PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8980v1 - Router ADSL WiFi 802.11n Gigabit


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

Totix92
21-09-2014, 15:52
si l'arp table c'è.

raphael99
21-09-2014, 16:00
Grazie. Lo compro

Nix_Zero
23-09-2014, 08:57
L'ho acquistato oggi e ho alcuni dubbi.

Vorrei utilizzare la rete a 5GHz visto che i canali 2.4GHz sono già tutti occupati.
Devo disattivare la 2.4GHz e se si come?

non e' strettamente necessario, le due reti sono indipendenti e funzionano benissimo in parallelo (anzi, se hai dispositivi "lenti" che non hanno bisogno di larga banda puoi suddividerli fra le due reti in modo da ridurre l'intasamento) ma se vuoi puoi accenderle e spegnierle indipendentemente dal pannello di controllo come desideri.

type
23-09-2014, 10:32
non e' strettamente necessario, le due reti sono indipendenti e funzionano benissimo in parallelo (anzi, se hai dispositivi "lenti" che non hanno bisogno di larga banda puoi suddividerli fra le due reti in modo da ridurre l'intasamento) ma se vuoi puoi accenderle e spegnierle indipendentemente dal pannello di controllo come desideri.
Grazie, non sapevo che si potevano suddividere diversi dispositivi fra le 2 bande

raphael99
24-09-2014, 09:23
Scusate per la domanda da niubbo. Ho abilitato il firewall nel menu. Come devo settare il default filtering rule. Attualmente è su allow e navigo se metto su deny non navigo. Pensavo che bisognasse negare le connessioni in entrata attivando il firewall. Chiedo lumi grazie

raphael99
24-09-2014, 11:01
come faccio ad accedere da internet allo storage usb condiviso? da rete ftp://192.xxx.xxx.xxx e tutto va bene.
Da internet ho provato ad inserire il nome del ddns ma non va. avete idee?
il dns è cosi composto nome.esempio.net. è giusto?

Se provo a connettermi all'indirizzo IP numerico mi apre la pagina di configurazione del modem telecom. Io ho il router tp link in cascata. Dove sbaglio?
La porta 21 è chiusa come la apro per il solo router?

raphael99
24-09-2014, 14:07
Lo scrivo per chi come me dovesse trovarsi dietro un modem telecom tuttofibra. Bisogna aprire nel modem telecom tramite il port mapping l'indirizzo IP dello usb storage.
Grazie a tutti cmq

Totix92
24-09-2014, 14:45
Scusate per la domanda da niubbo. Ho abilitato il firewall nel menu. Come devo settare il default filtering rule. Attualmente è su allow e navigo se metto su deny non navigo. Pensavo che bisognasse negare le connessioni in entrata attivando il firewall. Chiedo lumi grazie

quello non è un vero e proprio firewall, quello serve solo per bloccare determinati indirizzi ip o siti web a determinati pc sulla rete, il firewall vero e proprio si attiva da Network --> Wan Settings --> segno di spunta su "Enable SPI Firewall"

raphael99
24-09-2014, 20:04
Ciao
Ho settato il wake on lan che funziona benissimo sotto rete wifi interna di casa. Non riesco ad accendere i computer via internet.
Ho settato la regola del firewall, il port forwarding e l'arp table.
In casa funziona tutto a meraviglia da fuori sotto rete 3g non si accende

raphael99
24-09-2014, 20:56
Ho provato un port sniffer. Con il wifi i paccheetti arrivano mentre sotto 3g i pacchetti non arrivano e non arrivano neanche da un tool trovato nel web

Winstar
24-09-2014, 22:05
ciao a tutti,
Ho comprato qualche giorno fa questo router, volevo chiedere una sola cosa:
Ho notato che con la mia alice 20 mega si collega un po basso come upload, sono sempre attorno agli 800-max 880, con qualsiasi altro router avuto in passato mi collegavo a circa 1000. Come mai secondo voi? Posso farci qualcosa? In dload sono attorno ai 14mila:

Current Rate (Kbps) 872 14300
Max Rate (Kbps) 873 14436
SNR Margin (dB) 12 12.2
Line Attenuation (dB) 10.2 23.1
Errors (Pkts) 0 0

grazie 1000

P.s.: ho il firmware 0.6.0 1.3 v000e.0 Build 131012 Rel.51720n

Totix92
24-09-2014, 22:07
hai un firmware piuttosto vecchio, ti consiglio di aggiornare

strassada
24-09-2014, 22:14
ciao a tutti,
Ho comprato qualche giorno fa questo router, volevo chiedere una sola cosa:
Ho notato che con la mia alice 20 mega si collega un po basso come upload, sono sempre attorno agli 800-max 880, con qualsiasi altro router avuto in passato mi collegavo a circa 1000. Come mai secondo voi? Posso farci qualcosa?
SNR Margin (dB) 12 12.2


chiedi un profilo a 6db a telecom, col modem non puoi fare nulla.
ci sono poche probabilità che tp-link aggiorni la parte dsl (comune al td-w8970, come il problema dell'upload più basso di altri modem) ma se vuoi provarci, basta che gli scrivi.

brahda89
25-09-2014, 05:47
Ciao
Ho settato il wake on lan che funziona benissimo sotto rete wifi interna di casa. Non riesco ad accendere i computer via internet.
Ho settato la regola del firewall, il port forwarding e l'arp table.
In casa funziona tutto a meraviglia da fuori sotto rete 3g non si accende

vai in ip mac and binding e binda l'ip al mac della macchina da svegliare.

questa ricordo fu la cosa che mi bloccò all'epoca.

per quanto riguarda la scheda di rete e la configurazione del bios penso tu abbia fatto tutto, o sbaglio?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

raphael99
25-09-2014, 09:16
Già bindato mac-ip. Il fatto strano è che magic packet arriva via wifi ma non via internet. Testato col port sniffer

raphael99
25-09-2014, 11:13
Il trucco è nell'assegnare una porta esterna di servizio e la porta interna che deve essere 9.
Esempio: sull'applicativi del cellulare ho la porta 11 che mi risvegla il pc dormiente. Questa è la external port settata sul router, menre la porta 9 deve essere la porta interna. Così tutto funziona.
Grazie per i suggerimenti

wolfbreen74
25-09-2014, 11:21
Ciao a tutti

Chi mi puo dire o indicare link, per configurare il TP-LINK TD-W8980 per sfruttare a pieno la banda Fastweb 20 mega ?

Grazie mille :)

Bovirus
25-09-2014, 11:32
Non esistono trucchi per migliorare il connect rate.
Devi impostare i parametri come da indicazioni del provdier e il connect rate che ottieni è il migliore che puoi avere in dipendenza della tua linea.

thepunisher515
25-09-2014, 12:27
Ragazzi mi consigliate questo come router al posto di quello telecom? Purtroppo quello telecom continua a disconettermi, i dispositivi connessi in wi fi, e oltre a questo mi tolgo anche il costo del noleggio, che compreso di iva arriva quasi a 10 euro al mese. Sono indeciso tra questo e 8970. Ci sono 10 euro di differenza. Questo viene 60 e 50 8970. Io abito in un condominio, quindi pareti normali, un appartamento da 100 mq.In wi fi uso solo il telefono e un tablet. Pc ps4 connesse rigorosamente via cavo!

Bovirus
25-09-2014, 12:57
Leggi cortesemente i primi post.
I thread per le valuatzioni/comparazione rpe acquisto è un altro.

wolfbreen74
25-09-2014, 15:13
Non esistono trucchi per migliorare il connect rate.
Devi impostare i parametri come da indicazioni del provdier e il connect rate che ottieni è il migliore che puoi avere in dipendenza della tua linea.

Grazie

e dove potrei trovare una serie di screenshot dove illustra come e dove settare i parametri ?

Bovirus
25-09-2014, 15:35
Nel manuale utente che trovi nei primi post.
Il Wizard è più semplice da eseguire che da spiegare.
I parametri li devi chiedere al tuo provdier.

raphael99
25-09-2014, 18:44
Ragazzi mi consigliate questo come router al posto di quello telecom? Purtroppo quello telecom continua a disconettermi, i dispositivi connessi in wi fi, e oltre a questo mi tolgo anche il costo del noleggio, che compreso di iva arriva quasi a 10 euro al mese. Sono indeciso tra questo e 8970. Ci sono 10 euro di differenza. Questo viene 60 e 50 8970. Io abito in un condominio, quindi pareti normali, un appartamento da 100 mq.In wi fi uso solo il telefono e un tablet. Pc ps4 connesse rigorosamente via cavo!


L'ho appena comprato lunedì da amazon per 49 euro: 8980

Winstar
25-09-2014, 19:04
chiedi un profilo a 6db a telecom, col modem non puoi fare nulla.
ci sono poche probabilità che tp-link aggiorni la parte dsl (comune al td-w8970, come il problema dell'upload più basso di altri modem) ma se vuoi provarci, basta che gli scrivi.

Scusa non ho capito se stai dicendo che l'upload basso e' effettivamente un problema noto di questo router.

Per scrivere alla telecom, a chi potrei scrivere? Otterrei una linea piu instabile se mi accontentassero?

thepunisher515
25-09-2014, 19:15
Scusa non ho capito se stai dicendo che l'upload basso e' effettivamente un problema noto di questo router.

Per scrivere alla telecom, a chi potrei scrivere? Otterrei una linea piu instabile se mi accontentassero?
Allora meglio prendere 8980?? Oppure passare alla netgear. Ma non mi ispira molto

strassada
25-09-2014, 19:37
Scusa non ho capito se stai dicendo che l'upload basso e' effettivamente un problema noto di questo router.

si, a parità di snr, su profilo oltre 1000kbps aggancia 100 e qualcosa kbps in meno rispetto altri modem (ma ce ne sono che agganciano acora di meno).

stiamo cercando di convincere la tp-link ad aggiornare la parte dsl dei td-w8970/td-w8980, perchè sembra portare miglioramenti anche sull'aggancio delle portanti.


Per scrivere alla telecom, a chi potrei scrivere? Otterrei una linea piu instabile se mi accontentassero?
devi chiamare il 187, poi premi 2 e poi ancora 2 (in pratica il menu per segnalare un guasto adsl) e gli chiedi di settarti un profilo a 6db dovresti migliorare l'upload sui 100-200kbps (guadagnerai anche sui 4 mbps in download).

E una cosa che fanno in 2 minuti (se chi ti risponde lo sa/vuole fare - al limite prova a richiamare finchè non ne trovi uno che ti ascolta) e richiede uno o due riavvii remoti dell'adsl (in questi minuti ti cade la connessione).

vedi/chiedi su http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298. in genere dovresti chiedere l'i141 a 6db (o altri i). se hai Internet Play (+3€ mese di canone), puoi chiedere l'f141 a 6db (o altri f)

Winstar
25-09-2014, 21:23
si, a parità di snr, su profilo oltre 1000kbps aggancia 100 e qualcosa kbps in meno rispetto altri modem (ma ce ne sono che agganciano acora di meno).

stiamo cercando di convincere la tp-link ad aggiornare la parte dsl dei td-w8970/td-w8980, perchè sembra portare miglioramenti anche sull'aggancio delle portanti.


devi chiamare il 187, poi premi 2 e poi ancora 2 (in pratica il menu per segnalare un guasto adsl) e gli chiedi di settarti un profilo a 6db dovresti migliorare l'upload sui 100-200kbps (guadagnerai anche sui 4 mbps in download).

E una cosa che fanno in 2 minuti (se chi ti risponde lo sa/vuole fare - al limite prova a richiamare finchè non ne trovi uno che ti ascolta) e richiede uno o due riavvii remoti dell'adsl (in questi minuti ti cade la connessione).

vedi/chiedi su http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298. in genere dovresti chiedere l'i141 a 6db (o altri i). se hai Internet Play (+3€ mese di canone), puoi chiedere l'f141 a 6db (o altri f)

Grazie mi hai aperto un mondo, sei stato gentilissimo, domani chiamo!

thepunisher515
26-09-2014, 07:13
Quindi mi consigliate questo? 8970? Oppure quei modelli con l scatola verde??

Bovirus
26-09-2014, 08:00
"Scatola verde"?

strassada
26-09-2014, 10:49
penso si riferisca ai router senza modem.

aussi
26-09-2014, 20:55
Ciao a tutti,
chiedo scusa innanzitutto se non inserisco questa richiesta nel modo corretto ma non sono molto pratico di forum.
Comunque ho acquistato l'8980 e collegato seguendo le indicazioni del produttore.
Wi-Fi funzione regolarmente e così anche internet, i telefoni invece (sia un modello fisso della Telecom che un cordless Philips) se collegati all'uscita dedicata dello splitter in dotazione, fanno scena muta. Ho l'abbonamento flat con Infostrada e ho inserito durante la configurazione i parametri indicati.
Ricollegando il vecchio modem della DLink invece ritornano a funzionare anche contemporaneamente, in quanto il modem è dotato di 2 ingressi telefonici, cosa che l'8980 non ha.
Avete qualche consiglio?

grazie

strassada
26-09-2014, 22:05
il td-w8980 non supporta voip/dect. il filtro serve per separare il segnale adsl che va al router da quello analogico della "veccha" fonia fissa che va ai vari telefoni dell'impianto.
se hai la fonia in voip col tuo provider, per connetterti all'adsl devi continuare ad usare il loro apparato in quanto il voip viene servito dall'adsl stessa. e per telefonare devi collegarli a quell'apparato.

qualora avessi anche la tradizionale fonia ancora attiva, può essere che quel filtro sia rotto.

raphael99
27-09-2014, 10:51
Avete idea di come fare per far cambiare IP al router ? Il mio è settato solo router in cascata ad un modem telecom tuttofibra. Proprio non ci riesco. Devo far fare la riconnessione a Jdownloader

Bovirus
27-09-2014, 11:01
Nel primo post c'è il manuale (in italiano). Andrebbe letto.
Alla pagina 26 Network -> Lan settings c'è quanto richiesto.

raphael99
27-09-2014, 11:10
Scusami Bovirus ma forse mi sono spiegato male. Devo disconnettere e poi riconnettere il router in modo che cambi IP esterno

strassada
27-09-2014, 11:36
disconnessione manuale: Network, Wan settings, premere il tasto Disconnetti sulla destra (che diventa poi Connetti)

per l'uso di Jdownloader devi chiederlo nella loro board, in quanto è lui che si deve adattare alle varie interfacce dei router per prendere gli script necessari. e quindi se è incompatibile, devono sistemarlo loro.
comunque prova questa procedura (vale per td-w8970/8980):
http://board.jdownloader.org/showthread.php?t=48879

raphael99
27-09-2014, 13:29
l'ho disconnesso e riconnesso come suggerivi. E va. Mi ha riconosciuto l'azione nello script.
Grazie

Winstar
29-09-2014, 21:43
Ciao strassada,
seguendo il tuo consiglio mi sono fatto appena settare SNR a 6, ottenendo una connessione a 18megabit... fantastico mai visto un numero del genere... Purtroppo pero, andando a scaricare, sembra che la mia connessione sia ESATTAMENTE come prima, ossia c'è un muro invalicabile a 1.4MB/s... come è possibile secondo te? Ho provato a variare anche ppoe/a e non cambia niente...
sono delusissimo :cry: :cry:

accetto consigli se viene in mente qualcosa a qualcuno :muro:

raphael99
30-09-2014, 11:36
Ho approntato un server ftp. Solo che la velocità download è veramente troppo bassa, per scaricare 600 Mb ci vogliono 11 giorni.
Sto provando da un server pubblico ed è velocissimo. Cosa devo fare?
Dal server test un file da 1 Gb ci mette 23 minuti...

Winstar
30-09-2014, 12:58
Ho risolto, adesso scarico a 1.8 MB/s praticamente avevo settato un profilo qos e mi aveva obbligato a impostare un max speed downstream... Che era il valore della portante in quel momento

raphael99
30-09-2014, 13:14
Ho risolto. Cambiato USB storage

abcdeeeeff
01-10-2014, 07:10
Mi è arrivato stamattina via corriere, e devo dire che non c'è il minimo confronto col mio vecchio modem alice. Il segnale wifi è molto più stabile, ed anche i 5GHz sono comodi.
Poi ha un sacco di funzioni, le sto ancora esplorando tutte.

abcdeeeeff
05-10-2014, 19:27
Ciao a tutti, oggi ho attivato il mese di prova dei 20 mega(telecom), però mi va a massimo 10,7 mega.
Ho guardato nella pagina dello status del modem e dice che che la velocità massima è 12,8 mega.

Ovviamente ho fatto il test con il pc collegato al modem via ethernet, e nessun'altro dispositivo che usava internet.

Ci sono opzioni che potrei modificare per cercare di migliorare la situazione? Se servono altre informazioni chiedete pure.

strassada
05-10-2014, 19:29
col modem non puoi fare niente (non si può variare l'snr), devi chiedere un profilo a 9 o 6db, vedi/chiedi su
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

abcdeeeeff
05-10-2014, 19:51
col modem non puoi fare niente (non si può variare l'snr), devi chiedere un profilo a 9 o 6db, vedi/chiedi su
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

Non avendo esigenze particolari qual'è il più consigliato? L'i141 da 6 DB?
La modifica la noto solamente dal cambio di velocità o lo posso vedere da qualche parte in giro per il modem?

guapocuma
06-10-2014, 22:03
Ciao a tutti! Chiedo scusa innanzitutto per non aver ancora letto tutte e 53 le pagine del thread dove magari è già stata trovata risposta al mio problema :D :D
Ho da poco acquistato tale router ma se deve funzionare così penso me ne pentirò in fretta, mi spiego: utilizzando il cavo non riscontro particolari problemi e in wifi il portatile sembra navigare correttamente (almeno per ora), quando però cerco di collegarmi con i due ipod touch che ho in casa allora lì iniziano le rogne. Impossibilità a connettersi subito dopo una connessione riuscita, tempi lunghissimi di caricamento per poi dirmi che la connessione ad internet è assente, disconnessioni improvvise senza apparenti motivi & much more!
Ora mi chiedo se qualcun'altro ha già avuto questi problemi solo con i dispositivi apple anche perchè un normalissimo cellulare samsung funziona e pare pure discretamente.
La sezione wireless 2.4 GHz (la 5 l'ho disabilitata perchè al momento non possiedo dispositivi compatibili) è configurata come il vecchio e glorioso 834GT che non mi ha mai dato problemi.
Grazie dell'aiuto!

Bovirus
07-10-2014, 08:43
Leggi con attenzione i primi post.
Servono i dettagli (versione firmware/uimpostazioni Wifi).
Se il portatile si collega e gli Ipod no sembra un problema di compatibilità degli ipod con la tecnologia Wifi 802.11n (il DG834GT è un 802.11g).

guapocuma
07-10-2014, 11:39
Giusto, richiedo scusa!
La versione del firmware è la 0.6.0 1.3 v000e.0 Build 131012 Rel.51720n
Le impostazioni adsl sono i classi di alice quindi:
pppoa, vpi 8, vci 35, incapsulazione vc-mux, mtu 1480
La parte wireless invece è configurata in questo modo:
Mode 11b/g/n mixed
Canale auto
Autenticazione WPA2-PSK
Encryption AES

In generale ho sempre lasciato il dhcp abilitato ma per comodità mia ai vari dispositivi ho assegnato un ip fisso.
Stamattina ho notato che la connessione wifi sembra più stabile e più veloce, rispetto a ieri l'unica modifica che ho fatto è stato l'upgrade, o meglio in questo caso il downgrade, del firmware, infatti uscito dalla scatola aveva la versione del 08-04-14. E' plausibile come spiegazione?
Inoltre ho scoperto che in ufficio abbiamo l'8970 e li con entrambi i dispositivi non ho mai avuto problemi, in generale nessuno dei miei colleghi ha mai riscontrato qualcosa di anomalo. Non ho ancora avuto modo di vedere come sia stato configurato ma non credo possa esserci molta differenza.

Totix92
07-10-2014, 14:04
La versione del firmware è la 0.6.0 1.3 v000e.0 Build 131012 Rel.51720n


con l'ultimo firmware è stato aggiornato il driver del chip che si occupa del wifi, aggiorna all'ultimo firmware... magari risolvi.

guapocuma
07-10-2014, 15:13
con l'ultimo firmware è stato aggiornato il driver del chip che si occupa del wifi, aggiorna all'ultimo firmware... magari risolvi.

Ero scettico per il fatto che sul sito c'è scritto che è ancora una beta... Proverò sperando, nel caso di problemi, di riuscire ad reinstallare una versione precedente

strassada
07-10-2014, 16:19
puoi rimettere il firmware del 12-10-2013, è questo che segna l'impossibilità di rimettere quelli più vecchi di questa data. tra ultimo e ultimo beta non ci sono differenze strutturali che impediscono il downgrade (sempre fino a quello del 12-10-2013).

iz2pceALE
10-10-2014, 10:24
Ciao a tutti!! Ho risolto il problema sulle linee Telecom in IPoA

quando configurate l'intefaccia IPoA sotto c'è un opzione MTU a 1500 che dovete necessariamente MODIFICARE con un valore più basso. provate 1492 oppure 1432

TUTTO FUNZIONA PERFETTAMENTE condividete il post e chissà se ne può creare uno apposito no?

giocas
10-10-2014, 10:28
Ragazzi voi col MediaServer, via DLNA, riuscite a leggere i file MKV?
A me non vengono neanche visti, sia dalla TV Panasonic che dal Bluray LG (entrambi certificati DLNA ovviamente).
Nessun problema con altri files. Fatemi sapere thanks!

Totix92
10-10-2014, 10:41
io ho l'8970 ( tanto la differenza è solo la rete a 5 ghz ) e gli mkv il media server li legge perfettamente

FABRIZIO LIVI
10-10-2014, 17:45
Salve ragazzi. Ho da poco installato il suddetto modem ed aggiornato all'ultimo firmware 0.6.01.7 V000e.0 Build 140919 Rel. 52176n del 19.09.2014. Come modem nulla da dire linea perfetta e mai nessuna disconnessione, soltanto che aggancia un po' meno la portante sia in dow che upload. Ho una linea Telecom con 20 mega. Vorrei cortesemente alcuni consigli per configurarlo al meglio. Grazie a chi mi potrà essere d'aiuto. Attualmente tutte le impostazioni sono di default.

strassada
10-10-2014, 18:10
è uscito un nuovo firmware e non me l'hanno detto? :D
in effetti è un po' che non controllavo il sito (edit: ho controllato il firmware e non hanno aggiornato la parte adsl)

comunque no, non puoi fare niente col modem, prova a chiedere a telecom un profilo diverso, vedi/continua su http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

type
10-10-2014, 22:29
Ho visto in prima pagina il firmware TP-LINK WD-8980v1 (UK) - Firmware v. 27.06.2014.

Conviene aggiornare a quel firmware visto che il mio router è tutto in inglese oppure no?

strassada
10-10-2014, 22:36
no, non serve. rispetto a quello sempre di giugno, ha in più qualche settaggio per provider UK (del tipo vci/vpi mtu, niente di "magico") e 3-4 file diversi che non credo influeranno positivamente rispetto all'altro firmware. però nessuno ti impedisce di provarlo.

comunque se leggi gli ultimi 2 messaggi e cerchi sul sito del modem, è uscito (oggi o ieri) un nuovo firmware http://www.tp-link.it/resources/software/TD-W8980_V1_140919.rar

Update boot file,solve the problem in startup process.
Fixed the issue of inconformity between MAC and SSID.
Fixed the issue that capital letters are invalid in parent control URL.

Totix92
11-10-2014, 00:25
Ho visto in prima pagina il firmware TP-LINK WD-8980v1 (UK) - Firmware v. 27.06.2014.

Conviene aggiornare a quel firmware visto che il mio router è tutto in inglese oppure no?

no, metti l'ultimo firmware uscito ieri.

Fibas95
13-10-2014, 18:13
Salve a tutti ragazzi necessito urgentemente di un grande aiuto da un'anima pia che mi voglia aiutare, chiedo a voi perchè non so minimamente a chi rivolgermi o dove sbattere la testa :muro: . Ho comprato il suddetto router e mi è arrivato circa 2 giorni fa, felicissimo dell'acquisto, cerco di configurarlo sul mio pc (nuovo di pacca) ma mi da sempre e comunque errore, sia via cd (nell'ultimo passaggio mi dice "si prega di controllare tipo e parametri di connessione wan"), sia via browser nella pagina 192.168.1.1 (mi dice tutto ok, installazione avvenuta con successo ma sul pc niente internet..)
Quello che è strano è che dopo aver fatto la quick installation via browser il wifi va! è la connessione via cavo eternet che non va....... dopo millemila tentativi diversi, sempre con esito negativo, giungo alla conclusione che non è un problema nei settaggi o un problema del computer (difatti ho provato con un netbook e mi dà lo stesso identico problema) ma è proprio difettoso il router, non riesce a comunicare via cavo eternet con il pc (nonostante la spia sia accesa -.-). Ora chiedo a voi cosa dovrei fare, c'è una soluzione, per esempio un aggiornamento firmware, o devo rispedirlo indietro e non comprare mai più tp-link?

Per la cronaca ho teletu e sono sicuro al 100% di aver messo correttamente nome e password (anche perchè il router che ho adesso va alla perfezione -grazie belkin- ) e ho messo i settaggi classici (PPPoE, vpi:8, vci:35, LLC). Ultima cosa ho persino provato a fare la diagnostica e il "test internet surfing" mi dà gli ultimi tre risultati falliti, è strano?

La versione firmware mi sembra di che sia 1.0 e qualcosa ora non ricordo bene, se volete altre informazioni sono ben disposto a fornirvele, ora resto nelle vostre mani. :ave: :sperem:

Totix92
13-10-2014, 18:21
aggiorna il firmware e riprova

Fibas95
13-10-2014, 18:31
Ovviamente anche io avevo pensato di aggiornare il firmware, ma se poi dopo l'aggiornamento non va lo stesso, la garanzia se ne va e non posso più rimandarlo indietro, oppure mi sto sbagliando? :confused:

Totix92
13-10-2014, 18:51
sbagli, il firmware è sempre l'originale... quindi la garanzia non se ne va

Fibas95
13-10-2014, 18:58
Va bene domani provo e vi faccio sapere :sperem:

Fibas95
13-10-2014, 20:43
Nada non va, ho aggiornato il firmware a quello più aggiornato ma niente, altre soluzioni?

giocas
13-10-2014, 20:47
Dico la più grande delle stronzate e mi cospargo il capo di cenere: hai già provato con un altro cavo di rete?

Fibas95
13-10-2014, 21:28
Eh si, speravo che il cavo fosse difettoso, ma ho già provato a cambiarlo con quello del belkin ma non funziona lo stesso, quindi ne deduco che ho beccato un modello fallato, che sfiga :muro:

strassada
13-10-2014, 21:44
forse è un conflitto di ip

brahda89
13-10-2014, 23:05
controlla una cosa: cerca la scheda di rete lan, ipv4 proprietà, acquisisci automaticamente.

mi vien da pensare che il pc via lan abbia la scheda di rete configurata su un gateway sbagliato (tipo 192.168.1.254 anziché 192.168.1.1)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

matteo85
15-10-2014, 14:24
W8980 = Dual band (2.4GHz + 5GHz)
W8970 = Single band (2.4GHz).

Leggi per favroe il primo/secondo post (portata Wifi).

La portata Wifi è funzione in minima parte del modem (la potenza è ugaule per tutti) ma dipende invece da n fattori esterni al mdoem.
Cambiare il modem al 99% non risolve il tuo probelma.

la portata Wi-Fi dipende molto dal modem, anche con la stessa potenza di output limitata per legge a 20 dbm può cambiare molto. possono influire sulla portata:

sensibilità in ricezione
bontà dell'algoritmo di rate control
algoritmo di autoadattamento della soglia del rumore (ANI, ecc)
qualità dei power amplifiers (PA)
qualità del percorso del segnale dall'AFE (Analog Front End) all'antenna (pigtail, circuiterie, ecc)
Transmit e receive beamforming
tipo di modulazione delle antenne inutilizzate, SISO (Single Stream Single Output), CDD (Cyclic Delay Diversity), STBC (Space–Time Block Coding)
Algoritmi per la correzione di errori, Codice convoluzionale o LDPC (Low Density Parity Codec)
Dimensione massima degli AMPDU (aggregazione pacchetti)
numero di stream, larghezza massima del canale, e tempi di guardia supportati


Certo se provi ad oltrepassare 4 muri di cemento armato non ce la fai nemmeno con un Quantenna 4x4, però l'hardware Wi-Fi conta parecchio

preludeas
15-10-2014, 17:04
buongiorno sapete come si fa ha disabilitare il 5 ghz
grazie

giocas
15-10-2014, 17:09
io ho l'8970 ( tanto la differenza è solo la rete a 5 ghz ) e gli mkv il media server li legge perfettamente

Chiarisco meglio.
I file mkv sono presenti dentro ad un Hard-Disk esterno, collegato direttamente al Router via USB.
Utilizzando un server DLNA buono come Serviio o Plex tutto viene letto correttamente, ma il server DLNA proprio del router (che viene visto come "media:server" dai dispositivi DLNA non visualizza questo genere di files.
Non è una cosa da poco, dal momento che utilizzare Plex o Serviio mi costringe a tenere acceso il PC, mentre con il Media:Server nativo ciò non era necessario!
Spero di essermi spiegato e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi :)

matteo85
15-10-2014, 17:26
io ho l'8970 ( tanto la differenza è solo la rete a 5 ghz ) e gli mkv il media server li legge perfettamente

non proprio, la WiFi a 2.4 GHz del 8970 è molto meglio di quella del 8980

Fibas95
15-10-2014, 17:38
controlla una cosa: cerca la scheda di rete lan, ipv4 proprietà, acquisisci automaticamente.

mi vien da pensare che il pc via lan abbia la scheda di rete configurata su un gateway sbagliato (tipo 192.168.1.254 anziché 192.168.1.1)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ho appena controllato ed è settato già su auto :(

Totix92
16-10-2014, 02:20
non proprio, la WiFi a 2.4 GHz del 8970 è molto meglio di quella del 8980

questo lo so anch'io :)

type
16-10-2014, 13:53
non proprio, la WiFi a 2.4 GHz del 8970 è molto meglio di quella del 8980
Perché è meglio?

Totix92
16-10-2014, 13:57
Chiarisco meglio.
I file mkv sono presenti dentro ad un Hard-Disk esterno, collegato direttamente al Router via USB.
Utilizzando un server DLNA buono come Serviio o Plex tutto viene letto correttamente, ma il server DLNA proprio del router (che viene visto come "media:server" dai dispositivi DLNA non visualizza questo genere di files.
Non è una cosa da poco, dal momento che utilizzare Plex o Serviio mi costringe a tenere acceso il PC, mentre con il Media:Server nativo ciò non era necessario!
Spero di essermi spiegato e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi :)
l'avevo capito che ti riferivi al server dlna del router... boh... il dlna del mio 8970 gli mkv li legge alla perfezione, mi sembra strano che a te non va.
che versione di firmware stai usando?

Bovirus
16-10-2014, 14:11
Type
Leggi per favore i primi post.
Le antenne 2.4 Ghz nel 8980 sono interne e nell'8970 sono esterne.

giocas
16-10-2014, 14:41
che versione di firmware stai usando?

Firmware Version:0.6.0 1.5 v000e.0 Build 140408 Rel.49241n

Totix92
16-10-2014, 17:56
aggiorna il firmware all'ultima versione e vedi se risolvi.

giocas
16-10-2014, 17:59
Ho aggiornato all'ultimo FW disponibile sul sito Italiano, il TD-W8980_V1_140919.
La situazione è questa:

- La TV Panasonic vede i files ma non li legge
- Il Bluray LG (che legge tutti gli MKV con Serviio) non vede nulla

Rinominando i files da MKV a AVI :

- La TV Panasonic vede i files ma non li legge
- Il Bluray LG vede i files .avi e li riproduce, seppur a scatti (quelli 1080p)

Proverò con un Hard-Disk più veloce, quello con cui ho provato è piuttosto vecchio, ma non nutro grande fiducia.

Sempre tramite Serviio, i files presenti sul PC anche molto pesanti, vengono letti e riprodotti via DLNA in maniera egregia.

paolocr
27-10-2014, 08:02
Salve a tutti!
Scusate se devio un attimo dall'argomento principe, ma dopo una veloce ricerca non ho trovato risposta a qs domanda: è possibile settare la lingua italiana nel web browser? inoltre mi confermate che qs prodotto non supporta la connessione 3G/4G nemmeno con chiavetta esterna? Grazie a tutti in anticipo!:)

type
27-10-2014, 09:04
Salve a tutti!
Scusate se devio un attimo dall'argomento principe, ma dopo una veloce ricerca non ho trovato risposta a qs domanda: è possibile settare la lingua italiana nel web browser? (.....)
:p Avevo chiesto io la stessa cosa tempo fa perchè il mio è in inglese: la risposta è NO.

Con l'Asus che avevo prima invece era possibile scegliere la lingua, in compenso faceva schifo come router :mad:

strassada
27-10-2014, 10:42
@paolocr
no ad entrambe le domande.

caio76
30-10-2014, 05:19
Ciao ragazzi, questo router ha la pianificazione oraria del wifi?

HomerJS
31-10-2014, 10:34
questo router ha la pianificazione oraria del wifi?

No

ale_rg
31-10-2014, 12:06
Buongiorno
Vorrei sapere se c'è un modo per migliorare le prestazioni del td w8980 sia in download, visto che ho una 20mb di infostrada ma scarica a 11, che nel gioco.
L'UPnP è già attivato quindi le porte dovrebbe aprirle già in automatico.
Il firmware è aggiornato all'ultima versione disponibile, Firmware Version:0.6.0 1.7 v000e.0 Build 140919 Rel.52176n

strassada
31-10-2014, 12:19
riporta i valori di linea del menu status per DSL
il fatto di avere una 20 mega non significa andare a 20 mega (che poi sono 18-17, visto che alla portante va tolto un 13-14%), perchè causa limiti tecnologici dell'adsl, più distanti si è dalla cnetrale, e meno si aggancia, di consequenza cala anche la banda a disposizione (banda massima = Current rate meno 13-14%)

Ti ricordo che Infostrada effettua riqualifiche alla portante e la abbassa spesso, e setta un valore NON superabile (in quasi tutti i casi) col modem, e che devi chiamarli per avere qualche mbps in più.
il firmware di questo router non permette modifiche SNR per variare la portante.
e che i tp-link sono in genere più restrittivi nell'agganciare le portanti, ma in genere molto stabili.

quello che puoi fare sul modem è solo impostare in network DSL Settings questi settaggi:
Adsl2+
Annex A
Bitswap
e disattivare SRA
e poi in network Wan settings creare una pppoa con MTU a 1478 (devi rimuore la pppoe, in caso ci sia)

poi c'è tutto il discorso di ottimizzazione dell'impianto telefonico interno ma qui è Off Topic (a parte cambiare cavetto e filtro telefonico in dotazione, non sono sempre il massimo).

fabioxp
07-11-2014, 06:31
E' adatto questo router/modem per una linea alice adsl 7 mega + tim vision di prossima attivazione e di cui non conosco qualità parametri, da affiancare a smart tv per streaming video da adsl? Ho ristretto su apparecchi senza 802ac ma con dual band e possibilmente con settaggio snr da telnet, x cui vado tranquillo su questo tp-link o sull'asus tra i più consigliati?
Grazie

renpasa
07-11-2014, 08:47
Ho seri dubbi che con 7 mega tu possa avere TIM Vision. Ripeto sono solo dubbi. :)
Ciao

fabioxp
07-11-2014, 11:32
E' un pacchetto a pagamento se non funzionerà a causa della banda e leggendo bene le clausole vedremo con chi lamentarci ho domandato x prepararmi visto che non è x me ma x mio cognato in ogni caso grazie x avermi suggerito il dubbio.

strassada
07-11-2014, 11:42
questo router con firmware originale non consente la variazione snr (e non ha un chipset adsl Broadcom), anche se sapendoci fare, è possibile sia "trasformarlo" nel td-w9980 (risparmiando qualche €) che installarci Openwrt (il porting è in sviluppo, come lo è già sul td-w8970) sul quale si potrà fare qualcosa per l'adsl ( ma i comandi non sono quelli dei Broadcom)

fabioxp
07-11-2014, 12:02
grazie! ho capito che non avevo capito nulla sulle possibilità variazione snr; cercherò un prodotto relativamente più semplice da usare smanettando con poche modifiche piuttosto che con operazioni complesse. Scusate gli inutili post.

strassada
07-11-2014, 12:10
beh, il settaggio via browser del firmware originale è molto semplice (anche se non in italiano).

galpao
08-11-2014, 00:36
Ciao a tutti, chiedo aiuto riguardo un mal aggiornamento effettuato sul router in discussione, avendo fatto l'aggiornamento via wifi, dopo essersi riavviato e' rimasto bloccato con 3 led accesi, si può rianimare o mi tocca acquistarne un altro! Grazie

Bovirus
08-11-2014, 07:31
E' la regola base. Gli aggiornamenti firmware non si fanno MAI via Wifi!!!


Prova a collegarti via cavo etherenet. Prova ad accedere a 192.168.1.1
Altrimenti accendi il modem tenendo premuto il reset per 30 sec. e accedi a 192.168.1.1 e ricarica il firmware.

Altrimenti fattelo sostituire dal venditore.

renpasa
08-11-2014, 08:41
Ciao a tutti, chiedo aiuto riguardo un mal aggiornamento effettuato sul router in discussione, avendo fatto l'aggiornamento via wifi, dopo essersi riavviato e' rimasto bloccato con 3 led accesi, si può rianimare o mi tocca acquistarne un altro! Grazie

Se non vado errato c'è un sistema per recuperare il router. Ora non lo ricordo e non ho il manuale sotto mano. Mi sembra si tratti di tenere premuto il pulsantino reset mentre accendi il router e/o tenerlo acceso per una trentina di secondi.
Sul manuale dovrebbe esserci scritto.
Ciao
EDIT http://www.tp-link.it/article/?faqid=496

galpao
08-11-2014, 09:31
E' la regola base. Gli aggiornamenti firmware non si fanno MAI via Wifi!!!


Prova a collegarti via cavo etherenet. Prova ad accedere a 192.168.1.1
Altrimenti accendi il modem tenendo premuto il reset per 30 sec. e accedi a 192.168.1.1 e ricarica il firmware.

Altrimenti fattelo sostituire dal venditore.

Grazie della risposta immediata, soltanto che ho già provato la soluzione ma rimane fisso sui tre led, non fà una piega!

galpao
08-11-2014, 09:42
Se non vado errato c'è un sistema per recuperare il router. Ora non lo ricordo e non ho il manuale sotto mano. Mi sembra si tratti di tenere premuto il pulsantino reset mentre accendi il router e/o tenerlo acceso per una trentina di secondi.
Sul manuale dovrebbe esserci scritto.
Ciao
EDIT http://www.tp-link.it/article/?faqid=496

Grazie della risposta, il manuale l'ho letto ma con la procedura che è quella di tenere premuto il tasto reset per 6/10 sec il router si dovrebbe riavviare e resettarsi, il mio rimane fermo sui tre ledi fissi, probabilmente è un errore del boot!

renpasa
08-11-2014, 09:59
Tieni premuto almeno 30 secondi
Ciao

galpao
08-11-2014, 10:45
Tieni premuto almeno 30 secondi
Ciao

NUlla di nulla tutto invariato

renpasa
08-11-2014, 10:49
NUlla di nulla tutto invariato
Se è in garanzia portalo dove lo hai comperato.
Mi dispiace
Ciao

PS Ritengo un grave errore, da parte dei costruttori, qualsiasi sia il loro nome, quello di permettere aggiornamenti importanti e/o fondamentali, via WIFI.
Certo che se non lo fanno loro, dovremmo farlo noi ma......

Millo76
08-11-2014, 13:46
Non riesco a capire come mai dalla funzione client list del DHCP server non riesco a vedere tutti i client connessi che invece vedo nella funzione wireless status

Per es al momento sono connesso sia con il pc da cui sto scrivendo che con l'xbox e su Client List vedo solo l'Xbox

è normale secondo voi?

Inoltre non capisco perchè la rete 5Ghz prende così poco rispetto alla 2,4.

renpasa
08-11-2014, 13:49
La rete a 5GHz ha una portata minore di quella a 2,4GHz per natura.
A volte la differenza può essere anche notevole.
Ciao

Millo76
08-11-2014, 13:58
La rete a 5GHz ha una portata minore di quella a 2,4GHz per natura.
A volte la differenza può essere anche notevole.
Ciao

mmm allora non ha senso configurala per me..già solo al piano sotto (il router sta al primo piano) prende poco o niente.

Nessun consiglio per la storia dei clint dhcp? :confused:

renpasa
08-11-2014, 14:06
mmm allora non ha senso configurala per me..già solo al piano sotto (il router sta al primo piano) prende poco o niente.

Nessun consiglio per la storia dei clint dhcp? :confused:

I 5GHz Fondamentalmente servono a liberare canali per i 2,4 già troppo affolati anche in una abitazione, a volte. Può diventare indispensabile per il trasferimento di streaming in HD e ciò che occupa parecchia banda.
Per il resto al momento lasciano il tempo che trovano.
Personalmente ho 3 apparati wifi due li ho impostati per ricevere in automatico i 5 GHz, lasciando canali liberi per il tablet che non ha i 5 GHz, per il cordles, per la stazione meteo, il cell della signora ed un altro paio di gingilli.
Ciao

Millo76
09-11-2014, 08:08
Esiste un sw che mappa la rete domestica? dal router visualizzo i client connessi alla wireless ma non so il loro indirizzo ip mentre se visualizzo i client collegati in DHCP alcuni device non vengono visualizzati. :confused:

witsche
09-11-2014, 19:31
Esiste un sw che mappa la rete domestica? dal router visualizzo i client connessi alla wireless ma non so il loro indirizzo ip mentre se visualizzo i client collegati in DHCP alcuni device non vengono visualizzati. :confused:
Se hai un dispositivo android, prova con Fing

Millo76
10-11-2014, 19:51
Se hai un dispositivo android, prova con Fing

Installato, molto carino;)

franck1970
17-11-2014, 09:13
buongiorno ho un problema con questo modem tplink8980v1!
praticamente dopo aver disabilitato SRA E BITSWAP poichè avevo problemi che quando scaricavo qualsiasi cosa da qualsiasi sito il download partiva da 700kb per poi scendere a 30kb e risalire nuovamente!
il problema è in parte risolto ma purtroppo non risolto completamente poichè non è stabile il download poichè non scende piu' a 30 ma arriva a 200kb e risale!
poi c'è un altro problema, si presenta una paralisi della linea ,come se si blocca totalmente e di conseguenza si ha caduta di connessione!
questo capita spesso per 48h dopodichè devo chiuderlo dal tasto posteriore e riaccenderlo per riotornare a funzionare ! si pianta e non si puo' accedere neanche a 192.168.1.1 per poterlo riavvirare!
il problema non si presenta con il mio netgear dgn2200v3 che ho da qualche anno e ancora continua a funzionare correttamente,ma pensando di doverlo mandare in pensione comprando questo tplink che a detta di molti era piu' performante!
ho una linea adsl 8 mega con parametri di attenuazione e rumore molto buoni!
io faccio molto streaming video hd e gioco online qualcuno potrebbe consigliarmi cosa fare ?ci sono settagi da effettuare specifici su entrambi i modem!?
avrei intenzione nel caso non risolvo di cambiare e comprarmi il netgear dgnd3700 me lo consigliate!?
grazie anticipatamente

Bovirus
17-11-2014, 09:41
Leggi per favore i primi post.

Per essere aiutato devi postare i dettagli della versioen frimware del tuo routet, i valori della tua linea ADSL e le impostazioni che hai scelto.

Il thread per i consigli sui modem è un altro.

franck1970
17-11-2014, 09:48
Leggi per favore i primi post.

Per essere aiutato devi postare i dettagli della versioen frimware del tuo routet, i valori della tua linea ADSL e le impostazioni che hai scelto.

Il thread per i consigli sui modem è un altro.

allora come impostazioni ho scelto :
PPOE OVER ETHERNET
8
35
LLC
poi ho tolto le spunte sui 2 parametri citati e le altre cose sono tutte di default! non ho toccato altro!

valori della linea : upstream downtream

current rate (kbps) 640 7616
max rate (kbps) 984 9600
snr margine (db) 21 16.2
line attenuation (db) 12.5 24.4
errors (pkts) 0 0

montato ultimo fw disponibile sul sito, ma con fw originale di fabbrica, non segnalo miglioramenti!

Stefania2188
26-11-2014, 08:43
Buongiorno a tutti ragazzi, sono Nuova del forum e avrei bisogno di un vostro parere sul prodotto che ho acquistato ieri tramite AMAZON il tp-link w8980.
Premetto che provenGO da un router netgear e che come provider ho Alice di Telecom.
Una volta configurato completamente tramite quick start il router ho notato una cosa, le 2 icone led WIFI e l'icona led della connessione internet poste frontalmente sul Tp-link pur non essendoci nulla di collegato continuano a lampeggiare all'impazzata (quella di internet un po meno). Le connessioni funzionano perfettamente, è quindi una caratteristica del dispositivo o come al solito sono sfortunata io???
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà e chi mi aiuterà a togliermi questo piccolo dubbio.

renpasa
26-11-2014, 09:30
Buongiorno a tutti ragazzi, sono Nuova del forum e avrei bisogno di un vostro parere sul prodotto che ho acquistato ieri tramite AMAZON il tp-link w8980.
Premetto che provenGO da un router netgear e che come provider ho Alice di Telecom.
Una volta configurato completamente tramite quick start il router ho notato una cosa, le 2 icone led WIFI e l'icona led della connessione internet poste frontalmente sul Tp-link pur non essendoci nulla di collegato continuano a lampeggiare all'impazzata (quella di internet un po meno). Le connessioni funzionano perfettamente, è quindi una caratteristica del dispositivo o come al solito sono sfortunata io???
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà e chi mi aiuterà a togliermi questo piccolo dubbio.

Ho lo stesso modem/router da un po' di mesi e fa esattamente come il tuo, puoi stare tranquilla.
Ciao

franck1970
29-11-2014, 08:12
buongiorno ho un problema con questo modem tplink8980v1!
praticamente dopo aver disabilitato SRA E BITSWAP poichè avevo problemi che quando scaricavo qualsiasi cosa da qualsiasi sito il download partiva da 700kb per poi scendere a 30kb e risalire nuovamente!
il problema è in parte risolto ma purtroppo non risolto completamente poichè non è stabile il download poichè non scende piu' a 30 ma arriva a 200kb e risale!
poi c'è un altro problema, si presenta una paralisi della linea ,come se si blocca totalmente e di conseguenza si ha caduta di connessione!
questo capita spesso per 48h dopodichè devo chiuderlo dal tasto posteriore e riaccenderlo per riotornare a funzionare ! si pianta e non si puo' accedere neanche a 192.168.1.1 per poterlo riavvirare!
il problema non si presenta con il mio netgear dgn2200v3 che ho da qualche anno e ancora continua a funzionare correttamente,ma pensando di doverlo mandare in pensione comprando questo tplink che a detta di molti era piu' performante!
ho una linea adsl 8 mega con parametri di attenuazione e rumore molto buoni!
io faccio molto streaming video hd e gioco online qualcuno potrebbe consigliarmi cosa fare ?ci sono settagi da effettuare specifici su entrambi i modem!?
avrei intenzione nel caso non risolvo di cambiare e comprarmi il netgear dgnd3700 me lo consigliate!?
grazie anticipatamente


nessuno è in grado di aiutarmi?

Marcogardo
02-12-2014, 14:22
ragazzi questo è come il 8960 che si può fare lo scriptino per variare l'snr?

strassada
02-12-2014, 15:03
no per due ragioni:
perchè ha un chipset adsl Lantiq e non Broadcom, e il relativo comando da dare sarebbe diverso;
e perchè l'accesso telnet al relativo comando è impedito dal firmware stesso.

quasi tutti i tp-link degli ultimi 2 anni sono così (compresa la serie Archer D), l'unico su cui ancora non si è certi se si può o no, è il prossimo td-w8970v3 (broadcom) in uscita a breve.
Ora lo potresti fare coi td-w8968v3 (occhio v3) o td-w8960nv5

rastapolv
05-12-2014, 01:53
Ragazzi, io devo sostituire un vecchio modem alice gate 2 plus wifi della telecom..

Su un noto sito di acquisti ho visto che questo tipo di modem va molto forte, chi lo possiede che ne pensa, lo consiglia?

ps. con l'alice gate 2 plus wifi la potenza del wifi è veramente scarsa e addirittura nella mia camera che è distante soltanto da 1 muro e qualche metro, il wifi prende 45-50%, in una camera poco più lontana addirittura il segnale non arriva, pensate che con questo modem posso risolvere?
grazie

Bovirus
05-12-2014, 04:27
Leggi per favore con attenzione i primi post. Valutazione portata Wifi.
Primi post. Nessuno può darti valutazioni sulla instalalzione sulla tua linea.

strassada
05-12-2014, 10:38
se si hanno solo client a 2.4 GHz, sarebbe da preferire il td-w8970.

è comunque da capire come mai c'è un calo così netto, qualora sia la muratura ad interferire, mi sa che avrà problemi con tutti i router.
tenere presente che poi bisognerebbe intervenire anche sui client, in quanto specie se notebook e device, il loro sistema di scheda/antenne è miniaturizzato (ed è settato ad una potenza inferiore di 2-3db almeno) e ha minori prestazioni di copertura rispetto a quello di router e antenne esterne.

rastapolv
06-12-2014, 06:05
Ho letto i primi post..
È normale che ogni casa abbia i propri muri quindi sia quasi impossibile valutare..
Però, il modem di alice sarà di quasi 10 anni fa, ha il wifi b/g e max 2.4ghz..
(non sono muri a pietra, mi sembra strano sia la muratura..)

renpasa
06-12-2014, 07:12
Ho letto i primi post..
È normale che ogni casa abbia i propri muri quindi sia quasi impossibile valutare..
Però, il modem di alice sarà di quasi 10 anni fa, ha il wifi b/g e max 2.4ghz..
(non sono muri a pietra, mi sembra strano sia la muratura..)

Oddio, i muri a pietra......per quel che mi riguarda possono essere più "dannosi" quelli in cartongesso, con la loro struttura in metallo.
Concordo con chi dice che ogni caso è un caso a sé.
Ciao

rastapolv
06-12-2014, 13:39
Eh si, ogni caso è a se, ma sul fatto che la potenza di questo modem sia di tutt'altro valore a di quello Alice non ce ne corre..
Volendo lo prendo su un famoso siti, dove posso restituirlo fino al 31 gennaio pagando solo 7€ di rispedizione..

Micene.1
09-12-2014, 16:37
raga, me lo consigliate questo router?...nel senso: nn ha problemi particolari?

lo devo usare come semplice router wireless, per cui nn mi serve niente di particolare, basta che sia stabile e funzioni tenendo perfettamente la linea

Bovirus
09-12-2014, 20:20
Se ti serve un router (senza modem) meglio pensare ad un router senza parte modem.

preludeas
11-12-2014, 08:15
buongiorno ol w8980 e anche collegato via lan ad un ricevitore sat dreaambox che via wifi mi ritrasmette le immagini sul notebook il flusso immagini mi si blocca e va a scatti cosa che sul Asus DSL-N55U non succedeva e si che le caratteristiche hardware sono uguali consigli settaggi sbagliati ............

Bovirus
11-12-2014, 08:23
Leggi per favore con attenzione i primi post.
Senza dettagli (versione firmware/impostazioni Wifi/etc) nessuno può risponderti.

preludeas
11-12-2014, 08:55
scusa la versione e
TP-LINK WD-8980v1 - Firmware v. 19.09.2014
e i settaggi sono quelli di default
navigando normalmente e vedendo i filmati da internet anche in hd blocchi di immagine non ci sono

Micene.1
11-12-2014, 09:07
Se ti serve un router (senza modem) meglio pensare ad un router senza parte modem.

no raga router con modem...lo davo per scontato

Bovirus
11-12-2014, 09:25
Valuta attentamente se ti serve realmente la 5Ghz.
Nel W8980 le antenne della 2.4Ghz (più usata) sono interne.
Altrimenti pensa al WD8970 (nond ual band) con antenen 2.4Ghz esterne (in offertada Amazon).
Per altre richieste sarebbe il caso di postare nel thread dedicatos eclta router ADSL (indicato nei primo post)

Micene.1
11-12-2014, 09:28
Valuta attentamente se ti serve realmente la 5Ghz.
Nel W8980 le antenne della 2.4Ghz (più suata) sono interne.
Altrimenti pensa al WD8970 (nond ual band) con antenen 2.4Ghz esterne (in offertada Amazon).
Per altre richieste sarebbe il caso di postare nel thread dedicatos eclta router ADSL (indicato nei primo post)

che significa "suata"?
avere antenne interne è meglio?
ok posto nel 3d che mi hai segnalato

Bovirus
11-12-2014, 09:29
usata....

Cranius
14-12-2014, 14:29
raga, me lo consigliate questo router?...nel senso: nn ha problemi particolari?

lo devo usare come semplice router wireless, per cui nn mi serve niente di particolare, basta che sia stabile e funzioni tenendo perfettamente la linea

a me non aggiorna correttamente i ddns, devo spesso riavviare il modem, ma se sto fuori e non posso farlo mi diventa un problema, ho aggiornato il firmware ma non ha risolto niente, sto cercando la maniera di farlo riavviare automaticamente almeno una volta al giorno

zakko79
17-12-2014, 13:44
Salve a tutti, sono da poco in possesso dell’8980 per non riesco a configurare lo script di connessione per Jdownloader, continua a non riconnettersi..
Per caso qualcuno riesce ad utilizzare la riconnessione?
il router è aggiornato con l'ultima versione del firmware.
Grazie!

Bovirus
17-12-2014, 13:51
Vedi primi post.
Indica per favore per evitare equivoci il firmware come versione e/o data

zakko79
17-12-2014, 14:00
Vedi primi post.
Indica per favore per evitare equivoci il firmware come versione e/o data

@ Bovirus
la versione del firmware è la TD-W8980_V1_140919,
ho provato a cercare nei primi post ma non ho trovato nulla su Jdownloader, eventualmente provo a riverificare..

Bovirus
17-12-2014, 14:14
Non c'è nulla su JDownloader perchè nessuno ha mai postato lo script...

zakko79
17-12-2014, 14:22
Non c'è nulla su JDownloader perchè nessuno ha mai postato lo script...

Grazie,
ho trovato un tuo vecchio post a pg 53 (forse prima non l'avevo visto..) in cui consigli di provare con : Network,
Wan settings,
premere il tasto Disconnetti sulla destra
(che diventa poi Connetti)
dopo provo ed eventualmente faccio sapere se funziona, magari potrebbe servire a qualcuno..

strassada
17-12-2014, 15:19
se trovi uno script per uno dei td-w8970/8980/9980, va bene anche per gli altri, fatto salvo alcune possibili modifiche da farsi a mano.

zakko79
17-12-2014, 15:37
se trovi uno script per uno dei td-w8970/8980/9980, va bene anche per gli altri, fatto salvo alcune possibili modifiche da farsi a mano.

Tu hai modificato uno script gìà esistente? io ne avevo provato uno per 8970 ma non mi fungeva...

strassada
17-12-2014, 16:20
per jdownloader non ricordo (non usando sitozzi con limitazioni, non mi serve)

uno script di disconnessione/riconnessione, può essere tipo questo: http://forum.tp-link.com/showthread.php?7349-TD-W8970-reboot-script

raphael99
18-12-2014, 09:16
Novità per Jdownloader script? Grazie

zakko79
18-12-2014, 10:54
Novità per Jdownloader script? Grazie

Purtroppo ho fatto una prova veloce ieri sera ma niente da fare..
resto anch'io in attesa se qualcuno è riuscito a farlo funzionare..

deltazor
20-12-2014, 15:28
Raga avete notizie se il fw TD-W8980_V1_140919 a dei problemi??? io ho installato la vers. 131012

Totix92
20-12-2014, 15:53
non sono stati segnalati problemi... puoi aggiornare tranquillamente.

deltazor
20-12-2014, 16:39
non sono stati segnalati problemi... puoi aggiornare tranquillamente.
Aggiorno e vi faccio sapere

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

battistaci
27-12-2014, 12:07
ciao ragazzi, per chi ha questo router desiderei avere alcune informazioni:

- router affidabile con linee scarse?
- router affidabile in termini di qualità?

- annex A cosa vuol dire per questo router?vorrei comprarlo da un rivenditore della baia (ma non so se annex A ...va bene per l'italia)

intanto vi ringrazio e vi auguro buone feste :D

deltazor
27-12-2014, 16:19
ciao ragazzi, per chi ha questo router desiderei avere alcune informazioni:

- router affidabile con linee scarse?
- router affidabile in termini di qualità?

- annex A cosa vuol dire per questo router?vorrei comprarlo da un rivenditore della baia (ma non so se annex A ...va bene per l'italia)

intanto vi ringrazio e vi auguro buone feste :D
Il router e perfetto non riscalda va benissimo, come prestazioni e pari ad altri di costo nettamente superiore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

type
28-12-2014, 01:16
ciao ragazzi, per chi ha questo router desiderei avere alcune informazioni:

- router affidabile con linee scarse?
- router affidabile in termini di qualità?

- annex A cosa vuol dire per questo router?vorrei comprarlo da un rivenditore della baia (ma non so se annex A ...va bene per l'italia)

intanto vi ringrazio e vi auguro buone feste :D
L'ADSL Annex A è quella che "viaggia" su di una normale linea PSTN (analogica), quindi in Italia ed altri paesi europei (la maggior parte).
L'ADSL Annex B invece utilizza la linea ISDN (digitale) e funziona su un'altra frequenza rispetto a quella Annex A, questo tipo di linea è tipicamente tedesca.

Fonte: VoceSuIP.com
:p

deltazor
28-12-2014, 09:43
Firmware aggiornato all'ultima versione, non mi risultano particolari problemi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

c_tarta82
30-12-2014, 10:03
Firmware aggiornato all'ultima versione, non mi risultano particolari problemi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ciao io ho provato ad aggiornalo alla versione TD-W8980_V1_131012, ma mi dà questo errore:

Error code: 4503
The uploaded file was not accepted by the device.

Altra cosa qualcuno è in grado di usufruire della funzione Bandwidth Control, io imposto l' Ip(192.168.1.103), port range lascio tutto vuoto, ma nn mi lascia impostare upstream e downstream e se facci salva mi dice " please input integers, exclude zero.

adia
30-12-2014, 10:25
Ciao io ho provato ad aggiornalo alla versione TD-W8980_V1_131012, ma mi dà questo errore:

Error code: 4503
The uploaded file was not accepted by the device.

Altra cosa qualcuno è in grado di usufruire della funzione Bandwidth Control, io imposto l' Ip(192.168.1.103), port range lascio tutto vuoto, ma nn mi lascia impostare upstream e downstream e se facci salva mi dice " please input integers, exclude zero.da dove hai scaricato il firmware in questione

c_tarta82
30-12-2014, 12:31
da dove hai scaricato il firmware in questione

Da qui (http://www.tp-link.it/support/download/?model=TD-W8980&version=V1#tbl_j)

Totix92
30-12-2014, 14:20
non devi installare quel firmware....
devi installare questo: http://www.tp-link.it/resources/software/TD-W8980_V1_140919.rar

adia
30-12-2014, 14:34
Da qui (http://www.tp-link.it/support/download/?model=TD-W8980&version=V1#tbl_j)
credo lo abbiano tolto dal sito in quanto non ve ne è traccia;)

lucamariagr
30-12-2014, 21:41
da dove hai scaricato il firmware in questione

Da qui (http://www.tp-link.it/support/download/?model=TD-W8980&version=V1#tbl_j)

non devi installare quel firmware....
devi installare questo: http://www.tp-link.it/resources/software/TD-W8980_V1_140919.rar

credo lo abbiano tolto dal sito in quanto non ve ne è traccia;)

Io sul sito quella versione la vedo ancora, non è l'ultima, ma ci sta.
Comunque è meglio aggiornare all'ultima versione ...
Ciao
Luca

c_tarta82
30-12-2014, 22:20
non devi installare quel firmware....
devi installare questo: http://www.tp-link.it/resources/software/TD-W8980_V1_140919.rar

Mi dà lo stesso errore

Totix92
30-12-2014, 22:35
hai estratto il file rar e dato in pasto al router il file .bin?
che firmware hai attualmente?

deltazor
30-12-2014, 23:01
Ciao io ho provato ad aggiornalo alla versione TD-W8980_V1_131012, ma mi dà questo errore:

Error code: 4503
The uploaded file was not accepted by the device.

Altra cosa qualcuno è in grado di usufruire della funzione Bandwidth Control, io imposto l' Ip(192.168.1.103), port range lascio tutto vuoto, ma nn mi lascia impostare upstream e downstream e se facci salva mi dice " please input integers, exclude zero.

immetti i valori che ti suggerisce (meglio un po piu bassi es: downstream 16864 Upstream 950 ----> downstream 16000 Upstream 920 )

c_tarta82
30-12-2014, 23:01
hai estratto il file rar e dato in pasto al router il file .bin?
che firmware hai attualmente?

Si ho fatto.Attualmete:

Firmware version:0.6.0 2.8 v000c.0 Build 130828 Rel.38099n

Hardware version:TD-W8970 v1 00000000

Totix92
30-12-2014, 23:08
se hai un 8970 perché stai cercando di installare i firmware del modello 8980? :confused:
ecco perché non te li accetta...

deltazor
30-12-2014, 23:12
se hai un 8970 perché stai cercando di installare i firmware del modello 8980? :confused:
ecco perché non te li accetta...
In effetti Occhio

c_tarta82
30-12-2014, 23:12
se hai un 8970 perché stai cercando di installare i firmware del modello 8980? :confused:
ecco perché non te li accetta...

Che figura di m...
OPS
:D :D :D

Risolto grazie e per questo problema:

qualcuno è in grado di usufruire della funzione Bandwidth Control, io imposto l' Ip(192.168.1.103), port range lascio tutto vuoto, ma nn mi lascia impostare upstream e downstream e se facci salva mi dice " please input integers, exclude zero.

c_tarta82
31-12-2014, 12:33
Nessuno in merito al discorso Bandwidth control?

deltazor
31-12-2014, 12:59
Nessuno in merito al discorso Bandwidth control?
Ti ho già risposto

c_tarta82
31-12-2014, 16:25
Ti ho già risposto

Grazie mille.Scusami sono un pò con la testa fra le nuvole.Fra poco diventerò papà..:D :D :D

BUON CAPODANNO

InsidE-X
01-01-2015, 22:48
salve ragazzi! innanzitutto tanti auguri di buon 2015!!!

posseggo questo router TD-W8980 da un bel po e devo dire che non ha niente a che vedere con il caro Linksys wag325n, il tp-link è notevolmente inferiore in prestazioni e stabilità! questo è il mio parere personale (devo dire però che sono con un vecchi firmware)!

io necessito di assistenza per il VPN premetto che sono un pò crudo...
a casa il tp-link gestisce una rete di 4-6 pc tra fissi e portatili + 4 smartphone tutti con ip dinamico.

adesso vi chiedo è possibile raggiungere la rete lan di casa dall'esterno tramite VPN? magari con lo smatphone?

in tale ottica mi sono registrato gratuitamente su no-ip.org. il router si collega ma dal lato smartphone (android) non ci riesco proprio!

Per favore aiutatemi!

willow1655
02-01-2015, 10:00
Supporta il no-ip? penso di si ma vorrei esserne sicuro :) . grazie

deltazor
02-01-2015, 13:11
Supporta il no-ip? penso di si ma vorrei esserne sicuro :) . grazie

Si confermo lo sto usando io

Bovirus
02-01-2015, 18:53
Inserito nel primo post link download e info nuovo firmware 15.12.2014

Totix92
02-01-2015, 20:58
@Bovirus
Quello è il firmware per il modello TD-W9980 non per il TD-W8980

zicoallin
02-01-2015, 21:19
TD-W9980v1_0.6.0_1.10_up_boot(141215)_2014-12-15_11.50.34.bin

ho visto anche io?!?!?

è compatibile con il nostro Router???

zicoallin
02-01-2015, 21:22
non riesco a far accendere un PC da remoto con Android

mi sembra di aver fatto tutto correttamente:

- Windows 8.1
- abilitata funzione nel Bios
- abilitata funzione nelle scheda di rete
- Nel Router
- abilitata porta 9 su mio PC (IP con reservation)
- Uso No-Ip.org (per il resto funziona!)

suggerimenti?
chi lo usa?

Totix92
02-01-2015, 22:41
è compatibile con il nostro Router???

no, si può installare solo da seriale.

Bovirus
03-01-2015, 09:23
Scusa Totix hai ragione. Sranchezza da ritorno dalle ferie (8 gg a Londra in giro epr la città...)

Sposto il firmware.

Buros
03-01-2015, 19:39
Mi consigliate questo modem/router?
Vorrei un modem/router con wifi potente per raggiungere possibilmente con un solo apparecchio tutte le stanze della casa (sono tre piani: terra/1° piano/taverna)...
Lo utilizzerei con Infostrada (che non mi è ancora stata attivata)...

Bovirus
03-01-2015, 19:52
Leggi per favore i primi post.
Non è possibile fornire info sulla copertura nella tua specifica situazione.

InsidE-X
04-01-2015, 09:00
salve ragazzi! innanzitutto tanti auguri di buon 2015!!!

posseggo questo router TD-W8980 da un bel po e devo dire che non ha niente a che vedere con il caro Linksys wag325n, il tp-link è notevolmente inferiore in prestazioni e stabilità! questo è il mio parere personale (devo dire però che sono con un vecchi firmware)!

io necessito di assistenza per il VPN premetto che sono un pò crudo...
a casa il tp-link gestisce una rete di 4-6 pc tra fissi e portatili + 4 smartphone tutti con ip dinamico.

adesso vi chiedo è possibile raggiungere la rete lan di casa dall'esterno tramite VPN? magari con lo smatphone?

in tale ottica mi sono registrato gratuitamente su no-ip.org. il router si collega ma dal lato smartphone (android) non ci riesco proprio!

Per favore aiutatemi!


Salve ragazzi...
scusate se quoto il mio post precedente!!!

ho aggiornato il firmware ma ancora non ne sono venuto a capo...
sul router ho dns dinamici per i pc della lan..
ho attivato il servizio ddns con no-ip.com (gratuito) e non ho fatto nessun'altra operazione!!!

con lo smartfone se sono sotto wifi (quindi in lan) digitanto l'host che ho scelto in No-IP mi apre la pagina di loggin del modem.... se disattivo il wifi uscendo dalla lan e vado in 3g mi porta errore e non mi trova niente!!!

dove squaglio? cosa devo fare per entrare nella mia rete home dall'esterno e vedere e accedere tutte e risorse condivise?
devo abilitare porte o cose del genere?

grazie ragazzi!

davide1295
06-01-2015, 17:33
Meglio questo o il Netgear DGND3700 allo stesso prezzo?

Bovirus
06-01-2015, 19:08
Vedi primo post. Per queste richieste esiste il thread "Scelta router ADSL".

davide1295
10-01-2015, 11:33
Ho comprato questo modem-router, finora è perfetto. Ho notato però che il WiFi a 5 GHz il segnale è di circa 2 tacche inferiore dello stesso WiFi a 2.5 GHz limitando questa frequenza a sole 2 stanze della casa in confronto all'altra frequenza dove riesco a coprire tutta casa e oltre. È solo un mio problema?

renpasa
10-01-2015, 11:47
Ho comprato questo modem-router, finora è perfetto. Ho notato però che il WiFi a 5 GHz il segnale è di circa 2 tacche inferiore dello stesso WiFi a 2.5 GHz limitando questa frequenza a sole 2 stanze della casa in confronto all'altra frequenza dove riesco a coprire tutta casa e oltre. È solo un mio problema?

No non è un tuo problema. Non è nemmeno un problema a dire il vero, è la normalità.
E' noto, agli addetti ai lavori, che la banda di frequenza di 5,5 GHz ha una "copertura" minore di quella a 2,4 GHz. a parità di situazioni.
Ciao

Totix92
10-01-2015, 12:28
è fisicamente normale, non c'è nulla di anomalo.

davide1295
10-01-2015, 17:09
Grazie mille ad entrambi! Un'ultimo consiglio: nelle impostazioni del WiFi ho "unificato" le impostazioni sia del nome SSD che della password di accesso mettendo le stesse per entrambe le frequenze del WiFi con il risultato che nel telefono, per esempio, si connette alla frequenza che preferisce pur avendo un solo nome e password per entrambe le frequenze. Secondo vuoi può creare qualche problema o è meglio lasciare 2 connessioni separate?
Curiosità: sul vecchi modem netgear avevo la possibilità di visualizzare il traffico generale della connessione internet sia LAN che wireless, nel tp-link non ho trovato questa possibilità è possibile?

strassada
10-01-2015, 18:40
si, è meglio lasciare SSID e password diverse.

per le statistiche adsl, purtroppo non c'è niente da fare in quanto non si può accedere ai veri comandi adsl del chipset. da telnet puoi dare adsl e ti vengono fuori i 2 soli pseudo comandi che rintracciano qualche misera statistica.

abcdeeeeff
11-01-2015, 14:40
Non basta abilitare "System Tools" -> "Statistics"?
è solo un suggerimento, non ho mai provato.

davide1295
11-01-2015, 16:58
Finora tutto bene, mi trovo abbastanza bene con questo modem, avrei un'ultima domanda: sul mio vecchio modem netgear avevo inserito nella porta USB una chiavetta USB in modo da condividerla con la rete e accedervi da indirizzo ip ma avevo un grande problema: in pratica ogni minuto circa il modem comunicava con la chiavetta riattivandola ogni qualvolta per non so quale motivo, con il risultato che in qualche mese mi ha fritto 2 pennette USB. Vorrei fare la stessa cosa con il TP-link ma non so se questo modem si comporta come il netgear, qualcuno di voi ha fatto delle prove? Ho provato a collegare un hard disk e finora quando non lo uso sembra andare in stand-by, faccio qualche danno a lasciarlo sempre collegato (in modem lo spengo solo di notte)?

Ventresca
11-01-2015, 17:44
Ho comprato da poco questo router, e ho da fare qualche domanda:

qual'è la configurazione ottimale per infostrada adsl?


quando risveglio il mac che è collegato al router tramite ethernet il segnale dal router al mac si interrompe per una quindicina di secondi (si spegne l'iconetta luminosa sul router che segnala il collegamento tramite ethernet) per poi riconnettersi (mentre gli altri device connessi tramite wifi restano tranquillamente connessi). C'è qualche impostazione per evitare che accada?

Noto una certa lentezza nella connessione tra ps3 collegata tramite wifi ad internet: devo cambiare qualche impostazione per velocizzare il tutto e farlo tornare alla stessa velocità che avevo col vecchio router alice?

Ventresca
11-01-2015, 17:56
qui la schermata principale quando accedo alla configurazione del router:

DSL
Line Status:Connected

DSL Modulation Type:ADSL_2plus

Annex Type:Annex A/L

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 508 7996
Max Rate (Kbps) 1081 16088
SNR Margin (dB) 23.3 19.1
Line Attenuation (dB) 13 25.2
Errors (Pkts) 0 0

sniperspa
11-01-2015, 23:44
Qualcuno è riuscito a configurare correttamente l'accesso remoto all'area amministrativa con questo router?:help:

IzE_Design
12-01-2015, 18:15
Salve.
Ho un problema con questo router, l'ho acquistato la settimana scorsa, venerdi l'ho configurato e tutto funzionava correttamente... poi ieri torno a casa e il router non dava piu segni di vita, cioè, rimangono accesi tre indicatori, quello dell'alimentazione, la seconda del wi-fi e la porta Lan3, nonostante non ci siano cavi di rete collegati... ho provato a riavviare, a fare un reset a collegarlo tramite lan e usb ma niente, non funziona nulla... è bloccato con queste tre luci accese... può avere un senso o ho un apparecchio fallato che mi conviene far sostituire?
Grazie!

DrossBelly
12-01-2015, 18:58
Buonasera ragazzi, ho acquistato questo modem router. Staccato quello vecchio fornitomi da TeleTu e riattaccando questo ho lanciato l'utility assistant v1: scelgo Tele2 (cambia dal nuovo Teletu?) e vado avanti con la configurazione predefinita classica (8,35, LLC)e poi mi chiede nome utente e password (ma servono ancora?)......dove sbaglio?

Caterpillar_WRT
13-01-2015, 08:22
1 2015-01-13 09:02:07 SYSTEM Notice set time status to 3 [inside]
2 2015-01-13 09:02:07 SYSTEM Notice set time status to 1 [inside]
3 2015-01-13 08:49:38 DHCPC Notice Recv no OFFER, DHCP Service unavailable
4 2015-01-13 08:49:35 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
5 2015-01-13 08:49:32 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
6 2015-01-13 08:49:27 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
7 2015-01-13 08:49:24 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
8 2015-01-13 08:49:21 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
9 2015-01-13 08:25:40 DHCPC Notice Recv no OFFER, DHCP Service unavailable
10 2015-01-13 08:25:37 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
11 2015-01-13 08:25:34 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
12 2015-01-13 08:25:29 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
13 2015-01-13 08:25:26 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
14 2015-01-13 08:25:23 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
15 2015-01-13 08:02:12 DHCPC Notice Recv no OFFER, DHCP Service unavailable
16 2015-01-13 08:02:09 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
17 2015-01-13 08:02:07 SYSTEM Notice set time status to 3 [inside]
18 2015-01-13 08:02:07 SYSTEM Notice set time status to 1 [inside]

Come potete vedere dal log, ogni 22\23 minuti risultano questi messaggi.
A cosa sono dovuti?
Il FW è il 140919, il router è impostato come AP e uso la 5G per la TV e la 2.4G per il resto. In rete ho anche un W9870 impostato sempre cone AP che mi da lo stesso log, mentre altri router (puri) tp-link che ho in rete non hanno questo problema, compreso un altro W8970 che uso come modem.
Potrebbe essere il decoder Sky HD (collegato via eth) a dare fastidio?

sniperspa
13-01-2015, 09:14
Qualcuno è riuscito a configurare correttamente l'accesso remoto all'area amministrativa con questo router?:help:

Alla fine ho risolto, sbagliavo porta credo..

Ora ho configurato sia l'accesso remoto al router sia il no-ip e wake on lan del pc di casa

DrossBelly
13-01-2015, 12:59
Buonasera ragazzi, ho acquistato questo modem router. Staccato quello vecchio fornitomi da TeleTu e riattaccando questo ho lanciato l'utility assistant v1: scelgo Tele2 (cambia dal nuovo Teletu?) e vado avanti con la configurazione predefinita classica (8,35, LLC)e poi mi chiede nome utente e password (ma servono ancora?)......dove sbaglio?

Up

Caterpillar_WRT
13-01-2015, 16:46
1 2015-01-13 09:02:07 SYSTEM Notice set time status to 3 [inside]
2 2015-01-13 09:02:07 SYSTEM Notice set time status to 1 [inside]
3 2015-01-13 08:49:38 DHCPC Notice Recv no OFFER, DHCP Service unavailable
4 2015-01-13 08:49:35 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
5 2015-01-13 08:49:32 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
6 2015-01-13 08:49:27 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
7 2015-01-13 08:49:24 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
8 2015-01-13 08:49:21 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
9 2015-01-13 08:25:40 DHCPC Notice Recv no OFFER, DHCP Service unavailable
10 2015-01-13 08:25:37 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
11 2015-01-13 08:25:34 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 0
12 2015-01-13 08:25:29 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
13 2015-01-13 08:25:26 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
14 2015-01-13 08:25:23 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
15 2015-01-13 08:02:12 DHCPC Notice Recv no OFFER, DHCP Service unavailable
16 2015-01-13 08:02:09 DHCPC Notice Send DISCOVER with request ip 0.0.0.0 and unicast flag 1
17 2015-01-13 08:02:07 SYSTEM Notice set time status to 3 [inside]
18 2015-01-13 08:02:07 SYSTEM Notice set time status to 1 [inside]

Come potete vedere dal log, ogni 22\23 minuti risultano questi messaggi.
A cosa sono dovuti?
Il FW è il 140919, il router è impostato come AP e uso la 5G per la TV e la 2.4G per il resto. In rete ho anche un W9870 impostato sempre cone AP che mi da lo stesso log, mentre altri router (puri) tp-link che ho in rete non hanno questo problema, compreso un altro W8970 che uso come modem.
Potrebbe essere il decoder Sky HD (collegato via eth) a dare fastidio?

Ho risolto.
Ho impostato come ADSL Modem e poi ho cancellato l'ADSL Wan interface.
Adesso l'unico messsaggio è:
xdsl READY!!
Ma questo almeno non dovrebbe crearmi problemi nella lan.

Volevo impostarlo come Router Wireless usando la porta Wan, ma non sono riuscito ad abilitare il controllo da remoto nonostante abbia impostato l'ip e la porta ad 80.
@sniperspa: mi dici come hai impostato l'accesso da remoto?

Caterpillar_WRT
15-01-2015, 10:33
Altro problema, il W8970 che uso come modem, saltuariamente, al massimo dopo 2 giorni, non mi fa accedere all'interfaccia di configurazione nonostante navigo normalmente.
Riavvio e torna normale.
Idee?

sniperspa
15-01-2015, 10:36
Altro problema, il W8970 che uso come modem, saltuariamente, al massimo dopo 2 giorni, non mi fa accedere all'interfaccia di configurazione nonostante navigo normalmente.
Riavvio e torna normale.
Idee?

mai successo per ora...io ci accedo da remoto senza problemi

Caterpillar_WRT
15-01-2015, 11:10
Altro problema, il W8970 che uso come modem, saltuariamente, al massimo dopo 2 giorni, non mi fa accedere all'interfaccia di configurazione nonostante navigo normalmente.
Riavvio e torna normale.
Idee?

Mi correggo. Siblocca anche il dhcp.

davide1295
16-01-2015, 21:51
Salve, sto avendo problemi con utorrent: in pratica se è avviato la connessione ad internet rallenta in maniera incredibile non solo sul pc cdove è aperto utorrent ma in tutti i dispositivi connessi. Inoltre la velocità in download non supera mai i 100. Le impostazioni di utorrent sono identiche di quanto avevo il vecchio modem (nessun problema simile). Cosa posso fare?

strassada
16-01-2015, 22:11
Mi correggo. Siblocca anche il dhcp.

per caso hai attivato il Fullcone NAT? se si, disattivalo e vedi se lo rifà.

Caterpillar_WRT
17-01-2015, 13:14
Adesso l'ho disabilitato, vediamo come và.
Quali problemi dovrebbe creare il full cone nat?

Ventresca
17-01-2015, 21:01
quando risveglio il mac che è collegato al router tramite ethernet il segnale dal router al mac si interrompe per una quindicina di secondi (si spegne l'iconetta luminosa sul router che segnala il collegamento tramite ethernet) per poi riconnettersi (mentre gli altri device connessi tramite wifi restano tranquillamente connessi). C'è qualche impostazione per evitare che accada?

ildora
25-01-2015, 15:52
ciao, questo router gestisce servizi tipo dyndns free??
attualmente riesco a gestire le mie ipcam con un asus n55... ma asus offre il servizio gratuito

MietitoreDAnime
25-01-2015, 18:27
Ciao a tutti,
sto utilizzando questo router con un'adsl infostrada da 7 mega e sto avendo un po' di problemi. Riesco a connettermi ad internet, ma sia che mi colleghi con il cavo sia con la wireless, il collegamento è sempre lento e discontinuo. Credo che i parametri della configurazione siano corretti, sono quelli che ho usato anche sugli altri router e non mi hanno mai dato problemi. Qualcuno può darmi qualche suggerimento?
Grazie

e.marcovaldi
25-01-2015, 19:03
ciao,
ho acquistato questo router ma penso che abbia dei problemi con la portata del segnale wireless a 2.4G. A distanza di 4 metri senza nessun muro di ostacolo il segnale si riduce parecchio. E' un problema risolvibile con dei parametri di configurazione o è un difetto del mio modem?
Ciao e grazie

-valemax-
25-01-2015, 19:52
Sì attraverso no-ip

Ventresca
25-01-2015, 22:44
Ciao a tutti,

sto utilizzando questo router con un'adsl infostrada da 7 mega e sto avendo un po' di problemi. Riesco a connettermi ad internet, ma sia che mi colleghi con il cavo sia con la wireless, il collegamento è sempre lento e discontinuo. Credo che i parametri della configurazione siano corretti, sono quelli che ho usato anche sugli altri router e non mi hanno mai dato problemi. Qualcuno può darmi qualche suggerimento?

Grazie


Ho il tuo stesso problema con infostrada


Inviato dal mio startac utilizzando Tapatalk

ildora
29-01-2015, 11:03
scusate, mi confermate che l'ultimo fw è 0140919

Bovirus
29-01-2015, 11:07
Nel primo post ci sono sia i link dei firmware che i link del supporto TP-LINK per le verifiche.

andryonline
31-01-2015, 19:47
Da un paio di giorni i miei dispositivi connessi via WiFi si disconnettono in continuazione, rendendo la navigazione impossibile. Suggerimenti?

Caterpillar_WRT
31-01-2015, 20:30
Prova a cambiare canale, magari fai una scansione con inssider.

andryonline
31-01-2015, 20:42
Da un paio di giorni i miei dispositivi connessi via WiFi si disconnettono in continuazione, rendendo la navigazione impossibile. Suggerimenti?

Facendo un test con Xirrus Wi-Fi Inspector, dal grafico circa la potenza del segnale, noto che questo è assai instabile (quasi ogni minuto, precipita per una circa 20 secondi, per poi ritornare forte), ma che allo stesso tempo che non ci sono disturbi da parte di altri modem-router (stanno tutti su canali ben lontani dal mio).


Prova a cambiare canale, magari fai una scansione con inssider.

Come spiegato sopra, non credo sia un problema di canale...

Caterpillar_WRT
01-02-2015, 08:16
Prova a cambiare l'alimentatore.

deltazor
01-02-2015, 14:51
Facendo un test con Xirrus Wi-Fi Inspector, dal grafico circa la potenza del segnale, noto che questo è assai instabile (quasi ogni minuto, precipita per una circa 20 secondi, per poi ritornare forte), ma che allo stesso tempo che non ci sono disturbi da parte di altri modem-router (stanno tutti su canali ben lontani dal mio).




Come spiegato sopra, non credo sia un problema di canale...

Ciao quale fw hai??

andryonline
01-02-2015, 15:18
Prova a cambiare l'alimentatore.

Veramente potrebbe essere quello il problema?


Ciao quale fw hai??

L'ultimo (quello del 19/09/2014): "Firmware Version: 0.6.0 1.7 v000e.0 Build 140919 Rel.52176n".

deltazor
02-02-2015, 07:40
Veramente potrebbe essere quello il problema?




L'ultimo (quello del 19/09/2014): "Firmware Version: 0.6.0 1.7 v000e.0 Build 140919 Rel.52176n".
Effettivamente anche io riscontro problemi con l'ultimo fw sul WiFi, a poca permeabilità

Nix_Zero
02-02-2015, 12:50
Veramente potrebbe essere quello il problema?


puo' essere ma prima di tutto verifica che non ci sia qualche altra cosa sulla banda dei 2.4ghz che crei interferenze, tipo un vecchio ripetitore per la tv senza fili

andryonline
02-02-2015, 20:34
Non funziona dall'oggi al domani. Non c'è nessun elemento che possa portare cambiamenti a livello di interferenza. Non so che fare, è un problemone.
Può che essere che mi stia abbandonando (lato WiFi)? La garanzia quanti anni copre?

strassada
02-02-2015, 20:45
ci sono diverse interferenze sulla 2.4GHz, causate da diversi apparati, che router e client non ti possono sempre mostrare.

ad es. c'è anche l'usb 3.0, certe cinesate non schermate.
bluetooth (tastiere, ecc...)

andryonline
02-02-2015, 21:01
Quindi escludete il problema hardware? Ribadisco però l'assenza di cambiamenti nella zona interessata. Fino all'altro ieri tutto andava, poi improvvisamente è diventato quasi inutilizzabile...

Ventresca
03-02-2015, 17:03
quando risveglio il mac che è collegato al router tramite ethernet ila connessione si interrompe per una quindicina di secondi (si spegne l'iconetta luminosa sul router che segnala il collegamento tramite ethernet) per poi riprendere (mentre gli altri device connessi tramite wifi restano tranquillamente connessi).

C'è qualche impostazione per evitare che accada e fare in modo che rimanga sempre connesso?

sniperspa
07-02-2015, 12:26
Mi son reso conto che la velocità del wifi in 2,4ghz è ridicola anche a un metro dal router.

Con la 2,4ghz su speedtest arrivo circa a 2Mb mentre in 5ghz arrivo ai 13Mb che sono la velocità effettiva dell'ADSL.

(provato con più dispositivi)

Questo router è proprio una m...

ps.per la precisione parte a circa 5Mb e poi scende fino a 2Mb...in upload invece sembrerebbe nessun problema

abcdeeeeff
07-02-2015, 14:33
Dev'essere un problema tuo, perché io con un vecchio portatile, che supporta solo il Wi-Fi b/g, a una decina di metri di distanza e con un muro in mezzo, 12 mega ce li ho (e questo è il caso peggiore, tutti gli altri dispositivi vanno più veloci perché sono più recenti e le varie antenne sono meglio)

sniperspa
07-02-2015, 14:41
Dev'essere un problema tuo, perché io con un vecchio portatile, che supporta solo il Wi-Fi b/g, a una decina di metri di distanza e con un muro in mezzo, 12 mega ce li ho (e questo è il caso peggiore, tutti gli altri dispositivi vanno più veloci perché sono più recenti e le varie antenne sono meglio)

Proverò un factory reset.

Certo che sarà anche un problema mio ma a legger quì di problemi ne hanno in parecchi :rolleyes:

abcdeeeeff
07-02-2015, 15:24
Sarò fortunato io, ma finora anche con 4-5 dispositivi connessi ai 2.4GHz e altrettanti connessi ai 5 GHz non ho mai avuto problemi di cali di prestazioni (per quanto riguarda il solo Wi-Fi ovviamente)

sniperspa
07-02-2015, 16:09
Sarò fortunato io, ma finora anche con 4-5 dispositivi connessi ai 2.4GHz e altrettanti connessi ai 5 GHz non ho mai avuto problemi di cali di prestazioni (per quanto riguarda il solo Wi-Fi ovviamente)

E ci mancherebbe pure che fosse così

Comunque ho provato un ripristino, solo che nonostante riagganciasse la linea ADSL alla solita velocità non riuscivo a navigare ne da pc collegato in eth ne da wifi...al che ho ripristinato il backup della configurazione precedente con la quale è tornato ad andare.

C'è qualche parametro che mi ricordo più da settare?

ADSL telecom

sniperspa
07-02-2015, 17:42
Niente ho provato anche un downgrade del firmware, reset allo stato di fabbrica, cambiato canali, tolto la protezione della wifi ma non c'è verso che cambi qualcosa

Questo è il grafico trasferendo un file da pc (collegato in eth) a portatile in wifi:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14605380/screen/filetransf.JPG

Questo invece uno speedtest:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/14605380/screen/speedt.JPG

Il problema (come in parte si può vedere in quest'ultimo screen) si presenta solo in download, infatti provando a spostare un file da portatile a pc fisso viaggio nell'ordine dei 20 30Mb più o meno stabili.

Che mi tocchi rimandarlo indietro all'Amazzone?

Caterpillar_WRT
07-02-2015, 20:35
E ci mancherebbe pure che fosse così

Comunque ho provato un ripristino, solo che nonostante riagganciasse la linea ADSL alla solita velocità non riuscivo a navigare ne da pc collegato in eth ne da wifi...al che ho ripristinato il backup della configurazione precedente con la quale è tornato ad andare.

C'è qualche parametro che mi ricordo più da settare?

ADSL telecom

Fai una sansione antivirus\antimalware.

sniperspa
07-02-2015, 21:05
Fai una sansione antivirus\antimalware.

:mbe:

prendiamo in giro?

Caterpillar_WRT
08-02-2015, 08:47
Assolutamente no.

sniperspa
08-02-2015, 16:46
Assolutamente no.

Virus che rallentano la connessione wifi (ma solo sui 2,4ghz perchè sui 5 va perfettamente) mi mancavano ancora :fagiano:

ildora
09-02-2015, 13:42
In prima pagina:

Le porte USB 2.0 supportano Storage Sharing (Samba o FTP), Media Server, Print Server e multi account

Scusate l'ignoranza... cosa si intende x "multi account"??? che funziona anche con chiavetta 3G?

sniperspa
09-02-2015, 14:17
In prima pagina:

Le porte USB 2.0 supportano Storage Sharing (Samba o FTP), Media Server, Print Server e multi account

Scusate l'ignoranza... cosa si intende x "multi account"??? che funziona anche con chiavetta 3G?

Lo escluderei

..btw nel frattempo ho provato a scrivere al supporto tp-link per vedere se mi fanno sapere qualcosa a riguardo del mio problema...almeno per capire se può essere un difetto o un problema di configurazione

ildora
09-02-2015, 15:05
Sniperspa... Hai provato a fare la stessa prova con uno smartphone o con un tablet??
Magari è un problema di compatibilità....

sniperspa
09-02-2015, 15:09
Sniperspa... Hai provato a fare la stessa prova con uno smartphone o con un tablet??
Magari è un problema di compatibilità....

Le ho provate tutte, almeno un paio di smartphone e un portatile con wifi n

Pure se mi collego tramite Wifi Extender (ho un TP-LINK TL-WA854RE) non vado a più di 2Mb, anche se questo si collega al router con segnale forte e segna come velocità di collegamento più di 100Mbps :(

ildora
09-02-2015, 15:28
Allora è hw di sicuro

andryonline
09-02-2015, 19:11
Su questo prodotto che garanzia c'è?

Bovirus
10-02-2015, 09:02
1 anno con fattura dal rivenditore.
2 anni con scontrino dal venditore
Terzo anno direttamente da TP-LINK.

andryonline
10-02-2015, 21:01
1 anno con fattura dal rivenditore.
2 anni con scontrino dal venditore
Terzo anno direttamente da TP-LINK.

Grazie!

abcdeeeeff
11-02-2015, 09:11
Per un qualche motivo oggi mi sono accorto che mi erano tornati i DNS di default di Telecom, qualcuno sa dirmi a cosa potrebbe essere dovuto?

Jas2000
11-02-2015, 11:02
se cambiassi nazione nel campo del wifi, ci sono miglioramenti nella portata? o è indifferente?

sniperspa
11-02-2015, 12:28
Ho richiesto la sostituzione all'amazzone...venerdì mi mandano quello nuovo e vediamo se si risolve il problema

se cambiassi nazione nel campo del wifi, ci sono miglioramenti nella portata? o è indifferente?

Se ho capito bene cosa intendi, non vedo che differenza ci dovrebbe essere :stordita:

carlitos90
11-02-2015, 12:32
È possibile abbassare la banda ad un determinato computer della rete?

carlitos90
11-02-2015, 12:35
Se ho capito bene cosa intendi, non vedo che differenza ci dovrebbe essere

Credo che si domandasse se impostando il wifi come operante in italia venisse automaticamente abbassata la potenza massima di trasmissione per sottostare alle leggi locali!

Jas2000
11-02-2015, 12:38
Credo che si domandasse se impostando il wifi come operante in italia venisse automaticamente abbassata la potenza massima di trasmissione per sottostare alle leggi locali!

;) yes.
intanto ho messo giappone.
poi nel pomeriggio provo a mettere italia e vedo se c'è differenza nella portata o qualche nazione del sud america.

era giusto così una curiosità personale

sniperspa
11-02-2015, 12:49
È possibile abbassare la banda ad un determinato computer della rete?

Sulla funzione bandwidth control probabilmente puoi fare questa cosa


;) yes.
intanto ho messo giappone.
poi nel pomeriggio provo a mettere italia e vedo se c'è differenza nella portata o qualche nazione del sud america.

era giusto così una curiosità personale

Appunto avevo capito male :asd:

Facci sapere....in effetti è curiosa come cosa

Jas2000
11-02-2015, 17:03
Sulla funzione bandwidth control probabilmente puoi fare questa cosa




Appunto avevo capito male :asd:

Facci sapere....in effetti è curiosa come cosa
allora..lasciando su giappone ho più portata
sono andato sulla parte più estrema della casa

logicamente la frequenza 5 ghz non la vedo (in nessun caso).
mentre la banda a 2.4
su italia non mi vede nulla.
se metto su giappone ho sull'iphone 2 tacche su 3, sul portatile 2 tacche su 4.
e navigo tranquillamente.

se avete voglia provate anche voi e fatemi sapere.
magari la mia è solamente una botta di :ciapet:

Bovirus
11-02-2015, 18:41
"probabilmente" la stessa cosa la ottieni se metti Stati Uniti (potenza max=200mW - Europa=100mW).

sniperspa
11-02-2015, 19:18
In sostanza converrebbe sempre tenere giap o us?