PDA

View Full Version : Inizia a vedersi online l'ASUS N550


Pagine : 1 [2] 3 4 5

autista2
29-09-2013, 17:17
Ciao a Tutti !

problema SSD risolto, ho clonato l'intero disco con Acronis true image 2014, (comprese le partizioni di ripristino)
adesso è proprio una scheggia !!!!:D :D :D :D :D :D
Per chi acquista i samsung 840 pro e simili sconsiglio l'uso del software di migrazione incluso, a me ha dato errore 3 volte su 3 . :mad:
Molto utile anche il Samsung Magician che permette di aggiornargli il firmware (al momento non necessario ) e permette direttamente l'ottimizzazione del S.O. per gli SSD.

PS : Confermato la porta è SATA3

alla prossima!
Marco

Quindi il tuo consiglio è di copiare tutto su SSD e una volta sostituito non formattare ma ottimizzare il sistema operativo con il software fornito dalla samsung?

Fabryzius
29-09-2013, 17:58
Ma tutti i modelli N550JV sono IPS ?

Laevus
29-09-2013, 19:25
Ma tutti i modelli N550JV sono IPS ?

In teoria...

Comunque quando mi arriverà potrei fare anch'io sta cosa della clonazione, ho una Samsung 840 basic da 120gb... Ma come funziona esattamente? Cioè, prima di clonare il contenuto dell'hdd dell'N550 dovrò comunque avviarlo la prima volta, no? Non mi sono chiari i passaggi, avendo l'ssd su un altro portatile e nessun adattatore...
Io pensavo di tenermi l'hdd per un po' di tempo per verificare che tutto il portatile sia a posto e capire quale del software asus mi sia effettivamente utile, dopodiché scambiare l'hdd con il ssd dell'altro portatile e formattare entrambi con Windows 8.1 pro pulito (che ho gratis con l'Università).
Sinceramente non apprezzo molto le modifiche dei vari produttori, alla fine un sistema pulito è quasi sempre preferibile (salvo rare eccezioni). Mi dispiace solo perdere la licenza home che alla fine ho pagato.

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

Luchetto77
29-09-2013, 21:27
è davvero cosi tanta la dfifferenza tra le schede grafiche.. Mi sembra strano che facciano un uscire un nuovo pc con una scheda grafica cosi scarsa.. Che ne dite?

orologio
29-09-2013, 21:57
La 8870 è il 15% più veloce della 750M

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1299&gid2=1246&compare=radeon-hd-8870m-vs-geforce-gt-750m

http://www.notebookcheck.it/AMD-Radeon-HD-8870M.90183.0.html

Poi a dirla tutta questo 15% potrebbe anche aumentare posto che le future console montano GPU AMD...quindi Valve permettendo, probabile che le radeon risulteranno meglio ottimizzate.

Ad ogni modo tutti i giochi dell'anno prossimo pensati per la next gen arrancheranno con entrambe le schede, non sono portatili pensati per videogiocare...ma per giocare bene con tutto ciò che è uscito ADESSO...e giochicchiare con quelli futuri.

Personalmente l'asus lo ritengo più un notebook (CPU migliore e CPU e GPU più risparmiose), oltre ad avere lo schermo IPS.

Tuttavia è probabile che il futuro gioco succhia risorse con l'asus non parta, mentre col samsung con qualche compromesso si riesca a giocare.

Dipende da cosa si vuole.

Laevus
29-09-2013, 22:08
è davvero cosi tanta la dfifferenza tra le schede grafiche.. Mi sembra strano che facciano un uscire un nuovo pc con una scheda grafica cosi scarsa.. Che ne dite?

Beh insomma, la gt750 non mi sembra così scarsa... Aldilà che avrebbero potuto benissimo mettere 2gb gddr5 anziché degli inutili 4gb dddr3, permette comunque di far girare la maggior parte dei giochi attualmente in commercio con qualità grafica più che dignitosa (per non dire in FullHD). Certo nei prossimi anni ci si dovrà inevitabilmente accontentare di settaggi più alla buona, ma considera che si è cercato un compromesso fra potenza e consumo...
Se vuoi un portatile per giocare ci sono gli MSI o altri, che comunque paghi abbastanza e non sono generalmente votati alla portabilità (sia come peso che come autonomia), invece l'N550 ha entrambi questi parametri più che accettabili...

mmarco8119
29-09-2013, 22:32
Quindi il tuo consiglio è di copiare tutto su SSD e una volta sostituito non formattare ma ottimizzare il sistema operativo con il software fornito dalla samsung?

mah ... dipende da quanto tempo si ha a disposizione....
il passaggio tramite clonazione fa risparmiare tempo e non ci sono problemi di driver, sono già installati. io ci ho messo solo 30 minuti !! :)
A livello di prestazioni non credo che ci siano molte differenze; una volta ottimizzato il S.O. Clonato....
Per non parlare che ho provato a installare win 8 pro da zero, il dvd non partiva proprio, probabilmente non mi è stato riconosciuto dal bios uefi. (testato preventivamente su una V.M. per vedere se accettava il seriale del notebook e aveva i file di boot .efi al suo interno).

Ho anche trovato problemi nel settare il bios per il boot da cd... non mi sembra molto intuitivo, non ci sono riuscito ! :mc:

PS : le viti per smontare il coperchio inferiore sono delle torxs 6 !! e non 4!
PPS : inoltre avendolo clonato ho mantenuto la partizione di recovery ... in futuro potrà essermi utile! :p

Marco

autista2
29-09-2013, 23:01
mah ... dipende da quanto tempo si ha a disposizione....
il passaggio tramite clonazione fa risparmiare tempo e non ci sono problemi di driver, sono già installati. io ci ho messo solo 30 minuti !! :)
A livello di prestazioni non credo che ci siano molte differenze; una volta ottimizzato il S.O. Clonato....
Per non parlare che ho provato a installare win 8 pro da zero, il dvd non partiva proprio, probabilmente non mi è stato riconosciuto dal bios uefi. (testato preventivamente su una V.M. per vedere se accettava il seriale del notebook e aveva i file di boot .efi al suo interno).

Ho anche trovato problemi nel settare il bios per il boot da cd... non mi sembra molto intuitivo, non ci sono riuscito ! :mc:

PS : le viti per smontare il coperchio inferiore sono delle torxs 6 !! e non 4!
PPS : inoltre avendolo clonato ho mantenuto la partizione di recovery ... in futuro potrà essermi utile! :p

Marco

Ti ringrazio della risposta! Mi interessa molto il discorso della clonazione perché dovrò effettuarla appena lo prenderò; mi sono procurato acronis, quale impostazione devo usare, hai qualcosa da suggerirmi oppure è tutto intuitivo? Quindi confermi torx t6? Devo procurarmi anche i cacciaviti :)

orologio
30-09-2013, 09:59
Confermate che ci vuole un cacciavite torx 6 (lo aprirei solo per una questione di pulizia semestrale) ?

mmarco8119
30-09-2013, 11:20
Ti ringrazio della risposta! Mi interessa molto il discorso della clonazione perché dovrò effettuarla appena lo prenderò; mi sono procurato acronis, quale impostazione devo usare, hai qualcosa da suggerirmi oppure è tutto intuitivo? Quindi confermi torx t6? Devo procurarmi anche i cacciaviti :)

Mi è sembrato molto intuitivo, l'ho installato sul pc e poi tramite il comando Clone disk presente nell'ultima tab " Tools and Utilities" (versione 2014:D ) ho fatto partire la clonazione . Sono anche andato a ridemsionare le partizioni in modo da lasciare più spazio al disco D.
da notare che non è stato necessario indicargli che era un disco SSD , ha riconosciuto il modello direttamente.:stordita:

Oltretutto così non ho avuto problemi di Boot da cd....
Eventualmente potresti provare a scrivere un cd e vedere se riesci a farlo partire, così non avresti il programma installato! (e così poi mi spieghi come hai fatto a fare il boot da cd !:D :D )

Per il tipo di Vite, inizialmente ho usato il Torxs 4 però tendeva a spannarmi le sedi delle viti, aveva gioco, poi ho usato il cacciavite torxs 6 e non ho avuto piu problemi.:p

mmarco8119
30-09-2013, 11:23
Ti ringrazio della risposta! Mi interessa molto il discorso della clonazione perché dovrò effettuarla appena lo prenderò; mi sono procurato acronis, quale impostazione devo usare, hai qualcosa da suggerirmi oppure è tutto intuitivo? Quindi confermi torx t6? Devo procurarmi anche i cacciaviti :)

Procurati entrambi i cacciaviti, e poi vedi qual'è meglio, probabilmente il mio C. Torxs 4 hal'impronta fatta coi piedi !!

Marco

batisgrulla
30-09-2013, 13:13
Procurati entrambi i cacciaviti, e poi vedi qual'è meglio, probabilmente il mio C. Torxs 4 hal'impronta fatta coi piedi !!

Marco

Ciao, grazie per la segnalazione del SSD. Per metterlo al posto dell'HD occorre comprare anche un supporto?

mmarco8119
30-09-2013, 13:24
Ciao, grazie per la segnalazione del SSD. Per metterlo al posto dell'HD occorre comprare anche un supporto?

No, il supporto non serve.
Certo, l'SSD deve avere le forature standard degli HDD da 2,5 ;
Credo che cmq questo sia scontato, ormai tutti rispettano lo standard, anche se è meglio verificare !

PM : il supporto del hdd in alluminio del N550JV ha in ogni caso la doppia foratura, puoi fissarlo da sotto o dal fianco.

Marco

Laevus
30-09-2013, 14:05
Chi ha messo l'ssd ha notato miglioramenti per quanto riguarda autonomia / rumore / peso / riscaldamento?
Io sarei molto tentato di togliere il lettore DVD (senza metterci un hdd, per adesso) e di sostituire l'hdd con l'ssd.

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

ilming
30-09-2013, 15:19
Chi ha messo l'ssd ha notato miglioramenti per quanto riguarda autonomia / rumore / peso / riscaldamento?
Io sarei molto tentato di togliere il lettore DVD (senza metterci un hdd, per adesso) e di sostituire l'hdd con l'ssd.


mi aggiungo per chiedere se nello smontare la cover posteriore si provoca rottura di sigilli (etichette o altro).

Da assistenza ASUS mi hanno nuovamente ribadito che:

Oggetto: R: sostituzione hdd su n550jv-150h

Gentile Sig. ,

in merito alla sua richiesta la informiamo che eventuali problematiche
legate alla sostituzione della parte potrebbe invalidare la garanzia.
Cogliamo l'occasione per porgere,

cordiali saluti.

Asus Help desk 199400089
Fax: +39 02 45500703
Web : http://www.asus.it

:rolleyes:

mmarco8119
30-09-2013, 16:15
Chi ha messo l'ssd ha notato miglioramenti per quanto riguarda autonomia / rumore / peso / riscaldamento?
Io sarei molto tentato di togliere il lettore DVD (senza metterci un hdd, per adesso) e di sostituire l'hdd con l'ssd.

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

No,li non ci sono sigilli, ho notato un solo sigillo sul dissi della cpu.
Poi, cosa vuol dire " Potrebbe" ??? o la invalida oppure no !
Probabilmente si riferiscono ad eventuali danni che uno può fare se non è pratico nel cambiare l' hdd ....:p

A tale proposito segnalo un piccolo punto critico : quando si cambia l'hdd bisogna stare attenti al connettore lato MB, infatti va maneggiato con molta cura , è montato su un cavo piatto flessibile ! :)

Marco

bambagias
30-09-2013, 16:53
Finalmente ce l'ho sotto le mie mani!!!

Non c'è che dire....forse sarà perchè sono sempre stato abituato a pc "normali" ma mi sembra veramente un gioiellino....trovo fantastico lo schermo e mi piace tantissimo anche il feedbac della tastiera!!!:D :D :D :D

zanardi84
30-09-2013, 17:05
Beato te!
Ho fatto un giro di telefonate a lissone, meda e ai due di brescia, finiti!
C'è ancora qualche negozio in lombardia che li tiene?

Laevus
30-09-2013, 17:31
Finalmente ce l'ho sotto le mie mani!!!

Non c'è che dire....forse sarà perchè sono sempre stato abituato a pc "normali" ma mi sembra veramente un gioiellino....trovo fantastico lo schermo e mi piace tantissimo anche il feedbac della tastiera!!!:D :D :D :D

Buon per te! Anch'io spero di averlo presto fra le mani (aldilà che in qualsiasi caso dovrò aspettare almeno il fine settimana), anche per me è un bel salto...
Intanto leggo questa discussione giusto per rodermi ancora il fegato per l'attesa :-)
Beato te!
Ho fatto un giro di telefonate a lissone, meda e ai due di brescia, finiti!
C'è ancora qualche negozio in lombardia che li tiene?

Che li tiene è difficile (anzi, praticamente impossibile), tu prova a chiamare tutti e vedere se ne hanno in ordinazione o se puoi ordinarli. Io mi sono dovuto fare 80km solo per poter prenotare l'ordine e non sono nemmeno sicuro arriverà a breve (per non dire che arrivi XD), vedi un po' te...

Grazie Marco per i consigli! :-)

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

mmarco8119
30-09-2013, 17:46
Grazie Marco per i consigli! :-)

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

Figurati !!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

bambagias
30-09-2013, 18:16
Se qualcuno nella zona di Forlì è interessato a Punta di Ferro ne erano arrivati 3: uno andava in esposizione, uno non prenotato ed uno è il mio!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr:

loop585
30-09-2013, 21:11
Scusate, ma il display e lucido? e con vetro da parte a parte oppure è "incassato"? Parlo della ver. full hd

bambagias
30-09-2013, 21:48
Scusate, ma il display e lucido? e con vetro da parte a parte oppure è "incassato"? Parlo della ver. full hd

Per la versione 150H il display è opaco e senza vetro ("incassato" come dici tu); nel caso del 149H hai invece lucido e vetro a filo su tutto il display in quanto touch.

dveadsl
01-10-2013, 11:13
ciao ragazzi

scusate ma come è possibile che sul sito sia segnalato disponibile
offerta volantino ma a 1.299
assurdo

qualcuno sa se cè ancora in giro a 899

ho telefonato a s.giuliano milano mi hanno detto finito...ma di riprovare giovedi che cè il nuovo volantino.....io aggiungo che non credo ci sia ancora quel notebook

Gentleman
01-10-2013, 11:39
ciao ragazzi

scusate ma come è possibile che sul sito sia segnalato disponibile
offerta volantino ma a 1.299
assurdo

qualcuno sa se cè ancora in giro a 899

ho telefonato a s.giuliano milano mi hanno detto finito...ma di riprovare giovedi che cè il nuovo volantino.....io aggiungo che non credo ci sia ancora quel notebook

potrebbe trattarsi del 160p, quello touch con 16gb di ram

loop585
01-10-2013, 11:45
Per la versione 150H il display è opaco e senza vetro ("incassato" come dici tu); nel caso del 149H hai invece lucido e vetro a filo su tutto il display in quanto touch.

Ah ecco, ok grazie mille ;)

Fabryzius
01-10-2013, 18:46
Ma quelli con schermo touch è IPS ? A me serve uno schermo su cui poterci stare parecchie ore al giorno

giovannig88
02-10-2013, 10:12
Una serie di foto veloci fatte durante la sostituzione dell'HDD con un SSD:

FOTO 1 (http://imageshack.com/i/0tllx2j)
FOTO 2 (http://imageshack.com/i/f31p5zj)
FOTO 3 (http://imageshack.com/i/nsjiirj)
FOTO 4 (http://imageshack.com/i/0yeo1oj)
FOTO 5 (http://imageshack.com/i/eu30khj)
FOTO 6 (http://imageshack.com/i/nd9n1wj)

zanardi84
02-10-2013, 10:59
Una serie di foto veloci fatte durante la sostituzione dell'HDD con un SSD:

FOTO 1 (http://imageshack.com/i/0tllx2j)
FOTO 2 (http://imageshack.com/i/f31p5zj)
FOTO 3 (http://imageshack.com/i/nsjiirj)
FOTO 4 (http://imageshack.com/i/0yeo1oj)
FOTO 5 (http://imageshack.com/i/eu30khj)
FOTO 6 (http://imageshack.com/i/nd9n1wj)

Come si rimuove la scocca di alluminio che circonda la tastiera, ammesso che sia necessario?

Pr3D4ToR
02-10-2013, 12:07
Ma il video dello schermo ips opaco non lo può fare proprio nessuno?
Sarebbe di grande aiuto per chi come me non ha modo di vedere da nessuna parte il pc.
Grazie preventivamente a chi di presterà...

Laevus
02-10-2013, 13:49
Ma il video dello schermo ips opaco non lo può fare proprio nessuno?
Sarebbe di grande aiuto per chi come me non ha modo di vedere da nessuna parte il pc.
Grazie preventivamente a chi di presterà...
Se e quando mi arriverà lo farò volentieri io... Anche se non ho una fotocamera decente con cui farlo, vi dovrete accontentare :D
Che palle è mercoledì e ancora nessuna notizia dal negozio :cry:

zanardi84
02-10-2013, 14:24
Se e quando mi arriverà lo farò volentieri io... Anche se non ho una fotocamera decente con cui farlo, vi dovrete accontentare :D
Che palle è mercoledì e ancora nessuna notizia dal negozio :cry:

che negozio?

Laevus
02-10-2013, 14:36
che negozio?

Marco Polo Expert, ne avevano due in arrivo (già ordinati, ne ho bloccato uno con acconto)

giovannig88
02-10-2013, 15:38
Come si rimuove la scocca di alluminio che circonda la tastiera, ammesso che sia necessario?

Non serve... basta togliere la parte in plastica nera. Per farlo serve un cacciavite Torx T4 e basta svitare tutte le viti e poi aiutandosi con qualcosa forzare per aprire.

batisgrulla
03-10-2013, 12:26
Una serie di foto veloci fatte durante la sostituzione dell'HDD con un SSD:

FOTO 1 (http://imageshack.com/i/0tllx2j)
FOTO 2 (http://imageshack.com/i/f31p5zj)
FOTO 3 (http://imageshack.com/i/nsjiirj)
FOTO 4 (http://imageshack.com/i/0yeo1oj)
FOTO 5 (http://imageshack.com/i/eu30khj)
FOTO 6 (http://imageshack.com/i/nd9n1wj)

Mitico!

batisgrulla
03-10-2013, 14:12
Ti do il consiglio che do di solito: usa un account locale e non l'account "cloud" Microsoft, se vuoi disinstalla pure le app Metro che non ti interessano e soprattutto installa Classic Shell, gratuito, che ti rimette un più che decente tasto Start stile Windows 7 e può skippare la schermata Metro iniziale (come farà anche Windows 8.1, che però non rimetterà il tasto Start! :mad: ).
E a questo punto vivi felice, usando Windows 8 come fosse Seven.

Saranno ben poche le occasioni in cui ti troverai a dover andare sulla schermata "a piastrelle", in alcuni casi Windows 8 "farà capolino" solo perchè avrai toccato col cursore del mouse un qualche suo "angolo sensibile", in particolare in basso a destra.
Roba da poco e poca noia.



Comunque anche noi ci stiamo trovando male con questo win 8. Proverò a seguire il tuo consiglio!

Laevus
03-10-2013, 14:24
Io con Windows 8.1 mi trovo molto meglio rispetto all'8...

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

gieki.tont
03-10-2013, 17:26
qualcuno sa cosa indichi il primo led (quello con la lampadina) ?

orologio
03-10-2013, 19:27
Quando il led è accesso...il computer è acceso (sembra inutile ma può servire se si spegne il monitor per usarne uno esterno ....fn+f7)

Quando il led lampeggia...il computer è in standby

Quando è spento...il computer è spento :D

Pr3D4ToR
03-10-2013, 19:33
Qualcuno sa se per caso i mediaworld hanno il pc nei punti vendita?

gieki.tont
04-10-2013, 09:19
ma anche a voi la frequenza del processore rimane sempre intorno ai 3,2 Ghz anche in idle? In teoria quella è la frequanza Boost e di base è 2,4 :cry:

potete verificare sui vostri terminali ? (basta andare nel multitasking)

ps: ovviamente non in modalità risparmio energetico

Laevus
04-10-2013, 10:54
Comprato, ma ha un grave problema allo schermo: ovvero (soprattutto nei neri) si vede un fastidiosissimo rumore tipo sale e pepe.

Non ho idea di come si veda da questo screenshot:
http://i41.tinypic.com/2eq74he.png

Pr3D4ToR
04-10-2013, 11:41
Lo screenshot è completamente nero. Quindi è evidente che si tratta di un problema insito del display. Mi sa che l'unico modo per vederlo è fare una foto allo schermo.
A proposito, sei sempre disponibile a fare il video per farmi vedere come rende il display ips opaco?

zanardi84
04-10-2013, 11:42
Comprato, ma ha un grave problema allo schermo: ovvero (soprattutto nei neri) si vede un fastidiosissimo rumore tipo sale e pepe.

Non ho idea di come si veda da questo screenshot:
http://i41.tinypic.com/2eq74he.png

Lo screen mi sembra normale, è un problema di monitor. Potresti fare una foto allo schermo nero per permetterci di capire qualcosa in più? Dove l' hai comprato?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Laevus
04-10-2013, 11:51
Lo screenshot è completamente nero. Quindi è evidente che si tratta di un problema insito del display. Mi sa che l'unico modo per vederlo è fare una foto allo schermo.
A proposito, sei sempre disponibile a fare il video per farmi vedere come rende il display ips opaco?
Sì, finisco gli aggiornamenti e poi te lo carico. ;)


Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2L'ho comprato da Marcopolo Expert (negozio fisico).

Il problema è visibile sin dall'accensione, ed è prevalente sui neri di immagini in movimento. Sui video si vede bene, quasi quasi faccio un video così da prendere due piccioni con una fava ;)

Laevus
04-10-2013, 12:46
Il video ho qualche problema a caricarlo (si è bloccato e ho dovuto cancellare l'upload), la velocità è troppo scarsa...
Lo rifarò cercando di farlo più corto e leggero.

intanto ho scattato delle foto della schermata di caricamento
http://tinypic.com/r/t8qk3c/5
http://tinypic.com/r/91039t/5

ilming
04-10-2013, 13:50
Qualcuno sa se per caso i mediaworld hanno il pc nei punti vendita?

nel punto di ravenna ce l'hanno

Laevus
04-10-2013, 14:11
Il video ho qualche problema a caricarlo (si è bloccato e ho dovuto cancellare l'upload), la velocità è troppo scarsa...
Lo rifarò cercando di farlo più corto e leggero.

intanto ho scattato delle foto della schermata di caricamento
http://tinypic.com/r/t8qk3c/5
http://tinypic.com/r/91039t/5
Aggiungo che il problema sorge solo dopo immagini in movimento o video, altrimenti questo disturbo non si presenta (tant'è che anch'io ho potuto visualizzare gli screenshot completamente neri che avevo fatto)

Ecco il video con il problema: http://www.youtube.com/watch?v=cskBylIH-28&feature=youtu.be

Pr3D4ToR
04-10-2013, 15:24
nel punto di ravenna ce l'hanno


grazie. Domani vado in quello di Palermo, sperando di trovarlo.
Ricordi per caso quale modello avevano ? E a quale prezzo lo vendevano?




Aggiungo che il problema sorge solo dopo immagini in movimento o video, altrimenti questo disturbo non si presenta (tant'è che anch'io ho potuto visualizzare gli screenshot completamente neri che avevo fatto)

Ecco il video con il problema: http://www.youtube.com/watch?v=cskBylIH-28&feature=youtu.be
Sembra quasi un effetto causato da qualche interferenza.
Lo fa sempre? Anche con il pc alimentato dalla sola batteria?
Ci sarebbe da sentire gli altri che lo hanno preso...lo fa anche a voi?

Comunque ragazzi, ormai dovreste averlo in tanti sto benedetto notebook...nessuno scrive delle mini recensioni? Magari delle semplici impressioni di utilizzo? Come vi state trovando? Come si comporta il pc, se fa difetti particolari o magari presenta ad esempio il fastidioso throttling...
Insomma diteci se ce lo consigliate o meno.

Laevus
04-10-2013, 15:36
Sembra quasi un effetto causato da qualche interferenza.
Lo fa sempre? Anche con il pc alimentato dalla sola batteria?
Ci sarebbe da sentire gli altri che lo hanno preso...lo fa anche a voi?



Sì lo fa sempre, anche con solo batteria... Altrove ho letto di possibili problemi con l'alimentazione interna (ma non legati a questo specifico modello).

Fra parentesi, ma come si entra nel bios? A premere f2 non succede nulla...

gieki.tont
04-10-2013, 15:58
Dopo due settimane di test posso dire che il notebook è fenomenale. L'ho stressato con programmi quali Photoshop, visual studio, adobe after effects e non ho avuto nessun problema di alcun genere. (lo schermo con photoshop si è comportato veramente bene, essendo ips e il rendering di video a 1080p è risultato veramente veloce grazie alla potentissima gt750).
Ho avuto modo di giocare a Gta 4 e gli fps a dettagli alti si attestano intorno ai 40... le temperature raggiungono i 70 gradi dopo una mezzoretta di gioco, tuttavia essendo il case in alluminio, nel poggiapolsi non si percepisce minimamente il calore prodotto. (la parte che si scalda di piu è dove esce l'aria, esattamente dove c'è scritto "audio by bang & olufsen"). Cioè che mi ha sorpreso maggiormente è stata la velocità di boot che nonostante i 5400 rpm dell'hard disk in 20 secondi si è dentro al desktop + 5 per aprire ad esempio chrome. La batteria mi ha anch'essa sorpreso, pensavo che essendo a 4 celle durasse poco , invece sono riuscito a guardare per 4 ore film in formato mkv (con wifi acceso). Altra parte eccezionale del pc è l'audio, mai sentito un audio così potente e al contempo pulito/nitido (tuttavia quando è al massimo e si ascolta una canzone o qualsiasi altro file audio, le griglie degli altoparlanti vibrano producendo un rumore alquanto fastidioso, risolvibile tenendo il volume a 90/95 anziche 100%)
I punti deboli a mio avviso sono:
- il coperchio in alluminio, dove c'è la scritta asus retroilluminata, che è troppo sottile e poco resistente, basta appoggiarci la mano sopra ed esso flette.
- hard disk un po rumoroso in fase di scrittura
- piccolo problema con la retroilluminazione: quando il notebook non è collegato alla rete elettrica, la retroilluminazione del display aumenta e diminuisce velocemente in maniera casuale ogni volta che cambio pagina web navigando su internet (forse ho qualche impostazione sballata, ma ad oggi dopo due settimane non ho ancora risolto il problema) ps: si può utilizzare benissimo il pc, anche se un po di fastidio lo da
- la retroilluminzione della tastiera non mi sembra omogenea

Pr3D4ToR
04-10-2013, 19:18
grazie mille gieki per il feed.
ci confermi quindi che come modello hai il 150h?

e soprattutto che il tuo schermo ips opaco non fa il difetto di cui lamenta qualche post addietro Laevus???

gieki.tont
04-10-2013, 20:23
grazie mille gieki per il feed.
ci confermi quindi che come modello hai il 150h?

e soprattutto che il tuo schermo ips opaco non fa il difetto di cui lamenta qualche post addietro Laevus???

confermo che il mio modello è il 150h...

il problema riscontrato dall'utente Leavus non è presente nel mio modello, però nel mio come detto nella recensione ha il problema dell'illuminazione "balerina" quando non è collegato alla rete elettrica

gieki.tont
04-10-2013, 20:32
forse ho risolto disattivando il programma dell'asus per la gestione del risparmio energetico (Power 4 Gear battery saving)

Pr3D4ToR
04-10-2013, 20:35
Ottimo...

zanardi84
04-10-2013, 20:40
Dopo due settimane di test posso dire che il notebook è fenomenale. L'ho stressato con programmi quali Photoshop, visual studio, adobe after effects e non ho avuto nessun problema di alcun genere. (lo schermo con photoshop si è comportato veramente bene, essendo ips e il rendering di video a 1080p è risultato veramente veloce grazie alla potentissima gt750).
Ho avuto modo di giocare a Gta 4 e gli fps a dettagli alti si attestano intorno ai 40... le temperature raggiungono i 70 gradi dopo una mezzoretta di gioco, tuttavia essendo il case in alluminio, nel poggiapolsi non si percepisce minimamente il calore prodotto. (la parte che si scalda di piu è dove esce l'aria, esattamente dove c'è scritto "audio by bang & olufsen"). Cioè che mi ha sorpreso maggiormente è stata la velocità di boot che nonostante i 5400 rpm dell'hard disk in 20 secondi si è dentro al desktop + 5 per aprire ad esempio chrome. La batteria mi ha anch'essa sorpreso, pensavo che essendo a 4 celle durasse poco , invece sono riuscito a guardare per 4 ore film in formato mkv (con wifi acceso). Altra parte eccezionale del pc è l'audio, mai sentito un audio così potente e al contempo pulito/nitido (tuttavia quando è al massimo e si ascolta una canzone o qualsiasi altro file audio, le griglie degli altoparlanti vibrano producendo un rumore alquanto fastidioso, risolvibile tenendo il volume a 90/95 anziche 100%)
I punti deboli a mio avviso sono:
- il coperchio in alluminio, dove c'è la scritta asus retroilluminata, che è troppo sottile e poco resistente, basta appoggiarci la mano sopra ed esso flette.
- hard disk un po rumoroso in fase di scrittura
- piccolo problema con la retroilluminazione: quando il notebook non è collegato alla rete elettrica, la retroilluminazione del display aumenta e diminuisce velocemente in maniera casuale ogni volta che cambio pagina web navigando su internet (forse ho qualche impostazione sballata, ma ad oggi dopo due settimane non ho ancora risolto il problema) ps: si può utilizzare benissimo il pc, anche se un po di fastidio lo da
- la retroilluminzione della tastiera non mi sembra omogenea

Cosa ci puoi dire delle ventole? Sono sempre accese? E' rumoroso?

zanardi84
04-10-2013, 20:41
forse ho risolto disattivando il programma dell'asus per la gestione del risparmio energetico (Power 4 Gear battery saving)

Hai detto che il problema si manifesta anche al boot? Se entri nel bios ci sono sti fastidi?

gieki.tont
04-10-2013, 20:50
Hai detto che il problema si manifesta anche al boot? Se entri nel bios ci sono sti fastidi?

no no si nota soltanto quando sei dentro windows (solo con la batteria) e si vede solo nelle pagine chiare

comunque ho ufficialmente risolto, basta disattivare il power4gear quando si è solo con la batteria impostando il risparmio energetico in "bilanciato"

gieki.tont
04-10-2013, 20:52
Cosa ci puoi dire delle ventole? Sono sempre accese? E' rumoroso?

le ventole sono perennemente accese, ma quando non è sotto sforzo si sentono soltanto appicicando l'orecchio alla tastiera (quindi molto silenziose). Invece quando è sotto carico, tipo nei giochi inziano a sentirsi bene ma non in maniera invasiva

gieki.tont
04-10-2013, 20:54
ok adesso l'unico problema software è quello della frequenza della cpu, che rimane sempre sui 3,2 ghz (cioè in modalità turbo boost)...

zanardi84
04-10-2013, 21:39
ok adesso l'unico problema software è quello della frequenza della cpu, che rimane sempre sui 3,2 ghz (cioè in modalità turbo boost)...

Penso che dovrai agire sulle impostazioni avanzate della modalità "bilanciata"..

Comunque pare strano.. hai aggiornato il bios e controllato se ci sono opzioni da attivare?

franz92
05-10-2013, 08:55
Buongiorno ragazzi! Chiedo scusa se faccio questa domanda in discussione , ma è il modo più veloce per trovare molte persone con l'asus n550jv-cn150h . Circa una settimana fa anch'io ho comprato questo modello ( è fenomenale! ) In seguito però installando gentoo ho combinato un casino , ora devo aggiornare il bios e mi serve windows ma non parte più , purtoppo non avevo creato ancora i dvd di ripristino e quindi mi trovo nei guai. Per risolvere la situazione mi servirebbe sapere cosa c'è esattamente nella partizione di boot , perchè io l'ho sovrascritta e ora non so quali file devo copiarci dentro per far partire windows...
Il modo più semplice per leggerla è montarla con una live di ubuntu , si trova in /dev/sda1...grazie ragazzi e scusate l'off-topic! :)

zanardi84
05-10-2013, 10:13
L'ASUSONE è atterrato a casa mia ed è pronto per essere unboxato e testato per verificare il corretto funzionamento. In seconda battuta credo proprio che procederò con la clonazione integrale del contenuto del disco fisso, poi sostituzione con SSD (se ho lo screwdriver apposito).

franz92
05-10-2013, 10:35
L'ASUSONE è atterrato a casa mia ed è pronto per essere unboxato e testato per verificare il corretto funzionamento. In seconda battuta credo proprio che procederò con la clonazione integrale del contenuto del disco fisso, poi sostituzione con SSD (se ho lo screwdriver apposito).

Perdona l'insistenza ,dato che hai il pc nuovo nuovo potresti dirmi che files ci sono nella partizione di boot? è molto importante...

Laevus
05-10-2013, 11:03
Mi sono fatto cambiare il portatile, questo a prima vista sembra essere a posto...

Che programmi preinstallati ha senso mantenere? Altrimenti io domani formatto tutto, ci metto l'ssd e ci installo Windows 8.1 (avendo la licenza grazie all'università) pulito...

Pr3D4ToR, da qui ci ho rinunciato a caricare video, se hai un po' di pazienza martedì te ne carico uno dall'università... Altrimenti se vuoi faccio un po' di foto!

franz92
05-10-2013, 11:12
Che programmi preinstallati ha senso mantenere? Altrimenti io domani formatto tutto, ci metto l'ssd e ci installo Windows 8.1 (avendo la licenza grazie all'università) pulito...


credo che gli unici programmi importanti siano quelli dell'asus (in particolare l'asus console per gestire il touchpad ) . Ascolta se non ti da troppo peso potresti dirmi che files ci sono nella partizione di boot prima di formattare? perchè io l'ho sovrascritta e ora devo ripristinarla...

Laevus
05-10-2013, 11:21
credo che gli unici programmi importanti siano quelli dell'asus (in particolare l'asus console per gestire il touchpad ) . Ascolta se non ti da troppo peso potresti dirmi che files ci sono nella partizione di boot prima di formattare? perchè io l'ho sovrascritta e ora devo ripristinarla...

Puoi spiegarti un attimo meglio? Vuoi la lista di programmi preinstallati o cosa?

franz92
05-10-2013, 11:26
In pratica l'asus all'inizio ti fornisce il pc con 6 partizioni
/dev/sda1 boot
/dev/sda2 recovery
/dev/sda3 msftres
/dev/sda4 OS
/dev/sda5 DATA
/dev/sda6 Restore

mi servirebbe sapere cosa c'è nella prima partizione , dato che l'ho sovrascritta...dovrebbero esserci 2 cartelle (Boot e EFI )
E' una partizione in fat32 di circa 300 Mb di cui ne sono occupati pochissimi..

EDIT: ci sono le cartelle EFI e Temp , a me basta sapere che file ci sono dentro EFI

zanardi84
05-10-2013, 11:34
Non serve... basta togliere la parte in plastica nera. Per farlo serve un cacciavite Torx T4 e basta svitare tutte le viti e poi aiutandosi con qualcosa forzare per aprire.

Una carta di credito funziona?


Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2

simo848
05-10-2013, 11:46
avrei intenzione di prendere questo, me lo consigliate?
http://www.amazon.it/N550JV-CM149H-Personal-Computer-portatile-pollici/dp/B00E3PUDZA/ref=sr_1_cc_1?s=aps&ie=UTF8&qid=1380967214&sr=1-1-catcorr&keywords=ASUS+N550JV-CM149H

Pr3D4ToR
05-10-2013, 11:48
Pr3D4ToR, da qui ci ho rinunciato a caricare video, se hai un po' di pazienza martedì te ne carico uno dall'università... Altrimenti se vuoi faccio un po' di foto!
Cavolo.. peccato, il video mi servirebbe per valutare la bontà dello schermo ips. Come dicevo, dovrei comprare il PC per usarlo al 99% con Photoshop, quindi sto cercando di dare importanza alla qualità dello schermo, in particolare alla resa dei colori.
Secondo voi è paragonabile allo schermo del Mac Pro?

Laevus se non è un problema e intanto puoi fare qualche foto, tre ne sarei grato.

franz92
05-10-2013, 11:49
avrei intenzione di prendere questo, me lo consigliate?
l'asus n550jv-cn150h? E' una POTENZA ed il display è fenomenale..sappi però che se vuoi metterci Linux dovrai smanettare di brutto...

Laevus
05-10-2013, 12:21
In pratica l'asus all'inizio ti fornisce il pc con 6 partizioni
/dev/sda1 boot
/dev/sda2 recovery
/dev/sda3 msftres
/dev/sda4 OS
/dev/sda5 DATA
/dev/sda6 Restore

mi servirebbe sapere cosa c'è nella prima partizione , dato che l'ho sovrascritta...dovrebbero esserci 2 cartelle (Boot e EFI )
E' una partizione in fat32 di circa 300 Mb di cui ne sono occupati pochissimi..

EDIT: ci sono le cartelle EFI e Temp , a me basta sapere che file ci sono dentro EFI
In SYSTEM/EFI si trovano le cartelle Microsoft, Boot e ASUS.
Dentro SYSTEM/EFI/Microsoft/Boot/it_IT si trovano bootmgfw.efi.mui, bootmgr.efi.mui e memtest.efi.mui.
Dentro SYSTEM/EFI/Boot si trova BOOTX64.EFI.
Dentro SYSTEM/EFI/ASUS/it-IT si trovano ASBOOT.TAG, ASBOOT.tag.LOG, ASBOOT.tag.LOG1, ASBOOT.tag.LOG2 e ReAgent.xml

Spero ti sia stato d'aiuto!
Cavolo.. peccato, il video mi servirebbe per valutare la bontà dello schermo ips. Come dicevo, dovrei comprare il PC per usarlo al 99% con Photoshop, quindi sto cercando di dare importanza alla qualità dello schermo, in particolare alla resa dei colori.
Secondo voi è paragonabile allo schermo del Mac Pro?

Laevus se non è un problema e intanto puoi fare qualche foto, tre ne sarei grato.
La qualità dello schermo sembra molto buona, con un'illuminazione e un contrasto ottimi:
Massima: 302 cd/m²
Media: 277.7 cd/m²
Illuminazione: 86 %
Luminosità con la batteria: 296 cd/m²
Nero: 0.21 cd/m²
Contrasto: 1410:1
Notebookcheck deve ancora fare un'analisi approfondita, ma immagino uscirà a breve... Già l'Asus N56VZ aveva una resa di colori giudicata eccellente, dato che questo schermo dovrebbe essere addirittura migliore ci si dovrebbero aspettare risultati simili.

Comunque ho fatto un po' di foto, considera che le ho fatte con una vecchia compatta da 10mpx, senza intervenire sulla resa cromatica. Anche i settaggi dello schermo erano quelli di default (volendo c'è un'opzione "vivid" che satura di più i colori e aumenta la luminosità.
Frontale (http://imageupload.co.uk/files/ij1g382k3e7knrj0di1q.jpg)
Da sopra (http://imageupload.co.uk/files/40gq4dahueo16tk4dcac.jpg)
Da ancora più sopra (http://imageupload.co.uk/files/axsmeyw71wfx9y2odu70.jpg)
Da destra (controluce) (http://imageupload.co.uk/files/nofh726ry98zzzq99epa.jpg)
Da sinistra (http://imageupload.co.uk/files/cxfsr4p9x7jfbjjx6rz5.jpg)

zanardi84
05-10-2013, 12:51
Vorrei sapere 4 cose:

1) Come si accede al bios al boot senza passare dalle opzioni di windows 8? Qual è il tastino magico?

2) Nel bios che opzione si deve usare per installare linux e disattivare il secure boot o come si chiama il sistema di controllo?

3) Il bios è ancora in modalità testuale.. uefi non doveva essere grafica?

4) Come si creano i dvd di ripristino?

Proporrei l'apertura di un thread ufficiale di riferimento nella sezione apposita del forum.. che dite?

Laevus
05-10-2013, 13:01
Vorrei sapere 4 cose:

1) Come si accede al bios al boot senza passare dalle opzioni di windows 8? Qual è il tastino magico?

2) Nel bios che opzione si deve usare per installare linux e disattivare il secure boot o come si chiama il sistema di controllo?

3) Il bios è ancora in modalità testuale.. uefi non doveva essere grafica?

4) Come si creano i dvd di ripristino?

Proporrei l'apertura di un thread ufficiale di riferimento nella sezione apposita del forum.. che dite?

1) Immediatamente all'avvio devi premere f2 come non ci fosse domani. Non ho idea di come si entri nel boot altrimenti...

2) Mi pare ci sia un'opzione sul secure boot, o no? Ci saranno sicuramente guide in giro...

Perfettamente d'accordo riguardo al thread ufficiale!!

P.s.: come faccio a far partire Media Player Classic con la scheda video dedicata anziché quella integrata? Volevo usare dei codec pesanti ma la intel non è abbastanza potente...

franz92
05-10-2013, 13:20
In SYSTEM/EFI si trovano le cartelle Microsoft, Boot e ASUS.
Dentro SYSTEM/EFI/Microsoft/Boot/it_IT si trovano bootmgfw.efi.mui, bootmgr.efi.mui e memtest.efi.mui.
Dentro SYSTEM/EFI/Boot si trova BOOTX64.EFI.
Dentro SYSTEM/EFI/ASUS/it-IT si trovano ASBOOT.TAG, ASBOOT.tag.LOG, ASBOOT.tag.LOG1, ASBOOT.tag.LOG2 e ReAgent.xml

Spero ti sia stato d'aiuto!


Di aiutissimo direi! Finalmente ho capito quale è il problema , ora ti chiedo un ultimo favore : ti è possibile uploadare da qualche parte o mandarmi via e-mail il contenuto di questa partizione , perchè mi mancano dei files o sono corrotti...mi salveresti la vita!


Vorrei sapere 4 cose:

1) Come si accede al bios al boot senza passare dalle opzioni di windows 8? Qual è il tastino magico?

2) Nel bios che opzione si deve usare per installare linux e disattivare il secure boot o come si chiama il sistema di controllo?

3) Il bios è ancora in modalità testuale.. uefi non doveva essere grafica?

4) Come si creano i dvd di ripristino?

Proporrei l'apertura di un thread ufficiale di riferimento nella sezione apposita del forum.. che dite?

1)Io al bios accedo premendo esc appena la tastiera si illumina.
2)Devi disabilitare Secure Boot e Fast Boot dal BIOS e poi fare MOLTA attenzione a installare grub su una partizione a parte , che dovrà avere il flag di boot , altrimenti combini lo stesso pasticcio che ho fatto io.(Inoltre la distro deve avere almeno il kerne 3.10 altrimenti ti fa impazzire la batteria! )
3)non ne ho idea :)
4)dovrebbe chiedertelo all'avvio , io sinceramente non me ne ero accorto e infatti non l'ho fatto e ora sono nei guai. In ogni caso puoi clonare le partizioni di boot , restore e recovery con il programma che preferisci ( tipo acronis true image).
Sono nuovo del forum , ma se aprite la sezione ufficiale e me la linkate , posso scrivere una guida all'installazione di linux su questo pc.


P.s.: come faccio a far partire Media Player Classic con la scheda video dedicata anziché quella integrata? Volevo usare dei codec pesanti ma la intel non è abbastanza potente...

Dal pannello di controllo dell'NVIDIA aggiungi Media Player Classic ai programmi che vuoi far partire con la scheda dedicata..

zanardi84
05-10-2013, 13:32
Esc è il tasto corretto, F2 non funziona (e pensare che è lo stesso dell'eeepc..)
Non mi ha chiesto alcuna creazione al primo avvio :eek:

Pare di capire che il disco andrà partizionato in modalità GPT..
chissà invece un dual boot con 8 pulito pulito..

Adesso vedo di fare sti dvd così posso fare il backup e mettere l'SSD che vedere un hard disk meccanico mi fa venire da piangere su sta macchina! Non avrò un Samsung 840, ma un Crucial M4 da 64GB farà la sua splendida figura lo stesso.

Come distro, visto che non ho troppa voglia di smanettare, classica ubuntu.. metterò addirittura la 13.10.

Laevus
05-10-2013, 13:35
Di aiutissimo direi! Finalmente ho capito quale è il problema , ora ti chiedo un ultimo favore : ti è possibile uploadare da qualche parte o mandarmi via e-mail il contenuto di questa partizione , perchè mi mancano dei files o sono corrotti...mi salveresti la vita!
Mmh come? Io non ho accesso diretto ai file, ti ho letto i contenuti visualizzati con aeseus partition master... La partizione altrimenti è nascosta!
Ma non puoi neanche formattare tutto con una iso di Windows? Cioè, ti è partito proprio il bootloader?



4)dovrebbe chiedertelo all'avvio , io sinceramente non me ne ero accorto e infatti non l'ho fatto e ora sono nei guai. In ogni caso puoi clonare le partizioni di boot , restore e recovery con il programma che preferisci ( tipo acronis true image).
no all'avvio non chiede nulla del genere...

Dal pannello di controllo dell'NVIDIA aggiungi Media Player Classic ai programmi che vuoi far partire con la scheda dedicata..No, è bloccata l'opzione (ovvero non si può selezionare la scheda nvidia). Comunque impostando dei settaggi alti al posto di ultra la Intel sembra reggere bene, era con ultra che scattava... Considerando che guarderei spesso film con la batteria, forse conviene lasciare così al posto di sottoporre il computer ad una richiesta di energia maggiore per niente :D
Esc è il tasto corretto, F2 non funziona (e pensare che è lo stesso dell'eeepc..)
Non mi ha chiesto alcuna creazione al primo avvio :eek:

Pare di capire che il disco andrà partizionato in modalità GPT..
chissà invece un dual boot con 8 pulito pulito..

Adesso vedo di fare sti dvd così posso fare il backup e mettere l'SSD che vedere un hard disk meccanico mi fa venire da piangere su sta macchina! Non avrò un Samsung 840, ma un Crucial M4 da 64GB farà la sua splendida figura lo stesso.

Come distro, visto che non ho troppa voglia di smanettare, classica ubuntu.. metterò addirittura la 13.10.
F2 va premuto più volte appena il pc si avvia... Avevo il BIOS 206 (sulla macchina che poi ho cambiato).

Anch'io non vedo l'ora di mettere su l'SSD, probabilmente lo farò domani, e settimana prossima metterò su l'hdd al posto del lettore dvd. Tuttavia sono incerto se sia il caso di clonare tutto o invece di fare un'installazione pulita con Windows 8.1 pro... Adesso sto disinstallando tutto il bloatware (minchia quanto ce n'è!) e alla fine l'unica cosa apparentemente utile (ma neanche tanto) è l'Asus Console, mentre sono ancora incerto riguardo all'effettiva utilità di Power4Gear (voi lo terreste?).

zanardi84
05-10-2013, 13:46
Mmh come? Io non ho accesso diretto ai file, ti ho letto i contenuti visualizzati con aeseus partition master... La partizione altrimenti è nascosta!
Ma non puoi neanche formattare tutto con una iso di Windows? Cioè, ti è partito proprio il bootloader?
no all'avvio non chiede nulla del genere...No, è bloccata l'opzione (ovvero non si può selezionare la scheda nvidia). Comunque impostando dei settaggi alti al posto di ultra la Intel sembra reggere bene, era con ultra che scattava... Considerando che guarderei spesso film con la batteria, forse conviene lasciare così al posto di sottoporre il computer ad una richiesta di energia maggiore per niente :D

F2 va premuto più volte appena il pc si avvia... Avevo il BIOS 206 (sulla macchina che poi ho cambiato).

Anch'io non vedo l'ora di mettere su l'SSD, probabilmente lo farò domani, e settimana prossima metterò su l'hdd al posto del lettore dvd. Tuttavia sono incerto se sia il caso di clonare tutto o invece di fare un'installazione pulita con Windows 8.1 pro... Adesso sto disinstallando tutto il bloatware (minchia quanto ce n'è!) e alla fine l'unica cosa apparentemente utile (ma neanche tanto) è l'Asus Console, mentre sono ancora incerto riguardo all'effettiva utilità di Power4Gear (voi lo terreste?).

Ho messo anch'io il bios 206 (il mio aveva il 204!!) e adesso entra con F2!!!!

Non capisco quindi se ci sono o meno sti dvd di ripristino..

franz92
05-10-2013, 13:47
Mmh come? Io non ho accesso diretto ai file, ti ho letto i contenuti visualizzati con aeseus partition master... La partizione altrimenti è nascosta!
Ma non puoi neanche formattare tutto con una iso di Windows? Cioè, ti è partito proprio il bootloader?


Mmm da windows non ne ho idea , non so nemmeno se è possibile... è un operazione molto semplice anche con una live di ubuntu :
sudo mount /dev/sda1 /mnt
sudo cp -r /mnt /home/ubuntu/Scrivania/
così li salveresti sulla scrivania e poi potresti passarmeli , in alternativa puoi clonare l'intera partizione con
dd if=/dev/sda1 of=/home/ubuntu/Scrivania/partizione.iso
però risulterebbe complicato uploadare un file di 300 Mb.

Sì ho proprio sovrascritto il bootloader e ora non va nemmeno la partizione di ripristino :(
Potrei formattare tutto disabilitando l'UEFI ma probabilmente perderei la garanzia

Come distro, visto che non ho troppa voglia di smanettare, classica ubuntu.. metterò addirittura la 13.10.
occhio che se la installi "normalmente" non ti partirà windows .
P.S. zanardi84 , se sei pratico di linux magari potresti farmi tu questo favore :)

Laevus
05-10-2013, 13:58
Mmm da windows non ne ho idea , non so nemmeno se è possibile... è un operazione molto semplice anche con una live di ubuntu :
sudo mount /dev/sda1 /mnt
sudo cp -r /mnt /home/ubuntu/Scrivania/
così li salveresti sulla scrivania e poi potresti passarmeli , in alternativa puoi clonare l'intera partizione con
dd if=/dev/sda1 of=/home/ubuntu/Scrivania/partizione.iso
però risulterebbe complicato uploadare un file di 300 Mb.



Orco... Se nessuno può darti una mano prima, lo farò martedì... Purtroppo non ho l'opportunità di farlo prima (sopratutto a causa dell'upload inesistente che ho qui).

franz92
05-10-2013, 14:04
Orco... Se nessuno può darti una mano prima, lo farò martedì... Purtroppo non ho l'opportunità di farlo prima (sopratutto a causa dell'upload inesistente che ho qui).
con la prima soluzione i file da caricare dovrebbero essere circa 5 Mb , cmq va bene! Ti ringrazio per la disponibilità! :)

Pr3D4ToR
05-10-2013, 14:23
La qualità dello schermo sembra molto buona, con un'illuminazione e un contrasto ottimi:
Massima: 302 cd/m²
Media: 277.7 cd/m²
Illuminazione: 86 %
Luminosità con la batteria: 296 cd/m²
Nero: 0.21 cd/m²
Contrasto: 1410:1
Notebookcheck deve ancora fare un'analisi approfondita, ma immagino uscirà a breve... Già l'Asus N56VZ aveva una resa di colori giudicata eccellente, dato che questo schermo dovrebbe essere addirittura migliore ci si dovrebbero aspettare risultati simili.

Comunque ho dato un po' di foto, considera che le ho fatte con una vecchia compatta da 10mpx, senza intervenire sulla resa cromatica. Anche i settaggi dello schermo erano quelli di default (volendo c'è un'opzione "vivid" che satura di più i colori e aumenta la luminosità.
Frontale (http://imageupload.co.uk/files/ij1g382k3e7knrj0di1q.jpg)
Da sopra (http://imageupload.co.uk/files/40gq4dahueo16tk4dcac.jpg)
Da ancora più sopra (http://imageupload.co.uk/files/axsmeyw71wfx9y2odu70.jpg)
Da destra (controluce) (http://imageupload.co.uk/files/nofh726ry98zzzq99epa.jpg)
Da sinistra (http://imageupload.co.uk/files/cxfsr4p9x7jfbjjx6rz5.jpg)

Innanzitutto ti ringrazio tantissimo per la disponibilità.
Non ho idea di come siano i valori che mi hai postato, sono abbastanza ignorante in materia. Magari andrebbero confrontati con quelli di un Mac che dovrebbero tra i migliori display per fare grafica.
Dici che i valori dovrebbero essere simili al display tft dell'n56? Non è una mezza delusione? ...pensavo che il display ips fosse decisamente meglio...

Cmq ho fatto un'occhiata alle foto...purtroppo non danno bene l'idea come potrebbe darlo un video con telecamera in movimento.
Qui l'impressione è che i colori sembrano un po' smorti... guardando sembra un effetto/causa dello schermo opaco. Difatti le video recensioni con lo schermo lucido mostravano dei colori decisamente più luminosi e saturi...pieni...vivi...Insomma più belli.

Smentiscimi se sbaglio.

Xivius
05-10-2013, 14:45
Anch'io non vedo l'ora di mettere su l'SSD, probabilmente lo farò domani, e settimana prossima metterò su l'hdd al posto del lettore dvd. Tuttavia sono incerto se sia il caso di clonare tutto o invece di fare un'installazione pulita con Windows 8.1 pro... Adesso sto disinstallando tutto il bloatware (minchia quanto ce n'è!) e alla fine l'unica cosa apparentemente utile (ma neanche tanto) è l'Asus Console, mentre sono ancora incerto riguardo all'effettiva utilità di Power4Gear (voi lo terreste?).

Anche a me interesserebbe quest'opzione, eventualmente per mettere l'hd primario al posto del dvd come si fa? Va usa to un "caddy bay"(?)?

Laevus
05-10-2013, 14:50
Innanzitutto ti ringrazio tantissimo per la disponibilità.
Non ho idea di come siano i valori che mi hai postato, sono abbastanza ignorante in materia. Magari andrebbero confrontati con quelli di un Mac che dovrebbero tra i migliori display per fare grafica.
Dici che i valori dovrebbero essere simili al display tft dell'n56? Non è una mezza delusione? ...pensavo che il display ips fosse decisamente meglio...

Cmq ho fatto un'occhiata alle foto...purtroppo non danno bene l'idea come potrebbe darlo un video con telecamera in movimento.
Qui l'impressione è che i colori sembrano un po' smorti... guardando sembra un effetto/causa dello schermo opaco. Difatti le video recensioni con lo schermo lucido mostravano dei colori decisamente più luminosi e saturi...pieni...vivi...Insomma più belli.

Smentiscimi se sbaglio.I valori di luminosità e contrasto sono eccellenti, e sono sostanzialmente uguali a quelli del macbook pro 15" del 2012
Maximum: 292 cd/m²
Average: 272.6 cd/m²
Brightness Distribution: 87 %
Center on Battery: 292 cd/m²
Black: 0.32 cd/m²
Contrast: 913:1

Considera che con 300 candele su metro quadro e un contrasto di almeno 1000:1 vedi benissimo anche all'aperto. Se il display opaco aiuta sotto questo punto di vista, rischia d'altro canto di smorzare i colori...
Tuttavia ti assicuro che le foto non rendono giustizia, senza utilizzare l'impostazione "vivid" (che rende i colori più vividi) i colori sono comunque ottimi.
Riguardo allo schermo, avevo detto che dovrebbe essere meglio del già ottimo schermo dell'N56 (che mi pare coprisse tutte le gamme di colori).

Secondo me comunque un video ti dirà ben poco, in quanto i colori saranno condizionati sia dalla mia fotocamera sia dal tuo schermo, di conseguenza ti consiglio o di aspettare una review approfondita di notebookcheck, o di cercare qualche posto in cui lo vendano per vederlo con i tuoi occhi...
Anche a me interesserebbe quest'opzione, eventualmente per mettere l'hd primario al posto del dvd come si fa? Va usa to un "caddy bay"(?)?

Sì bisogna usare un caddy da 9.5mm.
E' un'operazione che non ho mai fatto, la farò più avanti quando c'avrò palle di comprare un caddy... Anche perché preferirei spendere qualcosina di più e assicurarmi che lo sportellino del dvd venisse chiuso senza rovinare l'estetica, piuttosto di risparmiare e trovarmelo aperto...

tamet83
05-10-2013, 14:54
Comprato anche io circa due settimane fa.
Ho sfruttato la promozione Expert, tra il loro sconto di 100 euro e la mia partita IVA ho scalato quasi 300 euro dal prezzo di listino :)

Devo dire che il passaggio da un MacBook Pro late 2009 a questo è stato quasi indolore se non fosse per Windows che è davvero strano per uno abituato ad usare scorciatoie da tastiera in stile mac.

Comunque.
Passiamo alle considerazioni.

Appena acquistato ho provveduto a sostituire l'HD con un SSD 840 (non Pro) da 250 GB. Avevo quello a disposizione e non mi andava di spendere altri soldi.
Ho avuto grossi problemi nella reinstallazione da zero di Windows 8.
Ho creato una penna USB bootabile con l'installer di Windows 8 e naturalmente ho dovuto provvedere a disabilitare il fastboot.
Mi rimane tutt'ora oscuro come mai riattivandolo non mi riconosca windows su SSD e quindi mi sono dovuto rassegnare a tenerlo disabilitato.

Con SSD montato il boot si attesta a meno di 5 secondi, il che è una cosa meravigliosa.

Ultimamente sto avendo invece problemi con la mini displayport. Ho un adattatore ereditato dal mac che ha funzionato egregiamente per una settimana e poi puff, il PC non riesce ad attivare il monitor esterno.
Ho fatto svariate prove, come ad esempio ricollegare l'adattatore al mac e sembra funzionare senza problemi.
Ho notato che il vano per l'inserimento dell'adattatore sull'Asus ha una tolleranza maggiore rispetto al mac quindi il connettore balla un pò di più.
All'inizio pensavo fosse un problema del cipset rovinato, ma approfondendo le mie indagini mi sono reso conto che la nVidia, se forzata, riesce a rilevare il mio monitor esterno VGA, ma non riesce ad attivarlo.
Mi sono messo di santa pazienza e dopo aver tentato di pulire come potevo i connettori dell'adattatore lato mini display port il tutto ha ripreso a funzionare.
E' rimasta un solo problema, se sposto il cavo il monitor esterno si disattiva.
Questo comportamento mi porterebbe a pensare che ci sia un problema nell'adattatore stesso, se non fosse che quando è attaccato al mac posso muoverlo come voglio e non succede nulla.

Prima di dichiararmi disperato, vorrei fare una prova acquistando un nuovo adattatore, probabilmente quello che o attualmente ha i contatti leggermente usurati e potrebbe non fare bene contatto.

Ho anche il dubbio che possa essere un problema di drivers, ho installato l'ultima versione disponibile da sito nVidia.

Ho letto tutte le pagine del thread ma nessuno ha lamentato il mio stesso problema.

Per quanto riguarda la sostituzione dell'HD con l'SSD prima di procedere ho chiamato il servizio assistenza Asus e mi hanno detto al telefono che la sostituzione di HD e RAM non invalida la garanzia a patto di non rovinare la componentistica interna.

Detto questo posso dire che il portatile è una bomba. Lo schermo si vede molto meglio rispetto al monitor esterno in mio possesso.
Non mi si presentano mai impuntamenti di nessun tipo.
L'unico gioco che ho provato sin ora è Dofus con 4 account aperti e in fase di fight, se prima avevo un forte lag sul mac già solo con due account, con questo non percepisco nulla. E' fluido e le ventole si percepiscono a malapena.
La qualità della tastiera non è malvagia, non è al pari di quella del mio mac ma non così orrenda. Lamento la scelta dei colori, danno davvero un contrasto orrendo. Se poi attivo la retroilluminazione le lettere non si leggono quasi per niente.

Per il resto bè, il sistema di raffreddamento pare funzionare bene, la batteria con l'ssd montato ha un'autonomia decente e non sento di lamentarmene.

Il track pad, bè questa è una nota dolente. Hanno tentato di copiare quello del mac senza però riuscirci. In fase di gaming, sempre Dofus, mi è quasi impossibile usarlo, infatti mi sono dovuto premunire di un mouse esterno.
Durante il normale utilizzo su windows sembra non dare particolari problemi.
La cosa che non capisco bene è come mai sull'interfaccia di dofus le gesture del trakpad non fuznioano bene, specialmente quella riguardante lo scorrimento con due dita. Non mi sembra che sulla utility ci sia possibilità di impostare la sensibilità.

Se qualcuno avesse qualche domanda non esiti a farlo ^^

Laevus
05-10-2013, 15:21
Anche a voi la ventola va sempre, anche se al minimo? Non si ferma assolutamente mai...
Sarà che ultimamente mi ero abituato al silenzio assoluto del portatile con ssd...

zanardi84
05-10-2013, 15:23
Comprato anche io circa due settimane fa.
Ho sfruttato la promozione Expert, tra il loro sconto di 100 euro e la mia partita IVA ho scalato quasi 300 euro dal prezzo di listino :)

Devo dire che il passaggio da un MacBook Pro late 2009 a questo è stato quasi indolore se non fosse per Windows che è davvero strano per uno abituato ad usare scorciatoie da tastiera in stile mac.

Comunque.
Passiamo alle considerazioni.

Appena acquistato ho provveduto a sostituire l'HD con un SSD 840 (non Pro) da 250 GB. Avevo quello a disposizione e non mi andava di spendere altri soldi.
Ho avuto grossi problemi nella reinstallazione da zero di Windows 8.
Ho creato una penna USB bootabile con l'installer di Windows 8 e naturalmente ho dovuto provvedere a disabilitare il fastboot.
Mi rimane tutt'ora oscuro come mai riattivandolo non mi riconosca windows su SSD e quindi mi sono dovuto rassegnare a tenerlo disabilitato.

Con SSD montato il boot si attesta a meno di 5 secondi, il che è una cosa meravigliosa.

Ultimamente sto avendo invece problemi con la mini displayport. Ho un adattatore ereditato dal mac che ha funzionato egregiamente per una settimana e poi puff, il PC non riesce ad attivare il monitor esterno.
Ho fatto svariate prove, come ad esempio ricollegare l'adattatore al mac e sembra funzionare senza problemi.
Ho notato che il vano per l'inserimento dell'adattatore sull'Asus ha una tolleranza maggiore rispetto al mac quindi il connettore balla un pò di più.
All'inizio pensavo fosse un problema del cipset rovinato, ma approfondendo le mie indagini mi sono reso conto che la nVidia, se forzata, riesce a rilevare il mio monitor esterno VGA, ma non riesce ad attivarlo.
Mi sono messo di santa pazienza e dopo aver tentato di pulire come potevo i connettori dell'adattatore lato mini display port il tutto ha ripreso a funzionare.
E' rimasta un solo problema, se sposto il cavo il monitor esterno si disattiva.
Questo comportamento mi porterebbe a pensare che ci sia un problema nell'adattatore stesso, se non fosse che quando è attaccato al mac posso muoverlo come voglio e non succede nulla.

Prima di dichiararmi disperato, vorrei fare una prova acquistando un nuovo adattatore, probabilmente quello che o attualmente ha i contatti leggermente usurati e potrebbe non fare bene contatto.

Ho anche il dubbio che possa essere un problema di drivers, ho installato l'ultima versione disponibile da sito nVidia.

Ho letto tutte le pagine del thread ma nessuno ha lamentato il mio stesso problema.

Per quanto riguarda la sostituzione dell'HD con l'SSD prima di procedere ho chiamato il servizio assistenza Asus e mi hanno detto al telefono che la sostituzione di HD e RAM non invalida la garanzia a patto di non rovinare la componentistica interna.

Detto questo posso dire che il portatile è una bomba. Lo schermo si vede molto meglio rispetto al monitor esterno in mio possesso.
Non mi si presentano mai impuntamenti di nessun tipo.
L'unico gioco che ho provato sin ora è Dofus con 4 account aperti e in fase di fight, se prima avevo un forte lag sul mac già solo con due account, con questo non percepisco nulla. E' fluido e le ventole si percepiscono a malapena.
La qualità della tastiera non è malvagia, non è al pari di quella del mio mac ma non così orrenda. Lamento la scelta dei colori, danno davvero un contrasto orrendo. Se poi attivo la retroilluminazione le lettere non si leggono quasi per niente.

Per il resto bè, il sistema di raffreddamento pare funzionare bene, la batteria con l'ssd montato ha un'autonomia decente e non sento di lamentarmene.

Il track pad, bè questa è una nota dolente. Hanno tentato di copiare quello del mac senza però riuscirci. In fase di gaming, sempre Dofus, mi è quasi impossibile usarlo, infatti mi sono dovuto premunire di un mouse esterno.
Durante il normale utilizzo su windows sembra non dare particolari problemi.
La cosa che non capisco bene è come mai sull'interfaccia di dofus le gesture del trakpad non fuznioano bene, specialmente quella riguardante lo scorrimento con due dita. Non mi sembra che sulla utility ci sia possibilità di impostare la sensibilità.

Se qualcuno avesse qualche domanda non esiti a farlo ^^

Piallare l'hard disk invalida la garanzia?

Laevus
05-10-2013, 15:25
Innanzitutto ti ringrazio tantissimo per la disponibilità.
Non ho idea di come siano i valori che mi hai postato, sono abbastanza ignorante in materia. Magari andrebbero confrontati con quelli di un Mac che dovrebbero tra i migliori display per fare grafica.
Dici che i valori dovrebbero essere simili al display tft dell'n56? Non è una mezza delusione? ...pensavo che il display ips fosse decisamente meglio...

Cmq ho fatto un'occhiata alle foto...purtroppo non danno bene l'idea come potrebbe darlo un video con telecamera in movimento.
Qui l'impressione è che i colori sembrano un po' smorti... guardando sembra un effetto/causa dello schermo opaco. Difatti le video recensioni con lo schermo lucido mostravano dei colori decisamente più luminosi e saturi...pieni...vivi...Insomma più belli.

Smentiscimi se sbaglio.
Oh non mi ero accorto che in verità un'analisi c'era:
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html

Piallare l'hard disk invalida la garanzia?
Sì, mi pare che ad uno del forum di notebookcheck che aveva chiesto informazioni a riguardo ad Asus gli avevano risposto che poteva benissimo installarci un ssd, purché in caso di problemi lo riportasse con l'hdd originario. Quindi la partizioncina sull'hhd la lascerei.

zanardi84
05-10-2013, 15:32
Oh non mi ero accorto che in verità un'analisi c'era:
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html


Sì, mi pare che ad uno del forum di notebookcheck che aveva chiesto informazioni a riguardo ad Asus gli avevano risposto che poteva benissimo installarci un ssd, purché in caso di problemi lo riportasse con l'hdd originario. Quindi la partizioncina sull'hhd la lascerei.

Farò l'immagine con un tool apposta.. ho acronis 2011.. andrà ancora bene?

tamet83
05-10-2013, 15:54
Sì, mi pare che ad uno del forum di notebookcheck che aveva chiesto informazioni a riguardo ad Asus gli avevano risposto che poteva benissimo installarci un ssd, purché in caso di problemi lo riportasse con l'hdd originario. Quindi la partizioncina sull'hhd la lascerei.

Non è quello che mi hanno detto alla Asus per telefono.
Poi scusa, che senso ha mantenere un HD intonso e dare comunque la possibilità di installare un SSD.
Non capisco, a rigor di logica, cosa ci sia all'interno dell'HD originale di tanto importante per la garanzia.

Laevus
05-10-2013, 17:56
Non è quello che mi hanno detto alla Asus per telefono.
Poi scusa, che senso ha mantenere un HD intonso e dare comunque la possibilità di installare un SSD.
Non capisco, a rigor di logica, cosa ci sia all'interno dell'HD originale di tanto importante per la garanzia.

Credo sia semplicemente per il fatto che è il pezzo originale. Per far valere la garanzia loro lo vogliono come te l'hanno venduto, altrimenti uno è libero di modificare ram/hdd/lettore e robe così da solo e poi magari pretendere la riparazione o la sostituzione per qualche problema legato a componenti non originali.

Comunque chi di voi utilizza lo swipe in su con tre dita per visualizzare tutte le finestre aperte? E' carina ma per nulla fluida... Solo a me o anche a voi?

zanardi84
05-10-2013, 18:32
Ho fatto il backup con Acronis..
Ora però arriva il bello, cioè il dualboot windows 8 - Ubuntu.

La domanda è: come faccio apparire il menu di boot per scegliere la chiavetta?

zanardi84
05-10-2013, 19:12
l'asus n550jv-cn150h? E' una POTENZA ed il display è fenomenale..sappi però che se vuoi metterci Linux dovrai smanettare di brutto...

Che passaggi occorrono per il dual boot 8 ubuntu? UEFI è una palla di piombo al piede..
Devo solo disattivare Fastboot, Secure Boot Control e attivare CSM, o c'è altro?

Ho l'iso di windows 8 msdnaa che dovrebbe essere di una pro.. andrà bene per installare windows 8 sfruttando la licenza inclusa in UEFI o no?

Pr3D4ToR
05-10-2013, 20:57
I valori di luminosità e contrasto sono eccellenti, e sono sostanzialmente uguali a quelli del macbook pro 15" del 2012
Maximum: 292 cd/m²
Average: 272.6 cd/m²
Brightness Distribution: 87 %
Center on Battery: 292 cd/m²
Black: 0.32 cd/m²
Contrast: 913:1

Considera che con 300 candele su metro quadro e un contrasto di almeno 1000:1 vedi benissimo anche all'aperto. Se il display opaco aiuta sotto questo punto di vista, rischia d'altro canto di smorzare i colori...
Tuttavia ti assicuro che le foto non rendono giustizia, senza utilizzare l'impostazione "vivid" (che rende i colori più vividi) i colori sono comunque ottimi.
Riguardo allo schermo, avevo detto che dovrebbe essere meglio del già ottimo schermo dell'N56 (che mi pare coprisse tutte le gamme di colori).

Secondo me comunque un video ti dirà ben poco, in quanto i colori saranno condizionati sia dalla mia fotocamera sia dal tuo schermo, di conseguenza ti consiglio o di aspettare una review approfondita di notebookcheck, o di cercare qualche posto in cui lo vendano per vederlo con i tuoi occhi...

grazie ancora per le precisazioni.
ho dato un'occhiata veloce alla recensione di notebookcheck, e anche loro ne palrano abbastanza bene.
diciamo che grazie a te sono abbastanza deciso a prenderlo.
capisco perfettamente che l'ideale sarebbe vederlo di presenza, ma come dicevo, qui nella mia zona posso solo andare da mediaworld (distante 60km circa), con la speranza di trovarlo...purtroppo provo a chiamarli, ma non rispondono nemmeno.
altrimenti devo prenderlo a scatola chiusa in internet.

ieri per la prima volta ho visto di presenza l'n56vz, attenzionando particolarmente lo schermo. devo dire che non mi è dipiaciuto affato, bello luminoso e con ampio angolo di visuale, anche se ho avuto l'impressione che avesse i colori slavati, poco saturi. potrei sbagliarmi ma sarà proprio lo schermo opaco, visto che negli ultimi 10 anni ho sempre usato schermi lucidi (portatile hp, portatile macpro, mac)
Anche per questo ci tengo molto a vederlo per bene un ips opaco.

IMPORTANTE
Dalla recensione di notebookcheck ho appurato che il pc soffre molto del throttling, e a pieno carico la cpu viene downgrata a 800 MHz, è vera questa cosa??? l'avete notata anche voi???
è una cosa che da fastidio???

zanardi84
05-10-2013, 21:26
grazie ancora per le precisazioni.
ho dato un'occhiata veloce alla recensione di notebookcheck, e anche loro ne palrano abbastanza bene.
diciamo che grazie a te sono abbastanza deciso a prenderlo.
capisco perfettamente che l'ideale sarebbe vederlo di presenza, ma come dicevo, qui nella mia zona posso solo andare da mediaworld (distante 60km circa), con la speranza di trovarlo...purtroppo provo a chiamarli, ma non rispondono nemmeno.
altrimenti devo prenderlo a scatola chiusa in internet.

ieri per la prima volta ho visto di presenza l'n56vz, attenzionando particolarmente lo schermo. devo dire che non mi è dipiaciuto affato, bello luminoso e con ampio angolo di visuale, anche se ho avuto l'impressione che avesse i colori slavati, poco saturi. potrei sbagliarmi ma sarà proprio lo schermo opaco, visto che negli ultimi 10 anni ho sempre usato schermi lucidi (portatile hp, portatile macpro, mac)
Anche per questo ci tengo molto a vederlo per bene un ips opaco.

IMPORTANTE
Dalla recensione di notebookcheck ho appurato che il pc soffre molto del throttling, e a pieno carico la cpu viene downgrata a 800 MHz, è vera questa cosa??? l'avete notata anche voi???
è una cosa che da fastidio???

Secondo me non dovrebbe soffrire particolarmente perché ha ben due ventole che portano parecchia aria. È essenziale lasciarle libere.

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

matteventu
05-10-2013, 21:53
ciao ragazzi

scusate ma come è possibile che sul sito sia segnalato disponibile
offerta volantino ma a 1.299
assurdo

qualcuno sa se cè ancora in giro a 899

ho telefonato a s.giuliano milano mi hanno detto finito...ma di riprovare giovedi che cè il nuovo volantino.....io aggiungo che non credo ci sia ancora quel notebook
Al MW di Conregliano Laudense li hanno in magazzino... oggi sono andato da loro e li ho praticamente obbligati a tirarmene fuori uno per vederlo, ora l'hanno esposto ;)

autista2
06-10-2013, 09:48
Al MW di Conregliano Laudense li hanno in magazzino... oggi sono andato da loro e li ho praticamente obbligati a tirarmene fuori uno per vederlo, ora l'hanno esposto ;)

a che prezzo?

Driver2
06-10-2013, 11:24
a che prezzo?

il prezzo online è a 999 euro, quindi lo stesso che in negozio fisico

cmq mi avete convinto a prendere questo gioiellino, visto che non ho tutta sta fretta, attendo qualche offerta che spero arrivi in fretta:D

Pr3D4ToR
06-10-2013, 14:10
mi sono letto un pò di articoli e pareri su monitor.
in particolare, mentre tutti preferiscono i monitor ips a quelli tft, c'è molta discordanza sul prenderlo opaco o lucido.
in molti lo preferiscono lucido per la migliore nitidezza e vividezza dei colori, al contrario dell'opaco dove i colori risultano più smorti e si perde un pò di dettaglio a causa dell'effetto grana causato appunto dalla superficie opaca.
Come anche molti preferiscono quello opaco per evitare i fastidiosi riflessi, (a cui comunque molti sembrano abituardi velcemente), e perchè pensano che rendano più fede ai colori.
in linea di massima mi è sembrato di capire che chi lo utilizza per lavoro preferisce generalmente prenderlo opaco, al contrario chi utilizza il pc per motivi ludici, e per fare il figo, preferisce prenderlo lucido, che risulta molto più bello da vedere, sia come resa cromatica, sia come aspetto.

voi che ne pensate???

Laevus
06-10-2013, 17:00
mi sono letto un pò di articoli e pareri su monitor.
in particolare, mentre tutti preferiscono i monitor ips a quelli tft, c'è molta discordanza sul prenderlo opaco o lucido.
in molti lo preferiscono lucido per la migliore nitidezza e vividezza dei colori, al contrario dell'opaco dove i colori risultano più smorti e si perde un pò di dettaglio a causa dell'effetto grana causato appunto dalla superficie opaca.
Come anche molti preferiscono quello opaco per evitare i fastidiosi riflessi, (a cui comunque molti sembrano abituardi velcemente), e perchè pensano che rendano più fede ai colori.
in linea di massima mi è sembrato di capire che chi lo utilizza per lavoro preferisce generalmente prenderlo opaco, al contrario chi utilizza il pc per motivi ludici, e per fare il figo, preferisce prenderlo lucido, che risulta molto più bello da vedere, sia come resa cromatica, sia come aspetto.

voi che ne pensate???
Che ti fai troppi problemi :D
E te lo dice uno che se ne fa altrettanti prima di aprire il portafogli per praticamente ogni cosa :p

A mio parere se la luminosità dello schermo è buona (nel caso dell'Asus è ottima) allora ci guadagni solo con lo schermo opaco, in quando l'angolo ampio di visuale non viene eccessivamente rovinato da riflessi controluce (sebbene ce ne siano, come le foto che ho fatto testimoniano).

La resa cromatica mi sembra ottima (come testimonia anche il test di notebookcheck) ed esteticamente è generalmente più bello lo schermo opaco (poi i gusti son gusti). Sinceramente spendere 900/1000€ per un computer e ritrovarmi uno schermo lucido - fatta eccezione per il touchscreen - mi darebbe un po' di fastidio XD

zanardi84
06-10-2013, 17:19
mi sono letto un pò di articoli e pareri su monitor.
in particolare, mentre tutti preferiscono i monitor ips a quelli tft, c'è molta discordanza sul prenderlo opaco o lucido.
in molti lo preferiscono lucido per la migliore nitidezza e vividezza dei colori, al contrario dell'opaco dove i colori risultano più smorti e si perde un pò di dettaglio a causa dell'effetto grana causato appunto dalla superficie opaca.
Come anche molti preferiscono quello opaco per evitare i fastidiosi riflessi, (a cui comunque molti sembrano abituardi velcemente), e perchè pensano che rendano più fede ai colori.
in linea di massima mi è sembrato di capire che chi lo utilizza per lavoro preferisce generalmente prenderlo opaco, al contrario chi utilizza il pc per motivi ludici, e per fare il figo, preferisce prenderlo lucido, che risulta molto più bello da vedere, sia come resa cromatica, sia come aspetto.

voi che ne pensate???

Penso che questo monitor è ottimo!

Intanto posso dire di aver
sostituito il disco con il Crucial M4 da 64GB: è stato abbastanza semplice. Installato anche win 8 e ubuntu in dual boot. Non ho ancora attivato windows per verificare che quanto ho fatto sia andato tutto bene, ma disattivando secureboot, fast boot e attivando csm l'installazione diventa un gioco e possiamo dimenticarci di uefi e mica uefi!

Ora mancano ancora una cosa da fare: CADDY per usare il disco da 750 per lo storage. Qualcuno ha qualche idea sui modelli adatti?


EDIT: Attivazione effettuata correttamente!! Per il thread ufficiale dell'AsusONE inserirò una sezione che spiega come modificare la iso di win 8 per l'installazione da 0, senza secure boot.

Pr3D4ToR
06-10-2013, 17:42
innanzitutto grazie ad entrambi per i pareri sul monitor.
domani spero di riuscire a farmi un'idea migliore se riesco a vederlo di presenza.

per quanto riguarda il caddy per sostituire il lettore dvd con l'hdd, mi è sembrato di capire che deve essere da 9,5mm, ma non posso dartene la certezza assoluta.
inoltre, non so quale modello preciso bisogna prendere per poter mettere lo sportellino del dvd sul nuovo caddy. bisogna chiedere a qualcuno che magari ha già fatto l'operazione.

Fabryzius
06-10-2013, 19:06
MA qual'è il modello con le schermo opaco ? Vorrei prenderlo online

Pr3D4ToR
06-10-2013, 19:18
N550JV-CN150H

Laevus
06-10-2013, 19:27
innanzitutto grazie ad entrambi per i pareri sul monitor.
domani spero di riuscire a farmi un'idea migliore se riesco a vederlo di presenza.

per quanto riguarda il caddy per sostituire il lettore dvd con l'hdd, mi è sembrato di capire che deve essere da 9,5mm, ma non posso dartene la certezza assoluta.
inoltre, non so quale modello preciso bisogna prendere per poter mettere lo sportellino del dvd sul nuovo caddy. bisogna chiedere a qualcuno che magari ha già fatto l'operazione.
È proprio questa lammerda, non voglio trovarmi con lo sportellino aperto...
A cercare su internet c'è un sito che vende (23€) un caddy che dovrebbe essere compatibile con l'asus N550, ma fra il dire e il fare...
Io credo aspetterò, anche perché volevo provare un po' di giochi e se mettessi su il mio ssd da 120gb rimarrei troppo in fretta senza spazio...

Chi si vuole prendere l'impegno di aprire il thread ufficiale? Servirebbe qualcuno che tenesse aggiornato l'open post come nel thread dell'asus n56, soprattutto riguardo a
- bios
- sostituzione hdd con ssd + clonazione
- sostituzione lettore ottico con hdd/ssd
- installazione Linux


Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

zanardi84
06-10-2013, 20:48
Problemi con Ubuntu 13.10: non viene regolata la luminosità dello schermo. In più, installare il driver nVidia comporta il crash di X. Non ho molto tempo per approfondire la faccenda, se avete una soluzione..

franz92
06-10-2013, 20:53
Installato anche win 8 e ubuntu in dual boot. Non ho ancora attivato windows per verificare che quanto ho fatto sia andato tutto bene, ma disattivando secureboot, fast boot e attivando csm l'installazione diventa un gioco e possiamo dimenticarci di uefi e mica uefi!

EDIT: Attivazione effettuata correttamente!! Per il thread ufficiale dell'AsusONE inserirò una sezione che spiega come modificare la iso di win 8 per l'installazione da 0, senza secure boot.

Sì a quel punto l'installazione diventa la solita cosa , il problema sta nel lasciare l'uefi e non toccare le partizioni iniziali ( certo sta cosa non serve se hai i dvd di ripristino) ...a proposito, dato che io non li ho fatti , secondo voi che dovrei fare?

franz92
06-10-2013, 20:58
Problemi con Ubuntu 13.10: non viene regolata la luminosità dello schermo. In più, installare il driver nVidia comporta il crash di X. Non ho molto tempo per approfondire la faccenda, se avete una soluzione..

Nel senso che non ti funzionano i tasti fn o non si regola in alcun caso?
Per quando riguarda i driver probabilmente devi installare gli nvidia-experimental

zanardi84
06-10-2013, 21:03
Nel senso che non ti funzionano i tasti fn o non si regola in alcun caso?
Per quando riguarda i driver probabilmente devi installare gli nvidia-experimental

Non si regola proprio. Nella cartella sys/class/backlight ci sono due cartelle, una di asus e una di intel, quindi è probabile che ci siano i driver, ma manchi il comando. Ho provato ad aggiungere una stringa alla riga di grub (ricreato poi) ma senza effetti. Avevo anche tentato con Xbacklight, ma non setta la luminosità.
PEr quanto riguarda i driver nVidia il gestore dei driver aggiuntivi non segnala driver disponibili, perciò usa gli open Intel e i Nouveau. Nei repo ci sono i 319.xX, ma poi non so come gestire con Optimus..

Ad ogni modo quì urge il thread ufficiale.
Se volete lo apro io, ma vi chiedo di fornirmi qualche sezione.

nikoldrini
07-10-2013, 16:40
Confermo, per il caddy ci va un 9.5mm. Io ne ho preso uno da 19,09€ sull'amazzone (chi vuole un link mi mandi un pm) che va benissimo e permette di attaccare lo sportellino originale.

Chiedo venia per non aver fatto il video ma alla fine per questioni di mera portabilità e peso ho receduto l'N550 a favore di un vaio pro 13 con sconto studenti...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Laevus
07-10-2013, 16:42
Confermo, per il caddy ci va un 9.5mm. Io ne ho preso uno da 19,09€ sull'amazzone (chi vuole un link mi mandi un pm) che va benissimo e permette di attaccare lo sportellino originale.

Chiedo venia per non aver fatto il video ma alla fine per questioni di mera portabilità e peso ho receduto l'N550 a favore di un vaio pro 13 con sconto studenti...

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Ma quindi il caddy l'hai messo sul vaio? Comunque se puoi inviarmi il link, te ne sarei grato :D

zanardi84
07-10-2013, 17:07
Contrariamente a quanto detto, non ho molto tempo per curare il thread ufficiale, ma posso contribuire in questi primi tempi.. chi si offre?

nikoldrini
07-10-2013, 17:09
Ma quindi il caddy l'hai messo sul vaio? Comunque se puoi inviarmi il link, te ne sarei grato :D

No ovviamente il caddy era sull'asus ed era perfettamente funzionante :-P non ha unità ottica il Sony.. E mi arriva il 25

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Pr3D4ToR
07-10-2013, 18:13
Dell'Asus che ne hai fatto?
Me lo prendo io?

nikoldrini
07-10-2013, 18:42
Dell'Asus che ne hai fatto?
Me lo prendo io?

Iniziato la pratica di recesso con mw online... Ultimo giorno utile :) se me lo rifiutano lo metto in vendita

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

mizDuilio
07-10-2013, 18:46
Chiedo venia per non aver fatto il video ma alla fine per questioni di mera portabilità e peso ho receduto l'N550 a favore di un vaio pro 13 con sconto studenti...

ciao a tutti, anche io presto sarò un possessore dell'asus ma purtroppo non sono convinto dell'acquisto poichè è un sistema che mi sembra "molto" pesante e questo messaggio non mi conforta...
voi altri possessori come valutate la portabilità?
e l'alimentatore quanto è impegnativo?
purtroppo non trovo nessun altro notebook sui 2kg quad core e schermo full hd....
nel caso consigliatemi :)

Pr3D4ToR
07-10-2013, 18:49
Iniziato la pratica di recesso con mw online... Ultimo giorno utile :) se me lo rifiutano lo metto in vendita

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Tienici aggiornati ;)

Laevus
07-10-2013, 19:11
ciao a tutti, anche io presto sarò un possessore dell'asus ma purtroppo non sono convinto dell'acquisto poichè è un sistema che mi sembra "molto" pesante e questo messaggio non mi conforta...
voi altri possessori come valutate la portabilità?
e l'alimentatore quanto è impegnativo?
purtroppo non trovo nessun altro notebook sui 2kg quad core e schermo full hd....
nel caso consigliatemi :)

Per me autonomia e portabilità sono stati fattori fondamentali nell'acquisto, soppesati assieme a potenza di processore e sopratutto ram (mi servivano almeno 8gb).
Prima avevo un portatile di 3kg con alimentatore di 0.6kg, che portati in tracolla non erano di certo il massimo del comfort. L'asus N550JV CN150H (ovvero quello senza touch) pesa 2.4kg e ha l'alimentatore di 0.5kg (pesati personalmente), ed almeno io la differenza l'ho sentita abbastanza. Non è sicuramente un portatile leggero, ma considerando le sue caratteristiche tecniche è solo da fare un applauso a chi l'ha progettato (sopratutto visto che sono riusciti a tirare via 0.4kg dal modello precedente, con caratteristiche sostanzialmente identiche). Aggiungici poi che se sostituisci l'hdd con un ssd guadagni ancora qualcosina (e se levi il lettore ottico ancora di più) allora può essere un acquisto sensato sotto il punto di vista della portabilità.
L'unico portatile con caratteristiche simili (pur tuttavia assolutamnete non al livello) con peso minore e autonomia simile che ho trovato è stato il Sony Vaio SV15, 2.1kg (alimentatore non ricordo) e circa 4.5-6.5 ore di autonomia, ma costando addirittura di più di quanto ho pagato l'Asus non l'ho neanche preso in considerazione.

Dipende tutto dalle tue necessità (per esempio se non hai grosse esigenze computazionali e ti fai andare bene un processore ULV, ci sono portatili molto migliori in quanto a portabilità e autonomia) e ovviamente da quanto vuoi/puoi spendere.

Laevus
07-10-2013, 22:34
Scusate il doppio post, ma ho avuto un problema con il computer...
Stasera mi sono messo a giocare e dopo un po' ho notato vistosi lag... All'inizio pensavo di aver spinto troppo le prestazioni della scheda grafica, ma dopo un po' mi sono accorto che il computer era bollente e che la ventola andava al minimo. Una volta aperto Speccy, mi sono accorto che le temperature andavano dagli 80 ai 90 e passa gradi.
Una volta riavviato la ventola ha ripreso a funzionare leggermente più velocemente (ma comunque non sembrava andasse al massimo, e il rumore era contenuto), e dunque l'ho spento e lasciato raffreddare.
Adesso provo ad aggiornare il BIOS per vedere se magari risolve qualcosa, ma non so da cosa questo problema possa essere causato...
Ho giochicchiato qualche altra volta e il computer aveva mantenuto temperature normali...
Qualcun altro ha avuto problemi del genere?

zanardi84
07-10-2013, 22:46
Scusate il doppio post, ma ho avuto un problema con il computer...
Stasera mi sono messo a giocare e dopo un po' ho notato vistosi lag... All'inizio pensavo di aver spinto troppo le prestazioni della scheda grafica, ma dopo un po' mi sono accorto che il computer era bollente e che la ventola andava al minimo. Una volta aperto Speccy, mi sono accorto che le temperature andavano dagli 80 ai 90 e passa gradi.
Una volta riavviato la ventola ha ripreso a funzionare leggermente più velocemente (ma comunque non sembrava andasse al massimo, e il rumore era contenuto), e dunque l'ho spento e lasciato raffreddare.
Adesso provo ad aggiornare il BIOS per vedere se magari risolve qualcosa, ma non so da cosa questo problema possa essere causato...
Ho giochicchiato qualche altra volta e il computer aveva mantenuto temperature normali...
Qualcun altro ha avuto problemi del genere?


Vediamo di ricostruire

1) A che titolo hai giocato?
2) Hai rimosso del software?
3) Le frequenze come sono?


Io non ho giocato, ma l'ho usato praticamente tutto il giorno, prima con windows, poi con Ubuntu (non ne vengo a capo con Optimus e la gestione della doppia scheda), poi ancora con windows (streaming pieno schermo) ed è FREDDISSIMO, quasi come se non l'avessi mai acceso. Il Task manager indica 0.77 GHz e sono in modalità risparmio energetico.

Laevus
07-10-2013, 22:50
Vediamo di ricostruire

1) A che titolo hai giocato?
2) Hai rimosso del software?
3) Le frequenze come sono?


Io non ho giocato, ma l'ho usato praticamente tutto il giorno, prima con windows, poi con Ubuntu (non ne vengo a capo con Optimus e la gestione della doppia scheda), poi ancora con windows (streaming pieno schermo) ed è FREDDISSIMO, quasi come se non l'avessi mai acceso. Il Task manager indica 0.77 GHz e sono in modalità risparmio energetico.

1) NBA 2K14. Ieri sera ci abbiamo giocato (di più di stasera) e non ha dato questi problemi (tanto che mi ero stupito del sistema di raffreddamento)
2) No, avevo solo aumentato la qualità dalle impostazioni nvidia.
3) Mi sembravano normali

Non capisco perché la ventola non abbia aumentato la velocità... Comunque ho aggiornato al BIOS 206, non so se possa servire (non c'era scritto nulla riguardo alle ventole nel changelog) ma pur sempre meglio di niente.
Ah fra parentesi, a me SpeedFan si blocca, a voi funziona?

zanardi84
07-10-2013, 22:55
1) NBA 2K14. Ieri sera ci abbiamo giocato (di più di stasera) e non ha dato questi problemi (tanto che mi ero stupito del sistema di raffreddamento)
2) No, avevo solo aumentato la qualità dalle impostazioni nvidia.
3) Mi sembravano normali

Non è che per caso c'è stato qualcosa che ha ostruito lo sfogo dell'aria?
Potresti fare un controllino delle ventole per capire se entrambe funzionano.

Laevus
07-10-2013, 22:57
Non è che per caso c'è stato qualcosa che ha ostruito lo sfogo dell'aria?
Potresti fare un controllino delle ventole per capire se entrambe funzionano.

Ma non penso proprio, alla fine è nuovo, era sul tavolo, le ventole funzionavano (anche se al minimo) e dopo il riavvio hanno aumentato un po' la velocità. Inoltre ieri sera e le altre volte questo problema non l'ha dato...

P.s.: adesso che ho aggiornato il BIOS speedfan sembra funzionare, anche se non mi misura la temperatura della GPU (anche se mi riconosce il modello)

zanardi84
07-10-2013, 23:03
Ma non penso proprio, alla fine è nuovo, era sul tavolo, le ventole funzionavano (anche se al minimo) e dopo il riavvio hanno aumentato un po' la velocità. Inoltre ieri sera e le altre volte questo problema non l'ha dato...

P.s.: adesso che ho aggiornato il BIOS speedfan sembra funzionare, anche se non mi misura la temperatura della GPU (anche se mi riconosce il modello)

Prova a vedere come reagisce col bios nuovo..
speedfan funziona sul mio.

Laevus
07-10-2013, 23:44
Prova a vedere come reagisce col bios nuovo..
speedfan funziona sul mio.

Ho giocato un po' a Battlefield 3, le ventole hanno funzionato e il computer si è scaldato normalmente (70°C scheda madre, 50°C CPU, non ho letto il valore della GPU ma non penso si discostasse troppo).
Vediamo se il problema si ripresenterà più avanti.

mizDuilio
08-10-2013, 02:10
L'asus N550JV CN150H (ovvero quello senza touch) pesa 2.4kg e ha l'alimentatore di 0.5kg (pesati personalmente), ed almeno io la differenza l'ho sentita abbastanza. Non è sicuramente un portatile leggero, ma considerando le sue caratteristiche tecniche è solo da fare un applauso a chi l'ha progettato (sopratutto visto che sono riusciti a tirare via 0.4kg dal modello precedente, con caratteristiche sostanzialmente identiche).

Dipende tutto dalle tue necessità

la mia necessità è un notebook 15 con processore 4core 16gb ram ed ssd, il più leggero possibile. volevo essere ben informato prima di comprarlo e contemporaneamente biasimare me stesso per quanto fatto :P cmq 0,5kg di alimentatore sono una follia per un portatile di oltre 1000€ così come lo è il "costringermi" ad acquistare un ssd a parte.
ecco perchè nn condivido la tua disamina sulle capacità progettuali... il gigabyte p35k fa davvero di meglio, peccato che io non possa acquistare all'estero :(
anche lenovo proporrà allo stesso peso l'y510p... con scheda SLI! peccato che abbia urgenza di acquistare il note... spero davvero che non mi deluda :mc:
ad ogni modo sei stato puntualissimo e gentilissimo nel rispondermi ed ovviamente le mie sono solo considerazioni personali, solo un'altra domanda: la mia versione sarà ovviamente con schermo touch, che tu sappia, influenza di parecchio il peso? :muro:

rinbaubau
08-10-2013, 03:29
Cavolo! Per un periodo era in offerta dall' esperto a 899 euro (quello con 8 GB di ram) e non l'ho preso perché ancora ero indeciso. Se lo trovassi rpa a quel prezzo lo prenderei al volo, mica sapete se ci saranno nuove offerte?
Altrimenti mi butto sull' MSI GE60 sui siti crucchi senza OS, che però ha la GT750M con DDR5. invece se non sbaglio l'N550JV ha la GT750M DDR3.

rinbaubau
08-10-2013, 05:53
anche io sono in attesa del lenovo.. Anche se ancora non è ben comprensibile quale sarà il prezzo

Cmq fate, attenzione xchè fra n56 ed n55 la differenza non è solo nella scheda video, ma anche nel processore.. l'n55 monta un haswell

L'addetto della Lenovo sul gruppo Lenovo facebook ha detto che il prezzo suggerito di listino sarà 999 euro (in Germania lo si trova già ad 885 euri :eek: ) per ideapad y510p, e poi ha detto che l'uscita è prevista a ottobre, quindi credo sia imminente. Dite sia meglio dell'Asus dato che monta una GT750M DDR5? :confused:

Laevus
08-10-2013, 08:34
la mia necessità è un notebook 15 con processore 4core 16gb ram ed ssd, il più leggero possibile. volevo essere ben informato prima di comprarlo e contemporaneamente biasimare me stesso per quanto fatto :P cmq 0,5kg di alimentatore sono una follia per un portatile di oltre 1000€ così come lo è il "costringermi" ad acquistare un ssd a parte.
ecco perchè nn condivido la tua disamina sulle capacità progettuali... il gigabyte p35k fa davvero di meglio, peccato che io non possa acquistare all'estero :(
anche lenovo proporrà allo stesso peso l'y510p... con scheda SLI! peccato che abbia urgenza di acquistare il note... spero davvero che non mi deluda :mc:
ad ogni modo sei stato puntualissimo e gentilissimo nel rispondermi ed ovviamente le mie sono solo considerazioni personali, solo un'altra domanda: la mia versione sarà ovviamente con schermo touch, che tu sappia, influenza di parecchio il peso? :muro:
Ma il Lenovo Y510p è assolutamente peggio in quanto portabilità! O_o
2.894 kg Alimentazione: 0.676 kg
2h50m in idle, 2h20m navigazione
(fonte: notebookcheck)

L'assenza di un ssd su un portatile da 1000€ è veramente una stronzata, tuttavia nel mio caso personale ho solo che festeggiato, dato che avevo già un ssd pronto all'uso e mi mancava invece un hdd con cui ampliare lo storage :D Quindi quando mi deciderò di fare la sostituzione sarò già a posto... Per questo non mi sono fatto problemi a riguardo! (Anche perché sì, già la differenza fra ssd e 5400rpm sul mio portatile del 2008 era abissale, figuriamoci su questo...).

Ma quindi hai già comprato il portatile? O stai ancora cercando? Perché a fine ottobre dovrebbero uscire i nuovi ThinkPad T440 e T440s, anche se costeranno dai 900€ in su e con schermo FullHD opzionale.
Se devi ancora comprarlo puoi fare come facevo io, ovvero continuare a cercare nei siti di rivenditori online (giunglainformatica, informatica2008, redcoon, etc) utilizzando la ricerca per componenti che portatili ci sono in commercio con le caratteristiche che desideri.

mizDuilio
08-10-2013, 14:10
Ma quindi hai già comprato il portatile? O stai ancora cercando? Perché a fine ottobre dovrebbero uscire i nuovi ThinkPad T440 e T440s, anche se costeranno dai 900€ in su e con schermo FullHD opzionale.
Se devi ancora comprarlo puoi fare come facevo io, ovvero continuare a cercare nei siti di rivenditori online (giunglainformatica, informatica2008, redcoon, etc) utilizzando la ricerca per componenti che portatili ci sono in commercio con le caratteristiche che desideri.
purtroppo devo ordinalo tassativamente entro fine settimana, almeno nn pago io anche se è per lavoro... :stordita:

zanardi84
08-10-2013, 16:41
L'addetto della Lenovo sul gruppo Lenovo facebook ha detto che il prezzo suggerito di listino sarà 999 euro (in Germania lo si trova già ad 885 euri :eek: ) per ideapad y510p, e poi ha detto che l'uscita è prevista a ottobre, quindi credo sia imminente. Dite sia meglio dell'Asus dato che monta una GT750M DDR5? :confused:

Tra un modello DDR3 e DDR5 c'è circa il 10% di differenza, praticamente nulla considerando che la 750 è una vga che oggi permette di giocare a tutto con qualche compromesso sui dettagli, mentre con la next gen sarà davvero in difficoltà per carenza di potenza elaborativa gpu piuttosto che a causa della banda. Per capirci: inutile avere un canale che fa passare un sacco di dati se l'elaborazione non sa smaltirla in tempi ragionevoli.
Quindi non mi farei troppi scrupoli con una 750.

zanardi84
08-10-2013, 17:14
Sono riuscito finalmente ad attivare la doppia scheda video su Ubuntu 13.10!
Ora mi manca come attivare o disattivare la wifi e regolare la luminosità dello schermo usando Fn + tasti. Da notare che funzionano sia la luminosità della tastiera con tanto di notifica, sia la disattivazione del touchpad, sia il controlo volume.
Ragazzi, raccogliamo il materiale per il thread ufficiale così lo posso inserire.

alonenero
08-10-2013, 17:15
Ma il Lenovo Y510p è assolutamente peggio in quanto portabilità! O_o
2.894 kg Alimentazione: 0.676 kg
2h50m in idle, 2h20m navigazione
(fonte: notebookcheck)

.

penso che quei dati siano riferiti al modello con dopia vga in sli e che necessitano di alimentatore da 120W se non sbaglio .. forse in italia nemmeno lo vedremo ..

indeciso tra i due modelli anche io .. e ho messo in mezzo pure l'n56vv .. ormai aspettiamo un altro po e vediamo le offerte.

Alla fine si è capito se sostituire l'hard disk con SSD su questo modello (n550) senza cassettini a vista invalida la garanzia ? c'erano risposte confuse sulla cosa..

Frank1988
08-10-2013, 19:20
Ciao ragazzi, mi unisco perchè molto probabilmente comprerò il 150H da MediaWorld.
Aggiungo che, per esperienza, il Lenovo è decisamente meno portatile dell'Asus, per il peso e soprattutto per le dimensioni massicce del 510, anche se come feeling dei materiali Lenovo a mio avviso vince.
In ogni caso avrei un paio di domande.
Qualcuno ha già aggiornato la ram da 8 a 16 GB?
E inoltre, qualcuno lo ha provato con Win 7 Ultimate? Ci sono problemi di driver che ne sappiate?
Purtroppo Win 8 non è supportato da molti dei programmi che uso...

Alla fine si è capito se sostituire l'hard disk con SSD su questo modello (n550) senza cassettini a vista invalida la garanzia ? c'erano risposte confuse sulla cosa..

Mi sembra che basti lasciare la partizione sull'HDD e nel caso di problemi rimontarlo al suo posto...non ci sono sigilli sul bay quindi non si riuscirebbe a capire se è stato sostituito o no...

rinbaubau
08-10-2013, 19:42
Tra un modello DDR3 e DDR5 c'è circa il 10% di differenza, praticamente nulla considerando che la 750 è una vga che oggi permette di giocare a tutto con qualche compromesso sui dettagli, mentre con la next gen sarà davvero in difficoltà per carenza di potenza elaborativa gpu piuttosto che a causa della banda. Per capirci: inutile avere un canale che fa passare un sacco di dati se l'elaborazione non sa smaltirla in tempi ragionevoli.
Quindi non mi farei troppi scrupoli con una 750.

Grazie per la risposta, quindi non c'è tutta questa differenza tra i due tipi di memoria per la GPU. Poi oggi ho fatto un salto dagli Euronics della mia zona per vederne qualcuno dal vivo ma non li hanno. Il miglior Notebook che hanno è l'S56CB che lo vendono a 800 euro, esteticamente non è male, molto snello, L' N550JV dovrebbe somigliargli? Poi inoltre sul loro volantino per svuotamento negozio hanno l'ìA56CB con I7 Ulv 4 GB ram 599 euro, che non è male come offerta considerndo che online lo si trova a minimo 659 euro.

rinbaubau
08-10-2013, 19:52
Per 30 euro di differenza meglio il 150H a schermo opaco e HD 5400RPM oppure il 149H a schermo lucido touch con HD 7200RPM? Sono indeciso tra questi, poi incombe anche l'ombra dell'imminente uscita del Lenovo y510p che sembra una bomba e sarà più o meno allo stesso prezzo, in Germania lo si trova addirittura a 885 euro! :eek:

zanardi84
08-10-2013, 20:10
Sui materiali sono rimasto piacevolmente sorpreso. Vengo da un Dell Vostro 1500 che è stato un notebook eccezionale dal quel punto di vista: scocca superiore in magnesio, plastica dura e resistente, nessun cigolio. Dopo 6 anni è ancora bello, batteria ok, solo le cerniere dello schermo si sono allentate, ma basterebbe dare un giro di cacciavite per rimetterle a nuovo.
In più, in comune con questo Asusone, c'è la rigidità della base, NON FLETTE come i plasticosi e giocattolosi altri notebook (qualcuno ha parlato di qualche Acer??)
Domenica l'ho aperto ed ho potuto apprezzare l'assemblaggio che a tutti gli effetti è curato: non ci sono cavi sacrificati o penzolanti, viti ben sistemate, non ci sono pezzi che sembrano rompersi a guardarli.

zanardi84
08-10-2013, 20:12
Per 30 euro di differenza meglio il 150H a schermo opaco e HD 5400RPM oppure il 149H a schermo lucido touch con HD 7200RPM? Sono indeciso tra questi, poi incombe anche l'ombra dell'imminente uscita del Lenovo y510p che sembra una bomba e sarà più o meno allo stesso prezzo, in Germania lo si trova addirittura a 885 euro! :eek:

150 tutta la vita! Lo schermo IPS è godurioso, e poi che te ne fai del touch su un netbook? 5400 e 7200 non cambia niente di niente. Risparmia quei soldi e compra un SSD e le cinture di sicurezza per la poltrona su cui ti siederai durante l'utilizzo.

L'S56 è un ultrabook ed è sottilissimo. N550 è un po' più spesso, ma se consideri l'hardware che monta lo è assai.

rinbaubau
08-10-2013, 20:29
150 tutta la vita! Lo schermo IPS è godurioso, e poi che te ne fai del touch su un netbook? 5400 e 7200 non cambia niente di niente. Risparmia quei soldi e compra un SSD e le cinture di sicurezza per la poltrona su cui ti siederai durante l'utilizzo.

L'S56 è un ultrabook ed è sottilissimo. N550 è un po' più spesso, ma se consideri l'hardware che monta lo è assai.
Ok allora forse vado di 150H, anche se mi incuriosiva la feature in più del touch a 30 euro in più, poi per me il glossy non da problemi (ho un macbook pro) dato che lo utilizzo sempre in casa e mai all'aperto e quindi non ho problemi di riflessi, poi ho letto in giro che i glossy hanno immagini più nitide, mentre sugli opachi si perde nitidezza e le immagini diventano farinose. Infatti ho un vecchio Asus del 2003 con schermo opaco e in effetti le immagini non sono nitide come sul mio Macbook Pro,
Qui analizzano la differenza tra opaco e glossy:

http://www.tomshw.it/forum/monitor/194150-monitor-lucido-o-opaco.html.

Inoltre una domanda importante, da quale store mi conviene prenderlo? Tecnomaster è affidabile?

zanardi84
08-10-2013, 20:45
Ok allora forse vado di 150H, anche se mi incuriosiva la feature in più del touch a 30 euro in più, poi per me il glossy non da problemi (ho un macbook pro) dato che lo utilizzo sempre in casa e mai all'aperto e quindi non ho problemi di riflessi, poi ho letto in giro che i glossy hanno immagini più nitide, mentre sugli opachi si perde nitidezza e le immagini diventano farinose. Infatti ho un vecchio Asus del 2003 con schermo opaco e in effetti le immagini non sono nitide come sul mio Macbook Pro,
Qui analizzano la differenza tra opaco e glossy:

http://www.tomshw.it/forum/monitor/194150-monitor-lucido-o-opaco.html.

Inoltre una domanda importante, da quale store mi conviene prenderlo? Tecnomaster è affidabile?

Ho avuto un Acer del 2004 con monitor lcd opaco: c'è un abisso con questo IPS! Le immagini per me sono molto nitide e la resa direi buona: non ci sono contrasti sparati. Il nero è davvero tendente al nero e il bianco è definito.

rinbaubau
08-10-2013, 20:55
Cavolo! Ma sugli store online con pagamento carta di credito chiedono 3,5% di maggiorazione! Che su 1000 euro sono 35 euro in più ma sono pazzi? Conoscete uno store senza questa fregatura?

Inoltre vorrei un ulteriore chiarimento, voi parlate di versione 150H (schermo opaco) e 149H che credo sia quella molto più costosa da 16GB, ma sugli store io vedo una versione 159H che ha schermo lucido touch e HD7200RPM ma sempre 4 GB di ram come il 150H che costa sui 20 euro in più circa.

edit: Bah a questo punto vado a prendermelo da MarcoP a 70 KM da casa mia che lo hanno a 999 euro il 150H, tra spese di spedizione+spese carta di credito arrivo a 1020 euro nello store on-line con prezzo più basso, in più ho il vantaggio di averlo subito e non dover aspettare 6 giorni lavorativi per riceverlo, mi sa che domani prendo la macchina e vado a prenderlo nel negozio fisico, spendo meno di benzina.

zanardi84
08-10-2013, 21:40
Cavolo! Ma sugli store online con pagamento carta di credito chiedono 3,5% di maggiorazione! Che su 1000 euro sono 35 euro in più ma sono pazzi? Conoscete uno store senza questa fregatura?

Inoltre vorrei un ulteriore chiarimento, voi parlate di versione 150H (schermo opaco) e 149H che credo sia quella molto più costosa da 16GB, ma sugli store io vedo una versione 159H che ha schermo lucido touch e HD7200RPM ma sempre 4 GB di ram come il 150H che costa sui 20 euro in più circa.

edit: Bah a questo punto vado a prendermelo da MarcoP a 70 KM da casa mia che lo hanno a 999 euro il 150H, tra spese di spedizione+spese carta di credito arrivo a 1020 euro nello store on-line con prezzo più basso, in più ho il vantaggio di averlo subito e non dover aspettare 6 giorni lavorativi per riceverlo, mi sa che domani prendo la macchina e vado a prenderlo nel negozio fisico, spendo meno di benzina.

Non andare, VOLA! Sveglia alle 5, viaggio in tutta tranquillità, ore 8.30 davanti al negozio, colazione e poi "siopping"!!

Loutenr1
08-10-2013, 21:52
Anche io sarò tra poco possessore di un asus, modello N550JV-CM160P. Che dite, ci metto un samsung 840 pro 128gb al posto del disco base? Non ho grosse esigenze di spazio.
Qualche anima pia che crea il thread ufficiale per la sostituzione? :D :D :D
Anche la cosa di usare il disco base nel bay del lettore ottico con caddy mi interessa, è complicato? :eek:
Comunque mi aspetto grandi cose da questo portatile, anche io sono giunto qui per un compromesso tra potenza e portabilità (ero partito da un ultrabook) :)

frabia2
09-10-2013, 06:41
Sono riuscito finalmente ad attivare la doppia scheda video su Ubuntu 13.10!
Ora mi manca come attivare o disattivare la wifi e regolare la luminosità dello schermo usando Fn + tasti. Da notare che funzionano sia la luminosità della tastiera con tanto di notifica, sia la disattivazione del touchpad, sia il controlo volume.
Ragazzi, raccogliamo il materiale per il thread ufficiale così lo posso inserire.

Benissimo!
Io penso che lo comprerò a giorni... vero che potrò contare sul tuo aiuto per installare ubuntu? :)

PS. L'alimentatore rispetto alla classica mattonella dei macbook è più grande e pesante?

rinbaubau
09-10-2013, 08:12
Non andare, VOLA! Sveglia alle 5, viaggio in tutta tranquillità, ore 8.30 davanti al negozio, colazione e poi "siopping"!!

Li ho chiamati e ne hanno uno solo che srebbe quello in esposizione :muro:
Io non voglio uno che già è stato acceso e usato, lo voglio sigillato.

zanardi84
09-10-2013, 09:11
Risposta collettiva agli ultimi post:

Sostituire hard disk e unità ottica con un caddy è operazione semplice perchè il notebook si lascia smontare con grande facilità: basta svitare la 10 viti sul fondo e aprirlo facendo scorrere una carta di credito.
Una volta aperto bisogna soltanto svitare una staffa e 4 viti per rimuovere l'alloggio del disco fisso. Idem dovrebbe essere per l'unità ottica che si dovrebbe sfilare lateralmente una volta rimosse le viti di fissaggio.

Un SSD Samsung andrà certamente molto bene, ma ricordati che un SSD vuoto lavora meglio di uno pieno, quindi valuta bene: windows 8 + driver=30GB di spazio. :muro:

Per Ubuntu nessun problema, anche se ancora devo vedere come sistemare i tastini e anche l'illuminazione della tastiera: all'avvio è accesa al massimo e vorrei salvasse lo stato in cui l'avevo lasciata Devo dire che si comporta benissimo.

rinbaubau cerca un altro negozio, non puoi rinunciare!

rinbaubau
09-10-2013, 09:17
Risposta collettiva agli ultimi post:

Sostituire hard disk e unità ottica con un caddy è operazione semplice perchè il notebook si lascia smontare con grande facilità: basta svitare la 10 viti sul fondo e aprirlo facendo scorrere una carta di credito.
Una volta aperto bisogna soltanto svitare una staffa e 4 viti per rimuovere l'alloggio del disco fisso. Idem dovrebbe essere per l'unità ottica che si dovrebbe sfilare lateralmente una volta rimosse le viti di fissaggio.

Un SSD Samsung andrà certamente molto bene, ma ricordati che un SSD vuoto lavora meglio di uno pieno, quindi valuta bene: windows 8 + driver=30GB di spazio. :muro:

Per Ubuntu nessun problema, anche se ancora devo vedere come sistemare i tastini e anche l'illuminazione della tastiera: all'avvio è accesa al massimo e vorrei salvasse lo stato in cui l'avevo lasciata Devo dire che si comporta benissimo.

rinbaubau cerca un altro negozio, non puoi rinunciare!


Dopo vari tentativi sono riuscito ad ordinarlo da mediamondo a 999 euro, mi dava sempre errore e mi annullava l'ordine per problemi tecnici, infatti li ho chiamati e solo uno è andato a buon fine, infatti mi è arrivata email di ordine accettato, ora non vorrei che mi mandano 3 o 4 PC :stordita:
Infatti mi hanno detto di richiamarli nel pomeriggio per cancellare eventuali altri ordini andati nei loro server.
L'ho preso da MW perchè ho letto che gli ordini se fatti entro le 13 vengono evasi il giorno stesso, quindi dovrebbe arrivarmi tra domani e dopodomani, incrocio le dita dato che mi serve per lunedi che devo partire :mc: Poi alla fine ho preso il CN150H, un'altra cosa, sulle alcune delle foto del sito di MediaW... appare con i tasti neri e non grigi, non è che mi mandano l'n56? :mc:

Loutenr1
09-10-2013, 10:02
Risposta collettiva agli ultimi post:

Sostituire hard disk e unità ottica con un caddy è operazione semplice perchè il notebook si lascia smontare con grande facilità: basta svitare la 10 viti sul fondo e aprirlo facendo scorrere una carta di credito.
Una volta aperto bisogna soltanto svitare una staffa e 4 viti per rimuovere l'alloggio del disco fisso. Idem dovrebbe essere per l'unità ottica che si dovrebbe sfilare lateralmente una volta rimosse le viti di fissaggio.

Un SSD Samsung andrà certamente molto bene, ma ricordati che un SSD vuoto lavora meglio di uno pieno, quindi valuta bene: windows 8 + driver=30GB di spazio. :muro:



Dici che 128gb potrebbero essere pochi? Confermi poi che non ci sono sigilli da rompere per il cambio hdd? :)

Laevus
09-10-2013, 10:08
Dici che 128gb potrebbero essere pochi?

Nel computer vecchio avevo messo il samsung 840 basic da 120gb, in sostanza avevo circa 100gb liberi, e una volta installati i vari programmi ne avevo comunque 40. Certo non puoi installarci quello che vuoi (tipo Battlefield 3... 20gb XD) ma puoi raggiungere un compromesso decente con un disco esterno.

rinbaubau
09-10-2013, 10:23
Qualcuno mi sa dire se Asus N550JV CN150H ha i tasti neri? Perché su alcune foto del prodotto da MediaW risulta con i tasti neri, se cosi fosse annullo l'ordine immediatamente.

Zanardi, il tuo che modello è di preciso? Il CN150H? Ha mica i tasti neri?

Laevus
09-10-2013, 10:25
Qualcuno mi sa dire se Asus N550JV CN150H ha i tasti neri? Perché su alcune foto del prodotto da MediaW risulta con i tasti neri, se cosi fosse annullo l'ordine immediatamente.

Almeno il mio ha i tasti in alluminio come tutto il resto della scocca, solo le lettere sono nere, ma in realtà sono trasparenti per la retroilluminazione...

Laevus
09-10-2013, 10:40
Per quelli interessati ad una demo senza pretese degli angoli di visuale dello schermo opaco del CN150H:
http://www.youtube.com/watch?v=QkI3YdcM-1g&feature=youtu.be

La fotocamera è quella che è, e in qualsiasi caso la visione dei colori è distorta sia dalla mia fotocamera che dal vostro monitor, quindi il mio consiglio rimane quello di vederlo di persona per farsi un'idea definitiva della resa cromatica dello schermo.

Il video l'ho fatto al buio per cercare di dare rilievo più possibile allo schermo, ma anche in condizioni di luce la visuale è perfetta.

P.s.: volevo eliminare il post precedente facendo il merge con questo, ma in questo forum non è possibile...

Pr3D4ToR
09-10-2013, 10:49
Grazie mille laevus. È quello che chiedevo da settimane.

rinbaubau
09-10-2013, 10:51
Almeno il mio ha i tasti in alluminio come tutto il resto della scocca, solo le lettere sono nere, ma in realtà sono trasparenti per la retroilluminazione...

Grazie per la risposta, il tuo quindi è il CN150H? Perché sul sito Mediamondo dove lo preso io nelle foto del prodotto in alcune ha i tasti neri come il vecchio N56VZ e non in alluminio, spero che le foto siano solo indicative. :mc:

Inoltre sulla scheda tecnica di TecnoM dice che il monitor del 150H è TFT a matrice attiva e non IPS!!!

Laevus
09-10-2013, 11:06
Grazie per la risposta, il tuo quindi è il CN150H? Perché sul sito Mediamondo dove lo preso io nelle foto del prodotto in alcune ha i tasti neri come il vecchio N56VZ e non in alluminio, spero che le foto siano solo indicative. :mc:

Inoltre sulla scheda tecnica di TecnoM dice che il monitor del 150H è TFT a matrice attiva e non IPS!!!Si vabbè in certi siti mettono anche che pesa 3.4kg se è per quello, quando con l'alimentatore non arriva manco a 3...

In teoria tutti gli schermi dei modelli arrivati in Italia sono IPS FullHD, sicuramente quello del cN150H lo è. Riguardo ai colori della tastiera boh, magari c'è qualche colorazione di cui non ero a conoscenza, ma faresti prima a chiamare.

rinbaubau
09-10-2013, 11:38
Si vabbè in certi siti mettono anche che pesa 3.4kg se è per quello, quando con l'alimentatore non arriva manco a 3...

In teoria tutti gli schermi dei modelli arrivati in Italia sono IPS FullHD, sicuramente quello del cN150H lo è. Riguardo ai colori della tastiera boh, magari c'è qualche colorazione di cui non ero a conoscenza, ma faresti prima a chiamare.

Una parola! Non rispondono mai, gli ho anche spedito una mail! I commerciali poi non sanno nulla!

Laevus
09-10-2013, 11:45
Una parola! Non rispondono mai, gli ho anche spedito una mail! I commerciali poi non sanno nulla!

Allora non comprare da loro, semplice...
Sinceramente prima di tirare fuori 1000€ (o quello che è, fossero anche la metà o un quarto) esigerei un minimo di chiarezza e disponibilità da parte di chi questi soldi li dovrebbe volere. All'esterno della scatola c'è un'etichetta con indicato il codice del prodotto, qualche caratteristica tecnica e il colore. Capisco che ovviamente non possano aprirla, ma queste informazioni te le possono dare, eccome...

rinbaubau
09-10-2013, 12:00
Allora non comprare da loro, semplice...
Sinceramente prima di tirare fuori 1000€ (o quello che è, fossero anche la metà o un quarto) esigerei un minimo di chiarezza e disponibilità da parte di chi questi soldi li dovrebbe volere. All'esterno della scatola c'è un'etichetta con indicato il codice del prodotto, qualche caratteristica tecnica e il colore. Capisco che ovviamente non possano aprirla, ma queste informazioni te le possono dare, eccome...

Quindi lo annullo? e mirivolgo altrove?

Laevus
09-10-2013, 12:06
Quindi lo annullo? e mirivolgo altrove?

Ma vedi un po' tu, i soldi sono tuoi!
Non ho mai comprato da MediaWorld online, ma comunque immagino non sia troppo diverso dalla sua controparte fisica... Insomma non è l'ultima azienducola...

rinbaubau
09-10-2013, 12:20
Ma vedi un po' tu, i soldi sono tuoi!
Non ho mai comprato da MediaWorld online, ma comunque immagino non sia troppo diverso dalla sua controparte fisica... Insomma non è l'ultima azienducola...

Il problema è che l'ho ordinato apposta da MW e stamane perché sembrava che fossero i più veloci nei tempi di evasione dato che mi serve assolutamente per lunedì, e se ora lo annullo e lo riordino altrove se ne parla.chissà quando. Ho rinunciato persino al 159H con schermo lucido e touch che preferivo per fare prima, dato che MW ha solo il 150H. :mc:

Poi ci sarebbe in un Marco polo a 70 KM da casa mia, li ho chiamati e mi hanno detto che ne hanno solo uno disponibile che è quello in esposizione. Voi comprereste un PC da 1000 euro in esposizione? Mi sa di già usato, secondo me su quelli in esposizione dovrebbero fare almeno uno sconto che so del 5%, ma loro lo vendono sempre a prezzo pieno.

zanardi84
09-10-2013, 13:29
Ha i tasti grigi come la scocca, ma i caratteri sono trasparenti per consntire l'illuminazione. L'effetto, da spenti è grigio.

Loutenr1
09-10-2013, 13:43
In effetti considerate che sul fisso di casa ho un ssd intel da 74 gb, e ci sta pure battlefield 3 :D :D :D
Il 128 dovrebbe bastarmi, non lo userò per i giochi ma per lavoro.
Più che altro vorrei capire come sostituire il disco, al di la della procedura meccanica. Devo clonare il disco standard (che da me ha 2 partizioni) e riversarlo sull'ssd? Non è possibile fare un'installazione pulita? Scusate, ma su un portatile è la prima volta che mi accingo a fare una roba del genere :eek:

RETTIFICA: le partizioni sono 5 :eek: :eek: :eek:

mizDuilio
09-10-2013, 14:01
sembra il 550 mi arriverà la prossima setimana. ora mi chiedo: chi non ha clonato l'HD ha eseguito una installazione liscia e non ha avuto problemi o mi consigliare di clonare? ovviamente ho preso un SSD...

Danilo6
09-10-2013, 15:06
Salve ragazzi, da domenica sono possessore di un N550jv-cn150h e vorrei avere conferma della misura delle viti torx che bloccano il pannello inferiore: ho già comprato un SSD Samsung 840 pro per sostituire quello presente.
Nello storico di questa discussione ho letto che le viti dovrebbero essere torx 4 ma su altri siti ho letto che c'è bisogno di torx 5 o addirittura 6 (ne dubito dato che ho un torx 7 e la differenza è molta).
Potrei avere una conferma?

PS. Mi scuso se ho scritto qui ma non ho trovato il Thread Ufficiale

zanardi84
09-10-2013, 16:26
Non ho avuto problemi, ma non so come si comporta con secure boot perchè l'ho disattivato avendo installato Ubuntu 13.10 senza sapere che è stata inclusa la famosa chiave per non dare problemi.
Perciò posso indicare come ho fatto a mettere win 8 pulito OEM sfruttando la licenza originale.

Prima di tutto occorre una iso di win 8. Io avevo una pro msdnaa, perciò ho dovuto apportare un paio di modifiche. Infatti le iso contengono sia la liscia che la pro (la terza versione, di cui mi sfugge il nome, è su una iso a parte), ma occorre o modificare o creare il file ei.cfg.

Così:


[EditionID]
[Channel]
Retail
[VL]
0


L'installer poi è predisposto per cercare la licenza o da un file o dal bios: se non lo trova propone il prompt per l'inserimento e non lascia, almeno nella mia iso msdnaa, la possibilità di usare la versione di prova. Avendo io disattivato il bios gli ho fornito il codice che ho prelevato con Belarc Advisor, un tool di diagnostica che fornisce un sacco di informazioni, tra cui tutte le licenze installate sul sistema.
Ho perciò copiato e incollato il mio codice in un file chiamato PID.txt fatto così

[PID]
value=XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX
dove al posto delle X ci sono i caratteri che compongono il seriale.

I due file, ei.cfg e PID.txt vanno messi nella cartella Source del sistema.
Tralaltro disattivando secureboot si ha accesso ibero al menu di boot e diventa possibile installare da chiavetta USB, il che rende semplice l'operazione di modifica dell'iso perchè basta preprarla con il download tool della microsoft e poi si aggiungono i file a piacimento essendo formattata in NTFS senza protezioni da scrittura.

A questo punto ho installato, mi ha preso il seriale e alla prima connessione mi ha attivato il sistema senza alcun problema.

Laevus
09-10-2013, 16:54
Salve ragazzi, da domenica sono possessore di un N550jv-cn150h e vorrei avere conferma della misura delle viti torx che bloccano il pannello inferiore: ho già comprato un SSD Samsung 840 pro per sostituire quello presente.
Nello storico di questa discussione ho letto che le viti dovrebbero essere torx 4 ma su altri siti ho letto che c'è bisogno di torx 5 o addirittura 6 (ne dubito dato che ho un torx 7 e la differenza è molta).
Potrei avere una conferma?

PS. Mi scuso se ho scritto qui ma non ho trovato il Thread Ufficiale
eh la vorrei anch'io, anch'io ho letto delle torx 5...
Non ho avuto problemi, ma non so come si comporta con secure boot perchè l'ho disattivato avendo installato Ubuntu 13.10 senza sapere che è stata inclusa la famosa chiave per non dare problemi.
Perciò posso indicare come ho fatto a mettere win 8 pulito OEM sfruttando la licenza originale.

Prima di tutto occorre una iso di win 8. Io avevo una pro msdnaa, perciò ho dovuto apportare un paio di modifiche. Infatti le iso contengono sia la liscia che la pro (la terza versione, di cui mi sfugge il nome, è su una iso a parte), ma occorre o modificare o creare il file ei.cfg.

Così:


[EditionID]
[Channel]
Retail
[VL]
0


L'installer poi è predisposto per cercare la licenza o da un file o dal bios: se non lo trova propone il prompt per l'inserimento e non lascia, almeno nella mia iso msdnaa, la possibilità di usare la versione di prova. Avendo io disattivato il bios gli ho fornito il codice che ho prelevato con Belarc Advisor, un tool di diagnostica che fornisce un sacco di informazioni, tra cui tutte le licenze installate sul sistema.
Ho perciò copiato e incollato il mio codice in un file chiamato PID.txt fatto così

[PID]
value=XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX
dove al posto delle X ci sono i caratteri che compongono il seriale.

I due file, ei.cfg e PID.txt vanno messi nella cartella Source del sistema.
Tralaltro disattivando secureboot si ha accesso ibero al menu di boot e diventa possibile installare da chiavetta USB, il che rende semplice l'operazione di modifica dell'iso perchè basta preprarla con il download tool della microsoft e poi si aggiungono i file a piacimento essendo formattata in NTFS senza protezioni da scrittura.

A questo punto ho installato, mi ha preso il seriale e alla prima connessione mi ha attivato il sistema senza alcun problema.Grazie, potrebbe tornarmi utile! Sebbene anch'io sia pieno di far schifo di licenze dreamspark, mi rompe le palle non utilizzare quella che ho pagato...
Tuttavia se installassi Windows 8.1 pro, potrei usare la licenza del CN150H (home)? E' questo che mi chiedo... Aldilà del fatto che per ora non abbia notato nessuna differenza pratica fra home e pro...

rinbaubau
09-10-2013, 18:52
eh la vorrei anch'io, anch'io ho letto delle torx 5...
Grazie, potrebbe tornarmi utile! Sebbene anch'io sia pieno di far schifo di licenze dreamspark, mi rompe le palle non utilizzare quella che ho pagato...
Tuttavia se installassi Windows 8.1 pro, potrei usare la licenza del CN150H (home)? E' questo che mi chiedo... Aldilà del fatto che per ora non abbia notato nessuna differenza pratica fra home e pro...

Per upgradare a Windows 8.1 sarà gratis per chi ha windows 8 no? Io cosi avevo letto.

Pr3D4ToR
09-10-2013, 19:02
Per upgradare a Windows 8.1 sarà gratis per chi ha windows 8 no? Io cosi avevo letto.

L'utente chiedeva di aggiornare da Windows 8 HOME a Windows 8.1 PRO
quindi differenti versioni di sistema operativo.
Io credo che non si possa nemmeno fare...ma on ogni caso è ovvio che sarebbe a pagamento, visto che il PRO costa più dell'HOME.

A proposito rinbaubau, hai preso il pc, o hai annullato l'ordine? visto che hai ancora detto dubbi, perché non fai un salto al Mediaworld più vicino? Ormai dovrebbero averlo tutti esposto. Io se tutto va bene, domani dovrei finalmente vederlo dal vivo.

Molto probabilmente potrebbero il 150h...vi anticipo che ne siete tutti responsabili di questa mia scelta. XD

rinbaubau
09-10-2013, 19:06
Intanto sul sito di Med...W, nella sezione archivio ordini, il mio ordine risuta spedito, ma se clicco su "controlla spedizione" va sul sito di BRT e dice "spedizione non trovata", oltretutto non mi è arrivata nessuna mail di "affidamento al corriere" come mi avevano preannunciato nella mail di accettazione dell'ordine. Vabè che sono abituato all'amazzone dove tutto fila liscio come l'olio e ti tracciano sempre l'ordine in tempo reale, ma qui non rispondono manco al telefono e a nessuna mail! :muro: Qualcuno di voi ha mai acquistato su MW online?

Loutenr1
09-10-2013, 19:15
Intanto sul sito di Med...W, nella sezione archivio ordini, il mio ordine risuta spedito, ma se clicco su "controlla spedizione" va sul sito di BRT e dice "spedizione non trovata", oltretutto non mi è arrivata nessuna mail di "affidamento al corriere" come mi avevano preannunciato nella mail di accettazione dell'ordine. Vabè che sono abituato all'amazzone dove tutto fila liscio come l'olio e ti tracciano sempre l'ordine in tempo reale, ma qui non rispondono manco al telefono e a nessuna mail! :muro: Qualcuno di voi ha mai acquistato su MW online?

In genere ci vogliono 24 ore per tracciare una spedizione, a me con bartolini in genere fa così

rinbaubau
09-10-2013, 20:46
L'utente chiedeva di aggiornare da Windows 8 HOME a Windows 8.1 PRO
quindi differenti versioni di sistema operativo.
Io credo che non si possa nemmeno fare...ma on ogni caso è ovvio che sarebbe a pagamento, visto che il PRO costa più dell'HOME.

A proposito rinbaubau, hai preso il pc, o hai annullato l'ordine? visto che hai ancora detto dubbi, perché non fai un salto al Mediaworld più vicino? Ormai dovrebbero averlo tutti esposto. Io se tutto va bene, domani dovrei finalmente vederlo dal vivo.

Molto probabilmente potrebbero il 150h...vi anticipo che ne siete tutti responsabili di questa mia scelta. XD

Alla fine non potrei nemmeno più cancellare l'ordine, dato che dal sito risulta spedito, anche se non mi è arrivata nessuna email di affidamento al corriere.Il MW più vicino ce l'ho a 90 KM, li ho chiamati e mi han detto che non li hanno, anche se mi sembra strano.
Spero che vada tutto bene e che mi arrivi presto, se risulta già spedito potrebbe arrivarmi anche entro venerdi, incrocio le dita.
Avevo dubbi per le foto sul sito di MW in alcune c'è l N56VZ con i tasti neri in altre l'N550JV, ma quello che io ho acquistato è N550JVCN150H quindi quello dovrebbe arrivarmi e le foto sono puramente indicative, penso abbiano messo in principio quelle del vecchio N56VZ quando il l'N550JV forse non er ancora in giro.

rinbaubau
09-10-2013, 20:50
In genere ci vogliono 24 ore per tracciare una spedizione, a me con bartolini in genere fa così

Grazie Loutener, questo mi rincuora un po'. Infatti il corriere è Bartolini. Di solito dall'Amazzone dove compro sempre tutto usano SDA.
Dici che se nel sito di MW nella sezione archivio ordini c 'è scritto "ordine spedito" vuol dire che l'hanno già assegnato al corriere?
Anche se dubito che sia cosi dato che ancora non mi arriva la notifica del prelevamento della mia carta di credito, di solito dopo un ordine, quando viene preso in carico mi arriva notifica in tempo reale dell'avvenuto pagamento dalla mia banca.

zanardi84
09-10-2013, 21:23
Intanto sul sito di Med...W, nella sezione archivio ordini, il mio ordine risuta spedito, ma se clicco su "controlla spedizione" va sul sito di BRT e dice "spedizione non trovata", oltretutto non mi è arrivata nessuna mail di "affidamento al corriere" come mi avevano preannunciato nella mail di accettazione dell'ordine. Vabè che sono abituato all'amazzone dove tutto fila liscio come l'olio e ti tracciano sempre l'ordine in tempo reale, ma qui non rispondono manco al telefono e a nessuna mail! :muro: Qualcuno di voi ha mai acquistato su MW online?

Normale, i server non sono aggiornati! Domani mattina troverai le informazioni che cerchi, magari con un "in consegna" da acquolina :D

zanardi84
09-10-2013, 21:25
Grazie Loutener, questo mi rincuora un po'. Infatti il corriere è Bartolini. Di solito dall'Amazzone dove compro sempre tutto usano SDA.
Dici che se nel sito di MW nella sezione archivio ordini c 'è scritto "ordine spedito" vuol dire che l'hanno già assegnato al corriere?
Anche se dubito che sia cosi dato che ancora non mi arriva la notifica del prelevamento della mia carta di credito, di solito dopo un ordine, quando viene preso in carico mi arriva notifica in tempo reale dell'avvenuto pagamento dalla mia banca.

MW negozio e MW online sono due cose distinte. La merce del sito parte da Bergamo dove c'è la sede operativa di tutto il gruppo.

Loutenr1
09-10-2013, 21:40
Non ho avuto problemi, ma non so come si comporta con secure boot perchè l'ho disattivato avendo installato Ubuntu 13.10 senza sapere che è stata inclusa la famosa chiave per non dare problemi.
Perciò posso indicare come ho fatto a mettere win 8 pulito OEM sfruttando la licenza originale.

Prima di tutto occorre una iso di win 8. Io avevo una pro msdnaa, perciò ho dovuto apportare un paio di modifiche. Infatti le iso contengono sia la liscia che la pro (la terza versione, di cui mi sfugge il nome, è su una iso a parte), ma occorre o modificare o creare il file ei.cfg.

Così:


[EditionID]
[Channel]
Retail
[VL]
0


L'installer poi è predisposto per cercare la licenza o da un file o dal bios: se non lo trova propone il prompt per l'inserimento e non lascia, almeno nella mia iso msdnaa, la possibilità di usare la versione di prova. Avendo io disattivato il bios gli ho fornito il codice che ho prelevato con Belarc Advisor, un tool di diagnostica che fornisce un sacco di informazioni, tra cui tutte le licenze installate sul sistema.
Ho perciò copiato e incollato il mio codice in un file chiamato PID.txt fatto così

[PID]
value=XXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXX
dove al posto delle X ci sono i caratteri che compongono il seriale.

I due file, ei.cfg e PID.txt vanno messi nella cartella Source del sistema.
Tralaltro disattivando secureboot si ha accesso ibero al menu di boot e diventa possibile installare da chiavetta USB, il che rende semplice l'operazione di modifica dell'iso perchè basta preprarla con il download tool della microsoft e poi si aggiungono i file a piacimento essendo formattata in NTFS senza protezioni da scrittura.

A questo punto ho installato, mi ha preso il seriale e alla prima connessione mi ha attivato il sistema senza alcun problema.

Posso dire che non ci ho capito una mazza? :D :D :D
Non mi picchiate eh :eek: :eek: :eek:

rinbaubau
09-10-2013, 21:46
MW negozio e MW online sono due cose distinte. La merce del sito parte da Bergamo dove c'è la sede operativa di tutto il gruppo.

Si lo so, infatti mi riferivo a MW on-line, nel loro sito nel mio account alla voce archivio ordini dice che è stato spedito ma non mi arriva ancora notifica nemmeno dalla banca, cosa che mi succede quando ad esempio ordino dall' Amazzone dove appena il prodotto è preso in carico e viene evaso arriva la notifica dalla banca del prelevamento dalla carta di credito.
L'unico nuovo aggiornamento è che ora posso scaricarmi la fattura in PDF.

rekial
09-10-2013, 22:36
Intanto sul sito di Med...W, nella sezione archivio ordini, il mio ordine risuta spedito, ma se clicco su "controlla spedizione" va sul sito di BRT e dice "spedizione non trovata", oltretutto non mi è arrivata nessuna mail di "affidamento al corriere" come mi avevano preannunciato nella mail di accettazione dell'ordine. Vabè che sono abituato all'amazzone dove tutto fila liscio come l'olio e ti tracciano sempre l'ordine in tempo reale, ma qui non rispondono manco al telefono e a nessuna mail! :muro: Qualcuno di voi ha mai acquistato su MW online?

per il tracciamento devi aspettare sempre almeno dodici ore...il link non si attiva subito...ma questo no da mw, ma ovunque...domani mattina, se hanno spedito, il link risulterà attivo, e potrai vedere il tracciamento...tranquillo:D

rinbaubau
10-10-2013, 00:17
Grazie rekial, incrocio le dita! :)

zanardi84
10-10-2013, 07:31
News?

frabia2
10-10-2013, 07:35
Ma l'efi in sostituzione del bios cosa comporta per l'installazione di Ubuntu?
E quale programma dovrò scaricarmi per fare facilmente un dvd che riporti facilmente le cose allo stato originale?
grazie

zanardi84
10-10-2013, 07:44
Ma l'efi in sostituzione del bios cosa comporta per l'installazione di Ubuntu?
E quale programma dovrò scaricarmi per fare facilmente un dvd che riporti facilmente le cose allo stato originale?
grazie

UEFI dispone di una chiave di autorizzazione che permette l'esecuzione di sistemi operativi. Le versioni sino a Ubuntu 13.04 non disponevano della chiave, mentre da 13.10 sì, perciò non dovrebbero esserci problemi di riconoscimento e avvio. Per evitarli all'origine ho disattivato il sistema di autorizzazione e ho utilizzato la licenza di windows facendola riconoscere tramite attivazione via internet e non dal bios.

Per il ripristino devi creare un'immagine del disco fisso usando per esempio Filezilla (gratis) o Acronis Tue Image (a pagamento).. non ci sono procedure per creare i dvd come avveniva tempo fa (non so neanche perchè non sia più possibile!)

frabia2
10-10-2013, 07:52
Come hai fatto a disattivare il sistema,di autorizzazione?
e per installare nuovamente Windows con il PC viene rilasciato un dvd e un seriale?
perdona le domande niubbe... Anni di Mac mi hanno anestetizzato :)

simo848
10-10-2013, 11:55
Dove posso acquistare on line asus n550jv cn150h? Nella mia zona non esiste un negozio fisico che ce l'abbia!!

Frank1988
10-10-2013, 11:58
Ordinato adesso da MW.
Appena arriva se volete faccio qualche foto in alta risoluzione per il thread.

zanardi84
10-10-2013, 12:28
Sono entrato nel bios premendo esc non appena premuto il bottone di accensione e ho disattivato Fast boot e attivato CSM (sono nella stessa pagina), nonchè disattivare secure boot in un'altra pagina. Il bios è abbastanza intuitivo.

Per il resto guarda quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40087407&postcount=416

Laevus ti va di aprire il thread ufficiale?

Laevus
10-10-2013, 12:58
Sono entrato nel bios premendo esc non appena premuto il bottone di accensione e ho disattivato Fast boot e attivato CSM (sono nella stessa pagina), nonchè disattivare secure boot in un'altra pagina. Il bios è abbastanza intuitivo.

Per il resto guarda quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40087407&postcount=416

Laevus ti va di aprire il thread ufficiale?

Ho già un fracco di thread ufficiali in un altro forum, e li trascuro già abbastanza... Sinceramente non me la sento, piuttosto scrivo qualcosa sui modelli disponibili in Italia, recensioni e differenze con l'n56...

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 4

rinbaubau
10-10-2013, 15:07
News?

Appena arrivato! MW velocissimo! ordinato ieri mattina, arrivato ora!
Vi stò scrivendo dalla nuova bestiola, se avete domande chiedete pure, per ora posso solo dire che esteticamente a primo impatto è bellissimo, nemmeno tanto pesante rispetto alle dimensioni, (vengo da un Macbook 13" che è più piccol) ed è abbastanza sottile considerando quello che monta al suo interno. La tastiera è comodissima e solida, mi trovo benissimo con essa. Ora l'ho utilizzo un po' cosi mi abituo un po' a Windows 8, e lo testo un po', a proposito, mi consigliate qualche gioco pesante per testare la potenza pura? :D
Ah dimenticavo lo schermo (opaco) è fantastico, sicuramente IPS, si vede perfettamente da ogni angolazione.
L'HD è diviso in 2 partizioni 279+397=676 GB, ma non doveva essere di 750 GB?

Pr3D4ToR
10-10-2013, 16:33
preso anche io questa mattina al mediaworld di palermo.
per adesso ho avuto poco modo di testarlo (questo è il primo testo un pò più lungo che sto scrivendo), quindi posso dare solo delle prime impressioni.
esteticamente molto bello, nonostante quello che si legge in giro, la tastiera a mio avviso è molto bella, e lascia una buona sensazione dalla digitazione.
quello che invece non mi ha convinto è il touchpad, davvero poco preciso ed ostico da usare con le gesture...in particolare mi sto trovando malissimo con la gesture con due dita per far scorrere la pagina che uso molto in navigazione. mi sa che urge mouse bluetooth.
lo schermo sembra ottimo, ma confermatemi che soffre di irregolari illuminazioni nei bordi, visibili soltanto con sfondo pieno nero. in particolare il mio ha una strana illuminazione nell'angolo in alto a sinistra. niente di troppo invasivo, visto che con immagini colorate o comunque chiare non si vede completamente...ma ad esempio durante il caricamento del sistema, nello sfondo nero è visibilissimo.
sono poi visibili anche se in tono minore tutto in basso o comunque untorno a tutto lo schermo, lungo la cornice.
nel vostro è sono pure visibili???
un vero peccato perchè sarebbe stato uno schermo praticamente perfetto con un ottimo angolo di visione (anche se i samsung visti oggi al centro commerciale erano superiori).
il peso pensavo fosse minore. non è pesantissimo, ma in accoppiata con l'alimentatore, ha la sua importanza, soprattutto per chi ha la necessità di portarlo spesso in giro.
per il resto nulla da aggiungere. almeno per il momento.

mattakkione
10-10-2013, 16:48
Ciao a tutti, volevo registrarmi all'apertura del thread ufficiale ma non pare che succederà a breve :D
Quindi eccomi qua, possessore da qualche settimana del 550jv, comprato a 899 dagli esperti, era l'ultimo modello disponibile (quello in esposizione). Ho provato a tirare sul prezzo ma nulla da fare, mi hanno detto "...è stato acceso 3 giorni quindi è nuovo..." vabèh pace.

Mi sono iscritto perchè vorrei fare con voi un confronto dello schermo.
Il mio è un:

LG Philips LP156WF4-SPB1 15.6" 1920x1080

(estratto con AIDA64 trial)

Per ora a giro risulta che sia un TFT, infatti le immagini in movimento hanno una pessima qualità e si slavano subito appena mi sposto di lato.

Chi crede di avere l'IPS può dare un occhiata? grazie :D

rinbaubau
10-10-2013, 17:36
Io primo problema riscontrato. il microfono non funziona, nella prova test di skype, funziona web camera e audio in ricezione ma non il microfono. Sono andato in pannello di controllo dove risulta che funzioni correttamente etc.
Qualcuno può aiutarmi? :mc:

zanardi84
10-10-2013, 18:03
Ciao a tutti, volevo registrarmi all'apertura del thread ufficiale ma non pare che succederà a breve :D
Quindi eccomi qua, possessore da qualche settimana del 550jv, comprato a 899 dagli esperti, era l'ultimo modello disponibile (quello in esposizione). Ho provato a tirare sul prezzo ma nulla da fare, mi hanno detto "...è stato acceso 3 giorni quindi è nuovo..." vabèh pace.

Mi sono iscritto perchè vorrei fare con voi un confronto dello schermo.
Il mio è un:

LG Philips LP156WF4-SPB1 15.6" 1920x1080

(estratto con AIDA64 trial)

Per ora a giro risulta che sia un TFT, infatti le immagini in movimento hanno una pessima qualità e si slavano subito appena mi sposto di lato.

Chi crede di avere l'IPS può dare un occhiata? grazie :D

Il mio dovrebbe essere lo stesso (l'ID è LDG0323) e non mostra alcun difetto, anzi, è il miglior monitor che mi sia mai capitato di usare su un notebook!

zanardi84
10-10-2013, 18:05
Io primo problema riscontrato. il microfono non funziona, nella prova test di skype, funziona web camera e audio in ricezione ma non il microfono. Sono andato in pannello di controllo dove risulta che funzioni correttamente etc.
Qualcuno può aiutarmi? :mc:

Su Ubuntu il microfono della webcam funziona (vedo il grafico del livello muoversi con l'intensità della voce), mentre non so dirti niente su quello del jack perchè non ne ho da connettere.

rinbaubau
10-10-2013, 18:10
Ciao a tutti, volevo registrarmi all'apertura del thread ufficiale ma non pare che succederà a breve :D
Quindi eccomi qua, possessore da qualche settimana del 550jv, comprato a 899 dagli esperti, era l'ultimo modello disponibile (quello in esposizione). Ho provato a tirare sul prezzo ma nulla da fare, mi hanno detto "...è stato acceso 3 giorni quindi è nuovo..." vabèh pace.

Mi sono iscritto perchè vorrei fare con voi un confronto dello schermo.
Il mio è un:

LG Philips LP156WF4-SPB1 15.6" 1920x1080

(estratto con AIDA64 trial)

Per ora a giro risulta che sia un TFT, infatti le immagini in movimento hanno una pessima qualità e si slavano subito appena mi sposto di lato.

Chi crede di avere l'IPS può dare un occhiata? grazie :D


Se mi dici come si fa a vedere che schermo è te lo dico con piacere, sono un po' niubbo su Windows 8 dopo 3 anni di Mac a prova di scimmia :p

rinbaubau
10-10-2013, 18:12
Su Ubuntu il microfono della webcam funziona (vedo il grafico del livello muoversi con l'intensità della voce), mentre non so dirti niente su quello del jack perchè non ne ho da connettere.

Io parlo del microfono su Windows 8, lo riconosce (è Realtek audio) ma non funziona, ne con skype ne con google voice ne se provo a registrare qualcosa, non si muove proprio la barra. :cry:
Ora mi tocca mandarlo indietro e farmelo sostituire, ma che palle!

edit: risolto, ho riscaricato driver audio dal sito Asus, ho riavviato il PC ed ora funziona.

rinbaubau
10-10-2013, 18:27
Il mio dovrebbe essere lo stesso (l'ID è LDG0323) e non mostra alcun difetto, anzi, è il miglior monitor che mi sia mai capitato di usare su un notebook!


Quoto, il monitor per me è perfetto, colori stupendi, luminoso e si vede da ogni angolazione, se mi dite come fare verifico che tipo di monitor è.

zanardi84
10-10-2013, 19:45
Quoto, il monitor per me è perfetto, colori stupendi, luminoso e si vede da ogni angolazione, se mi dite come fare verifico che tipo di monitor è.

Il modello dovrebbe essere indicato dal pannello di controllo nvidia

Pr3D4ToR
10-10-2013, 20:39
Scusate ragazzi, anche il mio monitor si vede molto bene, con dei bellissimi colori...ma ho il problema di cui parlavo qualche post addietro.
Ovvero se li sfondo è completamente nero, come nel caso del caricamento all'avvio, o durante la riproduzione di un film, di notano attorno la cornice i punti di illuminazione dello schermo...in particolare uno in alto a sinistra è più accesso degli altri.
Non è fastidiosissima come cosa, ma vorrei capire se è normale, se anche da voi si vedono, o magari è il mio ad essere difettoso.
Grazie

rinbaubau
10-10-2013, 20:44
Il modello dovrebbe essere indicato dal pannello di controllo nvidia



Come accedo al pannello di controllo invidia con Windows 8? Ripeto, venendo da Mac sono abbastanza niubbo.

Incredibile oggi ho comprato questo nuovo super PC che avevo preso sopratutto per giocare a poker multitabling dato cheil sito dove gioco non ha una piattaforma versione Mac, ed oggi stesso esce la piattaforma anche in versione Mac, la sfiga mi prende per il ****, potrei usare anche il mio velocissimo Macbook Pro ed ho speso 1000 euro per un nuovo pc! :muro:
Ora non so se utilizzare diritto di recesso oppure rivenderlo a mio padre, anche se sarebbe troppo per lui dato che col pc ci naviga solo e gli basterebbe uno da 500 euro. Anche se mi dispiacerebbe dato che è veramente bello come PC, ma che me ne faccio di 2 portatili entrambi velocissimi? 4 giorni fa ho chiamato il centro assistenza della poker room e mi avevano detto che l'implementazione per Mac sarebbe arrivata tra mesi, infatti nel frattempo usavo vecchissimo PC windows desktop lentissimo (di 10 anni da).

gieki.tont
10-10-2013, 21:48
quando usate il pc con le cuffie sentite un fruscio di sottofondo?

nel mio modello si sente abbastanza e sto impazzendo (150h)

Laevus
10-10-2013, 22:25
quando usate il pc con le cuffie sentite un fruscio di sottofondo?

nel mio modello si sente abbastanza e sto impazzendo (150h)

Sì...

mattakkione
10-10-2013, 23:02
@rimbau: scarica il software AIDA 64, funziona gratis per 30gg e nella sezione generale ti da il nome e il modello dello schermo

@altri: scusate ma io non vedo nessun tipo di modello nel pannello di controllo nvidia. Sotto quale voce devo cercare?

@predator: si anche il mio schermo ha problemi di bleeding, ma credo sia normale in questo tipo di monitor con illuminazione periferica. Me lo fa anche l'LCD del fisso.

@gieki @Laevus: con le cuffie nessun fruscio per quanto mi riguarda.

Ribadisco: qualità immagine in movimento pessima. Il VAIO vecchio di 10 anni è 10 volte meglio. Forse perchè è lucido?

Cmq installando AIDA 64 si legge marca e nome del monitor, cercando LDG0323 gùgle non esce nessun risultato usabile, grazie :D

rinbaubau
10-10-2013, 23:04
Scusate ragazzi, anche il mio monitor si vede molto bene, con dei bellissimi colori...ma ho il problema di cui parlavo qualche post addietro.
Ovvero se li sfondo è completamente nero, come nel caso del caricamento all'avvio, o durante la riproduzione di un film, di notano attorno la cornice i punti di illuminazione dello schermo...in particolare uno in alto a sinistra è più accesso degli altri.
Non è fastidiosissima come cosa, ma vorrei capire se è normale, se anche da voi si vedono, o magari è il mio ad essere difettoso.
Grazie

Ho provato a guardare all'avvio con lo schermo nero dove mi hai detto ed effettivamente anche a me c 'è una sfumatura leggermente più chiara in alto a sinistra, credo dipenda da come hanno montato la retro illuminazione del monitor. Ma non l'avrei mai notata se non me l'avessi fatta notare te. Poi ho confrontato il monitor con quello del mio Macbook Pro, beh sul Mac i bianchi sono più chiari, sull' Asus tendono leggermente al bianco sporco (seppia), ma questo lo si nota solo se viene confrontato con altri monitor, Macbook pro nel mio caso che nonostante sia del 2010 rimane ancora insuperato, ma per poco. Il monitor dell'Asus è comunque ottimo, e credo sia IPS.

A proposito dopo che accedo al pannello della nvidia Geforce come faccio a controllare che monitor è?

Driver2
11-10-2013, 07:06
per quanto riguarda i colori, basterebbe una regolazione, magari con una sonda, avendola a disposizione, sarebbe perfetto.
riguardo a sfumature chiare o scure, i pannelli di solito devono fare alcune ore per assestarsi.

@mattakkione: prova a disinstallare e reinstallare il software, o qualche impostazione sballata? (può essere cmq che lo schermo abbia problemi)

arin4810
11-10-2013, 07:23
anch'io sento fruscii nelle cuffie.si può sistemare?
anch'io vedo aloni luci bianche ai bordi con schermo nero, solo vicino alla barra inferiore...e per un pc da 1000 caffe non è il massimo...io l'ho preso per uso con photoshop.
dove si deve andare sul sito asus per i vari aggiornamenti?non trovo niente..ci sono già aggiornamenti disponibili?
comunque la velocità di elaborazione di photoshop non mi sembra migliorata molto rispetto al pc hp acquistato l'anno scorso e che mi hanno appena rubato..sic.
vedremo in questi giorni se migliorerà...provo a calibrare i colori con il colormunki vediamo che differenze trova.
ciao

frabia2
11-10-2013, 07:27
Coloro che hanno acquistato un ssd, che caddy hanno comprato per inserire il vecchio disco al posto del lettore?

anch'io sento fruscii nelle cuffie.si può sistemare?
anch'io vedo aloni luci bianche ai bordi con schermo nero, solo vicino alla barra inferiore...e per un pc da 1000 caffe non è il massimo...io l'ho preso per uso con photoshop.
dove si deve andare sul sito asus per i vari aggiornamenti?non trovo niente..ci sono già aggiornamenti disponibili?
comunque la velocità di elaborazione di photoshop non mi sembra migliorata molto rispetto al pc hp acquistato l'anno scorso e che mi hanno appena rubato..sic.
vedremo in questi giorni se migliorerà...provo a calibrare i colori con il colormunki vediamo che differenze trova.
ciao

Che pc usavi prima con photoshop?
Su che file lavori? Di quanti MB? Anche io lo sto andando a comprare per lavorare su PS!

Driver2
11-10-2013, 07:29
frabia, aspetta che fra 2/3gg escono i nuovi volantini con le offerte delle varie catene, magari qualche ribasso ci scappa:D

frabia2
11-10-2013, 07:42
frabia, aspetta che fra 2/3gg escono i nuovi volantini con le offerte delle varie catene, magari qualche ribasso ci scappa:D

Dici? è dura resistere ora che ho l'assegno in mano :D

Driver2
11-10-2013, 07:45
sto trattenendo anche io la scimmia da qualche giorno:D :D , i volantini scadono domani

rinbaubau
11-10-2013, 08:01
Unico problema grave per ora è il microfono, all'inizio non mi funzionava, provato con Skype e Google voice. Ho riavviato e ha funzionato. Ora non funziona più di nuovo :muro:
Andando in impostazioni audio, dice che la periferica è attiva e funzionante, i driver Realtek sono aggiornati, non capisco che problema abbia, non funziona neanche se ci connetto un microfono esterno tramite la porta jack, qindi presumo che non sia problema hardware del microfono incorporato stereo con i suoi 2 sensori ai lati della web cam. Ho avuto tanti notebook ed anche un netbook supereconomico e nessuno mi ha mai dato problemi con il microfono.
Questo costa 1000 euro.

Inoltre volevo chiedere ai più esperti, dato che sono 3 anni che uso un Macbook pro e quindi sono divenatato niubbo di Windows, basta l'antivirus in dotazione MCfee? Oppure devo installare anche qualche programma contro i malware?

zanardi84
11-10-2013, 08:20
Il mio schermo non presenta aloni!
L'audio, almeno su ubuntu, è perfetto (non ho provato con le cuffie, ma con l'AUX dell'home cinema), sebbene non sia ancora riuscito a far riconoscere il subwoofer.

Per il pannello nVidia dovete aprire il desktop e clickare col destro per aprire la tendina tra le cui voci troverete il menu nvidia.
Oppure cercare nella taskbar del desktop il logo nvidia (se non è visibile clickate sul triangolino che vi visualizza tutte le icone del gruppo).

zanardi84
11-10-2013, 08:28
Ho appena dato un controllo alle impostazioni nVidia. Purtroppo non riporta voci sullo schermo e nemmeno le info sul sistema che fornisce con il link in basso sono utili. Non ricordavo che l'avessero cambiato (su linux il pannello fornisce tutte le informazioni). Non vi resta che guardare nelle proprietà del sistema:
dal desktop: click col destro su Computer, gestione, nell'alberino a sinistra Gestione dispositivi, selezionate lo schermo, click col destro e scegliete Proprietà, scheda Dettagli, tendina per scegliere ID Hardware. La voce sarà MONTIOR|<xxxxx> dove al posto di <xxxxx> troverete la sigla che identifica il modello.

rinbaubau
11-10-2013, 09:08
Ho scritto all'assistenza asus dando il numero di serie, vediamo se riescono a risolvere il problema del microfono. Gli speaker in uscita funzionano perfettamente, è solo il microfono il problema, risulta attivo nelle impostazioni, ma all'atto pratico non funziona. Mi ha funzionato solo una volta ieri dopo un riavvio. :mc:

mattakkione
11-10-2013, 09:38
@zanardi84: grazie per le indicazioni.

Ho controllato e pure io ho lgd0323.

Almeno il mio è bruttino come qualità, cmq alla fine non l'ho comprato per il bello schermo, anche se sarebbe quasi da scrivere alla ASUS per avere chiarimenti.

zanardi84
11-10-2013, 10:45
@zanardi84: grazie per le indicazioni.

Ho controllato e pure io ho lgd0323.

Almeno il mio è bruttino come qualità, cmq alla fine non l'ho comprato per il bello schermo, anche se sarebbe quasi da scrivere alla ASUS per avere chiarimenti.

Puoi fare delle foto per spiegare bene il problema?

Ora che osservo, noto anch'io un paio di zone a maggiore luminosità, ma solo se lo inquadro con la fotocamera! Ad occhio nudo non si nota per niente perchè è leggera (nulla in confronto all'alone che avevo sull'LCD AUO del vecchio Dell).

Laevus
11-10-2013, 10:50
@zanardi84: grazie per le indicazioni.

Ho controllato e pure io ho lgd0323.

Almeno il mio è bruttino come qualità, cmq alla fine non l'ho comprato per il bello schermo, anche se sarebbe quasi da scrivere alla ASUS per avere chiarimenti.

Ma è strano, perché io ho un angolo di visuale perfetto (vds foto e video postati un po' di pagine fa), non slava, non ho difetti di retroilluminazione evidenti (e se ci sono, non si notano facilmente) e le immagini di movimento non mi danno problemi (né con video né con videogiochi, anche a dettagli altissimi).
Da quanto ce l'hai? Io me lo farei cambiare e stop. E che *****, sono 1000€ in fondo.
Il mio schermo è sempre l'LG... Ah Zanardi non ti sbagliavi, appena comprato compariva il marchio dello schermo anche da altre parti, dopo un po' di aggiornamenti è diventato semplicemente "plug and play".

Fra l'altro per adesso non ho notato problemi di throttling neanche a batteria, ieri sera abbiamo giocato a PES con dettagli al massimo e si è comportato benissimo... Speriamo duri ^^"

zanardi84
11-10-2013, 10:53
Ho scritto all'assistenza asus dando il numero di serie, vediamo se riescono a risolvere il problema del microfono. Gli speaker in uscita funzionano perfettamente, è solo il microfono il problema, risulta attivo nelle impostazioni, ma all'atto pratico non funziona. Mi ha funzionato solo una volta ieri dopo un riavvio. :mc:

Per me è una questione puramente Software!
Prova a scaricare la beta di Ubuntu 13.10, a metterla su un cd e a fare il boot (dovrai disattivare probabilmente fast boot, secure boot e attivare CSM): a quel punto prova a vedere se il microfono funziona. Nel caso fosse così l'unica sarebbe piallare windows e rimetterlo pulito pulito (magari su SSD).

Spun
11-10-2013, 13:22
Salve,scusate ma mi sto impazzendo,leggo che l'asus serie N550 ha monitor IPS FHD
ma non trovo nessun modello in giro che abbia l'ips da 15"
lo stesso per hp e per l'acer solo fuori italia.mi sto chiedendo se esiste un notebook che abbia un FHD IPS.
leggendo nella sezione "consigli del Grigio87" il modello
asus n550jv-cm150h dovrebbe avere l'ips ma nelle schede tecniche è un TFT
qualcuno sa indicarmi a una modica cifra un notebook asus
con pannello IPS da 15 in FHD?
a parte lo zenbook che mi sembra una ladrata pazzesca ma credo che in quel caso parliamo di ultrabook.spero di non uscire fuori ot,in alternativa chiedo venia :(

Spun
11-10-2013, 15:25
Spulciando per la baia ho trovato questo asus
N550JV-CM159P
leggendo nell'inserzione parla di pannello IPS
può darsi che questo sia la versione con display ips?
oppure è semplicemente la versione con retroilluminazione a LED?
io inizio ad avere le idee confuse :(

zanardi84
11-10-2013, 15:39
Salve,scusate ma mi sto impazzendo,leggo che l'asus serie N550 ha monitor IPS FHD
ma non trovo nessun modello in giro che abbia l'ips da 15"
lo stesso per hp e per l'acer solo fuori italia.mi sto chiedendo se esiste un notebook che abbia un FHD IPS.
leggendo nella sezione "consigli del Grigio87" il modello
asus n550jv-cm150h dovrebbe avere l'ips ma nelle schede tecniche è un TFT
qualcuno sa indicarmi a una modica cifra un notebook asus
con pannello IPS da 15 in FHD?
a parte lo zenbook che mi sembra una ladrata pazzesca ma credo che in quel caso parliamo di ultrabook.spero di non uscire fuori ot,in alternativa chiedo venia :(

Forse varia da modello a modello. Quello senza touchscreen, N550jv-CN150H come il mio monta uno schermo il cui ID hardware è LGD0323 che è un LG IPS full hd. L'angolo di visuale MOLTO ampio lo conferma.

Spun
11-10-2013, 16:41
Forse varia da modello a modello. Quello senza touchscreen, N550jv-CN150H come il mio monta uno schermo il cui ID hardware è LGD0323 che è un LG IPS full hd. L'angolo di visuale MOLTO ampio lo conferma.

quindi mi confermi che la serie N550jv hanno tutti il pannello IPS?
credimi mi sto impazzendo a trovare il modello con un ottimo display FHD IPS
perchè per molto modelli N550JV trovo display con TFT e spendere piu di 1000 per un pc che abbbia quel tipo di display preferisco prendere un qualsiasi FHD sotto i 1000 visto che a me non interessa l'Hardware ma ben si sto puntando alla qualità del monitor.
leggendo tra di voi chi ha la serie N qualcuno conferma che non è IPS,per questo chiedevo.

Pr3D4ToR
11-10-2013, 17:01
;Dopo in paio di giorni di utilizzo moderato, comincio ad avere i primi dubbi e le prime problematiche.
In fondo ci stava dopo due anni di utilizzo Mac e Windows xp.
Faccio alcune domande altrettanto che mi possiate aiutare:
1. Innanzitutto, avete installato, come molti suggeriscono, l'applicazione classic shell? Riporta il menù start di Windows 7, ma non so se magari può dare problemi con gli eventuali aggiornamenti di Windows. Ne lo consigliate? Io al momento mi trovo davvero spaesato.
2. Per l'antivirus quale state utilizzando? McAfee scade dopo un mese...conviene disinstallarlo completamente ed usare Windows defender?
3. Come controllate l'ID dello schermo è delle altre periferiche?
4. Come verificate le prestazioni del pc? Se il processore già bene? La frequenza...insomma come controllo se tutto funziona bene?
5. Lo stesso vale per la scheda video, come controllo se funziona bene? Al momento ho usato il pc solo per navigare e guardare un film, non credo che sia mai stata utilizzata.
6. Avete registrato il prodotto? A che serve farlo?
7. Avevo letto da qualche parte della garanzia kasko. C'è davvero questo tipo di copertura? Si deve arrivare in qualche modo?

Al momento non mi viene in mente altro, ma sicuramente più avanti avrò altri dubbi.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

Driver2
11-10-2013, 17:47
come antivirus free ti consiglio Virit, a me ha risolto problemi che Avg non trovava,ed è leggero, poi ogni tanto puoi usare spyboot s&d e malwarebytes, ma sono programmi che puoi installare/disinstallare al momento che ti interessa, così tieni leggero l'avvio del pc e i programmi in esecuzione, usa inoltre per la pulizia e molto altro l'ottimo ccleaner

Spun
11-10-2013, 18:47
dopo essermi impazzito nella ricerca,tutti gli N550JV sono a schermo IPS
alcuni con retroilluminazione a led e alcuni a matrice attiva in TFT
la variante CM159H è con schermo lucido touchscreen in TFT
sapete indicarmi la variante più economica con retroilluminazione a led schermo lucido con touchscreen?
per me il touchscreen sarebbe comodo in caso di zommare e rimpicciolire tra l'altro windows 8 lo vedo più per i tablet e con il touch lo rende più intuitivo.
grazie per l'eventuale risposta :)

zanardi84
11-10-2013, 19:28
;Dopo in paio di giorni di utilizzo moderato, comincio ad avere i primi dubbi e le prime problematiche.
In fondo ci stava dopo due anni di utilizzo Mac e Windows xp.
Faccio alcune domande altrettanto che mi possiate aiutare:
1. Innanzitutto, avete installato, come molti suggeriscono, l'applicazione classic shell? Riporta il menù start di Windows 7, ma non so se magari può dare problemi con gli eventuali aggiornamenti di Windows. Ne lo consigliate? Io al momento mi trovo davvero spaesato.
2. Per l'antivirus quale state utilizzando? McAfee scade dopo un mese...conviene disinstallarlo completamente ed usare Windows defender?
3. Come controllate l'ID dello schermo è delle altre periferiche?
4. Come verificate le prestazioni del pc? Se il processore già bene? La frequenza...insomma come controllo se tutto funziona bene?
5. Lo stesso vale per la scheda video, come controllo se funziona bene? Al momento ho usato il pc solo per navigare e guardare un film, non credo che sia mai stata utilizzata.
6. Avete registrato il prodotto? A che serve farlo?
7. Avevo letto da qualche parte della garanzia kasko. C'è davvero questo tipo di copertura? Si deve arrivare in qualche modo?

Al momento non mi viene in mente altro, ma sicuramente più avanti avrò altri dubbi.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

1) No! Per come sto usando adesso win 8 posso fare a meno: tengo sempre aperto il desktop, tasto win + digitazione per trovare il programma e sono a posto. Al limite 2 o 3 collegamenti sul desktop o sulla superbar.

2) Anti che??? Ah già.. Non saprei che mettere. Per ora sono con quello di microsoft, consapevole che non sia il massimo. Perciò, UAC al massimo livello (da fare assolutamente, si trova nella gestione degli utenti) e molta attenzione a dove clickare.

3) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40095237&postcount=462

4) C'è Prime 95, un programma che stressa particolaremente la cpu (c'è lo stress test).

5) Un benchmark come un 3d mark o furmark (molto tosto), o un gioco.. qualcuno sa dire come va GTA 4? Mi sta tornando la voglia di giocarci.

6) no.. non so a che possa servire.

7) E' il primo link che ho trovato: https://www.asusworld.it/kasko.asp
Sembrerebbe che ogni notebook sia coperto per un anno.. dovrei leggere tutto.

Spun: se vuoi la mia, il touch su un notebook è una cosa "ORENDA" (on una R sola). IPS ti fa dimenticare lo schermo lucido perchè a mio avviso non c'è quell'effetto grana che affliggeva i vecchi lcd. E' uno schermo eccezionale.

Danilo6
11-10-2013, 19:31
Salve ragazzi, da domenica sono possessore di un N550jv-cn150h e vorrei avere conferma della misura delle viti torx che bloccano il pannello inferiore: ho già comprato un SSD Samsung 840 pro per sostituire quello presente.
Nello storico di questa discussione ho letto che le viti dovrebbero essere torx 4 ma su altri siti ho letto che c'è bisogno di torx 5 o addirittura 6 (ne dubito dato che ho un torx 7 e la differenza è molta).
Potrei avere una conferma?


Nel caso interessi a qualcuno, oggi ho potuto verificare che le viti sono torx 5.

frabia2
11-10-2013, 19:40
Ma anche a voi le ventole girano sempre tanto da farsi sentire? Ovviamente se non vi sono altri rumori a coprirle...

Spun
11-10-2013, 19:56
comunque sto ancora girando per vedere ogni variante l'attuale differenza.
ma se l'asus definisce i monitor del N550JV tutti IPS come mai nella scheda tecnica delle varianti CM159H e CM159P hanno un display Lcd a matrice attiva in TFT con retroilluminazione a Led ma l'asus specifica che sono pannelli IPS
sapete spiegarmi un po la differenza nelle caratteristiche del display?
io credo che la tecnologia o è IPS o è TFT o mi sbaglio?

Spun
11-10-2013, 19:59
Spun: se vuoi la mia, il touch su un notebook è una cosa "ORENDA" (on una R sola). IPS ti fa dimenticare lo schermo lucido perchè a mio avviso non c'è quell'effetto grana che affliggeva i vecchi lcd. E' uno schermo eccezionale.

scusami Zanardi non avevo visto la tua risposta.
quindi si riferisce all'IPS in caso di monitor opaco?
strano i mac in gran parte sono lucidi e hano un display IPS.
sicuramente sono io che non capisco più nulla e chiedo venia per la mia ignoranza :(

rinbaubau
11-10-2013, 20:00
Ma gli aggiornamenti continui di Windows che durano ore? Ho acceso il PC un ora fa e sta facendo ancora aggiornamenti, ora è al 30% dopo un'ora. Ecco perchè avevo abbandonato Windows a favore di Mac, Macbook preso 3 anni fa va come il primo giorno, mai un problema o virus, apertura applicazioni istantanea, come OS OSX è strasolido ed ancora avanti rispetto Windows.

Quindi come antivirus e programmi free antimalware? Consigli? Non vorrei che mi infettassero con la sola protezione di deafault. :help:

Spun
11-10-2013, 20:03
Ma gli aggiornamenti continui di Windows che durano ore? Ho acceso il PC un ora fa e sta facendo ancora aggiornamenti, ora è al 30% dopo un'ora. Ecco perchè avevo abbandonato Windows a favore di Mac, Macbook preso 3 anni fa va come il primo giorno, mai un problema o virus, apertura applicazioni istantanea come OS OSX è strasolido ancora avanti rispetto Windows.

Quindi come antivirus e programmi free antimalware? Consigli? Non vorrei che mi infettassero con la sola protezione di deafault. :help:

Ciao rinbaubau
ci daresti la tua opinione dell'asus rispetto al tuo NB in firma?
se hai provato i recenti mac pro meglio ancora ^_^

Driver2
11-10-2013, 20:17
Ma gli aggiornamenti continui di Windows che durano ore? Ho acceso il PC un ora fa e sta facendo ancora aggiornamenti, ora è al 30% dopo un'ora. Ecco perchè avevo abbandonato Windows a favore di Mac, Macbook preso 3 anni fa va come il primo giorno, mai un problema o virus, apertura applicazioni istantanea, come OS OSX è strasolido ed ancora avanti rispetto Windows.

Quindi come antivirus e programmi free antimalware? Consigli? Non vorrei che mi infettassero con la sola protezione di deafault. :help:

Leggi bene più sopra che l'ho scritto

zanardi84
11-10-2013, 20:40
scusami Zanardi non avevo visto la tua risposta.
quindi si riferisce all'IPS in caso di monitor opaco?
strano i mac in gran parte sono lucidi e hano un display IPS.
sicuramente sono io che non capisco più nulla e chiedo venia per la mia ignoranza :(

Non so dire se IPS esista solo in versione opaca o meno..
Posso certamente dire che sul 150h c'è un IPS opaco che va molto molto bene.
Potrebbe darsi che per i touch asus stia usando altri tipi di pannello.

Spun
11-10-2013, 20:41
Spun: se vuoi la mia, il touch su un notebook è una cosa "ORENDA" (on una R sola). IPS ti fa dimenticare lo schermo lucido perchè a mio avviso non c'è quell'effetto grana che affliggeva i vecchi lcd. E' uno schermo eccezionale.

scusami ancora ma quindi ha il pannello IPS solo lo schermo opaco no glare?:eek:
oddio mi sto confondendo di brutto :(
domani vorrei andarlo a prendere di persona anche se devo fare 200km ^^
ma lo schermo opaco non mi piace affatto,fa perde moltissimo la brillantezza dei colori,ho visto un thinkpad x220 credevo che avendo un pannello IPS opaco sarebbe stato sempre brillante e invece mi sono ricreduto.
a me l'opaco appesantisce la vista e mi danno fastidio gli occhi a meno che non abbasso la luminosità ma si vede in un modo pietoso.testato sul mio vaio vpcsb1x9e :(

zanardi84
11-10-2013, 20:45
Ma gli aggiornamenti continui di Windows che durano ore? Ho acceso il PC un ora fa e sta facendo ancora aggiornamenti, ora è al 30% dopo un'ora. Ecco perchè avevo abbandonato Windows a favore di Mac, Macbook preso 3 anni fa va come il primo giorno, mai un problema o virus, apertura applicazioni istantanea, come OS OSX è strasolido ed ancora avanti rispetto Windows.

Quindi come antivirus e programmi free antimalware? Consigli? Non vorrei che mi infettassero con la sola protezione di deafault. :help:

Potrebbe metterci una vita per

1) Connessione non proprio fulminea
2) Hard disk meccanico
3) Windows che è pasticciato e macchinoso

ma

Escluso il punto 1, nonostante abbia l'SSD e win sia fresco, anche da me ci mette 2 ore!!!

Adesso sto usando Ubuntu che è ancora in versione beta e ha Unity che non è affatto stabile, ma non c'è nulla di più solido di Debian! Peccato che sia antiquata per questo nb avendo un kernel vecchio.
Il MAC ha due grossi punti di vantaggio: Kernel Unix (il padre di Linux) e soprattutto il fatto di essere stato scritto per un ristretto numero di macchine.

rinbaubau
11-10-2013, 20:55
Ciao rinbaubau
ci daresti la tua opinione dell'asus rispetto al tuo NB in firma?
se hai provato i recenti mac pro meglio ancora ^_^

Dipende a cos ti riferisci, è da ieri che ho questo nuovo pc, e tra problemi al microfono che non so perché non funzioni,, aggiornamenti continui etc.
Poi nonostante a livello hardware sulla carta sia una bomba, è ancora indietro al mac in firma in quanto a fluidità del sistema ingenerale.
Hanno tentato di copiare il touchpad del Macbook Pro, ma siamo ancora lontani anni luce, sul Macbook sembra di pattinare sul burro, sull'Asus non è molto ricettivo, ma solo avendoli tutte due credo ci si renda conto della differenza.

Per quanto riguarda il monitor, credo che il monitor dell'Asus sia ottimo, confrontandolo con il Macbook entrambi con luminosità al massimo, noto i bianchi del Macbook pro più chiari e freddi (verso il celestino), sull' Asus sono più scuri (verso il bianco sporco seppia), ma ripeto anche in questo caso la differenza la si nota solo se si hanno davanti entrambi i dispositivi.

Poi mi ero disabitutato alla continua battaglia contro i virus e malware :doh:
Ogni tanto mi esce "il tuo computer è a rischio" avvio la scansione di Mcfee e da errore. Dovrò installare altro antivirus.

Ora il maggior problema è il microfono che non vuole proprio andare, ho aggiornato driver audio Realtek e tutto ma niente! :mc:

Se non risolvo dovrò farmelo sostituire, e comincia il calvario della garanzia :doh:

A proposito, mi esce il messaggio se voglio registrare prodotto, edice di farlo entro 30 giorni per attivare la garanzia, è vero?

Spun
11-10-2013, 21:04
Dipende a cos ti riferisci, è da ieri che ho questo nuovo pc, e tra problemi al microfono che non so perché non funzioni,, aggiornamenti continui etc.
Poi nonostante a livello hardware sulla carta sia una bomba, è ancora indietro al mac in firma in quanto a fluidità del sistema ingenerale.
Hanno tentato di copiare il touchpad del Macbook Pro, ma siamo ancora lontani anni luce, sul Macbook sembra di pattinare sul burro, sull'Asus non è molto ricettivo, ma solo avendoli tutte due credo ci si renda conto della differenza.

Per quanto riguarda il monitor, credo che il monitor dell'Asus sia ottimo, confrontandolo con il Macbook entrambi con luminosità al massimo, noto i bianchi del Macbook pro più chiari e freddi (verso il celestino), sull' Asus sono più scuri (verso il bianco sporco seppia), ma ripeto anche in questo caso la differenza la si nota solo se si hanno davanti entrambi i dispositivi.

Poi mi ero disabitutato alla continua battaglia contro i virus e malware :doh:
Ogni tanto mi esce "il tuo computer è a rischio" avvio la scansione di Mcfee e da errore. Dovrò installare altro antivirus.

Ora il maggior problema è il microfono che non vuole proprio andare, ho aggiornato driver audio Realtek e tutto ma niente! :mc:

Se non risolvo dovrò farmelo sostituire, e comincia il calvario della garanzia :doh:

A proposito, mi esce il messaggio se voglio registrare prodotto, edice di farlo entro 30 giorni per attivare la garanzia, è vero?

almeno a livello di display ti ha soddisfatto l'asus oppure preferisci il mac?
ma il tuo è il modello no glare?
a me piace il display del mac ma la apple non mi va giu,per quello che costa non vale.

zanardi84
11-10-2013, 21:11
Dipende a cos ti riferisci, è da ieri che ho questo nuovo pc, e tra problemi al microfono che non so perché non funzioni,, aggiornamenti continui etc.
Poi nonostante a livello hardware sulla carta sia una bomba, è ancora indietro al mac in firma in quanto a fluidità del sistema ingenerale.
Hanno tentato di copiare il touchpad del Macbook Pro, ma siamo ancora lontani anni luce, sul Macbook sembra di pattinare sul burro, sull'Asus non è molto ricettivo, ma solo avendoli tutte due credo ci si renda conto della differenza.

Per quanto riguarda il monitor, credo che il monitor dell'Asus sia ottimo, confrontandolo con il Macbook entrambi con luminosità al massimo, noto i bianchi del Macbook pro più chiari e freddi (verso il celestino), sull' Asus sono più scuri (verso il bianco sporco seppia), ma ripeto anche in questo caso la differenza la si nota solo se si hanno davanti entrambi i dispositivi.

Poi mi ero disabitutato alla continua battaglia contro i virus e malware :doh:
Ogni tanto mi esce "il tuo computer è a rischio" avvio la scansione di Mcfee e da errore. Dovrò installare altro antivirus.

Ora il maggior problema è il microfono che non vuole proprio andare, ho aggiornato driver audio Realtek e tutto ma niente! :mc:

Se non risolvo dovrò farmelo sostituire, e comincia il calvario della garanzia :doh:

A proposito, mi esce il messaggio se voglio registrare prodotto, edice di farlo entro 30 giorni per attivare la garanzia, è vero?


Prova Ubuntu per verificare il microfono! Se funziona è un problema software (come sono convinto che sia)

Spun
12-10-2013, 01:40
Dipende a cos ti riferisci, è da ieri che ho questo nuovo pc, e tra problemi al microfono che non so perché non funzioni,, aggiornamenti continui etc.
Poi nonostante a livello hardware sulla carta sia una bomba, è ancora indietro al mac in firma in quanto a fluidità del sistema ingenerale.
Hanno tentato di copiare il touchpad del Macbook Pro, ma siamo ancora lontani anni luce, sul Macbook sembra di pattinare sul burro, sull'Asus non è molto ricettivo, ma solo avendoli tutte due credo ci si renda conto della differenza.

Per quanto riguarda il monitor, credo che il monitor dell'Asus sia ottimo, confrontandolo con il Macbook entrambi con luminosità al massimo, noto i bianchi del Macbook pro più chiari e freddi (verso il celestino), sull' Asus sono più scuri (verso il bianco sporco seppia), ma ripeto anche in questo caso la differenza la si nota solo se si hanno davanti entrambi i dispositivi.

Poi mi ero disabitutato alla continua battaglia contro i virus e malware :doh:
Ogni tanto mi esce "il tuo computer è a rischio" avvio la scansione di Mcfee e da errore. Dovrò installare altro antivirus.

Ora il maggior problema è il microfono che non vuole proprio andare, ho aggiornato driver audio Realtek e tutto ma niente! :mc:

Se non risolvo dovrò farmelo sostituire, e comincia il calvario della garanzia :doh:

A proposito, mi esce il messaggio se voglio registrare prodotto, edice di farlo entro 30 giorni per attivare la garanzia, è vero?

Ho letto tutto il Thread e non avevo visto che avevi la variante con schermo opaco,quindi il confronto non esiste farlo considerando che hai un mac con schermo lucido.lo schermo opaco rispettto allo schermo lucido fa perdere di brillantezza nitidezza e definizione,io preferisco i lucidi e ho notato tale differenza anche nel lenovo x220 con ips opaco.
questo è un mio parere soggettivo.
comunque grazie lo stesso :)

Spun
12-10-2013, 01:48
Ho letto tutto il thread,ora come ora sono ancor più convinto della scelta su questo giocattolino e punto alla variante con schermo lucido considerando che l'opaco mi affatica la vista a meno che non diminuisco la luminosità portandola a poco più della metà e diminuendo il contrasto.Domani vado nella capitale,almeno a vedere di persona entrambe i modelli solo per confrontarli ma se trovo un ottimo prezzo per il cm159p o 160p lo prendo al volo,anche se purtroppo mi sfastidia molto w8.
mi rimpiango solo di aver preso un vaio nuovo con schermo opaco e doverlo rivendere :cry:
ma più comprare a scatola chiusa :(

rinbaubau
12-10-2013, 04:25
almeno a livello di display ti ha soddisfatto l'asus oppure preferisci il mac?
ma il tuo è il modello no glare?
a me piace il display del mac ma la apple non mi va giu,per quello che costa non vale.



A livello di display mi ha soddisfatto l'Asus, ha davvero un bel display, il mio è opaco senza touchscreen, ieri sera ho provato un gioco per testare schermo e potenza, ho giocato a Dead Space 3 che avevo provato anche su Xbox 360, beh che dire, risoluzione al max (1920x1080), tutti i settaggi al max, grafica paurosa, andava superfluido, il monitor colori bellissimi e nitidissimo da ogni angolazione, ho spostato poi anche il gioco sul secondo monitor collegato, un Samsung SyncMaster full hd 22" ed era inferiore all'IPS dell'ASUS, infatti preferisco quasi giocarlo su un 15" che su un 22"! La nitidezza i colori sono nettamente superiori al monitor della Samsung che ai tempi (5 anni fa) era tra i migliori monitor da 22" in commercio. Ho provato anche CoD Modern Warfare 2 che è un vecchio gioco e che avevo giocato su PS3, beh sembra un altro gioco, un gioco next generation! :eek:
Ovviamente tutto settato al max e girava straveloce, dato che è anche un gioco leggero di suo che va anche su vecchi PC a settaggi più bassi. Non lo avevo mai visto con questa grafica, mi ha davvero impressionato.
Confrontandolo con quello del MBP l'Asus vince in quanto Full HD (il mio MBP non è retina) e ha colori più forti, come bianchi preferisco il MBP perché sono più chiari (e bianchi appunto :p ),
ma quest'ultimo aspetto si nota solo quando abbiamo un termine di paragone davanti.

Poi ho fatto qualche passo avanti col problema del microfono, ho scoperto che con il jack delle cuffie inserito funziona alla perfezione quindi è un problema software e non hardware come sospettava il buon Zanardi 84 ;) .
Nessun altro sta riscontrando lo stesso problema? E' strano che essendo un problema software lo abbia riscontrato solo io :confused:

Volevo caricare una foto di confronto tra MBP e Asus dove si vedono i bianchi dei due monitor ma il file eccede in KB il limite consentito dal forum.

zanardi84
12-10-2013, 08:32
A livello di display mi ha soddisfatto l'Asus, ha davvero un bel display, il mio è opaco senza touchscreen, ieri sera ho provato un gioco per testare schermo e potenza, ho giocato a Dead Space 3 che avevo provato anche su Xbox 360, beh che dire, risoluzione al max (1920x1080), tutti i settaggi al max, grafica paurosa, andava superfluido, il monitor colori bellissimi e nitidissimo da ogni angolazione, ho spostato poi anche il gioco sul secondo monitor collegato, un Samsung SyncMaster full hd 22" ed era inferiore all'IPS dell'ASUS, infatti preferisco quasi giocarlo su un 15" che su un 22"! La nitidezza i colori sono nettamente superiori al monitor della Samsung che ai tempi (5 anni fa) era tra i migliori monitor da 22" in commercio. Ho provato anche CoD Modern Warfare 2 che è un vecchio gioco e che avevo giocato su PS3, beh sembra un altro gioco, un gioco next generation! :eek:
Ovviamente tutto settato al max e girava straveloce, dato che è anche un gioco leggero di suo che va anche su vecchi PC a settaggi più bassi. Non lo avevo mai visto con questa grafica, mi ha davvero impressionato.
Confrontandolo con quello del MBP l'Asus vince in quanto Full HD (il mio MBP non è retina) e ha colori più forti, come bianchi preferisco il MBP perché sono più chiari (e bianchi appunto :p ),
ma quest'ultimo aspetto si nota solo quando abbiamo un termine di paragone davanti.

Poi ho fatto qualche passo avanti col problema del microfono, ho scoperto che con il jack delle cuffie inserito funziona alla perfezione quindi è un problema software e non hardware come sospettava il buon Zanardi 84 ;) .
Nessun altro sta riscontrando lo stesso problema? E' strano che essendo un problema software lo abbia riscontrato solo io :confused:

Volevo caricare una foto di confronto tra MBP e Asus dove si vedono i bianchi dei due monitor ma il file eccede in KB il limite consentito dal forum.

Bisognerebbe provare anche GTA 4: lo vorrei installare perchè non l'ho mai finito, ma temo di essere al limite per quanto riguarda lo spazio su ssd.. dovrei come minimo disattivare mezzo win 8 per recuperare 10 GB.

Il problema microfono probabilmente non è stato rilevato perchè non è stato provato.. potresti, se non vuoi provare con ubuntu, rimuovere completamente i driver realtek e lasciare quelli generici di windows: dovrebbero fornire le funzioni di base che possono consentirti di verificare il funzionamento.

Alfacentauri
12-10-2013, 09:42
ma qualcuno mi può fare cortesemente un po di chiarezza sui modelli esistenti?
perchè io sarei interessato al modello touch ma solo se IPS!

vi ringrazio

gieki.tont
12-10-2013, 09:46
1) No! Per come sto usando adesso win 8 posso fare a meno: tengo sempre aperto il desktop, tasto win + digitazione per trovare il programma e sono a posto. Al limite 2 o 3 collegamenti sul desktop o sulla superbar.

2) Anti che??? Ah già.. Non saprei che mettere. Per ora sono con quello di microsoft, consapevole che non sia il massimo. Perciò, UAC al massimo livello (da fare assolutamente, si trova nella gestione degli utenti) e molta attenzione a dove clickare.

3) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40095237&postcount=462

4) C'è Prime 95, un programma che stressa particolaremente la cpu (c'è lo stress test).

5) Un benchmark come un 3d mark o furmark (molto tosto), o un gioco.. qualcuno sa dire come va GTA 4? Mi sta tornando la voglia di giocarci.

6) no.. non so a che possa servire.

7) E' il primo link che ho trovato: https://www.asusworld.it/kasko.asp
Sembrerebbe che ogni notebook sia coperto per un anno.. dovrei leggere tutto.

Spun: se vuoi la mia, il touch su un notebook è una cosa "ORENDA" (on una R sola). IPS ti fa dimenticare lo schermo lucido perchè a mio avviso non c'è quell'effetto grana che affliggeva i vecchi lcd. E' uno schermo eccezionale.



io sto giocando a gta 4 e gira perfettamente a dettagli alti :)

SPoiNk
12-10-2013, 10:23
ma qualcuno mi può fare cortesemente un po di chiarezza sui modelli esistenti?
perchè io sarei interessato al modello touch ma solo se IPS!

vi ringrazio

Possibilmente anche la differenza tra i vari modelli con display lucido o opaco...leggendo la discussione non ci ho capito molto :S
Grazie a chiunque mi dia una mano ;)

zanardi84
12-10-2013, 10:59
Possibilmente anche la differenza tra i vari modelli con display lucido o opaco...leggendo la discussione non ci ho capito molto :S
Grazie a chiunque mi dia una mano ;)

Questo thread è diventato ingestibile e infatti presto sarà aperto quello ufficiale.
Laevus dovrebbe darvi tutte le informazioni necessarie sui modelli, anche se in questo momento non mi pare connesso.

Laevus
12-10-2013, 13:02
Questo thread è diventato ingestibile e infatti presto sarà aperto quello ufficiale.
Laevus dovrebbe darvi tutte le informazioni necessarie sui modelli, anche se in questo momento non mi pare connesso.

Scusate ma devo ritirarmi, non ce la faccio proprio, sono troppo oberato da altri impegni per potermi dedicare anche lontanamente ad un thread ufficiale. Faccio fatica anche solo a seguire il topic...

mmarco8119
12-10-2013, 18:27
ma qualcuno mi può fare cortesemente un po di chiarezza sui modelli esistenti?
perchè io sarei interessato al modello touch ma solo se IPS!

vi ringrazio

Ciao Alfacentauri,
io ho il modello 160P; è sia IPS (schermo LGD0323) sia Touch con schermo lucido.
Questo modello ha 16 GB di Ram (in azienda mi aiutano molto, sono arrivato a occuparne 10 con una V.M. Attiva) unico neo il prezzo! 1200 € è un pò caro!

Marco

Sirius88
12-10-2013, 19:53
A livello di display mi ha soddisfatto l'Asus, ha davvero un bel display, il mio è opaco senza touchscreen, ieri sera ho provato un gioco per testare schermo e potenza, ho giocato a Dead Space 3 che avevo provato anche su Xbox 360, beh che dire, risoluzione al max (1920x1080), tutti i settaggi al max, grafica paurosa, andava superfluido, il monitor colori bellissimi e nitidissimo da ogni angolazione, ho spostato poi anche il gioco sul secondo monitor collegato, un Samsung SyncMaster full hd 22" ed era inferiore all'IPS dell'ASUS, infatti preferisco quasi giocarlo su un 15" che su un 22"! La nitidezza i colori sono nettamente superiori al monitor della Samsung che ai tempi (5 anni fa) era tra i migliori monitor da 22" in commercio. Ho provato anche CoD Modern Warfare 2 che è un vecchio gioco e che avevo giocato su PS3, beh sembra un altro gioco, un gioco next generation! :eek:
Ovviamente tutto settato al max e girava straveloce, dato che è anche un gioco leggero di suo che va anche su vecchi PC a settaggi più bassi. Non lo avevo mai visto con questa grafica, mi ha davvero impressionato.
Confrontandolo con quello del MBP l'Asus vince in quanto Full HD (il mio MBP non è retina) e ha colori più forti, come bianchi preferisco il MBP perché sono più chiari (e bianchi appunto :p ),
ma quest'ultimo aspetto si nota solo quando abbiamo un termine di paragone davanti.

Poi ho fatto qualche passo avanti col problema del microfono, ho scoperto che con il jack delle cuffie inserito funziona alla perfezione quindi è un problema software e non hardware come sospettava il buon Zanardi 84 ;) .
Nessun altro sta riscontrando lo stesso problema? E' strano che essendo un problema software lo abbia riscontrato solo io :confused:

Volevo caricare una foto di confronto tra MBP e Asus dove si vedono i bianchi dei due monitor ma il file eccede in KB il limite consentito dal forum.


ciao, grazie per la recensione, per quanto riguarda il jack audio, be penso che sia una questione di windows 8 con firmwere vecchio, cerca il problema on line, sicuramente ci sono i pezzi nuovi dentro, ma magari la scehda madre è vecchia di 1 anno, facile quindi ipotizzare che devi aggiornare i driver della realteck, fai tutti gli aggiornamenti richiesti

Spun
12-10-2013, 23:15
eccomi qui,dopo una giornata di sbattimenti a trovare i modelli in esposizione ho trovato solo quello lucido,invece come schermo opaco ho provato l'n56 e un zenbook in FHD IPS
beh lo schermo opaco mi ha meravigliato,veramente notevole anche se rispetto al monitor lucido i colori risultano più freddi e poco brillanti.
per ora quello lucido sull'N550 mi è veramente piaciuto anche mettendolo al massimo della luminosità nessun fastidio nonostante mi sono avvicinato fino a 15cm dal display ^_^
ora aspetto di provare l'n550 opaco e poi provvederò all'acquisto :)
davvero sono soddisfatto e i miei occhi hanno gioito finalmente *_*
non ne posso più di questo vaio che mi infuoca gli occhi a meno che non attenuo la luminosità nonostante lo avessi tarato al meglio :cry: