PDA

View Full Version : Inizia a vedersi online l'ASUS N550


Pagine : [1] 2 3 4 5

batisgrulla
04-09-2013, 13:21
Sono interessato ad un note con un buon monitor, magari FHD, e stavo tenendo d'occhio l'asus n550 successore del fortunato n56vz.

Ho visto che online inizia a trovarsi, in particolare ne ho visto uno in offerta in uno shop in cui ho già comprato più di una volta a 970 € (modello JVCN150H). Di per se il prezzo sembra allettante, stiamo sempre parlando di haswell, ma le specifiche non sono molto chiare. Riporto: A I7-4700HQ 8GB 750GB 15 6 WEBCAM W8 e basta.

Qualcuno ha info su questo modello in particolare? Non si capisce se ha lo schermo IPS, se è touch, se l'HD è da 5400 e tante altre cose.

Laevus
06-09-2013, 18:42
Ho cercato anch'io, ma purtroppo non ci sono molte info a riguardo... Non è nemmeno chiaro se è il modello in FullHD!

marklevinson76
06-09-2013, 20:21
http://www.redcoon.it/B487137-Asus-N550JV-CM159P-TOUCH_Notebook?refId=soqueroit
qua danno la scheda completa,ma costa quasi 1200euro,poi dipendereà dalla versione,questa ha il touch
http://notebookitalia.it/asus-n550-e-n750-foto-video-live-17736
qui altre info

Laevus
07-09-2013, 12:57
Comunque sei sicuro che valga la pena di acquistare l'N550?
Sinceramente dopo aver confrontato le recensioni, non so se ci sia effettivamente un salto di qualità tale da giustificare la differenza di prezzo con l'N56VZ.

Mettile vicine e giudica un po' te:
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78984.0.html

Per adesso l'N56VZ si trova intorno ai 980€, mentre l'N550JV si trova intorno ai 1150€, entrambe le versioni con 8gb ddr3 e gt650m/gt750m con 4gb di ram.
Touch a parte, le differenze in fatto di riscaldamento, rumore, peso e autonomia non mi sembrano così eccezionali da giustificare circa 200€ di differenza di prezzo.

batisgrulla
08-09-2013, 17:13
In parte sono d'accordo, anche se non sottovaluterei la questione della miglioarata gestione del calore.

Proprio per questo mi allettava il modello di cui sopra che ha un prezzo in linea con l'n56.

Su un sito portoghese per quel modello ho trovato queste spec:


Ficha técnica "Asus N550JV-CN150H"

Marca Asus
Tipo Performance
Processador Intel® Core™ i7-4700HQ Quad Core
Frequência Processador 2,4 GHz
Turbo Boost 3,4 GHz
Cache Processador 6 MB
Memória RAM 8 GB
Tipo Memória RAM DDR3
Disco Rígido 750 GB
Dimensão Ecrã 15,6 '
Tipo Ecrã LED FullHD 1920x1080 pixels
Placa Gráfica NVIDIA® GeForce™ GT 750M
Memória Gráfica 2 GB
Sistema Áudio Bang & Olufsen ICEpower®
SonicMaster Premium
Altifalantes e microfone integrados
Leitor de Cartões SD Card
MultiMedia Card
Interfaces 3x USB3.0
Mini Display Port
HDMI
Jack 3,5mm
Câmara HD
Sistema Operativo Windows® 8
Outras Funcionalidades Entrada para cadeado Kensington
Dimensões 383 x 255 x 27,7 mm
Peso 2,6 Kg
Acessórios Adaptador de corrente CA 120W

Sembra quindi che abbia il monitor led hd e 8 giga di RAM.
Con questa configurazione e prezzo non converrebbe prendere questo piuttosto che l'n56?

Laevus
08-09-2013, 22:57
Beh a parità di prezzo ovviamente conviene l'N550, anche se vorrei sapere se la sostituzione del lettore ottico con il secondo hdd è rimasta semplice come con l'56, per non parlare degli eventuali problemi di throttling (che comunque nella recensione viene precisato sia difficile siano tali da rendersene conto). L'N56 ha il grosso vantaggio di essere un ottimo sistema rodato da ormai un anno, mentre l'N550 ha il vantaggio di essere nuovo, portandosi però dietro eventuali difetti di gioventù.

Pr3D4ToR
09-09-2013, 01:22
In parte sono d'accordo, anche se non sottovaluterei la questione della miglioarata gestione del calore.

Proprio per questo mi allettava il modello di cui sopra che ha un prezzo in linea con l'n56.

Su un sito portoghese per quel modello ho trovato queste spec:


Ficha técnica "Asus N550JV-CN150H"

Marca Asus
Tipo Performance
Processador Intel® Core™ i7-4700HQ Quad Core
Frequência Processador 2,4 GHz
Turbo Boost 3,4 GHz
Cache Processador 6 MB
Memória RAM 8 GB
Tipo Memória RAM DDR3
Disco Rígido 750 GB
Dimensão Ecrã 15,6 '
Tipo Ecrã LED FullHD 1920x1080 pixels
Placa Gráfica NVIDIA® GeForce™ GT 750M
Memória Gráfica 2 GB
Sistema Áudio Bang & Olufsen ICEpower®
SonicMaster Premium
Altifalantes e microfone integrados
Leitor de Cartões SD Card
MultiMedia Card
Interfaces 3x USB3.0
Mini Display Port
HDMI
Jack 3,5mm
Câmara HD
Sistema Operativo Windows® 8
Outras Funcionalidades Entrada para cadeado Kensington
Dimensões 383 x 255 x 27,7 mm
Peso 2,6 Kg
Acessórios Adaptador de corrente CA 120W

Sembra quindi che abbia il monitor led hd e 8 giga di RAM.
Con questa configurazione e prezzo non converrebbe prendere questo piuttosto che l'n56?

mi è sembrato di capire quindi che il monitor non è un ips di cui parlano tanto bene anche nella recensione (per via di un maggiore angolo di visione).
e faccio notare che la scheda grafica ha solo 2gb di ram.

comunque potrei sbagliarmi ma seondo me si tratta di modelli che sono importati e che non sono quelli che saranno ufficialmente distribuiti in italia...tant'è che sul sito asus italia non si trovano ancora.
...se così fosse ci sarebbe da accertarsi anche su quale versione di tastiera montano.

Ridge89
09-09-2013, 11:09
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-notebook-asus_n550jv_cn150h.html
Sembra proprio che la tipologia del display sia quella ips.. sono molto interessato anch'io a questo notebook e trovando queste conferme mi sa proprio che lo prenderò! Ho anche scritto allo shop che lo offre a 970 euro per sapere quale fosse il display montato, ma non mi ha ancora risposto...

DeepTrancer
09-09-2013, 11:14
e faccio notare che la scheda grafica ha solo 2gb di ram..

specchietto per allodole, 2 giga bastano e avanzano

autista2
09-09-2013, 11:33
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-notebook-asus_n550jv_cn150h.html
Sembra proprio che la tipologia del display sia quella ips.. sono molto interessato anch'io a questo notebook e trovando queste conferme mi sa proprio che lo prenderò! Ho anche scritto allo shop che lo offre a 970 euro per sapere quale fosse il display montato, ma non mi ha ancora risposto...

ciao! puoi tenerci aggiornati su cosa ti risponde? perché anche io sto per acquistarlo dal negozio dove l'hai visto tu, tra l'altro ci abito vicino quindi lo andrei a ritirare a mano, e mi era sorta la tua stessa domanda :D

Pr3D4ToR
09-09-2013, 12:31
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-notebook-asus_n550jv_cn150h.html
Sembra proprio che la tipologia del display sia quella ips.. sono molto interessato anch'io a questo notebook e trovando queste conferme mi sa proprio che lo prenderò! Ho anche scritto allo shop che lo offre a 970 euro per sapere quale fosse il display montato, ma non mi ha ancora risposto...

Ok, facci sapere cosa ti risponde...sono interessato anche io e mi piacerebbe sentire cosa dicono.
Magari fatti scrivere la scheda tecnica completa, perché già tra le due che hai postato, ho notato diverse differenze.

In pratica sarebbe un ottimo modello...peccato solo per l'hdd da 5400rpm...continuo a non capire perché si ostinano a fare questo collo di bottiglia.





specchietto per allodole, 2 giga bastano e avanzano

Il bello è che bella scheda tecnica su Virgilio indicano 4gb di memoria...
Continuo a pensare che ci attua ancora troppa imprecisione, e si rischia saggio perdere delle cantonate

batisgrulla
09-09-2013, 13:28
Ragazzi, io ho chiesto la scheda tecnica già la scorsa settimana quando ho postato il primo messaggio.
Nessuna risposta.

Per quanto riguarda il monitor, dalle varie recensioni mi è sembrato di capire che non ci fosse tutta questa differenza con il pannello precedente (angoli di visione a parte).

PS peccato per l'HD

autista2
09-09-2013, 14:12
ragazzi ho chiamato il negozio hanno detto di chiamare la asus, loro non hanno informazioni sul monitor

Ridge89
09-09-2013, 14:58
Lol... ma almeno l'avranno a disposizione? comunque mi sa che asus non darà molte informazioni a riguardo.. teoricamente l'annuncio del pc sul mercato italiano dovrebbe arrivare a fine mese. Comunque quasi quasi faccio l'acquisto al buio.. perchè dalle informazioni che ho raccolto il CN 149 è quello con lo schermo hd ready e 16 gb di ram, il 150 è il modello con lo schermo full hd e 8 gb di ram, il 159 ha lo schermo full hd touch e 8 gb di ram e il 160 ha lo schermo full hd touch e 16 gb di ram.. quindi il 150 sarebbe il modello perfetto per me!

autista2
09-09-2013, 15:01
perchè dalle informazioni che ho raccolto il CN 149 è quello con lo schermo hd ready

hai qualche link a riguardo? infatti è proprio quello l'unico rischio, di prendere il monitor HD-ready

xado
09-09-2013, 15:40
Salve ragazzi. Guardate che le versioni del modello jv dell'n550 in italia sono 3!!!
I modelli sono al solito definiti con la classica lettera finale (H o P), per distinguere da win8 home e pro, e sono:

n550jv-cm159h (https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274596)
n550jv-cm159P (https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274597)
n550jv-CM160P (https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274598)

E sono tutti touchscreen FullHD con scheda nvidia gt750M da 4GB

autista2
09-09-2013, 15:53
Salve ragazzi. Guardate che le versioni del modello jv dell'n550 in italia sono 3!!!
I modelli sono al solito definiti con la classica lettera finale (H o P), per distinguere da win8 home e pro, e sono:

n550jv-cm159h (https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274596)
n550jv-cm159P (https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274597)
n550jv-CM160P (https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274598)

E sono tutti touchscreen FullHD con scheda nvidia gt750M da 4GB

quindi dici che è impossibile che il sito che vende il CN150 offra garanzia italia?

xado
09-09-2013, 15:56
quindi dici che è impossibile che il sito che vende il CN150 offra garanzia italia?

non so risponderti. Posso solo dirti che il listino ufficiale per l'italia è sul quel sito. Se per fine settembre (periodo che hanno indicato più e più volte sulla pagina facebook di asus italia tutte le volte che qualcuno chiedeva info per l'n550) non esce nientaltro... beh allora ufficialmente saranno solo questi 3 i modelli rilasciati sul nostro territorio. Per il fatto della copertura su dispositivi esteri non sò. Mi sembra che le versioni con sigla "CN" siano distribuite sui siti tedeschi.


UPDATE
Però potrebbe trattarsi di uno dei modelli per la grande distribuzione di catene come Mediaworld e Expert. Di solito fanno modelli leggermente diversi per i grandi punti vendita che però non sono annoverati nel listino ufficiale di asus. Magari si tratta di quello ;)

batisgrulla
09-09-2013, 17:17
Lol... ma almeno l'avranno a disposizione?

Per me no; prima lo ordini e poi "lo recuperano" (anche se molto velocemente).

Ridge89
09-09-2013, 17:32
hai qualche link a riguardo? infatti è proprio quello l'unico rischio, di prendere il monitor HD-ready
il link che ho trovato è questo http://www.shoppydoo.it/offerte-notebook-asus_n550jv_cm149h.html#sheet_box però non so quanto affidamento dargli..

Laevus
09-09-2013, 17:41
Sì occhio va a comprare troppo presto, che tanti negozi online non hanno nemmeno il magazzino (infatti spesso la disponibilità indicata è puramente probabilistica), e se vi rifilano un computer che non corrisponde a quello che avete acquistato, ma lo aprite o, peggio ancora, lo accendete, perdete il diritto di recesso. Tanto loro si difendono con "le caratteristiche elencate sul sito potrebbero non corrispondere a quelle dell'oggetto venduto", e la legge è totalmente dalla loro parte.
Questo è il grande freno all'acquistare un prodotto online per primi, specie se non è ancora chiaro se e come sia presente sul territorio.

nongio22
09-09-2013, 18:13
Confrontandoli sul sito dell'asus, a mio parere conviene sempre l'n56.
Date uno sguardo qui

n56 https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242185

n550 https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274598

il nuovo modello ha una batteria da 4 celle e non ha il blueray

Gentleman
09-09-2013, 21:07
qua risulta disponibile...
http://www.redcoon.it/B487137-Asus-N550JV-CM159P-TOUCH_Notebook

xado
09-09-2013, 21:13
Confrontandoli sul sito dell'asus, a mio parere conviene sempre l'n56.
Date uno sguardo qui

n56 https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242185

n550 https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274598

il nuovo modello ha una batteria da 4 celle e non ha il blueray

Vero. Manca anche una porta usb: l'n56 ne ha 2xUSB2 e 2xUSB3 mentre l'n550 ne ha 3xUSB3. Poi c'è il touchscreen nell'n550. Altro tasto dolente per l'n550, per chi crede che lo sia, ha la batteria integrata: non si può estrarre. Questa cosa per me non è un difetto ma conosco un sacco di gente che ha la mania di estrarre la batteria quando deve usare il portatile per un tempo prolungato allacciato alla rete... cosa che non capirò mai.
Però un lato positivo dell'n550 che batte l'n56 c'è: la manutenzione!!!! Una volta tolto il pannello inferiore si accede a tutto l'hardware senza combattere con posizioni strane per pulire ventole o per sotituire scheda wireless e, udite udite, sostituire la batteria XD . Infatti la batteria seppure "bloccata da viti" è sempre un pezzo estraibile e sostituibile in caso di deterioramento.

batisgrulla
10-09-2013, 09:52
E comunque la durata della batteria mi sembra sia, seppur di poco, sempre migliore rispetto al modello precedente

Pr3D4ToR
10-09-2013, 10:28
Penso sia grazie allo schermo ips che consuma molto meno

xado
10-09-2013, 20:03
Ed ecco che hanno aggiornato pure la pagina ufficiale asus italia (http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N550JV/#specifications). E hanno pure scritto a fine pagina la questione dei modelli venduti su territorio nazionale.

Gentleman
11-09-2013, 01:26
https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274598

qua la versione top la danno a 1500€

mi sembra tantino....

Ridge89
11-09-2013, 09:07
ora sul sito che proponeva il 150h a 970 risulta non disponibile.. l'avete preso tutti e non me ne avete lasciato manco mezzo?? :D

Pr3D4ToR
11-09-2013, 11:45
Quindi ufficialmente sono solo i tre modelli presenti su asusworld, quelli commercializzati in Italia?
Nessun modello senza touch?

Ridge89
11-09-2013, 11:58
credo proprio di sì... i modelli senza touch dovrebbero essere per il mercato portoghese.. visto l'andamento dei prezzi mi sono accaparrato un msi ge60 con le medesime caratteristiche (forse senza l'ips, ma con batteria a 6 celle e 1 tb di hdd) a 899

Gentleman
11-09-2013, 12:20
l'msi monta una NVIDIA GeForce GT 650M

Pr3D4ToR
11-09-2013, 12:46
...e le CPU sono di terza generazione...quindi non haswell

Ridge89
11-09-2013, 13:44
nono! http://www.ebay.it/itm/MSI-Gaming-GE60-i750M281FD-Intel-Core-i7-4700MQ-2-40GHz-DOS-0016GC-SKU4-/281150850256?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item4175e584d0&_uhb=1 c'è anche la versione con la gtx 765

Gentleman
11-09-2013, 14:52
cmq il lenovo y510p che sta per uscire rimane superiore.. sia come prestazioni, che come prezzo

Gentleman
11-09-2013, 14:54
nono! http://www.ebay.it/itm/MSI-Gaming-GE60-i750M281FD-Intel-Core-i7-4700MQ-2-40GHz-DOS-0016GC-SKU4-/281150850256?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item4175e584d0&_uhb=1 c'è anche la versione con la gtx 765

però il processore non è aswell, come diceva predator

cmq te ti ci trovi bene? quasi quasi un pensierino

autista2
11-09-2013, 15:54
sarei interessato anche io a questo msi, come si fa con la garanzia?

Dexther
11-09-2013, 16:24
L'asus interessa anche me.

Su ebay se ne trovano versioni con 2 hard disk (ssd + hd) ma solo in Germania.

Laevus
12-09-2013, 09:47
nono! http://www.ebay.it/itm/MSI-Gaming-GE60-i750M281FD-Intel-Core-i7-4700MQ-2-40GHz-DOS-0016GC-SKU4-/281150850256?pt=DE_Technik_Computer_Peripherieger%C3%A4te_Notebooks&hash=item4175e584d0&_uhb=1 c'è anche la versione con la gtx 765

Ma non ha tastiera tedesca?

batisgrulla
12-09-2013, 13:30
Come alternativa all'N550 segnalo l'N56VV-S4007H in offerta a 899 dal saturno. E' il modello con 16 giga di ram e hd a 5400.

ftsemib
12-09-2013, 16:46
cmq il lenovo y510p che sta per uscire rimane superiore.. sia come prestazioni, che come prezzo

Anch'io sto valutando quel Lenovo...... molto interessante

Ridge89
12-09-2013, 23:22
Ma non ha tastiera tedesca?
Infatti ho già cancellato l'ordine.. http://www.primashopping.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=13867 e questo sito? sarà affidabile?

Ridge89
13-09-2013, 08:07
alla fine l'ho ordinato a 995 su un negozio online italiano! e oltretutto è il modello 159h col touch!

autista2
13-09-2013, 08:11
alla fine l'ho ordinato a 995 su un negozio online italiano! e oltretutto è il modello 159h col touch!

mi manderesti il link in pm?

credo di averlo trovato

autista2
13-09-2013, 08:22
è quello su tecnomaster? con la garanzia come funziona? si va in un centro asus della propria città oppure lo si deve spedire a loro?

Ridge89
13-09-2013, 09:27
si, è quello! per la garanzia, da quel che ho capito, puoi aprire un rma direttamente da loro, oppure se porti la fattura ad un centro asus, ci pensa direttamente l'asus.. comunque la garanzia è italiana!

ftsemib
13-09-2013, 10:06
Sulla giungla a 1.000, per 5 euro in + forse lo store è più conosciuto, l'N56 resiste a 960 boh ....

A quando il thread ufficiale !!

Gentleman
13-09-2013, 10:11
si, è quello! per la garanzia, da quel che ho capito, puoi aprire un rma direttamente da loro, oppure se porti la fattura ad un centro asus, ci pensa direttamente l'asus.. comunque la garanzia è italiana!

c'è da fidarsi di questo store? Quacuno lo conosce?

Sulla giungla a 1.000, per 5 euro in + forse lo store è più conosciuto, l'N56 resiste a 960 boh ....

A quando il thread ufficiale !!

sulla giungla? In che senso?

Pr3D4ToR
13-09-2013, 10:13
Tipo di pagamento? Cavolo è fatto davvero male il sito...

Comunque dalla descrizione c'è una cosa che non mi convince...il tipo di schermo scrivono tft, non dovrebbe essere ips?
Inoltre non mi è chiaro se è opaco antiriflesso o meno.
Facci sapere quando ti arriva.

Gentleman
13-09-2013, 10:30
Comunque dalla descrizione c'è una cosa che non mi convince...il tipo di schermo scrivono tft, non dovrebbe essere ips?


quoto

Gentleman
13-09-2013, 11:00
Ho parlato ora col servizio clienti di tecnomaster

Secondo l'operatore ci dev'essere un errore nella descrizione prodotto, e che il prodotto è identico alle specifiche che si vedono nel sito asus.

Però qualche dubbio me l'ha lasciato.. Se qualcuno ha voglia di fare un ulteriore verifica, non sarebbe male

Pr3D4ToR
13-09-2013, 12:28
Quindi dovrebbe avere lo schermo ips anche quello che è in vendita su technomaster?

Mi sa che possiamo solo aspettare che lo riceva l'utente Ridge86 che a quanto pare l'ha già ordinato da loro.

Gentleman
13-09-2013, 12:40
si in teoria si..
ho fatto la stessa domanda su giungla informatica e questa è la risposta

"Spett cliente,
può capitare, come in questo caso, che vi siano dell incongruenze tra le nostre schede tecniche e quelle del produttore.
Inq uesto caso ritenga sempre come affidabili, quelle presente sul sito Asus.
Noi provvederemo a modificare quanto prima la discrepanza.
Grazie per la segnalazione.
cordialmente"

autista2
13-09-2013, 12:42
https://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2274596#page=s

qui non dice IPS

Gentleman
13-09-2013, 13:09
qua si http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N550JV/#specifications

Schermi IPS antiriflesso full HD 1080p con angoli di visuale esteso a 178 gradi

autista2
13-09-2013, 15:19
qua si http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/N550JV/#specifications

Schermi IPS antiriflesso full HD 1080p con angoli di visuale esteso a 178 gradi

Vero

Ridge89
13-09-2013, 17:09
i pagamenti accettati sono: bonifico o carta di credito. se ordini con la carta hai una maggiorazione enorme (da quello che ho letto).. ho preferito ordinare lì piuttosto che sulla giungla, perchè, seppure sia più conosciuto come store online, non riportava la scheda tecnica del pc, al contrario di tecnomaster... quindi va te a sapere che versione mi avrebbero mandato..

ftsemib
13-09-2013, 17:14
store di giungla inf...ca su trovaprezzi

Legolas79
13-09-2013, 18:03
Quindi è uscito? Qualcuno l'ha già provato? Come sono i materiali e gli assemblaggi? Secondo voi può essere una valida alternativa a Samsung Ativ Book 8?

Pr3D4ToR
14-09-2013, 14:37
i pagamenti accettati sono: bonifico o carta di credito. se ordini con la carta hai una maggiorazione enorme (da quello che ho letto).. ho preferito ordinare lì piuttosto che sulla giungla, perchè, seppure sia più conosciuto come store online, non riportava la scheda tecnica del pc, al contrario di tecnomaster... quindi va te a sapere che versione mi avrebbero mandato..

Ok, arrivo previsto?
Tienici aggiornati ;)

Gentleman
14-09-2013, 18:05
peccato non ci sia la possibilità di mettere un hard disk ssd :\

batisgrulla
14-09-2013, 20:41
Visto oggi al vivo dagli experti a 999 il modello 150h. La tastiera non mi fa impazzire.

GinoPinoLino
14-09-2013, 23:34
da lunedi 16 offerta a 899


:D :D

Visto oggi al vivo dagli experti a 999 il modello 150h. La tastiera non mi fa impazzire.

autista2
15-09-2013, 07:55
da lunedi 16 offerta a 899


:D :D

trovato! dal volantino non dice che è touch, quindi ha lo schermo opaco? è il CN150H

nella descrizione non è riportata la risoluzione dello schermo

Dexther
15-09-2013, 09:42
Visto oggi al vivo dagli experti a 999 il modello 150h. La tastiera non mi fa impazzire.

In che senso? Per me la tastiera è fondamentale... flette? è retroilluminata male?

batisgrulla
15-09-2013, 10:18
In che senso? Per me la tastiera è fondamentale... flette? è retroilluminata male?
No no. Dico solo che i tasti hanno una superficie rigida e non mi piace il fatto che abbiano lo stesso colore del contorno. Ad ogni modo siamo nel campo del gusto personale.

autista2
15-09-2013, 10:36
Visto oggi al vivo dagli experti a 999 il modello 150h. La tastiera non mi fa impazzire.

Lo schermo era lucido oppure opaco? Era fullHD?

A_l_e_z
15-09-2013, 11:15
Lo schermo era lucido oppure opaco? Era fullHD?

Se si tratta del modello Asus N550JV-cn150h, lo schermo dovrebbe essere full hd, opaco, senza touchscreen.

Confermato anche da chi lo sta già rivendendo:
http://www.subito.it/informatica/asus-n550jv-roma-73357744.htm

Pr3D4ToR
15-09-2013, 12:47
peccato non ci sia la possibilità di mettere un hard disk ssd :\

Che significa?
Non si può nemmeno cambiare l'hdd primario per sostituirlo con un ssd?

batisgrulla
15-09-2013, 13:57
Confermo monitor fullhd opaco. Non sono invece riuscito a capire se l'HD e' da 5400 o 7200.

ornic
15-09-2013, 14:12
Bella lotta tra l'offerta del n56vv e questo... Qualcuno ha pareri e consigli per scegliere tra i due?

autista2
15-09-2013, 14:25
Bella lotta tra l'offerta del n56vv e questo... Qualcuno ha pareri e consigli per scegliere tra i due?

qual è l'offerta del n56vv? quindi che cambia tra n56vv e n550jv? forse n56 non ha lo schermo ips?

ornic
15-09-2013, 14:57
qual è l'offerta del n56vv? quindi che cambia tra n56vv e n550jv? forse n56 non ha lo schermo ips?

Su saturn a 899. Come in un negozio online. Stesso prezzo.

ftsemib
15-09-2013, 16:29
Se non l'avete già letta ecco una recensione del N550JV http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-n550jv.aspx ,
a questi livelli di note segnalo anche il Lenovo Y510P , http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/lenovo-ideapad-y510p.aspx,
grafica superiore anche se l'assistenza mi lascia un pò perplesso

ornic
15-09-2013, 16:56
Ma il Y510p si trova in Italia? E se no quando lo fanno uscire?

Pr3D4ToR
15-09-2013, 20:47
Confermo monitor fullhd opaco. Non sono invece riuscito a capire se l'HD e' da 5400 o 7200.

Ma anche il modello 150h in promozione da domani ha lo schermo ips?
Perché mi è sembrato di capire che quelli che non hanno il touchscreen, hanno un normale schermo tft.

Dalle mie zone purtroppo non ci sono punti vendita experti-marcopolo, quindi non posso comprarlo...altrimenti l'avrei preso senza pensarci.

Se qualcuno lo compra, fatelo sapere.

gieki.tont
15-09-2013, 21:06
Ma anche il modello 150h in promozione da domani ha lo schermo ips?
Perché mi è sembrato di capire che quelli che non hanno il touchscreen, hanno un normale schermo tft.

Dalle mie zone purtroppo non ci sono punti vendita experti-marcopolo, quindi non posso comprarlo...altrimenti l'avrei preso senza pensarci.

Se qualcuno lo compra, fatelo sapere.

salve a tutti, oggi sono andato a sentire e mi hanno detto che ha display antiriflesso full hd, 750 gb 5400 rpm, NO BlueRay , gt 750M , i7 4700HQ , batteria a 4 celle (da quel che mi ricordo 4000 mAh) con 3 porte usb 3.0, e fortunatamente NO DISPLAY TOUCHSCREEN. Se riesco ad acquistarlo vi faccio sapere quel che volete (purtroppo sono disponibili pochissimi pezzi nel marcopolo di cesena).

gieki.tont
15-09-2013, 21:13
peccato non ci sia la possibilità di mettere un hard disk ssd :\

si può benissimo :) anzi rimuovendo le 4 viti posteriori si può aver accesso a tutti i componenti del pc

ftsemib
15-09-2013, 21:35
Visti il 149h e il 150h al marco polo dove stavano a 999 e 1349 azz... , francamente lo schermo col touch non mi ha impressionato particolarmente, confermo no blue ray e no hdd 7200 rpm, e quest'ultima è una pecca non da poco almeno lo sforzo simbolico di un 7200rpm potevano farlo, se confermata la possibilità credo che la sostituzione con un ssd sia d'obbligo, il feedback con la tastiera non mi è molto piaciuto così come quel monocolore interno che lo spersonalizza molto ( gusto personale ) inoltre non è ceto un peso piuma.
Nel complesso devo dire che dal vivo l'effetto WOH non c'è stato sono un po deluso.

A_l_e_z
16-09-2013, 09:18
Visti il 149h e il 150h al marco polo dove stavano a 999 e 1349 azz... , francamente lo schermo col touch non mi ha impressionato particolarmente, confermo no blue ray e no hdd 7200 rpm, e quest'ultima è una pecca non da poco almeno lo sforzo simbolico di un 7200rpm potevano farlo, se confermata la possibilità credo che la sostituzione con un ssd sia d'obbligo, il feedback con la tastiera non mi è molto piaciuto così come quel monocolore interno che lo spersonalizza molto ( gusto personale ) inoltre non è ceto un peso piuma.
Nel complesso devo dire che dal vivo l'effetto WOH non c'è stato sono un po deluso.

Puoi descrivere meglio i problemi con la tastiera?

Ad ogni modo, i modelli da oggi in offerta (Asus N550JV-CM149H e Asus N550JV-CN150H) sono "vecchi" in quanto già presenti almeno da gennaio sul mercato europeo. Montano entrambi un HD a 5400rpm e pesano 2.7 kg.
Questione touch: di sicuro i modelli CN (come il CN150H) ne sono privi, mentre sul CM149H non si capisce bene (il volantino promozionale dice che è touch, ma nessun altra scheda tecnica in internet mi pare che lo confermi).

I modelli "nuovi" lanciati da Asus in Italia il 10 settembre sono invece i CM159H, CM159P e CM160P. Tutti montano HD da 7200rpm e dovrebbero pesare 2.5 kg. Inoltre tutti sono dotati di touchscreen.
Il CM159H si trova online anche a 988.90€

autista2
16-09-2013, 09:31
Puoi descrivere meglio i problemi con la tastiera?

Ad ogni modo, i modelli da oggi in offerta (Asus N550JV-CM149H e Asus N550JV-CN150H) sono "vecchi" in quanto già presenti almeno da gennaio sul mercato europeo. Montano entrambi un HD a 5400rpm e pesano 2.7 kg.
Questione touch: di sicuro i modelli CN (come il CN150H) ne sono privi, mentre sul CM149H non si capisce bene (il volantino promozionale dice che è touch, ma nessun altra scheda tecnica in internet mi pare che lo confermi).

I modelli "nuovi" lanciati da Asus in Italia il 10 settembre sono invece i CM159H, CM159P e CM160P. Tutti montano HD da 7200rpm e dovrebbero pesare 2.5 kg. Inoltre tutti sono dotati di touchscreen.
Il CM159H si trova online anche a 988.90€

A gennaio non c'erano gli haswell

A_l_e_z
16-09-2013, 10:21
A gennaio non c'erano gli haswell

Perdonami, hai ragione. Da giugno!

batisgrulla
16-09-2013, 12:04
Visti il 149h e il 150h al marco polo dove stavano a 999 e 1349 azz... , francamente lo schermo col touch non mi ha impressionato particolarmente, confermo no blue ray e no hdd 7200 rpm, e quest'ultima è una pecca non da poco almeno lo sforzo simbolico di un 7200rpm potevano farlo, se confermata la possibilità credo che la sostituzione con un ssd sia d'obbligo, il feedback con la tastiera non mi è molto piaciuto così come quel monocolore interno che lo spersonalizza molto ( gusto personale ) inoltre non è ceto un peso piuma.
Nel complesso devo dire che dal vivo l'effetto WOH non c'è stato sono un po deluso.

Quoto le impressioni al 100%. Anche lo spessore me lo immaginavo minore.

Rimarrebbe da chiarire se lo schermo non touch del 150h è un IPS o meno (di certo l'angolo di visuale era molto ampio). A questo punto mi vien da pensare che no lo sia.

provolinoo
16-09-2013, 13:38
io sarei interessato al fratello maggiore, il n750... se ne può parlare qui oppure c'è una discussione a parte che mi sono perso? :)

ftsemib
16-09-2013, 16:32
Puoi descrivere meglio i problemi con la tastiera?

Ad ogni modo, i modelli da oggi in offerta (Asus N550JV-CM149H e Asus N550JV-CN150H) sono "vecchi" in quanto già presenti almeno da gennaio sul mercato europeo. Montano entrambi un HD a 5400rpm e pesano 2.7 kg.
Questione touch: di sicuro i modelli CN (come il CN150H) ne sono privi, mentre sul CM149H non si capisce bene (il volantino promozionale dice che è touch, ma nessun altra scheda tecnica in internet mi pare che lo confermi).

I modelli "nuovi" lanciati da Asus in Italia il 10 settembre sono invece i CM159H, CM159P e CM160P. Tutti montano HD da 7200rpm e dovrebbero pesare 2.5 kg. Inoltre tutti sono dotati di touchscreen.
Il CM159H si trova online anche a 988.90€

Sulla tastiera non mi ha convinto la corsa dei tasti e il materiale usato che rende la digitazione a mio avviso non troppo confortevole.
Il 149h se non ricordo male, aveva il display touch con tanto di adesivo.
X ora con riferimento ai predetti 2 modelli i miei 1000 eurini me li tengo in tasca, poi si vedrà.... :)

giovannig88
16-09-2013, 22:41
Ciao a tutti. Vi scrivo dal mio nuovo Asus N550JV-CN150H comprato stamattina da Expert Marco Polo. Confermo il fatto che sia full hd, NON touch e con schermo opaco. Confermo anche che l'altro in offerta (CM149h) è il modello con touchscreen. Personalmente ho scelto questo perché non sopportavo più schermi lucidi e trovo il touchscreen sostanzialmente inutile (un paio di amici che ce l'hanno non l'hanno MAI usato). Per quanto riguarda la questione tastiera non è male ma penso ci sia effettivamente di meglio... probabilmente nemmeno io sono abituato a una corsa dei tasti così lunga ma devo dire che dopo un po' di utilizzo ho subito trovato del feeling.
A me personalmente piace molto: è molto solido e piacevole esteticamente. Certo non è esattamente una piuma.
Per il resto non devo fare altro che abituarmi con Windows 8... devo ammettere che il primo impatto è stato traumatico.
In questi giorni provvederò anche a sostituire l'HDD con una SSD... quindi personalmente la questione dell'hdd a 5400rpm poca importa.

p.s.: personalmente mi sarei tuffato sui nuovi Samsung che trovo davvero belli, più sottili e leggeri. Tuttavia non ne fanno con scheda video nVidia e quindi dovendo programmare in CUDA ho dovuto desistere.

batisgrulla
16-09-2013, 22:46
Urrà per il primo acquisto! Facci sapere come ti trovi dopo un po' di utilizzo!

bambagias
17-09-2013, 00:20
Mi iscrivo anch'io fra i prossimi acquirenti dell' N550JV...e sono molto curioso delle prime impressioni di chi lo ha già provato/acquistato.
Premesso che del touchscreen non me ne faccio niente avrei una domanda: se ho capito bene le sostanziali differenze che ci sono fra 150H e 159H sono la mancanza del touchscreen e l'HDD a 5400rpm? Allo stesso prezzo allora perchè preferire il 150H? La qualità di uno schermo touch è inferiore all'altro?

Visto che sarebbe il mio portatile da lavoro (Photoshop, Illustrator, Web Design) potrebbe essere la scelta migliore o potrebbe esserci di meglio? Sono un fedelissimo ASUS, non solo per l'affidabilità ma anche per l'estetica...;)

autista2
17-09-2013, 06:38
Ciao a tutti. Vi scrivo dal mio nuovo Asus N550JV-CN150H comprato stamattina da Expert Marco Polo. Confermo il fatto che sia full hd, NON touch e con schermo opaco. Confermo anche che l'altro in offerta (CM149h) è il modello con touchscreen. Personalmente ho scelto questo perché non sopportavo più schermi lucidi e trovo il touchscreen sostanzialmente inutile (un paio di amici che ce l'hanno non l'hanno MAI usato). Per quanto riguarda la questione tastiera non è male ma penso ci sia effettivamente di meglio... probabilmente nemmeno io sono abituato a una corsa dei tasti così lunga ma devo dire che dopo un po' di utilizzo ho subito trovato del feeling.
A me personalmente piace molto: è molto solido e piacevole esteticamente. Certo non è esattamente una piuma.
Per il resto non devo fare altro che abituarmi con Windows 8... devo ammettere che il primo impatto è stato traumatico.
In questi giorni provvederò anche a sostituire l'HDD con una SSD... quindi personalmente la questione dell'hdd a 5400rpm poca importa.

p.s.: personalmente mi sarei tuffato sui nuovi Samsung che trovo davvero belli, più sottili e leggeri. Tuttavia non ne fanno con scheda video nVidia e quindi dovendo programmare in CUDA ho dovuto desistere.

Complimenti per l'acquisto! Hai modo di verificare se il pannello è IPS?

setr
17-09-2013, 09:28
Sono interessato anch'io oltre IPS ha anche il masterizzatore blu ray?

batisgrulla
17-09-2013, 10:40
Premesso che del touchscreen non me ne faccio niente avrei una domanda: se ho capito bene le sostanziali differenze che ci sono fra 150H e 159H sono la mancanza del touchscreen e l'HDD a 5400rpm? Allo stesso prezzo allora perchè preferire il 150H? La qualità di uno schermo touch è inferiore all'altro?


Con l'offerta in corso il 150h viene a costare almeno 100 € in meno rispetto al 159h preso online.

bambagias
17-09-2013, 11:17
Con l'offerta in corso il 150h viene a costare almeno 100 € in meno rispetto al 159h preso online.

Opppporcoggiuda è vero, ho visto adesso il volantino!
...mmm...ancora più indeciso a questo punto...meglio tenersi un 5400rpm aspettando che calino i prezzi degli SSD o credere nei 7200rpm ed avere anche un po' più di storage?
Visto che non ne ho mai provati ci sono grosse differenze da 5400 a 7200 rpm sui notebook?

PS: mi sa allora che domani me lo vado a vedere anch'io al centro commerciale....

nikoldrini
17-09-2013, 11:46
In questi giorni provvederò anche a sostituire l'HDD con una SSD... quindi personalmente la questione dell'hdd a 5400rpm poca importa.



non c'è la possibilità di sostituire il lettore ottico con un SSD e tenere SIA SSD che HDD? perchè del lettore dvd/blue ray che sia non me ne faccio molto, in compenso avere un ssd veloce unito ad un HDD per storage non mi spiacerebbe.....

provolinoo
17-09-2013, 13:25
Ciao a tutti. Vi scrivo dal mio nuovo Asus N550JV-CN150H comprato stamattina da Expert Marco Polo. Confermo il fatto che sia full hd, NON touch e con schermo opaco. Confermo anche che l'altro in offerta (CM149h) è il modello con touchscreen. Personalmente ho scelto questo perché non sopportavo più schermi lucidi e trovo il touchscreen sostanzialmente inutile (un paio di amici che ce l'hanno non l'hanno MAI usato). Per quanto riguarda la questione tastiera non è male ma penso ci sia effettivamente di meglio... probabilmente nemmeno io sono abituato a una corsa dei tasti così lunga ma devo dire che dopo un po' di utilizzo ho subito trovato del feeling.
A me personalmente piace molto: è molto solido e piacevole esteticamente. Certo non è esattamente una piuma.
Per il resto non devo fare altro che abituarmi con Windows 8... devo ammettere che il primo impatto è stato traumatico.
In questi giorni provvederò anche a sostituire l'HDD con una SSD... quindi personalmente la questione dell'hdd a 5400rpm poca importa.

p.s.: personalmente mi sarei tuffato sui nuovi Samsung che trovo davvero belli, più sottili e leggeri. Tuttavia non ne fanno con scheda video nVidia e quindi dovendo programmare in CUDA ho dovuto desistere.

saresti così gentile da darmi un commento sul sistema audio? sia con sub esterno connesso che senza? :)

freesailor
17-09-2013, 15:40
Nel complesso devo dire che dal vivo l'effetto WOH non c'è stato sono un po deluso.

Io ho l'"antenato" :D del N550, ovvero l'N56VZ, e ricordo che quando lo vidi a MW non mi fece una grandissima impressione "estetica", perfino il display non mi sembrò particolarmente attraente nè luminoso.
Una volta acquistato mi sono reso conto che, come "doveva" essere già sulla carta, avevo fatto un grande acquisto e il display era uno dei migliori che avessi visto su un notebook.

Perciò delle prime impressioni riportate nei negozi fisici e in particolare nei "mercatoni" ho imparato a diffidare un pò (entro certi limiti, ovviamente), soprattutto in cose come il display che basta siano settate male (o male in relazione alla luminosità del'ambiente) per cambiare l'impressione come dal giorno alla notte.

Su altre cose, come corsa della tastiera e simili, magari la cosa è un po più oggettiva (ma anche soggettiva, pure alla tastiera bisogna abituarsi, la mia mi sembrava all'inizio un pò dura rispetto ad altre chichlet, adesso mi sembra perfetta).

Consiglio personale: visto che cominciate ad acquistarlo, se qualche volenteroso apre un thread ufficiale sarà utile per tutti voi (a noi quello del N56VZ è stato ed è parecchio utile ;) ).

freesailor
17-09-2013, 15:53
Per il resto non devo fare altro che abituarmi con Windows 8... devo ammettere che il primo impatto è stato traumatico.


Ti do il consiglio che do di solito: usa un account locale e non l'account "cloud" Microsoft, se vuoi disinstalla pure le app Metro che non ti interessano e soprattutto installa Classic Shell, gratuito, che ti rimette un più che decente tasto Start stile Windows 7 e può skippare la schermata Metro iniziale (come farà anche Windows 8.1, che però non rimetterà il tasto Start! :mad: ).
E a questo punto vivi felice, usando Windows 8 come fosse Seven.

Saranno ben poche le occasioni in cui ti troverai a dover andare sulla schermata "a piastrelle", in alcuni casi Windows 8 "farà capolino" solo perchè avrai toccato col cursore del mouse un qualche suo "angolo sensibile", in particolare in basso a destra.
Roba da poco e poca noia.

Windows 8 si può usare benissimo come fosse Windows 7, raderlo al suolo per installarci sopra un Seven, come fanno in tanti che sono allergici all'8, secondo me non è necessario.

Ah ... complimenti per l'acquisto! :)

gieki.tont
17-09-2013, 19:19
buonasera a tutti, vorrei sapere se lo sconto di 100 euro sul modello cn150h (presso marcopolo expert) è valido soltanto sull'acquisto a rate o è possibile anche pagarlo subito a 899€?

inoltre nel caso in cui dovessi per forza prenderlo a rate per usufruire dello sconto, c'è qualche tassa o prezzo da pagare per il finanziamento?

alonenero
17-09-2013, 20:34
scusate, qualcuno sa se su marcopolo metteranno anche l'offerta online ?

ho visto a 885 euri (online) l'n56vv , sembra il fratello dell'n56vz ma con la gt750m.

tra questo e l'n550 cosa consigliereste ?

batisgrulla
17-09-2013, 21:17
buonasera a tutti, vorrei sapere se lo sconto di 100 euro sul modello cn150h (presso marcopolo expert) è valido soltanto sull'acquisto a rate o è possibile anche pagarlo subito a 899€?

inoltre nel caso in cui dovessi per forza prenderlo a rate per usufruire dello sconto, c'è qualche tassa o prezzo da pagare per il finanziamento?

Si prende a quel prezzo indipendentemente dal finanziamento che comunque e' a tasso zero (tan e taeg) senza spese accessorie (in poche parole paghi solo il prezzo del pc diviso le dieci rate).
Vedi post sotto

batisgrulla
17-09-2013, 21:19
A proposito ..... M'avete fatto venire voglia e l'ho preso pure io :D :D :D
Lo ritiro domani o giovedì

autista2
17-09-2013, 21:39
A proposito ..... M'avete fatto venire voglia e l'ho preso pure io :D :D :D
Lo ritiro domani o giovedì

Quale hai preso quello touch o senza? Per chi ha il modello senza touch potreste controllare se lo schermo è IPS?

batisgrulla
17-09-2013, 22:34
Quello senza, il touch lo trovo inutile su un note. Non so se e' IPS in quanto non ho avuto modo di verificare.

alonenero
18-09-2013, 09:42
scusate, qualcuno sa se su marcopolo metteranno anche l'offerta online ?

ho visto a 885 euri (online) l'n56vv , sembra il fratello dell'n56vz ma con la gt750m.

tra questo e l'n550 cosa consigliereste ?

mi autoquoto intanto .. Ho contattato il sito di MarcoPo' per sapere se lo metteranno online in offerta.

ho visto che un punto a favore dell'n550 è il doppio sistema di ventole (indipendenti) ..Sicuramente usandolo per applicazioni che impegnano la Nvidia si riscontrerà un notevole vantaggio in termini di temperature.

un punto a sfavore la batteria a 4 celle non estraibile (a meno di non smontarlo) montata sotto il poggiapolsi .
Trovarlo con lo schermo IPS opaco (che ho visto in una videorecensione) sarebbe bello , ma costerà penso piu' di 899 euri. Quello Touch Lucido è troppo Lucido (inutile anche secondo me in un note).

I punti a favore dell'n56vv sono bluray , hdd a 7200rpm , ma di contro monta cpu Ivy.

aspetto info e feedback.
Dalle immagini la tastiera non mi sembra il massimo ..

bambagias
18-09-2013, 11:27
Stamattina non ho resistito e sono andato a vederlo:D
La prima impressione mi è sembrata molto buona: certamente non appariscente, look molto minimal e finitura rel retro spazzolata molto bella.
Ho provato velocemente i tasti: forse un pochino duri ma mi sembrano in linea con quelli del K55VD (o anche di quelli di un vecchio Vaio da cui sto digitando...).
Per lo schermo: molto bella la finitura opaca del 150H, soprattutto confrontata con quella lucida del 149H (una vera fioritura di riflessi:( ).
Ultima nota: ho provato velocemente il touchscreen e posso dire che, seppur preciso, lo trovo inutile in quanto ad ogni "touch" lo schermo inevitabilmente traballa, rendendo il tutto abbastanza scomodo e fastidioso!

autista2
18-09-2013, 11:43
tra l'altro su questa nuova serie, rispetto alla serie n56, dovrebbe essere più agevole sostituire l'hard disk in quanto togliendo 4 viti si accede direttamente ai componenti

a mio avviso l'accoppiata 150h a 899 euro + ssd samsung 840 pro a 200 euro è una bomba, con 1100 euro si ha una macchina paragonabile ad un macbook pro

Gentleman
18-09-2013, 11:49
tra l'altro su questa nuova serie, rispetto alla serie n56, dovrebbe essere più agevole sostituire l'hard disk in quanto togliendo 4 viti si accede direttamente ai componenti

a mio avviso l'accoppiata 150h a 899 euro + ssd samsung 840 pro a 200 euro è una bomba, con 1100 euro si ha una macchina paragonabile ad un macbook pro

200€ per quanti gb?

autista2
18-09-2013, 11:50
200€ per quanti gb?

256Gb

giovannig88
18-09-2013, 12:24
In questi giorni sono stato davvero impegnato e non ho avuto modo di usare il notebook se non per una mezz'ora. Rispondo tuttavia a chi mi chiedeva riguarda al sistema audio: l'impressione è stata molto buona, audio pulito e che non distorce al massimo volume e il piccolo subwoofer lavora bene, certamente tenendo conto delle sue dimensioni. Appena posso verifico se lo schermo è IPS (come?).

alonenero
18-09-2013, 12:27
tra l'altro su questa nuova serie, rispetto alla serie n56, dovrebbe essere più agevole sostituire l'hard disk in quanto togliendo 4 viti si accede direttamente ai componenti

a mio avviso l'accoppiata 150h a 899 euro + ssd samsung 840 pro a 200 euro è una bomba, con 1100 euro si ha una macchina paragonabile ad un macbook pro



quindi il 150h ha il display opaco ?
nessuno l'ha visto online da marcopolo?

su mediamondo sta a 999

tra l'altro su questa nuova serie, rispetto alla serie n56, dovrebbe essere più agevole sostituire l'hard disk in quanto togliendo 4 viti si accede direttamente ai componenti

a mio avviso l'accoppiata 150h a 899 euro + ssd samsung 840 pro a 200 euro è una bomba, con 1100 euro si ha una macchina paragonabile ad un macbook pro

quoto !

Qualcuno ha idea se è possibile montare un caddy per il 2° Hard disk?

autista2
18-09-2013, 12:28
In questi giorni sono stato davvero impegnato e non ho avuto modo di usare il notebook se non per una mezz'ora. Rispondo tuttavia a chi mi chiedeva riguarda al sistema audio: l'impressione è stata molto buona, audio pulito e che non distorce al massimo volume e il piccolo subwoofer lavora bene, certamente tenendo conto delle sue dimensioni. Appena posso verifico se lo schermo è IPS (come?).

non saprei come vedere se è IPS... prova ad andare in gestione dispositivi e vedi che modello di monitor monta così poi lo cerchiamo su internet

alonenero
18-09-2013, 12:46
per prendere il modello del monitor meglio usare aida64 ..


comunque a vista : se l'angolo di visione è molto ampio dovrebbe essere IPS

bambagias
18-09-2013, 12:50
tra l'altro su questa nuova serie, rispetto alla serie n56, dovrebbe essere più agevole sostituire l'hard disk in quanto togliendo 4 viti si accede direttamente ai componenti

a mio avviso l'accoppiata 150h a 899 euro + ssd samsung 840 pro a 200 euro è una bomba, con 1100 euro si ha una macchina paragonabile ad un macbook pro

Quotone!

Se non subito in un prossimo futuro....a 900 sarei già al limite del budget!:D

alonenero
18-09-2013, 12:57
Quotone!

Se non subito in un prossimo futuro....a 900 sarei già al limite del budget!:D

se si può montare un caddy per il 2° HDD basta secondo me un 840pro da 128 gb .. poco meno veloce ma si trova a 110 euri circa .. 128 gb per SO , programmi e dati più usati bastano..

Gentleman
18-09-2013, 13:20
se si può montare un caddy per il 2° HDD basta secondo me un 840pro da 128 gb .. poco meno veloce ma si trova a 110 euri circa .. 128 gb per SO , programmi e dati più usati bastano..

cos'è un caddy?

alonenero
18-09-2013, 14:11
un contenitore con adattatore per Hard disk da montare al posto del lettore ottico

http://www.tigernews.co.uk/blog-twickers/hp-hdd/05-DriveInCaddy.jpg

nikoldrini
18-09-2013, 14:16
un contenitore con adattatore per Hard disk da montare al posto del lettore ottico

http://www.tigernews.co.uk/blog-twickers/hp-hdd/05-DriveInCaddy.jpg

È quello che volevo fare anch'io.. Suggerimenti su qualche modello particolare che non stoni esteticamente col corpo del PC?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 2

bambagias
18-09-2013, 14:17
cos'è un caddy?

E, scusate la domanda ignorante, posso quindi clonare l'hdd sull'ssd, sostituirlo e poi rimontare l'hdd al posto del lettore, giusto?
Nesun problema di compatibilità?
Come soluzione mi invoglia sempre di più....

alonenero
18-09-2013, 15:26
È quello che volevo fare anch'io.. Suggerimenti su qualche modello particolare che non stoni esteticamente col corpo del PC?

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 2

per il modello in firma suggerisco nel topic ufficiale questo

Box Rack IcyBox SSD/SATA Adapter DVD +Slim DVD ALU-Geh. [IB-AC642]

cercando in google dovreste trovare il minor prezzo (27 + sped circa).
Modello interessante perchè contiene anche l'adattatore usb per il masterizzatore (che quindi resta utilizzabile come dispositivo esterno.

E, scusate la domanda ignorante, posso quindi clonare l'hdd sull'ssd, sostituirlo e poi rimontare l'hdd al posto del lettore, giusto?
Nesun problema di compatibilità?
Come soluzione mi invoglia sempre di più....

sempre consigliabile installazione Pulita..
Alcuni modelli cinesi di caddy sul note in firma davano problemi allo spegnimento. conil IB-AC642 i feedback che potrete trovare anche sulle amazzoni sono molto buoni.

riguardo alla compatibilità ..c'e' da vedere che masterizzatore monta l'n550 (di spessore). se e' come quello dell'n56vz va bene !

Il frontalino del masterizzatore si puo' staccare e mettere sul caddy senza lasciare segni all'esterno

nikoldrini
18-09-2013, 17:28
Sono interessato anch'io oltre IPS ha anche il masterizzatore blu ray?

stando a virgilio shopping il 150h è comunque IPS.. non so se posso postare o meno il link qui però..

Edit, anche il tizio che vendeva su subito mi ha confermato che è ips, per cui l'ho comprato online su mw

setr
18-09-2013, 18:00
stando a virgilio shopping il 150h è comunque IPS.. non so se posso postare o meno il link qui però..

Edit, anche il tizio che vendeva su subito mi ha confermato che è ips, per cui l'ho comprato online su mw

Ok,unico dubbio il masterizzatore blu ray..ho girato diversi siti sia ufficiali e non ma niente..aspetterò un pò quando qualcuno avrà in possesso.

batisgrulla
18-09-2013, 18:12
a mio avviso l'accoppiata 150h a 899 euro + ssd samsung 840 pro a 200 euro è una bomba

Quotone

nikoldrini
18-09-2013, 18:20
Ok,unico dubbio il masterizzatore blu ray..ho girato diversi siti sia ufficiali e non ma niente..aspetterò un pò quando qualcuno avrà in possesso.

Pare di no, stando a qualche post fa.. Ma non ho fonti ufficiali

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 2

Gentleman
18-09-2013, 18:23
il pannello non credo sia ips.. credo che solo che le versionii touchscreen siano ips

gmtassi
18-09-2013, 18:42
Dei note con touchscreen, che quindi hanno sicuramente lo schermo IPS, esiste una versione opaca? Io sono andato a vederlo al marcopolo, ma quello col touch era lucido!

A_l_e_z
18-09-2013, 20:39
Dei note con touchscreen, che quindi hanno sicuramente lo schermo IPS, esiste una versione opaca? Io sono andato a vederlo al marcopolo, ma quello col touch era lucido!

Anch'io mi sono fatto la stessa domanda.
Ma anche se fosse lucido, non è sempre possibile applicarvi una pellicola anti-glare?

giovannig88
19-09-2013, 02:04
Ciao ragazzi. Finalmente stasera (stanotte data l'ora) sono riuscito a mettere le mani sul mio nuovo acquisto. Come immaginavo per la tastiera è questione di abitudine: dopo circa 4 ore di utilizzo mi trovo bene anche se come già detto avrei preferito una corsa meno lunga dei tasti e personalmente trovo un po' scomoda la posizione delle frecce. Il mio voto è 6.5 (per quanto riguarda la qualità costruttiva nulla da dire; il voto si riferisce soltanto a un gusto personale).
Innanzitutto ho aggiornato il bios all'ultima versione e ho poi provveduto a sostituire l'HDD con un SSD (Samsung 840 PRO) e voglio smentire chi dice che per la sostituzione basta svitare 4 viti: non è assolutamente vero! Va tolto per intero il pannelo sotto al notebook e per svitare è necessaria un cacciavite Torx T4 (e non T5 come alcuni forum stranieri indicano). Una volta svitate tutte le viti non resta che alzare delicatamente il coperchio e procedere normalmente alla sostituzione con l'SSD. A breve metterò qualche foto scattata velocemente con il cellulare. In ogni caso lo smontaggio è comunque semplice ma non banale come detto da qualcun'altro.
Ho installato sull'SSD una versione clean di Windows 8 dopo aver scaricato una iso del DVD di Windows 8 RTM ed è andato tutto ok: durante l'installazione non mi è stata chiesta la product key che automaticamente è stata prevelata dal BIOS (uefi).
Con il montaggio dell'SSD e l'installazione di una versione clean del SO ora il notebook va come un razzo: si accende in circa 10 secondi! :O

A presto foto dello smontaggio e altre info e pareri.

autista2
19-09-2013, 07:43
Ma perché per togliere il pannello non sono solo viti? :)
Comunque complimenti ancora. L'hard disk interno lo userai come drive esterno?

La iso da dove è possibile prenderla?

mellowonpsx
19-09-2013, 08:18
Ciao ragazzi. Finalmente stasera (stanotte data l'ora) sono riuscito a mettere le mani sul mio nuovo acquisto. Come immaginavo per la tastiera è questione di abitudine: dopo circa 4 ore di utilizzo mi trovo bene anche se come già detto avrei preferito una corsa meno lunga dei tasti e personalmente trovo un po' scomoda la posizione delle frecce. Il mio voto è 6.5 (per quanto riguarda la qualità costruttiva nulla da dire; il voto si riferisce soltanto a un gusto personale).
Innanzitutto ho aggiornato il bios all'ultima versione e ho poi provveduto a sostituire l'HDD con un SSD (Samsung 840 PRO) e voglio smentire chi dice che per la sostituzione basta svitare 4 viti: non è assolutamente vero! Va tolto per intero il pannelo sotto al notebook e per svitare è necessaria un cacciavite Torx T4 (e non T5 come alcuni forum stranieri indicano). Una volta svitate tutte le viti non resta che alzare delicatamente il coperchio e procedere normalmente alla sostituzione con l'SSD. A breve metterò qualche foto scattata velocemente con il cellulare. In ogni caso lo smontaggio è comunque semplice ma non banale come detto da qualcun'altro.
Ho installato sull'SSD una versione clean di Windows 8 dopo aver scaricato una iso del DVD di Windows 8 RTM ed è andato tutto ok: durante l'installazione non mi è stata chiesta la product key che automaticamente è stata prevelata dal BIOS (uefi).
Con il montaggio dell'SSD e l'installazione di una versione clean del SO ora il notebook va come un razzo: si accende in circa 10 secondi! :O

A presto foto dello smontaggio e altre info e pareri.
Grazie per le news.

Stavo consigliando l'acquisto di questo notebook alla morosa studentessa di architettura. Hai avuto/avrai occasione di provarlo con programmi tipo autocad, rhino, gskup, suite adobe o similari? Credi sia adatto a questo ambito?

Con il montaggio dell'SSD e l'installazione di una versione clean del SO ora il notebook va come un razzo: si accende in circa 10 secondi!
Con una versione clean di win8 e l'ssd anche il mio vecchio hp elite 8530w (4 anni a luglio) completa il boot in 12-13 secondi (win8 ha dei meccanismi per il fastboot)

giovannig88
19-09-2013, 09:03
Ma perché per togliere il pannello non sono solo viti? :)
Comunque complimenti ancora. L'hard disk interno lo userai come drive esterno?

La iso da dove è possibile prenderla?

1. Si basta svitare solo una decina di viti torx T4
2. Sto valutando l'idea di comprare un caddy da mettere al posto del dvd e metterci così l'HDD (dovrebbe essere già in vendita il caddy per l'N550)
3. Per scaricare la iso basta cercare la SHA1 (299690AA693D14BDFC786483259C425D932178A9) della ISO originale microsoft e scaricare da torrent e poi con un qualsiasi programmino controllare che la SHA1 del file scaricato sia effettivamente la stessa in maniera tale da esser sicuro che nessuno ha messo mano alla ISO.

A breve cercherò di aprire un topic ufficiale (o qualcuno può farlo per me?) visto che qui siamo nella sezione consigli per gli acquisti e riscriverò meglio quanto detto.


Altra info importante: il pannello è un LG Philips LP156WF4-SPB1 (dato preso con AIDA64) e quindi sembra proprio essere IPS da alcune ricerche fatte su internet. Questa scoperta non fa che aumentare ulteriormente il mio grado di soddisfazione. :D

giovannig88
19-09-2013, 09:05
Grazie per le news.

Stavo consigliando l'acquisto di questo notebook alla morosa studentessa di architettura. Hai avuto/avrai occasione di provarlo con programmi tipo autocad, rhino, gskup, suite adobe o similari? Credi sia adatto a questo ambito?


Non utilizzo tali software ma il computer è davvero potente (anche solo con l'HDD) e certamente non soffrirebbe un uso comune di tali strumenti. Inoltre con lo schermo IPS avrebbe anche una maggiore qualità di immagine oltre che un maggiore angolo di visuale, utilissimi per questo utilizzo.

mellowonpsx
19-09-2013, 09:09
Non utilizzo tali software ma il computer è davvero potente (anche solo con l'HDD) e certamente non soffrirebbe un uso comune di tali strumenti. Inoltre con lo schermo IPS avrebbe anche una maggiore qualità di immagine oltre che un maggiore angolo di visuale, utilissimi per questo utilizzo.

Grazie.


(nonostante l'ot) PER TUTTI GLI ALTRI SEGNALO:
Samsung 840 PRO 256gb a 118€ spedito (io l'ho acquistato appena visto).

http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PD256BW-SSD-Stand-Alone/dp/B009LI7CTY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1379577848&sr=8-2&keywords=samsung+840+pro

nikoldrini
19-09-2013, 09:46
(nonostante l'ot) PER TUTTI GLI ALTRI SEGNALO:
Samsung 840 PRO 256gb a 118€ spedito (io l'ho acquistato appena visto).



grandissimo! avevo preso ieri l'evo da 120GB a 98€, ma un pro da 256 a 131 (perchè ora l'hanno alzato T.T) è un affare, grazie!!

per quanto riguarda lo schermo, ci sono state diverse conferme che mi dicono sia IPS anche quello opaco non touch.. non è necessariamente legato al discorso "touch-non touch" la presenza del pannello IPS

ornic
19-09-2013, 09:48
Grazie.


(nonostante l'ot) PER TUTTI GLI ALTRI SEGNALO:
Samsung 840 PRO 256gb a 118€ spedito (io l'ho acquistato appena visto).

http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7PD256BW-SSD-Stand-Alone/dp/B009LI7CTY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1379577848&sr=8-2&keywords=samsung+840+pro

E' la metà del prezzo "normale".... cosa sta succedendo?
A questo punto ci faccio un pensiero anche io a cambiare PC..

alonenero
19-09-2013, 10:01
rinnovo la mia domanda:

qualcuno ha visto / comprato il modello scontato a 899 nella sezione Online di Marc*P*olo?

ho scritto loro tramite form dal sito ma dubito risponderanno avendo un numero 199 per le info e comunicare con i clienti...

autista2
19-09-2013, 10:32
ragazzi ho appena preso su amazon il samsung 840 pro ma mi sono dimenticato se serve qualche cavo per trasferire i dati, ormai ho fatto l'ordine

cosa mi serve?

bambagias
19-09-2013, 10:32
rinnovo la mia domanda:

qualcuno ha visto / comprato il modello scontato a 899 nella sezione Online di Marc*P*olo?

ho scritto loro tramite form dal sito ma dubito risponderanno avendo un numero 199 per le info e comunicare con i clienti...

Io sto guardando quotidianamente sul loro sito ma credo che ancora non l'abbiano inserito...

Il fatto che su molti siti parlino dell fammose 4 viti e che invece ce ne siano una decina deve far preoccupare?:eek:

Mi sa che oggi decido: devo fare una telefonata al loro caporeparto informatica e se mi limano un altro pochino il prezzo è mio!

Gentleman
19-09-2013, 10:49
sostituendo l'hard disk, s'invalida la garanzia del notebook?

ftsemib
19-09-2013, 10:54
Sul masterizzatore blue ray si ha qualche certezza in positivo o negativo ???

Forse è tempo di thread ufficiale, chi ce l'ha parta.....

nikoldrini
19-09-2013, 10:58
purtroppo l'amazzone ha riadattato il prezzo.. stamani 118, io ho preso a 131 e ora sta di nuovo a 197.


mi pare che un paio di utenti che hanno postato poche pagine fa abbiano preso quel modello da marcop... io purtroppo sono arrivato tardi e ho preso lo stesso modello a 999 da mw, negozio online. Appena mi arriva (settimana prossima, visto che il pagamento è via bonifico con accredito domani) vi do tutte le info possibili!


ragazzi ho appena preso su amazon il samsung 840 pro ma mi sono dimenticato se serve qualche cavo per trasferire i dati, ormai ho fatto l'ordine

cosa mi serve?

non mi risulta che serva nulla se rimpiazzi l'HDD con l'ssd... ti serve invece un caddy se intendi montare SIA ssd che hdd montando quest'ultimo al posto del lettore ottico. qualcuno mi corregga se sbaglio

alonenero
19-09-2013, 11:20
Io sto guardando quotidianamente sul loro sito ma credo che ancora non l'abbiano inserito...

Il fatto che su molti siti parlino dell fammose 4 viti e che invece ce ne siano una decina deve far preoccupare?:eek:

Mi sa che oggi decido: devo fare una telefonata al loro caporeparto informatica e se mi limano un altro pochino il prezzo è mio!

continuo a controllare anche io .. il primo che lo trova -> PM :D

Nel caso non lo mettessero presumo che farò prendere l'n56vv online a 855+spedizioni , anche se a 899 visto che il note merita un ssd andrebbe bene anche quello con hdd a 5400 rpm , 16 gb ram (50 euri almeno per 8 gb) , vga da 2gb (vs 4) e senza bluray ma con dvd.

Il fatto che l'hardware sia quello dell'n56vz (a parte la gt750m) lo rende più appetibile : batteria estraibile a 6 celle , penso che basti svitare il cassettino per mettere ssd (sicuramente più facile dell'n550 con le viti particolari) .

autista2
19-09-2013, 12:03
una volta collegato l'ssd non si muove? bisogna fissarlo con delle viti?

ornic
19-09-2013, 12:15
continuo a controllare anche io .. il primo che lo trova -> PM :D

Nel caso non lo mettessero presumo che farò prendere l'n56vv online a 855+spedizioni , anche se a 899 visto che il note merita un ssd andrebbe bene anche quello con hdd a 5400 rpm , 16 gb ram (50 euri almeno per 8 gb) , vga da 2gb (vs 4) e senza bluray ma con dvd.

Il fatto che l'hardware sia quello dell'n56vz (a parte la gt750m) lo rende più appetibile : batteria estraibile a 6 celle , penso che basti svitare il cassettino per mettere ssd (sicuramente più facile dell'n550 con le viti particolari) .

temo siano pochi esemplari, ho chiamato il negozio e ne aspettano 2 (!!!!!!) quindi non so se lo metteranno mai online...

bambagias
19-09-2013, 16:14
Confermo i pochi esemplari...spero che il mio amico si sia ricordato di richiederne uno!
Se tutto va bene all'inizio della prossima settimana è mio...mio....MIO!!!:D :D

alonenero
19-09-2013, 16:30
Visto che su molti altri shop è spuntanto l'n56vv a prezzo < di 900 , ho deciso di aspettare l'arrivo (fine mese , primi di ottobre) del lenovo y510 p.

Penso che tra qualche settimana potrebbero ripresentarsi altre offerte sull'n550 , quindi poi ci sarà una scelta fra i tre .

autista2
19-09-2013, 16:43
Visto che su molti altri shop è spuntanto l'n56vv a prezzo < di 900 , ho deciso di aspettare l'arrivo (fine mese , primi di ottobre) del lenovo y510 p.

Penso che tra qualche settimana potrebbero ripresentarsi altre offerte sull'n550 , quindi poi ci sarà una scelta fra i tre .

Anche sull'asus N56VV è facile sostituire l'hard disk oppure bisogna smontare più componenti? Ha il monitor IPS?

Gentleman
19-09-2013, 17:05
Visto che su molti altri shop è spuntanto l'n56vv a prezzo < di 900 , ho deciso di aspettare l'arrivo (fine mese , primi di ottobre) del lenovo y510 p.

Penso che tra qualche settimana potrebbero ripresentarsi altre offerte sull'n550 , quindi poi ci sarà una scelta fra i tre .

anche io sono in attesa del lenovo.. Anche se ancora non è ben comprensibile quale sarà il prezzo

Cmq fate, attenzione xchè fra n56 ed n55 la differenza non è solo nella scheda video, ma anche nel processore.. l'n55 monta un haswell

Alexand83
19-09-2013, 23:30
La differenza di processore tra il 4700 e 3630 è minima.. l'unica cosa credo sarebbe il risparmio energetico e quindi che crea meno calore, credo...

alonenero
19-09-2013, 23:49
La differenza di processore tra il 4700 e 3630 è minima.. l'unica cosa credo sarebbe il risparmio energetico e quindi che crea meno calore, credo...

anche la vga integrata che va circa il 50% in più..ma avendo quella dedicata è una cosa che passa in secondo piano!

mizDuilio
20-09-2013, 10:57
Innanzitutto ho aggiornato il bios all'ultima versione e ho poi provveduto a sostituire l'HDD con un SSD .....
Ho installato sull'SSD una versione clean di Windows 8 dopo aver scaricato una iso del DVD di Windows 8 RTM ed è andato tutto ok: durante l'installazione non mi è stata chiesta la product key che automaticamente è stata prevelata dal BIOS (uefi).
Con il montaggio dell'SSD e l'installazione di una versione clean del SO ora il notebook va come un razzo: si accende in circa 10 secondi! :O

A presto foto dello smontaggio e altre info e pareri.

ciao, io sto riflettendo sull'acquisto ma con immediata sostituzione dell'ssd utilizzando un caddy [ a proposito spero di fare cosa gradita ad alcuni http://www.youtube.com/watch?v=kKVwymFlQD0&feature=player_embedded ]
quello che volevo chiederti è: quali software sono preinstallati sulla macchina? è possibile trasposrtarli tutti sul nuovo hd?
sai se si invalida la garanzia con le operazioni da te descritte?
hai modo di pesare il notebook?

batisgrulla
20-09-2013, 18:31
Ciao, io lo ritiro domani. Appena possibile vi posto foto, anzi aprirei un bel thread ufficiale, che ne dite?

Owl911
20-09-2013, 18:38
Io ho un po' di dubbi, mi sembra che l'N550JV-CN150H non sia al 100% il best buy paragonato all'N56.

N550JV-CN150H - 899/999 € a seconda delle offerte.
I7 4700
8 gb ram
HD750 gb 5400rpm
GT750M
Display IPS (è sicuro al 100%?)
NO lettore bluray

oppure

N56VV-S4009H - 885 €
I7 3630
8 gb ram
HD 750 7200rpm
GT750M
Display NO IPS
Lettora bluray

ora...i processori sono praticamente identici...i materiali dell' N550 e questo display IPS meritano così tanto da rinunciare al BR e ai 7200rpm?

che ne pensate voi?

francescotork
20-09-2013, 20:43
Io ho un po' di dubbi, mi sembra che l'N550JV-CN150H non sia al 100% il best buy paragonato all'N56.

N550JV-CN150H - 899/999 € a seconda delle offerte.
I7 4700
8 gb ram
HD750 gb 5400rpm
GT750M
Display IPS (è sicuro al 100%?)
NO lettore bluray

oppure

N56VV-S4009H - 885 €
I7 3630
8 gb ram
HD 750 7200rpm
GT750M
Display NO IPS
Lettora bluray

ora...i processori sono praticamente identici...i materiali dell' N550 e questo display IPS meritano così tanto da rinunciare al BR e ai 7200rpm?

che ne pensate voi?

Quotone!! Io ho gli stessi identici dubbi! Che ci consigliate?

autista2
20-09-2013, 21:31
Il BR dipende dalle proprie esigenze, io credo di non aver nemmeno mai tenuto in mano un disco BR; riguardo l'HD reputo d'obbligo equipaggiare queste bestie con ssd quindi tra 5400 e 7200 non cambia nulla, di conseguenza l'N550 potrebbe rivelarsi un best buy.

Tra l'altro la grafica integrata più potente dell'asus N550 potrebbe tornare utile per risparmiare batteria durante il normale utilizzo

fabrilive
20-09-2013, 21:39
Ciaoooo io sono in procinto di acquistare il modello in offerta da expert!

asus N550JV-CN150H

Quelli che l'hanno già preso possono darmi qualche delucidazione in merito alla tastiera?

Non ho ben capito se la tastiera è retroilluminata o no!
Sul sito ho letto che il logo dovrebbe poi illuminarsi...


Thanx :-)

bambagias
20-09-2013, 22:21
Ciaoooo io sono in procinto di acquistare il modello in offerta da expert!

asus N550JV-CN150H

Quelli che l'hanno già preso possono darmi qualche delucidazione in merito alla tastiera?

Non ho ben capito se la tastiera è retroilluminata o no!
Sul sito ho letto che il logo dovrebbe poi illuminarsi...


Thanx :-)

Confermo logo e tastiera retroilluminati! Su youtube dovrebbero esserci dei video che lo mostrano...

gieki.tont
21-09-2013, 13:27
oggi vado a ritirare il pc :) modello 150h

domani farò una recensione con tanto di video

Pr3D4ToR
21-09-2013, 16:00
Attendo con ansia!
Io nella mia zona ho la possibilità di prendere il 159h a 980 euro circa. L'unica cosa che non mi convince è lo schermo lucido...Che fra l'altro non posso visionare prima.
Qualcuno l'ha preso e può dirmi come si trova con lo schermo lucido?

bambagias
21-09-2013, 18:40
oggi vado a ritirare il pc :) modello 150h

domani farò una recensione con tanto di video

Anch'io non sto nella pelle!!!

Per il mio spero per lunedi ma non è ancora sicuro.....:cry:

Owl911
21-09-2013, 20:07
Il BR dipende dalle proprie esigenze, io credo di non aver nemmeno mai tenuto in mano un disco BR; riguardo l'HD reputo d'obbligo equipaggiare queste bestie con ssd quindi tra 5400 e 7200 non cambia nulla, di conseguenza l'N550 potrebbe rivelarsi un best buy.

Tra l'altro la grafica integrata più potente dell'asus N550 potrebbe tornare utile per risparmiare batteria durante il normale utilizzo

Si si è come dici tu...dico solo che per essere il nuovo modello venduto ad un prezzo maggiore appare strano che abbiano eliminato BR e HD 7200rpm, soprattutto considerando che il 90% degli utenti non ci metterà mai mano...

gmtassi
21-09-2013, 22:09
Ho scritto sulla bacheca di Asus Italia chiedendo dello schermo della versione senza touch e mi hanno confermato che lo schermo è IPS.

Ora vorrei sapere: ma mettendo un SSD, come faccio a metterci quel programmino dell'Asus (per il controllo delle prestazioni dell'audio, ecc)???

gieki.tont
22-09-2013, 14:25
http://img600.imageshack.us/img600/5578/k4ob.png

diciamo che dalla scheda video integrata nel processore mi sarei aspettato valori più alti. (ps: nel modello n56vz tutti i valori sono più bassi di 0,1 tranne nella scheda video intel che è più alto di 0,8. cosa alquanto strana)

gieki.tont
22-09-2013, 15:21
http://youtu.be/eMUX_MR2GPg


boot windows 8 (5400rpm) n550jv-150h

bambagias
22-09-2013, 15:34
26 secondi al tile....beh, io da un 5400rpm non potrei sperare meglio!!!

PS: ha chiesto la mia morosa dove hai fatto la foto dello sfondo desktop...:eek:

gieki.tont
22-09-2013, 15:41
26 secondi al tile....beh, io da un 5400rpm non potrei sperare meglio!!!

PS: ha chiesto la mia morosa dove hai fatto la foto dello sfondo desktop...:eek:

l'ho trovata su google immagini ahah

bambagias
22-09-2013, 15:44
l'ho trovata su google immagini ahah

:D :D :D :D

autista2
22-09-2013, 19:10
Ragazzi allora per smontare le viti serve un cacciavite torx T4 mentre per svitare l'hard disk? Per installare l'ssd basta collegarlo al posto dell'hard disk?

Pr3D4ToR
22-09-2013, 20:44
http://youtu.be/eMUX_MR2GPg


boot windows 8 (5400rpm) n550jv-150h

Ottimo risultato.
Sempre intenzionato a fare la recensione?

Intanto ci confermi che lo schermo è un ips? Puoi farci un video inviando lo schermo è riprendendolo da tutto gli angoli?

gieki.tont
22-09-2013, 20:57
Ottimo risultato.
Sempre intenzionato a fare la recensione?

Intanto ci confermi che lo schermo è un ips? Puoi farci un video inviando lo schermo è riprendendolo da tutto gli angoli?

confermo lo schermo IPS... faccio un video da tutte le angolazioni e lo carico ok?

giovannig88
22-09-2013, 23:52
confermo lo schermo IPS... faccio un video da tutte le angolazioni e lo carico ok?

Avevo già confermato io che si trattava di un IPS ma qui sono esigenti... :D
Hai notato anche tu l'ottima qualità audio?Oppure semplicemente ero abituato io talmente male con un sony vaio e un vecchio acer...

p.s.: auguri per l'acquisto...

Pr3D4ToR
23-09-2013, 00:06
confermo lo schermo IPS... faccio un video da tutte le angolazioni e lo carico ok?

Ok...se ce fai a farlo bene...magari anche una mini recensione che avevi promesso ;)

Hai il 150h, giusto? Sarebbe un ottimo acquisto...Peccato che non si trova da nessuna parte se non da Marcopolo che qui dalle mie parti, non esiste.
Per 999, prezzo a cui si trova da media mondo, tanto vale prendersi il 159h, no?

alonenero
23-09-2013, 00:19
aggiornamenti sulla validità della garanzia in caso di sostituzione HDD con SSD ?
Ad esempio nel mio in firma (asus) e' espressamente scritto che upgradare Hard disk e ram non invalida la garanzia . Ma ci sta il valo raggiungibile togliendo il coperchio con 4 viti sotto il poggiapolsi ..

Chi lo ha preso ha letto bene le condizioni?

bambagias
23-09-2013, 00:53
aggiornamenti sulla validità della garanzia in caso di sostituzione HDD con SSD ?
Ad esempio nel mio in firma (asus) e' espressamente scritto che upgradare Hard disk e ram non invalida la garanzia . Ma ci sta il valo raggiungibile togliendo il coperchio con 4 viti sotto il poggiapolsi ..

Chi lo ha preso ha letto bene le condizioni?

Io ho letto una recensione da qualche parte dove dicevano che non c'erano problemi di garanzia a patto di rimettere l'hdd originale in caso di assistenza...il modello era l'N550 ma non ricordo se fosse in lingua ingelse o italiano.

riccardo7
23-09-2013, 07:43
ieri ne ho visto uno esposto (era rimasto solo quello) ma il monitor, nella parte bassa era incollato malino e se si provava a premere per riattaccarlo bene il monitor sfarfallava.

a me interessa ma se lo compro devo subito mandarlo in assistenza.

voi che fareste?

dalle mie parti non ce ne sono altri! li hanno finiti praticamente ovunque

nikoldrini
23-09-2013, 08:56
Per 999, prezzo a cui si trova da media mondo, tanto vale prendersi il 159h, no?

posto che mi sono mangiato i cosidetti per averci speso 100€ in più non trovandolo dagli esperti, il plus dello schermo opaco per l'uso che ne faccio io è importante: lo uso spesso all'aperto, dato che lo porterei avanti e indietro dall'università, quindi treno, parchetto, qualsiasi angolazione alle finestre ecc..

mentre per ciò che riguarda l'hdd, avevo già in mente di sostituirlo con un 840pro e usarlo come storage mediante un caddy.. quindi rpm del disco rigido e lettore ottico non mi interessano..

Pr3D4ToR
23-09-2013, 11:59
Capisco...probabilmente se lo trovassi a 899 prenderei anche io al volo il modello 150h. Credo che quella sia la cifra giusta da pagare, considerando ovviamente che l'hdd va subito sostituito. Già con un 7200rpm si può accomodare, ma lasciarci un 5400rpm credo sia un affronto.
Purtroppo non si trova da nessuna parte e di deve necessariamente spendere di più.
Figurati che sto valutando di prendere il modello da 17 pollici che con 100 euro in più monta doppio hdd, 16gb di ram e masterizzatore blueray...
...mi frena soltanto la presenza di un normale schermo tft.
Dite che c'è molta differenza con uno schermo ips?
Considerate che io lo userò tanto per fare grafica.
Cosa mi consigliate?

gieki.tont
23-09-2013, 12:57
la cosa fenomenale in questo portatile è sicuramente l'audio... Qualità eccezionale, per non parlare dell'effetto dovuto al basso (incluso nella confezione)

orologio
23-09-2013, 17:18
Io l'ho acquistato dal noto store di cui sopra giovedì scorso...e forse vado a ritirarlo mercoledì, posto che c'era solo quello in esposizione.

Effettivamente il marco esperto ne ha pochini...

gieki.tont
23-09-2013, 17:55
Io l'ho acquistato dal noto store di cui sopra giovedì scorso...e forse vado a ritirarlo mercoledì, posto che c'era solo quello in esposizione.

Effettivamente il marco esperto ne ha pochini...

stessa cosa capitata a me, però mi son rifiutato di prendere quello in esposione e sono andato a prenderlo a forlì che fortunatamente ne avevano rimasti 2

bambagias
23-09-2013, 18:14
stessa cosa capitata a me, però mi son rifiutato di prendere quello in esposione e sono andato a prenderlo a forlì che fortunatamente ne avevano rimasti 2

Scusa ma mi puoi dire quando ci sei andato?
Io lo sto aspettando proprio lì...

gieki.tont
23-09-2013, 18:39
domenica scorsa... il giorno prima della promozione

nicoo
23-09-2013, 19:17
Ragazzi sono un utente affezionato Asus e sono un felice possessore di un N61JQ...pagato diversi anni fa' circa 1000euro...

lo utilizzo per tutto..ci gira Arma III, Bf3..e sino ad ora sono sempre rimasto soddisfatto anche se, giustamente, nell'ultimo periodo devo scendere a compromessi nelle impostazioni video:)

Stavo pensando di assemblarmi un pc gaming mini itx che non abbia un case enorme...tra le altre cose lo schermo da 16 pollici inizia a starmi un po' stretto:doh:

poi leggo per caso la notizia del nuovo arrivato in casa Asus...che fareste?

bambagias
23-09-2013, 19:59
domenica scorsa... il giorno prima della promozione

Pfiuuuuu....avevo paura che ti avessero venduto il mio!:cry: :cry:

Contattato adesso il mio amico, arrivo previsto i prossimi giorni!
Sono più in ansia di un'educanda....:fagiano:

gieki.tont
23-09-2013, 20:03
Pfiuuuuu....avevo paura che ti avessero venduto il mio!:cry: :cry:

Contattato adesso il mio amico, arrivo previsto i prossimi giorni!
Sono più in ansia di un'educanda....:fagiano:

fiuu mi sarei sentito in colpa

gieki.tont
23-09-2013, 20:07
Ottimo risultato.
Sempre intenzionato a fare la recensione?

Intanto ci confermi che lo schermo è un ips? Puoi farci un video inviando lo schermo è riprendendolo da tutto gli angoli?

http://imageshack.us/a/img62/9022/jzgq.jpg
http://imageshack.us/a/img12/5219/ad06.jpg
http://imageshack.us/a/img15/4936/2r2w.jpg

gieki.tont
23-09-2013, 20:14
queste sono le temperature dopo 1 oretta di minecraft (tutto ultra) + chiamata di 3 ore su skype
http://imageshack.us/a/img818/609/fmef.jpg

ilming
24-09-2013, 10:29
aggiornamenti sulla validità della garanzia in caso di sostituzione HDD con SSD ?
Ad esempio nel mio in firma (asus) e' espressamente scritto che upgradare Hard disk e ram non invalida la garanzia . Ma ci sta il valo raggiungibile togliendo il coperchio con 4 viti sotto il poggiapolsi ..

Chi lo ha preso ha letto bene le condizioni?

in merito alla questione della sostituzione hdd con ssd per il modello N550JV-CN150H forse può interessare la risposta ufficiale del supporto ASUS:

"Gentile Cliente

in merito alla sua email, le comunichiamo che non abbiamo una lista di compatibilità per quanto riguarda gli ssd.

per l' eventuale sostituzione dell' hard disk, le consigliamo di recarsi presso uno dei nostri asuspoint per non far invalidare la garanzia.

per individuarli nella sua zona, può collegarsi al seguente link:

https://www.asusworld.it/wtb_A.asp

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it"

che ne pensate?

batisgrulla
24-09-2013, 11:58
Ciao,
io sono riuscito ad accenderlo solo ieri, ma ho potuto giocherellarci solo qualche minuto.

Breve configurazione di win 8 (che non conosco) e via.

Qualche primissima impressione.

Monitor bello anche se mi aspettavo ancora meglio. Sullo sfondo tutto nero delle schermate di inizializzazione di win 8, ho notato difformità di luce sulla parte bassa del pannello a contatto della cornice (!). Non ho notato lo stesso effetto sulle schermate colorate e nel breve utilizzo ordinario. Mi riservo di approfondire. Angolo di visualizzazione ampio, è vero. Per la mia vista, caratteri troppo piccoli in risoluzione full hd (erano settati a 125%). Ho portato a 150%.

Finitura in alluminio bella, per ora non ho notato anomalie di assemblaggio. Porta usb sinistra, un po' duretta da utilizzare (ho provato solo quella).

Layout: trovo scomoda la port ethernet laterale, ma questo si sapeva.

tastiera: confermo retroilluminata, fatemela provare un po' prima di darvi un feedback.

In generale, mi aspettavo una reattività maggiore del sistema al'apertura delle risorse del sistema; immagino sia dovuto all'HD 5400, anche io attendo buone offerte per passare al SSD (peccato ci sia sfuggita quella delle amazzoni, grazie della segnalazione).

Per il resto non ho altro da dirvi, l'ho veramente utilizzato pochi minuti. Appena possibile posto altro.

Comunque in generale il primo impatto è stato positivo (tendo sempre ad evidenziare gli aspetti negativi piuttosto che i punti di forza) ed il note è molto bello

Gentleman
24-09-2013, 12:21
in merito alla questione della sostituzione hdd con ssd per il modello N550JV-CN150H forse può interessare la risposta ufficiale del supporto ASUS:

per individuarli nella sua zona, può collegarsi al seguente link:

https://www.asusworld.it/wtb_A.asp



a quel link, qualsiasi regione scelga, non mi trova niente

nikoldrini
24-09-2013, 13:46
arrivato anche il mio! subito sostituito hdd con ssd, ora sto installando win7.. vi farò sapere :)

gieki.tont
24-09-2013, 14:12
Ciao,
io sono riuscito ad accenderlo solo ieri, ma ho potuto giocherellarci solo qualche minuto.

Breve configurazione di win 8 (che non conosco) e via.

Qualche primissima impressione.

Monitor bello anche se mi aspettavo ancora meglio. Sullo sfondo tutto nero delle schermate di inizializzazione di win 8, ho notato difformità di luce sulla parte bassa del pannello a contatto della cornice (!). Non ho notato lo stesso effetto sulle schermate colorate e nel breve utilizzo ordinario. Mi riservo di approfondire. Angolo di visualizzazione ampio, è vero. Per la mia vista, caratteri troppo piccoli in risoluzione full hd (erano settati a 125%). Ho portato a 150%.

Finitura in alluminio bella, per ora non ho notato anomalie di assemblaggio. Porta usb sinistra, un po' duretta da utilizzare (ho provato solo quella).

Layout: trovo scomoda la port ethernet laterale, ma questo si sapeva.

tastiera: confermo retroilluminata, fatemela provare un po' prima di darvi un feedback.

In generale, mi aspettavo una reattività maggiore del sistema al'apertura delle risorse del sistema; immagino sia dovuto all'HD 5400, anche io attendo buone offerte per passare al SSD (peccato ci sia sfuggita quella delle amazzoni, grazie della segnalazione).

Per il resto non ho altro da dirvi, l'ho veramente utilizzato pochi minuti. Appena possibile posto altro.

Comunque in generale il primo impatto è stato positivo (tendo sempre ad evidenziare gli aspetti negativi piuttosto che i punti di forza) ed il note è molto bello

nel mio modello, in generale, tutte le porte sono un po dure (jack, usb , porta sub)

bambagias
24-09-2013, 15:31
nel mio modello, in generale, tutte le porte sono un po dure (jack, usb , porta sub)

Sono così anche nel K55VD...però alla fine forse è meglio, con il tempo rimarranno sicure senza diventare troppo lasche, no?

gieki.tont
24-09-2013, 16:48
Sono così anche nel K55VD...però alla fine forse è meglio, con il tempo rimarranno sicure senza diventare troppo lasche, no?

sisi quoto! Secondo me, tempo 1 mese e diventeranno morbide al punto giusto :)

KEVORK
25-09-2013, 07:43
Ciao, oggi non so come mai ma mi si è bloccata la vga nvidia (mi da errore "43" su device manager). Ho provato a reinstallare gli ultimi driver ma il risultato non cambia, avete per caso qualche idea a riguardo? grazie

bambagias
25-09-2013, 10:35
Hai preso i drivers dal sito Asus?
Se sì, prova con gli ultimi drivers dal sito Nvidia.

Pr3D4ToR
25-09-2013, 13:12
Ieri ho letto una recensione inglese in cui c'era scritto che la versione senza touch aveva un normale schermo tft.
Voi invece dite che lo schermo è un ips...
...qualcuno è disponibile a fare in video in cui ci mostra lo schermo del modello 150h, magari da vari angoli e inclinazioni?
Grazie

KEVORK
25-09-2013, 17:29
Hai preso i drivers dal sito Asus?
Se sì, prova con gli ultimi drivers dal sito Nvidia.
No ho preso proprio gli ultimi drivers dal sito Nvidia:(

rinbaubau
25-09-2013, 22:45
Io ho un po' di dubbi, mi sembra che l'N550JV-CN150H non sia al 100% il best buy paragonato all'N56.

N550JV-CN150H - 899/999 € a seconda delle offerte.
I7 4700
8 gb ram
HD750 gb 5400rpm
GT750M
Display IPS (è sicuro al 100%?)
NO lettore bluray

oppure

N56VV-S4009H - 885 €
I7 3630
8 gb ram
HD 750 7200rpm
GT750M
Display NO IPS
Lettora bluray

ora...i processori sono praticamente identici...i materiali dell' N550 e questo display IPS meritano così tanto da rinunciare al BR e ai 7200rpm?

che ne pensate voi?

Scusate ma dove lo avete trovato a 899? Io il prezzo minomo che ho trovato è 999 euro!

bambagias
26-09-2013, 00:50
Scusate ma dove lo avete trovato a 899? Io il prezzo minomo che ho trovato è 999 euro!

Era in offerta da Marc**olo settimana scorsa...ormai introvabile, io spero che il mio prenotato arrivi....:cry: :cry: :cry:

KEVORK
26-09-2013, 06:08
No ho preso proprio gli ultimi drivers dal sito Nvidia:(

Ho rimesso i driver dal sito asus ed ora è tornato tutto a posto...anche voi avete avuto problemi con gli ultimi driver nvidia?

Pr3D4ToR
26-09-2013, 08:52
Scusate, sapete per caso se da mediaworld lo tengono esposti fisicamente nei punti vendita?

Owl911
26-09-2013, 09:06
Scusate, sapete per caso se da mediaworld lo tengono esposti fisicamente nei punti vendita?

Qui a milano per ora l'ho visto solo da marcopolo fisicamente...alla saturn e da trony hanno l'n56vv, però solo la versione da 899€ con 16gb ram (e la gt 750m)...invece nei 3 mediaworld che ho girato non avevano proprio la serie n. Oggi comunque farò un altro giretto.

nikoldrini
26-09-2013, 09:06
Scusate, sapete per caso se da mediaworld lo tengono esposti fisicamente nei punti vendita?

In quello di Gallarate avevano solo la serie S e non la N.. Ma penso sia questione di tempo materiale per la distribuzione

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Laevus
26-09-2013, 09:30
L'n56vv non ha lo schermo ips, sicuri? Comunque gli hdd 7200rpm sono a mio parere inutili... Rumorosi, incidono sull'autonomia, costano e non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad un ssd. Gli hard disk esterni da abbinare ad un ssd non costano nulla e sono ormai piccolissimi e leggeri... Io non tornerei indietro manco morto...

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

Owl911
26-09-2013, 10:18
L'n56vv non ha lo schermo ips, sicuri? Comunque gli hdd 7200rpm sono a mio parere inutili... Rumorosi, incidono sull'autonomia, costano e non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad un ssd. Gli hard disk esterni da abbinare ad un ssd non costano nulla e sono ormai piccolissimi e leggeri... Io non tornerei indietro manco morto...

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

Si l'n56vv ha il "vecchio" pannello dell'n56vz.
Comunque il discorso dei 7200rpm è relativo...nel senso che, in ogni caso, sono sempre meglio dei 5400 rpm quindi uno se li aspetta se nella serie precedente c'erano. E' un po' come se nel 2014 dovesse uscire un'ipotetica serie N57 senza pannello IPS...non cascherebbe il mondo, però sarebbe un piccolo passo indietro ;)

gieki.tont
26-09-2013, 14:25
qualcuno ha già provato a d aggiornare il bios?

ieri ho controllato ed esce di fabbrica con la versione 204 mentre l'ultimo update è la versione 206. Sul sito asus non si capisce cosa cambi fra una versione e l'altra :mc:

giovannig88
26-09-2013, 19:19
qualcuno ha già provato a d aggiornare il bios?

ieri ho controllato ed esce di fabbrica con la versione 204 mentre l'ultimo update è la versione 206. Sul sito asus non si capisce cosa cambi fra una versione e l'altra :mc:

Io l'ho aggiornato senza problemi. Caricato su una penna usb e flashato direttamente da bios.

zanardi84
26-09-2013, 19:35
Tra un 5400 e un 7200 non cambia assolutamente niente perchè entrambi sono altamente inadeguati per una macchina simile. Un SSD è scelta pressochè obbligatoria. Ah, sto seguendo il thread perchè sono particolarmente interessato a N550.

gieki.tont
26-09-2013, 22:03
Tra un 5400 e un 7200 non cambia assolutamente niente perchè entrambi sono altamente inadeguati per una macchina simile. Un SSD è scelta pressochè obbligatoria. Ah, sto seguendo il thread perchè sono particolarmente interessato a N550.


straquoto... ho appena preso il modello 150h e tutte le azioni sono rallentate proprio dal disco... una volta caricati, sia il SO che le applicazioni viaggiano benissimo

FullHD1080
27-09-2013, 08:47
ciao a tutti! oggi vado a ritirare l'asus n550 da marcopolo a Roma! non vedo l'ora! :) quale iso di windows 8 devo scaricare per fare una installazione pulita su ssd affinchè mi venga riconosciuto il seriale? nel caso posso prendere direttamente l'iso di windows 8.1? grazie

massimiliano72
27-09-2013, 09:06
in quale marcopolo l'hai trovato a roma?

massimiliano72
27-09-2013, 09:10
Vorrei farvi delle domande che mi aiuterebbero a decidermi per questo portatile

Se volessi montare una SSD da 256Gb al posto dell'HD interno, e volendo lasciare il masterizzatore, l'HD che vado a togliere lo posso mettere in un case da 2,5 e usarlo come esterno?

Per trasferire il sistema operativo c'è qualche procedura particolare? La ISo di win8 come si installa sul nuovo SSD?

Il caddy di cui ho sentito parlare serve solo nel caso in cui si volesse mettere l'HD meccanico al posto del masterizzatore?

Grazie

arin4810
27-09-2013, 12:14
Ieri ho letto una recensione inglese in cui c'era scritto che la versione senza touch aveva un normale schermo tft.
Voi invece dite che lo schermo è un ips...
...qualcuno è disponibile a fare in video in cui ci mostra lo schermo del modello 150h, magari da vari angoli e inclinazioni?
Grazie

vi chiedo se effettivamente lo schermo è IPS, volevo acquistarlo, ma dovendolo usare per photoshop volevo essere sicuro.
ci sono nel web varie descrizioni e caratteristiche, ma vi chiedo se sul pc è riportato che lo schermo è ips.
grazie per la collaborazione
ciao

nikoldrini
27-09-2013, 13:43
vi chiedo se effettivamente lo schermo è IPS, volevo acquistarlo, ma dovendolo usare per photoshop volevo essere sicuro.
ci sono nel web varie descrizioni e caratteristiche, ma vi chiedo se sul pc è riportato che lo schermo è ips.
grazie per la collaborazione
ciao

Schermo ips, confermo

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Laevus
27-09-2013, 14:51
Apparentemente nei marcopoloexpert del Veneto è finito, né possono ordinarlo (così mi hanno detto quelli di Vicenza). Peccato, sarà per la prossima.

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

FullHD1080
27-09-2013, 21:55
Oggi sono andato a prendere il pc al marcopolo di fiumicino a Roma. Tanto per la cronaca non funzionava.. :muro: cmq ne hanno ordinati altri e arrivano la prossima settimana....

autista2
28-09-2013, 07:00
Oggi sono andato a prendere il pc al marcopolo di fiumicino a Roma. Tanto per la cronaca non funzionava.. :muro: cmq ne hanno ordinati altri e arrivano la prossima settimana....

Rientrano ancora nell'offerta?

bambagias
28-09-2013, 10:11
Rientrano ancora nell'offerta?

In teoria sì, l'offerta dovrebbe essere fino al 2 ottobre...

nikoldrini
28-09-2013, 10:35
piccolo appunto.. se come me puntate a sostituire l'unità ottica con un caddy, NON prendetelo da 12mm altrimenti non ci starà :sofico:

mi tocca fare il reso con amazon e comprarlo nuovo :cry:

Pr3D4ToR
28-09-2013, 11:46
Schermo ips, confermo

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Scusami, è troppo chiederti di fare un video in cui mostri lo schermo ips del modello 150h?
Sono molto indeciso se prendermi il modello da 15 o 17 pollici, userei il pc per fare grafica e mi sarebbe molto utile lo schermo più grande, solo che sono molto tentato anche dallo schermo ips, per i colori che offre. Purtroppo non ho modo di vederlo dal vivo da nessuna parte e mi devo affidare ai video che si trovano in Internet...ma in rete chi sono solo video dello schermo ips lucido touch...mi piacerebbe vedere anche questo ips opaco che monta il modello che avete preso alcuni di voi.
Te ne sarei molto grato...




piccolo appunto.. se come me puntate a sostituire l'unità ottica con un caddy, NON prendetelo da 12mm altrimenti non ci starà :sofico:

mi tocca fare il reso con amazon e comprarlo nuovo :cry:
Scusami, ma da quello che ha risposto asus alle mail, non si perde la garanzia sostituendosi da soli l'hdd?

Laevus
28-09-2013, 12:43
Mi accodo alla richiesta riguardo allo schermo dell'N550JV-CN150H... Ho trovato un Marco Polo che ne ha 2 in arrivo e forse oggi vado a dare l'acconto... Ma non sono ancora sicuro ^^

orologio
28-09-2013, 12:56
Sono troppo utonto...non riesco ad attivare la connessione wireless..(la spietta è accesa...)

mmarco8119
28-09-2013, 14:31
Ciao Ragazzi!

ho preso anch'io questo portatile (di preciso la versione cm160p) e non c'è che dire è proprio bello ! :D :D :D :D
Per me il problema della tastiera è puramente soggettivo, io ero abituato alla tastiera del G51JX la cui corsa dei tasti è identica a questa!

Per la sostituzione dell HDD con SSD voi come avete fatto ?:confused:
Ho provato a inserirlo al posto di quello interno e reinstallare Win 8 pro ma l'installazione non parte proprio , quando accendo il pc mi entra nel bios.:mad:


Ho provato a usare il Data Migretion software della samsung (ho preso un 840 pro da 512GB)ma mi si blocca sempre al 99%:help:

Eventualmente potrei provare a usare l' Acronis True Image 2013 per clonare il disco ?

ciao !
Marco

Alexand83
28-09-2013, 14:35
Scusatemi ma gli asus in questione sono SATA 1???? Se si e conviene metterci ssd performanti come le samsung 840 pro su??

bambagias
28-09-2013, 15:14
Scusatemi ma gli asus in questione sono SATA 1???? Se si e conviene metterci ssd performanti come le samsung 840 pro su??

Non mi prendo la responsabilità ma su un forum estero ho letto questa risposta:

"For the SATA III ports: The chipset is the Intel "Lynx Point" 8-series and they have only got SATA III ports anymore, no more SATA II."

Alexand83
28-09-2013, 15:44
Non mi prendo la responsabilità ma su un forum estero ho letto questa risposta:

"For the SATA III ports: The chipset is the Intel "Lynx Point" 8-series and they have only got SATA III ports anymore, no more SATA II."

In giro avevo letto una descr che era 1... mi semrbava strano.... chi ce l'ha conferma che è 3??? cmq non capisco perchè nelle descrizione anche dei siti ufficiali, non lo dicono....

marklevinson76
28-09-2013, 16:11
In giro avevo letto una descr che era 1... mi semrbava strano.... chi ce l'ha conferma che è 3??? cmq non capisco perchè nelle descrizione anche dei siti ufficiali, non lo dicono....
facendo una ricerca sul seriale dell hard disk sembra essere sata 3.
http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-portatile-Asus-N550JV-CN201H.98654.0.html
da qui prese le specifiche
http://www.pixmania.it/hard-disk-interno-2-5/hgst-hard-disk-interno-travelstar-5k1000-2-5-1-tb-hts541010a9e680/13190500-a.html#description
su google questo è il risultato

nicola939
28-09-2013, 16:18
Ciao a tutti, anche io sono interessato alla bestia portatile, mi pare che uscirà alla mediaworld col volantino dal 1 ottobre a 999... io lo prendo li...

zanardi84
28-09-2013, 16:31
Le porte Sata sono comandate dal chipset Intel Serie 8, in particolare HM86 che supporta al massimo 6 porte SATA di cui al massimo 4 SATA 3. Ciò significa che è sata 3. I chipset supportano almeno la 2 a partire dal 2006 se non prima. Credo che sia stata adottata un'unica denominazione SATA senza specificare la versione.
Una peculiarità del chipset serie 8 è la fine del supporto al vecchio pci ormai in totale disuso, perciò non troverete più periferiche, seppur integrate sulla mb, che comunicano con quel bus, ma solo pci express o usb con qualche microconnettore interno.

orologio
28-09-2013, 17:07
UNa domanda stupidissima...non riesco ad attivare il wi-fi...

Non che non mi si connette, non trovo proprio l'opzione, dove si visualizzano le varie reti disponibili.

Laevus
28-09-2013, 17:31
UNa domanda stupidissima...non riesco ad attivare il wi-fi...

Non che non mi si connette, non trovo proprio l'opzione, dove si visualizzano le varie reti disponibili.

:eek:

Cioè se dall'interfaccia desktop non hai il simbolino in basso a destra per la rete? :mbe: Nemmeno sulla charmbar -> settings c'è?

Prova ad andare nel pannello di controllo -> network&internet -> view network status and stats...

(Ti ho riportato le azioni da fare in Windows 8.1 ENG, spero ti trovi...)

---

Comunque oggi ho ordinato l'N550 CN150H al Marco Polo, 900€, dovrebbe arrivare la settimana prossima... Ho avuto la fortuna di trovarne uno che ne aveva appena ordinati due e che potevo quindi bloccare, perché altrove era tutto finito senza possibilità di ordine... Incrociamo le dita che mi arrivi il modello che ho ordinato XD

bambagias
28-09-2013, 17:35
Allora siamo in 2...io l'ho ordinato a Forlì, tu dove?

orologio
28-09-2013, 17:47
....o improvvisamente mi sono rincoglionito...o la scheda wi-fi non è funzionante o mancano i driver.
Proprio non esiste, come se fosse un fisso.

Ad ogni modo in hardware dove la trovo ?

nikoldrini
28-09-2013, 17:58
Scusami, è troppo chiederti di fare un video in cui mostri lo schermo ips del modello 150h?
Sono molto indeciso se prendermi il modello da 15 o 17 pollici, userei il pc per fare grafica e mi sarebbe molto utile lo schermo più grande, solo che sono molto tentato anche dallo schermo ips, per i colori che offre. Purtroppo non ho modo di vederlo dal vivo da nessuna parte e mi devo affidare ai video che si trovano in Internet...ma in rete chi sono solo video dello schermo ips lucido touch...mi piacerebbe vedere anche questo ips opaco che monta il modello che avete preso alcuni di voi.
Te ne sarei molto grato...





Scusami, ma da quello che ha risposto asus alle mail, non si perde la garanzia sostituendosi da soli l'hdd?



per l'hdd non so sinceramente, al max rimetto quello originale prima di mandare in garanzia.. per lo schermo vedo di fare un breve video, ci sono schermate particolari o programmi ad hoc da aprire sul pc o va bene qualsiasi roba?

Laevus
28-09-2013, 18:21
Allora siamo in 2...io l'ho ordinato a Forlì, tu dove?
Feltre (BL)... Ho dovuto farmi un po' di strada ma spero ne varrà la pena...
....o improvvisamente mi sono rincoglionito...o la scheda wi-fi non è funzionante o mancano i driver.
Proprio non esiste, come se fosse un fisso.

Ad ogni modo in hardware dove la trovo ?

...ma scusa se nella barra di ricerca immetti "wifi" non ti esce niente? Avrai disabilitato per sbaglio la scheda wireless..

nicola939
28-09-2013, 19:15
Samsung MZ-7TE250BW SSD 840 EVO 250 GB su amazzone a 158€, forse è troppo per questo portatile??? Mi conviene metterci l'agility 2 che ho sul fisso?

Pr3D4ToR
28-09-2013, 19:57
Ciao Ragazzi!

ho preso anch'io questo portatile (di preciso la versione cm160p) e non c'è che dire è proprio bello ! :D :D :D :D
Ciao Marco, posso chiederti dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?


Ciao a tutti, anche io sono interessato alla bestia portatile, mi pare che uscirà alla mediaworld col volantino dal 1 ottobre a 999... io lo prendo li...
Dove hai reperito questa notizia? Hai già visto il volantino?
Sai quale modello preciso verrà venduto a quel prezzo?

per l'hdd non so sinceramente, al max rimetto quello originale prima di mandare in garanzia.. per lo schermo vedo di fare un breve video, ci sono schermate particolari o programmi ad hoc da aprire sul pc o va bene qualsiasi roba?
Direi che va bene qualsiasi roba.
Magari riprendi delle schermate chiare, delle schermate scure e delle schermate con immagini molto colorate....possibilmente riprendendo da vari angoli (per mettere in evidenza appunto l'angolo di visuale) e con varie inclinazioni dello schermo.
Magari puoi ispirato alla recensione del n550jv e del n750jv che si trovano su youtube...il recensore è stato molto bravo a dedicare qualche secondo anche al display.
Grazie anticipatamente ;)

orologio
28-09-2013, 20:33
Allora non sono io così utonto...dopo 52 aggiornamenti di windows è stata riconosciuta la scheda wi-fi e ora va tutto perfettamente...prima non c'era nemmeno reinstallando tutti i driver...non compariva nell'elenco hardware cosa che adesso succede.

Ad ogni modo il mio ha lo schermo touch (ho preso la versione con più "optional" inutilissimi...touch, hard disk più capiente e almeno per me i 16 gb).
La versione in offerta da 899 da me ormai è introvabile pur avendo fatto la prenotazione oltre 10 giorni fa....


Quindi se scegliete un'immagine comune possiamo fare delle fotografie comparative...per vedere se ci sono differenze con lo schermo touch.
Proponete voi.

Infine non c'e' molto d'aggiungere, avete detto già tutto voi, tuttavia va segnalato che la barra spaziatrice se premuta ai lati con un tocco non "deciso" non prende. Se premuta al centro, anche se sfiorata prende.
E' una pecca che a mio giudizio rende insufficiente una tastiera che diversamente sarebbe stata ottima.
Io tendo a sfiorare i tasti, ci sono invece persone che sbattono i tasti e questa pecca non la noteranno.

Gentleman
28-09-2013, 20:37
Allora non sono io così utonto...dopo 52 aggiornamenti di windows è stata riconosciuta la scheda wi-fi e ora va tutto perfettamente...prima non c'era nemmeno reinstallando tutti i driver...non compariva nell'elenco hardware cosa che adesso succede.

Ad ogni modo il mio ha lo schermo touch (ho preso la versione con più "optional" inutilissimi...touch, hard disk più capiente e almeno per me i 16 gb).
La versione in offerta da 899 da me ormai è introvabile pur avendo fatto la prenotazione oltre 10 giorni fa....


Quindi se scegliete un'immagine comune possiamo fare delle fotografie comparative...per vedere se ci sono differenze con lo schermo touch.
Proponete voi.

Infine non c'e' molto d'aggiungere, avete detto già tutto voi, tuttavia va segnalato che la barra spaziatrice se premuta ai lati con un tocco non "deciso" non prende. Se premuta al centro, anche se sfiorata prende.
E' una pecca che a mio giudizio rende insufficiente una tastiera che diversamente sarebbe stata ottima.
Io tendo a sfiorare i tasti, ci sono invece persone che sbattono i tasti e questa pecca non la noteranno.

quanto l'hai pagato?

orologio
28-09-2013, 20:47
€ 1.299,00

mmarco8119
28-09-2013, 21:21
Ciao Marco, posso chiederti dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?


Ciao Pr3D4ToR !!

l'ho preso su "Mon...ck", a circa 1280 € , però c'era in coordinato una stampantina su nastro della Brother. (venduta a 1 €, di circa 80€ di valore)
Ho scelto questo modello per win 8 pro (ha in + desktop remoto, virtualizzazioni e gestione dominii)dovendolo usare prevalentemente in azienda; per i 16 GB di RAM (che fanno molto comodo con le V.M.) e per lo schermo IPS che non guasta !!! :D :D

Mentre per l'SSD samsung 840 PRO 512 GB l'ho preso su "mcdistrib...ni" in un offerta "momentanea" a 280€

Ma il bios dell'N550JV ha qualche sicurezza come l' "intel anti-theft technology" che mi può dare problemi quando inserirsco l' SSD al posto del disco da 750GB ??? :confused: :confused:



Marco

Laevus
28-09-2013, 21:30
Orologio di dove sei?
Cavolo io l'ho prenotato oggi in marco polo fisico con acconto di 200&euro;... Loro l'ordine l'avevano già fatto in precedenza comunque, io mi sono solo prenotato il modello... Però mi fai preoccupare!

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

orologio
28-09-2013, 22:06
Io l'ho acquistato al negozio di lissone...

Per me era tassativo averlo per settimana prossima per questioni lavorative... infatti mi ero non poco incaxxato, posto che l'avevo prenotato ad inizio dell'offerta (era rimasto solo quello esposto), ma da una settimana d'attesa eravamo arrivati a due... con ulteriore termine di arrivo non precisato.

Alla fine ho preso il fratello maggiore... l'n550 mi piace molto anche a livello estetico e quindi ho preferito fare il "rabbocco" piuttosto che prendere altro.

Con questo non vuol dire che non arrivano più...ma non potevo proprio più aspettare un tempo non ben precisato...

Laevus
28-09-2013, 22:18
Io l'ho acquistato al negozio di lissone...

Per me era tassativo averlo per settimana prossima per questioni lavorative... infatti mi ero non poco incaxxato, posto che l'avevo prenotato ad inizio dell'offerta (era rimasto solo quello esposto), ma da una settimana d'attesa eravamo arrivati a due... con ulteriore termine di arrivo non precisato.

Alla fine ho preso il fratello maggiore... l'n550 mi piace molto anche a livello estetico e quindi ho preferito fare il "rabbocco" piuttosto che prendere altro.

Con questo non vuol dire che non arrivano più...ma non potevo proprio più aspettare un tempo non ben precisato...

Ah ok dai, comunque mi hanno rassicurato che indipendentemente da quando arriverà comunque il prezzo sarà quello del volantino (come scritto nella ricevuta dell'acconto...)

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

arin4810
28-09-2013, 22:57
Acquistato oggi a milano, ne era arrivato uno in esposizione questa mattina..mi hanno detto per errore ordine..per lo schermo ips del 150h non e riportato da nessuna parte..pero dalle prime impressioni lo schermo opaco mi piaceva di piu dello schermo lucido della versione ips touchscreen del 149h a 1299 euro....speriamo di aver fatto un buon acquisto per l uso di photoshop...comunque il negozio non accettava piu ordini.

Luchetto77
29-09-2013, 09:19
Ragazzi.. potete rendermi l'idea delle differenze sia di prezzo che di prestazioni tra questo nuovo N55 e il samsung chronos 7... A livello di scheda grafica, memoria Ram ..e prestazioni batteria principalmente :?? Penso non sono l'unico con questo dubbio..Grazie a tutti :-) :-)

Gentleman
29-09-2013, 11:39
Ragazzi.. potete rendermi l'idea delle differenze sia di prezzo che di prestazioni tra questo nuovo N55 e il samsung chronos 7... A livello di scheda grafica, memoria Ram ..e prestazioni batteria principalmente :?? Penso non sono l'unico con questo dubbio..Grazie a tutti :-) :-)

la ram è uguale, a meno che non si prenda la versione da 16gb

Il samsung monta un processore di terza generazione, al contrario dell'asus che monta uno di quarta

La scheda video credo sia migliore quella del samsung, in quanto ddr5

Cmq fra i due prenderei l'asus

rekial
29-09-2013, 11:42
la ram è uguale, a meno che non si prenda la versione da 16gb

Il samsung monta un processore di terza generazione, al contrario dell'asus che monta uno di quarta

La scheda video credo sia migliore quella del samsung, in quanto ddr5

Cmq fra i due prenderei l'asus

secondo me tra i due non c'è storia...vince samsung...ultimamente la samsung è la più affidabile, mentre asus è un po più scarsa di una decina di anni fa...il prezzo maggiore del samsung è dovuto alla scheda video, molto, ma molto più potente di quella dell'asus...

orologio
29-09-2013, 13:28
Come si fa a switchare tra la scheda grafica integrata e quella nvidia ?
(Oppure avviene in automatico a seconda delle esigenze grafiche ?)

Laevus
29-09-2013, 15:42
Come si fa a switchare tra la scheda grafica integrata e quella nvidia ?
(Oppure avviene in automatico a seconda delle esigenze grafiche ?)

Dovrebbe avvenire in automatico, comunque dovrebbe essere impostabile anche selezionando il processo nella taskbar...

mmarco8119
29-09-2013, 16:47
Ciao a Tutti !

problema SSD risolto, ho clonato l'intero disco con Acronis true image 2014, (comprese le partizioni di ripristino)
adesso è proprio una scheggia !!!!:D :D :D :D :D :D
Per chi acquista i samsung 840 pro e simili sconsiglio l'uso del software di migrazione incluso, a me ha dato errore 3 volte su 3 . :mad:
Molto utile anche il Samsung Magician che permette di aggiornargli il firmware (al momento non necessario ) e permette direttamente l'ottimizzazione del S.O. per gli SSD.

PS : Confermato la porta è SATA3

alla prossima!
Marco