View Full Version : Inizia a vedersi online l'ASUS N550
in effetti...:D
che modello n550 jv hai preso?
Il CM159H, lucido-touch-750GB-RAM 8GB, preso dalla giungla a 987€.
;)
http://i41.tinypic.com/28i3pqt.png
Urge un Thread Ufficiale per raccogliere tutte le info ed i consigli che si stanno disperdendo in queste pagine.
Chi si offre?
:mbe:
Il CM159H, lucido-touch-750GB-RAM 8GB, preso dalla giungla a 987€.
;)
http://i41.tinypic.com/28i3pqt.png
Urge un Thread Ufficiale per raccogliere tutte le info ed i consigli che si stanno disperdendo in queste pagine.
Chi si offre?
:mbe:
lo stavo guardando anche io, ma ho visto che c'è il 163h allo stesso prezzo se lo si ordina...ho mandato una mail per sapere se è in arrivo...vediamo se rispondono..in quanto tempo ti è arrivato? sono affidabili?
Intendevi un disco a 7200 rpm?
Comunque se lo sostituisci con un SSD secondo me è meglio prendere un 5400 perchè consuma e scalda meno, soprattutto se lo metti in un caddy... Io se sostituisco l'HDD preferisco lasciare solo l'SSD: computer silenzioso e che consuma meno....
dunque..ho omesso una doverosa prefazione...nel caso non si fosse capito..sono assolutamente una capra della materia, ma sto imparando un sacco di cose grazie a voi! tu dici che è meglio 5400rpm? io sfrutterò molto la schedavideo per grafica, suppongo scalderà comunque. la sostituzione del disco rigido ovviamente la farò fare -meglio che io non mi cimenti-ma davo per scontato ci volesse un caddy comunque no!?..e pensavo anche io di tenere nel caso solo l'ssd.
re_solidworks
04-12-2013, 23:09
dunque..ho omesso una doverosa prefazione...nel caso non si fosse capito..sono assolutamente una capra della materia, ma sto imparando un sacco di cose grazie a voi! tu dici che è meglio 5400rpm? io sfrutterò molto la schedavideo per grafica, suppongo scalderà comunque. la sostituzione del disco rigido ovviamente la farò fare -meglio che io non mi cimenti-ma davo per scontato ci volesse un caddy comunque no!?..e pensavo anche io di tenere nel caso solo l'ssd.
Dipende dal volume di dati che ti devi portare appresso e da quanto vuoi spendere. Per avere maggiore autonomia e velocità io ho acquistato un SSD da 1 tb e rimpiazzato con questo il disco 750 gb 7200 rpm di default.
lo stavo guardando anche io, ma ho visto che c'è il 163h allo stesso prezzo se lo si ordina...ho mandato una mail per sapere se è in arrivo...vediamo se rispondono..in quanto tempo ti è arrivato? sono affidabili?
L'ho ordinato venerdì scorso e devo ancora riceverlo.
Affidabili? Ne parlano tutti bene. Tra qualche giorno saprò dirti meglio. intanto vado avanti col mio vecchio buon vaio.
Il 163H non era ancora in lista e lo attendono per il 31/12 :eek:
Non avrei resistito tanto...
Il 163h ha lo schermo opaco?
L'ho ordinato venerdì scorso e devo ancora riceverlo.
Affidabili? Ne parlano tutti bene. Tra qualche giorno saprò dirti meglio. intanto vado avanti col mio vecchio buon vaio.
Il 163H non era ancora in lista e lo attendono per il 31/12 :eek:
Non avrei resistito tanto...
Il 163h ha lo schermo opaco?
uhh anche io Vaio, che non avrei cambiato se non fosse l'esigenza di una scheda grafica dedicata
sì, dovrebbe essere opaco...
uhh anche io Vaio...
Speriamo che 'sto asus regga il confronto col vaio (FW21) ...
stefan67
04-12-2013, 23:35
confermo il 163h è opaco bellissimo dei colori stupendi,io l'ho preso da inf......08 se ha qualcuno può interessare a 940,00 ha 16gb schermo no touch, stasera stavo manipolando windows 8 non è che mi gusta molto,ma fa niente per il resto è un portatile splendido, a ancora non ho fatto un disco di ripristino se qualcuno mi spiega come si fà gli sarei molto grato grazie:eek: :mc:
confermo il 163h è opaco bellissimo dei colori stupendi,io l'ho preso da inf......08 se ha qualcuno può interessare a 940,00 ha 16gb schermo no touch, stasera stavo manipolando windows 8 non è che mi gusta molto,ma fa niente per il resto è un portatile splendido, a ancora non ho fatto un disco di ripristino se qualcuno mi spiega come si fà gli sarei molto grato grazie:eek: :mc:
non ce piu' a quel prezzo :muro:
senno lo prendevo pure io il 163... :-)
confermo il 163h è opaco bellissimo dei colori stupendi,io l'ho preso da inf......08 se ha qualcuno può interessare a 940,00 ha 16gb schermo no touch, stasera stavo manipolando windows 8 non è che mi gusta molto,ma fa niente per il resto è un portatile splendido, a ancora non ho fatto un disco di ripristino se qualcuno mi spiega come si fà gli sarei molto grato grazie:eek: :mc:
Si fa così (http://www.tomshw.it/cont/articolo/windows-8-come-creare-un-disco-di-ripristino/46811/1.html#.Up_AiOKmaTY)
Chi di voi ha provveduto a sostituire l'HDD con un SSD ed utilizza solo questo, ha notato miglioramenti in fatto di autonomia?
Ho provato ad abilitare solo il Samsung 840 basic (disabilitando via BIOS l'HDD contenuto nel caddy ODD), ma i consumi sembrano più o meno uguali (12-18 mW)... bah!
Il CM159H, lucido-touch-750GB-RAM 8GB, preso dalla giungla a 987€.
;)
http://i41.tinypic.com/28i3pqt.png
Urge un Thread Ufficiale per raccogliere tutte le info ed i consigli che si stanno disperdendo in queste pagine.
Chi si offre?
:mbe:
Arrivo per acquistarlo oggi su sat... ma l'hanno esaurito. speriamo che il 163 arrivi su giun...
\_Davide_/
05-12-2013, 14:14
dunque..ho omesso una doverosa prefazione...nel caso non si fosse capito..sono assolutamente una capra della materia, ma sto imparando un sacco di cose grazie a voi! tu dici che è meglio 5400rpm? io sfrutterò molto la schedavideo per grafica, suppongo scalderà comunque. la sostituzione del disco rigido ovviamente la farò fare -meglio che io non mi cimenti-ma davo per scontato ci volesse un caddy comunque no!?..e pensavo anche io di tenere nel caso solo l'ssd.
In parole semplici:
SSD: disco a stato solido, non ha parti meccaniche percui non fa rumore, consuma meno corrente elettrica, scalda poco ed è terribilmente veloce se confrontato ad un HDD meccanico.
HDD 5400rpm: disco meccanico standard, di quelli montati normalmente sui portatili.
HDD 7200rpm: disco meccanico, gira più velocemente del precedente quindi oltre ad essere più veloce è anche più rumoroso, consuma di più e scalda.
Se non ti servono molti dati appresso puoi contare solo su un SSD... mentre se vuoi avere più capacità, secondo me, è meglio un SSD abbinato a un disco5400 rpm.
Per inserire un ulteriore disco, come in quest'ultimo caso, è necessario acquistare un caddy che va montato al posto del lettore ottico (che quindi non avresti più a meno che non compri un adattatore per usarlo come lettore esterno).
Ciao a tutti,
una domanda: è possibile sapere tutti i vari modelli disponibili in Italia?
Esiste un modello con schermo opaco, non touch e masterizzatore blueray (se devo avere un lettore ottico nel PC, che almeno sia pronto per ogni evenienza :) ) ?
Arrivo per acquistarlo oggi su sat... ma l'hanno esaurito. speriamo che il 163 arrivi su giun...
data "stimata" il 16/12
data "stimata" il 16/12
Su giung.. dicono il 31/12. Intendi che li hai sentiti e Ti confermano arrivo il 16?
Ciao a tutti,
una domanda: è possibile sapere tutti i vari modelli disponibili in Italia?
Esiste un modello con schermo opaco, non touch e masterizzatore blueray (se devo avere un lettore ottico nel PC, che almeno sia pronto per ogni evenienza :) ) ?
Ciao :)
leggi il mio post a pag 42, nessuno ha il masterizzatore blueray.
Su giung.. dicono il 31/12. Intendi che li hai sentiti e Ti confermano arrivo il 16?
li ho sentiti. Ma la data non è data per confermata...ma stimata :cool:
li ho sentiti. Ma la data non è data per confermata...ma stimata :cool:
Grazie, quasi quasi ordino quello.
Sempre che me lo facciano prenotare.
Grazie, quasi quasi ordino quello.
Sempre che me lo facciano prenotare.
Oppure l'n750jv 17 pollici che costa poco più.
O 17 è troppo grande?
\_Davide_/
05-12-2013, 17:46
Ciao :)
leggi il mio post a pag 42, nessuno ha il masterizzatore blueray.
Io ero convinto che il CM149H ce l'avesse :eek: per fortuna che non uso mai i dischi, altrimenti mi sarebbero girate un po'
Oppure l'n750jv 17 pollici che costa poco più.
O 17 è troppo grande?
L'unico motivo che mi spingerebbe ad acquistare il 750 è il fatto che ha spazio per alloggiare due HDD...
morpheus89
05-12-2013, 18:10
Si fa così (http://www.tomshw.it/cont/articolo/windows-8-come-creare-un-disco-di-ripristino/46811/1.html#.Up_AiOKmaTY)Ma una volta creato un disco di ripristino è possibile ripristinare allo stato originale il sistema anche eliminando tutte le partizioni del disco?
\_Davide_/
05-12-2013, 19:18
Ripeto una domanda che avevo già posto: secondo voi, il CM149H, mi conviene prenderlo adesso in Amazzonia a 1187€ o aspettere a vedere se scende di presso?
Ripeto una domanda che avevo già posto: secondo voi, il CM149H, mi conviene prenderlo adesso in Amazzonia a 1187 o aspettere a vedere se scende di presso?
Lo posseggo, preso al saturno a 1199 in 10 rate a tasso 0 e mi hanno regalato pure 30 di buono che ho speso subito per altri aggeggi elettronici :rolleyes: .
E' il top di gamma. :read:
re_solidworks
05-12-2013, 20:28
Ma una volta creato un disco di ripristino è possibile ripristinare allo stato originale il sistema anche eliminando tutte le partizioni del disco?
No, non è possibile perché non viene rilevata la partizione EFI, ho tribolato parecchio per colpa di questa "cavolata".
Ci vorrebbe una discussione ufficiale. Siamo in tanti ormai!! :-)
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ripeto una domanda che avevo già posto: secondo voi, il CM149H, mi conviene prenderlo adesso in Amazzonia a 1187€ o aspettere a vedere se scende di presso?
Ti consiglio di prendere in considerazione anche il CM160P ;) lo trovi a meno del prezzo da te indicato
morpheus89
05-12-2013, 23:20
No, non è possibile perché non viene rilevata la partizione EFI, ho tribolato parecchio per colpa di questa "cavolata".Quindi se uno vuole sostituire l'hard disk e reinstallare Windows 8 con la licenza del PC come deve fare?
Quindi se uno vuole sostituire l'hard disk e reinstallare Windows 8 con la licenza del PC come deve fare?
Guarda qualche pagina indietro...
Sostanzialmente ci sono 2 modi:
1. Clonazione dell'HDD
2. Installazione pulita, scaricando l'ISO dal sito Microsoft ed estrapolando il seriale con un programmino o altri metodi.
James_Dean
06-12-2013, 01:18
ciao a tutti, ho seguito la discussione con interesse e ho comprato finalmente l'N550JV-CM159H. vorrei eseguire l'aggiornamento del bios e di win8 alla versione 8.1.
Ho letto qui di qualcuno che ha avuto dei problemi in seguito agli aggiornamenti, e di altri che invece non ne hanno avuti... sono abbastanza confuso :confused:
chi non ha riscontrato problemi o errori in seguito all'aggiornamento di bios e win8, saprebbe indicarmi la procedura esatta da seguire? in oltre ci sono reali migliorie apportate in seguito o è solo una perdita di tempo? :help:
Guarda qualche pagina indietro, ho scritto un lungo post su quello che ho fatto e personalmente mai avuto problemi.
A proposito, aggiungo che ho aggiornato dal sito asus i driver per 8.1 ed effettivamente sono più recenti.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
rinbaubau
06-12-2013, 09:07
Guarda qualche pagina indietro, ho scritto un lungo post su quello che ho fatto e personalmente mai avuto problemi.
A proposito, aggiungo che ho aggiornato dal sito asus i driver per 8.1 ed effettivamente sono più recenti.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Andando sul sito di Asus in quale sezione devo andare per aggiornare i driver per Windows 8.1(che ho già installato)?
danieledic91
06-12-2013, 09:54
Andando sul sito di Asus in quale sezione devo andare per aggiornare i driver per Windows 8.1(che ho già installato)?
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N550JV/#support
poi va i su driver & tools e po scegli win8.1
uff! il 163h e il 150h in offerta sono finiti ovunque! che faccio? strambo sul 159h?!
James_Dean
06-12-2013, 12:02
Guarda qualche pagina indietro, ho scritto un lungo post su quello che ho fatto e personalmente mai avuto problemi.
A proposito, aggiungo che ho aggiornato dal sito asus i driver per 8.1 ed effettivamente sono più recenti.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
quindi basta scaricare l'archivio contenente il bios più recente dal sito asus? c'è un altro passaggio che non mi è chiaro, dove la prendo versione di win8.1 ?
scusatemi ma sono ai primi approcci in questa materia
vi ringrazio in anticipo!
James_Dean
06-12-2013, 12:45
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N550JV/#support
poi va i su driver & tools e po scegli win8.1
sono andato a vedere sul sito asus: per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, la versione 207 va istallata dalla sezione dei driver per win8 o win8.1?
Arrivato oggi insieme a un SSD evo da 120 GB!
Prime impressioni: pazzesco!
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
danieledic91
06-12-2013, 13:45
sono andato a vedere sul sito asus: per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, la versione 207 va istallata dalla sezione dei driver per win8 o win8.1?
E' indifferente...sono identiche...
James_Dean
06-12-2013, 14:22
E' indifferente...sono identiche...
grazie mille! c'è un altra cosa, quando estraggo il file del bios dall'archivio mi chiede di selezionare un programa con cui avviare il file, che devo fare?
\_Davide_/
06-12-2013, 14:39
Ti consiglio di prendere in considerazione anche il CM160P ;) lo trovi a meno del prezzo da te indicato
Ho guardato, e si trova a 1226... a me interessa prenderlo in Amazzonia per l'ottimo servizio post vendita!:)
Ho guardato, e si trova a 1226... a me interessa prenderlo in Amazzonia per l'ottimo servizio post vendita!:)
Capisco, ero indeciso pure io dove prenderlo. Alla fine l'ho preso da un sito a 1093 + 10ss e devo dire che da alcuni punti di vista ho ricevuto un servizio migliore di quello che citi tu ;)
\_Davide_/
06-12-2013, 15:17
Capisco, ero indeciso pure io dove prenderlo. Alla fine l'ho preso da un sito a 1093 + 10ss e devo dire che da alcuni punti di vista ho ricevuto un servizio migliore di quello che citi tu ;)
Io parlo della restituzione in caso di problemi... Comunque siamo :ot:
:)
Io parlo della restituzione in caso di problemi... Comunque siamo :ot:
:)
Ovviamente ognuno acquista dove si trova meglio :)
Comunque ormai quasi tutti i post sono :ot:
Ho guardato, e si trova a 1226... a me interessa prenderlo in Amazzonia per l'ottimo servizio post vendita!:)
L'ho pagato 1122,08 compreso spese di trasporto e assicurazione trasporto. Ho notato un tasto difettoso e dopo 7 gg l'ho restituito. Mi hanno mandato un altro nuovo che aveva già il bios più recente e l'assicurazione kasko.
Se vuoi ti do il sito in privato.
Ragazzi c'è verso di usare la key preinstallata con Win 8 - Asus in un win8.1 installazione pulita con iso ms?
quindi basta scaricare l'archivio contenente il bios più recente dal sito asus? c'è un altro passaggio che non mi è chiaro, dove la prendo versione di win8.1 ?
scusatemi ma sono ai primi approcci in questa materia
vi ringrazio in anticipo!
Devi fare gli aggiornamenti di windows (pannello di controllo, sistema,r sicurezza, sistema, windows update, controlla aggiornamenti) solo allora se vai sullo store (icona a forma di busta della spesa nella pagina delle app di windows) ti troverà win 8.1 e tu l'aggiornerai. Dura molto( alcune ore) perciò stai collegato alla corrente!
re_solidworks
06-12-2013, 17:22
Quindi se uno vuole sostituire l'hard disk e reinstallare Windows 8 con la licenza del PC come deve fare?
L'ho scritto nella pagina precedente, devi prima estrarre il seriale, scaricare la iso di win 8 dal sito Microsoft, fare un'immagine del sistema e poi ripristinare usando il dvd per avviare.
James_Dean
06-12-2013, 17:30
Devi fare gli aggiornamenti di windows (pannello di controllo, sistema,r sicurezza, sistema, windows update, controlla aggiornamenti) solo allora se vai sullo store (icona a forma di busta della spesa nella pagina delle app di windows) ti troverà win 8.1 e tu l'aggiornerai. Dura molto( alcune ore) perciò stai collegato alla corrente!
sto per farlo, grazie mille!
mistral133
06-12-2013, 17:38
Salve ragazzi, da 2 giorni sono uno dei felici possessori dell'n550 163h, ho fatto l'aggiornamento a 8.1 e ho un problema con chrome, si vede tutto sgranato, ho provato a disinstallarlo e cancellarlo, ma non si risolve, poi tra l'altro prima dell'aggiornamento, mi dava problemi, se facevo una ricerca i risultati apparivano su una colonna. Qualcuno mi sa dire di più?
Grazie
\_Davide_/
06-12-2013, 17:59
L'ho pagato 1122,08 compreso spese di trasporto e assicurazione trasporto. Ho notato un tasto difettoso e dopo 7 gg l'ho restituito. Mi hanno mandato un altro nuovo che aveva già il bios più recente e l'assicurazione kasko.
Se vuoi ti do il sito in privato.
Grazie :D
Salve ragazzi, da 2 giorni sono uno dei felici possessori dell'n550 163h, ho fatto l'aggiornamento a 8.1 e ho un problema con chrome, si vede tutto sgranato, ho provato a disinstallarlo e cancellarlo, ma non si risolve, poi tra l'altro prima dell'aggiornamento, mi dava problemi, se facevo una ricerca i risultati apparivano su una colonna. Qualcuno mi sa dire di più?
Grazie
E' tutto spiegato qualche pagina addietro ;)
mistral133
06-12-2013, 18:50
E' tutto spiegato qualche pagina addietro ;)
Grazie! risolto..
danieledic91
06-12-2013, 19:34
grazie mille! c'è un altra cosa, quando estraggo il file del bios dall'archivio mi chiede di selezionare un programa con cui avviare il file, che devo fare?
mettiti il file estratto in una pennetta usb
-riavvi
-entri nel bios non appena si avvia il pc (tasto canc o f2 non ricordo)
-da li cerca una voce tipo "flash bios" o qualcosa del genere
-ti si apre una nuova "pagina" dove ti fa scegliere il file
-scegli il percorso della pennetta fino al file da flashare
-finito
Scusa la poca precisione ma non mi ricordo i passaggi a memoria
James_Dean
06-12-2013, 20:24
mettiti il file estratto in una pennetta usb
-riavvi
-entri nel bios non appena si avvia il pc (tasto canc o f2 non ricordo)
-da li cerca una voce tipo "flash bios" o qualcosa del genere
-ti si apre una nuova "pagina" dove ti fa scegliere il file
-scegli il percorso della pennetta fino al file da flashare
-finito
Scusa la poca precisione ma non mi ricordo i passaggi a memoria
ho usato winflash ha fatto tutto da solo, grazie! questa discussione è stata fondamentale!
ragazzi il notebook ha un difetto. quando faccio pressione, anche se di poco o anche sulla parte sopra, sul cassetto del dvd, questo si estrae, come se premessi il bottone di estrazione.
premesso che non è fastidioso come difetto, lo fa anche a voi? non mi va di rimandarlo indietro..
arrivato... bellissimo :eek:
ma che differenza c'è nei monitor lucido e opaco?
\_Davide_/
07-12-2013, 11:16
ma che differenza c'è nei monitor lucido e opaco?
Quello lucido è lucido e quello opaco è opaco :asd:
In quello lucido avrai più riflessi e immagini più brillanti, mentre in quello opaco meno riflessi ma immagini meno brillanti... Io ho sempre avuto schermi lucidi e non ho mai avuto problemi con i riflessi, ho visto due n550jv a confronto (lucido-opaco) e devo dire che anche l'opaco se la cava!;)
Quello lucido è lucido e quello opaco è opaco :asd:
In quello lucido avrai più riflessi e immagini più brillanti, mentre in quello opaco meno riflessi ma immagini meno brillanti... Io ho sempre avuto schermi lucidi e non ho mai avuto problemi con i riflessi, ho visto due n550jv a confronto (lucido-opaco) e devo dire che anche l'opaco se la cava!;)
ok, grazie
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il 163h, avrei da farvi una semplice domanda.
Qualcuno sa come eliminare il mcafee?non lo trovo nell'elenco e neache con ccclenear...grazie in anticipo per le vostre risposte.
Ragazzi ecco il video del problema di cui vi parlavo prima :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=9iPFBUhyAkI&feature=youtu.be
potete dirmi se è normale? lo fa anche a voi?
grazie per le risposte.
A me non lo fa, credo che il problema sia grave
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Che palle, è il secondo dispositivo rotto che mi arriva nel giro di un mese (a novembre mi è arrivato un nexus 5 con pixel bruciati).
Se ti può consolare ho anch'io dei problemi....il mio nuovo bolide funziona benissimo, ho meglio ha funzionato benissimo due giorni...
Ora ha il led della batteria che lampeggia rosso, e quando lo collego alla rete elettrica il pc mi segna collegato, ma non in carica. Inoltre Windows mi segnala la batteria carica costantemente al 92%, non scende mai...
temo sia la batteria fallata, però se qualcuno ha idee che possano risparmiarmi un giro in assistenza....
Si è cmq non mi fa quel problema con il lettore dvd
mistral133
08-12-2013, 22:17
Salve ragazzi ho un altro piccolo problema a volte pare che la barra degli strumenti, mentre sono sul desktop, sparisca e poi riappare dopo qualche secondo e si sente il rumore del lettore cd, come se stesse caricando quando lo si avvia, vi dice qualcosa?
Grazie.
arin4810
09-12-2013, 09:37
ho bios 204, provato ad aggiornare a bios 207.
winflash mi riconosce il file aggiornamento ma poi quando deve acquisirlo mi dice invalid file...ho provato anche dal bios pc ma quando seleziono il file 207 mi dice file invalido.
il file l'ho caricato su una chiavetta e poi l'ho estratto..perchè non me lo accetta???
grazie per l'aiuto.
Prova a non estrarlo
Sent from my Lumia 800 using Board Express
arin4810
09-12-2013, 13:22
in merito al bios 207, se non estraggo il file scaricato sia winflash che bios pc non vedono i file..devo estrarlo obbligatoriamente...la cosa strana e che riconosce il file di aggiornamento, ma quando do ok per procedere mi dice invalid file...forse dovevo prima aggiornare alla 206?
ciao e grazie
\_Davide_/
09-12-2013, 13:47
Secondo voi vale la pena di prendere la versione con Win 8 Pro??? Avrei trovato il 160P a 56€ in più del 149H... La differenza è nel S.O. e nell'HDD, che nel primo è a 7200rpm... Devo ordinarlo in questa settimana... :mc:
corrado89
09-12-2013, 14:00
ragazzi io sono intenzionato a prendere l'n550jv-cn163h ma ho 2 dubbi...
esiste la versione con lo schermo opaco?
il secondo dubbio è:
in seguito vorrei mettere un ssd al posto dell'hard disk...si puo fare o diventa un operazione difficile?
cmq chi lo ha mi puo dire come si trova? grazieeeee
mistral133
09-12-2013, 14:28
ragazzi io sono intenzionato a prendere l'n550jv-cn163h ma ho 2 dubbi...
esiste la versione con lo schermo opaco?
il secondo dubbio è:
in seguito vorrei mettere un ssd al posto dell'hard disk...si puo fare o diventa un operazione difficile?
cmq chi lo ha mi puo dire come si trova? grazieeeee
Io ho il 163h da 5 giorni circa, oltre a piccoli problemi a livello di software e anche il fatto che non si spegne più se faccio arresta il sistema, è un prodotto stupendo che integra al meglio mobilità e prestazioni e il desing in alluminio lo trovo perfetto. Poi la versione 163h è solo opaca, se non erro la 160h sarebbe la versione lucida con touch screen.
A proposito ho visto che ad un altro si era già presentato nel forum il problema dello spegnimento, ma anche seguendo il consiglio di Laevus il problema persiste.
corrado89
09-12-2013, 14:49
Io ho il 163h da 5 giorni circa, oltre a piccoli problemi a livello di software e anche il fatto che non si spegne più se faccio arresta il sistema, è un prodotto stupendo che integra al meglio mobilità e prestazioni e il desing in alluminio lo trovo perfetto. Poi la versione 163h è solo opaca, se non erro la 160h sarebbe la versione lucida con touch screen.
A proposito ho visto che ad un altro si era già presentato nel forum il problema dello spegnimento, ma anche seguendo il consiglio di Laevus il problema persiste.
per quanto riguarda l'ssd hai sentito qualche parere?
Grazie cmq delle info ;)
mistral133
09-12-2013, 15:30
per quanto riguarda l'ssd hai sentito qualche parere?
Grazie cmq delle info ;)
Quello che ho letto su questo forum, in precedenza ne hanno parlato largamente, e non credo che sia un'operazione difficile, e non invalida la garanzia se lo fai fare in un centro asus autorizzato, mi pare. Altrimenti lo puoi fare comunque, anche perchè non c'è alcun sigillo di garanzia sull'hd
Ciao a tutti, seguo questa discussione da mesi e mi sono finalmente deciso ad acquistare il modello N550JV- CM159H.
Ho però il seguente problema con la connessione Wifi: riesco a connettermi al mio router solo quando gli sono molto vicino (max 1-2 metri): non appena mi allontano e vado nella stanza accanto (4 metri di distanza), il segnale scende da 5 a 4 tacche e la connessione ad internet viene persa.
NB: il vecchio notebook e telefoni vari continuano a funzionare senza il minimo problema, quindi escluderei problemi al router e/o interferenze di ogni sorta.
Ho aggiornato tutto, sistema operativo, firmware, drivers, spento il bluetooth interno al pc, ma non cambia nulla.
Ho cercato informazioni in rete e ho trovato molte lamentele riguardo la scheda wifi Atheros 9485wb-eg (la stessa montata sul mio pc) e Windows8/8.1, molti consigliano di sostituire la suddetta scheda con una Intel, però mi rifiuto di credere che Asus abbia messo in vendita un pc con il WiFi NON funziona in maniera sistematica.
Qualcun altro ha avuto un problema simile al mio? Siete riusciti a risolvere?
\_Davide_/
09-12-2013, 19:14
Quello che ho letto su questo forum, in precedenza ne hanno parlato largamente, e non credo che sia un'operazione difficile, e non invalida la garanzia se lo fai fare in un centro asus autorizzato, mi pare. Altrimenti lo puoi fare comunque, anche perchè non c'è alcun sigillo di garanzia sull'hd
Esattamente, l'operazione di per sè è semplicissima (di media difficoltà per chi non ha mai aperto un pc, ma ho visto che si trovano anche video su YouTube...)... Per quanto riguarda la garanzia non ci sono sigille e c'è chi sostiene che non la invalidi e chi sostiene di si.... A me scoccerebbe portarlo in un centro perchè aprendolo io ci darei anche una pulita e pensavo anche di cambiare la scheda wireless, perchè le Atheros non mi sembrano tra le più performanti...
Direi comunque che si può fare benissimo.... Ovvio prima accendilo e guarda che funzioni più o meno tutto, altrimenti se devi mandarlo in RMA devi rimettere tutto come prima... (Quindi non formattare l'HDD che togli, perchè altrimenti invalidi la garanzia).:read:
Ciao a tutti, seguo questa discussione da mesi e mi sono finalmente deciso ad acquistare il modello N550JV- CM159H.
Ho però il seguente problema con la connessione Wifi: riesco a connettermi al mio router solo quando gli sono molto vicino (max 1-2 metri): non appena mi allontano e vado nella stanza accanto (4 metri di distanza), il segnale scende da 5 a 4 tacche e la connessione ad internet viene persa...
Per caso ti colleghi con la 5 GHz? Se sì è una cosa normalissima, perchè queste frequenze hanno un raggio d'azione minore rispetto alla 2,4 GHz... Se ti serve più distanza collegati a 2,4....:fagiano:
mistral133
09-12-2013, 20:44
[QUOTE=\_Davide_/;40404746pensavo anche di cambiare la scheda wireless, perchè le Atheros non mi sembrano tra le più performanti...
Ciao davide, anche a me a volte capita di avere poca connessione con questo pc, su quale scheda wireless ti saresti orientato?
mistral133
09-12-2013, 20:45
Esattamente, l'operazione di per sè è semplicissima (di media difficoltà per chi non ha mai aperto un pc, ma ho visto che si trovano anche video su YouTube...)... Per quanto riguarda la garanzia non ci sono sigille e c'è chi sostiene che non la invalidi e chi sostiene di si.... A me scoccerebbe portarlo in un centro perchè aprendolo io ci darei anche una pulita e pensavo anche di cambiare la scheda wireless, perchè le Atheros non mi sembrano tra le più performanti...
Direi comunque che si può fare benissimo.... Ovvio prima accendilo e guarda che funzioni più o meno tutto, altrimenti se devi mandarlo in RMA devi rimettere tutto come prima... (Quindi non formattare l'HDD che togli, perchè altrimenti invalidi la garanzia).:read:
Per caso ti colleghi con la 5 GHz? Se sì è una cosa normalissima, perchè queste frequenze hanno un raggio d'azione minore rispetto alla 2,4 GHz... Se ti serve più distanza collegati a 2,4....:fagiano:
Ciao davide, anche a me a volte capita di avere poca connessione con questo pc, su quale scheda wireless ti saresti orientato?
Grazie della dritta, ma come faccio ad impostare la frequenza a cui si collega la scheda wifi?
Tra l'altro il mio router (un Zyxel P660HNU http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXPRE660HNU) non va a 5GHz, qunidi perchè la scheda del notebook dovrebbe tentare di collegarsi a quella frequenza?
Anche perché la scheda Di questo notebook non può andare a 5GHz. Anche a me cm149h se faccio arresta.mi si spegne una volta su 10... Sono costretto a tener premuto il power button. Ma come ho già ddtto io lo metto senpre stanby con instant On e quando ho bisogno di killare i processi faccio un riavvio.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
...problema con la connessione Wifi: riesco a connettermi al mio router solo quando gli sono molto vicino (max 1-2 metri): non appena mi allontano e vado nella stanza accanto (4 metri di distanza), il segnale scende da 5 a 4 tacche e la connessione ad internet viene persa...
Ho avuto il tuo stesso problema sino a quando dopo ore e ore di update di drivers e componenti windows, connesso con cavo LAN, sono riucito ad aggiornare a win 8.1 ... durante la nottata. Poi ha funzionato senza intoppi e disconnessioni.
L'aggiornamento a 8.1 ha risolto pure il problema delle app in sospeso nello store che persisteva anche dopo la rimozione di McAfee (fatta pure con il remover tool proprietario).
Altro problemuccio è stato il subwoofer muto per un po'. Anche lì, aggiornamenti di drivers e mad...nne varie, ma niente da fare. Poi mi sono accorto che lo spinotto era un decimo di millimetro fuori ed andava inserito con più decisione nella presa :doh:
Per il resto il CM159H è una bella macchina. Lo schermo lucido touch à spettacolare ... altro che mac :p
Peccato solo per la "giovane età" di windows 8. Ci stanno sfruttando come beta testers non retribuiti !!!
Una installazione pulita di Win 8.1 ovvierebbe a tanti problemi, ma aspetto dopo le feste per comprare un ssd.
PS
Come cavolo si cancella "windows.old" ??? Lo strumento Pulizia di sistema (come amministratore) è stato fermo per ore nel tentativo di cancellarla senza concludere nulla.
\_Davide_/
10-12-2013, 14:53
Ciao davide, anche a me a volte capita di avere poca connessione con questo pc, su quale scheda wireless ti saresti orientato?
Non mi sono ancora informato, volevo vedere se c'è un 3d ufficiale o qualcuno che ne sa più di me, comunque sicuramente una intel... Se quella del computer non è dual band non penso se ne possa mettere una perchè le antenne non sarebbero compatibili... Tra poco ordinerò il pc, poi quando lo avrò penserò anche alle modifiche... Prima della scheda WiFi sicuramente l'SSD... :cool:
Dimenticavo... per altri eventuali problemi di funzionamento della scheda wifi Atheros leggete qui (http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&m=N550JV&p=3&s=252&os=&hashedid=dad5aYI8mC6sfoNV&no=1773)
\_Davide_/
10-12-2013, 15:31
Qualcosa tipo "Intel Scheda Wifi Centrino Advanced-N 6235, Dual-Band + Bluetooth 4.0"...
La Atheros ha anche il bluethoot integrato o è da qualche altra parte nel pc????
Grazie per il link Fabio22, ma praticamente ho già provato tutti quei suggerimenti senza cavare un ragno dal buco :mad:
Questo modello è adatto al gaming? Si surriscalda facilmente?
\_Davide_/
11-12-2013, 14:22
Questo modello è adatto al gaming? Si surriscalda facilmente?
Basta che leggi un po' indietro per scoprire che nonè un computer nato per il gaming... Puoi giocarci, ma se cerchi un computer per giocare è meglio che ti orienti verso quelli fatti apposta (vedi ROG)...
Per quanto riguarda il surriscaldamento mi sembra non dia mai problemi, ha due ventole e non è neanche rumoroso.
morpheus89
11-12-2013, 16:22
Basta che leggi un po' indietro per scoprire che nonè un computer nato per il gaming... Puoi giocarci, ma se cerchi un computer per giocare è meglio che ti orienti verso quelli fatti apposta (vedi ROG)...
Per quanto riguarda il surriscaldamento mi sembra non dia mai problemi, ha due ventole e non è neanche rumoroso.Non sarà adatto al pro-gaming, ma per un casual-gamer (come me) è più che sufficiente, basta abbassare la risoluzione a 1600x900 (che su un 15" garantisce comunque un discreto livello di dettaglio) per giocare tranquillamente sopra i 30fps a tutti i titoli in commercio con dettagli medio-alti. Con alcuni giochi, come Mass Effect 3 o Dead Space 3, è possiile addirittura giocare anche a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo :)
La gestione delle temperature è ottima se confrontata con una soluzione notebook di fascia media, tutte le parti calde sono state messe lontane dal touchpad e dalla tastiera, inoltre non sono mai riuscito a far viaggiare le ventole su alt regimi, neanche dopo più di 1 ora di gioco...
Qualche post fa avevo scritto di un problema alla batteria, ovvero che la batteria non si caricava se collegata, secondo Windows sembrava non scaricarsi, e il led lampeggiava rosso.
Cercando un po' su forum americani ho letto che non son l'unico ad avere questo problema, ma è capitato ad altri.
La soluzione, almeno in molti casi tra cui anche il mio, è semplice. Basta aprire il case togliere la batteria e rimetterla dopo qualche istante.
Soluzione stupida ma sembra funzionare! Se qualcun altro avesse questo problema spero possa tornare utile!
Considerando che non amo il gaming spinto (l'importante è poter giocare anche a dettagli medi per i prossimi 2/3 anni) e che ho bisogno di portabilità, credo questo modello sia uno dei migliori sulla piazza. Me lo confermate?
\_Davide_/
12-12-2013, 12:45
Non sarà adatto al pro-gaming, ma per un casual-gamer (come me) è più che sufficiente, basta abbassare la risoluzione a 1600x900 (che su un 15" garantisce comunque un discreto livello di dettaglio) per giocare tranquillamente sopra i 30fps a tutti i titoli in commercio con dettagli medio-alti. Con alcuni giochi, come Mass Effect 3 o Dead Space 3, è possiile addirittura giocare anche a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo :)
La gestione delle temperature è ottima se confrontata con una soluzione notebook di fascia media, tutte le parti calde sono state messe lontane dal touchpad e dalla tastiera, inoltre non sono mai riuscito a far viaggiare le ventole su alt regimi, neanche dopo più di 1 ora di gioco...
Esattamente, lo trovo anch'io un ottimo pc, certo che se uno lo vuole acquistare solo per il gioco è meglio che si orienti sulla serie apposita... Questo è classificato come pc multimediale... chiaro che poi, vista l'elevata potenza, ci si può anche giocare....
La soluzione, almeno in molti casi tra cui anche il mio, è semplice. Basta aprire il case togliere la batteria e rimetterla dopo qualche istante.
Soluzione stupida ma sembra funzionare! Se qualcun altro avesse questo problema spero possa tornare utile!
Grazie!!! Potrebbe tornare utile a qualcun'altro!!!
Considerando che non amo il gaming spinto (l'importante è poter giocare anche a dettagli medi per i prossimi 2/3 anni) e che ho bisogno di portabilità, credo questo modello sia uno dei migliori sulla piazza. Me lo confermate?
Beh il modello con schermo opaco (io ho il 150h) pesa 2.4kg senza alimentatore (0.5kg), e ha una buona autonomia (circa 3/4 ore di utilizzo medio). Quindi sì, non ha la portabilità e l'autonomia di un ultrabook, ma è sicuramente più che soddisfacente se non devi camminare tenendolo nella tracolla per tanto tempo :asd:
Beh il modello con schermo opaco (io ho il 150h) pesa 2.4kg senza alimentatore (0.5kg), e ha una buona autonomia (circa 3/4 ore di utilizzo medio). Quindi sì, non ha la portabilità e l'autonomia di un ultrabook, ma è sicuramente più che soddisfacente se non devi camminare tenendolo nella tracolla per tanto tempo :asd:
Grazie per il parere.
A questo punto sarei orientato su questo modello: AsusN550JV-CN163H
Display 15,6 Pollici FullHD, Processore Intel i7 4700HQ (2.40 GHz), RAM 16 GB, Hard Disk: 750 GB SATA 7200 rpm, Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GT 750M DDR 3 da 4 GB - Prezzo: 1200 euro (in media)
Tralasciando il discorso portabilità sono molto indeciso tra questo Asus e questo Dell Inspiron 17, Display Touch Screen 17 Pollici FHD, Processore Intel Cor i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz), RAM 16 GB, Disco rigido SATA da 1 TB e 5.400 rpm, Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT750 2GB DDR5 - Prezzo: 1100 euro
In termini di prestazioni durante il gaming il processore del Dell è così penalizzante? Tenendo presente anche la gestione delle temperature quale ritenete migliore dei due?
zanardi84
12-12-2013, 16:49
Qualche post fa avevo scritto di un problema alla batteria, ovvero che la batteria non si caricava se collegata, secondo Windows sembrava non scaricarsi, e il led lampeggiava rosso.
Cercando un po' su forum americani ho letto che non son l'unico ad avere questo problema, ma è capitato ad altri.
La soluzione, almeno in molti casi tra cui anche il mio, è semplice. Basta aprire il case togliere la batteria e rimetterla dopo qualche istante.
Soluzione stupida ma sembra funzionare! Se qualcun altro avesse questo problema spero possa tornare utile!
All'avvio le ventole partono a tutta e lampeggia ad intermittenza il led batteria.
A me succede con Ubuntu e ho letto che è una cosa risaputa, anche su altri modelli come gli N56. E' probabilmente un problema al bios o di ubuntu (anche se pare di capire che anche windows lo stia evidenziando: a te è capitato con win in modalità UEFI?).
Oggi mi è capitato per l'ennesima volta, ma non volevo smontare (2 balls...), così ho impostato su windows una modalità energetica che ho chiamato "Calibrazione batteria" tale da lasciare sempre tutto attivo e far scaricare COMPLETAMENTE la batteria. Una volta spentosi per mancanza di carica (che dovrebbe essere l'equivalente della rimozione fisica della batteria) si è avviato normalmente.
Una domanda: siete riusciti ad installare da zero in modalità UEFI? Io l'ho fatto nell'altra e vorrei provare la procedura, anche affiancando Linux.
morpheus89
12-12-2013, 18:24
Qualche post fa avevo scritto di un problema alla batteria, ovvero che la batteria non si caricava se collegata, secondo Windows sembrava non scaricarsi, e il led lampeggiava rosso.
Cercando un po' su forum americani ho letto che non son l'unico ad avere questo problema, ma è capitato ad altri.
La soluzione, almeno in molti casi tra cui anche il mio, è semplice. Basta aprire il case togliere la batteria e rimetterla dopo qualche istante.
Soluzione stupida ma sembra funzionare! Se qualcun altro avesse questo problema spero possa tornare utile!Io ho il problema opposto, ovvero dopo che la batteria raggiunge il 100% di carica compare solo la scritta "Carica completa", senza specificare "collegata, ma non in carica". Per risolvere devo ogni volta scollegare l'alimentazione, aspettare che il livello scenda almeno al 99% e ricollegare...
All'avvio le ventole partono a tutta e lampeggia ad intermittenza il led batteria.
A me succede con Ubuntu e ho letto che è una cosa risaputa, anche su altri modelli come gli N56. E' probabilmente un problema al bios o di ubuntu (anche se pare di capire che anche windows lo stia evidenziando: a te è capitato con win in modalità UEFI?).
Oggi mi è capitato per l'ennesima volta, ma non volevo smontare (2 balls...), così ho impostato su windows una modalità energetica che ho chiamato "Calibrazione batteria" tale da lasciare sempre tutto attivo e far scaricare COMPLETAMENTE la batteria. Una volta spentosi per mancanza di carica (che dovrebbe essere l'equivalente della rimozione fisica della batteria) si è avviato normalmente.
Una domanda: siete riusciti ad installare da zero in modalità UEFI? Io l'ho fatto nell'altra e vorrei provare la procedura, anche affiancando Linux.
Allora a me è successo dopo tre giorni che l'avevo, in pratica era ancora alle impostazioni di fabbrica, per questo mi ha fatto strano. Ho letto anch'io che questo problema si ha spesso installando Linux, soprattutto con un kernel non aggiornato. Ora non so se questo sia un problema di bios di asus o che altro, su questo lascio parlare chi è più competente di me!
P.S. :il thread ufficiale mi pare ormai necessario, ci sono un sacco di info per questo thread, che corrono il rischio i andare perse. Io lo farei anche, ma non sarebbe la prima volta e non so se ne sarei capace
All'avvio le ventole partono a tutta e lampeggia ad intermittenza il led batteria.
A me succede con Ubuntu e ho letto che è una cosa risaputa, anche su altri modelli come gli N56. E' probabilmente un problema al bios o di ubuntu (anche se pare di capire che anche windows lo stia evidenziando: a te è capitato con win in modalità UEFI?).
Oggi mi è capitato per l'ennesima volta, ma non volevo smontare (2 balls...), così ho impostato su windows una modalità energetica che ho chiamato "Calibrazione batteria" tale da lasciare sempre tutto attivo e far scaricare COMPLETAMENTE la batteria. Una volta spentosi per mancanza di carica (che dovrebbe essere l'equivalente della rimozione fisica della batteria) si è avviato normalmente.
Una domanda: siete riusciti ad installare da zero in modalità UEFI? Io l'ho fatto nell'altra e vorrei provare la procedura, anche affiancando Linux.
Oggi s'è presentato anche a me il problema delle ventole a palla e della batteria che non carica (con led rosso lampeggiante), con win 8.1.
La tua soluzione ha funzionato ! Grazie, non avevo proprio voglia di aprirlo.
P.S. :il thread ufficiale mi pare ormai necessario, ci sono un sacco di info per questo thread, che corrono il rischio i andare perse. Io lo farei anche, ma non sarebbe la prima volta e non so se ne sarei capace
Già, è un peccato non avere un thread ufficiale.
Perche non parti tu. Credo che qui ci siano alcuni, abbastanza esperti, disposti ad aiutarti. Nel mio piccolo posso contribuire anch'io.
\_Davide_/
13-12-2013, 13:07
Io ho il problema opposto, ovvero dopo che la batteria raggiunge il 100% di carica compare solo la scritta "Carica completa", senza specificare "collegata, ma non in carica". Per risolvere devo ogni volta scollegare l'alimentazione, aspettare che il livello scenda almeno al 99% e ricollegare...
Secondo me, "Carica completa" intende che non sta più caricando, perchè non avrebbe senso!!! Non c'è nulla sui supporti Windows/Asus che lo affermi???
Domani lo ordino.... CM149H a 1199.... Lo avrei preso in Amazzonia ma non sanno quando lo spediscono e non ho voglia di aspettare oltre Natale....
Ragazzi in questo momento da saturno c'è questo modello
ASUS N550JV-CN150H STEEL GREY
a 899.
E' un buon prezzo?
Ho letto un po il thread e mi sembra di capire che sia full hd opaco IPS, confermate?
edit: ok è IPS a quanto leggo nelle pagine precendenti :)
In ogni caso segnalo il prezzo, sembra ottimo.
\_Davide_/
13-12-2013, 16:44
Ragazzi in questo momento da saturn online c'è questo modello
ASUS N550JV-CN150H STEEL GREY
a 899.
E' un buon prezzo?
Ho letto un po il thread e mi sembra di capire che sia full hd opaco IPS, confermate?
edit: ok è IPS a quanto leggo nelle pagine precendenti :)
In ogni caso segnalo il prezzo, sembra ottimo.
Da quel che so non si possono segnalare singoli venditori... Forse si può fare un confronto ma non ne sono sicuro :read:
zanardi84
13-12-2013, 17:40
Posso aprire il thread ufficiale, ma mi occorrerebbe una tabella con tutte le varianti esistenti di questa macchina.
\_Davide_/
13-12-2013, 17:45
Posso aprire il thread ufficiale, ma mi occorrerebbe una tabella con tutte le varianti esistenti di questa macchina.
Se hai tempo di aspettare una settimana, che sono a casa in vacanza, potrei anche provarci io... :ubriachi:
Posso aprire il thread ufficiale, ma mi occorrerebbe una tabella con tutte le varianti esistenti di questa macchina.
Io qui (https://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=484#) ne trovo solo 4.
\_Davide_/
13-12-2013, 18:02
Io qui (https://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=484#) ne trovo solo 4.
Ce ne sono un bel po'... Quasi quasi potrei anche pensare di farla stasera... :ronf:
Io qui (https://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=68&series=484#) ne trovo solo 4.
sono le quattro commercializzate in Italia da quello che so
Secondo me, "Carica completa" intende che non sta più caricando, perchè non avrebbe senso!!! Non c'è nulla sui supporti Windows/Asus che lo affermi???
Domani lo ordino.... CM149H a 1199.... Lo avrei preso in Amazzonia ma non sanno quando lo spediscono e non ho voglia di aspettare oltre Natale....
Si anche io ho cm149h e le prime cariche (con conseguenti scariche non complete.. Circa al 25%) le ho fatte come da manuale cioè da spento per almeno 3 ore e all'accensione il pc mi dava 99% batteria collegata ma non in carica. Quindi all' inizio non ho mai visto il 100%.
Poi soltanto quando lo carico da acceso mi compare Batteria carica. E quindi 100% e per
definizone di batteria al litio non è in carica. La prova la ho perché dopo qualche settimana che lo tengo sempre in corrente, (anche la notte) la batteria mi segna 99% batteria collegata ma non in carica, dopo qualche giorno 98% collegata ma non in carica e così via. Fin quando non scende a 95% e fa partire la ricarica a 100%. Queste perdite di % sono normali e dovute alla autoscarica della batteria.. Seppur minima nelle litio ma ci sta.
Quindi basta pippe mentali. L'elettronica sà cosa fare. Lo vedo tutti i giorni nel modellismo dinamico che faccio da anni. Se overcarichi un litio.. Ti si gonfia e se la utilizzi hai più Potenza (anche il 50% in più.. Su un elicotterino fu uno spasso) ma poi ccomunque la devi buttare perché una volta gonfiata non si ricarica più.
Per questo esiste l'elettronica che controlla in ogni secondo lo stato della batteria senza mai farla scaricare sotto i 2.9v a cella e senza mai caricaricarla oltre i 4.21v per cella.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Posso aprire il thread ufficiale, ma mi occorrerebbe una tabella con tutte le varianti esistenti di questa macchina.
Ciao,
a pag. 42 trovi un mio post con le varianti (che si trovano in Italia) di questa macchina. Tutte le specifiche non menzionate sono uguali in tutte e 6.
Se ti posso essere d'aiuto chiedi pure :)
Luchetto77
14-12-2013, 12:00
Ragazzi avevo dei quesiti riguardo la batteria.. Rispetto ad altri pc dello stesso livello la durata della batteria come è ..? .. ho letto che la tecnologia hasweel permette un maggiore risparmio energetico rispetto ad altri pc della stessa fascia... mi piacerebbe avere una durata di 4-5 ore..? ... in futuro se volessi inserire una batteria a 6 celle al posto di quella a 4 è possibile..? ..grazie a tutti..!!!
\_Davide_/
14-12-2013, 18:05
Appena sono a casa in vacanza prendo un computer, lo apro, saldo due cavi alla batteria e controllo il voltaggio di "collegata ma non in carica" e di "carica completa".... così toglo tutti i dubbi.....
Stasera mi decido, vado per ordinarlo e... zac... non è più disponibile da nessuna parte a meno di 1299€... e mi serviva prima di Natale... Ora non so se sbattere la testa contro il muro o cosa :cry: :muro:
Appena sono a casa in vacanza prendo un computer, lo apro, saldo due cavi alla batteria e controllo il voltaggio di "collegata ma non in carica" e di "carica completa".... così toglo tutti i dubbi.....
Stasera mi decido, vado per ordinarlo e... zac... non è più disponibile da nessuna parte a meno di 1299... e mi serviva prima di Natale... Ora non so se sbattere la testa contro il muro o cosa :cry: :muro:
Si ma i cavi li puoi saldare solo dopo il circuito di protezione. Prima non puoi perché è inglobato dell'involucro della batteria.. A meno che non vuoi romperlo e arrivare a misurare proprio sulle celle..
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
15-12-2013, 09:58
Si ma i cavi li puoi saldare solo dopo il circuito di protezione. Prima non puoi perché è inglobato dell'involucro della batteria.. A meno che non vuoi romperlo e arrivare a misurare proprio sulle celle..
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
sisi :asd: ho un computer mezzo rotto, nel quale posso montare la batteria senza il coperchio di protezione, quindi misurare il voltaggio direttamente sulle celle ;)
Ho finalmente comprato i cacciaviti torx T5 per aprire il notebook e sostituire l'hdd con un bel ssd, ma dopo aver rimosso tutte le viti il coperchio si alza dalla parte anteriore, ma fa resistenza nella parte posteriore (vicino alla cerniera del display per intenderci).
C'è qualche vite/incastro nascosto ? Chi di voi l'ha già aperto e mi sa dare qualche dritta? Ve ne sarei grato, grazie!!
Ho finalmente comprato i cacciaviti torx T5 per aprire il notebook e sostituire l'hdd con un bel ssd, ma dopo aver rimosso tutte le viti il coperchio si alza dalla parte anteriore, ma fa resistenza nella parte posteriore (vicino alla cerniera del display per intenderci).
C'è qualche vite/incastro nascosto ? Chi di voi l'ha già aperto e mi sa dare qualche dritta? Ve ne sarei grato, grazie!!
no ci sono solo le viti sul bordo del case (10 mi pare). Fa un po' di resistenza, perché il pannello è incastrato, non solo fissato con le viti. Devi tirare un po', prestando attenzione ovviamente!
Ciao belli!!
pure io ho questo portatile e mi trovo un sacco bene! anche se ha dei "problemi" con il controllo della temperatura. Diciamo che ,non so il motivo, il bios preferisce abbassare le prestazioni che far andare le ventole più del 25% della velocità possibile. Dopo vari tentativi e scazzi sono riuscito a risolvere la cosa trovando un software che gestisce le ventole anche sui Notebook e Ultrabook ve metto il link (https://mega.co.nz/#!aExFTBJK!Bu5_Q0--gZMMEsa1qH7IY28D-2ZYOqL_M8Otbvfx7Cg)! Giusto per avere tutto sotto controllo xD
Poi per ora unico neo riscontrato è un errore che mi da ogni tanto la scheda grafica intel integrata portando il sistema in errore irreversibile obbligandomi il riavvio ma con gli ultimi aggiornamenti di sistema non esce più grazie a dio (era parecchio fastidioso!):stordita:
per il fattore ubuntu ho provato a installarlo ma mi da errori di driver video.. non mi carica il desktop principale quindi aspetto la versione 14.04:muro:
poi ultima cosa il connettore cuffie ... ma a voi com'è? stabile solido? a me no anzi traballa e a volte non funziona neanche..:mbe:
ahahah cmq il fatto di aprire il gestore attività avviate e in background spostandosi in su con tre dita sul mouse pad è una figata xD
mandi
Arrivato!! :D
ora sono un po' spaesata...per ora cerco di superare senza traumi l'approccio a Windows8. Poi inizierò a operare sperando non far danni!
Prima domanda: carica della batteria. ho fatto una prima carica da tre ore e scaricato completamente. ora come è meglio procedere?
Seconda domanda : aggiornamento 8.1 lo consigliate tutti? a cosa devo fare attenzione? cosa intendete con "installazione liscia" ?
ps io ho già riscontrato problemi col wifi. miglioreranno col 8.1?
grazie :*
Arrivato!! :D
ora sono un po' spaesata...per ora cerco di superare senza traumi l'approccio a Windows8. Poi inizierò a operare sperando non far danni!
Prima domanda: carica della batteria. ho fatto una prima carica da tre ore e scaricato completamente. ora come è meglio procedere?
Seconda domanda : aggiornamento 8.1 lo consigliate tutti? a cosa devo fare attenzione? cosa intendete con "installazione liscia" ?
ps io ho già riscontrato problemi col wifi. miglioreranno col 8.1?
grazie :*
Ciao :)
Ecco quello che ti posso consigliare:
1) Carica completamente la batteria al 100% e lasciala scaricare nuovamente interamente per due volte. Dopo di che "usalo da portatile", se sei a casa tienilo anche con l'alimentatore, tanto se la batteria è tra il 95% e il 100% non carica, l'importante se puoi, non farlo scendere sotto la quota del 25-30%. Una volta al mese esegui un ciclo di carica e scarica completo (per farlo scaricare completamente accedi in modalità provvisoria e lascialo scaricare fin quando non si spegne).
2) Io ho effettuato l'aggiornamento a Windows 8.1 senza problemi, personalmente lo consiglio. Effettuarlo è molto semplice e non ti richiede particolare attenzione. Con istallazione liscia si intende installarlo da zero senza passare da Windows 8.
Personalmente ti consiglio, dopo aver installato Windows 8.1, di seguire questa guida Microsoft (io l'unica cosa che non ho fatto è stata la distillazione dell'antivirus).
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-system/avvio-pulito-di-windows-8-e-81/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6
3) Per il WiFi io non ho avuto problemi, quindi non so aiutarti. Magari prova ad aggiornare i driver ;)
Spero di esserti stato utile,
Ciao :)
Arrivato!! :D --
ps io ho già riscontrato problemi col wifi. miglioreranno col 8.1?
grazie :*
Purtroppo il problema wifi resta anche con win 8.1 se hai la famigerata scheda Atheros.
Subito dopo l'aggiornamento di win sembravano spariti tutti i problemi di connessione alla rete, ma con l'uso nei giorni successivi sono riapparsi.
Questa Atheros ar9285 in casa mi rileva solo 2 router wifi nelle vicinanze, quando il mio sony vaio con una scheda intel di 4-5 anni fa ne rileva circa 10.
Perfino il mio tablet cinese da 90€ ne trova di più :muro:
La Atheros ar9285 è il tallone d'Achille di quesro splendido notebook!
Vuol dire che quando lo aprirò per metterci un ssd cambierò pure la scheda wifi con una Intel (probabilmente Intel Centrino Wireless-N 6235) come hanno fatto in molti.
Ciao :)
Non so se può esservi utile, ho trovato questa pagina Asus relativa alla scheda WiFi Atheros
http://support.asus.com/Troubleshooting/detail.aspx?SLanguage=en&m=N550JV&p=3&s=252&os=&hashedid=dad5aYI8mC6sfoNV&no=1773
io per ora non ho riscontrato problemi al massimo cambio il modulo... :mc:
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v1/539386792/Intel-5300-Wireless-LAN-Half-Mini-PCI-E-Card-802-11a-b-g-Draft-N1-2.jpg
zanardi84
17-12-2013, 08:49
Signori ci siamo!!
Ho aperto il thread ufficiale per il nostro notebook. Al momento è abbastanza spoglio, ma potete già trovare informazioni generali, anche per la scelta, qualche informazione tecnica sul caddy, ram, ssd.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635
freesailor
17-12-2013, 08:54
Ciao :)
Ecco quello che ti posso consigliare:
1) Carica completamente la batteria al 100% e lasciala scaricare nuovamente interamente per due volte. Dopo di che "usalo da portatile", se sei a casa tienilo anche con l'alimentatore, tanto se la batteria è tra il 95% e il 100% non carica, l'importante se puoi, non farlo scendere sotto la quota del 25-30%. Una volta al mese esegui un ciclo di carica e scarica completo (per farlo scaricare completamente accedi in modalità provvisoria e lascialo scaricare fin quando non si spegne).
Non credo affatto che sia una buona cosa far scaricare completamente una batteria Li-ion, neanche una volta al mese, perchè si consumano del tutto inutilmente dei cicli di vita.
"The shorter the discharge (low DoD), the longer the battery will last. If at all possible, avoid full discharges and charge the battery more often between uses. Partial discharge on Li-ion is fine; there is no memory and the battery does not need periodic full discharge cycles to prolong life, other than to calibrate the fuel gauge on a smart battery once in a while."
http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries
La cosa vale anche per la prima carica:
"Lithium-ion is a very clean system and does not need formatting when new, nor does it require the level of maintenance that nickel-based batteries do. The first charge is no different than the fifth or the 50th."
http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prime_batteries
Per lo stesso motivo, è invece corretto dire di tenerlo con l'alimentatore inserito e non farla scendere sotto il 25-30%.
Non credo affatto che sia una buona cosa far scaricare completamente una batteria Li-ion, neanche una volta al mese, perchè si consumano del tutto inutilmente dei cicli di vita.
"The shorter the discharge (low DoD), the longer the battery will last. If at all possible, avoid full discharges and charge the battery more often between uses. Partial discharge on Li-ion is fine; there is no memory and the battery does not need periodic full discharge cycles to prolong life, other than to calibrate the fuel gauge on a smart battery once in a while."
http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prolong_lithium_based_batteries
La cosa vale anche per la prima carica:
"Lithium-ion is a very clean system and does not need formatting when new, nor does it require the level of maintenance that nickel-based batteries do. The first charge is no different than the fifth or the 50th."
http://batteryuniversity.com/learn/article/how_to_prime_batteries
Per lo stesso motivo, è invece corretto dire di tenerlo con l'alimentatore inserito e non farla scendere sotto il 25-30%.
Ciao :)
Per quanto riguarda il ciclo di carica e scarica dipende dall'uso che uno fa. Se viene "usato da portatile" cioè ogni giorno viene usato con batteria e poi appena disponibile una presa viene caricato, reputo (personalmente :) ) importante fare ogni 30 giorni un ciclo di caria e scarico per calibrare la batteria.
Se invece, viene ricaricato una volta ogni tanto, allora puoi allungare il periodo magari a 60 giorni, ma personalmente ritengo importantissimo effettuare cicli di carica e scarica per calibrare.
Per quanto riguarda i primi due cicli di carica e scarica li faccio per il semplice motivo che la batteria nel notebook è stata "ferma" per diverso tempo.
Fino ad oggi mi sono trovato sempre bene, ma ovviamente è sempre e soltanto un esperienza personale ;)
Ciao :)
Per quanto riguarda il ciclo di carica e scarica dipende dall'uso che uno fa. Se viene "usato da portatile" cioè ogni giorno viene usato con batteria e poi appena disponibile una presa viene caricato, reputo (personalmente :) ) importante fare ogni 30 giorni un ciclo di caria e scarico per calibrare la batteria.
Se invece, viene ricaricato una volta ogni tanto, allora puoi allungare il periodo magari a 60 giorni, ma personalmente ritengo importantissimo effettuare cicli di carica e scarica per calibrare.
Per quanto riguarda i primi due cicli di carica e scarica li faccio per il semplice motivo che la batteria nel notebook è stata "ferma" per diverso tempo.
Fino ad oggi mi sono trovato sempre bene, ma ovviamente è sempre e soltanto un esperienza personale ;)
grazie a tutti! farò il secondo ciclo e poi mi regolerò a seconda dell'uso:cool:
Ciao :)
Per quanto riguarda il ciclo di carica e scarica dipende dall'uso che uno fa. Se viene "usato da portatile" cioè ogni giorno viene usato con batteria e poi appena disponibile una presa viene caricato, reputo (personalmente :) ) importante fare ogni 30 giorni un ciclo di caria e scarico per calibrare la batteria.
Se invece, viene ricaricato una volta ogni tanto, allora puoi allungare il periodo magari a 60 giorni, ma personalmente ritengo importantissimo effettuare cicli di carica e scarica per calibrare.
Per quanto riguarda i primi due cicli di carica e scarica li faccio per il semplice motivo che la batteria nel notebook è stata "ferma" per diverso tempo.
Fino ad oggi mi sono trovato sempre bene, ma ovviamente è sempre e soltanto un esperienza personale ;)
Grazie! credo faro un secondo giro di carica scarica e poi mi regolerò a seconda dell'uso che ne farò! :cool:
Purtroppo il problema wifi resta anche con win 8.1 se hai la famigerata scheda Atheros.
Subito dopo l'aggiornamento di win sembravano spariti tutti i problemi di connessione alla rete, ma con l'uso nei giorni successivi sono riapparsi.
Questa Atheros ar9285 in casa mi rileva solo 2 router wifi nelle vicinanze, quando il mio sony vaio con una scheda intel di 4-5 anni fa ne rileva circa 10.
Perfino il mio tablet cinese da 90€ ne trova di più :muro:
La Atheros ar9285 è il tallone d'Achille di quesro splendido notebook!
Vuol dire che quando lo aprirò per metterci un ssd cambierò pure la scheda wifi con una Intel (probabilmente Intel Centrino Wireless-N 6235) come hanno fatto in molti.
Anche il mio vaio di 6 anni fa ne trova il doppio..e sopratutto non perde così facilmente le connessioni! Certo che a pensare di sostituire ssd e scheda wifi...mi viene il dubbio che alla fine mi veniva un santech con tutto già a posto:rolleyes:
Pr3D4ToR
17-12-2013, 11:28
Ciao belli!!
pure io ho questo portatile e mi trovo un sacco bene! anche se ha dei "problemi" con il controllo della temperatura. Diciamo che ,non so il motivo, il bios preferisce abbassare le prestazioni che far andare le ventole più del 25% della velocità possibile. Dopo vari tentativi e scazzi sono riuscito a risolvere la cosa trovando un software che gestisce le ventole anche sui Notebook e Ultrabook ve metto il link (https://mega.co.nz/#!aExFTBJK!Bu5_Q0--gZMMEsa1qH7IY28D-2ZYOqL_M8Otbvfx7Cg)! Giusto per avere tutto sotto controllo xD
Poi per ora unico neo riscontrato è un errore che mi da ogni tanto la scheda grafica intel integrata portando il sistema in errore irreversibile obbligandomi il riavvio ma con gli ultimi aggiornamenti di sistema non esce più grazie a dio (era parecchio fastidioso!):stordita:
per il fattore ubuntu ho provato a installarlo ma mi da errori di driver video.. non mi carica il desktop principale quindi aspetto la versione 14.04:muro:
poi ultima cosa il connettore cuffie ... ma a voi com'è? stabile solido? a me no anzi traballa e a volte non funziona neanche..:mbe:
ahahah cmq il fatto di aprire il gestore attività avviate e in background spostandosi in su con tre dita sul mouse pad è una figata xD
mandi
Anche a me ieri è comparso un grave errore che mi ha riavviato il portatile.
non sono arrivato a leggere tutto, ma credo si trattasse proprio della scheda video.
è quindi un problema noto??? tu come hai risolto???
hai aggiornato a win 8.1? e i driver della scheda video??? hai aggiornato anche quelli???
salve, sono un felice possessore, da poco più di una settimana, del modello 163h
ho aggiornato tutto quello che c'era da aggiornare
oggi però ho riscontrato un problema,
mi è capitato un paio di volte, dopo essermi alzato dalla postazione per poche decine di minuti, di non riuscire più a interagire con il pc, con la schermata bloccata e il puntatore che si muove sullo schermo, con la rotellina fissa sul caricamento, senza alcuna possibilità di attivare le varie finestre.
L'impressione è che il disco rigido si disattivi e non riesca più a ripartire, costringendomi a spegnarlo forzatamente.
Poiché mi è già successo un paio di volte, ho provato a regolare le impostazione del power4gear, posticipando in avanti la disattivazione dell'hd, ma ho il terrore che possa verificarsi nuovamente.
preciso che il portatile è sempre stato collegato alla presa di corrente.
da quello che ho capito è un problema della scheda video intel, quella integrata per intenderci, io adesso ho la versione 8.1 con l'ultimo driver intel e per ora non mi da problemi.. (per ora xD) cmq appena ti ritorna fai una fotuzza! dovrebbe essere questo:
schermata blu con smail triste
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (iogdkmd64sys)
in teoria con l' ultima versione del driver dovrebbero aver risolto questo fastidioso errore...questo errore, da quello che so è provocato dal passaggio da una unità di calcolo a l'altra cioè da intel a nvidia e purtroppo non è disattivatile nei portatili...(poi dipende sempre dalla applicazione! se l'applicazione imposta la nvidia come scheda principale non ci sono problemi ma se fa il contrario può arrivare questo errore specifico non dal gestore impostazione nvidia ma dallo stesso programma)
es. con il gioco masseffect 3 1/5 provoca l'errore 1/5
Jeeg126 risci a fare na foto che non capisco cosa vedi con la rotellina..
Jeeg126 risci a fare na foto che non capisco cosa vedi con la rotellina..
intendevo dire che il puntatore si muove ma lo schermo è bloccato sull'ultima schermata e il sistema non risponde più a i comandi...
e l'hard disk fa un rumore strano, ogni tanto, una sorta di click, come se provasse a riaccendersi senza riuscirci.
mi è capitato solo due volte, oggi, ma nel giro di poche ore ed è questo che mi preoccupa.
mh... quindi non ti apre la pagina dove inserire pass? per intenderci la pagina con l'orologio la vedi? (quella che tiri in su)
schiaccia fn + barra spazziatrice dopo ti appare una finestra power4gear clicca sulla pagina sistema in sospensione è in istanton?
\_Davide_/
17-12-2013, 15:15
l'hard disk fa un rumore strano, ogni tanto, una sorta di click, come se provasse a riaccendersi senza riuscirci.
Ahia...Non è un buon segno... :ave:
mh... quindi non ti apre la pagina dove inserire pass? per intenderci la pagina con l'orologio la vedi? (quella che tiri in su)
schiaccia fn + barra spazziatrice dopo ti appare una finestra power4gear clicca sulla pagina sistema in sospensione è in istanton?
sì è instant on
ma mi spiego meglio, il problema non si è presentato all'avvio.
stamattina ad esempio avevo lasciato il portatile acceso a scaricare programmi e simili, avevo lasciato aperto anche office word e thunderbird.
al mio ritorno, provo a interagire con il computer e il sistema non risponde, muovo il puntatore ma non riesco a interagire con i programmi e le varie finestre, lo schermo è congelato come se si fosse spento l'hard disk...
lo stesso si è verificato dopo pranzo, al mio ritorno stesso problema che mi ha costretto al riavvio forzato del portatile.
credo e spero di avere risolto modificando il tempo di disattivazione del disco rigido dalle opzioni di risparmio energia che di default era impostato a 20 minuti.
Comunque le batterie non vanno mai scaricate "per sfizio", sprecate soltanto cicli che come tutti dovrebbero sapere sono finiti e prestabiliti.
Soprattuto alle prime cariche. Uccidete la batteria. All'atto pratico quando il pc era nuovo non facevo più di 5 ore. Ieri con lo stesso utilizzo ce ne ho fatte 7 di ore. E sarò al massimo al decimo ciclo.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Pr3D4ToR
18-12-2013, 10:03
ma instant on da dove si attiva???
conviene tenerlo attivo??? perchè io al momento non spengo il pc quasi mai, quando non mi serve lo chiudo (andando penso in stand-by) e quando lo riapro, anche dopo due giorni, si riaccende in 2 secondi...ovviamente con un pò di batteria consumata
instant on come funziona??? è più vantaggioso??? si utilizza in qualche modo particolare???
note di servizio...
ieri sera ho per errore demolito il sys e boot provando ad installare Ubuntu... cazzarola:mad: cmq confermo che tutti i driver sulla pagina asus funzionano alla grande e non ho trovato problemi a reinstallare il tutto..:fagiano:
\_Davide_/
18-12-2013, 11:10
Comunque le batterie non vanno mai scaricate "per sfizio", sprecate soltanto cicli che come tutti dovrebbero sapere sono finiti e prestabiliti.
Soprattuto alle prime cariche. Uccidete la batteria. All'atto pratico quando il pc era nuovo non facevo più di 5 ore. Ieri con lo stesso utilizzo ce ne ho fatte 7 di ore. E sarò al massimo al decimo ciclo.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Esattamente... Secondo me conviene comunque fare 2 cicli con il computer nuovo per evitare eventuali ossidamenti sui componenti della batteria... Poi utilizzarla il meno possibile ma fare almeno un ciclo completo ogni mese/due...
Se dopo anni perde capacità una passatina nel freezer non le farà male... :asd:
confermo che tutti i driver sulla pagina asus funzionano alla grande e non ho trovato problemi a reinstallare il tutto..:fagiano:
Bene... Nel mettere l'SSD pensavo di fare un'installazione pulita di Win 8.1 da capo... e inserire solo i programmi che mi interessano.... Oppure mi conviene copiare la partizione di ripristino e installare 8, per poi aggiornare ad 8.1?
Sinceramente preferirei metterci Win 7, però mi sembrerebbe sprecato il touch, e modernizzarsi non fa mai male... (Anche se per ora Win 8 non mi ha convinto per niente!)
Qualcuno che ha sostituito la scheda Wireless??? Quanche consiglio su cosa potremmo mettere su?
TheRocker
18-12-2013, 11:11
Buongiorno.. Son da poco padrona di un N550-JV CM149H e ho dei problemi abbastanza seri con l'immagine di ripristino impostata da Asus. Mi spiego meglio: succede che a volte il portatile, che sia con Windows 8 o Windows 8.1 va in blocco, anche senza programmi installati.
Per blocco intendo che si muove il cursore ma non funziona assolutamente nulla. Ho aggiornato tutti i drivers, controllato il registro e credo ci sia qualcosa che non va con la partizione che Asus fa al primo avvio.
Qualche volta succede che mi appaia la schermata blu con "attendere" che rimane lì ore.
Infatti per risolvere il sopracitato problema, devo rifare ogni santa volta il ripristino totale perchè ciclicamente si ripresenta.
Anche voi avete questi problemi?
Buongiorno.. Son da poco padrona di un N550-JV CM149H e ho dei problemi abbastanza seri con l'immagine di ripristino impostata da Asus. Mi spiego meglio: succede che a volte il portatile, che sia con Windows 8 o Windows 8.1 va in blocco, anche senza programmi installati.
Per blocco intendo che si muove il cursore ma non funziona assolutamente nulla. Ho aggiornato tutti i drivers, controllato il registro e credo ci sia qualcosa che non va con la partizione che Asus fa al primo avvio.
Qualche volta succede che mi appaia la schermata blu con "attendere" che rimane lì ore.
Infatti per risolvere il sopracitato problema, devo rifare ogni santa volta il ripristino totale perchè ciclicamente si ripresenta.
Anche voi avete questi problemi?
Ho il tuo stesso modello e non ho mai visto problemi del genere
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Bene... Nel mettere l'SSD pensavo di fare un'installazione pulita di Win 8.1 da capo... e inserire solo i programmi che mi interessano.... Oppure mi conviene copiare la partizione di ripristino e installare 8, per poi aggiornare ad 8.1?
Sinceramente preferirei metterci Win 7, però mi sembrerebbe sprecato il touch, e modernizzarsi non fa mai male... (Anche se per ora Win 8 non mi ha convinto per niente!)
Qualcuno che ha sostituito la scheda Wireless??? Quanche consiglio su cosa potremmo mettere su?
Installi win 8.1 (ti passo tutto il kit se vuoi) dopo installi tutti i driver per win 8.1 e cosa importante anche le utility di win 8 nella pagina asus poi basta cmq ti consiglio win 8.1 con win 7 ho trovato grossi problemi di boot del disco!!!
non mi faceva avviare l'installazione !!!!!!!! ATTENZIONE!!!!!! poi con ubuntu va tutto ma non funziona la scheda nvidia! credo che il bios non consenti il boot di win7 strano parecchio e poi sul sito mi pare che non ci siano neanche i driver!!!
cmq Davide ti consiglio win 8.1
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo portatile,
avrei intenzione di sostiruire subito il disco fisso con uno a stato solido, come posso fare per l'installazione di windows 8? danno un dvd o è presente solo preinstallata? in questo caso come bisogna operare..?
Oltre al primo disco ssd posso metterne un secondo? o per forza devo togliere il lettore ottico per avere un secondo ssd?
Grazie
Buona giornata
Giorgio
Pr3D4ToR
19-12-2013, 11:45
Ciao a tutti, sono molto interessato a questo portatile,
avrei intenzione di sostiruire subito il disco fisso con uno a stato solido, come posso fare per l'installazione di windows 8? danno un dvd o è presente solo preinstallata? in questo caso come bisogna operare..?
Oltre al primo disco ssd posso metterne un secondo? o per forza devo togliere il lettore ottico per avere un secondo ssd?
Grazie
Buona giornata
Giorgio
Ciao Giorgio, ti prego di riportare la domanda nel thread ufficiale (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635)
questo, dopo averne preso i contenuti, verrà cancellato
domanda... ma su uno sfondo nero.... notate delle luminosita' chiare sopratutto in basso sui bordi dello schermo? (ci sono anche ai lati e in alto.....) penso sia normale.... ma vorrei delle conferme...
\_Davide_/
23-12-2013, 20:53
domanda... ma su uno sfondo nero.... notate delle luminosita' chiare sopratutto in basso sui bordi dello schermo? (ci sono anche ai lati e in alto.....) penso sia normale.... ma vorrei delle conferme...
Per te e per i futuri visitatori, hanno creato il
THREAD UFFICIALE (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635)
vorrei prendere un cn150h invece dal cn163h e con quello che risparmio prendere un ssd da mettere in parallelo o al posto dell'hdd. perderei la garanzia? che mi consigliate di fare e che consigliate di togliere l'hdd o il lettore ottico? quanta capienza dovrei prendere di ssd? grazie!
holly atton
28-02-2014, 14:11
ciao a tutti ;-) volevo sapere se il notebook Asus N550J-CN150H ha la tastiera retroilluminata
\_Davide_/
01-03-2014, 10:49
ciao a tutti ;-) volevo sapere se il notebook Asus N550J-CN150H ha la tastiera retroilluminata
Se avessi letto almeno i due post precedenti sparesti che:
Per te e per i futuri visitatori, hanno creato il
THREAD UFFICIALE (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617635)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.