View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus VivoBook S200E 11.6"- Touchscreen
giorgiocis
18-12-2012, 20:36
perchè tu si?
sisi! chiedevo perchè a noi danno appunto le licenze per i software/so microsoft gratis visto che l'uni ha legami stretti con il centro ricerca...non mi pare che altri abbiano questa fortuna...
matteo170693
18-12-2012, 23:00
sisi! chiedevo perchè a noi danno appunto le licenze per i software/so microsoft gratis visto che l'uni ha legami stretti con il centro ricerca...non mi pare che altri abbiano questa fortuna...no io studio ingegneria al politecnico di torino e anche noi abbiamo questa possibilità :D
misterazz
19-12-2012, 09:07
qualcuno che ha sostituito l'hd con un ssd mi sa dire come ha fatto a ripristinare windows 8 e dove ha preso il seriale? grazie
2nicola84
19-12-2012, 09:15
qualcuno che ha sostituito l'hd con un ssd mi sa dire come ha fatto a ripristinare windows 8 e dove ha preso il seriale? grazie
quoto, cerco anche io il seriale, dato che ho win 8 e in caso volessi formattare....
inoltre una domanda...
powerforgear passa automaticamente a batterymode appena si scollega dalla corrente, c'è un modo per evitarlo? sennò lo disinstallo e lascio la gestione energetica di winzozz....
qualcuno che ha sostituito l'hd con un ssd mi sa dire come ha fatto a ripristinare windows 8 e dove ha preso il seriale? grazie
quoto, cerco anche io il seriale, dato che ho win 8 e in caso volessi formattare....
Il santo (Freeman :banned: ) dice "prima di postare usa il motore di ricerca", io rispondo: "leggere la discussione dall'inizio!!!"
quoto, cerco anche io il seriale, dato che ho win 8 e in caso volessi formattare....
inoltre una domanda...
powerforgear passa automaticamente a batterymode appena si scollega dalla corrente, c'è un modo per evitarlo? sennò lo disinstallo e lascio la gestione energetica di winzozz....
power4gear non serve a una cippa
usa il gestore di w8 che va benissimo
dublesse
19-12-2012, 20:42
Che voi sappiate, il mcAfee installato da Asus è a termine (30gg?) o è full? Mi pare un macigno e sto portatilino arranca un po':rolleyes:
Che voi sappiate, il mcAfee installato da Asus è a termine (30gg?) o è full? Mi pare un macigno e sto portatilino arranca un po':rolleyes:
è demo, disinstallalo pure perché w8 ha l antivirus integrato, piccolo e leggero, ma discreto, gratiz e non dà fastidio.
comunque l eventuale rallentamento è dal hard disk, non dalla cpu
Ordinato oggi l'SSD Samsung 840 da 120GB, appena arriva lo installo e vi faccio sapere come va :)
Kensirou
20-12-2012, 09:02
Stavo pensando di formattare il tutto, installare win8 che ho preso tramite dreamspark e poi i vari driver del sito ufficiale.
Me la consigliate una cosa del genere? Il notebook potrebbe migliorare in termini di velocità? Tanto la maggior parte dei software installati da asus non mi interessano.
Grazie.
vomplete
20-12-2012, 10:39
Io intanto confermo di aver seguito la guida di ViperMario ed ora ho win 8 funzionante sull'ssd :cool: :cool: ;)
nel dettaglio performance di win, sottosezione disco, sono passato da 5.8 a 8.1 :sofico:
GG AND THX
elleeffe
20-12-2012, 11:15
Procedura per la clonazione del sistema operativo installato su SSD (o altro HD) by ViperMario
1) Ridurre la dimensione della partizione C portandola a 60 gb per far stare tutte le partizioni (con gestione disco di windows oppure gparted)
2) Clonare tutte le partizioni eccetto la D (dati) con Macrium Reflect 5.1 (http://www.macrium.com/pages/downloads.aspx) (mai sentito a dire il vero, acronis lo conoscevo bene ma ho una versione vecchia e non mi riconosceva win8)
3) Clonare le 3 piccole partizioni nascoste davanti a C, C e la partizione di recovery da 20 gb
4) Sostituire il disco
5) Avviare normalmente
Veramente, a ViperMario, l'ho detto io come fare nel post #215...
ho vinto qualcosa??? :D :D :D
elleeffe
20-12-2012, 11:18
Io intanto confermo di aver seguito la guida di ViperMario ed ora ho win 8 funzionante sull'ssd :cool: :cool: ;)
nel dettaglio performance di win, sottosezione disco, sono passato da 5.8 a 8.1 :sofico:
GG AND THX
Parlando di smontaggio della cover posteriore, hai trovato difficoltà a far saltare le clip una volta tolte le viti?
misterazz
20-12-2012, 11:30
allora innanzitutto ce l'ho fatta :cool:
ho clonato tutte le partizioni eccetto la D (dati) con Macrium Reflect 5.1 (mai sentito a dire il vero, acronis lo conoscevo bene ma ho una versione vecchia e non mi riconosceva win8)
per prima cosa ho ridotto la dimensione della partizione C portandola a 60 gb per far stare tutte le partizioni che mi servivano
poi ho clonato 3 piccole partizioni nascoste davanti a C, C e la partizione di recovery da 20 gb
poi ho sostituito il disco ed è partito istantaneamente senza fare una piega.
fatta l'analisi delle prestazioni, il disco è passato da 5 e rotti a 8,1 :D
adesso mi resta da risistemare le partizioni ricreando D e capire perchè la scheda grafica è passata da 4,4 a 4,1 :doh:
unica domanda: facendo la clonazione non ho visto nessuna opzione di ottimizzazione per ssd, non dovrebbero esserci problemi e/o cali di prestazioni dovuti ad averlo clonato senza accorgimenti da meccanico a ssd, giusto?
sono interessato anche io a questa procedura tuttavia non mi e' chiara una cosa ...clono l'hd le partizioni di cui sopra, smonto hd e monto ssd. Adesso come faccio a fare il ripristino ?? se avvio il pc non si dovrebbe avviare nulla ...forse il sw crea il ripristino su una penna che deve essere avviata al boot che ripristina tutto?
elleeffe
20-12-2012, 11:53
sono interessato anche io a questa procedura tuttavia non mi e' chiara una cosa ...clono l'hd le partizioni di cui sopra, smonto hd e monto ssd. Adesso come faccio a fare il ripristino ?? se avvio il pc non si dovrebbe avviare nulla ...forse il sw crea il ripristino su una penna che deve essere avviata al boot che ripristina tutto?
Allora, ti dico come faccio di solito io con i notebook con Windows 7 e, a quanto pare, con Acronis True Image 2013 o con Macrium Reflect 5.1, funziona anche con windows 8:
- boot dal "rescue media" CD o USB di Acronis (ma secondo me, funziona tranquillamente anche da windows)
- clonazione dell'intero disco originale del notebook su SSD collegata via USB, facendo attenzione a non modificare la o le partizioni di Recovery OEM (se hai un PC fisso e colleghi entrambi i dischi a due canali sata differenti, ci metti molto meno tempo)
- monto l'SSD clonato
- faccio partire il ripristino del costruttore (F9 nel caso di Asus), anche se teoricamente il sistema sarebbe pronto, ma per fare una cosa più "pulita", è sempre meglio reinizializzare il tutto.
L'ultima volta l'ho fatto un paio di settimane fa su un Acer V3 o V5, non ricordo, di cui ho clonato l'HD originale da 500GB su una Samsung 830 da 256GB, però c'era Windows 7...
vomplete
20-12-2012, 12:51
Parlando di smontaggio della cover posteriore, hai trovato difficoltà a far saltare le clip una volta tolte le viti?
si, infatti se cerchi un po indietro nel thread, vedrai un paio di post mentre ero all'opera in modalità " :muro: :help: "
:D
comunque, ho fatto un po di foto al pc aperto, qui l'archivio:
LINK (https://dl.dropbox.com/sh/ckstez7l81q6zfz/YrlyMeqc2a/pof945khg7ej.zip?dl=1)
:oink:
elleeffe
20-12-2012, 12:54
si, infatti se cerchi un po indietro nel thread, vedrai un paio di post mentre ero all'opera in modalità " :muro: :help: "
:D
comunque, ho fatto un po di foto al pc aperto, qui l'archivio:
LINK (https://dl.dropbox.com/sh/ckstez7l81q6zfz/YrlyMeqc2a/pof945khg7ej.zip?dl=1)
:oink:
Grazie ;)
Scusate la domanda, volevo fare una installazione pulita di windows 8 appena passerò all'SSD, è possibile (senza clonazioni o altro)? di cosa ho bisogno?
elleeffe
20-12-2012, 13:49
Scusate la domanda, volevo fare una installazione pulita di windows 8 appena passerò all'SSD, è possibile (senza clonazioni o altro)? di cosa ho bisogno?
Del disco di Windows 8 e dei drivers.
Del disco di Windows 8 e dei drivers. Easy :) grazie
elleeffe
20-12-2012, 16:33
Easy :) grazie
Ahahahahahahah ;)
dublesse
20-12-2012, 17:32
è demo, disinstallalo pure perché w8 ha l antivirus integrato, piccolo e leggero, ma discreto, gratiz e non dà fastidio.
comunque l eventuale rallentamento è dal hard disk, non dalla cpu
Grazie Tony, lo farò.
Non mi spiego però....ho un PackardBell i3 sady con 4Gb di ram, un Fujitsu Core2Duo con 2Gb ram, tutti con normalissimi Hd da 5400, il primo con W7, il secondo con W8, ed entranbi scheggiano di brutto quando lancio i programmi o le applicazioni o surfo sul net...
Mentre il nuovissimo S200e lagga da paura... Boh:sofico: sarà quell'assassino di McAfee o qualche disutility Asus...:rolleyes: :confused:
Mentre il nuovissimo S200e lagga da paura... Boh sarà quell'assassino di McAfee o qualche disutility Asus...
entrambi direi
Ciao a tutti ragazzi!
Vi prego ho un grande bisogno di aiuto!
La mia "disavventura" è iniziata ieri quando ho deciso di installarmi ubuntu... insomma dopo varie peripezie sono finito col formattare tutto il disco fisso e a dover installare la versione di windows 8 enterprise in prova..
Ora non capisco il perchè ma non riesco + ad accedere al bios del pc... quando si accende premo continuamente f2 e canc ma non va, o per meglio dire non so da cosa dipenda, ma va a volte, e quelle volte che sono entrato non mi riconosce la chiavetta dove era inserito windows 8 home (anche se non sono sicuro al 100% che fosse un iso affidabile ma era sicuramente bootable); ora so che questo è normale, ma non dovrebbe esserlo se segui i passaggi che ha descritto Phoenix974 (ovvero
Dentro il Bios - Sezione BOOT bisogna abilitare (Enabled) le voci:
"Launch CSM" e "Launch PXE OpROM"
Poi andare nella sezione Security e disabilitare "Secure boot Control"
In questo modo premendo esc all'avvio, vengono visualizzate tutte le opzioni di boot:
- Rete
- Usb Pen
- DVD
)
Sapete inoltre dirmi dove trovare la versione di windows 8 che era installata ufficialmente appena comprato il pc?!
Grazie mille!
SubSeven
20-12-2012, 22:01
Avrei un poblemino: alla ripresa dalla sospenione ci mette zero secondi a ripartire (il che è positivo) quindi si vede subito il desktop, ma questo sfarfalla per buoni 4-5 secondi come se qualcuno toccasse il touch. Succede anche a voi:mc: :confused:
Grazie
Ps è tutto nora stock, non cambiato niente
A dire il vero succede anche a me... ho risolto chiudendo e riaprendo il coperchio, ma sono sicuro che il problema si ripresenterà.
Secondo è un piccolo problema relativo al driver del touchscreen, che in effetti è molto sensibile (prende anche le unghie), quindi a volte si bugga. Dovremmo farlo presente ad ASUS in modo tale che i driver vengano aggiornati xD
dublesse
21-12-2012, 06:26
A dire il vero succede anche a me... ho risolto chiudendo e riaprendo il coperchio, ma sono sicuro che il problema si ripresenterà.
Secondo è un piccolo problema relativo al driver del touchscreen, che in effetti è molto sensibile (prende anche le unghie), quindi a volte si bugga. Dovremmo farlo presente ad ASUS in modo tale che i driver vengano aggiornati xD
Grazie!;) Il fatto che siamo almeno due con lo stesso problema mi fa escludere un problema hardware individuale.
Lo strano è che siamo solo due.. Se fosse il driver dovrebbe esser per tutti:rolleyes: io avevo pensato al touch pad, ma forse è più lo screen con dici tu Sub..
SubSeven
21-12-2012, 09:20
Grazie!;) Il fatto che siamo almeno due con lo stesso problema mi fa escludere un problema hardware individuale.
Lo strano è che siamo solo due.. Se fosse il driver dovrebbe esser per tutti:rolleyes: io avevo pensato al touch pad, ma forse è più lo screen con dici tu Sub..
A te lo fa sempre nella stessa zona? A me più o meno in alto a destra, sembra quasi nel punto di congiunzione tra lo schermo e l'incassatura della tastiera, una volta chiuso il coperchio
dublesse
21-12-2012, 11:06
A te lo fa sempre nella stessa zona? A me più o meno in alto a destra, sembra quasi nel punto di congiunzione tra lo schermo e l'incassatura della tastiera, una volta chiuso il coperchio
A me lo fa esattamente nel mezzo, ma in generale balla tutto lo schermo per 4-5 secondi e poi si ferma e tutto torna a funzionare
SubSeven
21-12-2012, 11:19
A me lo fa esattamente nel mezzo, ma in generale balla tutto lo schermo per 4-5 secondi e poi si ferma e tutto torna a funzionare
Nessun altro ha questo problema?
Altra cosa, qualcuno mi può guidare nell'aggiornamento del BIOS nella speranza di far tacere almeno di un po' questa ventola? xD
dublesse
21-12-2012, 22:36
Nessun altro ha questo problema?
Altra cosa, qualcuno mi può guidare nell'aggiornamento del BIOS nella speranza di far tacere almeno di un po' questa ventola? xD
Per il bios vai qui:
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/S200E/#download
Scegli il sistema operativo, prendi il bios 205 e lo salvi dove vuoi e lo scompatti, visto che è uno zip.
Poi tiri giù l'utility del bios, disattivi l'antivirus e ogni altro software in back ground (x sicurezza), attacchi il cavo di alimentazione, ti sinceri che la batteria sia >20%, quindi lanci l'utility dl bios, punti il file del 205 e dai via al flash.. Pazienti e premi exit alla fine. Il pc si spgne, lo riaccendi ed è fatta.;)
SubSeven
22-12-2012, 00:28
Per il bios vai qui:
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/S200E/#download
Scegli il sistema operativo, prendi il bios 205 e lo salvi dove vuoi e lo scompatti, visto che è uno zip.
Poi tiri giù l'utility del bios, disattivi l'antivirus e ogni altro software in back ground (x sicurezza), attacchi il cavo di alimentazione, ti sinceri che la batteria sia >20%, quindi lanci l'utility dl bios, punti il file del 205 e dai via al flash.. Pazienti e premi exit alla fine. Il pc si spgne, lo riaccendi ed è fatta.;)
IL file si chiama "X202EAS.205" giusto?
Arrivato il Samsung 840, sono riuscito a smontare la scocca senza particolari problemi. Installo il sistema e poi vediamo :)
dublesse
22-12-2012, 10:33
IL file si chiama "X202EAS.205" giusto?
Sí;)
SubSeven
22-12-2012, 12:09
Arrivato il Samsung 840, sono riuscito a smontare la scocca senza particolari problemi. Installo il sistema e poi vediamo :)
Puoi fare un video? Magari lo metti nella sezione video divertenti, perché sono sicuro che mi farò le risate vedendo questo pc accendersi in 5 secondi xD
Sí;)
Grazie, aggiorno subito allora :)
EDIT: Appena aggiornato... e posso già notare che la ventola è mooooolto più silenziosa ^^
Pho3nix2
22-12-2012, 12:25
Puoi fare un video? Magari lo metti nella sezione video divertenti, perché sono sicuro che mi farò le risate vedendo questo pc accendersi in 5 secondi xD
Grazie, aggiorno subito allora :)
EDIT: Appena aggiornato... e posso già notare che la ventola è mooooolto più silenziosa ^^
Hai messo l'840 liscio o il pro?
Puoi fare un video? Magari lo metti nella sezione video divertenti, perché sono sicuro che mi farò le risate vedendo questo pc accendersi in 5 secondi xD
l' avvio più veloce che abbia mai visto era di 7-8 secondi con asus n56vz e ssd samsung 830, non credo si possa fare meglio per ora
elleeffe
22-12-2012, 12:50
A forza di starvi a leggere, ieri ho messo un Samsung 840 liscio da 120GB sul ns. gingillino.
Ho clonato il tutto e poi ho tentato di fare il ripristino, ma per ben tre volte, nonostante i messaggi corretti, dopo un paio di riavvii, il sistema non partiva più! E la cosa non è affatto "scientifica" per me, quindi dovrò trovare rimedio.
Per l'ennesima volta ho clonato il sistema dall'HD originale e l'ho lasciato così... effettivamente adesso è tutta un'altra cosa!!!
Ho altri due notebook ben messi come HD, ovvero un MacBook Pro con su un Samsung 830 da 256GB che è un fulmine, e un "vecchio" Lenovo ThinkPad SL500 con su un HD ibrido Seagate Momentus XT 500GB, e il VivoBook mi sembrava inesorabilmente "fermo"!!!
L'unico rimpianto è di non poter fare un'installazione pulita del S.O. a causa della mancanza di un Win 8 x64 liscio e non Pro (il pro ce l'ho con regolare licenza, ma lo devo mettere su un'altro PC).
Possibile che uno che ha comprato un PC con il sistema originale, non possa, al contrario di Win 7, scaricarsi la ISO per potersi gestire l'installazione come meglio vuole? Che pa...lpebre!!!
SubSeven
22-12-2012, 13:00
A forza di starvi a leggere, ieri ho messo un Samsung 840 liscio da 120GB sul ns. gingillino.
Ho clonato il tutto e poi ho tentato di fare il ripristino, ma per ben tre volte, nonostante i messaggi corretti, dopo un paio di riavvii, il sistema non partiva più! E la cosa non è affatto "scientifica" per me, quindi dovrò trovare rimedio.
Per l'ennesima volta ho clonato il sistema dall'HD originale e l'ho lasciato così... effettivamente adesso è tutta un'altra cosa!!!
Ho altri due notebook ben messi come HD, ovvero un MacBook Pro con su un Samsung 830 da 256GB che è un fulmine, e un "vecchio" Lenovo ThinkPad SL500 con su un HD ibrido Seagate Momentus XT 500GB, e il VivoBook mi sembrava inesorabilmente "fermo"!!!
L'unico rimpianto è di non poter fare un'installazione pulita del S.O. a causa della mancanza di un Win 8 x64 liscio e non Pro (il pro ce l'ho con regolare licenza, ma lo devo mettere su un'altro PC).
Possibile che uno che ha comprato un PC con il sistema originale, non possa, al contrario di Win 7, scaricarsi la ISO per potersi gestire l'installazione come meglio vuole? Che pa...lpebre!!!
Che il mio commento non venga frainteso... ma a questo punto si va di torrent e si ci scarica l'immagine del sistema operativo che si vuole mettere, facendo attenzione a non applicare nessun crack, ma usando la licenza del produttore.
Non ho fatto ancora esperimenti, ma magari installando Windows 8 (non pro) dovrebbe prendersi la licenza automaticamente leggendo le chiavi dal BIOS.
Va bene la legalità, ma siamo pur sempre smanettoni :D e secondo me è l'unico modo per ovviare a questa mancanza di supporto da parte della casa produttrice ;)
Comunque cosa intendi per "inesorabilmente fermo"? Cioè ora come ti trovi paragonandolo a quei due mostri? xD
elleeffe
22-12-2012, 13:21
Comunque cosa intendi per "inesorabilmente fermo"? Cioè ora come ti trovi paragonandolo a quei due mostri? xD
Era fermo con l'HD Hitachi originale, adesso va parecchio bene!!! :D
SubSeven
22-12-2012, 13:28
Era fermo con l'HD Hitachi originale, adesso va parecchio bene!!! :D
Orientativamente il tempo di accensione a quanto è sceso? :) giusto per farmi un'idea
elleeffe
22-12-2012, 13:40
Orientativamente il tempo di accensione a quanto è sceso? :) giusto per farmi un'idea
Saremo a poco meno di 10 secondi...
matteventu
22-12-2012, 14:34
l' avvio più veloce che abbia mai visto era di 7-8 secondi con asus n56vz e ssd samsung 830, non credo si possa fare meglio per ora
OT:
Ma se il Sony Serie E di un mio amico, con HDD 5400rpm, i5 3210, e soprattutto il Windows 8 "stock" con tutte le porcate di Sony, si avvia in poco più di 10 secondi, come fa un N56VZ (i7) con SSD ad avviarsi in 7-8 secondi? :eek:
Pho3nix2
22-12-2012, 17:11
Ho montato l'ssd 840,c'era installato gia' win 8 .. ma quando avvio va subito sul bios e li rimane.
Ora ho messo l'usb-cdrom per poterci installare win 8 da zero ... come faccio a farlo partire? :O
Edit : come non detto, son riuscito a farlo andare... ora installo e vediamo un pò come si comporta!
Niente ho installato windows 8 ma non riesco a collegarmi a internet.. ho provato a installare asus update ma mi da l'avviso : Sorry, this program only supports ASUS notebook!
Come mai? Premetto che la versione di win8 non è la stessa che era installata sul portatile
Edit 2 : Ok ho risolto anche questo, basta installare prima i certificati di asus che sono nella sezione Utility con voce ATK ,una volta installati si riesce a installare anche tutto il resto come instant on , ec ecc.....
Ho installato l'840 liscio, comunque la differenza è evidente, nettamente più reattivo
Pho3nix2
22-12-2012, 22:50
Ho installato l'840 liscio, comunque la differenza è evidente, nettamente più reattivo
Si sottoscrivo ho messo esattamente il tuo e va una bomba.
vomplete
22-12-2012, 23:04
mi sapete dire un tool affidabile e poco invasivo per monitorare le temperature? :)
Pho3nix2
23-12-2012, 01:23
mi sapete dire un tool affidabile e poco invasivo per monitorare le temperature? :)
Core Temp o Speed fan
Comunque dopo aver installato l'ssd le temp si sono abbassate di 15 gradi rispetto ai rilevamenti che avevo con l'hd di prima e la ventola ormai lavora sempre al minimo senza dare piu' fastidio .
elleeffe
23-12-2012, 10:41
Core Temp o Speed fan
Comunque dopo aver installato l'ssd le temp si sono abbassate di 15 gradi rispetto ai rilevamenti che avevo con l'hd di prima e la ventola ormai lavora sempre al minimo senza dare piu' fastidio .
Senza contare che, in teoria, l'autonomia dovrebbe migliorare notevolmente...
Core Temp o Speed fan
Comunque dopo aver installato l'ssd le temp si sono abbassate di 15 gradi rispetto ai rilevamenti che avevo con l'hd di prima e la ventola ormai lavora sempre al minimo senza dare piu' fastidio .
meglio coretemp che monitorizza anche il consumo ed è più leggero
Pho3nix2
23-12-2012, 11:02
Senza contare che, in teoria, l'autonomia dovrebbe migliorare notevolmente...
Si purtroppo non ho mai preso nota della durata della batteria quindi mi sarà difficile valutare :(
Però ,finalmente, scalda molto meno rispetto a prima :)
SubSeven
23-12-2012, 12:24
Oggi con un semplice programma per il partizionamento dell'hard disk mi sono accorto che esiste uno spazio non allocato di circa 40GB, per non so quale motivo.
Questo spiega il fatto che, nonostante l'hard disk fosse da 320 GB, mancavano approssimativamente questi 40Gb all'appello... siccome ho visto diversi di voi lamentarsi di ciò, ho pensato di generalizzare la questione; quindi controllate anche voi ;)
Io utilizzerò questa partizione per provare ad installare MAC OS X Mountain Lion... spero di riuscirci, almeno con questo computer :D
Questo spiega il fatto che, nonostante l'hard disk fosse da 320 GB, mancavano approssimativamente questi 40Gb all'appello... siccome ho visto diversi di voi lamentarsi di ciò, ho pensato di generalizzare la questione; quindi controllate anche voi
strano che non siano allocati
non è che è una partizione non usata e nascosta
comunque 320gb teorici sono 298 reali
SubSeven
23-12-2012, 15:20
strano che non siano allocati
non è che è una partizione non usata e nascosta
comunque 320gb teorici sono 298 reali
Nono, era proprio non allocata... ovviamente non sto nemmeno parlando della partizione di recovery. Boh, non saprei proprio che pensare xD
vomplete
23-12-2012, 18:29
riguardo alle temp, grazie, coretemp sembra funzionare bene. ;)
riguardo alla backdoor... ehm, intendevo subseven, non è che più semplicemente avevi migrato su ssd e di conseguenza avevi resizato c: ?
SubSeven
23-12-2012, 18:46
riguardo alle temp, grazie, coretemp sembra funzionare bene. ;)
riguardo alla backdoor... ehm, intendevo subseven, non è che più semplicemente avevi migrato su ssd e di conseguenza avevi resizato c: ?
Nono, ancora sono con l'HD stock
P.S. Qualcuno che ha messo l'SSD può fare un piccolo video per mostrare il cambiamento di velocità? :)
michael07
23-12-2012, 18:50
Ragazzi a volte mi capita che il wi-fi vada in blocco per alcuni secondi, con il classico triangolino giallo e la connettività assente. Per ora lo sto usando sempre con lo stesso router netgear.
E' un problema che non capita sempre, naturalmente non è un difetto del router perché non accade con gli altri dispositivi in casa.
Utilizzo WPA2-PSK [AES]. Esiste qualche software per monitorare il wifi e scoprire gli eventuali problemi? E magari fare qualche test approfondito.
Grazie in anticipo. :)
vomplete
23-12-2012, 18:58
Ragazzi a volte mi capita che il wi-fi vada in blocco per alcuni secondi, con il classico triangolino giallo e la connettività assente. Per ora lo sto usando sempre con lo stesso router netgear.
E' un problema che non capita sempre, naturalmente non è un difetto del router perché non accade con gli altri dispositivi in casa.
Utilizzo WPA2-PSK [AES]. Esiste qualche software per monitorare il wifi e scoprire gli eventuali problemi? E magari fare qualche test approfondito.
Grazie in anticipo. :)
hai provato a controllare nell'event viewer?
Maiden26
23-12-2012, 19:05
la mia ragazza si è regalata questo pc, e volevo farvi qualche domanda...
per quanto riguarda la gestione della batteria, usate l'utility Asus Power4gear o la gestione interna di windows?!avete qualche modifica nelle impostazioni da consigliare per aumentare la durata della batteria?!
poi, ma è normale che solo il browser predefinito puó essere usato dall'interfaccia start?!
ho provato a installare Chrome, ma così Internet Explorer posso usarlo solo in desktop, e se rimetto IE come predefinito allora è Chrome a poter essere utilizzato solo in desktop...
grazie..:)
la mia ragazza si è regalata questo pc, e volevo farvi qualche domanda...
per quanto riguarda la gestione della batteria, usate l'utility Asus Power4gear o la gestione interna di windows?!avete qualche modifica nelle impostazioni da consigliare per aumentare la durata della batteria?!
poi, ma è normale che solo il browser predefinito puó essere usato dall'interfaccia start?!
ho provato a installare Chrome, ma così Internet Explorer posso usarlo solo in desktop, e se rimetto IE come predefinito allora è Chrome a poter essere utilizzato solo in desktop...
grazie..:)
se power4gear è installato viene usato quello, ihmo è inutile, meglio quello di windows 8
per il browser cè anche ie10 in metro style, ma è penoso...
Maiden26
23-12-2012, 19:32
se power4gear è installato viene usato quello, ihmo è inutile, meglio quello di windows 8
per il browser cè anche ie10 in metro style, ma è penoso...
power4gear è già installato, volevo capire da chi ha il notebook come fosse meglio comportarsi per migliorare le prestazioni della batteria...
per il browser forse mi sono spiegato, ma non riesco ad utilizzare sia IE che Chrome in metro style, ma solo uno dei due (quello che scelgo come browser predefinito)..vorrei capire se è normale o se ho sbagliato qualcosa io...
Non hai sbagliato nulla, per ora solo IE ha l'interfaccia W8StyleUI (metro).
Se ne imposti un altro predefinito ovvio che i link ti si aprono con quello e per ora c'è solo IE per metro. FF dovrebbe arrivare dalla 18 cioè dalla prossima release.
Maiden26
24-12-2012, 10:28
Non hai sbagliato nulla, per ora solo IE ha l'interfaccia W8StyleUI (metro).
Se ne imposti un altro predefinito ovvio che i link ti si aprono con quello e per ora c'è solo IE per metro. FF dovrebbe arrivare dalla 18 cioè dalla prossima release.
non mi riferivo all'apertura di link, che ovviamente si aprono col browser predefinito...;)
anche Chrome esiste in interfaccia metro (dal menù delle impostazioni puoi scegliere se aprirlo così o in desktop)...
in Start avrò quindi due icone, quella di IE e quella di Chrome...se apro IE in interfaccia metro, quando vado ad aprire Chrome mi si apre in desktop, e se, al contrario, apro Chrome in interfaccia metro, è IE ad aprirsi in desktop...
insomma, non riesco ad usare entrambi in interfaccia metro, ma solo uno dei due alla volta...
spero di essermi spiegato ora, meglio di così non ci riesco...:D
elleeffe
24-12-2012, 16:59
Allora: visto che nonostante la clonazione dell'HD originale sull'SSD, il recovery non funziona (ma non è ancora detta l'ultima parola), mi sono detto "perché tenere 20GB di partizione OEM quando non serve a nulla"?
Allora, mi sono procurato una ISO di Windows 8 x64 (ma perché non le fanno scaricare senza tanti giri dal sito di Digital River come fanno con quelle di Windows 7?), ho fatto il boot, ho tolto tutte le partizioni, ho proseguito l'installazione, senza che mi fosse chiesta l'immissione di un seriale (la stessa ISO, testata su macchina virtuale, la chiedeva), et voilà, mi sono ritrovato un Windows 8 liscio già attivato.
Poi ho installato tutti i drivers preventivamente scaricati dal sito ASUS, e ho pure installato tutte, ma proprio tutte le Utility ASUS, in modo da simulare il più possibile la situazione del disco originale clonato, e, il sistema sembra più fluido e reattivo! Perfino il touchpad è meno scattoso!
Secondo me, la procedura di preinstallazione OEM con la partizione di recovery, la devono rivedere, i signori della ASUS.
Allora: visto che nonostante la clonazione dell'HD originale sull'SSD, il recovery non funziona (ma non è ancora detta l'ultima parola), mi sono detto "perché tenere 20GB di partizione OEM quando non serve a nulla"?
Allora, mi sono procurato una ISO di Windows 8 x64 (ma perché non le fanno scaricare senza tanti giri dal sito di Digital River come fanno con quelle di Windows 7?), ho fatto il boot, ho tolto tutte le partizioni, ho proseguito l'installazione, senza che mi fosse chiesta l'immissione di un seriale (la stessa ISO, testata su macchina virtuale, la chiedeva), et voilà, mi sono ritrovato un Windows 8 liscio già attivato.
Poi ho installato tutti i drivers preventivamente scaricati dal sito ASUS, e ho pure installato tutte, ma proprio tutte le Utility ASUS, in modo da simulare il più possibile la situazione del disco originale clonato, e, il sistema sembra più fluido e reattivo! Perfino il touchpad è meno scattoso!
Secondo me, la procedura di preinstallazione OEM con la partizione di recovery, la devono rivedere, i signori della ASUS.
bene.
non è una novità ché la partizione di ripristino sia inutile.
comunque perché hai installato tutta la robaccia by asus?
Pho3nix2
24-12-2012, 17:53
bene.
non è una novità ché la partizione di ripristino sia inutile.
comunque perché hai installato tutta la robaccia by asus?
Ho fatto anch'io l'installazione liscia e installato le utility asus, esattamente quale è da considerare robaccia? :rolleyes:
elleeffe
24-12-2012, 17:54
bene.
non è una novità ché la partizione di ripristino sia inutile.
comunque perché hai installato tutta la robaccia by asus?
Perché volevo provare quanto poteva influire negativamente.
Il VivoBook, per me, non è il PC principale, quindi ci faccio un po' di test per capire l'accoppiata UEFI + Windows 8.
Kensirou
25-12-2012, 12:41
Ciao a tutti,
una domanda stupida : se formatto, cancello la partizione di ripristino per ottenere spazio ed installo la mia versione di windows 8 originale ottenuta con dreamspark, perdo la garanzia?
In caso è possibile ritornare alla situazione originale?
Grazie e auguri di buon natale.
Blashyrkh
25-12-2012, 13:32
la mia ragazza si è regalata questo pc, e volevo farvi qualche domanda...
per quanto riguarda la gestione della batteria, usate l'utility Asus Power4gear o la gestione interna di windows?!avete qualche modifica nelle impostazioni da consigliare per aumentare la durata della batteria?!
poi, ma è normale che solo il browser predefinito puó essere usato dall'interfaccia start?!
ho provato a installare Chrome, ma così Internet Explorer posso usarlo solo in desktop, e se rimetto IE come predefinito allora è Chrome a poter essere utilizzato solo in desktop...
grazie..:)
power4gear non serve a niente!
metti le impostazioni di risparmio energia incluse in windows, e setta la frequenza massima del processore al 10% o anche un pò di più tanto il minimo è 800mhz, mi sa fino al 40% puoi metterla)
tutto il resto dovrebbe essere già settato per il risparmio energetico, non c'è molto altro da fare
Blashyrkh
25-12-2012, 13:34
Allora: visto che nonostante la clonazione dell'HD originale sull'SSD, il recovery non funziona (ma non è ancora detta l'ultima parola), mi sono detto "perché tenere 20GB di partizione OEM quando non serve a nulla"?
ma sei sicuro? hai provato ad entrarci direttamente dalle impostazioni di w8 e non tramite il tasto F?
Ciao a tutti,
una domanda stupida : se formatto, cancello la partizione di ripristino per ottenere spazio ed installo la mia versione di windows 8 originale ottenuta con dreamspark, perdo la garanzia?
In caso è possibile ritornare alla situazione originale?
Grazie e auguri di buon natale.
domanda a cui ho risposto centinaia di volte...
se la garanzia non si perde a smontarlo vuoi che si perda a formattarne l hdd?:asd:
TecnologY
25-12-2012, 14:28
Sei sicuro tony? non su tutti i computer si può fare, mi pare che asus sia uno di quelli che non accetta riparazioni senza la partizione di ripristino.
A smontarlo non si perde se non si intaccano sigilli di garanzia.
Buon natale cmq! :D
elleeffe
25-12-2012, 14:35
ma sei sicuro? hai provato ad entrarci direttamente dalle impostazioni di w8 e non tramite il tasto F?
Ho provato, sembra funzionare il tutto, poi in maniera casuale, al secondo o terzo riavvio, il sistema non parte più!
Maiden26
25-12-2012, 15:10
power4gear non serve a niente!
metti le impostazioni di risparmio energia incluse in windows, e setta la frequenza massima del processore al 10% o anche un pò di più tanto il minimo è 800mhz, mi sa fino al 40% puoi metterla)
tutto il resto dovrebbe essere già settato per il risparmio energetico, non c'è molto altro da fare
scusami, intendevi proprio la frequenza massima o quella minima?!
perché ora ho selezionato il profilo "bilanciato", per il quale è settato come minimo 5% e come massimo 100%...
Blashyrkh
25-12-2012, 15:55
scusami, intendevi proprio la frequenza massima o quella minima?!
perché ora ho selezionato il profilo "bilanciato", per il quale è settato come minimo 5% e come massimo 100%...
per la massima ovviamente...
cmq la differenza sostanziale tra risparmio/bilanciato/prest.massime per quanto riguarda il processore, è la velocità con cui esso cambia le frequenze...
tipo impostando risparmio energetico, questo tenderà a stare al minimo (800mhz) quando il carico sulla cpu è basso, e salirà alla velocità massima più lentamente in relazione al carico della cpu.
mentre a prestazioni massime, la cpu starà quasi sempre a 1800mhz, e anche quando il carico della cpu è minimo, difficilmente calerà la frequenza.
settando la massima tra il 10 e il 40% farai in modo che rimanga sempre a 800mhz, risparmiando così energia, ma ovviamente a discapito delle prestazioni
Sei sicuro tony? non su tutti i computer si può fare, mi pare che asus sia uno di quelli che non accetta riparazioni senza la partizione di ripristino.
A smontarlo non si perde se non si intaccano sigilli di garanzia.
Buon natale cmq! :D
a dire il vero sul mio asus la prima cosa che ho fatto è stato piallare a 0 l hdd:D
molti con il mio modello lo hanno fatto e a nessuno non hanno accettato la garanzia.
per quanto riguarda la cpu in bilanciato è bene mettere a massimo 99% così da non usare il turbo, per regolare l “aggressività“ del turbo invece lo regolo dal bios grazie al bios 324 moddato che ho installato, ma è un altro discorso dato che l s200 non ha il turbo core, turbo che si aumenta la potenza ma ihmo fa pagare un eccessivo surplus di calore tanto che non vale la pena usarlo, anche perché non rimane attivo al massimo per molto tempo
comunque nel uso normale basta anche la cpu a minimo e massimo 0%
Riassumendo: w8 lo si installa tranquillamente su un nuovo HD o SSD senza problemi, da zero, pulito, a patto di avere una iso di W8-x64.
Il vero problema è procurarsi una ISO di W8
Dreamspark mi sembra una ottima soluzione, da provare!
dublesse
25-12-2012, 21:56
Io raga non mi spiego com'è sto vivobook.. Da esplora risorse faccio mouse dx su un qualunue file (per leggere le poprietà o per copiare, ecc..) e per 6, dico 6, secondi devo sorbirmi quella rotella del cavolo che sostituisce la vecchia clessedra:mc: Ma neanche un 386, mannaggia al mortobook:doh:
Tengo a precisare che non ho installato niente, ho tolto il Mcfee e qualche utility asus. Lo schifo è W8 o l'S200e? Poco importa se poi, la seconda volta che faccio mouse destro si apre il menu contestuale un po' piû velocemente, un pc da 500€ del 2013 non deve laggare cosí dai..:muro:
Blashyrkh
25-12-2012, 22:03
Io raga non mi spiego com'è sto vivobook.. Da esplora risorse faccio mouse dx su un qualunue file (per leggere le poprietà o per copiare, ecc..) e per 6, dico 6, secondi devo sorbirmi quella rotella del cavolo che sostituisce la vecchia clessedra:mc: Ma neanche un 386, mannaggia al mortobook:doh:
Tengo a precisare che non ho installato niente, ho tolto il Mcfee e qualche utility asus. Lo schifo è W8 o l'S200e? Poco importa se poi, la seconda volta che faccio mouse destro si apre il menu contestuale un po' piû velocemente, un pc da 500€ del 2013 non deve laggare cosí dai..:muro:
sarà il tuo...ripristina.
elleeffe
26-12-2012, 08:31
per regolare l “aggressività“ del turbo invece lo regolo dal bios grazie al bios 324 moddato che ho installato
Stai parlando dell'altro ASUS che hai, vero?
Edit: ho visto nell'apposito thread dell'X53SV...
elleeffe
26-12-2012, 08:33
Io raga non mi spiego com'è sto vivobook.. Da esplora risorse faccio mouse dx su un qualunue file (per leggere le poprietà o per copiare, ecc..) e per 6, dico 6, secondi devo sorbirmi quella rotella del cavolo che sostituisce la vecchia clessedra:mc: Ma neanche un 386, mannaggia al mortobook:doh:
Tengo a precisare che non ho installato niente, ho tolto il Mcfee e qualche utility asus. Lo schifo è W8 o l'S200e? Poco importa se poi, la seconda volta che faccio mouse destro si apre il menu contestuale un po' piû velocemente, un pc da 500€ del 2013 non deve laggare cosí dai..:muro:
Che hard disk monta il tuo? Hitachi o Seagate?
sarà il tuo...ripristina.
+1
dublesse
26-12-2012, 10:29
Che hard disk monta il tuo? Hitachi o Seagate?
ST320LT quindi è Segate. Non so se tra i due è meglio uno o l'altro..:rolleyes:
dublesse
26-12-2012, 10:33
sarà il tuo...ripristina.
Io ripristino anche, anche se mi girano con tutti gli alleggerimenti fatti, ma non avendo installato niente (salvo il Chrome ed il Ccleaner) non capisco cosa possa essere questo lag iniziale. Non vorrei fosse che lo uso sempre solo con la batteria e quindi è in una sorta di "dormi-veglia". Ora provo ad attaccarlo all'AC e a riavviare per vedere se fa uguale...;)
Edit: fatto la prova anche con l'alimentatore on la prima richiesta di mouse dx ci mette 7 secondi.. troppo! Le successive scheggia via normalmente. Ho fatto la stessa prova su un vecchio Fujitsu con Win 8 sopra e non ha alcun problema.
Per il ripristino (non avendolo mai fatto) devo fare?:
- Riavvio
- F9
- Troubleshoot -> Advanced options -> System Image Recovery???
grazie per ogni vostro eventuale aiuto..;)
elleeffe
26-12-2012, 10:59
ST320LT quindi è Segate. Non so se tra i due è meglio uno o l'altro..:rolleyes:
Il mio monta(va) di serie un Hitachi e aveva dei lag non indifferenti, ma non a livello del tuo.
Fai come ti è stato consigliato: un bel ripristino! Togli subito la suite McAfee (automaticamente si attiverà Defender) quindi non sarai sprotetto, e prova a scaricare gli aggiornamenti proposti da Asus Update (visto che c'è...).
Psychotic
26-12-2012, 11:44
Io ho l'S400 preso da poco (memorabile la scenetta con l'addetto di FNAC che
cercava di staccare il monitor come se avesse avuto davanti un Asus
Transformer o similari :D), ma penso di poter chiedere anche qui.
Come faccio ad accoppare del tutto la tastiera virtuale??
Grassie :)
memorabile la scenetta con l'addetto di FNAC che
cercava di staccare il monitor come se avesse avuto davanti un Asus
Transformer o similari:eek: :eekk: :eekk: :eekk:
misterazz
26-12-2012, 12:29
il Samsung 840 Series 250GB 2.5 inch SATA ..va bene per il nostro s200?
il Samsung 840 Series 250GB 2.5 inch SATA ..va bene per il nostro s200?
si, ma ti conviene l' 830
dublesse
26-12-2012, 14:00
Togli subito la suite McAfee (automaticamente si attiverà Defender) quindi non sarai sprotetto, e prova a scaricare gli aggiornamenti proposti da Asus Update (visto che c'è...).
questo l'avevo già fatto:cool: poco dopo acquistato.. rifarò d'accapo tutto e speriamo bene
questo l'avevo già fatto:cool: poco dopo acquistato.. rifarò d'accapo tutto e speriamo bene
io lascierei stare asus update, non si sai mai che robaccia ti scarica
elleeffe
26-12-2012, 14:19
si, ma ti conviene l' 830
Quoto appieno, ma ormai sono difficili da reperire. Ho preso un 840 liscio da 120GB per il piccoletto.
dublesse
26-12-2012, 14:45
Ho bisogno di un vs consiglio esperto. Voglio ripristinare tutto di fabbrica (come consigliatomi da voi), faccio F9 alla partenza, quindi risoluzione dei problemi, a questo punto posso segliere tra:
1) Reimposta il Pc
oppure
2) Opzioni Avanzate
Se scelgo la 2, mi si presentano le seguenti opzioni:
a) Ripristino del Sistema (usando un punto di ripristino)
b) Riprisitno immagine del sistema (legata ad un account presente nel Pc)
c) Ripristino automatico (corregge i problemi che impediscono il caricamento di windows - cosa che a me non succede - e che comunque tira su un immagine di un account tipo punto b)
Cosa consigliate? la 1) o la 2b ?
grazie:)
elleeffe
26-12-2012, 16:03
Ho bisogno di un vs consiglio esperto. Voglio ripristinare tutto di fabbrica (come consigliatomi da voi), faccio F9 alla partenza, quindi risoluzione dei problemi, a questo punto posso segliere tra:
1) Reimposta il Pc
oppure
2) Opzioni Avanzate
Se scelgo la 2, mi si presentano le seguenti opzioni:
a) Ripristino del Sistema (usando un punto di ripristino)
b) Riprisitno immagine del sistema (legata ad un account presente nel Pc)
c) Ripristino automatico (corregge i problemi che impediscono il caricamento di windows - cosa che a me non succede - e che comunque tira su un immagine di un account tipo punto b)
Cosa consigliate? la 1) o la 2b ?
grazie:)
1!
misterazz
26-12-2012, 16:56
si, ma ti conviene l' 830
840pro va bene?
dublesse
26-12-2012, 17:15
840pro va bene?
Secondo me è il migliore qulità/prezzo;)
dublesse
26-12-2012, 17:15
1!
thx:D
elleeffe
26-12-2012, 18:52
840pro va bene?
Dai test che si leggono in rete, dovrebbe essere, attualmente, il più veloce in commercio. Però costa un po' caruccio...
840pro va bene?
certo che và bene ma essendo appena uscito è caro, l 830 costa decisamente meno ed è collaudato
Psychotic
27-12-2012, 10:17
Io ho l'S400 preso da poco, ma penso di poter chiedere anche qui.
Come faccio ad accoppare del tutto la tastiera virtuale??
Grassie :)
Mi spiego meglio perchè non so se succede anche a voi.
Usando il PC dall'interfaccia Metro (o come si chiama) e Toccando su un campo
di testo salta fuori, appunto, la tastiera virtuale che, dato che pochi centimetri
sotto c'è quella fisica, è solo fastidiosa.
C'è un'opzione per non farla comparire? (ho cercato senza successo...)
SubSeven
27-12-2012, 13:05
Io raga non mi spiego com'è sto vivobook.. Da esplora risorse faccio mouse dx su un qualunue file (per leggere le poprietà o per copiare, ecc..) e per 6, dico 6, secondi devo sorbirmi quella rotella del cavolo che sostituisce la vecchia clessedra:mc:
Ciao, anche io avevo questo problema.
Ho risolto con CCleaner, andando in Strumenti > Avvio > Menu contestuale ho disattivato le voci "Atheros" e "FTShellContext"
:cool:
dublesse
27-12-2012, 21:30
Ciao, anche io avevo questo problema.
Ho risolto con CCleaner, andando in Strumenti > Avvio > Menu contestuale ho disattivato le voci "Atheros" e "FTShellContext"
:cool:
1000 grazie Sub per la preziosa dritta:D . Mi sembrava di aver già stoppato tutto lo stoppabile, tuttavia riproverò di sicuro; ora son fuori per lavoro e posso farlo solo domani sera. Non mancherò di riportarti i risultati:)
Già che ci sono, Atheros credevo fosse il wi-fi (che tra l'altro ogni tanto si stacca e si riattacca da solo:mbe: ) mentre FTShell non so che serva (Bluetooth?) ma "puzza" di mouse dx:stordita: ;)
SubSeven
28-12-2012, 14:59
1000 grazie Sub per la preziosa dritta:D . Mi sembrava di aver già stoppato tutto lo stoppabile, tuttavia riproverò di sicuro; ora son fuori per lavoro e posso farlo solo domani sera. Non mancherò di riportarti i risultati:)
Già che ci sono, Atheros credevo fosse il wi-fi (che tra l'altro ogni tanto si stacca e si riattacca da solo:mbe: ) mentre FTShell non so che serva (Bluetooth?) ma "puzza" di mouse dx:stordita: ;)
Sarebbero entrambi comandi per inviare i file via Bluetooth, ma non capisco il perché della loro presenza, visto che si può usare tranquillamente la funzionalità integrata in Windows tramite il menu "Invia a > Bluetooth".
Per questo ho scelto di disattivare queste voci :)
dublesse
28-12-2012, 20:52
Caro Sub purtroppo ho fatto un buco nell'acqua:cry: nel senso che a me non è cambiato niente, visto che già avevo disabilitato il BT. A parte poi che io non ho nello startup il tuo "FTShell" :stordita: non so proprio perché, ma ho solo ciò che vedi qua sotto...
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/811/sshot1cb.png/][IMG]http://img811.imageshack.us/img811/2374/sshot1cb.png[/URL]
Non so dove sbattere la testa :muro: , non mi resta che il ripristino..:doh:
SubSeven
29-12-2012, 17:40
Caro Sub purtroppo ho fatto un buco nell'acqua:cry: nel senso che a me non è cambiato niente, visto che già avevo disabilitato il BT. A parte poi che io non ho nello startup il tuo "FTShell" :stordita: non so proprio perché, ma ho solo ciò che vedi qua sotto...
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/811/sshot1cb.png/][IMG]http://img811.imageshack.us/img811/2374/sshot1cb.png[/URL]
Non so dove sbattere la testa :muro: , non mi resta che il ripristino..:doh:
Hai fatto un buco nell'acqua nel senso che hai sbagliato scheda xD
Devi andare in Context Menu :)
pinolandi
29-12-2012, 18:27
Sto letteralmente impazzendo....vorrei sostituire l'hdd originale con un ssd Samsung 120 gb basic.
Ho eseguito tutta la procedura indicata a pagina 1 per clonare Windows 8 sul suddetto ssd.
Sostituisco l'hdd originale con l'ssd e va tutto bene, il sistema parte ed è veramente una scheggia...ho verificato anche l'allineamento ed è tutto ok.
Il problema nasce quando provo a fare il ripristino premendo f9 in partenza, mi da errore, mi dice che non trova un componente e non c'è più verso neanche di far partire il s.o. operativo!!!!
Sto spulciando tutta la rete ma non trovo niente...per risolvere il problema, una soluazione potrebbe essere reinstallare tutto sull'ssd da un dvd con Windows 8, ho recuperato anche il product key ma non riesco a trovare un Windows 8 liscio per fare un'installazione da zero....
Ho bisogno del vostro aiuto....grazie.
dublesse
29-12-2012, 18:58
Hai fatto un buco nell'acqua nel senso che hai sbagliato scheda xD
Devi andare in Context Menu :)
Super LOL SubSeven :p ho toppato scheda :doh:
Ho fatto la modifica su ContextMenu ed ora non lagga più, restore rimandato:fagiano:
1000 grazie:)
elleeffe
29-12-2012, 19:33
Sto letteralmente impazzendo....vorrei sostituire l'hdd originale con un ssd Samsung 120 gb basic.
Ho eseguito tutta la procedura indicata a pagina 1 per clonare Windows 8 sul suddetto ssd.
Sostituisco l'hdd originale con l'ssd e va tutto bene, il sistema parte ed è veramente una scheggia...ho verificato anche l'allineamento ed è tutto ok.
Il problema nasce quando provo a fare il ripristino premendo f9 in partenza, mi da errore, mi dice che non trova un componente e non c'è più verso neanche di far partire il s.o. operativo!!!!
Sto spulciando tutta la rete ma non trovo niente...per risolvere il problema, una soluazione potrebbe essere reinstallare tutto sull'ssd da un dvd con Windows 8, ho recuperato anche il product key ma non riesco a trovare un Windows 8 liscio per fare un'installazione da zero....
Ho bisogno del vostro aiuto....grazie.
Lo ha fatto anche a me, e l'ho pure scritto!
Se trovi un DVD di Windows 8 x64 (non pro), non hai bisogno del seriale: viene automaticamente inserito dalla stringa presente nel bios uefi.
Secondo me, a differenza di Windows 7, ne Acronis True Image 2013, ne Macrium Reflect 5.1, riescono a clonare correttamente la partizione oem di recovery.
Io tenterei questa strada (che mi sono promesso di ripercorrere per capire a fondo se è possibile o no clonare il recovery):
- rimonta il disco originale
- togli la partizione D in modo da avere la somma di tutte le partizioni inferiore ai 120GB dell'SSD
- clona con Acronis o Macrium l'intero disco, definendo manualmente le partizioni, ovvero, lasciando intatte quelle nascoste e ridimensionando solo la C
Potrebbe funzionare... ma non ci credo molto!
Io, mi sono procurato la ISO di Windows 8 x64 core e ho installato tutto manualmente, risparmiando anche 20GB di spazio necessario per la partizione oem di recovery.
michael07
29-12-2012, 22:21
Già che ci sono, Atheros credevo fosse il wi-fi (che tra l'altro ogni tanto si stacca e si riattacca da solo:mbe: )
Anche a te il wi-fi da problemi? Ho testato su un altro router in ufficio e continua a perdere ogni tanto la connessione con l'errore "connettività limitata" per circa un minuto, per poi riconnettersi da solo.
Cosa mi consigliate di fare?
ZENTROPA
30-12-2012, 09:09
Io, mi sono procurato la ISO di Windows 8 x64 core e ho installato tutto manualmente, risparmiando anche 20GB di spazio necessario per la partizione oem di recovery.
non riesco a trovare w8 liscio. solo versione pro. puoi postare un link? pm va bene.
gracias!!
ZENTROPA
30-12-2012, 09:11
una domanda..
via hdmi su monitor full hd i video su youtube in 1080p laggano o sono lisci?
elleeffe
30-12-2012, 09:51
non riesco a trovare w8 liscio. solo versione pro. puoi postare un link? pm va bene.
gracias!!
ISO via MSDN...
ZENTROPA
30-12-2012, 10:11
ISO via MSDN...
funge solo per gli abbonati. via account non hai nessun permesso.
sbaglio?
ZENTROPA
30-12-2012, 12:03
vabbò, ci schiaffo la pro o l'enterprise e faccio prima.
forse il seriale della versione home licenziato sulla scocca del not funge ugualmente.
p.s. e con windows 7? il touch funziona comunque?
elleeffe
30-12-2012, 14:58
funge solo per gli abbonati. via account non hai nessun permesso.
sbaglio?
Ho un amico che ce l'ha! Comunque se "cerchi", "trovi"!!! :D
Quello che mi fa in**zzare è che Microsoft, a differenza di quanto avviene con Windows 7, obbliga l'utente che ha diritto di detenere la ISO di Windows 8, a cercarsela con mezzi "alternativi"!!!
SubSeven
30-12-2012, 15:39
Oggi per la prima volta ho provato l'audio in cuffie, dall'uscita mini jack sulla destra...
Sono rimasto talmente deluso da venirmi da piangere. Non capisco il perchè ma l'audio che ascolto è di qualità pessima e i bassi sono completamente assenti!
Ho anche provato con cuffie diverse, a smuovere il jack, ad attivare e disattivare l'equalizzatore, ma niente.
Anche da voi è così??
soniadna
30-12-2012, 17:58
ciao ragazzi, scusate, ho appena comprato da poco questo notebook. Ho disistallato la suite di mcafee. Però ho un problema. Navigando in wifi spesso la linea cade, cioè si disconnette. Dopo un attimo ritorna però è fastidiosa sta cosa. Ho visto che sul sito di asus ci sono i driver per il wireless e il resto. Conviene aggiornare o il problema rimane? Voi sapete come risolvere nel caso?
michael07
30-12-2012, 22:16
Sonia ho il tuo stesso problema. Proverò ad installare nuovamente i driver e ti farò sapere. Siamo già a tre segnalazioni di problemi con il wi-fi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
ZENTROPA
30-12-2012, 23:51
Sonia ho il tuo stesso problema. Proverò ad installare nuovamente i driver e ti farò sapere. Siamo già a tre segnalazioni di problemi con il wi-fi...
Sent from my iPhone using Tapatalk
bhè, cos'è sta storia?
provate ad aggiornare e fateci sapere.
merci.
SubSeven
31-12-2012, 01:58
Oggi per la prima volta ho provato l'audio in cuffie, dall'uscita mini jack sulla destra...
Sono rimasto talmente deluso da venirmi da piangere. Non capisco il perchè ma l'audio che ascolto è di qualità pessima e i bassi sono completamente assenti!
Ho anche provato con cuffie diverse, a smuovere il jack, ad attivare e disattivare l'equalizzatore, ma niente.
Anche da voi è così??
Ragazzi mi autoquoto.
Chiunque notasse una bassissima qualità audio nell'uscita delle cuffie (completa assenza di bassi) deve disinstallare i driver VIA HD.
Posso tirare un sospiro di sollievo, adesso con i driver generici di Windows l'audio è perfetto :) anche il volume sembra più alto... magari domani provo se si nota questa differenza anche dagli speaker, visto che ora è un po' tardino per questo genere di esperimenti xD
Ragazzi mi autoquoto.
Chiunque notasse una bassissima qualità audio nell'uscita delle cuffie (completa assenza di bassi) deve disinstallare i driver VIA HD.
Posso tirare un sospiro di sollievo, adesso con i driver generici di Windows l'audio è perfetto :) anche il volume sembra più alto... magari domani provo se si nota questa differenza anche dagli speaker, visto che ora è un po' tardino per questo genere di esperimenti xD
e già che ci sei riporti i passaggi per disinstallare i driver VIA HD?
grazie per l'info ;)
SubSeven
01-01-2013, 18:45
e già che ci sei riporti i passaggi per disinstallare i driver VIA HD?
grazie per l'info ;)
La procedura non è per niente complessa :)
Puoi trovare la voce "VIA HD Audio Drivers" (o qualcosa di simile) andando in Pannello di Controllo > Programmi e funzionalità.
Da lì basta premere il pulsante Disinstalla e seguire la procedura guidata. ;) ;)
soniadna
01-01-2013, 23:15
bhè, cos'è sta storia?
provate ad aggiornare e fateci sapere.
merci.
io quando sono andata su dispositivi wireless e ho cliccato su ricerca aggiornamenti driver mi diceva che avevo già l ultimo aggiornamento.
SubSeven
02-01-2013, 01:32
io quando sono andata su dispositivi wireless e ho cliccato su ricerca aggiornamenti driver mi diceva che avevo già l ultimo aggiornamento.
Personalmente non ho mai avuto questi problemi con il wifi da voi descritti, ma preciso che sin dall'inizio ho aggiornato i driver con Driver Genius, e ora mi sono accorto che ho una versione del driver wireless più recente di quella che si può reperire sul sito dell'ASUS:
http://img221.imageshack.us/img221/9673/senzanomeg.jpg
Che magari influisca? Non so, provate anche voi ad aggiornare a questa versione dei driver ;)
soniadna
02-01-2013, 11:41
infatti i miei driver sono molto più vecchi. Ho installato driver genius ora prima di installare i nuovi driver devo disinstallare quelli vecchi o posso direttamente installare quelli nuovi?
SubSeven
02-01-2013, 12:20
infatti i miei driver sono molto più vecchi. Ho installato driver genius ora prima di installare i nuovi driver devo disinstallare quelli vecchi o posso direttamente installare quelli nuovi?
Fa tutto il programma, li aggiorna automaticamente :)
soniadna
02-01-2013, 12:43
mi ha trovato 12 aggiornamenti. ora il problema è che non mi aggiorna niente perchè il programma è a pagamento quindi come faccio? mi chiede il codice di licenza
perchè tra le altre cose sono andata sul sito di asus e nei loro aggiornamenti quelli che ho già installati sul pc sono quelli che ci sono anche sul sito....
elleeffe
02-01-2013, 16:26
mi ha trovato 12 aggiornamenti. ora il problema è che non mi aggiorna niente perchè il programma è a pagamento quindi come faccio? mi chiede il codice di licenza
perchè tra le altre cose sono andata sul sito di asus e nei loro aggiornamenti quelli che ho già installati sul pc sono quelli che ci sono anche sul sito....
Purtroppo è a pagamento, e se non hai il seriale, non ti fa scaricare niente.
Forse posso aiutarti:
vai su questo (http://www.ma-config.com) sito, clicca in alto a sx su "start the detection", ti fa installare un controllo ActiveX nel browser, dopo ti fa scaricare un programma che ti analizza tutti i drivers presenti sul PC. Scorri e in basso dovrebbe apparire un altro link "find the drivers" o simile (adesso non posso controllarti perché sono col Mac), una volta analizzato, ti manda su una pagina con l'elenco dei drivers e i relativi pulsanti per scaricarli.
Vai tranquilla che lo uso da anni e non ci sono "schifi" in giro. Non è automatico come DriverGenius, ma è GRATIS!!! :D
Blashyrkh
02-01-2013, 16:37
La procedura non è per niente complessa :)
Puoi trovare la voce "VIA HD Audio Drivers" (o qualcosa di simile) andando in Pannello di Controllo > Programmi e funzionalità.
Da lì basta premere il pulsante Disinstalla e seguire la procedura guidata. ;) ;)
è probabile che nel pannello di controllo dei driver VIA sia stata attivata qualche funzione particolare tipo surround virtuale et simila
SubSeven
02-01-2013, 17:36
è probabile che nel pannello di controllo dei driver VIA sia stata attivata qualche funzione particolare tipo surround virtuale et simila
No guarda, avevo controllato tutto, ero andato pure in modalità avanzata e ho pure fatto il reset di tutte le impostazioni... ho risolto solo così :)
Per i driver del wireless, ho provato a cercare un pacchetto aggiornato proprio a quella versione, e ho trovato questo:
http://www.mediafire.com/?stsl4nszsxl2b5z
soniadna
02-01-2013, 20:18
Purtroppo è a pagamento, e se non hai il seriale, non ti fa scaricare niente.
Forse posso aiutarti:
vai su questo (http://www.ma-config.com) sito, clicca in alto a sx su "start the detection", ti fa installare un controllo ActiveX nel browser, dopo ti fa scaricare un programma che ti analizza tutti i drivers presenti sul PC. Scorri e in basso dovrebbe apparire un altro link "find the drivers" o simile (adesso non posso controllarti perché sono col Mac), una volta analizzato, ti manda su una pagina con l'elenco dei drivers e i relativi pulsanti per scaricarli.
Vai tranquilla che lo uso da anni e non ci sono "schifi" in giro. Non è automatico come DriverGenius, ma è GRATIS!!! :D
ho fatto come hai detto tu. per ora ho scaricato il driver della scheda wireless ora provo anche con gli altri. Sembra che funzioni però
dublesse
02-01-2013, 21:29
Sub, io ho i driver audio stock e, provato con le cuffie oggi per la prima volta, pompa a bestia.
Non vorrei che quel drivergenius ti abbia tirato dentro una versione dei VIA "troppo" nuova:sofico: . Prova se vuoi a riprenedere i suoi file da Asus e vedere se ti va la cuffia..
SubSeven
03-01-2013, 02:02
Sub, io ho i driver audio stock e, provato con le cuffie oggi per la prima volta, pompa a bestia.
Non vorrei che quel drivergenius ti abbia tirato dentro una versione dei VIA "troppo" nuova:sofico: . Prova se vuoi a riprenedere i suoi file da Asus e vedere se ti va la cuffia..
Cavolo sai potrebbe essere, anche se non ricordo di preciso quando li ho aggiornati D:
Ad ogni modo mi tengo stretti quelli di Windows visto che vanno perfettamente :)
P.S. Ho controllato nella cronologia dei driver aggiornati, e quelli dell'audio non c'erano :) boh
michael07
03-01-2013, 16:41
Per quanto riguarda il wi-fi, ho provato la versione 10.0.0.221 e il problema di connettività limitata si è presentato ugualmente.
Purtroppo non usando questo pc come computer primario non posso testarlo a fondo, a meno che non esistano programmi che fanno test di benchmark sul wi-fi e sulla stabilità della connessione, mettendo sotto stress la scheda di rete.
Ora sto usando i driver generici di windows...
dublesse
03-01-2013, 21:31
Per quanto riguarda il wi-fi, ho provato la versione 10.0.0.221 e il problema di connettività limitata si è presentato ugualmente.
Purtroppo non usando questo pc come computer primario non posso testarlo a fondo, a meno che non esistano programmi che fanno test di benchmark sul wi-fi e sulla stabilità della connessione, mettendo sotto stress la scheda di rete.
Ora sto usando i driver generici di windows...
Se lo usi prevalentemente nella tua rete casalinga prova ad attribuirgli un indiizzo Ip fisso, dovrebbe stabilizzarsi;)
Maiden26
03-01-2013, 22:55
ma a voi quanto tempo impiega per caricare la batteria?!
quello della mia ragazza impiega davvero tanto tempo, e così capita che per non lasciarlo a caricare tutta la notte lei interrompe la ricarica prima che la batteria arrivi al 100%..potrebbe essere un problema?!
immagino sia per l'alimentatore così piccolo e quindi trasportabile (con batterycare ho visto che come potenza di ricarica riporta 10 W, mentre per il mio notebook ad esempio è 42 W), peró ci mette davvero troppo tempo secondo me...
SubSeven
04-01-2013, 01:26
ma a voi quanto tempo impiega per caricare la batteria?!
quello della mia ragazza impiega davvero tanto tempo, e così capita che per non lasciarlo a caricare tutta la notte lei interrompe la ricarica prima che la batteria arrivi al 100%..potrebbe essere un problema?!
immagino sia per l'alimentatore così piccolo e quindi trasportabile (con batterycare ho visto che come potenza di ricarica riporta 10 W, mentre per il mio notebook ad esempio è 42 W), peró ci mette davvero troppo tempo secondo me...
Si è vero è molto lenta la carica, ciò credo che sia dovuto sia alle dimensioni ridotte del caricabatteria... ma ho notato che la carica si velocizza quando il pc è inattivo oppure spento, forse per fare in modo di preservare la durata della batteria hanno aggiunto qualche controllo strano per la batteria? :mc: :mc:
dublesse
04-01-2013, 06:55
ma a voi quanto tempo impiega per caricare la batteria?!
quello della mia ragazza impiega davvero tanto tempo, e così capita che per non lasciarlo a caricare tutta la notte lei interrompe la ricarica prima che la batteria arrivi al 100%..potrebbe essere un problema?!
immagino sia per l'alimentatore così piccolo e quindi trasportabile (con batterycare ho visto che come potenza di ricarica riporta 10 W, mentre per il mio notebook ad esempio è 42 W), peró ci mette davvero troppo tempo secondo me...
È praticamente un charger da ipad come potenza;) ma è altrettanto leggero. Il contro è la lentezza, ma la carica lenta è sinonimo di longevità per le batterie ed essendo quest'ultime built-in, ecco spiegata la scelta. Rinviare il più possibile la sostituzione.
Il fatto di staccarlo prima del 100% non può che far bene alla vita della batteria:) , il cui range ideale di carica-scarica, in questo tipo di accumulatori, dovrebbe esser 10%-90%, con una scarica-carica completa ogni due tre mesi. Logico che se non arrivi al 100% perdi un po' della non già enmorme autonomia, ma non si Può avere sempre tutto...:D
Maiden26
04-01-2013, 08:10
ok grazie..:)
altra domanda: Asus Instant On lo tenete attivo?!
ho notato che il pc, nonostante si scegliesse "arresta il sistema", si accendeva in pochi secondi, e ho pensato che fosse per questo instant on, che tra l'altro era settato su high performance..io avevo capito entrasse in funzione quando si sceglieva la sospensione, ma evidentemente così non è..
per il momento ho scelto la combinanzione risparmio di energia anziché high performance (più che altro perché la mia ragazza credeva di averlo spento e invece si è ritrovata la batteria scarica visto che in pratica era in sospensione), ma non so se sia il caso di disinstallarlo del tutto...
iveneran
04-01-2013, 16:57
Ciao ragazzi,
2 domande al volo da chi ce l'ha già:
1) Il tasto "Invio" è su una o su due righe?
2)L'OS installato a bordo è Windows 8 x64 Pro o liscio?
Grazie
dublesse
04-01-2013, 19:22
Ciao ragazzi,
2 domande al volo da chi ce l'ha già:
1) Il tasto "Invio" è su una o su due righe?
2)L'OS installato a bordo è Windows 8 x64 Pro o liscio?
Grazie
1) su due righe
2) 64bit liscio;)
iveneran
04-01-2013, 19:28
1) su due righe
2) 64bit liscio;)
Grazie caro!
Qualcuno è riuscito a trovare la iso ufficiale di W8 liscio per eventuali piallamenti?
dublesse
04-01-2013, 19:32
ok grazie..:)
altra domanda: Asus Instant On lo tenete attivo?!
ho notato che il pc, nonostante si scegliesse "arresta il sistema", si accendeva in pochi secondi, e ho pensato che fosse per questo instant on, che tra l'altro era settato su high performance..io avevo capito entrasse in funzione quando si sceglieva la sospensione, ma evidentemente così non è..
per il momento ho scelto la combinanzione risparmio di energia anziché high performance (più che altro perché la mia ragazza credeva di averlo spento e invece si è ritrovata la batteria scarica visto che in pratica era in sospensione), ma non so se sia il caso di disinstallarlo del tutto...
Secondo me è il punto di forza. Finalmente non abbiamo "complessi" d'inferiorità coi Mac. Poi ognuno è libero di metter e disinstallare ciò che vuole e godersi la vecchia clessidra:)
Maiden26
04-01-2013, 23:09
Secondo me è il punto di forza. Finalmente non abbiamo "complessi" d'inferiorità coi Mac. Poi ognuno è libero di metter e disinstallare ciò che vuole e godersi la vecchia clessidra:)
Beh ma per avere l'effetto Mac basta mettere il pc in sospensione..ma se io clicco su arresta il sistema è perché voglio che il sistema si arresti sul serio...
è questo che non ho capito: se clicco su arresta il sistema, asus instant on fa spegnere il pc o lo mette comunque in sospensione?!
suppongo la seconda, visto che il pc poi si accende in pochi secondi...
purtroppo non ho potuto fare prove dopo aver impostato asus instant on su risparmio energetico...
federicoago
05-01-2013, 11:48
Save a tutti..sono nuovo del forum e non sono un grande esperto di computer! Da alcune settimane ho acquistato il vivobook s200 e ne sono molto soddisfatto. L'unico difetto è il rumore delle vetole che mi a un po fastidio, ma leggendo su questo thread ho visto che si possa migliorare aggiornando il bios..ma da dove posso scaricare l aggiornamento del bios? quale sito asus? Qualcuno gentilmente me lo potrebbe linkare? grazie della vostra pazienza!
il sito postato nelle pagine precedenti mi dice che non è più disponibile!:muro:
elleeffe
05-01-2013, 12:22
Save a tutti..sono nuovo del forum e non sono un grande esperto di computer! Da alcune settimane ho acquistato il vivobook s200 e ne sono molto soddisfatto. L'unico difetto è il rumore delle vetole che mi a un po fastidio, ma leggendo su questo thread ho visto che si possa migliorare aggiornando il bios..ma da dove posso scaricare l aggiornamento del bios? quale sito asus? Qualcuno gentilmente me lo potrebbe linkare? grazie della vostra pazienza!
il sito postato nelle pagine precedenti mi dice che non è più disponibile!:muro:
qui (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=S200E&p=3&s=21)
federicoago
05-01-2013, 13:14
grazie mille! mi daresti anche una mano con l istallazione? giusto perché ho paura di fare danni! :D
marittiell
05-01-2013, 13:42
guarda per l'installazione del bios devi usare l'applicazione gia installata, si chiama winflash se non sbaglio. Prima di aggiornare il bios collega l'asus alla rete elettrica chiudi tutti i programmi e anche l'antivirus.
federicoago
05-01-2013, 13:56
guarda per l'installazione del bios devi usare l'applicazione gia installata, si chiama winflash se non sbaglio. Prima di aggiornare il bios collega l'asus alla rete elettrica chiudi tutti i programmi e anche l'antivirus.
grazie mille! pensavo fosse più complicato! Comunque è vero, il rumore delle ventole è diminuito notevolmente! :D
pinolandi
05-01-2013, 14:55
Lo ha fatto anche a me, e l'ho pure scritto!
Se trovi un DVD di Windows 8 x64 (non pro), non hai bisogno del seriale: viene automaticamente inserito dalla stringa presente nel bios uefi.
Secondo me, a differenza di Windows 7, ne Acronis True Image 2013, ne Macrium Reflect 5.1, riescono a clonare correttamente la partizione oem di recovery.
Io tenterei questa strada (che mi sono promesso di ripercorrere per capire a fondo se è possibile o no clonare il recovery):
- rimonta il disco originale
- togli la partizione D in modo da avere la somma di tutte le partizioni inferiore ai 120GB dell'SSD
- clona con Acronis o Macrium l'intero disco, definendo manualmente le partizioni, ovvero, lasciando intatte quelle nascoste e ridimensionando solo la C
Potrebbe funzionare... ma non ci credo molto!
Io, mi sono procurato la ISO di Windows 8 x64 core e ho installato tutto manualmente, risparmiando anche 20GB di spazio necessario per la partizione oem di recovery.
Ti ringrazio, ma niente da fare, ho risolto installando con win 8 liscio e i driver dal sito asus, ma non riesco a installare nessuna utility, il portatile non viene riconosciuto come asus...., tu come hai fatto? Grazie.
Niente ho installato windows 8 ma non riesco a collegarmi a internet.. ho provato a installare asus update ma mi da l'avviso : Sorry, this program only supports ASUS notebook!
Come mai? Premetto che la versione di win8 non è la stessa che era installata sul portatile
Edit 2 : Ok ho risolto anche questo, basta installare prima i certificati di asus che sono nella sezione Utility con voce ATK ,una volta installati si riesce a installare anche tutto il resto come instant on , ec ecc.....
Ecco la soluzione :stordita: pagina 15 :cool:
elleeffe
05-01-2013, 19:41
Ecco la soluzione :stordita: pagina 15 :cool:
:D
federicoago
06-01-2013, 12:05
Mi spiego meglio perchè non so se succede anche a voi.
Usando il PC dall'interfaccia Metro (o come si chiama) e Toccando su un campo
di testo salta fuori, appunto, la tastiera virtuale che, dato che pochi centimetri
sotto c'è quella fisica, è solo fastidiosa.
C'è un'opzione per non farla comparire? (ho cercato senza successo...)
E' vero anche io la trovo fastidiosissima..qualcuno è riuscito per caso a trovare un modo per non farla comparire?
soniadna
06-01-2013, 13:38
Ragazzi io le ho provate tutte ma il segnale wifi mi va ancora in limitato. Un altra cosa adesso il pc mi è rallentato parecchio. Voi avete installato qualche antivirus su? io ho lasciato McAfee che era già installato. Per la tastiera che compare sullo schermo anche a me da fastidio. Se qualcuno conosce qualche metodo per disattivarla lo ringrazio.
Un altra cosa. Quale browser usate? attualmente uso ie ma non mi trovo molto bene. avevo provato maxthon e mi sembrava valido
elleeffe
06-01-2013, 16:25
Ragazzi io le ho provate tutte ma il segnale wifi mi va ancora in limitato. Un altra cosa adesso il pc mi è rallentato parecchio. Voi avete installato qualche antivirus su? io ho lasciato McAfee che era già installato. Per la tastiera che compare sullo schermo anche a me da fastidio. Se qualcuno conosce qualche metodo per disattivarla lo ringrazio.
Un altra cosa. Quale browser usate? attualmente uso ie ma non mi trovo molto bene. avevo provato maxthon e mi sembrava valido
Rimuovi McAfee che è una versione a scadenza e lascia il Defender (che non è altro che la versione per Windows 8 di Microsoft Security Essential), oppure installa un antivirus free, tipo Avast che è abbastanza leggero, stando attenta a selezionare durante l'installazione, a selezionare sempre la protezione base e free (installare un antivirus free è diventato quasi una cosa da professionisti dell'IT :D), altrimenti ti ritrovi Avast Internet Security in prova 30gg e sei al punto di partenza!
Io lascerei il Defender di default. Quindi disinstalla il McAfee, riavvia e verifica da pannello di controllo se è attivato (basta cliccaci su).
Per il browser io uso Chrome e te lo consiglio vivamente.
Per la tastiera su schermo, non so che dirti, a me non lo fa, però ho installato un programma per riavere il menu standard di Windows 7 (StartIsBack solo 3$ e ti danno la licenza per 2 PC) che disattiva la partenza automatica della Modern UI (sempre richiamabile da menu a tendina).
Blashyrkh
06-01-2013, 16:57
Ragazzi io le ho provate tutte ma il segnale wifi mi va ancora in limitato. Un altra cosa adesso il pc mi è rallentato parecchio. Voi avete installato qualche antivirus su? io ho lasciato McAfee che era già installato. Per la tastiera che compare sullo schermo anche a me da fastidio. Se qualcuno conosce qualche metodo per disattivarla lo ringrazio.
Un altra cosa. Quale browser usate? attualmente uso ie ma non mi trovo molto bene. avevo provato maxthon e mi sembrava valido
io in realtà non uso antivirus da secoli, dato che virus non ne prendo mai...
oltretutto i nuovi compatibili con win8 mi danno problemi, schermate blu a gogo...
attualmente il migliore free è comodo, ti consiglio di provare quello e levare mcafee e disattivare defender
per il segnale wifi...ma hai un router? un modem? ti connetti tramite pppoe?
il browser che uso io è opera, dato che ha parecchie features tra cui un client email incluso...per uno standard veloce anche io ti consiglio chrome
iveneran
06-01-2013, 19:23
ISO via MSDN...
Non avendo MSDN non so dove sbattere la testa per reperire questa iso dell'x64 liscio... hai suggerimenti?
Io ho reperito questa iso qui: it_windows_8_x64_dvd_915427.iso ma non si capisce se è la liscia o la pro...
elleeffe
06-01-2013, 20:37
Non avendo MSDN non so dove sbattere la testa per reperire questa iso dell'x64 liscio... hai suggerimenti?
Io ho reperito questa iso qui: it_windows_8_x64_dvd_915427.iso ma non si capisce se è la liscia o la pro...
Il nome corrisponde...
iveneran
06-01-2013, 21:17
Il nome corrisponde...
Grazie, per la riposta. E' vero, il nome corrisponde, però io questa l'ho usata per la reinstallazione di un 8 pro e me l'ha preso come tale, quindi non sembra essere la liscia.
A meno che tale iso non sia semplicemente la stessa sia per la pro che per la liscia e che installi l'una o l'altra a seconda del seriale che si inserisce.
Blashyrkh
06-01-2013, 21:20
Grazie, per la riposta. E' vero, il nome corrisponde, però io questa l'ho usata per la reinstallazione di un 8 pro e me l'ha preso come tale, quindi non sembra essere la liscia.
A meno che tale iso non sia semplicemente la stessa sia per la pro che per la liscia e che installi l'una o l'altra a seconda del seriale che si inserisce.
sicuramente sarà la stessa per entrambe le versioni
iveneran
06-01-2013, 21:26
sicuramente sarà la stessa per entrambe le versioni
Mah, mi piacerebbe che fosse così, ed alcuni elementi sono per il SI, altri depongono a favore del NO...
Aggiornamento: risolto l'arcano. Sembra che tale iso contenga entrambe le versioni, come da descrizioncina, che non avevo notato, sulla pagina MSDN relativa.
Blashyrkh
06-01-2013, 21:35
Mah, mi piacerebbe che fosse così, ed alcuni elementi sono per il SI, altri depongono a favore del NO...
Aggiornamento: risolto l'arcano. Sembra che tale iso contenga entrambe le versioni, come da descrizioncina, che non avevo notato, sulla pagina MSDN relativa.
e quali sono quelli che depongono per il no?
Ecco la soluzione :stordita: pagina 15 :cool:
:D
Per completezza sono gli ATKACPI Driver and hotkey-related utilities?
Per completezza sono gli ATKACPI Driver and hotkey-related utilities?
quelli che permettono l' installazione delle (in)utility asus si
iveneran
07-01-2013, 07:11
e quali sono quelli che depongono per il no?
Il fatto che provando tale iso mi reinstallava la pro, ma a quanto pare era legato al seriale usato! Infatti ora tutto torna: la iso sopra riportata sembra contenerle entrambe, e si attiva l'una o l'altra a seconda del seriale che si ha. Per lo meno così ho capito dalla descrizione riportata su MSDN...
ragazzi mi iscrivo alla discussione per illustrarvi la mia richiesta:
sono alla ricerca di un ultrabook da portare comodamente in giro, volevo spendere 450 euro massimo guardando anche l'usato.
Ho visto ora questo asus dopo aver solo trovato degli asus u36sd e un acer s3 con hd ssd da 20 gb + hd normale,c'è molta differenza prestazionale rispett oa questo s200? come spessore e ingombro siamo nell'ordine del macbook air? mi interessa prettamente l'aspetto ingombro, in quanto dovrei tenerlo sempre in borsa, e usarlo per piccoli lavori di fotoritocco in portabilità, ci girano photoshop cs5 e lightroom4?
grazie a tutti
elleeffe
07-01-2013, 12:35
Il fatto che provando tale iso mi reinstallava la pro, ma a quanto pare era legato al seriale usato! Infatti ora tutto torna: la iso sopra riportata sembra contenerle entrambe, e si attiva l'una o l'altra a seconda del seriale che si ha. Per lo meno così ho capito dalla descrizione riportata su MSDN...
L'ISO che ho io, mi ha fatto installare il tutto senza seriale, e al primo boot il sistema risultava già attivato!
La stessa ISO, provata in una macchina virtuale, mi ha chiesto il seriale durante l'installazione.
A questo punto, non so se è la stessa.
Ho visto ora questo asus dopo aver solo trovato degli asus u36sd e un acer s3 con hd ssd da 20 gb + hd normale,c'è molta differenza prestazionale rispett oa questo s200?
grazie a tutti
Questo PC ha un i3 ULV e quindi è prestazionalmente inferiore a i5 ecc... Di serie non ha SSD ma lo si può installare. E' anche un 11"
come spessore e ingombro siamo nell'ordine del macbook air?
No, è leggermente maggiore, se vuoi gli stessi spessori di un MBA guarda lo zenbook da 11 e 13 che però costano molto di più!
mi interessa prettamente l'aspetto ingombro, in quanto dovrei tenerlo sempre in borsa, e usarlo per piccoli lavori di fotoritocco in portabilità
Io prima avevo un eeepc e la differenza di portabilità è minima, ma grandi vantaggi per lo schermo.
ci girano photoshop cs5 e lightroom4?
Penso proprio di si, se non vi sono requisiti partiolari, in ogni caso 4GB di ram ci sono
ok, ti ringrazio!mi devo cercare le dimensioni dell'air per avere un paragone...
mi paiono molto simili no? solo un pò piu spesso questo forse?
L'ISO che ho io, mi ha fatto installare il tutto senza seriale, e al primo boot il sistema risultava già attivato!
La stessa ISO, provata in una macchina virtuale, mi ha chiesto il seriale durante l'installazione.
A questo punto, non so se è la stessa.
non ti ha chiesto la seriale perchè l' ha pescata dal bios, anche sul mio netbook acer quando aveva xp era così
sul notebook invece la devo mettere manualmente
nella macchina virtuale, essendo il bios rilevato dal sistema operativo virtualizzato non quello del host ma quello che viene virtualizzato, ovviamente non contiene la seriale per attivare windows 8
ok, ti ringrazio!mi devo cercare le dimensioni dell'air per avere un paragone...
mi paiono molto simili no? solo un pò piu spesso questo forse?
Si, vivobook S200 ha in più lo schermo touch e costa molto di meno, con ovii compromessi HW (SSD, non è tutto alluminio ecc...)
Il confronto diretto va fatto con Asus zenbook prime UX21E e UX31E.
nono quello è chiaro, non mi interessano le prestazioni, a me interessa solo che sia sciolto, cioè ok che non è potente ma voglio navigare in tranquillità, vedere un film senza problemi, e fare un pò di fotoritocco, dove son disposto ad aspettare se un effetto mi prende qualche secondo, mi basta poterlo fare ecco ;)
Il confronto diretto va fatto con Asus zenbook prime UX21E e UX31E.
quelli montano sandy bridge, il confronto và fatto con i ux32a che usano ivy
i concorrenti di questo portatile, a parità circa di prezzo e prestazioni quali sono?
quelli montano sandy bridge, il confronto và fatto con i ux32a che usano ivy
Sorry, non conoscevo il nuovo modello, aggiungimoci però anche il touch UX31A che è un E + touch.
UX32 poi è più spesso di un mm :mbe: e monta HD ibrido ... :mbe:
Sorry, non conoscevo il nuovo modello, aggiungimoci però anche il touch UX31A che è un E + touch.
UX32 poi è più spesso di un mm :mbe: e monta HD ibrido ... :mbe:
si volevo dire ux31 che c'è touch e non touch, ux32 ha appunto hdd più chace ssd e anche gpu dedicata nvidia gt620m nella versione ux32vd
Per caso anche a voi l'angolo in alto a sinistra del tasto L non funziona? a me non va.... è una cavolata ma ogni tanto se scrivo velocemente la L non me la prende, devo schiacciare il tasto al centro o negli altri angoli.
comunque mi confermate che la differenza tra un netbook e questo si vede no?..
comunque mi confermate che la differenza tra un netbook e questo si vede no?..
certo, và 3,5 volte un atom dual core a ocio
Un abisso in prestazioni.
L'unica cosa che rimpiango del netbook è l'SSD, ma aspetto solo di trovare una iso di W8x64, poi arriverà pure quello.
salvogalli
07-01-2013, 23:19
Salve ho acquistato recentemente pure io questo notebook e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, ma ieri mi è venuta la felice idea di installare ubuntu e diciamo che ho combinato un casino....infatti nel bios potevo scegliere se far partire ubuntu o windows e addirittura se selezionavo windows andava windows se selezionavo ubuntu partiva il grub..dal quale potevo far partire solo ubuntu però...windows dava errore dovevo selezionare windows 8 come boot principale nel bios....una cosa che non ho ancora capito ma credo che riguardi EFI o UEFI....cmq...adesso dopo aver combinato un pò di casini con le partizioni infatti ho accidentalmente rimosso quella di recovery volevo installare windows 8 pro 64bit che ho acquistato per un altro pc nel mio asus s200e da zero tramite usb(ho trovato una guida per installare windows 8 da usb)...volevo sapere se devo fare qualcosa di particolare visto la presenza di questo UEFI o EFI...o posso cancellare tutte le partizioni e installare tranquillamente? se devo fare qualcosa di particolare sareste così gentili da dirmi come procedere...vi ringrazio e spero in una vostra risposta...
PS
visto che ho eliminato la partizione di ripristino volevo sapere se possano esserci problemi di garanzia...e volevo pure sapere se posso in qualche modo ripristinarla e o trovare online una copia dell hd e o qualcuno disposto a passarmela.
ricciolo2
08-01-2013, 19:13
Oggi dopo aver dedotto, in questo Forum, che è sempre meglio fare una copia IMAGE di back-up dell' Hard Disk con il SO Originale
1- ho creato una chiavetta USB con l'ACRONIS 2013 (che supporta W8)
2- ho effettuato il BACKUP di tutto HD (mi sembra 5 Partizioni) ;
3- registrato il tutto su HD Esterno WD da 320 Giga
3- totale di Tutta l'IMMAGINE dell'HD 38 Giga
(compresi i programmi indispensabili Office ecc.ecc.).
SEGNALO: Per che chi ne avesse bisogno ( che copiarseli sull SD prima di formattare e/o smanettare è un buon consiglio :read: ) tutti i driver del portatile sono nella cartella principale dove si trova SO il suo percorso è :
C:\eSupport
(al suo interno ci sono i Driver di tutte le periferiche e i Manuali...)
Se a qualcuno manca qualcosa sono a disposizione.:sofico:
Scusate ma a voi ASUS Smart Gesture funziona ?
io se la apro dopo pochi secondi scompare senza farmi vedere nulla ....
Salve ho acquistato recentemente pure io questo notebook e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, ma ieri mi è venuta la felice idea di installare ubuntu e diciamo che ho combinato un casino....infatti nel bios potevo scegliere se far partire ubuntu o windows e addirittura se selezionavo windows andava windows se selezionavo ubuntu partiva il grub..dal quale potevo far partire solo ubuntu però...windows dava errore dovevo selezionare windows 8 come boot principale nel bios....una cosa che non ho ancora capito ma credo che riguardi EFI o UEFI....cmq...adesso dopo aver combinato un pò di casini con le partizioni infatti ho accidentalmente rimosso quella di recovery volevo installare windows 8 pro 64bit che ho acquistato per un altro pc nel mio asus s200e da zero tramite usb(ho trovato una guida per installare windows 8 da usb)...volevo sapere se devo fare qualcosa di particolare visto la presenza di questo UEFI o EFI...o posso cancellare tutte le partizioni e installare tranquillamente? se devo fare qualcosa di particolare sareste così gentili da dirmi come procedere...vi ringrazio e spero in una vostra risposta...
PS
visto che ho eliminato la partizione di ripristino volevo sapere se possano esserci problemi di garanzia...e volevo pure sapere se posso in qualche modo ripristinarla e o trovare online una copia dell hd e o qualcuno disposto a passarmela.
la partizione di ripristino falla sparire senza problemi, al assistenza asus non importa del hdd
puoi piallarlo a 0, poi provederà l' installer di windows 8 in modalità uefi a farlo andare in uefi (se invece volessi rendere un hdd non uefi uefi dovresti piallarlo e riscrivere la tabella partizioni)
Giusto a chi chiedeva la differenza con un netbook, cito due risultati che ho ottenuto da dati reali.
Sw: Non parametric Mapping, Neuroscienze, analisi VLSM non parametrica su variabile comportamentale continua, senza permutazioni, di 49 ROI.
Netbook con N450: 562 secondi
Athlon x2 640 (2.8GHz): 89 secondi
Asus S200: 124 secondi
E' un app principalmente monothread, ma i risultati parlano da soli... :read:
salvogalli
08-01-2013, 21:32
la partizione di ripristino falla sparire senza problemi, al assistenza asus non importa del hdd
puoi piallarlo a 0, poi provederà l' installer di windows 8 in modalità uefi a farlo andare in uefi (se invece volessi rendere un hdd non uefi uefi dovresti piallarlo e riscrivere la tabella partizioni)
quindi posso tranquillamente eliminare tutte le partizioni anche quella efi e reinstallare windows 8 con tutti i driver che trovo nel sito dell asus? come faccio ad avviare l installer di windows 8 in uefi? e come partizionamento seguo quello standard nel senso che creo la partizione dove installare windows 8 e il resto lo lascio come seconda partizione per i dati personali? oppure devo creare una tabella particolare? il mio problema al momento è che non so come ma dopo un installazione di ubuntu andata a male mi ritrovo come boot device hitachi ubuntu ed windows hitachi...ho provato ad eliminare il device boot dal bios o con easy bcd ma nulla da fare ad ogni riavvio ricompare....non riesco a trovare il modo per eliminare questo problema...credo che l unica soluzione sia eliminare la partizione efi...ma ho timore che possa danneggiare qualcosa e quindi non avere più la possibilità di accedere al bios...poi per finire io non ho un installazione di windows 8 normale ma una pro con il serial legalmente acquistato...posso installare senza problemi questa copia? vorrei installarla da usb....ti ringrazio per la risposta e credimi vorrei risolvere questo problema... grazie ;)
Blashyrkh
08-01-2013, 23:10
quindi posso tranquillamente eliminare tutte le partizioni anche quella efi e reinstallare windows 8 con tutti i driver che trovo nel sito dell asus? come faccio ad avviare l installer di windows 8 in uefi? e come partizionamento seguo quello standard nel senso che creo la partizione dove installare windows 8 e il resto lo lascio come seconda partizione per i dati personali? oppure devo creare una tabella particolare? il mio problema al momento è che non so come ma dopo un installazione di ubuntu andata a male mi ritrovo come boot device hitachi ubuntu ed windows hitachi...ho provato ad eliminare il device boot dal bios o con easy bcd ma nulla da fare ad ogni riavvio ricompare....non riesco a trovare il modo per eliminare questo problema...credo che l unica soluzione sia eliminare la partizione efi...ma ho timore che possa danneggiare qualcosa e quindi non avere più la possibilità di accedere al bios...poi per finire io non ho un installazione di windows 8 normale ma una pro con il serial legalmente acquistato...posso installare senza problemi questa copia? vorrei installarla da usb....ti ringrazio per la risposta e credimi vorrei risolvere questo problema... grazie ;)
cosa c'entra la "partizione efi" con il bios!? quando nel bios ci puoi andare pure senza harddisk?
al massimo non ti installa windows 8 perchè richiede di creare 3 partizioni particolari, ma cmq con il cd dovrebbe creare tutto automaticamente e installarti il seriale senza far nulla
Giusto a chi chiedeva la differenza con un netbook, cito due risultati che ho ottenuto da dati reali.
Sw: Non parametric Mapping, Neuroscienze, analisi VLSM non parametrica su variabile comportamentale continua, senza permutazioni, di 49 ROI.
Netbook con N450: 562 secondi
Athlon x2 640 (2.8GHz): 89 secondi
Asus S200: 124 secondi
E' un app principalmente monothread, ma i risultati parlano da soli... :read:
Lo voglio! Nessuno me lo vende?
salvogalli
09-01-2013, 07:26
cosa c'entra la "partizione efi" con il bios!? quando nel bios ci puoi andare pure senza harddisk?
al massimo non ti installa windows 8 perchè richiede di creare 3 partizioni particolari, ma cmq con il cd dovrebbe creare tutto automaticamente e installarti il seriale senza far nulla
grazie per la risposta e credimi con questo uefi non ci sto capendo tanto nel senso che non capisco di preciso a cosa serve, a volte leggo che serve per far avviare il pc più velocemente a volte leggo altro, ma di preciso cosa c'è dentro questa partizione non lo so, poi non capisco nemmeno se installando windows da usb riesco a fare questa famosa installazione in uefi e per finire io ho una versione di windows 8 pro scaricata in rete...ma ho acquistato il seriale per fare l aggiornamento...se installo questo e mi richiede il seriale e metto il mio del pro credi che ci siano problemi o me lo attiva in modo genuino? in caso dove trovo un windows 8 non pro? ti ringrazio...
Ciao raga da oggi sono un felice possessore di questo portatile pagato 449 da euronics:) un consiglio secondo voi qual è il miglior ssd da 120 o 240 da mettere su questa macchina?
elleeffe
10-01-2013, 22:47
Ciao raga da oggi sono un felice possessore di questo portatile pagato 449 da euronics:) un consiglio secondo voi qual è il miglior ssd da 120 o 240 da mettere su questa macchina?
Se vuoi spendere poco: Samsung 840
Se vuoi spendere abbastanza: Samsung 840 Pro
Se hai cu.. ehm, fortuna e ne trovi uno al prezzo dell'840 liscio: Samsung 830
Attenzione: tutti quelli che ho citato sono alti 7 mm perché nell'S200E, più spessi non entrano.
:D
quindi 840 pro è il miglior ssd che possiamo montare?
Ciao raga da oggi sono un felice possessore di questo portatile pagato 449 da euronics:) un consiglio secondo voi qual è il miglior ssd da 120 o 240 da mettere su questa macchina?
chiaramente il modello E giusto?
Non esiste modello non E:
http://img547.imageshack.us/img547/4590/appunti01u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/appunti01u.jpg/)
elleeffe
11-01-2013, 10:34
quindi 840 pro è il miglior ssd che possiamo montare?
Leggi in giro le recensioni... se non è il più veloce, poco ci manca, in ogni caso, se ne trovi uno più veloce, lo paghi di più sicuramente.
Non esiste modello non E:
http://img547.imageshack.us/img547/4590/appunti01u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/appunti01u.jpg/)
ah ops mi sono confuso con un altro portatile allora :D
è il classico core i3 quindi?
449 da euronics? dove si trova sta offerta??
altra domanda, sulla recensione su notebookcheck stroncano abbastanza questo portatile, in quanto a prestazioni, principalmente per lo scarso raffreddamento che porta spesso cpu e gpu a tagliare la frequenza... voi che mi dite?
Se usi un notebook al 100% cpu e gpu non prenderti un ultrabook o simile ma una workstation :banned:
ah ops mi sono confuso con un altro portatile allora :D
è il classico core i3 quindi?
449 da euronics? dove si trova sta offerta??
Si è quello con processore i3 preso da euronics a Roma adesso sono indeciso se mettere un ssd da 120 o 240....:)
Se usi un notebook al 100% cpu e gpu non prenderti un ultrabook o simile ma una workstation :banned:
no ma come già spiegato mi servirebbe per delle sessioni occasionali di photoshop e lightroom quando sono in giro, per cui mi servirebbe la massima mobilità...
1974benny
11-01-2013, 20:47
Ragazzi, ma dove posso scaricare la iso W8 64bit pulita?
Anche in Pvt grazie.
marittiell
12-01-2013, 02:23
qualcuno l'ha mai utilizzato per vedere mkv su un televisore? Io stasera l'ho collegato e ho provato un con una iso bluray ma in alcune scene andava a scatti. Adesso devo cercare di capire il "perchè"... problema di codec? cavo hdmi cinese o netbook che non riesce a riprodurre in maniera totalmente fluida?
Inoltre la temperatura raggiungeva gli 80 gradi durante la riproduzione... un po troppo....
Ragazzi, ma dove posso scaricare la iso W8 64bit pulita?
Anche in Pvt grazie.
MSDN
linkato in qualche post fa c'era anche il servizio MS per studenti
altri siti non si possono mettere, devi andare tu a caccia di iso... :fiufiu:
qualcuno l'ha mai utilizzato per vedere mkv su un televisore? Io stasera l'ho collegato e ho provato un con una iso bluray ma in alcune scene andava a scatti. Adesso devo cercare di capire il "perchè"... problema di codec? cavo hdmi cinese o netbook che non riesce a riprodurre in maniera totalmente fluida?
Inoltre la temperatura raggiungeva gli 80 gradi durante la riproduzione... un po troppo....
Mi sa che hai utilizzato un sw, un filmato o un codec che non utilizza l'accellerazione HW
Blashyrkh
12-01-2013, 13:25
qualcuno l'ha mai utilizzato per vedere mkv su un televisore? Io stasera l'ho collegato e ho provato un con una iso bluray ma in alcune scene andava a scatti. Adesso devo cercare di capire il "perchè"... problema di codec? cavo hdmi cinese o netbook che non riesce a riprodurre in maniera totalmente fluida?
Inoltre la temperatura raggiungeva gli 80 gradi durante la riproduzione... un po troppo....
prima di tutto fai una prova mettendo l'uscita video a 24p anzichè 60p (se la tua tv è recente e supporta i blueray a 24p) dal pannello della scheda grafica intel
cavo e netbook escludili a priori...anche se 80° sono tanti, ma bisogna vedere se c'è qualche altro programma in background che ti ciuccia risorse.
controlla tu stesso, durante la riproduzione la cpu non deve superare il 50% di utilizzo per un BD rip da 8gb
infine potrebbe essere un problema di codec/programma...mi è capitato di avere mkv che con alcuni programmi scattavano e con altri andavano fluidi
marittiell
12-01-2013, 13:38
si è come ha detto frankie, avevo installato i k-lite codec pack e durante l'installazione non avevo selezionato l'accelerazione hardware ma una voce tipo "encoding software". Adesso va tutto bene la cpu si mantiene su per giu a 20%.
Impostata anche l'uscita a 24p ;) grazie per il consiglio!
Per la rilevazione della temperatura mi sa che devo scaricarmi un altro programma in quanto "CpuId Hw Monitor" rileva che ho un I5 invece dell'I3 :mbe:
franksud
17-01-2013, 16:40
Oggi dopo aver dedotto, in questo Forum, che è sempre meglio fare una copia IMAGE di back-up dell' Hard Disk con il SO Originale
1- ho creato una chiavetta USB con l'ACRONIS 2013 (che supporta W8)
2- ho effettuato il BACKUP di tutto HD (mi sembra 5 Partizioni) ;
3- registrato il tutto su HD Esterno WD da 320 Giga
3- totale di Tutta l'IMMAGINE dell'HD 38 Giga
(compresi i programmi indispensabili Office ecc.ecc.).
SEGNALO: Per che chi ne avesse bisogno ( che copiarseli sull SD prima di formattare e/o smanettare è un buon consiglio :read: ) tutti i driver del portatile sono nella cartella principale dove si trova SO il suo percorso è :
C:\eSupport
(al suo interno ci sono i Driver di tutte le periferiche e i Manuali...)
Se a qualcuno manca qualcosa sono a disposizione.:sofico:
Scusate ma a voi ASUS Smart Gesture funziona ?
io se la apro dopo pochi secondi scompare senza farmi vedere nulla ....
Attendo impaziente l'arrivo del s200e e nel frattempo ho acquistato ssd 840 samsung. Posseggo la chiavetta acronis 2013. Ora volevo chiederti, secondo te se faccio la procedura che dici tu, cioè backup dell'hard disk originale su hard disk usb, poi sostituisco il disco con l'ssd 840 e faccio un restore da usb a ssd pensi possa funzionare?
La procedura di clonazione di vipermario non l'ho ben capita. Come collega l'ssd al notebook per la clonazione? Scusate se magari sono superficiale.
elleeffe
17-01-2013, 17:27
Come collega l'ssd al notebook per la clonazione?.
Magari con un bel box USB 3.0 che è anche veloce? :D
Ciao a tutti, ho un amico che installando Ubuntu sul S200e ha sovrascritto tutte le partizioni (win8, ripristino, etc)
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare un immagine, fatta con ghost o altro, dell'intero disco?
Grazie mille
Ciao
Ale
Lo voglio! Nessuno me lo vende?
Se vieni a Verona te lo vendo io.
L'ho appena messo sul mercatino
Ma per avviare da USB non basta fare il reboot avanzato e scegliere boot da USB?
La voce PXE qualcosa non l'ho trovata mentre il secureboot è già disabilitato.
Tecnicamente Se e solo se durante l'installazione su HD han utilizzato l'advance file formato (4k) un eventuale SSD sarà allineato, altrimenti la clonazione delle partizioni non è allineata.
Per questo preferisco rifare l'installazione da Zero.
ricciolo2
18-01-2013, 19:39
Attendo impaziente l'arrivo del s200e e nel frattempo ho acquistato ssd 840 samsung. Posseggo la chiavetta acronis 2013. Ora volevo chiederti, secondo te se faccio la procedura che dici tu, cioè backup dell'hard disk originale su hard disk usb, poi sostituisco il disco con l'ssd 840 e faccio un restore da usb a ssd pensi possa funzionare?
La procedura di clonazione di vipermario non l'ho ben capita. Come collega l'ssd al notebook per la clonazione? Scusate se magari sono superficiale.
Procedi :
- HD originale to SSD con chiavetta ACRONIS 2013;
(x cloning devi avere un box USB to sata esterno dove metti SSD)
- seleziona il resizing automatico quando ti viene chiesto dall'ACRONIS ;
- togli il vecchio HD ;
- quindi metti l'SSD nuovo nel netbook ;
- rifai partire e vedrai che si mette yutto a posto da solo ;
- se vuoi fare il precisino riallarghi le partizioni togliendo prima quelle di ripristino ;
- vedrai che W8 si riconosce ssd da solo, stai tranquillo ;
misterazz
19-01-2013, 21:11
il mio s200e swappa in continuazione dal hd ..capita anche a voi? quando vedo video youtube a vote ci sono dei freeze e quando succede noto dalla spia dell hd che questo e' in lettura spasmodica ...c'e' modo di fixare? lo fa solo a me?
Psychotic
27-01-2013, 18:11
E' vero anche io la trovo fastidiosissima..qualcuno è riuscito per caso a trovare un modo per non farla comparire?
Oh meno male, pensavo di essere svitato io...
Reitero :D
Kensirou
27-01-2013, 18:22
Scusate, una domanda stupida : per installare il samsung 840 è necessario per forza clonare il sistema operativo come riportato in prima pagina? Ci sono problemi se una volta installato lo formatto normalmente ed installo la mia versione originale di windows 8?
Grazie.
vomplete
28-01-2013, 23:28
Scusate, una domanda stupida : per installare il samsung 840 è necessario per forza clonare il sistema operativo come riportato in prima pagina? Ci sono problemi se una volta installato lo formatto normalmente ed installo la mia versione originale di windows 8?
Grazie.
Certo, se hai un cd di win 8 (però devi avere anche un unità ottica usb), puoi installare senza dover passare per tool di cloning.
Kensirou
29-01-2013, 10:12
Certo, se hai un cd di win 8 (però devi avere anche un unità ottica usb), puoi installare senza dover passare per tool di cloning.
Grazie per la risposta.
No, non ho il cd, ho l'immagine di windows 8 ed il codice originale ottenuti tramite Dreamspark.
Per effettuare l'installazione da penna usb, devo settare qualcosa di particolare dal bios?
Grazie.
p.s. : di che dimensione mi consigliate di creare la partizione per il sistema operativo?
p.s. 2 : esiste per caso una guida per l'installazione dell'ssd nel nostro notebook?
erdos_hw
30-01-2013, 02:08
Salve ragazzi, ho un problema. Dopo aver installato open office mi succede una cosa strana, dopo 10-15 secondi dall'accensione mi sparisce il puntatore del mouse. Se riavvio dopo 10 15 secondi va via di nuovo. Ho tolto open office ma il problema rimane. Come posso piallare tutto e riportarlo alle condizioni di fabbrica? Tks!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
pippos10
30-01-2013, 22:30
Aggiungo qualche info utile
1) se prendete la samsung 840 come SSD potete usare il software di clonazione disponibile sul sito Samsung, io ho usato quello e ha funzionato perfettamente. Senza usare disco di Windows 8 o reinstallare. Ultima versione disponibile online eh, NON quella del Cd incluso.
2) quando richiudete il coperchio dietro state ATTENTISSIMI nel rimontare le viti. Io avevo girato il notebook e ho avvitato una vite più lunga dal lato del touchpad, mi stava segnando il palm rest in alluminio! Niente di grave fortunatamente, ma se non volete far danni segnatevi la posizione delle viti, hanno tre lunghezze differenti.
3) questione caricabatterie: io ho provato a prenderne uno compatibile con i netbook Asus (che vanno anche loro a 19v) ma NON è compatibile. Sul sito di Asus non ho trovato nulla. Mi piacerebbe avere un alimentatore da tenere a casa e uno nello zaino, idee??? Qualcosa di compatibile magari che carichi più rapidamente la batteria quando serve?
4) Aggiornamento Bios da 2.04 a 2.05 a me non ha cambiato granchè come ventola...
5) Avete provato a usare l'ibernazione classica? (si può abilitare) Dovrebbe consumare ZERO batteria a differenza della sospensione, ma due volte mi si è bloccato windows 8 alla richiesta di password dopo la riaccensione.
Grazie
erdos_hw
31-01-2013, 00:00
Salve ragazzi, ho un problema. Dopo aver installato open office mi succede una cosa strana, dopo 10-15 secondi dall'accensione mi sparisce il puntatore del mouse. Se riavvio dopo 10 15 secondi va via di nuovo. Ho tolto open office ma il problema rimane. Come posso piallare tutto e riportarlo alle condizioni di fabbrica? Tks!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Heeelp!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Poccio78
31-01-2013, 00:25
Oggi ho fatto cadere da una mensola questo notebook, altezza ben superiore a quella di un normale tavolo, e il pavimento era di marmo.
Il notebook ha riportato qualche graffio sulla cover di alluminio (è caduto sulla "piega", impattando quindi sulla cover dello schermo nel punto della cerniera), ma ha continuato a funzionare imperterrito. Ci sono rimasto così :eek:
Grande ASUS.
erdos_hw
31-01-2013, 18:58
Ho bisogno di un vs consiglio esperto. Voglio ripristinare tutto di fabbrica (come consigliatomi da voi), faccio F9 alla partenza, quindi risoluzione dei problemi, a questo punto posso segliere tra:
1) Reimposta il Pc
oppure
2) Opzioni Avanzate
Se scelgo la 2, mi si presentano le seguenti opzioni:
a) Ripristino del Sistema (usando un punto di ripristino)
b) Riprisitno immagine del sistema (legata ad un account presente nel Pc)
c) Ripristino automatico (corregge i problemi che impediscono il caricamento di windows - cosa che a me non succede - e che comunque tira su un immagine di un account tipo punto b)
Cosa consigliate? la 1) o la 2b ?
grazie:)
la 1 lo riporta alle condizioni di fabbrica?
Oggi ho fatto cadere da una mensola questo notebook, altezza ben superiore a quella di un normale tavolo, e il pavimento era di marmo.
Il notebook ha riportato qualche graffio sulla cover di alluminio (è caduto sulla "piega", impattando quindi sulla cover dello schermo nel punto della cerniera), ma ha continuato a funzionare imperterrito. Ci sono rimasto così :eek:
Grande ASUS.
Che :ciapet: scherzo sono contento per te era veramente un peccato:muro:
vomplete
31-01-2013, 23:20
Oggi ho fatto cadere da una mensola questo notebook, altezza ben superiore a quella di un normale tavolo, e il pavimento era di marmo.
Il notebook ha riportato qualche graffio sulla cover di alluminio (è caduto sulla "piega", impattando quindi sulla cover dello schermo nel punto della cerniera), ma ha continuato a funzionare imperterrito. Ci sono rimasto così :eek:
Grande ASUS.
uuh-oops :stordita:
spero non mi accada mai una cosa simile :cry:
se avevi su un hdd meccanico, magari fagli un controllo, per sicurezza
comunque GG ad Asus per la solidità :sofico:
Poccio78
01-02-2013, 00:49
uuh-oops :stordita:
spero non mi accada mai una cosa simile :cry:
se avevi su un hdd meccanico, magari fagli un controllo, per sicurezza
comunque GG ad Asus per la solidità :sofico:
Ero su HDD meccanico. Il misfatto è nato perchè stavo facendo un grosso aggiornamento di sistema con synaptic e mi sono accorto di esser con poca autonomia, quindi l'ho attaccato velocemente all'alimentazione per poi dimenticarmene subito dopo e trovarmi ad inciampare nel cavo. Nonostante quindi l'hard disk fosse in piena attività e al lavoro su files di sistema, il pc ha continuato a funzionare come nulla fosse.
Cazzo, abbiamo appena comprato a mio fratello un HP sleekbook, una pataccata di plasticaccia che non vi dico.
Ancora, grande ASUS.
dublesse
01-02-2013, 14:30
la 1 lo riporta alle condizioni di fabbrica?
sì;)
misterazz
01-02-2013, 17:42
il mio s200e swappa in continuazione dal hd ..capita anche a voi? quando vedo video youtube a vote ci sono dei freeze e quando succede noto dalla spia dell hd che questo e' in lettura spasmodica ...c'e' modo di fixare? lo fa solo a me?
nessuno ha questo problema? in piu il pc e' poco reattivo a volte si impalla a "pensare" ...sono piuttosto deluso sto pensando di venderlo o levare questo w8 e mettere w7
inoltre
che modello di ssd consigliate e che taglio? 840 liscio, pro o 830?
erdos_hw
01-02-2013, 17:47
sì;)
fatto il full reset con F9, oltre 5 ore!!!
All'avvio mi ha chiesto di aggiornare 22 applicazioni, per il resto ok ;)
tks!
Sire_Angelus
02-02-2013, 00:04
ragazzi.. letto il thread e le recensioni online voglio anche io comprare questo notebook, adesso che il mio fidato thinkpad x61 mi ha lasciato...
una domanda.. qualcuno di voi può provare questo procedimento
http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html
e dirmi se funziona? in particolare, provando ad inserire la pennetta SENZA disattivare secureboot e attivare il cms. grazie.
bkb
http://www.eightforums.com/tutorials/2328-uefi-unified-extensible-firmware-interface-install-windows-8-a.html
Lo so che è una domanda da utonto... ma con un attacco unico per microfono e cuffie come si gestiscono le cuffie con microfono :mbe: ?
Per caso con i jack a 4 contatti come quelli per cellulari?
dublesse
03-02-2013, 17:53
nessuno ha questo problema? in piu il pc e' poco reattivo a volte si impalla a "pensare" ...sono piuttosto deluso sto pensando di venderlo o levare questo w8 e mettere w7
inoltre
che modello di ssd consigliate e che taglio? 840 liscio, pro o 830?
1) elimina se non l'hai già fatto - l'antivirus pre installato e attiva quello di Win8 (Defender) che è molto più leggero
2) installa CCleaner, vai su Strumenti > Avvio > Menu contestuale e disattiva le voci "Atheros" e "FTShellContext". Togli ogni altra inutilty dall'avvio
3) 830 se lo trovi. 840 liscio se vuoi rapporto qualità/prezzo; Pro se per te la crisi non è un problema;)
nekromantik
03-02-2013, 17:54
Ciao a tutti,
ho acquistato un paio di giorni fa questo portatile e devo ammettere che non è affatto male.
Vi scrivo per chiedervi una cosa legata alla cerniera di apertura e chiusura.
Sul lato destro il mio presenta un lievissimo "problema" di assemblaggio che genera scricchiolii quando si apre il notebook o si cambia inclinazione al monitor.
Una di quelle classiche sciocchezze che comunque, su un pc nuovo di due giorni, danno fastidio. Anche perché ho un netbook da anni che non ha mai avuto "problemi" simili.
Volevo sapere da voi se è un difetto comune su questo modello, di cui avevo letto cose "poco rassicuranti" sull'assemblaggio del touchpad, che a me comunque non presenta alcun problema.
Da un lato mi scoccia tornare in negozio, d'altra parte dispiace sempre comprare un oggetto nuovo e scoprire difetti di assemblaggio dopo poche ore di utilizzo...
Comprato oggi e ho avuto conferma anche io di questo problema! :eek:
Se premo sul lato destro in alto scricchiola in maniera fastidiosa. Potete verificare se questo problema di assemblaggio è presente in tutti i modelli? Altrimenti domani mi faccio nuovamente 20 km e lo riporto al Mediaworld per una sostituzione (anche se mi scoccia)... :(
nekromantik
03-02-2013, 18:30
Mi sono accorto che proprio in alto a destra, dove se si preme ci sono degli scricchiolii, si è formato (o forse era già presente) un dead pixel...
Adesso non so veramente cosa fare. Suggerimenti?
Possibile che sia così sfortunato con Asus? Prima il Nexus 7, ora questo... Nessun altro lamenta questo difetto dello schermo in alto sulla destra?
Sire_Angelus
03-02-2013, 19:11
Lo so che è una domanda da utonto... ma con un attacco unico per microfono e cuffie come si gestiscono le cuffie con microfono :mbe: ?
Per caso con i jack a 4 contatti come quelli per cellulari?
quoto... e ripropongo di nuovo la mia domanda un post sopra a questo..
quoto... e ripropongo di nuovo la mia domanda un post sopra a questo..
Bastava provare...
Ok per le cuffie microfono, l'unica cosa è fare annulla quando esce il popup della scheda audio.
In compenso quelle di skype con 2 jack non van più bene (meglio così giro co un paio di cuffie uniche per cell e pc)
nekromantik
04-02-2013, 10:40
Sostituito al volo stamattina al Mediaworld!
Adesso sembra tutto, ok verificato schermo e touchpad ed è tutto regolare. Adesso piallo tutto e reinstallo Windows 8 da zero senza la rumenta Asus.
C'è qualcosa di essenziale che devo installare a livello di driver? C'è un ordine preciso per farlo? Ho letto che esiste un driver Samsung per il touchpad Elantech che migliora moltissima la sensibilità dello stesso. Confermate? Avete un link?
Grazie in anticipo!
nekromantik
04-02-2013, 11:36
Allora: visto che nonostante la clonazione dell'HD originale sull'SSD, il recovery non funziona (ma non è ancora detta l'ultima parola), mi sono detto "perché tenere 20GB di partizione OEM quando non serve a nulla"?
Allora, mi sono procurato una ISO di Windows 8 x64 (ma perché non le fanno scaricare senza tanti giri dal sito di Digital River come fanno con quelle di Windows 7?), ho fatto il boot, ho tolto tutte le partizioni, ho proseguito l'installazione, senza che mi fosse chiesta l'immissione di un seriale (la stessa ISO, testata su macchina virtuale, la chiedeva), et voilà, mi sono ritrovato un Windows 8 liscio già attivato.
Poi ho installato tutti i drivers preventivamente scaricati dal sito ASUS, e ho pure installato tutte, ma proprio tutte le Utility ASUS, in modo da simulare il più possibile la situazione del disco originale clonato, e, il sistema sembra più fluido e reattivo! Perfino il touchpad è meno scattoso!
Secondo me, la procedura di preinstallazione OEM con la partizione di recovery, la devono rivedere, i signori della ASUS.
Ho fatto la tua stessa procedura (windows 8 liscio x64 eng) e mi chiede il seriale.
Dove sbaglio? Mi mandi in privato il link della versione che hai usato tu che legge il seriale dal bios? Ma perche Microsoft ha incasinato cosi le cose...
energy1959
04-02-2013, 15:43
Ho fatto la tua stessa procedura (windows 8 liscio x64 eng) e mi chiede il seriale.
Dove sbaglio? Mi mandi in privato il link della versione che hai usato tu che legge il seriale dal bios? Ma perche Microsoft ha incasinato cosi le cose...
anche a me se possibile avere la versione che legge il seriale dal bios, e si installa automaticamente, grazie anticipatamente
regge l'emulatore ps1/2 senza pretendere troppo?
regge l'emulatore ps1/2 senza pretendere troppo? Io avevo provato l'emulatore ps2 con kingdom hearts e girava fluido!
Sire_Angelus
04-02-2013, 16:32
ragazzi.. letto il thread e le recensioni online voglio anche io comprare questo notebook, adesso che il mio fidato thinkpad x61 mi ha lasciato...
una domanda.. qualcuno di voi può provare questo procedimento
http://www.eightforums.com/tutorials/15458-uefi-bootable-usb-flash-drive-create-windows.html
e dirmi se funziona? in particolare, provando ad inserire la pennetta SENZA disattivare secureboot e attivare il cms. grazie.
bkb
http://www.eightforums.com/tutorials/2328-uefi-unified-extensible-firmware-interface-install-windows-8-a.html
raga... nessuno?
nekromantik
04-02-2013, 18:04
anche a me se possibile avere la versione che legge il seriale dal bios, e si installa automaticamente, grazie anticipatamente
Installata la RTM e andato tutto perfettamente, seriale letto dal bios.
Ho trovato Windows 8 sinceramente non proprio pratico, mille mila driver da installare, webcentrico, etc... Senza citare chiavi di registro, possibilità di malware e virus... insomma, ho dato una chance a Xubuntu 12.10: installazione rapidissima, perfiche tutte riconosciute, velocità disarmente. Ho trovato il mio OS ideale. In questi giorni testerò bene il touch, ma difficilmente tornerò indietro.
energy1959
04-02-2013, 19:28
acquistato, con il bios 206, STRANEZZA IN GIRO E' INTROVABILE....
energy1959
04-02-2013, 19:29
Installata la RTM e andato tutto perfettamente, seriale letto dal bios.
Ho trovato Windows 8 sinceramente non proprio pratico, mille mila driver da installare, webcentrico, etc... Senza citare chiavi di registro, possibilità di malware e virus... insomma, ho dato una chance a Xubuntu 12.10: installazione rapidissima, perfiche tutte riconosciute, velocità disarmente. Ho trovato il mio OS ideale. In questi giorni testerò bene il touch, ma difficilmente tornerò indietro.
con UBUNTU 12.10 IL TOUCH FUNZIONA?, viene tutto riconosciuto, ci sono errori in fase d'installazione?se piallo tutto e faccio un'unica partizione? grazie e ciao
nekromantik
04-02-2013, 19:47
Il touch lo testo da domani, io ho piallato tutto con Xubuntu creando una sola parizione (che poi linux suddivide automaticamente)...
energy1959
04-02-2013, 19:50
Il touch lo testo da domani, io ho piallato tutto con Xubuntu creando una sola parizione (che poi linux suddivide automaticamente)...
ok, ma funziona? il touch? hce versione di bios hai sulla macchina? la mia e' 206. imn giro per ora non esiste, ed arriva da mediaw.....
nekromantik
04-02-2013, 20:14
Il touch certo che funziona, ma non ho potuto testarlo approfonditamente. Magari è ancora limitato su alcune cose.
Bios 2.05 installata dal sito Asus. Curioso che ti sei ritrovato con il bios così aggiornato...
energy1959
04-02-2013, 20:19
Il touch certo che funziona, ma non ho potuto testarlo approfonditamente. Magari è ancora limitato su alcune cose.
Bios 2.05 installata dal sito Asus. Curioso che ti sei ritrovato con il bios così aggiornato...
esatto acquistato a mediaw...., nessuna traccia in giro della 206....
ciao
Sire_Angelus
04-02-2013, 21:27
boh.. pare che nessuno nemmeno si sia preso la briga di leggere la mia domanda.. io NON ho il portatile in questione, ho intenzione di comprarlo.
vomplete
04-02-2013, 22:30
solo a me non funziona il menù a tendina per scaricare i drivers/bios/ecc presente a questo url?
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_VivoBook_S200E/#download
Riguardo alla presa cuffie, confermo di aver provato tempo fa un auricolare da cellulare (4 poli) e funzionavano contemporaneamente sia cuffie che microfono.
Una scelta discutibile, comunque, questa del singolo buchino... :mad:
solo a me non funziona il menù a tendina per scaricare i drivers/bios/ecc presente a questo url?
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_VivoBook_S200E/#download
A quanto mi torna, da sempre dal sito asus IT non puoi scaricare i driver.
Usa questo link:
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=S200E&p=3&s=21
Per il bios, boh, ha lo stesso codice del X202E quindi saranno simili, arriverà tra poco per S200E
Ma hdd c'è solo da 320gb? nel caso più avanti volessi upgradare a 500 con 7200rpm posso? e ssd invece, fino a quanto si può avere? :)
@Fear941: Grazie, kingdom hearts è uno di quelli che mi interessavano di più.
Ragazzi..ma cercando in giro (sempre italiano) ho trovato un modello da 500gb, I3-2365U ivy e 3 usb 3.0 e 0 usb 2.0... secondo voi è possibile o la descrizione è una chiavata?? O.o ..delle usb non mi importa, ma avere 500gb invece di 320 mi farebbe molto comodo, inoltre, il 2365u è più o meno performante del 3217u?
vomplete
05-02-2013, 12:33
Ma hdd c'è solo da 320gb? nel caso più avanti volessi upgradare a 500 con 7200rpm posso? e ssd invece, fino a quanto si può avere? :)
@Fear941: Grazie, kingdom hearts è uno di quelli che mi interessavano di più.
Ragazzi..ma cercando in giro (sempre italiano) ho trovato un modello da 500gb, I3-2365U ivy e 3 usb 3.0 e 0 usb 2.0... secondo voi è possibile o la descrizione è una chiavata?? O.o ..delle usb non mi importa, ma avere 500gb invece di 320 mi farebbe molto comodo, inoltre, il 2365u è più o meno performante del 3217u?
Certo, puoi sostituire il disco, con un altro (meccanico o stato solido), tieni però presente che dev'essere un unità da 7mm (con quelli da 9mm non si chiuderebbe la cover inferiore).
Purtroppo non c'è lo slot per cambiare il disco, quindi è necessario rimuovere l'intera cover inferiore, che oltre alle viti è fissata da dentini di plastica lungo tutti i bordi.
Il processore "I3-2365U ivy" credo sia un refuso:
-sul sito ark.intel.com non c'è traccia;
-nel caso, visto che inizia per "2", dovrebbe essere comunque appartenente alla famiglia Sandy bridge, e non ivy.
-edit: ho trovato questo: http://usa.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/Q200/#specifications
presumo sia una versione più economica, con sandy bridge, però non mi convince molto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.