View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus VivoBook S200E 11.6"- Touchscreen
Grazie della risposta, in ogni caso prenderò la versione normale, (vediamo se trovo qualche offerta) e più avanti ci metterò un ssd capiente, devo ricordarmi i 7mm, ma per ora va bene così, infondo 320gb non sono proprio pochi. :D
L'unica cosa che non mi convinceva era la luminosità dello schermo, ma penso che non sia proprio malaccio, anche se ovviamente c'è di meglio (come sempre, e per tutto) peccato che non abbia la tastiera retroilluminata, immagino succhiasse più corrente e batteria, già poca che è, quindi comunque non importa, al più presto andrò a vederlo, sperando ci sia ancora nei centri commerciali. :)
Se vuoi di più c'è lo Zenbook touch:
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_ZENBOOK_Touch_UX31A/
IMPORTANTE
Promozione Samsung: Scegli la potenza, regalati la velocità
Se hai acquistato un SSD 840
o un SSD 840 PRO SAMSUNG, registrati qui
e ricevi in regalo il pack per aggiornare
il Sistema Operativo del tuo PC a Windows 8 PRO
http://www.samsung.com/it/promo/promossdw8/
energy1959
05-02-2013, 16:52
io per non spendere soldi di uno slim, ho fatto cosi:
comperato ssd normale, smontato le 4 viti, aperto e rimosso piastra madre ssd, inserito un foglio di carta non conduttiva per evitare contatti elettrici,
inserito ssd al posto dell'hardi disk slim ,si risparmia a funziona alla grandissima rimane freschissimo.....
ciao:D :D
Gli zembook costano troppo per me.. piuttosto sono andato al centro commerciale, e del s200 niente, però avevano s500 a 600 euro ..cioè è un buon prezzo mi pare, forse punterò su quello, tanto è uguale tranne che per lo schermo, e gli upgrade (che non farò prima di mezzo anno almeno) voi che dite, conviene? altrimenti potrei aspettare s300 che parlano sempre di 600 euro, almeno è più portatile anche se il 15 non mi ingombra per niente in confronto al toshiba che avevo prima, nessuno sa quando esce di preciso?
luca.landi
06-02-2013, 11:33
Salve a tutti,
forse l'argomento è un po' OT in questo Thread, ma volevo un vostro parere:
Ho comprato l'S200 a fine Novembre 2012 da Medi_Worl_ anche con estensione garanzia a 5 anni totali (ha anche il primo anno di Kasko Asus).
Tre gg fa l'alimentatore è andato KO improvvisamente durante l'uso e il portatile esaurita la sua carica si è definitivamente spento.
Ho verificato con un Multimetro digitale ed effettivamente l'alimentatore è morto. Invece per mia fortuna ho scoperto che il notebook funziona correttamente grazie all'alimentatore di uno Zenbook prestatomi per qualche ora da un amico.
Ho scritto all'assistenza ASUS chiedendo lumi su come comportarmi visto che è solo l'alimentatore rotto e non mi va di inviare tutto il PC in assistenza.
Risposta: non hanno letto minimamente le domande che gli ho fatto e mi hanno dato link e vari codici per creare l'RMA dicendomi che dovevo anche allegare la foto dello schermo a PC acceso al fine di testimoniarne il funzionamento!
Problema: potenzialmente "potrei" non avere la possibilità di riaccedere il PC non avendo più il modo di caricarlo, inoltre prima dovrei fare il backup di tutti i dati (visto che loro non me ne garantiscono il mantenimento) ed anche in questo caso potrei essere impossibilitato a farlo, anche perchè l'HD non è propriamente estraibile come su altri notebook...
Insomma partendo da fatto che mi scoccia non poco dover rinunciare ad un bel alimentatore molto piccolo e leggero e che la bella ASUS si guarda bene da venderlo come parte di ricambio, quale comportamento mi suggerite di tenere nei confronti di ASUS?? ammetto che se mi vendessero l'alimentatore originale per un 30ina di Euro lo ricomprerei senza perdere tempo di reinvio in RMA.
Comunque bella assistenza... e poi c'è anche la Kasco! :-O
Saluti,
Luca
misterazz
06-02-2013, 21:09
io ho questo portatile da un po e devo dire non sarebbe male se non fosse per la batteria che non dura niente ...4 ore di connessione wifi davvero una miseria con le impostazioni risparmio luminosita al 20%, ma non c'e' nulla da fare? settaggi particolari niente? esistono batterie sostitutive interne o qualche batteria usb esterna compatibile?
da quanto ho capito, puoi sostituire la batteria aprendolo, ma con una uguale, quindi se si brucia, ma non c'è speranza per l'autonomia.. almeno per ora.
io comunque non sono ancora riuscito a vederlo di persona, forse ormai è troppo tardi da trovare ai centri commerciali (almeno da me) c'è il 15" e dovrebbe uscire il 13" no?
nekromantik
08-02-2013, 10:01
Bios 207 uscita.
La trovate qui:http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=X202E&os=8
Dovete installare la versione per il nostro modello ovvero il file BIOS 207 (X202E).
Al solito per installare usate l'utility Winflash, o il metodo più sicuro attraverso l'utility Asus da bios stesso.
Mettete il file scompattato X202EAS.207.CAP su una chiavetta formatta fat32. Non inseritelo dentro alcuna cartella, il file va nella radice della chiavetta. Riavviate il notebook e cliccate F4 durante il boot.
Si avvierà in automatico EasyFlash: sul riquadro di destra troverete il file con la roma aggiornata, selezionatelo con le frecce e cliccate invio.
Buon aggiornamento. Io ho aggiornato con EasyFlash, quindi la procedura è testata.
Piccola curiosità: sul nostro portatile ci gira pure Mountain Lion. Ma non chiedetemi info o guide che non ho voglia di smadonnare visto che uso felicemente Xubuntu attualmente. :fagiano:
energy1959
08-02-2013, 14:42
Bios 207 uscita.
La trovate qui:http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=X202E&os=8
Dovete installare la versione per il nostro modello ovvero il file BIOS 207 (X202E).
Al solito per installare usate l'utility Winflash, o il metodo più sicuro attraverso l'utility Asus da bios stesso.
Mettete il file scompattato X202EAS.207.CAP su una chiavetta formatta fat32. Non inseritelo dentro alcuna cartella, il file va nella radice della chiavetta. Riavviate il notebook e cliccate F4 durante il boot.
Si avvierà in automatico EasyFlash: sul riquadro di destra troverete il file con la roma aggiornata, selezionatelo con le frecce e cliccate invio.
Buon aggiornamento. Io ho aggiornato con EasyFlash, quindi la procedura è testata.
Piccola curiosità: sul nostro portatile ci gira pure Mountain Lion. Ma non chiedetemi info o guide che non ho voglia di smadonnare visto che uso felicemente Xubuntu attualmente. :fagiano:
installato regolarmente, tutto ok
ciao
dublesse
08-02-2013, 21:22
Bios 207 uscita.
La trovate qui:http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=X202E&os=8
Dovete installare la versione per il nostro modello ovvero il file BIOS 207 (X202E).
Al solito per installare usate l'utility Winflash, o il metodo più sicuro attraverso l'utility Asus da bios stesso.
Mettete il file scompattato X202EAS.207.CAP su una chiavetta formatta fat32. Non inseritelo dentro alcuna cartella, il file va nella radice della chiavetta. Riavviate il notebook e cliccate F4 durante il boot.
Si avvierà in automatico EasyFlash: sul riquadro di destra troverete il file con la roma aggiornata, selezionatelo con le frecce e cliccate invio.
Buon aggiornamento. Io ho aggiornato con EasyFlash, quindi la procedura è testata.
:
Occhio raga, il link è per il modello X202E il thread è del S200E. Per quest'ultimo ancora nessuna novità link http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=S200E&p=3&s=21 poi magari è la stessa cosa, ma coi bios bisogna andarci piano. Il changelog non mi pare niente di che in ogni caso:O
Comunque si può aggiornare anche direttamente da Win8 senza grossi problemi;)
nekromantik
08-02-2013, 23:43
X202E non è nient'altro che il nostro S200E: in USA è stato commercializzato con quel nome.
^___-
Ne approfitto per dire che con i driver del Samsung serie 5 il touchpad è cambiato dal giorno alla notte.
Li trovate qui:
https://mega.co.nz/#!KANTGYQQ!McLjLwLz0bxVQu7zY0vmS1BVNqMOH6lyaWXBijarmGs
energy1959
09-02-2013, 09:19
X202E non è nient'altro che il nostro S200E: in USA è stato commercializzato con quel nome.
^___-
Ne approfitto per dire che con i driver del Samsung serie 5 il touchpad è cambiato dal giorno alla notte.
Li trovate qui:
https://mega.co.nz/#!KANTGYQQ!McLjLwLz0bxVQu7zY0vmS1BVNqMOH6lyaWXBijarmGs
esatto e confermo!:D :D
dublesse
09-02-2013, 09:25
X202E non è nient'altro che il nostro S200E: in USA è stato commercializzato con quel nome.
^___-
Ne approfitto per dire che con i driver del Samsung serie 5 il touchpad è cambiato dal giorno alla notte.
Li trovate qui:
https://mega.co.nz/#!KANTGYQQ!McLjLwLz0bxVQu7zY0vmS1BVNqMOH6lyaWXBijarmGs
Grazie Nekro, avevo detto infatti: "magari è la stessa cosa", ma dimmi, 138Mb i driver del touch contro i 13 di quelli Asus. Che c'è dentro per così tanto spazio?:D Già che ci sei noti dei miglioramenti con la ver. 207 del bios? ;)
X202E non è nient'altro che il nostro S200E: in USA è stato commercializzato con quel nome.
^___-
Ne approfitto per dire che con i driver del Samsung serie 5 il touchpad è cambiato dal giorno alla notte.
Li trovate qui:
https://mega.co.nz/#!KANTGYQQ!McLjLwLz0bxVQu7zY0vmS1BVNqMOH6lyaWXBijarmGs
Ehm password o sito originale e li metto in home
nekromantik
09-02-2013, 11:28
Guarda, quel file è stato trafugato da chissà dove.
Si trova anche qui (cliccare sul bottone bianco, non quello azzurro):
http://pan.baidu.com/share/link?shareid=157801&uk=1781212148
Se qualcuno ha voglia faccia l'upload su altri siti di condivisione. Io non posso che confermare che rende il touchpad letteralmente fantastico (e con una marea di opzioni da configurare).
Io l'ho scovato leggendo decine e decine di pagine sui forum internazionali a proposito del nostro portatile, così come la funzionalità di aggiornamento bios direttamente con l'utility Asus che ho citato poco sopra.
dublesse
09-02-2013, 13:47
Guarda, quel file è stato trafugato da chissà dove.
Si trova anche qui (cliccare sul bottone bianco, non quello azzurro):
http://pan.baidu.com/share/link?shareid=157801&uk=1781212148
Se qualcuno ha voglia faccia l'upload su altri siti di condivisione. Io non posso che confermare che rende il touchpad letteralmente fantastico (e con una marea di opzioni da configurare).
Io l'ho scovato leggendo decine e decine di pagine sui forum internazionali a proposito del nostro portatile, così come la funzionalità di aggiornamento bios direttamente con l'utility Asus che ho citato poco sopra.
ma non dovrebbe esser quello che si trova sul support di samsung qui? http://www.samsung.com/us/support/owners/product/NP535U4C-A01US#
o è un driver moddato?
Io ho deciso per il 15" lo vado a prendere giovedì, che ripartono i sottocosti all'exp***, me lo ha detto prima il commesso :D visto che non c'è aprirò il topic quando lo prendo, e lo provo un pò... se lo apre qualcun altro meglio XD ringrazio chiunque sia stato tanto gentile da rispondere alle mie domande.
nekromantik
10-02-2013, 08:20
ma non dovrebbe esser quello che si trova sul support di samsung qui? http://www.samsung.com/us/support/owners/product/NP535U4C-A01US#
o è un driver moddato?
Non vedo alcun driver per Windows 8 su questa pagina.
Per chi mi chiedeva come mai "pesa" così tanto il file: è pieno di file avi, che servono per le anteprime delle gestures nel pannello di configurazione.
pippos10
10-02-2013, 16:54
Salve a tutti,
Invece per mia fortuna ho scoperto che il notebook funziona correttamente grazie all'alimentatore di uno Zenbook prestatomi per qualche ora da un amico.
Mi spiace molto per il problema, spero tu risolva presto. Che modello era lo zenbook dell'amico? Sto cercando disperatamente un alimentatore compatibile e questo potrebbe essere un buon indizio!
Grazie!
Come si spegne e o disabilita proprio il BT da winzoz?
Non lo uso, non lo userò mai e volevo evitare il benché minimo consumo di batteria.
vomplete
11-02-2013, 11:56
Come si spegne e o disabilita proprio il BT da winzoz?
Non lo uso, non lo userò mai e volevo evitare il benché minimo consumo di batteria.
prova così
- charme bar (mouse sull'angolo alto-destro
- clicca sull'ingranaggio "impostazioni"
- clicca sulla voce più in basso "modifica impostazioni pc"
- nell'elenco a sinistra, cerca la voce "wireless"
- imposta il bluetooth su "disattivato"
(potrebbe essere necessario avere la modalità aereo disattivata per poter fare quest'ultima voce)
Non c'è la voce Bluetooth...
Ciao a tutti, l's200 ha memoria ram a 2 canali?
misterazz
11-02-2013, 22:00
Questa batteria esterna secondo voi va bene per il nostro portatile?Ecco la descrizione
Batteria aggiuntiva esterna per i modelli più comuni di notebook, con 11 diversi connettori di alimentazione inclusi. Permette di avere autonomia aggiuntiva nel caso la batteria del portatile si esaurisca e non ci sia la possibilità di ricaricarla, ad esempio in viaggio.
Batterie: 6 x Li-ion
Potenza: 90 W
Voltaggi di output 5 V (USB), 12 V, 14 V, 15 V, 16 V, 18 V, 18.5 V, 19 V, 19.5 V, 20 V, 22 V, 24 V
Tempo di carica: 3,5 ore
Capacità 55 Wh
Con porta USB tipo A port (5 V, 2 A) per la ricarica di Tablet, cellulari, smart phone, MP3
Protezioni per sovraccarichi e corto circuiti.
uff dopo aver messo SSD, mi ha chiesto il seriale... e per ora non l'ho messo. Dove lo leggo?
EDIT: il seriale me lo legge e mi indica *****- ABCDE ma non risulta valido. Devo trovare la versione corretta di W8... :doh:
EDIT2: Un altra versione mi da che non è possibile completare bootsect...
EDIT3: Ok fatto!!!
Adesso devo capire che driver mettere e soprattutto che driver NON mettere. Sembra funzionare già tutto. Anche il BT finalmente è disattivabile (prima mancava l'opzione).
Di sicuro:
- Asus ATK ACPI
- Asus Istant ON (anche se con SSD è già istant)
- Asus USB charge
- Tutti gli intel
- Card reader
- Touchpad della samsung
Altro?
nekromantik
13-02-2013, 21:29
Procuratevi una versione RTM... Leggerà il seriale dal bios.
federicoago
15-02-2013, 13:01
Guarda, quel file è stato trafugato da chissà dove.
Si trova anche qui (cliccare sul bottone bianco, non quello azzurro):
http://pan.baidu.com/share/link?shareid=157801&uk=1781212148
Se qualcuno ha voglia faccia l'upload su altri siti di condivisione. Io non posso che confermare che rende il touchpad letteralmente fantastico (e con una marea di opzioni da configurare).
Io l'ho scovato leggendo decine e decine di pagine sui forum internazionali a proposito del nostro portatile, così come la funzionalità di aggiornamento bios direttamente con l'utility Asus che ho citato poco sopra.
Domanda da principiante: per installare questi driver bisogna seguire qualche procedura particolare? grazie
dublesse
15-02-2013, 13:57
Non vedo alcun driver per Windows 8 su questa pagina.
Per chi mi chiedeva come mai "pesa" così tanto il file: è pieno di file avi, che servono per le anteprime delle gestures nel pannello di configurazione.
http://www.samsung.com/us/support/owners/product/NP535U4C-A01US#
per vedere i driver bisogna premere "See all download", scorrere in basso, premere ancora Drivers, ed ecco i driver Samsung (il link diretto alla pagina driver non funziona). Lì dovrebbero esserci i direver ufficiali del touchpad (ver 4.5) della serie 5, che non so però se vanno bene anche per il nostro, visto che sono per Win7:mbe:
nekromantik
15-02-2013, 15:17
Domanda da principiante: per installare questi driver bisogna seguire qualche procedura particolare? grazie
No, nessuna procedura particolare, solo eseguire il setup cliccando sul relativo file eseguibile.
@dublesse: appunto, non sono sicuro che i driver in quella pagina siano compatibili.
Driver samsung_w8 installati, spettacolo. Assurdo vedere il logo samsung quando si guardano le impostazioni del mouse. :cool:
Certo che W8 installa già da solo l'80% dei driver. addirittura il driver intel video è più agiornato di quello della asus. :Prrr:
Mi manca ancora una periferica da installare che non riesco a capire cosa sia. :mbe: Quando riuscirò posterò lo screen del sistema.
pippos10
16-02-2013, 11:02
Su Amazon.it è apparso un alimentatore Asus S200 in vendita dal venditore VisioDirect: arrivato oggi e NON è compatibile! Attenti a non cascarci anche voi....
Il link me l'ha mandato lo Shop di Asus dicendo che loro non ce l'hanno....
Ora gliene dico 4!!!
pandapulcino
17-02-2013, 13:00
salve, mi si presenta questo fastidioso problema: spesso quando guardo video in streaming (youtube o altri siti) e in full screen, dopo un paio di minuti appare sullo schermo "assenza segnale" schermo nero (monitor esterno) e il notebook va in sospensione. premo il tasto power, ri riprende e continua la riproduzione dle video ch enel frattempo NON si è arrestata (pero' il notebook si "arresta"). come lo risolvo? ho provato tutte le combinazioni di risparmio energia, ho disabilitato tutte le opzioni di sospensione < ibernazione 8tutte impostate su MAI)... cosaltro mi sfugge? se vedo un file avi da hard disk questo non succede per esempio.....:muro: :muro: :muro: :muro:
nekromantik
17-02-2013, 16:38
Mi manca ancora una periferica da installare che non riesco a capire cosa sia. :mbe: Quando riuscirò posterò lo screen del sistema.
Wireless Radio Button.
pandapulcino
18-02-2013, 13:15
anche se provo a fare una conversione video con ilprogramma handbrake, mi si presenta lo stesso problema.... ventola che gira a regime, 5 min e si spegne lo schermo eil notebook va in sospensione... mmmm....
Wireless Radio Button.
ASUS Wireless Radio Control (A driver to make you switch Airplane mode(Wireless) On/Off)
THX
pandapulcino
19-02-2013, 21:08
sostituendo hard disk con ssd, oltre ad essere piu' reattivo veloce, si guadagna qualcosa anche in autonomia della batteria?. l'hard disk di serie puo' essere sostituito con un qualunque hard disk da 2,5" in commercio? se non passo all'ssd vorrei emttere un hdd da 1,5 tera. qualche consiglio su hard disk piu' prformanti di quello di serie?
Stefano Landau
20-02-2013, 08:29
sostituendo hard disk con ssd, oltre ad essere piu' reattivo veloce, si guadagna qualcosa anche in autonomia della batteria?. l'hard disk di serie puo' essere sostituito con un qualunque hard disk da 2,5" in commercio? se non passo all'ssd vorrei emttere un hdd da 1,5 tera. qualche consiglio su hard disk piu' prformanti di quello di serie?
C'è il limite dei 7 millimetri di altezza, altrimenti non si chiude la cover posteriore, da quanto ho letto.
Poi Meglio stare attento alla parte termica....... mettere se fosse possibile un WD velociraptor da 1 tb sarebbe fantastico (10.000 giri), solo che consuma troppo e scalda troppo, oltre ad avere uno spessore eccessivo.......
sostituendo hard disk con ssd, oltre ad essere piu' reattivo veloce, si guadagna qualcosa anche in autonomia della batteria?. l'hard disk di serie puo' essere sostituito con un qualunque hard disk da 2,5" in commercio? se non passo all'ssd vorrei emttere un hdd da 1,5 tera. qualche consiglio su hard disk piu' prformanti di quello di serie?
Il santo (Freeman) :D dice: prima di postare usa il motore di ricerca, io ribatto: almeno leggi il primo post :cool:
Teoricamente si guadagna qualcosa anche in batteria, io ho DECISAMENTE notato anche un guadagno nel peso. La differenza di peso tra HD e SSD è abissale. In effetti pesa quasi la metà:
HD 97g
SSD 51g
Se vuoi mantenere l'HD metti al massimo un 500GB 7200 comunque da 7mm
pandapulcino
20-02-2013, 12:58
eh le pagine del thread le ho lette TUTTE. nel primo post si dice si puo' sostituire l'hdd con ssd ma nn specifica se si hanno notevoli differenze nell'autonomia dell abatteria. e non si parla di sostituire hdd con un 'altro hdd e eventualmente quali sono i limiti o le specifiche che tale hdd deve avere (a parte lo spessore di 7mm) : rpm, marche, capacità e quanto influiscono sulle prestzioni peso e consumi e immagino, anche rumorosità. :) grazie per le risposte.... a sto punto se devo aprirlo metto ssd, cambiare hdd a parte aumentarne la capacità di archiviazione, non da' ulteriore vantaggi credo...
Stefano Landau
20-02-2013, 13:15
eh le pagine del thread le ho lette TUTTE. nel primo post si dice si puo' sostituire l'hdd con ssd ma nn specifica se si hanno notevoli differenze nell'autonomia dell abatteria. e non si parla di sostituire hdd con un 'altro hdd e eventualmente quali sono i limiti o le specifiche che tale hdd deve avere (a parte lo spessore di 7mm) : rpm, marche, capacità e quanto influiscono sulle prestzioni peso e consumi e immagino, anche rumorosità. :) grazie per le risposte.... a sto punto se devo aprirlo metto ssd, cambiare hdd a parte aumentarne la capacità di archiviazione, non da' ulteriore vantaggi credo...
Non è detto .... ci sono hd più performanti di altri (vedi i dischi ibridi di seagate) però il maggior boost prestazionale lo vedi con gli ssd.
Il vantaggio è che il portatile diventa più fresco, la batteria dura un po' di più (L'HD è comunque una periferica che non consuma tanto, una CPU consuma molto di più......).
C'è un aumento di affidabilità, in quanto un ssd è meno sensibile agli urti (spece a disco in funzione), Però potrebbe guastarsi più facilmente sulla lunga scadenza.
Il ciclo di lettura/scrittura di una cella MLC è limitato, quando una cella ha raggiunto il limite non è più utilizzabile....... mentre questo limite su un disco meccanico non c'è, però essendo meccanico è più sensibile ad urti e vibrazioni che su un portatile sono la normalità.......
misterazz
23-02-2013, 19:28
salve
vorrei installare un secondo sistema operativo ..win7 o xp non ho ancora deciso, c'e' qualche accorgimento da seguire?
ricciolo2
24-02-2013, 20:37
Per tutti quelli che hanno messo Hd originale nel cassetto e l'hanno sostituito con 840 è disponibile sul sito samsung ...
SAMSUNG MAGICIAN 4.0 for SSD ottimo programma che si occupa di ottimizzare SSD con qualsiasi SO compreso W8.
L'ho installato e mi sembra che il NB sia piu' performante dopo che ho applicato le performance consigliate ....
Fatemi sapere...:D
Potresti fare un crystaldiskmark64 a 5 passaggi e 1GB per comparare le prestazioni?
Poi posto il mio
ghiltanas
26-02-2013, 22:29
mio padre ha preso questo portatile, e nonostante i suoi difetti sembra buono. Volevo chiedere una cosa: visto che l'hd è già partizionato, mettere linux nella partizione dati non crea problemi giusto? anche di garanzia intendo.
Qualcuno lo usa con mint 14?
ps la tastiera lascia veramente a desiderare, penso che insieme alla ram saldata sia il difetto + grosso
gheghe_diego
27-02-2013, 13:15
buongiorno a tutti, ho da poco acquistato questo notebook e vorrei sapere da voi qualche informazione, magari mi potete aiutare: esiste un modo per personalizzare il touchpad? in precedenza avevo un netbook e mediante il tocco con due dita contemporaneamente aprivo il link di una pagina web in un altra scheda. ora invece mediante la stessa operazione si apre la tendina del tasto destro. è possibile personalizzare alcune funzioni del touchpad? ho provato con il programma interno ma non ho trovato nulla di utile. qualcuno sa se per caso i nuovi driver della samsung possono risolvere questo piccolo problema?
ringrazio anticipatamente
ghiltanas
27-02-2013, 14:17
come lo disattivo quello schifo di uefi bios? voglio provare linux liveusb, ma se non disattivo l'uefi non va
Khaver89
27-02-2013, 17:55
Sono incazzato come una iena, mi hanno rubato l'alimentatore e allora ho pensato di prenderne uno cinese universale, collegato, lo spinotto ballava e al mimino movimento smetteva di ricaricare...
Ho pensato, cinesi del cavolo...:doh:
Prendo il TRUST che mi hanno assicurato essere buono, stesso problema...
Ma che cazzo.. cioè hanno modificato lo standard? Ma come si fa, dai...
e adesso? sullo shop dell'asus costa 50€!!!! Non ci penso minimamente a spendere una tale cifra per un alimentatore.
:muro:
Ho mandato un'email alla Trust dato che a quanto pare forniscono connettori di ricambio e aggiornati gratuitamente... ma quando leggo "gratis" su qualcosa di italiano mi vengono ENORMI dubbi xD
Speriamo che siano così gentili (ma sopratutto che abbiano il connettore adatto, altrimenti non so più che pesci pigliare.
ghiltanas
27-02-2013, 19:21
come lo disattivo quello schifo di uefi bios? voglio provare linux liveusb, ma se non disattivo l'uefi non va
nessuno?
inoltre nessuno c'ha messo su linux?
Poccio78
28-02-2013, 00:37
nessuno?
inoltre nessuno c'ha messo su linux?
Io lo uso con lubuntu 13.04 da quando l'ho comprato e non ho nessun problema
vomplete
28-02-2013, 13:24
Sono incazzato come una iena, mi hanno rubato l'alimentatore e allora ho pensato di prenderne uno cinese universale, collegato, lo spinotto ballava e al mimino movimento smetteva di ricaricare...
Ho pensato, cinesi del cavolo...:doh:
Prendo il TRUST che mi hanno assicurato essere buono, stesso problema...
Ma che cazzo.. cioè hanno modificato lo standard? Ma come si fa, dai...
e adesso? sullo shop dell'asus costa 50€!!!! Non ci penso minimamente a spendere una tale cifra per un alimentatore.
:muro:
Ho mandato un'email alla Trust dato che a quanto pare forniscono connettori di ricambio e aggiornati gratuitamente... ma quando leggo "gratis" su qualcosa di italiano mi vengono ENORMI dubbi xD
Speriamo che siano così gentili (ma sopratutto che abbiano il connettore adatto, altrimenti non so più che pesci pigliare.
sono spiacente per l'accaduto! :mad:
ma com'è successo? :confused:
ti sono entrati in casa per fregarti l'alimentatore? :stordita:
Può esserti d'aiuto se misuriamo lo spinotto col calibro, per darti misure precise?
ghiltanas
28-02-2013, 15:31
Io lo uso con lubuntu 13.04 da quando l'ho comprato e non ho nessun problema
ma per far partire linux via liveusb che devo impostare da bios?
vomplete
28-02-2013, 22:03
andando a memoria, mi pare che devi modificare queste 2 voci del bios:
sezione boot, disabilita UEFI
sezione boot, disabilita Launch CSM
riavvia per applicare la modifca
a questo punto non ricordo se devi fare F2 (o un altro tasto funzione) on boot per la selezione del device di boot o se c'è la lista dei device bootabili direttamente dentro al bios :mc:
oh, potrei aver anche detto una marea di cazzate eh :D
cmq facci sapere se così và ^_^
ghiltanas
28-02-2013, 22:11
il problema è che nn mi faceva disabilitare l'uefi...riproverò
Salve a tutti!
Sarei interessato a questo netbook... più che altro vorrei un vostro consiglio che già lo possedete.
Le mie necessità sono quelle di avere un netbook da portare ai vari corsi post-laurea che sto seguendo, non vorrei comprare un notebook classico, poichè ingombrante e praticamente non lo userei mai a casa.
I programmi che userei, a parte i vari office acrobat etc.., sarebbero autocad e forse anche rhino e 3dstudio. Ovviamente non da usare intensivamente (ho il desktop), ma come appoggio nelle varie lezioni.
A parte gli 11" dello schermo, dei quali sono cosciente...
Mi ricordo di avere passato a disegnare in autocad numerose ore con i vecchi centrino... credo che questo I3 sia meglio a livello di performance... o no?
Secondo voi è fattibile come cosa, qualcuno di voi ha usato questi programmi sul vivobook?
ghiltanas
02-03-2013, 09:58
Salve a tutti!
Sarei interessato a questo netbook... più che altro vorrei un vostro consiglio che già lo possedete.
Le mie necessità sono quelle di avere un netbook da portare ai vari corsi post-laurea che sto seguendo, non vorrei comprare un notebook classico, poichè ingombrante e praticamente non lo userei mai a casa.
I programmi che userei, a parte i vari office acrobat etc.., sarebbero autocad e forse anche rhino e 3dstudio. Ovviamente non da usare intensivamente (ho il desktop), ma come appoggio nelle varie lezioni.
A parte gli 11" dello schermo, dei quali sono cosciente...
Mi ricordo di avere passato a disegnare in autocad numerose ore con i vecchi centrino... credo che questo I3 sia meglio a livello di performance... o no?
Secondo voi è fattibile come cosa, qualcuno di voi ha usato questi programmi sul vivobook?
a quanto pare, non lo sapevo, in questo pc il throtting si fa sentire parecchio:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Subnotebook-Asus-VivoBook-S200E.86338.0.html
e la gpu non è sfruttata assolutamente...
non so se con nuovi bios hanno risolto.
Nel tuo caso comunque proverei a vedere anche altro, magari configurartelo come sul sito sony, mettendoci uno straccio di discreta (anche una gt640 o una 7000 amd)
a quanto pare, non lo sapevo, in questo pc il throtting si fa sentire parecchio:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Subnotebook-Asus-VivoBook-S200E.86338.0.html
e la gpu non è sfruttata assolutamente...
non so se con nuovi bios hanno risolto.
Nel tuo caso comunque proverei a vedere anche altro, magari configurartelo come sul sito sony, mettendoci uno straccio di discreta (anche una gt640 o una 7000 amd)
Grazie per il link :)
ora me lo leggo per bene
Ragazzi mi intrometto in questa discussione per chiedervi una cosa visto che sarei interessato all'acquisto.
Ho letto proprio qualche giorno fa la recensione su Notebook Check (indicata anche nei post precedenti) e alla fine ho letto che su questo note si verificano parecchi fenomeni di throtting dovuti al calore eccessivo.
Vorrei in una vostra opinione da possessori.
Avete riscontrato i suddetti problemi con relativo calo di prestazioni?
Al momento questo difettuccio (mica da poco) è l'unica cosa che mi frena dal prenderlo, ho paura che utilizzando programmi più pesanti come premiere pro, photoshop e magari giocando a qualche giochino da poco (mi piacerebbe poter giocare a imperium civitas :D ) il pc si inchiodi..
Voi avete mai provato a far girare qualche giochetto?
In alternativa a questo notebook avevo visto anche il Samsung 535U3C-A01 (versione con APU A4 e non A6, ormai introvabile) che dal lato CPU è certamente più scarso, ma non sembra soffrire problemi di throtting o varie.. (ed ha anche una GPU discreta)
Da una parte il 200E mi piace parecchio, specialmente per il piccolo display e il touchscreen, ma mi spaventa il problema che vi ho citato prima.
Scusate se vi ho annoiato con queste paranoie ma vorrei spendere questi 500 euro nel modo più appropriato :D
ghiltanas
04-03-2013, 11:58
l'uefi non me lo fa disabilitare...le impostazioni sono veramente scarse, nell'acer ao756 sono decisamente di +.
qualcuno mi sa aiutare?
ps per il calore nn saprei, adesso non sto facendo nulla di che, scrivo qui sul forum usando chrome, però un pochino di aria calda ne butta fuori (trall'altro visto adesso dove espelle, veramente infelice buttare l'aria direttamente sul display in pratica (sarebbe stato meglio farla uscire lateralmente)
ghiltanas
04-03-2013, 12:23
risolto con la guida in prima pagina: mint va alla grande, e funziona anche il touch :D
priklopil
04-03-2013, 14:07
ragazzi pensate che 290 euro per un usato con i3 sia un buon affare ? grazie
ghiltanas
04-03-2013, 14:41
ragazzi pensate che 290 euro per un usato con i3 sia un buon affare ? grazie
se è messo bene assolutamente. nuovo in diversi negozi viene ancora 500, e mi pare che a meno di 450 nn si trova
Riformulo la domanda: qualcuno di voi ha provato a far partire qualche gioco? Funzionano giochi che non richiedono tante risorse come imperium civitas?
pandapulcino
04-03-2013, 18:47
ho provato i 2 left4dead 1e2 ma vanno lenti e a scatti su monitor esterno a 1280x720 tutti i dettagli al minimo. ingiocabili e disinstallati.:muro:
Quindi qualsiasi gioco è ingiocabile a causa del throttling come diceva la recensione di notebookcheck...
In questo caso credo proprio che virerò verso un Samsung Serie 5, non posso tollerare un pc che non mi permette di giocare nemmeno a giochi leggerissimi..
Khaver89
04-03-2013, 19:27
sono spiacente per l'accaduto! :mad:
ma com'è successo? :confused:
ti sono entrati in casa per fregarti l'alimentatore? :stordita:
Può esserti d'aiuto se misuriamo lo spinotto col calibro, per darti misure precise?
Sarebbe carino :)
Comunque ad oggi sono al terzo alimentatore, ancora nulla :D
ghiltanas
04-03-2013, 20:34
Quindi qualsiasi gioco è ingiocabile a causa del throttling come diceva la recensione di notebookcheck...
In questo caso credo proprio che virerò verso un Samsung Serie 5, non posso tollerare un pc che non mi permette di giocare nemmeno a giochi leggerissimi..
si ma è assurdo, tanto valeva metterci un celeron allora, andava di + di un i3 castrato.
ma non si può ovviare in qualche modo?
si ma è assurdo, tanto valeva metterci un celeron allora, andava di + di un i3 castrato.
ma non si può ovviare in qualche modo?
Infatti sono proprio rimasto di stucco quando l'ho letto nella recensione e cercavo conferme da voi..
A quanto pare è davvero un bel problema ed è abbastanza diffuso..
Certo che è un gran peccato aver un pc con delle caratteristiche discrete e non poterlo sfruttare a dovere a causa del calore.. a che servono queste CPU ULV allora?
ghiltanas
04-03-2013, 20:55
Infatti sono proprio rimasto di stucco quando l'ho letto nella recensione e cercavo conferme da voi..
A quanto pare è davvero un bel problema ed è abbastanza diffuso..
Certo che è un gran peccato aver un pc con delle caratteristiche discrete e non poterlo sfruttare a dovere a causa del calore.. a che servono queste CPU ULV allora?
cioè ma per aver un buon 11" devo per forza spendere oltre 1000 euro per un air?
cioè ma per aver un buon 11" devo per forza spendere oltre 1000 euro per un air?
Purtroppo la qualità costruttiva di Apple è fin ora indiscussa..
Vuoi per il prezzo, vuoi per la possibilità di concentrarsi su pochi prodotti, ma ogni macbook è fatto a regola d'arte per quanto ho visto io..
Ovviamente parliamo di un notebook del prezzo di 500 euro, parecchio distante dai più costosi ultrabook, ma c'è da dire che i nostri 500 euro non si downclockkano quando si riscaldano :D
Mi sarei aspettato di più da questo Asus, peccato..
ghiltanas
04-03-2013, 21:23
Purtroppo la qualità costruttiva di Apple è fin ora indiscussa..
Vuoi per il prezzo, vuoi per la possibilità di concentrarsi su pochi prodotti, ma ogni macbook è fatto a regola d'arte per quanto ho visto io..
Ovviamente parliamo di un notebook del prezzo di 500 euro, parecchio distante dai più costosi ultrabook, ma c'è da dire che i nostri 500 euro non si downclockkano quando si riscaldano :D
Mi sarei aspettato di più da questo Asus, peccato..
ma in fondo 500 non sono neanche pochi, non voglio una qualità eccelsa a questa cifra, però certe cose si
Beren-jrr
05-03-2013, 08:43
sono quasi deciso a prendere l's300 (il modello 13") ma ho un dubbio...
ho provato l's200 a MW e mi sembra che lo schermo rifletta tantissimo anche con la luminosità al massimo, voi che lo possedete potete darmi un giudizio a riguardo nell'utilizzo in ambiente "domestico" quindi senza la luce sparata del centro commerciale?
Khaver89
05-03-2013, 10:44
Ma regà quale throttling? Ho giocato a portal dettaglio alto senza il minimo scatto :fagiano:
nekromantik
05-03-2013, 13:02
Bios 208 uscito.
ghiltanas
05-03-2013, 13:59
Ma regà quale throttling? Ho giocato a portal dettaglio alto senza il minimo scatto :fagiano:
hai aggiornato il bios per caso? quale revisione monti?
cmq quasi quasi appena posso ci provo qualche gioco cosi verifico di persona sel'hardware è limitato
Bios 208 uscito.
Dove li trovo questi aggiornamenti?
Sul sito ASUS lo trovo solo fino al 205
nekromantik
05-03-2013, 21:47
Dove li trovo questi aggiornamenti?
Sul sito ASUS lo trovo solo fino al 205
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X202E&p=3&s=476
In USA il nostro modello è conosciuto come x202e .
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X202E&p=3&s=476
In USA il nostro modello è conosciuto come x202e .
grazie, cercavo solo sulle pagine di s202
;)
Beren-jrr
06-03-2013, 08:25
sono quasi deciso a prendere l's300 (il modello 13") ma ho un dubbio...
ho provato l's200 a MW e mi sembra che lo schermo rifletta tantissimo anche con la luminosità al massimo, voi che lo possedete potete darmi un giudizio a riguardo nell'utilizzo in ambiente "domestico" quindi senza la luce sparata del centro commerciale?
scusate se ripropongo la domanda... :)
Visto che dovevo formattare il pc.. windows 8 non si spegneva ne riavviava più (anche provando tutte le soluzioni trovate in rete) ho colto l'occasione per mettere un ssd :D + installazione dal cd originale di windows 8 pro (che non ha chiesto il codice e risulta attivo)
piccolo test fatto con pc appena installato con tutti gli aggiornamenti e driver installati:
samsung 840pro 128GB :sofico: :asd:
http://oi47.tinypic.com/35hoks1.jpg
dimenticavo, per me lo schermo non è malaccio, per riflettere un pochino riflette, ma non una cosa esagerata, quando capita basta aprire o chiudere leggermente lo schermo.
michael07
06-03-2013, 21:16
Dovendo cambiare l'hd in favore di un ssd, vorrei anche modificare la scheda wifi con una Intel Centrino Advanced-N 6235.
Qualcuno di voi sa se il wifi ha una doppia antenna? Ho letto notizie discordanti al riguardo. Di sicuro l'x202 ce l'ha ed è possibile attivare il wifi a 5ghz ...
stefanonweb
07-03-2013, 10:23
Me lo consigliate? La batteria quanto dura?
Inoltre a 499 si trova il modello con 2GB o 4Gb?
I driver per windows 7 non ci sono?
Grazie...
marittiell
07-03-2013, 11:49
1) Dipende dal tuo utilizzo. La batteria durà 4 ore al max
2) a 499 si trova il modello con 4gb di ram e core i3 ivy bridge ma lo trovi anche a 450 euro
3) non lo so, ma non credo ci siano particolari problemi.
pandapulcino
07-03-2013, 14:02
scaricato wi
sto throttling in pratica cosa sarebbe? diminuisce le prestazioni del notebook? non so ch erequisiti abbia questo portal, ma left 4 dead 2, non proprio il top dei giochi 3d.... è ingiocabile anche coi dettagli e ris al minimo.
SetOnFire
07-03-2013, 16:28
scaricato wi
sto throttling in pratica cosa sarebbe? diminuisce le prestazioni del notebook? non so ch erequisiti abbia questo portal, ma left 4 dead 2, non proprio il top dei giochi 3d.... è ingiocabile anche coi dettagli e ris al minimo.
Il throttling è un sistema di protezione della CPU che si autolimita abbassando le frequenze di lavoro per evitare di cuocere a causa di alte temperature.
Se il sistema di raffreddamento del pc non è efficiente, il sistema non è in grado di funzionare alle frequenze massime. Conseguentemente si verifica un degrado delle prestazioni. Nel caso delle gpu, significa perdita di fps e rallentamenti.
Purtroppo e' il caso dell'S200E. Provate a fare girare 3DMark11 e monitorare le temperature e le frequenze con GPU-Z. All'inizio che la cpu e' fredda la frequenza sfiora i 1000mhz, dopo qualche secondo scende a 350mhz e i frame al secondo gia' bassi con partenza in quarta, finiscono sotto lo zero. :(
A mio avviso comunque la grafica integrata intel hd4000 è inadeguata per far girare applicazioni videoludiche 3D, salvo qualche eccezione sacrificando filtri dettagli ecc.
Le prestazioni di queste gpu integrate sono ancora troppo basse, ma questo non giustifica il fatto che sull'S200E non funzioni a dovere.
In ogni caso, sono anche io in attesa del disco stato solido.
Se riesco ad aprire il notebook senza far danni voglio fare qualche prova a far girare 3dmark senza la scocca inferiore permettendo alla motherboard di essere totalmente arieggiata e alla ventola di pescare aria fresca. Voglio vedere lavorare la gpu al massimo almeno per qualche minuto.
andrea84cn
07-03-2013, 18:08
Salve, ho comprato da poco questo notebook.
Hoacquistato anche un ssd 840 della samsung in promo che ti da un codice per win 8 pro.
Volevo sapere se è facile cambiare hd? e una volta montato ssd samsung come faccio a rimettere il sistema operativo?
posso scaricare un xp bootabile su pendrive e installarlo sul notebook e poi aggirarlo a windows 8pro? o esiste un modo piu semplice?!
Grazie
pandapulcino
07-03-2013, 20:38
su un macbook air 11,6, 4 gb ram, ssd 128gb intel hd 4000 cpu i5 1,7 left4dead 2 girava a dettagli medio alti e ris 1280 x 720 fluidissimamente, meglio di coem girava su un asus 13" con geforce 610, 6gb ram ddr3 e cpu i7... per dire..... :mad:
ghiltanas
07-03-2013, 21:26
su un macbook air 11,6, 4 gb ram, ssd 128gb intel hd 4000 cpu i5 1,7 left4dead 2 girava a dettagli medio alti e ris 1280 x 720 fluidissimamente, meglio di coem girava su un asus 13" con geforce 610, 6gb ram ddr3 e cpu i7... per dire..... :mad:
purtroppo è un confronto arduo perchè cambiano gli os, non so che lavoro di ottimizzazione abbia fatto steam con i giochi mac.
questa cpu poi non ha il turbo, mentre l'i5 dell'air si se nn erro.
per la differenza tra i game non so quanta ce ne sia, sono entrambi valve,quindi piuttosto ottimizzati, ed entrambi basati sullo stesso engine. Sono abbastanza simili come pesantezza
SetOnFire
08-03-2013, 00:11
purtroppo è un confronto arduo perchè cambiano gli os, non so che lavoro di ottimizzazione abbia fatto steam con i giochi mac.
questa cpu poi non ha il turbo, mentre l'i5 dell'air si se nn erro.
per la differenza tra i game non so quanta ce ne sia, sono entrambi valve,quindi piuttosto ottimizzati, ed entrambi basati sullo stesso engine. Sono abbastanza simili come pesantezza
Quoto. A parte che non a caso il macbook air costa più del il doppio, poi ha hardware/software diversi e ottimizzati al massimo.
L'i5 col turbo è più performante, dell'i3 e probabilmente la scocca di alluminio dissipa piu' efficientemenente l'eccesso di calore quando la cpu/gpu integrata sono sotto sforzo.
Teoricamente, se non ci fosse questo problema del throttling, l'asus dovrebbe performare piu' del doppio di quanto faccia adesso, ma comunque con prestazioni 3d piuttosto mediocri.
Diciamo che questo notebook sebbene sia ottimo e praticissimo per navigazione e lavoro di ufficio si presta poco al gioco.
Se però uscisse una versione del bios che facesse girare la ventola più veloce non sarebbe male, anche se dubito che possa risolvere totalmente il problema.
Salve, ho comprato da poco questo notebook.
Hoacquistato anche un ssd 840 della samsung in promo che ti da un codice per win 8 pro.
Volevo sapere se è facile cambiare hd? e una volta montato ssd samsung come faccio a rimettere il sistema operativo?
posso scaricare un xp bootabile su pendrive e installarlo sul notebook e poi aggirarlo a windows 8pro? o esiste un modo piu semplice?!
Grazie
Ancora non ho preso il codice della promozione, devo rismontare il disco per fargli la foto :doh: :muro:
Comunque.. ho usato direttamente un dvd di win8 pro originale versione aggiornamento, che ho installato direttamente sull'ssd "vergine" (non richiede la presenza di un sistema operativo precedente)
durante l'installazione non ti chiederà nessun codice, quindi quello della promozione samsung non ti serve a niente :D
andrea84cn
08-03-2013, 13:53
Ancora non ho preso il codice della promozione, devo rismontare il disco per fargli la foto :doh: :muro:
Comunque.. ho usato direttamente un dvd di win8 pro originale versione aggiornamento, che ho installato direttamente sull'ssd "vergine" (non richiede la presenza di un sistema operativ
o precedente)
durante l'installazione non ti chiederà nessun codice, quindi quello della promozione samsung non ti serve a niente :D
Ma come hai fato. Che non ha il lettore CD?
Naturalmente ho un lettore dvd usb :D
andrea84cn
08-03-2013, 14:03
Naturalmente ho un lettore dvd usb :D
Hahaha capito
Ma io dai. Windows 8 che c'è su s200 posso creare un disco di installazione? Cosi una volta montato ssd faccio il ripristino.
Un altra cosa, ma è. Semplice smontare hd e montare ssd? E hd smontato in cosa posso farmene
Per tutte le risposte, rileggi il thread, è già stato spiegato tutto.
Clonazione, reistallazione con e senza seriale, smontaggio ecc...
andrea84cn
08-03-2013, 18:31
Per tutte le risposte, rileggi il thread, è già stato spiegato tutto.
Clonazione, re istallazione con e senza seriale, smontaggio ecc...
ok
se mi riesci indicare circa a quale pagine tra i 30:eek: ti sarrei molto gratto Grazie
pandapulcino
08-03-2013, 22:01
la prima pagina.
tornando al discorso eprformance e giochi.... di certo chi prende questo portatile non lo fa per giocare, o perlomeno non in maniera ardua.... il problema del throttling ch ecastra l amacchina è davvero una gran bella gatta da pelare.... uso ufficio è perfetto navgazione e uso multimediale per vedere film in full hd.... ma una revisione del bios potrebbe risolvere il problema o la catsrazione è hardware? immagino comunque che un eventuale 2sbrigliamento" della cpu incida anche sulla durata della batteria.... :muro:
stefanonweb
09-03-2013, 15:47
Scusate ama questo in cosa differisce???
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3558/asus-vivobook-x202e-touch-un-non-ultrabook-da-400-euro_index.html
Scusate ama questo in cosa differisce???
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3558/asus-vivobook-x202e-touch-un-non-ultrabook-da-400-euro_index.html
Niente,
S200 mercato europeo
X202 mercato usa
ah no scusa HD 320-500
Sfido a trovare un X202E in italia e a quel prezzo!
SetOnFire
09-03-2013, 17:48
la prima pagina.
tornando al discorso eprformance e giochi.... di certo chi prende questo portatile non lo fa per giocare, o perlomeno non in maniera ardua.... il problema del throttling ch ecastra l amacchina è davvero una gran bella gatta da pelare.... uso ufficio è perfetto navgazione e uso multimediale per vedere film in full hd.... ma una revisione del bios potrebbe risolvere il problema o la catsrazione è hardware? immagino comunque che un eventuale 2sbrigliamento" della cpu incida anche sulla durata della batteria.... :muro:
Tornando al discorso performance, dubito che anche con un bios aggiornato che faccia girare la ventola a palla si possa risolvere il problema. Lo chassis ha dimensioni troppo ridotte, è scarsamente arieggiato e la ventolina è microscopica.
Inoltre la base prende aria dalle feritoie centrali gia' piuttosto piccole, ma che a loro volta sono strozzate da un foglio adesivo forellato che fa da filtro antipolvere.
Ho provato a fare un test scoperchiando il notebook e ponendolo su una base raffreddante in modo da soffiare aria direttamente sulla motherboard. Ho inoltre avviato il 3dmark11 per vedere che punteggi riesce a fare. A pc chiuso il risultato del bench e' di 345, a pc aperto con attenuazione del throttling 461. Comunque sono punteggi bassissimi per pensare di far girare qualsiasi app 3d seria. Ad ogni modo qualche gioco dal microsoft store con grafica 2D/3D gira abbastanza bene. Ma era un po' quello che mi aspettavo al momento dell'acquisto. In quanto alla castrazione hardware, oltre al discorso scarso raffreddamento, c'e' il processore che non ha il turbo e la memoria non espandibile e monocanale. Queste limitazioni si fanno sentire parecchio in ambito ludico.
pandapulcino
09-03-2013, 21:11
io se guardo video streaming da youtube in hd, su monitor esterno, devo tenere il coperchio dle notebook alzato altrimenti, se sta chiuso, dopo 5 minuti va in ibernazione... credo perchè si surriscaldi troppo e va in una sorta di modalità "protezione" bo... con coperchio aperto non lo fa....:muro:
andrea84cn
09-03-2013, 21:27
Qualcuno puoi dirmi dove si scarica la iso di windows 8?!
Io ho un Hardisk sata, posso per caso inserire ssd e con qualche programma trasferire tutti i file del hd di s200 cosi quando monto ssd senza che faccia altre cose
andrea84cn
09-03-2013, 22:52
sono riuscito a creare un disco windows 8 pro (originale pagato15€ e gia installato su un hp dv8 1200e)su pendrive, la mia domanda è:
se posso reinserire il seriale del HP sul Asus s200?
oppure devo inserire il seriale che c'era già su asus s200?
e soprattutto funziona? visto che su s200 è windows 8 e il seriale che ho è per windows 8 pro gia usato su HP
Oppure aspettare, perche tra circa un mese samsung mi spedirà il 2 cd di windows 8 per la promo: acquisto di SSD 840
Il seriale è nel bios ed è per W8 64bit, se installi quella versione non serve seriale
andrea84cn
10-03-2013, 21:07
Cmq alla fine tra metodi sono riuscito solo con il programma di samsung che era incluso nel cd di ssd e mi ha praticamente clonato il disco del s200:D
michael07
10-03-2013, 21:13
Il seriale è nel bios ed è per W8 64bit, se installi quella versione non serve seriale
Non c'è distinzione tra versione pro e versione "base"?
Non c'è distinzione tra versione pro e versione "base"?
Si ed il seriale vale per W8 x64
Pensate che sia in grado di reggere un software di tracking e 10-15 istanze di app java/flash? Magari anche YT aperto sotto?
EDIT: la ram è espandibile?
SetOnFire
12-03-2013, 10:52
Qualcuno è riuscito a clonare l'hd originale in modo che funzioni il ripristino della partizione di recupero? Ho provato 4 volte con 2 diversi programmi per il cloning ma come si preme F9 esce un messaggio di errore che non fa ripartire l'HD nemmeno spegnendo il PC.
A parte questo però la clonazione su SSD funziona, il sistema parte a patto che non si prema F9. Stavo pensando a questo punto di riutilizzare lo spazio dedicato alla partizione di recupero per installarci Ubuntu in modalità UEFI.
SetOnFire
14-03-2013, 10:31
Qualcuno è riuscito a clonare l'hd originale in modo che funzioni il ripristino della partizione di recupero? Ho provato 4 volte con 2 diversi programmi per il cloning ma come si preme F9 esce un messaggio di errore che non fa ripartire l'HD nemmeno spegnendo il PC.
A parte questo però la clonazione su SSD funziona, il sistema parte a patto che non si prema F9. Stavo pensando a questo punto di riutilizzare lo spazio dedicato alla partizione di recupero per installarci Ubuntu in modalità UEFI.
Sono riuscito a recuperare la partizione di ripristino dall'HD meccanico facendone una copia bootabile su una usb pendrive da 16Gb in EFI.
All'avvio la chiavetta parte proprio come se aveste premuto F9.
Non ho installato la versione di win8 di ripristino ma ho navigato regolarmente tra le varie opzioni dei menu.
Da un certo punto di vista questa soluzione è ancora migliore in quanto consente di liberare l'SSD di 20Gb di partizione di recupero e al momento di fare un ripristino di emergenza usare la copia su chiave usb.
metal123
15-03-2013, 02:17
Ragazzi datemi una mano... Sono veramente indeciso ed ho alcuni dubbi
1- wifi è ottimo?
2- schermo all'esterno è così disastroso?
3- x l'autonomia... per esempio per vedere 90min di partita tramite skygo in wifi o usb 3g ce la fa vero?
4- ho letto che le limitazioni del processore non si applicano alla codifica-decodifica video e programmi di editing (non autocad cmq) ma ai giochi 3d vero?
5- aldilà della vostra scelta c'è qualcosa di meglio superando di poco il budget e sempre sui 12-13 max pollici?
6- io trovo solo un hp folio 13 1020l con i5-2467M a 1.6ghz, 128 GB di SSD, tastiera retroilluminata, lan gigabit, un buon 25/30% + performante, si può giocare a livelli bassi, batteria nettamente migliore MA COSTA CIRCA 250e in +... vale la pena?
grazie a tutti
SetOnFire
16-03-2013, 17:00
Ragazzi datemi una mano... Sono veramente indeciso ed ho alcuni dubbi
1- wifi è ottimo?
No, è discreto. A volte in certe situazioni si sgancia per riagganciarsi di nuovo.
Direi che c'e' di meglio ma si difende.
2- schermo all'esterno è così disastroso?
E' uno schermo lucido, per cui riflette. Ma se ti posizioni correttamente rispetto alla luce è perfettamente leggibile.
Lo schermo e' abbastanza brillante e sensibile al tatto.
Ha una buona resa cromatica se lo guardi frontalmente.
3- x l'autonomia... per esempio per vedere 90min di partita tramite skygo in wifi o usb 3g ce la fa vero?
Secondo me si, abbondantemente.
La durata della batteria dichiarata è di 5 ore. E credo che economizzando molto sulla luminosità dello schermo non dico si arrivi alle 5 ore ma alle 4 sicuramente.
Io con un uso normale di navigazione, un po' di streaming, wifi acceso e schermo al max arrivo a 3 ore. Con l'SSD sfioro le 3 ore e mezza, senza badare troppo all'economia.
4- ho letto che le limitazioni del processore non si applicano alla codifica-decodifica video e programmi di editing (non autocad cmq) ma ai giochi 3d vero?
le limitazioni sono dovute all'assenza di turbo e alle memorie poco performanti. Il throttling invece si verifica generalmente nei giochi.
Per il resto fa il suo dovere.
5- aldilà della vostra scelta c'è qualcosa di meglio superando di poco il budget e sempre sui 12-13 max pollici?
6- io trovo solo un hp folio 13 1020l con i5-2467M a 1.6ghz, 128 GB di SSD, tastiera retroilluminata, lan gigabit, un buon 25/30% + performante, si può giocare a livelli bassi, batteria nettamente migliore MA COSTA CIRCA 250e in +... vale la pena?
grazie a tutti
Non saprei, dipende da cosa vuoi farci.
Personalmente lo uso per la navigazione, videoscrittura, visione di film e anche se arranca un po' uso virtual machine per lavorarci con vari tools di sviluppo. E' leggerissimo e pratico ed è un fido compagno di viaggio.
Ma non devi aspettarti troppo in quanto a prestazioni, anche se con l'SSD è tutta un'altra cosa.
buonasera a tutti. ho recentemente acquistato l s200e e sto prendendo un po confidenza anche leggendo i vostri messaggi..
volevo domandare: non trovo il seriale del sistema operativo ne sull'esterno del pc ne sulla confezione.. dove lo trovo?
grazie
pandapulcino
17-03-2013, 14:04
con blutooth wifi spento, risparmio energia attivato, quante ore di video puo' riprodurre aliemntato d abatteria' non video streaming, ma play di video su hard disk. comuni avi o mkv da un paio di giga.
michael07
17-03-2013, 14:53
Montato l'ssd samsung 840 liscio ... un upgrade davvero consigliabile per questo notebook. ;)
Avendo riscontrato qualche problemino con il wifi, ho sostituito la scheda con la Intel Centrino Advanced-N 6235 ... guadagnando sia in ricezione sia nel poter gestire la doppia banda wifi ... costo, poco più di 20 euro!
clessidra4000
18-03-2013, 09:53
trovato su mediastar a 455 spedito e in contrassegno..qualcuno ha axquistato da loro? sono affidabili?
inoltre visto che non lo uso per giocarci, me lo consigliate?
oppure a questo prezzo tra gli 11 pollici trovo di meglio?
clessidra4000
21-03-2013, 09:19
Montato l'ssd samsung 840 liscio ... un upgrade davvero consigliabile per questo notebook. ;)
Avendo riscontrato qualche problemino con il wifi, ho sostituito la scheda con la Intel Centrino Advanced-N 6235 ... guadagnando sia in ricezione sia nel poter gestire la doppia banda wifi ... costo, poco più di 20 euro!
chemiglioramenti hai riscontrato con l ssd? ma si perde la garanzia?
alla fine l ho preso, la versione con l i3
Con SSD guadagni di brutto, ma di brutto brutto brutto :D
Non perdi la garanzia
Unico problema il cloning non semplicissimo e/o la reinstallazione. Per tutto il resto cerca nella discussione.
clessidra4000
21-03-2013, 09:45
Con SSD guadagni di brutto, ma di brutto brutto brutto :D
Non perdi la garanzia
Unico problema il cloning non semplicissimo e/o la reinstallazione. Per tutto il resto cerca nella discussione.
intendi velocità e consumo batteria?
ragazzi ho un problema con il netbook praticamente da ieri le smart gestur con due dita (ma anche le altre) per esempio (quelle per scendere nel broweser) sono rallentate di alcuni secondi...premo sul tochpad e l'azione mi vene fatta in ritardo a volteneanche viene eseguita
cosa puo essere??? si verifica in tutti i programmi
cosa mi consigliate di fare???
grazie
michael07
21-03-2013, 11:40
Con SSD guadagni di brutto, ma di brutto brutto brutto :D
Non perdi la garanzia
Unico problema il cloning non semplicissimo e/o la reinstallazione. Per tutto il resto cerca nella discussione.
Io ho installato tutto da zero ... trovavo superfluo clonare un sistema pieno zeppo di inutily app by asus :)
Io ho installato tutto da zero ... trovavo superfluo clonare un sistema pieno zeppo di inutily app by asus :)
quali sono le app che si possono disinstallare? poi volevo chiedere se qualcuno e' in grado di rispondere al mio questito nel recente precedente post.
grazie
SetOnFire
22-03-2013, 14:01
Installato ubuntu 12.10 in EFI in dual boot con Windows 8.
Con il samsung 840 pro 256Gb risponde davvero repentinamente, circa 3 secondi dalla selezione sul grub.
Unica nota negativa è che ho dovuto disabilitare il secure boot, altrimenti non partiva nulla.
Effettivamente con il disco a stato solido questo piccolo notebook guadagna davvero tantissimo.
clessidra4000
22-03-2013, 15:53
Installato ubuntu 12.10 in EFI in dual boot con Windows 8.
Con il samsung 840 pro 256Gb risponde davvero repentinamente, circa 3 secondi dalla selezione sul grub.
Unica nota negativa è che ho dovuto disabilitare il secure boot, altrimenti non partiva nulla.
Effettivamente con il disco a stato solido questo piccolo notebook guadagna davvero tantissimo.
ma solo a livello di prestazioni o anhce in durata della batteria?
pandapulcino
22-03-2013, 20:27
allora, sostituito hd con ssd samsung 840 250gb. installato w8 da dvd con lettore dvd esterno e tutto ok. la versioen di w8 ch eho trovato in rete è la rt build 9200 64bi.... unico neo durante l'installazione mi chiede il product key che NON mi legge in automatico dal bios come ho letto arebbbe dovuto fare. poco male, installo il sistem aoperativo, al termine, vado al pannello di ocntrollo per attivare windoes, mi chied eil rpoduct key 8che ho precedentemente carpito tramite una utilyty trovata sul web), ma quando lo inserisco mi da codice errore 0xc004c003 il server di attivazione ha determinato che il codice product key specificato è stato bloccato
olè, e adesso? :muro:
SetOnFire
23-03-2013, 03:38
ma solo a livello di prestazioni o anhce in durata della batteria?
Ho guadagnato una mezz'oretta di batteria, ovviamente testato empiricamente.
Forse si ottiene qualcosa in piu' riducendo la luminosità del pannello.
Da 3 ore con il meccanico sono passato a 3.5 con l'SSD, usando il notebook normalmente e con il pannello leggermente più scuro rispetto all'uso con la corrente, ma non ridotto al lumicino.
SetOnFire
23-03-2013, 04:11
allora, sostituito hd con ssd samsung 840 250gb. installato w8 da dvd con lettore dvd esterno e tutto ok. la versioen di w8 ch eho trovato in rete è la rt build 9200 64bi.... unico neo durante l'installazione mi chiede il product key che NON mi legge in automatico dal bios come ho letto arebbbe dovuto fare. poco male, installo il sistem aoperativo, al termine, vado al pannello di ocntrollo per attivare windoes, mi chied eil rpoduct key 8che ho precedentemente carpito tramite una utilyty trovata sul web), ma quando lo inserisco mi da codice errore 0xc004c003 il server di attivazione ha determinato che il codice product key specificato è stato bloccato
olè, e adesso? :muro:
Io ti direi di fare cosi. E' una cosa che mi sono riproposto di fare ma poichè ormai clonando il disco ho raggiunto una certa stabilità non ho voglia di buttar giù tutto, per cui ti uso come cavia ;)
Fondamentale è che tu abbia il disco originale, da cui estrarre l'unità di ripristino e una chiavetta usb di almeno 16Gb di spazio.
1) Rimonta il disco originale e lancia win8 regolarmente.
2) Clicca su "cerca" dalla interfaccia metro e digita "crea unità", ti apparirà una voce "crea unità di ripristino". Lanciala e metti la spunta sulla voce "Copia la partizione di ripristino dal PC all'unità di ripristino" che in questo caso è la chiavetta da 16GB.
In questo modo trasferisci la partizione originale salvata nell'hd sulla chiave usb.
3) Quando hai finito rimonta l'SSD. Riaccendi il PC con la chiavetta inserita e dovrebbe partire il menu di ripristino.
Se cosi non dovesse funzionare, a PC spento tieni premuto F2 e premi il bottone di accensione. Dovrebbe apparirti la pagina dei settaggi del bios.
Sul campo "Save & Exit" verifica che alla voce "Boot override" ti legga la chiavetta. (Dovrebbe apparirti una voce strana tipo Uefi 8.7 o similare).
Se vedi la chiavetta, prova a disabilitare il fast boot e il secure boot dalle relative voci del bios, salva e riavvia.
4) A questo punto dovresti entrare nella installazione vera e propria di windows che porterai avanti selezionando lingua, layout di tastiera e quant'altro.
Alla fine dovresti avere installato sull'SSD Windows 8 dalla partizione di ripristino originale, e quindi con tutte le varie menate ASUS ecc.
5) Se precedentemente li hai disabilitati, prova a riavviare nel bios fast boot e secure boot.
Premetto che io sono arrivato a testare il boot dalla chiavetta che mi fa partire il menu con le varie impostazioni, ma non ho ripristinato in quanto non ne avevo bisogno.
Prova a fare cosi e vedi se funziona. Potrebbe essere un modo alternativo per salvarsi la partizione di ripristino e reinstallare il suo sistema operativo originale.
cut...
olè, e adesso? :muro:
Capitato anche a me, versione di W8 errata!
michael07
23-03-2013, 15:09
Capitato anche a me, versione di W8 errata!
Vi ricordo che la versione "giusta" di windows ha questo nome: it_windows_8_x64_dvd_915427 ... non ha richiesto alcun seriale! :)
Vi ricordo che la versione "giusta" di windows ha questo nome: it_windows_8_x64_dvd_915427 ... non ha richiesto alcun seriale! :)
cioe' se uno volesse formattare tutto il disco e caricare nuovamente windows 8 come da originale per s200e ct178h (escluso il software asus) bisogna trovare la vers.
it_windows_8_x64_dvd_915427 ... ?
grazie
pandapulcino
24-03-2013, 13:50
mmmm vabe per ora ho risolto con una zozzissima crack.... comunque, con ssd molto piu reattivo e veloce, leggermente piu silenzioso, ma la batteria invece mi sembra duri lo stesso e cioè poco. volendo esistono obbrorioe batterie esterne all occorrenza? brutte e pesanti ma in assenza di rete elettrica comunque comode (es viaggio in aereo di 11 ore...)
clessidra4000
25-03-2013, 18:05
oggi finalmente mi è stato consegnato...vediamo un pò come va:D
clessidra4000
26-03-2013, 07:55
ecco il primo problema
come mai le app di win8 non si aggiornano? quando vado su store mi dice che sta installando l'aggiornamento di 11 app, esce la scritta in sospeso e non succede nulla più
il problema è che tali app tra cui foto, video ed altre non mi compaiono piu nel menu e quindi non le posso usare...è come se non fossero più installate
come posso risolvere? devo per forza fare un ripristino?
SetOnFire
26-03-2013, 08:32
ecco il primo problema
come mai le app di win8 non si aggiornano? quando vado su store mi dice che sta installando l'aggiornamento di 11 app, esce la scritta in sospeso e non succede nulla più
il problema è che tali app tra cui foto, video ed altre non mi compaiono piu nel menu e quindi non le posso usare...è come se non fossero più installate
come posso risolvere? devo per forza fare un ripristino?
Che ti scompaiano dal menu mi sembra strano.
In realtà succede anche a me di tanto in tanto, ma è colpa di quello schifosissimo microsoft store che a volte dorme e rimane latente. Talvolta si verifica lo stesso problema anche gli aggiornamenti di windows che rimangono li appesi ad aspettare non so cosa.
Prova a rebottare e rientrare nello store dove ci sono le app in sospeso e abbi pazienza. Ci mette parecchio ma di solito le scarica.
clessidra4000
26-03-2013, 08:45
Che ti scompaiano dal menu mi sembra strano.
In realtà succede anche a me di tanto in tanto, ma è colpa di quello schifosissimo microsoft store che a volte dorme e rimane latente. Talvolta si verifica lo stesso problema anche gli aggiornamenti di windows che rimangono li appesi ad aspettare non so cosa.
Prova a rebottare e rientrare nello store dove ci sono le app in sospeso e abbi pazienza. Ci mette parecchio ma di solito le scarica.
io l'ho lasciato per circa 10 minuti, ho riavviato ma nulla...proverò come dici, con più pazienza :muro:
ma in recovery si accede con f9, giusto?
ps il win8 del fisso non mi ha mai dato problemi:doh:
clessidra4000
26-03-2013, 09:01
Bios 208 uscito.
bios aggiornato senza problemi
clessidra4000
26-03-2013, 16:05
Che ti scompaiano dal menu mi sembra strano.
In realtà succede anche a me di tanto in tanto, ma è colpa di quello schifosissimo microsoft store che a volte dorme e rimane latente. Talvolta si verifica lo stesso problema anche gli aggiornamenti di windows che rimangono li appesi ad aspettare non so cosa.
Prova a rebottare e rientrare nello store dove ci sono le app in sospeso e abbi pazienza. Ci mette parecchio ma di solito le scarica.
non so se è un caso, ma dopo aver aggiornato il bios sono partiti tutti gli aggiornamenti con relative installazioni :D
metal123
26-03-2013, 20:40
alla fine l'ho comprato usato (versione i3 3217u) risparmiando parecchio.
arriverà tra qualche giorno, speriamo bene.
Potreste dirmi nella confezione originale cosa avete trovato di preciso?
e Appena preso cosa consigliate di fare? Togliere qualche applicazione di asus e aggiornare il bios o anche altro?
grazie
clessidra4000
27-03-2013, 07:43
ma un browser touch stile IE10 non esiste?
@metal: di sicuro il bios, il 208 (il mio nuovo aveva il 206)
poi per il resto disinstalla pure le schifezze asus che non t interessano
Ciao a tutti,
Io ho comprato appena tre giorni fa Asua s200e e mi trovo benissimo. C'è solo un piccolo problema, chiedo se magari a qualcuno è successo e mi può aiutare.. Inizialmente funzionava benissimo... Il giorno dopo lo accendo e il touch non va... Lo spengo e riaccendono e riparte... Oggi invece non vuole proprio saperne di andare!! Qualcuno mi può aiutare?
mai sentito un problema simile, vai dove lo hai acquistato e fallo riparare in garanzia o sostituire
mai sentito un problema simile, vai dove lo hai acquistato e fallo riparare in garanzia o sostituire
grazie...
chiedevo perchè magari così come esiste un tasto per bloccare il touchpad magari ne esiste uno per bloccare lo schermo...
clessidra4000
27-03-2013, 14:09
ma perche sul desktop ad ogni riavvio mi comopare la cartella vuota chiamata thumbs?
la elimono o la nascondo, ma al riavvio è sempre li in bella vista sul desktop:muro:
metal123
27-03-2013, 21:21
scusate per quanto riguarda la confezione sapete dirmi qualcosa?
cosa avete trovato voi?
scusate per quanto riguarda la confezione sapete dirmi qualcosa?
cosa avete trovato voi?
:mc: confezione
notebook inbustato
cavo alimentazione
libretti vari
metal123
27-03-2013, 22:27
grazie, è che l'ho preso usato così domani appena arriva controllo...
scusate per quanto riguarda la confezione sapete dirmi qualcosa?
cosa avete trovato voi?
confezione
notebook inbustato
cavo alimentazione
libretti vari
dani3000
29-03-2013, 13:36
Qualcuno è riuscito a clonare l'hd originale in modo che funzioni il ripristino della partizione di recupero? Ho provato 4 volte con 2 diversi programmi per il cloning ma come si preme F9 esce un messaggio di errore che non fa ripartire l'HD nemmeno spegnendo il PC.
A parte questo però la clonazione su SSD funziona, il sistema parte a patto che non si prema F9. Stavo pensando a questo punto di riutilizzare lo spazio dedicato alla partizione di recupero per installarci Ubuntu in modalità UEFI.
IDEM!
provato con Reflect e SamsungDataMigration, si avvia normalmente ma se tento di fare il ripristino appare questo:
http://img339.imageshack.us/img339/408/asuspr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/asuspr.jpg/)
soluzioni? provato a smanecchiare nel bios ma non risolvo niente..
Ecco perchè ho installato da 0! (zero fattoriale :D )
In molti post fa c'era un utente che ha utilizzato un sw diverso da quelli citati, ma non ricordo quale, cerca...
clessidra4000
29-03-2013, 16:20
ma perche sul desktop ad ogni riavvio mi comopare la cartella vuota chiamata thumbs?
la elimono o la nascondo, ma al riavvio è sempre li in bella vista sul desktop:muro:
nesuno sa come eliminare sta maledetta cartella?
thumbs non è il file per le anteprima delle immagini?
Nascondi le icone nascoste e di sistema da esplora risorse --> opzioni
misterazz
30-03-2013, 14:22
salve
è possibile installare windows xp come secondo sistema operativo che voi sappiate?
dani3000
30-03-2013, 15:46
una domanda che mi sembra di non aver trovato in tutte queste pagine..
dato che il nostro asus non ha la batteria removibile, come credete sia meglio comportarsi per un utilizzo quasi principalmente domestico? meglio fare cicli di carica-scarica ogni volta, oppure lasciare sempre attaccato?
SetOnFire
30-03-2013, 15:54
IDEM!
provato con Reflect e SamsungDataMigration, si avvia normalmente ma se tento di fare il ripristino appare questo:
E' lo stesso errore che appare a me e penso a tutti gli altri che han provato.
soluzioni? provato a smanecchiare nel bios ma non risolvo niente..
Purtroppo con i vari programmi per il cloning non ho risolto nulla.
Quando avrò tempo e voglia mi cimenterò per capire come fare a far funzionare F9 dopo una clonazione.
Quel che ho fatto invece è recuperare la partizione di ripristino dall'HD originale tramite lo stesso windows 8 e salvarla su una chiavetta USB in EFI.
In definitiva ho recuperato 20Gb di spazio sull'SSD e quando voglio ripristinare lo faccio da chiavetta con il suo S.O originale invece che con F9.
SetOnFire
30-03-2013, 15:59
una domanda che mi sembra di non aver trovato in tutte queste pagine..
dato che il nostro asus non ha la batteria removibile, come credete sia meglio comportarsi per un utilizzo quasi principalmente domestico? meglio fare cicli di carica-scarica ogni volta, oppure lasciare sempre attaccato?
E' buona prassi staccare sempre l'alimentatore dalla presa di corrente quando non si usa il notebook ed eventualmente se lo si usa prevalentemente sotto tensione, effettuare di tanto in tanto un ciclo di carica scarica.
dani3000
30-03-2013, 16:26
Purtroppo con i vari programmi per il cloning non ho risolto nulla.
Quando avrò tempo e voglia mi cimenterò per capire come fare a far funzionare F9 dopo una clonazione.
Quel che ho fatto invece è recuperare la partizione di ripristino dall'HD originale tramite lo stesso windows 8 e salvarla su una chiavetta USB in EFI.
In definitiva ho recuperato 20Gb di spazio sull'SSD e quando voglio ripristinare lo faccio da chiavetta con il suo S.O originale invece che con F9.
Giusto.. una buona soluzione! con che programma l'hai fatto? si deve impostare qualcosa perchè sia bootable?
Anche io vorrei fare diverse prove ma in questo periodo non ho proprio tempo per cui ieri ho chiuso la scocca e per ora me lo tengo così! che cambiamento comunque con l'ssd!
SetOnFire
30-03-2013, 16:43
Giusto.. una buona soluzione! con che programma l'hai fatto? si deve impostare qualcosa perchè sia bootable?
Anche io vorrei fare diverse prove ma in questo periodo non ho proprio tempo per cui ieri ho chiuso la scocca e per ora me lo tengo così! che cambiamento comunque con l'ssd!
Al messaggio #627 ho spiegato in linea generale come ho fatto.
Faccio presente che se hai un box con interfaccia USB2.0, ma ancora meglio un USB3.0, puoi evitare di rimontare il disco originale all'interno del notebook e quindi estrarre la partizione di ripristino come se fosse un disco esterno collegato alla porta USB. Hai anche bisogno di una chiavetta da 16GB, o un altro hd esterno. (occhio però te lo riformatta).
dani3000
30-03-2013, 20:14
1) Rimonta il disco originale e lancia win8 regolarmente.
2) Clicca su "cerca" dalla interfaccia metro e digita "crea unità", ti apparirà una voce "crea unità di ripristino". Lanciala e metti la spunta sulla voce "Copia la partizione di ripristino dal PC all'unità di ripristino" che in questo caso è la chiavetta da 16GB.
In questo modo trasferisci la partizione originale salvata nell'hd sulla chiave usb.
3) Quando hai finito rimonta l'SSD. Riaccendi il PC con la chiavetta inserita e dovrebbe partire il menu di ripristino.
4) A questo punto dovresti entrare nella installazione vera e propria
Premetto che io sono arrivato a testare il boot dalla chiavetta che mi fa partire il menu con le varie impostazioni, ma non ho ripristinato in quanto non ne avevo bisogno.
Prova a fare cosi e vedi se funziona. Potrebbe essere un modo alternativo per salvarsi la partizione di ripristino e reinstallare il suo sistema operativo originale.
A me questo sistema non funziona.. Se faccio partire da chiavetta, il menù di ripristino parte, ma poi non riesco a fare niente (aggiorna, reimposta pc) dato che mi da sempre un messaggio di errore tipo impossibile trovare i dati originari.. (con ssd vuoto)
L'unico modo è clonare l'hd e poi far ripartire con l'ssd inserito, il sistema non se ne accorge neanche, e poi ottimizzazione con utility samsung.
Faccio presente che se hai un box con interfaccia USB2.0, ma ancora meglio un USB3.0, puoi evitare di rimontare il disco originale all'interno del notebook e quindi estrarre la partizione di ripristino come se fosse un disco esterno collegato alla porta USB. Hai anche bisogno di una chiavetta da 16GB, o un altro hd esterno.
Come faccio con "crea unità di ripristino" a estrarre la partizione di ripristino con il box esterno? mi va a cercare solo sull'ssd e la voce "Copia la partizione di ripristino dal PC all'unità di ripristino" è disabilitata! (anche se nella clonazione ho selezionato tutto tranne la partizione DATI, quindi dovrebbe esserci anche sull'ssd no?!
misterazz
30-03-2013, 22:58
e circa la possibilita di installare xp si puo? quale bootloader prende la priorita quello di xp o win8?
pandapulcino
30-03-2013, 23:08
invece si puo installare android in dual boot con w8?
misterazz
31-03-2013, 10:53
l'installazione di xp non mi riconosce l'hd del s200 anche se sto usando una versione con i driver sata precaricati ..consigli? quali driver servono?
SetOnFire
31-03-2013, 16:28
A me questo sistema non funziona.. Se faccio partire da chiavetta, il menù di ripristino parte, ma poi non riesco a fare niente (aggiorna, reimposta pc) dato che mi da sempre un messaggio di errore tipo impossibile trovare i dati originari.. (con ssd vuoto)
L'unico modo è clonare l'hd e poi far ripartire con l'ssd inserito, il sistema non se ne accorge neanche, e poi ottimizzazione con utility samsung.
Hmm fantastico, bel ripristino se poi va a cercarsi i dati originari che teoricamente potrebbero benissimo essere andati. Al momento non ho voglia di buttar giù tutto per fare delle prove, quindi mi riservo di indagare in seguito. Comunque se hai clonato prima e ripristinato dopo con la chiavetta, teoricamente dovresti avere un sistema pulito che giustamente ti sei ottimizzato una volta reinstallato tutto con l'utility samsung.
Per cui l'obiettivo è stato perseguito, sebbene il giro sia un po' lungo.
Come faccio con "crea unità di ripristino" a estrarre la partizione di ripristino con il box esterno? mi va a cercare solo sull'ssd e la voce "Copia la partizione di ripristino dal PC all'unità di ripristino" è disabilitata! (anche se nella clonazione ho selezionato tutto tranne la partizione DATI, quindi dovrebbe esserci anche sull'ssd no?!
Io ho collegato il disco originale a un box esterno e la partizione di ripristino me la legge da li, in quanto come ho detto prima sull'ssd l'ho cancellata. Se tu dici che l'hai clonata sull'ssd a maggior ragione dovrebbe trovartela. Prova a verificare se effettivamente l'hai clonata da "gestione disco" di windows 8, ma ripeto che dall'hd originale collegato alla porta usb nel mio caso ha funzionato. Altrimenti devi rimontarti il disco originale.
se qualcuno trova un'offerta che lo voglio proprio comprare! :D
grazie :)
clessidra4000
02-04-2013, 11:05
se qualcuno trova un'offerta che lo voglio proprio comprare! :D
grazie :)
mediastar 450 spedito e in contrassegno...a meno in questo momento non ho trovato
KaThoDiK
02-04-2013, 14:58
Ragazzi ho un problema con il fratello maggiore del s200 ovvero s300, purtroppo non trovo la discussione esatta ma chiedo a voi un aiuto, da oggi che lo schermo touch non mi funziona più, il pc ha un settimana di vita e non capisco il problema, non vorrei mandarlo in garanzia perchè mi serve e non so assolutamente come devo fare. Via ringrazio anticipatamente
Khaver89
03-04-2013, 09:54
Ragazzuoli ora vi faccio ridere :D
Sono 2 mesi che ho perso l'alimentatore (me l'hanno rubato) e ad oggi di uno compatibile neanche l'ombra :|
Ne ho provati 3 universali, riportati indietro tutti.
Chiamo la asus, mi dicono di andare in un asus point,
vado all'asus point "è introvabile anche presso i nostri fornitori"
e sull'asus shop non c'è.
E io adesso cosa faccio?
sono imbufalito! :muro:
http://www.popsci.com/diy/article/2009-12/build-simple-dc-power-supply
:D
Ma nello specifico, cosa hanno gli universali che non va?
Quelli sulla baia?
SetOnFire
03-04-2013, 11:15
http://www.popsci.com/diy/article/2009-12/build-simple-dc-power-supply
:D
Ma nello specifico, cosa hanno gli universali che non va?
Quelli sulla baia?
Effettivamente l'alimentatore non dovrebbe essere cosi difficile da reperire. E' un normale 19V DC - 1.75A
E' un problema di innesto, di spinotto?
Khaver89
04-04-2013, 08:50
Effettivamente l'alimentatore non dovrebbe essere cosi difficile da reperire. E' un normale 19V DC - 1.75A
E' un problema di innesto, di spinotto?
esatto,
comunque trovato in un asuspoint al fantastico prezzo di 50€ :muro:
Quasi quasi vendo tutto e prendo un surface D:
SetOnFire
04-04-2013, 09:22
esatto,
comunque trovato in un asuspoint al fantastico prezzo di 50€ :muro:
Quasi quasi vendo tutto e prendo un surface D:
Vuoi dire che l'alimentatore si trova e un caxxo di innesto da 10 centesimi che alloggi correttamente non esiste? :doh:
Se è cosi la cosa ha davvero del ridicolo!
P.S. Bello il surface, ma quello con windows 8 pro da 128gb costa circa il doppio del vivobook.
Khaver89
04-04-2013, 10:09
Vuoi dire che l'alimentatore si trova e un caxxo di innesto da 10 centesimi che alloggi correttamente non esiste? :doh:
Se è cosi la cosa ha davvero del ridicolo!
P.S. Bello il surface, ma quello con windows 8 pro da 128gb costa circa il doppio del vivobook.
esatto, l'alimentatore è normale ma l'innesto non è "standard"
Se usate Acronis True Image 2013 per backuppare il disco originale e ripristinarlo su altro disco meccanico o ssd, nell'utilità di inizializzazione del disco destinazione impostate la tabella partizioni in formato GPT e non MBR, altrimenti dopo il restore windows non parte indicando che il file winload.efi è mancante o corrotto.
nuovo driver video
link intel:
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=22605
qui un articolo:
http://www.tomshw.it/cont/news/la-gpu-intel-hd-graphics-4000-e-piu-veloce-con-nuovi-driver/44432/1.html
Una mia amica cerca un portatilino per prendere appunti all'uni, navigare e editare qualche file di testo.
Sui 500 euro questo mi sembra un ottimo prodotto.
Voi che lo possedete cosa ne dite, vale la pena?
Qaunto dura effettivamente la batteria?
SetOnFire
08-04-2013, 15:06
Una mia amica cerca un portatilino per prendere appunti all'uni, navigare e editare qualche file di testo.
Sui 500 euro questo mi sembra un ottimo prodotto.
Voi che lo possedete cosa ne dite, vale la pena?
Qaunto dura effettivamente la batteria?
Direi che è addirittura sovradimensionato per l'uso che ne deve fare.
Effettivamente e' un ottimo prodotto, leggero ma potente al tempo stesso.
Il touch inoltre velocizza tantissimo le operazioni di lettura di libri di testo, giornali, riviste documenti e quant'altro.
La batteria sulla carta dura 5 ore, ma essendo molto ottimisti e tirando il risparmio al massimo. (wireless escluso e display piuttosto scuro)
Forse utilizzandolo esclusivamente per editare dei testi o per la video lettura arriva alle 4h. Utilizzandolo normalmente senza badare troppo ai consumi, per navigare, editare e guardare qualche video arrivi sulle 3, 3.5h.
Grazie per le info. Con 500 euro difficilmente trovi qualcosa di più leggero e funzionale con un'autonomia di circa 4 ore.
Se serve solo per testi MA conta molto l'utonomia conviene quasi ripassare ai vecchi netbook, per quello erano insuperabili. Rimanendo in casa asus trovi modelli che arrivan a 8 ore tranquilli. La potenza è quella che è.
A proposito di PDF sapete una buona alternativa a acrobat reader touch? Il suo dovere lo fa, però un documento scannerizzato al contrario mi ha costretto a passare a adobe reader XI perchè in pratica non ha opzioni (come tutte le app per W8!)
clessidra4000
08-04-2013, 17:56
nuovo driver video
link intel:
https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=22605
qui un articolo:
http://www.tomshw.it/cont/news/la-gpu-intel-hd-graphics-4000-e-piu-veloce-con-nuovi-driver/44432/1.html
qualcuno le ha provato? davvero offre tutte le migliorie che dice l'articolo?
nekromantik
08-04-2013, 19:11
qualcuno le ha provato? davvero offre tutte le migliorie che dice l'articolo?
Io su Windows 7 (che a mio avviso viaggia mooolto meglio di Win8): a parte la nuova icona nella tray e l'interfaccia a mattonelle non ho notato alcuna differenza con i driver precedenti (che trovo comunque ottimi).
SetOnFire
09-04-2013, 15:53
qualcuno le ha provato? davvero offre tutte le migliorie che dice l'articolo?
Testato col 3DMark11 e come punteggio è passato da P323 con i vecchi driver a P373 con quelli nuovi. Un 15% in piu' che non e' male, ma che ad ogni modo non e' sufficiente per giocare in 3D con fluidità anche a dettagli bassi con i giochi piu' esigenti.
clessidra4000
09-04-2013, 16:18
ma da scarico completamente quanto tempo impiega per ricaricarsi?
sono oltre 3 ore che è in carica, e lo tengo pure spento...
Confermo non è una scheggia nella rapidità di ricarica.
clessidra4000
09-04-2013, 17:05
Confermo non è una scheggia nella rapidità di ricarica.
non sono a casa, quindi non potrò controllare
comunque quanto dura? 4 ore?
ottimo articolo guida su come migrare il sistema operativo su un disco SSD. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spostare-il-sistema-operativo-su-un-disco-SSD-con-AOMEI-Partition-Assistant_9593) al momento non ho il disco per provare ma sequalcuno lo prova ci faccia sapere. grazie
pandapulcino
12-04-2013, 22:50
considerando che l uso che ne faccio io è puramnte mirato a internet, download e visione film....un asus vivotab ha prestazioni inferiori da questo punto di vista? di certo avrebbe il vantaggio dell'autonomia della batteria.... stesse dimesioni di schermo, stesso sistema operativo e dock con tastiera....
ZENTROPA
13-04-2013, 00:48
considerando che l uso che ne faccio io è puramnte mirato a internet, download e visione film....un asus vivotab ha prestazioni inferiori da questo punto di vista? di certo avrebbe il vantaggio dell'autonomia della batteria.... stesse dimesioni di schermo, stesso sistema operativo e dock con tastiera....
stessa tua perplessità. poi l'ho provato per un pomeriggio intero e l'esito purtroppo è stato un'amara delusione.
ricordati che l's200e per quanto sia un giocattolino schifoso se magna a colazione ipad e contro ipad.
il vivotab smart ha un bel atom Z2760, e penso possa già bastare come spiegazione.
conta che se sul s200e ci schiaffi un bel ssd 840 pro, la musica cambia ancora in meglio.
ovvio, non è un zenbook ux31a (che poi pure gli ultrabook straca22uti sono castrati con le loro belle hd graphics 4000), però con 459euro hai un bel missilino sotto le chiappe. altro che vivotab smart..
e ricordati, al momento non c'è tablet che possa sostituire un notebook. forse l'iconia w700, ma torniamo poi sui prezzi degli zenbook, per cui..
morale, se l'ipad (già il 2 va bene) lo trovavi bastevole in quanto a multimedialità e sistema di utilizzo, il vivotab non è da meno, ma se vuoi quella reattività operativa in più, devi indirizzarti verso il caro e vecchio s200e.
michael07
13-04-2013, 01:22
A mio parere paragonare un iPad a un notebook non ha molto senso. Sono cose totalmente diverse e se, per alcuni aspetti un notebook vince a mani basse, per altri un Tablet é imbattibile!!
Probabilmente gli ibridi fanno tutto e male...
pandapulcino
13-04-2013, 12:54
mai menzionato l'ipad!!! il dirottamento verso vivotab ( e non vivotab smart attenzione) sarebbe dettato solo dalla maggiore autonomia della batteria e dalla possibilita di sganciare la tatsiera dock quando non serve e usrlo come tablet avendo tutti i vantaggi di avere di fatto un netbook notebook con w8. l'uso è come detto, navigazione web, download e visione film \youtube ascolto musica, videochat... adesso ho s200 con sotto una ssd samsung da 250gb e le uniche mancanze che sento sono appunto, l'autonomia della batteria e l imossibilita di sganciarlo dalla tastiera. l'ipad o altri tablet con andoid nn mi interessano nè li paragono a notebook per vesratilità autonomia ecc.
ZENTROPA
13-04-2013, 14:28
mai menzionato l'ipad!!! il dirottamento verso vivotab ( e non vivotab smart attenzione) sarebbe dettato solo dalla maggiore autonomia della batteria e dalla possibilita di sganciare la tatsiera dock quando non serve e usrlo come tablet avendo tutti i vantaggi di avere di fatto un netbook notebook con w8. l'uso è come detto, navigazione web, download e visione film \youtube ascolto musica, videochat... adesso ho s200 con sotto una ssd samsung da 250gb e le uniche mancanze che sento sono appunto, l'autonomia della batteria e l imossibilita di sganciarlo dalla tastiera. l'ipad o altri tablet con andoid nn mi interessano nè li paragono a notebook per vesratilità autonomia ecc.
forse non mi sono spiegato.
ma ci sta, l'ecosistema tablet, phablet, notebook, subnotebook, ultrabook, ca22i e mazzi, può creare incomprensioni e dirottamenti di usi, a seconda dell'ambiente e modalità in cui vengono appunto usati, per tizio ha un senso per caio un altro.
comunque ho paragonato il vivo (smart o no è uguale hanno le medesime caratteristiche) all'ipad, per un'immediata associazione. dal momento che l'ipad bene o male lo conosciamo tutti e tutti lo abbiamo usato e sappiamo come si comporta. mentre i vari vivotab, essendo più nuovi, non tutti hanno avuto la possibilità di provarli e conoscerli.
ecco, i vivo tab (smart, rt o clean) sono a tutti gli effetti dei tablet. tastiera dock o no a prescindere. in che senso sono tablet? nel senso della potenza e reattività nell'esperienza d'uso.
cosa significa?
significa che ci fai tutto in modo più immediato e semplice, ma non possono competere (di certo i vivotab) con un subnotebook.
cosa significa?
significa che quando guardi un film, navighi, ti sposti tra schede, scarichi, gestisci i download, chatti via skype, guardi foto, ti trastulli con facebook, giochicchi con le app, cazzeggi con youtube ecc, insomma, quando fai tutte le cose che il 99% di noi fa con un dispositivo elettronico (che sia il note 2, l'iphone 5 o il nokia 3310), tutte queste procedure sono meno reattive e 'pratiche' rispetto a uno schifoso subnotebook come può essere l's200e.
e non sto parlando di immediatezza d'uso. contate che per il 90% delle cose che devo fare non uso l's200e ma uso il note 2. praticamente è una bestia e con il suo display da 5.5" non pinci mai e tutto è a portata di screen. ma quando per necessità di sveltezza, nel trasferire file o caricare foto su forum ecc, attacco l's200e, noto come tutte le procedure sono più immediate. non ci sono ca22i.
i tablet sono comodi ma sono poco potenti. ed è giusto così. devono anche durare 10 ore ecc..
la stessa analogia si riflette quando accendo la megabestia del pc fisso che uso solo per lavoro, ma a volte ci capita che vado su youtube, facebook e ca22eggi vari, e in confronto l's200e (che è fatto proprio per ca22eggiare), sembra una roba inutilizzabile.
tutta questa manfrina per dire cosa? per dire (e qui mi ricollego al post precedente):
l's200e per quanto sia un giocattolino schifoso se magna a colazione ipad e contro ipad (tablet, phablet, vivotab).
che rispiegato in parole ultrabrevi, con il vivotab puoi fare tutte le operazioni che hai descritto e in maniera anche più 'comoda' (come per l'ipad il quale ho usato come esempio per il fatto che tutti lo conosciamo e lo abbiamo strausato), ma in maniera meno efficiente.
unica alternativa veramente ca22uta al momento è il dell xps 12.
potente, comodo, qualitativo, efficiente. ma anche, indovina un pò.. costoso !!
io sinceramente ti sconsiglio di passare dall's200e al vivo tab. dopo il primo entusiasmo rimpiangeresti l'operatività ed efficienza superiore dell's200e rispetto al vivotab. se invece lo devi affiancare allora sì. il vivotab è molto sfizioso e 'comodo'.
ZENTROPA
13-04-2013, 19:57
scusate ragazzi una domanda, ma anche a voi l'hd di default macina in continuazione, tr trr trr?
tra poco devo metterci l'ssd per cui non è molto influente, ma con l'altro s200e non mi ricordavo che l'hd fosse sempre lì a macinare con la testina.
potete darmi conferma o meno?
grazie. :)
ho trovato un'offerta su questo notebook,dovrei usarlo per illustrator photoshop e cad leggeri,ce la faccio a far tutto senza problemi?Parlo della versione con 3217u
pandapulcino
13-04-2013, 21:50
risposta esaustiva. specie nelle utlime due righe. pensavoe speravo che per le funzioni d a me menzionate, avendo s200e e vivo tab windows 8, la praticita restasse la stessa col vantaggio della durata della batteria e\o la portabilita tablettosa. ma se mi dici che purtroppo diventa macchinoso nel senso di poco reattivo, stucchevole, del tipo ch eguardo un film con vlc ma nel frattempo sto in download con utorrent o chatto su facebook e il tutto si rallenta scatta e impalla allora no. mi tengo l's200e che voglio sottolineare, ho preso per sostitutire un macbook air . si avete letto bene. avevo da du emesi un macbook air 11,6 da 1200 euri che ho venduto per prendere e preferie s200e.e non me ne pento.
michael07
13-04-2013, 22:52
Una curiosità. In cosa preferisci all'air l's200? Io avrei fatto il percorso inverso, ma usando poco il portatile ho optato per il nuovo iMac 27. Risparmiando sul notebook. Ma alla prima occasione passerei all'air, per display e qualità costruttiva. Oltre al sistema operativo chiaramente.
Tuttavia l's200 resta un bel computer, specie dopo l'ho grade ssd e wifi 5ghz.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ZENTROPA
13-04-2013, 23:55
...mi tengo l's200e che voglio sottolineare, ho preso per sostitutire un macbook air . si avete letto bene. avevo da due mesi un macbook air 11,6 da 1200 euri che ho venduto per prendere e preferie s200e.e non me ne pento...
eehhh?!?
ora tu però mi spieghi com'è possibile?
l's200e sarà carino e tutto, ma è comunque un notebook veramente scarso.
ci navighi, chatti, guardicchi film, ma poi basta.
con il mac air diciamo che ci vai anche di produttività. ma non solo quella. il pannello dell's200e è una roba indegna, quello dell'air almeno è accettabile (non è ips ma è decoroso).
e poi mille altre cose.
scusami ma questa ce la devi spiegare..
p.s. qualcuno che ha l's200e e non ha ancora sostituito l'hd con un ssd, può dirmi se l'hd costantemente sfrigola?
grazie.
ZENTROPA
14-04-2013, 14:47
un'altra domanda, ho visto che il sito dell'asus ha come ultima release del bios la versione 205.
nel modello che ho a casa ho la versione 206. è possibile? non è che ho un s200e cinese??? :D :D
pandapulcino
14-04-2013, 14:48
per l uso che ne faccio, con s200 a livello di prestazioni non mi sento indietro rispetto all'air, w8 mi sta piu che bene mentre con os apple mi risulta ostile per diverse operazioni anche solo collegare il mio galaxy s3 per leggerlo come unita di massa usb,o addirittura per scrivere su hd esterni ntfs devo applicare delle utility... non ho acluni software che son abituato ad usare da anni, ho una usb in piu, posso collegarlo in hdmi ovunque senza bisogno di adattatori oltre al fatto che, anche con adattatori la resa dei colori e della definizione su tv e monitor NON apple è orrenda (problema software non ancora corretto da apple, leggetevi pagie e pagine su appositi thread nel forum apple), ho la presa lan e il lettore di schede sd, ho lo schermo touch e costa 1\3. per quanto riguarda la produttività.... dipende cosa intendete... editing video non lo si fa a livelli decenti, anche una conversione di un mkv dura diverse ore , giochi 3d nisba, left 4 dead è ingiocabile e la scheda grafica è la stessa dell s200... poi magari dipende sempre dall uso che uno ne fa, ma il cam air non mi dava nulla in piu rispetto all s200 anzi...:read:
michael07
14-04-2013, 16:00
per l uso che ne faccio, con s200 a livello di prestazioni non mi sento indietro rispetto all'air, w8 mi sta piu che bene mentre con os apple mi risulta ostile per diverse operazioni anche solo collegare il mio galaxy s3 per leggerlo come unita di massa usb,o addirittura per scrivere su hd esterni ntfs devo applicare delle utility... non ho acluni software che son abituato ad usare da anni, ho una usb in piu, posso collegarlo in hdmi ovunque senza bisogno di adattatori oltre al fatto che, anche con adattatori la resa dei colori e della definizione su tv e monitor NON apple è orrenda (problema software non ancora corretto da apple, leggetevi pagie e pagine su appositi thread nel forum apple), ho la presa lan e il lettore di schede sd, ho lo schermo touch e costa 1\3. per quanto riguarda la produttività.... dipende cosa intendete... editing video non lo si fa a livelli decenti, anche una conversione di un mkv dura diverse ore , giochi 3d nisba, left 4 dead è ingiocabile e la scheda grafica è la stessa dell s200... poi magari dipende sempre dall uso che uno ne fa, ma il cam air non mi dava nulla in piu rispetto all s200 anzi...:read:
E' chiaro che ognuno ha le sue esigenze e le sue opinioni... va anche detto che l'air migliore è sicuramente il 13, anche perché la differenza di prezzo e di peso con l'11 non è così rilevante ...
Sui sistemi operativi ... anche lì dipende dalle esigenze, windows è sicuramente migliorato ma per me resta anni luce indietro. Basti pensare a quante cose bisogna ottimizzare per un utilizzo corretto di un ssd.
Per quanto riguarda il bios, io come tanti altri ho aggiornato usando quello dell'x202e, se non erro giunto alla 208 ...
ho trovato un'offerta su questo notebook,dovrei usarlo per illustrator photoshop e cad leggeri,ce la faccio a far tutto senza problemi?Parlo della versione con 3217u
qualcuno >_<?
pandapulcino
14-04-2013, 18:44
io ho installato ssd e sistema operativo da zero senz afare migrazione da hard disk. cosa è che devo ottimizzare? rispetto al sistema op di apple... cosa ha ani avanti rispetto w8? :O l'air da 13 nn si puo' paragonare al s200 inquanto formati differenti. il aragone lo faccio tra 11,6 e 11,6
ZENTROPA
14-04-2013, 19:40
..Per quanto riguarda il bios, io come tanti altri ho aggiornato usando quello dell'x202e, se non erro giunto alla 208 ...
quindi tu hai la rella 208 sul tuo s200e?
differenze con la 206?
perchè andate a spulciare le relle dell'x202e? perchè per l's200e si sono fermati?
compatibilità totale?
insomma.. vale la pena andare a flashare la 208 del x202e?
gracias
ZENTROPA
14-04-2013, 19:53
qualcuno >_<?
l's200e è un bel macinino. ci gira tutto.
per cui ps cs6, illustrator cs6, e tutta la suite adobe (ovviamente no premiere pro & after effects) ci girano tranquillamente.
dipende però dopo in che modo intendi usare ps o ill. perchè se vuoi mergeare 50 foto da 6000px lato lungo, allora lassa perde, ma per semplici ritocchi fino a 2/3 mascherature e una decina di livelli, anche se con ovvi rallentamenti, li fai easy.
per cui se l'uso è ps e ill non stare a preoccuparti.
riguardo al cad non è il mio settore, per cui non saprei, ma per via dell'hd 4000 secondo me già lì il discorso è più ostico.
comunque a mio avviso questi sono giocattolini per vedere film, spulciare la rete, chattare e alla bisogna ritoccare qualche foto. pensare di usare un s200e come unico pc da lavoro.. è altamente sconsigliato.
è come un tablet ma più potente e polivalente. rimane nella fascia dell'entertainment. stessa cosa a mio avviso vale per qualsiasi ultrabook. che costi 500euro che ne costi 2000.
il paragone lo faccio col mio fisso (i7 920, 24gb ram, gtx 570, 4Xssd), che con poco più di 1000euro all'epoca me lo feci.
comunque fare il change con l'ssd sull's200e è quasi obbligatorio. con l'hd originale è piantato.
ZENTROPA
14-04-2013, 20:18
per l uso che ne faccio, con s200 a livello di prestazioni non mi sento indietro rispetto all'air, w8 mi sta piu che bene mentre con os apple mi risulta ostile per diverse operazioni anche solo collegare il mio galaxy s3 per leggerlo come unita di massa usb,o addirittura per scrivere su hd esterni ntfs devo applicare delle utility... non ho acluni software che son abituato ad usare da anni, ho una usb in piu, posso collegarlo in hdmi ovunque senza bisogno di adattatori oltre al fatto che, anche con adattatori la resa dei colori e della definizione su tv e monitor NON apple è orrenda (problema software non ancora corretto da apple, leggetevi pagie e pagine su appositi thread nel forum apple), ho la presa lan e il lettore di schede sd, ho lo schermo touch e costa 1\3. per quanto riguarda la produttività.... dipende cosa intendete... editing video non lo si fa a livelli decenti, anche una conversione di un mkv dura diverse ore , giochi 3d nisba, left 4 dead è ingiocabile e la scheda grafica è la stessa dell s200... poi magari dipende sempre dall uso che uno ne fa, ma il cam air non mi dava nulla in piu rispetto all s200 anzi...:read:
che dirti pandapulcino, da un lato ti capisco e le tue osservazioni sono condivisibili.
però con l'air si ha un feeling tattile, di utilizzo e di impressione che con l's200e.. ehm ehm.. ci siamo capiti.
non capisco perchè non ti sei preso l'equivalente competitor del mac air e cioè l'ux21a (11.6" ips full hd, i7, ssd).
se avessi avuto il cash lo avrei preso subito, altro che s200e..
michael07
14-04-2013, 21:18
io ho installato ssd e sistema operativo da zero senz afare migrazione da hard disk. cosa è che devo ottimizzare? rispetto al sistema op di apple... cosa ha ani avanti rispetto w8? :O l'air da 13 nn si puo' paragonare al s200 inquanto formati differenti. il aragone lo faccio tra 11,6 e 11,6
Se si parla di 1200 euro si parla di 13 ... parità di peso con l's200, ingombri non troppo diversi ... perchè la cornice dell'asus è spessa (difficile reperire anche borse adatte al formato)
Cosa ottimizzare? Il fatto che windows come s.o. sia progettato per scrivere in continuazione su HD ... :)
Gli anni avanti ... punti di vista diciamo :) uso windows un decimo del tempo rispetto a osx e a livello di crash siamo sempre 10-1 :)
Anche giorni fa, aggiornando i driver della scheda video postati qui, blocco totale del sistema ...
ZENTROPA
14-04-2013, 22:02
@michele007
ma perchè salti le risposte alle mie domande?!? :mc: :p :mad: :D :muro: :mbe: :doh:
e poi scrivi roba un pò a vanvera pure.
sei sicuro di avere un s200e? sei sicuro di avere windows? sei sicuro di star scrivendo su hardware upgrade? sei sicuro di essere un man? sei sicuro di essere sicuro?
insomma, scrivi un pò delle banalità misto sciocchezze, misto trash, misto cose serie, misto fritto misto !!
oh, mi raccomando, visto che non hai mai risposto, non metterti mica a rispondermi ora eh.. mi raccomando, sennò... u don't win !!
pandapulcino
14-04-2013, 22:11
per l uso che ne faccio s200 è l equivalente del mac air 11.6. che poi il mac abbia la mela che si illumini e sia tutto in alluminio... poco conta.e con ssd da 128gb l ho pagato 1190. quando lo uso collegato al monitor hd samsung da 55 pollici, uso mouse e tatsiera blutooth, quando lo uso in mobilita', mi sollazzo con il touch per sfogliare pagine web o cliccare e uso la tatsiera per scrivere. ok w8 è progettato pe scriver su hdd ... ma non mi avete detto cosa devo fare per co ottimizzarlo per usarlo con ssd. mai un crash con win da windows dal 7 ultimate.
michael07
15-04-2013, 00:40
Zentropa credo tu sia stato offensivo con michele007, se mai si iscriverà a questo forum! :)
A parte la tua "discutibile" ironia, non vedo quali domande siano rimaste irrisolte. Quella del bios? In tanti abbiamo aggiornato usando quello dell'x202... Miglioramenti non se ne notano. Non si sa nemmeno perché asus non aggiorni quello dell's200.
Potresti mandargli una mail. Magari condita con la tua fantastica ironia! :)
@pandapulcino
Pr ottimizzare w8 cerca una guida su google, ora non ho sottomano il link. Si tratta di disabilitare alcune funzioni. Di sicuro quella di ibernazione ad esempio, ma personalmente ho disabilitato anche il sistema di ripristino e altre cose legate all'indicizzazione. Tra l'altro Samsung stessa include un software che aiuta ad ottimizzare il sistema, anche se non al 100%. Sempre che tu abbia montato un 840.
Altrimenti, come detto, basta seguire una guida qualsiasi.
Poccio78
15-04-2013, 09:04
@michele007
ma perchè salti le risposte alle mie domande?!? :mc: :p :mad: :D :muro: :mbe: :doh:
Zentropa credo tu sia stato offensivo con michele007, se mai si iscriverà a questo forum! :)
A parte la tua "discutibile" ironia, non vedo quali domande siano rimaste irrisolte. Quella del bios? In tanti abbiamo aggiornato usando quello dell'x202... Miglioramenti non se ne notano. Non si sa nemmeno perché asus non aggiorni quello dell's200.
Potresti mandargli una mail. Magari condita con la tua fantastica ironia! :)
Guardate che x202 è il nome in codice dell's200. Quando installi linux infatti il pc si identifica come Asus x202. State parlando dello stesso identico prodotto insomma.
Se entri nel bios e guardi il codice in bassoa a dx trovi X202.
S200E mercato europeo.
X202 mercato americano.
MBA non va paragonato a S200E ma a UX21.
Per il cad dipende che cad. Calcola le limitazioni hw cioè GPU integrata e 4GB di ram. Dipende dai lavori che fai. Ho un amico che se non ha 16GB non riesce a fare i suoi lavori, ma sono progetti immensi. Non tutti sono così.
stefanonweb
15-04-2013, 10:30
A quanto si trova (con un processore cazzuto) online??? Grazie...
ZENTROPA
15-04-2013, 13:28
Zentropa credo tu sia stato offensivo con michele007, se mai si iscriverà a questo forum! :)
A parte la tua "discutibile" ironia, non vedo quali domande siano rimaste irrisolte. Quella del bios? In tanti abbiamo aggiornato usando quello dell'x202... Miglioramenti non se ne notano. Non si sa nemmeno perché asus non aggiorni quello dell's200.
Potresti mandargli una mail. Magari condita con la tua fantastica ironia! :)
tà rason, ti faccio le mie scuse. sono stato acidello.
che anche tu in fatto di simpatia non è che vinci proprio il nobel, anyway..
ho messo la versione 208. nessun cambiamento.
comunque grazie delle info.
e buon s200e!!
ZENTROPA
15-04-2013, 13:29
Guardate che x202 è il nome in codice dell's200.
difatti guardando le siglature me ne sono reso conto.
merci. :)
ZENTROPA
15-04-2013, 13:31
A quanto si trova (con un processore cazzuto) online??? Grazie...
nuovo (sigillato) lo riesco ad avere a 369euro + spese spedizione. se sei interessato contattami via mp.
aggiornamento: s200e disponibilità finita.
nuovo (sigillato) lo riesco ad avere a 369euro + spese spedizione. se sei interessato contattami via mp.
HAI MP o_o
ottimo articolo guida su come migrare il sistema operativo su un disco SSD. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spostare-il-sistema-operativo-su-un-disco-SSD-con-AOMEI-Partition-Assistant_9593) al momento non ho il disco per provare ma sequalcuno lo prova ci faccia sapere. grazie
qualcuno l'ha provato?
si puo sapere quale marca e modello di ssd e' perfettamente compatibile?
una guida a riguardo sia per il software w8 e hardware all'inizio del thread?
grazie
sono un po :muro:
:D
metal123
16-04-2013, 22:34
Ciao ragazzi torno dopo qualche settimana:cool:
Ho installato il bios 208 e i driver video, ora chiedo:
1- cosa va sicuramente installato dalla pagina Asus?
2- esattamente quali programmi vanno disinstallati o bloccati all'avvio perchè rallentano il pc?
fede_miglio
17-04-2013, 10:36
Salve a tutti, io ho un grosso problema con questo portatile, cioè quando lo collego alla presa della corrente il mouse diventa impreciso e anche tenendo il dito fermo sul touchpad l'indicatore del mouse va per i cavoli suoi. Stessa cosa mi succede quando collego la stampante ad una presa usb o quando tocco lo schermo (sempre attaccato all'alimentatore) segnala come se 6 dita stessero toccando nel medesimo istante lo schermo. Volevo sapere se anche a voi è successo una cosa simile. Sembra quasi un problema di massa! ma non vorrei azzardare in tecnicismi che in materia ci capisco quanto una mucca spagnola a parlare russo :D :D
michael07
17-04-2013, 21:50
Piccolo problema legato al vetro.
L'angolo basso sulla destra è lievemente rialzato. Se premo, sento la parte adesiva che si attacca e si stacca poco dopo.
Non è una cosa evidente, ma mi chiedo se con il tempo possa man mano distaccarsi di più.
Mi consigliate di contattare l'assistenza per un problema simile? Esperienze con l'assistenza asus?
Volevo mandar loro una mail a titolo informativo, ma dal sito ho visto che la richiesta da compilare è quella dell'RMA ... tra l'altro lunga da compilare.
Secondo voi vale la pena?
Grazie in anticipo! :)
Poccio78
17-04-2013, 23:42
Piccolo problema legato al vetro.
L'angolo basso sulla destra è lievemente rialzato. Se premo, sento la parte adesiva che si attacca e si stacca poco dopo.
Non è una cosa evidente, ma mi chiedo se con il tempo possa man mano distaccarsi di più.
Mi consigliate di contattare l'assistenza per un problema simile? Esperienze con l'assistenza asus?
Volevo mandar loro una mail a titolo informativo, ma dal sito ho visto che la richiesta da compilare è quella dell'RMA ... tra l'altro lunga da compilare.
Secondo voi vale la pena?
Grazie in anticipo! :)
Ho provato e riscontro lo stesso problema. Del resto non possiamo avere proprio la qualità di un macbook pagando la metà :D
ZENTROPA
18-04-2013, 01:45
ragazzi, datemi un consiglio.
sull'altro s200e avevo un 840 liscio.
ora vorrei prendere il pro. mi riferisco sempre ai tagli di partenza e cioè 120gb e 128gb.
l'840 liscio è molto buono. come tutti gli ssd che ho avuto del resto (crucial, corsair, ocz ecc).
in questi giorni però, leggendo qua e là vari forum, mi stanno venendo alcuni dubbi tra le due versioni. più che per la durata per le prestazioni.
per cui domando, ma nell'uso reale (sistema, web, photoshop) si percepisce la differenza tra il liscio ed il pro?
Secondo me (quindi parere soggettivo) vista la differenza di prestazioni, NO!
Forse si potrebbe percepire la differenza tra il 120 e il 240, vista la differenza della velocità in scrittura, di sicuro più rilevante.
michael07
18-04-2013, 11:51
Ho provato e riscontro lo stesso problema. Del resto non possiamo avere proprio la qualità di un macbook pagando la metà :D
Se si trattasse solo di scricchiolii ti darei ragione al 100% :) :) :)
Però un vetro che si stacca ... siamo quasi a livello di prodotti cinesi importati ... un po' un controsenso usare l'alluminio e assemblare così male. A quel punto meglio una plastica ben fatta e assemblata meglio...
ZENTROPA
18-04-2013, 14:14
Secondo me (quindi parere soggettivo) vista la differenza di prestazioni, NO!
Forse si potrebbe percepire la differenza tra il 120 e il 240, vista la differenza della velocità in scrittura, di sicuro più rilevante.
leggendo i dati tecnici dei tre ssd presi in esame non capisco la tua affermazione..
http://i47.tinypic.com/8wkx8h.jpg
Semplicemente non sapevo che il 128 840 pro andasse così tanto di piu del liscio, di solito le comparazioni sono tra 240 e 256
ZENTROPA
18-04-2013, 21:37
Semplicemente non sapevo che il 128 840 pro andasse così tanto di piu del liscio, di solito le comparazioni sono tra 240 e 256
sta di fatto che domani mi piglio quello liscio. con i 40 euro risparmiati me piglio una sdxc da 64gb e la uso come disco dati.
così l'ssd per os e programmi e la sdxc per i dati e le cagatine.
tanto la velocità sequenziale in scrittura nun me serve. e per la questione durabilità.. tra 5 anni altro che s200e.. chissà cosa avremo.
ragion per cui..
comunque sto s200e lo trovo davvero fantastico. a parte il pannello che è un insulto alla vista, per il resto è eccellente sotto tutti gli aspetti.
continuo a consigliarne l'acquisto.
pandapulcino
18-04-2013, 22:37
che ha di brutto lo schermo? :(
ZENTROPA
18-04-2013, 23:20
che ha di brutto lo schermo? :(
http://youtu.be/PzP3rFZXSgE
tralasciando la questione ips ha proprio una matrice buia (siamo sui 200nits) a prescindere dalla luminosità impostata.
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-VivoBook-S200E-Subnotebook.85787.0.html
portarsi nella sezione sulla disamina del display.
sta di fatto che domani mi piglio quello liscio. con i 40 euro risparmiati me piglio una sdxc da 64gb e la uso come disco dati.
così l'ssd per os e programmi e la sdxc per i dati e le cagatine.
tanto la velocità sequenziale in scrittura nun me serve. e per la questione durabilità.. tra 5 anni altro che s200e.. chissà cosa avremo.
ragion per cui..
comunque sto s200e lo trovo davvero fantastico. a parte il pannello che è un insulto alla vista, per il resto è eccellente sotto tutti gli aspetti.
continuo a consigliarne l'acquisto.
lo volevo fare anche io.. ma la scheda non entra tutta :doh: hai trovato qualche soluzione alternativa o la metti quando serve?
che ha di brutto lo schermo? :(
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/3fea718747.jpg
pandapulcino
19-04-2013, 13:38
ah vabbe...io son abituato ad averlo di fronte e aperto quando lo uso. difficile me lo metto di lato o schermo chiuso.... :rolleyes:
ZENTROPA
19-04-2013, 15:52
ah vabbe...io son abituato ad averlo di fronte e aperto quando lo uso. difficile me lo metto di lato o schermo chiuso.... :rolleyes:
dai che hai capito benissimo.
non si tratta di schermo a lato o di sghiscio, é una merda a prescindere anche frontale.
ZENTROPA
19-04-2013, 16:01
lo volevo fare anche io.. ma la scheda non entra tutta :doh: hai trovato qualche soluzione alternativa o la metti quando serve?
lo so. pensavo di lasciarla spuntare. alla fine é molto salda. se poi devo fare movimenti a rischio la stacco e riga.
anch'io non sopporto questo fatto che spunta fuori ma d'altronde se vuoi avere un hd 'separato' da quello di sistema é la soluzione piú plugin.
pandapulcino
19-04-2013, 22:49
dai che hai capito benissimo.
non si tratta di schermo a lato o di sghiscio, é una merda a prescindere anche frontale.
ma non mi pare peggio di molti altri schermi della stessa portata economica... la scheda sd che sporge è una merda. ci sono lettori usb di micro sd che sono molto meno sporgenti e ingombranti della sd.... io uso quell è largo la meta e sporge la meta...
ZENTROPA
20-04-2013, 11:38
..la scheda sd che sporge è una merda. ci sono lettori usb di micro sd che sono molto meno sporgenti e ingombranti della sd.... io uso quell è largo la meta e sporge la meta...
i miei due adattatori di microsd (samsung, sandisk) hanno lo stesso form factor di una sd. manda un pó di link e fa vedere questi adattatori mini..
comunque sta necessitá di risicare 1cm di spazio e non permettere alla sd di entrare completamente nel suo alloggio é una vaccata colossale.
ma come si fa dico io.
pandapulcino
20-04-2013, 15:16
http://www.ebay.it/itm/ADATTATORE-LETTORE-USB-PER-MICROSD-MICROSDHC-MICRO-SD-SDHC-CARD-READER-PEN-DRIVE-/221158773240?pt=IT_Accessori_Cellulari_Memory_Card&hash=item337e1711f8&_uhb=1#ht_6137wt_1338
Tanto vale mettere una pendrive di quelle cortissime:
http://www.mercadolibre.com.ar/jm/img?s=MLA&f=93246262_709.jpg&v=P
Che hanno velocità di lettura e scrittura infime...
ZENTROPA
20-04-2013, 17:28
ehi ragazzi, grazie delle dritte.
alle pendrive non ci avevo pensato per via del transfer rate basso, mentre l'adattatore microsd non lo conoscevo.
ora butto un occhio.
ottime segnalazioni comunque. :)
pandapulcino
20-04-2013, 21:50
ma la micro sd poi se mi serve le infilo in smartphone e tablet. la uso per archiviare film e musica e immagni quindi enorme velocita di scrittura lettore nn mi occorre...
frusciante88
23-04-2013, 12:59
Salve,
Ho avuto un problema reinstallando il sistema operativo.
Entrato nel bios ho abilitato il boot da pendrive, e disabilitato il fast boot.
Fino qui tutto ok.
Scaricando i driver dal sito della asus ho notato un aggiornamento del bios alle versione 207 che ora non è più presente per il download.
Quindi ora ho il firmware aggiornato a quella versione.
Rientrando nel bios una volta installato tutto ho riattivato il fast boot ma a ogni riavvio entra in automatico nel bios mentre disabilitando il fast boot funziona normalmente.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Sapete se installando l'instant on dell'asus il problema si risolve??
Grazie
ehi ragazzi, grazie delle dritte.
alle pendrive non ci avevo pensato per via del transfer rate basso, mentre l'adattatore microsd non lo conoscevo.
ora butto un occhio.
ottime segnalazioni comunque. :)
Te la sconsiglio vivamente: sono un possessore di una micro penna usb da 32GB della Verbatim. L'avevo acquistata perchè volevo mettere la roba che scaricavo direttamente li anzichè utilizzare l'ssd come disco per l'archiviazione dei vari dati.
Qui viene il bello: se tu scarichi un file direttamente sulla penna usb il pc diventa inutilizzabile, non puoi aprire una cartella in quella maledetta penna USB che ci mette una vita rendendo il tutto molto frustrante. Devi per forza aspettare che finisce di scaricare prima di poter accedere alla pennsa USB. Questo a causa della sua velocità di scrittura/lettura bassissima. Io ti consiglio, come hai già detto, una SDXC di quelle veloci (classe 10), purtroppo sporge un po' ma è sempre meglio di una micro penna USB.
ma a questo punto non conviene un SSD con capienza maggiore?
Cioè con il costo di una SDXC (supporta SDXC?) da XX GB alla fine si riesce ad acquistare un SSD di capienza maggiore.
ZENTROPA
26-04-2013, 12:02
@fear941
ma scusa, il fatto che bisogna aspettare che scriva prima che legga mi sembra impossibile. al limite sará lenta nel fare i due processi assieme ma non che mentre scarichi un file non puoi proprio usarla. o no?
comunque so che le penne sono inferiori alle sd (quelle consumer ovviamente).
grazie della dritta, mi sa che mi orienteró su una sdxc e quando trasporto il notebook la toglieró.. pazienza.
@frankie
non é questione di costi €/gb.
non si 'sfonda' un ssd con dati di backup quali jpg video mp3 e tutte le cose personali per intenderci. sull'ssd di sistema ci metti solo os e programmi.
se ci fosse un doppio alloggio si prende un secondo ssd per i dati, ma non usi quello di sistema. altrimenti il vantaggio di avere un ssd se ne va a farsi friggere. pensa che i piú fanatici cambiano pure le variabili d'ambiente di temp e cache di browser e programmi sul secondo hd per lasciare al massimo l'efficienza dell'ssd principale solo per il sistema operativo.
e in teoria cosí bisognerebbe fare. ma c'é anche la giusta via di mezzo. ma iniziare a scrivere/cancellare 20/30gb di film e altro ogni giorno su l'ssd di sistema é un pó da masochisti. meglio consumare una sd ed avere il sistema reattivo!
p.s. a proposito di sistema reattivo. una settimana fa ho montato l'840 120gb liscio. a parte che ho installato w8 exnovo senza nessun problema di uefi, seriali, clonazioni e tutta la confusione che avete fatto a inizio thread, mi sembra che w8 si avvia in 3 secondi.
dal momento che mi sembra un pó esagerato, adesso uso un programmino che calcola il tempo esatto di booting e poi vi faccio sapere.
comunque il sistema, da hd hitachi 5400rpm a ssd 840 liscio samsung é completamente un'altra cosa.
chiunque ha l's200e deve investire appena 80/90euro per avere tra le mani un top di gamma.
Salve a tutti, come tanti di voi sono un acquirente, direi soddisfatto, di questo Notebook (CT 216 H), anche se ho il timore di averlo pagato un pò troppo, e intendo oltre i 500, fidandomi di un negozio altre volte economico.
Mi domandavo quali giochi può arrivare a supportare. Non ho ancora letto tutto il topic ma solo la metà, pertanto mi scuso in anticipo se ripeto cose già note. Ho letto che qualcuno ha giocato a Crysis (!) e a Battlefield 2, chiedo agli appassionati di gaming se è il caso di poter installare un GTA prima del IV o sul fronte RPG, qualcosa come Oblivion, KOTOR, Bloodlines o Morrowind.. O anche i primi due Max Payne.
Grazie.
pandapulcino
27-04-2013, 23:23
seee a livello gamimg è ingiocbile anche left for dead.
comunque, a me stanno per regalare un samsung ativ pro i5... :D :D quindi a chi interessa io vendo il mio s200e 3 mesi di vita scarsi, scontrino imballi manuali e garanzia italiana, equipaggiato con ssd 250gb samsung 840 liscia e relativi imballi originali a 450 eurini.... pm pm pm :cool:
ZENTROPA
28-04-2013, 11:47
seee a livello gamimg è ingiocbile anche left for dead.
comunque, a me stanno per regalare un samsung ativ pro i5... :D :D quindi a chi interessa io vendo il mio s200e 3 mesi di vita scarsi, scontrino imballi manuali e garanzia italiana, equipaggiato con ssd 250gb samsung 840 liscia e relativi imballi originali a 450 eurini.... pm pm pm :cool:
davvero niente male come prezzo.
tempo 1 giorno e l'hai venduto.
poi dicci come ti trovi con il vivo ativ.
p.s. alla fine non hai resistito al tablettone eh??
pandapulcino
28-04-2013, 16:32
be nn è questione di tablettone.... a livello hardware mi sembra nettamente superiore all s200e. qui pariamo di schermo full hd, batteria piu capiente, cpu i5... il tutto sganciabile dalla tastiera e col vantaggio rispetto al blasonato macbook di avere schermo touch, 1 usb in piu, schermo full hd, hdmi e slot micro sd. il tutto ANCHE in formato tablet all occorrenza. :D
ZENTROPA
28-04-2013, 20:22
be nn è questione di tablettone.... a livello hardware mi sembra nettamente superiore all s200e. qui pariamo di schermo full hd, batteria piu capiente, cpu i5... il tutto sganciabile dalla tastiera e col vantaggio rispetto al blasonato macbook di avere schermo touch, 1 usb in piu, schermo full hd, hdmi e slot micro sd. il tutto ANCHE in formato tablet all occorrenza. :D
il pro non l'ho mai avuto sottomano (non gira nei negozi standard, lo trovi principalmente in rete), per cui ci dirai tu come si comporta e il raffronto rispetto al piccoletto s200e.
sta di fatto, che se ho capito bene il modello, siamo sui 1200/1300euro. ehm ehm.. ci credo bene che faccia di meglio dell's200e, alla faccia di stu cazz..
è come se domani mi piglio lo zenbook ux21a (11.6", full hd, i7, ssd 256gb) e dico, oh sapete che va un pò meglio dell's200e? costa però 1100/1200euro.
a proposito, io l's200e l'ho anche scelto per un altro motivo, oltre per il fatto che lo ritengo un prodotto ad oggi molto valido tra compromessi ed efficienza, e per il semplice fatto che l'ho pagato (nuovo) 290euro.
altrimenti per 499euro rimaneva sullo scaffale.
detto questo, penso che hai fatto la scelta migliore. di sicuro è un prodotto di fascia superiore, e costa difatti anche 3 volte l's200e.
p.s. l'hai poi venduto il tuo?
ZENTROPA
28-04-2013, 20:23
Salve a tutti, come tanti di voi sono un acquirente, direi soddisfatto, di questo Notebook (CT 216 H), anche se ho il timore di averlo pagato un pò troppo, e intendo oltre i 500, fidandomi di un negozio altre volte economico.
Mi domandavo quali giochi può arrivare a supportare. Non ho ancora letto tutto il topic ma solo la metà, pertanto mi scuso in anticipo se ripeto cose già note. Ho letto che qualcuno ha giocato a Crysis (!) e a Battlefield 2, chiedo agli appassionati di gaming se è il caso di poter installare un GTA prima del IV o sul fronte RPG, qualcosa come Oblivion, KOTOR, Bloodlines o Morrowind.. O anche i primi due Max Payne.
Grazie.
guarda, lo sto testando in questi giorni, e con mio stupore, l'ht del procio regge bene programmi come ps e addirittura premiere, ma per il gaming ci vuole tutt'altra macchina.
guarda, lo sto testando in questi giorni, e con mio stupore, l'ht del procio regge bene programmi come ps e addirittura premiere, ma per il gaming ci vuole tutt'altra macchina.
ciao e grazie.. ..sì ho letto in giro, parlavo di cose sfiziose da portarsi con sè e rispolverare ogni tanto.. vecchi classici.. Penso ai giochi di un lustro fa o anche più.. qualcosa ho testato e gira senza colpo ferire (HL2, serie Silent Hill ecc)
Matteo[V]
29-04-2013, 11:12
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa discussione perché navigando qua e là per caso ho trovato questo portatile che mi pare molto interessante.
Antefatto: il mio fedelissimo netbook asus eeepc 1015pe seashell (permettetemi di omaggiarlo con il nome per intero) è morto, s'è spento e non s'è più acceso.
Avendo più di due anni ho sentito un amico che mi ha detto che ci sono poche speranze anche perché la riparazione risulterebbe antieconomica.
Leggendo qua e là ho scoperto che i netbook sono morti... non li producono quasi più :mbe: da qui scopro che la gente non capisce una mazza... tutti attaccati ai tablet perché vanno di moda... quanti mi hanno detto "Ma prenditi un tablet!" e io sarcastico "ah sul tablet riesco ad installare photoshop cs6?" :doh:
Ok dopo la verdura passiamo al dolce ovvero necessito di informazioni dai possessori di questo gioiellino
Ci gira photoshop cs6? teoricamente non ci dovrebbero essere problemi visto che andava sul netbook...
Ci gira gta vice city? :D
Veniamo alla nota dolente: batteria.
Come autonomia come siamo messi? ho questi 2 casi specifici:
1 durata batteria usando photoshop e office
2 durata batteria guardando un dvx non hd
3 durata batteria in navigazione wifi
Eventualmente la durata della batteria non mi convince... posso metterne una più potente (ho visto che è una batteria a 2 celle)
Grazie a tutti delle risposte!
ZENTROPA
29-04-2013, 17:03
ciao e grazie.. ..sì ho letto in giro, parlavo di cose sfiziose da portarsi con sè e rispolverare ogni tanto.. vecchi classici.. Penso ai giochi di un lustro fa o anche più.. qualcosa ho testato e gira senza colpo ferire (HL2, serie Silent Hill ecc)
non é tanto una questione di complessitá poligonale e rendering da far girare, ma proprio che la scheda grafica hd4000 non é fatta per rendere su uno scenario di gioco. vedi difatti che il sistema throttla appena cpu e gpu iniziano a scaldarsi.
ma questo secondo me con tutti gli ultrabook. sono comodi, fighi, utili.. ma non per giocarci.
per quello bisogna orientarsi ai notebook con la scheda grafica incaz dedicata.
poi ammetto di non intendermene sul lato 'gaming' e non c'ho mai installato un gioco sull's200e. forse come dici tu un gioco di 10 anni fa molto tranquillo permette di giocarci senza stress vari..
eheh buon gaming!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.