire sulla cpu, la ram la puoi sempre aggiungere facilmente.
Puoi anche valutare il Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT a 380€, risparmi qualcosa e la qualità costruttiva è superiore (per l'uso che ne devi fare non penso che siano necessarie grandi capacità di calcolo), l'unico difetto è che non ha USB3.
LK_Gandalf_
05-07-2014, 12:13
Aiuto sto impazzendo, e devo ordinare entro stasera XD
Riguardo il samsung, la USB 3 serve purtroppo :( Grigio hai ragione la ram si può espandere, e poi non sono sicuro che più di 4GB siano davvero necessari a questo livello, quindi meglio focalizzarsi sulla CPU.
Inizio anche a valutare di lasciar stare la scheda grafica dedicata, a patto di avere una CPU nettamente superiore, e almeno una 4400 o meglio 4600.
Come budget devo scendere ancora, 450€ contando che ci aggiungo una estenzione di garanzia e la spedizione.
Al momento ho questo, non mi pare di trovare molto altro con CPU superiore e scheda grafica integrata, ma ormai non ci capisco più niente son troppi modelli e siti da controllare...
Lenovo G500-59409428 (420€ su vari stores + estensione/spedizione prezzo totale 460-470€)
Intel Core i3-3110M
Ram 4GB Hard
Disk 500GB AMD
Radeon HD8570M 1GB
DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
HP 15-D003sl F5D45EA (390€ su mw + spedizione/garanzia 430€)
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA
RAM 4GB
Scheda video nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
HP 15-D018sl (480€ mw + spedizione/garanzia 512€)
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB
Sonotrentadue
05-07-2014, 14:42
Come notebook full hd e cpu i7 4700mq, il lenovo z510 è quello più "a buon mercato" oppure c'è di meglio?
Le caratteristiche tecniche del lenovo sono l'ideale per me, ma esteticamente è brutto forte...
Esiste di meglio a quel prezzo? http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-schwarz/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1404641875&sr=8-1&keywords=lenovo+y50
Sonotrentadue
06-07-2014, 16:04
Esiste di meglio a quel prezzo? http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-schwarz/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1404641875&sr=8-1&keywords=lenovo+y50
E' sicuramente un gran notebook, (ma è un modello nuovo?) ed è migliore dello z510, ma costa anche 250 euro in più...
Grigio87
06-07-2014, 20:13
Aiuto sto impazzendo, e devo ordinare entro stasera XD
Riguardo il samsung, la USB 3 serve purtroppo :( Grigio hai ragione la ram si può espandere, e poi non sono sicuro che più di 4GB siano davvero necessari a questo livello, quindi meglio focalizzarsi sulla CPU.
Inizio anche a valutare di lasciar stare la scheda grafica dedicata, a patto di avere una CPU nettamente superiore, e almeno una 4400 o meglio 4600.
Come budget devo scendere ancora, 450€ contando che ci aggiungo una estenzione di garanzia e la spedizione.
Al momento ho questo, non mi pare di trovare molto altro con CPU superiore e scheda grafica integrata, ma ormai non ci capisco più niente son troppi modelli e siti da controllare...
Lenovo G500-59409428 (420€ su vari stores + estensione/spedizione prezzo totale 460-470€)
Intel Core i3-3110M
Ram 4GB Hard
Disk 500GB AMD
Radeon HD8570M 1GB
DVD±RW 2xUSB 3.0 Windows 8.1
HP 15-D003sl F5D45EA (390€ su mw + spedizione/garanzia 430€)
Intel Core i3 3110M (2.40GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATA
RAM 4GB
Scheda video nVidia GeForce 820M 1GB dedicata
HP 15-D018sl (480€ mw + spedizione/garanzia 512€)
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6"" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth - Microsoft Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce 820M 1GB
Prima decidi se vuoi un i5 o un i3, poi valuta i modelli.
Come notebook full hd e cpu i7 4700mq, il lenovo z510 è quello più "a buon mercato" oppure c'è di meglio?
Le caratteristiche tecniche del lenovo sono l'ideale per me, ma esteticamente è brutto forte...
Vuoi un pc migliore o uno con i7 più economico? (oggi sono ermeneutico :D ).
Esiste di meglio a quel prezzo? http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-schwarz/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1404641875&sr=8-1&keywords=lenovo+y50
No è un affare, dovrei aggiungerlo in lista!
LK_Gandalf_
06-07-2014, 21:44
Prima decidi se vuoi un i5 o un i3, poi valuta i modelli.
Probabilmente un i5 che non sia U, o un i3 superiore al 3110M, ma per restare sulle 400-450€ significa prendere scheda grafica integrata e va bene cosi. Il problema è che tutti i modelli che sarebbero perfetti non sono più disponibili o cmq costano molto più di quel che è segnato in lista, quindi diventano non convenienti. Inoltre i pochi rimasti sono venduti su stores che non offrono estensioni di garanzia. Dalla tua lista:
Lenovo MB822IX B5400 80B6 - 370€
Intel Core i3-4000M (37W, 2.40 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
Batteria 6 celle
- questo si trova ancora e a quel prezzo indicato, su uno stores che offre anche estensione di garanzia. Resta pero* poco concorrenziale forse rispetto ad esempio al Lenovo con i3-3110 e scheda radeon dedicata che viene 30€ in più?
Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 430€
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
- ottimo, ma questo non si trova più a questo prezzo, ma solamente a partire da 500€ in su. Su amazon 530€...
Lenovo g500s 59394479
- questo non si trova proprio più a quanto pare...
Grigio87
06-07-2014, 22:20
Quello che mi convince di più come qualità/prezzo è l'HP 15-D003sl F5D45EA.
lagoduria
07-07-2014, 13:52
Salve.
Sono indeciso tra due pc di identiche configurazioni e che differiscono solo per:
4gb di ram + gt750m VS 8gb di ram + gtx850m.
Considerando che ci giocherei solo occasionalmente, secondo voi vale la pensa spendere 120€ in più per il secondo, passando da 580€ a 700€? Grazie mille
Salve.
Sono indeciso tra due pc di identiche configurazioni e che differiscono solo per:
4gb di ram + gt750m VS 8gb di ram + gtx850m.
Considerando che ci giocherei solo occasionalmente, secondo voi vale la pensa spendere 120€ in più per il secondo, passando da 580€ a 700€? Grazie mille
Di quali notebook si tratta, per curiosità?
lagoduria
07-07-2014, 16:35
Di quali notebook si tratta, per curiosità?
Acer v5 573g. I prezzi li ho presi da cyberport
LK_Gandalf_
07-07-2014, 19:59
C'è una moria di laptop nella fascia 400-500...incredibile. Comunque ho preso l'HP 15-d003sl (i3-3110M e nvidia 820M) a 370€ su marcopolo (http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/15-d003sl-pidHEW15D003SL)...ho girato tutti i siti possibili italiani, ebay compreso, ma non ho trovato nulla con un i5 e una scheda grafica almeno 4600 che non costasse oltre le 500€. Spero che l'i3-3110M faccia il suo dovere :)
Ero tentato dall'HP 15-D018sl Intel Core i5-3230M e stessa scheda grafica, ma 100€ mi sembravano troppe.
Comunque, volevo segnalare che questo laptop (sarebbe stato perfetto per me) purtroppo è disponibile solo da 500€.
Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 430€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle.
C'è una moria di laptop nella fascia 400-500...incredibile. Comunque ho preso l'HP 15-d003sl (i3-3110M e nvidia 820M) a 370€ su marcopolo (http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/15-d003sl-pidHEW15D003SL)...ho girato tutti i siti possibili italiani, ebay compreso, ma non ho trovato nulla con un i5 e una scheda grafica almeno 4600 che non costasse oltre le 500€. Spero che l'i3-3110M faccia il suo dovere :)
Ero tentato dall'HP 15-D018sl Intel Core i5-3230M e stessa scheda grafica, ma 100€ mi sembravano troppe.
Comunque, volevo segnalare che questo laptop (sarebbe stato perfetto per me) purtroppo è disponibile solo da 500€.
Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 430€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle.
Anche io vorrei comprare il lenovo a quel prezzo, 500€ son veramente troppi. Fortunatamente posso aspettare fino a settembre.
In ogni caso il portatile che hai preso ha un'ottima vga per quanto l'hai pagato.
Grigio87
08-07-2014, 12:51
Salve.
Sono indeciso tra due pc di identiche configurazioni e che differiscono solo per:
4gb di ram + gt750m VS 8gb di ram + gtx850m.
Considerando che ci giocherei solo occasionalmente, secondo voi vale la pensa spendere 120€ in più per il secondo, passando da 580€ a 700€? Grazie mille
Se il gaming non è importante vai sul primo, la 750M è già buona per giocare, la 850M è per chi compra il pc appositamente per giocare (è molto migliore come scheda e i 120€ in più se li merita tutti, ma solo se l'uso che se ne farà ne giustifica la spesa).
C'è una moria di laptop nella fascia 400-500...incredibile. Comunque ho preso l'HP 15-d003sl (i3-3110M e nvidia 820M) a 370€ su marcopolo (http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/15-d003sl-pidHEW15D003SL)...ho girato tutti i siti possibili italiani, ebay compreso, ma non ho trovato nulla con un i5 e una scheda grafica almeno 4600 che non costasse oltre le 500€. Spero che l'i3-3110M faccia il suo dovere :)
Ero tentato dall'HP 15-D018sl Intel Core i5-3230M e stessa scheda grafica, ma 100€ mi sembravano troppe.
Comunque, volevo segnalare che questo laptop (sarebbe stato perfetto per me) purtroppo è disponibile solo da 500€.
Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 430€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle.
Io lo vedo anche a 425€ (stesso link presente in lista, poi non so, magari il primo shop è ri-comparso oggi): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB823IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Edit: falso, trovaprezzi lo visualizza ma l'unico negozio che lo vende sotto 500€ lo da esaurito, ho aggiornato il prezzo.
Aggiunto nuovo pc (460€ solo in un negozio, a 425€ è esaurito anche questo):
Lenovo B5400 MB82FIX - 460€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,42kg Batteria 6 celle, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MB82FIX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se il gaming non è importante vai sul primo, la 750M è già buona per giocare, la 850M è per chi compra il pc appositamente per giocare (è molto migliore come scheda e i 120€ in più se li merita tutti, ma solo se l'uso che se ne farà ne giustifica la spesa).
Io lo vedo anche a 425€ (stesso link presente in lista, poi non so, magari il primo shop è ri-comparso oggi): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB823IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Edit: falso, trovaprezzi lo visualizza ma l'unico negozio che lo vende sotto 500€ lo da esaurito, ho aggiornato il prezzo.
Aggiunto nuovo pc (460€ solo in un negozio, a 425€ è esaurito anche questo):
Lenovo B5400 MB82FIX - 460€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,42kg Batteria 6 celle, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MB82FIX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Non capisco la differenza tra il MB82FIX e il MB823IX, che urto vedere tutte queste sigle e pochissima chiarezza a riguardo, maledette case produttrici.
azi_muth
08-07-2014, 15:58
---riformulo---
lagoduria
08-07-2014, 16:38
Se il gaming non è importante vai sul primo, la 750M è già buona per giocare, la 850M è per chi compra il pc appositamente per giocare (è molto migliore come scheda e i 120€ in più se li merita tutti, ma solo se l'uso che se ne farà ne giustifica la spesa).
Grazie mille per l'aiuto :)
Grigio87
08-07-2014, 17:45
Non capisco la differenza tra il MB82FIX e il MB823IX, che urto vedere tutte queste sigle e pochissima chiarezza a riguardo, maledette case produttrici.
Bho, potrebbero benissimo essere lo steso pc, poche pagine fa si erano visti due HP identici con nome diverso in cui cambiava solo l'antivirus pre-installato e la versione di windows (8.0 e 8.1).
azi_muth
09-07-2014, 16:37
Quello che mi convince di più come qualità/prezzo è l'HP 15-D003sl F5D45EA.
Perchè l'HP Grigio e non il lenovo?
Grigio87
09-07-2014, 19:07
Perchè l'HP Grigio e non il lenovo?
Per la vga (820M > HD8570M).
reddevils72
10-07-2014, 13:45
Ciao,
mi si e' rotto il laptop dopo 8 anni di onorata carriera.
Volevo prendere questa volta qualcosa sui 500 euro:
Acer V5-561G-54206G75TMAIK a 529 euro su saturn
Lenovo 50 70 a 519 euro su media world
con il pc ci gioco poco ma avrei bisogno di uno robusto tuttofare.
Che ne pensi Grigio?
Grazie Manuel
Grigio87
10-07-2014, 16:05
Ciao,
mi si e' rotto il laptop dopo 8 anni di onorata carriera.
Volevo prendere questa volta qualcosa sui 500 euro:
Acer V5-561G-54206G75TMAIK a 529 euro su saturn
Lenovo 50 70 a 519 euro su media world
con il pc ci gioco poco ma avrei bisogno di uno robusto tuttofare.
Che ne pensi Grigio?
Grazie Manuel
Ti consiglio l'Acer, l'ho anche messo in lista ;)
ACER V5-561G-54206G75TMAIK - 530€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi con buona vga:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4200U (1,60-2,60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon R7 M265 (la migliore della categoria)
Ram 6 Gb DDR3L
HD 750 Gb
Batteria 4 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ACER+V5-561G-54206G75TMAIK&id=10&prezzomin=&prezzomax=
NeverEsa
10-07-2014, 23:35
Ciao a tutti, ho gia scritto un post, ma mi ha confuso solo le idee xD io starei cercando, con un budget di massimo 500 euro, un pc per poter giocare (roba tipo wow, fifa, pes ecc) e poterci fare solite cose come studiare e navigare. Sono confuso tra le varie marche, acer ha buoni prezzi ma ho letto che è sconsigliata come marca, idem hp, anche se con questo io mi sono trovato bene. Altre marche come lenovo e asus, non ho trovato nulla di che a quella cifra xD grazie in anticipo a tutti ;)
reddevils72
10-07-2014, 23:41
Ti consiglio l'Acer, l'ho anche messo in lista ;)
ACER V5-561G-54206G75TMAIK - 530€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi con buona vga:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4200U (1,60-2,60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon R7 M265 (la migliore della categoria)
Ram 6 Gb DDR3L
HD 750 Gb
Batteria 4 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ACER+V5-561G-54206G75TMAIK&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ok domani se riesco lo prendo.
Gentilissimo grazie e alla prossima!!!!!:D
Grigio87
11-07-2014, 17:13
Ciao a tutti, ho gia scritto un post, ma mi ha confuso solo le idee xD io starei cercando, con un budget di massimo 500 euro, un pc per poter giocare (roba tipo wow, fifa, pes ecc) e poterci fare solite cose come studiare e navigare. Sono confuso tra le varie marche, acer ha buoni prezzi ma ho letto che è sconsigliata come marca, idem hp, anche se con questo io mi sono trovato bene. Altre marche come lenovo e asus, non ho trovato nulla di che a quella cifra xD grazie in anticipo a tutti ;)
Sui 500€ puoi valutare l'Acer ASPIRE E1 570G-33214G1TMNII - NX.MGVET.011, però ha un processore scarsino (ma lo porti a casa con 440€), oppure con processore M ho appena aggiunto questo:
Toshiba Satellite Pro C50-A-1EU - 450-500€
------------------------------------------------------------------------ Pc gaming economico:
http://194.185.157.15/Files/Schede/TOS/NO/D196/TOS_NO_218931_PSCG6E-03Q011IT_Big.jpg
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (2.40GHz, 3MB L3)
GeForce GT 740M 2Gb (64bit)
4Gb Ram
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,3kg, batteria 6 celle, 1 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+C50-A-1EU&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Però se l'acquisto lo fai per il gaming ti consiglio questi 2 Acer che hanno la 840M e processore i5 (anche se U):
Acer v3-572g-54rd - 520€ (di questo c'è anche il fratellino con metà ram e metà hd a 50€ in meno)
------------------------------------------------------------------------ Buon pc:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4210U (15W, 1,70-2,70 GHz, cache da 3 MB)
GeForce GT 840M 2GB
RAM 8Gb
HD 1000Gb
Caratteristiche: 2,5kg, 1 USB3, Batteria 4 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+v3-572g-54rd&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ok domani se riesco lo prendo.
Gentilissimo grazie e alla prossima!!!!!:D
Poi facci sapere come và ;)
NeverEsa
11-07-2014, 18:21
Per fratellino intendi questo? La ram è molto necessaria oppure si può benissimo avere a 4gb? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e5-571g-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Perchè gli acer leggevo che erano sconsigliati xD ho anche visto questo hp su amazon tedesco http://www.amazon.de/Pavilion-15-N020SG-Notebook-NVIDIA-schwarz/dp/B00F3SEJPG/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1404758184&sr=1-2&keywords=i5+nvidia
e poi su cyberport ho trovato due ottimi pc, ma non capisco se abbiano o meno
il sistema operativo
https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c6006jge--notebook-mit-hd-display-und-nvidia-gt-740m-1C30-3LR_1695.html
https://www.cyberport.de/hp-pavilion-15-p020ng-i5-4210u-4gb-500gb-15-matt-fhd-gf840m--vorfuehrartikel--GWAH-414_1691.html
Per fratellino intendi questo? La ram è molto necessaria oppure si può benissimo avere a 4gb? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e5-571g-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Perchè gli acer leggevo che erano sconsigliati xD ho anche visto questo hp su amazon tedesco http://www.amazon.de/Pavilion-15-N020SG-Notebook-NVIDIA-schwarz/dp/B00F3SEJPG/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1404758184&sr=1-2&keywords=i5+nvidia
e poi su cyberport ho trovato due ottimi pc, ma non capisco se abbiano o meno
il sistema operativo
https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c6006jge--notebook-mit-hd-display-und-nvidia-gt-740m-1C30-3LR_1695.html
https://www.cyberport.de/hp-pavilion-15-p020ng-i5-4210u-4gb-500gb-15-matt-fhd-gf840m--vorfuehrartikel--GWAH-414_1691.html
"ohne Betriebssystem" no, niente s.o. che in ogni caso ci metteresti due secondi ad installare
Non male il thinkpad edge e540, le spedizioni per l'italia stanno a 21€ quasi quasi ci faccio un pensierino...
Review dello stesso modello ma con caratteristiche diverse: http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-ThinkPad-Edge-E540-20C60041-Notebook.109012.0.html
NeverEsa
11-07-2014, 21:04
Sei sicuro che non montino il so? Perchè non trovo la dicitura che hai detto xD
Sei sicuro che non montino il so? Perchè non trovo la dicitura che hai detto xD
Lenovo:
Merkmale
Kapazitives Touch-Panel
Lenovo OneLink Technologie
Integrierte 720p-HD-Kamera
Zwei USB 3.0-Anschlüsse, 4-in-1-Kartenleser
Active Protection System™
Spritzwassergeschützte AccuType Tastatur
Fingerabdruck-Sensor
Dolby® Lautsprecher mit Advanced Audio™
ohne Betriebssystem
HP:
• Intel® Core™ i5-4210U Prozessor (bis 2,7 GHz), Dual-Core
• 39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED Display (matt), Webcam
• 4 GB RAM, 500 GB Festplatte, DVD Brenner
• NVIDIA GeForce 840M Grafik (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
• DOS 64 Bit, Akkulaufzeit bis 3 h, 2,4 kg
NeverEsa
11-07-2014, 23:44
Ok per il lenovo, l'hp hai evidenziato DOS 64 bit, vuol dire che anche questo non ha so? XD
Ok per il lenovo, l'hp hai evidenziato DOS 64 bit, vuol dire che anche questo non ha so? XD
esattamente:)
In teoria DOS è un s.o. ma al giorno d'oggi non credo che tu ci faccia molto...
NeverEsa
12-07-2014, 11:02
Scusa se ti rompo, ma preferisco chiedere prima di fare danni xD questo non riesco a capire se abbia il so o meno, non lo trovo nella descrizione!
http://m.ebay.it/itm/231135844568?nav=SEARCH
Grigio87
12-07-2014, 11:19
Per fratellino intendi questo? La ram è molto necessaria oppure si può benissimo avere a 4gb? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e5-571g-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Perchè gli acer leggevo che erano sconsigliati xD ho anche visto questo hp su amazon tedesco http://www.amazon.de/Pavilion-15-N020SG-Notebook-NVIDIA-schwarz/dp/B00F3SEJPG/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1404758184&sr=1-2&keywords=i5+nvidia
e poi su cyberport ho trovato due ottimi pc, ma non capisco se abbiano o meno
il sistema operativo
https://www.cyberport.de/lenovo-thinkpad-edge-e540-20c6006jge--notebook-mit-hd-display-und-nvidia-gt-740m-1C30-3LR_1695.html
https://www.cyberport.de/hp-pavilion-15-p020ng-i5-4210u-4gb-500gb-15-matt-fhd-gf840m--vorfuehrartikel--GWAH-414_1691.html
4Gb di ram bastano, inoltre la puoi sempre aggiungere successivamente, il migliore per giocare tra quelli che hai linkato è l'ultimo che ha una 840M.
Scusa se ti rompo, ma preferisco chiedere prima di fare danni xD questo non riesco a capire se abbia il so o meno, non lo trovo nella descrizione!
http://m.ebay.it/itm/231135844568?nav=SEARCH
No, nemmeno questo ce l'ha:
Details:
- Intel Core i5 Prozessor i5-4200 2x 1,6 GHz (Turbo 2x 2,6 GHz)
- 4 GB DDR3-1600 Arbeitsspeicher
- 39,6 cm (15,6“) glänzend Type Panel LED Backlight
- Auflösung 1366x768 Pixel
- nVidia GeForce GT 740M 2GB
- 500GB S-ATA HDD 5400 U/min
- DVD+/-RW DL Brenner
- Kartenleser
- HD Webcam
- LAN 10/100/1000 MBit/s
- WLAN IEEE 802.11b/g/n
- ohne Betriebssystem
Tra questo e il lenovo io andrei sull'ultimo
TheEchoes
13-07-2014, 15:06
Ciao Grigio, riporto anche qui la richiesta di consiglio sulla decisione finale per l'acuisto di un portatile. Non utilizzerò il computer per giocare, mi interessa di più un buon processore (utilizzo dei programmi) ed eventualmente una buona qualità dello schermo (leggo molto su internet).
La mia scelta era un ASUS A551LB-XX317H in offerta da Saturn a €599
Intel Core I7 4500U
Hard Disk: 1.000 GB
RAM: 4 GB DDR3 SDRAM
nVidia Geforce GT 740M (64bit)
Un utente invece mi ha consigliato un Lenovo ThinkPad Edge E531 €499
Intel Core i5-3230M
Hard Disk: 500 GB
RAM: 4G
Intel HD 4000
Schermo FULL HD (opaco)
Opinioni sulle due macchine?
Il Lenovo è in offerta sul sito tedesco cyberport, esperienze con questo rivenditore? A quali problematiche potrei andare incontro a livello di utilizzo/gestione? La tastiera ho visto è praticamente uguale tranne che in alcuni caratteri speciali. Al so si può cambiare lingua? Altri fattori da tenere in considerazione per un "acquisto estero"?
Grazie mille! ;)
Grigio87
13-07-2014, 22:02
Ciao Grigio, riporto anche qui la richiesta di consiglio sulla decisione finale per l'acuisto di un portatile. Non utilizzerò il computer per giocare, mi interessa di più un buon processore (utilizzo dei programmi) ed eventualmente una buona qualità dello schermo (leggo molto su internet).
La mia scelta era un ASUS A551LB-XX317H in offerta da Saturn a €599
Intel Core I7 4500U
Hard Disk: 1.000 GB
RAM: 4 GB DDR3 SDRAM
nVidia Geforce GT 740M (64bit)
Un utente invece mi ha consigliato un Lenovo ThinkPad Edge E531 €499
Intel Core i5-3230M
Hard Disk: 500 GB
RAM: 4G
Intel HD 4000
Schermo FULL HD (opaco)
Opinioni sulle due macchine?
Il Lenovo è in offerta sul sito tedesco cyberport, esperienze con questo rivenditore? A quali problematiche potrei andare incontro a livello di utilizzo/gestione? La tastiera ho visto è praticamente uguale tranne che in alcuni caratteri speciali. Al so si può cambiare lingua? Altri fattori da tenere in considerazione per un "acquisto estero"?
Grazie mille! ;)
Sulla qualità del display non ti so aiutare ma se ti serve una CPU potente evita i modelli con processore U, la 740M non la useresti, quindi ti consiglio il secondo.
Cyberport è un sito famoso, non rischi nulla e la lingua della tastiera si può cambiare in qualsiasi s.o. (nel caso ci sono anche degli adesivi da applicare alle tastiere tedesche per renderle identiche anche visivamente a quelle italiane).
All'estero non ho mai comprato per cui non ti so dire, sicuramente dalla Germania non hai impedimenti doganali, giusto un prezzo di spedizione più alto.
NeverEsa
14-07-2014, 00:57
Questo pc come lo tovate? A me sembra buono per il prezzo che ha, devo solo capire se è nuovo o ricondizionato e mi sembra che abbia il so!
http://m.ebay.it/itm/251579121406?cmd=VIDESC&gxo=true
Si come prezzo mi sembra buono anche se non dovesse avere il sistema operativo
Questo pc come lo tovate? A me sembra buono per il prezzo che ha, devo solo capire se è nuovo o ricondizionato e mi sembra che abbia il so!
http://m.ebay.it/itm/251579121406?cmd=VIDESC&gxo=true
Vorführgerät / Messegerät nahezu neuwertig
E' un modello esposto nelle fiere, praticamente nuovo.
NeverEsa
14-07-2014, 10:54
A 489 con quel processore e quella scheda grafica direi che è ottimo, alla fine sarebbe come prendere un qualsiasi pc esposto in una catena no?
A 489 con quel processore e quella scheda grafica direi che è ottimo, alla fine sarebbe come prendere un qualsiasi pc esposto in una catena no?
510€ compresi i 30€ di spedizione, considerando i prezzi italiani si è un buon prezzo. Credo che equivalga a prenderne uno esposto in italia, informati sulla garanzia asus se è europea o meno (credo di si) e ricorda che la tastiera sarà tedesca:)
NeverEsa
14-07-2014, 11:50
Yes, difficile che riesca a trovare di meglio o almeno roba simile;) cmq si, so della tastiera, ma non è un problema, cambiano principalmente y e z, nulla di che :D
TheEchoes
14-07-2014, 13:24
Sulla qualità del display non ti so aiutare ma se ti serve una CPU potente evita i modelli con processore U, la 740M non la useresti, quindi ti consiglio il secondo.
Cyberport è un sito famoso, non rischi nulla e la lingua della tastiera si può cambiare in qualsiasi s.o. (nel caso ci sono anche degli adesivi da applicare alle tastiere tedesche per renderle identiche anche visivamente a quelle italiane).
All'estero non ho mai comprato per cui non ti so dire, sicuramente dalla Germania non hai impedimenti doganali, giusto un prezzo di spedizione più alto.
Grazie mille dei suggerimenti!
Un'ultima questione, assieme a quella della tastiera si può cambiare anche la lingua DEL s.o., o mi becco windows in un'altra lingua senza possibilità di modificarlo?
Grigio87
14-07-2014, 14:06
Grazie mille dei suggerimenti!
Un'ultima questione, assieme a quella della tastiera si può cambiare anche la lingua DEL s.o., o mi becco windows in un'altra lingua senza possibilità di modificarlo?
La puoi cambiare facilmente dalle impostazioni scaricando il pacchetto lingua italiano.
TheEchoes
14-07-2014, 21:27
La puoi cambiare facilmente dalle impostazioni scaricando il pacchetto lingua italiano.
perfect gentilissimo, smetto di disturbare!
grazie ancora :cincin:
Sto seriamente facendo un pensierino su questo pc:
https://www.cyberport.de/acer-aspire-v5-573g-54204g50aii-notebook-i5-4200u-full-hd-gt750m-ohne-windows-1C26-92M_1695.html
Uso:
Office, multimedia, gaming
Recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V5-573G-54208G50aii-Notebook.99264.0.html
Intel® Core™ i5-4200U Prozessor (bis 2,6 GHz), Dual-Core
39,6 cm (15") Full HD IPS 16:9 LED Display (matt), Webcam
4 GB RAM, 500 GB Festplatte
NVIDIA GeForce GT 750M Grafik (4096 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, BT
Kein Betriebssystem , Akkulaufzeit bis 5 h, 2 kg
Ne parlano molto bene, mi frena solo la marca Acer e la paura che non mi duri 5/6 anni come vorrei...
Davide2606
16-07-2014, 13:12
http://www.computeruniverse.net/products/90539496/msi-gs70-2odi581fd.asp
Enrico88
16-07-2014, 15:21
[SIZE="4"]Lenovo MB822IX B5400 80B6 - 370€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i3-4000M (37W, 2.40 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB822IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Lenovo B5400 MB82FIX - 460€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,42kg Batteria 6 celle, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=MB82FIX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+MB823IX+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ciao!
Stavo guardando (su consiglio di NuT qui sul Forum) i Lenovo per acquistare il mio nuovo portatile (mi serve per navigare in internet, uso di Office, Video/Film e ogni tanto Photoshop, livello amatoriale, e programmi di statistica medica).
Ho guardato l'MB823IX ma non lo trovo a meno di 480-500 euro.
MB82FIX non lo trovo a meno di 500.
Visto il mio uso e per risparmiare qualcosina, mi conviene andare su
MB822IX a 375 euro oppure su
B50-70 - MCC2AIX a 440 euro?
Grazie mille
Grigio: altro pc da prendere in considerazione per la lista è il Lenovo Ideapad Z50-70 http://www.amazon.de/dp/B00KCJAI1A/ref=asc_df_B00KCJAI1A19896044?smid=A3JWKAKR8XB7XF&tag=geizhalspre03-21&linkCode=df0&creative=22494&creativeASIN=B00KCJAI1A
Ha varie configurazione ad un buon prezzo, il problema è che ancora non sono uscite delle recensioni affidabili
Grigio87
16-07-2014, 22:35
Nuovo pc in lista:
Toshiba satellite l50-a-1e3 - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,4kg, batteria 4 celle, 2 USB3 (1 sleep-and-charge).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+satellite+l50-a-1e3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Grigio: altro pc da prendere in considerazione per la lista è il Lenovo Ideapad Z50-70 http://www.amazon.de/dp/B00KCJAI1A/ref=asc_df_B00KCJAI1A19896044?smid=A3JWKAKR8XB7XF&tag=geizhalspre03-21&linkCode=df0&creative=22494&creativeASIN=B00KCJAI1A
Ha varie configurazione ad un buon prezzo, il problema è che ancora non sono uscite delle recensioni affidabili
Se ci devi giocare io punterei su un pc con 750M.
Ciao!
Stavo guardando (su consiglio di NuT qui sul Forum) i Lenovo per acquistare il mio nuovo portatile (mi serve per navigare in internet, uso di Office, Video/Film e ogni tanto Photoshop, livello amatoriale, e programmi di statistica medica).
Ho guardato l'MB823IX ma non lo trovo a meno di 480-500 euro.
MB82FIX non lo trovo a meno di 500.
Visto il mio uso e per risparmiare qualcosina, mi conviene andare su
MB822IX a 375 euro oppure su
B50-70 - MCC2AIX a 440 euro?
Grazie mille
Per l'uso che ne andrai a fare puoi anche risparmiare e prenderti il modello con i3, se vuoi un i5-M dai un occhio qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5-3230&id=10&prezzomin=&prezzomax= e qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5-4200M&id=10&prezzomin=&prezzomax= e al Toshiba appena aggiunto ;)
Enrico88
17-07-2014, 00:30
Nuovo pc in lista:
Toshiba satellite l50-a-1e3 - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,4kg, batteria 4 celle, 2 USB3 (1 sleep-and-charge).
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Toshiba+satellite+l50-a-1e3&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Se ci devi giocare io punterei su un pc con 750M.
Per l'uso che ne andrai a fare puoi anche risparmiare e prenderti il modello con i3, se vuoi un i5-M dai un occhio qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5-3230&id=10&prezzomin=&prezzomax= e qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i5-4200M&id=10&prezzomin=&prezzomax= e al Toshiba appena aggiunto ;)
Ti ringrazio!
Quindi prendendo quello più economico non perderei molto in prestazioni e in longevità teorica dell'apparecchio (obsolescenza dei componenti)?
Grazie mille
Grigio87
17-07-2014, 10:49
Ti ringrazio!
Quindi prendendo quello più economico non perderei molto in prestazioni e in longevità teorica dell'apparecchio (obsolescenza dei componenti)?
Grazie mille
Se non usi programmi professionali e non ci giochi i pc non invecchiano, basta formattarli dopo un paio d'anni e tornano nuovi, windows 8 è più leggero di windows vista, win 9 o chi per lui sarà ancora più leggero (si va verso un s.o. unico per pc e aggeggi portatili quindi i prossimi s.o. saranno più leggeri).
Comunque se vuoi più potenza puoi prendere il Toshiba satellite l50-a-1e3.
Ilrealedoc
23-07-2014, 19:29
Ragazzi ci sto perdendo gli occhi a controllare, datemi una mano voi che magari sapete cercare meglio.
MSI GX70 Destroyer-229
AMD A10-5750 (2.5GHz - 3.5GHz) Processor,
17.3" Full HD (1920 x 1080) Matte LED Display,
12GB DDR3 1600MHz Memory,
1TB 7200RPM Hard Drive,
Blu-Ray DVD Combo Drive,
AMD Radeon R9-M290X 2GB GDDR5 Graphics Card,
Microsoft Windows 8.1 Multi-language,
Killer E2200 Game Networking,
Steel Series Gaming Backlit Keyboard,
Headset AMP + Gold Flash jacks
non è lo stesso del MSI GX70 Destroyer (senza 229)
Perchè su eb*y ho trovato solo il 229 ma in questo link parla di altre caratteristiche:
h**p://notebookitalia.it/msi-gx60-gx70-destroyer-specifiche-complete-18934
su ama*on l'ho trovato a 1180$
h**p://www.amazon.com/MSI-GX70-DESTROYER-229-17-3-Inch-Laptop/dp/B00IQ51Y3I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1406140116&sr=8-1&keywords=gx70+destroyer-229
datemi na mano
Grigio87
24-07-2014, 00:18
Ragazzi ci sto perdendo gli occhi a controllare, datemi una mano voi che magari sapete cercare meglio.
MSI GX70 Destroyer-229
AMD A10-5750 (2.5GHz - 3.5GHz) Processor,
17.3" Full HD (1920 x 1080) Matte LED Display,
12GB DDR3 1600MHz Memory,
1TB 7200RPM Hard Drive,
Blu-Ray DVD Combo Drive,
AMD Radeon R9-M290X 2GB GDDR5 Graphics Card,
Microsoft Windows 8.1 Multi-language,
Killer E2200 Game Networking,
Steel Series Gaming Backlit Keyboard,
Headset AMP + Gold Flash jacks
non è lo stesso del MSI GX70 Destroyer (senza 229)
Perchè su eb*y ho trovato solo il 229 ma in questo link parla di altre caratteristiche:
h**p://notebookitalia.it/msi-gx60-gx70-destroyer-specifiche-complete-18934
su ama*on l'ho trovato a 1180$
h**p://www.amazon.com/MSI-GX70-DESTROYER-229-17-3-Inch-Laptop/dp/B00IQ51Y3I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1406140116&sr=8-1&keywords=gx70+destroyer-229
datemi na mano
As mentioned before, the M290X is just a rebrand of the HD 8970M with identical performance. When compared to mobile Nvidia GPUs, the M290X performs a bit below the GeForce GTX 780M and slightly above the Nvidia GeForce GTX 680M.
Quindi questo è un pc bello potente sul lato della vga e che risparmia sulla CPU, comunque esiste un solo modello di MSI GX70, qui le specifiche del sito ufficiale: http://us.msi.com/product/nb/GX70-Destroyer.html#hero-specification&sku_no=175
Ilrealedoc
24-07-2014, 09:47
As mentioned before, the M290X is just a rebrand of the HD 8970M with identical performance. When compared to mobile Nvidia GPUs, the M290X performs a bit below the GeForce GTX 780M and slightly above the Nvidia GeForce GTX 680M.
Quindi questo è un pc bello potente sul lato della vga e che risparmia sulla CPU, comunque esiste un solo modello di MSI GX70, qui le specifiche del sito ufficiale: http://us.msi.com/product/nb/GX70-Destroyer.html#hero-specification&sku_no=175
Quindi è un ottimo pc sul fronte della scheda video, della RAM che è 12GB e dell'HDD che è 7200 rpm da 1TB. La prossima domanda è questa:
Mettiamo caso che lo compro, posso moddare la CPU montandogli ad esempio qualcosa di più professionale e implementare l'HDD, aggiungendoci ad esempio un SSD?
Grigio87
24-07-2014, 10:02
Quindi è un ottimo pc sul fronte della scheda video, della RAM che è 12GB e dell'HDD che è 7200 rpm da 1TB. La prossima domanda è questa:
Mettiamo caso che lo compro, posso moddare la CPU montandogli ad esempio qualcosa di più professionale e implementare l'HDD, aggiungendoci ad esempio un SSD?
La CPU dovrà sempre essere AMD e compatibile con la scheda madre, inoltre non dovrai sforare con il wattaggio (e sarebbe uno spreco di soldi, tanto vale prendersi un pc con cpu migliore da subito).
L'hard disk SSD lo puoi aggiungere se il pc ha degli slot vuoti (raro) oppure sostituendo l'hard disk primario o il lettore dvd.
Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT - 310€
------------------------------------------------------------------------ Processore 3° generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (35W, 2.40GHz, 3MB L3)
Acer TravelMate P253-M - 340€
------------------------------------------------------------------------ Processore 3° generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (35W, 2.40GHz, 3MB L3)]
Toshiba C50-A-19U - 390€
------------------------------------------------------------------------ Processore 3° generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i3-3110M (35W, 2.40GHz, 3MB L3)
Lenovo MB822IX B5400 80B6 - 370€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i3-4000M (37W, 2.40 GHz, Cache 3Mb)
Lenovo B5400 MB82FIX - 460€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Toshiba satellite l50-a-1e3 - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Lenovo MB823IX B5400 80B6 - 500€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
Ciao Grigio, mi aiuti a consigliare un notebook a mio cugino?
Non ha esigenze particolari tranne l'editing audio per la 5a liceo musicale + conservatorio.
Non naviga nell'oro, è disposto a spendere il giusto per avere un pc adatto alle sue esigenze ma senza sprecarne più del necessario.
Grazie :)
Ilrealedoc
24-07-2014, 19:02
La CPU dovrà sempre essere AMD e compatibile con la scheda madre, inoltre non dovrai sforare con il wattaggio (e sarebbe uno spreco di soldi, tanto vale prendersi un pc con cpu migliore da subito).
L'hard disk SSD lo puoi aggiungere se il pc ha degli slot vuoti (raro) oppure sostituendo l'hard disk primario o il lettore dvd.
Allora tra un continuo togli e metti di pc nella lista che va avanti da giorni ormai, sono arrivato ad una conclusione...
Credo che prenderò uno di questi. Ditemi voi quale vi sembra migliore, come prezzi siamo più o meno li massimo 900€ o poco più ma credo che a quel prezzo siano i migliori.
Lo so ci ho messo anche un AIO in mezzo ma mi sembrava così bellino che non ho potuto fare a meno di inserirlo...poi dovrei poterlo mettere in valigia...credo
AG220 2PE-008US 9S6-ACB311-008 ALL IN ONE
Intel Core i5-4200H 2.8 - 3.4GHz
NVIDIA® Geforce® GTX 860M 2GB GDDR5
12GB (8GB + 4GB) DDR3L 1600MHz
21.5" Full HD LED-Backlit; 1920 x 1080 (16:9 widescreen); Glare
Windows 8.1 64bit
1TB HDD (7200RPM)
3 Watts x 2 with Sound Blaster Cinema + Gaming Keyboard + Gaming Mouse + Mousepad
--------------------------------------------------------------------------Mi piace perchè mi da pure tastiera e mouse e poi è molto bello
Acer Aspire V3-772G SIGLA NX.M8SET.007 747A161.12TMAKK
INTEL i7-4702MQ 2,20 GHz Quad core (4 Core)
GPU NVIDIA GeForce GTX 760M 2 GB GDDR5
RAM 16GB DDR3 L 1600MHz PC3-12800
DISPLAY Full HD 17.3'' (1920x1080) Acer ComfyView HD LED
BATTERIA 6 celle Li-ion
HDD 1TB Toshiba 5400rpm + SSD 120GB Intel
Windows 8.1
--------------------------------------------------------------------------ho tanta paura per la dissipazione ma fondamentalmente è fatto proprio bene.
MSI GE70 APACHE PRO-061 9S7-175912-061
Intel® Core™ i5-4200H 3.2GHz to 3.4GHz w/ Turbo Boost
NVIDIA GTX 860M Graphics w/ 2GB DDR5
12GB DDR3L 1600MHz
17.3" Full HD Anti-Reflective
6 Celle
AUDIO 4 (2W)
1TB 5400 rpm HDD
--------------------------------------------------------------------------gli MSI mi fanno decisamente sangue solo a vederli, sono stupendi ma non ci posso fare ssd mi sa e poi l'hdd è 5400 rpm e la scheda video non eccellentissima
Ditemi voi, o non so davvere, ci sto perdendo la testa. Purtroppo non posso fare il Desktop perchè lo userò fuori casa, a casa non ci sono mai ma lo rimpiango tanto, vorrei solo fare un acquisto bello longevo. Il mio ultimo pc mi è durato 7 anni circa -_-
Grigio87
24-07-2014, 23:15
Allora tra un continuo togli e metti di pc nella lista che va avanti da giorni ormai, sono arrivato ad una conclusione...
Credo che prenderò uno di questi. Ditemi voi quale vi sembra migliore, come prezzi siamo più o meno li massimo 900€ o poco più ma credo che a quel prezzo siano i migliori.
Lo so ci ho messo anche un AIO in mezzo ma mi sembrava così bellino che non ho potuto fare a meno di inserirlo...poi dovrei poterlo mettere in valigia...credo
AG220 2PE-008US 9S6-ACB311-008 ALL IN ONE
Intel Core i5-4200H 2.8 - 3.4GHz
NVIDIA® Geforce® GTX 860M 2GB GDDR5
12GB (8GB + 4GB) DDR3L 1600MHz
21.5" Full HD LED-Backlit; 1920 x 1080 (16:9 widescreen); Glare
Windows 8.1 64bit
1TB HDD (7200RPM)
3 Watts x 2 with Sound Blaster Cinema + Gaming Keyboard + Gaming Mouse + Mousepad
--------------------------------------------------------------------------Mi piace perchè mi da pure tastiera e mouse e poi è molto bello
Acer Aspire V3-772G SIGLA NX.M8SET.007 747A161.12TMAKK
INTEL i7-4702MQ 2,20 GHz Quad core (4 Core)
GPU NVIDIA GeForce GTX 760M 2 GB GDDR5
RAM 16GB DDR3 L 1600MHz PC3-12800
DISPLAY Full HD 17.3'' (1920x1080) Acer ComfyView HD LED
BATTERIA 6 celle Li-ion
HDD 1TB Toshiba 5400rpm + SSD 120GB Intel
Windows 8.1
--------------------------------------------------------------------------ho tanta paura per la dissipazione ma fondamentalmente è fatto proprio bene.
MSI GE70 APACHE PRO-061 9S7-175912-061
Intel® Core™ i5-4200H 3.2GHz to 3.4GHz w/ Turbo Boost
NVIDIA GTX 860M Graphics w/ 2GB DDR5
12GB DDR3L 1600MHz
17.3" Full HD Anti-Reflective
6 Celle
AUDIO 4 (2W)
1TB 5400 rpm HDD
--------------------------------------------------------------------------gli MSI mi fanno decisamente sangue solo a vederli, sono stupendi ma non ci posso fare ssd mi sa e poi l'hdd è 5400 rpm e la scheda video non eccellentissima
Ditemi voi, o non so davvere, ci sto perdendo la testa. Purtroppo non posso fare il Desktop perchè lo userò fuori casa, a casa non ci sono mai ma lo rimpiango tanto, vorrei solo fare un acquisto bello longevo. Il mio ultimo pc mi è durato 7 anni circa -_-
Quello nel mezzo è il migliore a livello di processore e ha pure un SSD, purtroppo la vga è meno potente delle altre, quindi ti consiglio quello che costa di meno tra il primo e il terzo, ma sei sicuro di poterteli portare a casa spendendo solo 900€?
Ciao Grigio, mi aiuti a consigliare un notebook a mio cugino?
Non ha esigenze particolari tranne l'editing audio per la 5a liceo musicale + conservatorio.
Non naviga nell'oro, è disposto a spendere il giusto per avere un pc adatto alle sue esigenze ma senza sprecarne più del necessario.
Grazie :)
Per quello che ci deve fare va bene qualsiasi pc, se gli deve durare molto la batteria vai su i modelli con cpu U e batteria 6 celle, altrimenti un i3-M qualsiasi va benissimo ;)
Ilrealedoc
25-07-2014, 08:09
Quello nel mezzo è il migliore a livello di processore e ha pure un SSD, purtroppo la vga è meno potente delle altre, quindi ti consiglio quello che costa di meno tra il primo e il terzo, ma sei sicuro di poterteli portare a casa spendendo solo 900€?
Si si, si trovano su amazon, ma tra l'AIO ed il portatile quale mi conviene prendere, al di la del prezzo?
alonenero
25-07-2014, 08:57
ciao grigio , manca ad inizio topic un riferimento alla versione italiana del Lenovo Y510p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p+&id=10&prezzomin=&prezzomax=) con i7 che attualmente è best buy sotto i 900 euro (dopo se la gioca con n550jk e y50).
si trova a meno di 800 euro su siti affidabilissimi e per hardware attualmente non ha rivali! Io lo sto consigliando a tutti quelli con questo budget (e se avessi attualmente bisogno di un nuovo note prenderei questo!)
IdeaPad Y510P, CPU Intel Core i7-4700MQ 2.40/3.40 GHz, RAM 12GB DDR3, HD 1TB+8GB SSD SATAIII, DVD+-RW DL, Display 15,6 FULL HD LED(opaco nella nuova versione distribuita), GeForce GT755M 2GB DDR5, WebcamP, WLAN, HDMI, USB3, Windows 8.1 Home, Tastiera retroiluminata rossa,
sicuramente hanno abbasso il prezzo perchè è uscito (almeno in germania) il nuovo y50 con specifiche simili ma con una gtx860m (si trova a 899 con i5 e 999 con i7) (https://www.cyberport.de/?token=662c9a542ca49e48096fa5842583cff0&sSearchId=53d20d7523d78&EVENT=itemsearch&view=liste&query=y50&searchbutton.x=26&searchbutton.y=8&filterkategorie=) .. aspettando qualche feedback da un utente che lo sta acquistando direi che presto potrebbe essere il miglior note gaming su quella fascia di prezzo. C'è anche la versione Ultra HD ma costa parecchio!
Buongiorno!
Invoco un consiglio spassionato.:D
Mi ero deciso di acquistare l'Asus-f552ld-xx447h (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-673868&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1), avevo ricaricato persino la paypal ed avevo fatto un salto al centro mediaworld di Bologna per chiedere 2-3 info sulla faccenda.
La sera torno a casa, mi connetto per eseguirlo..ma prima mi dico, per scrupolo, faccio un ultimo giro su "trovaprezzi" ed inserisco parole chiavi. Non l'avessi fatto! HO trovato:
Toshiba-Satellite-L50-A-19M (http://m.redcoon.it/B524351-Toshiba-Satellite-L50-A-19M_Portatili?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit)
e
acer-v3-772g (http://www.cytech.it/acer-v3-772g-54206g75makk-ci5-4200m-nx-m74et-006/ref_tro/)
e
lenovo-essential-g50 (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/lenovo-essential-g50-70-9.4KCggFB9AAAAFGlg19_Qfi-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?PartnerID=Trovaprezzi&zanpid=1927675927626941440)
infine
asus-f552cl-sx049h (http://www.elettrocasa.it/it/prodotti/informatica-e-navigazione/notebook/asus-f552cl-sx049h-i7-3537ulv-notebook-ascno2f?source=trovaprezzi)
In particolare il Toshiba mi pare di capire essere davvero una macchina discreta con una ottima scheda grafica.
Vi chiedo, comprendendo nella lista anche l'Asus-f552ld-xx447h (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-673868&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1), secondo voi quale notebook tra questi risulta essere il più performante ed affidabile -dunque tenendo conto anche della marca e di tutto il resto- ?
Grazie ragazzi. sono un eterno indeciso, lo sò, ma voglio spendere bene i miei pochi soldini :fagiano:
Arkhan74
25-07-2014, 15:30
Non vedo la descrizione del lenovo; tra gli altri, quello che ha migliori caratteristiche è l'Acer.
Se vuoi risparmiare c'è in offerta da Unieuro un Acer con i5 4210U, HD da 1 TB, RAM 8 gb e scheda video nVidia 840 da 2 gb a 449 euro fino al 2 agosto
- - - O R D I N A T O - - -
https://www.cyberport.de/msi-gs70-2o...1F9_10892.html
visto che voglio mettere sdd msata lo compro subito preparo la chiave usb con Windows 8.1 e al primo avvio del nb dovrebbe chiedermi dove istallare giusto ?
sunmoonking
27-07-2014, 19:55
Rispetto al lenovo della prima pagina (visto che la scheda video dedicata non è molto più performante di quella integrata)
Lenovo Ideapad G510 - 530€(sito estero)
------------------------------------------------------------------------ Multi uso:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
AMD Radeon XT8750M 2Gb (?)
4Gb Ram
HD 1000Gb + 8Gb Cache SSHD
Caratteristiche: Tastiera tedesca, 2,4kg.
converrebbe prendere quest'altro G510 a 480€?
Processore Intel ® Core ™ i7-4700MQ (fino a 3,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") 16:9 HD display a LED (lucido), Webcam
4 GB di RAM, hard disk da 1 TB, masterizzatore DVD
Intel HD 4600 graphics, HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 6 h, 2,6 kg
L'uso (oltre ad office e navigazione) sarebbe con photoshop e ogni tanto qualche video... non mi serve una GPU ultraperformante, vero?
PS si sa qualcosa dell'uscita e commercializzazione delle nuove serie di cpu intel? in genere in passato il lancio è stato fatto in autunno; è così anche quest'anno?
Grigio87
28-07-2014, 15:07
Si si, si trovano su amazon, ma tra l'AIO ed il portatile quale mi conviene prendere, al di la del prezzo?
Prestazioalmente sono identici, cambia solo la dimensione del monitor, quindi prendi quello che vuoi in base alle tue esigenze.
ciao grigio , manca ad inizio topic un riferimento alla versione italiana del Lenovo Y510p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p+&id=10&prezzomin=&prezzomax=) con i7 che attualmente è best buy sotto i 900 euro (dopo se la gioca con n550jk e y50).
si trova a meno di 800 euro su siti affidabilissimi e per hardware attualmente non ha rivali! Io lo sto consigliando a tutti quelli con questo budget (e se avessi attualmente bisogno di un nuovo note prenderei questo!)
sicuramente hanno abbasso il prezzo perchè è uscito (almeno in germania) il nuovo y50 con specifiche simili ma con una gtx860m (si trova a 899 con i5 e 999 con i7) (https://www.cyberport.de/?token=662c9a542ca49e48096fa5842583cff0&sSearchId=53d20d7523d78&EVENT=itemsearch&view=liste&query=y50&searchbutton.x=26&searchbutton.y=8&filterkategorie=) .. aspettando qualche feedback da un utente che lo sta acquistando direi che presto potrebbe essere il miglior note gaming su quella fascia di prezzo. C'è anche la versione Ultra HD ma costa parecchio!
Adesso lo aggiungo, grazie per la segnalazione ;)
Buongiorno!
Invoco un consiglio spassionato.:D
Mi ero deciso di acquistare l'Asus-f552ld-xx447h (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-673868&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1), avevo ricaricato persino la paypal ed avevo fatto un salto al centro mediaworld di Bologna per chiedere 2-3 info sulla faccenda.
La sera torno a casa, mi connetto per eseguirlo..ma prima mi dico, per scrupolo, faccio un ultimo giro su "trovaprezzi" ed inserisco parole chiavi. Non l'avessi fatto! HO trovato:
Toshiba-Satellite-L50-A-19M (http://m.redcoon.it/B524351-Toshiba-Satellite-L50-A-19M_Portatili?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit)
e
acer-v3-772g (http://www.cytech.it/acer-v3-772g-54206g75makk-ci5-4200m-nx-m74et-006/ref_tro/)
e
lenovo-essential-g50 (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/lenovo-essential-g50-70-9.4KCggFB9AAAAFGlg19_Qfi-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?PartnerID=Trovaprezzi&zanpid=1927675927626941440)
infine
asus-f552cl-sx049h (http://www.elettrocasa.it/it/prodotti/informatica-e-navigazione/notebook/asus-f552cl-sx049h-i7-3537ulv-notebook-ascno2f?source=trovaprezzi)
In particolare il Toshiba mi pare di capire essere davvero una macchina discreta con una ottima scheda grafica.
Vi chiedo, comprendendo nella lista anche l'Asus-f552ld-xx447h (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-673868&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1), secondo voi quale notebook tra questi risulta essere il più performante ed affidabile -dunque tenendo conto anche della marca e di tutto il resto- ?
Grazie ragazzi. sono un eterno indeciso, lo sò, ma voglio spendere bene i miei pochi soldini :fagiano:
Ci devi giocare o è più importante la qualità costruttiva?
Rispetto al lenovo della prima pagina (visto che la scheda video dedicata non è molto più performante di quella integrata)
converrebbe prendere quest'altro G510 a 480€?
L'uso (oltre ad office e navigazione) sarebbe con photoshop e ogni tanto qualche video... non mi serve una GPU ultraperformante, vero?
PS si sa qualcosa dell'uscita e commercializzazione delle nuove serie di cpu intel? in genere in passato il lancio è stato fatto in autunno; è così anche quest'anno?
Photoshop è un'applicazione 2D, anche se può beneficiare da una vga dedicata non serve che questa sia potente, ti basta e stravanza una 820M o giù di lì, ti conviene puntare sul processore e ram.
- - - O R D I N A T O - - -
https://www.cyberport.de/msi-gs70-2o...1F9_10892.html
visto che voglio mettere sdd msata lo compro subito preparo la chiave usb con Windows 8.1 e al primo avvio del nb dovrebbe chiedermi dove istallare giusto ?
Affermativo ;)
Ilrealedoc
28-07-2014, 16:47
Rieccomi qua.
Allora, dopo vari sbattimenti di testa ho deciso di prendere l'MSI GT70 Dominator-895 (9S7-1763A2-895)
vi elenco le caratteristiche di questa belva:
Specifications
Mfr Part Number: GT70 DOMINATOR-895;9S7-1763A2-895
Processor: Intel Core i7-4800MQ Processor (2.7GHz Clock Speed, 3.7GHz Max Turbo, 6MB Intel Smart Cache, Quad-Core)
Chipset: Intel HM87
Memory: 8GB DDR3L-1600 Memory
Display: 17.3" Full HD 16:9 (1920 x 1080) Non-Reflection Display
Graphics Module: NVIDIA GTX 870M Graphics w/ 3GB DDR5 Video Memory
Hard Drive: 1TB 7200RPM Hard Drive
Optical Storage: Integrated DVD±RW Drive
Audio: Sound Blaster Audio CODEC w/ 2x Dynaudio Speakers & Subwoofer
Connectivity: N/A; Killer N1202 2x2 (a/b/g/n) Wireless LAN; Bluetooth 4.0
Interface: 3x USB 3.0 Ports, 2x USB 2.0 Ports, 1x VGA Port, 1x HDMI Port, 1x Mini DisplayPort, 1x RJ45 LAN Port, 1x Microphone-in, 1x Headphone-out, Audio I/O Jacks
Card Reader: SD (XC/HC) Card Reader
Camera: Integrated 720P HD Webcam
Battery Pack: 9-Cell Battery
AC Adapter:
Output: 19V DC, 180W
Input: 100~240V AC, 50/60Hz Universal
Color: Aluminum Black
Dimensions (WxLxH): 11.34 x 16.85 x 2.17 inch
Weight: 8.6 lbs
Operating System: Microsoft Windows 8.1 (Multi-language)
C'è solo un piccolissimo problema....
Non so dove cavolo comprarlo. Ho cercato sul sito dell'MSI i rivenditori italiani e ne ho trovati un 5 o 6. Li ho contattati tutti, qualcuno mi ha risposto e mi hanno detto che dovrei pagare 1303,00 € + IVA + 9,00 € di spese di spedizione con garanzia Italia di 2 anni anche se compro con partita iva. Gli altri rivenditori che mi hanno risposto stanno tutti sullo stesso prezzo, il problema principale è che il modello che mi hanno indicato loro non è il "9S7-1763A2-895" ma il "9S7-1763A2-1860" che ha queste caratteristiche:
- Velocità processore 2.5
- Famiglia processore Intel Core i7-4710MQ quad-core
- Velocità Max Turbo 3.5
- Socket processore PGA946
- Chipset scheda madre Intel HM87
- RAM installata 16 DDR3-SDRAM 1600
- Slot memoria 4x SO-DIMM
- Capacità totale hard disk 1000 HDD Serial ATA 7200
- Tipi schede di memoria SD, SDHC, SDXC
- Dimensioni schermo 17.3 1920 x 1080 Full HD Matt
- Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 780M 3GB GDDR5
- Tipo drive ottico Blu-Ray DVD Combo
- Sistema audio Sound Blaster Cinema Dynaudio
- Risoluzione fotocamera frontale 1280 x 720
- Bluetooth - Wi-Fi 802.11ac
- Collegamento ethernet LAN Y
- Sistema operativo incluso Windows 8.1
- Numero di batterie 9
Come potete notare sono leggermente diversi
Il rivenditore mi ha detto che quello che cerco io non si trova sui mercati italiani, infatti su amazon.com l'ho trovato ed anche su Provantage.com dove mi viene a fare 1474.79$ che sarebbero più o meno 1097.40€ compresa di spedizione, ma non so se spediscano in Italia, se il sito è affidabile, se la tastiera è qwerty, che tipo di garanzia abbia.
Dammi una mano, se per cortesia hai da consigliarmi altri siti, mandami pm. Comunque credo che a questo prezzo, una macchina più potente non posso trovarla XD
sunmoonking
28-07-2014, 22:02
Photoshop è un'applicazione 2D, anche se può beneficiare da una vga dedicata non serve che questa sia potente, ti basta e stravanza una 820M o giù di lì, ti conviene puntare sul processore e ram.
Insomma, quindi escludi entrambi i lenovo g510...? dici che la VGA integrata non sia sufficiente?
Per il processore faccio bene ad orientarmi su un i7 quad core, confermi? è più adeguato di un i5, vero? o anche quest'ultimo potrebbe andar bene?
ciao grigio , manca ad inizio topic un riferimento alla versione italiana del Lenovo Y510p (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=y510p+&id=10&prezzomin=&prezzomax=) con i7 che attualmente è best buy sotto i 900 euro (dopo se la gioca con n550jk e y50).
si trova a meno di 800 euro su siti affidabilissimi e per hardware attualmente non ha rivali! Io lo sto consigliando a tutti quelli con questo budget (e se avessi attualmente bisogno di un nuovo note prenderei questo!)
Ma l' Acer Notebook V3-772G-747a8G1TMakk non è superiore come hardware a questo y510p (allo stesso prezzo)? Per quali ragioni lo preferisci?
Da quel che si legge, nonostante la marca pare che abbiano tirato fuori proprio un bel pc:
- Ci74702MQCPU Intel Core i7 i7-4702MQ
- SO-DIMM DDR3L 1600 8GB
- HDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA
- Display N17.3FHDP"LED LCD
- Scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB
- Bluetooth SI
- Wirelles SI
- Masterizzatore SI
- Batteria 6 cell
- Sistema Operativo W81ML64
Joystick
29-07-2014, 09:05
Aggiungere (fascia PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT 750M)
17" Acer V3-772G-54206G75MAKK - 590€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo per giocare:
17.3" HD LED Display (1600 x 900)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
Ram 6GB 1600Mhz ( 1x4GB + 1x2GB + 2 slot free)
HD 750GB 5400rpm
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2 USB3, Webcam, Card Reader, Batteria 6 celle 48Wh (fino a 4 ore), 3,2Kg
Aggiungere (PC CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT740M (bus 128 bit))
Asus A551LB-XX233H SILVER - 619€ in sconto da Saturn
------------------------------------------------------------------------ Buon pc gaming:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4500U (1,80-3,00 Ghz, Cache 4MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500GB
Caratteristiche: Bluetooth 4.0, Webcam, 1x USB 3.0, 2,3kg, Batteria 3 celle, Pannello superiore in Alluminio
Aggiungere (PC CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT750M)
Lo metterei per primo nella lista dato che è il più economico 15" equipaggiato di GT 750M
Acer V5-573G-54208G1TAII - 660€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo per giocare:
15,6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200U
GeForce GT 750M 4GB
Ram 8GB
HD 1TB 5400rpm
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2 USB3, Webcam, Card Reader, Batteria 4 celle, 2Kg
Grigio87
29-07-2014, 12:54
Rieccomi qua.
Allora, dopo vari sbattimenti di testa ho deciso di prendere l'MSI GT70 Dominator-895 (9S7-1763A2-895)
vi elenco le caratteristiche di questa belva:
Specifications
Mfr Part Number: GT70 DOMINATOR-895;9S7-1763A2-895
Processor: Intel Core i7-4800MQ Processor (2.7GHz Clock Speed, 3.7GHz Max Turbo, 6MB Intel Smart Cache, Quad-Core)
Chipset: Intel HM87
Memory: 8GB DDR3L-1600 Memory
Display: 17.3" Full HD 16:9 (1920 x 1080) Non-Reflection Display
Graphics Module: NVIDIA GTX 870M Graphics w/ 3GB DDR5 Video Memory
Hard Drive: 1TB 7200RPM Hard Drive
Optical Storage: Integrated DVD±RW Drive
Audio: Sound Blaster Audio CODEC w/ 2x Dynaudio Speakers & Subwoofer
Connectivity: N/A; Killer N1202 2x2 (a/b/g/n) Wireless LAN; Bluetooth 4.0
Interface: 3x USB 3.0 Ports, 2x USB 2.0 Ports, 1x VGA Port, 1x HDMI Port, 1x Mini DisplayPort, 1x RJ45 LAN Port, 1x Microphone-in, 1x Headphone-out, Audio I/O Jacks
Card Reader: SD (XC/HC) Card Reader
Camera: Integrated 720P HD Webcam
Battery Pack: 9-Cell Battery
AC Adapter:
Output: 19V DC, 180W
Input: 100~240V AC, 50/60Hz Universal
Color: Aluminum Black
Dimensions (WxLxH): 11.34 x 16.85 x 2.17 inch
Weight: 8.6 lbs
Operating System: Microsoft Windows 8.1 (Multi-language)
C'è solo un piccolissimo problema....
Non so dove cavolo comprarlo. Ho cercato sul sito dell'MSI i rivenditori italiani e ne ho trovati un 5 o 6. Li ho contattati tutti, qualcuno mi ha risposto e mi hanno detto che dovrei pagare 1303,00 € + IVA + 9,00 € di spese di spedizione con garanzia Italia di 2 anni anche se compro con partita iva. Gli altri rivenditori che mi hanno risposto stanno tutti sullo stesso prezzo, il problema principale è che il modello che mi hanno indicato loro non è il "9S7-1763A2-895" ma il "9S7-1763A2-1860" che ha queste caratteristiche:
- Velocità processore 2.5
- Famiglia processore Intel Core i7-4710MQ quad-core
- Velocità Max Turbo 3.5
- Socket processore PGA946
- Chipset scheda madre Intel HM87
- RAM installata 16 DDR3-SDRAM 1600
- Slot memoria 4x SO-DIMM
- Capacità totale hard disk 1000 HDD Serial ATA 7200
- Tipi schede di memoria SD, SDHC, SDXC
- Dimensioni schermo 17.3 1920 x 1080 Full HD Matt
- Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600
- Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 780M 3GB GDDR5
- Tipo drive ottico Blu-Ray DVD Combo
- Sistema audio Sound Blaster Cinema Dynaudio
- Risoluzione fotocamera frontale 1280 x 720
- Bluetooth - Wi-Fi 802.11ac
- Collegamento ethernet LAN Y
- Sistema operativo incluso Windows 8.1
- Numero di batterie 9
Come potete notare sono leggermente diversi
Il rivenditore mi ha detto che quello che cerco io non si trova sui mercati italiani, infatti su amazon.com l'ho trovato ed anche su Provantage.com dove mi viene a fare 1474.79$ che sarebbero più o meno 1097.40€ compresa di spedizione, ma non so se spediscano in Italia, se il sito è affidabile, se la tastiera è qwerty, che tipo di garanzia abbia.
Dammi una mano, se per cortesia hai da consigliarmi altri siti, mandami pm. Comunque credo che a questo prezzo, una macchina più potente non posso trovarla XD
Non ti so dire nulla sulle spedizione USA-UE, so solo che dovrai pagare qualcosa alla dogana e sicuramente quel pc non si trova sul continente (dovrai aspettare o comprare qualcos'altro se vuoi acquistare in UE).
Insomma, quindi escludi entrambi i lenovo g510...? dici che la VGA integrata non sia sufficiente?
Per il processore faccio bene ad orientarmi su un i7 quad core, confermi? è più adeguato di un i5, vero? o anche quest'ultimo potrebbe andar bene?
Per quel che ci devi fare va bene tutto, anche un i3-M, la vga va bene anche integrata, se devi spenderci di più vai su processore e ram.
Aggiungere (fascia PC GAMING CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT 750M)
17" Acer V3-772G-54206G75MAKK - 590€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo per giocare:
17.3" HD LED Display (1600 x 900)
Intel Core i5-4200M (2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GT 750M 4Gb DDR3
Ram 6GB 1600Mhz ( 1x4GB + 1x2GB + 2 slot free)
HD 750GB 5400rpm
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2 USB3, Webcam, Card Reader, Batteria 6 celle 48Wh (fino a 4 ore), 3,2Kg
Aggiungere (PC CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT740M (bus 128 bit))
Asus A551LB-XX233H SILVER - 619€ in sconto da Saturn
------------------------------------------------------------------------ Buon pc gaming:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4500U (1,80-3,00 Ghz, Cache 4MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500GB
Caratteristiche: Bluetooth 4.0, Webcam, 1x USB 3.0, 2,3kg, Batteria 3 celle, Pannello superiore in Alluminio
Aggiungere (PC CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT750M)
Lo metterei per primo nella lista dato che è il più economico 15" equipaggiato di GT 750M
Acer V5-573G-54208G1TAII - 660€
------------------------------------------------------------------------ Ottimo per giocare:
15,6 HD LED Display (1366 x 768)
Intel Core i5-4200U
GeForce GT 750M 4GB
Ram 8GB
HD 1TB 5400rpm
Caratteristiche: Win 8.1 64bit, Bluetooth 4.0 + HS, 2 USB3, Webcam, Card Reader, Batteria 4 celle, 2Kg
Grazie per la segnalazione ;)
Aggiunti i primi 2, il terzo non lo metto perché con il processore U a quel prezzo non conviene nell'ambito gaming (anche se ha più ram e hd).
Tra l'altro i pc con 740M 128bit dovrei toglierli tutti visto che costano più di altri pc con 750M.
Grigio87
29-07-2014, 18:12
Aggiunto nuovo pc:
17" Acer V3-772G-54208G1TMAKK - 760€
------------------------------------------------------------------------ 17" Gaming Pc:
17.3" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GTX 850M DDR3
Ram 8Gb DDR3L
HD 1000Gb
Caratteristiche: 3,2kg, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-772G-54208G1TMAKK&id=10&prezzomin=&prezzomax=
cisco7501
30-07-2014, 11:37
Asus A551LB-XX233H SILVER - 619€ in sconto da Saturn
------------------------------------------------------------------------ Buon pc gaming:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4500U (1,80-3,00 Ghz, Cache 4MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500GB
Caratteristiche: Bluetooth 4.0, Webcam, 1x USB 3.0, 2,3kg, Batteria 3 celle, Pannello superiore in Alluminio
Aggiungere (PC CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT750M)
Lo metterei per primo nella lista dato che è il più economico 15" equipaggiato di GT 750M
Volevo chiedere un consiglio su l'acquisto di questo pc.
Da mediaworld lo vendono a 649 ,conviene a questo prezzo prenderlo?
Grazie
Io sto facendo un pensierino su questo:
Lenovo IdeaPad Y510P
Intel® Core™ i5-4200M
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED-Display (lucido), Webcam
8 GB RAM, 1 TB + 8 GB SSD, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 755M (2.048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, Bluetooth
DOS , Batteria fino a 5h, 2,7 kg
666€ su cyberport fino al 5 agosto
Quello che non mi convince è lo schermo lucido e la batteria che dovrebbe durare massimo 3h con web surfing
gcerasari
30-07-2014, 14:25
Salve,
avrei una richiesta un po' particolare, ho trovato casualmente questo topic che mi sembra tra i migliori sul forum, ed avendo già postato negli altri chiedo a qualche moderatore se può cancellarmi gli altri commenti e lasciare questo.
Ho bisogno di un consiglio per un amico che deve farsi un pc con budget massimo di €700 da utilizzare principalmente per lavoro con un software che utilizza in ambito sportivo per la preparazione atletica.
In allegato ho messo i requisiti consigliati per questo software, così magari ci possiamo orientare insieme sulla scelta del notebook, visto che è un software particolare (si chiama Optojump Next).
Grazie ancora e buona giornata
Grigio87
30-07-2014, 21:48
Asus A551LB-XX233H SILVER - 619€ in sconto da Saturn
------------------------------------------------------------------------ Buon pc gaming:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4500U (1,80-3,00 Ghz, Cache 4MB)
GeForce GT 740M 2Gb (128bit)
Ram 4Gb
HD 500GB
Caratteristiche: Bluetooth 4.0, Webcam, 1x USB 3.0, 2,3kg, Batteria 3 celle, Pannello superiore in Alluminio
Aggiungere (PC CON SCHEDA GRAFICA DEDICATA nVidea Geforce GT750M)
Lo metterei per primo nella lista dato che è il più economico 15" equipaggiato di GT 750M
Volevo chiedere un consiglio su l'acquisto di questo pc.
Da mediaworld lo vendono a 649 ,conviene a questo prezzo prenderlo?
Grazie
Solo se non consideri di prendere dei 17", altrimenti con la stessa somma o anche di meno puoi portarti a casa un pc con i5-M (che è più prestante di un i7-U) e 750M (molto migliore della 740M).
Io sto facendo un pensierino su questo:
Lenovo IdeaPad Y510P
Intel® Core™ i5-4200M
39,6 cm (15") Full HD 16:9 LED-Display (lucido), Webcam
8 GB RAM, 1 TB + 8 GB SSD, masterizzatore DVD
NVIDIA GeForce GT 755M (2.048 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n, Bluetooth
DOS , Batteria fino a 5h, 2,7 kg
666€ su cyberport fino al 5 agosto
Quello che non mi convince è lo schermo lucido e la batteria che dovrebbe durare massimo 3h con web surfing
In italia lo trovi a 100€ in più, però non ti so dire nulla sulla qualità del display e quella costruttiva, mi limito ad aggiornare la lista in base al rapporto prestazioni(componenti)/prezzo.
Salve,
avrei una richiesta un po' particolare, ho trovato casualmente questo topic che mi sembra tra i migliori sul forum, ed avendo già postato negli altri chiedo a qualche moderatore se può cancellarmi gli altri commenti e lasciare questo.
Ho bisogno di un consiglio per un amico che deve farsi un pc con budget massimo di €700 da utilizzare principalmente per lavoro con un software che utilizza in ambito sportivo per la preparazione atletica.
In allegato ho messo i requisiti consigliati per questo software, così magari ci possiamo orientare insieme sulla scelta del notebook, visto che è un software particolare (si chiama Optojump Next).
Grazie ancora e buona giornata
Toshiba Satellite L50-A-1F2 o se vuole risparmiare Toshiba Satellite L50-A-19M Bianco.
Notavo che l'Acer e5-571g-582t - 470€ nonostante monti nVidea Geforce GT 840M costa poco più dell'Acer ASPIRE E1 570G-33214G1TMNII - NX.MGVET.011 - 420€ che però monta la 740.. e meno dell'Acer ASPIRE E1 570G-33214G1TMNII - NX.MGVET.011 - 420€ che monta la radeon R7 M265..
sapreste darmi qualche consiglio e qualche dritta su questi tre?
grazie in anticipo..
Grigio87 che portatile mi consiglieresti per le mie serate? uso come software Serato e Ableton, mi accontento di uno schermo da 13" e magari con una batteria che duri con corrente sempre connessa, grazie :)
AlezKarbura
15-08-2014, 10:34
Salve a tutti,
vorrei un pc che mi garantisca buone prestazioni di calcolo, che offra un buon livello di multithreading, mi permetta di giocare senza troppe pretese e sopratutto mi garantisca un buon livello per qualche anno. Vorrei spendere sui 700 €.
ASUSA551LB-XX134H - 700 €
CPU i7 4500U - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 2GB - 15.6" Led Glare
HP Pavilion 15-N234sl - 650 €
CPU i7 4500U - RAM 8GB - HD 750GB - GeForce GT 740M 2GB -15,6" wide
LENOVO - IdeaPad Z510 - 689 €
CPU i7-4702MQ - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 1GB - 15.6"
Acer Aspire V3-772G-54208G50Mamm - 700 €
CPU i5 4200M - RAM 8GB - HD 500GB - GeForce GT 750M - 17.3" 1600 x 900 ( HD+ )
TOSHIBA L50-A-1CU - 650 €
CPU i7-4700MQ - RAM 8GB - HD 500 GB - GeForce GT 740M 2 GB (??) - 15,6"
TOSHIBA L50-A-1EL - Nero - 729 €
CPU i7 4700MQ - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 2Gb - 15.6" HD Led
Purtroppo i Toshiba pare (se sono come il modello L50-A-10Q (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html)) siano limitati in frequenza nella modalità turbo multicore a 2,6 GHz anzichè 3,4 e dovrebbero avere uno schermo troppo scuro.
Il Lenovo pare proprio un affare se non fosse per la limitata memoria video, quanto inciderebbe questa mancanza?
L'Aspire non è male, considerando anche che è un 17'' e ha una scheda migliore, ma ho dubbi sul processore...
Vi ringrazio in anticipo per i consigli :)
sunmoonking
15-08-2014, 11:37
Aggiunto nuovo pc:
17" Acer V3-772G-54208G1TMAKK - 760€
------------------------------------------------------------------------ 17" Gaming Pc:
17.3" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GTX 850M DDR3
Ram 8Gb DDR3L
HD 1000Gb
Caratteristiche: 3,2kg, 2 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-772G-54208G1TMAKK&id=10&prezzomin=&prezzomax=
La gtx850 di questo acer dovrebbe essere con ddr5 (è quella da 2gb) come quella montata sugli i7 della stessa serie v3-772g
E altra cosa impoortante: si trova a meno di 650€ (basta guardare lo stesso link che hai messo su trovaprezzi)
Salve a tutti,
vorrei un pc che mi garantisca buone prestazioni di calcolo, che offra un buon livello di multithreading, mi permetta di giocare senza troppe pretese e sopratutto mi garantisca un buon livello per qualche anno. Vorrei spendere sui 700 €.
ASUSA551LB-XX134H - 700 €
CPU i7 4500U - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 2GB - 15.6" Led Glare
HP Pavilion 15-N234sl - 650 €
CPU i7 4500U - RAM 8GB - HD 750GB - GeForce GT 740M 2GB -15,6" wide
LENOVO - IdeaPad Z510 - 689 €
CPU i7-4702MQ - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 1GB - 15.6"
Acer Aspire V3-772G-54208G50Mamm - 700 €
CPU i5 4200M - RAM 8GB - HD 500GB - GeForce GT 750M - 17.3" 1600 x 900 ( HD+ )
TOSHIBA L50-A-1CU - 650 €
CPU i7-4700MQ - RAM 8GB - HD 500 GB - GeForce GT 740M 2 GB (??) - 15,6"
TOSHIBA L50-A-1EL - Nero - 729 €
CPU i7 4700MQ - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 2Gb - 15.6" HD Led
Purtroppo i Toshiba pare (se sono come il modello L50-A-10Q (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html)) siano limitati in frequenza nella modalità turbo multicore a 2,6 GHz anzichè 3,4 e dovrebbero avere uno schermo troppo scuro.
Il Lenovo pare proprio un affare se non fosse per la limitata memoria video, quanto inciderebbe questa mancanza?
L'Aspire non è male, considerando anche che è un 17'' e ha una scheda migliore, ma ho dubbi sul processore...
Vi ringrazio in anticipo per i consigli :)
Ti consiglio appunto l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK a meno di 650€: l'i5m è cmq più performante degli i7u che hai indicato (ma meno degli i7m), però ha una gpu di ultima generazione che è ben più peerformante di quelle che hai indicato negli altri note ed in più ha diversi slot liberi per eventuali futuri upgrade (sia per hard disk, sia per mssd, sia per ram)... e nel caso il procio è upgradabile con l'i7 della stessa generazione (discorso da farsi fra alcuni anni in caso di bisogno). Volendo ti restano anche soldi per aggiungerci un ssd ;)
ciao mi potresti consigliare il miglior notebook in offerta nei vari negozi fisici tramite locandine o online che costi al max 200 euro?saluti simo :help:
AlezKarbura
15-08-2014, 16:59
La gtx850 di questo acer dovrebbe essere con ddr5 (è quella da 2gb) come quella montata sugli i7 della stessa serie v3-772g
E altra cosa impoortante: si trova a meno di 650€ (basta guardare lo stesso link che hai messo su trovaprezzi)
Ti consiglio appunto l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK a meno di 650€: l'i5m è cmq più performante degli i7u che hai indicato (ma meno degli i7m), però ha una gpu di ultima generazione che è ben più peerformante di quelle che hai indicato negli altri note ed in più ha diversi slot liberi per eventuali futuri upgrade (sia per hard disk, sia per mssd, sia per ram)... e nel caso il procio è upgradabile con l'i7 della stessa generazione (discorso da farsi fra alcuni anni in caso di bisogno). Volendo ti restano anche soldi per aggiungerci un ssd ;)
Ti ringrazio per il consiglio :) Certo, l'acer è allettante, ma assumendo che i giochi non siano una priorità, per dirti negli ultimi anni ho solo fatto roba tipo civilization 5, che ne pensi del Lenovo? Per una 740M fa davvero differenza avere uno o due GB?
Grigio87
15-08-2014, 21:04
Notavo che l'Acer e5-571g-582t - 470€ nonostante monti nVidea Geforce GT 840M costa poco più dell'Acer ASPIRE E1 570G-33214G1TMNII - NX.MGVET.011 - 420€ che però monta la 740.. e meno dell'Acer ASPIRE E1 570G-33214G1TMNII - NX.MGVET.011 - 420€ che monta la radeon R7 M265..
sapreste darmi qualche consiglio e qualche dritta su questi tre?
grazie in anticipo..
Il primo che hai nominato è il migliore dei 3, in quella fascia di prezzo 50€ sono una cifra da tenere in conto, quindi ho messo pc di tutti i prezzi ;)
Grigio87 che portatile mi consiglieresti per le mie serate? uso come software Serato e Ableton, mi accontento di uno schermo da 13" e magari con una batteria che duri con corrente sempre connessa, grazie :)
Non sono più aggiornato sul mercato dei netbook, ti va bene annche un 15"?
Salve a tutti,
vorrei un pc che mi garantisca buone prestazioni di calcolo, che offra un buon livello di multithreading, mi permetta di giocare senza troppe pretese e sopratutto mi garantisca un buon livello per qualche anno. Vorrei spendere sui 700 €.
ASUSA551LB-XX134H - 700 €
CPU i7 4500U - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 2GB - 15.6" Led Glare
HP Pavilion 15-N234sl - 650 €
CPU i7 4500U - RAM 8GB - HD 750GB - GeForce GT 740M 2GB -15,6" wide
LENOVO - IdeaPad Z510 - 689 €
CPU i7-4702MQ - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 1GB - 15.6"
Acer Aspire V3-772G-54208G50Mamm - 700 €
CPU i5 4200M - RAM 8GB - HD 500GB - GeForce GT 750M - 17.3" 1600 x 900 ( HD+ )
TOSHIBA L50-A-1CU - 650 €
CPU i7-4700MQ - RAM 8GB - HD 500 GB - GeForce GT 740M 2 GB (??) - 15,6"
TOSHIBA L50-A-1EL - Nero - 729 €
CPU i7 4700MQ - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 2Gb - 15.6" HD Led
Purtroppo i Toshiba pare (se sono come il modello L50-A-10Q (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html)) siano limitati in frequenza nella modalità turbo multicore a 2,6 GHz anzichè 3,4 e dovrebbero avere uno schermo troppo scuro.
Il Lenovo pare proprio un affare se non fosse per la limitata memoria video, quanto inciderebbe questa mancanza?
L'Aspire non è male, considerando anche che è un 17'' e ha una scheda migliore, ma ho dubbi sul processore...
Vi ringrazio in anticipo per i consigli :)
Se vuoi potenza ti consiglio un fisso (se vuoi te lo posso anche configurare, sono tornato in pare con le configurazioni dektop ;) ).
Tra quelli citati ti consiglio il Lenovo (sicuramente non un pc con cpu U), se ci vuoi anche giocare vai sull'Acer (la 750M è molto superiore alle 740M).
ciao mi potresti consigliare il miglior notebook in offerta nei vari negozi fisici tramite locandine o online che costi al max 200 euro?saluti simo :help:
Vedi questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1005M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Altrimenti ti consiglio un netbook o se non hai fretta dai un occhio all'usato o alle offerte degli store.
Certo, va bene anche uno da 15, mi sono dimenticato di dirti che il mio budget è tra i 300 e i 400 euro, grazie :)
sunmoonking
16-08-2014, 18:30
Ti ringrazio per il consiglio :) Certo, l'acer è allettante, ma assumendo che i giochi non siano una priorità, per dirti negli ultimi anni ho solo fatto roba tipo civilization 5, che ne pensi del Lenovo? Per una 740M fa davvero differenza avere uno o due GB?
Se la scheda video non è una priorità, il lenovo ti offre un buon processore quindi non è cattiva come scelta. Sul gb o due della 740m non so risponderti, però a livello prestazionale è molto inferiore alla 850m dell'acer che ti dicevo.
Certo il tutto dipende da cosa tu debba farci col notebook e di conseguenza orientarsi più sul procio o più sulla gpu... altra questione: preferisci un 15" o un 17"?
PS ulteriore ipotesi: nel caso tu possa arrivare ad 800€, ci sarebbe l'acer aspire v3-772g-747a8g1tmakk che ti offre tutto, sia come procio sia come gpu più tutte le possibilità di espansione di ram e ssd/hdd
17,3 FHD, Intel Core i7 2,2GHz 4702MQ, Ram 8GB, hard disk 1000GB, grafica Nvidia GeForce GTX850M 2.048mb ddr5, Windows 8.1 Home.
Grigio87
16-08-2014, 19:24
Certo, va bene anche uno da 15, mi sono dimenticato di dirti che il mio budget è tra i 300 e i 400 euro, grazie :)
HP 15-D013SL se vuoi la vga dedicata altrimenti Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT, questi pensando alla potenza, se vuoi maggiore durata di batteria: Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5U-K01IT
PS - Ci vuoi windows 8 preinstallato o va bene anche freedos?
---> AGGIORNATI i prezzi dei pc con vga integrata
sunmoonking
16-08-2014, 23:37
Se vuoi potenza ti consiglio un fisso (se vuoi te lo posso anche configurare, sono tornato in pare con le configurazioni dektop ;) ).
Io per esempio i fissi li ho esclusi per la questione rumorosità... tra l'altro configurare un desktop votato al silenzio non mi sembra essere una soluzione tanto più economica di un notebook equivalente; senza contare poi che dal vivo non l'ho mai visto (o meglio sentito ;) ) per cui sarebbe cmq stato un assemblaggio al buio :p
Mi chiedo: i desktop assemblati con tutte le accortezze del caso riescono a raggiungere le stesse soglie di silenziosità possibili in molti notebook?
Ciao a tutti, mi sono letto le ultime 5-10 pagine di questo topic ma non ho ancora trovato ciò che cerco, quindi provo a chiedere direttamente. Cerco un portatile di questo tipo:
Caratteristiche imprescindibili:
- display opaco min 14'', max 15.6'', risoluzione da 1600x900 in su (sono abituato al notebook in firma)
- cpu intel non serie U, ovviamente ancora meglio se quadcore
- vga dedicata, diciamo da gt 740 in su, ma qui non sono molto esperto, vorrei poter giocare a titoli di qualche anno fa senza troppi rallentamenti, ma non mi interessano prestazioni sensazionali
- ram 8 GB
- assistenza buona e possibilmente garanzia internazionale, visto che nei prossimi anni mi muoverò parecchio per l'europa
Caratteristiche secondarie, ma gradite:
- peso e spessore ragionevoli, considerato che dovrò portarmelo in giro ogni giorno
- eventualmente ssd, ma a quello posso anche pensarci io in futuro
- va benissimo anche FreeDOS
Budget: non è fisso, diciamo il minimo possibile fermi restando le specifiche che ho indicato.
Utilizzo: misto (programmazione, calcolo, multimedia, gaming leggero).
Marche preferite: Samsung > Asus, Lenovo > HP, Toshiba, Dell > Acer (vedi qui (http://www.rescuecom.com/news-press-releases/computer-reliability-report-2013.aspx))
Grazie a chi mi darà una mano :)
HP 15-D013SL se vuoi la vga dedicata altrimenti Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT, questi pensando alla potenza, se vuoi maggiore durata di batteria: Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5U-K01IT
PS - Ci vuoi windows 8 preinstallato o va bene anche freedos?
---> AGGIORNATI i prezzi dei pc con vga integrata
Si vorrei Windows, ho dato un occhiata a questi 3 e direi che quello HP è perfetto, dici che è il caso di aggiungere un banco di ram?
Grigio87
17-08-2014, 23:20
Io per esempio i fissi li ho esclusi per la questione rumorosità... tra l'altro configurare un desktop votato al silenzio non mi sembra essere una soluzione tanto più economica di un notebook equivalente; senza contare poi che dal vivo non l'ho mai visto (o meglio sentito ;) ) per cui sarebbe cmq stato un assemblaggio al buio :p
Mi chiedo: i desktop assemblati con tutte le accortezze del caso riescono a raggiungere le stesse soglie di silenziosità possibili in molti notebook?
Che eresia, un pc silenzioso desktop a pari prezzo di un notebook lo rovina in termini di prestazioni!
Se vuoi ti configuro un sistema desktop silenziosissimo con un budget, poi ti consiglio un portatile buono che costa uguale per fare i paragoni, non c'è storia.
Ovvio che si possono fare desktop silenziosi!
Tra l'altro delle componenti del pc desktop puoi avere tutte le rumorisità delle varie ventole prima di acquistare i componenti con il notebook invece se non hai una recensione su cui fare affidamento vai completamente al buio.
Fammi sapere ;)
Ciao a tutti, mi sono letto le ultime 5-10 pagine di questo topic ma non ho ancora trovato ciò che cerco, quindi provo a chiedere direttamente. Cerco un portatile di questo tipo:
Caratteristiche imprescindibili:
- display opaco min 14'', max 15.6'', risoluzione da 1600x900 in su (sono abituato al notebook in firma)
- cpu intel non serie U, ovviamente ancora meglio se quadcore
- vga dedicata, diciamo da gt 740 in su, ma qui non sono molto esperto, vorrei poter giocare a titoli di qualche anno fa senza troppi rallentamenti, ma non mi interessano prestazioni sensazionali
- ram 8 GB
- assistenza buona e possibilmente garanzia internazionale, visto che nei prossimi anni mi muoverò parecchio per l'europa
Caratteristiche secondarie, ma gradite:
- peso e spessore ragionevoli, considerato che dovrò portarmelo in giro ogni giorno
- eventualmente ssd, ma a quello posso anche pensarci io in futuro
- va benissimo anche FreeDOS
Budget: non è fisso, diciamo il minimo possibile fermi restando le specifiche che ho indicato.
Utilizzo: misto (programmazione, calcolo, multimedia, gaming leggero).
Marche preferite: Samsung > Asus, Lenovo > HP, Toshiba, Dell > Acer (vedi qui (http://www.rescuecom.com/news-press-releases/computer-reliability-report-2013.aspx))
Grazie a chi mi darà una mano :)
Troppo zelo :D
Prima di chiedere consigli basta dare un occhio alla lista, non c'è bisogno di leggere il topic ;)
Toshiba Satellite L50-A-1F2 o L50-A-1CU, salendo di vga: Lenovo IdeaPad y510p.
Però nessuno di questi penso abbia lo schermo opaco, se puoi comprare all'estero l'unico che conosco direi che è MSI GP60-i740M245FD.
Per l'SSD sotto i 1000€ devi sempre comprarlo a parte e aggiugnerlo te, oppure vai di ultrabook 13-14" (ma in questo caso scordati l'i7 quad core).
Si vorrei Windows, ho dato un occhiata a questi 3 e direi che quello HP è perfetto, dici che è il caso di aggiungere un banco di ram?
Subito no di sicuro, se poi vedi che la ram si satura mentre lo utilizzi (senza installare niente te lo dice già il task manager evocabile con ctrl-alt-canc) puoi pensare di aggiungercela successivamente.
Troppo zelo :D
Prima di chiedere consigli basta dare un occhio alla lista, non c'è bisogno di leggere il topic ;)
Toshiba Satellite L50-A-1F2 o L50-A-1CU, salendo di vga: Lenovo IdeaPad y510p.
Però nessuno di questi penso abbia lo schermo opaco, se puoi comprare all'estero l'unico che conosco direi che è MSI GP60-i740M245FD.
Per l'SSD sotto i 1000€ devi sempre comprarlo a parte e aggiugnerlo te, oppure vai di ultrabook 13-14" (ma in questo caso scordati l'i7 quad core).
Grazie per la risposta :)
Purtroppo i toshiba che mi hai segnalato hanno risoluzione 1366x768 e cercavo qualcosa in più.
Il lenovo invece sembra avere tutte le carte in regola per soddisfare i miei requisiti. Cercando un po' online ho scoperto che ne esistono diverse versioni, alcune con schermo opaco, altre lucido :muro: ora cerco di capire se le due versioni si distinguono per una lettera nel codice del modello o qualcosa del genere...
Non ho nessun problema a comprare dall'estero. Da quanto ho capito, in caso di guasto durante il periodo di garanzia dovrei spedirlo in germania a mie spese...va be', fattibile se il risparmio iniziale è consistente.
ciao grigio innanzitutto grazie mille per i consigli :)
ho letto il post in prima pagina ed al momento mi trovo indeciso tra i due:
Acer V3-772g-54208g1tmakk
17.3" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GTX 850M DDR?
Ram 8Gb DDR3L
HD 1000Gb
Caratteristiche: 3,2kg, 2 USB3
Toshiba Satellite L50-A-1CU
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
8Gb Ram
HD 500Gb
il prezzo è all'incirca lo stesso, intorno ai 650€.
l'uso che dovrei farne è misto, programma di calcolo tipo sap2000, autocad, guardare film, eventualmente qualche gioco, ecc...:D
quale mi consigli tra i due? c'è qualche alternativa interessante al momento?
aggiungendo 150€ conviene prendere LENOVO IDEAPAD Y510P - 59414919 ????
scindypaul
19-08-2014, 10:56
Ciao posso chiederti un consiglio?
Mi servirebbe un pc da usare in maniera "soft" ossia:
-gesitre i miei dati (esempio scariacre le foto dalla reflex e guardarle, salvare i documenti, musica ecc)
-gestire word excel e pdf
-un po' di navigazione internet
-aggiornare lo smartphone
-qualche cavolatina ma niente di che
In prima pagina stavo guardando il Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT - 310€ ed il Acer TravelMate P253-M - 320€, penso sia inutile spendere di più cosa ne pensi? Quale mi consigli? eventualmente anche altro, su eprice c'è ad esempio HP-250 G2 a 370 ma è di pari caratteristiche ai 2 sopra menzionati, ha solo il SO windows ma non mi interessa particolarmente...
Grazie 1000
Grigio87
19-08-2014, 13:26
Grazie per la risposta :)
Purtroppo i toshiba che mi hai segnalato hanno risoluzione 1366x768 e cercavo qualcosa in più.
Il lenovo invece sembra avere tutte le carte in regola per soddisfare i miei requisiti. Cercando un po' online ho scoperto che ne esistono diverse versioni, alcune con schermo opaco, altre lucido :muro: ora cerco di capire se le due versioni si distinguono per una lettera nel codice del modello o qualcosa del genere...
Non ho nessun problema a comprare dall'estero. Da quanto ho capito, in caso di guasto durante il periodo di garanzia dovrei spedirlo in germania a mie spese...va be', fattibile se il risparmio iniziale è consistente.
Se vuoi più risoluzione o vai sui 17.3" (1600x900) o su full hd.
La garanzia internazionale fa sempre schifo con tutte le marche, c'è poco da fare.
ciao grigio innanzitutto grazie mille per i consigli :)
ho letto il post in prima pagina ed al momento mi trovo indeciso tra i due:
Acer V3-772g-54208g1tmakk
17.3" FULL HD LED Display (1920 x 1080)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GTX 850M DDR?
Ram 8Gb DDR3L
HD 1000Gb
Caratteristiche: 3,2kg, 2 USB3
Toshiba Satellite L50-A-1CU
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i7-4700HQ (2,40-3,40 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GT 740M 2Gb (?64bit?)
8Gb Ram
HD 500Gb
il prezzo è all'incirca lo stesso, intorno ai 650€.
l'uso che dovrei farne è misto, programma di calcolo tipo sap2000, autocad, guardare film, eventualmente qualche gioco, ecc...:D
quale mi consigli tra i due? c'è qualche alternativa interessante al momento?
aggiungendo 150€ conviene prendere LENOVO IDEAPAD Y510P - 59414919 ????
Il primo è da gaming, se ci devi lavorare sulla cpu è meglio il secondo anche se ha una vga molto inferiore (io prendere i il primo in ogni caso, cosa ci frega se le operazioni sono meno veloci quando i giochi vanno il doppi meglio? :D ).
Per l'ideapad non so se i 150€ in più convengono, però 800€ li vale, quindi vedi tu in base al budget.
Ciao posso chiederti un consiglio?
Mi servirebbe un pc da usare in maniera "soft" ossia:
-gesitre i miei dati (esempio scariacre le foto dalla reflex e guardarle, salvare i documenti, musica ecc)
-gestire word excel e pdf
-un po' di navigazione internet
-aggiornare lo smartphone
-qualche cavolatina ma niente di che
In prima pagina stavo guardando il Fujitsu Lifebook A5120M73A5IT - 310€ ed il Acer TravelMate P253-M - 320€, penso sia inutile spendere di più cosa ne pensi? Quale mi consigli? eventualmente anche altro, su eprice c'è ad esempio HP-250 G2 a 370 ma è di pari caratteristiche ai 2 sopra menzionati, ha solo il SO windows ma non mi interessa particolarmente...
Grazie 1000
Prestazionalmente sono identici, poi bisogna vedere la qualità costruttiva, l'estetica, la qualità del monitor, ecc... tutte cose che io non guardo perché se dovessi analizzare nel dettaglio tutti i pc della lista non potrei fare nient'altro nella vita :D
scindypaul
19-08-2014, 13:44
Prestazionalmente sono identici, poi bisogna vedere la qualità costruttiva, l'estetica, la qualità del monitor, ecc... tutte cose che io non guardo perché se dovessi analizzare nel dettaglio tutti i pc della lista non potrei fare nient'altro nella vita :D
ok si hai ragione. Comunque come caratteristiche prestazionali per il mio utilizzo dici che può andare, è scarso oppure addiritutra è fin troppo?
Grazie per la risposta :)
Purtroppo i toshiba che mi hai segnalato hanno risoluzione 1366x768 e cercavo qualcosa in più.
Il lenovo invece sembra avere tutte le carte in regola per soddisfare i miei requisiti. Cercando un po' online ho scoperto che ne esistono diverse versioni, alcune con schermo opaco, altre lucido :muro: ora cerco di capire se le due versioni si distinguono per una lettera nel codice del modello o qualcosa del genere...
Non ho nessun problema a comprare dall'estero. Da quanto ho capito, in caso di guasto durante il periodo di garanzia dovrei spedirlo in germania a mie spese...va be', fattibile se il risparmio iniziale è consistente.
Mi autoquoto perché leggendo un po' in rete ho scoperto che il lenovo y510p ha un'autonomia piuttosto carente, scalda molto ed è un "mattoncino" da quasi 4 cm di spessore :D
Consapevole che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, sto valutando di alzare un po' il budget che avevo in mente (8-900€) e puntare a qualcosa del genere: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP870Z5G-X01IT
che però non trovo a meno di 1100€....
Vi viene in mente qualche modello simile a questo?
sunmoonking
19-08-2014, 19:49
Che eresia, un pc silenzioso desktop a pari prezzo di un notebook lo rovina in termini di prestazioni!
Se vuoi ti configuro un sistema desktop silenziosissimo con un budget, poi ti consiglio un portatile buono che costa uguale per fare i paragoni, non c'è storia.
Ovvio che si possono fare desktop silenziosi!
Tra l'altro delle componenti del pc desktop puoi avere tutte le rumorisità delle varie ventole prima di acquistare i componenti con il notebook invece se non hai una recensione su cui fare affidamento vai completamente al buio.
Fammi sapere ;)
Ok, accetto la proposta :)
facciamo così prendiamo a modello di paragone questo notebook a 800€ V3-772G-747a8G1TMakk
17.3 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
i7-4702MQ (2,20-3,20 GHz, cache da 6 MB)
GeForce GTX 850M 2Gb GDDR5
Ram 8GB 1600Mhz
HD 1Tb
e se non ti dispiace mi proponi due configurazioni di desktop: una a 800€ di spesa e l'altra con gli stessi componenti del notebook che ti ho proposto (per vedere quanto sarebbe costato il fisso con la stessa configurazione); l'unico parametro imprescindibile è appunto la massima silenziosità :D
Si può fare?
mattibatti
22-08-2014, 00:57
ciao,sono nuovo del forum ho trovato la discussione a caso pero ne sono molto felice haha!intendiamoci che non ci capisco molto di pc pero cercando qua e la ho trovato questo compter molto valido http://www.trony.it/online/Informatica/Computer%20Portatili/Notebook/ASUS-F552LDSX221H_sku-2140003830?sku=2140003830&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=trovaprezziclick&utm_term=F552LD-SX221H#ProductTabs
a mio modesto parere,mi sbaglio?il mio budget è attorno ai 500 euro e lo userei principalente per giocare (sto per iniziare WoW e spesso e volentieri gioco a dofus non so se lo conoscete)e per guardare i film in streaming o i filmati della mia gopro...fa al caso mio?
Grigio87
25-08-2014, 21:35
ok si hai ragione. Comunque come caratteristiche prestazionali per il mio utilizzo dici che può andare, è scarso oppure addiritutra è fin troppo?
Troppo non è ma poi dipende, sicuramete è abbondante, potresti fare le stesse cose con un netbook da 150€ ricondizionato volendo, ma poi avresti lo schermo più piccolo.
Mi autoquoto perché leggendo un po' in rete ho scoperto che il lenovo y510p ha un'autonomia piuttosto carente, scalda molto ed è un "mattoncino" da quasi 4 cm di spessore :D
Consapevole che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, sto valutando di alzare un po' il budget che avevo in mente (8-900€) e puntare a qualcosa del genere: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP870Z5G-X01IT
che però non trovo a meno di 1100€....
Vi viene in mente qualche modello simile a questo?
Con 1000€ ti porti a casa pc con GTX 850M o un fisso mostruoso, se vuoi andare sul sottile ovviamente perdi di potenza.
Ok, accetto la proposta :)
facciamo così prendiamo a modello di paragone questo notebook a 800€ V3-772G-747a8G1TMakk
e se non ti dispiace mi proponi due configurazioni di desktop: una a 800€ di spesa e l'altra con gli stessi componenti del notebook che ti ho proposto (per vedere quanto sarebbe costato il fisso con la stessa configurazione); l'unico parametro imprescindibile è appunto la massima silenziosità :D
Si può fare?
Mi tengo sotto gli 800€ per la spesa del monitor:
Proposta intel non OC silenziata:
- 210€ Sapphire R9 280X 3GB GDDR5
- 155€ i5-4570 3,60 GHz
- _71€ Asus H97-Plus
- _71€ 2xDDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1 Ballistix Tactical
- _[B]51€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _69€ Case Cooler Master Silencio 550
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _30€ Cooler Master Hyper 212 Evo
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
Totale: 716€
Non posso farti un fisso identico al portatile perché le cpu e le vga dei portatili sono versioni castrate di quelle dei fissi per consumare e scaldare meno, ti basti sapere che la GTX 850M con Watch Dog in grafica ultra su full hd 1920x1080 fa 14.7 fps, la R9 280X ne fa 54, non penso ci sia bisogno di aggiungere altro.
ciao,sono nuovo del forum ho trovato la discussione a caso pero ne sono molto felice haha!intendiamoci che non ci capisco molto di pc pero cercando qua e la ho trovato questo compter molto valido http://www.trony.it/online/Informatica/Computer%20Portatili/Notebook/ASUS-F552LDSX221H_sku-2140003830?sku=2140003830&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=trovaprezziclick&utm_term=F552LD-SX221H#ProductTabs
a mio modesto parere,mi sbaglio?il mio budget è attorno ai 500 euro e lo userei principalente per giocare (sto per iniziare WoW e spesso e volentieri gioco a dofus non so se lo conoscete)e per guardare i film in streaming o i filmati della mia gopro...fa al caso mio?
No, monta un i7 U a risparmio energetico, va poco meno degli i5M ma si chiama i7 e quindi alla gente piace :D
La scheda video per il tuo budget invece è decisamente sotto tono, per un pc gaming devi puntare almeno sulla 840M che si trova ad esempio sull'Acer e5-571g-582t (ce ne sono altri in lista).
Questi pc hanno degli i5-U quindi meno potenti dell'i7U ma per giocare sono molto migliori del pc linkato.
zlatan87cb
26-08-2014, 09:35
Ciao, ottimo Thread!
Ho un G750JX con la GTX770M, che sto cercando di vendere per sostituirlo con il G750JZ con la GTX880M, tu che mi dici?? Di meglio mi sa non esiste nulla :D
Salve a tutti,
vorrei un pc che mi garantisca buone prestazioni di calcolo, che offra un buon livello di multithreading, mi permetta di giocare senza troppe pretese e sopratutto mi garantisca un buon livello per qualche anno. Vorrei spendere sui 700 €.
ASUSA551LB-XX134H - 700 €
CPU i7 4500U - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 2GB - 15.6" Led Glare
HP Pavilion 15-N234sl - 650 €
CPU i7 4500U - RAM 8GB - HD 750GB - GeForce GT 740M 2GB -15,6" wide
LENOVO - IdeaPad Z510 - 689 €
CPU i7-4702MQ - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 1GB - 15.6"
Acer Aspire V3-772G-54208G50Mamm - 700 €
CPU i5 4200M - RAM 8GB - HD 500GB - GeForce GT 750M - 17.3" 1600 x 900 ( HD+ )
TOSHIBA L50-A-1CU - 650 €
CPU i7-4700MQ - RAM 8GB - HD 500 GB - GeForce GT 740M 2 GB (??) - 15,6"
TOSHIBA L50-A-1EL - Nero - 729 €
CPU i7 4700MQ - RAM 8GB - HD 1TB - GeForce GT 740M 2Gb - 15.6" HD Led
Purtroppo i Toshiba pare (se sono come il modello L50-A-10Q (http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-L50-A-10Q-Notebook.101183.0.html)) siano limitati in frequenza nella modalità turbo multicore a 2,6 GHz anzichè 3,4 e dovrebbero avere uno schermo troppo scuro.
Il Lenovo pare proprio un affare se non fosse per la limitata memoria video, quanto inciderebbe questa mancanza?
L'Aspire non è male, considerando anche che è un 17'' e ha una scheda migliore, ma ho dubbi sul processore...
Vi ringrazio in anticipo per i consigli :)
Il Toshiba Satellite L50-A-1F2 inoltre ha lo schermo lucido o opaco?
Per quanto riguarda il LENOVO IdeaPad Z510 ha lo schermo full hd, il che rende i caratteri un pochino ridotti per chi lo adopera ad uso ufficio. In questo caso è meglio la risoluzione classica a 1366x768 di cui in genere sono dotati i portatili a 15,6":
Un'alternativa sarebbe il LENOVO Essential M5400 con l' Intel Core i5-4200M.
Il prezzo è ancora altino e la memoria è ridotta a 4GB(per quanto espandibile).
Sorgono due domande:
IL processore i5-4200M e' di molto inferiore al i7-4702MQ?
Avendo il pannello MultiTouch, difficile sia anche antiriflesso...
Ciao!
Approfitto anche io della tua disponibilità... il mio Dell Inspiron 1720 mi ha lasciato (quando lo avvio, salvo rarissimi casi, non compare nemmeno la schermata del BIOS, schermo nero e continui riavvi e spegnimenti) e devo sostituirlo.
Il Toshiba Satellite L50-A-1EL mi attira molto, sono però indeciso tra i 15.6" ed i 17.3" perchè lo userei per Autocad, Rhinoceros ed altri programmi simili.
Inoltre mi porto dietro un'unità SSD da 128gb ed un disco 7200rpm e vorrei utilizzarli entrambi, esistono portatili da 15" con due slot per le unità disco?
Ciao e grazie!
sunmoonking
27-08-2014, 18:28
Mi tengo sotto gli 800€ per la spesa del monitor:
Proposta intel non OC silenziata:
- 210€ Sapphire R9 280X 3GB GDDR5
- 155€ i5-4570 3,60 GHz
- _71€ Asus H97-Plus
- _71€ 2xDDR3 PC1600 4GB CL8 Crucial OC1 Ballistix Tactical
- _[B]51€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _69€ Case Cooler Master Silencio 550
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _30€ Cooler Master Hyper 212 Evo
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
Totale: 716€
Non posso farti un fisso identico al portatile perché le cpu e le vga dei portatili sono versioni castrate di quelle dei fissi per consumare e scaldare meno, ti basti sapere che la GTX 850M con Watch Dog in grafica ultra su full hd 1920x1080 fa 14.7 fps, la R9 280X ne fa 54, non penso ci sia bisogno di aggiungere altro.
Grazie, in effetti niente male al confronto: bella bestiolina; quindi vista la differenza di prestazioni si potrebbe anche pensare ad una gpu meno potente ;) ...l'unico vero vantaggio del notebook è un consumo di elettricità di 5 volte inferiore alla versione desktop :D
Certo, bisognerebbe sentirlo dal vivo una volta montato per constatarne il livello di silenziosità :D
Cmq il monitor ce l'ho già (tra l'altro pagato ben più delle 80€ di margine, vabbè però è un 23" eizo :Prrr: )
Grigio87
28-08-2014, 00:02
Ciao, ottimo Thread!
Ho un G750JX con la GTX770M, che sto cercando di vendere per sostituirlo con il G750JZ con la GTX880M, tu che mi dici?? Di meglio mi sa non esiste nulla :D
Dico che sei un pazzo furioso :D
La 770 va ancora benissimo, perchè mai cambiarla? Se vuoi il top fatti un fisso, avendo un pc con 770 funzionante non rimarrai scoperto quando sei in giro ;)
Il Toshiba Satellite L50-A-1F2 inoltre ha lo schermo lucido o opaco?
Sorgono due domande:
IL processore i5-4200M e' di molto inferiore al i7-4702MQ?
Avendo il pannello MultiTouch, difficile sia anche antiriflesso...
Lucido penso.
Dire molto o poco ha poco senso, guardati i benchmark su notebookcheck così hai dei dati numerici da confrontare: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html ;)
Ciao!
Approfitto anche io della tua disponibilità... il mio Dell Inspiron 1720 mi ha lasciato (quando lo avvio, salvo rarissimi casi, non compare nemmeno la schermata del BIOS, schermo nero e continui riavvi e spegnimenti) e devo sostituirlo.
Il Toshiba Satellite L50-A-1EL mi attira molto, sono però indeciso tra i 15.6" ed i 17.3" perchè lo userei per Autocad, Rhinoceros ed altri programmi simili.
Inoltre mi porto dietro un'unità SSD da 128gb ed un disco 7200rpm e vorrei utilizzarli entrambi, esistono portatili da 15" con due slot per le unità disco?
Ciao e grazie!
Stessa cosa con il DV6-2021el di mia madre, le sto provando tutte, poi proverò a far fare un reballing da un laboratorio (se non riescono a farlo tornare funzionante mi fanno pagare solo le spese di spedizione).
Di portatili con doppio alloggiamento per HD ne ho visto solo uno (un msi da gaming che non è più in lista), ma magari nelle fasce più alte di prezzo ci sono (comunque puoi montarlo nell'attacco sata del masterizzatore dvd con un bay apposito ;) ).
Grazie, in effetti niente male al confronto: bella bestiolina; quindi vista la differenza di prestazioni si potrebbe anche pensare ad una gpu meno potente ;) ...l'unico vero vantaggio del notebook è un consumo di elettricità di 5 volte inferiore alla versione desktop :D
Certo, bisognerebbe sentirlo dal vivo una volta montato per constatarne il livello di silenziosità :D
Cmq il monitor ce l'ho già (tra l'altro pagato ben più delle 80€ di margine, vabbè però è un 23" eizo :Prrr: )
Be devi vedere quali sono le priorità.
zlatan87cb
28-08-2014, 08:16
Dico che sei un pazzo furioso :D
La 770 va ancora benissimo, perchè mai cambiarla? Se vuoi il top fatti un fisso, avendo un pc con 770 funzionante non rimarrai scoperto quando sei in giro ;)
Bravo...sono pazzo :Prrr:
cmq se il cambio avviene con circa 200/300 € lo faccio, altrimenti amen!
sunmoonking
28-08-2014, 09:48
Stessa cosa con il DV6-2021el di mia madre, le sto provando tutte, poi proverò a far fare un reballing da un laboratorio (se non riescono a farlo tornare funzionante mi fanno pagare solo le spese di spedizione).
Di portatili con doppio alloggiamento per HD ne ho visto solo uno (un msi da gaming che non è più in lista), ma magari nelle fasce più alte di prezzo ci sono (comunque puoi montarlo nell'attacco sata del masterizzatore dvd con un bay apposito ;) ).
Qual è questo laboratorio? e in caso di successo quanto costerebbe l'intervento?
La serie v3.772g di acer ha doppio slot per hdd/ssd + un altro slot per mssd... ma si tratta di 17" ;)
AndreaElMat
28-08-2014, 09:52
Buongiorno , sono indeciso tra questi 2 modelli http://www.amazon.de/Lenovo-Z50-70-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B00KCJASHE/ref=sr_1_7?s=computers&ie=UTF8&qid=1409212478&sr=1-7
http://www.ebay.it/itm/MSI-Notebook-GP60-Intel-Core-i5-4200-8GB-Geforce-840M-500GB-/331250006000?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item4d2009f7f0&_uhb=1
i 100€ di differenza valgono la candela secondo voi? grazie.
zlatan87cb
28-08-2014, 10:10
Buongiorno , sono indeciso tra questi 2 modelli http://www.amazon.de/Lenovo-Z50-70-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B00KCJASHE/ref=sr_1_7?s=computers&ie=UTF8&qid=1409212478&sr=1-7
http://www.ebay.it/itm/MSI-Notebook-GP60-Intel-Core-i5-4200-8GB-Geforce-840M-500GB-/331250006000?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item4d2009f7f0&_uhb=1
i 100€ di differenza valgono la candela secondo voi? grazie.
Prendi Lenovo, in Italia hai un'ottima garanzia!
Te lo dico perché l'azienda dove lavoro li tratta, ci siamo trovati sempre benissimo e sono ottimi come costruzione ed affidabilità!
7gunner7
28-08-2014, 10:14
Buongiorno , sono indeciso tra questi 2 modelli http://www.amazon.de/Lenovo-Z50-70-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B00KCJASHE/ref=sr_1_7?s=computers&ie=UTF8&qid=1409212478&sr=1-7
http://www.ebay.it/itm/MSI-Notebook-GP60-Intel-Core-i5-4200-8GB-Geforce-840M-500GB-/331250006000?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item4d2009f7f0&_uhb=1
i 100€ di differenza valgono la candela secondo voi? grazie.
Io ho preso 10 giorni fa il "fratello" di quell'MSI (il GP70 da 17") e mi ci sto trovando benissimo, non posso che consigliarlo. :)
AndreaElMat
28-08-2014, 10:28
il lenovo intendo quello con i5 non con i7
zlatan87cb
28-08-2014, 11:01
il lenovo intendo quello con i5 non con i7
Dipende, cosa ci fai con il pc??
AndreaElMat
28-08-2014, 11:21
qualche gioco, web , del lenovo mi lascia perplesso la cpu per il resto andrebbe molto bene
zlatan87cb
28-08-2014, 11:41
qualche gioco, web , del lenovo mi lascia perplesso la cpu per il resto andrebbe molto bene
Io ti dico prendi Lenovo, quel modello poi dal vivo è davvero bello, l'ho visto ad un collega!
AndreaElMat
28-08-2014, 14:10
Io ti dico prendi Lenovo, quel modello poi dal vivo è davvero bello, l'ho visto ad un collega!
Mi sa che seguirò il tuo consiglio, grazie
Grigio87
28-08-2014, 19:06
Qual è questo laboratorio? e in caso di successo quanto costerebbe l'intervento?
La serie v3.772g di acer ha doppio slot per hdd/ssd + un altro slot per mssd... ma si tratta di 17" ;)
Qui il topic che ho aperto, la diagnosi l'ho fatta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41453376#post41453376
Il laboratorio non lo so, quelli del negozio ovviamente non me l'hanno detto (altrimenti loro da intermediari che guadagnano? :D ), i prezzi andavano dai 70 ai 120€.
Buongiorno , sono indeciso tra questi 2 modelli http://www.amazon.de/Lenovo-Z50-70-Notebook-GeForce-schwarz/dp/B00KCJASHE/ref=sr_1_7?s=computers&ie=UTF8&qid=1409212478&sr=1-7
http://www.ebay.it/itm/MSI-Notebook-GP60-Intel-Core-i5-4200-8GB-Geforce-840M-500GB-/331250006000?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item4d2009f7f0&_uhb=1
i 100€ di differenza valgono la candela secondo voi? grazie.
Gli i5M rendono meglio degli i7U, Però sui 700€ trovi anche pc con GTX 850M (vedi quelli in lista).
Il Toshiba Satellite L50-A-1F2 inoltre ha lo schermo lucido o opaco?
Per quanto riguarda il LENOVO IdeaPad Z510 ha lo schermo full hd, il che rende i caratteri un pochino ridotti per chi lo adopera ad uso ufficio. In questo caso è meglio la risoluzione classica a 1366x768 di cui in genere sono dotati i portatili a 15,6":
Un'alternativa sarebbe il LENOVO Essential M5400 con l' Intel Core i5-4200M.
Il prezzo è ancora altino e la memoria è ridotta a 4GB(per quanto espandibile).
Sorgono due domande:
IL processore i5-4200M e' di molto inferiore al i7-4702MQ?
Avendo il pannello MultiTouch, difficile sia anche antiriflesso...
Mi permetto di dare il mio parere relativamente ai processori menzionati
avendoli avuti entrambi su macchine identiche - due HP Probook 450 G1:
nell'uso normale (NON multicore pesante) decisamente meglio il 4200M
che avendo una frequenza di lavoro superiore risulta più veloce e reattivo
e di gran lunga più silenzioso: sul 4200M la ventola, impostata per essere
sempre attiva, si sentiva appena, mentre sul 4702MQ si "faceva notare",
dato che a parità di carico il quad core scaldava molto di più!
.... Con 1000€ ti porti a casa pc con GTX 850M o un fisso mostruoso, se vuoi andare sul sottile ovviamente perdi di potenza.
Mi tengo sotto gli 800€ per la spesa del monitor:...
Scusa se quoto in parte un tuo messaggio, ma lo prendo come spunto perché
vorrei consigliare a tutti, quando propendono per un fisso anziché per un
portatile, di includere nel costo, oltre al monitor, ANCHE UN UPS:
per chi lavora con il PC è utilissimo avere una protezione da sovratensioni
e backup per l'alimentazione (compito svolto dalla batteria del portatile,
che può essere scollegato dall'alimentazione in caso di necessità)
grigio aiutooooo, dilemma estremo… quale meglio tra questi in promo in una famosa catena :
HP 15-N233SL i7-4550 U Gt740M HDD 500 Gb 600 euro
LENOVO G50-70 i5-4210U Raedon M230 HDD 500 Gb 500 euro
THOHIBA L50-B-1 i7-4510U Raedom M260 HDD 1 TB 800 euro
ASUS F550LDV
XX849H i7-4510U Gt820M HDD 500 Gb 600 euro
ASUS N56JN
CN086h i7-4710HQ Gt840M HDD 1 TB 16 Gb RAM 1000 euro
Mi sa unico valido ( a parte il prezzo che mi pare TROPPO alto ? ) asus vero ?
Ma i7-4710HQ ultima generazione ?
Gli atri peccato TUTTI serie “U” quindi meno perfoermanti vero ? al limite quale valido
Tra gli altri ?
La raedon M230 a cosa corrisponde con le nVidia a una 820m o peggio ?
Garzieee x aiuto
PS no giochi, al massimo qualche montaggio video quindi cpu performante, le serie "U" vanno bene per quei lavori ?
Grigio87
30-08-2014, 13:49
Prima di tutto decidi quanto vuoi spendere :D
Mi hai messo pc che vanno dai 500 ai 1000€, impossibile fare paragoni validi.
Se vuoi una cpu performante evita i modelli U che sono a risparmio energetico e rendono una categoria in meno (i7u<i5M anche se di poco).
Se vuoi un i7 non U ti consiglio un Toshiba Satellite L50-A-1F2.
---
Aggionti nuovi pc:
Acer V5-561G-54204G1TMAIK - 500€
------------------------------------------------------------------------ Multiuso a bassi consumi:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4200U (1,60-2,60GHz, 3MB L3)
AMD Radeon R7 M265 (la migliore della categoria)
Ram 4 Gb DDR3 PC3-8500 1.066 MHz
HD 1000 Gb 5400rpm
Caratteristiche: Batteria 4 celle, 2,35kg , 1 USB3.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_pavilion_15-n068sl.aspx
17" Acer V3-772G-54208G1TMAKK - 650€
------------------------------------------------------------------------ 17" Gaming Pc:
17.3" HD LED Display (1600 x 900)
Intel Core i5-4200M (37W, 2.50-3,10 GHz, Cache 3Mb)
GeForce GTX 850M 2Gb GDDR5
Ram 8Gb DDR3
HD 1000Gb
Caratteristiche: Batteria 6 celle, 3,2kg, 2 USB3
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+V3-772G-54208G1TMAKK&id=10&prezzomin=&prezzomax=
ok grigio..... quindi unico per montaggi video ok sarebbe asus da 1000 euro o meglio il tohiba che dici tu ?
aiutooo
Grigio87
30-08-2014, 14:46
ok grigio..... quindi unico per montaggi video ok sarebbe asus da 1000 euro o meglio il tohiba che dici tu ?
aiutooo
E' meglio l'Asus che ha anche 16gb di ram ma secondo me costa troppo, io prenderei il toshiba.
boh..anzi dicono che convenga come prezzo asus ?
ma che caratteristiche ha il toshiba che non lo trovo ?
ma vero che tra un mese esce la nuova generazioe INTEL di cpu ???
ciaooo
Grigio87
30-08-2014, 17:16
boh..anzi dicono che convenga come prezzo asus ?
ma che caratteristiche ha il toshiba che non lo trovo ?
ma vero che tra un mese esce la nuova generazioe INTEL di cpu ???
ciaooo
E' in lista in prima pagina, sì a breve escono le nuove cpu intel.
Davide2606
30-08-2014, 17:29
1000€ per un notebook con una gt840 mi sembra una follia.
dici follia ?
ma quindi cosa meglio x montaggi video ASUS o TOSHIBA ?
sunmoonking
30-08-2014, 21:18
A 800€ trovi l'Acer Aspire V3-772G-747a8G1TMakk, che è migliore di asus e toshiba da te presi in considerazione:
- Ci74702MQCPU Intel Core i7 i7-4702MQ
- SO-DIMM DDR3L 1600 8GB
- HDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA
- Display N 17.3" FHD LED LCD
- Scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 850M 2GB ddr5
- Bluetooth SI
- Wirelles SI
- Masterizzatore SI
- Batteria 6 cell
- Sistema Operativo Win8.1 ML64
in più hai
- tre ulteriori slot liberi per ram (ne supporta fino a 32gb)
e oltre all'hdd di serie
- 1 slot sata per hdd/ssd aggiuntivi
- 1 msata per mssd
e con i soldi che ti avanzano ti prendi un bell'ssd e altri 8gb di ram (o anche più se dovessero servirti) ;)
Ragazzi un notebook sugli 800 euro per gaming quindi direi con una 765M o 770M o 850M o 860M e un i7 4700 visto che farò editing e poi 8GB di RAM. Come display direi che se c'è da 17" è meglio sennò da 15" va benissimo. Possibilmente FHD. Spero non sia chiedere troppo grazie
sunmoonking
31-08-2014, 00:03
Ragazzi un notebook sugli 800 euro per gaming quindi direi con una 765M o 770M o 850M o 860M e un i7 4700 visto che farò editing e poi 8GB di RAM. Come display direi che se c'è da 17" è meglio sennò da 15" va benissimo. Possibilmente FHD. Spero non sia chiedere troppo grazie
bastava leggere il post precedente...
bastava leggere il post precedente...
Visto ma lo trovo a prezzo più alto
Comunque non devo prenderlo ora. Devo aspettare novembre, era solo per farmi un idea anche se penso che da qua a novembre-dicembre ci saranno novità..
sunmoonking
31-08-2014, 09:41
Visto ma lo trovo a prezzo più alto
Comunque non devo prenderlo ora. Devo aspettare novembre, era solo per farmi un idea anche se penso che da qua a novembre-dicembre ci saranno novità..
Guarda qui: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_aspire_v3-772g-747a8g1tmakk.aspx
Beh se aspetti di sicuro usciranno cose nuove; in tal caso ti conviene tenere d'occhio il periodo natalizio con qualche buona offerta ;)
Around_A
31-08-2014, 17:37
Ciao, sto cercando un portatile o in alternativa un minipc per mio fratello
Lui vorrebbe un sistema che durasse almeno un paio di anni, quindi penso che un i5 o equivalente sarebbe ideale, non fa gaming quindi non è interessato a scheda grafica. Con budget intorno ai 400€ ci sono i5 degni di nota?
O in alternativa, un mini pc tipo Asus VivoPC (http://www.amazon.it/Asus-VC60-B021M-Desktop-Processore-Tastiera/dp/B00GZPKHZW/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1409502950&sr=1-1&keywords=vivopc+i5)
Grigio87
31-08-2014, 21:37
Visto ma lo trovo a prezzo più alto
Comunque non devo prenderlo ora. Devo aspettare novembre, era solo per farmi un idea anche se penso che da qua a novembre-dicembre ci saranno novità..
Escono le nuove cpu intel, i prezzi cambiano ogni giorno per quello metto il link a trovaprezzi (non ci sono tutti i negozi ma da un'idea del prezzo medio corrente).
Ciao, sto cercando un portatile o in alternativa un minipc per mio fratello
Lui vorrebbe un sistema che durasse almeno un paio di anni, quindi penso che un i5 o equivalente sarebbe ideale, non fa gaming quindi non è interessato a scheda grafica. Con budget intorno ai 400€ ci sono i5 degni di nota?
O in alternativa, un mini pc tipo Asus VivoPC (http://www.amazon.it/Asus-VC60-B021M-Desktop-Processore-Tastiera/dp/B00GZPKHZW/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1409502950&sr=1-1&keywords=vivopc+i5)
Sotto i 400€ non ci sono i5, al massimo qualche i5-U ma sono meno performanti degli i3-M, ti avrei suggerito l'ottimo è bellissimo Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT ma non si trova più sotto i 400€.
Puoi valutare i 2 pc con i3-4000M:
Lenovo TS B5400 / Fujitsu LIFEBOOK A544 - 390€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i3-4000M (37W, 2.40 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-4000M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure risparmiare e prendere un pc con i3-3110M che si trovano sui 310-340€.
sunmoonking
31-08-2014, 21:54
Ciao, sto cercando un portatile o in alternativa un minipc per mio fratello
Lui vorrebbe un sistema che durasse almeno un paio di anni, quindi penso che un i5 o equivalente sarebbe ideale, non fa gaming quindi non è interessato a scheda grafica. Con budget intorno ai 400€ ci sono i5 degni di nota?
O in alternativa, un mini pc tipo Asus VivoPC (http://www.amazon.it/Asus-VC60-B021M-Desktop-Processore-Tastiera/dp/B00GZPKHZW/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1409502950&sr=1-1&keywords=vivopc+i5)
Sotto i 400€ non ci sono i5, al massimo qualche i5-U ma sono meno performanti degli i3-M, ti avrei suggerito l'ottimo è bellissimo Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT ma non si trova più sotto i 400€.
Cercando in germania (dal solito cyber**) si travano questi due (senza win):
- Lenovo G510 a 419€
Intel ® Core ™ i5-4200M processore (a 3.1 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") HD 16: 9, display a LED (lucido), Webcam
4 GB di RAM, 508 GB di SSH, masterizzatore DVD
Intel HD Graphics 4600, HDMI, USB 3.0, Wi-Fi n, BT
-Lenovo IdeaPad G710 a 449€
I5-4210M processore Intel ® Core ™ (fino a 3,2 GHz), dual-core
43,9 centimetri (17 ") HD + 16: 9 LED (lucido), Webcam
4 GB di RAM, 508 GB di SSH, masterizzatore DVD
Intel HD Graphics 4600, HDMI, USB 3.0, Wi-Fi n
Mi permetto di dare il mio parere relativamente ai processori menzionati
avendoli avuti entrambi su macchine identiche - due HP Probook 450 G1:
nell'uso normale (NON multicore pesante) decisamente meglio il 4200M
che avendo una frequenza di lavoro superiore risulta più veloce e reattivo
e di gran lunga più silenzioso: sul 4200M la ventola, impostata per essere
sempre attiva, si sentiva appena, mentre sul 4702MQ si "faceva notare",
dato che a parità di carico il quad core scaldava molto di più!
Grazie dell'info, resta il fatto che l'uno occupa la posizione 45, l'altro la 96 nella classifica dei processori...in effetti come potenza 2200-3200 vs 2500-3100 siamo li'...quello che li differenzia è il quad core, a parte l'indicazione che scalda di piu' al lato pratico dite che non sia un valore aggiunto?
Grazie dell'info, resta il fatto che l'uno occupa la posizione 45, l'altro la 96 nella classifica dei processori...in effetti come potenza 2200-3200 vs 2500-3100 siamo li'...quello che li differenzia è il quad core, a parte l'indicazione che scalda di piu' al lato pratico dite che non sia un valore aggiunto?
Il valore aggiunto del quad-core dipende dalle proprie necessità, ovviamente.
Per me (che ho sostituito un dual con il quad esclusivamente in ottica di rivendibilità futura)
non solo non è stato un plus, infatti ho trovato il pc visibilmente più "lento",
bensì un minus per via della maggiore rumorosità che mi ha portato alla necessità di venderlo il prima possibile!
Felice di esserti stato d'aiuto :)
Grigio87
01-09-2014, 14:29
Cercando in germania (dal solito cyber**) si travano questi due (senza win):
- Lenovo G510 a 419€
-Lenovo IdeaPad G710 a 449€
30€ per 100Mhz in più ne oggi ne mai :D
Prendi il primo da 419€ ;)
grigio...grazie ancora.
mi hanno consilgiato un notebook della santech...mai sentita !
addirittura da 3 anni di garanzia e dicono che usano
tutta roba di prima scelta...boh, che dite ?
davvero roba buona, ma non credo che faccinao in italia,
sara robaccia cinese ?
chi ne sa di piu ?
http://www.santech.eu/company
grigio...grazie ancora.
mi hanno consilgiato un notebook della santech...mai sentita !
addirittura da 3 anni di garanzia e dicono che usano
tutta roba di prima scelta...boh, che dite ?
davvero roba buona, ma non credo che faccinao in italia,
sara robaccia cinese ?
chi ne sa di piu ?
http://www.santech.eu/company
I più importanti rivenditori di PC fatti con clevo barebones. Puoi fidarti sono ottimi ma devi uscire i money quindi direi che ci vogliono circa 1300 euro per fare qualcosa di ottimo. Sennò puoi farti un Raionbook che ti fa risparmiare un 150 euro ma da due anni di garanzia ed è meno famosa.
Grigio87
02-09-2014, 17:06
@1enry1 - Sono marche di assemblatori di notebook da gaming, roba seria ma costosa, inoltre puoi scegliere la gran parte dei pezzi, questo topic è fatto soprattutto per pc sotto i 1000€ per questo non ne parlo mai (inoltre non conosco quel tipo di mercato quindi evito di dare consigli al proposito).
è possibile avere il link dove trovare il Lenovo G510 a 419€??
Mi serve un consiglio urgente per trovare un notebook tra i 400-500 euro. Non ci gioco ma che sia veloce nell'utilizzo giornaliero. Magari con un i5
Grazie mille
Grigio87
03-09-2014, 12:29
è possibile avere il link dove trovare il Lenovo G510 a 419€??
Mi serve un consiglio urgente per trovare un notebook tra i 400-500 euro. Non ci gioco ma che sia veloce nell'utilizzo giornaliero. Magari con un i5
Grazie mille
Tutti i pc in lista sono consigliati, nel tuo caso restando nel mercato italiano gli i5-M non si trovano sotto i 500€, se ti vanno bene gli U valuta l'Acer E1-572-54204G50MNII.
Grazie per l'ottimo thread che trovo utilissimo. :)
Mi potresti dare un tuo parere su questo:
Compaq Notebook CQ58-d01SL 15.6" E1-1500 Windows 8 64-bit 4 GB RAM 500 GB HDD
€ 249,00 spedito
Grazie in anticipo.
il link per il lenovo g510 è possibile averlo? non lo trovo
Gabri_1989
03-09-2014, 17:32
Ciao Grigio..mi sapresti consigliare un portatile sui 500€ o anche meno che sia buono per il montaggio video, gestione foto?
Grigio87
03-09-2014, 22:15
Grazie per l'ottimo thread che trovo utilissimo. :)
Mi potresti dare un tuo parere su questo:
Compaq Notebook CQ58-d01SL 15.6" E1-1500 Windows 8 64-bit 4 GB RAM 500 GB HDD
€ 249,00 spedito
Grazie in anticipo.
Il processore non è stato benchato su notebook check ma sembra parecchio scarso (visto il prezzo ci può stare), sulla qualità del pc non ti so dire nulla, compongo la lista solo in base al rapporto prestazioni/prezzo.
Il Intel Pentium 2117U dovrebbe essere più potente e lo trovi sui 250€:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+E1-530-21174g50mnii&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2117U&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Poi ci sono i 2020M.
Però dipende cosa ci vuoi fare con il pc, se la potenza di calcolo non è fondamentale meglio basare la scelta sulla qualità costruttiva (cosa non facile da giudicare senza avere il pc sotto, l'unica è cercare delle recensioni di quella serie di pc).
il link per il lenovo g510 è possibile averlo? non lo trovo
Devi chiedere all'utente che l'ha citato (non è un negozio italiano ma tedesco).
Ciao Grigio..mi sapresti consigliare un portatile sui 500€ o anche meno che sia buono per il montaggio video, gestione foto?
Puoi valutare i pc in lista con i3M o i5-U, se puoi comprare all'estero ci esce fuori anche un i5-M, se vuoi spendere meno questa serie di samsung è economica ma costruita bene (mio zio ne ha comprato uno e l'ho visto dal vivo): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NP270E5G-X01IT&id=10&prezzomin=&prezzomax=
GiGi(CE)
04-09-2014, 12:59
Salve, alla mia ragazza serve un portatile per autocad, 3d studio max, photoshop, è architetto quindi le servirebbe anche per fare rendering. Per lei sono indeciso tra una scelta più economica, quale potrebbe essere il toshiba L50-A-19M (540€ ss incluse su redcoon) oppure qualcosa di più prestante a livello di grafica, a quel punto penso che il miglior rapporto qualità prezzo ce l'abbia l'acer v3-772g-54208g1tmakk da 650-700 euro con stesso proc 4200m, gtx 850m, anche se è un 17" (ps: ha doppio slot hdd quest'ultimo?)
inoltre, vista la preferenza per l'acquisto rateale in negozio fisico hanno messo gli occhi su un lenovo (z50-70, i7 4510u, nvidia 840m 4gb, 8 gb ram, 1 usb 3.0, ssd 8 gb + hdd 1tb) a 799 euro con tan taeg 0%, che io però ho loro sconsigliato per il prezzo alto e perchè immaginavo non fosse molta le differenze nell'uso con il toshiba da 540 euro, trattandosi di processore U, e visto che della 840m non se ne è parlato granché bene.
Quindi vorrei sapere se per l'uso che ne deve fare andrebbe bene anche quest'ultimo (vista la propensione all'acquisto rateale in negozio fisico) o se vi dirigereste su uno dei primi due ( e quale? )
AntoninoX
04-09-2014, 13:40
Salve, alla mia ragazza serve un portatile per autocad, 3d studio max, photoshop, è architetto quindi le servirebbe anche per fare rendering. Per lei sono indeciso tra una scelta più economica, quale potrebbe essere il toshiba L50-A-19M (540€ ss incluse su redcoon) oppure qualcosa di più prestante a livello di grafica, a quel punto penso che il miglior rapporto qualità prezzo ce l'abbia l'acer v3-772g-54208g1tmakk da 650-700 euro con stesso proc 4200m, gtx 850m, anche se è un 17" (ps: ha doppio slot hdd quest'ultimo?)
inoltre, vista la preferenza per l'acquisto rateale in negozio fisico hanno messo gli occhi su un lenovo (z50-70, i7 4510u, nvidia 840m 4gb, 8 gb ram, 1 usb 3.0, ssd 8 gb + hdd 1tb) a 799 euro con tan taeg 0%, che io però ho loro sconsigliato per il prezzo alto e perchè immaginavo non fosse molta le differenze nell'uso con il toshiba da 540 euro, trattandosi di processore U, e visto che della 840m non se ne è parlato granché bene.
Quindi vorrei sapere se per l'uso che ne deve fare andrebbe bene anche quest'ultimo (vista la propensione all'acquisto rateale in negozio fisico) o se vi dirigereste su uno dei primi due ( e quale? )
Prendile l'Acer che a quel prezzo è ottimo, e la GTX 850M è bella potente.
bellabax
04-09-2014, 15:45
l'acer v3-772g-54208g1tmakk da 650-700 euro con stesso proc 4200m, gtx 850m, anche se è un 17" (ps: ha doppio slot hdd quest'ultimo?)
Ma questo ha il display FullHD o solo HD+? Perché nelle schede tecniche in giro per la rete si leggono sia risoluzioni di un tipo che dell'altro.
Sonotrentadue
04-09-2014, 19:06
Ma questo ha il display FullHD o solo HD+? Perché nelle schede tecniche in giro per la rete si leggono sia risoluzioni di un tipo che dell'altro.
Il display di questo modello è 1600x900.
Quello con cpu i7 4702mq invece è full hd.
salve gente, vorrei chiedervi secondo voi quale tra questi 3 portatili è il migliore in termini di prestazioni per il gaming
Lenovo IdeaPad y510p
ASUS N550JK
17" Acer V3-772G-54208G1TMAKK
inoltre volevo sapere perché l'acer, che sembra essere il migliore (basandomi su quanto scritto nel primo post), si trova ad un prezzo molto più basso degli altri due su provaprezzi. problemi riscontrati dagli acquirenti?
grazie :D
Grigio87
07-09-2014, 20:57
salve gente, vorrei chiedervi secondo voi quale tra questi 3 portatili è il migliore in termini di prestazioni per il gaming
Lenovo IdeaPad y510p
ASUS N550JK
17" Acer V3-772G-54208G1TMAKK
inoltre volevo sapere perché l'acer, che sembra essere il migliore (basandomi su quanto scritto nel primo post), si trova ad un prezzo molto più basso degli altri due su provaprezzi. problemi riscontrati dagli acquirenti?
grazie :D
L'Asus N550JK è il migliore dei tra ma l'Acer V3-772G-54208G1TMAKK è quello che ha il maggiore rapporto prestazioni/prezzo.
I prezzi sono variabili, lo stesso identico pc in rete lo puoi trovare a 800€ come a 1000€, dipende tutto dal costo di produzione e distribuzione (i prezzi non vengono modificati in base ai giudizi degli acquirenti).
AntoninoX
07-09-2014, 23:38
salve gente, vorrei chiedervi secondo voi quale tra questi 3 portatili è il migliore in termini di prestazioni per il gaming
Lenovo IdeaPad y510p
ASUS N550JK
17" Acer V3-772G-54208G1TMAKK
inoltre volevo sapere perché l'acer, che sembra essere il migliore (basandomi su quanto scritto nel primo post), si trova ad un prezzo molto più basso degli altri due su provaprezzi. problemi riscontrati dagli acquirenti?
grazie :D
Prendi l'Acer.
Giocare a Battlefield 4 ad Ultra a 60 FPS quasi sempre fissi è una goduria. :sofico:
gianlub92
08-09-2014, 01:59
Sono in confusione da giorni perché non so che notebook prendere! Vorrei prendere il migliore tra 750 e 800 € , mi potete consigliare dei pc che si possano comprare nelle maggiori catene di elettronica ? Molte grasie
Spezia12
08-09-2014, 08:20
Sono in confusione da giorni perché non so che notebook prendere! Vorrei prendere il migliore tra 750 e 800 € , mi potete consigliare dei pc che si possano comprare nelle maggiori catene di elettronica ? Molte grasie
Ti consiglio di comprare su internet in quanto risparmi abbastanza e con quel budget il miglior computer per rapporto/qualità prezzo è l'acer aspire v3-772g nx.mmcet.003
Escono le nuove cpu intel, i prezzi cambiano ogni giorno per quello metto il link a trovaprezzi (non ci sono tutti i negozi ma da un'idea del prezzo medio corrente).
Sotto i 400€ non ci sono i5, al massimo qualche i5-U ma sono meno performanti degli i3-M, ti avrei suggerito l'ottimo è bellissimo Samsung ATIV BOOK 2 NP270E5G-X01IT ma non si trova più sotto i 400€.
Puoi valutare i 2 pc con i3-4000M:
Lenovo TS B5400 / Fujitsu LIFEBOOK A544 - 390€
------------------------------------------------------------------------ Buon processore quarta generazione Win8:
15.6 HD LED Display (1366 x 768) Antiriflesso
Intel Core i3-4000M (37W, 2.40 GHz, Cache 3Mb)
Intel HD 4600
4Gb RAM
HD 500Gb
Batteria 6 celle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3-4000M&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure risparmiare e prendere un pc con i3-3110M che si trovano sui 310-340€.
Ciao, qualcuno ha il Lenovo B5400?
Ho visto che ha una porta M2 SATA, si trovano facilmente SSD con quell'attacco?
gianlub92
08-09-2014, 11:59
Ti consiglio di comprare su internet in quanto risparmi abbastanza e con quel budget il miglior computer per rapporto/qualità prezzo è l'acer aspire v3-772g nx.mmcet.003
Grazie per la risposta, solo che online non ho mai acquistato e non so se fidarmi , sapresti consigliarmi dei siti affidabili da vedere ? Grazie
Grigio87
08-09-2014, 12:16
Ciao, qualcuno ha il Lenovo B5400?
Ho visto che ha una porta M2 SATA, si trovano facilmente SSD con quell'attacco?
Si trovano in quasi tutti i negozi online di informatica ;)
Spezia12
08-09-2014, 13:37
Grazie per la risposta, solo che online non ho mai acquistato e non so se fidarmi , sapresti consigliarmi dei siti affidabili da vedere ? Grazie
Guarda qui e vedi le recensioni degli utenti sui negozi http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_nx.mmcet.003.aspx. Non posso dire il nome degli shop online però guarda il secondo sulla lista :D
Si trovano in quasi tutti i negozi online di informatica ;)
Ops... :) Allora devo cercare meglio, perche' ho trovato ssd msata ma questo Lenovo ha un attacco come da foto:
http://s4.postimg.org/6ipo3bhnx/Lenovo_B5400_37.jpg
E' compatibile con gli msata con il pettine diviso in 3?
Grigio87
08-09-2014, 20:20
Ops... :) Allora devo cercare meglio, perche' ho trovato ssd msata ma questo Lenovo ha un attacco come da foto:
http://s4.postimg.org/6ipo3bhnx/Lenovo_B5400_37.jpg
E' compatibile con gli msata con il pettine diviso in 3?
Quelli divisi in 3 parti sono gli M-SATA 2, non penso siano compatibili con gli attacchi m-sata tradizionali.
Quelli divisi in 3 parti sono gli M-SATA 2, non penso siano compatibili con gli attacchi m-sata tradizionali.
Ciao!! Anche l'interfaccia del Lenovo mi sembra una M2 e non m-sata tradizionale (almeno dalla foto)...
humanuccio
08-09-2014, 21:09
Ragazzi volevo un vostro consiglio, mi devo prendere un portatile abbastanza veloce per utilizzo internet,film,e cavolate varie.. posso spendere massimo 500€
mi hanno consigliato un HP 250 G3 con intel i5, da aggiungere "4gb e portarlo a 8gb e cambiare ssd da 250-256 spendendo circa 460 totali"
Volevo sapere secondo voi c'è di meglio intorno a 500€ :cry:
Grigio87
09-09-2014, 11:50
Ragazzi volevo un vostro consiglio, mi devo prendere un portatile abbastanza veloce per utilizzo internet,film,e cavolate varie.. posso spendere massimo 500€
mi hanno consigliato un HP 250 G3 con intel i5, da aggiungere "4gb e portarlo a 8gb e cambiare ssd da 250-256 spendendo circa 460 totali"
Volevo sapere secondo voi c'è di meglio intorno a 500€ :cry:
8gb di ram non ti servono a niente, l'HP citato va benissimo, lo metto anche in lista ;)
HP J4R70EA - 360€
------------------------------------------------------------------------ Processore 4° generazione FREEDOS:
15.6 HD LED Display (1366 x 768)
i5-4210U (17W, 1.70GHz, 2MB L2)
Intel HD 4000
Ram 4Gb
HD 500Gb
Caratteristiche: 2,19kg, 3 celle, 1 USB3 FREEDOS (senza sistema operativo)
Ciao!! Anche l'interfaccia del Lenovo mi sembra una M2 e non m-sata tradizionale (almeno dalla foto)...
Nelle specifiche complete del pc dovrebbe esserci scritto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.