View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus VivoBook S200E 11.6"- Touchscreen
Come descritto sembra il problema che ebbi io .
Mandato in assistenza quando ancora era in garanzia il problema stava solo nel caricabatterie originale che mi sostituirono.
Se vuoi provare a sostituire il caricabatterie ne trovi diversi su ebay e amazon ( controlla bene le caratteristiche ) .
grazie mille, ho risolto come hai scritto tu!
grazie mille, ho risolto come hai scritto tu!
Felice di esserti stato di aiuto :D
Installato Intel Driver Update Utility e finalmente sono riuscito ad aggiornare i driver per la HD 4000 alla versione rilasciata il 16 maggio :)
Cosa cambia ? Novità ?
grimafil
08-06-2016, 18:13
Cosa cambia ? Novità ?
Per ora ho solo aggiornato e non l'ho più utilizzato; se noto qualche differenza la posto ;)
michemichele
20-07-2016, 12:10
Salve ho un asus s200e CT216H il problema e' che non si ricarica piu' mi hanno gia' cambiato connettore e caricatore senza risolvere il problema. adesso qui in francia dove mi trovo dicono che dipende dalla scheda madre(sembra abbia fatto un corto) che non me la riparano e che non e' conveniente sostituirla. Conoscete qualchuno che puo' ripararla? oppure se ne trovo una usata deve essere per CT216H o ne va bene una qualsiasi per asus s200e ?
Intervention
04-08-2016, 20:12
Ragazzi, io ho aggiornato il nostro Asus a Redstone tramite assistente Windows. Per ora unici problemi riscontrati:
1) non c'è più cortana (mentre vedo che molti lamentano l'esatto contrario: ossia l'impossibilità di disattivarla)... boh... C'è sempre la casella di ricerca ma Cortana non si attiva più (è comparsa solo appena ho installato l'aggiornamento e poi è magicamente scomparsa ahahah)... boh...
2) avvio più lento
3) reattività diminuita del touchpad.
clessidra4000
04-08-2016, 20:16
ma se volessi fare una bella pulizia prima di installare win10 anniversary update, come dovrei procedere?
vado in impostazioni/ripristino e poi?
Intervention
04-08-2016, 20:24
Francamente non ti so dire la soluzione migliore per l'installazione. Aspetta il parere di un esperto. Io ho installato con l'assistente windows (e con tutti i miei file e programmi). Comunque, pare che con più riavvii il sistema si stia sbloccando e adattando. Anche il touchpad mi pare, adesso, molto reattivo. Bene così.
Mi rimane il dubbio di dove sia finita cortana...
Edit: touchpad adesso funziona perfettamente, senza alcun intervento da parte mia. Anche il tempo di avvio si è normalizzato.
clessidra4000
05-08-2016, 13:23
Francamente non ti so dire la soluzione migliore per l'installazione. Aspetta il parere di un esperto. Io ho installato con l'assistente windows (e con tutti i miei file e programmi). Comunque, pare che con più riavvii il sistema si stia sbloccando e adattando. Anche il touchpad mi pare, adesso, molto reattivo. Bene così.
Mi rimane il dubbio di dove sia finita cortana...
Edit: touchpad adesso funziona perfettamente, senza alcun intervento da parte mia. Anche il tempo di avvio si è normalizzato.
non avrei problemi ad usare una penna usb ed avviare win10, i mieei dubbi riguardano poi i driver asus visto che sul sito solo fermi a win 8.1
che dite formattando il disco, ed installando poi direttamente win10 anniversay update potrei poi avere problemi di driver?
Intervention
05-08-2016, 14:15
Allora, il mio Asus è adesso perfetto (risolto anche il bug di Cortana). Se l'aggiornamento non ti è comparso su Update, vai tranquillamente con l'assistente di windows e aggiorna con tutti i programmi e file in uso. Almeno questa è la mia esperienza. Dopo qualche riavvio, come molti testimoniano, tutto si assesta (intendo soprattutto la velocità di avvio). Per quanto riguarda il nostro Asus, i driver sono compatibili con questo aggiornamento (anche il touchpad funziona benissimo).
clessidra4000
06-08-2016, 23:50
Allora, il mio Asus è adesso perfetto (risolto anche il bug di Cortana). Se l'aggiornamento non ti è comparso su Update, vai tranquillamente con l'assistente di windows e aggiorna con tutti i programmi e file in uso. Almeno questa è la mia esperienza. Dopo qualche riavvio, come molti testimoniano, tutto si assesta (intendo soprattutto la velocità di avvio). Per quanto riguarda il nostro Asus, i driver sono compatibili con questo aggiornamento (anche il touchpad funziona benissimo).
si grazie ho aggiornato tramite assistente
ma volendo formattare e installare solo la ISO della anniversary update, che dite si possono usare i driver per 8.1 presenti sul sito Asus?
Intervention
07-08-2016, 04:21
ma volendo formattare e installare solo la ISO della anniversary update, che dite si possono usare i driver per 8.1 presenti sul sito Asus?
Secondo me puoi utilizzare tranquillamente i driver per 8.1, che - come ben sai - sono gli ultimi rilasciati per il nostro Asus. L'unico driver da scaricare a parte potrebbe essere quello del touchpad "Asus Smart Gesture" (il solo che ha creato problemi - a molti di noi - nel passaggio da 8.1 a 10): dovresti cercare la versione 4.0.12 (che non è presente nei driver ufficiali Asus per il nostro notebook, ma che trovi facilmente tramite una ricerca su google): pensa che questa versione mi si è aggiornata (al posto della 4.0.5) automaticamente tramite Windows Update proprio l'altro giorno (il 30 Luglio), qualche giorno prima dell'uscita dell'Anniversary Update.
clessidra4000
10-08-2016, 11:16
Secondo me puoi utilizzare tranquillamente i driver per 8.1, che - come ben sai - sono gli ultimi rilasciati per il nostro Asus. L'unico driver da scaricare a parte potrebbe essere quello del touchpad "Asus Smart Gesture" (il solo che ha creato problemi - a molti di noi - nel passaggio da 8.1 a 10): dovresti cercare la versione 4.0.12 (che non è presente nei driver ufficiali Asus per il nostro notebook, ma che trovi facilmente tramite una ricerca su google): pensa che questa versione mi si è aggiornata (al posto della 4.0.5) automaticamente tramite Windows Update proprio l'altro giorno (il 30 Luglio), qualche giorno prima dell'uscita dell'Anniversary Update.
quinsi smart gesture a parte (che uso poco) dici non avrei problemi?
Intervention
10-08-2016, 23:41
Credo che i driver 8.1 dovrebbero sposarsi perfettamente con il nuovo sistema operativo (visto che, in sostanza, poco è cambiato rispetto al precedente sistema, che ha immediatamente e perfettamente interagito con tutti i driver, tranne che per Smartgesture). Tuttavia non me la sento di invogliarti, visto che sto notando che molti - anche su questo forum (se leggi i topic dedicati all'aggiornamento di windows 10 redstone/anniversary lo vedrai) - paradossalmente stanno avendo più problemi del solito con le istallazioni pulite. Sarebbe opportuno che rispondesse qualcuno che sia più ferrato in materia. Ma pare che i nostri "colleghi" siano spariti...
Io posso aggiungere che con l'update comulativo di ieri (il primo da quando è stato rilasciato Redstone), il pc è ancora più performante e reattivo.
clessidra4000
11-08-2016, 10:32
eh si, purtroppo questo Asus sembra un po' abbandonato dalla community
in ogni caso in caso di problemi potrei sempre ripristinare il tutto dalla recovery, che però mi installare be poi l OS come fosse appena uscito dal negozio.... o sbaglio? quindi penso Windows 8.0 se ricordo bene...
Intervention
12-08-2016, 05:34
in ogni caso in caso di problemi potrei sempre ripristinare il tutto dalla recovery, che però mi installare be poi l OS come fosse appena uscito dal negozio.... o sbaglio? quindi penso Windows 8.0 se ricordo bene...
Non sono sicuro che il sistema operativo tornerebbe a 8.0
Io ti consiglierei di aspettare (o chiedere) il parere di qualcuno più ferrato.
Il fatto è che molti, dopo aver fatto l'installazione pulita, stanno avendo problemi sia con il riconoscimento delle periferiche esterne sia con lo "scompigliamento" delle partizioni. Ergo: qualche rischio ci potrebbe essere. Anche se, come ho già scritto, il nostro pc ha reagito molto bene ai vari passaggi 8.0 - 8.1 - 10, sia con le installazioni pulite sia con il mantenimento dei dati.
anonimus
18-08-2016, 17:10
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire l'HD con un Samsung 850 pro 250 GB o 480 Gb , vedremo, ma vorrei fare una installazione pulita da 0 e montare windows 10, l' 8.1 non l'ho mai digerito...il netbook è della mia compagna non mio ma dopo due anni di ottimo utilizzo ora risente di un po' di lentezza..almeno cosi' lei dice. A parte i driver che sul sito Asus si trovano solo per 8.1 ma come gia' letto dovrebbero andare bene, ma tutti i vari soft, della Asus, quello che mi interessa è l'update soft per tenerlo aggiornato, dove lo trovo???
- Qualcuno di voi si è avventurato nello smontaggio per pulire la CPU ?
Grazie per le risposte.
:)
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire l'HD con un Samsung 850 pro 250 GB o 480 Gb , vedremo, ma vorrei fare una installazione pulita da 0 e montare windows 10, l' 8.1 non l'ho mai digerito...il netbook è della mia compagna non mio ma dopo due anni di ottimo utilizzo ora risente di un po' di lentezza..almeno cosi' lei dice. A parte i driver che sul sito Asus si trovano solo per 8.1 ma come gia' letto dovrebbero andare bene, ma tutti i vari soft, della Asus, quello che mi interessa è l'update soft per tenerlo aggiornato, dove lo trovo???
- Qualcuno di voi si è avventurato nello smontaggio per pulire la CPU ?
Grazie per le risposte.
:)
C:\eSupport
anonimus
07-12-2016, 15:22
C:\eSupport
Scusa ma non ho capito:muro:
Originariamente software e driver li trovi nella cartella " eSupport " in C
anonimus
09-12-2016, 08:40
Originariamente software e driver li trovi nella cartella " eSupport " in C
Ok grazie. Per ora ho accantonato la sostituzione dell'HD in quanto sono sopravvenuti altri problemi, del tipo alimentatore guasto e batteria forse da sostituire.....in ogni caso resta sempre un ottimo computer
Ok grazie. Per ora ho accantonato la sostituzione dell'HD in quanto sono sopravvenuti altri problemi, del tipo alimentatore guasto e batteria forse da sostituire.....in ogni caso resta sempre un ottimo computer
Come descritto sembra il problema che ebbi io .
Mandato in assistenza quando ancora era in garanzia il problema stava solo nel caricabatterie originale che mi sostituirono.
Se vuoi provare a sostituire il caricabatterie ne trovi diversi su ebay e amazon ( controlla bene le caratteristiche ) .
x es.:
https://www.amazon.it/gp/product/B00UC52ZN8/ref=ox_sc_sfl_title_46?ie=UTF8&psc=1&smid=A10RZY3EDSY3JH
Per la batteria invece si trovano tranquillamente e non sono assolutamente diffcile da sostituire
x es.:
https://www.amazon.it/gp/product/B014Y9QTXE/ref=ox_sc_sfl_title_47?ie=UTF8&psc=1&smid=A31U6BEYGL8QTC
grimafil
26-03-2017, 08:04
Riporto esperienza veramente positiva sostituendo l'hdd con un ssd (un vecchio 840evo da 240gb).
L'avvio di W10 è praticamente fulmineo :sofico:
Edit: ovviamente anche la velocità di avvio dei sw è migliorata.
Se solo si potesse aumentare un pelino la ram... ma è tutta saldata alla MB?
Invece per eseguire un leggero oc del procio?
Io l'ho sostituito praticamente al day 0, tempo di capire come fare per s.o. ecc...
Per il resto non ti so dire, solo che almeno personalmente 4GB di RAM bastano e avanzano. Idem per il processore, non è fatto per essere OC.
Per quello esistono i NB per gaming
grimafil
26-03-2017, 11:47
Io l'ho sostituito praticamente al day 0, tempo di capire come fare per s.o. ecc...
Per il resto non ti so dire, solo che almeno personalmente 4GB di RAM bastano e avanzano. Idem per il processore, non è fatto per essere OC.
Per quello esistono i NB per gaming
Ma non voglio mica giocarci :D
Era solo per avere un pizzico di sprint
scusate, ma la scheda di rete lan è gigabit o 10/100? mi si collega a 100 e mi sembra strano.. :stordita:
ho win10 e non vorrei fosse qualcosa relativo al driver :doh:
Carciofone
27-04-2017, 13:21
Sì, ha una scheda 100 Mbit.
clessidra4000
22-05-2017, 10:47
la batteria ormai non regge quasi più, da spento in un giorno mi ha perso il 10% di carica
sapete dove posso trovarla?
Prova qui
x es.:
https://www.amazon.it/gp/product/B00UC52ZN8/ref=ox_sc_sfl_title_46?ie=UTF8&psc=1&smid=A10RZY3EDSY3JH
Per la batteria invece si trovano tranquillamente e non sono assolutamente diffcile da sostituire
x es.:
https://www.amazon.it/gp/product/B014Y9QTXE/ref=ox_sc_sfl_title_47?ie=UTF8&psc=1&smid=A31U6BEYGL8QTC
Intervention
28-05-2017, 00:23
La durata della batteria... davvero l'unico cruccio per questo portatile, che ha superato briillantemente anche il passaggio al Creators Update.
clessidra4000
29-05-2017, 11:06
Prova qui
è difficile a cambiare? c'è qualche guida?
Ciao ragazzi dopo un paio di anni di onorato servizio vorrei vendere il piccolino, quanto potrebbe valere?il mio monta un ssd Samsung da 128 gb
Se c'è qualcuno interessato si faccia avanti;)
erdos_hw
05-09-2017, 19:22
Ragazzi una domanda, ho installato la fibra 1gb ma né con wifi né con cavo supero mai i 100 mb in download e 100 in upload.
Sarà un limite della scheda di rete?
Come posso verificare? Tks.
clessidra4000
02-12-2017, 10:34
idee su dove poter reperire una batteria?
ormai la mia dura davvero poco:mc:
idee su dove poter reperire una batteria?
ormai la mia dura davvero poco:mc:
Alle amazzoni ce l'hanno.
Mi sa che la scheda di rete è 100M.
erdos_hw
02-12-2017, 18:55
Alle amazzoni ce l'hanno.
Mi sa che la scheda di rete è 100M.
sì è 100M :-( e fa pena.
Da sostituire almeno con la doppia banda intel 6235.
clessidra4000
05-12-2017, 21:49
Alle amazzoni ce l'hanno.
Mi sa che la scheda di rete è 100M.
infatti è la prima cosa che cambiai
la batteria non riesco a trovarla, hai mica un link? anche in pm... grazie
E' arrivato il momento di cambiare la batteria anche per me !!!! :D
erdos_hw
29-05-2018, 08:47
Da ieri sera la batteria non si carica più, finita la sua carica ed ora nb spento.
Ho provato a staccare la batteria e un paio di volte si è acceso senza e con batteria.
Ora morto.
Avete avuto casi di caricabatterie morto?
Altrimenti temo sia il circuito di ricarica :-(
Da ieri sera la batteria non si carica più, finita la sua carica ed ora nb spento.
Ho provato a staccare la batteria e un paio di volte si è acceso senza e con batteria.
Ora morto.
Avete avuto casi di caricabatterie morto?
Altrimenti temo sia il circuito di ricarica :-(
Certo , leggi 2 o 3 pagine indietro
mmaarrccoo82
01-08-2018, 20:31
Ciao a tutti,
ho letto alcune pagine del thread, non ho trovato certezze :) Per il mio S200E-CT179H (a cui vorrei far fare ancora 1-2 anni prima di pensionarlo) ho necessità di:
1. sostituire batteria, è andata da un pò (le specifiche del sito ASUS sul prodotto registrato mi danno "2Cells 5136 mAh 38 Whrs Polymer Battery"). Sto cercando l'originale ASUS ma non la trovo in internet. Qualcuno sa dove posso ancora reperirla? Preferirei l'originale in quanto le compatibili non sai mai che qualità hanno e se funzionano, inoltre spesso non hanno esattamente i valori di Ah e Wh uguali all'originale. Ho letto di qualcuno a cui non hanno funzionato.
2. aumentare la RAM da 4GB a 8GB (specifiche "DDR3 1333 MHz SDRAM, OnBoard Memory") ma non ho capito se si può, qualcuno dice che è saldata... Quindi non si può fare nulla?
Grazie.
mmaarrccoo82
04-08-2018, 09:41
Ragazzi, qualcuno può darmi una dritta giusto per capire come muovermi?
Grazie.
Ciao a tutti,
ho letto alcune pagine del thread, non ho trovato certezze :) Per il mio S200E-CT179H (a cui vorrei far fare ancora 1-2 anni prima di pensionarlo) ho necessità di:
1. sostituire batteria, è andata da un pò (le specifiche del sito ASUS sul prodotto registrato mi danno "2Cells 5136 mAh 38 Whrs Polymer Battery"). Sto cercando l'originale ASUS ma non la trovo in internet. Qualcuno sa dove posso ancora reperirla? Preferirei l'originale in quanto le compatibili non sai mai che qualità hanno e se funzionano, inoltre spesso non hanno esattamente i valori di Ah e Wh uguali all'originale. Ho letto di qualcuno a cui non hanno funzionato.
2. aumentare la RAM da 4GB a 8GB (specifiche "DDR3 1333 MHz SDRAM, OnBoard Memory") ma non ho capito se si può, qualcuno dice che è saldata... Quindi non si può fare nulla?
Grazie.
batteria sostituita con non originale https://www.amazon.it/gp/product/B010F09K1Y/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
molto semplice il cambio
la ram e' saldata
puoi mettere un ssd al posto del hard disk
puoi cambiare la scheda di rete ma io non l'ho fatto
clessidra4000
28-01-2019, 22:48
riprendo questa vecchia discussione per dirvi che ho montato l ssd ed il notebook è diventato fulmineo, lo consiglio a tutti i possessori
il mio modello è ch178, volendo cambiare la batteria potrei prendere anche quella per il ch158? le. sigle stampate sembrano le stesse
grimafil
28-04-2019, 10:30
Ed eccomi qui tra coloro che hanno dovuto sostituire la batteria... domani la monto, comprata sull'amazzone a poco meno di 18 euro, poi vi dirò. Non mi importa della durata batteria, tanto lo tengo sempre alimentato, ma deve accendersi :D
grimafil
29-04-2019, 16:19
Ed eccomi qui tra coloro che hanno dovuto sostituire la batteria... domani la monto, comprata sull'amazzone a poco meno di 18 euro, poi vi dirò. Non mi importa della durata batteria, tanto lo tengo sempre alimentato, ma deve accendersi :D
Batteria sostituita... sembrava tutto ok, stava caricandosi ed il pc si era avviato normalmente, ma dopo il led di ricarica batteria si è spento ed il pc si è spento, non ricaricava più nemmeno da spento!
Sospetto sia l'alimentatore after market... preso un altro, domani vediamo.
grimafil
01-05-2019, 10:26
Tutto ok, era l'alimentatore che evidentemente mandava il pc in protezione.
W10 reinstallato, tutto perfetto, questo Asus con un ssd, anche base, fa ancora un egregio lavoro come pc generico ;) Una scheggia in avvio
batteria sostituita con non originale https://www.amazon.it/gp/product/B010F09K1Y/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
molto semplice il cambio
la ram e' saldata
puoi mettere un ssd al posto del hard disk
puoi cambiare la scheda di rete ma io non l'ho fatto
Ciao a tutti questo per dirvi solo oggi che da 6 mesi circa ho rimesso la batteria originale poiché la batteria che avevo messo in sostituzione era arrivata a durare 1/3 della sua capacità e vista la garanzia l’ho restituita e sono stato rimborsato. Successivamente ho cercato altre batterie ma poi mi son fermato a quello ...
Comunque sono qua per un consiglio:
Vorrei un pc come questo (che funziona ancora benissimo col suo so originale)
ma un po’ aggiornato tipo un I7 e ram almeno da 8 ...
ssd andrebbe benissimo quello montato sul mio vivobook
Che mi consigliate ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.