PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus VivoBook S200E 11.6"- Touchscreen


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

riviero
30-04-2013, 23:42
;39396650']Ciao a tutti, mi iscrivo a questa discussione perché navigando qua e là per caso ho trovato questo portatile che mi pare molto interessante.
Antefatto: il mio fedelissimo netbook asus eeepc 1015pe seashell (permettetemi di omaggiarlo con il nome per intero) è morto, s'è spento e non s'è più acceso.
Avendo più di due anni ho sentito un amico che mi ha detto che ci sono poche speranze anche perché la riparazione risulterebbe antieconomica.
Leggendo qua e là ho scoperto che i netbook sono morti... non li producono quasi più :mbe: da qui scopro che la gente non capisce una mazza... tutti attaccati ai tablet perché vanno di moda... quanti mi hanno detto "Ma prenditi un tablet!" e io sarcastico "ah sul tablet riesco ad installare photoshop cs6?" :doh:
Ok dopo la verdura passiamo al dolce ovvero necessito di informazioni dai possessori di questo gioiellino
Ci gira photoshop cs6? teoricamente non ci dovrebbero essere problemi visto che andava sul netbook...
Ci gira gta vice city? :D


per fortuna continuano a produrne di notebook di qualità anzi direi che mai come oggi c'è possibilità di scelta, per quanto almeno una buona metà è costosina.. Detto questo, Vice city direi che girerebbe bene, ho provato cose ben più avanti e su youtube un tizio prova con buoni risultati il seguente San Andreas (e non solo) non ho il link preciso ma dovresti trovarlo senza difficoltà.

Detto questo, anzi, a prescindere da quanto ho scritto, ti conviene ascoltare ZENTROPA per specifiche più esaustive. Quanto a gaming e anche programmi di grafica c'è un Vaio 11' con scheda Radeon intorno a questa stessa cifra (senza touchscreen, tuttavia dev'essere un gran bell'oggettino anche lui).

ZENTROPA
02-05-2013, 00:02
Te la sconsiglio vivamente: sono un possessore di una micro penna usb da 32GB della Verbatim. L'avevo acquistata perchè volevo mettere la roba che scaricavo direttamente li anzichè utilizzare l'ssd come disco per l'archiviazione dei vari dati.
Qui viene il bello: se tu scarichi un file direttamente sulla penna usb il pc diventa inutilizzabile, non puoi aprire una cartella in quella maledetta penna USB che ci mette una vita rendendo il tutto molto frustrante. Devi per forza aspettare che finisce di scaricare prima di poter accedere alla pennsa USB. Questo a causa della sua velocità di scrittura/lettura bassissima. Io ti consiglio, come hai già detto, una SDXC di quelle veloci (classe 10), purtroppo sporge un po' ma è sempre meglio di una micro penna USB.
sono in procinto di acquisto e deve scegliere se sd che spunta o micro-usb che rimane a filo, e ho fatto una prova scaricando un file e leggendo file (sempre all'interno della stessa memoria).
ebbene sia pendrive che sd hanno lo stesso comportamento, e cioè che leggono benissimo un file mentre se ne scarica uno sopra.
mi sa che è la tua penna ad avere qualche problema..

Matteo[V]
02-05-2013, 09:04
@riviero grazie per la risposta !!! Il fattore gaming è comunque marginalissimo.
Fondamentale per me resta photoshop, office e durata batteria.
Su tuo consiglio ho guardato i Vaio e sono appetibili... anche se come qualità prezzo asus mi sembra meglio!
@zentropa puoi confermarmi che l'autonomia massima per questo asus è circa 3.5 ore con hd normale?

ZENTROPA
04-05-2013, 02:06
;39408589']
@zentropa puoi confermarmi che l'autonomia massima per questo asus è circa 3.5 ore con hd normale?
diciamo 3 ore piene !!

Fear941
09-05-2013, 23:42
Ciao ragazzi, purtroppo a causa delle mie mani di sapone il mio notebook ha fatto un bellissimo volo cadendo sul pavimento. Risultato: scocca del display rovinata da un lato! Sono sorpreso che il pc funzioni ancora dopo questa botta, sinceramente pensavo peggio (mi aspettavo come minimo il display crepato). Dopo varie imprecazioni ho compilato un documento sul sito di asus per poter mandare il mio notebook in assistenza visto che è coperto dalla KasKo per 1 anno dalla data d'acquisto. Domani mattina chiamo il centro assistenza asus per confermare il tutto.
Vediamo un po' cosa succede... vi tengo informati

Fear941
09-05-2013, 23:44
Scusate il doppio post. Ho fatto un pasticcio :)

Die Nadel
10-05-2013, 08:39
Ragazzi a volte mi capita che il wi-fi vada in blocco per alcuni secondi, con il classico triangolino giallo e la connettività assente. Per ora lo sto usando sempre con lo stesso router netgear.
E' un problema che non capita sempre, naturalmente non è un difetto del router perché non accade con gli altri dispositivi in casa.

Utilizzo WPA2-PSK [AES]. Esiste qualche software per monitorare il wifi e scoprire gli eventuali problemi? E magari fare qualche test approfondito.

Grazie in anticipo. :)

Quoto questo vecchio post per segnalare che sembra un problema comune. Sto riscontrando infatti anche io il difetto utilizzando un HAG Fastweb wifi. Sembra essere un problema della connessione wifi di questo notebook, a giudicare da altri post anche aggiornando i drivers non si risolve nulla.
Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione?

DESTRUCTG3
10-05-2013, 08:58
leggendomi praticamente tutti i post ho visto alcuni commenti dove si diceva che si poteva installarci mountain lion, io confermo che ci sono riuscito ma volevo avere delle info sull'esistenza di qualche kext sia per far andare il touchscreen e sia per migliorare il trackpad visto che scatta parecchio quando lo utilizzo come muose....

michael07
10-05-2013, 09:23
Quoto questo vecchio post per segnalare che sembra un problema comune. Sto riscontrando infatti anche io il difetto utilizzando un HAG Fastweb wifi. Sembra essere un problema della connessione wifi di questo notebook, a giudicare da altri post anche aggiornando i drivers non si risolve nulla.
Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione?

Di fatto io risolsi utilizzando i driver generici di Microsoft. Mai avuto più problemi di disconnessione. Quando ho montato l'ssd, dato che aprivo il notebook, ho deciso di cambiare la scheda wifi per eliminare ogni possibile problema.

Come detto però, prova a disinstallare i driver asus e usare quelli assegnati di default da Windows.

Van Cortez
11-05-2013, 01:39
Ciao a tutti! Ho una domanda:
L'antenna wireless di questo notebook può ricevere il segnale a 5ghz?
perchè ho appena acquistato un router con frequenza a 2,4 e 5.Adesso la rete wireless a 2,4 ghz la individua quella a 5 ghz no.

ZENTROPA
11-05-2013, 14:01
Di fatto io risolsi utilizzando i driver generici di Microsoft. Mai avuto più problemi di disconnessione. Quando ho montato l'ssd, dato che aprivo il notebook, ho deciso di cambiare la scheda wifi per eliminare ogni possibile problema.

Come detto però, prova a disinstallare i driver asus e usare quelli assegnati di default da Windows.
confermo che dopo settimane di stress continuo il chip wifi di sto cesso di notebook non funziona. nel senso che ogni 5 minuti si blocca per 2 minuti. praticamente navigare in questo modo è impossibile.
non è che la connessione cade, anzi rimane stabile ed il sistema ti segnala che è connesso a tutto regime, solamente non naviga.
le ho provate tutte: cambiato i driver con quelli più recenti, disinstallato tutto e lasciati quelli di default di sistema, ballato danze peruviane, cantato hiphop in ostrogoto..
non c'è nulla da fare, l'unica sembra proprio che sia di cambiare il modulo wifi nel notebook. è mai possibile tutto ciò? praticamente quando uno prende sto notebook deve cambiarci istantaneamente hd e modulo wifi? belle cose..
quello che mi fa incazzare è che mi tocca riaprirlo. se lo sapevo prima avrei fatto tutto nel momento che ho messo l'ssd. orca vacca!!

qualche anima pia può dirmi che tipo di chip bisogna prendere?
grazie.

eXeS
11-05-2013, 14:06
confermo che dopo settimane di stress continuo il chip wifi di sto cesso di notebook non funziona. nel senso che ogni 5 minuti si blocca per 2 minuti. praticamente navigare in questo modo è impossibile.
non è che la connessione cade, anzi rimane stabile ed il sistema ti segnala che è connesso a tutto regime, solamente non naviga.
le ho provate tutte: cambiato i driver con quelli più recenti, disinstallato tutto e lasciati quelli di default di sistema, ballato danze peruviane, cantato hiphop in ostrogoto..
non c'è nulla da fare, l'unica sembra proprio che sia di cambiare il modulo wifi nel notebook. è mai possibile tutto ciò? praticamente quando uno prende sto notebook deve cambiarci istantaneamente hd e modulo wifi? belle cose..
quello che mi fa incazzare è che mi tocca riaprirlo. se lo sapevo prima avrei fatto tutto nel momento che ho messo l'ssd. orca vacca!!

qualche anima pia può dirmi che tipo di chip bisogna prendere?
grazie.

Mai avuto problemi con il wifi, hai provato ad aggiornare il firmware dell'access point ?

ZENTROPA
11-05-2013, 19:53
Mai avuto problemi con il wifi, hai provato ad aggiornare il firmware dell'access point ?
ma quale firmware? ma quale access point? di cosa stai parlando?
il problema è quel caiser di chip wifi che monta l's200e, poche storie.
in 3 settimane ho cambiato 3 paesi e più o meno una 50ina di modem/router/access point. e tutti andavano bene con gli altri miei 12 dispositivi tranne che con l's200e. per cui direi che possiamo escludere il firmware dell'access point. ahahah.

domani ordino da amazon sto ca22o di chip.
praticamente compra che ti compra facevo prima a prendermi uno zenbook da 1000euro..

cicy21
11-05-2013, 21:45
Io ho risolto il problema del wifi eliminando la spunta del risparmio energia sulla scheda di rete.
Proprietà sulla scheda di rete wifi,risparmio energia,togliere la spunta da consenti risparmio energia
:)

frankie
12-05-2013, 09:26
Mai avuto un problema per il wifi.

A proposito di performance di wifi, quale dovrebbe essere la velocità max di trasferimento file?
Da copia e incolla non sono mai riuscito ad andare oltre gli 8.5MB/s

Di contro non riuscivo a connettere un HTC magic a una router wifi sitecom, a nulla è valso l'aggiornamento fw del router. Zero assoluto. Semplicemente :D

eXeS
12-05-2013, 10:50
ma quale firmware? ma quale access point? di cosa stai parlando?
il problema è quel caiser di chip wifi che monta l's200e, poche storie.
in 3 settimane ho cambiato 3 paesi e più o meno una 50ina di modem/router/access point. e tutti andavano bene con gli altri miei 12 dispositivi tranne che con l's200e. per cui direi che possiamo escludere il firmware dell'access point. ahahah.

domani ordino da amazon sto ca22o di chip.
praticamente compra che ti compra facevo prima a prendermi uno zenbook da 1000euro..

Senti amico vedi di moderare i toni, ti ho dato un consiglio, e se io come altri non abbiamo avuto problemi con il wifi o hanno risolto con qualche escamotage, vedi post di cicy21, forse potresti pensare ad altre ipotesi. Se vuoi sputtanare 50 euro per un altro chip senza provare a percorre altre strade fra le quali provare un aggiornamento di un firmware che richiede 2 minuti, che magari non risolve il malfunzionamento del tuo modulo wifi, ma tentar non nuoce, sinceramente non mi frega un caxxo.

s.luke
12-05-2013, 11:25
ma quale firmware? ma quale access point? di cosa stai parlando?
il problema è quel caiser di chip wifi che monta l's200e, poche storie.
in 3 settimane ho cambiato 3 paesi e più o meno una 50ina di modem/router/access point. e tutti andavano bene con gli altri miei 12 dispositivi tranne che con l's200e. per cui direi che possiamo escludere il firmware dell'access point. ahahah.

domani ordino da amazon sto ca22o di chip.
praticamente compra che ti compra facevo prima a prendermi uno zenbook da 1000euro..

ciao!,
anche a me con windows ogni tanto succede (non con la frequenza che sottolinei tu)

mai successo invece se sto su ubuntu...prima di acquistare nuovo hardware, sei sicuro al 100 % che non si tratti di driver claudicanti?

ZENTROPA
12-05-2013, 17:04
Senti amico vedi di moderare i toni, ti ho dato un consiglio, e se io come altri non abbiamo avuto problemi con il wifi o hanno risolto con qualche escamotage, vedi post di cicy21, forse potresti pensare ad altre ipotesi. Se vuoi sputtanare 50 euro per un altro chip senza provare a percorre altre strade fra le quali provare un aggiornamento di un firmware che richiede 2 minuti, che magari non risolve il malfunzionamento del tuo modulo wifi, ma tentar non nuoce, sinceramente non mi frega un caxxo.
prima di tutto un chip wlan costa sui 20euro, secondo non capisco cosa dovrei aggiornare..?? tutti i firmware di tutti i router di tutti i posti in cui vado a connettermi? del tipo, sono in un locale a beirut e dico, fermi tutti, aspettate che vi devo aggiornare il firmware dell'access point perchè il mio s200e fa le bizze.
ma che caiser stai addì???
forse non ho capito quel che intendi.. spiegati meglio.

p.s. ora comunque provo quel che ha suggerito cicy21, e se funziona gli dobbiamo fare una menzione et honeris causas, perchè sta storia del wlan dell's200e è un vero tormento/flagello.

@s.luke
ho provato con tutti i driver e tutte le versioni esistenti sul mercato.
purtroppo in un modo o nell'altro stacca ogni tot minuti la connessione e dopo 1 minuto riparte.
ho notato che se disattivi il bluetooth tende ad andare meglio.
probabilmente il chip onboard di sto notebook è una chiavica e crasha a prescindere dai driver che lo subordinano.

ZENTROPA
12-05-2013, 17:35
prima di tutto un chip wlan costa sui 20euro, secondo non capisco cosa dovrei aggiornare..?? tutti i firmware di tutti i router di tutti i posti in cui vado a connettermi? del tipo, sono in un locale a beirut e dico, fermi tutti, aspettate che vi devo aggiornare il firmware dell'access point perchè il mio s200e fa le bizze.
ma che caiser stai addì???
forse non ho capito quel che intendi.. spiegati meglio.

p.s. ora comunque provo quel che ha suggerito cicy21, e se funziona gli dobbiamo fare una menzione et honeris causas, perchè sta storia del wlan dell's200e è un vero tormento/flagello.

@s.luke
ho provato con tutti i driver e tutte le versioni esistenti sul mercato.
purtroppo in un modo o nell'altro stacca ogni tot minuti la connessione e dopo 1 minuto riparte.
ho notato che se disattivi il bluetooth tende ad andare meglio.
probabilmente il chip onboard di sto notebook è una chiavica e crasha a prescindere dai driver che lo subordinano.

niente da fare.. provato a deselezionare risparmio energia sulla scheda di rete, ma zoppica ancora.
meno, ma ogni tot tende a smettere di navigare per un paio di minuti.
uno schifo del genere non mi è mai successo da quando ciappino con internet e cioè da quasi una ventina d'anni.

ma dico io, come ca22o si fa a vendere un notebook nel 2013 con un chip wlan e bluetooth marcio??? praticamente il riferimento principale di un dispositivo deve essere la miglior ed efficiente connessione possibile.

se non l'avessi comprato in asia mi farei rivalere sulla garanzia e mi farei cambiare o sistemare sto cesso. bisogna anche dire che per quel che l'ho pagato me ne sto zitto e al limite mi compra un chip nuovo.

grazie comunque a tutti dei consgili.

se qualcun altro ha risolto in qualche modo faccia un cenno. mi scoccia dover riaprire il notebook. è una procedura che gradirei evitare di rifare..

cicy21
12-05-2013, 20:41
niente da fare.. provato a deselezionare risparmio energia sulla scheda di rete, ma zoppica ancora.
meno, ma ogni tot tende a smettere di navigare per un paio di minuti.
uno schifo del genere non mi è mai successo da quando ciappino con internet e cioè da quasi una ventina d'anni.

ma dico io, come ca22o si fa a vendere un notebook nel 2013 con un chip wlan e bluetooth marcio??? praticamente il riferimento principale di un dispositivo deve essere la miglior ed efficiente connessione possibile.

se non l'avessi comprato in asia mi farei rivalere sulla garanzia e mi farei cambiare o sistemare sto cesso. bisogna anche dire che per quel che l'ho pagato me ne sto zitto e al limite mi compra un chip nuovo.

grazie comunque a tutti dei consgili.

se qualcun altro ha risolto in qualche modo faccia un cenno. mi scoccia dover riaprire il notebook. è una procedura che gradirei evitare di rifare..

Io ho disabilitato la scheda bluethoot e l'altra voce microsoft kernel...ho aggiornato il driver ho la 10.0.0.234 e tolto la spunta su risparmio energia e ho risolto,mi ero accorta che qualcosa non andava perchè se scaricavo o vedevo un film in streaming non si bloccava affatto

frankie
12-05-2013, 21:38
cut...
p.s. ora comunque provo quel che ha suggerito cicy21, e se funziona gli dobbiamo fare una menzione et honeris causas, perchè sta storia del wlan del MIO s200e è un vero tormento/flagello.

Questa è la versione corretta.

Esistono anche i centri assistenza visto che il problema non riguarda tutti.
Un componente fallato può capitare.

ZENTROPA
12-05-2013, 23:25
Questa è la versione corretta.

Esistono anche i centri assistenza visto che il problema non riguarda tutti.
Un componente fallato può capitare.
non so se te ne sei reso conto, ma riguarda tutti tranne te frankie.
forse il tuo modello è il frankie s200 sw (super wlan) !! :D

ZENTROPA
12-05-2013, 23:27
Io ho disabilitato la scheda bluethoot e l'altra voce microsoft kernel...ho aggiornato il driver ho la 10.0.0.234 e tolto la spunta su risparmio energia e ho risolto,mi ero accorta che qualcosa non andava perchè se scaricavo o vedevo un film in streaming non si bloccava affatto
ho trovato i driver ma pesano 250mb. mi trovo in un isola greca senza connessione. sarà dura scaricare quel popò di mb.
appena riesco provo.
speriamo sia la volta buona.

grazie cicy, se risolvo pizza e birra offerte dal sottoscritto !! eheh !!

Die Nadel
13-05-2013, 08:27
Io ho risolto il problema del wifi eliminando la spunta del risparmio energia sulla scheda di rete.
Proprietà sulla scheda di rete wifi,risparmio energia,togliere la spunta da consenti risparmio energia
:)

Ho seguito il tuo consiglio ed ho aggiornato i drivers alla versione 10.0.0.227, l'ultima disponibile (avevo la versione 10.0.0.217). Ora vediamo come va, ho effettuato l'aggiornamento ieri sera e riproverò solo stasera ad utilizzare il notebook.

Vi terrò informati.

Die Nadel
13-05-2013, 08:39
Io ho disabilitato la scheda bluethoot e l'altra voce microsoft kernel...ho aggiornato il driver ho la 10.0.0.234 e tolto la spunta su risparmio energia e ho risolto,mi ero accorta che qualcosa non andava perchè se scaricavo o vedevo un film in streaming non si bloccava affatto

Dove hai trovato questa versione dei drivers? Sul sito ufficiale a questa pagina
http://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=37&system=8
l'ultima versione è la 227.

Effettuando una ricerca ho trovato solo dei drivers personalizzati dalla ACER da ben 227 MB, quelli ufficiali pesano solo 2.1 MB. Hai usato quelli?

eXeS
13-05-2013, 09:35
prima di tutto un chip wlan costa sui 20euro,
secondo non capisco cosa dovrei aggiornare..?? tutti i firmware di tutti i router di tutti i posti in cui vado a connettermi?

Se avessi inizalmente premesso che il problema era riproducibile con altri router ovviamente non ti avrei suggerito l'upgrade del firmware, era solo una opzione suggerita nel primo post, e ribadita nel secondo nel quale citavo anche il post dell'utente che ha risolto disabilitando il risparmio energetico, per farti comprendere che prima di aggiornare un modulo wifi, si può provare a fare altro.


ma che caiser stai addì???

Ma è così difficile limitarsi a rispondere senza usare toni che ti ho già invitato a moderare ?

non so se te ne sei reso conto, ma riguarda tutti tranne te frankie.
forse il tuo modello è il frankie s200 sw (super wlan) !! :D
Nemmeno il mio da problemi, e se avessi interruzioni temporanee me ne accorgerei visto che uso il portatile quasi esclusivamente per guardare contenuti in streaming con premium play.

Sasà82
13-05-2013, 09:49
ho regalato questo portatile alla mia ragazza e confermo i problemi di wifi, la scheda è pessima, disconnessioni continue (risparmio energetico disattivato) e con la prima versione driver non si connetteva alle wpa2, oltre ad avere generalmente una ricezione non buona. ho aggiornato alla .227 da un paio di giorni e vediamo come va, il problema è che viene usato principalmente in mobilità quindi ti capitano mille router diversi, mentre a casa su un linksys e un hub fastweb non ci sono problemi grossi (a parte disconnessioni sporadiche sul linksys). Se non fosse sempre in viaggio per lavoro l'avrei già sostituito con una 6235 della intel. è un po assurdo mettere una scheda così scrausa per un portatile destinato alla portabilità spinta, del resto però per quello che costa devono aver tagliato da qualche parte.

DESTRUCTG3
13-05-2013, 10:02
non so se te ne sei reso conto, ma riguarda tutti tranne te frankie.
forse il tuo modello è il frankie s200 sw (super wlan) !! :D

io ho l's200 da inizio dicembre 2012, mai avuto problemi con il wlan :D

cicy21
13-05-2013, 13:47
Dove hai trovato questa versione dei drivers? Sul sito ufficiale a questa pagina
http://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=37&system=8
l'ultima versione è la 227.

Effettuando una ricerca ho trovato solo dei drivers personalizzati dalla ACER da ben 227 MB, quelli ufficiali pesano solo 2.1 MB. Hai usato quelli?

Per il mercato europeo non è stato ancora rilasciato,prova a cercare il 10.0.0.234 e installalo, è solo il più aggiornato e con quello nessun problema :)

ZENTROPA
13-05-2013, 17:47
Per il mercato europeo non è stato ancora rilasciato,prova a cercare il 10.0.0.234 e installalo, è solo il più aggiornato e con quello nessun problema :)

prima cosa mi scuso con exes per come mi sono rivolto. non volevo essere offensivo. è un modo scanzonato di interloquire, tutto qua. :)

riguardo l'ottima segnalazione di cicy21 posso dire che effettivamente con i driver 10.0.0.234 la situazione è migliorata. non risolta, ma migliorata.
nel mio caso è indifferente se disabilito le periferiche bluetooth, kernel microsoft e il risparmio energia della scheda di rete.
sia in un modo che nell'altro il problema persiste.
la cosa assurda come ha fatto notare cicy21 è che durante un download la connessione continua perfettamente, ed in contemporanea, se vuoi navigare delle pagine internet la connessione si blocca e non va.
ma dico, che roba è?!? un file lo scarica e la navigazione della rete no???
non so se prendermi sto chip microsoft o continuare a provare con ulteriori nuovi driver.
devo ammettere che con questi (10.0.0.234) il problema è ogni 10/20 minuti e il blocco è per non più di 20 secondi.
diciamo che anche se è una vera merda rimane comunque una merda accettabile.
comunque come hanno già detto, è assurdo dotare di un chip wlan e bt da 2 euro, un portatile destinato alla mobilità estrema come questo. praticamente lo spacciano come tablet-pc e lo equipaggiano di un chip wlan marcio?!?
COMPLIMENTI !!

eXeS
13-05-2013, 19:41
prima cosa mi scuso con exes per come mi sono rivolto. non volevo essere offensivo. è un modo scanzonato di interloquire, tutto qua. :)

:mano:

Die Nadel
13-05-2013, 21:18
Per il mercato europeo non è stato ancora rilasciato,prova a cercare il 10.0.0.234 e installalo, è solo il più aggiornato e con quello nessun problema :)

Prova fatta: 5 min di navigazione e... ricade! :muro:
Ho ancora i 227. Ora cerco i 234 e riprovo. Di che dimensione è il file? Come dicevo stamattina ho trovato solo un archivio da 200 e rotti MB.

giuluca
13-05-2013, 21:44
io ho l's200 da inizio dicembre 2012, mai avuto problemi con il wlan :D

idem !

ZENTROPA
14-05-2013, 02:00
Prova fatta: 5 min di navigazione e... ricade! :muro:
Ho ancora i 227. Ora cerco i 234 e riprovo. Di che dimensione è il file? Come dicevo stamattina ho trovato solo un archivio da 200 e rotti MB.
é quello!
all'interno c'é il pacchetto con i driver 234 da 2mb e rotti.
esatto, ti devi scaricare oltre 200mb per 2mb.
peró ne vale la pena perché la situazione migliora di molto.
la connessione invece di cadere ogni 5 minuti cade ogni 10. eheh !!

Die Nadel
14-05-2013, 07:44
é quello!
all'interno c'é il pacchetto con i driver 234 da 2mb e rotti.
esatto, ti devi scaricare oltre 200mb per 2mb.
peró ne vale la pena perché la situazione migliora di molto.
la connessione invece di cadere ogni 5 minuti cade ogni 10. eheh !!

Hanno appena inserito sul sito ufficiale (il link indicato in un mio post precedente) la versione 234.
Li ho appena scaricati, la prova è rinviata a stasera. Anche se non risolvono del tutto il problema spero in un netto miglioramento come notato da molti, attualmente è davvero poco utilizzabile con cadute continue della connessione.

ajeje23
14-05-2013, 07:55
Anche io avevo probemi con la w(ater)lan all'inizio, se non ricordo male (nel sistema originale) ho fatto aggiornare i driver direttamente a win8, poi nel passaggio ad ssd con relativo formattone con win8 pro x64 non ho installato i driver.
L'unica cosa è che ho messo fissi i dns di google (8.8.8.8 8.8.4.4 :sofico: ) perchè pure a me capitava che andavo in rete locale e non su web.
Dopo questo non ho avuto più problemi, e mi collego da fastweb e da una condivisa da un lumia più millemila configurazioni e test vari in giro

michael07
14-05-2013, 13:02
Ragazzi ho ho montato questa scheda wifi:

Intel 6235 6235ANHMW

ho preso spunto da un commento di un americano su amazon.com... che alla sostituzione dell'hd ha unito anche questa.

Io con i driver generici avevo risolto, almeno con il router di casa (NETGEAR) andava meglio. Da quando ho montato questa nessun problema, anche utilizzandolo in giro.

A volte il market da problemi di connessione, ma credo sia un problema dello store perché il pc rimane sempre connesso.

Concordo sul fatto che è inammissibile vendere un pc con un problema del genere. E direi che non è tanto raro a leggere i vostri commenti.

ZENTROPA
14-05-2013, 15:17
confermo che con i driver 234 la situazione sembra essersi assestata notevolmente.
un'ora che sono connesso e il segnale non è ancora caduto.
direi che le speranze per una risoluzione definitiva sono vicine.
non ho disattivato nulla (bluetooth, kernel ms, risparmio energia scheda rete, driver audio via).
tutto come di default. unico cambiamento sono i nuovi driver 234.
a questo giro sembra che abbiano sistemato il problema.
dai, che forse è fatta !!
grazie a cicy21 che ha aperto la pista verso questo nuovo orizzonte di salvezza (evitando la riapertura del notebook per cambiare il chip wlan).

:flower:

cicy21
14-05-2013, 20:38
confermo che con i driver 234 la situazione sembra essersi assestata notevolmente.
un'ora che sono connesso e il segnale non è ancora caduto.
direi che le speranze per una risoluzione definitiva sono vicine.
non ho disattivato nulla (bluetooth, kernel ms, risparmio energia scheda rete, driver audio via).
tutto come di default. unico cambiamento sono i nuovi driver 234.
a questo giro sembra che abbiano sistemato il problema.
dai, che forse è fatta !!
grazie a cicy21 che ha aperto la pista verso questo nuovo orizzonte di salvezza (evitando la riapertura del notebook per cambiare il chip wlan).

:flower:

:)

:sperem: bene :)

ZENTROPA
14-05-2013, 22:12
:)

:sperem: bene :)
ok, la volete sapere l'ultima?
ha dell'incredibile.
praticamente come vi avevo detto oggi ho navigato tranquillamente tutto il giorno per cui ero sicuro che il problema fosse definitivamente risolto.
stasera invece ecco di nuovo la stessa storia. :muro:
mi sono messo allora a fare delle prove assurde, tipo staccare la luce della stanza, disattivare l'audio, cambiarmi la maglietta.. e cose del genere.
bhè, che ci crediate o no, il fatto incriminante è il coperchio del notebook. se lo tengo chiuso mi fa il problema.
esatto! :eek:

se tengo chiuso il pannello del notebook, smette di funzionarmi la connessione.

in casa uso il notebook collegato via hdmi a un monitor esterno ed uso una tastiera bluetooth per scrivere, per cui tengo il notebook lontano dalla scrivania col display chiuso.
nelle strambe prove precedenti avevo pensato che potesse essere colpa del cavo hdmi per cui ho usato anche un cavo vga ma il problema invece è proprio il pannello abbassato o meno.
ci potete credere??

praticamente se voglio che la connessione funzioni devo tenere il pannello alzato.

che sia per il fatto che sia un touchscreen e che quindi per un qualche misterioso principio fisico di cui non sono a conoscenza quando è chiuso va ad influire con delle strane frequenze il chip della wlan???
non lo so.. voi cosa ne pensate?
:mc:

ZENTROPA
16-05-2013, 12:20
ulteriore novità..
dopo una 15ina di minuti di video in fullhd via vimeo o youtube e download simultaneo di file e ps aperto e mp3 riprodotto, il notebook si spegne.
ovviamente per via del surriscaldamento. però a mano non sembra così caldo da andare in off per surriscaldamento processore.
conoscete un modo per alzare il livello di warning e spegnimento per surriscaldamento?

per la questione driver wlan, tenendo lo schermo aperto funziona perfettamente. inoltre se tenessi lo schermo chiuso, per la questione che quei furboni di ingegneri hanno messo le ventole dietro la cerniera display, il notebook si spegne dopo neanche 10 minuti per via che si surriscalda.
sti ultrabook saranno pure fighi, ma sono di un delicato e depotenziato che nun ce poi fà praticamente un ca22o.
ora mi trovo in grecia e non posso usarlo all'aperto neanche sotto l'ombra di una tettoia di un ristorante perchè il display dell's200e ha una luminosità stile gameboy monocromo anni 80.

ZENTROPA
16-05-2013, 12:26
anzi, la butto lì..
senza stress in scioltezza:
se qualcuno volesse un s200e con ssd samsung 840 120gb il tutto 20 giorni di vita a 450euro mi scriva in pm. se vogliamo anche lievissimamente trattabili..
passerei all'u38n. bene o male è la stessa merda ma almeno il display è serio. ;)

ZENTROPA
16-05-2013, 19:54
ragazzi, tutti scomparsi?
nessuno ha notizia o qualche idea sulla questione surriscaldamento?

eXeS
16-05-2013, 20:25
ragazzi, tutti scomparsi?
nessuno ha notizia o qualche idea sulla questione surriscaldamento?
Prova ad installare coretemp così almeno hai una indicazione precisa della temperatura raggiunta dal procio, non serve ad abbassare la soglia oltre la quale si spegne l's200e, ma almeno mi togli una curiosità :D

Per abbassare le temperature e ridurre la probabilità di spegnimento potresti provare uno di questi supporti http://tinyurl.com/d5t547w, ma sull'efficacia, bo...

ZENTROPA
16-05-2013, 21:33
Prova ad installare coretemp così almeno hai una indicazione precisa della temperatura raggiunta dal procio, non serve ad abbassare la soglia oltre la quale si spegne l's200e, ma almeno mi togli una curiosità :D

Per abbassare le temperature e ridurre la probabilità di spegnimento potresti provare uno di questi supporti http://tinyurl.com/d5t547w, ma sull'efficacia, bo...
le ventole sono tra la tastiera e la cerniera del pannello, per cui gli aereatori che alzano il notebook dal piano di appoggio non servono a nulla.
per questo ho detto che col pannello chiuso mi si spegne per surriscaldamento dopo pochissimo.
comunque notebook appena acceso, metto in play un video su youtube a 1080p e la temperatura schizza oltre i 90°. è normale?
mentre il notebook si spegne quando supera i 105°. è normale?
sto fondendo qualcosa?
riguardo le temperature sono un profano. mi dai qualche dritta?
mentre la temperatura in idle è di 84°. ripeto, tutto nella norma o mi sta esplodendo l's200e?

ZENTROPA
16-05-2013, 21:44
ho spulciato un pò il thread e risulta che coretemp con gli intel sballa parecchio.
c'è qualche altro tweak affidabile per sapere la temp del procio?

e comunque anche ad altri, con l's200 appena acceso, la temp era sui 75/80° (misurata sempre con coretemp).
comunque al tatto il notebook non è assolutamente caldo. non capisco.
la ventola è a regime massimo (appena si mette un video a 1080p su vimeo o youtube) e poi dopo poco si spegne.

p.s. non è che sia per il fatto che l'ho collegato via hdmi con un monitor full hd da 28 pollici per cui cpu e gpu sono molto più sollecitati che usando il pannello 11.6" da 1366x768?
però ragazzi non esiste dai.. ma che è.. prendo un notebook e manco posso attaccarlo ad un monitor esterno???

datemi buone notizie valà...

Die Nadel
17-05-2013, 15:40
Hanno appena inserito sul sito ufficiale (il link indicato in un mio post precedente) la versione 234.
Li ho appena scaricati, la prova è rinviata a stasera. Anche se non risolvono del tutto il problema spero in un netto miglioramento come notato da molti, attualmente è davvero poco utilizzabile con cadute continue della connessione.

Sono finalmente riuscito a fare qualche prova. In effetti mi sembra aumentata la velocità della connessione (anche nello scambio di files tramite wlan con il PC fisso), purtroppo però continua a cadere anche se con minore frequenza di prima. In una mezz'ora mi ha dato problemi un paio di volte per un 15 sec circa.
Di sicuro non dipende dall'HAG di Fastweb, con altri dispositivi wifi non ho mai avuto problemi (e la velocità della connessione è maggiore).

A questo punto devo sperare in un ulteriore aggiornamento dei drivers, non voglio mettermi ad aprire il notebook per cambiare chip.

ZENTROPA
17-05-2013, 20:23
Sono finalmente riuscito a fare qualche prova. In effetti mi sembra aumentata la velocità della connessione (anche nello scambio di files tramite wlan con il PC fisso), purtroppo però continua a cadere anche se con minore frequenza di prima. In una mezz'ora mi ha dato problemi un paio di volte per un 15 sec circa.
Di sicuro non dipende dall'HAG di Fastweb, con altri dispositivi wifi non ho mai avuto problemi (e la velocità della connessione è maggiore).

A questo punto devo sperare in un ulteriore aggiornamento dei drivers, non voglio mettermi ad aprire il notebook per cambiare chip.
strano, a me finalmente nessun problema di cadute connessione.
ovviamente come già detto se tengo il pannello alzato, altrimenti con il pannello chiuso si connette e disconnette.

insomma, gran bel notebook !! ;)

Maiden26
17-05-2013, 20:50
strano, a me finalmente nessun problema di cadute connessione.
ovviamente come già detto se tengo il pannello alzato, altrimenti con il pannello chiuso si connette e disconnette.

insomma, gran bel notebook !! ;)

Il mio notebook Hp va proprio in sospensione se chiudo il coperchio, anche se collegato allo schermo esterno..e fin'ora gli unici notebook che ho visto poter utilizzare anche a coperchio chiuso sono solo alcuni Sony e Toshiba ben più costosi, ma che avevano già una predisposizione per essere utilizzati con una docking station..immagino che anche altre marche producano pc che possono essere utilizzati con le docking station e che quindi si possano usare anche a coperchio chiuso....

Poi sinceramente non capisco quale sia il problema nel tenere il coperchio aperto.....

ZENTROPA
17-05-2013, 21:01
perchè tenerlo chiuso?!?
forse perchè lo collego ad un monitor esterno??
l'opzione di non andare in standby ecc.. c'è in tutti i notebook del pianeta. su windows ovviamente.

http://i39.tinypic.com/3462k46.jpg

Maiden26
18-05-2013, 08:54
A me quell'opzione non c'è, al suo posto c'è "Sospensione computer", impostata su "Mai", e nonostante questo il notebook, giustamente, va in sospensione se chiudo il coperchio...

Ma continuo a non capire: qual'è il problema nel rimanere il coperchio aperto?! Tanto che ti dà fastidio?!
Per carità, per me puoi continuare tranquillamente a dire che l'S200 è una merda e tutto il resto degli epiteti che stai snocciolando da pagine, ma a me pare solo sterile polemica la tua....

ZENTROPA
18-05-2013, 12:20
A me quell'opzione non c'è, al suo posto c'è "Sospensione computer", impostata su "Mai", e nonostante questo il notebook, giustamente, va in sospensione se chiudo il coperchio...

Ma continuo a non capire: qual'è il problema nel rimanere il coperchio aperto?! Tanto che ti dà fastidio?!
Per carità, per me puoi continuare tranquillamente a dire che l'S200 è una merda e tutto il resto degli epiteti che stai snocciolando da pagine, ma a me pare solo sterile polemica la tua....
perché sono abituato a dispositivi di un certo livello e purtroppo per questioni di budget ho preso questo s200 (che vorrei ricordare ho pagato nuovo sui 200euro in asia) il quale non é all'altezza tecnica dei miei standard usuali. fa il suo dovere (soprattutto con l'ssd sopra), ma ha parecchie lacune, pannello display in primis, che lo relegano a dispositivo di emergenza economica.
appena potró usufruire di un millino d'euro stai certo che verrá prontamente sostituito.
conta che ultimamente (mi trovo all'estero e sono spesso fuori) uso molto di piú il note 2 che l's200 in quanto all'aperto il display non si vede proprio.
poi se uno prende l's200 per usarlo come un fisso.. bhé allora complimenti !!
e comunque vorrei ribadire che questo portatilino é stracarino e buono, peró per le mie pretese ed abitudini, é un pó troppo castrato. tutto qua.
se non fosse per restrettezze economiche avrei certamente puntato su altro.. ma purtroppo il budget a disposizione la fa da padrone nella scelta di un dispositivo.
semplice.

riguardo il pannello aperto domandati questo: occupa volumetricamente piú spazio un notebook con pannello aperto o chiuso?
non sarebbero nati i tablet altrimenti.. eheh.

Maiden26
18-05-2013, 15:51
A tutti quanti piacerebbe avere il top del top, ma tutti quanti dobbiamo fare i conti con le nostre possibilità economiche...
Tuttavia, non passiamo mica le giornate a sputare merda su quello che abbiamo comprato, no?!
Dopo quello che hai detto ti comprendo ancora meno: eri già cosciente del fatto che di certo questo non è il miglior portatile del mondo, l'hai pagato solo 200€, eppure ti lamenti come se avessi preso un notebook al top, avessi speso un mucchio di soldi, e ti fossi invece ritrovato una schifezza...
Che un notebook col pannello occupi più spazio lo so da me..la domanda è sempre quale annoso problema ti ponga ciò...
Ah, farò i complimenti alla mia ragazza che ha scelto questo notebook come sostituto del suo fisso che era morto...proprio scema lei, si si....

Alf_90
20-05-2013, 13:53
Quindi raga quali solo le accortezze da avere per questo notebook? lo avrò presto anche io e leggevo di aggiornare il bios, altro???

Avrei delle cose da chiedervi..

frankie
20-05-2013, 15:12
SSD, ma poi il cloning o reinstallazione non sono semplicissimi (ma comunque fattibili)

Alf_90
20-05-2013, 19:48
* aggiornare bios dal sito ufficiale v 208
* rimuovere programmi asus inutili
* rimuovere mcfee
* usare defender di w8 come av
* tenere sempre aggiornati i driver ( c'è un programma affidabile nel fare questo? o devo sempre controllare i driver sul sito asus??)
* ottimizzare w8 magare con qualche programma o guida( di quelle che eliminano applicazioni o risorse inutili tipo "Atheros" e "FTShellContext")
* eventuale problema di wlan--> andare Proprietà sulla scheda di rete wifi,risparmio energia,togliere la spunta da consenti risparmio energia
* aggiornare sempre w8 con il winupdate???

Come disinstallatore ovviamente uso programmi dedicati.

mi sapete linkare qualcosa di interessante riguardo questi punti??
c'è altro che dovrei sapere?
ps. non essendo pratico mantengo l'hd originale.
Grazie

amigafever
21-05-2013, 17:08
:D Allora dopo essermi un po sbattuto,ho installato windows 7 e dopo windows 8.
Windows 7 riconosce perfettamente il touch screen ed è leggermente piu veloce.
per adesso sono molto sodisfatto,piccolo,veloce,anche a pieno carico la ventola non si sente,gestisce tutto anche i giochi anche se non è nato per questo.
il boot loader di windows 8 è carino,anche se ritarda l'apertura di windows.

ZENTROPA
21-05-2013, 18:40
:D Allora dopo essermi un po sbattuto,ho installato windows 7 e dopo windows 8.
Windows 7 riconosce perfettamente il touch screen ed è leggermente piu veloce.
per adesso sono molto sodisfatto,piccolo,veloce,anche a pieno carico la ventola non si sente,gestisce tutto anche i giochi anche se non è nato per questo.
il boot loader di windows 8 è carino,anche se ritarda l'apertura di windows.
ma ora hai 7 o 8?

amigafever
21-05-2013, 18:42
si,una partizione il 7,l'altra 8 quindi ho 2 os

espi81
22-05-2013, 09:12
Salve ragazzi,
premetto che ho letto di corsa le 40 e + pagine del thread,
ma alcune cose volevo chiedervele:
vorrei prendere l's200 per mia moglie,
verrebbe utilizzato per word, excel, powerpoint,
poco photoshop, youtube, forse streaming.
Per lavoro deve trasportarlo parecchio in giro,
e soprattutto vorrei risparmiare un pò, quindi vi chiedo:
-la versione con Pentium 987 gestirebbe i programmi di cui sopra?
-il processore meno performante (pentium) diminuirebbe le temperature
e i consumi rispetto all'i3 3217U?
-tra i3-3217U e i3-2365M le differenze prestazionali sono così marcate?
-avete link di shop on line in cui si trova ad un prezzo di 400€ o meno? (mp)
-tra le varie alternative c'è l'f200 (x200) che non ha lo schermo touch e ha 2gb di ram
con celeron 847... ce la farebbe a lavorare degnamente con i task di cui sopra?
grazie mille.

ZENTROPA
22-05-2013, 09:56
Salve ragazzi,
premetto che ho letto di corsa le 40 e + pagine del thread,
ma alcune cose volevo chiedervele:
vorrei prendere l's200 per mia moglie,
verrebbe utilizzato per word, excel, powerpoint,
poco photoshop, youtube, forse streaming.
Per lavoro deve trasportarlo parecchio in giro,
e soprattutto vorrei risparmiare un pò, quindi vi chiedo:
-la versione con Pentium 987 gestirebbe i programmi di cui sopra?
-il processore meno performante (pentium) diminuirebbe le temperature
e i consumi rispetto all'i3 3217U?
-tra i3-3217U e i3-2365M le differenze prestazionali sono così marcate?
-avete link di shop on line in cui si trova ad un prezzo di 400€ o meno? (mp)
-tra le varie alternative c'è l'f200 (x200) che non ha lo schermo touch e ha 2gb di ram
con celeron 847... ce la farebbe a lavorare degnamente con i task di cui sopra?
grazie mille.
vai di f200. spendi pochissimo e copre ottimamente tutto il ventaglio di lavoro che hai elencato a parte youtube 1080p.

ZENTROPA
22-05-2013, 09:59
si,una partizione il 7,l'altra 8 quindi ho 2 os

e il 7 come va? il touch é completo? gli hotkey pure?
problemi di driver insoluti?
insomma, w8 a giugno con la versione blue 8.1 sará ottimo, ma sapere di poter mettere w7 e mantenere tutte le caratteristiche del notebook mi garba parecchio.

espi81
22-05-2013, 12:15
vai di f200. spendi pochissimo e copre ottimamente tutto il ventaglio di lavoro che hai elencato a parte youtube 1080p.

anche se dovrà avere a che fare con file docx veramente pesanti? la cosa che mi spaventa sono i soli 2gb di ram.

riguardo agli shop dove trovarlo ad un buon prezzo avete suggerimenti?

amigafever
22-05-2013, 12:16
come ho detto il 7 viaggia meglio del 8,ho dovuto sbattermi un po per completare i driver mancanti,ma ora funziona tutto compreso il touch.Sicuramente la versione 8.1 porterà dei benefici ma con il 7 io mi trovo bene.

windows dà come velocità 4.5 su windows 7 e 4.4 su windows 8.

per il resto quelli che dicono che scalda molto,che ha problemi di wi-fi o altro io non gli ho riscontrati,funziona bene,veloce,sempre reattivo e freddo poi in futuro prendo ssd 500gb della samsung che viene venduto a 267 euro ed completo.

giuluca
22-05-2013, 12:55
i driver mancanti

puoi elncare e postare i driver che hai dovuto installare manualmente?

ssd 500gb della samsung che viene venduto a 267 euro ed completo.

puoi postare il modello? ci sta fisicamente all'interno ?

grazie

frankie
22-05-2013, 15:01
Se vuoi un mio parere prendi S200E con i3 e 4G ram. Il tuochscreen è importante e lo sarà sempre più. Poi navigare con il touch è un altra cosa. Come un tablet.


SSD:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840/MZ-7TD500BW

amigafever
22-05-2013, 15:16
i driver li trovi in rete.

sono quasi tutti dalla scheda grafica intel in poi,molti driver per windows 8 sono perfettamente compatibili con windows 7.
Dopo aver fatto il tutto ti ritroverai 8 driver mancanti che sono i punti per il touch screen,non fai altro che mettere la ricerca automatica nella partizione dove hai windows 8 e li te li installa automaticamente.
prima di installare windows 7 ti conviene scaricarti i drivers AR813x_AR815x_v2.1.0.15_WHQL o successiva della atheros e tutti i driver che trovi sul sito asus molti sono perfettamente compatibili con windows 7,altri basta cercare su google.

per gli ssd compatibili devi trovare gli ultra slim da 7mm,sono tutti i samsung 840 o 840 pro e i crucial m4 e forse altri ma questi sono sicuro.
a parita di capienza e prezzo io ho scelto la versione 840 basic che da 550mb al secondo in lettura e 330 mb al secondo il scrittura contro l'hd interno che viaggia a 45/55 mb secondo

giuluca
23-05-2013, 08:11
i driver li trovi in rete.

sono quasi tutti dalla scheda grafica intel in poi,molti driver per windows 8 sono perfettamente compatibili con windows 7.
Dopo aver fatto il tutto ti ritroverai 8 driver mancanti che sono i punti per il touch screen,non fai altro che mettere la ricerca automatica nella partizione dove hai windows 8 e li te li installa automaticamente.
prima di installare windows 7 ti conviene scaricarti i drivers AR813x_AR815x_v2.1.0.15_WHQL o successiva della atheros e tutti i driver che trovi sul sito asus molti sono perfettamente compatibili con windows 7,altri basta cercare su google.

per gli ssd compatibili devi trovare gli ultra slim da 7mm,sono tutti i samsung 840 o 840 pro e i crucial m4 e forse altri ma questi sono sicuro.
a parita di capienza e prezzo io ho scelto la versione 840 basic che da 550mb al secondo in lettura e 330 mb al secondo il scrittura contro l'hd interno che viaggia a 45/55 mb secondo

grazie! be a me non interesserebbe avere la partizione.. sarebbe suff. W7.. cambia qualcosa per i driver?

ho dato un occhiata agli ssd.. (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/840/) ho visto che al di la' della capacita' ci sono delle versioni MZ-7TD250KW e MZ-7TD250BW e mi pare d'aver compreso che il primo K possiede un kit di installazione onnicomprensivo di facile impiego. Il kit contiene i cavi SATA per i dati e l'alimentazione, le viti, un adattatore di supporto da 2,5" a 3,5", un cavo adattatore da SATA a USB per una migrazione dei dati semplice e rapida, e un distanziatore per il montaggio per permettere che i notebook con i tradizionali slot per i drive da 9,5 millimetri possano alloggiare comodamente la scocca ultrasottile (di soli 7 mm di spessore) dei nuovi SSD Samsung Serie 840.

quindi e' necessari questo K oppure per l's200 va bene anche il B ?

grazie

amigafever
23-05-2013, 11:26
CAMBIA in parte dato che alcuni driver li recuperi solo da windows 8 se vuoi avere il touch funzionante su win 7 dato che sono integrati in windows 8.

per l'hd non servono kit,cavi o altro prendi la versione solo hd.

2nicola84
23-05-2013, 12:17
ragazzi non riesco a trovare il bios 208 in nessun sito asus.... qualcuno potrebbe fornirmi in link oppure il bios stesso?
grazie

ZENTROPA
23-05-2013, 13:35
ragazzi non riesco a trovare il bios 208 in nessun sito asus.... qualcuno potrebbe fornirmi in link oppure il bios stesso?
grazie
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=476&m=X202E&os=&hashedid=n%2fa

s200e è il nome per l'europa, la nomenclatura del modello è x202e. per cui fa riferimento questa sigla.

difatti se vai nella scheda relativa al modello s200e troverai tra parentesi la sigla manifatturiera del prodotto che è appunto x202e.
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_VivoBook_S200E/#support_Download_36

ho visto ora che i link ti rimandano alla pagina iniziale di scelta. per cui scegli l'os e poi vai alla scheda bios. :)

amigafever
25-05-2013, 20:35
:D fra qualche giorno vi posto il link con tutti i driver per windows 7,gli ho backupati usando double driver non dovete fare altro che usare la funzione restore e avrete tutti i driver funzionanti per windows 7 x64 senza dover anche installare windows 8

clessidra4000
25-05-2013, 20:54
[QUOTE=amigafever;39511604]:D fra qualche giorno vi posto il link con tutti i driver per windows 7,gli ho backupati usando double driver non dovete fare altro che usare la funzione restore e avrete tutti i driver funzionanti per windows 7 x64 senza dover anche installare windows 8[/

ottimo grazie per il lavoro]

AlterTrader
26-05-2013, 11:12
chi fosse interessato mi contatti in privato, ne vendo uno.

amigafever
26-05-2013, 14:23
:D come vi avevo promesso ecco i link:
http://www.2shared.com/file/Cdw_3Rp9/Double_Driver.html

se avete dubbi chiedete pure

clessidra4000
28-05-2013, 10:47
Dove hai trovato questa versione dei drivers? Sul sito ufficiale a questa pagina
http://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=37&system=8
l'ultima versione è la 227.

Effettuando una ricerca ho trovato solo dei drivers personalizzati dalla ACER da ben 227 MB, quelli ufficiali pesano solo 2.1 MB. Hai usato quelli?


ma installo direttamnete i 237 senza togliere quelli vecchi?

Morgan Leah
29-05-2013, 02:09
mi piacerebbe acquistarlo, ma noto che è presente anche un modello con il pentium 987.
So che è abbastanza meno prestante, ma l'autonomia e il calore presumo siano inferiori.
Qualcuno ha dei numeri a portata di mano?
Alla fine ci navigo e al massimo guardo dei film in 720p, quindi preferisco silenzio e autonomia alle prestazioni pure.
Attualmente uso un atom 330 che però fa proprio pena :muro:

amigafever
29-05-2013, 11:01
si installi senza togliere prima quelli vecchi.

differenza tra questo con i3 e quelli con pentium un 30 % in piu per i3,poi se non devi fare gran che,andare su internet,vedere youtube e cazzegiare il pentium è più che sufficente.

Ho fatto dei test e quello che ho io con i3 ha la stessa velocità di un computer desktop con core duo a 2200 mhz e nvidia 8800,quindi ci fai tutto,anche se prevalentemente io uso windows 7 su questo,windows 8 lo uso solo saltuariamente.

Morgan Leah
29-05-2013, 13:06
si installi senza togliere prima quelli vecchi.

differenza tra questo con i3 e quelli con pentium un 30 % in piu per i3,poi se non devi fare gran che,andare su internet,vedere youtube e cazzegiare il pentium è più che sufficente.

Ho fatto dei test e quello che ho io con i3 ha la stessa velocità di un computer desktop con core duo a 2200 mhz e nvidia 8800,quindi ci fai tutto,anche se prevalentemente io uso windows 7 su questo,windows 8 lo uso solo saltuariamente.

ok, grazie... quindi è abbastanza piu potente di un atom 330...
affiancandolo con un ssd dovrei riuscire ad avere un pc decente per lavorare :)
Prestazioni con autocad 2D e inventor 3D?
devo solo far girare dei modelli semplici e piccoli... coltelli nello specifico ;)

amigafever
30-05-2013, 22:43
allora se hai un atom 330 con la scheda grafica intel base è 1/5 di questo come potenza,per quello che faccio io è ottimo,alle volte un po troppo veloce come risposta,mentre se hai voglia ti conviene passare ad un ssd.

Morgan Leah
31-05-2013, 10:29
ho gia un samsung 840 in progetto ;)
grazie per le risposte

espi81
31-05-2013, 11:31
Salve,
qualcuno ha preso una second skin? perchè si diceva che quelle per 11" non andavano bene,
avete dei link? anche in mp.
grazie!

iFake
31-05-2013, 14:48
Ciao a tutti sono indeciso se prenderlo o meno. Il case in alluminio il touchscreen e le dimensioni compatte sono le caratteristiche che più mi interessano, dato che il mio sarebbe un uso universitario in continua mobilità: office, web, musica, film.
Ogni tanto però lo utilizzerò con monitor esterno per photoshop e qualche video editing sporadico di poche decina di minuti con vegas.
Non vorrei che quelle poche volte (2-3 volte al mese?) in cui uso photoshop mi si impalli...vengo da un dell con intel celeron single core 2.5 con 1gb di ram, e ps gira anche se un po' a scatti. Il gaming non mi interessa!

che dite? Grazie in anticipo!

giuluca
02-06-2013, 14:58
Ciao a tutti sono indeciso se prenderlo o meno. Il case in alluminio il touchscreen e le dimensioni compatte sono le caratteristiche che più mi interessano, dato che il mio sarebbe un uso universitario in continua mobilità: office, web, musica, film.
Ogni tanto però lo utilizzerò con monitor esterno per photoshop e qualche video editing sporadico di poche decina di minuti con vegas.
Non vorrei che quelle poche volte (2-3 volte al mese?) in cui uso photoshop mi si impalli...vengo da un dell con intel celeron single core 2.5 con 1gb di ram, e ps gira anche se un po' a scatti. Il gaming non mi interessa!

che dite? Grazie in anticipo!

sicuramente qualcuno sapra' esaudire i tuoi dubbi meglio del sottodcritto ma se vieni da un celerom questo e' solo meglio.
molti non apprezzano o meglio trovano tanti difetti da questo che secondo me e' un gioiello per qualita' prezzo e a parte la batteria (ma quale pc ha una batteria che ci va bene...) il resto e' tutto ok

ciao

galock
03-06-2013, 09:58
ciao
scusate l'off topic ma vorrei vendere la versione pentium 987 del s200e con scontrino 23/05/2013 e 2 pellicole protettive
ho provato a inserire l'annuncio nella sezione mercatino ma mi si dice che non ho i privilegi necessari...qualcuno porebbe aiutarmi?

vi ringrazio in anticipo
saluti

ZENTROPA
08-06-2013, 13:09
ciao
scusate l'off topic ma vorrei vendere la versione pentium 987 del s200e con scontrino 23/05/2013 e 2 pellicole protettive
ho provato a inserire l'annuncio nella sezione mercatino ma mi si dice che non ho i privilegi necessari...qualcuno porebbe aiutarmi?

vi ringrazio in anticipo
saluti
per pubblicare un annuncio nella sezione mercatino devi aver postato almeno 100 messaggi. oppure 130, non ricordo con esattezza. guarda nel regolamento del mercatino. lì trovi tutte le info.

amigafever
09-06-2013, 19:08
:D Mi sono sbizzarito con questo computer,come vi dicevo ho messo 2 partizioni una windows 7 ,l'altra windows 8,su quella di windows 8 ho messo su anche wmware con apple os X 1.0.82 che funziona perfettamente con l'S200E.

l'unico appunto a queso computer è la batteria ,anche impostando il risparmio al massimo non arriva alle 4 ore e l'impossibilità di configurare la velocità delle ventole,dato che da bios sono configurate in modalità ultra silenziosa,nemmeno ci si accorge che il computer è acceso di contro la temperatura è sempre su 65/75 gradi anche se il computer al tatto è freddo avrei preferito un maggiore rumore è gradi in meno.

per il resto è un moderno netbook,ci fai di tutto e se cambiate l'hd di serie con un SSd la produttività aumenta.

DIMENTICAVO DI DIRVI CHE E' USCITO IL BIOS 2.09

frankie
09-06-2013, 19:27
Le temperature rilevate son sballate. Coretemp scazza di brutto con IB. Altrimenti non si spiegano 65 dopo 5 secondi dal boot ed il NB è ghacciato.

A me la funzione che mi ha cambiato la vita è l'instant on. Praticamente non lo spengo mai. Lo tolgo dalla borsa, lo apro e lo uso.

amigafever
09-06-2013, 19:47
Instant On non lo uso quasi mai dato che uso al 90 % windows 7 per accenderlo ed essere operativi ci vogliono 55 secondi .

Mi raccomando aggiornate il bios alla 2.09 il sistema funziona meglio ,coretemp da come temperatura 64 gradi normale e sale fino a 74 sotto stress,pultroppo se vedi altri prg simili danno tutti la stessa temperatura alla cpu mentre la motherboard e hd sono sotto carico sui 35 gradi.

riviero
09-06-2013, 19:58
Mi raccomando aggiornate il bios alla 2.09 il sistema funziona meglio



chiederei cortesemente un link alla pagina! Ho qualche piccola rogna al momento :/ grazie!

amigafever
09-06-2013, 21:04
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X202E&p=3&s=476

michael07
09-06-2013, 22:02
Ragazzi, dopo l'aggiornamento bios il pc riparte sempre entrando nel bios stesso. Ho provato a caricare i valori di default... ma nulla ... cosa posso fare?

riviero
09-06-2013, 23:02
Ragazzi, dopo l'aggiornamento bios il pc riparte sempre entrando nel bios stesso. Ho provato a caricare i valori di default... ma nulla ... cosa posso fare?


ehm, ecco, dopo questa aspetterei ad aggiornare.. speriamo risolverai presto.
grazie infinite amigafever, per il link.

michael07
09-06-2013, 23:23
Purtroppo credo sia stato fatale un mio errore.

Terminata la procedura il pc si è spento e ho premuto il pulsante di avvio. Sovrapensiero non ho pensato che dovevo aspettare facesse tutto da solo.

In realtà entrando nel bios dovrei poter flashare, ma non mi da la possibilità di flashare lo stesso o uno precedente.

Ho provato anche con un editor esadecimale a cambiare la data del bios. A quel punto darebbe l'ok, ma poi lo definisce come bios non valido.

Qualche esperto che sappia aiutarmi? :(

ZENTROPA
10-06-2013, 00:53
A me la funzione che mi ha cambiato la vita è l'instant on. Praticamente non lo spengo mai. Lo tolgo dalla borsa, lo apro e lo uso.
ora non vorrei dire, ma da spento ad acceso (os pronto ad essere usato) ci mette 8 secondi.
direi che non mi sembra questo tempo eccessivo..

Die Nadel
10-06-2013, 11:34
ora non vorrei dire, ma da spento ad acceso (os pronto ad essere usato) ci mette 8 secondi.
direi che non mi sembra questo tempo eccessivo..

Credo sia merito dell'istant-on. Se provi a riavviare impiega molto più tempo.

Immagino che quando arresti non effettua un vero e proprio spegnimento ma una sorta di sospensione. Non ho mai provato a disabilitarlo.

Die Nadel
10-06-2013, 11:41
Mi raccomando aggiornate il bios alla 2.09 il sistema funziona meglio

Ma quali migliorie apporta? sul sito si legge un "Support smart 2G onboard memory" che sinceramente non ho capito cosa voglia dire.

Io sono fermo alla 2.05, quella "ufficiale" per l'S200E. Per ora ho preferito non utilizzare le versioni previste per X202E (anche se leggendo qui sembra non ci siano differenze) non vedendo la necessità.

Esiste un changelog completo che non siano le due frasi presenti sul sito ufficiale?

ZENTROPA
10-06-2013, 11:57
Credo sia merito dell'istant-on. Se provi a riavviare impiega molto più tempo.

Immagino che quando arresti non effettua un vero e proprio spegnimento ma una sorta di sospensione. Non ho mai provato a disabilitarlo.
non ci siam capiti.
ho installato w8 exnovo e di istant-on (come di tutto il bloatware proprietario) non c'é traccia.
é stato tutto doverosamente e minuziosamente scansato.
per cui mi riferisco a notebook SPENTO (nè sospeso né ibernato nè nulla).
scusami eh, ma come puoi pensare che non sappia se il notebook si spenga o meno, se usa l'istant-on o meno, ecc..?!?
senza polemica eh.. :)

ZENTROPA
10-06-2013, 12:01
Ma quali migliorie apporta? sul sito si legge un "Support smart 2G onboard memory" che sinceramente non ho capito cosa voglia dire.

Io sono fermo alla 2.05, quella "ufficiale" per l'S200E. Per ora ho preferito non utilizzare le versioni previste per X202E (anche se leggendo qui sembra non ci siano differenze) non vedendo la necessità.

Esiste un changelog completo che non siano le due frasi presenti sul sito ufficiale?
s200e é la nomenclatura data al notebook per il mercato europeo.
il codice base é x202e. per cui quello che hai tra le mani é esattamente l'x202e (che qui in italia é rinominato s200e).
giusto per chiarezza.

Maiden26
10-06-2013, 12:38
non ci siam capiti.
ho installato w8 exnovo e di istant-on (come di tutto il bloatware proprietario) non c'é traccia.
é stato tutto doverosamente e minuziosamente scansato.
per cui mi riferisco a notebook SPENTO (nè sospeso né ibernato nè nulla).
scusami eh, ma come puoi pensare che non sappia se il notebook si spenga o meno, se usa l'istant-on o meno, ecc..?!?
senza polemica eh.. :)

Però lui ha ragione: se riavvi altro che 8 secondi, ci mette molto, molto di più..

Su quello della mia ragazza abbiamo disattivato l'instant-on, eppure si accende in pochissimi secondi, mentre riavviando impiega almeno 4 volte tanto...

Die Nadel
10-06-2013, 13:39
non ci siam capiti.
ho installato w8 exnovo e di istant-on (come di tutto il bloatware proprietario) non c'é traccia.
é stato tutto doverosamente e minuziosamente scansato.
per cui mi riferisco a notebook SPENTO (nè sospeso né ibernato nè nulla).
scusami eh, ma come puoi pensare che non sappia se il notebook si spenga o meno, se usa l'istant-on o meno, ecc..?!?
senza polemica eh.. :)

Come dicevo non ho mai provato a vedere cosa succede senza l'instant-on, per cui immaginavo fosse legato a quello. Resta la mia impressione che non si tratti di un avvio completo (ad esempio manca la fase di POST, per entrare nel BIOS devo riavviare). E' come se eseguendo l'arresto il sistema non effettua un vero e proprio spegnimento.

Faccio un ipotesi: che si tratti di una funzione built-in e l'instant-on sia solo un programmino per gestire il tutto?
Un tempo avrei smanettato fino a togliermi tutte queste curiosità, oggi a stento riesco ad accendere il notebook...

Comunque ricordo che era già stato evidenziato da un utente qualche tempo fa in questa discussione.

amigafever
10-06-2013, 19:45
:D chi ha avuto problemi nell'aggiornamento,devi disabilitare la protezione intel da bios e rimpostare come trovate alla prima pagina,vedrete che il sistema è piu liscio.

michael07
10-06-2013, 21:55
:D chi ha avuto problemi nell'aggiornamento,devi disabilitare la protezione intel da bios e rimpostare come trovate alla prima pagina,vedrete che il sistema è piu liscio.

Grazie mille, che disattenzione stupida! :)

eXeS
10-06-2013, 22:56
Però lui ha ragione: se riavvi altro che 8 secondi, ci mette molto, molto di più..

Su quello della mia ragazza abbiamo disattivato l'instant-on, eppure si accende in pochissimi secondi, mentre riavviando impiega almeno 4 volte tanto...

E' l'avvio ibrido di w8 http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-e-una-scheggia-all-avvio-ecco-la-prova/33372/1.html

Die Nadel
11-06-2013, 07:29
E' l'avvio ibrido di w8 http://www.tomshw.it/cont/news/windows-8-e-una-scheggia-all-avvio-ecco-la-prova/33372/1.html

Grazie! Ecco svelato l'arcano.

Ma se volessi fare un arresto completo (senza dover ricorrere alla riga di comando)? Ad esempio perchè devo staccare la batteria.

primosu tech
11-06-2013, 21:33
Ma se volessi fare un arresto completo (senza dover ricorrere alla riga di comando)? Ad esempio perchè devo staccare la batteria.

Per fare uno shutdown completo di Windows 8, dal prompt dei comandi, digita shutdown /s

ZENTROPA
11-06-2013, 21:49
Per fare uno shutdown completo di Windows 8, dal prompt dei comandi, digita shutdown /s
ragazzi, ma di che state parlando?
shutdown completo? arresto effettivo? staccare la batteria? (l's200e c'é l'ha integrata non si stacca).
ma che avete bevuto? assenzio vulgaris?!?
dopo filmo un avvio.. anzi, visto che dite che quello che impiega molto é il riavvo, filmo un riavvio e lo posto.
e non si tratta di avvio ibrido w8, di pseudo standby, di fake ibernation o quant'altro. ma di un semplicissimo e normalissimo riavvio senza nessun soft di mantenimento gestionale.
non capisco dove stiano tutti sti problemi.
scusate, ma a voi quanto ci mette ad avviarsi/riavviarsi?
é dal 2008 che i pc (con l'avvento degli ssd) ci mettono 8-10 secondi ad avviarsi.

Maiden26
11-06-2013, 22:51
Il punto è che qui non si parlava di ssd, che tu hai montato, ma che il pc non monta di serie.....

Certo che, visto che sei tu quello a non aver capito, potresti almeno evitare di rispondere in modo così sgradevole....

ZENTROPA
12-06-2013, 00:37
Il punto è che qui non si parlava di ssd, che tu hai montato, ma che il pc non monta di serie.....

Certo che, visto che sei tu quello a non aver capito, potresti almeno evitare di rispondere in modo così sgradevole....
guarda che nessuno qua si stava in particolar modo riferendo a ssd o ad altri misteri simili.
semplicemente 10 post fa avevo detto che 8 secondi di attesa per avere il s.o. pronto non mi sembravano sta tragedia.
da lí sono nate le varie supposizioni che gli 8 secondi erano frutto di istant-on, chiusura ibrida w8, ecc..
alché ho semplicemente ribadito che tutti questi casi non riguardavano il mio notebook e quindi non avevano influenza sul tempo di accesso al s.o.
per cui mi potresti dire cos'é che non avrei capito?
puoi istruirmi?

isomerasi
12-06-2013, 01:27
é dal 2008 che i pc (con l'avvento degli ssd) ci mettono 8-10 secondi ad avviarsi.

mah, io non generalizzerei così tanto...spesso per colpa del bios ci metti anche 60 secondi (in un hp dv5 10 secondi se li mangia il bios) fino a quando sei collegato ad internet (non parlo dell' s200, ma in generale, come hai fatto tu)

Maiden26
12-06-2013, 07:59
guarda che nessuno qua si stava in particolar modo riferendo a ssd o ad altri misteri simili.
semplicemente 10 post fa avevo detto che 8 secondi di attesa per avere il s.o. pronto non mi sembravano sta tragedia.
da lí sono nate le varie supposizioni che gli 8 secondi erano frutto di istant-on, chiusura ibrida w8, ecc..
alché ho semplicemente ribadito che tutti questi casi non riguardavano il mio notebook e quindi non avevano influenza sul tempo di accesso al s.o.
per cui mi potresti dire cos'é che non avrei capito?
puoi istruirmi?

Tu vuoi fare un video del riavvio per dimostrare a tutti noi, stupidi ubriachi di assenzio, che il tuo pc ci mette 8 secondi non solo ad accendersi, ma anche a riavviarsi..

Ma tu hai un ssd, no?!

Qui si sta dicendo che il pc, con hard disk meccanico, è molto veloce ad accendersi, per le motivazioni che sono state date (avvio ibrido ecc.), mentre se si fa un riavvio completo, i tempi sono decisamente più lunghi...

Che con un ssd anche il riavvio sia molto veloce lo sappiamo tutti, quindi non si capisce cosa tu voglia dimostrare filmando il riavvio del TUO pc che monta un ssd....

ZENTROPA
12-06-2013, 09:14
Tu vuoi fare un video del riavvio per dimostrare a tutti noi, stupidi ubriachi di assenzio, che il tuo pc ci mette 8 secondi non solo ad accendersi, ma anche a riavviarsi..

Ma tu hai un ssd, no?!

Qui si sta dicendo che il pc, con hard disk meccanico, è molto veloce ad accendersi, per le motivazioni che sono state date (avvio ibrido ecc.), mentre se si fa un riavvio completo, i tempi sono decisamente più lunghi...

Che con un ssd anche il riavvio sia molto veloce lo sappiamo tutti, quindi non si capisce cosa tu voglia dimostrare filmando il riavvio del TUO pc che monta un ssd....
stavo per risponderti citando i vari passaggi che vergevano sull'iniziale superficiale svista esclamata da frankie e che ha portato il discorso fino a questa degenerazione.
ma sai che ti dico.. ci rinuncio. tanto ho giá capito che anche se volessi dimostrarti che la terra é tonda tu argomenteresti dialletticamente per amor di contrarietá l'opposto.
discutere con te é come chiedere che ore sono e sentirsi rispondere che la pizza é buona. per cui tranquillo maiden, fai come se non avessi detto niente e continua con i tuoi schemi.
ognuno per la sua visione. c'est plus facile.

p.s. il video lo posto lo stesso. cosí almeno, chi ha ancora il coraggio di avere un pc senza ssd nel 2013, forse un piccolo pensiero di cambiamento lo fará.
mi sembrava scontato che i possessori dell's200e che frequentassero questo thread, avessero di default messo l'ssd.
e quindi di conseguenza i post avrebbero implicitamente tenuto conto di ció.
ma a quanto pare (vedasi il caso maiden), ció era tutto fuorché che scontato.
evabbé..

Maiden26
12-06-2013, 09:25
Il coraggio di avere un pc senza ssd?! :rotfl:

Ora puoi essere convinto che il problema sia io, che io risponda a cavolo o che abbia degli schemi (ma che significa?!), non è che mi frega, ma appunto, sei tu che hai dato per scontato qualcosa che non esiste (ma davvero stai prendendo per cretino chi non installa un ssd sul suo pc?!Che tra l'altro sono la maggioranza eh...)...

Se vuoi passo tranquillamente io per lo stupido della situazione (e se permetti, saranno gli altri utenti a giudicarlo, non tu), ma come ho già detto, dovresti quantomeno moderare i toni e porti con educazione verso chi non conosci, e non è la prima volta che ti chiedo questo favore...

Per me chiuso discorso, dopo aver chiarito che l'avvio rapido (con hdd meccanico, meglio chiarire) è dovuto all'avvio ibrido di Windows 8, non c'è più nulla da dire...

ZENTROPA
12-06-2013, 09:43
..Dopo aver chiarito che l'avvio rapido (con hdd meccanico, meglio chiarire) è dovuto all'avvio ibrido di Windows 8...
.. e ci voleva tanto?!?
altrimenti continuiamo con le informazioni fatte a metá che tanto l'é tutto uguel..
mentre sul lato sarcasmo vedo che non hai nulla da imparare..
dai lezione di toni ed educazione mentre sottilmente (con faccine e allusioni) ti prendi scherno di chi non conosci o di chi non la pensa come te.
bravo maiden, bravo.

Maiden26
12-06-2013, 09:54
Una volta per tutte: non ci voleva tanto no perché non doveva essere proprio specificato..l's200 nasce con hard disk meccanico e si dà per scontato che si stia parlando di hard disk meccanico, sei tu ad aver pensato che si parlasse di ssd solo perché TU ci hai montato un ssd.
Avere un ssd oggi è ancora un eccezione, non la regola. Se avessi un ssd di certo non andrei a dire al mondo "stupidi, il pc si riavvia in 8 secondi", visto che è il MIO pc a riavviarsi in 8 secondi avendo un ssd, non quello di tutti..

Non ho fatto nessuna allusione, se ti sei offeso scusami. Ma dire che ci vuole coraggio a non avere un ssd, quando nella vita ci son ben altri problemi, è semplicemente stupido, secondo il mio punto di vista. Essere presi per cretini perché nel 2013 si usa un hard disk meccanico no, se permetti non mi pare proprio il caso.

Non capisco dove sia per te il problema nell'ammettere di aver frainteso. Non muore nessuno, non gliene frega a nessuno. Semplicemente, evita battutacce e post saccenti tipo "ma di che state parlando?", "che avete bevuto?" e cavolate del genere, soprattutto se sei tu quello ad aver frainteso tutto il discorso. Quello che volevo dire, e che sta andando troppo oltre, era solo questo.

Poccio78
12-06-2013, 13:31
Una volta per tutte: non ci voleva tanto no perché non doveva essere proprio specificato..l's200 nasce con hard disk meccanico e si dà per scontato che si stia parlando di hard disk meccanico, sei tu ad aver pensato che si parlasse di ssd solo perché TU ci hai montato un ssd.

Perdonate l'intromissione ma questa è la verità.

isomerasi
12-06-2013, 17:11
io comunque lo vorrei vedere ugualmente il video dove l' s200 con ssd si avvia in 8 secondi...sono molto scettico a riguardo...

ZENTROPA
12-06-2013, 21:18
Perdonate l'intromissione ma questa è la verità.
vabbuò, mollo il colpo, siete inaffrontabili.

io comunque lo vorrei vedere ugualmente il video dove l' s200 con ssd si avvia in 8 secondi...sono molto scettico a riguardo...
ho filmato il riavvio che ci mette una decina di secondi. mentre l'avvio sfiora i 7 secondi.
non capisco cosa c'è da essere scettici..

sul fisso che avevo (che mannaggia ho dovuto vendere), dopo alcuni tweaks abbastanza invasivi avevo raggiunto la soglia dei 5.3 secondi.
questo con il crucial m4.
ma quello era un pc da lavoro con i7 980, 24gb di ram ecc.. ecc.. una bestia insomma.

comunque cambiando completamente discorso vorrei dire che (anche se in modo completamente non ottimale) con l's200e si riesce a fare anche del video editing. bisogna fermarsi verso il minuto, minuto e mezzo di editing ma seppofà !!

ah, ecco il video ; P
http://youtu.be/9eWdNp9yU6A

riviero
12-06-2013, 21:34
io comunque lo vorrei vedere ugualmente il video dove l' s200 con ssd si avvia in 8 secondi...sono molto scettico a riguardo...


il mio, dopo 6-7 secondi arriva allo schermo che richiede password.
altri 8 circa dopo la digitazione e invio, per l'ingresso su desktop e la completa attività.
Con disco meccanico in dotazione. Sicuramente un bel vedere.

ZENTROPA
12-06-2013, 21:42
il mio, dopo 6-7 secondi arriva allo schermo che richiede password.
altri 8 circa dopo la digitazione e invio, per l'ingresso su desktop e la completa attività.
Con disco meccanico in dotazione. Sicuramente un bel vedere.
ma difatti uno non mette l'ssd per avere un avvio più rapido di una manciata di secondi, ma per tutto il resto.. :)
comunque prima di mettere l'ssd anch'io avevo notato quanto veloce fosse l'avvio col disco meccanico originale. diciamo che l'incremento sostanziale (con l'ssd) riguarda tutte le operazioni di apertura/modifica/chiusura di programmi, finestre e browser (insomma, di tutto il software e os).
comunque scusate se sto ribadendo concetti ovvi e superflui, sto solo rispolverando l'argomento visto che suonava strano un avvio di 8 secondi. tutto qua..

isomerasi
13-06-2013, 00:39
ma difatti uno non mette l'ssd per avere un avvio più rapido di una manciata di secondi, ma per tutto il resto.. :)

giustissimo, e grazie per il video...in effetti quando dubitavo, non consideravo il fatto che win8 si avvia di per sè in tempi molto più rapidi rispetto a win7, a cui sono abituato. Inoltre dal video vedo che il bios dell' s200 perde solo 2.5 secondi prima di caricare l' os, capirai, io sono abituato che ne perde 10 di secondi...
ho il tuo stesso ssd messo su un portatile in sostituzione dello scorpio black a 7200rpm, e tutto sto miglioramento non l'ho visto, almeno in fase di boot...da qui originava anche parte del mio scettiscismo...mi sà che devo cambiare portatile ed os :doh:

ZENTROPA
13-06-2013, 01:12
mi sà che devo cambiare portatile ed os :doh:
guarda, ho notato che w8 effettivamente rispetto al 7, ha un controlling sulla gestione delle periferiche molto più ottimizzato. ad esempio lo sgancio delle periferiche (sia plugin che via bus) è molto più rapido (immediato). uguale per quel che riguarda tutte le connessioni usb. questioni di drivers di sistema.. non so. per cui su questo fronte ha una marcia in più rispetto al 7.
ma per quel che riguarda la compatibilità con molti programmi (quasi tutti), con w8 ho ancora parecchi problemi. difatti sul pc da lavoro ho ancora w7, e se ci devi lavorare ti consiglio di fare altrettanto. parlo per software quali tutta la suite adobe, relativi programmi di terze parti e alcuni soft di compositing e creazione panorami virtuali. insomma, w8, o meglio, le varie software house, non hanno ancora ultimato la perfetta compatibilità col nuovo os microsoft. sto aspettando di vedere se con la 8.1 si risolve qualcosa..

p.s. una volta installato l'ssd hai fatto tutta la procedura dei vari passaggi per ottimizzarne l'uso (e quindi le prestazioni)? su w7 è molto importante, specie aggiornare i driver dei controller delle porte sata3. :)
http://www.advancedstudios.it/forum/index.php?/topic/2785-guida-ottimizzare-windows-7-ssd/

c'è anche sto programmino che ti fa tutto senza andare a cambiare a mano registro e quant'altro: http://www.elpamsoft.com/?p=SSD%20Tweaker_Italian

chiedo scusa se ti sto dicendo cose che già sai, ma non si sa mai.. : )

crispi
13-06-2013, 19:41
guarda, ho notato che w8 effettivamente rispetto al 7, ha un controlling sulla gestione delle periferiche molto più ottimizzato. ad esempio lo sgancio delle periferiche (sia plugin che via bus) è molto più rapido (immediato). uguale per quel che riguarda tutte le connessioni usb. questioni di drivers di sistema.. non so. per cui su questo fronte ha una marcia in più rispetto al 7.
ma per quel che riguarda la compatibilità con molti programmi (quasi tutti), con w8 ho ancora parecchi problemi. difatti sul pc da lavoro ho ancora w7, e se ci devi lavorare ti consiglio di fare altrettanto. parlo per software quali tutta la suite adobe, relativi programmi di terze parti e alcuni soft di compositing e creazione panorami virtuali. insomma, w8, o meglio, le varie software house, non hanno ancora ultimato la perfetta compatibilità col nuovo os microsoft. sto aspettando di vedere se con la 8.1 si risolve qualcosa..

p.s. una volta installato l'ssd hai fatto tutta la procedura dei vari passaggi per ottimizzarne l'uso (e quindi le prestazioni)? su w7 è molto importante, specie aggiornare i driver dei controller delle porte sata3. :)
http://www.advancedstudios.it/forum/index.php?/topic/2785-guida-ottimizzare-windows-7-ssd/

c'è anche sto programmino che ti fa tutto senza andare a cambiare a mano registro e quant'altro: http://www.elpamsoft.com/?p=SSD%20Tweaker_Italian

chiedo scusa se ti sto dicendo cose che già sai, ma non si sa mai.. : )
molto utile questo programma, grazie

amigafever
15-06-2013, 18:16
:D dopo varie prove,ho eliminato definitivamente windows 8,ho fatto 2 partizioni una con windows 7 ,l'altra con niresh's os X 10.82 aggiornato a 10.84.

tutto funziona perfettamente ;)

DESTRUCTG3
17-06-2013, 07:10
:D dopo varie prove,ho eliminato definitivamente windows 8,ho fatto 2 partizioni una con windows 7 ,l'altra con niresh's os X 10.82 aggiornato a 10.84.

tutto funziona perfettamente ;)

mi sai dire la configurazione dei kext che hai utilizzato per niresh??? perchè a me sia con niresh sia iaktos mi va in kernel panic all'avvio ...

amigafever
17-06-2013, 14:32
https://thepiratebay.sx/torrent/6640393/Mac_OS_X_Lion_For_Common_PC_Niresh12495_-_Kexts_Fixed_Hacintosh

oppure vai qui:

http://www.insanelymac.com/forum/topic/253395-kext-wizard-easy-to-use-kext-installer-and-more/

DESTRUCTG3
17-06-2013, 20:33
https://thepiratebay.sx/torrent/6640393/Mac_OS_X_Lion_For_Common_PC_Niresh12495_-_Kexts_Fixed_Hacintosh

oppure vai qui:

http://www.insanelymac.com/forum/topic/253395-kext-wizard-easy-to-use-kext-installer-and-more/

un ultima cosa, in fase di installazione quando vado su personalizza per scegliere cosa pre-caricare nell'installazione devo selezionare qualcosa di specifico? ... per caso hai provato l'installazione anke su hard disk esterni?

amigafever
17-06-2013, 22:13
http://f.cl.ly/items/110Q1V2C3b130C0b0d2I/BugFix%2010.8%20Niresh12495.pkg

da bios metti s200e in modalità ahci se no no ti funziona,le partizioni le crei con gparted ,quando arrivi a disk utility inizzializzi una partizione e quindi istalli,ricordati devi sempre avere la partizione già formattata in mac altrimenti non funziona nulla è ti dà errore.

gpparted lo trovi qui:
http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.4.6-1/gparted-live-0.4.6-1.zip/download

è un livecd devi masterizzarlo e farlo partire dopo di che lavori sulla partizione.

DESTRUCTG3
18-06-2013, 06:12
http://f.cl.ly/items/110Q1V2C3b130C0b0d2I/BugFix%2010.8%20Niresh12495.pkg

da bios metti s200e in modalità ahci se no no ti funziona,le partizioni le crei con gparted ,quando arrivi a disk utility inizzializzi una partizione e quindi istalli,ricordati devi sempre avere la partizione già formattata in mac altrimenti non funziona nulla è ti dà errore.

gpparted lo trovi qui:
http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.4.6-1/gparted-live-0.4.6-1.zip/download

è un livecd devi masterizzarlo e farlo partire dopo di che lavori sulla partizione.

ok gentilissimo, provo e ti faccio sapere =)

amigafever
19-06-2013, 17:16
:D tanto per farvi contenti,questo piccolo asus è più veloce di un 4core extreme da 3000 mhz e appena meno veloce di un phenom x4 sempre da 3000 mhz ha più o meno la stessa velocità di un i5 650ht.
Non so dirvi se questi valori sono solo del mio che è stato ottimizzato al massimo eliminando windows 8 e mettendoci il più snello e performante windows 7 faccendo del tweak pesante al sistema.

pultroppo i sensori di questo piccolo asus sono sballati quindi anche appena acceso vi darà 65 gradi,arrivando a toccare gli 84 gradi.

ZENTROPA
19-06-2013, 22:19
:D tanto per farvi contenti,questo piccolo asus è più veloce di un 4core extreme da 3000 mhz e appena meno veloce di un phenom x4 sempre da 3000 mhz ha più o meno la stessa velocità di un i5 650ht.
Non so dirvi se questi valori sono solo del mio che è stato ottimizzato al massimo eliminando windows 8 e mettendoci il più snello e performante windows 7 faccendo del tweak pesante al sistema.

pultroppo i sensori di questo piccolo asus sono sballati quindi anche appena acceso vi darà 65 gradi,arrivando a toccare gli 84 gradi.
per essere un portento è un portento, non lo metto in dubbio. però il ventaglio d'uso rimane nell'ambito cazzeggio purtroppo.
se vuoi fare appena appena qualche lavoretto (editing leggero) rimpiangi l'i7 980 con 24gb di ram e gtx 570 che avevo alcuni mesi fa..

e vabbè.. prima o poi il fisso ce lo si ricompra..

amigafever
19-06-2013, 23:41
:D NON puoi mettere un i7 con i3 ,ma per quello che uno devo svolgere normalmente va bene.se usi pinnacle studio 16 è lentissimo,troppo poca ram e i3 sempre in piena,se ti accontenti del 12 va benissimo,come pure photoshop viaggia bene.
civilization v è giocabile,come molti altri titoli,mà dovrete metterci una ventola di raffredamento altrimenti il sistema si surriscalda e diventa instabile.

ho provato 3dmark 2003 come punteggio dà 8426 punti.

per il resto per i compiti di ogni giorno va benissimo,se ci mettete un ssd ancora meglio,ma il problema di questo asus è il sistema di raffredamento non all'altezza e la batteria che non supera le 3 ore con il risparmio al massimo,4 ore se usate un ssd al posto del disco interno.

erdos_hw
22-06-2013, 20:08
ragazzi un consiglio al volo, un amico me lo venderebbe pari al nuovo utilizzato pochissime volte ma non sa quanto chiedere,
quanto potrei dargli?
comprato 3 mesi fa!

frankie
23-06-2013, 15:01
450 - 20% = 360€

350 è il suo prezzo, poi più spunti, meglio è per te (300).

erdos_hw
23-06-2013, 20:42
450 - 20% = 360€

350 è il suo prezzo, poi più spunti, meglio è per te (300).

tks, anche se 350 mi sembrano tantini, ci ho smanettato un paio di giorni ed onestamente ... mmmh
per 300 lo piglio! di più nin so :)

ZENTROPA
23-06-2013, 22:48
tks, anche se 350 mi sembrano tantini, ci ho smanettato un paio di giorni ed onestamente ... mmmh
per 300 lo piglio! di più nin so :)

anch'io non darei oltre i 300euro per questo notebook usato.
peccato che a meno di 380euro in giro non se ne vedano..
effettivamente le persone pagandolo 499euro (prezzo di listino, poi ognuno lo trova al prezzo che vuole) poi lo rivendono massimo a 100/150euro in meno.
è ancora molto nuovo e fa ancora il suo figurone. tra un paio di annetti vedrai che a 250euro lo trovi. sempre usato intendo.
io come ben sapete l'ho preso in asia alcuni mesi fa e l'ho pagato davvero poco (280euro riferito al nuovo, ovviamente senza garanzia ma fortuna vuole che vada magnificamente). altrimenti non penso proprio che per 450euro l'avrei preso.

insomma, se il tuo amico te lo cede a 300euro piglialo perchè ne vale. se invece come tutti te lo vuole rifilare a 350/400euro allora lasciao pure lì dovè.
oltre 300euro non ha senso spenderli.

clessidra4000
26-06-2013, 14:09
ragazzi ma per il wifi che si disconnette anche a 2 cm dal router di casa è stata trovata la soluzione?

Die Nadel
26-06-2013, 15:14
ragazzi ma per il wifi che si disconnette anche a 2 cm dal router di casa è stata trovata la soluzione?

Personalmente ho fatto diverse prove ma niente da fare, il problema persiste. Aggiornando i drivers all'ultima release disponibile (10.0.0.234) la situazione è migliorata leggermente, le interruzioni sono diminuite ma ci sono sempre.

Che tipo di router utilizzi? Il mio è un HAG Fastweb, non ho ancora provato con altri tipi di router.

amigafever
26-06-2013, 17:57
:D problemi di disconessione ? mai avuti,non avrete impostato il risparmio energetico di windows ?

ZENTROPA
26-06-2013, 22:48
Personalmente ho fatto diverse prove ma niente da fare, il problema persiste. Aggiornando i drivers all'ultima release disponibile (10.0.0.234) la situazione è migliorata leggermente, le interruzioni sono diminuite ma ci sono sempre.

Che tipo di router utilizzi? Il mio è un HAG Fastweb, non ho ancora provato con altri tipi di router.

questo è stato un argomento assai dibattuto.
io ci sono impazzito per diversi mesi. poi con la release 234 i problemi sono definitivamente spariti (a patto di tenere il coperchio aperto, altrimenti se lo tengo chiuso la connessione torna ad essere ballerina).
p.s. non chiedetemi di nuovo please perchè voglio tenere il coperchio chiuso. semplicemente in casa uso un monitor esterno e quindi di avere il coperchio dell's200 aperto mi è solo d'impiccio.

per chi ha installato gli ultimi driver e cioè i 234, provate a fare come ha suggerito amigafever.

clessidra4000
27-06-2013, 17:51
Personalmente ho fatto diverse prove ma niente da fare, il problema persiste. Aggiornando i drivers all'ultima release disponibile (10.0.0.234) la situazione è migliorata leggermente, le interruzioni sono diminuite ma ci sono sempre.

Che tipo di router utilizzi? Il mio è un HAG Fastweb, non ho ancora provato con altri tipi di router.

uso un vecchio netgear

DiegoD78
01-07-2013, 20:30
Qualcuno potrebbe postare dove si possono trovare tutti i driver per questo notebook per windows 7 32 bit

a me basterebbe scheda video scheda madre usb3 touch e scheda wifi

che purtroppo non so dove trovarli grazie

fparri
02-07-2013, 13:38
Ragazzi, per curiosità qualcuno c'ha installato Linux o Android X86 a fianco di Windows 8? Funziona? L'installazione è stata complessa?

amigafever
02-07-2013, 16:18
non esistono drivers per windows 7 x32 solo per x64 e non avrebbe senso dato che una parte delle memoria verrebbe non vista dal sistema.
per linux quello che so che non ci sono problemi con ubuntu,altri non li ho provati.

mentre dopo aver eliminato quella schifezza di windows8,aver messo windows7 x64,cambiato l'hd con un ssd da 120gb (messo tutto e di più è ho ancora 67gb liberi) tutto viaggia velocemente e senza problemi.
per chi ha problemi di wi-fi ho toccato i 768 kb al secondo ma se la linea era maggiore gli avrei superati tranquillamente.

Poccio78
02-07-2013, 23:04
Ragazzi, per curiosità qualcuno c'ha installato Linux o Android X86 a fianco di Windows 8? Funziona? L'installazione è stata complessa?

Lo uso con ubuntu 13.04, unici problemi non funzionava il cavo ethernet (risolto con aggiornamento del kernel mi pare, ma non ne sono sicuro, è stato 4 mesi fa) e ancora adesso non riesco ad avere l'audio sull'uscita cuffie.

DiegoD78
03-07-2013, 23:17
non esistono drivers per windows 7 x32 solo per x64 e non avrebbe senso dato che una parte delle memoria verrebbe non vista dal sistema.
mentre dopo aver eliminato quella schifezza di windows8,aver messo windows7 x64,cambiato l'hd con un ssd da 120gb (messo tutto e di più è ho ancora 67gb liberi) tutto viaggia velocemente e senza problemi.
per chi ha problemi di wi-fi ho toccato i 768 kb al secondo ma se la linea era maggiore gli avrei superati tranquillamente.

dove si trovano tutti i driver per windows 7 x64 ?
fammi sapere grazie

amigafever
04-07-2013, 20:10
alcuni post indietro avevo messo a disposizione il programma è i driver per windows 7 x64,se invece vuoi farlo manualmente chè è meglio non fai altro che scaricarti i driver per windows8 che ripeto sono perfettamente compatibili con windows7 x64,quelli mancanti li puoi scaricare sempre dal sito asus cercando x201e,o s201e come portatile è sono perfettamente compatibili con windows 7 x64,dopo dato che sul sito asus non mettono mai gli ultimi,non fai altro che trovarli attraverso il sito del produttore o con i programmi tipo easy drivers e gli aggiorni all'ultima versione.

per chi ha avuto problemi con ubuntu ricordativi di installare con la conessione attiva cosi' puo' scaricare i driver mancanti e aggiornare il sistema.

clessidra4000
05-07-2013, 12:32
questo è stato un argomento assai dibattuto.
io ci sono impazzito per diversi mesi. poi con la release 234 i problemi sono definitivamente spariti (a patto di tenere il coperchio aperto, altrimenti se lo tengo chiuso la connessione torna ad essere ballerina).
p.s. non chiedetemi di nuovo please perchè voglio tenere il coperchio chiuso. semplicemente in casa uso un monitor esterno e quindi di avere il coperchio dell's200 aperto mi è solo d'impiccio.

per chi ha installato gli ultimi driver e cioè i 234, provate a fare come ha suggerito amigafever.

ho la 234, riparmio energetico disattivato..ma continuo ad avere disconnessioni con ruter a 2 cm dal netbook:rolleyes:

ZENTROPA
06-07-2013, 12:56
ho la 234, riparmio energetico disattivato..ma continuo ad avere disconnessioni con ruter a 2 cm dal netbook:rolleyes:
mi spiace. io feci svariate prove e alla fine con questo setup (234 - no risparmio energ - pannello alzato) non ho finalmente problemi.

p.s. ho installato appena preso il notebook w8 exnovo.

devi provare e riprovare.
ovvio che se non ne vieni a capo io lo cambierei con un altro. c'è da diventare matti altrimenti. quando anch'io ero nel turbinio del problema ero a un passo dal comprarmi un nuovo modulo chip wlan e tagliare la testa al toro (poi comunque ho letto in rete che anche con il chip wlan intel c'erano per alcuni utenti sempre dei caxxi).
poi é uscita la release 234 e finalmente sto caxxo di problema é finito.

spero che tu riesca a risolvere presto. : )

fparri
08-07-2013, 09:55
Lo uso con ubuntu 13.04, unici problemi non funzionava il cavo ethernet (risolto con aggiornamento del kernel mi pare, ma non ne sono sicuro, è stato 4 mesi fa) e ancora adesso non riesco ad avere l'audio sull'uscita cuffie.

Hai installato a fianco di Windows 8 o piallato tutto? Se hai mantenuto Windows 8, è stato difficile installare? Chiedo perché su di un altro portatile con UEFI ho avuto un sacco di problemi :)

Poccio78
08-07-2013, 12:38
Hai installato a fianco di Windows 8 o piallato tutto? Se hai mantenuto Windows 8, è stato difficile installare? Chiedo perché su di un altro portatile con UEFI ho avuto un sacco di problemi :)

Nono facilissimo. Tramite GRUB non posso avviare windows8, per farlo devo premere "esc" al momento del boot e appare il boot manager UEFI, e poi va che è una meraviglia (nei limiti di windows chiaramente:Prrr: )

fparri
08-07-2013, 13:08
Ah ok ho capito. Non è che per caso hai provato una live di Android X86? Se la potessi provare e mi potessi dire se va o meno mi faresti un gran favore :)))

Le trovi qua: http://www.android-x86.org/ e qua: http://code.google.com/p/android-x86/downloads/list

Grazie ancora per l'aiuto :)

ChronaTheDarkOne
08-07-2013, 17:42
Sul mio Vivobook S200E non va il Bluetooth. Non mi visualizza la voci "invia" e "ricevi" files...

Ho disinstallato e reinstallato i driver ufficiali, ma non c'è verso? Qualcuno può aiutarmi? :mc:

clessidra4000
11-07-2013, 06:30
mi spiace. io feci svariate prove e alla fine con questo setup (234 - no risparmio energ - pannello alzato) non ho finalmente problemi.

p.s. ho installato appena preso il notebook w8 exnovo.

devi provare e riprovare.
ovvio che se non ne vieni a capo io lo cambierei con un altro. c'è da diventare matti altrimenti. quando anch'io ero nel turbinio del problema ero a un passo dal comprarmi un nuovo modulo chip wlan e tagliare la testa al toro (poi comunque ho letto in rete che anche con il chip wlan intel c'erano per alcuni utenti sempre dei caxxi).
poi é uscita la release 234 e finalmente sto caxxo di problema é finito.

spero che tu riesca a risolvere presto. : )

ma se loporto in un centro asus secondo te risolvono? in garanzia ovviamente

amigafever
11-07-2013, 14:27
Mi spiace che avete problemi chi di wi-fi chi di bluetooth,ma da quando ho eliminato windows8 e rimesso il 7,aggiornato e ripulito il sistema ho zero problemi.
prima di mandare tutto in centro di assistenza cercate windows 7 manager per chi usa windows 7 o windows 8 manager e anche chi è poco avezzo al registro può sistemare il sistema,se volete qualcosa di meno invasivo usate glary utilities 3 (è gratuito) e provate a vedere se vi sistema i problemi che avete.
Come vi dicevo sul mio sistema ho messo windows7 e OsX ,non ho intenzione di metterci altro al momento,quindi chi vuole provare ad usare Android,Linux o altri lo faccia su una macchina virtuale e veda se funziona il tutto prima di andare di partizionamenti e format.

clessidra4000
11-07-2013, 16:18
ma quindi con win7 risolverei i problemi al wifi?

chissà se mandandolo in assistenza risolvono qualcosa:(

amigafever
11-07-2013, 17:54
allora se hai problemi e non vuoi mandarlo in assistenza,ti conviene installare il tutto partendo da zero,fai un bel format,partizioni il tutto ed installi windows7 o windows8 da zero,ma se lo fai non puoi più portarlo in garanzia a fixare,altrimenti disinstalli il driver per il wi-fi,usi glary utility e ti pulisci il sistema,dopo di chè rienstalli i drivers per la scheda wi-fi,io ho la atheros sul mio ma alcuni hanno le boardcom,se anche cosi non và dovresti provare a vedere se è un problema del tuo asus o del tuo router

DESTRUCTG3
12-07-2013, 20:38
Mi spiace che avete problemi chi di wi-fi chi di bluetooth,ma da quando ho eliminato windows8 e rimesso il 7,aggiornato e ripulito il sistema ho zero problemi.
prima di mandare tutto in centro di assistenza cercate windows 7 manager per chi usa windows 7 o windows 8 manager e anche chi è poco avezzo al registro può sistemare il sistema,se volete qualcosa di meno invasivo usate glary utilities 3 (è gratuito) e provate a vedere se vi sistema i problemi che avete.
Come vi dicevo sul mio sistema ho messo windows7 e OsX ,non ho intenzione di metterci altro al momento,quindi chi vuole provare ad usare Android,Linux o altri lo faccia su una macchina virtuale e veda se funziona il tutto prima di andare di partizionamenti e format.

Io osx non riesco a fargli fare il boot dopo l'installazione ... io sto provando con iaktos ml3u ... la chiavetta si avvia senza problemi e si installa tutto molto velocemente ... hai qualche consiglio per aiutarmi?

ZENTROPA
12-07-2013, 23:28
ma quindi con win7 risolverei i problemi al wifi?

chissà se mandandolo in assistenza risolvono qualcosa:(

guarda, è un'opzione a cui non avevo minimamente pensato dal momento che avendolo preso direttamente ad hk non ho nè garanzia nè niente (l'ho anche pagato 280euro). per cui di mio ho cercato di risolvermela da solo.

ma tu che l'hai comprato in ita nel prezzo è compresa assistenza e garanzia.
se fossi in te col cavolo che divento matto a risolvere un problema dovuto ad un malfunzionamento intrinseco del prodotto.
o vai direttamente in negozio e gli dici, sentite, risolvetemi sta magagna che me la fa dal primo giorno che l'ho preso, oppure direttamente contatta l'assistenza clienti asus.
morale: ti devono risolvere loro il problema, e se non riescono ti sostituiscono il notebook con un altro di pari valore che non abbia sta pippa del modulo wlan cessoso.

ma dico io stiamo scherzando?!

il problema se risolvono o meno non è il tuo. loro devono risolverlo e basta.
altrimenti o ti rimborsano o ti sostituiscono il notebook.

funziona così!

mi spiace non avertelo consigliato prima, ma come ti dicevo, ragionavo dal mio punto di vista..

mi raccomando, non esiste che hai pagato 500euro un notebook e non puoi navigare.
al limite ti cambieranno il chip wlan.
insomma, vai e digliene 4 a quelli di asus.

clessidra4000
13-07-2013, 09:19
guarda, è un'opzione a cui non avevo minimamente pensato dal momento che avendolo preso direttamente ad hk non ho nè garanzia nè niente (l'ho anche pagato 280euro). per cui di mio ho cercato di risolvermela da solo.

ma tu che l'hai comprato in ita nel prezzo è compresa assistenza e garanzia.
se fossi in te col cavolo che divento matto a risolvere un problema dovuto ad un malfunzionamento intrinseco del prodotto.
o vai direttamente in negozio e gli dici, sentite, risolvetemi sta magagna che me la fa dal primo giorno che l'ho preso, oppure direttamente contatta l'assistenza clienti asus.
morale: ti devono risolvere loro il problema, e se non riescono ti sostituiscono il notebook con un altro di pari valore che non abbia sta pippa del modulo wlan cessoso.

ma dico io stiamo scherzando?!

il problema se risolvono o meno non è il tuo. loro devono risolverlo e basta.
altrimenti o ti rimborsano o ti sostituiscono il notebook.

funziona così!

mi spiace non avertelo consigliato prima, ma come ti dicevo, ragionavo dal mio punto di vista..

mi raccomando, non esiste che hai pagato 500euro un notebook e non puoi navigare.
al limite ti cambieranno il chip wlan.
insomma, vai e digliene 4 a quelli di asus.


l'ho comprato online un paio di mesi fa, quindi dovrei solo portare in nell'unico asus point della mia città

comunque cxol risparmio energetico disattivato e i driver 234 la situazione è leggermente migliorata

amigafever
13-07-2013, 15:27
se hai problemi di boot,vai sul sito di iatkos cè spiegato come risolvere il problema del boot,dato che se hai windows e dopo osx non lo vede e non lo puoi far partire segui le istruzione che trovi e vedi che avrai la possibilità in fase di boot di scegliere quale fare partire,se non mastichi l'inglese usa un traduttore vedrai che risolvi il tutto.:D

DESTRUCTG3
13-07-2013, 15:48
se hai problemi di boot,vai sul sito di iatkos cè spiegato come risolvere il problema del boot,dato che se hai windows e dopo osx non lo vede e non lo puoi far partire segui le istruzione che trovi e vedi che avrai la possibilità in fase di boot di scegliere quale fare partire,se non mastichi l'inglese usa un traduttore vedrai che risolvi il tutto.:D

Purtroppo il mio problema non sta qua, io riesco a far partire il disco ma dopo rimane bloccato sulla mela e non carica .... premetto ke i miei test li sto facendo su una usb esterna da 64gb ..

amigafever
13-07-2013, 22:56
:D capisco,ma osx non è fatto per partire da usb,ha bisogno di un hd ,quindi ho partizioni 20gb del tuo hd e provi ad installare tutto li,o vai di vmware possibilmente il 9 e lo metti virtuale,ricordati che se lo metti virtuale il sistema funziona bene mà perdi l'uso dei giochi dato che le applicazioni che fanno uso di grafica 3d come i giochi andranno al massimo a 9-18fp secondo ma se il prg è pesante non tocchi i 5fp secondo,quindi se proprio vuoi usare osx sul asus ho vai virtuale sapendo che il sistema viaggia bene ma zoppica in 3d,ho partizioni e provi a metterlo su hd.

DESTRUCTG3
14-07-2013, 05:43
:D capisco,ma osx non è fatto per partire da usb,ha bisogno di un hd ,quindi ho partizioni 20gb del tuo hd e provi ad installare tutto li,o vai di vmware possibilmente il 9 e lo metti virtuale,ricordati che se lo metti virtuale il sistema funziona bene mà perdi l'uso dei giochi dato che le applicazioni che fanno uso di grafica 3d come i giochi andranno al massimo a 9-18fp secondo ma se il prg è pesante non tocchi i 5fp secondo,quindi se proprio vuoi usare osx sul asus ho vai virtuale sapendo che il sistema viaggia bene ma zoppica in 3d,ho partizioni e provi a metterlo su hd.

Capisco, ipotizzavo potesse essere per questo motivo ... ti chiedo due ultime cose, hai detto wmware 9 come versione, ma quali dei tanti software che trovo sul loro sito? E lasci il kernel di base impostato da iatkos o lo cambi?

amigafever
14-07-2013, 17:26
:D vmware lo devi patchare lo trovi in rete e ti abilita osx dopo di che hai 2 possibilità ,ho provi l'installazione da iso o trovi in rete la versione 10.8.2 già pronta per vmware,imposti 1 core ed 1 core virtuale ed hai già una buona velocità e puoi continuare ad usare windows in contemporanea senza perdita di velocitò se metti tutti i 2 core ed i 2core virtuali,strozzi windows.
Come ram dagli 2gb e puoi usare tutto ad eccezzioni dei giochi che fanno un uso intensivo del 3d.ricordati di cercare in rete se usi vmware il programma di full screen di wmware e dopo devi immetere su boot.apple la stringa per attivare la risoluzione 1366x768 è facile se conosci osx al massimo segui le instruzioni che trovi in rete.

DESTRUCTG3
15-07-2013, 06:56
:D vmware lo devi patchare lo trovi in rete e ti abilita osx dopo di che hai 2 possibilità ,ho provi l'installazione da iso o trovi in rete la versione 10.8.2 già pronta per vmware,imposti 1 core ed 1 core virtuale ed hai già una buona velocità e puoi continuare ad usare windows in contemporanea senza perdita di velocitò se metti tutti i 2 core ed i 2core virtuali,strozzi windows.
Come ram dagli 2gb e puoi usare tutto ad eccezzioni dei giochi che fanno un uso intensivo del 3d.ricordati di cercare in rete se usi vmware il programma di full screen di wmware e dopo devi immetere su boot.apple la stringa per attivare la risoluzione 1366x768 è facile se conosci osx al massimo segui le instruzioni che trovi in rete.

Ecco ero riuscito a fare tutto tranne la risoluzione =) hai anche un consiglio per portare la memoria video a 128 MB? Xk osx vede solo 3 MB =(

amigafever
15-07-2013, 11:40
hai impostato da bios 512mb di ram video?

DESTRUCTG3
15-07-2013, 12:26
hai impostato da bios 512mb di ram video?

Quello di wmware?

amigafever
15-07-2013, 22:12
:D no il bios dell'asus devi impostarlo al massimo cioè 512mb di ddr3 che vanno tolti al sistema a dati solo alla scheda grafica,in questo modo se hai fatto tutto giusto dovresti trovarti 128mb di ram video su vmware

DESTRUCTG3
16-07-2013, 06:45
:D no il bios dell'asus devi impostarlo al massimo cioè 512mb di ddr3 che vanno tolti al sistema a dati solo alla scheda grafica,in questo modo se hai fatto tutto giusto dovresti trovarti 128mb di ram video su vmware

OK grazie, scusa la mia ignoranza in materia di virtualizzazione :(

amigafever
19-07-2013, 15:10
è uscito il firmware 2.10:D

arthemis1989
26-07-2013, 15:23
buon pomeriggio a tutti.
mi intrometto nella discussione per chiedervi una cosa riguardante l'alimentatore.

sapete se esistono caricatori simili a quello di questo portatile ma con prese universali?
sto cercando da parecchio tempo un caricatore molto piccolo proprio simile a questo ma sembrerebbe che oltre ad asus e apple altri produttori non lo facciano.

misterazz
29-07-2013, 20:15
qualcuno mi puo gentilmente dire come recuperare il seriale di w8 visto che dovrei riformattare? o come si fa a ripristinare w8 vergine?

eXeS
29-07-2013, 20:48
qualcuno mi puo gentilmente dire come recuperare il seriale di w8 visto che dovrei riformattare? o come si fa a ripristinare w8 vergine?
w8 non si può ripristinare vergine ma solamente con il software e le inutility preinstallate da asus, per fare questa cosa all'avvio è sufficiente premere un tasto funzione, se googli trovi quale, e seguire la procedura.

misterazz
30-07-2013, 07:49
allora lo installo da zero da un dvd ..ma come si recupera il seriale?

eXeS
30-07-2013, 10:36
allora lo installo da zero da un dvd ..ma come si recupera il seriale?
http://pcsupport.about.com/od/windows-8/a/windows-8-product-key.htm

GSnake
30-07-2013, 10:54
Quanto dura la batteria più o meno? In quanto a prestazioni?

amigafever
30-07-2013, 16:04
:D nuvi drivers per wi-fi (10.0.0.255 )ed ethernet (21.0.19)

ZENTROPA
30-07-2013, 22:17
:D nuvi drivers per wi-fi (10.0.0.255 )ed ethernet (21.0.19)

grazie della info.
scaricati. domani installo.

p.s. a cosa ti riferivi con 'è uscito il firmware 2.10' ?

Die Nadel
31-07-2013, 10:43
:D nuvi drivers per wi-fi (10.0.0.255 )ed ethernet (21.0.19)

Su quale sito li hai trovati? Su http://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=37&system=7 (il solito da cui prelevo i drivers Atheros) riporta ancora la versione 234.
Speriamo che con questi si riesca a risolvere il problema delle interruzioni una volta per tutte. Incrocio le dita....

Die Nadel
31-07-2013, 10:52
Capita anche a voi che Windows update non riesca a scaricare gli aggiornamenti fornendo un codice di errore (nel mio caso spesso questo codice è variabile)? Mi capita sia per gli aggiornamenti di office 2013 che per quelli di windows. Dopo numerosi tentativi riesco ad installarli.

Poichè in alcuni casi i codici di errore sono riferiti all'attivazione di windows 8, sono andato a controllare nelle informazioni di sistema se windows risulta correttamente attivato. Ebbene, non appena visualizzo la finestra compare il messaggio "numero di serie non disponibile", devo aspettare qualche secondo (15-20) per vedere la dicitura "windows è attivato". Che dipenda da questo? Altri codici di errore sono invece dovuti a net framework.

amigafever
31-07-2013, 15:52
:D non so io uso windows 7 professional,dato che windows8 con il suo sistema a me fà proprio c...... e non ho mai avuto nessun problema di update o altro,ma devi pensare che ho lavorato un po po sui registri per renderlo abbasta veloce per me,dopo dopo aver dismesso il suo hd e aver messo un ssd il tutto è piacevolmente veloce,carica in pochi secondi è tutto il sofware che mi serve gira velocemente.

Con l'ssd ho toccato le 4ore e 45 minuti con un risparmio medio con quello meccanico 3ore e 25 minuti

il firmware 2.10 dopo averlo installato,ho notato che gestisce meglio il risparmio energetico,mà cambiano le impostazioni sul bios,quindi ho sai smanettare un po è non hai problemi ho ti perdi

ZENTROPA
31-07-2013, 19:19
il firmware 2.10 dopo averlo installato,ho notato che gestisce meglio il risparmio energetico,mà cambiano le impostazioni sul bios,quindi ho sai smanettare un po è non hai problemi ho ti perdi

scusami amifever, ma con firmware 2.10 ti riferisci alla release del bios?

@dienadel
http://www.necacom.net/index.php?option=com_content&view=article&id=7390:atheros-ar5xxx9xxxx-wireless-lan-drivers-version-1000255-10003&catid=54:atheros&Itemid=72

vai in fondo alla pagina e trovi il download.
spero tu riesca a risolvere definitivamente la rottura di coglioni della wlan che tentenna. :)

clessidra4000
03-08-2013, 16:55
Su quale sito li hai trovati? Su http://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=37&system=7 (il solito da cui prelevo i drivers Atheros) riporta ancora la versione 234.
Speriamo che con questi si riesca a risolvere il problema delle interruzioni una volta per tutte. Incrocio le dita....

incrocio le dita e vi farò sapere

clessidra4000
03-08-2013, 17:35
incrocio le dita e vi farò sapere

allora sicuramente la potenza è migliorata, in cucina con router in altra stanza con i vecchi driver avevo 3 tacche, ora 4 fisse a volte anche 5

per le disconnessioni per ora non mi è ancora capitato, ma non vorrei essere troppo ottimista quindi vi rimando a qualche giorno

ma il bios 2.10 dove lo scarico?

giuluca
04-08-2013, 15:21
ho aperto il notebook per controllare un paio di cose e ho fatto alcune foto..
un giorno mi piacerebbe mettere un disco solido ma ho timore di non essere in grado di copiare il disco attuale

cmq per chi avesse la necessita di sostituire la batteria e' questa (http://www.scontobatteria.com/asus-c21-x202.html)

Die Nadel
05-08-2013, 10:50
allora sicuramente la potenza è migliorata, in cucina con router in altra stanza con i vecchi driver avevo 3 tacche, ora 4 fisse a volte anche 5

per le disconnessioni per ora non mi è ancora capitato, ma non vorrei essere troppo ottimista quindi vi rimando a qualche giorno

ma il bios 2.10 dove lo scarico?

Il bios lo trovi sul sito ufficiale ASUS: http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_VivoBook_S200E/#support_Download_36
Devi scaricare il Bios 210 per la versione X202E.

Per quanto riguarda le disconnessioni finalmente sono riuscito a fare altre prove (uso il notebook solo qualche volta la sera). Per ora non ho ancora aggiornato i drivers all'ultima versione, voglio capire se dipende da quelli.

Pensando al risparmio energetico, mi è venuto in mente di aver disabilitato tutto nelle opzioni di windows ma anche che utilizzo l'applicazione power4gear di ASUS (non l'ho mai rimossa). Nelle opzioni avanzate di questa utility non era disabilitato il risparmio energia, l'ho rimosso e per ora non ho ancora notato disconnessioni. Visto quanto uso il portatile però per essere sicuro darò conferma tra qualche giorno.
Nel tuo caso hai installato power4gear?

clessidra4000
06-08-2013, 09:23
Il bios lo trovi sul sito ufficiale ASUS: http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_VivoBook_S200E/#support_Download_36
Devi scaricare il Bios 210 per la versione X202E.

Per quanto riguarda le disconnessioni finalmente sono riuscito a fare altre prove (uso il notebook solo qualche volta la sera). Per ora non ho ancora aggiornato i drivers all'ultima versione, voglio capire se dipende da quelli.

Pensando al risparmio energetico, mi è venuto in mente di aver disabilitato tutto nelle opzioni di windows ma anche che utilizzo l'applicazione power4gear di ASUS (non l'ho mai rimossa). Nelle opzioni avanzate di questa utility non era disabilitato il risparmio energia, l'ho rimosso e per ora non ho ancora notato disconnessioni. Visto quanto uso il portatile però per essere sicuro darò conferma tra qualche giorno.
Nel tuo caso hai installato power4gear?


era attivo..l'ho disinstallato

comunque confermo le prime impressioni, con i nuovi driver mai piu disconnessioni...;)

EDIT: aggiornato i lbios al 2.10, ed ho avuto una disconnessione

riviero
13-08-2013, 10:47
edit

clessidra4000
13-08-2013, 12:23
conferme sui miglioramenti wifi con i nuovi driver?

amigafever
13-08-2013, 22:23
:D clessidra se hai ancora problemi di disconessione dimmi che ti do la procedura per attivare da windows7 il controllo conessione cosi non perdi più la conessione

clessidra4000
14-08-2013, 11:11
:D clessidra se hai ancora problemi di disconessione dimmi che ti do la procedura per attivare da windows7 il controllo conessione cosi non perdi più la conessione


dovrei installare win7?

balint
14-08-2013, 17:29
Salve, c'è molta differenza tra i modelli CT216H e CT178H ? Quest'ultimo vale la differenza di prezzo (circa 50€) ? Grazie :)

luigione
15-08-2013, 10:37
Ciao a tutti,
mi aggiungo io chiedendo che differenza c'è tra il netbook in questione col processore 978U e col processore i3-2365u.
Trovo in vendita solo la versione S200E-CT161H a 343 euro, col processore 978u e 500 gb di hdd, mentre il mio distributore vente la versione col processore i3 a 399 euro.

Grazie infinite.

Luigi.

nekromantik
15-08-2013, 12:02
Evita come la peste la versione con i3.
Questo portatile dissipa male il calore, ha una ventola fastidiosa sottodimensionata e quindi il processore forza il downclock quando le temperature sono alte. Te lo dico per esperienza (possedevo questo portatile).

Sulla CPU 978U non saprei aiutarti. Magari qualcuno ha esperienze in merito...

amigafever
15-08-2013, 18:43
ne ho sentite di tutti i colori,la versione con i3 è quella da preferire veloce,stabile e ci fai girare tutto in maniera veloce,la versione con pentium va un buon 30 per cento in meno,non puoi usare i sistemi virtuali nè le cpu virtuali e non ha intel hd4000 ma una molto economica è scarsa hd 3000.
per il resto non è vero che scalda,certamente non è un notebook per gioco mà cio fatto girare senza problemi,skyrym IV,bioshock e altri giochi,ma come vi dicevo ho piallato windows8 e messo il 7.

per clessidra se riesci a far partire esegui da windows8 ti do la procedura per sistema le connessioni in modo che non si disconettano

nekromantik
15-08-2013, 21:31
Io ti dico di provarlo prima e toccare con mano quanto scalda... :D
E soprattutto capire se la ventola può darti fastidio. Poi vedi tu... Io l'ho rivenduto quasi subito per questi due motivi.

clessidra4000
16-08-2013, 08:19
ne ho sentite di tutti i colori,la versione con i3 è quella da preferire veloce,stabile e ci fai girare tutto in maniera veloce,la versione con pentium va un buon 30 per cento in meno,non puoi usare i sistemi virtuali nè le cpu virtuali e non ha intel hd4000 ma una molto economica è scarsa hd 3000.
per il resto non è vero che scalda,certamente non è un notebook per gioco mà cio fatto girare senza problemi,skyrym IV,bioshock e altri giochi,ma come vi dicevo ho piallato windows8 e messo il 7.

per clessidra se riesci a far partire esegui da windows8 ti do la procedura per sistema le connessioni in modo che non si disconettano


ok fatto, se mi dai la procedura qui o in pm vediamo se riesco a sistemare definitivamente la cosa...intanto grazie in anticipo

amigafever
16-08-2013, 11:14
:D ok iniziamo è cerco di essere semplice.

vai sul prop dei comandi è digita CMD e premi invio.
ti si apre una finestra dos,devi digitare questo:
netsh int tcp set global dca=enabled e premere invio ti verrà scritto ok.

sempre dalla finestra dos scrivi questo:
netsh int tcp set global chimney=enabled

anche qui ti verrà la scritta ok

queste comandi attivano la cache e l'ottimizazione cpu in modo che tu non abbia disconessioni quando sei conessa ,perdi un pò di velocità ma il sistema è più stabile quando è conesso.

spero di essere stato chiaro

Poccio78
16-08-2013, 15:59
Io ti dico di provarlo prima e toccare con mano quanto scalda... :D
E soprattutto capire se la ventola può darti fastidio. Poi vedi tu... Io l'ho rivenduto quasi subito per questi due motivi.

Che la ventola sia fastidiosa è abbastanza vero, sullo scaldare non so, non sarà un netbook, ma non ho problemi a tenerlo varie ore sulle ginocchia.

clessidra4000
17-08-2013, 09:52
:D ok iniziamo è cerco di essere semplice.

vai sul prop dei comandi è digita CMD e premi invio.
ti si apre una finestra dos,devi digitare questo:
netsh int tcp set global dca=enabled e premere invio ti verrà scritto ok.

sempre dalla finestra dos scrivi questo:
netsh int tcp set global chimney=enabled

anche qui ti verrà la scritta ok

queste comandi attivano la cache e l'ottimizazione cpu in modo che tu non abbia disconessioni quando sei conessa ,perdi un pò di velocità ma il sistema è più stabile quando è conesso.

spero di essere stato chiaro

ma è una cosa irreversibile o si può poi disattivare?

Non vorrei trovarmi col pc rallentato anche di di poco ed il problema irrisolto

kaceka
17-08-2013, 12:47
Ma aprendolo e togliendo la batteria funziona cmq?
Io lo userei il 99% a casa alimentandolo.
Potete fare una prova?

In più, il migliore in termini di prestazioni è: S200E CT178H i3 3217U 4G
oppure il S200E CT216H i3 2365U 4G

balint
18-08-2013, 09:46
Beh il primo ha una cpu di 3a generazione, più nuova... giudica tu: http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-3217U-vs-Intel-Core-i3-2365M

kaceka
18-08-2013, 10:15
Ma lo schermo glossy è accettabile o fa rimpiangere l'acquisto?

clessidra4000
19-08-2013, 06:51
:D ok iniziamo è cerco di essere semplice.

vai sul prop dei comandi è digita CMD e premi invio.
ti si apre una finestra dos,devi digitare questo:
netsh int tcp set global dca=enabled e premere invio ti verrà scritto ok.

sempre dalla finestra dos scrivi questo:
netsh int tcp set global chimney=enabled

anche qui ti verrà la scritta ok

queste comandi attivano la cache e l'ottimizazione cpu in modo che tu non abbia disconessioni quando sei conessa ,perdi un pò di velocità ma il sistema è più stabile quando è conesso.

spero di essere stato chiaro


il primo passaggio è andato

al secondo mi dà quest'errore:

Comando Set global non riuscito per IPv4 Per l'operazione richiesta è necessaria
l'elevazione dei privilegi (Esegui come amministratore).

EDIT: ho eseguito come amministratore il file cmd presente in system32, e al secondo comando mi ha dato l'ok

Poccio78
19-08-2013, 17:55
Ma lo schermo glossy è accettabile o fa rimpiangere l'acquisto?

Sicuramente non è un punto forte del prodotto, da qualche parte han dovuto risparmiare. I punti forti di questo portatile sono la qualità della scocca, il touch screen e il prezzo, deboli direi lo schermo e il fatto che la ventola è praticamente sempre accesa anche quando la cpu dovrebbe essere in idle

amigafever
19-08-2013, 21:15
:D clessidra va bene cosi,vedi se ti si disconette anche impostando il controllo flussi da cpu hai un problema hardware,ma penso che dovresti aver risolto.

Non so che versione avete voi io ho quella con i3,hd4000,con il firmware 2.10,windows7 pro e la ventola non si sente nemmeno,quando spingo la cpu al massimo si sente ma non supera i 30db e anche vero che ho sistemato windows per non caricare nulla in idle,e se fermo un task mi chiude anche le relative .dll,ma ammettendo che non ci avete caricato programmi spazzatura che girano in background la cpu quando uno naviga dovrebbe stare dal 3% al 6%,toccando il 10% usando flussi video o codec,solo con conversioni pesanti o giochi si arriva al 100% con relativa ventola in piena

clessidra4000
20-08-2013, 10:21
rispetto a quando l'ho preso, tra ultimi driver e questo trucchetto sicurament e le disconnessioni sono diminuite drasticamente

ma attualmente quale sarebbe il valore giusto di mercato se volessi venderlo (preso a marzo garanzia ita)?

mi sembra che nuovo si trovi ancora intorno ai 450

ps se qualcuno è interessato all'acquisto mi mandi pm

Kensirou
22-08-2013, 09:01
Ciao, ho ricevuto in regalo un ssd samsung da 500gb e a tal proposito vi chiedo :
come mi consigliate di partizionarlo?
Mi conviene creare una piccola partizione solo per win8, una per i programmi e il resto per i dati e i file?
Di che dimensioni deve essere quella per win8?
Se installo la versione di win8 "it_windows_8_x64_dvd_915427", non mi dovrebbe chiedere nessun seriale?

Grazie.

dani3000
22-08-2013, 15:41
Ciao a tutti di nuovo! Sono un possessore del S200E e vorrei chiedere una cosa riguardo l'audio.

Il jack presente può essere impostato solo come microfono o uscita CUFFIE?

Ho un amplificatore esterno collegato ad un impianto 5.1 e la musica si sente penosamente! Dovrei modificare l'uscita in una digitale, o audio non amplificato, dite che è possibile? Nelle impostazioni (e nel thread) non sono riuscito a trovare nulla..

Grazie a tutti

clessidra4000
22-08-2013, 21:24
ma non c'è una guida per la sostituzione del chip wifi?

EleKtroBliZz
22-08-2013, 21:44
Iscritto.. anche se sono scontento del fondo in plastica e non in alluminio come detto nel thread, lo si fa presagire nelle immagini. :D

FrancescoWinMac
23-08-2013, 21:41
https://thepiratebay.sx/torrent/6640393/Mac_OS_X_Lion_For_Common_PC_Niresh12495_-_Kexts_Fixed_Hacintosh

oppure vai qui:

http://www.insanelymac.com/forum/topic/253395-kext-wizard-easy-to-use-kext-installer-and-more/

Ciao, un mio amico mi ha chiesto di installargli hackintosh e windows sul suo S200E, solo che io non l'ho mai installato in dual boot. Ti volevo chiedere, tu hai creato prima 2 partizioni attraverso disk utility e poi hai installato prima windows e poi il mac?

La versione del mac che hai usato è questa che hai postato? : https://thepiratebay.sx/torrent/6640393/Mac_OS_X_Lion_For_Common_PC_Niresh12495_-_Kexts_Fixed_Hacintosh

ZENTROPA
25-08-2013, 19:52
ma non c'è una guida per la sostituzione del chip wifi?
http://www.jdhodges.com/blog/asus-s200e-replace-hdd-ssd/

ci sono anche gli step per il cambio chip wifi.

f_tallillo
25-08-2013, 20:40
Ho visto che c'è in promo l'Asus Vivobook S200E i3 a 350€, secondo voi ne vale la pena?
A me preoccupa la CPU che è la versione I3-2365u, è tanto peggio dell' i3-3217U?

clessidra4000
26-08-2013, 14:29
http://www.jdhodges.com/blog/asus-s200e-replace-hdd-ssd/

ci sono anche gli step per il cambio chip wifi.

grazie mille, ho tolto il pannello ma nel mio ci sono due antenne, non una come in foto

tutto normale?

giuluca
27-08-2013, 11:03
https://www.bazak.it/offerta/115746/notebook-asus-vivobook-s200e-ct308h-cod-90nfqt494s17125d125u.html

balint
28-08-2013, 10:45
So di essere OT ma purtroppo non c'è un thread dedicato alla serie S300.

Qualcuno ha mai notato una lieve scossetta sulla parte del coperchio? Dietro lo schermo per intenderci... ho cercato un po' in rete, ma non ho capito se si tratti di una suggestione oppure la scossa sia reale, né se possa essere considerato un difetto quindi da far presente alla Asus per un'eventuale sostituzione/riparazione.

ZENTROPA
28-08-2013, 22:57
grazie mille, ho tolto il pannello ma nel mio ci sono due antenne, non una come in foto

tutto normale?

purtroppo ho cambiato l'ssd mesi e mesi fa e non ricordo assolutamente com'era il chip wifi.
ma dov'è il problema? che ti rimane un filo fuori?
ma il nuovo modulo chip lo hai già preso?

clessidra4000
29-08-2013, 08:38
purtroppo ho cambiato l'ssd mesi e mesi fa e non ricordo assolutamente com'era il chip wifi.
ma dov'è il problema? che ti rimane un filo fuori?
ma il nuovo modulo chip lo hai già preso?

un utente ha risolto con questo chip
http://www.apmshop.it/offerta/Intel/6235AN.HMWWB/259885

io non l'ho ancora cambiato, ho solo smontato il pannello e visto i due fili attaccati al chip

non so cosa fare, le disconnessioni sono sporadiche

michael07
29-08-2013, 13:37
Il modello italiano ha sempre due antenne. Alcuni modelli venduti all'estero, come quello della guida fotografica, ne hanno solo una. Infatti in quel tutorial se non erro ne aggiunge una seconda.

noxs86
31-08-2013, 22:15
Raga esiste un modo per accendere il nostro portatile tramite una tastiera usb esterna?

misterazz
01-09-2013, 12:44
qualcuno ha installato windows 7 come secondo OS?

amigafever
01-09-2013, 17:06
:D vorrai dire qualcuno ha installato windows 7 come primo e eliminato dalla faccia della terra windows 8, a parte le mie considerazioni si è facilissimo ma devi prima eliminare completamente tutto quello che hai sul hd,installi windows 7 dopo di che installi windows 8 su una partizione che ti sarei premonito di creare ,quando carichi ti chiederà quale windows vuoi far partire,ricordati che se non cambi da windows 7 le impostazioni di boot,partirà sempre il boot loader grafico di windows8 e se fai partire windows7 perderai in velocità dato che si ravvia e riparte solo dopo essersi scaricato della routine per velocizzare windows8.

dani3000
01-09-2013, 18:17
Ciao a tutti di nuovo! Sono un possessore del S200E e vorrei chiedere una cosa riguardo l'audio.

Il jack presente può essere impostato solo come microfono o uscita CUFFIE?

Ho un amplificatore esterno collegato ad un impianto 5.1 e la musica si sente penosamente! Dovrei modificare l'uscita in una digitale, o audio non amplificato, dite che è possibile? Nelle impostazioni (e nel thread) non sono riuscito a trovare nulla..

Grazie a tutti

Nessuno che ha mai provato a collegare il nostro asus ad un amplificatore esterno? :help:

misterazz
02-09-2013, 10:27
:D vorrai dire qualcuno ha installato windows 7 come primo e eliminato dalla faccia della terra windows 8, a parte le mie considerazioni si è facilissimo ma devi prima eliminare completamente tutto quello che hai sul hd,installi windows 7 dopo di che installi windows 8 su una partizione che ti sarei premonito di creare ,quando carichi ti chiederà quale windows vuoi far partire,ricordati che se non cambi da windows 7 le impostazioni di boot,partirà sempre il boot loader grafico di windows8 e se fai partire windows7 perderai in velocità dato che si ravvia e riparte solo dopo essersi scaricato della routine per velocizzare windows8.

si lo so

misterazz
02-09-2013, 13:16
non riesco ad installare w7 non mi trova una partizione valida, ho formattato uno spazio non allocato di 40gb ma cmq e' vista come primaria e non mi fa installare ..il typo e gmt , come posso fare? non ho trovato con partition managere easeus il modo di convertire una partizione in secondaria, ne quando la cancello e riformatto mi fa scegliere l'opzione secondaria.

come avete fatto?

Poccio78
02-09-2013, 14:07
non riesco ad installare w7 non mi trova una partizione valida, ho formattato uno spazio non allocato di 40gb ma cmq e' vista come primaria e non mi fa installare ..il typo e gmt , come posso fare? non ho trovato con partition managere easeus il modo di convertire una partizione in secondaria, ne quando la cancello e riformatto mi fa scegliere l'opzione secondaria.

come avete fatto?

l'ha scritto abbastanza chiaramente

(...)devi prima eliminare completamente tutto quello che hai sul hd

Windows 7 vuole l'HD libero, sopratutto non accetta paciughi fatti con altri programmi su partizioni primarie/secondarie.

amigafever
02-09-2013, 14:39
:D parlando di amplificazione esterna,hai 2 possibilità la prima usi hdmi che non solo trasmette il video ma anche l'audio,la seconda ti procuri a pochi euro su ebay la scheda audio 5.1 da collegare alla porta usb in questo modo puoi collegarlo tranquillamente ad un amplificatore,se invece usi il classico jack la qualità è ottima ma rimane in stereo guarda tu

misterazz
02-09-2013, 15:37
l'ha scritto abbastanza chiaramente



Windows 7 vuole l'HD libero, sopratutto non accetta paciughi fatti con altri programmi su partizioni primarie/secondarie.

ho risolto non avevo scelto l'opzione UEFI dvd tra quelle disponibili nel boot del bios

misterazz
03-09-2013, 10:48
installato windows 7 ...il notebook ha un'altra reattivita rispetto al 8 ..il mio consiglio e' mettete 7 come secondo OS ed usate quello..non c''e' paragone

DESTRUCTG3
03-09-2013, 18:09
Come da titolo qualcuno l'ha installato? Si attiva senza problemi con il seriale presente nel bios?

ZENTROPA
04-09-2013, 01:38
PORCA TROTA l'incubo è ricominciato.
praticamente per lavoro ogni 1-2 mesi cambio locazione. nelle ultime due tutto andava per il verso giusto, nel senso che sta menata della connessione a singhiozzo non c'era più.
ieri compro un router mobile e la connessione non va, non va, non va.
mi inca22o e dò subito la colpa alla rete, al router ecc...
poi ad un certo punto mi torna il dubbio del chip schifoso di questo notebook e mi attacco al wifi con altri dispositivi.
bene. anzi male. funziona tutto perfettamente.
provo allora ad attaccare il mobile router con il cavo all'asus e la connessione va benissimo.
per cui è la rete wlan che con questo router non va.
ma perchè? PERCHE'?

il perchè è colpa di quel cesso di chip che c'hanno messo dentro.
basta mi sono rotto i coglioni.
lo vendo.

se qualcuno lo vuole 350euro.
p.s. dentro c'è un samsung 840pro da 120gb.

va una scheggia, è un mostro di notebook. una volta trovato il router 'amico' con cui il chip funzia, conviene non cambiare piú casa e usare quello, oppure portarsi dietro, oltre che il notebook, il modem/router 'amico'.

il mobile router in questione è questo. funziona egregiamente. ho provato ad agganciarmi al suo segnale con note 2, s4, ipad, due notebook (asus e lenovo), un pc fisso e tutti prendevano perfettamente il segnale e funzionavano senza blocchi.
tutti tranne l's200e. che per quel che mi riguarda è una merda di notebook.
non puoi fare un notebook dedito alla mobilità e metterci un chip wlan di merda !!

vabbè, ecco il router:

http://www.mytrendyphone.it/images/Huawei-E5331-Mobile-Wifi-Router-03082012-1-p.jpg

michael07
04-09-2013, 08:48
Una volta qualcuno puntava il dito su chi non montava un ssd :)

Montare l'ssd e non cambiare la scheda di rete (per chi ha problemi) non ha senso ... Visto anche il costo al di sotto dei 20 euro... con relativo upgrade alla banda 5ghz.


Sent from my iPhone using Tapatalk

clessidra4000
04-09-2013, 09:39
zentropa ti capisco, ma a questo punto cambiavi il chip e risolvevi

alex999
04-09-2013, 10:47
ciao a tutti!

qualcuno sa dirmi se sul modello con cpu: I3 oppure Celeron

fifa 2013 gira?

ZENTROPA
04-09-2013, 13:16
Una volta qualcuno puntava il dito su chi non montava un ssd :)

Montare l'ssd e non cambiare la scheda di rete (per chi ha problemi) non ha senso ... Visto anche il costo al di sotto dei 20 euro... con relativo upgrade alla banda 5ghz.
caro sapientino hai ragione.
purtroppo mi trovo su un'isola in cui è già tanto trovare un piccolo market con della carta da culo.
amazon e gli altri per fare arrivare qualcosa qui chiedono minimo 100 dollari. e se permetti spendere 70euro di spedizione mi sta in culo.

appena torno sulla terraferma da qualche parte in europa allora forse forse mi prenderò quel ca22o di chip.
ma al momento, a meno che non vieni a trovarmi e me lo porti tu, direi che sono abbastanza impossibilitato a fare una cosa 'relativamente semplice' come quella da te proposta.

e se mi permetti ulteriormente, quando ho preso sto cesso di notebook sapevo che hd c'era sopra e comprandolo era incluso il passaggio a ssd, mentre riguardo il chip non c'era scritto nelle descrizioni: attenzione, chip wlan cinese da 1euro al 90% non funzionerà. quindi in kit (gratis) cacciavite per la sostituzione.

mavvaff....


p.s. passato alla versione .260. come prevedibile non è servito a una fava.

frankie
04-09-2013, 16:03
Ok, ti capisco anche io avevo un incompatibilità tra un HTC magic e un router sitecom.

Comunque ammettendo che il chip wlan non sia il top, mi pare di capire che il tuo sia stato un esemplare particolarmente sfigato. Altri utenti me compreso non han notato nessun problema.

clessidra4000
04-09-2013, 17:40
Ok, ti capisco anche io avevo un incompatibilità tra un HTC magic e un router sitecom.

Comunque ammettendo che il chip wlan non sia il top, mi pare di capire che il tuo sia stato un esemplare particolarmente sfigato. Altri utenti me compreso non han notato nessun problema.

gli sfigati accertati siamo io e zentropa...forse più lui:D

le mie cadute si stanno facendo meno frequenti man mano che aggiorno i driver

clessidra4000
04-09-2013, 20:23
p.s. passato alla versione .260. come prevedibile non è servito a una fava.


dove gli hai trovati? io sono fermo ai 255

ZENTROPA
04-09-2013, 21:46
non è questione di sfiga ma di statistica.
voi il vostro s200e con quante linee lo agganciate? si e no lo avrete agganciato a 2/3 router.
e ci sta, non essendo uno smartphone che ci si porta appresso 24h è normale.
io però in questo periodo cambio abitazione 1 volta al mese e su 10 router (o punti hotspot) l's200e ha problemi con 5. praticamente la metà delle volte presenta sto problema di merda che tiene la connessione wlan a singhiozzo.

ovvio che se in casa ho un router pincopallo e non si presenta il problema e non sposto più il mio bel s200e allora di cosa parlo?

per cui provate domani a portarvi in giro l's200e e a prendere il segnale da una 50 di punti hotspot. e poi vediamo su 50 router quante volte presenta il problema.

tutti gli altri device che ho avuto (notebook, ultrabook, smartphone, ecc..) non hanno mai avuto problemi.
e questo perchè non esiste che un device si colleghi bene ad un router solo il 50% delle volte.
è inammissibile.
non faccio rivalere la garanzia perchè avendolo preso ad hk non posso. ma se lo avessi preso in italia (e pagato 500euro) me lo sarei già fatto sostituire con un altro notebook da un bel pò.

p.s. prendi da qui. sito altamente inaffidabile ma i driver sono buoni:
http://www.addfiles.ru/load/drivers/atheros_wi_fi_802_11_driver/qualcomm_atheros_wifi_drivers_v_10_0_0_260_32_64_bit_drajvera_dlja_besprovodnykh_setej_wi_fi_pod_win_7_win_8_win_xp/92-1-0-1789

michael07
04-09-2013, 22:56
caro sapientino hai ragione.
purtroppo mi trovo su un'isola in cui è già tanto trovare un piccolo market con della carta da culo.


Ebay, €16,71 spedizione inclusa in tutto il mondo. Se abbondano con la carta nel packaging ti ritrovi anche un po' di carta igienica!

ZENTROPA
05-09-2013, 00:15
Ebay, €16,71 spedizione inclusa in tutto il mondo. Se abbondano con la carta nel packaging ti ritrovi anche un po' di carta igienica!
dubito, perchè di norma, se ti riferisci alle spedizioni from hk, direttamente dove sto io la spedizione non è proprio possibile.

comunque passami il link bro, che non si sa mai.

p.s. dai, che così se c'è la spedizione gratis ci smezziamo la carta da culo, che di sti tempi torna sempre utile e mi sa che a te serve più di tutti !
te ne lascio un pò di più, diciamo per l'ottimo servizio di web consulting ! ;)

riviero
05-09-2013, 08:36
ciao a tutti!

qualcuno sa dirmi se sul modello con cpu: I3 oppure Celeron

fifa 2013 gira?

incredibilmente, sì, ma non aspettarti chissà quali prestazioni, il consiglio è settare tutto al minimo.. per il gaming purtroppo fanno meglio altri notebook.

alex999
05-09-2013, 09:51
Grazie mille! Perché su un forum estero mi era sembrato di capire che già sul modello senza touch screen con cpu dual core 847 Celeron girasse con dettagli bassi...
Visto che vorrei acquistare tale versione vivobook s201e, ogni tanto una partitina ci scappa :)

Mi confermate che la scheda grafica dei vivobook è la HD graphic 4000??

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

clessidra4000
05-09-2013, 12:53
Ebay, €16,71 spedizione inclusa in tutto il mondo. Se abbondano con la carta nel packaging ti ritrovi anche un po' di carta igienica!


mi puoi dare il link anche in pm? a 16€ prorpio non lo trovo

michael07
05-09-2013, 13:11
Ecco il link (http://www.ebay.it/itm/BRAND-NEW-Intel-6235-6235ANHMW-WIFI-WLAN-BT-Bluetooth-4-0-Half-MINI-PCI-E-6230-/251062016935?pt=US_Internal_Network_Cards&hash=item3a74765ba7&_uhb=1)

michael07
05-09-2013, 13:16
Ecco il link (http://www.ebay.it/itm/BRAND-NEW-Intel-6235-6235ANHMW-WIFI-WLAN-BT-Bluetooth-4-0-Half-MINI-PCI-E-6230-/251062016935?pt=US_Internal_Network_Cards&hash=item3a74765ba7&_uhb=1)

Aggiungo che questo il chip originale mi dava molti problemi sull's200.

Ma lo stesso chip, montato su asus x201 e su sony vaio t13 non da gli stessi problemi (a parità di router).

Sull'x201 zero disconnessioni, sul sony in qualche rara occasione.

clessidra4000
05-09-2013, 13:30
Aggiungo che questo il chip originale mi dava molti problemi sull's200.

Ma lo stesso chip, montato su asus x201 e su sony vaio t13 non da gli stessi problemi (a parità di router).

Sull'x201 zero disconnessioni, sul sony in qualche rara occasione.

non ho capito, mettendo il chip del link sul s200 hai risolto le disconnessioni che avevi invece col chip atheros?

che poi è lo stesso chip di quel negozio che mi hai già mandato in pm, esatto? solo che li costa 19 + spedizione

comunque ho messo i driver 260..vediamo un pò come si comportano

michael07
05-09-2013, 14:35
con il chip intel ho risolto.

Mi riferivo al fatto che alcuni non riscontrano problemi, ed io stesso con il chip originale su 3 pc diversi ho notato che solo sull's200 dava problemi.

Infatti sull'x201 non l'ho sostiuito pu avendo montato l'ssd, perché se funziona è inutile cambiarlo. Anche se quello intel è superiore su tanti punti di vista.